Italia e il mondo

Il carnevale della “transazione” raggiunge il culmine mentre gli euro nervosi competono per ottenere rilevanza_di Simplicius

Il carnevale della “transazione” raggiunge il culmine mentre gli euro nervosi competono per ottenere rilevanza

SimpliciusNov 26
 
LEGGI NELL’APP
 CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributi
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Le manovre per il “patto di pace” continuano la loro discesa verso la farsa kabuki. Il tira e molla tra piani “a 28 punti” e piani “a 19 punti” e tutto ciò che sta in mezzo sta raggiungendo il livello farsesco di uno sketch dei Monty Python.

La Russia – ieri tramite Lavrov e Peskov – continua a sostenere che non è stato ancora presentato alcun piano concreto alla parte russa e che tutti gli obiettivi militari dell’operazione militare speciale devono essere raggiunti. Qual è quindi il senso, esattamente, di questo folle botta e risposta, che sta raggiungendo livelli assurdi?

Ogni parte ha i propri interessi da perseguire: per gli europei non si tratta solo di salvare l’Ucraina e la guerra della cricca contro la Russia, ma anche di salvare la propria pelle, la propria carriera politica, ecc. L’intera UE sta ora puntando sull’Ucraina come unica questione predominante: se qui si verificasse un fallimento catastrofico, una tempesta di fuoco potrebbe spazzare via praticamente tutti i burattini odiati come Macron, Merz, Starmer e compagni.

In breve, si tratta di una corsa frenetica per salvare il progetto ucraino-occidentale quasi centenario ormai in fase di disgregazione. Per le élite politiche ucraine, l’obiettivo ora è quello di riempirsi le tasche prima del crollo, assicurandosi al contempo protezione nella tempesta che ne seguirà.

Ecco il WSJ che spiega come l’Ucraina abbia modificato il cosiddetto “piano in 28 punti” per concedere alle sue élite l’amnistia totale per la loro corruzione sfrenata dopo la fine della guerra:

Ora, Bloomberg ha divulgato quella che si sostiene essere una trascrizione della conversazione tra Steve Witkoff e Ushakov, consigliere di punta di Putin. Si tratta di un disperato tentativo dell’ultimo minuto senza alcuna attribuzione, nemmeno la solita scusa delle “fonti anonime”. La motivazione è chiara: gettare rapidamente un bastone tra le ruote e mandare all’aria i piani del team di Trump di trasformare l’Ucraina in un capro espiatorio allo scopo di riavvicinarsi alla Russia. Se la fuga di notizie è vera, lo scandalo ben più grave è quello descritto da Glenn Greenwald:

Kirill, da parte sua, era categorico nell’affermare che si trattava di un falso totale:

Nel frattempo, Putin ha continuato a trasmettere lo stesso messaggio risoluto.

Putin afferma che gli Stati Uniti non hanno mostrato a Mosca il testo completo del nuovo piano perché Washington “non è in grado di garantire l’approvazione dell’Ucraina”

Kiev e l’UE continuano ad aggrapparsi alla fantasia di una “sconfitta strategica della Russia”

Avverte che queste illusioni porteranno a conseguenze che non riescono nemmeno a comprendere

La dichiarazione molto più diretta di Putin è stata che la Russia sta già raggiungendo tutti i suoi obiettivi militari, sottintendendo che i colloqui di pace non sono necessari, anche se la Russia rimane aperta a essi a condizione che vengano condotte discussioni dettagliate su tutte le richieste principali:

“Gli obiettivi russi sono già STATI RAGGIUNTI sul campo di battaglia, ma siamo pronti per i negoziati di pace.”

La risoluzione pacifica del conflitto richiede discussioni approfondite.”

Il messaggio, come sempre, è chiaro: la Russia ha tutte le carte in mano e non si lascerà intimidire o costringere a cessare le ostilità semplicemente “per il gusto di farlo”. Tutti sanno già esattamente cosa comporterebbe una cosa del genere, come ha spiegato Macron proprio oggi – ascoltate al minuto 0:35:

«Dobbiamo inviare truppe francesi e britanniche a Kiev e Odessa…»

In breve, la cricca europea è disposta a tutto pur di costringere la Russia a un cessate il fuoco sfavorevole, in modo da poter inviare immediatamente le truppe della NATO e “congelare” il conflitto per tutto il tempo necessario a riarmare e rigenerare le forze armate ucraine in vista del secondo round di questo scontro esistenziale tra civiltà.

La stampa aziendale non è ottimista:

Come ultima nota, questo post di Trump è assolutamente da leggere: una vera e propria lezione magistrale sulla fase isterica di declino post-imperialista dell’impero statunitense:

“GLI STATI UNITI CONTINUANO A VENDERE ENORMI QUANTITÀ (sic) DI ARMI ALLA NATO, PER LA DISTRIBUZIONE ALL’UCRAINA… DIO BENEDICA TUTTE LE [milioni di] VITE CHE SONO STATE PERSE IN QUESTA CATASTROFE UMANITARIA!”

Sì, Dio benedica i milioni di persone che hanno perso la vita, ma benedica ancora di più il MIC.

Il crollo del fronte ucraino continua ad accelerare.

In direzione di Gulyaipole, le truppe russe hanno avanzato rapidamente fino al fiume Haichur, dopo aver ripulito tutto lo Yanchur, conquistando diversi insediamenti:

In particolare, noterete che non solo Gulyaipole è stata parzialmente circondata, ma le truppe russe hanno anche sfondato le difese e hanno già iniziato a combattere all’interno della città stessa, segnando la possibilità che Gulyaipole possa diventare una delle roccaforti principali cadute più rapidamente dell’intera guerra:

Da un importante organo di stampa ucraino: lamentele sul fatto che la mancanza di dispositivi di comunicazione ha messo in pericolo il fronte:

Maksim Zhorin, vicecomandante del Corpo Azov, lamenta con amarezza lo stato delle linee del fronte:

Nel frattempo, Pokrovsk è stata completamente conquistata e Mirnograd, secondo i nostri migliori cartografi, è ora completamente circondata da un calderone chiuso, al contrario delle “zone grigie” o del semplice “controllo del fuoco” dei droni sulle ultime vie di rifornimento, ecc. La mappa è autoesplicativa:

Sono anche emerse immagini di quelli che sarebbero stati prigionieri condotti fuori dalla zona di Mirnograd, riprese da motociclisti dell’esercito russo di passaggio:

Una galleria fotografica della RIA Novosti che mostra come sono le vie di approvvigionamento russe nell’agglomerato urbano:

Da un analista ucraino:

Questo è uno dei momenti più difficili della nostra storia. La pressione sull’Ucraina è ora più forte che mai. L’Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: perdere la propria dignità o rischiare di perdere un partner fondamentale. O i difficili 28 punti, o un inverno estremamente rigido, il più rigido di sempre, e ulteriori rischi. Una vita senza libertà, senza dignità, senza giustizia, e per noi credere in chi ci ha già attaccato due volte. Si aspetteranno una risposta da parte nostra.

E un altro, che descrive l’intensificarsi delle operazioni russe:

Allo stesso tempo, si assiste alla distruzione sistematica dei nostri depositi di munizioni, punti di rifornimento e siti di accumulo, al fine di isolare le manovre e rendere ogni mossa costosa. Non si tratta di un’azione caotica, ma di un piano ben definito: prima bloccare, poi interrompere la logistica e infine premere con la fanteria. Non c’è nulla di segreto in tutto questo, noi lo comprendiamo, il nemico lo comprende ed è tutto visibile nelle riprese.

Nel complesso, le operazioni di combattimento in tutto il settore continuano senza sosta. La situazione non sta migliorando; al contrario, la pressione, la densità degli attacchi e il ritmo dei tentativi nemici di infiltrarsi nelle nostre linee aumentano ogni giorno!

A proposito, ieri Zelensky ha fatto un discorso urgente che è stata la prima volta in assoluto che il leader ucraino ha quasi ammesso che la guerra è quasi persa: è un must-listen appropriato per chiudere lo spettacolo:

«Stanno aspettando una risposta da parte nostra, ma io l’ho già data il 20 maggio 2019, quando ho promesso di difendere la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina».

«Non abbiamo tradito l’Ucraina il 24 febbraio e non la tradiremo adesso».

“Mi rivolgo a tutti, cittadini e politici, affinché si uniscano per porre fine a questo caos”.

“Siamo fatti di acciaio, ma anche il metallo più resistente può rompersi a un certo punto.”

Infine, concludiamo con questa riduzione colorita e appropriata del processo di “insediamento” e delle sue numerose “garanzie” assurde, tratta da corrispondente di guerra russo Vlad Zizdok:

La volpe promette di non essere furba. Il vicino promette di non fare rumore. Il cane giura di non rubare cibo in presenza del padrone. L’elefante promette di comportarsi con cautela nel negozio di porcellane. Il ladro promette di non rubare il portafoglio. Il lupo giura di non indossare la pelle di pecora. Il funzionario promette di agire. Il gatto giura di non mangiare pesce. Il fiume promette di non straripare. Il cachi sicuramente non lavora a maglia. E io prometto di non bere mai più.

L’accordo è giuridicamente vincolante.

Violazioni – sanzioni.”

Il tuo sostegno è prezioso. Se ti è piaciuto leggere questo articolo, ti sarei molto grato se ti iscrivessi a un abbonamento mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo che io possa continuare a fornirti report dettagliati e approfonditi come questo.

In alternativa, puoi lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius