La nuova “Commissione per l’influenza russa” della Polonia punta a influenzare le prossime elezioni presidenziali, di ANDREW KORYBKO

La nuova “Commissione per l’influenza russa” della Polonia punta a influenzare le prossime elezioni presidenziali

La realtà è che l’influenza russa è inesistente in Polonia a causa dell’eredità del precedente governo conservatore-nazionalista.

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha dichiarato che istituirà una “commissione per l’influenza russa” per indagare su presunti esempi di questo tipo dal 2004 al 2024. L ‘ipocrisia sta nel fatto che l’estate scorsa ha condannato il suo predecessore per aver fatto esattamente la stessa cosa, che lui e l’Occidente hannocondannato come mezzo per influenzare le elezioni parlamentari dello scorso autunno a favore del precedente governo. È probabile che ora Tusk voglia influenzare allo stesso modo le elezioni presidenziali della prossima primavera.

Il presidente Andrzej Duda, dell’attuale opposizione conservatrice-nazionalista, è stato in grado di ostacolare alcune politiche del nuovo governo di coalizione liberal-globalista, che il suo successore (chiunque sarà, visto che non potrà essere rieletto) intende continuare a tenere sotto controllo. È proprio per questo motivo che Tusk è determinato a garantire che il suo partito vinca quella carica con le buone o con le cattive, ergo perché ora sta ricorrendo alla stessa ingerenza che il suo predecessore ha usato contro di lui.

Il contesto più ampio riguarda la completa subordinazione della Polonia alla Germania sotto il governo di Tusk, in modo da accelerare la ripresa della traiettoria di superpotenza di quest’ultima, che gli Stati Uniti sostengono affinché la Germania contenga la Russia per suo conto nel momento in cui “siriorienta verso l’Asia“, una volta terminatoil conflittoucraino Un aspetto importante di questa politica è l’incitamento al timore nei confronti della Russia, di recente in relazione ai presunti atti di sabotaggio compiuti in Polonia, tra cui l’incendio doloso del più grande centro commerciale di Varsavia.

Queste accuse servono a mantenere la Russia al centro dell’attenzione dei polacchi, che a loro volta vogliono influenzarli a pensare che la Polonia non può stare da sola contro il suo rivale storico a est e deve quindi coordinare strettamente tutte le questioni di sicurezza rilevanti con la vicina Germania. L’idea è che la Germania,recentemente rimilitarizzata e oggi anti-russa, sia proprio accanto a noi, mentre gli Stati Uniti sono dall’altra parte del mondo e l’azione collettiva della NATO potrebbe essere ostacolata da membri pragmatici come l’Ungheria.

Inoltre, la coalizione liberal-globalista al governo ha cercato di collegare all’opposizione conservatrice-nazionalista l’alto magistrato di Varsavia fuggito in Bielorussia all’inizio di questo mese per sfuggire alla persecuzione politica per le sue opinioni contro la guerra per procura. Poco dopo, i media polacchi hanno riferito che l’Ufficio supremo di revisione contabile sta indagando sul precedente governo per unapresunta cattiva allocazione dei fondi spesi per una campagna di propaganda anti-russa, che potrebbe potenzialmente portare ad accuse entro l’estate.

Tusk ha sfruttato queste narrazioni secondo cui la Russia starebbe complottando per invadere la Polonia, conducendo attivamente una “guerra ibrida” contro di essa e persino infiltrandosi nello Stato stesso per giustificare il rilancio della “commissione per l’influenza” del suo predecessore in un nuovo contesto progettato per conferirle una falsa legittimità al fine di distrarre dai suoi veri scopi. Il giudice appena fuggito in Bielorussia haprevisto che ciò porterà a “purghe e prigioni politiche”, il che si allinea alla tesi di questa analisi secondo cui l’obiettivo finale è quello di influenzare le prossime elezioni presidenziali.

La realtà è che l’influenza russa è inesistente in Polonia a causa dell’eredità del suo precedente governo conservatore-nazionalista, il cui premier si vantava del fatto che il suo Paese fosse responsabile della russofobia diffusa in tutto il mondo e definiva il mondo russo un “cancro“. Haanche “de-russificato” il settore energetico, ha aumentato lespese militari, ha invitato ancora più truppe statunitensi in Polonia e, infine, ha trasformato la Polonia nella principale base logistica della NATO per armare l’Ucraina contro la Russia.

Queste non sono le politiche di un governo che opera sotto l’influenza russa, ma Tusk vuole manipolare i polacchi affinché pensino il contrario, in modo che non votino per il candidato conservatore-nazionalista alle prossime elezioni presidenziali, al quale potrebbe addirittura essere impedito di candidarsi. Se vincerà il candidato liberal-globalista, la coalizione al governo potrà imporre al Paese le parti più radicali della propria agenda ideologica, anche se con il rischio che la crisi politica della Polonia vada fuori controllo.

In sostanza, gli Stati Uniti vogliono che la Russia rinunci al suo intento dichiarato di utilizzare eventualmente armi nucleari tattiche se la forza d’invasione della NATO, secondo quanto riferito, composta da 100.000 uomini, dovesse attraversare il Dnepr, cosa che potrebbe accadere se la Russia ottenesse una svolta militare.

Il ministro degli Esteri polacco Radek Sikorski ha rivelato nella sua ultima intervista al Guardian che “Gli americani hanno detto ai russi che se fate esplodere una bomba atomica, anche se non uccide nessuno, colpiremo tutti i vostri obiettivi [posizioni] in Ucraina con armi convenzionali”. armi, le distruggeremo tutte. Penso che sia una minaccia credibile”. Se fosse vero, e non c’è motivo di sospettare che se lo sia semplicemente inventato, allora ciò equivarrebbe a un pericoloso gioco del pollo nucleare da parte degli Stati Uniti con la Russia.

Come spiegato in questa analisi sul motivo per cui la Russia sta attualmente intraprendendo esercitazioni tattiche sulle armi nucleari, spera di dissuadere la NATO da un intervento militare convenzionale in Ucraina, salvo il quale vuole segnalare che potrebbe ricorrere a queste armi se quelle forze attraversassero il Dnepr. . Dal punto di vista della Russia, la forza di 100.000 uomini che la NATO sta preparando per invadere l’Ucraina se le sue “linee rosse” verranno superate potrebbe rappresentare una minaccia alla sua integrità territoriale se attaccassero le sue regioni appena unificate.

Finché rimarranno sulla sponda occidentale del Dnepr, non ci sarebbe motivo per la Russia di tollerare l’uso di armi nucleari tattiche, ma potrebbero realisticamente essere impiegate nel caso in cui attraversino il fiume e sembrino credibilmente avvicinarsi a quello. i nuovi confini del paese. In questo scenario, la Russia avrebbe motivo di lanciarli contro le forze d’invasione come ultima risorsa di autodifesa per neutralizzare preventivamente questa minaccia in conformità con la sua dottrina nucleare.

Dopo aver aggiornato il lettore sul contesto in cui Sikorski ha condiviso la risposta pianificata degli Stati Uniti alla potenziale esplosione di armi nucleari russe in Ucraina, ora dovrebbe essere più facile capire perché ciò equivale a un pericoloso gioco del pollo nucleare. In sostanza, gli Stati Uniti vogliono che la Russia rinunci al suo intento dichiarato di utilizzare eventualmente armi nucleari tattiche se la forza d’invasione della NATO, secondo quanto riferito, composta da 100.000 uomini, dovesse attraversare il Dnepr, cosa che potrebbe accadere se la Russia ottenesse una svolta militare.

Se questa sequenza di eventi si svolgesse: le linee del fronte crollano, la NATO interviene convenzionalmente in Ucraina, la sua forza d’invasione, secondo quanto riferito, composta da 100.000 uomini, attraversa il Dnepr, la Russia lancia armi nucleari tattiche su di loro, e poi gli Stati Uniti colpiscono tutte le loro forze nelle regioni appena unificate. – allora scoppierebbe la terza guerra mondiale. Non c’è alcuna possibilità che la Russia si sieda e lasci che gli Stati Uniti attacchino direttamente qualsiasi obiettivo all’interno dei suoi confini poiché risponderà in modo colpo per colpo o salterà all’inseguimento lanciando un primo attacco nucleare.

L’unico modo per evitare questo scenario peggiore è che la NATO rinunci ai suoi piani di invasione in qualsiasi circostanza, inclusa una potenziale svolta militare russa. Se continuassero a portarli fino in fondo, allora dovrebbero mantenere le loro forze sul lato occidentale del Dnepr e idealmente fare affidamento su un mediatore neutrale come l’India per comunicare alla Russia che non intendono attraversarlo anche se si avvicinassero ad esso. Qualunque cosa di meno è un pericoloso gioco di pollo nucleare che potrebbe letteralmente provocare l’apocalisse.

Cinque domande scomode per l’Iran dopo l’incidente di domenica con un elicottero

Questa tragedia ha portato alla luce alcuni seri interrogativi che dovrebbero essere affrontati dalle autorità iraniane nel corso delle indagini o almeno dai loro surrogati mediatici durante le prossime apparizioni sulla stampa.

L’incidente dell’elicottero di domenica, che ha causato la morte del Presidente iraniano, del Ministro degli Esteri, di altri due VIP e dell’equipaggio, è stato oggetto di teorie cospirative sin dall’inizio, con alcuni che hanno persino insinuato la complicità dell’Azerbaigian nell’incidente, anche se questa linea di pensiero è stata screditata qui. A prescindere da qualsiasi cosa l’indagine appena avviata stabilisca come causa, ci sono ancora cinque domande scomode da porre all’Iran, che sono le seguenti:

———-

1. Perché due VIP erano nello stesso elicottero?

La sicurezza operativa standard prevede che i VIP viaggino separatamente in caso di incidenti o tentativi di assassinio, eppure l’Iran ha permesso al suo Presidente e al suo Ministro degli Esteri di partire con lo stesso elicottero. Ciò è ancora più sorprendente se si considera che diversi VIP militari sono stati recentemente assassinati dopo che Israele ha bombardato il consolato iraniano a Damasco. Si sarebbe potuto pensare che l’Iran non avrebbe corso alcun rischio, ma questo pensiero era chiaramente sbagliato dopo aver assistito a ciò che è appena accaduto domenica.

2. Perché i VIP viaggiavano su elicotteri di fabbricazione statunitense?

Tutti sanno che le sanzioni occidentali hanno avuto un effetto negativo sull’economia iraniana, ma pochi avrebbero pensato che l’Iran siaffidaancora a elicotteri decennali di fabbricazione statunitense per il trasporto dei suoi VIP. Secondo il viceministro della Difesa, l’Iran aveva già concluso un accordo per l’acquisto di elicotteri d’attacco e persino di jet da combattimento di fabbricazione russa lo scorso inverno, quindi non è chiaro perché non abbia acquistato elicotteri russi regolari, né allora né qualche tempo prima, e si affidi invece ancora a quelli vecchi di fabbricazione statunitense.

3. Perché non c’era alcun segnale dal luogo dell’incidente?

L’allora vicepresidente iraniano affermò che era stato stabilito un contatto con uno dei passeggeri, ma per qualche motivo le autorità non riuscirono a geolocalizzare il luogo dell’incidente. Potrebbe quindi essersi trattato solo di una “nobile bugia” per gestire la percezione dell’opinione pubblica all’epoca. In ogni caso, è interessante anche il fatto che il Ministro dei Trasporti turco abbia detto che il suo Paese non è riuscito atrovare il segnale del transponder durante le ricerche, ipotizzando che fosse spento o che il vecchio elicottero semplicemente non ne avesse più uno.

4. Perché l’Iran ha richiesto l’assistenza della Turchia?

Sulla base di quanto detto, l’Iran ha chiesto l’assistenza della Turchia per la ricerca dell’elicottero precipitato, in particolare di un velivolo dotato di visori notturni. Si è trattato di una decisione saggia, dal momento che è stato un drone turco a localizzare il luogo dell’incidente, ma ci si chiede perché l’Iran abbia richiesto l’aiuto di questo Paese. Sembra che l’Iran non disponga di velivoli dotati di visione notturna, compresi i droni, nella loro totalità. Se è così, si tratta di una grave carenza tecnico-militare che deve essere urgentemente corretta.

5. Perché c’è voluto così tanto tempo per raggiungere il luogo dell’incidente?

L’elicottero si è schiantato intorno alle 13.30 ora locale di domenica, ma i soccorritori sono arrivati sul luogo dell’incidente solo 12 ore dopo, nelle prime ore di lunedì mattina. C’era una fitta nebbia e la zona è molto montagnosa e boscosa, ma questo dimostra che le autorità non riescono ad arrivare tempestivamente in nessun punto del Paese, nemmeno durante le emergenze. Ora è molto più facile capire perché diversi gruppi terroristici continuano a operare in Iran.

———-

Questa tragedia ha portato alla luce alcuni seri interrogativi che dovrebbero essere affrontati dalle autorità iraniane nel corso delle indagini o almeno dai loro surrogati mediatici durante le prossime apparizioni sulla stampa. Alcune di queste sono scioccanti, come l’uso da parte dell’Iran di elicotteri statunitensi vecchi di decenni per il trasporto dei suoi VIP, mentre altre sono meno scandalose, come il tempo impiegato per raggiungere il luogo dell’incidente. Si spera che presto si faccia chiarezza per contrastare le speculazioni dei social media.

Invece di parlare vagamente della presunta ingerenza russa, gli eurocrati stanno ora affinando la loro narrativa sulla guerra dell’informazione per confondere la conversazione sul tentato assassinio di Fico e sulle sue conseguenze politiche.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha avvertito la scorsa settimana che la Russia intensificherà la sua ingerenza in vista delle elezioni parlamentari del mese prossimo, che hanno preceduto la valutazione della vicepresidente della Commissione europea Vera Jourova che sarebbero state un test per la resilienza del blocco alla disinformazione. Questa speculazione non è una novità, ma ciò che è diverso questa volta è che il tentato assassinio del primo ministro slovacco Robert Fico sarà nella mente di ogni elettore, influenzandone probabilmente il risultato.

La precedente analisi con collegamento ipertestuale sosteneva che le fake news erano responsabili di aver radicalizzato il sospettato filo-ucraino facendogli credere che sparare al suo premier fosse una forma legittima di protesta contro quello che era stato indotto in errore dai media a credere fosse il suo “dittatore filo-russo con sangue insanguinato”. sulle sue mani”. Questo evento del cigno nero potrebbe aver servito gli interessi a breve termine dei numerosi nemici di quel leader, ma le conseguenze potrebbero essere considerevoli se portasse a una valanga di voti da parte dei conservatori durante le elezioni del mese prossimo.

Il primo ministro ungherese Victor Orban ha previsto che l’imminente voto influenzerà la direzione della guerra e della pace in Europa, e anche se il Parlamento europeo, è vero, non può fare molto in termini di definizione dell’accordo NATO-russo. guerra per procura in Ucraina , potrebbe comunque esercitare una pressione positiva se i conservatori vincessero. È con questo in mente che gli eurocrati come von der Leyen e Jourova stanno allarmando l’ingerenza russa poiché vogliono screditare preventivamente questo potenziale risultato.

A dire il vero, la prima di loro non aveva idea che sarebbe stato compiuto un tentativo di omicidio contro Fico il giorno dopo aver condiviso il suo avvertimento menzionato in precedenza, ma la valutazione della seconda secondo cui le imminenti elezioni sarebbero state una prova della resilienza alla disinformazione del blocco è arrivata alcuni giorni dopo. Dopo. Invece di parlare vagamente della presunta ingerenza russa, gli eurocrati stanno ora affinando la loro narrativa sulla guerra dell’informazione per confondere la conversazione sul tentato assassinio di Fico e sulle sue conseguenze politiche.

Il pubblico a cui si rivolge è il numero non chiaro di elettori indecisi che di solito potrebbero essere liberali ma che recentemente hanno iniziato a simpatizzare con alcune posizioni conservatrici su questioni come l’Ucraina. L’incidente della scorsa settimana è stato causato dalle false notizie diffuse dai media liberali sul leader slovacco, che potrebbero influenzare alcuni di questi elettori a dare il loro sostegno ai conservatori più narrativamente responsabili. Nel tentativo di impedire disperatamente che ciò accada, gli eurocrati vogliono far credere che il paese eseguirebbe gli ordini della Russia.

Se le elezioni del Parlamento europeo non avessero assolutamente alcun effetto su nulla, allora a loro non importerebbe chi vota per chi, ma il risultato chiaramente avrà almeno un impatto importante sulla percezione popolare e potrebbe portare a conseguenze a cascata come ulteriori misure contro la guerra. proteste in tutto il blocco. È per questo motivo che gli eurocrati e i loro alleati mediatici, compresi quelli promossi dai media ucraini gestiti dallo stato come questo qui , stanno spingendo la suddetta narrativa sulla guerra dell’informazione.

Il crescente divario tra liberali e conservatori sull’Ucraina, che è la questione di politica estera a cui Fico era più strettamente associato, è naturalmente il risultato delle loro visioni del mondo opposte e non dell’ingerenza russa. È così emozionante e significativo che alcuni di entrambe le parti siano diventati elettori monotematici che voteranno esclusivamente in base alle posizioni dei candidati nei confronti di questo. Tentare di screditare questa tendenza ritenendola dovuta all’ingerenza russa è irrispettoso nei confronti della democrazia.

Le assicurazioni di Kaja Kallas secondo cui l’Articolo 5 non verrebbe automaticamente invocato se la Russia uccidesse gli addestratori della NATO in Ucraina non dovrebbero essere prese alla lettera poiché le tensioni potrebbero facilmente sfuggire al controllo in uno scenario del genere.

Il primo ministro estone Kaja Kallas ha dichiarato al Financial Times che l’articolo 5 non verrà automaticamente invocato se le truppe della NATO venissero uccise in Ucraina. Nelle sue parole: “Non riesco proprio a immaginare che se qualcuno viene ferito lì, allora coloro che hanno mandato la loro gente diranno ‘è l’articolo cinque’. Bombardiamo la Russia.’ Non è così che funziona. Non è automatico. Quindi questi timori non sono fondati. Se mandi la tua gente ad aiutare gli ucraini… saprai che il paese è in guerra e andrai in una zona a rischio. Quindi corri il rischio.

Ha anche ammesso che “ci sono paesi che stanno già addestrando i soldati sul campo”, quindi le sue parole non sono solo teoriche. Questa rivelazione fa seguito all’ammissione del primo ministro polacco Donald Tusk all’inizio del mese che “ci sono alcune truppe lì, intendo soldati. Ci sono alcuni soldati lì. Osservatori, ingegneri. Li stanno aiutando.” Anche se molti credono che anche gli Stati Uniti siano coinvolti in queste missioni, il presidente dei capi di stato maggiore congiunti, generale Charles Q. Brown Jr., lo nega.

Ha dichiarato al New York Times che ” prima o poi ci arriveremo “, riguardo all’autorizzazione allo spiegamento di stivali americani sul terreno per presunti scopi di addestramento, nonostante la sua preoccupazione che ciò “metterebbe a rischio un gruppo di istruttori della NATO”. ” e richiedono difese aeree per proteggerli. Su questo argomento, anche se in precedenza era stato valutato che “ Sarebbe sorprendente se i sistemi patriottici polacchi fossero usati per proteggere l’Ucraina occidentale ” a causa delle obiezioni anglo-americane dell’epoca, i calcoli potrebbero cambiare.

Le rivelazioni di Tusk e Kallas confermano il segreto di Pulcinella secondo cui i membri della NATO hanno segretamente schierato truppe in Ucraina con il pretesto di addestrare le loro controparti, e con Zelenskyj che va fuori di testa dopo la nuova spinta della Russia nella regione di Kharkov , chiede ancora una volta che la NATO abbatta i missili russi . Visto che Brown ha affermato che sarebbe necessario un ombrello per proteggere gli istruttori della NATO lì, che i due leader sopra citati hanno già detto essere sul posto, uno scenario comincia a prendere forma.

Francia , Polonia e quegli altri paesi come gli Stati baltici che potrebbero partecipare ad una “ coalizione dei volenterosi ” per intervenire convenzionalmente in Ucraina potrebbero potenzialmente formalizzare la loro presenza militare finora non ufficiale lì dopo aver raggruppato le loro forze nell’Ucraina occidentale vicino al confine della NATO. Facendo ciò, le loro controparti ucraine – compresi gli agenti delle forze dell’ordine – potrebbero essere liberate per andare al fronte, con queste truppe NATO protette dai sistemi Patriot in Polonia e Romania.

Questo scenario non è paragonabile a quello drammatico di una forza NATO su larga scala che si precipita sul Dnepr o forse anche oltre, e quest’ultima delle ipotesi potrebbe indurre la Russia a utilizzare armi nucleari tattiche per autodifesa al fine di impedire che le sue nuove regioni ex ucraine possano essere invaso dal blocco. Se Kallas avesse detto la verità sul fatto che la NATO non era interessata ad attivare l’Articolo 5 nel caso in cui i missili russi sfondassero l’ombrello Patriot per uccidere i suoi addestratori allora ufficiali, allora la Terza Guerra Mondiale sarebbe improbabile.

Tuttavia, è improbabile che gli Stati Uniti lascerebbero a secco i propri alleati se la Russia polverizzasse le sue forze in Ucraina, accelerando così lo scenario apparentemente inevitabile a cui Brown aveva accennato all’inizio di questo mese riguardo al coinvolgimento militare americano convenzionale in Ucraina, nonostante i rischi di guerra con la Russia. Per questi motivi, le assicurazioni di Kallas su questo delicato argomento non dovrebbero essere prese alla lettera, poiché le tensioni potrebbero facilmente sfuggire al controllo se le truppe NATO in uniforme venissero uccise dalla Russia in Ucraina.

Se Medvedev stesse parlando solo a titolo personale, allora potrebbe essere una buona idea per i diplomatici russi rassicurare le loro controparti in India e altrove che i loro legami non saranno danneggiati se prenderanno parte a quell’evento come parte dei loro equilibri.

L’ex presidente russo e vicepresidente in carica del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev ha twittato che il suo Paese “ricorderà” tutti coloro che parteciperanno all’incontro di ” pace ” svizzero del mese prossimo colloqui ”, ha promesso che “influirà sicuramente sul nostro rapporto”, e li ha messi in guardia dal parteciparvi. Ha anche sostenuto che i paesi neutrali che prendono parte all’evento con l’intento di non rovinare i loro legami con i principali attori devono sapere che la Russia crederà che ora si stanno schierando con l’Ucraina contro di essa.

Anche se è diventato famoso per la sua retorica esagerata fin dall’inizio dello speciale Dopo l’operazione , che alcuni osservatori considerano un mezzo per gestire i sentimenti ultranazionalisti nella società russa e tra i suoi sostenitori stranieri, la sua posizione significa ancora che è formalmente un politico di primo piano. Per questo motivo non è cosa da poco che lui dichiari come un dato di fatto che i legami della Russia con coloro che parteciperanno ai prossimi colloqui saranno sicuramente influenzati dalla loro partecipazione, anche se questa è solo la sua opinione.

Il primo ministro indiano Narendra Modi, il cui ministro degli Affari esteri ha riaffermato la fiducia del paese nella Russia all’inizio di questa primavera mentre quest’ultima si stava spostando verso la Cina , ha annunciato che Delhi “ farà risuonare la voce del Sud del mondo ” al vertice del mese prossimo. Al giorno d’oggi è una Grande Potenza significativa a livello globale che si allinea multilateralmente tra i Golden Miliardi e il sino – russo Il tutto mentre l’Intesa si presenta come leader del Sud del mondo, quindi questo approccio equilibrato ha perfettamente senso.

Anche la Cina non ha formalmente escluso la partecipazione all’evento, nonostante l’assistente presidenziale russo Yury Ushakov abbia precipitoso all’inizio di questo mese dando per scontata la sua assenza . La Repubblica popolare potrebbe voler promuovere il suo piano di pace in quei colloqui, e potrebbe sentirsi a disagio nel rinunciare alla competizione con l’India per la leadership del Sud del mondo lasciandole parlare incontrastata a nome di quei paesi. Anche il recente tentativo della Cina di ricucire i legami con l’UE potrebbe fallire se la Cina non partecipasse al vertice.

Nel frattempo, i leader brasiliano e sudafricano hanno dichiarato che non prenderanno parte ai prossimi colloqui. Il primo ha spiegato che ciò è dovuto alla mancanza di rappresentanza delle due parti in conflitto, mentre il secondo ha attribuito il fatto ai “processi costituzionali” che seguiranno i prossimi colloqui. elezioni presidenziali della settimana. Ciò non farà alcuna differenza in ogni caso, dal momento che il Brasile ha già di fatto abbandonato i suoi piani precedentemente sovrastimati di condividere la propria proposta di pace, mentre il Sud Africa non ha alcuna influenza sul conflitto.

In fin dei conti, è diritto sovrano di ogni paese promulgare politiche che i suoi leader ritengono siano nel loro interesse, che si tratti della decisione di partecipare ai prossimi “colloqui di pace” svizzeri o del modo in cui la Russia sceglie di rispondere a questi che lo fanno (se non del tutto). È deplorevole che Medvedev consideri questa scelta come una scelta a somma zero e senza possibilità di compromesso, ma non è chiaro se esprima le sue opinioni a titolo personale o ufficiale vista la sua prestigiosa posizione.

In ogni caso, il suo approccio rischia non solo di offendere i partner russi più vicini, come l’India, il cui leader ha già annunciato la partecipazione del suo paese, ma di screditare la politica estera russa dopo che il ministro degli Esteri Sergey Lavrov ha criticato duramente la politica dell’Occidente di imporre agli altri dilemmi a somma zero. Se Medvedev stesse parlando solo a titolo personale, allora potrebbe essere una buona idea per i diplomatici russi rassicurare le loro controparti in India e altrove che i loro legami non verranno danneggiati se prenderanno parte a quell’evento.

Data la convergenza di interessi nel scendere a compromessi su questo conflitto, le uniche variabili che potrebbero controbilanciare questo scenario riguardano i calcoli dell’élite liberale-globalista statunitense al potere, che sono falchi ideologicamente guidati che formulano politiche in modi che altri giustamente considerano irrazionali.

Reuters ha citato quattro fonti anonime per riferire che ” Putin vuole il cessate il fuoco in Ucraina in prima linea “, in coincidenza con il leader russo che ha ribadito la sua disponibilità ai colloqui durante una conferenza stampa con la sua controparte bielorussa, ma ha aggiunto che devono riconoscere la realtà sul campo. Inoltre, ha espresso preoccupazione per il fatto che Zelenskyj rimanga in carica oltre la scadenza del suo mandato poiché ha affermato che la sua parte non sa chi ha la legittimità per negoziare la pace in nome dell’Ucraina.

Le ultime osservazioni del presidente Putin potrebbero sembrare dare credito al rapporto di Reuters, ma si tratta di una conclusione speciosa che è screditata dalla sua precedente insistenza sul fatto che qualsiasi cessazione delle ostilità deve soddisfare gli interessi di sicurezza nazionale della Russia. Riconoscere le attuali conquiste territoriali è solo una parte del quadro poiché le questioni più ampie riguardano l’architettura di sicurezza europea e il peggioramento del dilemma della sicurezza con la NATO. Tuttavia, è improbabile che questi obiettivi vengano raggiunti completamente, da qui il suo interesse a scendere a compromessi pragmaticamente.

Ecco alcune analisi precedenti su questo argomento affinché i lettori possano rivedere l’evoluzione del suo approccio:

* 14 luglio 2022: ” Korybko ai media azeri: tutte le parti del conflitto ucraino si sottovalutano a vicenda ”

* 5 ottobre 2022: “ La Russia continuerà a vincere strategicamente anche nello scenario di stallo militare in Ucraina ”

* 12 novembre 2022: “ 20 critiche costruttive all’operazione speciale russa ”

* 29 novembre 2022: “ L’evoluzione delle percezioni dei principali attori nel corso del conflitto ucraino ”

* 18 giugno 2023: “ Putin ha scelto il momento perfetto per rivelare i dettagli sull’ormai defunto progetto di trattato con l’Ucraina ”

* 20 giugno 2023: “ Putin ha fortemente suggerito che una soluzione politica alla guerra per procura è ancora possibile ”

* 20 dicembre 2023: “ L’ammissione di ingenuità di Putin nei confronti dell’Occidente segnala la sua nuova posizione nei confronti dei colloqui di pace ”

* 26 dicembre 2023: “ Il presunto scoop del New York Times sulla spinta pacifista di Putin è in realtà una notizia vecchia ”

* 5 febbraio 2024: ” Le osservazioni di Putin su una ‘zona demilitarizzata’ suggeriscono flessibilità in eventuali colloqui di pace ”

* 4 marzo 2024: “ Perché il Wall Street Journal ha improvvisamente condiviso i termini del progetto di trattato di pace della primavera 2022? ”

* 18 marzo 2024: ” Il discorso di Putin sulla creazione di una ‘zona sanitaria/di sicurezza’ in Ucraina suggerisce un potenziale compromesso ”

* 7 maggio 2024: “ La Russia spera di influenzare il possibile imminente processo di cambio di regime dell’Ucraina sostenuto dagli Stati Uniti ”

* 11 maggio 2024: ” Ecco perché la Russia sta facendo una nuova spinta nella regione ucraina di Kharkov ”

Verranno ora riassunti per comodità del lettore prima di inserirli nel contesto.

In breve, la Russia prevede che il progetto di trattato della primavera 2022 costituisca la base per qualsiasi ripresa dei colloqui di pace con i funzionari ucraini, ad eccezione di quelli che sono stati recentemente inseriti nella lista dei ricercati del suo ministero dell’Interno, che comprende Zelenskyj e Poroshenko. Le clausole riportate sul territorio rivendicato dall’Ucraina dovrebbero essere modificate per riconoscere il controllo della Russia su quelle regioni, cosa che potrebbe essere fatta attraverso un armistizio simile a quello coreano, del tipo proposto l’anno scorso dall’ex comandante supremo della NATO, l’ammiraglio James Stavridis.

Per quanto riguarda l’aspetto della smilitarizzazione, questo potrebbe essere raggiunto solo parzialmente trasformando il territorio controllato dall’Ucraina a est del Dnepr in una zona cuscinetto, mentre la denazificazione potrebbe dover essere ritardata indefinitamente data l’incapacità della Russia di imporre questa politica al suo avversario in questo momento. Anche l’Ucraina potrebbe non ripristinare la sua precedente neutralità costituzionale a causa della “ sicurezza garantisce ” che i rapporti già stretti con i paesi della NATO non verranno abbandonati, anche se l’adesione formale alla NATO è improbabile .

La minaccia di un intervento convenzionale della NATO è il motivo per cui gli obiettivi massimi della Russia sono irraggiungibili:

* 27 febbraio 2024: “ Il dibattito della NATO sull’opportunità di intervenire convenzionalmente in Ucraina mostra la sua disperazione ”

* 10 marzo 2024: “ Francia e Regno Unito stanno complottando un gioco di potere ucraino proprio sotto il naso della Germania? ”

* 13 marzo 2024: “ La Polonia potrebbe cercare l’approvazione americana per intervenire convenzionalmente in Ucraina ”

* 20 marzo 2024: ” La Francia probabilmente cercherà di proteggere la costa ucraina del Mar Nero se interviene in modo convenzionale ”

* 5 aprile 2024: “ La NATO lascerebbe davvero la Francia a secco se la Russia polverizzasse le sue forze in Ucraina? ”

Se la decisione venisse presa, potrebbero semplicemente entrare in Ucraina per spartirla asimmetricamente lungo il Dnepr.

La preoccupazione più grande, tuttavia, è che la Russia possa interpretare qualsiasi avanzata su larga scala della NATO verso il Dnepr come un segnale dell’intenzione di attraversarlo con l’obiettivo di invadere le regioni ex ucraine recentemente unificate di quel paese. In tal caso, con il dilemma della sicurezza che va fuori controllo senza precedenti senza un meditatore neutrale come l’India che trasmette le linee rosse di ciascuna parte all’altra, la Russia potrebbe ricorrere ad armi nucleari tattiche per autodifesa secondo la sua dottrina per neutralizzare preventivamente questa minaccia.

Qui sta il motivo per cui la Russia sta effettuando tali esercitazioni proprio ora per dissuadere la NATO dal farlo, ma i falchi ideologicamente guidati che sono responsabili di condurre la guerra per procura dell’Occidente contro la Russia attraverso l’Ucraina non sembrano minimamente turbati. Il Primo Ministro estone sta esercitando pressioni per formalizzare la presenza degli “addestratori” della NATO nel paese, mentre gli Stati Uniti stanno ora permettendo più apertamente all’Ucraina di usare le proprie armi per colpire all’interno della Russia, entrambe escalation che portano allo scenario sopra menzionato.

In mezzo a queste mosse, tutti gli occhi sono puntati sui prossimi “colloqui di pace” svizzeri, che sono stati analizzati di seguito:

* 20 marzo 2024: “ La sostanza dei colloqui di pace svizzeri dipende dalla capacità della Russia di raggiungere una svolta ”

* 5 maggio 2024: ” Medvedev ha ragione su come i ‘colloqui di pace’ svizzeri del mese prossimo potrebbero ritorcersi contro l’Ucraina ”

* 23 maggio 2024: ” Il tweet di Medvedev sui prossimi ‘colloqui di pace’ svizzeri rischia di offendere gli stretti partner russi ”

Due nuovi sviluppi, tuttavia, potrebbero modificare i calcoli sopra menzionati.

Reuters ha riferito che Zelenskyj intende ridimensionare la sua cosiddetta “formula di pace” durante quell’evento per coinvolgere solo un vago accordo tra i partecipanti “sulla sicurezza alimentare e nucleare, nonché su questioni umanitarie come lo scambio di prigionieri”. Allo stesso tempo, Cina e Brasile hanno presentato una “ proposta congiunta per negoziati di pace con la partecipazione di Russia e Ucraina ”, che teoricamente potrebbe gettare le basi per un processo di pace completamente nuovo dopo l’inevitabile fallimento di quello svizzero.

La Russia non parteciperà ai colloqui ospitati dall’Occidente che cercano solo di imporle richieste, mentre gli Stati Uniti non permetteranno all’Ucraina di partecipare a quelli ospitati dalla Cina che potrebbero dare al suo rivale sistemico una vittoria diplomatica senza precedenti in caso di esito positivo. . La logica suggerisce quindi semplicemente di rilanciare i colloqui ospitati dalla Turchia nella primavera del 2022, ma se ciò non fosse possibile per qualsiasi motivo, l’India sarebbe un sostituto adeguato grazie alla sua magistrale multi – allineamento tra Russia e Occidente.

Per arrivarci, il dilemma della sicurezza NATO-Russia non può sfuggire al controllo, il che richiede che qualsiasi intervento convenzionale da parte di quel blocco non oltrepassi la linea rossa del suo avversario che consiste nell’attraversare il Dnepr, spingendolo così a ricorrere eventualmente a strategie tattiche. armi nucleari per legittima difesa preventiva. Supponendo che ciò sia gestibile, Russia e Stati Uniti dovrebbero concordare i termini per congelare questo conflitto, che potrebbero basarsi sulla bozza di trattato della primavera 2022 e sulla proposta di smilitarizzazione parziale menzionata in precedenza.

La vittoria della Russia nella “ corsa logistica ”/“ guerra di logoramento ” con la NATO, insieme all’irrequietezza degli Stati Uniti nel “ ritornare verso l’Asia ” per contenere in modo più vigoroso la Cina il prima possibile, potrebbero combinarsi per incentivarla al compromesso. Allo stesso modo, l’impressionante crescita economica della Russia nonostante il regime di sanzioni più punitivo del mondo e la necessità di accelerare il suo grande riorientamento strategico verso il Sud del mondo potrebbero combinarsi per incentivarla a fare lo stesso, anche se solo se i suoi interessi di sicurezza nazionale fossero garantiti.

Tenendo presente questi fattori, le uniche variabili che potrebbero controbilanciare la convergenza di interessi tra loro per raggiungere un compromesso su questo conflitto riguardano i calcoli dei liberali – globalisti al potere negli Stati Uniti. élite , che sono falchi ideologicamente guidati che formulano politiche in modi che altri giustamente considerano irrazionali. Potrebbero scommettere che varrebbe la pena ordinare un intervento convenzionale della NATO in Ucraina che attraversi il Dnepr nel caso di una svolta russa invece di negoziare segretamente la spartizione del paese.

Tutte le scommesse sarebbero perse in quello scenario, il che non può essere escluso data la loro irrazionale esperienza, ma è anche possibile che teste più fredde possano prevalere per annullare l’invasione o fare affidamento sulla mediazione di un partito neutrale come quello dell’India per gestire con calma la situazione. processo di spartizione asimmetrica con la Russia in anticipo. La palla è quindi nel campo degli Stati Uniti poiché la Russia ha segnalato che è disposta a scendere a compromessi purché i suoi interessi di sicurezza nazionale siano rispettati, ma resta da vedere se gli Stati Uniti sono pronti a soddisfarli a metà strada.

La Germania potrebbe gestire direttamente la metà settentrionale mentre Francia e Italia (rispettivamente partner senior e junior) fanno lo stesso con quella meridionale.

Politico ha riferito che “ Von der Leyen sostiene le richieste polacche e greche per uno scudo di difesa aerea dell’UE ” dopo che i loro primi ministri hanno chiesto che “la nostra unione economica e monetaria deve essere accompagnata da una forte unione di difesa” in una lettera congiunta indirizzata a lei la settimana scorsa, sollecitando la creazione di questo “programma di punta”. L’organo di stampa afferma inoltre che l’iniziativa tedesca “European Sky Shield Initiative” (ESSI), “che mira a procurarsi congiuntamente sistemi di difesa aerea tedeschi, statunitensi e israeliani”, è in concorrenza con l’iniziativa franco-italiana per l’utilizzo dei sistemi SAMP/T.

Il primo è stato analizzato qui in merito al dibattito che infuria in Polonia tra il presidente Duda e il primo ministro Tusk rispettivamente sul mantenimento della dipendenza pianificata del loro paese dalle difese aeree anglo-americane o sulla partecipazione all’ESSI guidato dalla Germania. Visto che il governo di Tusk ha appena annunciato che la Polonia unirà le sue fortificazioni di sicurezza del confine “Scudo Est” con lo “Scudo Baltico” degli Stati Baltici, che espanderà l’influenza militare tedesca verso est, l’ESSI è probabilmente un successo.

Per quanto riguarda il secondo, l’influenza militare della Francia in Romania e Moldavia , poco discussa , posiziona perfettamente la Francia e l’Italia per spingere la SAMP/T su quella parte d’Europa, che potrebbe naturalmente includere anche il resto dei paesi balcanici tra tutti. In tal caso, la difesa aerea europea sarebbe divisa in due sfere di influenza, con la Germania che gestirebbe direttamente la metà settentrionale mentre Francia e Italia (rispettivamente partner senior e junior) farebbero lo stesso con quella meridionale.

Dal punto di vista americano, questo scenario presenta pro e contro. Da un lato, è più facile per un sub-egemone come la Germania essere responsabile del teatro europeo della Nuova Guerra Fredda per conto degli Stati Uniti piuttosto che dividerlo tra i partner. Dall’altro, tuttavia, mantenere il continente diviso lungo due assi potrebbe proteggere dal rischio improbabile ma ad alto impatto che la Germania un giorno “diventi una canaglia” ripristinando unilateralmente le sue relazioni con la Russia senza previa approvazione americana e scuotendo il mondo.

Poiché la loro precedente egemonia unipolare nel suo complesso continua a indebolirsi nel contesto della transizione sistemica globale verso il multipolarismo , gli Stati Uniti avranno sempre meno possibilità di influenzare l’esito di questa competizione intra-UE. Inoltre, gli Stati Uniti si stanno preparando a “ Pivot (back) to Asia ” per contenere maggiormente la Cina, che è la ragione principale per cui gli europei vogliono costruire il proprio sistema di difesa aerea – anche se in parte con prodotti americani secondo il modello ESSI – fuori della paura di essere lasciato nei guai quando ciò accade.

Obiettivamente parlando, tuttavia, l’UE non ha nulla di cui preoccuparsi quando si tratta della Russia, poiché quest’ultima non invaderà il blocco e scatenerà la trappola dell’Articolo 5 per uno scambio nucleare con gli Stati Uniti. L’America ha riaffermato la propria egemonia sull’UE così bene dal 2022, anche se i politici europei sembrano aver veramente accettato la campagna allarmistica del loro partner senior. Ecco perché molti sono preoccupati per ciò che accadrà quando la situazione tornerà in Asia o se Trump tornerà al potere per primo.

I grandi benefici strategici derivanti dal riaffermare la propria egemonia sull’UE superano di gran lunga il contraccolpo di una possibile perdita di contratti militari altamente redditizi se la difesa aerea europea si biforcasse nel nord a guida tedesca, parzialmente rifornito dagli Stati Uniti, e nel sud franco-italiano. Diversi decisori americani, compresi quelli all’interno degli stessi livelli della gerarchia politica, hanno opinioni diverse su quale scenario sia più ottimale per gli interessi del loro paese, considerati i pro e i contro.

Nel complesso, gli Stati Uniti si adatteranno in modo flessibile alle circostanze che si presenteranno per garantire che la loro egemonia riaffermata con successo sull’UE non venga indebolita nello scenario in cui Germania e Francia-Italia dividono l’Europa in sfere di influenza della difesa aerea. Questa competizione intra-UE è strategicamente insensata, come è stato spiegato, poiché la Russia non bombarderà il blocco ma è un vantaggio per il complesso militare-industriale, motivo per cui tutti gli attori rilevanti stanno gareggiando per portare avanti i propri piani al fine di ottenere il massimo profitto.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)