Russia Ucraina, il conflitto 60a puntata Cambi al vertice Con Max Bonelli

Novità ai vertici del governo russo. Il segnale dell’avvio di un radicale cambiamento ai vertici non solo del ceto politico, ma della stessa classe dirigente. La forza e la consistenza di questo movimento la si deduce an che dal momento. Non avviene in un momento di grave crisi o di collasso, come si è soliti assistere nelle vicende dei vari paesi, ma in una fase di consolidamento e di successo sia nell’andamento del conflitto in Ucraina, sia nel grado di coesione e di dinamismo della formazione sociale russa, sia nella autorevolezza acquisita nel contesto geopolitico. Una fase analoga a quella vissuta dagli Stati Uniti, ma dalle dinamiche del tutto diverse. Sul fronte del conflitto ucraino, nel frattempo, i punti di pressione si moltiplicano sino a sconvolgere gli assetti di un esercito ucraino sempre più esausto. Vedremo quali traumi provocherà, a sua volta, nel regime ucraino. Buon ascolto, Giuseppe Germinario
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/
Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)