Korybko a Karaganov: la dottrina nucleare russa non dovrebbe applicarsi a nessuna invasione territoriale, di Andrew Korybko

La sua proposta è ben intenzionata ma mal consigliata per i motivi che spiegheremo più avanti.

Il rispettato intellettuale russo Sergey Karaganov, che è presidente onorario dell’influente Council on Foreign and Defense Policy della Russia ed è anche supervisore accademico presso la School of International Economics and Foreign Affairs della Higher School of Economics, sta di nuovo parlando di armi nucleari. Ha fatto notizia a livello mondiale l’anno scorso dopo aver proposto un primo attacco nucleare contro l’Europa, a cui è stata data risposta qui , e ha appena rilasciato un’intervista a Kommersant sull’aggiornamento della dottrina nucleare russa.

Sebbene la precedente risposta ipertestuale sostenesse questa proposta all’epoca, a posteriori, è chiaro che non scoraggerà l’Occidente per le ragioni che ora saranno spiegate. La dottrina attuale elenca quattro scenari in cui possono essere utilizzate le armi nucleari, che includono minacce all’esistenza dello Stato e aggressioni convenzionali su larga scala. Karaganov ritiene che dovrebbero essere utilizzate “in caso di qualsiasi invasione del nostro territorio e dei nostri cittadini”, in un cenno all’invasione di Kursk da parte dell’Ucraina .

Mentre è sicuro di avere la sua quota di sostenitori tra i falchi in patria e i sostenitori più appassionati della Russia all’estero, tutti stanno trascurando alcuni “fatti scomodi”. In primo luogo, qualsiasi invasione del territorio russo può essere inquadrata come una minaccia all’esistenza dello Stato se il Comandante in Capo vuole davvero usare le armi nucleari in risposta, ma quella attuale non ricorrerà a misure radicali come spiegato qui . In pratica, Putin ha lavorato duramente per evitare la Terza Guerra Mondiale con un errore di calcolo, e non diventerà imprudente ora.

Il secondo punto è che i calcoli sopra menzionati sono già in vigore per una ragione, indipendentemente da come la pensino le persone a riguardo, poiché sganciare armi nucleari in risposta a quello che il governo considera ufficialmente un atto di terrorismo a Kursk è decisamente sproporzionato. Non solo, ma suggerirebbe che la Russia non può rispondere in modo convenzionale alle incursioni territoriali a causa di una presunta debolezza, il che non è il caso visto che ha appena lanciato una controffensiva per espellere l’Ucraina da quella regione.

Terzo, anche se la dottrina fosse stata modificata secondo la visione di Karaganov, è improbabile che specifichi gli obiettivi e la portata della risposta nucleare della Russia, poiché le circostanze esatte non possono essere conosciute in anticipo. Se i decisori fossero legalmente obbligati da una dottrina rivista a usare le armi nucleari a prescindere, allora potrebbero scegliere di sganciarle sul loro territorio o appena oltre confine per evitare un’escalation. Questa osservazione si collega al quarto punto sul perché le loro mani non dovrebbero essere legate in primo luogo.

Imporre una risposta nucleare a qualsiasi invasione transfrontaliera può portare gli avversari della Russia a manipolarla per usare tali armi esattamente come Lukashenko ha avvertito il mese scorso che l’Ucraina ha cercato di fare con la sua invasione di Kursk. È stato spiegato qui che “Cina e India sarebbero sotto un’enorme pressione per prendere le distanze dalla Russia, non solo dall’Occidente, ma anche per salvare le apparenze, poiché non vorrebbero legittimare l’uso di armi nucleari da parte dei loro rivali”.

E infine, la Russia può già impiegare canali discreti per comunicare la sua intenzione di usare armi nucleari in circostanze diverse da quelle dichiarate pubblicamente (o secondo una nuova interpretazione di queste come accennato nel primo punto), quindi aggiornare la sua dottrina nucleare è praticamente solo un esercizio di soft power. Tutto ciò che farebbe è inviare un forte messaggio di intenti, anche se uno che lega le mani dei decisori in modi discutibilmente controproducenti e che potrebbe essere facilmente manipolato come spiegato.

Il rapporto tra Russia, FMI e BRICS non è quello che la maggior parte delle persone è stata indotta a credere.

La direttrice delle comunicazioni del FMI Julie Kozack ha confermato durante una conferenza stampa di giovedì che le prime consultazioni dell’Articolo IV con la Russia dal 2021 si terranno la prossima settimana. Ha anche elogiato l’espansione dei BRICS . Entrambe hanno colto di sorpresa gli entusiasti multipolari, poiché hanno dato per scontato che la Russia non si sarebbe mai più impegnata con il FMI, che considerano il rivale dei BRICS. Di seguito sono riportate le parole esatte da lei pronunciate, che saranno poi analizzate nel contesto più ampio della grande strategia finanziaria della Russia:

“Il FMI e tutti i nostri paesi membri hanno l’obbligo reciproco di condurre le consultazioni dell’articolo IV. È nei nostri articoli di accordo. In realtà, nel caso della Russia, dall’invasione dell’Ucraina nel 2022, la situazione economica è stata eccezionalmente instabile, il che ha reso difficile ancorare le consultazioni dell’articolo IV, soprattutto pensando alle prospettive e ai quadri politici sia per il breve che per il medio termine.

Ora che la situazione economica è più consolidata, le consultazioni con la Russia ai sensi dell’Articolo IV stanno riprendendo, come ho detto all’inizio, in linea con gli obblighi sia del Fondo che del Paese membro.

Come parte della prossima consultazione dell’Articolo IV, il team terrà discussioni bilaterali con le autorità russe. Terrà discussioni virtuali dal 16 settembre, e poi il team si recherà nel paese per incontri di persona. Come nel caso di tutte le consultazioni dell’Articolo IV, il team incontrerà diversi stakeholder per discutere degli sviluppi economici, delle prospettive e delle politiche del paese. E penso che lascerò perdere.

Per quanto riguarda i BRICS o qualsiasi altro gruppo di paesi, la nostra opinione è che una cooperazione internazionale migliorata ed estesa e l’approfondimento dei legami commerciali e di investimento tra gruppi di paesi dovrebbero essere accolti e incoraggiati, a condizione che mirino a ridurre la frammentazione e a ridurre i costi commerciali e di investimento tra i membri. La decisione di aderire a tali iniziative è una decisione sovrana di ciascun paese membro. E la lascerò così.”

I lettori dovrebbero anche sapere che la Russia ha nominato un nuovo direttore esecutivo dell’organizzazione all’inizio di questo mese, Ksenia Yudaeva. È una consulente del capo della Banca di Russia, ma è anche sottoposta a sanzioni statunitensi. Kozack ha rifiutato di commentare quando gli è stato chiesto se a Yudaeva sarebbe stato permesso di lavorare presso la sede centrale del FMI a DC dopo aver assunto il suo nuovo ruolo a novembre. In ogni caso, l’importante è che la Russia si stia impegnando attivamente di nuovo con il FMI, e il ministro degli Esteri Sergey Lavrov ha recentemente accennato al perché.

Ha detto agli studenti all’inizio di questo mese che “[il G7] sta cercando di mantenere le sue posizioni preferenziali e immeritatamente privilegiate presso il FMI e l’OMC. Bloccano le riforme di queste istituzioni per mantenere la loro influenza dominante. Ma questo processo non può essere fermato e continuerà”. La Russia ritiene che le riforme in entrambi gli organismi globali siano fondamentali per accelerare i processi di multipolarità finanziaria, con Lavrov che sottintende che la Russia dovrebbe contribuire a questa tendenza inevitabile invece di autoisolarsi da essa.

Allo stesso modo, il FMI ha anche capito che tali riforme devono essere attuate prima possibile, in modo da non isolarsi dal Sud del mondo, ergo l’elogio di Kozack all’espansione dei BRICS. Gli osservatori non dovrebbero dimenticare che tutti i membri dei BRICS fanno anche parte del FMI e, per quanto possa sembrare scioccante, la Banca dei BRICS ha confermato la scorsa estate di rispettare le sanzioni occidentali contro la Russia. I lettori possono scoprire altri fatti “politicamente scomodi” sui BRICS qui , che elenca quasi una dozzina di analisi associate alla fine.

Ciò che è sufficiente per il lettore medio sapere è che i BRICS sono una rete di paesi che coordinano volontariamente le loro politiche finanziarie al fine di accelerare quella dimensione di multipolarità. Quasi tutti i suoi membri, ad eccezione del co-fondatore Russia e del nuovo arrivato Iran, sono in relazioni dirette di complessa interdipendenza economico-finanziaria con l’Occidente, in particolare gli Stati Uniti. Ciò limita la loro libertà di azione in questo senso ed è il motivo per cui la multipolarità finanziaria sarà un processo graduale, non rapido.

Qualsiasi shock sistemico improvviso, come il coordinamento del crollo del dollaro (che è molto più difficile da realizzare di quanto alcuni abbiano fatto sembrare), avrebbe un impatto profondo sulle loro economie a causa di questa interdipendenza. Anche Putin ha riconosciuto durante un Q&A all’inizio di questo mese che “non stiamo conducendo una politica di de-dollarizzazione. Non abbiamo rinunciato agli accordi in dollari; ci hanno negato tali accordi e siamo stati semplicemente costretti a cercare altre opzioni; questo è tutto”.

La Russia non è più in una relazione diretta di complessa interdipendenza economico-finanziaria con l’Occidente dopo che il leader statunitense di quel blocco ha costretto l’UE a “sganciarsi” in gran parte da esso, ma è ben consapevole di quanto possano essere destabilizzanti gli shock sistemici improvvisi per i suoi principali partner commerciali e quindi vuole evitarlo. Sebbene la Russia sia autosufficiente in materie prime, fa ancora affidamento sul commercio estero come importante fonte di entrate e mezzo per ottenere pezzi di ricambio per aeromobili, prodotti ad alta tecnologia e altri beni.

Infliggere improvvisi shock sistemici all’Occidente potrebbe quindi sconvolgere anche le economie cinese e indiana, portando così a minori vendite di energia e a minori importazioni di prodotti high-tech e di altro tipo. Questo spiega perché la Russia rappresenta ancora quasi un quinto del fabbisogno di gas dell’UE nonostante la partecipazione del blocco alla guerra per procura della NATO contro di essa attraverso l’Ucraina. Lo stesso vale per il motivo per cui la Russia vende ancora minerali essenziali a loro e anche agli Stati Uniti, sebbene Putin abbia appena suggerito delle restrizioni su questo “se questo non ci danneggia”.

Questa è una significativa avvertenza, poiché l’intuizione condivisa in questa analisi ha illustrato la relazione di complessa interdipendenza che la Russia ha con la Cina, l’India e altri, che a loro volta sono in relazioni di questo tipo con l’Occidente, rendendo così la Russia e l’Occidente indirettamente dipendenti l’uno dall’altro. Considerando questo, tagliare completamente fuori l’Occidente da tutte le risorse russe rischierebbe anche di far sprofondare la Cina e l’India in recessioni, provocando così la loro ira e ritorcendosi contro la Russia.

Potrebbe anche essere considerato un atto di guerra dalla NATO e sfruttato per giustificare l’escalation del coinvolgimento del blocco nella loro guerra per procura contro la Russia in Ucraina. Se quei paesi potessero cavarsela da soli senza risorse russe, allora ovviamente non finanzierebbero il loro rivale geopolitico fino ad oggi. Allo stesso modo, la Russia non rifornirebbe i suoi rivali geopolitici fino ad oggi se si sentisse a suo agio nel gestire gli shock sistemici di vasta portata causati dal loro completo taglio fuori.

Tutto ciò ci riporta al motivo per cui la Russia sta riallacciando i rapporti con il FMI, ovvero per svolgere un ruolo nella graduale riforma di questo organismo globale insieme a Cina, India e altri, al fine di promuovere il loro obiettivo comune di accelerare i processi di multipolarità finanziaria. Il FMI ha elogiato l’espansione dei BRICS proprio perché tutti i membri, a parte Russia e Iran, sono in relazioni dirette di complessa interdipendenza economico-finanziaria con l’Occidente, consentendo così a ciascuno di tenere sotto controllo l’altro in una certa misura.

L’appartenenza al FMI e la suddetta interdipendenza con l’Occidente che ne deriva ostacolano il ritmo dei piani di multipolarità finanziaria dei BRICS, mentre i BRICS lavorano dall’interno del FMI per mantenere questi piani nella direzione desiderata. Ad eccezione di Russia e Iran, i BRICS hanno quindi una relazione simbiotica con il FMI, e questo a sua volta impedisce alla Russia di catalizzare una serie di improvvisi shock sistemici contro l’Occidente tagliando le sue vendite di risorse (sia minerali critici che energia) a loro.

La sua forte retorica provoca forti scariche di dopamina in coloro che pensano che sia sincero, ma questa scarica inevitabilmente svanirà quando si renderanno conto che non è così, e alcuni potrebbero a loro volta avere una cattiva opinione di lui in seguito.

Il presidente turco Erdogan ha tentato negli anni di presentarsi come la voce della comunità musulmana internazionale, o Ummah, più di recente invocando un’alleanza islamica contro Israele. La sua forte retorica sull’ultima guerra tra Israele e Hamas gli ha fatto guadagnare le lodi di molti e ha anche provocato brusche risposte da parte degli israeliani, che a loro volta alimentano la percezione che sta cercando di formare. Tuttavia, tutti i suoi discorsi duri sono solo pura demagogia, poiché non è disposto ad andare in guerra con Israele.

I palestinesi sostengono che oltre 40.000 dei loro sono stati uccisi in questo conflitto durato quasi un anno, che la maggior parte dei loro sostenitori considera un genocidio. Le condizioni di vita a Gaza sono atroci, quasi tutta la striscia è stata danneggiata o distrutta dalle bombe israeliane e l’Egitto continua a tenere chiusi i suoi confini per impedire l’afflusso di rifugiati nel suo territorio. Da tutte le indicazioni, è più che un po’ tardi perché qualcuno suggerisca di formare un’alleanza multilaterale contro Israele, che siano sinceri o meno.

Erdogan è un politico molto intelligente e quindi prevedibilmente ha qualche asso nella manica per aver proposto questo così tardivamente. Innanzitutto, vuole riaffermare l’immagine di Turkiye come protettore storico della Ummah fin dai tempi dell’Impero ottomano, ecco perché chiede così a gran voce di formare un’alleanza islamica. Il secondo obiettivo è di costruire su quanto detto sopra per posizionare Turkiye in cima alla gerarchia militare regionale nella mente di coloro che prendono sul serio la sua proposta.

Terzo, sa anche molto bene che nessun paese musulmano si sottometterà volontariamente all’egemonia militare implicita di Turkiye, in particolar modo non i regni del Golfo. Il loro rifiuto della sua proposta o almeno l’indifferenza pubblica nei suoi confronti può quindi essere interpretato come un passaggio di responsabilità a loro per aver presumibilmente “fallito nel salvare la Palestina”. La quarta ragione è correlata alla precedente e riguarda la pressione pubblica che Turkiye sta subendo da parte di alcuni per tagliare le esportazioni di petrolio dell’Azerbaijan verso Israele tramite Georgia e Turkiye.

Ankara non possiede né l’oleodotto né il petrolio che lo attraversa, quindi qualsiasi interferenza con queste spedizioni sarebbe una palese violazione del diritto internazionale e una pugnalata alla schiena del fratello azero. Le sue relazioni di alleanza con Baku significano che i funzionari turchi non possono fare pressione sulle loro controparti su questo, per non parlare di condannarle pubblicamente per aver continuato ad alimentare letteralmente l’economia israeliana, ma far vedere al pubblico la loro mancanza di risposta alla proposta di alleanza islamica di Erdogan potrebbe togliergli un po’ di pressione su questo.

E infine, l’ultimo obiettivo che sta cercando di promuovere è quello di scatenare una guerra psicologica contro gli israeliani, facendogli temere le grandi conseguenze strategiche del proseguimento del conflitto e quindi idealmente ispirandoli ad aumentare le loro proteste per fermarlo, anche se questo potrebbe anche ritorcersi contro. Esacerbando la loro attuale mentalità da assedio, rischia di riconsiderare se valga la pena porre fine al conflitto ora se tutti gli obiettivi del loro paese devono ancora essere raggiunti, visto che questa alleanza islamica si sta già formando comunque.

Nel complesso, gli osservatori non dovrebbero dimenticare che Erdogan sa come giocare con la folla della Ummah, quindi poco di ciò che dice sui suoi piani contro Israele dovrebbe mai essere preso sul serio. C’è sempre un secondo fine o più dietro, come in questo caso, come è stato spiegato. La sua forte retorica porta a scariche estreme di dopamina da parte di coloro che pensano che sia sincero, ma la scarica inevitabilmente svanirà una volta che si renderanno conto che non lo è, e alcuni potrebbero a loro volta pensarlo meno in seguito.

Queste misure ostacoleranno la libera circolazione di persone e merci da e verso la più grande economia dell’UE; i recenti successi elettorali dell’AfD hanno scosso l’establishment, inducendolo ad attuare una politica più severa nei confronti dell’immigrazione illegale e il confine orientale della Polonia è più sicuro che mai.

Il primo ministro polacco Donald Tusk è noto per le sue politiche filo-tedesche, di cui i lettori possono saperne di più qui , motivo per cui è stato sorprendente che si sia scagliato contro la decisione di reintrodurre temporaneamente i controlli alle frontiere con tutti i suoi vicini. Ha previsto che ciò si tradurrà nella “sospensione di fatto di Schengen su così vasta scala” e ha valutato che “è la situazione politica interna in Germania a causare queste misure più severe, e non la nostra politica nei confronti dell’immigrazione illegale ai nostri confini”.

Ha ragione su tutti e tre i fronti: queste mosse ostacoleranno la libera circolazione di persone e merci da e verso la più grande economia dell’UE; i recenti successi elettorali dell’AfD hanno scioccato l’establishment, spingendolo a implementare una politica più severa nei confronti dell’immigrazione illegale; e il confine orientale della Polonia è più sicuro che mai. Quest’ultimo punto è certamente noto al governo tedesco dopo che Tusk ha invitato quel paese ad assumere il controllo parziale del confine orientale della Polonia mentre parlava accanto a Scholz all’inizio di luglio.

Ciò ha fatto seguito al loro patto ” Schengen militare ” dall’inizio dell’anno che consente alle armi e alle truppe tedesche di transitare liberamente attraverso la Polonia verso la nuova base di Berlino in Lituania . Intercalato tra questi sviluppi, la Polonia ha rafforzato la sicurezza dei suoi confini in modi che vanno ben oltre il blocco dei migranti come parte della politica degli Stati Uniti di pressione sulla Russia. Sebbene ciò abbia peggiorato le tensioni della Nuova Guerra Fredda , ha avuto l’effetto di dimezzare gli attraversamenti illegali di immigrati dalla Bielorussia nel giro di tre settimane a meno di 2.000.

Oggettivamente parlando, la crisi migratoria tedesca ha già quasi un decennio ed è il risultato diretto della politica della sua élite liberal-globalista di incoraggiare la “migrazione sostitutiva” dal Sud del mondo, non a causa del confine presumibilmente super poroso della Polonia con la Bielorussia. Tusk ha anche subordinato in modo completo la Polonia alla Germania, il che è stato spiegato nell’analisi a cui è stato fatto un collegamento ipertestuale nell’introduzione, quindi la Germania non si sta rivoltando contro il suo rappresentante polacco e non lo sta punendo pubblicamente per la disobbedienza.

Mentre alcuni sospettano che gli ultimi resoconti sulla complicità polacca nell’attacco terroristico al Nord Stream abbiano giocato un ruolo nei calcoli della Germania, queste ultime misure danneggiano persone e aziende su entrambi i lati del confine, non il governo polacco (né in tutto né in parte). Se non altro, hanno dato a Tusk un pretesto per opporsi finalmente alla Germania prima delle elezioni presidenziali dell’anno prossimo nel tentativo di dissipare l’accusa del leader dell’opposizione Jaroslaw Kaczynski di fine anno scorso di essere ” un agente tedesco “.

Tuttavia, per quanto si lamenti, è improbabile che Tusk ritiri temporaneamente la Polonia dallo “Schengen militare” e impedisca così la libera circolazione di armi e truppe tedesche da e per la sua nuova base in Lituania, come la Germania ha appena impedito la libera circolazione di persone e merci da e per la Polonia. Questa sarebbe una risposta simmetrica appropriata, ma la Polonia verrebbe poi accusata di “ostacolare lo sforzo bellico occidentale” contro la Russia, cosa che non oserà rischiare.

Tornando al vero motivo dietro a tutto questo, Tusk aveva ragione nell’insinuare che i recenti successi elettorali dell’AfD sono responsabili di questa politica, che viene implementata dalle élite tedesche per disperazione, considerando le conseguenze economiche e politiche di vasta portata. La conclusione è che l’establishment teme davvero la crescita di questo gruppo nel prossimo futuro ed è quindi disposto a rischiare di indebolire l’unità europea e la loro nuova egemonia sulla Polonia per rimanere al potere .

Le forze armate ucraine si trovano nel mezzo di crisi convergenti causate dalla fallita controffensiva, dalla politica di coscrizione forzata e dall’errore di Zelensky a Kursk, che stanno portando a ulteriori diserzioni, sconfitte e, in definitiva, a maggiore disperazione.

La CNN ha compiuto un raro atto di servizio giornalistico con il suo dettagliato rapporto su come ” In inferiorità numerica e di armamento, l’esercito ucraino sta lottando con un morale basso e la diserzione “. Descrive candidamente i numerosi problemi che affliggono le Forze armate ucraine (UAF) in questo momento cruciale del conflitto, mentre continuano a occupare parte di Kursk ma stanno ancora perdendo terreno nel Donbass. La loro storia inizia presentando un comandante di battaglione che ha perso la maggior parte dei circa 800 uomini sotto il suo controllo.

Questa figura non ne poteva più e così è stata trasferita a un comodo lavoro amministrativo militare a Kiev. Lui e gli altri cinque con cui la CNN ha parlato durante le ricerche per il loro rapporto li hanno informati che “la diserzione e l’insubordinazione stanno diventando un problema diffuso, specialmente tra i soldati appena reclutati”. Nelle parole di un comandante, “Non tutti i soldati mobilitati stanno lasciando le loro posizioni, ma la maggior parte lo sta facendo… O lasciano le loro posizioni, si rifiutano di andare in battaglia o cercano un modo per lasciare l’esercito”.

Il lettore viene quindi informato che queste truppe sono state arruolate forzatamente, aggiungendo così contesto al motivo per cui disertano, ma hanno anche affermato che i problemi di morale hanno iniziato a infettare i ranghi delle forze armate durante l’impasse, ora risolta, su ulteriori aiuti americani all’Ucraina. Mentre ciò ha probabilmente giocato un ruolo, la CNN omette vistosamente di menzionare la controffensiva fallita dell’estate scorsa , che ha dimostrato che l’Ucraina non è in grado di riconquistare le sue terre perdute nonostante tutto il clamore e gli aiuti che ha ricevuto fino a quel momento.

Andando avanti dopo aver chiarito il vero motivo dietro il crollo del morale dell’UAF nell’ultimo anno, i droni hanno reso il campo di battaglia più insopportabile di prima e la quantità di tempo tra le rotazioni è aumentata poiché alcune truppe semplicemente non possono lasciare le loro posizioni senza rischiare la vita. La CNN ha poi aggiunto che “Solo nei primi quattro mesi del 2024, i pubblici ministeri hanno avviato procedimenti penali contro quasi 19.000 soldati che hanno abbandonato i loro posti o hanno disertato”.

Hanno anche riconosciuto che “È un numero sconcertante e, molto probabilmente, incompleto. Diversi comandanti hanno detto alla CNN che molti ufficiali non avrebbero denunciato la diserzione e le assenze non autorizzate, sperando invece di convincere le truppe a tornare volontariamente, senza affrontare punizioni. Questo approccio è diventato così comune che l’Ucraina ha cambiato la legge per decriminalizzare la diserzione e l’assenza senza permesso, se commesse per la prima volta”.

L’imminente battaglia di Pokrovsk, che potrebbe cambiare le carte in tavola per la Russia sul fronte del Donbass, rischia di trasformarsi in un disastro totale per l’UAF poiché “alcuni comandanti stimano che ci siano 10 soldati russi per ogni ucraino”. Altrettanto allarmante è l’affermazione di un ufficiale secondo cui “ci sono stati persino casi di truppe che non hanno rivelato il quadro completo del campo di battaglia ad altre unità per paura che ciò li avrebbe fatti fare brutta figura”. Anche lì, si dice, ci siano molti problemi di comunicazione tra le varie unità di Kiev.

Il fronte di Kursk non è così male, ma potrebbe non aver servito al suo scopo politico di risollevare il morale tra le UAF, diversamente da quanto affermato da Zelensky. La CNN ha citato alcuni genieri che non erano sicuri della strategia coinvolta, chiedendosi perché fossero stati ridistribuiti dalla difesa di Pokrovsk per invadere la Russia quando il fronte del Donbass sta attraversando difficoltà come già riportato. L’articolo si conclude poi con un esperto di supporto psicologico che dichiara che non sarà più legato emotivamente a nessuno.

Riflettendo sul rapporto sorprendentemente critico della CNN, è chiaro che l’UAF è nel mezzo di crisi convergenti causate dalla controffensiva fallita, dalla politica di coscrizione forzata e dall’errore di Zelensky a Kursk, che stanno portando a più diserzioni, sconfitte e, in definitiva, a più disperazione. In tali circostanze, l’Ucraina può mantenere la rotta rimanendo a Kursk a scapito di perdere altro terreno nel Donbass, ritirarsi da Kursk per aiutare a tenere il Donbass o intensificare in modo asimmetrico.

I primi due scenari sono autoesplicativi, mentre l’ultimo potrebbe riguardare l’espansione del conflitto in altre regioni russe, Bielorussia e/o la regione separatista della Transnistria della Moldavia , danneggiando seriamente le centrali nucleari russe per la disperazione di provocare una risposta nucleare e/o assassinando i vertici russi . Mancano solo pochi mesi prima che l’inverno impedisca le operazioni di combattimento da entrambe le parti, dopodiché lo status quo persisterà fino alla primavera, quando una o entrambe le parti potrebbero passare all’offensiva.

Questa cronologia aggiunge urgenza all’imminente Battaglia di Pokrovsk, che la Russia vuole vincere il prima possibile per avanzare nei campi oltre, catturare altro territorio, minacciare l’agglomerato di Kramatorsk-Slavyansk da sud e, possibilmente, prepararsi a fare una mossa sulla città di Zaporozhye da nord-est. Se l’Ucraina riuscirà a resistere fino all’anno prossimo, allora potrebbe avere più tempo per costruire altre difese oltre Pokrovsk, riducendo così il ritmo dell’avanzata della Russia se dovesse arrivare in cima.

Anche se l’Ucraina resistesse per almeno diversi mesi o forse anche per sei mesi in più, i problemi toccati nell’articolo della CNN probabilmente non faranno che esacerbare, visto che più truppe arruolate con la forza saranno gettate in quello che potrebbe diventare il prossimo famigerato tritacarne. Il morale probabilmente continuerà a precipitare mentre le defezioni potrebbero aumentare, entrambe le cose potrebbero combinarsi per paralizzare l’UAF e creare un’apertura che la Russia potrebbe sfruttare a Pokrovsk o altrove lungo il fronte.

La soluzione ideale per Kiev sarebbe quella di raggiungere un cessate il fuoco per facilitare il suo ritiro volontario da una parte del Donbass (ad esempio: i dintorni di Pokrovsk) parallelamente al ritiro da Kursk, che sono termini che la Russia potrebbe prendere in considerazione poiché farebbero progredire alcuni dei suoi obiettivi politici e militari. È meglio per l’Ucraina, dal punto di vista degli interessi del suo regime, avere un ritiro ordinato piuttosto che caotico se la Russia ottiene una svolta, ma Zelensky e i suoi simili non sono noti per le loro decisioni razionali.

Tuttavia, coloro come India e Ungheria che vogliono aiutare a risolvere politicamente questo conflitto potrebbero proporre qualcosa del genere, forse anche suggerendo la ripresa della proposta di cessate il fuoco parziale mediata dal Qatar del mese scorso per evitare attacchi contro le infrastrutture energetiche dell’altro. È improbabile che Zelensky sia d’accordo, soprattutto perché è sotto l’influenza del super-falco Yermak , ma sarebbe comunque meglio far circolare informalmente una variante della suddetta proposta prima che sia troppo tardi.

Indipendentemente dalle proposte di terze parti ben intenzionate, il conflitto sembra destinato a continuare a infuriare nel prossimo anno in assenza di un completo crollo militare e/o politico in Ucraina, nessuna delle due ipotesi può essere esclusa, considerando quanto tutto sia diventato grave, secondo l’ultimo rapporto della CNN. L’Ucraina e i suoi alleati anglo-americani dello “stato profondo” potrebbero anche organizzare una grande provocazione volta a “intensificare per de-escalare” disperatamente su più delle loro condizioni, quindi gli osservatori non dovrebbero escludere nemmeno questo scenario.

Finché l’Ucraina continuerà a occupare parte di Kursk, la cessazione delle ostilità sarà impossibile.

Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha detto alla stampa durante il suo viaggio in Italia che “la comunicazione è la cosa più importante, seguita da un cessate il fuoco, e solo dopo potremo iniziare i colloqui su un accordo di pace” tra Russia e Ucraina. Ha anche aggiunto che l’UE è contraria a tutti e tre i passaggi poiché sta perseguendo in modo controproducente una politica pro-guerra in quel conflitto. Ecco tre briefing sul viaggio di pace di Orban durante l’estate per coloro che potrebbero averlo dimenticato da allora:

* 7 luglio: “ Orban ha condiviso alcune informazioni dettagliate sui suoi sforzi di mediazione ”

* 20 luglio: “ Il rapporto di Orban sulla missione di pace all’UE non è affatto così scandaloso come alcuni potrebbero pensare ”

* 2 agosto: “ Vale la pena leggere l’intuizione di Orban sulla transizione sistemica globale e la grande strategia ungherese ”

È quindi sincero con la sua proposta di cessate il fuoco, ma per ora non porterà a nulla. Una cessazione delle ostilità è completamente fuori questione per la Russia finché l’Ucraina continuerà a occupare parte di Kursk. Altri “gesti di buona volontà” sono ancora possibili, come è ormai noto dopo che Lavrov ha rivelato che la Russia era sul punto di far rivivere l’accordo sul grano questa primavera, ma solo perché sono concepiti come mezzi senza costi per risolvere politicamente questo conflitto. Ecco tre briefing su questi calcoli:

* 25 maggio: “ La Russia è aperta al compromesso ma non accetterà un cessate il fuoco che non soddisfi i suoi interessi ”

* 15 giugno: “ Cosa c’è veramente dietro la generosa proposta di cessate il fuoco di Putin? ”

* 2 settembre: “ Lavrov ha rivelato che la Russia era sul punto di far rivivere l’accordo sul grano questa primavera ”

Considerando questo, l’unica possibilità di un cessate il fuoco è se l’Ucraina accetta il “gesto di buona volontà” di ritirarsi da Kursk, anche se è improbabile dopo che Zelensky ha confermato le precedenti speculazioni secondo cui le sue forze hanno intenzione di mantenerlo indefinitamente. Non ci si aspetta quindi alcun progresso sulla proposta di Orban finché la Russia non avrà prima cacciato gli ucraini da Kursk, ma non si sa quanto tempo ci vorrà. Ecco tre briefing su questa dimensione del conflitto, che è ora al suo secondo mese:

* 8 agosto: “ Cinque lezioni che la Russia deve imparare dall’attacco furtivo dell’Ucraina contro la regione di Kursk ”

* 14 agosto: “ Analisi della valutazione di Putin sull’incursione dell’Ucraina a Kursk ”

* 21 agosto: “ Non aspettatevi una risposta radicale dalla Russia al coinvolgimento degli Stati Uniti nell’invasione ucraina di Kursk ”

La cattura di Pokrovsk da parte della Russia potrebbe costringere l’Ucraina a ritirarsi da Kursk per impedire il crollo delle linee del fronte, ma non c’è garanzia che non trasformerà quella città nella prossima Artyomovsk (Bakhmut), Avdeevka o Mariupol, il che potrebbe portarla a tenere Kursk ancora per un po’. Questa sequenza di eventi potrebbe ravvivare l’interesse per un cessate il fuoco, ma potrebbe non svolgersi, o una delle due parti potrebbe comunque rifiutarsi di mettere a tacere le armi anche se lo facesse. Per questo motivo, nessuno dovrebbe aspettarsi un cessate il fuoco a breve.

Questo non è altro che un falso pretesto per giustificare il dispiegamento aperto di truppe occidentali in Ucraina.

Il ministro degli Esteri polacco Radek Sikorski ha detto alla BBC la scorsa settimana che “è mia opinione personale che legalmente avremmo il diritto all’autodifesa” nell’aiutare l’Ucraina ad abbattere i missili russi che presumibilmente minacciano le tre centrali nucleari (NPP) che sono ancora sotto il controllo di Kiev. Questo dopo che aveva detto al Financial Times all’inizio della settimana che la Polonia ha il diritto di intercettare i missili russi in Ucraina se sembrano avvicinarsi al confine polacco.

Qui è stato analizzato che stava parlando a titolo personale esattamente come ha chiarito in seguito il portavoce del Ministero degli Esteri Pawel Wronski e che una delle sue intenzioni potrebbe essere stata quella di presentarsi come il volto pubblico di forze molto più potenti che hanno in programma di fare pressioni energiche per questo scenario. Tale interpretazione ha ricevuto ulteriore credito dopo la sua ultima intervista con la BBC in cui ha esplicitamente chiarito che “È la mia opinione personale” per evitare che si ripeta lo scandalo della scorsa settimana.

Il Segretario generale della NATO in arrivo Mark Rutte e il suo team potrebbero essere più falchi nei confronti della Russia, mentre i Democratici potrebbero mantenere la presidenza a novembre o elementi alleati dello “stato profondo” degli Stati Uniti potrebbero provocare un’escalation con la Russia in Ucraina come vendetta se Trump vincesse. Questa incertezza sembra aver incoraggiato Sikorski e i falchi occidentali anti-russi che rappresenta pubblicamente a sostenere in modo proattivo il caso di schierare apertamente truppe occidentali in Ucraina in una capacità limitata.

Il pretesto che hanno deciso di promuovere è la protezione delle tre centrali nucleari che sono ancora sotto il controllo di Kiev, che si trovano nelle regioni di Rivne, Khmelnitsky e Mikolaev, tutte a ovest del Dnieper. La prima è in prossimità della Polonia e occupa un territorio che era sotto il controllo della Seconda Repubblica Polacca, la seconda è approssimativamente equidistante tra Polonia e Romania (ma più vicina alla Polonia), mentre la terza è più vicina alla Romania.

La centrale nucleare di Rivne è appena entro la portata massima dei missili Patriot della Polonia se fossero posizionati sul limite estremo del suo confine, ma sarebbe meglio difesa tramite l’impiego di quei sistemi nell’Ucraina occidentale, mentre i restanti due richiederebbero sicuramente questo. Dal momento che la Polonia non ha più equipaggiamento di riserva da dare all’Ucraina, secondo la candida ammissione del suo Ministro della Difesa a fine agosto, sacrificherebbe quindi la garanzia delle sue minime esigenze di sicurezza nazionale se Sikorski ottenesse ciò che voleva.

Questi potrebbero essere trasferiti alla proprietà ucraina o rimanere sotto il controllo polacco, quest’ultima opzione sembra essere ciò che Sikorski stava suggerendo, ergo perché lo ha descritto come “autodifesa” e lo ha giustificato con il pretesto di prevenire un disastro simile a quello di Chernobyl che potrebbe colpire tutta l’Europa. Un’ulteriore prova di questa sua intenzione può essere vista dal fatto che la Romania ha accettato di donare uno dei suoi Patriot all’Ucraina la scorsa settimana, eppure Sikorski ha comunque insistito con la BBC che la Polonia dovrebbe difendere le centrali nucleari dell’Ucraina.

Zelensky ha anche proposto alla fine del mese scorso che Polonia e Romania abbattano i missili russi in Ucraina, aggiungendo che l’accordo polacco “porterebbe a una decisione positiva da parte della Romania”. Tenendo a mente ciò che Sikorski ha appena suggerito sulla difesa delle centrali nucleari ucraine da parte della Polonia, che come mostrato sopra richiederebbe l’invio di più Patriots che probabilmente rimarrebbero sotto il controllo polacco, lui e Zelensky sembrano colludere a questo scopo per ottenere l’approvazione degli Stati Uniti per questa missione che potrebbe quindi coinvolgere la Romania.

Loro e quelle potenti forze falche che rappresentano pubblicamente si sono resi conto che pochi occidentali avrebbero sostenuto questa proposta se si fosse trattato solo di abbattere droni o missili vaganti che potrebbero atterrare in Polonia, come per lo scandalo scoppiato dopo le osservazioni di Sikorski al Financial Times della scorsa settimana. Di conseguenza, hanno deciso di rivedere la loro narrazione per renderla incentrata sulla prevenzione di un disastro simile a quello di Chernobyl che potrebbe colpire tutta l’Europa, sperando che ciò potesse infondere nella loro proposta un nuovo senso di urgenza.

L’obiettivo è di oltrepassare un’altra delle “linee rosse” della Russia, dispiegando apertamente truppe occidentali in Ucraina con il pretesto che si tratta di “sicurezza nucleare”, dopodiché qualsiasi attacco contro di loro potrebbe essere spacciato per “terrorismo nucleare” e sfruttato per giustificare lo spiegamento di più truppe e sistemi per “difenderle”. La geografia in cui avverrebbe lo spiegamento iniziale riguarda solo l’entroterra ucraino occidentale, ma potrebbe espandersi fino ad avvicinarsi al Dnepr e poi attraversarlo come parte di una “missione strisciante”.

Questa sequenza di eventi equivarrebbe a giocare un pericoloso gioco del pollo nucleare con la Russia a causa della mancanza di fiducia tra questa e la NATO, nessuna delle due comprende le vere intenzioni dell’altra né crede a ciò che la controparte afferma ufficialmente che siano. Ognuno sospetta l’altro di piani aggressivi ed espansionistici, motivo per cui il probabile scoppio di una guerra cinetica anche inizialmente di basso livello tra di loro in seguito al possibile spiegamento aperto di truppe occidentali in Ucraina potrebbe facilmente intensificarsi.

La NATO e gli USA sono ben consapevoli di questi rischi, motivo per cui finora hanno rifiutato di fare ciò che Sikorski e Zelensky hanno proposto, ma i loro calcoli potrebbero cambiare per le ragioni precedentemente menzionate relative alla nuova leadership in arrivo della prima e agli sviluppi politici interni della seconda. C’è anche la possibilità che la Russia ottenga una svolta nel Donbass dopo la sua potenziale cattura di Pokrovsk , il che potrebbe scatenare il panico in Occidente e quindi fare una convenzionale intervento più probabile.

Mentre un simile scenario potrebbe essere mirato a proteggere l’Ucraina occidentale o al massimo a rafforzare le difese di Kiev per impedire alla Russia di passare a rullo compressore attraverso l’Ucraina orientale, potrebbe sfuggire al controllo e trasformarsi in una terza guerra mondiale, come è stato spiegato, e quindi verrebbe fatto solo per disperazione e panico. Resta da vedere se ciò si svolgerà e se verrà fatto con il pretesto di difendere la centrale nucleare ucraina, ma la lobby di Sikorski dimostra che alcune potenti forze stanno lavorando duramente per far sì che ciò accada.

Si presume che siano stati spesi circa 10 milioni di dollari senza che la Russia abbia esercitato alcuna influenza sui conservatori popolari coinvolti, il che scredita le affermazioni dei media secondo cui ciò equivarrebbe a una “ingerenza”.

” L’ultimo scandalo Russiagate mira a screditare Alt-Media e Trump “, come spiegato nell’analisi precedente con collegamento ipertestuale dopo che l’FBI ha incriminato due russi accusati di aver finanziato Tenet Media, che a sua volta ha pagato importanti influencer conservatori come Tim Pool, per una cifra pari a quasi 10 milioni di dollari. Se il rapporto è vero, tuttavia, allora questa operazione è stata gestita male da Mosca per i motivi che saranno spiegati in questa analisi.

Per cominciare, nessuno degli influencer, a parte la co-fondatrice di Tenet Lauren Chen, sapeva che la Russia era collegata a quella società, e l’atto di accusa non chiarisce se fosse a conoscenza del fatto che il filantropo Eduard Grigoriann fosse presumibilmente solo una persona inventata. Lei e suo marito Liam Donovan, che è l’altro co-fondatore di Tenet, hanno fatto riferimento “ai russi”, ma potrebbero aver avuto l’impressione che Grigoriann potesse avere la cittadinanza russa o membri del team russi, ad esempio.

In ogni caso, mentre è comprensibile che alcuni possano pensare che Chen fosse sotto un certo grado di “influenza russa”, lo stesso non può essere plausibilmente detto degli influencer assunti dalla sua azienda. L’atto di accusa elenca anche solo diversi esempi in cui argomenti e angolazioni sono stati suggeriti da lei, come concentrarsi sulla connessione ucraina con l’attacco terroristico di Crocus o condividere il video del supermercato di Tucker girato durante il suo viaggio a Mosca. Pochi crederebbero che quegli esempi valgano 10 milioni di dollari.

Un altro punto è che Chen e alcuni degli influencer che ha assunto sono molto critici nei confronti di Trump , il che scredita la narrazione prevalente secondo cui la Russia ha finanziato Tenet per aiutarlo a tornare al potere. Se non altro, finanziare questi attacchi contro Trump aiuta in realtà Kamala , che Putin ha appena sostenuto per le ragioni che sono state spiegate qui . I media mainstream non osano sottolinearlo, e quei “compagni di viaggio” che lo fanno affermano disonestamente che la Russia voleva solo “seminare il caos” per non screditarla.

Di sicuro, non si è trattato di un’operazione di influenza pro-Kamala, né tantomeno di un’operazione di influenza. Nessuno, a parte Chen e suo marito, sapeva che la Russia era legata a Tenet, quindi qualsiasi contenuto “amichevole con la Russia” che producevano era fatto per conto loro. Dopo aver esaminato i materiali degli influencer prima e dopo il loro accordo con quella società, si può vedere che nessuna delle loro opinioni è cambiata in realtà. Ancora una volta, pochi crederebbero che questo giustifichi la spesa di 10 milioni di dollari per loro.

È anche strano che la Russia abbia finanziato Dave Rubin tramite Tenet, considerando che è un orgoglioso omosessuale che ha persino adottato due gemelli con il suo “marito”. Nessuna di queste scelte di vita è supportata dalla Russia e le ultime due sono addirittura vietate (il “matrimonio” omosessuale e l’adozione), rendendolo così una persona inaspettata che riceve centinaia di migliaia di dollari al mese da loro. Ciò contraddice l’immagine della Russia come superpotenza conservatrice e quindi non promuove i suoi interessi oggettivi.

Tutti questi dettagli portano alla conclusione che l’operazione Tenet della Russia è stata un fiasco totale, se i resoconti sono veri. Sono stati spesi circa 10 milioni di dollari senza esercitare alcuna influenza su quei conservatori popolari, una delle cui scelte di vita è esplicitamente osteggiata dalla Russia. Alcune di queste persone hanno anche criticato parecchio Trump, in particolare il co-fondatore di Tenet, Chen. Questa cospirazione, quindi, non ha in alcun modo portato a ciò che affermano i media mainstream, ma verrà comunque utilizzata da loro per screditare i media alternativi e Trump.

La sequenza di eventi che dovrebbe verificarsi per trasformare tutto questo in realtà è la seguente: il prossimo leader della NATO e il suo team finiscono per essere falchi su questo tema; i politici polacchi superano le loro divergenze e convengono che vale la pena correre rischi; e gli Stati Uniti danno loro il via libera.

Il ministro degli Esteri polacco Radek Sikorski ha dichiarato al Financial Times in un’intervista all’inizio di questa settimana che “L’appartenenza alla NATO non prevale sulla responsabilità di ogni paese per la protezione del proprio spazio aereo: è un nostro dovere costituzionale. Personalmente, sono dell’opinione che, quando missili nemici sono in rotta di ingresso nel nostro spazio aereo, sarebbe legittima autodifesa [colpirli] perché una volta che attraversano il nostro spazio aereo, il rischio che detriti feriscano qualcuno è significativo”.

Il portavoce del Ministero degli Esteri Pawel Wronski ha chiarito che queste erano le opinioni personali di Sikorski e non riflettevano quelle ufficiali della Polonia, spiegando che “Se abbiamo la capacità e l’Ucraina è d’accordo, allora dovremmo prenderlo in considerazione. Ma in definitiva, questa è l’opinione personale del ministro”. Tuttavia, i loro commenti suggerivano comunque che questo scenario potrebbe di nuovo essere nelle carte in certe condizioni, nonostante fosse stato precedentemente respinto da Stati Uniti, Regno Unito e NATO. Ecco tre briefing di base:

* 17 aprile: “ Sarebbe sorprendente se i sistemi patriottici polacchi fossero usati per proteggere l’Ucraina occidentale ”

* 18 luglio: “ L’Ucraina probabilmente si sente stanca dopo che la NATO ha detto che non permetterà alla Polonia di intercettare i missili russi ”

* 30 agosto: “ La Polonia ha finalmente raggiunto il massimo del suo sostegno militare all’Ucraina ”

L’ultima di queste tre includeva la richiesta più recente di Zelensky all’epoca di abbattere i missili russi sull’Ucraina. Ha detto che “Ne abbiamo parlato molto e abbiamo bisogno, a quanto ho capito, del supporto di diversi paesi. La Polonia … esita a essere sola con questa decisione. Vuole il supporto di altri paesi nella NATO. Penso che questo porterebbe a una decisione positiva da parte della Romania”. La stessa analisi ha anche citato la risposta del ministro della Difesa Wladyslaw Kosiniak-Kamysz a lui.

Nelle sue parole, “Nessun paese prenderà tali decisioni individualmente. Non ho visto alcun sostenitore di questa decisione nella NATO. Non mi sorprende che il presidente Zelensky farà appello a questo perché questo è il suo ruolo. Ma il nostro ruolo è prendere decisioni in linea con gli interessi dello stato polacco. Ed è quello che stiamo facendo oggi”. Ciò è in linea con quanto il vicesegretario uscente della NATO Mircea Geona ha detto al Financial Times in risposta all’opinione di Sikorski su questo tema.

Quel funzionario rumeno ha detto che “Dobbiamo fare tutto il possibile per aiutare l’Ucraina e fare tutto il possibile per evitare l’escalation. Ed è qui che la linea della Nato è coerente fin dall’inizio della guerra. Ovviamente rispettiamo il diritto sovrano di ogni alleato di garantire la sicurezza nazionale. Ma all’interno della Nato, ci consultiamo sempre prima di entrare in qualcosa che potrebbe avere conseguenze su tutti noi, e i nostri alleati polacchi sono sempre stati impeccabili nel consultarsi all’interno dell’alleanza”.

Questo contesto conferma che Sikorski stava parlando solo a titolo personale e che né lo stato polacco nel suo complesso né la Romania (che Zelensky ha suggerito potrebbe anche prendervi parte) sono seriamente interessati ad abbattere i missili russi sull’Ucraina. La domanda sorge quindi su cosa pensasse di ottenere condividendo la sua opinione su questo, visto che è improbabile che porti a qualcosa. Esistono diverse spiegazioni sul perché lo abbia fatto.

La prima è che voleva placare l’Ucraina dopo che la Polonia non è riuscita a rispettare la promessa fatta durante la conferenza sulla sicurezza di quest’estate. patto di “continuare il dialogo bilaterale e i dialoghi con altri partner, volti a esaminare la logica e la fattibilità di una possibile intercettazione nello spazio aereo ucraino di missili e UAV lanciati in direzione del territorio della Polonia, seguendo le necessarie procedure concordate dagli Stati e dalle organizzazioni coinvolte”. Parlare duramente di questo tema mostra a Kiev che ci sono ancora decisori politici a favore di questo scenario.

La seconda è che sta cercando di creare la narrazione secondo cui alcuni in Polonia vogliono fare di più per aiutare l’Ucraina a vincere, ma sono frenati dai politici rivali e dall’Occidente, il che potrebbe essere progettato per deviare le critiche da Varsavia nel caso in cui Kiev subisca importanti battute d’arresto sul campo di battaglia nel prossimo futuro. Sikorski ha profondi legami di lunga data con l’ Asse anglo-americano ed è un orgoglioso ucrainofilo, quindi potrebbe seriamente credere che serva agli interessi polacchi esagerare la sua volontà di fare tutto il possibile per Kiev.

E infine, l’ultima spiegazione, nessuna delle quali è reciprocamente esclusiva, è che si sta presentando come il volto pubblico di forze molto più potenti che hanno in programma di fare pressioni energiche per questo scenario, una volta che l’ex Primo Ministro olandese Mark Rutte diventerà il prossimo Segretario generale della NATO il mese prossimo. Mentre la logica dietro la riluttanza del blocco ad approvare un’escalation così senza precedenti nella loro guerra per procura con la Russia rimarrà, alcuni funzionari in arrivo potrebbero essere persino più falchi dei loro predecessori.

Gli osservatori probabilmente non devono preoccuparsi che la NATO approvi la proposta di Sikorski di abbattere i missili russi sull’Ucraina questo mese, dato che Jens Stoltenberg (che è contrario) è ancora in carica, ma farebbero bene a monitorare attentamente tutte le osservazioni correlate del suo successore e del team di quest’ultimo. Anche se lo sostenessero apertamente, la Polonia richiederà comunque informalmente l’approvazione degli Stati Uniti prima di procedere, e questo presuppone che i suoi decisori politici siano finalmente sulla stessa lunghezza d’onda.

La sequenza di eventi che dovrebbe quindi verificarsi per trasformare tutto questo in realtà è la seguente: Rutte e il suo team finiscono per essere falchi su questo tema; i politici polacchi superano le loro divergenze e concordano che vale la pena correre rischi ; e gli Stati Uniti danno loro il via libera. Anche se i primi due sono al loro posto, probabilmente non accadrà nulla a meno che non lo sia anche il terzo, poiché è improbabile che la Polonia si senta a suo agio nell’agire unilateralmente senza sapere per certo che gli Stati Uniti la sostengono.

È qui che le dinamiche sul campo del conflitto ucraino e l’esito delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti potrebbero svolgere un ruolo decisivo nel determinare se gli Stati Uniti saliranno a bordo o meno. Per quanto riguarda il primo, la possibilità di una svolta militare russa dopo la cattura di Pokrovsk potrebbe scatenare il panico occidentale e rendere questo scenario più attraente per i decisori. Potrebbe anche, tuttavia, renderli ancora più riluttanti a intensificare e rischiare una guerra calda con la Russia per errore di calcolo.

Per quanto riguarda il secondo, i democratici potrebbero voler sabotare gli sforzi di pace promessi da Trump se vincesse, attuando la suddetta escalation come vendetta, indipendentemente dalle dinamiche sul campo del conflitto. Se perdesse e non ci fosse una svolta militare russa, allora i democratici potrebbero mantenere la rotta con la loro politica di escalation graduali invece di ricorrere a una radicale improvvisa come approvare la proposta della Polonia di abbattere missili russi sull’Ucraina con tutti i rischi che ciò potrebbe comportare.

Considerando che queste variabili supplementari sono al di là del controllo degli osservatori, come è stato dettagliato nella sequenza degli eventi diversi paragrafi prima, nessuno può dire con certezza che gli USA alla fine approveranno la proposta di Sikorski. Come è stato scritto in precedenza, la logica dietro la loro riluttanza a intensificare in un modo così senza precedenti rimarrà, e ulteriori guadagni russi sul campo potrebbero rafforzare questo sentimento. I prossimi mesi mostreranno se questi calcoli cambieranno o meno.

La versione delle autorità non torna, poiché continuano a sostenere che almeno tre stazioni di radiolocalizzazione hanno registrato una violazione, ma allo stesso tempo affermano anche che tale violazione non si è mai verificata.

Il maggiore generale Maciej Klisz ha annunciato che la ricerca di dieci giorni da parte della Polonia di prove fisiche della violazione dello spazio aereo registrata il mese scorso è stata un fallimento. Secondo lui, “Come risultato di questo processo e dell’analisi intrapresa, posso dire che con alta probabilità lo spazio aereo della Repubblica di Polonia non è stato violato il 26 agosto… (ma i) dati non sono cambiati, ciò che è cambiato è la nostra valutazione della situazione”.

Per fare un paragone, ecco cosa ha detto quello stesso giorno, alla fine del mese scorso: “Probabilmente abbiamo a che fare con l’ingresso di un oggetto nel territorio polacco. L’oggetto è stato confermato da almeno tre stazioni di radiolocalizzazione. È chiaro dalle sue caratteristiche che l’oggetto non è un missile, non è un missile ipersonico, balistico o guidato”. Il ministro degli Esteri Radek Sikorski ha quindi iniziato a parlare duramente della possibilità che la Polonia abbattesse missili russi sull’Ucraina, il cui argomento è stato analizzato qui .

Tornando alle osservazioni di Klisz, è degno di nota che abbia insistito sul fatto che i “dati non sono cambiati”, il che significa che la Polonia sostiene ancora che almeno tre stazioni di radiolocalizzazione hanno registrato una violazione dello spazio aereo il 26 agosto, ma non sono riuscite a scoprire alcuna prova fisica all’interno del paese. Tuttavia, ha anche cambiato idea concludendo che lo spazio aereo polacco non è stato violato in primo luogo, il che è contraddittorio. Si noti che non sta nemmeno ipotizzando che un drone possa essere entrato e uscito dallo spazio aereo polacco.

Se ciò che dice è vero, allora significa che le stazioni di radiolocalizzazione polacche sono malfunzionanti o che la Russia è in qualche modo in grado di manipolare i loro segnali, entrambi scenari molto preoccupanti dal punto di vista della sicurezza nazionale polacca. Un’altra possibilità è che i detriti di un missile di difesa aerea ucraino siano caduti all’interno della Polonia, ma le autorità vogliono nasconderlo per non peggiorare le relazioni bilaterali e/o creare una situazione in cui più cittadini si irritino per gli aiuti polacchi all’Ucraina .

I media dovrebbero mettere Klisz alle strette, spingendo lui e altri funzionari a elaborare la sua contraddizione. È improbabile che ottengano una risposta, o qualsiasi cosa ricevano potrebbe non riguardare direttamente questo, ma è importante che non venga messa a tacere, dati gli interessi di sicurezza nazionale coinvolti. I polacchi e i loro alleati della NATO meritano di sapere se le stazioni di radiolocalizzazione polacche non funzionano correttamente o sono manipolate, o se un missile di difesa aerea ucraino ribelle o i suoi detriti sono caduti di nuovo all’interno della Polonia.

Così com’è, questo incidente è già enormemente imbarazzante. Arrivare a mani vuote nonostante una ricerca durata dieci giorni che ha coperto 3.200 chilometri quadrati dall’aria, 250 chilometri quadrati a terra e analizzato immagini satellitari di un’area di 310 chilometri quadrati dove l’oggetto avrebbe potuto cadere secondo i resoconti suggerisce che la verità completa non viene condivisa. Ha anche provocato inutilmente il panico tra le persone che sono state ingannate nel pensare che un oggetto russo presumibilmente avesse violato lo spazio aereo polacco.

Anche il duro discorso di Sikorski sulla possibilità di abbattere missili russi sull’Ucraina si è rivelato essere un opportunismo politico avanzato su quello che ora è ufficialmente considerato un falso pretesto. La versione delle autorità non torna, però, poiché continuano a sostenere che almeno tre stazioni di radiolocalizzazione hanno registrato una violazione, ma affermano anche allo stesso tempo che non si è verificata alcuna violazione del genere. Spetta quindi ai membri della stampa veramente indipendenti arrivare fino in fondo a questa questione.

Alcuni americani potrebbero non sentirsi più a loro agio a vivere negli Stati Uniti dopo che lo “stato profondo” ha di fatto criminalizzato il Primo Emendamento in determinati contesti politici.

Il Dipartimento di Giustizia ha incriminato mercoledì due russi che, a loro dire, gestivano segretamente una società di creazione di contenuti con sede negli Stati Uniti che forniva una piattaforma a noti conservatori. Ecco il comunicato stampa , l’ atto di accusa completo e un rapporto che nomina alcuni dei conservatori coinvolti in questa operazione. Uno degli esperti inconsapevoli era Tim Pool, che ha rilasciato una dichiarazione fortemente formulata negando che la società indagata avesse alcun controllo editoriale sul suo lavoro. Ha anche condannato la Russia e Putin.

Lo stesso giorno, il Dipartimento di Stato ha designato Rossiya Segodnya e cinque delle sue sussidiarie – RIA Novosti, RT, TV-Novosti, Ruptly e Sputnik – come “missioni straniere”, il che ha coinciso con l’ approvazione da parte del Dipartimento del Tesoro . Scott Ritter, la cui casa è stata perquisita dall’FBI il mese scorso con il pretesto presunto di non essersi registrato come “agente straniero”, ha successivamente annunciato che avrebbe posto fine alla sua collaborazione con RT e Sputnik per evitare possibili problemi legali.

Non può essere biasimato per quella decisione, poiché è comprensibile che la gente si senta intimidita da ciò che è appena accaduto, e altri probabilmente seguiranno il suo esempio, privando così le principali piattaforme Alt-Media dei loro ospiti americani che hanno condiviso preziose intuizioni sugli affari correnti. Considerando la portata extraterritoriale degli Stati Uniti, alcuni europei potrebbero anche temere persecuzioni se continuassero a collaborare con quei due, il che potrebbe rendere ancora più difficile di quanto non sia già per loro trovare ospiti occidentali.

Le due conseguenze dirette dell’ultimo scandalo Russiagate sono quindi che la qualità dei prodotti informativi di quelle aziende russe potrebbe subire un colpo mentre quei conservatori il cui lavoro è stato concesso in licenza all’azienda al centro dell’indagine dell’FBI sono ora marchiati con una lettera scarlatta. La conseguenza indiretta è però la più significativa ed è che la narrazione dell'”ingerenza” della Russia a sostegno di Trump è stata ora ripresa con entusiasmo.

Considerando questo, è probabile che i nuovi attacchi dei Democratici contro Jill Stein si concentreranno di più sul fatto che lei sarebbe un “agente russo” o almeno un “idiota utile” in questa ultima presunta operazione di “ingerenza”, con l’intento di diffondere il massimo terrore sul potenziale ritorno al potere di Trump. Quel partito e i suoi alleati nelle burocrazie militari, di intelligence e diplomatiche permanenti degli Stati Uniti (“stato profondo”) odiano il fatto che abbia promesso di porre fine al proxy della NATO guerra alla Russia attraverso l’Ucraina se verrà eletto.

Quel conflitto promuove i loro interessi ideologici ed è stato anche molto redditizio per coloro che hanno investito in azioni militari-industriali associate, quindi vogliono perpetuarlo a tutti i costi. Alcuni di loro sono anche fortemente in disaccordo con le politiche nazionaliste conservatrici proposte da Trump sul fronte interno e quindi si affidano a questo ultimo scandalo Russiagate per screditarli. Se questo non lo tiene fuori dall’ufficio, allora potrebbe influenzarlo ad abbandonare queste promesse, o almeno quelle di politica estera.

Qualunque sia l’esito delle elezioni, alcuni americani potrebbero non sentirsi più a loro agio a vivere negli Stati Uniti dopo che lo “stato profondo” ha di fatto criminalizzato il Primo Emendamento in determinati contesti politici. Queste persone potrebbero quindi prendere seriamente in considerazione l’idea di trasferirsi in Russia dopo che questa ha riformato le sue politiche migratorie per facilitare la loro emigrazione. Quanto a coloro che rimangono, rischiano la persecuzione politica a seconda delle opinioni che esprimono e delle piattaforme che le condividono, quindi potrebbero essere costretti all’autocensura.

I polacchi temono che la loro élite tradisca le vittime del genocidio della Volinia all’Ucraina per arroganti ragioni geopolitiche ed economiche, che porterebbero all’insabbiamento di questo crimine commesso durante la Seconda Guerra Mondiale.

L’Ucraina non ha alcuna possibilità realistica di entrare nell’UE in tempi brevi, poiché non soddisfa i criteri del blocco, ma un altro ostacolo è emerso inaspettatamente, ovvero la disputa sul genocidio della Volinia con la Polonia. Kiev si rifiuta di riconoscere il massacro di oltre 100.000 polacchi etnici nella regione e nella Galizia orientale durante la seconda guerra mondiale come genocidio e ha tergiversato nell’esumazione dei resti delle vittime. Questa questione è tornata in primo piano nei loro legami dopo i commenti provocatori del suo ministro degli Esteri la scorsa settimana.

” Kuleba ha equiparato il genocidio dei polacchi in Ucraina al reinsediamento forzato degli ucraini in Polonia ” nel tentativo di distogliere l’attenzione da una domanda su questo argomento, che ha provocato l’indignazione di così tanti polacchi che il loro Primo Ministro ucrainofilo sostenuto dalla Germania si è sentito costretto a condannare ciò che ha detto. Tusk lo ha descritto come “inequivocabilmente negativo” e ha promesso che “l’Ucraina, in un modo o nell’altro, dovrà soddisfare le aspettative della Polonia” su questo tema.

L’ironia è che Tusk ha supervisionato la firma di un patto di sicurezza polacco-ucraino durante l’estate, che includeva una clausola controversa sulla standardizzazione dei loro programmi di studio storici , che all’epoca fu analizzata come implicita del fatto che la Polonia intendesse insabbiare il genocidio che commemora ogni anno . L’unica ragione per cui ora chiede giustizia storica è perché teme che cercare di nascondere la questione sotto il tappeto dopo i commenti di Kuleba potrebbe danneggiare il suo partito in vista delle elezioni presidenziali dell’anno prossimo.

Il presidente del Sejm Holownia, il cui partito fa parte della coalizione liberal-globalista al potere, ha detto ciò che Tusk non è in grado di dire per le suddette ragioni “politicamente corrette”, dichiarando che l’Ucraina dovrebbe comunque diventare membro dell’UE anche senza prima risolvere la disputa sul genocidio della Volinia. Ha invece proposto di continuare i colloqui su questo “nell’ecosistema sicuro dell’Unione Europea”. Le sue opinioni sono impopolari e rappresentano la frangia filo-ucraina, sebbene questa forza sia comunque diventata molto influente dal 2022.

È improbabile che l’Ucraina accolga le richieste della Polonia dopo che Zelensky ha deciso all’inizio di quest’anno di tacitamente rilanciare le rivendicazioni territoriali della “Repubblica Popolare Ucraina” di breve durata come parte di una spinta ultra-nazionalista in mezzo alla crescente resistenza alla coscrizione forzata e alle continue perdite nel Donbass. Sebbene ciò fosse con l’intento di radunare la popolazione contro la Russia, quell’ex entità rivendicò anche il territorio polacco moderno da cui i suoi co-etnici furono in seguito reinsediati con la forza come spiegato qui .

“Operazione Vistola” è stata citata anche da Kuleba nella sua precedente deviazione citata quando gli è stato chiesto del genocidio della Volinia. La memoria storica delle rivendicazioni dell’Ucraina su quei territori all’interno dei confini della Polonia del dopoguerra è ora fresca nella mente della sua gente e, avendo “accettato” la “pulizia etnica” del loro popolo lì (come la vedono loro), ora è meno probabile che “accettino” la responsabilità del genocidio della Volinia. Farlo equivarrebbe a una confutazione del nazionalismo ucraino contemporaneo.

La scuola di pensiero radicale che predomina considera l'”Organizzazione dei nazionalisti ucraini” e il loro “Esercito insurrezionale ucraino” come “combattenti per la libertà”, ma la Polonia li considera terroristi a causa dei loro crimini durante il periodo tra le due guerre e la seconda guerra mondiale. Dal punto di vista di Kiev, tuttavia, hanno combattuto per la “libertà dall’occupazione polacca” dopo che Varsavia è arrivata a controllare la “Repubblica popolare ucraina occidentale” e la parte nord-occidentale della “Repubblica popolare ucraina”.

La Polonia ottenne questi territori dopo la guerra polacco-bolscevica e li considerò di diritto suoi perché si vedeva come l’erede del Commonwealth polacco-lituano che li aveva dominati. Il risultato di questi punti di vista divergenti fu che alcuni ucraini ricorsero al terrorismo in nome della “liberazione nazionale”, mentre la Seconda Repubblica polacca rispose con una campagna di “pacificazione” forzata. Questi sviluppi prepararono poi il terreno per il genocidio della Volinia durante la seconda guerra mondiale.

Di conseguenza, la prospettiva di ciascuna parte su questo è diventata parte integrante delle loro identità nazionali moderne, rendendola così una disputa a somma zero poiché una parte deve arrendersi per risolverla. Non è possibile trovare una via di mezzo e, mentre la Polonia detiene tutte le carte ed è quindi in grado di perpetuare indefinitamente questa disputa finché l’Ucraina non cederà alle sue richieste, considerazioni geopolitiche ed economiche arroganti probabilmente influenzeranno la sua élite a cedere alle richieste dell’Ucraina.

Ecco perché molti polacchi sono preoccupati che questa questione torni a essere al centro delle loro relazioni, poiché temono che la loro élite tradisca le vittime del genocidio della Volinia per queste ragioni. Tusk sta parlando duro in questo momento mentre tutti sono così infuriati, ma la clausola menzionata in precedenza che ha accettato di includere nel patto di sicurezza polacco-ucraino di quest’estate sulla standardizzazione dei loro programmi di studio storici suggerisce che non è serio nel tenere l’Ucraina fuori dall’UE per questa questione.

Come scritto nell’introduzione, quel paese non ha alcuna possibilità realistica di unirsi al blocco in tempi brevi, ma questo dibattito e i sospetti popolari sul possibile imminente tradimento delle vittime del genocidio della Volinia da parte della loro élite dimostrano quanto sia delicata questa questione nella società polacca in generale. Tuttavia, Tusk non è interamente da biasimare per questo, poiché i suoi predecessori conservatori-nazionalisti (molto imperfetti) avrebbero potuto subordinare gli aiuti militari ed economici all’Ucraina alla risoluzione preliminare di questa disputa alle condizioni della Polonia.

Non ci hanno mai nemmeno pensato, perché erano accecati da considerazioni geopolitiche ed economiche arroganti, proprio come i loro successori liberal-globalisti, nonostante questi ultimi ora fingano patriottismo solo a causa della pressione interna in vista delle elezioni presidenziali dell’anno prossimo. Il popolo polacco, quindi, non può contare su nessuno dei due partiti principali del suo paese per difendere la giustizia storica nella disputa sul genocidio in Volinia, di cui l’Ucraina è pienamente consapevole ed è il motivo per cui potrebbe alla fine ottenere ciò che vuole.

.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

 

Dove ci stanno portando_a cura di Giuseppe Germinario

Messaggio video

del Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg al quarto vertice della Piattaforma Crimea

Cari amici, 
Sono grato per l’invito del Presidente Zelenskyy a parlare a questo vertice della Piattaforma di Crimea.
La Piattaforma di Crimea svolge un ruolo essenziale nel rafforzamento della cooperazione dell’Ucraina con la comunità internazionale e nel potenziamento del dialogo.

L’Ucraina non è sola a combattere per la libertà e il suo futuro.
La NATO è con voi.

Condanniamo la recente ondata di attacchi aerei contro i civili e le infrastrutture ucraine.
Gli alleati della NATO stanno fornendo un supporto militare fondamentale.
Con più sistemi di difesa aerea, compresi i Patriot.
E con gli F-16 donati dagli alleati.
Queste armi sono ora in azione, difendendo i cieli e le città ucraine.

Il sostegno della NATO andrà oltre e più velocemente. 
Gli alleati continueranno a fornire all’Ucraina le armi, le munizioni e le attrezzature di cui ha bisogno.
Al Vertice NATO di Washington, abbiamo concordato un importante pacchetto di sostegno. 
Esso renderà l’Ucraina più forte, salverà vite umane e aiuterà l’Ucraina a prevalere.

  • Questo include un nuovo comando NATO per guidare il coordinamento e la fornitura di assistenza alla sicurezza e di formazione;
  • 40 miliardi di euro entro il prossimo anno e l’impegno a garantire finanziamenti sostenibili a lungo termine;
  • e più sostegno militare, più accordi di sicurezza e più interoperabilità.

Tutto questo aiuterà l’Ucraina a difendersi oggi e a scoraggiare l’aggressione russa in futuro.
Il Presidente Putin deve capire che non vacilleremo – non può aspettarci.
Il futuro dell’Ucraina è nella NATO ed è su un percorso irreversibile verso l’adesione.

Al vertice di Washington, i leader alleati sono stati chiari.
Non riconosceremo mai le annessioni illegali della Russia al territorio ucraino, compresa la Crimea.  
La Crimea non è la Russia, è l’Ucraina. 
L’annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014 è una grave violazione del diritto internazionale.
La NATO è incrollabile nel suo sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina. 
Il coraggio e la resilienza del popolo ucraino e delle vostre forze armate sono un’ispirazione.
Per il mondo, e per me personalmente.

La Piattaforma Crimea è un esempio dell’instancabile lavoro dell’Ucraina per trovare una pace giusta e duratura. 
Non ci può essere vera pace in Europa senza pace in Ucraina.

Questa è l’ultima volta che mi rivolgo alla Piattaforma Crimea in qualità di Segretario Generale della NATO.
Ma l’impegno dell’Alleanza nei confronti dell’Ucraina è più forte che mai.
Con il continuo aiuto della NATO, l’Ucraina prevarrà come nazione sovrana, indipendente e democratica.

Grazie.

La decisione sarebbe già stata presa in privato, mentre il Segretario di Stato afferma a Kiev che gli Stati Uniti continueranno ad adattare la loro politica.

Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha dato l’indizio più forte che la Casa Bianca stia per eliminare le restrizioni sull’uso da parte dell’Ucraina di armi a lungo raggio fornite dall’Occidente su obiettivi militari chiave all’interno della Russia, con una decisione che sembra essere già stata presa in privato.

Parlando a Kiev insieme al segretario agli Esteri del Regno Unito, David Lammy, Blinken ha detto che gli Stati Uniti sono stati “fin dal primo giorno” disposti ad adattare la loro politica al mutare della situazione sul campo di battaglia in Ucraina. “Continueremo a farlo”, ha sottolineato.

Blinken ha detto che lui e Lammy avrebbero riferito ai loro “capi” – Joe Biden e Keir Starmer – dopo i colloqui di mercoledì con il presidente ucraino, Volodymyr Zelenskiy.

Il ministro degli Esteri ha suggerito che l’invio di missili balistici a Mosca da parte dell’Iran – rivelato questa settimana – ha cambiato il pensiero strategico di Londra e Washington. Si tratta di una “escalation significativa e pericolosa”, ha dichiarato.

Ha aggiunto: “L’escalation qui è Putin. Putin ha dato il via all’escalation con l’invio di missili dall’Iran. Vediamo un nuovo asse di Russia, Iran e Corea del Nord”. Lammy ha esortato la Cina “a non gettare la spugna” con quello che ha definito “un gruppo di rinnegati”.

Fonti governative britanniche hanno indicato che è già stata presa la decisione di permettere all’Ucraina di utilizzare i missili da crociera Storm Shadow su obiettivi all’interno della Russia, anche se non si prevede che venga annunciata pubblicamente venerdì, quando Starmer incontrerà Biden a Washington DC.

I due leader intendono discutere della guerra in Ucraina e di come porvi fine, nell’ambito di un’ampia discussione di politica estera, anche se eviteranno di concentrarsi su ogni singolo sistema d’arma, poiché l’obiettivo della conversazione è strategico.

Non è prevista alcuna conferenza stampa durante quella che si prevede essere una breve visita, la seconda di Starmer negli Stati Uniti come primo ministro, dopo la quale potrebbero esserci ulteriori colloqui nel fine settimana per aggiornare i principali alleati europei sulle discussioni.

La visita congiunta di mercoledì a Kiev di Blinken e Lammy per incontrare Zelenskiy non avrebbe avuto luogo se non ci fosse stata una decisione positiva riguardo a Storm Shadow, hanno aggiunto le fonti.

Ma sarebbe considerato inutilmente provocatorio fare un annuncio pubblico sui missili a lungo raggio a Kiev. È anche probabile che ci saranno ancora restrizioni sull’uso dei missili da parte dell’Ucraina, che hanno una gittata di almeno 190 miglia, per evitare attacchi sconsiderati o non necessari.

Parlando a Kiev, Lammy ha detto che non avrebbe rivelato dettagli di discussioni private che avrebbero potuto avvantaggiare Putin. Ha denunciato la “sinistra” invasione dell’Ucraina da parte del leader russo e lo ha accusato personalmente di “arroganza e avidità”.

“Questo è imperialismo. Questo è fascismo”, ha detto.

L’Ucraina ha esercitato per mesi pressioni per ottenere il permesso di colpire campi d’aviazione, lanciamissili e centri di comando e controllo in profondità nel territorio russo. Parlando al Guardian a maggio, Zelenskiy ha detto che l’equivoco e l’approccio incrementale di Biden sono costati vite umane. Ha denunciato che ha permesso al Cremlino di “dare la caccia” agli ucraini.

0:32
Le truppe russe ridono dell’Ucraina, dice Zelenskiy – video

Zelenskiy ha esortato il Presidente a superare le sue perenni preoccupazioni per l’escalation nucleare. Gli Stati Uniti dovrebbero “credere di più in noi”, ha sottolineato, dicendo della Russia: “Dobbiamo rispondere. Non capiscono nulla se non la forza”.

Blinken e Lammy sono arrivati a Kiev con un treno notturno dalla Polonia. Erano venuti per ribadire “un sostegno ferreo all’Ucraina”, ha scritto Lammy su X. “Dobbiamo opporci all’imperialismo di Vladimir Putin. Ne va della nostra sicurezza collettiva”. Gli attacchi della Russia contro i civili sono “orribili, barbari, incredibili”, ha commentato.

Il viaggio è avvenuto 24 ore dopo che Blinken ha confermato a Londra che Teheran ha spedito nuovi missili balistici letali alla Russia. A Kiev, Blinken ha dichiarato di voler trasmettere un messaggio forte: la Gran Bretagna e gli Stati Uniti sono impegnati per il “successo” e la “vittoria” dell’Ucraina.

Parlando a una conferenza stampa congiunta, Lammy ha descritto il sostegno del Regno Unito all’Ucraina come una “partnership centenaria” di lunga durata. Ha dichiarato che il governo sta fornendo un nuovo pacchetto di assistenza militare che include missili Brimstone e cannoni semoventi AS-90.

“Riconosciamo la posta in gioco: non solo la libertà dell’Ucraina, ma anche la sicurezza dell’Europa e dell’Occidente”, ha dichiarato Lammy.

Ris

Discorso del Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa Sergey Lavrov alla Tavola rotonda dell’Ambasciata sulla risoluzione della situazione intorno all’Ucraina, Mosca, 12 settembre 2024

1688-12-09-2024

  • Lettore video

    00:00
    48:54

Buon pomeriggio, signore e signori!

Non è la prima volta che ci incontriamo (1234). Le risposte delle missioni diplomatiche qui rappresentate a questo tipo di briefing sono state molto positive.

Siamo interessati a che la nostra posizione raggiunga anche le vostre capitali. La presentiamo regolarmente ai massimi livelli. Il Presidente russo Vladimir Putin fornisce le nostre valutazioni e spiega in dettaglio cosa sta accadendo e come la Russia sta rispondendo. Avete la possibilità di analizzare sia le valutazioni del Ministero degli Esteri russo sia le opinioni dei nostri analisti politici. A volte i nostri amici, voi, hanno domande specifiche. Siamo pronti a chiarirle in queste discussioni amichevoli.

Sappiamo che altre capitali, tra cui Kiev e le capitali della NATO, organizzano eventi simili. Ma sono di natura chiusa, in quanto promuovono idee che, a quanto pare, non sono del tutto dignitose da difendere nello spazio pubblico. Noi non abbiamo questo timore. Non abbiamo nulla di cui vergognarci.

Oggi vorremmo fornire ulteriori informazioni su come si sta svolgendo la guerra scatenata dall’Occidente contro la Federazione Russa dalle mani e dagli organi del regime ucraino. Non sarebbe stato possibile senza fornire all’Ucraina un’enorme quantità di armi, munizioni ed equipaggiamento militare occidentali.

Questa situazione presenta molti aspetti spiacevoli. Uno di questi è la partecipazione diretta dell’AFU, con il sostegno diretto dell’Occidente, ad azioni terroristiche su larga scala. Il numero di attacchi mirati contro oggetti civili e il bombardamento di civili aumenta sensibilmente di giorno in giorno. Stiamo anche assistendo a tutto questo come parte dell’invasione delle forze armate ucraine con scopi terroristici nella regione di Kursk, da dove ora sono fiduciosamente spremute e saranno spremute. Su questo non ci sono dubbi. Gli attacchi terroristici alle infrastrutture civili e ai civili nelle regioni di Belgorod e Bryansk sono in corso da più di un anno. Si verificano anche periodicamente attacchi di droni in altre regioni di confine della Federazione Russa.

Ripeto che è l’Occidente a fornire all’Ucraina le armi offensive che vengono utilizzate negli attacchi terroristici. Allo stesso tempo, trasferendo le armi, gli occidentali danno immediatamente al regime ucraino “carta bianca” per usarle, dicendo che dal momento in cui attraversano il confine ucraino e vengono accettate dai rappresentanti dell’AFU, cessano di essere occidentali e diventano ucraine, e possono farne ciò che vogliono. Il Segretario Generale della NATO J. Stoltenberg, il capo della diplomazia europea J. Borrell e altri rappresentanti dell’UE e della NATO hanno ripetutamente affermato che l’Ucraina può fare ciò che vuole con queste armi. Il Segretario di Stato americano Blinken e il Ministro degli Esteri britannico Lammy sono arrivati ieri in Ucraina. Un comprensibile esercizio di messa in scena. Non abbiamo dubbi che la decisione di eliminare le restrizioni all’uso di armi a lungo raggio per attaccare il territorio della Federazione Russa sia stata presa molto tempo fa. Ora stanno cercando di farla sembrare più bella, più decente e più elegante nello spazio pubblico.

Capiamo che l'”Occidente collettivo” ha etichettato questa guerra contro la Russia come esistenziale. L’obiettivo è quello di infliggerci una “sconfitta strategica”. Vi ricordo che altre “grandi” figure della storia delle relazioni internazionali, tra cui Napoleone e Hitler, avevano lo stesso obiettivo. Non per niente, molti dei politici stranieri che conservano il senno ricordano periodicamente ai loro colleghi più zelanti che dimenticare queste lezioni della storia sarebbe disastroso per loro stessi.

Il seguente schema è ora in vigore. È un’informazione aperta. La NATO, oltre alle sue armi sempre più a lungo raggio, sta trasmettendo a Kiev i suoi dati di intelligence spaziale militare. Vengono utilizzati per localizzare e colpire obiettivi in profondità nel territorio russo. Questi obiettivi includono edifici residenziali, strutture di supporto vitale, infrastrutture energetiche e industriali e strutture sociali (scuole, asili, policlinici). Inoltre, gli specialisti militari occidentali stanno letteralmente coordinando manualmente gli attacchi con armi di precisione contro obiettivi puramente civili. Le assegnazioni di volo vengono compilate e caricate nel sistema da istruttori e rappresentanti dei Paesi della NATO che forniscono queste armi a Kiev. I nostri esperti sono convinti che non si possa fare altrimenti con queste armi complesse. Questo può essere fatto solo da specialisti che lavorano con loro da molto tempo e sanno come farlo. È impossibile insegnarlo in poche settimane.

I servizi di sicurezza ucraini, utilizzando tali servizi dei loro patroni occidentali, stanno allo stesso tempo coinvolgendo attivamente gli islamisti radicali in attività terroristiche. Ringraziamo tutti i presenti per le loro condoglianze in relazione all’attacco terroristico del 22 marzo scorso nella sala concerti Crocus City Hall, che ha causato la morte di 145 persone. Le indagini in corso hanno già rivelato prove del coinvolgimento del GUR del Ministero della Difesa ucraino nella sua preparazione. In particolare, le vie di fuga degli assassini attraverso il territorio russo-ucraino sono state accuratamente pianificate. Non si tratta di un caso isolato in cui i servizi di sicurezza ucraini hanno coinvolto islamisti radicali nella preparazione e nell’organizzazione di un attacco terroristico.

Ora si apprende che “emissari” dell’intelligence ucraina si trovano nella “zona di de-escalation di Idlib” sul territorio della Repubblica araba siriana e stanno reclutando combattenti di Jabhat al-Nusra (ora questa struttura si chiama “Hayat Tahrir al-Sham”) per coinvolgerli nelle nuove operazioni nefaste che stanno pianificando. Stanno già guardando più a sud, nella zona del Sahara-Sahel del continente africano, dove, insieme agli estremisti reclutati, stanno compiendo attacchi terroristici contro le forze armate di alcuni governi.

Dopo la conferenza di Bürgenstock (so che alcuni di voi erano rappresentati su questo forum) è stata presa una decisione che non è stata resa pubblica. Ma consiste nel fatto che sarebbe necessario muoversi almeno su alcuni punti della “formula di V.A. Zelensky”.

La “formula di V.A.Zelensky” è la Bibbia, è un catechismo, il Corano, qualsiasi libro sacro da cui non ci si deve allontanare di un passo. È così che viene presentata dal capo del regime di Kiev V.A.Zelensky e dai suoi patroni occidentali.

A seguito del “processo Byurgenshtok”, alla fine di agosto di quest’anno si è tenuta una riunione sul CCS del gruppo di lavoro sulla sicurezza energetica. In quell’occasione è stato discusso il documento che ho avuto modo di conoscere. Diceva che bisognava fare tutto il possibile per garantire la non aggressione alle infrastrutture energetiche civili. Ha fatto riferimento alle risoluzioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, condannando la Russia per ciò che stava facendo in Ucraina. Tali risoluzioni, che non sono state votate per consenso, contenevano le parole giuste sulla necessità di proteggere le infrastrutture energetiche civili. L’evento dell’agosto di quest’anno ha replicato tutto ciò, invitando a non attaccare le infrastrutture energetiche e a ricostruirle in Ucraina, che erano state distrutte.

A questo proposito, vorrei dire che le nostre forze armate hanno colpito solo quelle infrastrutture direttamente collegate all’organizzazione delle operazioni di combattimento e da cui dipendono le truppe ucraine sulla linea di contatto e certamente all’interno del territorio della Federazione Russa, intendo la regione di Kursk. Ma tutti coloro che vogliono aiutare l’Ucraina a mantenere il suo approvvigionamento energetico non prestano attenzione al fatto che Kiev è stata la prima ad agire sulle strutture energetiche civili sulla linea di contatto.

Molto prima che scegliessimo la nostra attuale strategia e tattica sul campo di battaglia, la diga idroelettrica di Kakhovskaya è stata fatta saltare in aria. La centrale idroelettrica stessa è stata distrutta. 200 persone sono state uccise. Lo consideriamo un atto terroristico diretto.

Il terrorismo nucleare è diventato il principale biglietto da visita dell’Ucraina. Probabilmente state seguendo le notizie sugli attacchi e i tentativi di attacco alle centrali nucleari di Leningrado, Kalinin, Kursk e Zaporozhye.

La centrale di Zaporozhye era letteralmente sull’orlo del disastro quando le forze armate ucraine l’hanno bombardata l’11 agosto di quest’anno. L’incendio ha danneggiato gravemente una delle due torri di raffreddamento della centrale. La situazione è grave. L’Occidente l’ha guardata con leggerezza. Anche se le azioni dei loro burattini potrebbero alla fine portare a una catastrofe come quella di Chernobyl. E l’Europa ne soffrirà per prima.

Anche la situazione nei pressi della centrale nucleare di Kursk è molto tesa. Durante la sua visita all’impianto, il 27 agosto scorso, il Direttore generale dell’AIEA R. Grossi ha verificato personalmente la presenza di tracce di attacchi criminali da parte di droni ucraini. Allo stesso tempo, Kiev non fa mistero del fatto che stavano attaccando di proposito la centrale nucleare di Kursk. I materiali che abbiamo preparato per voi contengono informazioni su ciò che sta accadendo sul territorio della regione di Kursk e di altre regioni russe dove vengono regolarmente effettuati attacchi terroristici da parte del regime ucraino. Ci sono prove dell’uccisione di civili, dell’ostacolo all’evacuazione dei cittadini, dell’uccisione di medici e personale delle ambulanze, di volontari, di soccorritori e di saccheggi di massa.

Se non le dispiace, le chiederei di mostrarci un filmato di 5 minuti. Si tratta della fucilazione di prigionieri di guerra, vietata da ogni convenzione possibile.

È stato detto che il regime ucraino usa attivamente l’istinto terroristico anche all’estero, in particolare nel continente africano. Funzionari ucraini, il portavoce dell’intelligence ucraina e l’ambasciatore ucraino in Senegal hanno detto esplicitamente che alla fine di luglio di quest’anno, nel nord del Mali, quando c’è stato un attacco a un convoglio di truppe governative, Kiev ha assistito i militanti che hanno compiuto l’attacco.

Mali e Niger hanno immediatamente interrotto le relazioni diplomatiche con Kiev. Queste azioni sono state condannate da molti Paesi africani. Il Mali, il Niger e il Burkina Faso hanno presentato una bozza di risoluzione al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per chiedere all’Ucraina di smettere di sostenere il terrorismo in Africa, soprattutto nelle regioni del Sahel.

Parlando della necessità di garantire la sicurezza delle infrastrutture energetiche critiche, non possiamo passare sotto silenzio lo “spettacolo” che si sta svolgendo in relazione agli attentati terroristici ai gasdotti Nord Stream-1 e Nord Stream-2 organizzati due anni fa. Non posso non citarlo.

Abbiamo inviato alla Germania numerose richieste di assistenza legale ai sensi del diritto internazionale. Dovrebbero ricevere una risposta. Ma nessuna di esse è stata soddisfatta. Non abbiamo ricevuto risposte nemmeno dalla Danimarca e dalla Svezia, alle quali ci siamo rivolti con documenti ufficiali. Anche loro hanno dichiarato che le indagini nazionali erano state annullate.

Le indagini in corso in Germania sono assolutamente non trasparenti. Qualche tempo fa, la stampa europea, compresa quella tedesca, ha riportato notizie su come è stato organizzato l’attentato: cinque persone erano sedute, bevevano, scherzavano e all’improvviso hanno deciso: perché non far saltare in aria le Nord Streams? Erano esperti di immersioni. Avrebbero noleggiato una barca. Sei uomini. Hanno navigato su questa barca fino al punto in cui scorrevano i Nord Streams, sono scesi, hanno messo dell’esplosivo e l’hanno fatta saltare in aria. Se c’è qualcuno che può credere a questa versione, è solo chi ha paura della verità e vuole rivendicare il regime criminale di Kiev in ogni modo possibile. Non abbandoneremo questo argomento. Continueremo a spingere per un’indagine trasparente, che viene bloccata in ogni modo possibile da Stati Uniti, Gran Bretagna e dai loro alleati. I due paesi affermano di avere piena fiducia nell’indagine nazionale e di ritenerla sufficiente.

Quando si sono tenute le elezioni presidenziali in Venezuela e sono stati annunciati i risultati, che hanno rieletto il presidente N. Maduro per un altro mandato, nientemeno che Berlino, insieme ad altri membri dell’UE, ha ufficialmente messo in dubbio i risultati e ha chiesto un’indagine sulle modalità di organizzazione delle elezioni. In altre parole, le elezioni venezuelane dall’altra parte dell’oceano rispetto alla RFT suscitano interesse e richiedono un’indagine. E il fatto che un impianto di importanza cruciale, progettato per garantire ulteriore prosperità in termini socio-economici e industriali, sia stato fatto esplodere in territorio tedesco viene vergognosamente “nascosto sotto il tappeto”. Perché non si possono “offendere” gli Stati Uniti e tutto ciò che gli Stati Uniti dicono di fare, si deve fare. È triste che l’Europa e un tempo la sua leader Germania abbiano accettato completamente la loro posizione subordinata. Ci impegniamo a garantire che tutti questi fatti siano indagati in modo equo e non “nascosti sotto il tappeto”.

Il regime di Kiev sta terrorizzando anche i suoi vicini occidentali. Sono sicuro che qualche traccia ucraina sarà trovata e inventata nelle esplosioni dei Nord Stream. I principali responsabili sono i Paesi con le capacità tecnologiche disponibili per questo. Quello che gli ucraini stanno facendo da soli è ricattare la Slovacchia e l’Ungheria, che assumono una posizione equilibrata e non “corrono” dietro al presidente della Commissione europea U.von der Leyen all’insegna del “distruggi la Russia”.

Un mese fa, l’Ucraina ha bloccato il transito del petrolio russo attraverso il ramo meridionale dell’oleodotto Druzhba verso Slovacchia e Ungheria. L’ha preso e l’ha fermato. Anche se ci sono contratti e impegni. È chiaro che ciò è avvenuto non senza il “consiglio” dei responsabili occidentali di Kyiv di esercitare pressioni su Budapest e Bratislava in relazione alla loro posizione indipendente che suggerisce il rifiuto di pompare armi moderne in Ucraina. I politici di questi Paesi stanno spiegando onestamente ai loro elettori cosa sta accadendo in Ucraina. Di recente, il Primo Ministro slovacco R. Fitzo ha personalmente affermato con fermezza che è inaccettabile che i militari dell’AFU combattano con standard e galloni nazisti. In generale, gli istinti nazisti possono essere visti non solo esternamente nel loro abbigliamento, nella loro mimetizzazione, ma anche nella natura delle loro azioni. Questo include ciò che avete appena visto quando sparano a bruciapelo a prigionieri bendati e con le mani legate. In risposta alle valutazioni del Primo Ministro slovacco, qualche rappresentante del Ministero della Difesa ucraino ha cercato di accusare R. Fitzo di gettare ombre su “onesti e nobili militari ucraini”, che erano appena stati “pubblicizzati” sullo schermo dall’ex Presidente Zelensky come un modello per tutti gli eserciti del mondo per il loro umanesimo e l’atteggiamento attento, quasi paterno, nei confronti dei prigionieri. Avete appena avuto la possibilità di vedere cosa sta accadendo in realtà.

Il regime di Kiev continua a terrorizzare anche i propri cittadini. Il 20 agosto di quest’anno è stata approvata una legge che di fatto mette al bando (con un breve ritardo di alcuni mesi) la Chiesa ortodossa canonica ucraina. Questo è già l'”ultimo accordo” nella persecuzione della Chiesa canonica. Da anni i giovani radicali attaccano le chiese, picchiando parrocchiani e sacerdoti. Più di una volta, le autorità hanno portato via con la forza le proprietà dell’UOC e le hanno consegnate alla cosiddetta Chiesa ortodossa di Ucraina, creata artificialmente nel 2018 dal presidente Poroshenko. È volato appositamente il Patriarca ecumenico Bartolomeo (si fa chiamare Costantinopoli, ma “lavora” a Istanbul). Questa “operazione” è stata organizzata con il sostegno diretto dei rappresentanti degli Stati Uniti, compreso il loro inviato speciale per la libertà religiosa. Affinché ci fosse libertà religiosa, ha costretto il presidente ucraino, insieme al “patriarca” che vive a Phanar, ad avviare un movimento per bandire, sterminare la Chiesa ortodossa ucraina. Hanno creato una struttura artificiale che ora sta guadagnando a malapena un piccolo numero di sostenitori. Poiché il popolo ucraino resiste, è necessario bandire completamente la Chiesa canonica. I sacerdoti sono stati imprigionati e privati della cittadinanza. Il regime di Kiev sta combattendo tutto ciò che è legato al mondo russo.

I russi di etnia russofona che vivono in Ucraina, erano cittadini ucraini, sono il gruppo più discriminato. Non sono gli unici. Anche i bielorussi e gli ucraini che vogliono parlare russo sono discriminati. Ci sono molte persone di questo tipo: armeni, ebrei, greci e rappresentanti di altre minoranze nazionali.

Ora sono state approvate leggi che vietano di insegnare ai bambini la loro lingua madre, di parlarla praticamente in tutti gli ambiti e le aree della vita. È esclusa dalle trasmissioni televisive e radiofoniche, la letteratura viene ritirata dalle biblioteche, riciclata e distrutta. Vengono minacciate multe per chi comunica in lingue diverse dall’ucraino. Ci sono casi di licenziamento dal lavoro. Le molestie da parte dei nazionalisti con l’uso della forza sono tutt’altro che rare. Tutte queste misure sono adottate con particolare ferocia contro la minoranza nazionale russa. Sebbene sia ancora scritto nella Costituzione ucraina che lo Stato ucraino garantisce alla minoranza russa (menzionata separatamente) e ad altre minoranze nazionali tutti i loro diritti, compresi quelli educativi, linguistici, culturali, eccetera, la Costituzione non viene rispettata. La Costituzione non è rispettata.

L’Ucraina viene trascinata nell’UE con grande difficoltà, rendendosi conto che non solo non soddisfa i criteri, ma persegue una linea diametralmente opposta. Nella roadmap adottata per l’Ucraina, l’UE ha scritto che deve garantire il rispetto delle disposizioni della sua Costituzione sulle minoranze nazionali. Credo che questo sia un passo coraggioso da parte dell’Unione Europea, perché ha colpito il punto, il cuore di ciò che il regime di Kiev sta facendo.

Nonostante le azioni terroristiche, la messa al bando e lo sterminio di tutto ciò che è russo in Ucraina, la discriminazione di altre minoranze nazionali, l’Occidente, gli Stati Uniti e l’Unione Europea continuano a pompare enormi somme di denaro in questa guerra che stanno conducendo per “mano” ucraina contro la Federazione Russa. Dal febbraio 2022, Washington ha fornito all’Ucraina 175 miliardi di dollari. Si tratta di una cifra tre volte superiore a quella spesa da Washington per gli aiuti esteri a tutti gli Stati nell’anno fiscale 2024.

Le stesse cifre caratterizzano l’assistenza dell’UE. Ha trasferito più di 80 miliardi di euro al regime di Kiev nei due anni successivi al febbraio 2022. Inoltre, sono previsti 110 miliardi di euro in 8 anni per l’assistenza agli Stati in via di sviluppo e a quelli meno sviluppati, una cifra di gran lunga inferiore a quella dei “clienti” dell’Occidente insediati a Kiev.

Si parla molto della necessità di rispettare il diritto internazionale. Ci sono molte iniziative in questo senso, anche da parte dei Paesi qui rappresentati. Tutti parlano di diritto internazionale, sottolineando che qualsiasi soluzione deve basarsi sul diritto internazionale e sulla Carta delle Nazioni Unite, e soprattutto sulla sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina.

Appellarsi al diritto internazionale non è un metodo nuovo per le autorità di Kiev. Da tempo cercano di formulare accuse contro di noi. Dicono che la Russia ha violato il Memorandum di Budapest del 1994 e che quindi il nostro Stato, in quanto uno dei quattro Paesi firmatari che hanno garantito la sicurezza e l’integrità territoriale dell’Ucraina, è stato il primo a violare il diritto internazionale.

Affermazioni simili abbiamo iniziato a sentirle dopo il colpo di Stato del febbraio 2014. In primo luogo, non è necessario “stravolgere” lo status dei documenti e il loro contenuto giuridico internazionale. Notiamo che Kiev ha violato gravemente i suoi obblighi quando ha effettuato il colpo di Stato, organizzato da Stati Uniti e Regno Unito. Non è stato accettato e riconosciuto da gran parte della popolazione ucraina, che ha dichiarato la propria indipendenza e si è rifiutata di obbedire ai putschisti. I putschisti hanno organizzato un’operazione antiterrorismo contro di loro. Ma il punto è che quando è stato organizzato il colpo di Stato nel 2014, è stata violata l’integrità territoriale dell’Ucraina. Questo non ha bisogno di essere spiegato a nessun avvocato.

In secondo luogo, Kiev ha introdotto per molti anni l’ultranazionalismo ucraino nella vita quotidiana del Paese e ha discriminato numerose minoranze nazionali. La dichiarazione congiunta dei leader di Russia, Regno Unito, Stati Uniti e Ucraina alla firma del Memorandum di Budapest rileva che il memorandum è stato concluso nel contesto della riaffermazione di tutti gli impegni assunti in seno alla CSCE “per contrastare la crescita del nazionalismo aggressivo e dello sciovinismo”.

Neanche questo è colpa nostra. Non siamo stati noi a “portare” l’Ucraina fuori dalla strada della neutralità e del rifiuto dello status di blocco. L’unica cosa che il Memorandum di Budapest garantiva all’Ucraina (così come a qualsiasi altro Stato non dotato di armi nucleari) era che gli Stati dotati di armi nucleari che avevano firmato il Memorandum non avrebbero usato armi nucleari contro l’Ucraina. Non c’erano altri impegni. La seconda volta che è stato scritto è stato quando la dichiarazione di indipendenza ucraina, ancora in vigore, ha promesso solennemente di rimanere uno Stato non allineato – di non aderire alla NATO o ad altri blocchi politico-militari.

Non ci siamo mai impegnati a continuare a onorare il Memorandum di Budapest a prescindere dal colpo di Stato e dal drammatico cambiamento delle azioni concrete dell’Ucraina sul continente europeo e, soprattutto, nei confronti della Federazione Russa.

Siamo impegnati a risolvere la crisi. Il Presidente russo Vladimir Putin lo ha ripetutamente confermato, anche in occasione dell’Eastern Economic Forum, ricordando la dichiarazione che ha fatto parlando al Ministero degli Esteri il 14 giugno. A sua volta, non vediamo la volontà di impegnarsi in una diplomazia onesta.

Ho già parlato oggi del “processo di Bürgenstock”. L’Occidente sta cercando in tutti i modi di mantenere l’Ucraina all’interno dell’ultimatum. Come dicono i nostri amici arabi, non c’è altro Dio che Allah. L’Occidente non ha altre proposte negoziali oltre alla “formula Zelensky”. Questo paragone non è molto corretto, ma è necessario capire come si aggrappano a questo documento inaccettabile e senza via d’uscita e come cercano in tutti i modi di “trascinare” il maggior numero possibile di Paesi del Sud globale a questi “incontri” intorno alla “formula Zelensky” e alle sue parti separate attraverso l’inganno e le minacce.

L’11 settembre di quest’anno si è svolto a Kiev un altro “incontro”, il quarto vertice della “piattaforma di Crimea”. Il risultato è stato l’adozione di una dichiarazione congiunta. Non si è visto nulla di nuovo in essa.

Gli organizzatori del vertice di Bürgenstock stanno cercando di inserire la “piattaforma Crimea” nel processo di “Bürgenstock” o di “Copenaghen”, e su questa base di costruire una coalizione anti-russa.

Parlando a questa “piattaforma” ieri, Zelensky ha detto: “Ci stiamo inesorabilmente avvicinando al momento in cui la Crimea ucraina e altri territori temporaneamente occupati dell’Ucraina saranno liberati dagli occupanti, e saremo in grado di impegnarci pienamente nella reintegrazione della penisola”. Cosa sia la “reintegrazione” non l’ha decifrato, ma ne ha parlato molte volte in passato. Anche i suoi compari hanno parlato di come vedono la “reintegrazione” della Crimea e di altri territori che hanno voltato loro le spalle.

Molto prima della nostra operazione militare speciale del 5 agosto 2021, V.A. Zelensky ha dichiarato in un’intervista che è stata ampiamente diffusa: “Se vivete in Ucraina, compresi i territori occupati del Donbass, e vi considerate russi e coinvolti nella cultura russa, è un grosso errore rimanere lì. Senza l’Ucraina non ci sarà civiltà su questo territorio (in Crimea e Donbass)…”. Non vi ricorda nulla? Negli anni ’30 del XX secolo, la “razza superiore” proclamava che solo essa poteva portare la civiltà ai popoli europei. E qui, dunque, senza l’Ucraina in Crimea e nel Donbass non ci sarà civiltà?

V.A.Zelensky ha continuato: “Per il futuro dei vostri figli e dei vostri nipoti, se amate la Russia e siete stati sul territorio dell’Ucraina per tutta la vita e vi sentite coinvolti nella cultura russa, dovete rendervi conto che per il bene dei vostri figli e dei vostri nipoti è ora di fare le valigie e lasciare questi territori per la Russia”. Pulizia etnica di acqua pura.

Prossimativamente allo stesso modo ora, grazie a Dio, senza gravi scontri militari, vari metodi amministrativi stanno cercando di spremere lentamente i serbi dal Kosovo. Questo era lo stesso piano dei nazisti ora insediati a Kiev.

Un consigliere del capo dell’Ufficio del Presidente, M.M.Podolyak, ha dichiarato il 19 maggio 2022 di essere favorevole a dimenticare del tutto la parola “russi” nelle regioni di Kharkiv, Luhansk e Donetsk”.

Il presidente della Verkhovna Rada, R.A.Stefanchuk, ha dichiarato il 20 novembre 2023 che al momento non ci sono e non possono esserci minoranze nazionali russe in Ucraina. È il presidente del Parlamento che dovrebbe essere il custode della Costituzione insieme al Presidente. Nella Costituzione, come ho già detto, sono scritte le garanzie dei diritti della minoranza russa e di altre minoranze nazionali.

Lo stesso M.M.Podolyak ha detto il 24 giugno di quest’anno come “reintegreranno” la Crimea: “Non ci sono e non possono esserci “spiagge”, “zone turistiche” e altri segni fittizi di “vita pacifica” in Crimea. Cioè, non ci possono essere oggetti civili in Crimea”. Secondo lui, la Crimea è un grande campo militare e un deposito di munizioni. In Crimea ci sarebbe un gran numero di obiettivi militari, che i russi cercano di mascherare come obiettivi civili. E i civili che vivono in Crimea non sono altro che occupanti civili.

Questo è più o meno ciò che hanno detto i leader del colpo di Stato nazista del 2014. Le persone che rifiutavano il loro colpo di Stato anticostituzionale sono state dichiarate terroriste e hanno lanciato un’operazione antiterrorismo contro di loro. Allo stesso modo, ora stanno uccidendo i civili, attaccando scuole, ospedali e istituzioni amministrative nelle regioni di Kursk, Belgorod e Bryansk da aerei e artiglieria, distruggendo i civili sotto lo slogan “Morte ai russi”.

Un paio di anni fa c’è stato un episodio di cui abbiamo discusso con i nostri amici kazaki. C’era l’ambasciatore ucraino ad Astana P.P.Vrublevsky che, rilasciando un’intervista (fu trasmessa), disse, rispondendo a una delle domande, che il loro obiettivo principale è quello di uccidere il maggior numero possibile di russi ora, in modo che i loro figli debbano ucciderne meno in seguito.

Tutti coloro che vogliono capire cosa stanno preparando i capi del regime di Kiev per i residenti della Crimea e di altre regioni che vogliono (come sostengono) “reclamare” i “confini del 1991” – stanno preparando ciò che ho appena detto. Non lo nascondono. Se lo dicono, realizzeranno i loro progetti in modo ancora più brutale di quanto sembri. Potete starne certi.

Con queste premesse, ieri sulla “piattaforma Crimea” Zelensky ha detto che il valore più grande per il suo regime restano i cittadini ucraini che ora si trovano nei territori occupati. Non so cosa pensare di tutto questo.

posta a una domanda dei media

Dopo il suo discorso alla sessione plenaria del Forum delle Culture Unite, Vladimir Putin ha risposto alla domanda di un rappresentante dei media.

18:55
San Pietroburgo
Vladimir Putin ha risposto alla domanda di un rappresentante dei media.
Vladimir Putin ha risposto alla domanda di un rappresentante dei media.
2 di 2
Vladimir Putin ha risposto alla domanda di un rappresentante dei media.

Domanda : Negli ultimi giorni, abbiamo sentito dichiarazioni ad altissimo livello nel Regno Unito e negli Stati Uniti secondo cui al regime di Kiev sarà consentito di colpire obiettivi in ​​profondità all’interno della Russia utilizzando armi occidentali a lungo raggio. Apparentemente, questa decisione sta per essere presa, o è già stata presa, per quanto ne sappiamo. In realtà è piuttosto straordinario. Potrebbe commentare cosa sta succedendo?

Presidente della Russia Vladimir Putin : Quello che stiamo vedendo è un tentativo di sostituire le nozioni. Perché questa non è una questione se al regime di Kiev sia consentito o meno di colpire obiettivi sul territorio russo. Sta già eseguendo attacchi utilizzando veicoli aerei senza pilota e altri mezzi. Ma usare armi di precisione a lungo raggio di fabbricazione occidentale è una storia completamente diversa.

Il fatto è che – l’ho detto, e qualsiasi esperto, sia nel nostro paese che in Occidente, lo confermerà – l’esercito ucraino non è in grado di utilizzare sistemi di alta precisione e a lungo raggio all’avanguardia forniti dall’Occidente. Non possono farlo. Queste armi sono impossibili da utilizzare senza dati di intelligence dai satelliti che l’Ucraina non ha. Ciò può essere fatto solo utilizzando i satelliti dell’Unione Europea o i satelliti degli Stati Uniti, in generale, i satelliti della NATO. Questo è il primo punto.

Il secondo punto, forse il più importante, il punto chiave, è che solo il personale militare della NATO può assegnare missioni di volo a questi sistemi missilistici. I militari ucraini non possono farlo.

Pertanto, non si tratta di permettere o meno al regime ucraino di colpire la Russia con queste armi. Si tratta di decidere se i paesi della NATO saranno direttamente coinvolti nel conflitto militare o meno.

Se questa decisione verrà presa, significherà niente di meno che un coinvolgimento diretto: significherà che i paesi della NATO, gli Stati Uniti e i paesi europei saranno parti della guerra in Ucraina. Ciò significherà il loro coinvolgimento diretto nel conflitto e cambierà chiaramente l’essenza stessa, la natura stessa del conflitto in modo drammatico.

Ciò significherà che i paesi della NATO, gli Stati Uniti e i paesi europei, saranno in guerra con la Russia. E se questo è il caso, allora, tenendo presente il cambiamento nell’essenza del conflitto, prenderemo decisioni appropriate in risposta alle minacce che ci saranno poste.

ARMI E SICUREZZA DI STEPHEN BRYEN


Il grande cambiamento in arrivo: la NATO sta scatenando una guerra con la Russia?

Gli inglesi vogliono far saltare in aria la Russia e “vincere” la guerra

13 settembre

 LEGGI NELL’APP 

Non c’è altro modo di interpretarlo: Washington e i suoi clienti membri della NATO stanno dichiarando guerra alla Russia. Questo è il significato diretto della prossima visita di Zelensky a Washington, dove le parti concorderanno sugli obiettivi all’interno della Russia.

Dire che questa è una mossa folle e sconsiderata è un eufemismo. Questo è il passo più pericoloso possibile per gli USA e la NATO e porterà alla Terza guerra mondiale.

Grazie per aver letto Weapons and Strategy! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro.

Non credete alle sciocchezze che “giustificano” l’uso di missili a lungo raggio contro la Russia.

Putin ha sottolineato che, mentre l’Ucraina ospiterà i missili, questi saranno lanciati da personale NATO che inserirà anche i dati di puntamento provenienti dai satelliti aerei che coprono il territorio russo. Quei satelliti sono americani.

Il prossimo incontro Zelensky-Biden dovrebbe includere anche Harris, che si assumerebbe così la piena responsabilità di aver scatenato una guerra.

Nessuno può presumere quale sarà l’esito. La Russia scatenerà armi nucleari e porrà fine in modo definitivo alla guerra in Ucraina? Abbatterà i satelliti americani? La Russia invierà razzi per colpire i depositi di rifornimenti in Europa, in particolare in Polonia, che è il punto di partenza per le forniture militari all’Ucraina?

Ci sono molte altre possibilità aperte alla Russia. La Russia potrebbe trasferire armi nucleari all’Iran, per esempio, o alla Siria.

La verità è che Washington vuole accogliere le proposte di Zelensky per attacchi profondi sul territorio russo perché l’Ucraina sta perdendo la guerra e potrebbe essere sconfitta anche prima delle elezioni presidenziali di novembre. Il “team” Biden-Harris dovrà spiegare perché ha continuato a sostenere un perdente, causando decine di migliaia di vittime, invece di cercare un accordo diplomatico che era facilmente alla loro portata. Anche in questo caso Washington ha bloccato un accordo in divenire tra Ucraina e Russia, e Biden e Harris ne sono direttamente responsabili.

La strategia di Zelensky è facile da comprendere. Sa che tutto sta crollando e che l’Ucraina non sarà più in grado di combattere entro l’inverno, poiché le infrastrutture del paese, in particolare l’energia elettrica, ma anche il carburante, si esauriscono. Il ministro degli Esteri polacco Radosław Sikorski afferma che l’energia elettrica dell’Ucraina è stata degradata del 70%, forse di più.

Quindi la strategia di Zelensky è quella di portare la NATO direttamente in guerra. E, stupidamente e arrogantemente, Washington sta giocando allo stesso gioco.

Nessuno, a parte il Regno Unito, vuole vedere una guerra in Europa. Il Regno Unito non è più un paese europeo importante e non ha un esercito di terra di cui valga la pena parlare. Invece, il suo governo ha costruito un paio di portaerei estremamente costose che funzionano male, se non per niente, invece di rafforzare il suo esercito e ricostruire le sue difese. In ogni caso, il Regno Unito balla al ritmo degli Stati Uniti. Gli inglesi sono ansiosi di attaccare la Russia, ma non si sono preoccupati di capire cosa succederà quando la Russia farà saltare in aria il Regno Unito.

La grande domanda è perché Washington vuole lanciare missili sulla Russia? Significa che Biden, Sullivan e Blinken sanno che la loro politica ucraina è un disastro. Invece di provare ad aprire le comunicazioni con i russi, stanno alzando la posta in gioco e prendendo enormi rischi, con poca idea di come andranno a finire le cose, a meno che non si stiano davvero preparando a inviare truppe NATO e usare la potenza aerea NATO nella guerra in Ucraina.

La Russia potrebbe non essere all’altezza degli Stati Uniti in molte categorie militari, ma occupa una vasta massa continentale e ha armi nucleari strategiche e tattiche. Sappiamo da anni che l’esercito russo non fa davvero distinzioni tra sistemi nucleari tattici e strategici; piuttosto li vede tutti lungo un continuum da usare quando necessario. Ciò significa che la Russia può lanciare ICBM e IRBM sottomarini contro obiettivi continentali statunitensi. Le persone a Washington dovrebbero capire che gli Stati Uniti non hanno quasi nessuna difesa aerea continentale in grado di fermare un attacco nucleare russo.

Per anni gli strateghi si sono preoccupati di una cosiddetta capacità di “primo attacco”. Non posso dire che la Russia ce l’abbia davvero, ma nessuno dovrebbe volerlo scoprire.

L’unica speranza è convincere i nostri attuali leader, che presto saranno sostituiti, che saranno ritenuti responsabili per aver iniziato una guerra senza alcun motivo per farlo. Una delle caratteristiche del governo è che le persone prendono decisioni senza assumersi la responsabilità. Nel caso della terza guerra mondiale, non importa quale propaganda da soap opera scorra sui giornali americani, i nostri leader avranno molto sangue sulle mani se andranno avanti con i bombardamenti della Russia.

Grazie per aver letto Weapons and Strategy! Iscriviti gratuitamente per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro.

Weapons and Strategy è gratuito oggi. Ma se ti è piaciuto questo post, puoi dire a Weapons and Strategy che i loro scritti sono preziosi promettendo un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato nulla a meno che non abilitino i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

L’ultima Ave Maria di Zelensky inizia in modo difficile, di Simplicius

Sembra che in ogni ciclo di notizie ci sia ora qualche nuovo importante sviluppo che circonda l’Ucraina, che minaccia di far precipitare la guerra in un elevato stato di rischio e minaccia. Questo è voluto perché Zelensky e i suoi curatori hanno bisogno di suscitare costantemente un senso di avanzamento nella narrazione, altrimenti la situazione sempre più disastrosa sul fronte minaccia di inghiottire l’intero sforzo bellico.

Oggi, quel “nuovo oggetto scintillante” che avrebbe dovuto dare ai sostenitori dell’UA un piccolo barlume di speranza è il pacchetto informativo riguardante l’autorizzazione per attacchi in profondità in Russia.

Ma prima chiariamo le sfumature di questo rapporto. Alcuni credono che la decisione sia già stata presa e che i media stiano semplicemente tirando fuori il loro solito teatrino per scaldare il pubblico. Ma l’altro dettaglio trascurato è duplice:

In primo luogo, gli Stati Uniti apparentemente vogliono che l’Ucraina dimostri un piano tangibile su come utilizzerebbe questi “attacchi in profondità” per vincere davvero, anziché limitarsi a sfruttarli per qualche vago effetto psicologico.

Ed è proprio per questo motivo che Zelensky si è recato negli Stati Uniti per presentare il suo piano, che secondo alcune fonti è un piano in tre punti, che ho delineato l’ultima volta, ma che vi propongo come promemoria:

1. Zelensky vuole che gli Stati Uniti consentano attacchi a lungo raggio in Russia con missili stranieri per distruggere tutte le basi militari, gli aeroporti, i depositi di munizioni e carburante nella parte europea della Russia.

2. L’Occidente (USA/NATO) deve proteggere l’Ucraina occidentale dagli attacchi di rappresaglia russi con sistemi di difesa aerea polacchi e rumeni, in modo che l’Ucraina possa trasferire i propri sistemi di difesa aerea più vicino al campo di battaglia.

3. L’Occidente deve garantire di essere pronto a essere maggiormente coinvolto inviando truppe di terra in alcune parti dell’Ucraina per liberare manodopera ucraina che potrebbe essere inviata in prima linea. Zelensky ritiene che dopo questa campagna la Russia sarebbe costretta a ritirarsi, a un certo punto la leadership di Putin verrebbe destabilizzata e sostituita, con la nuova leadership che firmerebbe un accordo di pace.

Un altro rapporto:

Zelensky e Biden si incontreranno a Washington tra due giorni, ha affermato il Segretario di Stato americano Blinken.

Zelensky ha detto che tra due giorni presenterà a Joe Biden un “piano per la vittoria sulla Russia”. Il ritardatario ha affermato che il piano sarebbe, in particolare, di natura psicologica e politica, nonché “armi di vario genere”, che, secondo Zelensky, dovrebbero incoraggiare la Russia a porre fine alla guerra.

Questo non è ancora stato confermato ufficialmente, quindi prendetelo con le pinze. Tuttavia, abbiamo già un po’ di sabbia da gettare su quanto sopra tramite un’altra notizia dell’ultima ora, ovvero che i famigerati burloni russi Vovan & Lexus hanno appena catturato il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski nella loro rete. Sikorski affronta direttamente due dei punti di cui sopra, dissipandoli completamente. Aveva l’impressione di parlare con Petro Poroshenko dell’Ucraina come parte della gag.

Qui afferma chiaramente che al momento non c’è alcuna possibilità per la Polonia, e probabilmente per il resto della NATO, di abbattere qualsiasi risorsa russa o di unirsi alla guerra:

Nella versione leggermente più lunga, alla fine afferma effettivamente: “Non vogliamo confermare ciò di cui Medvedev, Putin e la propaganda russa ci hanno accusato”. Sta dicendo che la Polonia non vuole convalidare la vera ragione dietro la guerra della Russia contro l’Ucraina, ovvero che l’Occidente intende usare l’Ucraina per attaccare direttamente la Russia.

Sikorski dice parecchie altre cose estremamente interessanti, che pubblicherò più avanti per non far deragliare il thread attuale. Tuttavia, l’unico frammento che mostrerò è la sua affermazione che la NATO è una carota su un bastone usata dall’Occidente contro l’Ucraina, e che l’Ucraina non ha una vera possibilità di entrare nella NATO:

Ciò avviene in un momento particolarmente opportuno perché Blinken ha appena rilasciato una nuova dichiarazione in cui afferma che l’Ucraina entrerà sicuramente a far parte della NATO.

Il sollievo, naturalmente, è che Sikorski conferma: “Non c’è alcuna volontà in Europa di fare la guerra con la Russia, questa è una linea rossa assoluta”.

Questa è una buona notizia, poiché dimostra che dietro le quinte l’Europa ha alcune teste più sane e fredde di quanto a volte immaginiamo, e Sikorski arriva persino ad ammettere che gran parte del suo atteggiamento è volto al bene dell’opinione pubblica per far “meravigliare” Putin, ovvero parte della famigerata “ambiguità strategica” su cui l’Europa ha fatto affidamento per disperazione.

Ma andiamo avanti.

Quindi: sappiamo che gli USA vogliono vedere piani concreti sul perché l’Ucraina debba colpire il territorio russo per “vincere”. L’unico scenario plausibile che Zelensky può vendergli è che intenda “ferire” la Russia in qualche modo, colpendo siti sensibili, per costringerla a un accordo di pace. Questo sarebbe il “piano” apparentemente pubblico, mentre il vero piano sarebbe quello di costringere la Russia e la NATO a uno scontro, ma Zelensky non può dire questa parte ad alta voce. Il primo piano porterebbe alla rovina politica di Zelensky, poiché la pace lo vedrebbe rimosso dal potere; il secondo piano consentirebbe la continuazione del governo del suo regime criminale.

È interessante che alcuni dei massimi esperti dell’UA ammettano la mancanza di impatto di questi “attacchi profondi”.

Uno dei problemi è: i principali conglomerati transnazionali come BlackRock e Soros Empire hanno tutti firmato accordi con il regime di Zelensky, ed è nel loro grande interesse mantenere attivi quei contratti. Se Zelensky venisse rimosso, sanno che un nuovo leader potrebbe annullare i loro accordi, causando perdite future di trilioni. Quindi, è nell’interesse della cabala mantenere al potere un regime corrotto in Ucraina il più a lungo possibile.

Ora, la seconda parte degli sviluppi in corso è che anche se gli Stati Uniti concedessero all’Ucraina un certo margine di discrezionalità per colpire la Russia, sembrerebbe che si tratti di un margine limitato:

Come potete vedere da quanto sopra, gli USA probabilmente cercheranno di “sedersi su entrambe le sedie” acconsentendo alle richieste dell’Ucraina di concedere loro un po’ più di margine di manovra negli attacchi, ma sperando comunque di non provocare la Russia in una spirale incontrollabile o incontrollata di escalation. Ciò implicherebbe logicamente che all’Ucraina venga concesso il permesso condizionale di colpire determinati obiettivi convenzionali , ma non nulla di minimamente sensibile, con una lunga lista di “vietati” che includerebbero ovviamente cose come le centrali nucleari, ma anche probabili strutture governative o istituzionali, come, all’estremo opposto del caso, colpire il Cremlino, per esempio.

Potrebbe sembrare assurdo a prima vista, ma Zelensky ha letteralmente dichiarato: “È un peccato che non possiamo colpire il Cremlino” in un’intervista qualche giorno fa, citando la scarsa gittata delle sue armi, e l’Ucraina vorrebbe tanto poter “umiliare” la Russia e sollevare il suo morale facendo qualcosa del genere.

Ora arriva l’ultimo elemento. L’Ucraina sta implorando di colpire il territorio russo con armi a lungo raggio, ma ne restano davvero così tante?

Ci sono state segnalazioni secondo cui l’Ucraina ha già utilizzato quasi “tutti” i suoi ATACMS in dotazione. Ciò è stato dichiarato esplicitamente dalla CNN nel suo nuovo articolo :

Dall’articolo precedente del NYT :

Ricorderete che un paio di rapporti fa avevo spiegato in dettaglio come gli Stati Uniti stessi potrebbero avere solo 1000-1500 ATACMS totali nel loro inventario rimanente e si diceva che l’Ucraina ne avesse ricevuti più di 200-300.

Ecco il problema:

La gente sta sottovalutando quanto sia costoso l’ATACMS. A più di $ 1,5-1,7 milioni ciascuno, il complemento totale di ~300 sarebbe costato circa $ 500.000.000 di dollari. Il problema è che gli Stati Uniti hanno pochissimi aiuti militari rimasti all’Ucraina e i loro recenti “pacchetti” sono stati solo di un paio di centinaia di milioni ciascuno, e questo è necessario per pagare una vasta gamma di diversi tipi di munizioni per tutti i sistemi, sapete, i sistemi che combattono effettivamente la vera battaglia in prima linea, come l’artiglieria, non i sistemi pensati per essere usati per fantasiosi attacchi di pubbliche relazioni inutili nelle profondità della Russia.

Non solo gli USA non hanno molti ATACMS a disposizione in caso di guerra, ma fornirne altre centinaia all’Ucraina è proibitivamente costoso: la gente pensa che questi sistemi di prestigio di alto livello crescano sugli alberi? Dallo stesso articolo della CNN:

Questi missili da 1,5 milioni di dollari, tra l’altro, vengono abbattuti da intercettori russi che costano 100-200 mila dollari o meno. La matematica semplicemente non torna da nessuna prospettiva.

Il secondo problema è che, come ha notato la CNN sopra, “diverse centinaia” di questi ATACMS, che potenzialmente rappresentano più del 20-40% dell’intera riserva statunitense, sono già stati spesi, e con quale effetto? Se una parte importante dell’intera riserva statunitense ha avuto un effetto trascurabile sul degrado della capacità bellica della Russia, non pensi che potrebbe essere una specie di indicatore delle cose?

Naturalmente, ora si parla di missili JASSM, e quanto sopra è solo la sottolineatura del punto che avevo sollevato diversi articoli fa, dove affermavo che i JASSM non rappresentano una “nuova” capacità wunderwaffe, ma piuttosto la misura disperata di trasferire la capacità di attacco ucraina dagli ATACMS in via di esaurimento. I JASSM sono molto più economici, a quanto si dice a circa 700.000 $, e per giunta gli Stati Uniti ne hanno molti di più in magazzino, presumibilmente nell’ordine delle migliaia.

Infine, arriviamo alla parte più importante. Putin ha rilasciato la sua nuova dichiarazione in merito ai recenti sviluppi circa il potenziale via libera a questi attacchi profondi in Russia. Fa un punto estremamente significativo che la maggior parte delle persone ha trascurato, il che spiega perché , in particolare, la Russia considera questo come un coinvolgimento diretto della NATO nella guerra.

Ascolta attentamente:

La maggior parte delle persone ha semplicemente dato per scontato che la Russia tema che alcune importanti aree arretrate vengano distrutte. Ma ciò che Putin sottolinea è la distinzione tra i miseri attacchi con droni dell’Ucraina in profondità nella Russia, che possono essere eseguiti dall’Ucraina agendo in modo indipendente, e gli attacchi a lungo raggio di questi sistemi d’arma avanzati che richiedono l’integrazione diretta, il supporto e, in ultima analisi, la partecipazione dell’Occidente agli attacchi. Questo perché molti di questi sistemi, come Storm Shadows, come ci è stato spiegato molto tempo fa, richiedono il coinvolgimento diretto del paese di origine nella programmazione delle coordinate in essi, per non parlare della sorveglianza satellitare iniziale necessaria per ottenere il targeting stesso.

Questo è il motivo per cui, come ricorderete, la Germania proibì espressamente l’invio di missili Taurus, poiché fu dichiarato che i tecnici tedeschi avrebbero dovuto essere sul campo per programmare direttamente le soluzioni di puntamento nei missili, il che avrebbe significato il loro coinvolgimento esplicito nella guerra come combattenti.

Per coloro che ancora non hanno capito, lasciatemi spiegare un po’ più chiaramente: quando l’Ucraina invia i suoi droni di cartone a Mosca, può ottenere le coordinate su Google Maps o qualsiasi altro database open source, e non ha realmente bisogno del coinvolgimento occidentale. Ma i missili e i sistemi d’arma avanzati sono spesso gestiti da software proprietario che richiede chiavi speciali, programmi, attrezzature, ecc., per inserire le coordinate al loro interno, cosa che non può essere fatta dagli stessi ucraini, perché dare loro tali “chiavi” digitali potrebbe compromettere l’intero sistema anche nei paesi NATO in caso di futuro conflitto. Potete vedere la chiamata trapelata dell’esercito tedesco che discute esattamente di questo, qui.

Quindi, Putin sta dicendo che se questi sistemi colpissero in profondità la Russia, la NATO sarebbe direttamente coinvolta come combattente nel colpire il territorio russo in un modo più esplicito che mai. La risposta russa immediata più ovvia sarebbe probabilmente quella di armare gli Houthi con missili anti-nave avanzati che metterebbero subito in pericolo l’intera flotta statunitense.

Le ramificazioni di questo sono molto più grandi di quanto la maggior parte delle persone possa immaginare, dato l’effetto a cascata che avrebbe. La flotta statunitense è lì per scoraggiare l’Iran e Hezbollah dal proteggere Israele. Se gli Houthi avessero la capacità di paralizzare completamente la flotta statunitense, le fiches in caduta sarebbero: la sconfitta di Israele, che significherebbe la sconfitta dell’intero Impero in Medio Oriente, poiché l’Iran regnerebbe supremo. Questa catastrofica sequenza di eventi si tradurrebbe nell’intero crollo finale dell’ordine occidentale. Pertanto, gli Stati Uniti ovviamente non vorrebbero rischiare questo scenario.

Dall’articolo odierno del New York Times, questa prospettiva è confermata:

Più avanti notano ancora:

In briefing classificati, i funzionari dell’intelligence americana hanno espresso preoccupazioni più profonde sulla partecipazione americana diretta e visibile alla mossa dell’Ucraina di conquistare e mantenere posizioni vicino a Kursk. Ci sono indicazioni, hanno avvertito, che la Russia potrebbe fornire un aiuto tecnologico che consentirebbe all’Iran e alle sue forze per procura di attaccare le forze americane in Medio Oriente.

Per chi fosse interessato ecco la trascrizione integrale della dichiarazione di Putin, che chiarisce la mia tesi:

Putin: Dichiarazione COMPLETA sul “permesso” da parte di USA e Regno Unito per missili occidentali a lungo raggio di attaccare il territorio della Federazione Russa:

“C’è un tentativo di sostituire i concetti. Perché non stiamo parlando di consentire o proibire al regime di Kiev di colpire il territorio russo. Sta già colpendo con l’aiuto di veicoli aerei senza pilota e altri mezzi. Ma quando si tratta di usare armi occidentali ad alta precisione e a lungo raggio, è una storia completamente diversa. Il fatto è che, come ho già detto, e qualsiasi esperto lo confermerà (sia qui che in Occidente), l’esercito ucraino non è in grado di colpire con moderni sistemi occidentali ad alta precisione e a lungo raggio. Non può farlo. Ciò è possibile solo con l’uso di dati satellitari, di cui l’Ucraina non dispone: si tratta di dati provenienti solo da satelliti dell’Unione Europea o degli Stati Uniti, in generale, dai satelliti della NATO. Questo è il primo. Il secondo, e molto importante, forse fondamentale, è che le missioni di volo verso questi sistemi missilistici possono, di fatto, essere eseguite solo da personale militare dei paesi della NATO. I militari ucraini non possono farlo. E quindi, non è una questione di consentire al regime ucraino di colpire la Russia con queste armi o di non consentirlo. Si tratta di decidere se i paesi della NATO sono direttamente coinvolti in un conflitto militare o meno. Se questa decisione viene presa, non significherà altro che la partecipazione diretta dei paesi della NATO, degli Stati Uniti e dei paesi europei alla guerra in Ucraina. Questo è il loro coinvolgimento diretto. E questo, naturalmente, cambia significativamente l’essenza stessa, la natura stessa del conflitto. Ciò significherà che i paesi della NATO, gli Stati Uniti e i paesi europei sono in guerra con la Russia. E se questo è il caso, allora, tenendo presente il cambiamento nell’essenza stessa di questo conflitto, prenderemo decisioni appropriate in base alle minacce che saranno create per noi.”

Infine, vorrei dire che nonostante il trambusto che circonda questo, con molti organi di informazione che riferiscono con quasi “certezza” che il permesso sta per essere concesso, o è già stato concesso, mi sembra che sia il contrario, e l’amministrazione di Biden, spaventata, sta cambiando idea come sempre. Le dichiarazioni ufficiali di oggi hanno ancora detto con forza che “non ci si aspetta alcun cambiamento di politica”. La mia interpretazione è che stanno cercando disperatamente alcuni obiettivi simbolici da colpire all’Ucraina, il che può essere approvato con una stretta di mano segreta tra la Russia, dove tutte le parti possono essere soddisfatte. Gli Stati Uniti e la Russia accetteranno di non intensificare, e gli Stati Uniti potrebbero persino fare qualche piccola concessione segreta per consentire all’Ucraina la loro piccola indulgenza. Ma vedremo cosa succederà.

Alla luce di quanto sopra, sono emersi nuovi strani resoconti secondo cui dei droni provenienti dalla Norvegia o dalla Finlandia avrebbero attaccato Murmansk, con mappe radar che mostrano vari aerei della NATO che sorvegliavano i confini della Russia al momento dell’attacco:

‼️ ‍☠️Il nemico sta cercando di attaccare la base aerea strategica di Olenya nella regione di Murmansk

▪️2 droni sono stati abbattuti nei pressi del villaggio di Vysoky. In via preliminare, le Forze armate ucraine hanno tentato di attaccare l’aeroporto di Olenya con un UAV A-22 Flying Fox, scrivono i media.

▪️Allo sfondo dell’attacco, Rosaviatsia ha introdotto restrizioni temporanee per garantire la sicurezza dei voli all’aeroporto di Murmansk:

▪️ “L’aeroporto temporaneamente non accetta o invia voli. Gli equipaggi degli aeromobili, i controllori del traffico aereo e i servizi aeroportuali stanno adottando tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei voli: questa è la massima priorità”, ha affermato il dipartimento.

▪️Il 20 agosto, le forze armate ucraine hanno attaccato anche la regione di Murmansk e un drone nemico è stato abbattuto (in video).

RVvoenkor

Ecco un’animazione che mostra due voli di ricognizione svedesi: gli aerei S102B e TP 102C SIGINT:

Le Forze armate ucraine hanno tentato di attaccare l’aeroporto di Olenya con il supporto dei paesi NATO. In via preliminare, i droni ucraini abbattuti nella regione di Murmansk sono stati lanciati dalla Finlandia.

Secondo le mappe di volo, due aerei da ricognizione svedesi stavano precedentemente monitorando il confine russo. Si tratta dell’aereo da ricognizione radio ed elettronica S102B, nonché del Gulfstream Aerospace TP 102C (G-IV-SP), che può intercettare chiamate telefoniche, comunicazioni radio, reti digitali e televisive.

Il primo aereo vola costantemente al largo della costa della regione di Kaliningrad. Il secondo è stato avvistato nell’agosto dell’anno scorso, mentre stava conducendo una ricognizione sul lago finlandese Inari vicino al confine russo. Prima di allora, tali sortite erano effettuate esclusivamente da aerei dell’aeronautica militare statunitense.

Dopo i voli di ricognizione effettuati dagli aerei della NATO, due UAV A-22 Flying Fox furono lanciati dall’aeroporto (preliminare) di Ivalo (lì è conveniente camuffare i dispositivi come aerei civili).

Il sistema di difesa aerea abbatté tutti gli obiettivi nei pressi del villaggio di Vysoky. Dopo di ciò, le autorità introdussero restrizioni temporanee al funzionamento degli aeroporti di Murmansk e Apatity. Gli scali aerei smisero di accettare e inviare aerei di linea civili.

Lo stesso è continuato nei dintorni di Kaliningrad:

E un ultimo rapporto che fa un interessante collegamento con il drone A-22 riadattato che l’Ucraina ha utilizzato nel fallito tentativo di colpire la base strategica di Olenya vicino a Murmansk:

Le cose sono di nuovo instabili ai confini settentrionali della Russia. E di nuovo, un Gulfstream IV svedese sta volando lì e… un piccolo e poco appariscente Beech C-12D Huron con registrazione del governo americano sta decollando da un vicino aeroporto a Kirkenes, in Norvegia. È anche curioso che un transponder per un aereo A-22, che viene spesso utilizzato come drone per i raid su obiettivi nella Federazione Russa, sia apparso all’improvviso a Pudasjärvi, in Finlandia. Ci sono solo 400 chilometri dalla Finlandia all’aeroporto militare di Olenya.

MChroniclesBot

Come al solito, solo le solite provocazioni da parte dei modesti paesi della regione baltica:

Ora completiamo la panoramica dell’interessantissima intervista compromessa di Sikorski con i burloni russi.

Ecco alcuni dei punti salienti più importanti:

Afferma che il problema della rete elettrica è di gran lunga il problema più grave dell’Ucraina e potrebbe rendere inabitabili intere zone del Paese:

Si tratta di una rivelazione incredibile perché include materiale segreto discusso dietro le quinte; Sikorski afferma che è stata la parte ucraina a dirgli che il 70% della loro rete energetica è ormai distrutto.

Qui Sikorski celebra apertamente l’attacco al Nord Stream 2, un evento imperdibile, per non parlare dell’ammissione che gli americani “ne erano a conoscenza” e non lo hanno fermato:

Bene, questo fa sì che la Germania sembri senza dubbio il vassallo più patetico di tutti.

Importante sulle armi nucleari: Sikorski dice che la Polonia non vuole assolutamente armi nucleari americane sul suo territorio. Assicuratevi di ascoltare l’ultima parte, che è l’ammissione più chiara finora che l’Ucraina non possedeva le sue armi nucleari negli anni ’90, che appartenevano alla Russia:

In precedenza aveva affermato che l’adesione dell’Ucraina alla NATO è solo una carota sul bastone, mentre qui afferma che l’adesione dell’Ucraina all’UE è un sogno irrealizzabile che richiederà più di un decennio per essere realizzato:

Infine, ecco l’intera intervista rivelatrice di oltre 20 minuti, con utili timestamp dei capitoli:

DISCORSO COMPLETO: Il ministro degli esteri polacco rivela tutto in questo scherzo con Vovan e Lexus, assolutamente da vedere!

 

Punti di controllo: 

 

– 0:46 La decisione di mobilitazione è stata lunga

– 1:36 La Polonia vuole rimandare gli ucraini a combattere

– 3:35 la corruzione può portare alla fine del sostegno da parte dell’occidente

– 4:16 i problemi con l’elettricità possono rendere l’Ucraina inabitabile

– 5:00 non coinvolgere molti paesi nei negoziati di pace, a loro non interessa l’Ucraina

– 6:54 Gli USA non possono ritirarsi dall’Ucraina, è in gioco la loro credibilità.

– 7:38 Trump vuole minacciare la Russia per ottenere un accordo

– 8:56 La NATO non viene coinvolta direttamente, nemmeno abbattendo i missili.

– 10:05 La Polonia può addestrare una o due brigate per l’Ucraina .

– 11:04 L’Ucraina non può entrare nella NATO, finché non vince. L’adesione è una merce di scambio per l’Occidente con la Russia. .

– 12:32 Putin deve chiedersi cosa potrebbe fare la NATO, quindi non viene chiarito

– 13:42 Per aderire all’UE ci vorrà un decennio

– 15:52 L’adesione all’UE è una questione di potere, Ucraina e Polonia avrebbero più voti della Germania.

– 16:44 La Polonia ha firmato l’accordo al Maidan sapendo che il governo ucraino crollerà presto.

– 18:10 Il presidente polacco vuole attenzione e parla di atomiche, ma la Polonia non vuole le atomiche statunitensi.

– 20:24 Le testate nucleari ucraine non erano ucraine, ma russe.

– 20:50 Gli USA sapevano di NordStream e non l’hanno fermato!

– 22:04 Bielorussia e Russia invitano i migranti e li mandano in Polonia, fino a 400 al giorno.

– 22:44 La Bielorussia non può essere accoppiata finché la Russia non cambia regime, la Bielorussia è il secondo passo, non il primo.

– 24:12 Ciao inshallah

Sikorsky pensa di parlare con l’ex presidente ucraino Petro Poroshenko e dice davvero tutto. Questo è probabilmente lo scherzo più importante di tutti!

Per essere creduto, deve essere ascoltato da tutti nella sua interezza. Ritengo che sia una sorta di documento storico notevole, in quanto rappresenta uno dei pochi momenti nella storia in cui agli osservatori a margine viene dato uno sguardo “dietro il sipario” di come i veri giocatori di potere, i responsabili e gli agitatori allineano i pezzi sulla scacchiera in momenti storici cruciali come quello attuale.

Una delle rivelazioni più significative è che Sikorski afferma che il team di Trump gli ha detto privatamente che il grande “piano” di Trump per convincere la Russia ad accettare un cessate il fuoco sarebbe essenzialmente quello di minacciare la Russia con un’escalation. Questo sembra confermare le voci che abbiamo sentito per un po’ di tempo e significa che non c’è alcuna possibilità che Trump riesca a convincere la Russia ad accettare, perché le minacce sarebbero l’ultima cosa di cui la Russia si preoccuperebbe, soprattutto perché questa “escalation” è sostenuta sotto forma di un aumento considerevole del sostegno finanziario all’Ucraina. Questo non servirebbe a nulla – e la Russia lo sa – perché si può stampare denaro divertente ma non si possono stampare armi, e gli Stati Uniti non hanno più nulla di significativo da dare all’Ucraina che possa in qualche modo influenzare i calcoli della guerra. Questo oltre al fatto che la disastrosa sconfitta di Trump nel dibattito con Kamala Harris riduce in qualche modo le sue possibilità di vittoria.

L’altra grande ammissione di Sikorski è in realtà la più grave, che eclissa di gran lunga qualsiasi minaccia ridicola di Trump: Sikorski risponde a “Poroshenko” che la Polonia non si unirà alla guerra per aiutare l’Ucraina. Tuttavia, continua dicendo due cose fondamentali:

1. Non perdere Odessa e non non lasciare che la Russia “arrivi al fiume”. Egli ritiene che ciò sia catastrofico per l’Ucraina. .

2. Egli afferma che seil “fronte inizia a crollare”, allora la posizione della Polonia “potrebbe cambiare” riguardo al coinvolgimento nella guerra. Questa è una delle più chiare ammissioni ad alto livello che la NATO potrebbe benissimo unirsi al conflitto per salvare l’Ucraina all’undicesima ora se l’AFU iniziasse un crollo catastrofico totale, in particolare un crollo che minaccia di perdere Odessa o di portare le truppe russe fino al fiume Dnieper.

Come ultima aggiunta a quanto sopra, ecco una nuova dichiarazione del vicepresidente di Trump, JD Vance, che delinea per la prima volta in modo chiaro come potrebbe essere il piano di Trump.

In breve, si tratterebbe di una smilitarizzazione in stile DMZ lungo l’attuale LOC, con una garanzia di neutralità per l’Ucraina:

Questo è il massimo dell’eccezionalismo cieco e dell’arroganza americana, tuttavia, perché non è altro che lo stesso vecchio accordo di Minsk 2 rifatto di nuovo, che la Russia non ha alcun interesse a ripetere, soprattutto se non include la smilitarizzazione statutaria dell’Ucraina che riduce l’AFU a una forza molto più piccola, non minacciosa e simbolica.

La Russia non ha alcun incentivo ad accettare un simile accordo in un momento in cui sta vincendo facilmente e tutte le prospettive future sono parabolicamente in salita a favore della Russia per ogni parametro concepibile. Lo stesso Sikorski ha detto che il 70% della rete elettrica è fuori uso e che “se si verificano ulteriori danni”, si rischia di rendere letteralmentegrandi parti dell’intero Paese una landa desolata e inabitabile. Die Welt ha recentemente fatto eco a questo, come ho riportato la settimana scorsa, affermando che una nuova ondata di milioni di rifugiati potrebbe fuggire in massa dall’Ucraina: .

Die Welt prevede un esodo di massa di persone dall’Ucraina in inverno

▪️ L’articolo afferma:

In tutto il Paese si stanno già verificando interruzioni di corrente a catena. In estate sono forse un piccolo inconveniente e causano problemi reali solo quando si tratta di unità di refrigerazione o strutture di stoccaggio. In inverno, però, una situazione del genere potrebbe portare a una catastrofe su larga scala. Milioni di persone fuggirebbero in massa.

Perché la Russia dovrebbe semplicemente arrendersi proprio quando l’Ucraina è sull’orlo di condizioni così catastrofiche e di una sconfitta totale? Trump deve mantenere la sua immagine di “duro” sui media, ma in realtà è molto più probabile che segua la strada opposta e – come ha recentemente dichiarato apertamente – offra alla Russia la totale abrogazione di tutte le sanzioni in cambio del congelamento del conflitto; questo sarebbe almeno un approccio più ragionevole e appetibile.

Detto questo, dal punto di vista della Russia, una cosa del genere è transitoria perché la prossima amministrazione può facilmente annullarla, lasciando che la Russia perda la possibilità di cambiare le cose in modo permanente conquistando tutta l’Ucraina. Pertanto, è molto più sensato per la Russia ignorare tali offerte e sottomettere fisicamente l’Ucraina per assicurarsi che tutto questo non possa mai più accadere e per garantire la sicurezza della Russia in perpetuo.

Ultime notizie di interesse disparato:

Si scopre che l’Ucraina potrebbe essere stata nient’altro che una discarica per vecchi rottami troppo costosi per la NATO da smaltire correttamente:

La Gran Bretagna ha dato all’Ucraina attrezzature militari da smaltire .

Questo approccio “generoso” ha permesso al Ministero della Difesa britannico di ridurre i costi per lo smaltimento di attrezzature obsolete.

“È un bene che ci siamo liberati delle vecchie attrezzature e ora possiamo sostituirle con le nuove”, ha dichiarato una fonte del Ministero della Difesa britannico al Financial Times.

‼️La maggior parte degli aiuti militari del Regno Unito all’Ucraina sono attrezzature e uniformi dismesse destinate allo smaltimento, – Financial Times

▪️Come riportato dal National Audit Office, è stato inviato a Kiev equipaggiamento militare che era “spesso soggetto a smaltimento o sostituzione”, ma che era considerato di “valore militare diretto” per l’Ucraina. Ma non solo per l’Ucraina: inviarlo a Kiev ha anche “ridotto i rifiuti o i costi associati allo smaltimento”.

▪️Il FT fa notare che anche altri alleati occidentali hanno donato a Kiev attrezzature obsolete: ad esempio, 10 veicoli donati dagli Stati Uniti, del valore presumibilmente di oltre 7 milioni di dollari, avevano un valore contabile totale pari a zero.

▪️ Nonostante questi fatti vergognosi, la NATO ha inondato Kiev di ogni genere di aiuti che aiutano il nostro nemico a resistere e persino ad attaccare.

RVvoenkor

A tal proposito, un obice americano M109 potrebbe essere stato diretto in Ucraina per una donazione simile quando ha avuto un piccolo problema nella Carolina del Sud:

Alla luce della visita di Blinken e delle rivelazioni di Sikorski di cui sopra, ecco il messaggio forte che l’eurodeputato polacco Grzegorz Braun invia:

“Blinken, torna a casa il prima possibile. Sparisci! Non ti vogliamo qui. Non vogliamo che i polacchi paghino e muoiano per le tue guerre.”

Una situazione degna di nota si verificò nella città di Ukrainsk, a sud di Pokrovsk, dove le forze russe erano avanzate inaspettatamente così rapidamente che le squadre di evacuazione volontarie ucraine non avevano ancora avuto il tempo di evacuare tutti i cittadini.

Ciò ha portato questi “volontari” a scontrarsi direttamente con le truppe russe, che hanno mostrato loro pietà lasciandoli andare. Il primo video è dal punto di vista del “volontario” ucraino che si considera fortunato a essere scappato vivo:

Il secondo è ancora più impressionante, perché il “volontario” si era appena registrato mentre prendeva in giro un soldato russo morto, finché non si è scontrato faccia a faccia con uno vivo che lo ha risparmiato. Il suo cuore si è in qualche modo umiliato, secondo voi?

A questo proposito, non solo le forze russe hanno accelerato attraverso Ukrainsk, che al momento in cui scrivo hanno riferito di aver catturato completamente, ma il gruppo settentrionale ha anche lanciato una controffensiva fulminea su Kursk, riconquistando molti villaggi e infliggendo un duro colpo all’AFU lì. Per tutto il giorno sono stati trasmessi video di perdite massicce e prigionieri di guerra catturati, la maggior parte dei quali troppo grafici per essere pubblicati qui, anche se puoi vederne alcuni qui: uno , due , tre , quattro , cinque , sei , sette , otto .

La fine del video sopra mostra i russi che catturano un nuovo Bradley; ecco un altro video di ingegneri russi che stanno già restaurando un Bradley catturato, così da poterlo forse usare in combattimento: hanno persino un sacco di munizioni da 25 mm catturate per questo carro armato:

Un esempio di come le fabbriche russe di missili plananti stanno ora devastando i depositi e i punti di forza ucraini:

Grazie all’attrito visto sopra:


Il tuo supporto è inestimabile. Se hai apprezzato la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per supportare il mio lavoro, così che io possa continuare a fornirti report dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

ROBERTO BUFFAGNI E GIUSEPPE GERMINARIO ULTIME novità dal FRONTE UCRAINO_a cura di Gabriele Germani

La registrazione di una conversazione tratta dal canale “la grande imboscata”. https://www.youtube.com/watch?v=3jPaU41kpXc&t=444s Si parte dal conflitto tra Russia, Ucraina e NATO per arrivare a spigolare sulle possibili implicazioni nelle dinamiche geopolitiche generali Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v5eifcd-roberto-buffagni-e-giuseppe-germinario-ultime-novit-dal-fronte-ucraino-a-cu.html

 

SITREP 9/10/24: L’antinomia europea schiaccia Zelensky da entrambe le parti mentre il fronte di Kursk crolla _ di Simplicius

Oggi ci sono molte informazioni disparate ma significative, quindi iniziamo con gli sviluppi più importanti.

In primo luogo, l’ondata di informazioni che puntano alla spinta disperata di Zelensky per porre fine alla guerra continua attraverso molteplici pubblicazioni europee. L’EFE spagnolo scrive quanto segue:

Kiev (EFE).- Consapevole della mancanza di buone prospettive sul fronte e del rischio di decadenza dell’aiuto militare di alcuni alleati chiave, il presidente ucraino Volodímir Zelenski sta lavorando a una tabella di marcia unilaterale che mira a porre fine alla guerra quest’autunno e confida in tutta la pressione internazionale sulla Russia. per raggiungere una pace a condizioni accettabili per Kiev.

È interessante notare che menziona Zelensky che si è impossessato di parti di Kursk per ostacolare i piani della Russia di annettere il territorio ucraino attualmente occupato, il che potrebbe logicamente indicare che l’operazione Kursk è stata l’ultima accusa di sfida di Zelensky contro i partner europei , piuttosto che contro la Russia. Sapendo che l’Europa si stava lentamente avvicinando per costringere l’Ucraina a cedere territori per stipulare un armistizio, Zelensky potrebbe aver cercato di aggirare la mossa impossessandosi preventivamente di alcuni terreni di Kursk da tenere per un riscatto come assicurazione contro questo.

E come sappiamo che l’Europa si stava muovendo in questa direzione? Un’ulteriore conferma arriva dal pezzo successivo, La Repubblica in Italia:

Il succo è il seguente:

Secondo recenti resoconti, il cancelliere tedesco Olaf Scholz sta lavorando a un piano di pace per portare la Russia al tavolo delle trattative. Il piano presumibilmente prevede che l’Ucraina accetti concessioni territoriali, il che potrebbe potenzialmente portare a un cessate il fuoco e a una risoluzione del conflitto in corso.

L’iniziativa di Scholz è una risposta ai devastanti risultati elettorali in Turingia e Sassonia, e alla minaccia incombente di una potenziale sconfitta nelle prossime elezioni del Brandeburgo. Il cancelliere sta cercando di riposizionarsi come “pacificatore” e assicurarsi un’eredità duratura.

Ecco una fonte ucraina non a pagamento che racconta la stessa storia.

Secondo quanto riportato da Tass, il Cremlino ha risposto alla proposta tramite Peskov, ma solo nella misura in cui è disposto a prenderla in considerazione:

“Non sappiamo niente di più di quanto riportato dai notiziari. Che un piano è in lavorazione. Eppure non siamo a conoscenza di quali dettagli potrebbe comportare. Non stiamo respingendo alcun piano in anticipo, ma è necessario capire di cosa si tratta”, ha spiegato il funzionario del Cremlino.

Secondo questo rapporto , il politologo ucraino Ruslan Bortnik delinea il “piano di pace” finale di Zelensky come segue:

Il politologo ucraino Ruslan Bortnik ritiene che Zelensky abbia elaborato un nuovo piano per porre fine alla guerra. Zelensky lo chiama “piano della vittoria” e intende sottoporlo all’approvazione di Biden, Harris e Trump questo mese.

1. Zelensky vuole che gli Stati Uniti consentano attacchi a lungo raggio in Russia con missili stranieri per distruggere tutte le basi militari, gli aeroporti, i depositi di munizioni e carburante nella parte europea della Russia.

2. L’Occidente (USA/NATO) deve proteggere l’Ucraina occidentale dagli attacchi di rappresaglia russi con sistemi di difesa aerea polacchi e rumeni, in modo che l’Ucraina possa trasferire i propri sistemi di difesa aerea più vicino al campo di battaglia.

3. L’Occidente deve garantire di essere pronto a essere maggiormente coinvolto inviando truppe di terra in alcune parti dell’Ucraina per liberare manodopera ucraina che potrebbe essere inviata in prima linea. Zelensky ritiene che dopo questa campagna la Russia sarebbe costretta a ritirarsi, a un certo punto la leadership di Putin verrebbe destabilizzata e sostituita, con la nuova leadership che firmerebbe un accordo di pace.

Fonte: Politeka Online Se questo è il piano di Zelensky, dovrebbe prima essere approvato, ma c’è anche il presupposto che in nessun momento Putin reagisca contro l’Ucraina o la NATO, poiché l’Ucraina sta attaccando le basi russe con missili a lungo raggio forniti dalla NATO. Il piano della vittoria è realistico quanto la precedente formula di pace in 10 punti di Zelensky, secondo cui la Russia dovrebbe ritirare le truppe e pagare le riparazioni.

Questo è più o meno tutto ciò che ho delineato nell’ultimo articolo a pagamento. Gli attacchi dei droni di oggi su Mosca sono una parte importante di questo, pensati per far sì che la Russia reagisca in modo eccessivo in modo tale da spingere la NATO ad accettare queste richieste di un maggiore coinvolgimento nella guerra.

Ma diamo un’occhiata ancora una volta al motivo per cui Zelensky si trova in una situazione così disperata.

Abbiamo un altro campione degli ultimi titoli dei media tradizionali che dipingono un ampio ritratto della continua discesa dell’AFU verso la catastrofe:

Il primo da The Economist racconta come un’intera compagnia di 100 uomini sia stata “spazzata via in tre giorni” secondo un soldato della 59a Brigata:

Prestate molta attenzione al complesso di fuoco e ricognizione russo che riceve i suoi dovuti riconoscimenti:

Sebbene l’articolo ritorni sulla ridicola affermazione che “fino a 18 russi muoiono per sloggiare 2 difensori ucraini”, l’ufficiale ucraino in realtà viene citato mentre dice qualcosa di leggermente diverso:

“Stiamo scambiando vite e territorio in cambio del tempo e delle risorse dell’avversario”.

Mi sembra che gli ucraini siano consapevoli di sacrificare la loro manodopera e il loro territorio, supponendo che stiano dissanguando le “risorse” della Russia, il che si suppone significhi equipaggiamento e materiali.

“Abbiamo combattuto con la nostra ultima guardia e abbiamo gettato i nostri addetti alla logistica nelle trincee”.

Questa è un’altra ammissione interessante che va contro il dogma attuale, secondo cui i russi hanno il vantaggio dei droni e della tecnologia:

I russi stanno anche sfruttando i loro vantaggi nei droni e nella guerra elettronica. Ciò è particolarmente evidente nel loro sistema di ricerca e attacco, che collega droni da ricognizione avanzati a droni da attacco, artiglieria e aviazione. “Physicist”, un comandante di carri armati del 68°, afferma che l’aeronautica e l’artiglieria russe possono reagire quasi in tempo reale; tutto ciò che si muove e non è protetto viene distrutto. Di conseguenza, i suoi conducenti di carri armati ora lavorano principalmente come unità di artiglieria statiche, operando da posizioni chiuse e molto più indietro.

Ciò che differenzia i miei resoconti da quelli di altre persone che si basano su sentito dire, iperboli o semplici supposizioni è che lascio che siano le fonti a parlare da sole; quanto sopra proviene direttamente dalla fonte stessa.

Il prossimo rapporto arriva dalla CNN:

Si parla anche degli orrori della direzione di Pokrovsk per l’AFU:

In qualità di comandante di battaglione, Dima era a capo di circa 800 uomini che combatterono in alcune delle battaglie più feroci e sanguinose della guerra, la più recente delle quali nei pressi di Pokrovsk, la città strategica orientale che ora è sull’orlo della caduta sotto la Russia.

Ma con la maggior parte delle sue truppe ormai morte o gravemente ferite , Dima decise che ne aveva abbastanza. Si licenziò e accettò un altro lavoro con l’esercito, in un ufficio a Kiev.

Di nuovo sentiamo la stessa vecchia storia:

Due anni e mezzo di offensiva russa hanno decimato molte unità ucraine. I rinforzi sono pochi e sporadici, lasciando alcuni soldati esausti e demoralizzati. La situazione è particolarmente grave tra le unità di fanteria vicino a Pokrovsk e altrove sulla linea del fronte orientale, dove l’Ucraina sta lottando per fermare le avanzate striscianti della Russia.

L’ammissione più illuminante riguarda la natura estremamente diffusa della diserzione tra i ranghi dell’AFU:

La CNN ha parlato con sei comandanti e ufficiali che sono o erano fino a poco tempo fa combattenti o supervisori di unità nella zona. Tutti e sei hanno detto che la diserzione e l’insubordinazione stanno diventando un problema diffuso, specialmente tra i soldati appena reclutati.

“Non tutti i soldati mobilitati stanno lasciando le loro posizioni, ma la maggior parte sì. Quando arrivano nuovi ragazzi, vedono quanto è difficile. Vedono un sacco di droni nemici, artiglieria e mortai”, ha detto alla CNN un comandante di unità che attualmente combatte a Pokrovsk. Ha anche chiesto di rimanere anonimo.

La maggior parte dei soldati mobilitati sta lasciando le proprie posizioni? Mobilitati sono ora la maggior parte delle intere forze armate, quindi non può essere un buon segno.

I soldati ucraini nella zona dipingono un quadro fosco della situazione. Le forze di Kiev sono chiaramente in inferiorità numerica e di armamento inferiore, con alcuni comandanti che stimano che ci siano 10 soldati russi per ogni ucraino.

Il prossimo è Globe and Mail:

Il che porta a un’importante rivelazione: Pokrovsk è uno dei punti strategicamente più significativi di tutto il Donbass:

“Durante la guerra, Pokrovsk è diventato il centro amministrativo, politico e logistico della regione di Donetsk. Chiunque controlli Pokrovsk controlla anche le strade verso nord e sud”, ha affermato il maggiore Serhiy Tsehotsky, addetto stampa della 59a Brigata motorizzata ucraina, responsabile della tenuta di parte della linea del fronte a est della città. Ha affermato che i difensori ucraini “faranno tutto il possibile per impedire ai russi di avvicinarsi a Pokrovsk”, ma sono in inferiorità numerica di quattro o cinque a uno lungo gran parte del fronte.

Ecco un interessante discorso. Il comandante di cui sopra afferma che sono in inferiorità numerica di 5:1. Il comandante dell’articolo precedente ha dichiarato sul suo fronte che il rapporto è di 10:1. Persino i commentatori pro-ucraini non hanno potuto trattenersi dal porre le ovvie domande sotto il post di Rob Lee dell’articolo di cui sopra:

Sollevano un punto importante: l’Ucraina era considerata alla pari con la Russia, o secondo alcune fonti, superava addirittura la Russia in termini di truppe totali l’anno scorso, ma improvvisamente ovunque è 5:1 o addirittura 10:1 a favore della Russia, eppure dovremmo credere che sia la Russia a subire perdite di 18:2? Non puoi essere un adulto serio e riflessivo a questo punto e credere che l’Ucraina stia subendo meno perdite della Russia.

A proposito, un altro degli aspetti importanti da considerare su Pokrovsk è stato evidenziato da un altro importante analista pro-UA:

…dopo essere stati informati che non c’erano più treni in partenza dalla città e che la stazione sarebbe stata chiusa…la stazione ferroviaria funzionante più vicina si trova a 113 chilometri a ovest, nella città di Pavlohrad. “

Ciò dimostra quanto Pokrovsk sia importante per la regione dal punto di vista logistico e strategico, data la sua natura di snodo ferroviario che alimenta l’intero raggruppamento regionale.

Il che ci porta agli sviluppi del campo di battaglia. Lascerò aggiornamenti più ampi per la prossima volta, poiché questo Sitrep ha abbastanza contenuti geopolitici da coprire. Ma inutile dire che il fronte ucraino continua a crollare ovunque. Ugledar è quasi completamente circondato e a quanto pare potrebbe cadere nel prossimo futuro, poiché Vodiane è stata completamente catturata appena a nord-est di esso. Anche nel nord le forze russe hanno fatto grandi progressi nella direzione di Kupyansk.

È ormai universalmente riconosciuto che la campagna russa di Pokrovsk non si è affatto arenata, ma ha semplicemente trasferito il suo slancio ai fianchi per prima cosa allargare il cuneo e appiattire il fronte. Ciò ha portato a grandi spinte che hanno quasi circondato Ukriansk appena a sud:

Un ulteriore territorio venne catturato a ovest di Krasnogorovka (cerchio rosso), lasciando l’intero calderone sempre più stretto attorno all’AFU (cerchio giallo):

In effetti, la mia tesi è stata corroborata dalla deputata della Rada Mariana Bezuglaya, che ha scritto sui suoi social media che Syrsky ha persino iniziato intenzionalmente a giocare con le informazioni riportate, in modo da offuscare la vera natura della direzione di Pokrovsk, in relazione al reindirizzamento della Russia verso sud, in direzione di Kurakhove:

Syrsky cerca di nascondere i fallimenti dell’esercito ucraino al fronte

“Syrsky ordinò che nei rapporti dello Stato Maggiore, Pokrovsk (Krasnoarmeysk) venisse divisa in due direzioni: Pokrovsk e Kurakh, in modo che l’avanzata delle forze russe continuasse nella direzione Kurakh e che la direzione Pokrovsk fosse più stabile. Mi congratulo con Alexander Syrsky per aver aperto una nuova direzione. Sta cercando di nascondere i fallimenti dell’esercito ucraino al fronte,”

ha affermato Maryana Bezugla, membro della Rada ucraina.

Ma la cosa più dolorosa di tutte per gli ucraini fu un enorme contrattacco a lungo in preparazione, riuscito per i russi nell’area di Kursk. I 51st Guards Paratroopers della 106st Airborne Division di stanza a Tula lanciarono un enorme assalto corazzato a sud dell’assediata Korenevo, liberando a quanto si dice una mezza dozzina di insediamenti come Krasnooktobyarsk (Ottobre Rosso) e Snagost.

Ecco il filmato della loro colonna, seguito dai prigionieri di guerra che hanno catturato a Snagost alla fine del video; la parte più lontana mostra un segmento grafico di coloro che non si sono arresi:

La carica corazzata sopra è stata geolocalizzata qui:

Video di una colonna corazzata con almeno 8 carri armati e veicoli blindati del 51° reggimento aviotrasportato del VDV russo che assalta Snagost nell’oblast di Kursk. Sembra che la Russia sia riuscita a far attraversare alla forza corazzata il fiume Seym, nonostante gli attacchi ucraini sui ponti. Deepstate_UA afferma che la situazione è peggiorata sul fianco sinistro dell’Ucraina nell’oblast di Kursk.

Oppure una visuale più ampia della linea della siepe che hanno attraversato:

Per portare a termine l’impresa, secondo l’AFU, dovevano attraversare i fiumi con dei pontoni:

A questo proposito, ecco un nuovo interessante video di un ucraino dell’82a Brigata dell’AFU che afferma di essere stato incaricato di commettere atti di terrorismo sul territorio russo di Kursk:

Il mitragliere dell’82a brigata d’assalto aviotrasportata afferma che avevano l’ordine di sparare a un treno con passeggeri nella regione di Kursk in modo che la Russia dichiarasse guerra all’Ucraina

È impossibile dire se stia dicendo la verità o se lo stia facendo sotto costrizione, ma di certo contribuisce a convalidare tutto ciò che ho scritto sull’ultima disperata mossa di Zelensky, volta a far sì che la Russia reagisse in modo eccessivo e “dichiarasse guerra” per svegliare la NATO e costringerla a intervenire in qualche modo.

Alcune altre note sulle perdite ucraine:

Putin ci ha dato un indizio nella sua nuova intervista sulla strategia complessiva della Russia, quando ha affermato che l’Ucraina sta subendo perdite così ingenti che si aspetta che le sue forze armate crollino nel prossimo futuro:

Da notare che afferma espressamente “che è ciò a cui aspiriamo”.

Questa è una delle prime affermazioni esplicite dello stesso Putin sulla strategia militare totalmente prevalente della Russia in Ucraina. Invece di catturare territori o città simboliche come Kiev, o di fare affidamento su qualche accordo politico, qui afferma che la Russia si aspetta che l’intera AFU crolli per il peso delle sue perdite.

Ciò è stato sottolineato in una nuova intervista con Shoigu, in cui ha affermato che l’Ucraina sta attualmente subendo più di 2.000 vittime al giorno.

Sebbene il canale Rezident_UA rivendichi le perdite come segue:

#Dentro
La nostra fonte nello Stato Maggiore ha detto che ora le Forze Armate subiscono le perdite maggiori durante gli anni di guerra con la Russia, a causa della lunghezza del fronte e della carenza di proiettili/equipaggiamento. Ad agosto, le perdite delle Forze Armate ammontavano a 1000-1300 persone al giorno, di cui il 60% sono morti e gravemente feriti , tale dinamica costringe lo Stato Maggiore ad accelerare i processi di mobilitazione e Syrsky chiede di abbassare l’età a 20 anni.

Apti, tra l’altro, ha anche espresso il suo pensiero sul fatto che l’Ucraina farà un altro grande tentativo per avvicinarsi il più possibile alla centrale nucleare di Kursk, per entrare nel raggio di bombardamento e tenere la Russia sotto ricatto nucleare:

Infine, questo è un video da non perdere quando si parla di perdite. Si dice che il filmato provenga da una telecamera GoPro recuperata da un membro dell’AFU liquidato nella regione di Kursk, anche se non è grafico e mostra solo le perdite dei veicoli. Il commento originale è che gli ucraini sono in uno stato di smarrimento, shock e confusione, poiché vengono colpiti da ogni parte: ricordiamo il video precedente della “strada della morte”, che mostra innumerevoli veicoli distrutti per chilometri:

Ora c’è un’altra conferma sull’entità delle perdite dell’Ucraina nell’attacco all’istituto di Poltava di una settimana fa:

L’attacco a Poltava ha distrutto “l’élite volante dell’Ucraina”.

Questo è stato dichiarato dal comandante dell’unità di ricognizione ucraina Denis Yaroslavsky.

Il comandante di un’unità di ricognizione ucraina afferma che l’attacco ha spazzato via l’intero corpo d’élite delle forze aeree ucraine:

In realtà, l’Ucraina ammette ora che in quell’attacco sono stati eliminati funzionari di alto livello:

Attacco su Poltava pochi giorni fa, due tenenti colonnelli e un maggiore sono stati smilitarizzati…

Ma il NarcoFuhrer Zelensky ha affermato che si trattava di un attacco a un “istituto di istruzione”….

https://zmist.pl.ua/news/velychezne-gore-ohopylo-nashu-poltavu-proshhannya-z-shistma-zagyblymy-v-instytuti-zvyazku-voyinamy-foto

Sul sito di cui sopra sono disponibili le foto dei loro funerali come prova.

Un’ultima clip degna di nota per questa sezione:

Se l’Ucraina rimarrà una “groppa” o meno dipende da chi occuperà lo Studio Ovale, dice l’ex ufficiale dell’intelligence statunitense Tony Shaffer.

“Il Donbass sarà preso a ottobre. E quando ciò accadrà, entrambe le parti valuteranno cosa fare dopo. E quello sarà il momento migliore – se Trump vincerà le elezioni – per uscire allo scoperto e offrire il ritorno a una sana diplomazia”.

Ma se Harris vince, le Forze armate russe prenderanno non solo il Donbass, ma anche, eventualmente, Odessa, ritiene.

.

Penso che ci siano poche possibilità che l’intero Donbass cada entro ottobre, ma la sostanza generale delle sue previsioni sembra corretta.

Ma questo ci porta ad un’altra questione importante. Egli menziona la diplomazia, il che ispira una riflessione interessante. Ora si parla molto di negoziati e c’è la possibilità che Putin stia letteralmente aspettando che Trump entri in carica per creare una pressione diplomatica sufficiente sull’Ucraina per fare grandi concessioni. Il problema è che l’Occidente sta solo iniziando a “scaldare” l’Ucraina all’idea di cedere i territori presi, ma le richieste della Russia ufficiali sono ora molto di più e includono, tra le altre cose, una drastica smilitarizzazione. .

La questione solleva anche il punto spinoso della nuova intervista di Shoigu che sta facendo il giro del mondo. I filorussi sono stati messi in agitazione per l’apparente contraddizione di Shoigu con le precedenti affermazioni del Cremlino, secondo cui non ci sarebbero stati negoziati tra la Russia e l’Ucraina sulla reciproca cessazione degli attacchi alla rete energetica da parte di entrambe le parti.

In effetti, ecco il rapporto originale della Tass di fine agosto, che mostra Peskov che ufficialmente smentisce questa voce:

Si può notare che egli afferma molto chiaramente che non ci sono state trattative confidenziali su questa questione.

Ma ora Shoigu ha apparentemente cambiato la versione dei fatti:

Come conciliare questa situazione?

Prima di tutto, Shoigu non sembra specificare quandoè avvenuta la proposta di accordo a cui si riferisce. Tutti danno per scontato che sia recente, ma a me sembra che stia parlando di un vecchio accordo di molto tempo fa, forse addirittura quando Russia e Ucraina si sono incontrate per la prima volta a Istanbul. Ciò è dimostrato dal fatto che dice “dopo un po’ di tempo”, il che suggerisce che è trascorso molto tempo prima che Kiev rinnegasse l’accordo, il che fa pensare a un accordo stipulato molto tempo fa. In secondo luogo, afferma che l’accordo prevedeva di non colpire i reciproci carichi civili nel Mar Nero – sappiamo per certo che questa discussione è molto vecchia e che non c’è stata alcuna azione recente da parte di nessuna delle due parti che avrebbe reso necessaria una discussione sugli accordi in tempi recenti. Questi due fattori sembrano invecchiare di parecchio l’accordo a cui Shoigu si riferisce.

Per la cronaca, poco dopo i commenti di Shoigu, RIA ha pubblicato un aggiornamento ufficiale del Cremlino:

RIA_Kremlinpool:

Prima dell’invasione delle forze armate ucraine nella regione di Kursk, non c’erano accordi chiari tra Russia e Ucraina per astenersi dal colpire le strutture energetiche, ha detto Peskov.

Ora è difficile immaginare la possibilità di raggiungere qualsiasi accordo data la situazione nella regione di Kursk.

Prima, Shoigu ha detto che prima degli eventi nella zona di confine, Putin ha accettato la proposta della Turchia di astenersi dal colpire gli impianti energetici, le centrali nucleari e la flotta commerciale e civile. Ma Kiev si è rifiutata di accettare tali accordi.

Peskov ha anche rilasciato una nuova dichiarazione, in cui afferma chiaramente che “non ci sono stati accordi chiari” su questo punto:

Per fare l’avvocato del diavolo, il Cremlino potrebbe essere stato sinceramente preoccupato che uno Zelensky demenziale e disonesto colpisse le centrali nucleari e creasse una catastrofe per la Russia. In tal caso, sarebbe stato meglio accettare un colpo di reputazione e scendere a compromessi con un pazzo per amore della cautela, continuando a logorare lentamente il suo esercito sul campo. .

Per esempio, abbiamo questo nuovo rapporto come esempio di quanto l’Occidente sia disposto a fare nella sua disperazione:

A volte è meglio subire una perdita minore per sicurezza, quando si è ancora sulla strada della vittoria generale nella guerra, ma in generale, dalla mia lettura dei fatti, sembra che non ci siano stati “negoziati” di questo tipo in tempi recenti, anche se sono aperto a essere smentito se vengono alla luce ulteriori informazioni.

A questo proposito, una nuova dichiarazione del direttore dell’Istituto ucraino di ricerca sull’energia A. Kharchenko:

‼️ ‍☠️Ukraine sta andando sottoterra e sprofonderà nel buio.

▪️The situazione peggiore con l’elettricità quest’inverno sarà a Odessa, Kharkov e Kiev, dove potrebbe mancare l’elettricità per 16 ore alla volta, ha detto il direttore del Centro per la ricerca sull’energia A. Kharchenko.

▪️”Ci sono diversi punti deboli nel sistema energetico dell’Ucraina. Si tratta di Kiev, Odessa e Kharkov, dove la situazione sarà più grave. Si tratta di grandi città, Kharkov è generalmente sotto il fuoco diretto, qualsiasi sottostazione e capacità di generazione può essere distrutta in qualsiasi momento. Ci sono i rischi militari più elevati.

▪️Kiev e Odessa sono punti di consumo enormi, Odessa non ha quasi nessuna generazione propria. Ora si stanno installando delle capacità di generazione che, se Dio vuole, saranno in grado di fornire l’approvvigionamento idrico. Sarebbe molto bello se riuscissero a lanciare quello che dovrebbe garantire l’approvvigionamento idrico e almeno la metà dell’approvvigionamento termico della città.

▪️Kiev è una città estremamente carente dal punto di vista energetico. La centrale di Chernobyl è stata costruita per Kyiv, essenzialmente per fornirle energia. In inverno, a Kiev mancano 800-900 megawatt di energia, che devono essere portati dall’esterno. Se non c’è un posto dove portarla, siamo onesti, questo significa che gli abitanti di Kiev rimarranno senza elettricità. Cioè, se Kiev viene tagliata fuori dalla fornitura di energia esterna, i residenti di Kiev rimarranno senza luce per 16 ore al giorno, e questa sarà la norma”, ha detto Kharchenko.

▪️Ukraine sta anche organizzando la produzione clandestina di armi e munizioni, ha detto Zelensky durante il giorno.

➖ “Stiamo costruendo strutture sotterranee per la produzione di armi in modo che i soldati ucraini possano difendersi anche quando le forniture dei nostri partner sono in ritardo”, ha detto al forum internazionale Ambrosetti in Italia.

RVvoenkor

Un po’ di geopolitica europea.

Secondo alcuni rapporti, Tusk avrebbe cancellato il suo viaggio in Germania a causa delle controversie sul Nord Stream:

premier polacco annulla il viaggio in Germania in seguito al peggioramento delle relazioni tra i paesi per l’interruzione del Nord Stream 2, – Euroactiv

▪️The cancellazione all’ultimo minuto della visita all’M100 Media Award è stata ufficialmente spiegata con “importanti impegni nazionali”; il posto del primo ministro sarà preso dal ministro della Giustizia Adam Bodnar.

▪️Chancellor Scholz, che avrebbe dovuto pronunciare un elogio funebre per Tusk, non parteciperà alla cerimonia – “a causa di conflitti di programmazione”.

▪️According alle fonti della pubblicazione, il motivo del deterioramento delle relazioni è lo scandalo di Nord Stream. Berlino ritiene che Varsavia abbia aiutato il sospetto dell’esplosione del gasdotto a fuggire in Ucraina.

RVvoenkor

Sempre più politici tedeschi iniziano ad accorgersi delle bugie di Zelensky. Di recente, il colonnello in pensione Ralf Thiele è stato ospite della N-TV tedesca e ha accusato l’Ucraina di condurre una guerra di informazione contro la Germania:

“Zelensky sta conducendo una costante guerra di informazione contro di noi – utilizzando i media, con il cui aiuto vuole costringerci a fornire armi a lungo raggio. E così facendo, vuole renderci partecipi della guerra” .

Una svolta nella realtà della TV tedesca, compagni! L’esperto militare e colonnello in pensione delle forze armate tedesche Ralf Thiele ha dichiarato apertamente alla N-TV: non è il Cremlino a condurre una guerra di informazione contro la Germania, ma il nostro alleato ucraino! E il suo obiettivo è quello di trascinare la Germania in una guerra con la Russia. La “Zrada” (tradimento) si è insinuata da dove meno ce l’aspettavamo.

Nel frattempo, a Scholz è stato chiesto a bruciapelo se si fida di Zelensky per le recenti rivelazioni sul Nord Stream, e lui ha risposto che le cose devono essere chiarite dall’Ucraina:

La tedesca Sahra Wagenknecht ha criticato Olaf Scholz:

Vedete perché hanno paura della sinistra tedesca Sahra Wagenknecht“Olaf Scholz è un cancelliere vassallo degli USA” “Non abbiamo un governo sovrano” “I Verdi sono il partito più ipocrita, più distaccato, più mendace, più incompetente del Bundestag”.

Senza contare che, secondo la Bild, l’Ucraina sta esaurendo i pezzi di ricambio per le attrezzature tedesche, che ora si stanno rompendo in massa:

‼️ obici semoventi tedeschi in Ucraina si stanno rompendo in massa – Bild

▪️The problema è che c’è una carenza catastrofica di pezzi di ricambio per mantenere la loro capacità di combattimento. “È un ottimo sistema, ma l’usura è incredibilmente alta”, dicono i militari ucraini.

▪️The bisogno più urgente è quello di canne di ricambio, ma il processo di consegna è lento. La Germania fornisce solo un numero limitato di barili per ripristinare almeno una parte dell’equipaggiamento, ma la burocrazia sta rallentando enormemente il processo, e questo vale non solo per i barili, ma anche per altri componenti.

▪️”È assurdo che siano più i sistemi che si guastano per mancanza di pezzi di ricambio che quelli che si guastano in combattimento”, ha detto Markus Faber, capo della commissione difesa del Bundestag.

▪️ Allo stesso tempo, questo non influisce ancora sulla capacità di combattimento delle forze armate ucraine, poiché la NATO continua a portare in Ucraina artiglieria e veicoli blindati.

RVvoenkor

Un altro video importante da vedere sul fronte europeo.

Da Chay Bowes:

L’Unione Europea ha deciso di analizzare perché la sua economia sta crollando. Hanno incaricato l’ex capo della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, di scoprirlo. È da notare che lo studio è stato commissionato dalla Commissione europea, ma le conclusioni sono state comunque deludenti. Draghi è giunto alla conclusione che la base dei problemi economici dell’Europa è il costo dell’energia per l’industria – l’elettricità è più cara del 158% rispetto agli Stati Uniti, il gas naturale del 345%.Quindi, di fatto, il dipartimento di Ursula von der Leyen ha confermato la propria incompetenza professionale con le statistiche e la ricerca, perché grazie alle sanzioni anti-russe, c’è stato un grande balzo dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, un declino dell’economia.

Draghi ha concluso che per “recuperare il ritardo” rispetto agli Stati Uniti e rimediare al danno catastrofico autogestito che l’Europa ha subito tagliando l’energia russa, il continente deve ora spendere più del Piano Marshall del secondo dopoguerra per riportare la crescita e l’industria a livelli normali. .

Inutile dire che non sta accadendo.

Come nota a margine, controllate come i corrotti media di regime tedeschi imbrogliano l’AfD, che ha il 17% ma è disegnato più piccolo della barra SPD con il 15% per creare percezioni subliminali negative:

Molti hanno ormai capito che Lindsey Graham ha di nuovo rivelato apertamente il vero intento che sta dietro al coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto ucraino:

Si noti in particolare la cordialità con cui schiaffeggia Zelensky come se fosse un ragazzino in gita scolastica. Graham oserebbe degnarsi di schiaffeggiare in questo modo qualsiasi altro leader di un grande Paese sovrano? Macron, Scholz, eccetera? È piuttosto evocativo del modo in cui gli Stati Uniti vedono l’Ucraina: niente più che una pedina abietta da spostare sulla scacchiera nel grande gioco per ottenere quei “trilioni” per i quali si sta agitando.

I giornali polacchi riportano che le potenti legioni ucraine addestrate in Polonia non si sono mai materializzate:

Il tentativo di formare una “Legione ucraina” in Polonia è fallito – Dziennik Gazeta Prawna

La formazione della “Legione ucraina” in Polonia, annunciata da Zelensky a luglio, non è mai iniziata alla data stabilita del 1° agosto. La Polonia era pronta a iniziare l’addestramento dei volontari, ma Kiev non ha iniziato il reclutamento. .

La Legione doveva essere composta da ucraini residenti nell’UE e addestrata dall’esercito polacco. Secondo un rappresentante del Ministero della Difesa polacco, il reclutamento è stato rinviato a causa della mancanza di azione da parte delle missioni diplomatiche ucraine. RVvoenkor

Un ultimo interessante aggiornamento sulle armi dal fronte:

La più grande viene dalla rivelazione che la Russia sta finalmente utilizzando attivamente il suo UCAV pesante, il drone Orion o Inokhodets, ma in un ruolo effettivo di attacco. La maggior parte delle persone sa che l’Orion è stato usato solo per la sorveglianza, grazie alle sue ottiche superiori; ma di solito viene tenuto a decine di chilometri di distanza e usato per guidare vari tipi di attacchi di artiglieria, soprattutto di notte. .

Ma ora è stato diffuso un filmato che mostra l’Orion utilizzare il suo missile adattato al Kornet contro i blindati ucraini sul fronte del Kursk, distruggendo diversi carri armati T-64 ucraini:

T-64BV colpito da un drone Orion con un missile X-BPLA nei pressi di Sudzha, regione di Kursk.

L’X-BPLA è basato sull’ATGM Kornet-D adattato per l’uso da droni ed elicotteri.

Questo indica ovviamente due cose importanti:

che la Russia ha iniziato a produrre questi droni in scala tale da non temere più di perderne uno avvicinandosi troppo al fronte. E/o 2: che la difesa aerea SHORAD di prima linea dell’Ucraina sia talmente ridotta da permettere a questi vulnerabili UCAV pesanti di operare senza restrizioni lungo la linea del fronte.

Se si fosse trattato di un solo video errato, non avrei nemmeno fatto la segnalazione. Ma questa settimana ho letto due distinti rapporti diretti dal fronte che attestano questo sviluppo. La prima è stata una semplice conferma da parte di fonti militari russe che i droni vengono ora utilizzati a Kursk. La seconda è stata la conferma del massimo esperto di radioelettronica dell’AFU, Serhiy Flash, che ha “rilevato” più volte la presenza di più Orion sul fronte, come potete vedere voi stessi qui:

Inoltre, a sostegno di questo “improvviso” picco nell’attività degli UCAV russi ci sono diversi altri casi di avvistamento di altri UCAV.

Innanzitutto, è emerso un altro video che mostra il Forpost russo (licenza IAI Searcher israeliana) mentre distrugge altri obiettivi ucraini a Kursk:

Il drone d’attacco russo “Forpost” ha colpito il sistema di difesa aerea delle forze armate ucraine nella regione di Kursk.

Il drone ha distrutto una base militare ucraina con una bomba aerea guidata. L’obiettivo è stato colpito nel villaggio di Snagost, nel distretto di Korenevsky.

Rapporto separato:

Oltre agli UAV da ricognizione e da attacco di Inokhodets-RU, che hanno bersagliato con successo i veicoli corazzati dell’AFU nella regione di Kursk con missili tattici multiuso Х-БПЛА, il comando del Gruppo Nord ha deciso di ingaggiare un’altra piattaforma di ricognizione e attacco senza equipaggio che ha dato prova di sé nella zona SMO.

Si tratta dei droni ‘Forpost-RU’ (“Форпост-РУ”), sviluppati sulla base degli UAV israeliani IAI Searcher II, che operano in modalità a media altitudine per 16-18 ore e agiscono sul nemico con munizioni a guida leggera come i KAB-20 (nel video).

La velocità massima di volo dell’UAV grazie al motore a pistoni da 85 cavalli АПД-85 può raggiungere i 200 km/h, mentre la velocità di crociera è di 120-160 km/h. In questo caso, l’attacco ha preso di mira le roccaforti dell’AFU nel villaggio di Snagost, nella regione di Kursk.

Ancora una volta questa è una chiara indicazione dei problemi che l’AFU ha in quest’area nel liberare i cieli.

A ciò ha fatto seguito un nuovo filmato che mostra un Mohajer-6 iraniano abbattuto – anch’esso a Kursk – con le sue bombe aeree guidate attaccate:

Un drone Mohajer-6 con bombe aeree guidate Ghaem-5 è precipitato nella regione di Kursk.

In precedenza, questi droni erano stati registrati esclusivamente nel sud, ma o si sono “spostati” a nord per sostenere l’offensiva nella regione di Kharkov, o è arrivato un nuovo lotto di droni dall’Iran.

Informatore

Si può quindi notare l’improvvisa preponderanza di prove che indicano che la Russia ha improvvisamente attivato gli UCAV in massa per la prima volta, in particolare sopra la regione di Kursk. Questo è probabilmente dovuto al fatto che la Russia si sente molto più a suo agio nell’usarli sul proprio territorio, dato che gli SHORAD AD ucraini probabilmente non sono stati portati in gran numero così in profondità nel territorio russo, e quel poco che c’è stato, è già stato distrutto, come abbiamo visto in diversi video di Buk e Patriot ucraini distrutti su questo fronte.

Un video appena pubblicato mostra apparentemente i carri armati russi T-72B3M equipaggiati con le contromisure Arena hardkill APS, il che potrebbe implicare il lancio di alcune varianti di serie di questo sistema, anche se è difficile dirlo con certezza:

In ogni caso, non si prevede che possa fare molto contro gli FPV, dato che gli esperti concordano sul fatto che è improbabile che l’APS sia efficace contro i droni che si muovono lentamente, perché è programmato specificamente per colpire solo i proiettili che si muovono velocemente. Se si cambiasse la programmazione, l’APS potrebbe colpire qualsiasi cosa, dai ramoscelli e le foglie che cadono, ai sassolini, agli uccelli che passano lentamente davanti al serbatoio. Senza un’intelligenza artificiale avanzata di qualche tipo – che attualmente nessun APS possiede – è impossibile distinguere davvero tra tutti questi oggetti in lento movimento.

Per non parlare del fatto che l’APS in generale si è dimostrato per lo più inefficace, dato che il sistema israeliano Trophy, “leader mondiale”, si è rivelato totalmente inutile a Gaza, non riuscendo a mostrare una sola attivazione riuscita in decine di video di attacchi ai carri armati israeliani Merkava equipaggiati con il sistema.


Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se vi abbonaste a un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, potete lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

La Russia a trenta mesi dall’inizio della guerra Con Max Bonelli e Flavio Basari

Trenta mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina. La Russia sta accelerando vistosamente il suo processo di cambiamento. In una direzione opposta a quella auspicata dalla attuale leadership statunitense e occidentale. La guerra rappresenta, forse, il momento più alto di crisi che può spingere verso una trasformazione positiva o verso il collasso. Sta creando le condizioni di un profondo ricambio della classe dirigente, di un nuovo orientamento nelle relazioni internazionali e di un profondo riequilibrio e sviluppo della condizione di una economia fondata sino a pochi lustri fa sulla rendita delle materie prime e sul complesso militare-industriale. E’ riuscita in questo grazie alla mobilitazione interna e al sostegno reciproco dei paesi asiatici al confine. La guerra, si sa, è una droga che alimenta e sollecita le energie. Vedremo se la classe dirigente saprà trasformare questa spinta in un cambiamento strutturale. Le premesse ci sono, come pure la consapevolezza che il conflitto ucraino è un mero episodio di un confronto mortale con l’Occidente che ha presunto di aver individuato nella Russia l’anello debole delle forze multipolari emergenti; ha trovato in essa il primo baluardo capace di affrontarlo in campo aperto. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v5e5mjp-la-russia-a-trenta-mesi-dallinizio-della-guerra-con-max-bonelli-e-flavio-ba.html

Panico per i droni russi: i membri della NATO lanciano l’ultimo disperato stunt, di Simplicius

È incredibile quanto siano diventati trasparenti i piani diabolici di Zelensky e dell’Occidente. Come ho riferito, a Zelensky non resta altro da fare se non cercare disperatamente di coinvolgere la NATO nella guerra per salvare se stesso. E ora che uno dei suoi piani disperati è fallito, lui e i suoi soci sembrano ricorrere a uno degli stratagemmi più ridicoli e ovvi che si possano immaginare.

Notate come da più di due anni la Russia ha colpito incessantemente l’Ucraina con decine di migliaia di droni senza problemi. Improvvisamente, non appena l’Ucraina è in gravi difficoltà e Zelensky ha bisogno di una disperata linea di salvataggio dell’ultimo minuto, cosa vediamo? Ripetuti casi di droni e missili “russi” che vanno storti e colpiscono casualmente il territorio “NATO”.

Durante gli enormi attacchi russi della scorsa settimana, abbiamo sentito diversi casi di droni russi che presumibilmente hanno deviato la rotta verso la Polonia, per i quali la Polonia è stata costretta a fornire diverse imbarazzanti scuse; la prima era che la Polonia non poteva abbattere il drone a causa del “maltempo”:

Fonte : Maciej Klisz, comandante del Comando operativo delle forze armate polacche, citato da Polsat News e European Pravda

Dettagli : Klisz ha dichiarato di essere pronto a dare l’ordine di distruggere l’oggetto e di essere in contatto con il ministro della Difesa Władysław Kosiniak-Kamysz e con il capo di stato maggiore Wiesław Kukuła.

Citazione: “L’oggetto è scomparso dopo [aver volato] per circa 25 km [in profondità] nel territorio polacco. A causa delle condizioni atmosferiche, non sono stato in grado di dare il comando di abbatterlo”, ha aggiunto.

Il generale ha osservato che dopo la sua scomparsa, l’oggetto non è stato rilevato né dagli aerei della NATO né da quelli polacchi.

Si tratta di una valutazione piuttosto schiacciante delle capacità di copertura radar integrata della NATO, considerando che è stato ammesso che il drone non poteva essere tracciato.

Successivamente, lo stesso Donald Tusk ha corretto la storia con la scusa che la Polonia non può dire se alcuni oggetti sono minacce per i civili:

Questo non significa che le loro capacità di discriminazione radar siano poi così migliori.

Pochi giorni fa, la storia è stata finalmente aggiornata ufficialmente dal Comando Polacco ; ecco il punto saliente:

Riepilogo: hanno setacciato 3.200 chilometri quadrati del loro territorio e non hanno trovato traccia del presunto drone russo. La parte più divertente è in basso, evidenziata in giallo, dove ammettono che i loro mediocri sistemi radar NATO devono essere aggiornati e “ottimizzati”.

Ricordiamo che l’ultima volta che un “missile” russo aveva colpito il territorio polacco, uccidendo un innocente contadino polacco, in seguito tutte le parti si sono rese conto che era ucraino.

Ora, tornando agli sviluppi attuali, è in corso una campagna molto trasparente e palesemente orchestrata in conformità con quanto sopra. Prima c’era la dichiarazione che un drone russo Geran era volato in Romania:

Il Ministero della Difesa rumeno ha dichiarato ufficialmente di aver inviato in volo degli F-16 per fronteggiare la potenziale minaccia e che i radar degli aerei avrebbero tracciato il “drone” mentre violava lo spazio aereo rumeno:

Dichiarazione ufficiale del Ministero della Difesa rumeno: le forze russe hanno ripreso la serie di attacchi con i droni contro obiettivi civili e infrastrutture portuali in Ucraina, la mattina dell’8 settembre, vicino al confine con la Romania.

Il National Military Command Center (nucleo) ha notificato all’Ispettorato generale per le situazioni di emergenza l’istituzione di misure per allertare la popolazione nelle contee di Tulcea e Constanța, con messaggi RO-Alert inviati rispettivamente alle 2:20 e alle 2:38. A partire dalle 2:25, due aerei F-16 dell’aeronautica militare rumena sono decollati dall’86a base aerea di Borcea per monitorare la situazione aerea.

Nel corso di questi eventi, il sistema di sorveglianza radar ha identificato e tracciato il percorso di un drone che si è spostato nello spazio aereo nazionale e ha lasciato il territorio nazionale verso l’Ucraina. La situazione dell’evoluzione di questo drone è stata monitorata anche dai due aerei F-16, rientrati alla base intorno alle 4:08.

Dai dati disponibili al momento è stata indicata la probabilità dell’esistenza di una zona di impatto sul territorio nazionale, in una zona disabitata, nei pressi della cittadina di Periprava. Le forze del Ministero della Difesa Nazionale stanno eseguendo, a partire da questa mattina, con mezzi aerei e con squadre di terra, indagini nella zona.

MApN ha informato e informa in tempo reale le strutture alleate sulle situazioni generate dagli attacchi, rimanendo in contatto permanente con loro. Il Ministero della Difesa Nazionale invia un fermo messaggio di condanna di questi attacchi effettuati dalla Federazione Russa contro alcuni obiettivi ed elementi dell’infrastruttura civile ucraina, che sono ingiustificati e in grave contraddizione con le norme del diritto internazionale.

Gli osservatori ucraini riferiscono che dopo i bombardamenti di ieri sera su Izmail e Chilia (Oblast di Odessa), alcuni droni russi Geran-1/2 (Shahed 131/136) sono entrati nello spazio aereo rumeno e sono penetrati fino a 75 km di distanza, cadendo vicino alla città di Sabangia. Tuttavia, il Ministero della Difesa rumeno, sebbene confermi la violazione dello spazio aereo rumeno, indica la direzione di Periprava e non di Sabangia, essendo Periprava appena oltre il ramo di Chilia da Vâlcov (Vylkove).

Come se non bastasse, hanno intensificato la loro campagna informativa con la Lettonia che, in modo assurdo, ha affermato che un drone russo aveva violato anche il loro spazio aereo:

Ecco lo stesso presidente lettone che annuncia questa “violazione”:

I propagandisti si sono immediatamente attivati per iniziare a elaborare e ad amplificare il pacchetto informativo coordinato, con il Ministro degli Affari Esteri, Membro del Parlamento della Lituania, Presidente del TS-LKD, Partito dell’Unione della Patria della Lituania Gabrielius Landsbergis in testa:

Non farlo sembrare così coordinato, adesso! Stai regalando il gioco, Yermak.

Pensateci un attimo: come ho detto prima, per più di due anni la Russia ha lanciato con successo droni contro l’Ucraina senza incidenti. All’improvviso, non appena Zelensky sembra essere alla sua ultima tappa, i droni russi “capita” di sviluppare una miracolosa incapacità di mantenere la rotta, con un degrado totale della loro precisione di guida in un modo che capita di spedirli nei paesi della NATO, guarda caso.

Quanto ti sembra realistico?

Dovrebbe essere chiaro come il sole a chiunque si trovi anche solo moderatamente appollaiato sul primo pendio in uscita della curva a campana del QI che l’Ucraina sta ora producendo copie simulate di droni russi e li sta inviando nei paesi della NATO per l’ovvio motivo. Non è difficile da fare, ovviamente: l’Ucraina aveva appena annunciato la sua “copia Shahed” del drone russo sottoposto a reverse engineering. Diavolo, non devono nemmeno produrne uno, in effetti ne hanno molti abbattuti completamente intatti che possono riutilizzare per la causa.

Ma l’obiettivo effettivo qui è più sfumato del semplice “provocare la Terza Guerra Mondiale tra NATO e Russia”. La leadership ucraina non è così stupidamente caricaturale, sa che i suoi obiettivi devono essere realizzati a piccoli, astuti passi. Ciò di cui si accontenterebbe è semplicemente l’avvio sistematico dei “partner” della NATO nell’abbattimento di droni e missili russi.

Questo aspetto è stato reso evidente di recente quando il presidente lituano Gitanas Nauseda ha annunciato che i paesi della NATO stanno ancora tenendo delle consultazioni sulla questione dell’abbattimento di obiettivi russi:

Link da fonte ufficiale ucraina.

Il piano segreto è molto più vile del semplice “iniziare la Terza Guerra Mondiale”. È il passaggio molto sottile delle “linee rosse” per condurre le nazioni della NATO in un conflitto con la Russia.

Vedete, per i non illuminati: il gioco è tutto una questione di consenso. Come leader nominato dai globalisti, il tuo ruolo è quello di convincere molto dolcemente e gradualmente il tuo pubblico scettico che queste escalation militari sono la cosa giusta. Per fare questo, devi adottare un approccio molto graduale, dando loro piccoli bocconi di provocazione, uno alla volta, per raggiungere il tuo obiettivo. Quindi, per creare uno scontro frontale completo tra NATO e Russia, è importante procedere in punta di piedi fino a quel punto, dissolvendo prima l’ostacolo iniziale e la paura più preliminare, che in questo caso è l’abbattimento di droni e missili russi senza equipaggio. Questa è considerata una provocazione abbastanza sicura da indurre la Russia a reagire in modo eccessivo, il che può essere venduto a un pubblico credulone come una grande provocazione russa e un attacco alla democrazia, e così via.

In breve, la provocazione dei droni appena avviata è la definizione di una falsa bandiera. È una falsa bandiera volta sia a salvare il regime di Zelensky, sia a ricordare alla cittadinanza europea stordita che “la Russia è una minaccia per l’Europa/NATO”, al fine di mantenere in funzione la macchina da guerra.

Fa tutto parte di una campagna connessa e in corso: ricorda che solo pochi giorni fa, un altro “drone” è appena entrato nello spazio aereo bielorusso, richiedendo l’abbattimento senza precedenti di un oggetto da parte delle forze di difesa aerea bielorusse sulla città di Gomel. Quando vedi eventi così chiaramente correlati tematicamente, non sono mai una coincidenza, ma sempre parte di qualche operazione psicologica o falsa bandiera collegata escogitata da un gruppo di spie senza immaginazione in qualche soffocante scantinato di Langley. Non ci sono stati problemi di droni per anni, improvvisamente tutti i paesi vicini vengono colpiti da droni canaglia?

E pensate all’improbabilità che la Lettonia in particolare mangi un drone russo:

Quale tipo di drone russo può mai andare “fuori rotta” abbastanza dall’Ucraina da colpire la Lettonia? A prima vista è scandaloso.

Le pericolose escalation sono state evidenziate di recente, quando un drone ucraino ha quasi colpito la lontana base russa di Murmansk, con diversi esperti che hanno dichiarato con quasi certezza che il drone era stato in realtà lanciato dalla vicina Finlandia:

Il fatto è che la nuova era dei droni senza pilota ha permesso a un nuovo genere di psyops di prevalere: proprio come “i morti non raccontano storie”, anche i velivoli senza equipaggio non possono raccontare storie sulle loro vere origini. Sono finiti i giorni in cui si sparava a Gary Powers per estorcere informazioni.

Di recente, le escalation sono aumentate: la scorsa settimana è stato registrato un volo di un RQ-4 Global Hawk che stava effettuando delle traiettorie attorno a Kaliningrad:

Il drone da ricognizione ad alta quota RQ-4B Global Hawk sta effettuando una sorveglianza “end-to-end” in direzione di Kaliningrad e lungo i confini occidentali dello Stato dell’Unione da oltre 10 ore.

Il giorno prima, secondo le prime informazioni, questo UAV non era riuscito a completare la sua missione a causa dell’impatto dei sistemi di guerra elettronica russi.

Allo stesso modo, la Lituania ha fatto un’ostentata dimostrazione di come il confine di Kaliningrad fosse rivestito con i ormai familiari denti di drago anticarro:

La Lituania rafforza il confine con la città russa di Kaliningrad

Il Ministero della Difesa lituano, insieme alle Forze Armate, ha installato misure permanenti di contromobilità sul ponte che separa Panemunė  da Sovetsk  per fermare il movimento di veicoli ostili.

La Lituania ha installato “Cope Toblerone” al confine con la regione di Kaliningrad.

Si sono presentati al posto di blocco di Panemune, situato di fronte al Sovetsk russo.

Informazioni qui:

Come potete vedere, gli “alleati” stanno facendo tutto ciò che è in loro potere per trasmettere un’atmosfera di “minaccia” alle loro popolazioni inzuppate.

Ricordo che solo un paio di settimane fa avevo riferito che la Polonia stava avviando esercitazioni di attacco con gli F-16 contro Kaliningrad, e che i radar russi li avevano rilevati:

Questo fa parte di una campagna di lunga data per presentare in qualche modo la Russia come una minaccia per la NATO, mentre allo stesso tempo minacciano i confini stessi della Russia che si oppongono alla NATO. Ad esempio, da quando la Finlandia è entrata a far parte dell’alleanza, ci sono state ripetute vanterie sul fatto che la Russia è stata costretta a ritirare “la maggior parte delle sue truppe” a guardia del confine finlandese per rafforzare lo sfondamento di Kursk, e che la Finlandia potrebbe ora effettuare una cattura lampo di San Pietroburgo “se lo volesse”.

Questo stile di arroganza è ormai un marchio di fabbrica di lunga data dell’alleanza filo-ucraina e dei suoi vertici religiosi:

Si tratta di un importante “analista” di guerra, spesso citato su vari canali di media tradizionali per i suoi commenti “esperti” su quanto duramente l’AFU stia massacrando la Russia.

La Finlandia, tra l’altro, è l’unico Paese nella storia ad aver perso una guerra due volte, durante la Seconda Guerra Mondiale.

Si dice che l’esercito finlandese (forze di terra) abbia attualmente un totale di oltre 20.000 persone nelle forze attive , metà delle quali sono coscritti. La Russia ora recluta oltre 30.000 uomini al mese solo come volontari e ha 700-800.000 forze di terra attive.

Ora, l’ultima novità nel tentativo della NATO di rallentare il suo cammino verso uno scontro diretto con la Russia sono le segnalazioni secondo cui alcuni paesi NATO stanno inviando i loro istruttori direttamente in Ucraina, per accelerare l’addestramento AFU sul campo, anziché ricorrere al metodo dispendiosamente tortuoso di inviarli nei paesi NATO.

Articolo del Die Welt della settimana scorsa:

Si apre con:

L’UE sta portando avanti il suo piano di inviare soldati europei in Ucraina come istruttori. La decisione di fare questo passo sarà presa presto. A Bruxelles sta circolando un rapporto riservato, che discute i vantaggi ma mette in guardia in termini drastici da una reazione da parte di Mosca.

La scadenza è novembre, perché a quel momento scade il programma di formazione dell’UE e deve essere prorogato o dotato di un’alternativa:

Questo perché il mandato per l’attuale missione di addestramento europea per i soldati ucraini (EUMAM UKR) – che finora ha avuto luogo solo sul territorio dell’UE e principalmente in Germania e Polonia – deve essere esteso dopo due anni a metà novembre. In questa occasione, il mandato potrebbe essere esteso per includere l’addestramento in Ucraina in futuro. In questo caso, i soldati dell’UE sarebbero ufficialmente coinvolti nella guerra sul suolo ucraino per la prima volta.

Affermano che Kiev si aspetta di arruolare complessivamente 150.000 nuovi uomini dalla mobilitazione di maggio, molti dei quali dovrebbero essere impiegati nella formazione di 10 nuove brigate:

Le discussioni della prossima settimana si baseranno su un documento riservato del Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE) di Bruxelles. Si intitola “Strategic Review of the EU Training Mission Ukraine”. Il documento, disponibile per questo giornale, afferma che Kiev si aspetta fino a 150.000 nuovi coscritti come risultato della mobilitazione di maggio e che saranno istituite anche dieci nuove brigate di fanteria.

I numeri sarebbero presumibilmente 30.000 uomini al mese x 5 mesi circa, il che farebbe 150.000. Naturalmente, la maggior parte di questi sono necessari solo per il rifornimento delle perdite, che ne spiegherebbero almeno 10-20.000 se non di più. Le nuove brigate presumibilmente formate sono la serie successiva a partire dalla 160a e oltre; vale a dire un nuovo corpo che inizia con la 160a brigata, 161a, 162a, ecc.

Ma ora circolano voci secondo cui la Russia ha davvero allentato le restrizioni per colpire concentrazioni di truppe straniere, come testimoniato ora da molteplici attacchi consecutivi. Sembra una cosa strana a prima vista: la Russia non avrebbe dovuto avere restrizioni per colpire tali obiettivi, per cominciare, ma forse la politica è più contorta e sfumata di quanto pensiamo. L’avrei scartata a priori se non fosse stato per il fatto che la scorsa settimana ha visto un’improvvisa quantità senza precedenti di attacchi consecutivi specificamente ad hotel che si dice ospitino stranieri: c’è stato lo sciopero Iskander all’Aurora Hotel a Krivoy Rog il 26 agosto, seguito da un hotel di Kharkov subito dopo; poi un hotel merc a Zaporozhye il 2 settembre, seguito dal grande sciopero dell’istituto di Poltava il 3 settembre.

Poi ieri è stato colpito un albergo a Nikolaevka:

Segue l’hotel Zora a Kramatorsk:

E ci sono segnalazioni che oggi un nuovo hotel a Kharkov è stato nuovamente colpito . Tutti questi sono hotel in cui solitamente soggiornano specialisti stranieri.

Questa serie di successi sembra senza precedenti e indicativa di un qualche tipo di cambiamento notevole nella politica. Quindi, si trova difficile credere che la NATO oserebbe portare truppe sul terreno in un ambiente così recentemente minacciato, dove gli Iskander sono sicuri di piovere su di loro da un momento all’altro.

Ora sono previste una serie di esercitazioni NATO ai confini della Russia:

BelVPO: Esercitazioni NATO: implementazione dell’esperienza SMO

L’esperienza dei moderni conflitti militari, così come l’SMO in Ucraina, mostra quanto sia importante fornire unità militari (formazioni) in determinate aree (distretti, sezioni). Le operazioni che richiedono un rapido avanzamento delle truppe possono portare a perdite significative anche per un nemico superiore se non viene stabilito un supporto logistico e tecnico costante.

Va notato che i consiglieri militari della NATO sono direttamente coinvolti nella pianificazione della fornitura completa delle Forze armate ucraine. Va sottolineato che sono riusciti a ottenere un successo significativo, poiché le catene logistiche in Ucraina operano per lo più senza interruzioni e garantiscono anche il trasferimento delle truppe (forze) delle Forze armate ucraine lungo la linea del fronte senza ritardi e perdite significativi.

Ora questa conoscenza ed esperienza vengono implementate nelle truppe dell’alleanza. La NATO sta anche rivedendo attivamente i documenti normativi sulla pianificazione e la conduzione delle operazioni, tenendo conto delle lezioni apprese dal conflitto russo-ucraino.

Ecco perché gli strateghi di Bruxelles prestano particolare attenzione alle manovre delle truppe dell’Alleanza e le pianificano con un occhio di riguardo alla logistica.

A settembre si terranno diverse manovre di alleanza, in particolare:

“Big Eagle-2024/2” – esercitazione di percorsi logistici sul territorio della Lituania (partecipano militari tedeschi e lituani, nonché il NATO BTGr);

“Namejs-2024” sul territorio della Lettonia (che pratica il rafforzamento del confine russo-lettone, con la partecipazione di 11 mila militari provenienti da USA, Estonia, Lituania e Canada);

“Crossed Sabers-2024” – il trasferimento di militari della NATO dall’Italia ai campi di addestramento americani in Germania utilizzando vari mezzi di trasporto, tra cui aviazione, ferrovia e trasporto su strada;

“Baana-2024” sul territorio della Finlandia (addestramento dei piloti per il riposizionamento di emergenza degli aeromobili dalle basi aeree agli AUD);

“Furious Wolf-2024/2” sul territorio della Lituania (verifica della prontezza dei controllori di volo avanzati delle Forze terrestri di Estonia, Lettonia, Lituania insieme alle Forze congiunte della NATO);

“Strong Pyramid-2024”, addestramento complesso del quartier generale delle forze congiunte della NATO sul territorio della Lettonia;

“Arcipelago rinforzato-2024” – acque del Mar Baltico (trasferimento segreto di gruppi di sbarco anfibio nell’area di destinazione, sbarco da imbarcazioni ed elicotteri, penetrazione nelle retrovie, targeting di oggetti critici e successiva evacuazione dei gruppi di sabotaggio);

“Northern Viking-2024” – sul territorio dell’Islanda (elaborazione della coerenza del raggruppamento delle forze congiunte della NATO composto da Danimarca, Norvegia, Polonia, Portogallo, Stati Uniti e Francia).

L’articolo di Die Welt si chiude così:

I soldati dell’UE “potrebbero essere visti dalla Russia come partecipanti attivi al conflitto e quindi scatenare reazioni cinetiche imprevedibili”. Questo include anche attacchi con droni e missili dal Mar d’Azov, dalla Russia e dalla Bielorussia, così come esplosioni di granate, sabotaggi e attacchi informatici. La richiesta del SEAE è chiara: servono “solidi piani di evacuazione” in ogni caso.

“Potrebbe essere visto”? Perché dovrebbero nonessere visti come bersagli se se ne stanno in giro con giganteschi gruppi di AFU. Ricordiamo che l’unico motivo per cui l’Ucraina ha iniziato a spedire le proprie truppe nell’UE per l’addestramento è perché ha annunciato che qualsiasi cosa di dimensioni superiori a quelle di un plotone o di una compagnia non poteva essere realisticamente addestrata all’interno del Paese, a causa dell’inevitabilità che la Russia trovasse e colpisse il raggruppamento. Pertanto, l’addestramento di qualsiasi tipo di tattica combinata tra gruppi più grandi è stato ritenuto impossibile da condurre nel Paese.

Tuttavia, anche la principale spiegazione fornita per voler spostare l’addestramento in Ucraina – quella di “accelerare” il processo di addestramento – è piena di inganni. Parte della vera ragione si ricollega a quanto detto all’inizio: fa parte della strategia di intelligence occidentale di escalation sottile e graduale. Superando molto lentamente tutte le precedenti “linee rosse”, sperano di abituare i cittadini occidentali a una forma elevata di confronto. Vogliono erodere le linee rosse a poco a poco, in un caso di “bollitura della rana”, in modo che quando i cittadini europei si svegliano, sono già sull’orlo della Terza Guerra Mondiale e non hanno più voce in capitolo né la possibilità di tornare indietro.

A complemento di ciò c’è la necessità di sollevare il morale degli ucraini mostrando loro una sorta di finto coinvolgimento della NATO con immagini di “addestratori” della NATO sul terreno nelle città ucraine. Allo stesso modo, sperano di dissolvere il tabù delle truppe NATO sul terreno, in modo che quando arriverà il momento di salvare veramente l’Ucraina – quando l’AFU sarà vicina alla capitolazione totale – potranno vendere l’intervento NATO “con gli stivali sul terreno” molto più facilmente ai loro Paesi d’origine: “Qual è la preoccupazione? Le linee rosse di Putin sulle truppe sono già state superate con i nostri addestratori lì da mesi, non lancerà le atomiche se portiamo solo qualche brigata per mettere in sicurezza il fiume Dnieper!” .

In conclusione, la nuova escalation di droni probabilmente non porterà a nulla, come tutti i precedenti trucchi infantili che l’Occidente ha disperatamente tirato fuori dal suo infantile sacco da clown. La ragione risiede principalmente nella mancanza di vera solidarietà all’interno del campo della NATO, dovuta al fatto che solo alcune delle marionette globaliste più assetate di sangue e di kompromessi sono disposte a rischiare la vita dei loro cittadini, ma anche all’interno dei loro Paesi, le loro posizioni sono impopolari e non supportate dalla maggioranzadei loro establishment politici più sani. Detto questo, l’Ucraina conserva l’autorità di alzare la posta in gioco raddoppiando queste false bandiere per creare un evento più “drastico” per cercare di far pendere la bilancia.

C’è una sorta di paradossale intreccio di eventi: da un lato la NATO sembra prepararsi per una guerra a lungo termine contro la Russia, ma dall’altro molte delle sue mosse in questa direzione sono di natura performativa. L’ultimo esempio comico:

La Germania vuole dare l’impressione di rispettare i suoi impegni internazionali di spesa per la difesa, ma sembra disinteressata a realizzare effettivamente i lavori.

Invece, l’amministrazione di Olaf Scholz sta pensando di giocare “al fumo e agli specchi” contando le riparazioni autostradali come spese per la difesa.

Questo secondo un rapporto del quotidiano tedesco Süddeutsche, che cita il deputato della CDU Ingo Gädechens che afferma:

Ora anche le autostrade dovrebbero essere rilevanti per la difesa, nonostante il fatto che il governo non abbia idea dell’effettiva importanza militare delle nostre autostrade.

Berlino ha sostenuto che le riparazioni dei ponti dovrebbero essere considerate spese per la difesa perché le strade pubbliche sono usate per trasportare carri armati. Ma soprattutto, questo aiuterebbe il Paese a raggiungere l’obiettivo del 2% del PIL fissato dalla NATO dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014.

Il membro del Bundestag Thomas Erndl conferma la tragicommedia:

Ecco, questo è il punto perfettamente emblematico su cui concludere l’articolo, poiché parla esattamente del tipo di granchio performativo europeo a due facce che ha caratterizzato gli zoppicanti tentativi occidentali di riunirsi in una sorta di fronte unificato “intimidatorio” contro la Russia. I giochi con i droni sono solo l’esempio più recente di una nave senza pilota che va alla deriva in un mare in tempesta.


Il barattolo delle mance rimane come un anacronismo, un arcaico e spudorato pezzo di doppietta, per coloro che non possono fare a meno di elargire i loro umili autori preferiti.

IL 24° ANNIVERSARIO DEL VERTICE CINA-AFRICA A PECHINO, di Chima

I. PREMESSA:

Da quando il governo cinese ha avviato una solida relazione commerciale con il continente nel lontano 2000, i media aziendali euro-americani di tutto il mondo hanno lavorato intensamente per dipingere un’immagine caricaturale di questo traguardo.

Nel mondo virtuale fantasy creato dai propagandisti dei media, la Cina sta “colonizzando un continente di sventurati, poveri diavoli che sono apparentemente troppo stupidi per accorgersene”. Ciò che rende il tutto esilarante è che i giornalisti, gli esperti e i funzionari governativi che dicono queste cose spesso provengono da paesi europei che colonizzarono il continente nel XIX secolo.

Naturalmente, tornando al mondo reale, gli africani non sono docili e sventurati. Hanno combattuto per la loro indipendenza dagli imperi coloniali d’Europa. In alcuni casi, hanno preso mitragliatrici, razzi e bombe e li hanno usati per costringere gli imperi coloniali europei a ritirarsi. Quindi, se gli africani hanno la sensazione che la Cina li stia colonizzando, agiranno di conseguenza.

Le affermazioni secondo cui Zhongnanhai è interessata solo alle risorse naturali sono smentite dal fatto che lo stato cinese è anche pienamente impegnato con diversi stati africani che non hanno risorse naturali da offrire. Ruanda e Malawi sono buoni esempi.

Ovviamente, la Cina non è in Africa solo per scopi di beneficenza. Le relazioni commerciali con il continente hanno aperto nuovi mercati per i beni di fabbricazione cinese. Contrariamente alle ipotesi diffuse nel mondo occidentale, gli africani sono anche interessati ad acquistare veicoli, radio, televisori, frigoriferi, motociclette, telefoni, computer, elettrodomestici da cucina, ecc.

La riluttanza delle aziende occidentali ad espandersi oltre l’estrazione delle risorse naturali ha lasciato campo libero alle società di distribuzione commerciale di Cina, India e paesi arabi del Golfo per fornire ai comuni africani i beni sopra menzionati a prezzi ragionevoli e accessibili.

Nonostante la propaganda incessante dei media aziendali euro-americani, diversi sondaggi condotti in passato da Gallup Inc., Pew Research Centre e altre società di sondaggi mostrano costantemente che la maggior parte della gente comune in vari paesi africani considera positivamente l’impegno della Cina nel continente.

Tra il 2019 e il 2021, il sondaggista ghanese Afrobarometer ha condotto un sondaggio in 34 nazioni africane in cui è stato chiesto agli intervistati di descrivere i loro sentimenti riguardo all’influenza esterna sui loro paesi nativi. L’elenco degli influenzatori esterni include USA, Cina, Russia, l’ex potenza coloniale europea e la “superpotenza” regionale più vicina. Per le nazioni dell’Africa occidentale, l’egemone della “superpotenza” regionale è la Nigeria. Per i paesi dell’Africa meridionale, l’egemone è la Repubblica del Sudafrica. Per gli stati del Nord Africa, l’egemone è l’Egitto.

Allora perché la propaganda mediatica non riesce a penetrare nelle menti delle persone comuni del continente? Bene, uno sguardo a questo articolo di agosto 2022 , con la miniatura cliccabile qui sotto, potrebbe disilludere alcune menti:


LA CINA CONDONA IL DEBITO DI 17 NAZIONI AFRICANE

·
26 agosto 2022
LA CINA CONDONA IL DEBITO DI 17 NAZIONI AFRICANE
Quattordici anni fa, mentre ero nel Regno Unito a studiare per il mio dottorato in Process Systems Engineering, ho scritto un articolo su una rivista studentesca in difesa dell’impegno della Cina con il continente africano. Ho fatto del mio meglio per smentire la virulenta propaganda dei media occidentali sulle relazioni commerciali della Cina con tutte le 54 nazioni africane, alcune delle quali non hanno risorse naturali che…
Leggi la storia completa

Passiamo all’argomento principale dell’articolo…

II. I LEADER AFRICANI AL FORUM SULLA COOPERAZIONE CINA-AFRICA (FOCAC)

Il 24° Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC) è iniziato il 4 settembre 2024 a Pechino, con la presenza di 53 dei 54 leader nazionali africani. Chi non è riuscito a partecipare al summit di Pechino è stato il capo militare del Burkina Faso, il capitano Ibrahim Traore , impegnato a combattere i terroristi jihadisti che controllano il 40% del territorio totale del suo paese. Il Burkina Faso era rappresentato a Pechino da Apollinaire Joachim Kyélem de Tambèla , un membro civile simbolico della giunta militare al potere.

APA News riferisce che il capitano Ibrahim Traore ha annullato i suoi piani di partecipare al vertice di Pechino dopo che gli insorti jihadisti hanno lanciato un attacco mortale contro le truppe governative e i civili in un villaggio nel centro-nord del Burkina Faso

La percentuale di partecipazione dei leader africani al vertice del FOCAC , vicina al cento per cento , è in netto contrasto con il secondo vertice Russia-Africa del luglio 2023, a cui erano presenti solo 19 leader africani, evidenziando le diverse prospettive geopolitiche tra l’Africa francofona e quella anglofona.

Dei 19 Capi di Stato e Capi di Governo che hanno partecipato al Summit Russia-Africa , 10 provenivano dai paesi africani francofoni sempre più russofili . Al contrario, solo 3 Capi di Stato hanno partecipato di persona al summit dall’Africa anglofona. In altre parole, il 53% dei leader africani che hanno partecipato al summit erano francofoni, mentre un misero 16% erano anglofoni.

Detto questo, molti paesi anglofoni hanno inviato ministri di governo o addirittura rappresentanti di rango inferiore a San Pietroburgo, un riflesso visibile della minore priorità che attribuiscono alle relazioni diplomatiche con la Russia rispetto a Cina, Stati Uniti e Regno Unito.

Come al solito, la Nigeria ha seguito la via di mezzo per quanto riguarda il Summit Russia-Africa . Non ha inviato né il Presidente né un rappresentante governativo di basso rango a San Pietroburgo. Ha inviato il Vice-Presidente Kassim Shettima , che è il secondo funzionario di grado più alto del paese dopo il Presidente Bola Tinubu . La Russia è un importante partner commerciale della Nigeria, soprattutto nel campo della tecnologia spaziale, della difesa e del commercio. La Nigeria acquista armi di prima qualità dalla Russia. Il primo satellite meteorologico della Nigeria è stato lanciato nello spazio nel 2003 dalla Russia Razzi Kosmos-3M .

Cinque paesi anglofoni, vale a dire Kenya, Botswana, Mauritius, Sierra Leone e Liberia, hanno boicottato apertamente il vertice Russia-Africa rifiutando di inviare rappresentanti ufficiali a San Pietroburgo.

All’epoca, il presidente keniano William Ruto dichiarò ai media nazionali in Kenya che era “inappropriato che la Russia ospitasse un summit nel mezzo di una guerra”. Criticò anche altri leader africani per essersi recati a San Pietroburgo.

Sergei Lavrov incontra William Ruto a maggio 2023. Nel 2010, la Russia ha respinto il diritto della CPI di incriminare William Ruto (allora vicepresidente del Kenya) e Uhuru Kenyatta (allora presidente del Kenya) per la mortale violenza post-elettorale del 2007-2008 nel loro paese. Ruto ha sempre espresso la sua gratitudine alla Russia per averlo difeso dalle accuse della CPI, ma la sua priorità rimane quella di avere buoni rapporti con Regno Unito, Stati Uniti e Cina

Di nuovo, come ho spiegato ripetutamente in passato , l’atteggiamento del Presidente keniano e di altri leader africani anglofoni non dovrebbe essere interpretato come un segno di ostilità verso la Russia. Significa solo che questi paesi di lingua inglese danno priorità alle relazioni con Cina, Regno Unito e Stati Uniti a spese della Russia. Questo è un problema che va ben oltre i funzionari governativi. Infatti, l’atteggiamento prevalente nei confronti della Russia tra la maggior parte delle persone comuni in tutta l’Africa anglofona è di ambivalenza. Ai lati di questa grande maggioranza ambivalente ci sono piccole minoranze che sono o intensamente filo-russe o intensamente anti-russe.

Le eccezioni alla regola generale nell’Africa anglofona sono le nazioni di Zimbabwe, Namibia e Sudafrica, che ospitano grandi popolazioni filo-russe ancora grate per l’assistenza storica ricevuta dall’Unione Sovietica nella loro lotta contro le élite locali della minoranza bianca al potere nel regime sudafricano dell’apartheid e nell’ormai defunta Rhodesia.

Una mappa che mostra la partecipazione africana al Summit Russia-Africa tenutosi a San Pietroburgo dal 27 al 28 luglio 2023. Si prega di notare che la delegazione della Repubblica del Niger non ha potuto partecipare a causa della crisi politica alimentata dal contemporaneo colpo di stato militare. La Repubblica del Somaliland e la Repubblica Democratica Araba Sahrawi (ovvero il Sahara Occidentale) non sono state invitate al summit in quanto non sono riconosciute come stati sovrani dal Cremlino

D’altro canto, la Cina gode di un massiccio sostegno tra la gente comune in tutto il continente, dall’Egitto nel Nord Africa al Sud Africa in fondo alla subregione dell’Africa meridionale. Ciò ha a che fare con i grandi progetti di costruzione intrapresi dalle aziende statali cinesi, che stanno rendendo la vita più facile alla gente comune, e con le crescenti reti commerciali che collegano gli imprenditori africani ai singoli uomini d’affari cinesi e alle piccole e medie imprese private in Cina.

Di seguito è riportato un videoclip del presidente Xi Jinping del 24 agosto 2023 al vertice dei BRICS a Johannesburg, in Sudafrica, che elenca i frutti dell’impegno dello Stato cinese nei confronti dei paesi africani nel corso dei decenni:

I governi dei paesi anglofoni come Kenya, Ghana, Botswana e Liberia, potrebbero non essere necessariamente interessati ad approfondire le loro relazioni con la Russia, ma la Cina è una questione completamente diversa. Nessuno presterebbe attenzione alle richieste degli USA o dell’Europa occidentale di declassare i legami con Pechino.

Nel marzo 2023, la vicepresidente Kamala Harris ha visitato Ghana, Zambia e Tanzania per promuovere le relazioni tra gli USA e i paesi africani anglofoni con popolazioni che tendono fortemente a una direzione filo-occidentale. Durante la visita, ha chiesto ai tre paesi di declassare i legami con la Cina “non democratica” . La risposta che ha ricevuto da ciascuno è stata un fermo “No”.

Durante la sua visita alla città ghanese di Accra , il presidente Nana Akufo-Addo, istruito in Gran Bretagna, ha tenuto un lungo discorso in cui ha raccontato quanti ghanesi avevano beneficiato di sovvenzioni del governo statunitense per studiare nelle università americane durante gli anni ’50 e ’60. Ha anche parlato con affetto dei legami tra i leader nazionalisti ghanesi e i leader per i diritti civili dei neri americani come Martin Luther King e WEB Dubois, che ha trascorso i suoi ultimi anni ad Accra e vi è morto il 27 agosto 1963.

E tuttavia, dopo aver reso omaggio ai solidi rapporti del suo paese con gli Stati Uniti, lo stesso presidente Nana Akufo-Addo ha respinto bruscamente la richiesta di Kamala di declassare i legami del Ghana con la Cina. Ha anche respinto il suo tentativo di intervenire in un disegno di legge sulla moralità sessuale in corso presso il parlamento ghanese, affermando che non era compito degli USA interferire.

In una successiva conferenza stampa congiunta con Kamala Harris, il leader nazionale ghanese ha ribadito la sua difesa dei forti legami diplomatici con la Cina a un giornalista americano curioso:

In netto contrasto con il suo atteggiamento apatico nei confronti della Russia, il presidente keniano William Ruto ha elogiato la Cina più volte, anche durante il suo confronto con Emmanuel Macron in un summit finanziario internazionale ospitato a Parigi. Nell’ottobre 2023, Ruto si è recato a Pechino per il decimo anniversario della Belt and Road Initiative. Lì, ha respinto la narrazione dei media aziendali sulla ” Cina che intrappola l’Africa nel debito” durante un’intervista alla China Global Television Network (CTGN).

Attualmente, Ruto è tra i 53 leader africani che partecipano al 24° Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC) . Come al solito, il governo cinese è di umore generoso. Il presidente Xi Jinping ha ricordato la costruzione di strade, ferrovie, scuole, ospedali e parchi industriali nel continente da parte del suo paese negli ultimi ventiquattro anni.

Il primo giorno del summit, il suo governo ha firmato un accordo con lo Zambia per rivitalizzare l’iconica ferrovia Tanzania-Zambia (TAZARA), che la Cina ha costruito negli anni ’70 per prevenire la minaccia dell’apartheid in Sudafrica e della Rhodesia che avrebbe tagliato fuori lo Zambia senza sbocco sul mare dall’accesso al commercio internazionale via mare. Prima che fosse costruita la TAZARA, l’accesso dello Zambia al commercio internazionale avveniva esclusivamente tramite una ferrovia preesistente dell’era coloniale che attraversava la Rhodesia senza sbocco sul mare e terminava nei porti marittimi del Sudafrica dell’apartheid.

Come spiegato in un articolo completo , l’offerta non richiesta fatta dal presidente Mao Zedong nel 1965 per costruire TAZARA fu inizialmente rifiutata dai leader dello Zambia e della Tanzania per motivi diversi. Il presidente della Tanzania Julius Nyerere era riluttante ad accettare tale offerta poiché la Cina, allora colpita dalla povertà, aveva essa stessa un disperato bisogno di infrastrutture. Mao disse che la Cina avrebbe posticipato alcuni progetti ferroviari nazionali per aiutare lo Zambia e la Tanzania, ma Nyerere si rifiutò comunque di accettare l’offerta. Invece, si rivolse ai sovietici più ricchi per chiedere aiuto.

Kenneth Kaunda, allora Presidente dello Zambia, rifiutò l’offerta di Mao perché era diffidente nei confronti del “coinvolgimento comunista” in qualsiasi progetto ferroviario che coinvolgesse il suo paese. Sebbene credesse fermamente nell’afro -socialismo altamente eterodosso e avesse buoni legami diplomatici con tutte le nazioni del Trattato di Varsavia , la priorità di Kaunda era l’approfondimento delle relazioni con il Regno Unito e con gli altri paesi del Commonwealth in Africa e Asia. Quei profondi legami del Commonwealth resero possibile a Kaunda di convincere l’India a prestare alcuni dei suoi tecnocrati allo Zambia. Uno di questi tecnocrati era Painganadu Venkataraman Gopalan , il nonno materno di Kamala Harris.

Kenneth Kaunda (primo a sinistra) ispeziona il segmento del ponte ferroviario del fiume Chambishi di TAZARA il 18 settembre 1974. La costruzione della linea ferroviaria che collega lo Zambia alla Tanzania è iniziata nel 1970 e si è conclusa nel 1976

Sia Nyerere che Kaunda non ottennero nulla nei loro appelli ai paesi più ricchi e agli organismi sovranazionali. Il Regno Unito, il Giappone, la Germania Ovest, gli USA, l’Unione Sovietica, la Banca Mondiale e le Nazioni Unite, tutti rifiutarono di fornire fondi per il progetto ferroviario. Kaunda fece marcia indietro e accettò l’offerta di Mao durante la sua visita in Cina nel gennaio 1967, e il resto è storia .

La liberazione della Namibia (1990) dall’occupazione sudafricana dell’apartheid, l’emergere dello stato sudafricano post-apartheid (1994), la fine delle guerre civili in Mozambico (1992) e Angola (2002) hanno aperto molteplici rotte ferroviarie per il trasporto di rame e altre materie prime dallo Zambia, paese senza sbocco sul mare, ai porti marittimi dei paesi africani vicini.

La disponibilità di percorsi ferroviari alternativi più economici e più brevi ha causato un drastico calo nell’utilizzo della più tortuosa tratta TAZARA, che è diventata sempre più degradata a causa dell’incuria.

(5 of 5)

60.000 ferrovieri provenienti da Zambia e Tanzania hanno lavorato insieme a 40.000 colleghi cinesi durante la costruzione di TAZARA. Oltre 160 lavoratori, tra cui 64 cittadini cinesi, sono morti in incidenti durante la costruzione della linea ferroviaria lunga 1.860 chilometri, che ha comportato anche la costruzione di 24 tunnel e centinaia di ponti.

TAZARA è stato il primo progetto di costruzione cinese in Africa e anche il più grande progetto di aiuti esteri mai intrapreso al mondo a partire dal 2012. Pertanto, la Cina, per ragioni politiche, è desiderosa di mantenere in funzione quella linea ferroviaria iconica, anche se non è più il mezzo principale dello Zambia per spostare le merci dentro o fuori dal paese.

Durante l’attuale vertice FOCAC a Pechino, il presidente Xi Jinping ha promesso un miliardo di dollari per ristrutturare TAZARA come parte di un progetto più ampio per:

“migliorare la rete di trasporto intermodale ferrovia-mare nell’Africa orientale e trasformare la Tanzania in una zona dimostrativa per approfondire la cooperazione di alta qualità tra Cina e Africa nell’ambito della Belt and Road”.

Al precedente vertice FOCAC tenutosi a novembre 2021 a Pechino e nella capitale senegalese di Dakar tramite collegamento video, la Cina si è impegnata ad acquistare oltre 300 miliardi di dollari in importazioni dall’Africa. Nei tre anni trascorsi da allora, è stato rivelato che la Cina ha superato questo obiettivo, acquistando importazioni per un valore di 305,9 miliardi di dollari.

Xi Jinping e i leader africani partecipano al 24° FOCAC a Pechino il 4 settembre 2024. Il leader nazionale cinese è stato nel continente africano dieci volte da quando ha assunto il potere politico nel novembre 2012. Al contrario, la sua controparte russa, Vladmir Putin, non ha mai visitato l’Africa nei suoi 25 anni di mandato. Comprensibilmente, la priorità di Putin erano i buoni rapporti con gli USA. Tuttavia, le sue sette visite a Washington DC tra il 2000 e il 2015 si sono rivelate grandi gesti di futilità

In questo attuale vertice FOCAC , Xi Jinping ha annunciato l’intenzione della Cina di aprire unilateralmente i suoi mercati ai beni africani, in particolare ai prodotti agricoli. Inoltre, la Cina concederà a tutti i Paesi meno sviluppati (LDC) del mondo, con legami diplomatici con la Cina, l’opportunità di esportare i propri beni in Cina senza alcuna imposizione di tariffe. 33 delle 54 nazioni africane sono classificate come LDC e sarebbero quindi beneficiarie del nuovo programma commerciale cinese. Il Presidente cinese si è anche impegnato ad approfondire la cooperazione con l’Africa nell’e-commerce e in altri settori e a lanciare un “programma di miglioramento della qualità Cina-Africa”.

Mentre prometteva un ulteriore sostegno finanziario di 360 miliardi di yuan (circa 49,8 miliardi di dollari) al continente nei prossimi tre anni, ha aggiunto:

Siamo pronti a stipulare accordi quadro sul partenariato economico per uno sviluppo condiviso con i paesi africani, per fornire una garanzia istituzionale a lungo termine, stabile e prevedibile per il commercio e gli investimenti tra le due parti.

Forse, notando che molti paesi africani, in particolare i 33 meno sviluppati, potrebbero non avere le industrie per beneficiare appieno di un accesso più ampio al grande mercato cinese, Xi Jinping ha anche annunciato diversi schemi per aiutare quei paesi a sviluppare la capacità industriale. Questi schemi includono:

  • Azione di partenariato per la cooperazione di filiera industriale : obiettivi per promuovere cluster industriali in Africa e lanciare un “programma di emancipazione delle PMI africane”. La Cina istituirà inoltre un centro di cooperazione per la tecnologia digitale con l’Africa e lancerà 20 progetti dimostrativi digitali per abbracciare collettivamente l’ultima ondata di rivoluzione tecnologica e trasformazione industriale.
  • Partnership Action for Agriculture and Livelihoods: prevede la costruzione di aree dimostrative agricole, l’invio di 500 esperti agricoli cinesi nel continente e la creazione di un’alleanza Cina-Africa per la scienza e la tecnologia agricola. Verrebbero implementati 500 programmi di welfare comunitario. La Cina incoraggerebbe investimenti reciproci per nuove iniziative imprenditoriali che coinvolgono sia aziende cinesi che africane, consentirebbe all’Africa di mantenere un valore aggiunto e punterebbe a generare almeno un milione di posti di lavoro nel continente.
  • Partnership Action for People-to-People Exchanges : mira a istituire accademie di tecnologia ingegneristica e programmi di istruzione professionale. Saranno offerte 60.000 opportunità di formazione agli africani, con un’attenzione particolare alle donne e ai giovani. Come parte del progetto Cultural Silk Road, la Cina collaborerà con i paesi africani su programmi culturali in radio e TV. Il governo cinese e i paesi africani hanno già concordato di designare il 2026 come Anno Cina-Africa degli scambi tra persone.
  • Azione di partenariato per la connettività: prevede l’esecuzione di 30 nuovi progetti di connettività infrastrutturale in Africa. Questo schema di partenariato include anche un’offerta di assistenza nello sviluppo della preesistente Area di libero scambio continentale africana istituita nel 2018.
  • Azione di partenariato per lo sviluppo verde : coinvolge l’ lancio di 30 progetti di energia pulita in Africa e creazione di sistemi di allerta precoce meteorologica. La Cina collaborerebbe con i paesi africani nella prevenzione, mitigazione e soccorso dei disastri, nonché nella conservazione della biodiversità. Nell’ambito di questo schema di partenariato, verrebbe creato un forum Cina-Africa sull’uso pacifico della tecnologia nucleare insieme a 30 laboratori congiunti. La Cina collaborerà con i paesi africani sul telerilevamento satellitare e sull’esplorazione lunare e dello spazio profondo.

Al di fuori degli schemi di partenariato sopra elencati, il presidente Xi Jinping ha dichiarato che il suo paese avrebbe concesso ai paesi del continente 1 miliardo di yuan di RMB in assistenza militare, avrebbe fornito formazione a 6.000 militari e 1.000 poliziotti e altri ufficiali delle forze dell’ordine dall’Africa e avrebbe invitato 500 giovani ufficiali militari africani a visitare la Cina. Le due parti si impegneranno in esercitazioni militari congiunte, addestramento e pattugliamenti, intraprenderanno “azioni verso un’Africa [libera dalle mine] e lavoreranno insieme per garantire la sicurezza del personale e dei progetti”.

Ha anche promesso che la Cina avrebbe investito nella costruzione di ospedali e inviato 2.000 personale medico nel continente. Ha aggiunto:

Incoraggeremo le aziende cinesi a investire nella produzione farmaceutica africana e continueremo a fare il possibile per aiutare l’Africa nella risposta alle epidemie. Sosteniamo lo sviluppo dei Centers for Disease Control and Prevention per rafforzare la capacità di sanità pubblica in tutti i paesi africani.

Verso la fine del suo discorso programmatico ai 53 leader africani a Pechino, il presidente Xi Jinping ha affermato che i 360 miliardi di yuan (circa 49,8 miliardi di dollari) di finanziamenti promessi per i programmi di partenariato sarebbero stati ripartiti come segue:

Una linea di credito di 210 miliardi di yuan, 80 miliardi di yuan di assistenza in varie forme e almeno 70 miliardi di yuan di investimenti in Africa da parte di aziende cinesi.

The future is here

La Blue Rail Line è una piccola parte di un progetto di metropolitana in corso intrapreso dal governo dello Stato di Lagos . Il contratto per la sua costruzione è stato assegnato nel 2003 alla China Civil Engineering Construction Corporation (CCEC) di Bola Tinubu, allora governatore dello Stato di Lagos. (Vedi l’articolo completo qui )

Le promesse fatte dal presidente Xi Jinping ai leader africani sembrano essere molto ambiziose e ricordano quasi le grandi promesse della campagna elettorale fatte agli elettori durante un comizio politico a Lagos, guidato da un politico nigeriano venale che indossava un babaringa di grandi dimensioni. abiti e un Aso oke senza bordo tappo.

Tuttavia, il presidente cinese non è per niente come il politico nigeriano medio. Se i precedenti storici sono un indizio, allora ho pochi dubbi che il leader cinese sarebbe in grado di mantenere le gigantesche promesse fatte ai paesi africani. L’unico impedimento che prevedo all’implementazione di quei progetti cinesi promessi sarebbe da parte africana.

Le politiche governative incoerenti da parte dei paesi africani possono interferire con il progresso di tali progetti. Come esempio, discuterò della prolungata controversia legale tra una società cinese e il governo di uno stato autonomo all’interno della Federazione nigeriana su una zona di libero scambio, che è stata in attività commerciale per gli ultimi 8 anni , nonostante sia stata oggetto di un’aspra battaglia legale. Devo affrettarmi ad aggiungere che i funzionari della provincia cinese del Guangdong rimangono parti interessate attive nel progetto della zona di libero scambio, indipendentemente dai casi giudiziari che coinvolgono una società registrata nella loro giurisdizione.

Con questa precisazione, approfondiamo la storia. Nel 2007, il governo dello Stato di Ogun guidato dal governatore Gbenga Daniel , in collaborazione con la provincia del Guangdong, ha ideato e istituito l’ Ogun-Guangdong Free Trade Zone (OGFTZ) , che si estende su 2.000 ettari (20 kmq) di territorio statale. China-Africa Investment (CAI) Limited è stata la società cinese a costruire e sviluppare il libero scambio.

La zona di libero scambio ospita una pletora di imprese commerciali e sottosviluppi, tra cui il Fucheng Industrial Park , che è stato assegnato nel 2010 a Zhongshan Fucheng Industrial Investment Limited per lo sviluppo e la gestione. Zhongshan Fucheng è una sussidiaria della Zhuhai Zhongfu Enterprise Co. Ltd con sede nel Guangdong .

Dopo le elezioni governatoriali dell’aprile 2011, Gbenga Daniel, dell’allora Peoples Democratic Party (PDP), al governo , fu sostituito come governatore dello Stato da Ibikunle Amosun, del partito di opposizione Action Congress of Nigeria (ACN) .

Amosun ha prontamente seguito la “prassi tradizionale” della maggior parte dei governatori statali neo-eletti e ha sottoposto a revisione tutti i contratti assegnati dal precedente governatore statale. Nel giugno 2012, il suo governo statale ha annullato il contratto assegnato a China-Africa Investment (CAI) Limited, sostenendo di aver adempiuto ai propri obblighi ai sensi dell’accordo del 2007.

Di conseguenza, il contratto per lo sviluppo e la gestione dell’intera zona di libero scambio è stato riaffidato alla rivale Zhongshan Fucheng Industrial Investment Limited che era stata originariamente assunta per gestire solo un parco industriale all’interno della zona. In base a nuove disposizioni aggiunte al contratto nel 2013, Zhongshan Fucheng ha ottenuto il diritto di sviluppare e possedere il 60% della Ogun-Guangdong Free Trade Zone.

Nel 2016, il governo dello Stato di Ogun guidato da Amosun ha fatto un passo indietro e ha revocato il contratto assegnato a Zhongshan Fucheng. Poco dopo, il contratto per lo sviluppo della zona di libero scambio è stato restituito al concessionario originario, China-Africa Investment (CAI) Limited. I funzionari della Provincia di Wangdong hanno espresso la loro approvazione per la drastica azione intrapresa dallo Stato di Ogun, dichiarando di preferire CAI Limited allo sviluppo e alla gestione della zona di libero scambio.

Ciononostante, Zhongshan Fucheng ha avviato un procedimento legale sia presso l’Alta Corte dello Stato di Ogun che presso l’Alta Corte Federale Nigeriana per impedire a CAI Limiteddi assumere il controllo dello sviluppo della zona di libero scambio. Zhongshan Fucheng ha affermato di aver già creato infrastrutture essenziali come strade, sistemi fognari e reti elettriche e di aver effettuato investimenti significativi nella commercializzazione e nella locazione di siti all’interno della zona di libero scambio. .

Tuttavia, Zhongshan Fucheng è stata costretta ad abbandonare il procedimento legale dopo che il Servizio di Immigrazione Nigeriano (NIS), gestito a livello federale, ha revocato il permesso di lavoro a tutti i suoi dipendenti cinesi. Successivamente, a seguito di minacce ai suoi dipendenti da parte della polizia nigeriana, la società ha lasciato il Paese.

Dopo il trasferimento all’estero, Zhongshan Fucheng ha intrapreso azioni legali contro lo Stato di Ogun e il governo federale nigeriano in tribunali stranieri. Un tribunale arbitrale con sede a Londra, presieduto da Lord David Neuberger, ex capo della Corte Suprema del Regno Unito, ha stabilito che lo Stato di Ogun deve pagare alla società cinese 57,8 milioni di sterline (74,5 milioni di dollari) come risarcimento. Il governo dello Stato di Ogun si è rifiutato di pagare la somma, facendo sì che un altro tribunale britannico autorizzasse il sequestro di due edifici di proprietà nigeriana nella città britannica di Liverpool.

Un procedimento giudiziario parallelo presso la Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia ha deciso il 9 agosto 2024 che Zhongshan Fucheng può procedere con i suoi sforzi per confiscare i beni del governo nigeriano all’estero. Il tribunale americano ha anche respinto la difesa della Nigeria sulla base dell’“immunità sovrana”.

Finalmente, Tribunal Judiciaire de Paris-conosciuto in inglese come “Judicial Court of Paris”– ha premuto il pulsante nucleare per conto di Zhongshan Fucheng autorizzando il sequestro di tre aerei di linea appartenenti alla flotta aerea presidenziale nigeriana. Il jet d’affari sequestrato Dassault Falcon 7X era parcheggiato all’aeroporto Parigi-Le Bourgetmentre il Boeing 737 e Airbus 330 confiscati erano entrambi all’aeroporto di Basilea-Mulhouse. Al momento del sequestro erano tutti sottoposti a manutenzione ordinaria in Francia. .

I funzionari federali nigeriani, furiosi, hanno condannato la confisca degli aerei, affermando che sono coperti da “immunità diplomatica”. Indubbiamente, per i comuni cittadini nigeriani, la confisca di quegli aerei è l’ultima delle loro preoccupazioni, dato che il Paese è attualmente alle prese con una delle peggiori crisi economiche da una generazione a questa parte.

Forse, la debacle che ha coinvolto la società di proprietà provinciale Zhongshan Fucheng informa l’approccio cauto della China Civil Engineering Construction Corporation (CCEC), di proprietà nazionale, nei suoi attuali rapporti con il governo dello Stato di Lagos. .

Come ho già scritto in passato, la CCECC detiene l’appalto per la costruzione della metropolitana di Lagos, iniziata nel 2003 da Bola Tinubu quando era governatore dello Stato di Lagos. I progressi nella costruzione della ferrovia sono stati lenti, segnati da prolungati periodi di inattività dovuti alla mancanza di fondi da parte dello Stato di Lagos e alla riluttanza dei successivi Governi federali controllati dal PDP a finanziare quello che percepivano come il progetto di punta di un governo statale controllato dal partito di opposizione, ACN. Inoltre, c’è stata una controversia tra lo Stato di Lagos e il governo federale su un percorso ferroviario metropolitano pianificato che si sovrapponeva a un segmento esistente della ferrovia a scartamento normale Lagos-Kano di proprietà federale.

La CCECC non è stata coinvolta in queste aspre dispute intergovernative. Ciononostante, la società di costruzioni cinese ha spesso sospeso i lavori del progetto della metropolitana, che risale a 21 anni fa, fino a quando lo Stato di Lagos non ha fornito i fondi per riprendere le attività. Questo comportamento prudente della CCECC in Nigeria è in netto contrasto con il suo atteggiamento indulgente nei Paesi africani più poveri, dove di solito continua a lavorare sui progetti nonostante i ritardi nei pagamenti.

Il problema dei finanziamenti federali per il progetto della metropolitana dello Stato di Lagos sarebbe stato risolto quando l’ACN si è fuso con altri partiti di opposizione per formare l’All Progressives Congress (APC), che ha poi spodestato il governante PDP dalla Presidenza federale dopo le elezioni generali del 2015. A differenza delle controverse elezioni generali del 2023, la versione del 2015 è considerata relativamente libera ed equa.

La ferrovia leggera intraurbana dell’Etiopia Addis Abeba ha iniziato le operazioni commerciali il 20 settembre 2015. Il materiale rotabile di questo sistema di metropolitana leggera di costruzione cinese funziona con una catenaria che preleva 750 volt in corrente continua da cavi elettrici aerei.

A parte l’incoerenza della politica governativa, come esemplificato dal fiasco in corso di Zhongshan Fucheng, molti Paesi africani sono vulnerabili a bruschi cambiamenti incostituzionali di governo tramite colpi di Stato militari, che portano a un’instabilità politica che potrebbe ostacolare l’avanzamento dei progetti cinesi in fase di sviluppo.

La palla è ovviamente nel campo dei Paesi africani. Spetta a loro organizzarsi e cogliere le ghiotte opportunità offerte dalla Cina. Potrebbe essere una buona idea, per i governi africani, disfarsi delle loro eccellenti capacità nell’arte della cattiva gestione finanziaria e della corruzione quando si materializzeranno i promessi prestiti agevolati cinesi. So che alla fine la Cina sarà costretta a cancellare quei prestiti, come ha fatto molte volte in passato. Tuttavia, quei governi pieni di funzionari senza scrupoli dovrebbero resistere all’impulso di disonorare se stessi e i propri cittadini.


Contact – Geocache Adventures

Caro lettore, se ti piace il mio lavoro e hai voglia di fare una piccola donazione, allora fai una donazione per il mio barattolo dei consigli digitali a Buy Me A Coffee. Potete anche cliccare sull’immagine gialla qui sopra.

Sostenere l’attenzione per l’Africa

Da Chima – Lanciato un anno fa

Abbonatevi per ricevere un’analisi approfondita degli eventi in corso nel continente africano, dall’Egitto al Sudafrica.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Un'”età dell’oro del lavoro salariato” in Russia? di Jacques Sapir

Grazie36

Invio

Un'”età dell’oro del lavoro salariato” in Russia?

Salari e crescita nel settore manifatturiero

Jacques SAPIR*

 

In un contesto russo caratterizzato da un significativo aumento dei redditi e dei consumi, vale la pena interrogarsi sul legame tra aumento dei salari e aumento della produzione. La situazione economica che prevale dalla primavera del 2022 ha portato a una “età dell’oro dei salariati”? Questa espressione si riferisce a un periodo storico (XV secolo) caratterizzato dalla carenza di lavoratori dopo la peste nera[1]. È stata usata anche per descrivere la situazione dei lavoratori in Francia dal 1950 al 1975.

È ormai chiaro che la situazione dei lavoratori russi è migliorata in modo significativo dall’inizio dell’intervento in Ucraina. Non solo i salari reali e il potere d’acquisto sono aumentati sostanzialmente rispetto al 2esimo semestre del 2022, ma le disparità di reddito si sono ridotte tra i vari settori di attività e tra i rami dell’industria manifatturiera.

Qui di seguito analizziamo gli sviluppi in 16 settori dell’industria manifatturiera che sono rappresentativi del boom industriale che la Russia sta vivendo da due anni a questa parte.

  1. Un contesto segnato da un eccezionale aumento dei redditi e dei consumi

È innegabile che dalla primavera del 2022 i consumi sono aumentati notevolmente in Russia, nonostante la guerra in Ucraina, e questo è il risultato di un aumento del potere d’acquisto dei dipendenti nonostante l’inflazione.

Cartella 1

Fonte: FSGS (Rosstat)

Dopo un anno, il 2021, che ha visto l’economia russa riprendersi dagli shock generati dalla pandemia COVID-19, la guerra in Ucraina ha provocato un forte calo dei consumi (-10% in media) dovuto al significativo aumento dei prezzi nell’aprile-maggio 2022 ma anche all’ansia delle famiglie che avevano ridotto la spesa per accumulare risparmi precauzionali. Ciò è visibile nel Grafico 1 con la netta differenza tra consumi alimentari e non alimentari. Questa situazione ha lasciato il posto, a partire dal 1primo trimestre del 2024, a una costante tendenza all’aumento dei consumi, in particolare per i manufatti. Oggi i consumi sono superiori di oltre il 5% alla media del 2021.

Ciò riflette i salari reali che sono aumentati da settembre 2022 (Grafico 2) e stanno ora raggiungendo una crescita del 10% che, dato il tasso di inflazione, implica un aumento dei salari nominali del 17-19%.

Grafico 2

Fonte: FSGS (Rosstat)

Questo aumento dei salari reali ha più che compensato il forte calo dell’aprile 2022. Ora è rimasto a livelli tali che si può parlare di “età dell’oro dei salariati” in Russia dall’aprile 2023.

Questa situazione riflette le tensioni sul mercato del lavoro, in particolare nell’industria manifatturiera dove la crescita è molto forte. La popolazione attiva ha dovuto fare i conti con tre fattori principali che hanno esacerbato le tensioni:

  • Un’emigrazione di 600.000 lavoratori nel marzo 2022 e nel settembre 2022, di cui almeno la metà è tornata in Russia;
  • una mobilitazione di 300.000 riservisti nell’ottobre 2022 e un impegno di circa 360.000 persone in 2 anni, di cui probabilmente il 50% era già occupato.
  • Un aumento totale della “popolazione occupata” di 1,52 milioni, con un calo del numero di disoccupati di 1,07 milioni.

Questi fattori spiegano le forti tensioni sul mercato del lavoro.

Cartella 3

Fonte: FSGS (Rosstat)

Da un punto di vista demografico, ipotizzando che tutti i disoccupati registrati siano stati assunti, si ottiene :

Tabella 1

Milioni di persone
Incremento della popolazione occupata: da giugno-2022 a maggio-2024 1,52
Diminuzione del numero di disoccupati – 1,07
Risultati al netto della disoccupazione 0,44
Perdite per emigrazione 0,30
Mobilitazione delle perdite 0,30
Impegni di perdita (secondo i dati ufficiali) 0,36
Di cui già occupati 0,18
Totale prelievo sulla popolazione disponibile per l’occupazione 0,78
Ricavi assoluti 1,22

Ciò implica quindi che 1,22 milioni di persone disoccupate ma non conteggiate come tali dall’ILO (studenti, casalinghe, persone disoccupate ma non registrate, ecc.) sono state incoraggiate a trovare lavoro nell’economia, ovvero l’1,65% della popolazione “occupata”. È probabile che l’immigrazione di manodopera abbia contribuito in parte a questa cifra. È quindi comprensibile che ci sia stata una notevole pressione sul mercato del lavoro, che ha portato a un forte aumento dei salari.

  1. Tendenze salariali nel settore manifatturiero

Nell’industria, la crescita cumulativa in due anni è stata del 12,4% e nel settore manifatturiero del 22%. Queste cifre molto elevate hanno portato a un bisogno di manodopera nell’industria manifatturiera, che ha fatto impennare i salari.

Tabella 3

Fonte: FSGS (Rosstat)

A titolo di confronto, abbiamo aggiunto 3 settori dell’industria estrattiva (in arancione) ai 16 settori monitorati regolarmente dal CEMI dal maggio 2022. In tutti questi settori, ad eccezione della cokeria e dei prodotti petroliferi, i salari nominali sono aumentati notevolmente. Nelle 3 industrie estrattive, gli aumenti salariali sono stati maggiori tra giugno 2022 e maggio 2023 che tra maggio 2023 e maggio 2024, a causa del forte aumento dei prezzi mondiali nel 2022. Per le 16 industrie manifatturiere monitorate, gli aumenti sono significativi, sia per le industrie con un chiaro coinvolgimento nella produzione militare che per le industrie di consumo.

Alcuni settori stanno registrando una forte crescita di rispetto alla media, come la produzione di apparecchiature elettroniche e ottiche, di prodotti metallici lavorati (due settori con evidenti implicazioni militari) e la produzione di abbigliamento. Questa crescita avviene a scapito di altri settori come la cokeria e i prodotti petroliferi, la produzione di attrezzature mediche e medicinali (in espansione) e la metallurgia. Infine, altri settori come l’industria automobilistica e chimica non crescono. Queste tendenze non sono lineari. In alcuni settori la crescita seguirà un calo nel 2022-2023 (industria alimentare, produzione di mobili).

Tabella 4

Fonte: FSGS (Rosstat)

Questi dati mostrano che la gerarchia dei settori in termini di salari si è spostata tra giugno 2022 e maggio 2024. Naturalmente, a causa di una minore richiesta di competenze, i rami dell’industria dei consumi rimangono al di sotto del livello salariale medio per tutto il periodo. Altri, come la cokeria e la produzione di prodotti petroliferi (nonostante il calo della sua percentuale rispetto alla media), l’industria chimica, la produzione di farmaci e apparecchiature mediche e, naturalmente, l’industria elettronica e ottica, hanno tutti una buona performance rispetto ai salari medi. Ma questo fenomeno riguarda anche i prodotti metallici lavorati e la produzione di apparecchiature elettriche.

Il confronto della gerarchia dei rami mostra stabilità e progressi significativi.

Tabella 5

Fonte: calcoli CEMI

I cambiamenti nella gerarchia dei rami in termini di salari non devono nascondere un altro fenomeno: il restringimento della scala salariale. Il divario tra il 1esimo ramo e il 16ultimo ramo, rispetto alla media del campione, scende dal 155,0% al 101,6%. Il divario tra le prime 4 e le ultime 4 scende dal 90,6% al 76,0%.

Non solo il periodo compreso tra giugno 2022 e maggio 2024 è stato caratterizzato da cambiamenti nella gerarchia salariale tra i settori, ma, cosa forse più significativa e importante, il divario tra i settori tradizionalmente ad alta e bassa retribuzione si è ridotto drasticamente. I 24 mesi che coprono la ripresa dell’economia e dell’industria russa dopo lo shock iniziale delle sanzioni e l’inizio di una crescita molto forte dell’industria manifatturiera non hanno quindi visto solo aumenti salariali significativi, ma anche cambiamenti nella gerarchia (a causa della guerra) e un miglioramento molto forte nei rami dell’industria di consumo (a causa dell’aumento della domanda guidato dall’aumento generale dei redditi). L’industria russa, e quella manifatturiera in particolare, non solo si è sviluppata, ma è anche cambiata ed è diventata molto meno diseguale.

Tableau 6

Fonte: FSGS (Rosstat)

Il meccanismo è lo stesso se consideriamo i principali settori dell’economia. L’aumento dei salari reali è del 26,7%, ma per l’istruzione è del 106,1%, per la logistica del 33,7% e, complessivamente, 7 settori di attività fanno meglio della media nazionale. Anche la forbice tra i settori si sta riducendo: il divario tra il settore più alto e quello più basso è passato dal 167,4% di giugno 2022 al 155,6% di maggio 2024.

È evidente la volontà politica di aumentare le retribuzioni degli insegnanti (primari e secondari), ma è interessante notare che le attività di trasporto e logistica, le attività manifatturiere, le attività di controllo dell’inquinamento e le costruzioni registrano aumenti superiori alla media.

  1. La natura degli aumenti salariali

Gli aumenti salariali nell’industria superarono di gran lunga l’inflazione, riflettendo un arricchimento della classe operaia, con l’eccezione di un settore (la cokeria), dove però i salari erano già alti. In termini reali, gli aumenti sono stati superiori al 30% nell’arco di 24 mesi.

In 4 filiali, e tra il 20% e il 30% in 10 filiali.

Tabella 7

Redditi nominali e redditi reali nell’industria

Crescita giugno-22/maggio-24 Aumento

Giugno-22/Maggio-24 in termini reali

Produzione di abbigliamento 150,9% 134,5%
Fabbricazione di computer, apparecchiature elettroniche e ottiche 150,0% 133,7%
Prodotti metallici lavorati 148,5% 132,4%
Produzione di apparecchiature elettriche 146,7% 130,8%
Produzione di macchinari e ” altre attrezzature “. 145,5% 129,7%
Resine e plastiche 145,3% 129,5%
Industria tessile 143,9% 128,3%
Altri mezzi di trasporto e attrezzature 141,5% 126,1%
Cuir e prodotti in pelle 140,3% 125,0%
Industria alimentare 139,4% 124,3%
Produzione di mobili 138,3% 123,2%
Industria chimica 136,6% 121,8%
Colline 136,6% 121,8%
Produzione di autovetture, rimorchi e semirimorchi 136,2% 121,4%
Metallurgia 132,8% 118,3%
Produzione di farmaci e attrezzature mediche 130,0% 115,8%
Estrazione di metalli 126,8% 113,0%
Industria del petrolio e del gas 120,7% 107,6%
Coking e prodotti petroliferi 103,0% 91,8%
Media del campione 137,5% 122,6%
Media sull’industria manifatturiera (rami monitorati) 139,3% 124,2%

Fonte: elaborazioni FSGS e CEMI

Il movimento dei salari nominali, in un contesto in cui le risorse lavorative – e in particolare la manodopera qualificata – sono scarse, può essere spiegato da due diverse strategie aziendali: o un’azienda ha bisogno di assumere personale e per farlo aumenta i salari, oppure l’azienda vuole mantenere il proprio personale di fronte alle aziende che adottano la prima strategia e aumenta anch’essa i salari, ma questa volta per mantenere il proprio personale. La prima strategia è nota come aumento salariale offensivo e la seconda come aumento salariale difensivo.

Per distinguere tra queste due strategie, gli aumenti dei salari nominali saranno confrontati con gli aumenti della produzione nei 24 mesi considerati (Grafico 4).

Grafico 4

Confronto degli aumenti salariali e della produzione, giugno 2022-maggio 2024

Industria alimentare 1 Resine e plastiche 9
Industria tessile 2 Metallurgia 10
Produzione di abbigliamento 3 Prodotti metallici lavorati 11
Pelli e prodotti in pelle 4 Produzione di computer, apparecchiature elettroniche e ottiche 12
Produzione di mobili 5 Produzione di apparecchiature elettriche 13
Coking e prodotti petroliferi 6 Produzione di macchinari e ” altre attrezzature “. 14
Industria chimica 7 Produzione di automobili, rimorchi e semirimorchi 15
Medicinali e attrezzature mediche 8 Altri mezzi di trasporto e attrezzature 16
  • Esiste una zona di aumento salariale offensivo, la zona verde, in cui si trovano 4 rami, tutti chiaramente legati allo sforzo bellico: la produzione di prodotti metallici lavorati, la produzione di apparecchiature elettroniche e ottiche, la produzione di apparecchiature elettriche e infine la produzione di mezzi di trasporto diversi da quelli prodotti dall’industria automobilistica.
  • Nella zona rosa si trovano i settori che hanno adottato una strategia salariale difensiva, ovvero i quattro rami dell’industria di consumo, la produzione di resine e plastiche e la produzione di macchinari e “altre attrezzature”.
  • La zona gialla corrisponde ai settori che hanno aumentato la loro produzione in modo significativo, ma non hanno avuto bisogno di adottare una strategia salariale “offensiva”. Si tratta della produzione di auto e camion, un settore che è stato devastato dalla partenza delle aziende occidentali e che, nonostante la forte crescita, non ha ancora recuperato completamente il livello di produzione della fine del 2021, e della produzione di mobili. In questo caso, possiamo ipotizzare che la domanda di lavoro sia molto specifica (lavorazione del legno) e che la pressione sui salari da parte di altri settori non abbia avuto le stesse conseguenze in termini di strategia “difensiva”.
  • Infine, la zona blu comprende le industrie (cokeria e prodotti petroliferi, chimica, farmaceutica e attrezzature mediche, metallurgia) in cui l’aumento della produzione è stato inferiore alla media e in cui i salari sono stati più contenuti, poiché queste aree potrebbero perdere lavoratori.

Tuttavia, questa ripartizione deve essere corretta in base all’area geografica principale di questi diversi settori. Non è impossibile che i principali impianti chimici siano situati in aree dove i salari e i prezzi medi sono più bassi rispetto alle regioni del “Centro” e del “Volga-Vyatka”. Lo stesso vale per l’industria metallurgica. In questo caso, depurato dalle variazioni regionali dei salari e dei prezzi, non è impossibile che questi due settori si trovino effettivamente nella zona rosa, cioè nella zona della strategia salariale “difensiva”.

  • Conclusione

Da quando la Russia ha superato lo shock iniziale delle sanzioni, la produzione e i salari sono aumentati notevolmente, soprattutto nel settore manifatturiero. Ciò corrisponde sia allo sviluppo della produzione militare per soddisfare le esigenze del conflitto con l’Ucraina, sia allo sviluppo delle industrie di consumo.

I salari, sia nominali che reali, hanno subito un forte aumento nei 24 mesi da giugno 2022 a maggio 2024. Il fenomeno ha interessato tutti i settori ed è stato particolarmente marcato nel settore manifatturiero. È stata accompagnata da una riduzione delle differenze tra i settori, ma anche tra i rami dell’industria manifatturiera, dove questa riduzione è stata particolarmente marcata.

Questo aumento si spiega con la pressione sul mercato del lavoro derivante sia dai prelievi legati alla guerra sia dalla crescita economica, che richiede più lavoratori.

È quindi ragionevole parlare di “età dell’oro del lavoro dipendente” in Russia, anche se l’evoluzione della situazione al ritorno della pace rimane imprevedibile. La correzione, seppur parziale, di alcune disuguaglianze salariali è particolarmente degna di nota. Questa situazione spiega in larga misura il sostegno di cui godono oggi il Presidente Putin e il Primo Ministro Mishustin tra la popolazione russa.

* Direttore di studi presso l’EHESS, docente presso l’École de Guerre Économique (Parigi), professore associato presso l’MSE-MGU (Università Lomonossov, Mosca), direttore del CEMI-CR451, membro straniero dell’Accademia delle Scienze russa.

[1] Dyer, C., “A Golden Age Rediscovered: Labourers’ Wages in the Fifteenth Century” In: Allen, M., Coffman, D. (eds) Money, Prices and Wages. Palgrave Studies in the History of Finance. Palgrave Macmillan, Londra, 2015.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Sessione plenaria del 9° Forum economico orientale_Intervento di Vladimir Putin

Sessione plenaria del 9° Forum economico orientale

Il Presidente della Russia ha partecipato alla sessione plenaria del Forum economico orientale.

Lo slogan del forum di quest’anno è “Estremo Oriente 2030. Combinare le forze per creare un nuovo potenziale”.
Alla sessione hanno partecipato anche il vicepresidente della Repubblica Popolare Cinese Han Zheng e il primo ministro della Malesia Anwar Ibrahim. La discussione è stata moderata dal vice caporedattore del canale di informazione Russia 24 Alexandra Suvorova.
* * *
Alexandra Suvorova: Buon pomeriggio.
È per me un grande onore e un privilegio darvi il benvenuto alla sessione plenaria del Forum economico orientale. Quest’anno il tema principale è Far East 2030: Combinare le forze per creare nuovo potenziale.
Signor Presidente, Lei ha ripetutamente sottolineato l’importanza dello sviluppo dell’Estremo Oriente russo come priorità per ilXXI secolo. Che cosa è stato realizzato finora e che cosa dobbiamo realizzare in futuro? Come sta costruendo la Russia le relazioni con i suoi colleghi della Regione Asia-Pacifico (APR) e le sue associazioni regionali?
Nel corso di questa sessione cercheremo di rispondere insieme a queste domande. Ma prima di farlo, signor Presidente, vorrei darle la parola e invitarla a parlare a questa assemblea dal podio.
Presidente della Russia Vladimir Putin: Anwar Ibrahim,
Han Zheng,
Signore e signori, amici.
Sono lieto di porgere un caloroso saluto a tutti i partecipanti e agli ospiti del Forum economico orientale.
È diventata una tradizione per la Russia e per la città di Vladivostok ospitare questo evento all’inizio di settembre, che riunisce imprese, fornitori di tecnologia, gruppi di ricerca, dirigenti di grandi aziende, funzionari governativi, specialisti, esperti e imprenditori interessati all’Estremo Oriente russo e che riconoscono le immense opportunità che questa regione russa, unica nel suo genere, offre per lanciare imprese creative e impegnarsi in partenariati reciprocamente vantaggiosi.
Come sapete, e come ha sottolineato la nostra moderatrice Aleksandra, abbiamo designato lo sviluppo dell’Estremo Oriente come priorità nazionale per il XXI secolo. L’importanza e la correttezza di questa decisione sono state confermate dalla vita stessa, dalle sfide che abbiamo recentemente incontrato e, soprattutto, dalle tendenze oggettive che stanno prendendo piede nell’economia globale, quando i principali legami commerciali, le rotte commerciali e lo sviluppo complessivo si stanno spostando sempre più verso l’Oriente e il Sud globale.
Le nostre regioni dell’Estremo Oriente offrono un accesso diretto a questi mercati emergenti in crescita, aiutandoci a superare le barriere che alcune élite occidentali stanno cercando di creare a livello mondiale. L’aspetto più importante, come ho già detto, è che l’Estremo Oriente è un’area enorme per l’attuazione di iniziative commerciali, il lancio di progetti complessi e la creazione di interi nuovi settori.
Di fatto, l’Estremo Oriente è diventato un fattore cruciale per rafforzare la posizione della Russia nel mondo e il nostro fiore all’occhiello nella nuova realtà economica globale. L’ulteriore sviluppo dell’Estremo Oriente determinerà in larga misura il futuro del nostro Paese nel suo complesso.
Questo tema – l’immagine del nostro futuro – è il fulcro di quasi 100 eventi, sessioni di panel e tavole rotonde del Forum economico orientale. Complessivamente, i rappresentanti di oltre 75 Paesi e territori partecipano agli eventi del forum.
È estremamente importante che queste discussioni siano integrate da dialoghi commerciali concreti e che portino all’adozione di decisioni sugli investimenti e di accordi commerciali. Vorrei ricordare che durante i tre precedenti forum sono stati firmati oltre mille accordi per un valore complessivo di oltre 10,5 trilioni di rubli.
In breve, il Forum Economico Orientale è diventato a buon diritto un luogo rispettato per stabilire contatti commerciali affidabili e discutere lo sviluppo strategico dell’Estremo Oriente russo e della regione Asia-Pacifico nel suo complesso.
Nel mio intervento vi parlerò di alcune delle nostre azioni pianificate in questo ambito, delle nostre proposte per i nostri partner stranieri sul rafforzamento degli investimenti, del commercio, della cooperazione industriale e tecnologica nella regione Asia-Pacifico, nonché dei nostri risultati e dei nostri piani nell’economia, nelle infrastrutture e nella sfera sociale dell’Estremo Oriente, anche per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini in questa regione.
Vorrei ricordarvi che nel 2013 abbiamo lanciato un nuovo programma strategico e un quadro di governance per promuovere lo sviluppo globale dell’Estremo Oriente russo. Questo approccio ha dimostrato la sua validità. Negli ultimi dieci anni, in questa regione sono stati avviati più di tremila progetti produttivi, infrastrutturali, tecnologici ed educativi. Nello stesso periodo, gli investimenti in capitale fisso hanno preso piede nell’Estremo Oriente russo, con un tasso di crescita superiore di tre volte alla media nazionale.
Questi investimenti hanno portato a risultati tangibili. Qui ci sono circa 1.000 nuove imprese e questi sforzi hanno contribuito a creare oltre 140.000 posti di lavoro. In termini di crescita della produzione industriale, dal 2013 la regione ha superato la media nazionale del 25%.
Vorrei anche ricordarvi che attualmente ci sono 16 territori prioritari di sviluppo nell’Estremo Oriente russo. C’è anche il Porto franco di Vladivostok. Abbiamo introdotto un regime preferenziale per le Curili e istituito un distretto amministrativo speciale sull’isola Russky, dove si sta svolgendo questo incontro. Tra l’altro, questo distretto ha offerto un percorso per riportare in Russia beni per un valore di oltre 5.500 miliardi di rubli da giurisdizioni offshore e straniere. Attualmente qui sono registrate più di 100 aziende.
Ci assicureremo di continuare questo progresso e lavoreremo instancabilmente per migliorare l’ambiente imprenditoriale in Russia in generale, così come in Estremo Oriente, anche facendo affidamento su pratiche innovative ed efficaci nella collaborazione con gli investitori stranieri.
Ad esempio, in occasione del Forum economico orientale del 2023 abbiamo annunciato l’iniziativa di istituire territori di sviluppo prioritari a livello internazionale nell’Estremo Oriente. Gli investitori stranieri, soprattutto quelli dei Paesi amici, devono ovviamente beneficiare di un ambiente competitivo a livello globale.
Abbiamo in programma di creare il nostro primo territorio di sviluppo prioritario internazionale qui, nel Territorio di Primorye. I nostri partner cinesi, così come la Repubblica di Bielorussia, hanno mostrato grande interesse per questa impresa. La Bielorussia potrebbe persino contribuire alla costruzione di un nuovo porto in acque profonde. Vorrei chiedere alla Duma di Stato e al Governo di intensificare gli sforzi per redigere una legge per il lancio di questi territori di sviluppo prioritari a livello internazionale.
Esiste un’altra soluzione normativa pensata per facilitare ed espandere i legami con i nostri partner stranieri. A partire dal 1° settembre 2024, la legge russa consente l’utilizzo di standard stranieri nella costruzione e nella progettazione. Naturalmente, questo vale per i Paesi in cui i requisiti di qualità e sicurezza delle strutture permanenti sono altrettanto elevati che in Russia. Spero che questo approccio serva allo scopo, anche all’interno dei territori prioritari di sviluppo internazionale dell’Estremo Oriente.
Lo sviluppo dell’isola Bolshoi Ussuriysky nel Territorio di Khabarovsk dovrebbe servire da modello per lavorare con i nostri partner stranieri, attirare investimenti in progetti di costruzione e creare posti di lavoro. Il progetto prevede la creazione di importanti centri logistici e posti di controllo al confine, oltre all’ampliamento della rete stradale.
Lo scorso maggio, durante la visita di Stato nella Repubblica Popolare Cinese, abbiamo deciso di collaborare con i nostri colleghi cinesi a questo progetto. Sono certo che darà un forte impulso allo sviluppo di Khabarovsk e dell’intera regione. Chiedo al Governo di mettere a punto tutte le questioni organizzative e finanziarie per iniziare a realizzare questo piano già nel 2025.
Naturalmente, la fornitura di energia elettrica è una delle questioni chiave quando si tratta di avviare iniziative imprenditoriali nell’industria di trasformazione, nella costruzione di abitazioni e nell’ammodernamento della rete di trasporto, in tutti i settori, in realtà.
L’Estremo Oriente russo sta registrando un aumento del consumo di energia. Il tasso attuale è di 69 miliardi di kilowatt/ora all’anno, ed entro la fine del decennio ci aspettiamo che sia di circa 96 miliardi. Già oggi, ci sono aree, zone residenziali e grandi investitori dell’Estremo Oriente che devono affrontare la carenza di energia e attendere il lancio di nuove stazioni, il che ritarda la costruzione, il funzionamento degli impianti industriali e delle infrastrutture.
Ho già incaricato il Governo, le nostre principali compagnie energetiche e gli ambienti economici di sviluppare un programma di sviluppo a lungo termine per la capacità energetica in Estremo Oriente e di lavorare sui rispettivi meccanismi di finanziamento dei progetti.
Questo programma mira a eliminare il deficit di energia elettrica previsto in Estremo Oriente, principalmente attraverso il lancio di nuovi impianti di generazione come, ad esempio, l’HPP di Nizhne-Zeiskaya nella regione dell’Amur, che non solo fornirà elettricità alla regione e al Dominio Operativo Orientale, ma contribuirà anche a proteggere i territori e le aree residenziali dalle inondazioni. Vi chiedo anche di prendere in considerazione la costruzione di centrali nucleari in Estremo Oriente. Ne abbiamo discusso ieri con i nostri colleghi.
Voglio sottolineare che il piano di sviluppo dell’energia deve considerare sia le esigenze attuali e future delle imprese e del pubblico, sia gli obiettivi a lungo termine delle entità costitutive, delle città e delle aree residenziali più piccole.
Questo vale anche per il rafforzamento delle capacità di trasporto e logistica dell’Estremo Oriente e dell’intero Paese. Il progetto più grande e significativo è, ovviamente, l’espansione del Dominio Operativo Orientale.
Negli ultimi dieci anni sono stati costruiti più di 2.000 km di binari ferroviari e sono stati ristrutturati più di 5.000 km sulla Transiberiana e sulla linea principale Baikal-Amur. Abbiamo costruito e ristrutturato più di 100 ponti e gallerie, compresi quelli sui fiumi Lena, Bureya e Selenga. Entro la fine di quest’anno, la capacità di trasporto della rete ferroviaria del Dominio operativo orientale dovrebbe raggiungere i 180 milioni di tonnellate.
Quest’anno abbiamo lanciato la terza fase di questa importantissima arteria di trasporto e i lavori sono attualmente in corso.
Voglio sottolineare che il nostro obiettivo è eliminare le strozzature ferroviarie e costruire oltre 300 strutture, tra cui le tratte che completano i tunnel Severomuisky, Kuznetsovsky e Kodarsky, oltre a un ponte sul fiume Amur. Si tratta di un obiettivo molto più ambizioso. Per esempio, dovremo posare una seconda serie di binari lungo l’intera linea principale Baikal-Amur ed elettrificare questa ferrovia.
Nei prossimi otto anni, dovremo posare 3.100 chilometri di binari lungo il Dominio Operativo Orientale. In prospettiva, si tratta dello stesso volume di binari che sono stati posati durante la prima e la seconda fase di espansione della BAM e della linea principale transiberiana messe insieme. È anche paragonabile alla costruzione della BAM nel 1974-1984.
Oggi stiamo realizzando un progetto la cui portata supera il più grande progetto di investimento infrastrutturale dell’era sovietica realizzato da tutte le repubbliche sovietiche mettendo insieme tutte le loro risorse.
Proprio come la linea principale transiberiana, il nuovo corridoio di trasporto tra San Pietroburgo e Vladivostok fungerà da arteria continentale vitale.
L’espansione dei volumi di traffico merci e il miglioramento della qualità del traffico veicolare non sono gli unici obiettivi. Una volta completato, il nuovo corridoio promuoverà anche il turismo in entrata: l’intero percorso attraversa numerose regioni russe.
Il corridoio viene sviluppato in più fasi. Nel dicembre 2023 abbiamo inaugurato una moderna autostrada tra Mosca e Kazan. Entro la fine del 2024, questo percorso raggiungerà Ekaterinburg e successivamente Tyumen. Costruiremo anche tangenziali a Omsk, Novosibirsk, Kemerovo e Kansk.
In futuro, quando la strada moderna raggiungerà Vladivostok, il corridoio di autotrasporto sarà lungo oltre 10.000 chilometri, compresi i percorsi per accedere ai posti di blocco sul confine di Stato russo.
A questo proposito, vorrei ricordare l’obiettivo fissato nel discorso all’Assemblea federale, in particolare la riduzione delle code alla frontiera e dei tempi di controllo dei camion, che non dovrebbero superare i dieci minuti.
Puntiamo a raggiungere questo risultato nei primi cinque posti di frontiera dell’Estremo Oriente entro il 2026. Vale la pena notare che i checkpoint ferroviari stanno già trattando le merci al confine in modo rapido.
Permettetemi di sottolinearlo: è stato avviato un vero e proprio sforzo su larga scala sia per la rete ferroviaria del Dominio Operativo Orientale sia per tutte le principali infrastrutture stradali della Russia. Questo sforzo coinvolge specialisti, ingegneri e progettisti provenienti da molte regioni del nostro Paese. Con il loro duro lavoro e il loro approccio responsabile al business, stanno dimostrando che la Russia è pronta e in grado di gestire progetti di costruzione su larga scala, in modo rapido e di alta qualità, e di realizzare progetti di infrastrutture e trasporti su scala nazionale e globale. Questi progetti includono lo sviluppo della Northern Sea Route come rotta logistica internazionale. Negli ultimi dieci anni, il flusso di merci su questa rotta è aumentato di un ordine di grandezza, passando da appena quattro milioni di tonnellate nel 2014 a oltre 36 milioni di tonnellate lo scorso anno. Si tratta del 400% in più rispetto al record dell’epoca sovietica.
Continueremo a incrementare il traffico merci, anche sviluppando attivamente i giacimenti artici, reindirizzando i flussi di merci da ovest a est e ampliando il transito.
Il piano su larga scala per lo sviluppo della Northern Sea Route è attualmente in fase di attuazione. Stiamo costruendo rompighiaccio, espandendo il nostro cluster di satelliti in orbita, rafforzando l’infrastruttura costiera e migliorando la rete di centri di emergenza e soccorso. Due anni fa sono state avviate delle crociere costiere sulla Northern Sea Route per familiarizzare con le nuove rotte logistiche. Oggi questo sistema comprende 14 porti nel Nord-Ovest, nell’Artico e nell’Estremo Oriente russo.
Vale la pena notare che la capacità dei porti russi entro i limiti della Northern Sea Route ha superato i 40 milioni di tonnellate alla fine dello scorso anno. Tuttavia, riteniamo che questo sia solo l’inizio. Continueremo ad aumentare le loro capacità, a migliorare il meccanismo di trasbordo dei carichi e ad espandere gli approcci ferroviari vicini e lontani a questi porti. Uno dei nostri obiettivi è aumentare la capacità dell’hub di trasporto di Murmansk fino a 100 milioni di tonnellate e potenzialmente anche oltre.
Vorrei sottolineare che anche i nostri partner dell’integrazione eurasiatica sono interessati allo sviluppo dell’hub di trasporto di Murmansk. Ad esempio, i colleghi bielorussi che ho citato stanno valutando attentamente le prospettive di espansione delle infrastrutture portuali e dei loro terminali nella penisola di Kola. Naturalmente, invitiamo anche altri Paesi a partecipare a questo progetto. So che c’è interesse per questo lavoro.
Vorrei aggiungere che la Russia realizza tutte le sue iniziative di trasporto e logistica utilizzando soluzioni ingegneristiche, digitali e ambientali avanzate. Questo crea una domanda aggiuntiva per la produzione degli impianti russi di costruzione di macchine e di ferro e acciaio, e per i servizi dell’industria delle costruzioni e di altre industrie, degli istituti di ricerca e delle imprese ad alta tecnologia.
È con questo approccio basato sulle soluzioni più recenti e sulle capacità tecnologiche, economiche ed educative notevolmente migliorate del Paese nel suo complesso che dobbiamo affrontare i compiti dello sviluppo strategico dell’Estremo Oriente, compreso l’ulteriore rafforzamento del settore delle risorse minerarie di base della regione.
Oggi, l’Estremo Oriente rappresenta il 100% della produzione nazionale di tungsteno, stagno, fluorite e stagno, l’80% dei diamanti e dell’uranio, oltre il 70% dell’argento e il 60% dell’oro. Tuttavia, l’attività estrattiva nelle principali aree di produzione, tra cui la Yakutia e la Chukotka, è iniziata da tempo e le risorse sono oggettivamente limitate, mentre la domanda è in crescita, sia per l’esportazione che per il mercato interno.
Dobbiamo garantire la sovranità delle risorse del nostro Paese e fornire una base affidabile per la fornitura sostenibile di materie prime e combustibili a prezzi accessibili all’economia nazionale, alle nostre regioni, città e paesi, nonché creare le basi per la produzione di nuovi materiali e fonti energetiche. Come ho già detto, dobbiamo raggiungere questo obiettivo utilizzando tecnologie nazionali più efficaci e soluzioni scientifiche nei settori dell’ecologia e della gestione delle risorse minerarie.
Durante il nostro forum dello scorso anno, abbiamo incaricato il Governo di preparare programmi separati per l’esplorazione delle risorse dell’Estremo Oriente e della Siberia e di inserirli nel progetto Geologia. Rilancio di un progetto federale Leggenda.
Questi programmi sono stati preparati. Secondo le nostre stime, ogni rublo di fondi federali investiti nell’esplorazione attirerà almeno 10 rubli di investimenti privati. Ma la cosa principale è che questi investimenti si ripaghino e producano un enorme profitto, oltre ad avere un effetto complessivo su tutta la catena produttiva. Tuttavia, questo lavoro deve essere portato a termine nei tempi previsti e nel rispetto dell’orizzonte di pianificazione degli investimenti.
Chiedo al Governo di includere nel progetto di bilancio federale triennale il finanziamento di questi programmi nella misura necessaria per raggiungere i nostri obiettivi.
Come ho detto, l’Estremo Oriente ha il potenziale per aumentare di molto lo stato dell’esplorazione geologica, anche per quanto riguarda l’esplorazione e la produzione di materie prime ad alta tecnologia come il titanio, il litio, il niobio e i metalli delle terre rare, di cui avremo bisogno per l’economia del futuro. Soprattutto, abbiamo tutti questi elementi.
Queste industrie hanno un enorme potenziale per la crescita delle nostre regioni dell’Estremo Oriente, per la creazione di posti di lavoro, per l’aumento della disponibilità di vari servizi, per il rafforzamento dei legami e per il miglioramento dell’efficienza logistica.
Sosterremo lo sviluppo di industrie innovative e creative e delle infrastrutture per l’economia dei big data e dell’intelligenza artificiale in Estremo Oriente. In particolare, stabiliremo qui una zona in cui verranno creati droni per scopi civili.
Continueremo a sviluppare il potenziale scientifico ed educativo dell’Estremo Oriente, in modo da sfruttare appieno i vantaggi del progresso tecnologico. Nella regione sono stati avviati nuovi progetti per la costruzione di campus universitari a Yuzhno-Sakhalinsk e Khabarovsk, ma questo chiaramente non è sufficiente per l’Estremo Oriente.
Propongo di lanciare altri progetti, ovvero la costruzione di nuovi campus a Ulan-Ude, Petropavlovsk-Kamchatsky e Chita. Completeremo anche la seconda fase del campus dell’Università Federale dell’Estremo Oriente a Vladivostok. Questi campus avranno tutte le condizioni necessarie per lo studio, il lavoro e l’alloggio degli studenti, oltre a piattaforme per l’imprenditoria giovanile e business club.
Potenzieremo anche le nostre università artiche. Il progetto di costruzione di un campus ad Arkhangelsk sarà seguito da un progetto simile a Murmansk.
Nei campus universitari verranno create scuole di ingegneria innovative. Due di queste scuole sono già state aperte a Sakhalin e Vladivostok. Il loro compito non è solo quello di formare professionisti per le nostre industrie, l’agricoltura, i trasporti, il settore dei servizi e le sfere dell’AI, ma anche di proporre soluzioni uniche per un’ampia applicazione nella gestione, nella sfera sociale e nei settori economici.
Da due anni sull’isola Russkij funziona in modo efficiente il centro scientifico e tecnologico RusHydro. È focalizzato sulla ricerca innovativa in materia di energia globale e le sue soluzioni vengono utilizzate attivamente nel programma di riorganizzazione e modernizzazione del settore energetico in Estremo Oriente.
Le nostre aziende leader contribuiranno alla creazione di un altro importante centro scientifico e tecnologico innovativo presso l’Università Federale dell’Estremo Oriente sull’Isola Russky. Il centro sarà specializzato nella ricerca e nelle soluzioni pratiche nei campi dell’ingegneria marina, della biotecnologia, della biomedicina e di altri settori promettenti.
Esorto i nostri colleghi del Governo e del Territorio di Primorye a utilizzare il meccanismo di concessione dell’Estremo Oriente per l’attuazione di questo progetto, nonché a esplorare i modi per attirare in questo centro scienziati provenienti da altri centri di ricerca della Russia e di altri Paesi. Ho in mente programmi di incentivazione competitivi e pacchetti di benefit per i professionisti e le loro famiglie.
Colleghi,
ci rendiamo conto che il successo dell’attuazione dei nostri piani in Estremo Oriente e a livello nazionale dipende principalmente dalle persone e dalle famiglie russe.
Ho già notato che non possiamo affidarci a una logica obsoleta, secondo la quale prima si costruiscono nuovi impianti e fabbriche e poi le autorità iniziano a pensare ai loro dipendenti. Questa logica ingiusta semplicemente non funziona in un’economia moderna, un’economia del futuro che ruota attorno alle persone.
Per questo motivo abbiamo lanciato importanti iniziative sociali insieme a nuovi piani economici in Estremo Oriente. Abbiamo anche attivato il meccanismo di sovvenzioni unificate, che aiuta a finanziare la costruzione di scuole e asili, ambulatori e ospedali e centri sportivi, a migliorare l’ambiente urbano e a realizzare progetti di modernizzazione delle infrastrutture. Ad oggi sono state costruite quasi 2.000 strutture sociali e infrastrutturali.
Il sussidio unificato è diventato una potente leva finanziaria per il meccanismo di concessione dell’Estremo Oriente. L’obiettivo è attrarre investimenti privati in progetti sociali. Le imprese stanno già pianificando di investire oltre 120 miliardi di rubli a questo scopo. Attualmente stiamo realizzando 36 di queste iniziative, con lavori già in corso.
Ad esempio, stiamo costruendo una stazione sciistica alpina aperta tutto l’anno qui in Primorye, nonché un museo nazionale e un teatro a Ulan-Ude. A Petropavlovsk-Kamchatsky sorgerà un nuovo centro comunitario e a Khabarovsk sarà completato un museo d’arte. Stiamo costruendo nuovi impianti sportivi a Magadan e Chita. Stiamo modernizzando completamente i sistemi di illuminazione comunale a Chita e Birobidzhan. Naturalmente, continueremo a sostenere il progetto di concessione dell’Estremo Oriente e ad adeguare il suo meccanismo alle esigenze della popolazione e alle capacità della comunità imprenditoriale.
Vorrei sottolineare a parte che oggi il sistema di partenariato pubblico-privato aiuta a costruire scuole, aeroporti, ponti e autostrade e a migliorare le reti di trasporto municipale in tutto il Paese. Tuttavia, il volume di questi progetti rimane esiguo, rappresentando meno del tre per cento del PIL o 4,4 trilioni di rubli.
Per intensificare lo sviluppo di questo settore, è necessario aggiornare la legislazione specializzata. Dovremmo inoltre adeguare il meccanismo del partenariato pubblico-privato per garantire una distribuzione trasparente dei rischi per tutte le parti coinvolte, comprese le agenzie statali e le imprese. I rischi dovrebbero essere distribuiti equamente, anche durante l’attuazione di progetti socialmente importanti.
Considerando l’esperienza e i risultati ottenuti nell’implementazione di progetti di sovranità tecnologica, suggerisco che la VEB.RF Development Corporation diventi un partecipante obbligatorio nei progetti di partenariato pubblico-privato. Dovrebbe supervisionare il sistema di allocazione dei rischi e confermare la redditività dei progetti per lo Stato e le imprese. Shuvalov e io ne abbiamo discusso e la società è pronta per questo. Proprio come la Projects Funding Factory, dovrebbe incentivare gli investimenti privati.
Chiedo al Governo e a VEB.RF di definire i parametri specifici delle transazioni e la loro portata nell’ambito del sistema di partenariato pubblico-privato, con la partecipazione di VEB.RF come requisito.
Inoltre, è estremamente importante attrarre investimenti privati che si allineino con i piani di sviluppo a lungo termine delle nostre industrie e dei nostri territori, nonché delle nostre città e paesi. È per il loro sviluppo globale che stiamo promuovendo attivamente i piani regolatori, che sono un meccanismo fondamentalmente nuovo per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini. Molti ne sono consapevoli, in particolare i nostri colleghi russi.
Questi piani sono stati approvati per 22 centri amministrativi e conglomerati urbani dell’Estremo Oriente, dove vivono oltre quattro milioni di persone. In particolare, è stato preparato un piano generale per una città satellite di Vladivostok, che avrà una strategia di sviluppo coesiva per lo sviluppo di un enorme conglomerato che comprende Vladivostok, Artyom e il distretto di Nadezhdinsky. La sua attuazione dovrebbe iniziare nel 2025.
Quali sono le caratteristiche specifiche, l’essenza e le novità di questi piani regolatori? Per capirli, dobbiamo esaminare la situazione precedente a livello locale. Il coordinamento tra servizi economici e urbanistici era scarso. L’edilizia, gli alloggi e le infrastrutture sociali operavano da soli, il che portava a decisioni sbilanciate e a spazi urbani disarticolati.
Oggi, la regione e le amministrazioni locali hanno avviato una serie di discussioni con i cittadini e le imprese, che hanno permesso di individuare le aree problematiche, di valutare il potenziale di sviluppo di tutti gli aspetti delle città e di preparare modelli di sviluppo a lungo termine per ciascuna di esse.
Per la prima volta, infatti, un unico documento comprendeva tutti i modelli di sviluppo socioeconomico e territoriale che includevano la costruzione di trasporti, alloggi e servizi pubblici, energia e altre infrastrutture. Come ho detto, la parte integrante di questi piani è migliorare la qualità della vita delle persone. È il nostro obiettivo principale.
Molti elementi di questi piani regolatori dell’Estremo Oriente sono ancora in fase di progettazione, ma possiamo dire con certezza che 70 strutture saranno completate quest’anno. In futuro, l’attuazione di questi piani generali dovrà essere accelerata.
Il Ministero per lo Sviluppo dell’Estremo Oriente e dell’Artico russo ha stilato una speciale classifica delle regioni e delle agenzie particolarmente attive in questo ambito. I leader attuali nell’attuazione di questi piani generali sono le regioni di Sakhalin e Magadan, la Repubblica di Buriazia e i territori della Kamchatka e di Khabarovsk. Desidero ringraziare i nostri colleghi per i significativi progressi compiuti e chiedere loro di continuare a dare slancio.
Allo stesso tempo, vorrei sottolineare che ogni anno monitoreremo il ritmo di attuazione dei piani regolatori dell’Estremo Oriente e riconosceremo i migliori team regionali e le agenzie federali. Ciò consentirà agli altri colleghi di imparare dai loro successi e di adottare le loro migliori pratiche.
Vorrei aggiungere che sono state prese decisioni in merito a ulteriori prestiti di bilancio per i piani regolatori approvati dal Governo. Sono già stati stanziati 30 miliardi di rubli – come finanziamento aggiuntivo, voglio sottolinearlo. Propongo di stanziare 100 miliardi di rubli dal limite dei prestiti approvati per il 2025-2030 specificamente per i piani regolatori delle nostre città dell’Estremo Oriente e dell’Artico, che supereranno i limiti che le regioni riceveranno come esborso regolare.
Non dobbiamo dimenticare i piani di sviluppo urbano mentre sviluppiamo nuovi progetti nazionali che sono attualmente nelle loro fasi finali. Inoltre, è necessario stanziare fondi per sezioni specifiche, soprattutto per progetti nazionali come Infrastrutture per la vita, Sistema di trasporto efficace, Famiglia, vita lunga e attiva, Giovani e bambini.
Cos’altro è importante? Metà delle spese previste dai piani regolatori delle città dell’Estremo Oriente sono coperte da fonti non di bilancio, ovvero da investimenti aziendali e da imprese che sono disposte a costruire ambulatori e asili, impianti sportivi, strade, reti di servizi, restauri di monumenti culturali e così via.
Come ho detto, sosterremo certamente questi investimenti aziendali. Sono fiducioso che, man mano che la trasformazione delle città e dei paesi acquista ritmo, crescerà senza dubbio anche la quota di investimenti privati, anche da parte dei nostri partner strategici, come le grandi imprese che assumono un ruolo attivo nel rinnovamento delle città nell’ambito dei loro programmi di responsabilità sociale nelle sedi attuali. Dovremmo sfruttare i loro risultati, le loro capacità e la loro esperienza nell’attuazione dei piani regolatori.
I nostri partner strategici potrebbero, ad esempio, finanziare interamente un’infrastruttura sociale in una città, un paese o un’area residenziale in cui si trovano i loro progetti di investimento. Dopo il trasferimento di questa struttura sociale al Comune o alla Regione, questi investitori riceveranno una compensazione sotto forma di sconti fiscali, agevolazioni e altri privilegi. Chiedo al Governo di delineare i parametri di questo meccanismo.
Voglio sottolineare che l’esperienza dell’Estremo Oriente servirà come base per l’estensione di questa pratica di masterplan. Come affermato nel discorso all’Assemblea federale, entro il 2030 questi documenti strategici saranno sviluppati per 200 città e paesi russi. Passeremo dalle attuali 22 aree dell’Estremo Oriente a 200 aree a livello nazionale, comprese le città portanti che contribuiscono a rafforzare la sovranità tecnologica della Russia.
Per continuare: Un ambiente urbano confortevole e infrastrutture sociali su larga scala sono componenti essenziali dei moderni sviluppi residenziali. Gli investitori dell’Estremo Oriente coinvolti nella realizzazione di questi progetti hanno diritto ai benefici previsti per le aree di sviluppo prioritario nell’ambito del meccanismo dei quartieri dell’Estremo Oriente, attualmente applicato in modalità pilota in sette regioni. Con il suo aiuto si prevede di costruire 1.800.000 metri quadrati di alloggi per quasi 70.000 persone.
In generale, vorrei sottolineare che la quantità di alloggi costruiti nell’Estremo Oriente russo ogni anno negli ultimi cinque anni è cresciuta di circa il 100%. Questo è un buon indicatore. Si prevede che entro la fine di quest’anno saranno completati 5.600.000 metri quadrati di abitazioni.
Un ruolo importante e addirittura decisivo in questo senso è stato svolto dal programma di mutui per l’Estremo Oriente. Come forse sapete, lo abbiamo esteso ai partecipanti all’operazione militare speciale. I mutui, erogati al tasso d’interesse record del 2%, sono disponibili anche per le giovani famiglie, in cui i genitori hanno meno di 36 anni, e per i beneficiari dell’Hectare Far Eastern, i dipendenti degli stabilimenti della difesa, gli insegnanti e i medici. Lo stesso piano di mutui – alle stesse condizioni – è disponibile nelle regioni artiche.
Abbiamo esteso questi programmi fino alla fine del 2030. So che il Governo ha discusso i termini di questo piano di mutui per il futuro. Suggerisco di mettere un punto fermo qui e di lasciare invariato il tasso di interesse per i piani di mutuo dell’Estremo Oriente e dell’Artico al due per cento annuo.
Vorrei aggiungere che dall’anno scorso le famiglie del Territorio di Primorye che hanno un terzo figlio hanno diritto a una somma più alta per il rimborso del mutuo: un milione di rubli invece di 450.000, come nel resto del Paese.
Abbiamo concordato di introdurre lo stesso pagamento di un milione di rubli per le famiglie con molti figli in tutte le regioni dell’Estremo Oriente, dove il tasso di natalità è inferiore alla media del Distretto federale. Chiedo ai miei colleghi di accelerare l’approvazione delle leggi in materia, in modo che questa misura entri in vigore dal 1° luglio di quest’anno, cioè con effetto retroattivo.
Vorrei soffermarmi separatamente su questioni di grande importanza per le famiglie e i nostri cittadini che vivono lontano dalla “terraferma”, per così dire. Mi riferisco alle piccole città e ai villaggi di difficile accesso dell’Estremo Oriente russo e dell’Artico.
Il nostro obiettivo è garantire forniture regolari e ininterrotte a queste comunità, riducendo al contempo i tempi e i costi di consegna. L’anno scorso abbiamo approvato una legge che disciplina la fornitura di beni essenziali ai territori settentrionali, che ci ha permesso di passare a un approccio centralizzato nella pianificazione di queste consegne a livello federale, mentre le regioni coordinano le modalità di attuazione sul campo.
Il settore dei trasporti considera la spedizione e la movimentazione dei beni essenziali come una priorità assoluta. Possiamo emettere prestiti di bilancio per l’acquisto e la consegna di questi beni di prima necessità alle regioni settentrionali. È in atto anche uno sforzo per sviluppare gli elementi fondamentali della rete di trasporto e logistica che utilizziamo per queste consegne, tra cui strade, stazioni ferroviarie, porti marittimi e fluviali e aeroporti.
A partire dal 2025, un unico operatore marittimo sarà incaricato di supervisionare le consegne ai territori settentrionali. Per il momento, questo progetto sarà gestito in modalità pilota. Questo operatore gestirà le spedizioni di merci in Chukotka. In futuro, il progetto coprirà anche la Yakutia, il Territorio della Kamchatka, la Regione di Arkhangelsk e il Territorio di Krasnoyarsk.
I servizi sanitari per le persone che vivono in comunità remote, città e villaggi, sono un argomento a parte. Alcuni insediamenti nell’Estremo Oriente russo sono raggiungibili solo in treno. Inoltre, non dispongono di specialisti in grado di offrire visite mediche e valutazioni della salute sul lavoro e di fornire altri servizi sanitari.
Un centro diagnostico mobile inizierà a operare in cinque regioni dell’Estremo Oriente russo a settembre, e l’anno prossimo si aggiungeranno altre otto regioni. Questo treno sarà un vero e proprio ambulatorio e una farmacia su ruote con attrezzature avanzate e medici specializzati.
Saranno in grado di effettuare un’ampia gamma di test e di chiedere consigli ai colleghi dei principali centri di ricerca russi, utilizzando anche l’intelligenza artificiale per la stesura dei pareri medici. Naturalmente, offriranno servizi di assistenza sanitaria professionale, considerando che tutti i cittadini russi ne hanno bisogno, indipendentemente dal luogo in cui vivono.
In questo contesto, vorrei ringraziare le Ferrovie russe e tutti i medici, gli infermieri, i ferrovieri e gli altri specialisti che partecipano a questa nobile impresa. La gente ne ha davvero bisogno. Vorrei chiedere al Governo di aiutare questa azienda e di garantire che questa struttura medica e farmaceutica all’avanguardia basata sui treni svolga il suo lavoro in modo ininterrotto ed efficace.
C’è un’altra cosa. Continueremo a impegnarci per sviluppare il servizio aereo locale, al fine di avvicinare le città e i villaggi dell’Estremo Oriente russo. Come ho già detto, prevediamo che il traffico annuale di passeggeri sui voli interni della regione raggiungerà i quattro milioni di persone. Ho incaricato il Governo di approvare un piano che preveda passi e iniziative specifiche per raggiungere questo obiettivo. Va da sé che lo sforzo per redigerlo è stato troppo lento, il che significa che tutte le decisioni necessarie a questo proposito devono essere prese senza indugio.
La flotta aerea è, ovviamente, una questione importante. Dobbiamo costruire i nostri aerei, che siano affidabili e soddisfino i nostri requisiti di qualità, e devono essere prodotti in quantità sufficiente. In questo contesto, chiedo agli enti competenti di intensificare gli sforzi per sviluppare una versione passeggeri del Baikal, un aereo leggero multiuso. Deve entrare presto in produzione di serie. Nel frattempo, dovete tenere presente che il prezzo e le caratteristiche devono essere competitivi, in modo che i biglietti aerei per l’utilizzo di questi aerei siano accessibili per la nostra popolazione. Altrimenti, dovremo offrire qualche tipo di sovvenzione.
Amici,
negli ultimi anni, l’Estremo Oriente ha guadagnato popolarità tra i giovani in cerca di carriere interessanti, così come tra gli specialisti preparati che desiderano mettere in mostra le proprie capacità e competenze in vari campi.
Negli ultimi otto anni, l’Estremo Oriente ha registrato un aumento costante del numero di giovani tra i 20 e i 24 anni, grazie alle nostre misure di sostegno mirate.
Ad esempio, abbiamo aumentato i pagamenti forfettari nell’ambito dei programmi Country Teacher, Country Doctor e Country Paramedic. Oggi gli insegnanti e i medici che si trasferiscono nei villaggi e nelle città dell’Estremo Oriente ricevono due milioni di rubli ciascuno, mentre ogni infermiere e paramedico riceve un milione di rubli. Abbiamo già deciso di estendere questi programmi fino al 2030 e di mantenere il doppio tasso di pagamenti regionali per l’Estremo Oriente.
Un’altra decisione riguarda il programma Country Culture Worker, che mira a sostenere i dipendenti di circoli rurali, centri d’arte, biblioteche, scuole di musica e musei. In effetti, queste persone proteggono la nostra sovranità e identità culturale, i nostri valori tradizionali ed educano i giovani.
Chiedo al Governo di iniziare ad attuare questo programma dal 1° gennaio 2025. Naturalmente, dobbiamo prevedere pagamenti forfettari regionali più elevati per i lavoratori della cultura che si trasferiscono nelle comunità dell’Estremo Oriente, e dovremmo anche coinvolgerli nel programma di mutui per l’Estremo Oriente.
Vorrei aggiungere che continueremo a creare nuovi musei in Estremo Oriente. Come parte di questo lavoro, vorrei dare istruzioni ai funzionari interessati di perpetuare la memoria dello sbarco anfibio delle Curili, una delle battaglie finali della Seconda Guerra Mondiale. Questo evento simboleggia il coraggio dei nostri ufficiali e soldati che catturarono le fortificazioni nemiche apparentemente inespugnabili.
Colleghi,
persone impegnate, coraggiose e dallo spirito forte sono quelle che hanno scritto la storia dell’Estremo Oriente russo, una regione enorme che rappresenta quasi il 40% del nostro territorio nazionale. Hanno studiato e difeso questa terra, hanno conservato e perpetuato le tradizioni delle sue popolazioni indigene, hanno aggiunto nuove località alla mappa della Russia, hanno costruito città, fabbriche, strade e sviluppato siti di deposito minerario.
Tra i nostri antenati che hanno sviluppato l’Estremo Oriente c’era un senso di devozione al servizio della causa e della Patria. L’amore per la Madrepatria ha permesso loro di perseguire progetti e obiettivi grandiosi e ambiziosi. Ancora oggi, il loro eroismo, il loro sacrificio e i loro risultati ispirano molti dei nostri cittadini, e tutti questi specialisti – medici, insegnanti, operatori culturali, che ho appena citato, membri di facoltà universitarie, imprenditori – tutti coloro che lavorano nell’Estremo Oriente russo o che intendono dedicare la loro vita a questa regione, compresi i funzionari delle amministrazioni regionali e dei comuni.
Lanciato nel 2022 in questa regione, il Programma Muravyov-Amursky prevede la formazione di funzionari della pubblica amministrazione. Lo abbiamo ampliato per includere la regione artica. È stato molto popolare e competitivo, con un massimo di 80 domande per ogni borsa di studio. Persone giovani e ambiziose si rendono conto che lo sviluppo dell’Estremo Oriente e dell’Artico è uno degli obiettivi più interessanti e promettenti per il nostro Paese. Faremo in modo di estendere questo programma almeno fino al 2030.
Vorrei ribadire che gli organi governativi a tutti i livelli, così come la comunità imprenditoriale, le ONG e i cittadini in generale, dovranno dare un contributo significativo alla realizzazione di nuovi progetti e programmi nazionali. Grazie a questi sforzi, tali impegni acquisiranno una dimensione estremo-orientale e faciliteranno lo sviluppo di questa regione, considerata la sua importanza strategica per la Russia, oltre a migliorare la qualità della vita in loco.
Naturalmente, amplieremo i legami tra l’Estremo Oriente russo e il nostro Paese in generale con i nostri partner stranieri, amici, Stati ed entità aziendali, interessati a promuovere una cooperazione stabile, duratura e reciprocamente vantaggiosa. Questo ci permetterebbe di rafforzare ulteriormente la posizione internazionale della Russia.
Sono certo che insieme riusciremo in questi sforzi.
Vi ringrazio per l’attenzione.
Alexandra Suvorova: Grazie, signor Presidente.
Darò la parola ai nostri ospiti un po’ più tardi. Ma prima ho alcune domande di chiarimento.
I dati Rosstat per il 2023 indicano che in Estremo Oriente vivono solo poco più di 7,8 milioni di persone. Nello stesso anno, il numero di abitanti è aumentato a causa della migrazione in tre regioni: Kamchatka, Yakutia e Chukotka. Lei ha anche detto che negli ultimi otto anni è aumentato il numero di giovani che si trasferiscono in questa regione. Tuttavia, la situazione non può essere definita stabile: come lei ha detto, l’afflusso migratorio è aumentato nel 2021 e c’è stato un deflusso migratorio, anche se minimo, nel 2023.
Nel suo discorso ha sottolineato che una delle misure previste per incoraggiare le persone a rimanere in Estremo Oriente è rappresentata dai piani regolatori di cui stiamo discutendo.
Cos’altro pensa si debba fare per migliorare la vita in Estremo Oriente?
Mi rendo conto che parlarne potrebbe richiedere molto tempo.
Vladimir Putin: Sì, parlarne potrebbe richiedere molto tempo. Sicuramente dovremmo fare di più di quanto abbiamo fatto finora. Questo è ovvio. Ma almeno possiamo concentrarci su due aspetti principali.
In primo luogo, dobbiamo iniziare a migliorare le condizioni di lavoro e creare posti di lavoro interessanti e promettenti. In secondo luogo, dobbiamo rendere la vita più confortevole per gli abitanti della regione.
Ma la cosa più importante è che ogni persona e ogni famiglia si renda conto che la strada è lunga, che il nostro orizzonte di pianificazione è lungo e che vivere e lavorare qui è una promessa per loro e per i loro figli. È importante avere delle prospettive, perché in generale vorremmo che si trasferissero qui più giovani, persone che sono il nostro futuro e che hanno obiettivi ambiziosi. Dobbiamo creare le condizioni perché possano realizzare le loro ambizioni. Questo è l’aspetto principale.
Alexandra Suvorova: Ho un’altra domanda chiarificatrice. Lei ha dichiarato che l’esperienza dei piani regolatori in Estremo Oriente sarà applicata anche in altre regioni. Come avverrà esattamente?
Vladimir Putin: Ho già detto che la novità – se così possiamo chiamarla – consiste nel combinare sviluppo territoriale ed economico. Come era organizzato il lavoro nel periodo sovietico sia nell’Estremo Oriente russo che in Siberia? Si costruiva un impianto industriale e una baraccopoli nelle vicinanze. E questo è tutto.
Alexandra Suvorova: Un’impresa di base.
Vladimir Putin: Giusto, è così che è stata chiamata fino ad oggi. Un’impresa portante! Si costruisce un impianto e si costruiscono delle baracche nelle vicinanze, dove la gente può vivere. La BAM, tra l’altro, è stata sviluppata nello stesso modo. Anche molte imprese e regioni si sono sviluppate in questo modo. Uno stabilimento e qualcosa nelle vicinanze in cui vivere. Solo in un secondo momento, quando le persone hanno iniziato a vivere in queste condizioni, [i vertici] hanno pensato a cosa si potesse fare in più per rendere la loro vita degna di un essere umano.
Il nuovo approccio che proponiamo è diverso, in quanto è necessario fare entrambe le cose in parallelo. Non appena iniziamo a costruire una struttura, dobbiamo pianificare dove e come le persone vivranno, cosa faranno [nel loro tempo libero] e cosa dovrebbe essere fatto nel campo dell’istruzione, della cultura e dei servizi sanitari. Questi progetti devono essere realizzati subito.
In alcuni luoghi… non li nominerò nemmeno ora – volevo farlo, ma penso: “Ok, mi asterrò dal farlo perché è certo che non tutto è stato fatto come volevano. Se dico qualcosa ora, altri commenteranno: questo e quello sono stati lasciati in sospeso. Può darsi che sia così e che qualcosa sia rimasto davvero incompiuto, ma il principio è che si deve partire subito e in parallelo, creando le infrastrutture per la vita e sviluppando gli impianti di produzione e l’economia in senso lato.
Alexandra Suvorova: Grazie.
E ora, come promesso, lascio la parola ai nostri ospiti.
Vladimir Putin: Mi scusi, ho già detto che stiamo cercando di sviluppare 22 località popolate sulla base di questo principio. Nei prossimi anni, dovrebbe essere esteso a circa duecento località popolate in tutto il Paese.
Alexandra Suvorova: Grazie.
Do ora la parola al Primo Ministro della Malesia.
Signor Ibrahim, la prego di salire sul podio e attendiamo il suo discorso di apertura.
Primo ministro della Malaysia Anwar bin Ibrahim: (parla in russo) Salve.
Caro Presidente Vladimir Putin,
Vicepresidente della Cina Han Zheng,
Eccellenze, illustri ospiti, signore e signori.
Innanzitutto, vorrei esprimere la mia gratitudine al Presidente Vladimir Putin per avermi invitato a questo preminente ed importante forum qui a Vladivostok. È un evento importante per me anche a livello personale perché, che ci crediate o no, questa è la mia prima visita in Russia.
Più di 50 anni fa, quando ero ancora un leader giovanile attivo, ho volato con l’Aeroflot e sono transitato per l’aeroporto di Mosca mentre mi recavo in Belgio per la Conferenza internazionale della gioventù. Non ci fu permesso di sbarcare, ma solo di raggiungere l’hotel di transito. Quindi non ho mai avuto la possibilità di mettere piede sul suolo russo.
È un vero piacere essere finalmente a Vladivostok, dove la storia si fonde perfettamente con il progresso e dove la vastità della Russia incontra la sconfinata promessa dell’Asia-Pacifico.
Crocevia del commercio, questa città è stata plasmata da influenze diverse, che riflettono un ricco patrimonio di tradizioni russe e dell’Asia orientale, rendendo Vladivostok un concetto di culture. Oltre alla sua importanza economica, Vladivostok occupa un posto distintivo nella storia russa come porto vitale e capolinea orientale della leggendaria ferrovia transiberiana. Questa città incarna veramente il legame della Russia con l’Oriente.
Qui troviamo un potente simbolo del nostro incontro: una convergenza di geografie, idee, aspirazioni e futuri. Dalla sua nascita nel 2015, l’Eastern Economic Forum ha costantemente attirato visionari e leader da tutto il mondo. Questo è giusto, poiché l’Asia nordorientale, che comprende l’Estremo Oriente russo, è una regione dal vivace dinamismo economico e dall’immenso potenziale. Infatti, contribuisce a circa un quinto del PIL mondiale. Vorrei quindi ringraziare il Presidente Putin per la sua visione e la sua leadership nel creare questo forum, che continua a promuovere un dialogo e una collaborazione significativi.
Signore e signori,
la Russia non è solo una realtà strategica ed economica che attira l’attenzione. In effetti, come forza culturale, intellettuale e scientifica, la preminenza della Russia sulla scena globale trascende i confini del commercio e della geopolitica, arrivando in profondità nel tessuto stesso della storia e del pensiero umano. La preminenza della Russia non deriva dalla potenza militare o dall’influenza economica, per quanto cruciali, ma dalla forza duratura delle idee, dalla bellezza dell’espressione artistica e dalla ricerca incessante della conoscenza. Questi risultati costituiscono la base del notevole soft power che fa guadagnare alla Russia un posto di rispetto e ammirazione a livello globale, influenzando i cuori e le menti dei popoli di tutto il mondo.
Per me personalmente, questa influenza è percepita in modo più potente nella letteratura. Lo dico con sincera convinzione, perché avendo bevuto profondamente dalle sorgenti della letteratura inglese e malese durante la mia prima formazione, e poi essendomi immerso nelle opere di Dante, Shakespeare e Milton, credo che la vita sarebbe molto più povera senza la letteratura, in particolare quella russa.
A questo proposito, non potrò mai lodare abbastanza i grandi autori e poeti russi che hanno esplorato le profonde complessità della vita, con un’intuizione senza pari, e le cui opere hanno avuto un impatto duraturo sulla mia comprensione della società e della condizione umana. Per esempio, le opere di Fëdor Dostoevskij e di Leone Tolstoj, solo per citarne alcune, approfondiscono i dilemmi morali e filosofici che definiscono il significato di essere umano. Mentre Dostoevskij ci sfida a confrontarci con le complessità della fede, del dubbio e dell’animo umano, Tolstoj ci invita a riflettere sulla natura del potere, della responsabilità e del passare del tempo, trascendendo il significato letterario.
L’apprezzamento della letteratura russa manifesta la profondità dell’impatto di questa grande nazione sul pensiero globale e la sua capacità di informare la nostra comprensione delle nostre idee e del nostro ruolo all’interno delle correnti della storia. Inoltre, il fascino e il potere della letteratura russa vanno oltre le sue basi filosofiche. Scrittori come Cechov, Pushkin, Pasternak e anche la mia preferita, Anna Akhmatova, hanno dato vita alle gioie, ai dolori e alle lotte dell’esistenza quotidiana con un realismo che mi ha colpito profondamente.
Signore e signori,
nel suo ruolo centrale di progresso della conoscenza umana attraverso la scienza e la tecnologia, la Russia ha costantemente spinto i confini delle possibilità. Dagli sforzi pionieristici nell’esplorazione dello spazio al lavoro rivoluzionario nella fisica nucleare e nella cibernetica. Come avete sentito voi stessi, la visione e il piano esposti dal Presidente coprono un’area completa che è tanto di sviluppo quanto umana. Questi contributi riflettono un impegno profondo per la comprensione e la padronanza del mondo naturale, sottolineando l’importanza della Russia nel progresso collettivo dell’umanità.
Stiamo assistendo a una preoccupante tendenza al protezionismo che minaccia di frammentare l’economia globale. L’aumento delle tariffe, delle barriere commerciali e delle restrizioni agli scambi tecnologici costituiscono sviluppi preoccupanti. A questo proposito, l’ascesa del Sud globale non significa solo uno spostamento del potere economico, ma una riconfigurazione dell’influenza globale, che comprende paesi di tutta l’Asia. Cina, India, Africa e America Latina – il Sud globale è in procinto di svolgere un ruolo centrale nel ridisegnare il futuro dell’economia mondiale.
Secondo stime recenti, il Sud globale rappresenta oggi circa il 40% della produzione economica mondiale e ospita circa l’85% della popolazione globale. Entro il 2030, si prevede che tre delle quattro maggiori economie saranno del Sud globale. Questo aumento è una realtà che presenta sia sfide che opportunità.
Per la Malesia è essenziale avere legami forti per condividere la crescita e contribuire a un ordine globale più equilibrato. Come la Russia, vediamo il potenziale di queste economie in via di sviluppo e ci impegniamo a promuovere partenariati che possano favorire la prosperità reciproca. In questo senso, la Malaysia sta attivamente perseguendo opportunità all’interno del Sud globale e si sta unendo a nazioni che cercano di creare un nuovo paradigma di sviluppo, più inclusivo, equo, sostenibile e resiliente.
In un mondo sempre più complesso, la nostra prosperità futura dipende dalla nostra capacità di adattarci, innovare e costruire relazioni che superino i confini tradizionali. Il Sud globale sta crescendo e la Malesia intende farlo con lui.
Essendo un’economia aperta, la Malesia è orgogliosa di fare affari con tutto il mondo e abbiamo tratto grandi benefici dall’essere un nodo vitale nelle catene di approvvigionamento globalizzate. Al centro di questo sforzo c’è il MADANI Economy Framework, che ha attuato iniziative di riforma strutturale per tracciare un percorso futuro più sostenibile e inclusivo per la nostra nazione.
Nelle relazioni bilaterali tra Malesia e Russia, un’area matura per la collaborazione è quella della finanza islamica, in cui la Malesia è considerata un leader globale, vantando un solido ecosistema di istituzioni che non solo aderiscono alla condivisione dei nostri principi, ma guidano anche l’innovazione negli investimenti finanziari. La Russia, con la sua consistente popolazione musulmana, si trova a una soglia di enorme potenziale nella finanza islamica. Credo che l’introduzione del sistema bancario islamico in Russia possa facilitare progetti comuni e attrarre investimenti significativi dalle nazioni a maggioranza musulmana.
Nel settore dell’agricoltura, la Russia ha fatto passi da gigante, diventando un importante attore globale in questo settore. Essendo uno dei maggiori produttori ed esportatori di cereali al mondo, la Russia svolge un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza alimentare globale. Le esportazioni agricole russe sono state determinanti per stabilizzare i mercati globali in mezzo alle continue interruzioni della catena di approvvigionamento.
Per quanto riguarda l’istruzione e la ricerca, la Russia gode di una lunga reputazione di eccellenza, in particolare nei settori STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Le università russe si sono costantemente classificate tra le migliori a livello globale, producendo scienziati, ingegneri e ricercatori di livello mondiale. La recente istituzione del Centro russo-malese di alta tecnologia in Malesia sottolinea il nostro impegno a promuovere l’innovazione tecnologica e l’eccellenza accademica.
Facilitando la cooperazione nello sviluppo di soluzioni ad alta tecnologia, in particolare per quanto riguarda l’efficienza energetica, la trasmissione dei dati e le tecnologie per le città intelligenti, possiamo sfruttare la nostra forza collettiva per promuovere l’innovazione e affrontare le sfide delXXI secolo. Inoltre, la ricerca di progressi all’avanguardia, come l’IA e le tecnologie dei semiconduttori, dovrebbe essere guidata da valori umanistici e altruistici per garantire che la rivalità tecnologica e l’iniquità non si traducano in ostacoli al libero scambio in un panorama geopolitico più frammentato.
Signore e signori,
in qualità di prossima presidenza dell’ASEAN, la Malesia non si concentrerà solo sul rafforzamento dei meccanismi e delle istituzioni ASEAN esistenti, ma troverà anche sinergie con altre regioni e con i principali partner di dialogo per promuovere lo sviluppo e la prosperità. Nel portare avanti questo approccio, la nostra massima priorità sarà la necessità di rafforzare i principi fondamentali della centralità dell’ASEAN, che costituisce il perno per la costruzione del consenso che a sua volta lega gli Stati membri in un’azione coesa.
Intensificheremo il nostro impegno con le altre sottoregioni e faremo leva sui legami con i nostri partner strategici, compresa la Russia. Alla luce di ciò, con la richiesta di adesione ai BRICS, la Malesia mira a diversificare i nostri sforzi di diplomazia economica e a rafforzare la collaborazione. Desidero cogliere un momento per esprimere i miei profondi ringraziamenti e la mia gratitudine al Presidente Putin per il suo cortese invito a partecipare al prossimo vertice dei BRICS che si terrà a Kazan in ottobre.
Stiamo entrando in un’epoca caratterizzata da un’intensa rivalità tra superpotenze, da significativi sconvolgimenti economici globali, nonché dal commercio e dalla tecnologia come strumenti per consolidare le basi del potere contro la crescente minaccia esistenziale del cambiamento climatico. Insieme, dobbiamo continuare a cooperare, a parlare con voce unificata e a scambiare idee, strategie e migliori pratiche politiche, per costruire un futuro di pace e prosperità ancora maggiori in Asia e nel mondo.
Eccellenze, signore e signori,
mentre tracciamo insieme il cammino da percorrere, ricordiamoci che la vera forza del nostro partenariato non risiede solo negli accordi che firmiamo o nei progetti che intraprendiamo congiuntamente, ma nella visione condivisa e nel rispetto reciproco che legano le nostre nazioni.
(In russo) Grazie mille.
Quando facciamo parte del mondo globalizzato, crediamo nel proseguimento delle nostre relazioni commerciali con tutti. Tradizionalmente, abbiamo investimenti e scambi commerciali molto forti con gli Stati Uniti e l’Europa. Stiamo costruendo una maggiore collaborazione con la Cina, stringendo legami più forti. La Cina rimane uno dei nostri principali partner.
La Russia è tradizionalmente un buon Paese con il quale lavoriamo bene a livello diplomatico, ma come ho detto ieri sera al Presidente Putin, ci sono vaste opportunità in Russia, considerando la sua resilienza, la sua capacità di espansione in tutti i settori.
Ora, far parte dei BRICS ci permetterebbe di trarre vantaggio e condividere. La Malesia è ora un hub per i semiconduttori nella regione. Ci sono alcuni settori che possiamo condividere, ma ce ne sono molti altri e credo che la rete del Sud globale dei BRICS ci darà l’opportunità di fare leva, di garantire che ci siano pratiche commerciali eque, che l’infrastruttura finanziaria internazionale non sia monopolizzata da un solo Paese o da una sola regione. In sostanza, sarà vantaggioso non solo per la Malesia, ma credo per il Sud globale e naturalmente per il mondo intero.
(Grazie.
Alexandra Suvorova: Signor Ibrahim, innanzitutto vorrei congratularmi con lei per essere finalmente venuto qui.
Mi piacerebbe molto parlare della misteriosa anima e filosofia russa che ha toccato nel suo discorso, ma dovremo concentrarci su questioni di attualità, tra cui i BRICS, da lei menzionati: La Malesia vorrebbe aderire all’associazione.
Potrebbe essere più specifico sui vantaggi di questa decisione?
Primo Ministro della Malesia Anwar Ibrahim: Ieri e stamattina ho incontrato alcune importanti aziende russe. Come politica, non accettiamo sanzioni unilaterali, come ha detto il vicepresidente della Cina. Naturalmente, siamo attenti a non essere visti come un confronto con una potenza o una potenza economica, in particolare.
Ci concentriamo quindi sulle zone economiche del Paese e, per quanto riguarda le aziende russe, ho detto loro che siamo un Paese indipendente e che vogliamo impegnarci con la Russia in modo più efficace. Mi ha fatto piacere che molte di loro siano venute. Quando ho chiesto loro: “Quando verrete o cosa avete in programma?”. Alcuni mi hanno risposto: “Andremo la prossima settimana”. E un gruppo verrà a ottobre.
Quindi, ci sono progressi e interessi interessanti. Naturalmente, siamo fortunati perché le nostre relazioni con la Cina sono attualmente stabili. Nell’ultimo trimestre abbiamo registrato una crescita del 5,9%, con un’inflazione del 2% e con enormi investimenti anche da parte degli Stati Uniti, in particolare nei settori digitale ed energetico, e della Germania, in particolare.
Quindi, credo che faremo tutto ciò che è necessario. Possiamo imparare dal pacchetto di piani globali di cui ha parlato il Presidente Putin. C’è un enorme potenziale. I russi non devono in alcun modo pensare che siamo influenzati dai pregiudizi altrui.
C’è questo potenziale e questa relazione speciale che la Malesia vuole offrire alla Russia come nostro amico.
Alexandra Suvorova: Signor Presidente, parlando del vertice dei BRICS, che si terrà a Kazan già a fine ottobre, cosa si aspetta dal vertice che coinvolgerà i nuovi membri dei BRICS?
Vorrei ricordarle che alla fine del 2023 il commercio della Russia con i partner BRICS ha raggiunto i 294 miliardi di dollari. Per quanto riguarda il commercio, cosa pensa del suo sviluppo futuro e come valuta l’attuale ritmo dei regolamenti nelle valute nazionali? La de-dollarizzazione è diventata una tendenza consolidata o si tratta di una considerazione che riguarda il tempo? Cosa ne pensa?
Vladimir Putin: Prima di tutto, vorrei dire che non stiamo conducendo una politica di de-dollarizzazione. Non abbiamo rinunciato agli insediamenti in dollari; ci hanno negato tali insediamenti e siamo stati semplicemente costretti a cercare altre opzioni; questo è quanto. Tuttavia, non è questo l’aspetto più importante.
La cosa più importante è che la valuta di un Paese riflette la sua potenza economica. Più grande è l’economia, più partner ha. Di conseguenza, la valuta nazionale di un determinato Paese diventa più popolare durante gli accordi. Naturalmente, quando ci sono molti partner, ogni economia vuole utilizzare la valuta di questo Paese. Per questo motivo, l’uso della valuta di un paese dipende dal ruolo dell’economia di questo paese nell’economia globale.
Naturalmente, dopo la Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti, approfittando dei risultati economici della guerra, hanno attuato il Piano Marshall per l’Europa e hanno istituito un unico sistema finanziario, il sistema di Bretton Woods. In seguito, hanno apportato lievi modifiche a questo sistema e ne hanno creato un altro. Ha stabilito il dollaro come moneta comune globale. Ripeto, questo dipendeva e dipende tuttora dalla forza economica del Paese.
Come ha appena detto il Primo Ministro, la situazione economica globale sta cambiando. I Paesi del Sud globale, così come i Paesi BRICS, rappresentano rispettivamente oltre il 50% e circa un terzo del PIL mondiale. Vorrei sottolineare che anche le priorità nell’utilizzo di alcune valute stanno cambiando naturalmente.
Ad esempio, quasi il 65% delle transazioni che effettuiamo con i nostri partner BRICS sono denominate nelle nostre rispettive valute nazionali. Si tratta di un processo naturale. Tuttavia, le autorità finanziarie e politiche degli Stati Uniti hanno facilitato questo processo agendo in modo spregiudicato e poco professionale.
Credo che abbiano già capito il loro errore, ma ritengono che sarebbe troppo tardi per cambiare rotta. Sembra che credano che riconoscere il loro errore sarebbe in qualche modo inappropriato per loro, per non parlare di cambiare il loro modo di agire. Dopo tutto, possono vedere che gli strumenti che usano sono inefficaci. Basterebbe passare alle nostre valute nazionali. Ma per loro è troppo tardi per fare marcia indietro. Forse solo chi sostituirà l’attuale generazione di politici sarà in grado di fare qualcosa. In effetti, cambiare qualcosa significa riconoscere i propri errori. Questa potrebbe essere una sfida per loro.
Perché si comportano così? Probabilmente si aspettavano che tutto si sgretolasse qui. Per questo hanno reso impossibile l’uso del dollaro americano. Ma abbiamo a che fare con tendenze oggettive e loro le stanno semplicemente portando avanti, mentre in fondo è la crescita economica a definire lo sforzo di affidarsi ad altre valute.
Sappiamo tutti molto bene che oggi la Cina è la prima economia mondiale a parità di potere d’acquisto. Certo, gli Stati Uniti hanno un’economia potente e robusta con una struttura unica, ma la Repubblica Popolare Cinese ha un’economia più grande. Gli Stati Uniti sono la seconda economia mondiale. E il divario tra le due cresce di anno in anno. Per questo motivo lo yuan è stato utilizzato nelle transazioni internazionali. Gli Stati Uniti sono al secondo posto e l’India è la terza economia mondiale. La Russia è la quarta economia del mondo a parità di potere d’acquisto. Abbiamo superato la potenza economica europea, la Germania, e ci siamo lasciati alle spalle il Giappone non molto tempo fa. Queste non sono le nostre proiezioni, ma quelle di esperti internazionali.
Vorrei ribadire che il Giappone, la Germania e gli Stati Uniti hanno molti vantaggi, in primo luogo per il modo in cui sono strutturate le loro economie, per l’alta tecnologia e così via, ma anche le dimensioni delle loro economie contano, perché creano opportunità di investimento nei settori e nelle imprese più promettenti.
Pertanto, vorrei ribadire che si tratta di un processo naturale che non ha nulla a che fare con considerazioni politiche momentanee. Tuttavia, le autorità europee e statunitensi hanno semplicemente accelerato questi processi agendo in modo spregiudicato e poco professionale.
Per quanto riguarda le nostre relazioni con i Paesi BRICS, le stiamo sviluppando e abbiamo avuto successo in questi sforzi. Russia, Cina e India sono i cosiddetti padri fondatori di questa associazione. Siamo stati noi a lanciare questo processo nel 2005, formando la RIC, una piattaforma per Russia, India e Cina. In seguito si è unito a noi il Brasile, seguito dal Sudafrica. Di recente abbiamo ampliato questo quadro per includere nuovi partecipanti.
Anche questo è un processo positivo. Infatti, più di 30 Paesi in tutto il mondo hanno espresso la loro disponibilità a lavorare con i BRICS e alcuni di loro vogliono far parte di questa associazione. I nuovi Paesi BRICS sono economie emergenti autosufficienti con una cultura unica. Sono Paesi molto interessanti. Non c’è dubbio che avranno un impatto positivo in termini di sviluppo di questa organizzazione.
Alexandra Suvorova: Grazie, signor Presidente.
Passo ora la parola al Vicepresidente della Repubblica Popolare Cinese Han Zheng, che rappresenta un altro Paese BRICS. Ha la parola.
Vicepresidente della Repubblica Popolare Cinese Han Zheng (ritradotto): Buon pomeriggio, Presidente Putin, Primo Ministro Anwar,
partecipanti al Forum, signore e signori, amici.
Sono felice di essere con voi al 9° Forum economico orientale.
Innanzitutto, vorrei portare i migliori saluti del Presidente Xi Jinping e del Governo cinese per l’inizio del Forum.
Vladivostok è una finestra di cooperazione con i nostri partner dell’Estremo Oriente. È su iniziativa del Presidente Putin che Vladivostok ha ospitato il primo Forum economico orientale nel 2015. Grazie al suo costante sviluppo, è diventato un luogo importante per trovare consenso e soluzioni ai problemi dello sviluppo.
Il tema di quest’anno è Estremo Oriente 2030. Combinare le forze per creare nuovo potenziale, che riflette la situazione attuale e le esigenze dei Paesi della regione. Il nostro obiettivo comune è promuovere la cooperazione e costruire la fiducia reciproca a beneficio di tutti.
Le relazioni tra Cina e Russia, caratterizzate da un partenariato globale e da un’interazione strategica, stanno crescendo in modo sostenibile nella nuova era sotto la guida strategica del Presidente Xi Jinping e del Presidente Putin. Quest’anno, i nostri capi di Stato si sono incontrati a Pechino e ad Astana, dove hanno definito i piani e i parametri dell’ulteriore sviluppo delle nostre relazioni bilaterali e della cooperazione multiforme, con il 75° anniversario delle nostre relazioni diplomatiche come nuovo punto di riferimento.
I nostri due Paesi hanno unito gli sforzi per superare tutte le difficoltà in questa situazione internazionale instabile. Ci stiamo muovendo con fermezza sulla nostra strada e stiamo affrontando i nostri problemi per portare benefici concreti ai nostri popoli e per contribuire al rilancio e alla crescita dell’economia globale.
La Cina nordorientale e l’Estremo Oriente russo sono vicini geografici con stretti legami tra le nostre popolazioni. Queste regioni hanno vantaggi che si completano a vicenda nel commercio, negli investimenti, nell’energia e nella connettività dei trasporti, e quindi sono partner naturali.
La Cina è da anni il principale partner commerciale e fonte di investimenti esteri nell’Estremo Oriente [russo]. Il commercio tra la Cina e l’Estremo Oriente ha raggiunto i 33,8 miliardi di dollari nel 2023, con un aumento del 54%.
Attualmente, il Nord-Est cinese sta coltivando in modo completo una nuova frontiera di apertura della Cina verso il mondo esterno, che è in linea con la strategia di sviluppo dell’Estremo Oriente russo. I leader dei nostri due Paesi attribuiscono grande importanza alla cooperazione tra il Nord-Est cinese e l’Estremo Oriente russo e vi dedicano un’attenzione personale.
A questo proposito, va ricordata l’ottava edizione dell’EXPO Cina-Russia, che si è tenuta con successo ad Harbin a maggio. Il Presidente Xi Jinping ha inviato un messaggio di congratulazioni e il Presidente Putin ha partecipato personalmente all’evento, che è servito da guida strategica per la cooperazione bilaterale. La connessione tra lo sviluppo di queste regioni e l’espansione della loro cooperazione è molto opportuna e promettente.
Siamo pronti a seguire gli importanti accordi al più alto livello insieme alla controparte russa, a rafforzare l’interconnettività a un ritmo accelerato, sia in termini di infrastrutture transfrontaliere che di armonizzazione delle regole e degli standard, ad aumentare la portata e la qualità della cooperazione, a rafforzare le basi per uno sviluppo sostenibile a lungo termine delle relazioni Cina-Russia nella nuova era e a dare il nostro contributo alla prosperità e alla stabilità della regione e del mondo.
Signore e signori, amici,
Sullo sfondo di enormi cambiamenti nell’ambiente internazionale mai visti nell’ultimo secolo, le aspirazioni alla pace, allo sviluppo, alla cooperazione e al vantaggio reciproco rimangono una tendenza inarrestabile. Il concetto di Comunità di destino comune per l’umanità – l’Iniziativa per lo sviluppo globale, l’Iniziativa per la sicurezza globale e l’Iniziativa per la civiltà globale lanciate dal Presidente Xi Jinping, rappresentano la soluzione cinese alla governance globale, portano fiducia al mondo e danno impulso agli sforzi collettivi per affrontare le sfide e raggiungere lo sviluppo comune.
Siamo pronti a collaborare con i Paesi della regione per consolidare gli sforzi, rafforzare la coesione e la cooperazione e promuovere congiuntamente la pace, la stabilità, la prosperità e lo sviluppo dell’intera regione. A questo proposito, vorrei proporre quanto segue.
In primo luogo, è necessario aderire ai principi di apertura e inclusione, che sono il leitmotiv del mondo moderno. La cooperazione nello spirito di apertura è la tendenza dell’epoca. La Cina persegue incrollabilmente la strategia di apertura con un focus sul mutuo vantaggio e sul win-win, promuove lo sviluppo di un’economia mondiale aperta, si oppone al protezionismo e ai tentativi di interrompere e spezzare le catene. Si oppone alle sanzioni unilaterali e all’aumento delle pressioni. Siamo pronti a costruire e rafforzare la coesione con i Paesi della regione sulla base dei principi di apertura, giustizia e rispetto reciproco e a cercare uno sviluppo comune.
In secondo luogo, dovremmo promuovere una cooperazione reciprocamente vantaggiosa. Si tratta di un importante motore di sviluppo della regione. Le risorse uniche e l’elevata complementarietà delle economie del Nordest asiatico sono alla base di ampie prospettive di cooperazione. Dovremmo cercare attivamente nuovi punti di convergenza di interessi, evidenziando i nostri vantaggi, agendo congiuntamente per proteggere le nostre catene del valore stabili e senza intoppi e rafforzando la nostra interazione nei nuovi settori come l’intelligenza artificiale, l’economia digitale e la green economy, a beneficio dello sviluppo cooperativo dei Paesi della regione.
In terzo luogo, dobbiamo garantire uno sviluppo e una sicurezza globali. La sicurezza è il presupposto dello sviluppo e lo sviluppo è la garanzia della sicurezza. La Cina è fermamente impegnata per la pace nel mondo, stimola lo sviluppo globale e si oppone risolutamente all’egemonismo e a tutte le manifestazioni della politica della posizione di forza, alla mentalità della guerra fredda, all’interferenza negli affari interni di altri Paesi e ai doppi standard.
Garantire la pace e la stabilità, che sono state mantenute in larga misura nell’Asia nordorientale, è tutt’altro che semplice. Siamo pronti a unire gli sforzi con tutte le parti per stimolare il dialogo e gli scambi e per costruire una comprensione reciproca per proteggere la sicurezza regionale a lungo termine.
Signore e signori, amici,
Durante la recente terza sessione plenaria del 20° Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, abbiamo definito un piano ambizioso per l’approfondimento completo delle riforme e la promozione della modernizzazione della Cina. La nostra modernizzazione sta procedendo sulla strada dello sviluppo pacifico e sta portando benefici al mondo intero. La Cina continuerà a promuovere uno sviluppo di alta qualità e un’apertura di alto livello, offrendo nuove possibilità alla regione e al mondo attraverso l’esempio del suo sviluppo.
Siamo pronti a unire gli sforzi con i nostri partner per promuovere la modernizzazione globale, siamo concentrati sullo sviluppo pacifico, sulla cooperazione reciprocamente vantaggiosa e sul benessere globale, e siamo pronti a contribuire alla modernizzazione della nostra regione e del mondo intero.
In conclusione, vorrei augurare un lavoro proficuo ai partecipanti al forum.
Grazie.
Alexandra Suvorova: Siamo grati al Vicepresidente della Cina Han Zheng per il suo intervento.
Signor Presidente, naturalmente non posso trascurare l’attualità, che spesso non riguarda l’Estremo Oriente e la nostra collaborazione in espansione con la regione Asia-Pacifico. Da oltre un mese, le forze armate ucraine stanno colpendo i territori di confine della Federazione Russa e diverse regioni russe sono sotto attacco.
Cosa pensa della situazione generale nella zona di operazioni militari speciali su vari fronti e nelle regioni di confine? Quanto è grave la minaccia nucleare ora che le Forze armate ucraine stanno attaccando anche le centrali nucleari di Kursk e Zaporozhye?
Vladimir Putin: Quando parliamo di questi temi, dovremmo innanzitutto pensare alle persone che stanno certamente vivendo gravi prove e soffrendo a causa di questi attacchi terroristici. È sacrosanto dovere delle Forze Armate fare tutto il possibile per espellere il nemico da questi territori e proteggere in modo affidabile i nostri cittadini. Naturalmente, l’intero Paese dovrebbe fare del suo meglio per sostenere la popolazione.
Per quanto riguarda l’aspetto militare della questione, ho già detto che il nemico voleva innervosirci, iniziare a correre, spostare le truppe da un settore all’altro e fermare la nostra offensiva nei settori chiave, in primo luogo il Donbass. La liberazione del Donbass è il nostro obiettivo prioritario. Il nemico ha avuto successo? No, non ha ottenuto nulla.
In primo luogo, le nostre Forze Armate hanno stabilizzato la situazione e hanno iniziato ad allontanare gradualmente il nemico dai territori di confine. In secondo luogo, nulla ostacola la nostra offensiva, e questa è la cosa più importante. Al contrario, dislocando le sue unità sufficientemente grandi e ben addestrate nelle zone di confine, il nemico ha indebolito le sue posizioni nei settori chiave e le nostre truppe hanno accelerato le loro operazioni offensive.
Era da molto tempo che non ottenevamo guadagni territoriali così impressionanti. L’altro ieri, il gruppo Vostok ha conquistato un triangolo di sette chilometri per cinque con un solo attacco. Il gruppo Centro sta operando con grande successo nei settori di Donetsk e Pokrovsk. Stiamo conquistando diversi chilometri quadrati, piuttosto che centinaia di metri, lì – quattro per cinque, tre per cinque chilometri, ecc. Questo è il secondo aspetto.
Infine, ma non meno importante, il nemico ha subito enormi perdite di personale e di attrezzature. Non starò qui a elencare tutto. Il Ministero della Difesa russo fornisce questi dati, che considero oggettivi in quanto possono essere confermati da diverse fonti. Da un lato, c’è il rischio di schiacciare i settori più cruciali del fronte, perché le perdite possono portare alla perdita della capacità di combattimento dell’intera forza armata. Questo è esattamente ciò che stiamo cercando di ottenere.
Questa è la mia valutazione complessiva. Per quanto riguarda ciò che accade quotidianamente, naturalmente il Quartier Generale e il Ministero della Difesa mi riferiscono ogni giorno più volte al giorno.
Alexandra Suvorova: Lei ha già detto che la risorsa più importante sono le persone, sia quelle che vivono in quei territori sia quelle che li difendono.
Ieri, qui a Vladivostok, lei ha visitato la stazione di casa…
Vladimir Putin: Mi scusi, mi è sfuggita una cosa. Lei ha parlato anche degli attacchi a una centrale nucleare.
Alexandra Suvorova: Sì, le centrali nucleari di Kursk e Zaporozhye.
Vladimir Putin: Sono stati attacchi terroristici molto gravi. Si può solo immaginare cosa accadrà se daremo una risposta adeguata, cosa accadrà a questa parte dell’Europa.
Alexandra Suvorova: Parlando degli eventi di ieri, lei ha visitato la sede della Primorye Flotilla a Vladivostok e ha detto che recentemente ha parlato al telefono con il Comandante della 155ª Brigata dei Marines, i cui militari stanno attualmente prestando servizio nella zona dell’operazione militare speciale. Quando avete chiesto al Comandante se ci fossero problemi quotidiani, lui ha risposto che non ce n’erano. Ma ieri, quando avete parlato con il suo superiore, sono stati effettivamente sollevati dei problemi, in particolare per quanto riguarda gli alloggi.
Quanto spesso si verificano simili incongruenze?
Vladimir Putin: Non si è trattato di un’incoerenza. I problemi ci sono sempre, ma il comandante della 155ª Brigata della Marina non li ha sollevati perché a Snegovaya Pad, un luogo che lui stesso aveva scelto per i futuri alloggi del personale, la costruzione è in corso e i funzionari locali stanno aiutando. Ma, naturalmente, è importante realizzare questi piani a tempo debito, e sono sicuro che lo faranno”.
Altri comandanti hanno sottolineato problemi urgenti che devono essere risolti al più presto. Ho parlato anche con il comandante della 810ª Brigata dei Marines della Flotta del Mar Nero. Anche loro hanno bisogno di costruire alloggi per il personale militare che presta servizio nella zona di confine in questo momento. Le loro operazioni hanno molto successo. Questi ragazzi sono semplicemente degli eroi.
Per inciso, per quanto riguarda la questione nel suo complesso, uno degli obiettivi dell’avversario era quello di seminare il panico, destabilizzare la situazione politica interna della Russia, creare incertezza nelle nostre azioni e così via. Ma a cosa ha portato tutto ciò? Al contrario, ha portato al consolidamento della società, come sempre accade in Russia in queste circostanze. Lo dimostra il fatto che il numero di persone, i nostri uomini, che sentono il bisogno di proteggere la Madrepatria, che firmano contratti con le Forze armate, è cresciuto in modo esponenziale.
Per quanto riguarda le garanzie sociali, il nostro Paese deve assolutamente fare le cose, raggiungere tutti gli obiettivi, piuttosto che pensarci. Me ne ha parlato il comandante della 810ª Brigata della Marina della Flotta del Mar Nero. Ma le autorità locali, intendo le autorità della Crimea, sono pronte a fare tutto il possibile per fornire il terreno e lo faranno a breve, se, ovviamente, il Ministero della Difesa non dispone di terreno proprio, ma ne ha a sufficienza.
Ho incaricato il Ministero della Difesa e lo Stato Maggiore di presentare le relative proposte. Le risorse necessarie saranno assegnate.
Alexandra Suvorova: Lei ha detto che Kiev potrebbe accettare di tenere colloqui con la Russia dopo il fallimento della sua provocazione nella regione di Kursk. Quindi risulta che, dopo tutto, c’erano delle prospettive per una soluzione pacifica anche prima?
Vladimir Putin: Ne abbiamo parlato più volte. Abbiamo coordinato praticamente tutti i parametri di un possibile accordo di pace con i rappresentanti del governo di Kiev. Inoltre, il capo della delegazione di Kiev ai colloqui – che è ancora a capo della fazione del partito al potere in Parlamento, la Verkhovna Rada – ha siglato questi accordi. Certo, era necessario specificare alcuni punti, ma nel complesso si trattava di un documento ufficiale firmato.
Poi il signor Johnson è arrivato a Kiev – è un fatto noto, e le autorità britanniche lo confermano – e ha ordinato agli ucraini di combattere fino all’ultimo ucraino, come sta accadendo oggi, per infliggere una sconfitta strategica alla Russia. Ma questo sta fallendo. Le autorità ufficiali ucraine hanno detto pubblicamente che se avessero eseguito ciò che avevamo concordato con loro, invece di obbedire ai loro padroni di altri Paesi, la guerra sarebbe finita molto tempo fa. Ma hanno scelto una strada diversa e il risultato si vede.

Riunione sullo sviluppo delle infrastrutture nel distretto federale dell’Estremo Oriente

Il Presidente ha tenuto una riunione sul potenziamento delle infrastrutture energetiche e di trasporto dell’Estremo Oriente.

4 settembre 2024

17:50

Isola Russky, Territorio di Primorye

7 di 16

Riunione sullo sviluppo delle infrastrutture nel distretto federale dell’Estremo Oriente.

Presidente della Russia Vladimir Putin: Buon pomeriggio, colleghi.

Oggi ci concentreremo su questioni cruciali per i nostri piani sistematici a lungo termine per lo sviluppo dell’Estremo Oriente, per garantire il funzionamento ininterrotto delle imprese e l’attuazione dei programmi di investimento. Senza dubbio, le questioni in discussione sono fondamentali per migliorare la qualità della vita delle persone che vivono in questa vasta macroregione.

Ci concentreremo principalmente sul miglioramento delle infrastrutture energetiche e di trasporto.

Cominciamo dal settore energetico e analizziamo le priorità attuali e gli obiettivi a lungo termine.

Tutti sono a conoscenza della grave interruzione tecnologica delle apparecchiature ad alta tensione da 500 kilowatt che si è verificata nel territorio di Primorye ad agosto. Quasi due milioni di persone ne hanno risentito. Spero di conoscere le lezioni apprese da questa situazione e le soluzioni specifiche da implementare nel prossimo futuro.

Tra l’altro, un’estesa cupola di calore sulla Russia meridionale ha portato anche a interruzioni di corrente. È vero che, in una certa misura, sono stati dovuti a condizioni meteorologiche anomale, ma è una situazione che può capitare e a cui dobbiamo essere preparati. Una risposta rapida deve far parte del lavoro di sistema.

A questo proposito, il consumo di energia elettrica nell’Estremo Oriente russo è in costante crescita. È una buona notizia, perché ci dice che qui i tassi di crescita economica sono superiori alla media nazionale. L’anno scorso il consumo di energia elettrica è aumentato in media dell’1,4% a livello nazionale, mentre in Estremo Oriente è aumentato del 3,5%. Ciò riflette, come ho già detto, un aumento dell’attività economica nelle regioni dell’Estremo Oriente, dove i siti produttivi si stanno espandendo in modo dinamico e si stanno costruendo abitazioni e strutture sociali.

Prevediamo che il consumo di energia nell’Estremo Oriente russo aumenterà a un tasso annuo di circa il 5% fino al 2030, il che significa raddoppiare la media nazionale.

Pertanto, dobbiamo anticipare questi sviluppi espandendo di conseguenza la capacità di generazione nella regione dell’Estremo Oriente. Dobbiamo costruire centrali e reti e sviluppare le rispettive infrastrutture tenendo conto della natura specifica della rete elettrica in quella regione, nonché della domanda di elettricità prevista per l’alimentazione delle imprese e delle famiglie.

Stiamo lavorando alle relative decisioni con il Governo. Nel complesso, posso dire che dobbiamo costruire 2,6 gigawatt di capacità nell’Estremo Oriente russo entro il 2030.

Quali sono i punti chiave di questo tema? Il Ministero dell’Energia, così come altre agenzie, sarà coinvolto in questi sforzi. In questa regione c’è una quantità considerevole di apparecchiature obsolete, che devono essere messe fuori servizio. Per raggiungere la capacità richiesta, dobbiamo tenere conto anche di queste circostanze.

I progetti prioritari includono la costruzione della centrale termica di Yuzhno-Yakutskaya e il quasi quadruplicamento della capacità della centrale termica di Svobodnenskaya nella regione dell’Amur. Inoltre, è necessario aggiornare 270 centrali elettriche diesel, anche in Yakutia e Kamchatka. Allo stesso tempo, dobbiamo guardare oltre questo orizzonte e redigere piani per un periodo più lungo.

Vorrei ricordare che in seguito al Forum Economico Orientale dello scorso anno è stata data l’istruzione di redigere un programma di sviluppo a lungo termine per il settore dell’alimentazione elettrica del Distretto Federale dell’Estremo Oriente fino al 2050. Si tratta di piani a lungo termine ed è essenziale portare a termine tutti questi compiti in tempo.

Il programma deve basarsi sullo schema generale delle strutture elettriche russe, che stabilisce le scadenze per la costruzione di centrali termiche, centrali nucleari, centrali idroelettriche e impianti di generazione di energia da fonti rinnovabili. Per quanto riguarda le centrali nucleari, mi riferivo ovviamente all’Estremo Oriente. Perché no? È un settore promettente. Se riusciamo a costruire così tante centrali nucleari all’estero – non ricordo nemmeno il numero esatto, circa 20, giusto – e a finanziare la maggior parte di questi progetti, significa che possiamo anche realizzare i nostri piani di espansione della produzione di energia nucleare all’interno del Paese.

Abbiamo anche bisogno di espandere le nostre reti elettriche. Il Governo deve approvare questo documento entro il 1° dicembre 2024. Il tempo sta per scadere. Oggi mi aspetto di ascoltare le relazioni su questi sforzi.

Dovremmo anche studiare i modi per migliorare la logistica e aumentare l’accesso ai trasporti verso l’Estremo Oriente e la connettività delle sue regioni. Comprensibilmente, si tratta di un compito arduo, considerando l’immenso territorio del Distretto Federale dell’Estremo Oriente. Le priorità includono l’espansione del trasporto aereo e la creazione di nuove rotte più convenienti.

In particolare, anche il volume del traffico aereo in Estremo Oriente è in costante crescita. Il traffico passeggeri è raddoppiato in dieci anni, raggiungendo il record di 10,5 milioni di passeggeri l’anno scorso, di cui quasi un quarto – 2,4 milioni di passeggeri – ha utilizzato i voli locali che collegano le regioni dell’Estremo Oriente.

L’anno scorso, in occasione del Forum economico orientale, è stato fissato l’obiettivo di aumentare il traffico di passeggeri sui voli nazionali in Estremo Oriente ad almeno 4 milioni di passeggeri all’anno entro il 2030. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario costruire e potenziare le infrastrutture aeroportuali, espandere la rete di itinerari tra le regioni dell’Estremo Oriente, ampliare la flotta di aeromobili e rendere le tariffe aeree più accessibili.

Abbiamo bisogno di aerei regionali. L’onorevole Trutnev ha riferito, e lo so anche da altre fonti, che continuiamo a rimandare la costruzione di questi aerei regionali, di cui abbiamo estremo bisogno.

Vorrei che oggi i nostri colleghi ci illustrassero in dettaglio i progressi nell’attuazione dei piani e dei progetti, con particolare attenzione al sostegno del trasporto aereo sulle rotte socialmente importanti dell’Estremo Oriente, nonché i piani per la costruzione di aerei nazionali per l’aviazione regionale e di piccole dimensioni. Senza dubbio, i nuovi aerei devono essere competitivi sia in termini di specifiche che di prezzo.

Inoltre, ci concentriamo molto sulla costruzione di autostrade in Estremo Oriente. Le loro condizioni giocano un ruolo fondamentale nel garantire una logistica efficiente, nel rafforzare l’economia della regione nel suo complesso e, naturalmente, nel migliorare la qualità della vita, come ho già detto.

L’attraversamento del fiume Zeya nella regione dell’Amur si colloca tra le strutture stradali più grandi e significative costruite di recente in Estremo Oriente. Dobbiamo anche completare la costruzione di un ponte sul fiume Lena, nei pressi di Yakutsk, un altro progetto importante e atteso da tempo, tanto più che non si tratta più di un punto morto.

Come sapete, abbiamo fissato dei parametri chiari per quanto riguarda le condizioni delle autostrade. Almeno l’85% della rete stradale delle aree metropolitane e almeno la metà delle strade regionali devono essere messe a norma entro la fine di quest’anno.

La preghiamo di aggiornarci sullo stato di avanzamento di questi lavori e sugli sforzi per migliorare le infrastrutture stradali che fanno parte dell’attuazione dei piani regolatori dell’Estremo Oriente. Siamo consapevoli che alcune regioni dell’Estremo Oriente rischiano di non raggiungere gli obiettivi nei tempi stabiliti. A questo proposito, sono ansioso di ascoltare una relazione sui piani per recuperare il ritardo. In futuro, è necessario che il Governo e le autorità regionali tengano sotto controllo la questione.

Vi prego di fornire un aggiornamento separato sui piani per fornire strade di accesso di alta qualità ai valichi di frontiera al confine di Stato. Stiamo accelerando lo sviluppo delle loro infrastrutture ed è fondamentale che queste attività siano sincronizzate con i piani di costruzione delle strade.

Infine, la vicinanza dell’Estremo Oriente alle rotte logistiche internazionali e la sua appartenenza al sistema globale del flusso delle merci costituiscono un eccezionale vantaggio competitivo, e i nostri piani di sviluppo dei corridoi di trasporto in Estremo Oriente devono essere allineati con i progetti di sviluppo della Northern Sea Route, di cui discutiamo abbastanza spesso, se non costantemente.

I porti marittimi dell’Estremo Oriente svolgono un ruolo importante nel nostro accesso ai mercati esteri e rappresentano un quarto del fatturato di tutti i porti russi. Senza dubbio, questa cifra continuerà a crescere.

Sono consapevole che, in collaborazione con le regioni e le autorità federali, le imprese stanno attuando piani di ampio respiro per migliorare e costruire ormeggi e altre infrastrutture portuali. Dobbiamo sostenere questi progetti con ogni mezzo. Allo stesso tempo, è importante ampliare le strade di accesso ai porti marittimi e aumentare la capacità delle ferrovie.

Lavoriamo sistematicamente e coerentemente per eliminare le strozzature che soffocano il funzionamento della BAM e della Transiberiana. La loro capacità dovrebbe aumentare a 180 milioni di tonnellate entro la fine di quest’anno.

Quest’anno ha preso il via la terza fase di potenziamento del Dominio Operativo Orientale, che prevede un aumento della capacità di trasporto a 270 milioni di tonnellate entro la fine del 2032, nonché una distribuzione più efficiente dei flussi di merci verso i porti dell’hub di trasporto di Primorye, Vanino e Sovetskaya Gavan.

Ci aggiorni in dettaglio sullo stato di attuazione di questo progetto centrale di grande importanza.

Cominciamo dal settore energetico. Il prossimo oratore sarà il Ministro dell’Energia Sergei Tsivilev.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 28 29 30 31 32 135