Il vertice SCO in Cina evidenzia il crescente isolamento ideologico dell’Occidente e la mossa disperata di Zelensky

Il vertice SCO in Cina evidenzia il crescente isolamento ideologico dell’Occidente e la mossa disperata di Zelensky
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
La settimana scorsa Zelensky ha preso la curiosa decisione di aprire le frontiere ai maschi ucraini di età compresa tra i 18 e i 22 anni. La decisione è stata accolta con approvazione e disgusto in diverse parti del Paese:
“Noi diciamo: ‘Voi che non siete nell’esercito, avete tra i 18 e i 22 anni, potete lasciare il Paese, nessuno vi trattiene, siete dei ragazzi fantastici'”. E noi torniamo nell’esercito e diciamo: “Siete schiavi. Ascoltate cosa dovrete fare e quando, quanto dovrete combattere in questo esercito”, ha detto il vice del Consiglio comunale di Kiev, ufficiale delle Forze armate ucraine Alexander Pogrebissky, in un’intervista a un canale televisivo ucraino.
La domanda più importante è: perché Zelensky ha “liberato” una fascia d’età così vitale in un momento in cui la manodopera è ai minimi storici sul fronte? Osservatori attenti hanno notato che non è stata una semplice coincidenza che la decisione sia arrivata poche settimane dopo le indagini della NABU e la revoca della decisione. Ancora più importante, è arrivata poche settimane dopo che i giovani ucraini sono scesi in piazza per protestare contro Zelensky, in quello che a volte sembrava essere un nuovo Maidan in divenire.
La conclusione naturale, quindi, è che Zelensky sia stato costretto ad allentare il controllo sulla società, alleggerendo la pressione su di sé e consentendo ai più dissidenti e contrari alla guerra tra i 18 e i 22 anni di fuggire dal Paese, in modo che non potessero formare un’avanguardia ribelle e creare un grattacapo politico a Zelensky.
Anche Le Monde si è orientato verso questa prospettiva naturale:
Il momento in cui è stata emanata la nuova normativa non è casuale. È stato solo un mese dopo che il governo ucraino ha cercato di privare due agenzie anticorruzione della loro indipendenza, il 22 luglio. Migliaia di giovani hanno protestato per giorni in diverse città ucraine, finché la presidenza non ha fatto marcia indietro e ha approvato una legge che ripristina l’autonomia delle agenzie.
Il fatto che Zelensky stesso abbia sollevato la questione di consentire ai giovani di età compresa tra i 18 e i 22 anni di lasciare il Paese, il 12 agosto durante un forum giovanile, è stato un forte segnale politico. “Penso che il presidente stesse cercando di fare ammenda con le giovani generazioni concedendo loro alcuni benefici”, ha affermato Sovsun. Il deputato Bohdan Yaremenko, membro del partito di Zelensky, condivide questa opinione: “Probabilmente in futuro ci saranno altre iniziative simili per avvicinare i giovani”.
È interessante che sia stata scelta la fascia d’età 18-22 anni, mentre ai 23-24enni è ancora vietato partire, dato che sono alle soglie dell’età critica dei 25 anni, alla quale è stata abbassata la mobilitazione.
In tutta l’Ucraina si registrano segnali crescenti della mancanza di giovani maschi. Questa foto è stata pubblicata da un professore di un’università di Kiev e mostra una classe affollata di giovani donne:

NESSUN RAGAZZO – NESSUN UOMO:
Andrey Dlyhach, docente presso la Facoltà di Economia dell’Università Nazionale Taras Shevchenko di Kiev, ha pubblicato una foto degli studenti del primo anno, mostrando che la stragrande maggioranza degli studenti sono ragazze.
“Volevi dire qualcos’altro con questa foto, ma quello che vedo sono le conseguenze di tre anni di frontiere chiuse per gli uomini di età superiore ai 18 anni”, commenta l’economista Gleb Vyshlinsky sulla foto.
Secondo quanto riferito, altre persone hanno partecipato alla discussione nei commenti, pubblicando foto di disparità di genere simili nelle loro scuole in tutta l’Ucraina.
Ci sono altre possibili deduzioni da trarre sulla decisione astuta di Zelensky. Possiamo ipotizzare quanto segue:
- Zelensky considera i negoziati e il percorso di pace definitivi, tanto da non prevedere che la guerra duri a lungo e non ritenere necessario ricorrere all’eventuale arruolamento della coorte 18-22.
- Il pericolo politico per Zelensky era così grande, più di quanto noi stessi immaginiamo, che aveva bisogno di dare una spinta alla sua immagine per ripristinare una parvenza di controllo. Ciò ha anche a che fare con l’avvio discreto della campagna politica di Zaluzhny: potrebbe trattarsi di un tentativo da parte di Zelensky di riconquistare il favore della società per aumentare i suoi consensi nei sondaggi e rafforzarsi contro potenziali sfidanti.
- I “problemi di reclutamento” dell’Ucraina non sono così gravi come ci è stato fatto credere, e le autorità sono fiduciose di poter sostenere il rimpasto delle forze armate anche senza la coorte dei 18-22enni.
Molto probabilmente, Zelensky ha valutato le opzioni e ha ritenuto che il compromesso fosse vantaggioso. Dopo aver analizzato i numeri, il suo team ha probabilmente concluso che valeva la pena correre il rischio a lungo termine in termini di risorse umane per garantire la sostenibilità politica a breve termine del governo di Zelensky.

Sul fronte politico ucraino, è doveroso sottolineare che il termine di due settimane fissato da Trump è ormai scaduto. Aveva minacciato conseguenze di qualche tipo per la Russia, ma come prevedibile non ce ne sono state, anche se ora ha lasciato intendere di aver “appreso qualcosa di molto interessante” sulla guerra che rivelerà nei prossimi giorni: probabilmente un altro diversivo inventato per guadagnare tempo.
Trump “sembra aver esaurito le idee riguardo al progresso del processo di pace” in Ucraina, poiché la sua ultima scadenza di due settimane è scaduta e l’incontro tra Putin e Zelensky che desiderava non ha avuto luogo, scrive il quotidiano The Times.
In realtà, Putin sta raggiungendo il culmine dell’anno in questo momento, come ospite d’onore a Pechino, dove i potenti del Sud del mondo stanno dimostrando quanto poco conti ormai il miserabile “mondo occidentale”:

Nel grande flusso e riflusso del ciclo di negoziati ucraini, ci troviamo in una fase di stallo, senza iniziative concrete o urgenze al momento, poiché tutte le parti coinvolte sono essenzialmente stanche dello stesso vecchio carosello di opzioni limitate. L’unica cosa su cui hanno fatto affidamento i mascalzoni della cricca europea è stata un’ulteriore militarizzazione, con minacce bellicose e propaganda bellicosa, mentre von der Leyen ha continuato il suo tour provocatorio tenendo un discorso bellicoso al confine bielorusso dopo aver affermato che il suo volo era stato attaccato da disturbatori GPS russi.

Ora, in questo giorno memorabile, Russia e Cina hanno firmato un memorandum sul gasdotto Power of Siberia 2, che dovrebbe diventare il più grande progetto di gas al mondo. In particolare, esso reindirizza il gas originariamente destinato all’Europa verso la Cina, sigillando una volta per tutte il destino dell’Europa e assicurando l’ascesa garantita del “Drago-Orso”:
L’accordo è stato uno dei quattro accordi stipulati tra il gigante energetico statale russo Gazprom e la China National Petroleum Corporation, ha dichiarato ai giornalisti l’amministratore delegato di Gazprom, Alexei Miller.
“Questo sarà ora il progetto più grande, più ambizioso e più dispendioso in termini di capitale nel settore globale del gas”, ha affermato Miller.
Secondo l’agenzia di stampa Interfax, i progetti prevedono complessivamente la fornitura alla Cina di ben 106 miliardi di metri cubi di gas naturale russo all’anno. Prima della sua invasione su larga scala dell’Ucraina nel 2022, la Russia esportava più di 150 miliardi di metri cubi di gas all’anno in Europa.
Glenn Diesen: Il passaggio della Russia dall’Europa all’Asia è ormai definitivo con la firma dell’accordo Power of Siberia-2, che collega l’Artico russo alla Cina. Il gas che avrebbe potuto alimentare le economie europee per decenni è stato invece reindirizzato verso la Cina.


E a proposito di multipolarità, al vertice SCO di Tianjin i leader hanno fatto sapere che si sta aprendo un nuovo mondo di cooperazione, con o senza i disturbi dell’Occidente e i suoi tentativi di sabotaggio dettati dall’invidia. Da vero statista adatto alla nuova era, Xi ha dichiarato con precisione che la governance globale è giunta a un bivio.

Xi ha poi proposto un’iniziativa di governance globale basata su cinque pilastri fondamentali:
Xi ha sottolineato cinque principi della GGI:
- Aderire all’uguaglianza sovrana
- Rispetto dello Stato di diritto internazionale
- Praticare il multilateralismo
- Promuovere l’approccio incentrato sulle persone
- E concentrarsi sull’intraprendere azioni concrete
Noterete che questi sono i principi su cui, in teoria, è stata fondata l’ONU e che avrebbe dovuto mettere in pratica fino ad oggi. Tuttavia, l’avidità maligna e l’eccezionalismo dell’Occidente hanno trasformato strutture come l’ONU in strumenti farseschi e unilaterali di pressione e pontificazione. Proprio questa settimana, i funzionari di Trump hanno vietato alle autorità palestinesi di recarsi alla prossima riunione delle Nazioni Unite negli Stati Uniti negando loro il visto.
L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che negherà e revocherà i visti ai membri dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) e dell’Autorità Palestinese (AP) prima dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) di settembre.
Questo è un esempio lampante di quanto le attuali strutture di governance globale, giustizia e cooperazione siano cadute sotto la leadership maligna dell’Occidente.

Ora vediamo più chiaramente che mai il netto divario che si sta formando tra le due parti. Da una parte ci sono politici codardi e disonesti che difendono sempre più spesso regressioni antidemocratiche, vasti regimi di censura totalitaria e promuovono solo guerra, guerra, guerra, aggressione e continue provocazioni contro altri paesi, operando su cicli di paura perpetua come vampiri per attirare le loro popolazioni ingenue in stati di totale paranoia ed esaurimento psichico.

L’altra parte predica apertura e correttezza, cooperazione e dialogo, armonia e convivenza. La differenza è ora più netta che mai, e possiamo vedere la cricca sempre più esigua dell’impero atlantista aggrapparsi disperatamente alla vita mentre davanti ai suoi occhi prende forma un nuovo ordine, chiaramente accettato come più sensato e umano dal resto del mondo in via di sviluppo.
Si tratta di due sistemi ideologici contrastanti: uno che eleva la guerra e il dominio allo status di religione nazionale, mentre l’altro cerca di unire il mondo in uno sviluppo reciproco.
Sembra quasi sentenzioso dipingere il contrasto con tratti così caricaturali ed esagerati, ma in realtà è sempre più così. Se si confrontano i burocrati isterici, dagli occhi spenti e vuoti che si atteggiano a leader dell’Occidente con i loro omologhi, la differenza è ormai abissale. La maggior parte dei leader occidentali non può più nemmeno apparire in pubblico senza essere fischiata e umiliata, o addirittura attaccata, dai propri elettori stanchi; Ursula è stata accolta con grida di “criminale nazista!” quando ieri è atterrata in Bulgaria, e in seguito ha dovuto “sgattaiolare tra i cespugli” per evitare i contestatori mentre visitava un sito militare. Confrontate questo con le immagini di Xi universalmente venerato dal suo popolo alla parata di oggi.
Gli euro-compradori sconvolti dalla crisi sono come lumache in un bagno di sale, che tentano con le ultime forze di mantenere la loro rilevanza globale.
Nel frattempo, il nuovo mondo continua a nascere con loro grande disappunto:

Il tuo sostegno è prezioso. Se ti è piaciuto leggere questo articolo, ti sarei molto grato se ti iscrivessi a un abbonamento mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo che io possa continuare a fornirti report dettagliati e approfonditi come questo.
In alternativa, puoi lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius