GUERRA D’UKRAINA:HA RAGIONE PUTIN_di Michele Rallo

Un interessante compendio storico degli articoli di Michele Rallo riguardanti il conflitto ucraino
BOMBE CONTRO LE
OLIMPIADI INVERNALI,
MA IL VERO BERSAGLIO
É PUTIN
I nostri governanti non se ne sono accorti, ma il
fondamentalismo islamico sta conquistando tutti i territori a
sud dell’Europa e si prepara a cingere d’assedio il Vecchio
Continente. Con la regìa – neanche tanto nascosta –
dell’Arabia Saudita e con la benedizione di USA e Israele.
Hanno cominciato con le “primavere arabe”, che hanno
abbattuto i regimi laici e filoeuropei dell’Africa
settentrionale: quelli di Ben Alì in Tunisia, di Gheddafi in
Libia, di Mubarak in Egitto. Hanno proseguito con l’assedio
al blocco sciita anti-Al-Qaeda: le sanzioni contro l’Iran,
l’aggressione armata alla Siria, le bombe per destabilizzare
l’Irak e il Libano. E adesso tentano il colpo grosso:
incendiare il Caucaso del Nord, cioè la regione più
meridionale della Russia europea, una regione strategica,
vitale per garantire la sicurezza della più orientale e più
grande delle nazioni europee.
Perché l’alleanza saudito-americano-israeliana vuole
attentare alla Russia? Semplice: perché, fino a quando Putin
darà continuità alla diplomazia russa (sempre la stessa, dallo
zarismo al comunismo al postcomunismo) non sarà possibile
annientare l’Iran e, con esso, la dissidenza sciita all’interno
del mondo musulmano e, in particolare, di alcuni staterelli
inzuppati di oro nero. Ma anche perché – cosa forse più
importante – fino a quando la Russia non accetterà la
leadership americano-saudita nel mercato mondiale degli
idrocarburi (petrolio e gas), tutte le nazioni d’Europa e del
- 10 –
mondo intero disporranno sempre di un’alternativa per i loro
approvvigionamenti, senza essere obbligate a rifornirsi per
forza dagli sceicchi che – com’è noto – sono in società con le
multinazionali americane ed anglo-olandesi.
Ora, Putin non sembra affatto intenzionato a frenare la
produzione russa di idrocarburi. Anzi, pare proprio il
contrario. I dati della produzione 2013 – appena diffusi –
confermano che la Russia rimane al primo posto nella
estrazione complessiva di gas e petrolio, superando sia
l’Arabia Saudita che gli Stati Uniti. Le stime per il 2014 sono
di un ulteriore incremento: e non soltanto della produzione,
ma anche – cosa che immalinconisce le Sette Sorelle – delle
esportazioni. Ecco perché, da qualche tempo a questa parte,
Putin è diventato la bestia nera del circo mediatico mondiale.
Naturalmente, non potendogli contestare genocidi o crimini
di guerra, ci si accontenta di quel che offre il mercato…
Chessò, una condanna a due anni di carcere per le Pussy Riot,
o l’accusa di omofobia (per una legge contraria non
all’omosessualità ma alla sua apologia).
E vedrete cosa succederà a febbraio, quando si
apriranno i giochi olimpici invernali di Sochi, importante
città russa sul Mar Nero. Già il primo ad aprire le danze è
stato il Premio Nobel per la pace Barak Obama, il quale ha
annunziato con grande solennità di voler disertare la
cerimonia inaugurale delle Olimpiadi. Sùbito dopo – con
ammirevole sincronismo – i fondamentalisti islamici hanno
piazzato due bombe devastanti a Volgograd, a due passi da
Sochi. La stampa “democratica” di tutto il mondo, intanto,
affila le armi, pronta a riversare fiumi di fango sulla Russia e
sul suo Presidente. L’operazione è avviata: dipingere Putin
come un bieco dittatore, come un Gheddafi, come un Assad.
Certo, nessuno pensa di inviare eserciti mercenari per
abbattere il potere legittimo (e validato da regolari elezioni)
di Vladimir Putin. La manovra è riuscita in Libia, ma già in
- 11 –
Siria è andata a sbattere malamente. In Russia non avrebbe
una possibilità su un milione di riuscire. Tuttavia, qualcuno
continua a soffiare sul fuoco dell’islamismo in salsa
caucasica. E noi europei, come al solito, non abbiamo capito
nulla. Così come non abbiamo capito nulla quando lo stesso
“qualcuno” ha distrutto quel pilastro di stabilità che – pur con
tutte le sue pecche – era la Libia di Muhammar Gheddafi.
[“Social” n. 86 – 10 gennaio 2014]
proseguire la lettura cliccando su:
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373