Annunciato il vertice in Alaska: La fine è finalmente vicina?_di Simplicius

Annunciato il vertice dell’Alaska: la fine è finalmente vicina?
Simplicius10 agosto |
LEGGI NELL’APP |
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373 |
Trump e Putin hanno annunciato il loro storico vertice di pace per la prossima settimana, in Alaska, tra tutti i luoghi simbolici del conflitto. Il conflitto si sta finalmente avvicinando alla sua conclusione?
Non così in fretta.
Nonostante la banalità ripetitiva del carosello di negoziati e cessate il fuoco, dobbiamo mettere gli eventi alla prova della logica per affrontare i molti equivoci che circolano attualmente su questo argomento fuorviante.
Innanzitutto, c’è il più grande elefante nella stanza: nessuno sembra sapere quali territori Trump stia presumibilmente vendendo per conto dell’Ucraina. Gli interlocutori e i loro stenografi dei media tradizionali hanno sottilmente sfruttato il termine volutamente vago “Donbass” o “Ucraina orientale”, fingendo la solita ingenuità per ignorare le ben note richieste della Russia su Kherson e Zaporozhye. È sorprendente come la caratteristica giornalistica dell'”attenzione ai dettagli” venga così facilmente abbandonata dagli organi di informazione istituzionali quando la narrazione lo richiede.
Ad esempio, l’articolo principale del WSJ che ha dato la notizia afferma quanto segue:
In una serie di telefonate questa settimana, gli europei hanno cercato di ottenere chiarezza su un aspetto chiave della proposta: cosa accadrebbe nelle regioni meridionali di Zaporizhia e Kherson , dove le truppe russe controllano anche parte del territorio. I funzionari informati dall’amministrazione Trump nelle telefonate di mercoledì e giovedì hanno espresso opinioni contrastanti sull’intenzione di Putin di congelare le attuali linee del fronte o di ritirarsi definitivamente da quelle regioni.
Un funzionario statunitense ha affermato che Putin ha chiesto di sospendere la guerra lungo le attuali linee in entrambe le regioni. La Russia avrebbe quindi negoziato scambi territoriali con l’Ucraina, puntando al pieno controllo di Zaporizhia e Kherson da parte di Mosca. Non è stato possibile determinare quale territorio l’Ucraina avrebbe ricevuto in cambio.
Ma lo stesso giorno, un altro articolo del WSJ scriveva in modo contraddittorio :

Quindi, un rapporto afferma che Putin intende negoziare l’acquisizione di tutta Kherson e Zaporozhye, mentre un altro afferma che Putin è disposto a ritirarsi da entrambe in cambio di Donetsk e Lugansk.
Come si può vedere, nessuno sa in cosa consista effettivamente la proposta, il che suggerisce ulteriormente che lo stesso Witkoff non ne ha la minima idea.
Ora BILD è arrivato addirittura ad accusare Witkoff di aver commesso un errore durante l’incontro con Putin, basando l’intero “vertice storico” su una totale incomprensione delle richieste del presidente russo:

Secondo le informazioni del BILD, anche prima del vertice di pace del 15 agosto, il Cremlino non si è discostato dalla sua richiesta massima di voler controllare completamente le cinque regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhya, Kherson e Crimea prima che le armi tacciano. La parte russa ha solo messo in atto “cessate il fuoco settoriali”, come la reciproca rinuncia ad attaccare impianti energetici o grandi città dietro le linee del fronte.
Essi propongono la prodigiosa affermazione – sostenuta, secondo BILD, sia da un anonimo “funzionario del governo ucraino” sia da “rappresentanti del governo tedesco” – secondo cui Witkoff avrebbe scambiato le richieste di Putin all’Ucraina di lasciare Kherson e Zaporozhye come concessioni alla Russia affinché abbandonasse le regioni contese:
Peggio ancora, si dice che l’inviato speciale di Trump, Witkoff, abbia completamente frainteso alcune delle dichiarazioni russe, interpretandole come concessioni da parte di Putin. Ha interpretato la richiesta russa di un “ritiro pacifico” delle forze ucraine da Kherson e Zaporizhzhya come un’offerta di “ritiro pacifico” delle forze russe da queste regioni.
E qui pensavamo che gli incontri diretti avrebbero posto fine al famigerato “gioco del telefono” che i leader occidentali usano così spesso per nascondere le loro insidie.
Certo, praticamente tutto ciò che è stato scritto insieme a Julian Roepcke dovrebbe essere preso non con le pinze, ma con un silos di sale marino dell’Himalaya, ma dobbiamo ammettere che la strana diffidenza dei media nell’avanzare in punta di piedi su questo argomento – l’oscuramento delle regioni critiche di Kherson e Zaporozhye come parte delle richieste della Russia – sembra dare un certo credito al fiasco.
Il problema successivo è che Zelensky ha già categoricamente respinto qualsiasi concessione territoriale, ricordando al mondo che le terre ucraine sono parte integrante della costituzione ucraina e non possono essere cedute:

Naturalmente, questi territori sono ormai parte integrante anche della costituzione russa, quindi la questione è quale costituzione abbia la precedenza.
Un funzionario ucraino avrebbe detto ad Axios che si potrebbe indire un referendum per cedere i territori:
Un funzionario ucraino ha inoltre dichiarato alla pubblicazione che, anche se Zelensky accettasse le richieste di Putin, dovrà indire un referendum, poiché la Costituzione ucraina non consente la cessione di territorio.
Ciò è particolarmente interessante se si considerano gli ultimi sondaggi in circolazione, dai quali emerge che la maggioranza degli ucraini desidera ora la fine del conflitto.

Nel sondaggio più recente di Gallup Di Ucraina — condotto all’inizio di luglio 2025 — il 69% afferma di essere favorevole a una fine negoziata della guerra il prima possibile, rispetto al 24% che sostiene di continuare a combattere fino alla vittoria.
Ciò segna un’inversione di tendenza quasi totale rispetto all’opinione pubblica del 2022, quando il 73% era favorevole a che l’Ucraina combattesse fino alla vittoria e il 22% preferiva che l’Ucraina cercasse una conclusione negoziata il prima possibile.
Quindi, se Zelensky non prenderà nemmeno in considerazione l’idea di rinunciare ai territori, e se la Russia presumibilmente mantiene la sua posizione sia su Kherson che su Zaporozhye, allora di cosa c’è esattamente da discutere tra Stati Uniti e Russia?
Questa risposta ha due aspetti:
Innanzitutto, dobbiamo capire esattamente di cosa si sta parlando. L’attuale offerta russa sul tavolo è la seguente: se l’Ucraina ritira le sue truppe da tutti i territori in questione – ovvero Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporozhye – Putin ha dichiarato che avrebbe attuato un cessate il fuoco immediato . Questo, tuttavia, non si riferisce alla fine totale del conflitto, bensì a un cessate il fuoco temporaneo che preparerebbe il terreno per l’avvio di veri negoziati sulla sua fine.
In breve, Putin sta dicendo: “Se ritirate le vostre truppe, metteremo a tacere le nostre armi abbastanza a lungo da vedere se riusciremo a raggiungere una conclusione reale e definitiva della guerra”. Se in seguito non si riuscisse a raggiungere una tale conclusione, allora si presume che le armi russe ricominceranno a crepitare.
Dobbiamo supporre che o gli americani lo capiscano e abbiano un piano in mente per soddisfare questa richiesta russa, oppure che BILD abbia ragione e Witkoff abbia di nuovo frainteso le richieste di Putin , e il vertice sarà un esercizio inutile.
Supponendo la prima ipotesi: cosa possono fare gli Stati Uniti, data la chiara recalcitranza di Zelensky? L’unica soluzione possibile sarebbe aumentare la pressione su di lui e liberarsene una volta per tutte, ma si è rivelato molto più astuto e resiliente di quanto entrambe le parti gli riconoscano.
L’altro aspetto importante da considerare è che gli europei hanno già dichiarato più volte che non avrebbero revocato le sanzioni alla Russia, nemmeno se gli Stati Uniti avessero revocato le proprie. Quindi, chiedetevi: quale possibile incentivo avrebbe la Russia a raggiungere un accordo con gli Stati Uniti, che potrebbe dipendere in larga misura dalla revoca delle sanzioni, se una parte consistente – forse la maggior parte – delle sanzioni rimanesse in mano agli europei? Quindi anche questa strada sembra impraticabile.
L’unica spiegazione sensata sembra essere una naturale estensione della nostra precedente, che parlava del desiderio di Trump di liberarsi dalla trappola delle sanzioni. Sembrerebbe che una possibile motivazione di questo vertice sia un meccanismo che consenta a Trump di scaricare nuovamente la colpa su Zelensky, come mezzo per la sua rimozione. Trump potrebbe annunciare che è stato raggiunto un “accordo” con la Russia, per poi sottolineare al mondo che è Zelensky a rifiutare concessioni “sensate”, il che darebbe a Trump il capitale politico per gettare Ze sotto il carro e liberarsi dalla grande scadenza delle sanzioni che il mondo attendeva. “Perché dovrei sanzionare la Russia quando hanno mostrato interesse per la pace, e ora è Zelensky a bloccarla?”
A parte questi giochi psicologici, è difficile immaginare come il vertice possa raggiungere risultati tangibili. In linea con la gaffe di Witkoff, persino Putin sembra aver trattato il “solenne” riavvicinamento con un pizzico di ironia, il che potrebbe indicare lo stato d’animo di Putin – o in altre parole, la sua mancanza di rispetto o serietà nei confronti dell’intero circo. Mi riferisco al trolling di Putin nei confronti di Witkoff, quando il leader russo ha conferito al tizio di Trump un’onorificenza statale – l’Ordine di Lenin – da conferire all’attuale Vicedirettore per l’Innovazione Digitale nientemeno che… la CIA :

https://www.cbsnews.com/news/putin-award-order-of-lenin-american-ukraine/
Vedete, il figlio di questo vicedirettore della CIA ha combattuto ed è morto in Ucraina… dalla parte della Russia . Forse ricorderete le foto dell’hippie dall’aspetto bohémien che circolavano l’anno scorso:

Michael Alexander Gloss ha combattuto per il 137° Reggimento della 106ª Divisione aviotrasportata di Tula delle Forze aviotrasportate russe. È stato ucciso il 4 aprile 2024, nei pressi di Veseloye-Rozdolovka (vicino a Soledar), Oblast’ di Donetsk, Ucraina.
Il fatto che Putin consegni a Witkoff il premio statale conferito a questo giovane, che verrà poi trasmesso alla CIA, è un’importante mossa di potere da “alfa” e un tentativo di troll allo stesso tempo, ideato per trasmettere in modo irriverente il messaggio più ampio che la Russia non sarà in alcun modo in secondo piano rispetto agli Stati Uniti in nessun negoziato.
Va notato, tuttavia, che questa notizia del “premio” di Putin è solo un sentito dire da parte dei media mainstream, sempre attraverso il passaparola delle “fonti nell’amministrazione”, il che è un altro modo per dire che potrebbe facilmente essere un’altra operazione psicologica volta a indebolire il vertice e il riavvicinamento tra Stati Uniti e Russia in generale, anche se nessuno lo ha negato.
Infine, Trump accenna ulteriormente al fatto che il vertice mira a fare pressione su Zelensky, affermando che Zelensky deve mettere le cose in ordine e capire come firmare qualsiasi cosa gli serva per rinunciare ai territori:

Trump accenna allo “scambio” di alcuni territori, per cui possiamo solo supporre – poiché non esiste praticamente altra opzione logica – che si aspetti che la Russia restituisca parti di Sumy e Kharkov.
In definitiva, resta immutato il punto di prima: come potrebbe la Russia fare affidamento solo su un accordo con gli Stati Uniti, quando l’Europa continua a rifiutare qualsiasi accordo del genere? Quale garanzia di sicurezza può avere la Russia semplicemente sotto l’egida della promessa degli Stati Uniti, quando l’Europa continuerà a fornire all’Ucraina denaro, aiuti, armi, ecc.? È semplicemente impossibile immaginare che la Russia trovi una soluzione equa, a meno che Trump non abbia in mente qualche piano importante per riportare l’Europa all’obbedienza.

Mentre parliamo, Zelensky si è ritirato in un “gruppo” con i leader europei, che hanno organizzato un vertice improvvisato per dimostrare ancora una volta “solidarietà” nel respingere qualsiasi proposta di Putin e Trump. Dal punto di vista russo, questo è uno scenario impossibile, il che sembra ulteriormente corroborare la teoria secondo cui questa sia solo un’altra fase del lento sabotaggio di Zelensky da parte di Trump.
—
Probabilmente la storia più importante, quella oscurata dalla farsa del “vertice”, ha a che fare con la galvanizzazione dietro le quinte dei BRICS in seguito alle ultime ostilità di Trump nei confronti dei membri del gruppo. L’India sarebbe rimasta inorridita dalla percepita improvvisa pugnalata alle spalle di Trump e avrebbe iniziato a mostrare un impegno nei confronti delle relazioni con la Russia, in particolare di tipo economico.

Secondo quanto riferito dal Consigliere per la Sicurezza Nazionale indiano Ajit Doval, Putin dovrebbe visitare l’India a fine agosto, per poi dirigersi a Pechino il 3 settembre. Queste visite erano il motivo originale per cui avevo dato per scontato che il vertice in Alaska fosse una scelta ovvia, dato che Putin sembra pronto per un lungo tour in quella parte del mondo e l’Alaska sarebbe una tappa obbligata.
Secondo quanto riferito, la visita di Putin in India avviene su invito di Modi, un invito formulato dopo che Trump ha iniziato a esercitare pressioni economiche sull’India tramite sanzioni. Questo è un chiaro segnale di sfida da parte di Modi e dell’India, e il fatto che entrambi siano pronti a incontrare Xi Jinping a Pechino preannuncia sviluppi ancora più grandi, come alcuni hanno sottolineato:

9/3 Pechino è la nuova Yalta che plasma l’ordine mondiale: Modi, Putin e Xi saranno presenti, Trump rimarrà fuori al freddo. Il Primo Ministro Modi visiterà la Cina per il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, il primo viaggio a Pechino dal 2019.
Ciò avviene pochi giorni dopo che anche il brasiliano Lula ha reagito in modo duro e provocatorio alle minacce di sanzioni di Trump, chiedendo nuovamente la de-dollarizzazione globale:

Il presidente brasiliano Lula : “È ora che il mondo abbandoni l’uso del dollaro statunitense nel commercio internazionale”. “Non dimenticherò nemmeno che hanno cercato di organizzare un colpo di stato qui”.
Bisogna tenere presente che il Brasile ha già creato diversi anni fa un proprio sistema di pagamento che bypassa lo SWIFT, chiamato PiX, e solo il mese scorso l’amministrazione Trump ha avviato un’indagine al riguardo, soprattutto perché PiX ha danneggiato gravemente gli affari di Visa e Mastercard.

https://cointelegraph.com/news/us-investigates-brazil-s-digital-trade-practices-amid-pix-dominance
Le potenze del Sud del mondo hanno mostrato la loro indifferenza di fronte al giogo economico di Trump, che è probabilmente ciò che ha portato al disperato tentativo di Trump di esborsare denaro in Alaska. Ha bisogno di un modo per uscire dalla guerra senza rivelare agli Stati Uniti o a se stesso di avere una camera vuota (e un vaso da notte pieno).
Infine, per sistemare le cose:
Come si dice, se non hai un posto a tavola, probabilmente sei nel menu. Dal fumettista Dave Brown :

https://x.com/DaveBrownToons/status/1953510153891754103
SONDAGGIOCosa si otterrà dal vertice dell’Alaska?Cessate il fuoco, finalmenteAumenta la pressione su ZelenskyLeggero riavvicinamento tra USA e RussiaNiente affatto |
SONDAGGIOQuando i negoziati falliranno di nuovo, Trump:Dare la colpa all’Ucraina, fermare aiuti e coinvolgimentoIncolpare la Russia, lanciare sanzioniNon fare nulla: lo status quo rimaneCreare nuove scadenze da rispettare |
Il vostro supporto è inestimabile. Se avete apprezzato la lettura, vi sarei molto grato se vi impegnaste a sottoscrivere una donazione mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, così da poter continuare a fornirvi resoconti dettagliati e incisivi come questo.
In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius