Carri armati e tragedia, di Michael Brenner

Mai nella memoria è stato così scoraggiante capire cosa sta succedendo durante una grave crisi internazionale come con la vicenda Ucraina.

Quella triste verità deve molto alla totale assenza di resoconti veritieri e analisi interpretative oneste da parte del MSM. Ci vengono servite porzioni pesanti di falsità, fantasia e farragine mescolate grossolanamente in una narrazione il cui rapporto con la realtà è tenue.

L’inghiottimento quasi universale di questa confezione è reso possibile dall’abdicazione della responsabilità – intellettuale e politica – da parte della classe politica americana, dall’alto e potente di Washington attraverso la galassia di carri armati senza pensiero e accademia egocentrica.

Ora, la legione di sceneggiatori di questa storia immaginaria sta lavorando con rinnovata energia per incorporare alcuni nuovi elementi: la decisione del presidente Joe Biden/NATO di inviare una serie eclettica di armature per sostenere le vacillanti forze dell’Ucraina; e le prove crescenti dello smantellamento paralizzante e incrementale del suo esercito da parte dell’esercito superiore della Russia.

Come sempre, quella reazione si rivela un esercizio di comportamento di evitamento. I circa 100 carri armati previsti per arrivare in modo frammentario nel corso del prossimo anno saranno un “punto di svolta”. L’esercito di Putin è una comprovata “tigre di carta”. La “democrazia” è destinata a prevalere sulla barbarie dispotica.

O così ci viene detto in dosi da far rivoltare lo stomaco di olio di serpente. Immagino che tutti abbiamo dei modi per divertirci.

Una confutazione sistematica di questa costruzione mitica è superflua e futile. È stato fatto nell’ultimo anno da analisti capaci, esperti e premurosi che sanno davvero di cosa stanno parlando: il colonnello Douglas Macgregor, il professor Jeffrey Sachs, il colonnello Scott Ritter e una manciata di altri che insieme sono relegati in oscuri siti web e disprezzati da il MSM.

Ecco un’analisi acuta di Ritter in Consortium News dell’effettivo valore militare dell’infusione di carri armati e altre armature e di ciò che questa mossa fa presagire per la traiettoria della guerra.)

A titolo di introduzione, aggiungo la mia personale valutazione dell’attuale quadro strategico e di dove siamo diretti. Si basa sull’inferenza – in una certa misura – così come sulla mia lettura della genealogia del conflitto. I punti principali sono espressi in frasi schiette e dichiarative. Ciò mi sembra necessario per rompere la nebbia delle fabbricazioni (bugie) e delle distorsioni calcolate che oscurano ciò che dovrebbe essere evidente.

Punti di partenza 

Il vertice della NATO dell’aprile 2008 a Bucarest, in Romania, dove le “aspirazioni dell’Ucraina ad aderire alla NATO” sono state formalmente accolte. (Archivio della Cancelleria del Presidente della Repubblica di Polonia, Wikimedia Commons)

Il punto di partenza della crisi è stato nel febbraio 2014, quando l’amministrazione Obama ha ispirato e orchestrato un colpo di stato a Kiev che ha usurpato il presidente democraticamente eletto Viktor Yanukovich. Victoria Nuland, assistente del segretario di stato degli Stati Uniti, era lì a Maidan Square a guidare il tifo e connivenza insieme a suo fratello nella rivoluzione colorata, l’ambasciatore Geoffrey Pyatt.

Hanno collaborato con gruppi ultranazionalisti estremisti e violenti con i quali Washington aveva attivamente coltivato legami per un certo numero di anni. Quegli ultras dominano ancora oggi i servizi di sicurezza ucraini e l’organo politico chiave del governo, il Consiglio di sicurezza.

Sostieni la   Winter Fund Drive di CN !

Il golpe di Maidan è stato il culmine del radicato obiettivo americano di incorporare un’Ucraina anti-russa nell’orbita organizzativa occidentale: la NATO in primis, come aveva cercato di fare il presidente George W. Bush già nel 2008.

Il picchetto di una Russia tenuta ai margini di un’Europa diretta dagli americani era stato un obiettivo sin dal 1991. L’emergere di un leader forte e altamente efficace come rappresentato da Vladimir Putin ha accelerato la necessità percepita di mantenere la Russia debole e inscatolata.

In cima al furgone, il leader ucraino dell’opposizione di estrema destra Oleh Tyahnybok, a sinistra, insieme a Vitali Klitschko e Arseniy Yatsenyuk, al centro, rivolgendosi ai manifestanti di Euromaidan, 27 novembre 2013. (Ivan Bandura, CC BY 2.0, Wikimedia Commons)

L’insurrezione/secessione del Donbass, provocata dal Primo colpo di Stato accompagnato dall’ascesa al potere di elementi rabbiosi a Kiev dediti a soggiogare i circa 10 milioni di russi del paese, portò all’autonomia delle oblast di Donetsk e Luhansk, nonché all’integrazione delle Crimea (storicamente e demograficamente parte della Russia) nella Federazione Russa.

Da quel momento in poi, gli Stati Uniti hanno elaborato ed eseguito una strategia per invertire entrambi i turni, per rimettere la Russia al suo posto e tracciare una netta linea di separazione tra essa e tutta l’Europa a ovest.

L’Ucraina divenne di fatto un protettorato americano. I ministeri chiave sono stati salati con consiglieri americani, incluso il Ministero delle finanze guidato da un cittadino americano inviato da Washington. È stato intrapreso un massiccio programma di armamento, addestramento e in generale di ricostituzione dell’esercito ucraino. (Negli anni del presidente Barack Obama, il supervisore del progetto era il vicepresidente Joe Biden.)

7 dicembre 2015: il vicepresidente degli Stati Uniti Biden e il presidente ucraino Petro Poroshenko a Kiev. (Ambasciata USA Kiev, Flickr)

Washington ha anche usato la sua influenza per indebolire gli accordi di Minsk II in cui Ucraina e Russia hanno firmato una formula per la risoluzione pacifica della questione del Donbass, presumibilmente sottoscritta da Germania e Francia e approvata dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Ora sappiamo da sincere testimonianze pubbliche che Kiev, Berlino e Parigi non avevano alcuna intenzione fin dall’inizio di attuarlo. Piuttosto, era un espediente per guadagnare tempo per rafforzare l’Ucraina al punto da poter riconquistare i territori “perduti” infliggendo una sconfitta militare alla Russia.

[Correlato:  SCOTT RITTER: Merkel rivela la doppiezza di West ]

L’amministrazione Biden ha fatto i preparativi per aumentare le tensioni al punto da rendere inevitabile un conflitto armato. Il bombardamento sporadico della città di Donetsk (dove 14.000 civili sono stati uccisi tra il 2015 e il 2002, secondo una stima ufficiale di una commissione delle Nazioni Unite) è stato moltiplicato, le unità dell’esercito ucraino si sono radunate in massa lungo il confine delimitato. La Russia ha anticipato. Il resto è storia.

(Tutta la recitazione di cui sopra è una questione di pubblico dominio e documentata.)

Marzo 2015: i civili passano mentre l’OSCE monitora il movimento di armi pesanti nell’Ucraina orientale. (OSCE, CC BY-NC-ND 2.0)

Dove siamo ora?

Qui, l’inferenza ha la precedenza.

L’amministrazione Biden si è impegnata all’escalation con il dispiegamento di sistemi di armi pesanti precedentemente preclusi. Ha armato con forza anche i suoi alleati dell’Europa occidentale per fornire armamenti. Come mai? Le persone che guidano la politica a Washington non possono sopportare la prospettiva di una sconfitta.

Vale a dire, uno schiacciamento russo dell’esercito ucraino, la sua incorporazione delle rivendicate quattro province e la fatua narrativa occidentale mostrata come poco più di una serie di bugie. È stato investito troppo in termini di prestigio, denaro e capitale politico perché tale risultato fosse tollerato.

Inoltre, proprio come l’Ucraina è stata usata cinicamente come strumento per mettere in ginocchio la Russia, così la snaturazione della Russia come potenza è vista come parte integrante del confronto globale con la Cina che domina tutto il pensiero strategico.

L’opzione di elaborare termini di coesistenza e concorrenza non coercitiva con la Cina è stata respinta a titolo definitivo. Quasi tutta la classe politica americana è determinata a rafforzare l’egemonia globale del paese e si sta attrezzando per farlo. Il resto del paese deve ancora essere informato ed è troppo distratto per preoccuparsi di prestare attenzione ai segni evidenti di ciò che sta accadendo.

Il programma strategico è stato delineato nel famigerato promemoria del marzo 1991 di Paul Wolfowitz, l’allora sottosegretario per la politica del Pentagono, sulla prevenzione dell’ascesa di qualsiasi superpotenza rivale. Questa è diventata Scrittura per la maggior parte della comunità di politica estera.

(I suoi contenuti, insieme alla genesi dei neo-con che l’hanno adottata molto tempo fa come scrittura sacra, hanno compiuto la trasformazione storica da una sola setta all’essere la fede dottrinale semi-ufficiale dell’intero impero americano.)

2 ottobre 1991: Paul Wolfowitz, a destra, come sottosegretario alla difesa per la politica, durante la conferenza stampa sull’operazione Desert Storm. Gen. Norman Schwarzkopf al centro. (Lietmotiv via Flickr)

L’assoluto fallimento nel far crollare l’economia russa, aprendo così la strada al cambiamento politico a Mosca, e rendendo inutile il suo supplemento al potere cinese è una delusione; ma ciò non turba i veri credenti. Gli Stati Uniti hanno unificato un occidente collettivo imbrigliato come le sue pedine volenterose che acconsentono a qualunque mossa Washington voglia che seguano.

L’evento segnale che sottolinea quella straordinaria subordinazione fu l’accordo della Germania per consentire agli Stati Uniti (e soci) di far saltare in aria gli oleodotti Nordstrom, che i successivi governi di Berlino avevano ritenuto essenziali per soddisfare il fabbisogno energetico dell’industria tedesca.

Si può razionalizzare come la disponibilità del cancelliere Olaf Scholz a “prenderne uno per la squadra”. Quale squadra? Quale prevalente interesse nazionale? Gli annali della storia non registrano un caso paragonabile di uno stato sovrano che si è inflitto un danno così grave di sua spontanea volontà.

Mappa delle esplosioni causate ai gasdotti Nord Stream il 26 settembre 2022. (FactsWithoutBias1, CC-By-SA 4.0, Wikimedia Commons)

Un ulteriore vantaggio della vicenda ucraina, agli occhi dei politici americani, è la cristallizzazione di un sistema internazionale la cui struttura di base è bipolare – un mondo “noi contro loro” simile alla Guerra Fredda – conveniente nella misura in cui pone pochi richieste di immaginazione intellettuale o di abile diplomazia per le quali non hanno né attitudine né appetito.

Tutti i membri del collettivo West hanno aderito al piano di escalation di Biden. Così anche, ovviamente, le fazioni dominanti nel governo del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Ci sono buone ragioni per pensare che lo scopo dell’improvvisa visita del direttore della CIA William Burns a Kiev pochi giorni prima dell’annuncio del dispiegamento del carro armato Abrams fosse quello di garantire che non ci fossero disertori nella cerchia ristretta di Zelensky o altri alti funzionari che avrebbero potuto raffreddarsi. piedi alla prospettiva che l’Ucraina diventi il ​​campo di battaglia di una guerra russo-americana con effetti simili a quelli che aveva subito dal 1941 al 1944.

La visita di Burns è stata seguita quasi immediatamente da una massiccia epurazione dei ranghi dirigenziali insieme ai funzionari di livello inferiore. La linea ufficiale, accettata dal sempre flessibile MSM, è stata che questa epurazione rappresentava una virtuosa campagna anticorruzione, anche se nel bel mezzo di una guerra su vasta scala.

Ci è stato detto che Burns è venuto fin lì per chiarire alcuni problemi minori (e forse per fare il bagno?). Lo stesso Zelenskyj era diventato una risorsa troppo preziosa come annunciato salvatore dell’Ucraina per sbarazzarsi di se stesso, come lo era Ngo Dinh Diem in Vietnam nel 1963.

Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky mostra un regalo fatto dal presidente della Camera Nancy Pelosi dopo il suo discorso al Congresso degli Stati Uniti il ​​21 dicembre 2022. (C-Span still)

Burns ha senza dubbio offerto garanzie di essere al sicuro, chiunque altro sarebbe stato gettato in mare. È quasi impossibile vedere come gli obiettivi degli Stati Uniti possano essere raggiunti in Ucraina. Tuttavia, i neo-conservatori non hanno alcuna “marcia indietro” – per usare l’appropriata frase dell’analista Alexander Mercouris.

Hanno istigato una crociata volta a garantire il dominio globale dell’America, per sempre e subito. L’Ucraina è una stazione di passaggio sulla strada per quella Gerusalemme visionaria. Nel loro grande schema, tuttavia, non sono riusciti a preoccuparsi di una strategia coerente e fattibile per risolvere l’attuale crisi.

Per quanto riguarda il presidente Joe Biden, sembra essere solo nominalmente al comando. È stato interamente catturato dai neoconservatori. Non sente altre voci. Come un falco istintivo per tutta la vita, si sporge nella loro direzione. È vecchio e debole.

Prima della fine dell’anno, è probabile che tutti noi affronteremo il momento della verità. Le forze russe saranno sul Dnepr e, in alcuni punti, oltre. L’esercito ucraino sarà allo stremo, nonostante Abrams, Leopard II, Challenger, Bradley ecc. Cosa fa allora il gruppo di Biden ingannato e incapace? Tutto è possibile.

Michael Brenner è professore di affari internazionali all’Università di Pittsburgh. mbren@pitt.edu

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

SCOTT RITTER: Prospettive 2023 per l’Ucraina

Data la duplice storia degli Accordi di Minsk, è improbabile che la Russia possa essere  dissuasa diplomaticamente  dalla sua offensiva militare. In quanto tale, il 2023 sembra preannunciarsi come un anno di continui scontri violenti.

Il presidente russo Vladimir Putin osserva le esercitazioni militari nella regione orientale del Primorsky Krai, settembre 2022. (Cremlino)

Di  Scott Ritter Speciale per Consortium News

D opo quasi un anno di azioni drammatiche, in cui le prime avances russe si sono scontrate con impressionanti controffensive ucraine, le linee del fronte nel conflitto russo-ucraino in corso si sono stabilizzate, con entrambe le parti impegnate in una sanguinosa guerra di posizione, schiacciandosi a vicenda in una brutale gara di logoramento. in attesa della prossima grande iniziativa da entrambe le parti.

Con l’avvicinarsi del primo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, il fatto che l’Ucraina sia arrivata a questo punto nel conflitto rappresenta una vittoria sia morale che, in misura minore, militare.

Dal presidente dei capi di stato maggiore congiunti degli Stati Uniti al direttore della CIA , la maggior parte degli alti funzionari militari e dell’intelligence in Occidente ha valutato all’inizio del 2022 che un’importante offensiva militare russa contro l’Ucraina si sarebbe tradotta in una rapida e decisiva vittoria russa.

La resilienza e la forza d’animo dei militari ucraini hanno sorpreso tutti, compresi i russi, il cui piano d’azione iniziale, comprensivo delle forze assegnate al compito, si è rivelato inadeguato ai compiti assegnati. Questa percezione di una vittoria ucraina, tuttavia, è fuorviante .

La morte della diplomazia

Mentre la polvere si deposita sul campo di battaglia, è emerso uno schema riguardo alla visione strategica alla base della decisione della Russia di invadere l’Ucraina. Mentre la principale narrativa occidentale continua a dipingere l’azione russa come un atto precipitoso di aggressione non provocata, è emerso uno schema di fatti che suggerisce che l’argomento russo per l’autodifesa collettiva preventiva ai sensi dell’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite può avere valore.

Recenti ammissioni da parte dei funzionari responsabili dell’adozione degli accordi di Minsk sia del 2014 che del 2015 ( l’ex presidente ucraino Petro Poroshenko , l’ex presidente francese Francois Hollande e l’ ex cancelliere tedesco Angela Merkel ) mostrano che l’obiettivo degli accordi di Minsk per il la promozione di una soluzione pacifica al conflitto post-2014 nel Donbass tra il governo ucraino e i separatisti filo-russi era una bugia.

Febbraio 12, 2015: il presidente russo Vladimir Putin, il presidente francese Francois Hollande, il cancelliere tedesco Angela Merke, il presidente ucraino Petro Poroshenko al formato Normandia colloqui a Minsk, in Bielorussia. (Cremlino)

Invece, gli accordi di Minsk, secondo questa troika, erano poco più che un mezzo per far guadagnare all’Ucraina il tempo di costruire un esercito, con l’assistenza della NATO, in grado di mettere in ginocchio il Donbass e cacciare la Russia dalla Crimea.

Vista in questa luce, l’istituzione di una struttura di addestramento permanente da parte degli Stati Uniti e della NATO nell’Ucraina occidentale , che tra il 2015 e il 2022 ha addestrato circa 30.000 soldati ucraini secondo gli standard della NATO al solo scopo di affrontare la Russia nell’Ucraina orientale, assume una prospettiva del tutto nuova.

L’ammessa duplicità di Ucraina, Francia e Germania contrasta con la ripetuta insistenza della Russia prima della sua decisione del 24 febbraio 2022 di invadere l’Ucraina affinché gli accordi di Minsk fossero attuati integralmente.

Nel 2008, l’ex ambasciatore degli Stati Uniti in Russia William Burns, l’attuale direttore della CIA, avvertì che qualsiasi sforzo della NATO per portare l’Ucraina nel suo ovile sarebbe stato visto dalla Russia come una minaccia alla sua sicurezza nazionale e, se perseguito, avrebbe provocato un attacco militare russo. intervento. Quel promemoria di Burns fornisce il contesto tanto necessario alle iniziative del 17 dicembre 2021 della Russia per creare un nuovo quadro di sicurezza europeo che tenga l’Ucraina fuori dalla NATO.

In poche parole, la traiettoria della diplomazia russa è stata quella di evitare i conflitti. Lo stesso non si può dire né dell’Ucraina né dei suoi partner occidentali, che perseguivano una politica di espansione della NATO legata alla risoluzione delle crisi del Donbass/Crimea attraverso mezzi militari.

Cambio di gioco, non vincitore del gioco

La reazione del governo russo all’incapacità dell’esercito russo di sconfiggere l’Ucraina nelle fasi iniziali del conflitto fornisce importanti informazioni sulla mentalità della leadership russa riguardo ai suoi scopi e obiettivi.

Negata una vittoria decisiva, i russi sembravano pronti ad accettare un risultato che limitasse le conquiste territoriali russe al Donbass e alla Crimea e un accordo dell’Ucraina a non aderire alla NATO. In effetti, la Russia e l’Ucraina erano sul punto di formalizzare un accordo in questo senso nei negoziati che si sarebbero svolti a Istanbul all’inizio di aprile 2022.

Questo negoziato, tuttavia, è stato affondato in seguito all’intervento dell’allora primo ministro britannico Boris Johnson , che ha collegato la continua fornitura di assistenza militare all’Ucraina alla volontà dell’Ucraina di forzare una conclusione del conflitto sul campo di battaglia, al contrario dei negoziati. L’intervento di Johnson è stato motivato da una valutazione da parte della NATO secondo cui i fallimenti militari russi iniziali erano indicativi della debolezza russa.

9 aprile 2022: il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accompagna il primo ministro britannico a fare una passeggiata a Kiev. (Presidente dell’Ucraina, dominio pubblico)

Lo stato d’animo nella NATO, riflesso nelle dichiarazioni pubbliche del segretario generale della NATO Jens Stoltenberg (“Se [il presidente russo Vladimir] Putin vince, questa non è solo una grande sconfitta per gli ucraini, ma sarà la sconfitta, e pericolosa, per tutti di noi”) e il Segretario alla Difesa americano Lloyd Austin (“Vogliamo vedere la Russia indebolita al punto da non poter fare il genere di cose che ha fatto invadendo l’Ucraina”) doveva usare il conflitto russo-ucraino come una guerra per procura progettata per indebolire la Russia al punto che non avrebbe mai più cercato di intraprendere un’avventura militare simile all’Ucraina. [Assieme a una sfortunata guerra economica, era anche progettato per far cadere il governo russo, come ha ammesso la scorsa primavera il presidente Joe Biden.]

Questa politica è servita da impulso per l’iniezione di assistenza per un valore di oltre 100 miliardi di dollari, comprese decine di miliardi di dollari di equipaggiamento militare avanzato, all’Ucraina.

Questa massiccia infusione di aiuti è stata un evento rivoluzionario , consentendo all’Ucraina di passare da una posizione principalmente difensiva a una che ha visto un esercito ucraino ricostituito, addestrato, equipaggiato e organizzato secondo gli standard della NATO, lanciare contrattacchi su larga scala che sono riusciti a guidare le forze russe da vaste aree dell’Ucraina. Non era, tuttavia, una strategia vincente, tutt’altro.

Matematica militare

Gli impressionanti risultati militari ucraini che sono stati facilitati attraverso la fornitura di aiuti militari da parte della NATO hanno comportato un costo enorme in vite umane e materiale. Mentre il calcolo esatto delle vittime subite da entrambe le parti è difficile da ottenere, vi è un ampio riconoscimento, anche tra il governo ucraino, che le perdite ucraine sono state pesanti .

Con le linee di battaglia attualmente stabilizzate, la questione di dove va la guerra da qui si riduce alla matematica militare di base – in breve, una relazione causale tra due equazioni di base che ruotano attorno ai tassi di combustione (quanto velocemente vengono sostenute le perdite) rispetto ai tassi di rifornimento (come rapidamente tali perdite possono essere sostituite.) Il calcolo è di cattivo auspicio per l’Ucraina.

Né la NATO né gli Stati Uniti sembrano in grado di sostenere la quantità di armi consegnate all’Ucraina, che hanno consentito il successo delle controffensive contro i russi.

Questo equipaggiamento è stato in gran parte distrutto e, nonostante l’insistenza dell’Ucraina sulla sua necessità di più carri armati, veicoli corazzati da combattimento, artiglieria e difesa aerea, e mentre nuovi aiuti militari sembrano essere imminenti , sarà tardi per la battaglia e in quantità insufficiente per avere un impatto vincente sul campo di battaglia.

Allo stesso modo, i tassi di vittime subiti dall’Ucraina, che a volte raggiungono più di 1.000 uomini al giorno, superano di gran lunga la sua capacità di mobilitare e addestrare sostituti.

Il 3 maggio 2022, il 3 maggio 2022, presso la struttura Lockheed Martin a Troy, in Alabama, il presidente Joe Biden ha pronunciato le osservazioni “stand with Ukraine”. (Casa Bianca, Adam Schultz)

La Russia, d’altra parte, è in procinto di finalizzare una mobilitazione di oltre 300.000 uomini che sembrano essere equipaggiati con i sistemi d’arma più avanzati dell’arsenale russo.

Quando queste forze arriveranno in pieno sul campo di battaglia, entro la fine di gennaio, l’Ucraina non avrà risposta. Questa dura realtà, se unita all’annessione da parte della Russia di oltre il 20% del territorio dell’Ucraina e ai danni alle infrastrutture che si avvicinano a 1 trilione di dollari, è di cattivo auspicio per il futuro dell’Ucraina.

C’è un vecchio detto russo: “Un russo imbriglia lentamente ma cavalca velocemente”. Questo sembra essere ciò che sta accadendo riguardo al conflitto russo-ucraino.

Sia l’Ucraina che i suoi partner occidentali stanno lottando per sostenere il conflitto che hanno avviato quando hanno rifiutato un possibile accordo di pace nell’aprile 2022. La Russia, dopo aver iniziato con i suoi passi indietro, si è ampiamente riorganizzata e sembra pronta a riprendere operazioni offensive su larga scala che né l’Ucraina né i suoi partner occidentali hanno una risposta adeguata.

Inoltre, data la duplice storia degli Accordi di Minsk, è improbabile che la Russia possa essere dissuasa dall’intraprendere la sua offensiva militare attraverso la diplomazia. Pertanto, il 2023 sembra preannunciarsi come un anno di continui scontri violenti che porteranno a una decisiva vittoria militare russa.

È ancora da vedere come la Russia sfrutti una simile vittoria militare in un accordo politico sostenibile che si manifesti nella pace e nella sicurezza regionali.

Scott Ritter è un ex ufficiale dell’intelligence del Corpo dei Marines degli Stati Uniti che ha prestato servizio nell’ex Unione Sovietica attuando trattati sul controllo degli armamenti, nel Golfo Persico durante l’operazione Desert Storm e in Iraq sovrintendendo al disarmo delle armi di distruzione di massa. Il suo libro più recente è Disarmament in the Time of Perestroika , pubblicato da Clarity Press.

https://consortiumnews.com/2023/01/11/scott-ritter-2023-outlook-for-ukraine/

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

SCOTT RITTER: Un “gioco pericoloso, sanguinoso e sporco”

Il discorso di Vladimir Putin al Valdai Club la scorsa settimana, sulla scia del rilascio da parte dell’amministrazione Biden  della sua Strategia di sicurezza nazionale, mostra come sono state tracciate le linee di battaglia.  

Il 27 ottobre il presidente russo Vladimir Putin si rivolge al Club di discussione Valdai a Mosca. (Cremlino)

Di  Scott Ritter Speciale per Consortium News

Il discorso programmatico del presidente russo Vladimir Putinal Valdai Club lo scorso giovedì sembra aver messo la Russia in rotta di collisione con il “Rules Based International Order” (RBIO) guidato dagli Stati Uniti .

L’amministrazione Biden due settimane prima ha pubblicato la sua Strategia di sicurezza nazionale (NSS) del 2022, una difesa a tutto campo della RBIO che quasi dichiara guerra agli “autocrati” che “stanno facendo gli straordinari per minare la democrazia”.

Queste due visioni del futuro dell’ordine mondiale definiscono una competizione globale che è diventata di natura esistenziale. In breve, può esserci un solo vincitore.

Dato che i principali attori in questa competizione comprendono le cinque potenze nucleari dichiarate, il modo in cui il mondo gestirà la sconfitta della parte perdente determinerà, in gran parte, se l’umanità sopravviverà alla prossima generazione.

“Siamo ora nei primi anni di un decennio decisivo per l’America e il mondo”, ha scritto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden nell’introduzione alla NSS 2022. “I termini della competizione geopolitica tra le maggiori potenze saranno fissati… l’era del dopo Guerra Fredda è definitivamente finita ed è in corso una competizione tra le maggiori potenze per dare forma a ciò che verrà dopo”.

La chiave per vincere questa competizione, ha dichiarato Biden, è la leadership americana: “La necessità di un ruolo americano forte e propositivo nel mondo non è mai stata così grande”.

L’NSS 2022 ha delineato la natura di questa competizione in termini netti. Biden ha affermato: “Le democrazie e le autocrazie sono impegnate in un concorso per mostrare quale sistema di governo può offrire meglio per le loro persone e per il mondo”.

Gli obiettivi americani in questa competizione sono chiari:

“[Vogliamo] un ordine internazionale libero, aperto, prospero e sicuro. Cerchiamo un ordine che sia libero in quanto permetta alle persone di godere dei loro diritti e delle libertà fondamentali e universali. È aperto in quanto offre a tutte le nazioni che aderiscono a questi principi un’opportunità di partecipare e avere un ruolo nel plasmare le regole”.

Il presidente Joe Biden ha conferito con il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan, a sinistra, durante una telefonata con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky il 25 agosto. (Casa Bianca, Adam Schultz)

A ostacolare il raggiungimento di questi obiettivi, dice Biden, ci sono le forze dell’autocrazia, guidate dalla Russia e dalla Repubblica popolare cinese (RPC). “Russia”, dichiarò,

“rappresenta una minaccia immediata al sistema internazionale libero e aperto, violando sconsideratamente le leggi fondamentali dell’ordine internazionale di oggi, come ha dimostrato la sua brutale guerra di aggressione contro l’Ucraina. La Repubblica popolare cinese, al contrario, è l’unico concorrente con l’intento di rimodellare l’ordine internazionale e, sempre più, il potere economico, diplomatico, militare e tecnologico per portare avanti tale obiettivo”.

Russia e Cina

Naturalmente, Russia e Cina si offendono per la visione del mondo di Biden, e in particolare per il loro ruolo in essa. Questa obiezione è stata espressa il 4 febbraio, quando Putin ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping a Pechino, dove i due leader hanno rilasciato una dichiarazione congiunta che è servita come una vera e propria dichiarazione di guerra contro la RBIO.

“Le parti [vale a dire, Russia e Cina] intendono resistere ai tentativi di sostituire formati e meccanismi universalmente riconosciuti che sono coerenti con il diritto internazionale [vale a dire, l’ordine internazionale basato sulla legge (LBIO)]”, si legge nella dichiarazione congiunta, “per regole elaborate in privato da parte di alcune nazioni o blocchi di nazioni [vale a dire, la RBIO], e sono contrari ad affrontare i problemi internazionali indirettamente e senza consenso, si oppongono alla politica di potere, al bullismo, alle sanzioni unilaterali e all’applicazione extraterritoriale della giurisdizione”.

Il 4 febbraio il presidente russo Vladimir Putin tiene colloqui a Pechino con il presidente cinese Xi Jinping. (Kremlin.ru, CC BY 4.0, Wikimedia Commons)

Lungi dal cercare il confronto, Russia e Cina, nella loro dichiarazione congiunta, hanno fatto di tutto per sottolineare la necessità di una cooperazione tra le nazioni:

“Le parti ribadiscono la necessità del consolidamento, non della divisione della comunità internazionale, la necessità della cooperazione, non del confronto. Le parti si oppongono al ritorno delle relazioni internazionali allo stato di confronto tra le grandi potenze quando i deboli cadono preda dei forti”.

Russia e Cina credono che i problemi che il mondo deve affrontare derivino dalle pressioni esercitate dall’Occidente collettivo, guidato dagli Stati Uniti. Questo punto è stato sottolineato da Putin nel suo discorso a Valdai.

“[Non] si può dire”, ha osservato Putin, “che negli ultimi anni, e specialmente negli ultimi mesi, questo Occidente ha compiuto una serie di passi verso l’escalation. A rigor di termini, si basa sempre sull’escalation; non è una novità. Queste sono l’istigazione alla guerra in Ucraina, le provocazioni intorno a Taiwan e la destabilizzazione dei mercati alimentari ed energetici globali”.

Secondo Putin, c’è poco da fare per evitare questa escalation, poiché la radice del problema è la natura stessa dell’Occidente. Egli ha detto:

“Il modello occidentale di globalizzazione, neocoloniale al centro, è stato costruito anche sulla standardizzazione, sul monopolio finanziario e tecnologico e sulla cancellazione di tutte le differenze. Il compito era chiaro: rafforzare il dominio incondizionato dell’Occidente nell’economia e nella politica mondiale, e a tal fine mettere al suo servizio le risorse naturali e finanziarie, le capacità intellettuali, umane ed economiche dell’intero pianeta, sotto il maschera della cosiddetta nuova interdipendenza globale”.

supremazia occidentale 

Non può più esserci alcun concetto di cooperazione tra Russia e Occidente, ha detto Putin, perché l’Occidente dominato dagli americani aderisce fermamente alla supremazia dei propri valori e sistemi, escludendo tutti gli altri.

Putin ha preso di mira questa esclusività. “Gli ideologi e i politici occidentali”, ha detto, “hanno detto al mondo intero per molti anni: non c’è alternativa alla democrazia. Tuttavia, parlano del cosiddetto modello occidentale di democrazia liberale. Rifiutano tutte le altre varianti e forme di democrazia con disprezzo e – lo sottolineo – con arroganza”.

Inoltre, ha osservato Putin, “[L]a ricerca arrogante del dominio del mondo, di dettare o mantenere la leadership per dettatura, sta portando al declino dell’autorità internazionale dei leader del mondo occidentale, compresi gli Stati Uniti”.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden incontra il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, 14 giugno 2021. (NATO)

La soluzione, ha dichiarato Putin, è rifiutare l’esclusività del modello americano RBIO. “L’unità dell’umanità non si basa sul comando ‘fai come me’ o ‘diventa come noi'”, ha detto Putin, notando piuttosto che “si forma tenendo conto e sulla base dell’opinione di tutti e nel rispetto delle identità di ogni società e nazione. Questo è il principio su cui si può costruire un impegno a lungo termine in un mondo multipolare”.

Battaglia definita dalle idee

Le linee di battaglia sono state tracciate: la singolarità guidata dagli americani da una parte e la multipolarità guidata dalla Russia e dalla Cina dall’altra.

Uno scontro diretto tra militari e militari tra i fautori della RBIO e quelli che sostengono la LBIO diventerebbe letteralmente nucleare, distruggendo proprio il mondo che stanno gareggiando per il controllo.

In quanto tale, l’incombente Armageddon non sarà una battaglia definita dal potere militare, ma piuttosto dalle idee – di cui la parte può influenzare l’opinione del resto del mondo per schierarsi dalla sua parte. Qui sta la chiave per determinare chi vincerà: l’affermato RBIO o l’emergente LBIO?

La risposta sembra sempre più chiara: è l’LBIO di gran lunga.

L’America è in declino. Il modello americano di democrazia sta fallendo in casa, e come tale è incapace di essere proiettato responsabilmente sulla scena mondiale come qualcosa di degno di imitazione. Il RBIO si sta sfaldando alle cuciture.

Su ogni fronte, si confronta con organizzazioni che abbracciano la visione LBIO e falliscono. Il G-7 sta perdendo contro i BRICS; La NATO si sta fratturando mentre l’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai si espande. L’Unione Europea sta crollando, mentre la visione russo-cinese di un’unione economica transeurasiatica è fiorente.

Mappa dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, dicembre 2021. (Firdavs Kulolov, CC BY-SA 4.0, Wikimedia Commons)

“Il potere sul mondo”, ha dichiarato Putin al Valdai, “è esattamente ciò su cui il cosiddetto Occidente ha scommesso. Ma questo gioco è sicuramente un gioco pericoloso, sanguinoso e, direi, sporco”.

Non si può evitare il conflitto in arrivo. Ma, come ha osservato Putin, parafrasando il passo biblico di Osea 8:7, “Chi semina vento raccoglierà, come si suol dire, la tempesta. La crisi è infatti diventata globale; colpisce tutti. Non c’è bisogno di farsi illusioni”.

A questo si deve aggiungere Matteo 24:6: “E sentirai parlare di guerre e di voci di guerre. Guarda di non essere turbato; poiché tutte queste cose devono avvenire, ma la fine non è ancora».

Tutte le cose devono accadere.

Ma la fine non è ancora.

Il declino dell’egemonia americana negli affari globali non richiede che i quattro cavalieri dell’apocalisse si scatenino sul pianeta.

L’America ha avuto i suoi momenti. Come cantava Paul Simon nella sua canzone classica, American Tune , “Noi [l’America] veniamo nell’ora più incerta dell’epoca”.

La storia non dimenticherà mai il secolo americano, dove la forza della sua industria e della sua gente non una, ma due volte, venne in aiuto del mondo “nell’ora più incerta”.

Ma l’era della supremazia americana è passata ed è tempo di passare a ciò che riserva il futuro: una nuova era di multipolarità in cui l’America è solo una tra le tante.

Possiamo, ovviamente, decidere di resistere a questa transizione. In effetti, l’NSS 2022 di Biden è letteralmente una tabella di marcia di tale resistenza. Possiamo, come scrisse il poeta Dylan Thomas, scegliere di non “andare dolcemente in quella buona notte”, ma piuttosto “rabbia, rabbia contro il morire della luce”.

Ma a quale costo? La fine della singolarità americana non deve significare la fine dell’America. Il sogno americano, una volta sottratto alla necessità di dominare il mondo per sostenerlo, può essere una possibilità realizzabile.

L’alternativa è cupa. Se gli Stati Uniti decidessero di resistere alle maree della storia, la tentazione di usare l’ultima arma della sopravvivenza esistenziale – l’arsenale nucleare americano – sarebbe reale.

E nessuno sopravviverà.

Alla fine, la decisione se “bruciare il villaggio per salvarlo” spetta al popolo americano.

Possiamo accettare il patto suicida imperfetto “democrazia contro autocrazia” inerente all’NSS del 2022, oppure possiamo insistere affinché i nostri leader utilizzino ciò che resta della leadership e dell’autorità americane per aiutare a guidare il pianeta verso una nuova fase di multilateralismo in cui la nostra nazione esiste come uno tra pari.

Scott Ritter è un ex ufficiale dell’intelligence del Corpo dei Marines degli Stati Uniti che ha prestato servizio nell’ex Unione Sovietica attuando trattati sul controllo degli armamenti, nel Golfo Persico durante l’operazione Desert Storm e in Iraq supervisionando il disarmo delle armi di distruzione di massa. Il suo libro più recente è Disarmament in the Time of Perestroika , edito da Clarity Press.

https://consortiumnews.com/2022/11/03/scott-ritter-a-dangerous-bloody-dirty-game/

Una conversazione razionale sulla Cina, Di Vijay Prashad

Gli Stati Uniti stanno provocando un conflitto a causa delle proprie ansie per i progressi economici di Pechino, scrive Vijay Prashad. Non dobbiamo lasciarci trascinare.

Wang Bingxiu dello Shuanglang Farmer Painting Club, Prefettura autonoma di Dali Bai, Cina, senza titolo, 2018.

Mentre la leader del Congresso statunitense Nancy Pelosi  è arrivata  a Taipei, le persone in tutto il mondo hanno trattenuto il respiro. La sua visita è stata un atto di provocazione. Nel dicembre 1978, il governo degli Stati Uniti, a seguito di una decisione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite  nel 1971,  ha riconosciuto  la Repubblica popolare cinese, annullando i suoi precedenti obblighi del trattato nei confronti di Taiwan.

Nonostante ciò, il presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter  ha firmato  il Taiwan Relations Act (1979), che ha consentito ai funzionari statunitensi di mantenere stretti contatti con Taiwan, anche attraverso la vendita di armi. Questa decisione è degna di nota poiché Taiwan era sotto la legge marziale dal 1949 al 1987, richiedendo un normale fornitore di armi.

Il viaggio di Pelosi a Taipei faceva parte della continua provocazione statunitense nei confronti della Cina. Questa campagna include il “perno per l’Asia” dell’ex presidente Barack Obama, la ” guerra commerciale ” dell’ex presidente Donald Trump , la creazione di partenariati per la sicurezza – il  Quad  e  l’ AUKUS – e la graduale  trasformazione  della NATO in uno strumento contro la Cina. Questa agenda continua con la valutazione del presidente Joe Biden  secondo  cui la Cina deve essere indebolita poiché è “l’unico concorrente potenzialmente in grado di combinare il suo potere economico, diplomatico, militare e tecnologico per lanciare una sfida duratura” al sistema mondiale dominato dagli Stati Uniti.

La Cina non ha usato la sua potenza militare per impedire a Pelosi e ad altri leader del Congresso degli Stati Uniti di recarsi a Taipei. Ma, quando se ne sono andati, il governo cinese ha  annunciato  che avrebbe interrotto otto aree chiave di cooperazione con gli Stati Uniti, inclusa l’annullamento degli scambi militari e la sospensione della cooperazione civile su una serie di questioni, come il cambiamento climatico. Ecco cosa ha fatto il viaggio di Pelosi: più confronto, meno collaborazione.

In effetti, chiunque sostenga una maggiore cooperazione con la Cina è diffamato dai media occidentali così come dai media alleati occidentali del Sud del mondo come un “agente” della Cina o un promotore della “disinformazione”. Ho risposto ad alcune di queste accuse sul Sunday Times del Sud Africa il  7 agosto. L’ articolo  segue:

Ghazi Ahmet, Regione autonoma uigura dello Xinjiang, Cina, “Muqam”, 1984.

Un nuovo tipo di follia si insinua nel discorso politico globale, una nebbia velenosa che soffoca la ragione. Questa nebbia, che è stata a lungo marinata nelle vecchie, brutte idee di supremazia bianca e superiorità occidentale, sta offuscando le nostre idee di umanità. La malattia generale che ne deriva è un profondo sospetto e odio per la Cina, non solo per la sua attuale leadership o anche per il sistema politico cinese, ma per l’intero paese e per la civiltà cinese, odio per  qualsiasi cosa abbia  a che fare con la Cina.

Questa follia ha reso impossibile avere una conversazione adulta sulla Cina. Parole e frasi come “autoritario” e “genocidio” vengono sparpagliate senza alcuna cura di accertare i fatti. La Cina è un paese di 1,4 miliardi di persone, un’antica civiltà che ha sofferto, come gran parte del Sud del mondo, un secolo di umiliazioni, in questo caso dalle guerre dell’oppio inflitte dagli inglesi (iniziate nel 1839) fino alla rivoluzione cinese del 1949, quando il leader Mao Zedong annunciò deliberatamente che il popolo cinese si era alzato in piedi.

Da allora, la società cinese è stata profondamente trasformata utilizzando la sua ricchezza sociale per affrontare i problemi secolari della fame, dell’analfabetismo, dello sconforto e del patriarcato.

Come per tutti gli esperimenti sociali, ci sono stati grandi problemi, ma questi sono prevedibili da qualsiasi azione umana collettiva. Piuttosto che vedere la Cina sia per i suoi successi che per le sue contraddizioni, questa follia dei nostri tempi cerca di ridurre la Cina a una caricatura orientalista: uno stato autoritario con un’agenda genocida che cerca il dominio globale.

Questa follia ha un preciso punto di origine negli Stati Uniti, le cui élite al potere sono fortemente minacciate dai progressi del popolo cinese, in particolare nella robotica, nelle telecomunicazioni, nei treni ad alta velocità e nella tecnologia informatica.

Questi progressi rappresentano una minaccia esistenziale ai vantaggi a lungo goduti dalle società occidentali, che hanno beneficiato di secoli di colonialismo e della camicia di forza delle leggi sulla proprietà intellettuale. La paura della propria fragilità e l’integrazione dell’Europa negli sviluppi economici eurasiatici ha portato l’Occidente a lanciare una  guerra dell’informazione  contro la Cina.

Questa ondata di marea ideologica sta travolgendo la nostra capacità di avere conversazioni serie ed equilibrate sul ruolo della Cina nel mondo. I paesi occidentali con una lunga storia di colonialismo brutale in Africa, ad esempio, ora denigrano regolarmente quello che chiamano colonialismo cinese in Africa senza alcun riconoscimento del proprio passato o della radicata presenza militare francese e statunitense in tutto il continente.

Accuse di “genocidio”: sono sempre rivolte ai popoli più oscuri del mondo – sia nel Darfur che nello Xinjiang – ma mai contro gli Stati Uniti, la cui guerra illegale contro l’Iraq da solo ha provocato la morte di oltre un milione di persone.

La Corte penale internazionale, intrisa di eurocentrismo, incrimina un leader africano dopo l’altro per crimini contro l’umanità, ma non ha mai incriminato un leader occidentale per le sue infinite guerre di aggressione.

Dedron, Regione autonoma del Tibet, Cina, senza titolo, 2013.

La nebbia di questa Nuova Guerra Fredda ci sta avvolgendo oggi. Recentemente, su The  Daily Maverick  e  Mail & Guardian , sono stato accusato di promuovere la “propaganda cinese e russa” e di avere stretti legami con il partito-stato cinese. Qual è la base di queste affermazioni?

In primo luogo, elementi dell’intelligence occidentale tentano di bollare qualsiasi dissenso contro l’assalto occidentale alla Cina come disinformazione e propaganda. Ad esempio, il mio rapporto del dicembre 2021   dall’Uganda ha smentito la falsa affermazione secondo cui un prestito cinese al paese cercava di rilevare il suo unico aeroporto internazionale come parte di un dannoso “progetto di trappola del debito”, una narrazione che è stata anche ripetutamente smentita dai principali Stati Uniti studiosi.

Attraverso conversazioni con funzionari del governo ugandese e dichiarazioni pubbliche del ministro delle finanze Matia Kasaija, ho scoperto, tuttavia, che l’accordo era poco compreso dallo stato, ma che non c’era dubbio sul sequestro dell’aeroporto internazionale di Entebbe.

Nonostante il fatto che l’intera storia di Bloomberg su questo prestito sia stata costruita su una bugia, non sono stati asfaltati dall’insulto di “portare acqua per Washington”. Questo è il potere della guerra dell’informazione.

In secondo luogo, c’è un’affermazione sui miei presunti legami con il Partito Comunista Cinese basata sul semplice fatto che ho rapporti con intellettuali cinesi e ho un incarico non retribuito al Chongyang Institute for Financial Studies presso la Renmin University, un importante think tank con sede a Pechino.

Yang Guangqi dello Shuanglang Farmer Painting Club, Prefettura autonoma di Dali Bai, Cina, Senza titolo, 2018.

Tuttavia, molte delle pubblicazioni sudafricane che hanno fatto queste affermazioni oltraggiose sono principalmente finanziate dalle Open Society Foundations di George Soros. Soros ha preso il nome della sua fondazione dal libro di Karl Popper,  The Open Society and Its Enemies  (1945), in cui Popper ha sviluppato il principio della “tolleranza illimitata”. Popper ha sostenuto per il massimo dialogo e che le opinioni contro le proprie dovrebbero essere contrastate “con argomentazioni razionali”.

Dove sono gli argomenti razionali qui, in una campagna diffamatoria che dice che il dialogo con gli intellettuali cinesi è in qualche modo off-limits ma la conversazione con i funzionari del governo degli Stati Uniti è perfettamente accettabile?

Quale livello di apartheid di civiltà viene prodotto qui, dove i liberali in Sud Africa stanno promuovendo uno “scontro di civiltà” piuttosto che un “dialogo tra civiltà?”

I paesi del Sud del mondo possono imparare molto dagli esperimenti cinesi con il socialismo. Il suo sradicamento della povertà estrema durante la pandemia – un risultato celebrato dalle Nazioni Unite – può insegnarci come affrontare fatti ostinati simili nei nostri paesi (motivo per cui Tricontinental: Institute for Social Research ha prodotto uno  studio dettagliato  sulle tecniche utilizzate dalla Cina per raggiungere questa impresa).

Nessun paese al mondo è perfetto e nessuno è al di sopra delle critiche. Ma sviluppare un atteggiamento paranoico nei confronti di un paese e tentare di isolarlo è socialmente pericoloso.

I muri devono essere abbattuti, non costruiti. Gli Stati Uniti stanno provocando un conflitto a causa delle proprie ansie per i progressi economici della Cina: non dovremmo essere coinvolti come utili idioti. Abbiamo bisogno di una conversazione adulta sulla Cina, non impostaci da interessi potenti che non sono i nostri.

Vijay Prashad, storico, giornalista e commentatore indiano, è il direttore esecutivo di  Tricontinental: Institute for Social Research e caporedattore di Left Word Books.

Questo articolo è tratto da Tricontinental: Institute for Social Research . 

https://consortiumnews.com/2022/08/12/a-rational-conversation-about-china/

Stella Assange: “combatteremo su questo”, di Joe Lauria

Il caso Assange è un raro condensato, un vero e proprio buco nero, di arbitrio, di tronfia arroganza, di ineluttabilità, di meschinità, di terribile esemplarità di esercizio di un potere politico. Assange non è cittadino statunitense, non vive nè risiede negli Stati Uniti; da buon giornalista ha raccolto informazioni riservate da militari statunitensi in servizio e le ha diffuse assieme ad uno staff raccolto intorno alla sua persona. Una valanga di centinaia di migliaia di documenti, mai contestati nella loro autenticità, che hanno consentito di smascherare, tra le tante miserie di tanti politici di rango nel mondo, la montatura pretestuosa tesa a giustificare la guerra in Iraq e il coinvolgimento dei Clinton nella montatura dello scandalo del Russiagate. La piovra statunitense è riuscita a coinvolgere la “civile” e “neutrale” Svezia, la fedele Gran Bretagna, il bananiero Equador pur di perseguitare e sequestrare chi ha il merito di aver messo a nudo le magagne e le porcherie dei centri decisori americani e dei tanti accoliti sparsi nel mondo. In attesa dell’agognato epilogo, hanno cercato di ridurlo ad una larva umana. Si è arrivati al paradosso apparente di aver graziato i militari, autori materiali delle “soffiate”, ma di condannare al supplizio e a morte certa chi le ha rese pubbliche. Una vera e propria porcheria, artatamente ostentata. I sistemi mediatici, ognuno a casa propria, avrebbero dovuto raccogliere come manna dal cielo tutte quelle informazioni e invece sono stati nella quasi totalità complici della macchinazione e della omertà. Per qualche tempo si era sperato, a suo tempo, nella grazia di Trump, risaputamente ben disposto nei suoi confronti. Non conosciamo i motivi della sua omissione, ma possiamo immaginarli. Forse è dipeso anche da una valutazione di inefficacia dell’eventuale provvedimento, vista l’azione giudiziaria ancora in corso. Non è detta, però, ancora l’ultima parola. E’ una di quelle battaglie che bisognerebbe condurre ad ogni costo anche oltre l’eventuale esito infausto. Una cosa è certa: la sua vicenda rivela a cosa si sono ridotti il sistema liberaldemocratico e i suoi simulacri di libertà, proprio nel momento in cui, in nome di essa si sta spingendo al disastro politico-militare e al dissesto socio-economico il proprio “mondo libero” per colpire il nemico, cosiddetto autocrate. Buona lettura, Giuseppe Germinario

“Utilizzeremo ogni via di appello”, ha detto Stella Assange in una conferenza stampa a Londra venerdì.

La moglie di Julian Assange e uno dei suoi avvocati venerdì hanno promesso di contrastare la decisione del ministro dell’Interno britannico Priti Patel di firmare un ordine di estradizione all’inizio della giornata inviando l’ editore di WikiLeaks incarcerato Julian Assange negli Stati Uniti per essere processato con l’accusa di spionaggio e intrusione di computer .

“Questo è il risultato di cui ci siamo preoccupati nell’ultimo decennio”, ha detto l’avvocato di Assange Jennifer Robinson in una conferenza stampa a Londra. “Questa decisione è una grave minaccia alla libertà di parola, non solo per Julian, ma per ogni giornalista, editore e lavoratore dei media”.

Ha detto che ha rischiato fino a 175 anni in una prigione degli Stati Uniti per aver pubblicato materiale per il quale ha vinto numerosi premi della stampa e una nomination per il Premio Nobel per la pace. “Questo dovrebbe scioccare tutti”, ha detto.

“Non siamo alla fine della strada, lo combatteremo”, ha detto in conferenza stampa Stella Assange, la moglie dell’editore. “Passeremo ogni ora di veglia a combattere per Julian finché non sarà libero, finché non sarà fatta giustizia”.

Ha detto alla stampa: “Sono sicura che capisci le implicazioni estremamente gravi che questo ha per tutti voi e per i diritti umani”.

Tim Dawson dell’Unione nazionale dei giornalisti ha dichiarato alla conferenza stampa: “Vale la pena pensare a quale sia questa minaccia dalla posizione di un singolo giornalista. Qualsiasi giornalista in questa stanza” che ha pubblicato materiale riservato “correrà lo stesso rischio”. Ha detto che i giornalisti ora devono chiedersi “vale la pena rischiare di andare in prigione per il resto della mia vita?”

Stella Assange ha detto di aver parlato con suo marito subito dopo che questi aveva appreso della decisione di Patel. “È molto difficile per lui vedere terze parti prendere decisioni di vita o di morte su di lui in base alla politica”, ha detto.

Assange è detenuto nella prigione di massima sicurezza di Belmarsh a Londra dal suo arresto nell’aprile 2019. È stato accusato ai sensi dell’Espionage Act per aver pubblicato informazioni veritiere sulla condotta del governo degli Stati Uniti. Stella Assange ha affermato che l’appello presentato all’Alta Corte “sta creando un precedente legale sulla portata della libertà di stampa in questo paese”.

Ha aggiunto: “Ciò che viene deciso all’Alta Corte sull’equivalenza tra l’Espionage Act e l’Official Secrets Act come opera in questo momento, riguarda tutti voi e i vostri colleghi. È uno di voi, che vi piaccia o no, perché è perseguito come uno di voi».

La decisione di Patel

Il ministro dell’Interno ha firmato l’ordinanza di estradizione venerdì mattina. Un portavoce del Ministero dell’Interno ha dichiarato:

“Il 17 giugno, a seguito dell’esame sia della magistratura che dell’alta corte, è stata ordinata l’estradizione del sig. Julian Assange negli Stati Uniti. Il sig. Assange conserva il normale diritto di 14 giorni di ricorso.

In questo caso, i tribunali del Regno Unito non hanno ritenuto che sarebbe oppressivo, ingiusto o un abuso di processo estradare il signor Assange.

Né hanno ritenuto che l’estradizione sarebbe incompatibile con i suoi diritti umani, compreso il suo diritto a un processo equo e alla libertà di espressione, e che mentre si trova negli Stati Uniti sarà trattato in modo appropriato, anche in relazione alla sua salute”.

“Era in potere di Priti Patel fare la cosa giusta. Invece sarà ricordata per sempre come complice degli Stati Uniti nella loro agenda per trasformare il giornalismo investigativo in un’impresa criminale”, ha detto WikiLeaks in reazione.

 

Prossimo processo di appello

Jen Robinson, l., e Stella Assange alla conferenza stampa di venerdì. (Schermata DEA)

Robinson ha detto che il team legale di Assange ha due settimane per presentare ricorso all’Alta Corte e gli Stati Uniti hanno 10 giorni per rispondere.

“Abbiamo ancora i nostri punti di appello incrociati, che includono l’argomento della libertà di parola, la sua incapacità di ottenere un processo equo negli Stati Uniti, la natura politica del reato …, l’abuso di processo in questo caso, incluso lo spionaggio su Julian e noi come suo team legale e una serie di altri punti che verranno sollevati “, ha detto Robinson. L’articolo 4 del trattato di estradizione USA-Regno Unito vieta l’estradizione per reati politici.

“Solleveremo i punti emersi dall’udienza di estradizione originale nel 2020 e, in modo cruciale, uno degli sviluppi più importanti è la rivelazione che la CIA ha complottato per assassinare Julian mentre era nell’ambasciata ecuadoriana, rapirlo e consegnarlo”, ha aggiunto Stella Assange. “Questo è noto alla segretaria degli interni, ma ha comunque firmato”.

Il complotto della CIA contro Assange è stato corroborato da funzionari statunitensi in un messaggio di Yahoo! Rapporto di notizie . Quindi il direttore della CIA Mike Pompeo non ha smentito il rapporto e ha invitato coloro che lo avevano fatto trapelare a essere perseguiti. Altri punti di appello potrebbero essere che un testimone chiave degli Stati Uniti sulle accuse di computer contro Assange ha ritrattato la sua testimonianza. E la salute di Assange è ulteriormente peggiorata quando ha subito un mini-ictus lo scorso ottobre.

Robinson ha affermato che il processo di appello in futuro potrebbe richiedere da sei mesi a un anno. “Se necessario, faremo ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo”, ha affermato.

In un caso separato, martedì la corte europea ha bloccato l’ordine del ministro dell’Interno di far decollare un aereo a Londra con i richiedenti asilo ruandesi a causa dei pericoli che hanno dovuto affrontare al ritorno nel loro Paese. Consortium News ha chiesto a Stella Assange e Robinson se si sono sentiti incoraggiati dalla sfida della corte al ministro dell’Interno in quanto potrebbe prefigurare il blocco della Corte europea di un aereo che trasporta Assange negli Stati Uniti

“Il governo sta valutando la possibilità di ritirarsi dalla corte europea”, ha risposto Assange. In effetti, la Gran Bretagna ha affermato che potrebbe ritirarsi dal sistema della CEDU sulla scia della decisione sul Ruanda, una minaccia che ha già fatto.

“Sarebbe uno sviluppo incredibilmente preoccupante se il Regno Unito si ritirasse dalla Corte europea dei diritti umani”, ha affermato Robinson. “E ovviamente speriamo che se dobbiamo arrivare così lontano, alla corte europea, che prenda la decisione giusta, ovvero impedire la sua estradizione. Se il Regno Unito si ritirasse dal tribunale, sarebbe incredibilmente pericoloso per ogni cittadino di questo paese”.

Appelli ai governi degli Stati Uniti e dell’Australia

“Continuiamo a chiedere all’amministrazione Biden di abbandonare questo caso a causa della grave minaccia che rappresenta per la libertà di parola ovunque”, ha affermato Robinson. “E continuiamo a chiedere al governo australiano di agire per proteggere i suoi cittadini”.

Il governo australiano recentemente eletto ha rilasciato una dichiarazione venerdì in cui afferma che il caso di Assange si è “trascinato troppo a lungo e che dovrebbe essere portato a termine”.

“Continueremo ad esprimere questo punto di vista ai governi del Regno Unito e degli Stati Uniti”, hanno affermato il ministro degli Esteri Penny Wong e il procuratore generale Mark Dreyfus nella dichiarazione. Non ci sono state ancora reazioni da parte di Washington.

“Chi è Mike Pompeo?”

Stella Assange si prepara per l’intervista dopo la conferenza stampa. (Gio Lauria)

“È molto difficile descrivere com’è per una famiglia”, ha detto Stella Assange. “La nostra determinazione è raddoppiata per ogni decisione presa, il che è una farsa”, ha detto ai media. “Voglio dire, non ho parole per esprimere com’è vedere il processo nel Regno Unito utilizzato come un modo per prolungare la sofferenza di Julian”.

Ha aggiunto: “Ho molto supporto da milioni di persone che vedono che questo è sbagliato e siamo stati offesi come famiglia”.

A Stella Assange è stato chiesto come farà a dire ai loro due figli che il padre non tornerà a casa presto. “Non vedo che senso abbia dirglielo”, ha risposto.

“Mi avvicino a questa situazione come se Julian fosse nel braccio della morte e risparmierò loro quella conoscenza”. Ha detto che “ne traggono il massimo” durante le visite di famiglia a Belmarsh. “Voglio che i loro ricordi del padre, di cui potrebbero avere solo pochi mesi rimasti, siano positivi e felici”.

Ha detto “l’altro giorno, il nostro figlio maggiore, che ha cinque anni, mi ha chiesto chi fosse Mike Pompeo perché mi aveva sentito dire qualcosa sul fatto che Mike Pompeo fosse una persona cattiva. Disse: ‘Chi è Mike Pompeo e dov’è?’ Come faccio a dire di non preoccuparti per Mike Pompeo?”

“Combatto ogni giorno per la vita di mio marito”, ha detto Stella Assange, aggiungendo:

“Dovrebbe essere libero e lo sanno tutti. Il processo viene utilizzato per nascondere le atrocità dalla storia. … Devono legarsi a nodi per consentire questa oltraggiosa estradizione. Penso che probabilmente sia stato estremamente difficile per loro elaborare una sorta di argomento semi-coerente. …

Il Regno Unito non dovrebbe essere perseguitato per conto di una potenza straniera in cerca di vendetta. Quella potenza straniera… ha commesso crimini che Julian ha messo alla luce del sole. Julian non ha fatto niente di male. Ha fatto tutto ciò che ogni giornalista che si rispetti dovrebbe fare quando gli viene data la prova di uno stato che commette crimini: lo pubblicano perché il loro dovere è verso il pubblico. E il dovere di Julian verso il pubblico lo ha portato in prigione.

L’ordine di estradizione è arrivato sulla scrivania di Patel dopo che la Corte Suprema del Regno Unito ha rifiutato di ascoltare l’appello di Assange contro una vittoria dell’Alta Corte per gli Stati Uniti.

Nel gennaio dello scorso anno, gli Stati Uniti avevano presentato ricorso contro la decisione di una magistratura di non estradare Assange perché sarebbe stato opprimente farlo in base alla salute di Assange e alle terribili condizioni di isolamento negli Stati Uniti. L’Alta Corte ha deciso a favore degli Stati Uniti basandosi esclusivamente sulle “assicurazioni” diplomatiche condizionate di Washington che avrebbero trattato Assange con umanità.

Robinson ha detto venerdì che quelle assicurazioni sarebbero state appellate alla corte europea dopo che la Corte Suprema si era rifiutata di esaminare il caso.

Joe Lauria è redattore capo di Consortium News ed ex corrispondente delle Nazioni Unite per il Wall Street Journal, il Boston Globe e numerosi altri giornali, tra cui The Montreal Gazette e The Star of Johannesburg. E’ stato un giornalista investigativo per il Sunday Times di Londra, un giornalista finanziario per Bloomberg News e ha iniziato il suo lavoro professionale come 19enne stringer per il New York Times.  Può essere raggiunto a joelauria@consortiumnews.com e seguire su Twitter @unjoe  

https://consortiumnews.com/2022/06/17/stella-assange-we-are-going-to-fight-this/

UCRAINA: Sciocco per Finlandia e Svezia che aderiscano alla NATO, di Jan Oberg

Non è il momento di prendere decisioni in un momento di isteria storica e panico, scrive Jan Oberg. 

La transnazionale

Ecco cosa l’Occidente è intellettualmente incapace di vedere, nel mezzo del suo umore militarista e ipocrita:

La politica di espansione della NATO ha creato — ed è responsabile — del conflitto.

La Russia ha creato – ed è responsabile –  della guerra . Non esiste violenza che non sia radicata nei conflitti sottostanti. Le persone alfabetizzate in conflitto e pace, quindi, parlano di entrambi. 

E se vogliono la pace, non aumentano i sintomi — la guerra  — affrontano  la vera causa, il conflitto  e chiedono alle parti in conflitto di raccontare cosa temono e cosa vogliono e poi si muovono, passo dopo passo verso un soluzione. 

Ma né i media mainstream né i politici hanno il coraggio civile di affrontare  il conflitto.  Riguarda solo la guerra e solo la Russia e il presidente Vladimir Putin che devono essere puniti, indipendentemente dal prezzo che dovranno essere pagati dalle generazioni future. Se sopravviviamo. 

È una banalità sottolineare che ce ne vogliono almeno due per entrare in conflitto. Ma questo è il livello intellettuale e morale che i decisori, i media e gran parte del mondo accademico operano in questi tempi bui.

Questo approccio non ha futuro e non potrà mai portare la pace. Periodo. 

Le decisioni prese con questo approccio irrazionale e l’emotività non faranno che peggiorare le cose. Come la Svezia e la Finlandia che aderiscono alla NATO sulla base del panico isterico del momento: semplicemente non esiste uno scenario credibile e realistico che porterebbe a un attacco russo isolato e fuori dal comune su nessuno dei due se rimanessero non allineati come lo sono da decenni. 

Che alcune persone meno informate – o persone che parlano per l’adesione alla NATO – abbiano parlato anche di un attacco isolato e inaspettato all’isola svedese di Gotland è una politica dei Monty Python.

Allora perché la Finlandia e la Svezia ora prenderanno una decisione disastrosa e crescente di tensione di aderire alla NATO? Ecco alcuni dei possibili motivi:

Forte pressione

Entrambi sono stati sottoposti a forti pressioni da parte della NATO e degli Stati Uniti in particolare. Il primo ministro svedese, Olof Palme, è stato assassinato, un uomo che sosteneva l’obiettivo delle Nazioni Unite del disarmo internazionale, dell’abolizione del nucleare e del concetto intelligente di sicurezza comune. Gli ambasciatori statunitensi hanno tenuto incontri segreti con i parlamentari svedesi, ci sono molti canali, richieste e ricompense.

L’unica peggiore sfida per la sicurezza della Svezia è stata il sottomarino russo U 137 Whisky on the Rocks. Era russo, sì, ma l’operazione era una PSYOP americana – operazione psicologica – condotta dall’“esperto di navigazione” di bordo, l’unico mai intervistato in Svezia e che poco dopo scomparve. 

Il sottomarino sovietico U 137 si incagliò il 27 ottobre 1981 sulla costa meridionale della Svezia vicino a una grande base navale. (Marinmuseum, CC BY 4.0, Wikimedia Commons)

Era un PSYOP inteso a far riconoscere alla Svezia che l’Unione Sovietica era una minaccia, che la sua difesa contro l’Est era carente e che avrebbe dovuto cercare protezione dall’Occidente stesso. Questo è estremamente ben documentato dal professore emerito, l’eminente ricerca pluridecennale di Ola Tunander, l’ultima pubblicata nel libro,  Navigations-Expert . Hur Sverige lät sig bedras av U 137   ( L’esperto di navigazione. Su come la Svezia ha accettato di essere ingannata dall’U 137 ).

Passo dopo passo, la Svezia è stata guidata nella giusta direzione. Alcuni politici svedesi sapevano cosa stava succedendo, ma i media e la gente no.

Corteggiato da USA e NATO 

Entrambi i paesi si sono mossi per essere corteggiati dagli Stati Uniti e dalla NATO. Negli ultimi 20 anni si sono impegnati con la NATO in tutti i modi – quindi, come si suol dire, perché non sposarsi ora?

In altre parole, Finlandia e Svezia ora si uniscono perché hanno – in modo incrementale – preso una decisione sbagliata dopo l’altra, si sono dipinti in  un angolo “senza scelta tranne la NATO” e hanno abdicato a ogni grammo della loro storica, indipendente mente creativa straniera pensiero politico. E ha smesso di criticare la guerra e il militarismo.
Ciò è stato possibile anche perché l’input intellettuale critico, o alternativo, indipendente nei ministeri degli affari esteri è stato tagliato e sostituito da vari tipi di marketing politico filoamericano.

Per decenni, la NATO Echo Chamber ha definito il pensiero di gruppo nazionale pro-NATO. Nessuno poteva entrare per chiedere: dove diavolo ci stiamo dirigendo, diciamo, tra 25 anni? 

Complesso militare-industriale-media-accademico

Inoltre, Svezia e Finlandia si stanno ora unendo perché le élite legate al Complesso Militare-Industriale-Media-Accademico, MIMAC, in entrambi i paesi, piuttosto che le persone, decidono questioni di sicurezza e politica estera.

Naturalmente, c’era estremamente poca  discussione pubblica aperta  ; non era voluto. I decisori sapevano che la fondazione della NATO per le armi nucleari e le guerre di contatto dei suoi membri, in particolare in Medio Oriente, erano considerate fondamentalmente malvagie tra i cittadini. 

Pressione del tempo

Da sinistra: il ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg e il ministro degli Esteri svedese Ann Linde il 6 aprile.   (NATO)

I media liberali suggeriscono che non può esserci un referendum perché c’è una tale pressione di tempo – presumibilmente prima dell’invasione russa di Svezia e Finlandia – e, quindi, prendi in fretta la più importante decisione politica estera e di sicurezza dal 1945 ora che c’è oltraggio alla Russia — il nemico amato e necessario. 
I decisori svedesi ovviamente sanno che non ci sarà mai una maggioranza del 75% circa per la NATO, che è ciò che dovrebbe esserci per prendere una decisione così fondamentale e fatale. Tanto, si può dire, per la democrazia, ma nessun nuovo membro della NATO ha tenuto un referendum in cui la NATO e altre alternative sono state discusse liberamente e una maggioranza del 75% si è espressa a favore. (Secondo la svedese Svenska Dagbladetogni giorno del 6 maggio, il 48 per cento pensa che la Svezia si unirà, ma in una sola settimana coloro che non sanno cosa pensare sono aumentati dal 22 al 27 per cento). 
L’opinione pro-NATO della Finlandia sembra essere cresciuta dal 53% di febbraio al 76% di maggio 2022. Era il 19% nel 2017 secondo un rapporto del Wall  Street Journal . L’Ucraina ha svolto il suo ruolo.

Disarmo intellettuale

Un ulteriore motivo per aderire è il disarmo intellettuale che ha lasciato i decisori unificati attorno a un’alternativa; dimenticato di lasciare altre porte aperte e alternative deliberatamente represse.

Il discorso della pace – nei media, nella politica e nella ricerca – è scomparso. La pace è diventata sinonimo di armi, deterrenza, sempre di più insieme a cieca lealtà con ogni guerra USA/NATO.

Ad esempio, il governo dell’allora primo ministro socialdemocratico Göran Persson ha deciso rapidamente di disabilitare la legislazione svedese sul divieto di esportazione di armi nel 2001 per poter continuare ad esportare armi negli Stati Uniti durante l’invasione dell’Iraq.
Questo disarmo intellettuale pluriennale è evidente e tende sempre a favorire i mezzi militari rispetto ai civili, oltre alla diplomazia. E non solo in questi paesi, ovviamente.

2022 Fondo Primavera 2022

Un istituto come il SIPRI – Stockholm International Peace Research Institute – è decaduto intellettualmente in qualcosa che dovrebbe piuttosto essere chiamato Stockholm International Military Security Research, SIMSI –  come ho suggerito anni fa .

In altre parole, la creatività politica necessaria per condurre una politica indipendente di neutralità, non allineamento e disarmo globale unita a una forte fede nel diritto internazionale è svanita anni fa. 
È più facile seguire il gregge, soprattutto quando, a quanto pare, il partito socialdemocratico oggi esiste solo di nome.

Media 

Senza esaurire tutte queste – tragiche – ragioni, un’ultima ragione da menzionare è il ruolo dei media. Come ovunque, i media da sinistra a destra si sono uniti attorno a una politica filo-occidentale e non neutrale. L’attuale propaganda pro-NATO, non da ultimo nel liberale Dagens Nyheter, è pervasiva.

Le voci critiche vengono emarginate e gli “spiegatori” dell’informazione pubblica sono ridotti ad alcuni fatti di base simili a quelli delle scuole superiori accoppiati con FOSI, Fake + Omission + Source Ignorance. La Svezia è in grado di organizzare tavole rotonde televisive in cui, di fatto, tutti i partecipanti sono più o meno pro-NATO, escludendo così gran parte dell’opinione pubblica. *)

Le conseguenze

1 novembre 2018: esercitazione congiunta della NATO nell’Atlantico settentrionale e nel Mar Baltico. (NATO, Flickr)

Ce ne sono potenzialmente così tanti – alcuni più probabili di altri – che non possono essere elencati tutti in un’analisi breve e puntuale come questa. Ma mi permetto di citare:

  • Gli svedesi ei finlandesi diventeranno meno sicuri Come mai? Perché ci sarà un confronto e una polarizzazione più duri invece di confini morbidi e atteggiamenti di mediazione. In una grave crisi, a tutti gli effetti pratici, saranno occupati e gli verrà detto cosa fare dagli USA/NATO. 
  • Nella misura in cui, ad un certo punto in futuro, ai due paesi verrà chiesto di ospitare basi statunitensi – come la Norvegia e la Danimarca ora – non potranno dire “No!” Tali basi saranno gli obiettivi di primo ordine della Russia in una situazione di guerra. 
  • Da un punto di vista russo, ovviamente, la loro adesione alla NATO è estremamente fonte di tensione e conflittuale. La Russia ha l’8% (66 miliardi di dollari) delle spese militari dei 30 membri della NATO. Ora ci sarà un enorme riarmo in tutta la NATO. La sola Germania prevede di aumentare fino a quasi il doppio delle spese della Russia. L’Ucraina riceverà circa 50 miliardi di dollari. Aggiungiamo una Svezia e una Finlandia riarmate e vedremo la Russia precipitarsi al 4% delle spese della NATO e continuare a essere definita una formidabile minaccia.
  • In Europa non rimarranno praticamente più meccanismi di rafforzamento della fiducia e di risoluzione dei conflitti. Non sarà possibile discutere su un nuovo sistema di pace e sicurezza tutto europeo. E che venga compresa e rispettata o meno, la Russia si sentirà ancora più intimidita, isolata e, in una certa situazione, diventerà ancora più disperata. Come fa, normalmente, la parte più debole in un conflitto asimmetrico. Stiamo vivendo tempi molto pericolosi e questi due paesi della NATO non faranno che aumentare il pericolo, non c’è modo che possa ridurlo.
  • Se Finlandia e Svezia vogliono così fortemente essere “protette” dagli Stati Uniti e/o dalla NATO, non è assolutamente necessario che questi due paesi si uniscano perché, in caso di grave crisi, gli USA/NATO arriveranno in ogni circostanza a “proteggere” o meglio utilizzare i propri territori per essere più vicini alle repubbliche baltiche. Ecco di cosa trattano gli accordi di supporto per la nazione ospitante.
    L’unico motivo per aderire sarebbe il paragrafo 5, ma lo svantaggio è che il paragrafo 5 richiede che la Finlandia e la Svezia partecipino a guerre che non riguardano la loro difesa e forse anche in future guerre che violano il diritto internazionale come quelle in Jugoslavia , Iraq e Libia. Quindi, i giovani finlandesi e svedesi verranno uccisi in future guerre tra paesi della NATO? Sono pronti per questo?
  • Costerà una fortuna convertire la loro infrastruttura militare alla piena adesione alla NATO e quando si saranno uniti, pagheranno qualunque prezzo si rivelerà essere. Inoltre, ci sarà molto meno potere decisionale sovrano de facto – qui de jure è quasi irrilevante. Ed era già molto autolimitante prima che si unissero.
  • In quanto membri della NATO, Finlandia e Svezia non possono non condividere la responsabilità delle armi nucleari, la deterrenza e il loro possibile utilizzo da parte della NATO. È anche ovvio che le navi della NATO possono portare armi nucleari nei loro porti – ma ovviamente non lo chiederanno nemmeno – sanno che la risposta arrogante degli Stati Uniti è che “non confermiamo né neghiamo questo genere di cose”. 
    Questo va contro ogni fibra del popolo svedese e la decisione della Svezia di non sviluppare armi nucleari risalente a circa 70 anni fa.
  • I giorni in cui Svezia e Finlandia possono, almeno in linea di principio, lavorare per alternative sono contati. Vale a dire, per il trattato delle Nazioni Unite sull’abolizione del nucleare e gli obiettivi delle Nazioni Unite di disarmo generale e completo, qualsiasi concetto politico alternativo come la sicurezza comune, la sicurezza umana , un’ONU forte ecc. Non saranno in grado di fungere da mediatori, come, ad esempio, Austria e Svizzera. Nessun membro della NATO può rendere omaggio a tali nobili obiettivi. La NATO non è un’organizzazione che incoraggia le alternative. Invece, cerca il monopolio e il dominio regionale e globale.
  • Finlandia e Svezia dicono sì al pensiero militarista, a un paradigma di “pace” intriso di armi, armamenti, offensività (lungo raggio + grande capacità distruttiva), deterrenza e continue minacce: la NATO è l’organizzazione più militarista della storia umana. Il suo leader, gli Stati Uniti d’America, è stato in guerra 225 su 243 anni dal 1776 . Ogni idea sulla nonviolenza, la disposizione della Carta delle Nazioni Unite di fare la pace con mezzi prevalentemente pacifici (articolo 1 della Carta) sarà fuori dalla finestra.
  • L’attenzione politica, così come i fondi, tenderanno a spostarsi su questioni militari, lontano dal contribuire a risolvere i problemi più urgenti dell’umanità. Ma – lo sappiamo ora – la scusa sarà l’invasione dell’Ucraina da parte di Putin. C’è qualche cambiamento enorme che non può essere giustificato con riferimento a questo?
  • Mentre tutti sanno che l’Artico sarà una regione di sicurezza centrale e preoccupazioni per la pace nel prossimo futuro, questo problema è stato appena discusso in relazione all’adesione dei due paesi alla NATO. Tuttavia, non richiede molta esperienza per vedere che l’accesso USA/NATO a Svezia e Finlandia è un chiaro vantaggio nel futuro confronto con Russia e Cina lì.

(Mappa GRID-Arendal Circolo Polare Artico, Flickr, CC BY-NC-SA 2.0)

  • In quanto membri della NATO, Svezia e Finlandia non solo accettano, ma rafforzano decenni di odio nei confronti del popolo russo, di tutto ciò che la Russia include la cultura russo-europea. Dirà di sì alla punizione collettiva (illegale) sconsiderata e istintiva dell’Occidente di tutta la Russia, la cancellazione della Russia a tutte le dimensioni.

Una volta, invece, il Presidente della Finlandia Urho Kekkonen sosteneva politiche di neutralità attiva, un ruolo di intermediario e l’avvio dell’OSCE. La Finlandia era orgogliosa del fatto che la sua gente ritenesse che né l’Oriente né l’Occidente fossero nemici, prevalendo vari tipi di equidistanza. E  questo  avvenne durante il culmine della Prima Guerra Fredda, quando il Patto di Varsavia era circa 10 volte più forte nei confronti della NATO rispetto alla Russia di oggi. Come e perché? Uno dei motivi era che le politiche avevano un fondamento intellettuale e i leader una consapevolezza di cosa significasse la guerra. Non così oggi.

1975: il presidente finlandese Urho Kekkonen a destra alla Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa a Helsinki. (Tapio Korpisaari, CC BY 4.0, Wikimedia Commons)

  • La prospettiva di cui nessun sostenitore della NATO parla è questa: con ogni probabilità, abbiamo visto solo il duro inizio di una guerra estremamente fredda con un rischio sempre crescente anche di una guerra calda. È lo scopo dichiarato degli Stati Uniti – e questo significa della NATO – indebolire militarmente la Russia in Ucraina in modo che non possa risollevarsi mai più e minare la sua economia in patria attraverso le sanzioni più dure, illimitate e incondizionate della storia – cioè le sanzioni che non sarà revocato in una vita o più.
  • E, infine, unendosi alla NATO, i due paesi saranno costretti a schierarsi con il più grande Occidente nel futuro cambiamento dell’ordine mondiale in cui Cina, Medio Oriente, Africa e Sud America, nonché enormi associazioni regionali non occidentali acquisiranno forza . 

La priorità degli Stati Uniti n. 1 è la Cina. In quanto membri della NATO, Svezia e Finlandia non saranno in grado di camminare su due gambe in futuro – una occidentale e una non occidentale – e decadranno e cadranno con l’Occidente – l’Impero degli Stati Uniti e la NATO in particolare.

Se pensi che sia uno scenario troppo audace e pessimista, non stai seguendo sviluppi e tendenze al di fuori dell’Occidente stesso. Inoltre, per favore, considera che  gli Stati Uniti, l’UE e la NATO divisi e lacerati da problemi si sono appena riuniti per un motivo: la politica negativa di odiare la Russia e coprire la sua chiara corresponsabilità per il conflitto che ci ha portato dove abbiamo ora sono. 

L’Occidente non ha più una visione positiva. Le sue azioni riguardano il riarmo, le minacce, le sanzioni, la demonizzazione, l’ipocrita “non abbiamo mai fatto niente di sbagliato” e la concomitante proiezione dei propri lati oscuri sugli altri, in particolare sulla Cina.

Per i piccoli paesi mettere tutte le uova nello stesso paniere quando hanno alternative e agire senza la minima idea dei prossimi 5-10 anni è sempre stata una ricetta per il disastro, per la guerra. 

Sia la NATO che l’UE agiscono in questi giorni come facevano i passeggeri nel ristorante dell’elegante e lussuoso RMS Titanic.

C’erano enormi problemi che avrebbero dovuto essere risolti per la sopravvivenza dell’umanità: clima, ambiente, povertà, disuguaglianza, militarismo, armi nucleari, ecc. Ora sono dimenticati. Sono seguite crisi economiche e interruzioni, poi è arrivato il virus Corona e ha messo a dura prova tutti i tipi di risorse ed energie. E, infine, ora questa guerra in Europa con il suo sottostante conflitto creato dalla NATO.

Non è il momento di prendere decisioni in un momento di isteria storica e panico. Questo è davvero un momento per mantenere la calma. 

Si può solo deplorare che Svezia e Finlandia non abbiano il potere intellettuale per vedere il quadro più ampio nel tempo e nello spazio. La NATO ha avuto il tempo dal 1949 per dimostrare che può fare la pace. Ora sappiamo che non può. Aderirvi, quindi, è un grande dono per il militarismo e la guerra futura. 

Jan Oberg è un ricercatore indipendente sulla pace e il futuro con esperienza internazionale e fotografo d’arte, editorialista, commentatore e mediatore. 

Questo articolo è di  The Transnational.

UCRAINA: Il vero Zelensky_di Natylie Baldwin

Natylie Baldwin intervista l’accademica Olga Baysha sul presidente dell’Ucraina, un ex attore televisivo che è diventato, dall’inizio della guerra, una celebrità di primo piano negli Stati Uniti

Di Natylie Baldwin
The Greyzone

Un attore comico che è salito alla carica più alta del paese nel 2019, Volodymyr Zelensky era praticamente sconosciuto all’americano medio, tranne forse come un  piccolo attore  nel teatro dell’impeachment dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Ma quando la Russia ha attaccato l’Ucraina il 24 febbraio, Zelensky è stato improvvisamente trasformato in una celebrità di primo piano nei media statunitensi. I consumatori di notizie americane sono stati bombardati dalle immagini di un uomo che  sembrava  sopraffatto dai tragici eventi, forse sopra la sua testa, ma alla fine comprensivo. Non ci volle molto prima che quell’immagine si evolvesse nell’eroe instancabile vestito color cachi che governava su una piccola democrazia scadente e da solo allontanava i barbari dell’autocrazia dall’est.

Ma oltre a quell’immagine mediatica occidentale accuratamente realizzata c’è qualcosa di molto più complicato e meno lusinghiero. Zelensky è stato eletto dal  73%  dei voti con la promessa di perseguire la pace mentre il resto della sua piattaforma era vago. Alla vigilia dell’invasione, tuttavia, il suo indice di gradimento era sceso al  31%  a causa del perseguimento di politiche profondamente impopolari.

L’accademica ucraina Olga Baysha, autrice di  Democracy, Populism, and Neoliberalism in Ukraine: Ai margini del virtuale e del reale , ha studiato l’ascesa al potere di Zelensky e come ha esercitato quel potere da quando è diventato presidente.

Nell’intervista qui sotto, Baysha discute dell’abbraccio di Zelensky al neoliberismo e al crescente autoritarismo, di come le sue azioni abbiano contribuito alla guerra in corso; la sua leadership controproducente e egocentrica durante la guerra, le complesse opinioni e identità culturali e politiche degli ucraini, il partenariato tra neoliberisti e destra radicale durante e dopo la rivolta di Maidan e se un’acquisizione russa dell’intera regione del Donbass potrebbe essere meno popolare tra la popolazione locale di quanto sarebbe stato nel 2014.

Raccontaci un po’ del tuo background. Da dove vieni e come ti sei interessato alla tua attuale area di studio?

Olga Baysha. (Scuola Superiore di Economia, Università Nazionale delle Ricerche)

Sono di etnia ucraina nata a Kharkov, una città ucraina al confine con la Russia, dove vivono ancora mio padre e altri parenti. Prima dell’attuale guerra, Kharkov era uno dei principali centri educativi e scientifici dell’Ucraina. I residenti della città sono orgogliosi di vivere nella “capitale intellettuale” dell’Ucraina.

Nel 1990 vi è stata fondata la prima compagnia televisiva libera dal controllo dei partiti; presto andò in onda il suo primo telegiornale. A quel tempo, mi ero già laureato all’Università di Kharkov e un giorno sono stato invitato a lavorare come giornalista in questo programma da un amico universitario. Il giorno dopo, senza esperienza precedente, ho iniziato a fare reportage. In un paio di mesi, ero un presentatore di notizie. La mia carriera fulminea non è stata un’eccezione.

I nuovi media incontrollati, il cui numero cresceva ogni giorno a un ritmo enorme, richiedevano sempre più operatori dei media. Nella stragrande maggioranza dei casi si trattava di giovani ambiziosi senza alcuna formazione giornalistica o esperienza di vita. Ciò che ci ha unito è stato il desiderio di occidentalizzarsi, la mancanza di comprensione delle contraddizioni sociali che caratterizzano la transizione post-sovietica e la sordità alle preoccupazioni dei lavoratori che si opponevano alle riforme. Questi ultimi ai nostri occhi erano “retrogradi”: non capivano di cosa si trattasse la civiltà.

Ci siamo visti come un’avanguardia rivoluzionaria e abbiamo scelto dei riformatori progressisti. Siamo noi, operatori dei media, che abbiamo creato un ambiente favorevole alla neoliberalizzazione dell’Ucraina, presentata come occidentalizzazione e civiltà, con tutte le conseguenze disastrose per la società che hanno portato. Solo anni dopo me ne sono reso conto.

Più tardi, mentre supervisionavo la produzione di documentari storici in una compagnia televisiva di Kiev, ho riconosciuto che la mitologia del progresso storico unidirezionale e l’inevitabilità dell’occidentalizzazione per i “barbari” fornivano un terreno ideologico per esperimenti neoliberali non solo negli ex stati sovietici ma in tutto il mondo . È questo interesse per l’egemonia globale dell’ideologia dell’occidentalizzazione che mi ha portato prima al programma di dottorato in studi critici sui media presso l’Università del Colorado a Boulder e poi alla ricerca che sto facendo ora.

Secondo il  lavoro accademico  di alcuni sociologi ucraini, i sondaggi hanno mostrato nel recente passato che la maggior parte degli ucraini non era molto interessata alla questione dell’identità, ma era più interessata a questioni come lavoro, salari e prezzi. Il tuo lavoro si concentra molto sulle riforme neoliberiste varate in Ucraina dal 2019, contro il sentimento popolare. Puoi parlare di qual è il punto di vista sulle questioni economiche per la maggior parte degli ucraini e perché?

Negli ambienti sociali [in cui] ho vissuto – l’est dell’Ucraina, la Crimea e Kiev – c’erano pochissime persone interessate alla questione dell’identità etnica.

Non sottolineo invano “i miei ambienti sociali”. L’Ucraina è un paese complesso e diviso con il suo estremo oriente e l’estremo ovest che hanno punti di vista diametralmente diversi su tutte le questioni socialmente significative. Dalla dichiarazione di indipendenza dell’Ucraina nel 1991, due idee di identità nazionale sono state in competizione in Ucraina: “ucraino etnico” contro “slavo orientale”.

L’idea nazionale etnica ucraina, basata sull’idea che la cultura, la lingua e la storia centrata sull’etnia ucraine dovrebbero essere le forze di integrazione dominanti nello stato-nazione ucraino, è stata molto più popolare nell’Ucraina occidentale. L’idea slava orientale, che prevede la nazione ucraina come fondata su due gruppi etnici, lingue e culture primarie – ucraino e russo – è stata accettata come normale nel sud-est ucraino. Tuttavia, in generale, sono d’accordo sul fatto che la maggior parte degli ucraini è molto più interessata alle questioni economiche, come è sempre stato.

Tramonto alla stazione ferroviaria di Kharkov, Ucraina, 2007. (Trey Ratcliff, Flickr, CC BY-NC-SA 2.0)

In effetti, l’indipendenza dell’Ucraina nel 1991 è stata in larga misura anche una questione di preoccupazioni economiche. Molti ucraini hanno sostenuto l’idea del divorzio politico dalla Russia a causa dell’aspettativa che l’Ucraina sarebbe stata meglio economicamente – questo è ciò che ci hanno promesso volantini propagandistici.

Questa speranza economica non si è realizzata. In molti modi, il crollo dell’Unione Sovietica ha cambiato radicalmente in peggio la vita delle persone a causa della neoliberalizzazione dell’Ucraina: la commercializzazione della sfera sociale e la rovina dello stato sociale sovietico.

E le riforme neoliberiste avviate da Zelensky? Puoi giudicare la loro popolarità dai sondaggi di opinione: fino al 72% degli ucraini non ha sostenuto la sua riforma agraria, il fiore all’occhiello del programma neoliberista di Zelensky. Dopo che il suo partito l’ha approvato nonostante l’indignazione della gente, la valutazione di Zelensky è scesa dal 73% nella primavera del 2019 al 23% nel gennaio 2022. Il motivo è semplice: un profondo senso di tradimento.

Nella sua piattaforma elettorale non ufficiale – lo spettacolo “Servant of the People” – Zelesnky-Holoborodko [Holoborodko era il personaggio di Zelensky nello show televisivo – NB] ha promesso che se avesse potuto governare il paese per una sola settimana, avrebbe “fatto vivere l’insegnante come presidente, e il presidente vive come insegnante”. Per dirla in parole povere, questa promessa non è stata mantenuta. La gente si è resa conto di essere stata ingannata ancora una volta: le riforme sono state attuate nell’interesse non degli ucraini ma del capitale globale.

In che misura pensi che la priorità della sicurezza economica rispetto alle questioni di identità sia cambiata con l’invasione russa? Come pensi che funzionerà per le fortune politiche dei nazionalisti/ultranazionalisti rispetto ai moderati o alla sinistra?

Questa è una domanda interessante. Da un lato, la priorità delle persone ora è sopravvivere, il che fa della sicurezza la loro preoccupazione principale. Per salvarsi la vita, milioni di ucraini, tra cui mia madre e mia sorella con bambini, hanno lasciato l’Ucraina per l’Europa. Molti di loro sono pronti a rimanere lì per sempre, a imparare le lingue straniere e ad adottare uno stile di vita straniero: tutti questi sviluppi difficilmente possono dare priorità alle preoccupazioni sull’identità.

D’altra parte, però, è anche evidente l’intensificarsi dei sentimenti etnici e il consolidamento della nazione di fronte all’invasione. Posso giudicare questo dalle discussioni pubbliche sui social media: alcuni kharkiviti che conosco personalmente hanno persino iniziato a pubblicare post in [lingua] ucraina, che non avevano mai usato prima, per evidenziare la loro identità nazionale e segnalare che sono contrari a qualsiasi invasione straniera.

Questo è un altro aspetto tragico di questa guerra. La rivoluzione Maidan del 2014, che molte persone nel sud-est non hanno sostenuto, ha trasformato queste persone in “schiavi”, “sovki” e “vatniki”, termini dispregiativi per denotare la loro arretratezza e barbarie.

È così che i rivoluzionari di Maidan, che si consideravano la forza progressista della storia, vedevano gli “altri” anti-Maidan a causa della loro adesione alla lingua e alla cultura russa. Mai e poi mai questa popolazione filo-russa potrebbe immaginare la Russia che bombarda le loro città e rovina le loro vite. La tragedia di queste persone è duplice: in primo luogo, il loro mondo è stato simbolicamente rovinato dal Maidan, ora viene distrutto fisicamente dalla Russia.

I risultati di questi sviluppi non sono chiari nella misura in cui non è chiaro come finirà la guerra. Se le regioni sudorientali rimarranno in Ucraina, molto probabilmente sarà completata la rovina di tutto ciò che resiste al nazionalismo aggressivo.

“… prima, il loro mondo è stato simbolicamente rovinato dai Maidan, ora viene distrutto fisicamente dalla Russia.”

Questa sarà probabilmente la fine di questa cultura borderline unica che non ha mai voluto essere né completamente ucrainizzata né russificata. Se la Russia stabilisce il controllo su queste regioni, come si vanta ora, difficilmente posso prevedere come affronterà il risentimento di massa, almeno nelle città che sono state danneggiate in modo significativo, come a Kharkov.

Passando a Zelensky in particolare: una cosa che fai notare nel tuo libro è come Zelensky abbia servito come questa specie di pifferaio magico in quanto ha usato la sua celebrità e le sue capacità di recitazione per convincere le persone a sostenerlo per conto di questo vago programma di benessere ( pace, democrazia, progresso, anticorruzione) ma ciò ha davvero oscurato un’altra agenda che non sarebbe stata popolare, in particolare un’agenda economica neoliberista. Puoi parlare di come lo ha fatto: come ha condotto la sua campagna e quali erano le sue priorità dopo essere entrato in carica?

L’argomento di base presentato nel mio recente libro è che la sorprendente vittoria di Zelensky e del suo partito, poi trasformata in una macchina parlamentare per sfornare e imprimere riforme neoliberiste (in un “regime turbo”, come lo chiamavano), non può essere spiegato a parte il successo della sua serie televisiva, che, come credono molti osservatori, è servita da piattaforma elettorale informale di Zelensky.

A differenza della sua piattaforma ufficiale, che conteneva solo 1.601 parole e conteneva pochi dettagli politici, i 51 episodi di mezz’ora del suo spettacolo hanno fornito agli ucraini una visione dettagliata di ciò che dovrebbe essere fatto affinché l’Ucraina potesse progredire.

Il messaggio consegnato da Zelensky agli ucraini attraverso il suo show è chiaramente populista. Il popolo ucraino è raffigurato come una totalità priva di problemi e priva di divisioni interne, dalla quale sono esclusi solo gli oligarchi e i politici/funzionari corrotti. Il paese diventa sano solo dopo essersi sbarazzato sia degli oligarchi che dei loro burattini. Alcuni di loro vengono imprigionati o fuggono dal paese; i loro beni sono confiscati senza alcun riguardo alla legalità. Più tardi, Zelensky-il-presidente farà lo stesso con i suoi rivali politici.

È interessante notare che lo spettacolo ignora il tema della guerra del Donbass, scoppiata nel 2014, un anno prima che la serie iniziasse a essere trasmessa. Poiché le relazioni Maidan e Russia-Ucraina sono questioni molto divisive nella società ucraina, Zelensky le ha ignorate per non mettere a repentaglio l’unità della sua nazione virtuale, dei suoi spettatori e, in definitiva, dei suoi elettori.

Volodymyr Zelensky nel 2016, in un episodio della commedia televisiva ucraina “Servant of the People”. (Youtube)

Le promesse elettorali di Zelensky, fatte ai margini del virtuale e del reale, riguardavano principalmente il “progresso” dell’Ucraina, inteso come “modernizzazione”, “occidentalizzazione”, “civiltà” e “normalizzazione”.

È questo discorso di modernizzazione progressista che ha permesso a Zelensky di camuffare i suoi piani di riforme neoliberiste, lanciati solo tre giorni dopo l’ascesa al potere del nuovo governo. Durante tutta la campagna, l’idea di “progresso” evidenziata da Zelensky non è mai stata collegata a privatizzazioni, vendita di terreni, tagli di budget, ecc.

Solo dopo che Zelensky aveva consolidato il suo potere presidenziale stabilendo il pieno controllo sui rami del potere legislativo ed esecutivo, ha chiarito che la “normalizzazione” e la “civiltà” dell’Ucraina significavano la privatizzazione della terra e della proprietà statale/pubblica, la deregolamentazione rapporti di lavoro, riduzione del potere per i sindacati, aumento delle tariffe delle utenze, e così via.

Lei ha sottolineato che molti stranieri sono stati assegnati a importanti incarichi economici e sociali dopo il colpo di stato del 2014 e prima del mandato di Zelensky. Allo stesso modo, molti dei funzionari di Zelensky hanno stretti legami con le istituzioni neoliberiste globali e hai suggerito che ci sono prove che manipolano Zelensky che ha una comprensione non sofisticata di economia/finanza. Puoi discutere questo aspetto delle ramificazioni del cambio di governo filo-occidentale nel 2014? Quali sono gli interessi più grandi in gioco qui e hanno in mente gli interessi della popolazione ucraina in generale?

Sì, il cambio di potere di Maidan nel 2014 ha segnato l’inizio di un’era completamente nuova nella storia dell’Ucraina in termini di influenza occidentale sulle sue decisioni sovrane.

A dire il vero, da quando l’Ucraina ha dichiarato la sua indipendenza nel 1991, questa influenza è sempre esistita. La Camera di Commercio americana, il Centro per le relazioni USA-Ucraina, il Consiglio d’affari USA-Ucraina, la European Business Association, il FMI, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, l’OMC, l’UE: tutte queste istituzioni di lobbying e di regolamentazione hanno avuto un impatto significativo[ing] Decisioni politiche ucraine.

Mustafa Nayyem, uno dei primi attivisti a esortare gli ucraini a riunirsi su Maidan Nezalezhnosti, o Piazza dell’Indipendenza, parlando il 23 novembre 2013. (Aleksandr Andreiko, CC BY-SA 2.0, Wikimedia Commons) 

Tuttavia, mai nella storia pre-Maidan dell’Ucraina il paese aveva nominato cittadini stranieri a incarichi ministeriali di primo piano: ciò è diventato possibile solo dopo il Maidan.

Nel 2014 Natalie Jaresko, cittadina statunitense, è stata nominata ministro delle finanze ucraino; Aivaras Abromavicius, cittadino lituano, divenne ministro dell’economia e del commercio ucraino; Alexander Kvitashvili, cittadino georgiano, ministro della sanità. Nel 2016 Ulana Suprun, cittadina statunitense, è stata nominata ministro della sanità ad interim.

Altri stranieri hanno assunto cariche di rango inferiore. Inutile dire che tutte queste nomine non sono derivate dalla volontà degli ucraini ma dalle raccomandazioni delle istituzioni neoliberiste globali, il che non sorprende dato che lo stesso Maidan non è stato sostenuto da metà della popolazione ucraina.

Come già accennato, la maggior parte di questi “altri” anti-Maidan risiede nelle regioni sudorientali. Più si guardava a est, più forte e unificato si sarebbe trovato un rifiuto del Maidan con la sua agenda europea. Più del 75% di coloro che vivono nelle oblast’ di Donetsk e Luhansk (due regioni orientali dell’Ucraina popolate prevalentemente da lingua russa) non hanno sostenuto il Maidan, mentre solo il 20% delle persone che vivono in Crimea lo ha sostenuto.

Questi dati statistici, forniti dall’Istituto di Sociologia di Kiev nell’aprile 2014, non hanno impedito alle istituzioni di potere occidentali di sostenere che il Maidan fosse la rivolta del “popolo ucraino” presentato come una totalità non problematica – un trucco ideologico molto potente. Visitando piazza Maidan e incoraggiando i suoi rivoluzionari a protestare, i membri della “comunità internazionale” hanno mancato di rispetto a milioni di ucraini che avevano opinioni anti-Maidan, contribuendo così all’escalation del conflitto civile, che alla fine della giornata ha portato alla disastro che stiamo osservando impotenti oggi.

“… i membri della ‘comunità internazionale’ … hanno contribuito all’escalation del conflitto civile.”

Che dire degli interessi esteri investiti nella neoliberalizzazione dell’Ucraina, portata avanti in nome del popolo ucraino? Sono diversi, ma dietro la riforma agraria, che ho analizzato attentamente, c’erano lobby finanziarie in Occidente. I fondi pensione e i fondi di investimento occidentali volevano investire denaro che si stava deprezzando. Alla ricerca di asset in cui investire, hanno ottenuto il sostegno del FMI, della Banca Mondiale, della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo

e vari gruppi di lobby per promuovere i loro interessi e tracciare tutte le basi necessarie. Questo non ha nulla a che fare con gli interessi degli ucraini, ovviamente.

Come sono stati i precedenti di Zelensky sulla democrazia: libertà di parola e di stampa, pluralismo politico e trattamento dei diversi partiti politici? Come si confronta con i passati presidenti dell’Ucraina post-sovietica?

Sono d’accordo con Jodi Dean che sostiene che la democrazia è una fantasia neoliberista, nel senso che non può esistere nei sistemi di governo neoliberisti controllati non dalle persone ma da istituzioni sovranazionali. Come accennato in precedenza, ciò è diventato particolarmente evidente dopo il Maidan, quando i ministri degli Esteri sono stati nominati da queste istituzioni per presentare i loro interessi in Ucraina.

Tuttavia, nel suo zelo riformatore, Zelensky è andato oltre. All’inizio di febbraio 2021, i primi tre canali televisivi di opposizione – NewsOne, Zik e 112 Ukraine – sono stati chiusi. Un altro canale di opposizione  Nash  è stato bandito all’inizio del 2022, prima dell’inizio della guerra.

Dopo lo scoppio della guerra, a marzo sono stati arrestati decine di giornalisti, blogger e analisti indipendenti; la maggior parte di loro sono di visione di sinistra. Ad aprile sono stati chiusi anche i canali televisivi di destra, Channel 5  e  Pryamiy . Inoltre, Zelensky ha firmato un decreto che obbliga tutti i canali ucraini a trasmettere un unico telethon, presentando un solo punto di vista filogovernativo sulla guerra.

Tutti questi sviluppi sono senza precedenti per la storia dell’Ucraina indipendente. I sostenitori di Zelensky sostengono che tutti gli arresti e i divieti dei media dovrebbero essere cancellati per convenienza militare, ignorando il fatto che la prima chiusura dei media è avvenuta un anno prima dell’invasione russa. Quanto a me, Zelensky usa questa guerra solo per rafforzare le tendenze dittatoriali all’interno del suo regime di governo, che ha iniziato a formarsi subito dopo l’ascesa al potere di Zelensky, quando ha creato una macchina del partito per controllare il parlamento e ha approvato le riforme neoliberiste senza riguardo per l’opinione pubblica umore.

Il Consiglio di sicurezza e difesa nazionale (NSDC) è stato utilizzato da Zelensky nel 2021 per sanzionare alcune persone, per lo più rivali politici. Puoi spiegare cos’è l’NSDC e perché Zelensky lo stava facendo e se fosse legale o meno.

Dopo che il suo sostegno popolare è crollato nel 2021, Zelensky ha avviato il processo incostituzionale di sanzioni extragiudiziali contro i suoi oppositori politici, imposto dal National Security and Defense Council (NSDC).

Tali sanzioni hanno comportato il sequestro extragiudiziale di beni senza alcuna evidenza di attività illecite delle persone fisiche e giuridiche interessate. Tra i primi ad essere sanzionati dall’NSDC c’erano due deputati parlamentari della Piattaforma di opposizione — For Life (OPZZh) — Victor Medvedchuk (poi arrestato e mostrato in TV con la faccia picchiata dopo l’interrogatorio) e Taras Kozak (che è riuscito a fuggire da Ucraina), così come i membri delle loro famiglie. Questo è successo a febbraio 2021; nel marzo 2022 sono stati banditi 11 partiti di opposizione. Le decisioni di bandire i partiti di opposizione e di sanzionare i leader di opposizione sono state prese dall’NSDC; sono stati attuati con decreti presidenziali.

La Costituzione dell’Ucraina afferma che il Consiglio di sicurezza e difesa nazionale è un organo di coordinamento: “coordina e controlla l’attività degli organi del potere esecutivo nella sfera della sicurezza e della difesa nazionale”.

Questo non ha nulla a che fare con il perseguimento degli oppositori politici e la confisca delle loro proprietà, cosa che l’NSDC fa dal 2021. Inutile dire che questo know-how del regime di Zelensky è incostituzionale: solo i tribunali possono decidere chi è colpevole o meno e confiscare proprietà.

Ma il problema è che i tribunali ucraini si sono rivelati impreparati a fungere da burattini di Zelensky. Dopo che il capo della Corte costituzionale ucraina, Oleksandr Tupytskyi, ha definito le riforme incostituzionali di Zelensky un “colpo di stato”, Zelensky non ha avuto altro da fare che fare affidamento sull’NSDC per portare avanti le sue politiche impopolari. E il “dissidente” Tupytskyi? Il 27 marzo 2021 – anche in violazione della Costituzione ucraina – Zelensky ha firmato un decreto che annulla la sua nomina a giudice del tribunale.

Sotto il governo di Stalin, il Commissariato del popolo per gli affari interni (NKVD) ha creato “troika” per emettere condanne alle persone dopo indagini semplificate e rapide e senza un processo pubblico ed equo. Quello che osserviamo nel caso dell’NSDC è uno sviluppo molto simile, solo i processi incostituzionali dell’NSDC hanno un numero maggiore di partecipanti: tutte le figure chiave dello stato, inclusi il presidente, il primo ministro, il capo del servizio di sicurezza ucraino, il procuratore generale dell’Ucraina, ecc.

Una riunione dell’NSDC può decidere il destino di centinaia di persone. Solo nel giugno 2021, Zelensky ha messo in atto una decisione dell’NSDC di imporre sanzioni contro 538 individui e 540 aziende.

Vorrei chiedervi dell’elenco dei “Peacemaker” (Myrotvorets) che secondo quanto riferito è  affiliato  al governo ucraino e ai servizi di intelligence della SBU. La mia comprensione è che questo è un elenco di “nemici dello stato” e pubblica le informazioni personali di detti nemici. Molti di coloro che sono apparsi su di esso sono stati successivamente assassinati. Puoi parlare di questa lista, come ci finiscono le persone e come si inserisce in un governo che ci è stato detto essere democratico?

Il sito web nazionalista  Myrotvorets  è stato lanciato nel 2015 “da un deputato del popolo che ricopre una posizione di consigliere del Ministero dell’Interno dell’Ucraina” – così lo descrive il rapporto delle Nazioni Unite. Il nome del deputato di questo popolo è Anton Gerashchenko, ex consigliere dell’ex ministro degli Interni Arsen Avakov. È sotto il patrocinio di Avakov nel 2014 [che] sono stati creati battaglioni punitivi nazionalistici da inviare nel Donbass per reprimere la resistenza popolare contro il Maidan.

Myrotvorets  ha fatto parte della strategia generale di intimidazione degli oppositori del colpo di stato. Qualsiasi “nemico del popolo” – chiunque osi esprimere pubblicamente opinioni anti-Maidan o sfidare l’agenda nazionalistica dell’Ucraina – può comparire su questo sito web.

Ole Buzina. (CC BY-SA 3.0, Wikimedia Commons )

Su Myrotvorets c’erano anche gli indirizzi di Oles Buzina, un famoso pubblicista [giornalista], ucciso a colpi d’arma da fuoco dai nazionalisti vicino al suo condominio a Kiev, e Oleg Kalashnikov, un deputato dell’opposizione ucciso dai nazionalisti nella sua casa,  che ha aiutato gli assassini a trovare il loro vittime. I nomi degli assassini sono ben noti; tuttavia, non vengono imprigionati perché nell’Ucraina contemporanea, la cui vita politica è controllata dai radicali, sono considerati eroi.

Il sito non è stato chiuso nemmeno dopo uno scandalo internazionale quando  Myrotvorets ha  pubblicato i dati personali di noti politici stranieri, tra cui l’ex cancelliere tedesco Gerhard Schröder. Ma, a differenza del signor Schröder residente in Germania, migliaia di ucraini i cui dati sono su  Myrotvorets non possono sentirsi al sicuro. Anche tutti gli arrestati nel marzo 2022 erano su  Myrotvorets  . Alcuni di loro li conosco personalmente: Yuri Tkachev, l’editore del quotidiano di Odessa  Timer  e Dmitry Dzhangirov, l’editore di  Capital , un canale YouTube.

Molti di coloro i cui nomi sono su  Myrotvorets , sono riusciti a fuggire dall’Ucraina dopo il Maidan; alcuni sono stati in grado di farlo dopo gli arresti di massa lo scorso marzo. Uno di loro è Tarik Nezalezhko, collega di Dzhangirov. Il 12 aprile 2022, già al sicuro fuori dall’Ucraina, ha pubblicato un post su YouTube, chiamando il servizio di sicurezza ucraino “Gestapo” e dando consigli ai suoi spettatori su come evitare di essere catturato dai suoi agenti.

Detto questo, l’Ucraina non è un paese democratico. Più osservo quello che sta succedendo lì, più penso al percorso di modernizzazione di Augusto Pinochet, che, di fatto, è ammirato dai nostri neoliberisti. Per molto tempo i crimini del regime di Pinochet non erano stati indagati. Ma alla fine, l’umanità ha scoperto la verità. Spero solo che in Ucraina ciò avvenga prima.

L’ accademico ucraino Volodymyr Ishchenko ha affermato in una recente  intervista  a New Left Review che, a differenza dell’Europa occidentale, c’è più di una partnership tra nazionalismo e neoliberismo nell’Europa orientale post-sovietica. Ciò è stato osservato anche nel Donbass tra i più ricchi. Sei d’accordo con questo? Se sì, puoi spiegare come si è evoluta quella combinazione?

Sono d’accordo con Volodymyr. Ciò che osserviamo in Ucraina è un’alleanza di nazionalisti e liberali basata sulla loro comune intolleranza nei confronti della Russia e, rispettivamente, verso tutti coloro che sostengono la cooperazione con essa.

Alla luce dell’attuale guerra, questa unità di liberali e nazionalisti può apparire giustificata. Tuttavia, l’alleanza è stata creata molto prima di questa guerra, nel 2013, durante la formazione del movimento Maidan. Dai liberali, l’accordo di associazione con l’Unione europea, sostenuto dal Maidan, era visto principalmente in termini di democratizzazione, modernizzazione e civiltà: era immaginato come un mezzo per portare l’Ucraina agli standard di governo europei.

Al contrario, l’Unione economica eurasiatica, guidata dalla Russia, era associata alla regressione della civiltà allo statalismo sovietico e al dispotismo asiatico. È qui che convergono le posizioni di liberali e nazionalisti: questi ultimi hanno attivamente sostenuto il Maidan non per la democratizzazione, ma per la sua chiara posizione anti-russa.

Fin dai primi giorni delle proteste, i nazionalisti radicali sono stati i combattenti Maidan più attivi. L’unità tra i liberali che associano l’Euromaidan al progresso, alla modernizzazione, ai diritti umani, ecc., e i radicali che cooptano il movimento per la loro agenda nazionalistica è stata un prerequisito importante per la trasformazione della protesta civica in una lotta armata con conseguente ribaltamento incostituzionale potenza.

Colpo di stato di Maidan in Ucraina, 2014. (Wikipedia)

Il ruolo decisivo dei radicali nella rivoluzione è diventato anche un fattore cruciale nella formazione di un movimento di massa anti-Maidan nell’est dell’Ucraina contro il “colpo di stato”, come il discorso egemonico anti-Maidan ha soprannominato il cambio di potere in Kiev. Almeno in parte, quello che osserviamo oggi, è un tragico esito di questa miope e sfortunata alleanza, formatasi durante il Maidan.

Puoi spiegarci qual è stato il rapporto di Zelensky con l’estrema destra in Ucraina?

Lo stesso Zelensky non ha mai espresso opinioni di estrema destra. Nella sua serie “Servant of the People”, che è stata utilizzata come piattaforma elettorale non ufficiale, i nazionalisti ucraini sono descritti in modo negativo: non sembrano altro che stupide marionette di oligarchi.

Come candidato alla presidenza, Zelensky ha criticato la legge sulla lingua firmata dal suo predecessore Petro

Poroshenko, che ha reso la conoscenza della lingua ucraina un requisito obbligatorio per dipendenti pubblici, soldati, medici e insegnanti. “Dobbiamo avviare e adottare leggi e decisioni che consolidino la società, e non viceversa”, ha affermato il candidato Zelensky nel 2019.

Tuttavia, dopo aver assunto la carica presidenziale, Zelensky si è rivolto all’agenda nazionalistica del suo predecessore. Il 19 maggio 2021, il suo governo ha approvato un piano d’azione per la promozione della lingua ucraina in tutte le sfere della vita pubblica rigorosamente in linea con la legge sulla lingua di Poroshenko, per la gioia dei nazionalisti e lo sgomento dei russofoni.

Zelensky non ha fatto nulla per perseguire i radicali per tutti i loro crimini contro gli oppositori politici e il popolo del Donbass. Il simbolo della trasformazione di destra di Zelensky è stata la sua approvazione da parte del nazionalista Medvedko – uno di quelli accusati di aver ucciso Buzina – che ha approvato pubblicamente il divieto di Zelensky dei canali di opposizione in lingua russa nel 2021.

“Dopo aver assunto la carica presidenziale, Zelensky si è rivolto all’agenda nazionalistica del suo predecessore”.

La domanda è perché? Perché Zelensky ha fatto un’inversione di marcia al nazionalismo nonostante le speranze della gente che avrebbe perseguito la politica della riconciliazione?

Come credono molti analisti, ciò è dovuto al fatto che i radicali, pur rappresentando la minoranza della popolazione ucraina, non esitano a usare la forza contro politici, tribunali, forze dell’ordine, operatori dei media e così via, in altre parole, sono semplicemente bravi a intimidatorio della società, compresi tutti i rami del potere.

I propagandisti possono ripetere il mantra “Zelensky è un ebreo, quindi non può essere un nazista” tutte le volte che vogliono, ma la verità è che i radicali controllano il processo politico in Ucraina attraverso la violenza contro coloro che osano affrontare i loro programmi nazionalistici e suprematisti.

Il caso di Anatoliy Shariy  — uno dei blogger più popolari in Ucraina che vive in esilio — è un buon esempio per illustrare questo punto. Non solo lui, insieme ai suoi familiari, riceve in modo permanente minacce di morte, i radicali intimidiscono costantemente gli attivisti del suo partito (bandito da Zelensky nel marzo 2022), picchiandoli e umiliandoli. Questo è ciò che i radicali ucraini chiamano “safari politico”.

In questo momento, Zelensky è la figura più influente sulla scena mondiale rispetto a un conflitto che ha gravi implicazioni se dovesse degenerare. Sono preoccupato che stia usando quelle stesse abilità manipolative nel mondo dello spettacolo per raccogliere sostegno dietro questa immagine di una qualche incarnazione personale di democrazia e rettitudine contro le forze del male e dell’autocrazia. È come un film basato sul mondo dei fumetti Marvel. È proprio il tipo di inquadratura che sembra antitetica alla diplomazia. Pensi che Zelensky stia giocando un ruolo costruttivo come leader dell’Ucraina in tempo di guerra o no?

Seguo regolarmente i discorsi di guerra di Zelensky e posso affermare con sicurezza che il modo in cui inquadra il conflitto difficilmente può portare a una risoluzione diplomatica poiché ripete costantemente che le forze del bene sono attaccate dalle forze del male. Chiaramente, non ci può essere una soluzione politica per un simile Armageddon.

Ciò che esce da questo mitico quadro di riferimento per la guerra è il contesto più ampio della situazione: il fatto che da anni l’Ucraina si rifiuta di attuare gli accordi di pace di Minsk, firmati nel 2015 dopo la sconfitta dell’esercito ucraino in Guerra del Donbass.

Secondo questi accordi, il Donbass doveva ricevere un’autonomia politica all’interno dell’Ucraina, un punto inconcepibile e inaccettabile per i radicali. Invece di attuare il documento, che è stato ratificato dalle Nazioni Unite, Kiev ha combattuto con il Donbass lungo la linea di demarcazione per otto lunghi anni. La vita degli ucraini che vivono in questi territori si è trasformata in un incubo. Per i radicali, i cui battaglioni hanno combattuto lì, il popolo del Donbass – immaginato come  sovki  e  vatniki – non merita pietà e indulgenza.

L’attuale guerra è un prolungamento della guerra del 2014, iniziata quando Kiev ha inviato truppe nel Donbass per reprimere la ribellione anti-Maidan con la premessa della cosiddetta “operazione antiterroristica”. Il riconoscimento di questo contesto più ampio non presuppone l’approvazione dell’“operazione militare” della Russia, ma implica il riconoscimento che anche l’Ucraina è responsabile di quanto sta accadendo.

Inquadrare la questione della guerra in corso nei termini di una lotta della civiltà contro la barbarie o della democrazia contro l’autocrazia non è altro che manipolazione, e questo è essenziale per capire la situazione. La formula dell’ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush “o sei con noi o con i terroristi”, propagata da Zelensky nei suoi appelli al “mondo civile”, si è rivelata molto conveniente in termini di evitare la responsabilità personale per il disastro in corso.

In termini di vendita di questa storia unidimensionale al mondo, le capacità artistiche di Zelensky sembrano inestimabili. È finalmente sulla scena globale e il mondo sta applaudendo. L’ex comico non cerca nemmeno di nascondere la sua soddisfazione. Rispondendo alla domanda di un giornalista francese del 5 marzo 2022 — decimo giorno dell’invasione russa — su come era cambiata la sua vita con l’inizio della guerra, Zelensky ha risposto con un sorriso di gioia: “Oggi  la mia vita è bella . Credo di essere necessario. Sento che è il significato più importante nella vita: essere necessari. Sentire che non sei solo un vuoto che è solo respirare, camminare e mangiare qualcosa. Tu vivi.”

Per me, questa costruzione è allarmante: implica che Zelensky gode dell’opportunità unica di esibirsi su un palcoscenico globale fornito dalla guerra. Ha reso bella la sua vita; lui vive. In contrasto con milioni di ucraini la cui vita non è affatto bella e migliaia di quelli che non sono più in vita.

Alexander Gabuev ha  suggerito  che la leadership russa ha una mancanza di esperienza sul paese che è stata un fattore che ha contribuito a questo conflitto. Ho anche sentito commentatori russi suggerire che l’Ucraina ha un atteggiamento superiore riguardo all’essere filo-occidentale rispetto a filo-russo. Pensi che questo sia un fattore che contribuisce in modo significativo a entrambe le parti?

Sono propenso a condividere l’affermazione relativa alla mancanza di un’adeguata comprensione da parte della leadership russa dei processi sociali che sono in corso in Ucraina dal Maidan. In effetti, metà della popolazione ucraina non l’ha accolto con favore e milioni di persone che vivono nel sud-est hanno voluto che la Russia intervenisse. Lo so per certo poiché tutti i miei parenti e vecchi amici risiedono in questi territori.

Tuttavia, ciò che era vero nel 2014 potrebbe non essere necessariamente il caso ora. Sono passati otto anni; è cresciuta una nuova generazione di giovani, cresciuta in un nuovo ambiente sociale; e molte persone si sono semplicemente abituate a nuove realtà. Infine, anche se la maggior parte di loro disprezza i radicali e la politica dell’ucrainizzazione, odia ancora di più la guerra. La realtà sul campo si è rivelata più complessa di quanto si aspettassero i decisori.

E il senso di superiorità tra quegli ucraini che si identificano con gli occidentali piuttosto che con i russi? 

Questo è vero e, per quanto mi riguarda, questa è la parte più tragica dell’intera storia post-Maidan, perché è proprio questo senso di superiorità che ha impedito alle forze “progressiste” pro-Maidan di trovare un linguaggio comune con le loro ” connazionali filo-russi. Ciò ha portato alla rivolta del Donbass, all’“operazione antiterroristica” dell’esercito ucraino contro il Donbass, all’intervento della Russia, agli accordi di pace di Minsk, al loro mancato adempimento e, infine, alla guerra in corso.

Natylie Baldwin è una scrittrice di politica estera russa e statunitense e autrice di The View from Moscow: Understanding Russia & US-Russia Relations.

Questo articolo è tratto da The Grayzone .

Le opinioni espresse in questa intervista possono riflettere o meno quelle di  Consortium News .03

https://consortiumnews.com/2022/04/29/ukraine-the-real-zelensky/