Freund e Todd tra decadenza e disfatta di civiltà Con Roberto Buffagni Teodoro Klitsche de la Grange

Il tema della decadenza di una civiltà non è nuovo tra politologi e filosofi. Julien Freund ne è un acuto osservatore. La tesi assume contorni più nitidi e chiari a partire da metà ‘800. Al giorno d’oggi appare drammaticamente attuale anche se paradossalmente la percezione risulta più acuta tra le classi popolari e nel ménage quotidiano piuttosto che tra le élites e le classi dirigenti europee e statunitensi, non ostante tale processo stia assumendo le caratteristiche e le dimensioni di una vera e propria catastrofe. Emmanuel Todd lo ha sottolineato con certosina accuratezza. Due autori e due loro testi caduti sotto la lente di osservazione di Roberto Buffagni e Teodoro Klitsche de la Grange. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v4lx43h-freund-e-todd-tra-decadenza-e-disfatta-di-civilt-con-roberto-buffagni-teodo.html

Uscire dalla trappola americana della contrapposizione NATO-Russia, del Generale (2S) Grégoire Diamantidis

Uscire dalla trappola americana della contrapposizione NATO-Russia: un prerequisito essenziale per l’emergere di un’Europa politica.
Introduzione
In un momento in cui il mondo è in profonda crisi economica e sta attraversando grandi cambiamenti politici, climatici, demografici e migratori, e in cui stanno emergendo nuovi confronti tra le due principali potenze mondiali, Cina e Stati Uniti, nonché tra le potenze regionali emergenti, l’Europa fatica a far sentire la propria voce. Consapevoli di queste debolezze e desiderosi di raggiungere questo status, alcuni Paesi europei stanno cercando da alcuni anni di dotarsi di risorse e strutture, sia militari che politiche, per garantire non solo autonomia decisionale, ma anche un peso politico commisurato al suo peso economico e demografico. Dalla metà degli anni Novanta sono state avviate diverse iniziative all’interno dell’Unione Europea nell’ambito della Politica europea comune di sicurezza e difesa (PESC): – la creazione dell’Agenzia europea per la difesa (AED) – il Fondo europeo per la difesa (FES); Inoltre, da quando è stato redatto il documento iniziale della Strategia europea di sicurezza e di difesa (SSSE), molta acqua è passata sotto i ponti e sono circolate molte idee e studi nel tentativo di estendere le competenze dell’Unione europea in materia di difesa oltre i compiti di Petersberg, che hanno portato in particolare a: – la decisione di creare una Cooperazione Strutturata Permanente (CPS), oppure – l’Iniziativa di Intervento Europea (IEI), con l’obiettivo di conferire una maggiore autonomia decisionale e di conduzione delle operazioni esterne. Allo stesso modo, il Trattato di Aquisgrana recentemente firmato da Francia e Germania e le dichiarazioni congiunte dei nostri due leader in vista di un esercito europeo sono tutti sforzi che vanno nella stessa direzione, quella di un’Europa che si faccia carico della propria difesa, dotandosi delle risorse e delle strutture militari necessarie per questa missione. Tuttavia, anche se queste iniziative rappresentano un passo nella giusta direzione, è chiaro che dopo oltre 70 anni di dipendenza dagli Stati Uniti per la propria sicurezza, l’Europa ha ancora un lungo e difficile cammino davanti a sé per liberarsi dall’assoggettamento, se non addirittura dalla sottomissione, in cui si è volontariamente posta nei confronti del suo grande alleato americano.

Se questa sottomissione poteva essere giustificata di fronte alla minaccia rappresentata dal Patto di Varsavia, la scomparsa di quest’ultimo e la dissoluzione dell’Unione Sovietica all’inizio degli anni Novanta hanno cambiato completamente la situazione, poiché la NATO, avendo perso la sua missione essenziale di difesa dell’Europa, ha perso allo stesso tempo la sua ragion d’essere, il che avrebbe dovuto portare ipso facto al suo scioglimento. Ma questo senza tener conto delle comode abitudini acquisite su entrambe le sponde dell’Atlantico, perché, al contrario, la NATO, su impulso degli Stati Uniti e con il consenso degli entusiasti europei, ha intrapreso una politica di autogiustificazione a oltranza, con conseguenze potenzialmente pericolose per l’Europa, come vedremo in seguito. Infatti, per i Paesi europei membri dell’Alleanza (con la notevole eccezione della Francia, che ha cercato di far rinascere l’UEO a partire dal 1991), tale scioglimento avrebbe significato prendere in mano la propria difesa, con il coraggio politico e finanziario che ciò comportava, e soprattutto per gli Stati Uniti avrebbe significato una grave perdita di influenza politica sul continente europeo occidentale, con ripercussioni economiche non indifferenti, soprattutto in termini di vendita di armi. Ecco perché resta ancora tutto da fare se si vuole che l’Europa raggiunga lo status di vera potenza militare e politica, indipendente dagli Stati Uniti, alleata ma non sottomessa. Non è scopo di questa analisi, in questa fase, proporre una soluzione o un’altra per dare all’Europa lo status di potenza autonoma, data la complessità del problema (sia politicamente che militarmente) e l’ampia gamma di opzioni possibili: una revisione radicale (o addirittura lo scioglimento?) dell’Alleanza Atlantica, la creazione di un’Alleanza Europea, una Confederazione Europea, la creazione di un nucleo europeo permanente, una struttura che permetta coalizioni ad hoc, e così via. Dall’altro, si propone di evidenziare l’urgenza per l’Unione Europea di uscire dalla doppia trappola in cui si è lasciata intrappolare sia dalla geopolitica della NATO che da quella degli Stati Uniti, se vuole acquisire un reale peso politico e militare, qualunque sia la forma e il modello futuro di una possibile Europa come vera potenza politica. Il meccanismo americano-ottomano di creazione artificiale del “nemico russo” attraverso la provocazione-reazione, che già da 20 anni ha pericolosamente riportato il continente europeo verso una “pace fredda”, in attesa di una nuova guerra fredda, deve essere interrotto con urgenza. All’interno dell’Unione Europea, solo la Francia, con l’aiuto della Germania, può e deve prendere iniziative forti, anche dirompenti, per raggiungere la Russia, al fine di convincere i nostri partner “sottomessi alla NATO” a riportarla in un’autentica partnership con l’Europa. Di fronte alle crescenti minacce nei suoi approcci meridionali, l’Europa non ha bisogno di creare una nuova minaccia a est. La vera sicurezza dell’Europa può essere raggiunta solo con la Russia, non contro di essa.

La trappola della NATO.

La riunificazione tedesca fu sancita il 12 settembre 1990 dal Trattato di Mosca, noto come “2+4” (RFT, DDR + Francia, Regno Unito, USA, URSS). Per consentire alla Germania di riacquistare la sua piena sovranità, esso prevedeva il ritiro di tutte le forze sovietiche, in cambio, tra l’altro, della rinuncia della Germania al possesso di tutte le armi di distruzione di massa, con le seguenti due clausole:- Art. 3 “…. [L’art. 5 stabilisce che le forze della NATO possono essere successivamente dislocate nella parte orientale della Germania, ma si impegnano a non dislocare armi nucleari dopo l’evacuazione dell’ex DDR da parte delle truppe sovietiche. Inoltre, per ottenere il consenso di Mikhail Gorbaciov all’ingresso della Germania Est nella NATO, la Germania (Helmut Kohl) e gli Stati Uniti (George H. W. Bush) si impegnarono verbalmente con la Russia a non estendere la NATO più a est, oltre i confini della Germania riunificata. Al contrario, sotto l’impulso degli Stati Uniti, la NATO non ha tardato a dimenticare le assicurazioni date alla Russia, adottando immediatamente una strategia molto più offensiva, che è stata chiaramente percepita come aggressiva dalla Russia.

L’allargamento della NATO: “La conquista dell’Est” …… o come far arretrare la Russia e isolarla coinvolgendo l’Europa nella manovra.1991

È particolarmente interessante notare che certi criteri molto spesso “anticipano” quelli, molto simili, che anche l’UE imporrà ai suoi futuri candidati. La NATO non svolgerà più un ruolo essenzialmente militare e di difesa, ma fungerà d’ora in poi da punto di riferimento morale e definirà cosa intende per “buona condotta” in termini di economia (liberalizzazione dei mercati), sistemi politici (forme di democrazia, sistema multipartitico, minoranze, ecc.), diritti umani, controllo democratico delle forze armate, ecc.

È notevole notare che nella stragrande maggioranza delle adesioni, la cronologia mostra chiaramente che o la NATO precede l’UE, o c’è una sincronizzazione virtuale, rendendo l’UE, nolensvolens e difficilmente caricaturale, l'”allegato economico” della NATO. Di fatto, per i Paesi candidati, l’accettazione da parte della NATO spiana la strada all’ingresso nell’UE, come mostrano i rispettivi calendari di adesione: Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca: NATO nel 1999 seguita dall’UE nel 2004; Estonia, Lettonia, Lituania, Slovacchia e Slovenia: NATO e UE sincronizzate nel 2004; Bulgaria e Romania: NATO nel 2004 seguita dall’UE nel 2007; Croazia: NATO nel 2009 seguita dall’UE nel 2013. Certo, “il confronto non è ragione”, ma questo parallelismo, sia in termini di calendario che di condizioni di ammissione, è servito solo a rafforzare una certa osmosi UE/NATO preesistente: era la NATO a entrare nell’UE o l’UE nella NATO? E in effetti, sembra che a partire dagli anni Duemila, nonostante il tentativo di riavvicinamento alla Russia, la NATO, rifiutando la mano tesa da Medvedev, sia stata seguita dall’UE, che ne ha seguito l’esempio, cosicché queste due organizzazioni sono apparse di fatto complementari nelle loro politiche di pressione, intervento, sanzioni ed emarginazione della Russia. Così, come vedremo, dall’inizio di questo secolo l’UE – in quanto tale o attraverso alcuni dei suoi Paesi membri – si è trovata associata, volente o nolente, alle politiche interventiste della NATO e degli Stati Uniti, sia in Europa che al di fuori di essa, portando in ultima analisi al ripristino della “buona vecchia minaccia russa”, essenziale per la sopravvivenza della NATO e per il mantenimento dell’Europa sotto tutela americana.
Intervento e mantenimento della pace: la NATO va oltre i suoi confini. Kosovo: la NATO decide senza un mandato ONU, l’Europa la segue, la Russia è umiliata
Dopo aver permesso lo smantellamento pacifico dell’URSS, la Russia si è trovata fortemente ridimensionata sia economicamente che militarmente e ha dovuto risolvere gli enormi problemi creati in tutto l’ex spazio sovietico dall’improvvisa perdita della sua zona cuscinetto a ovest e dalla presenza di grandi minoranze russe al di fuori dei suoi nuovi confini. La Russia riteneva che la sua “vittoria” sul sistema sovietico, e la pace che così offriva al mondo, giustificasse l’alto prezzo che stava pagando, ma naturalmente pensava di avere il diritto di aspettarsi un aiuto dall’Occidente in cambio della sua ripresa. Purtroppo, l’Occidente, sotto l’influenza degli Stati Uniti, fedeli alla loro ossessione per la Russia, ha interpretato la situazione in modo del tutto diverso, considerandola nient’altro che una vittoria sulla Russia che doveva essere sfruttata il più rapidamente e il più efficacemente possibile.
Questo le consentirà di intervenire in vari modi per destabilizzare o addirittura scatenare una guerra, il più delle volte con l’obiettivo finale di umiliare, isolare o stigmatizzare la Russia e, se possibile, provocarla a commettere errori, che saranno poi prontamente denunciati e trasformati in una minaccia per la pace, giustificando così il rafforzamento della NATO. Lo schema classico per giustificare queste guerre umanitarie sarà sempre di questo tipo: intense campagne mediatiche – il più delle volte fuorvianti – con indignazione selettiva e mobilitazione dell’opinione pubblica occidentale per far leva sui governi alleati della NATO, seguite dalla loro partecipazione a coalizioni a geometria variabile. Se necessario, senza l’accordo dell’ONU, i risultati possono essere disastrosi sia politicamente che in termini di perdite umane, ma la NATO punterà sempre, nel corso dei suoi interventi, ad allontanare la Russia dall’Europa attuando questa spirale di autogiustificazione. A questo proposito, la guerra in Kosovo è un caso da manuale.

La guerra in Kosovo: un monumento alla disinformazione, alla menzogna e alla manipolazione
Il 24 marzo 1999, tredici Stati membri dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO), tra cui Stati Uniti, Francia e Germania, hanno bombardato la Repubblica Federale di Jugoslavia per 78 giorni. La guerra è stata lanciata sulla base di una vasta menzogna mediatica volta a “scaldare” l’opinione pubblica occidentale e a farle adottare la posizione della NATO.
All’inizio la campagna di disinformazione.
I giornali più seri e alcuni canali televisivi non hanno esitato ad accusare i serbi di genocidio: loro [i serbi] commettono un “genocidio”, “giocano a calcio con teste mozzate, scuoiano i cadaveri, strappano i feti alle donne incinte uccise e li grigliano”, secondo il ministro della Difesa tedesco, le cui parole sono state riprese dai media; hanno ucciso “tra le 100.000 e le 500.000 persone” (TF1, 20 aprile 1999), incenerendo le loro vittime in “forni del tipo usato ad Auschwitz” (The Daily Mirror, 7 luglio). Allo stesso modo, un presunto piano serbo “Potkova” (ferro di cavallo) per la pulizia etnica dei kosovari già nel 1998 è stato presentato dai media occidentali (dall’ispettore generale della Bundeswehr) e ha fortemente influenzato l’opinione pubblica, in vista di un coinvolgimento della Germania. La diffusione di questo documento da parte della Germania nell’aprile 1999 è servita da pretesto per intensificare i bombardamenti. In questa vicenda, i principali disinformatori sono stati i governi occidentali, la NATO e i più autorevoli organi di stampa europei. Questo piano si è rivelato nel dopoguerra un falso fornito alla NATO dai servizi bulgari!
Poi il casus-belli: Racak o la fabbricazione del colpevole ideale, la Serbia.
Nel villaggio di Racak, in Kosovo, sono stati scoperti 45 cadaveri all’inizio del 1999. La scoperta fu immediatamente trasformata dai media occidentali in un massacro di civili albanesi attribuito alle forze serbe.
Le forze serbe provocarono l’indignazione mondiale e furono usate come pretesto per giustificare i bombardamenti sulla Jugoslavia. La NATO aveva finalmente il suo casus-belli. All’epoca dei fatti, ero personalmente responsabile delle ispezioni sul disarmo delle varie parti belligeranti dell’ex Jugoslavia (accordi di Dayton-Parigi), compresa la Serbia, sulla responsabilità serba di questo massacro, la cui macabra messa in scena ci sembrava una manipolazione di dubbia origine (secondo certe mutilazioni “codificate”, sembrava piuttosto la firma delle mafie albanesi); ma non avevamo alcuna certezza. L’indagine fu affidata a una donna finlandese di fama mondiale. A capo di un’équipe di investigatori internazionali, la dottoressa Helena Ranta, specialista in medicina legale, fu rapidamente sottoposta, attraverso i suoi superiori, a forti pressioni americane per dare credito alla falsa versione della colpevolezza serba in questo caso. Infatti, William Walker, il capo americano della missione OSCE in Kosovo nell’inverno 1998-1999, furioso per le conclusioni del suo rapporto, che non aveva usato “un linguaggio sufficientemente convincente” sulle atrocità serbe, intervenne presso il Ministero degli Esteri finlandese per esigere da lei “conclusioni più approfondite”. Era assolutamente necessario che dimostrasse che gli spari che avevano ucciso le vittime erano il risultato di un’esecuzione. L’obiettivo degli Stati Uniti era quello di aiutare i guerriglieri separatisti albanesi (l’UCK) e di inscenare un massacro attribuito ai serbi in modo che l’Occidente potesse intervenire militarmente contro la Serbia, alleata e amica della Russia. Helene Ranta fu infine costretta a dichiarare alla stampa che “sì, è stato un crimine contro l’umanità”,
e infine la guerra,
che per la NATO è consistita in 78 giorni di operazioni tra marzo e maggio 1999, con più di 58.000 sortite aeree, la maggior parte delle quali ha preso di mira le infrastrutture serbe. La Serbia è stata infine costretta ad accettare il piano di pace che le è stato imposto in giugno e ha dovuto ritirare le sue truppe dal Kosovo, che è stato posto sotto la supervisione internazionale della KFOR dell’ONU e della NATO.
Le conseguenze per l’Europa e il mondo.
La guerra in Kosovo ha avuto diverse conseguenze: – ha umiliato la Russia mettendola di fronte al fatto compiuto della perdita da parte della Serbia, sua alleata, di una provincia, il Kosovo, che ha dichiarato unilateralmente la propria indipendenza nel 2008 (immediatamente riconosciuta dagli Stati Uniti e da alcuni Paesi europei); – ha dimostrato che la NATO può aggirare le Nazioni Unite per dichiarare la legge e scatenare una guerra, e poi usare le Nazioni Unite per gestire la crisi che ne deriva (KFOR/ONU),

Ha legittimato l’attacco al principio della sovranità degli Stati e dell’inviolabilità delle frontiere (la Russia se ne ricorderà quando ha annesso la Crimea (senza bombe e senza sparare un colpo), indebolendo così il multilateralismo dell’ONU, indebolendo il multilateralismo dell’ONU a vantaggio dell’unilateralismo americano, ha avvicinato la Russia alla Cina (la cui ambasciata a Belgrado era stata bombardata), portando alla creazione dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) nel giugno 2001. Più fondamentalmente, la NATO, disinibita com’era, ha potuto approfittare della momentanea debolezza della Russia per estendere il suo allargamento fino ai confini russi a partire dai primi anni 2000 e rafforzarsi militarmente, creando così un vero e proprio cordone sanitario. In effetti, è stato più facile sfruttare la paura – certamente del tutto comprensibile – che la Russia poteva incutere negli Stati baltici, trasformandoli immediatamente in uno “scudo contro l’Orso russo”. Nello stesso spirito, invece di aiutare l’OSCE a gestire, con la Russia e non contro di essa, i vasti problemi lasciati in eredità dalla caduta dell’impero sovietico, l’Occidente ha sostenuto le “rivoluzioni colorate” del 2003 in Georgia e del 2004 in Ucraina, al fine di insediare leader filo-occidentali e portare questi Paesi fuori dall’orbita della Russia. Nel giugno 2008, nel tentativo di rompere questa morsa, la Russia ha proposto un nuovo “Patto di sicurezza europeo” volto a risolvere i conflitti irrisolti in Europa orientale (Transnistria, Abkhazia, Ossezia, ecc.), Abkhazia e Ossezia del Sud), in cambio di un certo grado di neutralità nei confronti della NATO da parte di Georgia, Ucraina e Moldavia, cioè del suo immediato “retroterra”. Inoltre, al fine di preservare l’equilibrio della deterrenza nucleare con gli Stati Uniti al livello più basso possibile in Europa, la Russia mirava anche a risolvere la questione nucleare iraniana, un pretesto usato dagli americani per dispiegare il loro scudo antimissile in Europa, che in realtà mirava ai missili russi. Nel complesso, il progetto prevedeva la creazione di un partenariato strategico con l’UE e la NATO, comprendente vari aspetti: militari (disarmo convenzionale), economici (forniture di energia), diritti umani, ecc. Nell’agosto 2008, la Georgia, incoraggiata dalla NATO, ha pensato di poter risolvere i separatisti osseti e abkhazi con la forza delle armi e, nel giro di poche settimane, ha perso la guerra contro i secessionisti sostenuti dalla Russia. In questo modo, la Russia ha dimostrato che l’Occidente si era spinto troppo oltre e che ora intendeva darsi i mezzi per esercitare la propria influenza nella sua immediata zona di sicurezza.
L’affare ucraino
La destabilizzazione da parte degli occidentali. Il colpo di stato antirusso.
La Russia ha reagito in Crimea, l’orso è diventato finalmente aggressivo e la NATO ancora più indispensabile.
Eravamo tornati all’era del confronto, proprio come voleva la NATO. La strategia di ricerca del confronto con la Russia in Europa era ormai consolidata e sarebbe proseguita fino al suo culmine con la vicenda ucraina di “Euromaidan”, in cui l’UE e la NATO hanno svolto un ruolo importante dietro le quinte. Eletto nel 2005 sulla scia della “rivoluzione arancione” del 2004, il presidente Yushchenko, molto favorevole all’UE e alla NATO, è stato sostituito nel 2010 dal presidente Yanukovych con un programma più favorevole alla Russia. Nel 2013, l’Ucraina, appesantita da un debito di 17 miliardi di dollari (soprattutto di gas) nei confronti della Russia e sull’orlo dell’insolvenza, ha chiesto all’UE un prestito di 20 miliardi di dollari, che è stato rifiutato. A fine novembre 2013, la decisione del governo Yanukovych di non firmare l’accordo di associazione con l’Unione Europea ha scatenato enormi manifestazioni in piazza Maidan, incoraggiate in particolare dalla Germania e sostenute ufficialmente dagli Stati Uniti. Nonostante l’accordo raggiunto con la Russia sulla risoluzione del debito a metà dicembre, le manifestazioni pro-europee si sono intensificate sotto il duplice effetto di una brutale repressione da un lato e di un sostegno sempre più attivo da parte di varie ONG pro-europee e americane (tra cui l’Open Society Institute di George Soros), culminando nella rimozione forzata del Presidente eletto Yanukovych all’inizio del 2014. Questa destituzione, che non poteva che essere vista dalla Russia come un vero e proprio colpo di Stato volto a sottrarre l’Ucraina – il già citato cuore della “vecchia Russia” – alla sua influenza e a completarne lo strangolamento, ha innescato una grave crisi culminata nella proclamazione dell’indipendenza della Crimea, seguita dal suo ritorno alla Russia, e nella guerra civile tra l’esercito ucraino e i ribelli filorussi nel Donbass. Per la NATO, il cerchio dell’autogiustificazione è ora completo: il ritorno della Crimea alla Russia e la guerra nel Donbass segneranno definitivamente il destino della Russia, che l’Occidente potrà finalmente chiamare ancora una volta “la minaccia”. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti hanno rafforzato la loro presenza militare in Europa e gli europei sono stati fermamente “invitati” ad aumentare i loro bilanci militari nella NATO… acquistando equipaggiamenti americani (“Honni soit qui mal y pense”) per far fronte alla minaccia russa. Tutto è tornato in ordine, c’era di nuovo un nemico a Est e la NATO, sempre sotto il comando americano, poteva continuare a rafforzarsi ai confini della Russia, schierandosi lì per mostrare la sua forza. La Russia sta reagendo simmetricamente rafforzando la sua presenza militare in Europa, e la “pace fredda” con la Russia è stata ora stabilita “in attesa di meglio” con la strategia nucleare americana, come vedremo.

L’unilateralismo degli Stati Uniti, un pericolo strategico per l’Europa (e per il mondo):
parallelamente alla strategia della NATO in Europa, a partire dai primi anni 2000 gli Stati Uniti, preoccupati dall’ascesa della Cina, hanno cercato di darsi “mano libera” rispetto ai vincoli internazionali, adottando una strategia di potenza generale volta a liberarsi dai vincoli del multilateralismo (ONU, OSCE) e di alcuni trattati internazionali.
Due aspetti di questa strategia, tra gli altri, hanno fatto sì che l’Europa in particolare si trovasse in una situazione preoccupante per la sua sicurezza. La politica americana in Iraq, sostenuta da molti Stati europei, che finirà per portare alla divisione dell’Europa e alla destabilizzazione del Medio Oriente, con un aumento significativo della minaccia terroristica sul fianco meridionale dell’Europa, la strategia degli Stati Uniti di mettere in discussione i principali trattati nucleari con la Russia e l’uso della NATO per alterare l’equilibrio nucleare con la Russia, rendendo l’Europa vulnerabile a un potenziale riarmo nucleare generale ai suoi confini.
L’Iraq dopo la prima guerra del Golfo: unilateralismo, strumentalizzazione e manipolazione americana
Messo sotto embargo e sanzioni economiche dall’ONU all’inizio del 1991, dopo la prima guerra del Golfo, l’Iraq ha visto distruggere i resti del suo arsenale di armi di distruzione di massa (WMD) dalle numerose missioni di ispezione dell’UNSCOM (Commissione Speciale delle Nazioni Unite), ininterrotte dal 1991 al 1998. Queste ispezioni altamente invasive ed efficaci hanno portato alla distruzione quasi totale, sotto controllo internazionale, di tutte le armi di distruzione di massa che erano sopravvissute alle due precedenti guerre dell’Iraq (1980-88 contro l’Iran e 1991 contro la coalizione occidentale). Ci sono state alcune crisi tra l’Iraq e l’UNSCOM, che è stata percepita dagli iracheni come sempre più arrogante e, soprattutto, sempre più ostile e persino provocatoria. Ad esempio, quando la commissione ha preteso il libero accesso, senza preavviso, ai vari palazzi presidenziali, l’Iraq ha infine dovuto cedere, ma quest’ultima richiesta è stata accolta come un’inutile umiliazione aggiuntiva. Inoltre, sebbene alcune ispezioni abbiano dimostrato che l’Iraq si stava comportando bene e stava compiendo sforzi reali, sono state presentate al Consiglio di Sicurezza in modo parziale, sotto la pressione americana, con un tono sufficientemente negativo da indurre l’ONU a non autorizzare questa o quella quota di esportazioni di petrolio in cambio di forniture di cibo all’Iraq, come previsto dalla risoluzione “oil for food”, ed è diventato sempre più chiaro che gli Stati Uniti stavano cercando di strangolare l’Iraq (attraverso l’embargo alimentare), il che non era l’obiettivo dell’ONU. Ben presto divenne chiaro che l’UNSCOM veniva utilizzato in larga misura dagli anglosassoni (Stati Uniti e Regno Unito in particolare) per perseguire la loro politica di intelligence nazionale e, soprattutto, per smembrare l’Iraq, al punto che il suo capo, l’australiano Richard Butler, giudicato un po’ troppo “cooperativo” con gli americani, dovette essere sostituito durante il suo mandato.
La fine delle ispezioni fu provocata dagli Stati Uniti e dal loro alleato britannico.

Un esempio regolare di questa strumentalizzazione dell’ONU a vantaggio degli obiettivi bellici anglo-americani è stato il fatto che, durante alcune missioni, gli ispettori (statunitensi o britannici) non hanno esitato a indicare le coordinate GPS precise su tale e tale porta di un hangar, elencando così un catalogo di obiettivi o di siti militari fissi (che sono stati poi colpiti in modo molto preciso dalla guida laser…). L’istituzione nel 1992, senza mandato ONU, di 2 no-fly zone (da parte di Regno Unito, Stati Uniti e Francia) a nord del 36° parallelo e a sud del 33°, con l’obiettivo ufficiale di proteggere i curdi a nord e gli sciiti a sud, è stata in realtà utilizzata dagli anglo-americani per bombardare le strutture militari irachene in preparazione dell’offensiva aerea del dicembre 1998. Con il pretesto che l’Iraq non stava cooperando a sufficienza con gli ispettori dell’UNSCOM, gli Stati Uniti e il Regno Unito lanciarono l’Operazione Desert Fox dal 16 al 19 dicembre 1998, iniziando una vasta campagna di bombardamenti massicci su obiettivi militari iracheni, sempre senza alcun mandato delle Nazioni Unite. Tanto che l’UNSCOM fu avvertita la sera prima di lasciare Baghdad prima dell’alba! Le squadre di ispettori e il personale della Commissione lasciarono in fretta e furia la sede del Canal Hotel di Baghdad e riuscirono a raggiungere il confine giordano all’alba, giusto in tempo prima dell’inizio dei bombardamenti. Il Consiglio di Sicurezza fu semplicemente “informato”, nel bel mezzo di una riunione, che i bombardamenti erano in corso da quella stessa mattina! Questa operazione, che causò tra i 1000 e i 2000 morti iracheni, pose fine alle ispezioni dell’ONU e fu seguita dallo scioglimento dell’UNSCOM da parte del Consiglio di Sicurezza. Ma tutti i media occidentali sostennero che era stato Saddam Hussein a provocare la fine delle ispezioni! Non è irragionevole pensare che, poiché le ispezioni non trovavano più armi di distruzione di massa in Iraq, il “rischio” di una futura revoca delle sanzioni da parte dell’ONU stava crescendo, e che quindi era meglio bloccare il processo che avrebbe potuto dimostrare che l’Iraq era pulito e privo di armi di distruzione di massa, come gli eventi del 2003 avrebbero dimostrato! Alla fine, ancora una volta, come nel caso del Kosovo, gli Stati Uniti, con il loro alleato britannico, si stavano affrancando dall’ONU e in particolare dagli altri 3 membri permanenti del Consiglio: Francia, Russia e Cina. Ancora una volta, gli europei (tra gli altri) che avevano collaborato attivamente e lealmente attraverso l’UNSCOM al disarmo dell’Iraq per consentirne il normale rientro nella comunità internazionale, si sono ritrovati, nella percezione di parte del mondo arabo musulmano sunnita, associati come occidentali all’impresa americana di distruggere l’Iraq; si vedrà presto che lo Stato Islamico se ne ricorderà. Gli altri due membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, Russia e Cina, ancora una volta messi di fronte al fatto compiuto, hanno protestato, ma rendendosi conto che solo la forza sarebbe stata rispettata in futuro, hanno deciso di intensificare la loro cooperazione (soprattutto militare) all’interno della SCO, in risposta a questo indebolimento del multilateralismo dell’ONU.La seconda guerra del Golfo 2003.

Il trionfo della menzogna e dell’arroganza americano-britannica,

L’UE era divisa e inesistente. L’ONU è stata disprezzata: Russia e Cina, umiliate, si sono avvicinate.
Poiché l’UNSCOM non era più in grado di tornare in Iraq, l’ONU istituì una nuova commissione, l’UNMOVIC (United Nations Monitoring, Verification and Inspection Commission), con il compito, in attesa di un eventuale ritorno in Iraq, di analizzare e presentare al Consiglio di Sicurezza i risultati complessivi degli 8 anni di ispezioni, che l’UNSCOM aveva sfruttato solo in parte, in modo che il Consiglio di Sicurezza potesse avere al più presto un parere oggettivo sull’eventuale esistenza residua di armi di distruzione di massa (WMD). Questa nuova commissione internazionale si mise ad analizzare più di 2 milioni di pagine di rapporti di ispezione, la maggior parte dei quali era rimasta “addormentata” negli armadi, e presentò ogni settimana i progressi del suo lavoro al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Con il passare dei mesi, è emerso gradualmente che in un settore o nell’altro (chimico, biologico o missilistico) il conteggio delle armi utilizzate (sia tra il 1980 e l’88 contro l’Iran, sia distrutte nel 1991 dalla prima coalizione occidentale) non era proprio a zero, sommate alle armi distrutte negli 8 anni di ispezioni/distruzioni, almeno le poche incertezze residue erano infinitesimali rispetto alle scorte iniziali (ad esempio, tra più o meno 100 proiettili chimici introvabili sui 68.000 dello stock iniziale, lo stesso per i razzi, ecc.) . Eravamo ben lontani da una “minaccia globale”, come ci hanno sbandierato i canali televisivi americani nel 2002, e più l’UNMOVIC si addentrava nel suo lavoro nel 2001 e nel 2002, più sembrava che gli 8 anni di ispezioni internazionali dell’ONU avessero eliminato tutto. Si dà il caso che chi scrive queste righe fosse l'”assistente analitico” del capo dell’UNMOVIC, l’ambasciatore svedese Hans Blix, e avesse quindi il compito di fornirgli le sintesi settimanali della divisione degli analisti internazionali, che venivano poi presentate al Consiglio di Sicurezza, sulle armi di distruzione di massa chimiche, biologiche e missilistiche. Per gli angloamericani era assolutamente necessario ricreare “la minaccia Saddam”. Così la CIA si presentava ogni quindici giorni con informazioni satellitari “top secret”, per mostrarci un presunto rifugio/laboratorio biologico scoperto nel deserto, o altre informazioni sensazionali, ma il più delle volte inventate, o “manipolate”, secondo anche gli esperti americani dell’UNMOVIC! Per quanto riguarda il dossier sulle armi di distruzione di massa biologiche, eravamo in contatto regolare con un biologo britannico, David Kelly, ex ispettore in Iraq, che veniva a New York ogni mese per informarci dei progressi del nostro lavoro, per poi riferire a Londra. Serio e intellettualmente onesto, si convinse presto che il dossier “biologico” era vuoto e probabilmente lo aprì incautamente al suo ritorno a Londra. Identificato come la fonte di un giornalista della BBC che aveva sostenuto che il governo aveva abbellito le informazioni di intelligence sulla presenza di armi di distruzione di massa in Iraq per giustificare l’entrata in guerra contro il regime di Saddam Hussein, subì una tale pressione da parte delle autorità britanniche che si scoprì che si era “ufficialmente suicidato”. La vicenda scatenò uno scandalo di Stato sotto Tony Blair.
Tutti ricordano la fialetta di antrace brandita da Colin Powell, che non convinse molti nell’ex “Europa occidentale”, ma grazie alla quale, invece, molti Paesi dell’Europa orientale videro la loro partecipazione – anche simbolica – alla guerra anglo-americana come un certificato di buona condotta per il loro possibile futuro ingresso nella NATO: Lettonia, Estonia, Romania, Albania, Bulgaria, Ucraina, Macedonia, Bosnia-Erzegovina, Armenia, Georgia e Azerbaigian. L’UE non solo non esisteva, ma era anche divisa, poiché il “Gruppo di Vilnius” aveva scelto l’America invece dell’Europa. L’Iraq è stato invaso e l’intera struttura militare, politica e amministrativa (prevalentemente sunnita) è stata smantellata a favore di un sistema di rappresentanza più proporzionale, molto più favorevole alla maggioranza sciita della popolazione. Gli anni di guerra civile che seguirono portarono all’ascesa al potere dello Stato Islamico, sostenuto dalle ex élite sunnite irachene di Saddam Hussein (ufficiali, sottufficiali, funzionari pubblici, ingegneri, insegnanti, ecc.) Dopo 8 anni di guerra e terrorismo in Iraq, gli Stati Uniti si sono ritirati alla fine del 2011, lasciando il Paese devastato e distrutto (più di 500.000 morti), e l’islamismo si è rafforzato nel 2012 in Siria, diventando infine lo Stato Islamico in Iraq e nel Levante (EIL) o Daech. L’America ha così lasciato in eredità al mondo una nuova destabilizzazione del Medio Oriente, con numerosi focolai di guerra (Siria, Libia, Yemen, Iraq), e ha permesso all’Europa di “beneficiare” dell’estensione molto significativa della minaccia islamico-jihadista lungo tutta la sua costa mediterranea, che si estenderà in Africa fino al Sahel, approfittando del caos lasciato dalla rivoluzione libica e dall’intervento della coalizione contro Gheddafi (in cui bisogna riconoscere che la Francia ha avuto un ruolo importante).
La strategia nucleare americana, minaccia potenziale per l’Europa
Dal 1987 in poi, Mosca e Washington hanno intrapreso una spirale virtuosa con la firma del trattato INF sullo smantellamento delle armi nucleari a raggio intermedio in Europa (500-5500km, SS-20 e Pershing-II), presto seguito dai negoziati START (armi strategiche intercontinentali) e dal trattato SORT per ridurre di 2/3 il numero di testate nucleari di entrambe le parti. Tutto questo è culminato nel 2010 con la firma del nuovo trattato START, che fissa a 1.550 il numero di testate e 700 lanciatori per ciascuno dei due firmatari, con scadenza rinnovabile al 2021. L’Europa non poteva che accogliere con favore queste misure di riduzione degli armamenti nucleari, in particolare per quanto riguarda il trattato INF, che ha allontanato lo spettro dell’utilizzo dell’Europa come campo di battaglia nucleare. Lo stesso vale per la Russia che, nella sua difficile situazione economica post-sovietica, vedeva un interesse economico vitale in un nuovo equilibrio degli armamenti “dal basso”, dopo il suo disastroso tentativo di seguire “dall’alto” gli Stati Uniti nel bluff delle rovinose “guerre stellari” di Reagan.

Ma allo stesso tempo, preoccupati dalla crescente potenza nucleare della Cina, gli Stati Uniti si sono ritirati unilateralmente nel 2001 dal Trattato ABM, che limitava drasticamente i sistemi missilistici anti-balistici, Il presidente George W. Bush ha presentato questo ritiro come un primo passo verso lo sviluppo e il dispiegamento di uno scudo di difesa antimissile destinato, a suo dire, a proteggere gli Stati Uniti e i suoi alleati, compresa la Russia (Sic), da attacchi missilistici da parte di “Stati canaglia”, menzionando in particolare l’Iran, la Corea del Nord e la Somalia (ri-Sic! ). Questo sistema, che prevedeva l’installazione di uno scudo antimissile in Polonia e nella Repubblica Ceca a complemento dei sistemi in California e in Alaska, è stato presto fortemente contestato dalla Russia, che lo vedeva come una sfida al proprio deterrente nucleare alle porte di casa; inoltre, aveva anche il “vantaggio” di dividere un po’ di più il vecchio continente tra la vecchia Europa (Germania e Francia in particolare) e la nuova Europa (Europa dell’Est), il che andava tutto a favore della causa americana. Infine, nel 2009, il presidente Obama ha cancellato questo piano di dispiegamento… in apparenza, perché in realtà è stato sostituito da un altro sistema (theatre missile defence TBMD), allo studio della NATO dal 2001. Di vertice in vertice, questo sistema si è evoluto nel 2010 in una vera e propria architettura globale di difesa missilistica balistica in Europa (BMDE), non più solo di teatro, ma estesa a tutti i territori dei Paesi europei della NATO. Nel tentativo di placare i suoi timori, la Russia è stata coinvolta nel progetto TBMD fin dall’inizio, attraverso il Consiglio NATO-Russia (NRC), ma dal 2010 in poi (quando il vertice NATO di Lisbona ha deciso di espandere la TMD in una vera e propria BMDE) ha denunciato questo cambiamento fondamentale come un ritorno di fatto al progetto originario di G W. Bush, che era stato cancellato da Obama. Inoltre, alla Russia è stato assicurato che i siti di lancio di missili anti-balistici (ABM) dispiegati alle sue porte per “contrastare una minaccia iraniana” non avrebbero mai potuto essere trasformati in siti offensivi contro il suo territorio vicino. Tuttavia, non appena la NATO ha installato i primi lanciatori ABM (MK 41) in Romania nel 2013, la Russia si è resa conto che potevano essere utilizzati con la stessa facilità per lanciare missili Tomahawk contro il suo territorio (con gittate di oltre 2.000 km a seconda della versione), in flagrante contraddizione con il trattato INF che all’epoca era ancora in vigore. Di fronte alla minaccia alla sua capacità di secondo colpo, base del suo deterrente nucleare strategico, aggravata dalla potenziale minaccia rappresentata dalle capacità offensive dei lanciatori standardizzati MK41 (sia a bordo che nei silos a terra), la Russia ha reagito sospendendo ogni cooperazione all’interno dell’NRC alla fine del 2013, cioè ancora prima del caso Crimea nel 2014, che sarebbe stato poi utilizzato dalla NATO per giustificare – a posteriori – la protezione dell’Europa da parte del BMDE di fronte alla nuova “minaccia russa”; uscire dalla minaccia iraniana . .. (che, per inciso, è stata risolta dall’accordo di Vienna nel 2015).
A partire dal 2014, il dispiegamento ha subito un’accelerazione (3 cacciatorpediniere Aegis statunitensi, più un radar BMD su una fregata danese e uno a terra nel Regno Unito), culminata con la messa in funzione del sito Aegis Ashore a Deveselu, in Romania, in attesa dell’imminente messa in funzione del sito polacco. La Russia, non potendo conoscere in tempo reale il tipo di missile (anti-balistico o nucleare offensivo Tomahawk in contrasto con il trattato INF) presente nei lanciatori della base di Deveselu e a bordo dei cacciatorpediniere statunitensi che navigano in prossimità delle sue acque territoriali, si ritiene autorizzata a schierare nell’enclave di Kaliningrad il missile Iskander terra-superficie (500kmaxi per la versione terrestre “INF-compatibile”), per coprire i territori della “nuova Europa” a est. Con un bilancio militare di circa 65 miliardi di dollari, rispetto ai 240 miliardi dei Paesi europei della NATO e ai 750 miliardi degli Stati Uniti, e non potendo prevedere uno scudo ABM equivalente per contrastare il dispiegamento BMDE americano-NATO, la Russia opterà quindi per la soluzione molto più economica della freccia per perforare lo scudo. L’accelerazione dello sviluppo del missile 9M729, con una gittata ufficialmente dichiarata di 480 km, ma denunciata dalla NATO come superiore a 500 km, rientra in questa logica di azione-reazione. Nel 2018 gli Stati Uniti, volendo svincolarsi dal trattato INF per riacquistare la propria libertà d’azione nei confronti della Cina, hanno usato questo argomento per ritirarsi dal trattato, seguiti ipso facto pochi mesi dopo dalla Russia. Nello stesso anno, il Presidente Putin annunciò che la Russia stava sviluppando una panoplia di nuove armi strategiche, tutte virtualmente impossibili da intercettare e in grado di colpire in qualsiasi parte del mondo, dal missile intercontinentale Sarmat da 11.000 km, il siluro a propulsione nucleare “Poseidon”, oltre a vari missili da crociera come il subsonico “Bourevestnik-9M730”, che ha un raggio d’azione superiore alla circonferenza del pianeta, o missili semi-balistici, tra cui l’aliante ipersonico “Avangard” (da 20 a 25 Mach), o il missile ipersonico Kinzhal (10 Mach) trasportato dal MIG 31. È prevista anche la creazione di una versione nucleare terra-terra del missile terra-mare Kalibr (gittata superiore a 2.000 km), che è stato utilizzato con successo in alcuni attacchi convenzionali russi in Siria. Al di là dell’effetto pubblicitario voluto, con la probabile esagerazione circa l’effettiva realtà operativa di tutte queste nuove armi nel breve termine, è certo che la Russia, in reazione a quella che ora percepisce come una doppia minaccia nucleare tattica e strategica occidentale al proprio deterrente, svilupperà ciò che conosce meglio e più economicamente: la freccia a tutto campo contro l’armatura.

Le conseguenze per l’Europa

Il ciclo provocazione-reazione è ormai ben avviato, con un serio rischio di ri-nuclearizzazione dell’Europa e il ritorno a uno pseudo-equilibrio strategico “alto” voluto dagli Stati Uniti e accettato dagli europei, in contrasto con l’equilibrio “basso” fornito da tutte le misure di controllo degli armamenti fino alla fine degli anni Novanta e auspicato all’epoca da Russia ed europei. Come partecipante attivo alla politica di isolamento della Russia e in parte responsabile del riavvicinamento alla sicurezza sino-russa attraverso la SCO, la sottomissione dell’Europa potrebbe vederla scivolare gradualmente dall’attuale “pace fredda” artificiale a una possibile futura vera guerra fredda con la Russia. L’Europa capirà finalmente che, con i suoi 500 milioni di abitanti e il suo bilancio NATO di 240 miliardi di euro (senza contare i 700 miliardi di dollari degli Stati Uniti!), è l’Europa che potrebbe essere percepita come una minaccia per una Russia da 3 a 4 volte meno potente, con 145 milioni di abitanti e un bilancio da 6 a 10 volte inferiore, con 65 miliardi di euro? Abbiamo forse dimenticato che per 800 anni il pericolo mortale per la Russia è sempre venuto dall’Europa, proprio mentre stiamo umiliando la Russia non invitandola in Normandia per il 75° anniversario dello sbarco alleato? Nel rendere un doveroso omaggio ai 10.000 morti alleati nel D-Day, non abbiamo forse dimenticato i 26 milioni di morti dell’Unione Sovietica, tra cui 11 milioni di soldati? Quando la NATO gioca a spaventare con la sua nuova fantasia del “Corridoio di Suwalki” o minaccia la Russia di sorvolare il Baltico, cosa cercano gli europei? Come ostaggio consenziente di una lotta americano-cinese per un’egemonia mondiale che non è la sua, l’Europa è ora sulla strada potenzialmente pericolosa del riarmo nucleare sul proprio suolo e nelle sue immediate vicinanze. Il recente fallimento del Trattato INF e i piani americani e russi per “mini-armi nucleari” nei teatri delle potenze “deboli” significano che l’Europa corre il rischio mortale di diventare un giorno un nuovo campo di battaglia nucleare, una probabilità resa ancora più pericolosa dal fatto che i suoi rispettivi santuari nazionali potrebbero persino essere tenuti a bada.

Conclusione

Divisa tra il “vecchio” a ovest e il “nuovo” a est, l’Europa, attraverso la NATO, si trova più che mai soggetta alla protezione americana “grazie” alla minaccia russa che è finalmente tornata. Questa sottomissione è evidente anche nella sfera economica, dove si sta dimostrando impotente a mantenere le promesse fatte all’Iran di fronte alle sanzioni unilaterali americane, anche se dovrebbe essere una forte potenza economica con una popolazione di oltre 500 milioni di abitanti. Infine, invece di opporsi fermamente alla denuncia unilaterale dell’accordo nucleare di Vienna da parte degli Stati Uniti, la sua diplomazia si sdraia e denuncia l’Iran, che comunque aveva rispettato l’accordo! L’Unione Europea, politicamente inesistente in materia di sicurezza, impantanata com’è dall’otanismo e dalla formattazione della maggior parte dei suoi Stati membri (leader politici, diplomatici e militari) e nonostante le sue poche iniziative valide (EDA, PSC, IEI, FES), può sperare di raggiungere lo status di vera potenza diplomatica e militare solo rompendo il circolo vizioso antirusso della trappola americano-ottomana. Dati i suoi legami speciali con la Russia e la sua relativa indipendenza dagli Stati Uniti, la Francia, con l’aiuto della Germania, è l’unico Stato europeo che può indicare la strada di un autentico riavvicinamento alla Russia. Non solo può farlo, ma deve farlo. Forti dei legami storici che l’hanno legata alla Russia in momenti difficili della sua storia – quando, alla fine dell’agosto 1914, su richiesta urgente di una Francia sopraffatta, la Russia si impegnò frettolosamente nella battaglia di Tannenberg in Prussia orientale e pagò un prezzo altissimo per impedire la caduta di Parigi, o ancora quando, dal novembre 1942 fino alla vittoria del 1945, più di 40 piloti francesi andarono a morire nella battaglia di Tannenberg in Prussia orientale – o ancora quando, su richiesta di una Francia sopraffatta, la Russia si impegnò frettolosamente nella battaglia di Tannenberg in Prussia orientale e pagò un prezzo altissimo per impedire la caduta di Parigi, La Francia deve prendere rapidamente iniziative forti nei confronti della Russia, e persino sconvolgere la NATO, per rompere il paradigma perverso in cui l’Europa è rinchiusa giorno dopo giorno e provocare un essenziale e salutare elettroshock nelle menti delle persone. Non mancano le opzioni diplomatiche, militari ed economiche, che vanno dall’immediata revoca delle sanzioni, al congelamento delle task force terra-aria-mare “30 volte 4” della NATO, alla messa in discussione del ruolo degli Stati Uniti nella NATO, seguita da una completa revisione dell’Alleanza Atlantica con il ritorno di un vero partenariato con la Russia. Sono tutti passi essenziali se speriamo di veder nascere un giorno un’autentica Alleanza europea di difesa, un partner paritario con la Russia e gli Stati Uniti.
Il contesto è favorevole, da un lato con la Brexit che vede l’allontanamento del “sottomarino” americano dall’Europa, dall’altro con la Germania motivata come non mai ad opporsi al boicottaggio americano del gasdotto russo-europeo Nord Stream 2, che è quasi completato. I due Stati, Francia e Germania, devono prendere l’iniziativa, anche se all’inizio sono soli, e poi contare sui loro partner della vecchia Europa per attirare l’Europa dell’Est in questo vasto movimento. Il cammino sarà difficile e duro, perché la NATO non è morta, tutt’altro; ci saranno forse dei colpi da incassare perché il “grande fratello”, checché ne dica pubblicamente, si opporrà con tutte le sue forze, ma la posta in gioco è questa. L’Europa o si farà con la Russia o non si farà.

Generale (2S) Grégoire Diamantidis, membro del Cercle de Réflexions Interarmées.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Il disastro del Crocus, di ALEKS

Una versione già ascoltata su canali distinti e separati_Giuseppe Germinario

Il disastro del Crocus

L’attacco terroristico e le sue conseguenze

25 MARZO

introduzione

A causa degli eventi attuali, ho deciso di scrivere un breve pezzo, anche se non avevo intenzione di scrivere nel mese di marzo. Penso che non ci sia bisogno di molte presentazioni su quello che è successo al Crocus City Hall. Ma, solo per coloro che si sono nascosti dietro una roccia negli ultimi giorni… Un numero imprecisato (4?) di uomini armati (terroristi) hanno assalito il municipio di Crocus in Russia e ucciso con armi di piccolo calibro e incendi dolosi tra 100 e 200 civili, tra cui molti Di bambini.

Come potrebbe accadere? Chi è il responsabile? Quali sono le implicazioni? Cercherò di esprimere la mia opinione su quanto accaduto. Quindi, è uno scenario possibile anche se la realtà può sempre differire.

Innanzitutto, l’Occidente sostiene che sia stato l’Isis a farlo. È stato l’Isis a farlo? Penso che sì, l’Isis lo abbia fatto. Vuol dire che la colpa è solo dell’Isis? Che l’Occidente e l’Ucraina non c’entrano nulla? È vero il contrario e lo spiegherò brevemente ma comunque in dettaglio. Ma… Chi è l’Isis?

ISIS

Qui utilizzerò il mio comprovato schema di cipolla a tre strati, che ho già utilizzato per spiegare le Forze Wagner e le Forze Quds.

Ma cosa significa? Una precedente iterazione dell’ISIS era Al-Qaeda. Che è stato istituito dalla CIA per combattere i sovietici. Era organizzato in modo simile allo schema sopra menzionato. Tuttavia, l’oligarchia occidentale ha deciso di sacrificare la sua forza mercenaria per creare una scusa per invadere sempre più paesi del Medio Oriente e dell’Asia centrale. Per questo motivo, la base di Al-Qaeda, il settore dei “Merci di consumo”, è stata decimata e distrutta in modo critico negli anni 2000. Anche l’immagine è stata gravemente danneggiata per l’adesione di nuove reclute. Era necessario qualcosa di nuovo in cui ancora una volta decine di giovani si unissero per combattere per alcuni fanatici obiettivi islamici. Quindi, un califfato, ecc. L’insoddisfazione di centinaia o migliaia di ufficiali militari iracheni ha giocato a suo favore.

È stato facile per i suddetti servizi creare l’ISIS in Iraq durante l’occupazione con l’unico motivo di sottomettere sempre più territorio in Medio Oriente. Soprattutto Siria e Libano. Ma ovviamente anche i paesi di tutto il mondo, dove è possibile piazzare qualche membro dell’Isis e giustificare un’occupazione decennale da parte delle truppe americane “per combattere l’Isis”. Sono ironico, ma quanto sono incompetenti i soldati americani per aver bisogno di decenni per uccidere alcuni pastori con un AK?

Tuttavia, l’Isis è un’organizzazione mercenaria. Il livello “Consumabili” potrebbe non essere d’accordo. Sono sicuro che credono nelle stronzate del califfato, o semplicemente vogliono combattere e violentare le donne. Il Livello Comando e Controllo sa cosa sta succedendo e sta organizzando i suoi mercenari in base alle richieste del primo Livello. Per questo godono di molti privilegi. Il primo livello, essendo rappresentanti dei servizi sopra menzionati. Forniscono denaro, marketing, ordini, logistica, armi e addestramento.

Quindi, se l’ISIS afferma di aver fatto XYZ allora potrebbe essere vero, ma gli ordini all’ISIS di fare XYZ provenivano da uno dei servizi sopra menzionati. L’Isis non fa nulla di propria volontà. Non esiste un cervello dell’Isis seduto da qualche parte a pianificare le cose.

Il problema ovviamente è: quale dei quattro servizi sopra menzionati ha pianificato quale attacco? E chi ha pianificato l’attacco a Crocus? Non ne ho idea, ma offrirò in seguito alcune ipotesi.

Preparazione

Ho guardato tutti i filmati disponibili dell’attacco e sono giunto alla seguente conclusione: non si è trattato di un’azione spontanea, organizzata frettolosamente dal GUR. Presumo che il tempo di preparazione sia stato di circa due-tre mesi.

Questi ragazzi sono entrati nella sala, si sono uniti e hanno seguito un percorso ben preparato. Erano sempre insieme e si muovevano come d’abitudine.

Almeno uno, forse più degli autori del reato ha visitato la sala prima di percorrere il percorso previsto, quindi non è necessaria alcuna improvvisazione durante l’attacco. È stato ben praticato, tanto che il percorso funziona anche in condizioni di forte stress e di intenso uso di farmaci.

Queste persone molto probabilmente avevano già avuto qualche esperienza di combattimento. Magari con l’Isis da qualche parte nel mondo. Forse in Afghanistan o Iraq/Siria. Ma questo non era sufficiente per mettere in atto un piano in cui alla fine avrebbero tentato di scappare.

Quindi, l’azione in Crocus avrebbe dovuto essere praticata con tutta la squadra su un campo di allenamento dove ci sono condizioni simili a quelle di una grande sala da concerto. Dove possono esercitarsi a muoversi insieme e a sparare e tutto questo sotto la forte influenza di molto probabilmente Captagon. Il punto è che, quando si svolge l’azione vera e propria, tutto deve esaurire la memoria muscolare. Nessun pensiero, nessuna improvvisazione, solo modalità automatica.

La domanda è: dov’era questo campo di allenamento? Penso che questa sia la domanda e l’informazione più importante che l’FSB sta ora “brindando” a questi terroristi. Per trovare questo campo di allenamento. Molto probabilmente è proprio in uno di questi “Stan” dell’Asia centrale che attirerà un’attenzione speciale da parte della Russia quando finirà per sconfiggere l’Ucraina, parti della Moldavia e alcuni altri “desiderosi” candidati.

Questi ragazzi sono stati preparati da un servizio straniero, utilizzando molto probabilmente risorse dell’Isis per addestrarli e prepararli nei suddetti “stan”. Quindi, non c’è alcuna possibilità che l’FSB possa far sapere chi sono stati i loro assistenti. Ogni servizio basterebbe ad agire tramite intermediari, proprio a questo scopo. Ma l’FSB scoprirà dove sono stati i campi di addestramento e con essi, insieme a tutta la logistica, le comunicazioni, ecc., sarà ulteriormente in grado di rintracciare le risorse dell’Isis. E con loro sapranno quale servizio straniero ha gestito questi beni dell’Isis. E poi diventerà brutto.

Presumo che ci sarà un epico bagno di sangue di cui non sentiremo mai parlare negli “stan” e anche in alcuni paesi del Medio Oriente. Alcune persone andranno a “raccogliere prove” ovunque con alcuni “metodi di interrogatorio” molto speciali. E poi si stabilirà chi sono stati i veri gestori.

Personalmente penso che l’Ucraina, in particolare la GUR, sia stata coinvolta o informata di ciò che sta accadendo. Ma chi ha gestito l’Isis e chi ha dato gli ordini?

Non penso che solo uno o due servizi possano controllare da soli l’Isis. Quindi penso che alcuni elementi canaglia della CIA abbiano guidato tutto questo. Non penso che un simile attacco terroristico sia la politica ufficiale degli Stati Uniti e penso che la Washington ufficiale sia nel panico perché un caso del genere è l’ultima cosa che vogliono che accada. Di cosa parlava Nuland a Kiev? Dov’è lei adesso? Hmm…

Tuttavia, il presidente Putin ha menzionato un cambiamento nella sua politica nei confronti della Palestina. Ciò indica che il Mossad potrebbe essere stato coinvolto. Avrebbe un movente. Ricordi le guerre di liberazione? Inoltre, è strano anche l’improvviso allarme terrorismo francese, lanciato subito dopo gli attacchi. Anche i francesi avevano qualcosa di sporco?

Non lo so. Ma il principale gestore dell’Isis in questo caso potrebbe essere stato l’MI6. È l’arma preferita degli elementi canaglia degli Stati Uniti e quindi degli oligarchi occidentali quando si tratta di attaccare la Russia senza mettere in pericolo gli Stati Uniti. Se il Regno Unito crolla, a chi importa? (Da una prospettiva americana). Nessuno lo vendicherebbe mai o andrebbe giù per questo.

Esecuzione

L’esecuzione è andata esattamente come ho descritto nella parte preparatoria.

Ma prima di iniziare, consumarono una forte dose di Captagon per poter uccidere casualmente decine di civili, soprattutto bambini. Per sopprimere tutti i sentimenti, la paura e lo stress. Quando è uscito il primo filmato del ragazzo catturato con le “polpette fritte”, si poteva vederlo tremare. Non era solo a causa della paura, ma soprattutto a causa dell’astinenza dai farmaci combinata con la paura e lo stress sempre crescente.

Il gruppo ha camminato lungo un percorso pre-preparato fino a un luogo dove hanno esplorato la migliore possibilità di accendere un fuoco che avrebbe distrutto il corridoio come distrazione. Questi ragazzi erano troppo inesperti (stupidi) per determinare da soli un posto del genere. È probabile che alcuni ingegneri militari di un servizio occidentale abbiano individuato il punto migliore possibile per accendere un incendio per abbattere la sala.

Quindi si sono sbarazzati delle armi e sono fuggiti dalla scena come civili verso la loro macchina. Naturalmente non descriverò qui le atrocità contro i civili.

Estrazione

Quando hanno raggiunto la loro macchina, hanno guidato dritto lungo un percorso preparato fino a Bryansk e al confine ucraino, dove sarebbero stati evacuati e da qualche parte sarebbe stata loro garantita una nuova vita.

Sono sicuro che questa era la storia che gli è stata raccontata. In effetti, i gestori sicuramente non si aspettavano che queste persone sarebbero sopravvissute. Quindi, l’intera storia dell’estrazione è stata solo una motivazione per mettere in atto il piano e andarsene con le loro vite.

Sono sicuro che se fossero riusciti a raggiungere il confine ucraino, gli ucraini li avrebbero uccisi sul posto e avrebbero fatto sparire i corpi per sempre per tagliare la traccia.

Tuttavia, questi ragazzi erano pesantemente drogati, come già descritto. Penso che le loro condizioni psichiche e fisiche siano peggiorate notevolmente durante il viaggio verso Brjansk. Si poteva solo provare ad immaginare cosa passasse per le loro menti malate durante il viaggio.

Il fatto che siano fuggiti con un’auto conosciuta dimostra che i loro accompagnatori volevano che fossero catturati o che semplicemente erano così pesantemente drogati e stressati che non sono riusciti a cambiare l’auto in un posto preparato. Forse sarebbero riusciti a fuggire dal Paese con un’altra macchina. Chi lo sa?

La caccia

L’FSB ha eseguito alcuni piani preparati in caso di fuga di terroristi e altri criminali. Ciò ha permesso loro di utilizzare tutti i mezzi disponibili per identificarli e rintracciarli il più rapidamente possibile, senza precedenti decisioni del tribunale, ecc.

Tuttavia, l’FSB aveva un chiaro profilo della distanza in cui avrebbero dovuto trovarsi in un determinato momento a causa del tempo trascorso. Quindi presumo che fosse in corso una ricerca, che si sviluppava ed espandeva dinamicamente insieme al passare del tempo. Le forze speciali di Akhmat sono state schierate lungo il percorso più probabile, molto probabilmente perché si sapeva che questi ragazzi erano musulmani e la Russia voleva evitare immagini di russi cristiani che torturavano musulmani per evitare problemi interetnici e interreligiosi.

Perché si sono arresi invece di uccidersi o morire combattendo? A causa della droga, ovviamente. Penso che avessero finito con tutto dopo 12 ore con i farmaci high-tech più pesanti, con quello che avevano fatto e guidando con tutto questo per 5-6 ore e pensandoci. E ovviamente senza dormire. Penso che non fossero più in grado di pensare o decidere razionalmente nulla. Se fossero stati pienamente coscienti, penso che avrebbero preferito uccidersi prima dell’arresto.

A proposito: mentre l’attacco era ancora in corso, sapevo che i russi non li avrebbero uccisi ma, se possibile, li avrebbero catturati vivi. Varrebbe addirittura la pena sacrificare dei soldati per questo scopo. Cosa che per fortuna non ce n’è stata bisogno. Con un simile attacco in atto, sarebbe criminale uccidere la migliore fonte di informazioni.

Dolore

Questa è stata la ragione principale di questo attacco. Usare musulmani (Tagikistan) per uccidere decine di russi e poi fuggire in Ucraina. Il classico schema dell’MI6 (in realtà nel Regno Unito) da secoli, per seminare discordia tra persone solitamente fraterne. I russi dovrebbero ora iniziare a odiare tutti gli immigrati provenienti dagli “Stan” dell’Asia centrale e ancor più a odiare gli ucraini, per iniziare finalmente a uccidere i civili ucraini.

L’obiettivo era una reazione eccessiva da parte dei russi. Iniziare a uccidere civili e provocare un’offensiva russa più aggressiva che reclamerebbe migliaia di russi in più del necessario.

Penso che la Russia dovrebbe reagire come dopo ogni provocazione più grande. Eliminando alcuni oggetti infrastrutturali critici (più del solito) e abbattendo decine di comandanti ucraini e agenti GUR/SBU. Il pubblico vuole il sangue e dovrebbe ottenerlo in questo modo. Ogni altra reazione eccessiva giocherebbe solo nelle mani dell’MI6/CIA. Tutto sta andando molto bene in prima linea e questo non dovrebbe essere messo a repentaglio. I veri autori saranno braccati in tutto il mondo, come ho descritto sopra, e moriranno di una morte orribile e dolorosa. Ma prima quando potranno morire. E questo può richiedere del tempo.

Si tratta in gran parte della leadership dell’Isis e questa volta sicuramente anche dei loro gestori dell’intelligence occidentale. Questo era un tabù fino ad ora. Penso che in questo caso alcune persone dell’MI6/CIA morderanno la polvere. Molto probabilmente verranno addirittura sacrificati (agnello sacrificale) per i loro stessi servizi, per calmare i russi. Si trattava chiaramente di un’operazione CONTRO gli interessi americani e contro la politica del Dipartimento di Stato.

Il che mi porta di nuovo negli Stati Uniti.

Per ora, abbiamo molti indicatori che indicano che gli Stati Uniti sono una nazione canaglia, non più guidata dal Popolo. È guidato da alcuni oligarchi che si trovano in tutto l’Occidente e dai loro servizi. L’ho descritto in dettaglio in Economics and Empires 5 .

Per ora, sono riusciti a nascondere questo fatto con il loro governo fantoccio e il congresso che è completamente controllato. Nessuno mette nemmeno in dubbio il fatto che gli Stati Uniti siano guidati da uno zombie semi-vivente, mascherato da Presidente? Voglio dire… non solo gli americani ma nemmeno noi europei lo mettiamo in discussione. In realtà noi europei lo mettiamo in discussione anche se in misura minore. Che cosa?

E ora ce lo sbattiamo in faccia. Persone come Nuland, responsabile dell’organizzazione di tutto questo disastro ucraino per i suoi oligarchi, hanno apertamente annunciato alcuni regali di addio a Kiev per il presidente Putin prima che lasciasse l’incarico. Il Dipartimento di Stato per il quale lavorava, sapendo che qualcosa stava accadendo in relazione all’Ucraina e ad un attacco terroristico a Mosca, lo aveva avvertito senza conoscerne i dettagli. Tali cose vengono pianificate e condotte dai servizi speciali che gestiscono gli Stati Uniti e cancellano completamente la costituzione e la democrazia.

La Casa Bianca ha addirittura lasciato intendere che i servizi ucraini stanno pianificando cose che vanno ben oltre gli interessi degli Stati Uniti. Penso che la Casa Bianca e il Dipartimento di Stato siano attualmente in dialogo aperto con i propri servizi che conducono una politica estera parallela e conducono operazioni indipendenti su suolo straniero senza il consenso della Casa Bianca, del Congresso, del Dipartimento di Stato o qualsiasi altra struttura “democratica”.

Questi sono sviluppi molto pericolosi poiché presumo che ora abbiamo il primo vero attacco contro civili russi coordinato e pianificato da almeno un servizio occidentale ed eseguito dalla loro forza mercenaria, chiamata ISIS. E la Russia si vendicherà… Penso che cadranno molte teste… In Medio Oriente, negli Stan e in Occidente.

Ma prima che tutto ciò accada, i quattro terroristi catturati trascorreranno una bellissima vacanza termale in uno dei “centri ricreativi” dell’FSB per buoni cittadini. Penso che questo ragazzo su X abbia detto cinicamente ma molto bene cosa succederà adesso in questi “centri ricreativi” dell’FSB.

Il presidente Putin ha approvato l’impunità per i servizi russi, come nella seconda guerra cecena, affinché facciano ciò che è necessario e lo diano come esempio. A proposito… esattamente quello che i nazisti ucraini si aspettano non appena l’Ucraina cade…

Se nei prossimi giorni vedrete tutte le immagini e i filmati delle torture di questi ragazzi… Sono approvati dallo stesso presidente Putin e progettati per mostrare a tutti nel mondo russo (spazio ex sovietico e oltre) cosa li aspetta in questi casi. E il presidente Putin sa molto bene come gestire una simile campagna. Ho già accennato in uno dei miei articoli a come la Cecenia è stata ripulita “fisicamente” e cosa attende l’Ucraina.

Nota dell’autore: tutto ciò che ho scritto sulla tortura e su ciò che accadrà qui o là non è la mia opinione ma una secca analisi di ciò che sta accadendo.

Concluderò questo articolo con l’ultimo post su Telegram di Dmitry Medvedev :

Ecco la traduzione automatica:

“Me lo chiedono tutti. Cosa fare? Sono stati catturati. Complimenti a tutti coloro che li hanno catturati. Dovrebbero essere uccisi? Necessario. E lo sarà. Ma è molto più importante uccidere tutte le persone coinvolte. Tutti. Chi ha pagato, chi ha simpatizzato, chi ha aiutato. Uccidili tutti.”

Citazione di Dimitry Medvedev.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Metamorfosi di Macron, crisi dell’asse franco-tedesco, e frantumazione dello spazio politico europeo, di ROBERTO IANNUZZI

Qui sotto un interessante articolo  di Roberto Iannuzzi. Di pari importanza il documento finale espresso da un consesso di cicisbei, il Consiglio Europeo, riunitosi il 21 e 22 marzo scorso. Leggetelo. Se si deve etichettarlo, lo si potrebbe definire surreale ed avventurista. Gioca in maniera infantile sulle emozioni di una narrazione consunta fondata sui presunti rapimenti di popolazioni e bambini, massacri di civili e intenzioni di dominio militare continentale da parte dei russi per motivare alla guerra un popolo europeo inesistente. Percepisce in maniera vaga che uno scontro cercato con la Russia ha bisogno del seguito di un popolo e che occorrono anni per creare il clima giusto a dispetto della dura realtà dei fatti e del tempo che incalza più velocemente della percezione e della narrazione delle élites dominanti. Blatera della costruzione di uno strumento militare europeo e di un conseguente complesso militare-industriale che garantiscano autonomia politica ed indipendenza in un quadro paradossale di dipendenza ed assoggettamento alla Alleanza Atlantica e per il quale occorreranno lustri, ammesso e non concesso che vi sia la volontà politica dei principali paesi europei. Ai tempi lunghi dei quali si percepisce la necessità corrisponde una politica di provocazioni estreme che non fa che accelerare le probabilità di un conflitto aperto in tempi rapidi. Non sono solo le provocazioni di Macron in Ucraina e a Odessa, ma anche quanto sta succedendo in Caucaso tra Armenia, Georgia e Azerbajan, con la partecipazione attiva anche di Stoltenberg, e negli ..Stan confinanti con la Russia e la Cina in Asia Centrale. La dirigenza europea e dei paesi europei sta perdendo ogni cautela e sta rinnegando i già precari ed ipocriti principi che hanno guidato la sua politica solo pochi lustri fa. Sta forzando l’adesione di nuovi paesi alla Unione fomentando la divisione interna su basi etniche e religiose dei loro popoli. Lo si vede in Bosnia-Erzegovina, in Moldova, in Georgia come nel recente passato nei paesi baltici e in Ucraina. Sta accogliendo nel proprio seno il seme del conflitto militare e della guerra civile. Sono élites che stanno annaspando e si stanno dibattendo perché stanno cadendo nella doppia trappola di un possibile rivolgimento della dirigenza statunitense e di una pesante sconfitta militare sul campo ucraino. Elites schiave della loro cecità e sicumera, espressioni del loro ultradecennale assoggettamento politico statunitense e invischiate sino ai capelli nelle loro miserabili pratiche lobbistiche scisse dai contesti nazionali. Da qui l’ostinazione nelle loro politiche cosiddette ambientalistiche e agricole, tra le varie, che pretendono di conciliare le aperture liberiste all’Ucraina con l’ambientalismo basato sulla morte di decine di migliaia di aziende agricole; di una parte consistente, quindi, della loro passata base di consenso. La loro possibilità di sopravvivenza consiste nell’alzare continuamente la posta e, con essa, l’azzardo. Non sottovalutiamoli! Hanno ancora tante disponibilità e risorse e sempre meno scrupoli. La Russia, la sua attuale dirigenza, non sono i nostri nemici! Non rimane tuttavia che un filo di speranza: il divario tra atti concreti da una parte e dichiarazioni roboanti e propositi dall’altra: la Germania di Scholz è silenziosa e sorniona, ma si rivela il maggior contributore europeo di armi e denaro al’Ucraina; Macron e Meloni, Francia e Italia, i più chiassosi, ma poco fattivi nella fattispecie. Ci sta però pensando Macron a colmare il divario. Durante la seconda guerra mondiale l’azzardo di Mussolini, meglio fondato dell’attuale, sappiamo come andato a finire; l’attuale delle dirigenze europee rischia un esito ben più catastrofico. L’epilogo insomma di un ciclo iniziato nel 1914. Giuseppe Germinario

Metamorfosi di Macron, crisi dell’asse franco-tedesco, e frantumazione dello spazio politico europeo

Le bellicose dichiarazioni del presidente francese sono il sintomo di una profonda crisi delle leadership europee, non la riposta a una reale minaccia russa.

Scholz, Tusk e Macron all’incontro del cosiddetto Triangolo di Weimar, a Berlino (Screenshot)

Quella che a fine febbraio era apparsa a molti come una boutade del presidente francese Emmanuel Macron (“l’invio di truppe occidentali in Ucraina non può essere escluso”), si è trasformata con il passare dei giorni nel cavallo di battaglia del capo dell’Eliseo.

In un’agguerrita intervista televisiva in prima serata, lo scorso 14 marzo, Macron ha rincarato la dose. Descrivendo ancora una volta il conflitto ucraino in termini esistenziali (“Se la Russia dovesse vincere, le vite dei francesi cambierebbero”, “Non avremmo più sicurezza in Europa”), il presidente francese ha ribadito che l’Occidente non dovrebbe permettere alla Russia di vincere.

Spiegando che tutte le precedenti linee rosse sono state oltrepassate dall’Occidente in Ucraina (inviando missili e altri sistemi d’arma che inizialmente si riteneva impensabile fornire a Kiev), egli ha lasciato intendere che neanche l’invio di soldati dovrebbe essere considerato un tabù (in effetti, militari occidentali sono già in Ucraina).

Ambiguità strategica

Chiarendo che non sarà mai la Francia a prendere l’iniziativa militare attaccando i russi in territorio ucraino, il presidente francese ha mantenuto una voluta ambiguità sull’effettiva possibilità di inviare truppe e sugli eventuali obiettivi di una simile missione, definendola “ambiguità strategica”.

Egli ha sottolineato di nuovo questi concetti in un’intervista al quotidiano Le Parisien, di ritorno da una riunione del cosiddetto Triangolo di Weimar (che raggruppa Germania, Francia e Polonia) a Berlino.

“Nostro dovere è prepararci a tutti gli scenari”, ha detto Macron, chiarendo che:

“Forse a un certo punto – non lo voglio, non sarò io a prendere l’iniziativa – sarà necessario avere operazioni sul terreno, qualunque esse siano, per contrastare le forze russe. La forza della Francia è che possiamo farlo”.

Pochi giorni dopo, è apparso un editoriale su Le Monde, a firma del capo di Stato maggiore dell’esercito francese, generale  Pierre Schill, eloquentemente intitolato “L’esercito francese è pronto”.

Nell’articolo, Schill scriveva che “contrariamente alle aspirazioni pacifiche dei paesi europei, i conflitti che stanno prendendo piede ai margini del nostro continente testimoniano non tanto di un ritorno della guerra, quanto della sua permanenza come modalità accettata di risoluzione dei conflitti”.

Sulla base di questo singolare assioma, il generale dichiarava che la Francia ha la capacità di dispiegare una divisione di 20.000 soldati in 30 giorni, ed è in grado di comandare un corpo d’armata di 60.000 uomini eventualmente forniti da paesi alleati.

Scenari di intervento

Cosa potrebbero fare le forze francesi in Ucraina lo ha spiegato, ancora una volta in un programma televisivo, il colonnello Vincent Arbaretier. Esse potrebbero schierarsi lungo il fiume Dniepr che separa l’Ucraina orientale da quella occidentale, prefigurando quindi un possibile tentativo di partizione del paese.

La seconda ipotesi prospettata è che le truppe vengano dispiegate lungo il confine con la Bielorussia, sostanzialmente per difendere Kiev da un possibile attacco da nord. Una terza possibilità, non citata dal colonnello, è che esse vengano poste a difesa di Odessa (la Francia ha già alcune truppe e carri armati Leclerc schierati in Romania).

Infine un’ultima opzione, forse la più realistica, è che i francesi vengano utilizzati per svolgere compiti logistici nelle retrovie, liberando un equivalente numero di soldati ucraini che potrebbe così andare a combattere al fronte.

In tutti questi scenari, un intervento francese (eventualmente perfino alla testa di un contingente composto da militari di altri paesi) appare tutt’altro che sufficiente a cambiare le sorti del conflitto, se si pensa che il recentemente licenziato comandante dell’esercito ucraino Valery Zaluzhny aveva stimato in 500.000 uomini il fabbisogno delle forze armate di Kiev per resistere alla Russia.

Un simile dispiegamento si preannuncia anche estremamente rischioso. Esperti militari francesi hanno ammonito che, a causa della scarsità di equipaggiamento e munizioni, in un eventuale scontro diretto con i russi tale contingente avrebbe un’autonomia di qualche mese al massimo, probabilmente meno.

Alla luce dell’ipotesi ventilata da Macron, un ufficiale delle forze armate francesi avrebbe commentato che “non dobbiamo illuderci, di fronte ai russi siamo un esercito di majorette”.

Deterrenza nucleare?

E’ interessante notare che, ipotizzando il dispiegamento di soldati in Ucraina, sia Macron che commentatori militari come Arbaretier, hanno sottolineato l’aspetto “dissuasivo”, ovvero l’effetto deterrente, che esso avrebbe sostanzialmente sulla base del fatto che la Francia è una potenza nucleare.

Questa osservazione è legata al concetto di “ambiguità strategica”, ovvero di incertezza, su cui il presidente francese si è volutamente soffermato. L’idea di incertezza è alla base del pensiero strategico francese relativo alla deterrenza, uno dei cui architetti è il generale André Beaufre, che ne scrisse diffusamente negli anni ’60 del secolo scorso.

Sostanzialmente, in base a questa teoria, per un paese come la Francia, che non dispone di un vasto arsenale come quello degli Stati Uniti, per dissuadere un avversario vi è un solo elemento di un certo valore: l’incertezza. Essa è “il fattore essenziale della deterrenza”.

Beaufre, naturalmente, faceva riferimento alla deterrenza nucleare, non alla possibilità di inviare un contingente militare in un conflitto alla periferia dell’Europa. Ma il fatto che la Francia sia una potenza atomica implica che il dispiegamento di forze francesi non sia, in linea di principio, slegato dalla dimensione nucleare.

Tuttavia, è estremamente pertinente a questo proposito l’osservazione fatta dal capo di Stato maggiore Schill nel citato editoriale su Le Monde, secondo la quale la deterrenza nucleare “non è una garanzia universale” perché non protegge dai conflitti che rimangono “sotto la soglia degli interessi vitali”.

Un conflitto non esistenziale

Checché ne dica Macron, il conflitto ucraino non ha una dimensione esistenziale per la Francia, mentre Mosca ha già ampiamente dimostrato che ce l’ha per la Russia.

Se il Cremlino è disposto a rischiare un conflitto nucleare pur di impedire che la NATO si insedi (seppur non ufficialmente, concretamente) in Ucraina, nessun paese occidentale correrebbe questo rischio per ottenere un simile risultato, che evidentemente non è esistenziale per l’Occidente.

E’ questa la ragione per cui Kiev avrebbe dovuto negoziare fin dall’inizio uno status di neutralità, e per cui ora dovrebbe negoziare con Mosca il prima possibile, per salvaguardare al massimo ciò che resta della sua integrità territoriale.

Ed è questa la ragione per cui una coalizione di paesi “volenterosi” che dovesse dispiegare un contingente in Ucraina non avrebbe alcuna reale copertura al di là della propria (esigua) capacità di difesa. Né una forza francese né una forza di coalizione in Ucraina sarebbero coperte dall’articolo 5 della NATO.

E, nel caso di un’escalation di tensione in Europa derivante da uno scontro fra queste forze e truppe russe in Ucraina, gli USA non avrebbero alcun obbligo di intervenire né tantomeno di assicurare il loro ombrello atomico, perfino qualora le tensioni dovessero giungere a lambire la soglia nucleare in Europa.

Il conflitto ucraino ha altresì dimostrato che né la Francia, né l’Occidente in generale, sono attrezzati per affrontare una guerra di logoramento. La dottrina strategica occidentale, che ha puntato tutto su conflitti rapidi e decisivi, ha portato i nostri paesi a non essere preparati per questo tipo di confronto bellico, osserva uno studio del britannico Royal United Services Institute (RUSI).

L’industria bellica europea non è perciò in grado di competere con quella russa per capacità produttiva, e non lo sarà per anni.

Da quanto detto, segue che un intervento come quello prospettato dal presidente francese avrebbe uno scarso potere dissuasivo nei confronti di Mosca, a fronte di gravi rischi per chi volesse implementarlo.

La proposta francese, dunque, è solo un pericoloso bluff, o (più probabilmente) nasconde altre motivazioni.

La trasformazione di Macron

Per comprenderle, sarà utile ripercorrere rapidamente le tappe della “metamorfosi” di Macron, da leader europeo incline al dialogo con Mosca a implacabile avversario del Cremlino, convinto che la Russia rappresenti una minaccia non solo per l’Ucraina, ma per la sicurezza dell’intera Europa.

Fin dal suo ingresso all’Eliseo nel 2017, il presidente francese aveva segnalato la propria intenzione di stringere una partnership con Mosca, invitando il suo omologo russo Vladimir Putin al palazzo di Versailles, ex residenza dei re di Francia.

Per Macron, la Russia faceva parte di un’Europa che si estendeva da Lisbona a Vladivostok.

Perfino dopo lo scoppio del conflitto ucraino nel febbraio 2022, il leader francese aveva sostenuto la necessità di mantenere aperto un canale di dialogo con Putin, affermando che non bisognava “umiliare la Russia”, e aveva parlato in diverse occasioni con il capo del Cremlino.

La conversione di Macron ebbe inizio il 1 giugno 2023 allorché, rivolgendosi alla platea del GLOBSEC Forum di Bratislava, in Slovacchia, egli si espresse a favore di un rapido ingresso dell’Ucraina nella NATO, un’ipotesi alla quale erano contrari perfino Washington e Berlino.

In quella stessa occasione, egli affermò di voler accelerare i tempi dell’allargamento dell’UE, al fine di lanciare “un forte segnale a Putin”. In quel periodo, l’Ucraina ed i suoi alleati occidentali speravano che la controffensiva estiva avrebbe strappato ai russi almeno parte dei territori occupati. Ma l’impresa si sarebbe rivelata un fallimento.

Da quel momento in poi, l’ipotesi di inviare truppe sul terreno venne presa in considerazione, in gran segreto, dalle autorità francesi. L’idea fu esaminata la prima volta già dal Consiglio di Difesa del 12 giugno 2023.

Ad una conferenza stampa nel gennaio di quest’anno, Macron parlò per la prima volta di “riarmo del paese”. Il 17 dello stesso mese, Mosca accusò la Francia di aver inviato mercenari a combattere al fianco degli ucraini, sostenendo che una sessantina di essi era rimasta uccisa in un attacco russo contro un albergo di Kharkiv.

Infine, il 22 febbraio il ministro della difesa francese Sébastien Lecornu affermò che i russi avevano minacciato di abbattere un aereo spia francese che stava sorvolando il Mar Nero.

Al deterioramento dei rapporti fra i due paesi ha senz’altro contribuito nei mesi passati il declino dell’influenza francese nell’Africa occidentale che, a seguito di diversi colpi di stato (in Mali, Burkina Faso e Niger), ha visto salire al potere governi che hanno stretto rapporti amichevoli con Mosca.

Crisi fra Parigi e Berlino

Ma l’inedito attivismo francese ha anche una dimensione prettamente europea, legata essenzialmente alla crisi del cosiddetto asse franco-tedesco. Fra Parigi e Berlino vi sono crescenti incomprensioni riguardo alla gestione della crisi ucraina, e più in generale degli assetti strategici europei.

La Germania è il secondo fornitore di armi all’Ucraina dopo gli Stati Uniti, mentre la Francia è appena al 14° posto, ma il governo del cancelliere Olaf Scholz ha spesso dovuto subire le critiche di Parigi che lo accusa di seguire una linea “troppo cauta”.

Berlino, dal canto suo, non ha nascosto la propria irritazione per la volontà di Macron di atteggiarsi a leader dell’Europa, e per il suo tentativo di creare un asse privilegiato con i paesi dell’Est a partire dal suo discorso di Bratislava del giugno 2023, con un’azione unilaterale che scavalca la Germania.

Malgrado il maggiore contributo di quest’ultima in termini quantitativi allo sforzo bellico ucraino, Parigi ha più volte messo in risalto la decisione francese di fornire a Kiev i propri missili da crociera a lungo raggio Scalp, esortando la Germania a fare altrettanto inviando i propri Taurus.

Scholz, tuttavia teme che la consegna di tali missili, che hanno una gittata di 500 km e sono potenzialmente in grado di colpire Mosca, porti a un’escalation del conflitto che potrebbe coinvolgere direttamente la Germania. A differenza della Francia, quest’ultima non dispone nemmeno di un proprio deterrente nucleare, oltre ad avere un passato ben più burrascoso con Mosca, il quale ha lasciato dietro di sé ferite non rimarginate.

Quale assetto per l’Europa

Ma il dissidio fra Berlino e Parigi va al di là della mera gestione del conflitto ucraino, riguardando la questione più profonda degli equilibri strategici europei. Sia Scholz che Macron hanno riconosciuto nello scoppio di tale conflitto, nel febbraio 2022, un cambiamento epocale.

Il primo ha ritenuto di dover riallacciare un rapporto privilegiato con Washington, aspirando a diventare il principale garante della sicurezza in Europa per conto dell’alleato americano, e in stretto coordinamento con la NATO.

Il secondo ha invece riaffermato la necessità di una “autonomia strategica” europea. Egli l’ha però articolata in maniera alquanto contraddittoria allorché, pur volendo apparentemente rinunciare a un coordinamento diretto con Washington, ha cercato di costituire un asse con i paesi dell’Est (notoriamente schierati sulle posizioni americane più intransigenti) sempre in chiave antirussa.

Il conflitto ucraino ha messo in crisi l’accordo non scritto alla base dell’asse franco-tedesco, secondo il quale mentre a Berlino era riconosciuta la leadership economica in Europa, a Parigi andava quella strategico-militare.

Puntando al riarmo del proprio esercito, il governo tedesco ha posto le premesse per rompere questo fragile equilibrio. Lanciando la European Sky Shield Initiative, uno scudo antimissile che coinvolge 17 paesi europei, fondato su tecnologia americana e israeliana, Berlino ha compiuto un altro sgarbo nei confronti di Parigi.

L’Eliseo ambisce infatti alla creazione di un’industria della difesa europea a partire dalla base tecnologica francese (all’iniziativa tedesca non ha aderito nemmeno l’Italia, che condivide con la Francia il sistema missilistico SAMP-T).

Parigi, dunque, non solo rimprovera a Berlino una “invasione di campo”, ma anche la volontà di mantenere uno stretto legame con l’industria bellica americana.

Dopo la Brexit, la Francia è rimasta l’unico paese dell’UE ad avere un seggio al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, e l’unico a possedere armi nucleari. L’offerta di Macron di estendere a livello europeo il deterrente nucleare francese ha però incontrato la freddezza di Scholz, che sembra voler rimanere legato all’ombrello nucleare americano.

Effetti indesiderati

Da qui il tentativo francese di assumere la leadership europea nella gestione del conflitto ucraino, che emerge chiaramente anche dalle parole con cui Macron sottolinea le differenze che esistono tra Francia e Germania.

Di ritorno da Berlino, dove si è tenuta la riunione del Triangolo di Weimar, il presidente francese ha descritto Scholz come tuttora legato alla cultura pacifista del suo partito, l’SPD.

“La Germania ha una cultura strategica di grande cautela, di non-intervento, e mantiene le distanze dal nucleare”, ha detto Macron, evidenziando che si tratta di “un modello molto diverso da quello della Francia, che dispone di armi nucleari e ha mantenuto e rafforzato un esercito professionale”.

Il leader francese ha aggiunto che “la Costituzione della Quinta Repubblica fa del presidente il garante della difesa nazionale. In Germania, invece, la catena di comando deve tenere conto del sistema parlamentare”.

Per come si è delineata, la competizione franco-tedesca ha però l’effetto di esacerbare lo scontro con Mosca, avendo come conseguenza la totale presa in carico del sostegno militare a Kiev da parte dell’Europa, in assenza di qualsiasi prospettiva negoziale.

Ciò non fa che realizzare il disegno strategico americano che prevede di delegare agli europei il contenimento della Russia (con tutte le passività che ciò comporta in termini economici e di sicurezza) per dispiegare le proprie risorse militari nel Pacifico.

Soffocare il dissenso interno

La “crociata” contro Mosca indetta dal presidente francese ha infine una chiara dimensione elettorale. Il Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen è dato dai sondaggi oltre il 30%, e potrebbe sbaragliare la coalizione di Macron (Renaissance), che naviga intorno al 18%, alle prossime elezioni per il Parlamento Europeo.

Una vittoria alle europee potrebbe assicurare alla Le Pen un trampolino di lancio per la prossima scalata all’Eliseo, quando Macron avrà raggiunto il limite dei due mandati.

Gabriel Attal, primo ministro e possibile successore di Macron, ha recentemente accusato l’RN di essere la “fanteria” di Putin in Europa. L’attivismo macroniano sul fronte ucraino serve dunque anche a demonizzare l’opposizione interna e a ricompattare la nazione di fronte alla minaccia di un “nemico esterno”.

Finora con poco successo, a giudicare dai sondaggi secondo cui il 68% dei francesi ha definito “sbagliata” la proposta del presidente di dispiegare truppe in Ucraina.

Ma il caso francese è emblematico di un più generale paradigma europeo, nel quale una “minaccia esterna”, appositamente alimentata, costituisce un ottimo pretesto per soffocare il dissenso, imporre una logica dell’emergenza, e impedire un dibattito serio sulla crisi politica, economica, sociale e culturale che attanaglia l’Europa.

Ciò comporta non soltanto un inevitabile aggravarsi di tale crisi, ma anche – a causa della contrapposizione con la Russia – un continuo deterioramento della stabilità e della sicurezza continentale.

L’allarmismo europeo nei confronti della “minaccia russa” maschera tuttavia a malapena il crescente malcontento che serpeggia ovunque, perfino nei paesi dell’Est (dalla Polonia alla Romania, alla Bulgaria, alla Repubblica Ceca), per come è stata gestita la questione ucraina, e per le ripercussioni economiche e sociali che hanno affossato il vecchio continente.

Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 1
IT
Il Consiglio europeo ha proceduto a uno scambio di opinioni con il segretario generale delle
Nazioni Unite António Guterres in merito alla situazione geopolitica e alle principali sfide globali.
Il Consiglio europeo ha commemorato il 30º anniversario dell’accordo SEE con i primi ministri di
Islanda, Liechtenstein e Norvegia.
*
* *
I. UCRAINA
1. A due anni dall’inizio della guerra di aggressione mossa dalla Russia contro l’Ucraina e
a dieci anni dall’annessione illegale della Crimea e di Sebastopoli da parte della Russia,
entrambe in palese violazione degli obblighi derivanti a quest’ultima dalla Carta delle
Nazioni Unite e dal diritto internazionale, il Consiglio europeo sostiene in modo sempre
più risoluto l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina entro i suoi
confini riconosciuti a livello internazionale. La Russia non deve prevalere.
Data l’urgenza della situazione, l’Unione europea è determinata a continuare a fornire
all’Ucraina e alla sua popolazione tutto il necessario sostegno politico, finanziario,
economico, umanitario, militare e diplomatico per tutto il tempo necessario e con
l’intensità necessaria. Il Consiglio europeo invita gli alleati e i partner di tutto il mondo
ad aderire a questo sforzo.
2. Nell’esercitare il suo diritto naturale di autotutela, l’Ucraina necessita con urgenza di
sistemi di difesa aerea, munizioni e missili. In questo momento critico, l’Unione europea
e gli Stati membri accelereranno e intensificheranno la fornitura di tutta l’assistenza
militare necessaria. Il Consiglio europeo accoglie con favore tutte le recenti iniziative a
tale riguardo, compresa quella lanciata dalla Cechia per acquisire con urgenza
munizioni per l’Ucraina, che consentiranno di onorare rapidamente l’impegno dell’UE di
fornire all’Ucraina un milione di munizioni di artiglieria.
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 2
IT
3. Il Consiglio europeo si compiace degli accordi bilaterali sugli impegni in materia di
sicurezza conclusi da vari Stati membri e partner con l’Ucraina. Ha esaminato i
progressi compiuti in merito al contributo dell’UE agli impegni in materia di sicurezza
nei confronti dell’Ucraina, che aiuteranno il paese a difendersi, a resistere agli sforzi di
destabilizzazione e a scoraggiare atti di aggressione nel futuro. Il Consiglio europeo
accoglie con favore l’adozione della decisione del Consiglio relativa a un Fondo di
assistenza per l’Ucraina che assicura il proseguimento del sostegno militare all’Ucraina
nell’ambito dello strumento europeo per la pace. Il Consiglio europeo chiede al
Consiglio di lavorare all’8º pacchetto di sostegno per l’Ucraina nell’ambito dello
strumento europeo per la pace. Accoglie altresì con favore l’aumento della capacità della
missione di assistenza militare dell’UE (EUMAM).
4. Il Consiglio europeo ha esaminato i progressi compiuti in relazione ai prossimi passi
concreti volti a destinare a beneficio dell’Ucraina, compresa la possibilità di finanziare il
sostegno militare, le entrate straordinarie derivanti dai beni russi bloccati. Invita il
Consiglio a portare avanti i lavori sulle recenti proposte dell’alto rappresentante e della
Commissione.
5. Il sostegno militare e gli impegni dell’UE in materia di sicurezza saranno forniti nel
pieno rispetto della politica di sicurezza e di difesa di taluni Stati membri e tenendo
conto degli interessi di tutti gli Stati membri in materia di sicurezza e di difesa.
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 3
IT
6. Il Consiglio europeo accoglie con favore l’adozione del 13º pacchetto di sanzioni.
Chiede ulteriori misure per indebolire la capacità della Russia di continuare a condurre
la sua guerra di aggressione, ivi compreso il rafforzamento delle sanzioni. È essenziale
dare piena ed effettiva attuazione alle sanzioni. Il Consiglio europeo chiede al Consiglio
e alla Commissione di migliorare lo scambio di informazioni, rafforzare l’attuazione,
potenziare l’azione dell’UE e degli Stati membri con i paesi terzi nonché colmare tutte le
lacune sia all’interno che al di fuori dell’Unione, tra l’altro prevenendo l’elusione delle
sanzioni attraverso paesi terzi e garantendo la loro applicazione anche per quanto
riguarda le controllate di società dell’UE all’estero. L’accesso della Russia a prodotti e
tecnologie sensibili che hanno rilevanza sul campo di battaglia deve essere limitato al
massimo, anche colpendo le entità di paesi terzi che rendono possibile tale elusione. Il
Consiglio europeo invita l’alto rappresentante e la Commissione a preparare ulteriori
sanzioni nei confronti della Bielorussia, della Corea del Nord e dell’Iran.
7. Il Consiglio europeo invita le parti terze a cessare immediatamente di fornire sostegno
materiale alla guerra di aggressione russa contro l’Ucraina. È estremamente preoccupato
per le notizie secondo cui l’Iran potrebbe trasferire alla Russia missili balistici e
tecnologie correlate da utilizzare contro l’Ucraina dopo aver fornito al regime russo
aeromobili senza equipaggio (UAV), che vengono impiegati per incessanti attacchi
contro la popolazione civile in Ucraina. Se l’Iran dovesse agire in tal senso, l’Unione
europea è pronta a rispondere rapidamente e in coordinamento con i partner
internazionali, anche attraverso nuove e significative misure restrittive nei confronti
dell’Iran.
8. Il Consiglio europeo condanna fermamente le continue violazioni dei diritti umani
perpetrate dalla Russia nei territori ucraini occupati, compresa la deportazione di
bambini. Respinge con fermezza e non riconoscerà mai le cosiddette “elezioni” illegali
organizzate dalla Russia nei territori ucraini temporaneamente occupati di Crimea,
Sebastopoli, Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson, né il relativo esito.
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 4
IT
9. La Russia e i suoi dirigenti devono essere chiamati a rispondere pienamente della guerra
di aggressione condotta nei confronti dell’Ucraina e di altri crimini di estrema gravità ai
sensi del diritto internazionale, come pure degli ingenti danni causati dalla guerra. Il
Consiglio europeo sostiene gli sforzi in atto, anche in sede di Core Group, al fine di
istituire un tribunale per il perseguimento del crimine di aggressione nei confronti
dell’Ucraina che goda del più ampio sostegno a livello interregionale e della più ampia
legittimità, nonché un futuro meccanismo di risarcimento.
10. L’Unione europea resta determinata a sostenere, in coordinamento con i partner
internazionali, la riparazione, la ripresa e la ricostruzione dell’Ucraina. Il Consiglio
europeo si compiace del recente rafforzamento della missione consultiva dell’Unione
europea (EUAM) in Ucraina, che consentirà di accrescere il sostegno alle autorità di
contrasto ucraine nei territori dell’Ucraina liberati e adiacenti, come anche alle riforme
nel contesto del processo di adesione all’UE. Il Consiglio europeo chiede ulteriore
sostegno per la riabilitazione psicologica e psicosociale e una maggiore assistenza allo
sminamento.
11. L’Unione europea e i suoi Stati membri proseguiranno gli intensi sforzi di
sensibilizzazione a livello mondiale per garantire il sostegno internazionale più ampio
possibile a una pace globale, giusta e duratura nonché ai principi e obiettivi chiave della
formula di pace dell’Ucraina, in vista di un futuro vertice di pace globale.
12. Il Consiglio europeo sottolinea l’importanza strategica della sicurezza e della stabilità
nella regione del Mar Nero. Evidenzia la necessità di assistere l’Ucraina nel ripristinare
la propria posizione nei suoi tradizionali mercati di esportazione, in particolare
in Medio Oriente e in Africa.
13. L’Unione europea continuerà a fornire alla Repubblica di Moldova tutto il sostegno del
caso per rispondere alle sfide che quest’ultima si trova ad affrontare per effetto
dell’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina e per rafforzare la resilienza, la
sicurezza e la stabilità del paese di fronte alle attività destabilizzanti della Russia.
Il Consiglio europeo accoglie con favore gli impegni bilaterali assunti dagli Stati
membri a sostegno della missione di partenariato dell’Unione europea (EUPM) in
Moldova al fine di rafforzare la resilienza del settore della sicurezza.
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 5
IT
14. L’Unione europea continuerà inoltre a sostenere la Georgia nel rafforzare la sua
resilienza e nel rispondere alle sfide che quest’ultima si trova ad affrontare per effetto
delle azioni della Russia volte a minare l’integrità territoriale della Georgia nonché della
guerra di aggressione russa contro l’Ucraina.
II. SICUREZZA E DIFESA
15. L’Unione europea è determinata ad aumentare la sua prontezza alla difesa e le sue
capacità di difesa complessive affinché siano all’altezza delle sue esigenze e ambizioni
nel contesto delle crescenti minacce e sfide per la sicurezza. Sulla scorta della
dichiarazione di Versailles e della bussola strategica, è determinata a ridurre le sue
dipendenze strategiche e ad accrescere le sue capacità. La base industriale e tecnologica
di difesa europea dovrebbe essere rafforzata di conseguenza in tutta l’Unione.
L’aumento della prontezza alla difesa e il rafforzamento della sovranità dell’Unione
richiederanno ulteriori sforzi, conformemente alle competenze degli Stati membri, per:
a) rispettare l’impegno comune di aumentare in modo sostanziale la spesa per la
difesa, e investire insieme in modo migliore e più rapido;
b) migliorare l’accesso dell’industria europea della difesa ai finanziamenti pubblici e
privati. In tale contesto, il Consiglio europeo invita il Consiglio e la Commissione
a esaminare tutte le opzioni per mobilitare finanziamenti e a riferire in merito
entro giugno. Si invita inoltre la Banca europea per gli investimenti ad adeguare la
sua politica di prestiti all’industria della difesa e la sua attuale definizione di beni a
duplice uso, salvaguardando nel contempo la sua capacità di finanziamento;
c) incentivare lo sviluppo e gli appalti congiunti per far fronte alle carenze in termini
di capacità critiche dell’UE, in particolare per quanto riguarda gli abilitanti
strategici, nonché per sfruttare appieno le sinergie tra i processi di pianificazione
della difesa a livello nazionale ed europeo;
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 6
IT
d) potenziare gli investimenti cooperativi/congiunti nel settore della difesa, dalla fase
di ricerca e sviluppo a quella di pianificazione, fino all’industrializzazione e agli
appalti congiunti, e migliorare la prevedibilità, ad esempio attraverso contratti
pluriennali fissi;
e) aumentare la resilienza dell’industria europea della difesa, la sua flessibilità e la
sua capacità di sviluppare e produrre prodotti per la difesa innovativi, potenziando
la loro interoperabilità e intercambiabilità nonché garantendo la loro disponibilità
per gli Stati membri;
f) incentivare l’ulteriore integrazione del mercato europeo della difesa in tutta
l’Unione, agevolando l’accesso alle catene di approvvigionamento della difesa, in
particolare per le PMI e le società a media capitalizzazione, e riducendo la
burocrazia;
g) migliorare la risposta rapida e l’individuazione tempestiva delle strozzature nelle
catene di approvvigionamento per il mercato della difesa e garantire che la
regolamentazione dell’UE non costituisca un ostacolo allo sviluppo dell’industria
europea della difesa;
h) sostenere le iniziative volte a continuare a investire nella manodopera qualificata
per far fronte alle prevalenti carenze di manodopera e di competenze nell’industria
della difesa.
16. Il Consiglio europeo invita il Consiglio, l’alto rappresentante e la Commissione a portare
avanti rapidamente i lavori relativi alla comunicazione congiunta su una strategia per
l’industria europea della difesa (EDIS). Invita altresì il Consiglio a portare avanti senza
indugio i lavori sulla proposta relativa a un programma per l’industria europea della
difesa (EDIP) che l’accompagna.
17. L’attuazione della bussola strategica rimane un elemento chiave per aumentare la
prontezza alla difesa dell’Europa e dovrebbe essere accelerata. La capacità di
dispiegamento rapido dell’UE, la mobilità militare, le esercitazioni reali, il
potenziamento della sicurezza spaziale, la lotta contro le minacce informatiche e ibride
e il contrasto alla manipolazione delle informazioni e alle ingerenze da parte di attori
stranieri rivestono particolare importanza a tale riguardo.
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 7
IT
18. Un’Unione europea più forte e più capace nel settore della sicurezza e della difesa
contribuirà positivamente alla sicurezza globale e transatlantica ed è complementare
alla NATO, che rimane il fondamento della difesa collettiva per i suoi membri.
19. Quanto precede fa salvo il carattere specifico della politica di sicurezza e di difesa di
taluni Stati membri e tiene conto degli interessi di tutti gli Stati membri in materia di
sicurezza e di difesa.
III. MEDIO ORIENTE
20. Il Consiglio europeo ha discusso degli ultimi sviluppi in Medio Oriente. È costernato
per la perdita senza precedenti di vite umane tra la popolazione civile e per la situazione
umanitaria critica. Il Consiglio europeo chiede una pausa umanitaria immediata che
porti a un cessate il fuoco sostenibile, alla liberazione senza condizioni di tutti gli
ostaggi e alla fornitura di assistenza umanitaria.
21. Il Consiglio europeo ricorda le sue precedenti conclusioni in cui ha condannato con la
massima fermezza Hamas per i suoi attacchi terroristici brutali e indiscriminati
perpetrati in tutta Israele il 7 ottobre 2023, ha riconosciuto il diritto di Israele di
difendersi in linea con il diritto internazionale e il diritto internazionale umanitario e ha
chiesto l’immediata liberazione di tutti gli ostaggi senza alcuna precondizione. La loro
sicurezza e il loro benessere sono motivo di grave preoccupazione. Hamas e gli altri
gruppi armati devono concedere immediatamente l’accesso umanitario a tutti gli ostaggi
rimanenti. Il Consiglio europeo invita il Consiglio ad accelerare i lavori relativi
all’adozione di ulteriori misure restrittive pertinenti nei confronti di Hamas.
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 8
IT
22. Il Consiglio europeo nutre profonda preoccupazione per la catastrofica situazione
umanitaria a Gaza e il suo effetto sproporzionato sulla popolazione civile, in particolare
i bambini, nonché per il rischio imminente di carestia causato dall’ingresso insufficiente
di aiuti a Gaza. Un accesso umanitario pieno, rapido, sicuro e senza restrizioni a tutta
la Striscia di Gaza attraverso tutte le rotte è essenziale per fornire alla popolazione civile
assistenza di primo soccorso e servizi di base su larga scala. Il Consiglio europeo si
compiace dell’iniziativa Amalthea che apre una rotta marittima per l’assistenza
emergenziale da Cipro a Gaza, a integrazione delle rotte terrestri che rimangono il modo
principale per fornire i volumi necessari. Sono necessari ulteriori rotte e valichi terrestri.
23. Occorre adottare misure immediate per prevenire qualsiasi ulteriore sfollamento della
popolazione e fornire a quest’ultima un riparo sicuro al fine di assicurare la protezione
della popolazione civile in ogni momento. Il Consiglio europeo esorta il governo
israeliano a non intraprendere un’operazione di terra a Rafah, che peggiorerebbe la
situazione umanitaria già catastrofica e impedirebbe la fornitura di servizi di base e
assistenza umanitaria di cui vi è urgente necessità. A Rafah oltre un milione di
palestinesi cercano attualmente di mettersi al sicuro dai combattimenti e di ottenere
accesso all’assistenza umanitaria.
24. Tutte le parti devono rispettare il diritto internazionale, compresi il diritto internazionale
umanitario e il diritto internazionale dei diritti umani. Il Consiglio europeo sottolinea
l’importanza di rispettare e attuare l’ordinanza della Corte internazionale di giustizia
del 26 gennaio 2024, che è giuridicamente vincolante. Le violazioni del diritto
internazionale umanitario devono essere oggetto di indagini approfondite e indipendenti
e deve essere garantito l’accertamento delle responsabilità. Il Consiglio europeo prende
atto con grave preoccupazione delle relazioni della rappresentante speciale
delle Nazioni Unite Pramila Patten ed esprime sgomento per le violenze sessuali
perpetrate durante gli attacchi del 7 ottobre. L’Unione europea sostiene le indagini
indipendenti in merito a tutte le accuse di violenza sessuale, prendendo atto altresì delle
relazioni della relatrice speciale delle Nazioni Unite Reem Alsalem.
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 9
IT
25. Il Consiglio europeo sottolinea che i servizi forniti dall’UNRWA a Gaza e in tutta la
regione sono essenziali. Il Consiglio europeo prende atto delle recenti misure dell’UE e
del sostegno finanziario. Accoglie con favore il rapido avvio, da parte
delle Nazioni Unite, di un’indagine interna e di una revisione esterna a seguito delle
gravi accuse nei confronti di 12 membri del personale dell’UNRWA in merito alla loro
asserita partecipazione agli attacchi terroristici del 7 ottobre. Attende con interesse
l’esito dell’indagine e un’ulteriore azione risoluta da parte delle Nazioni Unite per
garantire l’accertamento delle responsabilità e rafforzare il controllo e la vigilanza.
26. Il Consiglio europeo chiede la cessazione immediata delle violenze in Cisgiordania e a
Gerusalemme Est e la garanzia di un accesso sicuro ai luoghi santi. Il Consiglio europeo
condanna fermamente la violenza dei coloni estremisti. I responsabili devono rispondere
delle loro azioni. Il Consiglio europeo invita il Consiglio ad accelerare i lavori relativi
all’adozione di pertinenti misure restrittive mirate. Il Consiglio europeo condanna le
decisioni del governo israeliano di estendere ulteriormente gli insediamenti illegali in
tutta la Cisgiordania occupata. Esorta Israele a revocare tali decisioni.
27. L’Unione europea continuerà a collaborare intensamente con i partner regionali e
internazionali al fine di prevenire un’ulteriore escalation regionale, in particolare
in Libano e nel Mar Rosso. Il Consiglio europeo invita tutti gli attori, segnatamente
l’Iran, ad astenersi da azioni che possano provocare un’escalation. Accoglie con favore
l’avvio dell’operazione ASPIDES dell’UE volta a salvaguardare la libertà di navigazione
e la sicurezza dei marittimi nel Mar Rosso, nel Golfo di Aden e nell’intera regione.
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 10
IT
28. L’Unione europea mantiene il suo fermo impegno a favore di una pace duratura e
sostenibile basata sulla soluzione dei due Stati. I palestinesi e gli israeliani hanno pari
diritto di vivere in condizioni di sicurezza, dignità e pace. Il Consiglio europeo invita
tutte le parti ad astenersi da azioni che minino il principio della soluzione dei due Stati e
la fattibilità di un futuro Stato palestinese. Ricorda che la missione di polizia
dell’Unione europea per i territori palestinesi (EUPOL COPPS) e la missione
dell’Unione europea di assistenza alle frontiere per il valico di Rafah (EUBAM Rafah),
condotte entrambe nell’ambito della PSDC, possono svolgere un ruolo importante sulla
base di tale principio a sostegno di un futuro Stato palestinese. L’Unione europea è
pronta a collaborare con Israele, l’Autorità palestinese nonché le parti regionali e
internazionali per contribuire a rilanciare un processo politico, anche mediante
l’iniziativa “Peace Day” e una conferenza di pace da convocare quanto prima, e a
sostenere l’Autorità palestinese nella realizzazione della necessaria riforma. L’Unione
europea è pronta a sostenere uno sforzo internazionale coordinato per ricostruire Gaza.
IV. ALLARGAMENTO E RIFORME
29. Ricordando la dichiarazione di Granada, il Consiglio europeo ha fatto il punto sui
preparativi per l’allargamento e le riforme interne ricordando che i lavori su entrambi i
fronti devono avanzare in parallelo per garantire che sia i futuri Stati membri che l’UE
siano pronti al momento dell’adesione. Il Consiglio europeo si occuperà delle riforme
interne in una prossima riunione con l’obiettivo di adottare, entro l’estate del 2024,
conclusioni su una tabella di marcia per i lavori futuri.
30. Sulla base della raccomandazione della Commissione del 12 marzo 2024, il Consiglio
europeo decide di avviare negoziati di adesione con la Bosnia-Erzegovina. Il Consiglio
europeo invita la Commissione a preparare il quadro di negoziazione in vista della sua
adozione da parte del Consiglio nel momento in cui saranno adottate tutte le pertinenti
misure indicate nella raccomandazione della Commissione del 12 ottobre 2022.
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 11
IT
31. Il Consiglio europeo si compiace dei progressi compiuti dall’Ucraina e dalla Repubblica
di Moldova nel portare avanti le riforme necessarie nel loro percorso verso l’UE. A
seguito della presentazione dei progetti di quadri di negoziazione per l’Ucraina e
la Repubblica di Moldova, il Consiglio europeo invita il Consiglio ad adottarli
rapidamente e a portare avanti i lavori senza indugio.
32. Il Consiglio europeo prende atto degli sforzi in corso da parte della Georgia e incoraggia
il paese a progredire nelle riforme prioritarie ancora in sospeso.
V. RELAZIONI ESTERNE
Partenariati globali
33. Il Consiglio europeo si compiace della dichiarazione comune sul partenariato strategico
e globale tra l’Unione europea e l’Egitto.
34. Il Consiglio europeo si compiace inoltre del partenariato con la Mauritania.
35. Sottolinea l’importanza di rafforzare e sviluppare tali partenariati strategici.
Haiti
36. Il Consiglio europeo è estremamente preoccupato per il deterioramento della situazione
ad Haiti e per le sofferenze inflitte alla popolazione a seguito della nuova ondata di
violenza scoppiata dalla fine di febbraio. Accoglie con favore il fatto che
l’Unione europea abbia recentemente messo a disposizione 20 milioni di EUR di
sostegno umanitario. Il Consiglio europeo incoraggia gli sforzi in corso per mettere in
atto un piano di transizione politica praticabile, inclusivo e sostenibile a guida haitiana.
Invita tutte le forze politiche di Haiti a dar prova di responsabilità trovando un
compromesso per concordare la via da seguire nel migliore interesse del paese e della
popolazione che soffre da tempo. Il Consiglio europeo accoglie con favore la
risoluzione 2699 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che istituisce una
missione multinazionale di sostegno alla sicurezza e sottolinea l’importanza del suo
rapido schieramento.
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 12
IT
Russia
37. Il Consiglio europeo chiede il rilascio immediato e incondizionato di tutti i prigionieri
politici in Russia e la fine della persecuzione dell’opposizione politica. La responsabilità
ultima della morte di Alexei Navalny è da ascrivere alle autorità russe. Il Consiglio
europeo chiede un’indagine internazionale indipendente e trasparente sulle circostanze
esatte della sua morte. Si compiace dell’adozione di nuove misure restrittive nei
confronti dei responsabili di gravi violazioni e abusi dei diritti umani e invita a portare
avanti i lavori in sede di Consiglio per istituire un nuovo regime di sanzioni in
considerazione della situazione in Russia e delle sue azioni di destabilizzazione
all’estero.
38. Il Consiglio europeo condanna la persecuzione di cittadini dell’UE per motivi politici da
parte della Russia. Invita la Commissione e l’alto rappresentante ad adottare le misure
necessarie per impedire l’esecuzione, da parte di paesi terzi, di mandati d’arresto emessi
dalla Russia in tali casi.
Bielorussia
39. Il Consiglio europeo è profondamente preoccupato per il deterioramento della
situazione dei diritti umani in Bielorussia. La repressione, le violazioni dei diritti umani
e le restrizioni alla partecipazione politica e all’accesso a media indipendenti
in Bielorussia hanno raggiunto livelli senza precedenti nella fase di avvicinamento alle
elezioni parlamentari e amministrative del 25 febbraio, che non hanno rispettato le
norme democratiche di base. Il Consiglio europeo chiede il rilascio immediato e
incondizionato di tutti i prigionieri politici. Ribadisce la solidarietà dell’UE nei confronti
della società civile e delle forze democratiche bielorusse.
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 13
IT
VI. MIGRAZIONE
40. Il Consiglio europeo ha fatto il punto della situazione relativa alla migrazione a
seguito della comunicazione della Commissione e ha ribadito l’impegno dell’UE di
continuare a perseguire un approccio globale alla migrazione concordato nelle sue
conclusioni del dicembre 2023. Rilevando che oltre il 90 % dei migranti irregolari
entra nell’UE con l’aiuto di trafficanti, il Consiglio europeo appoggia la
determinazione della Commissione a rafforzare tutti gli strumenti a disposizione
dell’UE per contrastare efficacemente il traffico e la tratta di esseri umani, lanciando in
parallelo un’alleanza mondiale per rispondere a questa sfida globale.
VII. AGRICOLTURA
41. Il Consiglio europeo sottolinea l’importanza di un settore agricolo resiliente e sostenibile
per la sicurezza alimentare e l’autonomia strategica dell’Unione, il valore di comunità
rurali dinamiche e il ruolo essenziale della politica agricola comune a tale riguardo. Gli
agricoltori necessitano di un quadro stabile e prevedibile, anche per accompagnarli
nell’affrontare le sfide ambientali e climatiche.
42. Il Consiglio europeo è tornato a discutere delle attuali sfide nel settore agricolo e delle
preoccupazioni espresse dagli agricoltori. Ha fatto il punto sui lavori in corso a livello
europeo. Il Consiglio europeo invita la Commissione e il Consiglio a portare avanti
senza indugio i lavori, in particolare per quanto riguarda:
a) tutte le possibili misure a breve e medio termine e soluzioni innovative, comprese
quelle tese a ridurre gli oneri amministrativi e a realizzare una semplificazione per
gli agricoltori;
b) il rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare, in
particolare al fine di garantire un reddito equo;
Conclusioni – 21 e 22 marzo 2024
EUCO 7/24 14
IT
c) l’allentamento della pressione finanziaria sugli agricoltori mediante l’elaborazione
di modalità di sostegno supplementare, come ad esempio la proroga del quadro
temporaneo per gli aiuti di Stato, riferendo in merito in occasione del prossimo
Consiglio europeo;
d) la garanzia di una concorrenza leale e basata su regole a livello mondiale e nel
mercato interno;
e) modalità eque ed equilibrate per affrontare le questioni connesse alle misure
commerciali autonome per l’Ucraina, preparando nel contempo una soluzione nel
quadro dell’accordo di associazione/della zona di libero scambio globale e
approfondita UE-Ucraina.
43. Il Consiglio europeo continuerà a seguire la situazione.
VIII. PREPARAZIONE E RISPOSTA ALLE CRISI
44. Il Consiglio europeo sottolinea la necessità imperativa di rafforzare e coordinare la
preparazione militare e civile e di una gestione strategica delle crisi nel contesto
dell’evoluzione del panorama delle minacce. Invita il Consiglio a portare avanti i lavori
e la Commissione, insieme all’alto rappresentante, a proporre azioni volte a rafforzare, a
livello dell’UE, la preparazione e la risposta alle crisi nel quadro di un approccio
multirischio ed esteso a tutta la società, tenendo conto delle responsabilità e delle
competenze degli Stati membri, in vista di una futura strategia di preparazione.
IX. SEMESTRE EUROPEO
45. Il Consiglio europeo approva le priorità strategiche indicate nell’analisi annuale della
crescita sostenibile e invita gli Stati membri a tenerne conto. Approva altresì il progetto
di raccomandazione del Consiglio sulla politica economica della zona euro.
*
* *
Il Consiglio europeo ha fatto il punto sui preparativi relativi alla nuova agenda strategica

“Gli obiettivi sono stati definiti.” Si prepara un secondo fronte contro la Russia

Il Segretario generale della NATO ha avuto colloqui con i leader delle repubbliche caucasiche

Militari francesi durante le esercitazioni - RIA Novosti, 1920, 21/03/2024

Leggi ria.ru in

MOSCA, 21 marzo – RIA Novosti, Mikhail Katkov. Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha visitato il Caucaso meridionale. Ha incontrato il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, poi i primi ministri georgiano e armeno Irakli Kobakhidze e Nikol Pashinyan. Tutti hanno espresso la propria disponibilità a sviluppare la cooperazione con l’Alleanza del Nord Atlantico. Leggi come questo minaccia la Russia nell’articolo di RIA Novosti.

re della Collina

“Il partenariato NATO-Azerbaigian ha una lunga storia – più di 30 anni”, ha osservato Aliyev durante i negoziati con Stoltenberg. “Baku ha partecipato a operazioni di mantenimento della pace in Kosovo e Afghanistan, che è stata una grande esperienza per noi. Alla fine di agosto 2021, il nostro personale militare era tra “Siamo le ultime forze della coalizione a lasciare l’Afghanistan. Ciò dimostra ulteriormente il nostro forte impegno per la cooperazione”.
Aliyev ha parlato all’illustre ospite anche della modernizzazione dell’esercito azerbaigiano secondo gli standard della NATO. Secondo lui, ciò aumenta la professionalità delle truppe. La prova è la seconda guerra del Karabakh nel 2020 e la cosiddetta operazione antiterrorismo nel 2023, che ha posto fine all’autoproclamata Repubblica del Nagorno-Karabakh. “Questo è un buon esempio di come i conflitti prolungati possano essere risolti”, ha detto Aliyev. Lui però ha assicurato a Stoltenberg che adesso il suo obiettivo è firmare un trattato di pace con Yerevan e non continuare lo scontro.
Il Presidente ha ricordato al Segretario Generale che l’Azerbaigian fornisce gas a sei membri della NATO, così come a due partner dell’alleanza, e la Commissione Europea lo apprezza molto. Ha ammesso di sentire una grande responsabilità a questo riguardo.
Stoltenberg ha ringraziato Aliyev per la fornitura di gas e per l’accordo con l’Armenia. Ha inoltre accolto con favore la decisione di Baku di inviare aiuti umanitari a Kiev.
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg saluta il presidente turco Recep Tayyip Erdogan durante il suo arrivo al vertice della NATO a Vilnius - RIA Novosti, 1920, 20/03/2024
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg saluta il presidente turco Recep Tayyip Erdogan al vertice della NATO a Vilnius

Il migliore amico

A Tbilisi il Segretario generale ha sottolineato che la Georgia è uno dei partner più stretti della NATO. Ha affermato che la Russia dovrebbe riconoscere l’Abkhazia e l’Ossezia del Sud come parte della repubblica transcaucasica e ha collegato la politica di Mosca in quest’area con le azioni in Ucraina. Secondo lui tutto questo è illegale.
Primo Ministro della Georgia Irakli Kobakhidze - RIA Novosti, 1920, 20/03/2024
Il primo ministro georgiano Irakli Kobakhidze
Stoltenberg ha poi ringraziato la Georgia per aver aiutato migliaia di rifugiati ucraini e ha sottolineato l’importanza del Mar Nero. Adesso è importante bloccare il trasporto marittimo per interferire con la Russia, ma dopo il “successo dell’Ucraina”, le catene economiche formatesi nella regione verranno ripristinate, ha aggiunto.
“Vorrei ringraziarvi personalmente per il sostegno al nostro Paese e alle nostre aspirazioni euro-atlantiche. <…> La Georgia è uno dei partner più leali e affidabili della NATO. Per molti anni abbiamo partecipato attivamente alle operazioni in corso sotto gli auspici di dell’alleanza, dando un contributo significativo al rafforzamento della sicurezza comune euro-atlantica. D’altro canto, la NATO ha svolto e svolge un ruolo importante nello sviluppo della capacità di difesa della Georgia”, ha affermato Kobakhidze in risposta.
Lo ha affermato il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, nel corso di una conferenza stampa presso la sede della NATO a Bruxelles. 26 aprile 2018 - RIA Novosti, 1920, 20/03/2024
Il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg parla in una conferenza stampa presso la sede della NATO a Bruxelles, il 26 aprile 2018
E ha espresso preoccupazione per la minaccia del crollo dell’idea di “un’Europa pacifica”. In questo difficile periodo storico, i paesi devono unirsi e aderire fermamente ai principi del diritto internazionale, ha sottolineato.

Offerta interessante

Il giorno prima dell’arrivo di Stoltenberg a Yerevan, Nikol Pashinyan aveva avvertito gli abitanti dei villaggi confinanti con l’Azerbaigian nella regione di Tavush che una ripresa delle ostilità era possibile alla fine della settimana. Ciò accadrà se l’Armenia si rifiuterà di trasferire ai suoi vicini quattro insediamenti e territori adiacenti, che secondo le mappe sovietiche appartenevano alla SSR dell’Azerbaigian, ha spiegato il capo dello stato. È interessante notare che lo stesso Pashinyan propone di restituire questo confine, ma Baku vuole ottenere i villaggi prima che inizi la delimitazione.
Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan in una conferenza stampa a Yerevan - RIA Novosti, 1920, 20/03/2024
Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan in una conferenza stampa a Yerevan
“La NATO promuove la sovranità e l’integrità territoriale dell’Armenia e le sue aspirazioni pacifiche”, ha assicurato Stoltenberg. E ha ricordato la necessità di firmare un trattato di pace con Baku.
Il Primo Ministro e il Segretario Generale hanno discusso anche delle riforme in Armenia. “Avete dimostrato un vero impegno nella lotta alla corruzione, nel rafforzamento delle istituzioni democratiche e nel sostegno dello stato di diritto”, ha affermato Stoltenberg.
“Siamo interessati a continuare e sviluppare il dialogo politico, espandendo la partnership con l’alleanza, così come con i suoi singoli partecipanti. Ci auguriamo che nel prossimo futuro approvino un programma adattato individualmente al nuovo formato di cooperazione Armenia-NATO”, Pashinyan rispose.
Ministero degli Affari Esteri dell'Armenia - RIA Novosti, 1920, 20/03/2024
Ministero degli Affari Esteri dell’Armenia
Lo ha spiegato con la necessità di sviluppare il potenziale di difesa della repubblica in un contesto di gravi minacce alla sicurezza. Allo stesso tempo, il primo ministro ha sottolineato che aderisce alla politica di regionalizzazione. “Le nostre relazioni speciali con la Georgia e l’Iran sono estremamente importanti e nessuna della nostra cooperazione può essere diretta contro la nostra stessa regione”, ha affermato il capo dello Stato.

Giochi pericolosi

Il Cremlino vede che la NATO sta cercando di rafforzare la sua influenza nel Caucaso e ritiene che ciò non aggiungerà stabilità alla regione, ha commentato il viaggio di Soltenberg Dmitry Peskov, addetto stampa del presidente russo. “Questi contatti sono un diritto sovrano degli Stati caucasici. Stiamo monitorando da vicino e intendiamo concentrarci principalmente sulle nostre relazioni bilaterali e sugli strumenti di cooperazione di cui dispone la nostra parte”, ha aggiunto.
“La NATO ha un compito massimo, vale a dire: aprire un secondo fronte in Transcaucasia contro il nostro Paese e, in generale, incendiare nuovamente la regione”, ha detto la portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova.
Vice capo dell'amministrazione presidenziale della Federazione Russa, addetto stampa del Presidente della Federazione Russa Dmitry Peskov - RIA Novosti, 1920, 20.03.2024
L’addetto stampa del presidente della Russia Dmitry Peskov
“Non dovremmo esagerare l’importanza della NATO per il Caucaso meridionale, ma è significativa. L’alleanza si è posta l’obiettivo di indebolire qualitativamente l’influenza della Russia nella regione. L’Armenia è stata scelta come obiettivo principale. A questo proposito, l’Occidente pienamente approva la politica di riorientamento di Pashinyan. Per quanto riguarda il partenariato georgiano-NATO, la sua intensità è diminuita. Tbilisi è ancora impegnata ad aderire all’alleanza, ma le relazioni della Georgia con l’Occidente si sono deteriorate sullo sfondo del conflitto russo-ucraino. Azerbaigian e Turchia restano i principali canali d’influenza dell’alleanza su Baku”, ha spiegato a RIA Novosti International Studies Dmitry Suslov il vicedirettore del Centro per gli affari europei e culturali integrati.
Il capo del dipartimento del Caucaso presso l’Istituto dei paesi della CSI, Vladimir Novikov, considera il viaggio di Stoltenberg nel Caucaso meridionale un viaggio introduttivo. La NATO vuole decidere una strategia futura nella regione. “Stiamo assistendo ad una riformattazione su vasta scala della politica regionale, emersa dopo la seconda guerra del Karabakh e l’inizio del Distretto militare settentrionale. L’Armenia, avendo perso il Karabakh, cerca di prendere le distanze da Mosca con il pretesto di “diversificare il sistema di sicurezza. ” La Georgia sta facendo una manovra difficile. Da un lato, resta pubblicamente impegnata nella scelta euro-atlantica “. Dall’altro, sta cercando di evitare lo scontro con Mosca. L’Azerbaigian vuole la cooperazione con l’UE, ma non l’integrazione. E porta avanti una politica ambigua nei confronti di Mosca, alternando gesti amichevoli a flirt con Kiev. Stoltenberg, a quanto pare, ha deciso di capire personalmente cosa sta succedendo”, dice l’esperto.
Cerimonia di apertura delle esercitazioni militari di Noble Partner in Georgia
Cerimonia di apertura delle esercitazioni militari di Noble Partner in Georgia
Comunque sia, i politologi intervistati da RIA Novosti ritengono che l’Armenia possa diventare un fulcro per i tentativi dell’Occidente di livellare il ruolo della Russia nella regione. Non per niente Stoltenberg dopo Baku e Tbilisi si è diretto a Yerevan: voleva raccogliere maggiori informazioni sul Caucaso meridionale prima dell’incontro più importante.
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Sintonizzare, spegnere, cancellare_di AURELIEN

Sintonizzare, spegnere, cancellare.

Non c’è bisogno di saperlo.

Questi saggi saranno sempre gratuiti, ma potete sostenere il mio lavoro mettendo like e commentando e, soprattutto, trasmettendo i saggi ad altri e i link ad altri siti che frequentate. Ho anche creato una pagina Buy Me A Coffee, che potete trovare qui.☕️

E grazie ancora a coloro che continuano a fornire traduzioni. Le versioni in spagnolo sono disponibili qui, e alcune versioni italiane dei miei saggi sono disponibili qui. Anche Marco Zeloni sta pubblicando alcune traduzioni in italiano e ha creato un sito web dedicato a queste traduzioni.

Suppongo che sia l’avanzare dell’età a farmi iniziare questi saggi a volte con un riferimento al passato, quando le cose erano, nel bene e nel male, innegabilmente diverse. Ma voglio iniziare questo saggio con il tropo del “quando ero giovane”, perché sto scrivendo di qualcosa che è cambiato in modo sostanziale da allora: l’offerta di dati sul mondo e il modo in cui ci relazioniamo ad esso. Sostengo che molti dei media moderni ci stanno facendo ammalare e che dovremmo considerarli una minaccia e proteggerci da essi.

Questo può sembrare un giudizio esagerato, ma in realtà molto spesso si riscontrano proprio queste lamentele da parte della gente comune, e anche nei media stessi. Una delle immagini più diffuse è quella del “tubo di scarico” che ci riversa le informazioni più velocemente di quanto riusciamo a recepirle. Non riesco a contare quante persone si sono lamentate con me di come “tutte le notizie sono cattive” e “non posso sopportare di guardare o ascoltare le notizie”. Ma ovviamente è così. Ecco quindi alcune riflessioni suscitate da questo tipo di commenti.

Tanto per cominciare, non è sempre stato così. Dall’arrivo dell’alfabetizzazione di massa nel XIX secolo fino forse agli anni ’80, gli individui hanno assorbito quantità relativamente limitate di informazioni sul mondo. C’era un gran numero di giornali e riviste stampate, certo, ma costavano tutti e la maggior parte delle persone ne leggeva solo alcuni. I più coscienziosi passavano di tanto in tanto un’ora nella biblioteca pubblica per aggiornarsi sugli ultimi avvenimenti. Io stesso lo facevo spesso. La scelta delle stazioni radiofoniche e televisive era limitata e, se si perdevano i notiziari, bisognava aspettare il successivo. Tutto questo significava che il volume di dati che arrivava a tutti era relativamente limitato. Ciò aveva una serie di conseguenze pratiche.

Uno di questi è che ti ha trasformato in un consumatore passivo. Non era possibile evitare il telegiornale: si guardava tutto ciò che il produttore della BBC pensava fosse necessario sapere. I genitori potevano trovare una scusa per parlare a voce alta durante alcuni segmenti che ritenevano inadatti ai loro figli, così come potevano cercare di dissuadere i loro figli dal leggere certi giornali o riviste, ma la censura a livello micro (compresa l’autocensura) era in realtà piuttosto difficile, ed era impossibile evitare di venire a conoscenza di cose del mondo che non piacevano o potevano turbare.

In secondo luogo, era molto più omogeneo di oggi. In linea di massima, i principali canali televisivi e radiofonici e i principali giornali trattavano le stesse storie, anche se con ovvie differenze di enfasi. Si poteva discutere di ciò che accadeva con la maggior parte delle persone, con un discreto grado di comprensione comune. Le barriere all’ingresso per le organizzazioni giornalistiche, sia finanziarie che pratiche, erano abbastanza alte da far sì che esse stesse fossero relativamente poche. Inoltre, tendevano a disporre di risorse adeguate rispetto agli standard dei loro discendenti odierni.

Il risultato era che se si leggevano uno o due quotidiani, si guardava il telegiornale una volta al giorno, si ascoltavano le notizie alla radio al mattino e si guardava qualche documentario di attualità (ve lo ricordate?) ci si poteva considerare ragionevolmente informati sul mondo. Ovviamente, c’erano dei limiti. I punti di vista delle minoranze potevano essere più difficili da trovare e non tutti gli argomenti venivano trattati, soprattutto quelli controversi. Allo stesso modo, un documentario televisivo poteva richiedere un’ora di tempo per essere guardato (a differenza di una trascrizione che poteva richiedere dieci minuti per essere letta) e quindi la quantità e la diversità di informazioni che potevano essere consumate dalla persona media erano limitate. Ciononostante, nella realtà (e non nella teoria) oggi le differenze su questi punti sono probabilmente minori di quanto si possa immaginare.

La deregolamentazione dei media radiotelevisivi negli anni ’80, l’avvento della videoregistrazione e la successiva introduzione della televisione satellitare hanno portato a molti cambiamenti, ma in questa sede mi occupo principalmente di quelli che riguardano l’informazione. E con “informazione” non intendo dire che il materiale fosse necessariamente “conoscenza”, che fosse accurato o che fosse utile. In effetti, si è verificato un cambio di passo nel volume di dati che venivano indirizzati al consumatore. Ma il tempo a disposizione per elaborare questi dati era ancora limitato, per ovvie ragioni, e se l’offerta aumentava radicalmente mentre la capacità di assimilazione rimaneva sostanzialmente statica, allora inevitabilmente la qualità si abbassava e la quantità di conoscenza veramente utile trasmessa in un determinato periodo di tempo diminuiva. Chiunque sia stato costretto, per motivi professionali, a sopportare la televisione satellitare 24 ore su 24 negli anni Novanta, conosce bene i notiziari infinitamente ripetitivi, le interviste ripetute e le interviste sulle interviste, e gli infiniti ospiti che non avevano altro da fare che speculare nel vuoto su qualunque fosse, o potesse diventare, la crisi del giorno. La televisione satellitare – all’epoca costosa – si prestava soprattutto a servizi brevi, sensazionali e in gran parte privi di contesto, che probabilmente fuorviavano più di quanto informassero.

Ma naturalmente è stato l’avvento di Internet a fare la vera differenza e ad aprire le porte, permettendo ai dati di riversarsi nella mente della persona media. L’introduzione di telefoni cellulari in grado di ricevere Internet ha anche aumentato la quantità di tempo in cui le persone possono essere sottoposte a questo flusso di dati. Mentre in passato, se si finiva il giornale mentre si tornava a casa dal lavoro, si doveva leggere un libro o guardare fuori dalla finestra, negli ultimi anni si potevano passare ore e ore al cellulare assorbendo dati di ogni tipo e qualità da tutte le direzioni. (Ricordiamo che in 1984 i teleschermi negli appartamenti del Partito Esterno non potevano mai essere spenti. Dubito che Orwell avrebbe creduto che un giorno la gente li avrebbe lasciati accesi continuamente e volontariamente).

Eppure è generalmente accettato che le persone non sono mediamente più informate di quanto lo fossero cinquant’anni fa e che la qualità media dei dati che ricevono è più bassa che mai. In teoria, dovremmo vivere in un’età dell’oro dell’informazione, in cui tutto ciò che vorremmo sapere è a portata di clic: un’illusione che ha portato alcuni idioti a suggerire, nei primi anni di Internet, che presto le scuole e le università non sarebbero più state necessarie, perché tutto ciò che avremmo dovuto sapere sarebbe stato facilmente disponibile.In realtà, non è solo perché c’è così tanta spazzatura in giro (e non posso davvero prendermi la briga di entrare nel merito delle “fake news”), ma anche perché, al giorno d’oggi, cercare di trovare qualcosa di affidabile con cui informarsi può sembrare richiedere le capacità di un analista di intelligence addestrato.

È anche diventato, paradossalmente, troppo facile trovare ciò che si sta cercando: la quantità di materiale disponibile online è tale che qualsiasi ipotesi si possa pensare è supportata, qualsiasi interpretazione si possa immaginare è già documentata da qualche parte. Spesso penso a Internet come alla Biblioteca di Babeledi Jorge Luis Borges , che contiene tutti i libri possibili di una certa dimensione. La maggior parte di essi sono completamente privi di senso, ma uno, da qualche parte, deve contenere la verità sull’Universo, mentre un altro la confuterà e un altro ancora confuterà la confutazione. La disperazione dei bibliotecari della Biblioteca di Borges sarà familiare a chiunque abbia cercato di ricavare informazioni veramente utili da Internet. Ma naturalmente è anche vero che l’informazione è diventata una merce: si può comprare la verità o l’interpretazione che si desidera in cambio della sopportazione di una o due pubblicità. Ben Jonson notò la tendenza del capitalismo a ridurre tutto a merce già nel 1625 con la sua opera teatrale The Staple of News. (Nella commedia, le notizie vengono vendute a seconda di ciò che il cliente desidera sentire: davvero, alcuni artisti vedono molto lontano nel futuro.

Quello che possiamo definire il rapporto “segnale/rumore” dei dati disponibili oggi non è mai stato così basso, anche se la quantità continua a crescere. Questo problema ha riguardato anche le fonti di notizie tradizionali, che oggi pubblicano una quantità di dati infinitamente maggiore rispetto al passato, ma di valore nettamente inferiore. Pochi comprano i giornali cartacei e per scaricare un PDF di uno di essi è generalmente necessario un abbonamento: poche persone sono disposte a pagare per un gran numero di questi. In generale, quindi, consumiamo ciò che un tempo era la carta stampata (gran parte della quale non ha comunque più un equivalente fisico) in forma sintetica, attraverso link e feed RSS. Di conseguenza, è abbastanza normale non riuscire a ricordare esattamente dove ci si è imbattuti in una determinata storia. Questo ha l’effetto di distruggere quelle che prima erano identità discrete per le pubblicazioni. Un tempo si comprava un giornale e lo si leggeva fino in fondo, magari sfogliando le pagine sportive, finanziarie o di lifestyle, a seconda dei propri interessi e del tempo a disposizione. Oggi è di fatto impossibile riprodurre quell’esperienza, di un’ampia varietà di notizie e commenti riuniti in un formato coerente a cui si è abituati. In pratica, significa orientarsi tra una dozzina di siti diversi alla ricerca di qualcosa di interessante, scontrandosi spesso con i paywall e venendo assaliti da pubblicità, link e storie del tutto irrilevanti.

Prendiamo un semplice esempio. Per decenni ho comprato il Grauniad con i miei soldi e l’ho letto quasi tutto. Oggi sfoglio il suo feed RSS alla ricerca di qualcosa che valga la pena leggere. Come la maggior parte dei siti di “notizie”, proietta un flusso costante di storie, sperando in qualche modo che ne trovi una abbastanza interessante da cliccarci sopra. Alle 10h00 CET, mentre scrivo, solo nelle ultime ventiquattro ore sono apparse duecento storie diverse. Mi ci vorrebbero tre o quattro ore di applicazione costante per leggerle, e un po’ di tempo per decidere se vale la pena leggerle, soprattutto perché si tratta per lo più di intrattenimento, sport (soprattutto calcio femminile) turismo, altri -ismi e “interesse umano”, mescolati a qualche sproloquio e a qualche notizia vera e propria. Tutto per attirare lettori e ottenere click e introiti pubblicitari.

Inoltre, la polemica ha sostituito sempre di più il mix di notizie e commenti che caratterizzava la carta stampata e i media radiotelevisivi, e comunque queste categorie non sono più realmente separate. Molti siti si pubblicizzano come “notizie e commenti”, anche se spesso è difficile estrarre informazioni reali da ciò che viene presentato. Ora può essere interessante leggere le opinioni di qualcuno su qualcosa, a patto che abbia una certa preparazione sull’argomento, e ciò che dice ci lascia meglio informati, anche se non si è necessariamente d’accordo con l’autore. Questo è il significato di “opinione” una volta. Al giorno d’oggi, la facilità d’ingresso nello spazio pubblico è tale che è così difficile distinguersi dagli altri, se non per il volume e la ferocia, che abbiamo assistito all’ascesa del polemista a tutto tondo, che passa senza soluzione di continuità dall’Ucraina a Gaza allo Yemen, dalla politica interna degli Stati Uniti all’economia cinese, fino a qualche questione di guerra culturale, il tutto sulla base di una rapida ricerca di mezz’ora, spesso su altri siti polemici, insieme a un certo talento nell’esprimere opinioni forti e persino violente.

Come avrete capito, questo sito non funziona in questo modo. Cerco di scrivere di ciò che conosco o di ciò che penso di poter contribuire in modo utile. Non mi piace che mi si urli contro e non lo faccio con gli altri. Ma bisogna riconoscere che gridare contro gli altri è in realtà un modello di business di grande successo. Non richiede grandi sforzi di ricerca, non richiede sofisticate capacità di costruzione e di espressione, e vi procura molti lettori che vengono sul vostro sito sapendo che voi articolerete e confermerete idee che già hanno, e quindi si sentiranno confortati e giustificati.

L’enorme quantità di dati – ancora una volta, non confondiamo i dati con le informazioni, per non parlare della conoscenza – ci sta seppellendo. Guardate la vostra casella di posta elettronica personale e vedete quanta spazzatura contiene. Anche con i sofisticati filtri antispam ne passa parecchia. Vi ricordate di esservi iscritti a quella newsletter? Cancellate con irritazione l’ennesima e-mail di marketing di un sito di giardinaggio da cui avete acquistato un annaffiatoio di scarsa qualità? Vi sfuggono cose davvero importanti nella vostra casella di posta elettronica tra la massa di fango? E che dire della vostra vita professionale: quante ore al giorno dovete passare a cercare di tenere sotto controllo le informazioni che vi arrivano, soprattutto ora che potete riceverle ovunque vi troviate? Io stesso non sono abbonato a nessun canale televisivo (non guardo quasi mai la TV), ma sento continuamente lamentele da parte di persone che devono spendere una fortuna ogni mese per una serie che gli piace, da qualche parte tra tutta la spazzatura a cui si sono inconsapevolmente abbonati.

Non doveva essere così. La deregolamentazione maniacale della televisione negli anni ’80 è stata una scelta politica deliberata, parte della privatizzazione e della finanziarizzazione della vita quotidiana. Gli eventi sportivi che prima guardavate gratuitamente sono stati presi in ostaggio e rivenduti sotto forma di abbonamento. Avrebbe potuto essere altrimenti. I sistemi di telecomunicazione sarebbero potuti rimanere monopoli governativi, responsabili nei confronti dei parlamenti e dell’opinione pubblica, piuttosto che vacche da mungere per essere vendute agli amici dei ministri. L’informatico e guru della produttività Cal Newport ha recentemente spiegato in un podcast quanto sarebbe potuta essere diversa la posta elettronica, soprattutto in ambito aziendale, se non fosse stata introdotta da Bill Gates alla Microsoft, che voleva un sistema che gli permettesse di comunicare istantaneamente con chiunque nell’azienda, e loro con lui. Il proto-internet francese, il Minitel introdotto negli anni ’80, era gratuito, sicuro e di proprietà pubblica.

Penso che dobbiamo fare qualcosa prima che tutto questo ci seppellisca e ci faccia ammalare. Non sto parlando di censura, né della “disintossicazione digitale” che alcuni sostengono, in cui ci si allontana dai social media per un po’. (In realtà, credo che si dovrebbe abbandonare del tutto i social media, a meno che non si possa dimostrare a se stessi che si ha la necessità operativa di usarli per uno scopo ben definito, ma questo è un discorso a parte). No, quello che ho in mente è un cambiamento psicologico, l’erezione di uno schermo che impedisca di raggiungere qualsiasi cosa tranne ciò che si desidera e di cui si ha bisogno. Oltre all’evidenza che troppo tempo davanti a schermi di ogni tipo ci fa ammalare, oltre al documentato effetto ormonale del cliccare ripetutamente su link di video, oltre allo stress e all’irritazione di non riuscire mai a trovare quello che si vuole, oltre alla totale schifosità dei risultati di ricerca per cui il primo risultato promettente dopo una pagina di pubblicità è vecchio di dieci anni, c’è il semplice fatto che siamo diventati schiavi di tecnologie che esistono principalmente per sfruttarci e prendere i nostri soldi. Dobbiamo riprendere il controllo.

Più facile a dirsi che a farsi, direte voi? È inevitabile, ma credo che dobbiamo iniziare a pensare in modo strutturato a come difenderci e a come utilizzare effettivamente tutti questi dati senza esserne sommersi e lasciarci deprimere. Il cambiamento che ho in mente è molto semplice: avere una domanda di default quando si ricevono informazioni, o quando si accende qualcosa che si sa che ci fornirà informazioni: ho bisogno di questo? Non intendo dire “potrebbe essere interessante?”. “potrebbe essere utile un giorno?” e tanto meno “è meglio che lo guardi perché tutti ne parlano”. Intendo dire letteralmente che non accendete la TV o la radio, non accendete il computer o non cliccate su un link a meno che non possiate convincervi che ne trarrete un qualche beneficio. Ovviamente si tratta di un modello estremamente austero e, in pratica, una volta soddisfatti questi criteri, avrete tempo e spazio per soddisfare la vostra genuina curiosità per altre cose. Così guardo video e ascolto podcast sulla storia del pensiero esoterico e sbavo su siti web dedicati a costosi articoli di cancelleria, ma questa è una scelta, non il risultato di un clic ozioso su qualcosa.

Ma come si fanno questi giudizi? Propongo due regole, una di selezione per argomento, l’altra di selezione per tipologia. La prima è più facile da capire e vi faccio un esempio. Qualche tempo fa ho deciso di non seguire gli eventi in Myanmar, se non in modo sommario. Non sono mai stato nel Paese e dubito che lo farò mai. Non conosco particolarmente bene la regione. Non ho alcuna necessità operativa di conoscere i combattimenti: Non ho intenzione di scriverne, ed è improbabile che qualcuno voglia seriamente conoscere la mia opinione sull’argomento. Così, nel mio cervello si libera spazio per altre cose. Dopo tutto, a parte la curiosità e la sensazione compiaciuta di essere “ben informato”, perché dovrei seguire gli eventi in Myanmar for? Allo stesso modo, non mi interessa molto la cosiddetta “intelligenza artificiale”. Non capisco la tecnologia se non a grandi linee e non la capirò mai. Mi interessano le ramificazioni sociali e gli effetti sul mondo accademico, quindi leggerò articoli su questo aspetto, a patto che siano scritti da qualcuno che sa di cosa sta parlando.

Il che ci porta al secondo punto. Poiché le barriere all’ingresso sono così basse, chiunque, in linea di principio, può scrivere di qualsiasi cosa. Io, per esempio, cerco di non scrivere mai di Paesi che non ho visitato o di argomenti che non conosco personalmente. Ma questo sono solo io, e Intertubes è pieno di articoli di opinione di persone che chiaramente non hanno la più pallida idea di cosa stiano realmente parlando. Quindi, quando vi imbattete in un articolo o in un video sul Myanmar che suggerisce che la guerra è il risultato di un complotto della CIA, dei russi, dei cinesi o di chiunque altro, guardate chi è l’autore. Si tratta di uno “staff writer”, di un “attivista per la pace”, di uno “scrittore di politica globale” o di qualche altra formula mortale che significa che stava cercando un argomento e ha trovato (o gli è stato dato) questo? La mia regola normale è quella di non leggere o ascoltare produzioni di questo tipo, a meno che non sia evidente che la persona in questione abbia almeno un background dettagliato e una conoscenza specialistica. Dopo tutto, vi fidereste di un articolo sui probabili movimenti dei prezzi del coltan e delle tariffe di spedizione scritto da un dentista in pensione che scrive soprattutto di musica rock e manga giapponesi?

L’altra cosa che si può fare è guardare alla natura dell‘articolo o del video, anche se l’autore in questione sembra effettivamente sapere qualcosa. Immaginate per un momento di cercare materiale su Gaza e che i primi quattro articoli che compaiono siano i seguenti:

  • Un articolo arrabbiato che condanna la politica israeliana a Gaza e chiede che i membri del governo di quel paese siano processati per crimini di guerra. `

  • Un articolo arrabbiato che difende la politica di Israele a Gaza e chiede di perseguire i critici in base alle leggi contro l’odio razziale.

  • Un lungo articolo in cui si sostiene che è tutta colpa degli inglesi per la Dichiarazione Balfour, dei sionisti, della CIA o dei russi, per distogliere l’attenzione dal loro “fallimento” in Ucraina.

  • Un articolo di uno specialista regionale sulle prospettive di un qualche tipo di negoziato di pace.

Tra tutti questi, quale leggereste? Beh, nei primi due casi sarete d’accordo o in disaccordo, e proverete un’ondata di accordo o di rabbia, nessuna delle quali è particolarmente utile. Nel terzo caso, c’è poco da guadagnare discutendo sulle “colpe” della storia. È, appunto, storia, e non fa alcuna differenza se non in discussioni che nessuno vincerà, quindi perché preoccuparsi? In ogni caso, probabilmente finirete per non essere d’accordo con l’autore, soprattutto se conoscete l’argomento. Non leggeteli e non leggete l’ultimo, a meno che l’autore non abbia un’interpretazione interessante e inedita che non avete mai visto prima.

In questo modo si libera un’enorme quantità di spazio nel cervello e si evita di stressarsi con emozioni inutili su cose che non si possono influenzare. Quindi, una volta deciso che ciò che sta accadendo a Gaza è terribile, e lo è, a quanti altri video e storie dovete sottoporvi per confermare questa opinione? Ora, se dite ad altre persone “sto molto attento a quello che guardo su Gaza, mi fa arrabbiare inutilmente”, potreste ricevere una delle due risposte. Potreste sentirvi dire “devi tenerti informato”. Ma mentre l’annuncio di un nuovo promettente piano di pace è davvero interessante e probabilmente vale la pena di leggerlo, un altro video di gazesi morti non vi dirà nulla che non sappiate già, e probabilmente vi farà solo sentire arrabbiati e impotenti. Volete sentirvi arrabbiati e indifesi? O forse la risposta è “Immagino che non ti interessi, allora?”, il che è stupido, ma è anche un’indicazione della nostra attuale convinzione narcisistica che le cose del mondo esistano solo nella misura in cui noi ci interessiamo ad esse, e per questo motivo che arrabbiarci e infelicitarci abbia in qualche modo un effetto sulla realtà. Ma cosa ci guadagniamo, in realtà, a essere infelici e scontenti per cose che non possiamo modificare e che probabilmente non riusciremo mai a influenzare?

Supponiamo quindi che non apriate un link, non guardiate un video o non accendiate la TV, a meno che non siate abbastanza sicuri di imparare qualcosa, invece di essere sgridati, emozionati o di avere la vostra attenzione venduta a un inserzionista. Questa è già una grande economia di tempo e di lavoro emotivo. Ma che dire di altre cose?

Ebbene, date un’occhiata agli abbonamenti. È molto facile iscriversi a cose che non si leggono mai, e poi c’è una successione infinita di momenti in cui si scorrono le cose o si cancellano, pensando “prima o poi dovrò disdire l’abbonamento”. Ma non lo si fa mai, e così ogni giorno è più difficile trovare il numero relativamente piccolo di cose che vale la pena leggere e per le quali si intende trovare il tempo. E naturalmente spesso ci si perde qualcosa in un flusso di spazzatura. Trovo che sia una buona disciplina esaminare tutte le e-mail istituzionali o commerciali che si ricevono e cancellarne una, solo una, al giorno, che non si legge quasi mai. Dopo una o due settimane, inizierete a notare che la vostra casella di posta elettronica (e su questo torneremo) inizia a ridursi, a patto che cancelliate regolarmente le e-mail (e anche su questo torneremo). Ciò aumenta il rapporto segnale/rumore e rende la somma totale delle informazioni che ricevete più preziosa, in media, di quanto non lo sarebbe altrimenti. Inoltre, può dare un senso di controllo che prima mancava e togliere un peso psicologico. È difficile opporsi a tutto ciò.

Sì, è vero che potreste perdervi qualcosa di utile, sì, è possibile che la newsletter che avete irritabilmente cancellato negli ultimi mesi acquisisca finalmente un buon autore o qualcuno con opinioni divertenti. Ma il senso di questo approccio è che si leggono le cose solo per eccezione. Continuare a sottoscrivere un abbonamento sulla base del fatto che “potrebbe saltar fuori qualcosa” è una perdita di tempo.

C’è un’intera sezione dell’industria della produttività dedicata al concetto di “casella di posta zero”, ma non preoccupatevi, non mi occuperò di questo. Mi limiterò a constatare che ho visto molte persone in preda al panico, all’impotenza e alla depressione per una casella di posta elettronica con duemila messaggi, tre quarti dei quali non letti e centinaia dei quali non hanno idea del motivo per cui li hanno ricevuti. Questo provoca stress e infelicità ed è una ricetta sicura per perdere cose importanti. Non sono certo un guru in questo campo, ma per quello che vale, ecco alcuni trucchi che ho adottato nel corso di decenni di utilizzo del computer e che trovo tendano a rendermi meno irritabile e ad aumentare notevolmente il rapporto segnale/rumore.

Innanzitutto, che cosa volete nella vostra casella di posta? In sostanza, volete cose per le quali farete sicuramente qualcosa, alle quali risponderete di solito, che tratterete o che leggerete all’istante. Le cose che leggerete “quando avrete un minuto”, le newsletter che sfoglierete a volte e la pubblicità di prodotti che non comprerete mai appartengono a un’altra categoria. Bene, direte voi, ma come ci si arriva? La risposta è: regole, di cui ho scritto la settimana scorsa, ma regole automatiche, che non richiedono alcun intervento da parte vostra. Per farlo, avete bisogno di un programma di posta elettronica decente con un potente componente di regole: Io uso Postbox per Mac da moltissimi anni, soprattutto per questo motivo. Inizio con diversi account per scopi diversi. Uno è il mio account Gmail “serio” per i contatti personali e professionali. Uno è il mio account Apple, che si limita per lo più alle notizie e ai contatti con loro. Poi ne ho altri tre o quattro, tra cui uno per l’acquisto di materiale e l’iscrizione a newsletter, e uno per la gestione di questa newsletter, oltre a uno accademico. Questo impone immediatamente un effetto di smistamento, poiché so che non devo guardare nessuno degli account subordinati più di una volta al giorno.

Per tutti questi account ho poi dei filtri. Il risultato è che, per il mio account Gmail, solo una manciata di e-mail arriva effettivamente nella mia casella di posta ogni giorno. Il resto viene automaticamente spostato altrove prima che io lo veda, e se ho più di dieci e-mail nella mia casella di posta, significa che ci sono nuovi mittenti per i quali non ho ancora elaborato una regola, oppure un’improvvisa ondata di e-mail importanti. Tutto ciò che ho trattato viene archiviato nella cartella appropriata e tutto ciò di cui mi occuperò in seguito viene copiato in Omnifocus, dove viene assegnato a un giorno. Solo le cose che non posso fare o pianificare immediatamente rimangono nella Posta in arrivo. Può sembrare estremo, ma la sensazione di avere il controllo, di aver deciso da soli cosa guardare e cosa no, vale le poche ore necessarie per creare e mantenere le Regole.

Ma questa è solo la metà. Avete migliaia di e-mail in attesa di essere lette? Ho impostato delle regole che si applicano alle singole cartelle di lettura. Dopo un determinato periodo di tempo, i documenti che non ho salvato, le richieste di soddisfazione a cui non risponderò mai, i dettagli di viaggi in treno o in aereo che ho già fatto, i dettagli delle prenotazioni di hotel o ristoranti passati, le offerte speciali ormai scadute, scompaiono tutti, che siano stati letti o meno. Forse sparisce anche del materiale utile, ma la mia opinione è che se non l’ho letto dopo un periodo compreso tra sette e trenta giorni, non lo leggerò. Meglio sbarazzarsene. Non da ultimo, i vantaggi di questo tipo di approccio sono che si vede cosa è importante e cosa no, e cosa è effettivamente necessario fare, invece di quello che qualcun altro vuole che si faccia.

Naturalmente, nulla di tutto ciò impedirà alle persone di cliccare su link casuali o video che si riproducono automaticamente uno dopo l’altro. Ma provate, a titolo di esperimento, a pensare che forse il diluvio di informazioni a cui siamo sottoposti in questi giorni potrebbe essere un vantaggio piuttosto che una sfida, a patto che, e solo a patto che, ve ne facciate carico. Dopo tutto, qualcuno avrà il controllo della vostra vita informativa, e potreste essere voi.

E ora, se volete scusarmi, vado a svuotare alcune cartelle e a cancellarmi da un paio di newsletter.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

LA LEGITTIMITÁ DI PUTIN, di Teodoro Klitsche de la Grange

LA LEGITTIMITÁ DI PUTIN

1.0 L’esito – scontato – delle elezioni presidenziali in Russia, con un plebiscito a favore di Putin ha suscitato, in Occidente, una copiosa contestazione della legittimità delle stessa (e quindi dell’esito).

A parte il fatto che, indubbiamente, le condizioni in cui si sono svolte e, ancor di più, la storia della Russia – così diversa da quella dell’Europa occidentale – fanno sì che pretendere lì le stesse garanzie normali da noi è come sparare sulla croce rossa. Altro sono le elezioni in Stati che da secoli si sono evoluti in democrazie liberali altro quello di un popolo che, a parte qualche mese nel 1917 (!)fino al 1989 è passato da autocrazia al totalitarismo. Insomma il Cremlino e S. Basilio possono essere belli, ma sicuramente non profumavano di democrazia e libertà come Downing Street.

Tuttavia l’occasione è provvida per tornare sul concetto di legittimità, di cui, specie da noi, si fa, a parte questa occasione un uso parsimonioso e, nemmeno a dirlo, parziale.

La legittimità è definita (trascriviamo il tutto dal Dizionario di politica di Bobbio-Matteucci-Pasquino) consistere “nella presenza in una parte rilevante della popolazione un grado di consenso tale da assicurare l’obbedienza senza che sia necessario, se non in casi marginali, il ricorso della forza” tuttavia “il processo di legittimazione non ha come punto di riferimento lo Stato nel suo complesso, ma i suoi diversi aspetti; la comunità politica, il regime, il governo… Pertanto la legittimazione dello Stato è il risultato di una serie di elementi disposti a livelli crescenti, ciascuno dei quali concorre in modo relativamente indipendente a determinarla”. Riguardo al potere costituito si possono individuare “due tipi fondamentali di comportamento. Se determinati individui o gruppi percepiscono il fondamento e i fini del potere come compatibili o in armonia con il proprio sistema di credenze e operano per la conservazione degli aspetti di fondo della vita politica, il loro comportamento si potrà definire come legittimazione. Se, invece, lo Stato viene percepito nella sua struttura e nei suoi fini come contraddittorio con il proprio sistema di credenze e questo giudizio negativo si traduce in un’azione” allora non c’è legittimazione. Ora Weber individuava tre tipi di legittimità: tradizionale, razionale-legale, carismatica. In genere strumenti istituzionali di verifica della compatibilità dei governanti, con il common sense dei governati si trovano soltanto in un tipo di Stato: quello democratico, soprattutto attraverso le elezioni (a larga base elettorale). Il che non vuol dire che non votandosi in altri tipi di Stato questi non siano legittimi.

Pellicani scrive che “La legittimità è lo specifico attributo che hanno gli Stati che godono di un diffuso consenso da parte dei governati. Essa non va confusa con la legalità, Questa si riferisce al modus operandi del potere sovrano, mentre la legittimità riguarda la titolarità dello stesso. È legittimo il potere che l’opinione pubblica percepisce come l’istituzione che ha il diritto di governare” onde “naturalmente, il principio di legittimità varia da civiltà a civiltà, società e società e da epoca a epoca. Ma la sua funzione è sempre la stessa: quella di conferire a un soggetto (individuale o collettivo) il diritto di comandare e di dare all’obbedienza dei governati una base morale”.

Onde anche se non legittimati elettoralmente, come ad esempio i monarchi negli Stati dell’età moderna (come anche di quella feudale), erano legittimi perché i sudditi credevano che avessero il diritto di comandare. Fino al punto di prendere le armi per difenderne il trono come nell’insurrezione vandeana e nelle guerre partigiane (ossia di popolo) in Italia e in Spagna.

Nel caso di Putin quindi, e premettendo che le elezioni, tenuto conto della situazione interna, hanno comunque dato una legittimazione positiva a Putin

vediamo perché.

Dicono i sondaggi che il Presidente russo goda di un’ampia popolarità, non lontana dalla percentuale di voti favorevoli riscossi. Non sappiamo se fidarcene: comunque bisogna registrarla e cercare in altre, possibili cause il consenso che Putin avrebbe.

In primo luogo se è vero che il concetto più condiviso di legittimità è quello della “coincidenza di valori” o meglio dell’idem sentire de re publica tra governati e governanti è noto che ce n’è anche un altro, dovuto ad Hobbes, cioè della concreta ed effettiva prestazione della protezione da parte dei governanti a fronte dell’obbedienza richiesta ai governati che esponiamo trascrivendola dal Dizionario di politica citato “Quando il potere è stabile ed è in grado di assolvere in modo progressista o conservatore alle proprie funzioni essenziali (difesa, sviluppo economico ecc.), esso fa valere contemporaneamente la giustificazione della propria esistenza, facendo appello a determinate esigenze latenti nelle masse, e con la potenza della propria positività si crea il consenso necessario”. Orbene Putin ha conseguito indubbi risultati positivi nel suo più che ventennale governo della Russia. Emerge dai dati internazionali che il PIL individuale è cresciuto di circa 4 volte (tanto per fare un confronto in Italia la crescita è stata, nello stesso periodo, di pochi punti percentuali).

Quanto alla difesa non ha esitato a difendere lo Stato sia contro le forze secessioniste (v. conflitto ceceno) sia contro le intromissioni internazionali (Georgia ed Ucraina).

Se poi si condivide idea di un pensatore come Bonald secondo il quale la Costituzione è (in primo luogo) il modo di esistenza di un popolo, Putin, sia con le opere che con i discorsi, ha dimostrato di voler proteggere il mondo d’esistenza russo, e ancor più di non volerlo fotocopiare da quello americano-occidentale.

In sostanza la legittimità di Putin può essere contestata ma prendendo come elementi qualificanti l’accettazione  da parte dei governati e la conformità allo spirito e agli interessi nazionali.

2.0 Diversamente gli osservatori occidentali delegittimano Putin sulla base di presupposti e valutazioni ideologiche e soprattutto non riferentesi alla legittimità come rapporto tra capo e seguito, lubrificante del potere e del presupposto del comando/obbedienza. Vediamo come.

Sui soggetti. A giudicare se un potere sia legittimo o meno sono coloro che gli sono soggetti. Cioè i russi e non politici e giornalisti occidentali. Che un potere sia legittimo o meno è un giudizio su fatti: il consenso, la pace, l’ordine. Potrà pure essere un colossale errore condiviso, ma resta il fatto che se i sudditi sono convinti del diritto dei governanti a governare il potere è legittimo. Il fatto che non lo pensino gli stranieri non ha significato e conseguenze di rilievo.

Sui parametri. Anche qui mentre i parametri con cui gli esterni giudicano il potere di Putin sono procedurali e valoriali (e soprattutto non sono – o solo in parte – quelli dei russi); quelli dei russi sono assai più ampi e soprattutto più concreti: a cominciare dall’incremento del benessere economico e della salvaguardia delle specificità nazionali. I diritti LGBTQIA+ e l’attuazione del green deal non sembra che siano in cima alle aspirazioni ed ai giudizi dei russi. Probabilmente una maggiore libertà lo sarebbe: ma tenuto conto che ne hanno sempre avuta poco, quel di più che i governi post-comunisti hanno loro assicurato non appare disprezzabile.

Infine è curioso che a giudicare della legittimità di un governo siano coloro che, con quello, sono in uno stato di ostilità manifesta. A parte il resto, è chiaro che contestare, fino a demolire la legittimità del nemico è una risorsa importante – e spesso decisiva – della guerra psicologica. Perché indebolisce il nemico; e quindi è poco credibile sia come giudizio sine ira et studio che come strumento di pace.

3.0 C’è una terza considerazione da fare: politici e giornalisti omettono di considerare che se Putin deve fare ancora molta strada per essere considerato un ineccepibile liberaldemocratico, anche ad ovest della Vistola ci sono stati e governanti che dovrebbero “rifare gli esami”; e non ci riferiamo al solito Orban. Ma soprattutto all’Italia. Specialmente alla c.d. “seconda repubblica”. Se è vero che Putin è poco liberale, è altrettanto vero che in Italia abbiamo avuto: a) governanti mai eletti dal popolo, non solo in elezioni per la carica di governo ma in nessuna elezione, neppure nell’assemblea di condominio (Monti e Draghi). Per cui è impossibile verificare elettoralmente il consenso che avevano (per Draghi) e verificarne solo a posteriori (per Monti) accertando che godeva di percentuali da prefisso telefonico (v. elezioni europee del 2014 il risultato delle liste “montiane”); b) che tutti i Presidenti del Consiglio dal 2011 sono stati nominati malgrado non designati elettoralmente ma altrove. La prima a infrangere questa costante è proprio la Meloni, che ha rammendato (per noi) lo strappo tra democrazia parlata e oligarchia praticata; c) per essi come per il Presidente della Repubblica a decidere è il Parlamento. Pertanto se Putin ha riportato un consenso plebiscitario, anche se contraffatto, in genere i governanti italiani né sono stati nominati dal popolo, né al popolo piacevano un granché. E questo senza voler approfondire circostanze che, forse, hanno alterato i risultati elettorali in maniera decisiva (v. politiche 2006 con la maggioranza risicata dei voti al centrodestra in una Camera e nell’altra al centrosinistra) e che è superfluo ricordare. In particolare quelli che conseguono al controllo dei principali strumenti di informazione. Per cui se Putin lascia, come liberaldemocratico, a desiderare, certi governanti nostrani non sono certo un esempio di virtù. Anche nel senso di Machiavelli.

Teodoro Klitsche de la Grange

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Macron tenta di convincere la nazione alla guerra, di SIMPLICIUS THE THINKER

Oggi una breve analisi sul fascino storico di Macron mascherato da casuale intervista televisiva:

Una selezione delle principali dichiarazioni di Macron sull’Ucraina durante un’intervista a France 2:

— La Francia non prenderà mai l’iniziativa nelle operazioni militari in Ucraina.

— L’Occidente non dovrebbe permettere alla Russia di vincere in Ucraina.

— La controffensiva ucraina degli ultimi mesi non è andata come previsto, la situazione al fronte è molto fragile.

— Se la Russia vince, la fiducia nell’Europa sarà ridotta a zero.

Il presidente francese non ha dichiarato che le truppe francesi saranno sicuramente in Ucraina, contrariamente a quanto riferito da alcuni canali.

Ed ecco alcuni degli estratti più pronunciati:

“Abbiamo un solo obiettivo: la Russia non può vincere questa guerra”.

“Perché se vincono, la vita dei francesi cambierebbe in modo permanente… è in gioco la nostra esistenza… abbiamo già sofferto le conseguenze di questa guerra nella nostra vita quotidiana, i nostri ospedali soffrono di disfunzioni a causa dell’aggressione russa…”

Ribadendo: “Questa guerra è esistenziale per l’Europa e la Francia”.

Infine, spiega il tutto in modo molto chiaro, spiegando come tutte le precedenti linee rosse siano state superate da lui e dalla sua coorte, il che implica che la linea rossa finale dell’invio di truppe non dovrebbe essere considerata una barriera:

Zelenskyj, d’altra parte, ha dichiarato pubblicamente che l’esercito francese dovrebbe venire in Ucraina con lo scopo apparente di addestrare le AFU sul proprio territorio:

Mentre tutto ciò accadeva, un video della chiamata con Putin poco prima dell’inizio dell’SMO – che la squadra di Macron aveva inizialmente fatto trapelare – aveva cominciato di nuovo a fare il giro, in particolare tra gli organi di propaganda, il che porta a concludere che fosse parte della psyop francese per costruire la “potenza” immaginaria di Macron.

Non sono sicuro che in questo film siano state aggiunte nuove scene, ma è chiaramente modificata dal team di Macron per farlo sembrare il più apparentemente “dominante” possibile, con le reazioni di Putin spesso astutamente modificate per far apparire Macron in adempimento del suo alfa- fantasia maschile. In realtà, ciò non mostra altro che debolezza, insicurezza e eccessiva compensazione da parte sua; per non parlare del fatto che Putin ha fatto del suo meglio per ragionare con l’Occidente totalmente ideologicamente irragionevole.

Naturalmente, Putin ha fatto i suoi scatti di machismo impettito, informando casualmente la sua controparte dandy che stava rispondendo alla sua chiamata dalla palestra.

Ma tornando alle questioni: un altro articolo mini-bomba di Le Monde riporta che Macron ha recentemente dichiarato casualmente a un gruppo privato all’Eliseo che presto sarà costretto a inviare truppe a Odessa:

Può essere più chiaro?

La NATO non può lasciare che la Russia catturi Odessa per una moltitudine di ragioni.

  1. La NATO stava costruendo lì importanti basi navali per neutralizzare completamente in futuro la flotta russa del Mar Nero
  2. Ciò consentirebbe alla Russia di bloccare totalmente l’Ucraina, rovinando così le possibilità dell’ultimo stato fantoccio rimasto della NATO di essere una spina nel fianco militare della Russia.
  3. Quanto sopra da solo consentirebbe alla Russia di dominare i mercati globali del grano poiché l’Ucraina avrebbe poche possibilità di esportare il suo grano
  4. Ciò consentirebbe alla Russia di creare un corridoio terrestre ininterrotto verso la Pridnestrovie (Transnistria), che si catalizzerebbe in un collasso “effetto domino” ancora maggiore dei piani di destabilizzazione della NATO, consentendo alla Russia di risolvere totalmente la questione PMR e creare una fortezza nella regione.

In breve, è assolutamente apocalittico che la NATO perda Odessa.

Ma ecco il problema: tutta la NATO, senza l’esercito americano, non può sconfiggere la Russia. Sì, impantanata anche in Ucraina: la Russia ha ora formato un gruppo militare completamente nuovo di oltre 500.000 uomini, sufficiente per eliminare da sola tutta la NATO, escludendo la presenza degli Stati Uniti.

Tuttavia: gli Stati Uniti non potevano assolutamente e non volevano impegnare le loro forze di terra in un simile sforzo bellico europeo. Perché? Perché significherebbe intrappolare totalmente l’intero esercito statunitense, già impoverito e in diminuzione, in questo unico teatro, consentendo alla Cina di impadronirsi di Taiwan a suo piacimento senza la minaccia di aiuti militari statunitensi in alcun modo apertamente significativo.

Due cose importanti da ricordare: solo pochi stati della NATO abbaiano, molti altri hanno dichiarato apertamente di non coinvolgere truppe, tra cui Italia e Germania. In effetti, sta venendo alla luce che la richiesta interna della Germania di non fornire i missili Taurus è perché ciò richiederebbe loro di inviare truppe di terra in Ucraina per amministrare i missili, che per loro rappresenta una grande linea rossa.

E l’altra cosa importante che nessuno ha sollevato:

Lo specifica il famigerato articolo 5 della NATO che la dottrina della mutua difesa viene attivata solo se le truppe della NATO vengono attaccate sul territorio della NATO .

Riesci a indovinare cosa significa per le truppe francesi colpite a Odessa?

Ciò significa che Macron sta camminando su una linea molto sottile: se non riesce a ottenere una coalizione che lo sostenga in questa nuova campagna, sarà un imperatore senza vestiti poiché le truppe francesi sarebbero lasciate sole ad affrontare potenziali attacchi russi, per alla quale non avrebbero avuto alcuna risposta e sarebbero stati spazzati via.

Questo è il motivo per cui Macron si sta ora precipitando in tutta Europa per cercare disperatamente di costruire una tale coalizione:

Ma finora non sono riusciti a tirar fuori altro che le solite, stanche argomentazioni sul “procurarsi più armi” per l’Ucraina, così come sul rilanciare il cavallo fustigato del furto dei fondi congelati della Russia:

L’articolo di Lemonde rivela alcune altre curiosità interessanti:

Si sostiene che l’esercito francese aveva già avviato discussioni segrete sull’invio di truppe già nel giugno 2023, pochi giorni dopo che la disastrosa offensiva ucraina cominciava a scrivere la sua conclusione scontata. Ciò significa che, nonostante le false pretese delle loro pubbliche ammissioni a sostegno del morale, internamente, sapevano già nel primo famoso scontro Leopard-Bradley che era sostanzialmente finita per l’Ucraina e che le truppe NATO sarebbero state l’unica soluzione possibile per impedire alla Russia di inevitabilmente impadronendosi dell’intero paese.

Tuttavia, leggi anche l’ultima riga: “L’obiettivo primario è inviare alla Russia un segnale di risolutezza e impegno a lungo termine”.

Ciò risale al discorso di Robert Fico di creare una condizione di “ambiguità strategica” per la Russia con tutte queste ultime minacce. Ciò significa che c’è ancora la possibilità che questi siano tutti bluff intesi a far “pensare due volte” alla Russia.

Per quanto riguarda Odessa, i banderiti hanno recentemente discusso di cosa accadrebbe se e quando le truppe russe si avvicinassero:

In ogni caso, Macron sembra aver fallito nel convincere Scholz:

Per non parlare di:

Il partito al governo tedesco ha chiesto il “congelamento” della guerra in Ucraina.

Durante il dibattito al Bundestag sulla consegna dei missili Taurus, il leader del gruppo SPD Rolf Mützenich ha rilasciato una dichiarazione, come riportato dalla Bild.

Ha elogiato il cancelliere Scholz per la sua “responsabilità, prudenza ed equilibrio”.

E ovviamente il voto per il Toro è fallito in maniera massiccia:

Votazione:

– 495 contrari
– 190 favorevoli
– 5 astenuti

La maggior parte delle persone, tra l’altro, non capisce il vero motivo dietro la trepidazione della Germania nel mandare il Toro. Non è che la Germania abbia in qualche modo più paura di farsi coinvolgere, considerando il fatto che è già il principale fornitore di aiuti oltre agli Stati Uniti.

Ha più a che fare con il fatto che, a differenza degli Storm Shadows, limitati a meno di 250 km per le versioni da esportazione data all’Ucraina, i Taurus hanno una gittata di ben oltre 500 km e, secondo quanto riferito , sono segretamente in grado di trasportare testate nucleari – un fatto che il Bundestag confermato indirettamente rifiutando di recente di rispondere alla domanda, affermando che si trattava di “informazioni top secret”.

Ciò significa che il Toro presenta un tipo di minaccia strategica totalmente diversa se usato contro la Russia. Dal punto di vista russo, se un Taurus dovesse essere lanciato in territorio russo, la Russia non avrebbe altra scelta che trattarlo come un potenziale attacco nucleare di primo attacco da parte della NATO, dato che Mosca è a meno di 500 km dal territorio ucraino e non vi è alcuna possibilità per determinare se il missile è dotato di armi nucleari durante il volo in arrivo. Ciò apre un terreno completamente diverso, che darebbe dottrinalmente alle forze armate russe la possibilità di rispondere potenzialmente alla Germania con quasi tutte le misure di escalation, compreso il lancio nucleare preventivo su Berlino.

La Germania lo sa, per questo il Toro è fuori discussione. Tuttavia, ora stanno prendendo in considerazione il loro vecchio gioco “circolare” di fornire il Toro al Regno Unito in cambio della liberazione da parte del Regno Unito delle sue restanti azioni Storm Shadow all’Ucraina, ecc.

Infine, è molto interessante che oggi, subito dopo le vigorose teatralità televisive di Macron, la Russia abbia colpito niente meno che… Odessa con un colpo enorme e magistrale che, secondo quanto riferito, ha spazzato via molte persone importanti, e ha persino fatto piangere apertamente dal profondo dell’anima anche la parte ucraina:

Secondo quanto riferito, la pubblicazione ucraina Dumskaya ha pubblicato e poi cancellato rapidamente quanto segue:

L’attacco missilistico di oggi a Odessa era mirato a una struttura dove si erano riuniti militari o polizia.

🔹 Ne parla la pubblicazione ucraina (!) “Dumskaya”.

🔹La pubblicazione suggerisce che nella struttura della dacia di Kovalevskij, dove è avvenuto il volo, nonostante le misure di sicurezza, si sono svolti eventi di massa con il personale.

“Le caserme di Nikolaev, Desna e Yavorov, l’arrivo del 128esimo a Zarechny – non ci sono abbastanza casi del genere per capire una volta per tutte: anche nelle retrovie è impossibile concentrare il personale, tenere qualsiasi tipo di massa eventi con loro?

C’è un proverbio tedesco: Was wissen Zwei, wisst Schwein (“Ciò che sanno due, lo sa un maiale”). Ma chiaramente non ce ne sono due qui – probabilmente l’intero distretto sapeva che una specie di militare o di polizia si era stabilito nella struttura ricreativa. E il nemico ha rapidamente incluso l’oggetto nell’elenco degli obiettivi prioritari. Bastava aspettare il momento giusto e poi arrivava…

Quante altre persone dovranno perdere la vita prima che impariamo a osservare le misure di sicurezza fondamentali sempre e ovunque? La domanda, come si suol dire, è retorica”,

– scrive la pubblicazione.

Successivamente “Dumskaya” ha cancellato questo post

Non occorre essere Christopher Langan per capire che l’attacco era un avvertimento diretto da parte di Putin: “Il tuo battaglione di baguette non sarà al sicuro a Odessa, piccolo imperatore”.


Il tuo supporto è prezioso. Se ti è piaciuta la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo che io possa continuare a fornirti rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

La Polonia potrebbe chiedere l’approvazione americana per intervenire convenzionalmente in Ucraina, di ANDREW KORYBKO

La Polonia potrebbe chiedere l’approvazione americana per intervenire convenzionalmente in Ucraina

Finché la Terza Guerra Mondiale non scoppierà per un errore di calcolo, la nuova Ucraina rimarrà formalmente sotto il controllo politico dei suoi rappresentanti, a prescindere da chi essi siano, mentre la parte occidentale che faceva parte della Polonia rientrerà nella sua “sfera di influenza economica”. Una reincorporazione formale è comunque improbabile per ragioni socio-economiche, per non parlare della mancanza di sostegno pubblico, anche se una confederazione di qualche tipo potrebbe prendere forma in un secondo momento.

Il Presidente polacco Duda e il Primo Ministro Tusk si sono incontrati con Biden a Washington per commemorare il quarto di secolo del loro Paese nella NATO, durante il quale questi agguerriti rivali politici hanno fatto pressione per ottenere maggiori aiuti all’Ucraina in quello che Politico ha descritto come un “segno assolutamente unico di unità politica”. Sebbene il viceministro della Difesa Wziatek abbia recentemente contraddetto l’ del ministro degli Esteri Sikorski implicito sostegno alla proposta del presidente francese Macron di un intervento convenzionale della NATO in Ucraina, questo scenario non è ancora da escludere.

Il Presidente Putin ha appena avvertito in un’intervista andata in onda il giorno dopo l’incontro di questi leader che:

“If, let’s say, Polish troops enter the Ukrainian territory to – as it is said – protect the Ukrainian-Belarusian border, for example, or in some other places in order to free up Ukrainian military contingents to participate in hostilities on the line of contact, then I think that Polish troops will never leave. Well, it seems so to me.

Because they will want to return… they are dreaming, they want to return those lands that they consider historically theirs, and which were taken away from them by the Father of Nations, Joseph Vissarionovich Stalin, and transferred to Ukraine. Of course, they want them back. And if official Polish units enter there, they are unlikely to leave.”

His assessment will now be analyzed in light of recent developments in order to appraise its accuracy.

It was explained last July “How Poland Is Slyly Taking Control Of Western Ukraine” through economic means instead of military ones because the former are considered to be much more cost-effective and less risky. Meanwhile, this piece here from January explained why Hungarian and Romanian populists’ plans to reincorporate the lands that their nations lost to Ukraine is unlikely due to the difficulty posed by their totally different post-World War II demographics, which is also relevant for Poland.

By mid-February, however, the military-strategic calculations drastically changed after Russia’s victory in Avdeevka made it more likely than ever that it might achieve a breakthrough across the Line of Contact (LOC) by sometime later this year. It was this development that prompted Macron to publicly propose a conventional NATO intervention in Ukraine’s support in order to prevent that country’s collapse and draw a red line in the sand as far east as possible to stop the Russian steamroller in that scenario.

Most Western leaders reacted coolly to his suggest with the notable exception of the Baltic States and Polish Foreign Minister Sikorski, though the latter’s implied support of this proposal came after a week after Tusk said that this isn’t in the cards and was then contradicted by the Deputy Defense Minister. Nevertheless, this analysis here argued that Tusk’s reluctance is due to the fear that Poland could be hung out to dry by NATO if its forces clashed with Russia, hence the need to secure American approval.

Absent that, Poland might feel more confident participating in this mission together with at least nuclear-armed France and the UK, who could resort to nuclear brinksmanship in the event that the US advises NATO as a whole not to consider extending Article 5 over members’ troops in a third country. The best-case scenario from Poland’s perspective, however, is that American approves this mission and agrees to the aforementioned legally dubious interpretation in order to have its back if that happens.

Poland’s bipartisan pathological fear of Russia is why Duda and Tusk might take their “absolutely unique sign of political unity” to the next level by agreeing to conventionally intervene in Ukraine to stop the Russian steamroller should the frontlines collapse in the coming future. Formally reincorporating the erstwhile Second Polish Republic’s lands that it lost to Ukraine after 1939 might not be feasible for socio-economic reasons and a lack of public support, however, but a prolonged military presence is possible.

To explain, the Polish economy sharply slowed last year and the European Council on Foreign Relations’ poll from January showed that 40% of Poles regard Ukrainians as a threat, which is the highest anywhere among the 12 European countries that they surveyed and beats Kiev-skeptic Hungary by 3%. The formal reincorporation of what are nowadays the Ukrainian Oblasts of Lvov, Ivano-Frankivsk, Ternopol, Volyn, and Rivne would bring over 6 million Ukrainians into Poland per their total estimated 2022 populations.

In a country of approximately 37 million people that’s been ethno-religiously homogenous since World War II, that would increase the population to around 43 million and lead to over 1/8 of its citizens being minorities, whose socio-economic security would be provided for by pre-“reunification” taxpayers. Socio-economic development in post-1945 Poland would almost certainly be neglected in favor of rebuilding these “recovered territories” and helping their people meet Poland’s associated standards.

It’s therefore easy to see why this wouldn’t be popular with the masses, 40% of whom already view Ukrainians as a threat, not to mention Poland’s beloved farmers who are already blockading the border in order to prevent the influx of cheap Ukrainian agricultural products from destroying their livelihoods. For that reason, it’s unlikely that either Duda or Tusk would move forward with such plans, but a prolonged military presence there is an altogether different matter that they’d likely agree to.

What President Putin said about Polish troops “protect[ing] the Ukrainian-Belarusian border, for example, or in some other places in order to free up Ukrainian military contingents to participate in hostilities on the line of contact” is credible due to that being in Poland’s military-strategic interests. They could also help maintain law and order should the state collapse if Russia achieves a breakthrough across the LOC, which could prevent an influx of Ukrainian migrants/refugees and stop arms smuggling.

Inoltre, queste truppe polacche potrebbero proteggere la prevista “sfera di influenza economica” del loro Paese nell’Ucraina occidentale dall’invasione del G7, in vista dei piani di questo blocco di nominare un inviato speciale in loco, che probabilmente avrà il compito di dividere le sfere tra di loro. Non solo, ma Duda e Tusk potrebbero aver promesso a Biden che l’approvazione di un intervento convenzionale polacco in Ucraina potrebbe vedere Varsavia utilizzare parte dei suoi profitti per acquistare altre armi statunitensi.

Francia, Germania e Regno Unito hanno le loro industrie di armi e quindi è improbabile che reinvestano una parte dei loro profitti derivati dall’Ucraina negli Stati Uniti, quindi Washington ha un naturale incentivo finanziario a sostenere Varsavia nella difesa della sua “sfera” prevista in quel paese, approvando il suo intervento convenzionale. Se questo è effettivamente ciò che Duda e Tusk hanno cercato di ottenere durante l’incontro con Biden e gli Stati Uniti accettano di non appendere la Polonia al chiodo, allora questo pericoloso scenario potrebbe concretizzarsi prima del previsto.

Finché la Terza Guerra Mondiale non scoppierà per un errore di calcolo, la nuova Ucraina rimarrà formalmente sotto il controllo politico dei suoi rappresentanti, a prescindere da chi essi siano, mentre la parte occidentale che faceva parte della Polonia cadrà sotto la sua “sfera di influenza economica”. Una reincorporazione formale è comunque improbabile per le ragioni socio-economiche che sono state spiegate, per non parlare della mancanza di sostegno pubblico, anche se una confederazione di qualche tipo potrebbe prendere forma in un secondo momento.

L’Ucraina sta cercando di imbrattare la reputazione della Polonia agli occhi dei suoi alleati occidentali inquadrandola falsamente come una società infiltrata dalla Russia, il cui governo è così corrotto dall’influenza agricola di Mosca che ora sta reprimendo i “reportage investigativi” stranieri per coprire questo presunto oscuro verità.

I legami polacco-ucraini rimangono problematici nonostante il ritorno al potere di Donald Tusk , sostenuto da Berlino, come primo ministro, che si è impegnato a riparare il danno che accusa i suoi predecessori nazionalisti-conservatori di aver inflitto loro, anche se stavano solo difendendo i legittimi interessi nazionali della Polonia. La sua incapacità di impedire la ripresa delle proteste popolari degli agricoltori ha spinto il mese scorso il sindaco di Lvov Andrey Sadovoy a denigrare quegli attivisti definendoli “ provocatori filo-russi ”, il che rappresenta un profondo insulto per la maggior parte dei polacchi.

Successivamente l’Ukrainska Pravda ha pubblicato un rapporto su “ Come la Polonia continua a importare prodotti agricoli russi ”, che a sua volta ha preceduto Politico , combinando entrambe le narrazioni per suggerire più apertamente che dietro i loro ultimi problemi ci sono l’ingerenza russa e l’influenza agricola. La realtà è che nessun manifestante è stato arrestato con l’accusa di spionaggio, e le statistiche ufficiali dimostrano che la Polonia ha importato solo 12.694 tonnellate di grano dalla Russia nel 2023 rispetto a 1 milione dall’Ucraina.

Tuttavia, perché ce ne sono stati due Dopo gli incidenti finora avvenuti in Polonia che hanno arrestato giornalisti ucraini che hanno filmato le tratte ferroviarie del loro paese con la Bielorussia e Kaliningrad per periodi di tempo prolungati in violazione della legislazione relativa alla sicurezza nazionale, sta ora emergendo una nuova narrazione di guerra informatica. La Federazione Internazionale dei Giornalisti , la più grande organizzazione mondiale di questo tipo, ha accusato la Polonia di “ostruzionismo persistente al lavoro dei giornalisti ucraini”.

Secondo loro, ciò “pone serie minacce alla sicurezza dei giornalisti e alla stessa libertà di stampa”, per questo motivo stanno facendo pressioni sulla Polonia affinché smetta di far rispettare la legge e “annulli la deportazione” dei due ucraini banditi dall’area Schengen. zona per le riprese vicino a Kaliningrad. L’Ucraina ha cercato disperatamente di screditare le proteste degli agricoltori di base con l’allusione all’ingerenza russa e all’influenza agricola, e ora sta inventando una dimensione “anti-stampa libera” dopo che tali sforzi sono falliti.

Lo scopo è quello di infangare la reputazione della Polonia agli occhi dei suoi alleati occidentali, inquadrandola falsamente come una società infiltrata dalla Russia, il cui governo è così corrotto dall’influenza agricola di Mosca che ora sta reprimendo i “reportage investigativi” stranieri per coprire questo presunto oscuro verità. Come accennato in precedenza, non un solo manifestante è stato arrestato con l’accusa di spionaggio e le importazioni di grano russo dalla Polonia impallidiscono in confronto a quelle ucraine, quindi non c’è alcuna base per ciò che l’Ucraina sta insinuando.

Inoltre, la legislazione ucraina relativa alla sicurezza nazionale che limita la libertà di stampa è incomparabilmente più severa di quella polacca, il che rende la sua ultima narrazione sulla guerra dell’informazione ancora più ipocrita. Questa tendenza emergente dell’Ucraina che diffama la reputazione della Polonia è molto ostile, dimostra l’ingratitudine di Kiev verso Varsavia nonostante tutto ciò che ha fatto per sostenere il regime, e si prevede che susciti ancora più sentimenti anti-ucraini tra i polacchi man mano che diventeranno sempre più consapevoli di questa campagna.

Il sondaggio del Consiglio europeo per le relazioni estere di gennaio ha già mostrato che un enorme 40% di loro considera gli ucraini come una minaccia, che potrebbe superare ben oltre la metà della popolazione entro la prossima volta che un altro sondaggio verrà condotto se le narrazioni di guerra informatica di Kiev dovessero sfondare nel mainstream occidentale. . A meno che l’Ucraina non faccia marcia indietro, ecco la previsione di Mikhail Podolyak dell’estate scorsa secondo cui sarebbero diventati concorrenti per procura La fine della guerra contro la Russia potrebbe svolgersi prematuramente con conseguenze geopolitiche imprevedibili .

 

La spartizione asimmetrica tra i vicini occidentali dell’Ucraina in “sfere di influenza economica” insieme a una spartizione di fatto simile a quella coreana tra NATO e Russia è molto più prevedibile rispetto alla reincorporazione formale del territorio perduto da parte dei suoi vicini occidentali come la Polonia per ragioni finanziarie e politiche.

La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha messo in guardia sull’imminente spartizione dell’Ucraina. Secondo lei , “tutte queste dichiarazioni che Macron e altri politici della NATO fanno, sulla possibilità di introdurre contingenti o qualche tipo di unità paramilitari nel territorio dell’Ucraina, sono legate alla spartizione di ciò che vedono come i resti dell’Ucraina… sono pronti ad occupare e spartire l’Ucraina”. Ciò che non ha menzionato, tuttavia, è che probabilmente si tratterà di una partizione asimmetrica.

Invece di spartirsi ufficialmente i paesi vicini dell’Ucraina, come ha suggerito l’ex presidente e vicepresidente in carica del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev attraverso la mappa di cui ha recentemente parlato, è improbabile che gli stati della NATO reincorporino formalmente le loro terre perdute. Piuttosto, ciò che è più probabile che accada nel caso in cui formino una “coalizione di volenterosi” per intervenire convenzionalmente è che si ritaglino “sfere di influenza” con il pretesto di proteggere i loro “ confini strategici ”.

Il presidente rumeno Klaus Iohannis ha rivelato che mentre il blocco nel suo insieme non può intervenire in Ucraina poiché non è un alleato della NATO, i membri potrebbero farlo bilateralmente da soli, cosa per cui la Polonia avrebbe potuto cercare l’approvazione dell’America durante l’incontro del suo Presidente e Primo Ministro con Biden. Qui si è sostenuto che ciò potrebbe anche essere parzialmente motivato da fattori politici interni, per non parlare dello “ scenario peggiore ” dell’Occidente, secondo cui la Russia raggiungerebbe una svolta militare che catalizzerebbe il collasso dell’Ucraina.

La Francia e, per estensione, anche il Regno Unito potrebbero tramare un gioco di potere ucraino sotto il naso della Germania per impedire al loro storico rivale di riprendere la sua traiettoria di superpotenza con il sostegno degli Stati Uniti mentre Washington dà potere a Berlino per contenere la Russia in Europa mentre l’America “ritorna (torna) verso l’Asia” per contenere la Cina. Queste rapide mosse giungono in concomitanza con le notizie secondo cui il G7 sta pianificando di nominare un inviato speciale in Ucraina, che secondo questa analisi potrebbe essere incaricato di attuare l’agenda di Davos in quel paese.

Zelenskyj ha dichiarato al World Economic Forum nel maggio 2022 che “offriamo un modello di ricostruzione speciale, storicamente significativo. Quando ciascuno dei paesi partner o città partner o aziende partner avrà l’opportunità – storica – di patrocinare una particolare regione, città, comunità o industria dell’Ucraina. La Gran Bretagna, la Danimarca, l’Unione Europea e altri importanti attori internazionali hanno già scelto una direzione specifica per il mecenatismo nella ricostruzione”.

È quindi logico che vogliano salvaguardare le regioni, le città, le comunità e le industrie di cui l’Ucraina ha promesso loro il patrocinio, in modo da impedire alla Russia di prenderne il controllo nel caso in cui raggiunga una svolta militare che catalizzi il collasso dell’Ucraina e porta al cambio di regime. Questa analisi , nel frattempo, sostiene che la reincorporazione formale delle terre perdute dei suoi vicini occidentali è improbabile a causa di quanto i loro dati demografici sono cambiati dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Di conseguenza, le “sfere di influenza economica” sono il risultato più probabile se i discorsi della Francia su un intervento convenzionale della NATO venissero attuati, dopo di che i partecipanti potrebbero trarre profitto dalle rispettive zone mentre vi svolgono attività di addestramento militare e di applicazione della legge. Queste truppe straniere potrebbero anche impedire il collasso dello Stato nelle aree sotto il loro controllo, respingere flussi incontrollabili di rifugiati e combattere il contrabbando di armi nell’UE.

L’effetto finale sarebbe quello di preservare formalmente lo stato ucraino secondo l’obiettivo dichiarato ufficialmente dall’Occidente che “giustifica” la loro delega guerra contro la Russia attraverso l’ex repubblica sovietica, pur suddividendola asimmetricamente in “sfere di influenza economica” secondo l’agenda di Davos. È anche possibile che col tempo alcuni dei vicini occidentali dell’Ucraina, come la Polonia, possano prendere in considerazione l’idea di entrare in una “ confederazione” con la regione adiacente sotto il loro controllo, ma questo è ancora uno scenario inverosimile.

I loro contribuenti potrebbero restare bloccati con il disegno di legge per la ricostruzione di quelle ex regioni ucraine, inoltre i locali diventerebbero cittadini con pari diritti (compresi quelli di voto), a cui la gente di quei paesi potrebbe opporsi fermamente e quindi potenzialmente ribellarsi. È molto meno costoso dal punto di vista economico e politico sottrarre semplicemente ricchezza da quelle regioni in cambio di un limitato sostegno alla sicurezza piuttosto che sancire costituzionalmente diritti economici, politici e di sicurezza durevoli ai loro locali per ottenere prestigio.

Per questi motivi, anche se Zakharova ha probabilmente ragione nel valutare che i piani per la spartizione dell’Ucraina sono in corso in base a diverse variabili situazionali (ad esempio le dinamiche strategico-militari del conflitto e la politica interna come nel caso della Polonia), probabilmente tutto non si svolgerebbe come l’opinione pubblica immagina. . Una spartizione asimmetrica tra i vicini occidentali dell’Ucraina in “sfere di influenza economica” insieme ad una spartizione di fatto simile a quella coreana tra NATO e Russia è molto più prevedibile.

La Russia non è contenta di essere espulsa dall’Armenia, ma potrebbe consolarsi sapendo che questo corridoio potrebbe dissuadere l’Occidente dallo sfruttare l’Armenia per destabilizzare la regione, cosa che India e Iran potrebbero aiutarla a realizzare.

Il New York Times (NYT) ha attirato l’attenzione del mondo sul corridoio di trasporto Nord-Sud (NSTC) la scorsa settimana nel suo articolo dettagliato intitolato “ Da Mosca a Mumbai: la Russia ruota verso sud per il commercio ”. Era straordinariamente equilibrato per un media mainstream, anche se il sottotesto era che l’Occidente dovrebbe essere preoccupato per la Russia che fa affidamento su questa strada per alleviare la pressione delle sanzioni. Queste preoccupazioni potrebbero essere parzialmente dissipate, tuttavia, se venissero apprese maggiori informazioni sulla prevista filiale indiana del Mar Nero (BSB).

I tre rami esistenti dell’NSTC collegano Russia e India attraverso il Caucaso meridionale, il Mar Caspio e l’Asia centrale, ma l’India sta prendendo in considerazione un ramo aggiuntivo attraverso l’Armenia e la Georgia per collegarla con l’UE attraverso il Mar Nero. Il vice ministro dell’Economia armeno Narek Teryan ha annunciato giovedì, durante un forum d’affari indiano-armeno, che i due paesi e l’Iran stanno ora discutendo la creazione formale di un corridoio trilaterale tra loro come ultimo passo in tal senso.

Mentre l’Occidente potrebbe rabbrividire al pensiero che l’Iran tragga profitto dal commercio con l’India attraverso un corridoio di connettività su cui anche la Russia fa parzialmente affidamento per alleviare la pressione delle sanzioni, non ha il potere di fermare l’NSTC e dovrebbe quindi esplorare modi per trarne vantaggio. Per cominciare, il BSB integra il corridoio economico India-Medio Oriente-Europa (IMEC), i cui piani di corridoio ferroviario associati sono stati complicati dall’inaspettato scoppio dell’ultima guerra tra Israele e Hamas .

Proprio come l’IMEC, anche il BSB evita il Mar Rosso attraverso il quale la maggior parte del commercio indoeuropeo veniva precedentemente condotto prima che gli Houthi lo chiudessero alla maggior parte delle spedizioni in solidarietà con Hamas. Anche dopo la fine dell’ultima guerra tra Israele e Hamas, l’irrisolta guerra yemenita potrebbe sempre riaccendersi e portare gli Houthi a chiudere nuovamente il Mar Rosso. C’è anche la possibilità che scoppi una guerra nel Corno d’Africa per i piani portuali pacifici dell’Etiopia e possa interrompere anche il trasporto marittimo regionale.

Infine, l’Occidente ha già attirato l’Armenia lontano dalla Russia, quindi il prossimo passo è riprogettare gradualmente la sua importanza geoeconomica incorporandola informalmente nell’UE, cosa che potrebbe essere ottenuta facilitando il commercio indoeuropeo attraverso la BSB. . Sebbene questo perno comporti seri rischi per la sicurezza regionale poiché l’Occidente potrebbe decidere di sostenere il revanscismo armeno, potrebbe essere dissuaso dal destabilizzare il Caucaso meridionale se una parte maggiore del commercio dell’UE con l’India fosse condotta attraverso il BSB.

Dal punto di vista della Russia, l’imminente defezione dell’Armenia dalla CSTO e dall’Unione economica eurasiatica è deplorevole, ma sarebbe molto peggio se questo sviluppo precipitasse la regione nella guerra. Per questo motivo, il Cremlino potrebbe decidere di sostenere i piani dell’India di aprire la strada al BSB attraverso quel paese e la Georgia, con lo scopo parziale di dare a Bruxelles interessi economici tangibili nella stabilità del Caucaso meridionale. Qualsiasi attività persa in Armenia potrebbe anche essere recuperata con il tempo tramite l’NSTC.

Considerando che il BSB integra l’IMEC riducendo la dipendenza indoeuropea dall’instabile regione del Mar Rosso e aiuta ad avvicinare l’Armenia all’UE, l’Occidente potrebbe benissimo sostenere il corridoio previsto dall’India proprio come fa l’Iran, anche se ciascuno per ragioni diverse. La Russia non è contenta di essere espulsa dall’Armenia, ma potrebbe consolarsi sapendo che il BSB potrebbe dissuadere l’Occidente dallo sfruttare l’Armenia per destabilizzare la regione, cosa che India e Iran potrebbero aiutarla a realizzare.

L’ultima fase della crisi politica della Polonia potrebbe portare Tusk a manipolare le opinioni nazionaliste di Duda e la condivisa paura patologica nei confronti della Russia per fargli firmare un intervento convenzionale in Ucraina per distrarre dalle turbolenze interne.

Uno degli sviluppi più profondi avvenuti in Europa negli ultimi tre mesi a parte il conflitto NATO-russo La guerra per procura in Ucraina è la totale subordinazione della Polonia alla Germania dopo il ritorno di Donald Tusk, sostenuto da Berlino, alla presidenza del paese a dicembre. Da allora, ha ritirato le richieste di risarcimento tedesche della Polonia , ha accettato la sua proposta di “ Schengen militare ” e ha iniziato a riconsiderare un megaprogetto di connettività , rappresentando così la subordinazione politica, militare ed economica .

Da allora questa fedeltà agli interessi del suo protettore si è estesa fino a includere dimensioni educative, giudiziarie e diplomatiche. Il primo si riferisce alla rimozione di alcune figure ed eventi storici chiave dal programma scolastico secondo il piano di Tusk di tagliarlo del 20%, il secondo riguarda l’inversione da parte del suo governo delle riforme giudiziarie dei suoi predecessori che hanno rafforzato l’autonomia della Polonia rispetto al paese. UE a guida tedesca, e il terzo prevede la sostituzione di 50 ambasciatori. La giustificazione di quest’ultima dice molto sulla visione del mondo di Tusk.

Nelle sue parole , “dobbiamo costruire e migliorare una squadra che sia fedele allo Stato polacco”, il che implica che la totale subordinazione della Polonia alla Germania da parte del suo governo liberale-globalista è patriottica. Per impostazione predefinita, ciò implica a sua volta che gli sforzi globali dei suoi predecessori nazionalisti conservatori per rafforzare l’indipendenza della Polonia nei confronti della Germania erano traditori. In particolare, Tusk suggerisce che gli ambasciatori da loro nominati servono interessi di parte e non quelli polacchi, il che non è vero.

Per quanto imperfette fossero le loro politiche, i nazionalisti conservatori credevano sinceramente di mettere gli interessi polacchi al di sopra di tutti gli altri, mentre i liberali-globalisti danno priorità a quelli tedeschi per solidarietà ideologica con il leader de facto dell’UE. A tal fine, stanno sistematicamente smantellando le iniziative indipendentiste dei loro predecessori nella sfera politica, militare, economica, educativa, giudiziaria e diplomatica, che giustificano con il falso pretesto di riparare i danni traditori arrecati allo Stato.

Nella loro mente, i nazionalisti conservatori sono “razzisti”, “fascisti” e “xenofobi” che sfruttano i mandati democratici per imporre dittature di fatto, per questo motivo “il fine giustifica i mezzi”, nel senso che anche politiche giuridicamente dubbie sono accettabili per i cittadini. “ripristinare la democrazia”. Tusk e i suoi simili considerano la Germania come la “fonte democratica” del continente, la cui leadership deve essere mantenuta a tutti i costi per il “bene comune”, motivo per cui stanno volontariamente schiacciando l’indipendenza polacca a suo vantaggio.

Invece di continuare le politiche dei loro predecessori tese a ripristinare lo status di grande potenza della Polonia, preferiscono riportarla ad essere uno stato fantoccio tedesco in modo da ripristinare la traiettoria di superpotenza di quel paese. In precedenza è stato spiegato qui e qui come questa tendenza miri a far sì che la Germania guidi il contenimento della Russia da parte dell’UE per volere dell’America dopo la fine del conflitto ucraino, al fine di liberare alcune truppe statunitensi per il ridistribuzione da lì in Asia per contenere in modo più vigoroso la Cina. .

I liberal-globalisti credono che tutto ciò che ostacola questo “bene superiore”, come i piani dei nazionalisti conservatori di bloccare l’espansione dell’influenza tedesca nell’Europa centrale e orientale (PECO) ripristinando lo status perduto da tempo della Polonia una grande potenza, deve essere contrastata con fervore. Ciò spiega le sei mosse principali che Tusk ha compiuto finora per subordinare la Polonia alla Germania, la cui grande importanza strategica verrà ora brevemente esaminata nell’ordine in cui sono menzionate in questo articolo.

Ritirare le richieste di risarcimento tedesche della Polonia aveva lo scopo di mostrare ai polacchi che non è più accettabile nutrire rancore contro quel paese e successivamente condizionare l’opinione pubblica per il proprio paese seguendo la sua guida politica nel prossimo futuro. Poco dopo, la Polonia accettò di consentire alle truppe e alle attrezzature tedesche di transitare liberamente attraverso il suo territorio, con il ministro degli Esteri Sikorski che sostenne addirittura l’idea di ospitare permanentemente le forze tedesche sul suolo polacco per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale.

Ciò è stato seguito da Tusk che ha iniziato a riconsiderare il megaprogetto di connettività CPK dei suoi predecessori che consentirebbe alla Polonia di competere con la Germania come importante hub logistico dell’Europa centro-orientale se venisse realizzato, indebolendo così il proprio paese per continuare a dare un vantaggio al suo vicino. Successivamente, ha deciso di tagliare il curriculum del 20%, rimuovendo alcune figure storiche chiave ed eventi che servivano a ridurre il sentimento patriottico tra le generazioni successive e a rimodellare il modo in cui vedono la Germania.

Il suo rovesciamento delle riforme giudiziarie del precedente governo è stato poi approvato dall’UE, che lo ha premiato sbloccando fondi per un valore di quasi 150 miliardi di dollari che erano stati trattenuti ai suoi predecessori come punizione per aver rafforzato l’autonomia della Polonia nei confronti del blocco guidato dalla Germania. Questo denaro potrebbe poi essere reinvestito in modo creativo in modi che aumentino il suo appeal tra il pubblico e contribuiscano a mantenere i nazionalisti conservatori fuori dal potere durante le prossime elezioni.

L’ultima mossa riguardante la prevista epurazione di ben 50 ambasciatori dimostra che non si fida di loro per attuare la sua politica estera filo-tedesca a scapito degli oggettivi interessi nazionali della Polonia a causa della loro visione del mondo diametralmente opposta, che ha falsamente fatto intendere come traditrice. A dire il vero, i funzionari diplomatici sono obbligati a eseguire gli ordini, ma questo impegno diventa giuridicamente discutibile se credono sinceramente che ciò che viene loro assegnato sia veramente traditore.

Mentre i diplomatici di Trump lo indeboliscono in ogni occasione con false affermazioni legate al Russiagate secondo cui le sue politiche previste erano traditrici, i diplomatici nominati sotto il governo precedente hanno probabilmente ragioni legittime per fare lo stesso quando si tratta delle politiche di Tusk, come spiegato. L’unico modo per garantire il rispetto delle sue richieste è rimuovere loro il potere, ma il presidente Duda – che è un nazionalista conservatore che rimarrà in carica fino alla scadenza del suo mandato nell’agosto 2025 – deve approvarlo.

Ma ha già detto che non lo farà, il che potrebbe portare all’ennesima crisi costituzionale oltre alle altre che Tusk ha provocato da gennaio. Si prevede quindi che la Polonia precipiti ulteriormente in quella che è già la sua peggiore crisi politica dagli anni ’80 , e c’è la possibilità che le proteste popolari dei suoi agricoltori possano trasformarsi in un moderno movimento di Solidarnosc , da qui la necessità di una grande distrazione. Se Tusk dovesse diventare sufficientemente disperato, ciò potrebbe assumere la forma di un intervento convenzionale in Ucraina.

Anche se lui e il suo ministro della Difesa hanno smentito il suggerimento del presidente francese Macron secondo cui ciò è possibile , il suo ministro degli Esteri – che è sposato con la guerrafondaia neoconservatrice Anne Applebaum e si vanta di avere un figlio nell’esercito americano – ha insistito sul fatto che ciò non può essere escluso . Duda dovrebbe ordinare una mossa del genere poiché è il comandante in capo , ma visto che Sikorski ha detto che le truppe della NATO sono già lì ma non ha detto di chi, è possibile che Duda abbia già segretamente firmato in parte questo.

Dopotutto, Duda e Tusk si sono riuniti in quello che Politico ha descritto come un ” segno assolutamente unico di unità politica ” per fare pressione per ottenere maggiori aiuti statunitensi all’Ucraina durante il loro viaggio a Washington questa settimana per commemorare i 25 anni del loro paese nella NATO, quindi non sarebbe Non sarebbe sorprendente se fossero sulla stessa lunghezza d’onda a riguardo. Questa analisi sostiene che avrebbero potuto effettivamente cercare l’approvazione americana per intervenire apertamente in Ucraina, possibilmente insieme alla Francia e/o al Regno Unito , al fine di evitare il crollo della linea del fronte.

La paura patologica bipartisan della Polonia nei confronti della Russia spiega il motivo per cui si sono riuniti sull’Ucraina, anche se l’atteggiamento polacco nei confronti di quel paese si sta inasprendo, come dimostrato da un recente sondaggio di un importante think tank dell’UE . Tuttavia, finché l’Ucraina occidentale non viene “annessa”/“riunita” alla Polonia e ai suoi 6 milioni di persone che vivono sulla terra che Varsavia controllava per quattro secoli (che è più a lungo di quanto la Russia controllasse la maggior parte della propria terra ) non sono sovvenzionati dai contribuenti, il pubblico potrebbe non ribellarsi per fermarlo.

È quindi possibile che l’ultima fase della crisi politica polacca possa portare Tusk a manipolare le opinioni nazionaliste di Duda e la paura patologica condivisa nei confronti della Russia per fargli firmare un intervento convenzionale in Ucraina per distrarre dalle turbolenze interne. Ciò potrebbe complicare gli interessi della Germania ma contribuire a salvare la pelle politica di Tusk, ironicamente rappresentando così il “bene superiore” che Berlino potrebbe dover accettare dopo aver ordinato alla Polonia di sacrificare i propri interessi in sei sfere da dicembre per motivi simili.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

IL PAPA E LA BANDIERA BIANCA, di Teodoro Klitsche de la Grange

IL PAPA E LA BANDIERA BIANCA

Dopo il discorso del Papa sulla “bandiera bianca” (ossia sull’esigenza di negoziati) c’è stata una copiosa produzione di articoli, asserenti in sostanza che, essendo Putin un aggressore era doveroso, lecito e necessario che fosse sconfitto e punito.

Cui è facile rispondere che siccome lo zar non è convinto di ciò, tutto questo argomentare si scontra con l’unica condizione indispensabile alla cessazione della guerra, la volontà di ambo le parti di fare la pace, e così anche di Putin. Ma se dalle critiche da salotto si va a valutare l’esortazione del Papa alla luce della teologia cristiana – che tanta parte ha avuto nel diritto internazionale – si nota che i presupposti di quanto sostenuto dal pontefice vi sono tutti.

Andiamo a leggere Francisco Suarez oltre che teologo anche gesuita. Scrive che la “guerra di difesa non solo è sempre lecita ma talvolta anche prescritta” e peraltro anche quella d’aggressione non è il male in sé “ma può essere lecita e necessaria” se ne ricorrono le condizioni individuate dai teologi: che la guerra sia dichiarata dal potere legittimo, che vi sia una justa causa e un corretto modo di condurla.

Anche De Vitoria riteneva legittima in ogni caso la guerra difensiva, anche da parte di privati (aggrediti). Ogni comunità politica (cioè una e totale) può comunque dichiarare e condurre la guerra. Anche la guerra d’aggressione può essere giusta ove rivolta a tutelare un (proprio) diritto offeso.

Ma se anche la guerra di aggressione può essere giusta e quella difensiva lo è sempre, al riguardo i teologi-giuristi scolastici si ponevano il problema conseguente che, in tal caso, poteva succedere che i belligeranti vantassero entrambi di combattere per una justa causa.

Deriva da ciò che se si desidera che la guerra cessi non è realistico condizionare il risultato al ripristino del diritto leso dal “crimine d’aggressione”, come è stato declinato in tutte le forme dalle anime belle (???), ma raggiungere un accordo che possa tener conto delle  posizioni (e situazioni) delle parti belligeranti, anche se non coincidenti – anzi quasi mai lo sono – con l’ordine precedente. Quasi tutte le guerre si concludono con trattati: le poche non concluse così sono le peggiori. Perché o chiuse con un diktat non negoziato ma imposto dal vincitore ovvero quando il nemico è politicamente distrutto (v. la Germania nel 1945, il Regno delle due Sicilie nel 1861 ecc. ecc.) onde non c’è un nemico con cui trattare, che rappresenti la comunità vinta.

Perché quello che si dimentica e che invece la Chiesa non ha obliato è che il nemico non è soltanto colui che ci fa (o cui facciamo) guerra, ma anche il soggetto con cui si può – e normalmente si conclude – la pace. Non è solo il perturbatore dell’ordine – come nella narrazione degli Sceriffi globali – ma quello con cui si costruisce un ordine nuovo.

Teodoro Klitsche de la Grange

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Regole, regole Regole_di Aurelien


Regole, regole, Regole

Perché è tutto ciò che possono fare.

13 MARZO

Sono stato felice di essere invitato a comparire nel podcast Coffee and a Mike la scorsa settimana, condotto da Michael Farris. Abbiamo discusso principalmente delle questioni sollevate nei miei ultimi saggi, inclusa la perdita di speranza e disperazione, e di cosa potremmo fare. Se davvero non hai niente di meglio da fare con il tuo tempo, puoi trovare il podcast qui:

Questi saggi saranno sempre gratuiti, ma puoi sostenere il mio lavoro mettendo mi piace e commentando, e soprattutto trasmettendo i saggi ad altri e i link ad altri siti che frequenti. Ho anche creato una pagina Comprami un caffè, che puoi trovare qui .☕️

E grazie ancora a chi continua a fornire traduzioni. Le versioni in spagnolo sono disponibili qui , e alcune versioni italiane dei miei saggi sono disponibili qui. Marco Zeloni sta pubblicando anche alcune traduzioni in italiano e ha creato un sito web dedicato qui. Ora, dov’eravamo rimasti?

Una volta ero seduto con un gruppo di ufficiali militari ad ascoltare una conferenza sullo sbarco a Gallipoli nel 1915, preludio a uno dei più grandi disastri militari britannici della Prima Guerra Mondiale. Il conferenziere fece circolare copie degli ordini operativi impartiti ai comandanti delle Brigate per gli sbarchi, ed erano davvero molto esaurienti. Ogni brigata aveva un obiettivo, ma c’erano anche una serie di requisiti dettagliati: quante munizioni doveva portare ogni uomo, cosa doveva essere preso per gli animali da soma, distribuzione delle razioni e così via. Cosa mancava?, chiese il docente.

Era abbastanza ovvio a pensarci, ma ci sono voluti alcuni secondi perché il centesimo cadesse, e poi uno degli ufficiali militari ha detto: “qual era lo scopo dell’operazione?” E infatti era quello che mancava. In tutta questa massa di dettagli, nessuno aveva pensato di dire ai comandanti quali fossero gli obiettivi più importanti dell’operazione , motivo per cui l’unica Brigata che ha effettivamente raggiunto il suo obiettivo è poi tornata sulle navi, perché non avevano ordini su cosa fare. fai dopo. Ma ogni uomo aveva la giusta quantità di munizioni.

È facile criticare la leadership militare britannica durante la Prima Guerra Mondiale, ed esiste tutta una serie di stereotipi della cultura popolare sui generali stupidi, alcuni dei quali sono in realtà giustificati. Ma qui abbiamo a che fare con un problema sistemico, che fa seguito alla mia discussione sugli scopi delle organizzazioni un paio di settimane fa, e in effetti è rilevante per la mia argomentazione della settimana scorsa sull’incapacità dell’Occidente di distinguere tra diversi livelli di conflitto. Voglio approfondire questi punti in questa sede e sostenere che la nostra società moderna prolifera sempre più regole e leggi perché i responsabili hanno abbandonato qualsiasi concetto di scopi più elevati e a lungo termine e sono in ogni caso intellettualmente e personalmente incapaci di concettualizzare e perseguirli. I rituali e le formalità inutili che costituiscono gran parte della vita moderna, e le banalità in cui si sono ridotti i discorsi politici e intellettuali, sono sintomi del bisogno di apparire attivi pur non essendo in grado di fare nulla di importante, e di sostituire i concetti tradizionali di comune interesse. senso e consuetudine con il tipo di regole ossessivamente dettagliate a cui il liberalismo è così affezionato e che forniscono posti di lavoro ben pagati per la casta professionale e manageriale (la PMC).

Se torniamo all’esempio di Gallipoli per secondo, era ovvio che l’obiettivo – eliminare la Turchia dalla guerra e aprire un secondo fronte nei Balcani – era sensato, e gli storici oggi criticano molto più l’esecuzione che non la il concetto stesso. C’è qui un interessante punto di sociologia militare: l’esercito britannico prima del 1914 aveva avuto più di cinquant’anni di guerre coloniali con azioni di piccole unità, in cui gli ufficiali junior dovevano decidere cosa fare da soli. Ciò rese l’esercito del 1914 molto bravo a livello tattico. Ma per lo stesso motivo i suoi ufficiali erano completamente non abituati a pensare in termini di operazioni su larga scala con obiettivi strategici, quindi ripiegarono su quello che sapevano. L’esercito tedesco, per certi versi il più sviluppato, aveva comandanti abituati a comandare unità molto grandi, e a pianificarne ed esercitarne l’impiego per obiettivi strategici di alto livello. Il loro esercito operava in base al principio secondo cui ai subordinati veniva concessa una grande libertà verso obiettivi definiti e, poiché erano stati tutti addestrati allo stesso modo, tendevano ad agire in modo coerente senza la necessità di ordini dettagliati.

Non è difficile, credo, vedere come esista oggi questo tipo di dicotomia nelle organizzazioni. Come ho detto prima (discutendo della corruzione , per esempio) il liberalismo diffida di qualsiasi forma di tradizione o sistema etico informale, e non ne ha alcuno proprio, e quindi cerca di soddisfare la necessità con regole dettagliate. Queste regole non possono soddisfare ogni situazione, quindi è necessario aggiungerne di nuove, e queste nuove regole creano conflitti con quelle vecchie, che devono essere affrontate da regole ancora più nuove, e così via in una spirale di complessità sempre crescente, che alla fine ha essere risolti da specialisti altamente qualificati e ben pagati. Ciò è inevitabile una volta che si adotta l’idea che le persone comuni sono intrinsecamente incapaci di risolvere i problemi da sole e che quindi necessitano di una guida formale ed esplicita, e persino di una direzione, su tutto. Anche se a volte nella vita di tutti i giorni può essere utile una vera guida esperta, negli ultimi anni essa ha preso completamente il sopravvento sulle funzioni fondamentali della vita e della società occidentale, senza aggiungere nulla ai risultati.

Il tema delle regole e della burocrazia è stato recentemente esplorato da altri, in particolare da David Graeber, ma qui voglio adottare una prospettiva un po’ più ampia. La mia tesi, in breve, è che nel suo entusiasmo per la modernizzazione e la razionalità, il liberalismo ha creato un vuoto concettuale là dove un tempo c’erano regole informali e presupposti comuni. Questo deve essere riempito con sempre più regole, ma le regole non potranno mai sostituire le convenzioni stabilite e non fornire indicazioni su come comportarsi quando si verificano eventi imprevisti. Le organizzazioni, e anche la società nel suo insieme, diventano così meno capaci, poiché sono sempre più in grado solo di seguire le regole, e sono sempre meno capaci di affrontare problemi che in passato sarebbero stati pragmaticamente gestibili. Si sviluppa a sua volta la convinzione che la soluzione a qualsiasi problema sia una maggiore precisione e dettagli nelle regole, il che, ovviamente, non è certo il modo per gestire una crisi politica. Un ottimo esempio di ciò è il ricorso alle sanzioni contro la Russia dal 2022: poiché la gravità della situazione supera la capacità dei leader occidentali di affrontarla, si rifugiano in qualcosa che conoscono, anche se le sanzioni vengono riconosciute inutili e addirittura controproducente. E naturalmente tutto lo sforzo necessario per stilare elenchi infiniti di sanzioni viene reindirizzato verso altri obiettivi più utili e rafforza il ruolo degli esperti tecnici a scapito di coloro che capiscono la politica. Questo è il motivo per cui l’Occidente non ha imparato nulla durante la crisi con la Russia, anzi ha dimenticato parte del poco che sapeva.

Ora, prima di andare oltre, vi offrirò qualcosa che potrebbe sorprendervi: una difesa della burocrazia e delle regole. Weber, nonostante scrivesse come al solito sui Tipi Ideali, ha correttamente identificato alcuni dei loro principali vantaggi, che hanno essenzialmente a che fare con l’equità e la prevedibilità. Se hai bisogno di un visto per viaggiare all’estero, e se ne otterrai uno o meno dipende da come si sentirà il funzionario consolare quel giorno, se l’ispettore fiscale che valuta la tua dichiarazione dei redditi applica i suoi personali standard di analisi, che potrebbero essere diversi da il loro collega alla scrivania accanto, allora avresti un reclamo legittimo. In questo senso, le regole non sono altro che la messa per iscritto di una visione comune su come dovrebbero essere fatte le cose. Per questo motivo, le organizzazioni lasciate a se stesse tendono ad avere il minor numero di regole effettive compatibili con il loro corretto funzionamento. Quando sono entrato nel servizio pubblico britannico, c’erano davvero poche “regole”, nel senso popolare del termine, e il sistema retributivo, ad esempio, era molto semplice e completamente trasparente. Quando me ne andai, le regole erano proliferate ovunque al punto da intralciare il lavoro vero e proprio, e il sistema retributivo era diventato così complesso che nessuno lo capiva veramente, e le sue bizzarre conseguenze erano ampiamente risentite. Ciò che è accaduto, ovviamente, è stata l’invasione e l’occupazione del settore pubblico da parte di coloro che vendevano regole e procedure del settore privato.

Quindi la distinzione fondamentale è tra regole che stabiliscono in termini semplici come un’organizzazione lavorerà per raggiungere il suo obiettivo, e regole che cercano di dettare come verrà svolto il lavoro, indipendentemente da quale sia il lavoro o quale sia lo scopo. Poiché i sostenitori del secondo tipo di regole tendono a provenire dall’esterno e sono in cerca di denaro, potere o entrambi, dopo un po’ le regole che sono interamente determinate dal processo finiscono per predominare, e l’organizzazione è così impegnata a rincorrersi che dimentica a cosa serve realmente. Un’organizzazione che chiede “abbiamo spuntato tutte le caselle?” e non “stiamo facendo la cosa giusta?” è un’organizzazione in difficoltà. Inoltre, inizia a svilupparsi il pensiero insidioso che, poiché si selezionano tutte le caselle, l’organizzazione deve funzionare bene. Eppure, in realtà, puoi spuntare tutte le caselle in uno di questi schemi alla moda come Investire nelle persone (che scopro con mia sorpresa è ancora in corso) e avere comunque uno staff infelice e risentito in un’organizzazione non funzionale.

Non sono sicuro se ora sia meglio o peggio, ma c’è stato un tempo in cui i dirigenti senior riunivano le persone e facevano domande del tipo “perché siamo tutti qui?” o “qual è la missione di questa organizzazione?” Alla quale l’unica risposta onesta, ovviamente, è stata: se non lo sai, perché fai il tuo lavoro? Ma la convinzione che le organizzazioni dovessero avere una serie di obiettivi ben definiti, diffusi a tutti i livelli, fu rapidamente adottata in tutto il mondo occidentale e lasciò dietro di sé una scia di caos. Si è trattato di un tipico esempio dell’impulso liberale a prendere cose fondamentalmente semplici e a trasformarle in processi altamente complessi che richiedono tempo, impegno e denaro, nonché l’assunzione, ovviamente, di membri del PMC, la cui unica vera abilità sta nel spuntare le caselle e nel convincere gli altri a spuntarle, e che sono incapaci di contribuire agli obiettivi reali dell’organizzazione. E questi obiettivi sono spesso semplici, o almeno semplici da esprimere. Il risultato, ovviamente, è una quantità di lavoro inutile e controproducente, se “lavoro” è davvero la parola giusta. Mi è stata raccontata la storia di un dipartimento di un ministero del governo britannico, in gran parte interessato a negoziati di diverso tipo, a cui è stato detto che doveva fornire ai suoi dirigenti una sorta di obiettivi quantificabili per l’anno. Invano, a quanto pare, hanno sottolineato che le negoziazioni sono un’attività collettiva che, per definizione, dipende dal partner o dai partner, e non qualcosa in cui il successo può essere quantificato. Alla fine, in preda alla disperazione, qualcuno ha avuto l’idea di ridurre il numero delle violazioni della sicurezza, quando documenti riservati venivano lasciati per errore sulle scrivanie, e l’idea è stata accettata. Non so come andò a finire il resto della storia, ma potete immaginare l’inutile spreco di risorse che ciò comportò.

La realtà è che la maggior parte delle norme dettagliate non sono necessarie, a meno che non riguardino, ad esempio, disposizioni legali, questioni fiscali complesse o questioni fortemente dipendenti dalla personalità. Ma anche al di là dei dettagli, ci sono spesso regole generali tratte dall’esperienza e dal buon senso che le persone comprendono e generalmente si attengono. Ad esempio, se lavori nel governo nazionale o locale e tratti direttamente con il pubblico, verresti tradizionalmente socializzato nella comprensione che dovresti cercare di essere educato e paziente nel tuo lavoro. Ma questo non è abbastanza, e non ci sono soldi né posti di lavoro per tipi di PMC non specializzati. Quindi otterrai qualcosa di simile al seguente

“(L’Organizzazione X) ha tolleranza zero per comportamenti scortesi o incivili da parte del personale. Non saranno tollerati comportamenti discriminatori o che incitano all’odio contro i clienti a causa del sesso, del colore, dell’etnia, della religione, dell’orientamento sessuale o del grado di abilità. Tutti i clienti dovrebbero essere trattati allo stesso modo, con particolare attenzione alle donne, ai bambini, agli anziani, alle persone diversamente abili, alle minoranze sessuali, ai gruppi razziali e religiosi minoritari e ad altre popolazioni emarginate e vulnerabili”.

Tutto è iniziato come un tentativo di parodia, ma forse non lo è. Il fatto è che una volta che si intraprende quella strada, si trasforma quello che dovrebbe essere un semplice principio guida in un incubo burocratico, di cui non avvantaggiano nemmeno i “clienti”. È anche un sostituto di una gestione sensata, e uno degli sporchi segreti delle PMC è che in realtà sono pessime nella gestione, perché la gestione nel senso tradizionale è qualcosa che impari dall’esperienza e dall’emulazione, non da un corso MBA. Ancora una volta, l’incapacità di svolgere effettivamente il lavoro è nascosta da una nuvola di spazzatura senza senso.

Questo è solo un esempio di alcuni dei problemi reali della gestione del personale e della leadership che, nel senso tradizionale del termine, significa far sì che le persone lavorino insieme felicemente ed efficacemente per un obiettivo comune. Questo in realtà è piuttosto difficile da fare, e in generale non viene fatto affatto oggigiorno, perché richiede esperienza, empatia, pazienza e altre cose che non vengono insegnate nei corsi MBA. Quanto è più facile trattare gli esseri umani come “risorse”, come il denaro, i mobili e le attrezzature informatiche. Un tempo, per qualsiasi organizzazione, reclutare, identificare e promuovere le persone giuste, per poi inserirle nei posti di lavoro giusti, era una delle principali preoccupazioni. Non è adesso, perché è troppo difficile e gli MBA non ne vedono comunque la necessità. Valutare le persone, vedere cosa possono fare e di cosa potrebbero essere capaci, assicurandosi che abbiano la giusta esperienza e formazione, è complicato. Quanto è più facile, e quanto più potente ti rende, dettare semplicemente che le posizioni saranno occupate in modi particolari. Quindi un dirigente senior, che non potrebbe guidare un gruppo di boy scout, domina comunque il processo di reclutamento e promozione, secondo quote razziali o di altro tipo. È facile, perché è solo una questione di numeri: ne abbiamo abbastanza di questo o quel gruppo? Il risultato è che, qualunque cosa si pensi delle iniziative a favore della diversità, significa che la gestione delle organizzazioni è progressivamente passata nelle mani di dilettanti, che non sanno gestire, ma sanno almeno contare fino a dieci.

E questo è vero più in generale. Si potrebbe pensare che obiettivi e valutazioni dettagliati migliorerebbero la gestione, ma in realtà è vero il contrario. Perché? Ebbene, a parte l’ovvio costo in termini di tempo e fatica, è quasi impossibile trovare obiettivi quantificabili che abbiano effettivamente un significato. Prendiamo ad esempio le sperimentazioni mediche. Ci si aspetterebbe che obiettivi dettagliati fossero fissati da esperti profondi, desiderosi di assicurarsi che tutto fosse gestito in modo efficace. Ma no, è molto più probabile che ciò che verrà valutato sarà il numero di studi condotti, il numero di dosi somministrate, se le relazioni provvisorie sono state presentate in tempo, se sono state prodotte le giuste dichiarazioni di impatto, se sono state effettuate le giuste valutazioni di sicurezza, e se il budget è stato rispettato. Tutto, insomma, tranne ciò che era importante. Tali procedure danno ai dilettanti il ​​controllo sul lavoro degli esperti e rovinano le organizzazioni perché le rendono ossessionate dalla procedura. Niente è più mortale, secondo i medici con cui ho parlato, dei “Protocolli”. Prendi questa medicina così tante volte al giorno per questo numero di giorni, e fai questo trattamento ogni mese per tre anni, perché è quello che dice il libro. Non importa chi sei, conta solo il Protocollo, perché se questo è stato seguito i medici non possono essere ritenuti responsabili se qualcosa va storto. E se non è nel Protocollo, non puoi farlo, anche se ha senso.

Consideriamo la gestione del Covid, in tutta la sua complessità. È generalmente accettato che il Covid fosse un problema troppo grande da gestire per i governi occidentali nel loro stato indebolito e infestato dalle PMC. In preda al panico, si sono messi alla ricerca non necessariamente della soluzione migliore, ma di quella più semplice. Dopo averlo ignorato e poi minimizzato, è subentrata la paura e si sono guardati intorno disperatamente alla ricerca di misure che fossero facili da quantificare e tenere traccia, anche se non erano molto efficaci. I vaccini erano la risposta, perché in realtà non erano necessarie conoscenze avanzate di sanità pubblica (che il PMC in generale non possiede) per introdurli. E quindi la “gestione” della crisi è stata caratterizzata da campagne di pubbliche relazioni, raccolta di statistiche, diffamazione dei critici e vanto del numero di colpi somministrati: tutte abilità che il PMC possiede, o ama pensare di possedere.

Se l’approccio del PMC alla gestione di una tale crisi ignora il buon senso (affrontare le malattie infettive trasmesse attraverso l’aria impedendo in primo luogo alle persone di respirarle), non solo scredita i governi occidentali agli occhi dei cittadini, ma scredita anche la salute pubblica. più in generale: così, ad esempio, il ritorno del morbillo. Ma il problema più ampio è che l’agenda liberale del PCM si fissa sulla gestione razionale delle cose che pensa di comprendere, piuttosto che sull’applicazione del buon senso e dell’esperienza. La salute (e, significativamente, non la “medicina”) è un’area in cui esiste un’enorme quantità di dati provenienti da centinaia o migliaia di anni di osservazione di n = un numero gigantesco. Se la stessa pianta viene apprezzata per le stesse qualità salutari o medicinali in diverse civiltà diverse e non collegate tra loro, allora potrebbe esserci qualcosa che vale la pena indagare. Se questa o quella tecnica o terapia viene consigliata da persone che conosci e di cui ti fidi, allora potresti anche provarla. Se i medici cinesi fossero formati allo stesso modo da migliaia di anni, se diagnosticassero i problemi secondo metodi analitici comuni e se i loro rimedi fossero aneddoticamente efficaci almeno quanto la medicina occidentale, allora varrebbe la pena tenerne conto. Essendo un completo laico, ho pensato che quando i medici parlavano di medicina basata sulle “evidenze”, questo era il tipo di prove che intendevano. Ma a quanto pare no: ciò che intendono sono principalmente Random Controlled Trials, e nient’altro, come chiarisce questo utilissimo articolo tratto dall’indispensabile sito Naked Capitalism . Il problema è che molte misure di sanità pubblica non sono suscettibili a questo tipo di approccio, e in ogni caso molti dei risultati vengono interpretati e applicati con entusiasmo da PMCer con, nella migliore delle ipotesi, una conoscenza limitata delle statistiche. Conosci la battuta sul perché non dovresti portare il paracadute su un aereo leggero? Non sono stati condotti studi controllati casuali per scoprire se sono efficaci.

Ciò che questi esempi hanno in comune è un disgusto patrizio, accreditato, per le esperienze della gente comune, per il valore della saggezza e della tradizione, e in effetti per l’importanza del puro buon senso. Gran parte della vita professionale della PMC consiste nel giocare con i numeri, senza necessariamente capire come farlo correttamente, tanto meno a cosa si applicano effettivamente i numeri o quali sono le conseguenze del loro utilizzo. Ciò ha trasformato la gestione delle istituzioni (e della società, come vedremo tra poco) in una semplice misurazione e applicazione di obiettivi e regole spesso arbitrari, estranei alla vita reale.

Tutto ciò è reso molto più problematico dal modo piuttosto schizofrenico con cui il PMC affronta le regole. La loro eredità, se così possiamo chiamarla, risiede nelle ribellioni adolescenziali degli anni ’60, che erano, per la maggior parte, contro le “regole”. Ed è vero che, diciamo, sessant’anni fa, c’erano più “regole” esplicite nella società di quante ce ne siano adesso. Ad esempio, nella maggior parte dei paesi le scuole hanno imposto l’uniforme, il che è stato ritenuto un’inaccettabile violazione della libertà e della scelta personale. Ma le scuole che abolirono le regole sulle uniformi scoprirono presto che erano state sostituite da regole informali generate dagli stessi alunni, solitamente sotto l’influenza dei media e della pubblicità. Tutti hanno storie degli anni ’80 e successivi di bambini vittime di bullismo spietato perché non venivano a scuola con le ultime scarpe da ginnastica costose. Quelle che prima erano regole stabilite dai genitori (“non vai a scuola vestito così!”) ora sono regole stabilite attraverso Internet. Quindi in Francia, mi risulta dagli insegnanti in prima linea, ora ci sono video di TikTok che mostrano come realizzare abiti che quasi, ma non del tutto, violano la legge contro l’abbigliamento apertamente religioso a scuola. Quindi metà delle ragazze (mi è stato detto) si presentano con queste, mentre l’altra metà si presenta con canottiere tagliate che sarebbero considerate provocanti in una discoteca.

Ciò di cui il PMC non si rendeva conto era innanzitutto che “anarchia, nessuna regola, OK!” era uno scherzo, non un programma politico, e che in secondo luogo, in assenza di regole formali, accadono due cose. Il primo è che le regole informali vengono stabilite dai più potenti (dopo tutto, le carceri sono in gran parte gestite da bande criminali), l’altro è che le persone stabiliscono regole per se stesse che potrebbero non essere quelle che il PMC vorrebbe. Le “regole” universitarie furono una delle prime cose ad essere gettate nel fuoco negli anni ’70, soprattutto quelle riguardanti la condotta personale. Ma una PMC spaventata è stata costretta negli ultimi due decenni a introdurre regole che facciano sembrare rilassata la vita quotidiana in Corea del Nord. a confronto. Mentre in passato esistevano spesso regole semplici che le persone si divertivano a violare (“non sono ammessi visitatori in camera dopo le 22”, ad esempio), oggi gli studenti sono soggetti a regole molto complicate ma vagamente espresse, la cui applicazione è in gran parte soggettive e spesso casuali, e che sono il risultato di gruppi di potere in competizione, ciascuno dei quali cerca di influenzare il comportamento degli studenti e del personale in modi diversi. Si potrebbe pensare che sia sensato riunire le persone per discutere regole di buon senso per la convivenza collettiva: ma il PMC non fa cose sensate, e le persone che amministrano le università oggigiorno non hanno più le capacità gestionali e personali per pensare oltre i semplici cliché e la pacificazione dei vari gruppi di potere.

Questo è un caso particolare del tentativo di controllare le istituzioni attraverso regole dettagliate, invece di chiedersi come possono funzionare al meglio e nel modo più felice. Storicamente è sempre stato così che le persone fanno amicizia e trovano partner romantici al lavoro e all’università, probabilmente più che in qualsiasi altro ambiente. Un’organizzazione meritevole ha quindi sempre avuto regole come “non fare un **** di te stesso” o “non abusare della tua posizione”, ma il PMC non usa nemmeno il buon senso e il buon giudizio. In effetti, a volte penso che il PMC sia completamente contrario al concetto di giudizio: si fida solo di ciò che può essere estratto da un foglio di calcolo o letto parola per parola da un documento lungo e complesso. Ad esempio, gli ultimi due decenni hanno visto un diffuso ingresso delle donne nel mondo del lavoro in lavori prestigiosi e ben pagati (poiché poche hanno lottato per diventare minatori di carbone), e spesso in ambienti di competizione aggressiva con gli uomini per il denaro e il potere. Un’organizzazione sensata avrebbe esaminato la situazione e avrebbe considerato come gestirla con il minimo spostamento e con il massimo beneficio per il personale e l’organizzazione. Ma il PMC non agisce in modo sensato, e quindi la risposta, se così si può chiamare, si basa su “politiche” lunghe, complicate e generalmente inapplicabili, solitamente elaborate da gruppi di pressione esterni. Siamo di nuovo ad organizzazioni che non sanno quello che vogliono e respingono con arroganza ogni esperienza e ogni soluzione pragmatica.

Personalmente non ho mai amato particolarmente lavorare da casa, e non credo che gli “uffici virtuali” funzionino molto bene, dato che i contatti personali incidono in gran parte sull’efficacia di un’organizzazione, e che comunque cose come il reclutamento e la la promozione è davvero impossibile da fare virtualmente. Ma mi chiedo se la riluttanza a tornare in ufficio che ha tanto caratterizzato il post-Covid non sia legata, in qualche modo, alla massa di regole mal pensate e mal applicate che le persone nelle organizzazioni devono sopportare Oggi. Quanto è più facile stare a casa, limitare le proprie interazioni con i colleghi alle e-mail e alle chat, fornire meno occasioni possibili alle persone per lamentarsi della propria condotta e volare il più possibile sotto il radar della Polizia del pensiero. È un commento piuttosto triste sullo stato delle organizzazioni, ma qui sto suggerendo che il ruolo teorico delle organizzazioni è troppo difficile da svolgere per la maggior parte di loro, quindi passano il loro tempo a torturare la loro forza lavoro.

Alcuni sostengono che tutto questo sta diventando sempre più una caratteristica della società nel suo complesso, e che le persone trovano sempre più che i rapporti con gli altri, o peraltro con le istituzioni, siano semplicemente troppo difficili e potenzialmente pericolosi. In fondo è più semplice passare la serata a casa con una pizza da asporto e Netflix, anche se è meno soddisfacente di una cena fuori con gli amici o con il partner. Ma in un certo senso questo è un buon esempio di come le norme tradizionali siano svanite, ma non siano state sostituite da altro che confusione. Supponiamo che tu e un collega di lavoro pranziate per parlare di qualcosa di professionale. Ai miei tempi, quell’uomo si offriva sempre di pagare, perché ciò rifletteva sia il suo probabile stipendio più alto e la sua posizione più importante, sia un senso di cavalleria in via di estinzione ma ancora influente. (In effetti, quando ero giovane, gli uomini si lamentavano spesso di quante cose dovevano pagare per le donne, poiché la consuetudine lo richiedeva). , ma alla fine si rimette ai desideri della donna. Ma cito particolarmente questo esempio, perché negli ultimi mesi ho letto sia che un’offerta di pagamento in un ristorante da parte di un uomo può essere percepita come una microaggressione, sia che la mancanza di tale offerta può essere considerata una anche la microaggressione. Quindi, alla fine, perché non semplicemente scambiarsi e-mail? È meno efficiente, ovviamente, ma anche meno pericoloso per entrambe le parti.

Sono ben lungi dall’essere un entusiasta acritico delle regole sociali del passato, siano esse private o istituzionali. Ma avevano l’inestimabile vantaggio di fornire un punto di riferimento comune, e quindi un vocabolario e un insieme di concetti comuni. In effetti, uno dei loro usi principali era quello di fornire ai giovani una serie di idee da rifiutare e da cercare di eludere. L’uniforme scolastica poteva essere obbligatoria, ma c’erano sempre modi per imbrogliare, come indossare la cravatta a mezz’asta o assicurarsi che le scarpe fossero consumate e sporche. C’erano modi per mettere alla prova la pazienza dei genitori, e i genitori saggi non cercavano di far rispettare le regole in modo troppo rigido. Il risultato è stato quello di favorire il processo di ciò che Jung chiamava “individuazione”: il processo per diventare un individuo, che per la maggior parte delle persone non si conclude prima dei vent’anni. La cultura politica adolescenziale di oggi è, ne sono convinto, in gran parte il risultato dell’assenza di regole formali contro le quali i giovani della classe media possano ribellarsi.

Mentre le famiglie della classe operaia tendevano a far rispettare le regole in modo più rigoroso, i figli di genitori della classe media scoprivano sempre più di non avere nulla contro cui ribellarsi, e quindi dovevano cercare nuovi modi per scioccare i loro genitori. Uno degli slogan della ribellione studentesca del 1968 in Francia era “inventiamo nuove perversioni sessuali”: le vecchie perversioni apparentemente non erano più abbastanza scioccanti. (Si dà il caso che una delle perversioni scelte sia stata la pedofilia, che era una causa popolare tra gli intellettuali di sinistra negli anni ’70.) Ma i figli dei figli di queste persone ora si ritrovano gettati, con poco preavviso, in un mondo di norme altamente complesse e talvolta non scritte, che coprono ogni aspetto del comportamento personale e la cui violazione inconsapevole può porre fine alla loro carriera accademica o professionale. Non c’è da stupirsi che l’incidenza della depressione e persino del suicidio sia così alta tra i bambini della PMC. Cosa pensavano che sarebbe successo?

Beh, erano ingenui. Purtroppo è vero che stabilire e imporre regole agli altri è qualcosa di inquietantemente comune, soprattutto tra le persone più accreditate. Il PMC tende comunque ad attrarre personalità autoritarie (è praticamente un requisito per l’ingresso nel Partito Interno) ed è convinto non solo di essere giusto e superiore, ma che le sue credenziali gli diano il diritto di prendere in giro il resto di noi. Ma poiché rifiuta tutta la saggezza e il buon senso accumulati, è obbligato a cercare di riempire il vuoto esistenziale con regole e regolamenti sempre più dettagliati, nella vana speranza di aver un giorno coperto tutte le possibilità.

Finché le organizzazioni non avranno più la reale idea a cosa servono, e poiché saranno sempre più incapaci di svolgere anche le funzioni per le quali non possono sottrarsi alla responsabilità, prolifereranno regole per dare l’impressione di attività e per controllare coloro che lavorano per loro. loro. I quadri del PMC che vedono le organizzazioni per cui lavorano solo come beni da saccheggiare, non possono pretendere con la faccia seria lealtà e duro lavoro dal loro personale, che probabilmente è comunque disilluso e arrabbiato. In tali circostanze, le regole, e soprattutto le regole arbitrarie adottate a causa della pressione esterna, rappresentano il meccanismo di controllo ideale. Non è necessario valutare la competenza e le prestazioni del personale, ma solo la sua disponibilità a superare i limiti ideologici. Poiché ciò implica virtualmente che le persone competenti se ne vadano o vadano in pensione e che le persone incompetenti vengano promosse, non sorprende che la maggior parte delle organizzazioni siano in gravi difficoltà.

Il buon senso non è una guida infallibile su ciò che funziona meglio. Forse potresti dire che le norme e le pratiche tradizionali riflettono le tradizionali relazioni di potere, e non ti sbaglieresti necessariamente. Ma come ho sottolineato in molte occasioni, il “potere”, nel senso reso famoso da scrittori come Foucault, è solo un meccanismo moralmente neutrale per portare effettivamente a termine le cose. Caratteristiche come le gerarchie di esperienza e attitudine, o le regole tradizionali per le interazioni personali, possono essere legittimamente criticate, ma demolirle e sostituirle con nulla è una ricetta certa per rendere le organizzazioni, e la società, non funzionali. Se le organizzazioni conservassero ancora un certo senso di scopo, e se l’Occidente conservasse l’idea di una società genuina basata su qualcosa di più delle relazioni transazionali, questo sarebbe meno un problema. Ma siamo bloccati con organizzazioni che generalmente hanno dimenticato a cosa servono, gestite da persone che sono lì solo per saccheggiarle, e che vivono tutte in una società in cui la vita è sempre più una questione di transazioni commerciali. Quando non puoi dare speranza alle persone, quando non puoi fornire loro una visione, quando non puoi nemmeno fare qualcosa di così semplice come suggerire uno scopo più ampio nella vita, regole, regole e sempre più regole sono tutto ciò a cui puoi ricorrere.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 2 3 169