Dalla stampa tedesca, a cura di Gianpaolo Rosani
A partire da oggi offriamo ai lettori la traduzione di articoli significativi della stampa tedesca. Prossimamente provvederemo ad aggiungere commenti e riflessioni_Giuseppe Germinario
Il settimanale “Der Spiegel” di questa settimana parla del partito di Sahra Wagenknecht, osservando che sta perdendo slancio, anche a causa della sua rigidità organizzativa; in vista delle elezioni del Bundestag cresce la preoccupazione di non raggiungere la soglia del cinque per cento. Un altro articolo riguarda il tentativo del Cancelliere uscente Olaf Scholz di rianimare in extremis le sorti della SPD: riferisce che egli si scaglia apertamente contro Donald Trump ripescando lo stile del pur non amato ex cancelliere Gerhard Schröder, con il suo storico no alla guerra in Iraq (per questo è ironico il titolo del pezzo: “Olaf Schröder”). Il terzo articolo si occupa della AfD, commentando che la candidata di punta Alice Weidel vuole apparire borghese, ma i più radicali del partito stanno collocando i loro uomini nelle liste per le elezioni del Bundestag. Infine un’intervista a Thomas Haldewang, Presidente dal 2018 dell’Ufficio federale per la tutela costituzionale che ha dato inizio all’osservazione dell’AfD per le sue tendenze di estrema destra. In novembre a sorpresa egli ha annunciato la candidatura alle elezioni con la CDU; spiega come vuole affrontare l’AfD e quali leggi dovrebbero essere migliorate. Gianpaolo Rosani
09.01.2025
Intervista a Thorsten Benner
Thorsten Benner è cofondatore e direttore del Global Public Policy Institute (GPPi) di Berlino. Le sue aree di interesse includono l’interazione tra Stati Uniti, Europa e potenze non occidentali nella creazione del (dis)ordine globale, la politica tedesca ed europea nei confronti della Cina e dell’Asia-Pacifico, la pace e la sicurezza, nonché la politica dei dati e della tecnologia. Prima di essere cofondatore del GPPi nel 2003, ha lavorato presso il German Council on Foreign Relations a Berlino, il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite a New York e il Global Public Policy Project a Washington.
I suoi commenti sono apparsi, tra gli altri, su DIE ZEIT, International New York Times, Financial Times, Foreign Affairs, Handelsblatt, Süddeutsche Zeitung e Frankfurter Allgemeine Zeitung.
|
“Allora non comprare una Tesla”
È preoccupante che Elon Musk sostenga i politici di destra, afferma il politologo Thorsten Benner. Ma gli europei non riescono a convincere gli elettori con indignazioni e petizioni
Per “Die Zeit” le domande sono state poste da: Heinrich Wefing
Signor Benner, Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, ha deciso di sostenere l’AfD nella campagna elettorale federale. Questo ti preoccupa?
Thorsten Benner: Naturalmente mi preoccupa se Musk decide di usare le sue enormi risorse di potere per aiutare un partito estremista di destra a salire al potere in Germania. E mi preoccupa anche che l’editore Axel Springer abbia deciso di pubblicare per la prima volta un chiaro appello elettorale per l’AfD. Si tratta di una pietra miliare verso la normalizzazione dell’AfD.
Ritiene che l’AfD trarrà beneficio dal sostegno di Musk?
Benner: Solo pochi tedeschi voteranno per l’AfD perché lo consiglia un miliardario americano. Ma credo anche che pochissimi tedeschi non voteranno per l’AfD perché le élite liberal-democratiche sono indignate da Musk.
Almeno ora è chiaro da che parte sta Musk.
Benner: Comunque Elon Musk è un alleato e portavoce dell’AfD. Pochi nel campo democratico continueranno a ingraziarsi come hanno fatto in passato il democristiano Jens Spahn o il leader del FDP Christian Lindner. La raccomandazione elettorale di Musk è un regalo per l’AfD, ma il regalo di un egocentrico imprevedibile non è mai privo di rischi. Spahn e Lindner si sono già bruciati le dita. E uno dei protetti di Musk in Gran Bretagna, Nigel Farage del partito di destra Reform UK, ha appena appreso quanto velocemente Elon Musk possa cambiare idea. È molto probabile che Alice Weidel si svegli una mattina e legga un post di Musk su Platform.
Il leader del FDP Lindner ha chiaramente preso le distanze da Musk durante l’incontro dell’Epifania e lo ha accusato di voler “caoticizzare” la Germania. Oltre agli attacchi di disinformazione provenienti dalla Russia, stiamo forse vivendo qualcosa di simile da parte degli USA?
Benner: Lindner ha preso le distanze da Musk. Ma non ho notato alcuna forma di autocritica per la sua imbarazzante critica all’autoritarismo libertario. E l’analisi è corretta: sia il Cremlino che le forze del campo libertario-autoritario attorno a Musk vogliono caotizzare l’Europa e sbarazzarsi delle élite liberal-democratiche. Dobbiamo armarci contro questo. Ma i pericoli maggiori per la nostra democrazia non vengono dall’esterno, bensì dall’interno. Gli attivisti elettorali dovrebbero concentrarsi sui problemi che realmente preoccupano i cittadini. Consiglio di mantenere la calma quando si ha a che fare con Musk.
Che cosa significa?
Benner: Non saltare su ogni bastoncino offerto da Musk. E non limitarsi a una retorica oltraggiosa, come la campagna di firme “Giù le mani dalla nostra democrazia, signor Musk!”, auspicata da Robert Habeck. Questo è completamente senza reazione potente se non è supportata da suggerimenti concreti.
Cosa suggerisci?
Benner: Devi cercare di trovare una risposta politica di potere che colpisca Musk dove si trovano i suoi affari e i suoi interessi di potere.
Vale a dire?
Benner: Almeno tre cose: da un lato la sua piattaforma X deve finalmente essere regolamentata in modo deciso. La legge europea offre opportunità per costringere Musk a rispettare le condizioni quadro esistenti per mantenere la conformità. La Commissione Europea dovrebbe sfruttare questo quadro (anche con TikTok, tra l’altro). In secondo luogo, l’Europa deve diventare molto rapidamente più indipendente da Musk per quanto riguarda la sua tecnologia missilistica presso SpaceX e la sua rete satellitare Star Link. Noi europei dobbiamo investire massicciamente in questo ambito. E in terzo luogo, si potrebbe sostenere che i cittadini che non vogliono sostenere questo egocentrico odiatore della democrazia non compreranno più una Tesla.
Un boicottaggio di Tesla?
Benner: In ogni caso, sarebbe una risposta più intelligente che firmare una petizione a buon mercato contro Musk.
Musk ha la pubblicato la sua raccomandazione elettorale su “Die Welt”, probabilmente contro qualche resistenza da parte della redazione e accompagnato da un commento critico della redazione. Come valuti il ruolo di Springer?
Benner: Penso che sia un segnale completamente sbagliato da parte del gruppo Springer pubblicare un bando elettorale per l’AfD. Allo stesso tempo, non vedo che dietro a tutto ciò ci sia il piano del capo di Springer Thias Döpfner per diventare l’Alfred Hugenberg del 21° secolo e ad aiutare l’AfD a salire al potere.
Hugenberg era un editore nazionale tedesco e un appaltatore di armi che contribuì in modo significativo alla distruzione della democrazia di Weimar.
Benner: Presumo la stampa del manifesto elettorale in “Die Welt” avesse poco a che fare con la politica interna tedesca, ma molto a che fare con le ambizioni dell’azienda negli Stati Uniti. Springer vuole espandersi massicciamente lì, ad esempio, dispone del mezzo online “Politico”. Mi sembra che lo scopo della stampa fosse quello di segnalare che volevano entrare in buoni rapporti con Musk e Trump. Presumibilmente sono stati presi in considerazione i costi politici interni e quelli editoriali interni. Döpfner ha recentemente chiesto un ampio disaccoppiamento dalla Cina in un libro che vale la pena leggere. Ma Musk dipende fortemente dai suoi affari in Cina. Non si adatta insieme nella parte posteriore e anteriore.
Cos’è Musk con la sua influenza globale, la sua ricchezza, la sua vicinanza al potere politico? Un magnate? Un magnate? Un oligarca?
Benner: Ci sono sempre stati leader aziendali che hanno cercato di influenzare la politica a loro favore, soprattutto negli Stati Uniti. Un tempo venivano chiamati magnati, ma altrove sono chiamati oligarchi. La novità è la portata globale delle ambizioni. Le possibilità tecnologiche e la loro messa in rete transnazionale hanno una nuova qualità. Forse non la guardavamo così da vicino da molto tempo, perché persone come il fondatore di Amazon Jeff Bezos o Mark Zuckerberg di Facebook, ora Meta, hanno convinzioni politiche meno radicali. Elon Musk incarna un nuovo tipo di magnate della tecnologia che usa le sue risorse in modo autoritario e libertario ideologia e tentativi di esercitare un’influenza politica concreta.
Martedì si è saputo che Zuckerberg stava seguendo Musk e voleva rinunciare alla moderazione e al fact check su Facebook. Cosa possono fare le democrazie liberali al riguardo?
Benner: Nonostante tutte le indulgenze a buon mercato nei confronti di Trump: Zuckerberg non è completamente impegnato nel progetto politico di Musk. E il suo scetticismo sui risultati dei filtri e dei fact check non è del tutto infondato. Vale quanto segue: gli stati europei devono usare il loro potere in modo più saggio per regolamentare efficacemente le aziende tecnologiche e allo stesso tempo consentire una maggiore innovazione in Europa. Soprattutto durante le campagne elettorali, l’obiettivo dovrebbe essere quello di riconquistare il nostro futuro tecnologico. La nostra missione dovrebbe essere quella di produrre più imprenditori tecnologici che abbiano successo a livello globale come europei e, allo stesso tempo, impegnare il loro lavoro per il bene pubblico. Qualcuno come Musk dovrebbe essere uno stimolo per noi europei a fare molto meglio.
Infine, una previsione: due ego giganti come Trump e Musk, quanto durano insieme?
Benner: Presumere che Musk diventi il vero sovrano degli Stati Uniti è sbagliato. Primo soprattutto perché Trump non si lascia battere da nessuno quando si tratta di egomania imprevedibile. In secondo luogo, è nella logica della corte di Trump che nessuno diventi più grande di Trump. E infine, a 78 anni, Trump ha molta libertà nel suo secondo mandato. È meno dipendente da Musk di quanto Musk lo sia da lui. Musk dipende enormemente dalla regolamentazione governativa e dai contratti pubblici, anche se chiede sempre meno governo. Nel dubbio, Trump prevarrà.
09.01.2025
L’Iran libera la giornalista italiana
Incertezza su una possibile collusione tra Meloni e Trump nel caso di un iraniano detenuto a Milano
La giornalista italiana Cecilia Sala è stata rilasciata mercoledì dopo quasi tre settimane di reclusione nel carcere Evin di Teheran. Un aereo dell’Aeronautica Militare riportò immediatamente Sala a Roma. La giornalista, 29 anni, era attesa all’aeroporto di Ciampino da familiari e amici. Ci furono lacrime e applausi. C’era anche il premier Giorgia Meloni. In un comunicato della Meloni si legge in precedenza che il rilascio di Sala è stato “ottenuto grazie ad un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence”. Secondo quanto riferito, la Meloni ha anche incontrato il futuro presidente degli Stati Uniti Donald durante la sua visita a Mar-a-Lago nel fine settimana.
Trump ha parlato del caso. La giornalista è stata arrestata il 19 dicembre, un giorno prima del suo previsto viaggio di ritorno in Italia. Il governo iraniano l’ha accusata di non meglio specificate “violazioni delle leggi della Repubblica islamica”. Sa la, che lavorava tra gli altri per il quotidiano “Il Foglio” e per il distributore di podcast Chora Media, si era recata in Iran il 12 dicembre con un visto da giornalista valido e, secondo i suoi clienti, aveva tutti i requisiti statali per i giornalisti stranieri. L’arresto della giornalista e le sue condizioni carcerarie hanno ricevuto un’ampia copertura mediatica in Italia. Nelle conversazioni con l’ambasciatore italiano a Teheran e nelle telefonate con la sua famiglia, Sala si è lamentata di dover dormire sul pavimento in una minuscola cella singola senza materasso, illuminata 24 ore su 24. Le sono stati portati via anche gli occhiali.
L’ipotesi è che l’arresto di Sala sia legato a quello dell’iraniano Mohammed Abedini avvenuto il 16 dicembre all’aeroporto di Milano-Malpensa, anche se Teheran smentisce. Le autorità americane accusano Abedini di aver fornito all’Iran la tecnologia dei droni in violazione delle sanzioni americane, che una milizia filo-iraniana in Iraq ha utilizzato per un attacco con droni contro una base militare americana nel nord-est della Giordania nel gennaio 2024. Tre soldati americani furono uccisi e altri 47 feriti. Il relitto sequestrato del drone conteneva un sistema di navigazione che si dice sia stato prodotto dalla società di Abedini.
Washington chiede l’estradizione dall’Italia del 38enne fondatore dell’azienda. Recentemente il giudice istruttore di Milano ha respinto ancora una volta il trasferimento dell’iraniano dal carcere di massima sicurezza di Milano agli arresti domiciliari, come richiesto dai suoi avvocati, a causa del rischio di fuga.
Il Tages-Anzeiger svizzero ha riferito che l’indirizzo commerciale dell’azienda di Abedini si trovava in un parco dell’innovazione nel campus del Politecnico federale Losanna. L’iraniano ha lavorato anche come assistente di ricerca in un laboratorio sensoriale dell’università fino al 2022. Un ex supervisore ha detto al giornale che la società era verde
Si parlava di applicazioni esclusivamente civili, compresi gli sport equestri.
La notizia della liberazione di Sala è stata accolta con lunghi applausi da parte di tutti i gruppi del Senato romano in seduta ordinaria. I politici di tutti i partiti hanno espresso sollievo per il ritorno del giornalista. La liberazione rappresenta un importante successo politico e diplomatico per la Meloni così come per il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Quali accordi ha fatto la Meloni nell’incontro con Trump sul caso Abedini è sconosciuto. Ufficialmente Washington mantiene la sua richiesta per il trasferimento dell’iraniano.
Un socio d’affari e presunto complice di Abedini è detenuto negli Stati Uniti da metà dicembre. Abedini respinge le accuse mosse contro di lui. Il Ministero degli Esteri iraniano ha affermato che diversi iraniani sono stati detenuti in paesi terzi su istigazione degli Stati Uniti e alcuni sono stati estradati a Washington a causa di presunte violazioni delle sanzioni americane. L’Iran vede questo come “una forma di presa di ostaggi”. Teheran non ha commentato immediatamente il rilascio di Sala. Martedì, la portavoce del governo Fatemeh Mohajerani ha espresso la fiducia che la questione sarà “risolta”. Non è chiaro fino a che punto l’Iran abbia chiesto qualcosa in cambio. In passato, Teheran ha utilizzato in diverse occasioni la diplomazia degli ostaggi per liberare gli iraniani dalle prigioni all’estero. Nel giugno 2024, la Svezia ha rilasciato l’iraniano Hamid Nouri, condannato all’ergastolo, in cambio di due cittadini svedesi imprigionati in Iran. La Francia ha recentemente minacciato l’Iran di nuove sanzioni se i tre “ostaggi” francesi detenuti in Iran non fossero stati rilasciati.
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
oppure iban IT30D3608105138261529861559
oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)