La Russia ha ridefinito la sua strategia per l’Asia. Ecco come funzionerà, di Timofey Bordachev

La Russia ha ridefinito la sua strategia per l’Asia. Ecco come funzionerà

Mosca non è interessata a fare da semplice spettatrice nel conflitto tra Cina e Stati Uniti. Quindi, si sta espandendo.
Russia has redefined its Asia strategy. Here’s how it will work

Il modo più sbagliato di sviluppare la politica russa in Asia sarebbe quello di concentrarla sull’interazione con le istituzioni e le piattaforme regionali, “cimiteri fraterni” dove l’espressione individuale si perde nella necessità di trovare un denominatore comune. Ciò è tanto più vero ora che queste istituzioni sono diventate arene di confronto tra Cina e Stati Uniti, che non si limitano a utilizzarle esclusivamente nell’interesse della propria lotta. In precedenza erano solo gli americani a farlo, rendendo la maggior parte delle piattaforme regionali prive di significato come le conferenze internazionali. Ora la Cina si è aggiunta e sta spingendo la propria agenda. Di conseguenza, lo spazio per un’interazione positiva all’interno di entità come l’APEC o il Vertice dell’Asia orientale (EAS) – che fino a pochi anni fa erano considerate importanti per promuovere gli interessi russi in Asia – si sta riducendo. Pertanto, la strategia più promettente per la Russia in Asia oggi è quella di concentrarsi sul dialogo con i singoli Paesi della regione, tenendo conto dei loro interessi e dei propri.

Fin dall’inizio, il perno della Russia verso Oriente è stato visto come un progetto volto non solo ad aumentare il volume delle relazioni commerciali ed economiche con gli Stati asiatici, ma anche importante per la presenza politica di Mosca in questa regione. Va ricordato che il processo è iniziato in un’epoca storica fondamentalmente diversa, quando il mondo continuava a vivere secondo le regole della globalizzazione, create sotto la guida dei Paesi occidentali e principalmente nel loro interesse. Ora, la situazione in Asia e dintorni è cambiata in modo significativo.

In primo luogo, lo stesso spazio di apertura economica globale si sta gradualmente erodendo sotto la pressione della politica di sanzioni dell’Occidente contro la Cina e la Russia.

Fyodor Lukyanov: Could NATO learn something from India’s Modi?

Leggi tutto

Fyodor Lukyanov: La NATO potrebbe imparare qualcosa dall’India di Modi?

In secondo luogo, nel contesto di una serie di gravi crisi militari e politiche che coinvolgono le principali potenze, viene messa in discussione la sostenibilità delle istituzioni internazionali che negli ultimi anni hanno agito come principali agenti della globalizzazione politica.

In terzo luogo, i processi multidirezionali stanno prendendo slancio nella stessa Asia a causa dell’intensificarsi delle contraddizioni sino-americane e della posizione rischiosa delle potenze regionali in queste condizioni.

Infine, negli ultimi anni la Russia stessa ha riorientato in modo significativo le sue relazioni economiche estere verso l’Asia. Ciò è stato stimolato dal conflitto con l’Occidente e dalla pressione delle sue sanzioni, mentre quasi tutti i Paesi asiatici rimangono amichevoli nei confronti della Russia.

Ciò significa che ora, quasi quindici anni dopo che il pivot to the East ha iniziato a prendere forma come componente importante della politica estera russa, è giunto il momento di esaminare criticamente i suoi vari aspetti dottrinali. In ogni caso, la politica russa in Asia non è rimasta invariata rispetto ai tempi in cui la situazione generale del mondo era molto diversa. E alcune disposizioni di questa politica devono essere sostanzialmente chiarite. Innanzitutto, per quanto riguarda i formati della presenza politica in Asia e l’instaurazione di un dialogo con i singoli Stati asiatici. Le recenti visite del Presidente russo in Corea del Nord e in Vietnam non fanno che confermare che la nostra strategia in Asia è sempre più incentrata sul dialogo con i singoli Stati. Ciò non preclude l’attenzione ai grandi formati internazionali. Ma questi non possono più servire come piattaforme primarie per promuovere gli interessi russi.

In entrambi i casi, l’intensificazione del dialogo è un segno dell’alto livello di fiducia tra la Russia e il suo principale partner in Asia, la Cina.

Russia can help achieve peace in a long-running Middle East conflict

Leggi tutto

La Russia può aiutare a raggiungere la pace in un lungo conflitto in Medio Oriente

Per Pechino, tutta l’Asia è un’area in cui la sua influenza culturale è stata dominante per secoli, se non millenni. È la cultura cinese, compresa la sua tradizione politica, ad aver plasmato le basi filosofiche della statualità dei Paesi, anche se le loro relazioni con la Cina non sono state prive di conflitti. Tuttavia, Pechino non è alleata con nessuno dei suoi vicini immediati e molti di loro sono preoccupati per il suo crescente potere. Un altro fattore preoccupante per i Paesi asiatici, che anche i cinesi comprendono, è il crescente conflitto tra Pechino e Washington. Per diversi decenni, quasi tutti i Paesi del Sud-Est asiatico hanno beneficiato della globalizzazione guidata dalla cooperazione sino-americana. Ora la situazione sta cambiando.

Si può ipotizzare che la Cina sia consapevole che un rafforzamento unilaterale della propria posizione nella regione potrebbe portare a un ulteriore avvicinamento tra Stati come il Vietnam e gli Stati Uniti. Questo sarebbe un fattore destabilizzante. La Corea del Nord è un caso diverso, ovviamente. Ma anche in questo caso le opzioni di Pechino sono fortemente limitate. Sebbene il confronto con Washington sia un processo irreversibile e oggettivo, la Cina vuole renderlo il più pacifico possibile. La Russia, invece, è molto più libera nelle sue azioni, come confermano i risultati della visita di Vladimir Putin a Pyongyang. La Cina sembra capire che il problema dell’isolamento della Corea del Nord deve essere risolto in un modo o nell’altro. Ma per ragioni proprie non è disposta a farlo direttamente. Allo stesso tempo, l’impegno e la partnership della Russia con Pyongyang non possono rappresentare una minaccia per gli interessi e la sicurezza di Pechino. Questa è la natura delle relazioni tra Russia e Cina.

Nel caso del Vietnam, il lavoro della diplomazia russa è anche legato al desiderio dei Paesi asiatici di bilanciare l’influenza della Cina e la pressione degli Stati Uniti. Le autorità vietnamite non nascondono che Washington è per loro un partner prioritario nel commercio, nella tecnologia e negli investimenti. E lo sviluppo dei legami politici tra i due Paesi rende chiaro a Pechino che il Vietnam, come l’India, non può considerarsi parte della sfera d’influenza cinese. Allo stesso tempo, anche gli Stati Uniti sembrano rendersi conto che nessuno in Vietnam diventerà un alleato incondizionato di Washington nel confronto con il potente vicino. Questo contraddice in generale la logica del comportamento delle maggiori potenze mondiali, tra le quali il Vietnam occupa un posto di rilievo.

Are traditional international institutions viable in the New World Order?

Leggi tutto

Le istituzioni internazionali tradizionali sono valide nel nuovo ordine mondiale?

In questo caso, il rafforzamento dei legami con la Russia diventa l’alternativa più appropriata all’indesiderata scelta tra Cina e Stati Uniti.

Sarebbe certamente un po’ troppo sicuro di sé pensare che la Russia possa sostituire uno dei maggiori partner commerciali ed economici del Vietnam. Ma è un amico indipendente e affidabile in settori importanti come l’energia e il commercio alimentare. La questione della concorrenza con l’UE non si pone nemmeno in questo caso: negli ultimi anni le potenze dell’Europa occidentale hanno pienamente confermato la loro posizione di alleati minori degli Stati Uniti, senza alcun valore geopolitico proprio.

In sintesi, la politica russa in Asia è entrata nella fase successiva del suo sviluppo. Non si basa più sulle idee del passato, quando la cosa più importante era “illuminare” il maggior numero possibile di piattaforme e forum internazionali. Tale illuminazione ha ottenuto ben poco prima – il diritto di essere uno spettatore nel conflitto sino-americano – e ora è diventata completamente priva di significato. Ma il rafforzamento delle relazioni a livello bilaterale è un compito faticoso per i diplomatici e le imprese, e di scarso interesse per l’opinione pubblica e i media. Nei prossimi anni, quindi, il lavoro di avvicinamento agli Stati asiatici sembrerà un processo senza intoppi, ma dietro le quinte ci sarà molto da lavorare.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRE UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)