Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
Le notizie attuali riguardano un presunto cessate il fuoco nel selvaggio attacco a sorpresa anglo-sionista contro l’Iran. Quindi, questo sembra il momento giusto per avvertire che non c’è MAI un cessate il fuoco nella guerra anglo-sionista contro il mondo. Possono esserci apparenti pause, ma non c’è mai una vera tregua.
Non mi credete? Consiglio vivamente l’ultimo libro di Ron Unz:
Come tipico degli articoli di Unz, questa panoramica della campagna di omicidi israeliana contro il resto del mondo è troppo lunga per essere facilmente riassunta. Forse un modo per trasmettere l’argomento dell’articolo è il racconto di Unz della vanteria di Menachem Begin – in un’intervista televisiva – di essere stato il padre fondatore del terrorismo mondiale. E Begin era presente alla fondazione: si potrebbe dire che l’assassinio è nel DNA di Israele.
Le riflessioni di Unz su questo argomento – di cui molti sembrano ignorare l’esistenza, nonostante i recenti attacchi terroristici israeliani, come gli attacchi ai cercapersone – sono state, come è ovvio, stimolate dal feroce attacco nazionalista ebraico all’Iran. Ecco come inizia l’articolo:
Dieci giorni fa, un improvviso e inaspettato attacco israeliano ha inferto un colpo terribile e decapitante alla leadership della Repubblica Islamica dell’Iran , assassinando con successo i massimi comandanti militari del Paese, il suo principale negoziatore per le armi nucleari e quasi tutti i suoi più eminenti scienziati nucleari. Molte di queste vittime sono state uccise nelle loro case insieme ai loro familiari da droni esplosivi o attacchi missilistici che a volte hanno distrutto interi condomini, causando numerose vittime civili collaterali.
Un’ondata così improvvisa e massiccia di omicidi pubblici contro i vertici di una grande nazione non si era mai verificata prima , e la guerra che ne è risultata, con le sue salve di missili iraniani di rappresaglia contro Israele, ha ora portato anche l’America nel conflitto.
Tra le altre cose, questi eventi hanno dimostrato in modo inconfutabile il controllo pressoché totale che Israele e i suoi partiti politici hanno raggiunto sull’intera economia mediatica occidentale. L’Iran era impegnato in negoziati con l’amministrazione Trump sul suo programma nucleare, quindi l’improvviso attacco di Israele è stato ovviamente un attacco immotivato, in totale violazione di tutte le leggi internazionali. Allo stesso modo, l’assassinio di così tanti leader militari e scienziati civili iraniani ha violato ogni regola esistente in materia di guerra internazionale. Se qualsiasi altro Paese al mondo avesse commesso anche solo una piccola parte di questi crimini, sarebbe stato universalmente condannato con la massima fermezza da ogni organismo internazionale e sottoposto alle più dure sanzioni internazionali, inclusa probabilmente un’azione militare coordinata per rimuovere il suo regime e processarne la leadership politica.
Ma poiché i ferventi sostenitori di Israele dominano completamente i media globali, possono facilmente trasformare il nero in bianco e l’alto in basso. Pertanto, il bizzarro risultato di questo attacco israeliano illegale e immotivato contro l’Iran è stata un’ondata di dichiarazioni pubbliche fortemente simpatizzanti per Israele da parte di leader politici europei e americani, dal presidente Donald Trump in giù, dimostrando così che tutte queste potenti nazioni, un tempo indipendenti, erano semplicemente diventate vassalli sottomessi allo Stato ebraico.
…
Un’altra conclusione importante da trarre da questi recenti sviluppi è che lo Stato ebraico si è certamente affermato come il più prolifico e abile praticante di omicidi come tecnica di governo della storia, …
Ricordate Trump che ha accettato un “cercapersone d’oro” da Netanyahu? Pensateci, visto che i nostri media tradizionali scelgono di non pensare a queste cose, anche quando l’argomento riguarda Trump. Il leader della nazione presumibilmente più potente del mondo che accetta in dono il simbolo di un attacco terroristico. Solo in America, e solo perché il colpevole era Israele. Probabilmente, Trump non ha osato rifiutare il dono. Il che fa sorgere qualche dubbio.
Unz prosegue affrontando l’intero tema degli omicidi politici come forma di governo, inclusa una discussione sul bestseller del NYT di Ronen Bergman:
Unz copre un vasto arco di storia, ma riprenderemo il suo racconto quando tornerà al presente. Ciò che ho trovato particolarmente affascinante è stata la spiegazione di Unz del sostegno esplicito del Pakistan all’Iran. Nei giorni scorsi ho accennato a questo argomento, ma non ne conoscevo appieno la portata, che Unz spiega in modo molto dettagliato:
Con l’Iran ancora in fase di ripresa dal devastante attacco a sorpresa inflitto da Israele e ora alle prese con quella che potrebbe trasformarsi in un’offensiva americana ancora più imponente, molti osservatori sono rimasti sorpresi dal fatto che né la Russia né la Cina abbiano offerto pubblicamente assistenza militare a quel Paese in difficoltà. Il blogger Simplicius ha evidenziato le probabili ragioni di questa riluttanza, che ho trovato piuttosto sorprendenti.
Secondo il presidente russo Vladimir Putin, all’inizio di quest’anno il suo paese aveva voluto concludere un partenariato militare difensivo con l’Iran, molto simile agli accordi con la Corea del Nord o la Bielorussia, ma il governo iraniano aveva respinto tale proposta , preferendo invece rimanere autosufficiente e completamente indipendente dall’influenza di Mosca.
…
Analogamente, il giornalista cinese Bin Hua ha osservato che di recente l’Iran si è orientato verso l’India, allontanandosi dalla Cina.
Questi apparenti cambiamenti nella politica estera iraniana potrebbero essersi rivelati disastrosi per il Paese e sembrano essere stati probabilmente provocati da un cambiamento cruciale ai vertici del governo iraniano.
Dopo la sua elezione nel 2021, il presidente iraniano intransigente Ebrahim Raisi aveva mantenuto stretti rapporti con Russia e Cina, ma nel maggio 2024 morì in un incidente in elicottero altamente sospetto insieme al suo ministro degli Esteri e, visti gli eventi successivi, ora sembra piuttosto probabile che il Mossad ne sia stato il responsabile. Il successore di Raisi, Masoud Pezeshkian, era una figura politica molto più moderata, desiderosa di ristabilire buoni rapporti con l’America e il resto dell’Occidente, ed evitò deliberatamente di avvicinarsi a Russia o Cina per timore che tali passi alienassero i leader occidentali.
Sembra quindi del tutto possibile che un assassinio del Mossad sia riuscito a deviare la politica estera iraniana in una direzione che in ultima analisi avrebbe avuto conseguenze strategiche disastrose per il Paese.
…
Sebbene sia la Russia che la Cina siano state riluttanti a offrire pubblicamente supporto militare all’Iran durante l’attuale conflitto con Israele, molti sono rimasti sorpresi che il Pakistan abbia fatto proprio questo . Questo supporto è arrivato nonostante la covata ostilità tra i due Paesi confinanti, ostilità che era esplosa lo scorso anno in scambi di missili e droni al confine . Inoltre, i due Paesi rappresentano le branche rivali dell’Islam, sunnita e sciita, spesso in conflitto.
La ragione ovvia della sorprendente posizione del Pakistan è che i principali esponenti israeliani hanno sostenuto che, dopo aver distrutto l’Iran, il loro prossimo progetto potrebbe essere l’eliminazione analoga del programma di armi nucleari del Pakistan.
…
Potrebbe sembrare assurdo che i pakistani si preoccupino di tali minacce israeliane. Il Pakistan è un enorme Paese di 250 milioni di abitanti, dotato di un potente esercito, e si trova a circa 3.200 chilometri dai confini del piccolo Stato ebraico. Ma i pakistani sanno bene che alla fine degli anni ’80 gli israeliani avevano probabilmente assassinato l’intero governo pakistano nella speranza di far fallire il suo programma di sviluppo di armi nucleari, un attacco che è costato accidentalmente la vita anche all’ambasciatore statunitense e a un generale americano che lo accompagnava.
Sospetto che questo importante evento storico sia completamente sconosciuto anche a un solo americano istruito su cento, ma i dettagli – e il frenetico insabbiamento che ne è seguito da parte del governo e dei media americani – meritano di essere analizzati approfonditamente. I fatti dimostrano chiaramente che già dagli anni ’80 la lobby israeliana aveva accumulato un potere enorme all’interno del governo americano. Ho discusso di questa storia in quello stesso lungo articolo del gennaio 2020.
Non voglio rovinarvi la sorpresa: seguite il link e leggete tutto.
Tuttavia, non posso concludere senza fornire un esempio del resoconto di Unz sul ruolo dei nazionalisti ebrei nella guerra contro la Russia. Ammetto di trovare frustrante quando i commentatori affermano che i nazionalisti ebrei svolgono solo un ruolo marginale, se non addirittura nullo, nella guerra anglo-sionista contro la Russia. Unz:
C’è un esempio ancora più eclatante dell’arroganza e dell’estrema incoscienza israeliana. Infuriato per quello che considerava un insufficiente supporto russo dopo l’attacco di Hamas, un’importante figura politica di nome Amir Weitmann è intervenuto suRTalla fine del 2023 per dichiarare che, dopo la distruzione di Hamas, Israele avrebbe preso di mira la Russia per una severa rappresaglia , una minaccia sconcertante per il Paese che possiede il più grande arsenale nucleare del mondo.
All’epoca in cui Weitmann lanciò quella minaccia scandalosa contro la Russia, mi sembrò un perfetto esempio dell’arroganza e dell’irrazionalità israeliana, più che qualcosa da prendere sul serio. Ma potrei essermi sbagliato in questa valutazione.
All’inizio di questo mese, il mondo è rimasto scioccato daL’improvviso attacco di droni esplosivi contro la flotta di bombardieri strategici russi , una delle gambe della sua vitale triade di deterrenza nucleare. Gli ucraini si sono attribuiti il merito dell’operazione, in cui i container sono stati consegnati tramite camion all’interno della Russia, per poi rilasciare automaticamente sciami di droni avanzati, prendendo di mira simultaneamente cinque diversi aeroporti russi, tutti situati nel cuore dell’enorme Paese.
Inizialmente si sosteneva che una gran parte dell’intera flotta di bombardieri nucleari russi fosse stata distrutta a terra e, benché questa affermazione sembri essere stata notevolmente esagerata, la Russia ha sicuramente subito un duro e umiliante colpo.
Era la prima volta nella storia che l’arsenale nucleare di una grande potenza veniva attaccato direttamente in questo modo, e questo sviluppo estremamente destabilizzante avrebbe potuto facilmente portare il mondo sull’orlo di una guerra nucleare. Secondo la dottrina ufficiale russa, qualsiasi attacco convenzionale contro le forze nucleari russe giustificherebbe pienamente una risposta nucleare.
Inoltre, solo una settimana prima i russi avevano riferito che quando il presidente Vladimir Putin si era recato a Kursk per un giro di ispezione,il suo elicottero era stato attaccato da uno sciame di droni in un apparente tentativo di omicidio.
Così, in meno di due settimane, droni avanzati sono stati utilizzati in un tentativo di assassinio contro il presidente russo e anche in un attacco mirato a distruggere gran parte delle forze nucleari strategiche russe. Sembra molto improbabile che gli ucraini da soli abbiano potuto gestire operazioni così sofisticate, e in effetti i russi hanno affermato di avere prove concrete del contributo delle forze britanniche all’attacco. Ma ritengo altrettanto improbabile che la Gran Bretagna da sola abbia intrapreso un’operazione così estremamente sconsiderata, e c’è un altro fattore ovvio da considerare.
I metodi impiegati nell’attacco contro le forze nucleari strategiche della Russia (droni avanzati lanciati automaticamente da una posizione vicina) sembravano sorprendentemente simili a quelli utilizzati dagli israeliani meno di due settimane dopo nel loro attacco iniziale di grande successo contro l’Iran , e nessuna precedente operazione di questo tipo era mai stata tentata da nessun paese.
La stretta corrispondenza tra metodi e tempi dei due attacchi non sembra essere puramente casuale, suggerendo fortemente un forte coinvolgimento degli israeliani nell’attacco contro la Russia. In effetti, secondo il Dr. Gilbert Doctorow , i media russi sono attualmente pieni di discussioni su un possibile ruolo israeliano.
Ma consideriamo un’altra questione di tempistiche. Secondo gli ucraini, quella che hanno chiamato “Operazione Ragnatela” ha richiesto più di diciotto mesi di pianificazione. Ciò indica che il progetto è probabilmente iniziato poco dopo l’intervista di Weitmanna RT, in cui aveva promesso una severa rappresaglia israeliana contro la Russia. Quindi la combinazione di tutti questi fattori indica certamente un ruolo importante di Israele nell’attacco contro il presidente russo e il suo arsenale nucleare strategico.
Fatti un favore e leggilo tutto.
Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.
Meaning In History è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi far sapere a Meaning In History che i suoi scritti sono preziosi impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano attivati i pagamenti.
La data in cui il “sistema profondo “ha iniziato a prendere di mira Tulsi Gabbard , il primo capo dell’intelligence degli Stati Uniti ad essere esclusa dalla war room nella storia degli States.
Una relazione istituzionale storicamente inedita che farà discutere Parliamoci chiaro , senza ipocrisia , conservando eticamente l’onestà intellettuale necessaria , queste trascrizioni ufficiali dimostrano come siamo di fronte a un piano strutturato di attacco politico a più livelli , organizzato per , prima minare la credibilità e l’autorevolezza della candidata a gennaio, attraverso i media e lo stillicidio degli audit al congresso . Dalla data riscontrabile sulla slide (05-06-25)
emerge gli atti della commissione , la volontà politica del “Sistemone” di fare tutto il possibile perché #TulsiGabbard venga rimossa . Quello che abbiamo visto nella “tarantella” tra la Direttrice della CIA e Donald Trump è emblematico , a tratti decisamente surreale , ma rielaborato con categorie spietatamente realiste , oggi ,dopo gli altrettanto onirici attacchi USA ai tre siti nucleari iraniani, forse è consigliabile , sopprimendo il tifoso che alberga nei nostri istinti più bassi, riavvolgere il nastro e osservare quello che lì per lì, concentrati su altro , potrebbe esserci sfuggito . Shock spartiacque , quando tutto sembrava condannare l’esperienza Maga a una sconfitta , è arrivata la Conferenza stampa di #DonaldTrump. Il cessate il fuoco inaspettato , ha però, svelato come la crescente complementarietà sistemica delle tecnologie predittive sia oltre lo stato di test e operativamente già integrato on board , sia nelle Pre-Visioni delle simulazioni politiche e sociali, quanto nei meandri endemicamente esponenziali delle Simulazioni Geostrategiche. Per chi conosce certe dinamiche quantum-predittive ( leggete il nostro articolo qui su #X a proposito di Panantir ) , ha avuto il merito , di far emergere dalla superficie , separandola dalla schiuma opaca della sedicente “ contro informazione” il miserabile ammasso contraddizione , sarebbe dunque costruttivo uno stop analitico e molta cautela . La tempistica surreale e grottesca del Ping Pong mediatico tra un presidente irriconoscibile e la Gabbard , ricomparsa fuori tempo massimo per puntualizzare le sue stesse dichiarazioni , sono forti indizi di un escalation senza compromessi tra la corrente MAGA e il brodo primordiale NeoDem-Turbocon. Qui sotto il documento
Il documento della commissione per i servizi e sicurezza nazionale Il primo firmatario Gerald Connolly
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
Ieri l’Iran si è vendicato degli “attacchi” statunitensi alle sue strutture nucleari, completando l’atto del teatro coreografico a cui abbiamo assistito. Ha lanciato l’operazione Basharat al-Fath (بشارت الفتح), che secondo quanto riferito significa “lieta novella della vittoria”, o “buona novella della conquista” se si chiede a Google, colpendo la base statunitense di Al Udaid in Qatar.
L’Iran afferma di aver utilizzato contro Al-Udeid una quantità di missili pari a quella delle bombe sganciate dagli Stati Uniti su Fordow (14).
Gli Stati Uniti sostengono che tutto è stato intercettato e, naturalmente, anche in questo caso è stato rivelato che l’intero atto è stato “concordato” tra le due parti.
In seguito, Trump ha risposto in un modo che indicava che gli andava bene lasciare che l’Iran si sfogasse un po’, al fine di concludere il percorso di uscita per tutte le parti coinvolte:
L’ultima volta che ho scritto dell’idea che il colpo a Fordow sia stato effettuato tramite una stretta di mano segreta sul canale posteriore, alcuni erano scettici. Ma ecco il video “pistola fumante” che dimostra esattamente come questo lavoro viene svolto dietro le quinte: si riferisce agli attacchi precedenti durante il primo mandato di Trump, che erano una rappresaglia per l’attacco a Soleimani, ma è ovviamente più che rilevante oggi. Osservate con attenzione:
Trump non solo spiega come l’Iran lo abbia chiamato per notificare gli attacchi, ma la sua disinvolta simpatia per questa pratica implica chiaramente la sua normalità da entrambe le parti. Insomma, capisce come funzionano queste dinamiche, ed è più che plausibile che gli stessi Stati Uniti abbiano usato la stessa cortesia per avvisare l’Iran. Il modo e la velocità con cui la “pace” è stata conclusa attesta ulteriormente la natura coreografica delle azioni dietro le quinte, poiché ogni partecipante ha svolto il proprio ruolo in modo efficiente.
Come detto, la prossima grande notizia è che le nostre previsioni erano esatte sulla ricerca da parte di Israele di un’immediata uscita dal conflitto, poiché oggi è stata finalmente conclusa una pace “trionfale”.
Le ragioni erano ovvie, come suggeriscono i titoli degli articoli precedenti: Israele è stato messo sotto scacco, la sua economia è stata devastata, il suo porto e i suoi aeroporti più importanti sono stati chiusi e, secondo alcune fonti, le sue scorte di carburante e di munizioni si sono ridotte. A parte la “superiorità” tecnica, l’Iran è un Paese di oltre 90 milioni di persone (per l’eterno dispiacere di Ted Cruz), e i 9 milioni di Israele difficilmente sarebbero in grado di condurre una guerra di logoramento contro di esso, con o senza l’aiuto degli Stati Uniti.
Gli attacchi iraniani cominciavano a sommarsi, devastando i quartieri israeliani e mettendo i cittadini contro il loro governo. Questo è uno degli ultimi colpi registrati su Beersheba:
Inoltre, l’Iran ha iniziato a distruggere i droni pesanti di Israele. Un altro lotto di diversi UCAV pesanti Hermes (droni con capacità di combattimento, piuttosto che di sorveglianza) è stato abbattuto negli ultimi due giorni:
Oltre ad altri tipi:
Anche se le informazioni sono scarse su quanti UCAV pesanti abbia in totale Israele, wiki elenca uno dei suoi modelli di punta, lo IAI Eitan, come segue:
Se i numeri sono simili per gli altri modelli come Heron ed Hermes, allora Israele potrebbe avere solo un totale di 30-45 UCAV pesanti – con circa 5-10 di essi abbattuti in questo breve conflitto, senza contare molti altri di medie dimensioni. Il fatto che Israele sembri affidarsi principalmente agli UCAV per colpire gli obiettivi militari iraniani significa che l’abbattimento di questi veicoli sostanzialmente annullerebbe le capacità offensive di Israele all’interno dell’Iran. Inoltre, sarebbe potenzialmente necessario rischiare che veri e propri aerei da combattimento si spingano più in profondità in Iran e vengano abbattuti.
Quindi, Israele stava lentamente perdendo la capacità di infliggere danni e, cosa più importante, rapidamente perdendo la capacità di riflettere i danni dei missili balistici iraniani. Pertanto, una rapida dichiarazione di “vittoria” era necessaria per chiudere la faccenda prima che l’umiliazione diventasse troppo palpabile per la popolazione generale.
Ma fino a che punto si spinge l’inganno, esattamente? La squadra di Trump continua a sostenere con veemenza che gli impianti iraniani sono stati “completamente cancellati”, assicurandosi in particolare di non lasciare la questione a ipotesi o a “conclusioni aperte” in alcun modo.
Un post molto presidenziale.
Ma si moltiplicano le prove che le capacità nucleari dell’Iran non sono state intaccate, o che hanno subito un ritardo di pochi mesi al massimo. Anche i 400 kg di “uranio arricchito” sono scomparsi, e l’Iran non ha più alcun incentivo a comunicare a nessuno dove si trovino, per evitare di essere nuovamente colpito penalmente.
In realtà, una vera e propria fuga di notizie dell’intelligence statunitense ha dichiarato apertamente che i siti non sono stati affatto danneggiati e che persino le centrifughe di Fordow sono rimaste totalmente intatte:
La Casa Bianca ha persino ammesso che si trattava di informazioni classificate dalla comunità di intelligence, ma che erano semplicemente “sbagliate”.
Inoltre, il rappresentante del programma nucleare iraniano ha dichiarato che il programma non si fermerà e continua ad essere in corso.
L’aspetto più interessante è la posizione di Trump in questo gioco. Si scopre che forse è riuscito a salvare la sua presidenza, almeno per ora, e che potrebbe aver agito in un ruolo sovversivo di “patriota”, nella misura in cui ha fatto il possibile per estromettere gli Stati Uniti dal conflitto attraverso attacchi show, mentre improvvisamente ha castigato Israele.
Inoltre, ora afferma di non cercare più un cambiamento di regime, anche se sembra sottintendere che non permetterà all’Iran di avere un programma nucleare civile, indicando ancora una volta le loro copiose riserve di petrolio, come aveva fatto l’ultima volta:
Trump non vuole più un cambio di potere in Iran perché non vuole vedere “il caos” – CNN
“Sai, gli iraniani sono ottimi commercianti, ottimi uomini d’affari, e hanno molto petrolio. Dovrebbero essere a posto. Dovrebbero essere in grado di riprendersi e fare un buon lavoro. Non avranno mai il nucleare, ma a parte questo, dovrebbero fare un ottimo lavoro”, ha detto il Presidente degli Stati Uniti.
Allo stesso tempo, ha mostrato “pietà” nel non colpire i reattori nucleari iraniani – anche se potrebbe essere più realisticamente caratterizzato come “sanità mentale”:
L’esercito statunitense, nell’attaccare il centro nucleare di Isfahan in Iran, non ha deliberatamente colpito gli edifici con i reattori di ricerca, – Bloomberg.
L’agenzia lo riferisce facendo riferimento a immagini satellitari e a quattro fonti di alto livello a Vienna.
I tre reattori del centro di Isfahan, compreso un reattore a neutroni in miniatura di fabbricazione cinese del 1991, che funziona con 900 grammi di uranio per armi, sono rimasti intatti dopo gli attacchi aerei.
I loro edifici, sotto la supervisione della salvaguardia dell’AIEA, sono sopravvissuti, mentre la maggior parte dei grandi edifici industriali circostanti sono stati distrutti.
RVvoenkor
L’altra cosa importante è che, mentre gli Stati Uniti si vantano di aver trionfato, in realtà il fuoripista potrebbe aver risparmiato agli Stati Uniti anche una futura umiliazione. I rari GBU-57 bunker buster utilizzati contro i siti iraniani secondo il WSJ sarebbero solo 20 in totale, il che significa che i 14 sganciati sull’Iran rappresentavano il 70% dell’intero arsenale statunitense di quest’arma altamente unica.
Se fosse vero, ciò significa che gli Stati Uniti hanno essenzialmente perso la capacità di danneggiare in modo significativo i siti sotterranei iraniani dopo questo attacco – che fosse “falso” o meno. Certo, gli Stati Uniti potrebbero lentamente produrne altri, ma se 20 rappresentano l’intero arsenale, possiamo solo supporre che il loro tasso di produzione sia glaciale. Per non parlare del fatto che la prossima volta l’Iran potrebbe non essere così “d’accordo” nello stendere il tappeto di benvenuto per lo squadrone di B-2A.
Vediamo ora alcuni fatti fondamentali del conflitto:
1. Fino alla fine, non è rimasto uno straccio di prova che gli aerei israeliani (o americani, se è per questo) abbiano mai sorvolato l’Iran in modo significativo in qualsiasi momento. Le affermazioni di “superiorità aerea totale” non hanno fondamento, e fino all’ultimo giorno Israele ha continuato a fare affidamento sui suoi UCAV pesanti per colpire gli obiettivi terrestri iraniani.
La prova più significativa è che Israele ha pubblicato apertamente i filmati dei suoi attacchi: come mai non un solo spezzone di questi filmati mostrava attacchi da parte di cacciabombardieri? Tutti i filmati provenivano da un UCAV, il che è indicativo.
Solo una clip rilasciata ieri mostrava quello che si diceva essere un jet che di notte sorvolava una città iraniana e conduceva attacchi, ma dopo una ricerca ho scoperto che la città era Bander Abbas:
È una sorpresa che l’unico filmato esistente di una possibile incursione aerea sia su una città costiera letterale?
In secondo luogo, le cisterne sganciate dagli aerei israeliani sono state registrate mentre venivano lavate sulle coste iraniane più settentrionali del Caspio:
Cosa dimostra questo?
Che gli attacchi israeliani su Teheran provengono dal Caspio, smentendo la frode della “superiorità aerea totale”.
2. Il secondo grande risultato:
È ormai chiaro che Israele si è affidato a un modus operandi favorito negli ultimi tre conflitti. Israele ha perso contro Hamas, ha perso contro Hezbollah e ha perso contro l’Iran. Ogni volta, la sua strategia per salvare la faccia è stata quella di “decapitare la leadership”, in particolare le personalità più note come Nasrallah e altri, e fingere che questo fosse in qualche modo un colpo vincente.
In realtà, ogni volta non ha fatto nulla. Israele ha comunque perso la battaglia sul campo – o in aria, per così dire – contro l’Iran. L’esercito putrido di Israele si è dimostrato incapace di vincere conflitti reali e ha dovuto affidarsi interamente alle vittorie di pubbliche relazioni e alla banca americana per finanziare vari piani di sabotaggio ed estorsione contro figure politiche e militari nemiche.
Pensateci: tra dieci o vent’anni, cosa si ricorderà di oggi, i nomi di alcuni “generali iraniani” a caso che Israele ha “magistralmente ucciso” con vili attacchi furtivi, o il fatto che le città israeliane sono bruciate per la prima volta, che Israele non è riuscito a disinnescare il programma nucleare iraniano e che ha fallito in ogni altro obiettivo importante che aveva, compreso il cambio di regime?
Il fatto è che Israele ha subito un’umiliazione che ha distrutto per sempre la sua mistica e la sua reputazione di “potenza militare”. L’Iran può ora imparare dai suoi errori, ricostruire i pochi lanciatori e sistemi AD che ha perso e potenzialmente firmare nuovi patti con Russia-Cina che possono espandere le sue capacità di difesa.
È interessante, tuttavia, che l’aeronautica iraniana non sembra aver partecipato affatto: alcuni esperti suggeriscono che l’Iran abbia probabilmente trasferito l’intera aeronautica nell’estremo est del Paese e l’abbia semplicemente tenuta lontana dai pericoli per tutto il tempo. Dato che anche l’aviazione di Israele non si è fatta vedere sopra il Paese, si suppone che non sia stata una manovra del tutto sbagliata.
Infatti, l’Iran ha magistralmente conservato i suoi limiti e sfruttato i suoi maggiori vantaggi durante questo conflitto, limitando così i danni subiti. Peccato che non sapremo mai la verità sulle capacità missilistiche dell’Iran, dato che Israele ha iniziato a proteggere fanaticamente qualsiasi rapporto sui danni “sensibili” degli attacchi sul suo territorio. Ma data la rapidità inusuale con cui Israele ha accettato l’offerta di cessate il fuoco, la logica impone che i danni inflitti dall’Iran siano stati significativi e insostenibili.
In breve, l’unica cosa in cui Israele ha dimostrato di eccellere è l’omicidio di civili e l’assassinio di persone con i droni mentre dormono. Basta controllare la pubblicazione da parte del WaPo di una registrazione del Mossad in cui l’agente minaccia di uccidere “moglie e figli” di un generale iraniano se non si adegua; questo è ciò che fa Israele.
3. La vittoria dell’Iran incoraggerà i movimenti di resistenza in tutto il mondo. Questo perché, per una volta, non solo Israele è stato fatto apparire veramente vulnerabile, ma gli Stati Uniti, al suo fianco, sono apparsi senza spina dorsale e, in ultima analisi, deboli, con i loro scioperi palesemente finti. Gli Houthi, la Cina e altri hanno osservato e non sono rimasti impressionati.
–
Il partito repubblicano è diventato il partito della guerra (o lo è sempre stato)? Controlla le spaccature.
Da Reuters:
L’indice di gradimento di Trump è sceso al 41%, il più basso di questo mandato, secondo Reuters.
Un’ampia maggioranza di americani teme inoltre che il conflitto con l’Iran possa andare fuori controllo dopo il recente ordine di Trump di bombardare i siti nucleari iraniani.
–
Infine, nessuno è così sciocco da credere che questo conflitto sia congelato per sempre. Certo, potrebbe scoppiare di nuovo nel giro di pochi mesi – o anche molto prima – soprattutto ora che i portavoce dell’establishment affermano che il programma nucleare iraniano è stato ritardato solo “di qualche mese”. Questo sta chiaramente preparando il terreno per un conveniente ritorno alle ostilità quando il regime del terrorista polacco Mileikowski avrà bisogno di un’altra rapida distrazione dal genocidio dei palestinesi in corso.
Ma se dovesse scoppiare di nuovo, l’Iran avrà probabilmente guadagnato una misura di deterrenza, dato che ha dimostrato la sua capacità di distruggere impunemente le città israeliane e ha messo in luce la mancanza di volontà degli Stati Uniti di difendere il loro protettorato di Israele. Pertanto, la prossima volta l’Iran potrebbe essere motivato a spingersi ancora più in là nel devastare Israele, in particolare dopo aver “messo a punto” i suoi sistemi missilistici dall’attuale analisi del conflitto.
Bisognerà vedere quali ripercussioni a lungo termine potrà avere Israele a causa della sua disavventura, in particolare la distruzione di molte infrastrutture nel suo porto chiave di Haifa. Alcuni sostengono quanto segue:
Il sogno di Israele di un corridoio di transito nel Mediterraneo si è infranto.
Gli attacchi iraniani con razzi e droni su Haifa hanno inferto un colpo senza precedenti alle infrastrutture vitali del regime israeliano, escludendo di fatto questo porto strategico dal commercio internazionale.
L’ambizioso progetto del Corridoio Arabo-Mediterraneo (IMEC), che mirava a trasformare il porto di Haifa in un hub di transito tra Asia, Europa e Africa, è completamente fallito a causa degli attacchi alle infrastrutture di Haifa da parte dell’Iran.
Il progetto sostenuto dagli Stati Uniti, che coinvolgeva Paesi come l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti e l’India, è ora diventato un sogno irrealizzabile sulla scrivania di Netanyahu.
Tra l’altro, come altro chiodo nella falsa “guerra ombra” di Israele, il generale iraniano della forza Quds Ismail Qaani, che si diceva fosse stato “ucciso” dagli attacchi israeliani, è miracolosamente riapparso durante le celebrazioni della vittoria oggi a Teheran:
Quante altre bugie israeliane saranno districate nel tempo?
Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se sottoscriveste un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
A Richard Tice del Reform Party è stato recentemente chiesto dal giornalista di GB News Steven Edginton se fosse preoccupato o meno del fatto che i britannici bianchi diventino una minoranza nel giro di pochi decenni. La domanda è stata posta sulla scia del lavoro di Matt Goodwin sulla demografia, che prevedeva il 2063 come data. Tice ha reagito alla domanda di Edginton con un misto di imbarazzo, evasività e derisione, concludendo con una battuta: “Sarò già andato via da un pezzo per allora”. Ha anche affermato che Edginton fosse “ossessionato da queste cose”, presumibilmente ripensando a una precedente intervista di Edginton con Nigel Farage. Farage ha reagito altrettanto sprezzantemente alle domande di Edginton e, come Tice, si è guadagnato le ire della destra online.
La gente tende a cavillare troppo sui dettagli del passaggio dei britannici bianchi allo status di minoranza. Forse potrebbe accadere già nel 2030 nelle scuole, nel 2045 per gli under 30 e forse nel 2050 per la popolazione generale.
Il problema principale non è la data, bensì la traiettoria del cambiamento demografico e, di recente, tale traiettoria ha ricevuto un insolito grado di attenzione da parte della stampa britannica.
Il problema per persone come Richard Tice e Nigel Farage (e non sono certo i soli) è che si trovano di fronte a un binario, e qualsiasi risposta offensino o alienino molte persone. Inoltre, il dibattito sulla demografia e sulla prospettiva che i nativi britannici siano ridotti a una minoranza in Gran Bretagna sta precipitando verso il mainstream, indipendentemente dal fatto che se ne comprendano o meno la corretta inquadratura e argomentazione.
La domanda fondamentale è: si dovrebbe impedire che i britannici bianchi siano ridotti a minoranza?
Uso il termine “britannico bianco” perché è questo, e non “indigeno” o “nativo”, il significato del censimento, che, in definitiva, è la fonte dell’intero discorso. Nigel Farage non è del tutto nuovo al dibattito demografico. Nel 2022, ha pubblicato un video su X in cui esprimeva preoccupazione per il fatto che i britannici bianchi stessero diventando una minoranza in diverse città del paese.
Come possiamo vedere, il deputato del Partito Conservatore Savid Javid ha preteso di sapere perché fosse importante. Stranamente, questa è essenzialmente la posizione che Farage stesso ha adottato da allora. Eppure, Javid ha posto a Farage una domanda interessante a cui, a mio avviso, non può rispondere in modo esaustivo. La mia risposta sarebbe che è stato il risultato del più grande tradimento della nostra storia e che gli effetti a lungo termine saranno catastrofici per il nostro popolo. Definirei i britannici bianchi non come una statistica, ma come gli abitanti nativi, e definirei gli abitanti nativi come quelle persone che sono qui in modo organico e non come risultato di processi burocratici – a differenza di Savid Javid, che lo è.
Sia Farage che Javid si attengono a una definizione civica di ciò che costituisce un popolo, ovvero una definizione interamente radicata nelle procedure burocratiche. Nel contesto di tale pensiero, Javid ha ragione. Perché Farage era preoccupato, quando, presumibilmente, la stragrande maggioranza delle persone nelle città da lui menzionate ha passaporti e documenti in regola con il Ministero dell’Interno?
Mi sembra doveroso sottolineare che, per una volta, non sto lanciando un attacco a Farage, ma lo sto invece usando come incarnazione di una mentalità della destra britannica che, a mio parere, è ridondante.
L’approccio civico o procedurale alla demografia porterebbe a sostenere che l'”integrazione” diventa insostenibile quando i numeri sono così massicci. Eppure, questo non fa che sollevare la questione di cosa significhi integrazione: di quali valori e principi abbiamo bisogno e a chi o a cosa sono intrinseci?
Per decenni, il centro politico ha potuto usare un discorso infinito e tedioso su integrazione e valori come una coperta di conforto per tergiversare e confondere di fronte ai cambiamenti demografici. Chi si colloca più a destra nella scena nazionalista usa da tempo le date come scadenze apocalittiche che annunciano un disastro di portata senza precedenti.
Il problema posto dalla questione della riduzione dei britannici bianchi a minoranza è che non è radicato nei valori, ma nell’etnia e nel tribalismo. Non esiste una zona di discussione “Riccioli d’Oro” generata da Quango sull’essere britannici; ci sono solo due strade: o diventiamo una minoranza o non lo siamo.
Se un partito politico come Reform UK ammettesse che i nativi non dovrebbero diventare una minoranza, ne consegue logicamente che si dovrebbero elaborare politiche per impedire tale risultato. Ed è questo il problema. Persone come Richard Tice e Nigel Farage sanno che, se ammettessero che ciò debba essere fermato, dovrebbero spiegare come farlo. Impedire ai britannici bianchi di diventare una minoranza significherebbe la dissoluzione della loro concezione civica di popolo e porterebbe all’etnicizzazione, ovvero a una rivendicazione basata sulla razza.
Inutile dire che un partito politico esplicitamente radicato negli interessi razziali dei britannici bianchi verrebbe sottoposto a un esame più severo e sarebbe meno ben accolto dal mainstream, al punto da poter essere considerato illegale. O meglio, politiche di deportazioni di massa o di priorità di un gruppo rispetto ad altri sarebbero straordinariamente radicali dal punto di vista delle cene di Hampstead, e forse persino della popolazione stessa. Pertanto, si può sostenere che un certo grado di pragmatismo machiavellico sia necessario per essere efficace. Eppure, tale pragmatismo, se esistesse, verrebbe pubblicamente rinnegato nell’istante in cui venisse messo in discussione, e chi si oppone a diventare una minoranza si troverebbe ancora una volta senza rappresentanza.
Il professor David Betz ha affermato che, man mano che il cappio demografico inizia a stringersi, aumenterà anche la resistenza a ulteriori cambiamenti demografici, poiché si diffonderà nella popolazione una forma di “attacco o fuga”.
L’altro scenario, ovviamente, è che il discorso sul cambiamento demografico rimanga “bloccato”, nel senso che chi si oppone verrà ignorato, esattamente come Farage e Tice ignorarono Steven Edginton. In particolare, una simile reazione fu più facilmente digerita dall’opinione pubblica, diciamo, nel 2002, quando l’affermazione sembrava stravagante e paranoica. Nel 2025, con i nativi già minoranze in molte città e paesi, e soprattutto vedendo e percependo la differenza nelle loro strade, ignorare la data del giudizio universale sembra un gesto debole e forse persino insidioso.
Ancora una volta, o si deve accettare che i britannici bianchi, così come risultano dal censimento, diventino una minoranza nella loro unica patria, oppure no. La classe politica nel suo complesso, nei prossimi anni, dovrà affrontare questo cambiamento epocale, a prescindere da ciò che ne pensa. Adottare politiche ora per impedirlo sarebbe inevitabilmente considerato razzista, il più grave dei peccati. Eppure, nonostante ciò che ci è stato ripetuto per tutta la vita, la corrente liberal dominante dà per scontato che la razza non avrà importanza quando i bianchi saranno in minoranza – senza uno straccio di prova, ovviamente.
Quando si discute del cambiamento demografico in Occidente, è fondamentale comprendere e sottolineare che non è il modo in cui gli europei percepiscono gli altri a essere importante, bensì il modo in cui vengono percepiti . Prendiamo, ad esempio, l’Equality Act, che legifera a favore delle “caratteristiche protette” dei “gruppi vulnerabili”, essenzialmente assegnando favori speciali ai gruppi clientelari dello Stato. I presupposti impliciti nella legge sono quelli di una società costituita sulla base di una maggioranza bianca come norma. Tuttavia, man mano che questa maggioranza diventa minoranza, la legge verrà abrogata o modificata? In tal caso, come si presenta tale dibattito e chi o cosa ne sarebbe responsabile?
Il fatto è che non accadrà perché sarebbe assurdo attribuire a ogni spettro sociale una classificazione identitaria protetta. Non ci saranno tutele legali per i britannici bianchi in quanto minoranza e, se ci fossero, dipenderebbero interamente dall’empatia e dagli ideali di altri gruppi.
L’Equality Act, così come montagne di altre leggi, regolamenti e protocolli, rivelano una scomoda verità sulla società multiculturale: non è in realtà cieca rispetto alla razza, così com’è oggi, e non lo è mai stata in passato. Né lo sarà in futuro.
Il pensiero razziale è quindi inevitabile. La questione torna quindi al dibattito sulla rapida evoluzione della situazione demografica nel Regno Unito, e la questione deve essere affrontata ora, con tutte le sue difficoltà e i suoi potenziali campi minati, o lo sarà più avanti, quando la situazione e qualsiasi rimedio diventeranno ancora più draconiani o impraticabili.
Al momento ci troviamo in un recinto di detenzione instabile, o in un sistema di contenimento, se preferite. Gli incentivi del sistema ci allontanano tutti dal discutere del più clamoroso cambiamento demografico mai visto su queste isole. Eppure, nonostante il ciclo di notizie offra distrazioni quotidiane e spunti intellettuali più succulenti su cui riflettere, in definitiva, è tutto ciò che conta.
Sono un po’ assolutista sulla questione, nel senso che, senza un luogo sicuro da chiamare casa, un popolo è solo un relitto sbattuto dalle maree della storia. Avere una casa trascende i sistemi economici, i bisogni materiali, le astrazioni intellettuali e gli ideali universalisti.
Germania, Francia e Regno Unito annunciano per venerdì i negoziati con l’Iran. Merz elogia Israele per la guerra di aggressione e parla del “lavoro sporco” che il Paese ha fatto per “noi”. Dal Medio Oriente arrivano critiche severe.
20
Giugno
2025
TEHERAN/TEL AVIV/BERLINO (cronaca propria) – Le tre potenze dell’Europa occidentale – Germania, Francia e Gran Bretagna – hanno annunciato un incontro con il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi a Ginevra oggi, venerdì. Lo sfondo dell’incontro è il desiderio di sviluppare una posizione indipendente nel conflitto sul programma nucleare iraniano, indipendente dagli Stati Uniti. Delle tre potenze europee occidentali, la Germania si è schierata più chiaramente con Israele e ha dichiarato che la guerra di aggressione contro l’Iran è coperta dal “diritto all’autodifesa”. Il cancelliere Merz ha persino dichiarato che Israele sta facendo “il lavoro sporco per tutti noi” con questa guerra, che da ieri ha già fatto più di 500 vittime. Nell’UE, tutta una serie di Stati non condivide la posizione tedesca; la Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen l’ha adottata contro la sua volontà – e non è la prima volta. Gli Stati del Medio Oriente, invece, criticano aspramente la guerra di aggressione israeliana – in conformità con il diritto internazionale. Proteste massicce contro i micidiali attacchi dinamitardi di Israele provengono anche dall’opposizione iraniana, precedentemente filo-occidentale.
Rifiuto in Medio Oriente
A differenza di quanto avviene in alcune parti dell’Europa e del Nord America, la guerra di aggressione di Israele contro l’Iran viene aspramente criticata in Medio Oriente, cioè nella regione direttamente interessata. Venerdì scorso, primo giorno di guerra, quasi tutti gli Stati hanno condannato gli attacchi; l’unica eccezione è stata la Siria, il cui regime islamista sta facendo di tutto per scrollarsi di dosso le sanzioni statunitensi ed europee e diventare un partner di cooperazione del mondo transatlantico.[L’Arabia Saudita, ad esempio, ha dichiarato che l’aggressione israeliana ha violato la sovranità dell’Iran e rappresenta “una palese violazione delle leggi e delle norme internazionali”[2] Un portavoce del ministero degli Esteri del Qatar ha dichiarato martedì che i Paesi della regione hanno sostenuto gli sforzi per raggiungere un accordo tra Stati Uniti e Iran sul nucleare. Il tentativo si è sviluppato “in una direzione positiva per la prima volta in più di sette anni”. Tuttavia, mentre quasi “tutti i Paesi della regione” si sforzano di “ridurre le tensioni su varie questioni”, c’è “un attore nella regione che insiste nell’essere una fonte di escalation” – e in particolare “insiste sul fatto che tutti gli sforzi per raggiungere la pace nella regione falliranno”.[3] Si tratta di Israele.
Rifiuto da parte dell’opposizione iraniana
Le notizie indicano che anche l’opposizione iraniana filo-occidentale, che ha ripetutamente protestato con forza contro il governo di Teheran, sta diventando sempre più arrabbiata per gli attacchi israeliani e il sostegno degli Stati occidentali. Ciò è di notevole importanza perché Israele, almeno, sostiene apertamente un rovesciamento di Teheran; il Primo Ministro Benjamin Netanyahu lo aveva già auspicato il primo giorno di guerra in un discorso trasmesso anche in farsi.[4] L’amministrazione Trump, a sua volta, ha richiamato i dipendenti del servizio in lingua farsi di Voice of America, l’emittente estera finanziata dallo Stato americano, dal congedo forzato cui erano stati precedentemente messi per chiudere l’emittente. Secondo quanto riferito, il programma riavviato può già essere ricevuto in Iran.[5] Tuttavia, un giornalista che ha buone conoscenze in Iran riferisce che anche gli attivisti per i diritti delle donne, che si oppongono aspramente al governo, sono “scioccati” dagli attacchi contro obiettivi civili.[Le frasi diffuse in Occidente sul “diritto di Israele all’autodifesa”, volte a legittimare una brutale guerra di aggressione che finora ha fatto almeno 585 vittime, di cui almeno 239 civili [7], stanno quindi suscitando indignazione anche nell’opposizione iraniana, in precedenza filo-occidentale.
“Massimo rispetto”
Il governo tedesco si è immediatamente impegnato a sostenere che la guerra di aggressione contro l’Iran è stata condotta in attuazione del “diritto di Israele all’autodifesa” (german-foreign-policy.com ha riportato [8]). Il Cancelliere federale Friedrich Merz lo ha confermato più volte; Merz rifiuta di accettare qualsiasi suggerimento che la guerra di aggressione violi palesemente il diritto internazionale. Al contrario, in un’importante intervista televisiva rilasciata martedì ai margini del vertice del G7 a Kananaskis, in Canada, ha dichiarato di avere “il massimo rispetto per il fatto che l’esercito israeliano” e “il governo israeliano abbiano avuto il coraggio” di “fare questo”[9]. “Anche noi siamo colpiti da questo regime”, ha spiegato il Cancelliere; Israele ha fatto “il lavoro sporco” con la sua guerra contro l’Iran – e “per tutti noi”. Per “lavoro sporco” intendiamo una guerra con centinaia, se non migliaia, di vittime civili e distruzione diffusa.
Differenze in Europa
La posizione di Berlino è in linea con quella degli Stati Uniti e di Israele; l’ambasciatore israeliano in Germania, Ron Prosor, ha persino difeso esplicitamente il vocabolario di Merz (“lavoro sporco”): il cancelliere tedesco “ha descritto chiaramente la realtà del Medio Oriente con la sua scelta di parole”, ha spiegato Prosor.[10] Tuttavia, tutta una serie di Stati dell’UE non è d’accordo con l’opinione che Israele dovrebbe essere autorizzato a bombardare l’Iran, in linea con l’opinione dominante tra i giuristi internazionali [11]. Secondo quanto riferito, sabato si è discusso animatamente nell’UE se la guerra di aggressione di Israele contro l’Iran potesse essere giustificata in una dichiarazione dell’associazione degli Stati con il “diritto di difendersi”. Circa 15 Stati si sono espressi a favore, tra cui Germania, Francia, Italia, Austria, Ungheria e Paesi Bassi,[12] mentre altri l’hanno esplicitamente respinta. Le divergenze sono state oggetto di una riunione dei 27 ambasciatori dell’UE a Bruxelles ieri, giovedì, e saranno discusse anche al vertice dell’UE della prossima settimana.
Gli sforzi in solitaria della Von der Leyen
La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha suscitato un grave disappunto quando ha ignorato lo stato di discussione dell’UE e ha annunciato di propria autorità sabato scorso, subito dopo il suddetto dibattito nell’UE, di aver parlato con il Presidente israeliano Isaac Herzog e di aver “ribadito il diritto di Israele a difendersi e a proteggere il suo popolo”.[Un diplomatico senza nome ha dichiarato che è “scoraggiante” vedere la Presidente della Commissione difendere la sua posizione personale senza la minima considerazione per il consenso all’interno dell’Unione. Tuttavia, la Von der Leyen aveva già ignorato la decisione dell’UE nel 2023 con la sua posizione sulla guerra di Gaza e aveva adottato una posizione che corrispondeva a quella del governo tedesco (german-foreign-policy.com ha riportato [14]). Questo è il caso anche oggi. Ciò significa che gli sforzi politici del Presidente della Commissione tedesca si stanno sviluppando in linea con la posizione della Germania sul nuovo standard dell’UE.
La posizione dell’Europa
Mentre l’UE è divisa, il presidente francese Emmanuel Macron sta portando avanti il tentativo di convincere l’Iran a firmare un nuovo accordo nucleare. Il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha fissato un incontro per oggi, venerdì, a Ginevra, al quale parteciperanno i suoi omologhi della Germania, Johann Wadephul, e del Regno Unito, David Lammy, oltre al ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi.[15] È stata invitata anche l’Alto rappresentante dell’UE per gli Affari esteri Kaja Kallas. Wadephul ha finora sostenuto la posizione politica, ma non ancora la scelta delle parole (“lavoro sporco”) della Cancelliera tedesca. Con l’incontro di Ginevra, le tre principali potenze dell’Europa occidentale stanno cercando di sviluppare una posizione indipendente nel conflitto sul programma nucleare iraniano; di recente, gli Stati Uniti avevano tenuto colloqui solo con l’Iran. Tuttavia, la posizione delle tre potenze dell’Europa occidentale potrebbe diventare inutile in breve tempo: se gli Stati Uniti lanciano attacchi indipendenti all’Iran o se gli sforzi israelo-americani per rovesciare il governo di Teheran hanno successo.
[1] Christina Goldbaum: As Other Arab States Condemn Israeli Attacks on Iran, Syria Is Notably Silent. nytimes.com 17.06.2025.
[2] Come il mondo sta reagendo agli attacchi israeliani ai siti nucleari e militari iraniani. aljazeera.com 13.06.2025.
[3] L’attacco israeliano all’Iran è un’escalation non calcolata: Portavoce del Ministero della Difesa. thepeninsulaqatar.com 17.06.2025.
[4] “Alzatevi e fate sentire la vostra voce”: Netanyahu esorta gli iraniani a opporsi al regime. jpost.com 14.06.2025.
[Brian Stelter: Trump voleva licenziare questi giornalisti in lingua persiana. Ora sono “all’altezza della situazione” nel conflitto tra Israele e Iran. edition.cnn.com 16.06.2025.
[15] Wadephul e i colleghi europei vogliono incontrare domani il ministro degli Esteri iraniano Araghchi. deutschlandfunk.de 19/06/2025.
Lavoro sporco (II)
Con l’invasione statunitense dell’Iran, Berlino autorizza ancora una volta un attacco al Paese in violazione del diritto internazionale. L’attacco ha avuto luogo nonostante i negoziati in corso, causando gravi danni alla diplomazia – anche in vista di futuri conflitti.
23
Giugno
2025
BERLINO/WASHINGTON/TEHERAN (Own report) – Con l’invasione dell’Iran da parte degli Stati Uniti, il governo tedesco approva il secondo attacco al Paese nel giro di dieci giorni, in violazione del diritto internazionale. “Il nostro obiettivo rimane quello di impedire all’Iran di dotarsi di un’arma nucleare”, si legge in una dichiarazione adottata congiuntamente da Germania, Francia e Gran Bretagna ieri, domenica. Teheran deve ora “avviare i negoziati per un accordo” che “elimini tutte le preoccupazioni sul suo programma nucleare”. L’Iran aveva inizialmente condotto negoziati con gli Stati Uniti fino a quando l’attacco di Israele non li ha resi irrilevanti, poi con i tre maggiori Stati dell’Europa occidentale fino a quando l’attacco statunitense di ieri (domenica) non ne ha eliminato le basi. In realtà, gli attacchi di Israele e degli Stati Uniti non solo hanno violato il diritto internazionale e quindi lo hanno ulteriormente minato, ma hanno anche reso la diplomazia inaffidabile e le hanno causato gravi danni. Inoltre, l’eliminazione completa di leader militari e politici mediante assassinio sta diventando una pratica bellica standard. Alla luce degli attacchi in corso, gli esperti prevedono un’accelerazione dell’armamento nucleare iraniano.
Il prossimo motivo di guerra fasullo
Ciò che non è nuovo è che il preteso motivo degli attacchi all’Iran da parte di Israele e degli Stati Uniti non corrisponde ai fatti. Israele ha cercato di giustificare l’attacco del 13 giugno sostenendo che all’Iran mancavano solo “settimane” per possedere una bomba nucleare.[1] Lo ha affermato anche il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump prima dell’attacco statunitense di ieri, domenica. Ciò contraddice le dichiarazioni dei servizi segreti statunitensi. Ad esempio, il coordinatore dell’intelligence Tulsi Gabbard ha dichiarato il 25 marzo che i servizi sono del parere “che l’Iran non stia costruendo un’arma nucleare” e che la Guida Suprema Ali Khamenei “non ha autorizzato il programma di armi nucleari che ha sospeso nel 2003”.[Il senatore Chris Murphy ha annunciato domenica di essere stato informato la settimana scorsa delle conoscenze dei servizi statunitensi, secondo i quali l’Iran “non è vicino” a produrre armi nucleari operative. 3] Piuttosto, c’è una “prospettiva di successo” nei negoziati tra Stati Uniti e Iran. Domenica, il Segretario alla Difesa Pete Hegseth non ha risposto alla domanda se ci fossero nuove informazioni su possibili armi nucleari iraniane[4], ma la Gabbard ha cambiato la sua dichiarazione e ha affermato sabato di essere d’accordo con l’opinione di Trump secondo cui sarebbero necessarie solo “settimane” per completare una prima bomba iraniana[5].
Un nuovo metodo di guerra
Se le false ragioni per la guerra e un approccio flessibile ai fatti nella legittimazione delle incursioni militari da parte degli Stati occidentali non sono una novità, Israele sta attualmente stabilendo un nuovo modo di condurre la guerra nelle sue guerre più recenti – basato sul modello statunitense. Il 3 gennaio 2020, l’amministrazione statunitense – all’epoca guidata da Trump – ha fatto assassinare con un drone a Baghdad il comandante delle Guardie rivoluzionarie iraniane, Qassem Soleimani.[6] L’attacco è diventato un modello per le forze armate israeliane, che hanno fatto uccidere – con droni, missili ed esplosivi – il capo del politburo di Hamas Ismail Haniya, il segretario generale di Hezbollah Hassan Nasrallah e numerosi altri leader politici e militari delle due organizzazioni. Attualmente stanno usando lo stesso metodo in massa contro i leader iraniani. Nel 2022, i servizi scientifici del Bundestag sono giunti alla conclusione che è lecito assassinare i leader militari; questo vale anche per i leader politici se – come il Presidente russo Vladimir Putin – sono integrati nella catena di comando militare.[7] Gli assassinii mirati di leader militari e politici stanno quindi diventando uno strumento comune in guerra, ma in futuro potranno essere utilizzati anche contro gli Stati occidentali.
Colpi contro la diplomazia
La gestione da parte di Israele e degli Stati Uniti degli sforzi diplomatici per risolvere il conflitto con l’Iran corrisponde alla crescente brutalizzazione. Ad esempio, Israele ha attaccato l’Iran mentre erano ancora in corso i negoziati con gli Stati Uniti; l’attacco del 13 giugno è avvenuto nonostante i colloqui tra le delegazioni iraniane e statunitensi fossero stati fissati per il 15 giugno in Oman. Il raid statunitense di ieri, domenica, è avvenuto nonostante non fosse ancora scaduto il termine di due settimane fissato dal Presidente Trump per i negoziati. Inoltre, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi aveva tenuto solo venerdì a Ginevra dei negoziati con i suoi omologhi di Germania, Francia e Regno Unito, definiti “seri” dal ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul; l’Iran era pronto a parlare di “tutte le questioni fondamentali”, ha dichiarato Wadephul.[8] Tutto ciò è stato impedito dall’amministrazione Trump con il raid di ieri, domenica. In questo modo, prima Israele e poi gli Stati Uniti hanno dimostrato che stanno solo usando i negoziati per distrarre il loro nemico. Ciò ha ridotto drasticamente le possibilità di utilizzare i mezzi diplomatici per risolvere o almeno contenere non solo la guerra in Iran, ma anche i conflitti futuri.
“Avviare i negoziati”
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha tuttavia chiesto domenica che l’Iran avvii “immediatamente” nuovi negoziati con gli Stati Uniti e Israele per “raggiungere una soluzione diplomatica al conflitto”[9] Merz sa che l’Iran stava negoziando con gli Stati Uniti quando Israele ha posto fine a questa trattativa con il suo attacco, e che l’Iran era in trattative con tre Stati dell’UE quando gli Stati Uniti l’hanno interrotta con il loro attacco. Non è noto se il suo suggerimento che Teheran debba ora lasciarsi fregare per la terza volta sia serio o se sia inteso come una cinica battuta. Merz aveva recentemente elogiato la guerra di aggressione israeliana contro l’Iran e dichiarato che Israele stava facendo il “lavoro sporco” dell’Occidente[10].
Danneggiato, non distrutto
Da tempo ci sono segnali di nuovi attacchi da parte degli Stati Uniti. Già ieri si ipotizzava che il bombardamento dell’impianto di arricchimento di Fordo, in particolare, che si trova molto sottoterra, non avesse portato alla sua distruzione, ma solo al suo danneggiamento. Ciò è stato confermato domenica dal New York Times da un funzionario governativo statunitense senza nome.[11] Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha dichiarato di essere molto “fiducioso” che lo sviluppo di una bomba iraniana sia stato “significativamente ritardato”; non ha parlato di un arresto del programma nucleare con la distruzione degli impianti nucleari esistenti.[12] Ciò rende probabile un ulteriore bombardamento dell’impianto di Fordo in particolare.
L’unico deterrente possibile
Gli esperti ipotizzano già un’ulteriore escalation della guerra. La leadership iraniana è consapevole di “non poter vincere” la guerra, afferma Ellie Geranmayeh dell’European Council on Foreign Relations (ECFR); tuttavia, vorrà assicurarsi “che anche gli Stati Uniti e Israele perdano”.[Vali Nasr, esperto di Iran che insegna alla Johns Hopkins School of Advanced International Studies, spiega che la conclusione che Teheran può trarre dagli attacchi di Israele e degli Stati Uniti è che la deterrenza con l’aiuto di missili e milizie alleate come gli Hezbollah libanesi non funziona. L’unico mezzo su cui si può contare è l’armamento nucleare. “Sebbene Trump volesse eliminare la minaccia nucleare dall’Iran, ora ha reso molto più probabile che l’Iran diventi una potenza nucleare”, afferma Geranmayeh. 14]
[1] Ibrahim Al-Marashi, Mohammad Eslami: Israele potrebbe aver appena spinto l’Iran oltre la linea nucleare. aljazeera.com 13.06.2025.
[2] Branko Marcetic: Tulsi ha detto che l’Iran non sta costruendo bombe atomiche. Un senatore dopo l’altro l’ha ignorata. responsiblestatecraft.org 18.06.2025.
[3], [4] newsticker. nytimes.com 22.06.2025.
[5] Sofia Ferreira Santos: Tulsi Gabbard dice che l’Iran potrebbe produrre un’arma nucleare “entro poche settimane”. bbc.co.uk 21.06.2025.
[7] Nota informativa: Sulla liceità, secondo il diritto internazionale, dell’uccisione mirata di capi di Stato in un conflitto armato internazionale. Bundestag tedesco, Servizi di ricerca. Berlino, 10 giugno 2022.
[9] Il gabinetto di sicurezza del governo federale si riunisce dopo gli attacchi aerei degli Stati Uniti contro il programma nucleare iraniano. Ufficio stampa e informazione del Governo federale 22 giugno 2025.
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
Con questo annuncio in piena notte il presidente Trump si è congratulato coi due contendenti, Israele e Iran, per il cessate il fuoco e la fine delle ostilità.
Chiaro, semplice, lineare. Eh beh, mica tanto.
· Cosa è successo
Per tutta la giornata di ieri si sono susseguiti bombardamenti reciproci tra Iran e Israele: prese di mira caserme, strutture energetiche e governative.
Alle sette di sera, mentre il Ministro degli Esteri iraniano si trovava a Mosca, Teheran ha lanciato 14 missili contro la base USA di Al-Udeid in Qatar. Al di là delle spettacolari immagini dei missili sopra i grattacieli di Doha e delle solite dichiarazioni un po’ di chiunque, la sortita non ha avuto effetti.
Questo perché gli iraniani avevano avvisato per tempo il Qatar che ha “suggerito” a Washington di spostare gli aerei presso la base di Prince Sultan in Arabia Saudita.
E proprio quando tutti si aspettavano i soliti attacchi notturni, Donald Trump ha postato il cessate il fuoco sul social Truth, scatenando non pochi mal di pancia nelle situation room di tutto il Medio Oriente.
Tutti si sono chiesti: sarà vero o è un’altra “Trumpata”? E soprattutto, a che ora partirà il cessate il fuoco dato che il messaggio lascia spazio a varie interpretazioni?
Israele e Iran non han commentato. Anzi, sono passati all’azione; il governo di Tel Aviv ha colpito duramente la capitale Teheran fino alle quattro di mattina quando l’iniziativa è passata ai missili iraniani.
Nel frattempo, il Ministro degli Esteri Araghchi con un post sul social X ha annunciato che, se Israele si ferma, anche l’Iran seppellisce l’ascia di guerra. E così è stato a partire dalle sei.
Alle nove pure il governo israeliano conferma la fine delle ostilità.
· Cosa si dice
1) Abbiamo vinto!
Tutti i contendenti lo proclamano a gran voce. E i loro tifosi dietro. L’importante è che si siano fermati davvero.
Chi tifa Trump (a partire da Donald stesso) sostiene che il presidente USA ha messo in riga sia Netanyahu che l’ayatollah Khamenei. Chi tifa Israele brinda alla distruzione del programma nucleare del nemico; chi tifa Iran celebra il fatto di aver indotto lo storico rivale a fermarsi.
2) È stata una farsa!
Lo sentirete spesso in queste ore. È un po’ come l’umore dei mercati finanziari (che infatti salgono): se non scoppia la terza guerra mondiale allora va tutto bene, il resto non conta.
I bombardamenti USA han distrutto qualche struttura in superficie giusto per accontentare le lobby e Tel Aviv. La risposta iraniana è stata prettamente simbolica per soddisfare il proprio popolo. Uno show. Se così fosse, come reagirà il terzo incomodo?
· Cosa rimane davvero di questo conflitto
Ø La capacità di Israele di colpire ovunque, in modo preciso e senza remore. Eh si, il Mossad è ancora il miglior servizio segreto al mondo (assieme all’MI6 ingelse)
Ø Il supporto, diretto o indiretto, che i Paesi NATO e le monarchie del Golfo garantiscono a Tel Aviv
Ø Le circa 200 bombe nucleari israeliane
Ø Il governo Netanyahu
Ø Il governo Pezeshkian (più Khamenei)
Ø Le basi militari sotterranee iraniane con le loro scorte di missili e droni
Ø I siti nucleari sotterranei iraniani coi 400Kg di uranio arricchito e le centrifughe di ultima generazione
Ø L’imprevedibilità di Trump tipica del giocatore d’azzardo; per alcuni è il suo pregio, per altri ne mina la credibilità. Il tempo ci dirà chi ha ragione
Ø Il diverso approccio che Cina e Russia hanno nei confronti delle tensioni geopolitiche. Qui da noi bisogna risolvere tutto e subito senza nemmeno riflettere; da loro no, si lavora dietro le quinte, ci si muove con calma anche a costo di rimanere fregati (come in Ucraina ad esempio). E mentre ad Est si dà molta importanza alla forma, da noi conta assai poco
Ø L’insicurezza: nessuno è al riparo dagli attacchi dal cielo, siano essi condotti da jet, missili o droni. Le difese aeree non reggono il passo coi tempi e hanno dei costi insostenibili (quasi) per chiunque. Sia Tel Aviv che Teheran dovranno lavorare duramente su questo aspetto
Ø La sensazione che questo cessate il fuoco sia appeso a un filo non essendo stata risolta la questione del nucleare iraniano. Prima o poi l’Iran proseguirà sulla propria strada di utilizzo dell’energia atomica e ricostruirà le infrastrutture gravemente danneggiate; a quel punto il duo USA-Israele cosa farà? Senza contare il fatto che dubito che all’AIEA sarà permesso di visitare nuovamente i siti sensibili dopo quanto avvenuto
Ø La sensazione che questo cessate il fuoco sia appeso a un filo fino a quando non si risolveranno le cause profonde dei vari conflitti in Medio Oriente, ovvero la questione palestinese, le tensioni tra sciiti e sunniti, i confini disegnati “a tavolino” da francesi e inglesi a inizio 1900 in seguito alla caduta dell’impero Ottomano, le ambiguità (siamo gentili) delle monarchie del Golfo e della Turchia.
Quindi, nessuno smetta di affidarsi con forza al buon Dio!
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
Ebbene, Trump l’ha fatto di nuovo: con la scusa di concedere all’Iran “due settimane” di tempo per negoziare, ha invece lanciato un attacco segreto non appena le risorse sono state predisposte, dichiarando in seguito a “Meet the Press” che aveva detto che avrebbe preso la decisione entro due settimane, e due giorni rientrano tecnicamente in questa scala temporale.
Trump ha appoggiato gli attacchi alle strutture nucleari iraniane durante una riunione con i consiglieri mercoledì. Il fatto che giovedì abbia parlato di un periodo di negoziazione è stato un inganno deliberato e una “cortina fumogena”, sostiene The Atlantic.
Prima di tutto, riassumiamo brevemente come si sono svolti gli attacchi, secondo quanto riferito. Le voci sono esplose ieri quando i B-2 e i mezzi di rifornimento sono decollati dalla loro base di Whiteman AFB e hanno iniziato a dirigersi a ovest verso Guam (per ulteriori rifornimenti) e Diego Garcia. Tuttavia, quel pacchetto d’attacco “visibile” era un diversivo, mentre il vero pacchetto volava verso est dagli Stati Uniti continentali sotto completa copertura, per colpire l’Iran direttamente dal suo fianco occidentale.
In realtà, il sotterfugio sembrava parte di un gioco elaborato, dato che i dettagli che stanno emergendo indicano che l’intera farsa era proprio questa.
Secondo alcune indiscrezioni, attraverso i soliti canali svizzeri, l’amministrazione Trump avrebbe informato l’Iran dell’attacco, lasciando intendere che, finché l’Iran non risponderà, si tratterà di un attacco “una tantum”. Se ciò fosse vero, sarebbe una chiara indicazione che l’accordo proposto attraverso i canali secondari richiederebbe all’Iran di lasciar passare indenne il pacchetto di attacchi statunitensi, dando agli Stati Uniti la possibilità di uscire dal conflitto. Questa era una delle possibilità che avevamo previsto giorni fa nell’articolo premium e ora sembra sempre più probabile.
Non è la prima volta per Trump: ricordiamo il famigerato attacco Tomahawk del 2017 contro la base siriana di Shayrat, che era stato annunciato come una sorta di colpo mortale “devastante”, mentre si è rivelato un colpo di scena che ha lasciato qualche buca sulla pista e non ha causato alcun danno reale. Questo è il modo di Trump di alleviare le pressioni dei neocon, una sorta di test di purezza per i suoi responsabili israeliani.
Ma la domanda principale è: cosa è successo veramente? L’attacco è stato completamente falso, come alcuni suggeriscono? Ricordiamo che non ci sono prove che i B-2 abbiano sorvolato l’Iran, mentre il pacchetto comprendeva decine di missili Tomahawk sparati da un sottomarino della classe Ohio a 400 miglia di distanza. Molti ora parlano di “subsidenza” causata dai bunker buster, ma non tutti gli esperti ne sono convinti,come questo ex ufficiale di artiglieria americanoche ne sa qualcosa di crateri di granata:
Ora che sono emerse le immagini, credo che la mia opinione di ieri sera sia stata confermata: i danni visti finora non sono coerenti con bombe “bunker-buster” estremamente grandi, ma con armi standoff più leggere che hanno causato solo danni superficiali. Inoltre, gli iraniani hanno chiaramente avuto un ampio preavviso.
È possibile che i crateri siano semplicemente dovuti ai Tomahawk lanciati dai sottomarini, anche se sembrano abbastanza grandi da essere dovuti a un’arma molto più potente.
La mia opinione personale, tuttavia, è che molto probabilmente è stato fatto un accordo dietro le quinte per far sì che i B-2 avessero un passaggio sicuro per effettuare un limitato “show strike”.
Le prove?
In primo luogo, il fatto che si è trattato di un piccolo attacco, che anche gli esperti concordano nell’utilizzare un numero di MOP (Mass Ordnance Penetrators) molto inferiore a quello necessario. Il problema è che, poiché metà della flotta operativa di B-2 è stata utilizzata come “diversivo”, la metà rimanente (7 B-2) poteva trasportare solo 14 penetratori totali, che dovevano essere divisi tra diverse strutture, tra cui Natanz, oltre a Fordow. Ciò significa che Fordow ha ricevuto solo sei colpi, molto meno del necessario. Per riceverne di più, i B-2 avrebbero dovuto effettuare numerosi lanci o prolungare la campagna, il che avrebbe potuto portare a un disastroso fuori programma. Segnalando un attacco “simbolico”, Trump ha probabilmente tranquillizzato l’Iran che non ha risposto.
Il secondo elemento di prova è che – oltre alle varie informazioni e alle voci di accordi di back channel – le nuove immagini satellitari hanno rivelato che l’Iran aveva decine di dumper che svolgevano “attività insolite” a Fordow due giorni prima dell’attacco:
L’Iran ha rafforzato il sito nucleare di Fordow prima degli attacchi statunitensi!
Immagini satellitari (19 giugno) mostrano 16 dumper e mezzi di movimentazione terra che ammassano terra vicino agli ingressi dei tunnel dell’impianto iraniano di arricchimento del combustibile di Fordow, sepolto a 90 metri di profondità. Segni di una fortificazione preventiva prima degli attacchi.
Le immagini satellitari mostrano “un’insolita attività di camion e veicoli” presso l’impianto di arricchimento del combustibile di Fordow due giorni prima dell’attacco, secondo un analista senior della società satellitare Maxar. Il 19 giugno, lungo la strada di accesso al complesso militare sotterraneo c’erano 16 camion merci. Le immagini scattate il giorno successivo mostrano che la maggior parte dei camion si è spostata di circa un chilometro a nord-ovest, più lontano dalla struttura.
Le ipotesi iniziali erano che si trattasse di pianali che trasportavano i “materiali di arricchimento” critici, ma in realtà il trasferimento totale del sito di Fordow era già avvenuto mesi fa, come hanno rivelato personalità iraniane come Mohsen Rezaee. L’immagine qui sopra non mostra dei pianali, ma dei dumper che sembrano riempire gli ingressi dei tunnel di Fordow per fortificarli contro i danni delle esplosioni.
Un’altra immagine chiarisce meglio la situazione: si vedono singoli camion che scaricano qualcosa agli ingressi:
Nuove immagini ad alta risoluzione, catturate il 21 giugno 2025, suggeriscono che l’Iran stava preparando l’impianto nucleare di Fordow per un attacco. I tunnel d’ingresso dell’impianto sono stati osservati mentre venivano riempiti di terra da camion e scavatrici.
Ciò significa che l’Iran sembra essere stato avvertito in anticipo dell’attacco, il che è interessante se si considera il precedente rapporto dell’Atlantic secondo cui Trump aveva già “deciso” proprio mercoledì della scorsa settimana:
Trump ha approvato gli attacchi alle strutture nucleari iraniane durante una riunione con i consiglieri mercoledì.Il fatto che giovedì abbia parlato di un periodo di negoziazione è stato un inganno deliberato e una “cortina fumogena”, sostiene The Atlantic.
Sembra che Trump abbia deciso mercoledì durante il grande incontro con i suoi consiglieri, poi gli accordi sono arrivati giovedì, e a quel punto l’Iran si è affrettato a riempire i tunnel – giorno più giorno meno. Dato che gli attacchi sono avvenuti domenica mattina presto, ora iraniana, l’Iran avrebbe avuto fino a tre giorni di tempo per fare qualche lavoro dell’ultimo minuto.
La prova successiva, per me, è la più schiacciante. Ascoltatela e chiedetevi quanto possa sembrare realistica – dalla conferenza stampa del Pentagono:
“Non siamo a conoscenza di colpi sparati contro il pacchetto d’attacco statunitense. I caccia iraniani non hanno volato e sembra che i missili terra-aria iraniani non ci abbiano visto”.
Davvero?
L’Iran conosceva ilesattoepicentro su cui i B-2 avrebbero dovuto convergere, eppure non è stato in grado neanche ditentaredi coinvolgerli? Potevano gli sceneggiatori scrivere una serie di eventi più inverosimili? Avrebbero potuto almeno aggiungere qualche “momento di gloria” con gli F-35 e gli F-22 che abbattono un paio di caccia iraniani.
Ricordiamo che gli Stati Uniti avevano gravi problemi anche ad operare appenafuorifuori dallo spazio aereo yemenita, con non solo F-35 quasi abbattuti, ma anche due F-18 persi a causa di manovre difensive in preda al panico, oltre a un altro abbattuto dalla difesa aerea statunitense e un quarto “quasi abbattuto” nella stessa operazione.
Quindi, le difese aeree degli Houthi possono attaccare gli F-35, ma un intero cielo brulicante di B-2, F-35, F-22 e altri aerei non sono stati rilevati dall’Iran, il cui IADS è probabilmente decine di volte più forte di quello dello Yemen? Tenete presente che il portavoce del Pentagono ha anche detto che il pacchetto d’attacco comprendeva velivoli di quarta generazione che hanno volato fino al centro dell’Iran, il che presumibilmente si riferisce agli F-16 e agli F-15, ma per qualche bizzarra ragione l’Iran “non ha mai sparato un colpo”.
A qualcuno sembra sospetto?
E dopo tutti questi attacchi, innumerevoli affermazioni di “controllo aereo totale” israeliano, non c’è ancora unasingolovideo di un velivolo straniero sui cieli dell’Iran. II B-2 sono stati persino visti volare sopra il New Jerseyal ritorno del loro “eroe”, eppure nessuno in una nazione di 90 milioni di persone ha visto o sentito nulla in questa notte più “misteriosa”.
C’è qualcosa di marcio nello stato di HasbarAmerica.
Quindi, sì, sono convinto che l’Iran abbia deciso di accettare l’offerta degli Stati Uniti e abbia permesso il passaggio sicuro del pacchetto di attacchi per far piovere qualche insignificante attacco “simbolico” su Fordow, con la consapevolezza che questo era il prezzo degli Stati Uniti per uscire dal conflitto.
Ora, si vocifera che Israele potrebbe usare questo “fuoripista” come pretesto per concludere un nuovo accordo e porre fine alle ostilità, dato che Israele si è esaurito e sta perdendo una guerra di logoramento contro l’Iran.
NOVITÀ: funzionari israeliani hanno dichiarato a più fonti che vorrebbero porre fine al conflitto con l’Iran questa settimana se Teheran smette di fare rappresaglie.
Il giornale israeliano Yedioth Ahronoth, citando funzionari israeliani:Accetteremo un cessate il fuoco domani se Khamenei annuncerà di volerne uno.
Notizie israeliane, prima versione AI dub, poi sottotitoli:
La lucida opinione di un commentatore:
Comincio a pensare che i bombardamenti di Trump sui siti nucleari iraniani servano solo a creare una scusa per Israele per smettere di combattere. Israele non può più permettersi perdite di guerra, ma Netanyahu non vuole chiedere un cessate il fuoco, per paura di essere etichettato come codardo. La verità è che gli attacchi di Trump non hanno fatto molto male all’Iran – solo una grande figuraccia.
Tra l’altro, la “fanfara” iniziale comprendeva dichiarazioni di petto sulla completa cancellazione del programma nucleare iraniano:
Ma solo poche ore dopo, la spacconata era già stata prevedibilmente smentita:
“Non possiamo dire con certezza al 100% che tutti gli obiettivi siano stati distrutti”, ha ammesso Vance.anche se ha affermato che l’operazione ha “ritardato significativamente” lo sviluppo di armi nucleari da parte dell’Iran.
“Non entrerò nel merito delle informazioni riservate su ciò che abbiamo visto in Iran. Ma abbiamo visto molto, e sono molto fiduciosodi aver ritardato in modo sostanziale il loro programma di armi nucleari– questo era l’obiettivo dell’attacco”, ha dichiarato.
Vance ha aggiunto: “Abbiamo distrutto il programma nucleare iraniano. Credo che l’abbiamo fatto arretrare in modo significativo”.
Alla domanda se gli Stati Uniti siano ora in guerra con l’Iran, Vance ha risposto: “Non siamo in guerra con l’Iran. Siamo in guerra con il programma nucleare iraniano”.
Le BDA successive all’attacco sono state le più disparate:
Analizzando i punti di penetrazione sullo schizzo del sito di Fordow (rivelato nel 2018 come parte dell’archivio del progetto nucleare “Emad”), si può notare che sono stati accuratamente selezionati, con l’obiettivo di danneggiare i corridoi centrali della struttura.
Questi corridoi si trovano sotto lo strato di roccia più spesso e sono il luogo in cui si svolgono le operazioni di arricchimento dell’uranio.
Al momento non è possibile stabilire se le bombe abbiano penetrato le decine di metri di roccia e siano arrivate a destinazione.
Molti esperti concordano sul fatto che al massimo l’impianto avrebbe subito danni minori, e molto probabilmente nessuno, dato che i penetratori non si sono impilati l’uno sull’altro per “scavare” più in profondità, né ce n’erano abbastanza per un impianto così grande, tanto per cominciare.
L’Iran ritiene che la maggior parte delle centrifughe e delle sale sotterranee a cascata dell’impianto di Fordow non siano state danneggiate, secondo una valutazione preliminare dei danni provocati dall’attacco statunitense.
Ma la valutazione finale sarà fatta solo dopo che gli esperti iraniani arriveranno personalmente al sito di Fordow, scrive Pars Today.
Tra l’altro, Rubio ha inavvertitamente rivelato la natura ingiustificabile del ragionamento degli Stati Uniti quando è stato sorpreso ad ammettere che la mancanza di prove del desiderio dell’Iran di “armare” il suo uranio per farne una bomba è “irrilevante” – in sostanza ammettendo che gli Stati Uniti hanno bombardato l’Iran solo per soddisfare le richieste di Israele:
E sempre più sembra che il cambio di regime sia ancora l’unico gioco in città, con la faccenda delle bombe solo come foglia di fico:
La domanda finale è dove andranno le cose da qui in poi, e tutto dipende da ciò che l’Iran deciderà di fare.
Il momento cruciale potrebbe arrivare durante il critico viaggio a Mosca del FM Araghchi, appena atterrato in questo momento. Secondo le indiscrezioni, l’Iran potrebbe colpire gli Stati Uniti solo attraverso i suoi proxy iracheni, per mantenere le apparenze del gioco, ma anche per tirare fuori una misura di orgoglio per il pubblico interno. In ogni caso, la palla potrebbe essere nel campo dell’Iran ora, se i segnali precedenti sono veri che IsraeleIsraele potrebbeessere pronto a stipulare un nuovo accordo.
D’altra parte, l’Iran ora vede chiaramente che tutti gli accordi con l’Occidente, e in particolare con gli Stati Uniti, non valgono la carta assorbente su cui sono scritti, quindi deve riflettere a lungo.
Alla fine della giornata, gli eventi hanno dimostrato una cosa, che la maggior parte di voi già sapeva:
SONDAGGIO
Cosa è successo veramente?
Operazione statunitense impeccabile, un successo
Colpo di scena per l’accordo Iran-USA
Operazione falsa, i B-2 non sono mai entrati in Iran
572 VOTI – 6 GIORNI RIMANENTI
Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se vi abbonaste a unamensile/annualeper sostenere il mio lavoro, in modo che possa continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
Come ho già osservato in precedenza, la genialità del MAGA come slogan politico sta nel fatto che tutti pensano di capirne il significato, ma pochi ci riflettono davvero. Per la maggior parte delle persone probabilmente significa qualcosa del tipo: confini sicuri, ritorno della base manifatturiera americana in America e ritorno a qualcosa che assomigli all’ordine politico e sociale costituzionale di un tempo remoto. In altre parole, il MAGA come grido di battaglia è essenzialmente orientato verso l’interno. Tuttavia, la realtà è che il nucleo del MAGA è orientato all’egemonia globale americana – o anglo-sionista – . È possibile, persino plausibile, che il MAGA possa essere definito dal vecchio detto: se devi 1000 dollari alla banca sei nei guai; se devi 1 miliardo di dollari alla banca, la banca è nei guai. Questa, in sintesi, è la presa che l’Impero anglo-sionista ha esercitato su praticamente tutto il mondo dalla fine degli anni ’60. Vale a dire, comprendere che “la banca” equivale a “praticamente il mondo intero” che detiene il debito degli Stati Uniti.
Lungi dall’essere una situazione spiacevole in cui l’America è in qualche modo scivolata per qualche disattenzione o per irresponsabilità fiscale, questa situazione è l’essenza dell’Impero anglo-sionista. In altre parole, l’indebitamento grottesco è una caratteristica, non un difetto. La realtà del MAGA, quindi, non implica un ritorno a un passato glorioso, come suggerisce la parola “di nuovo”. Il MAGA è un programma per mantenere o aggrapparsi a un’egemonia che sta svanendo attraverso la gestione del debito. In passato ho sostenuto che l’iniziativa tariffaria fa parte del tentativo di convincere il resto del mondo a pagare il nostro debito. Allo stesso modo, l’idea di assorbire la Groenlandia e il Canada fa parte di questa strategia, ottenendo enormi quantità di risorse come garanzia per il nostro debito. Vedremo un altro concetto in questo senso più avanti. Questa realtà ha ramificazioni per praticamente ogni aspetto dell’esistenza nazionale americana, sia estera che interna. Compresa l’imminente guerra contro l’Iran.
Negli ultimi due giorni, Glenn Diesen ha rilasciato due interviste straordinarie che vanno al cuore della questione. La prima è stata con Doug Macgregor. Questo breve estratto cattura l’essenza della natura predatoria dell’impero anglo-sionista e la centralità degli interessi finanziari. Ma questi interessi finanziari sono legati alla determinazione del nazionalismo ebraico di usare la potenza americana per i propri scopi: contro la Russia, contro la Cina, contro l’Iran. Il punto è MAGA, ovvero mantenere l’egemonia anglo-sionista a beneficio del nazionalismo ebraico.
Non c’era motivo di occupare l’Iraq , non c’era motivo di smantellarne il governo, la sua amministrazione. Dobbiamo ricordare chi ne è stato il responsabile. Il suo nome è Paul Wolfowitz e quella piccola cerchia di persone che ha preso il controllo dell’intelligence del Pentagono e di tutto il resto nell’amministrazione Bush, che insistevano sul fatto che la strada per Gerusalemme e la libertà passasse per Baghdad. Che affermazione idiota, ma è quello che hanno detto! Le stesse persone, esattamente le stesse, hanno spinto la guerra in Ucraina contro la Russia. Ora stanno spingendo la guerra per conto di Israele contro l’Iran. Saremmo sempre stati coinvolti in questa lotta perché non c’è alternativa alla nostra partecipazione : solo il fallimento completo e l’eventuale distruzione di Israele. Quindi abbiamo dovuto entrare in questa lotta.
A proposito, gli stessi interessi finanziari di Londra e New York City che volevano distruggere la Russia – distruggere il suo stato, distruggere il governo, trasformarla in un paradiso globalista, introducendo milioni di non europei in Russia – gli stessi globalisti che volevano spogliare la Russia delle sue risorse, sono quelli che vogliono ottenere il controllo delle risorse di petrolio e gas in Medio Oriente, e in particolare in Iran. Vogliono frammentarlo in piccole parti da poter trattare come stati vassalli del Grande Stato di Israele – che in realtà è un’avanguardia per la vittoria globalista che sperano di ottenere in Medio Oriente.
La seconda intervista è con l’economista Michael Hudson. Se non conoscete Hudson e il suo background, consiglio vivamente ai lettori di fare una ricerca negli archivi qui. Hudson, come vedremo, era presente alla fondazione di tutto questo. In particolare, faceva parte dell’Hudson Institute, punto di riferimento del movimento neocon, guidato dal nazionalista ebreo Herman Khan , il modello del Dottor Stranamore. L’intervista con Hudson dura un’ora, quindi si tratta di una raccolta di estratti, non sempre collegati tra loro.
Gli estratti iniziano con le difficoltà fiscali in cui si trovarono gli Stati Uniti alla fine degli anni ’60. Gli Stati Uniti erano ancora legati al gold standard, ma stavano già accumulando deficit per finanziare il loro impero militare in tutto il mondo. Altri paesi – in particolare Germania e Francia – stavano utilizzando la loro riserva di dollari in eccesso per acquistare le riserve auree statunitensi. La situazione stava rapidamente diventando insostenibile e portò alla fine del gold standard. Hudson, all’epoca economista accademico alla New School, capì che questo non significava necessariamente la fine dell’Impero anglo-sionista. E così scrisse il suo primo libro importante, Superimperialismo . Un grande merito delle osservazioni di Hudson in questa intervista è che illustrano gli stretti legami tra il Deep State (in particolare la CIA), il mondo della finanza con sede a New York e il nascente movimento nazionalista ebraico. Tutti erano preoccupati di preservare l’egemonia globale dell’impero anglo-sionista.
Settimana dopo settimana, le richieste di oro americano aumentavano ed era ovvio che, se le spese americane durante la Guerra Fredda fossero continuate a quel ritmo, a un certo punto gli Stati Uniti avrebbero esaurito l’oro necessario per coprire legalmente la valuta cartacea statunitense. Prima del 1971, le banconote da un dollaro che si tenevano in tasca dovevano essere garantite al 25% dalla riserva aurea, e nel 1971 il presidente Nixon si rese conto che non era più così. Chiuse la finestra dell’oro e disse:“Non possiamo più permetterci di pagare in oro il costo delle nostre spese militari in Asia e in tutto il mondo”. Ci fu un certo panico all’interno del governo degli Stati Uniti.
Ebbene, un anno – quasi esattamente un mese – dopo che gli Stati Uniti avevano abbandonato l’oro nell’agosto del 1971, il mio “Superimperialismo” fu pubblicato – credo nell’agosto o nel settembre del 1972 – e si scoprì che i maggiori acquirenti, mi è stato detto, furono la CIA e il Dipartimento della Difesa, che lo avevano acquistato tramite le librerie di Washington. I miei amici della Drexel Burnham, i banchieri d’investimento, vennero da me e mi dissero: “Guarda, cosa ci fai nel mondo accademico? Ti inviteremo a parlare alla nostra riunione annuale. Ci sarà Herman Kahn. Apprezzerà la tua presentazione e ti offrirà un lavoro. Accettalo. Lascia il mondo accademico”. Così, in effetti, spiegai loro che la fine dei pagamenti americani in oro non significava necessariamente la fine della potenza americana, anzi. Una volta che i paesi stranieri non avrebbero più potuto usare i loro dollari per acquistare oro dagli Stati Uniti, avevano una sola scelta pratica. Considerata la disposizione della diplomazia finanziaria internazionale dell’epoca, ciò che fecero fu usare i loro dollari per acquistare l’investimento più sicuro che ci fosse: titoli del Tesoro USA, obbligazioni del Tesoro, buoni del Tesoro.
E così accadde che, con l’aumento delle spese militari degli Stati Uniti all’estero e il trasferimento dei dollari alle banche centrali da parte dei beneficiari alla propria valuta locale, queste ultime investirono questi dollari in titoli del Tesoro statunitensi, finanziando non solo le spese militari all’estero degli Stati Uniti, ma anche il deficit di bilancio che all’interno degli Stati Uniti era principalmente di natura militare : il complesso militare-industriale. Invece di essere un disastro, ponendo fine al controllo degli Stati Uniti sull’economia mondiale attraverso la loro riserva d’oro, gli altri Paesi non ebbero altra alternativa che affidare alle proprie banche centrali il finanziamento delle spese militari statunitensi , sia a livello nazionale che estero, riciclando i propri dollari.
Beh, Herman Kahn mi assunse. Andai a lavorare per questo Hudson Institute. Mi disse: “Perché speri che le tue classi di forse 50 studenti laureati alla New School finiscano, magari, qualcuno diventi senatore o qualcosa del genere in seguito? Se ti iscrivi all’Hudson Institute ti porterò alla Casa Bianca e ti presenterò, otterremo un contratto e diventerai consulente governativo”. Mi sembrò sensato, e così il Dipartimento della Difesa diede all’Hudson Institute una sovvenzione di 85.000 dollari – molto più di quanto avessi ricevuto come anticipo per il Superimperialismo – per farmi andare avanti e indietro dalla War College e raggiungere la Casa Bianca e altre sedi per spiegare quello che avevo appena detto: che il sistema del dollaro statunitense, che io chiamavo il sistema dei buoni del Tesoro della finanza internazionale, aveva sostituito il sistema aureo, e che di fatto vincolava gli altri Paesi al sostegno finanziario della spesa americana all’estero, e che l’abbandono del sistema aureo aveva sostanzialmente rimosso il limite alla spesa militare.
Ho tenuto un discorso alla Casa Bianca ai funzionari del Tesoro con Herman Kahn. Abbiamo detto che si può pensare all’oro come al metallo della pace perché, se altri Paesi devono pagare i loro deficit della bilancia dei pagamenti in oro, qualsiasi Paese che dichiari una guerra, qualsiasi Paese che implichi una spesa militare all’estero molto elevata, che comporta sempre un deficit elevato, dovrà esaurire le scorte d’oro e perdere il suo potere in un sistema basato sull’oro. Ebbene, immediatamente i funzionari del Tesoro hanno detto: “Oh, non lo vogliamo! È l’America che sta andando in guerra, è l’America che sta spendendo quasi tutto il bilancio militare mondiale, e non vogliamo che l’oro giochi un ruolo in un sistema che gli Stati Uniti non possono controllare – e non possiamo controllare i flussi di oro in uscita se dobbiamo convertire i nostri dollari in oro”. Quindi, in realtà, privare altri Paesi della possibilità di convertire i loro dollari in oro significa che sono stati cooptati in un sistema finanziario. Fu a quel punto che l’America divenne davvero un impero, perché l’intero sistema finanziario mondiale (e quindi il suo sistema fiscale, la sua creazione di moneta) fu fondamentalmente indirizzato dal Tesoro degli Stati Uniti a finanziare i costi di ciò che l’America sosteneva fossero le necessità del suo impero, nella creazione delle sue 800 basi militari in tutto il mondo e nello scatenare le guerre che combatteva dagli anni ’70.
Fino a quest’anno altri Paesi erano disposti a far parte di questo sistema perché i fatti geopolitici li spingevano a sostenere la spesa militare degli Stati Uniti, ma anche perché non c’era un’alternativa…
Gli Stati Uniti non sono disposti ad annullare il debito del Sud del mondo che non può essere pagato, ma qualsiasi tentativo da parte dei paesi di staccarsi dal dollaro statunitense – la dedollarizzazione – è ora considerato un atto di guerra. Questo mi è stato spiegato dal Segretario del Tesoro già nel 1974 e 1975 , con la Guerra del Petrolio, quando l’Arabia Saudita e i paesi OPEC quadruplicarono il prezzo del petrolio in risposta alla quadruplicazione del prezzo del grano da parte degli Stati Uniti. Gli Stati Uniti dissero loro che potevano applicare al petrolio il prezzo che desideravano. Questo andava bene agli Stati Uniti perché controllavano gran parte dell’industria petrolifera mondiale, inclusa la produzione nazionale, e le compagnie petrolifere statunitensi avevano un ombrello di prezzo in base all’andamento del prezzo del petrolio. Tuttavia, la condizione per consentire ai paesi OPEC di aumentare il prezzo del petrolio era che tutti i loro proventi da esportazione venissero riciclati negli Stati Uniti. Non doveva essere solo in titoli del Tesoro, poteva essere in azioni e obbligazioni, ma solo con una partecipazione di minoranza. Quindi i re sauditi acquistarono, credo, un miliardo di dollari di ogni azione del Dow Jones Industrial Average. Distribuirono i loro risparmi sul mercato obbligazionario e azionario statunitense in un modo che non implicava alcuna possibilità di controllare le società di cui possedevano le azioni, a differenza della maggior parte degli azionisti che cercano di avere voce in capitolo nella gestione aziendale.
Immaginate cosa sta succedendo oranel Vicino Oriente, quando Arabia Saudita, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti detengono enormi quantità di titoli statunitensi. Hanno visto gli Stati Uniti impossessarsi dei risparmi russi, hanno visto gli Stati Uniti, tramite l’Inghilterra, confiscare le riserve auree del Venezuela e la Banca d’Inghilterra. E l’intero processo è iniziato con la rivoluzione iraniana contro lo Scià. Quando l’Iran ha cercato di pagare gli interessi dovuti sul suo debito estero e Chase Manhattan si è rifiutata di effettuare il pagamento, l’Iran è stato considerato inadempiente ed è stato immediatamente pignorato. Anche gli altri paesi del Vicino Oriente che sono i principali detentori di debito americano sono bloccati. Hanno paura di agire in qualsiasi modo che si opponga all’attuale rafforzamento statunitense contro l’Iran, perché qualsiasi cosa facciano – che si tratti di sostenere i palestinesi o l’Iran, o qualsiasi cosa sia in contrasto con la diplomazia statunitense nel Vicino Oriente – si tradurrebbe nel fatto che gli Stati Uniti terrebbero tutti i loro risparmi in tasca propria, sotto il loro controllo, potendo congelarli o confiscarli a piacimento. Questo è il potere che l’America ha in quanto debitrice nei confronti degli altri paesi,ed è il motivo per cui Trump ha affermato che ogni tentativo di dedollarizzazione è un atto di guerra, oggi, proprio come gli era stato detto 50 anni fa.
La fiducia è andata, ma finora non ci sono alternative, quindi la risposta alla tua domanda, ” Quanto può durare questo sistema?” , è: “Finché non ci sarà un’alternativa”. Ed è per questo che l’ attuale politica estera degli Stati Uniti – per mantenere quello che potremmo definire il loro impero finanziario e il controllo del commercio e degli investimenti mondiali – si basa sulla prevenzione di qualsiasi alternativa che potrebbe svilupparsi. Ovviamente, i paesi con la bilancia dei pagamenti più forte e i surplus commerciali più elevati [si pensi alla Cina] sono i logici sponsor di tale alternativa. La Cina e i paesi produttori di petrolio. Ecco perché gli Stati Uniti considerano la Cina, e qualsiasi paese che sembri abbastanza potente da creare un’alternativa, un nemico potente, e cercano di impedirgli di creare una forma alternativa di risparmio monetario internazionale imponendo loro sanzioni. Le sanzioni sono controproducenti, ma è la strategia degli Stati Uniti di cercare di organizzare la diplomazia europea e quella dei suoi delegati e satelliti per ritardare in qualche modo questo sviluppo che, come sottolinei, è inevitabile.
Credo che il piano statunitense, ciò che l’amministrazione Trump sperava, sia che l’America crei un monopolio di internet, un monopolio dei computer, un monopolio dell’intelligenza artificiale, un monopolio della produzione di chip, e in qualche modo utilizzi i suoi guadagni di monopolio per invertire il deficit della bilancia dei pagamenti e ristabilire la potenza mondiale. È un sogno irrealizzabile , perché per raggiungere il predominio tecnologico servono ricerca e sviluppo, ma perché il settore finanziario e le aziende che dovrebbero sviluppare questo vantaggio tecnologico vivono nel breve termine. Stanno usando la maggior parte del loro reddito per acquistare azioni proprie e distribuirne i dividendi per sostenere i prezzi delle loro azioni. Quindi il modo in cui l’economia americana viene finanziarizzata sta di fatto minando la sua capacità di mantenere il suo potere finanziario sul mondo, perché ha portato alla deindustrializzazione dell’economia degli Stati Uniti. Questo fa sì che altri paesi si sentano ancora più a disagio per ciò che sta accadendo ai loro risparmi investiti qui.
Ciò che avete visto nelle ultime due settimane, il mese scorso, è qualcosa di davvero sorprendente. I tassi di interesse degli Stati Uniti sono saliti costantemente, ma il dollaro è sceso. Questa è la prima volta nella storia che un paese ha aumentato i tassi di interesse come gli Stati Uniti, ma in realtà ha perso : si è verificato un deflusso di valuta invece di attrarre denaro da altri paesi.
È esattamente questo che sta alla base della guerra. L’insistenza dell’America sulla nuova Guerra Fredda, affermando che la Cina è il nostro nemico esistenziale, che cercheremo di prosciugare l’economia russa con la guerra in Ucraina. Stiamo facendo tutto il possibile per impedire ad altri paesi di rappresentare un’alternativa attraente al dollaro. Questo è un tentativo di mantenere il Re Dollaro e impedire la dedollarizzazione: la dedollarizzazione significherebbe la fine dello standard dei buoni del Tesoro.
L’azione militare americana contro l’Iran di oggi rientra nel suo tentativo di controllare l’intero Vicino Oriente , usando in parte Israele come suo rappresentante e l’ISIS e al-Qaeda in Siria e Iraq come loro rappresentanti. Questa è la chiave del perché ci troviamo in una situazione militare internazionale apparentemente così bizzarra. Come diavolo si può affermare che l’Iran rappresenti una minaccia per gli Stati Uniti? Beh, è una minaccia per gli Stati Uniti perché esiste e gli Stati Uniti non lo controllano, in quanto è la chiave per controllare l’intero Vicino Oriente e tutto il surplus della bilancia commerciale che il petrolio del Vicino Oriente assorbe dal resto del mondo. Questo è ciò che fa sì che gli Stati Uniti considerino la guerra in Iran e la distruzione dell’Iran come un interesse per gli Stati Uniti. L’Iran è l’ultima potenziale alternativa al controllo statunitense nel Vicino Oriente, per non trasformare il Vicino Oriente in un’economia cliente, come hanno fatto per tanti anni con le economie latinoamericane.
GD: Questa è l’unica via d’uscita dal dilemma attuale: o creare importanti monopoli tecnologici in questa nuova rivoluzione industriale, o creare, credo, quasi colonie in tutto il mondo. In realtà, si tratta solo di rimandare il problema.
Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.
Beh, questo è suo. Assolutamente. Una repubblica, se riusciamo a mantenerla?
Bombardare la gente e poi dire: “È giunto il momento della pace”? Non è un lavoro sicuro, credo.
Per quanto riguarda Fordow, alcune informazioni:
dana @dana916
 – L’impianto nucleare di Fordow non solo è costruito a 90 metri di profondità, ma le sue principali sale centrifughe sono posizionate esattamente sotto le creste delle montagne, aggiungendo diverse centinaia di metri di profondità.
Ha almeno 5 ingressi noti, due depositi sotterranei e uno sfiato a contatto con la superficie, il che lo rende il punto debole della struttura. Ha un’enorme sala la cui funzione rimane sconosciuta, ma è costruita direttamente sotto una cresta. Una struttura rinforzata, probabilmente utilizzata come deposito per l’impianto di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata, si trova in superficie.
Rerum Novarum ha mappato la struttura sotterranea di Fordow.
Nota: il disegno è approssimativo.
15:37 · 21 giugno 2025
Grazie per aver letto “Significato nella storia”! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro.
Meaning In History è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi far sapere a Meaning In History che i suoi scritti sono preziosi impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano attivati i pagamenti.
NOTA: In qualità di ricercatore accademico nel campo dell’ingegneria, ho pensato di esprimere le mie impressioni iniziali sull’attacco statunitense agli impianti nucleari iraniani di ieri.
Per chi non lo sapesse, le strutture nucleari più sensibili dell’Iran si trovano all’interno di una rete di caverne interconnesse scavate nelle montagne. Queste strutture sotterranee sono impermeabili ai tradizionali bunker buster, creati originariamente per penetrare nel terreno comune e raggiungere i bunker sotterranei.
Per contestualizzare le cose, la bomba bunker burster più potente d’America (GBU-57) è stata progettata per penetrare 70 metri di terreno per raggiungere strutture sotterranee. Quando questa bomba bunker viene usata contro strutture sotterranee nascoste sotto una roccia solida, la sua profondità massima di penetrazione va dai 4 ai 7 metri, a seconda dell’indurimento del materiale roccioso. Il granito solido è quasi impenetrabile da questi bunker burster.
Il caricamento della pesante bomba bunker burster GBU-57
Le strutture nucleari più sensibili dell’Iran sono sepolte all’interno di montagne a partire da 300 metri di profondità. L’impianto nucleare di Fordow è sepolto all’interno di una montagna a 800 metri di profondità. Il solido materiale granitico delle montagne iraniane, rinforzato con calcestruzzo ad altissime prestazioni (UHPC), rende queste bombe bunker burster quasi inutili. Da qui le notizie secondo cui alcuni integralisti dell’amministrazione Trump avrebbero esortato l’uomo forte arancione a usare bombe nucleari tattiche (cioè di piccole dimensioni), in grado di penetrare in queste strutture.
Il problema è che anche se venissero impiegate armi nucleari tattiche, l’impatto sulle strutture sotterranee iraniane rimarrebbe probabilmente moderato a causa della presenza di trappole esplosive progettate per mitigare le onde d’urto prodotte da attacchi nucleari sia convenzionali che tattici.
Le bombe bunker burster convenzionali sono pesanti bombe a gravità aeree, il che significa che i bombardieri subsonici B-2 dovrebbero entrare nello spazio aereo iraniano contestato e poi sganciare le bombe su più impianti nucleari facendo del proprio meglio per evitare di essere bersagliati dai sistemi di difesa antiaerea locali, che dispongono di radar moderni in grado di rilevare i cosiddetti “aerei stealth” molto meglio degli obsoleti radar sovietici che hanno permesso alla Jugoslavia di abbattere un bombardiere “stealth” americano nel 1999.
Potrei sbagliarmi, ma dubito fortemente che Trump rischierebbe l’umiliazione di avere bombardieri a reazione B-2 abbattuti su uno spazio aereo iraniano contestato. È mia opinione che nessun aereo statunitense sia entrato in Iran per sganciare bombe bunker.
Il B-2 Spirit è un bombardiere strategico pesante statunitense che si dice sia un aereo “stealth”.
Secondo me, è successo che Trump ha autorizzato la Marina degli Stati Uniti a sparare missili da crociera contro i siti nucleari iraniani noti. Questo è stato fatto e i missili hanno colpito la superficie superiore delle montagne, infliggendo danni minori alle porte di ingresso e di uscita dei tunnel di accesso alle strutture nucleari sotterranee. Queste porte possono essere facilmente riparate entro 48-72 ore.
Contrariamente alle balle diffuse da Trump e dai suoi funzionari, nessuna delle strutture nucleari sotterranee è stata colpita. Ciò è confermato dalla mancanza di qualsiasi cambiamento nei livelli di radiazioni ionizzanti delle aree in cui si trovano queste strutture.
Un’altra produzione hollywoodiana americana conclusa. Trump ha dichiarato vittoria e se n’è andato. È molto probabile che l’Iran non cerchi di attaccare le strutture militari statunitensi, visto lo schiaffo di Trump al rischio. Tuttavia, esiste la possibilità che l’Iran decida di uscire dal Trattato di non proliferazione nucleare.
Nel frattempo, Israele ha ricevuto 27 attacchi missilistici durante la notte dall’Iran in risposta alla continua aggressione militare di Netanyahu, che è stata condannata da molti Paesi, tra cui la Nigeria, come mostrato di seguito:
Caro lettore, se ti piace il mio lavoro e hai voglia di fare una piccola donazione, fai una donazione per il mio barattolo dei suggerimenti digitali presso Buy Me A Coffee. Potete anche cliccare sull’immagine gialla qui sopra.
Sharp Focus on Africa è gratuito oggi. Ma se vi è piaciuto questo post, potete dire a Sharp Focus on Africa che i suoi scritti sono preziosi impegnandovi a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non vi verrà addebitato nulla, a meno che non venga attivato il pagamento.
Come purtroppo anticipato nell’articolo precedente (qui) gli Stati Uniti sono intervenuti a fianco di Israele in modo diretto e hanno bombardato le centrali nucleari in Iran.
· I fatti
Alle 2:24 il presidente Trump ha annunciato con un post su Truth che gli Stati Uniti hanno attaccato i tre siti nucleari iraniani di Fordow, Natanz e Isfahan.
Sono stati impiegati 6 bombardieri B-2 per colpire la centrale di Fordow e circa 30 missili da crociera Tomahawk (lanciati dai sottomarini) per bersagliare le altre due.
Dal momento dell’attacco a quello dell’annuncio pare sia passata un’ora durante la quale la notizia non è trapelata su alcun canale di informazione.
Verso le 3:00, la TV iraniana ha dichiarato che le centrali erano state evacuate per tempo e l’uranio trasferito in un luogo segreto. Alcune immagini satellitari appena rilasciate parrebbero confermarlo.
Alle 4:00 il presidente Trump (alias il pacificatore) ha dichiarato alle tv statunitensi di aver agito in pieno accordo col governo Netanyahu, di aver distrutto le tre centrali nucleari e di aver “invitato” l’Iran ad accettare la pace altrimenti per Tehran sarà una tragedia.
Poco dopo Israele ha bombardato il sud del Libano, così, giusto per non farsi mancare nulla.
Da parte iraniana le prime reazioni sono state affidate alla tv di stato (quella bombardata l’altro giorno), mentre verso le 5:00 è arrivato il comunicato dell’ayatollah Ali Khamenei in cui promette vendetta. Il suo Ministro degli Esteri ha poi specificato che la risposta avverrà in base alla carta delle Nazioni Unite (art. 51).
Contemporaneamente gli Houthi dallo Yemen han fatto sapere di essere in guerra e consigliato di tenere lontane le navi dalle loro acque territoriali.
Sempre di prima mattina è emersa la notizia che non si riscontrano aumenti del livello di radioattività nei tre siti colpiti, il che avvalora le tesi che l’uranio sia stato spostato per tempo o che le bombe non siano riuscite a scalfire i bunker sotterranei che proteggono le centrali iraniane.
Attorno alle 7 l’Iran ha lanciato una trentina di missili verso Israele. Centrate Tel Aviv e Haifa, obiettivi abituali in questi dieci giorni di guerra. È stato utilizzato per la prima volta uno dei missili balistici a medio raggio più sofisticati, il Khyber, che prende il nome da una battaglia del 628 d.C. in cui un esercito musulmano sconfisse una comunità ebraica.
Alle 8 Israele ha lanciato i suoi caccia per una serie di attacchi nell’Iran occidentale.
Non si registrano altre attività belliche.
· Alcune considerazioni a caldo
1) Economico-finanziarie
Leggerete ovunque della chiusura dello stretto di Hormuz da cui passa circa il 30% del traffico marittimo globale e del conseguente rialzo del prezzo del petrolio a 120-130 dollari. Come già detto altre volte non funziona più così: la finanza di Wall Street e le Banche Centrali che da essa dipendono hanno ancora la forza di tenere i prezzi sotto controllo, a meno che la situazione non sfugga di mano.
2) Tecniche
A detta di molti esperti i bunker sotterranei non sono stati distrutti.
Le difese antiaeree iraniane non si sono ancora riprese dal blitz del Mossad effettuato il primo giorno di guerra.
Nonostante i colpi subiti, l’Iran mantiene una buona capacità di colpire Israele grazie alle ingenti scorte di missili.
Le difese antiaeree israeliane si assottigliano sempre di più.
3) Illogiche (secondo chi scrive)
Si leggono in queste ore speculazioni di ogni genere. Per alcuni gli Stati Uniti avevano avvisato l’Iran in anticipo ottenendo un impegno a non rifarsi sulle basi statunitensi presenti in Medio Oriente. Per altri l’attacco è solo un pretesto per scatenare una dura risposta iraniana e quindi avere poi la scusa per un coinvolgimento al 100% dell’aviazione e della marina di Washington.
Sulle possibili reazioni di Russia e Cina se ne dicono di tutti i tipi; in generale i pro iraniani sono convinti di un loro intervento, mentre i pro israeliani la pensano esattamente al contrario.
4) Logiche (sempre secondo chi scrive)
Cambiamo i presidenti negli Stati Uniti, ma la politica estera rimane sempre quella decisa all’indomani dell’11 Settembre e descritta nel primo articolo (qui). Anche Tulsi Gabbard, pubblicamente contraria a bombardare l’Iran. è stata ricondotta all’ovile, mentre l’altro scettico, Steve Witkoff, sono giorni che non si sente.
Netanyahu ha più vite dei gatti; sono venti anni che tutti predicono la sua fine politica anche a causa dei processi che lo vedono coinvolto e invece il premier israeliano riesce sempre a creare delle situazioni che lo mantengono al potere.
La diplomazia in Occidente è morta e sepolta. E con essa la credibilità di quasi ogni governo facente parte della NATO.
L’Iran a questo punto è molto probabile che proverà a dotarsi dell’arma atomica per avere un serio deterrente contro le ingerenze esterne e non certo per attaccare i suoi nemici. Il Ministro degli Esteri Araghchi è diretto verso Mosca, sempre più crocevia delle controversie internazionali.
Quando scrive Seymour Hersch, anche a 88 anni, è bene leggerlo e prendere nota. Due giorni fa aveva preannunciato quanto è avvenuto.
Al contrario, quando l’Europa dichiara qualsiasi cosa è bene leggerla e dimenticarsela in fretta. Come fa il resto del Mondo.
Fino ad ora l’unica immagine disponibile dei bombardamenti di stanotte
Affidiamoci con sempre maggior forza al buon Dio!
Grazie per aver letto Il Substack di Fogliolax! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro.