INTERVENTO NIGERIANO IN NIGER: PERCHÉ POTREBBE ACCADERE, di CHIMA

Riprendiamo dalla prima parte l’analisi di Chima già pubblicata dal suo ultimo capitolo. Buona Lettura, Giuseppe Germinario

INTERVENTO NIGERIANO IN NIGER: PERCHÉ POTREBBE ACCADERE

5 AGO 2023

**********************************************************************

La Nigeria ha una storia di interventi militari nella subregione dell’Africa occidentale. Se non fosse per l’attuale clima geopolitico, l’ultimo intervento della Nigeria sarebbe passato in gran parte inosservato da molti commentatori al di fuori della subregione, proprio come è accaduto quando la Nigeria è intervenuta in Liberia (1990, 2003), Sierra Leone (1997), Guinea-Bissau (1999, 2012, 2022) e Gambia (2017).

**********************************************************************

PREAMBOLO:

Uno dei maggiori punti deboli di alcuni commentatori “antimperialisti” nello spazio dei media alternativi è l’assoluta mancanza di sfumature quando si parla di questioni africane.

Gli Stati africani sono spesso visti solo come vascelli sfortunati, soggetti passivi di continue lotte tra potenze straniere per l’influenza – Francia, Stati Uniti, Russia, Cina, Regno Unito. Gli africani devono sempre scegliere da che parte stare. O stanno con i “buoni” (Cina e Russia) o con i “cattivi” (USA, Francia, Regno Unito).

Non si cerca mai di capire che anche all’interno dell’Africa alcuni Stati sono più grandi e più avanzati di altri. E questi Stati avanzati hanno enormi interessi regionali da proteggere.

Nel 1998, il Sudafrica è intervenuto militarmente nel vicino Regno del Lesotho per ristabilire l’ordine dopo lo scoppio di rivolte di massa e l’ammutinamento delle forze armate del piccolo regno. Nel 2014, nello stesso Lesotho si è verificato un colpo di Stato. Il Sudafrica ha minacciato di intervenire, ma alla fine non l’ha fatto perché i golpisti sono fuggiti prima dell’intervento previsto, lasciando alla polizia sudafricana il compito di scortare i funzionari esiliati del governo reale rovesciato nel loro Paese per reclamare il potere politico. Perché il Sudafrica ha agito in questo modo? La risposta è: la sicurezza regionale nella più ampia regione dell’Africa meridionale è un interesse nazionale fondamentale del Sudafrica post-apartheid.

I. L’ESEMPIO DELLA TANZANIA:

La Tanzania invase l’Uganda nel 1978, scatenando la guerra Uganda-Tanzania (1978-1979) che eliminò il regime di Idi Amin e riportò al potere il presidente ugandese rovesciato Milton Obote.

Idi Amin era un nemico del Regno Unito e quindi si potrebbe essere tentati di concludere che la Tanzania stesse facendo gli interessi degli inglesi. Ma questa sarebbe la conclusione di una persona che non conosce la situazione della subregione dell’Africa orientale all’epoca.

A quel tempo, c’era un flusso costante di rifugiati ugandesi in fuga dalla crudele dittatura di Idi Amin. Questi rifugiati si riversarono nella vicina Tanzania, creando una crisi umanitaria. Come se non bastasse, il dittatore militare ugandese Idi Amin aveva invaso e occupato il Kagera, una regione di confine con la Tanzania, che secondo Idi Amin era territorio ugandese.

A prescindere da come la si voglia tagliare, la Tanzania ha agito nel suo interesse nazionale, non in quello di Stati Uniti, Israele o Regno Unito. Il socialista Julius Nyerere non era nemmeno vicino al Regno Unito. In realtà aveva trascorso gran parte della sua vita adulta nella lotta anticoloniale nell’Africa orientale sotto il controllo britannico.

Naturalmente, questo non ha impedito al regime di Idi Amin di dipingere Giulio Nyerere come un fantoccio britannico, convincendo così un giovane colonnello Gheddafi a inviare truppe di spedizione libiche in Uganda. Yasser Arafat inviò persino dei combattenti dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) in Uganda per difendersi dall’invasione dell’esercito tanzaniano.

II. CREAZIONE NIGERIANA DELL’ECOWAS:

La Nigeria è il centro di potere regionale dell’Africa occidentale. È una delle poche in Africa a disporre di un esercito, di un’aeronautica e di una marina formidabili. Nonostante si affidi pesantemente alla Russia e alla Cina per le attrezzature militari, l’esercito nigeriano produce alcuni veicoli blindati leggeri. L’aeronautica nigeriana produce piccoli droni. E la Marina nigeriana produce alcune delle proprie motovedette.

Su questa piattaforma ho pubblicato un video che parla della costruzione di navi militari in Nigeria, un paio di mesi fa:

SHIP BUILDING IN NIGERIA

·
2 MAG
SHIP BUILDING IN NIGERIA

Watch now (4 min) |


Dalla fine della guerra civile (1967-1970), durante la quale la Nigeria orientale ha tentato, senza riuscirci, di separarsi dalla Repubblica del Biafra, lo Stato federale nigeriano, vittorioso nel dopoguerra, ha goduto di una grande quantità di profitti petroliferi. Questo ha finanziato il boom edilizio degli anni ’70 in Nigeria e parte del denaro è stato distribuito ai Paesi più poveri della subregione dell’Africa occidentale per acquistare buona volontà. Non ci volle molto perché la Nigeria creasse l’ECOWAS nel 1975 per consolidare la sua posizione egemonica nella subregione.

Durante la guerra fredda, la Nigeria puntò ancora più in alto. Ha concesso borse di studio e documenti diplomatici ai neri sudafricani in fuga dal regime dell’apartheid. Il regime dell’apartheid non riconosceva i sudafricani neri come cittadini e quindi rifiutava loro i passaporti. La Nigeria, insieme ad altri Stati africani, ha rilasciato documenti di viaggio e, a volte, ha concesso cittadinanze e passaporti.

La Nigeria ha anche fornito armi ai namibiani e agli zimbabwesi, anche se non su scala gigantesca come Cina e URSS. L’ex presidente sudafricano Thabo Mbeki ha vissuto a Lagos City negli anni ’70 come attivista anti-apartheid in esilio a spese del governo nigeriano. Gli attivisti dell’ANC in esilio in Nigeria godevano di simili vantaggi e i loro figli non pagavano le tasse scolastiche, mentre i cittadini nigeriani dovevano pagare l’istruzione dei loro figli.

Nel frattempo, in Africa occidentale, sotto la guida nigeriana, l’ECOWAS si è evoluta da un’organizzazione puramente economica a un’organizzazione con una missione di maggiore integrazione regionale nella sfera politica, educativa e culturale.

Ad esempio, ora esiste un esame regionale standardizzato per il conseguimento del diploma di scuola superiore dell’Africa occidentale (WASSCE) per i giovani che si diplomano alle scuole superiori. Sia che si provenga dalla Costa d’Avorio francofona o dal Ghana anglofono, si sostiene lo stesso esame – anche se in una lingua diversa – e si ottiene lo stesso certificato riconosciuto a livello internazionale come requisito d’ingresso valido per proseguire gli studi in tutto il mondo.

Da allora è stata istituita la libera circolazione e la possibilità di ottenere la residenza in tutti gli Stati membri dell’ECOWAS. Così un ghanese può entrare in Nigeria senza visto e viceversa. Esiste una rete di gasdotti che fornisce gas naturale nigeriano ad alcuni Stati dell’ECOWAS. Esistono anche reti stradali internazionali che collegano questi Stati membri tra loro, per gentile concessione delle imprese di costruzione cinesi.

L’ECOWAS ha addirittura in programma di sostituire il franco CFA, utilizzato da alcuni Stati membri francofoni, con una nuova valuta regionale che si chiamerà Eco.

III LA NIGERIA E LA SICUREZZA REGIONALE

L’establishment militare e di sicurezza nigeriano si è sempre preoccupato della sicurezza delle frontiere fin dagli anni Settanta e Ottanta. Allora si temeva che i combattenti secessionisti tuareg della Repubblica del Niger violassero il confine internazionale di 1.600 chilometri condiviso con la Nigeria. La Nigeria nutriva preoccupazioni simili anche per una serie di guerre civili che si sono susseguite in Ciad e che avrebbero potuto riversarsi in Nigeria. Anche il coinvolgimento delle truppe libiche di Gheddafi in alcune di queste guerre civili ciadiane era una costante fonte di preoccupazione per la Nigeria.

Anche lontano dai suoi confini, la Nigeria si è sempre preoccupata della sicurezza regionale in Africa Occidentale e questo l’ha portata a intervenire in diversi conflitti: Liberia (1990, 2003); Sierra Leone (1997); Guinea-Bissau (1999, 2012, 2022); Gambia (2017).

L’insurrezione jihadista è diventata per la prima volta un serio problema regionale alla fine degli anni ’90, come conseguenza della guerra civile algerina (1992-2002). Gli insorti jihadisti cacciati dall’Algeria si sono semplicemente trasferiti nelle zone settentrionali del Mali e vi hanno operato.

French Intelligence Services classify “Belmokhtar” as most dangerous terrorist in the world
Prima della sua morte nel 2016, il terrorista algerino di Al-Qaeda Mokhtar Belmokhtar ha terrorizzato sia l’Algeria che il Mali. È stato uno dei numerosi jihadisti che hanno beneficiato della bonanza di armi che la NATO ha sganciato ai jihadisti libici che combattono contro Gheddafi nel 2011.
Ma ciò che ha davvero messo il turbo all’insurrezione è stata la distruzione della statualità libica da parte della NATO. Le armi della NATO sganciate ai jihadisti libici hanno contribuito alla sconfitta e al rovesciamento del governo di Gheddafi nell’ottobre 2011. Una volta ottenuto questo risultato, le armi si sono mosse in due direzioni. Un flusso direzionale ha visto queste armi spostarsi dalla Libia all’Algeria e poi al Mali e al Burkina Faso. L’altro flusso ha visto alcune armi passare in Niger e poi nella parte nord-orientale della Nigeria, dove ha rianimato un Boko Haram morente. La potenza di fuoco di Boko Haram è cresciuta a tal punto che la polizia nigeriana non era più in grado di combattere il gruppo terroristico. Così, le forze armate nigeriane sono state chiamate a sostituirle.
La mappa raffigura in arancione i Paesi della cintura del Sahel. Le armi provenienti dalla Libia sono entrate in Algeria e poi in Mali e Burkina Faso. Alcune armi dalla Libia sono andate direttamente nella Repubblica del Niger e poi nella periferia settentrionale della Nigeria.
Lo scenario da incubo per i servizi di sicurezza e l’esercito nigeriano è che i jihadisti superino il lunghissimo confine tra Niger e Nigeria e penetrino in profondità nel Paese di 200 milioni di cittadini. A causa di questo timore, la Nigeria ha usato spudoratamente diverse organizzazioni che ha creato o co-fondato come strumenti per i suoi interessi di sicurezza nazionale.(a) Multinational Joint Task Force (MJTF):Nel 1994, la Nigeria ha creato una task force composta esclusivamente dal proprio esercito per affrontare i problemi di sicurezza transfrontaliera. Nel 1998, la Nigeria ha invitato i vicini Niger, Benin, Camerun e Ciad a unirsi a questa task force di sicurezza e così è nata la forza militare multinazionale.

La Nigeria ha istituito la Multinational Joint Task Force negli anni ’90 per affrontare i terroristi e i banditi che operano nelle zone di confine.
(b) Commissione del bacino del lago Ciad (LCBC):La distruzione della Libia ha scatenato un’ondata di insurrezione jihadista in tutta la parte dell’Africa occidentale della fascia del Sahel e nella zona del bacino del Lago Ciad che si sovrappone. Ciò ha indotto la Nigeria a ricorrere alla Commissione del Bacino del Lago Ciad, che finanzia e controlla, per sollecitare un’applicazione più rigorosa della sicurezza delle frontiere.
Mappa che mostra tutti gli otto Paesi che si affacciano sul bacino del Lago Ciad. Il bacino è l’area della mappa delimitata dalla linea marrone.
Algeria, Libia, Camerun, Ciad, Niger, Repubblica Centrafricana, Sudan e Nigeria sono gli 8 membri della Commissione del Bacino del Lago Ciad.L’anno scorso ho scritto un articolo in cui parlavo di una riunione della Commissione del bacino del lago Ciad convocata dal presidente nigeriano Buhari (ora in pensione) per discutere un rapporto di intelligence di tre agenzie di sicurezza nigeriane (NIA, SSS, DIA) che analizzava la prospettiva che le armi della NATO in Ucraina potessero arrivare nell’area del bacino del lago Ciad.

Anche il quotidiano nigeriano Punch, molto letto, ha riferito della riunione della Commissione del bacino del lago Ciad nel novembre 2022.

(c) Relazioni bilaterali tra Nigeria e Repubblica del Niger

La Nigeria utilizza l’ECOWAS, la Commissione del Bacino del Lago Ciad e la Multinational Joint Task Force come strumenti per garantire i propri interessi nazionali. Queste diverse organizzazioni offrono alla Nigeria un forum per discutere della sicurezza delle frontiere con 16 Stati dell’Africa occidentale, 2 Stati dell’Africa settentrionale e 4 Paesi dell’Africa centrale.

Ma la Nigeria utilizza anche le relazioni bilaterali individuali come strumento. Le relazioni bilaterali tra Nigeria e Niger ruotano attorno alla sicurezza.

Il Niger è estremamente povero, anche per gli standard regionali. Per questo la Nigeria fornisce al Niger camion di grano, sovvenzioni monetarie e un po’ di elettricità gratuita. Questa mossa è molto impopolare tra i nigeriani perché la Nigeria stessa non è autosufficiente nella produzione di cibo. Inoltre, i cittadini nigeriani sono obbligati a pagare le bollette elettriche anche durante i periodi di blackout.

Il Niger ricambia la buona volontà della Nigeria collaborando alla sicurezza delle frontiere come membro di tutte e tre le organizzazioni dominate dalla Nigeria: la Commissione del Bacino del Lago Ciad, la Multinational Joint Task Force e l’ECOWAS.

La task force ha fatto progressi nel corso degli anni. Ha respinto i terroristi jihadisti e li ha tenuti confinati nella periferia più settentrionale della Nigeria, nelle aree desertiche e scarsamente popolate del Paese, lontane dalle aree rurali e urbane ben popolate.

Ogni colpo di Stato nella Repubblica del Niger è trattato in Nigeria come un forte allarme antincendio. C’è una buona ragione per cui la Nigeria si è rifiutata di intervenire quando si sono verificati i colpi di stato militari in Mali e Burkina Faso, nonostante le pressioni degli Stati Uniti, ma ora è pronta a buttarsi a capofitto nella Repubblica del Niger e a invertire il colpo di stato prima che degeneri nel solito circolo vizioso di un colpo di stato dopo l’altro, come è tipico di quel povero Paese arido.

La Nigeria non può permettersi di diventare come la Repubblica Centrafricana (RCA), dove gli insorti islamici hanno conquistato il 75% del Paese e massacrato i cittadini, costringendo i suoi leader a implorare l’intervento del presidente francese Hollande nel gennaio 2013.

La Francia aveva chiuso la sua unica base militare in RCA nel 1998. Per questo motivo, non è stato facile intervenire. Prima che Hollande potesse mobilitare le truppe francesi dalla Francia metropolitana e dalle sue basi militari all’estero in Gabon, gli islamisti hanno saccheggiato la capitale Bangui, costringendo l’allora presidente della RCA Francois Bozize ad abbandonare il suo incarico e a fuggire dal Paese il 15 marzo 2013.

Le truppe interventiste francesi sono arrivate nel dicembre 2013, ma hanno ottenuto scarsi risultati. Nell’ottobre 2016, il presidente Hollande ha dichiarato la vittoria e ha ritirato le truppe, abbandonando la RCA al suo destino.

undefined
Truppe francesi per le strade della città di Bangui il 22 dicembre 2013. Dopo tre anni di dispiegamento, la Francia ha posto volontariamente fine al suo intervento militare in C.A.R. il 30 ottobre 2016.
Il neoeletto presidente Faustin-Archange Toudera ha dovuto implorare Putin di aumentare l’allora misera squadra di cinque consiglieri militari provenienti dall’esercito regolare russo. Putin raccomandò allora Prigozhin e il governo della RCA firmò un contratto con lui. La Wagner è stata dispiegata nel marzo 2018 e rimane tuttora un’efficace forza di controinsurrezione.Per maggiori dettagli sulle operazioni di Wagner in Africa, leggere :

WAGNER GROUP, THE RUSSIAN STATE AND AFRICA: THE PAST, THE PRESENT AND THE (POSSIBLE) FUTURE

·
31 LUG
WAGNER GROUP, THE RUSSIAN STATE AND AFRICA: THE PAST, THE PRESENT AND THE (POSSIBLE) FUTURE

**

Nota importante per i nuovi lettori: Questo autore scrive sempre in inglese britannico (Commonwealth) e le sue grafie riflettono questo fatto.

Leggi la storia completa
A differenza della Repubblica Centrafricana, la Nigeria dispone di un esercito, di una marina e di un’aeronautica adeguati, ma ciò non impedisce loro di preoccuparsi dello scenario da incubo del caos politico nella Repubblica del Niger e del superamento del confine da parte delle orde jihadiste.

Oltre alle potenziali lotte intestine tra gli elementi della giunta militare post-golpe, la storia suggerisce che la rimozione del presidente nigerino Mohammed Bazoum potrebbe portare a una potenziale guerra civile.

Il presidente spodestato Mohammed Bazoum
Bazoum è un arabo di etnia Diffa (di ascendenza mista africana/araba), proveniente dalla regione settentrionale del Niger, storicamente molto attiva, che in passato ha combattuto un conflitto separatista a bassa intensità con il governo nigerino negli anni Ottanta e Novanta. Bazoum è la prima persona proveniente da questa minoranza etnica a essere eletta Presidente. L’uomo che lo ha rovesciato proviene dal Niger meridionale, che storicamente ha dominato il potere in quel Paese povero e arido. Noto che molti dei sostenitori del colpo di Stato provengono dal Sud. So che i nordisti hanno manifestato contro il colpo di Stato, ma la polizia li ha dispersi con i gas lacrimogeni.IV GEOPOLITICA DEL COLPO DI STATO IN NIGERHo già detto che l’ECOWAS non è intervenuta in Mali o in Burkina Faso quando sono avvenuti i loro colpi di Stato perché la Nigeria non sentiva in pericolo la propria sicurezza nazionale.

Né il Mali né il Burkina Faso confinano con la Nigeria. Quindi, non c’è dubbio che l’ECOWAS non avrebbe mai fatto nulla al di là della sospensione dei diritti di adesione, dell’applicazione di qualche magra sanzione e dell’emissione di una severa dichiarazione di condanna della “distruzione della democrazia”.

Le pressioni americane e quelle britanniche non hanno cambiato la posizione della Nigeria sulla questione dell’intervento militare in Mali e Burkina Faso.

Dire “no” ai potenti Stati stranieri non è una novità. Già nel 2012, il presidente statunitense Obama fece pressioni sulla Nigeria affinché inviasse truppe in Somalia per combattere i terroristi di Al Shabaab, ma il governo nigeriano rifiutò.

I leader nigeriani possono essere corrotti, ma non sono stupidi. Non parteciperanno ad avventure militari con rischi elevati, a meno che non ritengano che lo Stato federale nigeriano, da cui traggono profitto, stia affrontando minacce alla sicurezza.

Permettetemi di parlare dell’attuale disposizione di Algeria, Mali e Burkina Faso…

È falso che l’Algeria abbia giurato di combattere a favore del Niger. L’Algeria ha condannato il colpo di Stato nigerino, ma è favorevole a una soluzione pacifica della crisi invece che all’intervento militare di Nigeria/ECOWAS.

Il Mali e il Burkina Faso hanno “eserciti giocattolo” e quindi non possono dare seguito alle loro minacce di intervenire a fianco della giunta militare in Niger. Né il Mali né il Burkina Faso pattugliano i propri confini o hanno la capacità di farlo. In assenza di militari nazionali competenti, sono i mercenari di Wagner a tenere a bada l’assalto jihadista per conto di entrambi i Paesi. Di certo nessuno pensa che agli uomini di Prigozhin venga chiesto di affrontare le forze armate nigeriane. Il Cremlino probabilmente scioglierebbe il Wagner prima di permettere che ciò accada.

C’è una buona ragione per cui la Russia ha taciuto su questo particolare colpo di Stato e ha rilasciato solo una tiepida dichiarazione in cui afferma che “l’ordine costituzionale dovrebbe essere ripristinato in Niger”. Il Cremlino ha letto l’umore in Nigeria e l’ha capito bene.

Russian Ambassador to Nigeria, Alexey Shebarshin
Alexey Leonidovich Shebarshin is the Russian Ambassador to Nigeria

L’ambasciatore russo nella capitale nigeriana Abuja, Alexey Shebarshin, ha ribadito la linea del Cremlino secondo cui il colpo di Stato in Niger è “anticostituzionale”, ma ha aggiunto che la Russia vuole che la crisi nigerina si risolva pacificamente senza alcun intervento della Nigeria/ECOWAS. Inoltre, ha aggiunto che la Russia non ha intenzione di aiutare la nuova giunta militare in Niger.

Credo che questo sia in linea con la mia analisi secondo cui il Cremlino non ha alcun interesse a mettere la Russia in rotta di collisione diplomatica con la Nigeria.

Ora, permettetemi di parlare del ruolo dei Paesi della NATO…

Sì, Stati Uniti, Regno Unito, Unione Europea e Francia stanno spingendo la Nigeria a intervenire, ma stanno già predicando al coro. Anche se tutti e quattro fossero contrari all’intervento, la Nigeria potrebbe comunque farlo.

Non è nemmeno il neoeletto Tinubu a guidare questa vicenda. Sono i servizi di sicurezza e l’establishment militare nigeriano a fare pressione su Tinubu affinché intervenga. Gli Stati della NATO stanno semplicemente aggiungendo la loro voce di sostegno a qualcosa che è già una conclusione scontata.

Non sono riusciti a far intervenire la Nigeria in Mali e in Burkina Faso. Ma questa volta sono sicuri che la Nigeria interverrà in Niger. Gli Stati della NATO sono pienamente consapevoli della complessa rete di interessi che vede i loro desideri di portata globale convergere con l’ossessione della Nigeria per la sicurezza regionale, soprattutto ai suoi confini settentrionali a rischio jihadista.

Nonostante le pressioni degli Stati Uniti sulla Nigeria per un immediato intervento militare, il Presidente Bola Tinubu ha cercato di vedere se la questione potesse essere risolta pacificamente.

In primo luogo, ha inviato degli emissari per informare l’Algeria sulle intenzioni della Nigeria. L’Algeria collabora con la Nigeria per la sicurezza dei confini attraverso la Commissione del bacino del lago Ciad. Entrambi i Paesi stanno inoltre costruendo il gasdotto intercontinentale Nigeria-Algeria (Trans-Sahara), come ho riportato in un articolo del luglio 2022:


EU GOES TO NIGERIA FOR NATURAL GAS

·
27 LUGLIO 2022
EU GOES TO NIGERIA FOR NATURAL GAS

Fin dagli anni ’70, i governi nigeriani che si sono succeduti hanno sempre nutrito l’ambizione di fornire gas all’Europa attraverso un gasdotto onshore-offshore che dalla città di Warri, nella Nigeria centro-occidentale, attraversasse la Repubblica del Niger e l’Algeria fino alla Spagna e all’Italia. Questo ambizioso progetto era noto come Gasdotto Trans-Sahariano (TSGP) o Gasdotto Nigeria-Algeria (NIGAL) e…

Leggi tutto
In secondo luogo, per volere del presidente Tinubu, l’ex capo di Stato nigeriano Abdulsalami Abubakar e il sultano di Sokoto Muhammad Sa’ad Abubakar III sono stati inviati a tenere colloqui di pace con la nuova giunta militare in Niger. Il diplomatico gambiano Omar Alieu Touray, attuale presidente della Commissione ECOWAS, ha accompagnato i due emissari nigeriani all’incontro.

L’ex capo di Stato nigeriano Abdulsalami Abubakar, il sultano di Sokoto, Muhammad Sa’ad Abubakar III, e il presidente della Commissione ECOWAS, Omar Alieu Touray, hanno incontrato i membri della giunta militare nigerina per i colloqui di pace. Il fallimento dei colloqui significa che l’intervento nigeriano – sotto le spoglie dell’ECOWAS – è ormai inevitabile.
Perché Tinubu ha inviato i due nigeriani in Niger? Perché entrambi condividono la stessa etnia hausa della maggior parte dei leader del colpo di Stato in Niger.Il Sultano di Sokoto Muhammad Sa’ad Abubakar III è il sovrano tradizionale più rispettato nella Nigeria settentrionale di lingua hausa e nel Niger meridionale. In epoca precoloniale, i suoi antenati – in qualità di califfi – hanno governato uno Stato musulmano sunnita indipendente chiamato Califfato di Sokoto dal 1804 fino alla sua sottomissione e annessione nel 1903 da parte del regime coloniale britannico.Abdulsalami Abubakar è stato l’ultimo sovrano militare della Nigeria. Dopo l’improvvisa morte del crudelissimo dittatore nigeriano, il generale Sani Abacha, avvenuta l’8 giugno 1998, il mite generale Abdulsalami Abubakar è subentrato come capo di Stato provvisorio e ha organizzato le elezioni del 1999 che hanno riportato il governo costituzionale elettivo in Nigeria dopo oltre un decennio di assenza.

Da quando si è ritirato dall’esercito nigeriano, Abdulsalami è entrato nel mondo della risoluzione dei conflitti, recandosi in varie zone calde del continente africano come mediatore di pace per conto di varie organizzazioni: Unione Africana, ECOWAS, Nazioni Unite e Commonwealth delle Nazioni.

Proprio come il Sultano di Sokoto, il generale dell’esercito in pensione è in grado di comunicare direttamente con i leader della giunta militare della Repubblica del Niger nella loro lingua madre comune, l’hausa.

Quali sono dunque le possibilità che questo imbroglio si risolva pacificamente? Quasi nessuna.

Nigerian Senate Chambers
Il presidente Bola Tinubu ha presentato al Senato federale nigeriano una richiesta scritta di autorizzazione all’uso dell’esercito e dell’aviazione nigeriana per intervenire nella Repubblica del Niger.
Il tentativo della Nigeria di trovare una soluzione pacifica si è arenato perché la giunta militare nigerina ha appena bloccato i membri nigeriani della Multinational Joint Task Force dall’operare in alcune zone di confine in cui i territori dei due Paesi si sovrappongono. L’ambasciatore nigeriano in Niger è stato dichiarato persona non grata.E soprattutto, la giunta militare nigerina ha mancato di rispetto agli emissari nigeriani inviati per risolvere pacificamente la crisi. Pertanto, il presidente Tinubu si è rivolto al Senato nigerino per chiedere l’autorizzazione a iniziare l’intervento militare.Nel frattempo, l’aviazione nigeriana è stata autorizzata a prepararsi ad attraversare lo spazio aereo del Niger in qualsiasi momento. L’esercito nigeriano sta ammassando truppe al confine.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)