CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI NON COPRONO NEMMENO UN TERZO DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
Di fronte alla macchina tecnocratica della diplomazia russa, Vladimir Putin ha tenuto venerdì un importante discorso che ha aggiornato il concetto strategico della Russia: dall’armamento del Sud globale a una nuova apertura ai “popoli europei” e alle forze politiche che avrebbero vinto le elezioni europee del 9 giugno – fino a una “proposta di cessate il fuoco” che gli permetterebbe di inghiottire un quarto del territorio ucraino.
Venerdì scorso, per la prima volta dal 2021, Vladimir Putin ha partecipato a una riunione con la direzione del Ministero degli Esteri russo. Abbiamo deciso di tradurre e commentare questo importante discorso.
In primo luogo, ha creato un momento tecnocratico all’interno del corpo diplomatico russo: Putin ha parlato davanti a diversi membri chiave dell’amministrazione e del governo presidenziale, dell’Assemblea federale e di altre autorità esecutive russe. Questo momento di allineamento e coordinamento ha avuto luogo dopo le artificiose elezioni di marzo e, un anno dopo, ha permesso di aggiornare il concetto di politica estera 1 attorno a una priorità: la de-occidentalizzazione del mondo, stringendo nuovi legami diplomatici ed economici con i Paesi della “Maggioranza Mondiale “.
Successivamente, questa dichiarazione è un’ovvia reazione ai risultati delle elezioni europee del 2024. L’Europa, presente con quasi quaranta citazioni dirette, è oggetto di un’attenzione relativamente inedita dopo l’invasione del febbraio 2022, e persino di un invito a una nuova considerazione del rapporto: “Il vero pericolo per l’Europa non viene dalla Russia. La minaccia principale per gli europei risiede nella loro dipendenza critica e crescente, quasi totale, dagli Stati Uniti, sia in ambito militare che politico, tecnologico, ideologico o informativo. L’Europa si trova sempre più emarginata sulla scena economica mondiale, deve affrontare il caos della migrazione e altri problemi urgenti, mentre viene privata della propria voce internazionale e della propria identità culturale. A volte sembra che i politici europei al potere e i rappresentanti della burocrazia europea abbiano più paura di irritare Washington che di perdere la fiducia dei propri cittadini. Le recenti elezioni del Parlamento europeo lo testimoniano.
Infine, Putin ha pronunciato questo discorso alla vigilia di un vertice al Bürgenstock in Svizzera a cui hanno partecipato i rappresentanti di oltre 90 Paesi. Per la prima volta, ha esposto le condizioni per un cessate il fuoco in Ucraina, condizioni impossibili da accettare così come sono: secondo i nostri calcoli, comporterebbero l’annessione di oltre il 22% del territorio ucraino: “Le nostre condizioni sono semplici: Le truppe ucraine devono essere completamente ritirate dalle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk, così come dalle regioni di Kherson e Zaporijjia, e questo ritiro deve riguardare l’intero territorio di queste regioni all’interno dei loro confini amministrativi così come esistevano al momento della loro integrazione in Ucraina. Non appena Kiev dichiarerà la sua volontà di prendere tale decisione e inizierà il ritiro effettivo delle sue truppe da queste regioni, oltre a notificare ufficialmente l’abbandono dei suoi piani di adesione alla NATO, ordineremo immediatamente un cessate il fuoco e avvieremo i colloqui. Lo faremo immediatamente. Naturalmente, garantiremo anche il ritiro sicuro e senza ostacoli delle unità e delle formazioni ucraine.
Grazie mille per il suo tempo.
Il Presidente russo ha preso la parola dopo Sergei Lavrov. Il Ministro degli Esteri, in carica dal 9 marzo 2004, ha introdotto il discorso presidenziale ringraziando Putin per la sua “incrollabile attenzione alla politica estera” e indicando che questo discorso dovrebbe consentire all’intera amministrazione di “cooperare e coordinarsi strettamente nel perseguimento di una politica estera comune, che è determinata dal Presidente della Russia e definita nel Concetto di politica estera del nostro Paese”.
↓PER SAPERNE DI PIÙ
Signore e signori, buongiorno!
Sono lieto di darle il benvenuto e, all’inizio del nostro incontro, vorrei ringraziarla per il suo duro lavoro, che è nell’interesse della Russia e del nostro popolo.
Ci siamo già incontrati nel novembre 2021. In questo periodo si sono verificati molti eventi cruciali, senza iperboli, sia a livello nazionale che internazionale. Ritengo quindi importante valutare la situazione attuale alla luce delle vicende globali e regionali e stabilire responsabilità adeguate e proporzionate al Ministero degli Affari Esteri. Tutto ciò sarà subordinato al nostro obiettivo principale: creare le condizioni per lo sviluppo sostenibile del Paese, garantire la sua sicurezza e migliorare il benessere delle famiglie russe.
Lavorare in questo campo, circondato da realtà complesse e mutevoli, ci impone di concentrare i nostri sforzi, le nostre iniziative e la nostra perseveranza in modo sempre più costante, di rispondere alle sfide attuali e di prevedere al contempo un programma realizzabile a lungo termine, di mantenere le relazioni con i nostri partner e di mantenere un dialogo aperto e costruttivo per tracciare potenziali soluzioni a queste questioni fondamentali, che riguardano non solo noi, ma anche la comunità internazionale.
Ripeto: il mondo è in continuo cambiamento. La politica mondiale, l’economia e la competizione tecnologica si stanno evolvendo in modo considerevole. Sempre più Stati si sforzano di rafforzare la propria sovranità, la propria autosufficienza, la propria identità nazionale e culturale. I Paesi del Sud e dell’Est si stanno affermando sulla scena politica mondiale e l’influenza dell’Africa e dell’America Latina continua a crescere. Fin dall’epoca sovietica, l’importanza di queste regioni è sempre stata un tema ricorrente, ma oggi questa dinamica è percepibile. Anche il ritmo del cambiamento in Eurasia, dove si stanno realizzando attivamente diversi progetti di integrazione su larga scala, ha subito una forte accelerazione.
I contorni di un ordine mondiale multipolare e multilaterale stanno prendendo forma sulla base di questa nuova realtà politica ed economica. Questo processo oggettivo riflette la diversità culturale e civile che rimane organicamente insita negli esseri umani, nonostante tutti i tentativi di unificazione artificiale.
Questi cambiamenti profondi e sistemici ispirano senza dubbio ottimismo e speranza. L’affermazione dei principi del multipolarismo e del multilateralismo negli affari internazionali, tra cui il rispetto del diritto internazionale e l’ampia rappresentanza, consente di risolvere collettivamente i problemi più complessi nell’interesse comune. Inoltre, favorisce la costruzione di relazioni reciprocamente vantaggiose e la cooperazione tra Stati sovrani per il benessere e la sicurezza dei loro popoli.
Questa prospettiva per il futuro corrisponde alle aspirazioni della grande maggioranza dei Paesi del mondo. Lo vediamo in particolare nel crescente interesse per il lavoro di un’organizzazione universale come i BRICS, che si basa su una cultura speciale di dialogo fiducioso, uguaglianza sovrana dei partecipanti e rispetto reciproco. Nell’ambito della presidenza russa di quest’anno, ci impegniamo a facilitare l’integrazione dei nuovi membri nelle strutture operative dell’associazione.
Invito il governo e il Ministero degli Affari Esteri a proseguire le discussioni e il dialogo approfondito con i nostri partner, in vista del vertice BRICS previsto a Kazan in ottobre. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere un insieme significativo di decisioni concordate, che definiscano la direzione della nostra cooperazione nei settori della politica, della sicurezza, dell’economia, della finanza, della scienza, della cultura, dello sport e degli scambi umanitari.
Nel complesso, sono convinto che i BRICS abbiano il potenziale per diventare una delle principali istituzioni che regolano l’ordine mondiale multipolare.
A questo proposito, è importante sottolineare che sono già in corso discussioni internazionali sulle modalità di interazione tra gli Stati in un mondo multipolare e sulla democratizzazione dell’intero sistema di relazioni internazionali. Ad esempio, con i nostri colleghi della Comunità degli Stati Indipendenti, abbiamo concordato e adottato un documento congiunto sulle relazioni internazionali in un mondo multipolare. Abbiamo anche incoraggiato i nostri partner ad affrontare questo tema in altri forum internazionali, in particolare all’interno della SCO e dei BRICS.
Aspiriamo ad approfondire seriamente questo dialogo all’interno delle Nazioni Unite, affrontando questioni fondamentali e vitali per tutti come la creazione di un sistema di sicurezza indivisibile. In altre parole, intendiamo affermare negli affari mondiali il principio che la sicurezza di ciascun individuo non può essere garantita a scapito della sicurezza degli altri.
Vorrei ricordare che verso la fine del XX secolo, dopo la risoluzione di un intenso confronto militare-ideologico, la comunità mondiale si è trovata di fronte a un’opportunità unica di stabilire un ordine di sicurezza affidabile ed equo. A tal fine sarebbe bastato poco: la semplice disponibilità ad ascoltare i punti di vista di tutte le parti interessate e la reciproca volontà di tenerne conto. Il nostro Paese è fermamente impegnato in questo tipo di lavoro costruttivo.
Tuttavia, prevalse un approccio diverso. Le potenze occidentali, guidate principalmente dagli Stati Uniti, ritenevano di aver vinto la Guerra Fredda e di avere il diritto di determinare unilateralmente l’organizzazione del mondo. Questa prospettiva si è concretizzata nel progetto di espansione illimitata della NATO, sia dal punto di vista geografico che temporale, sebbene siano emerse anche altre idee per garantire la sicurezza in Europa.
Le nostre legittime domande sono state accolte con scuse: nessuno aveva intenzione di attaccare la Russia e l’espansione della NATO non era diretta contro di essa. Gli impegni presi con l’Unione Sovietica – e poi con la Russia alla fine degli anni ’80 e all’inizio degli anni ’90 – di non espandere il blocco sono stati rapidamente dimenticati. E anche quando sono stati ricordati, sono stati spesso derisi sottolineando che queste assicurazioni erano puramente verbali e quindi non vincolanti.
Negli anni Novanta e in seguito, abbiamo costantemente messo in guardia sulla strada sbagliata scelta dalle élite dell’Occidente, non ci siamo limitati a criticare e a mettere in guardia, ma abbiamo proposto opzioni, soluzioni costruttive e abbiamo sottolineato l’importanza di sviluppare un meccanismo per la sicurezza europea e globale che fosse adatto a tutti – e sottolineo tutti. Un semplice elenco delle iniziative proposte dalla Russia nel corso degli anni occuperebbe più di un paragrafo.
Ricordiamo almeno l’idea di un trattato sulla sicurezza europea che abbiamo proposto nel 2008. Le stesse questioni sono state affrontate nel memorandum del Ministero degli Esteri russo, inviato agli Stati Uniti e alla NATO nel dicembre 2021.
Nonostante i numerosi tentativi – che non posso elencare tutti – di far ragionare i nostri interlocutori attraverso spiegazioni, esortazioni, avvertimenti e richieste da parte nostra, i nostri appelli sono rimasti senza risposta. I Paesi occidentali, convinti non solo della loro legittimità ma anche del loro potere e della loro capacità di imporre la loro volontà al resto del mondo, hanno semplicemente ignorato le opinioni divergenti. Nel migliore dei casi, sembravano disposti a discutere di questioni minori che, in realtà, erano di scarsa rilevanza, o di argomenti favorevoli solo all’Occidente.
Nel frattempo, è diventato chiaro che il modello occidentale, presentato come l’unico garante della sicurezza e della prosperità in Europa e nel resto del mondo, non funziona davvero. Basti pensare alla tragedia dei Balcani. I problemi interni dell’ex Jugoslavia, per quanto latenti, sono stati notevolmente aggravati da una palese ingerenza esterna. Anche in quel caso erano evidenti i limiti del grande principio della diplomazia della NATO, che si è rivelato fallace e inefficace nella risoluzione di complessi conflitti interni. Questo principio consiste nell’accusare una delle parti, spesso senza fondamento, e mobilitare contro di essa tutto il potere politico, mediatico e militare, oltre a sanzioni e restrizioni economiche.
Successivamente, questi stessi approcci sono stati applicati in diverse parti del mondo, come ben sappiamo: in Iraq, Siria, Libia, Afghanistan e così via. Tutto ciò che hanno portato è l’aggravarsi dei problemi esistenti, i destini distrutti di milioni di persone, la distruzione di interi Stati, l’aumento dei disastri umanitari e sociali e la proliferazione di enclavi terroristiche. Nessun Paese al mondo è al sicuro dall’aggiungersi a questa triste lista.
Oggi l’Occidente si intromette sfacciatamente negli affari mediorientali. Un tempo monopolizzavano quest’area, e il risultato è ormai chiaro ed evidente. Poi ci sono il Caucaso meridionale e l’Asia centrale. Due anni fa, al vertice NATO di Madrid, è stato annunciato che l’Alleanza si sarebbe d’ora in poi occupata di questioni di sicurezza non solo nella regione euro-atlantica, ma anche in quella indo-pacifica. Si sostiene di non potersi esimere dal farlo anche lì. È chiaro che si tratta di un tentativo di aumentare la pressione sui Paesi della regione che hanno scelto di rallentare il loro sviluppo. Come sappiamo, il nostro Paese, la Russia, è in cima a questa lista.
Vorrei anche ricordarvi che è stata Washington a sconvolgere la stabilità strategica ritirandosi unilateralmente dai trattati sulla difesa missilistica, sull’eliminazione dei missili a raggio intermedio e a corto raggio e dal Trattato sui cieli aperti. Inoltre, insieme ai suoi alleati della NATO, ha smantellato il sistema di misure di fiducia e di controllo degli armamenti in Europa che era stato accuratamente costruito nel corso di decenni.
In definitiva, sono l’egoismo e l’arroganza degli Stati occidentali che hanno portato alla situazione estremamente pericolosa che ci troviamo ad affrontare oggi.
Siamo inaccettabilmente vicini a un punto di non ritorno.
Gli appelli alla sconfitta strategica della Russia, che detiene il più grande arsenale di armi nucleari, dimostrano l’estremo avventurismo dei politici occidentali: o sottovalutano la minaccia che essi stessi rappresentano, o sono semplicemente ossessionati dalla convinzione della propria impunità ed eccezionalità. In entrambi i casi, la situazione potrebbe rivelarsi tragica.
È chiaro che il sistema di sicurezza euro-atlantico sta crollando. Attualmente è praticamente inesistente e deve essere praticamente ricostruito. Tutto ciò significa che dobbiamo elaborare strategie per garantire la sicurezza in Eurasia, in collaborazione con i nostri partner, con tutti i Paesi interessati, che sono molti, e poi sottoporle a un ampio dibattito internazionale.
Questo è l’obiettivo indicato nel Discorso all’Assemblea federale. A breve termine, l’obiettivo è creare un quadro di sicurezza equo e indivisibile, basato sulla cooperazione e sullo sviluppo equo e reciprocamente vantaggioso del continente eurasiatico.
Per raggiungere questo obiettivo, quali azioni dovremmo intraprendere e su quali principi dovremmo basarci?
Innanzitutto, dobbiamo avviare un dialogo con tutti i potenziali attori di questo futuro sistema di sicurezza. Vi chiedo di iniziare a risolvere le questioni necessarie con quegli Stati che sono aperti a una cooperazione costruttiva con la Russia.
In secondo luogo, è fondamentale partire dal principio che la futura architettura di sicurezza è aperta a tutti i Paesi eurasiatici interessati a partecipare alla sua creazione. Con “tutti ” intendiamo ovviamente anche i Paesi europei e i membri della NATO. Condividiamo un unico continente e, a prescindere dalla situazione, siamo legati dalla geografia comune; dobbiamo quindi coesistere e collaborare in un modo o nell’altro.
È vero che le relazioni tra la Russia e l’Unione, così come con alcuni Paesi europei, si sono deteriorate – e ho sottolineato in molte occasioni che non è colpa nostra. È in corso una campagna di propaganda antirussa, che coinvolge anche alti esponenti europei, alimentando la speculazione che la Russia stia per attaccare l’Europa. L’ho già detto in diverse occasioni e non c’è bisogno di ripeterlo: sappiamo tutti che si tratta di un’assurdità assoluta, una semplice giustificazione per una corsa agli armamenti.
Permettetemi di divagare per un momento.
Il vero pericolo per l’Europa non viene dalla Russia. La minaccia principale per gli europei risiede nella loro dipendenza critica e crescente, quasi totale, dagli Stati Uniti, sia in ambito militare che politico, tecnologico, ideologico o informativo. L’Europa si trova sempre più emarginata sulla scena economica mondiale, deve affrontare il caos della migrazione e altri problemi urgenti, mentre viene privata della propria voce internazionale e della propria identità culturale.
A volte sembra che i politici europei al potere e i rappresentanti della burocrazia europea abbiano più paura di irritare Washington che di perdere la fiducia dei propri cittadini. Le recenti elezioni del Parlamento europeo lo testimoniano. Questi politici europei sopportano umiliazioni, scortesie e scandali con una palpabile rassegnazione nei confronti dei leader americani, mentre gli Stati Uniti li manipolano per servire i propri interessi: li costringono a comprare il loro gas a prezzi esorbitanti – il prezzo del gas in Europa è da tre a quattro volte superiore a quello degli Stati Uniti – o, come attualmente, chiedono ai Paesi europei di aumentare le loro forniture di armi all’Ucraina. Queste richieste sono implacabili e le sanzioni contro le aziende europee vengono imposte senza la minima esitazione.
Attualmente li stanno costringendo ad aumentare le forniture di armi all’Ucraina e a potenziare la loro capacità di produzione di proiettili d’artiglieria. Ma ponetevi questa domanda: a chi serviranno questi proiettili una volta terminato il conflitto in Ucraina? Come può questo garantire la sicurezza militare dell’Europa? Non è ancora chiaro. Nel frattempo, gli Stati Uniti stanno investendo molto nella tecnologia militare e nelle tecnologie di domani, come lo spazio, i moderni droni e i sistemi di attacco basati su nuovi principi fisici. Si tratta di settori che plasmeranno il futuro dei conflitti armati e determineranno il potenziale militare e politico delle nazioni, nonché il loro posizionamento globale. E ora a queste nazioni viene assegnato il ruolo di investire denaro dove serve. Ma questo non serve a rafforzare il potenziale dell’Europa. Lasciamo che facciano quello che vogliono.
Questo potrebbe sembrare nel nostro interesse, ma in realtà è il contrario.
Se l’Europa vuole mantenere la sua posizione di centro indipendente dello sviluppo globale e conservare il suo ruolo di centro culturale e civile del mondo, deve assolutamente coltivare buone relazioni con la Russia. Noi siamo pronti soprattutto a questo.
Questa semplice e ovvia verità è stata colta appieno da politici di levatura veramente paneuropea e globale, patrioti dei loro Paesi e dei loro popoli, che pensano in termini storici e non come semplici statistici che seguono la volontà e i suggerimenti di altri. Charles de Gaulle ne ha parlato a lungo nel dopoguerra. Ricordo bene anche una conversazione alla quale ho avuto il privilegio di partecipare personalmente nel 1991, quando il cancelliere tedesco Helmut Kohl sottolineò l’importanza del partenariato tra Europa e Russia. Sono convinto che, prima o poi, le nuove generazioni di leader europei torneranno a fare tesoro di questa eredità.
Gli stessi Stati Uniti sembrano essere intrappolati negli sforzi incessanti delle élite liberali-globaliste al potere di propagare la loro ideologia su scala globale con ogni mezzo possibile, cercando di preservare il loro status imperiale e il loro dominio. Queste azioni servono solo ad accentuare il declino del Paese, portandolo inesorabilmente verso il degrado, e sono in flagrante contraddizione con i veri interessi del popolo americano. Senza questa impasse ideologica, senza questo messianismo aggressivo, intriso della convinzione della propria superiorità ed esclusività, le relazioni internazionali avrebbero già da tempo trovato una gradita stabilità.
In terzo luogo, per promuovere l’idea di un sistema di sicurezza eurasiatico, è indispensabile intensificare notevolmente il processo di dialogo tra le organizzazioni multilaterali che già operano in Eurasia. Dobbiamo concentrarci principalmente sull’Unione Statale di Russia e Bielorussia, sull’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva, sull’Unione Economica Eurasiatica, sulla Comunità degli Stati Indipendenti e sull’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai.
Vediamo la prospettiva che altre influenti associazioni eurasiatiche, dal Sud-Est asiatico al Medio Oriente, siano maggiormente coinvolte in questi processi in futuro.
In quarto luogo, riteniamo che sia giunto il momento di avviare un’ampia discussione su un nuovo sistema di garanzie bilaterali e multilaterali di sicurezza collettiva in Eurasia. Allo stesso tempo, nel lungo periodo, è necessario ridurre gradualmente la presenza militare di potenze esterne nella regione eurasiatica.
Riconosciamo che questa proposta può sembrare idealistica nel contesto attuale. Ma il momento di agire è adesso. Stabilendo un sistema di sicurezza affidabile per il futuro, ridurremo gradualmente – se non elimineremo – la necessità di dispiegare contingenti militari extraregionali. In effetti, ad essere sinceri, oggi non c’è bisogno di una tale presenza; non è altro che un’occupazione.
In definitiva, riteniamo che sia responsabilità degli Stati eurasiatici e delle strutture regionali identificare aree specifiche di cooperazione nella sicurezza collettiva. Su questa base, dovrebbero sviluppare un insieme di istituzioni, meccanismi e accordi di lavoro che servano realmente gli obiettivi comuni di stabilità e sviluppo.
A questo proposito, sosteniamo l’iniziativa dei nostri partner bielorussi di sviluppare un documento programmatico – una carta sul multipolarismo e la diversità nel XXI secolo. Questo documento potrebbe non solo definire i principi guida dell’architettura eurasiatica basata sulle norme fondamentali del diritto internazionale, ma anche offrire una visione strategica più ampia della natura e dell’essenza del multipolarismo e del multilateralismo come nuovo sistema di relazioni internazionali destinato a sostituire il mondo centrato sull’Occidente. Ritengo fondamentale che questo documento sia sviluppato in modo approfondito in collaborazione con i nostri partner e con tutti gli Stati interessati. È inoltre essenziale garantire la massima rappresentanza e considerazione di approcci e posizioni diverse quando si discutono questioni così complesse e impegnative.
In quinto luogo, una parte essenziale del sistema eurasiatico di sicurezza e sviluppo dovrebbe indubbiamente comprendere questioni economiche, benessere sociale, integrazione e cooperazione reciprocamente vantaggiosa. Ciò include l’affrontare problemi comuni come la povertà, la disuguaglianza, le sfide climatiche e ambientali, nonché lo sviluppo di meccanismi per affrontare le minacce di pandemie e crisi nell’economia globale. Tutti questi aspetti sono di fondamentale importanza.
Con le sue azioni, l’Occidente non solo ha minato la stabilità militare e politica nel mondo, ma ha anche screditato e indebolito le principali istituzioni di mercato attraverso sanzioni e guerre commerciali. Utilizzando istituzioni come il FMI e la Banca Mondiale e influenzando l’agenda climatica, ha ostacolato lo sviluppo dei Paesi del Sud. Perdendo la competizione, anche all’interno delle regole che esso stesso aveva stabilito, l’Occidente ricorre ora a barriere proibitive e a varie forme di protezionismo. Ad esempio, gli Stati Uniti hanno di fatto minato il ruolo dell’Organizzazione mondiale del commercio come regolatore del commercio internazionale. Tutto sta ristagnando. Stanno esercitando pressioni non solo sui loro concorrenti, ma anche sui loro alleati – basta vedere come stanno sfruttando le economie europee, già fragili e sull’orlo della recessione.
I Paesi occidentali hanno congelato parte dei beni e delle riserve valutarie della Russia e ora intendono legittimarne l’appropriazione definitiva. Tuttavia, nonostante tutte le manovre, il furto è un furto e non resterà impunito.
Il problema va oltre questi atti specifici. Sequestrando i beni russi, l’Occidente è un passo più vicino a distruggere il sistema che esso stesso ha creato e che, per decenni, ha garantito la sua prosperità permettendogli di consumare più di quanto guadagnasse e attirando fondi da tutto il mondo attraverso debiti e impegni. Oggi sta diventando chiaro a tutti i Paesi, le imprese e i fondi sovrani che i loro beni e le loro riserve non sono del tutto sicuri, né dal punto di vista legale né da quello economico. Il prossimo ad essere espropriato dagli Stati Uniti e dall’Occidente potrebbe essere chiunque: anche i fondi sovrani stranieri potrebbero essere presi di mira.
Il sistema finanziario, basato sulle valute di riserva occidentali, è sempre più soggetto a sfiducia. C’è ora sfiducia nei confronti dei titoli di debito e delle obbligazioni occidentali, nonché di alcune banche europee, che un tempo erano considerate luoghi sicuri in cui depositare i capitali. Gli investitori si rivolgono ora all’oro e adottano misure per proteggere i loro beni.
È indispensabile intensificare seriamente lo sviluppo di meccanismi economici bilaterali e multilaterali efficaci e sicuri, in alternativa a quelli controllati dall’Occidente. Ciò include lo sviluppo di regolamenti nelle valute nazionali, la creazione di sistemi di pagamento indipendenti e la creazione di catene di approvvigionamento che aggirino i canali ostacolati o compromessi dall’Occidente.
Allo stesso tempo, è essenziale proseguire gli sforzi per sviluppare corridoi di trasporto internazionali in Eurasia, di cui la Russia è il nucleo geografico naturale.
Esorto il Ministero degli Esteri a fornire il massimo sostegno allo sviluppo di accordi internazionali in tutti questi settori. Questi accordi sono di vitale importanza per rafforzare la cooperazione economica tra il nostro Paese e i nostri partner, e potrebbero anche dare nuovo impulso alla costruzione di un vasto partenariato eurasiatico. È questo partenariato che potrebbe fungere da base socio-economica per un nuovo sistema di sicurezza indivisibile in Europa.
Cari colleghi,
L’obiettivo delle nostre proposte è quello di creare un sistema in cui tutti gli Stati possano avere fiducia nella propria sicurezza. Solo in un ambiente di questo tipo possiamo prevedere un approccio veramente costruttivo per risolvere i numerosi conflitti che esistono oggi. I deficit di sicurezza e di fiducia reciproca non sono limitati al continente eurasiatico; ci sono tensioni crescenti in tutto il mondo. Siamo consapevoli della crescente interconnessione e interdipendenza del globo – la crisi ucraina ne è un tragico esempio, con ripercussioni sull’intero pianeta.
È essenziale sottolineare che la crisi in Ucraina non è semplicemente un conflitto tra due Stati, e ancor meno tra due popoli in conflitto. Se così fosse, russi e ucraini – che condividono storia, cultura e legami familiari e umani – avrebbero probabilmente trovato una soluzione equa alle loro differenze.
Come ho già sottolineato, le élite dei Paesi occidentali hanno posto le basi per una nuova ristrutturazione geopolitica del mondo dopo la fine della Guerra Fredda, creando e imponendo un ordine basato su regole in cui gli Stati forti, sovrani e autonomi sono spesso emarginati.
Per giungere a soluzioni efficaci e durature, è indispensabile riconoscere queste realtà. Ciò richiede un dialogo aperto, la comprensione reciproca e l’impegno a costruire un ordine internazionale basato sul rispetto reciproco, sulla sovranità degli Stati e sulla cooperazione pacifica. Solo così potremo veramente aspirare a una sicurezza e a una stabilità globali durature.
Questo dà alla politica di contenimento il suo pieno significato. Gli obiettivi di questa politica sono apertamente dichiarati da alcune personalità negli Stati Uniti e in Europa, che si riferiscono alla nozione di “decolonizzazione della Russia”. In realtà, si tratta di un tentativo di fornire una base ideologica per lo smembramento della nostra patria secondo linee nazionali. Il progetto di smembrare l’Unione Sovietica e la Russia è in discussione da molto tempo ed è una realtà che tutti i membri di questo Parlamento conoscono bene.
Per realizzare questa strategia, i Paesi occidentali hanno adottato una politica di assorbimento e sviluppo politico-militare dei territori a noi vicini. Hanno lanciato cinque, ora sei ondate di espansione della NATO, cercando di fare dell’Ucraina la loro testa di ponte e di polarizzarla contro la Russia. A tal fine, hanno investito ingenti fondi e risorse, comprato politici e interi partiti, riscritto la storia e i programmi educativi, sostenendo e coltivando gruppi neonazisti e radicali. Il loro obiettivo era minare i nostri legami interstatali, dividere i nostri popoli e metterli l’uno contro l’altro.
Il sud-est dell’Ucraina, una regione che per secoli ha fatto parte della Grande Russia storica, ha resistito con determinazione a questa politica. Anche dopo la dichiarazione di indipendenza dell’Ucraina nel 1991, gli abitanti di questa regione hanno continuato a intrattenere strette relazioni con il nostro Paese. Sono russi e ucraini, rappresentanti di varie nazionalità, uniti dalla lingua, dalla cultura, dalle tradizioni e dalla memoria storica russa.
I milioni di persone che vivono nel sud-est dell’Ucraina meritavano un’attenta considerazione della loro posizione, del loro stato d’animo, dei loro interessi e del loro voto, così come i presidenti e i politici ucraini dell’epoca nella loro corsa al potere. Purtroppo, invece di rispettare queste voci, le autorità optarono per l’astuzia, le manovre politiche e spesso l’inganno, promettendo una cosiddetta scelta europea ed evitando una rottura completa con la Russia, consapevoli dell’importanza del sostegno dell’Ucraina sudorientale, una regione politicamente influente. Questa ambivalenza è perdurata per anni dopo la dichiarazione di indipendenza.
L’Occidente ha chiaramente riconosciuto questa realtà molto tempo fa. I suoi rappresentanti hanno compreso le sfide persistenti in questa regione e si sono resi conto che, nonostante i loro sforzi, nessuna propaganda avrebbe potuto cambiare radicalmente la situazione. Anche dopo aver tentato varie manovre politiche, è apparso chiaro che era difficile trasformare radicalmente le opinioni profondamente radicate e le identità storiche della maggioranza della popolazione dell’Ucraina sudorientale, in particolare tra le generazioni più giovani, che avevano stretti legami con la Russia.
Di fronte a questa resistenza, alcuni hanno scelto di usare la forza, emarginare la regione e ignorare le sue opinioni. Hanno fomentato e finanziato un colpo di Stato armato, approfittando dei disordini politici interni all’Ucraina per raggiungere i loro obiettivi.
Un’ondata di violenza, pogrom e omicidi ha investito le città ucraine in seguito alla presa di potere dei radicali a Kiev. I loro slogan aggressivi e nazionalisti, tra cui la riabilitazione degli scagnozzi nazisti, sono stati elevati al rango di ideologia di Stato. Hanno lanciato un programma per eliminare la lingua russa dallo Stato e dalla sfera pubblica, mentre hanno intensificato la pressione sui credenti ortodossi e interferito negli affari della Chiesa, portando infine a uno scisma. Questa interferenza sembra essere accettata come normale, mentre altre distrazioni artistiche distolgono l’attenzione, il tutto con il pretesto di opporsi alla Russia.
In opposizione a questo colpo di Stato, milioni di persone in Ucraina, soprattutto nelle regioni orientali, hanno resistito, nonostante le minacce di rappresaglie e di terrore. Di fronte ai preparativi delle nuove autorità di Kiev per un attacco alla Crimea russofona, che era stata trasferita all’Ucraina nel 1954 in violazione delle norme legali e procedurali, i Crimeani e gli abitanti di Sebastopoli sono stati sostenuti. La loro scelta è stata chiara e nel marzo 2014 è avvenuta la storica riunificazione della Crimea e di Sebastopoli alla Russia.
In città come Kharkiv, Kherson, Odessa, Zaporizhia, Donetsk, Luhansk e Mariupol, le manifestazioni pacifiche contro il colpo di Stato sono state represse, scatenando il terrore del regime di Kiev e dei gruppi nazionalisti. I tragici eventi di queste regioni sono impressi nella nostra memoria collettiva e testimoniano le conseguenze di questo periodo tumultuoso.
Nel maggio 2014 si sono svolti i referendum sullo status delle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk, dove la maggioranza assoluta dei residenti ha votato a favore dell’indipendenza e della sovranità. La legittimità di questa espressione di volontà solleva immediatamente una domanda: i residenti avevano il diritto di fare questa dichiarazione di indipendenza? Voi che siete presenti in questa sala ovviamente capite che è così, che avevano tutti i diritti e la legittimità di farlo, in conformità con il diritto internazionale, compreso il diritto dei popoli all’autodeterminazione, come sancito dall’articolo 1, paragrafo 2, della Carta delle Nazioni Unite.
A questo proposito, è importante ricordare il precedente del Kosovo. Abbiamo già discusso di questo precedente in diverse occasioni e lo ripropongo ora. Gli stessi Paesi occidentali hanno riconosciuto la secessione del Kosovo dalla Serbia nel 2008 in una situazione simile. Il 22 luglio 2010, la Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite ha confermato che non esiste un divieto generale nel diritto internazionale contro una dichiarazione unilaterale di indipendenza, come stabilito dall’articolo 1(2) della Carta delle Nazioni Unite. Ha inoltre affermato che le parti di un Paese che decidono di dichiarare la propria indipendenza non sono obbligate a consultare gli organi centrali del loro ex Stato.
Quindi queste repubbliche – Donetsk e Luhansk – avevano il diritto di dichiarare la loro indipendenza? Certo che sì. La questione non può essere affrontata in altro modo.
Il regime di Kiev ha ignorato completamente la scelta del popolo e ha lanciato una guerra totale contro i nuovi Stati indipendenti, le Repubbliche popolari del Donbass, utilizzando aerei, artiglieria e carri armati. Queste città pacifiche sono state bombardate, bombardate e intimidite. Di fronte a questa aggressione, il popolo del Donbass ha preso le armi per difendere le proprie vite, le proprie case, i propri diritti e i propri legittimi interessi.
Negli ambienti occidentali persiste la tesi che la Russia abbia iniziato questa guerra e sia quindi l’aggressore, giustificando azioni come colpire il suo territorio con sistemi d’arma occidentali, mentre l’Ucraina viene dipinta come legittimamente in grado di difendersi.
È fondamentale sottolineare ancora una volta che non è stata la Russia a iniziare questa guerra, ma il regime di Kiev. Dopo che la popolazione di una parte dell’Ucraina ha dichiarato la propria indipendenza in conformità con il diritto internazionale, è stato il regime di Kiev a iniziare le ostilità e a continuare a perpetrarle. Questa è un’aggressione, a meno che non si riconosca il diritto di questi popoli a dichiarare la propria indipendenza. Coloro che hanno sostenuto la macchina da guerra del regime di Kiev sono quindi complici dell’aggressore.
Il ricorso a principi derivati dalla Carta delle Nazioni Unite è tipico della retorica di Putin, che consiste nel distorcere i fatti – e il diritto – mobilitando un riferimento implicitamente presentato come occidentale. Come ha sottolineato Alain Pellet sulle nostre pagine, “raramente, con l’eccezione della Germania nazista ai suoi tempi, uno Stato ha violato così tanti principi e regole del diritto internazionale in un lasso di tempo così breve. Non c’è dubbio che si tratti di una politica deliberata, che fa parte del desiderio del dittatore russo di sfidare l’ordine giuridico internazionale del dopoguerra – fingendo di volerlo riportare alla sua purezza originaria”.
↓CHIUDERE
Nel 2014, la popolazione del Donbass ha resistito a questa situazione. Le milizie locali hanno tenuto duro, respingendo gli aggressori da Donetsk e Luhansk. Speravamo che questo avrebbe dato tregua a coloro che avevano iniziato il conflitto. Per porre fine allo spargimento di sangue, la Russia ha chiesto l’avvio di negoziati, che sono iniziati con la partecipazione di Kiev e dei rappresentanti delle repubbliche del Donbass, con il sostegno di Russia, Germania e Francia.
Nonostante le difficoltà incontrate, nel 2015 sono stati conclusi gli accordi di Minsk. Abbiamo preso sul serio questi accordi e abbiamo sperato di risolvere la situazione in conformità con il processo di pace e il diritto internazionale. Ritenevamo che ciò avrebbe portato a tenere in considerazione gli interessi legittimi del Donbass e a inserire nella Costituzione uno status speciale per queste regioni, preservando al contempo l’unità territoriale dell’Ucraina. Eravamo pronti a farlo e a convincere la popolazione di queste regioni a risolvere i loro problemi in questo modo. In diverse occasioni, abbiamo proposto diversi compromessi e soluzioni.
Tuttavia, tutto questo è stato rifiutato. Gli accordi di Minsk sono stati semplicemente rifiutati da Kiev. Come hanno ammesso in seguito i vertici ucraini, nessuno degli articoli di questi accordi faceva al caso loro. Hanno semplicemente mentito e distorto la realtà il più possibile.
Anche i co-autori e garanti degli accordi di Minsk, l’ex cancelliere tedesco e l’ex presidente francese, hanno infine ammesso che non c’erano piani per la loro attuazione. Hanno ammesso di aver semplicemente cercato di mantenere lo status quo per guadagnare tempo e rafforzare le forze armate ucraine equipaggiandole. Ci hanno semplicemente ingannato ancora una volta.
Invece di impegnarsi in un vero processo di pace e di perseguire la politica di reintegrazione e riconciliazione nazionale che sosteneva di promuovere, Kiev ha bombardato il Donbass per otto anni. Sono stati organizzati atti terroristici, omicidi e un blocco brutale. Per tutti questi anni, gli abitanti del Donbass, compresi donne, bambini e anziani, sono stati disumanizzati, trattati come cittadini di seconda classe e minacciati di rappresaglie. Questa situazione equivale a un genocidio nel cuore dell’Europa del XXI secolo. Eppure l’Europa e gli Stati Uniti hanno fatto finta di non vedere e di non notare.
Tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, il processo di Minsk è stato definitivamente insabbiato da Kiev e dai suoi alleati occidentali ed è stata pianificata una nuova massiccia offensiva contro il Donbass. Una grande forza armata ucraina si stava preparando a lanciare una nuova offensiva su Luhansk e Donetsk, con la chiara intenzione di effettuare una pulizia etnica e di provocare enormi perdite di vite umane, con la conseguenza di centinaia di migliaia di rifugiati. Siamo stati costretti ad agire per evitare questa catastrofe, per proteggere i civili – non avevamo altra scelta.
La Russia ha finalmente riconosciuto le Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk. Dopo otto anni di mancato riconoscimento, abbiamo sempre sperato di raggiungere un accordo. Il risultato è ora noto. Il 21 febbraio 2022 abbiamo firmato i trattati di amicizia, cooperazione e assistenza reciproca con queste repubbliche, che ora abbiamo riconosciuto. Le Repubbliche popolari avevano il diritto di rivolgersi a noi per ottenere sostegno se avevamo riconosciuto la loro indipendenza? E noi avevamo il diritto di riconoscere la loro indipendenza così come loro avevano il diritto di dichiarare la loro sovranità in conformità con gli articoli che ho citato e con le decisioni della Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite? Avevano il diritto di dichiarare la loro indipendenza? Sì, lo avevano. Ma se avevano questo diritto e lo hanno usato, allora significa che avevamo il diritto di concludere un trattato con loro – e lo abbiamo fatto, ripeto, nel pieno rispetto del diritto internazionale e dell’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite.
Allo stesso tempo, abbiamo fatto appello alle autorità di Kiev affinché ritirassero le loro truppe dal Donbass. Ci siamo messi in contatto e abbiamo detto loro immediatamente: ritirate le truppe e potremo risolvere la crisi in modo pacifico. Purtroppo, questa proposta è stata rapidamente respinta e semplicemente ignorata, anche se offriva una reale possibilità di trovare una soluzione pacifica alla situazione.
Il 24 febbraio 2022, la Russia è stata costretta ad annunciare l’inizio di un’operazione militare speciale. Ho spiegato gli obiettivi di questa operazione: proteggere la popolazione del Donbass, ripristinare la pace, smilitarizzare e denazificare l’Ucraina, riducendo così le minacce al nostro Stato e ripristinando l’equilibrio della sicurezza in Europa.
Nonostante ciò, abbiamo continuato a dare priorità alla risoluzione di questi obiettivi con mezzi politici e diplomatici. Non appena è iniziata l’operazione, il nostro Paese ha avviato negoziati con i rappresentanti del regime di Kiev. I colloqui si sono svolti prima in Bielorussia e poi in Turchia. Il nostro messaggio principale è stato chiaro: rispettate la scelta del Donbass e la volontà dei suoi abitanti, ritirate le truppe e smettete di bombardare città e villaggi pacifici. Abbiamo dichiarato che avremmo affrontato il resto delle questioni in futuro. Ma la risposta è stata un rifiuto categorico di cooperare. Era chiaro che questo ordine proveniva dai padroni occidentali, e parlerò anche di questo.
All’epoca, le nostre truppe si sono effettivamente avvicinate a Kiev nel febbraio-marzo 2022. Ci sono molte speculazioni in merito, sia in Ucraina che in Occidente, sia allora che oggi.
Vorrei sottolineare che le nostre formazioni si sono effettivamente posizionate vicino a Kiev e che i dipartimenti militari e il blocco di potere hanno discusso varie proposte per le nostre possibili azioni future. Tuttavia, non c’è stata alcuna decisione politica di prendere d’assalto una città di tre milioni di persone, nonostante le voci e le speculazioni.
In realtà, si è trattato di un’operazione per incoraggiare il regime ucraino a negoziare per la pace. Le truppe erano lì per spingere la parte ucraina verso il tavolo dei negoziati, con l’obiettivo di trovare soluzioni accettabili e porre fine alla guerra iniziata da Kiev contro il Donbass nel 2014, risolvendo al contempo i problemi che minacciano la sicurezza del nostro Paese, della Russia.
Sorprendentemente, è stato possibile raggiungere accordi che, in linea di principio, erano accettabili sia per Mosca che per Kiev. Questi accordi sono stati messi su carta e siglati a Istanbul dal capo della delegazione negoziale ucraina. Ciò indica che le autorità di Kiev erano soddisfatte di questa soluzione.
Il documento si chiamava Trattato sulla neutralità permanente e sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina. Sebbene si trattasse di un compromesso, i suoi punti essenziali erano in linea con le nostre esigenze di principio e permettevano di risolvere i compiti principali, anche all’inizio dell’operazione militare speciale. Tra questi, sorprendentemente, la smilitarizzazione e la denazificazione dell’Ucraina. Siamo riusciti a trovare alcuni punti di convergenza difficili, anche se complessi. Ad esempio, l’Ucraina doveva adottare una legge che bandisse l’ideologia nazista e tutte le sue manifestazioni.
In cambio di garanzie di sicurezza internazionali, l’Ucraina avrebbe accettato di limitare le dimensioni delle proprie forze armate, di non aderire ad alleanze militari, di non autorizzare basi militari straniere sul proprio territorio e di non organizzare esercitazioni militari. Tutto questo è stato stabilito nel documento.
Comprendendo anche le preoccupazioni dell’Ucraina in materia di sicurezza, abbiamo accettato che l’Ucraina, pur non entrando formalmente nella NATO, beneficiasse di garanzie quasi simili a quelle dei membri della NATO. Sebbene non sia stata una decisione facile per noi, abbiamo riconosciuto la legittimità delle preoccupazioni dell’Ucraina in materia di sicurezza. Queste formulazioni sono state proposte da Kiev e noi le abbiamo generalmente accettate, rendendoci conto che l’obiettivo principale era quello di porre fine allo spargimento di sangue e alla guerra nel Donbass.
Il 29 marzo 2022 abbiamo ritirato le nostre truppe da Kiev con la garanzia che era necessario creare condizioni favorevoli al completamento del processo di negoziazione politica. Ci è stato spiegato che era impossibile che una delle parti firmasse tali accordi, come sostenevano i nostri colleghi occidentali, sotto la minaccia delle armi. Siamo stati d’accordo.
Tuttavia, il giorno dopo il ritiro delle truppe russe da Kiev, i leader ucraini hanno sospeso la loro partecipazione al processo negoziale, inscenando una nota provocazione a Boutcha, e hanno abbandonato la versione preparata degli accordi. È ormai chiaro che questa vile provocazione era necessaria per giustificare il rifiuto dei risultati raggiunti durante i negoziati. La via della pace è stata ancora una volta rifiutata.
Ora sappiamo che ciò è avvenuto per volere dei manipolatori occidentali, tra cui l’ex Primo Ministro britannico, durante la sua visita a Kiev, dove ha dichiarato esplicitamente: nessun accordo, dobbiamo sconfiggere la Russia sul campo di battaglia per ottenere la sua sconfitta strategica. Hanno iniziato ad armare l’Ucraina e hanno parlato apertamente della necessità di infliggerci una sconfitta strategica. Poco dopo, il Presidente dell’Ucraina ha emanato un decreto che vieta ai suoi rappresentanti, e persino a se stesso, di condurre negoziati con Mosca. Questo tentativo di risolvere il problema con mezzi pacifici è stato un altro fallimento.
In questo passaggio, Putin riscrive completamente il corso degli eventi affermando di rendere pubblico un rapporto sui progressi dei negoziati – ovviamente non verificabili – che erano stati sospesi dai “manipolatori occidentali”. Sappiamo che il motivo principale per cui le truppe russe non sono entrate a Kiev è la loro inferiorità tattica. Tuttavia, è interessante notare che questo discorso è uno dei pochi, se non il primo, in cui Vladimir Putin si preoccupa di entrare nei dettagli – fuorvianti – dei primi mesi di guerra.
↓CHIUDERE
A proposito di negoziati, vorrei rendere pubblico un altro episodio potenzialmente rilevante. Non ne ho parlato prima, ma alcuni qui ne sono a conoscenza. Dopo che l’esercito russo ha occupato parti delle regioni di Kherson e Zaporijjia, alcuni politici occidentali si sono offerti di mediare per una fine pacifica del conflitto. Uno di loro era in visita di lavoro a Mosca il 5 marzo 2022. Abbiamo accettato i suoi sforzi di mediazione, soprattutto perché ha menzionato di aver ricevuto il sostegno dei leader di Germania e Francia, nonché di alti rappresentanti degli Stati Uniti, durante i nostri colloqui.
Durante la nostra conversazione, il nostro ospite straniero ha sollevato una domanda intrigante: perché le truppe russe sono presenti nell’Ucraina meridionale, in particolare nelle regioni di Kherson e Zaporijia, se il nostro obiettivo è aiutare il Donbass? La nostra risposta è stata che si trattava di una decisione che spettava allo Stato Maggiore russo al momento della pianificazione dell’operazione. Oggi posso aggiungere che questa strategia mirava ad aggirare alcune delle zone fortificate che le autorità ucraine avevano eretto negli otto anni precedenti nel Donbass, soprattutto per liberare Mariupol.
Poi, un altro collega straniero ha posto una domanda precisa – molto professionale, devo ammettere: le truppe russe rimarranno nelle regioni di Kherson e Zaporijia? E cosa è previsto per queste regioni una volta raggiunti gli obiettivi delle forze strategiche di difesa? Ho risposto dicendo che, nel complesso, non respingo l’idea di mantenere la sovranità ucraina su questi territori, a condizione che la Russia mantenga un solido collegamento terrestre con la Crimea.
Kiev dovrebbe cioè garantirci una servitù, ovvero un diritto di accesso legalmente formalizzato per la Russia alla penisola di Crimea attraverso le regioni di Kherson e Zaporijia. Questa decisione politica è fondamentale. Naturalmente, nella sua forma definitiva, non sarà presa unilateralmente, ma solo dopo consultazioni con il Consiglio di Sicurezza e altri organi competenti, e dopo averne discusso con la popolazione russa e ucraina, e in particolare con la popolazione delle regioni di Kherson e Zaporijia.
Alla fine abbiamo ascoltato le voci dei cittadini e indetto referendum per conoscere le loro opinioni. Abbiamo rispettato le decisioni prese dal popolo, sia nelle regioni di Kherson e Zaporizhia che nelle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk.
A quel punto, nel marzo 2022, il nostro partner negoziale aveva espresso l’intenzione di recarsi a Kiev per continuare i colloqui con le controparti ucraine. Abbiamo accolto con favore questa iniziativa, così come tutti i tentativi di trovare una soluzione pacifica al conflitto, consapevoli che ogni giorno di combattimenti portava nuove e tragiche perdite. Tuttavia, in seguito abbiamo appreso che le autorità ucraine hanno rifiutato l’offerta di mediazione occidentale e hanno persino accusato il mediatore di assumere una posizione filo-russa, per così dire in modo categorico. Ma questa è ormai una questione di dettagli.
Oggi, come ho già sottolineato, la situazione è radicalmente cambiata. I cittadini di Kherson e Zaporijia hanno espresso la loro volontà attraverso i referendum e queste regioni, insieme alle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk, sono ora parte integrante della Federazione Russa. L’unità del nostro Stato è inviolabile e la volontà del popolo di unirsi alla Russia è incrollabile. La questione è ormai definitivamente chiusa e non si può più tornare indietro.
Nella sua introduzione, Lavrov ha sottolineato l’azione del suo ministero: “Vorrei anche sottolineare che stiamo contribuendo attivamente a stabilire relazioni estere in Crimea e nelle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk, nelle regioni di Zaporijjia e Kherson. A tal fine, il Ministero degli Affari Esteri ha già istituito i suoi uffici di rappresentanza a Donetsk e Luhansk e ha rafforzato le capacità dell’ufficio di rappresentanza a Simferopol”.
↓CHIUDERE
Voglio ribadire ancora una volta che è stato l’Occidente a contribuire a creare e ad aggravare la crisi ucraina, e ora sembra volerla prolungare all’infinito, indebolendo così i popoli russo e ucraino.
Oggi, come sappiamo, l’età di leva in Ucraina è di 25 anni, ma potrebbe essere ridotta a 23, o addirittura a 20, o addirittura a 18 per tutti. Allora, coloro che prendono queste decisioni impopolari sotto la pressione dell’Occidente saranno estromessi e sostituiti da altri, ugualmente dipendenti dall’Occidente ma non ancora macchiati da una reputazione negativa.
Forse è per questo che si sta pensando di annullare le prossime elezioni presidenziali in Ucraina. Coloro che sono attualmente al potere faranno tutto il possibile per rimanere al potere, per poi essere rimossi e sostituiti, continuando il loro lavoro secondo i piani.
A questo proposito, vorrei ricordarvi qualcosa che Kiev e l’Occidente preferiscono ignorare. Nel maggio 2014, la Corte costituzionale ucraina ha stabilito che il Presidente è eletto per un mandato di cinque anni, sia con elezioni straordinarie che regolari. Inoltre, la Corte ha osservato che lo status costituzionale del Presidente non prevedeva un mandato diverso da cinque anni. La decisione è stata definitiva e irrevocabile. Si tratta di un fatto giuridico indiscutibile.
Cosa significa questo per la situazione attuale?
Il mandato presidenziale del capo dell’Ucraina precedentemente eletto è scaduto, insieme alla sua legittimità, che non può essere ristabilita con manovre politiche. Non entrerò nei dettagli del contesto di questa decisione della Corte Costituzionale, ma è chiaro che era legata ai tentativi di legittimare il colpo di Stato del 2014. Tuttavia, questa decisione esiste e deve essere presa in considerazione. Mette in discussione qualsiasi tentativo di giustificare l’annullamento delle elezioni in corso.
In realtà, l’attuale tragedia dell’Ucraina è iniziata con un colpo di Stato incostituzionale nel 2014. Ripeto: l’attuale regime di Kiev ha origine da un putsch armato. E ora questa situazione si ripresenta come un boomerang: il potere esecutivo in Ucraina è ancora una volta usurpato e detenuto illegalmente, e quindi illegittimo.
Andrei anche oltre: l’annullamento delle elezioni è la manifestazione stessa della natura dell’attuale regime di Kiev, nato dal colpo di Stato del 2014. Rimanere al potere dopo l’annullamento delle elezioni è esplicitamente vietato dall’articolo 5 della Costituzione ucraina, che afferma che il diritto di determinare e modificare l’ordine costituzionale appartiene esclusivamente al popolo. Inoltre, queste azioni violano l’articolo 109 del Codice penale ucraino, che vieta espressamente di modificare o rovesciare con la forza l’ordine costituzionale dello Stato.
Anche il ricorso a convoluzioni pseudo-giuridiche è un luogo comune nei discorsi di Putin, che non è affatto infastidito dalle numerose contraddizioni che costellano le sue osservazioni nel tempo: in precedenti discorsi, ha semplicemente negato l’esistenza e la sovranità del Paese di cui si dichiara esperto costituzionale.
↓CHIUDERE
Nel 2014, questa usurpazione è stata giustificata in nome della rivoluzione. Oggi viene perpetrata con azioni militari. Ma la natura di queste azioni rimane invariata. Quello a cui stiamo assistendo è una collusione tra il ramo esecutivo del governo ucraino, la leadership della Verkhovna Rada e la maggioranza parlamentare sotto il suo controllo, finalizzata alla presa di potere dello Stato, che è un reato penale secondo la legge ucraina.
Inoltre, la Costituzione ucraina non prevede la possibilità di annullare o rinviare le elezioni presidenziali in caso di legge marziale, come si sta attualmente discutendo. La legge fondamentale ucraina prevede invece che, durante la legge marziale, le elezioni della Verkhovna Rada possano essere rinviate, ai sensi dell’articolo 83 della Costituzione del Paese.
La legislazione ucraina prevede quindi un’unica eccezione, che consente di estendere i poteri di un organo statale durante la legge marziale, ma questo riguarda solo la Verkhovna Rada. Di conseguenza, è stato stabilito lo status del Parlamento ucraino come organo che opera permanentemente sotto la legge marziale.
In altre parole, la Verkhovna Rada è oggi l’organo legittimo, a differenza dell’esecutivo. L’Ucraina non è una repubblica presidenziale, ma una repubblica parlamentare semipresidenziale. Questo è il punto principale.
Inoltre, il Presidente della Verkhovna Rada, che è il Presidente in carica, ha poteri speciali, in particolare nell’area della difesa, della sicurezza e del Comandante Supremo delle Forze Armate, ai sensi degli articoli 106 e 112. È tutto lì, nero su bianco.
Inoltre, nella prima metà di quest’anno, l’Ucraina ha concluso una serie di accordi bilaterali sulla cooperazione nel campo della sicurezza e del sostegno a lungo termine con diversi Paesi europei e con gli Stati Uniti d’America. Ma dal 21 maggio di quest’anno sono naturalmente sorti interrogativi sull’autorità e la legittimità dei rappresentanti ucraini che firmano tali documenti. Che firmino quello che vogliono: è ovvio che si tratta di una manovra politica e propagandistica. Gli Stati Uniti e i loro alleati stanno cercando di dare peso e legittimità ai loro protetti.
Se in un secondo momento gli Stati Uniti dovessero intraprendere una seria revisione legale di questo accordo – non parlo del suo contenuto, ma della sua validità giuridica – emergerebbe inevitabilmente la questione dell’autorità dei firmatari. A quel punto diventerebbe chiaro che è tutto fumo e niente arrosto: se la situazione fosse esaminata da vicino, l’intero edificio crollerebbe e l’accordo sarebbe invalido. Si può continuare a fingere che tutto sia normale, ma in realtà non lo è affatto: i documenti che ho citato e la Costituzione lo confermano.
Vorrei anche ricordarvi che dopo l’inizio dell’operazione militare speciale, l’Occidente ha lanciato una campagna aggressiva e poco diplomatica per isolare la Russia sulla scena internazionale. È ormai chiaro a tutti che questo tentativo è fallito, ma l’Occidente non ha abbandonato il suo piano di formare una coalizione internazionale anti-russa e di fare pressione sulla Russia. Ne siamo ben consapevoli.
Come sapete, hanno promosso attivamente l’idea ditenere in Svizzera una cosiddetta conferenza internazionale di alto livello sulla pace in Ucraina. Hanno intenzione di organizzarla subito dopo il vertice del G7, che è proprio il gruppo che ha scatenato il conflitto in Ucraina con le sue politiche. Ciò che gli organizzatori di questo incontro in Svizzera propongono non è altro che un’altra strategia per distogliere l’attenzione di tutti, ribaltare le cause e gli effetti della crisi ucraina e dare una certa legittimità alle attuali autorità esecutive in Ucraina.
È quindi logico che in Svizzera non verranno discusse questioni fondamentali riguardanti l’attuale crisi della sicurezza e della stabilità internazionale, né le vere radici del conflitto ucraino, nonostante tutti i tentativi di rendere più o meno accettabile l’agenda della conferenza.
Si tratterà probabilmente di una retorica demagogica generale e di una nuova serie di accuse contro la Russia. L’idea è ovvia: attirare il maggior numero possibile di Stati, per dare l’impressione che le prescrizioni e le regole occidentali siano condivise dall’intera comunità internazionale, il che significherebbe che il nostro Paese dovrebbe accettarle incondizionatamente.
Come sapete, naturalmente non siamo stati invitati a questo incontro in Svizzera. Non si tratta di un vero e proprio negoziato, ma del tentativo di un gruppo di Paesi di perseguire la propria linea politica e di risolvere a modo loro questioni che riguardano direttamente i nostri interessi e la nostra sicurezza.
Vorrei sottolineare che senza la partecipazione della Russia e un dialogo onesto e responsabile con noi, è impossibile raggiungere una soluzione pacifica in Ucraina e per la sicurezza globale in generale.
Se è vero che la Svizzera non ha inviato un invito alla parte russa – prevedendo un’opposizione di principio – il Ministro degli Affari Esteri della Confederazione Ignazio Cassis ha dichiarato che “non ci sarebbe stato alcun processo di pace senza la Russia”.
↓CHIUDERE
Attualmente, l’Occidente ignora i nostri interessi e proibisce a Kiev di negoziare con noi, mentre ci esorta ipocritamente a farlo. È semplicemente idiota: da un lato, vietano a Kiev di negoziare con noi, dall’altro, ci chiamano ai colloqui e insinuano che ci rifiutiamo di farlo. È completamente assurdo, ma purtroppo questa è la realtà in cui viviamo.
In primo luogo, chiediamo a Kiev di revocare il divieto autoimposto di negoziare con la Russia; in secondo luogo, siamo pronti a sederci al tavolo dei negoziati domani. Comprendiamo le particolarità della loro situazione giuridica, ma ci sono autorità legittime, in conformità con la loro Costituzione, come ho appena detto, e ci sono persone con cui possiamo negoziare. Siamo pronti. Le nostre condizioni per avviare una conversazione di questo tipo sono semplici e possono essere riassunte come segue.
Vorrei ripercorrere la sequenza degli eventi per chiarire che quanto sto per dire non è una reazione alla situazione attuale, ma piuttosto una posizione costante da parte nostra, incentrata sulla ricerca della pace.
Le nostre condizioni sono semplici: le truppe ucraine devono essere completamente ritirate dalle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk, nonché dalle regioni di Kherson e Zaporijjia, e tale ritiro deve riguardare l’intero territorio di queste regioni all’interno dei loro confini amministrativi così come esistevano al momento della loro integrazione nell’Ucraina.
Contrariamente alle affermazioni di Putin, le sue richieste in cambio di un cessate il fuoco sembrano essere strettamente legate alla situazione sul campo.
Prima dell’invasione su larga scala, l’esercito russo controllava circa il 7% del territorio ucraino. Con 25.961 km², la Crimea rappresenta da sola il 4,33% della superficie totale del Paese. Ad oggi, Mosca è presente su 80.098 km² nei quattro oblast’ del sud e dell’est del Paese interessati dalle rivendicazioni russe: Kherson, Zaporijia, Luhansk e Donetsk. Dal 17,71% del territorio ucraino, la proposta di Mosca porterebbe il suo controllo al 21,92%, secondo i nostri calcoli – più di un quinto della superficie totale del Paese. Putin chiede quindi a Kiev di cedere 131.222 km² di territorio (compresa la Crimea), pari alla superficie della Grecia.
In realtà, l’avanzata dell’esercito russo in Ucraina è relativamente stagnante – occupando circa il 18% del territorio – dalla fine del 2022. Con le sue richieste, Putin vorrebbe chiaramente tornare ai livelli precedenti l’offensiva ucraina nella regione di Kharkiv del settembre-ottobre 2022.
↓CHIUDERE
Non appena Kiev dichiarerà la sua volontà di prendere tale decisione e inizierà il ritiro effettivo delle sue truppe da queste regioni, oltre a notificare ufficialmente l’abbandono dei suoi piani di adesione alla NATO, ordineremo immediatamente un cessate il fuoco e avvieremo i colloqui. Lo faremo immediatamente. Naturalmente, garantiremo anche il ritiro sicuro e senza ostacoli delle unità e delle formazioni ucraine.
Ci auguriamo sinceramente che Kiev prenda una decisione indipendente, basata sulle realtà attuali e guidata dai veri interessi nazionali del popolo ucraino, e non sotto l’influenza dell’Occidente, anche se nutriamo seri dubbi al riguardo.
Tuttavia, è importante ricordare la cronologia degli eventi per comprendere meglio il contesto. Permettetemi di soffermarmi su questi punti.
Durante gli eventi di Maïdan a Kiev nel 2013-2014, la Russia si è ripetutamente offerta di contribuire a una risoluzione costituzionale della crisi, che in realtà era orchestrata dall’esterno. Ripensiamo agli eventi di fine febbraio 2014.
Il 18 febbraio, a Kiev sono scoppiati scontri armati provocati dall’opposizione. Diversi edifici, tra cui il municipio e la Casa dei sindacati, sono stati incendiati. Il 20 febbraio, ignoti cecchini hanno aperto il fuoco su manifestanti e polizia, indicando chiaramente l’intenzione di radicalizzare la situazione e portare alla violenza. Le persone che sono scese in piazza a Kiev per esprimere il loro malcontento nei confronti del governo sono state deliberatamente usate come carne da cannone. È una tattica che si ripete oggi, quando si mobilitano le persone per mandarle al macello. Eppure, all’epoca, c’era l’opportunità di risolvere la crisi in modo civile.
Il 21 febbraio è stato firmato un accordo tra l’allora Presidente dell’Ucraina e l’opposizione per risolvere la crisi politica. I garanti di questo accordo erano, come noto, i rappresentanti ufficiali di Germania, Polonia e Francia. L’accordo prevedeva il ritorno a una forma di governo parlamentare-presidenziale, l’indizione di elezioni presidenziali anticipate, la formazione di un governo di fiducia nazionale, nonché il ritiro delle forze dell’ordine dal centro di Kiev e la consegna delle armi da parte dell’opposizione.
È importante notare che la Verkhovna Rada ha approvato una legge che esclude qualsiasi procedimento penale contro i manifestanti. Un simile accordo avrebbe potuto porre fine alle violenze e riportare la situazione all’interno del quadro costituzionale. Questo accordo è stato firmato, anche se a Kiev e in Occidente spesso si preferisce dimenticarlo.
Oggi vorrei condividere un altro fatto cruciale che finora non è stato reso pubblico. Si tratta di una conversazione avvenuta il 21 febbraio, su iniziativa degli Stati Uniti. Durante questo colloquio, il leader americano ha sostenuto con forza l’accordo raggiunto tra le autorità e l’opposizione a Kiev. Lo ha addirittura descritto come un vero passo avanti, che offre al popolo ucraino la possibilità di porre fine alla violenza che minacciava di intensificarsi.
Durante i nostri colloqui, abbiamo concordato una formula comune: la Russia si sarebbe impegnata a persuadere il Presidente ucraino a dare prova di moderazione, evitando di usare l’esercito e le forze dell’ordine contro i manifestanti. In cambio, gli Stati Uniti si sarebbero impegnati a richiamare all’ordine l’opposizione, incoraggiandola a liberare gli edifici amministrativi e a calmare la situazione nelle strade.
L’obiettivo era creare le condizioni per un ritorno alla normalità nel Paese, all’interno del quadro costituzionale e legale. Abbiamo rispettato i nostri impegni. Il Presidente ucraino dell’epoca, Yanukovych, che non aveva intenzione di usare l’esercito, mantenne un atteggiamento di moderazione e ritirò persino altre unità di polizia da Kiev.
E i nostri colleghi occidentali? Nella notte del 22 febbraio e per tutto il giorno successivo, mentre il Presidente Yanukovych si recava a Kharkiv per un congresso dei deputati delle regioni sud-orientali dell’Ucraina e della Crimea, i radicali hanno preso il controllo dell’edificio della Rada, dell’amministrazione presidenziale e del governo con la forza. Nonostante tutti gli accordi e le garanzie occidentali, né gli Stati Uniti né l’Europa hanno agito per impedire questa escalation. Nessun garante dell’accordo politico ha chiesto all’opposizione di restituire le strutture amministrative sequestrate e di rinunciare alla violenza. Sembra addirittura che abbiano approvato il modo in cui si sono svolti gli eventi.
Inoltre, il 22 febbraio 2014, la Verkhovna Rada ha approvato una risoluzione che annunciava le presunte dimissioni del Presidente Yanukovych, in palese violazione della Costituzione ucraina, e ha fissato elezioni straordinarie per il 25 maggio. Si è trattato di un colpo di Stato armato, orchestrato dall’esterno. I radicali ucraini, con il tacito consenso e il sostegno diretto dell’Occidente, hanno deliberatamente sabotato tutti i tentativi di risolvere la situazione in modo pacifico.
All’epoca, abbiamo implorato Kiev e le capitali occidentali di dialogare con la popolazione dell’Ucraina sud-orientale, insistendo sul rispetto dei loro interessi, diritti e libertà. Ma il regime emerso dal colpo di Stato ha preferito la strada della guerra, lanciando operazioni punitive contro il Donbass nella primavera e nell’estate del 2014. Ancora una volta, la Russia ha chiesto la pace.
Abbiamo fatto ogni sforzo per risolvere questi problemi acuti attraverso gli accordi di Minsk, ma l’Occidente e le autorità di Kiev, come ho sottolineato, si sono rifiutati di onorarli. Nonostante le loro assicurazioni verbali sull’importanza degli accordi di Minsk e il loro impegno per la loro attuazione, hanno organizzato un blocco del Donbass e preparato un’offensiva militare per schiacciare le Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk.
Gli accordi di Minsk sono stati definitivamente insabbiati dal regime di Kiev e dall’Occidente. Permettetemi di sottolineare ancora una volta questo punto cruciale. Di conseguenza, nel 2022, la Russia è stata costretta a lanciare un’operazione militare speciale per porre fine alla guerra nel Donbass e proteggere i civili dal genocidio.
Nonostante ciò, fin dall’inizio abbiamo continuato a proporre soluzioni diplomatiche alla crisi, compresi i negoziati in Bielorussia e Turchia, nonché il ritiro delle truppe da Kiev per facilitare la firma degli accordi di Istanbul, che sono stati sostanzialmente accettati da tutte le parti. Tuttavia, anche questi tentativi sono stati respinti. L’Occidente e Kiev hanno persistito nel loro desiderio di sconfiggerci. Ma come sappiamo, tutte le loro manovre sono fallite.
Oggi presentiamo una nuova proposta di pace, concreta e realizzabile. Se Kiev e le capitali occidentali la rifiutano come prima, in definitiva sono affari loro. È loro responsabilità politica e morale continuare lo spargimento di sangue. È chiaro che le realtà sul terreno e in prima linea continueranno a evolversi in modo sfavorevole per il regime di Kiev e le condizioni per avviare i negoziati saranno diverse.
Vorrei sottolineare il punto principale: la nostra proposta non è una semplice tregua temporanea o un cessate il fuoco, come vorrebbe l’Occidente, per consentire al regime di Kiev di recuperare le perdite, riarmarsi e prepararsi a una nuova offensiva. Ripeto: l’obiettivo non è congelare il conflitto, ma porvi definitivamente fine.
L’Ucraina ha immediatamente annunciato che non accetterà le richieste russe, che considera ultimatum “sentiti molte volte”. Esponendo pubblicamente condizioni che Kiev ha ritenuto inaccettabili in passato, Putin sta cercando di sminuire l’importanza del vertice di pace che l’Ucraina ha organizzato questo fine settimana in Svizzera.
↓CHIUDERE
E ripeto ancora una volta: non appena Kiev accetterà un processo simile a quello che proponiamo oggi, accettando il ritiro completo delle sue truppe dalle regioni della DNR e della LNR [le repubbliche separatiste di Donetsk e Luhansk], di Zaporijjia e di Kherson, e inizierà effettivamente questo processo, saremo pronti ad avviare i negoziati senza indugio.
La nostra posizione di principio è chiara: lo status neutrale, non allineato e non nucleare dell’Ucraina, la sua smilitarizzazione e denazificazione, in particolare come abbiamo ampiamente concordato nei colloqui di Istanbul del 2022. Tutti i dettagli della smilitarizzazione sono stati chiaramente stabiliti in quei colloqui.
Naturalmente, i diritti, le libertà e gli interessi dei cittadini di lingua russa in Ucraina devono essere pienamente garantiti e le nuove realtà territoriali, compreso lo status della Crimea, di Sebastopoli, delle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk e delle regioni di Kherson e Zaporijia come entità costitutive della Federazione Russa, devono essere riconosciute. In futuro, tutte queste disposizioni e principi fondamentali dovranno essere formalizzati in accordi internazionali. Ciò include naturalmente la cancellazione di tutte le sanzioni occidentali contro la Russia.
Sono fermamente convinto che la Russia stia proponendo un modo concreto per porre fine alla guerra in Ucraina. Aspiriamo a voltare la tragica pagina della storia e a cominciare a ristabilire relazioni di fiducia e buon vicinato tra Russia e Ucraina, e più in generale tra tutti i Paesi europei. Anche se ciò si rivelerà difficile, siamo pronti a procedere gradualmente, passo dopo passo.
Una volta risolta la crisi ucraina, potremmo pensare, in collaborazione con i nostri partner della CSTO e della SCO, nonché con gli Stati occidentali, compresi quelli europei, aperti al dialogo, di affrontare il compito fondamentale che ho sottolineato all’inizio del mio intervento: la creazione di un sistema di sicurezza eurasiatico indivisibile che tenga conto degli interessi di tutti gli Stati del continente, senza eccezioni.
Naturalmente, un ritorno rigoroso alle proposte di sicurezza che abbiamo presentato 25, 15 o anche due anni fa è impossibile, visti gli eventi che si sono verificati e i cambiamenti avvenuti da allora. Tuttavia, i principi di base e l’oggetto stesso del dialogo rimangono invariati. La Russia riconosce la propria responsabilità per la stabilità globale ed è disposta a dialogare con tutti i Paesi. Tuttavia, questo non dovrebbe essere una simulazione di un processo di pace per servire gli interessi egoistici o particolari di qualcuno, ma una conversazione seria e approfondita su tutte le questioni relative alla sicurezza globale.
Cari colleghi,
Sono convinto che lei comprenda la portata delle sfide che la Russia deve affrontare e ciò che dobbiamo fare, in particolare nel campo della politica estera.
Vi auguro sinceramente di riuscire in questo arduo compito di garantire la sicurezza della Russia, difendere i nostri interessi nazionali, rafforzare la posizione del Paese sulla scena mondiale, promuovere i processi di integrazione e sviluppare le relazioni bilaterali con i nostri partner.
Da parte nostra, il governo continuerà a fornire al dipartimento diplomatico e a tutti coloro che sono coinvolti nell’attuazione della politica estera della Russia il sostegno necessario.
Vi ringrazio ancora una volta per il vostro impegno, la vostra pazienza e per aver ascoltato le mie parole. Sono sicuro che insieme avremo successo.
Vorrei esprimere la mia sincera gratitudine.
SERGEI LAVROV
Caro Presidente, vorrei innanzitutto esprimere la mia gratitudine per l’apprezzamento del nostro lavoro.
Ci stiamo impegnando, le circostanze ci spingono a raddoppiare gli sforzi e continueremo a farlo, perché tutti riconoscono l’importanza cruciale delle nostre azioni per il futuro del Paese, per il benessere del nostro popolo e, in una certa misura, per il futuro del mondo. Prenderemo a cuore le direttive che avete indicato, in particolare dettagliando il concetto di sicurezza eurasiatica con i nostri colleghi di altre agenzie in modo molto concreto.
Nella nostra ricerca di costruire un nuovo sistema di sicurezza che sia equo, come lei ha sottolineato, indivisibile e basato sugli stessi principi, continueremo a contribuire alla risoluzione delle singole crisi, tra cui quella ucraina rimane la nostra priorità assoluta.
Integreremo certamente la vostra nuova iniziativa in vari contesti, comprese le nostre interazioni all’interno dei BRICS, dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, con la Repubblica Popolare Cinese, nonché con le nazioni dell’America Latina e dell’Africa, che hanno anch’esse presentato le loro proposte, finora ignorate dai leader ucraini.
Grazie ancora una volta! Stiamo perseverando nei nostri sforzi.
Avete tutti ascoltato le osservazioni del Presidente Vladimir Putin e l’approfondita analisi che ha fatto sulla sicurezza globale, europea ed eurasiatica. Ancora una volta, il Presidente Vladimir Putin ha offerto un resoconto dettagliato che dimostra la coerenza della nostra politica sull’Ucraina. Finora, l’Occidente non è stato ricettivo a questa politica, nemmeno una volta. Ha invece deciso di utilizzare l’Ucraina come strumento per sopprimere la Federazione Russa, anche ricorrendo a metodi militari, economici e di altro tipo.
Parlando di sicurezza, Vladimir Putin ha affermato che il modello euro-atlantico è ormai un ricordo del passato. In questo contesto, vorrei notare che dopo la fine dell’Unione Sovietica, e anche nei suoi ultimi anni, eravamo pronti a cooperare, e il Presidente della Russia ce lo ricorda anche oggi, ma solo a parità di condizioni e a condizione di mantenere un equilibrio di interessi. Ma l’Occidente ha deciso di vincere la Guerra Fredda e ha optato per il mantenimento delle sue posizioni dominanti su tutti i fronti. Per i primi due decenni abbiamo fatto sostanzialmente parte dell’architettura euro-atlantica. Alla fine degli anni ’90 abbiamo formato il Consiglio Russia-NATO. Esisteva anche un meccanismo sviluppato ed esteso di collaborazione con l’Unione Europea: due vertici all’anno, quattro spazi comuni e una pletora di progetti comuni. Va da sé che anche l’OSCE, nonostante il suo nome, è nata dalla dimensione di sicurezza euro-atlantica. Ma la politica degli Stati Uniti di dominare tutto e tutti e di costringere tutti a sottostare alla loro volontà ha reso inefficaci e svalutato tutte queste e altre strutture appartenenti, in un modo o nell’altro, al quadro euro-atlantico.
L’Europa è stata una delle vittime di questa politica. Ha perso la sua indipendenza. In questo senso, l’idea di raggiungere la sicurezza nel contesto euro-atlantico non è più rilevante per noi. Come ha detto il Presidente Vladimir Putin, il nostro obiettivo è garantire la sicurezza eurasiatica. Questo ha senso. Dopo tutto, condividiamo lo stesso continente e non ci sono oceani, canali inglesi o altro a separarci.
In questo continente esistono già diverse associazioni di integrazione, molte delle quali si occupano di questioni di sicurezza. Mi riferisco alla CSTO, alla CSI e alla SCO, nonché all’EAEU e all’ASEAN, che si occupano di questioni economiche. Tutti operano all’interno di un unico spazio eurasiatico. Durante il primo vertice Russia-ASEAN, tenutosi a Sochi nel 2015, il Presidente Vladimir Putin ha suggerito di esplorare le opportunità per coordinare e armonizzare i processi di integrazione in tutto il nostro continente per costruire il Grande Partenariato Eurasiatico.
Oltre alle organizzazioni appena citate, esistono altre strutture di integrazione in questo continente, anche in Asia meridionale. Il Golfo Persico ha il suo Consiglio di Cooperazione del Golfo, il CCG. Anche la Lega Araba copre una parte sostanziale del continente eurasiatico.
Tutto questo funziona come un unico Grande Partenariato Eurasiatico, proprio come ha detto oggi il Presidente della Russia. Può costruire una base socioeconomica tangibile per il quadro di sicurezza che vogliamo per noi, purché si concentri su catene economiche, di trasporto e finanziarie che siano immuni dai dettami imposti dagli Stati Uniti e dai loro satelliti. Il Presidente Vladimir Putin ha posto particolare enfasi sul fatto che questo quadro è aperto a tutti i Paesi e le organizzazioni del continente eurasiatico, senza eccezioni. Naturalmente, ciò include la possibilità di lasciare la porta aperta all’Europa e ai Paesi europei che finalmente si rendono conto di dover costruire il loro futuro concentrandosi sugli interessi fondamentali dei loro popoli invece di servire solo gli interessi degli Stati Uniti e dell’Occidente collettivo guidato dagli USA.
Per raggiungere questi obiettivi, dobbiamo iniziare a specificare il concetto di Grande Partenariato Eurasiatico e di sicurezza eurasiatica in tutte le sue dimensioni, comprese quelle militari e politiche, economiche e umanitarie. Come sapete, nel nostro continente si svolgono già una serie di eventi eurasiatici e addirittura globali in risposta ai tentativi dell’Occidente di monopolizzare lo sport e la cultura internazionali. Mi riferisco ai Giochi del futuro, ai Giochi BRICS che si sono aperti a Kazan, ai prossimi Giochi mondiali dell’amicizia, al Forum culturale internazionale e al Concorso canoro internazionale Intervision.
Il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev ha avviato la creazione di un’Organizzazione internazionale per la lingua russa. L’organizzazione servirà anche come importante elemento unificante nel continente eurasiatico, dove tante persone, paesi e nazioni parlano e amano la lingua russa e hanno un’affinità con la cultura russa.
Per quanto riguarda l’Ucraina, non ho nulla da aggiungere su questo argomento. Il Presidente della Russia Vladimir Putin ha elencato i gesti di buona volontà (in una certa misura possono essere considerati come concessioni parziali) che abbiamo intrapreso dopo le rivolte di Maidan e il colpo di Stato del febbraio 2014. La Russia ha compiuto molti passi nel suo approccio costruttivo e ha dimostrato il suo impegno a preservare lo Stato ucraino e a rimanere in rapporti amichevoli con esso, solo per essere respinta in modo coerente, fermo e categorico.
Oggi siamo arrivati a un punto in cui il Presidente della Russia Vladimir Putin chiede ancora una volta agli altri di ascoltare il nostro messaggio. Dopo tutto, negli ultimi dieci anni, ogni volta che l’Occidente ha rifiutato le nostre proposte, non ne è uscito nulla di buono.
Domanda: Il Presidente Vladimir Putin ha posto condizioni concrete per l’avvio di colloqui di pace con l’Ucraina. Cosa intende fare in concreto il Ministero degli Esteri per adempiere a queste disposizioni? Possiamo aspettarci dei contatti, soprattutto alla luce della situazione relativa alla legittimità delle attuali autorità ucraine?
Sergey Lavrov: Il Presidente Vladimir Putin ha affrontato la questione della legittimità in tutti i suoi aspetti. Non è stata la prima volta che ha parlato di questo argomento. Tutto è abbondantemente chiaro a questo proposito. Nelle sue precedenti dichiarazioni su questo tema, il Presidente ha affermato che il quadro politico e giuridico dell’Ucraina deve definire le decisioni finali. Qualsiasi esperto di diritto giungerà alla stessa conclusione dopo aver letto la Costituzione ucraina. Se tutti dovessero ancora una volta chiudere gli occhi di fronte a questo segnale, per noi sarebbe l’ennesima esperienza deludente nei confronti dei nostri partner occidentali.
Per quanto riguarda il ruolo del Ministero degli Esteri, non abbiamo intenzione di correre dietro a chi chiede qualcosa. I nostri ambasciatori nelle capitali corrispondenti condivideranno le osservazioni del Presidente della Russia Vladimir Putin e offriranno ulteriori spiegazioni sul loro contenuto, compreso il modo in cui si è arrivati a questo punto. Attenderemo una risposta. Non ho dubbi che i Paesi della Maggioranza Globale comprendano tutto questo. Abbiamo discusso il tema dell’Ucraina con molti dei loro rappresentanti, anche l’11 giugno 2024 a Nizhny Novgorod – mi riferisco ai partecipanti alla riunione dei ministri degli Esteri dei BRICS Plus. Lo capiscono molto bene.
Per quanto riguarda i responsabili delle decisioni, essi si trovano attualmente in Italia, alla riunione del Gruppo dei Sette. Anche Vladimir Zelensky è nelle vicinanze. Domani o forse dopodomani si terrà anche un evento discutibile in Svizzera, anche se non si sa ancora chi vi parteciperà. Spero che le osservazioni del Presidente Vladimir Putin diano loro qualcosa da discutere.
Domanda: Come sapete, tra poche settimane si terranno le elezioni in Francia. Può dirci come state monitorando la situazione? Cosa si aspetta? Cosa spera?
Sergey Lavrov: Certamente seguiamo gli sviluppi politici nei Paesi in cui abbiamo ambasciatori e ambasciate. Essi riferiscono sull’agenda interna e internazionale di un determinato Paese, proprio come gli ambasciatori francesi, americani e di altri Paesi riferiscono su ciò che accade in Russia.
Per quanto riguarda le aspettative, per quanto mi riguarda, già da tempo non mi aspetto nulla da nessun luogo, soprattutto dai principali Paesi europei. Mi dispiace per loro – questo è quello che posso dire – perché, come ha confermato oggi il Presidente della Russia Vladimir Putin nel suo discorso, non sono indipendenti. Il Presidente francese Emmanuel Macron ha ripetutamente sbandierato lo slogan dell’autonomia strategica. Guardate cosa sta succedendo nella vita reale.
Domanda: Le proposte di pace avanzate dal Presidente si basano su condizioni che l’Ucraina deve rispettare. Ma non dovrebbe essere la Russia a fare la prima mossa e a ritirare le sue truppe?
Sergey Lavrov: Avete ascoltato il Presidente? Per due volte, a metà del suo discorso e alla fine, ha detto: Voglio ripetere la sequenza. Il discorso verrà diffuso e la sequenza è lì.
Se lo leggesse per la terza volta, capirebbe che la Russia ha fatto tutto il possibile sulla base di accordi raggiunti e poi disattesi da Boris Johnson e da una serie di altri politici.
Domanda: Se, ad esempio, l’Ucraina soddisfa queste condizioni, cosa significa che la Russia si ferma lì? Perché l’Occidente dovrebbe fidarsi di voi?
Sergey Lavrov: Sa, non chiediamo all’Occidente di fidarsi di noi. La fiducia non è qualcosa che illustra le posizioni e le azioni dell’Occidente. Oggi, ci sono stati molti esempi – non voglio recitare tutti questi fallimenti nel mantenere le promesse, questi fallimenti nel mantenere gli obblighi legali.
Francamente, non mi interessa se l’Occidente si fida o meno di noi. L’Occidente deve capire la situazione reale. Non capiscono nulla, se non la realpolitik. Lasciateli andare dal popolo. Siete delle democrazie, giusto? Chiedete alla gente cosa dovrebbe fare l’Occidente in risposta alle proposte di Putin.
Domanda: Se non abbiamo bisogno che l’Occidente ci creda, ma continuiamo a fare queste proposte. Supponiamo che siano d’accordo e che noi ritiriamo le nostre truppe…
Sergey Lavrov: Mi permetta di interromperla. Non ho intenzione di speculare su questo argomento. Penso che lei capisca che fare queste dichiarazioni “e se” non ha alcun senso in questo momento. Ci siamo già passati.
Domanda: Ma possiamo aspettarci che non ci ingannino ancora una volta?
Sergey Lavrov: Naturalmente, non possiamo farlo. Ecco perché tutto questo è stato inquadrato in questo modo. Siamo pronti a lavorare su una soluzione basata sulle condizioni poste dal Presidente della Russia. Interromperemo le azioni di combattimento non appena capiremo che queste condizioni sono state attuate. Cesseremo le ostilità nel momento stesso in cui ciò avverrà, proprio come ha detto il Presidente.
Domanda: Abbiamo in programma di inviare questa iniziativa alle Nazioni Unite? Quali canali utilizzerà il Presidente Vladimir Putin per comunicare queste proposte all’Ucraina, se deciderà di farlo?
Sergey Lavrov: Penso che tutti stiano già leggendo queste proposte e le conoscano. Il Presidente ha presentato le sue osservazioni, il che non ci obbliga a renderle pubbliche come un documento o una proposta ufficiale o un’iniziativa.
Si tratta di una questione tecnica. Non mi interessa come questa informazione viene diffusa. Tutti lo sanno già. Vedremo come reagiranno.
Domanda: Se non sbaglio, l’ultima volta che ha parlato con il massimo diplomatico statunitense è stato nel gennaio 2022. All’epoca, come lei ha detto, gli Stati Uniti hanno ignorato tutte le nostre proposte. L’operazione militare speciale è in corso da due anni. Considerando la situazione attuale, gli Stati Uniti sentono la necessità o il desiderio di avere contatti ufficiali con il Ministero degli Esteri russo?
Sergey Lavrov: Non so cosa vogliano, e tanto meno di cosa abbiano bisogno gli Stati Uniti, a prescindere da come la si veda.
Domanda: Non crede che le proposte di avviare colloqui di pace siano più simili a un ultimatum che richiede la capitolazione?
Sergey Lavrov: Credo che questo sia un modo sbagliato di inquadrare la questione.
Prima di concludere il suo discorso, il Presidente Vladimir Putin ha fatto un’osservazione speciale sulla presentazione dell’intero quadro. Abbiamo sostenuto il documento che preserva l’integrità territoriale dell’Ucraina all’interno dei suoi confini del 1991. È successo il 21 febbraio 2014. L’Europa nel suo complesso ha garantito che l’accordo tra il presidente ucraino Viktor Yanukovich e l’opposizione sarebbe stato portato a termine. L’ex ambasciatore di Barack Obama ha chiamato Vladimir Putin chiedendogli di non interferire con questo accordo. Ma dopo il nostro sostegno, il mattino dopo si è verificato un colpo di Stato. Se non fosse stato così, l’Ucraina sarebbe esistita ancora nei suoi confini del 1991.
In seguito, hanno designato come terroristi le regioni che si rifiutavano di riconoscere i risultati di questo sanguinoso colpo di Stato anticostituzionale. Ciò ha portato a una guerra lunga un anno. Rispondendo alle richieste provenienti da tutte le parti (tedeschi e francesi), abbiamo facilitato la firma degli accordi di Minsk. Essi prevedevano il mantenimento dell’integrità territoriale dell’Ucraina, meno la Crimea. Potrei continuare a parlare all’infinito di questo argomento.
Il Presidente Vladimir Putin ha articolato la questione nel modo più chiaro possibile. Credo che lei abbia uno spirito critico, il che significa che può decidere se si tratta di un ultimatum. Se nel suo reportage lo presenta come un ultimatum, la prego di non dimenticare come si è arrivati a questo punto. Nei suoi rapporti lei parla spesso di annullamento della cultura, traendo conclusioni senza menzionare le cause primarie.
ll sito www.italiaeilmondo.comnon fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)
Venerdì scorso, per la prima volta dal 2021, Vladimir Putin ha partecipato a una riunione con la direzione del Ministero degli Esteri russo. Abbiamo deciso di tradurre e commentare questo importante discorso.
In primo luogo, ha creato un momento tecnocratico all’interno del corpo diplomatico russo: Putin ha parlato davanti a diversi membri chiave dell’amministrazione e del governo presidenziale, dell’Assemblea federale e di altre autorità esecutive russe. Questo momento di allineamento e coordinamento ha avuto luogo dopo le artificiose elezioni di marzo e, un anno dopo, ha permesso di aggiornare il concetto di politica estera 1 attorno a una priorità: la de-occidentalizzazione del mondo, stringendo nuovi legami diplomatici ed economici con i Paesi della “Maggioranza Mondiale “.
Successivamente, questa dichiarazione è un’ovvia reazione ai risultati delle elezioni europee del 2024. L’Europa, presente con quasi quaranta citazioni dirette, è oggetto di un’attenzione relativamente inedita dopo l’invasione del febbraio 2022, e persino di un invito a una nuova considerazione del rapporto: “Il vero pericolo per l’Europa non viene dalla Russia. La minaccia principale per gli europei risiede nella loro dipendenza critica e crescente, quasi totale, dagli Stati Uniti, sia in ambito militare che politico, tecnologico, ideologico o informativo. L’Europa si trova sempre più emarginata sulla scena economica mondiale, deve affrontare il caos della migrazione e altri problemi urgenti, mentre viene privata della propria voce internazionale e della propria identità culturale. A volte sembra che i politici europei al potere e i rappresentanti della burocrazia europea abbiano più paura di irritare Washington che di perdere la fiducia dei propri cittadini. Le recenti elezioni del Parlamento europeo lo testimoniano.
Infine, Putin ha pronunciato questo discorso alla vigilia di un vertice al Bürgenstock in Svizzera a cui hanno partecipato i rappresentanti di oltre 90 Paesi. Per la prima volta, ha esposto le condizioni per un cessate il fuoco in Ucraina, condizioni impossibili da accettare così come sono: secondo i nostri calcoli, comporterebbero l’annessione di oltre il 22% del territorio ucraino: “Le nostre condizioni sono semplici: Le truppe ucraine devono essere completamente ritirate dalle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk, così come dalle regioni di Kherson e Zaporijjia, e questo ritiro deve riguardare l’intero territorio di queste regioni all’interno dei loro confini amministrativi così come esistevano al momento della loro integrazione in Ucraina. Non appena Kiev dichiarerà la sua volontà di prendere tale decisione e inizierà il ritiro effettivo delle sue truppe da queste regioni, oltre a notificare ufficialmente l’abbandono dei suoi piani di adesione alla NATO, ordineremo immediatamente un cessate il fuoco e avvieremo i colloqui. Lo faremo immediatamente. Naturalmente, garantiremo anche il ritiro sicuro e senza ostacoli delle unità e delle formazioni ucraine.