Italia e il mondo

Discorso del segretario Blinken: “Il fallimento strategico della Russia e il futuro sicuro dell’Ucraina”

Un compendio delle argomentazioni della componente più oltranzista e purtroppo dominante della amministrazione statunitense riguardanti. Assatanati! Un compendio che meriterebbe di essere chiosato, stigmatizzato e confutato punto per punto. Servirebbe a riordinare le idee. Blinken rappresenta una classe dirigente che vive in una sfera di cristallo, sino a diventare vittima delle proprie narrazioni; per questo condannata alle estreme conseguenze dei loro atti. Ma è una narrazione che guarda terribilmente lontano. Osservate cosa intende riservare al futuro dell’Ucraina e confrontatelo con il saggio dell’ex ministro ucraino pubblicato su Foreign Affairs e tradotto sul nostro sito tre giorni fa. Buona lettura, Giuseppe Germinario

Discorso del segretario Blinken: “Il fallimento strategico della Russia e il futuro sicuro dell’Ucraina”.

DISCORSO

ANTONY J. BLINKEN, SEGRETARIO DI STATO

MUNICIPIO DI HELSINKI

HELSINKI, FINLANDIA

2 GIUGNO 2023

SINDACO VARTIAINEN:   Eccellenze, signore e signori, cari amici, è con grande piacere che vi do un caloroso benvenuto nella bellissima capitale della Finlandia, Helsinki, e nel municipio di Helsinki. Helsinki ha un grande onore di ospitare oggi questo evento speciale. Siamo onorati e molto grati di avere qui a Helsinki il Segretario di Stato americano Antony J. Blinken.

Helsinki è una città in cui converge l’armoniosa miscela di storia, innovazione, libertà e diplomazia. La nostra capitale è ed è stata un’arena per numerosi incontri ed eventi politici di alto livello, e siamo orgogliosi di fornire la piattaforma per questo momento storico, ora per la prima volta come l’orgogliosa capitale di un nuovo alleato della NATO.

Ora è con grande piacere che vi presento il co-organizzatore dell’evento, il dottor Mika Aaltola, direttore dell’Istituto finlandese per gli affari internazionali. Grazie. (Applausi.)

MR AALTOLA:   Eccellenze, signore e signori, questa è una giornata veramente storica. È la prima volta che un Segretario di Stato degli Stati Uniti si trova sul solido terreno granitico della NATO Finlandia. La visita del segretario Blinken rappresenta una nuova era nelle relazioni finlandesi-statunitensi che hanno legami storici di lunga data. Mai prima d’ora le relazioni tra i nostri due paesi sono state così strette.

Oltre ad essere ora alleati della NATO, la Finlandia e gli Stati Uniti stanno lavorando insieme per rafforzare la nostra cooperazione bilaterale in materia di difesa. Inoltre, la cooperazione economica è aumentata in modo significativo poiché lo scorso anno gli Stati Uniti sono diventati il ​​partner commerciale numero uno della Finlandia.

Anche se fisicamente separati da un oceano, i nostri paesi sono legati da legami che superano le distanze. Affrontiamo sfide di sicurezza comuni, ma, cosa ancora più importante, condividiamo la fede nella democrazia, nei nostri valori comuni e interessi condivisi.

Questi valori sono messi in discussione dalla brutale invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Con il livello di sostegno economico e militare offerto all’Ucraina, gli Stati Uniti rimangono la forza indispensabile in Europa. Gli Stati Uniti erano già svegli quando la maggior parte dell’Europa dormiva ancora, relativamente indisturbata dai giochi politici di potere della Russia. La leadership statunitense è quanto mai necessaria. 

Questa leadership aiuta a tenere le porte aperte e i nemici a bada, ma non ci sarebbe leadership senza una partnership. Questa partnership è qualcosa che la Finlandia ha offerto agli Stati Uniti. La Finlandia è un valido alleato e un fornitore di sicurezza. Ci assumiamo le nostre responsabilità nella nostra regione e oltre, e ci impegniamo a sostenere l’Ucraina e a difendere noi stessi e   i valori che rappresentiamo. Questo impegno è condiviso dalla leadership finlandese ma, cosa ancora più importante, dal popolo finlandese.

La Finlandia si è classificata come il paese meno corrotto, più egualitario, uno dei paesi più istruiti e più democratici del mondo. È anche il paese più stabile del mondo. In questi tempi instabili, questa stabilità ha un valore proprio. Sorprendentemente per molti finlandesi, la Finlandia è anche il paese più felice del mondo. Mettiamo in discussione questo risultato ogni anno, ma ci viene segnalato che è così. È un dato di fatto, quindi quanto devono essere infelici gli altri se noi siamo i più felici. (Risata.)

Ma ora sono davvero felice di poter dare il benvenuto sul palco al Segretario di Stato degli Stati Uniti, il signor Antony Blinken. (Applausi.)

SEGRETARIO BLINKEN:   Grazie. Grazie mille. E sì, oggi provo un senso di felicità maggiore di quanto non provassi da molto tempo. (Risata.)

Sindaco Vartiainen, grazie per averci ospitato qui a Helsinki e in questo municipio assolutamente magnifico.

E Mika, i miei ringraziamenti a te, e anche a tutta la tua squadra – tutti i ricercatori dell’Istituto finlandese per gli affari internazionali, per aver approfondito la borsa di studio sulla diplomazia e anche per aver arricchito il dibattito pubblico.

Sono anche lieto che il mio amico e partner, Pekka Haavisto, sia qui con noi oggi. Abbiamo lavorato a stretto contatto insieme in questo ultimo anno davvero storico e sono grato per la vostra presenza.

A tutti gli illustri ospiti, due mesi fa, sono stato con i nostri alleati a Bruxelles mentre la bandiera della Finlandia è stata issata per la prima volta sul quartier generale della NATO. Il presidente Niinistö ha dichiarato, e cito: “L’era del non allineamento militare in Finlandia è giunta al termine. Inizia una nuova era”.

È stato un cambiamento epocale che sarebbe stato impensabile poco più di un anno prima. Prima dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia, un finlandese su quattro sosteneva l’adesione del paese alla NATO. Dopo l’invasione su vasta scala, tre finlandesi su quattro hanno sostenuto l’adesione.

Non è stato difficile per i finlandesi immaginarsi nei panni degli ucraini. Ci erano entrati nel novembre del 1939, quando l’Unione Sovietica aveva invaso la Finlandia.

Come la cosiddetta “operazione speciale” del presidente Putin contro l’Ucraina, la cosiddetta “operazione di liberazione” dell’URSS ha falsamente accusato la Finlandia di aver provocato l’invasione.

Come i russi con Kiev, i sovietici erano fiduciosi di saccheggiare Helsinki in poche settimane, così fiduciosi che Dmitri Shostakovich compose la musica per la parata della vittoria, prima ancora che iniziasse la Guerra d’Inverno.

Come Putin in Ucraina, quando Stalin non è riuscito a superare la feroce e determinata resistenza dei finlandesi, è passato a una strategia del terrore, incenerendo interi villaggi e bombardando dal cielo così tanti ospedali che i finlandesi hanno iniziato a coprire le insegne della Croce Rossa sui tetti.

Come i milioni di rifugiati ucraini di oggi, centinaia di migliaia di finlandesi furono cacciati dalle loro case dall’invasione sovietica. Tra loro c’erano due bambini, Pirkko e Henri, le cui famiglie hanno evacuato le loro case in Carelia: la madre e il padre del nostro ospite, il sindaco della città.

Per molti finlandesi, i parallelismi tra il 1939 e il 2022 sono stati sorprendenti. Erano viscerali. E non avevano torto.

I finlandesi hanno capito che se la Russia avesse violato i principi fondamentali della Carta delle Nazioni Unite – sovranità, integrità territoriale, indipendenza – se lo avesse fatto in Ucraina, avrebbe messo in pericolo anche la loro stessa pace e sicurezza.

Lo abbiamo capito anche noi. Ecco perché, nel corso del 2021, mentre la Russia aumentava le sue minacce contro Kiev e accumulava sempre più truppe, carri armati e aerei ai confini dell’Ucraina, abbiamo fatto ogni sforzo per convincere Mosca a ridurre la sua crisi fabbricata e risolvere i suoi problemi attraverso la diplomazia.

Il presidente Biden ha detto al presidente Putin che eravamo pronti a discutere le nostre reciproche preoccupazioni di sicurezza – un messaggio che ho ribadito più volte – anche di persona, con il ministro degli Esteri Lavrov. Abbiamo offerto proposte scritte per ridurre le tensioni. Insieme ai nostri alleati e partner, abbiamo utilizzato ogni forum per cercare di prevenire la guerra, dal Consiglio NATO-Russia all’OSCE, dall’ONU ai nostri canali diretti.

Attraverso questi impegni, abbiamo tracciato due possibili percorsi per Mosca: un percorso di diplomazia, che potrebbe portare a una maggiore sicurezza per l’Ucraina, per la Russia, per tutta l’Europa; o un percorso di aggressione, che comporterebbe gravi conseguenze per il governo russo.

Il presidente Biden ha chiarito che indipendentemente dal percorso scelto dal presidente Putin, saremmo stati pronti. E se la Russia scegliesse la guerra, faremmo tre cose: sostenere l’Ucraina, imporre costi elevati alla Russia e rafforzare la NATO, radunando i nostri alleati e partner intorno a questi obiettivi.

Mentre le nuvole temporalesche si addensavano, abbiamo aumentato l’assistenza militare, economica e umanitaria all’Ucraina. Prima nell’agosto 2021, e di nuovo a dicembre, abbiamo inviato attrezzature militari per rafforzare le difese dell’Ucraina, inclusi Javelins e Stingers. E abbiamo schierato un team del Cyber ​​Command degli Stati Uniti per aiutare l’Ucraina a rafforzare la sua rete elettrica e altre infrastrutture critiche contro gli attacchi informatici.

Abbiamo preparato una serie senza precedenti di sanzioni, controlli sulle esportazioni e altri costi economici per imporre gravi e immediate conseguenze alla Russia in caso di invasione su vasta scala.

Abbiamo adottato misure per non lasciare dubbi sul fatto che noi e i nostri alleati avremmo mantenuto il nostro impegno a difendere ogni centimetro del territorio della NATO.

E abbiamo lavorato incessantemente per radunare alleati e partner per aiutare l’Ucraina a difendersi e negare a Putin i suoi obiettivi strategici.

Sin dal primo giorno della sua amministrazione, il presidente Biden si è concentrato sulla ricostruzione e sul rilancio delle alleanze e dei partenariati americani, sapendo che siamo più forti quando lavoriamo a fianco di coloro che condividono i nostri interessi e i nostri valori.

Nel periodo precedente all’invasione della Russia, abbiamo dimostrato il potere di questi partenariati, coordinando la nostra pianificazione e strategia per una potenziale invasione con la NATO, con l’UE, con il G7 e altri alleati e partner di tutto il mondo.

Durante quelle fatidiche settimane di gennaio e febbraio del 2022, è diventato chiaro che nessuno sforzo diplomatico avrebbe fatto cambiare idea al presidente Putin. Avrebbe scelto la guerra.

E così, il 17 febbraio 2022, sono andato davanti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per avvertire il mondo che l’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia era imminente.

Ho esposto i passi che la Russia avrebbe intrapreso: prima fabbricando un pretesto, e poi usando missili, carri armati, truppe, attacchi informatici per colpire obiettivi pre- identificati, tra cui Kiev, con l’obiettivo di rovesciare il governo democraticamente eletto dell’Ucraina e cancellare l’Ucraina dal mappa come un paese indipendente.

Speravamo – speravamo – di essere smentiti.

Sfortunatamente, avevamo ragione. Una settimana dopo il mio avvertimento al Consiglio di sicurezza, il presidente Putin ha invaso. Gli ucraini di ogni estrazione sociale – soldati e cittadini, uomini e donne, giovani e meno giovani – hanno difeso coraggiosamente la loro nazione.

E gli Stati Uniti si sono mossi rapidamente, con decisione e all’unisono con alleati e partner per fare esattamente quello che avevamo detto che avremmo fatto: sostenere l’Ucraina, imporre costi alla Russia, rafforzare la NATO – tutto questo con i nostri alleati e partner.

E con il nostro sostegno collettivo, l’Ucraina ha fatto quello che aveva promesso: ha difeso il suo territorio, la sua indipendenza, la sua democrazia.

Oggi, quello che voglio fare è illustrare questo e molti altri modi in cui la guerra di aggressione di Putin contro l’Ucraina è stata un fallimento strategico, riducendo notevolmente il potere della Russia, i suoi interessi e la sua influenza negli anni a venire. E condividerò anche la nostra visione del cammino verso una pace giusta e duratura.

Quando si guardano gli scopi e gli obiettivi strategici a lungo termine del presidente Putin, non c’è dubbio: la Russia oggi sta molto peggio di quanto non fosse prima della sua invasione su vasta scala dell’Ucraina – militarmente, economicamente, geopoliticamente.

Dove Putin mirava a proiettare forza, ha rivelato debolezza. Dove ha cercato di dividere, è unito. Quello che ha cercato di impedire, è precipitato. Questo risultato non è casuale. È il risultato diretto del coraggio e della solidarietà del popolo ucraino e dell’azione deliberata, decisa e rapida che noi e i nostri partner abbiamo intrapreso per sostenere l’Ucraina.

In primo luogo, per anni il presidente Putin ha cercato di indebolire e dividere la NATO, con la falsa affermazione che rappresentava una minaccia per la Russia. Infatti, prima che la Russia invadesse la Crimea e l’Ucraina orientale nel 2014, l’atteggiamento della NATO rifletteva la convinzione condivisa che un conflitto in Europa fosse improbabile. Gli Stati Uniti avevano ridotto significativamente le proprie forze in Europa dalla fine della Guerra Fredda, da 315.000 nel 1989 a 61.000 alla fine del 2013. La spesa per la difesa di molti paesi europei era in calo da anni. La dottrina strategica della NATO all’epoca definiva la Russia un partner.

Dopo l’invasione russa della Crimea e del Donbas nel 2014, la marea ha cominciato a cambiare. Gli alleati si sono impegnati a spendere il due per cento del PIL per la difesa e hanno dispiegato nuove forze sul fianco orientale della NATO in risposta all’aggressione della Russia. L’Alleanza ha accelerato la sua trasformazione dopo l’invasione su vasta scala della Russia – non per rappresentare una minaccia o perché la NATO cerca il conflitto. La NATO è sempre stata – e sempre sarà – un’alleanza difensiva. Ma l’aggressione, le minacce e le armi nucleari della Russia ci hanno costretto a rafforzare la nostra deterrenza e difesa.

Ore dopo l’invasione su vasta scala, abbiamo attivato la Forza di risposta difensiva della NATO. Nelle settimane che sono seguite, diversi alleati – tra cui Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Spagna, Francia – hanno inviato rapidamente truppe, aerei e navi per rafforzare il fianco orientale della NATO. Abbiamo raddoppiato il numero di navi che pattugliano il Mare del Nord e il Mar Baltico e raddoppiato il numero di gruppi tattici nella regione. Gli Stati Uniti hanno stabilito la loro prima presenza militare permanente in Polonia. E, naturalmente, la NATO ha aggiunto la Finlandia come suo 31° alleato, e presto aggiungeremo la Svezia come 32°.

Mentre ci dirigiamo verso il vertice della NATO a Vilnius, il nostro messaggio condiviso sarà chiaro: gli alleati della NATO sono impegnati a rafforzare la deterrenza e la difesa, a una spesa per la difesa maggiore e più intelligente, a legami più profondi con i partner indo-pacifici. La porta della NATO rimane aperta a nuovi membri e rimarrà aperta.

L’invasione della Russia ha anche portato l’Unione Europea a fare di più – e di più insieme agli Stati Uniti e alla NATO – che mai. L’UE e i suoi Stati membri hanno fornito all’Ucraina oltre 75 miliardi di dollari di sostegno militare, economico e umanitario. Ciò include 18 miliardi di dollari in assistenza alla sicurezza, dai sistemi di difesa aerea ai carri armati Leopard alle munizioni. In stretto coordinamento con gli Stati Uniti, il Regno Unito e altri partner, l’UE ha lanciato le sanzioni più ambiziose di sempre, immobilizzando oltre la metà dei beni sovrani della Russia. E le nazioni europee hanno accolto più di 8 milioni di rifugiati ucraini, la maggior parte dei quali non solo ha avuto accesso ai servizi pubblici, ma anche il diritto al lavoro, allo studio.

In secondo luogo, per decenni Mosca ha lavorato per accrescere la dipendenza dell’Europa dal petrolio e dal gas russi. Dopo l’invasione su vasta scala del presidente Putin, l’Europa ha compiuto un rapido e deciso allontanamento dall’energia russa. Berlino ha subito cancellato il Nord Stream 2, che avrebbe raddoppiato il flusso di gas russo verso la Germania.

Prima dell’invasione di Putin, i paesi europei importavano il 37% del loro gas naturale dalla Russia. L’Europa lo ha tagliato di oltre la metà in meno di un anno. Nel 2022, i paesi dell’UE hanno generato un quinto record della loro elettricità attraverso l’eolico e il solare, più elettricità di quella generata dall’UE attraverso carbone, gas o qualsiasi altra fonte di energia. Gli Stati Uniti, da parte loro, hanno più che raddoppiato la propria fornitura di gas all’Europa, e anche i nostri alleati asiatici – Giappone, Repubblica di Corea – si sono attivati per aumentare l’offerta europea.

Nel frattempo, il tetto massimo del prezzo del petrolio che noi e i nostri partner del G7 abbiamo messo in atto ha mantenuto l’energia della Russia nel mercato globale, riducendo drasticamente le entrate russe. A un anno dalla sua invasione, le entrate petrolifere della Russia erano diminuite del 43%. Le entrate fiscali del governo russo da petrolio e gas sono diminuite di quasi due terzi. E Mosca non riavrà i mercati che ha perso in Europa.

In terzo luogo, il presidente Putin ha trascorso due decenni cercando di trasformare l’esercito russo in una forza moderna, con armi all’avanguardia, un comando semplificato e soldati ben addestrati e ben equipaggiati. Il Cremlino ha spesso affermato di avere il secondo esercito più forte del mondo, e molti ci credevano. Oggi, molti vedono l’esercito russo come il secondo più forte in Ucraina. Il suo equipaggiamento, la tecnologia, la leadership, le truppe, la strategia, le tattiche e il morale, un caso studio di fallimento, anche se Mosca infligge danni devastanti, indiscriminati e gratuiti all’Ucraina e agli ucraini.

Si stima che la Russia abbia subito più di 100.000 vittime solo negli ultimi sei mesi, mentre Putin invia ondate dopo ondate di russi in un tritacarne di sua creazione.

Nel frattempo, le sanzioni e i controlli sulle esportazioni imposti dagli Stati Uniti, dall’Unione Europea e da altri partner in tutto il mondo hanno gravemente degradato la macchina da guerra russa e le esportazioni di difesa, ritardandole per gli anni a venire. I partner e i clienti della difesa globale della Russia non possono più contare sugli ordini promessi, figuriamoci sui pezzi di ricambio. E mentre assistono alle scarse prestazioni della Russia sul campo di battaglia, stanno portando sempre più i loro affari altrove.

In quarto luogo, il presidente Putin voleva costruire la Russia come potenza economica globale. La sua invasione ha cementato il suo fallimento di lunga data nel diversificare l’economia russa, nel rafforzare il suo capitale umano e nell’integrare completamente il paese nell’economia globale. Oggi, l’economia russa è l’ombra di ciò che era, e una frazione di ciò che sarebbe potuta diventare se Putin avesse investito in tecnologia e innovazione piuttosto che in armi e guerra.

Le riserve estere della Russia sono diminuite di oltre la metà, così come i profitti delle sue imprese statali. Più di 1.700 compagnie straniere hanno ridotto, sospeso o terminato le operazioni in Russia dall’inizio dell’invasione. Sono decine di migliaia di posti di lavoro persi, un’enorme fuga di competenze straniere e miliardi di dollari di mancati introiti per il Cremlino.

Un milione di persone sono fuggite dalla Russia, tra cui molti dei migliori specialisti informatici, imprenditori, ingegneri, medici, professori, giornalisti, scienziati del paese. Anche innumerevoli artisti, scrittori, cineasti, musicisti se ne sono andati, senza vedere un futuro per loro stessi in un paese dove non possono esprimersi liberamente.

In quinto luogo, il presidente Putin ha investito notevoli sforzi per dimostrare che la Russia potrebbe essere un prezioso partner per la Cina. Alla vigilia dell’invasione, Pechino e Mosca hanno dichiarato una partnership “senza limiti”. Diciotto mesi dopo l’invasione, quella partnership a doppio senso sembra sempre più unilaterale. L’aggressione di Putin e l’uso come arma delle dipendenze strategiche dalla Russia sono servite da campanello d’allarme per i governi di tutto il mondo affinché compiano sforzi per ridurre il rischio. E insieme, gli Stati Uniti e i nostri partner stanno adottando misure per ridurre tali vulnerabilità, dalla costruzione di catene di approvvigionamento critiche più resilienti al rafforzamento dei nostri strumenti condivisi per contrastare la coercizione economica.

Quindi, l’aggressione della Russia non ci ha distratto dall’affrontare le sfide nell’Indo-Pacifico. In realtà ha affinato la nostra attenzione su di loro. E il nostro sostegno all’Ucraina non ha indebolito le nostre capacità di far fronte a potenziali minacce provenienti dalla Cina o da qualsiasi altro luogo, ma le ha rafforzate. E crediamo che Pechino stia prendendo atto del fatto che, lungi dall’essere intimidita da una violenta violazione della Carta delle Nazioni Unite, il mondo si è mobilitato per difenderla.

In sesto luogo, prima della guerra, il presidente Putin usava regolarmente l’influenza della Russia nelle organizzazioni internazionali per tentare di indebolire la Carta delle Nazioni Unite. Oggi la Russia è più isolata che mai sulla scena mondiale. Almeno 140 nazioni – due terzi degli Stati membri delle Nazioni Unite – hanno ripetutamente votato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite per affermare la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, per respingere i tentativi di Putin di annettere illegalmente il territorio ucraino, per condannare l’aggressione e le atrocità della Russia e per chiamare per una pace coerente con i principi della Carta delle Nazioni Unite. I governi dell’ovest e dell’est, del nord e del sud hanno votato per sospendere la Russia da numerose istituzioni, dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite all’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale.

Ogni rimprovero e sconfitta per Mosca non è solo un voto contro l’aggressione della Russia, è un voto per i principi fondamentali della Carta delle Nazioni Unite. E paesi di ogni parte del mondo stanno sostenendo gli sforzi per ritenere la Russia responsabile dei suoi crimini di guerra e crimini contro l’umanità, dalla creazione di una commissione speciale delle Nazioni Unite per documentare i crimini e le violazioni dei diritti umani commessi nella guerra della Russia all’assistenza alle indagini dei pubblici ministeri in Ucraina e presso la Corte Penale Internazionale.

Settimo, il presidente Putin, per anni, ha cercato di dividere l’Occidente dal resto, sostenendo che la Russia stava promuovendo i migliori interessi del mondo in via di sviluppo.    Oggi, grazie alla dichiarazione aperta delle sue ambizioni imperiali e all’armamento di cibo e carburante, il presidente Putin ha diminuito l’influenza russa su tutti i continenti. Gli sforzi di Putin per ricostituire un impero secolare hanno ricordato a ogni nazione che aveva sopportato il dominio coloniale e la repressione il proprio dolore. Quindi, ha esacerbato le difficoltà economiche che molte nazioni stavano già attraversando a causa del COVID e del cambiamento climatico, tagliando il grano ucraino dai mercati mondiali, facendo aumentare il costo del cibo e del carburante ovunque.

Al contrario, in una sfida globale dopo l’altra, gli Stati Uniti e i nostri partner hanno dimostrato che la nostra attenzione all’Ucraina non ci distrarrà dal lavorare per migliorare la vita delle persone in tutto il mondo e affrontare i costi a cascata dell’aggressione russa.

Il nostro aiuto alimentare di emergenza senza precedenti ha impedito a milioni di persone di morire di fame. Solo lo scorso anno, gli Stati Uniti hanno fornito 13,5 miliardi di dollari in assistenza alimentare. E gli Stati Uniti stanno attualmente finanziando più della metà del budget del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. La Russia finanzia meno dell’uno per cento.

Abbiamo sostenuto un accordo negoziato dal Segretario generale delle Nazioni Unite Guterres e dalla Turchia per spezzare la stretta mortale della Russia sul grano ucraino, consentendo a 29 milioni di tonnellate di cibo di uscire dall’Ucraina e raggiungere persone in tutto il mondo. Ciò include 8 milioni di tonnellate di grano, che è l’equivalente di circa 16 miliardi di pagnotte.

Insieme ad alleati e partner, stiamo mobilitando centinaia di miliardi di dollari in finanziamenti per infrastrutture di alta qualità nei paesi in cui sono maggiormente necessarie e costruendole in modo trasparente e favorevole all’ambiente; responsabilizza i lavoratori e le comunità locali.

Stiamo rafforzando la sicurezza sanitaria globale, dalla formazione di mezzo milione di operatori sanitari nel nostro emisfero, nelle Americhe, all’aiutare l’azienda farmaceutica Moderna a finalizzare i piani con il Kenya per costruire il suo primo impianto di produzione di vaccini a mRNA in Africa.

Di volta in volta, stiamo dimostrando chi alimenta i problemi globali e chi li risolve.

Infine, l’obiettivo principale del presidente Putin – anzi, la sua ossessione – è stato quello di cancellare l’idea stessa di Ucraina – la sua identità, la sua gente, la sua cultura, la sua agenzia, il suo territorio. Ma anche qui le azioni di Putin hanno provocato l’effetto opposto. Nessuno ha fatto di più per rafforzare l’identità nazionale dell’Ucraina dell’uomo che ha cercato di cancellarla. Nessuno ha fatto di più per approfondire l’unità e la solidarietà degli ucraini. Nessuno ha fatto di più per intensificare la determinazione degli ucraini a scrivere il proprio futuro alle proprie condizioni.

L’Ucraina non sarà mai la Russia. L’Ucraina è sovrana, indipendente, saldamente in controllo del proprio destino. In questo – l’obiettivo primario di Putin – ha fallito in modo clamoroso.

Il presidente Putin afferma costantemente che gli Stati Uniti, l’Europa e i paesi che sostengono l’Ucraina sono decisi a sconfiggere o distruggere la Russia, a rovesciare il suo governo, a trattenere il suo popolo. Questo è falso. Non cerchiamo il rovesciamento del governo russo e non l’abbiamo mai fatto. Il futuro della Russia spetta ai russi deciderlo.

Non abbiamo nulla contro il popolo russo, che non ha avuto voce in capitolo nell’iniziare questa tragica guerra. Ci lamentiamo del fatto che Putin stia mandando a morte decine di migliaia di russi in una guerra che potrebbe finire ora, se lo desiderasse, e che sta infliggendo un impatto rovinoso sull’economia russa e sulle sue prospettive. In effetti, ci si deve chiedere: in che modo la guerra di Putin ha migliorato la vita, i mezzi di sussistenza o le prospettive dei comuni cittadini russi?

Tutto ciò che noi e i nostri alleati e partner facciamo in risposta all’invasione di Putin ha lo stesso scopo: aiutare l’Ucraina a difendere la sua sovranità, la sua integrità territoriale e indipendenza e difendere le regole e i principi internazionali che sono minacciati dalla guerra in corso di Putin.

Lasciatemelo dire direttamente al popolo russo: gli Stati Uniti non sono vostri nemici. Alla fine pacifica della Guerra Fredda, abbiamo condiviso la speranza che la Russia emergesse verso un futuro più luminoso, libera e aperta, pienamente integrata con il mondo. Per più di 30 anni, abbiamo lavorato per perseguire relazioni stabili e di cooperazione con Mosca, perché credevamo che una Russia pacifica, sicura e prospera fosse nell’interesse dell’America – anzi, nell’interesse del mondo. Lo crediamo ancora oggi.

Non possiamo scegliere il tuo futuro per te e non cercheremo di farlo. Ma non permetteremo nemmeno al presidente Putin di imporre la sua volontà ad altre nazioni. Mosca deve trattare l’indipendenza, la sovranità, l’integrità territoriale dei suoi vicini con lo stesso rispetto che esige per la Russia.

Ora, come ho chiarito, praticamente sotto ogni punto di vista, l’invasione dell’Ucraina da parte del presidente Putin è stata un fallimento strategico. Eppure, mentre Putin non è riuscito a raggiungere i suoi obiettivi, non ha rinunciato a questi. È convinto di poter semplicemente sopravvivere all’Ucraina e ai suoi sostenitori, mandando a morte sempre più russi, infliggendo sempre più sofferenze ai civili ucraini. Pensa che anche se perde il gioco a breve, può comunque vincere il gioco lungo. Putin ha torto anche su questo.

Gli Stati Uniti – insieme ai nostri alleati e partner – sono fermamente impegnati a sostenere la difesa dell’Ucraina oggi, domani, per tutto il tempo necessario. E in America, questo sostegno è bipartisan. E proprio perché non ci facciamo illusioni sulle aspirazioni di Putin, crediamo che il prerequisito per una diplomazia significativa e una pace reale sia un’Ucraina più forte, capace di scoraggiare e difendersi da ogni futura aggressione.

Abbiamo radunato una squadra formidabile attorno a questo sforzo. Con la guida del Segretario alla Difesa Austin, più di 50 paesi stanno collaborando attraverso il Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina. E stiamo guidando con la forza del nostro esempio, fornendo decine di miliardi di dollari in assistenza per la sicurezza all’Ucraina con un sostegno forte e incrollabile da entrambi i lati delle ali nel nostro Congresso.

Oggi, l’America e i nostri alleati e partner stanno aiutando a soddisfare le esigenze dell’Ucraina sull’attuale campo di battaglia, sviluppando al tempo stesso una forza che può scoraggiare e difendersi dall’aggressione per gli anni a venire. Ciò significa aiutare a costruire un esercito ucraino del futuro, con finanziamenti a lungo termine, una forte forza aerea incentrata su moderni aerei da combattimento, una rete integrata di difesa aerea e missilistica, carri armati avanzati e veicoli corazzati, capacità nazionale di produrre munizioni e l’addestramento e supporto per mantenere le forze e le attrezzature pronte al combattimento.

Ciò significa anche che l’adesione dell’Ucraina alla NATO sarà una questione che spetta agli alleati e all’Ucraina – non alla Russia – decidere. Il percorso verso la pace sarà forgiato non solo attraverso la forza militare a lungo termine dell’Ucraina, ma anche la forza della sua economia e della sua democrazia. Questo è al centro della nostra visione per il futuro: l’Ucraina non deve solo sopravvivere, deve prosperare. Per essere abbastanza forte da scoraggiare e difendersi dagli aggressori oltre i suoi confini, l’Ucraina ha bisogno di una democrazia vibrante e prospera all’interno dei suoi confini.

È la strada per la quale ha votato il popolo ucraino quando ha conquistato l’indipendenza nel 1991. È la scelta che ha difeso al Maidan nel 2004, e ancora nel 2013: una società libera e aperta, rispettosa dei diritti umani e dello stato di diritto, pienamente integrato con l’Europa, dove tutti gli ucraini hanno dignità e l’opportunità di realizzare il loro pieno potenziale – e dove il governo risponde ai bisogni della sua gente, non a quelli degli interessi acquisiti e delle élite.

Ci impegniamo a lavorare con alleati e partner per aiutare gli ucraini a trasformare la loro visione in realtà. Non solo aiuteremo l’Ucraina a ricostruire la sua economia, ma a reinventarla, con nuove industrie, rotte commerciali, catene di approvvigionamento connesse con l’Europa e con i mercati di tutto il mondo. Continueremo a sostenere gli organismi anticorruzione indipendenti dell’Ucraina, una stampa libera e vibrante, le organizzazioni della società civile. Aiuteremo l’Ucraina a rinnovare la sua rete energetica – più della metà della quale è stata distrutta dalla Russia – e lo faremo in un modo più pulito, più resiliente e più integrato con i suoi vicini, in modo che l’Ucraina possa un giorno diventare un esportatore di energia .

La maggiore integrazione dell’Ucraina con l’Europa è vitale per tutti questi sforzi. Kiev ha compiuto un passo da gigante in questa direzione lo scorso giugno, quando l’Unione ha formalmente concesso all’Ucraina lo status di candidato all’UE. E Kiev sta lavorando per compiere progressi verso i parametri di riferimento dell’UE anche se lotta per la sua sopravvivenza.

Investire nella forza dell’Ucraina non va a scapito della diplomazia. Apre la strada alla diplomazia. Il presidente Zelenskyy ha ripetutamente affermato che la diplomazia è l’unico modo per porre fine a questa guerra, e noi siamo d’accordo. A dicembre ha presentato una visione per una pace giusta e duratura. Invece di impegnarsi in quella proposta o addirittura di offrirne una sua, il presidente Putin ha detto che non c’è nulla di cui parlare fino a quando l’Ucraina non accetterà, e cito, le “nuove realtà territoriali” – in altre parole, accetterà il sequestro da parte della Russia del 20% del patrimonio territoriale ucraino. Putin ha trascorso l’inverno cercando di assiderare i civili ucraini, e poi la primavera cercando di bombardarli a morte. Giorno dopo giorno, la Russia fa piovere missili e droni su condomini, scuole, ospedali ucraini.

Ora, da lontano, è facile diventare insensibili a queste e ad altre atrocità russe, come l’attacco dei droni la scorsa settimana contro una clinica medica a Dnipro, che ha ucciso quattro persone, compresi i medici; o i 17 attacchi a Kiev nel solo mese di maggio, molti dei quali con missili ipersonici; o l’attacco missilistico di aprile alla città di Uman – a centinaia di chilometri dalla linea del fronte – in cui sono rimasti uccisi 23 civili. L’attacco missilistico ha colpito diversi condomini a Uman prima dell’alba. In uno di quegli edifici, un padre, Dmytro, corse nella stanza dove dormivano i suoi figli: Kyrylo, 17 anni; Sophia, 11 anni. Ma quando ha aperto la porta della loro camera da letto, non c’era spazio, solo fuoco e fumo. I suoi figli se n’erano andati. Altre due vite innocenti estinte. Due dei sei bambini uccisi dalla Russia in un solo colpo. Due delle migliaia di bambini ucraini uccisi dalla guerra di aggressione russa. Altre migliaia sono state ferite e altre migliaia sono state rapite dalle loro famiglie dalla Russia e date a famiglie russe. Milioni di persone sono state sfollate. Tutti fanno parte di una generazione di bambini ucraini terrorizzati, traumatizzati, segnati dalla guerra di aggressione di Putin; ci ricordano perché gli ucraini sono così ferocemente impegnati a difendere la loro nazione e perché meritano – meritano – una pace giusta e duratura.

Ora, alcuni hanno sostenuto che se gli Stati Uniti volessero davvero la pace, smetterebbero di sostenere l’Ucraina, e quindi se l’Ucraina volesse davvero porre fine alla guerra, taglierebbe semplicemente le sue perdite rinunciando al quinto del suo territorio che la Russia occupa illegalmente. . Giochiamo per un minuto. Quali vicini della Russia si sentirebbero sicuri della propria sovranità e integrità territoriale se l’aggressione di Putin dovesse essere ricompensata con un quinto del territorio dell’Ucraina?

E del resto, come si sentirebbe al sicuro all’interno dei propri confini un paese che vive vicino a un bullo, con una storia di minacce e aggressioni? Quale lezione impareranno altri aspiranti aggressori in tutto il mondo se a Putin sarà permesso di violare impunemente un principio fondamentale della Carta delle Nazioni Unite? E quante volte nella storia gli aggressori che si impadroniscono di tutto o parte di un paese vicino si sono accontentati e si sono fermati lì? Quando mai questo ha soddisfatto Vladimir Putin?

Gli Stati Uniti hanno lavorato con l’Ucraina – e con alleati e partner in tutto il mondo – per creare consenso sugli elementi fondamentali di una pace giusta e duratura. Per essere chiari, gli Stati Uniti accolgono con favore qualsiasi iniziativa che aiuti a portare il presidente Putin al tavolo per impegnarsi in una diplomazia significativa. Sosterremo gli sforzi – siano essi del Brasile, della Cina o di qualsiasi altra nazione – se aiutano a trovare una via per una pace giusta e duratura, coerente con i principi della Carta delle Nazioni Unite.

Ecco cosa significa.

Una pace giusta e duratura deve sostenere la Carta delle Nazioni Unite e affermare i principi di sovranità, integrità territoriale e indipendenza.

Una pace giusta e duratura richiede la piena partecipazione e il consenso dell’Ucraina – niente sull’Ucraina senza l’Ucraina.

Una pace giusta e duratura deve sostenere la ricostruzione e la ripresa dell’Ucraina, con la Russia che paga la sua parte.

Una pace giusta e duratura deve affrontare sia la responsabilità che la riconciliazione.

Una pace giusta e duratura può aprire la strada a rilievi sanzionatori connessi ad azioni concrete, in particolare il ritiro militare. Una pace giusta e duratura deve porre fine alla guerra di aggressione della Russia.

Ora, nelle prossime settimane e mesi, alcuni paesi chiederanno un cessate il fuoco. E in superficie, sembra sensato, persino attraente. Dopotutto, chi non vuole che le parti in guerra depongano le armi? Chi non vorrebbe che le uccisioni finissero?

Ma un cessate il fuoco che semplicemente congela le attuali linee in atto e consente a Putin di consolidare il controllo sul territorio che ha conquistato, e poi riposare, riarmarsi e riattaccare – questa non è una pace giusta e duratura. È una pace Potëmkin. Legittimerebbe l’accaparramento della terra da parte della Russia. Ricompenserebbe l’aggressore e punirebbe la vittima.

Se e quando la Russia sarà pronta a lavorare per una vera pace, gli Stati Uniti risponderanno di concerto con l’Ucraina e altri alleati e partner in tutto il mondo. E insieme all’Ucraina, agli alleati e ai partner, saremmo pronti ad avere una discussione più ampia sulla sicurezza europea che promuova la stabilità e la trasparenza e riduca la probabilità di futuri conflitti.

Nelle settimane e nei mesi a venire, gli Stati Uniti continueranno a lavorare con l’Ucraina, con i nostri alleati e partner e con tutte le parti impegnate a sostenere una pace giusta e duratura basata su questi principi.

Il 4 aprile 1949, 74 anni prima che la Finlandia entrasse a far parte della NATO, i membri originari dell’Alleanza si riunirono a Washington per firmare il suo trattato istitutivo. Il presidente Truman ha avvertito il gruppo, e cito: “Non possiamo avere successo se il nostro popolo è ossessionato dalla costante paura dell’aggressione e gravato dal costo di preparare le proprie nazioni individualmente contro l’attacco. [Speriamo] di creare uno scudo contro l’aggressione e la paura dell’aggressione – un baluardo che ci permetterà di andare avanti con il vero business di . . . raggiungere una vita più piena e più felice per tutti i nostri cittadini”.

Lo stesso è vero oggi. Nessuna nazione – né l’Ucraina, né gli Stati Uniti, né la Finlandia, né la Svezia, nessun altro paese può salvaguardare il proprio popolo se vive nella costante paura dell’aggressione. Ecco perché abbiamo tutti interesse a garantire che la guerra di aggressione del presidente Putin contro l’Ucraina continui a essere un fallimento strategico.

Nel suo discorso di Capodanno al popolo finlandese, il presidente Niinistö ha identificato uno dei difetti fondamentali del piano del presidente Putin per conquistare rapidamente l’Ucraina, un difetto che ha anche condannato il piano di Stalin per conquistare rapidamente la Finlandia. Come ha affermato il presidente Niinistö, e cito: “Come leader di un paese sotto un regime autoritario, Stalin e Putin non sono riusciti a riconoscere . . . che le persone che vivono in un paese libero hanno la propria volontà e le proprie convinzioni. E che una nazione che lavora insieme costituisce una forza immensa”.

I finlandesi hanno una parola per quella feroce combinazione di volontà e determinazione:  sisu . E oggi riconoscono  il sisu  nella lotta degli ucraini. E quando un popolo libero come gli ucraini ha alle spalle il sostegno di nazioni libere in tutto il mondo – nazioni che riconoscono il proprio destino e la propria libertà – i loro diritti e la loro sicurezza sono inestricabilmente legati insieme, la forza che possiedono non è semplicemente immensa. È inarrestabile.

Grazie mille. (Applausi.)

https://ru.usembassy.gov/secretary-blinken-russias-strategic-failure-and-ukraines-secure-future/

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Ucraina, il conflitto 38a puntata Fine dell’attesa Con Max Bonelli e Stefano Orsi

Dopo settimane di attese, annunci e smentite la tanto annunciata offensiva ucraina è partita. Quale sarà la modalità di svolgimento lo scopriremo in questi giorni. Tutto dipenderà dalla solerzia con la quale i comandi ucraini si atterranno alle disposizioni dell’effettivo comando in capo delle operazioni: l’amministrazione presidenziale americana. L’imperativo politico statunitense richiede il lancio di una offensiva violenta e massiccia concentrata su pochi punti del fronte. Il buon senso e la intenzione di parte dei comandi militari ucraini richiede una forma di pressione più diffusa, ma che esponga il meno possibile l’esercito ucraino a perdite drammatiche ai danni di riserve di uomini sempre più ridotte e in gran parte prive delle coperture aeree necessarie, in realtà rivelatesi anche tecnicamente insufficienti. Sembra che stia per prevalere l’azzardo e con esso il prevalere di carneficine sempre più cruenti ed insensate. Per il regime ucraino sarà sempre più difficile compensare le difficoltà sul terreno con una narrazione propagandistica vittoriosa. Il regime ucraino sembra seguire la solita dinamica di un conflitto senza prospettive. Il progressivo prevalere della componente più radicale e violenta su di una popolazione sempre meno incline a sopportare i costi di un disastro, ma incapace di sovvertire la situazione. Il regime si propone all’Europa come bastione militare e pilastro della difesa della NATO; la realtà è quella di un paese destinato a diventare terra di nessuno, un serbatoio da cui attingere le peggiori nefandezze di cui infestare l’Europa. Buon ascolto, Giuseppe Germinario
Rammentiamo gli ascoltatori del rischio che il canale di Italia e il mondo possa ancora incorrere in nuovi provvedimenti di censura, pur avendo provveduto a diffidare la gestione, per il tramite di un legale, a reiterare il provvedimento. Di tenere presente, per l’ascolto, anche del canale omonimo su www.rumble.com e su www.italiaeilmondo.com.
Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure
PayPal.Me/italiaeilmondo
Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

https://rumble.com/v2sjt8m-ucraina-il-conflitto-38a-puntata-fine-dellattesa-con-max-bonelli-e-stefano-.html

 

ROTTURA: L’inferno si scatena quando la diga di Khakovka è completamente distrutta_di SIMPLICIUS THE THINKER

È arrivata la notizia importante che la diga di Nova Khakovka è stata completamente distrutta. Questa è la diga centrale ed estremamente importante che è stata critica per l’intera situazione di Kherson l’anno scorso. Fu l’unico motivo per cui la Russia si ritirò, poiché la minaccia di distruggere la diga manteneva le sue truppe sulla riva destra/occidentale del fiume Dnepr altamente vulnerabili.

Il filmato è appena uscito a conferma della catastrofica distruzione:

Questa foto è una conferma geolocalizzata:

Ecco alcune delle conseguenze precedentemente previste di una simile rottura. Inondazioni previste delle pianure fluviali nella regione di Kherson:

Ora i centri abitati sono già segnalati come inondazioni e vengono impartiti ordini di evacuazione di massa.

Un articolo scritto l’anno scorso che parlava delle conseguenze catastrofiche che potrebbero derivare se la diga dovesse essere distrutta:

Nessuno sa chi l’abbia distrutto: gli analisti ucraini dicono che sia stata la Russia mentre i russi dicono che sono stati gli ucraini. Tuttavia, la distruzione sembrava arrivare non molto tempo dopo una nuova ondata di attacchi con missili da crociera russi lanciati da 6 bombardieri Tu-95. La Russia avrebbe potuto distruggere la diga proprio mentre l’Ucraina iniziava a dare il via alla sua grande offensiva, in particolare perché, come ho scritto prima, ci sono state segnalazioni secondo cui l’Ucraina stava cercando di realizzare un attraversamento del fiume in quel punto?

È indeciso chi ne tragga vantaggio e per chi sia un danno, poiché alcuni ritengono che tutte le difese russe sulla sponda orientale saranno spazzate via dall’alluvione. Tuttavia, i confini estesi del fiume e l’elevato livello dell’acqua precluderebbero i tentativi di attraversamento ucraini, quindi sembra chiaramente favorire la Russia lì. Dovremo aspettare e vedere come si sviluppa dato che questo si sta rompendo solo ora, nessun gioco di parole.

L’opinione sensata di un filo-ucraino sulla situazione, che potrebbe benissimo essere accurata:

In definitiva, è probabilmente impossibile modellare completamente esattamente quale sarà il danno, quindi dovremo semplicemente aspettare e vedere come si svolge prima di poter fare un’analisi approfondita, poiché in questo momento tutti stanno solo sparando dall’anca e nessuno di noi siamo esperti di dighe e inondazioni.

Detto questo, per coloro che sono interessati, ecco una ripartizione molto dettagliata dell’anno scorso, modellando ciò che potrebbe accadere in uno scenario del genere:

https://cornucopia.se/2022/10/worst-case-modelling-for-nova-kakhovka-dam-break/

Ora, tornando alla normale programmazione, ero nel bel mezzo della scrittura quando la storia di cui sopra è scoppiata.

L’offensiva è finalmente partita. O almeno sta crescendo, e queste sono le vere prime fasi di apertura, piuttosto che le oblique operazioni di sagomatura che hanno caratterizzato le azioni delle settimane precedenti, avvenute per lo più in zone diversive in altre parti del Paese.

Quello di oggi è stato il primo assalto veramente vigoroso esattamente nelle previste zone di sfondamento della “grande offensiva”. Anche MSM e luminari come Kofman affermano di credere che questo sia l’inizio:

Tieni presente che sono ancora scettico su qualsiasi offensiva “reale”. Chiamerò qualsiasi cosa stiano facendo una “offensiva” come scorciatoia, semplicemente così non devo continuare a qualificarla ogni volta. Ma in realtà, sono ancora dell’idea che qualunque cosa faranno nelle prossime settimane sarà una serie di operazioni psicologiche stop-start fallite con l’intenzione di fare un grande successo sui social media e sulla stampa gialla. .

E ora che queste cose stanno prendendo il via, intendo monitorare più da vicino le effettive unità partecipanti a un livello più granulare. Prima non aveva molta importanza, ma ora in particolare farà luce sul livello di escalation se riusciamo a definire se e quando l’Ucraina commette effettivamente le tanto decantate brigate “addestrate dall’Occidente” che sono state oggetto delle fughe di notizie del Pentagono .

Per ora, sembra che una 31a brigata meccanizzata ucraina di nuova creazione di probabile carne da cannone sia stata impiegata come assalto frontale di carne verso la direzione di Novodonetsk. Lo dico non per derisione, ma perché sono una forza appena creata probabilmente messa insieme da nuovi mobilitati più la feccia di altre unità distrutte a Bakhmut, ecc.

Ci sono un certo numero di altre unità che li assistono come il 23esimo, e presumibilmente il 37esimo marines, che è l’unica unità delle operazioni odierne che è apparsa nella lista d’élite delle liste del Pentagono. Nelle fughe di notizie del Pentagono, il loro TO&E è stato scritto come comprendente 14 carri armati AMX-10 francesi:

E infatti abbiamo visto i primi diversi AMX-10 distrutti oggi:

Tutti inizialmente li abbiamo scambiati per Leopard 2A4, ma in realtà è stato confermato che sono AMX-10. Tuttavia, ci sono state segnalazioni di alto livello secondo cui i Leopardi sono stati effettivamente utilizzati per la prima volta, inclusa una dichiarazione del comandante di Vostok Alexander Khodakovsky. Un rapporto afferma che i leopardi sono stati avvistati qui:

Il MOD russo ha confermato che fino a 3 AMX-10 sono stati distrutti nei combattimenti di oggi. Ma affermano anche che furono distrutti 8 Leopard, oltre a 1.500 fanti e oltre 100 unità corazzate di vario tipo (IMV, IFV, ICV, APC, ecc.)

Molti si sono subito opposti al numero ridicolmente alto di 1.500 vittime. Alcune stime erano ancora più alte: un rapporto ha avuto oltre 2.000 vittime AFU.

Prigozhin non è riuscito a stare fermo o in silenzio per un solo giorno, ha preso in giro il MOD russo e ha affermato che i loro numeri sono fasulli:

È interessante, tuttavia, che i numeri AMX-10 del MOD si allineino con le effettive prove visive che abbiamo, e sono stati pubblicati diversi video che mostrano dozzine di veicoli leggeri AFU distrutti, quindi la cifra di oltre 100 è decisamente plausibile. Sembra che le truppe ucraine usino i loro veicoli leggeri come tovaglioli usa e getta: basta portarli al fronte e abbandonarli.

Eccone 5 danneggiati e abbandonati:

E ricorda il mio rapporto di giorni fa in cui ho descritto come l’aviazione rotativa russa sia ciò che sarà il vero assassino contro qualsiasi avanzata di armature ucraine. Quelle parole si sono dimostrate abbastanza vere oggi quando sono stati pubblicati video dall’inizio dell’offensiva che mostrano i Ka-52 russi che banchettano assolutamente con una linea conga di armature leggere UA:

Nota come funzionano proprio come ho descritto l’ultima volta. Sono in grado di librarsi sopra il limite del bosco e tracciare con calma le colonne nella vista FLIR. Il problema è che le unità AD mobili ucraine che seguono le loro colonne sarebbero probabilmente indietro di diversi chilometri, tuttavia la loro portata è solo di circa 5-8 km al massimo per qualcosa come un sistema Avenger montato su Humvee con missili Stinger. I missili Vikhr sul Ka-52, d’altra parte, hanno una portata di circa 10-12 km, consentendo ai Ka-52 di abbattere le colonne dell’armatura incontrastate.

E questo è un video separato che mostra UA Mraps distrutto dall’artiglieria russa negli assalti di oggi:

Rapporto del Ministero della Difesa russo di stasera: “Durante il 5 giugno, il nemico ha continuato l’offensiva, concentrando gli sforzi principali sull’avamposto di Vremevka in direzione di South Donetsk. – Dopo aver subito pesanti perdite il giorno prima, il regime di Kiev ha riorganizzato i resti della 23a e 31a brigata meccanizzata in unità combinate separate, che hanno continuato le operazioni offensive vicino a Novodarovka e Levadnoye. Inoltre, una nuova brigata è entrata in azione in quest’area. – Allo stesso tempo, il nemico ha lanciato un’offensiva in direzione della fattoria statale Oktyabrsky e Novodonetskoye da parte della 37a brigata di fanteria marina con i rinforzi basati sulle unità della 68a brigata Jaeger di montagna dell’AFU.

Come si può vedere nel suddetto rapporto del MOD, anche la famosa 68a brigata Jaeger avrebbe assistito agli assalti. E se è vero che vi ha preso parte il 37° Marines, significa che abbiamo la conferma della prima delle ‘grandi 9’ brigate dalle rivelazioni del Pentagono che avrebbero dovuto guidare la tanto attesa grande controffensiva. Questo è il primo indizio veramente convincente che questo potrebbe benissimo essere l’inizio poiché queste 9 famose brigate sono state trattenute in riserva e tenute lontane dai pericoli per molto tempo proprio per questo momento.

Secondo quanto riferito, dalla parte russa che si opponeva a loro c’era la 127a divisione. Questo è un gruppo russo dell’estremo oriente del distretto militare orientale, il che ha senso in quanto l’intera area sembra essere presidiata da gruppi orientali russi, come i noti marines della 40a e 155a flotta del Pacifico nella vicina area di Ugledar.

Il rapporto del colonnello Cassad completa alcuni degli altri gruppi partecipanti:

” Nell’area della “sporgenza Vremievsky” il nemico sta cercando di attaccare con le forze del 23 ° e 31 ° Bgd, in 3 direzioni: 1. Linea Novopol-Novodarovka – 23 bgd stanno avanzando, con forze fino a 1 BTG, con il supporto di un massimo di 2 plotoni di carri armati 2. La linea Novoselka – la Kurgan Grave Watchtower – 23 ombr sta avanzando, forze fino alla compagnia Mech rinforzata, l’obiettivo è dominare l’altezza dominante 3. La linea OTF – il fiume Shaitanka – il reggimento di fanteria 37, con forze fino a un plotone, il primo attacco è stato respinto, gli AFV 3 sono stati distrutti, gli AFV 2 sono riusciti a ritirarsi Inoltre, nella direzione di Shakhtyorsk, il reggimento di fanteria 37 con forze fino a un gruppo tattico prende d’assalto le nostre difese lungo la linea Zolotaya Niva – Novodonetskoye. In precedenza, il nemico riusciva a prendere piede nella periferia settentrionale dell’insediamento di Novodonetsk, in questo caso la battaglia continua, l’artiglieria e le forze aerospaziali russe colpiscono il nemico “.

Fa riferimento a quel 31esimo appena creato, così come a un 23esimo e 37esimo marines.

Si dice che il 37esimo sia d’élite e addestrato in Occidente, e si dice che sia basato sul 79esimo, che è un’altra ben nota unità ucraina.

Ecco come è andata effettivamente l’offensiva:

I punti blu rappresentano dove si sono verificati alcuni dei filmati geolocalizzati degli attacchi/distruzione delle colonne UA. Velyka Novosilka è il grande insediamento in cima. La spinta principale e i guadagni per UA sono finiti sulla fascia destra verso Novodonetsk.

Questa mappa di Big Serge illustra quale sarà la probabile azione. Molti analisti ritengono che la spinta vicino a Ugledar, dove giace Velyka Novosilka, sia più un attacco di finta/protezione per l’asse principale che sarà più a ovest vicino a Orokhov:

Il motivo per cui si crede è perché, come ho delineato in diversi rapporti precedenti, ad esempio con i rapporti dettagliati di Rybar, molti dei noti punti di consolidamento ucraini per le loro nuove brigate che si sono accumulati costantemente nelle ultime settimane sono in quella direzione più vicina a Zaporozhye. Quindi è lì che ci si aspetta che sarà il loro pugno d’urto principale. E a quanto ho capito, è lì che si trova anche il grosso delle forze di difesa russe, ad aspettarle.

Un’analisi:

⭐️Secondo le nostre stime, l’attuale sciopero delle forze armate ucraine sulla sporgenza Vremievsky del fronte è ausiliario. Le forze nemiche coinvolte sono insufficienti per un profondo sfondamento della difesa.

D’altra parte, possono attingere alle loro riserve e “disinnescare” la nostra artiglieria, che sta aiutando dai fianchi.

Il principale attacco nemico dovrebbe ancora essere previsto a ovest, sulla linea principale Orekhov-Melitopol con un attacco simultaneo a Vasilyevka. Lì il nemico concentrò le principali riserve.

La situazione è controllata dai nostri combattenti, il comando militare conosce i piani del nemico. Il tempo dirà come si comporta il nemico nelle condizioni della sua stessa offensiva, per la quale le forze armate russe si stanno preparando da mesi.

Il nemico ha già perso diversi plotoni di carri armati e ucciso solo fino a tre compagnie di fanteria motorizzata.

Inoltre, secondo la mappa sopra, ci sono state segnalazioni di tentativi di azione nemica intorno a Kherson e al fiume. La Russia ha affermato di aver abbattuto un Su-25 ucraino che stava fornendo copertura a un gruppo di truppe che stava cercando di atterrare dall’altra parte del fiume. Ma non solo l’aereo è stato abbattuto, i rapporti affermano che l’atterraggio è stato respinto.

Ora, per quanto riguarda ciò che hanno ottenuto. L’AFU afferma di aver preso completamente il controllo di Novodonetsk, che era l’oggetto dell’avanzata principale:

Tuttavia, i rapporti erano andati avanti e indietro per tutto il giorno, con entrambe le parti che affermavano che era stato preso o meno. E l’ultimo rapporto semi-affidabile che ho visto è che UA è riuscita a inserirsi in una parte dell’accordo, ma non ha preso l’intera cosa. Quindi dovremo aspettare fino a domani per fare davvero chiarezza. Per quanto mi riguarda, non è chiaro quanti progressi abbiano effettivamente fatto, se ce ne sono stati.

Ciò che è certo, tuttavia, è che per qualunque piccolo progresso abbiano fatto, hanno subito molte perdite. Anche se le stime sulle vittime del MOD russo sono eccessivamente gonfiate, abbiamo una conferma visiva di molte perdite di armature/perdite di veicoli, come ho pubblicato nei video sopra, ad esempio.

Un’altra cosa importante che deve essere notata per le persone che potrebbero essere prese dal panico che UA sia stata persino in grado di avanzare verso un insediamento controllato dai russi. Se dai un’occhiata a questa mappa delle principali linee di difesa russe conosciute, noterai che l’Ucraina non è ancora vicina a loro:

Questo mostra le famigerate enormi linee di fortificazione che la Russia ha trascorso negli ultimi 6 mesi a costruire in tutte le regioni di Zaporozhye e Donetsk. Sono quelli con fossati, rivestimenti, trappole per carri armati, denti di drago, campi minati, linee di difesa a più strati, ecc.

Clicca sulla mappa per ingrandirla. Vedi il verde cerchiato sopra a ovest di Volnovakha? Quei puntini rossi all’interno del cerchio sono un po’ più a sud di Novodonetsk, dove si sono svolti i combattimenti. Novodonetsk potrebbe essere all’incirca dove si trova la parte superiore del cerchio verde.

Il punto è che alcuni rapporti ucraini hanno affermato di aver “sfondato la linea di difesa russa”, il che non è vero. Non solo hanno forse guadagnato qualche centinaio di metri al massimo, ma la linea lassù è solo una posizione fluida in avanti, che non è nemmeno vicina alla linea di difesa principale. La vera prova sarà quella famosa linea che la Russia ha impiegato sei mesi a costruire. Vedremo se UA riuscirà anche solo ad avvicinarsi.

Supponendo che la mappa delle fortificazioni sia accurata, su scala granulare sarebbe simile a questa:

La linea rossa sarebbe la vera linea di difesa principale della Russia, e quella blu in alto è dove l’Ucraina è leggermente avanzata un po’ a nord di Novodonetsk. Quindi questo vuol dire che il vero indicatore è quella linea di difesa lì. Se l’Ucraina dovesse infrangerla, allora potremmo cominciare a preoccuparci; anche se dipenderebbe, molti analisti si aspettano che vadano molto oltre anche quella linea se davvero fanno “tutto il possibile” nella loro offensiva, ma sarebbe loro molto costoso farlo.

Puoi vedere una panoramica dettagliata del sistema di fortificazioni della Russia qui e qui .

Tieni presente che la Russia ha anche ripreso l’insediamento di Neskuchne proprio sulla punta sud-occidentale di Velyka Novosilka che è stata presa uno o due giorni fa, quindi è discutibile chi abbia fatto più progressi oggi.

Questi scherzi offensivi start-and-stop mi hanno dato un’idea di ciò che l’AFU potrebbe tentare di fare. Vedi, in particolare da quando ho scritto questo pezzo mesi fa:

Tank Wars: il gioco di prestigio della NATO – Perché i migliori carri armati della NATO non vedranno una vera azione

AL CUORE DEL NARCISISMO OCCIDENTALE: IL PROTESTANTISMO ZOMBIE, di Emmanuel Todd

AL CUORE DEL NARCISISMO OCCIDENTALE: IL PROTESTANTISMO ZOMBIE

rifiutare di vedere il mondo esterno permette di conciliare sentimento interiore di superiorità (l’elezione divina) e discorso universalista ufficiale

Gli storici della guerra in Ucraina si sorprenderanno un giorno dell’incapacità dell’Occidente di percepire il proprio isolamento. La Cina, l’India, l’Iran, la Turchia, il Sud Africa, l’Arabia Saudita e tanti altri (il 75% del pianeta) rifiutano di seguirci senza che noi smettiamo per altro di autodesignarci come “comunità internazionale”. Noi siamo il mondo nel momento in cui il mondo è esasperato per quello che percepisce come un conflitto tra Europei Occidentali (noi) e Orientali (i Russi). Peggio, nella pratica, questo “noi” si restringe. Il suo cuore storico, la sfera protestante, riappare sconvolto. Per Max Weber l’ascesa dell’Occidente si identificava con quella del protestantesimo e dei suoi valori economici impliciti (l’etica protestante e lo spirito del capitalismo). Certo, la credenza calvinista o luterana ha finito per scomparire per raggiungere intorno al 2020, anche negli Stati Uniti, una sorta di punto zero. Sussistono tuttavia delle tracce mentali, essenziali per comprendere gli attuali rapporti internazionali. Il narcisismo culturale è uno degli elementi di questo protestantesimo zombie.

Osserviamo per cominciare il ribaltamento protestante dell’Europa. Il progetto europeo è stato ispirato per lungo tempo dalla democrazia cristiana, quindi cattolica, centrata sull’Italia, sulla Francia e su una Germania allora priva del suo Est luterano. La riunificazione ha restituito alla Repubblica Federale il proprio statuto di paese a maggioranza protestante. Chi sono, per tanto, oggi i fautori  più dinamici della “comunità internazionale” (accantonando la Polonia e la Lituania la cui rossofobia è ontologica)? L’Inghilterra, fornitrice di carri armati Challenger e di nissili Storm Shadow è stata calvinista. I Paesi Bassi, fornitori di F16, sono stati calvinisti. La Norvegia, che ha dato alla NATO il suo Segretario, Jens Stoltenberg e ha partecipato, secondo il giornalista investigativo Seymour Hersh, al sabotaggio del North Stream, è stata luterana. La Svedia, che ferve d’impazienza alle porte della NATO, altrettanto luterana, come d’altronde la Finlandia, già accolta. Estoni e Lettoni sono luterani.

Vediamo ora come questo protestantesimo zombi dominante consente alla “comunità internazionale, di ignorare il proprio isolamento.

Il protestantesimo era costituito da due componenti fondamentali.  La prima, terrestre, egalitaria, rivendicava l’accesso diretto di ciascuno a Dio e l’accesso di tutti alle Sacre Scritture per l’apprendimento della lettura. Una precoce alfabetizzazione di massa spiega (molto meglio che la tesi di Weber) il decollo dell’Europa del Nord e dell’anglosfera. La seconda componente, metafisica, era non egualitaria: la predestinazione, per quanto attenuata dai calvinisti olandesi, poi inglesi, stabiliva gli eletti e i dannati. Questo dogma dell’elezione divina ha nutrito un ideale nazionale precoce e feroce. L’adesione al protestantesimo fu d’altronde separazione dall’universale romano. I primi narcisismi nazionali furono protestanti nei Paesi Bassi sollevatisi contro la Spagna, nell’Inghilterra rivoluzionaria di Cromwell. L’eccezionalismo americano seguirà. L’inegualitarismo protestante è stato soprattutto il sostrato di due razzismi spettacolari. L’antisemitismo tedesco deve molto al luteranesimo correlazione geografica molto forte con il voto neonazista  nel 1932). La negrofobia americana è ancorata nell’inegualitarismo calvinista (che per altro immunizza contro l’antiseminitismo violento perché un lettore della Bibbia s’identifica con Israele). Cosa resta di queste componenti terrestri e metafisici con le chiese ormai vuote?

Il dinamismo educativo protestante sembra estinto (salvo forse in Finlandia). Si misura infatti in tante nazioni protestanti cadute di quoziente intellettuale medio (questo dubbio indicatore riflette la familiarità con lo scritto). Ma l’ideale di ineguaglianza degli uomini e dei popoli resta in vita. È stato preservato, ampliato senza dubbio, dall’educazione superiore che ha prodotto personale di basso livello ma dalla grande autostima. Nel dominio internazionale, Stati Uniti a parte, una nazione non ha più diritto di riconoscersi superiore. Ma rifiutare di vedere il mondo esterno permette di conciliare sentimento interiore di superiorità (l’elezione divina) e discorso universalista ufficiale. Questa non è che una ipotesi. Quale che sia il dettaglio della spiegazione, sono sicuro che l’etnocentrismo protestante zombie è al cuore del narcisismo occidentale.

https://www.marianne.net/agora/humeurs/emmanuel-todd-le-protestantisme-zombie-est-au-cour-du-narcissisme-occidental

Multipolarità asincrona: parametri di controllo e vettori di sviluppo, di Ivan Timofeev

Multipolarità asincrona: parametri di controllo e vettori di sviluppo

Un mondo multipolare è diventato da tempo una realtà. Stiamo già vivendo in un nuovo ordine mondiale, dei cui contorni non siamo pienamente consapevoli. Un’adeguata comprensione del nuovo ordine richiede una chiara comprensione di cosa intendiamo esattamente per mondo multipolare e con quale tipo di multipolarità abbiamo a che fare oggi. Questo nuovo mondo può essere chiamato “multipolarità asincrona”, scrive Ivan Timofeev, direttore del programma Valdai Club .

Dalla fine degli anni ’90, il concetto di multipolarità è diventato uno di quelli centrali per la dottrina della politica estera russa. Il mondo multipolare si opponeva all’egemonia unipolare degli Stati Uniti e dei suoi alleati sulla scena mondiale. Le moderne relazioni internazionali erano percepite come una transizione dall’unipolarismo sfuggito di mano a Washington a un sistema più giusto e pluralistico. Tale sistema doveva basarsi, da un lato, sul ruolo fondamentale dell’ONU e, dall’altro, sull’autorità e l’indipendenza delle principali potenze mondiali, compresa la Russia. L’idea di un mondo multipolare è stata sostenuta da una serie di grandi paesi come l’India e la Cina. Anche gli esperti occidentali non hanno rifiutato la possibilità stessa di un mondo multipolare, considerandolo come uno degli scenari per un possibile futuro.

Il concetto di multipolarità in qualche modo ha cominciato ad acquisire le caratteristiche di un quadro ideale del futuro ordine mondiale. Nel frattempo, un mondo multipolare è diventato da tempo una realtà. Stiamo già vivendo in un nuovo ordine mondiale, dei cui contorni non siamo pienamente consapevoli. Un’adeguata comprensione del nuovo ordine richiede una chiara comprensione di cosa intendiamo esattamente per mondo multipolare e con quale tipo di multipolarità abbiamo a che fare oggi. Questo nuovo mondo può essere chiamato “multipolarità asincrona”.

Le realtà delle relazioni internazionali sono tali che i loro diversi segmenti assomigliano a un nuovo ordine a velocità e tempi diversi. Un mondo multipolare non può semplicemente emergere in un determinato lunedì o giovedì. Alcuni elementi dell’ordine si fondono più rapidamente di altri. Oggi abbiamo a che fare proprio con tali dinamiche asincrone. La diversa velocità di variazione dei singoli elementi della struttura portante genera attriti e resistenze. Per gestire almeno in parte i cambiamenti, è necessaria una comprensione dei loro parametri di controllo e vettori di sviluppo.

Il concetto di “polarità” nelle relazioni internazionali è entrato in circolazione accademica alla fine degli anni ’70. La crescita della sua popolarità è stata associata agli sviluppi teorici dell’americano Kenneth Walts, uno dei principali sostenitori della teoria neorealista delle relazioni internazionali. In Unione Sovietica, e poi in Russia, il concetto ha ricevuto il suo sviluppo anche sotto forma di una teoria del sistema strutturale. I neorealisti presumevano che il comportamento degli stati nell’arena internazionale fosse determinato non solo e non tanto dai loro rispettivi interessi, ma dalla struttura consolidata dell’ordine mondiale. È la struttura che definisce i contorni degli interessi e delle strategie nazionali. A sua volta, la struttura è determinata dalla distribuzione del potenziale di potere tra le maggiori potenze.

A seconda di questa distribuzione è possibile tipizzare la struttura del sistema internazionale. Può essere unipolare (la concentrazione di una quota significativa di potere nelle mani di un potere, mentre gli altri possiedono capacità relativamente limitate); bipolare (la concentrazione del potere in due potenze in competizione con le altre dotate di capacità relativamente limitate, il loro raggruppamento attorno a due centri di potere); multipolare (la concentrazione del potere in poche grandi potenze o nelle loro alleanze). Le strategie delle grandi, medie e piccole potenze in queste tre diverse strutture differiranno l’una dall’altra. Una struttura multipolare genera la massima variabilità nelle strategie.

Se l’ordine mondiale è determinato dalla distribuzione del potere, allora sorge spontanea la domanda: cosa costituisce esattamente questo potere? I neorealisti credevano che il concetto di potere dovesse essere ridotto al potenziale militare e alla capacità di garantire la propria sicurezza militare. Se lo stato non dispone di tali opportunità, il resto dei risultati può semplicemente essere ripristinato in caso di conflitto armato o crisi nelle relazioni con altri paesi. Pertanto, i neorealisti hanno deliberatamente escluso le questioni dell’economia o dello sviluppo del capitale umano. Successivamente, l’esperienza dell’Unione Sovietica ha dimostrato che una comprensione così ristretta dei parametri di governo dell’ordine mondiale può essere errata. L’URSS ha ottenuto risultati impressionanti in termini di potenziamento militare,

Tuttavia, è chiaro che nessun modello teorico può tenere conto dell’intero insieme possibile di fattori. Ogni modello ha un insieme limitato di parametri. Ma la complessità del mondo moderno suggerisce che, oltre alla potenza militare, si debbano tenere presenti altri fattori. In definitiva, la capacità di difesa richiede una base di risorse, che a sua volta fa affidamento sulle capacità economiche e sulle risorse umane. In alcuni casi, il potenziale militare può superare le capacità delle risorse. In determinate circostanze di emergenza, gli stati sono costretti a saltare sopra le loro teste – per costruire il loro potere militare nonostante i limiti delle risorse. In altri casi, la base di risorse può superare le capacità di difesa. Tali stati hanno una riserva di risorse per sviluppare ulteriormente il loro potenziale militare. Il multipolarismo moderno dovrebbe essere valutato tenendo conto di tale complessità;

Dal punto di vista della distribuzione dei potenziali di potere militare, il mondo moderno è stato a lungo multipolare. Possiamo sostenere che gli Stati Uniti sono ancora davanti a tutti gli altri paesi messi insieme in termini di spesa militare; ha la capacità di proiettare il suo potere in tutto il mondo e ha l’esercito più addestrato e tecnicamente professionale. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti non possono scatenare arbitrariamente un conflitto militare contro una serie di potenze senza il rischio di perdite enormi e inaccettabili. La Cina sta rapidamente costruendo la sua potenza militare; sarà difficile sconfiggerlo anche se non teniamo conto delle armi nucleari. Si può immaginare una sconfitta locale della Cina, ma non la sua sconfitta totale. Anche il conflitto con la Russia non promette di essere una corsa facile, anche se la NATO attaccasse la Russia con tutte le sue forze. Qui, è molto probabile una rapida transizione da un conflitto convenzionale a uno nucleare. In caso di aggressione della NATO, Mosca non esiterà a utilizzare armi nucleari tattiche con la prospettiva di passare a un livello strategico. Anche un attacco degli Stati Uniti contro avversari più deboli come la Corea del Nord o l’Iran promette gravi perdite. La Corea del Nord potrebbe sfruttare il suo potenziale nucleare esistente, anche se con la prospettiva della completa distruzione dopo un attacco di rappresaglia. L’Iran può essere danneggiato dai bombardamenti, ma occupare il paese nel modo in cui è stato occupato l’Iraq costerebbe molto sangue. Nove di ciò significa che è inutile per gli Stati Uniti mantenere e costruire la propria macchina militare. Mosca non esiterà a utilizzare armi nucleari tattiche con la prospettiva di passare a un livello strategico. Anche un attacco degli Stati Uniti contro avversari più deboli come la Corea del Nord o l’Iran promette gravi perdite. La Corea del Nord potrebbe sfruttare il suo potenziale nucleare esistente, anche se con la prospettiva della completa distruzione dopo un attacco di rappresaglia. L’Iran può essere danneggiato dai bombardamenti, ma occupare il paese nel modo in cui è stato occupato l’Iraq costerebbe molto sangue. Nove di ciò significa che è inutile per gli Stati Uniti mantenere e costruire la propria macchina militare. Mosca non esiterà a utilizzare armi nucleari tattiche con la prospettiva di passare a un livello strategico. Anche un attacco degli Stati Uniti contro avversari più deboli come la Corea del Nord o l’Iran promette gravi perdite. La Corea del Nord potrebbe sfruttare il suo potenziale nucleare esistente, anche se con la prospettiva della completa distruzione dopo un attacco di rappresaglia. L’Iran può essere danneggiato dai bombardamenti, ma occupare il paese nel modo in cui è stato occupato l’Iraq costerebbe molto sangue. Nove di ciò significa che è inutile per gli Stati Uniti mantenere e costruire la propria macchina militare. ma occupare il paese nel modo in cui è stato occupato l’Iraq costerebbe molto sangue. Nove di ciò significa che è inutile per gli Stati Uniti mantenere e costruire la propria macchina militare. ma occupare il paese nel modo in cui è stato occupato l’Iraq costerebbe molto sangue. Nove di ciò significa che è inutile per gli Stati Uniti mantenere e costruire la propria macchina militare.

Esiste un’ampia gamma di compiti politici che può risolvere con successo, dal contenimento alle operazioni “chirurgiche” locali. Tuttavia, su scala globale, non è più possibile parlare di egemonia militare statunitense. Anche altri centri di potere sono limitati nel risolvere i loro compiti con mezzi militari, soprattutto se le grandi potenze stanno dietro a stati medi o piccoli. Il successo di un’eventuale operazione militare della RPC per risolvere la questione di Taiwan è tutt’altro che scontato, a causa del ruolo attivo di deterrenza degli Stati Uniti. Il sostegno militare e finanziario su larga scala all’Ucraina da parte degli Stati Uniti e dei suoi alleati ha reso difficile per la Russia raggiungere gli obiettivi della sua operazione militare speciale. A sua volta,

Dal punto di vista del rapporto tra il potere militare e la sua base di risorse, il moderno mondo multipolare sembra ancora più complicato. Gli Stati Uniti stanno già spendendo enormi risorse per la difesa. Quasi tutte le principali tecnologie militari e duali sono nelle mani degli Stati Uniti. Ha un’economia diversificata. L’attuale conflitto in Ucraina ha illustrato i limiti delle capacità industriali per soddisfare immediatamente le esigenze delle operazioni militari su larga scala in Ucraina. Tuttavia, gli americani hanno le risorse per superare un tale deficit. Inoltre, gli Stati Uniti dispongono di un importante capitale umano sotto forma di un esercito di ingegneri e di personale qualificato, anche “importato” dall’estero. Il potenziale di difesa della RPC si basa anche su una significativa base di risorse, che consente di aumentarlo notevolmente se necessario. La Cina è in ritardo rispetto agli Stati Uniti in una serie di tecnologie critiche, ma sta rapidamente recuperando terreno.

Pechino ha nelle sue mani una base industriale sviluppata, una scuola di ingegneria fortemente rafforzata e un gran numero di lavoratori qualificati e disciplinati. Le opzioni dell’India sono più limitate, poiché vi sono limitazioni sia tecnologiche che finanziarie. Tuttavia, il ritmo dello sviluppo industriale e tecnologico, il potenziale demografico e la crescita del capitale umano fanno dell’India l’attore più importante del futuro. Infine, dovremmo individuare diverse potenze “dormienti” che sono state a lungo sotto l’ombrello militare statunitense, che non avevano autonomia strategica e non avevano alcun incentivo per uno sviluppo militare anticipato.

Tuttavia, i “dormienti” hanno accumulato ingenti risorse industriali, tecnologiche, finanziarie e umane. Qui stiamo parlando della Germania e di alcuni altri paesi europei, oltre a Giappone e Corea del Sud. Possono permettersi un potenziale molto più impressionante rispetto a quello che hanno. Il conflitto in Ucraina è diventato un pretesto per costruire il loro potenziale militare. Può essere rafforzato dalla cooperazione industriale e tecnologica all’interno dell’Unione Europea e della NATO, nonché dalle alleanze bilaterali con gli Stati Uniti.

In Russia la situazione è più complicata. Il paese ha tutte le risorse naturali necessarie. La sua economia resta tra le prime dieci al mondo, nonostante le sanzioni. Mosca non vanta la capacità tecnologica degli Stati Uniti, ma ha a sua disposizione una serie di tecnologie militari critiche, tra cui armi nucleari e missili a lungo raggio. La più grande vulnerabilità della Russia è il suo potenziale industriale e umano. Il superamento del declino industriale richiederà tempo e richiederà una volontà colossale e la concentrazione delle risorse. Nonostante le posizioni di primo piano nelle scienze naturali, il paese ha un disperato bisogno di ingegneri e lavoratori industriali qualificati. La fuga dei cervelli dei primi anni ’90 e ora il deflusso migratorio del 2022 aggravano il problema. Anche qui, c’è il problema dell’efficacia delle istituzioni amministrative e della corruzione che rimane ancora ad alto livello. Il “ripristino dell’ordine” attraverso metodi direttivi e dure repressioni è uno scenario possibile. Ma difficilmente sarà possibile ripetere la modernizzazione di Stalin nelle condizioni attuali, nonostante il diffuso riabbraccio revisionista di Stalin come leader. Il paese semplicemente non ha le risorse demografiche, l’ideologia o la riserva di personale.

Anche la modernizzazione attraverso l’inclusione sconsiderata nella globalizzazione incentrata sull’Occidente si è rivelata un vicolo cieco. Per mantenere il suo ruolo internazionale a lungo termine, la Russia avrà bisogno di una modernizzazione industriale su larga scala basata su altri principi. Le basi e le capacità esistenti le consentiranno di rimanere una grande potenza militare nel prossimo futuro, ma la crisi delle relazioni con l’Occidente e il conflitto in Ucraina richiederanno uno sforzo sempre maggiore delle forze oltre i limiti delle capacità delle risorse.

Dal punto di vista del rapporto tra potenziale di difesa e base di risorse, Polonia e Ucraina si sono rivelate piuttosto notevoli. La Polonia sta subendo un’attiva militarizzazione, superando nettamente il ritmo degli altri membri europei della NATO. La grande domanda è per quanto tempo Varsavia sarà in grado di mantenere un tale ritmo da sola. Per quanto riguarda l’Ucraina, oggi il paese è in gran parte un campo militare fornito dall’esterno, tenuto insieme dalla mobilitazione nazionalista radicale. Qui il livello di militarizzazione è molto al di sopra delle proprie capacità; il suo potenziale umano e industriale è stato minato dalle migrazioni e dalle operazioni militari.

Insieme al rapporto tra potenza militare e base di risorse, la complessità dell’ordine mondiale moderno è determinata anche dal fatto che non solo la forza militare può essere utilizzata come arma. È qui che l’asincronia dell’ordine mondiale si manifesta in modo più evidente. Se militarmente il mondo è diventato multipolare molto tempo fa, allora in alcune altre aree la distribuzione dei potenziali di potere è di natura diversa.

Nella finanza globale, il predominio delle banche statunitensi e del dollaro USA come mezzo di pagamento e valuta di riserva rimane ancora elevato. Tuttavia, la politica di sanzioni finanziarie ed economiche su larga scala ha già avviato il processo di diversificazione degli insediamenti. La Russia è costretta, volenti o nolenti, ad essere in prima linea. Allontanarsi dalle valute occidentali è una questione di sopravvivenza per Mosca. Finora, gli Stati Uniti e l’UE stanno lasciando una “finestra” ristretta per i regolamenti in dollari ed euro con controparti russe. Ma la “finestra”, che si è concretizzata in un pugno di banche non ancora sanzionate, può chiudersi da un momento all’altro. Le sanzioni contro la Russia fanno pensare anche ad altri paesi. E se domani si trovassero nella difficile situazione della Russia? La Cina ha preparato a lungo e silenziosamente il suo sistema finanziario per uno scenario di shock geopolitico.

C’è molto da imparare dai nostri colleghi russi qui: la Banca di Russia e il Ministero delle finanze hanno fatto molto per creare un sistema finanziario autonomo anche prima dell’inizio dell’operazione speciale in Ucraina. Allo stesso tempo, non c’è ancora nessuna rivoluzione nella finanza mondiale. La “maggioranza mondiale”, comprese Cina e India, continua a utilizzare il dollaro e gli algoritmi consolidati per le transazioni finanziarie. Se in termini militari il mondo è diventato da tempo multipolare, allora nella finanza globale gli Stati Uniti mantengono ancora la leadership. Anche la presenza tecnologica globale dell’Occidente rimane tangibile. Sì, la Cina ha fatto un grande balzo in avanti, ma le licenze, il know-how, i componenti critici e i prodotti finiti occidentali sono ancora presenti nelle catene di approvvigionamento globali. Dati i controlli sulle esportazioni su larga scala della Russia, anche qui, bisogna essere in prima linea per spezzare tali catene. Ma anche la “maggioranza mondiale” non cerca di abbandonarli.

Un’altra area di competizione è lo spazio digitale. I giganti digitali occidentali sono riusciti ad affermarsi come attori chiave nelle reti globali di servizi digitali. L’esperienza del conflitto in Ucraina ha dimostrato che i servizi digitali occidentali possono essere utilizzati per risolvere problemi politici. La scommessa russa sulle proprie piattaforme digitali è naturale e inevitabile. La Cina ha abbandonato i servizi occidentali molto prima della Russia, creando il proprio ecosistema digitale. Sia la Russia che la Cina possono diventare esportatrici di “sovranità digitale”, ovvero fornire a paesi terzi le loro piattaforme per diversificare i servizi esistenti. I giganti digitali occidentali manterranno le loro posizioni nodali nella rete globale, ma nella rete stessa sono già apparse grandi falle sotto forma di Russia e Cina.

Infine, dovremmo menzionare l’influenza informativa e il “soft power”. I media occidentali hanno perso da tempo il loro ruolo di monopolisti nel mercato globale, ma il loro ruolo rimane ancora formidabile. La distribuzione del “soft power” è più difficile da valutare, così come i parametri che lo descrivono. È ovvio, tuttavia, che l’infrastruttura occidentale della lotta per le menti sotto forma di sistema educativo, programmi di scambio, classifiche universitarie, database di pubblicazioni e molto altro rimane eccezionale. La lingua inglese mantiene la sua posizione di mezzo di comunicazione internazionale e la cultura di massa occidentale è onnipresente, nonostante i tentativi di rifiuto culturale locale. Nella stessa Russia, il conflitto con l’Occidente non ha portato all’abbandono dello stile di vita de facto “occidentale”, soprattutto perché questo modo di vivere in sé non ha un unico insieme di caratteristiche; anche all’interno dello stesso paese (ad esempio, gli Stati Uniti), può variare da un liberalismo sconfinato a un rigoroso conservatorismo.

La linea di fondo è che abbiamo a che fare con un modello estremamente complesso dell’ordine mondiale. Dal punto di vista del potenziale militare, il mondo è già diventato multipolare. I principali centri di potere possiedono diverse capacità di risorse in termini di mantenimento e sviluppo delle proprie capacità militari. Qui la Russia deve risolvere seri problemi legati alla sua modernizzazione. Allo stesso tempo, il multipolarismo nel campo della sicurezza non è sincronizzato con le capacità degli Stati in altre aree. L’Occidente continua a esercitare un’influenza significativa sulla finanza globale e sulle catene di approvvigionamento. Mentre nuovi poli potrebbero non emergere nel campo delle infrastrutture digitali, almeno stiamo osservando l’uscita di attori importanti come Russia e Cina dall’ambiente digitale globale incentrato sull’Occidente, con la prospettiva di esportare servizi di “sovranità digitale”. Nel campo dell’informazione e del “soft power”, l’influenza occidentale rimane forte, anche se è difficile valutarla come “unipolare” per la varietà delle componenti e l’ambiguità del loro legame con la politica reale. La distribuzione asincrona dei parametri di potenza è una caratteristica importante dell’ordine mondiale moderno. L’ulteriore sviluppo dottrinale del concetto di multipolarità richiede che si tenga conto di questa circostanza. La distribuzione asincrona dei parametri di potenza è una caratteristica importante dell’ordine mondiale moderno. L’ulteriore sviluppo dottrinale del concetto di multipolarità richiede che si tenga conto di questa circostanza. La distribuzione asincrona dei parametri di potenza è una caratteristica importante dell’ordine mondiale moderno. L’ulteriore sviluppo dottrinale del concetto di multipolarità richiede che si tenga conto di questa circostanza.

https://valdaiclub.com/a/highlights/asynchronous-multipolarity-control-parameters/

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Notizie dalla Cina, di Guancha

Cina e India concordano per accelerare la risoluzione delle questioni relative alla sezione occidentale del confine

Fonte: sito del Ministero degli Affari Esteri

2023-06-01 16:31

Secondo il sito web del Ministero degli Affari Esteri, il 31 maggio 2023, Hong Liang, Direttore Generale del Dipartimento dei Confini e degli Affari Oceanici del Ministero degli Affari Esteri, e Amber Lok, Segretario Congiunto della Divisione Asia Orientale e Ufficio del Ministro degli Esteri del Ministero degli Affari Esteri indiano, ha co-presieduto il Meccanismo di lavoro di consultazione e coordinamento per gli affari di frontiera Cina-India a Nuova Delhi ( Alla 27a riunione del WMCC hanno partecipato rappresentanti dei dipartimenti degli affari esteri, della difesa e dell’immigrazione dei due paesi.

Le due parti hanno pienamente affermato i risultati delle precedenti comunicazioni diplomatiche e militari, hanno scambiato opinioni approfondite su questioni attuali di interesse comune e idee di lavoro per la fase successiva e hanno raggiunto il seguente consenso:

In primo luogo, le due parti si sono pienamente scambiate opinioni sull’attuazione del consenso recentemente raggiunto dai ministri degli Esteri dei due paesi e hanno concordato di accelerare la risoluzione del settore occidentale del confine e altre questioni correlate.

In secondo luogo, le due parti hanno concordato di continuare a mantenere la comunicazione attraverso canali diplomatici e militari, continuare a promuovere il raffreddamento della situazione di confine e mantenere ulteriormente la pace e la tranquillità nell’area di confine.

In terzo luogo, le due parti hanno concordato di tenere il 19° round di colloqui a livello di comandanti militari e il 28° incontro del WMCC il prima possibile.

Durante l’incontro, Hong Liang e il suo partito hanno anche invitato il ministro degli Esteri indiano Koweitzer.

https://m.guancha.cn/internation/2023_06_01_695001.shtml

La Cina partecipa al vertice ucraino di pace a Parigi? Risposta del Ministero degli Affari Esteri

Fonte: Il giornale

2023-06-01 15:47

Il 1° giugno, il portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning ha ospitato una regolare conferenza stampa. Un giornalista ha chiesto, secondo il Wall Street Journal citando diplomatici europei, il presidente francese Macron ha invitato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a tenere un vertice di pace ucraino a Parigi: la Cina parteciperà al vertice?

“La posizione della Cina sulla questione ucraina è coerente e chiara. Ci auguriamo che le parti interessate lavoreranno insieme per promuovere una soluzione politica della crisi ucraina. Per quanto riguarda la questione che hai citato, non ho informazioni da fornire”, ha risposto Mao Ning.

(Il reporter di Paper Wang Lu e Zhang Wuwei)

Leggi 56246
Redattore responsabile: Fang Jiyi
APP Observer, migliore esperienza di lettura

42 commenti

sarò ubriaco

1 ora fa

dalla provincia di Hebei

Conferenza di pace di Parigi? Trattato di Versailles? Vuoi trattare la Russia come un paese sconfitto? Ma Lao Maozi non ha ancora perso e non perderà.

85
2

l’alba è appena spuntata

1 ora fa

dalla provincia del Sichuan

La guerra è ancora in corso e una parte che partecipa alla guerra tiene unilateralmente una sorta di vertice di pace… Questo ridefinisce davvero la connotazione della parola pace.

53

Vecchi, di mezza età e giovani

1 ora fa

dalla provincia di Jiangsu

La Conferenza di pace di Parigi manipolata dall’imperialismo sta arrivando di nuovo

47
1

Sorge a est e tramonta a ovest

1 ora fa

dalla provincia del Guangdong

Una conferenza di pace che escluda la Russia, la parte interessata, non è altro che paesi occidentali che corteggiano più paesi per creare pressioni politiche sulla Russia e costringerla a tornare ai confini precedenti al 2014.
Ma l’ultimo campo di battaglia ha dimostrato che è difficile per l’Ucraina lanciare un contrattacco di successo, e la già povera popolazione dell’Ucraina non è sufficiente per durare a lungo.
Quello che non puoi ottenere sul campo di battaglia, non puoi ottenerlo sul tavolo dei negoziati.
Quindi lascia che si divertano in questa cosiddetta conferenza di pace: prima che l’ultima goccia di sangue venga versata in Ucraina, i paesi occidentali devono ancora continuare un gran numero di trasfusioni di sangue.

https://m.guancha.cn/internation/2023_06_01_694989.shtml

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Per la Moldavia, un vertice europeo attira più sostegno per scongiurare l’influenza russa_di Stratfor

Continua a stringersi la tenaglia intorno alla Russia. L’Occidente a guida statunitense, piuttosto che creare una zona franca, neutrale o di collegamento con la Russia, spinge i confini della NATO sempre più a ridosso del limite russo, vellicando ed istigando le contrapposizioni etniche e le ambizioni espansioniste dei paesi minori della Europa Orientale. I beoti europei si stanno scavando per la terza volta in poco più di un secolo la fosse dentro la quale languire. Tutta una serie di dirigenti, figure mediocri coltivate certosinamente nella scuola di Soros, da Sanin, a Sandu, a Trudeau a decine di esponenti italiani, tedeschi, ect, stanno seminando tempesta e raccogliendo frutti avvelenati. Giuseppe Germinario

Per la Moldavia, un vertice europeo attira più sostegno per scongiurare l’influenza russa

6 MIN LETTURA 1 giugno 2023 | 20:20 GMT

I leader europei posano per una foto prima del vertice della Comunità politica europea (CPE) a Bulboaca, in Moldavia, il 1° giugno 2023. 

I leader europei posano per una foto prima del vertice della Comunità politica europea (CPE) a Bulboaca, in Moldavia, il 1° giugno 2023.

(Carl Court/Getty Images)

Il sostegno dell’UE e una serie di iniziative interne daranno alla Moldova più strumenti per mantenere il suo corso filo-occidentale, ma non ridurranno del tutto le forze politiche filo-russe, che continueranno a fomentare disordini fino alle elezioni presidenziali del prossimo anno.Il 1° giugno la Moldavia ha ospitato il secondo vertice della Comunità politica europea (CPE), che l’UE ei paesi europei non membri hanno lanciato lo scorso anno come forum per discutere le questioni che interessano il continente a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina. Quasi 50 capi di stato e di governo europei, tra cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, hanno partecipato all’incontro, che si è tenuto a soli 20 chilometri (circa 12 miglia) dal confine ucraino in quello che i leader hanno definito un messaggio a Mosca. Il vertice ha segnato un ritorno sotto i riflettori globali per la Moldavia, che ha combattuto mesi di volatilità sociale, economica e politica legata al conflitto in corso tra la Russia e la vicina Ucraina. Nell’ultimo anno, il piccolo paese europeo ha affrontato un complotto russo trapelato per rovesciare il suo governo,minacce di interruzioni di energia , proteste in corso organizzate da moldavi filo-russi e sforzi di destabilizzazione relativi alla regione separatista della Transdniestria . In questo contesto, il vertice europeo ha visto diversi annunci di sostegno politico ed economico alla Moldavia e affermazioni delle sue aspirazioni ad entrare nell’Unione Europea, nel tentativo di sostenere la presidente filo- occidentale del Paese Maya Sandu . In combinazione con diversi sviluppi prima del vertice, questo aiuto ha lo scopo di evitare che le condizioni di vita in Moldavia peggiorino ulteriormente nei prossimi mesi, il che avrebbe potuto far deragliare il corso politico europeista del paese erodendo ulteriormente il sostegno all’amministrazione Sandu a favore del pro -Movimento di opposizione russo.

  • L’inflazione annuale in Moldavia è stata di circa il 28% nel 2022, trainata in gran parte dagli alti prezzi dell’energia. In risposta alla crisi del costo della vita, le forze politiche filo-russe nel paese hanno organizzato regolarmente dalla scorsa estate proteste contro il presidente Sandu e il suo Partito di Azione e Solidarietà al governo. Mentre l’inflazione è diminuita e le condizioni economiche generali sono migliorate negli ultimi mesi, i sondaggi mostrano che anche il sostegno al partito di Sandu è diminuito a favore dei partiti filo-russi.
  • In una conferenza stampa con Sandu il 31 maggio, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha giustificato un nuovo pacchetto di sostegno per la Moldavia sottolineando che Chisinau ha “incarnato [ied] i valori fondamentali dell’Europa” di unità, solidarietà e resilienza nell’ultimo anno “collegando il suo destino all’Unione Europea”, accogliendo oltre 700.000 rifugiati ucraini e mantenendo il sostegno agli sforzi bellici dell’Ucraina nonostante l’ energia russa e il “ricatto” politico.
  • Il 9 febbraio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto ai leader dell’UE che il suo paese aveva intercettato e condiviso con il governo moldavo i piani russi per “distruggere” la Moldavia, cosa che i servizi di intelligence moldavi hanno successivamente confermato. Il giorno seguente, Sandu ha supervisionato una riorganizzazione del governo che l’ha vista nominare come primo ministro Dorin Recean, suo consigliere per le politiche di sicurezza e difesa, Dorin Recean, una mossa percepita dagli osservatori come un segno della determinazione delle forze filoeuropee a prendere una linea più dura contro influenza russa.

Nuove iniziative governative e un maggiore sostegno estero rafforzeranno la capacità della Moldavia di mantenere la stabilità interna e il suo corso europeista.Il 29 maggio, Sandu ha annunciato il lancio di nuove iniziative per combattere le minacce ibride russe, tra cui la creazione di un centro nazionale per la difesa informativa e la lotta alla propaganda, noto come PATRIOT, con la missione di coordinare la politica dello stato in materia di sicurezza informatica e lotta alla disinformazione a il livello nazionale. La nuova iniziativa, che secondo Sandu dovrebbe essere inviata al parlamento entro la fine di giugno, è particolarmente importante perché la Moldavia è considerata uno dei paesi europei più vulnerabili alla disinformazione russa e alle operazioni informatiche. L’iniziativa sosterrà anche una missione civile dell’UE svelata il 24 aprile volta a sviluppare capacità per gestire attacchi ibridi. L’Unione europea ha ulteriormente rafforzato il sostegno alla Moldavia il 30 maggio, annunciando che stava raddoppiando la sua assistenza macrofinanziaria precedentemente concordata al paese a 295 milioni di euro. Inoltre, il 31 maggio, von der Leyen ha annunciato un nuovo pacchetto di sostegno in cinque parti per la Moldavia per affrontare l’impatto della guerra in Ucraina alle sue porte e accelerare la sua integrazione nell’Unione Europea. Ciò porterà il sostegno totale dell’UE alla Moldova a 1,6 miliardi di euro, quasi triplicando l’obiettivo di sostegno del blocco rispetto all’obiettivo iniziale fissato nell’ottobre 2021.

  • La Moldova ha presentato domanda di adesione all’UE nel marzo 2022, subito dopo l’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022. L’Unione europea ha concesso alla Moldova lo status di candidato nel giugno 2022 per inviare a Chisinau (e Mosca) un messaggio di sostegno politico al paese. Mentre lo status della Moldavia come candidato all’UE significa che il paese si qualifica per il sostegno finanziario, politico e istituzionale del blocco, è improbabile che Chisinau diventi presto membro dell’UE a causa dello scetticismo di molti membri attuali sull’espansione del blocco.
  • Il nuovo piano di sostegno dell’Unione Europea abbasserà le tariffe di roaming tra il blocco e la Moldavia, rendendo più economico per le persone e le aziende in Moldavia e negli Stati membri dell’UE telefonare, inviare SMS e inviarsi dati a vicenda. Il piano fornirà anche più di 100 milioni di euro per coprire i bisogni immediati di Chisinau nella sfera energetica, insieme ad altri 40 milioni di euro per l’esercito moldavo a corto di liquidità.
  • Il 26 ottobre, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha sanzionato 12 entità e nove individui (compresi gli oligarchi moldavi Vlad Plahotniuc e Ilan Shor) per aver sequestrato e corrotto le istituzioni politiche ed economiche della Moldavia e aver guidato gli sforzi per installare una leadership filo-russa nel paese. Il 30 maggio, l’Unione Europea ha imposto sanzioni simili a Plahotniuc e Shor, tra gli altri politici filo-russi in Moldavia. Ma a differenza delle sanzioni statunitensi, le nuove sanzioni dell’UE hanno preso di mira anche la leader del movimento di protesta contro il governo di Sandu, Marina Tauber, che è stata arrestata il 1° maggio all’aeroporto di Chisinau mentre cercava di fuggire in Israele per unirsi a Shor. Le sanzioni contro Tauber forniranno terreno per un’azione più dura contro altri leader del movimento filo-russo ancora in Moldavia.

Sebbene sia improbabile che depongano il governo moldavo, le forze filo-russe nel paese rimangono potenti e continueranno a organizzare regolarmente proteste prima delle elezioni presidenziali del 2024.Il 21 maggio, il presidente Sandu ha convocato una manifestazione pro-UE nel centro di Chisinau. Il suo obiettivo era dimostrare il continuo sostegno pubblico al percorso di integrazione europeista del governo, nonostante le difficoltà economiche causate dall’invasione russa della vicina Ucraina. La polizia ha stimato che almeno 75.000 persone hanno partecipato alla manifestazione, facendo impallidire le più comuni manifestazioni filo-russe, che raramente hanno attirato più di 20.000 sostenitori. Tuttavia, con l’inflazione destinata a rimanere elevata mentre infuria la guerra della porta accanto della Russia, le forze politiche filo-russe continueranno probabilmente a cercare di sfruttare le lamentele economiche dei moldavi e a organizzare proteste antigovernative. Tali sforzi si intensificheranno con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali del 2024, dove i rivali di Sandu cercheranno di estrometterla per iniziare a rallentare i progressi nell’integrazione della Moldavia nell’UE.

  • Il 15 maggio, Evghenia Gutul, 36 anni, del partito filo-russo Shor ha vinto le elezioni per guidare la regione semi-autonoma della Gagauzia della Moldavia. Le forze filo-russe hanno ampiamente dominato la scena politica della Gagauzia sin dall’indipendenza della Moldavia nel 1991.
  • Ma la vittoria di Gutul – e il fatto che abbia prevalso in un ballottaggio contro un altro candidato filo-russo – sottolinea comunque che i livelli di sentimento filo-russo rimangono alti in Moldavia, nonostante i cambiamenti generazionali e le nuove realtà geopolitiche dal 2022.

https://worldview.stratfor.com/article/moldova-european-summit-draws-more-support-ward-russian-influence

GITA AL LAGO Maggiore, di Claudio Martinotti Doria

Prima che i “complottisti” si scatenino sull’evento del naufragio dell’imbarcazione sul lago Maggiore, intervengo esponendovi informazioni riservate di cui sono venuto in possesso per pura coincidenza.

Una ventina di amici italo-israeliani, che si erano conosciuti tramite un social network per cuori solitari, hanno deciso di incontrarsi in un albergo nell’hinterland milanese e superati brillantemente i preliminare e primi approcci, hanno poi scelto di recarsi tutti quanti al Lago Maggiore per una gita nautica, noleggiando un’imbarcazione di 16 metri vecchia di 40 anni con navigatore umano incorporato. Annoiandosi, non essendo pescatori e neppure sportivi, a un certo punto a bordo si sono divisi in due gruppi. Uno ha iniziato a fare esperimenti magico-esoterici pronunciano formule per evocare gli spiriti elementali dell’acqua, e il secondo ha avviato un gioco di società a distanza con un gruppo d’imprenditori e oligarchi russi che erano presenti in una villa sulla costa presso cui stavano navigando, mettendosi in collegamento con loro tramite cellulari. Si conoscevano tra loro perché in molti erano iscritti a un gioco di società on line nel quale i partecipanti assumono ruoli da protagonisti in una complessa spy-story a più livelli di difficoltà, molto realistica, divisi per nazione e agenzia, competenze e gerarchie.

Mentre il primo gruppo stava evocando con successo le Ondine del Lago Maggiore, che vegliano sulle sue acque da tempo immemore, il secondo gruppo al contrario stava perdendo al gioco di società intrapreso coi russi sulla costa. Le Ondine del Lago Maggiore sentendo l’esito finale del gioco di società e prendendolo troppo sul serio come fosse reale, sono intervenute provocando una tromba d’aria limitatamente al luogo esatto dove era posizionata l’imbarcazione, questo spiegherebbe come mai il fenomeno meteo non ha colpito la costa e non è stato visto da nessuno. Dimenticavo di segnalarvi che il gioco di società era la “battaglia navale” e al momento del pronunciamento finale di “affondata”, le Ondine hanno preso sul serio l’affermazione udita ed hanno provveduto all’affondamento dell’imbarcazione. I russi dalla costa non si sono neppure accorti della tragedia, pur essendo inquieti per l’improvvisa interruzione delle comunicazioni.

Se tale versione dei fatti vi sembra inverosimile provate a leggere nei prossimi giorni sui media quello che verrà scritto o fatto intendere sulla tragedia.

claudio

 

Cav. Dottor Claudio Martinotti Doria, Via Roma 126, 15039 Ozzano Monferrato (AL), Unione delle Cinque Terre del Monferrato,  Italy,

Email: claudio@gc-colibri.com  – Blog: www.cavalieredimonferrato.it – http://www.casalenews.it/patri-259-montisferrati-storie-aleramiche-e-dintorni

Independent researcher, historiographer, critical analyst, blogger on the web since 1996

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Kiev deve affrontare sette sfide chiave prima della sua controffensiva _di ANDREW KORYBKO

Kiev deve affrontare sette sfide chiave prima della sua controffensiva

1 GIU 2023

Queste sette sfide chiave saranno molto difficili da superare per Kiev, rendendo così probabile che il risultato della sua tanto sbandierata controffensiva sarà semplicemente qualche limitato cambiamento lungo la linea di contatto.

Il portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, John Kirby, ha confermato che l’imminente controffensiva di Kiev, sostenuta dalla NATO, inizierà quest’estate, il che rende opportuno discutere le sfide principali che dovrà affrontare. La prima e più importante è la “gara logistica”/”guerra di logoramento” tra NATO e Russia, che il Segretario Generale Jens Stoltenberg ha dichiarato a metà febbraio. Considerando che Kiev dipende interamente dal sostegno straniero, lo stato della competizione tra i due è la variabile più cruciale.

La seconda è collegata alla precedente e riguarda il fatto che le forze di Kiev addestrate dalla NATO non sono ancora state messe alla prova in battaglia. Nonostante tutto il clamore suscitato dall’imminente controffensiva, resta da vedere se si comporteranno come ci si aspetta, poiché non hanno l’esperienza necessaria per condurre operazioni su larga scala. La Russia ha imparato dalle sue carenze che sono state responsabili della riconquista di Kharkhov e di metà della regione di Kherson da parte dell’Ucraina, riducendo così le possibilità che ciò si ripeta.

A questo proposito, la terza sfida fondamentale per la controffensiva è che la Russia ha fortificato le sue difese lungo la linea di contatto (LOC). Kiev farà quindi fatica a sfondare, a meno che non si verifichi un evento “cigno nero”, che ovviamente non può essere escluso, ma che appare comunque improbabile. Inoltre, la battaglia di Artyomovsk ha conferito alle forze russe un’inestimabile esperienza di guerra urbana che possono mettere a frutto per difendere le principali città sotto il loro controllo, il che potrebbe creare altri tritacarne per Kiev.

Questo porta al quarto punto: l’Ucraina ha già esaurito una grande quantità di equipaggiamento e di personale negli ultimi 15 mesi. Il Washington Post ha richiamato l’attenzione su questo aspetto nel suo rapporto dettagliato di metà marzo, a cui il Capo di Stato Maggiore polacco ha dato credito nella sua valutazione analoga condivisa a fine aprile. Queste osservazioni obiettive da parte di fonti pro-Kiev mettono in serio dubbio il successo dell’imminente controffensiva.

È proprio a causa di queste preoccupazioni che l’Ucraina ripone le sue speranze nei cosiddetti “wunderwaffen” come gli F-16, ma persino il capo dell’aeronautica statunitense Frank Kendell ha dichiarato a fine maggio che tali sistemi non saranno un “drammatico cambiamento di gioco… per le loro capacità militari totali”. Inoltre, la Russia ha già dimostrato di essere in grado di adattarsi allo schieramento da parte di Kiev di precedenti “wunderwaffen” come i droni Bayraktar della Turchia, che esperti statunitensi e britannici finanziati dal governo hanno recentemente ammesso che Mosca ha neutralizzato con successo.

Sulla base della quinta sfida chiave sopra menzionata, la sesta riguarda la crescente stanchezza dell’Occidente nel finanziare indefinitamente la guerra per procura tra NATO e Russia, che è già costata ai contribuenti oltre 160 miliardi di dollari. Il presidente della Commissione Affari Esteri della Camera, Michael McCaul, ha avvertito all’inizio di maggio che il potenziale fallimento della controffensiva nel soddisfare le aspettative del pubblico potrebbe portare a una riduzione del sostegno futuro, il che smaschera le promesse di sostegno incondizionato di altri funzionari occidentali come bugie.

Infine, l’ultimo fattore che gioca a sfavore di Kiev in vista della controffensiva è il soddisfacimento delle aspettative irrealisticamente elevate dell’opinione pubblica occidentale di cui parla McCaul, nonostante le enormi probabilità. Alla fine di aprile, alcuni funzionari dell’Amministrazione Biden hanno dichiarato a Politico di essere molto preoccupati che ciò non accada, il che colloca la serie di attentati terroristici compiuti dall’Ucraina nel contesto più appropriato, rivelando che non si tratta altro che di una copiosa guerra d’informazione per saziare le masse occidentali assetate di sangue.

Queste sette sfide chiave saranno molto difficili da superare per Kiev, rendendo così probabile che il risultato della sua tanto sbandierata controffensiva sarà semplicemente qualche limitato cambiamento lungo la LOC. Dato che ciò provocherebbe quasi certamente una profonda delusione da parte dell’opinione pubblica occidentale, potrebbe benissimo accadere che questo risultato prevedibilmente poco brillante porti direttamente alla ripresa dei colloqui di pace entro la fine dell’anno, che potrebbero congelare il conflitto con un cessate il fuoco, se non addirittura porvi fine con una sorta di compromesso.

https://korybko.substack.com/p/kiev-faces-seven-key-challenges-ahead?utm_source=post-email-title&publication_id=835783&post_id=125235288&isFreemail=true&utm_medium=email

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Putin colpisce ancora – Distrugge il bunker del GUR?_di SIMPLICIUS THE THINKER

Putin colpisce ancora – Distrugge il bunker del GUR?

199
5
Share

Per la prima volta, Putin stesso ha confermato con nonchalance che è stato colpito il quartier generale dell’intelligence ucraina:

E anche un video in cui il deputato della Verkhovna Rada Alexei Goncharchenko, ubriaco, conferma in modo affermativo se il quartier generale del GUR è stato colpito:

⚡️⚡️⚡️ È trapelato su Internet un video in cui Goncharenko, ubriaco e in pantaloncini, conferma l’attentato al quartier generale del GUR😱

Molti ipotizzano che questo sia legato al grande “terremoto” di Kiev di cui si è parlato giorni fa. L’opinione comune è che sotto l’edificio del GUR ci fossero dei bunker sotterranei profondi, dove gli ufficiali dell’intelligence della NATO aiutavano a coordinare lo sforzo bellico con il GUR/SBU, e che la Russia abbia usato una sorta di potente munizione penetrante nel terreno – forse un Kinzhal con testa penetrante – per colpirlo.

Queste teorie sono ulteriormente supportate da varie voci, come quella secondo cui i voli NATO stavano decollando da Reszow, in Polonia, verso un ospedale militare americano a Berlino:

‼️Rybalsky si sono sciolti nella nebbia sanguinosa…

La mia fonte a Kiev ha detto che, a seguito di un attacco a una struttura militare sull’isola Rybalsky, è stato colpito uno dei centri di controllo. All’inizio del raid aereo, il personale del centro si è calato nel rifugio, ma le Forze aerospaziali russe hanno utilizzato un missile con testata penetrante, che ha attraversato l’edificio, è penetrato nelle fondamenta ed è esploso, distruggendo il rifugio, dove in quel momento si trovavano fino a un centinaio di ufficiali delle Forze armate dell’Ucraina e personale civile, tra cui venti militari stranieri provenienti dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna, che interagivano tra il centro e le analoghe sedi occidentali. È stata immediatamente avviata un’operazione di soccorso. Non se ne conoscono i risultati, ma, secondo il call center della “Ambulanza” di Kiev, sono state immediatamente tirate in salvo più di dieci auto e sono stati effettuati circa trenta voli. La sera stessa, due elicotteri sono decollati d’urgenza da Kiev verso il confine con la Polonia.

Rybar afferma quanto segue:

Le dichiarazioni vaghe delle autorità ucraine e l’attacco molto confuso a Mosca per interrompere la copertura giornalistica confermano la versione sull’esatto colpo delle truppe russe. Secondo alcuni rapporti, più di 30 membri dell’SMM sono stati feriti in vari gradi di gravità a seguito dell’attacco.

E non è tutto: ieri, un aereo C-21A dell’86° Squadrone di Evacuazione Medica dell’Aeronautica Militare degli Stati Uniti è volato a Rzeszow in emergenza dalla Base Aerea di Ramstein, presumibilmente per evacuare militari NATO gravemente feriti.

Ora, analizzerò la questione pezzo per pezzo, perché ci sono molte prove circostanziali.

In primo luogo, l’area di Rybalsky è visibile qui sulla mappa di Kiev. La freccia rossa indica il ponte Gavansky/Havansky.

L’edificio bianco in cima a questa immagine è la sede del GUR. Ecco un’altra vista satellitare dall’alto:

Se volete seguirla, inserite queste coordinate di geolocalizzazione in Google Maps: 50.47141384333114, 30.528840685203477

La prima cosa interessante è che abbiamo la conferma che il ponte Havansky è improvvisamente chiuso, o lo era da ieri, bloccando l’accesso alla parte isolata del quartiere dove si trova il quartier generale:

Putin: #La #Russia ha attaccato il quartier generale dell’intelligence militare ucraina (GUR) qualche giorno fa a #Kiev. “Abbiamo già parlato della possibilità di colpire i centri decisionali”. Il filmato mostra il ponte dell’Avana che conduce al quartier generale del GUR. È stato chiuso negli ultimi due giorni.

A Kiev, il ponte Havansky, che collega l’isola Rybalsky con Podil, è bloccato al traffico dalla mattina. Ieri e ieri sera il nemico ha lavorato sull’isola… Sull’isola c’è un ufficio della Direzione principale dei servizi segreti e lo stabilimento di Kuznya. Naturalmente non ci sono informazioni sui risultati e sui possibili arrivi a questi oggetti, ma… ricordate il video arrabbiato di Budanov, dove la maschera di compostezza riusciva a malapena a nascondere la rabbia. Non credo che sia successo per caso.

👉 Posta ucraina

Innanzitutto, ecco come appare la facciata dell’edificio del quartier generale della GUR da google maps nel suo stato normale, vista da via Rybalsky che costeggia il ponte dell’Avana:

2015 photo.
2011 photo.

Ed ecco una foto d’archivio che sembra mostrare la parte posteriore, orientata da nord-ovest verso sud-est:

Ora, le nuove foto apparse mostrano l’edificio con il seguente aspetto:

Chiaramente è stato gravemente bruciato e una parte di esso è stata coperta con un qualche tipo di copertura edilizia per nascondere i danni. Ci sono alcune cose importanti da notare, che avranno un ruolo nell’analisi:

Si noti il tetto, dove sembrano esserci attrezzature danneggiate che ora sono sbilenche, come se fossero state strappate dai loro supporti da un’esplosione o da una scossa potente.

Si noti come anche un edificio sullo sfondo lontano sembra avere le finestre saltate in aria e forse carbonizzate.

Si noti come il quartier generale del GUR, il cui danno più visibile non si trova in cima, da dove ci si aspetterebbe l’arrivo di un missile, ma piuttosto da una serie di finestre molto più in basso, a quello che sembra il 4° o 5° piano (cliccare sull’immagine per aprire una versione più grande).

La maggior parte dei danni causati dal fumo nero e dal fuoco sembra provenire da quel piano.

Questo è molto strano perché un missile che entra dal tetto o dai piani superiori probabilmente creerebbe i danni maggiori in cima, non ai piani inferiori o centrali. Questo potrebbe dare credito alle teorie secondo cui in realtà è stato fatto esplodere un bunker sotterraneo sotto l’edificio, le cui fiamme e i cui danni si sono propagati verso l’alto attraverso l’edificio.

La prova di ciò è costituita da due nuove foto satellitari che mostrano un prima e un dopo dei giorni precedenti e immediatamente successivi all’attacco:

La foto a sinistra è del 5/25, quella a destra del 5/30. Se si guarda da vicino, la differenza è l’apparizione di un’area schiarita proprio in corrispondenza dell’edificio del quartier generale della GUR, che molti interpretano come una “terra rovesciata” o un grande buco nel terreno.

Ho esaminato versioni ingrandite di qualità superiore e, personalmente, non sono così convinto. Non mi sembra che si tratti di terra rovesciata, ma piuttosto di una foto satellitare scattata in un momento diverso della giornata (la mattina) in cui la luce colpisce l’edificio adiacente direttamente a ovest del quartier generale, illuminando la sua facciata rivolta a est e creando un “punto di luce” di questo tipo. Potrei sbagliarmi, naturalmente, ma questo è ciò che vedo. Ho visto profili di attacco simili, cioè un edificio che sembra un po’ bruciato ma non distrutto. Questo è stato in precedenza il risultato degli attacchi dei droni Geran, che non hanno la stessa potenza di penetrazione di un missile a causa della loro bassa velocità. Ma perché questo sia il caso, il Geran dovrebbe aver colpito l’edificio dall’altro lato che non vediamo, o qualcosa del genere.

In ogni caso, si tratta di un attacco strano. L’edificio sembra danneggiato “dal basso” piuttosto che dall’alto, e coincide con un enorme terremoto che si dice provenga da un’esplosione sotterranea. Le voci sul trasporto di generali della NATO ora abbondano, anche se le considero poco attendibili.

Il popolare corrispondente russo in prima linea, Rudenko V., sostiene di avere informazioni privilegiate:

Rudenko V: “Secondo le mie informazioni, a Kiev è stato istituito un quartier generale che comprendeva i curatori occidentali dell’operazione in Ucraina. La seconda volta abbiamo fatto centro. La prima volta un quartier generale del genere è stato distrutto dai “Pugnali” nella regione di Leopoli, e allora sono stati uccisi circa duecento soldati stranieri”.

Ora, naturalmente, ci sono le voci obbligatorie che il capo del GUR Budanov è scomparso e alcuni sostengono che sia stato ucciso nell’attacco. Reduce dalla disfatta di Zaluzhny, rimango scettico. Ma è sicuramente possibile e non ci resta che aspettare ulteriori informazioni e vedere. Dopotutto, l’aspirante Bond-villain Budanov è una puttana della macchina fotografica che ama fare minacce inutili e punzecchiare i russi, quindi è molto strano che sia improvvisamente così silenzioso. Ricordiamo che dopo la precedente serie di scioperi, Budanov, giustamente indignato, ha immediatamente registrato un video di minacce, che ho pubblicato l’ultima volta, in cui diceva alla Russia che qualcosa sarebbe arrivato “presto” per loro. Si potrebbe pensare che dopo che un colpo ha completamente bruciato il suo quartier generale, avrebbe almeno fatto qualche tipo di replica, no?

Ad ogni modo, ci sono molte cose strane intorno a questo attacco. Per esempio, sono stati registrati missili Patriot che cadono dal cielo in un’area che sembra essere vicina al quartier generale, dato che sullo sfondo si vede qualcosa che potrebbe essere il ponte:

I telespettatori di Intrepid hanno effettuato dei fermo immagine e hanno confrontato le immagini per giungere a un consenso sul fatto che si tratta di un missile Pac-3 MSE del sistema Patriot:

Le alette centrali sembrano leggermente diverse, il che ha portato a qualche disaccordo. Tuttavia, questo potrebbe essere il prodotto di una distorsione visiva dovuta a varie caratteristiche, come la velocità dell’oggetto, le impostazioni della telecamera e lo scorcio del missile rispetto all’osservatore.

Il fatto è che si adatta a tutte le altre alternative, anche molto meno. Solo il missile BUK-2 ci si avvicina, ma quello nel fermo immagine si adatta ancora meglio al Pac-3. Io e altri lo abbiamo confrontato con ogni altro tipo di missile possibile, compresi i potenziali missili da crociera russi, e non corrisponde a nessuno di essi. Potrebbe anche esserci un leggero danno o una piegatura di una pinna che potrebbe farlo sembrare leggermente diverso. Inoltre, il missile sta scendendo dritto in un arco balistico, cosa che i missili da crociera in genere non fanno, e arriverebbero con una traiettoria diagonale. L’unica cosa che potrebbe scendere in un arco simile è un missile AD in avaria che è andato in tilt.

Ma il fatto è che ora abbondano altri video e foto di missili Pac-3 precipitati da ogni parte di Kiev, quindi aumenta la probabilità che anche questo sia un Pac-3. Per esempio:

La cosa interessante è che anche il video di cui sopra è stato geolocalizzato proprio vicino al distretto di Rybalsky:

Si tratta quindi dei Patrioti falliti che hanno cercato di fermare l’attacco al quartier generale della GUR?

Questi Patrioti non se la passano bene, ma è chiaro che ne sono rimasti almeno alcuni.

@Stellarman22 ha fatto una ricerca approfondita su Twitter e ha stimato quanto segue:

Perché sono molto fiducioso:

– Le immagini satellitari confermano l’anomalia del cratere

– Il ponte è stato chiuso per 2 giorni

– Segnalazioni di attrezzature da costruzione nell’area

– Dichiarazione diretta di Putin

– L’SBU ha dato di matto e ha arrestato chiunque abbia filmato qualcosa.

– Kiev trema il 5/28

Ha ragione su quanto detto sopra, l’SBU si è ora lanciato in una caccia ancora più rabbiosa a chiunque filmi gli arrivi. Non solo sono state arrestate molte nuove persone (che si aggiungono alle oltre 32 arrestate durante gli scioperi di Kiev della scorsa settimana, di cui ho già riferito), ma le webcam di Kiev sono ora oggetto di una caccia spietata:

Passiamo ora a un altro grande attacco avvenuto di recente. Abbiamo riferito dell’attacco di Zhitomir pochi giorni fa, che ha fatto saltare in aria un’altra grande serie di depositi di munizioni. Nuove immagini satellitari confermano ora anche questo:

Le immagini satellitari dei depositi militari a sud-est di Zhytomyr sono apparse oggi in rete con una differenza di dieci giorni – 20 e 30 maggio. Le immagini mostrano i gravi danni causati dall’attacco delle Forze Armate russe la mattina del 28 maggio.

Coordinate: 50,1066970, 28,8038165

Nel video, poi, i residenti di Zhytomyr hanno registrato una potente esplosione e la detonazione di munizioni da qualche parte nella regione di Zhytomyr. Gli hangar stessi si trovano a 17 chilometri a sud-est della città.

Secondo fonti aperte, quest’area era abbandonata. Tuttavia, nel villaggio di Chervony Stepok, a cui gli hangar sono adiacenti, si trovava una delle unità della 433esima base di stoccaggio congiunto per armi ed equipaggiamenti dell’aeronautica ucraina.

È probabile che il vasto sistema della struttura fosse utilizzato per immagazzinare le munizioni dell’aviazione per gli aerei tattici di stanza nelle vicinanze, nella base aerea di Ozernoye.

In altre notizie, la RAND Corporation ha pubblicato un preoccupato rapporto secondo cui la Russia sta imparando a combattere la NATO mentre modernizza il proprio esercito, e la NATO non sta ottenendo alcuna esperienza pratica reale, sul campo, almeno nulla di paragonabile a ciò che i soldati russi stanno ottenendo attraverso questo conflitto:

“Noninsider” ha scoperto per caso che ci sono segnali allarmanti tra gli esperti militari occidentali.

Conducendo un’analisi del processo NWO, sono improvvisamente giunti a capire che, in realtà, c’è stato un costante addestramento pratico dell’esercito russo.

Questa conclusione fa seguito ad almeno due rapporti riservati redatti dai think tank non collegati “RAND Corporation” e “Center for a New American Security”.

A loro è stato rivelato che in condizioni di combattimento le truppe russe si esercitano a contrastare le attrezzature militari occidentali, gli standard NATO di controllo operativo e le tattiche militari. Anche la logistica viene migliorata e il processo di modernizzazione dell’esercito si è accelerato.

In altre parole, l’Ucraina ci rifornisce di armi e specialisti, ci insegna a combattere con esse, ma allo stesso tempo il suo personale non riceve tale esperienza.

Questo è un fatto piuttosto pesante, che ora perseguita l’élite militare dell’Occidente, in particolare degli Stati Uniti, e dà origine alla richiesta di “smettere di addestrare i russi”.

Non è specificato in che modo si debba “smettere”.

Tuttavia, la citazione è tratta dalla parte del rapporto che riporta l’opinione del Capo di Stato Maggiore dell’esercito statunitense, il generale James McConville.

Inoltre, il rapporto chiuso della “RAND Corporation” sottolinea il pericolo che consiglieri militari NATO di alto livello cadano in prigionia russa, con tutte le conseguenze che ne derivano. In questa parte si fa riferimento a “…un incidente avvenuto in precedenza…”. Cioè, è molto probabile che i nostri abbiano preso qualcuno di serio dal loro alto comando. Purtroppo non sono stati forniti dettagli.

Non possiamo giudicare quale impatto avranno i risultati dei rapporti, ma presumiamo che le richieste di sicurezza nazionale degli Stati Uniti potrebbero iniziare ad avere la precedenza nelle dispute sull’assistenza all’Ucraina. Soprattutto alla vigilia delle elezioni presidenziali.

L’ultima parte del rapporto sopra riportato è… interessante.

Questo si collega ai preparativi per l’imminente offensiva, di cui siamo tutti stufi di sentir parlare a questo punto. La settimana scorsa è stato riferito che, per paura di fughe di notizie, l’Ucraina ha condiviso i suoi piani di offensiva solo con una piccola manciata di persone in Occidente. A quanto pare Lindsay Graham è stato uno di questi, dato che un nuovo articolo di Politico riporta con gioia che Graham ha ricevuto un’approfondita “immersione” nei piani offensivi completi, che definisce molto “impressionanti”. Egli afferma inoltre che i russi avranno una grande sorpresa e un “brusco risveglio”.

“Nei prossimi giorni assisterete a un’impressionante dimostrazione di forza da parte degli ucraini”.

Il tempo è stato apparentemente piovoso di recente, ma le previsioni indicano che il prossimo periodo si schiarirà con un clima più caldo e asciutto, quindi alcuni ritengono che si apra uno spiraglio per un’offensiva a breve termine:

Altri hanno notato che l’Ucraina non segue le stagioni astronomiche ma quelle meteorologiche, il che significa che l’estate inizia ufficialmente il 1° giugno. Abbiamo parlato in precedenza di come l’Ucraina abbia probabilmente pianificato di lanciare l’offensiva in coincidenza con le grandi esercitazioni della NATO che inizieranno a giugno. Tuttavia, è circolata un’altra voce secondo la quale l’Ucraina vorrebbe far coincidere l’offensiva con il grande vertice della NATO che si terrà a Vilnius l’11 luglio.

Si tratta di un importante vertice in cui la NATO intende prendere diverse decisioni fatidiche, una delle quali è la speranza che la Svezia venga finalmente ammessa nell’alleanza. Intende prendere alcune “grandi decisioni” riguardanti l’Ucraina, le garanzie di sicurezza, ecc.

La teoria è che Zelensky voglia lanciare l’offensiva in prossimità del vertice, presumibilmente per evidenziare le vittorie e le necessità dell’Ucraina in vista dell’incontro. A mio avviso, però, sarebbe più logico lanciare l’offensiva prima del vertice vero e proprio, piuttosto che a ridosso di esso.

A quanto mi risulta, le grandi esercitazioni Air Defender in Romania si terranno dal 12 al 23 giugno, quindi per ora quello rimane il momento più probabile per un’offensiva, ammesso che se ne voglia lanciare una. E se è vero che l’Ucraina privilegia l’estate meteorologica, che inizia il 1° giugno, allora la teoria dell’offensiva estiva a giugno può avere ancora più senso.

Detto questo, l’ultima volta ho riferito che l’Ucraina voleva quattro squadroni di F-16, per un totale di 48, per stare tranquilla. Ora hanno già raddoppiato la cifra e chiedono oltre 120 esemplari:

Kotz: “Kiev ha bisogno di circa 120 caccia di tipo occidentale, la maggior parte dei quali dovrebbero essere F-16”, ha detto il ministro della Difesa ucraino Alexey Reznikov.

Volere, ovviamente, non è dannoso. Ma l’appetito di Kiev cresce a dismisura. A metà maggio, il consigliere del Ministro della Difesa ucraino Yuriy Sak aveva annunciato cifre più modeste: 40-50 aerei. Tuttavia, sarà molto difficile per i Paesi occidentali soddisfare le esigenze delle Forze armate ucraine, dato che gli Stati Uniti non sono disposti a condividere le proprie attrezzature e costringono gli alleati europei a fare la carità.

Sì, l’F-16 è il caccia più massiccio e di maggior successo commerciale al mondo. In totale sono stati costruiti più di 4.600 aerei, in servizio in 25 Paesi del mondo. Ma è in Europa che non ce ne sono così tanti. I Paesi dell’Europa occidentale preferiscono caccia di propria progettazione o Eurofighter costruiti in collaborazione.

La maggior parte dei “sedicesimi” – 550 macchine – si trova proprio negli Stati Uniti. Turchia – 250, Israele-230, Egitto-209, Corea del Sud-150, Taiwan-140. I maggiori operatori europei sono la Grecia con 135 velivoli, i Paesi Bassi con 61 caccia, la Norvegia con 57 velivoli e la Danimarca con 44. Gli ultimi tre Paesi hanno già espresso il desiderio di condividere con Kiev le attrezzature aeronautiche”.

Alla luce di ciò, c’è un altro interessante rapporto che sottolinea questa folle corsa all’aviazione. Altri hanno osservato che il problema più grande per l’Ucraina sarebbe quello di trovare i piloti per pilotare un numero così elevato di aerei, quindi questo nuovo rapporto sostiene che i servizi segreti occidentali sono ora alla disperata ricerca di piloti di altri Paesi:

Basato su un rapporto turco:

Nelle ultime settimane, i rappresentanti dei servizi speciali dei Paesi della NATO, in primo luogo Gran Bretagna e Stati Uniti, hanno contattato attivamente i piloti attivi e in pensione di aerei sovietici dei Paesi che gestiscono tali aerei.

In primo luogo, l’attenzione è rivolta agli equipaggi di volo dei MiG-29, Su-24, L-39 e Mi-8/24. Il reclutamento viene effettuato nell’ambito delle nuove forniture di equipaggiamenti aeronautici, destinati all’organico di circa quattro nuovi reggimenti dell’aeronautica ucraina, poiché la preparazione del personale tra gli ucraini richiede molto tempo e risorse.

Secondo i dati noti, sono state condotte trattative con sudanesi, libici, egiziani e angolani. Sono state avanzate anche richieste per il rilascio di ex piloti dell’aeronautica afghana fuggiti dal Paese nel 2021.

La domanda che mi sorge spontanea è: cosa stanno pianificando esattamente? È possibile che tutti gli attuali rumori di “offensiva” non siano altro che una cortina fumogena, come sospettavo, e che in realtà l’Ucraina non stia pianificando alcuna offensiva importante fino a quando non avrà tutti quegli aerei e non si sentirà effettivamente sicura delle proprie possibilità di sopravvivenza? Tenete presente che anche se dovessero ottenere tutti gli aerei, cosa ancora discutibile semplicemente per la capacità logistica di mettere in campo più di un piccolo numero simbolico di F-16, ciò non avverrà prima di molti mesi. Si tratta quindi di un modo per ritardare l’offensiva e salvare la faccia agli alleati?

Oppure hanno ancora intenzione di lanciare un’offensiva, ma questi sono solo piani preventivi per ciò che verrà dopo? Ma se così fosse, abbiamo già ipotizzato da tempo che la probabile conclusione sarà l’elaborazione di uno scenario di DMZ in stile coreano per congelare il conflitto. E se questo è il piano, perché questa disperata corsa agli aerei?

È chiaro che siamo stati trascinati e già ampiamente ingannati. Se ricordate, l’AFU avrebbe dovuto lanciare una grande e spaventosa offensiva già lo scorso inverno, poi si è passati alla fine dell’inverno, poi alla primavera, ora all’estate. E ogni volta c’erano sempre un sacco di scuse, da quelle meteorologiche (colpa del tempo!) a quelle indirette degli alleati che non fornivano armi abbastanza velocemente, ecc.

La verità è che si può affermare che l’Ucraina sta disperatamente cercando di fare un passo falso con tutti noi, guadagnando tempo prezioso fino a quando non riuscirà a procurarsi un numero sufficiente di armi che continuano a essere distrutte nei loro hangar, nei punti di transito, nelle aree di sosta, ecc. È chiaro, leggendo tra le righe, che l’Ucraina non sembra così soddisfatta dei suoi armamenti attuali come cerca di far credere. Non solo hanno fatto numerose dichiarazioni recenti sul fatto che “stanno ancora aspettando altre forniture di armi”, ma ora vediamo questi appelli urgenti per centinaia di jet da combattimento. Per non parlare delle armi che hanno ricevuto: quante di esse sono effettivamente funzionanti? Ricordiamo, ad esempio, che il 76% degli Stryker è fuori uso e fuori servizio nel mio ultimo rapporto.

Naturalmente, possiamo anche dire che forse si tratta di un gioco mentale deliberato e che l’Ucraina sta intenzionalmente proiettando debolezza e disordine per cullare la parte russa in uno stato di compiacenza che può essere sfruttato dall'”offensiva”.

Queste cose sono in linea con quanto recentemente affermato da Rybar sugli attacchi ucraini a Mosca:

Il raid di oggi su Mosca è un’altra carota per la popolazione ucraina, che ha bisogno di essere costantemente nutrita di positività dopo i massicci attacchi in tutta l’Ucraina, la perdita di Bakhmut e la mobilitazione in corso. E un regalo per la propaganda ucraina. Militarmente, un attacco non risolve quasi nulla. Ma risolve sul piano delle pubbliche relazioni: si è rivelato uno sgradevole colpo al naso, a cui probabilmente si risponderà con un altro colpo massiccio all’Ucraina (confermando così la tesi delle rappresaglie per il gusto di rappresaglie). (Rybar)

Per intenderci: L’unico obiettivo dell’Ucraina in questa guerra, a questo punto, è quello di far passare costantemente un numero sufficiente di piccoli eventi che servano come temporanei scossoni di attività apparente e forniscano una spinta psicologica/morale. Si tratta di trucchi da salotto a buon mercato, l’agitazione pratica di un mago di strada che cerca di distrarti. Non hanno una vera capacità militare, quindi si nutrono di qualsiasi tipo di spinta che possono ottenere ogni pochi giorni per mantenere l’illusione di essere ancora in guerra, di continuare a lottare e a combattere.

E questi “colpi” non sono solo di tipo falseflag/psyop come gli attacchi a Mosca, ma includono la falsa immagine di forza e di bluff che i funzionari ucraini continuano a fingere con le loro continue chiacchiere su un’offensiva che non si concretizza mai.

La sempre imminente offensiva ucraina.
Questo è stato in qualche modo confermato anche dall’ex vice generale ucraino del NatSec, Kryvonos:Quindi nessuna grande offensiva dell’AFU fino a quando l’aeronautica non sarà stata costruita?

🇺🇦🏴‍☠️The offensiva delle Forze Armate senza aviazione non avrà successo e porterà a pesanti perdite – Generale Krivonos

▪️”Un’operazione offensiva è un’operazione terra-aria. Il fatto che abbiamo rafforzato le nostre capacità terrestri è una cosa, ma dobbiamo ancora rafforzare le nostre capacità aeree… Attaccare senza il supporto dell’aviazione sarà un incubo, con perdite enormi e non porterà alcun beneficio. È meglio rimandare questa situazione, è ancora meglio prepararsi e aspettare l’aviazione”, ha dichiarato l’ex vice segretario del Consiglio di sicurezza nazionale ed ex comandante delle SSO dell’Ucraina, il maggiore generale Kryvonos.

▪️ “La Russia ha risorse sufficienti. Abbiamo ancora problemi con le munizioni e le armi. E i russi hanno la possibilità di attaccare – hanno tutte le forze e i mezzi per farlo”, ha aggiunto, affermando che il potenziale dell’esercito russo non dovrebbe essere sottovalutato.

Qualcuno potrebbe obiettare: beh, non è ipocrita, perché anche la Russia avrebbe dovuto lanciare un’offensiva invernale, un’offensiva primaverile, ecc.

Forse è così, ma la differenza è che: la Russia non ha alcun obbligo di lanciare un’offensiva, perché dovrebbe? La Russia è già in Ucraina. Ha letteralmente in mano una porzione enorme del territorio ucraino, il 20% circa secondo alcune stime. La Russia può porre fine alla guerra domani e tecnicamente ne uscirebbe vincitrice, avendo guadagnato nuovi territori e milioni di nuovi cittadini. Certo, i loro principali obiettivi bellici non sarebbero stati raggiunti e l’Ucraina rappresenterebbe ancora una “minaccia” alla loro periferia, ma a chi importa? Non è comunque una minaccia paragonabile a quella che la Russia rappresenta per le periferie dell’Ucraina, no?

Non che io stia effettivamente sostenendo che la Russia debba stare ferma e non fare nulla, ma sto semplicemente sottolineando che è la Russia ad essere all’interno dell’Ucraina: è obbligo dell’Ucraina ora fare qualcosa per quello che sostiene essere il proprio Paese e spingere la Russia fuori. La Russia può occupare questa terra per sempre e non spostarsi di un centimetro e in un certo senso non starebbe deludendo nessuno dal punto di vista etico. L’Ucraina, invece, dal loro punto di vista, ha una responsabilità etica nel liberare le terre che un “invasore” ha già preso loro. Quindi, l’onere di fare qualcosa spetta a loro. La Russia ha infatti già preso la maggior parte dei gioielli della corona che voleva, la Crimea e la maggior parte del Donbass, per esempio. Quindi il fatto che la Russia non abbia ancora lanciato offensive non significa nulla. Il fatto che l’Ucraina non l’abbia fatto significa molto di più: l’urgenza, l’imperativo morale e la responsabilità spettano solo a loro, che devono agire e “liberare la loro terra” dall'”invasore”.

E a proposito di questo, non sembra molto promettente per l’Ucraina, se l’offensiva dovesse finalmente concretizzarsi:

L’MI6 ha trasmesso all’Ufficio del Presidente e allo Stato Maggiore l’informazione che lo Stato Maggiore russo sta utilizzando le capacità delle Forze aerospaziali solo per il 5%, accumulando forze per la controffensiva ucraina. Nell’ultimo anno, il numero di caccia moderni è aumentato del 20% e gli elicotteri militari del 15%, ma il loro utilizzo al fronte è minimo, a causa della preparazione delle truppe russe per l’imminente battaglia del Mar d’Azov.

Alla luce di tutti i recenti attacchi a Kiev e del clamore suscitato dai missili Patriot, alcuni si sono chiesti perché la Russia stia colpendo Kiev, tanto per cominciare. Alcuni, da parte ucraina, hanno persino affermato che la Russia sta sprecando i suoi preziosi missili guidati su Kiev, lasciando illesi i veri obiettivi militari nel resto del Paese.

Innanzitutto, per quanto riguarda l’ultimo punto, sappiamo che la Russia ha la botte piena e la moglie ubriaca. Sta colpendo Kiev e tutto il Paese, come dimostra l’interruzione dell’attacco di Zhitomir in questo stesso servizio.

Ma per quanto riguarda Kiev, questo canale militare russo ha recentemente sollevato un’ottima questione e spiegazione che è appropriata per questa discussione:

A cosa serve distruggere il sistema di difesa aerea Patriot?
Oltre alla sconfitta del sistema di difesa aerea americano come obiettivo militare legittimo, ci sono altre ragioni.

Una modifica del sistema di difesa aerea Patriot PAC-3 con missili MIM-104F (MSE), presumibilmente schierata a Kiev, è la versione più moderna del sistema di difesa aerea americano. Questa versione espande in modo significativo le capacità del radar di rilevare bersagli ad alta velocità con bassa visibilità, come i missili Iskander o Kinzhal, e migliora anche l’antimissile. La distruzione di tali oggetti da parte di missili balistici e da crociera confermerà le capacità delle armi missilistiche russe basate su mare, terra e aria.

Inoltre, la distruzione del sistema di difesa aerea Patriot permetterà di raccogliere un’enorme serie di dati sulle tattiche di utilizzo di queste armi, sulle caratteristiche e su altre caratteristiche del sistema di difesa aerea americano. Quasi certamente, possiamo dire che durante gli attacchi è stato ottenuto un accurato ritratto elettronico dei principali sistemi e sottosistemi del sistema di difesa aerea Patriot PAC-3, che in futuro consentirà di rilevare questi obiettivi quando saranno dispiegati ovunque nel mondo.
Il consumo medio di più di un antimissile MIM-104F per ogni “Dagger” o “Iskander-M” russo è dovuto al fatto che entrambi i tipi di missili sono dotati di moderni mezzi per superare la difesa missilistica nemica.

In particolare, gli Iskander e i Dagger sono dotati di contenitori con riflettori a dipolo, stazioni di guerra elettronica e possono anche eseguire manovre antimissile con sovraccarichi fino a 25 unità, il che rende la loro intercettazione quasi impossibile. (Cronaca militare di TG)

Ho trovato questo dato interessante perché in effetti converge con le mie riflessioni recenti. Non ci sono davvero molti obiettivi a Kiev che la Russia potrebbe voler colpire; dopo tutto, a meno che non stiano colpendo i centri decisionali, cos’altro di valore militare potrebbe mai esserci a Kiev? Non è che l’Ucraina nasconda lì le sue divisioni corazzate, destinate all’offensiva a 600 km di distanza sulla linea del fronte di Zaporozhye.

No, credo che uno dei principali obiettivi della Russia negli ultimi mesi di attacchi a Kiev sia stato specificamente quello di degradare la rete di difesa aerea dell’Ucraina; e la citazione di cui sopra si inserisce in questo contesto, in quanto ciò offre alla Russia una rara opportunità di testare e profilare il cosiddetto sistema di difesa principale della NATO. Ciò si inserisce anche nel passaggio citato in precedenza nell’articolo, in cui la NATO ha espresso la sua preoccupazione per il fatto che la Russia stia imparando a contrastare tutti i suoi sistemi, ricevendo un addestramento in prima linea per tutte le sue truppe, mentre la NATO non lo fa.

Se avete letto le fughe di notizie del Pentagono di qualche mese fa, noterete che nella sezione dedicata alla difesa aerea, si notava specificamente come, con l’esaurimento di ogni sistema principale, cioè gli SA-10 e 11 (S-300 e Buk), ciò causerà non solo l’accelerazione dell’esaurimento di altri sistemi ausiliari, che dovranno essere portati a fare il doppio lavoro, ma anche che altre importanti regioni saranno private delle loro capacità di AD, poiché tali sistemi dovranno essere requisiti per proteggere i centri abitati più critici.

I servizi segreti statunitensi hanno classificato le diverse aree di importanza come, ad esempio, la FLOT (Front Line of Troops) e la CNI (Critical National Infrastructure), e a ciascuna di esse sono stati assegnati determinati sistemi; gli SA-10/11 alle CNI, ecc. Ma quando le difese delle CNI si esauriscono progressivamente, si devono togliere i mezzi critici dalle FLOT, il che lascia le FLOT vulnerabili.

Quindi, in sostanza: credo che la Russia stia colpendo il più grande obiettivo e la più grande concentrazione di AD ucraini – che è nella zona CNI di Kiev – al fine di esaurire massicciamente le scorte di missili AD ucraini (così come i sistemi stessi con opportuni SEAD/DEAD), Il che si traduce in un effetto domino cumulativo che contribuisce a ridurre le difese critiche in prima linea, consentendo ai velivoli russi da combattimento e d’attacco in prima linea di operare molto più liberamente, cosa che stanno facendo da diversi mesi, in particolare con le loro nuove linee di bombe a planata UMPC, AGM come Kh-35/38/59, ecc.

Questo è il motivo principale per cui la Russia sta lanciando attacchi di massa con i droni Geran su Kiev. Essi sono un grande equalizzatore per far sì che l’AFU sprechi i preziosi e costosi missili AD, la maggior parte dei quali costa da centinaia di migliaia a milioni (per la varietà occidentale) ciascuno, per abbattere un drone che costa da qualche parte nel range di 10-20k dollari o meno. In sostanza, si tratta di operazioni di esaurimento munizioni su larga scala, almeno per la maggior parte. Si colpiscono ancora varie infrastrutture come centri di energia, depositi di petrolio/carburante, ecc. nella regione di Kiev, ma sono quasi secondarie in confronto.

E in effetti, tutto questo è confermato dal seguente rapporto di oggi:

L’eco della distruzione di un altro sistema missilistico americano di difesa aerea/PRO MIM-104F Patriot

▪️Russian analisti militari hanno annunciato che la batteria del 🇺🇸 sistema americano di difesa aerea/PRO ✖️MIM-104F Patriot PAC-3, durante un tentativo di intercettare i missili balistici russi lanciati dal sistema missilistico operativo-tattico 9K720 “Iskander-M”, ha sparato in un periodo di tempo molto breve una salva di razzi 🚀 PAC-3 CRI, quando a causa di un numero estremamente elevato di lanci in un intervallo di tempo ristretto, si è verificata un’intercettazione reciproca, ovvero i razzi invece di colpire i bersagli nemici si sono abbattuti a vicenda.

📌 Questo si può leggere anche nei commenti dei media ucraini di 🇺🇦, dove si afferma anche che l’AFU ha recentemente indebolito sistematicamente la difesa aerea di altre città, a scapito di Kiev, dove ogni sera c’è una vendita di 10-25 milioni di dollari americani.

Un paio di ultime notizie:

Per chiunque si chieda come stia andando la mitica controffensiva di Bakhmut, ecco un nuovo post direttamente dall’AFU stessa, e non promette nulla di buono:

‼️UKRAINIAN POST ‼️

Sui fianchi di Bakhmut si è finalmente bloccata. Il fatto è che l’offensiva che è stata [avviata] è stata originariamente lanciata sulla base delle azioni simultanee della guarnigione in città, che, a sua volta, poteva avviarla solo se fossero arrivati seri rinforzi. Ma non ci furono rinforzi seri e gli attacchi sui fianchi, a quanto pare, si rivelarono un altro tentativo di dimostrare ai profani che “non tutto è così semplice”. A proposito, né Zelensky, né Reznikov, né alcuno del Comando ha ancora reso noto cosa sia successo a Bakhmut. Questo nonostante il fatto che diverse pubblicazioni europee e americane abbiano già analizzato e criticato tutte le azioni con Bakhmut dall’inizio alla fine.

Ora questa sezione viene “rinforzata con il cemento” e presto diventerà poco promettente per le azioni offensive standard. Ebbene, se qualche “genio” del Comando decide di iniziare l’annunciata controffensiva pensando al ritorno di Bakhmut, allora non faremo altro che ripetere tutto ciò che il nemico ha subito da agosto. Ma non abbiamo abbastanza carne per questo tritacarne.

Quindi, non solo ammettono che la “controffensiva” non era altro che un tentativo di rubare titoli alla cattura di Bakhmut da parte della Russia, ma che il suo scopo era quello di coincidere con le guarnigioni all’interno della città che possono aggiungere azioni di supporto. Ma ora che la città è stata conquistata, le forze dell’AFU da sole sui fianchi non possono fare molto, e in effetti in alcune aree, in particolare nei fianchi settentrionali, la Russia ha già riconquistato gran parte del territorio. Ora, dicono, la Russia sta già “scavando” (“rinforzando con il cemento”) e qualsiasi offensiva prospettica contro Bakhmut è irrealistica a questo punto e sarebbe solo un massacro senza senso.

È interessante notare che i ceceni sono stati inviati a Marinka, ma non abbiamo ancora capito se questo fa parte di un’iniziativa più ampia o se si tratta solo di un’azione di alleggerimento/rotazione.

La Russia ha spazzato via quella che viene definita l’ultima nave militare dell’Ucraina:

La nave avrebbe trascorso l’ultimo anno giocando a nascondino nel fiume Dnieper, ma alla fine è riemersa da qualche parte vicino a Odessa, dove è stata prontamente spedita negli abissi dagli attacchi aerei russi. Molti membri dell’equipaggio sarebbero morti.

Come scrive Daniel Bezsonov, la città sta cercando i residenti che hanno rivelato ai nostri militari il luogo di parcheggio della nave. Nonostante il terrore della Gestapo, i residenti di Odessa e della regione di Odessa continuano a fornire ai nostri militari una quantità significativa di informazioni sui movimenti delle truppe nemiche e sui luoghi in cui sono immagazzinate attrezzature e munizioni.

Vale anche la pena di notare che il nemico cambiava periodicamente il luogo di stazionamento della nave e adottava misure per camuffarla. (Boris Rozhin)

Rebelnews riporta che Gonzalo Lira rischia 13 anni di carcere:

https://www.rebelnews.com/us_citizen_in_ukraine_faces_13_years_in_prison_for_supporting_russian_actions_and_criticizing_zelensky

La 101esima aviotrasportata americana si è data da fare, avvistata negli scontri tra KFOR e manifestanti serbi, e per di più armata di tutto punto:

Interessante foto degli scontri di ieri tra i “peacekeepers” della KFOR e le “forze speciali” della ROSU e i manifestanti serbi.

Un membro della 101esima aviotrasportata e un soldato della ROSU con un fucile, il che conferma le affermazioni di ieri secondo cui la ROSU avrebbe aperto il fuoco sui civili serbi.

Ricordiamo che l’élite della 101esima era pronta a entrare in Ucraina con il Rambo qualche mese fa. Cosa ci fanno in Kosovo?

E Newsweek ora indaga con orgoglio su come l’AFU sia fiorita sotto la guida delle tattiche dell’ISIS:

È interessante che abbiano immediatamente modificato il titolo dopo aver pubblicato l’articolo:

L’articolo è molto attento a non paragonare apertamente la loro amata AFU all’ISIS, ma si muove ai margini, implicando tacitamente che l’Ucraina sta usando le migliori tattiche dell’ISIS per ottenere risultati positivi:

Sean Heuston, professore che tiene corsi di propaganda, conflitti sociali e studi sui media presso The Citadel, il Collegio Militare della Carolina del Sud, ha dichiarato a Newsweek che la clip è “un ottimo esempio della gamification dei video di combattimento e della strana sovrapposizione qualitativa tra videogiochi e filmati reali” che si ricollega alle tecniche video impiegate dall’ISIS.

L’ISIS, ha detto Heuston, enfatizza un tipo di video di propaganda che “purtroppo è molto più attraente per il pubblico giovane”.

“Spesso assomigliano a film d’azione e privilegiano i conflitti drammatici, sia che si tratti di filmati di combattimento o di decapitazioni con la telecamera. E quindi hanno maggiori probabilità di generare visualizzazioni e clic”, ha detto.

L’autore prosegue affermando che Zelensky ha tratto un vantaggio “brillante” dal fatto di essere fondamentalmente l’ISIS:

“Penso che l’Ucraina abbia capito questo e abbia in un certo senso reingegnerizzato le parti importanti o alcune parti importanti dell’approccio propagandistico dell’ISIS, separandolo dalle parti moralmente orribili o moralmente ripugnanti dell’ISIS”, ha detto.

Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha usato i media “brillantemente” finora nella guerra, ha detto Heuston.

La stampa della CIA sembra essere così orgogliosa dei suoi nuovi figli terroristi che nascono dal fetido cadavere di quello precedente!

https://simplicius76.substack.com/p/putin-strikes-back-destroys-gur-bunker?utm_source=post-email-title&publication_id=1351274&post_id=124932859&isFreemail=false&utm_medium=email

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

1 208 209 210 211 212 355