Alternative inesistenti_di Bernard Lugan

Contrariamente a quanto affermano i suoi leader, l’Algeria non è in grado di sostituire parzialmente la Russia nella fornitura di gas all’UE.

Approfittando del pesante contesto geopolitico, l’Algeria afferma di poter compensare parte dei volumi di gas russo aumentando le proprie esportazioni verso l’UE attraverso il gasdotto Transmed che la collega all’Italia. Un semplice effetto di annuncio costruito perché le riserve algerine si stanno esaurendo e tre quarti della sua produzione viene consumata localmente.

Anno dopo anno, l’Europa (UE) importa poco più del 40% del proprio consumo di gas dalla Russia, il 20% dalla Norvegia e tra l’11 e il 12% dall’Algeria.

En 2021, 10e producteur mondial, l’Algérie aurait produit 130 milliards de mètres cubes (mds de m3) de gaz sur une production mondiale de 3850 mds de m3, très loin derrière les Etats-Unis, la Russie, l’Iran et même La Cina.

Inoltre, dei 130 miliardi di m3 prodotti dall’Algeria, è necessario rimuovere:

– 48 miliardi di m3 per la produzione di gas urbano consumato localmente.

– 20 miliardi di m3 per la produzione di energia elettrica, l’Algeria produce il 99% della propria energia elettrica da gas naturale.

– 20 miliardi di m3 per la reiniezione in pozzi petroliferi o sacche di gas.

– 5 miliardi di m3 per il flaring, ovvero la combustione dei gas inutilizzati.

Si tratta di un totale di 93 miliardi di m3 su una produzione totale di 130 miliardi di m3. Ciò significa che l’Algeria ha solo circa 40 miliardi di m3 di gas da esportare. Per avere semplicemente un ordine di grandezza, l’UE importa ogni anno circa 520 miliardi di m3 di gas…

In queste condizioni, a meno che non applichi restrizioni drastiche ai suoi consumi interni, è difficile vedere come l’Algeria possa se non aumentare aneddoticamente le sue consegne nell’UE, a margine, e quindi pretendere di compensare una parte significativa delle consegne. …

A maggior ragione, ed è importante non dimenticare, che il 28 gennaio 2013, intervistato da Maghreb Emergent , Tewfik Hasni, ex vicepresidente di Sonatrach (Società nazionale per la ricerca, produzione, trasporto, lavorazione e commercializzazione di idrocarburi) ed ex CEO di NEAL, la controllata congiunta di Sonelgaz (National Electricity and Gas Company) e Sonatrach, ha dichiarato:

” Tutti gli esperti seri sanno che le nostre riserve garantiscono meno di vent’anni di consumo al ritmo attuale del loro sfruttamento (…) Se prendiamo in considerazione, ad esempio, l’evoluzione dei consumi interni al ritmo attuale, per prendere solo questo A titolo di esempio, Sonelgaz avrà bisogno di 85 miliardi di metri cubi di gas nel 2030 (ricordiamo, 20 miliardi di m3 nel 2022) per la sola produzione di elettricità. Non ci sarà più niente da esportare ” .

Il signor Tewfik Hasni si è poi basato sulla stima del consumo interno che aumenta del 7% all’anno, il che significa che l’Algeria avrà quindi meno quantità da immettere sul mercato.

Il 1 giugno 2014, in una clamorosa dichiarazione resa davanti all’APN (Assemblea Nazionale del Popolo), l’allora Primo Ministro algerino, il Sig. Abdelmalek Sellal ha cercato in questi termini di far conoscere ai deputati il ​​dramma che incombe:

” Entro il 2030 l’Algeria non potrà più esportare idrocarburi, se non in piccole quantità (…). Entro il 2030 le nostre riserve copriranno solo i nostri bisogni interni ” .

Tali proiezioni ufficiali, inoltre, sono state poi stabilite sulla base di dati contestati da alcuni esperti indipendenti per i quali le riserve disponibili erano in realtà inferiori ai volumi annunciati. Senza nuove scoperte, quindi, le esportazioni di gas algerine diminuiranno.

Per quanto riguarda lo shale gas, non può essere la soluzione. Certamente l’Algeria avrebbe enormi riserve in questo campo, ma per produrre un miliardo di metri cubi di gas (MBTu o Million British Thermal Unit ), occorre un milione di metri cubi di acqua dolce. Tuttavia, come tutti i paesi del Maghreb, l’Algeria è gravemente carente di acqua… e ne resterà sempre più a corto a causa dell’aumento della sua popolazione e del cambiamento climatico.

Per l’Algeria, non riuscendo a rilanciare la propria produzione di gas, l’urgenza è quindi di farla durare il più a lungo possibile, e quindi di razionalizzarne l’utilizzo. Tuttavia, al fine di preservare la pace sociale, il governo mantiene tariffe artificialmente basse che si traducono nel destinare una quota considerevole e crescente delle risorse di gas ai consumi delle famiglie e non alle esportazioni generatrici di valuta estera.

A queste condizioni, a parte il “bluff” inteso ad indurre gli investitori a cercare di far finanziare nuove esplorazioni da paesi esteri che, se riuscissero, non entrerebbero in produzione per almeno dieci anni, la proposta di fornitura di gas addizionale dell’Algeria alla UE per compensare la perdita di forniture russe è una vetrina.

http://bernardlugan.blogspot.com/