Ultimi passi al ballo dei vampiri: l’Ovest cerca risposte alla sua fine, di SIMPLICIUS

La realtà dell’imminente vittoria russa sul Leviatano combinato della NATO si è fatta strada lentamente in Occidente; ha generato un toccante cambiamento nella narrativa sempre più acuta. La classe d’élite compradora si è resa conto del fatto che il suo ordine globale è sull’orlo della dissoluzione, in seguito allo smantellamento dei suoi progetti da parte della Russia. I molti decenni di Gladio e altre sovversioni si stanno disfacendo davanti ai nostri occhi, mentre i sogni di una certa linea di architetti d’élite che risale a molte generazioni vengono spazzati via dalla nascita discontinua di un nuovo mondo.

Ovunque ti giri, questo panico morale delle élite si sta manifestando in prima linea e al centro. Mentre le loro industrie muoiono, la loro gente digrigna e ribolle, e le istituzioni flirtano con il collasso, i compradores dalla voce rauca si accalcano gli uni sugli altri per cantare litanie di frenetici avvertimenti su come salvare se stessi e la loro classe:

Il Sud del mondo vede chiaramente la scritta sul muro: l’ordine occidentale sta crollando.

Mentre l’Occidente è alle prese con il suo lento passo oltre il limite, i suoi segnalatori e canarini si sono affrettati a rintracciare le radici del problema con la speranza di capire come fermarlo o dove potrebbe portare.

Il problema con le soluzioni dei tecnocrati è che sono più o meno le stesse. Stanno usando la crisi del loro imminente collasso come un modo per usurpare il controllo sulla sovranità di tutte le nazioni europee. Prendiamo l’insidioso articolo di Draghi sopra citato, sulla necessità di un “cambiamento radicale” per competere con la Cina e con il nuovo ordine globale in cambiamento. Ciò che prescrive urgentemente sembra un copione dei suoi amici controllori di Davos: un appello all’azione per “integrare” i paesi dell’UE con il pugno di ferro, costringendoli a cedere i loro punti di influenza individuali a una burocrazia superiore e non eletta.

La dialettica è sempre la stessa: creare uno spauracchio per unire artificialmente le persone sotto un’unica bandiera per motivi di “sicurezza”: è il complotto di 1984 e molte altre opere preveggenti.

Ciò a cui stiamo assistendo è la morte straziante di un sistema di sfruttamento colonialista secolare. Si tratta del dominio estrattivo corrotto dell’economia globale da parte dell’egemonia europea e dell’impero anglo-europeo, a beneficio di una classe di famiglie mercantili e bancarie d’élite il cui potere e influenza abbracciano secoli.

Il modo in cui questo ordine occidentale ha cartellizzato e gamificato l’economia globale è ovviamente attraverso il controllo del monopolio bancario, che media il flusso della finanza e del commercio mondiale a cui possono applicare arbitraggi e signoraggi senza fine attraverso il controllo dell’offerta di moneta attraverso emissione delle valute di riserva dominanti. Ad oggi rimangono questi: il dollaro e l’euro, che insieme rappresentano quasi il 90% dello scambio globale.

Questo sistema è la diretta conseguenza delle fusioni mercantili predatorie di poteri statali, bancari e aziendali che hanno visto organizzazioni come le Compagnie olandesi e britanniche delle Indie Orientali devastare il mondo. Ma quando il sole tramontò sull’Impero britannico, in particolare all’inizio del XX secolo, la Corona iniziò a diventare sempre più irrequieta nei confronti delle potenze emergenti di Cina e Russia.

Privo ora di mezzi militari o industriali per sopraffare questi concorrenti, il decadente impero britannico fu costretto a ricorrere a tattiche progressivamente subdole e subdole per “truccare” il gioco invariabilmente a suo favore, ostacolando i giganti orientali ad ogni turno. Nel corso del tempo ciò ha portato gli osservatori a chiedersi: cosa c’è dietro la percepita animosità infernale che la Gran Bretagna nutre nei confronti della Russia? Dopotutto, entrambi i monarchi regnanti erano strettamente imparentati:

Recentemente, Jeffrey Sachs ha dato un interessante resoconto di questa stessa domanda allo show dei Duran:

“Voglio riportarlo al 1840, alle vere radici dell’egemonia, che è la Gran Bretagna. Non c’è mai stato un egemone con una tale ambizione e una visione del mondo così curiosa . Ma la Gran Bretagna voleva governare il mondo nel 19° secolo. secolo e ha insegnato all’America tutto ciò che sa . Recentemente ho letto un libro affascinante di uno storico di nome JH Gleason, pubblicato dalla Harvard University Press nel 1950. È un libro incredibilmente interessante intitolato “La genesi della russofobia in Gran Bretagna”. La domanda è: da dove viene l’odio dell’Inghilterra nei confronti della Russia? Perché in realtà è un po’ sorprendente . 1850: perché odiava la Russia . Quindi, questo autore cerca di capire da dove provenisse questo odio, perché era lo stesso tipo di odio iterativo che abbiamo adesso. E a proposito, odiavamo l’Unione Sovietica perché era comunista, ma in seguito odiammo la Russia quando non era comunista . Non importa . Quindi, è un fenomeno più profondo, e lui cerca di risalire all’origine di questo odio. Il punto affascinante è che Russia e Gran Bretagna erano dalla stessa parte Guerre napoleoniche dal 1812 al 1815, dalla battaglia di Mosca in Russia alla sconfitta di Napoleone a Waterloo. Erano dalla stessa parte, e in effetti, per molti anni, i rapporti non furono grandiosi, ma erano abbastanza normali , questo storico legge ogni frammento dei giornali, di quello che c’è scritto, dei discorsi, per cercare di capire da dove nasce l’odio. Il punto chiave è che non c’era alcuna ragione per farlo. La Russia non ha fatto nulla . La Russia non si è comportata in modo perfido. Non era il male russo; non è che lo zar fosse in qualche modo fuori dai binari . Non c’era altro che una schiuma che si autoavvera accumulata nel tempo perché la Russia era una grande potenza e quindi un affronto all’egemonia britannica . Questo è lo stesso motivo per cui gli Stati Uniti odiano la Cina: non per qualcosa che la Cina fa effettivamente, ma perché è grande . È lo stesso motivo per cui, fino ad oggi, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna odiano la Russia: perché è grande . L’autore giunge quindi alla conclusione che l’odio in realtà è nato intorno al 1840 perché non è stato istantaneo e non c’è stato un unico evento scatenante. Gli inglesi si erano messi in testa che la Russia avrebbe invaso l’India attraverso l’Asia centrale e l’Afghanistan – una delle idee più bizzarre, false e sbagliate che si possano immaginare – ma la presero alla lettera. E si sono detti questo: ‘Noi siamo gli imperialisti. Come osa la Russia presumere di invadere l’India?’ quando non aveva intenzione di farlo. Quindi, il punto è che è possibile avere odio fino al punto della guerra e ora fino al punto dell’annientamento nucleare senza una ragione fondamentale . Parlate tra di voi .”

Il libro a cui fa riferimento:

Come afferma, Russia e Gran Bretagna erano dalla stessa parte all’inizio del 1800, durante le guerre napoleoniche, poi qualcosa iniziò a cambiare intorno al 1840. C’è una sfumatura in tutto: la Gran Bretagna ha creduto a lungo che la Russia avesse l’obiettivo di rubarle l’India, che all’epoca veniva divorata dalla Compagnia delle Indie Orientali, con – come alcuni credono – il maggiore sostegno del clan Rothschild:

Ma secondo Sachs, l’autore conclude che non c’era una vera ragione scintillante per l'”odio” oltre all’opportuna esigenza geopolitica sotto forma di una Russia che rappresentava una grave minaccia emergente per l’ordine britannico. Ciò seguì la corsa del Grande Gioco verso l’Asia centrale, non molto tempo dopo il quale Mackinder espose la sua teoria del “Cuore” .

All’epoca l’Impero Ottomano stava morendo e le paure della Gran Bretagna erano ancora una volta alimentate, poiché la Russia stava per acquisire un peso geopolitico eccessivo conquistando gran parte del territorio ottomano, che, dal punto di vista della Gran Bretagna, avrebbe spinto la Russia al vertice come Grande Potenza.

Questo articolo di Forbes entra nei dettagli su come il primo ministro britannico Benjamin Disraeli – fino ad oggi l’ unico primo ministro ebreo nella storia britannica – abbia fatto di tutto per sostenere il fallito impero ottomano il più a lungo possibile semplicemente per mantenere le sue periferie fuori dalla portata russa. L’autore, James Kaplan, conclude tuttavia che tutto ruotava ancora per impedire alla Russia di ottenere l’accesso all’India, che gli inglesi continuavano a credere fosse l’obiettivo della Russia.

L’escalation continuò fino all’era precedente la Prima Guerra Mondiale, quando la Gran Bretagna colse un’altra freccia nella sua faretra contro la Russia sotto forma della diaspora ebraica. A quel tempo, i pogrom russi avevano causato un’ondata di reinsediamento di ebrei russi nel “Pale of Settlement”, che consisteva principalmente nella moderna Polonia, nell’Ucraina occidentale, nei Paesi Baltici, ecc.

Ed è qui che è iniziato il duplice attacco alla Russia. Benjamin Disraeli è citato da molti come uno dei padri del sionismo, non solo per aver presentato una delle prime visioni “sioniste” nel suo libro The Wondrous Tale of Alroy , ma anche per essersi posizionato come il Messia del popolo ebraico attraverso creando Israele:

Il tentativo britannico di creare una colonia in Medio Oriente sotto gli auspici del “sionismo” fu sempre legato al mantenimento degli interessi britannici nell’Heartland, tenendo la Francia lontana dalla regione, come quando Napoleone conquistò l’Egitto, così come la Russia dall’invadere il territorio. ex terre ottomane.

Per citare Mao:

All’epoca dell’ascesa del sistema bancario veramente internazionale, Rothschild e molti altri banchieri ebrei erano in ascesa. Quindi era il momento perfetto per utilizzare questi vettori combinati come un nuovo attacco alla Russia. Ecco perché Jacob Schiff finanziò sia i giapponesi nella guerra russo-giapponese, sia i bolscevichi che portarono alla rivoluzione del 1917. Da quando le dinastie più potenti come quella dei Rothschild stabilirono la loro sede in Gran Bretagna, il paese divenne un unico punto di coordinamento contro la Russia. Tuttavia, non è così bianco e nero come sembra. Dopo che i bolscevichi presero il potere e iniziarono a spogliare le banche occidentali e altri beni, Schiff e la sua covata si rivoltarono rapidamente contro di loro, ritirando i suoi soldi. Allo stesso modo, la Gran Bretagna inviò un corpo di spedizione a fianco delle forze bianche contro i bolscevichi, che avevano effettivamente cooptato il piano occidentale.

Leggi quanto segue con molta attenzione, quindi leggilo due volte:

I bolscevichi avevano infatti ostacolato i piani occidentali, in particolare stringendo un accordo con la Germania per far uscire la Russia dalla guerra, cosa che il Regno Unito e gli Stati Uniti non volevano assolutamente. guerra.

Vedete, tutto ciò che volevano veramente era una vendetta contro lo Zar, da qui questa cartolina dal sito ufficiale della Biblioteca Nazionale d’Israele raffigurante un rabbino mentre agita un pollo con la faccia dello zar Nicola durante il rituale Kapparot, dove i propri “peccati” vengono trasferiti all’animale prima della macellazione:

Ma queste potenze in seguito si resero conto che i bolscevichi erano altrettanto sgradevoli, in particolare dopo che Stalin vinse contro Trotsky, che era il principale tra i bolscevichi ad essere finanziato dagli interessi bancari occidentali. Ma come ha sottolineato in precedenza Jeffrey Sachs, in ogni incarnazione della Russia, l’élite britannica ha trovato una nuova ragione per odiare il suo rivale di lunga data. E ogni volta il tutto si riduceva alla stessa cosa: una Russia ribelle che rappresentava una potente minaccia che l’Occidente non poteva piegare alla sua volontà.

Un approccio più ampio al tema dell’egemonia occidentale è stato recentemente proposto da Arnaud Bertrand su Twitter , che ha pubblicato un video dell’ex ministro degli Esteri francese Hubert Védrine in cui spiega come l’Occidente sia stato posseduto da uno spirito duraturo di “proselitismo”, che ha portato a questo inestricabile senso di rettitudine morale ed eccezionalismo che hanno usato per giustificare gli infiniti spargimenti di sangue e l’interventismo globale:

Questa è di gran lunga una delle questioni più profonde e importanti che l’Occidente dovrà affrontare nei prossimi decenni.

A parlare è Hubert Védrine, ex ministro degli Esteri francese e segretario generale della presidenza francese sotto il presidente Mitterrand. Secondo lui l’Occidente, “discendente della cristianità”, è “consumato dallo spirito di proselitismo”. Che il “andate ed evangelizzate tutte le nazioni” di San Paolo è diventato “andate e diffondete i diritti umani in tutto il mondo”… E che questo proselitismo è profondamente radicato nel nostro DNA: “Anche i meno religiosi, totalmente atei, hanno ancora questo in mente, [anche se] non sanno da dove viene.”

Secondo lui questa è “una delle più grandi domande che sovrasta la questione quotidiana della vita diplomatica”: possiamo immaginare un Occidente che riesce a preservare le società che ha generato ma che “non fa proselitismo, non è interventista?” . In altre parole, un Occidente che sa accettare l’alterità, che sa convivere con gli altri e accettarli per quello che sono. Secondo lui questo “non è un problema delle macchine diplomatiche, è una questione filosofica, è un problema di pensatori, analisti, storici, filosofi”.

In breve, è una questione di profonda ricerca interiore, un profondo cambiamento culturale che deve avvenire. Non sembra essere particolarmente ottimista su questo cambiamento: “Tra le élite, [o almeno] le persone che hanno accesso al dibattito pubblico, solo il 5 o il 10% di loro non pensa che la nostra missione principale sia diffondere i nostri valori in tutto il mondo attraverso conferenze, sanzioni e bombardamenti.”

Lui dice però che non c’è scelta perché “non diventeremo i padroni del mondo che verrà. Quindi siamo costretti a pensare oltre, siamo costretti a immaginare un nuovo rapporto per il futuro tra il mondo occidentale e la famosa globalizzazione”. Sud.” Possiamo accettare di vivere con gli altri, senza cercare di trasformarli in noi? Domanda estremamente profonda. E cosa succede se non riusciamo ad accettarlo? Allora continueremo a essere emarginati, sempre più tagliati fuori dal resto del mondo e sempre più disprezzati per il nostro mal riposto senso di superiorità.

Ciò racchiude lo spirito del tempo più profondo del momento: l’Occidente che inavvertitamente guida la nascita di un nuovo mondo in virtù della sua opposizione ad esso; più cercano di spingere dentro il bambino, più lo fanno strillare, costringendo la madre a spingerlo fuori con maggiore forza.

L’Occidente ha tradizionalmente fatto affidamento su manipolazioni del gioco non solo contro tutti i concorrenti, escludendoli dai mercati redditizi e dallo stesso sistema bancario, ma anche contro i suoi stessi dipendenti e vassalli. Gli Stati Uniti, ad esempio, utilizzano da tempo il Memorandum sulla Sicurezza Nazionale 200 , spesso oscurato , che sostanzialmente chiede agli Stati Uniti di arrestare la crescita dell’intero terzo mondo al fine di mantenerlo deliberatamente limitato e non sviluppato nell’interesse di controllo:

Tali politiche continuarono anche nel periodo successivo alla Guerra Fredda:

Questo è ciò che riguarda l’attuale trasformazione globale: il mondo che si sta rendendo conto del fatto che è stato artificialmente privato di una possibilità di fecondità dall’Occidente coloniale come intrinseco a una tradizione che risale a centinaia di anni fa.

Questo nuovo articolo di RT approfondisce molto di più l’equivalente britannico di quanto sopra:

Gli stessi doppi standard ora impiegati senza limiti sia contro i vassalli che contro i rivali hanno risvegliato una nuova generazione di leader globali alla verità dietro l’insensibile “leadership” dell’Occidente. Lo abbiamo visto di recente con la Cina, quando gli apparatchik occidentali hanno coordinato una ridicola menzogna di “eccesso di capacità”, citando disonestamente che le aziende cinesi ricevono “sussidi” ingiusti quando in realtà quelle occidentali sono ancora più colpevoli di questo. Prendiamo Tesla, che riceverà un totale enorme di 41 miliardi di dollari in sussidi governativi fino al 2032:

Tuttavia, sono i produttori cinesi di veicoli elettrici a essere colpiti dalle tariffe per il presunto vantaggio “ingiusto”.

Allo stesso modo, nella saga in corso sulla Palestina, il capo della Corte penale internazionale Karim Khan ha rivelato che alti dirigenti occidentali gli hanno detto che la Corte penale internazionale è stata creata esclusivamente per criminalizzare solo i leader africani disobbedienti, sebbene “teppisti come Putin” possano apparentemente fornire una rara eccezione:

Allo stesso modo, Lindsey Graham ha rivelato che la controversia principale dell’establishment con la sentenza della Corte penale internazionale ruota intorno al fatto di impedire ai leader statunitensi di essere i “prossimi” nella lista dei ricercati della Corte penale internazionale:

E in effetti, si scopre che solo gli africani sono stati storicamente processati dalla Corte penale internazionale, che è servita diligentemente a insabbiare i crimini occidentali:

Questo è il volto nudo di un imperialismo occidentale grottescamente razzista che perde ogni grammo di pretesa mentre lentamente appassisce e muore. E l’ipocrisia non verniciata viene messa a nudo affinché tutto il nascente Sud del mondo possa vederla, stimolando una resistenza anticolonialista sempre crescente; vedi: Nuova Caledonia, Niger e molti altri paesi recenti.

Pensateci, gli Stati Uniti hanno delegittimato praticamente ogni istituzione globale di rilievo in “virtù” della propria grave cattiva condotta unilaterale nei confronti dei poteri e delle responsabilità santificati di quelle istituzioni:

  • Ha distrutto la sacralità delle istituzioni finanziarie globali sequestrando illegalmente i fondi sovrani russi, imponendo infinite sanzioni unilaterali e ingiustificate contro quasi tutti i paesi del mondo, per non parlare dell’uso del dollaro come arma in generale
  • Fiducia sradicata in istituzioni come la Corte penale internazionale con sentenze ipocrite, che gridano che la Cina sta “genocidando gli uiguri” e Putin i bambini del Donbass, mentre Israele ottiene un lasciapassare gratuito
  • Ha sovvertito ogni autorità morale spingendo selettivamente le perversioni dell’ingegneria culturale come parte del “pacchetto” di accettazione egemonica dell’appartenenza all’”Ordine”
  • Ha completamente mandato in bancarotta le Nazioni Unite utilizzando come arma i veti contro le questioni più scioccanti in bianco e nero, come la condanna del nazismo, l’adozione della soluzione palestinese dei due Stati e degli aiuti umanitari, ecc.
  • Ha sperperato ogni autorità morale bombardando attivamente dozzine di paesi, favorendo le guerre in corso di altri come l’Arabia Saudita contro lo Yemen e occupando illegalmente territori sovrani come quello della Siria, il tutto mentre pontificava ipocritamente sulla presunta violazione da parte della Russia dello “Stato di diritto” misticamente opaco

Si va avanti all’infinito: nessuna singola istituzione globale è rimasta esente dalla sovversione e dall’utilizzo di armi da parte degli Stati Uniti e dei suoi alleati complici.

Ma il motivo per cui ho scelto di divagare prima sull’odio della Gran Bretagna verso la Russia è per mostrare quanto sia intrinsecamente legata l’attuale caduta dell’Occidente all’odio totalmente irrazionale e autolesionista che l’Impero nutre non solo per la Russia, ma anche per la Cina e qualsiasi altro potenziale paese. concorrenti del Sud del mondo.

Il fatto è che Russia e Cina hanno lavorato duramente per preservare le loro culture native, tenendo a freno le influenze esterne ostili con varie leggi anti-ONG, come attualmente si riflette in Georgia. L’Occidente, d’altro canto, si è gettato a capofitto in una sovversione culturale totale che, ironicamente, divora la sua stessa civiltà dall’interno.

Si può sostenere che l’arma della cultura in Occidente sia iniziata con le “guerre culturali” della CIA della Guerra Fredda: una glorificazione di carta bianca di tutto ciò che è liberale e progressista, non importa quanto scioccante, perverso o antitetico allo sviluppo sociale a lungo termine. Nelle mani della CIA, quest’arma ha detronizzato da sola l’URSS, ma ironicamente è diventata così potente che si può rivendicare lo sviluppo di poteri emergenti che hanno definitivamente sfondato il coperchio del suo stesso vaso di Pandora. Ora, lo stesso abominio scatenato contro i suoi nemici si è scatenato e si è rivoltato contro il suo creatore, banchettando attualmente con i suoi resti scheletrici.

Ciò porta alle ultime riflessioni pertinenti.

Questo thread affascinante è molto appropriato e ne copierò la maggior parte di seguito per impostare la scena:

“Le civiltà muoiono per suicidio, non per omicidio”, secondo lo storico del XX secolo Arnold Toynbee. Egli sosteneva che ogni grande cultura crolla internamente a causa di una divergenza di valori tra la classe dirigente e la gente comune…

L’autore del thread inizia:

Toynbee è stato uno storico inglese esperto di affari internazionali che ha pubblicato l’opera in 12 volumi “A Study of History“, che traccia il ciclo di vita di circa due dozzine di civiltà mondiali. Attraverso il suo lavoro ha sviluppato un modello di come le culture si sviluppano e infine muoiono…

Toynbee sosteneva che le civiltà nascono come società primitive in risposta a sfide uniche: pressioni da parte di altre culture, terreni difficili o “paesi difficili”, o guerre.

Toynbee scrive: “Le civiltà, credo, nascono e crescono rispondendo con successo a sfide successive”. Ma ogni sfida deve essere una “media aurea” tra l’eccessiva difficoltà, che schiaccerà una cultura, e la facilità, che le permetterà di ristagnare.

Egli riteneva che le civiltà continuassero a crescere finché incontravano e risolvevano nuove sfide, una dopo l’altra, in un ciclo che chiama “Sfida e Risposta”. Pertanto, ogni civiltà si sviluppa in modo diverso perché ognuna affronta e supera sfide diverse.

Ma le società non rispondono alle sfide nel loro insieme; piuttosto, è una classe unica di élite all’interno di una società a risolvere i problemi. Egli li chiama “minoranze creative” che trovano soluzioni alle sfide e ispirano – anziché costringere – gli altri a seguire il loro esempio.

Le masse seguono le soluzioni delle minoranze creative per “mimesi” o imitazione, soluzioni che altrimenti non sarebbero state in grado di scoprire da sole. Questa sincronia tra le minoranze creative e le masse porta la civiltà al suo apice.

Toynbee non attribuisce il crollo delle civiltà a forze ambientali o ad attacchi esterni di altre civiltà. Piuttosto, è il declino della minoranza creativa che porta alla rovina di una cultura.

A causa del decadimento morale o della prosperità materiale, la minoranza creativa degenera. Non sono più i grandi uomini che risolvono i problemi della società, ma sono semplicemente una classe dirigente intenta a preservare il proprio potere. Diventano ciò che Toynbee chiama “minoranza dominante”.

Toynbee evidenzia una sorta di autocelebrazione che si impossessa della minoranza dominante. Essi diventano orgogliosi delle loro posizioni di autorità, ma sono del tutto inadeguati ad affrontare le nuove sfide della cultura.

Alla fine la minoranza dominante, incapace di risolvere i problemi reali della propria cultura, forma uno “Stato universale” per rafforzare il proprio potere, ma questo soffoca la creatività e sottomette il proletariato (la gente comune). Toynbee ha usato l’Impero romano come esempio classico.

Toynbee scrive: “Prima la minoranza dominante cerca di mantenere con la forza – contro ogni diritto e ragione – una posizione di privilegio ereditata che ha smesso di meritare; e poi il proletariato ripaga l’ingiustizia con il risentimento, la paura con l’odio e la violenza con la violenza”.

Con il deterioramento della società, all’interno del proletariato esistono quattro sentimenti: Arcaismo – idealizzazione del passato Futurismo – idealizzazione del futuro Distacco – allontanamento da un mondo in decadenza Trascendenza – confronto con il mondo in decadenza con una nuova visione del mondo.

La disunione tra la minoranza dominante e il proletariato, e tra le diverse disposizioni del proletariato, rende impossibile una cultura unitaria e la civiltà finisce.

Toynbee riassume i tre aspetti del fallimento delle culture: “… un fallimento del potere creativo nella minoranza, un ritiro della mimesi (imitazione) da parte della maggioranza e una conseguente perdita di unità sociale nella società nel suo complesso”.

In sostanza, la convincente teoria può essere riassunta come segue: la gente comune forma uno Stato sano quando è ispirata dalle visioni dei suoi leader, che rispecchia simbioticamente. Ma quando la leadership diventa decadente e inizia a decadere, invariabilmente si irrigidisce con un crescente totalitarismo dopo aver percepito il progressivo scollamento dei suoi cittadini. Segue una cascata di disgregazione della società, con la formazione di una sfiducia reciproca tra l’élite della classe dirigente e i cittadini.

Chiudendo il cerchio, è proprio questo l’ aspetto che viene rilevato con sempre maggiore frequenza dagli osservatori globali di entrambe le parti. Anche l’ultimo articolo di RAND affronta con urgenza questa crisi:

Scrivono subito che gli imperi che iniziano la loro spirale discendente dopo aver raggiunto l’apice, storicamente non sono mai riusciti a riconquistare il dominio di un tempo:

La storia è piena di grandi potenze che raggiungono un picco di potenza competitiva per poi ristagnare e infine declinare. Sono meno numerosi i casi di grandi potenze che hanno affrontato tali venti contrari e sono riuscite a generare una ripetuta traiettoria ascendente, rinnovando il proprio potere e la propria posizione sia in termini assoluti che relativi. Probabilmente, è proprio questa la sfida che gli Stati Uniti devono affrontare. La sua posizione competitiva è minacciata sia dall’interno (in termini di rallentamento della crescita della produttività, invecchiamento della popolazione, sistema politico polarizzato e ambiente informativo sempre più corrotto) sia dall’esterno (in termini di crescente sfida diretta da parte della Cina e di diminuzione della deferenza nei confronti del potere statunitense da parte di decine di Paesi in via di sviluppo). Se non controllate, queste tendenze minacceranno le fonti interne e internazionali di competitività, accelerando così il declino relativo della posizione degli Stati Uniti.

L’attenzione è rivolta alle prospettive di rinnovamento, pur ammettendo la mancanza di speranze in base ai precedenti storici:

In questo rapporto, gli autori fanno luce su questa sfida esaminando il problema del declino e del rinnovamentonazionale .

Il rapporto è ottimista nella sua ultima riga. Gli Stati Uniti non conservano “enormi forze residue e una comprovata capacità di… rinnovamento” né “le dimensioni e le basi industriali e scientifiche e un ricco serbatoio di attori sociali per rimanere una delle grandi potenze all’apice della politica mondiale”.

Con gli immigrati che sminuzzano l’economia del Paese, l’istruzione superiore in declino terminale dopo essere stata devastata dalle politiche progressiste di Woke, gli Stati Uniti ora si affidano quasi interamente ai visti stranieri H1-B provenienti da Cina, India e Russia per alimentare la loro cosiddetta “innovazione”. Il problema è che, mentre il dollaro e il tenore di vita degli Stati Uniti continuano a crollare, i lavoratori H1-B sono incentivati a emigrare. In realtà, sta già accadendo:

Per decenni, gli Stati Uniti sono stati la terra promessa per gli scienziati cinesi che puntavano a raggiungere i vertici mondiali nelle loro professioni. La marea, tuttavia, è cambiata. Molti scienziati di talento stanno tornando in patria, dove i pascoli sono diventati palesemente più verdi.

E anche se rischia di gonfiare questo articolo fino a raggiungere proporzioni sgraziate, non posso fare a meno di includere l ‘ultimo pezzo di uno dei miei autori preferiti, il sempre incisivo e perspicace Alastair Crooke :

Tocca molti degli stessi temi del declino culturale e del folletto dei due pesi e delle due misure che ora minaccia di inghiottire l’Occidente. Sebbene Crooke si concentri sulla questione di Gaza, continua a tessere abilmente un filo conduttore delle forze corruttive che affogano l’Occidente nell’agonia dell’ipocrisia autoinflitta.

La diagnosi più incisiva dei mali dell’Occidente è rappresentata dalle prese di posizione contrarie di Crooke su una serie di pilastri filosofici occidentali. In primo luogo, egli mette in discussione l’individualismo di base di John Stuart Mill:

Se è vero che in On Liberty (1859) Mill sosteneva che la libertà di parola deve includere la libertà di offendere, nello stesso saggio insisteva anche sul fatto che il valore della libertà risiede nella sua utilità collettiva Specificava che “deve essere un’utilità nel senso più ampio del termine, fondata sugli interessi permanenti dell’uomo come essere progressivo“.

La libertà di parola ha poco valore se facilita il discorso dei “deplorevoli” o della cosiddetta destra.

In altre parole, “come molti altri liberali del XIX secolo”, sostiene il professor Gray, “Mill temeva l’ascesa del governo democratico perché riteneva che significasse dare potere a una maggioranza ignorante e tirannica. Più volte ha vilipeso le masse torpide che si accontentavano di modi di vita tradizionali”. Si può sentire qui il precursore del totale disprezzo della signora Clinton per i “deplorevoli” che vivono negli Stati Uniti “fly-over”.

In altre parole: gran parte del vantato liberalismo, del progressismo e dell’individualità dell’Occidente è costruito sulla reale sfiducia della maggioranza – ilpopolo, il sangue e la terra, il sale della terra , il volk e il narod e le loro fastidiose e invadenti “tradizioni” .

Allo stesso modo, egli sfalda il ritratto eroico di Rousseau:

Rousseau vedeva piuttosto le associazioni umane come gruppi sucui agire, in modo che tutti i pensieri e i comportamenti quotidiani potessero essere ricondotti alle unità affini di uno Stato unitario.

L’individualismo del pensiero di Rousseau, quindi, non è l’affermazione libertaria di diritti assoluti di libertà di parola contro lo Stato onnipotente. Non è l’innalzamento del “tricolore” contro l’oppressione.

Al contrario! L’appassionata “difesa dell’individuo” di Rousseau nasce dalla sua opposizione alla “tirannia” delle convenzioni sociali; le forme, i rituali e gli antichi miti che legano la società – religione, famiglia, storia e istituzioni sociali. Il suo ideale può essere proclamato come quello della libertà individuale, ma si tratta di una “libertà”, tuttavia, non nel senso di immunità dal controllo dello Stato, ma nel nostro ritiro dalle presunte oppressioni e corruzioni della società collettiva.

“Liberali classici”, attenzione! Crooke vi ha bolliti.

Questi sono i pilastri fondanti su cui si basa la società occidentale.

Eppure, perversamente, dietro il linguaggio della libertà si nascondeva la de-civilizzazione.

L‘eredità ideologica della Rivoluzione francese, tuttavia, fu una radicale de-civilizzazione. Il vecchio senso di permanenza, di appartenenza a un luogo nello spazio e nel tempo, è stato cancellato per lasciare il posto al suo esatto contrario: la transitorietà, la temporaneità e l’effimero.

Vi invito a leggere anche l’ultima parte della sua stroncatura del liberalismo occidentale, perché non è meno toccante.

Il percorso che ho intrapreso è quello di mettere a nudo il marcio che sta alla base della disintegrazione dell’ordine occidentale. Scegliendo pratiche e filosofie anti-civilizzanti, amoralità, ipocrisia non etica e concentrandosi su nient’altro che l’estrazione di risorse e vedendo ogni altra nazione attraverso la lente materiale meramente corporativo-statalista – come nodi di estrazione delle risorse, concorrenti, ecc. e mai come alleati o culture da rispettare a pieno titolo – l’Occidente ha creato una rete egemonica globale di tirannia fuorilegge che può essere considerata solo anti-umana e anti-culturale.

Ora i polli sono tornati al pollaio:

Questo è l’ultimo urgente appello dell’Economist. Il giornale di proprietà dei Rothschild non usa mezzi termini:

In ogni diagnosi c’è la politica arrogante, ostile, inutilmente conflittuale e odiosamente egoista dell’Occidente:

Come riferiamo, la disintegrazione del vecchio ordine è visibile ovunque. Le sanzioni sono quadruplicate rispetto agli anni ’90; l’America ha recentemente imposto sanzioni “secondarie” alle entità che sostengono gli eserciti russi. È in corso una guerra dei sussidi, in cui i Paesi cercano di copiare i vasti finanziamenti statali della Cina e dell’America per la produzione verde. Sebbene il dollaro rimanga dominante e le economie emergenti siano più resistenti, i flussi di capitale globali stanno iniziando a frammentarsi, come spiega il nostro rapporto speciale.

E:

Le istituzioni che salvaguardavano il vecchio sistema sono già defunte o stanno perdendo rapidamente credibilità.

Hanno seminato i semi del caos, della sovversione e della decadenza, e ora piangono mentre raccolgono.

Almeno una cosa l’hanno azzeccata:

Agli occhi del Partito Comunista Cinese, di Vladimir Putin o di altri cinici, un sistema in cui il potere è giusto non sarebbe una novità. Vedono l’ordine liberale non come un’attuazione di nobili ideali, ma come un esercizio del crudo potere americano, che ora è in relativo declino.

Concludono con una nota triste, pietosamente supplichevole, esortando gli ascoltatori a supporre che, sebbene l’America abbia approfittato della sua superpotenza per custodire il globo e per aderire predatoriamente ai suoi interessi, ha comunque “beneficiato il resto del mondo”… eliminando la povertà, o qualcosa del genere. Che magnanimità! Un cri de coeur davvero poco convincente, devo dire. L’ipocrisia sfacciata è come sempre sorda a queste proteste:

Il mondo è stufo e non vuole più portare con sé l’acqua contaminata dell’Impero.

Un’ultima, troppo brillante per essere esclusa, sintesi dell’agonizzante disfatta dell’Occidente arriva daGerry Rose, legato a Larouche, in questa imperdibile polemica che evoca le stesse leggi elementari della natura per tratteggiare l’usurpazione da parte dell’Occidente dei principi fondamentali dell’umanità, della realtà e dell’ordine che, di conseguenza, ha portato l’Occidente collettivo a un delirio di follia terminale:

Gerry Rose (EIR): “Chi gli dei vogliono distruggere, prima lo fanno impazzire”. Ora stiamo assistendo alla rottura delle regole arbitrarie che non corrispondono ad alcuna realtà. Il tentativo di imporle sta portando una certa fazione all’interno degli Stati Uniti e dell’Europa occidentale alla vera e propria follia. L’ordine basato sulle regole è una violazione della legge naturale e dell’intera umanità. Ciò che intendono fare non può essere fatto e non sarà fatto. C’è una qualità di genio in Russia e in Cina. L’Antigone di Sofocle fu recitata davanti a un pubblico ateniese che poté rivivere l’orrore di ciò che si fa quando si violano le leggi della natura.

Infine, sotto l’ombrello generale della scomparsa dell’ordine occidentale, la Russia si è mossa nella direzione opposta: una società galvanizzata e unificata che trabocca di una rinascita del patriottismo e della fraternità – unpercorso verso un “nuovo senso di sé”, come recita l’articolo qui sotto:

Dmitry Trenin racconta il riemergere del senso di orgoglio nazionale sulla scia dell’OMU, anche se sottolinea doverosamente che il movimento è nato ancora prima:

La cultura popolare russa sta abbandonando – forse lentamente, ma costantemente – l’abitudine di imitare ciò che va di moda in Occidente. Al contrario, le tradizioni della letteratura russa, tra cui la poesia, il cinema e la musica, sono state recuperate e sviluppate. Un’impennata del turismo interno ha aperto ai russi comuni i tesori del proprio Paese, fino a poco tempo fa trascurati, mentre la sete di viaggi all’estero veniva placata. (I viaggi all’estero sono ancora possibili, ma le difficoltà logistiche rendono molto meno facile raggiungere altre parti d’Europa).

Continua notando come anche l’élite russa stia assistendo a una rivitalizzazione, un fatto che non sfugge alle pubblicazioni occidentali. La stampa ha recentemente sottolineato come Putin abbia “spezzato” l’élite liberale che pensava di poter essere ricompensata per la sua vigliaccheria di fuggire verso i pascoli più verdi dell’Europa; ora tornano a casa in massa, traditi e disillusi dall’establishment occidentale che pensavano li avrebbe accolti a braccia aperte, osannandoli per aver “sfidato Putin”.

Trenin sottolinea che:

La dichiarazione di Putin sulla necessità di una nuova élite nazionale, e la sua promozione dei veterani di guerra come nucleo di tale élite, è più un’intenzione che un piano reale in questa fase, ma l’élite russa sta sicuramente attraversando un massiccio ricambio. Molti magnati liberali essenzialmente non appartengono più alla Russia; il loro desiderio di mantenere i loro beni in Occidente ha finito per separarli dal loro Paese natale.

In Russia sta emergendo un nuovo modello di imprenditore di medio livello: quello che combina il denaro con l’impegno sociale (non il modello ESG) e che costruisce il proprio futuro all’interno del Paese.

Conclude con intelligenza con la necessità di una nuova ideologia russa, che possa distinguerecon maggiore audacia e sicurezza il percorso russo da quello occidentale:

Credo che sia miope e non sufficiente essere semplicemente “anti-occidentali”, perché non è altro che la negazione della negazione: l’Occidente stesso è già anti-vita, anti-morale e anti-civiltà. La Russia ha bisogno di costruire una visione dinamica di principi concreti e conquiste culturali come pilastri per una nuova società del futuro post-occidentale. Ho già criticato Putin in passato per una certa tiepidezza su questo fronte: dov’è il suo audace discorso del 1961 di JFK? –Non chiedetecosa il vostro Paese può fare per voicon i contorni degli sbarchi sulla Luna che tracciano un entusiasmante percorso verso lo zenit della civiltà.

Ma quando Putin ha recentemente annunciato la sua visione per quella che sembrava una Russia post-Putin, che sarebbe stata ereditata dalla nuova e brillante classe di veterani dell’OMU – fedeltà forgiata attraverso il crogiolo purificatore della guerra – è stata la prima volta che ho percepito un cambiamento, una vera e propria visione per qualcosa di tangibilmente nuovo che si stava formando nei fuochi formativi della continua e incostante rinascita della Russia. Come conclude Dmitry Trenin:

La maggior parte degli attuali titolari dei posti più importanti ha circa 70 anni. Entro i prossimi sei-dieci anni queste posizioni andranno a persone più giovani. Assicurare che l’eredità di Putin continui a vivere è un compito importante per il Cremlino. La successione non è solo una questione di chi emerge alla fine nella posizione di vertice, ma anche di che tipo di “generazione al potere” arriva.

Non è una coincidenza che la depravata disintegrazione dell’Occidente arrivi in un momento di risveglio della Russia; è stata la sfida della Russia a piegarsi all’oppressione massimalista dell’Occidente che ha piantato il primo cuneo fatale nel cuore dell’Ordine. Quando Putin ha tracciato una linea rossa in Siria, salvando il governo di Assad dalla liquidazione da parte del progetto ISIS della CIA, ha dato inizio a una cascata di resistenza simile a un domino che ha portato al precipizio di oggi.

Proprio come un tempo l’Unione Sovietica guidava gli sforzi di decolonizzazione globale, la Russia – dopo una breve pausa – ha ora raccolto i pezzi e portato il mantello del fatidico progetto di porre fine alla schiavitù egemonica dell’Occidente sul globo una volta per tutte. Nell’arco della nostra vita potremmo essere testimoni di un mondo più equo e giusto, poiché i vuoti catechismi dell'”ordine basato sulle regole” vengono inceneriti nel fuoco di fucina della nuova fonderia globale di Russia e Cina, che costruisce partnership eque, non prediche unilaterali e ordini imperiali.

La guerra in Ucraina è destinata a essere l’ultimo momento di rottura della diga che sgretola il castello di carte – e i tiranni dell’establishment lo sanno, ed è per questo che stanno lottando esistenzialmente, con le unghie e con i denti, per racimolare qualche ultima resistenza in Ucraina. Ma quando la fine scontata arriverà, sarà l’esercito russo a dover ringraziare per essere stato il baluardo che ha sfidato e spezzato la schiena dell’Impero egemone.

Come commiato struggente, ci vengono in mente le recenti e profetiche parole di Putin:

“Il ballo dei vampiri sta finendo”. – Putin


Sei arrivato alla fine dell’unico articolo dell’abbonato a pagamento. Non è bello non dover leggere un nuovo appello sporco e lamentoso per i soldi? Hai già promesso! Ed è per questo che sei qui, a sfogliare gli scarabocchi davvero esclusivi e privilegiati di questo sancta sanctorum dei VIP. Quindi, invece di una supplica, che ne dici di un grande ringraziamento a te?

The Tip Jar rimane un anacronismo, un pezzo arcaico e spudorato di double-dipping, per coloro che proprio non possono fare a meno di elargire i loro umili autori preferiti.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)