Italia e il mondo

Incontro Xi-Trump a Busan_di Gao

Incontro Xi-Trump a Busan

Testo integrale in cinese dell’incontro Xi-Trump a Busan e analisi del Quid Pro Quo del messaggio strategico di Pechino

Fred Gao30 ottobre
 LEGGI NELL’APP 
 
CONTRIBUITE!!! La situazione finanziaria del sito sta diventando insostenibile per la ormai quasi totale assenza di contributi
Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Il presidente cinese Xi ha incontrato Trump in Corea del Sud. È proseguita la tregua commerciale. Non ci sarà alcuna conferenza stampa dopo l’incontro, credo che entrambe le parti vogliano ridurre le situazioni e gli argomenti incontrollabili. Secondo l’immagine di Xinhua, i partecipanti cinesi da sinistra a destra, tra cui:

Ma Zhaoxu—Vice Ministro degli Affari Esteri

He Lifeng, vice premier, si sta concentrando sui colloqui commerciali con gli Stati Uniti

Cai Qi——Segretario del Segretariato del PCC

Xi Jinping—— Presidente

Wang Yi—— diplomatico di alto rango cinese

Zheng Shanjie——Presidente della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma (NDRC)

Wang Wentao—— Ministro del Commercio

Qual è il quid pro quo?

Nella conferenza stampa odierna del Ministero del Commercio

IO. Gli Stati Uniti annulleranno i dazi aggiuntivi del 10% sul fentanyl imposti sulle merci cinesi (inclusi i beni provenienti dalla Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong e dalla Regione Amministrativa Speciale di Macao). I dazi reciproci aggiuntivi del 24% sulle merci cinesi (inclusi i beni provenienti dalla Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong e dalla Regione Amministrativa Speciale di Macao) continueranno a essere sospesi per un anno. La parte cinese adeguerà di conseguenza le sue contromisure ai suddetti dazi statunitensi. Entrambe le parti concordano di continuare a estendere alcune misure di esclusione tariffaria.

II. Gli Stati Uniti sospenderanno per un anno l’attuazione della regola del 50% di penetrazione per i controlli sulle esportazioni annunciata il 29 settembre. La parte cinese sospenderà per un anno l’attuazione delle misure di controllo delle esportazioni annunciate il 9 ottobre e studierà e perfezionerà piani specifici.

III. Gli Stati Uniti sospenderanno per un anno l’attuazione delle misure di indagine previste dalla Sezione 301 nei confronti delle industrie marittime, logistiche e cantieristiche cinesi. Dopo la sospensione delle misure pertinenti da parte degli Stati Uniti, anche la Cina sospenderà per un anno l’attuazione delle contromisure nei confronti degli Stati Uniti.

Inoltre, entrambe le parti hanno raggiunto un consenso su questioni quali la cooperazione antidroga sul fentanyl, l’espansione del commercio di prodotti agricoli e la gestione di singoli casi che coinvolgono aziende interessate. Entrambe le parti hanno ulteriormente confermato gli esiti delle consultazioni economiche e commerciali di Madrid. Gli Stati Uniti hanno assunto impegni positivi in ​​settori come gli investimenti e la Cina risolverà adeguatamente le questioni relative a TikTok con la controparte statunitense.

Direi che sembra più un cessate il fuoco a medio termine che permanente. Nonostante il viceministro del Commercio cinese Li Chenggang abbia dichiarato che la Cina non vuole vedere “turbolenze e colpi di scena”, è improbabile che i membri del governo di Trump cambino la loro attuale posizione. Ulteriori sanzioni alla Cina potrebbero incrinare la fragile fiducia (se ancora ce l’hanno) e quasi certamente incorrerebbero in ritorsioni di pari livello.

Nel breve termine, prima della visita di Trump in Cina e di quella di Xi negli Stati Uniti, le relazioni bilaterali potrebbero attraversare un periodo di relativa stabilità.

Voglio anche sottolineare un nuovo tifa提法 tratto dalla telefonata tra il diplomatico cinese Wang Yi e Rubio del 27 ottobre:

长期交往、彼此尊重 ,这已成为中美关系最宝贵的战略资产.

Il Presidente Xi Jinping e il Presidente Donald J. Trump sono entrambi leader globali. Le loro interazioni a lungo termine e il rispetto reciproco sono diventati la risorsa strategica più preziosa nelle relazioni Cina-USA.

L’ultima volta che abbiamo visto un’espressione simile era per descrivere le relazioni commerciali, un tempo definite come una “zavorra” per stabilizzare i legami. L’importanza della comunicazione personale tra i massimi leader si sta rafforzando, non indebolendo.

Alcune considerazioni tratte dal comunicato cinese:

近平强调,中国经济发展势头不错,今年前三季度增长率达5,2% , 4% , 这是 克 服内中国经济是一片大海, 规模、韧性、潜力都比较大, 我们有信心也有能力应对各种风险挑战.

Xi Jinping ha sottolineato che lo slancio dello sviluppo economico della Cina è forte. Nei primi tre trimestri di quest’anno, il tasso di crescita ha raggiunto il 5,2% e le importazioni ed esportazioni di beni verso il mondo sono aumentate del 4%. Questo risultato è stato raggiunto nonostante il superamento di difficoltà interne ed esterne, ed è stato duramente conquistato. L’economia cinese è un vasto oceano con dimensioni, resilienza e potenziale considerevoli. Abbiamo sia la fiducia che la capacità di rispondere a diversi rischi e sfide.

A me sembra più un segnale agli Stati Uniti che una spiegazione: la Cina non cerca lo scontro, ma è concentrata sul proprio sviluppo. Il messaggio di fondo è chiaro: non aspettatevi un’economia cinese in difficoltà. Allo stesso tempo, sta anche cercando di proiettare un’immagine di “stabilità”, “apertura” e “prevedibilità”, un messaggio rivolto agli investitori globali in cerca di rassicurazioni sulla traiettoria economica della Cina.

Per saperne di più传染疾病等领域合作前景良好,对口部门应该加强对话交流,开展互利合作。中美在地区和国际舞台也应该良性互动。当今世界还有很多难题,中国和美国可以共同展现大国担当

I due Paesi hanno buone prospettive di cooperazione nella lotta all’immigrazione clandestina e alle frodi nelle telecomunicazioni, nell’antiriciclaggio, nell’intelligenza artificiale e nella risposta alle malattie infettive. I dipartimenti delle due parti dovrebbero rafforzare il dialogo e gli scambi e avviare una cooperazione reciprocamente vantaggiosa. Cina e Stati Uniti dovrebbero inoltre interagire positivamente sulla scena regionale e internazionale. Il mondo odierno presenta ancora molti problemi complessi. Cina e Stati Uniti possono dimostrare congiuntamente la responsabilità di Paesi importanti e collaborare per realizzare obiettivi più importanti, concreti e vantaggiosi per entrambi i Paesi e per il mondo.

Credo che questo indichi che la Cina non vuole discutere su cosa sia giusto o sbagliato, né coltiva illusioni sul ritorno a un periodo di “luna di miele” nelle relazioni. Piuttosto, cerca di ridurre l’ostilità, tornando a una cooperazione funzionale su una “lista di problemi” in aree in cui vi è reciproca necessità. In un certo senso, questa modalità può lasciare un certo margine di manovra per la gestione del rischio nel campo dell’intelligenza artificiale.

Inside China è una pubblicazione finanziata dai lettori. Per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro, puoi sottoscrivere un abbonamento gratuito o a pagamento.

Passa alla versione a pagamento

Di seguito la trascrizione completa della lettura in cinese:


Xi Jinping incontra il presidente degli Stati Uniti Trump a Busan

Il 30 ottobre, ora locale, il presidente Xi Jinping ha incontrato il presidente degli Stati Uniti Trump a Busan.

Xi Jinping ha osservato che, sotto la loro guida congiunta, le relazioni Cina-USA hanno mantenuto una stabilità complessiva. Il fatto che i due Paesi siano partner e amici è sia una lezione dalla storia che una necessità della realtà. Date le diverse condizioni nazionali dei due Paesi, alcuni disaccordi sono inevitabili e, in quanto due delle maggiori economie mondiali, si verificano occasionali attriti, il che è normale. Di fronte a tempeste e sfide, i due capi di Stato, in qualità di timonieri, dovrebbero cogliere la direzione e gestire la situazione generale, assicurando che la grande nave delle relazioni Cina-USA proceda con fermezza. Sono disposto a continuare a lavorare con il Presidente Trump per gettare solide basi per le relazioni Cina-USA e creare un ambiente favorevole al rispettivo sviluppo di entrambi i Paesi.

Xi Jinping ha sottolineato che lo slancio dello sviluppo economico della Cina è forte. Nei primi tre trimestri di quest’anno, il tasso di crescita ha raggiunto il 5,2% e le importazioni ed esportazioni di beni verso il mondo sono aumentate del 4%. Questo risultato è stato raggiunto nonostante il superamento di difficoltà interne ed esterne, ed è stato duramente conquistato. L’economia cinese è un vasto oceano con dimensioni, resilienza e potenziale considerevoli. Abbiamo sia la fiducia che la capacità di rispondere a vari rischi e sfide. Il Quarto Plenum del XX Comitato Centrale del PCC ha esaminato e adottato le proposte per il piano nazionale di sviluppo economico e sociale per i prossimi cinque anni. Negli ultimi 70 anni, abbiamo aderito a un progetto definito fino alla fine, con le generazioni successive che hanno lavorato ininterrottamente. Non abbiamo mai pensato di sfidare o sostituire nessuno, ma abbiamo piuttosto concentrato le nostre energie sul fare bene le nostre cose, diventare una versione migliore di noi stessi e condividere le opportunità di sviluppo con i paesi di tutto il mondo. Questo è un codice importante per il successo della Cina. La Cina approfondirà ulteriormente le riforme e amplierà l’apertura, impegnandosi a promuovere un effettivo miglioramento qualitativo e una ragionevole crescita quantitativa dell’economia, promuovendo lo sviluppo generale dei popoli e la prosperità comune per tutti, il che, a mio avviso, aprirà anche uno spazio più ampio per la cooperazione tra Cina e Stati Uniti.

Xi Jinping ha sottolineato che i team economici e commerciali di entrambi i Paesi hanno condotto scambi approfonditi su importanti questioni economiche e commerciali e raggiunto un consenso sulla risoluzione dei problemi. I team di entrambe le parti dovrebbero perfezionare e finalizzare il lavoro di follow-up il prima possibile, mantenere e attuare efficacemente il consenso e rassicurare sia la Cina che gli Stati Uniti e l’economia mondiale con risultati concreti. Le relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti hanno recentemente subito colpi di scena, il che ha anche portato alcune riflessioni ad entrambe le parti. Le relazioni economiche e commerciali dovrebbero continuare a fungere da zavorra e propulsore delle relazioni tra Cina e Stati Uniti, piuttosto che da ostacolo e punto di conflitto. Entrambe le parti dovrebbero guardare al quadro generale e concentrarsi maggiormente sui benefici a lungo termine apportati dalla cooperazione, piuttosto che cadere in un circolo vizioso di ritorsioni reciproche. I team di entrambe le parti possono continuare a negoziare sulla base dei principi di uguaglianza, rispetto e reciproco vantaggio, riducendo costantemente l’elenco dei problemi e allungando quello della cooperazione.

Xi Jinping ha sottolineato che il dialogo è meglio dello scontro. Tutti i canali e i livelli tra Cina e Stati Uniti dovrebbero mantenere la comunicazione e migliorare la comprensione. I due Paesi hanno buone prospettive di cooperazione nella lotta all’immigrazione illegale e alle frodi nelle telecomunicazioni, nell’antiriciclaggio, nell’intelligenza artificiale e nella risposta alle malattie infettive. I dipartimenti delle due parti dovrebbero rafforzare il dialogo e gli scambi e realizzare una cooperazione reciprocamente vantaggiosa. Cina e Stati Uniti dovrebbero inoltre interagire positivamente sulla scena regionale e internazionale. Ci sono ancora molti problemi complessi nel mondo odierno. Cina e Stati Uniti possono dimostrare congiuntamente la responsabilità di grandi Paesi e collaborare per realizzare obiettivi più importanti, pratici e vantaggiosi per entrambi i Paesi e per il mondo. Il prossimo anno, la Cina ospiterà l’APEC e gli Stati Uniti ospiteranno il vertice del G20. Entrambe le parti possono sostenersi a vicenda e impegnarsi per ottenere risultati positivi da entrambi i vertici, contribuendo a promuovere la crescita economica mondiale e a migliorare la governance economica globale.

Trump ha dichiarato di essere stato un onore incontrare il Presidente Xi Jinping. La Cina è un grande Paese e il Presidente Xi è un leader stimato e stimato, nonché un mio caro amico da molti anni. Andiamo molto d’accordo. Le relazioni tra Stati Uniti e Cina sono sempre state buone e miglioreranno ulteriormente in futuro. Spero che il futuro sia ancora migliore sia per la Cina che per gli Stati Uniti. La Cina è il partner più importante dell’America e, insieme, i nostri due Paesi possono realizzare grandi cose nel mondo. La futura cooperazione tra Stati Uniti e Cina porterà a risultati ancora più grandi. La Cina ospiterà la riunione informale dei leader dell’APEC del 2026 e gli Stati Uniti ospiteranno il vertice del G20. Mi auguro che entrambe le parti abbiano successo.

I due capi di Stato hanno concordato di rafforzare la cooperazione bilaterale in ambito economico e commerciale, energetico e in altri settori, nonché di promuovere gli scambi interpersonali.

I due capi di Stato hanno concordato di mantenere contatti regolari. Trump non vede l’ora di visitare la Cina all’inizio del prossimo anno e ha invitato il presidente Xi a visitare gli Stati Uniti.

Cai Qi, Wang Yi, He Lifeng e altri hanno partecipato all’incontro.


Il portavoce del Ministero del Commercio risponde alle domande dei giornalisti sull’accordo congiunto di consultazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti a Kuala Lumpur

Domanda: Si ritiene che Cina e Stati Uniti abbiano raggiunto un accordo congiunto per risolvere questioni economiche e commerciali di reciproco interesse durante le consultazioni economiche e commerciali di Kuala Lumpur. Il Ministero del Commercio può fornire maggiori dettagli sul consenso raggiunto durante le consultazioni economiche e commerciali di Kuala Lumpur?

Risposta: I capi di Stato di Cina e Stati Uniti si sono appena incontrati a Busan, in Corea del Sud, dove hanno discusso approfonditamente delle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti e di altre questioni, e hanno concordato di rafforzare la cooperazione in ambito economico e commerciale, tra gli altri. La Cina è disposta a collaborare con gli Stati Uniti per mantenere e attuare congiuntamente l’importante consenso raggiunto durante l’incontro tra i due capi di Stato.

Attraverso le consultazioni di Kuala Lumpur, i team economici e commerciali Cina-Stati Uniti hanno raggiunto un consenso sui risultati nei seguenti settori principali:

I. La parte statunitense annullerà i dazi aggiuntivi del 10% sul fentanyl imposti sulle merci cinesi (inclusi i beni provenienti dalla Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong e dalla Regione Amministrativa Speciale di Macao). I dazi reciproci aggiuntivi del 24% sulle merci cinesi (inclusi i beni provenienti dalla Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong e dalla Regione Amministrativa Speciale di Macao) continueranno a essere sospesi per un anno. La parte cinese adeguerà di conseguenza le sue contromisure contro i suddetti dazi statunitensi. Entrambe le parti concordano di continuare a estendere alcune misure di esclusione tariffaria.

II. La parte statunitense sospenderà per un anno l’attuazione della regola del 50% di penetrazione per i controlli sulle esportazioni annunciata il 29 settembre. La parte cinese sospenderà per un anno l’attuazione delle misure di controllo delle esportazioni annunciate il 9 ottobre e studierà e perfezionerà piani specifici.

III. Gli Stati Uniti sospenderanno per un anno l’attuazione delle misure investigative previste dalla Sezione 301 nei confronti delle industrie marittime, logistiche e cantieristiche cinesi. Dopo la sospensione delle misure pertinenti da parte degli Stati Uniti, anche la Cina sospenderà per un anno l’attuazione delle contromisure nei confronti degli Stati Uniti.

Inoltre, entrambe le parti hanno raggiunto un consenso su questioni quali la cooperazione antidroga sul fentanyl, l’espansione del commercio di prodotti agricoli e la gestione di singoli casi che coinvolgono aziende interessate. Entrambe le parti hanno ulteriormente confermato gli esiti delle consultazioni economiche e commerciali di Madrid. Gli Stati Uniti hanno assunto impegni positivi in ​​settori come gli investimenti e la Cina risolverà adeguatamente le questioni relative a TikTok con la controparte statunitense.

Le consultazioni economiche e commerciali di Kuala Lumpur tra Cina e Stati Uniti hanno ottenuto risultati positivi, dimostrando pienamente che quando entrambe le parti mantengono lo spirito di uguaglianza, rispetto e reciproco vantaggio e si impegnano nel dialogo e nella cooperazione, possono trovare il modo di risolvere i problemi. I risultati delle consultazioni economiche e commerciali sono stati ottenuti con fatica. La Cina non vede l’ora di collaborare con gli Stati Uniti per attuarle al meglio, infondendo maggiore certezza e stabilità nella cooperazione economica e commerciale tra Cina e Stati Uniti e nell’economia mondiale.

Al momento sei un abbonato gratuito a Inside China . Per un’esperienza completa, aggiorna il tuo abbonamento.

Passa alla versione a pagamento

 Condividere
 Come Commento Rimettere a posto