Rapporto Medley: la crescente minaccia di Israele, le rivelazioni sull’Ucraina e l'”era del DarkMaga anti-Vestfalia”, di Simplicius

Un aggiornamento medley di alcuni elementi interessanti oggi:

Israele

Sembra che persino gli israeliani abbiano capito cosa abbiamo riportato qui dall’inizio della presa di potere della Siria da parte dei “ribelli moderati”. Ora sta prendendo forma nel mondo ciò che verrà veramente in questo nuovo grande gioco: l’articolo del Jerusalem Post cita praticamente parola per parola la mia precedente analisi:

Il comitato, istituito dal governo, avverte che le ambizioni della Turchia di ripristinare la sua influenza dell’era ottomana potrebbero portare ad un aumento delle tensioni con Israele, sfociando potenzialmente in un conflitto.

Ricordo che ho detto che Israele pensava di aver “sconfitto” l’Iran ma invece ha ereditato un nemico molto più pericoloso, ora stanno iniziando a vederlo:

“La minaccia proveniente dalla Siria potrebbe evolversi in qualcosa di ancora più pericoloso della minaccia iraniana”, afferma il rapporto, avvertendo che le forze sostenute dalla Turchia potrebbero agire come delegati, alimentando l’instabilità regionale.

Netanyahu ha anche convalidato le conclusioni del rapporto Nagel menzionato:

Netanyahu ha affrontato il rapporto, affermando: “Stiamo assistendo a cambiamenti fondamentali in Medio Oriente. L’Iran è da tempo la nostra più grande minaccia, ma nuove forze stanno entrando nell’arena e dobbiamo essere preparati all’imprevisto. Questo rapporto ci fornisce una tabella di marcia per garantire il futuro di Israele”.

La cosa più interessante è stata un nuovo rapporto adiacente di ieri che affermava che l’Iran aveva un nuovo accordo segreto con la Turchia per contrabbandare armi a Hezbollah. Tenete presente che questo non è assolutamente corroborato e non ha fonti, e quindi dovrebbe essere preso con un enorme grano di sale. Ma se c’è anche un remoto barlume di verità in questo, allora Israele è in uno schmutz più profondo di quanto pensasse, e significherebbe anche che l’Iran e Hezbollah non sono stati affatto indeboliti:

L’Iran ha trovato una nuova via per contrabbandare armi per Hezbollah. Gli aerei iraniani stanno consegnando armi a Hezbollah tramite la Turchia, Israele deve decidere se colpire prima l’Iran o gli Houthi.

Di recente, aerei appartenenti alla compagnia aerea iraniana Mahan Air sono stati avvistati nei cieli della Turchia, a indicare la cooperazione tra il governo turco e le Guardie della Rivoluzione Islamica, scrive il Middle East Forum. “Dal 13 dicembre 2024 alla fine dell’anno, Mahan Air ha operato 11 voli tra Teheran e Beirut utilizzando una flotta di aeromobili Airbus A340 e Airbus A300B4-622R. Il tracciamento del volo ha registrato un cambiamento nelle rotte precedenti dall’Iran al Libano”, afferma il rapporto.

Per non parlare poi del fatto che si sostiene che sia Hezbollah che Hamas abbiano ripristinato la loro forza:

Rapporto di Hamas:

Hamas e le fazioni armate alleate stanno tornando nella striscia di Gaza? Un’analisi:

Secondo il Jerusalem Post, Hamas sta effettivamente facendo un ritorno sostanziale a Gaza reclutando nuove forze. Il canale israeliano 12 afferma che Hamas e la Jihad islamica palestinese (PIJ) insieme hanno tra 20.000 e 23.000 combattenti rimasti.

Il Jerusalem Post ha riferito che il numero era più vicino a circa 12.000. L’IDF ha riferito per l’ultima volta di aver ucciso tra 17.000 e 20.000 combattenti di Hamas e PIJ durante la guerra e di averne feriti altri 14.000-16.000. Il fatto che l’IDF abbia dichiarato pubblicamente nell’ottobre 2023 che le forze complete di Hama erano 25.000 significa che i numeri semplicemente non tornano, come se l’IDF avesse effettivamente ucciso 20.000 persone, ne sarebbero rimasti solo 5.000 ancora attivi, e questo senza nemmeno includere i 14.000-16.000 presumibilmente feriti. – Fonte

Credi ancora che Israele abbia “ottenuto” una grande vittoria con la cacciata di Assad?

Ucraina

Un altro nuovo articolo del WaPo riporta una statistica scioccante:

Ecco la sinossi ampiamente diffusa:

Anche l’Ucraina sta perdendo truppe a un ritmo ben superiore a quello che può sostenere e continuare a combattere. La stima ufficiale delle vittime di 400.000 tra morti e feriti è considerata una sottostima enorme. Migliaia di soldati ucraini esausti stanno disertando le linee del fronte. Solo l’anno scorso, l’Ucraina ha iniziato ad arruolare uomini di 25 anni e più; l’età precedente era di 27 anni. Alcuni, tra cui i legislatori statunitensi, hanno fatto pressione sull’Ucraina affinché iniziasse ad arruolare uomini di appena 18 anni, ma il presidente Volodymyr Zelensky finora ha resistito, preoccupato di decimare la prossima generazione e ostacolato dalla mancanza di equipaggiamento per armare nuove truppe.

Quindi, in primo luogo, confermano che l’Ucraina non sta solo subendo una perdita netta di truppe, ma una che va “ben oltre” ciò che può sostenere. Possiamo supporre che ciò significhi una perdita netta importante al mese. Ricordiamo che l’ultimo articolo del WaPo ha confermato 200.000 truppe mobilitate in totale per il 2024, il che serve quindi come conferma che l’Ucraina ha perso oltre 200.000 truppe nel 2024.

Ma la successiva ammissione è quella più importante e dimostra come l’Occidente stia finalmente arrivando ad ammettere le catastrofiche cifre delle vittime in Ucraina:

La stima ufficiale delle vittime, pari a 400.000 tra morti e feriti, è considerata ampiamente sottostimata.

Quindi non solo 400.000 vittime sono una sottostima, ma una sottostima enorme . Quanto stiamo parlando? 600.000? 800.000? 1 milione? Sembra sempre più ultimamente che le narrazioni ufficiali occidentali si stiano avvicinando alle cifre del Ministero della Difesa russo.

Ma ecco il vero colpo di scena. Allo stesso tempo, il famoso parlamentare della Verkhovna Rada Oleksiy Goncharenko ha fatto questa osservazione piuttosto stimolante, da leggere con molta attenzione:

Ricordate che solo un giorno fa nella nuova intervista di Lex Fridman Zelensky ha dichiarato che l’AFU ha 980.000 persone. Eppure Syrsky ha recentemente dichiarato che la Russia ha 700.000 uomini in Ucraina. Allo stesso tempo, gli ufficiali ucraini in prima linea affermano costantemente che l’Ucraina è in inferiorità numerica di quasi “5 a 1” in molte aree chiave.

Cosa sta succedendo qui?

Goncharenko finalmente denuncia questa colossale frode, insinuando che tutte queste truppe fantasma siano morte.

Trump avrebbe ora dichiarato di “sperare” di porre fine alla guerra in Ucraina in sei mesi. Non più “fermerò” la guerra in 24 ore, ma ora “spero” di fermarla in sei mesi: un bel declassamento.

In effetti, lo stesso Trump sembra ora acclimatarsi lentamente alla realtà: la Russia è al posto di comando e non ha motivo di negoziare con lui nel prossimo futuro.

La situazione è diventata così disperata che lo stesso signore oscuro, Robert Kagan, ha lanciato un nuovo, affannoso grido di allarme sull’Atlantic:

L’articolo inizia nel modo più cupo possibile, prevedendo la caduta dell’Ucraina entro dodici mesi:

Il vicepresidente eletto JD Vance una volta disse che non gli importava cosa succedesse all’Ucraina. Presto scopriremo se il popolo americano condivide la sua indifferenza, perché se non ci sarà presto una nuova grande infusione di aiuti dagli Stati Uniti, l’Ucraina probabilmente perderà la guerra entro i prossimi 12-18 mesi. L’Ucraina non perderà in modo gentile e negoziato, con territori vitali sacrificati ma un’Ucraina indipendente mantenuta in vita, sovrana e protetta dalle garanzie di sicurezza occidentali. Si troverà invece di fronte a una sconfitta completa, una perdita di sovranità e il pieno controllo russo.

Ricordate, mesi fa, quando i fanatici globalisti chiacchieravano della “perdita” dell’Ucraina, lo facevano in un modo un po’ ammiccante, aggrappandosi ancora all’illusione che l’Ucraina potesse mantenere gran parte della sua integrità territoriale e sovranità. Ma ora la situazione è diventata davvero catastrofica, leggete di nuovo l’ultima riga di Kagan:

Si troverebbe invece ad affrontare una sconfitta totale, una perdita di sovranità e il pieno controllo russo.

Ecco fatto: è game over e le élite lo sanno. L’Ucraina è destinata a crollare catastroficamente con la Russia che non solo invaderà “il Donbass”, ma l’intero

La dissonanza più affascinante qui dimostra come questi globalisti cerchino di avere la botte piena e la moglie ubriaca, e Dio solo sa che Kagan ama il dessert…

Vedete, hanno cercato a lungo di convincerci che la Russia era desiderosa di un cessate il fuoco, ma ora ammettono simultaneamente che l’Ucraina rischia la capitolazione totale : com’è possibile? Una Russia “malconcia” che ha disperatamente bisogno di un “time out” non si sincronizza con una Russia con il piede sulla gola dell’Ucraina, a un colpo di grazia dall’inghiottire il paese intero.

Ma ahimè, il tema di oggi è: finalmente stanno tutti cambiando idea. È un momento di rivelazioni, e un momento di gettare al vento cautela e doppiezza, perché semplicemente non c’è più tempo : i curatori globalisti dell’Ucraina sanno che siamo nel tratto finale.

Trump sembra percepire l’intrattabilità del conflitto ucraino e che l’America è probabilmente impotente nel fermare il colpo di grazia russo in arrivo. Pertanto, in una mossa preventiva per rafforzare la sua presidenza e la sua eredità, Trump sembra stia accumulando una riserva di acquisizioni audaci che definiranno l’eredità, del tipo che metteranno in ombra persino la “catastrofica” umiliazione americana in Ucraina.

A questo proposito, ecco il giornalista tedesco Patrik Baab con un toccante contributo sulla situazione, mentre fornisce un’onesta valutazione “occidentale” delle restanti possibilità dell’Ucraina in questa guerra, ma notate in particolare cosa dice della NATO e dell’Occidente nel suo insieme:

Il giornalista tedesco Patrik Baab, uno dei pochi rappresentanti dei media occidentali ad aver visitato nuove regioni della Russia, ha condiviso le sue riflessioni sul conflitto armato in corso in Ucraina.

Il fatto è che l’ordine globale è in uno sconvolgimento terminale e la guerra in Ucraina è destinata a essere il catalizzatore finale per sovvertire l’intero sistema una volta per tutte. In concomitanza con la revoca totale della sovranità europea e persino del suo significato da parte di Trump, la conclusione della guerra è sulla buona strada per riscrivere per sempre il rapporto tra Europa e America, nel bene e nel male.

È un grande nuovo periodo di parto, come ho accennato nell’articolo più recente, ma ci sono altri due commentatori che hanno imbottigliato l’ethos che definisce questo momento nei loro modi degni di nota che vorrei condividere come sentimento conclusivo. Guarda il video di Trump che ho pubblicato sopra, poi leggi questi qui sotto:

E l’ultimo, più lungo, vale la pena di essere letto, e arriva tramite il sempre incisivo RWA (Russians With Attitude):

Sull’espansionismo americano.

La nuova amministrazione sembra avere un’immagine più realistica dello stato di declino dell’egemonia americana e vuole adottare misure proattive per cercare di contrastarlo e invertirlo, dando nuova vita all’impero globale americano.

In questo contesto, ha perfettamente senso che gli USA aumentino la pressione sui propri vassalli. Non sto usando il termine in senso peggiorativo. Gli USA non hanno “alleati” nel significato tradizionale del termine. Hanno vassalli con diversi livelli di obblighi feudali e integrazione d’élite, e compiti diversi. Estrarre più valore dai vassalli, sia attraverso tariffe, maggiori budget NATO, intromissioni nella politica locale o potenziali concessioni territoriali, è un passo assolutamente logico per consolidare e rinnovare la posizione dell’America come signore supremo della sua sfera.

Ci sono tre modi in cui i vassalli europei dell’America possono reagire a questo: cercare protezione al di fuori della sfera, cercare di rendersi più utili/necessari e promuovere l’integrazione, o prenderla in faccia. Se fossimo nel, non so, XIX secolo, la Danimarca chiederebbe semplicemente alla Russia supporto militare in Groenlandia in cambio di lievi concessioni economiche e non si preoccuperebbe più. Così com’è, l’esercito reale danese non ha più artiglieria perché l’ha data via tutta allo scopo di sparare munizioni a grappolo ai bambini russi a Donetsk. Non hanno ricevuto nulla in cambio e non ha aiutato nessuno scopo danese. Non possono difendersi se si arriva al dunque e non possono chiedere a nessuno di aiutarli perché la maggior parte dei loro compagni vassalli ha fatto lo stesso. L’opzione più probabile è che la prenderanno in faccia. Non solo per ragioni pragmatiche, ma anche perché amano sinceramente essere dominati geopoliticamente.

L’America non ha alcun obbligo di trattare meglio i suoi vassalli. Ho visto gente danese lamentarsi qui di aver sostenuto gli USA dopo l’11 settembre, di aver partecipato alle guerre americane in Medio Oriente, ecc. È ridicolo. Sai come viene ricompensata una colonia per aver inviato truppe alle guerre del suo signore? Non viene sconfitta. Questa è la ricompensa per un lacchè. Chiunque prenda sul serio il liberalismo democratico della NATO non è una persona seria, non è mai stato reale, è sempre stata solo una sottomissione volontaria per essere assolti dall’esistenza nella Storia.

Il mondo che esisteva nel 1991-2022 non esiste più. Non tornerà. Puoi semplicemente invadere il tuo vicino. Puoi semplicemente lanciare missili sulle rotte di navigazione internazionali. Puoi semplicemente minacciare di annettere membri della tua alleanza militare. “Puoi semplicemente fare le cose”, come amano dire i techbros. Il miraggio di un ordine post-storico che deve solo essere controllato di tanto in tanto ma non viene mai seriamente messo in discussione è scomparso. Cosa pensavi significasse annullare la Fine della Storia? Vibrazioni? Articoli? Saggi? Non è piacevole trovarsi improvvisamente di fronte a tutto quanto sopra. Non è piacevole dover ammettere a te stesso che la tua esistenza era un parco a tema coccolato che dipende esistenzialmente dalla posizione relativa di qualcun altro e da come si sente riguardo a quella posizione relativa. I vassalli dell’America DOVRANNO confrontarsi con questo stato di cose e prendere decisioni difficili sul loro futuro. Ciò significa fare i conti con la loro impotenza geopolitica e accettare la dipendenza a occhi aperti oppure cercare percorsi verso l’autonomia che inevitabilmente comporteranno rischi, sacrifici e una ricalibrazione delle loro priorità nazionali.

L’era del navigare a vista su sicurezza presa in prestito e retorica ideologica è finita. Ciò che ci aspetta è un mondo in cui l’agenzia storica deve essere rivendicata o abbandonata per sempre, e per molti la questione potrebbe non essere se sono pronti a fare quel salto, ma se ricordano anche solo come farlo. L’America ora lo ha capito, e si sta preparando mentalmente a tornare alla fredda logica che accompagna la vera Storia. I tempi stanno cambiando.


Il tuo supporto è inestimabile. Se hai apprezzato la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per supportare il mio lavoro, così che io possa continuare a fornirti report dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

Le truppe del Gruppo di Forze del Nord della Russia hanno infranto le speranze dell’AFU, e dei mercenari dell’OTAN, di una vittoria mediatica eclatante *prima* della grande riunione del Gruppo di Contatto per la Difesa dell’Ucraina del 9 gennaio a Ramstein. .

Zelya, che Lex ha definito affascinante e carismatico in un podcast di 3 ore, che è stato più che altro un bagno di lingua, senza dubbio è rimasto male nell’apprendere che l’inviato speciale di DJT in Ucraina, Keith Kellogg, ha rimandato il suo viaggio a Kiev a qualche tempo dopo, vagamente dopo l’insediamento di DJT. .

Lanciando il Kursk 2, l’affascinante e carismatico Zelya sperava di mostrare il coraggio dell’AFU per impressionare il generale Kellogg e il presidente eletto: Lo spirito combattivo dell’Ucraina in bella mostra. Forse li convincerebbe a offrire un percorso di adesione all’OTAN? Kursk 2 è stato un seguito raffazzonato di Kursk 1, a grande richiesta, perché Kursk 1 è stato un tale successo. /sarc. Il precedente di Kursk 1, il suo prequel se si vuole, era stato Krynky, un martirio di giovani uomini in una palude alluvionale, distrutta da bombe a caduta FAB 500. Per quanto affascinante e carismatico, Zelya sembrava non aver capito che Kursk 2 avrebbe portato i suoi uomini dritti tra gli artigli spalancati di un orso: un esercito russo sul suo *proprio* terreno, scavato, ben equipaggiato, che si aspettava l’attacco e che era solo in attesa. .

Immaginate l’affascinante e carismatico Zelya che ora deve escogitare un *nuovo* trucco per il generale Kellogg.

Non può essere il Kursk 3. Forse per prendere in ostaggio la centrale nucleare di Zaporzhzhia?

Mentre gli attori del Kursk 2 vengono sbranati a Moloya Lochnia, nessuno pensa più a loro. La carne da macello fuori dalla vista e dalla mente è così ieri.

Immaginate di perdere la vostra vita in una foresta desolata per una temporanea trovata di pubbliche relazioni per impressionare un presidente americano.

….’un presidente americano’ che pensa che siate degli idioti con un esagerato senso del diritto che lo annoia rigidamente. Armato della vista chiara di Musk, la pensa allo stesso modo su tutte le lusinghe che avete elargito. Sono stati sprecati abbastanza dollari per questa stupida guerra locale che sarebbe stata sempre persa. Biden avrebbe potuto essere abbastanza assuefatto, abbastanza vanitoso e abbastanza compromesso da farsi coinvolgere. Non lo è. Ha altri pesci da friggere. Agli Stati Uniti conviene ora stabilizzare l’Europa con la Russia (che rispettano per la forza che realmente è e la ricchezza che realmente ha) che tiene un confine stabile nel VECCHIO.

Fottetevi, pagliacci dell’euro.

Talmente desiderosi di lavarsi le mani della debacle in Ucraina, Kagan e altri stanno prematuramente & rumorosamente gettando la vergogna & la colpa della capitolazione dell’Ucraina ai piedi di DJT, anche se il presidente eletto non si è ancora insediato. .

I ministri degli Esteri di Germania, Francia e Paesi Bassi hanno in programma un viaggio a Washington il prima possibile dopo il 20 gennaio: una dimostrazione di forza & solidarietà per DJT. Kaija Kallas verrà con noi per rappresentare gli interessi militari dell’UE. .

Sono nervosi & innervositi, incapaci di comprendere un calcolo di base del Progetto Ucraina: Quando i vostri compagni di guerra dall’altra parte dell’oceano hanno *perso* le elezioni americane, anche la vostra *guerra* ha perso. .

L’Australia è già occupata e pronta a saltare per Trump. Ci sono state diverse basi spionistiche statunitensi (con una minima supervisione interna) per 50 anni, una base dell’aeronautica militare vicino a Darwin (usata come punto di sosta per gli attacchi allo Yemen) con i b2 e un grande ‘contingente mobile’ di soldati statunitensi. .

L’Australia ha comprato il fiasco degli F35 e le basi sottomarine presto attive (per le quali ha pagato agli Stati Uniti 368 miliardi di dollari e ha fornito le infrastrutture. Si suppone che riceverà un paio di sottomarini nucleari statunitensi nei prossimi 15 anni).

I depositi di terre rare dell’Australia sono stati dichiarati critici dagli Stati Uniti.

La saturazione da parte dei media statunitensi e dell’ideologia capitalista/eccezionalista è quasi totale.

Rispondi
Condividi

Ci sono gli australiani. Anch’io sono preoccupato per questo. Penso che abbiamo un po’ più di influenza nella misura in cui la Cina, e non gli Stati Uniti, è il nostro principale partner commerciale. Anche così, l’élite politica è già completamente catturata.

Inoltre, la federazione canadese è molto debole. Forse le province occidentali potrebbero unirsi agli Stati Uniti, ma perderebbero il Québec e le province marittime, credo (l’annessione americana provocherebbe uno sciopero generale di un mese in Québec, come minimo, con tutto ciò che ne consegue).

FRONTE UCRAINO FRAGILE ? WAR SET 75 con MAX BONELLI

75a puntata sul conflitto russo-ucraino-NATO

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
oppure iban IT30D3608105138261529861559
oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v676wdm-fronte-ucraino-fragile-war-set-75-con-max-bonelli.html

GTA VEGAS – ISIS RITORNO DAL FUTURO?Germani-Semovigo-Germinario ondata di attentati negli U.S.A!

Conflitti insanabili o tentativi di raggiungere una sintesi tra pensiero conservatore e futuro tecnologico che consenta alla prossima amministrazione di Trump un percorso più lineare e praticabile in grado di far convivere le varie anime del movimento. Il risultato finale positivo non è scontato, ma non bisogna precludere a priori l’eventualità pur di non mettere in discussione i propri stereotipi. Come in un domino, le prime pedine cominciano ad innescare nella caduta l’intero sistema quando la nuova amministrazione statunitense deve ancora insediarsi. Vanno colte le profonde novità che iniziano ad emergere anche in Italia. Al momento sembrano l’indizio di un percorso di nuove forme di subordinazione in nome dello sganciamento dalla dipendenza franco-tedesca, piuttosto che azioni propedeutiche a scelte più autonome. L’amministrazione di Trump lascerà, probabilmente, maggiori spazi di azione a condizione che si affermino leadership in grado di occuparli. Il dramma, esattamente, che si troverà a vivere l’Europa e l’Italia. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
oppure iban IT30D3608105138261529861559
oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v66qkq7-gta-vegas-isis-ritorno-dal-futurogermani-semovigo-germinario-ondata-di-atte.html

Un altro abbattuto: il vortice antiglobalista spazza via Trudeau mentre si profila una tempesta più grande, di Simplicius

Un altro abbattuto: il vortice antiglobalista spazza via Trudeau mentre si profila una tempesta più grande

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
oppure iban IT30D3608105138261529861559
oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Oggi Trudeau ha annunciato le sue dimissioni, che saranno effettive dopo la scelta di un nuovo leader:

Dalla CNN:

“Intendo dimettermi da leader del partito, da primo ministro, dopo che il partito avrà scelto il suo nuovo leader”, ha detto il 53enne leader ai giornalisti in una conferenza stampa a Ottawa lunedì.

Il parlamento canadese sarà sospeso fino al 24 marzo per la scelta del nuovo leader del Partito Liberale.

Si tratta di un’altra delle grandi tessere del domino che cadranno mentre il tanto atteso crollo dell’ordine occidentale finalmente accelera. Le tabelle di scommesse danno per prossimo Pierre Poilievre:

Ricordiamo che Poilievre è il “populista” dalla grande intelligenza che una volta si è disinvoltamente spogliato di un giornalista di grido in una divertente intervista che è diventata virale:

Questo apparatchik del Consiglio Atlantico ha sintetizzato al meglio lo stato d’animo del mese scorso:

Ce ne sono molti altri in arrivo, man mano che le cuciture si disfano:

Non si può più nascondere sotto il tappeto o indorare la pillola: l’ordine occidentale è letteralmente in crisi. Il popolo ne ha abbastanza, e la valanga sta raccogliendo l’inerzia perché il processo è un ciclo di feedback che si auto-rinforza: più le élite cadono, più i cittadini si eccitano a sollevarsi contro le loro. E quando ciò accade, le élite sono costrette a stringere e raddoppiare le loro menzogne, ipocrisie e repressioni nel futile tentativo di arginare il flusso; questo porta a un aumento del malcontento, del risentimento e della rivolta contro le loro politiche distruttive.

Alex Krainer riprende oggi la notizia che anche la Croazia si sta fortificando nella sfera della resistenza, con il candidato globalista Dragan Primorac che ha perso contro il candidato in carica, da lui accusato di essere “smodato” e “politicamente scorretto” – parole in codice per dire che non si è allineato alla linea dell’establishment:

Domenica 29 dicembre 2024, in Croazia si sono tenute le elezioni presidenziali. Il Presidente in carica Zoran Milanović ha vinto al primo turno con una vittoria schiacciante contro lo sfidante filo-globalista Dragan Primorac. Primorac è stato fortemente sostenuto dal partito al potere, l’Unione Democratica Croata, guidato dal Primo Ministro Andrej Plenković che è stato un fedele sostenitore delle politiche della NATO, degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell’UE. Conquistando la presidenza, il partito al potere avrebbe conquistato tutte le principali istituzioni di governo croate.

Il Sottoscritto di Alex Krainer
Domenica 29 dicembre 2024, in Croazia si sono tenute le elezioni presidenziali. Il presidente in carica Zoran Milanović ha vinto il primo turno con una vittoria schiacciante contro lo sfidante pro-globalista Dragan Primorac. Primorac è stato fortemente sostenuto dal partito di governo, l’Unione Democratica Croata, guidato dal Primo Ministro…
un giorno fa – 282 mi piace – 97 commenti – Alex Krainer

È interessante che come prova della “raccolta di controcorrenti” Krainer citi la recente messa in scena a Milano del balletto russo Lo Schiaccianoci, tre anni dopo che l’Europa aveva imposto un cinico divieto di fatto sulla cultura russa, invitando persino il direttore d’orchestra russo Valery Ovsyanikov a dirigere l’orchestra e trasmettendo l’intero spettacolo sulla TV nazionale.

Il motivo che ha attirato la mia attenzione è che proprio la settimana scorsa la cultura russa è improvvisamente tornata in auge in pubblicazioni occidentali come il Guardian, che si è soffermato su un vecchio racconto di Dostoevskij intitolato Notti bianche, diventato virale tra gli adolescenti occidentali su TikTok per la sua rappresentazione dell’angoscia vogherese, della solitudine e di altri temi che colpiscono i moderni Gen-Z:

Soprattutto ora che Trump ha vinto e che la guerra culturale contro la “Wokeness” ha preso una piega di 180 gradi, assistiamo quotidianamente a un numero sempre maggiore di rovesciamenti di questo tipo. La maschera sta cadendo, la pressione si sta lentamente allentando.

Krainer conclude:

Può darsi che, nonostante il forte rumore dei tamburi di guerra nei media mainstream e tra la nostra classe politica, correnti molto diverse si stiano radunando sotto la superficie. Queste correnti potrebbero continuare a guadagnare forza; è ciò che i nostri establishment dominanti amano etichettare come influenza maligna della Russia. Più probabilmente, la verità è che la gente comune si è stancata delle bugie, dell’odio, dell’ostilità e delle guerre, così come del cibo spazzatura intellettuale e culturale che è diventato la base pervasiva delle nazioni occidentali.Questo è un segnale di speranza, perché l’escalation delle guerre potrebbe rivelarsi difficile per l’establishment imperiale. E se la pace iniziasse a scoppiare ovunque nel 2025? È un’idea per cui vale la pena pregare e lottare.

Con tutti i suoi difetti, dobbiamo ammettere che ciò che Elon Musk ha fatto sui social media negli ultimi tempi è un’azione brillante contro le forze globaliste in questo senso. Per chi ne fosse all’oscuro, Musk si è scagliato sulla sua piattaforma X contro tutte le figure di spicco dell’establishment europeo, in particolare Starmer nel Regno Unito, Scholz e la CSU in Germania.

Musk li ha chiamati in causa in un modo che sta effettivamente spostando l’ago della bilancia dal punto di vista politico, non solo per la natura della portata monumentale della piattaforma X, ma per un motivo ancora più importante, che ho sottolineato più volte in questa sede: l’apparato di controllo globalista è progettato per apparire come una cortina di ferro impenetrabile, ma in realtà è una cosa sottile, fragile al tatto, che esiste interamente grazie alla forza e al frastuono della paura usata come pungolo oppressivo per impedirci di alzare la voce. Ma Musk ha semplicemente dimostrato che se li si chiama a gran voce, iniziano ad avvizzire e ad appassire, per non dire a farsi prendere dal panico, come stanno facendo attualmente:

Secondo Bloomberg, alti funzionari di tutti i principali partiti del Regno Unito, tra cui i partiti riformista, conservatore e laburista, hanno esortato privatamente il presidente eletto degli Stati Uniti Donald J. Trump a prendere le distanze dall’amministratore delegato e miliardario di Tesla Elon Musk, in seguito a diverse dichiarazioni rilasciate di recente da Musk nei confronti di leader europei che potrebbero essere considerate “infiammatorie”. Tra queste, l’affermazione che il primo ministro britannico Keir Starmer dovrebbe essere imprigionato, l’appello per il rilascio dell’attivista di destra Tommy Robinson e persino il suggerimento che gli Stati Uniti dovrebbero “liberare” il popolo britannico dal suo governo tirannico, dichiarazioni che hanno fatto arrabbiare molti politici britannici, secondo i quali non è così che un alleato stretto parla di un altro alleato stretto.

È un concetto difficile da afferrare all’inizio: che l’intero paradigma di controllo delle élite su di noi è in realtà una fragile prigione mentale, e che siamo costretti alla sottomissione solo grazie al loro regime di propaganda della paura. Ma una volta che la prima voce forte urla la sua sfida ai guardiani, il resto degli schiavi inizia rapidamente a capire che non c’è così tanto da temere come pensavano, che queste “persone” al comando sono più vulnerabili di quanto non sembrino. Rompe una sorta di barriera invisibile, una schiavitù mentale che apre irreversibilmente le porte del fiume contro l’establishment. In breve: fa sì che sia “giusto” resistere, e questo è un potente dispositivo memetico.

Ora ha persino programmato un’intervista cruciale con Alice Weidel dell’AfD, che è già stata salutata come un’importante influenza per il partito in ascesa:

Musk ha anche scritto un oped per Die Welt, che ha scatenato una tempesta di fuoco all’interno della pubblicazione stessa.

Tutto ciò sta generando un intenso dibattito in tutta Europa che sta aprendo le suture che le élite hanno voluto tenere chiuse. Si sentono i cambiamenti globali nel vento, l’inaspettata energia fresca che Trump ha portato ha smosso le cose, mettendo in difficoltà l’establishment.

Per esempio, le incursioni apparentemente senza peli sulla lingua di Trump contro la Groenlandia hanno generato riverberi scioccanti. Non solo la Groenlandia ha improvvisamente annunciato l’intenzione di diventare indipendente dalla Danimarca – il che implica la possibilità che il bizzarro piano di annessione di Trump funzioni davvero – ma ora il re danese ha inviato una risposta:

Settimane dopo che Trump ha rimproverato al Canada di diventare il 51° Stato, Trudeau sta facendo le valigie e Trump ha immediatamente segnalato un’inaspettata serietà nei confronti della sua precedente proposta:

Per quanto tutto questo possa sembrare assurdo, non fa altro che dimostrare che le correnti globali sono veramente in movimento, i debuttanti spavaldi stanno solo approfittando di questa frattura storica in cui gli equilibri di potere sono stati scardinati, le istituzioni globali dell’ordine sono retrograde e ora sembra che qualsiasi cosa e tutto sia in palio, con le strutture di potere appassite e paralizzate dai loro rifiuti e incapaci di mantenere l’ordine. È un’epoca di grandi cambiamenti, un crocevia della storia mondiale dove lo sconvolgimento trova solitamente il suo terreno più fertile.

Chi segue la teoria della Quarta Svolta sa che spiega bene gli eventi, che ho già approfondito qui. In breve, un “periodo di crisi” previsto di 20-25 anni – o quarta svolta – ci porterà all’incirca al 2030, che dovrebbe essere segnato da un qualche tipo di grande culmine climatico, forse una guerra o un reset del sistema.

Per ora guardiamo e aspettiamo che i prossimi pezzi cadano. Tra i prossimi appuntamenti c’è l’Austria, con l’impero a pezzi per l’ascesa di Herbert Kickl, esponente dell’FPO “di destra e pro-Putin”:

Il leader dell’estrema destra Herbert Kickl potrebbe essere il prossimo cancelliere dell’Austria, dato che i colloqui di coalizione tra i conservatori e il centro-sinistra sono falliti lo scorso fine settimana. L’FPÖ di Kickl ha vinto le ultime elezioni ed è uno dei partiti di estrema destra emergenti in Europa.

Due sfere di resistenza “di destra”, apologeti di Putin con Orban in Ungheria e Kickl in Austria, dite? Non c’è da stupirsi che siano terrorizzati, come testimoniano articoli come questo dell’anno scorso:

Oh sì, abbiate paura… abbiate molta paura.

I tempi stanno cambiando…


Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se sottoscriveste un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, potete lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

LA SPIRALE OCCIDENTALE -Il sacrificio dell’Europa? ROBERTO BUFFAGNI – ROBERTO IANNUZZI – Semovigo-Germinario

Il 2024, un anno convulso e turbolento. Raccoglie il seme del nuovo mondo che si annuncia. Il confronto verterà tra chi vuole occupare tutti i posti a tavola e chi punta a condividerli. Il tentativo, arduo e l’auspicio di parte dei contendenti è di pervenire ad un epilogo consensuale. Il luogo decisivo nel quale si decideranno le modalità sono gli Stati Uniti. La virulenza dello scontro politico lì in atto lo sta certificando. Molto dipenderà, però, dall’atteggiamento delle leadership emergenti nello scacchiere mondiali e da quelle vetuste e spossate europee. Proprio l’Europa rischia di rimanere la mosca cocchiera delle posizioni più oltranziste e di rimanere relegata definitivamente ai margini. Buon ascolto, Giuseppe Germinario
Roberto Iannuzzi è autore, tra i vari testi, di “Il 7 ottobre tra verità e propaganda. L’attacco di Hamas…” e di “Geopolitica del collasso….”. E’ ricercatore a UNIMED.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
oppure iban IT30D3608105138261529861559
oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v66doa7-la-spirale-occidentale-europa-sacrificata-roberto-buffagni-roberto-iannuzzi.html

SITREP 1/5/25: L’Ucraina lancia l’offensiva finale di scambio a Kursk, di Simplicius

SITREP 1/5/25: L’Ucraina lancia l’offensiva finale di scambio a Kursk

6 gennaio
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
oppure iban IT30D3608105138261529861559
oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Le forze ucraine hanno lanciato una nuova offensiva attesa sulla regione di Kursk, che doveva essere programmata in concomitanza con l’insediamento di Trump. L’offensiva disperata è pensata per assicurarsi che il saliente in calo di Kursk rimanga almeno fino a quando Trump non sarà in grado di “negoziare” con Putin, in modo che Zelensky abbia ancora Kursk come “merce di scambio” in quelle trattative.

Pertanto, le forze russe hanno anticipato una mossa da qualche parte nella regione per alcune settimane. L’unico pericolo è che ci sia la possibilità che questa apertura sia ancora solo una deviazione per una mossa più ampia in un’altra direzione, come Bryansk, verso Belgorod, o persino sulla linea Zaporozhye.

Questo perché l’azione di oggi ha visto circa due battaglioni. Ci sono resoconti contrastanti sulla potenziale partecipazione della 95a, 92a, 22a e 82a brigata, così come del 225° Battaglione speciale. Altri resoconti hanno rivendicato anche la 36a e la 47a, anche se è probabile che si tratti solo di piccoli elementi e distaccamenti di quelli di cui sopra, se mai ce ne sono.

Riprese delle colonne che avanzano con il fuoco di risposta russo e la distruzione dei mezzi corazzati ucraini da parte dei droni:

La colonna d’assalto è uscita da Sudzha verso Berdin nel tentativo di espandere la testa di ponte e impedire ai russi di far crollare la sacca sulla roccaforte del quartier generale dell’AFU a Sudzha:

Ecco un video del battaglione “Aida” di Akhmat che opera a Kursk durante l’assalto di oggi:

Si noti che a un certo punto il comandante dice che abbiamo quattro perdite e che loro hanno quattro perdite: questa è una traduzione errata dell’IA, in realtà ha detto che la nostra unità ha distrutto quattro unità AFU e un’altra unità russa vicina ne ha distrutte altre quattro.

Avendo previsto questo attacco, le forze russe apparentemente hanno preparato anche un attacco di loro iniziativa in altre aree di Kursk per tagliare fuori gli ucraini o semplicemente coglierli di sorpresa. Quindi ci sono state segnalazioni di un assalto russo dalle direzioni Malaya Loknaya, Sverlikovo e Leonidovka, anche se al momento non ci sono altre informazioni.

⚔️L’esercito russo nella regione di Kursk avanza su Malaya Loknya, Sverdlikovo e Leonidovka, – DeepState

L’assalto ucraino è riuscito a infiltrare truppe in alcune parti di Berdin e nei suoi dintorni, quindi hanno catturato una piccola fetta di nuovo territorio con l’incursione, ma per ora le forze russe affermano di aver bloccato le truppe dell’AFU distruggendo i loro mezzi corazzati e di essere in procinto di eliminare i restanti sbandati.

Un giorno prima, le forze russe avevano ottenuto diversi successi, tra cui la cattura del resto di Kurakhovo. La bandiera è stata geolocalizzata ed è stata posizionata qui:

 Le forze speciali d’élite del distretto militare meridionale, in particolare i combattenti della 346a brigata delle forze speciali “Grachi”, insieme alle unità della 5a brigata di fucilieri motorizzati delle guardie separate, hanno piantato la bandiera russa all’estrema periferia occidentale del villaggio di Kurakhovo. Questa operazione è stata un altro successo nell’offensiva in corso delle truppe russe in questa sezione del territorio ucraino. Le forze speciali altamente professionali hanno svolto un ruolo decisivo nella cattura di un’importante struttura strategica.

Che è qui:

In effetti, una visione più ampia mostra che la regione di Kurakhove è stata praticamente messa a dura prova:

Anche Toretsk è stata ormai quasi interamente catturata, con solo un piccolo segmento a nord rimasto:

Anche a Chasov Yar si sono verificate delle avanzate, con gran parte della città schierata dalle forze russe:

Hanno anche ampliato il terreno attorno ai fianchi meridionali e occidentali di Pokrovsk, e si dice che le forze ucraine abbiano costruito fortificazioni attorno alla città come segue:

Nuovi articoli continuano a fare i conti con l’imminente sconfitta dell’Ucraina, mentre l’Occidente si rende lentamente conto che Trump non sarà in grado di porre fine “magicamente” alla guerra senza dare alla Russia tutte le sue richieste, il che è un fallimento totale per Zelensky:

Un nuovo articolo del Washington Post fornisce una cifra interessante:

Afferma che Zaluzhny voleva 500.000 truppe totali arruolate, ma Zelensky ha rifiutato e alla fine ne ha arruolate solo 200.000. Il motivo per cui è interessante è perché ora sappiamo da diversi funzionari ucraini che l’Ucraina sta al meglio pareggiando e al peggio sta subendo una perdita netta di truppe totali al mese. Dato che 200k sono stati portati come sostituti nel 2024, possiamo solo supporre che ciò rappresenti le perdite dell’AFU per l’anno.

Due settimane fa Belousov ha annunciato che il totale delle vittime “uccise e ferite” in Ucraina per l’anno 2024 sarebbe di 560.000. Ciò porterebbe a circa 120-180.000 morti, il che non è lontano dalla cifra di 200.000 di coscrizione di cui sopra. Per essere caritatevoli, diciamo che 200.000 sono morti e disabili, il che porterebbe a circa 100.000 morti. Ciò significherebbe 8.333 morti al mese o 277 al giorno, che è più o meno vicino a dove ho fissato i morti dell’AFU. Ho detto diversi articoli fa che credo che i morti russi siano tra 100 e 150 al giorno, a volte di più, mentre quelli ucraini sono 250-400, più o meno. MediaZona sembra più o meno essere d’accordo, dato che il loro conteggio stimato delle vittime delle forze russe era di 5.500 a dicembre, l’ultima volta che ho controllato, il che equivale a circa 183 al giorno.

Ricordiamo che esistono stime alternative per le perdite dell’Ucraina che sono molto più elevate, come questa pubblicata di recente:

Si stima che dall’inizio della guerra siano morte circa 2 milioni di persone, di cui 920 mila sono morte o sono rimaste invalide.

Infatti, dallo stesso articolo del WaPo citato sopra, abbiamo il seguente paragrafo:

Beh, giudicate voi stessi.

Taras prosegue osservando che la situazione attuale per l’Ucraina è addirittura peggiore di quella di febbraio 2022:

“Siamo onesti, la situazione ora è peggiore rispetto all’inizio dell’invasione su vasta scala”, ha detto Taras, 33 anni, capitano e comandante di compagnia della 35a brigata. “Cosa possiamo negoziare ora? Possiamo solo annuire e accettare le loro richieste, e ciò che chiederanno sarà ovviamente qualcosa che non ci piacerà”.

Forniscono una descrizione interessante della strategia “slow-drip” della Russia:

Muoversi in piccoli gruppi a piedi, la tattica più usata, consente anche ai russi di accumulare segretamente forze di una o due persone alla volta prima del loro prossimo attacco. I veicoli blindati sono ormai raramente usati nelle offensive, hanno detto i soldati.

“Pensi che vada tutto bene perché non hai visto molto del nemico e poi all’improvviso 10 persone scappano da uno scantinato”, ha detto Taras, il vice comandante che combatte vicino a Pokrovsk. “Ci è successo di recente. Da dove sono saltati fuori?”

Naturalmente, nell’articolo menzionano ancora la bufala delle “pesanti perdite russe”, ma vi siete mai chiesti perché in ogni intervista ucraina, i soldati dell’AFU menzionano le loro elevate perdite, mentre nelle interviste russe equivalenti i soldati russi non menzionano praticamente mai grandi perdite, o almeno non particolarmente elevate? Si suppone davvero che le restrizioni governative ucraine siano in qualche modo effettivamente “più libere” e che l’Ucraina abbia più “libertà” in questo senso rispetto alla Russia di Putin? È un punto di fatto molto significativo.

Che ne dici di questa ammissione finale tratta dallo stesso articolo?

In ogni caso, persino l’SVR russo ora afferma che l’Ucraina si sta preparando ad abbassare l’età di mobilitazione, il che significa che potrebbe benissimo accadere presto. L’impulso probabile rimane un fallimento dei colloqui di pace di Trump, che Zelensky sta aspettando, il che consentirà a Yermak e al suo burattino di dare la colpa della mobilitazione al “tradimento” degli Stati Uniti per togliersi la pressione addosso.

Un nuovo, impressionante video arriva dalla Quinta Brigata russa, dell’ex Primo Corpo d’Armata della DPR, del 51° CAA del Distretto Militare Meridionale.

Una formazione d’assalto di quattro unità della 5a Brigata composta da un carro armato pesante e quattro IFV entra a Elizavetovka dalla ormai catturata Vozdvizhenka, appena a est di Pokrovsk:

Entrati nel villaggio, si sono scontrati all’improvviso con due carri armati ucraini, uno dei quali ho visto identificato come un T-64. Immagino che fossero entrambi dei T-64. Ne è seguito uno scontro a fuoco con i carri armati di entrambe le parti che si sparavano a vicenda e quello russo che distruggeva il suo nemico ucraino mentre il carro armato ucraino rimasto fuggiva. Il carro armato in fuga veniva poi colpito dai droni russi poco dopo.

Il video straordinario:

‼️ Eroico sfondamento vicino a Pokrovsk: carro armato russo e 3 IFV contro carri armati ucraini – dettagli della battaglia

▪️Le truppe russe stanno sviluppando un’offensiva a est di Mirnograd. Dopo aver preso il villaggio di Vozdvizhenka, le nostre sono entrate a Yelizavetovka. Una colonna russa ha fatto irruzione nel villaggio, è in corso una battaglia, le risorse nemiche sono state distrutte durante il giorno.

▪️Vicino a Yelizavetovka, il nostro carro armato e 3 veicoli da combattimento della fanteria si sono scontrati con due carri armati delle Forze armate ucraine a una distanza di 50 metri.

▪️Il carro armato della 5a brigata ha colpito a bruciapelo il carro armato ucraino tre volte; quello ucraino ha mirato il nostro due volte, ma lo ha mancato.

▪️Con il quarto colpo, il carro armato russo ha perforato la corazza del carro armato nemico e poi lo ha finito.

▪️Il secondo carro armato delle Forze armate ucraine si nascondee dietro il fumo del carro armato ucraino in fiamme e si allontana lentamente.

▪️I nostri veicoli da combattimento della fanteria escono dalla protezione dei carri armati e le truppe sbarcarono da essi a Yelizavetovka e mettono in sicurezza le loro posizioni.

Al minuto 1:00 del video il carro armato russo spara e manca il bersaglio, ma colpisce la terra di fronte ai carri armati ucraini, provocando una colonna di fumo che blocca la loro visuale. Ci si chiede se si tratti di “nervosismo” o di un colpo rapido e deliberato per accecarli, forse dopo aver capito che ci sarebbe voluto più tempo per puntare il cannone sul carro armato nemico che per colpire il grilletto su una canna che potrebbe essere già stata puntata verso il terreno lì.

In ogni caso, ha funzionato e i carri armati ucraini vanno nel panico e cominciano a indietreggiare. A 1:09 entrambi sparano e sembrano mancare di nuovo il bersaglio a causa del fumo. Abbiamo già sparato tre colpi a bruciapelo e nessuno sembra aver colpito nessuno. A 1:23 il carro armato russo spara di nuovo e sembra mancare di nuovo il bersaglio e colpire dietro il primo carro armato, o forse lo colpisce di striscio. È difficile dirlo con certezza e un piccolo filo di fumo bianco sembra attestare un possibile colpo. Un altro colpo a 1:34, tuttavia, colpisce finalmente la parte anteriore della corazza del carro armato ucraino: il caricatore automatico del carro armato russo ora funziona esattamente a intervalli di 10 secondi, il che è molto più lento della velocità ottimale di 6-7 secondi che la maggior parte dei T-72, T-80 e T-90 possono raggiungere.

Ma la cosa notevole è che al minuto 1:36 il carro armato ucraino risponde al fuoco e sembra addirittura potenzialmente colpire il carro armato russo con un colpo di radente. Se si guarda attentamente si vede il filo rivelatore di fumo bianco che indica un possibile colpo alle cariche fumogene difensive sulla torretta. Il colpo esplode dietro il carro armato russo, quindi potrebbe essere andato di radente, o forse è un errore, è difficile dirlo.

Ma gli ultimi colpi del carro armato russo risolvono finalmente la questione e finiscono quello ucraino. Ma si può vedere che la vera guerra moderna non è come i videogiochi, le cose sono imperfette e a volte servono molti colpi per finire il nemico. Il carro armato russo sembra addirittura essere stato colpito da qualcos’altro al minuto 2:06, un drone o un RPG sparato da vicino al carro armato ucraino, dato che è visibile una specie di lampo di volata. Ma sembra scrollarsi di dosso il colpo con solo un altro fumogeno distrutto.

Infine, per coloro che non hanno seguito l’incredibile storia del guerriero jakuto Andrey “Tuta” Gregoriev, volevo avere un posto centralizzato in cui mettere tutti i link per i posteri e per gli interessati.

‘Tuta’ faceva parte della 39a Brigata russa con base a Sachalin che assaltò il villaggio di Trudovoye, appena a sud di Kurakhove qui:

Da notare che Trudovoye è ora catturata, ma in realtà gli eventi si sono verificati a fine novembre, quando il villaggio si trovava ancora nella zona grigia.

Tuta ha ricevuto l’ordine dal suo comando di procedere in motocicletta con un altro compagno per piantare una bandiera nel villaggio. Ciò ha generato alcune polemiche, come la seguente:

Certo, a prima vista potrebbe sembrare che questo dimostri che la densità delle forze è bassa e che alcuni comandanti russi “corrotti” stanno inviando truppe in missioni suicide superficiali. Ma in realtà, il villaggio era in una zona grigia e una squadra di due uomini in una missione di propaganda/esplorazione non è del tutto fuori luogo. Posizionare bandiere ha più importanza psicologica in guerra di quanto le persone in disparte credano; è generalmente mal visto quando l’AFU invia decine di uomini alla morte per questo come in Khrynki.

In questo caso potrebbe essere stata una missione ragionevole. Se ascolti l’intervista completa di Tuta, noterai che ha condotto ogni sorta di sabotaggio posteriore e ucciso qualcosa come una dozzina di AFU totali prima di concludere la sua notevole scorribanda di una settimana dietro le linee nemiche.

Per chi fosse interessato, il video completo e molto esplicito del combattimento è disponibile qui: Video .
Ecco una nuova ripresa video ancora più grafica dello stesso combattimento realizzata con un drone: Video .
E l’intervista completa di un’ora con l’eroe è qui: Video .

Alcuni canali ucraini sostengono che si tratti del soldato dell’AFU sconfitto dagli Yakut:

Molti hanno romanticizzato la lotta e il famoso scambio “fraterno” tra i due guerrieri alla fine, ma in verità si è trattato per lo più di sopravvivenza e di forze primordiali all’opera. Il soldato yakut ammette persino nell’intervista completa di aver in seguito liquidato una squadra di mortai AFU di tre uomini, incluso il comandante che aveva cercato di arrendersi; quando sei da solo dietro le linee nemiche, non puoi permetterti il lusso dell’onore e della cavalleria: un “prigioniero” sarebbe solo un pericoloso fardello per il tuo viaggio di ritorno in territorio amico.

Un’ultima importante lezione: molti propagandisti occidentali continuano a sbandierare la falsa idea che le forze russe utilizzino il secolare “comando centralizzato in stile sovietico”. In realtà, le imprese di Gregoriev dimostrano che le unità russe operano con un’iniziativa molto più flessibile rispetto alle loro controparti NATO. Gli è stata data libertà di azione per tutti i tipi di iniziativa autonoma quando era dietro le linee, incluso il sabotaggio di un deposito di munizioni AFU, di un deposito di carburante, di un’unità di mortai, nonché la ricognizione di vari preziosi obiettivi militari.

In effetti, la pura competenza del comune soldato russo era sbalorditiva, data la sua storia. A un certo punto, osserva casualmente come ha fatto un Macgyver con una carica C4 per far saltare in aria il magazzino nemico al volo, tutto perché gli era stato insegnato a farlo durante l’addestramento, nonostante non faccia nemmeno parte di alcun tipo di battaglione speciale di genieri o ingegneri.

Ultimi elementi:

Un rapporto sulla pessima qualità delle truppe arruolate forzatamente nell’AFU:

Un comandante di compagnia del 78° Airborne Assault Regiment dell’AFU ha segnalato la scarsa qualità dei coscritti in arrivo dal CVMP. Secondo lui, la sua compagnia ha ricevuto un tossicodipendente in terapia sostitutiva, due non coscritti, una persona con un disturbo mentale, una persona con epatite e due con malattie cardiache, una delle quali riesce a malapena a stare in piedi e la seconda è quasi morta ed è finita in ospedale. Allo stesso tempo, come ha osservato l’ufficiale, i commissariati militari non arruolano uomini d’affari sani e di successo e giovani uomini forti con un fisico atletico, che possono essere trovati in vari raduni

Un’aggiunta da integrare all’ultima volta in cui abbiamo parlato della tattica dell’Ucraina per indurre le difese aeree russe ad abbattere aerei di linea civili o altri velivoli militari: avevo trovato questo frammento salvato molto tempo fa che offre una prova della tattica dei sabotatori ucraini:

Un nuovo video che mostra un Su-25 ucraino che utilizza i missili francesi AASM Hammer contro le forze russe:

Si può vedere la tattica del “lofting” impiegata, di cui abbiamo parlato qui molte volte molto tempo fa, in cui l’aereo vola basso per evitare il radar, poi sale brevemente alla massima altitudine possibile per guadagnare distanza dal missile, prima di scendere di nuovo sotto la copertura radar.

Gli spettatori intrepidi hanno geolocalizzato l’aereo dal filmato, che si trova appena sopra Konstantinovka:

È abbastanza coraggioso, dato che si trova a soli 10-15 km circa dalla linea del fronte. Infatti, sappiamo che gli aerei russi operano nelle vicinanze, dato il famoso incidente dell’S-70 Ohotnik, in cui il drone sperimentale è caduto da qualche parte sopra Konstantinovka, il che significa che il suo gregario Su-57 stava operando molto vicino alla città.

Ciò dimostra che la strategia del lofting funziona, almeno a volte, basandosi sulla fortuna, poiché c’è solo una finestra di pochi secondi per rilevare l’aereo ucraino e lanciare un missile se nella zona sono presenti risorse russe.

Infine, un notevole video del 2015 in cui Sergey Dorenko fa una serie di previsioni profetiche su una guerra europea molto intensa nel 2025 e oltre:


Il tuo supporto è inestimabile. Se hai apprezzato la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per supportare il mio lavoro, così che io possa continuare a fornirti report dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

Impennata tecnologica dell’SMO: IA, droni, EW, contromisure e altre novità, di Simplicius

Impennata tecnologica dell’SMO: IA, droni, EW, contromisure e altre novità

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Il seguente è un articolo premium di ben 4800 parole, che copre gli ultimi sviluppi tecnologici in prima linea nel settore dei droni e della tecnologia AI in particolare. Il rapporto è pieno zeppo di video esclusivi e dettagli difficili da trovare che non vedrete da nessun’altra parte e che ho raccolto grazie a un’instancabile ricerca di fonti e canali oscuri. Quindi, se siete interessati all’aspetto tecnologico della guerra ucraina in particolare, questo è un altro segmento da non perdere.


È da un po’ di tempo che non abbiamo un aggiornamento sullo stato di avanzamento tecnologico della guerra e il nuovo anno è il momento perfetto per farlo. Uno dei motivi è che ci sono state molte previsioni sui cambiamenti radicali che si dice si radicheranno in prima linea entro il 2025, e quindi è opportuno discutere quanto siano state vicine queste proiezioni.

Una delle previsioni notoriamente contrarie di molti mesi fa era che il 2025 non avrebbe visto la supremazia dei droni e degli FPV, ma piuttosto la loro negazione e il loro declino. Un capo dell’esercito francese ha fatto questa curiosa affermazione nel giugno dello scorso anno:

Dall’articolo:

Il vantaggio di cui godono ora i piccoli droni aerei sui campi di battaglia, anche in Ucraina, non è che “un momento storico”, ha detto il capo di stato maggiore dell’esercito francese, gen. Pierre Schill, alla fiera della difesa Eurosatory di Parigi.

Mentre i sistemi anti-drone sono in ritardo e “lasciano il cielo aperto a cose che vengono messe insieme ma che sono estremamente fragili”, le contromisure sono in fase di sviluppo, ha detto Schill ai giornalisti durante un tour dello stand dell’esercito francese alla fiera del 19 giugno. Già oggi, il 75% dei droni sul campo di battaglia in Ucraina sono persi a causa della guerra elettronica, ha affermato il generale.

C’è da chiedersi se il capo dell’esercito francese sappia di cosa sta parlando; l’articolo fa inoltre riferimento ai prossimi veicoli francesi che potrebbero includere “missili” anti-drone e “granate ad aria compressa da 40 mm”. Ma questi si riveleranno inutili contro gli FPV, che sono troppo veloci, onnipresenti e impercettibili nella frenesia del combattimento per poter essere distrutti in modo affidabile da contromisure così costose.

Per dimostrare il suo punto di vista, il capo dell’esercito francese paragona gli FPV al drone Bayraktar, affermando che spariranno altrettanto senza tanti complimenti dal campo:

I droni con visuale in prima persona effettuano attualmente circa l’80% delle distruzioni in prima linea in Ucraina, mentre otto mesi fa questi sistemi non erano presenti, secondo Schill. Il generale ha detto che questa situazione non esisterà più tra 10 anni, e ci si potrebbe chiedere se ciò potrebbe finire già tra uno o due anni. Schill ha citato l’esempio del drone Bayraktar, “il re della guerra” all’inizio del conflitto in Ucraina, ma che ora non viene più utilizzato perché è troppo facile da far saltare.

Ma l’articolo fa un punto forte: che gli eserciti occidentali sono essenzialmente paralizzati dall’impegnarsi troppo direzionalmente in un programma di armi perché è troppo alta la possibilità che il programma albatross possa essere obsoleto da un nuovo sviluppo molto rapidamente:

Il ritmo di sviluppo dei droni militari significa che l’esercito non può impegnarsi in grandi programmi di acquisto, perché una capacità acquisita può diventare obsoleta in cinque mesi, secondo il generale. Schill ha detto che i droni di oggi volano meglio di quelli di due o tre anni fa, con una maggiore potenza di calcolo a bordo in grado di navigare sul terreno o di cambiare frequenza per sfuggire alle interferenze.

Tutti si stanno concentrando su un sistema magico per affrontare i droni. Ma la vera risposta sta in un approccio totale, olistico, con la consapevolezza che le perdite dovute ai droni diventeranno semplicemente una realtà ineluttabile della guerra moderna. Questo è il modo in cui la Russia ha scelto di affrontare la situazione, semplicemente mitigando il più possibile i progressi dei droni, non con un sistema particolare mirato direttamente a combatterli, ma piuttosto attraverso il riallineamento strategico sinergico delle forze armate nel loro complesso. Questo include tutto, dalla sorveglianza, ai sistemi EW, al rafforzamento dell’intero albero decisionale operativo e del ciclo OODA, all’addestramento diretto del personale, ai sistemi di profilassi anti-drone per i veicoli, ma anche le tattiche e le strategie di combattimento impiegate, come l’ormai famoso approccio russo della “dispersione”, meglio noto come “morte per mille tagli”. In un’intervista del mese scorso, un soldato ucraino ha sottolineato come sia diventato molto difficile colpire le truppe russe con i droni sul suo fronte a causa del metodo dello “stillicidio lento” che hanno iniziato a utilizzare per accumularsi in una posizione avanzata. Quando ci sono solo piccoli gruppi di due o tre uomini alla volta che entrano nella posizione da una varietà di direzioni casuali, le squadre di droni dell’AFU si disperdono e si paralizzano per mancanza di obiettivi concentrati.

Il famoso re dei droni ucraino “Magyar” aveva fatto una previsione del tutto opposta nel settembre dello scorso anno, affermando che entro il marzo del 2025 i piloti di droni sarebbero stati già una novità:

“Attualmente si stanno sviluppando contemporaneamente centinaia di sistemi di intelligenza artificiale, che vengono testati in modalità sperimentale. Dopo sei mesi, i piloti non saranno più necessari. Serviranno persone che si limiteranno a sollevare il drone a un metro da terra. E poi il drone stesso, a seconda del suo sviluppo, deciderà cosa attaccare, come distinguere uno Zhiguli da un carro armato, e sicuramente non confonderà l’ucraino con il nemico”, ha detto Magyar.

Questo sembra un po’ prematuro, dopo tutto siamo già vicini al suo limite di sei mesi e il campo di battaglia non è invaso da sistemi di intelligenza artificiale. Ma ci sono sempre più rumori in questa direzione.

Ad esempio, il massimo esperto ucraino di guerra elettronica Serhiy Flash ha riscontrato un aumento dell’uso di droni di puntamento AI da parte delle forze russe nella regione di Kursk, mostrando persino le immagini delle schede elettroniche recuperate:

Drone russo con acquisizione del bersaglio e auto-seguimento dalla testa di ponte di Kursk.

Di recente sono aumentati i droni di questo tipo. Tenere un bersaglio in movimento è tutt’altro che ideale, ma funziona.

Vi ricordo che un drone con acquisizione automatica del bersaglio neutralizza completamente la guerra elettronica di trincea.

In caso di produzione di massa, il modulo di autocattura aumenta il prezzo del drone di 100-200 dollari.

Nel frattempo, le forze russe hanno recuperato alcuni degli sforzi paralleli degli ucraini, mostrando anche una speciale CPU AI di Google.

Rapporto:

Ucraina e intelligenza artificiale di Google!

Di recente, il relitto di un quadcopter ucraino (FPV) trovato sul campo di battaglia utilizza un sistema di controllo di intelligenza artificiale (AI). Dopo aver aperto il quadcopter, si è scoperto che l’ucraino utilizza la scheda di sviluppo Edge TPU sviluppata da Google.

La scheda Edge TPU è l’unità centrale di calcolo della piattaforma Coral di Google, che può essere acquistata pubblicamente al prezzo di circa 130 dollari. Coral è una piattaforma che fornisce soluzioni hardware e software complete per l’intelligenza artificiale. A differenza delle schede GPU, le schede TPU sono molto più ottimizzate per l’elaborazione in parallelo su larga scala richiesta dalle reti.

Eric Schmidt, l’ex CEO di Google, ha dichiarato in precedenza che a causa della guerra in Ucraina, ora è un commerciante di armi autorizzato! che mira ad aiutare l’Ucraina a raggiungere la tecnologia dell’intelligenza artificiale. Egli ritiene inoltre che le forze armate statunitensi dovrebbero eliminare i carri armati inutili e sostituirli con droni dotati di intelligenza artificiale.

L’Ucraina spera di utilizzare i droni dotati di intelligenza artificiale in prima linea per aiutare il Paese a superare i sistemi di disturbo russi che sono diventati efficaci e consentire ai droni di operare in gruppi più numerosi. Poiché entrambe le parti della guerra ucraina utilizzano sistemi di guerra elettronica in grado di disturbare le comunicazioni tra l’operatore e il drone, il tasso di successo degli FPV è diminuito.

Attualmente, la maggior parte degli FPV ha un tasso di successo del 30-50% e il tasso di successo degli operatori inesperti può raggiungere il 10%, ma si dice che in futuro il tasso di successo degli FPV controllati dall’intelligenza artificiale potrebbe raggiungere l’80%.

Ecco due test di questo tipo effettuati da unità ucraine con FPV a inseguimento automatico:

E un colpo effettivo su un carro armato russo che sembra utilizzare un inseguitore automatico AI:

Ecco lo stesso maestro ucraino di droni ‘Magyar’ che racconta in dettaglio di un drone russo catturato con “visione artificiale” AI:

La Germania sta per iniziare a fornire migliaia di droni dotati di intelligenza artificiale anche all’Ucraina:

La Germania fornirà massicciamente all’Ucraina droni kamikaze, chiamati “mini-Taurus”, – Bild .

▪️Si tratta del BpLa d’urto della società Helsing, dotato di tecnologie AI, che gli conferiscono una maggiore autonomia nelle condizioni di funzionamento dei mezzi EW;

▪️La portata di volo è presumibilmente 4 volte (!) superiore a quella dei tipici droni kamikaze ucraini;

▪️Sono paragonati ai missili a lungo raggio Taurus, che Scholz si rifiuta di fornire;

▪️Le aziende statunitensi avrebbero ordinato 4.000 droni di questo tipo per l’Ucraina. Lotti di diverse centinaia al mese potrebbero iniziare ad arrivare a partire da dicembre.

Oltre a ciò, è stata riportata una serie di notizie riguardanti altri importanti laboratori “oscuri” americani di difesa e di intelligenza artificiale che utilizzano l’Ucraina come banco di prova su scala crescente.

Il famigerato progetto Replicator del Pentagono sarebbe stato in prima linea:

Replicator ha acquisito e testato diversi sistemi Anduril. Una delle direzioni più interessanti e promettenti è stata la tecnologia degli sciami di intelligenza artificiale per combattere le interferenze elettromagnetiche, come si legge nell’articolo qui sopra:

Ad esempio, secondo la fonte, Anduril ha sviluppato reti mesh volanti per consentire agli sciami di droni di scambiare dati anche in presenza di forti interferenze da guerra elettromagnetica, “trasmettendo i dati lungo più UAS in modo da avere lunghe catene di dati”.

L’alto livello di autonomia dei droni li aiuta anche a eludere gli effetti EW e i missili intercettori, ha detto la fonte.

“Supponiamo che io stia trasmettendo le comunicazioni e che all’improvviso i russi facciano apparire una bolla EW. Il drone può dire: ‘Ok, me lo aspettavo. Non andrò nemmeno nelle mie posizioni di ripiego. Volerò qui. Andrò in un posto dove il loro disturbatore, che posso triangolare, non influisce più sul mio collegamento”. Così si ottengono tutte queste reti che riconfigurano fisicamente la loro geometria per essere resistenti ai disturbi”.

Immaginate uno sciame di droni che interfacciano i loro dati: quando un drone cade nel cono di un raggio EW disabilitante, gli altri droni possono triangolare la posizione del drone colpito e inviargli i dati di waypoint appropriati per riposizionarsi in sicurezza.

Infatti, OpenAI non solo ha annunciato una partnership con il Pentagono per lo sviluppo di IA da guerra, ma ha anche nominato Paul Nakasone in una posizione di vertice all’interno dell’azienda; Nakasone è ex capo della NSA e del Cyber Command statunitense.

Ecco il presidente di OpenAI, per farvi capire in quali oscure direzioni si sta dirigendo l’azienda:

Uno dei problemi principali che gli Stati Uniti e i loro partner hanno tratto dalla guerra in Ucraina è l’importanza della scala di massa a basso costo. Ad esempio, i droni prodotti per i Marines statunitensi si sono rivelati scandalosamente insostenibili: 94.000 dollari ciascuno, solo per gli analoghi da ricognizione DJI Mavic:

Ora il Pentagono e la DARPA hanno annunciato nuovi programmi per affrontare questo problema, che includono anche il concetto di infrastrutture di produzione altamente versatili e personalizzabili, in grado di ridistribuire la produzione per abbassare il prezzo degli attacchi di massa con missili balistici su un grande centro di produzione “centralizzato”:

L’agenzia per i progetti di ricerca avanzata del Pentagono DARPA ha annunciato il concetto di dispiegamento rapido della produzione militare entro 2-3 giorni al seminario Freedom Forge 2.0. Il concetto è chiaramente mutuato dall’Ucraina e dall'”Esercito di droni” delle Forze armate ucraine. Non si tratterà di grandi fabbriche che richiedono mesi o anni per essere costruite, ma di una rete di impianti di produzione decentralizzati, piccoli e flessibili, con la possibilità di dispiegarsi ovunque.

Al posto delle macchine, verranno utilizzati robot e stampa 3D. È previsto che tutte le attrezzature necessarie siano prodotte in loco. Inoltre, si produrrà di tutto: da un drone alla canna di un cannone di un carro armato.

L’iniziativa della DARPA sottolinea che gli Stati Uniti non ignorano la componente “industriale” dell’esperienza dell’SVO e cercano di giocare d’anticipo, arrivando al prossimo conflitto più preparati di qualsiasi probabile avversario.

In breve, vogliono fabbriche “pop-up” che possano essere rapidamente trasferite e impostate per funzionare nel modo più autonomo possibile, con capacità altamente modulari di produrre tutti i tipi di sistemi d’arma diversi. Si tratta di un progetto estremamente ambizioso, per non dire altro.

Gli Stati Uniti vedono anche il successo del modello della “flotta di zanzare” contro le flotte di superficie standard, che sono “giganti con i piedi d’argilla” rispetto alla moderna evoluzione drone-centrica:

La NATO prevede di creare una flotta di droni marini per proteggere le infrastrutture nel Mar Baltico e nel Mediterraneo

▪️Lo ha annunciato il Comandante supremo alleato della NATO, Pierre Vandieu, in un’intervista a Defense News.

▪️I droni permetterebbero alla NATO di “vedere e monitorare la situazione su base giornaliera”.

▪️Vogliono completare il progetto entro giugno 2025.

RVvoenkor

Ogni nazione continua a condurre vari test sugli sciami di droni

La Cina organizza sempre più spesso esercitazioni con i droni per incorporare l’uso di droni d’assalto e di ricognizione fino al livello di squadra:

Ma si ha l’impressione che la Russia e l’Ucraina siano entrambe molto più avanti rispetto ai paesi che stanno ai margini, per il semplice fatto che le condizioni reali del campo di battaglia creano casi d’uso eccezionalmente sfumati e requisiti per l’improvvisazione ad hoc che sono semplicemente impossibili da anticipare o testare in condizioni di “esercitazione” o come parte delle proposte di approvvigionamento per questi vari laboratori come Anduril.

Farò alcuni esempi di questo.

Per esempio, sia le parti russe che quelle ucraine modificano e rimodificano all’infinito praticamente ogni componente sia del ricevitore che del trasmettitore dell’equazione dei droni, creando complesse foreste e gerarchie di stregoneria elettronica per far fronte alle continue e inaspettate sfide quotidiane, alle evoluzioni e ai progressi.

Ricordiamo che molto tempo fa sia la Russia che l’Ucraina hanno iniziato a utilizzare un sistema di segnalatori “nav” lanciati dai droni a terra – una sorta di segnalatore elettronico di waypoint – in grado di indirizzare i droni verso vari waypoint in ambienti pesantemente contestati dall’EW. Ora le unità ucraine riferiscono dell’avvento di un nuovo sistema da parte russa:

Si tratta di “semafori” FPV che vengono installati intorno a varie arterie e vie di rifornimento principali russe e che mostrano tre luci come rosso, giallo, verde che avvisano:

  • No FPV
  • FPV lontano
  • FPV vicino

Così, mentre si viaggia lungo la strada, la luce con il suo rilevatore automatico può avvisare immediatamente quando si è potenzialmente braccati.

La reazione di un esperto ucraino:

Sono rimasto persino sorpreso dal fatto che le mie informazioni sui semafori anti-drone del nemico abbiano suscitato una tale reazione nei media.

Quali sono le informazioni disponibili e le mie riflessioni in merito.

Inserire un ricevitore di segnale FPV in ogni semaforo è costoso e rischioso, un semaforo autonomo di questo tipo verrebbe rapidamente rubato dai militari russi.

Pertanto, l’implementazione è la seguente: da qualche parte nel centro c’è un ricevitore di segnale FPV in un punto alto e sotto sorveglianza.

I semafori sono sparsi per il quartiere e hanno una connessione LoRa con il punto di controllo centrale. Pertanto, il semaforo stesso è un prodotto economico che non rappresenta un valore.

Finora non so se le informazioni provengano automaticamente dal ricevitore o vengano elaborate di volta in volta da una persona che, sulla base dell’immagine FPV, tragga una conclusione “amico o nemico”.

Ne abbiamo bisogno sulle strade in prima linea? Cosa ne pensate?

Le unità russe hanno anche iniziato a installare nei loro veicoli degli intercettatori video che intercettano i segnali video FPV non criptati dei droni nemici. Ecco l’esempio di un ufficiale russo la cui auto è dotata di uno schermo integrato con tale intercettore. Mentre guidava in un’area “calda”, il ricevitore video ha rilevato un FPV ucraino che stava cacciando la strada da qualche parte proprio sopra di lui, facendolo immediatamente indietreggiare e allontanare.

Come si può vedere, però, qualcuno non è riuscito a scappare.

Un’altra innovazione da parte russa è una serie di microfoni a energia solare collegati in rete che triangolano le incursioni dei droni ucraini, distribuendo i dati ai quartieri generali delle brigate vicine:

Lungo tutto il confine con la Federazione Russa e nelle retrovie, il nostro nemico utilizza una rete di punti di osservazione per gli UAV ucraini

basati su speciali “microfoni”.

Tali punti sono montati su pali e torri di comunicazione mobile. Includono 4 microfoni che, quando registrano i suoni degli UAV, trasmettono le informazioni via radio o tramite la rete di comunicazione mobile al posto di comando.

Un punto di osservazione di questo tipo ha una fonte di alimentazione autonoma e una batteria solare.

Ora, con l’avvento dei droni con cavo a fibre ottiche che sono immuni ai disturbi EW, è necessario pensare costantemente a nuove innovazioni. Una di queste, da parte russa, sono i nuovi disturbatori stroboscopici che prendono di mira i sensori della videocamera del drone.

Un esempio qui sotto, ma con l’avvertenza per gli epilettici: grandi luci stroboscopiche:

Le unità ucraine scrivono di molte altre innovazioni da parte russa. Ad esempio, di recente anche i droni da ricognizione russi di classe media come Orlan, Zala, ecc. hanno iniziato a montare una sorta di disturbatori di segnale video. Quando gli FPV ucraini si avvicinano, il disturbatore di droni russo rileva automaticamente la frequenza del canale video dell’FPV e gli ripropone la stessa frequenza, ma con un dB molto più forte. In questo modo il canale video dell’FPV viene sovrastato e diventa cieco.

L’innovazione impressionante è che questo rilevamento, l’analisi del segnale e il reindirizzamento sono tutti istantaneamente automatizzati da un piccolo disturbatore posizionato sul drone da ricognizione alato.

Senza contare che le unità ucraine hanno trovato ogni sorta di nuovi oggetti “interessanti” collegati ai droni da ricognizione russi, come rari radar in banda L per rilevare le emissioni radar ucraine lungo la linea del fronte:

Nella foto, un raro Orlan. Non ha una fotocamera, ma con la sua antenna ricevente cerca segnali nella gamma L dei nostri radar di controbatteria e mini radar di una gamma di frequenza non molto alta.

E l’ultimo tipo di Orlan non l’ho mai incontrato. Si tratta di un cercatore di direzione VHF volante. Ho letto che esiste e che ci sono voci terribili al riguardo nella ZSU (ci troveranno tutti dal cielo), ma non l’ho mai visto come trofeo, il che significa che ce ne sono pochi, il che significa che non è così spaventoso.

Entrambe le parti continuano a sperimentare la classe dei “droni mothership”, con le affermazioni russe secondo cui i nuovi droni possono estendere la portata dell’FPV a quasi 80 km. Questo perché la nave madre prima “traghetta” l’FPV a lunga distanza fungendo da ripetitore di segnale, poi fa cadere il drone su obiettivi di valore, dopodiché l’FPV viene controllato a distanza da un operatore.

Eccone uno ucraino in azione:

Nel frattempo gli equipaggi degli elicotteri russi usano ora gli FPV per abbattere i droni navali ucraini:

Come se non bastasse, gli stessi droni navali ucraini “Magura” hanno appena raggiunto un primato “storico”, abbattendo due elicotteri Mi-8 russi sul Mar Nero grazie a missili aria-aria sovietici R-73 guidati e adattati per essere sparati dal drone:

FighterBomber ha confermato l’abbattimento.

Per non parlare del fatto che quegli stessi droni navali ucraini sono già stati armati di mitragliatrici e sono stati visti sparare contro elicotteri russi diverse settimane prima di questo.

L’Ucraina ha anche affermato di aver condotto il primo assalto di UGV o robot di terra contro le posizioni russe:

Nel frattempo, la Russia ha iniziato a produrre in massa i primi UGV controllati in fibra ottica:

Entrambe le parti stanno iniziando a produrre in massa tutti i tipi di UGV, ecco un recente lotto ucraino:

I russi stanno persino iniziando a lanciare gli UGV che trasportano l’EW per proteggere le truppe:

Sulla linea di contatto, il compito più importante è quello di fornire copertura elettronica ai gruppi d’assalto, garantire l’evacuazione sicura dei feriti dalla linea del fronte, nonché attrezzature militari e complessi robotici a terra. Tra i nuovi prodotti sviluppati a questo scopo c’è il robot cingolato di disturbo per la copertura dei gruppi d’assalto “Reb Wall-e”, che in agosto è stato presentato per la prima volta al Forum tecnico-militare internazionale “Army-2024”.

Su questa piattaforma mobile sono installate apparecchiature per la guerra elettronica – stazioni di disturbo “Fumigator-FPV” e “Fumigator-UAV”. Esse forniscono una copertura circolare dai veicoli senza equipaggio, compresi i droni FPV: la prima sopprime gli UAV nemici, la seconda crea una cupola protettiva con un raggio di circa 150 metri.

E ora anche i droni di classe pesante in stile “Baba Yaga” sono disponibili in varietà a fibra ottica non infiammabili – si noti il grande cilindro nero sotto, dove si trova l’enorme bobina di fibra:

Allo stesso modo, la società russa Kalashnikov Concern sta testando un nuovo drone vincolato per la sorveglianza prolungata di un settore, come una sorta di sostituto degli aerostati:

Le brigate russe stanno progettando i propri jammer fai da te indossabili e montati sul casco:

La 114a brigata ha il suo sistema di guerra elettronica montato sul casco! Report di Sladkov.

L’apertura del video mostra un FPV ucraino che cade a terra dietro un soldato armato con un casco EW fatto in casa:

Prima che vi scandalizziate per i probabili danni cerebrali provocati dal segnale, notate che il sistema dovrebbe essere acceso solo quando un drone è già stato rilevato, anziché funzionare sempre a caldo.

Alla luce di tutto ciò, la trasformazione che sta lentamente avvenendo all’interno delle forze armate russe è di tipo olistico sotto le iniziative del Ministro della Difesa Belousov. L’obiettivo è quello di integrare tutti i vari sistemi in modo organico attraverso i diversi livelli della struttura militare, in modo che il funzionamento in rete di questi beni possa essere efficacemente eseguito tra le varie unità coinvolte. .

Un esempio è questa nuova serie di foto provenienti da un’accademia di artiglieria russa che mostra i cadetti che si allenano a integrare i dati di vari sensori di droni con pacchetti software di “consapevolezza” del campo di battaglia in rete:

Foto del processo educativo presso l’Accademia militare di artiglieria Mikhailovskaya dall’asilo “Educazione militare. Tenendo conto dell’esperienza di combattimento”.

I cadetti sono addestrati a lavorare con l’artiglieria utilizzando quadcopter e vari software, tra cui il pacchetto software Glaz/Groza, progettato per trasmettere informazioni dagli operatori UAV agli equipaggi dei carri armati, agli equipaggi dell’artiglieria e ai posti di comando.

Per addestrare gli equipaggi dei cannoni semoventi Msta-S, l’accademia utilizza il software per il simulatore Dilemma che utilizza le tecnologie della realtà virtuale .

Nell’addestramento dei futuri leader del livello operativo-tattico, vengono utilizzati anche vari software e l’esperienza dell’SVO, compresa quella acquisita personalmente dagli ufficiali-allievi dell’accademia.

“Attualmente, un non membro dell’SVO non può iscriversi a un programma di master. Pertanto, sono loro stessi a fare le loro proposte su cosa cambiare nel processo educativo, cosa dare loro, cosa sapere e capire. E il programma per loro, naturalmente, cambia” – Vice capo del MVAA per il lavoro accademico e scientifico.

Informatore militare

Sistemi simili a questo, dimostrati in precedenza:

Cosa ci riserva il futuro? Un numero sempre maggiore di sistemi autonomi, grazie al calo dei prezzi dei chip AI personalizzati, come spiega questo articolo del WSJ di un mese o due fa:

Si legge:

Ora si profila una svolta ancora più grande: droni automatizzati prodotti in serie.In un passo significativo non riportato in precedenza, i fornitori di droni dell’Ucraina stanno aumentando la produzione di droni d’attacco robotizzati su scala industriale, non solo prototipi.

A consentire questo salto di qualità è il successo dell’integrazione di computer economici in sistemi sofisticati e compatti che replicano capacità precedentemente presenti solo in apparecchiature molto più costose.

“Niente di tutto questo è nuovo”, ha dichiarato Lorenz Meier, fondatore e amministratore delegato di Auterion. “La differenza è il prezzo.”

Kyiv sta per ricevere decine di migliaia di computer miniaturizzati di Auterion, noti come Skynode, che dovrebbero arrivare sul campo di battaglia all’inizio del prossimo anno. Vyriy Drone, una delle principali startup ucraine di droni, ha dichiarato che produrrà diverse migliaia di droni con pilota automatico a partire da questo mese. Anche altre aziende stanno aumentando la produzione.

Il problema è che la fase attuale è ancora solo a “guida terminale”, piuttosto che in modalità di caccia a “raggio libero” guidata dall’IA. Ciò significa che un operatore umano deve ancora trovare un bersaglio per primo, mentre l’IA si occupa solo delle ultime centinaia di metri, nel caso in cui il segnale venga disturbato.

L’uso della guida terminale supera questi problemi. La modalità autopilota può essere attivata a circa due terzi di miglio dal bersaglio, ben al di fuori del breve raggio dei disturbatori. I droni con pilota automatico possono colpire oggetti dietro le colline, poiché non hanno bisogno di mantenere il segnale con il pilota nella fase di attacco.

Per questo motivo, gli ultimi FPV “mirati” dall’intelligenza artificiale non sono così rivoluzionari o “cambiano le carte in tavola” come alcuni vorrebbero, perché la Russia si è ormai adattata ad aumentare la distribuzione delle sue forze a tal punto che l’acquisizione iniziale del bersaglio è già la parte difficile. Le truppe russe ora penetrano regolarmente nelle posizioni, poche alla volta e con mezzi del tutto irregolari:

Questo comporta un forte carico di stress per gli operatori dei droni che nemmeno l’intelligenza artificiale è ancora in grado di risolvere.

Inoltre, se i droni AI dovessero iniziare a proliferare, ci sono probabilmente nuovi metodi di disturbo che potrebbero ancora rivelarsi abbastanza efficaci contro di loro: ad esempio, il precedente disturbatore “stroboscopico”. Poiché il meccanismo di puntamento dell’IA si basa fortemente su un segnale video pulito, una volta che un “abbagliatore” attivato inizia a rovinare i sensori CMOS a basso costo delle telecamere dei droni, l’algoritmo dell’IA si blocca e non è in grado di tracciare il bersaglio. Posso prevedere un mucchio di lampade stroboscopiche a basso costo attaccate alla schiena dei soldati, agli elmetti, ai veicoli, ecc. che si attivano al rilevamento di un FPV nelle vicinanze. Non c’è modo per l’algoritmo dell’IA di aggirare questo problema, e l’unica “soluzione” sarebbe quella di dotare i droni di sensori per telecamere molto più costosi e resistenti alle luci stroboscopiche, il che vanificherebbe l’intero scopo degli FPV prodotti in serie. .

D’altra parte, dotarsi di enormi luci lampeggianti ovviamente rivela la propria posizione a tutti gli altri droni di sorveglianza nel raggio di chilometri, quindi ci sono dei compromessi.

In definitiva, a mio avviso l’IA ha trasformato molto di più l’azione “dietro le quinte” della guerra, piuttosto che l’aspetto della guida terminale per gli FPV. La selezione e l’analisi dei dati da parte dell’intelligenza artificiale è il vero cambiamento del gioco, che è già stato utilizzato attraverso vari programmi di Google e Darpa, come il Project Maven, per analizzare e mettere insieme grandi quantità di dati satellitari e identificare obiettivi russi nascosti. È qui che sta avvenendo la vera rivoluzione, mentre i “sistemi autonomi di droni” sono per lo più in ritardo.

Il motivo è probabilmente da ricercare nel progresso molto più rapido dei modelli linguistici che possono essere utilizzati per vari scopi di analisi dei dati in modo molto più naturale rispetto alla robotica e simili, che è sempre una o due generazioni indietro.

Ma ancora una volta, la nazione che avrà un vantaggio in futuro sarà quella che riuscirà ad applicare tutti i vari progressi nel modo più ampio e integrativo possibile, su e giù per ogni livello della struttura, dallo stato maggiore alla squadra. .

Solo due settimane fa la Russia aveva annunciato la creazione di un ramo militare delle Forze di sistemi senza pilota:

La creazione delle “Forze di sistemi senza pilota”, annunciata dal ministro della Difesa russo Andrei Belousov il 16 dicembre, segue la formazione di diverse unità armate di droni.

Queste unità hanno bisogno del supporto del ministero, compreso l’addestramento, le forniture e il personale, ha dichiarato a Sputnik Dmitry Kornev, fondatore del portale analitico Military Russia.

“Uno dei modi efficaci per risolvere questo problema è quello di creare un ramo separato delle forze armate, che garantirà la soluzione dei compiti che le forze armate devono affrontare nella fornitura e nell’utilizzo di droni e veicoli aerei senza pilota ovunque”, ha spiegato Kornev, suggerendo che il ramo farà parte delle forze di terra russe.

La Russia si sta quindi preparando ad affrontare la sfida di integrare tutti i nuovi progressi nelle forze armate. Non fraintendetemi, l’Occidente ha certamente molti vantaggi e persino la leadership in alcune direzioni della tecnologia dei droni e dell’intelligenza artificiale, ma ci sono anche molte aree in cui la Russia ha un enorme vantaggio, in particolare quelle in cui è semplicemente impossibile fare breccia senza un’esperienza diretta sul campo di battaglia in un moderno conflitto peer-to-peer.

È per questo che l’Occidente ha inondato l’Ucraina con i suoi agenti segreti, ma anche loro possono solo trasmettere tanta conoscenza latente direttamente a centinaia di migliaia di compatrioti in patria che non la sperimenteranno mai in prima persona.

Ma restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti futuri, in cui continueremo a esplorare gli ultimi sviluppi tecnologici da diversi punti di vista.


Un ringraziamento speciale a voi abbonati a pagamento che state leggendo questo articolo –il nucleo di membri che contribuiscono a mantenere questo blog in salute e in funzionamento costante.

Il barattolo dei suggerimenti rimane un anacronismo, un’arcaica e spudorata forma di doppio gioco, per coloro che non possono fare a meno di elargire ai loro umili autori preferiti una seconda, ingorda porzione di generosità.

 

Russia-Ucraina, il conflitto! 74a puntata A cura di Max Bonelli

proseguiamo l’appuntamento con Max Bonelli riguardante l’andamento del conflitto russo-ucraino-NATO. Buon Ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v64tfpm-russia-ucraina-il-conflitto-74a-puntata-a-cura-di-max-bonelli.html

Trump dovrebbe porre fine all’accordo di sicurezza bilaterale tra Stati Uniti e Ucraina, di Andrew Korybko

Trump dovrebbe porre fine all’accordo di sicurezza bilaterale tra Stati Uniti e Ucraina

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Dovrebbe farlo nel suo primo giorno di mandato, se è seriamente intenzionato ad attuare il suo programma di politica estera.

ha scritto in un articolo di metà dicembre che è improbabile che Trump accetti di dare all’Ucraina le garanzie di sicurezza che Zelensky chiede in sostituzione temporanea dell’adesione alla NATO. A quanto pare non sa che Trump erediterà presto l’accordo di sicurezza bilaterale che l’amministrazione Biden ha raggiunto con l’Ucraina a giugno. Tale accordo istituzionalizza essenzialmente gli attuali aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina e obbliga l’Ucraina a riprendere l’attuale entità e portata di tali aiuti nel caso in cui il conflitto si riaccenda.

Ciononostante, la valutazione di Menon, di fatto imprecisa, solleva la questione se Trump voglia terminare l’accordo come parte del suo piano di “Pivot (back) to Asia” per contenere più muscolarmente la Cina, cosa che la sua amministrazione non potrebbe mai fare appieno se mantenesse tali impegni nei confronti dell’Ucraina. Il documento dello scorso giugno stabilisce che “ciascuna delle Parti può recedere dal presente Accordo, fornendo una notifica scritta attraverso i canali diplomatici all’altra Parte” entro sei mesi dal momento in cui intende abbandonarlo.

È quindi legalmente fattibile, ma Trump si beccherebbe prevedibilmente un sacco di critiche dai falchi russofobi del suo “Stato profondo”, anche se in questo modo libererebbe gli Stati Uniti per “Pivot (back) to Asia” senza preoccuparsi di essere trascinati nuovamente in un’altra guerra per procura con la Russia in Europa. Inoltre, privando l’Ucraina delle garanzie di sicurezza statunitensi che dava per scontate, renderebbe meno probabile che Kiev violi il cessate il fuoco nel tentativo di manipolare l’America e altri a combattere la Russia per suo conto.

Lontano dal ridurre le possibilità di pace, Trump le aumenterebbe notevolmente ritirando gli Stati Uniti dalla cosiddetta “coalizione dei volenterosi” che l’Ucraina mira a contrapporre alla Russia con le sue macchinazioni. Senza la partecipazione americana, l’Ucraina sarebbe molto meno propensa a provocare un altro conflitto con la Russia, non potendo dare per scontato che gli altri partner che garantiscono la sicurezza (ad es. il Regno UnitoGermaniaPolonia, ecc.) rischierebbero una guerra con la Russia se il membro principale della NATO non è più disposto a farlo.

Un altro punto importante è che il piano riferito da Trump per la NATO, in base al quale farebbe pressioni per spendere di più per la difesa e assumersi maggiori responsabilità per la propria sicurezza, diventerebbe automaticamente un fatto compiuto in questo scenario. Non avrebbe bisogno di contrattare o di minacciare i paesi, perché lo farebbero da soli, nel loro interesse personale. Sapendo che non ci sarebbe alcuna possibilità che gli Stati Uniti intervengano direttamente per salvare l’Ucraina se il conflitto dovesse riaccendersi, si farebbero avanti e comincerebbero a fare ciò che avrebbero dovuto fare decenni fa.

Gli anni di scrocco dagli Stati Uniti finirebbero immediatamente, permettendo così a Trump di accelerare il “Pivot (back) to Asia” dell’America e di reindirizzare le risorse risparmiate in Europa verso quel teatro. Si tratta quindi di una soluzione vincente dal punto di vista dei grandi interessi strategici degli Stati Uniti, anche se richiede un’enorme volontà politica. Se Trump è seriamente intenzionato ad attuare il suo programma di politica estera, allora dovrebbe porre fine all’accordo di sicurezza bilaterale degli Stati Uniti con l’Ucraina nel suo primo giorno di mandato.

La Russia e l’Unione Europea gestiranno senza troppe difficoltà l’ultima fase del loro divorzio istigato dagli Stati Uniti, ma gli Stati Uniti potrebbero offrirsi di riunirle autorizzando l’importazione di gas russo tramite gasdotto da parte dei loro vassalli, in cambio di alcune concessioni da parte del Cremlino nel settore energetico e in Ucraina.

Gli esperti stanno discutendo della decisione dell’Ucraina di tagliare il gas russo all’Europa dopo che Kiev si è rifiutata di estendere il suo accordo quinquennale con Mosca, scaduto il primo dell’anno, con la stragrande maggioranza che attribuisce la colpa all’altra parte e ne esalta le conseguenze negative per gli interessi dell’avversario. La realtà è che questo sviluppo è molto più politico che altro, dal momento che l’UE e la Russia hanno già superato interruzioni molto più gravi nel corso del 2022.

L’ oleodotto Yamal attraverso la Polonia è stato chiuso pochi mesi dopo la speciale l’operazione è iniziata per motivi legati alle sanzioni, mentre il Nord Stream 1 è stato gradualmente messo fuori servizio a causa delle esigenze di manutenzione aggravate dal ritardo del Canada nel restituire le turbine a gas riparate alla Russia. Quel gasdotto e il Nord Stream 2 inattivo sono stati poi fatti saltare in aria in un attacco terroristico nel settembre di quell’anno, anche se uno rimane ancora intatto ma deve ancora rientrare in funzione per motivi politici.

L’effetto combinato ha portato la quota del gasdotto russo nelle importazioni UE a precipitare “da oltre il 40% nel 2021 a circa l’8% nel 2023”, secondo il Consiglio europeo . Tuttavia, l’UE “ha evitato per un pelo” una recessione quell’anno , secondo le parole della CNN , anche se potrebbe entrarci più avanti quest’anno se le difficoltà economiche della Germania si aggravassero . Anche così, non sarà direttamente influenzata dall’ultima decisione dell’Ucraina, poiché questa rotta riguarda solo il 5% delle importazioni UE , con i principali clienti Slovacchia, Ungheria e Moldavia.

I primi due sono guidati da conservatori-nazionalisti che si oppongono ferocemente alla guerra per procura della NATO contro la Russia attraverso l’Ucraina, mentre il terzo è governato da una figura filo-occidentale che vuole riconquistare la regione separatista della Transnistria del suo paese, in cui sono ancora basate diverse migliaia di peacekeeper russi. Questa osservazione dà credito alla precedente affermazione secondo cui la decisione dell’Ucraina è molto più politica che altro, poiché punisce Slovacchia, Ungheria e Transnistria senza danneggiare altri paesi.

Quest’ultimo è stato colpito in modo particolarmente duro perché ha dovuto interrompere il riscaldamento e l’acqua calda per le abitazioni , il che potrebbe portare a disordini politici che potrebbero essere manipolati dall’estero per provocare una Rivoluzione colorata . Ciò potrebbe portare a un cambio di regime o indebolire abbastanza quella politica dall’interno da rendere molto più facile per la Moldavia (con possibile assistenza rumena ) e/o l’Ucraina invadere. Il servizio di intelligence estero russo ha messo in guardia su questo scenario il mese scorso, che è stato analizzato qui .

Slovacchia e Ungheria non saranno danneggiate da nessuna parte quanto la Transnistria, poiché ciascuna può importare GNL più costoso, sia dalla Russia, dagli Stati Uniti (che hanno rubato gran parte della quota di mercato UE del suo rivale), dall’Algeria e/o dal Qatar, dalla Lituania/Polonia o dalla Croazia. La Polonia può collegare la Slovacchia al terminale GNL di Klaipeda in Lituania , mentre il terminale GNL di Krk in Croazia può rifornire Slovacchia e Ungheria . L’Ungheria sta anche già ricevendo del gasdotto da TurkStream, che è l’ultimo gasdotto russo verso l’Europa.

Tutti e tre vengono quindi puniti per ragioni politiche, ma è solo la Transnistria a rischiare una crisi totale come risultato, che potrebbe portare a un risultato che causa danni politici alla Russia se il governo lì viene rovesciato tramite una prossima Rivoluzione colorata o se quella politica viene catturata dai suoi vicini. Nel caso in cui scoppi un altro conflitto convenzionale, gli aggressori potrebbero evitare di prendere di mira le truppe russe per evitare di provocare un’escalation, ma la Russia può sempre autorizzarli a intervenire.

Gli osservatori possono solo fare delle ipotesi su cosa farebbe la Russia, poiché ci sono argomenti a favore del ritiro delle sue forze di peacekeeping se non venissero attaccate e la Transnistria cadesse, ma c’è anche una logica nel sacrificarle come parte di un piano per “escalation to de-escalation” dell’operazione speciale a condizioni migliori. C’è anche la possibilità che la Transnistria non scivoli in una Rivoluzione colorata e non venga nemmeno invasa. Una crisi potenzialmente più grande verrebbe scongiurata, quindi questo è lo scenario migliore per gli interessi oggettivi di tutti.

Indipendentemente da ciò che potrebbe o non potrebbe accadere in Transnistria, la decisione dell’Ucraina di tagliare il gas russo all’Europa porta alla possibilità che questa rotta possa essere riaperta una volta terminato il conflitto, rappresentando così una carta che potrebbe essere giocata per invogliare il Cremlino a fare concessioni durante i negoziati. Lo stesso vale per il gasdotto Yamal e per l’ultima parte non danneggiata del Nord Stream. L’Europa potrebbe usare il gas russo a basso costo per evitare con maggiore sicurezza una recessione, mentre la Russia apprezzerebbe le entrate.

Di sicuro, la Russia è ancora profitti dalle esportazioni di GNL verso l’UE, che hanno colmato il divario di fornitura causato dall’UE che ha sanzionato il suo gasdotto e dall’incapacità dei concorrenti russi di GNL di aumentare le loro esportazioni fino al punto di sostituire completamente le esportazioni russe che l’UE importa ancora per necessità. Detto questo, Russia e UE trarrebbero molti più vantaggi reciproci se tornassero il più possibile al loro accordo pre-2022, anche se ovviamente tenendo a mente le attuali limitazioni politiche a ciò.

L’America dovrebbe approvare questo, poiché ha riaffermato con successo la sua precedente egemonia in declino sull’UE dall’inizio dell’operazione speciale, tuttavia, ma una diplomazia energetica creativa del tipo elaborato il mese scorso qui potrebbe aiutare a portare a una svolta. Il succo è che sono gli Stati Uniti ad avere interesse a fare concessioni a questo scopo, non la Russia, poiché gli Stati Uniti non vogliono che la Russia alimenti ulteriormente l’ascesa della superpotenza della Cina come potrebbe fare per dispetto se non le venisse offerto un buon affare in Ucraina.

Allo stesso tempo, è irrealistico immaginare che gli USA cederanno la loro influenza sull’UE, ergo perché potrebbero proporre un compromesso in base al quale alla Russia non è consentito di (ri)ottenere il controllo sulle porzioni europee di Nord Stream, Yamal e sui gasdotti transucraini Brotherhood e Soyuz. Il primo potrebbe essere acquistato da un investitore americano, come è stato analizzato qui a novembre, mentre la Polonia potrebbe mantenere il suo controllo post-2022 sul secondo e il terzo rimarrebbe sotto il controllo ucraino.

Se gli USA vogliono davvero incentivare la Russia ad accettare questa proposta, che promuove gli interessi degli USA aumentando le possibilità che la Russia non costruisca più oleodotti verso la Cina per la necessità di sostituire le entrate perse dall’UE, allora possono compensare parzialmente la Russia rilasciando alcuni dei suoi beni sequestrati. Anche se quei beni sono legalmente della Russia e le sono stati rubati, il Cremlino potrebbe accettare questo scambio se viene offerta una quantità abbastanza grande per aiutarla a gestire le sue ultime sfide fiscali e monetarie.

In cambio della restituzione da parte degli USA di alcuni beni sequestrati alla Russia e dell’autorizzazione da parte dell’UE alla ripresa di alcune importazioni di gasdotti russi, la Russia potrebbe dover impegnarsi informalmente a non costruire nuovi gasdotti verso la Cina, riducendo al contempo alcune delle sue richieste di smilitarizzazione e denazificazione dell’Ucraina. Gli investimenti americani, indiani e giapponesi nel megaprogetto russo Arctic LNG 2 sanzionato potrebbero anche sostituire gli investimenti cinesi congelati se venissero concesse delle esenzioni a tale scopo come ulteriore incentivo.

Finché saranno raggiunti gli obiettivi fondamentali della sicurezza della Russia, che sono il ripristino della neutralità costituzionale dell’Ucraina e il mantenimento delle forze occidentali in uniforme fuori dal paese, allora potrebbe essere disposta a scendere a compromessi sulla smilitarizzazione di tutta l’Ucraina, accontentandosi di smilitarizzare tutto ciò che si trova a est del Dnepr. Questo scenario è stato descritto più in dettaglio alla fine di questa analisi qui , che potrebbe includere anche la vagamente definita denazificazione di quella regione storicamente russa invece dell’intero paese.

Se Trump si offre di porre fine all’accordo bilaterale di sicurezza degli Stati Uniti con l’Ucraina come parte di un pacchetto che include i termini sopra menzionati, allora la Russia potrebbe benissimo accettarlo poiché ciò fornirebbe un mezzo reciprocamente “salva-faccia” per porre fine alla loro guerra per procura, creando al contempo una base per ricostruire le relazioni. Non è un compromesso perfetto e alcuni sostenitori di ciascuna parte potrebbero sostenere che è più vantaggioso per il loro avversario, ma i loro leader potrebbero pensarla diversamente e questo è tutto ciò che conta in ultima analisi.

Il futuro delle relazioni tra India e Stati Uniti sotto Trump 2.0 avrà in ultima analisi il ruolo più importante nel determinare il grado di tumulto che l’Asia meridionale vivrà il prossimo anno.

L’Asia meridionale è generalmente considerata una regione relativamente stabile i cui problemi principali sono lo sviluppo socioeconomico, che non dovrebbe essere sottovalutato ma non è lo stesso della turbolenza geopolitica che l’Asia occidentale e l’Europa hanno sperimentato di recente. Ciò potrebbe essere sul punto di cambiare. Dall’Afghanistan al Myanmar, quest’ultimo dei quali può essere incluso nell’Asia meridionale per il suo precedente ruolo nel Raj britannico, l’intera regione si sta preparando per un tumultuoso 2025.

A partire dall’Afghanistan, gli ultimi attacchi tit-for-tat tra i talebani afghani e il Pakistan attraverso la linea Durand non promettono nulla di buono per il futuro delle loro relazioni bilaterali. Kabul non ha mai riconosciuto il confine imposto dai britannici tra l’Afghanistan e quello che in seguito è diventato il Pakistan. È anche accusata da Islamabad di ospitare il Tehrik-i-Taliban Pakistan, noto anche come “talebani pakistani”, che è un gruppo terroristico designato. I talebani afghani, nel frattempo, hanno accusato il Pakistan di aver ucciso civili nel suo ultimo attacco.

Allo stesso tempo, anche le relazioni del Pakistan con gli Stati Uniti si stanno deteriorando. L’amministrazione Biden ha imposto nuove sanzioni al suo programma di missili balistici, prendendo di mira in modo senza precedenti un’agenzia statale, mentre il Dipartimento di Stato ha appena condannato la condanna di 25 civili da parte di un tribunale militare. Anche l’inviato del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per le missioni speciali, Richard Grenell, sta sostenendo il rilascio dell’ex primo ministro pakistano imprigionato Imran Khan. I legami probabilmente diventeranno più complicati.

L’India si è trovata in una situazione simile. Un ex funzionario indiano è stato accusato a ottobre di aver organizzato il tentato assassinio di un terrorista designato da Delhi con doppia cittadinanza americana sul suolo statunitense nell’estate del 2023. All’inizio di quest’anno, la Russia ha dato voce ai sospetti indiani che gli Stati Uniti si siano intromessi nelle sue elezioni generali, mentre alcuni indiani ritengono che le accuse degli Stati Uniti contro il miliardario Gautam Adani siano motivate politicamente. Altri accusano gli Stati Uniti di aver rovesciato anche il governo amico in Bangladesh .

Su questo argomento, i legami tra questi vicini hanno subito un duro colpo dopo che l’ex Primo Ministro Sheikh Hasina è fuggita dal suo Paese durante le proteste sempre più violente dell’estate. Il nuovo accordo di governo in Bangladesh ha adottato una posizione ultra-nazionalista nei confronti dell’India, mentre l’India la accusa di chiudere un occhio sulla violenza della folla punitiva contro la minoranza indù. In precedenza Dhaka aveva accusato Delhi di aver avuto un ruolo nelle inondazioni di agosto. Questa crescente sfiducia reciproca potrebbe presto avere conseguenze sulla sicurezza regionale.

E infine, il Bangladesh farebbe bene a tenere d’occhio il Myanmar più da vicino che l’India, dove l’esercito nazionalista buddista di Arakan ha appena preso il controllo del loro stretto confine e, a quanto si dice, ha ribadito le sue precedenti accuse secondo cui Dhaka sostiene i gruppi jihadisti Rohingya. La velocità con cui i ribelli hanno travolto il Paese dall’inizio della loro offensiva 1023 nell’ottobre 2023, che da allora li ha portati, a quanto si dice, a catturare oltre metà del Paese , solleva preoccupazioni sul fatto che il Myanmar potrebbe presto seguire le orme della Siria.

Come si può vedere, i problemi di sviluppo socio-economico non sono più la sfida più grande dell’Asia meridionale, con questioni geopolitiche che ora stanno venendo alla ribalta dell’attenzione dei decisori politici. Tre di queste riguardano il peggioramento delle relazioni interstatali tra Afghanistan e Pakistan, India e Bangladesh e Bangladesh e Myanmar, che si aggiungono alle tensioni in uscita tra India e Pakistan. Se c’è un risvolto positivo geopolitico dell’anno passato, è che India e Cina stanno ora cercando di risolvere i loro problemi .

Il primo ministro Narendra Modi e il presidente Xi Jinping si sono incontrati a margine dell’ultimo vertice BRICS a Kazan, in Russia, a fine ottobre. Ciò è avvenuto in seguito all’annuncio che i loro paesi avevano raggiunto un accordo atteso da tempo per ridurre reciprocamente la crisi di confine che ha portato a scontri letali nell’estate del 2020. A condizione che il loro riavvicinamento incipiente rimanga sulla buona strada, potrebbe alleviare il loro dilemma di sicurezza, il che ridurrebbe la pressione militare lungo il confine settentrionale dell’India.

D’altro canto, tuttavia, la tornata dell’amministrazione Trump potrebbe disapprovare qualsiasi miglioramento significativo nelle relazioni sino-indo-indiane a causa della prevista priorità di contenimento della Cina. Ciò potrebbe portare gli Stati Uniti a cercare di incentivare l’India a rallentare il ritmo del suo riavvicinamento con la Cina in cambio di un sollievo da parte della pressione che l’amministrazione Biden aveva precedentemente esercitato su di essa. Le accuse esistenti dovrebbero seguire il loro corso, ma potrebbe esserci un accordo informale per non esagerare.

L’India è il paese più importante della regione per il suo peso demografico, economico e militare, che la rende una grande potenza emergente in quello che è stato descritto come l’ordine mondiale multipolare emergente, quindi il suo atto di bilanciamento (noto nel gergo indiano come “multi-allineamento” tra altri attori principali può avere un ruolo sproporzionato nella regione. In particolare, ciò riguarda le sue relazioni con Stati Uniti, Cina e Russia. I legami con la Russia sono eccellenti, stanno migliorando con la Cina, mentre rimangono complicati con gli Stati Uniti.

Ci si aspetta che Trump negozi duramente per gli interessi commerciali e di investimento americani in tutto il mondo, e ha criticato l’India per le sue tariffe elevate solo pochi mesi fa , quindi è improbabile che proponga delle concessioni correlate per incentivare l’India a rallentare il suo riavvicinamento con la Cina. Ciò che può fare, tuttavia, è fare pressione sul nuovo accordo di governo del Bangladesh sulla questione dei diritti delle minoranze indù e sull’organizzazione di elezioni veramente libere ed eque il prima possibile, il che sarebbe molto apprezzato da Delhi.

Il peggioramento dei legami tra Stati Uniti e Pakistan sulla questione del programma missilistico balistico di quest’ultimo, che il vice consigliere per la sicurezza nazionale Jon Finer ha detto potrebbe un giorno raggiungere il suolo americano , e l’imprigionamento di Khan sarebbe ovviamente gradito all’India, ma potrebbe non essere sufficiente per raggiungere un accordo sulla Cina. Ecco perché la suddetta proposta del Bangladesh sarebbe un mezzo più realistico per raggiungere tale scopo, ma anche se si dovesse concordare qualcosa, è improbabile che l’India si rivolti contro la Cina e diventi un proxy degli Stati Uniti.

Il massimo che farà sarà rallentare il ritmo con cui i loro legami stanno migliorando nella speranza che una maggiore pressione americana sulla Repubblica Popolare nel prossimo futuro, che seguirebbe i piani di Trump di mediare un cessate il fuoco, un armistizio o un accordo di pace tra Russia e Ucraina, potrebbe migliorare la sua mano. Se l’India riuscirà ancora una volta a posizionarsi come il principale partner regionale degli Stati Uniti, come è stato durante gli anni di Obama e il primo mandato di Trump, allora sarà molto più in grado di gestire qualsiasi imminente tumulto regionale.

Bangladesh e Pakistan non hanno neanche lontanamente l’importanza per gli interessi geostrategici degli Stati Uniti come l’India, poiché non possono fungere da parziale contrappeso alla Cina come può fare lei. Trump, che è noto per favorire gli accordi transazionali, potrebbe quindi privilegiare i suoi interessi regionali finché può ottenere qualcosa in cambio per giustificarlo. Il Bangladesh potrebbe quindi essere pressato a tenere elezioni veramente libere ed eque il prima possibile, mentre il Pakistan potrebbe essere costretto a rilasciare Khan e poi fare lo stesso.

Dal punto di vista dell’India, è fondamentale garantire che le relazioni con il nuovo assetto di governo del Bangladesh non peggiorino, e gli Stati Uniti possono aiutarla. L’India vuole anche contenere le conseguenze di un eventuale crollo siriano in Myanmar, invece di rischiare che si riversino nei suoi stati del Nord-Est, storicamente instabili. Gli Stati Uniti non possono aiutare molto in tal senso, ma alcuni gruppi ribelli sono considerati amici degli Stati Uniti e politicamente sostenuti dagli Stati Uniti, quindi potrebbero essere in grado di esercitare una certa influenza positiva su di loro.

Un’altra cosa che l’India vuole è un allentamento della pressione politica americana, inclusa l’accettazione del ruolo che India e Russia svolgono nei rispettivi atti di bilanciamento complementari nei confronti della Cina, che soddisfa gli interessi degli Stati Uniti nonostante ciò non sia ancora ampiamente riconosciuto. Il futuro delle relazioni indo-americane sotto Trump 2.0 giocherà in ultima analisi il ruolo più importante nel determinare il grado di tumulto che l’Asia meridionale sperimenterà il prossimo anno. Un miglioramento evidente ridurrebbe notevolmente la portata dei tumulti regionali il prossimo anno.

Il ministro dell’Energia pakistano stava probabilmente cercando di nascondere la possibilità plausibile che potessero esserci delle serie divergenze tra la parte pakistana e quella russa nei colloqui su questo megaprogetto.

Il ministro dell’energia pakistano Awais Leghari ha detto alla TASS che altri stati dell’Asia meridionale potrebbero unirsi al progetto Pakistan Stream Gas Pipeline (PSGP) che la Russia spera di finanziare e costruire. Secondo lui, questo è uno dei motivi per cui le negoziazioni devono ancora essere concluse, mentre altri includono dettagli tecnici relativi alla consegna e simili. Ha fatto sembrare che questo sia pronto a diventare un megaprogetto che cambierà le regole del gioco a livello regionale. Ecco le sue esatte parole come riportato dalla TASS:

“Molti problemi restano irrisolti. Da dove provengono le molecole di gas e dove saranno consegnate? Quanti paesi aderiranno al progetto? Il Pakistan fungerà da destinazione finale o ci saranno ulteriori collegamenti regionali? Parteciperanno altri paesi del subcontinente indiano? Tutte queste questioni sono ancora in fase di deliberazione.”

La realtà, però, è che è improbabile che altri stati dell’Asia meridionale aderiscano al PSGP per semplici ragioni geografiche. Ciò diventa ovvio quando si guarda una mappa. L’India ha già terminali GNL, raffinerie e infrastrutture di condotte esistenti per facilitare il flusso di importazioni di energia nell’entroterra. Ha anche note differenze politiche con il Pakistan che impediscono la cooperazione energetica tra loro. Il Pakistan non confina con nessun altro stato dell’Asia meridionale a parte l’Afghanistan, con il quale i legami sono molto tesi .

Inoltre, la Russia ha già i suoi piani per un oleodotto per l’Afghanistan che sono stati descritti qui a fine novembre, il che spiega come quel paese potrebbe fungere da stato di transito per le esportazioni russe di petrolio e gas verso il Pakistan e forse anche più lontano, verso l’India, un giorno. Considerando che è politicamente ed economicamente irrealistico espandere il PSGP a Nepal, Bangladesh e Bhutan, poiché ciò richiede un transito attraverso l’India, mentre le Maldive e lo Sri Lanka sono nazioni insulari, Leghari chiaramente non è onesto.

” Russia e Pakistan amplieranno in modo completo la cooperazione nel settore delle risorse ” secondo l’esito della loro ultima Commissione intergovernativa analizzata nell’articolo precedente con collegamento ipertestuale, e il PSGP potrebbe un giorno essere finanziato e costruito, ma non si estenderà ad altri paesi. Considerando questo, Leghari stava probabilmente cercando di nascondere la possibilità credibile che ci potessero essere delle serie differenze tra la parte pakistana e quella russa nei loro colloqui, ergo la sua piccola bugia bianca.

Era molto più comodo per lui affermare che ci sono piani ambiziosi per espandere il PSGP in tutta la regione piuttosto che dire la verità su queste differenze. Speculando un po’, probabilmente riguardano il prezzo e potrebbero persino comportare la pressione americana sul Pakistan, che preferirebbe esportare il suo GNL più costoso a quel mercato di un quarto di miliardo di persone piuttosto che farlo fare alla Russia. A tal fine, potrebbe usare le sanzioni come arma per impedire questo progetto, e il Pakistan potrebbe essere impotente nel fare qualcosa al riguardo.

Riflettendo su questa intuizione, il futuro del PSGP è ancora incerto poiché ci sono ancora alcune serie differenze tra Pakistan e Russia, motivo per cui non si sono fatti progressi per anni. Il Pakistan ha disperatamente bisogno di carburante economico e affidabile, che solo la Russia può fornire, ma ostacoli politici come l’influenza prevalente dell’America sull’élite militare e politica di quel paese rappresentano un serio ostacolo. Se il Pakistan non sfiderà gli Stati Uniti o non riuscirà a ottenere una deroga alle sanzioni, allora il PSGP potrebbe essere destinato al fallimento.

Nessuno degli obiettivi interessi nazionali della Polonia, né quelli di parte dei suoi due maggiori partiti, verrebbero promossi intervenendo in Ucraina in nessuna circostanza.

Il rapporto del Wall Street Journal sui piani di Trump di far pattugliare agli europei una zona demilitarizzata lungo la linea di contatto in Ucraina dopo il cessate il fuoco che spera di mediare lì con la Russia ha sollevato dubbi sulla partecipazione diretta della Polonia a tale missione. Sebbene i suoi funzionari abbiano segnalato di non essere interessati , e uno abbia persino detto che ciò potrebbe accadere solo sotto un mandato NATO , non può ancora essere escluso. Ecco cinque motivi per cui la Polonia dovrebbe restare in disparte:

———-

1. L’opinione pubblica è decisamente contraria a qualsiasi intervento

Il sondaggio dell’European Council on Foreign Relations di inizio luglio ha mostrato che solo il 14% dei polacchi sostiene le proprie truppe nazionali che combattono in Ucraina, mentre il sondaggio di un centro di ricerca finanziato pubblicamente di inizio ottobre ha mostrato che i polacchi si stanno stufando dei rifugiati ucraini e della guerra per procura. Anche l’approccio irrispettoso dell’Ucraina nei confronti della disputa sul genocidio in Volinia non ha aiutato la sua causa. Qualsiasi partito polacco che faccia lobbying a sostegno di questa politica andrebbe quindi contro l’opinione pubblica prevalente.

2. Rimanere fuori è una buona politica per la campagna presidenziale

Sulla base di quanto sopra, i candidati presidenziali dei due partiti principali del paese hanno tutte le ragioni per promettere di tenere la Polonia fuori dalla mischia prima delle elezioni dell’anno prossimo, e il partito di chiunque sia percepito (correttamente o meno) come favorevole all’intervento potrebbe naturalmente essere punito alle urne. Il Primo Ministro del partito liberal-globalista al potere e il Presidente conservatore-nazionalista uscente dovrebbero quindi essere sulla stessa lunghezza d’onda su questo per motivi elettorali nazionali egoistici.

3. Gli estremisti ucraini potrebbero sfruttare un intervento

L’introduzione di truppe polacche convenzionali sul suolo ucraino potrebbe essere facilmente sfruttata dagli estremisti ucraini per giustificare atti di terrorismo contro le forze intervenute, mentre rivendicazioni storiche marginali potrebbero essere falsamente legittimate in questo contesto ultra-nazionalista per giustificare il terrorismo da parte dei rifugiati anche all’interno della Polonia. Lungi dall’essere un glorioso esercizio di piantagione di bandiere che serve anche a mostrare fedeltà agli Stati Uniti, un intervento polacco potrebbe portare a una costosa guerra non convenzionale che alla fine si conclude in un disastro.

4. La Polonia potrebbe essere lasciata a fare il lavoro pesante per gli altri

La Polonia ha già esaurito il suo supporto militare gratuito all’Ucraina, offrendosi solo di produrre più equipaggiamento a credito , e ha speso un enorme 4,91% del suo PIL per quel paese (la maggior parte del quale è andato a sostenere i suoi rifugiati) solo per essere esclusa dal vertice di Berlino di metà ottobre che ha discusso la fine ucraina. Esiste quindi un precedente per cui la Polonia dovrebbe essere ancora una volta lasciata a fare il lavoro pesante per gli altri se partecipa direttamente a una missione di mantenimento della pace mentre potrebbero raccogliere i benefici.

5. Il rischio di una terza guerra mondiale resterebbe sempre presente

Questa analisi sostiene che la Polonia potrebbe rispondere a un altro conflitto in Ucraina che coinvolge i suoi peacekeeper attaccando obiettivi nella vicina Bielorussia o Kaliningrad, il che potrebbe trasformare un conflitto per procura altrimenti contenibile in una Terza guerra mondiale se la NATO e la Russia attaccassero il territorio l’una dell’altra. La prerogativa per questo spetterebbe alla Polonia, la cui leadership potrebbe essere più disposta a “escalation to de-escalation” per qualsiasi motivo, mentre l’Ucraina potrebbe anche manipolare gli eventi per provocare questo scenario.

———-

Le ragioni sopra elencate sono in linea con gli interessi nazionali oggettivi della Polonia e con quelli partigiani interni dei suoi due partiti principali, nessuno dei quali è promosso intervenendo in Ucraina. Al massimo, la Polonia potrebbe facilitare logisticamente l’intervento altrui per dovere di alleato della NATO, anche se tale missione venisse svolta sotto un mandato diverso, ma farebbe meglio a non essere coinvolta direttamente. Il team di Trump dovrebbe anche essere consapevole di questi fattori e ricalibrare i propri piani potenziali di conseguenza, se necessario.

Se c’è del vero in ciò che ha affermato riguardo all’insabbiamento, e ancora una volta si tratta di pure congetture a questo punto, dato che le scatole nere non sono ancora state analizzate, allora ciò può essere spiegato da fattori personali e non da una cospirazione nazionale.

Il presidente azero Ilham Aliyev ha condiviso una teoria sulla tragedia della scorsa settimana della Azerbaijan Airlines in un’intervista che può essere letta in inglese qui . È laureato al Moscow State Institute of International Relations (MGIMO, gestito dal Ministero degli Esteri russo), ha recentemente riaffermato l’alleanza del suo paese con la Russia e ha resistito all’immensa pressione occidentale per rimanere un partner affidabile per la Russia. Aliyev non può quindi essere accusato di voler diffamare la Russia su richiesta di altri.

Secondo lui, mentre la versione finale di quanto accaduto non è ancora nota poiché l’indagine è in corso, “le teorie iniziali sono anche abbastanza ragionevoli e si basano sui fatti”. Crede che l’aereo sia stato abbattuto accidentalmente dalla Russia, la sua guerra elettronica ha reso l’aereo ancora più incontrollabile in seguito e i funzionari hanno poi cercato di insabbiare tutto. Purtroppo, da nessuna parte nella sua intervista ha menzionato gli attacchi dei droni dell’Ucraina , che hanno innescato le difese aeree e la guerra elettronica russe.

Non è chiaro il motivo, ma è meglio che i media glielo chiedano, così che possa renderne conto, invece di lasciare che le persone facciano speculazioni sconsiderate sulle sue intenzioni, il che potrebbe peggiorare le relazioni bilaterali se qualche russo di alto profilo lo accusasse di fare il doppio gioco. La situazione è comprensibilmente molto delicata e deve essere trattata in questo modo dai media e dagli influencer. Gli interessi della Russia sono di mantenere la sua alleanza strategica con l’Azerbaijan. Chiunque rischi questo per influenza e clic sta quindi danneggiando lo Stato.

Proseguendo, Aliyev ha anche detto che si è “categoricamente rifiutato” di lasciare che l’ Interstate Aviation Committee (IAC) indagasse sulla questione in un ruolo di primo piano, poiché “non è un segreto che questa organizzazione sia composta principalmente da funzionari russi e sia guidata da cittadini russi. Fattori di obiettività non potrebbero essere pienamente garantiti qui”. Per coloro che non lo sapessero, l’IAC ha sede a Mosca ed è collegata alla Comunità degli Stati Indipendenti. Parteciperà comunque all’indagine, ma non la guiderà.

Aliyev ha anche detto che “Alcuni credono che l’aereo sia stato deliberatamente mandato fuori rotta dai servizi di assistenza a terra a Grozny perché era già fuori controllo e c’era un’alta probabilità che cadesse in mare. Se fosse stato così, i tentativi di insabbiamento avrebbero avuto successo e la cosiddetta teoria degli uccelli sarebbe stata presentata come la versione più probabile”. Ha chiarito che non vuole essere precipitoso su quanto accaduto, ma sta esprimendo un’opinione su “questioni ovvie”.

Anche così, sta chiaramente speculando sulle motivazioni dei funzionari del controllo aereo locale, ma sente anche tutto il peso della sua gente su di lui per commentare le teorie che molti di loro stanno attualmente discutendo. Quindi, alla fine, ha messo la sua comprensione degli interessi nazionali al di sopra di tutto. Aliyev ha poi concluso la sua intervista chiedendo delle scuse, un riconoscimento di colpa, una punizione penale per i responsabili e un risarcimento allo stato azero e alle vittime di questa tragedia.

La teoria di Aliyev sulla tragedia della scorsa settimana è intrigante e troverà sicuramente molti sostenitori in patria e all’estero, ma gli osservatori devono ricordare che è ancora solo una teoria e che lui stesso ha avvertito durante la sua intervista che la versione finale di quanto accaduto non è ancora nota. Se c’è del vero in ciò che ha affermato su un insabbiamento, e ancora una volta è pura congettura a questo punto poiché le scatole nere non sono ancora state analizzate, allora ciò può essere spiegato da fattori personali e non da una cospirazione nazionale.

Alcune persone vanno nel panico in tempi di crisi e si comportano in modi molto vergognosi che altrimenti non farebbero se pensassero lucidamente. Questa non è una scusa, ma una spiegazione del comportamento umano. Non è esclusiva dei russi ed è rilevante per ogni gruppo etnico-nazionale nel mondo. La velocità con cui si è svolta la tragedia durante gli attacchi a sorpresa dei droni dell’Ucraina contro le infrastrutture civili nella regione quel giorno esclude qualsiasi possibilità credibile di una cospirazione nazionale in cui lo stesso Putin potrebbe aver avuto un ruolo.

Supponendo, per amore di discussione, che le schegge dei droni ucraini o delle difese aeree russe abbiano perforato l’aereo proprio nel momento in cui è stata fatta ricorso alla guerra elettronica per deviare la rotta di volo dell’attaccante, tutto ciò sarebbe accaduto troppo in fretta perché un funzionario locale potesse diffondere la notizia a Putin. Lo stesso vale per le presunte istruzioni che i piloti hanno ricevuto di organizzare un atterraggio di emergenza in Kazakistan invece che da qualche parte nella regione del Caucaso settentrionale che l’Ucraina stava attivamente attaccando.

L’uso di difese aeree, la copertura della regione con la guerra elettronica e il reindirizzamento dei voli civili sono risposte standard durante gli attacchi dei droni. Non c’è nulla di scandaloso in tutto questo. A quanto pare qualcosa è andato storto la scorsa settimana, se non si crede alle teorie dell’uccello o della bombola di gas che alcuni dalla parte russa hanno lanciato subito dopo la tragedia e che hanno profondamente offeso Aliyev, come ha rivelato nella sua intervista. Detto questo, i funzionari in preda al panico potrebbero essere responsabili di questa possibile confusione, non il Cremlino.

È importante che i russi, i “pro-russi non russi” e gli altri membri favorevoli alla Russia della variegata comunità dei media non mainstream ricordino che Aliyev ha detto esplicitamente di credere che quanto accaduto sia stato un incidente, ma è molto turbato da quello che sospetta essere una serie di tentativi di insabbiamento dalle teorie iniziali avanzate al reindirizzamento del volo verso il Kazakistan e al successivo coinvolgimento dell’IAC. Non ha mai detto nulla che potesse essere anche lontanamente interpretato come un coinvolgimento di Putin in questo.

Anche lui capisce l’importanza di preservare l’alleanza strategica dell’Azerbaijan con la Russia, proprio come la sua controparte, ma ora i media e gli influencer di ciascuna parte devono seguire il loro esempio comportandosi in modo responsabile e non accusando l’altro di nulla di sconveniente. Sarà certamente difficile per alcuni farlo, data la delicatezza di quanto accaduto e le speculazioni che ora stanno circolando, inclusa quella a cui lo stesso Aliyev ha dato credito, ma è per il bene superiore che tutti esercitino autocontrollo.

SITREP 12/28/24: La pressione provocatoria contro la Russia si riscalda sia in aria che in mare, di Simplicius

SITREP 12/28/24: La pressione provocatoria contro la Russia si riscalda sia in aria che in mare

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Diverse persone hanno chiesto aggiornamenti sulla situazione dei voli azeri e sull’affondamento della nave russa Ursa Major. Volevo aspettare di avere maggiori informazioni, ma l’argomento rientra nel tema generale del reportage di oggi, quindi discutiamone:

Per quanto riguarda l’incidente aereo di Aktau, oggi Putin avrebbe “chiesto scusa” ad Aliyev per il coinvolgimento della Russia, ma entrambi i leader sembrano evitare dichiarazioni dirette sull’accaduto. Entrambi i leader hanno fatto riferimento ad alcuni “eventi esterni” e sembrano aver concordato di non attribuire esplicitamente la colpa dell’incidente a un abbattimento. Questo potrebbe essere dovuto a ragioni politiche o potrebbe essere semplicemente una cautela onesta nel non voler saltare alle conclusioni mentre le indagini proseguono, dal momento che non è stata raggiunta alcuna conclusione ufficiale.

Tuttavia, è difficile credere che sia necessaria una qualsiasi “indagine”, dato che se un missile AD russo avesse abbattuto l’aereo, la Russia avrebbe probabilmente avuto quei dati immediatamente disponibili dalle forze armate, a meno che qualcuno nel comando del battaglione di difesa aerea non abbia successivamente insabbiato la notizia.

A prima vista, sembra ovvio che l’aereo sia stato abbattuto da un missile errante. Tuttavia, dobbiamo considerare che il registro di volo ufficiale dei piloti kazaki neutrali menziona un “bird strike”, anche se al momento non abbiamo modo di verificare se queste trascrizioni siano reali al 100%:

Si potrebbe sostenere che i piloti possono commettere un errore supponendo che un motore esploso sia un “bird strike” se non c’era nient’altro di visibile o ovvio per loro, tuttavia essi menzionano specificamente che la cabina di pilotaggio è stata colpita, il che è strano; ciò implicherebbe che hanno visto gli uccelli colpire effettivamente il vetro della cabina di pilotaggio. Si dice che il tempo fosse nebbioso, quindi potremmo anche ipotizzare che “qualcosa” abbia colpito la cabina di pilotaggio e che loro abbiano semplicemente pensato che si trattasse di uccelli: è difficile saperlo con certezza.

Per quanto ne sappiamo, sono stati colpiti da uno dei droni ucraini, che potrebbe aver assomigliato a un uccello attraverso la nebbia, mentre gli correvano incontro – anche se questo è meno probabile.

Inoltre, è interessante notare che il lato dell’aereo con le schegge è il lato sinistro:

Si noti che la carenatura danneggiata della pista dei flap si trova sull’ala sinistra nella foto scattata da un passeggero:

Poiché l’aereo era diretto a nord quando è stato colpito, il “missile” atteso sarebbe arrivato da ovest, cioè da sinistra, il che è coerente con il danno da schegge. Ciò è coerente con i video dall’interno della cabina che sembrano mostrare fori di schegge sui sedili e sul soffitto sul lato sinistro.

La freccia rossa indica la potenziale direzione del missile:

Ma se un missile russo ha abbattuto l’aereo, come alcuni sostengono, come è possibile, si potrebbe chiedere? Beh, innanzitutto non c’è IFF (Identity Friend Foe) tra i sistemi AD e gli aerei di linea. Gli aerei di linea non dovrebbero semplicemente trovarsi in prossimità di zone di combattimento attive. Ma i moderni sistemi AD sono ovviamente progettati per distinguere i diversi oggetti in base alla loro traccia radar, alle caratteristiche di volo, come la velocità, l’altitudine, ecc. Sfortunatamente, un aereo di linea in discesa e pronto ad atterrare potrebbe assomigliare molto a un drone, dato che la sua velocità e la bassa altitudine imiterebbero esattamente uno di questi OWA-UAS ucraini che volano esattamente alla stessa velocità e altitudine di un aereo di linea che si avvicina a una pista. Questo è particolarmente vero se si considera che, a quanto pare, in quel momento era in corso un pesante disturbo del GPS russo, che potrebbe aver seriamente compromesso i segnali di tutti, compreso l’AD russo, dato che il coordinamento di queste cose spesso non è così agevole come si vorrebbe.

Ricordiamo che i moderni sistemi radar potrebbero non essere così perspicaci come si potrebbe pensare. Per esempio, giorni fa abbiamo scoperto da fonti collegate all’esercito statunitense che l’abbattimento del proprio F/A-18 Super Hornet da parte degli Stati Uniti è stato “molto peggiore di quanto si pensasse”, per due motivi:

La USS Gettysburg che ha abbattuto l’Hornet era appena passata attraverso un ampio aggiornamento da 200 milioni di dollari che ha aggiornato enormemente il suo sistema AEGIS, i radar, ecc. agli standard più moderni e avanzati. Infatti, è stato il primo incrociatore della classe Ticonderoga a completare con successo l’importante programma di aggiornamento SLEP (Service Life Extension Program) della Marina.

Inoltre, si scopre che il Gettysburg ha quasi abbattuto un secondo Hornet, che ha schivato il missile all’ultimo secondo:

Quindi: una delle navi più avanzate della Marina americana, appena ammodernata per quasi un quarto di miliardo di dollari, non è stata in grado di riconoscere i propri jet in arrivo, soprattutto per la presenza dell’IFF, e ha cercato di abbatterne due di seguito? È chiaro che la discriminazione radar moderna non è così “perfetta” come si pensa, a prescindere dal Paese.

La presenza di nebbia avrebbe complicato ulteriormente la situazione nei pressi di Grozny, dato che è stato utilizzato un sistema Pantsir, che si basa anche sul rilevamento visivo elettro-ottico dei bersagli come ridondanza al radar.

Tuttavia, il mio unico punto di scetticismo è che l’aereo sembra aver subito un danno da schegge molto leggero, che non è coerente con un missile moderno che lo ha colpito. Vedete, un gigantesco aereo di linea è il bersaglio più facile del mondo per qualsiasi sistema AD moderno, dove la possibilità che il missile colpisca di striscio è molto bassa. Un tale “bersaglio grasso e lento” verrebbe colpito in modo molto più diretto e completamente abbattuto, con una conseguente dispersione dei frammenti che mostra una penetrazione molto più grave, piuttosto che una leggera dispersione che lascia l’aereo continuare a volare per centinaia di chilometri. Ma in questo caso, il danno da schegge è così lieve e l’aereo è arrivato così lontano – attraversando l’intero Mar Caspio – che sono estremamente scettico sul fatto che un missile sia stato puntato direttamente sull’aereo. Il tipo di danno sembra più coerente con l’esplosione di qualcosa nelle vicinanze, ma che non è stato diretto direttamente contro l’aereo. L’unico scenario che si adatta alla spiegazione di cui sopra? Un drone potrebbe essere stato abbattuto “vicino” all’aereo e l’esplosione della testata a frammentazione del drone stesso e del missile potrebbe aver colpito l’aereo che stava volando, ma solo di sfuggita.

Un’altra cosa da ricordare: Ho riferito in precedenza che l’SBU ucraino ora invia regolarmente droni più piccoli sulla traiettoria degli aerei russi proprio per indurre i sistemi AD ad agganciare il bersaglio e, auspicabilmente, colpire invece gli aerei. Questo sarebbe stato fatto durante gli abbattimenti di Il-76 e/o A-50 AWACS. Viene effettuata da qualche agente a terra che può far volare anonimamente un piccolo UAV stile Mavik o addirittura un drone FPV direttamente sulla traiettoria dell’aereo per “adescare” l’AD.

Quindi, la mia valutazione personale per ora, in assenza di nuove informazioni, è che è probabile che un missile AD russo possa aver avuto a che fare con l’incidente, ma mi sembra comunque sbagliato che si sia trattato di un colpo direttamente mirato – sembra che ci sia dell’altro nella storia. Ma c’è anche la possibilità che si sia trattato di una vera e propria provocazione ucraina sotto forma di un attacco terroristico fatto passare per un abbattimento russo.

Ursa Maggiore

Non c’è molto da dire sull’affondamento in sé, se non che è stato quasi certamente effettuato dai servizi speciali ucraini e forse britannici, come dichiarato. Mi sono a lungo chiesto quando l’Ucraina avrebbe iniziato a esportare i suoi droni navali per dare la caccia alle flotte russe in tutto il mondo, anziché solo nel Mar Nero. Abbiamo visto che questi droni hanno una portata enorme, in grado di andare da Odessa al ponte di Kerch in un percorso circolare che li porta ben al di fuori della Crimea, che può arrivare a quasi 1000 km di distanza totale. Ciò significa che le navi russe nel Mediterraneo e altrove possono essere facili prede, dato che gli Starlink che alimentano questi droni sono in grado di farli navigare ovunque.

Non sto dicendo che un drone navale sia responsabile in questo caso, ma era solo questione di tempo prima che l’Ucraina iniziasse a prendere di mira le risorse navali russe in tutto il mondo, che sono essenzialmente bersagli facili.

Ma questo porta a un tema molto più ampio, che si collega anche all'”abbattimento” del volo Aktau:

La Russia sta entrando in un periodo molto pericoloso. Può sembrare un luogo comune dirlo, perché da molto tempo si parla costantemente di “collasso” dell’Ucraina, ma questa volta si sta davvero arrivando al punto in cui le cose si scontrano con il muro. In particolare, a seconda di ciò che farà Trump, l’Ucraina potrebbe non superare il prossimo anno. Zelensky è ora costretto a imbarcarsi in una grande operazione globale per “sparare tutte le armi” nel provocare la Russia al massimo, a tutto spiano.

Questa non è solo una mia speculazione, ma è stata supportata da diversi rapporti che affermano che l’Ucraina ha attivato un piano su larga scala. Esso coinvolge altri Paesi nell’aumento della pressione sulle operazioni della Russia da ogni possibile angolazione. Il più ovvio e dichiarato è stato il nuovo annuncio che gli Stati Uniti e gli alleati stanno dichiarando una guerra elevata alla “flotta di petroliere ombra” della Russia. Ciò ha prodotto risultati immediati, in quanto ieri è stata orchestrata una nuova provocazione riguardante la nave “Eagle S” della Russia, sospettata di aver presumibilmente tagliato altri cavi sottomarini tra Estonia e Finlandia.

Ora l’SVR russo riferisce che le stesse agenzie di intelligence britanniche e statunitensi si stanno attrezzando per aumentare le pressioni ibride sulle rimanenti basi siriane della Russia:

SVR (Servizio Informazioni Estere)

⚡ Le agenzie di intelligence di Stati Uniti e Regno Unito preparano attacchi terroristici contro le basi russe in Siria

Dopo il rovesciamento di Assad, Stati Uniti e Regno Unito si stanno impegnando per impedire che la situazione in Siria si stabilizzi.

Gli attacchi terroristici contro le strutture militari russe in Siria dovrebbero essere organizzati da militanti del bandito ISIS. I terroristi hanno già ricevuto droni d’attacco (foto d’archivio) per gli attacchi. Per nascondere il loro coinvolgimento, i comandi militari di Stati Uniti e Regno Unito hanno dato istruzioni alle loro forze aeree di continuare a colpire sporadicamente le posizioni dell’ISIS.

Londra e Washington sperano che tali provocazioni costringano la Russia ad evacuare i suoi militari dalla Siria. Allo stesso tempo, le nuove autorità siriane saranno accusate di non aver controllato i radicali, ha sottolineato il dipartimento.

Ciò è particolarmente preoccupante perché i “ribelli moderati” hanno postato video inquietanti in cui guardano gli aerei russi Su-35S decollare appena fuori dalla base aerea di Khmeimim:

Le provocazioni continuano e l’Occidente sa esattamente quali sono i punti di pressione da applicare:

L’ufficiale di riserva delle forze speciali lituane Aurimas Navis sogna di catturare Kaliningrad: “Kaliningrad è molto importante se iniziamo a pensare seriamente a come fermare la Russia. Se venisse sottratta alla Russia, sarebbe un grande passo avanti verso la fine della guerra”. Ho detto 10 anni fa che i Paesi della NATO dovrebbero semplicemente entrare a Kaliningrad e indire un referendum. Spero che i cittadini di Kaliningrad scelgano l’Europa. Questo può essere fatto semplicemente perché lì sono rimasti pochi soldati”.

Oppure che ne dite di questo:

⚔️La Russia sta lavorando a uno scenario di attacco alla Finlandia – I propagandisti finlandesi intimidiscono la popolazione

▪️La pubblicazione Iltalehti Journal, citando fonti della NATO, scrive in un nuovo folle articolo che la Russia starebbe preparando un possibile attacco alla Finlandia e ad altri Paesi del fianco orientale dell’Alleanza.

▪️“Secondo le stime, l’obiettivo dell’invasione russa potrebbe essere rappresentato dai confini della Pace di Turku del 1743. In particolare, le forze russe potrebbero prendere di mira la regione fino al fiume Kymijoki e, a nord, lo stretto di Puumalan”.

RVvoenkor

Ancora una volta, hanno perso la guerra sul campo, quindi ora non hanno altra scelta che far sanguinare la Russia in tutto il mondo. Cercheranno di bruciare ogni rapporto che la Russia ha, come con l’Azerbaigian per l’incidente aereo. Questo si aggiunge alla campagna appena lanciata per destabilizzare la società russa attraverso attacchi incendiari finanziati dall’SBU: in tutta la Russia, nelle ultime due settimane, la gente è stata costretta e soggiogata ad appiccare incendi, a perpetrare sabotaggi, ecc.

Questo naturalmente eccita i “turbo patrioti”, i fanatici e i preoccupati a lanciare invettive su Putin per essere “debole” e non aver bombardato Londra, Washington, Kiev, ecc. come “messaggio” per fermare queste provocazioni. Realisticamente parlando, non c’è molto che la Russia possa fare per fermare direttamente queste escalation. L’unico modo per fermarle è vincere la guerra nel modo più rapido e deciso possibile.

Da questo punto di vista, credo che le critiche all’approccio della Russia abbiano un merito: ci sono molte argomentazioni che possono essere avanzate sul fatto che la Russia avrebbe potuto terminare la guerra molto più rapidamente applicando una maggiore brutalità; qualcuno può citare gli Oreshnik sui ponti del Dnieper? Purtroppo è impossibile dire con certezza quale approccio sarebbe stato più efficace a lungo termine. Un’argomentazione sostiene che colpire Kiev con gli Oreshnik non avrà alcun effetto sulla sconfitta dell’AFU vera e propria. Ma c’è la possibilità che un attacco decapitante che elimini la leadership dell’Ucraina possa portare lo Stato a un collasso morale, o a lotte caotiche per il controllo che porteranno al collasso dell’ordine con la dissoluzione dell’intera AFU in fazioni ostili.

Per ora dobbiamo convivere con le scelte fatte dalla Russia, che sembrano basarsi sulla copertura delle scommesse e sul non sovraccaricare il mazzo in nessuna direzione. La Russia sembra credere di poter minimizzare il contraccolpo di queste provocazioni ed escalation per un tempo sufficiente a permettere alle Forze Armate russe di spezzare la spina dorsale dell’AFU. Probabilmente è una valutazione corretta, ma c’è sempre il cavallo oscuro o la “carta selvaggia”, in particolare con le nuove notizie sull’Ucraina che sta nuovamente pianificando una provocazione nucleare.

Per il momento, tuttavia, possiamo aspettarci un periodo di pressioni internazionali intensificate sulle risorse marittime e sulle flotte mercantili russe, in accordo con i nuovi giochi per il transito del gas e dell’energia, che si stanno attivando.

Tutto questo fa parte di una più ampia operazione sistemica volta a paralizzare l’economia russa nel lungo periodo, a rendere i costi della guerra i più alti possibile per creare malcontento nella società contro la classe dirigente.

Ma secondo un nuovo rapporto del Financial Times, Trump potrebbe porre rapidamente fine a tutto questo:

Trump potrebbe costringere l’Ucraina a fare la pace senza garanzie di sicurezza e alleggerire le sanzioni contro la Russia, – Financial Times

▪️“La natura affaristica di Trump, la sua determinazione ad evitare guerre e il suo disprezzo per gli alleati democratici porteranno gli Stati Uniti a facilitare importanti accordi con Russia e Cina…

▪️L’America si concentrerà sull’affermazione del dominio nella propria regione, spingendo Messico e Canada e intendendo conquistare il Canale di Panama e la Groenlandia. Trump costringerà l’Ucraina a un accordo di pace, senza fornire garanzie di sicurezza. Allenterà le sanzioni contro la Russia e sarà felice di vedere Putin alla cena del Ringraziamento a Mar-a-Lago”.

Questo è solo un altro motivo per cui la Russia probabilmente sceglie di giocare con più cautela: vede che i risultati che favoriscono il collasso dell’Ucraina hanno maggiori probabilità senza dover ricorrere a misure estreme o disperate.

A corollario di quanto detto sopra, c’è un nuovo articolo del NYT che sta facendo il giro del mondo:

La grande rivelazione?

Che Biden ha dato all’Ucraina fino a 500 missili ATACMS – e sono già quasi del tutto esauriti, senza altri lotti in arrivo:

In primavera, il presidente Biden ha ceduto. L’amministrazione ha spedito all’Ucraina ben 500 missili dalle scorte del Pentagono, hanno detto i funzionari statunitensi.

A quel punto, all’Ucraina erano rimaste solo “decine di missili”, forse una cinquantina, hanno detto i due funzionari statunitensi. Non aveva alcuna probabilità di ottenerne altri, hanno detto. Le limitate forniture americane erano già state assegnate per l’impiego in Medio Oriente e in Asia. I funzionari britannici, che hanno permesso all’Ucraina di utilizzare i suoi missili a lungo raggio Storm Shadow all’interno della Russia dopo la decisione di Biden, hanno anche affermato di recente di non avere molte altre forniture.

Pensateci un attimo: si dice che la scorta totale di ATACMS degli Stati Uniti sia di circa 1500-2000 unità al massimo. Ciò significa che gli Stati Uniti hanno spedito circa il 25-33% della loro intera riserva strategica e che questa quantità gigantesca è già stata sparata contro obiettivi russi senza praticamente alcun risultato apprezzabile.

Questo non è certo di buon auspicio per l’Ucraina e nemmeno per gli Stati Uniti in un’ipotetica guerra contro la Russia.

E un nuovo pezzo del WaPo fornisce un ulteriore triste resoconto della situazione dell’Ucraina in prima linea:

Ma la maggior parte del personale militare ucraino riconosce che la carenza di soldati è ora altrettanto critica del deficit di armi. Alcuni lavori specializzati nel 33° – come l’autista per i veicoli corazzati – sono stati ridotti a una sola persona in un battaglione, hanno detto i soldati, complicando la logistica per trasportare le truppe in modo sicuro avanti e indietro dalle postazioni di trincea.

Ora i guadagni russi continuano.

È stato segnalato un importante sfondamento a Chasov Yar, con le forze russe che hanno preso d’assalto l’intero distretto di Pivnichnyi:

Nel frattempo, la principale via di rifornimento di Velyka Novosilka sarebbe stata tagliata:

Ora un rapporto sostiene che questa strada sterrata è l’unica via d’uscita dalla roccaforte:

Le conquiste più importanti sono state l’espansione del controllo in ogni direzione a nord di Kurakhove, verso l’asse di Pokrovsk:

E proprio a Kurakhove è stata presa d’assalto la sezione industriale finale con la centrale termica, il che significa che la Russia è ora a distanza di sicurezza dalla conquista dell’intera città:

Ci sono state anche molte altre conquiste minori, ma ne parleremo un’altra volta quando si consolideranno in movimenti più significativi.

L’Europa continua a crollare, con il presidente tedesco che ha sciolto il Bundestag fino alle elezioni lampo di febbraio:

Con l’entrata in scena di Trump, si prevede che la crisi europea si aggravi, il che fa presagire un futuro ancora più negativo per l’Ucraina.

L’anno prossimo l’Ucraina avrà ancora meno sistemi con cui colpire la Russia, come abbiamo visto gli ATACMS e altre armi di questo tipo sono quasi esauriti. La Russia, invece, continua a migliorare le proprie capacità difensive: non solo grazie alla nuova iniziativa di Belousov di decentralizzare ogni nodo logistico di brigata e ogni deposito di munizioni, ma anche grazie all’aumento delle infrastrutture su vasta scala per quanto riguarda i bunker delle basi aeree. Nuove foto hanno mostrato che sta procedendo una campagna su larga scala per la costruzione di rifugi di cemento, il che significa che l’Ucraina avrà sempre meno opportunità di condurre attacchi dolorosi contro la Russia, il tutto con una fornitura di armi in diminuzione.

Arestovich ha proposto la nuova teoria secondo cui l’Ucraina ridurrà la mobilitazione a 18 o addirittura a 15 unità e cercherà di resistere fino al 2026, quando le elezioni di midterm del Congresso degli Stati Uniti dovrebbero riportare i Democratici al controllo del Congresso. Altri hanno sposato questa teoria, secondo la quale l’Ucraina potrebbe avere di nuovo una parvenza di possibilità di ottenere maggiore assistenza. Di questo passo, tuttavia, è difficile credere che anche con la mobilitazione l’Ucraina possa resistere a lungo.


Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se sottoscriveste un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, potete lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

1 8 9 10 11 12 87