Una cartolina dal lato opposto della disperazione. O una meditazione sul carattere menefreghista per il Mercoledì delle Ceneri._di AURELIEN

Una cartolina dal lato opposto della disperazione.
O una meditazione sul carattere menefreghista per il Mercoledì delle Ceneri.

AURELIEN
14 FEB 2024
Questi saggi saranno sempre gratuiti, ma potete sostenere il mio lavoro mettendo like e commentando, e soprattutto trasmettendo i saggi ad altri e ad altri siti che frequentate. Ho anche creato una pagina Buy Me A Coffee, che potete trovare qui.☕️

Grazie a coloro che continuano a fornire traduzioni. Le versioni in spagnolo sono disponibili qui, e alcune versioni italiane dei miei saggi sono disponibili qui. Anche Marco Zeloni sta pubblicando alcune traduzioni in italiano e ha creato un sito web dedicato a queste traduzioni.

A meno che non abbiate vissuto sotto una roccia negli ultimi due anni, o non siate membri del Partito Interno della Casta Professionale e Manageriale (PMC), avrete familiarità con l’atmosfera di sventura e malinconia che permea sempre più la vita della gente comune in questi giorni. Non ho mai sperimentato nulla di simile: un atteggiamento acido, disilluso, quasi nichilista, che va ben oltre la rabbia per la nostra classe politica in crisi. Secondo le mie osservazioni, in diversi Paesi, le persone si sono per lo più arrese. Sono al di là della rabbia e soprattutto della speranza. Non si crede nemmeno nella possibilità di una svolta in meglio e si ha la sensazione pervasiva che siamo vicini alla fine e che le cose stiano andando a rotoli molto rapidamente. Come ho suggerito in diverse occasioni, questo declino va al di là del solo governo, per comprendere il settore privato, i media, l’istruzione e qualsiasi altra cosa che richieda un po’ di organizzazione e un pizzico di competenza. Quindi, come qualcuno mi ha detto questa settimana: “Tutto fa schifo e niente funziona”.

La rabbia, per quanto sia un’emozione dubbia, a volte implica l’idea, o almeno il desiderio, che le cose possano migliorare. Per la maggior parte delle persone, questa possibilità non esiste più. Forse avrete letto delle recenti proteste degli agricoltori in tutta Europa, che hanno portato i loro trattori nei centri delle città. Ma le proteste sono solo questo: uno sfogo di rabbia e risentimento. Le questioni sono così complesse e la distruzione dell’agricoltura europea su piccola scala va avanti da così tanto tempo che anche un governo spaventato che volesse risolvere i problemi, o alcuni di essi, non saprebbe da dove cominciare. La maggior parte delle persone lo capisce e si rende conto che quarant’anni di vandalismo economico e sociale non possono essere invertiti e che le cose sono andate oltre il punto di non ritorno. Almeno si può dire che la mia generazione, nata nel secondo dopoguerra, ha conosciuto un periodo in cui le società funzionavano correttamente e la vita era tollerabile. Ma mi dispiace davvero per le generazioni nate dopo, ad esempio, il 1975, la cui intera vita cosciente è stata trascorsa in un mondo in cui le cose peggiorano continuamente e nessuno si aspetta che cambino.

Non solo, l’Inner Party è spensieratamente inconsapevole di tutta questa rabbia: incolpa attivamente la gente comune perché, da un lato, non si rende conto di quanto sia meravigliosa la vita di oggi e, dall’altro, non diventa amministratore delegato della propria vita e lavora di più e mostra più iniziativa per sopravvivere. Le proteste degli agricoltori sono state liquidate a causa di presunti legami con l'”estrema destra”, come se questo fosse un argomento. La rabbia, il risentimento e le proteste del pubblico sono state etichettate come “populismo”, manipolato da “autoritari”, come se il “populismo” non fosse un altro nome per la “democrazia” e i governi occidentali esistenti non fossero essi stessi autoritari.

Ma non è il mio scopo qui aggiungere alla litania delle lamentele o all’ondata di rabbia. Entrambi mi sembrano inutili, a prescindere dalla forza della scarica di endorfine che possono produrre per qualche secondo. Il problema del sistema non è tanto che non cambierà, quanto che non può cambiare. I suoi leader non sono molto brillanti, sono saturi della loro stessa ideologia e sono così incompetenti che, se anche capissero miracolosamente la necessità di un cambiamento, sarebbe impossibile per loro usare i macchinari indeboliti che rimangono per ottenere qualcosa di concreto.

Quindi, nessuna speranza? Cadiamo tutti in uno stato di disperazione e ci arrendiamo? Adottiamo il motto popolare di questi giorni: se all’inizio non ci riesci, arrenditi e trova qualcuno a cui dare la colpa? Il resto di questo saggio è dedicato a questa domanda, e sostengo che dobbiamo coltivare un modo di vivere senza speranza, ma anche senza disperazione, e che questo non è, in realtà, un paradosso impossibile. È vero che filosofi e teologi si confrontano con questo tema da molto tempo. Forse ricorderete che tradizionalmente la Chiesa cristiana considerava la disperazione un peccato imperdonabile, perché negava la possibilità della Grazia e quindi della salvezza. Ma con tutto il rispetto per queste professioni, le lascerò da parte e parlerò piuttosto di come le persone hanno affrontato la tentazione della disperazione nella vita e nella letteratura. Disperare non significa sentirsi impotenti, ma è uno stato di paralisi e di quiescenza, di accettazione passiva della nostra situazione, non perché siamo letteralmente impotenti, ma perché semplicemente non riusciamo a trovare l’entusiasmo o l’energia per fare qualcosa. È quindi analoga a certi stati di depressione clinica. Ma la mia tesi è che la mancanza di speranza non deve necessariamente portare a un’insensibile quiescenza e all’accettazione passiva di ciò che il mondo ci propone. A sostegno di questa tesi chiamerò alcuni testimoni.

Il primo potrebbe sorprendervi: Henry Miller, lo scrittore americano di Tropico del Cancro, un romanzo che racconta i suoi anni a Parigi negli anni Venti e Trenta. Il libro è stato vietato per trent’anni nel mondo anglosassone perché utilizzava parole considerate sconce all’epoca, ed è stato disconosciuto più recentemente perché utilizzava parole considerate sconce oggi. A prescindere dalla sua collocazione in questo argomento, è un libro che dovreste leggere comunque, e vi spiegherò rapidamente perché. (In breve, è un’evocazione di una Parigi scomparsa in cui viveva la gente comune, una Parigi dei primi anni Trenta che sembra tanto lontana dalla città di oggi – per metà museo all’aperto internazionalizzato e costoso, per metà campo di transito per i miserabili – quanto la Parigi del XIII secolo. Non scrive come un intellettuale, ma nel “linguaggio che usano gli uomini” di Jonson, eppure fornisce alcune delle descrizioni di Parigi più allucinatamente vivide e precise che si possano trovare. Il suo cast di personaggi, tra cui “Henry Miller”, è una collezione di buoni, cattivi e totalmente strani. Comprende artisti squattrinati, aspiranti artisti squattrinati, imbroglioni e truffatori di ogni tipo, ricchi e poveri espatriati da tutto il mondo occidentale, rifugiati disagiati, prostitute, sedicenti principesse, proprietari di locali discutibili, proprietari di locali ancora più discutibili e molti altri, tra cui (probabilmente) la scrittrice Anais Nin. È una Parigi in cui la gente comune, anziché i turisti che si fotografano a vicenda, può mangiare alla Coupole o al Dôme di Montparnasse. È una Parigi fatta di quartieri popolari, di ristoranti a buon mercato, di bar a buon mercato, di camere a buon mercato, di hotel senza stelle, alcuni utilizzati per scopi dubbi, tutti ormai scomparsi a favore di Starbucks, Gap e spazi di co-working. Ed è un libro che, nonostante la povertà e l’insicurezza che descrive, è alla fine gioioso e pieno di vita.

Riprendendo il discorso, quindi, Miller descrive una vita piena di insicurezza: è spesso senza casa, spesso senza soldi, spesso affamato. Ma proprio perché non spera attivamente in qualcosa di meglio, è felice. Non è la felicità dell’astinenza ascetica: quando ha soldi si concede tutti i suoi appetiti con gusto. Né si tratta di una felicità derivante da un facile ottimismo sul fatto che qualcosa si troverà. È felice quando la vita gli dà qualcosa, ma non si aspetta, e nemmeno spera, che sia necessariamente così. Ma è una felicità che deriva proprio dal non confondere la mancanza di speranza con la semplice disperazione, una distinzione che Miller fa esplicitamente nel romanzo. Abbandonare la speranza non significa abbandonare la vita, ed egli non mostra mai per un momento infelicità o risentimento per la sua situazione.

Questa distinzione tra la perdita della speranza, da un lato, e il rifiuto della disperazione, dall’altro, è un tema trattato da diversi scrittori, ma non ho molto spazio per approfondirlo. Tuttavia, citiamo TS Eliot che, inverosimilmente, sembra aver ammirato la scrittura di Miller e che in Ash Wednesday, pubblicato all’incirca nello stesso periodo di ToC, ha trattato esplicitamente gli stessi temi della speranza e della disperazione. (Dopo le iniziali e ripetute affermazioni che “non spero”, il poeta sale su una scala simbolica (che ricorda il suo amato Dante), dalla quale vede alle sue spalle il “diavolo delle scale che porta il vestito”.

“diavolo delle scale che indossa

il volto ingannevole della speranza e della disperazione”.

Entrambe le tentazioni sono quindi da evitare. E infine il poeta scopre una “forza che va oltre la speranza e la disperazione”: la forza della Grazia. Il che, in realtà, non è molto diverso dalla conclusione del romanzo di Miller, dove il narratore, che per una volta ha un po’ di soldi, prende un taxi per la periferia della città e si siede a contemplare la Senna.

Ok, basta con la critica letteraria. Questo modo di pensare ha un’applicazione pratica? Possiamo abbandonare la speranza senza cadere nella disperazione? Forse questa non è la domanda giusta. Non si tratta tanto di abbandonare la speranza, quanto di decidere come affrontare una situazione in cui non sembra essercene. È una distinzione sottile ma molto importante, perché il primo è uno stato d’animo, mentre il secondo è un giudizio empirico. Uno porta alla disperazione, l’altro non è necessario. Credo che ci siano diversi esempi di vita reale che aiutano a illustrare il mio punto di vista, ma mi limiterò a due: uno di questi è stato un mio interesse per tutta la vita, l’altro in cui ho avuto la fortuna di avere un breve sguardo personale sulla realtà.

Qualche anno dopo la pubblicazione del libro di Miller e del poema di Eliot, e dopo che Miller era tornato negli Stati Uniti, scoppiò la guerra. L’improvvisa e apparentemente inspiegabile resa delle forze francesi nel 1940 dopo appena sei settimane di combattimenti, l’insistenza dell’esercito che non poteva continuare a combattere, anche se gran parte delle forze era intatta, la fuga della classe politica a Bordeaux, il voto dei parlamentari eletti per dare “pieni poteri” al maresciallo Pétain, l’eroe di Verdun, la divisione del Paese in due, l’instaurazione di un regime reazionario a Vichy… tutte queste cose erano di per sé confuse e traumatiche, ma il fatto che accadessero a una tale velocità era troppo da assorbire. Uno spirito di shock e di gelida disperazione si posò sul Paese. La Francia era disarmata e mezza occupata, milioni di soldati francesi erano prigionieri e tutto ciò che rimaneva era un oscuro generale a Londra senza esercito. Gli inglesi, prevedendo l’invasione, non si erano fatti amici distruggendo la flotta francese a Orano per evitare che cadesse nelle mani dei tedeschi.

Eppure, lentamente, la gente cominciò a resistere: non si trattava della Resistenza (che venne dopo), ma piuttosto di un tentativo goffo, impreciso, tipicamente francese, di scalfire gli occupanti. Dare false indicazioni ai tedeschi, scrivere slogan sui muri, far pagare di più i soldati tedeschi nei negozi: non era molto, ma era qualcosa. Lentamente, iniziò una resistenza intellettuale clandestina, con la pubblicazione di libri, poesie e testi clandestini. Jean Bruller, cofondatore della casa editrice clandestina Éditions de Minuit (“La stampa di mezzanotte”, tuttora esistente), pubblicò il suo capolavoro Le Silence de la Mer (“Il silenzio del mare”). La trama semplice racconta di come un uomo anziano e sua nipote conducano una lotta silenziosa contro un ufficiale della Wehrmacht che li ospita. Si tratta di un uomo colto e sofisticato che spera sinceramente nell’amicizia franco-tedesca e ammira la cultura francese. Ma l’anziano e la nipote si rifiutano di parlargli per tutto il tempo della sua permanenza. Infine, in licenza a Parigi, l’ufficiale si imbatte in alcuni nazisti convinti, che gli raccontano i reali piani tedeschi per la Francia. Inorridito e disperato, l’ufficiale parte per combattere, e probabilmente morire, sul fronte orientale.

Il libro ebbe un enorme successo clandestino e fu poi ripubblicato con diverse altre storie, una delle quali era ambientata tra un gruppo di ufficiali francesi fatti prigionieri, afflitti dalla fredda e desolante disperazione che attanagliava gran parte della Francia in quel periodo. Un giorno vedono per caso un gruppo di anatroccoli che camminano in fila. Il più piccolo, evidentemente con qualche problema, cade ogni mezza dozzina di passi, ma si rialza con determinazione e continua a camminare. Gli ufficiali lo trovano così divertente e ammirevole che scoppiano a ridere e il loro umore comincia a migliorare. Il titolo della storia è “La disperazione è morta”. (Désespoir est mort).

Lentamente, i francesi comuni cominciarono a rendersi conto che, anche se non c’erano speranze evidenti, non c’era nemmeno motivo di cadere nella disperazione. Cominciarono a formarsi gruppi di resistenza, spesso basati su istituzioni, gruppi politici e luoghi di lavoro, e un piccolo numero di individui affrontò il lungo, difficile e pericoloso viaggio verso Londra per unirsi a De Gaulle. Uno di questi fu Jean Moulin, giovane e brillante funzionario e prefetto: uno dei rappresentanti locali del governo centrale e l’unico a rifiutarsi di sostenere Vichy. Dopo un episodio di disperazione e depressione in cui tentò di togliersi la vita, partì per Londra. De Gaulle riconobbe in lui una combinazione unica di coraggio personale e carisma, dedizione e capacità amministrativa, e gli chiese di tornare in Francia per organizzare la Resistenza in un unico movimento. Ci riuscì, prima di essere tradito, arrestato e torturato a morte dalla Gestapo nel 1943, senza nemmeno rivelare il suo vero nome.

Altri résistants ebbero esperienze molto diverse. Almeno alcuni della fazione legata al Partito Comunista volevano provocare una rivolta di massa compiendo attacchi armati e accettando le rappresaglie di massa che ne sarebbero seguite. Altre parti della Resistenza si concentrarono sulla raccolta di informazioni, sull’immagazzinamento di armi e di materiale bellico e sull’attesa del giorno in cui avrebbero potuto sollevarsi e affrontare i tedeschi dalle retrovie. In qualche modo, la coalizione messa insieme da Moulin rimase unita e la Resistenza salvò l’onore della Francia, se non altro, prendendo il controllo di città e paesi prima dell’arrivo degli Alleati e sconfiggendo effettivamente i tedeschi a Parigi nell’agosto 1944, in un conflitto in cui morirono migliaia di persone. Ma ciò che accomunava questi gruppi era una vita (spesso breve) di paura, insicurezza e isolamento, senza potersi fidare di nessuno e con una prospettiva di liberazione lontana e incerta. Migliaia di persone furono fucilate dai tedeschi o morirono in combattimento, altre decine di migliaia furono inviate nei campi di concentramento dove ne sopravvisse appena la metà. In totale, gli storici calcolano che oltre 40.000 uomini e donne francesi morirono in una forma o nell’altra di resistenza. Un numero sorprendente di loro era cristiano e morì sicuro della propria fede. Un gran numero era costituito da comunisti che morirono sicuri della loro fede. Ma in ogni caso, le ultime parole registrate della maggior parte dei giustiziati furono Vive la France! per quanto questo possa suonare oggi inaccettabilmente xenofobo. Non è troppo dire che almeno alcune di queste persone sono morte in stato di Grazia.

Ma perché? Dopo tutto, non si poteva fare nulla direttamente per liberare il Paese, e qualsiasi azione contro i tedeschi provocava semplicemente atrocità contro civili innocenti. La liberazione da parte di potenze esterne sembrava una possibilità lontana: l’arresto, la tortura e la morte, invece, sembravano molto vicini. Unirsi a De Gaulle nella sua lotta donchisciottesca significava esporre le famiglie alle rappresaglie. Eppure. Forse la risposta più semplice è che la resistenza è nata da persone che si sono rifiutate di disperare, che si sono rifiutate di arrendersi, che hanno avuto una mentalità sanguigna e testarda. Questa mentalità è ben riassunta in una canzone composta da due esuli di guerra a Londra, conosciuta in francese come La Complainte du Partisan. Ecco l’originale cantata da Anna Marly, che ne ha scritto la musica. È più probabile che l’abbiate incontrata nella versione inglese resa popolare da Leonard Cohen, che mantiene parte dell’originale, ma ne modifica sostanzialmente il significato. Il testo è crudo e laconico, quasi privo di emozioni. Inizia con:

“Les Allemands étaient chez moi

On m’a dit “Résigne-toi”

Mais je n’ai pas pu”.

I tedeschi erano a casa mia. Mi hanno detto “arrenditi”. Ma io non potevo farlo. Non potevo farlo. Se volete lo spirito di resistenza, è incarnato lì. Questo è lo spirito della resistenza autentica: non posare con occhiali da sole e armi da fuoco, non firmare petizioni online o incollarsi ai quadri. Non si tratta di una posizione politica attentamente ponderata e sperimentata in focus group, ma di una reazione di pancia: questo è sbagliato, non lo sopporterò. E così, J’ai repris mon arme. Ho ripreso la mia pistola.

Ma questa è solo la metà. Il resistente combatte perché la causa è giusta, perché combattere è la cosa giusta da fare, senza sperare in una ricompensa o addirittura in un riconoscimento. La canzone termina così:

“Le vent souffle sur les tombes

La liberté reviendra

On nous oubliera

Nous rentrerons dans l’ombre”.

Il vento soffia sulle tombe. La libertà ritornerà. Saremo dimenticati. Torneremo nell’oscurità. E questo è più o meno quello che è successo. Mentre molti leader della Resistenza entrarono in politica e nel governo per aiutare a ricostruire il Paese, la maggior parte dei résistants ordinari si disperse tranquillamente alla fine della guerra, a lavoro finito. Se si parla con la maggior parte dei francesi i cui genitori o nonni hanno fatto parte della Resistenza, si ottiene lo stesso commento: “non ne hanno mai parlato”. Un’intera generazione ha scoperto che i propri genitori avevano fatto parte della Resistenza solo molto tempo dopo la guerra, di solito cercando tra i loro effetti personali dopo la loro morte. Per molti di coloro che erano stati imprigionati o nei campi, parlarne era comunque impossibile. Jorge Semprun, lo scrittore franco-spagnolo di cui ho già parlato, fatto prigioniero, mandato a Buchenwald, con la vita salvata da un tratto di penna, passò vent’anni a fare altre cose prima di riuscire a scrivere delle sue esperienze. Uno dei suoi libri si intitolava Scrivere o vivere: non si potevano avere entrambe le cose.

Alla fine, la Resistenza non è stata del tutto dimenticata, anche se i suoi rapporti con i gollisti (e con il Partito Comunista) sono sempre stati delicati. Il mito curativo di De Gaulle dei “quaranta milioni di résistants”, essenziale dal punto di vista politico, tendeva a sminuire il ruolo di coloro che avevano effettivamente combattuto e perso la vita. La Resistenza viene ricordata ancora oggi, i bambini la imparano a scuola in forma asettica e persino il Presidente Macron è noto per averne parlato a denti stretti. Ma la maggior parte di coloro che hanno combattuto non si aspettavano comunque nulla per se stessi. Il dovere è stato fatto, è ora di tornare a casa.

C’è una differenza fondamentale tra combattere per una causa difficile e combattere per una causa che sembra essere senza speranza. Le élite istruite occidentali che hanno guidato le guerre anticoloniali in Africa, ad esempio, stavano combattendo per prendere il potere per se stesse e credevano fin dall’inizio di avere buone possibilità di vittoria. Non è stato così per il Sudafrica, che è l’altro esempio di cui voglio parlare, in particolare il ruolo dei sudafricani bianchi nella lotta anti-apartheid. A questo proposito, è necessaria una piccola premessa.

La lotta era contro un regime particolare, non contro una potenza coloniale o occupante. Il regime coloniale, nella misura in cui ce n’era stato uno, era la Gran Bretagna, che aveva dato al Paese lo status di Dominion indipendente nel 1910. Gli inglesi erano odiati nel Paese meno dalla popolazione africana che dagli afrikaner, e le elezioni del 1948, che riportarono per poco al potere un governo nazionalista afrikaner, furono vinte in gran parte mobilitando il risentimento contro la minoranza anglofona, per lo più immigrati recenti, che dominava la politica, gli affari e il settore pubblico. Il primo atto dei nazionalisti fu quello di epurare gli anglofoni da tutte le posizioni di responsabilità nel Paese. Non ultima tra le accuse rivolte al precedente governo di Jan Smuts era quella di aver permesso a dei volontari di unirsi all’esercito britannico che combatteva contro i tedeschi, nel Deserto Occidentale e poi in Italia, schierandosi così dalla parte della potenza coloniale responsabile di tante sofferenze afrikaner durante la guerra boera.

Gli afrikaner non si consideravano coloni, se non nel senso greco del termine. Si vedevano piuttosto come vittime, rifugiati religiosi in fuga dalle persecuzioni in Europa, arrivati in un Paese vuoto dato loro da Dio, in seguito alle promesse che avevano trovato nella Bibbia. Ferocemente protestanti, per lo più calvinisti, si vedevano come Eletti, i veri e unici abitanti del Paese, ma minacciati dagli immigrati di lingua inglese e dalla cospirazione comunista internazionale che voleva rovesciare “l’unica democrazia in Africa” e sostituirla con una dittatura comunista atea dopo aver massacrato la popolazione afrikaner. Tutti i dissensi politici, le pressioni internazionali e l’isolamento erano semplicemente parte di un assalto totale diretto da Mosca, che a sua volta richiedeva una strategia totale per contrastarlo.

In queste circostanze, i bianchi che si unirono alla lotta anti-apartheid provenivano per lo più dalla comunità di lingua inglese. Un numero significativo era costituito da ebrei dell’Europa orientale, che riconoscevano la repressione quando la vedevano. L’organizzazione e la politica non solo dell’African National Congress, ma del movimento anti-apartheid nel suo complesso, nel Paese, in Africa e in Europa, sono troppo complesse per essere approfondite in questa sede, ma vorrei soffermarmi solo su un paio di punti.

Il primo è stato il rifiuto della disperazione. In apparenza, c’era molto da disperare. Quando ho incontrato per la prima volta gli esuli bianchi sudafricani negli anni ’70, la situazione sembrava la più disperata possibile. Il regime era saldamente al potere, protetto geograficamente da regimi amici in Mozambico, Angola e Rhodesia, e controllava direttamente la Namibia. L’attenzione internazionale era concentrata sulla guerra del Vietnam, sul Medio Oriente e successivamente sull’Iran. I governi occidentali non erano troppo attratti dal regime dell’apartheid, ma lo consideravano un alleato di fatto nella lotta contro l’influenza sovietica in Africa. Soprattutto, il Sudafrica era un egemone militare regionale e il regime aveva il controllo totale del Paese. Anche negli anni ’80, quando la glaciazione si era incrinata dopo l’indipendenza di Mozambico, Angola e Rhodesia, il regime continuava a dominare militarmente la regione e a mantenere un controllo ferreo sul Paese. Anche l’interpretazione più ottimistica degli eventi vedeva solo una lenta discesa del Paese nel caos e nell’anarchia.

Eppure, un gran numero di sudafricani bianchi andò in esilio, non solo per lasciare il Paese, ma per lavorare attivamente contro il regime. Alcuni furono coinvolti nell’attivismo anti-apartheid, altri nella raccolta di sostegno internazionale per l’ANC, molti nei servizi di intelligence sia dell’ANC stessa che della sua ala militare, Umkhonto we Sizwe (MK), dove la loro maggiore istruzione li rese preziosi per la leadership dell’ANC. Non pochi hanno combattuto e sono morti nelle unità di guerriglia o in Angola.

Ma la vita degli esuli, sia altrove in Africa (a Lusaka, per esempio, dove l’ANC aveva il suo quartier generale) sia in Europa, era particolarmente dura. A differenza degli esuli europei a Londra durante la Seconda Guerra Mondiale o degli esuli anticomunisti in Occidente durante la Guerra Fredda, non avevano finanziamenti e poche simpatie politiche. Il meglio che potevano aspettarsi, a parte la possibilità di addestramento militare e di intelligence in Unione Sovietica, a Cuba e in Germania Est, era la povertà, l’insicurezza, la costante minaccia di morte da parte delle squadre di assassini dell’apartheid e la vaga speranza che un giorno avrebbero potuto lasciarsi alle spalle le fredde serate e i cieli piovosi dell’Europa e rivedere il sole dell’Africa.

Per molti versi tutto ciò non aveva alcun senso. Dopo tutto, anche con la violenza e l’isolamento internazionale, i bianchi della classe media in Sudafrica avevano uno stile di vita tra i più attraenti del mondo. Lasciare il proprio lavoro di docente universitario, la propria grande casa nella periferia nord di Johannesburg, con piscina, auto, un bel giardino, una buona assistenza sanitaria e gite nei parchi di caccia, per andare in esilio sembrava a molti una follia. In ogni caso, cosa si poteva fare contro l’immenso edificio dello Stato dell’apartheid? Perché non limitarsi a firmare petizioni, a organizzare cene in cui tutti si lamentavano del governo e ad assicurarsi di pagare adeguatamente i propri domestici e di trattarli bene? Se non sfidate apertamente il governo, probabilmente vi lasceranno in pace. E a meno che non ci si sforzasse di scoprirlo, l’apartheid era semi-nascosto. Come mi disse un afrikaner comprensivo, “potevi guidare per tutta la strada da Joburg a Città del Capo e non vedere mai una faccia nera”. In effetti, quando sono arrivato nel Paese, non c’erano cartelli stradali che indicassero Soweto, perché i bianchi, che possedevano la stragrande maggioranza delle auto, non avevano motivo di andarci.

Eppure molti partirono e dedicarono la loro vita a quella che sembrava una causa senza speranza. Ancora una volta, non c’è stata un’analisi attenta. Tra le persone che ho incontrato, il sentimento predominante era: Non potevo restare lì. Non potevo farlo. I compromessi morali legati a uno stile di vita privilegiato in un Paese teocratico e autoritario costruito sul lavoro dei servi neri erano semplicemente insostenibili per molti. Per un numero minore, la necessità di provare a fare qualcosa era assoluta. Non c’era un’attenta valutazione delle possibilità di successo, né un’analisi ponderata delle opzioni. Le persone lasciarono il Paese perché “non potevo restare” e si unirono alla Underground perché “era la cosa giusta da fare”.

Il secondo punto è che queste persone non cercavano, né volevano particolarmente, riconoscimenti e ricompense. La maggior parte di loro sperava di vivere per vedere l’insediamento di un regime democratico, e alcuni lo fecero. Alcuni sono entrati in politica, nel governo e nelle forze armate, altri hanno cercato di intraprendere le carriere che un tempo volevano intraprendere. Molti altri hanno mantenuto un’influenza sul nuovo governo dell’ANC, grazie ai loro precedenti contatti. Ma in tutti i casi la loro posizione era, come ho sentito spesso dire, “in passato avevo la pelle giusta e la politica sbagliata. Ora ho la pelle sbagliata e la politica giusta”, o qualcosa di simile. Non è facile rinunciare a decenni di stile di vita invidiabile, alla possibilità di una carriera decente, al matrimonio e a una famiglia, e tornare per scoprire che i tuoi coetanei, il cui atto più eroico è stato una volta partecipare a una manifestazione in un campus, hanno avuto tutte queste cose mentre tu eri via. Magari finisci per lavorare per uno di loro. Eppure, sebbene abbia incontrato molti esuli di ritorno distrutti dall’esperienza, non ho incontrato molta amarezza o rimpianto. Come per la Resistenza, si trattava di fare ciò che andava fatto, quando era impossibile agire diversamente. Per il nuovo governo, le attività dell’MK, compresi i bombardamenti e i sabotaggi, divennero motivo di imbarazzo. Quando quindici anni fa ho visitato per la prima volta il Museo dell’Apartheid a Johannesburg, sono rimasto sorpreso dalla quasi totale assenza di riferimenti alla lotta armata.

Ciò che accomuna questi due casi è il rifiuto della disperazione. Come ho detto all’inizio, c’è una differenza significativa tra il riconoscimento pragmatico del fatto che non sembrano esserci molte speranze, da un lato, e la discesa nella depressione, nell’immobilità e nella disperazione, dall’altro. Il vero coraggio, mi sembra spesso, si valuta da come ci si comporta quando non c’è speranza. E quando non c’è speranza, e si evita la disperazione, non resta che la possibilità della Grazia, personale o collettiva. .

E per molti versi è quello che è successo. La Resistenza non ha cacciato e non ha potuto cacciare i tedeschi dal loro Paese. Ciò è avvenuto solo perché la campagna in Unione Sovietica ha risucchiato la maggior parte dell’esercito tedesco verso est e ha permesso a inglesi, americani e canadesi di sbarcare in Normandia e cacciare i tedeschi. Tuttavia, la Resistenza svolse un ruolo importante sullo sfondo, non solo aiutando a preparare l’invasione e a liberare il Paese, ma soprattutto creando un governo ombra completo che faceva capo a De Gaulle, che prese il controllo del Paese e ne evitò la caduta nel conflitto e nel caos. Il programma del Consiglio Nazionale della Resistenza, istituito da Jean Moulin, è stato alla base della ricostruzione della Francia dopo la guerra. Non si può quindi dire che tutti i sacrifici siano stati vani. Allo stesso modo, l’ANC non ha abbattuto l’apartheid. La fine della Guerra Fredda, il costo e l’impopolarità della guerra in Angola e le rivolte e le violenze nel Paese, hanno convinto il regime a correre il rischio di fare alcune concessioni simboliche, che hanno portato alla fine a rinunciare a quasi tutto. Poiché la lotta anti-apartheid è stata fin dall’inizio uno sforzo multirazziale, poiché i leader dell’ANC sono stati abbastanza lungimiranti da rendersi conto di aver bisogno dell’esperienza della popolazione bianca e poiché si sono preoccupati di essere “il movimento rivoluzionario meglio preparato della storia”, il trasferimento del potere nel 1994 è avvenuto molto più facilmente di quanto avessero previsto gli opinionisti apocalittici. Quindi non si può dire che anche in quel caso tutti i sacrifici siano stati vani.

Questo per dire, infine, che la speranza è forse sopravvalutata come criterio necessario per l’azione. D’altra parte, dipende molto dal tipo di azione di cui si parla. Come ho suggerito, il nichilismo, la protesta cieca, la voglia di spaccare e distruggere non hanno alcun valore e anzi peggiorano la situazione. Si tratta fondamentalmente di individuare ciò che possiamo fare e che potrebbe essere produttivo e utile, e di procedere in tal senso, anche se non è molto affascinante. Questo è molto difficile da capire in un mondo in cui l’autopubblicità performativa la fa da padrona. Le persone non vogliono tornare nell’oscurità o essere dimenticate. Non vogliono sacrificare la propria felicità o ricchezza personale per perseguire una lotta politica: anzi, vogliono guadagnarci. Vogliono titoli sui media e canali redditizi su YouTube.

È un peccato, perché oggi viviamo in un mondo in cui non c’è davvero molta speranza. Come ho suggerito all’inizio, l’Occidente, almeno, è gestito da una classe dirigente incompetente e ideologicamente satura, e i meccanismi che potrebbero fornirci soluzioni teoriche, se potessero essere usati correttamente, non funzionano più bene, e in alcuni casi sono scomparsi del tutto. “Lottare” contro questi sviluppi può farvi sentire meglio per un breve periodo, ma non cambierà la realtà di fondo.

In assenza di speranza, dobbiamo scegliere tra la disperazione e l’azione, ma l’azione nel senso veramente utile, non in quello performativo. Dobbiamo guardarci intorno, vedere cosa possiamo fare e farlo. Personalmente sono convinto che le grandi strutture politiche ed economiche dell’Occidente non siano più salvabili. In questo senso, non ha senso “lottare” contro qualcosa che sta già crollando. Dobbiamo piuttosto guardare alle nostre vite, per resistere a ciò che possiamo resistere, per minare ciò che possiamo minare, ma soprattutto per creare ciò che possiamo creare. Agire in modi non richiesti dall’attuale ideologia neoliberista, agire con gentilezza, comprensione e autentica tolleranza, sono di per sé una forma di resistenza. Dare soldi a un senzatetto è un atto di resistenza come non lo è scrivere un blog politico.

Il problema non è quindi se possiamo evitare il crollo imminente, ma come sopravvivere ad esso, sia praticamente che eticamente, come individui e come società. Sartre, come ricorderete, parlava della vita che inizia “dall’estremo lato della disperazione”, e la disperazione è l’unica cosa che dobbiamo assolutamente superare. Le regole per vivere i prossimi decenni sono abbastanza semplici, a mio avviso, e consistono in:

Trovare ciò che deve essere fatto e che è in vostro potere fare.

Farlo.

Andare a casa.

Il sistema in cui viviamo è impegnato a tagliarsi la gola. Forse è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, come a volte viene suggerito, ma questo non significa che non stia per accadere, o che gran parte dell’architettura neoliberale associata non stia per crollare con essa. Forse la Grazia fornirà il risultato che decenni di azione politica non sono riusciti a fornire, ma quello che succederà dopo dipenderà da noi. Non è un brutto modo di concludere un saggio sul Mercoledì delle Ceneri.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)