Andando dritti alla domanda: “perché le società umane ad un certo punto della storia sono diventate socialmente gerarchiche ovvero diseguali?”, dopo decenni di scavi e

Andando dritti alla domanda: “perché le società umane ad un certo punto della storia sono diventate socialmente gerarchiche ovvero diseguali?”, dopo decenni di scavi e
Il viaggio del presidente Xi a Mosca rafforza l’intesa sino-russa Andrew Korybko 20 marzo 23 Proprio come queste due Grandi Potenze hanno sincronizzato in precedenza
Raccomando caldamente la lettura di questo bel saggio sull’Operazione Barbarossa, perché non ha un interesse puramente storico, ed anzi ci aiuta a comprendere la dinamica
Un grande poco conosciuto in Italia. A Cura di Giuseppe Germinario Intervista a Julien Freund L’Europa è in declino, nonostante i suoi successi
Articolo interessante, ma con una breve chiosa. Il movimento dei “Gilet Gialli” non era promosso e organizzato da organizzazioni politiche o politico-sindacali, ma aveva agganci
https://responsiblestatecraft.org/2023/03/10/diplomacy-watch-tensions-grow-in-west-as-brutal-war-drags-on/?mc_cid=0fd4e74627&mc_eid=f4f4f0ee08 Osservatorio sulla diplomazia: Crescono le tensioni in Occidente mentre si trascina la guerra brutale La solidarietà dell’Occidente sembra incrinarsi mentre il conflitto in Ucraina
L’iniziativa cinese per la civiltà globale è la risposta al liberal-globalismo dell’Occidente ANDREW KORYBKO 21 MArzo La Cina ha deciso di stringere un’alleanza con la
“NON SIAMO NATI IERI…” GUAI AL DI LÀ DEL CONFINE “Il reato di cui è accusato l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e che
Il gruppo dirigente al potere in Cina, solitamente riservato, in poche settimane ha voluto rendere pubblica la sua visione delle relazioni internazionali: una interpretazione del
Scherzo al presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde Il capo della Banca centrale europea, Christine Lagarde, è stata vittima di uno scherzo da parte di
Monica Vitti, nella parte di Giuliana in una scena del film Il deserto rosso di Michelangelo Antonioni, girato nel 1964 a Ravenna
Gli alti lai hanno raggiunto alla fine l’Olimpo; sono riusciti a smuovere la magnanimità dell’Onnipotente. Per quattro anni gli orfanelli hanno smarrito la guida; hanno
Abbiamo raccolto in un unico testo sei dei numerosi contributi di Gianfranco Campa che focalizzano l’attenzione sulle profonde e inquietanti lacerazioni della formazione sociopolitica americana,
A sei mesi dalla formalizzazione delle indagini sulla gestione degli affidamenti dei minori a Bibbiano, la questione, dopo anni di sottovalutazione e di compiacenze ,
ad esso attinente: http://italiaeilmondo.com/2018/09/23/sovranita-sovranismo-e-sovranismi-di-giuseppe-germinario/ Il 2019 non passerà certamente alla storia come un anno epocale, ma sarà comunque ricordato negli annali politici d’Italia almeno
Il 30 e 31 gennaio scorso la CGIL ha organizzato una conferenza di programma, il “BUON LAVORO”, sul tema delle implicazioni dei processi di digitalizzazione
Non c’è più religione? Dipende. Intorno ai fatti di Macerata LA PARTICOLARE GESTIONE POLITICA DEI FATTI DI MACERATA, di Giuseppe Germinario La giovanissima Pamela Mastropietro
Globalizzazione e stati nazionali, di Giuseppe Germinario PROLOGO Questo intervento si prefigge di approfondire due tematiche: di tracciare approssimativamente le basi teoriche ed evidenziare i
Da troppi decenni l’Esercito Italiano fatica a godere di quella considerazione indispensabile a garantire nel migliore dei modi l’esercizio della sovranità nazionale, la cura degli
PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE, di Giuseppe Germinario
Commenti recenti