Aumenta il pericolo nei Paesi Baltici, poiché il partito della guerra non se ne andrà in silenzio, Simplicius

Aumenta il pericolo nei Paesi Baltici, poiché il partito della guerra non se ne andrà in silenzio
|
|
|
Gli eventi si accelerano di nuovo, mentre le inevitabilità geopolitiche raggiungono il culmine sulla scena.
Arriveremo alle trame apparentemente più importanti che ruotano attorno ai crescenti colloqui di pace ucraini, ma la storia più importante che si nasconde sotto la superficie riguarda le crescenti minacce dei Paesi baltici e dei loro padroni alla Russia, come nuovo vettore di provocazione da parte dell’Occidente.
Alla luce del crollo imminente dell’Ucraina, l’Impero ha urgente bisogno di trovare un modo per “auto-avverare” la profezia dell’attacco della Russia all’Europa, per poter vendere la storiografia fraudolenta della guerra da parte dell’Occidente, che è alla base di tutta la cattiveria portata avanti contro la Russia fino a oggi.
Da qui la necessità di intensificare le provocazioni per costringere la Russia a compiere qualche azione militarmente aggressiva o ad attaccare un altro paese vicino per vendere l’intera narrazione. Ciò avrebbe due scopi: se la guerra in Ucraina finisce, l’Occidente ha bisogno di un modo per tenere la Russia impegnata e sotto pressione, per impedirle di svilupparsi, in particolare ora che la sua economia si sta rapidamente allontanando dal decadimento. Ma il secondo scopo sta nel costringere la Russia a rispondere in modo aggressivo a un paese vicino, anche se la guerra in Ucraina continua, per galvanizzare la solidarietà europea e persino globale, consentendo la realizzazione di tutti i sogni di riarmo militare di cui le gazze ladre della NATO hanno twittato.
Ora che l’Ucraina è sull’orlo del baratro, il piano sta prendendo forma. Questa settimana si sono verificati diversi importanti “eventi” concertati, non per coincidenza:
In primo luogo, il cavo sottomarino Baltika della russa Rostelecom nel Golfo di Finlandia è stato “danneggiato”, cioè reciso, chiaramente non da un’azione accidentale:
Nel Golfo di Finlandia, il cavo Rostelecom che collega Kingisepp con Kaliningrad è stato nuovamente danneggiato. Quali altri incidenti con infrastrutture di comunicazione sottomarine si sono verificati nel Mar Baltico – nell’infografica RBC
L’8 febbraio, Rostelecom ha segnalato danni al suo cavo di telecomunicazioni sottomarino Baltika. Collega la regione di Leningrado con Kaliningrad e attraversa in parte le zone economiche di Finlandia e Svezia. Il precedente incidente sul Baltika si è verificato il 7 ottobre 2023.
La lunghezza del cavo sottomarino, apparentemente danneggiato, è di 1.115 km. Collega Kaliningrad e Kingisepp nella regione di Leningrado.
Il taglio di questo cavo interromperebbe potenzialmente le comunicazioni tra Kaliningrad e la Russia continentale.
Zerohedge descrive in dettaglio l’accumulo di incidenti recenti sui cavi nel Mar Baltico:
Più o meno nello stesso periodo una petroliera russa subì un’esplosione nel porto di Ust-Luga, situato sul Golfo di Finlandia, a poche miglia dal confine estone:
Alcuni resoconti russi imputano un certo sabotaggio:
I sabotatori nemici probabilmente lavoravano a Ust-Luga. La recente esplosione nella sala macchine della petroliera Koala (164.500 tonnellate), secondo fonti di Ambrey Analytics (una società nel campo della gestione dei rischi marini), è stata associata all’installazione di mine sottomarine sulla parte esterna dello scafo. Tre esplosioni hanno provocato tre buchi: uno di 100 cm per 80 cm e due grandi di 4 per 2 metri.
Ieri, il Russian Foreign Intelligence Service ha lanciato l’allarme sui prossimi attacchi terroristici e incidenti che l’intelligence ucraina intende realizzare per impedire alle merci e alle navi russe di attraversare il Mar Baltico. Stiamo assistendo al primo incidente del genere.
E come accennato sopra, l’SVR russo ha improvvisamente annunciato che l’Ucraina è in procinto di ultimare importanti provocazioni nell’area del Mar Baltico. Il piano include specificamente l’esplosione di una nave straniera da attribuire alla Russia, presumibilmente come una presunta “risposta” russa alle risorse russe ora prese di mira nella regione:
L’SVR afferma che i servizi speciali dell’Ucraina, con il supporto dell’Occidente, stanno pianificando una serie di provocazioni anti-russe di alto profilo. Il compito principale è quello di chiudere l’accesso della Russia al Mar Baltico con il pretesto delle azioni aggressive di Mosca. Il primo attacco terroristico potrebbe essere la detonazione di mine di fabbricazione russa/sovietica su una nave straniera nelle acque del Baltico. Stanno cercando persone dall’Asia e dal Medio Oriente per portare a termine l’attacco terroristico, lo stipendio è di 20 mila dollari, non ci sono dettagli contrattuali. Gli attacchi inizieranno il prima possibile per indebolire il prima possibile la posizione negoziale del Cremlino.
Ed ecco che, sulla scia di quanto sopra, importanti organi di stampa come Politico annunciano una rinnovata iniziativa per colpire e “sequestrare” la flotta ombra russa:
Riepilogo:
I pirati dell’UE del XXI secolo: gli Stati baltici cercano nuove opportunità per catturare la flotta ombra della Russia — Politico
Finlandia, Estonia, Lituania e Lettonia cercano scappatoie nel diritto internazionale per sequestrare le navi russe.
L’Unione Europea sta tenendo “colloqui dietro le quinte” su un sequestro su larga scala di petroliere russe per l’esportazione di petrolio, scrive Politico.
I paesi europei che si affacciano sul Mar Baltico stanno elaborando una nuova legislazione per rendere possibile il sequestro delle navi per “motivi ambientali o di pirateria”.
Le nuove proposte nascono in un momento di diffusa frustrazione per l’inefficacia delle sanzioni occidentali contro la Russia, poiché Mosca continua a spedire il suo petrolio e a eludere le sanzioni.
Adesso i paesi cercano un pretesto per elaborare nuove leggi nazionali che permettano ai pirati di sequestrare più navi russe, accusando il paese di attacchi alle infrastrutture sottomarine e di danni ambientali.
L’articolo cita addirittura Ust-Luga come il porto cruciale da cui ha origine una vasta parte del trasporto di petrolio russo:
Di conseguenza, “la flotta ombra trasporta ora oltre l’80 percento di tutto il petrolio greggio russo”, ha affermato Isaac Levi , responsabile Russia-Europa presso il think tank Centro per la ricerca sull’energia e l’aria pulita.
Il Mar Baltico è l’arteria critica per quel commercio illegale, ha sostenuto. Le navi vengono solitamente caricate con petrolio russo in porti come Ust Luga vicino a San Pietroburgo prima di procedere attraverso il Golfo di Finlandia e attraverso il Mar Baltico verso gli oceani del mondo tramite il Mare del Nord.
L’anno scorso, 348 navi della flotta ombra, che rappresentavano il 40 percento delle vendite totali di petrolio della Russia, sono partite dai porti del Baltico , ha affermato Levi: una cifra equivalente a un terzo del bilancio annuale della difesa di Mosca.
Il presidente del comitato di difesa della Duma russa ha lanciato un avvertimento minaccioso:
Ogni attacco alle nostre navi può essere considerato un attacco al nostro territorio, anche se si tratta di una nave che batte bandiera straniera : questa, tra l’altro, è una pratica del tutto comune nella navigazione marittima. È possibile che risponderemo non solo con misure di ritorsione, come l’abbordaggio di navi occidentali nel Mar Baltico, ma anche con azioni attive da parte della nostra flotta baltica.
Aleksey Zhuravlyov, vicepresidente del Comitato di difesa della Duma di Stato della Federazione Russa, in risposta agli episodi di pagliacciata nel Mar Baltico.
Naturalmente, quanto detto sopra è esattamente ciò che vogliono i burattinai.
Il giornale Politico sponsorizzato dall’USAID ha dedicato un intero nuovo articolo all’avvertimento, intitolandolo “La Russia si scaglia contro i piani dell’UE di sequestrare la sua ‘flotta ombra’ nel Mar Baltico”. È curioso come proteggere le proprie navi da un sequestro illegale equivalga a “scagliarsi contro”, mentre l’annuncio di sequestrare illegalmente le navi di una nazione sovrana è formulato in titoli soft e accomodanti.
La stampa occidentale esulta da tempo per le provocazioni della NATO che stanno mettendo pericolosamente la Russia all’angolo:
Nel frattempo, il Reichsmarschall della NATO continua a suonare il suo tamburo rullante di guerra:
—
Il successivo “evento” fu la grandiosa performance dei Baltici nel disconnettere i loro piccoli villaggi di gnomi gonfi dalla rete elettrica russa. Il livello di assurda teatralità deve essere visto per essere apprezzato:
Tre “tigri” baltiche, guidate da Ursula von der Leyen, celebrano la disconnessione dal sistema energetico russo
Il Presidente lituano dice “Addio, Russia! Addio, Lenin!” e altri applausi.
Questa è una sorta di dimostrazione pubblica di assoluta debolezza mentale.
Che Lenin? È morto cento anni fa. Come influenza la vita dei lituani?
Avete notato la semplice immaturità, una specie di tinta hollywoodiana grossolanamente surrogati in queste performance che l’Occidente mette in scena? Praticamente tutto sembra fatto “per spettacolo”. Riuscite a immaginare Putin o Xi che mettono in scena una tale esibizione quando firmano le loro partnership globali con l’Iran, o altri seri membri adulti della comunità mondiale?
Il momento in cui il sistema energetico dell’Estonia è stato disconnesso dalla Russia
️Oggi i Paesi baltici (Lettonia, Lituania ed Estonia) hanno ufficialmente abbandonato l’anello energetico BRELL, disconnettendosi dai sistemi energetici della Federazione Russa e della Bielorussia.
“Abbiamo eliminato ogni possibilità teorica che la Russia utilizzi il controllo della rete energetica come arma”, ha affermato il ministro dell’Energia lituano Zygimantas Vaiciunas.
Dal 2018, i paesi baltici hanno speso circa 1,6 miliardi di euro (2,6 miliardi di dollari) per ammodernare le reti e prepararsi al passaggio.
La regina dell’impero infestato dai vermi, Ursula, ha pubblicato il video dell’intera farsa , arricchito da ulteriori fanfare vuote e teatralità da liceo:
Un po’ di “indipendenza” energetica:
Congratulazioni, i prezzi dell’elettricità in Lituania, Lettonia ed Estonia sono i più alti d’Europa.
Solo il Belgio ha prezzi più alti
Prendi questo Pyutin!
Ma la mossa passata inosservata era il secondo obiettivo segreto del blackout nel Baltico: mettere pressione alla rete elettrica di Kaliningrad.
Di seguito il rapporto evidenziato:
Il sistema elettrico della regione di Kaliningrad è passato alla modalità di funzionamento autonomo.
Ciò è accaduto dopo che Lettonia, Lituania ed Estonia hanno abbandonato l’anello energetico unico con Russia e Bielorussia, riferisce il Ministero dell’Energia.
-> Quando i paesi baltici si sono disconnessi dalla rete russa e si sono collegati alla rete UE, presumibilmente per fermare l’inesistente ricatto di Putin, in realtà hanno fatto pressione su Kaliningrad. Ora Kaliningrad è nella sua rete e può essere pressata più facilmente.
Il governo della regione di Kaliningrad si è preparato in anticipo a questo sviluppo, ha affermato il Ministero dell’Energia.
“La capacità totale delle centrali elettriche di Kaliningrad è di 1,88 GW, che è più del doppio del picco di consumo energetico della regione”
Ciò avviene in concomitanza con altri lavori in corso per disconnettere presumibilmente le navi russe dai sistemi di comunicazione satellitare Inmarsat nella regione, come recentemente sottolineato da Patrushev :
La NATO vuole paralizzare il lavoro dei porti russi nelle regioni di Leningrado e Kaliningrad
Presidente del Collegio marittimo russo Nikolai Patrushev
Secondo lui, i paesi occidentali stanno scollegando le navi battenti bandiera russa dal sistema di comunicazioni satellitari Inmarsat, parte integrante del Sistema globale di soccorso ed emergenza marittima.
La Russia ha la volontà e le risorse per rendere irrealistici i sogni della NATO di trasformare il Mar Baltico in un “lago interno” dell’alleanza, – Ambasciatore russo in Finlandia Pavel Kuznetsov
Ricordate quando l’anno scorso la Lituania ha improvvisamente limitato il trasporto ferroviario di merci dalla Russia a Kaliningrad per aumentare la stessa pressione. È tutto parte integrante dello sforzo coordinato per isolare lentamente Kaliningrad al fine di forzare una reazione russa, preferibilmente militare, che può essere usata come giustificazione per ulteriore isteria e rafforzamento militare della NATO, intervento, ecc.
Tuttavia, un mese fa Politico aveva già svelato una dura realtà sempre più evidente: i continui tentativi della Regina delle larve di trasformare le nazioni dell’UE nella sua personale casa geopolitica alla Ken e Barbie avevano iniziato a stancare i leader dell’UE:
Quanto tempo ci vorrà prima che lei e il suo impero marcio si uniscano fatalmente a Zelensky nella vorticosa ciotola di porcellana della storia?
Il tuo supporto è inestimabile. Se hai apprezzato la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per supportare il mio lavoro, così che io possa continuare a fornirti report dettagliati e incisivi come questo.
In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius