SITREP 7/6/24: Si costruisce la narrativa secondo cui Putin è disperato per porre fine al conflitto – Lo è davvero?_di SIMPLICIUS

SITREP 7/6/24: Si costruisce la narrativa secondo cui Putin è disperato per porre fine al conflitto – Lo è davvero?

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI NON COPRONO NEMMENO UN TERZO DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

La visita di Orban a Mosca ha infiammato il serraglio politico europeo questa settimana. L’istrionico teatrino è stato messo in piena mostra, mentre il coro di cugini e cuginette catturati si è messo a cantare in un’atmosfera di zoppicante futilità:

Da parte sua, Orban ha affermato che Putin è un negoziatore assolutamente razionale:

Ma la narrazione prevalente che ora ha travolto il commentario e la sfera di propaganda dei media è che la Russia sta disperatamente spingendo per la fine del conflitto. Ovunque si guardi, Putin viene caratterizzato come se stesse praticamente implorando un cessate il fuoco. Nelle ultime settimane, un comunicato stampa dopo l’altro è stato incentrato sul fatto che la Russia si sta avvicinando a una cessazione delle ostilità, con i vari discorsi e le parole di Putin utilizzati a sostegno.

Ma quanto è vero?

Sono qui per dirvi senza ambiguità che si tratta di un totale depistaggio.

Nessuna volta Putin ha tirato in ballo cessate il fuoco o negoziati – in tutti i casi sono gli altri a spingerlo sull’argomento, e lui è semplicemente costretto a rispondere in modo diplomatico. Come di recente, quando Putin ha commentato con stizza la questione nucleare, quando qualcuno gli ha chiesto perché negli ultimi tempi stesse insistendo così tanto sul concetto di guerra nucleare: Putin ha risposto che non era lui a tirarlo fuori, ma la gente continua a chiedergli delle armi nucleari durante le domande o le interviste, e lui è costretto a rispondere alle loro domande. Queste risposte vengono poi citate fuori contesto da organi di stampa gialli e clickbait per far sembrare che la Russia stia costantemente agitando per una guerra nucleare.

Allo stesso modo qui, c’è stata una serie costante di domande rivolte a Putin in ogni occasione pubblica dell’ultimo mese o giù di lì. Ne riportiamo alcune a titolo illustrativo:

Solo una settimana fa, in occasione della riunione della SCO ad Astana, Putin ha fatto diversi commenti sui cessate il fuoco e sui negoziati:

Questo è stato travisato per significare che è Putin a spingere l’argomento. Ma ciò che è stato tralasciato nei filmati troncati è che in realtà sono stati i membri della SCO a presentare una proposta di cessate il fuoco durante l’incontro, come si può vedere qui sopra.

In seguito, la stampa ha continuato a interrogare Putin sull’argomento, che è stato nuovamente costretto a rispondere:

Poi, dopo che Trump aveva recentemente fatto dichiarazioni sulla necessità di negoziare la fine della guerra “nel suo primo giorno di mandato”, Putin è stato nuovamente citato in modo errato per rispondere a questa affermazione. Gli opinionisti e la stampa hanno affermato che Putin ha detto di “sostenere il piano di Trump per porre fine alla guerra”, il che è una totale menzogna:

Prima di tutto, potete vedere voi stessi cosa ha detto Putin: non solo risponde ancora una volta alle domande dei giornalisti e non spinge lui stesso sull’argomento dei negoziati, ma si limita a fare un passo indietro sottintendendo diplomaticamente che lo sforzo di Trump è una buona cosa, ma che Putin non ne sa nulla:

Ancora una volta, si tratta di un grande nulla di fatto, distorto per spingere la narrazione che “Putin è vicino alla resa!” da parte di commentatori e ‘analisti’ della sesta colonna.

A questo ha fatto seguito la più grande notizia bomba di tutte, ripresa dai principali organi di stampa, che ha davvero rafforzato la narrazione falsificata:

Sembra tutto così autentico in quelle grandi pagine sgargianti, con le loro maiuscole audaci e perentorie. “Dev’essere vero!”, cantano all’unisono le pecore.

Ma da dove proviene questa “notizia bomba”? Da nientemeno che il più screditato propagandista ucraino, il buffone in disgrazia Dmitry Gordon:

È letteralmente l’unico “commentatore” in Ucraina preso meno seriamente dagli ucraini rispetto persino a “Lucy” Arestovich.

Dall’articolo del DailyMail sopra citato:

L’importante giornalista televisivo ucraino Dmitry Gordon ha detto di aver ricevuto i dettagli del pacchetto da “nostre fonti di intelligence”, mentre il canale Telegram russo Gosdumskaya – che sostiene di avere fonti interne a Mosca – ha riportato separatamente una serie simile di richieste di Putin.

Gordon è noto per le sue infinite bugie, tra cui quella che la Russia sarebbe crollata quest’anno, che la Crimea sarebbe stata conquistata entro l’estate e un’infinità di altre secche che nessuno prende sul serio. Il suo ultimo articolo dovrebbe essere considerato con lo stesso livello di credibilità.

Se leggete i punti salienti dell’accordo, vedrete quanto sia palesemente assurdo.

Ora vediamo di nuovo Orban venire a Mosca con lo scopo specifico di una “missione di pace”. È Orban a spingere l’iniziativa, non la Russia. Ma cosa dovrebbe fare Putin, rifiutare la visita di Orban? Naturalmente, Putin deve mantenere le apparenze per dare l’immagine che la Russia cerca la pace. In realtà, le condizioni della Russia non sono cambiate neanche minimamente – e la prova di ciò si può vedere nelle varie dichiarazioni recenti di Lavrov, Peskov, Zakharova, ecc. che continuano a sostenere che le condizioni fondamentali della Russia devono essere rispettate.

Legitimny channel lo ha sottolineato con le sue informazioni ricevute:

#ascolti
La nostra fonte riferisce che Orban ha tenuto lunghi negoziati con Putin, dove la crisi ucraina ha occupato non più del 5% del tempo, il resto del tempo ha discusso di questioni economiche e finanziarie.

Non ci sarà pace in Ucraina fino all’entrata in scena delle Forze Armate e alle elezioni negli Stati Uniti.
Ma è incoraggiante che molti siano consapevoli che ora il mondo è molto più vicino rispetto al 2022-23, in quanto i giocatori hanno iniziato a prestare maggiore attenzione agli accordi commerciali, che sono un fattore importante per dimostrare che il mondo è vicino.

Detto questo, dobbiamo riconoscere che ci sono stati almeno alcuni messaggi contraddittori da parte della Russia. Il più significativo è stato quando Putin ha dichiarato, pochi giorni prima del vertice svizzero del mese scorso, che la Russia avrebbe chiesto un “cessate il fuoco” immediato ai fini dei negoziati se l’Ucraina avesse ritirato tutte le sue truppe dai quattro nuovi territori russi di Kherson, Zaporozhye, DPR e LPR e si fosse impegnata a non aderire alla NATO. Si tenga presente che ciò sembra significare un cessate il fuoco temporaneo ai fini di ulteriori negoziati, con le condizioni di cui sopra intese come il gesto minimo iniziale che l’Ucraina dovrebbe compiere.

Dalla dichiarazione del 14 giugno:

Ma il problema è che, appena due settimane dopo, Lavrov ha rilasciato la seguente dichiarazione:

Abbiamo detto: saremo sempre pronti ai negoziati di pace, ma durante i negoziati non fermeremo l’operazione militare speciale. Abbiamo già avuto questa esperienza; siamo stati ingannati, come è successo nell’aprile 2022. – ha dichiarato Lavrov.

Quindi, ad essere onesti, dobbiamo ammettere che c’è chiaramente un conflitto nella messaggistica su questa linea. Putin è stato molto chiaro e categorico nell’affermare che sarebbe stato dichiarato un cessate il fuoco – anche se, se si ascolta il suo discorso, sembra che quello che sta descrivendo sia un cessate il fuoco temporaneo per facilitare il ritiro molto condizionato delle truppe ucraine dai territori – in modo che non vengano attaccate in modo disonorevole mentre si stanno ritirando.

Inoltre, va detto – almeno a mio parere – che Putin ha avanzato la proposta di mantenere ancora una volta gli apparenti gesti di pace, pur avanzando in realtà richieste che sapeva non essere realizzabili da Kiev. Per esempio, se si ascolta attentamente, egli afferma molto precisamente che l’Ucraina deve ritirarsi dai confini amministrativi completi delle regioni dichiarate. Che cosa significa? Significa, soprattutto, che l’Ucraina deve rinunciare completamente alla città di Kherson e a tutte le regioni periferiche.

La Russia occupa attualmente la maggior parte dell’Oblast’ di Kherson, ma l’Ucraina occupa ancora la città stessa:

Lo stesso vale per l’Oblast di Zaporozhye, l’AFU dovrebbe liberare l’enorme capitale di Zaporozhye stessa:

Si tratta di una maggioranza di quasi 1 milione di abitanti, settima città più popolosa dell’Ucraina, dopo Kiev, Kharkov, Odessa, Dnipro, Donetsk e Lvov. Ha quasi il doppio della popolazione di Sebastopoli, per intenderci. Quante possibilità ci sono, secondo voi, che la struttura di potere dell’Ucraina permetta mai l’abbandono totale di una tale città?

Ora, con questo in mente, rivalutate la proposta di Putin.

Anche l’ultimo rapporto di ISW dice che Putin non è seriamente intenzionato a negoziare:

Inoltre, ricordate cosa ha detto Putin qui, che in un certo senso mina i suoi precedenti:

Egli afferma essenzialmente di non essere interessato a nessun cessate il fuoco “temporaneo” che permetta all’Ucraina di riarmarsi, come i protocolli di Minsk e simili. Ora sappiamo che sarebbe aperto solo a una fine della guerra che cambierebbe totalmente il paradigma e che includerebbe necessariamente la riformulazione dell’intera architettura di sicurezza europea.

E infatti, nel suo nuovo incontro con Orban, ha nuovamente citato questo aspetto:

Quindi, per come ho inteso la sua precedente dichiarazione, se l’Ucraina accedesse alle richieste di rimozione di tutte le forze militari dalle quattro regioni, la Russia si atterrebbe a un cessate il fuoco temporaneo come atto d’onore per consentire il ritiro delle forze. Poi, Putin probabilmente valuterebbe quanto l’Ucraina sia disposta a veri negoziati sulle altre condizioni principali prima di decidere se riprendere le ostilità. Ma questa è solo la mia interpretazione della parte leggermente contraddittoria della questione.

L’altra questione importante da ricordare è che il Capo di Stato Maggiore della brigata neonazista Azov, Bogdan Krotevich, ha appena minacciato Zelensky per aver anche solo lontanamente preso in considerazione qualsiasi opzione di “pace”.

Il capo di stato maggiore di “Azov” minaccia chi chiede di fermare la guerra al fronte

Ha scritto su X/Twitter:

Nessuna pace senza vittoria. Vittoria significa non avere un solo soldato russo in territorio ucraino. Non lasceremo questa guerra ai nostri discendenti, e non lo farete nemmeno voi, perché se ci provate, sarà un male per voi e per loro. Se questo è un “test”, non pensateci nemmeno.L’ho scritto con calma.

Sarebbe meglio convocare i comandanti di brigata per una riunione, dare ad Azov armi occidentali, creare divisioni e mettere al comando comandanti di brigata esperti in battaglia come Radis. Sciogliere le Unità Tattiche Operative e ridurre il numero di generali nelle truppe: questo è il vostro piano per la pace attraverso la vittoria”.

Krotevych non ha specificato a quale “prova” si riferisse, ma a giudicare dal contesto, intendeva una dichiarazione di un analista politico vicino all’ufficio di Zelensky, Fesenko, che ha affermato che la guerra potrebbe essere fermata e i territori “restituiti in seguito”.

I media ucraini avevano già riferito che in Ucraina si era verificata un’escalation di tensioni tra le autorità e gli attivisti filo-occidentali, nonché tra i vertici militari e i soldati delle unità di alto profilo delle Forze Armate e della Guardia Nazionale, create sulla base di organizzazioni nazionaliste.

Come avevamo già scritto tempo fa, Zelensky è tenuto in punta di spada quando si tratta di portare avanti il resto del conflitto. È quindi di fatto intrappolato tra l’incudine e il martello, dato che le pressioni per capitolare diventeranno a un certo punto insopportabili, mentre le pressioni opposte – pena la morte – per continuare lo schiacceranno.

E poi c’è questa analisi finale che va alla radice delle cose e che si accorda con il taglio della mia tesi di cui sopra. In sostanza, propone l’idea che Putin stia giocando a fare il guastafeste con tutte le affettazioni di pace per dipingere Zelensky come un guerrafondaio deciso a continuare il conflitto:

Il Cremlino gioca a fare il partito diplomatico per screditare l’Ucraina

Le visite di Orban (il principale amico di Putin in Europa) dovrebbero sbiancare la reputazione del leader russo e mostrarlo “come un pacificatore”, che ha abbastanza responsabilità per portare a termine la sanguinosa guerra.

L’Ucraina, che ha abbandonato le condizioni del leader ungherese, sembra ora quasi l’unico promotore della continuazione delle ostilità. I leader di Turchia, India e Cina sono da tempo solidali con la posizione della Federazione Russa. E la performance di Orban ha dato loro un altro argomento a favore del sostegno a Putin.

Se la poltrona presidenziale per i Democratici verrà mantenuta, la Russia potrebbe iniziare una nuova grande fase della guerra, a partire dal rifiuto di Kiev di andare ai colloqui di pace.

In caso di arrivo di Trump, troveremo un probabile contratto che andrà bene a tutti, tranne che all’Ucraina.

Ancora una volta, il team di Zelensky dà prova di acrobazia diplomatica, aiutando i nemici dell’Ucraina ad avanzare per i loro obiettivi geopolitici…

L’unica riga sopra ci fa intravedere una potenziale risoluzione del conflitto:

In caso di arrivo di Trump, troveremo un probabile contratto che andrà bene a tutti tranne che all’Ucraina.

È possibile che si svolga come segue:

Trump entra in carica e usa il suo promesso ariete di minacce contro la NATO per piegare l’alleanza al suo volere, minacciando di disinnescarla o di far uscire gli Stati Uniti dall’alleanza, il che la distruggerebbe di fatto.

In questo modo, potrebbe potenzialmente costringere l’Europa ad accettare questa nuova architettura di sicurezza europea che Putin sta cercando, che sarebbe una nuova sorta di sistema di garanzie westfaliano. Come si risolverebbe il conflitto ucraino?

In primo luogo, Putin insisterebbe – come ha fatto – sul fatto che Zelensky è illegittimo e che non è possibile firmare alcuna garanzia con lui. Ciò provocherà lotte di potere all’interno dell’Ucraina, esacerbate dalle pressioni statunitensi, che porterebbero all’estromissione di Zelensky, che verrebbe sostituito da qualcuno più gradito sia a Putin che a Trump. Ciò sarebbe ovviamente favorito dai gruppi nazionalisti già citati, che arriverebbero comunque a eliminare Zelensky. Alcune delle questioni territoriali più spinose verrebbero probabilmente risolte attraverso un rinvio, come già discusso in passato; ad esempio, l’Ucraina può rivendicare legalmente alcune cose dopo un determinato periodo di 15-20 anni, e cose di questo tipo.

Se una di queste soluzioni si scontra con ostacoli, l’Ucraina continuerà a perdere sempre di più.

L’argomento opposto è quello secondo cui la Russia non può lasciare l’Ucraina in nessun caso, e deve continuare almeno fino alla cattura di Kharkov, Odessa, o addirittura di Kiev e dell’intero Stato. Questa è ancora una possibilità, come ho detto, soprattutto se una qualsiasi delle condizioni sopra citate dovesse crollare. Tuttavia, se tutti i tasselli della diplomazia dovessero andare a posto entro l’anno prossimo, con tutti i leader giusti eletti con successo e in carica, allora la pressione per la diplomazia potrebbe essere troppo forte perché Putin possa rifiutare, soprattutto se l’accordo è per lo più favorevole alla Russia, come nel caso dell’esempio precedente.

Ricordiamo che una delle condizioni dichiarate dalla Russia per qualsiasi pace è anche la revoca di tutte le sanzioni. Immaginate che tutte le oltre 20.000 sanzioni vengano revocate dal Paese più pesantemente sanzionato del mondo. Ci sono due possibilità:

  1. L’economia russa esplode in condizioni inimmaginabili e utopiche, raggiungendo il terzo posto nel mondo in pochi anni.
  2. Quello più probabile: la cabala globale con un profondo odio ancestrale per la Russia non permetterà mai una cosa del genere, e come tale qualsiasi trattato in questi termini sarebbe irrealistico per cominciare.

Come pensate che accadrà? Ecco il parere dell’Europa:

E un interessante sondaggio che rivela il sentimento degli stessi ucraini: la maggioranza preferirebbe perdere il territorio ma mantenere la sovranità piuttosto che il contrario:

Numeri pessimi per la propaganda, che sta cercando di convincere tutti della necessità di combattere fino alla fine, nonostante le perdite e le perdite.

Il 45% degli ucraini è d’accordo con la perdita dei territori occupati dalla Federazione Russa in cambio della “libertà di scelta” di aderire alla NATO e all’UE, mantenendo l’esercito e l’indipendenza, secondo un sondaggio del Consiglio europeo per le relazioni estere.

▪️il 26% preferirebbe restituire il territorio occupato, ma accettare la smilitarizzazione, lo status di neutralità e l’impossibilità di aderire all’UE e alla NATO.

▪️il 29% degli intervistati non sa cosa sia meglio.

L’AFU continua ad avere enormi problemi sul fronte, con unità che sempre più apertamente strillano nei forum pubblici su come tutto stia crollando intorno a loro.

Alcuni esempi dell’ultimo giorno o due.

Si è parlato molto di questa unità ucraina, che è stata confermata come pienamente autentica dai commentatori pro-UA:

“Amici per favore diffondete la parola. Ora abbiamo un grosso problema con il 206 battaglione. Si sta riducendo in polvere. Un sacco di 200 e 300. I combattenti forti vengono gettati come carne da macello…”

Un altro soldato ucraino esprime il suo cupo fatalismo:

Jihad Julian commenta i recenti sfondamenti di Toretsk e le continue avanzate di Vovchansk da parte delle forze russe:

In un nuovo ridicolo video Zelensky sostiene che l’Ucraina ha più di una dozzina di brigate in riserva, ma…non hanno armi: 

È come se la Wehrmacht nel 1945 dicesse “abbiamo il desiderio di vincere ma…”.

Egli stesso nota che le brigate sono sotto organico. In secondo luogo, recenti fughe di notizie affermano che gran parte delle “riserve” di nuova generazione vengono chiamate “brigate fantasma” o unità fantasma, dato che sono “brigate” solo sulla carta, e in realtà sono solo un’accozzaglia di compagnie spezzettate, o un battaglione o due.

Il deputato tedesco del partito AfD, Maximilian Krah, lo dice meglio qui:

MEP Maximilian Kra:

Cosa mi aspetto? Altre perdite ucraine, per quanto possa sembrare cinico. Ma siamo in guerra. E le perdite sono così grandi che ci stiamo avvicinando alla soglia del 30% della popolazione in grado di prestare servizio militare. Esiste una regola internazionale secondo cui se si perde il 30% della popolazione in grado di prestare servizio militare, la guerra finisce.Per due motivi.

In primo luogo, la popolazione non crede più nella vittoria, ma vuole salvare vite umane. I politici dicono che se sacrifichiamo ancora più giovani adesso, la sopravvivenza del nostro Stato sarà a rischio perché la popolazione si sta esaurendo. Immagino che quest’anno l’Ucraina avrà problemi di leva e quindi l’approvazione interna per la guerra calerà. In secondo luogo, la superiorità militare dei russi è così grande che persino voi capite che non c’è alcuna possibilità di vittoria. A questo proposito, sta aumentando la pressione per raggiungere in qualche modo un accordo all’interno dell’Ucraina.

D’altra parte, l’Occidente, in base alla sua logica, non può accettare la pace, perché sarebbe una sconfitta per lui. Pertanto, cercherà di continuare la guerra almeno fino alle elezioni presidenziali americane. Ma una volta terminate le elezioni presidenziali americane, si aprirà uno spiraglio per i negoziati di pace.

L’altra grande attenzione continua ad essere rivolta alla rete elettrica dell’Ucraina, con molte discussioni che ora si svolgono in Ucraina stessa.

Ecco la giornalista ucraina ed “esperta di sicurezza” Maria Avdeeva, in collegamento dal suo appartamento di Kharkov:

La sua sezione commenti è piena di altre conferme aneddotiche:

Altre notizie:

Una notizia terribile da Krivoy Rog:

Comunicato stampa di ArcelorMittal Krivoy Rog di oggi. Finalmente, sembra che il degrado della rete elettrica abbia raggiunto un livello critico. Dicono di non poter operare alla capacità attuale se sono obbligati a importare l’80% dell’elettricità, a causa dei costi dell’energia.

Un rapporto di Legitimny afferma che se la distruzione della rete elettrica continuerà, l’Ucraina sarà sottoposta a un blackout permanente di 8-12 ore al giorno per i prossimi anni:

La nostra fonte riferisce che se la guerra continuerà fino alla primavera del 2025, i problemi del settore energetico ucraino saranno risolti solo nei prossimi dieci anni e soggetti a miliardi di investimenti, e gli ucraini dovranno vivere in un terribile deficit di e / e per il 2024.25,26 anni con blackout costanti di 8-12 ore al giorno.

Inoltre, la fonte, sulla base di previsioni di esperti, indica che nei prossimi 3 anni il prezzo dell’e / e per la popolazione dell’Ucraina aumenterà del 300-400%.
Ora il prezzo è di 4,32 UAH per 1 kW, ed entro il 2026 salirà a 15 grivne per 1 kW/h.

I prossimi 3 anni nel Paese saranno “inverno nero”, e le conseguenze per le infrastrutture abitative e dei servizi comunali possono essere disastrose.

Persino Rob Lee è costretto a coprire l’imminente catastrofe:

Alcune notizie varie:

Un generale dei Marines americani è stato trovato “morto”:

È interessante notare che, secondo i rapporti, si trovava solo in Ucraina. Alcuni giorni fa sono stati segnalati voli statunitensi in partenza dalla Polonia, i tipici voli che trasportano i mercenari occidentali dopo gli attacchi russi. Una coincidenza?

Ora la sua morte è stata messa a tacere:

Quando è stato chiesto, l’NCIS non ha rivelato le modalità della morte di Mullen.

C’è stata un’ondata di attacchi russi a lungo raggio, compresi quelli sui punti di schieramento – molti dei quali su Odessa di recente, per esempio. È molto probabile che questo generale sia stato visitato dal dottor Ken Zhal per il suo ultimo controllo.

Se la situazione non fosse già abbastanza grave per gli Stati Uniti, è saltato in aria un altro impianto di difesa che, secondo quanto riferito, si occupa della produzione di Javelin e di altri missili:

Il comandante della 116ª Brigata ucraina è morto in direzione di Kupyansk:

E un altro noto ufficiale dell’AFU è diventato piuttosto avvilito:

Vi lascio con l’ultima toccante dichiarazione dell’analista russo Older Eddy:

Diremo una cosa. Più il potere e i suoi cani spingono il popolo ucraino a combattere, più grande sarà il crollo. A un certo punto, il fronte semplicemente si spolperà, perché l’80% dell’esercito sarà composto da chi non vuole combattere, o è stanco, o è deluso.
È come costruire una casa, ma facendo il cemento per le pareti e le fondamenta secondo la formula di 12 sacchi di sabbia per 1 sacco di cemento. Per qualche tempo rimarrà inattiva, dopodiché “comincerà ad addormentarsi”, e se ci sarà un minimo “terremoto”, semplicemente crollerà. Così nella situazione della Zemobilizzazione e delle Forze Armate.

Questa è una bomba ad orologeria.


Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se vi abbonaste a un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, potete lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)