Radio Liberty svela il piano dell’UE per l’Ucraina, di Andrew Korybko

Radio Liberty svela il piano dell’UE per l’Ucraina

Andrew Korybko1 maggio
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
 LEGGI NELL’APP 

La Russia non può aspettarsi nulla in cambio dall’UE se Putin concederà alle sue truppe e ai suoi aerei di dispiegarsi e pattugliare l’Ucraina occidentale.

La Russia ha da tempo avvertito che un cessate il fuoco incondizionato in Ucraina, del tipo di quello proposto da Zelensky , potrebbe aprire le porte alla NATO per espandere la sua influenza militare in quel Paese. Finora liquidata come una teoria del complotto dall’Occidente, Radio Liberty ha semplicemente smascherato la verità. I funzionari anonimi citati nel loro recente articolo hanno confermato di prevedere che questo “darà agli europei il tempo di radunare una ‘forza di rassicurazione’ nella parte occidentale dell’Ucraina” e organizzare lì “pattuglie aeree”.

Il loro piano d’azione, secondo quanto riportato, è quello di “tenere gli americani a bordo” del processo di pace, “ordinare” il conflitto attraverso un cessate il fuoco che porterà in seguito a una pace duratura e utilizzare il suddetto periodo di transizione per attuare le suddette mosse militari volte a fare pressione sulla Russia affinché conceda ulteriori concessioni. Ciò che viene omesso dall’articolo di Radio Liberty è che la Russia ha minacciato di colpire le truppe occidentali in Ucraina, che il Segretario alla Difesa Pete Hegseth aveva precedentemente affermato non avrebbero goduto delle garanzie dell’Articolo 5 degli Stati Uniti.

Anche se Putin accettasse questa concessione, considerata una delle cinque differenze significative tra lui e Trump che hanno spinto Trump a pubblicare un post furioso contro Putin, Radio Liberty ha riferito che ciò non porterebbe comunque al riconoscimento de jure da parte dell’Europa delle conquiste territoriali della Russia. Lo stesso vale per la revoca delle sanzioni o la restituzione di parte dei 200 miliardi di euro di beni sequestrati. Potrebbero presto essere imposte ulteriori sanzioni e i profitti inaspettati derivanti da tali beni “finanzieranno le esigenze militari dell’Ucraina”.

Alla luce di quanto rivelato da Radio Liberty, la Russia non può quindi aspettarsi nulla in cambio dall’UE se Putin concedesse il permesso di schierare truppe e aerei nell’Ucraina occidentale e di pattugliarla. Qualsiasi speranza di ripristinare lo status di Stato cuscinetto prebellico dell’Ucraina verrebbe infranta, e non si può escludere che la zona di attività militare dell’UE possa in seguito estendersi fino al Dnepr o oltre. Uno degli speciali L’obiettivo dell’operazione era impedire l’espansione militare dell’Occidente verso est, quindi questa sarebbe stata un’altra concessione importante.

Nikolay Patrushev, amico intimo di Putin da decenni e influente consigliere di alto livello, ha appena dichiarato all’inizio di questa settimana all’agenzia di stampa TASS che “Per il secondo anno consecutivo, la NATO sta tenendo le più grandi esercitazioni degli ultimi decenni vicino ai nostri confini, dove sta mettendo in pratica scenari di azioni offensive su una vasta area, da Vilnius a Odessa, la presa della regione di Kaliningrad, il blocco delle spedizioni nel Mar Baltico e nel Mar Nero e attacchi preventivi alle basi permanenti delle forze di deterrenza nucleare russe”.

Il segretario del Consiglio di sicurezza Sergey Shoigu aveva dichiarato allo stesso organo di stampa diversi giorni prima che “Nell’ultimo anno, il numero di contingenti militari dei paesi NATO schierati vicino ai confini occidentali della Federazione Russa è aumentato di quasi 2,5 volte… La NATO sta passando a un nuovo sistema di prontezza al combattimento, che prevede la possibilità di schierare un gruppo di 100.000 soldati vicino ai confini della Russia entro 10 giorni, 300.000 entro la fine di 30 giorni e 800.000 entro la fine di 180 giorni”.

Se si aggiungono all’equazione la priorità data dall’UE alla Linea di Difesa Baltica e al complementare Scudo Orientale della Polonia, insieme ai piani per l’espansione dello ” Schengen militare ” per accelerare lo schieramento di truppe e materiali verso est, le implicazioni dell’Operazione Barbarossa 2.0 diventano evidenti. Putin non può influenzare le azioni della NATO all’interno dei confini del blocco, ma ha il potere di fermarne l’espansione di fatto nell’Ucraina occidentale durante un cessate il fuoco, il che potrebbe ostacolare parzialmente i suoi piani speculativi.

Concederli, cosa che potrebbe accettare per le cinque ragioni menzionate nella seconda parte di questa analisi, qui a inizio marzo, porterebbe la Bielorussia, alleata di mutua difesa della Russia, ad essere circondata dalla NATO lungo i suoi fianchi settentrionale, occidentale e poi meridionale. Ciò potrebbe renderla un bersaglio allettante per il futuro , ma l’aggressione occidentale potrebbe essere scoraggiata dal continuo dispiegamento di Oreshnik russi e di armi nucleari tattiche, queste ultime che la Bielorussia è già stata autorizzata a utilizzare a sua discrezione.

Concedendo alle truppe occidentali in Ucraina in cambio dei benefici economici e strategici che la Russia spera di ottenere dagli Stati Uniti se il loro nascente “ Nuovo La “distensione ” decolla dopo che un accordo di pace comporterebbe quindi costi di sicurezza convenzionali che potrebbero essere gestiti con i mezzi appena descritti. Allo stesso tempo, tuttavia, estremisti come Patrushev, Shoigu e il presidente onorario dell’influente Consiglio russo per la politica estera e di difesa, Sergej Karaganov, potrebbero dissuaderlo da un simile accordo.

Putin deve quindi decidere se questo sia un compromesso accettabile o se la Russia debba rischiare di perdere il suo partenariato strategico post-conflitto con gli Stati Uniti continuando a opporsi all’espansione di fatto della NATO nell’Ucraina occidentale, anche con mezzi militari, qualora le forze dell’UE vi si insediassero senza l’approvazione russa. La sua decisione determinerà non solo il futuro di questo conflitto, ma anche la pianificazione di emergenza della Russia in vista di una possibile guerra calda con la NATO, rendendo questo il momento decisivo del suo quarto di secolo di governo.

La critica di Sikorski al suggerimento di Duda secondo cui il compromesso con l’Ucraina sarebbe ipocrita

Andrew Korybko1 maggio
 LEGGI NELL’APP 

Paragonare Duda a Chamberlain potrebbe anche ritorcersi contro di lui, dopo che Trump ha esortato l’Ucraina a cedere la Crimea.

Il ministro degli Esteri polacco Radek Sikorski ha paragonato il presidente uscente Andrzej Duda all’ex primo ministro britannico Neville Chamberlain, dopo che Duda, in una recente intervista a Euronews , aveva suggerito che l’Ucraina avrebbe raggiunto un compromesso con la Russia. Per contestualizzare, Trump aveva già iniziato a parlare più apertamente della cessione formale della Crimea da parte dell’Ucraina, che poi ha poi… spinto con entusiasmo nei giorni successivi. Ciò che è così ipocrita nelle critiche di Sikorski a Duda è che Sikorski aveva suggerito qualcosa di simile l’anno scorso.

Ha proposto che la Crimea fosse posta sotto il controllo delle Nazioni Unite per due decenni, prima di indire un secondo referendum sul suo status definitivo, durante un intervento alla conferenza strategica europea di Yalta di settembre. Dopo le prevedibili proteste dell’Ucraina , Sikorski ha ritirato la sua proposta, affermando timidamente di essere impegnato in “un’ipotetica discussione informale tra esperti della conferenza, in cui abbiamo valutato come attuare le proposte del presidente Zelenskyj sulla riconquista della Crimea”.

Sikorski non è quindi in grado di criticare Duda per aver suggerito all’Ucraina di scendere a compromessi con la Russia, e dato quanto accaduto in seguito riguardo al sostegno attivo di Trump proprio a questo riguardo alla Crimea, il paragone di Duda con Chamberlain fatto da Sikorski su questa base rischia anche di offendere Trump. Dopotutto, il principale diplomatico polacco sta insinuando che qualsiasi pressione sull’Ucraina affinché scenda a compromessi sulla Crimea equivalga a compiacere il nuovo Hitler, con l’insinuazione che a breve seguirà un’altra guerra mondiale.

A peggiorare le cose, una settimana dopo, Sikorski ha nuovamente criticato Duda per non aver “sfruttato la sua amicizia con il presidente Trump per spingerlo a fare pressione sulla Russia”, lamentando che “non stiamo vedendo l’influenza del presidente Duda sul presidente Trump”. Sikorski ha poi aggiunto che i “buoni rapporti” di Duda con Trump dovrebbero “portare qualche beneficio alla situazione geopolitica della Polonia e agli interessi polacchi”, insinuando che non l’abbiano ancora fatto.

È irrealistico immaginare che il presidente polacco possa influenzare quello americano in qualsiasi circostanza, invece di mantenere per sempre lo stato di cose inverso. Qualsiasi tentativo del genere da parte di Duda avrebbe offeso Trump e rischiato di indurlo a pensare a una punizione. La Polonia è già paranoica sul fatto che gli Stati Uniti possano ritirare le proprie forze dall’Europa centrale o abbandonare l’Articolo 5 della NATO, quindi l’ultima cosa di cui ha bisogno, dal punto di vista dei suoi interessi, è di provocarlo a considerare seriamente questa possibilità.

La critica più recente di Sikorski a Duda è quindi fuorviante, poiché avrebbe messo a repentaglio gli interessi polacchi, così come li intende il duopolio al potere, se Duda avesse tentato di fare ciò che Sikorski ha affermato. Di fatto, moderando il suo sostegno, finora strenuo, agli obiettivi massimi dell’Ucraina nel conflitto per armonizzare la sua posizione con quella di Trump, Duda ha portato beneficio agli interessi polacchi, scongiurando uno scenario in cui Trump avrebbe potuto sentirsi offeso, indotto a pensare a una punizione e a prendere seriamente in considerazione l’idea di abbandonare la Polonia.

Tutto sommato, lungi dal far vergognare Duda, le due ultime critiche di Sikorski al presidente uscente della Polonia hanno finito per svergognare solo lui stesso. A prescindere da ciò che si possa pensare di Sikorski, sapeva che era meglio non farlo, ma è sceso a un livello tale da simulare una tacita tattica elettorale in vista delle prossime elezioni presidenziali del 18 maggio. Sikorski vuole che il candidato della sua coalizione liberal-globalista al governo batta la scelta conservatrice di Duda, quindi ha pensato che criticare Duda avrebbe danneggiato anche il candidato conservatore.

Perché la Russia ha riconosciuto ufficialmente l’assistenza militare della Corea del Nord a Kursk?

Andrew Korybko30 aprile
 LEGGI NELL’APP 

La Russia vuole che il mondo sappia che la Corea del Nord potrebbe svolgere un ruolo più importante nel conflitto.

Il riconoscimento da parte del Capo di Stato Maggiore russo Valerij Gerasimov del fatto che le truppe nordcoreane avessero contribuito a espellere l’Ucraina da Kursk ha posto fine a circa nove mesi di speculazioni sul loro ruolo nel conflitto. Le voci hanno iniziato a circolare dopo che Russia e Corea del Nord hanno aggiornato la loro partnership strategica lo scorso giugno e hanno ribadito la clausola di mutua difesa. I media occidentali, ucraini e sudcoreani hanno poi affermato che la Corea del Nord aveva inviato truppe in aiuto della Russia, mentre il Cremlino reagiva. timidamente a questi resoconti.

Solo a fine ottobre ha iniziato a emergere un quadro più chiaro, dopo che Putin ha dato credito a queste affermazioni affermando che “Le immagini sono una cosa seria. Se ci sono immagini, allora riflettono qualcosa” in risposta a una domanda sulle immagini satellitari dei movimenti delle truppe nordcoreane. Ha anche affermato, durante la stessa conferenza stampa, che “Sappiamo chi è presente lì, da quali paesi europei della NATO, e come svolgono questo lavoro”, alludendo così al motivo per cui la Russia ha richiesto l’assistenza della Corea del Nord a Kursk.

I resoconti dei media avversari sui combattimenti nordcoreani all’interno dei confini ucraini pre-2014 rimangono non confermati, comprese le regioni contese che la Russia rivendica come proprie nella loro interezza, ma è ormai un fatto indiscutibile che si stessero combattendo all’interno dei confini universalmente riconosciuti della Russia. La regione di Kursk è stata invasa dall’Ucraina lo scorso agosto nell’ambito di un piano, poi fallito, per scambiare qualsiasi cosa potesse occupare lì con parte del territorio rivendicato dall’Ucraina e posto sotto il controllo russo.

Proprio come l’Ucraina avrebbe richiesto assistenza occidentale per combattere la Russia all’interno dei suoi confini prima del 2014, secondo Putin, che ha anche accusato l’Occidente di aver supportato gli attacchi dell’Ucraina all’interno dei confini russi universalmente riconosciuti, così anche la Russia ha richiesto l’assistenza della Corea del Nord per combattere l’Ucraina a Kursk. Il suo obiettivo era quindi quello di rispondere al coinvolgimento militare diretto, ma ancora non ufficiale, dell’Occidente nel conflitto, facendo entrare la Corea del Nord nella mischia a fianco della Russia in modo clandestino, come finora avvenuto.

Questo ci porta a spiegare perché la Corea del Nord avrebbe accettato la richiesta della Russia, presumibilmente per aiuti (agricoli, tecnico-militari e spaziali) ed esperienza , quest’ultima relativa all’addestramento delle proprie truppe a combattere una guerra moderna in caso di future ostilità con la Corea del Sud. Data la base di mutua difesa per l’accoglimento di questa richiesta, la Russia potrebbe ricambiare il favore della Corea del Nord in tal caso, il cui scenario potrebbe dissuadere i suoi nemici dal provocare una guerra nella penisola come teme Pyongyang.

Riconoscere ufficialmente il ruolo della Corea del Nord a Kursk avrebbe potuto essere più un messaggio all’Ucraina, poiché il precedente di Putin, che afferma che l’Occidente sostiene i suoi attacchi all’interno dei confini universalmente riconosciuti della Russia, potrebbe portare la Corea del Nord a partecipare a un’offensiva terrestre estesa . La Russia potrebbe compiere un’offensiva importante nelle regioni di Sumy, Kharkov e/o persino Dniepropetrovsk, tutte universalmente riconosciute come ucraine, sia durante i colloqui di pace in corso, sia soprattutto se dovessero fallire.

La spada di Damocle di un coinvolgimento su larga scala della Corea del Nord in qualsiasi offensiva potrebbe essere sufficiente a costringere l’Ucraina a concessioni o a schiacciare le sue forze, ma potrebbe anche ritorcersi contro se gli Stati Uniti raddoppiassero i loro aiuti militari all’Ucraina in risposta a una politica di “escalation per de-escalation”. In ogni caso, la Russia vuole che il mondo sappia che la Corea del Nord potrebbe svolgere un ruolo più importante nel conflitto, rendendo così il suo riconoscimento ufficiale una carta diplomatica potente ma rischiosa da giocare in questo momento cruciale. momento .

Passa alla versione a pagamento

Al momento sei un abbonato gratuito alla newsletter di Andrew Korybko . Per un’esperienza completa, aggiorna il tuo abbonamento.

Passa alla versione a pagamento

La tregua del Giorno della Vittoria di Putin ha lo scopo di rassicurare Trump sulle sue intenzioni pacifiche

Andrew Korybko29 aprile
 LEGGI NELL’APP 

Putin potrebbe essere preoccupato che Zelensky abbia manipolato Trump contro di lui dopo il loro ultimo incontro, visto il successivo post arrabbiato di Trump su Putin.

Il Cremlino ha annunciato lunedì che la Russia sospenderà temporaneamente l’azione militare contro l’Ucraina dalla mezzanotte del 7-8 maggio alla mezzanotte del 10-11 maggio per motivi umanitari in onore del Giorno della Vittoria. Proprio come per la recente tregua di Pasqua , tuttavia, la Russia ha anche avvertito che ci sarà una “risposta adeguata ed efficace” se l’Ucraina la viola. Il contesto più ampio in cui si inserisce questa seconda tregua avviata dalla Russia nelle ultime settimane riguarda la crescente irritazione di Trump nei confronti di Putin.

In precedenza era stato spiegato come ” Cinque disaccordi significativi spiegano la nuova rabbia di Trump nei confronti di Putin “, manifestatasi nel fine settimana con Trump che ipotizzava in un post che “forse [Putin] non vuole fermare la guerra, mi sta solo prendendo in giro”. Trump ha anche minacciato sanzioni bancarie e secondarie. Allo stesso tempo, tuttavia, il Segretario di Stato Marco Rubio ha avvertito che nuove sanzioni avrebbero prolungato il conflitto ponendo fine rapidamente al processo di pace, quindi Trump potrebbe per ora solo bluffare.

Comunque sia, Putin potrebbe aver interpretato il post di Trump come prova di essere stato influenzato negativamente da Zelensky dopo il loro ultimo incontro in Vaticano il giorno prima, durante i funerali di Papa Francesco, il che potrebbe spiegare perché abbia deciso una tregua per il Giorno della Vittoria e poi l’abbia annunciata così presto. A prescindere da ciò che gli osservatori possano pensare delle condizioni proposte dalla Russia per porre fine al conflitto, per non parlare della loro fattibilità, la mossa di Putin è presumibilmente volta a rassicurare Trump sulle sue intenzioni pacifiche.

Putin non sta “sfruttando Trump”, è solo riluttante ad accettare quelli che Reuters ha riportato essere i termini del piano di pace definitivo degli Stati Uniti, che prevede importanti concessioni che di fatto congelerebbero il conflitto in cambio della revoca delle sanzioni, senza affrontare alcune delle richieste fondamentali della Russia. Tra queste, la smilitarizzazione dell’Ucraina e il ripristino dei diritti socio-religiosi delle sue minoranze, in particolare quelle dei russi etnici e dei cristiani ortodossi russi, sebbene il percorso dell’Ucraina verso la NATO verrebbe bloccato se questo accordo venisse raggiunto.

Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha recentemente confermato che la Russia non sta cercando la rimozione di Zelensky ed è pronta a riprendere i negoziati bilaterali senza precondizioni , ma nessuno dei due dovrebbe essere interpretato come una capitolazione, così come i tentativi di convincere l’Ucraina ad accettare ulteriori richieste russe. Lavrov ha ribadito queste stesse richieste nella sua ultima intervista al quotidiano brasiliano O Globo , sebbene abbia appena dichiarato a Margaret Brennan della CBS che la Russia sta cercando un ” equilibrio di interessi “.

Questo dovrebbe essere interpretato come una sincera disponibilità a scendere a compromessi in modo creativo che soddisfi maggiormente le richieste della Russia, ma il Cremlino ha affermato lunedì che l’Ucraina non ha mostrato alcun interesse in merito. Ciononostante, mentre la Russia spera che la tregua del Giorno della Vittoria recentemente annunciata possa indurre l’Ucraina a riconsiderare la propria posizione, l’obiettivo principale di Putin in questo momento è convincere Trump della sua serietà riguardo alla pace. A tal fine, una nuova cessazione temporanea delle ostilità può essere d’aiuto, sebbene possa avere un effetto limitato.

Se non si raggiungeranno rapidamente progressi tangibili verso la pace, gli Stati Uniti potrebbero abbandonare i loro sforzi di mediazione, le cui conseguenze sono state analizzate qui . In tale scenario, non si può escludere che gli Stati Uniti possano raddoppiare gli aiuti armati all’Ucraina, parallelamente all’imposizione di sanzioni secondarie contro la Russia, cosa che Putin non vuole rischiare. Ecco perché ha appena annunciato un’altra tregua, e così presto, per dimostrare a Trump che desidera ancora raggiungere i suoi obiettivi attraverso la diplomazia anziché la forza .

Valutazione del rapporto secondo cui un importante complotto del Crocus potrebbe essere stato arrestato in Pakistan

Andrew Korybko28 aprile
 LEGGI NELL’APP 

Non è confermato ma è plausibile.

L’ Economic Times indiano ha riportato che uno dei principali artefici dell’attacco terroristico al Crocus della scorsa primavera, che le autorità russe hanno accertato essere stato condotto dall’ISIS-K in collusione con l’agenzia di intelligence militare ucraina GUR , potrebbe essere stato arrestato in Pakistan. Secondo quanto appreso, “Mosca si era precedentemente rivolta all’Afghanistan per consegnare la mente (tagika) dell’attacco terroristico al Crocus, ma l’estremista si sarebbe infiltrato in Pakistan prima che Kabul potesse catturarlo”.

Al momento della pubblicazione di questa analisi, i media russi finanziati con fondi pubblici non hanno ancora condiviso il rapporto, né alcun funzionario russo ha commentato la questione, quindi la sua veridicità rimane incerta. Ciononostante, il noto coinvolgimento di persone di etnia tagika nell’attacco terroristico di Crocus, la base operativa dell’ISIS-K in Afghanistan e la permeabilità del confine afghano-pakistano rendono il rapporto credibile. Anche gruppi e individui designati come terroristi hanno cercato rifugio e operato in Pakistan in passato.

Quest’ultimo punto sarà approfondito in dettaglio data la sua importanza. Nell’ultimo anno non sono emerse prove che suggeriscano un coinvolgimento del Pakistan nell’attacco terroristico al Crocus, né a livello statale né attraverso il coinvolgimento di attori non statali operanti sul suo territorio, ma non sarebbe comunque sorprendente se un presunto complottista del Crocus fosse fuggito dall’Afghanistan in Pakistan, come riportato dall’Economic Times. Questo perché la reputazione ignobile del Paese, di cui si è parlato sopra, attrae persone di questo tipo.

Attualmente, il Pakistan sta combattendo contro i gruppi terroristici ” Baluci Liberation Army ” e ” Tehreek-i-Taliban “, ma l’India lo ha anche accusato di essere coinvolto nell’attacco terroristico di Pahalgam della scorsa settimana , in cui 24 turisti sono stati massacrati solo perché indù, dopo che i colpevoli avevano confermato la loro fede. Questa contraddizione, essere vittima del terrorismo e al tempo stesso essere accusati di usarlo come arma contro l’India, non è nuova ed è un punto fermo delle questioni regionali fin dagli anni ’90.

Per semplificare ulteriormente dinamiche molto complesse, il sostegno auto – ammesso del Pakistan alla jihad afghana contro l’URSS, orchestrata dagli Stati Uniti, gli ha fornito l’esperienza necessaria per impiegare simili tattiche di guerra non convenzionale contro l’India, ma si è anche ritorto contro di lui radicalizzando ampie fasce della società. Quando i pashtun radicalizzati hanno iniziato a muovere guerra allo Stato pakistano con il supporto dei talebani, il caos che ne è derivato ha creato l’opportunità di far rivivere il movimento separatista baluci, che ha anch’esso fatto ricorso a tattiche terroristiche.

Gli osservatori non dovrebbero dimenticare che Osama Bin Laden è stato ucciso dagli Stati Uniti in Pakistan, dove viveva da anni in prossimità di una base militare, alimentando così speculazioni che continuano ancora oggi sulla vicinanza dei vertici militari de facto del Pakistan a lui e ad altri terroristi. La corruzione e l’illegalità che facilitano il terrorismo lungo il confine tra Pakistan e Afghanistan, unite all’ignobile reputazione del Paese appena descritta, potrebbero spiegare perché il cospiratore del Crocus si sia presumibilmente rifugiato lì.

L’articolo dell’Economic Times affermava che “le autorità pakistane potrebbero averlo arrestato”, il che, se fosse vero, sarebbe un loro merito e rafforzerebbe i loro legami con la Russia. A questo proposito, ” Russia e Pakistan amplieranno a fondo la cooperazione nel settore delle risorse ” e ” La ferrovia PAKAFUZ attraverso l’Eurasia centrale sta facendo progressi lenti ma costanti “, di cui i lettori possono approfondire l’argomento nelle analisi precedenti. Hanno anche appena tenuto l’ undicesimo round del loro gruppo di lavoro antiterrorismo .

Se il Pakistan è stato presumibilmente in grado di arrestare rapidamente quel sospetto, a condizione che il rapporto sia accurato, allora dovrebbe essere in grado di arrestare altrettanto rapidamente i collaboratori pakistani dei terroristi di Pahalgam. A tal fine, l’India dovrà condividere tutte le informazioni in suo possesso, che potrebbero essere trasmesse tramite la Russia. I rapporti indo-pakistani si sono deteriorati dopo questo attacco terroristico, il Pakistan ha appena invitato la Russia a partecipare a un’indagine neutrale e la Russia è amica di entrambi, quindi è sensato che svolga questo ruolo.

Inoltre, dal punto di vista degli interessi indiani, è importante che la Russia sia informata di tutti i fatti finora accertati per dimostrare la complicità del Pakistan nell’attacco terroristico di Pahalgam. Il Ministro della Difesa pakistano Khawaja Asif ha lanciato un’offensiva mediatica in Russia, collaborando con RIA Novosti , Sputnik e RT , finanziati con fondi pubblici, ma l’effetto positivo che ciò avrebbe potuto avere nel rimodellare la percezione della sua presunta complicità potrebbe essere contrastato dai suddetti dati di intelligence indiana.

È per questo motivo che l’India potrebbe aver già condiviso discretamente le sue scoperte con la Russia, sia nello spirito della loro partnership strategica, sia con l’intenzione che la Russia le trasmettesse al Pakistan per chiedergli di arrestare i sospettati, o potrebbe presto pianificare di farlo per entrambe le ragioni. Lo stesso vale per gli Stati Uniti, che di recente hanno ringraziato il Pakistan per aver arrestato un terrorista dell’ISIS-K collegato al famigerato attentato terroristico all’aeroporto di Kabul dell’agosto 2021, poiché la pressione americana sul Pakistan non poteva che essere d’aiuto.

Tornando al punto principale su come un importante complice del Crocus potrebbe essere stato arrestato in Pakistan, la sua maggiore rilevanza sta nel ricordare ai lettori, dopo Pahalgam, che alcuni terroristi cercano rifugio in Pakistan, spingendo così la presente analisi sul perché ciò accada. Per quanto riguarda il rapporto in sé, non è confermato ma plausibile, e si prevede che presto arriverà maggiore chiarezza. Indipendentemente da ciò, ci si aspetta che l’India condivida le sue scoperte su Pahalgam con altri paesi come la Russia, se non l’ha già fatto, il che potrebbe convincerli della complicità del Pakistan.

Cinque disaccordi significativi spiegano la nuova rabbia di Trump verso Putin

Andrew Korybko28 aprile
 LEGGI NELL’APP 

Se non si riuscisse a risolvere questi problemi, il processo di pace potrebbe fallire.

Trump ha ipotizzato che i bombardamenti russi di aree civili potessero indicare che “forse [Putin] non vuole fermare la guerra, mi sta solo prendendo in giro”, e ha poi ribadito la sua precedente minaccia di imporre “sanzioni secondarie” contro coloro che violano quelle primarie degli Stati Uniti, analizzata qui . Ciò ha fatto seguito all’ultimo incontro di Trump con Zelensky, che potrebbe aver influenzato negativamente la sua percezione finora ampiamente positiva di Putin, e arriva dopo le notizie secondo cui gli Stati Uniti hanno finalizzato il loro piano di pace .

Cinque disaccordi significativi emersi nel corso dei negoziati spiegano il voltafaccia di Trump nei confronti di Putin. Il primo è stato menzionato da Trump nel suo post in cui ha condannato i bombardamenti russi su aree civili. Putin aveva sostenuto all’inizio di aprile che la Russia stava prendendo di mira le truppe ucraine in quelle zone, ma l’immagine di continui attacchi russi contro aree civili nel contesto dei colloqui di pace con gli Stati Uniti ha evidentemente lasciato un’impressione molto negativa su Trump, che ora dubita dell’impegno di Putin per la pace.

La seconda riguarda le forze di peacekeeping europee in Ucraina, come suggerito dal piano di pace finalizzato dagli Stati Uniti, nonostante l’opposizione della Russia. Sebbene il Segretario alla Difesa Pete Hegseth abbia già dichiarato che gli Stati Uniti non estenderanno le garanzie di difesa reciproca dell’Articolo 5 alle truppe dei paesi NATO in Ucraina, la Russia teme che gli Stati Uniti possano essere manipolati dagli europei per spingerli a intensificare le missioni se questi ultimi dovessero schierarsi lì. Putin preferisce quindi che non ci siano ambiguità al riguardo e che Trump lo elimini dal suo piano.

In terzo luogo, non è chiaro se l’Ucraina sarà obbligata a smilitarizzare almeno parzialmente, come Kiev aveva concordato provvisoriamente durante i falliti colloqui di pace della primavera del 2022, che è uno degli obiettivi esplicitamente dichiarati dalla Russia nel conflitto. Trump è riluttante a sostenere questa richiesta, poiché sembra credere che potrebbe incoraggiare Putin a riprendere le ostilità in futuro, soprattutto in assenza di forze di pace europee, ma Putin non potrebbe facilmente rifiutare questa richiesta.

Il quarto punto di disaccordo riguarda il rifiuto degli Stati Uniti di accogliere la richiesta russa di costringere l’Ucraina a ritirarsi dai territori contesi ancora sotto il controllo di Kiev. Il New York Times ha citato una fonte che ha descritto tale richiesta come “irragionevole e irrealizzabile”, ma è imperativa per la Russia dopo che il Cremlino ha riconosciuto l’intera area di queste regioni come russa in seguito ai referendum del settembre 2022. Proprio come per la smilitarizzazione, anche Putin non può tirarsi indietro facilmente, da qui il disaccordo.

Infine, il piano di pace degli Stati Uniti, presumibilmente finalizzato, prevede anche che la Russia ceda agli Stati Uniti la centrale nucleare di Zaporozhye e la diga di Kakhovka, il che è inaccettabile per Putin quanto i punti precedenti, ovvero l’accettazione delle forze di pace europee, l’abbandono della smilitarizzazione e la limitazione delle sue rivendicazioni territoriali. Tutti e cinque i disaccordi, incluso quello menzionato per primo sui continui attacchi della Russia contro obiettivi militari in aree civili, hanno contribuito collettivamente a questa situazione di stallo proprio prima del traguardo diplomatico.

Se Putin e Trump non riuscissero a risolvere queste questioni, e Trump dovesse poi convincere Zelensky ad accettare il loro nuovo accordo, il processo di pace probabilmente fallirebbe. Putin e Trump sono incentivati a risolvere le loro controversie perché il nuovo accordo è reciprocamente vantaggioso. Russo – USA ” Nuovo ” Distensione ” è il momento in cui Zelensky farebbe fatica a continuare a combattere se gli Stati Uniti interrompessero di nuovo gli aiuti militari come punizione per aver rifiutato qualsiasi accordo tra i due. Comunque sia, sarà comunque molto difficile uscire da questa situazione di stallo.

La ferrovia PAKAFUZ attraverso l’Eurasia centrale sta facendo progressi lenti ma costanti

Andrew Korybko27 aprile
 LEGGI NELL’APP 

Affinché questo progetto diventi realtà, è necessario innanzitutto superare cinque problemi.

I Ministeri dei Trasporti russo e uzbeko hanno concordato all’inizio del mese di avviare l’attuazione pratica del progetto ferroviario trans-afghano, noto anche come ferrovia Pakistan-Afghanistan-Uzbekistan ( PAKAFUZ ), effettuando studi di fattibilità. Prevedono inoltre di tenere colloqui con i membri delle Ferrovie pakistane e i rappresentanti afghani durante il prossimo Forum mondiale Russia-Islam a Kazan a metà maggio. Questi sviluppi rappresentano un progresso lento ma costante per questo progetto.

L’obiettivo è quello di aprire la strada a un nuovo corridoio euroasiatico centrale per espandere gli scambi commerciali tra Russia e Asia meridionale, consentendo al contempo alle Repubbliche dell’Asia centrale e all’Afghanistan di trarre profitto dalla facilitazione di questa rotta, sebbene negli ultimi anni non si sia ottenuto molto a causa di cinque problemi. Il primo è che le tensioni tra Afghanistan e Pakistan hanno sollevato preoccupazioni sulla fattibilità di questo progetto, poiché entrambi i Paesi potrebbero bloccare il transito verso l’altro come leva finanziaria e quindi interrompere il commercio interregionale per tutti gli altri.

Il secondo problema è che l’ISIS-K rimane una minaccia all’interno dell’Afghanistan, proprio come i presunti terroristi sostenuti dai talebani sono una minaccia crescente all’interno del Pakistan, il che potrebbe portare questi gruppi a prendere di mira i carichi lungo questa ferrovia e persino a dirottarli, proprio come hanno recentemente fatto i separatisti baluci con il Jaffar Express . In terzo luogo, le sanzioni statunitensi contro Russia e Afghanistan rimangono un formidabile ostacolo economico, poiché potrebbero essere utilizzate come arma per ragioni politiche per fare pressione sulle aziende affinché non utilizzino questa rotta per gli scambi commerciali.

Il quarto problema è che la Russia sta dando priorità al finanziamento della sua operazione speciale, mentre il Pakistan è in difficoltà finanziarie, quindi potrebbe essere difficile reperire i fondi necessari per finanziare questo progetto, stimato tra i 4,6 e gli 8,2 miliardi di dollari . Infine, sebbene tortuoso e soggetto alle sanzioni statunitensi, il Corridoio di Trasporto Nord-Sud (NSTC) già esistente attraverso l’Iran potrebbe emergere come una valida alternativa al PAKAFUZ se Iran e Stati Uniti raggiungessero un accordo globale sulla questione nucleare, che preveda un allentamento graduale delle sanzioni.

Ciononostante, esiste effettivamente la volontà politica tra tutte le parti di predisporre almeno tutti i piani per la costruzione del PAKAFUZ, nel caso in cui i cinque problemi sopra menzionati vengano superati in futuro. Ecco perché Russia, Uzbekistan, Afghanistan e Pakistan discuteranno di questo progetto durante il forum del mese prossimo. La Russia rimane impegnata a sostenere il progetto, a prescindere da tutto, poiché questa rotta potrebbe un giorno collegarsi all’India, qualora si verificasse una svolta nelle relazioni con il Pakistan (per quanto difficile da immaginare ora, dopo Pahalgam ).

Per essere più precisi, India e Pakistan potrebbero essere più disposti a raggiungere un compromesso reciproco sul Kashmir conteso , accettando di formalizzare la Linea di Controllo tra le rispettive parti di questo territorio come confine internazionale, il che potrebbe quindi sbloccare le suddette e altre opportunità economiche. Non solo entrambi ne trarrebbero oggettivamente vantaggio, ma anche gli Stati Uniti, che hanno un interesse strategico nel fatto che l’India bilanci più efficacemente l’influenza economica della Cina in Asia centrale tramite il PAKAFUZ.

La sfida, tuttavia, è convincere i militari de facto al potere in Pakistan ad accettare questo progetto, poiché non sarebbero più in grado di sfruttare questo conflitto per legittimare il loro controllo sul paese, ergo perché la fazione America First, a quanto pare, vorrebbe un governo democratico guidato dai civili come mezzo per raggiungere questo obiettivo. Anche se il PAKAFUZ non dovesse mai collegarsi all’India perché il conflitto del Kashmir rimane irrisolto, questo progetto accelererebbe comunque i processi multipolari in Eurasia una volta completato, ma non raggiungerebbe il suo pieno potenziale.

Il presidente del Consiglio navale russo ha condiviso la strategia del suo paese per l’oceano mondiale

Andrew Korybko27 aprile
 LEGGI NELL’APP 

Nonostante i recenti insuccessi nel Mar Nero, la Russia è ancora una delle principali potenze navali del mondo.

L’alto consigliere di Putin, Nikolai Patrushev, che ha guidato l’FSB per quasi un decennio (1999-2008) prima di presiedere il Consiglio di Sicurezza per oltre 15 anni fino a tempi recenti (2008-2024) e poi di diventare Presidente del Consiglio Navale Russo fino ad oggi, ha condiviso la strategia del suo Paese per l’Oceano Mondiale in una recente intervista . Ha iniziato con una breve rassegna storica su come l’Occidente “si sia adagiato sugli allori” dopo la dissoluzione dell’URSS, dando per scontato il suo presunto dominio eterno sui mari da allora in poi.

Nel frattempo, la Cina ha rapidamente sviluppato le sue flotte commerciali e navali, con la prima ora la più grande al mondo e la seconda che “insegue gli americani”. L’ordine esecutivo di Trump di inizio mese sul ” Ripristino del dominio marittimo americano ” mira a correggere questa situazione, competendo più energicamente con la Cina negli oceani mondiali. Patrushev non ritiene che ciò rappresenti una minaccia per gli interessi della Russia, dato che il suo Paese ha iniziato a modernizzare la sua marina prima del conflitto ucraino .

Lo stesso non si può dire dell’Occidente collettivo nei confronti di britannici ed europei, che, a suo dire, hanno in programma di bloccare la Russia, senza però specificare se ci proveranno davvero. Ciononostante, Patrushev ha espresso la massima fiducia che la Marina russa riuscirebbe comunque a garantire la sicurezza delle navi russe anche se ciò dovesse accadere, minimizzando così questa minaccia. Ha poi spiegato come la Russia abbia già modernizzato la sua Marina e ha condiviso alcune anticipazioni sui suoi piani futuri.

Secondo lui, la Russia non verrà trascinata in una cosiddetta “corsa agli armamenti navali”, mentre Cina e Stati Uniti competono tra loro negli oceani, ma ha riconosciuto che “ci sono parecchi problemi nell’ambito delle attività marittime civili, e dovranno essere risolti per molti anni a venire”. Questo riguarda la costruzione e la riparazione navale, entrambe ampiamente esternalizzate negli anni ’90, ma “oggi la Russia sta lavorando alla creazione di un’industria cantieristica sovrana e indipendente dalle importazioni”.

Per raggiungere questo obiettivo, “stiamo preparando una decisione davvero storica: istituire il Centro Nazionale di Ricerca per la Cantieristica Navale “A.N. Krylov”. Questo “garantirà l’integrazione di ricerca, progettazione, potenziale tecnologico e personale in un’unica struttura di ricerca, e aumenterà anche il coordinamento e l’efficienza della gestione della ricerca scientifica nel campo della cantieristica navale e civile”. Ci vorrà del tempo per raccogliere i risultati, ma è un passo atteso da tempo nella giusta direzione.

A conclusione dell’intervista, Patrushev ha ricordato al suo interlocutore come la “flotta unica di rompighiaccio” russa garantisca la libertà di navigazione alle navi commerciali lungo la Rotta del Mare del Nord, che rientra nella giurisdizione legale del loro Paese, consentendo così la cooperazione con altre navi in ​​quella zona. Si è detto ottimista sul fatto che Russia e Stati Uniti possano collaborare congiuntamente nell’Artico a beneficio dei rispettivi popoli, dell’economia globale e della pace mondiale, e ha concluso con alcuni esempi della loro storica cooperazione navale.

Riflettendo sulla sua intuizione, la conclusione è che la Russia è ancora una delle principali potenze navali mondiali, il che le consente di tutelare i propri interessi di sicurezza nazionale, quelli economici futuri e di collaborare con fiducia con altri Paesi come l’America di Trump. Questi punti sono importanti perché contrastano energicamente la sensazionalistica affermazione diffusa dai media mainstream negli ultimi tre anni, secondo cui gli insuccessi navali della Russia nel Mar Nero l’avrebbero presumibilmente resa un attore irrilevante nell’Oceano Mondiale.

L’accordo modificato sui minerali porterà probabilmente a più pacchetti di armi americane per l’Ucraina

Andrew Korybko2 maggio
 LEGGI NELL’APP 

Ciò complicherebbe notevolmente l’obiettivo della Russia di smilitarizzare l’Ucraina e quindi metterebbe a repentaglio i colloqui di pace.

Stati Uniti e Ucraina hanno finalmente firmato il loro accordo sui minerali dopo aver modificato la bozza di accordo per eliminare la proposta che prevedeva che l’Ucraina restituisse gli aiuti militari statunitensi scaduti. È stata tuttavia aggiunta una clausola in base alla quale i futuri aiuti militari statunitensi, inclusi tecnologia e addestramento, sono considerati parte del contributo statunitense al fondo congiunto. Probabilmente saranno previsti ulteriori pacchetti di armi, dato che gli Stati Uniti hanno ora interessi economici in Ucraina e il valore degli aiuti che inviano per difenderla può essere conteggiato nel fondo congiunto.

Un simile accordo conferisce agli Stati Uniti una maggiore flessibilità politica rispetto a quella che avrebbero avuto se avessero accettato la richiesta dell’Ucraina di concrete garanzie di sicurezza. Autorizzare un altro pacchetto di armi in questo momento diplomatico Un momento delicato del processo di pace potrebbe spaventare la Russia e quindi portare al fallimento dei colloqui. Allo stesso tempo, tuttavia, questo accordo porterà probabilmente all’autorizzazione di tali pacchetti dopo un cessate il fuoco , con il pretesto di difendere gli investimenti statunitensi e contribuire al loro fondo comune.

Ciò significa, in pratica, che la Russia non dovrebbe aspettarsi che gli Stati Uniti abbandonino completamente l’Ucraina in nessuno scenario realistico da qui in poi. Trump ha appena ricompensato Zelensky per questo accordo “informando il Congresso della [sua] intenzione di dare il via libera all’esportazione di prodotti per la difesa in Ucraina attraverso vendite commerciali dirette (DCS) di 50 milioni di dollari o più”, secondo il Kyiv Post, che cita fonti diplomatiche anonime. Questo segnala il suo ritrovato interesse a riprendere le DCS al posto di pacchetti di armi su larga scala.

Sebbene questa somma sia insignificante rispetto agli oltre 1,6 miliardi di dollari di DCS autorizzati tra il 2015 e il 2023, come ricordato dal Kyiv Post al suo pubblico, e lontanamente paragonabile a quanto fornito direttamente dal governo statunitense dal 2022, essa è comunque un indizio importante dei suoi calcoli. Se Trump dovesse credere che Zelensky sia responsabile del fallimento dei colloqui di pace, potrebbe continuare a trattenere i pacchetti di armi come punizione, ma potrebbe comunque dare il via libera ad altri accordi DCS.

Allo stesso modo, se dovesse credere che Putin sia responsabile di tutto questo, potrebbe autorizzare l’invio di pacchetti di armi su larga scala come punizione. In entrambi i casi, è probabile che le armi statunitensi continuino a fluire in Ucraina a causa dell’accordo modificato sui minerali, con le uniche variabili che rimarrebbero la qualità, la portata, la velocità e le condizioni di queste spedizioni di armi. Ciò complica notevolmente l’obiettivo russo di smilitarizzare l’Ucraina, soprattutto considerando che gli Stati Uniti faranno fatica a impedire all’Europa di armare l’Ucraina, a prescindere da quanto si sforzino.

Di conseguenza, la Russia potrebbe ritenere che sia meglio concedere una parziale smilitarizzazione all’Ucraina, data la difficoltà di raggiungere la completa smilitarizzazione, ma la minaccia che ciò rappresenta potrebbe essere gestita chiedendo una regione “Trans-Dnepr” smilitarizzata e controllata da forze di peacekeeping non occidentali. Anche se tale proposta non venisse accolta, la Russia potrebbe comunque insistere per imporre limiti geografici al dispiegamento di determinate armi da parte dell’Ucraina, il che richiederebbe un meccanismo di monitoraggio e applicazione approvato dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per funzionare.

Finché Trump è sincero nel voler raggiungere un accordo con Putin, allora dovrebbe accettare questo compromesso o una sua variante per mantenere vivo il processo di pace, altrimenti Putin potrebbe trovare politicamente impossibile approvare qualsiasi accordo che implichi l’abbandono del suo obiettivo di smilitarizzare l’Ucraina. Questo è essenzialmente ciò che è in gioco ora, dato che i termini modificati dell’accordo minerario degli Stati Uniti con l’Ucraina complicano notevolmente il raggiungimento di questo obiettivo da parte della Russia, che è tra le ragioni della sua speciale… operazione .

Passa alla versione a pagamento

Al momento sei un abbonato gratuito alla newsletter di Andrew Korybko . Per un’esperienza completa, aggiorna il tuo abbonamento.

Passa alla versione a pagamento

Intervista scritta del ministro degli Esteri Sergey Lavrov al quotidiano brasiliano O Globo con focus sui BRICS, a cura di Karl Sánchez

Intervista scritta del ministro degli Esteri Sergey Lavrov al quotidiano brasiliano O Globo con focus sui BRICS

Karl Sánchez Intervista scritta del ministro degli Esteri Sergey Lavrov al quotidiano brasiliano O Globo con focus sui BRICS 29 aprile
 Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
LEGGI NELL’APP
 

Mi piace questa foto d’archivio fornita da MFA.

In netto contrasto con l’intervista della CBS, fortemente contraddittoria, il quotidiano brasiliano O Globo ha sottoposto a Lavrov una serie di domande scritte , incentrate principalmente sui BRICS, sebbene l’ultima domanda riguardi l’SMO. A mio parere, è stato piacevole leggere di eventi BRICS invece del continuo circo che circonda i negoziati con il Team Trump. Buona lettura:

Domanda: L’espansione degli scambi commerciali tra i paesi BRICS è uno degli obiettivi della presidenza brasiliana di questo gruppo nel 2025. Quali opportunità intravede la Russia in termini di aumento della quota di transazioni commerciali in valute nazionali?

Sergey Lavrov: Stiamo assistendo a un’accelerazione della frammentazione dell’economia globale. In questo contesto, è del tutto naturale che i paesi del Sud e dell’Est del mondo riducano la quota delle valute occidentali nei loro regolamenti reciproci. Nessuno vuole subire sanzioni, considerando che l’Occidente le ha imposte a paesi indesiderati sfruttando il suo monopolio sui mercati finanziari. L’utilizzo delle valute di riserva come strumento competitivo è inaccettabile. Le transazioni di pagamento possono essere bloccate per motivi politici, anche quando si tratta di fornire beni socialmente importanti.

Abbiamo lavorato all’interno dei BRICS per garantire che non vi fossero interruzioni nei pagamenti e i nostri sforzi sono stati molto efficaci. Per fare un esempio, il rublo e le valute dei nostri paesi amici hanno rappresentato il 90% dei pagamenti della Russia con i paesi BRICS nel 2024.

Anche l’istituzione di meccanismi di pagamento resilienti è tra le nostre priorità. Adottata a Kazan, la dichiarazione del vertice BRICS 2024 menziona l’Iniziativa per i Pagamenti Transfrontalieri, nonché infrastrutture di pagamento e compensazione, una compagnia di riassicurazione e la Nuova Piattaforma di Investimento. Queste iniziative mirano a creare condizioni favorevoli per l’incremento del commercio e degli investimenti all’interno dei BRICS. La Russia auspica che continueremo a lavorare su questi progetti quest’anno, nell’ambito della presidenza brasiliana.

Domanda: la creazione di una moneta unica resta un’ipotesi remota per i BRICS?

Sergey Lavrov: Il tentativo di allontanarsi dal dollaro, noto anche come dedollarizzazione, è stato uno dei trend economici globali più significativi, ed è attribuibile alla mancanza di fiducia nei confronti delle istituzioni finanziarie internazionali guidate dall’Occidente.

Sarebbe prematuro discutere di una transizione verso una moneta unica per i BRICS. Stiamo lavorando insieme per creare un’infrastruttura di pagamento e regolamento per effettuare transazioni transfrontaliere tra i paesi BRICS. In particolare, come ho già detto, ciò include l’aumento della quota delle valute nazionali nelle nostre transazioni.

Potremo tornare sulla questione di una moneta comune o di un’unica unità di pagamento per i BRICS una volta che saranno soddisfatte le condizioni finanziarie ed economiche necessarie.

Domanda: Rafforzare la governance globale e promuovere il multilateralismo è un altro tema importante per i BRICS. Cosa pensa che i paesi BRICS possano fare a tal fine?

Sergey Lavrov: I BRICS sono diventati molto più forti rispetto a quando questo gruppo ha preso forma nel 2006. Oggi rappresentano un punto focale con la missione di coordinare gli interessi dei principali Paesi della Maggioranza Globale. I BRICS aderiscono pienamente ai principi di uguaglianza, rispetto reciproco ed equilibrio di interessi tra i suoi membri. La Russia considera questo gruppo uno dei pilastri di un mondo multipolare e un importante meccanismo di cooperazione internazionale.

I BRICS tendono ad attrarre paesi che cercano partnership paritarie per promuovere uno sviluppo condiviso. È stato durante la presidenza russa del 2024 che i leader dei BRICS hanno ribadito la loro decisione di invitare l’Indonesia a unirsi ai BRICS. Abbiamo anche creato uno status speciale per i partner. Finora, nove paesi lo hanno ottenuto.

Detto questo, i paesi BRICS non cercano di prendere il posto di qualcun altro. Il loro obiettivo consiste nel creare un ambiente favorevole allo sviluppo delle capacità. Il gruppo ha anche altre priorità, tra cui supportare i paesi della Maggioranza Globale nell’affrontare le sfide urgenti che si trovano ad affrontare, nonché aumentare la rappresentanza del Sud e dell’Est del mondo nella governance globale.

Domanda: Il Brasile chiede l’ampliamento del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Qual è la posizione attuale della Russia su questo tema? Voterebbe per rendere il Brasile membro permanente?

Sergey Lavrov: La Russia crede in una riforma equilibrata del Consiglio di sicurezza, uno dei principali organi delle Nazioni Unite, responsabile in primo luogo, secondo la Carta delle Nazioni Unite, del mantenimento della pace e della sicurezza internazionale.

Per noi è assolutamente ovvio che la configurazione di un mondo multipolare dovrebbe includere una più ampia rappresentanza dei paesi del Sud e dell’Est del mondo, vale a dire i paesi asiatici, africani e latinoamericani, nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Riteniamo che il Brasile, che conduce una politica estera indipendente e può dare un contributo sostanziale alla risoluzione dei problemi internazionali, sia il candidato ideale per un seggio permanente nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Sosteniamo inoltre la candidatura dell’India, a condizione che anche l’Africa sia rappresentata nel Consiglio di Sicurezza.

Vorrei cogliere l’occasione per sottolineare che siamo contrari a concedere più seggi ai paesi occidentali e ai loro alleati. Ce ne sono già troppi nel Consiglio di Sicurezza. Non siamo disposti a sostenere le nomine di Germania e Giappone a causa della rinascita dell’ideologia militarista e della loro politica apertamente ostile nei confronti della Russia.

Domanda: Durante le consultazioni tra i dipartimenti di pianificazione della politica estera dei ministeri degli Esteri dei paesi BRICS, la delegazione russa ha menzionato i colloqui con gli Stati Uniti sul conflitto ucraino. Quali condizioni dovrebbero essere create per l’avvio dei colloqui di pace Russia-Ucraina?

Sergey Lavrov: Durante i nostri contatti con i rappresentanti dell’amministrazione statunitense, abbiamo fornito i dettagli sulle cause profonde e sulla genesi della crisi ucraina. Abbiamo spiegato i parametri necessari per la sua risoluzione definitiva, nel rispetto dei legittimi interessi della Russia, principalmente nell’ambito della sicurezza e dei diritti umani.

Abbiamo avuto l’impressione che le nostre controparti americane ora comprendano meglio la posizione della Russia sulla situazione relativa all’Ucraina. Ci auguriamo che questo le aiuti nel dialogo con Kiev e con i singoli Paesi europei. Il Segretario di Stato americano Marco Rubio mi ha informato degli impegni che ha avuto a Parigi il 17 aprile, più tardi quello stesso giorno. Ha osservato che la discussione si è svolta nello spirito delle consultazioni Mosca-Washington.

Restiamo aperti ai negoziati, ma la palla non è nel nostro campo. Kiev non si è finora dimostrata pronta a negoziare. L’ultima prova di ciò è l’incapacità delle forze armate ucraine di rispettare la moratoria di 30 giorni sugli attacchi alle infrastrutture energetiche (dal 18 marzo al 17 aprile) o la tregua pasquale di 30 ore (dalle 18:00 del 19 aprile alla mezzanotte del 21 aprile). Il regime di Zelensky ha dimostrato di non avere la volontà politica di pace e la capacità di fermare la guerra, alimentata dagli ambienti russofobi di alcuni paesi dell’UE, principalmente Francia e Germania, oltre che della Gran Bretagna.

Domanda: Ritiene che altri Paesi dovrebbero prendere parte agli eventuali colloqui di pace, ad esempio il Brasile, che mantiene il dialogo con entrambe le parti?

Sergej Lavrov: La Russia apprezza l’impegno dei nostri partner nel contribuire a creare le condizioni per una risoluzione pacifica della crisi ucraina. Oltre 20 paesi e diverse associazioni regionali in America Latina, Asia e Africa hanno promosso iniziative simili.

Il Brasile è uno di questi Paesi. Nel gennaio 2023, il Presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha proposto la creazione di un formato negoziale multilaterale. Tale idea si è riflessa nell’iniziativa brasiliano-cinese per l’istituzione del Gruppo di Amici per la Pace in Ucraina presso le Nazioni Unite. La sua attività sta guadagnando slancio. Il Gruppo ha tenuto tre riunioni e vi sono fondati presupposti per ritenere che possa diventare una piattaforma autorevole per i Paesi del Sud e dell’Est del mondo.

È essenziale che tutti i membri di questo Gruppo di Amici per la Pace tengano conto delle cause profonde della crisi e siano guidati nelle loro attività dai principi della Carta delle Nazioni Unite nella loro interezza e nel loro insieme. I principi di sovranità e integrità territoriale degli Stati non dovrebbero essere applicati separatamente dal diritto delle nazioni all’autodeterminazione e dalla tutela dei diritti umani senza distinzioni di alcun tipo, come lingua, razza, sesso e religione.

Domanda: A quali condizioni la Russia accetterebbe di sedersi al tavolo delle trattative con l’Ucraina a questo punto?

Sergey Lavrov: Le ho già dato parte della risposta a questa domanda. È stata Kiev a ritirarsi dal processo negoziale nell’aprile 2022. Ha agito in questo modo su richiesta dei suoi curatori occidentali. Nel settembre dello stesso anno, Vladimir Zelensky ha dichiarato illegali tutti i colloqui con la Russia. Questa legge rimane in vigore. Deve essere annullata. Altrimenti, i colloqui non potranno riprendere. Nella sua recente intervista alla CBS, Vladimir Zelensky si è nuovamente espresso contro i colloqui con la Russia. Permettetemi di citare le sue parole: “Non possiamo fidarci della Russia. Il punto è che non possiamo fidarci dei negoziati con la Russia”.

Non abbiamo fatto mistero della nostra posizione sull’accordo. La Russia parte dal presupposto che la mancata adesione di Kiev alla NATO, nonché la riaffermazione del suo status di neutralità e non allineato ai sensi della Dichiarazione del 1990 sulla sovranità statale dell’Ucraina, costituiscano uno dei due pilastri per una soluzione definitiva della crisi ucraina che rispetti gli interessi di sicurezza della Russia. Il secondo pilastro consiste nel superare l’eredità del regime neonazista che ha preso il potere a Kiev dopo il putsch del febbraio 2014, inclusa l’iniziativa dei suoi autori di sradicare e cancellare, sia fisicamente che legislativamente, tutto ciò che è russo, che si tratti della lingua, dei media, della cultura, delle tradizioni russe o della fede ortodossa canonica.

Un altro imperativo è il riconoscimento internazionale della Crimea, di Sebastopoli, della Repubblica Democratica del Congo, della Repubblica di LPR, delle regioni di Cherson e Zaporozhye come parte della Russia.

Tutti gli impegni assunti da Kiev devono essere giuridicamente vincolanti, contenere meccanismi di attuazione ed essere permanenti.

All’ordine del giorno rientrano anche la smilitarizzazione e la denazificazione dell’Ucraina, la revoca delle sanzioni, il ritiro delle azioni legali e l’annullamento dei mandati di arresto, nonché la restituzione dei beni russi sottoposti al cosiddetto congelamento in Occidente.

Insisteremo inoltre per ottenere solide garanzie di sicurezza per la Federazione Russa, al fine di proteggerla da qualsiasi minaccia derivante da attività ostili della NATO, dell’Unione Europea e di alcuni dei loro stati membri lungo il nostro confine occidentale.

Domanda: Cosa pensa del ruolo e delle azioni dell’UE e degli Stati Uniti nel contesto del conflitto Russia-Ucraina nella fase attuale?

Sergej Lavrov: L’Unione Europea ha continuato a perseguire la sua politica di sostegno a 360 gradi al regime di Kiev. Bruxelles non vuole altro che la sconfitta incondizionata di Mosca. Qualsiasi altro risultato equivarrebbe a perdere la partita geopolitica. L’UE ritiene che, ponendo fine al suo sostegno all’Ucraina, dimostrerebbe la sua incompetenza e impotenza strategica. In altre parole, i burocrati di Bruxelles si concentrano sul salvataggio della propria reputazione piuttosto che sul raggiungimento di una pace giusta e duratura.

Invece di facilitare una soluzione, l’Unione Europea ha cercato di indebolire gli accordi sostenendo che ci sono stati pochi, se non nessuno, sforzi per invitarla a contribuire a questi colloqui. Allo stesso tempo, l’UE si sta preparando a inviare unità militari dai paesi NATO in Ucraina, nonostante tutti i nostri avvertimenti sul fatto che ciò sarebbe inaccettabile. Le consegne di armi a Kiev continuano. L’UE prevede inoltre di incrementare la produzione di difesa. Stanno creando tutte queste coalizioni di volontari e discutendo le modalità per creare meccanismi extra-bilancio per l’acquisto di ulteriori armi per Kiev.

In questo contesto, il fatto che l’attuale amministrazione statunitense stia cercando di comprendere le cause profonde della crisi è piuttosto incoraggiante e contrasta con l’amministrazione di Joe Biden, che ha riempito il regime di Kiev di armi letali ed è stata proattiva nei suoi sforzi per attrarre l’Ucraina nella NATO. Il presidente Donald Trump ha affermato più volte che non ci sarebbe stato alcun conflitto se la precedente amministrazione non avesse cercato di attrarre l’Ucraina nella NATO. Mosca e Washington mantengono un dialogo per trovare una via verso una soluzione. Ci auguriamo che questo apra la strada a risultati reciprocamente accettabili. [Corsivo mio]

Durante la revisione di questo articolo, è stata suonata la canzone “Wooden Ships” di CSN&Y, e questo verso è in sintonia con le aspirazioni della maggioranza globale: “Ce ne andiamo; non avete bisogno di noi”. Sono un po’ sorpreso che non siano state poste domande sui dazi e sulla guerra commerciale di Trump. Nelle risposte di Lavrov sui BRICS è implicita la speranza della Russia che il Brasile riesca a mantenere lo slancio avviato a Kazan. L’emissione di una valuta BRICS è stata avanzata troppo presto, poiché prima è necessario costruire la struttura di base sottostante. A mio parere, questo articolo offre alcuni validi suggerimenti da considerare con la maturazione dell’universo BRICS e la sua architettura finanziaria che diventa più diffusa e solida.

Sulla questione ucraina, a mio parere si dovrebbe parlare di più del palese sostegno dell’UE/NATO a un regime chiaramente nazista, rendendo di nuovo quel gruppo complice di un grave crimine contro l’umanità. E nel formulare questa critica, l’Aggressore iniziale – l’Impero fuorilegge statunitense – deve essere nominato e anche collegato al suo continuo favoreggiamento del nazismo, al genocidio in Palestina e ai suoi numerosi genocidi nel Sud-est asiatico e nel Nord-est asiatico: gli ultimi 75 anni della sua storia siano maledetti dai suoi leader e da tutto ciò che hanno affermato che l’Impero rappresenta.

*
*
*
Ti è piaciuto quello che hai letto su Substack di Karlof1? Allora, per favore, prendi in considerazione l’idea di abbonarti e di scegliere di impegnarti mensilmente/annualmente per sostenere i miei sforzi in questo ambito difficile. Grazie!

Prometti il ​​tuo sostegno

Il Geopolitical Gymnasium di karlof1 è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi dire al Geopolitical Gymnasium di karlof1 che i loro articoli sono preziosi, impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano attivati ​​i pagamenti.

Prometti il ​​tuo sostegno

Discorso e risposte alle domande dei media del Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa S.V. Lavrov dopo il Consiglio dei Ministri degli Esteri dei BRICS, Rio de Janeiro, 29 aprile 2025

733-29-04-2025

  • Lettore video00:0041:06

Cari colleghi,

Innanzitutto, vorrei esprimere ancora una volta la mia gratitudine ai nostri amici brasiliani per la loro tradizionale ospitalità, per l’eccellente organizzazione dei lavori della riunione ministeriale dei BRICS e per l’incontro supplementare che ha avuto luogo con la partecipazione dei membri dell’associazione e degli Stati partner.

Questi paesi erano rappresentati oggi in conformità con la decisione del vertice di Kazan, dove, nel quadro della presidenza russa, è stata presa la decisione storica di istituire questa categoria: paesi partner. Si tratta di Bielorussia, Bolivia, Kazakistan, Cuba, Malesia, Nigeria, Thailandia, Uganda, Uzbekistan.

Abbiamo concordato di continuare a coinvolgere attivamente i paesi partner nel nostro lavoro congiunto in vari formati, a partire dalle riunioni ministeriali, nonché dalle riunioni di esperti e ministri competenti.

Si sono espressi a favore di un’ulteriore attivazione del ruolo dei BRICS e, in generale, dei paesi della maggioranza mondiale nella risoluzione dei problemi chiave del nostro tempo. Abbiamo sottolineato la necessità di un’azione collettiva da parte della nostra associazione per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile, garantire la sicurezza e la crescita economica.

Particolare attenzione è stata dedicata alla necessità di continuare a lavorare per promuovere la riforma delle istituzioni monetarie e finanziarie internazionali, in primo luogo la revisione delle quote del FMI, in modo che tale sistema di quote rifletta il peso reale dei paesi del Sud e dell’Est del mondo nell’economia e nella finanza mondiale. In questo contesto, la maggior parte delle delegazioni ha sottolineato la natura distruttiva delle politiche dei paesi dell'”Occidente collettivo”, che forse ora non è del tutto “collettivo”, ma tutti i rappresentanti dell’Occidente hanno gli stessi obiettivi, vale a dire continuare a vivere a spese degli altri e utilizzare pratiche neocoloniali a questo scopo. Ciò include sanzioni unilaterali illegittime, l’abuso del ruolo delle loro valute nel sistema finanziario internazionale e un protezionismo commerciale ingiustificato, le “guerre tariffarie” di cui tanto si parla oggi. È stato notato che, nel tentativo di mantenere il suo sfuggente dominio e continuare a ricevere vantaggi competitivi a spese degli altri, la minoranza occidentale sta da sola “facendo a pezzi” l’architettura finanziaria ed economica internazionale.

Abbiamo discusso in modo sufficientemente approfondito questioni attuali di politica regionale e internazionale, comprese numerose situazioni di crisi in varie regioni del mondo. Di particolare preoccupazione è il deterioramento della situazione nei territori palestinesi, in Medio Oriente e in molte parti del continente africano in generale.

Da parte loro, hanno sottolineato che una soluzione efficace a tutti questi problemi sarebbe stata facilitata dal ricorso ai principi della Carta delle Nazioni Unite , che devono essere applicati non caso per caso, scegliendone uno o l’altro a seconda degli obiettivi a cui devono corrispondere, ma devono essere applicati nella loro interezza e interrelazione.

Abbiamo ribadito la nostra posizione a sostegno della riforma del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, compreso il sostegno alle candidature di India e Brasile a membri permanenti del Consiglio di sicurezza, risolvendo al contempo la questione relativa alla rappresentanza del continente africano.

Naturalmente si è parlato molto della situazione ucraina. Ancora una volta abbiamo delineato nei dettagli i nostri approcci fondamentali per risolvere questo conflitto eliminando le cause profonde del suo verificarsi. Si tratta di tentativi a lungo termine di espandere la NATO a est fino ai confini russi e di “assorbire” l’Ucraina nell’Alleanza del Nord Atlantico, creando così minacce dirette alla nostra sicurezza direttamente sui confini russi. Vorrei anche sottolineare l’importanza di porre fine alla pratica adottata dal regime di Kiev di sterminare tutto ciò che è in qualche modo connesso alla Russia e al mondo russo, tra cui la lingua, la cultura, i media in lingua russa e la Chiesa ortodossa canonica. La maggior parte dei partecipanti all’incontro, commentando la situazione ucraina, ha mostrato una crescente comprensione dei nostri approcci. Continueremo questo lavoro.

Il documento finale dell’incontro sarà distribuito dalla Presidenza brasiliana.

Vorremmo augurare ai nostri amici brasiliani ogni successo nella preparazione e nello svolgimento del 17° vertice dei BRICS. Quest’anno avrà luogo il 6 e 7 luglio. a Rio de Janeiro. Non c’è dubbio che il vertice sarà un evento produttivo e rafforzerà ulteriormente la nostra partnership strategica. La Russia farà tutto il possibile per facilitare questo processo.

Domanda: I paesi BRICS hanno una posizione unitaria riguardo alla guerra commerciale scatenata da D. Trump?

S.V. Lavrov: Nel documento finale non facciamo nomi. Verrà distribuito. Contiene i nostri approcci comuni a quanto sta accadendo attualmente nell’economia globale.

Il documento finale espone una conclusione generale sulle conseguenze negative della frammentazione dell’economia globale, sulle preoccupazioni relative all’indebolimento del multilateralismo e sulla violazione delle regole di equità e inclusività che dovrebbero essere alla base del sistema commerciale. L’Organizzazione mondiale del commercio deve restare al centro di questo sistema e deve essere adattata alle realtà moderne. Separatamente, è stata espressa preoccupazione per le misure protezionistiche unilaterali e per le sanzioni unilaterali, comprese le sanzioni secondarie, in violazione dei principi dell’OMC.

Viene inoltre sottolineata con particolare enfasi l’inammissibilità di bloccare le decisioni sulla riforma dell’OMC, in particolare di bloccare e riprendere i lavori dell’organismo di risoluzione delle controversie. In generale, la posizione dei nostri colleghi e degli Stati partner coincide. Costituirà la base per la preparazione dei documenti rilevanti per il vertice, che si terrà il 6 e 7 luglio di quest’anno. a Rio de Janeiro.

Domanda: i membri dei BRICS stanno seguendo i progressi dei negoziati tra Russia e Stati Uniti? E quali valutazioni e influenze vengono espresse sui BRICS?

S.V. Lavrov: Naturalmente è importante che tutti capiscano come si stanno sviluppando le relazioni tra Mosca e Washington. Lo abbiamo sentito in molti discorsi e nei numerosi contatti bilaterali che ho avuto “a margine” dell’incontro ministeriale. Informiamo regolarmente i nostri partner, quasi dopo ogni contatto tra i rappresentanti della Russia e degli Stati Uniti. Comunichiamo le valutazioni pertinenti tramite i nostri ambasciatori e gli ambasciatori dei nostri partner a Mosca. Qui non abbiamo bisogno di formulare o mantenere alcun segreto.

Promuoviamo un dialogo onesto e paritario, volto a creare un equilibrio di interessi. Gli Stati Uniti ci stanno inviando segnali simili. Si sta lavorando in diverse direzioni. Continua letteralmente nel momento stesso in cui comunichiamo con voi.

Mi sembra che quasi tutti vedano il lato positivo di ciò che sta accadendo. Sperano che i “progressi” promessi in merito alle prospettive del dialogo russo-americano si concretizzino. Penso che nel prossimo futuro vedremo la conferma concreta che gli interessi di Mosca e Washington sono reciproci. Il futuro più prossimo mostrerà quanto successo sarà nel trovare una concreta rifrazione di questo interesse generale nelle questioni pratiche.

Continueremo a costruire le nostre relazioni con gli Stati Uniti in modo trasparente e in nessun modo a scapito dei legami tradizionalmente forti con i nostri partner strategici e persone che condividono i nostri stessi ideali.

Domanda: Al vertice dei BRICS tenutosi lo scorso anno a Kazan, sotto la presidenza russa, è stata annunciata la creazione del sistema di pagamento BRICS Pay per gli accordi in valute nazionali negli scambi commerciali tra i membri dell’associazione.

Il Brasile, che quest’anno ha ricevuto il testimone dei BRICS dalla Russia, nonostante le minacce del presidente degli Stati Uniti D. Trump di introdurre tariffe “draconiane” se i BRICS abbandonassero il dollaro, ha comunque dichiarato il suo pieno sostegno a questa iniziativa russa. Come procede questo dialogo? In quale altro modo l’Unione potrebbe rispondere ai tentativi dell’Occidente di usare le valute di riserva mondiali come arma?

S.V. Lavrov: Il dialogo procede a ritmo sostenuto.

Non molto tempo fa si è svolto un incontro dei ministri delle finanze e dei presidenti delle banche centrali dei paesi BRICS, i quali, in conformità con le istruzioni del vertice di Kazan, hanno esaminato i compiti della formazione di sistemi di pagamento indipendenti. Si è deciso di utilizzare più attivamente le valute nazionali negli scambi commerciali reciproci. Il nostro documento finale odierno sottolinea la necessità di proseguire questo lavoro.

Nel commercio tra i membri BRICS, le valute nazionali rappresentano oltre il 65%. In questo contesto, la quota del dollaro è scesa a un terzo. Ci sono compiti per formare strumenti di pagamento, piattaforme di pagamento, compreso lo studio di questioni quali la creazione di un sistema di pagamento transfrontaliero, un sistema elettronico per l’interazione interdepositaria dei BRICS (BRICS Clear) e, in generale, lo sviluppo di un meccanismo unico per lo scambio di informazioni commerciali ed economiche.

Continuano i lavori per valutare le opzioni per la creazione di un sistema di assicurazione e riassicurazione per le nuove piattaforme di commercio dei cereali e la possibilità di estendere questa esperienza ad altre materie prime. Tutto questo è registrato nel documento finale.

Questa linea è fondamentale e di lungo periodo, se si considerano le tendenze che persistono nell’economia globale a causa delle azioni unilaterali dei nostri colleghi occidentali. Questo è uno degli ambiti chiave.

Domanda: È possibile creare un nuovo organo giudiziario internazionale nel quadro dei BRICS che possa diventare un’alternativa alla CPI, che si è evidentemente già screditata?

S.V. Lavrov: Questo argomento è stato sollevato. Ciò non trova riscontro nel documento finale, poiché in realtà i BRICS non dovrebbero essere coinvolti nella creazione di alcuno dei propri organi giudiziari. Siamo favorevoli a che i processi giudiziari internazionali siano basati su un forte consenso di tutti gli Stati partecipanti.

La Corte penale internazionale, come hai giustamente detto, si è completamente screditata. Questa struttura è manipolata dai paesi occidentali. Alcuni Stati che agiscono apertamente violando il diritto internazionale umanitario vengono esentati dagli attacchi. E in relazione ad altri paesi, le “misure punitive”, tra cui i “mandati di arresto”, vengono introdotte in modo parziale, senza basarsi su fatti specifici.

La Federazione Russa, indipendentemente dai BRICS, sta promuovendo sulla scena internazionale, anche attraverso l’ONU, un’iniziativa volta a far sì che il maggior numero possibile di Stati aderisca alla necessità di depoliticizzare la giustizia penale internazionale. E affinché non vi siano più precedenti del genere, quando la soluzione delle questioni più importanti che riguardano le immunità degli Stati, prescritte e sancite dal diritto internazionale, viene lasciata a strutture palesemente faziose come la Corte penale internazionale.

Si tratta di un lavoro a lungo termine. Un tempo, i paesi dell’Unione Africana si erano espressi collettivamente a favore del ritiro da questo meccanismo. Hanno ancora questi sentimenti.

Domanda: Esperti internazionali hanno calcolato che la spesa militare in tutto il mondo aumenterà drasticamente del 10% nel 2024. Lo definiscono il peggior risultato dalla Guerra Fredda. I BRICS sono in grado di allontanare il mondo dalla pericolosa linea che potrebbe portare a una terza guerra mondiale?

S.V. Lavrov: Sono certo che questo sia assolutamente in linea con la posizione dei BRICS: fare tutto il possibile per impedire tale sviluppo di eventi.

Ma affinché questo diventi realtà, la forza di una singola unificazione non è sufficiente. La consapevolezza che una terza guerra mondiale è inaccettabile è evidente in molti altri paesi che non fanno parte dei BRICS, comprese le dichiarazioni della leadership statunitense. In particolare, il vicepresidente J.D. Vance ne ha parlato di recente, mettendo in guardia tutti coloro che “incitano” il regime ucraino a continuare la guerra, che cercano di trascinare gli europei in questo conflitto schierando contingenti di vario tipo in Ucraina: per il mantenimento della pace, per la stabilizzazione e altri ancora.

È importante rafforzare le posizioni dei “cinque” paesi dotati di armi nucleari, come si evince dalle dichiarazioni dei leader, membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’ONU. Su nostra iniziativa, questa dichiarazione è stata adottata nel gennaio 2022. Si basa su un accordo di lunga data tra URSS e Stati Uniti, in cui è stata rilasciata una dichiarazione congiunta in cui si afferma che una guerra nucleare non può essere vinta e che quindi bisogna fare tutto il possibile per garantire che non venga mai scatenata.

Oggi questo compito è molto urgente, soprattutto di fronte alle azioni e agli appelli sconsiderati e aggressivi provenienti dai leader dei paesi dell’UE e da Londra.

Domanda: Alla luce del recente incontro tra il presidente russo V.V. Putin e l’inviato speciale del presidente degli Stati Uniti D. Trump S. Witkoff al Cremlino, come valutate le tendenze generali nelle relazioni internazionali tra la Russia e i suoi partner, considerando che tali incontri diventano spesso un segnale per molti Paesi? Ci sono nuove prospettive per la Russia alla luce di tali contatti diplomatici?

S.V. Lavrov: Ho già detto che il dialogo è sempre preferibile in tutte le altre circostanze. Sono un po’ sorpreso dal modo in cui alcuni paesi reagiscono ai processi in atto nelle relazioni russo-americane. Tutti percepiscono questi contatti tra noi e gli americani come una sorta di sensazione. Sebbene durante la Guerra Fredda il confronto ideologico fosse piuttosto duro, il dialogo non si è mai interrotto.

Oggi, nei documenti dottrinali statunitensi, formulati durante l’amministrazione di J. Biden, ma che nessuno ha annullato, la Russia viene indicata come la principale minaccia immediata nel contesto del conflitto ucraino, e la Cina è designata come il principale rivale a lungo termine.

Se si seguono le dichiarazioni che i nostri amici cinesi rilasciano quando commentano i loro rapporti con Washington, le dichiarazioni che gli Stati Uniti rilasciano alla RPC, si nota un duro scambio di dichiarazioni sulla questione di Taiwan, sulla questione del Mar Cinese Meridionale e su molte altre questioni. Ma il dialogo tra Washington e Pechino non è mai stato interrotto. Gli alti funzionari parlano e comunicano; si incontrano i ministri degli esteri, gli esperti di sicurezza e i ministri della difesa.

Pertanto, metterei in guardia dal considerare l’attuale stato del dialogo russo-americano come qualcosa di insolito. È un ritorno alla normalità. E coloro che percepiscono tutto questo come un fatto sensazionale sono prigionieri della logica che l’amministrazione Biden ha coltivato nel corso dei suoi anni al potere, cercando di presentare la Russia come un emarginato, come un paese in completo isolamento, con un’economia “a pezzi”, e così via. Quindi ora stiamo tornando alla normalità. Ho la sensazione che la maggior parte dei paesi del Sud e dell’Est del mondo, nostri partner strategici e alleati, considerino questo un “vantaggio”.

Domanda: Il presidente russo V.V. Putin ha annunciato un nuovo cessate il fuoco. Questa volta, in occasione della celebrazione dell’80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica. In risposta a ciò, il capo del Ministero degli Esteri ucraino, A.I. Sybiga ha immediatamente chiesto alla Russia di stabilire un cessate il fuoco immediato, non per tre, ma per 30 giorni. Come commenta tali affermazioni? È possibile un cessate il fuoco, anche se a breve termine, dato l’attuale approccio delle autorità di Kiev?

S.V. Lavrov: Non leggete le dichiarazioni dei rappresentanti del regime ucraino né di sera né di mattina. Conosciamo molto bene il loro valore. Ricordatevi che solo un mese e mezzo o due fa, da Kiev erano giunti terribili avvertimenti: non avrebbero accettato alcun tipo di tregua. I radicali europei “incitarono” il regime di Kiev a continuare su questa linea, dichiarando che un cessate il fuoco e l’avvio dei negoziati sarebbero potuti avvenire solo nel momento in cui l’Ucraina avrebbe avuto un vantaggio sul campo di battaglia. Perciò, dicono, la potenzieremo con più armi e poi, quando “la Russia si indebolirà”, allora, dicono, parleremo da una posizione di forza.

Ora improvvisamente (non improvvisamente, ovviamente, ma sullo sfondo di ciò che sta accadendo “sul campo”, sulla linea di contatto del combattimento, dove il regime ucraino sta “arretrando” sempre più attivamente) hanno “cambiato la loro posizione di centottanta gradi” e hanno iniziato a chiedere un cessate il fuoco immediato e senza precondizioni.

Abbiamo vissuto tutte queste situazioni quando, nel febbraio 2014, venne sostanzialmente dichiarata una tregua tra l’opposizione e l’allora presidente dell’Ucraina V.F. Yanukovych firmò un documento di pace che prevedeva, per questo periodo (prima delle elezioni), lo svolgimento di elezioni anticipate e la creazione di un governo di unità nazionale. La mattina dopo calpestarono l’intera “tregua” e sequestrarono gli edifici amministrativi.

La successiva “tregua” venne conclusa nel quadro degli accordi di Minsk dopo che il regime di Kiev, che aveva iniziato ad aggredire il proprio popolo, “soffocò” i suoi calcoli e cominciò a chiedere una tregua. Gli accordi di Minsk furono conclusi e approvati dal Consiglio di sicurezza dell’ONU. Gli ucraini hanno sputato su questi accordi.

A quel tempo esisteva ancora la P.A. Porošenko. E quando V.A. Zelensky è arrivato alla carica di presidente con gli slogan di attuare gli accordi di Minsk , stabilire la pace, chiedendo in quel momento di porre fine alla discriminazione nei confronti della lingua russa, di consentire ai cittadini ucraini di lingua russa di parlare la lingua in cui erano cresciuti e che a quel tempo era la lingua ufficiale in Ucraina. Già sotto V.A. Zelensky, i francesi e i tedeschi, in qualità di “garanti” (come si sono definiti) degli accordi di Minsk, hanno convocato un vertice a Parigi nel dicembre 2019 , al quale ho avuto l’onore di partecipare. Vi hanno preso parte l’allora cancelliera tedesca A. Merkel, il presidente francese E. Macron, V. A. Zelensky e il presidente russo V. V. Putin. È stato preparato un documento che chiede l’attuazione del punto chiave degli accordi di Minsk, il primo passo fondamentale: dichiarare un cessate il fuoco e garantirne l’attuazione lungo l’intera linea di contatto.

Quando il documento preparato dai ministri era già sulla scrivania dei leader, V.A. Zelensky ha dichiarato categoricamente di non volerlo firmare. Perché, dicono, è impossibile, non vuole fermare i combattimenti, perché allora la Russia sarà la vincitrice. Ha affermato di essere pronto a dichiarare un cessate il fuoco su tre sezioni della linea di contatto a titolo sperimentale. I francesi, i tedeschi e noi siamo rimasti sorpresi, ma il presidente russo V.V. Putin ha detto: facciamolo, almeno questa è una cosa. La proposta è stata approvata. È stato pubblicato un documento che chiede una tregua in tre aree. Conteneva anche la conferma della necessità di garantire lo status autonomo delle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk. Ma nonostante questo accordo, non è stato fatto nulla da parte dell’Ucraina. Alle Forze Armate ucraine non è stato permesso di garantire alcun tipo di cessate il fuoco in nessuna di queste tre aree.

E, naturalmente, il cessate il fuoco annunciato in relazione all’accordo di Istanbul dell’aprile 2022. Ucraini e occidentali ci hanno chiesto espressamente di risolvere l’intera situazione, a cominciare dalla cessazione delle ostilità. Si dice: fate un “gesto” di buona volontà e fermate i combattimenti. Se ritireremo le nostre forze da Kiev, questo sarà un segnale importante e positivo. Come sapete, è stato fatto.

Come andò a finire, lo sanno benissimo tutti. Si disse subito che i russi si erano ritirati. Poi c’è stata la provocazione di Bucha, che resta ancora “sulla coscienza” dell’Occidente. I nostri continui appelli affinché venga pubblicato un elenco delle persone i cui corpi furono esposti lì restano senza risposta.

Se parliamo degli ultimi esempi di tregua, la tregua dichiarata dal presidente russo V.V. La Pasqua di Putin non è stata in alcun modo rispettata dal regime di Kiev. Sono state registrate un numero enorme di violazioni.

Il cessate il fuoco proposto dal presidente degli Stati Uniti D. Trump sotto forma di moratoria sugli attacchi alle infrastrutture energetiche è stato pienamente rispettato dalla parte russa per 30 giorni, ma non ha avuto alcun effetto sulle azioni aggressive del regime di Kiev. I nostri rappresentanti hanno registrato alcune centinaia di violazioni. Abbiamo inviato la loro lista all’ONU e al Segretario di Stato americano M. Rubio. Conosciamo quindi il “prezzo” di queste richieste di tregua.

I leader dell’Unione Europea, l’Alto rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza K. Kallas e altri “rappresentanti” affermano ora che la Russia “deve accettare incondizionatamente un cessate il fuoco” solo perché sta subendo una sconfitta sul campo di battaglia e i loro piani di infliggere una “sconfitta strategica” alla Federazione Russa non si avvereranno mai. Questo lo hanno già capito perfettamente tutti.

La nostra proposta, espressa dal presidente russo V.V. Putin, è l’inizio di negoziati diretti senza precondizioni. In questa situazione, un cessate il fuoco è visto come una precondizione che verrà utilizzata per sostenere ulteriormente il regime di Kiev e rafforzare le sue capacità militari.

Ricordate che non molto tempo fa il Presidente della Bielorussia A.G. Lukashenko ha visitato Mosca . In una conferenza stampa congiunta, il presidente russo V.V. A Putin è stato chiesto quale fosse il suo atteggiamento nei confronti dell’idea di una tregua di 30 giorni, appena espressa dai suoi colleghi americani. Il presidente V.V. Putin ha sostenuto l’idea, ma ha affermato che doveva essere formulata in modo tale da non “fallire”, come tutti i precedenti tentativi di questo tipo. Ha spiegato che affinché questo cessate il fuoco funzioni e raggiunga il suo obiettivo, è necessario garantire un monitoraggio chiaro, quotidiano, obiettivo e trasparente di chi si comporta e come lungo tutta la linea di contatto. Perché sono note le “capacità” del regime ucraino di organizzare provocazioni. Non c’è dubbio che queste provocazioni continueranno indipendentemente da come verrà organizzato questo cessate il fuoco. Non vediamo alcuna possibilità di un onesto monitoraggio dell’onesta osservanza di questo cessate il fuoco.

Un caso assurdo: ancora una volta è stato organizzato un attacco terroristico contro un generale russo. Questo è un atto vile e codardo. L’Occidente tace su questo tema. E i rappresentanti ucraini, compresi i presidenti delle commissioni parlamentari, affermano che questa è assolutamente la linea d’azione giusta. Dicono che il nemico deve essere distrutto. E continueranno a distruggerlo, indipendentemente dal fatto che ci sia o meno un cessate il fuoco.

Non cadremo più in questo “trucco”. Il presidente V.V. Putin lo ha detto chiaramente.

Domanda: Di recente lei ha affermato che in Russia l’OMC è considerata un’organizzazione che adotta approcci discriminatori. Hai addirittura detto che Mosca potrebbe riconsiderare i suoi obblighi nei tuoi confronti. Oggi, dalla sua dichiarazione emerge che, in generale, lei è d’accordo con i suoi colleghi brasiliani sul fatto che l’OMC può svolgere un ruolo nelle attuali circostanze economiche se si attuano delle riforme. Cosa ha influenzato il cambiamento di questa posizione? Anche la posizione dei tuoi colleghi brasiliani ha avuto un impatto? Credi che l’OMC possa davvero prendere vita?

S.V. Lavrov: Non c’è contraddizione qui. La posizione non è cambiata. La situazione qui è la stessa che si riscontra nella Carta delle Nazioni Unite . La carta è buona. Risponde pienamente a tutti i requisiti per il rafforzamento della multipolarità delle relazioni mondiali. È solo che i paesi occidentali o lo applicano occasionalmente (come Dio lo mette nelle loro anime) o lo ignorano del tutto e promuovono il loro “ordine basato su regole”.

Lo stesso vale per l’Organizzazione mondiale del commercio. Se i principi sanciti nella sua fondazione fossero pienamente rispettati, essi soddisferebbero certamente gli interessi di tutti gli Stati membri di questa organizzazione.

Ma il fatto è che questi principi non vengono rispettati. Il lavoro del principale organo di risoluzione delle controversie è bloccato da molti anni, principalmente dagli Stati Uniti, che non vogliono che tale organo prenda in considerazione le giuste rivendicazioni avanzate dagli Stati Uniti in relazione a misure protezionistiche e altre misure illegali.

Quindi dobbiamo semplicemente tornare alle basi. È in quest’ottica che si discute della riforma dell’OMC. Non per cancellare i principi di uguaglianza e di reciproco vantaggio, di concorrenza leale, ma per rafforzarli e concordarne l’attuazione, affinché non si cerchi più di proclamare a parole l’impegno nei loro confronti, ma di fare di fatto il contrario. Ciò è chiaramente formulato nel documento finale del nostro incontro.

Domanda (tradotta dall’inglese): Quest’anno la presidenza brasiliana non ha sostenuto un nuovo ciclo di espansione dei BRICS, concentrandosi invece sul consolidamento istituzionale del gruppo. Dal punto di vista russo, quando l’Unione sarà pronta a riprendere l’espansione? Ciò dovrebbe avvenire il prima possibile oppure ci sono state difficoltà in sede di Consiglio ministeriale dei BRICS nel trovare approcci comuni alla riforma del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, il che suggerisce che le divergenze dovrebbero essere risolte prima che abbia luogo un nuovo ciclo di allargamento? Come dovrebbe svolgersi, dal punto di vista della Russia, il processo di transizione da membri associati, come Cuba, a membri a pieno titolo?

S.V. Lavrov: Non è vero che il Brasile non sostiene un nuovo ciclo di espansione dei BRICS. Il fatto è che quando ci siamo incontrati al vertice dei BRICS a Kazan nell’ottobre 2024, abbiamo accolto nuovi membri a pieno titolo (i BRICS hanno raddoppiato i loro membri). Lì si è deciso di fare una breve pausa sulla questione dell’ulteriore espansione, in modo da poter adattare il lavoro a una nuova composizione e consentire ai BRICS di adattarsi agevolmente alla nuova situazione con un aumento del numero dei partecipanti. Questa era l’opinione generale. Nella creazione della categoria dei paesi partner si è tenuto conto delle aspirazioni di molti paesi. È ovvio che i paesi partner saranno i candidati prioritari per l’adesione a pieno titolo. Non ho dubbi che il processo di espansione dell’associazione riprenderà presto.

Vorrei ribadire che abbiamo deciso di prenderci una pausa e di vedere come procede questo adattamento. Naturalmente, quanti più membri ci saranno, tanto più tempo ci vorrà per adattarsi a questa situazione e tanto più sforzo ci vorrà per raggiungere un consenso. Si tratta di un fenomeno naturale.

Riguardo alla riforma del Consiglio di sicurezza dell’ONU. Da molti anni ci impegniamo a fare progressi su questo tema. In quasi ogni vertice dei BRICS, in ogni riunione ministeriale, abbiamo incluso questa formulazione nelle dichiarazioni finali. Anche quest’anno si è parlato di questa situazione.

La Russia ha costantemente sostenuto il Brasile e l’India quali candidati promettenti per l’adesione permanente al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel contesto del suo ampliamento, a condizione che vengano soddisfatte anche le aspirazioni dell’Africa. Come ho già detto, il Consiglio di sicurezza ha bisogno di più membri provenienti dal Sud e dall’Est del mondo.

Non possiamo sostenere un aumento del numero di stati occidentali nella sua composizione. Ce ne sono già sei in quindici Paesi. Inoltre, nessuno dei candidati “occidentali” (Germania o Giappone) può apportare alcun beneficio alle discussioni del Consiglio di sicurezza. Aderiscono alla posizione comune dell’“Occidente collettivo”.

Siamo flessibili nel riflettere la posizione dei membri dei BRICS sulla questione della riforma del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Riteniamo che la cosa principale sia confermare la necessità di soddisfare le aspirazioni dei paesi in via di sviluppo. Questo può essere fatto in vari modi. È possibile leggere il testo delle dichiarazioni rilasciate durante le riunioni e i vertici ministeriali. Ieri e oggi abbiamo confermato che siamo pronti a utilizzare una qualsiasi di queste o una qualsiasi delle nuove formulazioni proposte. Naturalmente, su questo tema abbiamo bisogno di un consenso. La cosa principale è che la riforma del Consiglio di sicurezza dell’ONU non venga decisa sulla base dei termini contenuti nelle dichiarazioni di un’organizzazione diversa dalle Nazioni Unite, dove in ultima analisi avrà luogo la votazione. È qui che la questione verrà risolta.

Domanda (tradotta dall’inglese): Come vede i BRICS come piattaforma di opposizione alternativa agli Stati Uniti? Sosterresti questo punto di vista? Si riflette nella dichiarazione finale di questa riunione ministeriale? Quanto sono importanti i dazi dei BRICS nel contesto dei nuovi dazi statunitensi?

S.V. Lavrov: Ho già parlato dell’impatto negativo dei dazi statunitensi sul commercio globale e sull’economia. Ciò contribuisce alla frammentazione del sistema economico globale. La dichiarazione finale descrive le conseguenze negative della guerra tariffaria, di altre misure protezionistiche, di sanzioni unilaterali, comprese quelle secondarie, che indeboliscono le attività delle istituzioni universali (siano esse il FMI, l’OMC o la Banca Mondiale). Non dovrebbe presentarsi come un’opposizione politica a nessuno (né agli Stati Uniti né all’Unione Europea). Si tratta di una posizione negoziale che i BRICS promuoveranno nei forum internazionali competenti, in particolare presso l’ONU, le istituzioni di Bretton Woods e, naturalmente, il G20, dove i partner dei BRICS interagiscono con il G7 e i suoi partner. Si tratta di un forum importante che rappresenta oltre il 90% dell’economia mondiale.

Vorrei ripetere che questa è una posizione negoziale. I paesi occidentali lo sanno. Non possono sottrarsi a un dialogo sostanziale volto a raggiungere soluzioni reciprocamente accettabili. Stiamo lottando per raggiungere un equilibrio di interessi, non per sconfiggere qualcuno nel “campo” occidentale.

Un altro shock: Il WSJ rivela che la Russia sta armando una nuova massiccia forza di riserva posteriore, di Simplicius

Un altro shock: Il WSJ rivela che la Russia sta armando una nuova massiccia forza di riserva posteriore

Simplicius 1 maggio
 
LEGGI IN APP
 Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Un nuovo articolo del Wall Street Journal ha fatto imbufalire il mondo dell’analisi dei conflitti.

https://www.wsj.com/world/russia/russia-militare-nato-europa-finlandia-ff53b912

L’articolo descrive in modo allarmistico un presunto “aumento” della forza militare russa ai confini nordorientali della NATO:

L’articolo sottolinea che la Russia ha ampliato notevolmente la sua produzione di armi e la forza generale dell’esercito, contrariamente alla propaganda di basso livello fornita alle masse su un crollo delle forze armate russe:

La produzione di cannoni d’artiglieria e munizioni dovrebbe aumentare di circa il 20% quest’anno, e la qualità e la produzione di droni sono aumentate in modo significativo.

“L’esercito russo si sta ricostituendo e sta crescendo a un ritmo più veloce di quanto la maggior parte degli analisti avesse previsto” ha dichiarato questo mese a una commissione del Senato il generale Christopher Cavoli, comandante delle forze statunitensi in Europa. “In effetti, l’esercito russo, che ha sostenuto il peso maggiore dei combattimenti, è oggi più grande di quanto non fosse all’inizio della guerra”.

L’affermazione diretta più sconvolgente dell’articolo:

È così?

Ma la parte più istruttiva è stata la conferma diretta di una cosa che scrivo qui da molto tempo: gran parte della rigenerazione russa, sia di uomini che di materiali, è stata destinata alla creazione di corpi d’armata di riserva nelle retrovie, che Shoigu aveva annunciato già nel 2023:

Nel 2021, prima dell’invasione, la Russia produceva circa 40 carri armati principali, i T-90M, secondo le stime dell’intelligence occidentale. Ora ne produce quasi 300 all’anno. Un alto funzionario militare finlandese ha dichiarato che quasi nessuno di essi è stato inviato al fronte in Ucraina, ma è rimasto sul territorio russo per essere utilizzato in seguito.

Rileggete la parte in grassetto qui sopra.

Quindi, la Russia starebbe producendo 300 T-90M e li starebbe inviando praticamente tutti alle unità di riserva recentemente costituite. Questo conferma i lettori che da tempo sospettavano che la Russia stesse “trattenendo la roba migliore” e usasse equipaggiamenti di livello inferiore sul fronte attivo. Io stesso non ero un particolare devoto di questa linea di ragionamento, ma sembra che persino io mi sia sbagliato su questo punto. Questo spiegherebbe certamente la mancanza di avvistamenti recenti di T-90M, BMPT Terminator e altri equipaggiamenti “di lusso” sul fronte: a quanto pare, la Russia preferirebbe conservare la roba buona per uno scontro contro la NATO stessa.

Alcuni hanno persino notato la ricomparsa di vere e proprie colonne di carri armati alla parata del 2025 sulla Piazza Rossa, che qui si vede in prova:

L’anno scorso, infatti, era presente un ensemble minimalista guidato da T-34 in rovina.

Certo, i critici possono sostenere a ragione che ciò costituirebbe una sorta di tradimento delle priorità e delle attuali truppe che muoiono in prima linea in “Bukhanka corazzati”, motociclette, ecc. Ma credo che l’argomento sia molto più sfumato e richiederebbe un’esegesi tattica molto più lunga, magari in un prossimo articolo. Il succo sarebbe il seguente: non è tanto che la Russia non tenga alle vite degli attuali soldati di prima linea, ma semplicemente che l’attuale strategia di avanzamento della Russia è una risposta diretta alla filosofia di difesa scelta dall’Ucraina.

Sempre più spesso sentiamo ufficiali ucraini e gli stessi esperti militari fare eco a ciò che la comunità OSINT pro-UA va dicendo da un po’ di tempo a questa parte: che l’Ucraina sta passando quasi completamente a una strategia di difesa basata sui droni. Una recente dichiarazione di un prigioniero di guerra ucraino lo evidenzia:

Starshe Edda: Recentemente, un soldato dell’AFU che è stato catturato nella direzione di Krasnoyaruzhsk ha detto:

Voi state ricevendo 2 Kamaz [camion] di soldati, mentre noi stiamo ricevendo 2 Kamaz [camion] di droni”. Certo, la sua frase è un po’ esagerata, ma in generale ha senso. L’era dei droni ha introdotto una cosa del genere nelle tattiche militari, che ha portato al fatto che nella difesa, che nell’offensiva, la presenza di uomini è ridotta al minimo. Una roccaforte aziendale è difesa da una squadra, al massimo da un plotone. I droni attaccano senza sosta le linee difensive e di fatto esse (le strutture ingegneristiche) hanno perso in modo molto significativo la qualità del loro intento originario. Ora la base non è costituita da possenti bastioni e lastre, ma dalla massima mimetizzazione, anche a scapito delle funzioni protettive. Il soldato siede spesso in una semplice tana, senza riscaldamento, per massimizzare la mimetizzazione. Una volta compromessa la posizione di un rifugio con una forza viva all’interno, questo verrà irrorato con una varietà di droni, dai kamikaze alle granate VOG.

Quindi, in questo tipo di ambiente tattico mutevole, i comandanti russi hanno iniziato a privilegiare veicoli civili piccoli, veloci e spendibili. Certamente la carenza di veicoli gioca un ruolo importante, ma non è l’intera storia.

Una linea di rifornimento russa vista oggi:

Si noti la grande quantità di biciclette nella parte anteriore della “colonna”. Avrebbero potuto facilmente far entrare quelle stesse persone in un Bukhanka di qualche tipo, ma spesso scelgono invece di “disperdersi” su moto singole, perché quando i droni arrivano a ronzare, ci sono maggiori possibilità di sicurezza individuale quando l’intera squadra di fanteria si disperde e decolla in direzioni diverse sulle proprie moto veloci e facilmente sganciabili.

Ma questo non esclude in alcun modo la necessità che la Russia produca in serie anche migliori mezzi di trasporto per la fanteria, è semplicemente una contestualizzazione delle sfumature di questo cambiamento del volto della guerra.

Tornando all’articolo del WSJ:

L’articolo scrive che le brigate di stanza nel distretto di Leningrado e nelle aree periferiche triplicheranno le loro dimensioni:

La maggior parte dell’espansione degli effettivi avrà luogo nel distretto di Leningrado, che si affaccia su Estonia, Lettonia e Finlandia. Le brigate più piccole saranno quasi triplicate per diventare divisioni di circa 10.000 uomini, secondo i funzionari militari e di intelligence occidentali.

Immagini satellitari del 2022 e del 2025 della base militare russa di Kamenka, vicino al confine con la Finlandia. La recente immagine mostra nuovi alloggiamenti per le truppe, secondo gli investigatori dell’organizzazione di ricerca finlandese Black Bird Group.Planet Labs PBC

Questo è parte integrante della crescita delle riserve menzionata in precedenza. E per rendere ancora più chiaro il punto, si aggiunge una notizia bomba: le assunzioni russe sono aumentate più che mai. In particolare, prestate attenzione al punto centrale in grassetto:

Gli Stati Uniti stimano che circa 30.000 russi si arruolino ogni mese, rispetto ai circa 25.000 della scorsa estate. Alcuni funzionari dell’intelligence dell’Europa orientale sostengono che i ranghi si stiano gonfiando di circa 40.000 soldati al mese.

La manodopera extra ha permesso all’esercito di far ruotare nuove truppe dentro e fuori l’Ucraina, e di costruire nuove unità addestrate e alloggiate in Russia, secondo alcune valutazioni dell’intelligence europea.

Quindi, non solo confermano che la Russia sta rigenerando 30.000 uomini al mese, e addirittura 40.000 secondo alcune fonti, ma viene fatta la più grande notizia bomba di tutte, che riscatta pienamente le mie relazioni dell’ultimo anno e mezzo: La Russia sta dirottando parte delle truppe appena reclutate in nuove unità di stanza nelle retrovie della Russia vera e propria; cioè riserve.

Questo dovrebbe una volta per tutte mettere definitivamente a tacere le teorie sulla destinazione delle oltre 30k truppe mensili russe: una parte è destinata a reintegrare le perdite gravi, una parte a rimpiazzare i mancati rinnovi dei contratti, e una parte va direttamente nelle retrovie per costituire nuovi eserciti destinati a preparare la Russia a uno scontro molto più grande contro la NATO vera e propria.

Potrebbero benissimo essere 10k/10k/10k per ciascuna delle categorie sopra citate. Credo che più che mai i russi siano incentivati ad arruolarsi con contratti brevi semplicemente per incassare i massicci bonus alla firma, ma dopo 6 mesi o al massimo un anno – se sopravvivono – completano il contratto e tornano a casa con le tasche piene di soldi. Questi devono essere costantemente riforniti di nuovi volti: ricordate che solo i 300.000 mobilitati originari dal settembre 2022 sono stati condannati a combattere fino alla fine senza alcuna smobilitazione “ufficiale”, mentre il resto delle centinaia di migliaia che si sono arruolati da allora lo hanno fatto tutti con contratti di 6 mesi, 1 anno o 2 anni.

La Russia sta adattando i suoi piani di riarmo per soddisfare le esigenze delle nuove truppe che saranno dislocate lungo il confine della NATO. Queste unità riceveranno gran parte del nuovo equipaggiamento. La maggior parte di ciò che viene inviato al fronte in Ucraina è costituita da armi di epoca sovietica vecchie e rimesse a nuovo.

Bene, bene, bene.

Alla luce di quanto sopra, è interessante che il comandante in capo ucraino Syrsky abbia annunciato oggi che la Russia ha portato riserve e aumentato l’intensità delle operazioni in direzione di Pokrovsk. Un analista ucraino di prim’ordine scrive che l’interfaccia tra i fiumi Solona e Vovcha vede le difese ucraine sottoposte a una tremenda tensione e a un cedimento; si tratta proprio del rigonfiamento a sud-ovest di Pokrovsk.

Non solo la Russia dovrebbe tenere un “temibile” ciclo di esercitazioni Zapad in Bielorussia quest’anno, che rispecchia le esercitazioni prebelliche del 2022, ma ci sono persino voci speculative – per gentile concessione del canale Legitimny – che i nordcoreani saranno presto portati nella mischia sul territorio ucraino vero e proprio; e in numero molto maggiore:

“La nostra fonte riferisce che i soldati della RPDC prenderanno parte alla guerra in territorio ucraino (in precedenza hanno combattuto solo nella regione di Kursk) se la causa di pace di Trump si blocca.

La fonte sottolinea che se la guerra si intensificherà, entro la fine dell’anno più di duecentomila soldati nordcoreani combatteranno nelle file delle Forze armate russe utilizzando il loro stesso equipaggiamento.

Una tale “infusione” minaccia il collasso della difesa delle Forze armate ucraine.

Ecco perché tutti dicono che i russi andranno molto probabilmente a Sumy, che accerchieranno. È da molto tempo che se ne parla. Inoltre, i russi stanno creando una zona cuscinetto al confine, che costringe Kiev a prelevare riserve da altre parti del fronte, semplicemente per rallentare l’avanzata russa.

La situazione delle Forze Armate ucraine è molto, molto triste, anche se Syrsky e Zelensky cercano di raccontarvi favole.

Tutte le nostre fonti stanno aspettando il momento X in cui tutto crollerà all’improvviso. Può accadere in qualsiasi momento”.

Prendetelo con un granello di sale del Mar Giallo, ma nondimeno le cose erano destinate a diventare interessanti in questo anno cruciale. In parte, credo, si tratta di un deliberato avvertimento all’Occidente di non tentare nulla nei confronti delle truppe NATO in Ucraina. È la spada di Damocle nordcoreana che minaccia di scatenare una reazione unificata di massa a qualsiasi dispiegamento di truppe occidentali non autorizzato. Dopotutto, proprio oggi i comici latrati degli scarponi sul terreno hanno fatto di nuovo notizia:

Trump, nel frattempo, sta cambiando sempre di più tono, accelerando la tempistica da “l’Ucraina sarà presa in pochi anni” a “sarà schiacciata molto presto” nelle sue ultime dichiarazioni:

Dovremo aspettare e vedere cosa succederà nelle prossime due settimane, poiché gli Stati Uniti hanno dato un altro “ultimatum” per uscire presto dal conflitto, ribadito oggi dalla portavoce del Dipartimento di Stato Tammy Bruce:

Inutile dire che, alla luce delle nuove informazioni fornite oggi dal WSJ, la Russia non ha alcuna fretta e sta metodicamente accumulando le sue forze per prepararsi a tutte le eventualità future, mentre ruota doverosamente le truppe di prima linea e riduce lentamente le forze armate ucraine lungo tutto il fronte. La Corea del Nord ha ora fornito un tangibile backstop di forze aggiuntive che possono essere dispiegate in qualsiasi momento per contrastare qualsiasi trucco occidentale. Per questo motivo, nonostante tutti i tentativi occidentali di rovinare, la Russia rimane al comando della più ampia iniziativa geostrategica del conflitto, riducendo l’Ucraina a poche scelte promettenti per sfuggire al boa constrictor sempre più stretto.


Appello rapido: Amici, ultimamente le nuove iscrizioni, le donazioni, ecc. sono state un po’ lente. Suppongo che molte persone si siano un po’ stancate di tutti i ripetitivi tira e molla della geopolitica globale, il che è comprensibile. Prima o poi si riprenderà, azzardo. Ma per il momento, se vi è piaciuta questa relazione, in particolare se non siete già abbonati a pagamento, prendete in considerazione l’idea di contribuire con un piccolo suggerimento qui: buymeacoffee.com/Simplicius

Come sempre, tutto il vostro supporto è prezioso per mantenere questo blog in attività.

Sovranità nazionali e divergenza dei populismi, di Emmanuel Todd

Sovranità nazionali e divergenza dei populismi

Conferenza a Budapest l’8 aprile 2025

Emmanuel Todd's avatar

Emmanuel Todd

29 aprile 2025

Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:

– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;

– IBAN: IT30D3608105138261529861559

PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo

Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo

Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).

Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Quota di partecipazione

Apro questa rivista con la trascrizione di una conferenza tenuta a Budapest, in Ungheria, all’inizio di aprile, a Várkert Bazár, nell’ambito della Conferenza Eötvös organizzata dall’Institut du XXIe Siècle. Poiché questo viaggio non è passato inosservato, ho voluto renderlo pubblico il più possibile, in modo che tutti potessero farsi una propria opinione. In un’epoca in cui è facile trovarsi di fronte a calunnie e fantasie, ritengo sia importante garantire che le informazioni possano circolare liberamente e in modo trasparente in Europa.

Emmanuel Todd, 29 aprile 2025.

Grazie, Emmanuel! Abbonati qui per i prossimi post.Promuovi il tuo sostegno

La versione audio della conferenza:

0:00

-1:00:28

La trascrizione integrale (la versione inglese seguirà in un prossimo post):

Il mio debito con l’Ungheria

Grazie per questa introduzione molto gentile e lusinghiera. Devo confessare subito che sono piuttosto emozionato di essere a Budapest per parlare della sconfitta, della dislocazione del mondo occidentale, perché la mia carriera di autore è iniziata dopo un viaggio in Ungheria. Avevo 25 anni, ci andai nel 1975, entrai in contatto con studenti ungheresi, parlammo e mi resi conto che il comunismo era morto nella mente della gente. Ho avuto una visione intuitiva della fine del comunismo a Budapest nel 1975. Poi sono tornato a Parigi e, un po’ per caso, nelle statistiche dell’Istituto nazionale di studi demografici ho trovato i dati sull’aumento del tasso di mortalità infantile in Russia e Ucraina, nella parte centrale dell’URSS, e ho avuto l’intuizione dell’imminente crollo del sistema sovietico. Avete appena visto la copertina del mio primo libro (La chute finale: Essai sur la décomposition de la sphère soviétique). Tutto è iniziato a Budapest e sento di avere un debito di gratitudine nei confronti dell’Ungheria. È commovente e impressionante trovarsi in questa bella sala, dopo aver incontrato ieri il vostro Primo Ministro, e tenere una conferenza quando, mezzo secolo fa, sono arrivato qui in treno, all’ostello della gioventù, come un misero studente che non sapeva cosa avrebbe trovato a Budapest.

L’umiltà necessaria

L’esperienza di questo primo libro e il crollo del comunismo mi hanno reso cauto. Naturalmente la mia previsione era corretta, ero molto sicuro di me: l’aumento della mortalità infantile è un indicatore molto, molto sicuro. Ma poi, circa 15 anni dopo, quando il sistema sovietico è crollato, devo umilmente ammettere che non avevo compreso appieno ciò che stava accadendo. Non avrei mai potuto immaginare gli effetti di questa disgregazione sulla sfera sovietica nel suo complesso. Il facile adattamento delle ex democrazie popolari non mi ha sorpreso più di tanto. Nel mio libro, La caduta finale, ho notato le enormi differenze di dinamismo che esistevano tra Ungheria, Polonia e Cecoslovacchia, ad esempio, e la stessa Unione Sovietica.

Ma il crollo della Russia negli anni ’90 è stato qualcosa che non avrei mai potuto prevedere. La ragione fondamentale della mia incapacità di comprendere o anticipare il crollo della Russia stessa è che non avevo capito che il comunismo non era solo un’organizzazione economica per la Russia, ma anche una sorta di religione. Era il credo che permetteva al sistema di esistere e naturalmente la sua dissoluzione rappresentava qualcosa di almeno altrettanto grave della rottura del sistema economico.

Tutto questo ha a che fare con il presente. Nel mio intervento parlerò di due cose. Parlerò della sconfitta dell’Occidente, che è una questione abbastanza tecnica, non molto difficile e che non mi ha sorpreso, che avevo previsto e che sta già accadendo in una certa misura in Ucraina. Ma ora siamo nella fase successiva, che è la dislocazione dell’Occidente, e devo dire che, come per la dislocazione del comunismo, del sistema sovietico, non riesco assolutamente a capire cosa stia succedendo.

L’atteggiamento fondamentale che dobbiamo avere ora è quello, direi, dell’umiltà. Tutto ciò che sta accadendo, in particolare dopo l’elezione di Donald Trump, mi sorprende.

La violenza con cui Donald Trump si è scagliato contro i suoi alleati e sudditi ucraini ed europei mi sorprende. Anche la determinazione degli europei a continuare o riprendere la guerra (quando l’Europa è certamente la regione del mondo che più beneficerebbe della pace) è per me un’enorme sorpresa. Dobbiamo partire da queste sorprese per riflettere su quanto sta accadendo.

Inizierò spiegando fino a che punto la sconfitta dell’Occidente non è mai stata un problema per me, e poi cercherò di esprimere i miei dubbi e di avanzare qualche ipotesi. Ma vi prego di scusare la mia mancanza di certezza in questa fase. Presentarsi come certi di ciò che accadrà sarebbe, semplicemente, un segno di follia megalomane.

Sono stato definito ricercatore (nella presentazione), e vorrei dire che tipo di persona sono intellettualmente: non sono un ideologo. Ho idee politiche, sono un liberale di sinistra, non importa, non è questo il punto. Sono qui come storico, come futurista, come qualcuno che sta cercando di capire cosa sta succedendo. Penso di essere capace, o cercare di esserlo, di individuare le tendenze storiche anche se non mi piaccionoCerco di essere “fuori” dalla storia, non è mai completamente possibile, ma è quello che cerco di fare.

Prima di tutto, passerò brevemente in rassegna le tesi del mio libro che, devo confessare, mi ha dato il piacere di fare una previsione a rotta di collo. Ho dovuto aspettare ancora 15 anni perché la mia previsione sul crollo del sistema sovietico si avverasse. Nel caso della sconfitta militare ed economica degli Stati Uniti, dell’Europa e dell’Ucraina da parte della Russia, ho dovuto aspettare solo un anno.

Ricordo molto bene che scrissi il mio libro nell’estate del 2023, in un momento in cui, su tutti i canali televisivi francesi e senza dubbio occidentali, i giornalisti si scervellavano sull’intelligenza della controffensiva ucraina organizzata dal Pentagono americano. All’epoca non mi preoccupava affatto scrivere, con assoluta tranquillità, che la sconfitta dell’Occidente era certa. Perché ero così sicuro? Perché lavoravo con un modello storico completo della situazione.

La stabilità russa

Sapevo che la Russia era una potenza stabilizzata. Ero consapevole delle enormi difficoltà e sofferenze del popolo russo negli anni Novanta, ma nel periodo 2000-2020, mentre tutti dicevano che Vladimir Putin era un mostro, mentre si diceva che i russi erano sottomessi o stupidi, ho visto svilupparsi o apparire dati che dimostravano che la Russia si stava stabilizzando. In Francia è stato pubblicato un eccellente libro di David Teurtrie, Russie : le retour de la puissance, in cui Teurtrie (che è apparso brevemente sullo schermo poco fa, in una discussione che ho avuto con lui) ha mostrato la stabilizzazione dell’economia russa, l’autonomizzazione del sistema bancario russo, il modo in cui i russi sono riusciti a proteggersi dalle misure di ritorsione nel campo dell’elettronica e dell’informatica, da tutte le sanzioni che gli europei potevano imporre. Il suo libro descriveva il ritorno dell’efficienza russa nella produzione agricola, così come nella produzione e nell’esportazione di centrali nucleari.

Avevo una visione ragionevole della Russia. Avevo i miei indicatori. Continuo a monitorare la mortalità infantile, l’indicatore che mi ha permesso di prevedere il crollo del sistema sovietico. Ma la mortalità infantile sta diminuendo rapidamente in Russia. Nel 2022, e questo è ancora vero, la mortalità infantile russa era scesa al di sotto di quella americana. Mi dispiace un po’ dirlo, ma credo che quest’anno (devo controllare) la mortalità infantile russa sia scesa sotto il livello di quella francese. Si è registrato anche un calo del tasso di suicidi in Russia e un calo del tasso di omicidi. Avevo quindi tutti gli indicatori necessari per vedere la Russia stabilizzarsi. E poi avevo anche il mio lavoro di antropologo. La mia vera specialità è l’analisi dei sistemi familiari, che erano molto diversi nel passato contadino, e la relazione di questi sistemi familiari con le strutture sociali e la forma delle nazioni. Il sistema familiare russo era un sistema comunitario. Nella famiglia contadina russa c’erano il padre, i suoi figli, i valori dell’autorità e dell’uguaglianza, qualcosa che alimentava un sentimento collettivo e un sentimento nazionale molto forte. E se non sono stato in grado di anticipare la sofferenza russa degli anni ’90, grazie a questa analisi di uno specifico sistema familiare russo, sono stato in grado di anticipare il riemergere di una Russia stabile e solida che non sarebbe stata una democrazia occidentale. Il suo sistema avrebbe accettato le regole del mercato, ma lo Stato sarebbe rimasto forte, così come il desiderio di sovranità nazionale. Non avevo dubbi sulla solidità della Russia.

L’Occidente: un crollo a lungo termine

Vedevo anche l’Occidente in modo insolito. Avevo lavorato a lungo sugli Stati Uniti e sapevo in anticipo che l’espansione americana verso l’Europa dell’Est, l’espansione della NATO verso l’Europa dell’Est, era stata prodotta dal crollo del comunismo e dalla caduta temporanea della Russia, ma che non corrispondeva a una reale dinamica americana.

Dal 1965 i livelli di istruzione sono diminuiti negli Stati Uniti, e naturalmente dagli anni ’70, ’80 in poi. A partire dai primi anni 2000, il libero scambio scelto dagli Stati Uniti e dall’Occidente ha portato alla distruzione di gran parte dell’apparato industriale americano. Sono quindi partito con la visione di un sistema occidentale in espansione, ma che stava implodendo al suo centro. Avrei potuto prevedere che l’industria americana non sarebbe stata sufficiente a produrre abbastanza armi per gli ucraini, per alimentare la loro guerra contro i russi.

Ma oltre a questo, mi ero imbattuto in un indicatore molto importante che descriveva le rispettive capacità della Russia e degli Stati Uniti di produrre e formare ingegneri. Mi resi conto che la Russia, pur avendo una popolazione due volte e mezzo inferiore a quella degli Stati Uniti, era in grado di produrre più ingegneri e senza dubbio più tecnici e operai specializzati degli Stati Uniti. Semplicemente perché negli Stati Uniti il 7% degli studenti studia ingegneria, mentre in Russia la percentuale deve essere di circa il 25%. Anche al di là di questo, ero arrivato a capire la profondità della crisi americana: dietro l’incapacità di formare ingegneri, o prima di questa incapacità, dietro la caduta degli standard educativi, c’era il crollo di ciò che aveva reso forti gli Stati Uniti, la tradizione educativa protestante. Max Weber vide nell’ascesa dell’Occidente (e non solo Max Weber) l’ascesa del mondo protestante. Il mondo protestante era molto forte in termini di istruzione. Il protestantesimo esigeva che i fedeli avessero accesso alle Sacre Scritture. Il successo dei Paesi protestanti nella rivoluzione industriale, il successo dell’Inghilterra, il successo della Germania, che era per due terzi protestante, e naturalmente il successo degli Stati Uniti, è stato l’ascesa dei Paesi protestanti.

In questo e altri libri ho analizzato l’evoluzione della religione, dallo stadio di una religione attiva,con popolazioni credenti che praticano i valori sociali della loro religione, a uno stadio che chiamo religione zombie, in cui il credo è scomparso ma i valori sociali – e morali – rimangono, fino a uno stadio zero della religione, in cui non è scomparso solo il credo, ma anche i valori sociali e morali, il potenziale di guida, l’educazione..

Nel caso degli Stati Uniti, per accettare l’ipotesi di una religione zero, bisogna capire che le nuove religioni americane, l’evangelicalismo in particolare, non sono più la religione di una volta, non sono più costrittive e sono diventate un’altra cosa.

Ho avuto questa visione dell’Occidente. Non mi piace parlare di decadenza, ma gli scrittori americani hanno parlato di decadenza. Avevo tutta questa sequenza, quindi ero molto sicuro di me.

Ne La sconfitta dell’Occidente ho parlato anche della violenza americana, della preferenza americana per la guerra e delle guerre americane senza fine. Ho spiegato questa preferenza con un vuoto religioso che alimenta l’angoscia e porta a una divinizzazione del vuoto. Nel mio libro uso più volte la parola nichilismo. Che cos’è il nichilismo?

Nasce da un vuoto morale, dall’aspirazione a distruggere le cose, a distruggere gli individui e a distruggere la realtà. Dietro le ideologie un po’ folli che sono apparse negli Stati Uniti e in parte del resto dell’Occidente – penso in particolare alle ideologie transgender, al cambiamento di sesso come possibile – ho visto un’espressione (non necessariamente la più grave) ma comunque un’espressione di nichilismo, un impulso a distruggere la realtà.

Non ho avuto problemi a prevedere la sconfitta americana. È arrivata un po’ più velocemente di quanto mi aspettassi. E la guerra non è finita. Io solleverei la possibilità di un rilancio della guerra, ma è chiaro che nell’amministrazione Trump questa consapevolezza della sconfitta è piuttosto acuta.

Sconfitta militare e rivoluzione

E qui vi invito a provare a vedere le cose un po’ al contrario. Non posso provarlo, ma questo è ciò che credo profondamente: la vittoria elettorale di Donald Trump deve essere intesa come una conseguenza della sconfitta militare.

Siamo in quella che presto verrà chiamata, o che viene già chiamata, una rivoluzione di Trump, una rivoluzione del trumpismo. Ma una rivoluzione che segue una sconfitta militare è un fenomeno storico classico. Ciò non significa che la rivoluzione non abbia avuto cause interne alla società. Ma la sconfitta militare ha prodotto una delegittimazione delle classi superiori che ha spianato la strada a sconvolgimenti politici.

Gli esempi storici sono numerosissimi. Il più semplice e ovvio è quello delle rivoluzioni russe. La rivoluzione russa del 1905 seguì la sconfitta del Giappone. La rivoluzione russa del 1917 seguì la sconfitta della Germania. La rivoluzione tedesca del 1918 seguì la sconfitta della Germania nella guerra 1914-1918. Anche una rivoluzione come quella francese, che sembra avere cause più endogene, seguì di pochi anni la sconfitta molto significativa dell’Ancien Régime francese nella Guerra dei Sette Anni, al termine della quale la Francia perse gran parte del suo impero coloniale.

E non vale nemmeno la pena di andare così lontano. La caduta del comunismo è stata certamente il prodotto di sviluppi interni e dello stallo dell’economia sovietica, ma è arrivata al termine di una sconfitta nella corsa agli armamenti e di una sconfitta militare in Afghanistan.

Ci troviamo in una situazione di questo tipo. È un’ipotesi che sto facendo, ma se si vuole capire la violenza, il rovesciamento, la molteplicità di azioni più o meno contraddittorie del governo Trump, bisogna vedere la vittoria di Trump come il risultato di una sconfitta. Sono convinto che se la guerra fosse stata vinta dagli Stati Uniti e dal loro esercito ucraino, i democratici avrebbero vinto le elezioni e saremmo in un periodo storico diverso.

Possiamo divertirci a fare altri parallelismi. La guerra non è finita. Il dilemma di Trump assomiglia a quello del governo rivoluzionario russo nel 1917. Si potrebbe dire che Trump ha un’opzione menscevica e un’opzione bolscevica. L’opzione menscevica: cercare di continuare comunque la guerra con gli alleati dell’Europa occidentale. L’opzione bolscevica: dedicarsi alla rivoluzione interna e abbandonare la guerra internazionale il più rapidamente possibile. Se volessi essere ironico, direi che la scelta fondamentale per l’amministrazione Trump è: preferiamo la guerra internazionale o la guerra civile? L’idea che una sconfitta militare apra la strada alla rivoluzione ci permette già di capire il divario che esiste tra americani ed europei.

Gli americani hanno capito la loro sconfitta. I rapporti del Pentagono hanno compreso questa sconfitta. Il vicepresidente americano, J.D. Vance, nei suoi colloqui con i leader politici, occidentali e non, ammette questa sconfitta. È normale, l’America è al centro della guerra. Sono stati il sistema di intelligence e gli armamenti americani ad alimentare la guerra in Ucraina. Gli europei non sono a questo livello di consapevolezza perché, pur avendo partecipato alla guerra attraverso le sanzioni economiche, non erano agenti autonomi. Non sono stati loro a prendere le decisioni e, poiché non hanno preso le decisioni e non hanno compreso appieno ciò che stava accadendo da un capo all’altro, non sono in grado di capire la portata della sconfitta. Ecco perché ci troviamo nell’assurda situazione in cui i governi europei – penso agli inglesi e ai francesi – che non sono riusciti a vincere la guerra con gli americani, immaginano di poterla vincere senza gli americani.

C’è un elemento di assurdità. Ma credo che nelle loro menti i governi europei siano ancora in attesa della sconfitta.Penso anche che sentano che ammettere la sconfitta produrrà in Europa, come negli Stati Uniti, una delegittimazione delle classi superiori, una delegittimazione di quelle che io stesso chiamo le oligarchie occidentali, e che la sconfitta potrebbe, in Europa, come negli Stati Uniti, aprire la strada a un certo tipo di processo rivoluzionario. Il tipo di crisi rivoluzionaria di cui parlo sarà il risultato di una contraddizione che esiste ovunque.

Crisi della democrazia: elitismo e populismo

In tutto il mondo occidentale stiamo assistendo (centinaia di autori hanno scritto sull’argomento) all’indebolimento della democrazia, alla sua scomparsa, a un’opposizione strutturale tra le élite e il popolo.

Ho una spiegazione semplice per questo fenomeno. L’età della democrazia era un’epoca in cui l’intera popolazione sapeva leggere e scrivere, aveva raggiunto lo stadio dell’alfabetizzazione di massa, ma pochissime persone avevano un’istruzione superiore. Le élite, che erano molto poche, dovevano rivolgersi all’intera popolazione per poter esistere socialmente e politicamente in un sistema di suffragio universale. Quello che è emerso in tutto il mondo sviluppato dopo la Seconda guerra mondiale è stato uno sviluppo dell’istruzione superiore che ha portato a una restratificazione delle società avanzate. Abbiamo visto apparire ovunque masse di persone con un’istruzione superiore; nelle giovani generazioni, nei Paesi avanzati, ci sarà il 30%, il 40%, a volte il 50% di persone con un’istruzione superiore.

Il problema non è solo che questa massa di persone altamente istruite è arrivata a credersi davvero superiore (anche se il livello di istruzione superiore tende a diminuire quasi ovunque). Il vero problema è che le persone che hanno ricevuto un’istruzione superiore, ormai molto numerose, sono in grado di vivere tra di loro e pensano di potersi separare dal resto della popolazione. Con l’idea aggiuntiva che, in tutto il mondo sviluppato, le persone delle classi superiori – negli Stati Uniti, in Inghilterra, in Francia, in Germania, in Ungheria, senza dubbio – si sentono più vicine tra loro che alla propria gente.

Quello che cerco di evocare è la globalizzazione, non in termini economici, ma come sogno culturale. Personalmente, ho sempre trovato questo sogno assurdo. Come sapete, ho fatto parte della mia formazione universitaria a Cambridge. Ho sempre pensato che le élite dei diversi Paesi non si assomiglino in alcun modo. È una farsa, questa idea che le persone altamente istruite di tutti i Paesi si assomiglino. Ma è un mito collettivo. È vero che quando analizziamo il processo di frammentazione delle società avanzate e le minacce alla democrazia, i sondaggisti trovano sempre la stessa cosa. Misurano una separazione tra le categorie più istruite e le persone che hanno avuto solo un’istruzione primaria o secondaria. Quindi, nell’elettorato di Donald Trump, vedremo i meno istruiti. Se si guarda all’elettorato del Rassemblement National in Francia, il modo migliore per definirlo è la scarsa istruzione. La stessa cosa vale per i britannici, o meglio gli inglesi, che hanno votato per la Brexit. Vedremo lo stesso tipo di strutturazione per l’AfD in Germania. Vedremo la stessa cosa per la base elettorale dei Democratici di Svezia (mi spiace, sto dando il nome in inglese, non ce l’ho in francese o in svedese), C’è qualcosa di universale in questa tensione interna alle democrazie.

Shock da realtà

Questo è un momento molto particolare. La sconfitta per mano della Russia è uno shock per la realtà. Nell’onnipotenza dell’ideologia globalizzata c’era un’enorme dimensione di fantasia: le cifre del prodotto interno lordo erano finzioni che non rivelavano le reali capacità produttive dei vari Paesi. Ecco perché siamo finiti nell’incredibile situazione in cui la Russia, il cui prodotto interno lordo era pari al 3% di quello dell’intero mondo occidentale, si è trovata a produrre più equipaggiamenti militari dell’intero mondo occidentale.

La sconfitta è uno shock di realtà che produce un crollo, non solo economico, ma un crollo generale della convinzione di superiorità dell’Occidente. Ecco perché le ideologie sessuali più avanzate, la fede nel libero scambio e ogni sorta di altre credenze stanno crollando allo stesso tempo. Il concetto giusto per capire cosa sta succedendo è quello di dislocazione.

La divergenza dei populismi

Quando c’è una rivoluzione, quando un sistema unificato si rompe, emerge ogni genere di cosa, ed è molto difficile dire quale sarà la più importante. Una cosa di cui sono sicuro, però, è che l’attuale apparente solidarietà dei populisti che sfidano l’ordine globalizzato è un fenomeno transitorio.

Naturalmente, le persone che sfidano le élite in Francia, che sfidano le élite in Germania, che sfidano le élite in Svezia saranno solidali con l’esperimento di Trump. Ma questo è un fenomeno temporaneo, legato alla dislocazione del sistema globalizzato. L’ideologia globalizzata nella sua versione americana, come in quella dell’Unione Europea, ci diceva che i popoli non esistono più, che le nazioni non esistono più. Quello che sta per riapparire sono le nazioni e i popoli, ma tutti questi popoli sono diversi, tutti questi popoli hanno interessi nazionali diversi. Quello che sta emergendo è un mondo che non è solo il mondo multipolare di Vladimir Putin, che comprende solo alcuni grandi poli strategici, ma un mondo multiplo di nazioni, ognuna con la propria storia, le proprie tradizioni familiari, le proprie tradizioni religiose, o ciò che ne rimane, e tutte diverse tra loro. Siamo quindi solo all’inizio della dislocazione.

La prima dislocazione, che si potrebbe definire transatlantica, è quella tra Stati Uniti ed Europa. Ma davanti a noi abbiamo la disgregazione dell’Unione Europea e il riemergere in tutti i Paesi europei di tradizioni nazionali molto diverse, un riemergere di nazioni.

Sarebbe assurdo prendere tutte le nazioni europee, una dopo l’altra, e cominciare a dire: “Bene, in tale e tale paese, sento che apparirà tale e tale cosa”. A un certo punto, sono stato tentato di opporre una nuova polarità. In geopolitica, si percepisce una sensibilità condivisa tra i Paesi cattolici dell’Europa meridionale. Si può dire che gli italiani, gli spagnoli e i portoghesi non sono interessati alla guerra in Ucraina. Avevo intuito ne La sconfitta dell’Occidente l’emergere di un asse protestante o post-protestante che si estende dall’America all’Estonia e alla Lettonia, i due Paesi baltici protestanti, attraversando la Gran Bretagna e la Scandinavia, a cui però andrebbero aggiunte, per ragioni specifiche, la Polonia e la Lituania cattoliche.

Ma il mio tempo è limitato. Siamo in una situazione di costante cambiamento. La preparazione di questa conferenza, lo ammetto, è stata un incubo per me. Rilascio interviste alla stampa giapponese con grande regolarità. Tengo conferenze in Francia. Ogni conferenza è diversa dalla precedente perché ogni giorno porta nuovi elementi. Trump, il cuore della rivoluzione, è una sorpresa costante. Temo che sia una sorpresa permanente anche per se stesso. Quello che dico oggi è qualcosa di, diciamo, minimo. Per cercare di farmi un’idea del futuro, mi concentrerò sui tre Paesi, le tre nazioni che mi sembrano più importanti per il futuro.

Parlerò della Russia, della Germania e degli Stati Uniti e cercherò di capire dove si stanno dirigendo questi Paesi.

La Russia come punto fermo

Per quanto riguarda la Russia, è tutto come al solito. Certo, sono francese, non parlo russo e ho visitato la Russia appena due volte negli anni ’90, ma è l’unico Paese che mi sembra completamente prevedibile. Ci sono momenti in cui, in un impeto di megalomania geopolitica, mi sembra di poter leggere nella mente di Putin o Lavrov, perché la politica russa mi sembra fondamentalmente razionale, coerente e limitata.

In Russia, la sovranità nazionale è un imperativo. La Russia si è sentita minacciata dall’avanzata della NATO. Il problema della Russia è che non può più negoziare con l’Occidente – né con gli europei né con gli americani – perché li considera completamente inaffidabili quando si tratta di negoziare accordi o trattati.

Trump è più favorevole alla Russia. È motivato da così tante fobie e risentimenti, contro gli europei, contro i neri, ecc… che è chiaro che la russofobia non è la sua motivazione fondamentale. Ma i suoi incessanti cambiamenti di atteggiamento significano che egli è di per sé una caricatura inaffidabile dell’America per i russi.

Quindi l’unica opzione pratica per i russi è quella di raggiungere i loro obiettivi militari sul terreno, prendere il territorio di cui hanno bisogno in Ucraina per essere al sicuro e poi fermarsi. Non è vero che vogliono o possono spingersi oltre in Europa. Allora lasceranno che le cose si sistemino e tornino alla pace senza tanti negoziati.

Naturalmente, la politica di Vladimir Putin nei confronti di Trump è estremamente elegante. Non cerca di provocare. È coinvolto nei negoziati. Ma questo è ciò che penso siano gli obiettivi russi. È la mia opinione personale, non è nei testi, ma comincia a comparire nelle discussioni. Penso che i russi non possano fermarsi agli oblast che attualmente controllano in Ucraina. Gli attacchi dei droni navali da Odessa hanno dimostrato che la flotta russa non è al sicuro a Sebastopoli. Credo che tra gli obiettivi russi ci sia anche Odessa. Non ho informazioni personali – si tratta di un’ipotesi puramente logica e speculativa, ma per me i russi fermeranno la guerra quando avranno preso l’oblast’ di Odessa. Questa è la mia previsione, forse mi sbaglierò, forse no. Vedremo. Vedremo.

La cosa che mi terrorizza nella vita non è avere opinioni ideologiche sbagliate. La cosa che mi terrorizza è sbagliare come futurista. Perciò ecco che corro un rischio. Ma un piccolo rischio. È ovvio che tutti i discorsi sulla Russia che attacca l’Europa sono ridicoli. La Russia, con 145 milioni di abitanti e 17 milioni di chilometri quadrati, non è espansionista. È felice di non dover più avere a che fare con i polacchi.

Personalmente (e questa è una preferenza), spero che Vladimir Putin abbia la sottigliezza di non toccare nemmeno i Paesi baltici per dimostrare agli europei quanto sia assurda la loro idea che la Russia sia una potenza minacciosa.

Scelta buona o cattiva per la Germania?

Passiamo ora alla Germania, che per me è la più grande incognita nel sistema internazionale, nel sistema geopolitico e per quanto riguarda l’esito della guerra.

Parlando della Germania, esco dalla mitologia europea, perché quando parliamo di neobellicismo europeo, parliamo di un’intera Europa che vuole riunirsi e organizzarsi per continuare la guerra contro i russi. Ma gli inglesi non hanno più un esercito, i francesi hanno un esercito molto piccolo e né i francesi né gli inglesi hanno un’industria potente. Le capacità belliche francesi o britanniche sono quantitativamente ridicole.

Solo una nazione, solo un paese può fare qualcosa, la cui mobilitazione industriale potrebbe introdurre un nuovo elemento nella guerra. E questa, ovviamente, è la Germania con la sua industria. E l’industria tedesca non è solo la Germania, è la Germania più l’industria integrata dell’Austria e della Svizzera tedesca. È anche la riorganizzazione dell’industria tedesca in tutte le ex democrazie popolari.

Credo che ci sia qualcosa di molto minaccioso. Non credo affatto che la Germania sia un guerrafondaio. I tedeschi si sono liberati del loro esercito. Certo, in Germania c’è ancora un desiderio di potenza economica, che viene alimentato con un’immigrazione estremamente elevata, a volte oltre il ragionevole. Ma direi che la Germania ha trovato la sua nuova identità postbellica nell’efficienza economica, come una sorta di società-macchina il cui unico obiettivo sarebbe l’efficienza economica.

Fare quadrare i conti, essere economicamente efficiente, fornire un buon tenore di vita alla popolazione, esportare, funzionare bene. Questi sono stati i principi guida della storia tedesca a partire dalla Seconda Guerra Mondiale. L’Europa e l’economia tedesca stanno ora soffrendo molto per queste sanzioni, che avrebbero dovuto distruggere la Russia. Ora vedo emergere in Germania l’idea che il riarmo, un’economia di guerra, sarebbe una soluzione tecnica per l’industria tedesca. Questa è la minaccia.

Sono perfettamente in grado di immaginare il riarmo della Germania per risolvere un problema economico, non per una reale aggressione. Ma il problema è che, se l’industria militare americana non è più una minaccia per i russi, una mobilitazione dell’industria tedesca per gli armamenti sarebbe un problema serio per i russi. Questa minaccia all’industria militare tedesca, se emergesse, potrebbe portare i russi ad applicare la loro nuova dottrina militare.

La Russia è sempre stata molto chiara, e spero che i nostri leader ne siano consapevoli: i russi sanno di essere meno potenti dell’Occidente, della NATO, a causa della loro piccola popolazione. Per questo hanno avvertito che se lo Stato russo fosse stato minacciato, si sarebbero riservati il diritto di usare attacchi nucleari tattici per eliminare la minaccia. Lo ripeto ancora una volta, perché l’irrealismo europeo su questo tema è un rischio.

In Francia, i giornalisti amano parlare di queste parole russe come di vanterie, di minacce vuote. Ma una delle caratteristiche dei russi è che fanno quello che dicono di fare. Lo ripeto: se la Germania dovesse emergere come attore principale nella sfera industriale-militare, l’Europa rischierebbe di uscire dai binari in modo drammatico e completo.

Questo è il maggiore elemento di incertezza della situazione attuale. Aggiungerei una preoccupazione personale. La Germania può scegliere tra la pace e la guerra, tra una scelta buona e una cattiva. Da storico, non ricordo che la Germania abbia mai fatto la scelta giusta.

Ma questo è un commento personale. Passo ora a quello che per me rimane l’argomento più importante, l’esperienza. Trump.

Stati Uniti: il pozzo senza fondo?

L’esperienza di Trump è affascinante, e vorrei chiarire che non sono una di quelle élite occidentali che disprezzano Trump, che nel 2016 pensavano che Trump non potesse essere eletto. All’epoca tenevo una conferenza e dicevo che Trump aveva una visione corretta della sofferenza nel cuore dell’America, nelle regioni industriali devastate, con un aumento dei tassi di suicidio e del consumo di oppioidi, in questa America distrutta dal sogno imperiale. (Alla fine del sistema sovietico, anche la Russia era più in difficoltà al centro che alla periferia). Ho sempre trovato che nel trumpismo ci fossero una diagnosi ragionevole ed elementi ragionevoli.

Vi ricordo i principali. Il protezionismo, l’idea di proteggere l’industria americana o di ricostruirla, è una buona idea. Ho avuto l’opportunità, 4 anni fa, di scrivere una recensione molto favorevole del libro di un intellettuale americano chiamato Oren Cass, The Once and Future Worker, che ho descritto come la versione civile ed elegante del Trumpismo e del protezionismo. È un uomo il cui nome si vede sempre più spesso in questi giorni. È una persona molto stimabile e interessante, molto più stimabile e interessante di molti intellettuali o politici francesi.

Penso anche che il controllo dell’immigrazione che Trump vuole, anche se lo esprime in modo troppo violento, sia legittimo.

E per concludere con un’allegra nota positiva (non è un gioco di parole), direi che l’idea di Trump che ci siano solo due sessi nella razza umana, uomini e donne, mi sembra perfettamente ragionevole, e di fatto condivisa dall’intera umanità fin dalle sue origini, con la recente eccezione di alcuni segmenti culturali nel mondo occidentale.

Questo per quanto riguarda la parte positiva, ma ora cercherò di dire rapidamente perché non credo che l’esperimento Trump possa avere successo. L’esperimento di Trump combina dimensioni ragionevoli con elementi di nichilismo che avevo già percepito nell’amministrazione Biden. Non saranno gli stessi elementi di nichilismo, ma saranno altre tendenze, impulsi di autodistruzione, senza scopo, che trovano la loro fonte in un disordine molto profondo nella società americana.

Non credo che la politica protezionistica di Trump sia ponderata. Non sono scioccato dall’idea di aumentare bruscamente le tariffe del 25%. (Siamo saliti molto di più dall’inizio di questa conferenza) Si potrebbe chiamare terapia d’urto. Se vogliamo uscire dal mondo globalizzato, dobbiamo farlo in modo violento. Ma non si è riflettuto, non si è riflettuto sui settori interessati, e a volte mi chiedo se questo aumento delle tariffe, sia un progetto positivo o un desiderio di distruggere tutto che sarebbe nichilista.

Ho lavorato sul protezionismo. Ho fatto ripubblicare in Francia l’opera classica sul protezionismo, Il sistema nazionale di economia politica di Friedrich List, il grande autore tedesco della prima metà del XIX secolo. Una politica protezionistica deve dare allo Stato un ruolo nel contribuire allo sviluppo delle industrie che vogliamo lanciare o rilanciare. Ma nella politica di Trump c’è un attacco allo Stato federale, un attacco agli investimenti federali. Tutto questo va contro l’idea di un protezionismo efficace o intelligente.

Inoltre, quando i repubblicani parlano di lotta contro lo Stato federale, quando vedo Elon Musk che vuole epurare lo Stato federale, non vedo cose fondamentalmente economiche.

Quando si pensa agli Stati Uniti, alle passioni americane, quando non si capisce cosa sta succedendo negli Stati Uniti, bisogna sempre pensare alla questione razziale, all’ossessione per i neri. La lotta contro lo Stato federale negli Stati Uniti non è una politica economica, è una lotta contro le cosiddette politiche DIE, “diversità, inclusione, uguaglianza”. È una lotta contro i neri: licenziare gli agenti federali significa licenziare un numero proporzionalmente maggiore di neri. Lo Stato federale proteggeva i neri e garantiva loro un lavoro. Il trumpismo di Musk è anche un tentativo di distruggere la classe media nera.

Al di là di questo, uno dei problemi del protezionismo di Trump e del suo tentativo di rifocalizzarsi sulla nazione è l’assenza negli Stati Uniti di una nazione in senso europeo.

È un argomento di cui è molto facile parlare a Budapest. Se c’è qualcuno che sa cos’è una nazione, sono gli ungheresi. Il sentimento nazionale ungherese è il più chiaro e inequivocabile che abbia mai visto in Europa, e lo si può percepire oggi nella politica molto indipendente del governo ungherese nei confronti dell’Unione Europea.

Ma anche i francesi, con le loro élite che si considerano globali e disincarnate, sono fondamentalmente una nazione etnica. C’è un modo di essere francesi che risale a centinaia o migliaia di anni fa.

È lo stesso per i tedeschi, è lo stesso per ciascuno dei popoli scandinavi. Le nazioni europee hanno una profondità storica e morale che le rende nazioni in grado di riemergere.

L’America è diversa. L’America era una nazione civica. C’era un nucleo centrale dirigente che le dava coerenza, che era il nucleo dei WASP, cioè dei protestanti bianchi anglosassoni, che, anche quando non erano più in maggioranza, gestivano il Paese. Ma una delle caratteristiche degli ultimi 30 o 40 anni è stata la scomparsa di questo nucleo centrale e la trasformazione dell’America in una società altamente frammentata.

Mi descrivo come un patriota pacifico, per nulla aggressivo. Un patriottismo radicato nella storia è una risorsa economica per una società in difficoltà. È qualcosa che è ovviamente accessibile agli ungheresi, ai tedeschi, ai francesi, ma non sono sicuro che gli Stati Uniti abbiano questa risorsa.

Concludo questo esame pessimistico delle possibilità di Trump con qualcosa di meno metafisico, meno antropologico: la capacità produttiva. Se si vuole ricostruire un’industria dietro le barriere tariffarie, bisogna essere in grado di costruire macchine utensili. Le macchine utensili sono l’industria dell’industria. Oggi parleremmo meno di macchine utensili e più di robot industriali. Ma per l’America è già troppo tardi. Nel 2018, il 25% delle macchine utensili è stato prodotto dalla Cina, il 21% dal mondo germanofono in senso lato, ovvero Germania, Svizzera tedesca e Austria, e il 26% dal blocco dell’Asia orientale, ovvero Giappone, Corea e Taiwan. Gli Stati Uniti, con il 7% della produzione di macchine utensili, erano alla pari con l’Italia. Non voglio essere antiamericano, ma la Francia è ancora più in basso. Non posso dire quale sarà il destino della Francia in questo senso.

Penso che sia un po’ tardi e se dovessi scommettere sull’esperimento di Trump, direi che fallirà.

Possiamo quindi immaginare un’America smarrita che torna in guerra perché la Germania sembra pronta a fare la sua parte nella produzione di beni militari e perché i russi sembrano troppo intrattabili. Penso che il desiderio di Trump di uscire dalla guerra sia sincero. Penso che Trump preferirebbe la guerra civile alla guerra internazionale, se fosse una sua scelta. Ma l’America non ha le risorse per tornare a essere una normale potenza industriale. L’America era un impero e tutta la produzione industriale più importante si trova alla periferia dell’impero, in Asia orientale, in Germania e nell’Europa orientale. Il cuore industriale dell’America è vuoto e non credo che con i pochi ingegneri che produce, con le poche macchine utensili che produce, l’America possa riprendersi.

Vedo che ho superato i miei 25 secondi, ma vorrei dire un’ultima parola che per me è molto importante e che esprime un’angoscia personale. Qualcosa che non posso giustificare, ma che mi preoccupa, che mi perseguita.

L’America era la parte più avanzata del mondo. Ne sono molto consapevole. La famiglia di mia madre era rifugiata negli Stati Uniti durante la guerra. L’America è stata un rifugio sicuro per la mia famiglia, poiché una parte della mia famiglia era di origine ebraica. Il padre di mio padre divenne cittadino americano: era un ebreo viennese, il cui padre era un ebreo di Budapest.

L’America era l’apice della civiltà e io vedo questo apice della civiltà crollare. Vedo che produce fenomeni di una brutalità e di una volgarità che io stesso, figlio della borghesia parigina, faccio fatica ad accettare. Penso all’abominevole spettacolo di Trump davanti a Zelinski… vedo una caduta morale.

Ma questa è la seconda volta nella storia che il mondo occidentale vede la caduta morale del paese che ne è la componente più avanzata.

All’inizio del XX secolo la Germania era il Paese più avanzato del mondo occidentale. Le università tedesche erano all’avanguardia nella ricerca. E abbiamo visto la Germania crollare nel nazismo. E uno dei motivi per cui non siamo riusciti a impedire il nazismo è che era inimmaginabile che il Paese più avanzato dell’Occidente producesse un tale abominio.

Il mio vero timore in questo momento, al di là di tutti gli elementi razionali (e ammetto di non avere prove, ho detto che oggi dobbiamo essere umili di fronte alla storia, che tutto quello che sto dicendo potrebbe essere sbagliato tra due mesi, tra una settimana), il mio vero timore in questo momento è che gli Stati Uniti siano sul punto di produrre cose per noi inimmaginabili, minacce terribili, che saranno abominevoli perché non riusciamo nemmeno a immaginarle.

Grazie mille.

Zhou Bo: “Ordine Internazionale Liberale”? Questa non è altro che una forma di miopia storica._A cura di Karl Sànchez

Zhou Bo: “Ordine Internazionale Liberale”? Questa non è altro che una forma di miopia storica.

Altra commedia geopolitica di Guancha

Karl Sánchez25 aprile
 LEGGI NELL’APP 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

I redattori di Guancha nota :

Di recente, Zhou Bo, ricercatore presso il Centro per gli studi strategici e di sicurezza internazionali dell’Università Tsinghua, è stato intervistato da Gerardin Dugg e Hamish MacDonald, conduttori del programma “Global Adventures” di ABC Radio International, per discutere del punto di vista della Cina sull’attuale situazione internazionale, sulla questione dello Stretto di Taiwan e sulle responsabilità globali.

Che la cosa sia comica diventerà evidente leggendo la trascrizione. Il diverso punto di vista tra Cina e Occidente viene affrontato rapidamente in modo molto pragmatico e chiaramente non conforme a quello occidentale. A mio parere, sono proprio questi punti di vista contraddittori a fornire l’elemento comico e a rendere quest’intervista così preziosa, motivo per cui i redattori di Guancha l’hanno tradotta e pubblicata. È stata tentata una ricerca per una versione inglese di questa trascrizione, ma non è stato trovato nulla, sebbene sia stato trovato un collegamento all’intervista precedente menzionata in apertura. Sono a conoscenza del fatto che i terroristi dell’Impero USA fuorilegge hanno aperto un nuovo focolaio di conflitto in Kashmir, che ha indotto India e Pakistan a una parziale mobilitazione delle loro forze, che era l’intento dell’atto terroristico. Speriamo che occhi saggi si accorgano della manipolazione e calmino le acque. Nessuna delle due parti ha nulla da guadagnare dall’azione, quindi bisogna invocare il cui prodest, e questo indica i soliti noti che traggono vantaggio dal seminare il caos. Questa massima deve essere tenuta a mente mentre si digerisce questa lunga lettura:

Geraldine Doogue: La prossima persona che intervisteremo è Zhou Bo – lo abbiamo già intervistato in passato e il riscontro è stato molto positivo. È un colonnello in pensione che ha recentemente pubblicato un nuovo libro, ” Dovrebbe il mondo avere paura della Cina?”. È un libro raro, visto da una prospettiva cinese.

Hamish MacDonald: Quindi, partiamo da questo momento e, a dire il vero, quello che mi interessa davvero sapere è: come vede la Cina la situazione mondiale in questo momento? Il mondo è nel caos, ma come appare la situazione dal punto di vista della Cina?

Zhou Bo: È davvero una “domanda da un miliardo di dollari”. Ci ho pensato anch’io, in parte perché non credo più nel concetto, un tempo radicato, del cosiddetto “ordine internazionale liberale”.

In parole povere, credo che l’attuale ordine internazionale non sia fondamentalmente diverso dal passato: è sempre stato un insieme di paesi diversi, sistemi sociali diversi, identità nazionali diverse, culture diverse e, soprattutto, civiltà diverse. Ad esempio, solo con le “Grandi Scoperte Geografiche” del XVI secolo, ovvero dopo la scoperta dell’India da parte di da Gama e dell’America da parte di Colombo, le persone hanno gradualmente compreso i contorni del mondo e hanno iniziato ad avere una comprensione più completa del mondo.

Ma se si definisce semplicemente “ordine mondiale” come un cosiddetto “ordine internazionale liberale”, si tratta in realtà di una sorta di miopia storica. Perché, se la si guarda davvero da questa prospettiva, è un po’ come vivere in un mondo alla Francis Fukuyama – il mondo dove “la storia finisce”.

Geraldine: Quindi intendi dire che in realtà è una visione del mondo imposta dall’Occidente, giusto?

Zhou Bo: Sì, il cosiddetto “ordine internazionale liberale” appariva così, nella migliore delle ipotesi, solo durante il periodo in cui l’Unione Sovietica crollò e la Cina non era ancora pienamente emersa. Ma se si crede davvero in quell’ordine, è facile cadere nel narcisismo ; non appena ci si accorge di non essere più forti, si inizia a cercare “nemici”. Questo è in realtà molto pericoloso. Ma se si crede che questo ordine mondiale sia un insieme di civiltà, allora ci si chiede: come posso coesistere con gli altri?

Geraldine: In un certo senso, il Presidente Trump probabilmente sarà in qualche modo d’accordo con te. Sembra anche che stia immaginando un modello “condiviso” di potere e influenza, che ha suscitato scalpore in alcune parti dell’Occidente, perché ha scelto di lavorare con persone che hanno una visione completamente diversa del potere. Quindi, in questo senso, la linea di pensiero che stai descrivendo è in qualche modo coerente con il punto di vista di Trump?

Zhou Bo: No, non credo. Perché lo slogan di Trump è “Make America Great Again”, e questo “Great Again” serve fondamentalmente a ripristinare l’egemonia americana e il dominio sul mondo. La Cina, d’altra parte, preferisce considerarsi parte del mondo, niente di più .

Geraldina: Non sta forse solo cercando di dividere il mondo? Non stiamo iniziando a vederlo? Sembra impegnato nella divisione delle “sfere di influenza”?

Hamish: sì, ad esempio, è disposto a “cedere” l’Europa alla Russia, e forse l’Asia alla Cina, e poi lasciare che gli Stati Uniti si concentrino sui propri affari.

Zhou Bo: Potresti avere ragione. Ma il punto è che la cosiddetta “sfera di influenza” è in realtà un concetto molto vecchio che semplicemente non si applica al XXI secolo. Ho sempre sottolineato che la Cina non ha una sfera di influenza, in primo luogo; anche se la Cina volesse averla, non la avrebbe.

Perché? Molti si riferiscono al Sud-est asiatico come al “cortile di casa” della Cina, ma se si guarda al Sud-est asiatico, ci sono diversi paesi che hanno dispute territoriali con la Cina per il Mar Cinese Meridionale, e diversi paesi che sono alleati degli Stati Uniti. Guardando al Nord-est asiatico, la Corea del Nord non è necessariamente disposta ad ascoltare la Cina.

Quindi, dov’è la “sfera di influenza” della Cina? La conclusione è: se la Cina non ha alcuna sfera di influenza, allora non c’è bisogno di costruirne una. Dobbiamo solo andare nel mondo e renderci più influenti.

Bisogna comprendere che “influenza” e “sfera di influenza” sono due cose diverse. L’influenza della Cina è già globale, quindi non c’è bisogno di perseguire le cosiddette sfere di influenza. Perseguire una sfera di influenza significa dover stringere un sacco di alleanze, e perché farlo quando le alleanze sono costose e difficili da mantenere?

Geraldine: Interessante. Stai sostenendo che la Cina non sia assolutamente allineata nella sua gestione degli affari internazionali. E hai anche un’osservazione interessante sul “carattere nazionale” della Cina: affermi che la Cina ha ancora un certo grado di “mentalità vittimistica”, che non favorisce lo sviluppo del Paese. Quindi perché pensi che questa mentalità non sia utile per lo sviluppo della Cina stessa?

Zhou Bo: Sì, molti cinesi credono in questa “mentalità da vittima”. In un certo senso, questa mentalità non è irragionevole, perché la Cina ha subito aggressioni straniere dopo il 1840. Ma i cosiddetti “cent’anni di vergogna” a cui spesso facciamo riferimento sono teorici, e persino matematici, se contati dal 1840 al 1949.

Quando la Repubblica Popolare Cinese fu fondata nel 1949, Mao Zedong dichiarò che “il popolo cinese si è ribellato da ora in poi”. Ora che il popolo cinese si è “ribellato”, anche questa storia di umiliazioni dovrebbe essere ribaltata. Questa mentalità da vittima può generare nazionalismo, perché ci si sente trattati ingiustamente. Ma una volta che si diventa più forti, questa emozione può innervosire gli altri.

Se dividiamo l’aggregato economico cinese per la popolazione, la Cina è certamente un paese in via di sviluppo. Ma allo stesso tempo, ha il potenziale per diventare la più grande economia mondiale. Quindi sorge spontanea la domanda: la più grande economia mondiale può ancora essere definita un paese in via di sviluppo? Se la risposta è “sì”, allora che senso ha dividere i “paesi sviluppati” dai “paesi in via di sviluppo”? Se la Cina diventa uno dei paesi più potenti del mondo, sarà necessario mantenere una mentalità da “vittima”? Continuerai a definirti una “vittima”?

Hamish: Okay, ma non è proprio questo uno dei problemi principali dell’insoddisfazione degli Stati Uniti nei confronti della Cina? Gli Stati Uniti credono che la Cina stia sfruttando il suo status di “Paese in via di sviluppo” a proprio vantaggio. Ad esempio, nella condivisione internazionale delle responsabilità per la transizione climatica, questo è diventato un punto di contesa: poiché la Cina è classificata come Paese in via di sviluppo, non deve assumersi le stesse responsabilità e gli stessi obblighi dei Paesi sviluppati occidentali in materia di cambiamenti climatici. E questo è ingiusto agli occhi dell’Occidente, dopotutto, come lei stesso ha detto, la Cina potrebbe presto diventare la più grande economia del mondo. [Non viene menzionato il fatto che la Cina ha fatto di più per ridurre le emissioni rispetto all’Occidente; quindi, la domanda è fallace.]

Zhou Bo: Il problema è che la Cina indossa “troppi cappelli alti” – e ogni cappello è reale, il che confonde molte persone, compresi i cinesi. Agli occhi degli stessi cinesi: siamo la seconda economia mondiale in termini di PIL, ma in termini di parità di potere d’acquisto, siamo la più grande economia mondiale; siamo la più grande nazione commerciale del mondo, il più grande esportatore e la più grande nazione industriale del mondo. Ma allo stesso tempo, non molto tempo fa eravamo il paese più popoloso del mondo.

Hamish: Quindi la domanda è: perché la Cina sembra aver paura di ammettere il suo potere e la sua influenza?

Zhou Bo: Credo che sia perché la Cina indossa troppi cappelli alti, quindi ogni aspetto della Cina è reale. Dipende da chi ti interpella, e anche da dove ti trovi e dalla prospettiva che usi per vedere la Cina.

Hamish: In effetti, signor Zhou, ho davvero la sensazione di “indossare troppi cappelli alti” quando ascolto la sua spiegazione. Dice che la Cina non ha bisogno e non vuole alleati, ma allo stesso tempo non ha “limiti di amicizia” con la Russia. Come si possono mettere insieme queste due affermazioni?

Zhou Bo: Sono contento che tu abbia fatto questa domanda. Lascia che provi a convincerti nel modo più semplice possibile. Per esempio, ho detto: ” Hamish, voglio essere tuo amico”. E poi ho detto: “Aspetta un attimo, Hamish, la nostra amicizia deve avere un limite”. Pensi che abbia senso? Quindi la cosiddetta “amicizia senza limiti” è fondamentalmente l’espressione di un augurio, la speranza che questa amicizia possa durare a lungo.

Hamish: Ma la Cina non lo dice a tutti i suoi amici. Anzi, dirà che l’amicizia ha un limite. È quello che dice a noi in Australia. Abbiamo attraversato periodi di amicizie crescenti, ma ci sono stati anche momenti in cui la Cina ha detto: “No, c’è un problema”. [Quale parte agisce per porre fine all’amicizia? La Cina è imparziale, mentre l’Australia oscilla politicamente come una manica a vento.]

Zhou Bo: Forse posso convincerti in un altro modo. Sebbene questa amicizia sia descritta nello stesso documento come “illimitata”, solo una o due frasi dopo questa frase chiariamo che non si tratta di un’alleanza militare. Pertanto, questo dimostra che anche in questo tipo di amicizia, la Cina ha un limite. La Cina si oppone all’uso di armi nucleari in qualsiasi forma e non ha fornito alla Russia missili o equipaggiamento militare.

Hamish: Sì, è proprio questo che non capisco. La Cina vuole essere una grande potenza globale, quindi perché non esercitare influenza nelle sue relazioni con la Russia per porre fine alla guerra in Ucraina?

Zhou Bo: Questo perché si guarda a questa questione da una prospettiva europea. E quando la Cina esamina questa relazione, deve prima considerarla da una prospettiva bilaterale.

Hamish: Ma la Cina ha anche affermato che la crescita economica, ad esempio, dipende dalla pace e che la stabilità globale è un prerequisito per una prosperità duratura.

Zhou Bo: Oh, certo. Per quanto riguarda la “stabilità”, la domanda è: cosa causa l’instabilità? Perché la Russia crede che l’espansione della NATO sia proprio la fonte di instabilità. Questa affermazione non è irragionevole, perché la differenza principale tra Putin e il precedente leader è che è stato lui a dire: “Basta, basta”. Fin dall’era sovietica, che si tratti di Gorbaciov, Eltsin o Putin, il loro atteggiamento nei confronti della NATO è stato sostanzialmente lo stesso: la NATO non dovrebbe continuare ad espandersi. Ma la differenza è che Putin ha deciso di agire , e questa è la differenza tra lui e il precedente leader.

Geraldine: Non credo che possiamo risolvere questa divergenza di opinioni in questa puntata, ma vorrei passare a un altro argomento. Nel suo libro solleva un punto ovvio: il problema più grande per tutti noi è come evitare guerre tra la Cina e gli altri Paesi, a prescindere da chi siano gli “altri Paesi”. E la sua risposta è molto diretta, e sottolinea una sfida nella situazione nello Stretto di Taiwan. Può riassumere il suo punto di vista e farci sapere cosa ne pensa?

Zhou Bo: Innanzitutto, non credo che una guerra tra Cina e Stati Uniti sia inevitabile. Ci sono solo due luoghi in cui possiamo avere conflitti: uno nel Mar Cinese Meridionale e l’altro nello Stretto di Taiwan. Ho messo il Mar Cinese Meridionale di fronte allo Stretto di Taiwan, il che è diverso da quello che molti pensano, perché gli Stati Uniti hanno inviato aerei e navi da guerra nel Mar Cinese Meridionale, e a volte li intercettiamo. Questo crea uno scontro ravvicinato molto pericoloso.

Hamish: Cosa c’è di sbagliato se gli Stati Uniti inviano navi e aerei nel Mar Cinese Meridionale per mantenere la libertà di navigazione?

Zhou Bo: È proprio questo il problema. Queste isole e barriere coralline sono territorio cinese, ma gli Stati Uniti non le riconoscono. Il problema è che gli Stati Uniti stessi non hanno ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, ma si sono sempre considerati un “custode”. Quindi vorrei chiedere: se questa legge è davvero così valida, perché non la approvate? Se non è valida, perché la usate per sfidare gli altri?

Geraldine: Ma voglio comunque tornare sull’argomento. Vedo che hai scritto nella tua introduzione: “Come evitare la guerra nello Stretto di Taiwan? La mia risposta è semplice: convincere la Cina che una riunificazione pacifica è ancora possibile”. Questa citazione è molto speciale. Vorrei anche aggiungere che non hai menzionato il popolo di Taiwan. Cosa vogliono? Come si può raggiungere un consenso in cui i diritti di tutti siano rispettati?

Zhou Bo: Lo dico perché è la risposta più semplice a una “domanda da un miliardo di dollari”. Secondo la legge cinese, una condizione affinché la Cina possa ricorrere a mezzi non pacifici è che ritenga che la prospettiva di una riunificazione pacifica sia stata completamente perduta. Pertanto, dobbiamo credere: “La prospettiva di una riunificazione pacifica non è stata completamente infranta, e abbiamo ancora pazienza”. E ora che la Cina è nel mezzo di un rapido sviluppo, sorge spontanea la domanda: la Cina diventerà più fiduciosa nel perseguire la riunificazione pacifica, o diventerà più impaziente e ricorrerà alla forza?

Credo che convincere il governo cinese che la pace è ancora possibile significhi che gli Stati Uniti debbano dar prova di moderazione, e che le autorità di Taiwan debbano dar prova di moderazione. Se tutto questo può essere fatto, credo che la pace sia possibile. Se il governo cinese ritiene che la via verso una riunificazione pacifica non sia più percorribile, la situazione sarà completamente diversa.

Hamish: Ma ci sono molti modi per raggiungere la riunificazione, e molti citeranno Hong Kong come esempio. Quindi è del tutto possibile che Taiwan venga “riconquistata” in una situazione simile, giusto?

Zhou Bo: Questa analogia non è del tutto appropriata . Lasciate che vi faccia un altro esempio. Prima della pandemia, circa 1,5 milioni di taiwanesi vivevano nella Cina continentale, quindi non potete immaginare che le due sponde dello stretto siano completamente isolate.

1,5 milioni di taiwanesi vivono nella Cina continentale, il che significa che circa il 6% dei taiwanesi vive già nella Cina continentale. Si dice sempre che la Cina continentale userà un “grosso bastone”, ma spesso si dimentica che in realtà la Cina continentale offre molto, molte “carote”. Ad esempio, i bambini taiwanesi possono frequentare l’asilo nella provincia del Fujian, proprio come i nostri. Avranno anche una carta d’identità, che è quasi identica a quella della Cina continentale.

Quindi, quei 1,5 milioni di persone dicono molto. A queste persone non importa di vivere in una società e in un sistema politico completamente diversi, purché quella società offra loro migliori opportunità . E queste persone sono tutte al di sopra della classe media, quindi credo che con lo sviluppo della globalizzazione e l’accelerazione dell’intelligenza artificiale, proprio come nel resto del mondo, anche l’integrazione tra le due sponde dello stretto stia accelerando. Questo significa anche che forse un giorno i taiwanesi troveranno piacevole far parte del Paese più potente del pianeta.

Hamish: Mi interessa sapere come vede il futuro ruolo della Cina come potenza globale. Nel messaggio della Cina al mondo esterno, sentiamo spesso riferimenti all'”ordine internazionale basato sulle regole”. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti sembrano abbandonare il loro soft power e trattare i loro alleati come nemici . Se gli Stati Uniti non svolgono più il loro ruolo tradizionale, come si posizionerà la Cina? Dovrà sostituirli o ha in mente qualcos’altro?

Zhou Bo: La Cina è effettivamente intervenuta . Perché quando il resto del mondo appare sempre più caotico, è naturale che le persone guardino alla Cina e si pongano le stesse domande che ci si pone. Ma quale ruolo avrà la Cina? A mio parere, la Cina è più simile a un'”ancora” o a uno “stabilizzatore” in questo mondo turbolento.

Hamish: Ma se la Cina vuole essere uno stabilizzatore, non significa che debba svolgere il ruolo di mediatore nel conflitto mediorientale, in quello europeo? Allora dobbiamo fare qualcosa che la Cina non fa spesso sulla scena internazionale, giusto?

Zhou Bo: Credo che la Cina possa effettivamente svolgere un ruolo in Medio Oriente e nella guerra in Ucraina. Sebbene Russia e Stati Uniti stiano comunicando ora, se leggete le notizie come me, sapete che il cessate il fuoco proposto da Putin è in realtà condizionato, giusto? Quindi potrebbe arrivare un momento in futuro in cui tutte le principali potenze, compresa la Cina, dovranno garantire una qualche forma di sicurezza collettiva.

Hamish: Pensi che la Cina farebbe davvero una cosa del genere? Come in Ucraina o in Medio Oriente?

Zhou Bo: Sì, credo sia possibile, dipende da come si evolve la situazione. Se il risultato finale è una sorta di “tregua”, allora le garanzie di sicurezza sono sicuramente necessarie.

Hamish MacDonald: Quindi, quali garanzie di sicurezza ritiene possibili, prendendo come esempio l’Ucraina?

Zhou Bo: Ad esempio, la Russia ha annunciato che annetterà queste quattro oblast al territorio russo, ma in realtà è molto difficile per la Russia prenderne il pieno controllo, perché l’Ucraina gode almeno del pieno sostegno dell’Europa, e forse anche degli Stati Uniti. Quindi, in futuro, questi quattro stati potrebbero trasformarsi in una situazione simile a quella afghana: gli ucraini condurranno una guerriglia senza fine come i mujaheddin. Ciò significa che la Russia non sarà mai in grado di controllare veramente quelle quattro regioni. Quindi, questo significa che il cosiddetto “armistizio” è possibile. Molti parlano di un cessate il fuoco, di una tregua o di qualsiasi altro scenario, e la “tregua” è quello di cui si parla di più.

Hamish: Quindi, prima di tutto, vorrei chiederti: le garanzie di sicurezza della Cina andranno alla Russia o all’Ucraina?

Zhou Bo: Dovrebbe essere una garanzia di sicurezza collettiva per entrambe le parti, perché nessuna delle due può sconfiggere completamente l’altra, ma entrambe le parti sono in realtà molto spaventate. C’è il timore di ciò che accadrà una volta rotto il cessate il fuoco. Non è solo l’Ucraina a temere, ma anche la Russia, teme di apparire isolata. Ecco perché la Russia vuole che il Sud del mondo, come Cina, India e Brasile, si coinvolga.

Geraldine: Nel suo libro ha anche affermato che la Cina svolge un ruolo molto importante nel mantenimento della pace globale, cosa di cui prima non sapevo molto. Se si raggiungesse un accordo per una tregua in Ucraina, la Cina sarebbe disposta a inviare forze di peacekeeping per supervisionarla?

Zhou Bo: Credo che la Cina possa farlo se le parti in conflitto lo richiedono, il che è il primo requisito per il mantenimento della pace. Questo perché la Cina è il maggiore contributore di truppe tra i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, e la sua credibilità nel mantenimento della pace globale è indiscutibile. Quindi penso che la Cina possa assumere questo ruolo con l’India, insieme ad altri paesi del Sud del mondo, oltre ad alcuni paesi europei non appartenenti alla NATO. Dopotutto, questa guerra si sta svolgendo nel cuore dell’Europa, e i paesi europei dovrebbero comunque partecipare, ma non i membri della NATO. Perché immagino che per la Russia questi paesi saranno visti solo come “lupi travestiti da pecore”.

Geraldine: Forse dovremmo tornare al titolo del suo libro: “Il mondo dovrebbe avere paura della Cina?”. La sua risposta è chiaramente “no”. Può approfondire questo punto di vista, soprattutto in un momento in cui la situazione è molto incerta e nessuno sa cosa succederà. Può spiegare perché pensa che la Cina possa effettivamente svolgere un ruolo costruttivo nel nuovo ordine mondiale?

Zhou Bo: Cominciamo con la storia della Cina degli ultimi 40 anni. L’ascesa della Cina è già un miracolo nella storia dell’umanità, e questo di per sé la dice lunga. Credo che la prossima cosa che la Cina dovrà dimostrare è che, anche se è forte, non ha bisogno di agire in modo egemonico. Questa è la prossima sfida che la Cina si trova ad affrontare. Credo che il primo problema l’abbiamo risolto. Ora dipende se la Cina riuscirà a diventare uno dei Paesi più potenti al mondo senza seguire la strada dell’egemonia.

È davvero impegnativo, ma abbiamo tempo per osservare. Se la Cina è riuscita a rimanere pacifica negli ultimi 40 anni, perché non riesce a rendere il mondo più sicuro? Il mondo non è l’unica prospettiva dell’Occidente per come lo vede. Se si guarda il mondo dalla prospettiva del Sud del mondo, credo che la percezione della Cina da parte delle persone sia generalmente positiva. In Africa, la stragrande maggioranza dei paesi ha un’impressione positiva della Cina. Nell’Indo-Pacifico, la situazione è più complicata, ma anche l’anno scorso, secondo un sondaggio, nel Sud-est asiatico le persone hanno elogiato la Cina più degli Stati Uniti.

Geraldine: E l’India? Posso intervenire? Il rapporto tra Cina e India sembra essere un po’ più complicato.

Zhou Bo: Sì, lo è. Perché le relazioni sino-indiane erano originariamente buone, fino a quel conflitto mortale avvenuto al confine nel 2020. Ma anche in quell’incidente, ho visto qualcosa di positivo: che nessuna delle due parti abbia scelto di sparare. Non pensi che sia strano? Gli eserciti moderni dei due mondi, tuttavia, combattono come all’età della pietra. Questo dimostra che i soldati di entrambe le parti sanno inconsciamente: non si può sparare.

Hamish: Potremmo aver trascurato i sentimenti di alcuni paesi africani e di alcuni paesi del Pacifico, in particolare il debito e gli obblighi di rimborso del debito che ora gravano su di loro a causa dei prestiti cinesi. Mi chiedo come dovremmo considerare questa relazione in questo contesto noi australiani. La Cina vuole essere nostra amica o è una questione più delicata?

Zhou Bo: Lascia che ti dica una cosa: il primo Paese che ho visitato all’estero è stata proprio l’Australia, nel 1990. All’epoca, ci andai per lavorare come interprete, accompagnando i piloti cinesi sul simulatore di Ansel Air per aiutarli ad addestrare i piloti cinesi. Ansel sembra non esistere più. Ma ci sono tornato nel 1999, quando sono stato il primo visiting fellow cinese al Royal Australian Military College, e ci sono rimasto per tre mesi. Quindi penso che, nel complesso, i sentimenti dei cinesi nei confronti dell’Australia siano piuttosto positivi. Perché siete lontani da noi, una grande isola in mezzo all’oceano. Teoricamente, non dovremmo essere nemici, ma storicamente siete sempre stati coinvolti in guerre altrui.

Hamish: Sì, siamo davvero lontani. Allora perché le navi della Marina cinese stanno circumnavigando l’Australia? Qual è lo scopo? Come interpretiamo questo comportamento?

Zhou Bo: Allora dovrei forse ricordarvi perché le vostre navi da guerra navigano così vicino alle coste della Cina? E perché i vostri aerei militari hanno invaso lo spazio aereo delle Isole Paracelso? Quello è lo spazio aereo della Cina. E non l’avete fatto una o due volte, ma molte volte.

Hamish: Ma la nostra posizione ufficiale è che stiamo garantendo la libertà di navigazione sulle rotte commerciali internazionali. C’è una differenza tra le due.

Zhou Bo: Posso prendere in prestito le tue parole e fare la stessa cosa per lo stesso motivo per cui abbiamo fatto una deviazione in Australia?

Hamish: Stai dicendo che andrai in giro per l’Australia a trasportare rifornimenti commerciali? È questo che significa?

Zhou Bo: Voglio dire, anche le nostre navi stanno conducendo operazioni di “libertà di navigazione” attorno all’Australia.

Hamish: E qual è lo scopo?

Zhou Bo: Prima di tutto, è alto mare e abbiamo il diritto di navigare. Non esiste alcuna normativa internazionale che ce lo proibisca. In effetti, la domanda dovrebbe essere: perché avete attraversato lo Stretto di Taiwan? Per quale motivo lo state attraversando? Non avete molti scambi commerciali veri e propri da lì, vero? Un terzo del vostro commercio avviene con la Cina continentale e le navi da guerra non hanno bisogno di attraversare lo Stretto di Taiwan per trasportare queste merci.

Hamish: Quindi intendi dire che l’interpretazione che dovremmo ricavare da questo è: “Non ci fai questo”?

Zhou Bo: Non credo che il governo cinese abbia mai espresso le sue opinioni in questo modo, ma il diritto internazionale ce lo consente. Se però riesci a chiedertelo, penso che sia un bene per te.

Hamish: (ride) Allora concludiamo qui, va bene?

Geraldine: Oh, aspetta, vorrei anche farti una domanda in particolare, che riguarda “hard power” e “soft power”. Joseph Nye una volta disse che, a lungo termine, il soft power spesso prevale sull’hard power. Ad esempio, l’Esercito Popolare di Liberazione cinese è ora molto avanzato in termini di equipaggiamento, e anche la vostra marina è l’invidia di tutto il mondo. Ma direi che il soft power della Cina non è poi così forte. Nonostante la vostra immagine migliorata nel Sud del mondo, il soft power della Cina è ancora complessivamente svantaggiato. Qual è, secondo te, questo è un difetto della Cina?

Zhou Bo: Non credo, dipende molto da come si definisce il soft power. Nel caso dell’Esercito Popolare di Liberazione (PLA) che hai appena menzionato, finora le operazioni militari cinesi all’estero sono state tutte di natura umanitaria, che si trattasse di lotta alla pirateria, mantenimento della pace o soccorso in caso di calamità. La nostra nave ospedale, la Peace Ark, ha viaggiato per il mondo, fornendo gratuitamente medicine e servizi medici, mai a qualsiasi costo. Questi sono tutti sforzi della Cina per dimostrare la sua buona volontà.

Come veterano dell’Esercito Popolare di Liberazione, la mia speranza è che, anche se la Cina avesse il maggior numero di navi da guerra al mondo, l’Esercito Popolare di Liberazione (PLA) continui a svolgere solo missioni umanitarie in futuro. Perché ci sono sempre scuse per uccidere, ma chi se le ricorda, vero? Ma se si vuole solo aiutare le persone bisognose in tutto il mondo, apprezzeranno. E chi può negare l’importanza del mantenimento della pace, della lotta alla pirateria, degli interventi di soccorso in caso di calamità, e cose del genere? Ed è esattamente ciò che l’PLA ha fatto. Negli ultimi 40 anni, non si è trovato un esempio di un’uccisione di una persona da parte dell’PLA all’estero: non è encomiabile?

Hamish: Signor Zhou, proveniamo da due Paesi che spesso si fraintendono e non comunicano direttamente. Quindi, personalmente, la ringrazio molto per essere venuto a parlare con noi oggi. Spero davvero di invitarla di nuovo in futuro per continuare questa conversazione. Credo che sia più importante che mai.

Zhou Bo: Grazie, Hamish, grazie, Geraldine. È stata una discussione divertente e amichevole.

Geraldine: [Ridacchia] Litigi amichevoli, forse abbiamo bisogno di altri litigi amichevoli. [Enfasi mia]

A mio parere, Zhou Bo fraintende la Russia e il suo SMO, sostenendo che la Russia non è “timorosa” e ha capacità militari di gran lunga superiori a quelle dell’Ucraina e della NATO. Per il resto, le sue risposte ai classici argomenti di propaganda e discussione occidentali sono state ottime parate. Sono state possibili risposte più incisive, ma il tatto di Zhou è stato eccellente. Per quanto riguarda il soft power, a mio parere la Maggioranza Globale vede quanto sia potente la Cina, ne comprende anche gli altri comportamenti e ne ascolta le proposte. Promuovere un futuro condiviso per l’umanità è ben lungi dall’essere egemonico. Come la Cina gestisca l’era del declino dell’Impero statunitense fuorilegge è un’eccellente domanda che dipende interamente dal comportamento dell’Impero. Attualmente l’Impero continua a indebolirsi in un modo che aggrava il proprio declino. Il mondo si è stancato di rendere omaggio ora che esistono alternative. Ed è questo che vediamo fiorire: accordi regionali che generano nuovi nodi di potere. Ma in questo caso per potere si intende il potere economico valutato in base al tenore di vita, il progresso a cui mira lo sviluppo. E ciò a cui assistiamo nel declino delle potenze è un abbassamento del tenore di vita.

Chiaramente, il libro di Zhou fornisce il contesto dietro il discorso iniziale sul “vittimismo”. Il link rimanda a un’eccellente recensione del libro di Sinology Substack, che è di per sé una lettura interessante.

*
*
*
Ti è piaciuto quello che hai letto su Karlof1’s Substack? Allora, per favore, prendi in considerazione l’idea di abbonarti e di scegliere di impegnarti mensilmente/annualmente per sostenere i miei sforzi in questo ambito difficile. Grazie!

Prometti il tuo sostegno

Il Geopolitical Gymnasium di karlof1 è gratuito oggi. Ma se questo post ti è piaciuto, puoi dire al Geopolitical Gymnasium di karlof1 che i loro articoli sono preziosi, impegnandoti a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato alcun costo a meno che non vengano attivati i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

SITREP 4/28/25: La morsa russa si stringe, mentre l’Occidente si abbiocca e si dilegua con la messinscena del “cessate il fuoco”.

SITREP 4/28/25: La morsa russa si stringe, mentre l’Occidente si abbiocca e si dilegua con la messinscena del “cessate il fuoco”.

29 aprile
 Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373
LEGGI IN APP
 

Trump e Rubio continuano a sostenere che un accordo per il cessate il fuoco è “molto vicino”: la Reuters ha pubblicato il “piano” completo di Trump, dopo una settimana o due di versioni “trapelate”:

️Reuters ha pubblicato i termini finali della proposta di pace degli Stati Uniti.

Il piano è stato presentato ai funzionari europei dall’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, durante i colloqui tenutisi a Parigi il 17 aprile. È l’offerta finale degli Stati Uniti a entrambe le parti:

 Entrambe le parti avvieranno immediatamente negoziati sull’attuazione tecnica di un cessate il fuoco permanente.

 L’Ucraina rifiuta di aderire alla NATO, ma può diventare membro dell’UE.

 Le garanzie di sicurezza per l’Ucraina sono fornite da un contingente militare di Stati europei, a cui i Paesi non europei possono aderire volontariamente.

 Gli Stati Uniti riconoscono de jure la Crimea come russa e de facto il controllo della Russia sulla regione di Luhansk e sulle parti “occupate” delle regioni di Donbass, Zaporozhye e Kherson.

 L’Ucraina riprende il controllo delle aree “occupate” della regione di Kharkiv.

 L’Ucraina riprende il controllo della diga di Kakhovka e della centrale nucleare di Zaporizhzhya. La centrale sarà gestita dagli americani, l’elettricità sarà distribuita a “entrambe le parti”.

 L’Ucraina otterrà il passaggio senza ostacoli lungo il Dnieper e il controllo del Kinburn Spit.

 Gli Stati Uniti e l’Ucraina stanno attuando un accordo di cooperazione economica e di sviluppo delle risorse minerarie.

 L’Ucraina riceverà il pieno ripristino e la compensazione finanziaria.

 Le sanzioni contro la Russia, imposte dal 2014, saranno revocate.

 Gli Stati Uniti collaboreranno con la Russia nel settore energetico e in altri settori industriali.

Nel frattempo, il messaggio inviato dai funzionari russi è opposto.

In un’intervista a Face the Nation, Lavrov ha rifiutato categoricamente il trasferimento dell’impianto ZNPP agli Stati Uniti, ribadendo le principali richieste della Russia:

Sergey Lavrov ha nuovamente approvato le richieste della Russia per la fine delle operazioni militari in Ucraina:

L’Ucraina deve rifiutare di aderire alla NATO e rimanere neutrale.

Kiev deve smettere di distruggere legislativamente e fisicamente tutto ciò che è russo in Ucraina – lingua, media, cultura, tradizioni e ortodossia.

Crimea, Sebastopoli, DPR, LPR, Kherson e Zaporizhia devono essere riconosciute internazionalmente come territorio russo.

Tutte le sanzioni contro la Russia devono essere revocate, i processi e i mandati di arresto cancellati e i beni congelati restituiti.

Mosca deve ricevere garanzie di sicurezza affidabili contro le minacce create dalle attività ostili della NATO, dell’Unione Europea e dei loro singoli Stati membri ai nostri confini occidentali.

Il compito della smilitarizzazione e della denazificazione dell’Ucraina non viene rimosso dall’agenda.

Tutti gli obblighi di Kiev nell’ambito dell’accordo di pace devono essere sanciti giuridicamente, avere meccanismi di applicazione ed essere permanenti.

In effetti, questo suona addirittura come un inasprimento della posizione negoziale, poiché in precedenza un cessate il fuoco richiedeva solo il ritiro delle truppe ucraine da nuove regioni della Russia. Ora, a Kiev viene richiesto di riconoscere internazionalmente la loro appartenenza alla Russia.

Informatore militare

Purtroppo, sia l’Ucraina che gli Stati Uniti continuano a ritenere che l’Ucraina debba essere in grado di mantenere una forza militare, il che non è una buona idea per la Russia:

Peskov ha anche notato che “se l’Ucraina si ritirasse dalle quattro regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporozhye e Kherson”, la Russia fermerebbe immediatamente la guerra. Come sempre, si consideri che le possibilità che l’Ucraina si ritiri da Kherson e Zaporozhye città, quest’ultima con una popolazione di quasi un milione di abitanti, sono scarse o nulle.

L’ex ministro degli Esteri Kuleba, dopo essere sceso con il suo “paracadute d’oro” da qualche parte in Occidente, insiste “non siamo nemmeno vicini a veri negoziati”:

E che tipo di cessate il fuoco potrebbe avere la Russia con persone come queste. Il segretario della commissione per la sicurezza nazionale della Verkhovna Rada Roman Kostenko ha dichiarato in una nuova intervista che: “In caso di congelamento delle ostilità, l’Ucraina deve intensificare le attività in Russia e compiere tutta una serie di omicidi politici” .

Quindi, uno dei più alti funzionari ucraini ammette apertamente che se la guerra dovesse finire, l’Ucraina ha il diritto di continuare ad assassinare chiunque in Russia sia anche solo lontanamente collegato alle ostilità. Sapendo questo, perché mai la Russia dovrebbe firmare un cessate il fuoco senza prima adempiere al mandato di “smilitarizzazione” e “de-nazificazione” dell’Ucraina? Quest’ultima la vedo più come una de-radicalizzazione: eliminare il segmento “estremista” dalle file ucraine.

Ma anche così, Putin ha ora offerto un nuovo cessate il fuoco di tre giorni per il Giorno della Vittoria, dall’8 all’11 maggio. È difficile dire se si tratti di un’altra manovra deliberata per “intrappolare” Zelensky in una sorta di zugzwang, ma se così fosse, Zelensky ha subito abboccato all’amo rifiutando pubblicamente la tregua, a scapito della sua immagine:

Zelensky ha effettivamente respinto la proposta di Putin di una tregua di tre giorni a maggio, scrive la pubblicazione “Strana”.

Ha definito la proposta una manipolazione e ha chiesto una tregua di 30 giorni, non di tre giorni.

“Ecco un altro tentativo di manipolazione: per qualche motivo tutti dovrebbero aspettare l’8 maggio e solo allora cessare il fuoco per garantire il silenzio di Putin durante la parata. Non c’è motivo di aspettare fino all’8 maggio. Il fuoco dovrebbe essere fermato non per qualche giorno. Un cessate il fuoco immediato, completo e incondizionato – e per almeno 30 giorni”, ha detto.

Ovviamente, ha contro-offerto un cessate il fuoco immediato permanente al fine di iniettare truppe europee e congelare il conflitto a lungo termine contro la volontà della Russia.

A questo proposito, un commentatore russo ha espresso il seguente commento:

“Opinione dell’abbonato, ufficiale russo O:

“Negoziati, negoziati, negoziati.

Trump di qua, Zeleboba di là.

Tutto questo circo non serve a nulla. Non abbiamo raggiunto i nostri obiettivi. Gli ucraini non si considerano ancora sconfitti. Né loro né noi siamo pronti a “scambiare” i loro territori.

Inoltre, se non portiamo la questione alla sua logica conclusione, gli ucraini si modernizzeranno, si riforniranno di personale (compresi i giovani, o meglio, prima di tutto) e continueranno la guerra. Solo che le nostre perdite in questa fase saranno molto più elevate sia tra i militari che tra i civili, e ci saranno ordini di grandezza maggiori di distruzione di aree popolate e di strutture industriali/infrastrutturali. Non fatevi illusioni.

A parte tutto, molto probabilmente i geoeuropei, che a quel punto avranno anche ricostruito le loro economie su “binari militari”, verranno ad attaccarci. E dubito che il Pindo se ne starà in disparte.

Quindi non abbiamo altra scelta, ora e fino alla fine.

Ora siamo in guerra direttamente con gli Ukrops. Gli altri, anche se hanno messo le loro zampe puzzolenti, per lo più indirettamente. Con il nuovo accordo sarà diverso.

Pronti o non pronti… Siamo già in guerra. E l’iniziativa è dalla nostra parte. Anche la mobilitazione. Mobilitazione, nel peggiore dei casi. Inoltre, non sono pronti come lo saranno tra un paio d’anni, quando saranno preparati e faranno scorte, introdurranno la coscrizione, ecc.

Gli Uke hanno una carenza di personale in questo momento, proprio per questo motivo. Bisogna andare a fondo della questione. Toglietevi gli occhiali rosa! Anche noi siamo stanchi, ma loro lo sono di più. Un motivo in più per stringerci.

Altrimenti, i ragazzi che sono morti non ci perdoneranno. Non lo faranno nemmeno coloro che hanno difeso il Paese nel 1941-1945. Non eravamo pronti nemmeno allora, ed eravamo anche stanchi morti, ma siamo rimasti in piedi fino alla fine. E abbiamo camminato fino alla fine. Se non ce l’avessimo fatta allora, cosa sarebbe successo dopo? Qualcosa come “l’impensabile”, compresa la Wehrmacht, che aveva riacquistato la sua capacità di combattere? E quali sarebbero state le nostre perdite? Soprattutto se gli inglesi, i tedeschi, ecc. dall’Europa, e i pindarici dall’Estremo Oriente….

…Che i coreani vengano coinvolti. E non solo. Dobbiamo finire questa idra. Altrimenti, invece di una testa, ne cresceranno diverse altre.

Russia e anti-Russia non esisteranno in parallelo. Questa fase è già passata. O loro o noi. Non c’è posto per noi in questo mondo allo stesso tempo. I giovani della b/Ucraina vengono preparati alla guerra fin dall’infanzia. La nostra distruzione è ora sulle bandiere dell’Ukrops. Useranno tutto in caso di tregua. Compresa la quinta colonna, e la sesta (i migranti), e, come nell’Unione Sovietica, divideranno i popoli e le nazionalità del nostro Paese con provocazioni, ecc. Non ci può essere modo di tornare indietro e di ‘saltare sul posto'”.

Ben detto. Purtroppo, come quasi sempre accade nella storia, le “vittorie nette” arrivano raramente. Le forze che spingono contro la Russia a capitolare a un qualche tipo di “compromesso” anticipato crescono di giorno in giorno. Nella sua ultima conferenza stampa, Trump ha nuovamente presentato sanzioni dure contro la Russia, sfogando la sua frustrazione per il rifiuto di Putin di fare una pace facile.

Nel frattempo, la NATO continua a costruire e a preparare provocazioni, come riferisce Patrushev:

Un nuovo rapporto polacco afferma che la Polonia sta proponendo di chiudere il Mar Baltico al traffico russo:

 La Polonia ha proposto di chiudere il Mar Baltico alla Russia con il pretesto di proteggere le turbine eoliche offshore, riporta il quotidiano polacco Defense 24.

Tra le opzioni ci sono:

– l’installazione di apparecchiature speciali sulle turbine eoliche per il “controllo della sicurezza”, ma in realtà per guidare i missili antinave NSM;

– l’uso di “organizzazioni di sicurezza private” ben armate con il supporto della Marina polacca.

Ciò richiederà la creazione di più di una dozzina di centri di monitoraggio speciali che, secondo gli autori, dovrebbero operare giorno e notte per tutto l’anno.

Anche gli autori del piano non capiscono come distinguere i turisti, i diportisti e i pescatori che possono finire vicino ai parchi eolici dai “possibili sabotatori russi”.

Si offrono di pagare per questo… agli operatori delle turbine eoliche, che possono trasferire i loro costi ai… consumatori di elettricità.

https://inosmi.ru/20250423/baltika_polsha-272726235.html

Alla luce di queste ultime provocazioni, il russo Naryshkin ha detto che i servizi speciali russi dovrebbero iniziare ad agire proattivamente contro queste misure:

I servizi speciali di Russia e Bielorussia sono pronti ad agire preventivamente di fronte alle attività della NATO e alla crescente escalation europea intorno all’Ucraina, ha dichiarato Sergei Naryshkin, direttore dei servizi segreti esteri russi. Vediamo un aumento dell’attività militare da parte dei Paesi della NATO vicino ai nostri confini, sentiamo e vediamo che i Paesi europei, specialmente Francia, Gran Bretagna e Germania, stanno aumentando il livello di escalation intorno al conflitto ucraino, per cui dobbiamo agire preventivamente. Siamo pronti per questo.

Possiamo immaginare a cosa alluda.

Quando pochi giorni fa l’Estonia ha suggerito di iniziare ad affondare le navi russe accusate di “violare” le loro regole arbitrarie, Patrushev ha osservato che la Russia deve iniziare a pensare a come rispondere:

Speriamo che la Russia abbia già iniziato da tempo a pensarci, contrariamente a quanto suggerito da Patrushev.

Un’ultima cosa importante da menzionare è che Trump continua ad ammettere che la più grande concessione della Russia all’Ucraina è quella di non prendere l’intero Paese:

Questo significa che l’amministrazione statunitense comprende chiaramente che un “cessate il fuoco” sarebbe una decisione arbitraria per la Russia, non una decisione urgente basata su necessità impellenti. Infatti, Trump ha continuato ad affermare che se l’accordo di pace dovesse fallire, la Russia conquisterà l’intero Paese “nel giro di pochi anni”:

Allora, qual è il vero incentivo della Russia a fermarsi? Trump sta in effetti chiedendo un “favore”, e la Russia avrà bisogno di molto di più di quello che le viene offerto per considerare di fare una “concessione” così sfavorevole.

Un rapido aggiornamento sulla situazione in prima linea. La giornata passata ha visto ancora una volta un’ondata di avanzamenti russi in aree chiave.

Per quanto riguarda la “testa di ponte” sul fiume Oskil, le truppe russe sono state geo-confermate come se avessero piantato la loro bandiera a Kamyanka:

Geoloc della bandiera. I mappatori della Ru mostrano il resto della città nella zona grigia, ma la Ru MoD ha annunciato il pieno controllo sulla Kamenka.

Mappe

Coordinate 49.98043, 37.83959

Si trova sull’altra sponda del fiume Oskol/Oskil.

Per riferimento, questo è il punto in cui si trova Kupyansk, all’estremo sud della mappa:

Circondata in giallo è un’area in cui le truppe russe hanno anche leggermente ampliato il loro controllo territoriale.

I maggiori guadagni si sono verificati poco più a sud, sulla linea Kreminna-Lyman:

Situazione a nord di Donetsk: Durante questa settimana l’esercito russo ha fatto nuovi progressi lungo il confine con Donetsk & Luhansk in direzione di Hrekivka.

Le truppe russe hanno esteso il controllo in più direzioni contemporaneamente in direzione di Izyum, per ora ancora lontano.

Ci sono state molte altre piccole avanzate, come quella da Belgorovka verso la direzione di Seversk, con le truppe russe che sono entrate nella periferia di Gregorovka.

Nel fronte tra Toretsk e Pokrovsk, le truppe russe continuano ad avanzare verso Konstantinovka, a nord. La 150ª Divisione, ad esempio, ha sfondato a nord-ovest di Toretsk per tagliare e catturare la linea ferroviaria cerchiata in giallo qui sotto:

In effetti, Myroshnykov, il più importante analista ucraino di TG, nota che la sezione di cui sopra è ora di gran lunga la più difficile del fronte per l’AFU, sostenendo che la Russia ha recentemente portato qui nuove riserve:

La sezione più difficile del fronte ora è, senza dubbio, l’incrocio tra le direzioni di Pokrov e Torets.

Il nemico ha preparato molte forze e risorse prima dell’inizio dell’operazione.

Quando sembrava che fossimo riusciti a spegnere il fuoco della nostra difesa, è arrivato un “armistizio” per Pasqua, e il nemico ne ha approfittato al 1000%.

Dopo essersi riorganizzato e aver reintegrato le perdite subite in quelle 30 ore, si è precipitato con rinnovato vigore sulla linea Rusyn Yar – Oleksandro-Kalinove.

Attualmente la situazione non si è stabilizzata, il nemico preme su Tarasivka, preme su Sukhaya Balka e si sta precipitando verso Romanivka e Nova Poltavka con Novoolenivka.

Sono circa 7 km fino a Oleksandro-Kalynovoy. E da Toretsk a Ivano-Pol – 8 km. Entrambi i villaggi sono i più vicini a Kostyantynivka.

Il compito del nemico, entro l’8-9 maggio, è di occupare queste linee in modo da poter iniziare, dopo l’ipotetica “tregua” (dopo il 10 maggio), l’offensiva operativo-tattica su Kostyantynivka stessa.

Ma ritengo che saranno in grado di raggiungere posizioni confortevoli vicino a Konstaha da sud e da ovest per tutto il mese di maggio, se non oltre.

Ecco le direzioni a cui si riferisce:

Molte delle aree sopra la punta della lancia sono state conquistate di recente, da Sukha Balka, appena a sud di Romanovka, alle aree a est di Vodyane, nella parte occidentale della mappa. Per esempio, ecco la piccola avanzata verso Berezovka di oggi, per gentile concessione delle mappe Suriyak:

Su questo fronte le forze russe hanno accelerato inesorabilmente verso Konstantinovka, che è l’ultimo grande barbacane che protegge l’agglomerato di Kramatorsk-Slavyansk.

L’unico altro elemento di interesse è stata la notizia secondo cui le forze russe sarebbero sbarcate al di là del Dnieper e avrebbero conquistato il territorio sul lato opposto, nella regione di Kherson:

In ukrokanaly scrivono che l’esercito russo ha tentato di forzare il Dnieper in una delle sezioni della direzione di Kherson. È probabile che si tratti di una delle incursioni dei servizi segreti o delle forze speciali. Ci sono stati casi simili più di una volta, ma non erano tentativi di creare un punto d’appoggio. Il comando nemico sta cercando di tenere il gruppo alla periferia di Kherson, ma ogni mese diventa sempre più difficile.

È stato affermato che si trovava qui di fronte a Khrynky.

Altri resoconti l’hanno descritta come la cattura del gruppo di isole tra le coste, che è molto più realistico:

Non resta che aspettare la conferma e vedere.

Ultime notizie disparate:

Sono stati resi noti i risultati di un attacco missilistico russo su un complesso scientifico a Kiev il 23 aprile.

Prima e dopo:

Risultato di un attacco missilistico delle Forze armate russe sull’officina n. 10 del complesso tecnico-scientifico dell’aviazione O.K. Antonov a Kiev.

L’officina ha subito danni significativi: il tetto è crollato in diversi punti. L’impianto divenne il bersaglio di un massiccio attacco missilistico nella notte del 23 aprile.

Ricordiamo che proprio negli impianti di produzione Antonov il nemico ha organizzato la produzione di droni kamikaze a lungo raggio AN-196 “Liutyi”. Tuttavia, poiché i sovietici hanno costruito per l’eternità, è impossibile distruggere l’intero complesso con diversi missili balistici, è necessario un approccio sistematico.

Un Su-27 ucraino è stato abbattuto oggi, come confermato dal loro stesso Stato Maggiore.

Le riprese da Cherkassy, vicino al confine con Sumy, hanno mostrato enormi incendi vicino all’aeroporto, dove i droni russi Geran hanno continuato a colpire varie strutture. Il Su-27 è stato inviato per rispondere ai droni, ma è stato in qualche modo distrutto nel processo. Una teoria afferma che si è trattato dei tipici “detriti di Geran” dovuti all’abbattimento del drone troppo vicino, mentre un’altra voce sostiene che un F-16 ucraino abbia abbattuto un suo amico.

A proposito di “contrattempi”, oggi, in un umiliante incidente, la Marina statunitense ha perso un Super Hornet da oltre 60 milioni di dollari quando la portaerei USS Truman è stata costretta a virare a destra per evitare un attacco Houthi:

Per chi non lo sapesse, le portaerei possono sostanzialmente “andare alla deriva” sui mari, ecco un esempio:

Qualcuno ha dimenticato di mettere il freno a mano sulla Hornet?

Ricordiamo che solo pochi mesi fa la Marina aveva abbattuto un altro Hornet mentre combatteva gli Houthi:

Il post sopra riportato solleva un punto importante. Un articolo della CNN dell’anno scorso aveva descritto dettagliatamente come un missile Houthi si fosse avvicinato così tanto a un gruppo da battaglia di una portaerei statunitense che la USS Gravely aveva dovuto ricorrere alla sua ultima linea di difesa, il CIWS.

“Secondo un funzionario statunitense alla CNN, la USS Gravely ha dovuto utilizzare il suo ultimo livello di difesa, il Phalanx CIWS, contro un missile da crociera Houthi.”

Nel frattempo, anche un rapporto di West Point aggiungeva che un missile Houthi sarebbe precipitato a soli 200 metri dalla portaerei USS Eisenhower, dopo aver aggirato l’intero scudo difensivo del gruppo di battaglia:

Oggi, ci è giunta la notizia che una portaerei statunitense ha dovuto effettuare manovre difensive di emergenza così violente da gettare in mare un Super Hornet, insieme al suo “trattore di traino” e al suo personale.

Un interessante ma speculativo rapporto dell’agenzia russa Politnavigator sostiene che l’ex ministro delle finanze ucraino Mykola Azarov sia stato “preparato” sia dagli Stati Uniti che dalla Russia come una sorta di figura di compromesso per guidare il nuovo stato residuo ucraino alla fine dell’SMO. La rivelazione è stata fatta da Alexander Kazakov, ex consigliere del capo della DPR, in un’intervista al canale televisivo Krym 24:

 Ad Azarov viene offerto il ruolo di “mano di ferro” per la denazificazione dell’Ucraina. Il Primo Ministro ucraino dal 2010 al 2014, Mykola Azarov, ora co-presidente del Club dell’Unità Popolare, è una figura di compromesso per Stati Uniti e Russia, che potrebbe guidare lo Stato ucraino alla fine dell’SMO. Questa informazione, citando fonti vicine al processo negoziale, è apparsa su diversi media europei, riporta un corrispondente di PolitNavigator.

In onda sul canale televisivo Krym 24, Aleksandr Kazakov, ex consigliere del capo della DNR e copresidente del CNE, ha osservato che il formato della gestione esterna della parte dell’Ucraina che rimarrà uno stato amministrativamente indipendente è effettivamente in discussione a livello della piattaforma di recente creazione.

“Le fonti europee che hanno diffuso queste informazioni ci stavano quantomeno origliando. Per quanto riguarda la parte dell’ex RSS Ucraina che non entrerà a far parte della Russia – Azarov, Glazyev, io e gli altri nostri colleghi capiamo bene cosa succederà lì: i prossimi anni saranno terribili. Per evitare che si trasformino in una catastrofe paneuropea, in un territorio di caos armato, in una guerra di “tutti contro tutti”, bisogna imporre un ordine rigoroso, letteralmente dittatoriale. È possibile farlo solo al di fuori del quadro costituzionale: questa è la governance esterna”, ha affermato.

La governance esterna è imposta per conto dei curatori e degli sponsor, Russia e Stati Uniti. Il “Club dell’Unità Popolare” ha un compito: raccogliere opinioni intellettuali per trovare insieme una soluzione a questioni e problemi apparentemente irrisolti legati all’ex RSS Ucraina.

“Partiamo da ciò da cui proviene il nostro presidente: un popolo fraterno. La presenza di Sergej Glažev tra i presidenti indica una delle possibili strade: uno Stato dell’Unione può col tempo diventare più grande. I compiti ci sono chiari, ma è molto difficile realizzare le idee anche in Russia: la società è rovente per la rabbia accumulata negli anni e nessuno si sforza di abbassare il livello di ebollizione. Non ci riusciremo nemmeno noi: accadrà da solo. Ma non vogliamo risolvere queste sfide storiche quando sono già arrivate: vogliamo prepararci in anticipo”, ha concluso Kazakov.

Non ho trovato il video

Infine, dopo la dichiarazione ufficiale di ieri sul coinvolgimento della Corea del Nord nell’operazione Kursk, stanno lentamente trapelando nuovi filmati “ufficiali” che mostrano i nordcoreani in azione. In questo caso, si starebbe addestrando nella regione di Kursk, con alcune riprese di combattimento alla fine che mostrano la cattura di un punto di controllo probabilmente vicino al confine con l’Ucraina:

Si può chiaramente vedere che tutte le descrizioni trovate nel mio precedente articolo sulle capacità di combattimento delle truppe nordcoreane erano accurate. I soldati sono tutti giovani, vivaci, altamente motivati, con riflessi rapidi e scattanti. In breve, hanno un aspetto migliore del comune soldato russo, la maggior parte del quale a questo punto è costituita da volontari più anziani e meno raffinati, avendo superato solo i più superficiali programmi di riaddestramento.

Dal famoso corrispondente in prima linea Alexander Kharchenko:

Riguardo all’addestramento coreano,

ho visto questi ragazzi diverse volte in azione. E ogni volta mi sono sorpreso a pensare che si stessero preparando per un’altra guerra (ndr: irrealistica). Il che sembrava un po’ strano. Eppure, la Corea del Nord è uno stato militare. Per 70 anni è stata di fatto in guerra. Ingenti fondi di bilancio sono destinati alla difesa nazionale, e un incontro con l’esercito ucraino ha fatto riflettere i coreani e riconsiderare la loro visione della guerra.

Ben presto, si sono resi conto che non si può inciampare e che attaccare con una linea non è una buona idea. Hanno sentito parlare di REB e droni, ma non ne hanno compreso il vero significato.

Ancora una volta, sottolineo che per imparare dalla guerra, bisogna perdere i propri soldati sul campo di battaglia. I coreani hanno pagato il loro prezzo e ora elaboreranno questa preziosa esperienza. Le bocche dei comandanti si allargano verso i generali. E per tutta la loro carriera ricorderanno il fastidioso ronzio dei droni FPV e faranno di tutto per minimizzarne la minaccia.

Tutto il personale militare di questo mondo sta osservando l’SVO. Ma le vere conclusioni saranno accessibili solo a pochi. La maggior parte prenderà decisioni basate su materiali di controllo oggettivi e rapporti di intelligence aridi. E sono certo che la maggior parte dei generali non sarà in grado di trarre le giuste conclusioni dall’esperienza dell’SVO. Che, tuttavia, è nelle nostre mani. I tempi stanno per scadere e solo pochi eserciti possono vantare esperienza di combattimento.

Alexander Kharchenko

Un altro famoso blogger militare russo, Starshe Edda, ha dato un’appropriata conclusione con la seguente, sconcertante rivisitazione della famosa esclamazione dello zar Alessandro III:

“La Russia ha solo tre alleati: l’esercito, la marina e la Corea del Nord.”


Il vostro supporto è inestimabile. Se avete apprezzato la lettura, vi sarei molto grato se vi impegnaste a sottoscrivere un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, così da poter continuare a fornirvi report dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

Lo Stato Maggiore russo conferma: Le truppe nordcoreane hanno combattuto valorosamente a Kursk, di Simplicius

Lo Stato Maggiore russo conferma: Le truppe nordcoreane hanno combattuto valorosamente a Kursk

Simplicius 27 aprile
 
LEGGI IN APP
 Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Oggi Putin ha annunciato la completa liberazione della regione di Kursk:

In realtà, sembra che il Cremlino abbia preso l’abitudine di riportare vittorie un po’ premature, come è successo a Khrynki l’anno scorso. Le truppe ucraine sono state ricacciate fin quasi al confine, ma i migliori cartografi di entrambe le parti mantengono ancora una piccola porzione del territorio di Kursk in mano alla tenace AFU. A dire il vero, Gerasimov ha indicato nel rapporto che si sta dando la caccia agli ultimi sbandati ucraini nascosti in capannoni e boschi abbandonati vicino al confine.

Ma lo “shock” maggiore è arrivato quando Gerasimov ha confermato ufficialmente la presenza attiva di truppe nordcoreane nel teatro di Kursk:

E non si è trattato di una semplice presenza: Gerasimov riferisce che hanno combattuto spalla a spalla con le truppe russe. E ora che il gatto è fuori dal sacco, ci sono altri dettagli che emergono dai giornalisti russi in prima linea, che in precedenza avevano giurato di mantenere il segreto sulle forze della RPDC.

Un canale ha pubblicato questa foto di quelle che si dice siano vere truppe della RPDC:

Il famoso giornalista Alexander Kots ha riportato quanto segue:

Come i coreani ci hanno aiutato a liberare la regione di Kursk

Finora la Russia non ha né confermato né smentito la presenza di truppe della RPDC in prima linea. In realtà, non siamo obbligati a informare nessuno. È una questione di relazioni e accordi bilaterali. Nel frattempo, le unità coreane hanno cominciato ad arrivare gradualmente in Russia durante l’epopea del Kursk.

In un primo momento sono stati addestrati nei campi di addestramento, hanno familiarizzato con le moderne tattiche di combattimento, hanno imparato a controllare i droni e hanno preso confidenza con la realtà del campo. Poi i “Buryat da combattimento”, come li chiamavano scherzosamente i nostri militari per motivi di segretezza, sono stati trasferiti nella regione di Kursk. Vivevano in condizioni di campo per non “mettersi in mostra”. All’inizio hanno tenuto la terza linea, poi la seconda, quindi sono stati messi alla prova nelle fortificazioni e, infine, negli assalti.

I soldati coreani si sono distinti per la loro coerenza, la disciplina, il fatale disprezzo per la morte e la notevole resistenza. È comprensibile: sono per lo più giovani, forti, pompati e ben addestrati in patria. Soprattutto le loro unità delle Forze per le Operazioni Speciali. Gli alleati hanno dato un grande contributo alla liberazione del distretto di Korenevsky, nelle battaglie vicino a Staraya e Novaya Sorochiny, e nello sfondamento di Kurilovka… Avevano una regola ferrea: non farsi catturare vivi. E non arrendersi volontariamente.

Tra l’altro, il nemico ha cercato di convincerli a farlo lanciando in giro imitazioni di banconote della RPDC (nella foto) con il seguente testo scritto in geroglifici: “Arrendetevi! Kim Jong-un vi ha portato alla morte e ha affamato le vostre famiglie. Mettete una bandiera gialla davanti a voi, alzate le mani e gridate “Libertà!”. Camminate lentamente verso i soldati ucraini e soddisfate le loro richieste”.

Non un solo soldato coreano ha violato il suo giuramento o gli obblighi degli alleati. Per Pyongyang era importante acquisire esperienza nelle moderne operazioni di combattimento, studiare le tattiche e le tecnologie di un potenziale nemico (l'”Occidente collettivo”) e acquisire conoscenze inaccessibili a causa del regime di sanzioni. E questi compiti sono stati portati a termine. Ma i coreani hanno anche contribuito in modo significativo alla sconfitta del gruppo ucraino sul nostro territorio nel quadro di un accordo bilaterale globale.

Il loro arrivo ci ha permesso di non allentare la pressione su altre sezioni del fronte, di continuare l’offensiva nel Donbass e di infliggere enormi danni al gruppo di invasione, che consisteva in 95 (!) battaglioni.

Colonna completa

sashakots

I suoi commenti sulla non sorprendente efficienza delle truppe della RPDC erano stati confermati da tempo da fonti occidentali, come questo articolo di Newsweek:

https://www.politico.eu/article/north-koreans-skilled-fighters-rather-kill-themself-then-get-captured-ukrainian-soldiers-say/

Intanto, i soldati ucraini che combattono a Kursk descrivono i nordcoreani – precedentemente soprannominati “carne da cannone” che “diserteranno non appena si troveranno a combattere” – come una fanteria altamente qualificata, impavida e motivata.

“Si fanno saltare in aria quando vedono che la cattura è in vista”, ha dichiarato lunedì a POLITICO il tenente colonnello Yaroslav Chepurnyi, portavoce dell’esercito ucraino.

In effetti, leggete qui sotto come il colonnello ucraino ripete praticamente parola per parola ciò che Alexander Kots ha scritto in precedenza:

I soldati ucraini descrivono i soldati nordcoreani come tutt’altro che inesperti carne da cannone.

“Sono giovani, motivati, fisicamente in forma, coraggiosi e bravi a usare le armi leggere. Sono anche disciplinati. Hanno tutto ciò che serve a un buon fante”, ha detto Chepurnyi.

Yuriy Bondar, un soldato ucraino dell’80ª brigata separata d’assalto aviotrasportato, ha detto I soldati nordcoreani hanno un ottimo addestramento fisico e hanno un morale stabile.

Gli ucraini non hanno risparmiato elogi:

“Dimostrano resilienza psicologica. Immaginate, uno corre e attira l’attenzione e l’altro da un’imboscata abbatte un drone con il fuoco mirato” ha detto Bondar, sostenendo che la sottovalutazione del nemico porterà sempre a una sconfitta.

Hanno anche detto che i Wagner sono come “bambini” rispetto ai super soldati della RPDC:

“Come ha detto un comandante, rispetto ai soldati della RPDC, i mercenari Wagner del 2022 sono solo dei bambini. E io gli credo”, ha detto Bondar.

Sicuramente queste notizie serviranno a sgonfiare un po’ l’eccessiva fiducia della Corea del Sud.

Ma non è che questa notizia suggerisce una debolezza della Russia, tanto che Putin ha avuto un disperato bisogno di implorare Kim per avere delle truppe per salvare il Kursk?”. Vi sento chiedere.

Beh, in realtà le agenzie di intelligence statunitensi hanno già confermato al NYT che l’oleodotto delle truppe della RPDC verso la Russia è nato su iniziativa della Corea del Nord, non della Russia:

https://www.nytimes.com/2024/12/23/us/politics/russia-ukraine-north-korea.html

Quando le truppe nordcoreane hanno iniziato ad arrivare in Russia quest’autunno, alcuni funzionari occidentali hanno creduto che fosse un segno che il Cremlino aveva contattato nel disperato bisogno di più soldati.

Ma le agenzie di intelligence statunitensi hanno ora valutato che il dispiegamento è stato un’idea della Corea del Nord e non della Russia, anche se il presidente Vladimir V. Putin l’ha subito accolta, dicono i funzionari americani.

Il motivo è ovvio: qualsiasi leader intelligente e lungimirante coglierebbe al volo l’opportunità inestimabile di testare e affinare le proprie truppe in un combattimento moderno, in particolare in un combattimento che sta subendo rapidi cambiamenti evolutivi. Si tratta di un’opportunità unica nella vita per assimilare lezioni del mondo reale e trasmetterle attraverso la struttura militare nazionale. Naturalmente, il NYT aggiunge un’altra spiegazione plausibile al mix: Kim sperava di ottenere il favore di un futuro sostegno da parte della Russia.

Forse solo alla fine della guerra scopriremo fino a che punto la Corea del Nord ha sostenuto la Russia, ma molte fonti occidentali sostengono che il sostegno è stato molto più ampio di quanto comunemente si sospetti:

Mentre l’operazione Kursk si conclude “ufficialmente”, ecco le cifre finali delle perdite ucraine fornite dal Ministero della Difesa russo:

Durante 9 mesi di combattimenti, il nemico ha perso:

più di 76.550 militari,

412 carri armati,

341 veicoli da combattimento di fanteria,

314 veicoli corazzati per il trasporto di personale,

2.297 altri veicoli corazzati da combattimento,

2.803 veicoli,

647 unità di artiglieria semovente e pezzi di artiglieria da campo,

64 lanciatori di razzi a lancio multiplo, tra cui 15 HIMARS e sette MLRS prodotti negli Stati Uniti,

31 lanciatori di sistemi missilistici antiaerei, 11 veicoli di trasporto e carico,

134 stazioni di guerra elettronica,

13 radar di difesa aerea, 22 radar di controbatteria,

64 unità di ingegneria e altre attrezzature, tra cui 23 veicoli di sbarramento, un’unità di sminamento UR-77, cinque macchine per la posa di ponti, un veicolo di ricognizione ingegneristica, oltre a 16 veicoli blindati per la riparazione e l’evacuazione, un veicolo per il comando e lo staff e cinque radar di intelligence elettronica.

Naturalmente, anche in questo caso la Russia ha perso un’enorme quantità di equipaggiamento e l’intera saga è stata funestata da vari fallimenti dei vertici militari in questo settore. È stato confermato il massacro di centinaia di civili e lo stupro di molte donne e ragazze da parte dell’AFU e dei mercenari. Questo purtroppo ricade sull’incompetenza iniziale e sulle mancanze della leadership russa nel difendere ampiamente i confini.

Ad esempio, le guardie di frontiera russe hanno osservato in alcune interviste che nella fase iniziale dell’operazione avevano “pochissima” sorveglianza e droni disponibili in questo settore, il che ha permesso all’attacco furtivo ucraino di violare rapidamente il confine. Inoltre, uno dei capi militari incaricati di costruire le fortificazioni della regione di Kursk è stato arrestato con l’accusa di appropriazione indebita, il che ha probabilmente influito sulla capacità di resistenza iniziale.

https://www.nytimes.com/2025/04/16/world/europe/russia-kursk-arrest-ex-governatore.html

I problemi sono stati aggravati dal fatto che l’Ucraina ha inviato qui alcune delle sue brigate migliori e più elitarie, armate con equipaggiamenti NATO di alto livello come Abrams, Challenger, Leopard e tutto il resto, compresi molti mercenari occidentali “d’élite” che erano ex forze speciali, ecc. Inizialmente si sono scontrati con truppe russe di terzo livello, soldati di leva, guardie di frontiera, ecc. Ma alla fine sono state trasferite unità russe più d’élite, come le 106esime e 76esime divisioni aviotrasportate della VDV, nonché gli scarsi 155esimi e 810esimi Marines, le forze speciali Akhmat “Aida” e, naturalmente, le forze della RPDC, anche se il loro numero totale rimane sconosciuto.

Infine, ecco una traduzione del rapporto completo di Gerasimov a Putin fatta da East_Calling:

Vi segnalo il minuto 5:30 in cui Gerasimov riferisce a Putin che:

“In conformità con le vostre istruzioni, continua la creazione di una zona di sicurezza nelle aree di confine della regione ucraina di Sumy. Sono stati liberati quattro insediamenti. L’area totale del territorio controllato è di oltre 90 chilometri quadrati” .

Un’analisi russa:

Quello che possiamo aspettarci da Sumy è la creazione di una zona cuscinetto al confine di dimensioni non molto diverse dall’area a nord di Kharkov con l’obiettivo di evitare una nuova operazione a Kursk e di danneggiare ulteriormente il comando ucraino nella sua gestione e nell’invio di risorse ad altri fronti. Questa dinamica è già iniziata a febbraio e ha permesso alle forze russe di conquistare alcune località. È possibile che l’avanzata prosegua di qualche chilometro verso l’interno, raggiungendo due punti o zone importanti: la prima è il fiume Psel, una barriera naturale che permetterebbe loro di assicurarsi gli attacchi da sud e di costringere l’Ucraina a inviare rinforzi che potrebbero essere utilizzati per penetrare a Belgorod. La seconda è la città di Yunakivka, la principale area urbana della regione, la cui conquista fornirebbe un nodo logistico da cui espandere il controllo verso sud come possibilità futura. Tuttavia, è possibile che questa località si trasformi in una nuova Vovchansk, finendo in una lunga battaglia posizionale.

Ricordiamo che l’Ucraina ha già da tempo iniziato ad evacuare fino a due dozzine di insediamenti di confine nella regione di Sumy in preparazione.

Vi lascio con questa famosa dichiarazione di Zelensky sull’operazione Kursk:

Cosa ne pensate, alla fine ne è valsa la pena per questa “grande vittoria”?


Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se sottoscriveste un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, potete lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

SUDAFRICA: LE RELAZIONI CON GLI USA CONTINUANO A DECADERE

SUDAFRICA: I RAPPORTI CON GLI USA CONTINUANO A DECRESCERE

Chima24 aprile
 LEGGI NELL’APP 
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Punti salienti:

  • L’amministrazione Trump espelle l’incompetente Ebrahim Rasool, che ha ricoperto la carica di ambasciatore del Sudafrica negli Stati Uniti.
  • I propagandisti dell’AfriForum continuano a sabotare le relazioni tra Stati Uniti e Sudafrica
  • Leo Brent Bozell III è stato nominato ambasciatore degli Stati Uniti in Sudafrica. Se questa nomina venisse confermata, le relazioni tra Stati Uniti e Sudafrica si deteriorerebbero a una velocità vertiginosa, dato il passato di Bonzell come noto attivista pro-apartheid negli anni ’80 e il suo attuale ruolo di fanatico sostenitore filo-israeliano.
  • Con la carica di ambasciatore sudafricano a Washington DC ancora vacante, il presidente Cyril Ramaphosa ha nominato l’ex politico e imprenditore dell’ANC Mcebisi Jonas suo inviato speciale negli Stati Uniti per ricucire i rapporti con l’amministrazione Trump. L’autore teme che questo inviato speciale non possa ottenere grandi risultati, data la sua precedente definizione di Donald Trump come “razzista”, “narcisista” e “omofobo”.
  • Un ambasciatore bianco del Sudafrica potrebbe essere in arrivo

Un altro articolo sul Sudafrica. Proprio quando cerco di andare avanti, un altro dramma nelle relazioni internazionali che coinvolge quella “nazione arcobaleno” mi riporta indietro. Dalla pubblicazione del mio secondo articolo sul rapido deterioramento delle relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Sudafrica, sono successe alcune cose. Ricomincerò da dove avevo lasciato.

Il 15 febbraio 2025, si tenne un raduno molto partecipato davanti all’ambasciata degli Stati Uniti nella capitale sudafricana di Pretoria. I partecipanti al raduno erano afrikaner che volevano “ringraziare” Trump per aver firmato un ordine esecutivo che offriva asilo (indesiderato) e avrebbe permesso loro di passare dall’essere proprietari terrieri in Sudafrica a rifugiati afrikaner senza terra negli Stati Uniti. Pur non essendo interessati a lasciare il loro paradiso tropicale per diventare rifugiati all’estero, gli afrikaner presenti al raduno erano entusiasti che Trump avesse notato la loro esistenza.

I partecipanti hanno ribadito le loro lamentele sulle leggi discriminatorie del Sudafrica in materia di “azioni positive” che, a mio modesto parere, non hanno fatto nulla per i neri comuni, mentre hanno alienato ampi settori della popolazione bianca.

Una volta superata l’esposizione di ragionevoli lamentele sulle “azioni positive” , i partecipanti si sono rapidamente dedicati all’identificazione di se stessi come nostalgici dell’apartheid non ricostituito con una melodiosa interpretazione dell’inno nazionale del loro caro stato di apartheid defunto.

Guardando il video di una rappresentazione così meravigliosa, ho capito in un certo senso perché piangono la loro perdita. Lo stato dell’apartheid si era preso cura dei bisogni dei suoi cittadini dalla pelle chiara, riservando l’87% del territorio sudafricano all’uso esclusivo dei bianchi, il che significava che ampie zone del paese erano completamente interdette ai neri. All’interno di quelle aree riservate ai bianchi sorgevano splendide città, paesi e periferie con infrastrutture superbe, paragonabili a quelle di qualsiasi nazione europea del primo mondo.

Ogni volta che serviva più terra per espandere gli insediamenti bianchi, il governo autocratico dello stato dell’apartheid inviava prontamente poliziotti pesantemente militarizzati per usare violenza estrema e costringere migliaia di non bianchi recalcitranti a lasciare i loro distretti per far posto alle aziende di costruzioni civili che demolivano squallidi rifugi per creare spazio alla costruzione di sobborghi eccellenti per i cittadini bianchi ” più meritevoli” .

Se l’area non bianca, in fase di conversione in sobborgo bianco, era stata abitata in passato da neri africani, venivano costruite anche nuove infrastrutture per estendere i servizi telefonici, l’elettricità, la fornitura idrica e altri servizi precedentemente inesistenti.

Il massacro di Sharpeville avvenne il 21 marzo 1960 quando la polizia dello stato dell’apartheid aprì il fuoco sui sudafricani neri che protestavano contro le leggi sui lasciapassare che limitavano la loro circolazione nel paese

Tutto ciò era comprensibile, perché lo stato sudafricano dell’apartheid sosteneva che i neri potessero essere “cittadini” solo delle minuscole pseudo-nazioni bantustan che aveva creato tra il 1956 e il 1977 su minuscoli appezzamenti di territorio sudafricano. Con grande costernazione del regime dell’apartheid, solo una piccola parte della popolazione nera accettò di reinsediarsi permanentemente in quei bantustan, nonostante i numerosi trasferimenti forzati.

La stragrande maggioranza dei neri continuava a vivere e lavorare in squallide e segregate borgate nere semi-urbane situate all’interno del Sudafrica vero e proprio. Lo stato dell’apartheid li definiva “lavoratori stranieri ospiti”.

Poiché erano “stranieri” e non avevano accesso ai servizi di base forniti dal governo, i neri residenti nel Sudafrica vero e proprio dovevano vedersela con fogne a cielo aperto, poca o nessuna elettricità, nessun sistema di approvvigionamento idrico adeguato e un’estrema violenza della polizia che, al confronto, faceva sembrare le autorità degli Stati Uniti meridionali sotto Jim Crow degli angeli.

Per quanto ne so, nessun governo statale segregazionista negli Stati Uniti meridionali, sotto Jim Crow, ha mai emulato il leader sudafricano dell’apartheid Daniel F. Malan, assumendo poteri dittatoriali temporanei per reprimere con estrema violenza manifestazioni pacifiche contro la discriminazione razziale. Negli anni successivi alla fine del mandato di Malan come leader dell’apartheid, le successive manifestazioni anti-apartheid avrebbero assunto per lo più la forma di vere e proprie rivolte.

Non sono a conoscenza di alcun governo statunitense segregazionista che abbia seguito l’esempio del leader dell’apartheid Balthazar Johannes Vorster nell’imporre una rigida censura dei media in Sudafrica. Vorster ha vietato i libri, compresi quelli scritti da scrittori afrikaner dissidenti come André Brink e Breyten Breytenbach .

Sotto il governo di Vorster, i media sudafricani di lingua inglese furono vessati incessantemente per essersi rifiutati di aderire alle rigide leggi sulla censura. Giornalisti bianchi come Laurence Gandar e Benjamin Pogrund furono arrestati e processati per aver pubblicato servizi giornalistici sulle condizioni spaventose all’interno delle carceri riservate ai neri , che includevano racconti raccapriccianti di aggressioni ai prigionieri, sodomia e condizioni igieniche precarie nelle celle.

Vorster abbandonò anche la pretesa segregazionista americana di un giusto processo, consentendo alla polizia dello stato di apartheid di detenere, senza processo, “chiunque possa mettere a repentaglio il mantenimento della legge e dell’ordine”. La polizia non era tenuta a fornire informazioni sull’identità di alcun attivista anti-apartheid detenuto, sul motivo per cui era stato arrestato e sul luogo in cui si trovava.

Tra il 1960 e il 1983, 3,5 milioni di neri africani furono allontanati con la forza dalle loro case e costretti a vivere in baraccopoli per far posto all’espansione degli insediamenti bianchi. Migliaia di sudafricani indiani e meticci meticci furono anch’essi sfollati con la forza dalle loro case nello stesso periodo per creare nuovi sobborghi bianchi.

Persino il peggiore governo segregazionista degli Stati Uniti meridionali sotto Jim Crow era comunque obbligato a fornire elettricità e acqua ai quartieri neri segregati, che spesso dovevano accontentarsi di strutture e infrastrutture pubbliche di gran lunga inferiori a quelle dei quartieri bianchi.

Le autorità segregazioniste degli Stati Uniti meridionali erano per lo più rilassate o indifferenti all’istruzione impartita ai neri nelle scuole segregate e spesso lasciavano che gli amministratori neri di tali scuole le gestissero a loro piacimento. Per conformarsi alle ridicole Separati ma uguali dottrina giuridica, le autorità segregazioniste del sud degli Stati Uniti fornivano occasionalmente magri fondi a quelle scuole riservate esclusivamente ai neri .

Il regime sudafricano dell’apartheid non era né rilassato né indifferente all’istruzione dei neri. Non contento della segregazione scolastica, il regime dell’apartheid interveniva spesso per ostacolare l’istruzione dei neri ogni volta che era possibile. Un intervento di troppo fu la scintilla che diede inizio ai disordini civili degli studenti neri africani, noti come la rivolta di Soweto del 1976 .

La diciottenne Mbuyisa Makhubo trasporta il tredicenne Hector Pietersen, ucciso a colpi d’arma da fuoco dalla polizia sudafricana dell’apartheid durante le proteste di massa di 20.000 studenti neri. Circa 176 studenti furono uccisi dai proiettili della polizia e oltre un migliaio rimasero feriti nelle proteste del giugno 1976, che degenerarono in rivolte non appena la polizia aprì il fuoco.

Fin dall’inizio dello stato di apartheid sotto il regime di Malan (1948-1954) , le autorità si interessarono molto all’istruzione dei neri in Sudafrica. Il primo ministro per gli affari indigeni dello stato di apartheid, Hendrik Verwoerd , si scontrò con i missionari cristiani che gestivano scuole per l’istruzione dei neri a causa del loro curriculum accademico. L’approvazione del Bantu Education Act (1953) tagliò i sussidi a queste scuole missionarie cristiane, causandone la chiusura di quasi tutte e costringendo gli studenti neri africani a frequentare scuole imposte dal regime di apartheid “appositamente progettate per la loro razza” .

Verwoerd si lamentava del fatto che le scuole missionarie cristiane insegnassero agli africani neri conoscenze e competenze “inutili” . Lo spiegò come segue :

“Non c’è posto per [i Bantu] nella comunità europea al di sopra del livello di certe forme di lavoro… A cosa serve insegnare la matematica ai bambini Bantu quando non possono usarla nella pratica?”

Verwoerd ha aggiunto opportunamente che le scuole statali avrebbero impartito solo le conoscenze necessarie ai neri per entrare nel mercato del lavoro non qualificato.

L’eredità a lungo termine del modello di “educazione nera” di Verwoerd si fa sentire ancora oggi, 31 anni dopo la fine dell’apartheid. Una lunga serie di governi corrotti dell’ANC nel Sudafrica post-apartheid ha fallito miseramente nel porre fine a quel caos.

Ciò ha portato alla situazione attuale in cui immigrati neri più istruiti provenienti da paesi africani più poveri come Somalia, Mozambico, Zimbabwe e Repubblica Democratica del Congo sono riusciti a costruirsi una vita di successo, tanto da suscitare l’invidia di molti nativi neri sudafricani.

Di tanto in tanto, quell’invidia ardente sfocia in una violenza xenofoba mortale, durante la quale le imprese commerciali di proprietà di quegli immigrati vengono distrutte. In molti casi, gli stessi immigrati neri sono stati massacrati e bruciati vivi dagli indigeni, risentiti per i loro successi.

Sudafricani neri che sfogavano le loro frustrazioni sugli immigrati neri presenti in mezzo a loro. Ironicamente, la maggior parte dei paesi africani sosteneva i sudafricani neri durante l’esistenza dello stato di apartheid. Paesi come Zambia, Zimbabwe e Botswana offrirono rifugio ai sudafricani neri in fuga dalla repressione. Funzionari dell’ANC in esilio come Thabo Mbeki vivevano nella città di Lagos a spese del governo nigeriano. I figli dei sudafricani neri residenti in Nigeria ricevevano un’istruzione gratuita, mentre i bambini nigeriani dovevano pagare le tasse scolastiche.

Naturalmente, i nativi neri spesso giustificano il loro comportamento orribile sostenendo che gli immigrati neri legali “rubavano il loro lavoro” o erano responsabili di “aver commesso crimini” . Certo, gli immigrati clandestini commettono reati, ma la maggior parte dei crimini registrati dalla polizia nel Sudafrica post-apartheid sono commessi da neri nativi. Questo non impedisce ai nativi neri di attaccare gli immigrati legali provenienti da altri paesi africani.

L’idea che “gli stranieri rubino tutti i posti di lavoro” è per lo più ridicola, considerando che molti immigrati neri aprono attività commerciali dopo essersi stabiliti in Sudafrica. Ironicamente, alcuni di quegli invidiosi sudafricani neri che si lamentano del fatto che “gli stranieri rubino tutti i posti di lavoro” sono impiegati in negozi, concessionarie, officine meccaniche, internet café, ristoranti, ecc. di proprietà di immigrati neri.

L’impennata del tasso di criminalità nel Sudafrica post-apartheid è una conseguenza del fallimento dei successivi governi dell’ANC nel migliorare la vita dei neri nativi. L’incompetenza del governo dell’ANC ha anche dato nuova vita a una minoranza rumorosa della popolazione bianca, nostalgica del defunto stato di apartheid, che un tempo offriva loro una bolla razzialmente esclusiva e priva di criminalità in cui vivere tra il 1948 e il 1994.

Il raduno pro-apartheid davanti all’ambasciata americana del 15 febbraio 2025 fu un tentativo di dare corpo alla propaganda del “genocidio bianco”, che si rivelò un fiasco. Trump non capì il messaggio tacito che i bugiardi di AfriForum propugnavano negli ambienti della destra americana dal 2017.

Come ho menzionato in un articolo precedente , la propaganda sul “genocidio bianco” inesistente aveva sempre come scopo quello di far intervenire gli USA con la forza per creare un Volkstaat razzialmente esclusivo sul suolo africano.

Trump, invece, ha preso per buone le menzogne di un imminente “genocidio bianco” e ha prontamente offerto lo status di rifugiato, senza che nessuno lo richiedesse, esclusivamente agli afrikaner (il 58% dei bianchi) per rifugiarsi al sicuro negli Stati Uniti. Come previsto, la maggior parte degli afrikaner – inclusa la minoranza nostalgica dell’apartheid – ha respinto l’idea di abbandonare le proprie ricchezze e proprietà in Sudafrica per diventare rifugiati senza terra in Nord America.

Il capo della propaganda di AfriForum, Carl Martin Kriel, ha rifiutato l’offerta di Trump perché non ha alcuna intenzione di abbandonare diversi acri della sua proprietà personale in Sudafrica per andare a vivere come un vagabondo senza terra a New York. Ha addotto la plausibile scusa che lui e i suoi compagni nostalgici dell’apartheid non volevano che i loro figli si assimilassero alla cultura anglosassone degli Stati Uniti – un sentimento che in parte comprendo, anche se so che sta dicendo una bugia.

Guardiamo ancora una volta il video di Carl Kriel che spiega la sua scusa per aver rifiutato l’offerta di Trump di sfuggire al “genocidio bianco” :

Tuttavia, quando la vita ti tira limoni, è il momento di fare limonata. Dal punto di vista di quei nostalgici dell’apartheid di fronte all’ambasciata americana a Pretoria, il presidente Trump potrebbe ancora essere distolto dalla proposta sui rifugiati “ben intenzionata, ma totalmente stupida” e convinto a usare il governo degli Stati Uniti, una preminente superpotenza bianca, per difendere il loro “diritto” ad avere uno staterello separato , riservato ai bianchi, nel territorio storico della defunta Provincia del Capo .

Dopotutto, se Trump è pronto a difendere il diritto dei sionisti ad avere Israele, non c’è motivo per cui non possa fare lo stesso per i separatisti nostalgici dell’apartheid. La foto qui sotto, scattata durante il raduno pro-apartheid, lo riassume bene:

Alcuni partecipanti al raduno davanti all’ambasciata statunitense a Pretoria, in Sudafrica (15 febbraio 2025)

Certo, Volkstaat è un sogno irrealizzabile che i suoi sostenitori deliranti non abbandonerebbero mai. Essendo un regista, Ernst Roets di AfriForum comprende l’atto di generare storie di fantasia. Conosce molto bene gli Stati Uniti d’America e la profonda ignoranza di molti americani riguardo al mondo al di fuori dei confini nazionali.

Capisce che per molti americani è quasi impossibile separare le proprie guerre culturali interne dagli eventi che accadono in nazioni straniere lontane. Quindi, attinge ampiamente alle tensioni razziali interne alla società statunitense. Gli americani bianchi conservatori, già stanchi della spazzatura razzista “woke” emanata dai loro compatrioti progressisti di sinistra, diventano vulnerabili alle menzogne di AfriForum sui “governi dell’ANC che organizzano un genocidio bianco in preparazione dell’occupazione di tutte le terre coltivabili in Sudafrica”.

Per assicurarsi che la propaganda che circola nei circoli della destra americana raggiunga il pubblico più vasto possibile di sostenitori conservatori bianchi di Trump, Ernst Roets intervista Tucker Carlson, un brillante giornalista americano che non sa assolutamente nulla del continente africano.

La prima intervista di Tucker Carlson con Roets risale al 2018, quando il giornalista americano era ancora dipendente della Fox News Corporation. Si dice che Trump abbia guardato quell’intervista durante la sua prima amministrazione (2017-2021) e sia rimasto profondamente colpito dalla propaganda .

Sfortunatamente per Ernst Roets e i suoi compagni pro-apartheid, il presidente Trump era troppo impegnato a combattere la bufala del Russiagate orchestrata contro di lui dai suoi avversari del Partito Democratico per agire in base al mito del “genocidio bianco” .

Il tweet di Donald Trump dell’agosto 2018 in cui chiedeva a Mike Pompeo di indagare sulla falsa accusa di Tucker Carlson secondo cui il Sudafrica post-apartheid stava uccidendo contadini bianchi e rubando loro le terre coltivabili. Non è certo se Pompeo abbia indagato sulla questione prima che la bufala del Russiagate travolgesse la prima amministrazione Trump.

Ma quello era allora e questo è adesso. Nel 2025, il presidente Donald J. Trump si ritrova ad avere il controllo completo di tutte le agenzie esecutive che compongono il governo federale degli Stati Uniti, in netto contrasto con il 2018, quando il suo controllo su quelle agenzie era al massimo precario e al massimo inesistente.

Nonostante i tentativi dei suoi nemici politici interni di ricorrere a sporchi trucchi per fermarlo, Trump ha vinto le elezioni presidenziali del 2024 in modo decisivo e ha iniziato a epurare i nemici trincerati nelle istituzioni dello Stato profondo, come il Dipartimento di Stato, il Dipartimento della Difesa, la Central Intelligence Agency (CIA) e il Federal Bureau of Investigation (FBI).

Tucker Carlson nel maggio 2018 con il capo della propaganda di AfriForum, Carl Martin Kriel, e il suo vice, Ernst Roets, durante il loro primo tour negli Stati Uniti. Ernst Roets parla un inglese migliore del suo capo. Pertanto, era la scelta migliore per un’intervista con Tucker presso gli studi di Fox News.

Anche la situazione di Tucker Carlson nel 2025 era notevolmente diversa da quella del 2018. Il giornalista statunitense di destra è stato licenziato dalla Fox News Corporation il 24 aprile 2023 per essersi rifiutato di aderire alla narrazione neoconservatrice sulla guerra russo-ucraina.

Contrariamente alle menzogne sproloquianti diffuse dai principali media liberali, non è stato licenziato per le accuse secondo cui le macchine elettorali sarebbero state truccate durante le controverse elezioni presidenziali statunitensi del 2020.

Sebbene Tucker credesse fermamente che si fossero verificati alcuni imbrogli durante lo scrutinio delle schede nei cosiddetti ” stati indecisi” , è stato l’unico tra i conduttori di Fox News ad affermare, durante un segmento televisivo del 20 novembre 2020, che non erano state presentate prove concrete a sostegno della specifica accusa secondo cui le macchine per il voto Dominion erano state truccate. Un video d’archivio di quel segmento televisivo è accessibile cliccando su questo link .

In ogni caso, il licenziamento di Tucker si è rivelato una benedizione, poiché ha attirato un nuovo pubblico internazionale come giornalista indipendente, con grande costernazione dei suoi detrattori nel Partito Democratico e nell’ala neoconservatrice del frammentato Partito Repubblicano. Contrariamente alle aspettative, anche il suo vasto pubblico nazionale di Fox News è migrato verso la sua piattaforma mediatica indipendente.

Per l’organizzazione pro-apartheid AfriForum, la stratosferica ascesa della notorietà di Tucker Carlson è stata anche un’opportunità per raggiungere un pubblico più vasto con la propria propaganda e reindirizzare la “fuorviante” amministrazione Trump.

AfriForum è sotto attacco in Sudafrica da quando l’incostante presidente Trump ha deciso di intervenire senza preoccuparsi di coordinarsi con l’organizzazione pro-apartheid. Non è stata la cancellazione degli “aiuti dei donatori” da parte di Trump o la sua imbarazzante offerta di asilo non richiesta agli afrikaner a causare un allarme diffuso in Sudafrica, ma l’imminente prospettiva di dazi sulle esportazioni sudafricane verso gli Stati Uniti una volta che l’AGOA (2000) sarà in scadenza a settembre 2025.

Senza le esenzioni doganali offerte dall’AGOA (2000), le esportazioni sudafricane verso gli Stati Uniti saranno soggette a dazi doganali automatici. Sebbene tali dazi non danneggino la grande economia mista del Sudafrica, è probabile che abbiano un impatto negativo sul fiorente settore agricolo del Paese.

Con il sostentamento di molti dei suoi membri (per lo più bianchi) in gioco, l’ organizzazione AgriSA , che rappresenta oltre mille agricoltori commerciali, ha rilasciato una dichiarazione ai media locali , denunciando il mito del “sequestro di terreni agricoli/genocidio dei bianchi” .

I membri di base di AfriForum sembravano divisi sulle azioni di Trump. Alcuni membri hanno scelto di guardare il lato positivo e di unirsi al raduno davanti all’ambasciata statunitense per esprimere gratitudine al Presidente degli Stati Uniti per aver almeno accettato la loro narrativa sul “genocidio bianco” . Altri membri erano furibondi con Carl Martin Kriel per il suo mancato coordinamento con il governo statunitense, incolpandolo dell’imminente prospettiva di dazi sulle esportazioni che avrebbero potuto avere un impatto negativo sui loro mezzi di sussistenza. Questo malcontento si è riflesso nella decisione di oltre 15.000 membri paganti di AfriForum di recedere dalla loro iscrizione all’organizzazione.

Nell’ambito della fallimentare guerra tariffaria di Trump contro il mondo, il Sudafrica ha ricevuto dazi del 30% sulle esportazioni di automobili e ricambi auto prodotti in stabilimenti di assemblaggio di marchi stranieri come BMW, Nissan e Mercedes-Benz. Da allora Trump ha sospeso i dazi commerciali su tutti i paesi (tranne la Cina). Ma data la mutevolezza del Presidente degli Stati Uniti, tali dazi potrebbero tornare in vigore da un momento all’altro. C’è sempre la possibilità che le esportazioni agricole sudafricane verso gli Stati Uniti possano essere prese di mira la prossima volta.

Poiché l’AfriForum è stato oggetto di critiche da parte di una parte dei suoi membri, è diventato necessario per Ernst Roets, che parla inglese meglio del suo capo, Carl Kriel, tornare per un’altra intervista con l’emergente Tucker Carlson.

Nella seconda intervista, trasmessa il 3 marzo 2025, Ernst Roets organizzò molto bene i suoi argomenti di propaganda. Chiarì a Tucker che i membri dell’AfriForum non erano interessati all’offerta di Trump di diventare rifugiati senza terra negli Stati Uniti. Ciò che volevano dall’amministrazione Trump era il pieno sostegno al loro “diritto all’autodeterminazione”.

Senza essere esplicito, Roets aveva comunicato in modo discreto il desiderio del suo gruppo pro-apartheid che gli Stati Uniti esercitassero il loro potere diplomatico e militare per contribuire a creare unstaterello separatista su territorio strappato alla Repubblica del Sudafrica.

Tucker Carlson (a destra) ascolta con entusiasmo la propaganda del vice leader dell’AfriForum, Ernst Roets (a sinistra), in un’intervista trasmessa in streaming il 3 marzo 2025. Per quasi un decennio, l’AfriForum ha sfruttato le tensioni razziali interne agli Stati Uniti per raccogliere sostegno ai separatisti afrikaner in Sudafrica.

Tucker o non ha capito o non è stato particolarmente interessato al progetto Volkstaat di Ernst Roet . Il giornalista americano si è concentrato sull’uccisione di contadini bianchi, che presume essere opera dell’African National Congress (ANC).

Come previsto, Tucker non ha resistito alla tentazione di collegare l’omicidio di contadini bianchi nel lontano Sudafrica alla sua indignazione interna, tipica della Guerra Culturale, per il trattamento ingiusto riservato agli “americani bianchi” – in realtà, ai conservatori americani bianchi – dall’establishment liberal-di sinistra statunitense. Ha anche trovato il modo di collegare eventi non correlati in Sudafrica ai problemi di immigrazione dell’Europa occidentale.

Per Ernst Roets, andava tutto bene. Le lamentele razziali interne di Tucker fornirono al propagandista dell’AfriForum il materiale perfetto per costruire la sua narrativa sulla “persecuzione dei bianchi sudafricani” . Senza vergogna, fece credere all’ignorante Tucker di essere accusato di “tradimento” in Sudafrica per essersi seduto per l’intervista.

Sebbene sia vero che alcuni individui in Sudafrica abbiano chiesto l’arresto dei propagandisti di AfriForum per “tradimento” , l’idea che lo stato post-apartheid arresti Ernst Roets o uno qualsiasi dei suoi compagni è semplicemente ridicola. Solo chi non sa nulla del Sudafrica odierno può credere a un’affermazione così assurda.

Ma d’altronde, Roets non si è presentato all’intervista per dire la verità. Era lì come parte della campagna durata otto anni per manipolare gli americani di destra affinché sostenessero la sua causa separatista, che lui e i suoi compagni chiamano eufemisticamente “autodeterminazione”.

La condivisione reciproca delle lamentele è uno dei modi in cui gli esseri umani riescono a creare un legame. Pertanto, Roets non aveva alcuna intenzione di mettere a repentaglio il rapporto emotivo che aveva coltivato con Tucker e il suo pubblico esponendo la banale realtà che i contadini bianchi sono vittime ordinarie di un’ondata di criminalità che i successivi governi dell’ANC non erano riusciti a contrastare a causa della loro incompetenza.

Come spiegato in precedenza , l’ondata di criminalità colpisce i sudafricani di tutte le etnie. Il concetto di “genocidio bianco” è assurdo, soprattutto se si considera che i contadini bianchi delle zone rurali e le loro famiglie rappresentano una piccola percentuale della popolazione bianca complessiva, mentre la maggioranza è costituita da professionisti urbani residenti in città e aree suburbane.

La profonda inettitudine dimostrata dai successivi governi post-apartheid nell’affrontare i crescenti tassi di criminalità è stata una delle innumerevoli ragioni che hanno contribuito alla perdita del sostegno della tradizionale base elettorale nera dell’African National Congress (ANC) .

Molti neri disillusi trasferirono il loro sostegno a una pletora di partiti di opposizione più piccoli, tra cui il partito liberal-bianco.Alleanza Democratica (DA)partito, che è il secondo partito politico di maggior successo in Sudafrica dopo l’ANC. Persino il conservatore bianco nostalgico dell’apartheidIl partito Freedom Front Plus (FFP) ha registrato un piccolo afflusso di iscritti neri. Un membro nero dell’FFP ha addirittura vinto le elezioni del consiglio comunale nel 2022.

Ernst Roets non avrebbe mai presentato prospettive così sfumate durante l’intervista. Era ben lieto di sostenere l’ipotesi di Tucker secondo cui i governi dell’ANC fossero in qualche modo coinvolti negli omicidi di contadini afrikaner per motivi razziali. Roets voleva anche che il pubblico di Tucker credesse che bande primitive di neri sudafricani stessero impazzendo per massacrare tutti i bianchi e rubare le loro terre coltivabili. In questo caso, il fomentatore di scompiglio Julius Malema è la quintessenza della propaganda del ” genocidio bianco” .

Ernst Roets annuì mentre Tucker esprimeva il suo orrore per i video della retorica razzista e incendiaria di Malema che circolavano su internet. Comprensibilmente, non è servito al propagandista dell’AfriForum spiegare al suo interlocutore americano che Malema è più bravo a parlare a vanvera che a far crescere la base elettorale del suo partito. I Combattenti per la Libertà Economica di Malema (EFF)lotte alle urne nelle elezioni parlamentari nazionali.

La quota di voti totali ottenuta dall’EFF nelle elezioni generali del 2024 è scesa dal 10,8% del 2019 al 9,5% del 2024. In confronto, l’Alleanza Democratica( DA ) è riuscita a mantenere la sua quota di voti totali nello stesso periodo tra il 20 e il 22%. Nonostante abbia un decennio di anzianità, l’EFF è stato superato alle elezioni generali del 2024 dal relativamente nuovo partito MK di Jacob Zuma , fondato nel 2023.

Il mandato di Jacob Zuma come Vicepresidente (1999-2005) e come Presidente (2009-2018) è stato segnato da scandali di corruzione. Fu licenziato da Vicepresidente il 14 giugno 2005 per aver accettato tangenti per facilitare un traffico di armi. Il suo ritorno alla presidenza si concluse ignominiosamente il 14 febbraio 2018, a seguito di un voto di sfiducia parlamentare per un altro scandalo. Si unì al partito MK dopo l’espulsione dall’ANC. I tribunali gli impediscono di candidarsi a cariche elettive.

Una persona ignorante che guardasse Tucker Carlson intervistare Ernst Roets ne uscirebbe con la falsa impressione che Malema facesse parte del governo sudafricano o avesse un’enorme influenza su di esso. Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità.

Il Fronte della Libertà Più (FFP), dominato dagli afrikanerIl partito, fermamente contrario a qualsiasi espropriazione di terreni agricoli, è membro integrante del governo di coalizione del Sudafrica e, pertanto, esercita un’influenza diretta sulla politica nazionale attraverso il suo ex leader parlamentare Pieter Groenewald, attuale Ministro per i Servizi Correzionali. Allo stesso modo, l’Alleanza Democratica ( DA ) è in grado di esercitare influenza sulla politica nazionale attraverso i suoi ministri nel governo di coalizione. Anche la DA si oppone all’espropriazione di terreni agricoli.

Al contrario, l’EFF di Malema , che opera al di fuori del governo come partito di opposizione, può solo organizzare raduni a sfondo razziale nella speranza che il suo punto di vista venga preso in considerazione dalla coalizione di governo. Malema probabilmente esercita maggiore influenza sulle menti di Tucker Carlson e Donald Trump che sul governo di coalizione sudafricano.

Il 13 giugno 2017, Pieter Groenewald si è rivolto al Parlamento. Agitando il dito contro i legislatori dell’EFF, ha detto loro che il loro desiderio di espropriazioni di terreni agricoli senza indennizzo era un sogno irrealizzabile e ha messo in guardia contro una guerra civile.

Le vere questioni controverse, come le politiche di “affirmative action” dell’ANC, sono state erroneamente descritte da Ernst Roets nell’intervista come parte di un diabolico tentativo di distruggere i bianchi, la razza demografica più ricca e di maggior successo in Sudafrica, che si dà il caso sia anche ben integrata nel tessuto sociale dello Stato post-apartheid. .

Durante l’intervista, Roets ha fatto leva sulla legge fondiaria recentemente promulgata in Sudafrica per sostenere i suoi“genocidio bianco”argomenti. In realtà, la controversa legge fondiaria è simile nella formulazione a leggi equivalenti presenti in altri Paesi, tra cui gli Stati Uniti, dove viene definita Eminent Domain. .

La clausola molto controversa della nuova legge fondiaria sudafricana, che consente alle autorità nazionali, provinciali e comunali di appropriarsi di terreni inutilizzati senza indennizzo in determinate situazioni, non sarebbe stata controversa in altre parti del mondo dove sono in vigore leggi simili. Ma in Sudafrica, dove la proprietà dei terreni agricoli è una questione delicata, la legislazione riguardante qualsiasi tipo di terreno era destinata a suscitare controversie. Per questo motivo, i tribunali sudafricani hanno intentato una causa per contestare la nuova legge fondiaria.

'shoot The Boer': It's Hate Speech
La canzone preferita di Julius Malema, “Shoot the Boer”, è stata oggetto di quasi due decenni di controversie giudiziarie multirazziali in Sudafrica. Alcuni tribunali hanno dichiarato la canzone “discorso d’odio” e tribunali di grado superiore hanno annullato i tribunali di grado inferiore sostenendo che la canzone era “non seria” e quindi “non un discorso d’odio”.

Ora, affrontiamo direttamente la canzone anti-apartheid a sfondo razziale “Dubul’ ibhunu”, che si traduce dallo Zulu all’inglese come “Shoot the Boer”. Le interpretazioni di questa canzone da parte di Malema e dei suoi seguaci nel corso degli anni sono state un incredibile regalo propagandistico per Ernst Roets e il suo capo, Carl Martin Kriel. Hanno scoperto che questa canzone scuote la sensibilità dei bianchi conservatori americani e quindi la tirano fuori più volte nelle loro conversazioni con i funzionari dell’amministrazione Trump, con i media alternativi di destra simpatizzanti come Breitbart News e con think-tank come il libertario Cato Institute.

Roets ha menzionato la canzone razzialmente incendiaria durante la sua prima intervista con Tucker Carlson nel maggio 2018, spingendo il giornalista americano a trasmettere al suo brulicante pubblico americano un servizio di Fox News che sosteneva falsamente che il governo dell’ANC stava già sequestrando violentemente i terreni agricoli ai loro proprietari bianchi. Lo“scenario Zimbabwe” si stava replicando in Sudafrica.

Come accennato in precedenza in questo articolo, Trump ha visto quel segmento di Fox News nel 2018 e ha denunciato l’inesistente “sequestro violento di terreni agricoli”. Tuttavia, era troppo preoccupato dalla bufala del Russiagate per agire sulla propaganda.

Donald Trump's SA tweet: how he got the message | News24
Nel maggio 2018, Tucker Carlson ha trasmesso un servizio falso, sostenendo che il governo dell’ANC aveva già iniziato a confiscare i terreni agricoli agli agricoltori bianchi che stavano subendo “barbari attacchi razziali”. Sono passati 7 anni da quella falsa trasmissione di Fox News e gli agricoltori bianchi sono ancora in possesso dei terreni agricoli.

Poiché nel 2018 Malema era una figura relativamente sconosciuta a molti americani, Roets si è preoccupato di spiegarlo agli spettatori di Tucker e Fox News. Negli anni successivi a quell’intervista, video virali di Malema e dei suoi sostenitori che cantavano la canzone offensiva in lingue locali incomprensibili sono apparsi sui newsfeed delle piattaforme di social media utilizzate dagli americani. Alcuni videoclip riportano, opportunamente, i sottotitoli in inglese dei testi.

Così, al suo ritorno per l’intervista del 2025, Roets si è trovato in una posizione in cui non aveva bisogno di spiegare il significato della canzone. Tutto quello che ha dovuto fare è stato sedersi e guardare Tucker Carlson esprimere ripetutamente disgusto per la canzone. Roets si è limitato a rafforzare la falsa immagine di un Malema molto influente in combutta con il governo sudafricano, che viene dipinto come un’entità monolitica composta esclusivamente da politici neri arrabbiati che vogliono colpire i bianchi.

The 11 Justices of the Constitutional Court. Back row, left to right: Justice Madala, Justice Sachs, Justice Ackermann, Justice Yacoob (appointed 1998), Justice O’Regan, Justice Ngcobo (appointed in 1999), Justice Goldstone. Front Row, left to right: Justice Kriegler, Deputy Chief Justice Langa, Chief Justice Chaskalson, Justice Mokgoro. - Giselle Wulfsohn
Il sistema giudiziario del Sudafrica post-apartheid è multirazziale e multietnico. L’immagine qui sopra mostra i giudici della Corte costituzionale sudafricana, che è l’equivalente di una corte suprema in altri Paesi.

A livello personale, non vedo alcun valore in una canzone che crea divisioni razziali e che mina lo spirito di riconciliazione post-apartheid. In un Paese che ha leggi sull'”hate speech”, trovo interessante che la magistratura sudafricana, ferocemente indipendente e di orientamento liberale, esiti a vietare atti razzialmente controversi come l’esecuzione di “Shoot the Boer”. Mi riferisco alla stessa magistratura che nel settembre 2021 ha stabilito che la decisione della Università del Sudafrica (UNISA) di abbandonare l’afrikaans come una delle sue lingue di insegnamento era “discriminatoria e incostituzionale e, pertanto, dovrebbe essere annullata”. .

A suo merito, AfriForum è stato uno dei numerosi enti che negli anni hanno cercato di far vietare la canzone preferita di Malema, ma senza successo. Nel 2010 e nel 2011 è stata ottenuta una vittoria temporanea, quando un’alta corte ha dichiarato che la canzone è “discorso d’odio”. Malema ha risposto al verdetto cambiando il testo e il titolo della canzone da “Spara al boero” a “Bacia il boero”.

Nonostante ciò, sono continuate le battaglie giudiziarie sul testo e sul titolo della versione originale della canzone. Nel 2022, un altro tribunale stabilì che la canzone “non era destinata a essere presa sul serio”. La corte ha aggiunto che i querelanti non sono riusciti a dimostrare il collegamento tra la canzone e la violenza effettiva. Una corte d’appello ha confermato la decisione della corte inferiore, concordando sul fatto che la canzone non era destinata a essere presa alla lettera, e quindi non si trattava di “discorso d’odio”.

Anche se sostengo l’idea che il Sudafrica proibisca la canzone razzialmente divisiva, non ho visto prove concrete che “Spara al boero” abbia istigato criminali comuni a commettere atti che avevano già pianificato contro gli agricoltori bianchi in aree rurali semi-isolate.

Il nervosismo di Ernst Roets per “Spara al boero” è ovviamente genuino. Ma mi chiedo se lui e i suoi colleghi nostalgici dell’apartheid si preoccupino mai di come si sentano i suoi compatrioti neri di fronte all’esistenza di gruppi estremisti afrikaner che non cercano nemmeno di nascondere il loro desiderio di rovesciare l’ordine post-apartheid e ripristinare il brutale regime dell’apartheid. .

Tra i tanti esempi che circolano su Internet, vi propongo questo videoclip di secessionisti afrikaner che bruciano l’attuale bandiera sudafricana, innalzano la bandiera del defunto stato dell’apartheid e cantano il loro desiderio di Volkstaat : .

All’ultimo controllo, nessuno di questi bruciatori di bandiere è stato vittima del mitico “genocidio bianco”. Continuano a occupare le loro proprietà in Sudafrica e a esporre apertamente le loro idee pro-apartheid senza subire molestie. Altri secessionisti hanno persino discusso apertamente della necessità di espellere le comunità nere africane nelle aree del Sudafrica che vorrebbero ritagliare come uno staterello separato per soli bianchi.

Mentre Roets e i suoi seguaci di AfriForum si agitano per la proibizione della canzone “Spara al boero”, Non li vedo nemmeno sostenere l’eliminazione del movimento neonazista afrikaner Afrikaner Weerstandsbeweging (AWB), che attualmente conta 5.000 membri e ha una lunga storia di violenza contro i non bianchi sin dalla sua fondazione nel 1973. All’inizio degli anni ’90, l’AWB ha ucciso 21 persone nel tentativo, non riuscito, di fermare la caduta dello Stato dell’apartheid. Nel Sudafrica post-apartheid, l’AWB si è resa responsabile di incitamento all’odio. I suoi membri sono stati dietro l’attentato a un supermercato nel 1996.

Eugene Terre'Blanche in Ventersdorp in 1995
Il leader dell’AWB Eugene Terre’ Blanche ritratto davanti all’emblema della sua organizzazione ispirato alla svastica. Eugene ha scontato una condanna a 3 anni di carcere per tentato omicidio di un ex lavoratore agricolo. Lo stesso Eugene è stato ucciso nell’aprile 2010 da due dipendenti neri dopo che si era rifiutato di pagare loro il salario.

È improbabile che più di una manciata di americani sia a conoscenza delle questioni che ho discusso sopra. Il successo della propaganda dell’AfriForum risiede nella natura insulare di ampi segmenti della popolazione americana. Roets e i suoi compagni farebbero fatica a ottenere un successo simile con gli europei, che tendono ad andare più spesso all’estero per le loro vacanze. Sarebbe impossibile convincere norvegesi, danesi, belgi, tedeschi e britannici che hanno partecipato a diversi tour di vacanze Safari che c’è un genocidio in corsospecialmente quando molte guide turistiche sono sudafricani bianchi che non vivono nella paura di essere massacrati..

South Africa Walking Safaris
Una guida turistica di un safari in Sudafrica impugna una pistola mentre parla ai turisti. L’arma da fuoco serve per proteggersi dagli animali pericolosi.

Guardando la seconda intervista di Roets con Tucker Carlson, si potrebbe avere l’impressione che il Sudafrica dell’apartheid fosse una sorta di Nirvana, un giardino dell’Eden, per tutti i suoi abitanti. Sicuramente Roets e le persone che condividono il suo aspetto razziale hanno goduto di una vita fantastica sotto il defunto regime dell’apartheid. Ma per i non bianchi la vita sotto il regime era radicalmente diversa.

Durante il regime dell’apartheid, molti neri non avevano accesso alle meravigliose infrastrutture che Roets e Carlson lamentano ripetutamente come gestite male dai successivi governi della ANC del Sudafrica post-apartheid. Se attualmente i neri sudafricani possono subire interruzioni di corrente elettrica a causa dell’inettitudine del governo dell’ANC, sotto il regime dell’apartheid molte famiglie nere non ricevevano alcuna elettricità.

Per tutta la sua esistenza, lo Stato dell’apartheid si impegnò esclusivamente a rendere confortevole la popolazione bianca. Dopo tutto, i bianchi erano quelli che potevano votare in quelle elezioni razzialmente esclusive che hanno cementato il Partito Nazionale come unica autorità di governo centrale per 46 anni. Ciò ha avuto gravi implicazioni per la popolazione nera, poiché la fornitura di servizi di base e di infrastrutture moderne variava da zona a zona a seconda della razza delle persone costrette per legge a viverci. .

Walter White era considerato un “negro” negli Stati Uniti d’America nonostante il suo aspetto europeo. È stato segretario esecutivo della National Association for the Advancement of Colored People (NAACP) dal 1929 fino alla sua morte nel 1955.

I governi segregazionisti del Sud degli Stati Uniti divisero gli abitanti in due razze: “bianchi” e “neri”. Gli inconvenienti e le complicazioni derivanti dall’esistenza di persone di ascendenza razziale mista vennero pigramente affrontati istituendo la “regola della goccia unica”. Questa regola stabiliva che qualsiasi individuo con anche solo una traccia di ascendenza nera, per quanto lontana, doveva essere classificato come “negro”. Questo portò a classificare come “negri” individui con caratteristiche prevalentemente europee, come esemplificato dal caso di Walter White.

Nel Sudafrica dell’apartheid, classificare un individuo come Walter White come “uomo nero” sarebbe stato visto come una totale idiozia. Il regime dell’apartheid prese molto sul serio la classificazione razziale e costruì una vasta burocrazia per classificare e registrare ogni abitante del Sudafrica in base al calco delle sue caratteristiche razziali. Secondo la legge promulgata dal regime di Malan nel 1948, ogni abitante del Sudafrica era assegnato a una delle quattro categorie razziali ufficialmente riconosciute: Bianco, Nero, Colorato (cioè di razza mista) e Indiano (cioè Asia meridionale). .

Basil D'Oliveira This Is Your Life
Basil D’ Oliveira è stato un famoso giocatore di cricket che ha lasciato il Sudafrica per il Regno Unito per evitare le leggi dell’epoca dell’apartheid che lo discriminavano perché di razza mista (Coloured). L’obiezione del regime dell’apartheid alla presenza di Basil nella squadra di cricket inglese causò la cancellazione del tour programmato in Sudafrica nel 1968. In seguito, la squadra di cricket sudafricana fu bandita dagli eventi internazionali di cricket per 22 anni.

Lo Stato dell’apartheid incaricò un’agenzia governativa nota come Office of Racial Classification (ORC) di attuare leggi discriminatorie che variavano da un gruppo razziale all’altro. L’ORC eseguiva anche “test scientifici” in quei rari casi in cui non era evidente dall’aspetto esteriore se un individuo dovesse essere classificato come “colorato” o “nero”, e, in misura minore, quando non era evidente se uno fosse “bianco” o “di colore”..

Questo mi porta allo pseudo-scientifico “test della matita” che veniva eseguito per determinare se un individuo fosse “nero” o “di colore”. Un funzionario ORC infila una matita nei capelli del soggetto del test che presenta un’ambiguità razziale, al quale viene chiesto di scuotere vigorosamente la testa. Se la matita scivola via dai capelli e cade a terra, l’individuo viene classificato come “di colore”. Se la matita si attacca ostinatamente ai capelli, l’individuo viene classificato come “nero”. .

Nel mondo kafkiano del sistema dell’apartheid, la classificazione come “di colore” dà a un individuo più diritti di una persona considerata “nera”, ma meno diritti di una persona considerata“bianca”. Pertanto, le aree abitate dai bianchi ottenevano tutti i servizi di base e le migliori infrastrutture. Le aree riservate ai colori hanno ricevuto servizi che non erano all’altezza di quelli dei bianchi, ma erano comunque migliori di quelli disponibili nelle aree abitate dagli indiani. Le aree abitate dai neri ricevevano il minimo indispensabile o niente del tutto.

Quindi, quando Tucker Carlson ed Ernst Roets si dilungano sul glorioso dominio del violentissimo Stato dell’apartheid, dovrebbero notare che la percentuale di neri africani nella popolazione del Sudafrica è cresciuta dal 70% all’80% tra il 1948 e il 1994. Eppure, la stragrande maggioranza di quei neri aveva poco o nessun accesso all’elettricità prodotta dalla società statale ESKOM Limited. .

Come si può dire che lo Stato dell’apartheid sia competente quando si preoccupa di fornire servizi e infrastrutture di base solo a una frazione della sua popolazione nazionale? Tutte le aziende di servizi pubblici dello Stato americano del Maine – dove risiede principalmente Tucker – potrebbero essere definite “competenti” se prendessero la decisione comune di fornire servizi solo al 10-20% della popolazione totale dello Stato?

Nel Sudafrica post-apartheid, solo l’amministrazione Mandela ha fornito elettricità costante ai cittadini. I governi successivi dell’ANC hanno faticato a fare lo stesso dal 2008. Tra marzo 2024 e gennaio 2025, l’amministrazione Ramaphosa è riuscita a ottenere 10 mesi di fornitura elettrica ininterrotta prima del ritorno dei blackout.

Le sfide attuali che ESKOM si trova ad affrontare sono direttamente riconducibili ai frenetici sforzi del Sudafrica post-apartheid per estendere l’elettricità alla stragrande maggioranza delle famiglie nere che, durante l’esistenza del defunto Stato dell’apartheid, ne avevano un accesso limitato o del tutto assente.

L’infrastruttura dell’ESKOM non è mai stata progettata per servire l’intera popolazione nazionale. Pertanto, le centrali elettriche, le sottostazioni di trasformazione e la rete nazionale sono state sovraccaricate dall’estensione dell’elettricità a luoghi in cui non era mai stata presente. Non sorprende quindi che i tecnici dell’ESKOM siano stati costretti a razionare l’energia elettrica in diverse zone del Paese a rotazione, a partire dal gennaio 2008.

L’amministrazione Mbeki (1999-2008) aveva ignorato i ripetuti avvertimenti dell’ESKOM sulla necessità di ingenti investimenti infrastrutturali per far fronte allo stress e alla tensione dell’azienda pubblica sovraccarica. Tuttavia, il presidente Thabo Mbeki era troppo impegnato a pensare alle quote razziali per preoccuparsi di questioni banali, come tenere accesa la luce.

Thabo Mbeki ritratto con Vladimir Putin a Città del Capo nel settembre 2006. Mbeki è stato Presidente del Sudafrica dal giugno 1999 fino alle sue dimissioni forzate nel settembre 2008. Le accuse di corruzione e incompetenza rivolte all’ANC sono iniziate durante la sua amministrazione.

La decisione dell’ESKOM di razionare l’elettricità è stata scioccante per i bianchi che non hanno avuto esperienza di blackout continui quando vivevano nelle bolle razziali dell’era dell’apartheid. Da qui, il mito del glorioso Stato dell’apartheid che forniva elettricità ininterrottamente a tutti gli angoli del Paese. Il mito dello Stato dell’apartheid supercompetente che lavorava per tutti i suoi abitanti ed era l’invidia dell’Africa. La brutalità, la rigida censura dei media, gli squadroni della morte delCCB, le incarcerazioni senza processi e gli scandali di corruzione (ad esempio Muldergate) dello Stato dell’apartheid vengono convenientemente messi da parte a favore di una falsa immagine romantica. .

undefined
ESKOM gestisce diversi tipi di centrali elettriche sul territorio del Sudafrica. La centrale nucleare di Koeberg è uno di questi impianti e l’unica centrale elettrica a fissione nucleare dell’intero continente africano. Grazie a due reattori nucleari, la centrale genera 13.668 GWh all’anno.

I tiepidi sforzi del governo ANC guidato da Zuma (2009-2018) per espandere le infrastrutture elettriche si sono rivelati uno schema per l’arricchimento personale. Lo scandalo di corruzione ESKOM del 2017 ha coinvolto la famiglia Gupta. La famiglia di ricchi uomini d’affari indiani si è stabilita in Sudafrica nel 1993 e ha stretto legami con membri influenti dell’ANC, tra cui il presidente Jacob Zuma, assolutamente corrotto. .

Da quando è scoppiato lo scandalo, i piani per la costruzione di una nuovissima centrale nucleare da affiancare alla Koeberg Nuclear Power Station (KNPS) sono stati rimandati. KNPS rappresenta il 5% dell’elettricità totale generata in Sudafrica. .

A parte gli scandali di appalti corrotti, i successivi governi dell’ANC (esclusa l’amministrazione Mandela) sono colpevoli di aver creato posizioni all’interno dell’organigramma dell’ESKOM unicamente per servire come sinecure per individui politicamente legati. Il funzionamento di queste sinecure è stato spiegato in un libro scritto da André de Ruyter, che ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di ESKOM Limited dal dicembre 2019 fino alle sue dimissioni volontarie nel gennaio 2023.

André de Ruyter ha pubblicato un libro sulla sua esperienza come amministratore delegato della ESKOM Limited dopo le sue dimissioni. André è sopravvissuto a un tentativo di omicidio con veleno al cianuro

Detto questo, sarebbe negligente da parte mia non menzionare alcune cose positive fatte dai passati governi dell’ANC per quanto riguarda le infrastrutture pubbliche, come la ristrutturazione di varie reti ferroviarie dell’epoca dell’apartheid e la costruzione di un nuovissimo sistema di treni pendolari ad alta velocità noto come Gautrain. .

Nonostante il suo fallimento finale, continuo a lodare gli sforzi dei governi ANC che si sono succeduti dal 1994 al 2010 nel finanziare la ricerca scientifica sul reattore modulare a letto di ciottoli (PBMR), che prometteva di fornire al Sudafrica piccoli reattori nucleari modulari per la produzione di elettricità. L’incapacità di trovare un numero sufficiente di clienti internazionali interessati alla tecnologia PMBR e l’aumento dei costi hanno fatto fallire il progetto di ricerca.

In uno sforzo tardivo per combattere il problema dei blackout, l’amministrazione Ramaphosa ha autorizzato l’importazione di elettricità supplementare dai Paesi vicini. Dal 2022, la centrale idroelettrica di Cahora Bassanel vicino Mozambico fornisce 10.800 GWh di elettricità al Sudafrica. L’importazione di elettricità dall’estero e il ripristino delle centrali elettriche a carbone nazionali hanno permesso ai sudafricani di godere di dieci mesi di fornitura elettrica ininterrotta prima del ritorno dei blackout.

Tucker Carlson Sells His Stake in The Daily Caller - The New York Times
Tucker Carlson e il suo amico Neil Patel nell’ufficio del Daily Caller (circa 2010). Nel 2017 Tucker avrebbe lasciato il gruppo di media per condurre un programma televisivo in prima serata presso Fox News.

Anche dopo aver ascoltato le osservazioni disinformate di Tucker Carlson durante le sue interviste con Ernst Roets, rimango fermo nel mio rifiuto di allinearmi con la caratterizzazione che i suoi detrattori fanno di lui come un“razzista”. Sì, è innegabile che mostri il tipo di ignorante arroganza che ho osservato in alcuni americani quando discutono con sicurezza di argomenti di cui hanno poca conoscenza.

Non sono nemmeno d’accordo sul fatto che Tucker sia“razzista” per le sue schiette opinioni sull’immigrazione, che sono a malapena diverse da quelle espresse da persone che vivono in altre parti del mondo, tra cui la Cina, la Russia, il Giappone, l’India, le nazioni del Sud-Est asiatico e i Paesi africani. Come già detto, i neri sudafricani non sono esattamente entusiasti di avere nel loro Paese immigrati neri provenienti da altri Stati africani. .

Le opinioni di Tucker ricordano gli storici sentimenti anti-immigrazione prevalenti nella prospera Nigeria degli anni Settanta e dei primi anni Ottanta. Tali sentimenti erano così forti che il presidente Shehu Shagaricede alla richiesta popolare e nel gennaio 1983 emette un ordine esecutivo per l’espulsione sommaria di oltre due milioni di immigrati clandestini dai Paesi più poveri dell’Africa occidentale. La metà di questi deportati erano clandestini ghanesi. L’Ordine Esecutivo è stato pienamente attuato senza molestie nei confronti degli stranieri che avevano il diritto legale di trovarsi in Nigeria. .

Stretta applicazione dei protocolli ECOWAS sulla “libera circolazione delle persone” e introduzione didell’ECOWAS passaporti ha reso la deportazione di massa dei connazionali dell’Africa occidentale una pratica di un’epoca passata. .

Ovviamente, la Nigeria è ben felice di giocare al gioco delle deportazioni con il Sudafrica, che non è membro dell’ECOWAS. Nel 2012, il Sudafrica ha espulso 125 nigeriani. Nel giro di 48 ore, la Nigeria ha espulso 84 sudafricani. Detto questo, le relazioni tra Nigeria e Sudafrica sono migliorate molto da quando Ramaphosa ha sostituito Zuma alla presidenza nel 2018, nonostante i saccheggi e la distruzione di aziende di proprietà nigeriana a Johannesburg durante i disordini xenofobi del 2019.

VIROSA EXTRA LARGE Strong and Durable Laundry Bags | PACK of 3 | 80cm x 60cm | Ideal for Laundry/Moving House/Shopping/Storage | Reusable Store Zip Bag
I sacchi per il bucato che vedete qui sopra sono stati distribuiti a un milione di clandestini ghanesi per imballare frettolosamente le loro cose prima della deportazione sommaria nel gennaio 1983. Sia in Nigeria che in Ghana, queste borse per il bucato sono ancora chiamate “Ghana-Must-Go”.

Tornando a Tucker, trovo interessante che i suoi detrattori non siano curiosi di conoscere la sua stretta relazione con Neil Patel, un indiano di origine britannica immigrato negli USA. Entrambi sono migliori amici e hanno vissuto insieme durante gli anni di studio al Trinity College. Hanno fondato insieme il Daily Caller quando Tucker è stato licenziato dalla MSNBCe il Tucker Carlson Network (TCN) quando Tucker è stato licenziato da Fox News. Neil Patel èattualmente l’amministratore delegato di TCN.

Tutto ciò non giustifica l’ignoranza ostinata di Tucker Carlson, che a quanto pare gode nel sentirsi dire che le sue percezioni pregiudiziali del continente africano sono corrette. Tucker sa che nel Parlamento sudafricano ci sono legislatori bianchi dell’ANC e che alcuni di loro sono di etnia afrikaner? Ne dubito.

How To Raise A Billionaire: An Interview With Elon Musk's Father, Errol Musk
Contrariamente ai pettegolezzi dei social media, Errol Musk non è mai stato un sostenitore del regime di apartheid. Era un membro del Progressive Federal Party, che si opponeva alle politiche discriminatorie dello Stato dell’apartheid. Con sede in Sudafrica, ha organizzato una telefonata tra suo figlio (Elon) e Cyril Ramaphosa nel febbraio 2025.

Nonostante non sia un conservatore sociale, Elon Musk è riuscito a farsi strada nell’ovile populista di Trump, un processo iniziato con l’acquisizione di Twitter in un momento in cui i conservatori americani si lamentavano di essere censurati.

Dopo aver acquistato la piattaforma di social media, Elon è diventato un“eroe della libertà di parola” per i conservatori populisti. Ha fatto leva su questa immagine investendo il suo denaro nella campagna presidenziale di Donald Trump. L’investimento è stato ripagato dalla vittoria schiacciante di Trump, che è diventato il 47° Presidente degli Stati Uniti. Una volta entrato alla Casa Bianca, Trump ha nominato Musk a capo del Dipartimento ad hoc dell’efficienza del governo (DOGE).

La sua popolarità tra i suoi ammiratori conservatori è stata intaccata quando ha difeso in modo aggressivo la sua posizione a favore di un aumento dell’immigrazione legale attraverso i visti H-1B. Tuttavia, la sua posizione all’interno della cerchia ristretta di Trump è rimasta solida.

Elon ha iniziato ad amplificare il “genocidio bianco” propaganda su Twitter perché l’amministrazione Ramaphosa si era rifiutata di concedergli la licenza per operare Starlink in Sudafrica a meno che non rispettasse le leggi di “affirmative action”, che prevedono che le filiali locali di aziende straniere debbano dare il 30% di azioni a “gruppi storicamente svantaggiati”. .

I miei lettori conoscono già il mio punto di vista sui sistemi di quote razziali o etniche, quindi non mi preoccuperò di ripeterlo nuovamente. Va da sé che Starlink opera senza problemi in altri Paesi africani oltre alla Repubblica Sudafricana, dove un radicato sistema di quote razziali ha rappresentato un ostacolo per Elon Musk, che non è disposto a concedere il 30% di azioni a persone con legami politici con l’ANC. .

Come ho spiegato in un articolo precedente, autoproclamatisi “socialisti” stalwarts dell’ANC come Saki Macozoma, Mosima Sexwale, Saki Macozoma, Mosima Sexwale, Patrice Motsepe e Cyril Ramaphosa sono diventati favolosamente ricchi grazie al sistema di quote razziali istituito nel settore imprenditoriale per affrontare le disparità economiche vissute dai comuni sudafricani neri a causa delle politiche discriminatorie dello Stato dell’apartheid. I sudafricani neri comuni non hanno beneficiato del sistema di quote. Ma questo andava bene perché i pezzi grossi dell’ANC ne beneficiavano “a nome del popolo”.

All’inizio degli anni Duemila, Cyril Ramaphosa era tra le nuove figure benestanti dell’ANC che affermavano audacemente che la ricchezza che stavano accumulando avrebbe finito per raggiungere gli elettori neri poveri grazie all’effetto trickle-down. Nel 2017, nessun elettore nero povero con un po’ di cervello si è bevuto questa storia assurda.

L’ANC è passato da quasi il 70% dei voti totali espressi nelle elezioni parlamentari del 2004 a un misero 40,2% dei voti espressi nelle elezioni del 2024. Nel frattempo, il suo rivale più vicino, il DA, ha aumentato la sua quota di voti totali espressi dal 12,4% al 21,8% nello stesso periodo di vent’anni.

Another shot at the Rainbow Nation dream? - GZERO Media
Cyril Ramaphosa condivide una risata con John Steenhuisen dell’Alleanza Democratica (DA), il secondo partito politico del Sudafrica dopo l’African National Congress (ANC). Il DA e l’ANC hanno opinioni opposte sugli affari esteri. Il DA sostiene l’Ucraina ed è amico di Israele. L’ANC, invece, è amico della Russia e sostiene la causa palestinese.

La mancata conquista della maggioranza assoluta da parte dell’ANC ha fatto sì che l’amministrazione originaria di Ramaphosa (2018-2024) non potesse rimanere al potere.

L’ANC avrebbe potuto scegliere di formare una coalizione, che comprendeva EFF e MK Party. Tuttavia, entrambi i partiti sostenevano la confisca dei terreni agricoli, il che li rendeva poco attraenti per il Presidente Cyril Ramaphosa, che punta ad attirare investimenti stranieri in Sudafrica. Questo spiega perché l’ANC ha preferito formare una coalizione di governo con altri partiti politici di opposizione, tra cui DA e FFP. Il governo di coalizione ha assunto il potere il 30 giugno 2024.

Suppongo che se i membri neri dell’ANC volessero iniziare un “genocidio bianco” come sostenuto da Elon Musk, il punto di partenza sarebbe all’interno del gabinetto multirazziale del nuovo governo di coalizione guidato dal presidente Cyril Ramaphosa. .

Immagino che il ministro dell’Agricoltura John Steenhuisen sarebbe il primo a finire contro il muro, seguito da altri ministri bianchi del governo, dai legislatori bianchi del parlamento, dai funzionari bianchi eletti a livello provinciale e municipale, e poi dai membri bianchi dell’ANC. Questo avrebbe poi dovuto estendersi ai bianchi nelle forze armate, nella polizia, nei media, nei tribunali, nel servizio civile, nel mondo degli affari e nelle fattorie. .

Naturalmente, l’intero scenario è del tutto stupido, ma questo non impedisce a Elon Musk di agitare le acque per far arrabbiare le persone negli Stati Uniti, sensibili alle questioni razziali.

Molti conservatori americani consumano la sbobba di Elon senza mai fermarsi a chiedersi perché non si preoccupi della sicurezza dei membri della famiglia Musk che vivono in Sudafrica. Se davvero crede che sia in corso un“genocidio bianco”, perché non cerca di salvare suo padre e gli altri parenti in Sudafrica? Più in generale, perché i 4,7 milioni di bianchi del Sudafrica non accettano l’offerta di Trump di fuggire in massa negli Stati Uniti?

A differenza dei sudafricani bianchi di origine britannica, gli afrikaner hanno sempre avuto una piccola sottoclasse visibile che storicamente ha ricevuto assegni sociali e posti di lavoro statali dallo Stato dell’apartheid fino alla sua fine nel 1994.

Elon Musk ha anche retwittato i propagandisti pro-apartheid che hanno cercato di dipingere falsamente 13.310 poveri bianchi senza terra che vivono in campi abusivi come persone recentemente immiserite dopo che le loro fattorie inesistenti sono state sequestrate dall’ANC.

In realtà, i bianchi poveri (per lo più afrikaner) costituiscono un gruppo demografico preesistente che storicamente ha fatto affidamento sugli assegni sociali e sui posti di lavoro statali forniti dallo Stato dell’apartheid fino alla sua dissoluzione nel 1994. Senza il sistema di welfare del regime dell’apartheid, quei bianchi poveri si sono trovati nella stessa categoria di decine di milioni di neri poveri che vivono in ambienti squallidi simili.

Il Daily Mail ha pubblicato un articolo nell’ottobre 2016 sulla povertà dei bianchi.

Dopo aver controllato i dati dell’Income & Expenditure Survey di Statistics South Africa, il quotidiano The Daily Mail, ha pubblicato un articolo nell’ottobre 2016 presentando la ripartizione demografica della povertà nel Paese – 0. 9% dei bianchi (42.115 persone), 63,2% dei neri (25,3 milioni di persone), 37% dei neri (25,3 milioni di persone).9% dei bianchi (42.115 persone), 63,2% dei neri (25,3 milioni di persone), 37% dei colori (1,68 milioni). Il dato sulla povertà degli indiani sudafricani omesso dal Daily Mail era del 6,9% (87.969 persone).

L’articolo dell’ottobre 2016 era probabilmente una tranquilla correzione di un articolo grossolanamente misurante pubblicato otto mesi prima dallo stesso giornale britannico di destra, che sosteneva falsamente che più di 400.000 bianchi vivevano in povertà – lo stesso numero falso che i propagandisti pro-apartheid vendono a un pubblico straniero ignorante negli USA, in Australia e in Nuova Zelanda.

Questo mi porta infine a Ebrahim Rasool, l’ambasciatore sudafricano negli Stati Uniti recentemente espulso. .

Ebrahim Rasool
Ebrahim Rasool è stato due volte ambasciatore del Sudafrica negli Stati Uniti. È stato espulso tre mesi dopo il suo secondo mandato non consecutivo come ambasciatore a Washington DC.

Sudafricano musulmano di origini miste inglesi, indonesiane, indiane e olandesi, Ebrahim è nato nella città portuale di Cape Town. Quando era bambino, lui e la sua famiglia, insieme a oltre 60.000 abitanti di colore, furono allontanati con la forza dalle loro case nel 1970/1971 dopo che lo Stato dell’apartheid dichiarò il loro intero distretto una “zona per soli bianchi”. .

Da giovane studente universitario, Ebrahim ha collaborato con gruppi di dissidenti ed è stato spesso incarcerato dallo Stato autocratico dell’apartheid senza il beneficio di un processo.

Nel Sudafrica post-apartheid, ha scalato rapidamente i ranghi dell’ANC, ricoprendo vari ruoli di leadership all’interno del partito. Tra il 2004 e il 2008 è stato eletto premier della provincia del Capo occidentale. Dopo un breve periodo come legislatore nella legislatura nazionale sudafricana, è stato nominato ambasciatore negli Stati Uniti, dove ha prestato servizio dal 2010 al 2015 e di nuovo dal gennaio 2025 fino alla sua espulsione nel marzo 2025.

Il suo primo mandato come ambasciatore in Sudafrica non è stato affatto impegnativo. Ebrahim e i funzionari democratici dell’amministrazione Obama andavano molto d’accordo sulla base di una comune ideologia di sinistra. Ebrahim non ha dovuto lavorare per mantenere buone relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti in quel periodo.

L’ambasciatore Rasool e l’amministrazione Obama che lo ospitava credevano fermamente nelle politiche di“affirmative action”. Il Presidente Obama ha spesso citato le politiche LGBT del liberale Sudafrica come standard da emulare per le altre nazioni africane. Altri Paesi africani, profondamente conservatori, si sono dichiarati contrari. .

Al termine del suo primo mandato di ambasciatore, nel febbraio 2015, Ebrahim è tornato in Sudafrica e si è dedicato alla politica locale. Si è candidato alle elezioni parlamentari del maggio 2024. A causa del disastro elettorale che ha colpito l’ANC, non è riuscito a conquistare un seggio nella legislatura nazionale.

Ebrahim Rasool: South Africa envoy has 'no regrets' after being expelled  from US - BBC News
Ebrahim Rasool ha ricevuto un’accoglienza da eroe dai sostenitori dell’ANC al suo ritorno in Sudafrica dopo l’espulsione dagli Stati Uniti nel marzo 2025. Ebrahim ha detto di non essersi pentito di aver definito Trump un “suprematista bianco”.

Nonostante gli sforzi di AfriForum, le relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Sudafrica sono rimaste amichevoli durante la prima amministrazione Trump (2017-2021). Due ambasciatori sudafricani neri di fila hanno prestato servizio a Washington DC durante la prima presidenza Trump.

L’ambasciatore statunitense in Sudafrica nominato da Trump, Lana Marks, era una cittadina americana cresciuta in una famiglia ebrea sudafricana. Parla correntemente Xhosa e Afrikaans e va d’accordo con l’Amministrazione Ramaphosa.

Ambassador Lana Marks on the Occasion of her Accreditation as Ambassador to  South Africa - U.S. Embassy & Consulates in South Africa
L’ambasciatrice statunitense Lana Marks incontra il presidente Cyril Ramaphosa il 28 gennaio 2020

La successiva amministrazione Biden (2021-2025) l’ha sostituita con Reuben E. Brigety, un accademico americano nero che in precedenza era stato ambasciatore degli Stati Uniti presso l’Unione Africana. L’ambasciatore Brigety andò d’accordo con il governo sudafricano fino allo scoppio della guerra russo-ucraina. Per il dispiacere di Brigety, il Sudafrica si è rifiutato senza mezzi termini di assecondare la politica di sanzioni dell’amministrazione Biden nei confronti della Russia. .

Nel maggio 2023, l’ambasciatore Brigety stava accusando falsamente il Sudafrica di fornire armi di nascosto alla Russia, affermando che avrebbe “scommesso la sua vita” su tale accusa. Ha anche accusato il Sudafrica di “oltraggioso antiamericanismo”. Per i suoi sforzi, è stato convocato dal Ministero degli Esteri sudafricano per una strigliata. In seguito, ha presentato le sue scuse.

LCWINS | Reuben Brigety
Ruben Brigety è stato ambasciatore degli Stati Uniti in Sudafrica durante l’amministrazione Biden

Con l’imminente ritorno di Trump alla Casa Bianca, l’ambasciatore Reuben Brigety si è dimesso bruscamente il 3 gennaio 2025, lasciando vacante la posizione di primo diplomatico statunitense in Sudafrica fino ad oggi.

Senza lo spettro della bufala del Russiagate a perseguitare il suo secondo mandato, Donald Trump è stato libero di perseguire le proprie scelte di politica estera e quelle stabilite per lui dalla sua donatrice miliardaria ebrea sionista, Miriam Adelson.

Miriam Adelson, la vedova del defunto magnate dei casinò Sheldon Adelson, non è una fan dell’African National Congress, che ha incorporato il suo attivismo per i diritti dei palestinesi nella politica estera nazionale del Sudafrica post-apartheid.

Unpack the past: Mandela, the keffiyeh and South Africa's Palestine embrace  | Features | Al Jazeera
Nelson Mandela incontra Yasser Arafat in Egitto il 20 maggio 1990

Quando era ancora un movimento attivista vietato, l’ANC aveva dichiarato che la propria lotta contro il regime di apartheid era simile alla lotta palestinese contro l’occupazione sionista. Di conseguenza, ha stretto un’alleanza con l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP). La presenza di ebrei sudafricani di sinistra tra i ranghi dell’ANC non influì sulle relazioni con l’OLP, poiché erano per lo più ostili al sionismo. .

All’estremo opposto, Israele e il Sudafrica dell’apartheid hanno consolidato legami diplomatici che risalgono al 1948, quando il primo leader dell’apartheid, Daniel Malan, incaricò personalmente il Dipartimento delle Dogane del suo governo di fornire supporto logistico per il trasporto di merci per un valore di 1,2 milioni di dollari verso Israele, sponsorizzate dalla Federazione Sionista Sudafricana. Tra il 1951 e il 1961, più di 19 milioni di dollari in fondi donati da ebrei sionisti sudafricani erano volati in Israele.

Il leader del Sudafrica dell’apartheid Daniel Malan incontra il primo ministro israeliano David Ben-Gurion a Tel Aviv il 15 giugno 1953

Il quarto leader dell’apartheid, Balthazar Johannes Vorster, installò la prima missione diplomatica del Sudafrica in Israele nel 1972. L’anno successivo scoppiò la guerra dello Yom Kippur e la maggior parte dei Paesi africani ruppe i legami diplomatici con Israele in solidarietà con l’Egitto, membro fondatore dell’ormai defunta Organizzazione dell’Unità Africana (OUA). .

Lo Stato sudafricano dell’apartheid era uno dei soli 4 Paesi africani che continuavano a mantenere legami amichevoli con Israele. Il governo israeliano dimostrò il suo apprezzamento aiutando segretamente il regime dell’apartheid con il suo programma di armi nucleari e gli concesse una licenza di fabbricazione per produrre una versione localizzata del missile balistico Jericho.

Israele ha anche consegnato i suoi droni Scout dell’IAI all’apartheid SADFnel 1981 per essere testati sul campo nel teatro angolano delle guerre di confine sudafricane (1966-1990). L’anno successivo, questi droni collaudati in battaglia hanno fatto il loro debutto in Medio Oriente quando le forze militari israeliane hanno invaso il Libano.

没有照片描述。
Vektor-R4 fucile prodotto dal Sudafrica dell’apartheid è una variante su licenza del fucile d’assalto Galil originale di produzione israeliana.

Vorster dimostrò la sua gratitudine per tutta l’assistenza prestata con una visita ufficiale in Israele nel 1976. Si assicurò inoltre che l’annuario ufficiale del suo governo del 1978 celebrasse le eccellenti relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Il passaggio citato di seguito da quell’annuario è una perla assoluta:

Israele e il Sudafrica hanno soprattutto una cosa in comune: sono entrambi situati in un mondo prevalentemente ostile, abitato da popoli oscuri.

Il governo israeliano fu imbarazzato da questo passaggio. Ciononostante, Israele mantenne le relazioni diplomatiche anche dopo che tutte le altre nazioni che avevano legami con lo Stato dell’apartheid le avevano revocate. Sotto la pressione del governo statunitense, Israele ridusse i contratti militari con lo Stato dell’apartheid, denunciò le politiche razziste dell’apartheid e applicò alcune sanzioni. Tuttavia, i legami diplomatici sono continuati.

South Africa's prime minister John Vorster (second from right) is feted by Israel's prime minister Yitzhak Rabin (right) and Menachem Begin (left) and Moshe Dayan during his 1976 visit to Jerusalem. Photograph: Sa'ar Ya'acov
Balthazar Johannes Vorster (secondo da destra) fu imprigionato in Sudafrica durante la Seconda Guerra Mondiale per aver sostenuto apertamente la Germania nazista. In qualità di leader del Sudafrica dell’apartheid, visitò Israele nel 1976 e fu accolto dal Primo Ministro israeliano Menachem Begin (a sinistra) e dal generale dell’IDF Moshe Dayan.

L’Amministrazione Mandela, il governo inaugurale del Sudafrica post-apartheid, scelse di mantenere i legami diplomatici con Israele, ma ribadì la politica di lunga data dell’ANC di sostegno ai diritti nazionali palestinesi. Con grande disappunto di Israele, l’Amministrazione Mandela riconobbe lo Stato della Palestina il 15 febbraio 1995, tredici anni dopo che la maggior parte dei Paesi africani aveva fatto altrettanto.

I crescenti legami economici tra Israele e il Sudafrica post-apartheid non hanno influito sull’impegno di quest’ultimo nei confronti della causa palestinese. Nel 2004, il Sudafrica ha firmato un trattato bilaterale di investimento con Israele. Più tardi, nello stesso anno, il Sudafrica ha inviato una delegazione alla Corte internazionale di giustizia (CIG) per sostenere la petizione della Palestina contro la costruzione da parte di Israele di unmuro di separazione che divideva il territorio della Cisgiordania. .

La delegazione, guidata dal viceministro degli Esteri Aziz Goolam Pahad, un indiano sudafricano, ha sostenuto che il muro di separazione non si limita a separare la Cisgiordania da Israele, come sostiene il governo di Tel Aviv. In realtà, è stato annesso altro territorio palestinese aggiungendo il 9% della Cisgiordania e 25.000 palestinesi al lato israeliano del muro di separazione.

Mandela (a sinistra) incontra nel 1999 il presidente israeliano Ezer Weizmann (al centro) e il dottor Sydney Cohen (a destra). Sydney, nato in Sudafrica, emigrò nello Stato sionista nel 1948 per contribuire alla creazione della sua forza aerea. Insieme a Weizmann combatté nella prima guerra arabo-israeliana.

Nel corso degli anni, con l’accelerazione della repressione israeliana nei confronti dei palestinesi, i decibel di protesta provenienti dal Sudafrica sono aumentati. Ronnie Kasrils, che è stato uno dei numerosi ebrei che hanno prestato servizio nell’ala militare dell’ANC, ha paragonato Israele alla Germania nazista. Denis Goldberg, che ha trascorso 22 anni in carcere per aver partecipato alla lotta armata, si è unito alle dure critiche a Israele, ma ha evitato i riferimenti al nazismo. .

Il vescovo anglicano Desmond Tutu ha chiesto sanzioni economiche contro Israele. Durante una visita in Egitto nel 1989, aveva esortato il leader dell’OLP Yasser Arafat a riconoscere il diritto di Israele a esistere. Lo stesso anno, visitò lo Yad Vashem Memoriale dell’Olocausto in Israele. Pur avendo sempre criticato le azioni di Israele, come il massacro di Sabra e Shatila del 1982, la sua condanna dello Stato sionista si è fatta più stridente con il passare dei decenni.

Queste dure critiche da parte di molti sudafricani hanno indotto Benjamin Netanyahu a cancellare i suoi piani di volare in Sudafrica per partecipare ai funerali di Nelson Mandela nel 2013.

Tra il 2009 e il 2019, Robbie Davis dell’ANC è stato Ministro del Commercio e dell’Industria. Durante il suo mandato, il Sudafrica ha iniziato a chiedere a Israele di applicare etichette appropriate agli articoli prodotti negli insediamenti ebraici illegali nei territori palestinesi occupati.

Il comportamento atroce delle forze militari israeliane nella Striscia di Gaza, combinato con la retorica genocida dei funzionari dello Stato israeliano nei media in lingua ebraica, ha indotto il Sudafrica a presentare una petizione alla CIG l’11 gennaio 2024. .

La potente lobby sionista degli Stati Uniti, composta da ebrei sionisti e sionisti cristiani fanatici, è stata oltraggiata dall’audacia del Sudafrica. Il ritorno di Donald Trump alla presidenza ha offerto loro l’opportunità di contrattaccare.

La convergenza di interessi tra i propagandisti dell’AfriForum e i sionisti più accaniti degli Stati Uniti è stata evidente nell’Ordine Esecutivo (EO) emesso da Trump, che offre asilo non richiesto agli afrikaner.

La PO ha accusato il Sudafrica di “confische di proprietà discriminatorie dal punto di vista razziale” e ha condannato il suo “ruolo aggressivo” nella causa della CIG contro Israele. Ha anche affermato, in modo bizzarro, che il Sudafrica stava “rinvigorendo le sue relazioni con l’Iran per sviluppare accordi commerciali, militari e nucleari”.

Il dottor Ronny Jackson è stato il medico ufficiale della Casa Bianca dal 2013 al 2018. I gruppi di pressione sionisti hanno finanziato la sua corsa alla carica politica. In qualità di membro eletto del Congresso degli Stati Uniti, sta sponsorizzando una legislazione contro il Sudafrica per aver intrattenuto relazioni amichevoli con la Cina e per essersi rifiutato di appoggiare l’oppressione israeliana sui palestinesi.

Non c’è molto che il Sudafrica possa fare per persuadere l’amministrazione Trump della giustezza della sua causa alla Corte internazionale di giustizia contro Israele. Miriam Adelson ha contribuito con 100 milioni di dollari alla campagna presidenziale di Donald Trump. Pertanto, l’amministrazione Trump sarà sempre dalla parte di Israele. Inoltre, l’intero sistema politico statunitense è controllato da gruppi di pressione sionisti, come l’American Israel Public Affairs Committee (AIPAC), che spende miliardi di dollari per garantire l’elezione di politici allineati con gli interessi israeliani.

US Secretary of State Antony Blinken (L) is welcomed by Aipac President Michael Tuchin at the committee’s policy summit in Washington on 5 June 2023 (Chip Somodevilla/Getty Images/AFP)
Il Segretario di Stato dell’Amministrazione Biden, Tony Blinken, sul podio con il Presidente dell’AIPAC, Michael Tuchin, il 5 giugno 2023.

Il Sudafrica è giustificato nel suo rifiuto di impegnarsi con l’Amministrazione Trump sulla sua politica nei confronti dello Stato sionista. Le controversie tra Israele e Sudafrica sono questioni bilaterali che devono essere risolte tra i due Paesi senza interferenze americane.

Detto questo, il Sudafrica ha l’obbligo di correggere l’ondata malevola di disinformazione a favore dell’apartheid che viene vomitata negli Stati Uniti d’America, un importante partner commerciale. Dovrebbe essere molto facile sfatare il “genocidio bianco” mito.

Un ambasciatore sudafricano altamente competente avrebbe potuto organizzare una visita negli Stati Uniti di una folta delegazione di parlamentari bianchi dell’ANC e di altri partiti politici per sfatare le menzogne perpetrate da AfriForum e da alt-media come Breitbart News.

Comandanti militari bianchi sudafricani in pensione come il generale di brigata Gerhard KamfferMaggiore Generale Roy Cecil AndersenTenente Generale Carlo Gagiano avrebbero potuto essere invitati a far parte della delegazione di sfatatori di miti in visita negli USA. .

Solo il Maggiore Generale Michal J. de Goede, l’ex comandante dell’esercito sudafricano ancora in servizio attivo, sarebbe bastato come rispettabile rappresentante degli afrikaner che guardano al futuro piuttosto che soffermarsi sul passato dell’apartheid.

Gerhard Kamffer (a sinistra) e Roy Cecil Andersen (a destra) erano ufficiali di medio livello dell’esercito quando il regime dell’apartheid è terminato. Le loro promozioni al grado di ufficiale generale sono avvenute sotto i governi della ANC. Roy e Gerhard sono andati in pensione rispettivamente nel 2021 e nel 2023.

Allora, quali azioni ha intrapreso l’ambasciatore Ebrahim Rasool per dissipare le menzogne diffuse negli Stati Uniti sul suo Paese? Beh, non ha tentato nessuna delle cose che ho suggerito sopra. Ha invece insultato Donald Trump usando un linguaggio sprezzante simile a quello usato dai partigiani del Partito Democratico statunitense.

In un webinar registrato quando l’Amministrazione Biden era ancora in carica, l’Ambasciatore Rasool ripete l’affermazione standard secondo cui Trump sarebbe un “suprematista bianco” anche se è risaputo che i non bianchi costituiscono una parte della base elettorale di Trump. Un numero significativo di latinos (45%) ha votato per Trump. La quota di Trump sul voto dei neri (13%) è stata piuttosto ridotta. Ciononostante, ha rappresentato il più alto numero di voti neri a favoredi qualsiasi candidato repubblicano alle presidenziali in 48 anni.

Una cosa è che un americano di sinistra-liberale accusi Trump e i suoi elettori di essere “un suprematista bianco”, un’altra è che un diplomatico in servizio di un Paese straniero ripeta lo stesso insulto. .

È compito di un ambasciatore comprendere il panorama politico e culturale del Paese in cui presta servizio. Gli Stati Uniti sono un Paese diviso razzialmente. Un luogo in cui le accuse di bigottismo (reali o immaginarie) vengono lanciate con disinvoltura come coriandoli a una parata di nastri adesivi. Hai appena criticato Israele? Beh, devi essere un antisemita!!! Stai criticando il sindaco nero di Baltimora per corruzione e incompetenza? Devi essere un razzista!!!.

Come già detto, la stragrande maggioranza degli americani non conosce molto del mondo. Pertanto, tendono ad attingere alle proprie esperienze personali per dare un senso a luoghi sconosciuti e così lontani da loro. La disinformazione diffusa da vari media, da CNN e MSNBC a Fox News e Breitbart, si aggiunge alla visione distorta che molti americani hanno delle nazioni straniere.

Genitori conservatori protestano durante una riunione del consiglio scolastico della contea di Loudoun, nello Stato della Virginia, nell’agosto 2021. I genitori ritengono che le scuole della contea stiano “indottrinando” i loro figli con materiale razzista e “woke”.

Data la loro profonda antipatia verso le politiche razziste “woke” delle autorità pubbliche negli Stati gestiti dai democratici, non è difficile convincere i conservatori bianchi americani che la situazione attuale negli Stati Uniti è solo una pallida imitazione di qualcosa di molto peggiore che accade in una lontana terra straniera. Se negli Stati Uniti i bianchi sono “demonizzati” per la loro razza, in Sudafrica vengono “massacrati” per questo. I video virali di Julius Malema rafforzano questa falsa impressione nella mente degli americani.

Trump diffida a tal punto dei media liberali mainstream da pensare che stiano nascondendo informazioni sul “genocidio bianco”. Le sue fonti di informazione di fiducia sono Breitbart News e i sionisti più accaniti della sua stessa amministrazione.

A suo merito, Ebrahim Rasool ha cercato senza successo di organizzare un incontro con i funzionari dell’amministrazione Trump per dissipare le false narrazioni. Tuttavia, ha rinunciato dopo essere stato respinto. Quando è emerso un vecchio video che lo ritraeva mentre insultava Trump durante l’amministrazione Biden, non ha fatto alcuno sforzo per limitare i danni. Al contrario, tutti gli indizi mostravano che era piuttosto sfiduciato e che rimaneva fedele alle sue parole offensive. Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha definito l’ambasciatore Rasool come un “politico che morde le razze” e gli ha chiesto di lasciare gli Stati Uniti.

For a diplomat representing a BRICS nation, Ebrahim Rasool showed none of the professionalism of Russian and Chinese Ambassadors in Washington DC.

Despite repeated provocations against Russia by the Biden Administration, Ambassador Anatoly Antonov remained courteous and professional. This professionalism persisted even in the face of severe restrictions imposed on Anatoly’s movement within the USA and the forced closure of US bank accounts owned by the Russian Embassy.

Gli ambasciatori cinesi Cui Tiankai (2013-2021), Qin Gang (2021-2023) e Xie Feng (2023-oggi) hanno mantenuto un contegno professionale anche di fronte alle ininterrotte violazioni della “One China Policy” che gli Stati Uniti hanno accettato di osservare nel 1972. Nonostante gli insulti rivolti al governo cinese dalle amministrazioni Biden e Trump, gli ambasciatori cinesi si sono sempre astenuti dal rompere il protocollo diplomatico per rispondere in modo gentile ai loro ospiti americani.

Posso capire la rabbiosa frustrazione di Ebrahim Rasool nel dover assistere a bugie mozzafiato sul suo Paese. Un momento sei in Sudafrica a fraternizzare con i membri bianchi del tuo partito nella sede dell’ANC. Un momento dopo si trova negli Stati Uniti e viene inondato da false storie di “genocidio bianco” che viene perpetrato dal suo partito politico, che attualmente è alla guida di un governo di coalizione che comprende diversi funzionari bianchi.

Tuttavia, la pazienza è una virtù che ogni ambasciatore deve praticare quando tratta con il governo ospitante di una nazione straniera. Il Presidente Trump è noto per la sua scarsa conoscenza degli altri Paesi.

Di recente, Trump ha dichiarato apertamente di non conoscere la posizione specifica della Repubblica Democratica del Congo in Africa. Dubito che sappia che esistono due Paesi africani distinti che condividono il nome “Congo”. Durante il suo primo mandato presidenziale, Trump è rimasto scioccato nell’apprendere che il Regno Unito possiede bombe nucleari sviluppate internamente. .

Image
Trump e Buhari durante una conferenza stampa congiunta nell’aprile 2018. Secondo i media, Trump avrebbe definito privatamente il Presidente nigeriano in visita una “figura senza vita”. Tornato in Nigeria, Buhari ha respinto il commento, mentre i nigeriani sui social media si sono divertiti a deriderlo.

Per ragioni chiaramente comprensibili, Trump non si fida dei media mainstream aziendali (tranne Fox News) e tende ad affidarsi a media alternativi di destra che mescolano notizie accurate con narrazioni fuorvianti. Ad esempio, è molto comune leggere di “persecuzione dei cristiani nigeriani” in Breitbart News. Sebbene sia certamente vero che i terroristi jihadisti nel nord della Nigeria attaccano i cristiani, Breitbart News dà ai suoi lettori la falsa impressione che il governo nigeriano stia perseguitando i cristiani, il che è una vera e propria assurdità. .

Cristiani e musulmani sono all’incirca uguali in Nigeria. Entrambi sono ben rappresentati a tutti i livelli di governo e nei servizi di sicurezza che hanno il compito di combattere i terroristi jihadisti. In ogni caso, la maggior parte dei cristiani vive negli Stati autonomi del Sud, dove i musulmani sono una piccola minoranza.

Naturalmente, Trump non era a conoscenza di quanto ho appena spiegato prima di affrontare il Presidente Buhari con le affermazioni di Breitbart durante la visita del leader nigeriano negli USA nell’aprile 2018.

Nello Studio Ovale della Casa Bianca, Trump aveva chiesto privatamente al suo ospite nigeriano perché stesse “uccidendo i cristiani”. Un Muhammad Buhari completamente sbalordito – che ha avuto un pastore cristiano evangelico come vicepresidente – ha negato l’accusa di Trump che il suo governo stesse uccidendo o perseguitando i cristiani. Ha dedicato un po’ di tempo a istruire Trump sulla reale situazione in Nigeria.

A causa della limitata comprensione dell’Africa da parte di Trump e della suscettibilità alla disinformazione da parte di elementi pro-apartheid (ad esempio Darren Beattie) e di integralisti sionisti (ad esempio Marco Rubio) all’interno della sua amministrazione, è cruciale per il Sudafrica che il paese sia in grado di affrontare la crisi.Marco Rubio) all’interno della sua amministrazione, è fondamentale per il Sudafrica avere un ambasciatore capace di trasmettere con precisione la verità al Presidente degli Stati Uniti e all’opinione pubblica americana in generale. .

Image
Leo Bozell is not just another American Zionist. He actively lobbied for the apartheid regime and called Nelson Mandela a “terrorist”

Leo Bozell non è un sionista americano qualsiasi. Ha esercitato attivamente pressioni a favore del regime di apartheid e ha definito Nelson Mandela un “terrorista”.

Sotto l’influenza sionista, il Presidente Trump ha nominato Leo Brent Bozell come prossimo ambasciatore USA in Sudafrica. Se la nomina verrà confermata, le relazioni tra Stati Uniti e Sudafrica si deterioreranno a rotta di collo, visto il passato di Bozell come noto attivista a favore dell’apartheid negli anni ’80 e la sua attuale attività di fanatico sostenitore di Israele. .

Dal ritorno di Ebrahim Rasool in Sudafrica, si sono accesi dibattiti su chi sia più adatto a diventare il prossimo ambasciatore sudafricano negli Stati Uniti.

I membri dell’Alleanza Democratica (DA) hanno proposto un sudafricano bianco come prossimo ambasciatore. L’ex leader del partito DA Tony Leon è stato proposto come possibile sostituto. Tony Leon, ebreo sudafricano, è stato ambasciatore del suo Paese in ArgentinaUruguay e Paraguay sotto il governo ANC del Presidente Jacob Zuma..

Tony Leon

Tony Leon ha guidato il DA quando era il principale partito di opposizione nel Parlamento sudafricano. Nonostante ciò, un governo dell’ANC lo ha scelto per ricoprire il ruolo di ambasciatore in tre Paesi dell’America Latina.

Ci sono state anche richieste di scegliere un membro bianco dell’ANC come nuovo ambasciatore del Sudafrica. Il candidato principale è Andries Carl Nel, un avvocato di etnia afrikaner, che si è unito all’ANC negli anni ’80 quando era ancora studente universitario. Andries Nel partecipò anche alle proteste studentesche contro l’arruolamento nelle forze armate del regime dell’apartheid di tutti i maschi bianchi. .

have also been calls to pick a white ANC member as the new South African Ambassador. The front runner in that regard is Andries Carl Nel, an ethnic Afrikaner lawyer, who joined the ANC in the 1980s while still a university student. Andries Nel also took part in student protests against the apartheid regime’s conscription of all white males into its armed forces.

Veteran ANC politician Andries Carl Nel is a leading candidate to become the next South African Ambassador

Il veterano politico dell’ANC Andries Carl Nel è uno dei principali candidati a diventare il prossimo ambasciatore del Sudafrica.

Da quando è nato lo Stato post-apartheid, Andries Nel ha servito l’ANC in varie vesti: come membro del Parlamento (1994-2009), viceministro della Giustizia (2009-2013), viceministro della Governance cooperativa e degli Affari tradizionali (2013-2019) e attualmente come viceministro della Giustizia e dello Sviluppo costituzionale.

Marthinus van Schalkwyk, South Africa's minister of environmental affairs and tourism
Marthinus van Schalkwyk è stato l’ultimo leader del New National Party (NNP), una versione rinnovata del National Party dell’epoca dell’apartheid. L’NNP si è sciolto nel 2005. Marthinus e molti ex membri dell’NNP si sono poi uniti all’ANC.

Un altro candidato alla carica di ambasciatore è Marthinus van Schalkwyk, un altro membro afrikaner dell’ANC. Marthinus è stato ministro del governo dal 2004 al 2014. Successivamente è stato nominato ambasciatore del Sudafrica in Grecia (2015-2019) e poi Alto Commissario del Sudafrica in Australia (2019-2023).

L’opposizione all’idea di nominare un sudafricano bianco come massimo diplomatico a Washington DC è venuta da una piccola fazione dell’ANC guidata da Ebrahim Rasool, che è già sceso in piazza con un megafono per dichiarare che non ci dovrebbe essere “nessun ambasciatore bianco per un presidente bianco”. .

Nel video qui sopra, Ebrahim Rasool esorta il presidente Cyril Ramaphosa a non scegliere un ambasciatore sudafricano bianco perché così facendo potrebbe presumibilmente placare l’amministrazione Trump. Sembra suggerire che il Sudafrica dovrebbe adottare un atteggiamento conflittuale nei confronti degli Stati Uniti.

Questa linea di pensiero è la prova evidente che Rasool non è mai stato adatto a rappresentare il Sudafrica in un ruolo così importante. Quest’uomo non ha la capacità di separare i suoi sentimenti personali dall’interesse nazionale del Sudafrica.

Ebrahim Rasool non capisce che il Sudafrica esporta una quantità significativa di manufatti e prodotti agricoli negli Stati Uniti? Non capisce che il compito di un ambasciatore è quello di costruire buone relazioni con il Paese in cui risiede? Se la nomina di un ambasciatore dalla pelle chiara aiuterebbe a dissipare il pervasivo “genocidio bianco”mito che ostacola le relazioni tra Stati Uniti e Sudafrica, qual è il problema?

AfriForum attacks Mcebisi Jonas over his comments on Trump
Mcebisi Jonas è il presidente della società di telecomunicazioni sudafricana MTN Group, il più grande fornitore di reti di telefonia mobile del continente africano. È stato viceministro delle Finanze fino a quando, nel marzo 2017, è stato licenziato dall’allora presidente Jacob Zuma per aver agito come informatore anticorruzione.

Per fortuna, sembra che il Presidente Cyril Ramaphosa comprenda la gravità della situazione. Ha nominato il politico-imprenditore Mcebisi Jonas come inviato speciale negli Stati Uniti per ricucire i rapporti con l’amministrazione Trump.

Nonostante le sue credenziali anticorruzione, il signor Jonas è stato un beneficiario della quota razziale che esiste nel settore degli affari del Sudafrica. La sua appartenenza all’ANC lo ha reso un candidato privilegiato per l’assegnazione di incarichi dirigenziali che gli hanno permesso di sedere nei consigli di amministrazione di grandi aziende desiderose di conformarsi al regime di Black Economic Empowerment (BEE).

Ramaphosa ha incaricato il suo nuovo inviato speciale negli USA di proporre accordi commerciali all’altamente transazionale Donald Trump. Ma temo che potrebbe essere una perdita di tempo, poiché è emerso un vecchio video di Mcebisi Jonas. In quel video, il signor Jonas ha descritto Trump come “razzista”, “narcisista” e“omofobo”.

Non sorprende che Ernst Roets e i suoi compagni di AfriForum siano felicissimi. Si sono impegnati a distribuire il videoclip in tutta la rete, soprattutto sulle piattaforme dei social media. A questo punto, sono certo che i Roet abbiano già inviato ai funzionari dell’amministrazione Trump versioni ad alta definizione (HD) di quel video.

Penso che il modo migliore per togliere il sorriso dalla faccia di Ernst Roets e dei suoi compagni pro-apartheid sia quello di nominare Andries Carl NelDerek HanekomMarthinus van Schalkwyk o Tony Leon il nuovo ambasciatore sudafricano negli USA..


Contact – Geocache Adventures

Caro lettore, se ti piace il mio lavoro e hai voglia di fare una piccola donazione, fai una donazione per il mio barattolo dei consigli digitali a Buy Me A Coffee. Potete anche cliccare sull’immagine gialla qui sopra.


Sostenere Sharp Focus sull’Africa

Da Chima – Lanciato 2 anni fa

Iscriviti per ricevere un’analisi approfondita degli eventi in corso nel continente africano, dall’Egitto al Sudafrica.Offri il tuo sostegno

Jeff Osman's avatar

Robe Warrior's avatar

samoan62's avatar

Fate la pace, sciocchi! Che altro potete fare?_di James Soriano

22 aprile 2025

Fate la pace, sciocchi! Che altro potete fare?

di James Soriano

Sempre più acceso il dibattito e lo scontro politico negli Stati Uniti_Giuseppe Germinario

Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:

– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;

– IBAN: IT30D3608105138261529861559

PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo

Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo

Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).

Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Ci sarebbero voluti 81 giorni perché gli Alleati passassero dalle spiagge assassine della Normandia alla sfilata lungo gli Champs-Élysées di Parigi. I mesi di giugno e luglio 1944 trascorsero in una lotta brutale e lenta attraverso i piccoli campi e le fattorie della Normandia. Un obiettivo era la città di Caen, ad appena nove miglia dalle spiagge. La sua cattura avrebbe aperto la strada alla spinta verso Parigi.

Il feldmaresciallo Gerd von Rundstedt era il comandante generale delle forze tedesche a ovest. Il suo compito era quello di rallentare l’avanzata alleata. Aveva fortificato Caen, e i combattimenti intorno alla città erano feroci. Lentamente, le forze tedesche si stavano arrendendo all’inevitabile.

Il 1° luglio von Rundstedt ricevette una telefonata da Berlino. Il feldmaresciallo Wilhelm Keitel, capo dell’esercito tedesco, era al telefono. Von Rundstedt lo informò del deterioramento della situazione. Keitel era angosciato e chiese la sua opinione su cosa fare in seguito. Von Rundstedt replicò: “Fate la pace, sciocchi. Che altro potete fare?”. Per la sua insubordinazione, von Rundstedt fu sollevato dalle sue funzioni il giorno successivo.

Schermo di YouTube.

Questa storia ci torna in mente dopo uno scambio di battute avvenuto il 18 aprile tra il Presidente Trump e un giornalista. Alla domanda sulla mancanza di progressi negli sforzi americani per mediare un cessate il fuoco in Ucraina, Trump ha risposto,

Ora, se per qualche motivo una delle due parti rende tutto molto difficile, noi diremo semplicemente: “Siete sciocchi. Siete degli sciocchi. Siete persone orribili” – e noi ci accontentiamo di fare finta di niente.

Trump stava parlando sia della Russia che dell’Ucraina, ma è chiaro che i pazzi che aveva in mente sono in Ucraina. Un giorno prima, Trump aveva detto di “non essere un grande fan” del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e che non ha fatto “un ottimo lavoro” come leader di guerra dell’Ucraina.

Trump potrebbe aver creduto di poter porre fine alla guerra in Ucraina già all’inizio della sua amministrazione, ma ora si trova in una situazione in cui potrebbe dover “rinunciare” agli sforzi di pace. Non c’è praticamente alcuna possibilità di riunire l’Ucraina e la Russia.

Le condizioni di pace della Russia hanno assunto diverse forme nel corso della guerra, ma molti osservatori indicano un discorso del giugno 2024 del Presidente russo Vladimir Putin come la traccia di un accordo di pace. Putin ha dichiarato che la Russia interromperà le operazioni di combattimento e avvierà colloqui di pace se l’Ucraina accetterà le seguenti condizioni:

  • Le forze ucraine devono ritirarsi dalle quattro province contese dell’Ucraina orientale, annesse dalla Russia nel 2022.
  • L’Ucraina e i suoi alleati devono riconoscere la sovranità della Russia su queste province.
  • L’Ucraina deve abbandonare i suoi piani di adesione alla NATO.
  • L’Ucraina deve adottare una politica di neutralità e astenersi dall’allinearsi con qualsiasi blocco militare.
  • Gli alleati dell’Ucraina devono accettare di rimuovere le sanzioni economiche imposte alla Russia.

Per Zelensky, accettare queste condizioni equivale a una resa. Ha ragione: Le condizioni russe equivalgono a una resa ucraina.

In contrasto con la posizione russa, l’amministrazione Trump avrebbe sollecitato un piano di cessate il fuoco associato all’inviato speciale di Trump in Ucraina, il tenente generale in pensione Keith Kellogg. Alcune parti di questo piano sono apparse nei notiziari e nelle opinioni, e da quello che possiamo ricostruire, questo approccio include i seguenti elementi:

  • Le operazioni di combattimento verrebbero congelate lungo la linea di contatto esistente.
  • Una zona demilitarizzata separerebbe le fazioni in guerra.
  • La Russia avrebbe il controllo de facto su quei territori nelle province contese che ora detiene.
  • Lo status della Crimea, annessa alla Russia nel 2014, non è chiaro, ma secondo alcuni rapporti gli Stati Uniti si impegnerebbero a riconoscerla come parte della Federazione Russa.
  • L’Ucraina riconoscerebbe la perdita di territorio, ma non sarebbe tenuta ad estendere il riconoscimento formale.
  • L’Ucraina non verrebbe ammessa nella NATO.
  • Le “forze di pace” europee, talvolta definite “forze di rassicurazione”, prenderebbero posizione nelle province occidentali dell’Ucraina. Gran Bretagna e Francia hanno parlato di formare una tale forza, che esisterebbe al di fuori della struttura della NATO.

Entrambe le parti in conflitto hanno forti obiezioni: L’Ucraina perché non accetta la perdita di territorio e la Russia per diversi motivi, in particolare perché la presenza di una “forza di rassicurazione” europea non si concilia con la sua posizione di lunga data secondo cui l’espansione della NATO verso est è una delle “cause principali” della guerra. Il cosiddetto Piano Kellogg non vede la futura Ucraina come uno Stato neutrale, che è la visione della Russia, ma piuttosto come un territorio che esiste sotto una sorta di sfera d’influenza est-ovest.

Il 18 aprile, il Segretario di Stato Marco Rubio ha avvertito che è necessario fare progressi su un accordo di pace entro pochi giorni o gli Stati Uniti chiuderanno la loro attività di intermediazione per la pace e “andranno avanti”. Le speculazioni sui social media prevedono che Trump prenderà questa decisione alla fine di aprile.

Si noti che, fin dall’inizio dell’iniziativa di Trump, c’è stato uno scollamento tra Washington e Mosca sulla sequenza degli eventi. Gli Stati Uniti considerano il cessate il fuoco come qualcosa che avviene prima dell’inizio dei colloqui di pace. Ma la posizione della Russia è stata quella di anticipare la soluzione politica prima di fermare le operazioni militari. La Russia non vuole essere lasciata con le mani in mano se le armi tacciono e non ci sono progressi nel raggiungimento dei suoi obiettivi politici. Per il Cremlino, un cessate il fuoco e una soluzione politica si fondono l’uno nell’altro.

Se gli Stati Uniti “rinunciano”, come dice Trump, a un accordo di pace, cosa significherà per il futuro del sostegno americano all’Ucraina? In questo momento non lo sappiamo. Ci sono solo speculazioni. Trump sarà duro con l’Ucraina e bloccherà il futuro flusso di aiuti militari? Sarà altrettanto duro con la Russia e imporrà sanzioni economiche ancora più severe?

C’è più certezza se consideriamo ciò che potrebbe accadere sul campo di battaglia. La guerra arriverà alla sua “conclusione naturale”, che possiamo definire come un esito a scelta: O l’Ucraina accetta le condizioni della Russia in uno scambio diplomatico, o l’esercito russo le imporrà con una decisione militare.

Non c’è alternativa. Non c’è una via di mezzo. Non c’è “compromesso”. La Russia ha il sopravvento sul campo di battaglia. Gli Stati Uniti dovrebbero saperlo. La Russia non sta cercando una rampa di uscita. Al contrario, lungo la linea di contatto, l’esercito ucraino sta lentamente cedendo all’inevitabile.

L’ex presidente russo Dmitry Medvedev è noto per i suoi post brutalmente franchi sui social media. Il 18 aprile ha pubblicato la sua opinione sulla situazione:

James Soriano è un funzionario del servizio estero in pensione. Ha scritto in precedenza sulla guerra in Ucraina su The American Thinker.

La diplomazia russo-ucraina di Trump funziona 

La tregua pasquale di Putin è stata di breve durata, ma è stata una svolta positiva.

Moscow,,Russia,-,February,28,,2018:,Russian,President,Vladimir,Putin.

(Vento libero 2014/Shutterstock)

Andrew Day headshot

Andrew Day

23 aprile 202512:05

https://elevenlabs.io/player/index.html?publicUserId=cb0d9922301244fcc1aeafd0610a8e90a36a320754121ee126557a7416405662

L’improvviso annuncio del Presidente russo Vladimir Putin, sabato scorso, di una tregua pasquale unilaterale in Ucraina sembra aver aperto un nuovo percorso di pace;

Questo è in qualche modo sorprendente, considerando che la promessa di Putin ha inizialmente incontrato un estremo scetticismo. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha suggerito che si trattava di una trovata pubblicitaria e ha espresso dubbi sul fatto che Putin avrebbe rispettato il cessate il fuoco. “Sappiamo bene come Mosca manipola e siamo sempre pronti a tutto”, ha scritto Zelensky sui social media.

Le reazioni in Occidente sono state più o meno le stesse. Un titolo del Economist ha definito il cessate il fuoco un “espediente”. Putin, secondo l’articolo, considera i cessate il fuoco come “opportunità per creare instabilità perpetua”.

Tale incredulità e persino freddezza erano prevedibili; Kiev e le nazioni occidentali, dopo tre anni di guerra in Ucraina e decenni di escalation di tensioni con la Russia, non si fidano di Mosca. Né Mosca si fida dell’Ucraina e dell’Occidente. In effetti, uno dei maggiori ostacoli alla pace è che nessuna delle due parti può essere sicura che l’altra rispetterà un accordo.

Tuttavia, il grado estremo di sfiducia espresso in risposta a Putin è stato illuminante. Evidentemente, le relazioni tra la Russia e l’Occidente collettivo si sono deteriorate a tal punto che la proposta di sospendere le uccisioni per la Pasqua viene percepita come un piano scellerato per trarne vantaggio.

Molti occidentali hanno ritenuto che i loro sospetti fossero giustificati quando Kiev ha accusato Mosca di aver commesso migliaia di violazioni del cessate il fuoco. Mosca contestò che le forze ucraine avevano violato la tregua più di mille volte. Putin ha insistito affinché l’Ucraina ricambiasse la pausa militare e ha dato istruzioni ai soldati russi di respingere le aggressioni nemiche, quindi è importante quale parte abbia iniziato gli attacchi di Pasqua. Ma senza osservatori terzi credibili, non è chiaro a quale delle due parti credere. Ciò che è chiaro è che i colpi sono stati sparati tra le 18 di sabato e la mezzanotte di domenica, quando il cessate il fuoco avrebbe dovuto essere in vigore.

Tuttavia, la tregua pasquale ha offerto motivi di cauto ottimismo o, nel caso del Presidente Donald Trump, di incauto ottimismo. Nel tardo pomeriggio di domenica, ora orientale degli Stati Uniti, quando si avvicinava la mezzanotte a Mosca e nell’Ucraina orientale, Trump ha scritto sui social media: “SPERIAMO CHE RUSSIA E UCRAINA FACCIANO UN ACCORDO QUESTA SETTIMANA”. Se il Presidente avesse ritenuto il cessate il fuoco un disastro, non avrebbe riposto così tante speranze.

E un disastro completo la tregua di un giorno non è stato. Sebbene sia stata rispettata solo in parte, ha portato a una drastica riduzione delle ostilità e alla cessazione degli allarmi aerei. Leonid Ragozin, un giornalista russo critico nei confronti di Putin, ha scritto su X che il cessate il fuoco, nonostante le sue imperfezioni, “ha funzionato come una prova di fiducia reciproca”. Secondo questo punto di vista, Mosca e Kiev hanno dimostrato l’una all’altra la volontà di mantenere la pace, anche se in modo discontinuo e per sole 30 ore.

Per Putin, l’obiettivo principale era probabilmente quello di guadagnarsi la fiducia di Washington. La tempistica dell’annuncio di sabato suggerisce che sia arrivato in risposta all’intensificarsi della spinta dell’amministrazione Trump per un accordo di pace e alla sua minaccia di abbandonare il processo di pace se non si raggiungerà presto un accordo.

Venerdì della scorsa settimana, un giorno prima della brusca dichiarazione di Putin, il Segretario di Stato Marco Rubio aveva detto che gli Stati Uniti si sarebbero “allontanati” dai negoziati se, “entro pochi giorni”, non fosse stato raggiunto un accordo. I commenti di Rubio sono giunti a Parigi dopo lunghi colloqui con funzionari ucraini ed europei.

Più tardi, in giornata, Trump ha fatto eco alle osservazioni di Rubio. “Se, per qualche motivo, una delle due parti rende le cose molto difficili, diremo semplicemente: ‘Siete sciocchi, siete dei pazzi, siete delle persone orribili’ e faremo finta di niente” 

In questo contesto geopolitico, la sorpresa pasquale di Putin rivela il desiderio di mantenere la Casa Bianca coinvolta nei colloqui di pace. Una dichiarazione pro-pace di uno dei suoi inviati statunitensi, in inglese, ha rafforzato il messaggio implicito. Sono segnali positivi per Washington, che sicuramente aveva iniziato a chiedersi se Putin intendesse aspettare gli americani e, dopo che l’Ucraina ha perso l’appoggio della sua superpotenza protettrice, intensificare lo sforzo bellico della Russia.

Questa settimana ha portato ulteriori progressi diplomatici, apparentemente in risposta alle pressioni statunitensi, con Putin che ha indicato lunedì di essere aperto a colloqui diretti tra Mosca e Kiev. La sera stessa, Zelensky ha offerto di avere una “conversazione” sulla cessazione degli attacchi alle infrastrutture civili. Martedì, un portavoce del Cremlino ha dichiarato che la proposta di Zelensky aveva senso per Mosca;

Martedì sono arrivate altre buone notizie. Il Financial Times riportò che Putin aveva offerto, durante un incontro all’inizio del mese con l’inviato di Trump Steve Witkoff, di congelare l’invasione lungo le attuali linee di battaglia e di cedere le parti controllate dall’Ucraina di quattro province che nel 2022 Putin aveva dichiarato di voler annettere.

Putin ha almeno due buone ragioni per volere che gli sforzi diplomatici statunitensi continuino: 1) Una soluzione sarà più stabile se gli ucraini vi acconsentiranno attraverso i negoziati, piuttosto che essere costretti militarmente. 2) È in corso un riavvicinamento della Russia agli Stati Uniti e la mancata risoluzione della guerra in Ucraina potrebbe compromettere il progetto diplomatico.

A Trump va quindi il merito di aver posto le basi per la tregua di Pasqua e per la pace più duratura che potrebbe prefigurare. Mettendo sul tavolo una più ampia riconciliazione con gli Stati Uniti, la Casa Bianca ha incentivato la Russia a fare concessioni sull’Ucraina, nonostante il suo vantaggio sul campo di battaglia.

Inoltre, l’ambiguità della minaccia di Trump di “fare un passo indietro” ha aiutato a inviare i segnali giusti ai leader stranieri giusti. La dichiarazione di Trump era una minaccia di interrompere la diplomazia con Mosca ma di continuare a fornire assistenza militare all’Ucraina? Oppure stava giurando di interrompere anche gli aiuti e di lavarsi completamente le mani dal conflitto? Nessuno, compresi Putin e Zelensky, poteva esserne certo e tutti hanno agito di conseguenza.

Un merito speciale va anche a Zelensky, che ha risposto saggiamente alla minaccia di Trump di venerdì e alla dichiarazione di Putin di sabato. Se da un lato il leader ucraino ha messo in dubbio la sincerità di Putin, dall’altro ha giurato che, se la Russia avesse interrotto gli attacchi (o se non li avesse interrotti), l’Ucraina avrebbe “agito in modo speculare”. Inoltre, ha chiesto alla Russia di estendere il cessate il fuoco per 30 giorni, in linea con una proposta di Trump.

Zelensky ha avuto la tendenza a gestire male i rapporti con l’amministrazione Trump, come quando la settimana scorsa è apparso a 60 Minutes della CBS, una rete e un programma che il presidente degli Stati Uniti disprezza, e ha detto che i funzionari della Casa Bianca erano stati ingannati da “narrazioni russe”. Ma negli ultimi giorni, Zelensky si è comportato come uno statista pragmatico disposto e capace di promuovere gli interessi del Paese che guida, anche quando ciò significa dare a Putin, che detesta, una vittoria di pubbliche relazioni.

Naturalmente, non c’è alcuna garanzia che la tregua di Pasqua si riveli un passo significativo verso una soluzione permanente. I vantaggi della Russia in termini di uomini e materiali significano che può vincere una guerra di logoramento con il suo vicino più piccolo. La scorsa settimana la Casa Bianca ha presentato un accordo di pace, ma sembrano permanere alcuni punti critici, come l’ambizione di Mosca di “smilitarizzare” l’Ucraina.

Iscriviti oggi

Ricevi le email giornaliere nella tua casella di posta

Indirizzo e-mail:

Ma il Cremlino ha accolto con favore le proposte della Casa Bianca di tenere Kiev fuori dalla NATO e di riconoscere l’annessione della Crimea da parte di Mosca nel 2014, e le sue concessioni riguardo alle quattro province ucraine oggetto della disputa suggeriscono che un accordo è più vicino di quanto si pensasse.

La tregua di 30 ore appare sempre più come una svolta significativa, anche se la profonda sfiducia e la pronunciata diffidenza negativa dei media occidentali hanno fatto sì che venisse in qualche modo vista come un’ulteriore prova dell’implacabile malvagità di Putin. La tregua ha suggerito che un cessate il fuoco più lungo è possibile e che la diplomazia di Trump è utile, e sia Kiev che Mosca hanno fatto tesoro di questo inaspettato progresso;

Per lo meno, ha portato una Pasqua di pace per gli ucraini, e sicuramente possiamo vedere il bene e la speranza in questo.

L’autore

Andrew Day headshot

Andrew Day

Andrew Day è redattore senior di The American Conservative. Ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze politiche presso la Northwestern University. È possibile seguirlo su X @AKDay89.

Nessun cessate il fuoco con la Russia

L’incontro sull’Ucraina a Londra non porta a nessun passo avanti verso un cessate il fuoco. Zelensky e Berlino si rifiutano di fare concessioni alla Russia, a cui una parte crescente della popolazione ucraina è ora favorevole.

Sul versante europeo invece……Giuseppe Germinario

Aprile

2025

KIEV/LONDRA/BERLINO (cronaca propria) – La svolta verso un cessate il fuoco nella guerra in Ucraina che Washington sperava di ottenere non si è concretizzata nell’incontro di ieri a Londra. Come è ormai noto, l’amministrazione Trump aveva presentato a Kiev, durante il precedente incontro sull’Ucraina tenutosi a Parigi giovedì scorso, un piano per porre fine alla guerra riconoscendo il controllo russo sui territori occupati dell’Ucraina ed escludendo l’adesione dell’Ucraina alla NATO. Gli Stati Uniti vogliono anche riconoscere legalmente la Crimea come parte della Federazione Russa. In cambio, a Kiev sono stati promessi “peacekeepers” europei e aiuti alla ricostruzione. Berlino continua a rifiutare concessioni territoriali e la rinuncia all’adesione dell’Ucraina alla NATO. Basandosi apparentemente su posizioni simili in altri Paesi dell’Europa occidentale, il Presidente ucraino Volodymyr Selensky ha rifiutato in anticipo il piano statunitense. Il suo fallimento e quindi la continuazione della guerra si stanno avvicinando. Una parte crescente della popolazione ucraina è pronta a fare concessioni territoriali alla Russia e a rinunciare all’adesione alla NATO.

“Ultima offerta”

Prima dell’incontro sull’Ucraina tenutosi a Londra ieri (mercoledì), l’amministrazione Trump aveva chiarito che si aspettava una risposta vincolante da parte di Kiev a un piano che i funzionari del governo statunitense avevano presentato alle loro controparti ucraine durante l’incontro sull’Ucraina tenutosi a Parigi giovedì scorso. Secondo il portale di notizie statunitense Axios, Washington ha presentato il piano come “offerta finale” e ha annunciato che si sarebbe ritirata dai negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina se fosse stato rifiutato. Trump, quindi, sta prospettando la possibilità che gli Stati Uniti riconoscano legalmente il controllo russo sulla Crimea e chiede anche il riconoscimento de facto del controllo russo sui territori occupati sulla terraferma ucraina. È prevista anche la “promessa” che l’Ucraina non entrerà a far parte della NATO[1] in cambio di una “solida garanzia di sicurezza”, che a quanto pare comprende le cosiddette truppe di mantenimento della pace da parte di Paesi europei ed eventualmente extraeuropei; finora la Russia ha rifiutato categoricamente. Inoltre, l’Ucraina riceverà aiuti per la ricostruzione, mentre la Russia beneficerà della revoca di tutte le sanzioni imposte dal 2014.

Le “linee rosse” dell’Europa

Il contenuto della proposta non è realmente nuovo; alcuni elementi fondamentali erano già stati discussi circa due anni fa negli ambienti di politica estera degli Stati Uniti, ad esempio (il sito german-foreign-policy.com ne ha dato notizia [2]). Ciò vale in particolare per il progetto di congelare la linea del fronte e di riconoscere l’occupazione russa dei territori a est e a sud del fronte non in base al diritto internazionale, ma de facto, e di rimandare a un futuro indefinito il chiarimento definitivo della loro appartenenza al diritto internazionale. Un accordo simile ha reso possibile la coesistenza tra la RFT e la DDR; anche la linea di demarcazione tra la Corea del Nord e la Corea del Sud è trattata in modo simile, il che ha permesso la cessazione dei combattimenti in quel paese molti decenni fa. Secondo quanto riportato, durante l’incontro sull’Ucraina di giovedì scorso a Parigi, gli Stati europei coinvolti – Germania, Francia e Regno Unito – hanno a loro volta comunicato agli Stati Uniti le loro “linee rosse”.[3] Non è chiaro quali siano. Sta di fatto che prima dell’incontro di ieri a Londra, il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyi ha respinto bruscamente vari elementi del piano statunitense – come riportato dai media americani – tra cui il riconoscimento de facto del controllo russo sui territori occupati e il progetto di porre la centrale nucleare di Zaporizhzhya sotto il controllo degli Stati Uniti.[4] È anche un dato di fatto che, se da un lato il proseguimento della guerra logorerebbe ulteriormente l’Ucraina e la sua popolazione, dall’altro priverebbe la Russia della sua forza – un risultato che sarebbe gradito agli Stati dell’Europa occidentale e, soprattutto, alla Germania, preoccupata del suo dominio sull’Europa orientale.

Le posizioni della Germania

Di conseguenza, la Germania continua a respingere gli elementi chiave dell’attuale piano statunitense. Ad esempio, Jürgen Hardt, portavoce per la politica estera del gruppo parlamentare CDU/CSU al Bundestag, ha dichiarato che il riconoscimento dell’appartenenza della Crimea alla Federazione Russa è fuori questione: “Sarebbe … politicamente disastroso se l’aggressione della Russia venisse premiata”[5] Hardt ha anche affermato che è “chiaro” al “futuro governo tedesco” che è fermamente a favore di una “prospettiva di adesione alla Nato per l’Ucraina”. Da parte sua, Nils Schmid, portavoce per la politica estera del gruppo parlamentare SPD al Bundestag, ha affermato che “le richieste di cessioni territoriali definitive e la rinuncia permanente all’adesione alla Nato” equivalgono a “una massiccia invasione dei diritti di sovranità statale dell’Ucraina”. Questo potrebbe essere interpretato come un chiaro rifiuto del piano statunitense. Tuttavia, Schmid ha anche affermato che una “solida garanzia di sicurezza” da parte di “peacekeepers” prevalentemente europei è “difficilmente concepibile” senza il sostegno degli Stati Uniti; questi ultimi dovrebbero quindi fornirle il loro appoggio. Tuttavia, è anche difficile immaginare che l’amministrazione Trump conceda alle truppe europee un sostegno di qualsiasi tipo se il suo piano per porre fine alla guerra in Ucraina, la sua “offerta finale”, dovesse fallire.

I desideri degli ucraini

La rigida posizione di Berlino è sempre più in contrasto con le posizioni della popolazione ucraina. Lo confermano i sondaggi periodici condotti dall’Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev (KIIS). Secondo questi sondaggi, la percentuale di ucraini disposti a fare concessioni territoriali alla Russia per raggiungere finalmente la pace è passata dal nove per cento della popolazione nel febbraio 2023 al 39 per cento nel febbraio/marzo 2025, mentre la percentuale di coloro che rifiutano categoricamente le concessioni territoriali è scesa dall’87 per cento al 50 per cento nello stesso periodo.[6] Gli ultimi sondaggi del KIIS mostrano anche una crescente disponibilità a fare concessioni per quanto riguarda l’adesione dell’Ucraina alla NATO. Ad esempio, il 44% degli ucraini sarebbe disposto a rinunciare all’appartenenza all’alleanza militare se in cambio il Paese fosse ammesso all’UE. In questo caso, prenderebbero anche in considerazione la possibilità di rinunciare all’invio di “forze di pace” europee e a ulteriori forniture di armi. Solo il 44% della popolazione rifiuterebbe questo pacchetto di soluzioni. Se venissero inviate in Ucraina “truppe di pace” europee, l’approvazione del pacchetto di soluzioni aumenterebbe ulteriormente.

Solo a livello di consiglieri

Per quanto si sa finora, l’incontro di ieri a Londra non ha fatto alcun progresso in questo senso. Originariamente prevista come riunione dei ministri degli Esteri, è stata declassata a riunione dei consiglieri con breve preavviso; il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha annullato la sua partecipazione dopo che le dichiarazioni del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyi hanno indicato che Kiev non avrebbe accettato “l’offerta finale” dell’amministrazione Trump – almeno in questa fase. Anche il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha annunciato che non si sarebbe recato nella capitale britannica. Alla fine, la Germania è stata rappresentata da Jens Plötner, consigliere di politica estera del Cancelliere federale uscente Olaf Scholz, e dal Direttore politico del Ministero degli Esteri federale.[Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, che si trova attualmente in India, ha dichiarato mercoledì a Nuova Delhi: “Abbiamo fatto una proposta chiara sia ai russi che agli ucraini, ed è ora che dicano di sì o che gli Stati Uniti si ritirino da questo processo”[8] Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e Selenskyj hanno in programma di arrivare a Roma sabato per partecipare alle esequie per la morte di Papa Francesco. Mercoledì mattina si è ipotizzato che i due potrebbero cogliere l’occasione per tenere dei colloqui a margine delle celebrazioni. Non si sa se ciò avverrà, nonostante la mancanza di una vera svolta nella giornata di ieri, mercoledì.

[1] Barak Ravid: L'”offerta finale” di pace di Trump richiede che l’Ucraina accetti l’occupazione russa. axios.com 22.04.2025.

[2] S. dazu Der Korea-Krieg als ModellDer Übergang zur Diplomatie (I) e Der Übergang zur Diplomatie (II).

[3] Gli europei hanno illustrato agli Stati Uniti le questioni non negoziabili per l’accordo di pace tra Ucraina e Russia, dice il ministro francese. msn.com 22.04.2025.

[4] Ian Lovett, Jane Lytnynenko, Benoit Faucon: Ukraine’s Zelensky Pushes Back on U.S. Peace Plan. wsj.com 22.04.2025.

[5] Berlino. ad-hoc-news.de 23.04.2025.

[6] Dinamiche di disponibilità a concessioni territoriali e ruolo dei singoli parametri in possibili accordi di pace (e atteggiamenti verso 96 opzioni per accordi di pace). kiis.com.ua 14.03.2025.

[7] Johannes Leithäuser, Stefan Locke, Friedrich Schmidt, Michaela Wiegel: L’offerta è seguita da una cancellazione. Frankfurter Allgemeine Zeitung 24.04.2025.

[8] Rubio assente dai colloqui sull’Ucraina. Frankfurter Allgemeine Zeitung 24 aprile 2025.

Trump batte le palpebre, segnalando uno spostamento cruciale del potere globale verso l’Oriente sfiduciato, di Simplicius

Trump batte le palpebre, segnalando uno spostamento cruciale del potere globale verso l’Oriente sfiduciato

Simplicius 26 aprile∙Pagato
 
LEGGI IN APP
 Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Continuiamo la nostra serie sulla “rivoluzione globale” e sul riordino di Trump, con un aggiornamento su come stanno andando le cose e, in particolare, sulle prospettive di “rinascita” dell’America come una sorta di potenza economica e manifatturiera.

Il più grande segnale in questo senso è stato l’annuncio di questa settimana che Trump avrebbe improvvisamente fatto marcia indietro rispetto al suo bluff di tariffe punitive “estreme” contro la Cina.

BREAKING: Il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Bessent ha dichiarato che lo stallo tariffario con la Cina è insostenibile e si aspetta un’escalation, secondo Bloomberg. Il Dow ha esteso il suo guadagno a +1.000 punti in giornata.

In un’intervista Trump è tornato indietro dall’orlo del precipizio, spiegando che i dazi saranno “sostanzialmente” ridotti:

La Cina ha fatto una silenziosa rappresaglia speculare, almeno secondo le fonti della CNN, annullando molti dei suoi dazi sui semiconduttori statunitensi con una serie di “deroghe” non ufficiali:

Chen Shaoling, manager dell’agenzia di importazione Zhengnenliang Supply Chain, ha dichiarato alla CNN di aver scoperto giovedì che i dazi su otto tipi di circuiti integrati, che coprono la maggior parte dei semiconduttori ad eccezione dei chip di memoria, sono stati azzerati. La scoperta è stata fatta durante uno sdoganamento di routine per i suoi clienti, ha aggiunto.

In molti aspetti il teatro di Trump è facile da vedere: ha ripetutamente affermato di aver parlato personalmente con Xi e che i membri del team di Trump sono in “costante contatto” con le controparti cinesi, cosa che i cinesi stessi hanno negato. Quando viene interrogato su questo punto, Trump si ritira immediatamente su una deviazione: tangenti provate su come l’America era grande sotto le tariffe, e ora il mondo ne sta approfittando. Ciò che le esibizioni sembrano nascondere è l’approccio improvvisato di Trump, in cui non viene impiegata una vera e propria strategia, ma piuttosto l’obiettivo finale di sottomettere il mondo alla volontà degli Stati Uniti, come un cieco inseguimento avvolto nella bandiera dello stesso tipo di eccezionalismo americano che un tempo fioriva in un’epoca in cui il Paese era una vera e propria superpotenza, piuttosto che l’egemone decaduto e decrepito che è ora.

La spinta tariffaria di Trump è animata da buone intenzioni, ma il problema rimane la scarsa capacità di giudizio di Trump nel mettere insieme un’amministrazione così piena di giocatori della palude in settori chiave, in modo da consegnarsi nuovamente alla paralisi in un mandato inefficace.

Proprio la settimana scorsa Trump ha nominato un altro arci-sionista in una posizione di alto livello: Mark Levin al Consiglio Consultivo del Dipartimento della Sicurezza NazionaleE secondo le indiscrezioni, Trump starebbe puntando su Ezra Cohen per la posizione di vicedirettore dell’NSA – lo stesso Cohen che ha sostenuto la necessità di un colpo di stato in Iran.

E questo oltre ad avere già un personaggio del calibro di Howard Lutnick come suo Svengali personale.

Questo è solo un esempio del tipo di persone con cui Trump si sta fortificando, che si ripercuote sul suo giudizio e sulle sue capacità di discernimento nella scelta dei consiglieri per affrontare la questione economica.

Al di sotto del fumo e degli specchi, tuttavia, si stanno svolgendo tutti i tipi di trattative urgenti “dietro le quinte” per alleviare la tensione e far scendere tutti dal cornicione. Un giornale coreano sostiene, ad esempio, che funzionari di alto livello del Ministero delle Finanze cinese sono stati visti entrare nell’edificio del Tesoro degli Stati Uniti a Washington

Una fonte diplomatica ha dichiarato al JoongAng Ilbo: “Il fatto che i canali del Tesoro sia degli Stati Uniti che della Cina stiano effettivamente operando significa che entrambi i Paesi hanno raggiunto un punto critico sotto la pressione interna e internazionale a causa delle attuali tariffe di ritorsione” e ha previsto che “i risultati delle trattative in segreto tra le due parti potrebbero rappresentare un importante punto di svolta nella guerra tariffaria”.

Secondo loro, la “segretezza” che circonda l’incontro ha a che fare con la guerra di volontà, d’immagine e d’orgoglio che è il prodotto naturale di questi scontri titanici. La Cina deve mantenere il volto della forza, mentre Trump vuole essere visto come un “uomo forte” che ha piegato le ginocchia alla Cina. In realtà, entrambi sono molto più pragmatici.

Ma la descrizione della politica tariffaria di Trump come approssimativa o improvvisata potrebbe non essere completamente accurata: diventa sempre più chiaro che c’è un po’ di metodo nella follia, ma proviene dal “genio” lungimirante di Scott Bessent. Un nuovo articolo di Bloomberg fornisce una foto molto eloquente, oltre ai contorni del piano:

https://archive.ph/fMuI3

Si tratta essenzialmente di sottomettere prima l’Europa attraverso la morsa dei dazi, poi di piegare gli sfortunati europei in un “accerchiamento della Cina”; in breve, gli Stati Uniti potrebbero non essere in grado di scalfire il gigante orientale da soli, ma l’Occidente unito potrebbe avere una possibilità. In questo caso, però, si tratta di paesi orientali “allineati all’Occidente”:

Le nazioni a cui Bessent ha detto di guardare – Giappone, Corea del Sud, Vietnam e India – sono vicine alla Cina. Sono Paesi con cui gli Stati Uniti potrebbero lavorare per isolare la Cina, cosa che è stata definita una strategia di “grande accerchiamento”.

E, sorpresa, sorpresa, il Giappone ha già reagito, rifiutando di allearsi con la Cina, secondo Bloomberg:

Il problema è che chiunque abbia sentito parlare Bessent può testimoniare il suo basso quoziente intellettivo. Ci sono molti membri della squadra di Trump, subdoli o meno, che possiedono chiaramente un’arguzia o un’acutezza tagliente, tra cui Howard Lutnick. Il signor Bessent, purtroppo, non rientra affatto in questo gruppo.

Infatti, Reuters riporta uno schema ancora più profondo e oscuro dietro la “grande strategia” di Bessent, riferito in prima persona dai partecipanti a una conferenza privata del FMI e della JP Morgan Chase – sapete, il genere di luoghi in cui l’élite mondiale si lascia sfuggire le sue vere e sordide motivazioni:

Invece, Bessent ha detto di sperare in un “grande, bellissimo riequilibrio” dell’economia cinese verso un maggior consumo e dell’economia statunitense verso un maggior numero di attività manifatturiere, ma non è chiaro se Pechino sia pronta a farlo, ha detto la fonte.

Bessent ha parlato a Washington a una conferenza sugli investimenti privati tenuta da JP Morgan Chase (JPM.N), a margine degli incontri di primavera del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. Bloomberg ha riportato per primo alcune delle sue osservazioni da fonti presenti in sala.

Questo è esattamente il modo in cui Janet Yellen ha precedentemente espresso le sue preoccupazioni nei confronti della Cina: che ha iniziato a sconvolgere il sistema delicatamente equilibrato dello sfruttamento occidentale “infrangendo le regole” – sapete, quelle regole non dette (e arbitrarie) che riguardano la “sovraccapacità”.

Come funziona, l’Impero coloniale occidentale deve essere in grado di controllare in ogni momento le leve del consumo e della produzione per trarre invariabilmente vantaggio da se stesso e truffare il mondo attraverso un arbitraggio criminale. Ora Bessent ci ha regalato la prossima perla di intuizione dalle tane nascoste di queste élite: è ora di costringere i cinesi a consumare la nostra robaccia per risollevare i nostri settori manifatturieri in crisi e le nostre economie in generale. Ma questi non sono i “liberi mercati” di vostro nonno, bensì l’esatto contrario: dirigismo su scala globale.

Molti anche nel mondo occidentale si stanno rendendo conto della realtà. Un articolo del FT di Alan Beattie intitolato Trump scopre che gli Stati Uniti non sono più indispensabili lo riassume perfettamente:

Opinione: Gli Stati Uniti non hanno gli aiuti, la tecnologia o l’accesso al mercato per esercitare il controllo sul commercio globale come un tempo, e il comportamento erratico di Trump sta rapidamente aumentando la probabilità che non lo faranno mai.

Gli europei, secondo quanto riferito, hanno persino iniziato a negoziare bilateralmente con la Cina sulla riduzione delle tariffe, sfidando Trump.

Beattie scrive:

Ovviamente, la strategia di Trump è terribile: non è nemmeno chiaro cosa voglia. Ma anche un’amministrazione meno inetta sarebbe in difficoltà. Nel corso dei decenni, l’influenza degli Stati Uniti per il rifacimento del sistema commerciale globale – flussi di capitale, tecnologia avanzata e accesso al suo vasto mercato di consumo – si è indebolita rispetto alla Cina. Barack Obama era solito definire gli Stati Uniti la “nazione indispensabile”. In termini commerciali e tecnologici ciò è sempre meno vero.

L’articolo prosegue descrivendo come la portata e l’influenza degli Stati Uniti si sia indebolita in molti settori chiave, dalla tecnologia verde globale ai bilanci degli aiuti, ora tutti dominati dalla Cina.

Un grande thread che riassume l’esegesi del ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis sullo scontro globale è rivelatore:

L’ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha appena detto alcune dure verità sul vero motivo della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. E no, non si tratta di “commercio equo” – è una questione di sopravvivenza.

1/ Gli Stati Uniti non temono la Cina a causa della “manodopera a basso costo” o del “furto di proprietà intellettuale”. Ciò che teme veramente è la capacità della Cina di minare l’ordine finanziario globale guidato dagli Stati Uniti, lo stesso sistema che permette all’America di stampare dollari e comprare il mondo.

2/ La vecchia architettura finanziaria di Wall Street sta perdendo la sua presa. Non riesce a controllare i flussi di criptovalute. Non riesce a tenere il passo con i nuovi ecosistemi finanziari. La Cina – con il suo yuan digitale, la sua vasta base industriale e la sua crescente influenza globale – è la prima vera minaccia a questo sistema.

3/ Le “tariffe reciproche” di Trump non hanno mai avuto lo scopo di bilanciare il commercio. Erano un tentativo disperato di rallentare l’ascesa della Cina e di proteggere il sistema del dollaro dal collasso. Perché se la Cina ha successo, gli Stati Uniti perdono la loro arma magica: il dominio monetario.

4/ Oggi Trump si concentra sul cuore finanziario dell’America: – Il mercato dei titoli del Tesoro (l’ancora di salvezza dell’America) – Il mercato azionario (il portafoglio dell’America) Entrambi sono fragili. E qualsiasi pressione esterna potrebbe innescare una reazione a catena.

5/ Gli Stati Uniti sono ora nel panico per chi sta vendendo i Treasury americani. La Cina? Giappone? Altri? Secondo quanto riferito, Trump vuole punire qualsiasi paese in eccedenza che scarica i Treasury, ovviamente con tariffe. Non si tratta di commercio. Si tratta di un impero morente che cerca di fermare l’emorragia.

6/ In breve, l’America non è più sicura della propria fortezza finanziaria. E la Cina non gioca più secondo le vecchie regole. Non si tratta solo di una guerra commerciale, ma di una guerra per il futuro della finanza globale.

Il problema è che gli Stati Uniti vogliono disperatamente mantenere le vestigia di questa architettura finanziaria globale così vantaggiosa per loro, retaggio di un’epoca in cui la potenza degli Stati Uniti poteva effettivamente “imporre” tale sistema, sia attraverso un “soft power” di prima classe che attraverso una varietà militare “dura”. Ora entrambi sono diventati obsoleti: gli Stati Uniti sono regolarmente umiliati dalla loro incapacità di sopprimere militarmente Ansar Allah nel Mar Rosso, mentre sono altrettanto dispiaciuti per i molti rimproveri da parte dell’Ucraina e della Russia, Paesi che l’ex “soft power” degli Stati Uniti avrebbe avuto il peso necessario per spingere.

Allo stesso modo, la guerra economica non è sempre più “sostenuta” da alcun peso reale, poiché le capacità produttive degli Stati Uniti sono da tempo soffocate dall’osso di pollo del “globalismo”. Recenti post virali hanno evidenziato quanto sia arretrata la “manodopera qualificata” statunitense rispetto a quella cinese. Ad esempio, un imprenditore americano ha sfogato la sua frustrazione per l’impossibilità di far lavorare a macchina CNC un semplice progetto di contenitore per la sua azienda da parte di aziende americane. Ha riferito che le numerose aziende di lavorazione con cui ha tentato di lavorare hanno tutte dimostrato vari livelli di incomprensione su come dare vita ai suoi semplici schemi disegnati al CAD. Quando ha inviato gli stessi progetti in Cina, ha ricevuto un prodotto magistralmente eseguito senza alcun feedback: gli abili macchinisti erano semplicemente più bravi e competenti nel loro mestiere.

In modo analogo, molti ormai hanno visto la denuncia virale in corso delle aziende cinesi dietro i vari marchi di lusso occidentali, che sostiene di rivelare che praticamente tutto l’artigianato di “fascia alta” di marchi come Louis Vuitton, Hermès, Gucci e altri, è opera di abili operai cinesi. Naturalmente, viene mantenuta la negazione plausibile:

Catene di fornitura complesse: Mentre alcuni componenti o fasi della produzione di beni di lusso possono avvenire in Cina, la maggior parte dei marchi di lusso sostiene che l’assemblaggio finale e la finitura avvengono in Europa per soddisfare i requisiti di etichettatura “Made in Italy/Francia”. L’effettivo grado di coinvolgimento cinese rimane opaco a causa della natura segreta delle catene di fornitura del lusso.

A quasi cento giorni dall’inizio della sua amministrazione, è difficile dare un vero e proprio voto alle prestazioni di Trump, anche se la parola “incerto” è d’obbligo. La rivoluzione globale che molti attribuiscono a Trump era in realtà già da tempo accesa dalla resistenza del “Sud globale”, con il movimento BRICS guidato da Russia e Cina, tra gli altri.

https://www.rt.com/business/616123-us-tariffs-global-economy/

“Il sistema economico globale sotto il quale la maggior parte dei paesi ha operato negli ultimi 80 anni sta per essere resettato, inaugurando il mondo in una nuova era”il capo economista del FMI Pierre-Olivier Gourinchas ha detto.

Trump è semplicemente arrivato al bivio che gli si è presentato davanti e sta cercando di tracciare una nuova rotta, avendo visto le scritte sul muro. Ma, come già detto, sembra che sia troppo poco e troppo tardi, perché l’etica del lavoro e la cultura americana sono state sventrate da diversi decenni di implosione. Recenti sondaggi come il seguente indicano un’ipocrisia ormai radicata nel Paese quando si tratta di lavorare nei campi o nelle linee di produzione:

L’80% degli americani pensa che staremmo meglio se riportassimo l’industria manifatturiera, ma solo il 25% degli americani pensa che personalmente starebbe meglio se lavorasse nell’industria manifatturiera (CATO).

Sono sicuro che tutti hanno visto i meme ormai prodotti, come tutto il resto, in Cina:

Nel frattempo, i dati economici specifici del settore manifatturiero sono tra i più bassi mai registrati:

SCIOCCANTE: L’indice manifatturiero Empire State di New York è sceso a -8,1 punti in aprile, registrando la terza lettura negativa di quest’anno. Ancora più importante, le prospettive a 6 mesi per le condizioni generali di business sono crollate a -7,4, il valore più basso degli ultimi 24 anni. Inoltre, le prospettive a 6 mesi per i nuovi ordini sono scese a -6,6, il minimo storico. Nemmeno la crisi finanziaria del 2008 ha visto prospettive così negative. Il tutto mentre le prospettive sui prezzi pagati sono schizzate a 65,6, il valore più alto dalla metà del 2022. La stagflazione è qui.

Un servizio di notizie sul trasporto merci segnala:

Volumi di trasporto in calo dell’8,3% mese su mese… Ci stiamo avvicinando ai livelli minimi COVID nel settore degli autotrasporti. Il mercato continua a essere in stallo.

La linea blu nel grafico qui sopra rappresenta il punto di minimo del COVID, mentre la linea bianca mostra gli attuali ordini di autotrasporto.

Certo, alcune delle cifre sopra riportate potrebbero forse rimbalzare dopo che l’esperimento tariffario di Trump sarà terminato o si sarà riconciliato positivamente tra i vari partner commerciali globali. Ma la domanda più grande rimane ancora: gli Stati Uniti hanno effettivamente la capacità grezza – che comprende il pool di talenti, la cultura del lavoro e il personale – di competere veramente nel mondo moderno anti-globalista delle grandi potenze autosufficienti? Potrebbe benissimo essere così: non abbiamo ancora la risposta.

Ma soprattutto nell’era che sta per arrivare, in cui l’IA sostituirà ampiamente il lavoro umano, è difficile immaginare come Trump o qualsiasi altro presidente riuscirà a riaccendere il sogno di una popolazione completamente occupata, che produce beni di alta qualità richiesti in tutto il mondo. Sembra più probabile che abbiamo già visto l’apogeo e che da questo momento in poi tutto sia in discesa, almeno se dobbiamo credere alle promesse degli ottimisti dell’IA, che sostengono che la stragrande maggioranza del lavoro manifatturiero umano sarà presto appannaggio di robot come il Tesla Optimus.

Stranamente, leggendo l’ultimo pezzo di Alastair Crooke per la ricerca di questo articolo, sono stato piacevolmente sorpreso di imbattermi nella citazione del mio precedente articolo di Maga-Stroika, il cui estratto ribadisce ancora una volta il punto di cui sopra e funge da giusto coronamento:

Crooke ha abilmente trasformato quanto sopra in un punto più ampio sul declino della civiltà, un decadimento culturale che è assolutamente inimicato al tipo di rinascita patriottica su cui Trump ha basato la sua intera visione. Ma può Trump riconquistare questo settore vitale della società con le sue vittorie nella guerra culturale? Certamente l’abbattimento della tirannia “liberale”, l’abbattimento delle istituzioni censorie, ecc. avranno un effetto rianimatore, ma fino a che punto? Sarà sufficiente a risvegliare una popolazione diseredata e disaffezionata che ha storicamente una bassa opinione delle proprie istituzioni politiche?

Per far sì che la gente lavori con il tipo di atteggiamento energico che ricorda l’era del dopoguerra, è necessario darle speranza; e per ora, nonostante le spacconate di Trump, i teaser non meritati della “campagna 2028” e altri espedienti di partito, nel cuore pulsante della società, tra l’aumento dei prezzi e le minacce di guerra incombenti, non c’è ancora molta di quella speranza.


Un ringraziamento speciale a voi abbonati a pagamento che state leggendo questo articolo Premium a pagamento che contribuite in modo determinante a mantenere questo blog in buona salute e in piena attività .

Il barattolo delle mance rimane un anacronismo, un arcaico e spudorato modo di fare doppietta, per coloro che non possono fare a meno di elargire ai loro umili autori preferiti una seconda avida porzione di generosità.

MEMORANDUM PER IL SEGRETARIO DEL TESORO
         IL SEGRETARIO DI STATO
         IL SEGRETARIO DELLA DIFESA
         IL PROCURATORE GENERALE
         IL SEGRETARIO DEL COMMERCIO
  IL SEGRETARIO DEL LAVORO
             IL SEGRETARIO DELL’ENERGIA
          IL SEGRETARIO DELLA SICUREZZA INTERNA
         L’AMMINISTRATORE DELL’AGENZIA PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
  IL DIRETTORE DELL’UFFICIO DI GESTIONE E BILANCIO
           IL DIRETTORE DELL’INTELLIGENCE NAZIONALE
         IL RAPPRESENTANTE COMMERCIALE DEGLI STATI UNITI
           IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI CONSIGLIERI ECONOMICI
         IL DIRETTORE DELL’UFFICIO DI POLITICA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
  L’ASSISTENTE DEL PRESIDENTE PER GLI AFFARI DI SICUREZZA NAZIONALE
                 IL DIRETTORE DELL’UFFICIO FEDERALE D’INDAGINE

OGGETTO:      Politica di investimento America First
 
 
Per l’autorità conferitami in qualità di Presidente dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti d’America, ordino quanto segue:
 
     Section 1.  Principi e obiettivi.Accogliere gli investimenti stranieri e rafforzare i mercati dei capitali pubblici e privati degli Stati Uniti, leader a livello mondiale, sarà una parte fondamentale dell’età dell’oro americana. Gli Stati Uniti hanno le risorse più attraenti al mondo, nella tecnologia e in tutta la nostra economia, e renderemo più facile per i nostri alleati d’oltreoceano sostenere i posti di lavoro degli Stati Uniti, gli innovatori degli Stati Uniti e la crescita economica degli Stati Uniti con i loro capitali.
 
     Gli investimenti degli alleati e dei partner degli Stati Uniti possono creare centinaia di migliaia di posti di lavoro e una ricchezza significativa per gli Stati Uniti.La nostra nazione è impegnata a mantenere un ambiente forte e aperto per gli investimenti, che va a vantaggio della nostra economia e del nostro popolo, migliorando al contempo la nostra capacità di proteggere gli Stati Uniti dalle minacce nuove e in evoluzione che possono accompagnare gli investimenti stranieri.
 
             Gli investimenti a tutti i costi non sono sempre nell’interesse nazionale, tuttavia.Alcuni avversari stranieri, tra cui la Repubblica Popolare Cinese (RPC), dirigono e facilitano sistematicamente gli investimenti in aziende e beni degli Stati Uniti per ottenere tecnologie all’avanguardia, proprietà intellettuale e influenza in settori strategici. La RPC persegue queste strategie in modi diversi, sia visibili che nascosti, e spesso attraverso società partner o fondi di investimento in Paesi terzi. 
 
     La sicurezza economica è sicurezza nazionale. La RPC non permette alle aziende statunitensi di appropriarsi delle proprie infrastrutture critiche e gli Stati Uniti non dovrebbero permettere alla RPC di appropriarsi delle infrastrutture critiche statunitensi. Gli investitori affiliati alla RPC stanno prendendo di mira i gioielli della corona della tecnologia statunitense, le forniture alimentari, i terreni agricoli, i minerali, le risorse naturali, i porti e i terminali di spedizione.
 
     La RPC sta inoltre sfruttando sempre più i capitali degli Stati Uniti per sviluppare e modernizzare i propri apparati militari, di intelligence e di sicurezza, il che rappresenta un rischio significativo per la patria e le forze armate degli Stati Uniti nel mondo.Le azioni correlate includono lo sviluppo e il dispiegamento di tecnologie a duplice uso, armi di distruzione di massa, armi convenzionali avanzate e azioni malevole di tipo informatico contro gli Stati Uniti e il loro popolo. Attraverso la strategia nazionale di fusione militare-civile, la RPC aumenta le dimensioni del suo complesso militare-industriale costringendo le aziende e gli istituti di ricerca civili cinesi a sostenere le sue attività militari e di intelligence.
 
     Queste società cinesi raccolgono anche capitali:  vendendo agli investitori americani titoli che scambiano nelle borse pubbliche americane e straniere; facendo pressione sui fornitori di indici e sui fondi statunitensi affinché includano questi titoli nelle offerte di mercato; e impegnandosi in altre azioni per assicurarsi l’accesso ai capitali statunitensi e ai benefici immateriali che li accompagnano. In questo modo, la RPC sfrutta gli investitori statunitensi per finanziare e far progredire lo sviluppo e la modernizzazione delle proprie forze armate.
 
     Sec. 2.  Politica.(a)  È politica degli Stati Uniti preservare un ambiente di investimento aperto per contribuire a garantire che l’intelligenza artificiale e altre tecnologie emergenti del futuro siano costruite, create e coltivate proprio qui negli Stati Uniti. Gli investimenti nella nostra economia da parte dei nostri alleati e partner, alcuni dei quali dispongono di enormi fondi sovrani, sostengono l’interesse nazionale. La mia amministrazione farà degli Stati Uniti la più grande destinazione al mondo per gli investimenti in dollari, a beneficio di tutti noi. 
 
        b)  Tuttavia, per quanto riguarda gli investimenti nelle imprese statunitensi che operano nel settore delle tecnologie critiche, delle infrastrutture critiche, dei dati personali e di altri settori sensibili, le restrizioni all’accesso degli investitori stranieri alle attività degli Stati Uniti si attenueranno in proporzione alla loro distanza e indipendenza verificabile dalle pratiche predatorie di investimento e di acquisizione di tecnologie della RPC e di altri avversari stranieri o attori di minaccia.
 
         c) Gli Stati Uniti creeranno un processo accelerato “fast-track”, basato su standard oggettivi, per facilitare maggiori investimenti da parte di specifiche fonti alleate e partner in imprese statunitensi coinvolte nella tecnologia avanzata degli Stati Uniti e in altri settori importanti. Questo processo consentirà un aumento degli investimenti stranieri subordinato ad adeguate disposizioni di sicurezza, compresi i requisiti che gli investitori stranieri specificati evitino di collaborare con gli avversari stranieri degli Stati Uniti.
 
          d)  La mia Amministrazione accelererà anche le revisioni ambientali per qualsiasi investimento superiore a 1 miliardo di dollari negli Stati Uniti.
 
             Gli Stati Uniti ridurranno lo sfruttamento dei capitali, della tecnologia e delle conoscenze tecniche del settore pubblico e privato da parte di avversari stranieri come la RPC. Gli Stati Uniti stabiliranno nuove regole per impedire alle aziende e agli investitori statunitensi di investire in industrie che promuovono la strategia nazionale di fusione militare-civile della RPC e impediranno alle persone affiliate alla RPC di acquistare aziende e beni americani critici, consentendo solo gli investimenti che servono gli interessi americani.La mia amministrazione proteggerà i terreni agricoli e le proprietà immobiliari degli Stati Uniti in prossimità di strutture sensibili. Cercherà inoltre, anche in consultazione con il Congresso, di rafforzare l’autorità del CFIUS sugli investimenti “greenfield”, di limitare l’accesso degli avversari stranieri ai talenti e alle operazioni degli Stati Uniti nel campo delle tecnologie sensibili (in particolare l’intelligenza artificiale) e di ampliare l’ambito delle tecnologie “emergenti e fondamentali” che possono essere trattate dal CFIUS.
 
       g)  Per ridurre l’incertezza per gli investitori, ridurre l’onere amministrativo e aumentare l’efficienza del Governo, la mia Amministrazione cesserà l’uso di accordi di “mitigazione” eccessivamente burocratici, complessi e aperti per gli investimenti negli Stati Uniti da parte di Paesi stranieri avversari. In generale, gli accordi di mitigazione dovrebbero consistere in azioni concrete che le aziende possono completare entro un tempo specifico, piuttosto che in obblighi di conformità perpetui e costosi.
 
       h) Gli Stati Uniti continueranno ad accogliere e incoraggiare gli investimenti passivi di tutti i soggetti stranieri. Questi includono partecipazioni non di controllo e azioni senza diritti di voto, di consiglio o altri diritti di governance e che non conferiscono alcuna influenza manageriale, decisioni sostanziali o accesso non pubblico alle tecnologie o alle informazioni tecniche, ai prodotti o ai servizi.
 
         Gli Stati Uniti utilizzeranno inoltre tutti gli strumenti legali necessari per dissuadere ulteriormente le persone statunitensi dall’investire nel settore militare-industriale della RPC.  Queste possono includere l’imposizione di sanzioni ai sensi dell’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) attraverso il blocco dei beni o altre azioni, comprese le azioni ai sensi dell’Ordine Esecutivo 13959 del 12 novembre 2020 (affrontare la minaccia degli investimenti in titoli che finanziano le società militari comuniste cinesi), come modificato dall’Ordine Esecutivo 13974 del 13 gennaio 2021 (modificare l’Ordine Esecutivo 13959 – affrontare la minaccia degli investimenti in titoli che finanziano le società militari comuniste cinesi) e dall’Ordine Esecutivo 14032 del 3 giugno 2021 (affrontare la minaccia degli investimenti in titoli che finanziano le società comuniste cinesi), 2021 (che modifica l’Ordine Esecutivo 13959 – affrontare la minaccia degli investimenti in titoli che finanziano società militari comuniste cinesi) e dall’Ordine Esecutivo 14032 del 3 giugno 2021 (affrontare la minaccia degli investimenti in titoli che finanziano alcune società della Repubblica Popolare Cinese), e le azioni ai sensi dell’Ordine Esecutivo 14105 del 9 agosto 2023 (affrontare gli investimenti degli Stati Uniti in alcune tecnologie e prodotti per la sicurezza nazionale in Paesi a rischio). L’Ordine Esecutivo 14105 è in fase di revisione da parte della mia Amministrazione, in base al Memorandum presidenziale del 20 gennaio 2025 (America First Trade Policy), per valutare se include controlli sufficienti per affrontare le minacce alla sicurezza nazionale.
 
       j)  Questa revisione si baserà sulle misure adottate sotto la mia autorità nel 2020 e 2021 e prenderà in considerazione restrizioni nuove o ampliate sugli investimenti in uscita degli Stati Uniti nella RPC in settori come i semiconduttori, l’intelligenza artificiale, la quantistica, le biotecnologie, l’ipersonica, l’aerospaziale, la manifattura avanzata, l’energia diretta e altre aree coinvolte nella strategia nazionale di fusione militare-civile della RPC. Nell’ambito della revisione, la mia Amministrazione prenderà in considerazione l’applicazione di restrizioni su tipi di investimenti quali private equity, venture capital, investimenti greenfield, espansioni aziendali e investimenti in titoli quotati in borsa, da fonti quali fondi pensione, fondi universitari e altri investitori a partecipazione limitata. È ora che le università americane smettano di sostenere gli avversari stranieri con le loro decisioni di investimento, così come dovrebbero smettere di concedere l’accesso all’università ai sostenitori del terrorismo.
 
       k)  Per ridurre ulteriormente gli incentivi per le persone statunitensi a investire nei nostri avversari stranieri, valuteremo se sospendere o terminare la Convenzione sull’imposta sul reddito tra Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese del 1984. Questo trattato fiscale, insieme all’ammissione della Repubblica Popolare Cinese all’Organizzazione Mondiale del Commercio e al relativo impegno da parte degli Stati Uniti di accordare il trattamento incondizionato della nazione più favorita ai beni e ai servizi della Repubblica Popolare Cinese, ha portato alla deindustrializzazione degli Stati Uniti e alla modernizzazione tecnologica delle forze armate della Repubblica Popolare Cinese.
 
         Per proteggere i risparmi degli investitori statunitensi e incanalarli verso la crescita e la prosperità americane, la mia Amministrazione si impegnerà anche:
 
         (i)     determinare se vengono rispettati adeguati standard di revisione finanziaria per le società che rientrano nel Holding Foreign Companies Accountable Act;
 
         esaminare le strutture delle entità a interesse variabile e delle filiali utilizzate dalle società estere per operare nelle borse degli Stati Uniti, che limitano i diritti di proprietà e le tutele per gli investitori statunitensi, nonché le accuse di comportamento fraudolento da parte di queste società;
 
     Sec. 3.  Implementazione. La politica esposta nella sezione 2 del presente memorandum sarà attuata, nella misura consentita dalla legge e dagli stanziamenti disponibili, e soggetta ai processi programmatici e di bilancio interni, come segue:
 
           (a)  Per quanto riguarda le sezioni da 2(a) a 2(k) del presente memorandum, il Segretario del Tesoro, in consultazione con il Segretario di Stato, il Segretario della Difesa, il Segretario del Commercio, il Rappresentante Commerciale degli Stati Uniti e i capi di altri dipartimenti e agenzie esecutive (agenzie), come ritenuto opportuno dal Segretario del Tesoro, e per quanto riguarda le autorità del CFIUS, in coordinamento con i suoi membri, adotterà le azioni, compresa la promulgazione di norme e regolamenti, per sostenere tutti i poteri concessi al Presidente dall’IEEPA, dalla sezione 721 del Defense Production Act del 1950, e successive modifiche, e da altri statuti per realizzare gli scopi del presente memorandum.
 
       b)  Per quanto riguarda la sezione 2(d) del presente memorandum, l’ Amministratore dell’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente, in consultazione con i capi di altre agenzie, come appropriato, realizzerà gli scopi del presente memorandum.
 
        c)  Per quanto riguarda la sezione 2(l)(i) del presente memorandum, il Segretario del Tesoro si impegnerà come opportuno con la Securities and Exchange Commission e il Public Company Accounting Oversight Board; per quanto riguarda la sezione 2(l)(ii) del presente memorandum, il Procuratore Generale, in coordinamento con il Direttore del Federal Bureau of Investigation, fornirà una raccomandazione scritta sul rischio posto agli investitori statunitensi in base alla verificabilità, alla supervisione aziendale e all’evidenza di comportamenti fraudolenti penali o civili per tutte le società estere avversarie attualmente quotate nelle borse nazionali; e per quanto riguarda la sezione 2(l)(iii) del presente memorandum, il Segretario del Lavoro pubblicherà standard fiduciari aggiornati ai sensi dell’Employee Retirement Income Security Act del 1974 per gli investimenti in titoli del mercato pubblico di società estere avversarie.
 
     Sec. 4.  Definizione.Ai fini del presente memorandum, il termine “avversari stranieri” include la RPC, compresa la Regione amministrativa speciale di Hong Kong e la Regione amministrativa speciale di Macao, la Repubblica di Cuba, la Repubblica islamica dell’Iran, la Repubblica popolare democratica di Corea, la Federazione russa e il regime del politico venezuelano Nicolás Maduro.
 
     Sec. 5.  Disposizioni generali.  (a)  Nessuna disposizione del presente memorandum potrà essere interpretata in modo da pregiudicare o influenzare in altro modo:

                 (i.) l’autorità concessa dalla legge a un dipartimento o a un’agenzia esecutiva, o al suo capo; o

                 (ii.) le funzioni del direttore dell’Ufficio di gestione e bilancio relative a proposte di bilancio, amministrative o legislative.

             (b)  Il presente memorandum sarà attuato in conformità con la legge applicabile e subordinatamente alla disponibilità di stanziamenti.
 
          c) Il presente memorandum non è inteso a creare, e non crea, alcun diritto o beneficio, sostanziale o procedurale, azionabile per legge o in via equitativa da qualsiasi parte nei confronti degli Stati Uniti, dei suoi dipartimenti, agenzie o enti, dei suoi funzionari, dipendenti o agenti, o di qualsiasi altra persona.

1 2 3 4 198