Il più grande attacco balistico russo di sempre paralizza la rete energetica ucraina_di Simplicius
Il più grande attacco balistico russo di sempre paralizza la rete energetica ucraina
| Simplicius 9 novembre |
| LEGGI NELL’APP |
| CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributi Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373 |
La scorsa notte la Russia ha colpito l’Ucraina con quello che è stato definito il più grande attacco missilistico balistico dell’intero conflitto, durato quasi quattro anni. L’autorità energetica principale dell’Ucraina ha riferito che tutte le centrali termiche del Paese erano fuori uso a causa di blackout diffusi:

La deputata ucraina Kira Rudik:


L’autorità energetica ufficiale Tsentroenergo scrive:

Il tipo di panico e digrignamento dei denti non si era mai visto prima: ecco il ministro degli Esteri ucraino Sybiha:

Sono stati effettuati attacchi contro le sottostazioni di due centrali nucleari. Kiev chiede con urgenza la convocazione del Consiglio dell’AIEA, – Il Ministero degli Affari Esteri ucraino chiede l’aiuto dell’Europa
Kiev, ricorrendo ad accuse propagandistiche, cerca di fermare gli attacchi al suo vacillante settore energetico. Ora la parte di Zelensky sta gridando alla minaccia alla sicurezza nucleare per l’Europa:
Durante gli attacchi di oggi, gli obiettivi erano ancora una volta le sottostazioni che riforniscono le centrali nucleari di Khmelnytskyi e Rivne. La Russia sta mettendo in pericolo la sicurezza nucleare dell’Europa, denuncia il ministro degli Esteri ucraino Sybiga.
Kiev è rimasta senza corrente elettrica a causa dell’esplosione dei tram elettrici provocata da sovratensioni:

Di seguito è riportata la centrale termica di Zmievskaya nella regione di Kharkov:
La centrale termica di Zmievskaya dopo gli attacchi notturni. Secondo le dichiarazioni ufficiali, la centrale è ferma fino a nuovo avviso.

La situazione sembrava apocalittica, anche se c’erano alcune opinioni dissenzienti.
Qui interviene il pseudo-analista russo FighterBomber con un po’ di miele e aceto:
Nuovi record nelle prese degli ucraini.
È difficile dire esattamente come stanno realmente le cose. 600 volt nelle prese elettriche in tutta l’Ucraina o lamentele che non hanno nulla a che vedere con la realtà, che servono allo scopo di raccogliere fondi urgenti per i generatori e alla speranza che smetteremo di sostenere il settore energetico degli ucraini.
Secondo gli abbonati ucraini, l’elettricità è disponibile quasi ovunque. Con alcune interruzioni, ma c’è.
È chiaro che non vogliamo colpire le centrali nucleari. È chiaro che dopo aver finito con le centrali termiche e idroelettriche, bisognerà fare qualcosa con le centrali nucleari e le linee elettriche provenienti dall’Europa.
Ma, diamine, un migliaio di droni e una dozzina di missili al giorno possono risolvere il problema.
Da quanto ho capito, l’Ucraina si trova attualmente nella situazione peggiore dall’inizio dell’operazione militare speciale.
Non è mai stato così grave.
Se li manteniamo in questo stato per un paio di mesi, sarà fantastico.
Attualmente si discute molto su quali siano esattamente i piani della Russia e su come questi si colleghino a quella che in passato era stata percepita come una certa moderazione da parte russa negli attacchi alla rete elettrica ucraina.
L’analista russo Rybar ha appena suscitato discussioni con una recente analisi in cui sostiene che la Russia sta distruggendo tutto tranne le linee elettriche chiave da 750 kV. Tuttavia, è stato confermato che gli ultimi attacchi hanno colpito proprio quelle:

RussiansWithAttitude ha espresso probabilmente il parere più corretto sui piani della Russia al riguardo:
A mio avviso, lo scopo degli attacchi alla rete elettrica non è quello di mettere fuori uso la rete, ma 1) creare problemi, tensioni e un sacco di lavoro superfluo per le retrovie ucraine, 2) portare la rete al limite, fino al punto in cui un singolo attacco mirato a 750 kV e alle centrali nucleari potrebbe metterla fuori uso per davvero, 3) come conseguenza del punto 2), essere pronti a intensificare l’azione in qualsiasi momento, non appena entri in gioco una “terza parte”. Penso che la gente sottovaluti gravemente quanto la Russia stia pianificando in vista di un eventuale ingresso aperto della NATO/UE nella guerra. È anche una dimostrazione per quest’ultima per disincentivarla. “Guardate quante cose potremmo far saltare in aria ogni singola notte in Europa e non potreste fare nulla per impedirlo, quindi state fuori dai piedi”.
Anche questo è sicuramente un ottimo punto:

Molte persone che desiderano un collasso totale della rete elettrica in Ucraina probabilmente non hanno riflettuto a fondo sulla questione. Ciò significherebbe che milioni di anziani, malati e persone indifese soffrirebbero e finirebbero sull’orlo del baratro, una situazione che verrebbe sfruttata con gioia dalla stampa occidentale e trasformata in un secondo Holodomor, tanto che persino gli alleati della Russia esiterebbero a continuare a sostenerla.
Detto questo, possiamo concludere che la situazione è certamente diversa e, in generale, molto peggiore rispetto al passato, soprattutto ora che le difese aeree dell’Ucraina sono indebolite e le capacità di attacco russe sono più avanzate e numerose che mai.
Qui il portavoce dell’aeronautica militare ucraina Yuri Ignat spiega che la Russia sta utilizzando più missili balistici che mai:

Tuttavia, dobbiamo anche considerare la possibilità molto concreta che la Russia stia semplicemente portando l’Ucraina a una situazione di crisi energetica per scoraggiare ulteriori attacchi da parte dell’Ucraina al settore energetico russo, che sono stati dolorosi in combinazione con i vari strumenti di sanzione occidentali in corso, anche se non così gravi come sostenuto.
Per la Russia e Putin, uno scenario ideale sarebbe una sorta di “status quo” bellico che consentisse alla Russia di continuare a mantenere la propria salute economica, e la Russia preferirebbe di gran lunga non subire attacchi ai propri centri energetici in cambio di un passo indietro sulla questione ucraina. Questo perché Putin sa che l’AFU sta già crollando anche senza concentrarsi sulla rete energetica ucraina, quindi mettere fuori uso la rete non è un obiettivo di vittoria particolarmente necessario.
Dopo tutto, come affermato in precedenza, quale potrebbe essere realmente l’obiettivo della Russia nel totale collasso della rete energetica ucraina? Non servirebbe a molto lanciare una nuova campagna Holodomor da parte della macchina informativa globale dell’Occidente. Ma questo è solo per fare l’avvocato del diavolo e riflettere sulle possibilità; potrebbe benissimo essere sbagliato, e la Russia potrebbe effettivamente cercare di abbattere la rete, anche se rimango piuttosto scettico sull’efficacia morale a lungo termine di questa mossa.
Chiediamo al pubblico:
| SONDAGGIOLa Russia punta davvero a distruggere completamente la rete energetica dell’Ucraina questa volta?Sì, totale ed evacuazione di KievNo, solo scoraggiare gli attacchi della UA stessa.Portare UA al limite come opzione |
Il tuo sostegno è prezioso. Se ti è piaciuto leggere questo articolo, ti sarei molto grato se ti iscrivessi a un abbonamento mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo che io possa continuare a fornirti report dettagliati e approfonditi come questo.
In alternativa, puoi lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius