Russia, Ucraina_37a puntata La vita continua Con Max Bonelli, Flavio Basari, Roberta e Dmitry

Una realtà che annaspa in Ucraina, una società che reagisce ad una situazione critica in Russia. Due mondi sempre più lontani che in qualche modo dovranno riavvicinarsi per tornare ad una convivenza accettabile. La condizione è che una parte smetta di prestare orecchio e fiducia alle sirene d’oltreoceano e scelgano di proporsi come un ponte tra due mondi diversi, ma non incompatibili. Sarà dura. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

https://rumble.com/v2qryd0-russia-ucraina-37a-puntata-la-vita-continua-con-max-bonelli-flavio-basari-g.html

 

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Ucraina Russia 35a puntata_Nubi sull’Europa, cade Bakhmut_con Flavio Basari e Max Bonelli

Bakhmut-Artyomovsk è caduta. In Europa sopraggiungono nubi oscure. Sul continente in senso metaforico, su parte di esso in senso fisico. Sino a quando la narrazione riuscirà a nascondere l’evidenza dei fatti? Sino a quando i nostri affabulatori, sottolineando ossessivamente i punti deboli veri e presunti della Russia, riusciranno a nascondere le manchevolezze, l’avventurismo e il crescente isolamento di un Occidente a guida statunitense e l’insulsaggine della quasi totalità delle classi dirigenti europee? Le dinamiche geopolitiche stanno accelerando; di conseguenza, il tempo a disposizione dei paesi europei per riconsiderare la propria postura e distinguerla dall’ottusità degli avventurieri alla guida si sta restringendo. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

PS_YouTube ha proditoriamente rimosso il video. L’intervista è comunque disponibile su rumble.

https://rumble.com/v2ovlxo-ucraina-russia-35a-puntata-nubi-sulleuropa-cade-bakhmut-con-flavio-basari-e.html

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

UCRAINA RUSSIA 32A PUNTATA il conflitto e la società Con Max Bonelli e Flavio Basari

Oggi continueremo a parlare del conflitto in Ucraina attraverso alcune immagini significative. Soprattutto, vi racconteremo della Russia e dei russi. Di un’altra Russia, diversa dalla scarna e faziosa narrazione che ci viene propinata. Cercheremo di constatare di aver eletto senza ragione un paese ed un popolo a nemico. Non solo! Di averne sottovalutato, a dispetto degli insegnamenti dai precedenti storici, la forza morale, la determinazione, la coesione e la capacità di adattamento. Un errore ancora non del tutto irreparabile, la cui protrazione rischierà di portare in casa propria quel collasso che il mondo occidentale, gli statunitensi in particolare, sta cercando di procurare in quel paese. Buon ascolto, con l’attenzione che meritano il contenuto e la statura dei partecipanti. Giuseppe Germinario

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

https://rumble.com/v2jsk8g-ucraina-russia-32a-puntata-il-conflitto-e-la-societ-con-max-bonelli-e-flavi.html