SITREP 1/9/24: Ultimi aggiornamenti sulla guerra tecnologica all’avanguardia, di SIMPLICIUS THE THINKER

Questo sarà un aggiornamento irregolare e sparso per eliminare alcuni elementi marginali e tecnici interessanti ma minori che potrebbero non rientrare in pezzi più grandi.

Iniziamo con l’interessante immagine “trapelata” che si dice provenga dal sistema ucraino “Virage-Planshet” che ho già evidenziato in precedenza. Tra l’altro, Planshet significa proprio “tavoletta”. L’immagine ha suscitato molti commenti perché sembra implicare che l’Ucraina abbia una sorveglianza totale di tutti gli aerei russi nell’intera SMO, cosa che, tecnicamente parlando, non dovrebbe essere possibile:

La “legenda” è approssimativa: i cerchi viola sono aeroporti con gli orientamenti delle piste principali indicati da una linea bianca. Le icone degli aerei credo possano essere qualsiasi cosa: aerei, missili, elicotteri e droni. I rossi sono russi, i blu sono ucraini, motivo per cui i loro numeri di chiamata sono censurati. Vediamo circa tre velivoli ucraini vicino al Dnieper e alcuni nell’ovest dell’Ucraina, molti dei quali sono probabilmente elicotteri.

Nessuno sa quanto questo dato sia accurato, e il fatto che sia stato “deliberatamente” divulgato potrebbe far pensare a uno psyop con l’unico scopo di far “preoccupare” la Russia, suggerendo che l’Ucraina può vedere più mezzi di quanti ne veda in realtà. Inoltre, i mezzi visti all’estremità più lontana, ad esempio nella regione russa di Rostov, potrebbero essere marcatori di “ultime posizioni” note o ipotizzate, ecc. È difficile saperlo con assoluta certezza.

Ma in generale: non è possibile che l’Ucraina abbia la capacità di tracciare i voli russi in tempo reale a quella distanza. Non esiste una capacità satellitare in grado di farlo per ragioni che abbiamo già discusso: i satelliti ottici (EO) non sono geostazionari e possono scattare solo poche immagini all’ora. I satelliti che sono geostazionari e possono “librarsi sopra” un luogo, in un certo senso, sono in orbita estremamente distante e non sono EO perché a quella distanza non possono vedere o rilevare nulla con grande acutezza; di solito sono satelliti di comunicazione di vario tipo. I satelliti SAR (Synthetic Aperture Radar), d’altra parte, non possono nemmeno seguire bersagli in movimento, che appaiono come una macchia.

Ciò lascia l’unica possibilità di una sorta di HUMINT terrestre, che sembra poco plausibile per il tracciamento in tempo reale di dozzine di jet, a parte il loro semplice decollo/atterraggio – cosa che sappiamo essere fatta. E i radar OTH (Over the Horizon), che sono una tana di coniglio piena di complessità e problemi, soprattutto perché non sono sicuro che in Europa siano rimasti radar OTH realmente funzionanti.

Comunque sia, se l’immagine è reale, dimostra i livelli di sofisticazione assistita dalla NATO con cui l’Ucraina sta lavorando: un livello di ISR piuttosto sorprendente.

Abbiamo visto le loro immagini Virage qui sotto, ma solo in aree più isolate e localizzate, come gli attacchi missilistici provenienti dalla Crimea:

Questo è più facile da spiegare, poiché almeno i radar della regione di Odessa possono teoricamente tracciare fino a quella distanza, data la giusta altitudine dell’oggetto.

Una cosa che la nuova immagine Virage sembra rivelare è che la Russia ha dei buoni voli di pattugliamento sul Mar Nero a ovest della Crimea. Ciò sembra confermare le recenti notizie secondo cui i Mig-31 hanno abbattuto una raffica di missili Neptune a una distanza impressionante, 40-80 km dalla costa. Ciò significa che i Mig-31, con i loro radar notoriamente potenti, e potenzialmente anche gli A-50 AWAC, stanno effettivamente pattugliando il mare in quella regione.

Mi riferisco ai voli visti qui:

Questo porta al mio prossimo aggiornamento: l’AD russa ha dato prova di sé la scorsa settimana. Negli ultimi giorni, i grandi attacchi a Belgorod e in Crimea sono stati completamente respinti da una performance AD praticamente impeccabile. Lo sottolineo deliberatamente perché l’Ucraina si fa portavoce di una o due penetrazioni occasionali, come quella della nave il mese scorso (che io sostengo più che mai non fosse in realtà un attacco missilistico), ma ignora completamente il 95% delle altre volte in cui l’AD russa si dimostra impeccabile.

Gli attacchi degli ultimi giorni sono stati notati per la loro ferocia di saturazione e alcuni rapporti hanno affermato che i sistemi Pantsir-SM aggiornati della Russia potrebbero essere stati utilizzati nella regione di Belgorod per abbattere un’intera raffica di missili MLRS Vampire cechi.

La letteratura ha dimostrato che gli ultimi aggiornamenti dei Pantsir russi hanno radar molto migliori, più resistenti al rumore e al disordine, più adatti a rilevare i droni più piccoli, ecc. In breve: nell’ultima settimana si è assistito a un lavoro esemplare in cui l’AD russo ha fermato ogni singola raffica di armi degli UA, ma questo non lo sentirete dalla stampa di Zelensky.

In realtà, ciò che abbiamo sentito da parte sua è che l’AD dell’Ucraina è stata gravemente esaurita. Gli Stati Uniti si stanno affannando per trovare altri missili Patriot e l’ultimo attacco della Russia, giorni fa, è stato il primo in cui i funzionari ucraini hanno iniziato ad ammettere il numero di missili abbattuti:

I 18/24 Kh-101 sono ovviamente un falso poliziotto da “guerra dell’informazione”, ma è molto degno di nota il fatto che abbiano finalmente ammesso di aver abbattuto 0 Kinzhal e Iskander, stranamente solo pochi giorni dopo aver dichiarato un tasso di abbattimento di 10/10 sui Kinzhal.

Molti video hanno mostrato colpi diretti che nemmeno Kiev è riuscita a nascondere:

 

E continuano ad arrivare prove di grandi imprese distrutte.

Così come questo a Lvov:

Enormi code di ambulanze si sono formate nei pressi del reparto di chirurgia dell’ospedale militare della regione occidentale (Lviv) dopo gli attacchi missilistici di ieri. Un giornalista ucraino scrive di diverse decine di veicoli che portano i feriti. A Lvov, dopo il recente attacco, le Forze Armate russe si sono mosse molto bene. Le cronache locali riportano decine di ambulanze che trasportano i feriti. Poiché la banda di Zelensky tace ufficialmente su questo, i morti e i feriti non sono chiaramente civili.

La Russia sta causando ingenti danni alle imprese ucraine del settore della difesa, compreso il personale.

Il rapporto dello stabilimento Artem di Kiev afferma che “l’intero turno” di 50 persone è stato spazzato via da due Kinzhal:

Presunte informazioni privilegiate sull’attacco russo Kinzhal alle imprese militari di Kiev: “IL BILANCIO DELLE VITTIME NELL’IMPIANTO DI ARTEM È DI 50 PERSONE. Si tratta dell’intero turno di lavoro di quel giorno. Due pugnali sono entrati nell’officina. Gli unici fortunati sono stati quelli che hanno fatto tardi al lavoro perché la metropolitana si è fermata insieme all’elettricità, e quelli che stavano bighellonando in giro. La propaganda ucraina ha nascosto questo episodio, anche se tutti gli abitanti di Lukyanivka, Tatarka e Syrets lo hanno visto dalle loro finestre (foto). Ma la propaganda ha raccontato che tutti e 10 i Kinzhal sono stati abbattuti da un attacco massiccio, lanciando barattoli di sottaceti contro il nemico. (c) Maxim Ravreba PS. Qui sotto c’è un post con un link di una parente di uno degli operai morti, in cui si lamenta del fatto che la banda di Zelensky sta nascondendo informazioni sulle persone uccise durante lo sciopero. Suo nipote è morto lì”.

Sono stati pubblicati i necrologi, tra cui quello di una madre e di una figlia che, secondo quanto riferito, lavoravano entrambe al Luch Bureau. Si tratta di civili, ma purtroppo sono effettivamente considerati combattenti nemici perché lavorano in impianti di assemblaggio militari, che sono obiettivi legali.

L’ex generale ucraino Krivonos afferma che alcune delle imprese più importanti dell’Ucraina sono state completamente distrutte:

A seguito degli attacchi missilistici russi, l’Ucraina ha perso le imprese che producevano i missili più potenti del Paese – ha dichiarato l’ex capo delle forze speciali ucraine, il generale Krivonos. Il nostro governo sta facendo trapelare i dati relativi a queste imprese, che producevano armi potenti – afferma il generale. Nessuno è responsabile dei danni che questo provoca, lamenta Krivonos. “I funzionari di Kiev pensano solo a vincere le elezioni e non a come vincere la guerra”.

In conclusione: La campagna d’attacco invernale della Russia ha iniziato a colpire con forza le infrastrutture di difesa dell’Ucraina e ha probabilmente messo fuori uso un’enorme quantità di manodopera specializzata insostituibile, fondamentale per la produzione di droni e missili artigianali, che sono alcune delle ultime cose che l’Ucraina può ancora produrre internamente.

Un rapporto non corroborato di un giornale polacco ha inoltre affermato quanto segue:

L’analista russo Starshe Edda ha fatto i seguenti calcoli sulle scorte di Patriot americani:

La questione più interessante a questo proposito è la produzione di missili. Secondo i piani dell’ultimo decennio, entro il 2026 gli Stati Uniti avrebbero dovuto lanciare 600 + missili per i sistemi di difesa aerea Patriot PAC-3 MSE all’anno. Ora, secondo i dati disponibili, questa cifra è di circa 500 missili all’anno. È molto o poco? Nella difesa aerea di Kiev, per quanto si può giudicare, ora ci sono fino a cinque batterie “Patriot”, cioè fino a quaranta lanciatori. 40 lanciatori, se tutti relativi alla modifica del PAC-3, possono ospitare fino a 640 (fino a 16 missili da installare in quattro contenitori da quattro). In realtà, sono più piccoli, almeno una parte delle batterie della vecchia modifica PAC-2, per la quale i missili non sono più prodotti. Ma in ogni caso, vediamo che le cifre nominate della produzione annuale – è il valore di una salva completa al massimo. Questo non è così piccolo se si prende la vita di ( missili garantiti e due estesi ) per 30 anni, allora durante questo tempo si può accumulare a questo ritmo un migliaio e mezzo di ZUR. Ma questo va bene per il tempo di pace, ma in condizioni, quando un raid più o meno grande può richiedere il consumo di Patriot da centinaia di missili in su, escludendo altri mezzi, 500-600 all’anno diventano chiaramente insufficienti. Soprattutto se si considera che – gli utenti non sono affatto solo l’Ucraina, e non tutti sono disposti a fare i loro contratti nell’interesse di Kiev.Cosa succede alla fine? Abbiamo sentito la retorica della NATO sulle forniture di difesa aerea. Quanto rapidamente si tradurrà in realtà, sospetto che non lo sappiano né al Pentagono né a Bruxelles. Sicuramente lo sanno a Bethesda, nel Maryland (sede della “Lockheed-Martin”), ma è improbabile che lo dicano a qualcuno.

Un nuovo rapporto del FT conferma il crescente dominio della Russia nello spettro EW:

L’articolo ci dice per lo più quello che già sapevamo:

Sebbene l’Ucraina abbia “periodicamente trovato punti deboli” nella copertura EW della Russia, per la maggior parte tale copertura rimane vasta:

Il problema è che i russi sono in grado di mettere in campo sistemi di guerra elettronica su gran parte del fronte, in alcuni casi fino al livello di plotone quando si parla di cose come il Pole-21″, ha detto Watling.
I sistemi Pole-21 e Murmansk possono spegnere i segnali GPS per centinaia di chilometri di fronte, rendendo inutili i JDAM e i GMLRS americani. Purtroppo questi sistemi non hanno lo stesso effetto sugli FPV locali, soprattutto perché gli FPV volano molto bassi e non sono influenzati dai sistemi “posteriori” grazie all’orizzonte radar. Solo i sistemi in prima linea molto vicini possono disturbarli.

Questi fatti sono stati evidenziati due giorni fa, quando un nuovo video pubblicato dagli ucraini ha mostrato due dei più avanzati droni occidentali/NATO dell’Ucraina che sono stati annullati dall’AD russo mentre cercavano di attaccare un sistema Pantsir-S1 da qualche parte – come sostengono loro – nella regione di Belgorod:

Si vede che i droni arrivano e poi perdono la connessione. L’Ucraina ha affermato che hanno comunque “colpito il bersaglio” perché i droni (che sembrano essere forse Switchblade o una varietà correlata) sembrano avere un auto-tracker che potrebbe impiegare la capacità di colpire autonomamente il bersaglio tracciato dopo la perdita del segnale.

Ma non solo non ne sono convinto, un rapporto della guarnigione locale di Belgorod è apparso attraverso i circoli TG che afferma che non è stato colpito nulla e che tutti i loro sistemi AD erano a posto.

Alcuni sosterranno altezzosamente che gli Stati Uniti, come sempre, sono all’avanguardia in questi campi, ma un nuovo video proveniente dall’avanguardia della preparazione americana dimostra il contrario. Sebbene anche loro ci stiano “lavorando”, non si può assolutamente dire che siano all’avanguardia, in quanto sembrano essere nelle fasi formative di base della comprensione della tecnologia:

Questa è solo la loro prima accademia di addestramento contro la tecnologia dei droni e, a quanto pare, sono in ritardo di diversi anni rispetto alla Russia e all’Ucraina nel gestire e sistematizzare veramente questi sviluppi.

In effetti, la settimana scorsa ha visto una serie di fallimenti americani. Dal B-1B Lancer (300-500 milioni di dollari) precipitato nel South Dakota:

Il primo rover lunare americano in 50 anni ha fallito in modo ancora peggiore di quello russo, che almeno ha raggiunto molti altri obiettivi mentre girava intorno alla Luna:

Dov’erano tutte le persone che ridevano dell’incapacità della Russia di tornare sulla Luna?

Poi ci sono state le crude rivelazioni che le principali armi strategiche di deterrenza dell’America, i missili Minutemen III, sono così vecchie che “i disegni non esistono nemmeno più”:

Per non parlare del fatto che non ci sono tecnici viventi che capiscano i missili. Doh.

Questa rivelazione shock arriva solo due mesi dopo il fallimento spettacolare dell’ultimo test dei Minutemen da parte degli Stati Uniti:

Molti parlano giustamente di una grave “crisi di competenza” che sta colpendo gli Stati Uniti, anche a causa dell’ultimo fallimento del Boeing Max door.

Come se non bastasse, i soldati ucraini hanno rivelato che il motivo per cui nessuno dei loro Abrams è al fronte è che non funzionano. Ricordiamo i recenti rapporti sugli Abrams altamente sensibili, che hanno bisogno di cambiare i filtri ogni ora. Ma hanno fatto un ulteriore passo avanti e hanno mostrato un video schiacciante del loro cannone Abrams che non funziona, con gli stabilizzatori completamente fuori uso. Al minuto 0:30 si può vedere il cannone che trema e si agita:

Che shock. Le armi della NATO erano davvero per lo più spazzatura.

Come se non bastasse, la Germania ha lanciato la sua bomba: misteriosi “droni” hanno sorvolato il Paese per un anno, spiando le loro basi – e il colmo è che la Germania non è in grado di fare nulla al riguardo! la Germania non è apparentemente in grado di fare nulla al riguardo! Nessuno dei nuovi armamenti della NATO, dei sensori ad alta tecnologia, ecc. è in grado di respingere i droni. Da Bild:

Le notizie continuano a peggiorare per l’Occidente!

Nel frattempo, la tecnologia russa viene potenziata. Ad esempio, negli ultimi tempi l’Ucraina ha recuperato moduli di bombe a collisione russi UMPK:

Molti erano giustamente preoccupati, ma si è scoperto che il motivo è intenzionale: La Russia sta ora utilizzando i vettori a grappolo RBK-500 con questi UMPK insieme ai vecchi Fab-250/500. Ora stanno atterrando in territorio ucraino dopo aver scaricato le munizioni a grappolo:

La coda posteriore si stacca in volo, gli ammassi volano via e si disperdono, e l’intero modulo scivola inerte verso il suolo, esaurito. Quindi il fatto che vengano recuperati sta funzionando come previsto, anche se ovviamente sarebbe stato utile un qualche meccanismo di autodistruzione del modulo. Si può notare la differenza tra la variante RBK-500 qui sopra e i Fab-500m62 standard. Si noti il muso lungo:

L’RBK-500, tra l’altro, può notoriamente trasportare i “cluster intelligenti” Motiv-3M, dotati di sensori, che scendono sul campo di battaglia e mirano autonomamente a qualsiasi “armatura”, annientandola dall’alto:

Può benissimo essere quello che è stato usato in questo caso.

Ricorderete che l’ultima volta mi sono dilungato a lungo sulle carenze dei grandi droni UCAV russi e sulle mie opinioni erudite in materia. Ebbene, si è scoperto che ero stato smentito perché, proprio per coincidenza, è stato pubblicato un nuovo articolo che propone le stesse speculazioni:

L’articolo ruota attorno agli esperti che “sostengono” che la classe dei “droni pesanti”, come l’Orion russo, non è semplicemente adatta a un campo di battaglia moderno, proprio per le ragioni che ho descritto qui.

Il documento afferma che entrambe le parti in conflitto avevano riposto “grandi speranze” in questi grandi droni all’inizio, ma entrambe sono rimaste deluse. Nel caso dell’Ucraina i Bayrakar sono stati spazzati via dal cielo, nel caso della Russia i Mohajer-6 sperimentati non hanno funzionato e gli Orion/Forpost sembrano essere stati relegati a ruoli di mera osservazione/ricognizione per paura di avvicinarsi troppo all’AD nemica.

L’articolo scrive:

L’immagine positiva di questi droni, creata non senza la partecipazione delle strutture di marketing delle aziende americane e turche, ha seriamente compromesso le aspettative ad essi associate”, ha detto. Ma l’esperto chiarisce – già allora un certo numero di esperti dubitava dell’efficacia dei droni pesanti proprio nel quadro di un’operazione speciale. “Sono lenti, non manovrabili, e anche a causa delle loro caratteristiche di peso e dimensioni sono piuttosto evidenti per i sistemi di difesa aerea”, spiega l’analista, sicuro che l’esperienza della SVO abbia confermato la correttezza di questo punto di vista. L’esperto è sicuro che l’esperienza dell’SVO abbia confermato la correttezza di questo punto di vista”. Molti veicoli sono stati abbattuti, i rimanenti sono utilizzati pochissimo”, spiega la sua posizione.
Voglio essere chiaro: i droni pesanti sono assolutamente fondamentali per il futuro della guerra, ma non necessariamente come UCAV. Per la ritrasmissione/estensione/ripetizione del segnale, per la ricognizione, la sorveglianza, la SIGINT/ELINT, ecc. Tutte queste funzioni consentono al drone di rimanere lontano dalla linea di contatto, dove si annida l’AD ostile.

Ovviamente continuo a credere che gli UCAV possano funzionare se ricevono missili guidati da oltre 20 km piuttosto che da 10 km o bombe a caduta libera, ma questo richiede anche sensori altamente sensibili, che la Russia non è la migliore a produrre, per non dire altro. Un sensore deve essere estremamente potente per zoomare a 20-30 km e distinguere comunque i bersagli con sufficiente acutezza per “agganciare” un missile.

Se siete interessati, traducete automaticamente il resto dell’articolo, che contiene altre cose interessanti.

Nel frattempo, la Russia ha già testato sciami di droni sul fronte:

#ascolti
La nostra fonte riferisce che i russi hanno già attaccato più volte LBS con uno sciame di droni in modalità test, che hanno interagito insieme, praticando immediatamente una sezione di cinque chilometri quadrati della linea di difesa delle Forze Armate. In questo caso, 20/30 “uccelli” sono stati utilizzati immediatamente nell’attacco. Quando questo modello diventerà permanente, non si sa. Ma il fatto che i russi stiano lavorando in questa direzione e lo stiano già testando in vere e proprie ostilità è un rischio e un pericolo enorme per le Forze Armate.
Un importante analista russo (Starshe Edda) ha già previsto che entro l’estate del 2024 vedremo droni autonomi che si aggireranno sopra la zona di guerra e semplicemente “aspetteranno” che le truppe nemiche entrino in azione per attaccarle.

Osservando prima di tutto come il numero e la qualità dell’uso dei droni stia crescendo in modo esponenziale, posso concludere che entro l’estate di quest’anno, vedremo finalmente sciami d’attacco, che si aggireranno sul campo di battaglia in branco e aspetteranno la vittima. Vorrei che in questa corsa agli armamenti e alle tattiche di applicazione, non fossimo nel ruolo di recuperare il ritardo, ma diventassimo dei trendsetter.
Un importante progettista di radioelettronica dell’AFU ha anche riferito di essere stato testimone di un FPV russo che utilizzava già il puntamento autonomo, per di più in modalità termica:

Abbiamo discusso a lungo del fatto che il Lancet è stato reso capace di questo, ma per ora non di FPV, il che è ciò che distingue questa relazione.

L’AFU non è molto indietro. Secondo le indiscrezioni, sono già in possesso di FPV che volano autonomamente verso la parte posteriore lungo un percorso preprogrammato, consentendo a un operatore di prendere il controllo di ciascuno di essi a turno. Una volta utilizzato uno, il successivo è già lì vicino all’obiettivo da controllare, il che elimina la necessità di pilotarne uno nuovo dalla posizione di partenza, il che può richiedere molto tempo e a quel punto l’obiettivo potrebbe essere già sparito.

Newsweek, d’altra parte, osserva che i droni Kub-BLA aggiornati sono già stati spediti alle forze armate russe. Se ricordate, questo è stato il primo drone kamikaze russo prima che il Lancet rubasse la scena.

È stato pubblicato il primo gruppo di foto recenti delle posizioni della Flotta del Mar Nero della Russia. Dal momento che sono state diffuse da uno dei principali account marittimi con un gran numero di follower, non credo che qui si stia svelando alcuna OPSEC. Dico questo perché ci sono molte altre “fughe di notizie” più piccole sulle posizioni altamente sensibili della difesa aerea russa in Crimea che vengono diffuse in aree più oscure che seguo, e mi sono sempre astenuto dal pubblicare qualsiasi cosa relativa a queste.

Ma quanto segue è semplicemente per sottolineare un punto: Sebastopoli ha ancora molte navi militari:

Novorossijsk sembra avere la parte del leone ora, quindi una parte significativa della Flotta del Mar Nero sembra essersi trasferita lì per “le retrovie”:

Tuttavia, come detto in precedenza, questo non rappresenta una sorta di “perdita”, poiché qualsiasi nave in grado di sparare missili Kalibr può farlo anche da Novorossijsk, dato che i missili hanno una gittata di migliaia di chilometri e possono facilmente raggiungere qualsiasi punto dell’Ucraina.

Ma è per dimostrare che Sebastopoli non è affatto “completamente abbandonata” come vorrebbero far credere i sostenitori degli Stati Uniti. In effetti, alcune delle navi di cui sopra fanno continuamente la spola tra i due porti. Si chiama precauzione. Le navi lì sono ancora al largo e i famosi wunderwaffen dell’Ucraina sono in qualche modo incapaci di colpirle.

Sempre sul fronte dell’hardware, l’Ucraina ha recuperato alcuni missili balistici clone Iskander che ritiene possano essere fabbricati in Corea del Nord. Se fosse vero, ciò confermerebbe che la Corea del Nord sta finalmente fornendo missili balistici, il che cambierebbe le carte in tavola, in quanto consentirebbe alla Russia di sopraffare e terminare l’AD ucraina, gravemente impoverita, in modo economico:

L’investigatore di cui sopra nota che il missile è quasi identico a un Iskander, ma è leggermente più grezzo nella costruzione. I cavi che dovrebbero avere una schermatura EW (“RAP” nel video significa guerra elettronica) sono invece scoperti; e il cablaggio in generale è raggruppato in modo più rozzo attraverso il missile, così come altri aspetti.

Ora un po’ sul tema delle perdite.

Il canale Rezident riporta:

武武武#Inside
Una nostra fonte dello Stato Maggiore ha dichiarato che in inverno le perdite non militari delle Forze Armate dell’Ucraina sono state pari a quelle in combattimento. I soldati sono gravemente malati e, con l’inizio dei raffreddori, è aumentato il numero di congelamenti associati alla scarsa qualità dell’equipaggiamento invernale delle Forze Armate.
L’ex procuratore generale ucraino Lutsenko ha fatto scalpore due giorni fa quando ha rivelato che le perdite dell’AFU sono 30.000 al mese:

Questo sembra essere confermato da una nuova pubblicazione tedesca in cui il tenente generale della Bundeswehr Andreas Marlow ha fatto una rivelazione sorprendente:

Dei 200 mila militari professionisti che si trovavano a Kiev nel febbraio 2022, quasi tutti sono stati uccisi o feriti. Lo ha dichiarato il comandante della missione di addestramento della NATO Marlov, che da 14 mesi guida il comando di addestramento dell’UE in Ucraina in Germania. “Dei 200 mila militari professionisti disponibili nel febbraio 2022, la stragrande maggioranza è finora caduta o ferita. La stragrande maggioranza dei soldati delle Forze Armate oggi in prima linea – civili o, nel migliore dei casi, riservisti”, ha spiegato.
Beh, che dire?

Alla luce di ciò, l’umore non è dei migliori nell’AFU. I soldati realizzano sempre più spesso video come questo:

E i funzionari ucraini sono sempre più incisivi nelle loro incriminazioni contro Zelensky:

Arestovich, da parte sua, ha riscritto interamente la sua storiografia del conflitto, professando ora che la Russia ha sempre avuto ragione nell’attaccare l’Ucraina. È stata l’Ucraina a provocare la Russia con la sua ostile russofobia:

L’umore attuale è che Zelensky sia sempre più paranoico e tagliato fuori dagli eventi in corso, mentre Yermak sta prendendo sempre più controllo. Secondo le voci, entrambi temono che i membri della Rada tentino di prendere il controllo il 31/3/24, data in cui scade il mandato presidenziale legale di Zelensky, data in cui si sarebbero dovute tenere le elezioni.

Dal canale Legitimny:

#Inside
La nostra fonte nell’OP ha detto che l’Ufficio del Presidente continua a lavorare sul caso di un vuoto di legittimità che si verificherà in Ucraina dopo il 31 marzo 2014. Se la pista politica interna della Bankova verrà chiusa con l’aiuto delle forze di sicurezza, e il sabotaggio delle élite verrà fermato con arresti e nazionalizzazioni, allora con la direzione internazionale diventerà più difficile. In Corea, le elezioni si sono tenute nonostante la guerra per una serie di motivi, il principio della democrazia, il principale, ma non il principale. Per l’Occidente è sempre importante con chi sta negoziando e quanto sia legittimo questo potere, il che significa che dopo il 31 marzo 24 avremo un atteggiamento diverso, perché tutte le decisioni di Zelensky possono essere facilmente contestate in futuro nei tribunali o semplicemente annullate.
In sostanza, possono affermare che ha perso “legittimità” dopo tale data, e a quel punto possono potenzialmente essere fatte delle mosse per estrometterlo.

Naturalmente è stata la Rada stessa a votare per consentirgli di saltare le elezioni presidenziali, ma questo non elimina del tutto i timori di tali questioni di legittimità che possono nuovamente entrare nel dialogo pubblico dopo tale data.

Infine, vi lascio con quest’altro passaggio di riflessione del canale ZeRada che fa un buon lavoro di sintesi degli sviluppi:

Mentre la società ucraina, guidata da un quarto di litro, si convince che tutto andrà bene, la Russia ha cambiato tattica: l’anno scorso i bombardamenti hanno colpito soprattutto le strutture energetiche. Questo per convincere Kiev a negoziare. Ebbene, quale presidente continuerà a rovinare l’energia prima degli evidenti benefici dei negoziati? Inoltre, una persona misura tutto in se stessa: il Cremlino è andato a Istanbul dopo un certo livello di perdite e perdite previste. Quindi, quando Zaluzhny dice di aver commesso un errore nel calcolare il livello di perdite che Mosca può permettersi senza andare ai negoziati, è un furbo. Ha pensato tutto giusto. Mosca è andata a negoziati dolorosi a Istanbul⁇Mosca si aspettava anche che Kiev andasse a negoziati dopo gli scioperi nel settore energetico, ma no. A Zele non importa un fico secco del futuro di nessuno, se non di se stesso. Pertanto, a Mosca hanno cambiato tattica. Per quasi un anno hanno risparmiato razzi, “Gerani” e portato un mucchio di armi dalla RPDC. E ora tutto è volato, ma non verso il settore energetico, bensì verso fabbriche, officine, depositi di armi, campi d’aviazione e sistemi di difesa aerea.Parallelamente, la Russia applica nuove tattiche al fronte. Hanno cercato di organizzare uno sfondamento in un solo luogo (Avdeevka), ma quando non ha funzionato sono passati alla “tattica della pressione diffusa”, che consiste nel creare il maggior numero possibile di punti di tensione lungo l’intera linea del fronte. Se l’Ucraina dispone di 10 “Caesar” e la Federazione Russa di 50 D-30 (ndr: vecchi cannoni sovietici con caratteristiche inferiori), se tutto questo viene accumulato su una sola sezione del fronte, non ci sarà alcun vantaggio. Gittata e precisione – “risolvono”. Tuttavia, se si estende a 10 direzioni, le Forze Armate dell’Ucraina non avranno abbastanza armi. La stessa regola vale per le unità motivate. La stessa regola vale per le unità motivate: “Il 3° assalto (ndr: forze speciali d’élite di Azov)” può essere utilizzato solo in un luogo. Pertanto, non appena le Forze Armate dell’Ucraina hanno gettato diverse brigate da sotto Rabotino ad Avdeevka, le Forze Armate della Federazione Russa sono passate all’offensiva vicino a Rabotino. E così su tutto il fronte. Inoltre, questa tattica prevede la minimizzazione delle perdite. Se parti ben equipaggiate e motivate entrano in battaglia da qualche parte contro la Federazione Russa, trincerano il colpo in un altro sito. Sempre alla ricerca di un punto debole dove non ci sono controbatterie, EW, ecc… Si possono lasciare tutte le storie sulle tempeste di carne per il monoetere. Inoltre, in tutti i punti, tranne Krynok, su iniziativa della Federazione Russa.Tali tattiche non forniscono una rapida superiorità visibile, che permette a Kiev di fingere che tutto vada bene, ma strategicamente – sempre più fornisce uno squilibrio di forze e mezzi.In questa opzione, l’indicatore chiave non sarà m2 del territorio, ma la moralità delle unità.Pertanto, crediamo che sotto Kharkov andranno all’offensiva solo se sono sicuri di una completa superiorità.
Si tratta di un punto estremamente sottile, che ripeterò a modo mio:

L’Ucraina continua ad avere alcune parità localizzate o addirittura superiorità (in alcune misure come le capacità dei droni FPV, ecc.). Quindi, quando il conflitto è rappresentato da una lente molto fine, può essere quasi rappresentato con successo come una situazione di stallo. Tuttavia, ciò ignora la superiorità della Russia nella “totalità” delle misure sopra descritte. La lenta e quasi intangibile ondata di superiorità materiale e di personale che sta gradualmente sommergendo l’AFU in ogni direzione.

I resoconti propagandistici pro-UA fanno ovviamente del loro meglio per iperfocalizzarsi su quei casi di successo “ingranditi” – qui qualche BMP russo distrutto con i droni, lì qualche volontario disperso eliminato. Ma mascherano la pressione complessiva che sta crescendo e che è innegabile per gli osservatori imparziali. In effetti, alcuni hanno persino teorizzato che il fronte di Avdeevka fosse per lo più una trappola per attirare le ultime brigate d’élite rimaste in Ucraina, al fine di concentrarle lì in un’operazione di fissaggio, consentendo all’ampia superiorità della Russia in ogni altra direzione di iniziare a ridurre le difese.

Ecco la pressione crescente visualizzata in un nuovo articolo del WSJ:

L’ultima parte dello scritto citato sopra parla di un’offensiva a Kharkov. Si è parlato sempre più spesso di un’offensiva “a metà gennaio” in una nuova direzione a Kharkov, non solo allo scopo di liberare Belgorod dai colpi respingendo l’AFU, ma come un altro vettore per la strategia della “morte per mille tagli”.

C’è stato un aumento dell’attività in quella zona, ma non ci sono ancora indicazioni concrete che ciò avverrà.

Vi lascio con quest’ultimo video. Scott Ritter è tornato in Cecenia dove ha tenuto un discorso a un’enorme folla di circa 25.000 soldati, promuovendo la pace e l’amicizia tra gli Stati Uniti e la Cecenia:

Kadyrov took his turn and, in idiosyncratic fashion, proposed some quite ‘interesting’ things for 2024:


Your support is invaluable. If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Finlandia e Scandinavia! Ambizioni a rimorchio_con Max Bonelli e Giacomo Gabellini

La crescente ostilità statunitense nei confronti della Russia sta alimentando e sostenendo pericolosamente le ambizioni egemoniche, sopite da decenni, se non da secoli, di potenze minori lungo l’intero arco dei confini russi. Tra questi stanno emergendo i paesi scandinavi, ivi compresi la Svezia e la Finlandia. Mezzo secolo di postura neutrale, pur annacquata da evidenti complicità e simpatie con il mondo anglostatunitense e da una atavica russofobie, improvvisamente rimosse. Ambizioni che, per essere coltivate nei secoli scorsi, hanno avuto bisogno di un largo sistema di alleanze che comunque non hanno evitato tragiche disfatte. Gli attuali propositi poggiano, se vogliamo, su una condizione ancora più fragile, totalmente dipendente dalle intenzioni e dal supporto statunitense. La facilità e il cinismo con il quale gli ambienti angloamericani riescono a scaricare alleanze e rinnegare giuramenti di sostegno incondizionato dovrebbero spingere alla cautela le classi dirigenti di quei paesi e contemperare le ambizioni nel loro vicino oriente e nell’area artica alla loro reale forza e autorevolezza. Autorevolezza che, abbandonata la postura neutralista, è scemata vistosamente. Quello che è certo è che la condizione di servaggio sta trascinando gli stati e le classi dirigenti europee in una condizione di potenziale conflittualità interna al continente del tutto subordinata ai disegni egemonici esterni e ben peggiore, negli esiti, di quella già conosciuta nelle due guerre mondiali passate. Buon ascolto, Giuseppe Germinario
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:
* postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
oppure
* iban IT30D3608105138261529861559 oppure
* PayPal.Me/italiaeilmondo

https://rumble.com/v462sjx-finlandia-e-scandinavia-ambizioni-a-rimorchio-con-max-bonelli-e-giacomo-gab.html

“Siamo sull’orlo di un ribaltamento del mondo”. Con Emmanuel Todd, su “Le Point”

“Siamo sull’orlo di un ribaltamento del mondo”.

Sconvolgente. Lo storico che aveva previsto la caduta dell’URSS molto prima del tempo prevede ora “la sconfitta dell’Occidente”, titolo del suo nuovo libro.

INTERVISTA DI SAÏD MAHRANE
Un libro che scuote le certezze, irrita per i suoi eccessi e sfida per il suo lavoro antropologico è sempre un libro che può interessare Le Point. Soprattutto quando l’autore è Emmanuel Todd, demografo, storico e sociologo. Una delle sue imprese editoriali è stata l’annuncio, nel 1976, in La Chute finale (La caduta finale), della disgregazione dell’URSS vista nell’indice di mortalità infantile. Quarantasette anni dopo In quello che dice essere il suo ultimo libro (“laboucle est bouclée”), prevede La Défaite de l’Occident (La sconfitta dell’Occidente) (Gallimard) nel contesto del conflitto in Ucraina. L’autore non dichiara la vittoria della Russia di Putin, ma alcuni leggendo il suo libro non riusciranno a liberarsi da questa idea. A suo avviso, le ragioni di questo declino sono molteplici: la fine dello Stato-nazione; il declino dell’industria, quel tipo di industria che permette di produrre le armi fornite all’Ucraina; lo “stato zero” della matrice religiosa, in primo luogo il protestantesimo; l’aumento della mortalità infantile negli Stati Uniti, ecc. (più alto che in Russia), così come i suicidi e gli omicidi. La consapevolezza di questo declino porterebbe a un “nichilismo” che troverebbe la sua espressione in guerre e violenze. D’altra parte, nonostante le sanzioni occidentali, la Russia ha “un’economia e una società stabilizzate”, afferma Todd. Il principale handicap della Russia sarebbe il suo tasso di fertilità, da cui l’urgenza per Putin di vincere la guerra entro cinque anni. Su questo sfondo contrastante, l’autore mira a convincerci che l’aggressore russo è in realtà l’aggredito, e che l’imperialismo di Putin è solo un sovranismo difensivo di fronte a una NATO offensiva. Da buon sportivo, ha accettato di concedere a Le Point – un giornale europeo e liberale – la sua prima intervista, che è stata a volte tesa, ma sempre istruttiva.


Le Point: In “La Chute finale” (1976), lei ha previsto il declino dell’URSS, basandosi in particolare sul tasso di mortalità infantile. Su quali prove si basa questa affermazione?
Emmanuel Todd: Le cose vanno considerate su due livelli. C’è il livello economico che stiamo osservando attualmente. In altre parole, la globalizzazione ha reso l’Occidente in generale e gli Stati Uniti in particolare incapaci di produrre le armi necessarie all’Ucraina. Dedico un intero capitolo al crollo dell’economia americana, in cui dimostro la natura ampiamente fittizia del suo prodotto interno lordo con l’aggravarsi della crisi economica.
Dimostro anche che gli Stati Uniti hanno un enorme deficit commerciale. Dimostro anche che gli Stati Uniti producono meno ingegneri della Russia. Credo che sia la capacità di produrre dollari a costo zero a impedire la ripresa dell’industria americana.
Qual è il secondo livello?
È molto più profondo, ed è ciò che è completamente nuovo nella mia analisi. È il crollo di ciò che ha fatto crescere l’Occidente, e in particolare il mondo angloamericano, cioè il protestantesimo con i suoi valori di lavoro e disciplina sociale. Noto che l’evaporazione del protestantesimo negli Stati Uniti, in Inghilterra e nel mondo protestante nel suo complesso ha cancellato ciò che costituiva la forza e la specificità dell’Occidente. La variabile centrale è la dinamica religiosa. Dopo lo stato attivo e poi “zombie”, si può parlare di uno stato zero della religione dell’Occidente. Uso la data del matrimonio omosessuale come indicatore finale del passaggio dallo stadio “zombie” della religione allo stadio zero.
Putin è consapevole dello stato zero della religione in Occidente?
Ho cercato di analizzare il suo discorso. E ho cercato di capire l’atteggiamento del resto del mondo nei confronti dell’Occidente. Se si guarda all’entourage di Joe Biden, si vede un gruppo di leader che non sono più associati da alcun sistema collettivo di credenze protestanti.
A questo proposito, si nota una sovrarappresentazione di neri ed ebrei nel gabinetto di Biden, che è un cattolico di origine irlandese.

Perché partire dall’etnia per spiegare un orientamento geopolitico?
La mia analisi è più dettagliata. Vedo che la matrice protestante è scomparsa ai vertici del potere americano. Quello che penso di poter apportare come storico è una vera e propria accettazione delle dinamiche del protestantesimo in Occidente. Il protestantesimo “zombie” degli Stati Uniti è stato la Grande America, da Roosevelt a Eisenhower, un’America che ha conservato tutti i valori positivi del protestantesimo, la sua efficacia educativa, il suo rapporto con il lavoro, la sua capacità di integrare l’individuo nella comunità.
Già nel 2002, in “Aprèsl’empire” (Gallimard), lei constatava il declino dell’America…
L’ho scritto in un momento in cui tutti si entusiasmavano per l’iperpotenza americana. Da allora c’è stato un riflusso. In Dopo l’impero, come in La caduta finale, seguo un modello razionalista di geopolitica. Personalmente, non credo che nessun obiettivo di potere sia completamente ragionevole. Non mi piace la guerra, ma la logica statale, il potere, il denaro e le risorse naturali possono essere considerati obiettivi razionali. Ne “La sconfitta dell’Occidente” integro anche le profondità irrazionali e religiose dell’esistenza umana. Il libro si interroga sulla natura di una dinamica geopolitica all’interno della prima potenza mondiale, che sta perdendo il senso dell’orientamento religioso e sta sperimentando un aumento della mortalità, in particolare negli Stati dell’interno repubblicano o troumpista. La novità è che il Paese sta virando verso il nichilismo e la divinizzazione del nulla. Parlo di nichilismo nel senso di desiderio di distruzione, ma anche di negazione della realtà. Non ci sono più tracce di religione, ma l’essere umano è ancora lì. Si confronta ancora con la domanda sul significato dell’esistenza umana.
Il numero di omicidi e di assassini è in aumento (più alto che in Russia). La presa di coscienza di questo riflusso porterebbe a un “nichilismo” che troverebbe espressione nella guerra e nella violenza. D’altra parte, nonostante le sanzioni occidentali, la Russia ha “un’economia e una società stabilizzate”, afferma Todd. Il principale handicap della Russia sarebbe il suo tasso di fertilità, da cui l’urgenza per Putin di vincere la guerra entro cinque anni.

Tuttavia, è chiaro che la distruzione del febbraio 2022 è avvenuta da parte russa. Non ci verrebbe mai in mente di mettere sotto processo gli americani in prima istanza…
Sono molto consapevole del fatto che c’è lo shock della guerra. La Russia è entrata in guerra. Capisco che la gente veda solo questo, perché c’è una violenza nella guerra che rende impossibile porsi domande sulla dinamica generale dei sistemi. E la realtà di questa dinamica è che la mortalità infantile russa è ora molto più bassa di quella americana! È la società russa che sta progredendo, anche se l’aspettativa di vita – retaggio del regime sovietico – rimane bassa per gli uomini russi. Ho guardato l’intero campo e mi sono detto:
“No, l’instabilità del sistema non è dove si trova la guerra, ma nel cuore del sistema occidentale. Attenzione: la sconfitta dell’Occidente non è la vittoria della Russia. L’Occidente sta sconfiggendo se stesso.
Tuttavia, è difficile vedere un legame diretto tra questa crisi americana e il conflitto in Ucraina. È come se lei cercasse di mettere in relazione due argomenti nel suo libro…
Credo che la gente abbia una visione molto esagerata di ciò che sono gli Stati Uniti e di ciò che possono fare.
Penso che la gente abbia una visione molto esagerata di ciò che sono gli Stati Uniti e di ciò che è il pensiero geopolitico americano da un punto di vista intellettuale. Mi imbarazza dirlo, ma gli ideologi neoconservatori che circondano Biden e Trump sono mediocri. Nel mio libro, inizio la storia con il crollo dell’Unione Sovietica, che è stato male interpretato. Si è trattato di un processo endogeno legato allo sviluppo della Russia, che ho compreso dall’aumento della mortalità infantile e dal calo della fertilità. Il crollo dell’Unione Sovietica ha mascherato il fatto che nel 1965 gli Stati Uniti avevano intrapreso un declino industriale e intellettuale. È questo paradosso dell’espansione occidentale innescata dal crollo del pilastro sovietico che ha cercato di isolare la Russia, in un momento in cui il cuore del sistema sta crollando. Lo scopriamo oggi con gli americani intrappolati in Ucraina. La loro industria non riesce più a tenere il passo e li vediamo costretti ad andare alla ricerca di proiettili calibro 155.
Il divario fondamentale tra noi non è forse che lei vede Putin come un sovranista quando invece è un imperialista?
Ho letto i testi di Putin. So cosa interessa ai russi. Sono un demografo. È una materia che mi impedisce di dire sciocchezze. Quando vediamo che la popolazione della Russia è solo leggermente superiore a quella del Giappone, non possiamo cadere nel delirio generale. Questo Paese ha 17 milioni di chilometri quadrati! Come potrebbero i russi voler espandere il loro territorio?
La dinamica espansionistica vale anche per Xi ed Erdogan, in nome della nostalgia o della legittimità storica…
Bene, se questa paura fosse stata logica e sincera, avremmo dovuto cercare un accordo con la Russia. Il Paese che avrebbe potuto permettere all’Occidente di mantenere la sua preminenza è la Russia, se fosse stata integrata.
Schröder e Chirac hanno cercato di “ancorare” la Russia all’Europa negli anni 2000…
Sì, ma questo è stato spezzato dagli americani. Evitare il riavvicinamento tra Germania e Russia era uno degli obiettivi americani. Questo riavvicinamento avrebbe significato l’espulsione degli Stati Uniti dal sistema di potere europeo. Gli americani hanno preferito distruggere l’Europa piuttosto che salvare l’Occidente. La NATO sta già perdendo questa guerra. Credo che il gioco della Germania sia molto più sottile di quanto si pensi, perché le masse industriali, demografiche e sociologiche in Europa sono stabili. Alla fine, Russia e Germania troveranno un’intesa.
La pace sarà ristabilita. La storia dirà se sono l’erede di Marx e Webercombined o di Woody Allen – che già non è male.
Per Putin, essere russofoni significa essere russi. In base a questo principio, l’Ungheria potrebbe invadere parte della Serbia o della Romania con la motivazione di voler proteggere le minoranze di lingua magiara…
Questo è un dibattito morale. Non mi interessa. Quando leggo La Guerre des Gaules, non mi chiedo se Giulio Cesare sia un uomo buono o cattivo.
I russi stessi agiscono secondo un loro codice morale. Putin ha spiegato che la popolazione russofona del Donbass, che vive sotto il giogo dei “nazisti” di Kiev, deve essere riportata nell’ovile russo… È razionale?
Sto facendo un’analisi dettagliata della concezione russa della sovranità delle nazioni. I leader russi non avrebbero mai pensato che questa dottrina della sovranità si applicasse all’Ucraina. C’è un articolo di Putin, del luglio 2021, sui legami storici con l’Ucraina, la differenza tra la nuova Russia e la piccola Russia. Ma ciò che mi interessa, e che mi permette di spiegare la facile avanzata delle forze russe nel sud dell’Ucraina e quella più difficile nel nord del Paese, è il dualismo ucraino-russo. Quello che nessuno avrebbe potuto prevedere è la fuga della classe media russofona verso la Russia. L’Ucraina russofona ha perso la sua classe media, la sua spina dorsale organizzativa e strutturante. Queste persone hanno potuto scegliere tra i nazionalisti ucraini che volevano sradicare la loro lingua e una Russia in ripresa economica.
Riesce a sentire le argomentazioni giuridiche, cioè il diritto internazionale, a cui la Russia da tempo sostiene di essere legata?
La Russia e Putin sono considerati responsabili di questa guerra dal 99,99% dei commenti ufficiali in Occidente. Il lavoro è fatto. Non c’è bisogno che lo dica io.
Riconoscete che il diritto internazionale è stato violato.
Non sono tenuto a riconoscerlo o a non riconoscerlo. Ho la mia competenza, che è quella di uno storico. I giornali mi hanno accusato di essere un agente del Cremlino – che ne dite di un complimento? Mi batto per mantenere l’Occidente pluralista. Se si guarda ai miei valori, sono i valori della verità e del pluralismo. Siamo in un mondo completamente putinofobico e russofobico, dove si è capito fin dall’inizio che tutta la colpa è della Russia. Sto presentando una visione storica. Riconosco che essa è, senza essere morale, radicalmente diversa.
Leggendo le sue parole viene quasi voglia di andare a vivere in Russia… Lei descrive il Paese come una “democrazia autoritaria”, un’affermazione audace se si pensa alla sorte delle minoranze, in particolare delle persone LGBT, e a quella dell’oppositore Navalny, che langue in prigione…
Accetto di andare dove volete portarmi e dove non volevo andare. Cosa hanno guadagnato gli ucraini denunciando sconsideratamente i russi e rifiutandosi di considerare le loro motivazioni? La distruzione della loro nazione, che l’Occidente sta per abbandonare. Il mio approccio spassionato avrebbe permesso di negoziare soluzioni intermedie. I discorsi unanimi e le ingiunzioni ideologiche e morali portano al disastro. Attribuisco al concetto di “autoritario” lo stesso peso di quello di “democrazia”. Tutti i politologi in Russia concordano sul fatto che i russi sostengono Putin.

Barometri della popolarità– diamo loro il merito dell’onestà… –non fanno una democrazia…
È una democrazia autoritaria. La democrazia liberale aggiunge il rispetto per le minoranze. Il mondo è sull’orlo di un punto di svolta e ciò che sta accadendo in Ucraina è abominevole. Che senso ha quindi litigare sulle parole? Avevo bisogno di concetti. “Oligarchia liberale nichilista” per l’Occidente e “democrazia autoritaria” per la Russia. Non sto nascondendo nulla sulle elezioni ragionevolmente truccate in Russia. Mi riferisco all’antropologia del Paese e a un persistente temperamento comunitario.
Allo stesso modo, lei sottolinea giustamente l’esistenza dell’antisemitismo in Ucraina, ma aggiunge che in Russia è praticamente inesistente…
Cito Vladimir Shlapentokh, un ebreo nato a Kiev. È stato uno dei fondatori della sociologia empirica in lingua russa in epoca brezneviana.
Di fronte all’antisemitismo del regime sovietico, è emigrato negli Stati Uniti e spiega che una delle particolarità del regime di Putin consiste nell’essere il primo regime russo della storia a non usare l’antisemitismo per governare. Tuttavia, non sono in grado di dire come siano i russi nel dettaglio. In Israele c’era quasi un milione di persone di origine russa, 100.000 delle quali sono tornate in Russia.
L’avete visto, come l’abbiamo visto noi, Putin ricevere Hamas dopo il 7 ottobre e Lavrov, il suo ministro degli Esteri, dire di Zelensky: “Anche Hitler aveva sangue ebraico”.
Io sono di origine ebraica. Sto solo cercando di capire perché i russi stanno vincendo questa guerra. I fatti mi danno ragione, anche se lei sta cercando di farmi passare per un mostro.
Niente affatto, sembra solo che tu stia applicando alla Russia quello che attribuisci agli altri per aver analizzato il caso dell’Ucraina…
Per quanto riguarda Gaza, ho scritto un post scriptum nel mio libro per mostrare come gli americani stiano esprimendo il loro nichilismo anche lì, inasprendo i conflitti. Non parlo molto di Israele. I russi hanno un problema di sopravvivenza nazionale a causa della loro bassa demografia; in questi casi, non scelgono i loro alleati. Churchill disse dopo l’invasione dell’Unione Sovietica: “Se Hitler invadesse l’inferno, farei almeno un riferimento favorevole al diavolo nella Camera dei Comuni”. Gli Stati Uniti stanno regalando alla Russia il loro atteggiamento del tutto irresponsabile nei confronti di Gaza. Ma i russi sono in imbarazzo, perché ora ci sono un importante elemento umano tra la popolazione israeliana e la Russia.
Gli ucraini dovrebbero temere il ritorno di Trump anche se, non dimentichiamolo, è stato lui ad iniziare ad armare l’Ucraina nel 2017?
Se gli occidentali si prendessero la briga di leggere il sito web della Tass, vedrebbero che per i russi non fa alcuna differenza. Perché la Russia è in guerra con l’America e non tiene conto dei cambi di governo.
Lei spiega che i Paesi dell’ex blocco sovietico hanno un debito con la Russia. Secondo lei, ci sono benefici positivi per una classe media che è cresciuta grazie alla “meritocrazia comunista”. Si può davvero parlare di “meritocrazia” in URSS?
Ciò che il protestantesimo e il comunismo hanno in comune è l’ossessione per l’istruzione. Il comunismo in Europa orientale ha sviluppato nuove classi medie. E sono state queste classi medie a dichiarare di essere la democrazia liberale in azione e che i russi erano dei mostri. Mi permetto, con ironia, di diagnosticare una certa inautenticità nell’atteggiamento delle classi medie dell’Europa dell’Est, perché sono le meritocrazie fabbricate dal comunismo che hanno portato i loro paesi nella NATO e hanno messo il loro proletariato nelle mani del capitalismo occidentale, trasformando i loro paesi in una periferia dominata, come avvenne tra il XVI e il XIX secolo.
Infine, nel tuo libro si parla poco della Francia: esistiamo ancora?
Faccio geopolitica, quindi non vedo la Francia. Se voglio dimostrare che la mia anima è pura, ho riportato l’Inghilterra al livello della Francia! Ma direi che per l’Inghilterra la cosa è più grave. La polverizzazione delle élite inglesi è terribile. L’Inghilterra è ancora meno potente della Francia. Gli inglesi non hanno realmente armi nucleari. Non sono nemmeno capaci di farsi odiare in Africa, come noi. Le classi dirigenti inglesi furono un modello per le classi dirigenti americane. L’attuale follia guerrafondaia degli inglesi ha sicuramente avuto una pessima influenza sugli americani§

ESTRATTI
LA SORPRESA UCRAINA
I russi stessi sono stati i più sorpresi dalla resistenza militare ucraina.
Nella loro mente, come in quella della maggior parte degli occidentali informati, e in realtà nella realtà, l’Ucraina era quello che tecnicamente si chiama uno Stato fallito,
in realtà, l’Ucraina era quello che tecnicamente viene definito uno Stato fallito,
Nel 1991, l’Ucraina aveva perso circa 11 milioni di abitanti a causa dell’emigrazione e del calo del tasso di fertilità.
tasso di fertilità. […] Era stata certamente equipaggiata con missili anticarro Javelin dalla NATO, e aveva
Quello che nessuno poteva prevedere è che l’Ucraina avrebbe trovato nella guerra una ragione di vita, una giustificazione per la propria esistenza.
IL NUOVO ASSE EUROPEO
All’inizio, l’Europa era la coppia franco-tedesca che, dalla crisi di 20072008, aveva certamente assunto l’aspetto di un matrimonio patriarcale, con la Germania come marito dominante che non ascoltava più ciò che la moglie aveva da dire. [Si è tagliata fuori dal suo partner energetico e (più in generale) commerciale russo, punendosi sempre più severamente. […] Abbiamo anche visto la Francia di Emmanuel Macron evaporare sulla scena internazionale, mentre la Polonia è diventata il principale agente di Washington nell’Unione europea, subentrando al Regno Unito, ora fuori dall’Unione grazie alla Brexit. Nel continente nel suo complesso, l’asse Parigi-Berlino è stato sostituito da un asse Londra-Varsavia-Kiev guidato da Washington. Questa evanescenza dell’Europa come attore geopolitico autonomo lascia perplessi, visto che Appena vent’anni fa, l’opposizione congiunta di Germania e Francia alla guerra in Iraq portò a conferenze stampa congiunte del Cancelliere Schröder, del Presidente Chirac e del Presidente Putin.

IL DECLINO DELL’INDUSTRIA AMERICANA
L’industria militare americana è carente; la superpotenza mondiale non è in grado di assicurare la fornitura di granate al suo protetto ucraino.
– per il suo protetto ucraino. Si tratta di un fenomeno straordinario se si considera che alla vigilia della guerra, il prodotto interno lordo (PIL) combinato di Russia e Bielorussia rappresentava il 3,3% del PIL occidentale (Stati Uniti, Canada, Europa, Giappone, Corea). Questo 3,3%, capace di produrre più armi del mondo occidentale, poneva un duplice problema: in primo luogo, per l’esercito ucraino, che stava perdendo la guerra per mancanza di risorse materiali; in secondo luogo, per la scienza occidentale dell’economia politica, la cui natura – oseremmo dire – fasulla veniva così rivelata al mondo.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

SITREP del primo dell’anno – Attacchi ipersonici, disastri, guerre e altre tendenze globali, di SIMPLICIUS THE THINKER

Il 2024 è esploso dai blocchi di partenza, in alcuni casi letteralmente.

Solo nei primi due giorni del nuovo anno, abbiamo avuto un enorme terremoto e tsunami in Giappone, con conseguenti allarmi di fuoriuscite radioattive nell’oceano, il principale politico sudcoreano filo-russo e cinese è stato pugnalato al collo in un tentativo di assassinio, aerei di linea che hanno preso fuoco – sempre in Giappone -, un massiccio lancio di missili russi sull’Ucraina e altro ancora. Si preannuncia un anno esplosivo.

Elon Musk ha previsto che il 2024 sarà “ancora più folle” del 2023. Sulla stessa linea, Medvedev ha fatto le sue previsioni per l’anno nuovo, molto divertenti da leggere:

L’anno sta per concludersi. È tempo di fare previsioni? Non c’è niente di più insensato e senza speranza di questo. Un anno fa ho scritto questo: Voglio contribuire alle più assurde e ridicole previsioni per il futuro. No, scrivono ancora con indignazione, ma perché non si fa nulla? Scholz non ha forse detto che la Germania paga il gas dieci volte di più di prima? Elon Musk non è forse diventato presidente degli Stati Uniti, se non per posizione, per influenza (nonostante non abbia il diritto di essere eletto alla presidenza, perché è nato in Africa)? La Polonia non si sta forse preparando a conquistare parte dell’Ucraina e l’Irlanda del Nord a staccarsi da Foggy Albion? E così via… In breve, tutto ciò che è assurdo nella nostra vita si è quasi avverato e continua ad avverarsi.Perciò, beccatevi una nuova parte di previsioni, già per il 2024 (e non sono le idee glamour della Saxo Bank):1. La creazione di due nuovi partiti in Russia – il Partito dei Ragazzi e il Partito dei Chushpan, che saranno poi banditi dal Ministero della Giustizia russo a causa di campagne elettorali illegali direttamente sull’asfalto.2. La nazionalizzazione delle forze armate-industriali-il Partito dei Bambini e il Partito dei Chushpan. Nazionalizzazione del complesso militare-industriale dei Paesi dell’Unione Europea, degli Stati Uniti e del Canada, con l’obiettivo di donare successivamente tutta la produzione di difesa al regime offeso di Kiev per mantenere il suo potenziale militare. Assegnazione all’Ucraina di un prestito sindacato dai Paesi occidentali per un ammontare di 25,5 trilioni di dollari USA (corrispondente all’entità del PIL statunitense a PPA). Il furto di questo prestito entro 24 ore da parte del regime al potere a Kiev con la partecipazione di Hunter Biden.3. Scioglimento delle forze di polizia regolari in tutti i Paesi dell’UE con il trasferimento delle loro funzioni alla polizia tedesca e a quella ucraina, tenendo conto della loro esperienza storica comune.4. Mettere Joe Biden a capo della commissione per la sicurezza e l’ordine pubblico. Inserimento di Joe Biden nell’elenco dei ricercati internazionali in relazione alla sua incauta uscita di scena durante un discorso e al persistente smarrimento del Presidente degli Stati Uniti dietro le quinte da parte dei suoi assistenti.5. Condanna nelle cause penali intentate contro Donald Trump sotto forma di una pena detentiva di 99 anni, divieto di elezione di Trump in tutti gli Stati americani. La sua elezione a nuovo Presidente degli Stati Uniti al posto di Biden, perso dietro le quinte.6. Massiccio e sinistro risveglio delle mummie aliene nascoste nelle basi militari statunitensi, il loro ingresso nella politica americana con la conseguente acquisizione da parte degli alieni di oltre la metà dei seggi del Senato e della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti.7. La presa di potere di Godzilla in Giappone e la sua proclamazione come 天皇 (Imperatore del Giappone) ゴジラI (Godzilla I). L’inizio del regno della dinastia dei rettiliani in Giappone. Quindi, il nuovo anno 2024 ci porterà molte cose interessanti. Attendiamo con ansia!

È interessante notare che la predizione aliena del #6 si sta già per metà avverando, dato che il Congresso degli Stati Uniti sta preparando altri diversivi, con briefing segreti sugli “UAP”, come vengono ora chiamati, già programmati:

Ironia della sorte, l’agenda degli stranieri sembra essere più in alto nella lista delle priorità del Congresso rispetto all’Ucraina, dal momento che non si è ancora parlato di quando il Congresso potrebbe ricominciare a occuparsi di questo argomento.

Gli Stati Uniti entrano nel 2024 in uno stato di disordine storico senza precedenti. La tanto decantata – anche se involontariamente chiamata in modo umoristico – “Operazione Prosperity Guardian” è già andata in pezzi:

Gli alleati hanno preso strade diverse e la MAERSK ha nuovamente sospeso tutti i passaggi attraverso il Mar Rosso, ora “a tempo indeterminato”, dopo aver fatto finta di niente in precedenza, sperando che il problema sparisse. Questo rappresenta una perdita di prestigio senza precedenti per gli Stati Uniti.

Il Medio Oriente – per non parlare del mondo intero – sta cambiando drasticamente. Da ieri, 1° gennaio 2024, i BRICS inaugurano ufficialmente 5 nuovi membri: Etiopia, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Arabia Saudita e Iran. Inoltre, quest’anno la Russia presiede i BRICS e ha già manifestato l’intenzione di accelerare alcune iniziative. Le cose si fanno sempre più oscure per l’Occidente ormai isolato.

Come se non bastasse, la guerra di Israele non sta andando affatto bene. Siamo stati testimoni di innumerevoli nuovi video che mostrano Merkavas, Namers e tutto ciò che sta in mezzo che viene spazzato via. Ci sono state continue fughe di notizie da parte israeliana che indicano che il numero delle vittime è molto più alto di quanto riportato. Per esempio:

Il tenente colonnello della riserva israeliana Aharon Masos ha raccontato alla Knesset del gran numero di corpi di soldati israeliani a Re’im e ha espresso il suo rimorso per aver raccolto e ammassato frettolosamente i corpi su un carro, nel timore che venissero rapiti.

Di fatto, Israele ha ora ritirato da Gaza diverse delle sue brigate di punta, tra cui la più elitaria Golani, affermando che i combattimenti “probabilmente dureranno fino al 2025”.

2025? Woah. Dove sono tutti quegli analisti che prevedevano arditamente una sconfitta rapida e decisiva dell’IDF? In realtà, non sembra esserci alcuna perdita apprezzabile di uomini di Hamas. E tutto questo mentre una potenziale guerra molto più grande contro Hezbollah si profila sempre più vicina.

In effetti, è stato riferito che gli Stati Uniti hanno inviato una tranche d’emergenza di alcune delle loro rimanenti scorte critiche di artiglieria, portando alcuni dei più brillanti analisti ucraini a mettere in discussione alcuni principi fondamentali del pensiero militare occidentale:

Il punto è che la comunità degli analisti militari occidentali ha sempre fondato la propria filosofia sul fatto che, finché si riesce a stabilire la superiorità aerea, l’esercito paradigmaticamente “occidentale” sconfiggerà facilmente qualsiasi nemico. Hanno usato questo argomento per spiegare perché la NATO avrebbe “schiacciato” così facilmente la Russia se fosse stata al posto dell’Ucraina. Tuttavia, negli ultimi anni la teoria ha avuto la sua prima vera prova. La forza aerea più potente dell’intero Medio Oriente si scontra con una forza minuscola e malandata, priva di una sola capacità antiaerea, e qual è il risultato?

Questo va contro la convinzione che la presunta superiorità della “forza aerea” della NATO si traduca istantaneamente in una qualche vittoria sul campo di battaglia contro la Russia: semplicemente non è così che funziona la guerra, soprattutto in un’epoca in cui la produzione in Occidente è diminuita al punto che non è possibile costruire sistemi di precisione in numero sufficiente per sostenere una campagna di lunga durata contro una vera minaccia di pari livello.

Per non parlare di ciò che questo comporta per l’Ucraina. Se il conflitto israeliano si sta davvero trasformando in una guerra di resistenza a lungo termine, in cui l’aviazione non può più risolvere i problemi e gran parte del carico deve essere trasferito all’artiglieria e ad altri mezzi convenzionali, ciò implica cattive notizie per l’Ucraina; anche se si riuscisse a trovare un accordo per un nuovo budget per gli aiuti, per l’Occidente sarà estremamente difficile rifornire entrambi i “primi figli” in egual misura.

L’allarme viene lanciato internamente in Israele. Il Ministro della Difesa Yoav Gallant ha fatto eco alla mia visione esistenziale del conflitto quando oggi ha ammesso che Israele non sopravviverà se non riuscirà a ottenere una vittoria decisiva:

Anche la pressione economica sta aumentando, non solo per il blocco degli Houthi, ma anche per l’entità dei costi della guerra:

E come Netanyahu è in difficoltà, lo è anche la sua coorte europea, visto che ora si dice che il tedesco Scholz potrebbe essere in partenza:

Olaf Scholz potrebbe lasciare la carica di Cancelliere tedesco all’inizio del 2024, scrive la Bild. Secondo i giornalisti, Scholz potrebbe andare in pensione all’inizio del 2024 e sarà sostituito dal Ministro della Difesa Boris Pistorius, che di recente è stato in cima alla classifica dei politici tedeschi più popolari. “Il motivo delle dimissioni del Cancelliere potrebbe anche essere lo scandalo del 2020 legato a Wirecard e al suo capo Jan Marsalek (ora nascosto a Mosca). All’epoca, Scholz era a capo del Ministero federale dell’Economia e “non si accorse” del più grande schema fraudolento della storia tedesca dalla Seconda Guerra Mondiale”, si legge nell’articolo.

Nel frattempo, le cose continuano ad andare male – o a crollare – per l’Ucraina. Nell’ultimo rapporto ho raccontato come gran parte dell’equipaggiamento occidentale non funzioni più; gli stessi soldati ucraini si sono lamentati del fatto che i sistemi di artiglieria occidentali non sono costruiti per la guerra, le loro canne sono tutte consumate, ecc.

Ora abbiamo una nuova conferma da parte del deputato tedesco Sebastian Schafer che pochissimi dei Leopard consegnati funzionano ancora, perché si sono tutti “consumati” e l’Ucraina non ha modo di ripararli:

Pochissimi carri armati Leopard 2A6 donati dalla Germania all’Ucraina sono ancora in servizio, ha dichiarato il deputato dei Verdi Sebastian Schafer. Molti carri armati sono danneggiati in battaglia e i pezzi di ricambio scarseggiano, ha aggiunto. In Ucraina viene utilizzato solo un piccolo numero di carri armati Leopard 2 della moderna versione A6, poiché i tentativi indipendenti degli ucraini di ripararli si concludono con guasti ancora più gravi e le officine di riparazione lituane scarseggiano di pezzi di ricambio, ha dichiarato Sebastian Schäfer, membro del partito dei Verdi.

Mentre questi problemi aumentano, la Russia ha iniziato quella che sembra essere la sua tanto attesa stagione di disattivazione delle infrastrutture con una serie massiccia di attacchi in tutto il Paese, ieri, anche se principalmente a Kiev e Kharkov. Si dice che siano stati utilizzati oltre cento missili e molti altri droni.

Un funzionario ucraino ha recentemente dichiarato che Kiev è attualmente la città più protetta al mondo dagli attacchi aerei. Secondo lui, ha la più alta concentrazione di difesa aerea, in particolare di qualsiasi nazione europea. La seguente statistica ha sottolineato questo punto:

Secondo questa statistica, l’Ucraina ha ora la difesa aerea più potente di tutta l’Europa, e la Russia la penetra regolarmente. Quasi un terzo dei sistemi di difesa aerea europei sono concentrati in Ucraina. Secondo il Wall Street Journal, Kiev dispone oggi di circa 564 complessi, mentre il resto d’Europa ne ha circa 1,6 mila. Pertanto, i partner non hanno fretta di trasferirli in Ucraina, nonostante le continue e insistenti richieste di Zelensky. Ci potrebbero volere anni per crearne di nuovi, scrive il giornale.7200 missili lanciati, l’Ucraina ha una difesa aerea pari a 1/3 di quella europea, quindi si può paragonare a come gli Stati Uniti con i loro 4000 tomahawk se la caverebbero contro la Russia e la sua difesa aerea di gran lunga superiore a quella degli Emirati Arabi Uniti e dell’Europa messi insieme.
Eppure ieri abbiamo visto i missili russi penetrare in città con facilità, senza che quasi nulla venisse abbattuto. Naturalmente l’Ucraina ha rivendicato un tasso di abbattimento superiore al 90%, come al solito, ma ora sappiamo che si tratta di una barzelletta ridicola, in particolare a causa della loro affermazione che 10/10 Kinzhal ipersonici sono stati abbattuti.

Ma il mondo è rimasto sbalordito nel vedere quello che sembra essere il primo filmato autentico di un Kinzhal che si avvicina al bersaglio. Non sbattete le palpebre o ve lo perderete:

Come facciamo a sapere che era un Kinzhal? A parte la sua velocità che fa perdere la testa, il fermo immagine sembra molto simile a quello di un Iskander:

Si noti che l’Iskander sulla destra – ripreso da un video di prova – ha la metà anteriore carbonizzata a causa della combustione di rientro ad alto calore, ma non è incandescente come il Kinzhal. Si dice che l’Iskander raggiunga 6-7 Mach nella fase di burnout, mentre il Kinzhal supera i 10 Mach, il che potrebbe spiegare la disparità.

Tuttavia, è probabile che nessuno dei due raggiunga la velocità ipersonica nella fase terminale, quando colpiscono il bersaglio. Ho già spiegato tutto questo in un lungo e dettagliato articolo in fondo a questo articolo, che potete consultare se volete maggiori informazioni sul funzionamento dell’ipersonica:

Anatomy of MIM-104 Patriot Destruction + Primer on Kinzhal Hypersonic Missile

·
MAY 18, 2023
Anatomy of MIM-104 Patriot Destruction + Primer on Kinzhal Hypersonic Missile
Analizziamo in dettaglio cosa è successo esattamente la notte dell’attacco Patriot e aggiorniamo i fatti noti e le speculazioni. Ecco cosa si sa finora: La Russia avrebbe condotto un attacco stratificato e multivettoriale proveniente da vari lati, tra cui nord, est e sud, che comprendeva sia i droni Geran come copertura di schermatura, sia i mi…
Read full story

leggi il testo completo

Tuttavia, ecco un recente articolo di un “esperto” ucraino che riprende molto di ciò che ho detto nell’articolo precedente:

Riguardo ad alcuni aspetti degli attacchi aerei della feccia russa. Un Iskander-M impiega circa 5 minuti per volare a Kiev dalla BNR. Tenete presente che il missile vola in una parabola, guadagnando velocità all’inizio e poi rallentando al culmine.2. Il Kinzhal è una versione aviotrasportata dell’Iskander-M, che viene ulteriormente accelerata da un vettore (MiG-31K) e decolla alla massima velocità, dopo di che il missile rallenta e ha la velocità di un missile balistico classico (3-4 mila km/h) in avvicinamento. Ci vogliono 7-8 minuti per volare dalla zona di Savasley a Kiev. Ci vogliono circa 4-5 minuti per raggiungere il confine di Stato.3. Per gli obiettivi balistici (Iskander-M, missili superficie-superficie per l’S-400), abbiamo i sistemi Patriot (missili PAC-3) e S-300V. Inoltre, abbiamo ricevuto anche il SAMP/T.4. Per quanto riguarda i missili da crociera (Iskander-K, X-101/555, Kalibr), operiamo con S-300 convenzionali, Buk, Iris-T, Nasam e gruppi di fuoco mobili (MFG) con MANPADS. Sono in servizio anche i Cheetah.5. Contro lo Shahed operano Gepard, Skynex, Avenger, gruppi di fuoco mobile con mitragliatrici di grosso calibro e sistemi di difesa aerea trasportabili dall’uomo.6. Se apparirà una versione dello Shahed con un motore a reazione, avrà un raggio d’azione più ridotto e potrà essere abbattuto dagli MVG con MANPADS, che saranno un boccone prelibato per loro. Perché un motore a reazione lascia una grande scia di calore.7. In base al mezzo di distruzione, il nostro sistema di difesa aerea è differenziato. Non ha senso sprecare missili “dorati” per Patriot su “Shahed”, così come missili per Iris-T/Nasam su bersagli balistici. Tutti i mezzi di distruzione vengono utilizzati in base al tipo di bersaglio.8. Di conseguenza, è impossibile sovraccaricare l’intero sistema di difesa aerea con gli Shahedis. Per maggiori dettagli, si veda il paragrafo 7.9. Il nemico si affida ai missili balistici contro Kiev perché altri tipi di bersagli vengono abbattuti con successo.10. Il nemico non ha molti missili balistici Iskander-M e/o missili superficie-superficie per gli S-400. Il nemico ha capacità sufficienti per produrre missili X-101, Kalibr e Iskander-K (da crociera), ma non missili balistici.11. Poiché qualsiasi bersaglio sopra Kiev può essere abbattuto con successo nella sua interezza, l’obiettivo del nemico è più psicologico. Gli attacchi notturni con missili balistici, che vengono abbattuti in 30-40 secondi, non riguardano l’efficacia di un attacco aereo. Si tratta di intimidazione.12. Alla luce di quanto detto, non vedo l’utilità di annunciare un allarme nazionale a causa del decollo del MiG-31K. Se c’è il decollo di un missile, allora si dovrebbe dare l’allarme. Altrimenti, aspetteremo quel fottuto “momento” per 3 ore al giorno fino alla fine della guerra. Dovete ammettere che è meglio avere 5 minuti di tempo libero per correre in bagno o nel rifugio più vicino che aspettare 3 ore che scatti l’allarme. Questo è in ogni modo meglio delle operazioni di difesa aerea/arrivi prima che l’allarme sia suonato. Post ucraino
Secondo lui, gli Iskander e i Kinzhal non rappresentano un problema particolare per l’abbattimento dei loro potenti Patriot. In primo luogo, se è vero che i Kinzhal probabilmente colpiscono il bersaglio a Mach 3-5, più o meno, è chiaro dal video che sta andando molto più veloce di un Iskander a causa del suo bagliore rosso.

Gli Iskander – e presumibilmente anche i Kinzhal – sono dotati di contromisure che vengono rilasciate, se necessario, durante l’avvicinamento terminale. Si tratta di disturbatori che vengono espulsi dalla parte posteriore del missile. Se i missili fossero totalmente invincibili, non avrebbero bisogno di disturbatori che li aiutino. Quindi, anche se è concepibile che possano essere teoricamente abbattuti, ci sono una miriade di altre sfide del mondo reale che impediscono che sia un quoziente realistico e probabile.

Per esempio, i missili balistici utilizzano un arco parabolico elevato che va ben oltre l’arco di copertura standard dei radar di difesa aerea. Questo Patriot AN/MPQ-65, ad esempio, non può vedere direttamente “sopra” di sé:

Per coprire le tracce dei missili balistici sono necessari altri radar specializzati, posizionati in modo particolare, ma questo probabilmente precluderebbe a quel radar la possibilità di coprire qualsiasi oggetto volante basso. Se si dispone di un eccesso di radar di fascia alta è possibile farlo, ma non se ogni radar è fondamentale per coprire altre direzioni: non si vuole sprecarne uno puntando semplicemente verso il cielo quando la maggior parte delle minacce volerà a bassa quota da settori laterali.

Ci si potrebbe chiedere: ma se un radar Patriot puntasse semplicemente verso la Russia, non potrebbe tracciare un Iskander in decollo, per esempio, molto prima che il missile arrivi abbastanza in alto da essere “sopra” il radar, nella sua zona cieca? Un diagramma grossolano:

Il problema è che il radar del Patriot – che si vede in giallo – ha una portata massima di circa 150-200 km più o meno. L’Iskander e il Kinzhal hanno una portata dichiarata di oltre 500 km, se non di più. Ciò significa che tecnicamente possono arrivare molto in alto nel loro arco parabolico, al di sopra del raggio del radar, molto prima che il raggio del radar sia in grado di rilevarli.

Naturalmente, se sapete che i missili balistici stanno per colpire la vostra capitale, è probabile che abbiate alcuni radar puntati verso l’alto, ma come ho detto, se avete solo due o tre di questi sistemi da miliardi di dollari, ne avete appena bloccato uno in un vettore che mancherà la stragrande maggioranza delle minacce, che sono missili da crociera e droni che arrivano a bassa quota.

Per coloro che pensano che i raggi radar possano magicamente vedere dappertutto, ci sono alcuni dati pubblicamente disponibili sugli azimut e le altezze massime dei raggi di ogni sistema radar. Ecco un esempio per un radar a caso:

Tutto questo per dire che, sebbene sia teoricamente possibile che i Kinzhal vengano abbattuti, date le limitazioni dell’Ucraina è altamente improbabile che siano in grado di farlo. Senza contare che si dice che ieri un Patriot sia stato colpito e abbattuto da uno di questi Kinzhal, il che è molto più probabile.

Ricordiamo che il portavoce dell’aviazione russa, Yuri Ignat, ha dichiarato inequivocabilmente che negli oltre 300 missili Kh-22 lanciati dalla Russia dall’inizio della SMO, non è stato possibile abbatterne nemmeno uno, poiché questo missile viaggia a 4.000 km/h (Mach 3+):

Quindi la fonte più autorevole dell’Ucraina dice che non sono in grado di abbattere missili a Mach 3+, ma in qualche modo ottengono un rapporto di uccisione di 10/10 al 100% su un missile a 12.000km/h a Mach ~11. I conti non tornano, vero?

In ogni caso, i deputati della Rada, come quello che segue, stanno iniziando a chiarire il tipo di magazzini di produzione militare che sono stati colpiti negli attacchi della scorsa notte:

Per non parlare dell’ex vice-comandante dell’Aidar, Mosiychuk, che ha ammesso che le autorità stanno nascondendo il fatto che le principali imprese militari di Kiev sono state annichilite con enormi perdite:

E comunque, i vantati missili IRIS-T della NATO sono stati visti cadere dal cielo a Kiev, dopo aver fallito nell’intercettare gli attacchi russi:

Parlando di numero totale di missili, l’Ucraina trova consolazione nel fatto che, dopo gli attacchi di ieri, la Russia ha nuovamente esaurito gran parte delle sue scorte. Ma c’è bisogno di ricordare loro come le scorte russe abbiano continuato a crescere nonostante le continue affermazioni di volerle esaurire da un momento all’altro? A sinistra, la Russia ha “solo” 120 Iskanders e qualche “dozzina” di Kalibrs nel novembre 2022; a destra, questi numeri sono magicamente aumentati entro la fine del 2023:

Infatti, l’ex generale ucraino Krivonos ha denunciato pochi giorni fa che una singola società missilistica russa, secondo le sue fonti, ha prodotto ben 1.321 missili da crociera solo quest’anno:

L’ex generale delle Forze armate ucraine Krivonos invita le autorità di Kiev a dire la verità “Solo una società, la Tactical Missile Armament, nella città di Korolev, nella regione di Mosca, ha prodotto quest’anno 1.321 missili da crociera, nonostante ci avessero detto che non potevano più produrre nulla”, ha lamentato. Il nazionalista e russofobo si è reso conto che lui, come l’intera popolazione ucraina, è stato ingannato e che la Russia, a quanto pare, è professionalmente preparata e sa quando e come colpire.

E un’altra cosa: ricordiamo che gli Stati Uniti avrebbero una scorta totale di 3000-4000 Tomahawk, e che hanno sparato un totale di circa 2000 missili da crociera Tomahawk nell’intero arco di vita del missile, dagli anni ’80, attraverso Desert Storm, le guerre jugoslave, l’Iraq, fino ad oggi.

Il totale dei missili lanciati dalla Russia è stato nuovamente aggiornato alla fine del 2023 da MSM. Controllare le date di ogni post qui sotto per ottenere la cronologia completa:

La Russia ha sparato più missili da crociera di quanti tutta la NATO, compresi gli Stati Uniti, abbia probabilmente in inventario e abbia sparato nell’intera esistenza delle proprie forze armate. La rivelazione di cui sopra sembra corroborare i numeri della produzione del generale ucraino. E la Russia ha appena iniziato a scaldarsi; il capo di Rostec promette numeri molto più grandi nel 2024 rispetto ai due anni precedenti.

Non c’è da stupirsi se il Wall Street Journal saluta il nuovo anno con la solita solfa:

Ma non preoccupatevi, secondo il capo dell’ufficio presidenziale Podolyak, la Russia in realtà è già morta, solo che non lo sa ancora:

La nuova mobilitazione non sta andando meglio. Zelensky e co. continuano a trascinare la questione altamente controversa dei richiami della società:

Qui un deputato della Rada conferma che non è stato ancora approvato il disegno di legge sulla mobilitazione e che sarà necessario un “compromesso” di qualche tipo, in quanto le parti stanno cercando un modo per “fare bella figura” di fronte alla popolazione in vista dell’imminente tempesta che, come sanno, porterà i loro eventuali tribunali:

Arestovich continua a fare “full Monty” nel suo tentativo di ribattezzarsi come salvatore dell’Ucraina. Ora dice che gli ucraini intelligenti si stanno trasformando in russi:

Nel frattempo, continua la tendenza all’esasperazione dei militari ucraini. Nelle ultime settimane ho pubblicato una serie di video di soldati dell’AFU che sono stufi della società che minimizza la minaccia dell’esercito russo. I soldati ucraini sono stufi di essere percepiti come perdenti che non riescono nemmeno a battere le “orde di orchi totalmente inutili”.

Questo nuovo video è particolarmente emblematico, in quanto il soldato ne ha chiaramente abbastanza e procede a dissuadere il membro del pubblico ignorantemente sorridente in modo epico:

Un paio di ultime notizie per il viaggio:

Alla luce della marea di rivelazioni su quanto le attrezzature occidentali siano poco adatte al vero fronte di guerra, ecco un altro caso esemplare. Il decantato Stryker americano, chiaramente troppo pesante, sovraccarico e in generale mal progettato per questo tipo di teatro:

Voglio sottolineare chiaramente, per la cronaca, che non prendo in giro in modo generalizzato tutti gli apparecchi occidentali per principio. Penso che ci siano molti sistemi validi. In effetti, per quanto sia il figliastro rosso su cui tutti amano battere, penso che l’M2 Bradley sia di gran lunga uno dei più grandi mezzi che l’AFU abbia avuto a disposizione. Il Bradley si è dimostrato – per quello che ho visto personalmente finora – un ottimo veicolo, i cui vantaggi sembrano superare gli svantaggi.

Tuttavia, la sua filosofia progettuale è totalmente diversa da quella degli IFV/ICV russi, quindi non è del tutto paragonabile. Credo che il BMP-3 gli sia superiore sotto ogni punto di vista, ma il Bradley non è affatto una spazzatura totale, nonostante la sua lunga reputazione, anche all’interno dello stesso esercito statunitense, di essere un sacco da box o un parafulmine per le critiche.

Tuttavia, alcuni sistemi come lo Stryker sono chiaramente dei grotteschi totali, frutto dell’ego e dell’arroganza sfrenata del MIC. Una mostruosità gigantesca come quella, con un ridicolo sparapiselli come arma: non ci sono molte qualità da riscattare.

Infine, un’ultima considerazione sui “numeri” per coloro che sono interessati a tenere traccia delle perdite. È nato un nuovo progetto che pretende di contare tutte le perdite ucraine conosciute – quelle i cui nomi e/o informazioni sono effettivamente verificati. Hanno 400 pagine con 100 nomi, cognomi e così via, il che equivale a circa 45.000 confermati finora. Sono stati criticati per aver preso informazioni principalmente da fonti ufficiali ucraine, il che significa che questi dati rappresentano ovviamente una piccola frazione “gestita” delle perdite totali. Tuttavia, è comunque interessante vedere il loro grafico delle perdite UA sovrapposto a quello di MediaZona delle perdite russe “confermate”, almeno dal punto di vista delle dinamiche nel tempo:

Nel frattempo, ecco cosa ha comunicato il MOD russo per il conteggio delle vittime giornaliere dell’Ucraina per il mese di dicembre:

Inoltre, un ministro ucraino ha almeno ammesso in video che il conteggio ufficiale dei dispersi in Ucraina è di 16.000 soldati.

Infine, per dare un’idea della recente iniziativa offensiva della Russia e del suo lento ma costante movimento in avanti, ecco una mappa di tutti i guadagni territoriali fatti dall’esercito russo solo nell’ultimo mese di dicembre, mostrati in rosso qui sotto:

» nella direzione di Kupyansky, le Forze Armate russe hanno assunto nuove posizioni alla periferia di Sinkovka e a sud-ovest di Pershotravnevoy +1,6 (+13,8) km²” nella zona di Kremennaya, azioni offensive attive delle Forze Armate russe a nord della cengia di Torsky e nei boschi di Kremen +10,2 (+0) km²” Sezione Soledarsky del fronte – attacchi delle Forze Armate russe in direzione di Sporny e vicino a Vesyoly +4,39 (+0,8) km²” a nord di Artyomovsk, le Forze Armate russe sono avanzate fino a Bogdanovka e vicino ad Artyomovsky (Khromovo) +10. 3 (+0,37) km²” a sud di Artyomovsk, battaglie in corso lungo l’intera sezione del fronte +0,1 (-0,1) km²” vicino a Gorlovka, le Forze Armate russe hanno riportato sotto il loro controllo il cumulo di rifiuti della miniera che porta il nome di. Yu. Gagarin +0,23(-0,23) km²” a nord di Avdeevka numerosi attacchi delle Forze Armate russe in direzione di Petrovsky, Ocheretino, Novokalinovo e dell’impianto di trattamento AKHZ +4,26 (+6,19) km²” ad Avdeevka e nella copertura meridionale di Avdeevka, le Forze Armate RF hanno aumentato l’area di controllo nei pressi della Zona Industriale, in una cava vicino a Opytnoye, parte sinistra delle posizioni vicino a Nevelskoye -1. 39 (+0) km²” la città di Maryinka è passata completamente sotto il controllo delle Forze Armate RF con i territori adiacenti da nord e da sud +6,46 (+0) km²” vicino a Novomikhailovka, le Forze Armate russe hanno continuato le operazioni offensive a sud e a nord dell’insediamento +4. 43 (+1,26) km²” in direzione Orekhovsky, le Forze armate russe hanno effettuato diversi contrattacchi in direzione della posizione delle Forze armate ucraine a sud e a est della sacca di fuoco +2,73 (-4. 79) km²” area controllata dalle Forze Armate ucraine nella zona di Krynok (non inclusa nelle statistiche generali) circa -1,0 km²” in altri settori del fronte, la linea di contatto di combattimento è stata adattata sulla base di riferimenti da dati d’archivio, o i cambiamenti sono stati insignificanti” Cambiamenti territoriali generali per dicembre (novembre) 2023: +43,31 (+15,95) km²

Questo è tutto per il post inaugurale del primo dell’anno. Spero che tutti abbiate trascorso un buon anno e che vi siate preparati per la corsa selvaggia che vi aspetta, visto che quest’anno promette di essere uno di quelli da record.

Se vi è piaciuto l’articolo e volete sostenermi per il nuovo anno, assicuratevi di sottoscrivere un abbonamento a pagamento per contribuire ad alleggerire i numeri delle vacanze, ve ne sarò grato!

Alla prossima volta.


Your support is invaluable. If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Finlandia, una Ucraina 2 0? Con Roberto Buffagni e Giacomo Gabellini

La linea di contatto tra NATO e Russia si allunga sino all’Artico con l’ingresso della Finlandia e la repentina ospitalità da essa concessa alle basi statunitensi. Gli enormi spazi vuoti sono comunque un problema per tutti e due i contendenti. Non fanno altro che creare le condizioni per atti estremi dalle quali sarà sempre più difficile sottrarsi pena la totale caduta di autorevolezza. Avventurismo statunitense e cieco servilismo europeo. Un mix sempre più esplosivo. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v447dho-finlandia-una-ucraina-2-0-con-roberto-buffagni-e-giacomo-gabellini.html

 

 

 

Il saggio obbligatorio di fine anno. Ma fatemi un favore: leggetelo lo stesso, di AURELIEN

Il saggio obbligatorio di fine anno.
Ma fatemi un favore: leggetelo lo stesso.

AURELIEN
27 DIC 2023
Questo è l’ultimo saggio del 2023, e non solo i termini di servizio di Substack mi impongono di scrivere un pezzo di fine anno, credo, ma anche due delle ultime tre carte dei Tarocchi che ho consultato per la meditazione quotidiana sono state la n. XX, “Giudizio”, che incoraggia la riflessione e il bilancio. Ok ragazzi, posso accettare un suggerimento.

Non c’è molto da dire a livello pratico. Ho deciso di attivare i pagamenti qualche mese fa e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla disponibilità delle persone a lanciarmi qualche moneta e a offrirmi un caffè. (Non ho intenzione di offrire un livello separato a pagamento, mai, e quindi continuerò a rendere tutto gratuito). In realtà sono stato ancora più piacevolmente sorpreso dai gentili messaggi di sostegno che ho ricevuto, ed è questo, alla fine, più che qualsiasi somma di denaro, che mi incoraggia a continuare. Se avete mai insegnato (e io l’ho fatto, saltuariamente per decenni, e a volte in posti davvero molto strani), sapete che il più grande complimento che possiate ricevere è che qualcuno vi dica: “Prima non capivo, ma ora capisco”. Da qui, in parte, il nome che ho dato a questo sito. E grazie anche ai molti di voi che hanno scritto commenti così lunghi e riflessivi.

Detto questo, ho intenzione di continuare a scrivere essenzialmente su ciò che so, e di privilegiare l’analisi e l’interpretazione rispetto alla polemica. C’è comunque troppa polemica in giro, e la trovo noiosa da leggere, difficile e poco gratificante da scrivere. Inoltre, richiede una fede nella propria superiorità morale che non sono sicuro di avere. Allo stesso modo, anche se scrivo molto sugli affari di sicurezza e ho trascorso molto tempo con le forze armate, non sono qualificato per analizzare le ultime battaglie in Ucraina, così come una certa quantità di tempo trascorso in Medio Oriente mi dà automaticamente il diritto di essere ascoltato come esperto di Gaza. D’altra parte, ho trascorso una vita nella sala macchine della politica e della sicurezza in vari Paesi, ho visto come si fa la salsiccia e a volte ho avuto un piccolo ruolo nel farla. Sono stato nei posti più economici per alcuni dei principali eventi degli ultimi quarant’anni, e in alcuni casi in quelli un po’ meno economici. Il mio punto di vista è quello di chi fa davvero il lavoro e fa accadere le cose, anche se non ho mai avuto un grande ufficio e un grande staff personale. Sono stato, come si diceva, a distanza di sicurezza dalla superficie del carbone per molto tempo. Le cose che credo di aver imparato, quelle che credo di aver capito e quelle su cui credo di avere qualcosa di utile da dire, continuerò a scriverle, oltre a dedicarmi di tanto in tanto ad altri argomenti che mi interessano. Per esempio, nel corso del prossimo anno avrò molto da dire sulla Francia, dove ho vissuto e lavorato a lungo, e sull’Europa e le sue manifestazioni istituzionali.

Bene, allora. (Ci sono scrittori molto organizzati, che hanno piani dettagliati di ciò che scriveranno e li rispettano. Io non ci riesco: Preferisco pensare che qualsiasi cosa io stia scrivendo, da un articolo breve o un racconto a un libro, esista già, completamente formata, e che se inizio a scrivere, arriverà. Di solito è così: ero a un quarto del primo libro che ho scritto, circa trent’anni fa, quando all’improvviso ho capito che il libro voleva parlare di qualcosa di un po’ diverso e mi stava segnalando di cambiare rotta, cosa che ho fatto. Così con questi saggi: raramente ho un’idea precisa di ciò che dirò prima di iniziare e, cosa forse più importante, di come i vari temi si svilupperanno e interagiranno tra loro nel corso delle settimane. Così, senza rendermene conto, mi accorgo di aver sviluppato una tesi coerente, soprattutto nell’ultimo anno.

Credo che si possa riassumere, sorpresa, sorpresa, in tre punti. Si può considerare una sorta di sillogismo, se si vuole, o un tipo di progressione dialettica.

Il mondo occidentale si trova di fronte a una serie di sfide pratiche, politiche, economiche ed esistenziali gravi come mai nella sua storia, che richiedono governi, Stati e settori privati altamente competenti per affrontarle con successo.

Ma la capacità di tutti i settori sopra menzionati è già insufficiente e sta peggiorando, e non c’è un modo evidente per correggerla.

Pertanto, le cose stanno andando verso sud.

Se si accettano le prime due proposizioni (e credo che siano indiscutibili), ne consegue inevitabilmente la terza. Naturalmente non vogliamo crederci, ed è per questo che le persone sono piene di “Se solo potessimo”, “Sicuramente possiamo”, “Questo nuovo aggeggio” e “Questa idea intelligente”. Ma, come ho sostenuto la scorsa settimana, non è possibile ricostruire strutture e capacità altamente complesse che hanno richiesto generazioni per essere create e che sono state lasciate marcire o addirittura deliberatamente distrutte. Per questo motivo, i miei scritti del prossimo anno si concentreranno su come sarà il prossimo crollo e su cosa possono fare gli individui e i gruppi per gestirlo ed evitare le conseguenze peggiori. Gran parte del lavoro pratico del governo in passato è consistito nel mettere il dito nella fossa e sperare di poter risolvere il problema del momento entro la fine della settimana. (Per quanto sia doloroso dirlo, credo che dovremo sempre più escludere i governi e le organizzazioni internazionali come attori utili per il futuro: il degrado è semplicemente andato troppo oltre e la diga si sta visibilmente sgretolando.

Piuttosto che accumulare il malinconico a questo punto dell’anno, ho pensato che sarebbe stato meglio esporre le argomentazioni di cui sopra in modo un po’ più esteso, rimandando a saggi che ho scritto nell’ultimo anno o giù di lì. In questo modo, il numero considerevole di persone che hanno scoperto questo sito di recente, e in molti casi si sono iscritte, avranno un link diretto ai saggi che espongono queste idee in modo più approfondito.

Non ho intenzione di affrontare in questa sede i temi del cambiamento climatico e delle malattie infettive, sui quali non sono un esperto e sui quali è già stato scritto molto. Ma ho discusso, ad esempio, gli effetti corrosivi di quarant’anni di neoliberismo sulle strutture e sulle fondamenta stesse della nostra società, compreso il concetto di cittadino, o sull’onestà di base, o sulle idee anacronistiche di “dovere” e “servizio”, da cui la Società di Me dipende di fatto, se solo se ne rendessero conto. Ho sostenuto che una società di questo tipo non sopravviverà ancora a lungo, a meno che non impari ad adattarsi, ma questo sembra molto improbabile, senza il tipo di strutture intermedie, come i partiti politici di massa e i sindacati che un tempo lavoravano per il cambiamento politico. In effetti, la presa del modello estrattivo sul nostro sistema è tale che il sistema potrebbe finire per mangiarsi da solo, mentre la nostra società cade vittima di una violenza che non ha alcuno scopo o ragione discernibile. Allo stesso modo, non è scontato che l'”Europa”, in qualsiasi senso istituzionale organizzato, sopravviva.

Naturalmente, uno dei problemi principali da affrontare sarà quello delle conseguenze a lungo termine della guerra in Ucraina. Ho suggerito che l’Occidente, e in particolare l’Europa, è ora vulnerabile militarmente in modi inediti e inaspettati. Ciò non sorprende, poiché la natura della guerra è cambiata, mentre nessuno guardava, e l’Occidente ha preso una serie di decisioni sbagliate su come spendere i propri soldi. Il risultato è che la capacità militare dell’Occidente è l’ombra di ciò che era un tempo e le possibilità che si riarmino per essere in condizioni di parità con la Russia non sono molte. Anche mantenere in vita l’Ucraina è di fatto impossibile. Ciò significa anche che l’Occidente sarà sempre più incapace di proiettare potenza al di fuori del proprio territorio. E a sua volta, la mancanza di hard power significa che i tentativi di usare il soft power saranno molto più difficili.

In teoria, alcuni di questi problemi sono recuperabili, se solo avessimo persone e istituzioni decenti. Eppure i leader e i funzionari occidentali credono abitualmente a cose stupide. Le nostre élite non solo sono incapaci, ma sono essenzialmente infantilizzate, vivono in un mondo di finzione infantile e reagiscono con odio isterico a chiunque, come quel cattivone di Putin, metta in discussione i loro luoghi comuni liberali semidigeriti. (Anche se questo odio è esso stesso, in parte, un’esternazione dell’odio che la nostra casta professionale e manageriale prova per il resto di noi e per gli altri). E questo include sia una completa ignoranza anche dei fatti più elementari sulla guerra moderna, sia un’abitudine generale a vedere il mondo intero come una proiezione del loro fragile ego.

Ma ho anche cercato di fornire qualche raggio di speranza, se non necessariamente di ottimismo. Penso (e questo sarà un argomento per il prossimo anno) che il fallimento a cascata delle istituzioni a cui assistiamo ora ci imporrà di trovare risorse per noi stessi, che dovranno essere tanto psicologiche, e persino spirituali, quanto pratiche. Qualche tempo fa ho sostenuto che l’integrità invernale dell’esistenzialismo, con la sua severa etica della responsabilità per le proprie azioni, è forse utile in questo momento, così come alcuni tipi di buddismo. Ho anche suggerito che il relativismo morale è solo un dato di fatto e che non c’è nulla da temere. Infine, ho suggerito alcuni libri che potrebbero aiutarci a capire meglio il mondo, nonché alcuni che forniscono indicazioni pratiche su ciò che potremmo fare.

Beh, credo che sia sufficiente da parte mia. Grazie a tutti e arrivederci all’anno prossimo.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Russia Ucraina, il conflitto 49a puntata! Scontro di tecnologie e tattiche Con Max Bonelli e Stefano Orsi

Il logoramento dell’esercito ucraino, la perdita di vite umane e di mezzi prosegue impietosamente. Obbliga il regime ucraino, prigioniero della propria prosopopea e soprattutto delle decisioni e delle ambizioni della NATO, a stringere ulteriormente, con ferocia, la morsa sulla popolazione ormai ridotta a quasi la metà di quella che era agli albori dello Stato Ucraino. Anche i russi, sia pure in maniera più occasionale, iniziano a lamentare perdite importanti, anche se non paragonabili alla tragedia ucraina. Ad una lentezza delle operazioni di uomini sul terreno, corrisponde paradossalmente la fuga tecnologica dei mezzi verso la velocità e le capacità mimetiche laddove manca, per il momento, sempre che ci sarà, lo scatto definitivo in grado di ribaltare le sorti ormai segnate del conflitto. Buon ascolto e buon anno, Giuseppe Germinario

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v43s3lo-russia-ucraina-il-conflitto-49a-puntata-scontro-di-tecnologie-e-tattiche-co.html

 

L’alto prezzo della perdita dell’Ucraina_di ISW

Il 24 dicembre scorso abbiamo pubblicato il consueto resoconto ragionato di Simplicius, basato su due importanti documenti, tradotti qui sotto. Giuseppe Germinario

L’alto prezzo della perdita dell’Ucraina

 

 

L’alto prezzo della perdita dell’Ucraina

Implicazioni militari-strategiche e finanziarie della vittoria russa

Frederick W. Kagan, Kateryna Stepanenko, Mitchell Belcher,
Noel Mikkelsen e Thomas Bergeron

14 dicembre 2023

Gli Stati Uniti hanno una posta in gioco molto più alta nella guerra della Russia contro l’Ucraina di quanto molti pensino. La conquista di tutta l’Ucraina da parte della Russia non è affatto impossibile se gli Stati Uniti interrompono l’assistenza militare e l’Europa segue il loro esempio. Un tale risultato porterebbe un esercito russo malconcio ma trionfante fino al confine della NATO, dal Mar Nero all’Oceano Artico. L’esercito ucraino, con il sostegno dell’Occidente, ha distrutto quasi il 90% dell’esercito russo che ha invaso il paese nel febbraio 2022, secondo fonti dell’intelligence statunitense, ma i russi hanno rimpiazzato le perdite di manodopera e stanno potenziando la loro base industriale per compensare le perdite materiali a un ritmo molto più veloce di quanto consentisse la loro capacità prebellica.[1]

L’esercito russo vittorioso alla fine di questa guerra avrà esperienza di combattimento e sarà considerevolmente più grande delle forze terrestri russe pre-2022. L’economia russa si riprenderà gradualmente con l’inevitabile erosione delle sanzioni e con lo sviluppo da parte di Mosca di modi per aggirare o mitigare quelle rimaste. Nel corso del tempo sostituirà il suo equipaggiamento e ricostruirà la sua coerenza, attingendo a un patrimonio di esperienza duramente conquistato nella guerra meccanizzata. Porterà con sé sistemi avanzati di difesa aerea che solo gli aerei stealth americani, tanto necessari per scoraggiare e affrontare la Cina, possono penetrare in modo affidabile. Per la prima volta dagli anni Novanta, la Russia può rappresentare una minaccia militare convenzionale importante per la NATO in un arco di tempo che dipende in larga misura da quanto il Cremlino investe nelle sue forze armate. Poiché Mosca si è già impegnata in un ambizioso programma di espansione militare postbellica, gli Stati Uniti non possono essere certi che i tempi saranno molto lunghi.[2]

Il potenziale militare complessivo degli Stati Uniti e dei suoi alleati della NATO è talmente superiore a quello della Russia che non c’è motivo di dubitare della capacità dell’Occidente di sconfiggere qualsiasi immaginabile esercito russo, anche nell’ipotesi che la Russia assorba completamente l’Ucraina e la Bielorussia. Ma mentre gli americani considerano i costi di continuare ad aiutare l’Ucraina a combattere contro i russi nei prossimi anni, meritano un’attenta considerazione dei costi di permettere alla Russia di vincere. Questi costi sono molto più alti di quanto la maggior parte delle persone immagini.

Per dissuadere e difendere da una rinnovata minaccia russa dopo una piena vittoria russa in Ucraina, gli Stati Uniti dovranno dispiegare in Europa orientale una parte considerevole delle loro forze di terra. Gli Stati Uniti dovranno dislocare in Europa un gran numero di aerei stealth. La costruzione e la manutenzione di questi velivoli è intrinsecamente costosa, ma le difficoltà nel produrli rapidamente costringeranno probabilmente gli Stati Uniti a fare una scelta terribile tra il mantenerne un numero sufficiente in Asia per difendere Taiwan e gli altri alleati asiatici e il dissuadere o sconfiggere un attacco russo a un alleato della NATO. L’intera impresa costerà una fortuna, e il costo durerà fino a quando la minaccia russa continuerà, potenzialmente all’infinito.

Quasi ogni altro esito della guerra in Ucraina è preferibile a questo. Aiutare l’Ucraina a mantenere le linee di demarcazione attraverso un continuo sostegno militare occidentale è molto più vantaggioso e meno costoso per gli Stati Uniti che permettere all’Ucraina di perdere. “Congelare” il conflitto è peggio che continuare ad aiutare l’Ucraina a combattere: ciò darebbe semplicemente alla Russia tempo e spazio per prepararsi a una nuova guerra per conquistare l’Ucraina e affrontare la NATO. Aiutare l’Ucraina a riprendere il controllo di tutto o della maggior parte del suo territorio sarebbe molto più vantaggioso, in quanto spingerebbe le forze russe ancora più a est. Soprattutto, sostenere l’Ucraina fino alla vittoria e poi aiutarla a ricostruire porrebbe l’esercito amico più grande e più efficace del continente europeo in prima linea nella difesa della NATO, sia che l’Ucraina entri o meno a far parte dell’alleanza.

In tutti questi scenari, gli americani dovrebbero tenere a mente che l’Ucraina non è l’Afghanistan. Nel 2001 l’Afghanistan era uno dei Paesi più poveri del mondo, senza industrie e con una popolazione poco istruita. L’Ucraina è altamente industrializzata, con una popolazione moderna, urbana e altamente istruita. Riportata ai confini del 1991, l’economia ucraina è abbastanza grande da sostenere le proprie forze armate. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è recentemente impegnato a creare una propria industria militare, anche attraverso la creazione di joint venture con aziende occidentali a beneficio dell’Ucraina e dei suoi partner.[3] Un’Ucraina vittoriosa non sarebbe un pupillo permanente dell’Occidente. Potrebbe invece essere veramente indipendente e contribuire in modo significativo alla sicurezza della NATO e all’economia dell’Occidente.

Le mappe che seguono illustrano quattro situazioni militari legate a questa guerra e ai suoi esiti e ne considerano le implicazioni militari-strategiche e finanziarie per gli Stati Uniti.

Situazione 1: prima del febbraio 2022

Prima dell’invasione russa su larga scala del febbraio 2022, gli Stati NATO non baltici non affrontavano alcuna seria minaccia militare convenzionale da parte della Russia. Le forze di terra russe disponevano di una divisione aviotrasportata e di una brigata di fanteria meccanizzata vicino ai confini con l’Estonia e la Lettonia e l’equivalente di una divisione nell’exclave di Kaliningrad, fisicamente separata dalla Russia e da sola una misera rampa di lancio per un attacco alla Polonia e alla Lituania, con cui confina.[4] Le forze russe più vicine alla Polonia si trovavano a circa 360 miglia a est, sul lato opposto della Bielorussia. Nessuna truppa russa minacciava la Slovacchia, l’Ungheria o la Romania.

I russi hanno costruito una rete di difesa aerea basata sui loro avanzati sistemi antiaerei e antimissile a lungo raggio S-300 e S-400 per ostacolare la capacità della NATO di difendere gli Stati baltici. La rete è stata estesa a gran parte del Mar Nero utilizzando le loro basi nella Crimea occupata. Tuttavia, la loro rete soffriva di una grande lacuna attraverso la Polonia meridionale, l’Ungheria, la Slovacchia e la Romania, perché non potevano basare i loro sistemi in Ucraina. Anche la copertura della difesa aerea sulla Polonia si basava pesantemente sui sistemi di Kaliningrad, la parte più vulnerabile ed esposta del territorio russo. Le piccole dimensioni di Kaliningrad privano infatti i sistemi di difesa aerea russi di uno degli elementi importanti della loro sopravvivenza. I sistemi sono completamente mobili, con tutti i loro componenti montati su camion. Sono progettati per potersi muovere e quindi rendere più difficile per un avversario localizzarli e distruggerli. Intrappolare questi sistemi in una piccola exclave riduce questo vantaggio e facilita gli sforzi della NATO per distruggerli e sconfiggerli.

 

Map 2: Current situation as of December 12, 2023

La sconfitta dell’Ucraina dell’invasione russa iniziale nel 2022 ha mantenuto i confini orientali della Polonia, della Slovacchia, dell’Ungheria e della Romania liberi dalla minaccia di un attacco di terra russo. La liberazione da parte dell’Ucraina dell’Oblast’ occidentale di Kherson ha tenuto le truppe russe effettive più vicine a circa 220 miglia e a un grande fiume di distanza dal confine rumeno. La maggior parte delle truppe russe si trova a più di 350 miglia dalla Romania e ancora più lontano da Polonia, Slovacchia e Ungheria. La guerra sta occupando quasi mezzo milione di truppe russe – praticamente tutta la potenza di combattimento terrestre disponibile della Russia. I russi stanno completando i loro sforzi di lunga data per assicurarsi il controllo della Bielorussia e per basarvi le forze russe, ma la Russia non rappresenta ancora oggi una minaccia terrestre convenzionale per la NATO perché le sue forze armate sono impegnate in Ucraina.

 

Map 3: Hypothetical situation if Russia fully occupies Ukraine

NB: La seguente stima delle forze che la Russia potrebbe schierare in Ucraina e Bielorussia se Mosca intendesse prepararsi a un attacco serio e a breve termine contro la NATO è molto prudente. Presuppone che i russi spostino verso i confini della NATO due eserciti creati di recente per la guerra in corso, uno dei quali è già designato per stazionare in Crimea, e altri due che sono stati schierati ai confini orientali dell’Ucraina e della Bielorussia e il cui stazionamento in quelle località perderebbe il suo scopo strategico a seguito di una piena vittoria russa in Ucraina. Si presume che la maggior parte dell’esercito russo attualmente in Ucraina tornerà alle basi all’interno degli attuali confini della Federazione Russa dopo la guerra. La maggior parte delle postazioni dell’esercito russo sono guarnigioni di epoca sovietica, la cui ubicazione non è ottimizzata per l’attuale contesto strategico della Russia. I russi potrebbero portare verso le frontiere della NATO una potenza di combattimento notevolmente superiore a quella discussa di seguito e raffigurata in questa mappa, in seguito a una vittoria sull’Ucraina, senza alcun costo strategico, se fossero disposti a pagarne il prezzo finanziario.

L’improvviso crollo degli aiuti occidentali porterebbe probabilmente, prima o poi, al collasso della capacità dell’Ucraina di tenere a bada l’esercito russo. In questo scenario, le forze russe potrebbero spingersi fino al confine occidentale dell’Ucraina e stabilire nuove basi militari ai confini con Polonia, Slovacchia, Ungheria e Romania. I russi stanno preparando forze militari di occupazione per gestire la quasi inevitabile insurrezione ucraina, lasciando le truppe di prima linea libere di minacciare la NATO.

I russi hanno ampliato la struttura del loro esercito per combattere la guerra e hanno manifestato l’intenzione di mantenere la struttura più ampia dopo la guerra.[5] Potrebbero facilmente dislocare tre eserciti completi (la 18a Armata d’Armi Combinate e la 25a Armata d’Armi Combinate create di recente per questa guerra e l’8a Armata d’Armi Combinate delle Guardie) ai confini di Polonia, Ungheria, Slovacchia e Romania. [Probabilmente le divisioni componenti queste armate raggiungerebbero i normali complementi di tre reggimenti ciascuna, attingendo alle formazioni nelle retrovie per portare queste unità di prima linea a quasi la loro piena forza di circa 6 divisioni meccanizzate (18 reggimenti) in Ucraina.[7] Potrebbero spostare le divisioni che erano state dislocate ai confini orientali dell’Ucraina in Ucraina stessa come riserve per le divisioni di prima linea. Il Cremlino ha fatto passi da gigante nel suo progetto a lungo termine di ottenere il controllo delle forze armate bielorusse, e la vittoria in Ucraina gli permetterebbe di fare il passo successivo.[8] I russi potrebbero quindi schierare in modo permanente o a rotazione una divisione aviotrasportata (tre reggimenti) e una divisione di fanteria meccanizzata (probabilmente tre reggimenti) anche nella Bielorussia sud-occidentale e settentrionale. Sarebbero in grado di minacciare un’offensiva meccanizzata a breve termine contro uno o più Stati della NATO con almeno 8 divisioni (21 reggimenti e brigate meccanizzate o di carri armati e tre reggimenti aviotrasportati), sostenute da riserve significative, tra cui la 1ª Armata di carri armati della Guardia, che verrebbe ricostituita intorno a Mosca e che è sempre stata destinata a essere la principale forza d’attacco contro la NATO. Le forze di terra russe sarebbero coperte da una fitta rete di difesa aerea di sistemi antiaerei e antimissile a lungo raggio S-300, S-400 e S-500, con una copertura sovrapposta dell’intero fronte.

La NATO non sarebbe in grado di difendersi da un simile attacco con le forze attualmente presenti in Europa. Gli Stati Uniti dovrebbero spostare un gran numero di soldati americani sull’intero confine orientale della NATO, dal Baltico al Mar Nero, per scoraggiare l’avventurismo russo ed essere pronti a sconfiggere un attacco russo. Gli Stati Uniti dovrebbero anche impegnare una parte significativa della loro flotta di aerei stealth in modo permanente in Europa. La strategia di difesa della NATO si basa sulla superiorità aerea non solo per proteggere le truppe NATO dagli attacchi nemici, ma anche per utilizzare la potenza aerea per compensare le forze di terra NATO più piccole e le scorte limitate di artiglieria NATO. Gli Stati Uniti dovrebbero tenere a disposizione in Europa un gran numero di aerei stealth per penetrare e distruggere i sistemi di difesa aerea russi – e impedire ai russi di ristabilire una difesa aerea efficace – in modo che gli aerei e i missili da crociera non stealth possano raggiungere i loro obiettivi. Il requisito di impegnare una significativa flotta di aerei stealth in Europa potrebbe degradare gravemente la capacità dell’America di rispondere efficacemente all’aggressione cinese contro Taiwan, poiché tutti gli scenari di Taiwan si basano pesantemente sugli stessi aerei stealth che sarebbero necessari per difendere l’Europa.

Il costo di queste misure difensive sarebbe astronomico e si accompagnerebbe probabilmente a un periodo di rischio molto elevato, in cui le forze statunitensi non sarebbero adeguatamente preparate o allestite per affrontare né la Russia né la Cina, per non parlare di entrambe insieme.

 

 

Map 4: Full Ukrainian Victory

Ristabilire il controllo di Kiev su tutto il territorio ucraino, compresa la Crimea, è importante per gli Stati Uniti e la NATO, oltre che per l’Ucraina. Il possesso della Crimea da parte della Russia la rende la potenza dominante nel Mar Nero e permette agli aerei russi di minacciare il fianco sud-orientale della NATO e di schierare difese aeree a lungo raggio sulla penisola. Le posizioni sulla sponda orientale (sinistra) dell’Oblast’ di Kherson che la Russia controlla attualmente forniscono basi ancora più a ovest della Crimea. La NATO dovrà affrontare queste sfide al termine della guerra se queste aree rimarranno in mano russa. Se l’Ucraina riconquista i confini del 1991, tuttavia, la pressione sulla NATO si riduce drasticamente. Le truppe russe più vicine alla Romania sarebbero a quasi 500 miglia di distanza. Il Mar Nero diventerebbe quasi un lago della NATO. Mosca probabilmente completerebbe il controllo militare della Bielorussia e vi baserebbe le sue forze anche in questo scenario. La minaccia per la NATO di tali basi, tuttavia, assumerebbe un carattere molto diverso in uno scenario in cui la Bielorussia è un grande saliente con forze NATO su due lati e una grande e potente Ucraina indipendente lungo il suo confine meridionale. Il compito di difendere la Polonia nord-orientale e gli Stati baltici dalle truppe russe che operano dalla Bielorussia, da Kaliningrad e dalla Russia stessa è una proposta molto più gestibile e meno costosa di quella di difendere l’intera linea della NATO dal Mar Nero all’Oceano Artico.

 

 

Conclusione

Questo breve documento valuta solo la questione ristretta di alcuni dei compromessi militari-strategici e finanziari dei vari possibili esiti della guerra russa in Ucraina. Abbiamo considerato altrove l’importante questione delle possibili escalation russe di fronte alla sconfitta e non minimizziamo queste considerazioni.[10] Abbiamo sostenuto con forza che i valori americani si allineano con gli interessi americani in Ucraina e che c’è un forte e convincente argomento basato sui valori per aiutare l’Ucraina a liberare tutta la sua terra e il suo popolo.[11] Crediamo ancora che questo sia vero.

Ma al popolo americano viene chiesto di spendere molti soldi per aiutare l’Ucraina a combattere la Russia, e non è irragionevole che si chieda anche quale sarebbe il costo finanziario del mancato aiuto all’Ucraina. Questo saggio vuole essere solo un punto di partenza per una discussione realistica e basata sui dati che risponda a questa domanda.

Nota sulle mappe:

La mappa 1, che illustra i dispiegamenti della Russia e della NATO prima del 2022, riflette i rapporti pubblicamente disponibili sulle posizioni delle unità NATO di livello brigata/reggimento e superiore e la valutazione di ISW sulle posizioni delle unità russe a tali livelli e superiori.[12]

La mappa 2 illustra la migliore valutazione attuale di ISW sulla posizione delle unità russe di livello brigata/reggimento e superiore che combattono in Ucraina.[13] ISW non ritiene attualmente che la Russia mantenga unità di manovra di forze terrestri efficaci nel combattimento al di fuori dell’Ucraina, oltre a quelle impegnate nell’addestramento.

La mappa 3 illustra un ipotetico schieramento di unità russe in seguito alla completa conquista dell’Ucraina da parte della Russia. Il testo che accompagna la mappa spiega perché abbiamo scelto di mostrare i russi che stazionano il numero di armate, divisioni e brigate sulla nostra mappa e perché abbiamo scelto le particolari formazioni russe da spostare. I russi potevano e quasi certamente avrebbero fatto altre scelte concrete a ogni livello, compresa la precisa disposizione tattica dei singoli reggimenti e brigate. Abbiamo collocato molte di queste in luoghi precedentemente utilizzati dall’Unione Sovietica o dall’Ucraina; altre in luoghi che sembrano adatti come punti di partenza per un attacco a uno o più Paesi della NATO. Lo scopo dell’illustrazione è quello di mostrare una stima prudente di una disposizione delle forze russe destinata a minacciare la NATO con un’invasione credibile, non di sostenere uno specifico schieramento di unità russe o che i russi si dispiegherebbero esattamente secondo questo schema.

La mappa 4 illustra un’ipotetica disposizione russa a seguito di una completa sconfitta russa in Ucraina. Si ipotizza che Mosca modificherebbe il suo schieramento permanente precedente al 2022 in uno schieramento che rappresenti una minaccia costante per l’Ucraina, e quindi sarebbe molto più concentrato intorno ai confini dell’Ucraina. È già evidente che la Flotta russa del Mar Nero si ritirerà a Novorossiisk se la Russia perderà la Crimea, e quindi l’abbiamo posizionata in questa mappa insieme alla maggior parte delle forze di terra attualmente stanziate in Crimea. Anche questa mappa è, ovviamente, fittizia e Mosca farebbe quasi certamente scelte diverse.


[1] https://www.cnn.com/2023/12/12/politics/russia-troop-losses-us-intellige… https://www.nytimes.com/2023/12/12/us/politics/russia-intelligence-asses…

[2] https://www.understandingwar.org/backgrounder/russia%E2%80%99s-military-… https://www.understandingwar.org/backgrounder/russian-offensive-campaign…

[3] https://www.reuters.com/world/europe/ukraine-launch-joint-weapons-produc… https://www.kmu dot gov.ua/en/news/arsenal-vilnoho-svitu-pidsumky-pershoho-mizhnarodnoho-forumu-oboronnykh-industrii

[4] https://www.understandingwar.org/sites/default/files/Russian%20Ground%20…

[5] https://www.understandingwar.org/backgrounder/russian-volunteer-units-an… ru/politics/articles/2023/04/13/970694-v-armiyu-razreshili-brat-kontraktnikov-srazu-posle-shkoli; https://tass dot ru/politika/18274017; https://www.understandingwar.org/backgrounder/russia%E2%80%99s-military-…

[6] https://www.understandingwar.org/backgrounder/russia%E2%80%99s-military-… https://amalantra dot ru/18-armiya-rossii/

[7] Le formazioni russe sono tutte attualmente sotto forza a causa delle perdite subite in Ucraina e, prima del febbraio 2022, molte brigate e reggimenti erano più piccoli di quanto la loro forza finale suggerisse. Le formazioni russe di nuova costituzione potrebbero per un certo periodo possedere un numero di uomini ed equipaggiamenti inferiore a quello previsto dalla carta, ma il Ministero della Difesa russo darà probabilmente la priorità al rafforzamento di queste formazioni fino a raggiungere la loro piena forza il prima possibile.

[8] https://www.understandingwar.org/backgrounder/russian-offensive-campaign… https://www.understandingwar.org/backgrounder/russia-review-august-18-au…

[9] https://www.understandingwar.org/backgrounder/russian-offensive-campaign… https://www.understandingwar.org/backgrounder/russia%E2%80%99s-military-…

[10] https://understandingwar.org/backgrounder/if-west-cuts-aid-ukraine-russi…https://www.understandingwar.org/backgrounder/weakness-lethal-why-putin-… https://time.com/6300772/ukraine-counteroffensive-can-still-succeed/

[11] https://www.understandingwar.org/backgrounder/west-must-help-ukraine-fre…

[12] https://www.understandingwar.org/backgrounder/russian-regular-ground-for…

[13] https://t.me/dmytrogordon_official/35755; https://t.me/zvizdecmanhustu/…https://t.me/rybar/54082 ; https://www.understandingwar.org/backgrounder/russian-offensive-campaign… https://t.me/vdv_za_chestnost_spravedlivost/717https://www.understandingwar.org/sites/default/files/Dec%202%20Russian%2… https://bmpd dot livejournal.com/4742046.html; https://t.me/marzoev_oleg/4711; https://amalantra dot ru/18-armiya-rossii/; https://t.me/t_artm/1713 ; https://t.me/pnvcomment/7750213 ; https:/… https://t.me/rusich_army/11471 ; https://ru dot espreso.tv/nachinaetsya-nastoyashchaya-konkurentsiya-mezhdu-inostrannymi-proizvoditelyami-v-postavkakh-novykh-vooruzheniy-dlya-vsu-kolonka-sergeya-zgurtsa; https://vk.com/wall-83221497_1387371; https://t.me/zvizdecmanhustu/1406… https://t.me/ZA_FROHT/23417 ; https://t.me/RVvoenkor/55489 ; https:/… https://myrotvorets dot center/criminal/volodkevich-yurij-vitalevich/; https://t.me/RusskijSoyuz/6520 https://t.me/zvizdecmanhustu/1438 ; https://t.me/RVvoenkor/57540 ; https://t.me/negumanitarnaya_pomosch_Z/12764https://t.me/nm_dnr/11348; https://t.me/RVvoenkor/57540; https://t.me/… dot ru/news/267527; https://vk.com/wall-214698748_105110 ; https://fair dot ru/voenkor-sladkov-osvobozhdeniya-marinki-ostalos-sovsem-23120914271670.htm; https://t.me/sashakots/43069 ; https://t.me/zvizdecmanhustu/1381 ; h…https://x.com/mon_mon_1064552/status/1720456635238564236?s=20; https://… https://t.me/nwindpro/209https://t.me/astrapress/41044; https://t.me/nm_dnr/11253; https://t.me…

https://www.dovod dot online/muromskaya-inzhenerno-sapernaya-brigada-ponesla-tyazhelye-poteri-na-vojne-s-ukrainoj/; https://tass dot ru/proisshestviya/17864325; https://vn dot ru/news-andrey-panferov-putin-nagradil-ordenom-zhukova-24-brigadu-spetsnaza-gru-iz-novosibirska/; https://vk.com/wall-29483096_9195 ; https://vk.com/wall-95865483_304017 ; https://www.bbc.com/russian/news-63134219https://donpress dot com/news/04-12-2023-korotko-po-avdeevke-putinu-ne-udastsya-v-novogodnem-obraschenii-k-rossiyanam; https://zmaps dot ru/rubric-lossesvsu/flyeye-sbitzapadnee-g-kremennaja/ ; https://twitter.com/DefenceHQ/status/1706903544190689630; https://t.me/… dot ru/daily/27573/4842239/; https://twitter.com/DefenceHQ/status/1714517813665112349 ; https://t.m… https://news.bigmir dot net/ukraine/7320023-vsu-prodvigayutsya-v-donetskoj-i-zaporozhskoj-oblastyakh-isw; https://vk.com/wall-168283237_20045 ; https://t.me/vrogov/12667 ; ht… https://colonelcassad dot livejournal.com/8818816.html?page=2#comments; https://t.me/zvizdecmanhustu/1311; https://kh.vgorode DOT ua/news/sobytyia/a1245415-voennyj-obozrevatel-rasskazal-chto-proiskhodit-sejchas-na-kupjanskom-napravlenii; https://patrioty dot org.ua/blogs/ostanni-zminy-v-chastyni-uhrupuvannia-viisk-zapad-protyvnyka-zoseredzhenoho-na-kupianskomu-napriamku–mashovets-486127.html; https://ua.redtram dot com/news/community/615493805/;

https://t.me/kharkivlife/67326; https://t.me/mod_russia/28694 ; https… info/analitica/peregrupuvannya-rosijskih-vijsk-v-krimu-ta-na-donbasi-dani-grupi-is/; https://vk.com/wall-170770667_203231; https://osintua dot eu/@ua/111266458943242751#; https://www.unian dot net/war/vozmozhen-li-perelom-v-voyne-v-polzu-rf-general-ocenil-shansy-rossiyan-novosti-vtorzheniya-rossii-na-ukrainu-amp-12478920.html; https://vk.com/wall-222136319_15504; https://vk.com/wall-119368900_1652… https://24tv dot ua/ru/chernigov-raketnyj-udar-po-dramteatru-kakaja-rossijskaja-brigada_n2422736; https://vk.com/wall-218739770_214; https://t.me/RKadyrov_95/4088;

documento tradotto:

setting_transatlantic_defence_up_for_success_0 it

documento originale:

setting_transatlantic_defence_up_for_success_0

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Il sistema produttivo italiano. Una prima carrellata su vizi e virtù Con il professor Marco Pugliese

Con questo video avvieremo un approfondimento sulle virtù e sui limiti del sistema produttivo italiano, mettendolo in relazione soprattutto con le caratteristiche, le capacità e le ambizioni della nostra classe dirigente e del nostro ceto politico e con il contesto geopolitico, in particolare europeo e statunitense. Buon ascolto, Giuseppe Germinario
ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v433170-il-sistema-produttivo-italiano.-una-prima-carrellata-su-vizi-e-virt-con-il-.html

Le ultime notizie di Thinktank-land: Analisi del Ministero della Difesa estone e dell’ISW, di SIMPLICIUS THE THINKER

Nelle ultime due settimane sono stati pubblicati due interessanti documenti politici dei thinktank, che sono passati un po’ inosservati. Ho voluto esaminarli alla luce non solo dell’annunciato riorientamento del campo di battaglia dell’Ucraina, ma anche del punto di inflessione generale in cui si trova il conflitto alla vigilia del 2024, per vedere quali proiezioni per il futuro si possono trarre.

Il primo dei due documenti proviene dal Ministero della Difesa estone, che è stato attivo in varie prognosi e rapporti dalle sue presunte “fonti” confidenziali all’interno del Ministero della Difesa russo:

Il succo di questo documento ruota attorno alle idee su come l’Ucraina possa utilizzare il suo periodo di riorientamento per ricostruire una forza in grado di sconfiggere la Russia.

Ho letto entrambi i documenti in modo che non dobbiate farlo voi, quindi evidenzierò i punti più importanti e vedrò come possono essere collegati tra loro in una parvenza di riorientamento “strategico” occidentale/NATO.

Il documento inizia con lo stesso stanco gongolamento di quanto siano più grandi le economie e le spese militari combinate della NATO e dell’UE rispetto alla Russia. È un po’ un sofisma, in quanto si aspettano che questo si traduca innatamente in una vittoria, come se fosse un dato di fatto che “più grande è meglio”.

Si noti il modificatore chiave “dovrebbe”:

Siamo più grandi del compito. Le dimensioni del nostro potere politico, economico e militare collettivo dovrebbero garantire una vittoria sulla Russia. Il Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina (UDCG), noto anche come gruppo di Ramstein, ha un PIL combinato di 47.000 miliardi di euro. Gli impegni totali per gli aiuti militari all’Ucraina8 sono stati finora di circa 95 miliardi di euro, lo 0,2% di questa cifra. Allo stesso tempo, i bilanci di difesa combinati della coalizione di Ramstein sono più di 13 volte superiori a quello pesantemente gonfiato della Russia: 1,24 trilioni di euro contro 0,09 trilioni di euro nel 2023. Non dovrebbero esserci dubbi su chi abbia il vantaggio di prevalere.
I due paesi hanno persino fornito questo grafico patinato:

Non ripeterò l’ovvio, ma in questo caso vale il nostro assioma recentemente discusso: si possono stampare contanti, ma non conchiglie. (Ebbene, i proiettili da mortaio per i lanci dei droni sono in effetti stampati in 3D, in parte, in questi giorni).

Detto questo, il documento riconosce in qualche modo questo aspetto, per cui ha un tono esortativo, volto a spingere gli alleati a una maggiore solidarietà per aumentare la loro produttività industriale:

La maggior parte degli alleati della NATO ha notevolmente impoverito le proprie già esigue scorte e capacità militari convenzionali donando le proprie attrezzature all’Ucraina. Gli alleati hanno anche una base industriale molto limitata, inadatta a rispondere alle sfide di sicurezza del XXI secolo e incapace di ricostituire queste capacità a meno che gli investimenti nella difesa non vengano aumentati in modo sostanziale e urgente.
È una bella concessione.

Il punto in cui iniziano a scendere davvero in profondità è quello delle questioni militari di prima linea, offrendo anche qualche spunto di riflessione. Per esempio:

Se non viene interrotta, la Russia ha la capacità di addestrare circa 130.000 truppe ogni sei mesi in unità e formazioni coerenti, disponibili per il lancio di operazioni. Altre truppe possono essere mobilitate e spinte in Ucraina come rimpiazzi non addestrati, ma non forniscono un’effettiva potenza di combattimento.
Si tratta di un’ammissione piuttosto forte da parte di una fonte della NATO. La Russia può addestrare ed equipaggiare completamente 130.000 truppe ogni 6 mesi in unità coerenti. Fanno specificamente la distinzione che non si tratta solo della capacità di radunare un po’ di carne da macello, ma piuttosto di formazioni pienamente in grado di combattere, il che presuppone non solo l’addestramento ma anche l’equipaggiamento. Si afferma anche che la Russia può raccogliere molte altre truppe, anche se si tratterebbe di “rimpiazzi non addestrati”.

Si tratta di ben 6-7 divisioni o 26 brigate ogni 6 mesi. Ricordiamo che l’Ucraina ha faticato a mettere insieme le 9 brigate per la sua grande controffensiva estiva. Se fosse stata la Russia a dichiarare questi numeri, gli opinionisti occidentali avrebbero riso a crepapelle. Come si può competere con un Paese che può raccogliere 260.000 uomini addestrati e capaci di combattere all’anno?

L’Ucraina non è in grado di addestrare sul proprio territorio una compagnia di dimensioni maggiori – e questo lo sappiamo da tempo – per paura che gli attacchi di precisione russi spazzino via l’intero esercito. Sono quindi costretti ad addestrarsi all’estero, ma l’addestramento è spesso accelerato e insufficiente; ad esempio, dura solo 5 settimane, mentre non è sufficiente per preparare i soldati a combattere:

Questo non è sufficiente per preparare i soldati alle operazioni offensive. Durante la Seconda guerra mondiale, la fanteria britannica riceveva oltre 20 settimane di addestramento prima di essere considerata sostanzialmente abile, mentre l’esercito americano operava con 13-17 settimane di addestramento di base. Dobbiamo quindi sviluppare i nostri pacchetti di addestramento per preparare meglio i nostri partner ucraini alle operazioni offensive.
In mezzo a tutto questo, si rivela un’altra realtà sulle capacità di combattimento dell’Ucraina:

Quindi, non avendo ufficiali addestrati, una brigata ucraina può controllare efficacemente solo due compagnie, dando a un’intera brigata AFU solo 1200 metri di copertura utilizzabile? Per quanto possa far aprire gli occhi, questi numeri sono in linea con quanto abbiamo visto. Per esempio, nella controffensiva estiva, anche le brigate più elitarie, come la 47ª, sembravano in grado di operare solo assalti di due compagnie in qualsiasi momento.Ma ricordate, il motivo per cui la Russia non li sta completamente sopraffacendo è perché la Russia stessa non è necessariamente del tutto all’altezza in questo senso. Anche le brigate russe hanno molte carenze, altrimenti la guerra sarebbe già finita – ma non sono neanche lontanamente così cattive come quelle ucraine, il che si riflette nell’ampia disparità di vittime.Inoltre, come sempre, l’avvertenza è che questo vale solo per le operazioni offensive, che richiedono un elevato addestramento e capacità di coordinamento. La difesa consente un margine di manovra molto più ampio, il che significa che brigate ucraine molto scarse possono ancora mantenere il terreno – nonostante subiscano perdite sproporzionate – contro brigate russe qualitativamente superiori. Il motivo è che qualsiasi carenza può essere colmata semplicemente tappando i buchi con più “carne”. Ricordate il video che ho recentemente postato di un soldato dell’AFU che raccontava che il suo battaglione aveva perso 350 uomini in sole 8 ore. Se siete in grado di continuare a riempire i buchi con altra carne, e il nemico qualitativamente superiore non è tanto superiore da essere in grado di sfruttare lo sfondamento in tempo, allora il risultato sarà semplicemente che sarete pesantemente attriti, ma almeno riuscirete a tenere il terreno e a prevenire lo sfondamento nelle retrovie.Le forze russe sono qualitativamente superiori a un livello tale da poter infliggere perdite enormemente sproporzionate, ma non sono abbastanza superiori da avere la coordinazione e la tecnologia necessarie per sfruttare appieno queste perdite con manovre verso le retrovie, attraverso il varco dello sfondamento. Per fare ciò, è necessaria una comunicazione e un coordinamento assolutamente inimitabili e istantanei tra le varie unità di armi combinate, le branche, i sistemi di comando e controllo, i sistemi ISR, ecc. Tutti devono lavorare all’unisono per avere la piena consapevolezza tattica e operativa di tutto ciò che sta accadendo. Ciò richiede molta tecnologia, in particolare capacità di collegamento in rete attraverso sistemi di gestione del campo di battaglia che consentono alle unità di sapere cosa fanno le altre unità in tempo reale. La Russia ne dispone in alcuni punti, ma è troppo incerta per creare il completo overmatch tecnologico e l’addestramento necessario a spingere davvero.Ma alla luce della diagnosi del rapporto sulle capacità dell’AFU, il rapporto prescrive quanto segue:Nel 2024, l’obiettivo dovrebbe essere quello di espandere le operazioni ucraine da azioni di brigate abilitate a compagnie, alla capacità di eseguire attacchi di brigate. Nel 2025, l’obiettivo dovrebbe essere che l’AFU conduca attacchi simultanei di brigata, abilitati da formazioni più grandi a livello congiunto.
Vogliono che l’Ucraina sia in grado di eseguire manovre a livello di brigata completa, con formazioni più grandi – che, a detta loro, attualmente non esistono nemmeno in Ucraina -, cioè divisioni e oltre.È una richiesta davvero grande. Pretendere che uno Stato fallito sull’orlo del collasso scopra in qualche modo tali capacità è semplicemente improponibile. Attualmente non sono nemmeno più in grado di effettuare attacchi a livello di compagnia; nel migliore dei casi sono stati ridotti alle dimensioni di un plotone. Quindi un obiettivo realistico per il 2024-2025 sarebbe quello di riportare l’Ucraina almeno al livello di una compagnia, se non addirittura a quello, lontano dall’obiettivo idealizzato qui.

Artiglieria
Si ripete ancora una volta la frottola che l’artiglieria occidentale da 155 mm è superiore a quella russa sotto ogni punto di vista: gittata, cadenza di fuoco e precisione. Sfortunatamente, questo può essere vero se si utilizza un piccolo campione di un paio di centinaia di colpi sparati. Se si va oltre, sappiamo che i preziosi e delicati sistemi di artiglieria occidentali iniziano a degradarsi gravemente rispetto a quelli sovietici.

Ricordate:

In particolare, guardate il secondo in alto. “La maggior parte delle armi mobili [occidentali] non funziona più…”.

Il rapporto prosegue fornendo alcune cifre interessanti.

L’Ucraina ha bisogno di almeno 200.000 proiettili al mese per sostenere la “superiorità di fuoco localizzata”.

La produzione di proiettili dell’intero Occidente nel 2023 è stimata tra 480-700k per l’intero anno.

L’articolo prosegue affermando una cosa che ho già scritto diverse volte in passato, ma che rappresenta un’altra gradita conferma:

Gli sforzi per aumentare la produzione europea sono stati ostacolati dal fatto che ogni Stato europeo ha perseguito ordini separati – e relativamente piccoli – da parte dell’industria. Il business case presentato da questi ordini non giustifica l’aumento della capacità produttiva dei produttori di difesa, perché non c’è chiarezza sull’entità degli ordini nel tempo. Gli alleati europei e gli Stati membri dovrebbero quindi collaborare per consolidare gli ordini in contratti più ampi e a lungo termine che giustifichino gli investimenti nella capacità produttiva della base industriale della difesa.
I produttori di sistemi di difesa sono riluttanti ad aumentare la loro capacità perché temono che gli investimenti in questi aumenti non siano redditizi, dal momento che non c’è “chiarezza sugli ordini nel tempo”. Come ho detto prima, aumentare la capacità costa miliardi di dollari. Servono nuovi e costosissimi torni e macchine per la forgiatura; serve un’enorme quantità di costosa formazione del personale; potenzialmente costose espansioni delle sedi e dei siti, acquisto di nuovi terreni, fabbriche, ecc. Tutto ciò ha un costo enorme in un momento in cui l’economia è in crisi, i prezzi dell’energia sono alle stelle, ecc. Di recente abbiamo appreso che il prezzo medio di un singolo proiettile d’artiglieria in Europa è salito da 4 a 8 volte in alcuni Paesi.

Ma l’ammissione più scioccante di tutte? Rifatevi gli occhi:

Proprio così: dopo aver passato un anno a sminuire le capacità della Russia, sostenendo che produce solo 1 o talvolta al massimo 2 milioni di proiettili, ora ammettono apertamente che la Russia ha già raggiunto i 3,5 milioni e presto raggiungerà una capacità di quasi 5 milioni di proiettili all’anno.

Dato che c’è sempre un’alta probabilità che qualsiasi numero occidentale sulla Russia sia distorto verso il basso e sottostimato, c’è qualche possibilità che questi numeri siano forse anche del 15-20% più alti in realtà. Non solo ho sempre detto questi numeri esatti, ma ho previsto una capacità di 7 milioni di dollari entro la fine del 2024-2025, quindi una valutazione del genere per me sarebbe in linea con i tempi.

E questo senza contare i 10 milioni di proiettili forniti dalla Corea del Nord.

Continuano con un altro fattore interessante:

Un ulteriore fattore limitante per la sostenibilità del fuoco ucraino è rappresentato dalle canne di artiglieria. Si stima che l’Ucraina avrà bisogno di 1500-2000 canne all’anno e che ogni unità costerà fino a 900.000 euro. Dato il numero limitato di macchine per la produzione di canne, si dovrebbe prestare particolare attenzione alle aziende per espandere la loro produzione. Gli Stati Uniti e gli alleati europei devono rivalutare criticamente l’insostenibile frammentazione che ha portato l’Ucraina a utilizzare almeno 17 diverse piattaforme di artiglieria. L’obiettivo dovrebbe essere quello di ridurre questo numero di diverse volte.
Aspetta, ci stai dicendo che hanno bisogno di 2000 canne all’anno al costo di oltre 1 milione di dollari l’uno? Sono 2 miliardi di dollari solo per i barili…

Altri numeri interessanti: La capacità della Lockheed di produrre GMLRS per gli HIMARS è apparentemente di 10.000 all’anno, o ~800 al mese. Sebbene questo permetta all’Ucraina di averne “bene” 24 da sparare al giorno, immaginate se fossero gli Stati Uniti ad essere coinvolti nella guerra. 24 razzi HIMARS al giorno sarebbero sufficienti per gli oltre 1000 lanciatori HIMARS degli Stati Uniti? In sostanza, gli Stati Uniti esaurirebbero i razzi all’istante e non avrebbero alcuna capacità di mantenere la produzione.

Droni
Si tratta per lo più di informazioni pedestri. Una rivelazione interessante riguarda i numeri dello Shahed russo:

Quindi, secondo loro, la Russia costruiva 40 droni Shahed/Geran al mese, ora ne costruisce 100 e presto ne costruirà 200 al mese. Inoltre, un’altra conferma di qualcosa che dico da quasi un anno, ma che gli opinionisti filo-USA/occidentali non addestrati negano sempre: gli intercettori occidentali devono sparare 2 missili per abbattere un bersaglio.

Anche se 200 droni al mese sono un grande aumento, consentono comunque solo pochi attacchi di dimensioni decenti ogni mese, dato che di solito è necessario inviarne almeno 20 alla volta per avere un qualche effetto nel sopraffare l’AD; se ne bastano di meno, possono essere facilmente eliminati. Suppongo che un attacco di 50 droni una volta a settimana, per 4 al mese, sia abbastanza buono. Tuttavia, se riusciranno a raggiungere un livello tale da rendere possibile un attacco di 20-30 droni una volta ogni 2-3 giorni, allora l’Ucraina sentirà davvero il dolore. Ciò richiederebbe qualcosa come 450 droni costruiti al mese. Ma anche così, quello che hanno ora è sicuramente un grande progresso.

Il resto del rapporto non fornisce molto altro di interessante. In effetti, il rapporto nel suo complesso si limita a chiedere più soldi e più cose, contando sul fatto che l’aumento di wunderwaffen, come al solito, possa cambiare le carte in tavola. Si punta molto sulla quantità di giocattoli piuttosto che su un vero e proprio piano strategico. In breve, il loro messaggio è: “Finché potremo continuare a pompare materiale in Ucraina vinceremo, non abbiamo bisogno di alcuna strategia sul campo di battaglia”.

Questo purtroppo deriva dalla continua errata comprensione e sottovalutazione delle capacità russe. La Russia continua ad essere vista dall’Occidente come un paese arretrato e capace solo di “assalti di carne” – una sorta di orda di zombie glorificata da uno di quei videogiochi in cui, finché si hanno abbastanza munizioni, è possibile fermarli alle porte.

Questo ignora completamente tutte le manifestazioni di pensiero strategico, di sviluppo e di avanzamento che la Russia stessa sta progettando giorno dopo giorno. In uno struggente momento di simbolismo involontario, il rapporto si conclude con la foto di un veterano disabile a Kiev:

ISW

Il secondo articolo, molto più interessante, proviene dal noto thinktank ISW:

Come molti sanno, l’ISW è un’organizzazione neocon con sede a Washington gestita da Kimberly Kagan, cognata del neocon del PNAC Robert Kagan, marito di Victoria Nuland. Infatti, il rapporto stesso è sottoscritto anche dal fratello di Robert, Frederick W. Kagan.

Questo rapporto è molto più significativo in quanto segnala e sottolinea le reali intenzioni della banda di cintura e degli scagnozzi del deepstate, offrendoci una rara visione degli spettri che infestano le loro menti e delle ramificazioni di ciò sulle prospettive strategiche a lungo termine del conflitto, in particolare se la Russia dovesse vincere, che è il grande “pericolo” attorno al quale ruota il rapporto.

Il rapporto inizia subito, senza peli sulla lingua, con una serie di ammissioni importanti:

Gli Stati Uniti hanno una posta in gioco molto più alta nella guerra della Russia contro l’Ucraina di quanto molti pensino. La conquista di tutta l’Ucraina da parte della Russia non è affatto impossibile se gli Stati Uniti interrompono l’assistenza militare e l’Europa segue il loro esempio. Un tale esito porterebbe un esercito russo malconcio ma trionfante fino al confine della NATO, dal Mar Nero all’Oceano Artico.
Ancora una volta, al di sotto della patina gestuale dei titoli dei media, che devono dare un taglio narrativo per la plebe, come ad esempio il fatto che, nella migliore delle ipotesi, la Russia potrebbe ottenere un “congelamento delle linee”, vediamo che i veri manovratori e agitatori all’interno della macchina del MIC immaginano che la Russia conquisterà tutta l’Ucraina, se gli aiuti verranno interrotti.

Continuano con altri colpi pesanti:

In sostanza, stanno ammettendo che una Russia vittoriosa sarà la forza più formidabile dalla fine della Guerra Fredda. Ma ecco il motivo per cui questo spettro li terrorizza così tanto:

Per dissuadere e difendere da una rinnovata minaccia russa dopo una piena vittoria russa in Ucraina, gli Stati Uniti dovranno dispiegare in Europa orientale una parte considerevole delle loro forze di terra. Gli Stati Uniti dovranno dislocare in Europa un gran numero di aerei stealth. La costruzione e la manutenzione di questi velivoli è intrinsecamente costosa, ma le difficoltà nel produrli rapidamente costringeranno probabilmente gli Stati Uniti a fare una scelta terribile tra il mantenerne un numero sufficiente in Asia per difendere Taiwan e gli altri alleati asiatici e il dissuadere o sconfiggere un attacco russo a un alleato della NATO. L’intera impresa costerà una fortuna, e il costo durerà fino a quando la minaccia russa continuerà, potenzialmente all’infinito.
Ecco il problema. Ricordate per quanto tempo ho cercato di educare le persone su come funziona la dottrina militare. Ci sono alcune leve di sicurezza che devono scattare automaticamente quando l’avversario fa una mossa. Non si tratta di una scelta momentanea di un politico, come un presidente, o di qualcosa che deve essere “deciso”. No, è scritto nella dottrina con la stessa certezza del “codice” del linguaggio di programmazione. Se un numero X di forze si muove verso di voi e vi minaccia, non avete altra scelta che mettere in campo un numero Y di forze preventive.

È per questo che la Russia non ha avuto altra scelta se non quella di allestire immediatamente un nuovo esercito di 500.000 uomini alla vigilia dell’ingresso della Finlandia e della Svezia nella NATO quest’anno, con la ripresa dei distretti militari di Mosca e Leningrado, interrotti da tempo. È semplicemente impensabile che una nazione abbia eserciti ostili direttamente ai suoi confini senza che vi sia qualcosa per contrastarli.

Allo stesso modo, il MIC statunitense ha goduto del lusso di avere vari procuratori che tenevano le forze militari russe limitate e occupate, in modo che gli Stati Uniti potessero dirottare le loro forze altrove per mantenere la loro egemonia nel mondo. Ma ora, una vittoria totale e decisiva della Russia in Ucraina rischia di annullare tutto questo e, secondo le loro stesse parole, richiederebbe agli Stati Uniti di dislocare “una parte considerevole delle proprie forze di terra” in Europa orientale.

Questo rappresenterebbe un grosso ostacolo per i piani degli Stati Uniti, in particolare nei confronti della Cina, dato che, come scrivono poi, dovrebbero produrre e stazionare in Europa grandi quantità di aerei stealth, che ostacolerebbero i loro progetti per Taiwan. In breve, sostengono che una vittoria russa manderebbe in bancarotta il MIC, richiedendo un nuovo livello insostenibile di escalation militare.

Quasi ogni altro risultato sarebbe migliore, scrivono:

Quasi ogni altro esito della guerra in Ucraina è preferibile a questo. Aiutare l’Ucraina a mantenere le linee di confine attraverso il continuo sostegno militare occidentale è molto più vantaggioso e meno costoso per gli Stati Uniti che permettere all’Ucraina di perdere. “Congelare” il conflitto è peggio che continuare ad aiutare l’Ucraina a combattere: darebbe semplicemente alla Russia tempo e spazio per prepararsi a una nuova guerra per conquistare l’Ucraina e affrontare la NATO.
Queste parole non sarebbero così pesanti se non provenissero dalle fauci della bestia stessa, la più potente “élite ombra” neocon del deepstate che ha gestito il MIC statunitense per decenni e che quindi parla a suo nome. Se leggete attentamente, c’è un’urgenza quasi disperata nel loro tono, il che è estremamente eloquente.

Poi tracciano 4 potenziali scenari su come potrebbe svolgersi la guerra:

Situazione 1: Prima del febbraio 2022

Usano la mappa qui sopra per illustrare che prima del 2022, la Russia “non rappresentava una minaccia” per nessuno Stato NATO non baltico, poiché la Russia – secondo loro – “aveva una divisione aviotrasportata e una brigata di fanteria meccanizzata vicino ai confini estoni e lettoni e l’equivalente di una divisione nell’exclave di Kaliningrad… Nessuna truppa russa minacciava la Slovacchia, l’Ungheria o la Romania”.

Inoltre, sostengono che le reti russe di AD avevano grandi lacune per la Polonia meridionale, la Slovacchia, la Romania, l’Ungheria e così via, perché la Russia non poteva piazzare sistemi di AD in Ucraina:

Ciò che è notevole finora è la scarsa considerazione che viene data agli interessi di sicurezza nazionale di qualsiasi altro Paese, oltre agli Stati Uniti. C’è un tono esistenziale quando si parla di qualsiasi risorsa russa che possa anche solo lontanamente rappresentare una minaccia, o che si trovi da qualche parte premuta contro il territorio della NATO. Eppure, il fatto che la NATO possa costeggiare con disinvoltura verso est e piazzare interi eserciti proprio alle porte della Russia è totalmente da ignorare – questo è l'”ordine basato sulle regole” di cui continuano a parlarci: si tratta di regole per tutti gli altri, mentre gli Stati Uniti possono dominare il mondo senza leggi.In realtà, essi sostengono apertamente la coercizione economica, che in qualsiasi altro linguaggio è terrorismo o interferenza politica in un Paese:- È una priorità passare dall’approvazione passiva delle sanzioni alla loro applicazione proattiva e aggressiva, combinata con l’uso della coercizione economica per limitare il commercio con la Russia.
Si tenga presente che la coercizione a cui si fa riferimento è contro i propri alleati. La Russia è già costretta, quindi non si riferisce a loro. No, vogliono aumentare la coercizione nei confronti degli alleati intransigenti dell’UE/NATO o di qualsiasi altro Paese associato per reprimere il regime di elusione delle sanzioni della Russia.Ora che hanno preparato la scena per spaventare il pubblico, passano alla parte finale: mostrare cosa accadrebbe se la Russia occupasse completamente l’Ucraina dopo una vittoria decisiva.Per prima cosa, ripetono nuovamente questo avvertimento in modo cupo, per sottolineare la gravità della minaccia:L’improvviso crollo degli aiuti occidentali porterebbe probabilmente, prima o poi, al collasso della capacità dell’Ucraina di tenere a bada l’esercito russo. In questo scenario, le forze russe potrebbero spingersi fino al confine occidentale dell’Ucraina e stabilire nuove basi militari ai confini con Polonia, Slovacchia, Ungheria e Romania. I russi stanno preparando forze militari di occupazione per gestire la quasi inevitabile insurrezione ucraina, lasciando le truppe di prima linea libere di minacciare la NATO.
Ancora una volta vorrei notare – perché è di estrema importanza – l’enorme disparità, grande come un 747, tra ciò che è permesso riportare per il consumo di massa e ciò che viene effettivamente discusso dai veri pianificatori e strateghi della guerra. Ancora una volta si assiste alla candida ammissione che se gli aiuti occidentali vengono tagliati, la Russia non solo vincerà, ma si spingerà fino al confine occidentale dell’Ucraina. Il contrasto tra questa ammissione del tutto sorprendente e ciò che è consentito nel discorso di superficie, dove è ancora proibito anche solo proporre che la Russia “rompa lo stallo” anche a livello locale, avanzando magari fino al Dnieper, o qualcosa del genere.I russi hanno ampliato la struttura del loro esercito per combattere la guerra e hanno manifestato l’intenzione di mantenere la struttura più ampia dopo la guerra.[5] Potrebbero facilmente posizionare tre armate complete (la 18ª Armata d’Armi Combinate e la 25ª Armata d’Armi Combinate create di recente per questa guerra e l’8ª Armata d’Armi Combinate della Guardia) ai confini di Polonia, Ungheria, Slovacchia e Romania.[6]
Aspettate un attimo, quindi il povero esercito russo, completamente morto, malconcio, battuto e sconfitto, che – secondo il MSM – aveva avuto finora il 95% di perdite, è improvvisamente in grado di radunare 3 intere armate da campo solo per il compito di proteggere il confine polacco? Si tratta di un vero e proprio universo di differenza rispetto a ciò che è consentito al pubblico.

In effetti, è assolutamente vertiginoso ciò che ora si afferma che la Russia sarà in grado di radunare lungo l’intero fronte della NATO:

Da dove vengono improvvisamente tutte queste centinaia di divisioni? Ah, ma vedete, questo è il potere della propaganda. Questo dimostra che praticamente tutto ciò che vediamo è solo un po’ di macinato destinato al consumo pubblico, una propaganda intenzionalmente progettata e mirata a sminuire le forze russe in tutti i modi possibili, dalla quantità alla qualità, a tutto ciò che sta in mezzo.

Ma i veri pianificatori, le eminenze grigie dietro il sipario, vedono ciò che ci nascondono: massicci accumuli russi senza precedenti, risalenti all’epoca della Guerra Fredda, che non vengono contrastati in modo apprezzabile in Ucraina.

E così arriva la prossima notizia bomba:

La NATO non sarebbe in grado di difendersi da un simile attacco con le forze attualmente presenti in Europa. Gli Stati Uniti dovrebbero spostare un gran numero di soldati americani sull’intero confine orientale della NATO, dal Baltico al Mar Nero, per scoraggiare l’avventurismo russo ed essere pronti a sconfiggere un attacco russo. Gli Stati Uniti dovrebbero anche impegnare una parte significativa della loro flotta di aerei stealth in modo permanente in Europa. La strategia di difesa della NATO si basa sulla superiorità aerea non solo per proteggere le truppe NATO dagli attacchi nemici, ma anche per utilizzare la potenza aerea per compensare le forze di terra NATO più piccole e le scorte limitate di artiglieria NATO. Gli Stati Uniti dovrebbero tenere a disposizione in Europa un gran numero di aerei stealth per penetrare e distruggere i sistemi di difesa aerea russi – e impedire ai russi di ristabilire una difesa aerea efficace – in modo che gli aerei e i missili da crociera non stealth possano raggiungere i loro obiettivi. Il requisito di impegnare una significativa flotta di aerei stealth in Europa potrebbe degradare gravemente la capacità dell’America di rispondere efficacemente all’aggressione cinese contro Taiwan, poiché tutti gli scenari di Taiwan si basano pesantemente sugli stessi aerei stealth che sarebbero necessari per difendere l’Europa.
Arriviamo così alla vera verità sul perché le flotte stealth di cui sopra siano così necessarie. Vedete, essi ammettono che la NATO non dispone di vere e proprie forze di terra, né di artiglieria, dopo aver ceduto tutto all’Ucraina – non che ne avesse molta, tanto per cominciare. In effetti, la NATO non è altro che un fragile caccia a reazione di vetro mascherato da alleanza militare.

Ma il problema è che ammettono che le reti di difesa aerea russa sono così fitte che le loro forze aeree non saranno in grado di penetrarle senza l’aiuto dei caccia stealth, che non solo sono abbastanza limitati, ma sono anche necessari per il fronte Cina-Taiwan.

Ci sono così tante cose da dire sui velivoli stealth che potrebbero richiedere un’intera serie di articoli, per non parlare di un solo articolo o anche di pochi paragrafi. Ma una cosa che dirò qui è che i velivoli stealth si degradano molto rapidamente senza una grande manutenzione, il che è impossibile in un conflitto ad alta intensità. Per esempio, i loro rivestimenti RAM devono essere riapplicati ogni poche missioni, il che richiede enormi quantità di manodopera e di tempo, cosa che non sarà assolutamente disponibile in un conflitto reale. Una volta eliminati i rivestimenti, gli aerei saranno estremamente visibili ai radar, poiché gli stessi Stati Uniti ammettono che il rivestimento RAM è responsabile di gran parte delle capacità “stealth” dei moderni velivoli, in particolare del nuovo B21 Raider.

Ciò significa che più a lungo si protrae il conflitto, più l’unico “asso nella manica” degli Stati Uniti diventa meno stealth e più vulnerabile. Il che significa che, ancora una volta, la Russia mantiene il vantaggio e diventerà progressivamente più forte con il proseguire del conflitto, proprio come in Ucraina.

Ma per continuare, le prospettive non fanno che peggiorare:

Il costo di queste misure difensive sarebbe astronomico e sarebbe probabilmente accompagnato da un periodo di rischio molto elevato, in cui le forze statunitensi non sarebbero adeguatamente preparate o posizionate per gestire né la Russia né la Cina, per non parlare di entrambe insieme.
Aspetta, quindi gli Stati Uniti non sarebbero nemmeno in grado di gestire uno dei due, figuriamoci entrambi? Si capisce che la situazione sta diventando estremamente disperata quando sono costretti a confessare ammissioni di questa portata e dimensione.

Ecco come prevedono che sarà la mappa una volta che la Russia avrà preso il controllo di tutta l’Ucraina. Innanzitutto la disposizione delle divisioni corazzate e meccanizzate:

Poi, le nuove reti di difesa aerea IAD, che ora coprirebbero una parte significativa del “territorio NATO”:

Infine, passano al loro “scenario da sogno” per una vittoria totale degli ucraini, che è ovviamente impossibile e ha letteralmente zero possibilità di verificarsi, rendendo così irrilevante anche solo un approfondimento. Tuttavia, c’è un punto importante che affermano apertamente:

Ed eccolo qui, completo, nudo e allo scoperto. Il vero obiettivo delle mani sporche della NATO rivelato finalmente senza arte né parte:

“Il Mar Nero diventerebbe quasi un lago della NATO”.

Questo è il loro sogno irrealizzato da sempre, finalmente confermato dalla stampa. Non c’è molto altro da dire, perché questa ammissione convalida da sola ogni singolo passo compiuto dalla Russia in questo conflitto. Scagiona completamente la Russia da ogni misfatto, perché dimostra senza ombra di dubbio che la NATO non ha sempre cercato altro che circondare e strangolare la Russia da ogni lato, derubandola di terre e tesori.

Parte 2
Questa prima parte risale al 14 dicembre, ma oggi ISW ha pubblicato la seconda parte della sua analisi, che continua la tendenza. Non la tratterò in modo altrettanto approfondito, soprattutto perché ripropone noiosamente gli stessi punti, come se li volesse ribadire, evidenziando ulteriormente la loro disperazione e urgenza.

Tuttavia, ci sono alcuni punti molto convincenti da notare.

In primo luogo, contraddicono ancora una volta la narrazione corrente, valutando che il taglio degli aiuti non si tradurrebbe in una semplice “situazione di stallo”, come vorrebbero far credere CNN e co. ma piuttosto porrebbe fine alla capacità dell’Ucraina di tenere a bada la Russia, portandola semplicemente a sopraffarla:

Una sconfitta autoimposta in Ucraina porrà gli Stati Uniti di fronte al rischio reale di un’altra guerra in Europa, con rischi di escalation e costi più elevati. Tagliare gli aiuti all’Ucraina non congelerà i fronti, come ha valutato ISW[2], ma diminuirà la capacità dell’Ucraina di tenere a bada l’esercito russo e accelererà la spinta militare della Russia sempre più a ovest, perché il motore fondamentale di questa guerra – l’intento del Cremlino di sradicare l’identità e la statualità dell’Ucraina – non è cambiato.
In secondo luogo, sfatano un’altra narrazione popolare in Occidente, secondo la quale la Russia rimarrà “gravemente indebolita” dopo questa guerra, raccogliendo i rottami di qualsiasi territorio distrutto che è riuscita ad annettere. In realtà, ho detto fin dall’inizio che la Russia sta guadagnando immensamente di più di quanto stia perdendo: in nuove popolazioni, terre e risorse, ecc. ISW è d’accordo:

L’assorbimento di parti dell’Ucraina e della Bielorussia aumenterebbe in modo significativo il potere della Russia, aggiungendo milioni di persone, compresa la manodopera qualificata e le risorse industriali rimaste e il territorio non bruciato, che il Cremlino potrebbe utilizzare per la ricostituzione dell’esercito russo.
E ancora una volta, la nota è pesante: la NATO stessa è in gioco:

Il futuro della NATO è legato al futuro dell’Ucraina in modo molto più stretto di quanto la maggior parte delle persone capisca.

Non solo suggeriscono che la NATO potrebbe rompersi del tutto, ma per coloro che avevano bisogno di sentirselo dire da una fonte più “autorevole”, convalidano ciò che Scott Ritter e io abbiamo sostenuto da tempo: che l’articolo 5 non significa nulla. Senza la volontà di agire realmente, non obbliga legalmente i Paesi a fare granché, soprattutto in difesa di un Paese i cui unici legami con la NATO sono piuttosto artificiali e di cui non gliene può fregare di meno.

Poi, fanno un’altra ammissione abbastanza sorprendente e controintuitiva: che la più grande forza della Russia è in realtà il suo dominio nella sfera dell’informazione. Chi l’avrebbe mai detto? Gli influencer dei media ci dicono che è l’esatto contrario: La Russia è uno “zimbello isolato” sul palcoscenico mondiale, i cui stratagemmi propagandistici cadono a vuoto come un brutto numero di commedia in una bettola. Ma ancora una volta, sotto la superficie, si sta cantando una melodia diversa, e i veri agitatori sono sopraffatti e intimiditi dalla forza delle realizzazioni informative della Russia a 5GW:

Ma qui abbandonano la trama, andando al cuore dell’intera questione. Delineano quella che secondo loro è la minaccia più grave di tutte: che la Russia possa da sola cambiare la percezione che l’America ha di se stessa, anzi, cambiare l’idea stessa di ciò che è l’America:

Alterare la volontà dell’America non è cosa da poco. L’America è un’idea. L’America è una scelta. L’America è una fede nel valore dell’azione. La resilienza interna degli Stati Uniti e il loro potere globale derivano in gran parte da persone e Paesi che scelgono gli Stati Uniti e dagli americani che conservano la loro capacità di agire con intenzione. Un avversario che impara ad alterare queste realtà è una minaccia esistenziale, soprattutto quando le idee sono l’arma principale dell’avversario.
E ora arriviamo alla metafisica di tutto questo. Vedete, la pecora è stata tosata, mostrando il suo sedere a tutti, e solo i veri appassionati possono cogliere i profondi segreti esoterici che vi sono rivelati.

Ciò che hanno appena delineato va al di là di qualsiasi misera questione materiale di guerra e di tutte le cose corporee. In realtà, hanno svelato l’essenza ontologica stessa dell’egemonia globale dell’Impero, ed è un aspetto che è stato casualmente evocato oggi sul blog di Andrei Martyanov, che mi è capitato di incrociare sincronicamente. Il suo pezzo in sé è stimolante e molto buono – e vi consiglio di leggerlo – ma è il commento in cima che colpisce al cuore delle cose come un inno:

Ripubblicherò la parte inferiore, scritta in modo evocativo, per dare un effetto:

Il Mito dell’America ha galleggiato durante tutto questo. Era un catechismo condiviso della religione americana, ma sta diventando sempre più difficile da ingoiare. Stiamo diventando atei americani e quando il popolo smette di credere nei propri miti, perisce.
Ora vediamo ancora una volta l’esegesi di Kagan e coorte, fianco a fianco:

Alterare la volontà dell’America non è cosa da poco. L’America è un’idea. L’America è una scelta. L’America è una fede nel valore dell’azione. La resilienza interna degli Stati Uniti e il loro potere globale derivano in gran parte da persone e Paesi che scelgono gli Stati Uniti e dagli americani che conservano la loro capacità di agire con intenzione. Un avversario che impara ad alterare queste realtà è una minaccia esistenziale, soprattutto quando le idee sono l’arma principale dell’avversario.
Ah…. quindi è così. Vedete, il potere americano non è altro che un Mito di supremazia e di diritto, ammantato da varie esche eufemistiche e da vaporosi depistaggi come “l’ordine basato sulle regole”.

Ciò che i neocon hanno rivelato qui è la chiave principale di tutto: la Russia è in grado di infrangere il Mito, o meglio la Grande Menzogna, che racchiude non la vera America che era una volta, ma la distorsione neocon piedistallata di essa – ciò che è diventata, il colosso deformato, il Leviatano sgraziato che scaglia il mondo intero con la sua coda spronata e il suo alito nocivo.

Questi pazzi, che hanno cooptato il Paese e la sua politica estera, hanno di fatto trasformato l’America in nient’altro che in un golem barcollante, senza vestiti come il suo imperatore ombra. Ora non temono altro che la Russia mandi in frantumi questa “idea” spostata, questo “sogno” fraudolento e barricato che esiste solo nelle menti insanguinate degli usurpatori neocon. Questo infrangerebbe l’illusione una volta per tutte, non solo liberando il globo dalla presa del Leviatano, ma distruggendo l’antica ricerca dei neocon.

Si noti l’uso idiomatico molto particolare di: “alterare queste realtà”. Vedete, “alterare” la realtà surrogata imposta dai neocon significa distruggere la bestia una volta per tutte, amputare la crescita cancerosa che strangola il cuore di quella che una volta era “l’America”. Questo è ciò che temono e lo hanno eloquito al meglio, codificato nel simbolismo. L’America che hanno inventato esiste come una simulazione in una matrice, e temono che la Russia abbia trovato la chiave per scollegare il loro falso costrutto-realtà, risvegliando un’intera generazione alla verità effettiva: che il Paese e tutto ciò che ha sempre rappresentato è stato interamente dirottato da una cabala criminale.

Soprattutto, hanno rivelato che il potere dell'”America” si basa su un incantesimo lanciato sui suoi più stretti alleati, gli europei completamente soggiogati. Quando la Russia “romperà” questo incantesimo, sarà tutto finito.

La resilienza interna degli Stati Uniti e il potere globale derivano in gran parte da persone e Paesi che scelgono gli Stati Uniti e dagli americani che conservano la loro capacità di agire con intenzione.
L’idea “sacra” dell’America distillata qui non è altro che un’illusione imperiale, una rete gettata sugli occhi di un continente europeo che è stato sotto occupazione totale dalla fine della seconda guerra mondiale. Ciò che stanno dicendo, in definitiva, è che non c’è alcuna sacralità intrinseca in questo loro ideale fabbricato, ma piuttosto si tratta di un’illusione forzata, che è fragile come il gesso una volta che la gente se ne accorge. E credono che i poteri di risveglio della Russia siano una minaccia esistenziale.

Roba da matti, lo so. Ma è per questo che il loro tono è così evidentemente stridente e vessatorio in questo rapporto disperato.

La Russia ha messo all’angolo i topi e loro sono nel panico.


Your support is invaluable. If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 21 22 23 24 25 73