La politica tedesca del “Drang nach Osten” e l’Europa sud-orientale intorno al 1900 L’Impero tedesco unificato, proclamato a Versailles nel gennaio 1871, contemplava il riequilibrio
GUERRA NATO/RUSSIA, IMPÉRIALISME EN FORME, LEBENSRAUM E PROFONDITÀ STRATEGICA: VARIAZIONE SUL TEMA CON NICCOLÒ MACHIAVELLI, CARL SCHMITT, LADY KILLIGREW, GOGOL, CICICOV, LE VEGLIE ALLA FATTORIA
Geopolitica su Italia e il Mondo: Trattativa Iran Usa , Netanyau rimane fuori incassando l’ennesima esclusione Steve Witkoff si dimostra un asso nella manica della
Di che “guerra” si tratta? Intendiamo davvero quello che intendono loro? Aurélien16 aprile LEGGI NELL’APP Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici
L’estensione della legge marziale in Ucraina rivela la paura di Zelensky di perdere la rielezione Andrew Korybko17 aprile Il sito Italia e il Mondo non
Edizione “Giudicare la libertà” del 17 aprile Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le
Jacob L. Talmon, Le origini della democrazia totalitaria, Il Mulino 2024, pp. 448, € 18,00. Presentazione di C. Galli. Una nuova edizione del saggio di
Origini e fini dell’ideologia antirazzista (1) Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese
Gli alti lai hanno raggiunto alla fine l’Olimpo; sono riusciti a smuovere la magnanimità dell’Onnipotente. Per quattro anni gli orfanelli hanno smarrito la guida; hanno
Abbiamo raccolto in un unico testo sei dei numerosi contributi di Gianfranco Campa che focalizzano l’attenzione sulle profonde e inquietanti lacerazioni della formazione sociopolitica americana,
A sei mesi dalla formalizzazione delle indagini sulla gestione degli affidamenti dei minori a Bibbiano, la questione, dopo anni di sottovalutazione e di compiacenze ,
ad esso attinente: https://italiaeilmondo.com/2018/09/23/sovranita-sovranismo-e-sovranismi-di-giuseppe-germinario/ Il 2019 non passerà certamente alla storia come un anno epocale, ma sarà comunque ricordato negli annali politici d’Italia almeno
Il 30 e 31 gennaio scorso la CGIL ha organizzato una conferenza di programma, il “BUON LAVORO”, sul tema delle implicazioni dei processi di digitalizzazione
Non c’è più religione? Dipende. Intorno ai fatti di Macerata LA PARTICOLARE GESTIONE POLITICA DEI FATTI DI MACERATA, di Giuseppe Germinario La giovanissima Pamela Mastropietro
Globalizzazione e stati nazionali, di Giuseppe Germinario PROLOGO Questo intervento si prefigge di approfondire due tematiche: di tracciare approssimativamente le basi teoriche ed evidenziare i
Da troppi decenni l’Esercito Italiano fatica a godere di quella considerazione indispensabile a garantire nel migliore dei modi l’esercizio della sovranità nazionale, la cura degli
PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE, di Giuseppe Germinario
Commenti recenti