Putin dà la parola definitiva sulla farsa dell'”accordo” alla conferenza in Kirghizistan_di Simplicius
Putin dà la parola definitiva sulla farsa dell'”accordo” alla conferenza in Kirghizistan
| Simplicius 28 novembre |
| LEGGI NELL’APP |
| CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributi Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373 |
Scrivere della farsa del “risoluzione di pace” è stancante quanto probabilmente lo è per voi leggerla. Tuttavia, Putin ha finalmente pronunciato la parola definitiva sull’intera questione durante una conferenza stampa sul suo viaggio in Kirghizistan, un’informazione che vale la pena prendere in considerazione perché risponde a domande chiave che aleggiavano nella mente di molti, in particolare di coloro che sono inclini a preoccuparsi.
La conferma più importante da parte di Putin è stata che alla Russia non è stata fornita alcuna vera e propria “bozza di trattato”, ma piuttosto un elenco informale di punti da discutere: a quanto pare è a questo che si riferivano le personalità russe quando hanno affermato che alla Russia non è stato realmente presentato nulla di rilevante:

Dichiarazioni di Vladimir Putin in merito ai piani di pace proposti per l’Ucraina:
— Non c’era nessuna “bozza di trattato di pace”, solo una serie di domande che suggerivano di discutere
— Nel complesso, concordiamo sul fatto che questo potrebbe servire come base per accordi futuri
— Ogni parola del piano di pace sull’Ucraina deve essere attentamente discussa e discussa
— Al momento, alcuni punti del piano sembrano ridicoli
— La Russia è pronta a confermare formalmente che non ha intenzione di attaccare l’Europa
— I servizi segreti russi e ucraini hanno sempre mantenuto i contatti; la sede di Abu Dhabi è attivamente utilizzata per questioni relative ai prigionieri di guerra
— La presenza di un rappresentante degli Stati Uniti ai colloqui di Abu Dhabi è stata inaspettata
— I rappresentanti degli Stati Uniti verranno in Russia la prossima settimana
— La Russia cesserà le ostilità solo quando le Forze Armate ucraine lasceranno i territori occupati — o quando raggiungeremo i nostri obiettivi militarmente
In breve, questo è il modo in cui Putin sminuisce l’importanza del piano in 28 punti, riducendolo a una sorta di documento preliminare, pensato solo per avviare discussioni serie, anziché fungere da accordo finale o pre-finale, come invece è stato descritto dagli Stati Uniti. Questo è particolarmente vero per la costante millanteria del team di Trump secondo cui la guerra era ormai estremamente vicina alla fine, lasciando intendere che questo piano in 28 punti ne fosse il catalizzatore finale.
In sostanza, non è diversa dalla reazione della Russia dopo l’Alaska, quando gli Stati Uniti hanno tentato di spacciarla per un importante punto di svolta verso la fase finale dei negoziati, mentre la Russia l’ha considerata semplicemente una chiacchierata informale e molto preliminare sulle possibilità di negoziare.
Putin ha rilasciato molte altre interessanti dichiarazioni di stampo “massimalista”. Qui non riesce a trattenere un sorriso ironico dopo aver spiegato che la Russia è pronta a “combattere fino all’ultimo ucraino”, come i neoconservatori occidentali sembrano intenzionati a fare:

Putin ha ulteriormente enumerato le attuali prospettive dell’AFU, fornendoci un aggiornamento sulle sue perdite dal punto di vista ufficiale russo:

Ci aggiorna ancora con cifre interessanti: l’Ucraina ha “perso” 47.500 soldati a ottobre, ne ha mobilitati 16.500 con la forza e ne ha recuperati 15.000 feriti dalla convalescenza ospedaliera. Quindi, secondo Putin, l’Ucraina sta recuperando 31.500 al mese, perdendone 47.500. Ma quei 47.500 sono tutti “vittime gravi”, ovvero morti in azione e feriti irreparabili? Non lo specifica, ma dato che afferma che il divario sta aumentando, possiamo supporre, dal suo punto di vista, che si tratti effettivamente di vittime gravi, anche se è un po’ difficile da credere, dato che significherebbe oltre 1.500 al giorno.
Fornisce anche un aggiornamento sul campo di battaglia, in particolare su Dimitrov, o Mirnograd, e Krasnoarmeysk, o Pokrovsk:

Possiamo concludere che la lettura iniziale, fin dall’inizio, secondo cui l’intera farsa del “piano di pace” non è altro che una vana sciocchezza, era in realtà corretta. La parte russa considera i vari piani solo come punti di partenza estremamente preliminari per le serie discussioni che si svolgeranno molto tempo dopo.
Putin ha nuovamente menzionato nella sua nuova presentazione che la Russia era disposta a interrompere le ostilità se le forze ucraine avessero lasciato Donetsk e Lugansk; ho già descritto in precedenza il valore teorico della mossa di Putin su questo punto, poiché la Russia non ha praticamente nulla da perdere in questo.
A parte tutto questo tira e molla, la guerra continua come prima: nulla è cambiato. In effetti, la mia teoria operativa attuale è che i media mainstream diano grande risalto a questo spettacolo vuoto per un solo scopo: usarlo come cortina fumogena per coprire i rapidi progressi e le vittorie delle Forze Armate russe. Intasando il ciclo dell’informazione con questa insipida storia di “accordo”, che è chiaro a tutti e che non porterà da nessuna parte, i principali organi di stampa aziendali riescono a seppellire il vero spunto dei crescenti trionfi della Russia e del conseguente crollo dell’AFU.
A questo punto, l’unica direttiva della cabala aziendale che controlla sia i media tradizionali globali che l’apparato fascista dell’UE è: comprare più tempo a tutti i costi.
Alcuni, naturalmente, cominciano almeno ad accennare alle inevitabilità, ma non prima di averle soffocate con concetti del tutto ridicoli:
Quest’ultimo articolo dell’Economist è un esempio perfetto delle contraddizioni insite nella narrativa scelta dai media istituzionali. Pur usando il titolo per ammettere che l’Ucraina è sull’orlo del precipizio, l’articolo infila a forza alcuni risvolti comici del conflitto.
Ad esempio, ripetendo ancora una volta l’insensato luogo comune secondo cui la Russia raggiungerà presto la velocità di fuga precedente al crollo:
Sembra che Trump abbia abbandonato la richiesta di una firma ucraina prima di dicembre. Potrebbe essere frustrato da ciò che accadrà in seguito. Gli osservatori ucraini ritengono che il Cremlino non sarà pronto a negoziare prima della fine dell’inverno. Sarà allora che Putin dovrà decidere se lanciare un più ampio ciclo di coscrizione e che l’economia russa inizierà a risentire seriamente della diminuzione delle entrate petrolifere e delle sanzioni.
Oppure questa sciocchezza intrinsecamente contraddittoria, in cui l’Economist da un lato afferma che la posizione dell’Ucraina è “gestibile”, con i russi incapaci di sfondare, mentre – senza un briciolo di consapevolezza – ammette che l’Ucraina sta esaurendo i soldati:
Rispetto alla minaccia dell’instabilità interna, il campo di battaglia può sembrare quasi una preoccupazione secondaria. Alcuni analisti ritengono che la posizione dell’Ucraina sia gestibile. La Russia deve ancora dimostrare di poter trasformare la sua avanzata strisciante in una svolta decisiva. “A questo ritmo – e a questo costo – la Russia non può in alcun modo vincere strategicamente”, afferma Andriy Zagorodnyuk, ex ministro della Difesa.
Ma, secondo diversi indicatori importanti, la situazione per l’Ucraina sta peggiorando. I soldati stanno finendo. Gli investimenti russi nella produzione di massa di droni stanno dando i loro frutti: stanno soffocando le rotte di rifornimento dell’Ucraina dietro le linee del fronte. E le nuove armi in cantiere – droni d’attacco a reazione e bombe plananti – minacciano di rendere inabitabili città orientali come Kharkiv e Dnipro. La Russia può anche essere scarsa nelle conquiste, ma eccelle nella distruzione.
C’è più verità in quest’ultima affermazione di quanto non credano: la Russia è scarsa nel “conquistare”, ma è brava a distruggere l’AFU. Zakharova aveva appena annunciato che gli Stati Uniti si stanno affrettando a riempire le forze ucraine, ormai ridotte al minimo, con i filippini:

“I funzionari statunitensi hanno lanciato una campagna di reclutamento nelle Filippine per reclutare volontari che combattano al fianco delle forze armate ucraine” – portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova
Aggiunge che ai candidati viene offerto uno stipendio mensile di $ 5.000
“La società americana RMS International, con sede in Florida, sta reclutando candidati. La preferenza è data agli ex dipendenti della polizia e delle agenzie di sicurezza filippine e al personale militare in pensione”, ha affermato.
Da parte sua, a Trump è stato chiesto perché la Russia non debba fare alcuna concessione in questa farsa di accordo, e la sua risposta è quella consueta: la principale concessione della Russia è quella di smettere di avanzare:

Inerente a questa osservazione c’è la consapevolezza che la Russia non ha praticamente nulla da guadagnare da questi colloqui perché, continuando la guerra, otterrà sempre più territorio; persino Trump sembra capire che sta di fatto chiedendo un favore alla Russia.

Il generale di divisione ucraino in pensione Dmytro Marchenko delinea ora fin dove arriverà la Russia:

La Russia riprenderà Kherson e lancerà un’offensiva su Nikolaev, prevede l’ex maggiore generale delle forze armate ucraine Marchenko.
“Conquisteranno Pokrovsk, poi entreranno nella regione di Dnepropetrovsk, poi avanzeranno nella regione di Zaporozhye, poi attraverseranno il fiume e riconquisteranno Kherson, quindi marceranno su Nikolaev. Questo è ciò che accadrà, purtroppo, sotto questa leadership e questo atteggiamento nei confronti della guerra”, ha affermato Marchenko.
Si noti che Marchenko era effettivamente a capo del teatro di Cherson e Nikolaev quando le forze ucraine lo riconquistarono alla Russia, quindi sa di cosa sta parlando, e questo avvalora notevolmente la sua attuale convinzione che la Russia probabilmente finirà per riconquistare entrambe le principali città. E naturalmente, se queste dovessero cadere, Odessa seguirebbe solo di lì a poco.
Sul fronte, le forze russe si sono consolidate nella parte orientale di Gulyaipole dopo aver sfondato le difese della roccaforte:

Riconquistarono persino Danilovka, appena a nord, espandendo il controllo verso il fiume Hiachur. Un breve resoconto su Zatishye, cerchiato in rosso nella mappa sopra:
Alla periferia di Gulyai-Pole, il villaggio di Zatishye è stato liberato dal 114° Reggimento Fucilieri Motorizzati della Quinta Armata. Secondo i rapporti da terra, i primi gruppi d’assalto delle Forze Armate russe sono presenti a Gulyai-Pole da ieri. L’offensiva è guidata dal Gruppo Vostok (Est), motivo per cui viene scherzosamente chiamato “Espresso dell’Estremo Oriente”. Nelle battaglie per Zatishye, il nemico ha perso fino a 100 soldati di fanteria.
Più a nord, anche Seversk è dilaniata, con le forze russe che consolidano le loro posizioni all’interno della città, da tempo assediata:

Da notare in alto a sinistra che le forze russe hanno conquistato completamente anche Yampol.
Ecco un’altra vista di Yampol con Krasny Lyman ulteriormente penetrato dal lato orientale:

Infine, la città di Volchansk, a lungo trascurata, nell’estremo nord della regione di Kharkov, è stata praticamente interamente conquistata e nelle ultime settimane vi sono stati condotti molti prigionieri di guerra.

Una visione più ampia per il contesto:

Si noti che l’area cerchiata in giallo è stata collegata solo di recente, poiché in precedenza vi erano due distinte zone di avanzata russa, che ora si sono trasformate in un unico fronte unificato. L’obiettivo finale sarà quello di unificare questo fronte lungo l’intero confine con quello di Volchansk per creare una zona cuscinetto e un trampolino di lancio per ulteriori avanzate verso Kharkov.
Ci furono molte altre piccole avanzate russe tra grandi zone di insediamento, ma per ora ci limiteremo a quelle più significative.
—
Qualche ultimo elemento:
Come appaiono inaspettatamente le reti di rifornimento sul fronte dopo forti nevicate:

Nel frattempo, le forze russe stanno utilizzando droni lancia-napalm per incendiare i tunnel della rete ucraina:

E, per assurdo, la Francia interviene proprio per questo scopo:

—
Un’interessante mappa comparativa tra l’avanzata della Prima Guerra Mondiale in un periodo di quasi due anni e l’avanzata delle forze russe nello stesso periodo più recente:

Il vostro supporto è inestimabile. Se avete apprezzato la lettura, vi sarei molto grato se vi impegnaste a sottoscrivere una donazione mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, così da poter continuare a fornirvi resoconti dettagliati e incisivi come questo.
In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius