Putin sta combattendo la guerra che ha scelto, Di Ernest Sipes

La conferma di un dibattito molto più serio presente al centro dell’impero piuttosto che nella sua periferia_Giuseppe Germinario

Dato che sono tornato dall’Ucraina alcuni giorni fa dopo il mio primo viaggio di segnalazione post-COVID e dopo un paio di giorni in cui ho lasciato che le mie ossa invecchiate riprendessero la loro posizione corretta dopo il trauma di 10 ore in un posto in una compagnia aerea di classe economica, credo di dopotutto hanno acquisito una visione della logistica di questo conflitto.

Che devo dire che inizialmente dubitavo.

Durante quelle tre settimane in Ucraina, sono stato presente per attacchi missilistici in due città, mi sono seduto con gli occhi spalancati attraverso dozzine di sbarramenti di artiglieria, ho passato ore a discutere della guerra con un soldato ucraino ferito durante un viaggio in treno di 17 ore da Leopoli a Dnipro in un una piccola cabina del treno, visitata con membri in servizio dell’esercito ucraino, fotografato molti edifici distrutti nella parte orientale del paese e mangiato borscht così tante volte che credo di poter ora identificare le differenze di ricetta tra Dnipro e Lviv.

Foto dell’autore

Prima di iniziare, vorrei stabilire un paio di cose come punto di riferimento per le mie opinioni.

In primo luogo, ovviamente, Putin ha sbagliato a invadere l’Ucraina, questo è un dato di fatto.

La perdita di vite umane è orribile.

Sostengo pienamente il popolo ucraino nei suoi sforzi per espellere quelli che lì vengono chiamati gli “occupanti russi”. (Significativamente, i soldati russi ora vengono chiamati “Orchi” dai giovani ucraini.)

 

Ma il rapporto tra Russia e Ucraina è lungo ed è molto più complesso di quanto noi estranei possiamo mai immaginare. Ho avuto una conversazione di tre ore con un tecnico informatico polacco di nome Vasily che si è seduto accanto a me sull’aereo in partenza da Varsavia su questo esatto problema. E mentre ammetteva di essere sorpreso dall’invasione, non era così sprezzante nei confronti dei metodi e degli obiettivi russi come si potrebbe pensare. Più di una volta mi è stato espresso il concetto di essere russo non solo come nazionalità, ma come stato dell’essere etno-spirituale.

Quindi, detto questo, preferirei commentare solo alcuni dettagli e inserire una piccola speculazione che dichiarerò in una certa misura come un fatto, semplicemente perché fare altrimenti diventerebbe noioso per il lettore.

Mi sembra che Mosca (e io scelgo di usare Mosca per riferirmi alla Federazione Russa poiché per me è un po’ riduttivo riferirmi a un uomo come il leader di una nazione con un corpo rappresentativo come la Duma) abbia una serie fissa di obiettivi in ​​guerra. Ora potremmo discutere tutto il giorno sul fatto che la Duma rappresenti veramente il popolo della nazione, ma ciò sarebbe inutile dato il motivo per cui scrivo questo pezzo.

Percepisco gli obiettivi di Mosca in questo impegno militare come:

  1. Una rotta verso il Mar Nero.
  2. L’unificazione di aree percepite come appartenenti alla Russia e i cui cittadini (almeno la maggioranza) desiderano unirsi alla Russia.
  3. Un avviso al mondo che le terre che un tempo formavano il blocco sovietico sono ancora sotto la guida di Mosca a un certo livello.
  4. Per scoraggiare l’Ucraina e le nazioni circostanti dall’adesione alla NATO/UE.
  5. Per illustrare che tutta l’Europa orientale è ancora sotto l’influenza di Mosca.

Se affrontiamo la situazione tenendo presenti questi punti, gli eventi e le decisioni prese da Mosca cominceranno ad avere un po’ più senso.

Nonostante ciò che i media stanno presentando, l’esercito della Federazione Russa non è composto da orchi furiosi che violentano, uccidono e saccheggiano. E non sono stati, come ci è stato detto, sconfitti in ogni gara con l’esercito ucraino. Inoltre, l’esercito di Mosca non è esausto e senza carburante, equipaggiamento e rifornimenti. Non ci sono state diserzioni di massa dall’esercito russo. Quella che state leggendo è la tipica propaganda che sembra sempre farsi vedere in una guerra in questa regione. Ho visto esattamente la stessa cosa e gli stessi dispositivi usati nella guerra dell’Ossezia del Sud del 2008 quando lavoravo per il quotidiano Georgia Today e quella particolare invasione russa si stava verificando.

Forse è meglio iniziare con l’essere onesti e riconoscere che Mosca sta esercitando (in una certa misura comunque) moderazione in questa azione finora. Non sto difendendo questo sforzo, ma questo è il semplice fatto della situazione militare come la percepisco io.

Se si accetta che sia stata presa la decisione di raggiungere solo una serie relativamente piccola di obiettivi specifici come indicato sopra, è facile vedere che questo è il motivo per cui non c’è stata alcuna distruzione totale dell’infrastruttura dell’Ucraina quando è ben all’interno della capacità di Mosca di farlo.

Con una mappa del paese in mano e dopo aver preso il treno e l’autobus su molte delle rotte est-ovest-nord, molto probabilmente vedrai che non ci vuole un genio militare per rendersi conto che la topografia dell’Ucraina ce la fa molto vulnerabile ai bombardamenti aerei. E il Paese, a quanto pare, non è preparato per attacchi in questi punti vitali.

Ad esempio, sul ponte che attraversa il fiume Dnepr a Dnipro, non erano presenti sistemi di difesa aerea; invece, c’erano solo due piccoli gruppi di soldati alle due estremità armati di PKM in recinti di sacchi di sabbia.

Inoltre, in termini di trasporto all’interno del paese, l’Ucraina soffre di strutture e materiale rotabile antiquati, in particolare nel settore delle ferrovie. Parte del materiale rotabile è ancora d’epoca sovietica. E non come curiosi oggetti d’antiquariato per i turisti in giro, ma per il vero trasporto di merci.

Di seguito è una mappa dell’Ucraina. Vorrei che esaminassi questa mappa prima e dopo aver letto i miei punti.

Credito mappa: licenza Lencer CC BY -SA 3.0

Vale la pena notare la presenza e la posizione geografica del fiume Dnepr, che divide essenzialmente l’Ucraina in una sezione occidentale e una orientale. Dal punto di vista della difesa di una nazione da un’invasione terrestre, sarebbe difficile sopravvalutare il significato di questo fatto. In poche parole, se il vero obiettivo di Mosca fosse semplicemente invadere e occupare l’Ucraina, allora la seguente sarebbe la loro logica linea di condotta da perseguire:

  1. Colpisci e distruggi i ponti sul fiume Dnepr a Kiev, Cherkasy, Dnipro e Zaporizhzhia usando bombardieri pesanti TU22 e TU60 o equivalenti.
  2. Distruggi gli scali ferroviari di Leopoli, Kiev, Dnipro, Poltava e Uman usando una combinazione di TU 22 e cacciabombardieri come il Sukhoi 34 e il Tupolev 160.
  3. Fondamentalmente risciacquare e ripetere quanto sopra per i sistemi autostradali M06 e MO3 a Kiev, M12 a Kirovgard, MO4 a Dnipro e M20 a Kharkiv.
  4. Invia qualsiasi aereo adatto per sparare semplicemente ai sistemi ferroviari e stradali dopo che quanto sopra è stato completato.
  5. Prendi di mira i missili terra-superficie montati su camion 9K720 e distruggi le stazioni elettriche in città chiave come Leopoli, Kiev, Dnipro, Kharkiv e Zaporizhzhia. Ciò avrebbe diversi effetti, uno dei quali demoralizzerebbe i cittadini nelle città colpite.

Mosca potrebbe realizzare tutto quanto sopra in circa una settimana. Ha superiorità aerea nonostante quello che leggi. Ed è anche importante ricordare che Mosca ha l’aereo – un bombardiere pesante 964 pronto per il combattimento e caccia come riportato dalla Janes Intelligence Review – per resistere alle perdite che si verificherebbero se si scegliesse questa rotta per l’invasione.

Se una tale serie di misure fosse adottata da Mosca, accadrebbe quanto segue:

  1. Con i ponti e le altre infrastrutture di trasporto distrutte, nessun carburante, equipaggiamento militare, cibo o merci si sarebbe spostato da ovest a est.
  2. Le comunicazioni militari interne sarebbero gravemente interrotte.
  3. I rifugiati brulicherebbero i siti dei ponti sul lato orientale del fiume, il che ostacolerebbe ancora di più i movimenti e produrrebbe una crisi umanitaria quasi inimmaginabile.
  4. Praticamente nessun equipaggiamento o rinforzo militare poteva essere spostato nelle aree orientali del Donbas, Odessa, ecc. per rinforzare i già stressati difensori ucraini.
  5. Con la parte orientale del paese tagliata fuori, dopo poche settimane ciò che le forze ucraine rimaste in quella regione sarebbero state costrette ad arrendersi.

Quello che trovo quasi sbalorditivo è che potrei andarci, viaggiare un po’, intervistare alcune persone, guardare come vengono difesi male i ponti, gli incroci stradali e le stazioni ferroviarie, e poi capire che Mosca ha deciso di portare avanti questa guerra con forse solo il 10% della capacità delle sue forze armate. Invece di esaminare i semplici fatti di questo conflitto, analisti e personalità dei media scelgono di ignorare l’ovvio e invece diventano estasiati da una serie di video di BTR 80, BMP2, T72 (e almeno uno dei nuovi T90) russi che vengono fatti saltare in aria in impegni minori con le forze ucraine.

Mosca ha un finale di partita.

Sta infatti raggiungendo quelli che sembrano essere gli obiettivi con cui era iniziato il 24 febbraio.

La Russia sta combattendo esattamente la guerra che vuole combattere con un calendario apparentemente regolabile.

Non ho idea del perché Mosca stia combattendo la guerra in questo modo, ma finora ha deciso di non conquistare l’Ucraina, o addirittura di non far soffrire in larga misura gli abitanti al di fuori di alcune città.

La mia ipotesi migliore è che il trattenimento delle forze russe faccia parte di un piano in evoluzione in modo che quando inizieranno gli inevitabili negoziati di pace, sarà più facile per entrambe le parti venire a patti.

Se, tuttavia, iniziamo a sentire che le stazioni ferroviarie, gli svincoli stradali e le stazioni elettriche nel paese vengono sistematicamente distrutte su vasta scala in numero in rapido aumento (in particolare se i ponti di Kiev, Cherkasy, Dnipro e Zaporizhzhia sono presi di mira), allora che potrebbe benissimo indicare che c’è stato un cambiamento di piani da parte di Mosca in termini di obiettivi per questa invasione.

La mia opinione è che tutto viene eseguito secondo un calendario, con alcune ovvie battute d’arresto per Mosca, poiché gli ucraini stanno ricevendo enormi quantità di equipaggiamento militare dall’ovest e stanno combattendo nel miglior modo possibile.

 

Ma la Federazione Russa non sta perdendo questa guerra.

Per favore, non lasciarti ingannare dal pensiero.

https://www.americanthinker.com/articles/2022/05/putin_is_fighting_the_war_he_chooses.html

Un duello tra amici_a cura di Giuseppe Germinario

Roberto Buffagni

Germano Dottori, una analisi equilibrata dei primi tre mesi di ostilità in Ucraina. Personalmente dissento su alcuni punti (ad es. l’interpretazione degli obiettivi della prima fase dell’attacco russo) ma quel che conta è che Dottori è competente, informato (per quanto è possibile esserlo) e che si sforza di essere obiettivo. Essere obiettivo non significa essere imparziale, significa non lasciarsi guidare dai propri pregiudizi, sapere quanto margine di incertezza vi sia nell’analisi di una guerra in corso, tentare di accertare per quanto possibile la realtà dei fatti.

Pierluigi Fagan

Roberto Buffagni Mah: 1) Come sa ogni stratega militare, la conquista di una città è l’incubo di tutti gli incubi. Del resto, la cosa si è resa nota ai più con Mariupol e stante che i russi non l’hanno bombardata dall’alto come si conviene a questi casi. Ci sono voluti più di due mesi e Mariupol, ho controllato oggi, è tra un quinto ed un sesto di Kiev, per popolazione e per estensione area in km2, cioè la presa di Kiev sarebbe stata una Mariupol alla quinta/sesta. Il che dice ulteriormente dell’improbabilità dell’idea visto il ruolo storico culturale che Kiev ha nella russità (come per altro Odessa). Pochissimi in Russia avrebbero accettato una cosa del genere; 2) come anche sa lo stratega militare, ci si deve presentare, oltre che con i bombardieri, con un rapporto minimo di 3:1 in termini di effettivi, cosa che non era neanche lontanamente lo stato del campo il 24 febbraio e tantomeno dopo; 3) si fa finta di non sapere l’ovvio ovvero che i satelliti americani hanno letto l’addensamento di truppe russe per settimane e settimane, preparando la difesa degli ucraini che erano tutt’altro che sprovveduti e questo anche era noto ai comandi russi; 4) forse quello che non si comprende è che i russi hanno mandato scientemente al macello o quasi, truppe inesperte, armate all’incirca e senza alcuna reale possibilità di conseguire un obiettivo che non si voleva/poteva conseguire, al fine di porre dei dilemmi di posizionamento truppe a gli ucraini. Lo hanno fatto anche a Simy e Karkhiv, mentre le cartine dell’Institute of Study of War mostrano chiaramente che proprio in quel mentre i russi sono esondati dalla Crimea incontrando quasi nulla resistenza. Un’area di due volte la Crimea stessa che oggi raccontano esser stato un obiettivo di ripiego mentre sappiamo del contrario, in tutta evidenza. Tra l’altro, visto che era proprio questo che volevano prendersi e prenderlo per sempre, la presa facile e quasi intatta ha abbassato i costi di ricostruzione; 5) su questo ha parzialmente ragione chi in video, molti episodi di cattivo coordinamento, defezione e forse l’abbandonarsi a qualche immotivata rappresaglia rabbiosa, discendono dal fatto che quello non era un vero attacco e quando chi sul campo se ne è accorto, certo non l’ha presa bene. Questo vale anche per i comandi locali, è ovvio che una cosa del genere il Cremlino non l’ha certo condivisa; 6) inoltre prendere Kiev e metterci un Quisling non avrebbe in alcun modo garantito la resa ucraina come abbiamo visto dal feroce coinvolgimento delle forze armate e della bande nazionaliste che certo non sono state pompate da Zelensky, il cui convincimento va ben oltre lo stesso Zelensky e che si preparavano da anni; 7) infine, per “tenere” l’Ucraina così messa ci sarebbero voluti tra i 400.000 ed i 500.000 uomini e non certo i 100-130.000 inviati lì. Con manifestazioni contrarie, terrorismo ed un calvario senza senso, oltre ai costi del dover mantenere un nuovo stato essendo per altro sotto sanzioni. Questa storia della presa di Kiev è incredibile, è incredibile come non si ragioni sulla sostenibilità concreta di ciò che si dice. Al punto da domandarsi se chi la sostiene è del tutto in possesso delle sue facoltà mentali o peggio, le possiede ma non le usa o le usa ad altri scopi. Forse la gente scambia Netflix con la realtà ed allora tutto sembra plausibile, oltre il lavaggio del cervello h24.
Roberto Buffagni

Pierluigi Fagan Io concordo al 100% con la tua interpretazione, lo accenno anche nella presentazione del video di Dottori. La prima fase delle ostilità in Ucraina a mio avviso ha registrato una complessa manovra diversiva russa su più direttrici in direzione Nord Ovest, al fine di modellare il campo di battaglia nel Sudest che è l’obiettivo militare dell’operazione; i russi NON vogliono prendersi l’intera Ucraina perché sarebbe “come ingoiare un porcospino” secondo la spiritosa formula di Mearsheimer. Le direttrici di attacco verso Kiev etc. sono state concepite secondo il modello “acqua che scorre”, nessuno sano di mente poteva pensare che con effettivi così esigui si potesse conquistare Kiev (neanche un paesino di 30.000 abitanti se poi devi tenerlo). Probabile che il comando russo abbia destinato a questa manovra diversiva le truppe meno preparate di cui disponeva, e plausibile anche che queste non l’abbiano presa bene quando si sono viste sul punto di essere travolte. Quel che mi ha lasciato perplesso (non riesco a capirne le motivazioni) è l’esiguità delle forze russe impegnate nell’operazione militare speciale. Anche soltanto per conseguire gli obiettivi ridotti (conquista del Sudest fascia costiera del Mar d’Azov e del Mar Nero compresa) impiegare truppe in lieve inferiorità numerica rispetto al nemico è veramente strano e rischiosissimo. Poi ce la stanno facendo, ma stante il vantaggio della difesa, stanti le fortificazioni ucraine del Donbass, stante l’addestramento e l’armamento NATO delle FFAA ucraine, i russi si sono presi un rischio enorme, secondo manuale per star ragionevolmente certi di prendersi il Sudest avrebbero dovuto impiegare come minimo il doppio, meglio ancora il triplo degli effettivi. Gli sta andando bene e questo, devo dire, è un grande successo militare dei russi; ma perché farsela così difficile? Costa caro, in perdite umane. L’unica spiegazione che trovo è una decisione politica, ossia la speranza della direzione russa che condurre operazioni limitate sul campo favorisse un esito diplomatico delle controversia e prevenisse il compattamento del fronte occidentale. Ovviamente non è andata così. E’ per questa ragione, ossia per il fatto incontestabile che tutta l’operazione militare speciale è stata condotta dai russi con un dispiegamento insufficiente di forze – hanno fatto le classiche “nozze coi fichi secchi” – che diventa plausibile anche l’ipotesi di Dottori. Secondo me è sbagliata, per i motivi che tu hai detto e io ho ribadito, e l’errore iniziale vizia parzialmente l’interpretazione successiva, ma non è necessariamente sintomo di malafede o di parzialità inescusabile. Poi che Dottori “faccia il tifo” per la NATO è indubbio, ma bisogna ascoltare sempre anche l’altra campana.
Pierluigi Fagan

Roberto Buffagni Hai ragione, il quesito c’è. Ipotizzo si tratti di un “tenere a riserva”. Come già scritto, qui, chi la dura la vince, il problema è capire quanto è la “dura”. Dottori dice che le truppe prima al nord sono state “ricondizionate”, già qui servono riserve. Steinman dello speciale Mentana, disse che ad un certo punto sono comparsi nel Lugansk chilometri e chilometri di carri e truppe con la lettera O, prima mai usata e che gli avevano detto venire direttamente ed ex novo dalla Russia. Nei filmati, infatti, si notano reparti con la fascia rossa prima mai usata. Fanno rotazioni ed hanno una prospettiva temporale media o lunga. Lo hanno detto all’inizio del conflitto, il conflitto si modulerà sulla risposta dell’avversario. Di base il rapporto 3.1 dovrebbe esserci visto che c’è a livello demografico, a parte che i russi hanno il più grande confine del mondo da difendere, credo che tengano a riserva per rotazioni. Poi è da vedere cosa succederà quando avranno preso tutto il Donbass. Come sai, secondo me lì si fermano, almeno per il momento. Leggevo oggi, tra l’altro che da settembre in poi lì torna a piovere ed i carri per campi di fango non sono una buona idea. Se mettono i confini dentro la Federazione, non puoi neanche bombardarli più di tanto, altrimenti ti nuclearizzano. Comunque diceva Fabbri ora in diretta che i servizi americani sono molto pessimisti sulla tenuta degli ucraini in Donbass, pare si stiano sgretolando e forse la telefonata oggi di Macron-Scholz è in vista della preparazione di una futura cessazione del fuoco a confini raggiunti. Se ci pensi, questo è più di quanto avevano chiesto i russi all’inizio, potranno dirsi soddisfatti. E’ per questo che bombardano la narrativa del “si stanno accontentando perché hanno perso Kiev e Kharkiv”. Difficile giustificare tutto quello che è successo se alla fine perderanno più di quanto non avrebbero perso accettando la piattaforma iniziale. Nei fatti, potrebbe dimostrarsi che era effettivamente una operazione militare limitata. Ognuna delle parti ha una guerra sul campo ed una nelle praterie mentali del proprio pubblico. Questa reiterazione della “sconfitta di Kiev” servirà per dare una parvenza di pareggio, di “ne è valsa la pena” incluso il nostro invio d’armi.
Francesco Meloni

Pierluigi Fagan probabilmente il comando russo ipotizzava una resa o una tregua chiesta dagli ucraini una volta circondata Kiev. Cosa che non si è verificata sia per il livello di infiltrazione angloamericana degli organi direttivi ucraini sia per la resistenza effettiva delle forze in campo.
Marly Grasso Nunes

Riassunto :
– I russi stanno vincendo nel campo di battaglia utilizzando una piccola parte delle proprie forze e armamenti
– l’esercito ucraino era il maggiore di Europa, addestrato e armato. Con molto fortezze nel territorio (come Azovstal) difficile da conquistare
– Dopo 3 mesi di guerra i russi hanno conquistato 20% del territorio ucraino (impiegando mezzi e personale limitati)
– Ricordando: una guerra si può sostenere se un paese è ancora viabile e funzionate. La Russia combatte due battaglie: una sul campo in Ucraina e una sul fronte economico, sociale e politico nazionale e internazionale. Apparentemente se la cava, per il momento, in entrambi
– L’Ucraina mette le truppe ma non combatte da sola. Ha il sostegno militare, politico, rifornimenti (militare e non), addestramento, inteligence, mercenari (solo?), propaganda ecc dell’occidente. Ha vinto la guerra di propaganda, ma perde nel campo di battaglia. Senza il sostegno dell’occidente il paese, già in grosse difficoltà economiche prima, oggi non sarebbe in grado di sostenere le perdite. Questo significa che piu’ si va’ avanti piu’ questo sostegno dovrà aumentare. Già oggi l’Ucraina ha problemi con carburante, hanno perso controllo della piu’ grande usina nucleare e idrica, delle miniere di carbone, due porti importanti.
– Si pone il problema per quanto tempo possono sostenere l’Europei questo ritmo. Hanno abbozzato gas per rubli, il petrolio continua a essere comprato (sempre rubli ?). Cosa si farà per il grano, per il fertilizzanti, per i metalli, per l’uranio? Sicuramente tutto a prezzi 3/4 volte maggiori e l’inflazione che aumenta e la competitività che diminuisce. Oltre a perda di mercati.
– Il grano in particolare: la Russia è già oggi il primo produttore al mondo, aggiungendo la percentuale prodotta nei territori conquistati dell’Ucraina aumenterebbe ancora di piu’ la sua importanza a livello globale
– Con la conquista di Mariupol la Russia ha acquisito il controllo su una regione con uno dei maggiore produttori del gas Neon importante per semiconduttori e lasers.
Questa è una guerra di attrito e la vincerà chi è in grado di resistere piu’ a lungo.
A quanto pare la Russia ha i suoi tempi e non sembra avere fretta (anche con tutto quello che succede intorno e in Ucraina non hanno ancora cambiato passo, solo aggiustato)
Usa hanno approvato 40 miliardi di dollari per l’ucraina di cui forse 6 in armamenti. Un’altra parte andra’ in reclutamento e addestramento. Il restanti nel sostentamento del paese (e in corruzione). Come ho descritto non và sostenuta solo la guerra ma il paese, che ha perso personale, strutture e importanti fonti di sostentamento.
Alcuni analisti presuppongono che i Russi non hanno risorse sufficienti a fronte di un occidente unito.
Io ci penserei due volte prima di dirlo.
Roberto Buffagni

Pierluigi Fagan Le tue sono considerazioni più che ragionevoli. Ti sintetizzo le mie. 1) Il rapporto 3:1 attacco/difesa dei manuali tattici è pensato per il punto di contatto tra gli schieramenti, non come rapporto di forze strategiche. Sul piano del rapporto di forze strategiche (potenza latente, demografia, potenza militare mobilitata+mobilitabile) la Russia è in vantaggio di ben più che 3:1 sull’Ucraina. Solo mobilitando i riservisti, la Russia può schierare 3 MLN e mezzo di uomini. Con una mobilitazione generale di riservisti e coscritti, può mobilitare 10 MLN di effettivi senza raschiare il fondo del barile.
Per quanto attiene alla potenza latente (economica) la Russia possiede materie prime e capacità di trasformarle incomparabile con quella Ucraina. Sintesi, tra Ucraina e Russia non c’è partita sul piano del rapporto di forze strategiche, e siccome la Russia non può permettersi di perdere la guerra, non c’è il minimo dubbio che la vincerà (poi il contenuto della parola “vittoria” va specificato, e questo contenuto non dipende solo dagli obiettivi russi, ma anche e soprattutto dagli obiettivi strategici americani). Insomma: i russi hanno scelto, per motivi che non riesco a capire, di combattere in Ucraina con forze in lieve inferiorità numerica sebbene tutti i manuali tattici prescrivano che per compensare il vantaggio della difesa sia necessaria una superiorità numerica dell’attaccante che convenzionalmente si stabilisce in 3:1.
2) A prescindere da questa scelta operativa le cui ragioni ci saranno sicuramente ma che mi sfuggono, secondo me non c’è il minimo dubbio che i russi avessero scelto di combattere una guerra “westfaliana”, ossia una guerra limitata per obiettivi limitati. Gli obiettivi territoriali sono, per farla corta, la conquista della Novorossya.
Gli obiettivi politici erano (sottolineo “erano”) “denazificazione”, “demilitarizzazione”, “neutralizzazione”. Denazificazione, demilitarizzazione, neutralizzazione sono la stessa cosa, espressa in forme diverse.
“Neutralizzazione” = mediante la firma di un trattato, garanzia de jure che l’Ucraina non diventerà un bastione militare occidentale sul fianco europeo della Russia.
“Denazificazione” non ha solo una funzione propagandistica a uso interno. Le formazioni di destra radicale ucraine, con le loro milizie ora integrate nelle FFAA ucraine, sono il principale strumento politico degli USA e della NATO per il controllo del governo ucraino, al fine di garantire che l’Ucraina sia de facto un membro della NATO, anche se non lo è de jure; perché per quanto minoritarie nell’elettorato, alla bisogna intimidiscono tutti i politici ucraini (se sgarri questi ti ammazzano).
“Demilitarizzazione” ossia distruzione/sbandamento delle FFAA ucraine = l’Ucraina non è più una minaccia militare per il Donbass e la Russia.
In sintesi: se ai russi fossero riuscite denazificazione + demilitarizzazione dell’Ucraina, essi avrebbero ottenuto de facto il risultato di neutralizzare l’Ucraina, qualora non riuscissero ad ottenerlo de jure.
Il raggiungimento dell’obiettivo territoriale è parzialmente raggiunto. Bisogna vedere se i russi riusciranno a raggiungerlo totalmente perché, anche ammesso che i combattimenti in corso nel Donbass si concludano con una vittoria decisiva russa, resta da conquistare Odessa e il territorio che la circonda, e non sarà assolutamente una passeggiata (inoltre, distruggere Odessa come è stata distrutta Mariupol pone serissimi problemi anche interni, è come distruggere Venezia).
Il raggiungimento di tutti gli obiettivi politici, denazificazione, demilitarizzazione, neutralizzazione, si è dimostrato impossibile perché gli americani hanno rilanciato tremila volte il piatto, e hanno ufficialmente dichiarato al massimo livello che l’obiettivo strategico USA è dissanguare, destabilizzare, frammentare politicamente la Russia, come minimo espellendola dal novero delle grandi potenze; e hanno confermato la serietà delle loro intenzioni votando un colossale riarmo dell’Ucraina, e favorendo l’ingresso in campo della Polonia (altri seguiranno).
Le milizie di destra radicale continuano ad esistere, si stanno riorganizzando e armando (anche su territorio NATO). Le FFAA ucraine stanno radunando, addestrando, armando centinaia di migliaia di coscritti e riservisti, su territorio ucraino e su territorio NATO. Veterani ucraini di stanno addestrando all’uso delle nuove armi NATO in Germania e in Polonia.
Sintesi: anche dopo l’eventuale conquista russa della Novorossya, la guerra in Ucraina NON finisce. Il governo ucraino NON siglerà un trattato con la Russia. L’Ucraina NON sarà “denazificata”, “demilitarizzata”, “neutralizzata”. L’Ucraina continuerà a combattere la Russia grazie all’armamento e al finanziamento costante USA+UE, grazie a una profondità strategica qualitativamente aumentata dal fatto che i santuari logistici delle FFAA ucraine si trovano su territorio NATO e i russi non possono colpirli senza rischiare un allargamento del conflitto e una escalation anche nucleare. L’accerchiamento NATO rischia di essere maggiore, non minore rispetto a prima dell’attacco russo, perché c’è la concreta possibilità che Svezia e Finlandia entrino nell’Alleanza Atlantica e per conto degli USA controllino il Mar Baltico, che per la Russia ha importanza strategica.
Morale: anche se diamo per scontata la conquista della Novorossya, la Russia così ottiene una (notevole, importante) vittoria tattica in una campagna, ma subisce una sconfitta strategica perché non ottiene nessuno degli obiettivi politici che si era prefissa e si ritrova daccapo a quindici.
Senz’altro la Russia, dopo il raggiungimento degli obiettivi territoriali, si disporrà sulla difensiva e consoliderà il territorio conquistato. Il punto è che cosa farà dopo, ossia in che modo risponderà alla sfida esistenziale che le pone l’Occidente, sul piano militare e sul piano politico. E’ qui che si apre il Secondo Atto della tragedia ucraina.

Azzardi ed inganni, assi pigliatutto e due di picche_con Antonio de Martini

La narrazione imposta dai media istituzionali stride sempre più con la realtà, come pure la propaganda enunciata da Zelensky, ma pianificata da ambienti ben più attrezzati, riportata senza contraddittorio. Una chiamata alle armi in Europa senza per altro disporre dei mezzi necessari e senza la convinzione diffusa delle implicazioni di tali scelte. Un quadro dove i politici più spregiudicati e dotati di iniziativa riescono a coprire spazi inimmaginabili sino a poco tempo fa sino a raggiungere una sovraesposizione tale da dover ricorrere quanto prima ad aiuti e sostegni esterni decisivi. E’ il caso della Turchia di Erdogan. Come pure nel versante opposto della passività, è il caso della gran parte dei paesi europei e dell’Italia in particolare. La comoda postura all’ombra dei veri decisori si sta rivelando sempre più controproducente e dannosa oltre che umiliante. Non basteranno i saltimbanchi all’opera a Bruxelles e nelle capitali non dico ad affrontare, quanto nemmeno a percepire la dimensione dei problemi e delle trappole nelle quali stanno cacciando i popoli europei. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

https://rumble.com/v16b8ss-azzardi-ed-inganni-assi-pigliatutto-e-due-di-picche-con-antonio-de-martini.html

 

L’America sta regredendo in una società tribale piena di acrimonia, ansia e sospetto_ Di Steve McCann

Gli Stati Uniti stanno vivendo il tribalismo, la povertà collettiva, l’aumento della criminalità, la cancellazione del confine meridionale, la distruzione delle norme costituzionali e l’inflazione ruggente. Siamo guidati da un presidente catastroficamente disorientato, irascibile e incompetente, favorito da un Congresso e da una burocrazia di sinistra ideologicamente guidati.

La nazione ha impiegato molti decenni per arrivare a questo stadio. Ci sono solo due componenti fondamentali in questa evoluzione verso l’attuale società fratturata. La prima e più importante è stata la diffusa capitolazione sottomessa allo sfruttamento malizioso del passato razziale della nazione. Il secondo, è stata la mancanza di un valido partito di opposizione per sfidare la trasformazione delle istituzioni della nazione.

Per quasi cinque decenni, mentre il Partito Repubblicano e i conservatori dell’establishment si crogiolavano nella loro “civiltà” e “bipartitismo”, un partito democratico sempre più socialista/marxista, un complesso mediatico/di intrattenimento e un’istituzione educativa hanno condizionato oltre due generazioni di americani a guardare al governo federale come fonte di salvezza, opportunità e soccorso nei momenti di difficoltà. Ciò ha creato un segmento della cittadinanza sempre più maleducato, suscettibile e facilmente sfruttabile che all’inizio del ventunesimo secolo era abbastanza grande da avere un impatto sul governo della nazione.

Il passo successivo è stato quello di inculcare colpa e animosità sociale in quella che un tempo era una nazione multirazziale tollerante che aveva superato il suo passato. Il loro successo è innegabile poiché hanno manipolato e alienato con successo le popolazioni nere e minoritarie demonizzando e facendo da capro espiatorio la popolazione bianca.

Nel 2008 il 77% degli americani (60% dei neri) pensava che le relazioni razziali fossero buone nella propria comunità individuale In un recente scioccante sondaggio tra i neri, il 75% ora crede che loro o qualcuno che amano saranno attaccati da un bianco. Questa è una convinzione facilmente smentita poiché le statistiche del governo del Dipartimento di Giustizia rivelano che i neri sono stati gli aggressori nell’85% dei crimini violenti che coinvolgono neri e bianchi.

Questo stesso recente sondaggio ha anche mostrato che il 70% dei neri crede che oltre la metà di tutti i bianchi (o 110 milioni di americani) “detengano convinzioni di supremazia bianca”. È impossibile trovare una stima accurata del numero effettivo di suprematisti bianchi poiché la definizione di “supremazia bianca” si è opportunamente evoluta con i venti politici (ad esempio, tutti gli elettori di Trump sono stati spesso indicati come solidali con la supremazia bianca). anni, estrapolando i dati dubbi e gonfiati dal Southern Poverty Law Center di sinistra rabbiosa, è stato stimato che “potrebbero” esserci fino a 500.000 credenti o lo 0,2% della popolazione bianca complessiva.

Non sorprende che solo il 24% dei bianchi, il 27% dei neri e il 29% delle altre minoranze credano che lo stato attuale delle relazioni razziali americane sia buono o eccellente.

Dopo decenni di miglioramento delle relazioni razziali, l’America sta rapidamente regredendo in una società tribale piena di acrimonia, ansia e sospetto generati da un ritorno al razzismo e al bigottismo.

Tra le date più importanti del movimento per i diritti civili c’era il 28 agosto 1963 e la marcia su Washington per il lavoro e la libertà. Quelli di noi che erano lì non capivano o apprezzavano poco quel giorno sarebbe stato storico, non solo per l’elettrizzante orazione pronunciata da Martin Luther King Jr., ma che questo singolare evento avrebbe segnato l’inizio della fine della discriminazione istituzionale e del razzismo nel Stati Uniti e l’affermazione nazionale quasi unanime che ognuno deve essere giudicato dal contenuto del proprio carattere e non dal colore della propria pelle.

Né la maggior parte di coloro che erano coinvolti nel movimento per i diritti civili degli anni ’60 potrebbero mai immaginare che a partire dagli anni 2000 la sinistra americana e il partito democratico avrebbero, con previdenza, sfruttato maliziosamente e incessantemente il passato della nazione e minato i risultati di così tanti.

Coloro che cercano l’egemonia politica fomentando deliberatamente l’animosità razziale ed etnica sono tra le persone più spregevoli sulla terra e sono poco diversi dai despoti che si sono scatenati nel ventesimo secolo.

Indipendentemente da ciò, questi vili ideologi estremisti, sia nel Partito Democratico che nei media o tra i professori, hanno perseguito con determinazione il loro obiettivo di un’egemonia politica permanente provocando consapevolmente divisione, paura e ostilità.

Dopo aver sfruttato con successo un razzismo istituzionale inesistente, questa cabala è ora certa di essere sul punto di raggiungere i propri obiettivi. Sono così fiduciosi che credono che la maggior parte della cittadinanza non solo acconsentirà docilmente alla loro agenda, ma accetterà anche la frode e la manipolazione palesi degli elettori. Grazie alla riprovevole demagogia razziale, la società americana è più disunita e addolorata che in qualsiasi momento nella lunga storia di questa nazione e quindi, credono, predisposta a una fondamentale trasformazione della società e del governo.

Di conseguenza, la sinistra è diventata più al vetriolo e ora sta lanciando senza pensare altri vili epiteti non solo contro la loro opposizione politica ma contro qualsiasi cittadino americano, indipendentemente dall’etnia, al fine di incorporare la loro agenda “svegliata” e minare ulteriormente la coesione sociale. Pertanto, la determinazione di destabilizzare la famiglia nucleare, di integrare ogni tipo di devianza, di sradicare l’autodeterminazione, di censurare sfacciatamente la parola, di emarginare la libertà di religione, di attaccare sistematicamente tutte le istituzioni della nazione e di fare da capro espiatorio ai nostri antenati per l’attuale incompetenza della classe dirigente.

La marcia verso la trasformazione della società e il socialismo/marxismo è progredita al punto che non può essere fermata o invertita semplicemente facendo affidamento su elezioni che ora possono essere manipolate senza sforzo e sono spesso composte da candidati, una volta in carica, che sono facilmente intimiditi dai radicali sinistra.

Mentre le elezioni sono importanti e la necessità di scegliere candidati che affermano di combattere per invertire il corso della nazione è vitale, questa guerra per l’anima della nazione non può essere vinta nelle aule del Congresso o nello Studio Ovale o nelle camere della Corte Suprema, o nella panoplia di edifici governativi che fiancheggiano le strade di Washington, DC

Invece, il popolo americano può vincere questa guerra se si unisce e conduce un combattimento senza vincoli con la sinistra americana attaccando i due elementi centrali della strategia che ha usato.

  1. Tutti, di qualsiasi razza o etnia, devono insorgere con sicurezza e dire categoricamente alla sinistra americana e alle élite dominanti di farla finita. Che si rifiutino di essere messi l’uno contro l’altro più a lungo. Che sono prima di tutto americani, indipendentemente dalla razza o dall’etnia. Che non saranno più intimiditi e manipolati attraverso false accuse e deliberate false dichiarazioni del cosiddetto razzismo. Che l’attuale popolazione bianca non si crogiolerà più insensatamente nel senso di colpa per un passato con cui non avevano nulla a che fare. E che la popolazione nera non sarà più manipolata e usata come pedine usa e getta dalla sinistra radicale.
  2. Ogni americano che ha a cuore il futuro della propria progenie deve iniziare immediatamente a boicottare il complesso mediatico/di intrattenimento e mandare in bancarotta l’istituto scolastico rifiutandosi di frequentare o scegliendo alternative praticabili che rispettino la cittadinanza e i principi della fondazione della nazione.

La guerra può essere vinta da una cittadinanza americana unita e determinata. Tuttavia, il tempo sta rapidamente scadendo poiché nessuna nazione tormentata dall’animosità razziale o etnica e dal tribalismo può sopravvivere a lungo.

Il 4 luglio 2026 gli Stati Uniti celebreranno il 250° anniversario della sua fondazione. Che tipo di occasione sarà? Una celebrazione nazionale di un popolo unito che si crogiola nella libertà e prosperità o una nazione frazionata e demoralizzata in modo schiacciante sull’orlo di una dissoluzione irreversibile e inevitabile?

https://www.americanthinker.com/articles/2022/05/america_is_regressing_into_a_tribal_society_rife_with_acrimony_anxiety_and_suspicion.html

Ucraina, il conflitto 6a puntata_con Max Bonelli

La dinamica sul terreno del conflitto militare in Ucraina sta subendo delle accelerazioni significative sul fronte centrale con i primi segni di cedimento significativo dell’esercito ucraino. Sul terreno appare decisamente inspiegabile la tendenza dei loro comandi a lasciarsi intrappolare in sacche; più che il mantenimento dell’integrità di ciò che rimane di quell’esercito sembra interessare la salvaguardia dell’immagine di una forza resistente e l’evidente contraccolpo psicologico di un abbandono dei territori contesi, ma incedibili in una trattativa. E’ il pegno pesante da pagare per una politica di aperta ostilità del regime ucraino verso la Russia e parte della propria popolazione e di completo e stridente asservimento ai disegni americani rispetto all’afflato nazionalista che nutre la politica ucraina. Non sarà la fine rapida di un conflitto, quanto la mutazione della sua natura e della sua dinamica. Tutto è in mano statunitense, comprese le crepe che iniziano ad emergere vistosamente nell’area occidentale e nel centro dell’impero. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

https://rumble.com/v16av8t-ucraina-il-conflitto-6a-puntata-con-max-bonelli.html

Russia, Iran e India stanno creando un terzo polo di influenza nelle relazioni internazionali, di Andrew Korybko

Il successo di questo progetto aiuterà il mondo a compiere progressi nel superare l’attuale fase intermedia bipolare della transizione sistemica globale e, di conseguenza, creerà maggiori opportunità per altri paesi di rafforzare la loro autonomia strategica nella Nuova Guerra Fredda.

Il ministro dei trasporti russo Valery Savelyev ha appena riconosciuto il ruolo vitale che l’Iran svolge oggi per la logistica del suo paese attraverso il corridoio di trasporto nord-sud (NSTC). Secondo lui , le sanzioni senza precedenti dell’Occidente guidate dagli Stati Uniti, imposte in replica all’operazione militare speciale russa in corso in Ucraina “hanno praticamente infranto tutta la logistica nel nostro paese. E siamo costretti a cercare nuovi corridoi logistici”. Il corridoio principale a cui il suo paese sta dando la priorità è l’NSTC attraverso l’Iran, sottolineando che tre porti del Mar Caspio fungono già da canali commerciali con la Repubblica islamica, riconoscendo anche che c’è ancora molto lavoro da fare sulla connettività terrestre.

Era già stato previsto poco dopo l’inizio dell’operazione speciale russa che l’Iran sarebbe diventato molto più importante per la Russia. Questo perché l’NSTC funziona come un corridoio di integrazione trans-civiltà che collega la civiltà storicamente cristiana della Russia, quella islamica dell’Iran e la civiltà indù dell’India, per non parlare delle altre quali quelle in Africa e nel Sud-Est asiatico che possono essere indirettamente collegate alla Russia tramite quel percorso. È una valvola di sfogo insostituibile della pressione economica e finanziaria dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti che ha creato tali difficoltà logistiche per la Russia negli ultimi mesi; una via di uscita soprattutto da quando si collega all’India, che ha sfidato la pressione occidentale continuando a praticare la sua politica di neutralità di principio .

Senza la fondamentale partecipazione dell’Iran all’NSTC, la Russia sarebbe tagliata fuori dai suoi indispensabili partner indiani il cui intervento decisivo ha già all’origine evitato la sua dipendenza potenzialmente sproporzionata dalla Cina in futuro. Questo risultato a sua volta ha aiutato il mondo a compiere progressi nel superare l’ attuale fase intermedia bipolare della transizione sistemica globale alla multipolarità che ha visto le relazioni internazionali in gran parte modellate dalla competizione tra le superpotenze americane e cinesi. Sta diventando sempre più possibile parlare di un terzo polo di influenza rappresentato dalla grande convergenza strategica tra Russia, Iran e India.

Non ancora ufficialmente riconosciuto dai rispettivi diplomatici per evitare che le superpotenze americane e/o cinesi fraintendano le intenzioni dei loro stati di civiltà, tutti e tre stanno informalmente cercando di assemblare un nuovo Movimento dei Non Allineati (” Neo-NAM “). Sperano di fungere da centri di gravità uguali all’interno del terzo polo di influenza che sperano di creare per spostare le relazioni internazionali oltre la sua attuale fase intermedia bipolare e verso un sistema di “tripolarità” che si aspettano inevitabilmente faciliti l’emergere di complessi di multipolarità . La finalità alla base di ciò è la massimizzazione della loro rispettiva autonomia strategica all’interno della Nuova Guerra Fredda nei confronti delle due superpotenze.

Le implicazioni internazionali del successo del loro piano cambierebbero letteralmente il gioco, il che spiega perché sono attivamente in corso gli sforzi per fermarli. Questi hanno preso la forma dell’Associated Press che guida la campagna di infowar dei Western Mainstream Media (MSM) guidata dagli Stati Uniti contro il partenariato strategico russo-iraniano, mentre altri organi ne stanno conducendo uno complementare contro il partenariato strategico russo-indiano. Entrambi hanno fallito poiché i dirigenti di quei paesi sono stati ispirati dalla loro visione del mondo multipolare conservatrice-sovranista (MCS) condivisa nel mantenere la rotta nonostante le notevoli pressioni dopo che i loro strateghi presumibilmente hanno assicurato loro che alla fine ne varrà la pena finché rimarranno pazienti.

Ciò è in contrasto con il loro vicino pachistano, che sembra essere in procinto di ricalibrare la sua grande strategia e il ruolo previsto associato nella transizione sistemica globale a seguito del suo scandaloso cambio di governo. I segnali contrastanti che le sue nuove autorità hanno inviato alla Russia, parallelamente alla loro entusiastica sensibilizzazione verso gli Stati Uniti, suggeriscono fortemente che la visione del mondo MCS precedentemente abbracciata dall’ex primo ministro Khan viene gradualmente sostituita, in misura incerta, dalla visione liberale unipolare favorevole all’Occidente globalista (ULG). Ciò complica i processi multipolari nell’Asia meridionale e rischia di isolare il Pakistan da essi nel peggiore dei casi.

Tuttavia, il Pakistan non ha alcuna intenzione di interferire con l’NSTC anche se dovesse entrare in un vero e proprio ed estremamente rapido riavvicinamento con gli Stati Uniti. Questa osservazione significa che la grande convergenza strategica tra Russia, Iran e India continuerà, con le ultime due che diventeranno ancora più importanti per Mosca come valvole di sfogo dalla pressione occidentale e come alternative affidabili per scongiurare preventivamente qualsiasi dipendenza potenzialmente sproporzionata dalla Cina. Il Pakistan avrebbe dovuto svolgere un ruolo complementare nel Greater Eurasian Partnership (GEP) della Russia, servendo anche a bilanciare la crescente dipendenza di Mosca da Teheran e Nuova Delhi, ma questo sembra improbabile alla luce dei recenti eventi.

Con le relazioni praticamente congelate sul fronte energetico, nelle intenzioni che alla base della loro auspicata partnership strategica, ci sono poche possibilità che la Russia consideri il Pakistan più importante per il suo ” Ummah Pivot ” di quanto non stia diventando l’Iran, a meno che questi problemi non siano urgentemente risolti. Con ogni probabilità, probabilmente non lo saranno, e questa triste previsione è dovuta alla congettura plausibile che le nuove autorità pakistane considerino il rallentamento del loro riavvicinamento con la Russia una “concessione unilaterale accettabile” in cambio del proseguimento dei colloqui sul miglioramento dei legami con gli Stati Uniti, che è la loro nuova priorità di politica estera.

Anche se di recente sono stati visti piccoli passi nel ristabilire le loro relazioni, l’intervista del nuovo ministro degli Esteri Bhutto con l’ Associated Press durante il suo viaggio inaugurale in America per partecipare a un evento delle Nazioni Unite e incontrare Blinken faccia a faccia ha messo in dubbio l’interesse di Islamabad nel riprendere i colloqui sull’energia con la Russia. Secondo l’outlet, ha rivelato che “il suo obiettivo nei colloqui con Blinken riguardava l’aumento del commercio, in particolare nell’agricoltura, nella tecnologia dell’informazione e nell’energia”. Ciò suggerisce che l’America sta cercando di “accaparrarsi” l’ accordo riportato dalla Russia con il Pakistan per avergli fornito cibo e carburante con uno sconto del 30%, forse anche offrendo uno sconto inferiore – se non del tutto – come “costo necessario” per migliorare i legami .

L’esito prevedibile della decisione del Pakistan di non riprendere i colloqui energetici con la Russia è che l’importanza di Iran e India per la grande strategia russa continuerà a crescere senza essere tenuta sotto controllo dal fattore di bilanciamento pachistano che Mosca aveva precedentemente dato per scontato. Questo non sarà un problema a meno che non politicizzino il loro ruolo di valvole di sfogo dalla pressione occidentale, cosa che sono riluttanti a fare comunque poiché ciò rischierebbe di minare i loro interessi MCS condivisi nella transizione sistemica globale attraverso il Neo-NAM. Tuttavia, è ancora importante sottolineare che la rimozione pratica dell’influenza di bilanciamento del Pakistan in questo paradigma aumenta la dipendenza della Russia dall’Iran e dall’India.

Con o senza che le relazioni russo-pakistane diventino strategiche come sperava Mosca e di conseguenza aiutassero a bilanciare il suo previsto Neo-NAM, non c’è dubbio che l’asse che la Russia sta assemblando con Iran e India continuerà a rafforzarsi mentre questi tre perseguono insieme la creazione di un terzo polo di influenza nelle Relazioni Internazionali. Il successo di questo progetto aiuterà il mondo a compiere progressi nel superare l’attuale fase intermedia bipolare della transizione sistemica globale e, di conseguenza, creerà maggiori opportunità per altri paesi di rafforzare la loro autonomia strategica nella Nuova Guerra Fredda.

Stati Uniti, primarie, inchieste e dissesto economico_con Gianfranco Campa

A leggere i quotidiani italiani la situazione del movimento repubblicano di Trump non pare essere più così solida. Di fatti del centinaio di competizioni delle primarie ben 6/7 si sono concluse con la sconfitta di un suo candidato o con la vittoria di un candidato dalla appartenenza incerta. L’inconscio di queste prefiche deve aver suggerito loro l’eventualità di un verio e proprio cappotto ai danni dei neocon. Hanno quantomeno ottenuto una testimonianza della loro sopravvivenza e questo basta a far tirare loro un sospiro di sollievo. La novità più importante di queste primarie è invece un’altra: la solidità e la consapevolezza del movimento va oltre e prescinde dagli errori di valutazione e dagli opportunismi del loro leader, Donald Trump. Segno che lo scontro politico assumerà toni ed aspetti ancora più radicali che in passato con evidenti ripercussioni nello stesso agone internazionale. Nel frattempo le inchieste a carico di Trump, in primo luogo il Russiagate, sembrano sfuggire troppo spesso di mano e ritorcersi contro gli stessi artefici di queste costruzioni. Le stesse economie, in particolare quelle occidentali, si avviano ad una fase di drammatico dissesto delle stesse catene produttive. Tutti fattori che metteranno a nudo la fragilità della arroganza e dell’avventurismo di una classe dirigente e di un ceto politico statunitense dalle cui grinfie bisognerà liberarsi per non soccombere. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

https://rumble.com/v1689qf-stati-uniti-primarie-inchieste-e-dissesto-con-gianfranco-campa.html

 

Lo scontro di civiltà? Di Samuel P. Huntington

Un importante e significativo articolo apparso nel 1993. Concomitante con la breve illusione di un dominio unipolare statunitense, ha avviato un intenso dibattito sul nuovo mondo in procinto di sorgere dalle ceneri del sistema bipolare. Nel giro di pochi mesi, però, la narrazione dominante fece scomparire il punto interrogativo dal titolo del saggio, travisandone in buona parte il senso. Quello che avrebbe potuto essere uno spunto proficuo di riflessione sul rapporto tra i panismi e la storia e la territorialità che lega l’azione politica si è rapidamente trasformato in una interpretazione schematica tesa ad affermare la superiorità di un sistema in grado di unificare il mondo. Non fu certo un caso. Buona lettura, Giuseppe Germinario

Lo scontro di civiltà?

IL PROSSIMO MODELLO DI CONFLITTO

La politica mondiale sta entrando in una nuova fase e gli intellettuali non hanno esitato a proliferare visioni di ciò che sarà: la fine della storia, il ritorno delle tradizionali rivalità tra stati nazione e il declino dello stato nazione dalle spinte contrastanti del tribalismo e globalismo, tra gli altri. Ognuna di queste visioni coglie aspetti della realtà emergente. Eppure a tutti loro manca un aspetto cruciale, anzi centrale, di ciò che probabilmente sarà la politica globale nei prossimi anni.

È mia ipotesi che la fonte fondamentale del conflitto in questo nuovo mondo non sarà principalmente ideologica o principalmente economica. Le grandi divisioni tra l’umanità e la fonte dominante del conflitto saranno culturali. Gli stati nazione rimarranno gli attori più potenti negli affari mondiali, ma i principali conflitti della politica globale si verificheranno tra nazioni e gruppi di diverse civiltà. Lo scontro di civiltà dominerà la politica globale. Le linee di frattura tra le civiltà saranno le linee di battaglia del futuro.

Il conflitto tra civiltà sarà l’ultima fase nell’evoluzione del conflitto nel mondo moderno. Per un secolo e mezzo dopo l’emergere del moderno sistema internazionale con la pace di Westfalia, i conflitti del mondo occidentale furono in gran parte tra principi: imperatori, monarchi assoluti e monarchi costituzionali che tentavano di espandere le loro burocrazie, i loro eserciti, la loro attività economica mercantilista forza e, soprattutto, il territorio che governavano. Nel processo crearono stati nazione e, a partire dalla Rivoluzione francese, le principali linee di conflitto erano tra le nazioni piuttosto che tra i principi. Nel 1793, come disse RR Palmer, “Le guerre dei re erano finite; le guerre dei popoli erano iniziate”. Questo modello del diciannovesimo secolo durò fino alla fine della prima guerra mondiale. Poi, come risultato della Rivoluzione russa e della reazione contro di essa, il conflitto delle nazioni cedette al conflitto di ideologie, prima tra comunismo, fascismo-nazismo e democrazia liberale, e poi tra comunismo e democrazia liberale. Durante la Guerra Fredda, quest’ultimo conflitto si concretizzò nella lotta tra le due superpotenze, nessuna delle quali era uno stato nazione nel senso classico europeo e ognuna delle quali definiva la propria identità in termini di propria ideologia.

Questi conflitti tra principi, stati nazione e ideologie erano principalmente conflitti all’interno della civiltà occidentale, “guerre civili occidentali”, come le ha definite William Lind. Questo era vero per la Guerra Fredda come lo era per le guerre mondiali e le prime guerre del diciassettesimo, diciottesimo e diciannovesimo secolo. Con la fine della Guerra Fredda, la politica internazionale esce dalla sua fase occidentale e il suo fulcro diventa l’interazione tra l’Occidente e le civiltà non occidentali e tra le civiltà non occidentali. Nella politica delle civiltà, i popoli ei governi delle civiltà non occidentali non rimangono più gli oggetti della storia come bersagli del colonialismo occidentale, ma si uniscono all’Occidente come motori e plasmatori della storia.

LA NATURA DELLE CIVILTÀ

Durante la guerra fredda il mondo era diviso in Primo, Secondo e Terzo Mondo. Tali divisioni non sono più rilevanti. È molto più significativo ora raggruppare i paesi non in termini di sistemi politici o economici o in termini di livello di sviluppo economico, ma piuttosto in termini di cultura e civiltà.

Cosa intendiamo quando parliamo di civiltà? Una civiltà è un’entità culturale. Villaggi, regioni, gruppi etnici, nazionalità, gruppi religiosi, hanno tutti culture distinte a diversi livelli di eterogeneità culturale. La cultura di un villaggio dell’Italia meridionale può essere diversa da quella di un villaggio dell’Italia settentrionale, ma entrambi condivideranno una cultura italiana comune che li distingue dai villaggi tedeschi. Le comunità europee, a loro volta, condivideranno caratteristiche culturali che le distinguono dalle comunità arabe o cinesi. Arabi, cinesi e occidentali, tuttavia, non fanno parte di alcuna entità culturale più ampia. Costituiscono civiltà. Una civiltà è quindi il più alto raggruppamento culturale di persone e il più ampio livello di identità culturale che le persone hanno a corto di ciò che distingue gli esseri umani dalle altre specie. È definito sia da elementi oggettivi comuni, come la lingua, la storia, la religione, i costumi, le istituzioni, sia dall’autoidentificazione soggettiva delle persone. Le persone hanno livelli di identità: un residente a Roma può definirsi con vari gradi di intensità un romano, un italiano, un cattolico, un cristiano, un europeo, un occidentale. La civiltà a cui appartiene è il livello più ampio di identificazione con cui si identifica intensamente. Le persone possono e lo fanno ridefinire le loro identità e, di conseguenza, la composizione ei confini delle civiltà cambiano. un europeo, un occidentale. La civiltà a cui appartiene è il livello più ampio di identificazione con cui si identifica intensamente. Le persone possono e lo fanno ridefinire le loro identità e, di conseguenza, la composizione ei confini delle civiltà cambiano. un europeo, un occidentale. La civiltà a cui appartiene è il livello più ampio di identificazione con cui si identifica intensamente. Le persone possono e lo fanno ridefinire le loro identità e, di conseguenza, la composizione ei confini delle civiltà cambiano.

Le civiltà possono coinvolgere un gran numero di persone, come con la Cina (“una civiltà che finge di essere uno stato”, come diceva Lucian Pye), o un numero molto piccolo di persone, come i Caraibi anglofoni. Una civiltà può includere diversi stati nazione, come nel caso delle civiltà occidentali, latinoamericane e arabe, o solo uno, come nel caso della civiltà giapponese. Le civiltà ovviamente si fondono e si sovrappongono e possono includere subciviltà. La civiltà occidentale ha due varianti principali, europea e nordamericana, e l’Islam ha le sue suddivisioni arabe, turche e malesi. Le civiltà sono comunque entità significative e, sebbene i confini tra loro siano raramente netti, sono reali. Le civiltà sono dinamiche; salgono e scendono; si dividono e si fondono. E, come ogni studioso di storia sa,

Gli occidentali tendono a pensare agli stati nazione come ai principali attori negli affari globali. Lo sono stati, tuttavia, solo per pochi secoli. I tratti più ampi della storia umana sono stati la storia delle civiltà. In A Study of History , Arnold Toynbee ha identificato 21 grandi civiltà; solo sei di loro esistono nel mondo contemporaneo.

PERCHE’ LE CIVILTA’ SI SCONTRANNO

L’identità della civiltà sarà sempre più importante in futuro e il mondo sarà modellato in larga misura dalle interazioni tra sette o otto principali civiltà. Questi includono civiltà occidentale, confuciana, giapponese, islamica, indù, slavo-ortodossa, latinoamericana e forse africana. I conflitti più importanti del futuro si verificheranno lungo le faglie culturali che separano queste civiltà l’una dall’altra.

Perché sarà così?

Primo, le differenze tra le civiltà non sono solo reali; sono basilari. Le civiltà si differenziano l’una dall’altra per storia, lingua, cultura, tradizione e, soprattutto, religione. Le persone di diverse civiltà hanno opinioni diverse sulle relazioni tra Dio e l’uomo, l’individuo e il gruppo, il cittadino e lo stato, genitori e figli, marito e moglie, nonché opinioni diverse sull’importanza relativa dei diritti e delle responsabilità, libertà e autorità, uguaglianza e gerarchia. Queste differenze sono il prodotto di secoli. Non scompariranno presto. Sono molto più fondamentali delle differenze tra ideologie politiche e regimi politici. Le differenze non significano necessariamente conflitto e conflitto non significa necessariamente violenza. Nel corso dei secoli, però,

In secondo luogo, il mondo sta diventando un posto più piccolo. Le interazioni tra popoli di diverse civiltà sono in aumento; queste interazioni crescenti intensificano la coscienza della civiltà e la consapevolezza delle differenze tra le civiltà e dei punti in comune all’interno delle civiltà. L’immigrazione nordafricana in Francia genera ostilità tra i francesi e allo stesso tempo una maggiore ricettività all’immigrazione da parte dei “buoni” polacchi cattolici europei. Gli americani reagiscono in modo molto più negativo agli investimenti giapponesi che ai maggiori investimenti dal Canada e dai paesi europei. Allo stesso modo, come Donald Horowitz ha sottolineato: “Un Ibo potrebbe essere… un Owerri Ibo o un Onitsha Ibo in quella che era la regione orientale della Nigeria. A Lagos, è semplicemente un Ibo. A Londra è nigeriano. A New York è africano”.

In terzo luogo, i processi di modernizzazione economica e cambiamento sociale in tutto il mondo stanno separando le persone dalle identità locali di lunga data. Indeboliscono anche lo stato nazione come fonte di identità. In gran parte del mondo la religione è intervenuta per colmare questa lacuna, spesso sotto forma di movimenti etichettati come “fondamentalisti”. Tali movimenti si trovano nel cristianesimo occidentale, nel giudaismo, nel buddismo e nell’induismo, nonché nell’Islam. Nella maggior parte dei paesi e nella maggior parte delle religioni le persone attive nei movimenti fondamentalisti sono giovani, diplomati, tecnici della classe media, professionisti e uomini d’affari. La “non secolarizzazione del mondo”, ha osservato George Weigel, “è uno dei fatti sociali dominanti della vita alla fine del ventesimo secolo”. La rinascita della religione, “la revanche de Dieu”,

In quarto luogo, la crescita della coscienza della civiltà è accresciuta dal duplice ruolo dell’Occidente. Da un lato, l’Occidente è al culmine del potere. Allo stesso tempo, però, e forse di conseguenza, si sta verificando un fenomeno di ritorno alle radici tra le civiltà non occidentali. Sempre più spesso si sentono riferimenti alle tendenze verso l’introspezione e alla “asiatizzazione” in Giappone, la fine dell’eredità di Nehru e l'”induizzazione” dell’India, il fallimento delle idee occidentali di socialismo e nazionalismo e quindi la “re-islamizzazione” del Medio Est, e ora un dibattito sull’occidentalizzazione contro la russizzazione nel paese di Boris Eltsin. Un Occidente al culmine del suo potere si confronta con i non occidentali che hanno sempre più il desiderio, la volontà e le risorse per plasmare il mondo in modi non occidentali.

In passato, le élite delle società non occidentali erano solitamente le persone più coinvolte con l’Occidente, avevano studiato a Oxford, alla Sorbona oa Sandhurst e avevano assorbito atteggiamenti e valori occidentali. Allo stesso tempo, la popolazione dei paesi non occidentali è rimasta spesso profondamente imbevuta della cultura indigena. Ora, tuttavia, queste relazioni vengono invertite. Una de-occidentalizzazione e indigenizzazione delle élite si sta verificando in molti paesi non occidentali nello stesso momento in cui le culture, gli stili e le abitudini occidentali, solitamente americane, diventano più popolari tra la massa della gente.

Quinto, le caratteristiche e le differenze culturali sono meno mutevoli e quindi meno facilmente compromesse e risolte rispetto a quelle politiche ed economiche. Nell’ex Unione Sovietica i comunisti possono diventare democratici, i ricchi possono diventare poveri ei poveri ricchi, ma i russi non possono diventare estoni e gli azeri non possono diventare armeni. Nei conflitti di classe e ideologici, la domanda chiave era “Da che parte stai?” e le persone potevano e hanno fatto scegliere da che parte stare e cambiare schieramento. Nei conflitti tra civiltà, la domanda è “Cosa sei?” Questo è un dato che non può essere cambiato. E come sappiamo, dalla Bosnia al Caucaso al Sudan, la risposta sbagliata a questa domanda può significare una pallottola in testa. Ancor più dell’etnia, la religione discrimina nettamente ed esclusivamente tra le persone. Una persona può essere metà francese e metà araba e contemporaneamente anche cittadina di due paesi. È più difficile essere per metà cattolici e per metà musulmani.

Infine, il regionalismo economico è in aumento. Le proporzioni del commercio totale intraregionale sono aumentate tra il 1980 e il 1989 dal 51% al 59% in Europa, dal 33% al 37% in Asia orientale e dal 32% al 36% in Nord America. È probabile che l’importanza dei blocchi economici regionali continui ad aumentare in futuro. Da un lato, il successo del regionalismo economico rafforzerà la coscienza della civiltà. D’altra parte, il regionalismo economico può avere successo solo quando è radicato in una civiltà comune. La Comunità Europea poggia sulle fondamenta condivise della cultura europea e del cristianesimo occidentale. Il successo dell’area di libero scambio nordamericana dipende dalla convergenza in corso delle culture messicana, canadese e americana. Il Giappone, al contrario, incontra difficoltà nel creare un’entità economica comparabile nell’Asia orientale perché il Giappone è una società e una civiltà uniche a se stesso. Per quanto forti siano i legami commerciali e di investimento che il Giappone può svilupparsi con altri paesi dell’Asia orientale, le sue differenze culturali con quei paesi inibiscono e forse precludono la sua promozione dell’integrazione economica regionale come quella in Europa e Nord America.

La cultura comune, al contrario, sta chiaramente facilitando la rapida espansione delle relazioni economiche tra la Repubblica popolare cinese e Hong Kong, Taiwan, Singapore e le comunità cinesi d’oltremare in altri paesi asiatici. Con la fine della Guerra Fredda, le comunanze culturali superano sempre più le differenze ideologiche e la Cina continentale e Taiwan si avvicinano. Se la comunanza culturale è un prerequisito per l’integrazione economica, è probabile che il principale blocco economico dell’Asia orientale del futuro sarà incentrato sulla Cina. Questo blocco, infatti, sta già nascendo. Come ha osservato Murray Weidenbaum,

Nonostante l’attuale predominio giapponese nella regione, l’economia cinese dell’Asia sta rapidamente emergendo come un nuovo epicentro per l’industria, il commercio e la finanza. Questa area strategica contiene notevoli quantità di tecnologia e capacità manifatturiere (Taiwan), eccezionale acume imprenditoriale, marketing e servizi (Hong Kong), una rete di comunicazione raffinata (Singapore), un enorme pool di capitale finanziario (tutti e tre) e dotazioni molto grandi di terra, risorse e lavoro (Cina continentale)… Da Guangzhou a Singapore, da Kuala Lumpur a Manila, questa rete influente, spesso basata sull’estensione dei clan tradizionali, è stata descritta come la spina dorsale dell’economia dell’Asia orientale. [1]

Cultura e religione sono anche alla base dell’Organizzazione per la cooperazione economica, che riunisce dieci paesi musulmani non arabi: Iran, Pakistan, Turchia, Azerbaigian, Kazakistan, Kirghizistan, Turkmenistan, Tagikistan, Uzbekistan e Afghanistan. Un impulso alla rinascita e all’espansione di questa organizzazione, fondata originariamente negli anni ’60 da Turchia, Pakistan e Iran, è la consapevolezza, da parte dei leader di molti di questi paesi, di non avere alcuna possibilità di ammissione alla Comunità Europea. Allo stesso modo, Caricom, il Mercato comune centroamericano e il Mercosur poggiano su basi culturali comuni. Gli sforzi per costruire una più ampia entità economica caraibico-centroamericana che colmi il divario anglo-latino, tuttavia, sono finora falliti.

Quando le persone definiscono la propria identità in termini etnici e religiosi, è probabile che vedano una relazione “noi” contro “loro” esistente tra loro e persone di diversa etnia o religione. La fine degli stati ideologicamente definiti nell’Europa orientale e nell’ex Unione Sovietica consente alle tradizionali identità etniche e animosità di emergere. Le differenze di cultura e religione creano differenze su questioni politiche, che vanno dai diritti umani all’immigrazione al commercio e al commercio all’ambiente. La vicinanza geografica dà origine a rivendicazioni territoriali contrastanti dalla Bosnia a Mindanao. Più importante, gli sforzi dell’Occidente per promuovere i suoi valori di democrazia e liberalismo come valori universali, mantenere il suo predominio militare e far avanzare i suoi interessi economici genera risposte contrastanti da parte di altre civiltà. Sempre più in grado di mobilitare sostegno e formare coalizioni sulla base dell’ideologia, governi e gruppi cercheranno sempre più di mobilitare sostegno facendo appello alla religione comune e all’identità della civiltà.

Lo scontro di civiltà avviene dunque su due livelli. A livello micro, i gruppi adiacenti lungo le linee di faglia tra le civiltà lottano, spesso violentemente, per il controllo del territorio e tra di loro. A livello macro, stati di diverse civiltà competono per il relativo potere militare ed economico, lottano per il controllo delle istituzioni internazionali e di terzi e promuovono in modo competitivo i loro particolari valori politici e religiosi.

LE LINEE DI FACOLTA TRA CIVILTA’

Le linee di frattura tra le civiltà stanno sostituendo i confini politici e ideologici della Guerra Fredda come punti di infiammabilità per crisi e spargimenti di sangue. La Guerra Fredda iniziò quando la cortina di ferro divise l’Europa politicamente e ideologicamente. La Guerra Fredda terminò con la fine della cortina di ferro. Con la scomparsa della divisione ideologica dell’Europa, è riemersa la divisione culturale dell’Europa tra il cristianesimo occidentale, da un lato, e il cristianesimo ortodosso e l’Islam, dall’altro. La linea di demarcazione più significativa in Europa, come ha suggerito William Wallace, potrebbe essere il confine orientale del cristianesimo occidentale nell’anno 1500. Questa linea corre lungo quelli che oggi sono i confini tra Finlandia e Russia e tra gli stati baltici e la Russia, attraversa la Bielorussia e l’Ucraina separando l’Ucraina occidentale più cattolica dall’Ucraina orientale ortodossa, oscilla verso ovest separando la Transilvania dal resto della Romania, e poi attraversa la Jugoslavia quasi esattamente lungo la linea che ora separa la Croazia e la Slovenia dal resto della Jugoslavia. Nei Balcani questa linea, ovviamente, coincide con il confine storico tra l’impero asburgico e quello ottomano. I popoli a nord e ad ovest di questa linea sono protestanti o cattolici; hanno condiviso le esperienze comuni della storia europea: il feudalesimo, il Rinascimento, la Riforma, l’Illuminismo, la Rivoluzione francese, la Rivoluzione industriale; generalmente stanno economicamente meglio dei popoli dell’est; e ora possono aspettarsi un maggiore coinvolgimento in un’economia europea comune e il consolidamento dei sistemi politici democratici. I popoli a est ea sud di questa linea sono ortodossi o musulmani; storicamente appartenevano agli imperi ottomano o zarista e furono solo leggermente toccati dagli eventi plasmanti nel resto d’Europa; sono generalmente meno avanzati economicamente; sembrano molto meno propensi a sviluppare sistemi politici democratici stabili. La cortina di velluto della cultura ha sostituito la cortina di ferro dell’ideologia come la linea di demarcazione più significativa in Europa. Come dimostrano gli eventi in Jugoslavia, non è solo una linea di differenza; a volte è anche una linea di sanguinoso conflitto. storicamente appartenevano agli imperi ottomano o zarista e furono solo leggermente toccati dagli eventi plasmanti nel resto d’Europa; sono generalmente meno avanzati economicamente; sembrano molto meno propensi a sviluppare sistemi politici democratici stabili. La cortina di velluto della cultura ha sostituito la cortina di ferro dell’ideologia come la linea di demarcazione più significativa in Europa. Come dimostrano gli eventi in Jugoslavia, non è solo una linea di differenza; a volte è anche una linea di sanguinoso conflitto. storicamente appartenevano agli imperi ottomano o zarista e furono solo leggermente toccati dagli eventi plasmanti nel resto d’Europa; sono generalmente meno avanzati economicamente; sembrano molto meno propensi a sviluppare sistemi politici democratici stabili. La cortina di velluto della cultura ha sostituito la cortina di ferro dell’ideologia come la linea di demarcazione più significativa in Europa. Come dimostrano gli eventi in Jugoslavia, non è solo una linea di differenza; a volte è anche una linea di sanguinoso conflitto. non è solo una linea di differenza; a volte è anche una linea di sanguinoso conflitto. non è solo una linea di differenza; a volte è anche una linea di sanguinoso conflitto.

Il conflitto lungo la linea di faglia tra la civiltà occidentale e quella islamica va avanti da 1.300 anni. Dopo la fondazione dell’Islam, l’ondata araba e moresca verso ovest e verso nord terminò solo a Tours nel 732. Dall’XI al XIII secolo i crociati tentarono con temporaneo successo di portare il cristianesimo e il dominio cristiano in Terra Santa. Dal quattordicesimo al diciassettesimo secolo, i turchi ottomani rovesciarono l’equilibrio, estesero il loro dominio sul Medio Oriente e sui Balcani, conquistarono Costantinopoli e due volte assediarono Vienna. Nel diciannovesimo e all’inizio del ventesimo secolo, con il declino del potere ottomano, Gran Bretagna, Francia e Italia stabilirono il controllo occidentale sulla maggior parte del Nord Africa e del Medio Oriente.

Dopo la seconda guerra mondiale, l’Occidente, a sua volta, iniziò a ritirarsi; gli imperi coloniali scomparvero; si manifestarono prima il nazionalismo arabo e poi il fondamentalismo islamico; l’Occidente è diventato fortemente dipendente dai paesi del Golfo Persico per la sua energia; i paesi musulmani ricchi di petrolio divennero ricchi di denaro e, quando lo desideravano, ricchi di armi. Diverse guerre si sono verificate tra arabi e Israele (creato dall’Occidente). La Francia ha combattuto una guerra sanguinosa e spietata in Algeria per la maggior parte degli anni ’50; Le forze britanniche e francesi invasero l’Egitto nel 1956; Le forze americane entrarono in Libano nel 1958; successivamente le forze americane tornarono in Libano, attaccarono la Libia e si impegnarono in vari scontri militari con l’Iran; Terroristi arabi e islamici, sostenuti da almeno tre governi mediorientali, impiegò l’arma dei deboli e bombardò aerei e installazioni occidentali e sequestrò ostaggi occidentali. Questa guerra tra arabi e Occidente culminò nel 1990, quando gli Stati Uniti inviarono un imponente esercito nel Golfo Persico per difendere alcuni paesi arabi dall’aggressione di un altro. In seguito, la pianificazione della NATO è sempre più diretta a potenziali minacce e instabilità lungo il suo “livello meridionale”.

È improbabile che questa secolare interazione militare tra l’Occidente e l’Islam diminuisca. Potrebbe diventare più virulento. La Guerra del Golfo ha lasciato alcuni arabi orgogliosi del fatto che Saddam Hussein avesse attaccato Israele e si fosse opposto all’Occidente. Ha anche lasciato molti umiliati e risentiti per la presenza militare dell’Occidente nel Golfo Persico, per lo schiacciante dominio militare dell’Occidente e per la loro apparente incapacità di plasmare il proprio destino. Molti paesi arabi, oltre agli esportatori di petrolio, stanno raggiungendo livelli di sviluppo economico e sociale in cui le forme di governo autocratiche diventano inadeguate e gli sforzi per introdurre la democrazia diventano più forti. Si sono già verificate alcune aperture nei sistemi politici arabi. I principali beneficiari di queste aperture sono stati i movimenti islamisti. Nel mondo arabo, insomma, La democrazia occidentale rafforza le forze politiche anti-occidentali. Questo può essere un fenomeno passeggero, ma sicuramente complica le relazioni tra i paesi islamici e l’Occidente.

Tali relazioni sono complicate anche dalla demografia. La spettacolare crescita della popolazione nei paesi arabi, in particolare nel Nord Africa, ha portato a un aumento della migrazione verso l’Europa occidentale. Il movimento all’interno dell’Europa occidentale verso la riduzione al minimo dei confini interni ha acuito le sensibilità politiche rispetto a questo sviluppo. In Italia, Francia e Germania il razzismo è sempre più aperto e dal 1990 le reazioni politiche e le violenze contro i migranti arabi e turchi sono diventate più intense e diffuse.

Da entrambe le parti l’interazione tra l’Islam e l’Occidente è vista come uno scontro di civiltà. Il “prossimo confronto” dell’Occidente, osserva MJ Akbar, uno scrittore musulmano indiano, “verrà sicuramente dal mondo musulmano. È nell’ambito delle nazioni islamiche dal Maghreb al Pakistan che la lotta per un nuovo ordine mondiale sarà inizio.” Bernard Lewis giunge a una conclusione simile:

Siamo di fronte a uno stato d’animo e un movimento che trascendono di gran lunga il livello delle questioni e delle politiche e dei governi che le perseguono. Questo non è altro che uno scontro di civiltà: la reazione forse irrazionale ma sicuramente storica di un antico rivale contro la nostra eredità giudaico-cristiana, il nostro presente secolare e l’espansione mondiale di entrambi.[2]

Storicamente, l’altra grande interazione antagonista della civiltà araba islamica è stata con i popoli neri pagani, animisti e ora sempre più cristiani a sud. In passato, questo antagonismo era incarnato nell’immagine dei trafficanti di schiavi arabi e degli schiavi neri. Si è riflesso nella guerra civile in corso in Sudan tra arabi e neri, nei combattimenti in Ciad tra i ribelli sostenuti dalla Libia e il governo, le tensioni tra cristiani ortodossi e musulmani nel Corno d’Africa e i conflitti politici, rivolte ricorrenti e violenze comunitarie tra musulmani e cristiani in Nigeria. È probabile che la modernizzazione dell’Africa e la diffusione del cristianesimo aumentino le probabilità di violenza lungo questa linea di faglia. Sintomatico dell’intensificarsi di questo conflitto fu il Papa Giovanni Paolo II’

Al confine settentrionale dell’Islam, il conflitto è sempre più esploso tra i popoli ortodossi e musulmani, tra cui la carneficina della Bosnia e Sarajevo, la violenza ribollente tra serbi e albanesi, i tenui rapporti tra i bulgari e la loro minoranza turca, la violenza tra osseti e ingusci, l’incessante massacro reciproco da parte di armeni e azeri, le relazioni tese tra russi e musulmani in Asia centrale e il dispiegamento di truppe russe per proteggere gli interessi russi nel Caucaso e nell’Asia centrale. La religione rafforza la rinascita delle identità etniche e restimola i timori russi sulla sicurezza dei loro confini meridionali. Questa preoccupazione è ben catturata da Archie Roosevelt:

Gran parte della storia russa riguarda la lotta tra i popoli slavi e turchi ai loro confini, che risale alla fondazione dello stato russo più di mille anni fa. Nel confronto millenario degli slavi con i loro vicini orientali si trova la chiave per comprendere non solo la storia russa, ma anche il carattere russo. Per comprendere la realtà russa oggi bisogna avere un’idea del grande gruppo etnico turco che ha preoccupato i russi nel corso dei secoli.[3]

Il conflitto di civiltà è profondamente radicato altrove in Asia. Lo storico scontro tra musulmani e indù nel subcontinente si manifesta ora non solo nella rivalità tra Pakistan e India, ma anche nell’intensificarsi del conflitto religioso all’interno dell’India tra gruppi indù sempre più militanti e la consistente minoranza musulmana indiana. La distruzione della moschea di Ayodhya nel dicembre 1992 ha portato alla ribalta la questione se l’India rimarrà uno stato democratico laico o diventerà uno stato indù. Nell’Asia orientale, la Cina ha controversie territoriali in sospeso con la maggior parte dei suoi vicini. Ha perseguito una politica spietata nei confronti del popolo buddista del Tibet e sta perseguendo una politica sempre più spietata nei confronti della sua minoranza turco-musulmana. Con la Guerra Fredda finita, le differenze di fondo tra Cina e Stati Uniti si sono riaffermate in settori quali i diritti umani, il commercio e la proliferazione delle armi. È improbabile che queste differenze si moderino. Una “nuova guerra fredda”, avrebbe affermato Deng Xaioping nel 1991, è in corso tra Cina e America.

La stessa frase è stata applicata alle relazioni sempre più difficili tra Giappone e Stati Uniti. Qui la differenza culturale esacerba il conflitto economico. La gente da una parte sostiene il razzismo dall’altra, ma almeno da parte americana le antipatie non sono razziali ma culturali. I valori di base, gli atteggiamenti, i modelli comportamentali delle due società non potrebbero essere più diversi. Le questioni economiche tra Stati Uniti ed Europa non sono meno gravi di quelle tra Stati Uniti e Giappone, ma non hanno la stessa rilevanza politica e intensità emotiva perché le differenze tra cultura americana e cultura europea sono molto minori di quelle tra Civiltà americana e civiltà giapponese.

Le interazioni tra le civiltà variano notevolmente nella misura in cui è probabile che siano caratterizzate dalla violenza. La concorrenza economica predomina chiaramente tra le subciviltà americane ed europee dell’Occidente e tra entrambe e il Giappone. Nel continente eurasiatico, tuttavia, la proliferazione del conflitto etnico, riassunto all’estremo nella “pulizia etnica”, non è stata del tutto casuale. È stato più frequente e più violento tra gruppi appartenenti a civiltà diverse. In Eurasia le grandi linee di faglia storiche tra le civiltà sono di nuovo in fiamme. Ciò è particolarmente vero lungo i confini del blocco islamico di nazioni a forma di mezzaluna dal rigonfiamento dell’Africa all’Asia centrale. La violenza si verifica anche tra musulmani, da un lato, e serbi ortodossi nei Balcani, ebrei in Israele, Indù in India, buddisti in Birmania e cattolici nelle Filippine. L’Islam ha confini sanguinosi.

CIVILIZZAZIONE RALLYING: LA SINDROME DEL PAESE KIN

Gruppi o stati appartenenti a una civiltà che vengono coinvolti in guerre con persone di una civiltà diversa cercano naturalmente di raccogliere il sostegno di altri membri della propria civiltà. Con l’evolversi del mondo del dopo Guerra Fredda, la comunanza di civiltà, ciò che HDS Greenway ha definito la sindrome del “paese parentale”, sta sostituendo l’ideologia politica e le tradizionali considerazioni sull’equilibrio di potere come base principale per la cooperazione e le coalizioni. Può essere visto emergere gradualmente nei conflitti del dopo Guerra Fredda nel Golfo Persico, nel Caucaso e in Bosnia. Nessuna di queste è stata una guerra su vasta scala tra civiltà, ma ognuna ha coinvolto alcuni elementi di raduno di civiltà, che sembravano diventare più importanti man mano che il conflitto continuava e che potrebbero fornire un assaggio del futuro.

In primo luogo, nella Guerra del Golfo uno stato arabo ha invaso un altro e poi ha combattuto una coalizione di stati arabi, occidentali e altri. Mentre solo pochi governi musulmani sostenevano apertamente Saddam Hussein, molte élite arabe in privato lo incoraggiavano ed era molto popolare tra ampi settori del pubblico arabo. I movimenti fondamentalisti islamici hanno sostenuto universalmente l’Iraq piuttosto che i governi appoggiati dall’Occidente del Kuwait e dell’Arabia Saudita. Rinunciando al nazionalismo arabo, Saddam Hussein ha esplicitamente invocato un appello islamico. Lui ei suoi sostenitori hanno tentato di definire la guerra come una guerra tra civiltà. “Non è il mondo contro l’Iraq”, come ha scritto Safar Al-Hawali, decano di studi islamici all’Università Umm Al-Qura della Mecca, in un nastro ampiamente diffuso. “E’ l’Occidente contro l’Islam”. Ignorando la rivalità tra Iran e Iraq, il principale leader religioso iraniano, l’Ayatollah Ali Khamenei, ha chiesto una guerra santa contro l’Occidente: “La lotta contro l’aggressione, l’avidità, i piani e le politiche americane sarà considerata una jihad e chiunque venga ucciso su quella strada è un martire. ” “Questa è una guerra”, ha affermato il re Hussein di Giordania, “contro tutti gli arabi e tutti i musulmani e non solo contro l’Iraq”.

Il raduno di sezioni sostanziali delle élite e del pubblico arabo dietro Saddam Hussein ha indotto quei governi arabi nella coalizione anti-irachena a moderare le loro attività e ad attenuare le loro dichiarazioni pubbliche. I governi arabi si sono opposti o hanno preso le distanze dai successivi sforzi occidentali per esercitare pressioni sull’Iraq, inclusa l’applicazione di una no-fly zone nell’estate del 1992 e il bombardamento dell’Iraq nel gennaio 1993. La coalizione occidentale-sovietica-turca-araba anti-Iraq del 1990 nel 1993 era diventata una coalizione di quasi solo l’Occidente e il Kuwait contro l’Iraq.

I musulmani hanno contrastato le azioni occidentali contro l’Iraq con l’incapacità dell’Occidente di proteggere i bosniaci dai serbi e di imporre sanzioni a Israele per aver violato le risoluzioni delle Nazioni Unite. L’Occidente, hanno affermato, stava usando un doppio standard. Un mondo di civiltà in conflitto, tuttavia, è inevitabilmente un mondo di doppi standard: le persone applicano uno standard ai propri parenti e uno standard diverso agli altri.

In secondo luogo, la sindrome del paese di parentela è apparsa anche nei conflitti nell’ex Unione Sovietica. I successi militari armeni nel 1992 e nel 1993 hanno stimolato la Turchia a sostenere sempre più i suoi fratelli religiosi, etnici e linguistici in Azerbaigian. “Abbiamo una nazione turca che prova gli stessi sentimenti degli azeri”, ha detto un funzionario turco nel 1992. “Siamo sotto pressione. I nostri giornali sono pieni di foto di atrocità e ci chiedono se siamo ancora seriamente intenzionati a perseguire la nostra neutralità forse dovremmo mostrare all’Armenia che c’è una grande Turchia nella regione”. Il presidente Turgut Özal è d’accordo, sottolineando che la Turchia dovrebbe almeno “spaventare un po’ gli armeni”. La Turchia, minacciato di nuovo da Özal nel 1993, avrebbe “mostrato le zanne”. Jet dell’aeronautica militare turca hanno effettuato voli di ricognizione lungo il confine armeno; La Turchia ha sospeso le spedizioni di generi alimentari e i voli aerei per l’Armenia; e la Turchia e l’Iran hanno annunciato che non avrebbero accettato lo smembramento dell’Azerbaigian. Negli ultimi anni della sua esistenza, il governo sovietico ha sostenuto l’Azerbaigian perché il suo governo era dominato da ex comunisti. Con la fine dell’Unione Sovietica, però, le considerazioni politiche cedettero il passo a quelle religiose. Le truppe russe hanno combattuto dalla parte degli armeni e l’Azerbaigian ha accusato il “governo russo di aver girato di 180 gradi” verso il sostegno dell’Armenia cristiana. il governo sovietico ha sostenuto l’Azerbaigian perché il suo governo era dominato da ex comunisti. Con la fine dell’Unione Sovietica, però, le considerazioni politiche cedettero il passo a quelle religiose. Le truppe russe hanno combattuto dalla parte degli armeni e l’Azerbaigian ha accusato il “governo russo di aver girato di 180 gradi” verso il sostegno dell’Armenia cristiana. il governo sovietico ha sostenuto l’Azerbaigian perché il suo governo era dominato da ex comunisti. Con la fine dell’Unione Sovietica, però, le considerazioni politiche cedettero il passo a quelle religiose. Le truppe russe hanno combattuto dalla parte degli armeni e l’Azerbaigian ha accusato il “governo russo di aver girato di 180 gradi” verso il sostegno dell’Armenia cristiana.

Terzo, per quanto riguarda i combattimenti nell’ex Jugoslavia, l’opinione pubblica occidentale ha manifestato simpatia e sostegno per i musulmani bosniaci e per gli orrori che hanno subito per mano dei serbi. Tuttavia, è stata espressa relativamente poca preoccupazione per gli attacchi croati ai musulmani e la partecipazione allo smembramento della Bosnia-Erzegovina. Nelle prime fasi della disgregazione jugoslava, la Germania, con un’insolita dimostrazione di iniziativa e muscoli diplomatici, ha indotto gli altri 11 membri della Comunità europea a seguire il suo esempio nel riconoscere la Slovenia e la Croazia. Come risultato della determinazione del papa di fornire un forte sostegno ai due paesi cattolici, il Vaticano ha esteso il riconoscimento ancor prima che lo facesse la Comunità. Gli Stati Uniti hanno seguito la guida europea. Così i principali attori della civiltà occidentale si sono radunati dietro i loro correligionari. Successivamente è stato riferito che la Croazia ha ricevuto notevoli quantità di armi dall’Europa centrale e da altri paesi occidentali. Il governo di Boris Eltsin, d’altra parte, ha tentato di perseguire una via di mezzo che sarebbe stata in sintonia con i serbi ortodossi ma non avrebbe alienato la Russia dall’Occidente. I gruppi conservatori e nazionalisti russi, tuttavia, inclusi molti legislatori, hanno attaccato il governo per non essere stato più disponibile nel suo sostegno ai serbi. All’inizio del 1993 diverse centinaia di russi apparentemente prestavano servizio con le forze serbe e circolavano notizie di armi russe fornite alla Serbia. ha tentato di perseguire una via di mezzo che sarebbe stata in sintonia con i serbi ortodossi ma non avrebbe alienato la Russia dall’Occidente. I gruppi conservatori e nazionalisti russi, tuttavia, inclusi molti legislatori, hanno attaccato il governo per non essere stato più disponibile nel suo sostegno ai serbi. All’inizio del 1993 diverse centinaia di russi apparentemente prestavano servizio con le forze serbe e circolavano notizie di armi russe fornite alla Serbia. ha tentato di perseguire una via di mezzo che sarebbe stata in sintonia con i serbi ortodossi ma non avrebbe alienato la Russia dall’Occidente. I gruppi conservatori e nazionalisti russi, tuttavia, inclusi molti legislatori, hanno attaccato il governo per non essere stato più disponibile nel suo sostegno ai serbi. All’inizio del 1993 diverse centinaia di russi apparentemente prestavano servizio con le forze serbe e circolavano notizie di armi russe fornite alla Serbia.

Governi e gruppi islamici, d’altra parte, hanno castigato l’Occidente per non essere venuto in difesa dei bosniaci. I leader iraniani hanno esortato i musulmani di tutti i paesi a fornire aiuto alla Bosnia; in violazione dell’embargo sulle armi delle Nazioni Unite, l’Iran ha fornito armi e uomini ai bosniaci; I gruppi libanesi sostenuti dall’Iran hanno inviato guerriglie per addestrare e organizzare le forze bosniache. Nel 1993 fino a 4.000 musulmani provenienti da oltre due dozzine di paesi islamici avrebbero combattuto in Bosnia. I governi dell’Arabia Saudita e di altri paesi si sono sentiti sotto pressione crescente da parte dei gruppi fondamentalisti nelle loro stesse società per fornire un sostegno più vigoroso ai bosniaci. Entro la fine del 1992, l’Arabia Saudita avrebbe fornito ingenti finanziamenti per armi e rifornimenti ai bosniaci,

Negli anni ’30 la guerra civile spagnola provocò l’intervento di paesi politicamente fascisti, comunisti e democratici. Negli anni ’90 il conflitto jugoslavo sta provocando l’intervento di paesi musulmani, ortodossi e cristiani occidentali. Il parallelo non è passato inosservato. “La guerra in Bosnia-Erzegovina è diventata l’equivalente emotivo della lotta contro il fascismo nella guerra civile spagnola”, ha osservato un editore saudita. “Coloro che sono morti lì sono considerati martiri che hanno cercato di salvare i loro compagni musulmani”.

Conflitti e violenze si verificheranno anche tra stati e gruppi all’interno della stessa civiltà. Tali conflitti, tuttavia, saranno probabilmente meno intensi e meno propensi ad espandersi rispetto ai conflitti tra civiltà. L’appartenenza comune a una civiltà riduce la probabilità di violenza in situazioni in cui potrebbe altrimenti verificarsi. Nel 1991 e nel 1992 molte persone erano allarmate dalla possibilità di un conflitto violento tra Russia e Ucraina sul territorio, in particolare la Crimea, la flotta del Mar Nero, le armi nucleari e le questioni economiche. Se ciò che conta è la civiltà, tuttavia, la probabilità di violenze tra ucraini e russi dovrebbe essere bassa. Sono due popoli slavi, principalmente ortodossi, che da secoli intrattengono stretti rapporti tra loro. Dall’inizio del 1993, nonostante tutte le ragioni di conflitto, i leader dei due paesi stavano effettivamente negoziando e disinnescando le questioni tra i due paesi. Sebbene ci siano stati seri combattimenti tra musulmani e cristiani in altre parti dell’ex Unione Sovietica e molte tensioni e alcuni combattimenti tra cristiani occidentali e ortodossi negli stati baltici, non ci sono state praticamente violenze tra russi e ucraini.

La manifestazione della civiltà fino ad oggi è stata limitata, ma è cresciuta e ha chiaramente il potenziale per diffondersi molto ulteriormente. Mentre i conflitti nel Golfo Persico, nel Caucaso e in Bosnia continuavano, le posizioni delle nazioni e le divisioni tra di loro erano sempre più lungo linee di civiltà. Politici populisti, leader religiosi e media lo hanno trovato un potente mezzo per suscitare il sostegno di massa e per esercitare pressioni sui governi esitanti. Nei prossimi anni, i conflitti locali che molto probabilmente sfoceranno in grandi guerre saranno quelli, come in Bosnia e nel Caucaso, lungo le linee di frattura tra le civiltà. La prossima guerra mondiale, se ce ne sarà una, sarà una guerra tra civiltà.

L’OVEST CONTRO IL RESTO

L’Occidente è ora a uno straordinario picco di potere in relazione alle altre civiltà. Il suo avversario superpotente è scomparso dalla mappa. Il conflitto militare tra gli stati occidentali è impensabile e la potenza militare occidentale non ha rivali. A parte il Giappone, l’Occidente non deve affrontare alcuna sfida economica. Domina le istituzioni politiche e di sicurezza internazionali e con le istituzioni economiche internazionali del Giappone. Le questioni politiche e di sicurezza globali sono effettivamente risolte da una direzione di Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, le questioni economiche mondiali da una direzione di Stati Uniti, Germania e Giappone, che mantengono tutte relazioni straordinariamente strette tra loro ad esclusione di minori e in gran parte paesi non occidentali. Decisioni prese all’ONU Consiglio di Sicurezza o nel Fondo Monetario Internazionale che riflettono gli interessi dell’Occidente sono presentati al mondo come un riflesso dei desideri della comunità mondiale. La stessa frase “la comunità mondiale” è diventata il nome collettivo eufemistico (che sostituisce “il mondo libero”) per dare legittimità globale ad azioni che riflettono gli interessi degli Stati Uniti e delle altre potenze occidentali.[4] Attraverso il FMI e altre istituzioni economiche internazionali, l’Occidente promuove i suoi interessi economici e impone ad altre nazioni le politiche economiche che ritiene appropriate. In qualsiasi sondaggio tra i popoli non occidentali, il FMI otterrebbe senza dubbio il sostegno dei ministri delle finanze e di pochi altri, ma otterrebbe una valutazione schiacciante sfavorevole da quasi tutti gli altri, che sarebbero d’accordo con Georgy Arbatov’

Il dominio occidentale del Consiglio di sicurezza dell’ONU e le sue decisioni, mitigato solo dall’occasionale astensione della Cina, hanno prodotto la legittimazione da parte dell’ONU dell’uso della forza da parte dell’Occidente per cacciare l’Iraq dal Kuwait e la sua eliminazione delle armi sofisticate e della capacità dell’Iraq di produrre tali armi. Ha anche prodotto l’azione senza precedenti da parte di Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia nel convincere il Consiglio di sicurezza a chiedere alla Libia di consegnare i sospetti di attentati Pan Am 103 e quindi a imporre sanzioni quando la Libia ha rifiutato. Dopo aver sconfitto il più grande esercito arabo, l’Occidente non ha esitato a gettare il suo peso nel mondo arabo. L’Occidente in effetti sta usando le istituzioni internazionali, la potenza militare e le risorse economiche per governare il mondo in modi che manterranno il predominio occidentale,

Questo almeno è il modo in cui i non occidentali vedono il nuovo mondo, e c’è un significativo elemento di verità nel loro punto di vista. Le differenze di potere e le lotte per il potere militare, economico e istituzionale sono quindi una fonte di conflitto tra l’Occidente e le altre civiltà. Le differenze di cultura, ovvero i valori e le credenze di base, sono una seconda fonte di conflitto. VS Naipaul ha affermato che la civiltà occidentale è la “civiltà universale” che “si adatta a tutti gli uomini”. A un livello superficiale, gran parte della cultura occidentale ha infatti permeato il resto del mondo. A un livello più elementare, tuttavia, i concetti occidentali differiscono fondamentalmente da quelli prevalenti in altre civiltà. Idee occidentali di individualismo, liberalismo, costituzionalismo, diritti umani, uguaglianza, libertà, stato di diritto, democrazia, libero mercato, la separazione tra chiesa e stato, spesso hanno poca risonanza nelle culture islamica, confuciana, giapponese, indù, buddista o ortodossa. Gli sforzi occidentali per diffondere tali idee producono invece una reazione contro “l’imperialismo dei diritti umani” e una riaffermazione dei valori indigeni, come si può vedere nel sostegno al fondamentalismo religioso da parte delle giovani generazioni nelle culture non occidentali. L’idea stessa che ci possa essere una “civiltà universale” è un’idea occidentale, direttamente in contrasto con il particolarismo della maggior parte delle società asiatiche e la loro enfasi su ciò che distingue un popolo dall’altro. In effetti, l’autore di una rassegna di 100 studi comparativi sui valori in diverse società ha concluso che “i valori più importanti in Occidente sono meno importanti in tutto il mondo”.[5] In ambito politico, ovviamente, queste differenze sono più evidenti negli sforzi degli Stati Uniti e di altre potenze occidentali per indurre altri popoli ad adottare idee occidentali in materia di democrazia e diritti umani. Il governo democratico moderno ha avuto origine in Occidente. Quando si è sviluppato in società non occidentali, di solito è stato il prodotto del colonialismo o dell’imposizione occidentale.

L’asse centrale della politica mondiale in futuro sarà probabilmente, secondo l’espressione di Kishore Mahbubani, il conflitto tra “l’Occidente e il resto” e le risposte delle civiltà non occidentali al potere e ai valori occidentali.[6] Tali risposte generalmente assumono una o una combinazione di tre forme. Ad un estremo, gli stati non occidentali possono, come la Birmania e la Corea del Nord, tentare di perseguire un percorso di isolamento, isolare le loro società dalla penetrazione o dalla “corruzione” dell’Occidente e, in effetti, rinunciare alla partecipazione al Comunità globale dominata dall’Occidente. I costi di questo corso, tuttavia, sono elevati e pochi stati lo hanno perseguito esclusivamente. Una seconda alternativa, l’equivalente del “carrozzone” nella teoria delle relazioni internazionali, è tentare di unirsi all’Occidente e accettarne i valori e le istituzioni. La terza alternativa è tentare di “bilanciare” l’Occidente sviluppando il potere economico e militare e cooperando con altre società non occidentali contro l’Occidente, preservando i valori e le istituzioni indigene; in breve, modernizzare ma non occidentalizzare.

I PAESI STRATI

In futuro, poiché le persone si differenziano per civiltà, paesi con un gran numero di popoli di diverse civiltà, come l’Unione Sovietica e la Jugoslavia, sono candidati allo smembramento. Alcuni altri paesi hanno un discreto grado di omogeneità culturale ma sono divisi sul fatto che la loro società appartenga a una civiltà oa un’altra. Questi sono paesi lacerati. I loro leader in genere desiderano perseguire una strategia del carrozzone e rendere i loro paesi membri dell’Occidente, ma la storia, la cultura e le tradizioni dei loro paesi non sono occidentali. Il paese lacerato più ovvio e prototipo è la Turchia. I leader turchi della fine del ventesimo secolo hanno seguito la tradizione di Attatürk e hanno definito la Turchia uno stato nazionale moderno, laico e occidentale. Hanno alleato la Turchia con l’Occidente nella NATO e nella Guerra del Golfo; hanno chiesto l’adesione alla Comunità Europea. Allo stesso tempo, tuttavia, elementi della società turca hanno sostenuto una rinascita islamica e hanno sostenuto che la Turchia è fondamentalmente una società musulmana mediorientale. Inoltre, mentre l’élite turca ha definito la Turchia una società occidentale, l’élite occidentale si rifiuta di accettare la Turchia come tale. La Turchia non entrerà a far parte della Comunità Europea, e il vero motivo, come ha detto il presidente Özal, “è che noi siamo musulmani e loro sono cristiani e non lo dicono”. Dopo aver rifiutato la Mecca, e poi essere stata respinta da Bruxelles, dove guarda la Turchia? Tashkent potrebbe essere la risposta. La fine dell’Unione Sovietica offre alla Turchia l’opportunità di diventare il leader di una civiltà turca rianimata che coinvolge sette paesi dai confini della Grecia a quelli della Cina.

Nell’ultimo decennio il Messico ha assunto una posizione in qualche modo simile a quella della Turchia. Proprio come la Turchia ha abbandonato la sua storica opposizione all’Europa e ha tentato di unirsi all’Europa, il Messico ha smesso di definirsi con la sua opposizione agli Stati Uniti e sta invece tentando di imitare gli Stati Uniti e di unirsi ad essi nell’area di libero scambio nordamericana. I leader messicani sono impegnati nel grande compito di ridefinire l’identità messicana e hanno introdotto riforme economiche fondamentali che alla fine porteranno a un cambiamento politico fondamentale. Nel 1991 un alto consigliere del presidente Carlos Salinas de Gortari mi descrisse a lungo tutti i cambiamenti che il governo di Salinas stava facendo. Quando ha finito, ho osservato: “È davvero impressionante. Mi sembra che in fondo tu voglia cambiare il Messico da paese latinoamericano a paese nordamericano.” Mi guardò sorpreso ed esclamò: “Esattamente! Questo è esattamente ciò che stiamo cercando di fare, ma ovviamente non potremmo mai dirlo pubblicamente”. Come indica la sua osservazione, in Messico come in Turchia, elementi significativi della società resistono alla ridefinizione dell’identità del loro paese. In Turchia, i leader a orientamento europeo devono fare gesti all’Islam (il pellegrinaggio di Özal alla Mecca), così anche i leader nordamericani del Messico devono fare gesti a coloro che considerano il Messico un paese latinoamericano (vertice iberoamericano di Guadalajara a Salinas).

Storicamente la Turchia è stata il paese più profondamente lacerato. Per gli Stati Uniti, il Messico è il paese lacerato più immediato. A livello globale, il paese lacerato più importante è la Russia. La questione se la Russia faccia parte dell’Occidente o sia il leader di una distinta civiltà slavo-ortodossa è stata ricorrente nella storia russa. Tale questione è stata oscurata dalla vittoria comunista in Russia, che ha importato un’ideologia occidentale, l’ha adattata alle condizioni russe e poi ha sfidato l’Occidente in nome di quell’ideologia. Il predominio del comunismo ha chiuso il dibattito storico sull’occidentalizzazione contro la russificazione. Con il comunismo screditato, i russi affrontano ancora una volta questa domanda.

Il presidente Eltsin sta adottando i principi e gli obiettivi occidentali e sta cercando di fare della Russia un paese “normale” e una parte dell’Occidente. Eppure sia l’élite russa che il pubblico russo sono divisi su questo tema. Tra i dissidenti più moderati, Sergei Stankevich sostiene che la Russia dovrebbe rifiutare il corso “atlantista”, che la porterebbe “a diventare europea, a entrare a far parte dell’economia mondiale in modo rapido e organizzato, a diventare l’ottavo membro dei Sette , e di porre un’enfasi particolare su Germania e Stati Uniti come i due membri dominanti dell’alleanza atlantica”. Pur rifiutando anche una politica esclusivamente eurasiatica, Stankevich sostiene comunque che la Russia dovrebbe dare priorità alla protezione dei russi in altri paesi, sottolineare i suoi legami turchi e musulmani e promuovere ” Un sondaggio d’opinione nella Russia europea nella primavera del 1992 ha rivelato che il 40% della popolazione aveva atteggiamenti positivi nei confronti dell’Occidente e il 36% aveva atteggiamenti negativi. Come è stato per gran parte della sua storia, la Russia all’inizio degli anni ’90 è davvero un paese lacerato.

Per ridefinire la propria identità di civiltà, un paese lacerato deve soddisfare tre requisiti. In primo luogo, la sua élite politica ed economica deve essere generalmente favorevole ed entusiasta di questa mossa. In secondo luogo, il suo pubblico deve essere disposto ad acconsentire alla ridefinizione. Terzo, i gruppi dominanti nella civiltà ricevente devono essere disposti ad abbracciare il convertito. Tutti e tre i requisiti esistono in gran parte rispetto al Messico. I primi due esistono in gran parte rispetto alla Turchia. Non è chiaro se qualcuno di loro esista rispetto all’adesione della Russia all’Occidente. Il conflitto tra democrazia liberale e marxismo-leninismo era tra ideologie che, nonostante le loro principali differenze, apparentemente condividevano obiettivi finali di libertà, uguaglianza e prosperità. Una Russia tradizionale, autoritaria e nazionalista potrebbe avere obiettivi ben diversi. Un democratico occidentale potrebbe portare avanti un dibattito intellettuale con un marxista sovietico. Sarebbe praticamente impossibile per lui farlo con un tradizionalista russo. Se, poiché i russi smetteranno di comportarsi come i marxisti, rifiutano la democrazia liberale e cominciano a comportarsi come i russi ma non come gli occidentali, le relazioni tra la Russia e l’Occidente potrebbero tornare di nuovo lontane e conflittuali.[8]

LA CONNESSIONE CONFUCIANA-ISLAMICA

Gli ostacoli all’adesione di paesi non occidentali all’Occidente variano considerevolmente. Sono meno per i paesi dell’America Latina e dell’Europa orientale. Sono maggiori per i paesi ortodossi dell’ex Unione Sovietica. Sono ancora maggiori per le società musulmane, confuciane, indù e buddiste. Il Giappone ha stabilito una posizione unica per se stesso come membro associato dell’Occidente: è in Occidente per alcuni aspetti ma chiaramente non in Occidente in dimensioni importanti. Quei paesi che per ragioni di cultura e di potere non vogliono o non possono entrare a far parte dell’Occidente competono con l’Occidente sviluppando il proprio potere economico, militare e politico. Lo fanno promuovendo il loro sviluppo interno e collaborando con altri paesi non occidentali.

Quasi senza eccezioni, i paesi occidentali stanno riducendo la loro potenza militare; sotto la guida di Eltsin lo è anche la Russia. Cina, Corea del Nord e diversi stati del Medio Oriente, tuttavia, stanno ampliando notevolmente le proprie capacità militari. Lo stanno facendo importando armi da fonti occidentali e non occidentali e sviluppando industrie di armi indigene. Un risultato è l’emergere di quelli che Charles Krauthammer ha chiamato “Stati delle armi” e gli Stati delle armi non sono stati occidentali. Un altro risultato è la ridefinizione del controllo degli armamenti, che è un concetto occidentale e un obiettivo occidentale. Durante la Guerra Fredda lo scopo principale del controllo degli armamenti era quello di stabilire un equilibrio militare stabile tra gli Stati Uniti ei suoi alleati e l’Unione Sovietica ei suoi alleati. Nel mondo successivo alla Guerra Fredda l’obiettivo primario del controllo degli armamenti è impedire lo sviluppo da parte di società non occidentali di capacità militari che potrebbero minacciare gli interessi occidentali. L’Occidente tenta di farlo attraverso accordi internazionali, pressioni economiche e controlli sul trasferimento di armi e tecnologie delle armi.

Il conflitto tra l’Occidente e gli stati confucio-islamici si concentra in gran parte, anche se non esclusivamente, su armi nucleari, chimiche e biologiche, missili balistici e altri mezzi sofisticati per trasportarli, e la guida, l’intelligence e altre capacità elettroniche per raggiungere tale obiettivo. L’Occidente promuove la non proliferazione come norma universale ei trattati e le ispezioni di non proliferazione come mezzo per realizzare tale norma. Minaccia anche una serie di sanzioni contro coloro che promuovono la diffusione di armi sofisticate e propone alcuni vantaggi per coloro che non lo fanno. L’attenzione dell’Occidente si concentra, naturalmente, su nazioni che sono effettivamente o potenzialmente ostili all’Occidente.

Le nazioni non occidentali, d’altra parte, affermano il loro diritto di acquisire e di schierare qualsiasi arma ritengano necessaria per la loro sicurezza. Hanno anche assorbito, fino in fondo, la verità della risposta del ministro della Difesa indiano quando gli è stato chiesto quale lezione avesse imparato dalla Guerra del Golfo: “Non combattere gli Stati Uniti se non hai armi nucleari”. Armi nucleari, armi chimiche e missili sono visti, probabilmente erroneamente, come il potenziale equalizzatore del potere convenzionale occidentale superiore. La Cina, ovviamente, ha già armi nucleari; Il Pakistan e l’India hanno la capacità di schierarli. Sembra che la Corea del Nord, l’Iran, l’Iraq, la Libia e l’Algeria stiano tentando di acquisirli. Un alto funzionario iraniano ha dichiarato che tutti gli stati musulmani dovrebbero acquisire armi nucleari,

Di fondamentale importanza per lo sviluppo delle capacità militari contro-occidentali è l’espansione sostenuta della potenza militare cinese e dei suoi mezzi per creare potenza militare. Sostenuta da uno spettacolare sviluppo economico, la Cina sta aumentando rapidamente le sue spese militari e sta procedendo vigorosamente con la modernizzazione delle sue forze armate. Sta acquistando armi dagli ex stati sovietici; sta sviluppando missili a lungo raggio; nel 1992 ha testato un ordigno nucleare da un megaton. Sta sviluppando capacità di proiezione di potenza, acquisendo tecnologia di rifornimento aereo e tentando di acquistare una portaerei. Il suo rafforzamento militare e l’affermazione della sovranità sul Mar Cinese Meridionale stanno provocando una corsa agli armamenti regionale multilaterale nell’Asia orientale. La Cina è anche un importante esportatore di armi e tecnologia delle armi. Ha esportato materiali in Libia e Iraq che potrebbero essere utilizzati per produrre armi nucleari e gas nervino. Ha aiutato l’Algeria a costruire un reattore adatto alla ricerca e alla produzione di armi nucleari. La Cina ha venduto all’Iran la tecnologia nucleare che secondo i funzionari americani potrebbe essere utilizzata solo per creare armi e apparentemente ha spedito in Pakistan componenti di missili con una portata di 300 miglia. La Corea del Nord ha avviato da tempo un programma di armi nucleari e ha venduto missili avanzati e tecnologia missilistica a Siria e Iran. Il flusso di armi e tecnologia delle armi è generalmente dall’Asia orientale al Medio Oriente. Vi è, tuttavia, qualche movimento nella direzione inversa; La Cina ha ricevuto missili Stinger dal Pakistan. Ha aiutato l’Algeria a costruire un reattore adatto alla ricerca e alla produzione di armi nucleari. La Cina ha venduto all’Iran la tecnologia nucleare che secondo i funzionari americani potrebbe essere utilizzata solo per creare armi e apparentemente ha spedito in Pakistan componenti di missili con una portata di 300 miglia. La Corea del Nord ha avviato da tempo un programma di armi nucleari e ha venduto missili avanzati e tecnologia missilistica a Siria e Iran. Il flusso di armi e tecnologia delle armi è generalmente dall’Asia orientale al Medio Oriente. Vi è, tuttavia, qualche movimento nella direzione inversa; La Cina ha ricevuto missili Stinger dal Pakistan. Ha aiutato l’Algeria a costruire un reattore adatto alla ricerca e alla produzione di armi nucleari. La Cina ha venduto all’Iran la tecnologia nucleare che secondo i funzionari americani potrebbe essere utilizzata solo per creare armi e apparentemente ha spedito in Pakistan componenti di missili con una portata di 300 miglia. La Corea del Nord ha avviato da tempo un programma di armi nucleari e ha venduto missili avanzati e tecnologia missilistica a Siria e Iran. Il flusso di armi e tecnologia delle armi è generalmente dall’Asia orientale al Medio Oriente. Vi è, tuttavia, qualche movimento nella direzione inversa; La Cina ha ricevuto missili Stinger dal Pakistan. La Corea del Nord ha avviato da tempo un programma di armi nucleari e ha venduto missili avanzati e tecnologia missilistica a Siria e Iran. Il flusso di armi e tecnologia delle armi è generalmente dall’Asia orientale al Medio Oriente. Vi è, tuttavia, qualche movimento nella direzione inversa; La Cina ha ricevuto missili Stinger dal Pakistan. La Corea del Nord ha avviato da tempo un programma di armi nucleari e ha venduto missili avanzati e tecnologia missilistica a Siria e Iran. Il flusso di armi e tecnologia delle armi è generalmente dall’Asia orientale al Medio Oriente. Vi è, tuttavia, qualche movimento nella direzione inversa; La Cina ha ricevuto missili Stinger dal Pakistan.

Si è così creato un collegamento militare confuciano-islamico, volto a promuovere l’acquisizione da parte dei suoi membri delle armi e delle tecnologie armate necessarie per contrastare il potere militare dell’Occidente. Può durare o non durare. Al momento, tuttavia, è, come ha detto Dave McCurdy, “un patto di mutuo sostegno dei rinnegati, gestito dai proliferatori e dai loro sostenitori”. Si sta così verificando una nuova forma di competizione armata tra gli stati islamo-confuciani e l’Occidente. In una corsa agli armamenti vecchio stile, ciascuna parte ha sviluppato le proprie braccia per bilanciare o per raggiungere la superiorità rispetto all’altra parte. In questa nuova forma di competizione armata, una parte sta sviluppando le proprie armi e l’altra parte sta tentando di non bilanciare ma di limitare e prevenire l’accumulo di armi riducendo allo stesso tempo le proprie capacità militari.

IMPLICAZIONI PER L’OCCIDENTE

Questo articolo non sostiene che le identità di civiltà sostituiranno tutte le altre identità, che gli stati nazione scompariranno, che ogni civiltà diventerà un’unica entità politica coerente, che i gruppi all’interno di una civiltà non entreranno in conflitto e nemmeno combatteranno tra loro. Questo documento espone le ipotesi che le differenze tra le civiltà siano reali e importanti; la coscienza della civiltà sta aumentando; il conflitto tra le civiltà soppianta le forme ideologiche e di altro tipo di conflitto come forma di conflitto globale dominante; le relazioni internazionali, storicamente un gioco svolto all’interno della civiltà occidentale, saranno sempre più de-occidentalizzate e diventeranno un gioco in cui le civiltà non occidentali sono attori e non semplici oggetti; politico di successo, la sicurezza e le istituzioni economiche internazionali hanno maggiori probabilità di svilupparsi all’interno delle civiltà che tra le civiltà; i conflitti tra gruppi di civiltà diverse saranno più frequenti, più sostenuti e più violenti dei conflitti tra gruppi di una stessa civiltà; i conflitti violenti tra gruppi di diverse civiltà sono la fonte più probabile e più pericolosa di escalation che potrebbe portare a guerre globali; l’asse fondamentale della politica mondiale saranno i rapporti tra “l’Occidente e il Resto”; le élite in alcuni paesi lacerati non occidentali cercheranno di rendere i loro paesi parte dell’Occidente, ma nella maggior parte dei casi si trovano ad affrontare grandi ostacoli per raggiungere questo obiettivo; un fulcro centrale del conflitto per l’immediato futuro sarà tra l’Occidente e diversi stati islamo-confuciani.

Non si tratta di sostenere l’opportunità di conflitti tra civiltà. Si tratta di formulare ipotesi descrittive su come potrebbe essere il futuro. Se queste sono ipotesi plausibili, tuttavia, è necessario considerare le loro implicazioni per la politica occidentale. Queste implicazioni dovrebbero essere divise tra vantaggio a breve termine e accomodamento a lungo termine. Nel breve termine è chiaramente nell’interesse dell’Occidente promuovere una maggiore cooperazione e unità all’interno della propria civiltà, in particolare tra le sue componenti europee e nordamericane; incorporare nell’Occidente società dell’Europa orientale e dell’America Latina le cui culture sono vicine a quelle dell’Occidente; promuovere e mantenere relazioni di cooperazione con Russia e Giappone; prevenire l’escalation dei conflitti tra le civiltà locali in grandi guerre tra le civiltà; limitare l’espansione della forza militare degli stati confuciani e islamici; moderare la riduzione delle capacità militari occidentali e mantenere la superiorità militare nell’Asia orientale e sudoccidentale; sfruttare differenze e conflitti tra stati confuciani e islamici; sostenere in altre civiltà gruppi in sintonia con i valori e gli interessi occidentali; rafforzare le istituzioni internazionali che riflettono e legittimare gli interessi e i valori occidentali e promuovere il coinvolgimento di stati non occidentali in tali istituzioni. sostenere in altre civiltà gruppi in sintonia con i valori e gli interessi occidentali; rafforzare le istituzioni internazionali che riflettono e legittimare gli interessi e i valori occidentali e promuovere il coinvolgimento di stati non occidentali in tali istituzioni. sostenere in altre civiltà gruppi in sintonia con i valori e gli interessi occidentali; rafforzare le istituzioni internazionali che riflettono e legittimare gli interessi e i valori occidentali e promuovere il coinvolgimento di stati non occidentali in tali istituzioni.

A più lungo termine sarebbero necessarie altre misure. La civiltà occidentale è sia occidentale che moderna. Le civiltà non occidentali hanno tentato di diventare moderne senza diventare occidentali. Ad oggi solo il Giappone è riuscito pienamente in questa ricerca. Le civiltà non occidentali continueranno a tentare di acquisire la ricchezza, la tecnologia, le abilità, le macchine e le armi che fanno parte dell’essere moderni. Tenteranno anche di conciliare questa modernità con la loro cultura e valori tradizionali. La loro forza economica e militare rispetto all’Occidente aumenterà. Quindi l’Occidente dovrà sempre più accogliere queste civiltà moderne non occidentali il cui potere si avvicina a quello dell’Occidente ma i cui valori e interessi differiscono significativamente da quelli dell’Occidente. Ciò richiederà all’Occidente di mantenere il potere economico e militare necessario per proteggere i propri interessi in relazione a queste civiltà. Tuttavia, richiederà anche all’Occidente di sviluppare una comprensione più profonda dei presupposti religiosi e filosofici di base alla base di altre civiltà e dei modi in cui le persone in quelle civiltà vedono i propri interessi. Richiederà uno sforzo per identificare elementi di comunanza tra l’Occidente e le altre civiltà.

[1] Murray Weidenbaum,  Grande Cina: la prossima superpotenza economica?  St. Louis: Washington University Center for the Study of American Business, Contemporary Issues, Series 57, February 1993, pp. 2-3.

[2] Bernard Lewis, “Le radici della rabbia musulmana”,  The Atlantic Monthly , vol. 266, settembre 1990, pag. 60; Time , 15 giugno 1992, pp. 24-28.

[3] Archie Roosevelt,  Per Lust of Knowing , Boston: Little, Brown, 1988, pp. 332-333.

[4] Quasi invariabilmente i leader occidentali affermano di agire per conto della “comunità mondiale”. Un piccolo errore si è verificato durante il periodo precedente alla Guerra del Golfo. In un’intervista a “Good Morning America”, il 21 dicembre 1990, il primo ministro britannico John Major ha fatto riferimento alle azioni che “l’Occidente” stava intraprendendo contro Saddam Hussein. Si corresse rapidamente e in seguito si riferì alla “comunità mondiale”. Tuttavia, aveva ragione quando ha sbagliato.

[5] Harry C. Triandis,  The New York Times , 25 dicembre 1990, p. 41 e “Studi interculturali dell’individualismo e del collettivismo”, Nebraska Symposium on Motivation, vol. 37, 1989, pp. 41-133.

[6] Kishore Mahbubani, “The West and the Rest”,  The National Interest , estate 1992, pp. 3-13.

[7] Sergei Stankevich, ”  La Russia alla ricerca di se stessa”, L’interesse nazionale , estate 1992, pp. 47-51; Daniel Schneider, “Un movimento russo rifiuta l’inclinazione occidentale”,  Christian Science Monitor , 5 febbraio 1993, pp. 5-7.

[8] Owen Harries ha sottolineato che l’Australia sta cercando (non saggiamente a suo avviso) di diventare un paese lacerato al contrario. Sebbene sia stato un membro a pieno titolo non solo dell’Occidente, ma anche del nucleo militare e dell’intelligence dell’ABCA dell’Occidente, i suoi attuali leader stanno in effetti proponendo di disertare dall’Occidente, ridefinirsi come paese asiatico e coltivare stretti legami con suoi vicini. Il futuro dell’Australia, sostengono, è con le economie dinamiche dell’Asia orientale. Ma, come ho suggerito, una stretta cooperazione economica richiede normalmente una base culturale comune. Inoltre, è probabile che nessuna delle tre condizioni necessarie affinché un paese lacerato si unisca a un’altra civiltà esista nel caso dell’Australia.

  • SAMUEL P. HUNTINGTON è Eaton Professor of the Science of Government e Direttore del John M. Olin Institute for Strategic Studies dell’Università di Harvard. Questo articolo è il prodotto del progetto dell’Olin Institute su “The Changing Security Environment and American National Interests”.

https://www.foreignaffairs.com/articles/united-states/1993-06-01/clash-civilizations?utm_medium=newsletters&utm_source=fa100&utm_content=20220521&utm_campaign=FA%20100_052122_The%20Clash%20of%20Civilizations&utm_term=fa-100

SI APRE IL SECONDO ATTO DELLA TRAGEDIA UCRAINA. IPOTESI E PREVISIONI, di Roberto Buffagni

SI APRE IL SECONDO ATTO DELLA TRAGEDIA UCRAINA. IPOTESI E PREVISIONI

 

Raccomando di seguire con attenzione l’intervista a Scott Ritter, (ex ufficiale di intelligence militare del Corpo dei Marines) che linko sotto.

Ritter risponde alle critiche che gli sono state rivolte da PIù parti, nel campo dei media dissidenti, per la sua recente analisi della situazione militare e politica in Ucraina. Replicando ai suoi critici, Ritter precisa e articola le sue posizioni, che a mio avviso sono sostanzialmente corrette.

Le riassumo con la massima brevità, integrando con mie considerazioni:

  1. Si sta concludendo la seconda fase delle ostilità in Ucraina con la conquista russa del Donbass e della striscia costiera del Mar Nero. La Russia raggiunge uno degli obiettivi politico-strategici dichiarati: sicurezza del Donbass, e dal pdv militare l’importante obiettivo di garantirsi un passaggio terrestre tra Crimea e Donbass e rendere il Mar Nero un mare interno russo.
  2. Non sono stati raggiunti gli obiettivi di “denazificazione” e “demilitarizzazione dell’Ucraina, né è stato raggiunto l’obiettivo politico-strategico essenziale della “neutralizzazione” dell’Ucraina, o l’altro obiettivo politico-strategico più complessivo di ridisegnare il sistema di sicurezza europeo così che tenga conto delle esigenze russe.
  3. La “denazificazione” non è stata raggiunta; anzi, il governo ucraino ha messo fuori legge tutti i partiti non di estrema destra, e le milizie di destra radicale integrate nelle FFAA ucraine continuano ad esistere nell’Ucraina occidentale. L’influenza delle formazioni politico-militari di destra radicale sul governo ucraino è aumentata, non diminuita rispetto alla situazione precedente l’attacco russo.
  4. La “demilitarizzazione”, ossia la distruzione o lo sbandamento delle FFAA ucraine non è stata raggiunta; anzi il governo ucraino, con l’appoggio della NATO, sta formando, addestrando, armando su territorio ucraino, polacco e tedesco numerosi contingenti di nuove truppe, calcolabili nell’ordine delle centinaia di migliaia tra veterani e coscritti.
  5. Per di più, la Polonia a quanto pare disporrà la partecipazione diretta alle ostilità in Ucraina di due battaglioni di volontari polacchi, formati da truppe polacche addestrate a livello NATO che si dimettono dalle FFAA nazionali e prendono parte al conflitto ucraino. Probabilmente, altre truppe polacche seguiranno.
  6. La legge Lend-Lease varata dal Congresso e dal Senato americano invierà agli ucraini 50 miliardi di dollari circa in armamenti, parte dei quali sarà composta da materiale bellico NATO state of the art. L’enorme quantità di rifornimenti consentirà agli ucraini anche di trascurare il serio problema della capacità di manutenzione del materiale bellico, compromessa dalle distruzioni di fabbriche e depositi (quando qualcosa non funziona, la sostituisci). Parte di questo materiale bellico sarà intercettato dai russi prima di giungere sul campo di battaglia, ma un’altra parte vi giungerà, come già vi giunge. Su territorio polacco e tedesco, veterani ucraini si stanno addestrando all’impiego dei nuovi sistemi d’arma.
  7. Perduto il Sudest, l’Ucraina conserva la profondità strategica per continuare la guerra; una profondità strategica accresciuta in modo qualitativamente importante dal fatto che i santuari logistici ucraini si trovano in territorio NATO (Polonia, Germania, Stati baltici), intoccabile per i russi senza rischiare un conflitto diretto con la NATO, con la possibilità di escalation nucleare.
  8. La NATO accerchia la Russia di più, non di meno rispetto alla situazione precedente l’attacco preventivo russo. Finlandia e Svezia hanno chiesto di entrare nell’Alleanza Atlantica. Fallito dunque anche l’obiettivo politico-strategico russo di ridisegnare in proprio favore il sistema di sicurezza europeo.
  9. Dunque, se la Russia concluderà le ostilità con la conquista del Sudest ucraino e si disporrà alla sola difensiva del Donbass, otterrà una vittoria tattica e subirà una sconfitta strategica, esponendosi a una guerra interminabile che la dissanguerà. Il progetto americano è proprio questo: dissanguare la Russia per destabilizzarla e infine frammentarla politicamente.
  10. Dal pdv strettamente militare, la risposta simmetrica russa a questa situazione sarebbe la mobilitazione generale, e la dichiarazione di guerra all’Ucraina. Questo provvedimento consentirebbe alla Russia di schierare sul campo fino a tre milioni di uomini, e di sferrare un’offensiva generale in Ucraina volta a distruggere le FFAA nemiche e a rovesciare il governo ucraino. Ovvie le conseguenze negative sull’economia russa, e i contraccolpi politici negativi sia all’interno, sia soprattutto all’esterno, con un prevedibile consolidamento dell’Alleanza Atlantica e dell’Occidente.
  11. Ritter avanza l’ipotesi che la direzione russa preferisca reagire gradualmente, per così dire “al rallentatore” alla minaccia. Consolidamento difensivo del Sudest ucraino, mobilitazione parziale e progressiva dei riservisti e dei coscritti; attesa del decisivo summit NATO di fine giugno, quando si constaterà se la Turchia resterà ferma nella sua scelta di opporsi all’ingresso nell’Alleanza di Finlandia e Svezia oppure no; tentativo di far leva sulle linee di faglia dell’Occidente, soprattutto in Europa, dove il prossimo autunno-inverno farà toccare con mano alle popolazioni europee il costo devastante delle sanzioni economiche alla Russia. (Mi sembra un’ipotesi ben fondata, il presidente Putin è uno statista molto cauto).
  12. In sostanza (mia considerazione), dopo la conclusione delle due prime fasi della guerra con la conquista del Sudest ucraino, che formano il Primo Atto della guerra, si apre il Secondo Atto. La Russia si trova di fronte a una vera e propria minaccia esistenziale, e lo sa. Reagirà di conseguenza, sul piano politico e sul piano militare; probabilmente, la reazione russa sarà graduale, e tenterà di evitare un impegno militare totale contro l’Ucraina e i suoi alleati. Se sarà impossibile evitarlo, si impegnerà a fondo, con tutte le sue risorse. In quest’ultimo caso, si aprirà il Terzo Atto di questa tragedia.

https://youtu.be/UnZU4n9lurg

 

La stretta mortale degli Stati Uniti sull’Europa è inaccettabile Di Jacques Myard

Di Jacques Myard, sindaco di Maisons-Laffitte

Tribuna. Gli Stati Uniti sono appena riusciti a perfezionare il loro vecchio sogno di dominio sull’Europa, impresa compiuta con determinazione e soprattutto con il vile sollievo delle vecchie nazioni europee che «stanche di sforzi troppo lunghi preferiscono farsi ingannare fintanto che ci mettiamo farli riposare” secondo il giudizio di Tocqueville.

Questa stretta americana sull’Europa è stata condotta in nome della democrazia, con le famose rivoluzioni colorate in tutti i satelliti ex sovietici le cui popolazioni aspiravano legittimamente a respirare aria di libertà ritrovata o di libertà senza precedenti.

La democrazia si è insediata in molti paesi dell’ex URSS, Polonia, Bulgaria, Romania, paesi baltici per citare solo i principali. Tuttavia, la democrazia ha una dimensione speciale, è accoppiata con l’adesione alla NATO, che avviene ancor prima dell’ingresso nell’Unione Europea.

In Romania è sintomatico vedere all’ingresso del Ministero degli Affari Esteri la bandiera rumena con l’emblema dell’UE e l’emblema della Nato. La Romania è entrata a far parte della NATO il 29 marzo 2004 e dell’UE il 1 gennaio 2007.

In Ucraina, i manifestanti che indossavano striscioni “arancioni” nel novembre 2014 in piazza Maidan denunciano la frode elettorale presidenziale del presidente filo-russo e ottengono nuove elezioni. Si è scoperto che i manifestanti hanno ricevuto un sostegno attivo dagli americani. Fu in questa data che l’Ucraina si rivolse alla NATO e all’UE e ricevette armamenti e informazioni da Washington, per non parlare di molti consiglieri.

La riconosciuta combattività degli ucraini non è estranea a questo multiplo aiuto americano, non c’è miracolo, Washington ha così la ferma volontà di far avanzare le sue pedine in Europa!

Ma con le richieste di adesione alla NATO di Finlandia e Svezia, il controllo americano ha compiuto un passo decisivo e tutti i paesi europei sono passati sotto la tutela di Washington.

Addio politica estera indipendente, addio difesa europea, ascolta, vai a piedi nudi, lo zio Sam pensa a tutto e pensa per te, è molto più efficace dei tuoi eterni battibecchi…

Gli Stati Uniti, dopo la loro disfatta afgana, stanno così riacquistando una relativa credibilità a poco prezzo grazie ai loro vassalli europei che credono fermamente nell’alleanza con questo potente, che pensa prima di tutto ai suoi interessi politici, militari ed economici.

È il ritorno dei bei tempi andati, il nemico rosso – la Russia – è il nemico perfetto, va punito, indebolito poiché te lo dico, zio Sam!

E se avete ancora dubbi sulla stretta mortale americana sull’Europa, rallegratevi brava gente nell’apprendere che il vicesegretario generale della NATO Mircea Geoana è contento della vittoria della canzone ucraina all’Eurovision… OTAN si occupa anche della canzoncina… CQFD!

La Francia può accettare questa vassalizzazione? Ovviamente no; ma Emmanuel Macron non dice una parola e ulula con i lupi. Peggio ancora, sostiene la logica della guerra della NATO quando dovrebbe fare tutto il possibile per trovare una soluzione diplomatica, anche se questo dispiace ai guerrafondai che, sognando una vittoria militare, contribuiscono all’escalation, a un ingranaggio che va contro il muro!

Per una buona comprensione del processo in corso “vassallo” deriva dal latino medioevale “vassalus” e dal latino “vassus” che significa… servo, senza commento!

“Non essere vassallo di nessun’anima, dipende solo da te stesso” Honoré de Balzac

Jacques Myard
Membro Onorario del Parlamento
Sindaco di Maisons-Laffitte
Presidente del Cercle Nation et République
Presidente dell’Accademia del Gaullismo

https://www-entreprendre-fr.translate.goog/la-mainmise-des-etats-unis-sur-leurope-est-inacceptable/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it

1 139 140 141 142 143 331