Italia e il mondo

L’Ucraina sta facendo la furba o ha attaccato i sistemi di allarme rapido della Russia con l’approvazione americana?_ di ANDREW KORYBKO

L’Ucraina sta facendo la furba o ha attaccato i sistemi di allarme rapido della Russia con l’approvazione americana?

La risposta della Russia a questa domanda determinerà la sua risposta a qualsiasi intervento convenzionale della NATO in Ucraina.

Le relazioni tra Russia e Stati Uniti si sono ulteriormente deteriorate alla fine di maggio a seguito di tre sviluppi. In primo luogo, gli Stati Uniti hanno dato il via alle danze consentendo più apertamente all Ucraina di utilizzare le proprie armi per colpire obiettivi all’interno della Russia, poi la Polonia ha dichiarato che gli Stati Uniti colpiranno tutte le forze russe nella zonaspeciale dell’operazione se Mosca utilizzerà le armi nucleari e, infine, il Presidente Putin ha segnalato che si aspetta un’escalation del conflitto da partedella NATO entro l’estate. Tutto questo è già abbastanza grave, ma è reso ancora peggiore da ciò che l’Ucraina ha appena fatto.

Russia confirmed that Ukraine hit at least one of its early nuclear warning systems, while Kiev claims to have targeted a second one deeper inside its opponent’s hinterland that hasn’t (yet?) been confirmed. These structures detect incoming intercontinental ballistic missiles of the sort that could be launched by the US in the scenario of a first strike, thus enabling Russia to prepare for an inevitable second strike. They have nothing to do with the Ukrainian Conflict and everything to do with strategic stability.

Both reportedly remain operable, but this nevertheless represents an unprecedented development since never before has any country ever targeted another’s such systems, which could partially blind them to a first strike in the worst-case scenario and thus give the attacking party a huge edge in that event. The further deterioration of Russian-US relations that occurred independently of this development raised tensions to their highest level since the Cuban Missile Crisis so this couldn’t have come at a worse time.

The most important question in the world right now is whether Ukraine is going rogue, perhaps to provoke a crisis like the aforesaid one in the expectation that it could force Russia to withdraw from at least some of the territory that Kiev claims as its own, or if this was done with American approval. The Washington Post’s report about how US officials are concerned about what Ukraine just did lends credence to the first view, but that might just be disinformation for plausible deniability purposes.

At the same time, however, it’s worth remembering how Ukraine defied the US’ public demands not to target Russian oil refineries. The Biden Administration doesn’t want that commodity’s price to spike ahead of the November elections, yet Zelensky still ordered his forces to hit refineries anyhow. That also came amidst the Congressional deadlock over more Ukraine aid that was resolved shortly after those strikes became problematic. It therefore wouldn’t be unprecedented for Ukraine to go rogue yet again.

On top of that, the Financial Times reported that “some Ukrainian officials say (ties with the US) have hit their lowest ebb” due to the abovementioned restrictions on targeting Russian oil refineries and Zelensky’s “paranoia” (as one of their alleged Ukrainian insiders described it) of the US’ intentions. He’s also offended that Biden won’t participate in the upcoming Swiss “peace talks” after snubbing them for a fundraiser, which reportedly prompted him to send a memo ordering officials to criticize the US leader.

Nevertheless, the best approach would arguably be for Russia to assume that America at the very least tacitly approved Ukraine’s strikes on its early warning system(s) since this train of thought aligns with the escalatory trend of the past week. After all, if NATO as a whole or at least a “coalition of the willing” from that bloc commence a conventional intervention in Ukraine, then it could prompt Russia to use tactical nukes in self-defense to stop this invasion force if it crosses the Dnieper and threatens its new regions.

In that event, the US might either conventionally strike all of Russia’s forces in the special operation zone like Poland claimed that it would do, or just cut to the chase by launching a first nuclear strike that could be facilitated by its Ukrainian proxy carrying out more attacks against its early warning systems. There’s also the chance that more such attacks could simply precede a first nuclear strike by the US before any conventional NATO intervention if decisionmakers conclude that an exchange would then be inevitable.

Non si può quindi escludere che l’Ucraina stesse sondando la sicurezza dei sistemi di allerta precoce della Russia su ordine del suo patrono americano, in preparazione di quello scenario peggiore, da cui la saggezza del consiglio di Dmitry Suslov al suo Paese di effettuare un test nucleare “dimostrativo”. Questo influente esperto del Consiglio russo per la politica estera e di difesa ha fatto tradurre e ripubblicare la sua proposta politica da RT , che l’ha portata all’attenzione mondiale con l’intento di segnalare agli Stati Uniti.

I lettori ricorderanno che RT ha pubblicato lo scorso giugno la proposta del collega di Suslov, Sergey Karaganov, che spiegava perché la Russia avrebbe dovuto bombardare l’Europa per scoraggiare gli Stati Uniti in Ucraina. Quest’ultima proposta è molto più pratica e non comporta il rischio di scatenare la Terza Guerra Mondiale, inoltre potrebbe rappresentare un finale appropriato per le esercitazioni con armi nucleari tattiche che la Russia ha appena effettuato. Queste ultime sono state ordinate per dissuadere gli Stati Uniti, ma viste le continue escalation, potrebbe essere necessario un segnale più forte.

La risposta della Russia alla domanda se l’Ucraina sia stata disonesta nell’attaccare i suoi sistemi di allerta precoce o se ciò sia stato fatto su ordine dell’America determinerà la sua risposta a qualsiasi intervento convenzionale della NATO in Ucraina. La prima ipotesi potrebbe vedere la Russia aspettare che una forza su larga scala attraversi il Dnieper per usare le armi nucleari tattiche, mentre la seconda potrebbe spingerla a lanciare un primo attacco nucleare contro gli Stati Uniti prima dell’inizio dell’intervento, in modo da prevenire il primo attacco nucleare che la Russia potrebbe credere che gli Stati Uniti stiano pianificando.

Ci sono ragioni per dubitare della veridicità di questo avviso e per considerare se questo incidente abbia abilmente favorito gli interessi strategici della Russia.

L’agenzia di stampa statale polacca (PAP) ha pubblicato venerdì brevemente che 200.000 polacchi, sia ex militari che semplici civili, saranno chiamati per la mobilitazione parziale il 1° luglio prima di essere inviati in Ucraina. È stato poi cancellato, ma la stessa storia è stata riprodotta venti minuti dopo prima che anche quella venisse rimossa. Il governo polacco ha negato che si stia prendendo in considerazione una mobilitazione e ha attribuito l’incidente agli hacker russi, creando così molta confusione su ciò che potrebbe realmente accadere dietro le quinte.

Dopo tutto, diversi giorni prima il ministro degli Esteri Sikorski aveva riaffermato la posizione del suo paese, che non escludeva intervenendo convenzionalmente in Ucraina, che è arrivato anche nel momento in cui Varsavia esprimeva sostegno all’Ucraina che utilizza armi occidentali per colpire obiettivi all’interno della Russia. Queste due posizioni fanno seguito anche alle voci secondo cui si sta valutando l’abbattimento di missili russi sull’Ucraina occidentale. Oltre a ciò la Polonia ha accumulato le proprie riserve capacità dal 2022, rendendo così credibile la storia di PAP.

Allo stesso tempo, però, vi sono motivi per dubitare della veridicità di tale avviso di mobilitazione. Le forze armate polacche schierano già circa 200.000 soldati, che secondo il Times a febbraio comprendono 148.000 membri regolari attivi e una forza di difesa territoriale di 38.000 uomini. In teoria, un terzo delle sue truppe attive potrebbe essere sufficiente per essere dispiegato nell’Ucraina occidentale per liberare le forze di Kiev per andare al fronte, mentre il resto sorveglia i confini della Polonia con Kaliningrad e Bielorussia.

Non avrebbe senso che la Polonia inviasse truppe mobilitate in Ucraina, soprattutto quelle composte solo da civili comuni senza l’addestramento per usare le armi o svolgere compiti di polizia. Anche nello scenario di una forza d’invasione NATO su larga scala che attraversa il Dnepr, questa sarebbe probabilmente composta da soldati professionisti che potrebbero schierarsi rapidamente lì senza prima attirare l’attenzione che l’addestramento di 200.000 coscritti richiederebbe, inoltre potrebbe provocare la Terza Guerra Mondiale e rendere tutto il resto discutibile.

Il presidente Putin ha già fatto sapere che si aspetta che la Polonia intensifichi il suo coinvolgimento nella NATO-Russia guerra per procura in Ucraina , ma i mezzi menzionati in precedenza attraverso i quali ciò potrebbe avvenire – un intervento convenzionale e/o l’abbattimento di missili russi sull’Ucraina occidentale – sono già in atto. Il nuovo piano della Polonia prevede l’addestramento di un numero imprecisato di ucraini in età di leva che si trovano già sul suo territorio invece che con la forza deportarli è anche più pragmatico che mandare a combattere polacchi non addestrati.

Per questi motivi, l’avviso di mobilitazione polacco pubblicato brevemente probabilmente non è stato un annuncio di servizio pubblico prematuro, ma un’abile operazione sotto falsa bandiera da parte della Russia, resa ancora più credibile dalle politiche e dalle dichiarazioni della Polonia fino a quel momento. L’intento era probabilmente quello di indurre l’opinione pubblica a ricordare alla coalizione liberal-globalista al potere quanto sarebbe impopolare un intervento convenzionale di qualsiasi tipo, dopo che un sondaggio credibile di inizio marzo ha mostrato che meno del 10% lo sostiene.

Un’altra conseguenza, pianificata o involontaria, è che le autorità polacche sfrutteranno questo sviluppo per giustificare ulteriormente la loro nuova “ commissione per l’influenza russa ”. Sikorski in precedenza aveva tentato di giustificare ciò con il falso pretesto di insinuare che chiunque non sia d’accordo con la controversa agenda socio-politica della sua coalizione di governo potrebbe essere sotto l’influenza russa, in particolare l’opposizione nazionalista-conservatrice. Ora, però, può indicare un esempio tangibile di quella che sembra essere una “ingerenza russa”.

Anche se in superficie ciò potrebbe sembrare contrario agli interessi della Russia, in realtà potrebbe finire per promuovere i suoi interessi strategici se le autorità esacerbassero le tensioni preesistenti all’interno del paese traendone il massimo vantaggio per perseguitare l’opposizione. In questo scenario, i nazionalisti conservatori potrebbero diventare abbastanza disperati da formare un nuovo movimento di Solidarnosc, che potrebbe assumere la forma di proteste a livello nazionale che paralizzerebbero la capacità delle forze armate di intervenire in Ucraina se la decisione venisse presa.

Nessun intervento convenzionale della NATO su larga scala in Ucraina è possibile senza la partecipazione della Polonia, che ragionevolmente coinvolgerebbe i suoi soldati professionisti invece di coscritti non addestrati, ma ciò aumenterebbe il rischio di una Terza Guerra Mondiale per un errore di calcolo. È nell’interesse della comunità internazionale che ciò non accada, quindi si può dire che la Russia ha fatto un favore a tutti se è stata davvero responsabile dell’avviso di mobilitazione polacco pubblicato brevemente venerdì per gli scopi ipotizzati in questo articolo.

L’intento strategico è quello di annunciare un gioco di potere americano nell’Artico.

Il servizio di intelligence straniero della Russia ha riferito giovedì che gli Stati Uniti si stanno preparando a scatenare una campagna di propaganda anti-russa nei nuovi membri della NATO, Finlandia e Svezia, allarmista sulla presunta minaccia che il loro paese rappresenta per gli interessi di questi due. In realtà, tuttavia, servirà a promuovere gli interessi dell’America a spese della Russia. Oltre a creare un ambiente in stile McCarthy come prevede Mosca, ecco gli altri cinque obiettivi che questo imminente assalto di informazioni perseguirà:

———-

1. Giustificare l’adesione di Finlandia e Svezia alla NATO

Finlandia e Svezia hanno sfruttato lo speciale della Russia l’operazione come pretesto per trasformare la loro adesione, fino ad allora informale, alla NATO in una realtà reale, nonostante la Russia non costituisca una minaccia per loro. Al fine di garantire che le loro popolazioni rimangano politicamente russofobe, è imperativo per gli Stati Uniti pubblicizzare ulteriori presunte minacce alla loro sicurezza, magari sulla falsariga della fantomatica caccia ai sottomarini russi dell’ultimo decennio . Senza l’immagine della minaccia russa nelle loro menti, l’opinione pubblica potrebbe inasprirsi riguardo all’adesione alla NATO.

2. Aumentare le spedizioni di armi di questi due verso l’Ucraina

L’obiettivo più immediato è che questi due esauriscano le loro scorte e poi continuino a inviare tutto ciò che producono i loro complessi militari-industriali fino alla fine del conflitto. Ciò verrebbe fatto a scapito del soddisfacimento dei loro bisogni minimi di sicurezza nazionale, ma se il loro popolo viene indotto in errore a pensare che la massima vittoria dell’Ucraina sia necessaria per “scoraggiare la Russia” dopo essere caduta in una campagna di propaganda imminente, allora la resistenza pubblica a questa mossa molto rischiosa potrebbe essere minima.

3. Accelerare la militarizzazione dell’isola svedese di Gotland

L’agenzia di intelligence straniera russa ha citato nel suo rapporto l’ipotesi del capo dell’esercito svedese secondo cui il suo paese ha messo gli occhi sull’isola di Gotland per suggerire un altro degli obiettivi dietro questo imminente assalto di informazioni. La NATO vuole accelerare la sua militarizzazione per trasformarla nel proprio bastione baltico, che amplierà il controllo del blocco sul suo territorio aereo, marittimo e sottomarino. Non c’è modo più rapido per raggiungere questo obiettivo che affermare che è necessario per contrastare nuove presunte minacce russe.

4. Completa la porzione artica della nuova cortina di ferro

La settimana scorsa è stato valutato che “ si sta costruendo una nuova cortina di ferro dall’Artico all’Europa centrale ”, la prima parte comprendente il confine russo-finlandese che rientra nell’ambito della prossima campagna di propaganda degli Stati Uniti. Al fine di accelerare la costruzione e l’imminente espansione delle “fortificazioni temporanee di confine” della Finlandia, gli attraversamenti di basso livello di immigrati clandestini potrebbero essere pubblicizzati come la prima fase di una crisi su larga scala, che potrebbe anche spaventare la popolazione e spingerla ulteriormente a conformarsi.

5. Consolidare il controllo degli Stati Uniti su metà dell’Artico

Né la Finlandia né la Svezia hanno alcun territorio artico costiero, ma le loro posizioni settentrionali integrano quelle della vicina Norvegia, membro della NATO, consentendo così agli Stati Uniti di basare lì maggiori risorse di sorveglianza e offensive allo scopo di consolidare il proprio controllo su metà di questo oceano. La rotta del Mare del Nord tra entrambe le parti dell’Eurasia e le ricche risorse dell’Artico sotto i suoi fondali marini contesi predetermina che questo diventerà in futuro un fronte più acceso nella Nuova Guerra Fredda .

———-

Riflettendo sull’intuizione condivisa sopra, mentre gli osservatori casuali potrebbero pensare che le campagne di propaganda non sempre hanno un collegamento con la vita reale, il nocciolo della questione è che quello imminente da cui hanno messo in guardia i servizi segreti esteri della Russia preannuncia un gioco di potere americano in l’Artico. La tendenza più ampia è che la Nuova Guerra Fredda si sta espandendo in diversi teatri, il che significa che la competizione sistemica tra l’Occidente guidato dagli Stati Uniti e l’Intesa sino-russa diventerà la “nuova normalità”.

Si potrebbe fare affidamento sull’enorme riserva di rupie accumulata dalla Russia in India negli ultimi due anni per finanziare la costruzione di progetti di infrastrutture di connessione transnazionali per accelerare la piena incorporazione dell’Afghanistan nel corridoio di trasporto nord-sud.

La Russia è pronta a collaborare strategicamente con i talebani in vista dell’imminente rimozione della sua designazione di terrorista interno, cosa che a sua volta rivoluzionerà le relazioni bilaterali con l’Afghanistan. I lettori possono saperne di più su ogni aspetto complementare di questa politica qui e qui . Il presente articolo presuppone almeno una conoscenza superficiale di ciò che la Russia intende ottenere e perché, in particolare della sicurezza interconnessa e dei fattori economici dietro questi ultimi sviluppi.

In breve, la Russia prevede di rafforzare le capacità dei talebani in modo che possano poi contenere in modo più adeguato e, si spera, sconfiggere i terroristi dell’ISIS-K che si sono stabiliti in Afghanistan. Una volta stabilizzata la situazione della sicurezza, i progetti transnazionali di infrastrutture di collegamento dalla Russia all’Asia meridionale attraverso l’Afghanistan potranno finalmente iniziare a prendere forma. Questi includono un gasdotto , una via terrestre per l’esportazione di petrolio facilitata da un hub afghano pianificato e una ferrovia , gli ultimi due dei quali possono andare di pari passo.

Si prevede che questi obiettivi ambiziosi accelereranno i processi di multipolarità una volta completati attraverso la realizzazione della Ummah correlata alla Russia I concetti di Pivot e di Grande Partenariato Eurasiatico , gli ultimi due dei quali sono l’Afghanistan e il vicino Pakistan. L’espansione complessiva dei legami strategici con l’Afghanistan consentirà a sua volta l’espansione simmetrica di quelli con il Pakistan se Islamabad avrà la volontà politica, cosa che resta da vedere considerando l’ espansione dell’influenza statunitense lì.

Il modo in cui si evolvono le relazioni russo-pakistane potrebbe anche inavvertitamente alimentare i sospetti in India se si muovono troppo velocemente, alcuni dei cui esperti e politici temono che la Russia stia iniziando sempre più a cadere sotto l’influenza cinese, di cui i lettori possono saperne di più qui e qui . Le conseguenze tangibili dell’esacerbazione di questa percezione potrebbero interrompere bruscamente i processi di multipolarità se dassero potere alla fazione filo-americana dell’India nel caso in cui i nuovi legami problematici con gli Stati Uniti migliorassero.

Il modo più efficace per contrastare preventivamente questo scenario è che la Russia sia pioniera di un quartetto di sviluppo afghano formato da India, Iran e Uzbekistan, con l’obiettivo di incorporare pienamente il paese devastato dalla guerra nel corridoio di trasporto nord-sud (NSTC). Ciò si baserebbe sulla troika russo-indo-iraniana del novembre 2022 sull’Afghanistan nelle nuove condizioni in cui Mosca riconosce i talebani come leader ufficiali di quel paese e la Russia trasforma l’Uzbekistan in un hub logistico regionale .

La recente offerta del presidente Putin di aiutare l’Uzbekistan a raggiungere più mercati per far crescere la sua economia potrebbe assumere la forma di incorporarlo in questo quartetto proposto per ottimizzare la cooperazione multilaterale di tutte le parti lungo l’NSTC. Anche se appare inevitabile che un giorno l’Afghanistan faciliterà il commercio russo-pakistano, anche se ci vorrà ancora del tempo perché Islamabad risolva i suoi problemi con Kabul e stringa patti associati con Mosca, ciò potrebbe rassicurare l’India che la sua influenza non andrà persa. in quell’evento.

L’India teme che un miglioramento, mediato dalla Russia, dei legami talebani-pakistani, incentivato dai progetti di connettività menzionati in precedenza, possa portare a un’ondata di influenza regionale cinese sull’espansione settentrionale del corridoio economico Cina-Pakistan (CPEC) nell’Asia centrale attraverso l’Afghanistan. L’unico modo per calmare queste preoccupazioni è che l’India batta la Cina nell’inseguimento facendo sì che l’NSTC diventi il ​​fondamento della ricostruzione dell’Afghanistan e del futuro sviluppo economico prima che lo faccia il CPEC.

Considerando il modo in cui è organizzata la società afghana, le opportunità commerciali aperte dall’NSTC potrebbero portare alla creazione informale di reti clientelari locali che aiuterebbero l’India a mantenere la sua influenza nel paese in mezzo alla possibile ondata di influenza sino-pakistana guidata dal CPEC. in futuro. Anticipare la curva coltivando élite fedeli attraverso mezzi economici sostenibili contribuirebbe notevolmente a placare i timori dell’India che gli ultimi processi guidati dalla Russia siano a vantaggio della Cina.

L’ enorme riserva di rupie che la Russia ha accumulato in India negli ultimi due anni, in gran parte come risultato della loro cooperazione energetica senza precedenti, determinata da generosi sconti sul petrolio, che hanno fatto impennare il commercio bilaterale a un record di 65 miliardi di dollari lo scorso anno, potrebbe essere utilizzata anche per perseguire questo fine. Queste rupie potrebbero essere investite in coordinamento con l’India per aprire la strada a un corridoio commerciale uzbeko-afghano-iraniano che potrebbe incorporare il pianificato hub petrolifero di Herat per incrementare ulteriormente il commercio russo-indiano.

La razionalizzazione di questo ramo dell’NSTC potrebbe sbloccare innumerevoli opportunità redditizie per tutte le parti interessate, in particolare Russia e India, per non parlare dell’accelerazione del ritmo con cui le reti clientelari afghane suggerite potrebbero essere create per contrastare preventivamente l’influenza sino-pakistana in quel paese. Attraverso questi mezzi, l’India avrebbe meno probabilità di percepire il miglioramento dei legami russo-afghani ed eventualmente pakistani come un vantaggio per i suoi rapporti cinesi. rivale , screditando così la fazione filo-americana di quel paese.

La forza trainante per rimuovere la designazione terroristica dei talebani e invitarli al forum sugli investimenti del mese prossimo è il desiderio di compiere progressi tangibili nel raggiungimento di un accordo energetico strategico con il Pakistan, che completerebbe il suo perno di Ummah e il grande partenariato eurasiatico.

I talebani rimangono emarginati a livello internazionale a causa del loro rifiuto di attuare un governo veramente inclusivo dal punto di vista etnico-politico, in linea con le loro promesse precedenti e per il trattamento riservato alle donne. Sebbene non siano stati compiuti progressi tangibili su nessuna di queste due questioni molto delicate, gli interessi economici e di sicurezza hanno spinto le parti interessate regionali ad avviare relazioni di fatto con questo gruppo per ragioni pragmatiche. Tra tutti quelli che lo hanno fatto, la Russia è molto più avanti di tutti, come dimostrato da questi ultimi sviluppi:

* 16 maggio 2024: “ I talebani afgani non sono più nemici della Russia – diplomatico russo ”

* 17 maggio 2024: “ L’Afghanistan espanderà la gamma di beni esportati in Russia – il vice primo ministro Overchuk ”

* 24 maggio 2024: “ I talebani possono stabilizzare l’Afghanistan se lasciati a se stessi – direttore dell’FSB ”

* 27 maggio 2024: “ La Russia invita i talebani al Forum economico internazionale di San Pietroburgo – Ministero degli Esteri ”

* 27 maggio 2024: “ I ministeri russi propongono a Putin di rimuovere i talebani dalla lista dei terroristi – inviato ”

Come si può vedere, la precedente percezione di minaccia da parte della Russia nei confronti dei Talebani è scomparsa, e ora considera il gruppo come un fornitore di sicurezza regionale per quanto riguarda il contenimento dell’ISIS-K. Inoltre, la posizione dell’Afghanistan gli consente di facilitare il commercio russo con il Pakistan, sia commerciale che energetico. Questi interessi si sono combinati per ispirare la Russia ad abbracciare più apertamente questo gruppo, che precede il forum sugli investimenti del mese prossimo e il vertice BRICS di ottobre. Ecco alcuni briefing dettagliati di base:

* 27 settembre 2021: “ Confronto tra i contorni del perno della Ummah russa in Siria e Afghanistan ”

* 19 agosto 2022: ” I talebani immaginano che la Russia svolga un ruolo importante nella legge di bilanciamento geoeconomico del gruppo ”

* 6 marzo 2023: ” I cinque insegnamenti principali dell’ambasciatore russo nell’ultima intervista dell’Afghanistan ”

* 16 giugno 2023: “ L’uomo di punta russo afghano ha accennato alla possibilità di legami tecnico-militari con i talebani ”

* 19 maggio 2024: ” Analisi dell’importanza strategica dell’hub petrolifero afghano, secondo quanto riferito, pianificato dalla Russia ”

Fondamentalmente, la Russia vede l’Afghanistan come una parte indispensabile del suo più ampio riorientamento geostrategico verso i paesi a maggioranza musulmana, mentre i talebani credono che la Russia possa aiutare il loro paese a scongiurare preventivamente una dipendenza potenzialmente sproporzionata dalla Cina e soprattutto dal Pakistan. Hanno anche interessi economici condivisi rispetto alla facilitazione del commercio tra Russia-Asia centrale e Asia meridionale attraverso l’Afghanistan, da cui il paese di transito può trarre profitto di conseguenza per aiutare a ricostruire la propria economia.

Ovviamente c’è qualcosa di grosso in ballo tra loro, a giudicare dalla tempistica delle decisioni della Russia sulla rimozione dei talebani dalla lista dei terroristi, poco prima del Forum internazionale sugli investimenti di San Pietroburgo della prossima settimana. Con ogni probabilità, non solo la Russia si aspetta di compiere progressi sul suo hub petrolifero afghano, secondo quanto riferito, ma potrebbe anche esserci un aggiornamento sulla prevista consegna del gasdotto russo al Pakistan da parte del presidente Putin attraverso l’Afghanistan, di cui ha parlato solo una volta nel settembre 2022.

Ciò non significa che verrà raggiunto un accordo, dal momento che ciò implica che il Pakistan accetti finalmente di concludere i colloqui di lunga data su un piano energetico strategico , cosa che finora è stato riluttante a fare sotto la pressione americana a partire dall’aprile 2022 . colpo di stato . Ciononostante, anche un Memorandum d’Intesa tra la Russia e l’Afghanistan guidato dai talebani, ma a quel punto presumibilmente eliminato dai terroristi, su questa e/o su una ferrovia parallela sarebbe significativo poiché potrebbe aiutare a portare avanti i colloqui russo-pakistani.

Qui sta l’obiettivo più ampio portato avanti attraverso gli ultimi sviluppi nelle relazioni russo-afghane, vale a dire l’espansione globale delle relazioni russo-pakistane, che è considerata l’ultimo tassello dei concetti di Ummah Pivot della Russia e del Grande Partenariato Eurasiatico da completare. Quello stato dell’Asia meridionale di quasi un quarto di miliardo di abitanti è visto come un mercato promettente per le esportazioni commerciali ed energetiche russe, nonché come una porta via terra verso l’India con la quale la Russia ha legami strategici decennali .

Dal punto di vista del Cremlino, la coltivazione di successo delle relazioni russo-pakistane potrebbe consentire a Mosca di esercitare un’influenza positiva su Islamabad per risolvere politicamente il conflitto del Kashmir , molto probabilmente semplicemente formalizzando la linea di contatto come confine internazionale. Ciò potrebbe quindi sbloccare al massimo il potenziale geoeconomico dell’Eurasia creando un corridoio intercontinentale, ma tutto ciò è solo nella migliore delle ipotesi, il che è tutt’altro che garantito.

Ad esempio, il Pakistan potrebbe ancora rifiutarsi di cedere per quanto riguarda il raggiungimento di un accordo energetico strategico con la Russia a causa della pressione americana precedentemente menzionata, oppure potrebbe acconsentire ma rimanere comunque in serio contrasto con l’India. Un altro fattore è la reazione dell’India all’espansione globale delle relazioni russo-pakistane, soprattutto se ciò si traducesse in un invito da parte della Russia al Pakistan a partecipare al vertice “Outreach”/“BRICS-Plus” di ottobre, i cui potenziali rischi politici sono stati dettagliati qui .

In ogni caso, è chiaro che la forza trainante per rimuovere la designazione terroristica dei talebani e invitarli al forum sugli investimenti del mese prossimo è il desiderio di compiere progressi tangibili nel raggiungimento di un accordo energetico strategico con il Pakistan, che completerebbe il suo Ummah Pivot e il Grande Partenariato Eurasiatico. . Si spera che questi processi interconnessi procedano senza intoppi e non si svolgano in modi che rischino inavvertitamente di offendere l’India. È un compito difficile, ma i diplomatici russi sono più che qualificati per gestirlo.

Le ultime dinamiche strategico-militari suggeriscono che si stia seriamente prendendo in considerazione un intervento convenzionale della NATO.

Il presidente Putin ha condiviso molte informazioni sulla NATO-Russia guerra per procura in Ucraina durante la conferenza stampa tenuta durante il suo ultimo viaggio in Uzbekistan. Il primo punto rilevante che ha sottolineato è che Zelenskyj non è più considerato dalla Russia il leader legittimo dell’Ucraina dopo la scadenza del suo mandato. Secondo la “stima provvisoria” del presidente Putin su questa questione legale, il presidente della Rada Stefanchuk dovrebbe ora essere visto come il successore legale di Zelenskyj.

Il leader russo ha anche ipotizzato che l’unica ragione per cui l’attuale presidente resta al potere è che egli compia mosse scandalose come l’eventuale abbassamento dell’età di leva a 23 o addirittura 18 anni. Nelle sue parole: “Credo che dopo che questa e altre decisioni impopolari saranno prese, coloro che oggi agiscono come rappresentanti del governo esecutivo verrebbero sostituiti con persone che non sarebbero responsabili delle decisioni impopolari prese. Questi rappresentanti verranno semplicemente sostituiti in un attimo”.

Andando avanti, in risposta a una domanda sul suggerimento del capo della NATO Stoltenberg ai membri di consentire all’Ucraina di usare le proprie armi per colpire obiettivi all’interno della Russia come gli Stati Uniti hanno appena tacitamente approvato che Kiev faccia, ha ricordato a tutti che gli attacchi di precisione a lungo raggio richiedono dati di ricognizione spaziale. . Poiché l’Ucraina non dispone di queste capacità, tali attacchi possono essere effettuati solo con il sostegno della NATO, anche attraverso istruttori all’interno dell’Ucraina mascherati da mercenari per plausibili scopi di negazione.

Il presidente Putin ha consigliato all’Occidente di pensarci due volte e poi ha affrontato la nuova spinta della Russia nella regione ucraina di Kharkov , che, come ha confermato, era una risposta al bombardamento di Belgorod e mirava a ritagliare una “zona di sicurezza” esattamente come aveva precedentemente avvertito che avrebbe fatto. ordine se quegli attacchi non si fermassero. Riguardo a Belgorod, ha lamentato che i media occidentali non riportano gli attacchi dell’Ucraina nel paese, e ha lasciato intendere che la prevista “area di sicurezza” potrebbe espandersi per fermare attacchi a lungo raggio, se necessario.

Successivamente gli è stato chiesto se l’Ucraina avesse invitato “istruttori” francesi, al che ha risposto dicendo che le sue forze regolarmente “ascoltano inglese, francese o polacco alla radio” quando ascoltano i loro avversari, confermando così che i loro mercenari sono stati schierati lì per molto tempo. . Di questi tre, il presidente Putin ritiene che quelli polacchi siano i meno propensi ad andarsene, il che è un’allusione alle precedenti affermazioni dei funzionari russi secondo cui intendono annettere l’Ucraina occidentale o almeno incorporarla in una sfera di influenza.

Per quanto riguarda la sua visione della fine, ha riaffermato il suo impegno nei colloqui di pace e ha ricordato a tutti che è stata l’Ucraina a bloccare unilateralmente questo processo, non la Russia. Gli imminenti “colloqui di pace” di metà giugno in Svizzera sono progettati solo per “creare una parvenza di sostegno globale” alle richieste unilaterali dell’Occidente nei confronti della Russia, volte a infliggerle una sconfitta strategica. Basti dire che il presidente Putin ha promesso che ciò non avrà successo e ha concluso dicendo che sarà solo più doloroso per l’Ucraina.

Riflettendo sulle sue dichiarazioni, il leader russo ha segnalato di essere sinceramente interessato alla pace, ma si sta anche preparando ad un’escalation del conflitto poiché le ultime mosse della NATO suggeriscono che è ancora disinteressata al compromesso. Gli Stati Uniti stanno usando Zelenskyj come prestanome per attuare decisioni impopolari volte a perpetuare indefinitamente questo conflitto condannato, dopo di che probabilmente lo sostituiranno con qualcun altro una volta che l’opinione pubblica lo richiederà.

Anche in questo scenario, tuttavia, non è chiaro se un altro cambio di regime ucraino precederebbe la ripresa di autentici colloqui di pace che garantiscano gli interessi di sicurezza nazionale della Russia. Le parole del presidente Putin sulla Polonia sono arrivate nel momento in cui esprimeva sostegno all’uso di armi occidentali per colpire obiettivi all’interno della Russia, approvava l’abbattimento di missili sull’Ucraina occidentale e ribadiva la sua posizione secondo cui un intervento convenzionale in quel paese vicino non può essere escluso .

A quanto pare, la Polonia si sta infatti preparando a intervenire convenzionalmente in Ucraina se la Russia riuscisse a ottenere una svolta militare , il che potrebbe aumentare i rischi di una terza guerra mondiale per errori di calcolo a causa del pericoloso gioco del pollo nucleare degli Stati Uniti che sta giocando come spiegato qui . In sintesi, il dilemma della sicurezza NATO-Russia sta andando fuori controllo, e la Russia potrebbe utilizzare armi nucleari tattiche per autodifesa per fermare qualsiasi forza di invasione NATO su larga scala che attraversi minacciosamente il Dnepr verso le sue regioni appena unificate.

Qui sta l’importanza del fatto che il presidente Putin abbia accennato al fatto che il suo paese potrebbe espandere la sua “zona di sicurezza” per difendersi dall’uso da parte dell’Ucraina di sistemi di attacco precisi a lungo raggio contro obiettivi all’interno del suo territorio prima del 2014. Vuole che la NATO conosca l’estensione territoriale a cui potrebbero spingersi le forze russe nel caso in cui le linee del fronte crollassero, il che dipende essenzialmente da loro e dalla loro decisione di consentirle di utilizzare tali armi occidentali con il supporto della ricognizione spaziale del blocco.

Il messaggio che viene inviato è che la Russia non ha alcun interesse ad andare oltre quei limiti geografici che la stessa NATO è responsabile di stabilire con la decisione sopra menzionata, che ha lo scopo di impedire al blocco di reagire in modo eccessivo se i suoi avversari ottengono una svolta militare. Un intervento convenzionale guidato dalla Polonia e/o dalla Francia sarebbe già abbastanza pericoloso, ma il potenziale attraversamento del Dnepr da parte di quella forza d’invasione potrebbe innescare una risposta nucleare tattica da parte della Russia per autodifesa.

Le ultime dinamiche strategico-militari suggeriscono che un intervento convenzionale della NATO sia seriamente preso in considerazione, anche se solo parziale e che permanga a ovest del Dnepr. I segnali che provengono dalla NATO nel suo insieme e dalla Polonia in particolare mostrano che vogliono un’escalation per continuare a combattere la Russia fino all’ultimo ucraino, ma il presidente Putin ha appena controsegnalato che il suo paese è pronto a tutte le eventualità. Spetta quindi all’Occidente decidere se tutto sfocerà o meno in una Terza Guerra Mondiale.

Qualsiasi politico o attivista che sostenga i valori tradizionali, sia contro l’immigrazione clandestina e metta in discussione qualsiasi aspetto della guerra per procura della NATO contro la Russia attraverso l’Ucraina corre il rischio di essere diffamato e persino perseguitato.

Il ministro degli Esteri polacco Radek Sikorski ha cercato di giustificare con falsi pretesti la controversa “ commissione per l’influenza russa ” del suo paese in un’intervista con Gazeta Wyborcza . Ha deviato le critiche secondo cui sarebbe ipocrita da parte del primo ministro Donald Tusk rilanciare la commissione del suo predecessore, che Tusk all’epoca criticò come una caccia alle streghe contro l’opposizione, sostenendo in modo fuorviante che sono diversi. Secondo Sikorski, quello precedente poteva escludere i politici dalle cariche, quello attuale no.

La realtà è che la commissione governativa precedente aveva inizialmente tali poteri, ma poi sono stati revocati da un emendamento sotto la pressione occidentale , rendendo così le loro conclusioni nient’altro che una lettera scarlatta contro coloro che si supponeva fossero implicati come operanti sotto l’influenza russa. Inoltre, i risultati sono usciti dopo le elezioni parlamentari di ottobre, mentre gli ultimi risultati della commissione sono attesi prima delle elezioni presidenziali del prossimo maggio, che la coalizione parlamentare al potere vuole disperatamente vincere.

Sikorski ha anche aggiunto che la commissione del suo governo fornirà raccomandazioni su cosa dovrebbe fare la procura, quindi teoricamente è possibile che le persone possano essere incriminate, a differenza di quanto accaduto in precedenza. Nel caso in cui membri dell’opposizione nazionalista-conservatrice fossero implicati nel rapporto, per non parlare del fatto che fossero accusati di qualche tipo di crimine, ciò potrebbe rimodellare la percezione degli elettori del loro partito in vista delle prossime elezioni e quindi forse aiutare la coalizione di governo guadagna un vantaggio.

Andando avanti, Sikorski ha poi condiviso la sua opinione secondo cui il partito “Legge e Giustizia” (PiS), che governava il governo, e il partito più piccolo della Confederazione sono entrambi sotto l’influenza russa a causa delle loro opinioni nazionaliste e conservatrici, che variano tra loro ma che tuttavia condividono alcuni punti in comune. A suo avviso, il “Putinismo” è definito come critico nei confronti dell’UE (che considera “antieuropea”) e dell’immigrazione clandestina, del “machismo”, e a sostegno dei valori tradizionali, che si allineano con le opinioni di questi due.

Ha poi accusato la Russia di “concentrarsi su questi elettori” all’interno della Polonia attraverso la sua presunta propaganda e le sue presunte operazioni di ingerenza, una delle quali, secondo lui, era l’arma della crisi migratoria bielorussa al fine di rafforzare l’”estrema destra” in futuro. delle elezioni parlamentari europee di inizio giugno . Se tali forze vincessero, allora Sikorski prevedeva che “questo farà saltare in aria l’UE”, ed è questo tipo di caos che la Russia presumibilmente vuole per presentare il suo sistema socio-politico come superiore a quello dell’Occidente.

Il suo scandaloso attacco contro l’opposizione nazionalista-conservatrice fa eco a quello della settimana scorsa della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha incluso la Confederazione nella sua lista di partiti che ha descritto come “amici di Putin” che “vogliono distruggere la nostra Europa”. Il PiS non è stato menzionato, ma potrebbe essere stato strategico poiché il suo potenziale ritorno al potere avrebbe potuto vedere il partito abbracciare la retorica della cosiddetta “Polexit” – indipendentemente dalla sincerità e dalle possibilità di successo – come vendetta in quell’evento.

Anche la Confederazione è un obiettivo molto più facile dal momento che è stata costantemente contraria all’“ucrainizzazione” della Polonia, che si riferisce all’adozione da parte degli ultimi due governi dell’immigrazione su larga scala dall’Ucraina che sta gettando le basi per cambiare la demografia in gran parte omogenea del paese. Anche se il PiS ha iniziato a riconsiderare il suo pieno sostegno all’Ucraina verso la fine del suo mandato al potere, in gran parte per ragioni elettorali in vista delle elezioni autunnali, non è mai stato contrario all’“ucrainizzazione” .

Ritornando alla rinascita da parte della coalizione liberal-globalista al potere della “commissione per l’influenza russa” del suo predecessore nazionalista-conservatore, le taglienti parole di Sikorski suggeriscono che il risultato è già predeterminato, vale a dire che coinvolgerà PiS e Confederazione come “utili idioti” della Russia. Alcuni membri potrebbero anche essere accusati di collusione con i servizi di sicurezza e accusati di conseguenza, rimodellando così la percezione degli elettori prima delle elezioni presidenziali di maggio se sono funzionari del PiS.

Il falso pretesto con cui questi due saranno prevedibilmente diffamati dallo Stato come “agenti russi” e alcuni dei loro membri potrebbero essere accusati riguarda le loro politiche nazionaliste-conservatrici. L’ultima commissione non è quindi altro che un’altra caccia alle streghe contro gli oppositori dei liberal-globalisti. Qualsiasi politico o attivista che sostiene i valori tradizionali, è contro l’immigrazione clandestina e mette in discussione qualsiasi aspetto della delega della NATO La guerra alla Russia attraverso l’Ucraina rischia di essere diffamata e persino perseguitata.

Ci vorrà del tempo per spiegarsi, ma questo sembra essere un punto di svolta in termini di proiezione della forza americana in Africa e nell’Oceano Indiano occidentale, sia direttamente che per procura attraverso il Kenya.

Il Kenya è appena diventato il primo grande alleato sub-sahariano non NATO (MNNA) degli Stati Uniti in seguito alla visita del presidente Ruto a Washington la scorsa settimana, che è stato il primo viaggio di questo tipo di un leader africano in oltre 15 anni. In questa sede è stato analizzato il motivo per cui era prevedibile che il Kenya avrebbe raggiunto questo tipo di partnership con gli Stati Uniti, vale a dire perché è stato un alleato occidentale sin dalla Vecchia Guerra Fredda, nonostante il suo equilibrio attualmente imperfetto con la Cina. L’analista etiope Rashid Abdi ha condiviso alcune acute intuizioni su questo sviluppo subito dopo che è accaduto:

“L’accordo militare statunitense con il Kenya di questa settimana per potenziare la base di Lamu Manda Bay offre agli Stati Uniti ulteriore flessibilità operativa. Potrebbe spostare alcune risorse aeree da Gibuti, se necessario, o addirittura ridurre il personale. L’Oceano Indiano occidentale acquisisce un proprio significato geostrategico. Il Kenya ha l’ambizione di diventare una potenza navale dell’Oceano Indiano occidentale. Il Kenya cerca cooperazione con Francia e Stati Uniti.

Accordarsi con gli Stati Uniti per espandere Manda Bay fino a farne una base a tutti gli effetti con un grande aeroporto visto da Nairobi come un passo verso il raggiungimento di tale obiettivo. Ci sono anche notizie di un imminente patto di difesa con la Francia progettato per potenziare le capacità navali e marittime del Kenya. Le ambizioni marittime del Kenya non si limitano solo alla “sicurezza dell’economia blu”. È anche collegato alla proiezione strategica della forza “blue water” nella costa orientale dell’Africa”.

I suoi tweet precedenti descrivevano come l’approccio degli Stati Uniti nei confronti di Gibuti stia cambiando alla luce dei suoi “legami in espansione con la Cina, accuse di spionaggio, crescenti attriti geopolitici + altri calcoli sui rischi operativi/strategici”. L’incapacità dell’Asse anglo-americana di fermare gli attacchi degli Houthi nella regione del Golfo di Aden-Mar Rosso (GARS) ha probabilmente giocato un ruolo importante in questo senso, così come la necessità di stabilire un bastione militare più vicino ai paesi ricchi di risorse ma Repubblica Democratica del Congo tormentata dal conflitto .

Nel loro insieme, i fattori sopra menzionati si sono combinati per portare alla designazione del Kenya come il primo MNNA sub-sahariano degli Stati Uniti, il che è in linea anche con le ambizioni regionali di quel paese dell’Africa orientale, come descritto sopra. Il secondo punto è particolarmente importante dal punto di vista dell’America perché cerca di “ guidare da dietro ” nella Nuova Guerra Fredda , o in altre parole, fare affidamento su partner fidati per “condividere il peso” della “leadership” per il mantenimento del “sistema basato su regole”. ordine”.

Il Kenya condivide la visione strategica degli Stati Uniti in Africa e nell’Oceano Indiano occidentale, ma necessita di assistenza per sviluppare le relative capacità militari, da qui il suo nuovo status che sbloccherà l’accesso ad attrezzature all’avanguardia e opzioni di finanziamento privilegiate. Gli interessi degli Stati Uniti vengono tutelati rafforzando tutti i rami delle Forze di Difesa del Kenya in modo che possano intervenire rapidamente ed efficacemente ovunque nella regione, sia da soli che insieme agli Stati Uniti, che potrebbero supervisionare le operazioni del suo partner minore.

Al contrario, Gibuti non ha alcuna capacità di proiezione di forza regionale e pone limiti rigidi a ciò che gli Stati Uniti possono fare dalla loro base, come quando il Primo Ministro ha confermato di aver negato il permesso di colpire gli Houthi dal territorio del suo paese. La presenza militare americana è quindi meno strategica di quanto pensassero la maggior parte degli osservatori. A dire il vero, la posizione di Gibuti nella regione GARS è estremamente importante, ma non può essere sfruttata dagli Stati Uniti nella maniera necessaria per mantenere la propria egemonia quando se ne presenta la necessità.

Il Kenya non ha tali riserve su ciò che gli Stati Uniti possono fare da lì, inoltre aspira anche a diventare una potenza regionale terrestre e marittima a pieno titolo, quindi è impensabile che respinga le richieste del suo partner per le sue forze nel paese. paese di intervenire in un conflitto confinante o vicino. Con questo in mente, il Kenya diventa in realtà molto più attraente per l’America in termini di avanzamento della sua agenda a lungo termine rispetto a Gibuti, cosa che pochi avrebbero realizzato se non fosse stato per l’intuizione di Abdi.

Si può quindi ritenere che la designazione del Kenya come primo MNNA subsahariano degli Stati Uniti sia molto più importante di quanto possa sembrare. Questo è l’inizio di qualcosa di molto più grande per loro e per l’intera regione. Ci vorrà del tempo per spiegarsi, ma questo sembra essere un punto di svolta in termini di proiezione della forza americana in Africa e nell’Oceano Indiano occidentale, sia direttamente che per procura attraverso il Kenya. In risposta, gli stati regionali potrebbero garantire la sicurezza partenariati con la Russia, che potrebbero aiutarli a proteggersi da ciò.

 

Mentre tutti gli occhi sono puntati sull’Ucraina e su Gaza, la situazione nella Repubblica Democratica del Congo continua a peggiorare e sta rapidamente diventando un campo di battaglia della Nuova Guerra Fredda dopo che l’ultimo accordo sulla sicurezza con la Russia all’inizio di marzo ha preceduto il fallito tentativo di colpo di stato di metà maggio che ha coinvolto tre americani. .

L’ Associated Press ha riferito che “il presidente della Polonia chiede il rilascio del viaggiatore polacco condannato all’ergastolo in Congo”, cosa che ha attirato l’attenzione su uno scandalo di spionaggio di febbraio. Il viaggiatore di 52 anni Mariusz Majewski è stato arrestato con l’accusa di “si è avvicinato alla linea del fronte con i miliziani Mobondo, si è spostato lungo la linea del fronte senza autorizzazione, ha scattato foto di luoghi sensibili e strategici e ha osservato segretamente attività militari”. Ciò ha preceduto il fallito tentativo di colpo di stato di metà maggio che ha coinvolto tre americani .

Per fare un esempio, a metà febbraio il presidente polacco Andrzej Duda si trovava nel vicino Ruanda, dove ha dichiarato scandalosamente che “Se mai il Ruanda fosse in pericolo, anche noi lo sosterremo”, suscitando così furiose proteste da parte della Repubblica Democratica del Congo (RDC). che è ufficiosamente in guerra con il Ruanda. Questa fase del conflitto trentennale della RDC è stata spiegata qui e qui nel novembre 2022, con la prima che presenta una panoramica generale e la seconda che approfondisce i ruoli di Francia e Ruanda.

Per semplificare eccessivamente questo conflitto molto complesso, l’est ricco di minerali è stato a lungo un punto focale dell’attenzione globale poiché le sue risorse sono indispensabili per la “Quarta Rivoluzione Industriale” (4IR), vale a dire veicoli elettrici, computer e gadget moderni. L’Uganda, sostenuto dalla Francia, è intervenuto convenzionalmente nella RDC con l’approvazione di Kinshasa per combattere i ribelli dell’M23 sostenuti dal Ruanda prima di ritirarsi a dicembre una volta che la dimensione M23-RDC del conflitto di lunga data di questo paese si è ulteriormente intensificata.

Alla fine di aprile la Francia ha chiesto al Ruanda di abbandonare l’M23 e di ritirare le sue truppe dal paese, cosa seguita poco dopo dagli Stati Uniti che hanno chiesto al Ruanda di punire quelli dei suoi militari che, secondo loro, si erano uniti ai ribelli in un attacco in quel periodo nel est. Per quello che vale, il Ruanda ha sempre negato entrambe le accuse, ma quasi tutti gli osservatori non ruandesi concordano sul fatto che siano vere. È interessante notare che l’UE ha siglato un accordo sull’energia verde con il Ruanda a febbraio, quindi i legami tra questi due paesi non sono poi così male.

Al Jazeera ha però criticato il loro accordo attirando l’attenzione su come il Ruanda esporti più di quanto estragga, il che è la prova che sta estraendo risorse minerarie rilevanti per il 4IR dalla RDC attraverso i suoi delegati M23, che all’inizio di maggio hanno preso il controllo della ” capitale del coltan del paese”. mondo ” nella città orientale di Rubaya. Solo due settimane dopo, la RDC sventò il tentativo di colpo di stato menzionato in precedenza che coinvolgeva tre americani. Sebbene gli obiettivi esatti di quel colpo di stato non fossero chiari, certamente avevano qualcosa a che fare con il 4IR.

La Repubblica Democratica del Congo, sotto la guida del presidente in carica Felix Tshisekedi, che ha vinto in maniera schiacciante la rielezione lo scorso dicembre, ha lavorato attivamente per rinegoziare gli accordi minerari con i suoi partner chiave come la Cina a causa delle affermazioni del governo precedente di aver raggiunto accordi completamente sbilanciati per motivi di corruzione. Le aziende cinesi, ad esempio, si sono recentemente impegnate a investire 7 miliardi di dollari in una serie di progetti infrastrutturali per risolvere la controversia dello scorso anno.

C’è anche la possibilità che Tshisekedi possa prendere spunto dal libro della vicina Tanzania emulando il “ Natural Wealth And Resources (Permanent Sovereignty) Act ” del 2017 di quest’ultima, che vietava l’esportazione di materie prime per la lavorazione al di fuori del paese. Questo scenario sarebbe una manna dal cielo per il popolo congolese poiché questo paese cronicamente impoverito potrebbe finalmente raccogliere la manna per la sua ricchezza di risorse naturali che gli è stata rubata dalle multinazionali e dai ribelli per decenni.

È stato forse con questa possibilità in mente che gli Stati Uniti avrebbero potuto giocare un ruolo nel tentativo di colpo di stato di metà maggio per paura che i prezzi potessero salire alle stelle e che l’Occidente avrebbe avuto difficoltà a competere con la Cina a meno che non acquistassero tutto illegalmente dal Ruanda, che non è t realistico. I lettori dovrebbero anche essere consapevoli che gli Stati Uniti intendono ottimizzare le importazioni minerali regionali dalla RDC attraverso il progetto ferroviario “ Lobito Corridor ” con essa, la costa dell’Angola e lo Zambia senza sbocco sul mare, ricco di rame, concordato al vertice del G20 dello scorso anno.

Con questo in mente, gli Stati Uniti avrebbero potuto voler rimanere dalla parte di Tshisekedi sostenendo la RDC contro il Ruanda nella speranza di influenzarlo affinché non facesse alcuna mossa nella direzione di emulare la legge sulle risorse della Tanzania, ma poi si sono spaventati dai suoi crescenti legami con La Russia nel tentativo di colpirlo. A questo proposito, all’inizio di marzo Mosca ha approvato un progetto di accordo di cooperazione militare con Kinshasa, che Washington avrebbe potuto interpretare come un mezzo per la RDC per proteggersi dalle ingerenze occidentali.

Queste due analisi qui e qui descrivono in dettaglio i modi in cui i servizi di “sicurezza democratica” della Russia ai suoi partner africani li hanno aiutati a contrastare la situazione ibrida esacerbata dall’esterno. Minacce di guerra alla loro sovranità. Questa strategia si è rivelata fondamentale per arginare l’influenza francese nel Sahel e potrebbe potenzialmente rafforzare la RDC dalle ingerenze occidentali se si andasse avanti con lo scenario di costringere tutte le compagnie minerarie a trasformare almeno parzialmente le loro materie prime nel paese prima di esportarle.

Queste lunghe informazioni di base sono necessarie per comprendere l’importanza dello scandalo delle spie polacche in Congo perché sembra convincente che il viaggiatore detenuto avrebbe potuto effettivamente funzionare come agente sotto copertura per ottenere informazioni sull’attività militare intorno alla capitale. I miliziani Mobondo , con i quali avrebbe potuto scherzare, operano fuori Kinshasa e hanno iniziato a rappresentare una seria minaccia alla sicurezza negli ultimi due anni da quando sono diventati attivi.

Majewski è stato catturato anche nel periodo in cui Duda dichiarava a Kigali che “Se mai il Ruanda fosse in pericolo, anche noi lo sosterremo”, cosa che la RDC ha giustamente interpretato come una minaccia poiché il Ruanda giustifica tacitamente il suo sostegno ufficialmente negato all’M23 con il pretesto di prevenire un altro genocidio. Il principale partner americano della Polonia potrebbe anche essere venuto a conoscenza dei colloqui allora segreti sulla sicurezza tra Russia e RDC e aver incaricato Varsavia di inviare una spia per sondare le sue vulnerabilità fuori Kinshasa.

Lo scopo avrebbe potuto essere quello di identificare i punti deboli che i golpisti avrebbero potuto sfruttare nel caso in cui fosse stato preso la decisione di golpe a Tshisekedi, che probabilmente avrebbe ricevuto il via libera qualche tempo dopo per avviare il fallito tentativo di cambio di regime di metà maggio. Le attività di Majewski erano abbastanza sospette da procurargli una condanna all’ergastolo per qualunque cosa stesse realmente facendo, ma anche la RDC non voleva rischiare ulteriori pressioni occidentali dopo che la Polonia aveva sollevato ancora una volta la questione, ecco perché lo hanno appena rilasciato .

Tornando al titolo di questa analisi, la notizia della telefonata di Duda con Tshisekedi riguardo a Majewski ha attirato l’attenzione globale sullo scandalo delle spie polacche in Congo, che potrebbe spingere gli osservatori a saperne di più su questo conflitto e sul ruolo di Varsavia al suo interno. Mentre tutti gli occhi sono puntati sull’Ucraina e su Gaza, la situazione nella RDC continua a peggiorare, e sta rapidamente diventando un campo di battaglia della Nuova Guerra Fredda dopo che l’ultimo accordo sulla sicurezza con la Russia all’inizio di marzo ha preceduto il fallito tentativo di colpo di stato di metà maggio che ha coinvolto tre americani.

Gli interessi degli Stati Uniti sono quelli di tenere la Russia fuori dal Sudan e dalla più ampia regione del Mar Rosso e del Golfo di Aden in generale, ed è molto più facile esercitare pressioni contro il Sudan a questo riguardo che contro il Somaliland e persino lo Yemen.

L’ultima guerra civile sudanese che infuria da oltre un anno ha già creato ulteriori complicazioni all’attuazione dell’accordo del 2020 sulla creazione di una base navale russa a Port Sudan, precedentemente ostacolato dal colpo di stato militare dell’ottobre 2021. Poi, all’inizio di quest’anno, è arrivata la notizia che il Sudan stava armando segretamente l’Ucraina e addirittura ospitando i suoi mercenari, che secondo quanto riferito combattono contro i ribelli presumibilmente sostenuti da Wagner, il che è servito a ridurre ancora di più la fiducia nei piani della base navale russa.

In mezzo a questa incertezza, alcuni hanno ipotizzato che la Russia stesse esplorando una base navale nella vicina Eritrea, ma questa analisi spiega perché le loro prime esercitazioni congiunte all’inizio di quest’anno non dovrebbero essere viste in questo modo. Nel frattempo, questa analisi qui sostiene che il vicino Somaliland sarebbe un’alternativa più adatta al Sudan, mentre questa qui spiega perché lo Yemen potrebbe essere ancora migliore. Comunque sia, si è appena scoperto che i piani della base navale russa in Sudan potrebbero presto realizzarsi, anche se su scala minore.

Il tenente generale Yasir al-Atta, membro del Consiglio sovrano a guida militare, ha dichiarato alla televisione saudita Al-Hadath che “la Russia ha proposto una cooperazione militare attraverso un centro di supporto logistico, non una base militare completa, in cambio di forniture urgenti di armi e munizioni. Eravamo d’accordo su questo, ma abbiamo suggerito di espandere la cooperazione per includere aspetti economici come iniziative agricole, partenariati minerari e sviluppo portuale. La Russia ha accettato questo ambito più ampio”.

Ha aggiunto che “a breve è prevista la partenza di una delegazione militare per Mosca, seguita da una delegazione ministeriale guidata dal vicepresidente del Sovrano Consiglio, Malik Agar. Al termine dei colloqui, il Presidente del Sovrano Consiglio metterà a punto un accordo globale”. Le sue parole ispirano ottimismo sul fatto che il previsto declassamento della base navale russa in Sudan a “centro di supporto logistico” potrebbe effettivamente essere attuato, anche se ovviamente permangono ancora degli ostacoli.

Ad esempio, la continua assenza di un governo civile potrebbe rivelarsi un ostacolo giuridico in termini di ratifica dell’accordo, che era una delle scuse per cui quello precedente non è stato ancora rispettato. Inoltre, anche se gli ultimi piani riguardano solo un “punto di rifornimento di carburante”, come lo ha descritto Sputnik , finanziato con fondi pubblici , nel suo rapporto sulle parole di al-Atta e lui stesso ha affermato che il Sudan è aperto ad ospitare tali strutture di altri paesi, gli Stati Uniti quasi certamente lo faranno prova a creare qualche problema su questo problema.

Non è chiaro cosa farebbero esattamente per fare pressione sul governo militare affinché riconsideri questo accordo o ne ritardi indefinitamente l’attuazione, ma minacce di sanzioni e sostegno speculativo ai ribelli potrebbero essere nelle carte, così come incentivi come rapporti corrotti con la leadership di quel paese. Gli interessi degli Stati Uniti sono quelli di tenere la Russia fuori dal Sudan e dalla più ampia regione del Mar Rosso e del Golfo di Aden in generale, ed è molto più facile esercitare pressioni contro il Sudan a questo riguardo che contro il Somaliland e persino lo Yemen.

Inoltre, non è da escludere che il Sudan speri che gli Stati Uniti competano con la Russia per una qualche struttura navale e possano quindi farle offerte migliori su tutti gli aspetti economici che le sue delegazioni intendono discutere durante i prossimi viaggi in Mosca. A dire il vero, i dettagli rivelati da al-Atta segnalano serie intenzioni da parte del suo paese, ma questo non vuol dire che non potrebbero ridimensionare alcuni dei loro impegni sotto una combinazione di pressioni americane e soprattutto incentivi ancora migliori.

Gli interessi del Sudan sono in un multi – allineamento tra il Miliardo d’Oro, l’Intesa sino-russa e il Sud del mondo nella Nuova Guerra Fredda seguendo l’esempio dell’India , anche se questo è più facile a dirsi che a farsi per la maggior parte dei paesi, per non parlare di quelli che soffrono di una feroce guerra civile. È uno sviluppo positivo che due delegazioni pianifichino presto di visitare Mosca per finalizzare questo nuovo accordo navale anche se è una versione declassata di quello originale, anche se non è chiaro se alla fine riusciranno a portarlo a termine.

A dire il vero, tutto ciò che la Polonia deve fare per risolvere questa crisi è ricorrere alla forza letale invece di fare affidamento sugli scudi e sugli spray che le sue guardie di frontiera utilizzano attualmente per respingere questi tentativi di invasione, con la morte solo di diversi immigrati clandestini armati. essendo sufficiente a dissuadere la maggior parte degli altri dall’attraversare.

I polacchi sono indignati dopo che la scorsa settimana un immigrato clandestino ha accoltellato una guardia di frontiera polacca , che ora sta combattendo per la propria vita , con un numero crescente di persone che chiede finalmente l’uso della forza letale. Il precedente governo nazionalista-conservatore ha evitato questa tattica, probabilmente a causa dei timori di condanna e sanzioni occidentali, quindi è improbabile che i suoi successori liberal-globalisti lo facciano. Detto questo, è comunque un segnale positivo che reintroducano una “zona di esclusione” al confine, ma non deve essere sfruttata.

Era già stato spiegato alla fine del 2021 che ” la crisi dei migranti orientali della Polonia ha un effetto psicologico sulla sua popolazione “, molti dei quali sono conservatori e temono di essere demograficamente sostituiti da immigrati clandestini culturalmente dissimili come quello che sta attualmente accadendo in Europa occidentale. Inoltre, temono giustamente che questa invasione porterà ad un’esplosione della criminalità, esattamente come sta già accadendo in Europa occidentale. La società è quindi ampiamente unita su questa delicata questione.

Naturalmente esistono delle eccezioni, come la regista polacca Agnieszka Holland, il cui film “Green Border” l’anno scorso ha diffamato le guardie di frontiera polacche dipingendole erroneamente come selvaggi violenti e presentando gli immigrati clandestini al confine bielorusso solo come famiglie pacifiche in fuga dalla guerra. Il nuovo presidente del Sejm, Szymon Holownia, ha anche posato con un invasore immigrato illegale nelle camere parlamentari alla fine dell’anno scorso, in segno dell’atteggiamento amichevole del nuovo governo di coalizione liberale-globalista nei confronti di questo gruppo.

Tuttavia, quello stesso governo ha appena accettato di reintrodurre la “zona di esclusione” del suo odiato predecessore sotto la pressione dell’opinione pubblica dopo l’ultimo accoltellamento, che avviene poco prima delle imminenti elezioni del Parlamento europeo che vogliono far vincere ai suoi candidati. Anche il primo ministro Donald Tusk, in carica, ha votato contro il patto migratorio dell’UE, ma i polacchi hanno molte ragioni per diffidare del suo impegno a non accettare immigrati clandestini culturalmente dissimili, come spiegato qui .

Per quanto riguarda l’ultima misura, è stata adottata poco dopo che il suo governo ha annunciato il rafforzamento delle fortificazioni del confine, basate sul falso pretesto che la Russia potrebbe un giorno scatenare la Terza Guerra Mondiale invadendo la Polonia, membro della NATO. Qui sta la preoccupazione che l’accoltellamento della scorsa settimana possa essere sfruttato per giustificare ulteriormente l’accumulo di cui sopra, nonostante non abbia nulla a che fare con la difesa contro gli invasori immigrati clandestini.

A dire il vero, tutto ciò che la Polonia deve fare per risolvere questa crisi è ricorrere alla forza letale invece di fare affidamento sugli scudi e sugli spray che le sue guardie di frontiera hanno utilizzato in questo video qui della settimana scorsa per respingere una recente invasione , con la morte di appena diversi immigrati clandestini armati sono sufficienti a scoraggiare la maggior parte degli altri. Questo però non accadrà perché Tusk non oserebbe provocare l’ira dei suoi protettori europei, ma potrebbe almeno ordinare l’uso di proiettili di gomma per disarmare gli invasori più minacciosi.

Invece, è molto più probabile che raddoppi il suo programmato rafforzamento delle frontiere e riaffermi le affermazioni del suo paese dal governo passato a quello attuale secondo cui la Russia sta utilizzando come arma gli immigrati clandestini contro la Polonia. Ciò presuppone che Russia e Bielorussia non siano sinceramente interessate ad espandere i legami con il Sud del mondo facilitando le procedure di visto per i cittadini di quei paesi, ma che abbiano promulgato questa politica esclusivamente per incoraggiare l’immigrazione clandestina in Polonia.

Anche se c’è logica nella teoria secondo cui la Russia potrebbe approvare questa come una forma di guerra asimmetrica contro quel paese ostile, il nocciolo della questione è che la sua rispettiva politica è stata sinceramente promulgata per espandere i legami con il Sud del mondo. Anche la Bielorussia lo era, ma probabilmente ha anche deciso di lasciare che alcune di queste persone attraversassero illegalmente il confine con la Polonia per punire il suo vicino per aver sostenuto la fallita Rivoluzione Colorata del 2020 e per aver continuato a ospitare militanti antigovernativi che ancora lo minacciano .

Contrariamente a quanto immagina l’opinione pubblica occidentale, la Bielorussia non è uno stato fantoccio russo, e Minsk ha una storia di azione indipendente da Mosca su molte questioni delicate. Potrebbe quindi respingere qualsiasi richiesta teorica della Russia di fermare l’immigrazione clandestina in Polonia poiché i suoi interessi vengono favoriti mantenendo in atto questa politica di guerra asimmetrica. Anche così, la Polonia può difendersi da queste minacce usando la forza letale per scoraggiare l’invasione degli immigrati clandestini, non ha bisogno di ulteriori fortificazioni ai confini.

Considerando il ruolo guida della Polonia nel portare avanti la procura della NATO guerra alla Russia attraverso l’Ucraina , e tenendo presente che ora sta sostenendo una guerra convenzionale intervento lì, Tusk certamente non lascerà che quest’ultima crisi vada sprecata rifiutando di sfruttarla per allarmizzare la Russia. Gli osservatori possono quindi aspettarsi ulteriori attacchi alla Russia da parte del suo governo con questo e altri pretesti, mentre la Polonia intensifica l’isteria interna in vista di quello che potrebbe benissimo essere un intervento in Ucraina quest’estate.

Questo è un abbonamento gratuito alla newsletter di Andrew Korybko . Per un’esperienza completa, aggiorna il tuo abbonamento.

Invita i tuoi amici e guadagna premi

Se ti piace la newsletter di Andrew Korybko, condividila con i tuoi amici e guadagna premi quando si iscrivono.

Invita gli amici

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

SITREP 6/1/24: L’ultimo sussulto dell’Ucraina inizia in modo stentato, di SIMPLICIUS

Un’orgiastica baraonda continua a circondare il ritrovato “permesso” dell’Occidente all’Ucraina di colpire il suolo russo:

Molti nella sfera filorussa stanno perdendo la testa per questo, invocando attacchi nucleari, la terza guerra mondiale e altro ancora.

Ma, come ho scritto l’ultima volta, è chiaro che gran parte di questo disperato lavoro di rilancio del morale non è altro che una tribuna a buon mercato senza molta sostanza alle spalle.

C’è il fatto che quando si guarda sotto il cofano, la messaggistica stessa è mista, con la portavoce del Pentagono Sabrina Singh che ieri ha contraddetto i rapporti affermando che l’Ucraina non non ha in realtà il permesso di colpire il territorio russo:

A questo sono seguite notizie che hanno ulteriormente attenuato il rumore, secondo le quali l’Ucraina ha un permesso limitato di usare le armi americane solo intorno alla regione di Belgorod e solo su obiettivi militari russi che sono coinvolti nella campagna di Kharkov in corso. .

Ieri sono iniziati gli attacchi alla regione di Belgorod, con immagini che mostrano i proiettili GMLRS recuperati dagli HIMARS dopo che le difese di Belgorod avrebbero abbattuto una raffica completa. Tuttavia, ancora una volta l’attacco, totalmente inutile e inefficace, è servito solo come schermo per gli attacchi molto più devastanti della Russia, lanciati dalla solita flotta di bombardieri Tu-95:

Gli attacchi hanno nuovamente preso di mira il resto della rete energetica ucraina, colpendo tra l’altro la centrale idroelettrica di Dnipro:

Doppio arrivo di missili Kh-101 alla centrale idroelettrica di Dnipro nella notte del 1° giugno

La centrale idroelettrica del Dnieper, la più grande dell’Ucraina, è in condizioni critiche dopo le esplosioni avvenute nella città di Zaporozhye, controllata da Kyiv. Lo ha annunciato il capo dell’amministrazione regionale subordinata alle autorità ucraine, Ivan Fedorov.

“Al momento, la stazione idroelettrica del Dnieper è in condizioni critiche”, ha dichiarato al canale televisivo Rada. “Non stiamo nemmeno parlando di generare elettricità”, ha aggiunto Fedorov.

Nello stesso momento in cui gli Stati Uniti avrebbero concesso all’Ucraina un permesso riluttante per attacchi limitati, gli Stati Uniti hanno viceversa rimproverato il loro reparto per gli attacchi ai siti radar strategici di allarme precoce dei missili anti-balistici della Russia, rilasciando una dichiarazione di “preoccupazione” per gli attacchi.

La mia personale lettura della situazione è, al momento, la seguente:

Zelensky era disperato per i continui fallimenti e per la mancanza di seguito da parte degli Stati Uniti sul cosiddetto pacchetto di aiuti e sulle consegne di armi. Così, per fare pressione su Biden, Zelensky si è dato alla macchia e ha deliberatamente oltrepassato le linee degli Stati Uniti colpendo i siti radar russi per spaventare Biden e riportarlo all’ovile. A questo punto, per placare il suo intrattabile fantoccio, Biden è stato costretto a fare qualche disperata concessione per calmare Zelensky: ecco quindi il lancio un po’ irregolare e fallito delle “autorizzazioni” all’attacco.

Tuttavia, nonostante l’instabilità della partnership tra Stati Uniti e Ucraina, la Russia è ancora costretta a fare serie considerazioni sulle procedure di escalation per le linee rosse superate, perché segnalare l’indecisione e la passività è una debolezza sfruttabile che potenzialmente erode la deterrenza nucleare della Russia – la stessa deterrenza che si basa interamente sul fatto che gli avversari credono che la Russia agirà con decisione quando sarà minacciata in misura inaccettabile.

Il fatto è che al momento il commentario è diviso su questo tema. Metà delle persone e degli “analisti” sono in preda a una furia apoplettica e apocalittica, dichiarando che la Russia perderà tutta la sua forza e la sua posizione nel mondo se non reagirà in qualche modo esagerato, l’altra metà è sprezzante. Io sono per lo più nel campo del rifiuto, perché penso che gli attacchi ucraini siano esagerati, per non parlare del fatto che l’attacco al radar OTH è stato probabilmente accolto con rimproveri molto severi dietro le quinte, il che potrebbe significare che l’Ucraina non ci riproverà. Allo stesso modo, la Russia potrebbe aver lanciato nuove serie di minacce agli uffici competenti. Naturalmente, se l’Ucraina continua ad essere insolente, le cose potrebbero cambiare. .

Per ora, ci sono alcune voci sulla risposta della Russia; per esempio:

Questa sarebbe una risposta perfettamente appropriata, a mio avviso, perché sappiamo che la Russia ha già abbattuto un RQ-9 americano senza alcun effetto negativo, così come gli Houthi li abbattono di routine senza nemmeno pensarci due volte, e gli Stati Uniti non rispondono.

Citando l’RQ-4 come coinvolto negli attacchi ai radar OTH, la Russia avrebbe il pieno diritto di abbatterne anche solo uno in modo dimostrativo, e questo ovviamente sarebbe collegato agli altri attacchi sul suolo russo che si presume arriveranno presto.

Questo recente dichiarazione di Elena Panina del thinktank russo RUSSTRAT fornisce una ripartizione interessante:

Il linguaggio dei segni di Russia e Stati Uniti: è iniziata una “fase di scambi” nella festa in Ucraina Nella conversazione tra Russia e Stati Uniti è emerso un certo linguaggio leggibile e comprensibile. La sequenza di passi e azioni è questo linguaggio: tutto ha un significato chiaro. Questo permette di capire cosa entrambe le parti stanno cercando di ottenere e di affermare che tale linguaggio di gesti è ancora leggibile e che la situazione non è collassata nel caos. .

Quindi, vediamo un chiaro desiderio da parte dell’Occidente di spingere la Russia in un algoritmo di escalation favorevole alla NATO. Si tratta di una guerra di logoramento prolungata contro il nostro Paese, condotta esclusivamente con armi convenzionali, per le quali la NATO ha un potenziale vantaggio quantitativo e/o qualitativo. Anche in quelle armi in cui la Russia ha una predominanza, la NATO sta cercando di compensare la situazione con l’uso combinato di altri mezzi di attacco. .

La Russia sta segnalando che vede questo scenario e sta conducendo esercitazioni di dispiegamento di armi nucleari tattiche (TNW), anche se senza caricare testate. Questo è un avvertimento che c’è un contro-scenario e che l’Occidente non sarà in grado di imporre il suo piano di guerra.

L’Occidente risponde immediatamente con attacchi alle stazioni radar russe del sistema di allarme missilistico (MWS) nei pressi di Armavir e Orenburg, con un attacco simultaneo a un’antenna in Crimea, anch’essa utilizzata a questo scopo. Per ora si tratta solo di una dimostrazione. Ma l’Occidente ha delineato le traiettorie dei futuri attacchi e ha chiarito di essere in grado di attaccare l’SPRN russo in modo combinato e seriale, se la Russia svilupperà il tema delle TNW, piuttosto che continuare la guerra secondo il piano della NATO con mezzi convenzionali, dove l’Occidente prevede di realizzare il suo vantaggio in termini di risorse.

L’obiettivo è convincere la leadership russa che è impossibile infliggere danni inaccettabili all’Occidente e arrendersi. .

Putin risponde all’Occidente, nella conferenza stampa finale in Uzbekistan, che sulla carta era tutto regolare, ma si sono dimenticati dei burroni. La Russia vede e comprende tutti i preparativi dell’Occidente e ha la volontà, le forze e i mezzi per rompere questo scenario. Mosca mantiene la sua compostezza, si rende conto delle sue risorse e agisce in modo ottimale. E avverte che tutto sarà diverso: Putin non ha citato a caso l’alta densità di popolazione in Europa. La Russia tiene in riserva l’intero arsenale di possibili risposte all’Occidente. La moderazione non deve essere interpretata come passività, ma deve mostrare al Sud globale la sanità mentale della Russia alla vigilia della conferenza in Svizzera. E quindi influenzare i neutrali e gli alleati nel loro atteggiamento verso l’agenda dell’Occidente. La Russia sta dimostrando di vedere le preoccupazioni del Sud e di tenerle in considerazione, ma non è indefinita. Se l’Occidente passa a un’altra fase di escalation, la Russia risponderà e se per il Sud è importante che ciò non accada, ha la possibilità di fare pressione sull’Occidente. È da qui che nasce la minaccia nucleare per il mondo. .

Davanti a noi c’è una partita di scacchi in cui la Russia gioca il Nero. La sua strategia è costruita in relazione alla strategia del Bianco. L’apertura è finita, la fase di scambio (mediogioco) è iniziata. Il Bianco mostra di essere pronto a gettare i pezzi fuori dalla scacchiera e a passare alla lotta. Il Nero dimostra che al Bianco costerà molto. La strategia dell’Occidente è una caccia alla penna, quella della Russia è una caccia al cacciatore. Queste strategie hanno 200 anni, sono costanti e si stanno ripetendo. L’Occidente capisce solo le risposte reali e non si fermerà finché non avrà provato tutto. La Russia dovrà rispondere a sua volta. Si tratta di capire dove verranno tracciati i confini dell’Ucraina e come si formerà il nuovo equilibrio di potere in Europa. – Elena Panina, direttore dell’Istituto per le strategie politiche ed economiche internazionali (RUSSTRAT).

Sono d’accordo con gran parte di ciò che dice, a parte il fatto che è stata un’idea dell’Occidente colpire i radar OTH russi. Come ho detto, credo che sia stata un’azione canaglia di Zelensky contro la volontà dell’Occidente. Tuttavia, ci sono dei punti deboli: è molto probabile che qualche fazione segreta dell’Occidente – cioè i servizi segreti – stia lavorando con Zelensky su questo contro la volontà dell’amministrazione al potere; questo è molto comune negli Stati Uniti, dove la CIA è spesso in disaccordo con il Pentagono e sostiene schieramenti totalmente opposti.

Ora Zelensky continua a lanciare false minacce di “imminenti” provocazioni della Russia contro l’Europa, che ovviamente segnalano sempre le proiezioni di ciò che la stessa NATO ha in realtà in programma di fare per attirare la Russia:

Che, come sempre, è stata accompagnata da una serie di supporti propagandistici da parte della stampa gialla:

Questo includeva un nuovo articolo di Lemonde che riporta la notizia che gli istruttori francesi potrebbero essere inviati in Ucraina entro pochi giorni:

Il deputato ucraino della Rada Goncharenko sembra confermarlo:

Il primo gruppo di istruttori militari francesi si sta già dirigendo in Ucraina, ha dichiarato il deputato della Rada Suprema Alexey Goncharenko.

Ma ancora una volta: per quanto possa sembrare “spaventoso”, molto probabilmente si tratta solo di un tentativo inerte di “ambiguità strategica” e di tensione di cui si parla tanto. Tutti sanno che la Francia non ha nulla con cui possa minacciare la Russia.

Se le truppe arrivano, devono essere solo degli addestratori:

1. Liberare le truppe ucraine di retrovia per inviarle al fronte.

2. Rafforzare il morale dell’Ucraina in uno spettacolo di “solidarietà” con l’illusione che l’Europa e la NATO vadano tutto il mondo per l’Ucraina, il che semplicemente non è la realtà.

Ciò di cui non si parla con altrettanta enfasi, tuttavia, è la moltitudine di voci che, all’interno del loro stesso campo, si oppongono totalmente a tutto questo. Turchia, Italia e molti altri hanno continuato a denunciare a gran voce la presenza di truppe sul terreno:

Ora il Belgio avrebbe annunciato che non permetterà che i suoi presunti F-16 vengano utilizzati contro il territorio russo:

Come sempre, il “fronte unificato” è illusorio, solo un’altra di una lunga serie di figurazioni disperate.

Per quanto riguarda il commento di cui sopra, relativo ai soldati ucraini costretti a combattere “con una mano legata dietro la schiena” – che viene ripetutamente tirato in ballo dal campo pro-UA – dobbiamo ricordare qualcosa:

È la Russia che sta combattendo in misura maggiore con le mani legate dietro la schiena. L’Ucraina sta utilizzando tutte le risorse delle capacità ISR della NATO provenienti da Paesi amici o dallo spazio aereo internazionale, come nel caso dei Global Hawk del Mar Nero, che sono state off limits per la Russia. Lo stesso vale per tutte le linee di rifornimento posteriori dell’Ucraina: Gli ucraini sostengono che la Russia è avvantaggiata perché non può colpire le sue catene logistiche, ma lo stesso vale ovviamente per l’Ucraina: le sue principali arterie logistiche in Polonia sono al sicuro da qualsiasi interruzione russa. Perché allora questi pianti, isterismi e due pesi e due misure?

Vista tecnica

Ma l’altra cosa da commentare è la presunta grande notizia che la Svezia donerà due dei suoi aerei Saab 340 Erieye AWACS:

Questo viene presentato come il prossimo “game changer” che eliminerà completamente la forza aerea russa. L’AWACS – o, come li chiama la Svezia, l’AEW&C – dovrebbe avere un raggio d’azione di 300-400 km e, tramite il collegamento interoperativo Link-16 della NATO, può trasmettere obiettivi digitali sia agli F-16 ucraini che alle difese aeree a terra. A quanto pare, si tratta di un ultimo disperato tentativo per cercare di fermare i Su-34 russi a bomba radente, che attualmente stanno decimando l’AFU.

Ma i problemi sono così tanti che probabilmente ci vorrebbe un intero articolo dedicato per elencarli tutti. In primo luogo, avere solo due di questi aerei significa ovviamente che possono essere usati solo con parsimonia e certamente non possono fornire una copertura 24 ore su 24. Ciò significa che fin da subito saranno designati per missioni occasionali. Ciò significa che, fin da subito, saranno destinati a missioni occasionali.

Poi: a differenza dei jet da combattimento ucraini, che possono essere rapidamente richiamati dalle basi per evitare gli attacchi, non è altrettanto facile spostare questi aerei, il che significa che saranno suscettibili di interdizione a terra da parte di Kinzhals e co. Inoltre, a differenza dei jet da combattimento, non possono essere utilizzati efficacemente dalle autostrade e da altre piste di atterraggio improvvisate, il che limita enormemente le loro opzioni. Dovranno essere stoccati molto a ovest del Paese, il che significa che alla loro lenta velocità di ~500 km/h, impiegheranno un’ora o più solo per arrivare al fronte, e la loro resistenza di volo – secondo wiki – è di sole 5 ore in totale.

Prossimo e più grande problema: essi stessi rappresentano bersagli giganteschi, e per far sì che i loro radar vedano il più lontano possibile, devono ovviamente volare alla massima altitudine possibile. A differenza dei jet da combattimento, tuttavia, non sono in grado di eseguire manovre antimissile o immersioni rapide, il che significa che un missile a lungo raggio è quasi un colpo sicuro contro di loro. La Russia non solo ha l’ipersonico R-37M con una gittata di oltre 300 km, ma anche il raro KS-172che è stato sviluppato specificamente come killer AWACS ed è il missile aria-aria a più lunga gittata del mondo, con un raggio d’azione di oltre 400 km. Secondo voci di corridoio prive di fonti , la Russia starebbe pianificando lo smantellamento di questi rari missili per far fronte alla minaccia svedese degli AWACS. .

Il problema degli AWACS è che tutto ciò che possono vedere può vedere anche loro. Anche gli S-300/400 russi a terra hanno lo stesso raggio di rilevamento, i jet russi in volo, ecc. Gli AWACS dovrebbero essere protetti da un potente muro di caccia di difesa aerea, cosa che l’Ucraina semplicemente non ha e non avrà nemmeno con la sua misera manciata di pessimi F-16. Un AWACS non ha quasi nessuna possibilità di schivare anche i missili a più lunga gittata, poiché l’ipersonico R-37M, ad esempio, impiega solo 2 minuti per raggiungere la sua gittata massima di centinaia di chilometri, il che non dà tempo a un aereo a elica di scendere fuori dalla vista dei radar, né ha la spinta necessaria per esaurire il missile dissanguandone l’energia con le manovre, per non parlare del fatto che rappresenta un enorme bersaglio RCS per la testata di puntamento attivo del missile.

No, l’unico uso realistico che questi velivoli possono avere in Ucraina è quello difensivo. Saranno posizionati nella parte occidentale del Paese e saranno inviati quando i Tu-95 russi decolleranno. Saranno utilizzati per fornire una rete radar aggiuntiva per rilevare i missili da crociera russi, in modo da facilitare gli F-16 previsti nell’abbattimento dei missili. Questo è tutto.

Tuttavia, tutto questo è un punto irrilevante, perché scommetto che l’AWACS non arriverà mai nel Paese, e che si tratta solo di un altro bluff per gonfiare il petto, destinato a soffiare fumo sotto la gonna dell’Ucraina. Anche gli F-16 probabilmente non arriveranno mai, anche se almeno c’è qualche possibilità in più che alla fine ne venga inviata una manciata.

L’altra questione tecnica da commentare brevemente è stata la segnalazione di un attacco ATACMS a Kerch, non lontano dal ponte. Alcuni rapporti sostengono addirittura che si sia trattato di un tentativo di attacco al ponte, anche se non è dato saperlo con certezza.

Nelle prime ore del 30 maggio.

L’AFU ha utilizzato una nuova modifica del missile ATACMS – MGM-164 ATACMS 2000 Mod, o MGM-168 ATACMS Block IA

È chiaro che una delle due modifiche dei missili avanzati MGM-164/168, dotati di una testata WDU-18B da 227 kg, potrebbe essere stata utilizzata nell’attacco, a causa della caratteristica del foro sul ponte del traghetto.

Un’importante caratteristica tecnica di questi missili è che sono dotati di moduli di correzione GPS, che hanno ridotto la deviazione circolare probabile da 250-100 m (per i missili cluster MGM-140A/B) a 10-3 m rispettivamente.

Secondo quanto riferito, sono stati lanciati in totale 8 missili. 6 di essi sono stati intercettati dagli S-400. Alcuni dei missili sono stati intercettati sui rami discendenti delle traiettorie sopra il Mar d’Azov dai missili antiaerei 48N6DM, e diversi sulle parti terminali delle traiettorie.

Il danno è stato minimo. Il traghetto ha ripreso a funzionare poco dopo. Non più di due missili hanno raggiunto l’area dell’obiettivo.

Non ci sono verifiche reali, ma le informazioni migliori che abbiamo sono che circa 8 missili sono stati lanciati e 6 presumibilmente abbattuti, uno ha colpito un traghetto con danni discutibili, come si vede sopra.

L’aria colpita è stata quella dei terminal dei traghetti all’incrocio visto sotto, con il ponte di Kerch mostrato a soli 10 km a sud:

Cosa possiamo ipotizzare sull’attacco?

In primo luogo, se davvero è stato utilizzato l’ATACMS, sembra che esso possa penetrare la difesa russa S-400 di Kerch, ma solo a malapena. Il risultato sembra più o meno quello che mi aspettavo quando ho scritto in precedenza che probabilmente possono danneggiare il ponte di Kerch in modo minore, ma non abbatterlo in modo significativo. Se 6/8 missili sono stati davvero abbattuti, ciò dimostra che hanno la capacità di fare qualche buco qua e là, come avevo ipotizzato, ma semplicemente non è abbastanza per rappresentare una sorta di pericolo a livello di crisi per il ponte di Kerch.

Questo attacco è stato una sorta di esercitazione? Oppure è stato pensato solo per tenere la Russia in allerta e farla sentire vulnerabile, anche se in definitiva si tratta di una vulnerabilità superficiale.

La parte pro-UA, naturalmente, sostiene che questi attacchi sono stati gli ultimi di una campagna di lunga durata per disabilitare la capacità della Russia di rifornire la Crimea e tagliare le sue linee di rifornimento in preparazione di qualche immaginaria azione “successiva”, come ho sentito descrivere umoristicamente da un analista pro-UA. Quale “seguito” potrebbe mai avere l’Ucraina con la conquista della Crimea? Al di là del regno dei videogiochi e delle fantasie, non ne ho idea.

Il rapporto di cui sopra afferma che il traghetto è stato rapidamente riparato e ha ripreso a funzionare, tra l’altro. Se è vero, non sono sicuro di cosa significhi esattamente: o la testata unitaria ATACMS è estremamente debole o l’EW russa ha bruciato la spoletta e la testata non è effettivamente esplosa – il che è molto più coerente con i danni da impatto visibili ai miei occhi.

In definitiva, potrebbe essere la prova che la Russia sta lentamente domando la bestia ATACMS e padroneggia l’arte di neutralizzarla come previsto.

Intervallo:

Le ultime notizie da Bloomberg:

“L’Ucraina non ha abbastanza persone”, scrive Bloomberg in un articolo su come la mobilitazione stia spazzando via i talenti dall’economia.

Secondo gli esperti, la forza lavoro in Ucraina è diminuita del 27% rispetto ai livelli prebellici. “La carenza di manodopera è diventata uno dei problemi principali per le aziende che hanno difficoltà ad assumere, e la ricerca di lavoro richiede sempre più sforzi da parte dei manager”, riporta la pubblicazione.

“Kiev deve colmare il vuoto lasciato da milioni di persone che sono fuggite dal Paese, si sono arruolate nell’esercito o sono morte in battaglia”, scrive l’agenzia. In queste condizioni, l’Ucraina “rischia di indebolirsi ulteriormente”.

Più di sei milioni di persone sono fuggite dal Paese a causa delle ostilità. “Il vuoto è stato esacerbato dagli uomini che si sono dati all’economia sommersa, dove i lavoratori non registrati lavorano per eludere la coscrizione militare”. Il problema non può essere risolto con l’aiuto degli alleati, scrive la pubblicazione. Un esempio è il gruppo di aziende Metinvest, che ha impiegato tre mesi per coprire 89 dei 4.000 posti vacanti. Molti uomini hanno lasciato il loro lavoro e hanno trovato qualcosa vicino a casa, per non essere scoperti dalle pattuglie dell’ufficio di registrazione e arruolamento militare.

Voci dal Nord

Continua a svilupparsi un filone molto interessante per quanto riguarda i futuri piani di battaglia della Russia. Sappiamo che le voci sulla regione di Sumy si sono intensificate, ad esempio questa nuova:

La Russia sta radunando le forze per attaccare la regione di Sumy – The Washington Post.

Nell’ultima settimana, il numero di terminali di comunicazione satellitare è aumentato significativamente lungo il confine della regione di Sumy. Si registra anche un aumento significativo delle comunicazioni radio, che indicano una forte presenza di truppe russe.

Tuttavia, fonti ucraine affermano che mancano le ricognizioni aeree, che erano in gran quantità prima dell’offensiva a nord della regione di Kharkov.

E questo rapporto molto interessante ma non corroborato:

“La regione di Gomel in Bielorussia, al confine con l’Ucraina, è pronta per essere trasferita in tempo di guerra”.

Questa dichiarazione è stata rilasciata dal primo vice capo del Ministero bielorusso per le situazioni di emergenza Alexander Khudoleev.

Ricordiamo che in precedenza il ministro della Difesa ucraino Umerov ha affermato che Mosca vuole aprire un nuovo fronte nel nord.

Il capo del Ministero degli Esteri lituano non ha escluso che l’Ucraina possa lanciare attacchi sul territorio della Bielorussia

Ricordiamo che Gomel è la regione della Bielorussia confinante con Chernigov e Sumy:

Ma l’aspetto più interessante che ho osservato è che da mesi si sentono strane affermazioni sulle truppe russe nella zona del Dnieper che si esercitano nell’attraversamento del fiume e negli sbarchi, cosa che ho già riportato in precedenza.

Ora si sono verificate due cose strane. In primo luogo, un video che non pubblicherò che mostra un sommozzatore russo che viene eliminato dai droni ucraini, con il seguente commento:

L’operatore del drone FPV della 38a brigata separata dei marines ha distrutto un subacqueo russo nella foresta vicino ai campi cosacchi, sulla riva sinistra occupata della regione di Kherson.

Secondo i dati preliminari, i sommozzatori russi sono impegnati nello sminamento delle acque del fiume Dnipro, il che potrebbe indicare i preparativi per l’intensificazione delle ostilità da parte del nemico su questa parte della linea di battaglia.

46.704319, 33.030259

Seguono le notizie secondo cui le forze russe hanno iniziato a catturare le isole al di là del Dnieper, praticamente sul lato ucraino, come ammette in modo allarmante il post di UA qui sotto:

Per una visione migliore, si può vedere la vicinanza alla stessa città di Kherson:

Quindi, i sommozzatori russi stanno sminando segretamente le acque mentre le forze catturano le isole più in profondità sulla riva destra: è certamente uno sviluppo interessante.

Ora si è aperta la stagione balneare a Odessa, ed ecco come si presentano le spiagge:

:

Sembra che si aspettino qualcosa, no?

Ultimi oggetti vari:

Un nuovo scambio ha avuto luogo tra Russia e Ucraina. L’aspetto più interessante è stato il rapporto tra i KIA scambiati: 45 corpi russi contro 200 ucraini – chiaramente un’indicazione della generale disparità di perdite (4:1):

Oggi, con l’assistenza dell’Arabia Saudita, è stato effettuato uno scambio di prigionieri. 75 per 75. Kiev, come sempre, ha chiesto prigionieri mediatici: 19 soldati APU dell’isola di Zmeiny e 10 combattenti Azov di Mariupol. Il precedente scambio è avvenuto l’8 febbraio e poi è stato ritardato di quasi un mese e mezzo. Inoltre, sono stati scambiati i corpi dei morti: abbiamo dato 200 corpi agli ucraini, 45 ci sono stati restituiti.

E un’altra voce sulle perdite dal canale Legitmny, non confermata ma comunque interessante da notare:

#
La nostra fonte riferisce che le Forze Armate dell’Ucraina in questo mese hanno perso tanto equipaggiamento e fanteria quanto nel tritacarne di Bakhmut.

Sembra che l’Occidente trasferisca costantemente armi, ma con una tale dinamica della guerra, le scorte di armi vengono costantemente consumate.

Questo è il “silenzio” dei media, e solo il 2% di tutto ciò che accade al fronte entra in rete.Nella giornata delle Forze Armate in direzione Kharkov, possono andare persi fino a 50 pezzi di equipaggiamenti vari (carri armati, SAU, obici, cannoni, veicoli blindati, veicoli da combattimento di fanteria, RSZO, pick-up, camion di supporto, altri veicoli, ecc.

Tutto è molto, molto difficile.

È vero che di recente ho notato un forte aumento delle perdite di corazzati ucraini. Per molto tempo sono state basse, dato che l’Ucraina si è trincerata e ha usato raramente i mezzi corazzati, ma sembra che siano aumentate, con una massiccia riduzione dei cannoni d’artiglieria in particolare, ma anche di molti carri armati che improvvisamente sono spuntati. Forse, quindi, non è una “coincidenza” che siano apparsi due nuovi video che mostrano un treno pieno di carri armati M-55S sloveni diretti in Ucraina e un altro che mostra un treno concarri armatiM1 Abrams in movimento da qualche parte attraverso la Germania.

Tra l’altro, lo scorso mese di maggio ha registrato il più alto numero di attacchi Lancet della guerra:

Numero di attacchi mensili del drone russo LANCET.

A proposito di fumo negli occhi, la tanto sbandierata iniziativa sulle munizioni ceche continua a deteriorarsi, con un nuovo rapporto che afferma che non solo la Repubblica Ceca ha acquistato una minima parte dei proiettili dichiarati, come avevo scritto da tempo, ma che anche quelli forniti erano difettosi:

In effetti, ben il 50% delle conchiglie era apparentemente inutilizzabile perché proveniente da paesi africani :

Michal Strnad, proprietario e presidente di CSG, ha dichiarato al Financial Times che circa il 50% dei pezzi acquistati dalla sua azienda per conto del governo ceco in luoghi come l’Africa e l’Asia non erano abbastanza buoni per essere inviati in Ucraina senza ulteriori interventi. Per alcuni gusci, CSG è costretta ad aggiungere i componenti mancanti dalla propria produzione.

Che razza di spettacolo di pagliacci è questo?

“Ogni settimana il prezzo sale e ci sono grossi problemi con i componenti”, ha detto Strnad durante un’intervista negli uffici della sua azienda a Praga. “Non è un lavoro facile”.

Infine, il 1° giugno è stato il compleanno di Prigozhin e gli ammiratori e i colleghi sono venuti a rendere omaggio alla sua tomba, dove da pochi giorni è stata eretta una nuova statua:


Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se vi abbonaste a un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, è possibile lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Inflazione da derangement di Trump, di Christian Parenti

Inflazione da derangement di Trump

Christian Parenti

Una giuria ha dichiarato Donald Trump colpevole di tutti i 34 capi d’accusa che ha dovuto affrontare a Manhattan. Tutti, compreso il procuratore Alvin Bragg, sono sembrati un po’ sorpresi. La sentenza è prevista per l’11 luglio, poco prima della Convention nazionale repubblicana, e Trump potrebbe rischiare fino a quattro anni di carcere. Tuttavia, la politica della sindrome di derangement di Trump ha un problema di inflazione. Proprio come l’inflazione monetaria distrugge il valore, anche i colpi legali contro Trump sembrano avere sempre meno valore reale quanto più si accumulano.

Trump è stato il primo presidente degli Stati Uniti a essere sottoposto a impeachment per due volte e il primo presidente degli Stati Uniti a essere incriminato in quattro casi distinti. Prima della condanna per denaro sporco, Trump aveva già perso in tribunale sia con l’attrice pornografica Stormy Daniels che con la giornalista di consigli E. Jean Carroll. Ognuna di queste sconfitte sarebbe stata un’umiliazione che avrebbe distrutto la carriera di qualsiasi altro politico della storia americana. Ma in qualche modo, il Teflon Don continua ad andare avanti.

Subito dopo la storica condanna, Trump ha rilasciato una dichiarazione di sfida che si è trasformata in un discorso di circostanza. Da lì, si è recato a una raccolta fondi. Nel frattempo, la pagina delle donazioni della campagna di Trump si è bloccata dopo essere stata sommersa dalle donazioni in entrata. Il sito web rilanciato ora presenta la famosa foto segnaletica dell’ex presidente nella contea di Fulton. Un sondaggio PBS NewsHour/NPR/Marist pubblicato poco prima del verdetto ha rilevato che il 67% degli intervistati ha dichiarato che una condanna non cambierebbe il loro modo di votare.

Detto questo, la condanna di Trump per manomissione di documenti ai fini della manipolazione elettorale non è affatto una buona notizia per lui. Come indicano i risultati dei sondaggi, a molti non piacerà. Resta da vedere come gli indipendenti e gli elettori indecisi risponderanno al primo candidato condannato.

Parte dell’inflazione da derangement di Trump è costituita da bolle di notizie distinte per partigianeria. Sono rimasto scioccato dal numero di persone liberali e di sinistra che pensano che le cause contro Trump non siano in alcun modo motivate politicamente e, in almeno un caso, coordinate. Un socialista democratico molto intelligente, che sembrava imbarazzato dalla qualità antisportiva delle azioni legali contro Trump, mi ha assicurato che tutto ciò è il risultato di procuratori egomaniaci a caccia di titoli, non coordinati tra loro. Come la maggior parte delle persone di sinistra con cui ho parlato, questa persona non sapeva nulla di come i membri di una squadra del Dipartimento di Giustizia si fossero incontrati con i collaboratori dell’amministrazione Biden prima dell’irruzione a Mar-a-Lago per il caso dei documenti riservati di Trump, come dimostrano i registri dei visitatori della Casa Bianca.

La maggior parte della sinistra non conosce nemmeno i dettagli del lavoro da 83.000 dollari al mese di Hunter Biden per Burisma, la losca azienda energetica ucraina, che ha tenuto anche mentre suo padre, allora vicepresidente e uomo di punta dell’amministrazione Obama sull’Ucraina, faceva pressioni sul governo di Kiev affinché licenziasse un procuratore che stava perseguendo Burisma per corruzione. Joe Biden si è poi vantato in un video di aver fatto licenziare quel procuratore.

Allo stesso modo, la maggior parte dei liberali e delle persone di sinistra con cui parlo ha imparato a ricordare la soppressione dell’articolo del New York Postsul portatile di Hunter Biden, che includeva prove di Hunter che organizzava un incontro tra i dirigenti di Burisma e suo padre (che, di nuovo, all’epoca era l’uomo di punta di Obama sull’Ucraina). Quando la storia è stata pubblicata, Facebook ne ha ridotto la diffusione in attesa del “fact-checking”, anche se non ha fatto nulla di simile nel caso di innumerevoli storie anti-Trump che si sono rivelate false.

Twitter, nel frattempo, lo ha vietato del tutto, anche per quanto riguarda la condivisione nei messaggi privati diretti, sospendendo al contempo l’account del Post, il più antico quotidiano americano pubblicato ininterrottamente. Questa censura, come ora sappiamo, è avvenuta in un contesto di intenso coordinamento tra i dirigenti di Twitter, le campagne politiche e l’apparato di sicurezza federale, con l’FBI che ha rifiutato di avvertire Twitter che il laptop era reale, anche se ha avvertito i dirigenti di diffidare di una presunta operazione russa di “hack-and-dump” in vista delle elezioni del 2020. invitando alla soppressione. Se si tira fuori tutto questo, si viene accusati di “qualunquismo”.

E così coloro che sono impantanati nel Trump Derangement non riescono a vedere ciò che molti altri vedono: un oltraggioso doppio standard che trascura la corruzione della famiglia Biden e non lascia nessuna accusa non perseguita contro Trump. Coloro che non vedono il doppio standard non hanno nemmeno idea di quanto sia esasperante per molte persone che lo vedono. È così palesemente ingiusto che probabilmente sta aiutando Trump a guadagnare livelli di sostegno senza precedenti tra gruppi di elettori democratici storicamente forti come i membri dei sindacati, gli uomini afroamericani, i latinos e i giovani.

Mentre tutti assistevano allo spettacolo in aula, l’amministrazione Biden ha autorizzato l’Ucraina a utilizzare i sistemi d’arma americani per colpire alcuni obiettivi all’interno della Russia. Questo segna un cambiamento significativo nella politica degli Stati Uniti e molto probabilmente una nuova fase della guerra. Vladimir Putin cercherà probabilmente un modo corrispondente per inasprire la situazione. Nel frattempo, le persone che prestano attenzione alle parole di Trump lo sentono promettere di porre fine alla guerra in Ucraina.

Molti sostenitori di Trump con cui ho parlato prevedono la ribellione. Pensano che non importa chi vincerà la corsa presidenziale, l’altra parte si ribellerà. Mi sembra una fantasia. O come un desiderio mascherato da paura. Le azioni federali contro i manifestanti del 6 gennaio hanno insegnato ai sostenitori del MAGA più accaniti che ci sono conseguenze molto gravi per qualsiasi cosa che assomigli a una ribellione.

Se Trump vincerà, ci saranno persone molto potenti nell’establishment della difesa e nel più ampio ambiente dello Stato profondo che saranno molto scontente. Getteranno sabbia negli ingranaggi, come hanno fatto durante i primi quattro anni di Trump. Ma ho difficoltà a vedere gli ascoltatori di NPR erigere barricate e bruciare pneumatici. In effetti, c’è qualcosa di impotente in questo momento. Come uno di quei brutti sogni in cui si tirano pugni per poi scoprire che le braccia sono intorpidite, formicolanti e addormentate.

Ma resta il fatto che nessuno vuole essere un criminale condannato e che a molti elettori di contee e Stati in bilico non piacerà il fatto che Trump sia stato condannato per 34 reati. A meno che qualcuno non uccida Trump, a novembre scopriremo a che cosa serve tutta questa azione legale.

Christian Parenti è professore di economia al John Jay College, CUNY. Il suo libro più recente è Radical Hamilton.

Il verdetto anti-democrazia di Alvin Bragg

Sohrab Ahmari

Non me ne frega niente dei dettagli bizantini e stupidi del caso di New York sul denaro sporco che ha portato Donald Trump a diventare il primo presidente degli Stati Uniti condannato per un reato. E nemmeno a voi dovrebbe interessare. Ecco cosa conta: Sin dal 2016, i democratici, l’establishment della sicurezza e i loro alleati mediatici hanno cercato di inchiodare l’uomo cattivo arancione, e lo sforzo è stato finalmente ripagato giovedì. Ma in realtà è stata la democrazia americana a essere inchiodata.

Il verdetto ottenuto dal procuratore distrettuale Alvin Bragg – che avrebbe potuto convincere una giuria di Manhattan a condannare Trump per aver appiccato l’incendio di Chicago – rappresenta un passo avanti decisivo per le forze della depoliticizzazione: per coloro che cercano di impedire un’autentica contesa democratica e di trattare una parte dei nostri grandi dibattiti non come concittadini con opinioni diverse, ma come un “problema” da trattare con le forze dell’ordine e gli apparati di sicurezza.

Il caso di Bragg era, a detta di molti, contorto e debole. Ma anche se fosse stato più forte, questo procedimento sarebbe stato parte di un più ampio progetto anti-populista che risale al primo mandato di Trump. Probabilmente avete dimenticato la maggior parte degli elementi di quel progetto, e chi può biasimarvi? Ogni giorno arrivava una nuova devastante “rivelazione” – poi rivelatasi fittizia – che avrebbe dovuto abbattere Trump. Dopo un po’, si sono mescolate tutte insieme.

C’è stato il Dossier Steele, pieno di false accuse su un “nastro di pipì” di Mosca. C’è stata la falsità, pubblicata per la prima volta da McClatchy, secondo cui Michael Cohen, l’ex avvocato di Trump, si sarebbe recato a Praga per ricevere istruzioni dai suoi responsabili dell’FSB. C’è stata l’affermazione altrettanto falsa di Buzzfeedsecondo cui Trump avrebbe indotto Cohen a commettere spergiuro davanti al Congresso. C’è stata la montagna di stronzate nota come Russiagate, che è cresciuta anche quando il consigliere speciale Robert Mueller ha smentito le affermazioni sottostanti. C’è stato George Papadopoulos, che ha fatto qualcosa o altro (ve lo ricordate?). Ci sono stati non uno, ma due processi di impeachment.

Un verdetto a New York, e forse un altro in Georgia, dovrebbero essere ignorati da quelli di noi che si preoccupano di preservare la democrazia. È impossibile per noi accettare che gli sforzi di Bragg non siano altro che una continuazione della guerra d’élite – sostenuta dalla censura di Big Tech e da media selvaggiamente di parte – che ha preso di mira Trump per il “crimine” di aver vinto le elezioni.

Nel frattempo, il quartiere di Bragg è affogato da una continua ondata di criminalitàanche a causa del suo approccio anti-crimine. Come consiglia un volgare proverbio persiano, “Pulisciti il culo prima di preoccuparti degli altri”.

Correzione: In una versione precedente di questo articolo è stato erroneamente sottinteso che Trump è stato condannato nel suo secondo processo di impeachment.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Russia Ucraina, il conflitto 61a puntata Una diversa determinazione Con Max Bonelli

Due sono gli aspetti che emergono particolarmente dalle immagini e dalle parole in questa puntata con Max Bonelli: l’azzardo sempre più alto e sempre più rischioso che caratterizza le scelte del campo occidentale, in particolare dall’attuale leadership statunitense. Una nuova versione, più cinica, del “armiamoci e partite” rivolta agli europei con la complicità ottusa e criminale della quasi totalità delle proprie élites. Un azzardo che arriva a confondere e a sostituire alla cruda realtà dei fatti sul terreno il messaggio comunicativo e la schermaglia verbale. Per altri aspetti, la diversa determinazione delle forze in campo in Ucraina. Dalla parte russa lo scontro sta sempre più assumendo le caratteristiche della “guerra patriottica” e la postura di un confronto esistenziale di lunga durata. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v4ypnjw-russia-ucraina-il-conflitto-61a-puntata-una-diversa-determinazione-con-max-.html

Dopo la condanna, Trump è di nuovo la tribuna degli outsider e altro, di American Conservative

Tre articoli tratti dall’area conservatrice contigua, ma non legata a MAGA_Giuseppe Germinario 

Dopo la condanna, Trump è di nuovo la tribuna degli outsider

È il momento della fiducia e del buon umore, se Trump spera di essere assolto dagli elettori il 5 novembre.

Donald Trump sarebbe un imputato poco simpatico anche in una sede più amichevole di un tribunale di Manhattan. Sfida l’autorità e né i giudici né le giurie lo vedono di buon occhio. Ora è stato condannato per 34 reati che riguardano un’arcana confluenza di sesso, denaro e leggi elettorali. Trump ha ovviamente pagato il silenzio di un’amante. Ma questo non è un crimine in sé; i pubblici ministeri hanno convinto la giuria che Trump ha violato la sacralità delle elezioni autorizzando questo particolare pagamento. I suoi oppositori vorrebbero mettere Trump in prigione per le sue azioni il 6 gennaio 2021, ma per ora questa serie di condanne legate al sesso dovrà bastare.

C’è dell’altro, naturalmente: Trump è sotto processo per la sua vita, data l’azione legale che sta affrontando. Trump si è presentato alla convention del Partito Libertario lo scorso fine settimana e ha detto che, se non era un libertario prima di questo processo, lo era ora. C’è una vecchia battuta tra i libertari e i conservatori di orientamento libertario che dice che ogni americano è colpevole di un crimine o di un altro, tanto è sovraccarico il nostro codice legale di norme fiscali e regolamenti aziendali e, addirittura, di minuzie relative alle campagne elettorali. “Mostrami l’uomo e ti mostrerò il crimine” è un detto attribuito a vari commissari dello Stato di polizia sovietico. Ma anche in America la legge criminalizza così tanto che un pubblico ministero intraprendente può trovare qualche motivo per condannare chiunque, anche un nemico politico.

Il motivo per cui l’apparato giudiziario non viene armato apertamente più spesso è che i leader di entrambi i partiti hanno un interesse comune a mantenere tali procedimenti al minimo. Donald Trump, tuttavia, è un nemico comune: i repubblicani dell’establishment non intendono perseguire un Biden o una Clinton fino alla massima estensione della legge solo perché un democratico se la prende con Trump. Nei modi che contano, Donald Trump è ancora un outsider e gli addetti ai lavori sono tutti ansiosi di vederlo punito. Le sue condanne sono una vendetta soddisfacente non solo per i democratici, ma anche per i molti repubblicani di vecchia data che ha umiliato.

Trump non è un rivoluzionario, tuttavia è semplicemente un individuo ribelle, che non può essere assimilato alla classe dirigente perché è troppo orientato e autodiretto. È un traditore di classe, o meglio un beffardo. Ma è anche il tribuno degli americani che rifiutano la classe dirigente bipartisan della nazione per ragioni politiche più profonde. Umiliare Trump, magari ostacolando la sua campagna elettorale o addirittura condannandolo a morire in prigione, non risolve il problema che i suoi potenti nemici devono affrontare. Anzi, un’azione legale di successo non fa che peggiorare il loro problema, perché il loro problema è che gran parte dell’opinione pubblica americana non vede più la classe dirigente e le istituzioni che essa controlla con rispetto e deferenza. Vedere la legge usata per colpire Trump non fa che confermare l’impressione dei suoi sostenitori che l’intero sistema sia marcio. E se può essere usata contro Trump in questo modo, può sicuramente essere usata contro chiunque di loro, qualsiasi uomo d’affari, qualsiasi cristiano, qualsiasi critico del potere.

Per il segmento più impegnato della base di Trump, le sue condanne penali non fanno altro che confermare ciò che hanno sempre creduto, ovvero che Trump si è imbarcato in un lavoro pericoloso per loro conto e che prima o poi l’impero contrattaccherà. I sostenitori di Trump sono troppi e troppo forti perché il Partito Repubblicano possa scrollarseli di dosso, quindi la campagna di Trump per la Casa Bianca andrà avanti e molti repubblicani di Trump saranno ancora più eccitati. Non è certo che gli avversari di Trump saranno altrettanto eccitati. Per il democratico medio, Trump era già colpevole di ogni capo d’accusa prima di essere condannato, anzi, prima ancora di essere accusato. Il verdetto della giuria di Manhattan non cambia molto sul versante democratico del braccio di ferro politico.

Ci sono in generale due tipi di americani che non sono già impegnati né con Trump né con i suoi avversari. Ci sono quelli che non vogliono sfidare la classe dirigente, ma che pensano che il Paese debba avere un leader migliore di Joe Biden. Questi elettori avrebbero potuto vincere per Trump prima delle sue convinzioni, ma ora lo troveranno una figura più pericolosa e poco attraente.

Dall’altra parte, però, ci sono quegli americani che non sono repubblicani, conservatori, populisti o fan di Trump, ma che comunque ritengono che il sistema di leadership e il sistema giudiziario di questa nazione siano rotti. Alcuni di questi elettori possono non avere affinità con la politica di Trump, ma possono forse identificarsi con la sua situazione e la sua lotta. Trump è ora una versione più radicale di ciò che era in precedenza: un simbolo di resistenza-rifiuto della politica convenzionale personificato. (Ancora una volta, si tratta di simbolismo. In pratica, le politiche di Trump si sono spesso allontanate in modo tutt’altro che drammatico, nel bene e nel male, dalla prassi di Washington).

Una classe dirigente che vuole rimanere al potere non può essere fragile, non può farsi vedere in preda al panico e reagire in modo eccessivo. Ma è quello che è successo in questo caso. Le armi che la legge mette nelle mani dei procuratori non sono così impressionanti da porre fine alla sfida di Trump, e ancor meno da far ammutolire i suoi sostenitori. L’azione legale contro Trump, anche quando ha successo, non è risolutiva e non può sedare la ribellione. Tutto ciò che può fare è provocare un’escalation: Trump continuerà a sparlare di giudici e pubblici ministeri e i suoi sostenitori vedranno nella sua persecuzione una minaccia per la Repubblica stessa, che deve essere affrontata con misure istituzionali forti: la legge contro la legge o lo sradicamento dello Stato amministrativo e dell’apparato giuridico armato.

La posta in gioco per le elezioni di novembre è stata alzata dal successo dell’accusa di Alvin Bragg, ma anche se Joe Biden dovesse vincere, nulla tornerà alla normalità. La questione se un repubblicano possa ottenere un processo equo in una città democratica quando viene accusato di reati politicizzati persisterà, così come la questione più ampia se il governo stesso, così come si è sviluppato sia sotto i democratici che sotto i repubblicani, sia equo, imparziale e anche minimamente giusto.

I successi di Trump, ma anche le sue più grandi battute d’arresto, possono essere attribuiti alla sua personalità fondamentalmente sfiduciata, e reagendo in modo eccessivo o sbagliato potrebbe fare a se stesso ciò che i suoi nemici non possono fare a lui. Se a seguito delle condanne appare più petulante e ossessionato da se stesso, se appare scosso e più debole, la sua campagna vacillerà. I suoi nemici contano sul fatto che si innervosisca.

È il momento della fiducia e del buon umore, se Trump spera di essere assolto dagli elettori il 5 novembre. Se si presenterà al grande pubblico come antipatico, come ha fatto con i giurati di Manhattan, non solo perderà le elezioni, ma anche la libertà e l’eredità. Ma qualunque sia il destino di Trump, il conflitto tra gli outsider che hanno trovato in lui uno sbocco e gli insider che si affidano alle azioni legali come sostituto della legittimità continuerà.

SITREP 29/5/24: La NATO intensifica gli attacchi transfrontalieri, di SIMPLICIUS

Non c’è un grande sviluppo tematico da trattare oggi, quindi ci limiteremo a tenerci aggiornati su alcuni sviluppi collaterali in preparazione alle tempeste più grandi che arriveranno, quindi questo sarà un insieme sparso di aggiornamenti interessanti.

Inizierò con quella che per me è la notizia più interessante: lo ha dichiarato il ministro della Difesa ucraino Umerov in una nuova intervista a Reuters che la Russia prevede di inviare ulteriori 200-300.000 soldati in Ucraina.

Questo è ovviamente enorme, se vero. La cifra di 500.000 è più o meno quella che già conosciamo come contingente russo attualmente coinvolto nell’SMO, ma l’aggiunta di altri 200-300.000 – l’equivalente di più eserciti sul campo – è una forza molto più grande di quella che molti immaginavano che la Russia avrebbe utilizzato nella prossima ondata.

Umerov non specifica se questa sarà la forza di terra utilizzata nella nuova campagna nel nord, ma se così fosse, allora non si può fare a meno di immaginare che la Russia cerchi di porre fine alla guerra una volta per tutte.

Ricordiamo che abbiamo sentito cifre come 20-30.000 utilizzate per il contingente russo di Kharkov settentrionale, contando le riserve che non sono state ancora utilizzate, ma alcuni rapporti affermano che questa cifra può rapidamente aumentare fino a 50-80.000. È possibile che la Russia alla fine possa aumentare il contingente di Kharkov a 100.000+ e poi iniettarne lentamente altri 100.000+ a Sumy, con potenzialmente altri 100.000 a Chernigov o altrove.

Alla luce di ciò, continuano anche le voci sul misterioso accumulo in Bielorussia, con nuove affermazioni secondo cui il contingente di elicotteri che la Russia ha aggiunto all’aeroporto di Baranovichi vicino a Minsk è cresciuto e che vengono avvistati elicotteri in volo.

L’AFU segnala sempre più spesso l’attività dell’aviazione russa sulla Bielorussia

Ma da dove vengono presi questi nuovi potenziali 200-300k? Coloro che leggono qui da un po’ sanno che ho monitorato il nuovo esercito di Shoigu di quasi 500.000 uomini nel corso del 2023, e abbiamo spesso discusso se sarebbero stati utilizzati in operazioni di combattimento reali o mantenuti come forza deterrente di riserva contro la NATO. . Ero propenso a considerarla una forza di riserva, ma penso che entrambi abbiano ragione nel dire che la Russia ha continuato a reclutare uomini anche per tutto il 2024, il che significa che ormai probabilmente hanno anche molto più dei 500.000 originali. Pertanto, prenderne anche 200-300.000 per operazioni di combattimento può lasciare centinaia di migliaia di riserve, che si accumuleranno ancora verso la soglia dei 500.000 entro quest’anno.

È difficile sapere quanto si tratti di un’esagerazione, ma i rapporti ucraini hanno recentemente affermato che le forze russe sono più numerose di loro con un rapporto di 8:1 o addirittura 10:1 in alcune aree del fronte orientale. L’Ucraina non riesce a tenere il passo con il reclutamento russo, poiché i numeri per la nuova “mobilitazione” continuano a sembrare disastrosi. Secondo quanto riferito, anche la polizia di città come Kharkov è stata ridotta e inviata al fronte:

Viene utilizzato ogni corpo di riserva, quindi è logico concludere che se la Russia dovesse introdurre una forza così considerevole, potrebbe travolgere i difensori ucraini una volta per tutte.

Naturalmente, questo pone la contro domanda che molti si sono giustamente posti: se la situazione è davvero così terribile, allora perché le forze russe non riescono a sfondare completamente su ogni fronte, e perché continuano a subire molte perdite in ogni avanzata amara e tagliente? ?

Io risponderei:

1. In una certa misura possiamo sostenere che la Russia sta sfondando su ogni fronte. Ci sono progressi ovunque, ma sono limitati, centimetro alla volta, perché la Russia non ha fretta e quindi dà priorità alla cautela e alla sicurezza rispetto a qualsiasi altra cosa. Sono felici di guadagnare qualche metro al giorno con attacchi su scala molto piccola per massimizzare la sicurezza dei soldati.

2. Nella guerra moderna, in particolare nel modo in cui l’Ucraina ha padroneggiato i suoi aspetti tecnologici, il difensore è ampiamente favorito rispetto all’attaccante quando si tratta di assalti terrestri. Pertanto, per contrastare un attacco sproporzionato è necessario un coefficiente di difensori molto più piccolo, dato che il difensore ha accesso alle più recenti capacità ISR all’avanguardia. Questo perché il difensore ha piena consapevolezza sul campo di battaglia dell’attaccante, che è costretto a uscire allo scoperto per l’assalto. Il difensore, d’altro canto, può rimanere in posizioni nascoste e trincerate, annullando in qualche modo l’ISR dell’attaccante. Pertanto, nella sfera moderna, una differenziazione di 1:10 nelle forze non è così sfavorevole per il difensore come lo era una volta, in particolare quando il difensore si è evoluto nel professionista più sofisticato della moderna guerra con droni al mondo. Sì, non c’è eguale sulla terra nella guerra con i droni degli ucraini: sono dei virtuosi dell’arte per una serie di ragioni: a) necessità, mentre la Russia ha il “lusso” di essere più libera nell’uso dei droni b) L’Ucraina è sempre stata l’epicentro del progresso tecnologico in URSS, e parte della sua tradizione culturale è stata trasferita all’ingegno tecnologico c) L’Ucraina ha accesso a tecnologie molto maggiori legate ai droni da parte dei partner occidentali, mentre la Russia è esclusa da tutta la tecnologia/semiconduttori/elettronica globale mercati.

3. C’è sempre la possibilità che l’Ucraina stia giocando a un po’ di maskirovka e che i suoi problemi con le truppe non siano così gravi come vorremmo credere. È il classico Sun Tzu 101: appari debole se sei forte.

4. Le truppe russe stanno ancora padroneggiando l’arte dell’avanzamento combinato degli armamenti sotto il moderno ombrello tecnologico. Ciò significa che, anche con l’enorme vantaggio numerico, non sono universalmente abili nell’avanzare contro un nemico trincerato. Dico universalmente perché le forze RF non sono uniformi: alcune sono più d’élite e hanno l’arte più semplice rispetto ad altre.

5. La produzione di munizioni russe potrebbe non consentire ancora le ingenti spese necessarie per manovre e scoperte di massa. Certo, stanno andando abbastanza bene da mantenere la propria cadenza giornaliera di utilizzo dei proiettili, ecc., Ma si tratta di una cadenza di media intensità che è molto diversa dai tipi di spese tipicamente necessarie per offensive su larga scala. La Russia potrebbe non voler “saltare il suo carico” come ha fatto a Izyum e altrove molto tempo fa, sparando 60-100.000 proiettili al giorno. Ora sta conducendo una campagna di precisione molto metodica e chirurgicamente calcolata. Mentre la sua produzione è aumentata, lo stesso vale per le dimensioni delle sue forze, il che significa che è ancora necessaria una quantità relativamente gigantesca di munizioni per placare la sete su tutto il fronte.

Residente UA #Inside
La nostra fonte nello Stato Maggiore ha affermato che l’esercito russo sta ora cercando di estendere le forze armate lungo l’intera linea del fronte, distruggendo allo stesso tempo le nostre attrezzature pesanti. Tale strategia è progettata da molto tempo e non persegue l’obiettivo di rapidi sfondamenti del fronte, il nemico vuole esaurire il nostro esercito e poi passare alla fase successiva.

Ecco un esempio recente di un assalto a Krasnogorovka, in cui una colonna corazzata russa ha condotto con successo e professionalità uno scarico di truppe sulle posizioni nemiche senza perdite:

Un altro che mostra i nuovi e pazzi acquari per tartarughe russi in azione:

Assalto alle posizioni delle forze armate ucraine a sud del villaggio di Krasnoe – 48.55968, 37.92807. I nostri carri armati hanno un aspetto molto futuristico

Devo ammettere che le lamentele dal fronte su varie questioni sono notevolmente diminuite per la Russia. Ce ne sono ancora molti qua e là, ma non sono nulla in confronto a qualche mese fa, quando era un evento quotidiano sentire esplosioni di rabbia per la mancanza di proiettili su un fronte, o per la mancanza di guerra di controbatteria su un altro, per problemi di droni ed armi elettriche. , ecc. ecc. La situazione può ancora cambiare in futuro poiché la guerra ha un modo di essere dinamico, ma per ora le cose sembrano andare relativamente bene.

I problemi legati agli armamenti continuano ad aumentare per l’Ucraina. Il seguente rapporto in prima linea della CNN sul carro armato Abrams è assolutamente da vedere:

Non solo i carristi dell’AFU affermano che l’Abrams non è adeguatamente corazzato per il combattimento moderno, ma parlano anche dei suoi vari guasti e dell’incapacità di resistere al terreno. La consolazione è che “è comunque meglio dei carri armati sovietici”. Ebbene sì, quelli che ha l’Ucraina , che sono tutti vecchi e obsoleti. Quelli russi moderni e aggiornati sono una storia diversa; cioè il T-72B3M, T-80BVM, T-90M, ecc.

Poi, in un altro colpo devastante alla reputazione dei migliori sistemi statunitensi, MSM riferisce che gli Stati Uniti hanno smesso persino di inviare l’artiglieria guidata Excalibur perché si è comportata in modo così pessimo, continuamente bloccata dall’EW russo:

Ciò lascia il russo Krasnopol come re del campo di battaglia, che continua non solo a funzionare quotidianamente, ma il cui utilizzo è notevolmente aumentato. Solo negli ultimi giorni abbiamo visto filmati di Abrams, M109 e altri sistemi occidentali di alto profilo tutti eliminati con il Krasnopol.

Uno dei motivi per cui il Krasnopol ha guadagnato un vantaggio ancora maggiore è che il collo di bottiglia è sempre stato l’illuminatore laser, la maggior parte dei quali erano ingombranti kit di terra Malakhit sovietici. Anche l’Orlan-30 svolge la stessa funzione, ma non era così diffuso. Ora, tuttavia, la Russia ha lanciato un numero crescente di sistemi, come il nuovo UAV Granat-4, che dispone anche di designatori laser, il che espande notevolmente l’utilizzo del Krasnopol su tutto il fronte:

A differenza dell’Excalibur che utilizza solo il GPS bloccabile, la guida principale del Krasnopol è tramite laser, che non può essere realmente bloccato, anche se può avere alcuni problemi con una pesante copertura nuvolosa e cose del genere.

Ora l’Occidente è sempre più preoccupato per gli impareggiabili risultati industriali della Russia.

Il nuovo articolo del WSJ sopra riportato afferma che la nuova fabbrica di droni russa in Tatarstan produrrà a breve 6.000 Shahed all’anno, ovvero 500 al mese, o 17 al giorno:

Il piano prevede che l’impianto di Alabuga produca 6.000 droni d’attacco Shahed all’anno, oltre ai droni di sorveglianza, secondo un contratto tra i gestori russi dell’impianto e i loro partner iraniani trapelato dalla Rete Prana e che è stato confermato in modo indipendente da due consulenti il governo britannico. Alla fine di aprile, la fabbrica era in anticipo rispetto al programma di produzione, avendo già fornito 4.500 Shahed promessi, secondo l’International Institute for Strategic Studies, un think tank con sede a Londra focalizzato sulla difesa.

Nel frattempo, nel tentativo di tenere il passo, il NYTimes riferisce che gli Stati Uniti stanno finalizzando l’apertura del loro primo nuovo impianto di produzione di armi dall’avvio della SMO, il tanto atteso impianto di munizioni per artiglieria di Mesquite, Texas General Dynamics:

Qui, nel primo grande impianto di armi del Pentagono costruito da quando la Russia ha invaso l’Ucraina, lavoratori turchi con elmetti arancioni sono impegnati a disimballare casse di legno con su scritto il nome Repkon, una società di difesa con sede a Istanbul, e ad assemblare robot e torni controllati da computer.

La fabbrica produrrà presto circa 30.000 proiettili d’acciaio al mese per gli obici da 155 millimetri che sono diventati cruciali per lo sforzo bellico di Kiev.

Innanzitutto è interessante menzionare i lavoratori turchi che disimballano la robotica e i torni turchi per l’impianto: non stavano prendendo in giro la Russia perché utilizzava la robotica austriaca e giapponese? Perché il doppio standard?

Affermano che il nuovo impianto produrrà 30.000 proiettili al mese, ma ciò avverrà dopo aver raggiunto la piena capacità, il che a quanto pare potrebbe non avvenire per molto tempo.

Citato nell’articolo, Michael Kofman rimane dubbioso:

“Direi che gli obiettivi di produzione per la fine del 2025 arriveranno più tardi in questa guerra, ed è probabile che a quel punto la produzione di artiglieria russa sarà ancora superiore a quella di Stati Uniti ed Europa messi insieme”.

“Diciamo che tra un anno e mezzo sia gli Stati Uniti che l’Europa produrranno o compreranno più di un milione di proiettili ciascuno”, ha aggiunto. “Probabilmente è ancora meno di quanto la Russia produrrà quest’anno”.

Ma come al solito, l’analista prodigio rimane dietro la curva. Se la guerra sarà ancora in corso entro la fine del 2025, il conteggio delle munizioni sarà l’ultima delle preoccupazioni dell’Ucraina. A quel punto, il principale collo di bottiglia saranno gli stessi sistemi di artiglieria. Non solo la Russia ha recentemente logorato in modo massiccio l’artiglieria ucraina, ma lo stesso Occidente non ne produce più la stragrande maggioranza. Gli M777 non vengono più prodotti, il Caesar, come ho riferito di recente, impiega quasi un anno per costruire un singolo pezzo. Entro il 2025, all’Ucraina rimarranno solo armi a corto raggio della Seconda Guerra Mondiale, mentre la Russia sta producendo in serie i 2S35 Koalitsiya e le varianti 2S19M2 degli Msta-s.

Un’altra conferma del mio articolo su questo specifico approccio arriva ieri dallo stesso Zelenskyj. Ricordiamo che sono stato l’unico a smascherare il bluff della NATO riguardo all’avere sistemi di artiglieria “migliori” e con una “gittata più lunga”. Ho detto più volte che il principale proiettile standard NATO da 155 mm utilizzato dall’Ucraina, sparato dall’M777 e da altri cannoni, ha una portata oggettivamente più breve rispetto ai colpi standard da 152 mm che la Russia spara dai suoi sistemi principali.

Ebbene, ora Zelenskyj ammette che non hanno affatto proiettili da 155 mm a lungo raggio:

Questo per quanto riguarda la superiorità dell’artiglieria della NATO.

Zelenskyj menziona la narrazione attualmente in corso sugli attacchi oltre il confine russo, quindi è un buon momento per proseguire con questo per spiegare qualcosa di importante:

Come sappiamo, l’intero Occidente si è agganciato alla questione più “urgente” di colpire il territorio russo. Ma sono qui per dirtelo: l’intera faccenda è un gigantesco miraggio, una facciata, una falsa pista.

Prima di tutto: l’Ucraina ovviamente ha già colpito incessantemente il territorio russo con una varietà di armi come l’AGM-88 Harms a Belgorod, ecc. In secondo luogo, non vi è alcun danno particolarmente eccezionale che possa causare con tali attacchi perché la maggior parte delle linee di rifornimento russe sono lungo il fronte orientale, che è di gran lunga il più grande fronte attuale, non nel nord dove Zelenskyj si sta attualmente concentrando. Per ora l’operazione Kharkov è solo un piccolo diversivo. Ma la maggior parte delle retrovie orientali, dei nodi C2/3, ecc., sono ben fuori dalla portata di qualsiasi possibile arma di cui dispone l’Ucraina, compreso l’ATACMS.

Pertanto, l’intera faccenda è una farsa, una narrazione totalmente artificiale creata con il falso pretesto di dover colpire le retrovie russe. In realtà, la verità ruota attorno alla necessità di intensificare il conflitto per salvare l’AFU, che sta crollando. Non ha nulla a che fare con il colpire le linee di rifornimento russe che sono comunque fuori portata, ma ha tutto a che fare con l’escalation che porta all’attivazione delle linee rosse della Russia e al lento incuneamento della NATO nel conflitto.

Le vere speranze di questa recente spinta altamente coordinata possono essere suddivise in due cose:

1. Continuare ad aumentare la pressione sulla Russia, per far sentire Putin “messo alle strette” e, si spera, creare instabilità politiche – cosa che ovviamente non ha alcuna possibilità di funzionare.

2. Condurre gli “alleati” più timidi e riluttanti della NATO/occidentali a intensificare l’escalation “aprendo la strada” nel mostrare le linee della Russia può essere spinto sempre di più, il che consentirà di esercitare pressioni politiche sui paesi più cauti dell’UE/ I leader della NATO li costringono ad aumentare il proprio coinvolgimento nel conflitto ucraino.

L’obiettivo resta quello di costringere il maggior numero possibile di paesi occidentali riluttanti a intensificare l’azione contro la Russia, per influenzare l’immagine di un “fronte unito”. Quanto più i paesi riescono a sostenere la “solidarietà”, tanto più i loro stessi cittadini possono essere messi sotto pressione e indotti dal senso di colpa nel sostegno finanziario perpetuo all’Ucraina.

Il modo più ovvio per farlo è indurre la Russia a rispondere in un modo insolito che può essere dichiarato come una “minaccia”, che verrà utilizzato per galvanizzare questa artificiosa solidarietà occidentale. In breve: si tratta di una mossa lenta e subdola da boa constrictor per espandere la coalizione occidentale e il suo lento coinvolgimento nella guerra in Ucraina, abbassando la soglia di paura per un continuo coinvolgimento occidentale che, sperano, può alla fine portare al condizionamento dell’opinione pubblica occidentale accettare l’intervento sul campo per salvare l’Ucraina all’ultima ora.

Parte di questa campagna sottile e insidiosa coinvolge cose come le seguenti:

Bild scrive della creazione di una sorta di “logistica avanzata” per l’Ucraina, che è attualmente in fase di sviluppo negli uffici della NATO. È stato avviato dalla Polonia e sostenuto da Francia, Gran Bretagna, Canada e Stati baltici. Gli Stati Uniti e la Germania si opposero. A quanto pare, gli ucraini rubano così tanti aiuti umanitari e militari che i proprietari hanno deciso di prendere interamente il controllo della logistica nelle proprie mani. Inoltre, viene presa in considerazione la possibilità di coprire le regioni occidentali dell’Ucraina con le forze di difesa aerea della NATO.

Per non parlare di questa voce:

⚡⚡⚡️#Dentro

La nostra fonte presso lo Stato Maggiore ha riferito che da un mese militari francesi si trovano a Leopoli e Odessa, dove addestrano i soldati ucraini. Ora non si tratta di un grande contingente di istruttori, ma a giugno è previsto l’arrivo di trecento militari, che lavoreranno in cinque regioni del Paese.

È il graduale aumento del coinvolgimento delle truppe occidentali che sperano possa “bollire la rana” della consapevolezza pubblica in modo che, nel momento in cui il pubblico si renda conto della portata di ciò, la scusa possa essere: “Sì, ma abbiamo truppe lì da ormai da molto tempo, non c’è nulla di cui preoccuparsi!”

Nel frattempo, però, l’altra copertura attualmente in preparazione è quella di gettare le basi per congelare il conflitto, nel caso in cui il piano di escalation fallisca.

Ora

🇪🇺🇷🇺🇺🇦 L’UE vuole organizzare in autunno una conferenza di pace sull’Ucraina con la partecipazione della Russia – Bloomberg

▪️Dovrebbe svolgersi in Arabia Saudita.

▪️ “Una questione importante per l’UE, dicono i funzionari, è come passare dalla conferenza svizzera del mese prossimo a un possibile incontro in Arabia Saudita in autunno con la Russia”, si legge nella pubblicazione.

▪️Attualmente, i ministri degli Esteri dell’UE stanno discutendo su “come trovare un risultato accettabile” per il vertice in Svizzera.

Ora che Russia e Cina hanno rifiutato la conferenza svizzera, l’Occidente sembra disperatamente desideroso di organizzarne un’altra in Arabia Saudita con la partecipazione effettiva di Russia e Cina. Sanno che se non riescono a spingere Putin a reagire in modo eccessivo al piano di provocazione, la Russia continuerà metodicamente a sfondare finché l’Ucraina non crollerà. In tal caso, dovranno trovare un modo per congelare il conflitto convincendo la Russia a negoziare. Ma quale possibile incentivo avrebbe la Russia per farlo quando, come ha affermato lo stesso ministro della Difesa ucraino, la Russia è pronta a inviare un massiccio esercito di 300.000 unità per decapitare le AFU e ottenere l’ intero premio in un colpo solo?

In una nuova conferenza, Putin ha affrontato gran parte delle questioni sopra discusse. Ecco alcuni dei punti salienti più scelti.

La NATO utilizza armi a lungo raggio in Ucraina:

Zelenskyj potrebbe presto abbassare l’età di mobilitazione a 18 anni e poi essere sostituito con la forza da qualcuno:

Una volta che il contingente polacco arriverà, non lascerà mai l’Ucraina, un riferimento alla Polonia che in futuro prenderà parti dell’Ucraina occidentale:

Infine, e soprattutto, Putin afferma che l’intero Stato deve operare sul piede di guerra come i combattenti al fronte, per ottenere la vittoria:

I propagandisti interpretano questo come se Putin mandasse in guerra l’intero Paese. Al contrario, sembra che si riferisca principalmente al governo come parte integrante della sua nuova iniziativa volta a eliminare completamente tutta la corruzione. Fondamentalmente sta dicendo che l’intera struttura statale deve funzionare con la competenza, la resilienza e la seria attenzione di un paese che si trova a un bivio storicamente importante. Ciò non fa altro che mettere la ciliegina sulla torta di tutti gli ultimi licenziamenti e arresti di vari funzionari corrotti: è chiaro che qualcosa è cambiato e Putin ora si sta comportando come il tizio che nel 2000 venne a gettare il pollaio, ribaltando tavoli e sferzando i cambiavalute. il tempio sacro che è la Russia.

Ora Putin ha nuovamente promosso l’astro nascente e patriota Dyumin a Segretario del Consiglio di Stato:

In Russia sono comparsi due nuovi segretari:

🎖 Segretario del Consiglio di Sicurezza S. Shoigu (nominato 2 settimane fa)

🎖 Segretario del Consiglio di Stato A. Dyumin (nominato oggi)

Quale sarà più vicino all’immagine del Segretario Generale?

Quale dei due Consigli diventerà più importante?

L’aspetto interessante di tutto ciò è stata la tempestiva scoperta di Dyumin condoglianze per Prigozhin al momento della sua morte :

Il governatore della regione di Tula Alexey Dyumin ha espresso le sue condoglianze alle famiglie e agli amici di Yevgeny Prigozhin, Dmitry Utkin, degli altri passeggeri e membri dell’equipaggio dell’aereo precipitato nella regione di Tver.

“La loro morte è una grande tragedia e una perdita per il Paese. Negli ultimi anni, la PMC Wagner, in collaborazione con altre unità delle forze armate russe e delle forze dell’ordine, ha eseguito le missioni di combattimento più complesse nell’interesse della Russia in diverse parti del mondo. Il presidente Vladimir Vladimirovich Putin ha sottolineato il contributo significativo che i dipendenti Wagner hanno dato alla causa comune della lotta contro il regime neonazista in Ucraina.

Conoscevo Yevgeny Prigozhin come un vero patriota, un uomo determinato e coraggioso. Ha fatto molto per il Paese e la sua patria non lo dimenticherà. Siamo addolorati per coloro che sono morti in questo disastro, per tutti i soldati del PMC Wagner caduti durante la SVO. Puoi perdonare gli errori e persino la codardia, il tradimento, mai. Non erano traditori “, ha detto Alexey Dyumin.

Ciò è piuttosto interessante alla luce di tutti i recenti sviluppi, in particolare della tendenza secondo cui la fazione di Shoigu è stata lentamente sradicata, o almeno così sostengono alcuni. Il fatto che Dyumin non considerasse Prigozhin un traditore servirebbe certamente a potenziare le teorie secondo cui l’ultima “Marcia della Giustizia” di Prigozhin contro la “corruzione del MOD” è stata lentamente portata avanti con successo dall’oltretomba.

Viene in mente quella fatidica intervista finale al finestrino della berlina nera di Prigozhin, mentre veniva portato fuori da Rostov dopo la sua acquisizione del quartier generale del MOD, dove disse qualcosa del tipo: è stata una missione compiuta perché nonostante non fosse riuscito apertamente a catturare Mosca, o qualunque cosa tentassero di fare, le sue azioni avrebbero avuto eco e istigato un “cambiamento” positivo nella cultura del MOD. In sostanza, li ha spaventati abbastanza da avviare una campagna di riforme profonde.

Potrebbe essere? Lo lascerò decidere a te. Naturalmente, se lo stesso Shoigu alla fine dovesse “cadere” come parte delle purghe in corso contro la corruzione, allora avremmo sicuramente la nostra risposta definitiva su chi ha davvero vinto alla fine.

Nel frattempo, l’impero statunitense continua ad affondare in un relitto fiammeggiante sotto i nostri occhi:

Il molo di Gaza, costato 300 milioni di dollari, è crollato e, secondo quanto riferito, è in fase di smontaggio definitivo:

Mentre un altro F-35 si è appena schiantato letteralmente mentre usciva dalla linea di produzione Lockheed:

E gli Houthi hanno abbattuto un altro MQ-9 Reaper quasi completamente intatto:

L’Impero americano non è mai apparso così completamente esausto, sconfitto e privo di qualsiasi leadership morale o solo leadership come lo è adesso:

La prospettiva non è mai stata peggiore: si tratta davvero di un Impero in totale declino terminale, le cui viscere sono sparse per il mondo sotto gli occhi di tutti.

Ultimi articoli:

Una serie di nuovi rifugi/hangar per aerei è stata osservata dal satellite presso l’aeroporto di Volgograd:

Il blog MilitaryAviationInUa ha notato la comparsa di rifugi per aerei ad arco presso l’aeroporto di Marynivka, nella regione di Volgograd. Il campo di aviazione è PPD 11 SAP, armato con Su-24M e -MR.

È noto che i primi rifugi dell’aeroporto sono apparsi all’inizio di novembre dello scorso anno (foto 2). Inoltre, dal 28 maggio, l’immagine satellitare (foto 3) della base aerea mostra la presenza di diversi Su-34 nel parcheggio centrale.

Sembra che la Russia stia finalmente iniziando a costruire tardivamente gli hangar, anche se a quanto pare questo è stato una sorta di sforzo “sponsorizzato”, piuttosto che pagato dallo Stato.

Questo annulla in modo abbastanza istantaneo gli attacchi di ATACMS in due modi fondamentali:

1. Impedisce alle munizioni a grappolo piuttosto deboli di danneggiare gli aerei.

2. Impedisce alla ricognizione satellitare della NATO di sapere dove si trovano gli aerei russi, costringendoli a giocare a indovinare quali hangar sono occupati.

Detto questo, i satelliti SAR (Synthetic Aperture Radar) possono potenzialmente penetrare gli hangar se sono fatti di materiale più sottile, come l’alluminio.

Un certo numero di mercenari continua a morire sul fronte in Ucraina:

⚡️🇫🇷🇺🇦☠️FRENCH SOLDIER KILLED IN UKRAINE – UNVERIFIED: Le foto qui sopra mostrano il cadavere di un soldato della Legione straniera francese, morto dopo aver tentato di affrontare i soldati russi.

Il soldato sarebbe membro del 2° Reggimento paracadutisti stranieri della Francia – in precedenza, l’ex vice-sottosegretario alla Difesa degli Stati Uniti aveva affermato che le truppe della Legione straniera si trovavano già in Ucraina su ordine dell’aspirante Napoleone Macron.

E ora un soldato norvegese visto dopo un assalto russo alle trincee ucraine:

Il Telegraph ha intitolato provocatoriamente un nuovo articolo “L’Ucraina sa di essere finita”, ma lo ha cambiato rapidamente 3 volte:

Infine,

Un piccolo aggiornamento interessante sull’uso da parte della Russia delle nuove bombe a planata UMPB:

I contrassegni di fabbrica indicano che negli ultimi due mesi la Russia ha prodotto in media almeno 12 bombe da lancio UMPB al giorno.

Questo dà un volume di produzione annuo di almeno ~4.400 proiettili, che probabilmente aumenterà man mano che la Russia continuerà a scalare la capacità produttiva.


Il tuo supporto è prezioso. Se ti è piaciuta la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo che io possa continuare a fornirti rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi dare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

La “traccia interna” dei colloqui Putin-Xi Jinping, di M. K. BHADRAKUMAR

La “traccia interna” dei colloqui Putin-Xi Jinping

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov (C) parla al Consiglio per la politica estera e di difesa, Mosca, 18 maggio 2024

Nella diplomazia internazionale, gli incontri al vertice si distinguono dai normali incontri ad alto livello quando si tengono in momenti chiave o snodi importanti per rafforzare i partenariati e/o lanciare importanti iniziative.

L’incontro al vertice di giovedì scorso a Pechino tra il Presidente cinese Xi Jinping e il Presidente russo Vladimir Putin rientra in questa categoria, avvenendo in un momento epocale in cui si sta verificando un grande cambiamento nella dinamica del potere globale e lo spettacolo mozzafiato della storia in divenire si sta svolgendo in tempo reale. (Leggete il mio articolo su NewsClick intitolato L intesa sino-russa sposta le placche tettoniche della politica mondiale).

I due statisti hanno trascorso un intero giovedì insieme dopo che il jet presidenziale di Putin è atterrato alle prime luci dell’alba a Pechino. Si sono svolti colloqui approfonditi e molto dettagliati. Come ha detto Putin in seguito, si è trattato di una visita di Stato che si è trasformata in una “visita di lavoro ” .

Il “debriefing” tenuto sabato dal Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov per l’élite della politica estera e di sicurezza a Mosca, in occasione della plenaria annuale del Consiglio per la Politica Estera e di Difesa – l’equivalente russo del Consiglio per le Relazioni Estere con sede a New York – subito dopo il ritorno dell’entourage di Putin dalla Cina, offre alcuni preziosi scorci sulle “tracce interne” delle discussioni a porte chiuse a Pechino.

A livello più ovvio, nel suo discorso Lavrov ha colpito duramente gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO, affermando con eccezionale franchezza che il loro programma di infliggere una “sconfitta strategica” alla Russia militarmente e in altro modo – di “decolonizzare” o “smembrare” la Russia, eccetera – è pura fantasia e sarà risolutamente contrastato. Lavrov ha previsto che l’escalation delle forniture di armi occidentali all’Ucraina non fa che evidenziare la realtà di fondo: “la fase acuta del confronto politico-militare con l’Occidente” continuerà “a pieno ritmo”.

I processi di pensiero occidentali stanno virando pericolosamente verso “i contorni della formazione di un’alleanza militare europea con una componente nucleare”, ha detto Lavrov. In particolare, Francia e Germania stanno ancora lottando con i demoni nelle loro soffitte: la schiacciante sconfitta subita dalla Francia per mano dell’esercito russo nella guerra napoleonica e la distruzione della Wehrmacht di Hitler da parte dell’Armata Rossa.

Il quadro generale è che l’Occidente non è pronto per una conversazione seria. Lavrov ha lamentato che “hanno scelto la resa dei conti sul campo di battaglia. Noi siamo pronti a questo. E sempre”. Il fatto che Lavrov abbia parlato con toni così eccezionalmente duri suggerisce che Mosca è estremamente fiduciosa del sostegno di Pechino nella fase cruciale della guerra in Ucraina. Questa è la prima cosa.

L’attuale offensiva russa nella regione di Kharkov ha preso il via quando mancavano solo sei giorni all’imminente visita di Putin in Cina. Mosca ha dato il più chiaro segnale possibile che questa è la guerra esistenziale della Russia, che combatterà a qualunque costo. Pechino comprende appieno l’altissima posta in gioco .

Secondo le parole di Lavrov, “la Russia difenderà i propri interessi in Ucraina, in Occidente e in Europa. E questo, in linea di massima, è compreso nel mondo da quasi tutti i colleghi stranieri con cui dobbiamo comunicare ” .

Nel suo discorso, Lavrov ha riconosciuto che la posizione della leadership cinese è motivo di grande soddisfazione per il Cremlino. Come ha detto, “proprio il giorno prima il Presidente Vladimir Putin ha visitato la Cina. È la sua prima visita all’estero dalla sua rielezione. I negoziati con il presidente cinese Xi Jinping e gli incontri con altri rappresentanti della leadership cinese hanno confermato che il nostro partenariato globale e la nostra cooperazione strategica superano in qualità le tradizionali alleanze interstatali dell’era precedente e continuano a svolgere un ruolo chiave nel mantenimento della sicurezza internazionale e dello sviluppo globale equilibrato ” .

L’importanza del discorso di Lavrov, tuttavia, risiede in alcune osservazioni importanti sulla futura traiettoria dell’alleanza Russia-Cina in quanto tale. Con un linguaggio misurato, Lavrov ha dichiarato che la Russia è aperta a “costruire una vera alleanza con la Cina ” .

“Questo argomento può e deve essere discusso in modo specifico. Noi [élite russe della politica estera e di sicurezza] possiamo e dobbiamo avere una conversazione speciale su questo argomento. Siamo pronti a discutere e a confrontarci con le idee espresse nelle pubblicazioni e finalizzate alla costruzione di una vera e propria alleanza con la RPC”, ha dichiarato al pubblico d’élite.

In effetti, si tratta di una dichiarazione estremamente importante sullo sfondo delle tempeste che si stanno addensando nel triangolo USA-Russia-Cina, con la Russia nel mezzo di un’aspra guerra per procura con gli Stati Uniti e Pechino che si prepara all’inevitabile confronto con Washington nell’Asia-Pacifico.

Lavrov, da consumato diplomatico, ha fatto in modo che la sua idea esplosiva di “vera alleanza” avesse un atterraggio morbido. Ha detto: “La valutazione data dai nostri leader dice che le relazioni sono così strette e amichevoli che superano in qualità le classiche alleanze del passato. Riflette pienamente l’essenza dei legami che esistono tra Russia e Cina e che si stanno rafforzando in quasi tutti i settori ” .

In effetti, il fatto stesso che Lavrov abbia espresso apertamente tali opinioni è importante, in quanto segnala un coordinamento tra Mosca e Pechino. In una forma o nell’altra, il tema è stato affrontato nelle discussioni tra Putin e Xi a Pechino il giorno precedente .

Naturalmente, mai nella loro storia la Russia e la Cina sono state così profondamente legate. Ma perché l’alleanza sino-russa assuma la forma di “una vera alleanza”, le condizioni si stanno sviluppando costantemente nell’Asia-Pacifico. Lavrov ha osservato in modo significativo che “le nostre azioni in Cina e in altre aree non occidentali suscitano la rabbia non celata dell’ex egemone [leggi Stati Uniti] e dei suoi satelliti”.

Ha sostenuto che, anche se gli Stati Uniti sono in fibrillazione “per aizzare quanti più Paesi possibili contro la Russia e poi compiere ulteriori passi ostili”, Mosca “lavorerà in modo metodico e coerente per costruire nuovi equilibri, meccanismi e strumenti internazionali che rispondano agli interessi della Russia e dei suoi partner e alle realtà di un mondo multipolare ” .

Con un occhio alla Cina, Lavrov ha sottolineato che la NATO si sta impegnando attivamente per ottenere un ruolo di primo piano nella regione Asia-Pacifico. La dottrina della NATO parla ora di “indivisibilità della sicurezza nella regione euro-atlantica e in quella indo-pacifica”. Si stanno introducendo blocchi in essa – l’incarnazione della stessa NATO. Tentativi sempre più numerosi. Vengono creati “tre”, “quattro”, AUKUS e molto altro ” .

Lavrov ha concluso che “è impossibile non pensare a come strutturare il nostro lavoro sul tema della sicurezza in queste condizioni”. Egli ha sensibilizzato la platea sul fatto che potrebbe essere giunto il momento di combinare “i ‘germogli’ eurasiatici di una nuova architettura [EAEU, BRI, CSIS, CSTO, SCO, ecc], una nuova configurazione con una sorta di “ombrello comune “” .

Lavrov ha valutato che tale sforzo sarà del tutto in sintonia con il “concetto di Xi Jinping di garantire la sicurezza globale sulla base della logica dell’indivisibilità della sicurezza, quando nessun Paese dovrebbe garantire la propria sicurezza a spese della sicurezza degli altri ” .

Lavrov ha rivelato che il concetto di sicurezza globale di Xi Jinping è stato effettivamente discusso durante la visita di Putin in Cina, sia a livello di delegazione che in un formato ristretto, e durante la conversazione a tu per tu tra i due leader. Ha quindi concluso che “vediamo una grande ragione per promuovere concretamente l’idea di garantire la sicurezza globale a partire dalla formazione delle fondamenta della sicurezza eurasiatica”.

Lavrov ha fatto queste profonde osservazioni pubblicamente alla vigilia della sua visita di lavoro ad Astana per partecipare alla riunione dei ministri degli Esteri dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. La Cina assumerà la presidenza della SCO alla fine di quest’anno. Lavrov ha continuato a discutere di questa complessa questione con il suo omologo cinese, il ministro degli Esteri Wang Yi, che ha incontrato oggi ad Astana. Il resoconto russo è qui.

Intervento del Ministro degli Esteri Sergey Lavrov alla 32a Assemblea del Consiglio per la politica estera e di difesa, Mosca, 18 maggio 2024

914-18-05-2024

Sono lieto di avere la possibilità di partecipare ancora una volta a un’Assemblea del Consiglio per la politica estera e di difesa (CFDP). Vorrei chiedere al capo di questo stimato organismo di non sorprendersi se ogni anno mi impegno a partecipare. Non è un dovere, ma un piacere allineare le nostre agende, condividere con voi la direzione in cui sono diretti i nostri sforzi intellettuali e ricevere un aggiornamento sulle idee che emergono continuamente all’interno della nostra comunità di esperti, la PCDP in particolare.

Siamo ora al punto di partenza di un altro ciclo politico interno dopo le elezioni presidenziali. Il nostro popolo ha dimostrato ancora una volta una profonda fiducia nel Presidente Vladimir Putin e nelle sue politiche, compresa la politica estera. Senza dubbio, questo fatto pone il nostro Ministero di fronte a obblighi significativi. Stiamo lavorando sui passi necessari per continuare ad attuare il concetto di politica estera russa rivisto e approvato nel marzo 2023. Voglio però sottolineare fin da subito che manterremo la continuità della politica estera del nostro Paese, compresi i suoi obiettivi, le sue finalità e le sue priorità principali. Stiamo operando in circostanze difficili, sulle quali non è necessario che mi dilunghi.

L’Occidente guidato dagli Stati Uniti si attiene al suo obiettivo ufficiale, proclamato anche a livello dottrinale, di infliggere una sconfitta strategica alla Russia. Questo include la sconfitta militare e non solo. L’esistenza stessa del nostro Paese è vista dai russofobi più aggressivi come una minaccia al dominio globale del miliardo d’oro guidato da Washington. Come tutti i presenti, anche noi seguiamo le azioni dei think tank occidentali che sviluppano scenari per infliggerci il massimo danno e chiedono di fornire a Kiev sempre nuovi tipi di armamenti. Ora parlano ufficialmente, a livello di membri del governo, della possibilità di colpire qualsiasi parte del territorio russo. Sono note le ultime dichiarazioni in merito del Segretario di Stato americano Antony Blinken, tra gli altri. Questi falchi indubbiamente insistono affinché i loro governi aumentino gli investimenti nell’industria della difesa e mettano l’economia su un piano di guerra, e fantasticano sulla “decolonizzazione” della Russia (che in russo significa smembrare il nostro Paese).

È difficile capire chi fomenta chi. Sono gli analisti politici a istigare i politici o è il contrario. Recentemente, il 2 maggio, la Chatham House di Londra ha organizzato una conferenza interamente incentrata sul sequestro dei beni russi congelati in Occidente. Il vice primo ministro canadese Chrystia Freeland ha dato il tono. Abbiamo interagito più di una volta con lei quando era ministro degli Esteri. Intervenendo alla conferenza, ha promosso l’idea che il sequestro di questi fondi fosse un passo necessario e politicamente e moralmente giustificato per salvare l’Ucraina e preservare l’ordine basato sulle regole, sottolineando l’importanza di creare un precedente in cui l’aggressore paghi.

Sulla stessa linea, il 25 aprile si è tenuto un dibattito, “La rottura della Russia”, presso la Jamestown Foundation, in cui sono intervenuti gli attivisti del Free Nations of Post-Russia Forum, apertamente sostenuto dagli Stati Uniti. Il modo in cui si svolgono questi dibattiti dimostra che la fase acuta del confronto politico-militare con l’Occidente continua e, se così si può dire, è in pieno svolgimento.

Per quanto riguarda la retorica anti-Russia, un particolare zelo in questo senso viene mostrato dai nostri vicini europei. Tutti hanno sentito parlare di “guerra inevitabile con la Russia” da Emmanuel Macron, David Cameron, Josep Borrell e altri. Ricordo un articolo di Dmitry Trenin (che è presente qui), in cui diceva che l’Europa come partner era irrilevante per noi per almeno una generazione. Non posso che essere d’accordo con lui. Lo stiamo sperimentando nella pratica quasi ogni giorno. Bisogna ammettere che molti fatti (diversi dalle nostre sensazioni) parlano a favore di questa previsione. Noi pensiamo che questa previsione sia corretta.

Dopo il fallimento della famigerata controffensiva ucraina, l’Occidente ha promosso un nuovo punto apertamente falso: “Putin non si fermerà all’Ucraina”, come si diceva prima dell’operazione militare speciale: Accettiamo l’Ucraina nella NATO il prima possibile e poi Vladimir Putin non oserà mettere in pratica i suoi piani nei confronti di quel Paese. Ciò significa che si partiva dal presupposto che l’adesione alla NATO fosse qualcosa di “sacro” e che la Russia non avrebbe mai giocato sporco nei confronti di questa “santità”. Oggi si dice il contrario: Putin sconfiggerà l’Ucraina e poi attaccherà la NATO. Pertanto, “noi” dobbiamo urgentemente armarci fino ai denti.

La loro politica attuale è quella di ripristinare la forza degli eserciti europei e di mettere le industrie militari della NATO su basi belliche. Hanno iniziato il lavoro, finora mentale, su uno schema di alleanza militare europea basata sul nucleare.

La Francia è il membro più attivo della NATO in questo senso. L’altro giorno, in un’intervista, Macron ha ammesso che Parigi e Berlino hanno sempre considerato la Russia come la “minaccia principale”, ovviamente condividendo un’illusione rispetto al 1812 e al 1941. Queste capitali hanno sempre visto questa minaccia.

Il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha affermato che l’alleanza è in guerra con la Russia dal 2014. La risoluzione del Parlamento europeo sulla Russia dell’aprile 2024 esortava inoltre i governi europei ad astenersi dal riconoscere Vladimir Putin come presidente legittimo e a ridurre tutti i contatti con lui, a parte le questioni umanitarie e la “pace in Ucraina”. Questa risoluzione che modella la realtà politica e giuridica della nostra coesistenza con l’UE (con tutte le riserve sul ruolo del Parlamento europeo e sul suo reale ruolo in politica) è stata sostenuta da 493 deputati con 11 “no” e 18 astensioni. Queste sono cifre indicative. Teniamo certamente conto di tutte queste cifre e di altri fattori quando tracciamo le nostre politiche pratiche nel settore occidentale.

Rimaniamo impegnati negli obiettivi fissati dal Presidente non solo per quanto riguarda l’operazione militare speciale, ma anche per assicurare alla Russia il posto che le spetta nella politica globale.

Il nostro approccio sarà quello di continuare a utilizzare i mezzi diplomatici per creare le condizioni adeguate affinché l’Occidente abbandoni le sue politiche ostili e per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’operazione militare speciale. Questo sarà l’obiettivo principale della nostra diplomazia.

Secondo il Presidente Vladimir Putin, siamo aperti a un dialogo con l’Occidente sulla sicurezza e sulla stabilità strategica, tra le altre questioni. Tuttavia, questo dialogo deve basarsi su condizioni di parità e sul rispetto reciproco degli interessi, piuttosto che su una posizione di potere o di eccezionalismo. Questo dialogo dovrebbe riguardare l’intera gamma di questioni relative alla stabilità strategica e al più ampio panorama politico-militare.

L’Occidente, in particolare gli Stati Uniti, tende a isolare un aspetto della stabilità strategica e a sostenere che la Russia è poco collaborativa e non costruttiva. Ad esempio, si sono a lungo concentrati sulla ripresa delle ispezioni dei nostri impianti nucleari, pur mantenendo un’ostilità che contraddice i principi del Trattato di riduzione delle armi strategiche, che prevedeva ispezioni reciproche.

Nonostante l’intensità e l’alto profilo mediatico del nostro confronto con l’Occidente, la Russia non limita le sue relazioni estere a un solo ambito. Altrimenti non saremmo una grande potenza. Nella situazione attuale, è fondamentale per noi sviluppare la cooperazione con la Maggioranza Globale, che non è disposta a sacrificare le relazioni reciprocamente vantaggiose con noi, basate sulla memoria storica, per assecondare le ambizioni geopolitiche dell’Occidente in Ucraina.

Le nostre relazioni con l’Asia, l’Africa, il Medio Oriente e l’America Latina, in varie forme, rimangono la nostra priorità di politica estera. Condividiamo molto con la Maggioranza Globale, tra cui la visione comune di un mondo multipolare e l’impegno verso i principi fondamentali delle relazioni tra Paesi, tra cui il principale: l’uguaglianza sovrana degli Stati.

Il Presidente Vladimir Putin ha recentemente visitato la Cina. Si è trattato della sua prima visita all’estero da quando è stato rieletto. I negoziati con il presidente cinese Xi Jinping e gli incontri con altri leader cinesi hanno ribadito che il nostro partenariato globale e l’interazione strategica superano le tradizionali alleanze dell’epoca passata e continuano a svolgere un ruolo chiave nel mantenimento della sicurezza internazionale e dello sviluppo globale equilibrato.

Ho letto i materiali redatti da alcuni membri del CFDP, comprese le riflessioni su ciò che costituisce una “vera alleanza” nel nostro tempo, un’alleanza che si allinea con gli interessi della Russia. Questo tema merita una discussione speciale. Siamo disposti a discutere e a confrontarci con le idee contenute in questi articoli che mirano a costruire una vera alleanza con la Cina.

Secondo la valutazione fornita dai nostri leader, le nostre relazioni sono così strette e amichevoli da superare la qualità delle classiche alleanze del passato. Questa valutazione riflette pienamente il significato dei legami tra Russia e Cina, che si stanno rafforzando praticamente in tutti i settori.

Le nostre azioni in Cina e in altre direzioni non occidentali evocano una rabbia non celata da parte dell’ex egemone e dei suoi satelliti. Basta vedere come gli Stati Uniti e i loro alleati stiano cercando in tutti i modi di impedire ai Paesi della Maggioranza Globale di trattare con la Russia e di coinvolgerli in iniziative anti-Russia, come l’organizzazione di una “conferenza di pace sull’Ucraina” in Svizzera. Anche di questo parleremo in modo più dettagliato. Il loro obiettivo è semplice: raccogliere il maggior numero possibile di partecipanti per creare una folla e affermare che la “formula di pace” di Zelensky è l’unico piano accettabile per tutti. Poi, hanno intenzione di imporla alla Russia, cosa che non nascondono. Vladimir Zelensky, Andrey Yermak e molti rappresentanti dei Paesi del G7, che hanno co-sponsorizzato questa conferenza insieme all’Ucraina, hanno espresso questa opinione.

Il Presidente Putin ne ha parlato ieri in una conferenza stampa ad Harbin. Siamo sorpresi di osservare questi sforzi, in cui persone adulte si impegnano in palesi sciocchezze che non hanno alcuna promessa. Dubito che non se ne rendano conto, il che significa che il loro obiettivo non è raggiungere la pace, ma mettere il maggior numero possibile di Paesi contro la Russia e quindi compiere ulteriori passi ostili contro di noi. Tutti i nostri partner del Sud globale comprendono la posta in gioco. Possiamo tornare sull’argomento più avanti e approfondire le sfumature delle posizioni dei vari Paesi della Maggioranza Globale.

Leggiamo la persistenza dell’Occidente nell’imporre la formula di Zelensky e contemporaneamente l’aumento delle forniture di armi a più lunga gittata a Kiev come un segnale rivelatore del fatto che l’Occidente non è pronto per colloqui seri. Ciò significa che hanno scelto di risolvere le questioni sul campo di battaglia. Siamo pronti ad affrontare questa svolta in qualsiasi momento.

In ogni caso, la Russia riuscirà a difendere i propri interessi nelle aree ucraina, occidentale ed europea. Praticamente tutti i colleghi stranieri con cui interagiamo se ne rendono conto. Non so cosa pensino i nostri “colleghi” occidentali, che ci sorprendono quotidianamente con nuove epifanie. Recentemente, dopo che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione per il cessate il fuoco a Gaza durante il mese sacro del Ramadan, l’ambasciatore statunitense presso le Nazioni Unite Linda Thomas-Greenfield ha dichiarato che la risoluzione non era vincolante.

Continueremo a lavorare costantemente per costruire nuovi equilibri, meccanismi e strumenti internazionali che servano gli interessi della Russia e dei suoi partner in linea con le realtà di un mondo multipolare. In una recente intervista, Sergey Karaganov ha spiegato l’importanza di questi sforzi. Abbiamo alcune riflessioni in merito e saremmo lieti di condividerle con voi e di sentire cosa ne pensate.

Per quanto ne so, tutti riconosciamo il completo fallimento del precedente modello di sicurezza euro-atlantico e della strategia di doppio contenimento dell’Occidente nei confronti di Russia e Cina. Fyodor Lukyanov ha descritto l’approccio degli Stati Uniti e dei loro alleati nell’ambito delle strategie indo-pacifiche come “l’incarnazione della NATO in Asia”. La sicurezza euro-atlantica ha tradizionalmente coinvolto l’OSCE, le relazioni con la NATO e l’UE, compresi il Consiglio NATO-Russia e il Partenariato per la pace.

Chiaramente, niente di tutto ciò, che comprendeva numerosi trattati e accordi come i quattro spazi comuni con l’UE e altri ancora, è rimasto rilevante oggi. Tutto questo è stato demolito, distrutto e fatto a pezzi dallo stesso Occidente. Allo stesso tempo, l’Occidente, attraverso la NATO, ha dichiarato la sua intenzione di assumere un ruolo di primo piano nella regione indo-pacifica – il termine che usa per descrivere la regione Asia-Pacifico – soprattutto nel Sud-Est asiatico. L’Alleanza ha proclamato l’indivisibilità della sicurezza nella regione euro-atlantica e in quella indo-pacifica, che comprende blocchi o incarnazioni della NATO. I tentativi si moltiplicano. Si stanno creando trii, quadrui, AUKUS e molto altro. Sembra che, dopo aver fallito nell’attuazione del modello di sicurezza euro-atlantico, che 30 anni fa offriva qualche speranza a certi politici, la NATO guidata dagli Stati Uniti abbia deciso di porre sotto il suo controllo le questioni del sud-est del nostro continente.

In questo contesto, dobbiamo considerare come strutturare i nostri sforzi per la sicurezza, date le circostanze. Nel suo discorso all’Assemblea federale, il Presidente Vladimir Putin ha stabilito il compito di lavorare sul concetto di sicurezza eurasiatica. È chiaro che lo spazio della CSI è la nostra priorità assoluta. È il fulcro dei Paesi vicini in cui la Russia, proprio come i nostri vicini, alleati e partner, ha interessi speciali.

Nelle nuove circostanze geopolitiche, saranno necessari ulteriori sforzi per liberare il potenziale dell’EAEU, per armonizzarlo più strettamente con l’Iniziativa Belt and Road della Cina e per dare un nuovo impulso alla SCO, nonché per sviluppare i legami con i Cinque Grandi dell’Asia Centrale, che si sta avviando a diventare un progetto di integrazione indipendente. Molti Paesi di primo piano, tra cui tutti i principali Stati occidentali, la Russia, la Cina, la Turchia e l’India, propongono di ampliare il dialogo nel formato Asia Centrale +1.

Anche l’ASEAN, con la sua ricca storia di filosofia e sicurezza basata su un equilibrio di interessi che risale a decenni fa, è un fattore da tenere in considerazione. L’architettura costruita attorno all’ASEAN nel corso di questi lunghi decenni è stata attaccata da Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea. Essi cercano di sostituirla con blocchi di alleanze più piccoli. Tuttavia, gli sforzi in queste aree sono una continuazione degli sforzi per formare un Grande Partenariato Eurasiatico, in linea con l’idea avanzata dal presidente Vladimir Putin al vertice Russia-ASEAN del 2015.

Il Grande Partenariato Eurasiatico e le relazioni tra le strutture che ho menzionato in precedenza, che sono state formalizzate e sono pienamente operative, hanno il potenziale per diventare una base materiale per il concetto di sicurezza eurasiatica, un aspetto che dobbiamo considerare e che non possiamo ignorare. Sia la SCO che l’ASEAN hanno programmi che coinvolgono questioni politico-militari, che svolgono un ruolo sempre più importante nelle loro attività. Anche la CSTO ha stabilito relazioni con la SCO. La CSI ha un aspetto politico-militare nella sua strategia di programma, oltre ad aspetti di lotta contro nuove sfide e minacce.

Come spunto di riflessione, sarebbe ideale unire questi germogli eurasiatici di una nuova architettura e di una nuova configurazione sotto un ombrello comune.

A questo proposito, vorrei citare l’iniziativa del Kazakistan di trasformare la Conferenza sull’interazione e le misure di rafforzamento della fiducia in Asia (CICA) in un’organizzazione permanente. Nei contatti con i nostri amici kazaki, condividiamo le nostre valutazioni e suggeriamo che la trasformazione della CICA in un’organizzazione e l’orientamento di questo processo verso lo sviluppo di un modello di sicurezza eurasiatico potrebbero almeno suscitare discussioni coinvolgenti.

Ricordiamo che la Cina, attraverso Xi Jinping, ha proposto un concetto di garanzia della sicurezza globale basato sulla logica della sicurezza indivisibile, in cui nessun Paese dovrebbe garantire la propria sicurezza a spese di altri. Questa logica, su scala globale, riproduce quanto sancito dall’OSCE nel 1999 e da Istanbul e Astana nel 2010, quando la sicurezza indivisibile è stata proclamata come un impegno politico per tutti noi.

Siete consapevoli di come l’Occidente ha trattato questi impegni. Hanno costantemente ignorato e minato i loro impegni, tentando ad ogni passo di minare la sicurezza della Federazione Russa, anche cercando di mettere i nostri alleati contro di noi. Anche queste linee d’azione sono note.

Tuttavia, l’iniziativa del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping in materia di sicurezza globale è stata discussa nel corso della nostra visita in Cina, durante incontri che si sono svolti in varie forme, tra cui riunioni di delegazioni, incontri ristretti e incontri individuali tra i leader. Riteniamo importante iniziare ad attuare concretamente l’idea di sicurezza globale gettando le basi della sicurezza eurasiatica, libera da qualsiasi influenza euro-atlantica. Naturalmente, la parte euro rimarrà, ma la parte atlantica se ne andrà perché non è più rilevante.

Mi rendo conto che si tratta di una questione complessa. Riconosciamo l’interconnessione tra gli Stati Uniti e i loro alleati in Europa, Asia orientale e Pacifico. Si tratta di una rete di alleanze e di coalizioni che coinvolgono l’Eurasia con il coinvolgimento dei rappresentanti d’oltremare e della Manica. Tuttavia, sarebbe sbagliato non pensare di garantire la sicurezza del nostro continente con i nostri stessi sforzi.

Alla luce di quanto detto, vogliamo lavorare su questi processi e cercare di avviarli con un gruppo di partner che condividano le nostre prospettive. Mi riferisco principalmente alla SCO e alle altre associazioni dello spazio eurasiatico che ho menzionato in precedenza. Terremo la porta aperta a tutti i Paesi e le associazioni situati nel nostro continente e legati all’Eurasia, affinché si uniscano a questo processo.

Ciò è tanto più importante in quanto i processi si stanno regionalizzando su scala globale anche in altre parti del mondo. Diversi Paesi e le loro organizzazioni stanno cercando di prendere in mano il controllo del proprio futuro e di non dipendere più dai capricci di chi controlla tutti gli strumenti e i meccanismi, nonché dai modelli e dai sistemi di globalizzazione creati dagli Stati Uniti.

Osserviamo questi processi in Africa, dove i sindacati africani e le associazioni subregionali hanno intensificato notevolmente le loro attività. In America Latina, la Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi ha ripreso fiato con il ritorno del Brasile e sta lavorando attivamente per mitigare i rischi per i propri progetti economici, finanziari e di investimento derivanti dalle perturbazioni che affliggono il sistema globale.

Non dobbiamo dimenticare che le attività regionali trarranno beneficio dall’armonizzazione dei processi nei diversi continenti. Non vorrei dimenticare il ruolo potenzialmente importante dei BRICS, la cui adesione è di fatto raddoppiata. Circa 30 Paesi sono in attesa di diventare membri ufficiali. In qualità di presidente dei BRICS quest’anno, la Russia sta dando priorità ai preparativi per la riunione ministeriale di giugno a Nizhny Novgorod e per il vertice di ottobre a Kazan. Ci stiamo concentrando in modo particolare per garantire un’agevole integrazione dei nuovi membri nel nostro lavoro. I nostri leader hanno individuato come seconda priorità lo sviluppo di criteri per i Paesi partner dei BRICS, che spero saranno discussi al vertice di Kazan in autunno.

Comunicato stampa sull’incontro del ministro degli Esteri Sergey Lavrov con il ministro degli Esteri cinese Wang Yi

920-20-05-2024

Il 20 maggio, il Ministro degli Esteri Sergey Lavrov ha incontrato il Ministro degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese Wang Yi a margine della riunione del Consiglio dei Ministri degli Esteri della SCO ad Astana.

Sergey Lavrov ha ringraziato per la calorosa accoglienza riservata al Presidente Vladimir Putin a Pechino e Harbin il 16-17 maggio. In cambio, la parte cinese ha espresso apprezzamento per la scelta della Repubblica Popolare Cinese come meta della prima visita di Stato del leader russo dopo il suo insediamento.

I ministri hanno sottolineato l’importanza cruciale degli impegni di più alto livello per far progredire l’approfondimento delle relazioni di partenariato globale e l’interazione strategica tra le due nazioni. Hanno approfondito la discussione sull’esecuzione degli accordi presi durante il vertice di Pechino e hanno affrontato vari altri temi dell’agenda bilaterale.

Hanno inoltre scambiato opinioni sullo stato attuale e sulle prospettive future dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. I ministri degli Esteri di Russia e Cina hanno riconosciuto gli sforzi congiunti degli Stati membri nel sostenere la pace e la stabilità in Eurasia. Hanno inoltre sottolineato la crescente influenza dell’Organizzazione sugli affari globali e regionali.

I ministri hanno ribadito il loro impegno a rafforzare il coordinamento reciproco nell’ambito dell’ONU e del suo Consiglio di Sicurezza, nonché della SCO, dei BRICS, del G20, dell’APEC e di altre organizzazioni internazionali chiave e piattaforme di dialogo. Sono state affrontate diverse questioni urgenti, tra cui il processo di pace in Medio Oriente, gli sviluppi nella regione del Mar Rosso e la situazione nella penisola coreana. I partecipanti all’incontro hanno inoltre posto l’accento sulla necessità di costruire un nuovo quadro di sicurezza per l’Eurasia, soprattutto alla luce della stagnazione dei meccanismi euro-atlantici.

Sergey Lavrov ha ringraziato i partner cinesi per la loro posizione equilibrata sulla risoluzione della crisi ucraina e ha apprezzato la proposta del presidente cinese Xi Jinping di convocare una conferenza di pace con una partecipazione paritaria di Russia e Ucraina, considerando i legittimi interessi di sicurezza di Mosca e la situazione attuale.

Si è svolta una discussione approfondita sulla situazione nella regione Asia-Pacifico, in particolare per quanto riguarda le crescenti azioni provocatorie degli Stati Uniti e dei loro alleati. Queste azioni mirano a coinvolgere specifiche nazioni dell’Asia-Pacifico in accordi di blocco ristretto, minando il quadro di sicurezza centrato sull’ASEAN e dispiegando sistemi d’arma destabilizzanti nella regione.

Le parti hanno condannato con forza l’interferenza di Paesi terzi negli affari interni della Cina, in particolare per quanto riguarda la questione di Taiwan. In occasione dell’insediamento del “presidente” di Taiwan Lai Ching-te il 20 maggio, il Ministero degli Esteri russo ha ribadito la ferma adesione di Mosca al principio di “una sola Cina”. La discussione si è svolta nel consueto modo fiducioso e costruttivo.

L’intesa sino-russa sposta le placche tettoniche della politica mondiale

L’Intesa permette sia alla Russia che alla Cina di trovare una via di mezzo tra l’intrappolamento e la deterrenza.
Chinese President Xi Jinping (L) received Russian President Vladimir Putin at the square outside the east gate of the Great Hall of the People before the welcome ceremony and talks, Beijing, May 16, 2024

Il presidente cinese Xi Jinping (L) riceve il presidente russo Vladimir Putin nella piazza davanti alla porta orientale della Grande Sala del Popolo prima della cerimonia di benvenuto e dei colloqui, Pechino, 16 maggio 2024

La visita di Stato del Presidente russo Vladimir Putin in Cina ha sottolineato che la scelta di un allineamento di tipo entente da parte delle due superpotenze si è fatta strada. Non prevede obblighi espliciti di sostegno militare, ma non esclude nemmeno del tutto il sostegno militare. Abbracciando una forma di ambiguità strategica, fornisce loro i mezzi ottimali per affrontare la minaccia comune degli Stati Uniti attraverso il prisma dell’azione collettiva, pur conservando l’autonomia di azione indipendente per perseguire interessi specifici.

L’importanza epocale dei colloqui di Pechino risiede nel fatto che la base di comprensione strategica maturata costantemente nello sforzo di modellazione dell’intesa Russia-Cina si è evoluta in una scelta di allineamento più efficace di un’alleanza formale per bilanciare la doppia strategia di contenimento degli Stati Uniti.

L’Intesa permette sia alla Russia che alla Cina di trovare una via di mezzo tra l’intrappolamento e la deterrenza. Allo stesso tempo, l’ambiguità strategica insita in questi due obiettivi apparentemente autocontraddittori di un’intesa dovrebbe essere una componente chiave del suo successo come strategia di allineamento.

L’agenzia di stampa statale russa Tass ha riferito giovedì da Pechino che “l’argomento centrale dovrebbe essere la crisi ucraina e il tea party informale e la cena in formato ristretto tra Xi e Putin sarebbero “la parte più importante dei colloqui di Pechino”, dove i due presidenti terrebbero “colloqui sostanziali sull’Ucraina”.

Nella dichiarazione rilasciata ai media dopo i colloqui, Xi Jinping ha chiarito il principio guida. Ha detto: “L’idea di amicizia è diventata profondamente radicata nelle nostre mentalità… Dimostriamo anche un sostegno reciproco e risoluto su questioni che riguardano gli interessi fondamentali di entrambe le parti e affrontiamo le preoccupazioni attuali dell’altro. Questo è il pilastro principale del partenariato globale Russia-Cina e della cooperazione strategica per una nuova era”.

Xi ha aggiunto: “Cina e Russia credono che la crisi ucraina debba essere risolta con mezzi politici… Questo approccio mira a dare forma a una nuova architettura di sicurezza equilibrata, efficace e sostenibile”.

Putin ha risposto che Mosca valuta positivamente il piano cinese. In un’intervista all’agenzia di stampa Xinhua ha dichiarato che Pechino è ben consapevole delle cause profonde e del significato geopolitico globale di questo conflitto. Le idee e le proposte contenute nel documento testimoniano il “sincero desiderio dei nostri amici cinesi di contribuire a stabilizzare la situazione”.

La fiducia reciproca è tale che l’attuale offensiva russa a Kharkov è iniziata il 10 maggio, solo sei giorni prima del viaggio di Putin in Cina. Pechino sa che si tratta di un momento decisivo della guerra: Mosca è a soli 3-4 minuti di distanza da un attacco missilistico se la NATO ottiene l’accesso alla città.

In particolare, la dichiarazione congiunta rilasciata dopo la visita di Putin afferma che per “una soluzione sostenibile della crisi ucraina, è necessario eliminarne le cause alla radice”. Andando oltre la vexata quaestio dell’espansione della NATO, il documento di 7.000 parole ha attaccato per la prima volta la demolizione dei monumenti all’Armata Rossa in Ucraina e in tutta Europa e la riabilitazione del fascismo.

Pechino percepisce che la Russia ha preso il sopravvento nella guerra. Infatti, se la NATO dovesse subire una sconfitta in Ucraina, avrebbe profonde conseguenze per il sistema transatlantico e per la propensione degli Stati Uniti a rischiare un altro confronto nell’Asia-Pacifico. (È interessante notare che il ministro degli Esteri uscente di Taiwan, Joseph Wu, ha dichiarato in un’intervista all’Associated Press che la visita di Putin in Cina testimonia che la Russia e la Cina “si aiutano a vicenda ad espandere la loro portata territoriale”).

La Cina è consapevole delle linee di frattura dell’alleanza euro-atlantica e sta sviluppando intenzionalmente relazioni strette con alcune parti dell’Europa continentale. Questo è stato il leitmotiv del recente tour di Xi in Francia, Serbia e Ungheria, come si evince dalle reazioni nervose di Washington e Londra.

La Cina spera di guadagnare più tempo possibile per tenere a bada il punto di infiammabilità di Taiwan. La Cina non si illude che il confronto con gli Stati Uniti sia di natura strategica e che al centro ci sia l’obiettivo di Washington di controllare l’accesso alle risorse e ai mercati mondiali e di imporre gli standard globali della quarta rivoluzione industriale.

A differenza della Russia, la Cina non porta con sé alcun bagaglio nelle relazioni con l’Europa. E le priorità europee non sono nemmeno quelle di rimanere invischiati in un confronto tra Stati Uniti e Cina. Le élite europee non stanno ancora prendendo in considerazione alcuna nuova politica, ma è probabile che la situazione cambi dopo le elezioni del Parlamento europeo (6-8 giugno), quando saranno spinte a trovare un compromesso con la Russia a causa dell’aumento dei costi economici associati alla spesa per la difesa, della crescente preoccupazione per la prospettiva di un conflitto diretto con la Russia, in mezzo alla crescente consapevolezza che la Russia non può essere sconfitta, e del risveglio dell’opinione pubblica sul fatto che la spesa europea per l’Ucraina in effetti finanzia il complesso militare-industriale statunitense.

La Cina si aspetta che tutto ciò abbia un effetto salutare sulla sicurezza internazionale nel breve termine. In definitivala Cina ha una grande importanza in un rapporto armonioso con l’Europa, che è un partner economico cruciale, secondo solo all’ASEAN.

Come ha scritto un opinionista russo la scorsa settimana, “la Cina crede sinceramente che l’economia abbia un ruolo centrale nella politica mondiale. Nonostante le sue antiche radici, la cultura della politica estera cinese è anche un prodotto del pensiero marxista, in cui la base economica è vitale in relazione alla sovrastruttura politica”.

In poche parole, Pechino conta che l’approfondimento dei suoi legami economici con l’UE sia il modo più sicuro per incoraggiare le principali potenze europee a limitare le strategie avventuristiche e interventiste unilaterali degli Stati Uniti nella politica mondiale.

La dialettica in atto nell’intesa sino-russa non può essere adeguatamente compresa se le narrazioni occidentali continuano a contare gli alberi, perdendosi però il quadro generale del bosco di legname. Tra l’altro, uno dei fattori del successo della “de-dollarizzazione” del sistema di pagamento russo-cinese è che gli Stati Uniti hanno perso i mezzi per monitorare il traffico attraverso quel vasto confine di 4.209,3 km e sono sempre più costretti a indovinare cosa sta succedendo.

Il tempo è dalla parte di Russia e Cina. La gravitas della loro alleanza è già contagiosa, in quanto i Paesi più lontani del Sud globale accorrono a loro. Una forte presenza russa lungo la costa atlantica dell’Africa occidentale è ormai solo questione di tempo. L’intensificarsi del coordinamento della politica estera tra Mosca e Pechino significa che i due Paesi si muovono in tandem, pur perseguendo politiche estere indipendenti e lasciando spazio per far leva su interessi specifici.

Nella sua dichiarazione ai media, Xi ha affermato che la Cina e la Russia sono impegnate a mantenere il coordinamento strategico come base delle relazioni e a orientare la governance globale nella giusta direzione. A questo proposito, Putin ha sottolineato che le due grandi potenze hanno mantenuto uno stretto coordinamento sulla scena internazionale e sono congiuntamente impegnate a promuovere l’istituzione di un ordine mondiale multipolare più democratico.

La componente simbolica della visita di Putin in Cina, essendo il suo primo viaggio dopo l’insediamento, è di grande importanza. I cinesi leggono perfettamente tutti questi segnali e comprendono perfettamente che Putin sta inviando un messaggio al mondo sulle sue priorità e sulla forza dei suoi legami personali con Xi.

La dichiarazione congiunta, che indica un approfondimento delle relazioni strategiche, menziona i piani per intensificare i legami militari e come la cooperazione nel settore della difesa tra le due nazioni abbia migliorato la sicurezza regionale e globale.

L’aspetto più importante è che ha criticato gli Stati Uniti. Nella dichiarazione congiunta si legge: “Gli Stati Uniti pensano ancora in termini di Guerra Fredda e sono guidati dalla logica del confronto tra blocchi, anteponendo la sicurezza di ‘gruppi ristretti’ alla sicurezza e alla stabilità regionale, il che crea una minaccia alla sicurezza di tutti i Paesi della regione. Gli Stati Uniti devono abbandonare questo comportamento”.

La dichiarazione congiunta ha anche “condannato le iniziative di confisca di beni e proprietà di Stati stranieri e sottolineato il diritto di tali Stati di applicare misure di ritorsione in conformità con le norme giuridiche internazionali ” – un chiaro riferimento alle mosse occidentali per reindirizzare i profitti dei beni russi congelati o i beni stessi, per aiutare l’Ucraina. La Cina è in guardia, come dimostra il costante ridimensionamento dei titoli del Tesoro statunitense e l’aggiunta di una quantità di oro alle sue riserve superiore a quella degli ultimi 50 anni.

MK Bhadrakumar è un ex diplomatico. È stato ambasciatore dell’India in Uzbekistan e in Turchia. Le opinioni sono personali.

Per gentile concessione: Indian Punchline

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Guerra russo-ucraina: l’allargamento del fronte, di BIG SERGE

Guerra russo-ucraina: l’allargamento del fronte

La quinta battaglia di Kharkov

Ci sono alcune regioni del mondo che sembrano destinate, per il crudele capriccio della geografia e del caso, a essere campi di battaglia perenni. Spesso queste terre devastate si trovano al crocevia di interessi imperiali, come nel caso dell’Afghanistan o della Polonia, che sono state calpestate così spesso da eserciti che andavano da una parte o dall’altra, oppure sono semplicemente afflitte da una governance perennemente instabile o da un conflitto etnico in agitazione. A volte, tuttavia, è la logica peculiare delle operazioni militari a portare la violenza nello stesso luogo, ancora e ancora. Una di queste famose vittime è la grande città industriale di Kharkov, nell’Ucraina nord-orientale.

Nata come modesta fortezza nel XVII secolo, Kharkov era destinata a svolgere un ruolo insolito nella Seconda guerra mondiale. La città divenne una sorta di simbolo di frustrazione per gli eserciti sovietici e tedeschi in guerra: era il luogo che entrambi gli eserciti volevano raggiungere, ma che non riuscivano a prendere e tenere. Nel 1941 la città fu conquistata nelle fasi finali della colossale invasione tedesca dell’URSS e fu occupata per tutto l’inverno. Nel 1942, i dintorni della città divennero teatro di un’enorme battaglia quando i tedeschi progettarono di lanciare un’offensiva da Kharkov esattamente nello stesso momento in cui l’Armata Rossa progettava un’offensiva verso di essa. L’anno successivo, la città fu brevemente riconquistata dall’Armata Rossa mentre inseguiva le armate tedesche in ritirata da Stalingrado, prima di passare nuovamente di mano dopo un tempestivo contrattacco tedesco. Infine, alla fine di agosto del 1943, i sovietici ripresero definitivamente la città, iniziando la loro inesorabile marcia verso Berlino.

Nessuna grande città è passata di mano così tante volte durante la Seconda Guerra Mondiale come Kharkov, che è stata teatro di non meno di quattro importanti battaglie. La crudeltà del destino aveva trasformato Kharkov in una sorta di punto di culmine reciproco, il punto sulla mappa oltre il quale entrambi gli eserciti trovarono ripetutamente difficile avanzare.

La storia non si ripete, come si dice, ma fa rima. La posizione strategica di Kharkov, come grande centro urbano che blocca l’ansa interna del fiume Donets settentrionale, non è cambiata molto negli ottant’anni trascorsi dall’ultima volta che i sovietici e i tedeschi hanno combattuto nelle foreste di questa zona, e l’Oblast di Kharkov sta diventando ancora una volta la corda di un gioco mortale di tiro alla fune. L’area è stata brevemente invasa dall’esercito russo nelle prime settimane dell’Operazione militare speciale, con i russi che hanno stabilito una linea di schermatura per coprire la loro cattura della spalla di Lugansk. Più tardi, nello stesso anno, Kharkov divenne la scena del più importante successo militare dell’Ucraina, quando superò le sottili difese russe e si lanciò all’inseguimento fino al fiume Oskil. Ora i russi sono tornati, lanciando un nuovo attacco nell’Oblast di Kharkov il 10 maggio. Il suono dell’artiglieria si sente ancora una volta in città.

Il fronte settentrionale

Capisco l’impulso a disegnare “grandi frecce”, come si dice in gergo. Molti sono frustrati dal ritmo della guerra e dalla natura posizionale dei combattimenti, e quindi l’apertura di un nuovo fronte da parte della Russia sembra un’occasione per sbloccare la linea del fronte e ripristinare le operazioni mobili. Penso che questo sia sbagliato per diverse ragioni, e più in generale l’idea che i russi stiano facendo una sorta di gioco serio per Kharkov è molto sbagliata. In realtà, è vero il contrario: è probabile che i russi cercheranno di evitare di combattere all’ombra di Kharkov. Dall’altra parte dello spettro ci sono quelli che etichettano la nuova offensiva come una “finta”, il che è sbagliato sia come fraintendimento della nomenclatura militare che delle intenzioni russe.

Innanzitutto, chiariamo una cosa sulla parola “finta” e vediamo come non si applica affatto all’operazione russa di Kharkov. Una finta si riferisce a una manovra ingannevole o distraente progettata per disturbare il processo decisionale del nemico o per portare le sue forze fuori posizione. Non è quello che sta accadendo qui, per due ragioni. In primo luogo, l’operazione Kharkov è un attacco reale che coinvolge forze russe significative. La Russia ha attualmente due corpi d’armata in quest’area di operazioni – l’11° e il 44°, insieme a elementi della 6° Armata d’Armi Combinate e della 1° Armata di carri armati della Guardia. Si tratta di un raggruppamento che ha una grande forza: gli ucraini sono ovviamente costretti a deviare le forze in risposta, ma lo fanno non perché sono stati ingannati, ma perché i russi stanno presentando una seria minaccia che giustifica una risposta. In secondo luogo (come vedremo tra poco), si tratta di un’operazione che ha il potenziale per essere di supporto alle operazioni della Russia sul fronte di Oskil (intorno a Kupyansk).

In altre parole, non si tratta di un inganno o di una finta, ma di un vero e proprio fronte che costringe l’Ucraina a riallocare le risorse. Estendendo il fronte, stanno attirando le riserve ucraine e le stanno fissando sul posto – più avanti. Ma il nuovo fronte è molto più di una semplice distrazione.

Può essere utile guardare una mappa ridotta dell’area per farsi un’idea della situazione. Ci sono naturalmente molti grandi mappatori, come Kalibrated e Suryiak, che fanno un ottimo lavoro di geolocalizzazione della guerra e di marcatura delle linee del fronte, ma un inconveniente che tutti condividono è che usano Google Maps come base, il che può far apparire le cose piuttosto disordinate. In questo caso, una visione più minimalista può aiutarci a capire cosa sta succedendo.

In questo momento le operazioni russe sono dirette a due città vicine al confine: Volchansk e Lypsti. Vediamo cosa significa.

La prima cosa da notare è che Volchansk si trova sulla sponda orientale del fiume Donets, cioè sul lato di Kupyansk e non su quello di Kharkov. La spinta iniziale russa è riuscita a tagliare Volchansk dalla riva occidentale del fiume, il che significa che la via principale per le forze dell’AFU per accedere alla città sarebbe stata l’arteria che corre verso nord e che attraversa il fiume a Staryi Saltiv. Tuttavia, l’11 maggio i russi riuscirono a distruggere il ponte di Staryi SaltivC’erano solo due ponti sul Donets nel raggio di 30 miglia da Volchansk; uno è ora fisicamente bloccato dai russi dopo aver catturato il villaggio di Staritsa, e l’altro è distrutto. La Russia ha anche colpito diversi ponti secondari sul fiume Volchya, impedendo agli ucraini di spostare in modo efficiente le riserve ai fianchi di Volchansk.

Questo ha messo l’AFU in una vera e propria difficoltà. Per far arrivare i rinforzi a Volchansk, sono costretti a seguire un percorso tortuoso (attraversando il Donets vicino a Chuguiv) e a percorrere una strada ben sorvegliata, dove sono estremamente vulnerabili al fuoco russo. In sostanza, Volchansk è diventata uno spazio di battaglia isolato dove le riserve ucraine in avvicinamento possono essere martellate durante la marcia. Leperdite ucraine geolocalizzate da LostArmor lo confermano, con i colpi che si concentrano sulla strada principale di avvicinamento.

I riscontri geolocalizzati di LostArmor mostrano l’aumento delle perdite ucraine sulla strada per Volchansk

Questo ha trasformato Volchansk in uno spazio di battaglia molto ben delineato, con la Russia che è riuscita a biforcare parzialmente il fronte lungo il fiume Donets. Nel frattempo, l’avanzata russa su Lyptsi ha un importante ruolo di supporto, in quanto permetterà all’artiglieria tubolare russa di portare a tiro la città di Kharkov.

L’Ucraina deve ovviamente difendere questo fronte. La maggior parte delle forze russe in questo raggruppamento sono ancora in riserva, ed è molto chiaro che l’AFU non può semplicemente permettere ai russi di aprire una porta sul retro di Kupyansk gratuitamente. Tuttavia, nel breve termine questa difesa è costosa per l’AFU, perché il modellamento dello spazio di battaglia e le corsie di avvicinamento per le loro riserve permettono alla Russia di combattere un’efficace battaglia di interdizione. L’esercito ucraino semplicemente non ha un accesso stradale adeguato a Volchansk per tenere la città a lungo.

In sintesi, la riapertura del fronte settentrionale non segna un cambiamento qualitativo nella condotta della guerra, ma crea un forte stress per l’AFU. La Russia non sbloccherà improvvisamente il fronte e non comincerà a tagliare le operazioni mobili. Questa è ancora la stessa guerra degli ultimi due anni, con combattimenti posizionali metodici e capacità di attacco paralizzanti. Ma il fronte di Kharkov serve una serie di interessi russi e sostiene i seguenti obiettivi:

  1. Allungare il fronte lateralmente per snaturare la forza ucraina e attirare le riserve dell’AFU.

  2. Combattere una battaglia di interdizione, colpendo le forze AFU mentre si schierano sulla sponda orientale del Donets e riducendo la capacità dell’Ucraina di sostenere le proprie difese.

  3. Mettere l’AFU intorno a Kharkov sotto il fuoco dell’artiglieria tubolare.

  4. A lungo termine, sfruttare il fronte isolando il raggruppamento ucraino intorno a Kupyansk.

L’aspetto più importante di tutto questo, tuttavia, è la capacità di costringere gli ucraini a impegnare risorse preziose *e* di distruggerle in modo efficiente, costringendoli ad alimentare le unità in un’area di combattimento isolata sulla sponda orientale del Donets. La capacità dell’Ucraina di generare nuove forze e fornire rimpiazzi sta raggiungendo i suoi limiti, con la mobilitazione che copre forse solo il 25% delle perditeBudanov ha lamentato l’assenza di riserve e l’Ucraina ha iniziato a implorare il dispiegamento di addestratori militari occidentali in Ucraina per accelerare la mobilitazione e il dispiegamento.

Per la Russia, quindi, è molto importante impedire all’Ucraina di utilizzare le risorse, il che significa attirare il maggior numero possibile di risorse dell’AFU in battaglie ben strutturate. Kharkov ne sarebbe un esempio ideale, con l’apertura di un punto di pressione operativamente significativo in modo che l’AFU sia costretta a incanalare le forze in una fornace. L’apertura di un ulteriore fronte a Sumy avrebbe un effetto simile.

Il problema più grande per l’Ucraina, dal punto di vista della generazione di forze, è la crescente dipendenza da un piccolo gruppo di brigate di prima linea, che vengono costantemente spostate sul fronte per combattere gli incendi e per far fronte a compiti di combattimento urgenti. L‘esempio più noto è quello della 47a Brigata meccanizzata, che è stata al centro della fallita controffensiva ucraina di Zaporizhian prima di essere spostata ad Avdiivka, dove è stata al centro della feroce, ma fallimentare, difesa ucraina. Ora, il 47° è sempre più incapace di combattere, e un tentativo malriuscito di ritirarlo dalla linea per un necessario rifornimento ha portato alla disfatta di Ocheretyne, dove le forze russe hanno sfruttato un vuoto incolmabile nella linea ucraina.

La riapertura del fronte di Kharkov crea un’altra emergenza per risucchiare questi mezzi di prima scelta. La 93esima brigata meccanizzata ègià stata inviata nell’ area di Volchansk – o almeno, alcuni elementi di essa, dato che alcune unità della brigata sembrano ancora combattere intorno a Chasiv Yar nel Donbas. In totale, il nuovo fronte di Kharkov sembra aver assorbito quasi 30 battaglioni ucraini, pari a quasi il 10% della forza di prima linea dell’AFU (sulla base della stima di 33 divisioni equivalenti di cui ho parlato qui).

Il punto più ampio è che la generazione di forze ampiamente superiore della Russia le consente di accelerare l’esaurimento della potenza di combattimento dell’Ucraina in due modi. In primo luogo, allargando il fronte, può creare un numero sempre maggiore di punti caldi che costringono a un rapido rimescolamento dei principali mezzi dell’Ucraina; in secondo luogo, la semplice estensione del fronte attivo può costringere l’Ucraina ad alimentare più rapidamente il fronte con personale appena mobilitato.

La mensa di Ocheretyne ne è il miglior esempio. Questo settore era stato originariamente sotto gli auspici del 47° Meccanizzato – una volta una risorsa di primo piano, ora un guscio vuoto. Quando un tentativo di scambiare il 47° fuori dalla linea andò terribilmente male, come fece l’AFU a colmare la lacuna? Facendo entrare di corsa la 100ª Brigata meccanizzata, un’unità costituita meno di un mese prima e che non aveva ancora ricevuto le armi pesanti tipiche di una formazione meccanizzata.

Questo tipo di emergenze si sommano a un’erosione simultanea della potenza di combattimento presente e futura dell’AFU; tenere il 47° in un combattimento ad alta intensità per mesi ha degradato una risorsa critica attuale, e lo squarcio che ne è derivato ha costretto l’AFU a inviare prematuramente una brigata in fase embrionale in combattimento, bruciando il futuro.

In condizioni come queste, diventa francamente insensato tracciare il percorso dell’Ucraina sul terreno. Un esercito che si trova in un costante stato di reazione alle emergenze può continuare solo per un certo periodo di tempo prima di smettere di reagire del tutto, e un esercito che è costantemente costretto a spostare le sue brigate migliori e a schierare unità impreparate per tenere la linea non potrà mai riguadagnare l’iniziativa. Non ha la capacità di accumulare risorse e rimane in uno stato permanente di reattività e di terribile, terribile agitazione. In definitiva, si tratta di un esercito con gravi limitazioni di risorse e nessuna capacità di conservarle.

In effetti, stiamo assistendo a un’inversione di tendenza rispetto agli eventi dell’autunno 2022, quando l’esercito russo fu costretto ad accettare un accorciamento radicale del fronte, ritirandosi dalla riva occidentale di Kherson e venendo espulso dall’oblast’ di Kharkov. In quel caso, era la Russia ad avere una generazione di forze inadeguata. La differenza è che la Russia aveva una marcia in più – una mobilitazione non sfruttata e un’economia di guerra che le dava la prospettiva di un aumento a lungo termine della potenza di combattimento. L’Ucraina non ha una marcia in più. Inoltre, l’Ucraina non ha la capacità di accorciare il fronte. La Russia è stata in grado di ritirarsi da ampi settori dello spazio di battaglia per allocare in modo più efficiente le risorse. L’Ucraina non può fare questo, perché rinunciare a settori del fronte significa lasciare che l’esercito russo si abbatta su ampie zone del Paese. La Russia ha la capacità di accorciare e allargare il fronte a piacimento, l’Ucraina no. Questa asimmetria strategica fondamentale è semplicemente la realtà per un Paese sovrarappresentato che combatte sul proprio territorio.

È possibile che la Russia allunghi ulteriormente il fronte con un’incursione simile nell’oblast’ di Sumy – in ogni caso, è altamente improbabile che si assista a un serio sforzo per catturare Sumy o Kharkov. Lo scopo principale di questi fronti sarà quello di fissare le riserve ucraine in loco e denudare la capacità dell’Ucraina di reagire su altri fronti. Questa guerra non sarà vinta o persa a Kharkov, ma nel Donbas, che rimane il teatro decisivo.

Attualmente sembriamo essere solidamente nella fase preparatoria/formativa di un’offensiva estiva russa nel Donbas, che (probabilmente tra le altre cose) sarà caratterizzata da una spinta russa sulla città di Konstyantinivka. Si tratta dell’ultima grande area urbana che protegge l’avanzata verso Kramatorsk-Slovyansk da sud (ricordando che queste due città gemelle costituiscono l’obiettivo finale della campagna russa nel Donbas). Vediamo brevemente come si presentano le linee di contatto e di avanzata su questo fronte.

La forma dell’avanzata russa è già abbastanza chiara ed è stata facilitata dal temporaneo collasso ucraino che ha permesso alla Russia di catturare Ocheretyne in pochi giorni. Konstyantinivka (circa 70.000 abitanti prima della guerra) si trova al centro di un’avanzata russa concentrica da Ocheretyne e dall’area di Bakhmut, e l’operazione russa che sta emergendo qui promette diversi vantaggi importanti.

L’avanzata russa da Ocheretyne avrà come obiettivo l’autostrada che collega Konstyantinivka e Pokrovsk. Quest’ultima è uno degli snodi di transito più importanti del Donbas (la mappa sottostante mostra la ragnatela di autostrade che la attraversano, come i raggi di una ruota). La natura di Pokrovsk come hub operativo significa che la Russia non ha bisogno di catturarla per renderla sterile; semplicemente trasformare Pokrovsk in una città di prima linea, con le forze russe che controllano le autostrade verso est, sarà sufficiente a neutralizzarla e ad ostacolare il sostegno ucraino nella regione. Ocheretyne serve anche come rampa di lancio per avvolgere parzialmente (o forse completamente) le difese di Toretsk-New York.

Toretsk e New York sono entrambi insediamenti fortemente controllati e molto ben fortificati. Sono stati tenuti ininterrottamente dall’esercito ucraino dal 2014 e di conseguenza sono tra le posizioni meglio fortificate sulla mappa. La Russia punterà chiaramente a evitare un assalto frontale, ed è ben posizionata per farlo. Può avanzare da Ocheretyne e Klischiivka e avvicinarsi obliquamente all’agglomerato di Toretsk, portandolo in una sacca di fuoco e costringendo l’Ucraina a decidere se destinare risorse alla difesa.

In breve, mi aspetterei che la Russia inizi un’operazione estiva dedicata con Konstyantinivka come centro di gravità, con l’obiettivo di catturare Chasiv Yar per usarlo come trampolino di lancio contro il fianco settentrionale di Konstyantinivka, interrompendo al contempo la linea per Pokrovsk attraverso le avanzate da Ocheretyne. Il movimento concentrato su Konstyantinivka in questo modo aggirerà naturalmente la posizione di Toretsk.

Operazioni estive russe previste, asse di Konstyantinivka

Occhi sul premio, come si suol dire. Il fulcro delle operazioni russe continua a essere la loro avanzata verso Kramatorsk e Slovyansk, nonostante le nuove estensioni del fronte a Kharkov (e potenzialmente a Sumy). Allargando il fronte, tuttavia, la Russia sta sinergizzando in modo potente due delle asimmetrie critiche di questa guerra: il fatto che l’Ucraina debba difendersi su tutti i fronti (la Russia no) e che l’esercito russo disponga di ingenti riserve (l’Ucraina no). L’AFU non ha il lusso, di cui ha goduto la Russia nel 2022, di potersi ritirare da ampi settori del fronte. È obbligata a rispondere a tutto, a costo di denudare la propria forza e di svuotare le proprie posizioni altrove.

Scambio di comandi

L’estensione del fronte russo ha coinciso con due importanti eventi politici – un po’ stranamente, un’elezione che si è svolta e un’elezione che non si è svolta. Vladimir Putin è stato rieletto facilmente come Presidente della Russia – nonostante tutte le lamentele sui media statali e sulla cultura politica regolamentata della Russia, gli osservatori occidentali hanno ammesso a malincuore che la guerra in Ucraina ha effettivamente rafforzato la popolarità di PutinContemporaneamente, il mandato legale di Zelensky è scaduto dopo l’annullamento delle elezioni ucraine, apparentemente a causa dello stress della guerra.

La rielezione di Putin ha portato quasi immediatamente a un sostanziale riassetto della leadership della sicurezza nazionale russa, seguito da una serie di arresti attualmente in corso nel corpo degli ufficiali russi. Consideriamo brevemente il significato di questi cambiamenti.

La mossa principale, naturalmente, è stata la sostituzione del ministro della Difesa Sergei Shoigu con Andrei Belousov. Belousov è un economista tecnocratico di professione, che in passato ha ricoperto il portafoglio dello sviluppo economico nel gabinetto. Shoigu è stato spostato alla segreteria del Consiglio di sicurezza dello Stato, un ruolo ancora significativo, responsabile del coordinamento degli organi di sicurezza della Russia. Il fatto che Shoigu mantenga un ruolo di primo piano significa che la sua rimozione dal Ministero della Difesa non è del tutto una bocciatura, ma Belousov è stato chiaramente introdotto per un motivo particolare.

Andrei Belousov

Il problema di fondo, in quanto tale, è che la spesa russa per la difesa è aumentata drasticamente mentre permangono problemi di corruzione (in particolare negli appalti). Non è il caso di idealizzare ingenuamente lo Stato russo: la corruzione, pur essendo certamente migliorata rispetto ai disastrosi anni ’90, rimane una spina nel fianco del buon governo, come in quasi tutti gli Stati post-sovietici.

Il problema ovvio per la Russia è che la posta in gioco è ovviamente molto più alta in tempo di guerra, e l’aumento del bilancio della difesa rende più difficile controllare queste perdite. Allo stesso tempo, la Russia ha bisogno di tracciare una politica militare-industriale sostenibile mentre la spesa per la difesa cresce fino a circa il 7% del PIL. Da qui la scelta di Belousov, un uomo noto per essere un vero devoto credente dello Stato, che vive uno stile di vita modesto ed è considerato essenzialmente resistente alla corruzioneL’avvio quasi istantaneo di un’epurazione ad alto livello di alti ufficiali del Ministero della Difesa, accusati di corruzione, segnala un simile cambiamento di rotta.

C’è però un altro aspetto di questi arresti anti-corruzione che viene trascurato. La maggior parte delle analisi occidentali vuole considerare questi arresti come una “purga” di stampo staliniano, forse nel tentativo di Putin di rimuovere i “lealisti di Shoigu” dal ministero della Difesa. In questo quadro, Putin – come Stalin – teme un centro di potere rivale sotto Shoigu e vuole neutralizzare una minaccia immaginaria riassegnando Shoigu e arrestando i “suoi uomini”. Credo piuttosto che la spiegazione sia diversa e più diretta. Putin ha parlato ripetutamente del suo desiderio di promuovere un nuovo gruppo dirigente russo composto da veterani collaudati delle SMO in Ucraina. Dietro il particolare linguaggio politico russo, c’è un’ovvia verità: per la prima volta nell’era post-sovietica, la Russia ha un crescente bacino di ufficiali esperti e temprati in battaglia da promuovere. Gli ufficiali arrestati rappresentano una classe di promossi in tempo di pace, cresciuti in modo morbido e corrotto grazie alla generosità del MOD. Sotto Belousov, è chiaro che il Ministero della Difesa deve essere rifatto con una leadership composta da comandanti collaudati in Ucraina. Vogliono un apparato di difesa più snello e risparmioso, guidato da promozioni in tempo di guerra. Chi può biasimarli?

La squadra di Putin punta chiaramente a mettere l’economia di guerra su una base sostenibile, il che significa controllare i costi, economizzare le risorse e dare un giro di vite alla corruzione. Ci sono, tuttavia, alcuni segnali contrastanti su come ciò avverrà. Belousov è noto per essere un sostenitore del ruolo dello Stato come motore della politica industriale – alcuni hanno interpretato questo come una transizione verso un’economia di guerra perenne, con la spesa militare come motore economico critico nel lungo periodo. Io credo piuttosto che sia il contrario. Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha osservato che la spesa per la difesa della Russia è salita a livelli che non si vedevano dalla fine dell’era sovietica e ha pontificato sulla necessità di monitorarla. Peskov ha osservato che “è molto importante mettere l’economia della sicurezza in linea con l’economia del Paese” – in pratica una dichiarazione ufficiale che la spesa per la difesa è molto più alta di quanto il governo vorrebbe nel lungo periodo.

L’immagine che ho in mente è quella di una spesa per la difesa che è aumentata in modo incontrollato mentre la Russia dava il via alla sua economia di guerra, con Shoigu che supervisionava una sorta di fase di abbuffata. Belousov viene ora chiamato a tagliare e risparmiare; in quanto tecnocrate civile, non è legato a nessuna delle cricche militari-industriali e avrà lo stallo politico necessario per gestire la fase di taglio.

In parte si tratta di cose abbastanza standard: un nuovo management per una fase di ristrutturazione; qualcuno abbastanza distaccato da effettuare tagli spassionati. Negli Stati Uniti, ad esempio, l’amministrazione Truman effettuò una serie di cambiamenti di personale ai vertici nel tentativo di smobilitare rapidamente dalla Seconda Guerra Mondiale e di riportare le spese sotto controllo. Il Segretario alla Difesa Louis A. Johnson a un certo punto ipotizzò addirittura l’abolizione totale del Corpo dei Marines. La differenza nel caso della Russia, ovviamente, è che si trova ancora in uno stato di guerra. Normalmente si potrebbe ritenere poco saggio cambiare cavallo a metà strada, ma la squadra di Putin ritiene chiaramente che la situazione sul campo sia abbastanza favorevole (con Gerasimov che mantiene il suo posto di capo di Stato Maggiore) e che la necessità di contenere le spese sia abbastanza grande da sentirsi a proprio agio nel mettere un economista a capo di un apparato di difesa in tempo di guerra.

Il rock nel mondo libero

Mentre Putin riorganizzava il suo gabinetto e avviava arresti per corruzione di alto profilo, a Kiev si svolgeva un altro tipo di spettacolo. Il Segretario di Stato americano Antony Blinken era in città e ipnotizzava la gente con il suo talento musicale preternaturale, suonando successi come “Rockin in the Free World”.

Il “mondo libero”, come si considera il blocco atlantico, rimane fondamentale nel conflitto ucraino, in quanto motore materiale e fiscale della capacità dell’Ucraina di rimanere in lotta. A parte il Cremlino, il governo americano è l’attore decisivo in Ucraina e la posizione della politica americana è sempre tra le nostre principali considerazioni.

Che ragazzo in gamba

Credo che valga la pena di riflettere sul modo in cui la politica americana è cambiata nei confronti dell’Ucraina. Lentamente ma inesorabilmente, gli Stati Uniti hanno superato tutte le limitazioni che si erano autoimposti sugli aiuti all’Ucraina. Ora sembra assurdo, ma non molto tempo fa il Pentagono era irremovibile sul fatto che i carri armati americani non sarebbero stati inviati a Kiev. C’erano esitazioni simili sui caccia F-16 e sui sistemi ATACM. Tutti questi limiti sono stati alla fine superati. Siamo arrivati al punto che quando Washington dice che un sistema è off limits, significa che l’Ucraina deve aspettare ancora qualche mese.

Ora siamo giunti a un punto in cui uno degli ultimi tabù americani rimasti – l’uso di armi occidentali per attaccare il territorio russo prima della guerra – viene spinto, con i repubblicani del Congresso e il Segretario di Stato Blinken che sollecitano l’amministrazione Biden a dare il via libera .

Questo sembra essere stato stimolato almeno in parte dal nuovo fronte russo di Kharkov, con la leadership ucraina che si è lamentata di non essere in grado di interrompere la preparazione russa a causa delle regole americane che vietano di sparare sul territorio russo. Questo, ovviamente, non è vero: l’Ucraina ha colpito l’oblast’ di Belgorod per molti mesi, e ha persino fatto dell’orgoglio di aver “portato la guerra a casa” in Russia. Siamo intrappolati in una disparità narrativa in cui ci si vanta regolarmente del successo del programma di attacchi dell’Ucraina contro obiettivi nelle retrovie strategiche russe, eppure dobbiamo credere che ai russi sia stato permesso di insediarsi indisturbati nell’operazione di Kharkov perché l’AFU non è autorizzata a sparare in Russia. È quantomeno strano.

A prescindere da ciò, i precedenti dimostrano che il governo americano cede inesorabilmente a ogni richiesta ucraina, se gli si concede abbastanza tempo. Abrams, F-16, ATACM – l’Ucraina finisce sempre per ottenere ciò che chiede. Sembra probabile che tra non molto verrà data la benedizione formale americana per accelerare gli attacchi alla Russia prebellica. Saranno colpite strutture all’interno della Russia. La risposta del Cremlino lascerà senza parole e farà infuriare i suoi sostenitori su Internet.

Il problema per l’Ucraina è che tende a concentrarsi in modo maniacale su “grandi voci” simboliche che non migliorano la sua più ampia crisi strategica. La licenza di lanciare ATACM contro obiettivi all’interno della Russia non è una panacea per il problema più grande dell’Ucraina. L’Ucraina ha già dimostrato di essere in grado di colpire le risorse strategiche russe – cecchinaggio di installazioni navali, radar e batterie di difesa aerea. I successi dell’Ucraina in questi attacchi si sono susseguiti mentre l’Occidente ne ha rafforzato la capacità di attacco con Storm Shadows, ATACM e altro. Eppure, l’Ucraina continua a cedere terreno nel Donbas, tra una carenza sempre più grave di beni di prima necessità per la guerra , come la fanteria.

La traiettoria della guerra suggerisce che il blocco NATO farà tutto ciò che è in suo potere per sostenere le capacità di attacco dell’Ucraina e che l’Ucraina continuerà a dare la caccia a risorse strategiche di alto profilo, anche se continuerà a essere ridotta al suolo nel teatro critico, che è il Donbas. Quando l’AFU sarà finalmente espulsa dai suoi ultimi appigli lungo la linea – perdendo Kramatorsk e Slovyansk, venendo schiacciata fuori dall’Oblast di Donetsk meridionale e costretta a tornare sulla sponda occidentale dell’Oskil – la tentazione di Kiev sarà quella di incolpare l’Occidente – che ha dato troppo poco, troppo lentamente, troppo tardi. Questa è una bugia che non deve essere lasciata passare. Il blocco NATO, praticamente senza eccezioni, ha dato all’Ucraina tutto ciò che ha chiesto. Solo che non importava.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

SITREP 5/26/24: I chihuahua ippici della NATO si sforzano di tenere il guinzaglio mentre la Russia si prepara per la prossima ondata, di SIMPLICIUS

Cominciamo oggi con una nuova produzione hollywoodiana che deve essere vista per essere creduta per la sua grossolana drammatizzazione e la falsa caricatura della guerra da parte dell’attore Zelensky:

Sta cercando di galvanizzare il sostegno europeo alla vigilia della “Conferenza di pace” svizzera che si terrà a metà giugno, dove spera di fare qualche grande passo avanti verso la solidarietà contro la Russia.

Nella performance di cui sopra, tra l’altro, cita la distruzione dei libri ucraini da parte della Russia come una sorta di tragedia, invocando anche rozzamente Fahrenheit 451 per un certo effetto emotivo; che convenienza, quindi, che tralasci il suo momento Guy Montag:

È buffo che alcuni libri siano molto più preziosi di altri.

Ma torniamo indietro:

Lo sforzo in corso, coordinato dalle più alte cariche del deepstate ombra dell’Occidente atlantista, vede una grande campagna di pressione europea/NATO contro la Russia, con la minaccia di mettere gli stivali sul terreno. Questa campagna si è intensificata, con il ministro degli Esteri lituano Landsbergis che ha tentato di prendere l’iniziativa di inviare truppe per il presunto scopo di “addestramento” sul territorio ucraino:

Intanto, Der Spiegel scrive che i Paesi baltici e la Polonia “non aspetteranno” che le truppe russe siano “dispiegate al loro confine” e invieranno truppe in Ucraina se le forze russe riusciranno a fare una grande breccia: .

Suppongo che i Paesi baltici non siano molto esperti di geografia, dato che condividono già un confine con la Russia.

Ma al di là di questo, continuano a seminare il terreno con potenziali falsi casus belli che potrebbero giustificare un qualche tipo di guerra contro la Russia. Questa settimana, la nuova “minaccia” è rappresentata dalla Russia che starebbe cercando di catturare le isole Aland in Finlandia.

Si tratta di un’assurdità e di una tragicommedia in un’unica soluzione. Quanto deve essere abiettamente cerebrolesa la popolazione per credere davvero che la Russia voglia invadere quelle inutili isole appartenenti a due Paesi insignificanti? Dall’articolo di Newsweek sopra citato:

L’adesione della Svezia alla NATO ha reso la questione di Gotland ancora più evidente. “Sono sicuro che Putin ha entrambi gli occhi puntati su Gotland”, ha dichiarato questa settimana Micael Bydén, comandante supremo delle forze armate svedesi, alla rete editoriale tedesca RND. “L’obiettivo di Putin è ottenere il controllo del Mar Baltico”.

“Se la Russia prendesse il controllo e chiudesse il Mar Baltico, avrebbe un impatto enorme sulle nostre vite, in Svezia e in tutti gli altri Paesi che si affacciano sul Mar Baltico. Non possiamo permetterlo”, ha aggiunto Bydén.

Questo è naturalmente parte integrante della lunga tradizione 3SI o Iniziativa dei Tre Mari, il piano della Congrega per estendere l’egemonia dell’Impero su tutto il Baltico, l’Adriatico e il Mar Nero..

L’isteria continua a ritmo incalzante con il mulino del deepstate corporativo che sforna un falso dopo l’altro per propagandare la mercanzia europea alla paura totale e all’obbedienza nell’accettare la necessità della cabala corporo-bancaria di una guerra globale:

Certo, è la Russia che sta sabotando tutto, non i ragazzi che hanno fatto il Nordstream. .

Nel frattempo, gli Stati Uniti hanno intensificato le proprie provocazioni facendo volare bombardieri nucleari sui Paesi Baltici, in un’evidente e minacciosa continuazione della campagna di pressione e di agitazione nei confronti della Russia, mostrando una sorta di “solidarietà di forza”:

Interessante, è apparso un video che mostra le truppe russe mentre smantellano le boe di navigazione sul fiume Narva, tra la Russia e il “Paese nano” dell’Estonia: .

⚡🔥⚡️Nel video, le guardie di confine russe smantellano le boe di navigazione installate dall’Estonia.

La linea di controllo sul fiume Narva viene rivista ogni primavera, poiché il corso del fiume cambia nel tempo.

Prima dello scoppio delle ostilità in Ucraina, le boe erano state installate principalmente di comune accordo tra Russia ed Estonia, ma dal 2023 la parte russa non è più d’accordo con la posizione dell’Estonia sulla posizione delle boe, riferisce il dipartimento estone⚡🔥⚡

Mentre il Ministero della Difesa russo avrebbe proposto di spostare il confine della Russia all’interno del Mar Baltico:

Il Ministero della Difesa russo ha proposto di spostare il confine della Russia con la Lituania e la Finlandia nel Mar Baltico

La Russia ritiene che l’attuale confine sia stato approvato nel 1985 e non corrisponda all’attuale “situazione geografica”.

Il nuovo confine consentirà di utilizzare il Mar Baltico come acque marine interne. Il Rosreestr è stato incaricato di tenere conto dei cambiamenti del confine di Stato russo nel Mar Baltico e il Ministero degli Affari Esteri è stato incaricato di depositare presso il Segretario Generale delle Nazioni Unite copie delle mappe modificate e riemesse.

Le modifiche dovrebbero entrare in vigore nel gennaio 2025.

Beh, due possono fare il gioco del teatro a buon mercato. Inoltre, se vero, quanto sopra è probabilmente una profilassi preventiva contro una mossa che i Baltici avevano già minacciato da tempo, fin dall’inizio della SMO: giocare con le loro ZEE (Zone Economiche Esclusive) allargandole nel Golfo di Finlandia e altrove per impedire alla flotta russa di effettuare qualsiasi tipo di passaggio.

Mentre il Il presidente estone Alar Karis ha dichiarato che l’Occidente “deve mettere in ginocchio Putin e la Russia” prima di poter avviare qualsiasi negoziato serio:

La cabala atlantista dell’UE e l’Occidente controllato da Washington dimostrano sempre più quanto siano diventati totalitari e antidemocratici. Ieri è emersa una storia piuttosto rivelatrice dell’attuale primo ministro georgiano Irakli Kobakhidze, che ha rivelato di essere stato essenzialmente minacciato di assassinio dal commissario UE Olivér Várhelyi per la sua legge sugli agenti stranieri percepita come “filo-russa”.

Ma la cosa più scioccante di tutte è che, invece di essere seppellito nel mulino dell'”interessante/probabile ma non verificabile” come di solito accade con queste succose voci, l’effettivo funzionario dell’UE in questione è uscito allo scoperto e l’ha ammesso apertamente-ma, ma, naturalmente, ha addotto la scusa che stava cercando di aiutare Kobakhidze, avvertendolo che stava alimentando un sentimento “pericoloso” che avrebbe potuto portare a un destino simile a quello del recente Robert Fico: .

Commissario Várhelyi: “Essendo pienamente consapevole del forte sentimento pro-UE della società georgiana, durante la mia conversazione telefonica ho sentito la necessità di richiamare l’attenzione del Primo Ministro sull’importanza di non infiammare ulteriormente la già fragile situazione con l’adozione di questa legge che potrebbe portare a un’ulteriore polarizzazione e a possibili situazioni incontrollate nelle strade di Tbilisi.  A questo proposito, l’ultimo tragico evento in Slovacchia è stato portato come esempio e come riferimento di dove può portare un livello così alto di polarizzazione in una società anche in Europa. Ancora una volta, mi rammarico che una parte della mia telefonata non solo sia stata completamente estrapolata dal contesto, ma sia stata anche presentata al pubblico in un modo che potrebbe dare origine a un’interpretazione completamente errata dell’obiettivo originario della mia telefonata”.

Capite come agiscono questi gangster? È una coincidenza che proprio quando la loro cabala globale inizia a sgretolarsi rapidamente, iniziamo ad assistere al loro ricorso alle tattiche più disperate? L’intero governo iraniano è stato fatto fuori, Robert Fico è stato ucciso, ora il premier georgiano è stato apertamente minacciato di assassinio; questa è probabilmente solo la punta dell’iceberg che possiamo vedere – molti altri leader e politici della sfera della resistenza molto probabilmente subiscono minacce più silenziose che non rendono pubbliche.

Kobakhidze ha anche rilasciato un’altra interessante dichiarazione su come gli Stati Uniti stiano cercando di trasformare la Georgia in un fronte di guerra contro la Russia dal 2002:

Naturalmente, la tempistica arriva subito dopo l’insediamento di Putin, ed era solo la continuazione della guerra cecena dei caucasici che la CIA aveva perso e che quindi necessitava di un sostituto per impedire alla Russia di rialzarsi dalle sue ginocchia. Naturalmente, la prima rivoluzione colorata ucraina (arancione) si è verificata non molto tempo dopo, nel 2004: l’inizio di una lunga guerra multivettoriale per distruggere la Russia e balcanizzare i popoli slavi, che non solo sono l’etnia più numerosa di tutta l’Europa, ma rappresentano la più grande minaccia per l’Impero anglo-atlantico.

Sulla scia di tutta l’isteria per il continuo collasso dell’Ucraina, abbiamo l’ultima pubblicazione dell’establishment da parte di un altro neocon che scrive per “Foreign Affairs” del CFR:

Se volete ridere, comunque, controllate la sua reputazione:

In breve, un altro razzista guerrafondaio sionista neocon responsabile di milioni di morti in Medio Oriente.

Il suo ultimo capolavoro tenta di far penzolare le nostre vele con la risibile “teoria” secondo cui l’Ucraina può ancora vincere la guerra. In questo pezzo farsesco, il piccolo parassita complottista si vanta apertamente di aver arrecato gravi danni alla “società” russa:

Purtroppo la maggior parte della sua risibile analisi è basata su una totale arroganza narcisistica:

I sistemi di artiglieria russi sono basati su vecchi modelli e mancano di precisione e di capacità a lungo raggio, e i suoi sistemi di razzi a lancio multiplo, i suoi carri armati e le sue attrezzature per l’aviazione non sono all’altezza dei modelli occidentali. Se l’Ucraina può aumentare la precisione dei colpi dell’artiglieria a lungo raggio, può ribaltare l’aritmetica della guerra contro la Russia e imporre a Mosca un tasso di logoramento inaccettabile.

Continua citando lo “scioccante successo” dell’ISIS nel colpire Mosca come chiara prova della vulnerabilità del regime putiniano. C’è bisogno di dire di più su un’analisi del genere? E questo è il meglio offerto dall’Impero.

Ora la stampa mainstream continua a strillare sui vantaggi della produzione russa.

Quindi, sostengono che la Russia sta producendo ora o presto 4,5 milioni di proiettili all’anno, che sono 375.000 al mese, il che consente di spararne 12.500 al giorno. Ricordiamo che gli Stati Uniti hanno recentemente festeggiato il raggiungimento di una produzione di 36.000 proiettili al mese:

I numeri del tasso di fuoco giornaliero della Russia sembrano essere veri, visti gli aggiornamenti sul campo di battaglia ucraino, come questo di un soldato degli Emirati Arabi Uniti pubblicato oggi su Twitter:

Utilizzando la mediana di 9 proiettili al minuto, 60 minuti x 9 ore = 4.860 proiettili al giorno sparati solo sul fronte di Volchansk.

<l’occidente, tuttavia,=”” <=”” span=””>afferma di essere in costante aumento delle proprie capacità produttive. Un nuovo rapporto ucraino sostiene che la Francia sta costruendo un nuovo impianto di granate da 155 mm in Belgio, che sarà completato a breve: .</l’occidente,>

Naturalmente, come sempre, le scritte in calce recitano così:

Nonostante l’apertura, la piena operatività dell’impianto non inizierà prima del 2025, se si esclude l’aumento dei tassi di produzione.

Intanto, Putin ha continuato a riconoscere i nostri precedenti rapporti sugli obiettivi principali della Russia nella ristrutturazione delle forze armate. In un nuovo discorso pronunciato durante la sua visita al sito di produzione della JSC Tactical Missile Corporation vicino a Mosca, annuncia apertamente la creazione di un MIC popolare.

Ascoltate attentamente qui sotto: egli spiega esattamente ciò che ho scritto nelle ultime settimane, ovvero la collaborazione e la sintesi dinamica tra l’innovazione civile e privata e le imprese tecniche militari dello Stato:

Vedete come dice che ogni rublo deve funzionare non solo per le forze armate, ma per l’economia nel suo complesso? Queste sono le tecnologie “dual use” a cui mi riferivo. Si tratta dello sviluppo di tecnologie che possono avere applicazioni versatili. Ad esempio, un veicolo robotico autonomo che può essere utilizzato sia dai militari per il trasporto logistico e le consegne, sia dai mercati civili in fabbriche, fonderie, ecc. Anche se il concetto di “doppio uso” si estende a manifestazioni molto più complesse, come singoli chip o componenti che possono essere scambiati tra sistemi civili e militari e quindi ordinati in massa.

Lo blocca ulteriormente:

Secondo Putin, l’industria della difesa del Paese, che è stata in piena espansione durante le ostilità, deve non solo diventare più efficiente nel soddisfare le esigenze delle forze armate, ma anche diversificarsi e diventare più coinvolta nella produzione civile.

“Realizzare questo obiettivo sistemico è fondamentale per ottimizzare il potenziale produttivo del settore della difesa e aiutare i professionisti di talento a fare carriera. Nel complesso, ciò creerebbe una base più sostenibile per i produttori del settore della difesa, offrendo loro una solida base economica e finanziaria nel lungo periodo”, ha spiegato.

E il più importante:

Il Presidente ha anche parlato dei produttori militari civili finanziati dalla folla che sono emersi nel corso delle ostilità. Le soluzioni che offrono – come i dispositivi di guerra radioelettrici o i droni sofisticati – devono essere accelerate per essere adottate dalle forze armate, ha detto il Presidente.

“Dobbiamo essere efficaci anche nell’utilizzo dei mezzi forniti dal cosiddetto settore manifatturiero di base della difesa.Dobbiamo consentire a questo settore di sviluppare ed espandere le proprie attività produttive e introdurre una procedura rapida per fornire le soluzioni più efficaci all’esercito”, ha dichiarato Putin.

In sostanza, quando i team indipendenti russi innovano e creano qualcosa di funzionale ed efficace, ora ci sarà una pipeline molto più fluida che collegherà i loro progetti direttamente al MIC, consentendo la scalabilità istantanea e la produzione di massa del prodotto. Questo include anche le cose che i team di ingegneri russi stanno mettendo insieme in prima linea. Come sapete, molti dei migliori sistemi di droni russi e altri aggeggi EW e di altro tipo sono realizzati dagli stessi soldati al fronte, che hanno l’esperienza e la capacità di testarli immediatamente in condizioni reali, cosa che nessuno scienziato seduto in un laboratorio del MIC può sognare di fare rapidamente.

Ora, la Russia ha identificato questo preciso oleodotto come critico per lo sviluppo futuro e farà tutto il possibile per alimentarne e sostenerne la realizzazione e la crescita; questo è il senso della nuova iniziativa di Putin e Belousov .

Se non fosse ancora chiaro, ecco che il capo del Ministero del Commercio e dell’Industria russo, Denis Manturov, sottolinea il punto:

⚡️ In Russia si sta formando un nuovo programma di armi di Stato con la collaborazione del Ministero della Difesa e del Ministero dell’Industria e del Commercio, ha dichiarato Denis Manturov.

In realtà, secondo Manturov, questo fa parte di una nuova e vasta iniziativa già avviata, che comporterà un programma per gli anni 2025-2035. Un aspetto cruciale di questa vasta iniziativa è l’interscambio tra gli appaltatori russi della difesa, più “isolati”, e gli sviluppatori civili esterni, che allenteranno il collo di bottiglia dell’innovazione. Il nuovo ministro della Difesa Belousov haapprofondito l’argomento:

Secondo Belousov, il Ministro della Difesa della Federazione Russa dovrebbe “aprire” il Ministero della Difesa al lavoro costruttivo con i centri scientifici, i partecipanti alle attività economiche, i produttori di prodotti tecnico-militari e di componenti necessari per la produzione di attrezzature militari.

Sul tema della mobilitazione dell’Ucraina continuano ad accumularsi cattive notizie.

In primo luogo, come sappiamo, l’Ucraina ha iniziato a prelevare una quantità massiccia di uomini dalle brigate su altri fronti attivi per arginare le perdite territoriali nella breccia di Kharkov nord. Questo ha già avuto un effetto deleterio, causando molteplici perdite di territorio su altri fronti che sono diventati fortemente sotto organico.

Una di queste è Khrynki, dove subito dopo che il 36° Marines dell’UA è stato ritirato da lì per aiutare a rinforzare Kharkov, è stato annunciato che Khrynki stava finalmente chiudendo per sempre e che l’AFU la stava abbandonando per altre isole più difendibili nelle vicinanze, anche se non è stato ancora pienamente confermato sul campo.

Altrove le forze russe hanno continuato ad avanzare alle grida dell’AFU:

Questo ha fatto sì che si dicesse che Syrsky sarebbe stato un capro espiatorio di Zelensky:

Così come l’annuncio che lo stato maggiore ucraino sarebbe stato “ridimensionato” del 60%, con molti inviati al fronte:

Se c’è anche solo un briciolo di verità in quanto sopra, scommetterei molto più facilmente che la vera ragione sia la necessità di Zelensky di ridurre un po’ il comando per contenere le crescenti prospettive di colpo di stato militare.

Ora si dice che, dopo una piccola pausa di riorganizzazione, le forze russe siano pronte a sferrare un altro attacco su larga scala e su tutto il fronte:

Nei prossimi giorni/settimane l’intero fronte sarà attivato da parte nostra. Nelle prossime ore saranno completati il raggruppamento e la rotazione lungo il fronte. Come è già successo questa mattina nella zona di Avdeevka. E poi le nostre truppe hanno ricominciato le operazioni offensive. Questo avverrà in modo tempestivo da Zaporozhye a Kharkov. Ora il nemico è esausto e costretto a saltare da A a B. Il tritacarne ripartirà a breve a pieno ritmo.

A ciò hanno fatto seguito le notizie provenienti dalla parte ucraina, secondo cui il confine di Sumy sta diventando sempre più caldo:

Alla luce di ciò, a Vologda, in Russia, sono stati avvistati nuovi grandi reparti di equipaggiamenti diretti al fronte settentrionale, che sfoggiavano i nuovi contrassegni tattici:

I T-80BVM Obr. 2022 hanno il codice 133 dipinto sui parafanghi, il che significa che probabilmente appartengono alla 4ª Divisione carri armati della Guardia, 1ª Armata carri armati della Guardia, Distretto militare di Mosca (Ovest). 26 maggio 2024 Vologda, Oblast’ di Vologda

E questa è solo una parte dei recenti reparti che sono stati inviati al fronte altrove giorni fa:

Infine, se avete guardato la fine della presentazione di Zelensky pubblicata all’inizio di questo rapporto, noterete che egli rivela che la Russia sta costruendo una forza considerevole “a 90 km a nord-ovest di Kharkov”. Questo porrebbe tale forza esattamente di fronte a Sumy, leggermente a est:

Potrebbe essere la prima volta che Zelensky dichiara apertamente l’intenzione della Russia di colpire la regione di Sumy, il che significa che il momento è probabilmente vicino.

Infine, alla luce di ciò, è stato pubblicato il seguente rapporto molto interessante:

Per la prima volta dal ritiro dell’agosto dello scorso anno, gli elicotteri d’attacco Mi-24 e i Mi-8 multiuso dell’Aviazione dell’Esercito russo sono stati dispiegati sul territorio dell’aeroporto militare di Baranovichi, vicino a Minsk.

#Bielorussia

Detto questo, non sono sicuro di cosa significhi esattamente, dato che quel campo d’aviazione si trova molto a ovest della Bielorussia e non è in concomitanza con una potenziale incursione a Sumy – o almeno così sembrerebbe.

Ma potrebbe semplicemente essere la Russia a “caricare il mazzo” e a preparare al combattimento tutte le vecchie posizioni per una serie di future incursioni in diverse direzioni.

Tra l’altro, alcuni troll preoccupati o predicatori hanno affermato che la Russia si è “impantanata” a Kharkov e che gli Emirati Arabi Uniti sono persino riusciti a riconquistare un piccolo pezzo di terra vicino a Liptsy. Il fatto è che finora è tutto secondo i piani, perché l’obiettivo principale della Russia per ora non è quello di riconquistare molto territorio lassù, ma di fare proprio quello che si sta facendo: convincere l’Ucraina a ridispiegare quantità massicce di riserve in modo da poterle radere al suolo laggiù, mentre si assottigliano le linee dappertutto e si permette alle forze russe di abbattere con numeri sproporzionati i difensori ucraini in altre aree chiave.

È come la vecchia manovra della finta: si esce in modo aggressivo facendo molto rumore per attirare l’avversario, poi ci si trincera rapidamente e lo si lascia impalare sui vostri bastioni difensivi mentre crede troppo ardentemente di “scacciarvi”. È la stessa tattica con cui si agita un nido di calabroni per farli uscire dal loro nascondiglio, solo che lo sterminatore è in agguato. Questo si chiama ritmo e tempo di combattimento. In questo momento la Russia sta danzando su tutti gli sprovveduti comandi della NATO, avanzando agilmente, riposizionandosi e difendendosi con il ballon di una ballerina. Gli imbecilli della NATO non riescono a capacitarsi e, a giudicare dalle loro “analisi” che decorano le latrine dei social media, sono capaci di interpretare solo le azioni tattiche dirette, unidimensionali e telegrafiche come “attacca dal punto A al punto B e cattura l’obiettivo”. Non hanno l’istinto per la pianificazione a più livelli e quindi non possono cogliere la linea strategica delle operazioni in corso a Kharkov.

Un’infarinatura dei nuovi titoli come rapido indicatore di tempistica:

L’articolo della CNN sulla bozza, in particolare, si collega a questo video in cui un funzionario ucraino dichiara che tutte le “donne e i bambini” devono essere spinti nelle imprese (leggi: fabbriche) dell’Ucraina per salvare il Paese:

Un ultimo video interessante:

Due mostrano nuovi assalti di carri armati russi, uno in cui il carro armato sta spazzando via le trincee ucraine a bruciapelo:

E un altro che mostra l’avanzamento e il rafforzamento delle tattiche di manovra delle piccole unità corazzate russe, in questo caso a Krasnogorovka:

Almeno due plotoni di carri armati (presumibilmente T-72B/B3) della 5ª brigata motorizzata di fucilieri intitolata al primo capo della RPD A.V. Zakharchenko stanno avanzando nelle aree urbane di Krasnogorovka con l’obiettivo di fornire tempestivamente supporto di fuoco ai plotoni-tattici dei gruppi d’assalto di fanteria dell’esercito russo. I veicoli effettuano fuoco diretto e semidiretto contro le postazioni di tiro dei sistemi anticarro, dei lanciagranate e dei gruppi di cecchini dell’AFU negli edifici multipiano di Krasnogorovka. Al momento, più del 50% del territorio dell’insediamento è sotto il controllo fisico dell’esercito russo. Il contatto con il fuoco si è spostato nella regione centrale e nel settore privato nella parte nord-occidentale di Krasnogorovka.

Un video mostra l’addestramento delle forze russe alle nuove tattiche di assalto alle trincee in motocicletta, sempre più utilizzate in prima linea:

Questo è un modo in cui le unità russe hanno aggirato con successo le minacce dei droni negli ultimi tempi, avanzando molto rapidamente in squadre di motociclette altamente disperse. Certo, ci sono state alcune perdite spettacolarmente raccapriccianti a causa di colpi di droni su queste moto, ma portano a un’analisi sbagliata a causa di un pregiudizio di selezione da parte degli “analisti” ucraini, poiché una o due uccisioni raccapriccianti hanno sempre un effetto emotivo/psicologico esagerato, mentre non rappresentano accuratamente i vasti successi che la tattica ha provabilmente prodotto finora, come si vede in molti video. Ogni assalto ha delle perdite, ovviamente: ma perdere una o due moto con uno o due uomini su ognuna non equivale a perdere diversi APC lenti con 10 uomini ciascuno. Ma il pensiero critico non è mai stato il punto forte della fazione pro-NATO.

Tuttavia, anche questa tattica finirà per perdere la sua validità man mano che i droni diventeranno ancora più onnipresenti, autonomi e generalmente precisi.

Infine, a dimostrazione del fatto che gli Stati Uniti si sottraggono a qualsiasi norma o standard etico globale, Mike Johnson, fantoccio sionista compromesso (e probabilmente kompromesso), ha dichiarato apertamente che gli Stati Uniti non seguono il diritto internazionale, perché nessuna legge internazionale sostituisce la sovranità americana :

Sebbene ciò sembri fantastico e sia vero sulla carta, costituisce un ovvio precedente per ogni altra nazione da seguire. Perché allora tanta ipocrisia e due pesi e due misure nei confronti di Russia e Cina? Se il diritto internazionale non dovrebbe mai avere la priorità sugli interessi e sulla sovranità nazionale, allora perché lamentarsi della presunta “violazione del diritto internazionale” da parte della Russia, mettendo in scena teatrali esibizioni di virtuosità sulla “sacralità” di questi statuti “inviolabili”? Ma tutto è chiaro: è per questo che gli stessi Stati Uniti sono strategicamente intelligenti nel non usare mai la denominazione quando si applica a loro stessi o agli alleati. Per la Russia e la Cina è il sacro “diritto internazionale”, per l’Impero atlantico e i suoi putridi dipendenti e vassalli è “l’ordine basato sulle regole”, che permette loro di eludere semanticamente l’ipocrisia intrinseca.

Vi lascio con questo video del nuovo ministro della Difesa Belousov che viene consacrato dal Patriarca Kirill nel famoso tempio delle Forze Armate russe vicino a Mosca:


Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se vi abbonaste a un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, è possibile lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

La nuova “Commissione per l’influenza russa” della Polonia punta a influenzare le prossime elezioni presidenziali, di ANDREW KORYBKO

La nuova “Commissione per l’influenza russa” della Polonia punta a influenzare le prossime elezioni presidenziali

La realtà è che l’influenza russa è inesistente in Polonia a causa dell’eredità del precedente governo conservatore-nazionalista.

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha dichiarato che istituirà una “commissione per l’influenza russa” per indagare su presunti esempi di questo tipo dal 2004 al 2024. L ‘ipocrisia sta nel fatto che l’estate scorsa ha condannato il suo predecessore per aver fatto esattamente la stessa cosa, che lui e l’Occidente hannocondannato come mezzo per influenzare le elezioni parlamentari dello scorso autunno a favore del precedente governo. È probabile che ora Tusk voglia influenzare allo stesso modo le elezioni presidenziali della prossima primavera.

Il presidente Andrzej Duda, dell’attuale opposizione conservatrice-nazionalista, è stato in grado di ostacolare alcune politiche del nuovo governo di coalizione liberal-globalista, che il suo successore (chiunque sarà, visto che non potrà essere rieletto) intende continuare a tenere sotto controllo. È proprio per questo motivo che Tusk è determinato a garantire che il suo partito vinca quella carica con le buone o con le cattive, ergo perché ora sta ricorrendo alla stessa ingerenza che il suo predecessore ha usato contro di lui.

Il contesto più ampio riguarda la completa subordinazione della Polonia alla Germania sotto il governo di Tusk, in modo da accelerare la ripresa della traiettoria di superpotenza di quest’ultima, che gli Stati Uniti sostengono affinché la Germania contenga la Russia per suo conto nel momento in cui “siriorienta verso l’Asia“, una volta terminatoil conflittoucraino Un aspetto importante di questa politica è l’incitamento al timore nei confronti della Russia, di recente in relazione ai presunti atti di sabotaggio compiuti in Polonia, tra cui l’incendio doloso del più grande centro commerciale di Varsavia.

Queste accuse servono a mantenere la Russia al centro dell’attenzione dei polacchi, che a loro volta vogliono influenzarli a pensare che la Polonia non può stare da sola contro il suo rivale storico a est e deve quindi coordinare strettamente tutte le questioni di sicurezza rilevanti con la vicina Germania. L’idea è che la Germania,recentemente rimilitarizzata e oggi anti-russa, sia proprio accanto a noi, mentre gli Stati Uniti sono dall’altra parte del mondo e l’azione collettiva della NATO potrebbe essere ostacolata da membri pragmatici come l’Ungheria.

Inoltre, la coalizione liberal-globalista al governo ha cercato di collegare all’opposizione conservatrice-nazionalista l’alto magistrato di Varsavia fuggito in Bielorussia all’inizio di questo mese per sfuggire alla persecuzione politica per le sue opinioni contro la guerra per procura. Poco dopo, i media polacchi hanno riferito che l’Ufficio supremo di revisione contabile sta indagando sul precedente governo per unapresunta cattiva allocazione dei fondi spesi per una campagna di propaganda anti-russa, che potrebbe potenzialmente portare ad accuse entro l’estate.

Tusk ha sfruttato queste narrazioni secondo cui la Russia starebbe complottando per invadere la Polonia, conducendo attivamente una “guerra ibrida” contro di essa e persino infiltrandosi nello Stato stesso per giustificare il rilancio della “commissione per l’influenza” del suo predecessore in un nuovo contesto progettato per conferirle una falsa legittimità al fine di distrarre dai suoi veri scopi. Il giudice appena fuggito in Bielorussia haprevisto che ciò porterà a “purghe e prigioni politiche”, il che si allinea alla tesi di questa analisi secondo cui l’obiettivo finale è quello di influenzare le prossime elezioni presidenziali.

La realtà è che l’influenza russa è inesistente in Polonia a causa dell’eredità del suo precedente governo conservatore-nazionalista, il cui premier si vantava del fatto che il suo Paese fosse responsabile della russofobia diffusa in tutto il mondo e definiva il mondo russo un “cancro“. Haanche “de-russificato” il settore energetico, ha aumentato lespese militari, ha invitato ancora più truppe statunitensi in Polonia e, infine, ha trasformato la Polonia nella principale base logistica della NATO per armare l’Ucraina contro la Russia.

Queste non sono le politiche di un governo che opera sotto l’influenza russa, ma Tusk vuole manipolare i polacchi affinché pensino il contrario, in modo che non votino per il candidato conservatore-nazionalista alle prossime elezioni presidenziali, al quale potrebbe addirittura essere impedito di candidarsi. Se vincerà il candidato liberal-globalista, la coalizione al governo potrà imporre al Paese le parti più radicali della propria agenda ideologica, anche se con il rischio che la crisi politica della Polonia vada fuori controllo.

In sostanza, gli Stati Uniti vogliono che la Russia rinunci al suo intento dichiarato di utilizzare eventualmente armi nucleari tattiche se la forza d’invasione della NATO, secondo quanto riferito, composta da 100.000 uomini, dovesse attraversare il Dnepr, cosa che potrebbe accadere se la Russia ottenesse una svolta militare.

Il ministro degli Esteri polacco Radek Sikorski ha rivelato nella sua ultima intervista al Guardian che “Gli americani hanno detto ai russi che se fate esplodere una bomba atomica, anche se non uccide nessuno, colpiremo tutti i vostri obiettivi [posizioni] in Ucraina con armi convenzionali”. armi, le distruggeremo tutte. Penso che sia una minaccia credibile”. Se fosse vero, e non c’è motivo di sospettare che se lo sia semplicemente inventato, allora ciò equivarrebbe a un pericoloso gioco del pollo nucleare da parte degli Stati Uniti con la Russia.

Come spiegato in questa analisi sul motivo per cui la Russia sta attualmente intraprendendo esercitazioni tattiche sulle armi nucleari, spera di dissuadere la NATO da un intervento militare convenzionale in Ucraina, salvo il quale vuole segnalare che potrebbe ricorrere a queste armi se quelle forze attraversassero il Dnepr. . Dal punto di vista della Russia, la forza di 100.000 uomini che la NATO sta preparando per invadere l’Ucraina se le sue “linee rosse” verranno superate potrebbe rappresentare una minaccia alla sua integrità territoriale se attaccassero le sue regioni appena unificate.

Finché rimarranno sulla sponda occidentale del Dnepr, non ci sarebbe motivo per la Russia di tollerare l’uso di armi nucleari tattiche, ma potrebbero realisticamente essere impiegate nel caso in cui attraversino il fiume e sembrino credibilmente avvicinarsi a quello. i nuovi confini del paese. In questo scenario, la Russia avrebbe motivo di lanciarli contro le forze d’invasione come ultima risorsa di autodifesa per neutralizzare preventivamente questa minaccia in conformità con la sua dottrina nucleare.

Dopo aver aggiornato il lettore sul contesto in cui Sikorski ha condiviso la risposta pianificata degli Stati Uniti alla potenziale esplosione di armi nucleari russe in Ucraina, ora dovrebbe essere più facile capire perché ciò equivale a un pericoloso gioco del pollo nucleare. In sostanza, gli Stati Uniti vogliono che la Russia rinunci al suo intento dichiarato di utilizzare eventualmente armi nucleari tattiche se la forza d’invasione della NATO, secondo quanto riferito, composta da 100.000 uomini, dovesse attraversare il Dnepr, cosa che potrebbe accadere se la Russia ottenesse una svolta militare.

Se questa sequenza di eventi si svolgesse: le linee del fronte crollano, la NATO interviene convenzionalmente in Ucraina, la sua forza d’invasione, secondo quanto riferito, composta da 100.000 uomini, attraversa il Dnepr, la Russia lancia armi nucleari tattiche su di loro, e poi gli Stati Uniti colpiscono tutte le loro forze nelle regioni appena unificate. – allora scoppierebbe la terza guerra mondiale. Non c’è alcuna possibilità che la Russia si sieda e lasci che gli Stati Uniti attacchino direttamente qualsiasi obiettivo all’interno dei suoi confini poiché risponderà in modo colpo per colpo o salterà all’inseguimento lanciando un primo attacco nucleare.

L’unico modo per evitare questo scenario peggiore è che la NATO rinunci ai suoi piani di invasione in qualsiasi circostanza, inclusa una potenziale svolta militare russa. Se continuassero a portarli fino in fondo, allora dovrebbero mantenere le loro forze sul lato occidentale del Dnepr e idealmente fare affidamento su un mediatore neutrale come l’India per comunicare alla Russia che non intendono attraversarlo anche se si avvicinassero ad esso. Qualunque cosa di meno è un pericoloso gioco di pollo nucleare che potrebbe letteralmente provocare l’apocalisse.

Cinque domande scomode per l’Iran dopo l’incidente di domenica con un elicottero

Questa tragedia ha portato alla luce alcuni seri interrogativi che dovrebbero essere affrontati dalle autorità iraniane nel corso delle indagini o almeno dai loro surrogati mediatici durante le prossime apparizioni sulla stampa.

L’incidente dell’elicottero di domenica, che ha causato la morte del Presidente iraniano, del Ministro degli Esteri, di altri due VIP e dell’equipaggio, è stato oggetto di teorie cospirative sin dall’inizio, con alcuni che hanno persino insinuato la complicità dell’Azerbaigian nell’incidente, anche se questa linea di pensiero è stata screditata qui. A prescindere da qualsiasi cosa l’indagine appena avviata stabilisca come causa, ci sono ancora cinque domande scomode da porre all’Iran, che sono le seguenti:

———-

1. Perché due VIP erano nello stesso elicottero?

La sicurezza operativa standard prevede che i VIP viaggino separatamente in caso di incidenti o tentativi di assassinio, eppure l’Iran ha permesso al suo Presidente e al suo Ministro degli Esteri di partire con lo stesso elicottero. Ciò è ancora più sorprendente se si considera che diversi VIP militari sono stati recentemente assassinati dopo che Israele ha bombardato il consolato iraniano a Damasco. Si sarebbe potuto pensare che l’Iran non avrebbe corso alcun rischio, ma questo pensiero era chiaramente sbagliato dopo aver assistito a ciò che è appena accaduto domenica.

2. Perché i VIP viaggiavano su elicotteri di fabbricazione statunitense?

Tutti sanno che le sanzioni occidentali hanno avuto un effetto negativo sull’economia iraniana, ma pochi avrebbero pensato che l’Iran siaffidaancora a elicotteri decennali di fabbricazione statunitense per il trasporto dei suoi VIP. Secondo il viceministro della Difesa, l’Iran aveva già concluso un accordo per l’acquisto di elicotteri d’attacco e persino di jet da combattimento di fabbricazione russa lo scorso inverno, quindi non è chiaro perché non abbia acquistato elicotteri russi regolari, né allora né qualche tempo prima, e si affidi invece ancora a quelli vecchi di fabbricazione statunitense.

3. Perché non c’era alcun segnale dal luogo dell’incidente?

L’allora vicepresidente iraniano affermò che era stato stabilito un contatto con uno dei passeggeri, ma per qualche motivo le autorità non riuscirono a geolocalizzare il luogo dell’incidente. Potrebbe quindi essersi trattato solo di una “nobile bugia” per gestire la percezione dell’opinione pubblica all’epoca. In ogni caso, è interessante anche il fatto che il Ministro dei Trasporti turco abbia detto che il suo Paese non è riuscito atrovare il segnale del transponder durante le ricerche, ipotizzando che fosse spento o che il vecchio elicottero semplicemente non ne avesse più uno.

4. Perché l’Iran ha richiesto l’assistenza della Turchia?

Sulla base di quanto detto, l’Iran ha chiesto l’assistenza della Turchia per la ricerca dell’elicottero precipitato, in particolare di un velivolo dotato di visori notturni. Si è trattato di una decisione saggia, dal momento che è stato un drone turco a localizzare il luogo dell’incidente, ma ci si chiede perché l’Iran abbia richiesto l’aiuto di questo Paese. Sembra che l’Iran non disponga di velivoli dotati di visione notturna, compresi i droni, nella loro totalità. Se è così, si tratta di una grave carenza tecnico-militare che deve essere urgentemente corretta.

5. Perché c’è voluto così tanto tempo per raggiungere il luogo dell’incidente?

L’elicottero si è schiantato intorno alle 13.30 ora locale di domenica, ma i soccorritori sono arrivati sul luogo dell’incidente solo 12 ore dopo, nelle prime ore di lunedì mattina. C’era una fitta nebbia e la zona è molto montagnosa e boscosa, ma questo dimostra che le autorità non riescono ad arrivare tempestivamente in nessun punto del Paese, nemmeno durante le emergenze. Ora è molto più facile capire perché diversi gruppi terroristici continuano a operare in Iran.

———-

Questa tragedia ha portato alla luce alcuni seri interrogativi che dovrebbero essere affrontati dalle autorità iraniane nel corso delle indagini o almeno dai loro surrogati mediatici durante le prossime apparizioni sulla stampa. Alcune di queste sono scioccanti, come l’uso da parte dell’Iran di elicotteri statunitensi vecchi di decenni per il trasporto dei suoi VIP, mentre altre sono meno scandalose, come il tempo impiegato per raggiungere il luogo dell’incidente. Si spera che presto si faccia chiarezza per contrastare le speculazioni dei social media.

Invece di parlare vagamente della presunta ingerenza russa, gli eurocrati stanno ora affinando la loro narrativa sulla guerra dell’informazione per confondere la conversazione sul tentato assassinio di Fico e sulle sue conseguenze politiche.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha avvertito la scorsa settimana che la Russia intensificherà la sua ingerenza in vista delle elezioni parlamentari del mese prossimo, che hanno preceduto la valutazione della vicepresidente della Commissione europea Vera Jourova che sarebbero state un test per la resilienza del blocco alla disinformazione. Questa speculazione non è una novità, ma ciò che è diverso questa volta è che il tentato assassinio del primo ministro slovacco Robert Fico sarà nella mente di ogni elettore, influenzandone probabilmente il risultato.

La precedente analisi con collegamento ipertestuale sosteneva che le fake news erano responsabili di aver radicalizzato il sospettato filo-ucraino facendogli credere che sparare al suo premier fosse una forma legittima di protesta contro quello che era stato indotto in errore dai media a credere fosse il suo “dittatore filo-russo con sangue insanguinato”. sulle sue mani”. Questo evento del cigno nero potrebbe aver servito gli interessi a breve termine dei numerosi nemici di quel leader, ma le conseguenze potrebbero essere considerevoli se portasse a una valanga di voti da parte dei conservatori durante le elezioni del mese prossimo.

Il primo ministro ungherese Victor Orban ha previsto che l’imminente voto influenzerà la direzione della guerra e della pace in Europa, e anche se il Parlamento europeo, è vero, non può fare molto in termini di definizione dell’accordo NATO-russo. guerra per procura in Ucraina , potrebbe comunque esercitare una pressione positiva se i conservatori vincessero. È con questo in mente che gli eurocrati come von der Leyen e Jourova stanno allarmando l’ingerenza russa poiché vogliono screditare preventivamente questo potenziale risultato.

A dire il vero, la prima di loro non aveva idea che sarebbe stato compiuto un tentativo di omicidio contro Fico il giorno dopo aver condiviso il suo avvertimento menzionato in precedenza, ma la valutazione della seconda secondo cui le imminenti elezioni sarebbero state una prova della resilienza alla disinformazione del blocco è arrivata alcuni giorni dopo. Dopo. Invece di parlare vagamente della presunta ingerenza russa, gli eurocrati stanno ora affinando la loro narrativa sulla guerra dell’informazione per confondere la conversazione sul tentato assassinio di Fico e sulle sue conseguenze politiche.

Il pubblico a cui si rivolge è il numero non chiaro di elettori indecisi che di solito potrebbero essere liberali ma che recentemente hanno iniziato a simpatizzare con alcune posizioni conservatrici su questioni come l’Ucraina. L’incidente della scorsa settimana è stato causato dalle false notizie diffuse dai media liberali sul leader slovacco, che potrebbero influenzare alcuni di questi elettori a dare il loro sostegno ai conservatori più narrativamente responsabili. Nel tentativo di impedire disperatamente che ciò accada, gli eurocrati vogliono far credere che il paese eseguirebbe gli ordini della Russia.

Se le elezioni del Parlamento europeo non avessero assolutamente alcun effetto su nulla, allora a loro non importerebbe chi vota per chi, ma il risultato chiaramente avrà almeno un impatto importante sulla percezione popolare e potrebbe portare a conseguenze a cascata come ulteriori misure contro la guerra. proteste in tutto il blocco. È per questo motivo che gli eurocrati e i loro alleati mediatici, compresi quelli promossi dai media ucraini gestiti dallo stato come questo qui , stanno spingendo la suddetta narrativa sulla guerra dell’informazione.

Il crescente divario tra liberali e conservatori sull’Ucraina, che è la questione di politica estera a cui Fico era più strettamente associato, è naturalmente il risultato delle loro visioni del mondo opposte e non dell’ingerenza russa. È così emozionante e significativo che alcuni di entrambe le parti siano diventati elettori monotematici che voteranno esclusivamente in base alle posizioni dei candidati nei confronti di questo. Tentare di screditare questa tendenza ritenendola dovuta all’ingerenza russa è irrispettoso nei confronti della democrazia.

Le assicurazioni di Kaja Kallas secondo cui l’Articolo 5 non verrebbe automaticamente invocato se la Russia uccidesse gli addestratori della NATO in Ucraina non dovrebbero essere prese alla lettera poiché le tensioni potrebbero facilmente sfuggire al controllo in uno scenario del genere.

Il primo ministro estone Kaja Kallas ha dichiarato al Financial Times che l’articolo 5 non verrà automaticamente invocato se le truppe della NATO venissero uccise in Ucraina. Nelle sue parole: “Non riesco proprio a immaginare che se qualcuno viene ferito lì, allora coloro che hanno mandato la loro gente diranno ‘è l’articolo cinque’. Bombardiamo la Russia.’ Non è così che funziona. Non è automatico. Quindi questi timori non sono fondati. Se mandi la tua gente ad aiutare gli ucraini… saprai che il paese è in guerra e andrai in una zona a rischio. Quindi corri il rischio.

Ha anche ammesso che “ci sono paesi che stanno già addestrando i soldati sul campo”, quindi le sue parole non sono solo teoriche. Questa rivelazione fa seguito all’ammissione del primo ministro polacco Donald Tusk all’inizio del mese che “ci sono alcune truppe lì, intendo soldati. Ci sono alcuni soldati lì. Osservatori, ingegneri. Li stanno aiutando.” Anche se molti credono che anche gli Stati Uniti siano coinvolti in queste missioni, il presidente dei capi di stato maggiore congiunti, generale Charles Q. Brown Jr., lo nega.

Ha dichiarato al New York Times che ” prima o poi ci arriveremo “, riguardo all’autorizzazione allo spiegamento di stivali americani sul terreno per presunti scopi di addestramento, nonostante la sua preoccupazione che ciò “metterebbe a rischio un gruppo di istruttori della NATO”. ” e richiedono difese aeree per proteggerli. Su questo argomento, anche se in precedenza era stato valutato che “ Sarebbe sorprendente se i sistemi patriottici polacchi fossero usati per proteggere l’Ucraina occidentale ” a causa delle obiezioni anglo-americane dell’epoca, i calcoli potrebbero cambiare.

Le rivelazioni di Tusk e Kallas confermano il segreto di Pulcinella secondo cui i membri della NATO hanno segretamente schierato truppe in Ucraina con il pretesto di addestrare le loro controparti, e con Zelenskyj che va fuori di testa dopo la nuova spinta della Russia nella regione di Kharkov , chiede ancora una volta che la NATO abbatta i missili russi . Visto che Brown ha affermato che sarebbe necessario un ombrello per proteggere gli istruttori della NATO lì, che i due leader sopra citati hanno già detto essere sul posto, uno scenario comincia a prendere forma.

Francia , Polonia e quegli altri paesi come gli Stati baltici che potrebbero partecipare ad una “ coalizione dei volenterosi ” per intervenire convenzionalmente in Ucraina potrebbero potenzialmente formalizzare la loro presenza militare finora non ufficiale lì dopo aver raggruppato le loro forze nell’Ucraina occidentale vicino al confine della NATO. Facendo ciò, le loro controparti ucraine – compresi gli agenti delle forze dell’ordine – potrebbero essere liberate per andare al fronte, con queste truppe NATO protette dai sistemi Patriot in Polonia e Romania.

Questo scenario non è paragonabile a quello drammatico di una forza NATO su larga scala che si precipita sul Dnepr o forse anche oltre, e quest’ultima delle ipotesi potrebbe indurre la Russia a utilizzare armi nucleari tattiche per autodifesa al fine di impedire che le sue nuove regioni ex ucraine possano essere invaso dal blocco. Se Kallas avesse detto la verità sul fatto che la NATO non era interessata ad attivare l’Articolo 5 nel caso in cui i missili russi sfondassero l’ombrello Patriot per uccidere i suoi addestratori allora ufficiali, allora la Terza Guerra Mondiale sarebbe improbabile.

Tuttavia, è improbabile che gli Stati Uniti lascerebbero a secco i propri alleati se la Russia polverizzasse le sue forze in Ucraina, accelerando così lo scenario apparentemente inevitabile a cui Brown aveva accennato all’inizio di questo mese riguardo al coinvolgimento militare americano convenzionale in Ucraina, nonostante i rischi di guerra con la Russia. Per questi motivi, le assicurazioni di Kallas su questo delicato argomento non dovrebbero essere prese alla lettera, poiché le tensioni potrebbero facilmente sfuggire al controllo se le truppe NATO in uniforme venissero uccise dalla Russia in Ucraina.

Se Medvedev stesse parlando solo a titolo personale, allora potrebbe essere una buona idea per i diplomatici russi rassicurare le loro controparti in India e altrove che i loro legami non saranno danneggiati se prenderanno parte a quell’evento come parte dei loro equilibri.

L’ex presidente russo e vicepresidente in carica del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev ha twittato che il suo Paese “ricorderà” tutti coloro che parteciperanno all’incontro di ” pace ” svizzero del mese prossimo colloqui ”, ha promesso che “influirà sicuramente sul nostro rapporto”, e li ha messi in guardia dal parteciparvi. Ha anche sostenuto che i paesi neutrali che prendono parte all’evento con l’intento di non rovinare i loro legami con i principali attori devono sapere che la Russia crederà che ora si stanno schierando con l’Ucraina contro di essa.

Anche se è diventato famoso per la sua retorica esagerata fin dall’inizio dello speciale Dopo l’operazione , che alcuni osservatori considerano un mezzo per gestire i sentimenti ultranazionalisti nella società russa e tra i suoi sostenitori stranieri, la sua posizione significa ancora che è formalmente un politico di primo piano. Per questo motivo non è cosa da poco che lui dichiari come un dato di fatto che i legami della Russia con coloro che parteciperanno ai prossimi colloqui saranno sicuramente influenzati dalla loro partecipazione, anche se questa è solo la sua opinione.

Il primo ministro indiano Narendra Modi, il cui ministro degli Affari esteri ha riaffermato la fiducia del paese nella Russia all’inizio di questa primavera mentre quest’ultima si stava spostando verso la Cina , ha annunciato che Delhi “ farà risuonare la voce del Sud del mondo ” al vertice del mese prossimo. Al giorno d’oggi è una Grande Potenza significativa a livello globale che si allinea multilateralmente tra i Golden Miliardi e il sino – russo Il tutto mentre l’Intesa si presenta come leader del Sud del mondo, quindi questo approccio equilibrato ha perfettamente senso.

Anche la Cina non ha formalmente escluso la partecipazione all’evento, nonostante l’assistente presidenziale russo Yury Ushakov abbia precipitoso all’inizio di questo mese dando per scontata la sua assenza . La Repubblica popolare potrebbe voler promuovere il suo piano di pace in quei colloqui, e potrebbe sentirsi a disagio nel rinunciare alla competizione con l’India per la leadership del Sud del mondo lasciandole parlare incontrastata a nome di quei paesi. Anche il recente tentativo della Cina di ricucire i legami con l’UE potrebbe fallire se la Cina non partecipasse al vertice.

Nel frattempo, i leader brasiliano e sudafricano hanno dichiarato che non prenderanno parte ai prossimi colloqui. Il primo ha spiegato che ciò è dovuto alla mancanza di rappresentanza delle due parti in conflitto, mentre il secondo ha attribuito il fatto ai “processi costituzionali” che seguiranno i prossimi colloqui. elezioni presidenziali della settimana. Ciò non farà alcuna differenza in ogni caso, dal momento che il Brasile ha già di fatto abbandonato i suoi piani precedentemente sovrastimati di condividere la propria proposta di pace, mentre il Sud Africa non ha alcuna influenza sul conflitto.

In fin dei conti, è diritto sovrano di ogni paese promulgare politiche che i suoi leader ritengono siano nel loro interesse, che si tratti della decisione di partecipare ai prossimi “colloqui di pace” svizzeri o del modo in cui la Russia sceglie di rispondere a questi che lo fanno (se non del tutto). È deplorevole che Medvedev consideri questa scelta come una scelta a somma zero e senza possibilità di compromesso, ma non è chiaro se esprima le sue opinioni a titolo personale o ufficiale vista la sua prestigiosa posizione.

In ogni caso, il suo approccio rischia non solo di offendere i partner russi più vicini, come l’India, il cui leader ha già annunciato la partecipazione del suo paese, ma di screditare la politica estera russa dopo che il ministro degli Esteri Sergey Lavrov ha criticato duramente la politica dell’Occidente di imporre agli altri dilemmi a somma zero. Se Medvedev stesse parlando solo a titolo personale, allora potrebbe essere una buona idea per i diplomatici russi rassicurare le loro controparti in India e altrove che i loro legami non verranno danneggiati se prenderanno parte a quell’evento.

Data la convergenza di interessi nel scendere a compromessi su questo conflitto, le uniche variabili che potrebbero controbilanciare questo scenario riguardano i calcoli dell’élite liberale-globalista statunitense al potere, che sono falchi ideologicamente guidati che formulano politiche in modi che altri giustamente considerano irrazionali.

Reuters ha citato quattro fonti anonime per riferire che ” Putin vuole il cessate il fuoco in Ucraina in prima linea “, in coincidenza con il leader russo che ha ribadito la sua disponibilità ai colloqui durante una conferenza stampa con la sua controparte bielorussa, ma ha aggiunto che devono riconoscere la realtà sul campo. Inoltre, ha espresso preoccupazione per il fatto che Zelenskyj rimanga in carica oltre la scadenza del suo mandato poiché ha affermato che la sua parte non sa chi ha la legittimità per negoziare la pace in nome dell’Ucraina.

Le ultime osservazioni del presidente Putin potrebbero sembrare dare credito al rapporto di Reuters, ma si tratta di una conclusione speciosa che è screditata dalla sua precedente insistenza sul fatto che qualsiasi cessazione delle ostilità deve soddisfare gli interessi di sicurezza nazionale della Russia. Riconoscere le attuali conquiste territoriali è solo una parte del quadro poiché le questioni più ampie riguardano l’architettura di sicurezza europea e il peggioramento del dilemma della sicurezza con la NATO. Tuttavia, è improbabile che questi obiettivi vengano raggiunti completamente, da qui il suo interesse a scendere a compromessi pragmaticamente.

Ecco alcune analisi precedenti su questo argomento affinché i lettori possano rivedere l’evoluzione del suo approccio:

* 14 luglio 2022: ” Korybko ai media azeri: tutte le parti del conflitto ucraino si sottovalutano a vicenda ”

* 5 ottobre 2022: “ La Russia continuerà a vincere strategicamente anche nello scenario di stallo militare in Ucraina ”

* 12 novembre 2022: “ 20 critiche costruttive all’operazione speciale russa ”

* 29 novembre 2022: “ L’evoluzione delle percezioni dei principali attori nel corso del conflitto ucraino ”

* 18 giugno 2023: “ Putin ha scelto il momento perfetto per rivelare i dettagli sull’ormai defunto progetto di trattato con l’Ucraina ”

* 20 giugno 2023: “ Putin ha fortemente suggerito che una soluzione politica alla guerra per procura è ancora possibile ”

* 20 dicembre 2023: “ L’ammissione di ingenuità di Putin nei confronti dell’Occidente segnala la sua nuova posizione nei confronti dei colloqui di pace ”

* 26 dicembre 2023: “ Il presunto scoop del New York Times sulla spinta pacifista di Putin è in realtà una notizia vecchia ”

* 5 febbraio 2024: ” Le osservazioni di Putin su una ‘zona demilitarizzata’ suggeriscono flessibilità in eventuali colloqui di pace ”

* 4 marzo 2024: “ Perché il Wall Street Journal ha improvvisamente condiviso i termini del progetto di trattato di pace della primavera 2022? ”

* 18 marzo 2024: ” Il discorso di Putin sulla creazione di una ‘zona sanitaria/di sicurezza’ in Ucraina suggerisce un potenziale compromesso ”

* 7 maggio 2024: “ La Russia spera di influenzare il possibile imminente processo di cambio di regime dell’Ucraina sostenuto dagli Stati Uniti ”

* 11 maggio 2024: ” Ecco perché la Russia sta facendo una nuova spinta nella regione ucraina di Kharkov ”

Verranno ora riassunti per comodità del lettore prima di inserirli nel contesto.

In breve, la Russia prevede che il progetto di trattato della primavera 2022 costituisca la base per qualsiasi ripresa dei colloqui di pace con i funzionari ucraini, ad eccezione di quelli che sono stati recentemente inseriti nella lista dei ricercati del suo ministero dell’Interno, che comprende Zelenskyj e Poroshenko. Le clausole riportate sul territorio rivendicato dall’Ucraina dovrebbero essere modificate per riconoscere il controllo della Russia su quelle regioni, cosa che potrebbe essere fatta attraverso un armistizio simile a quello coreano, del tipo proposto l’anno scorso dall’ex comandante supremo della NATO, l’ammiraglio James Stavridis.

Per quanto riguarda l’aspetto della smilitarizzazione, questo potrebbe essere raggiunto solo parzialmente trasformando il territorio controllato dall’Ucraina a est del Dnepr in una zona cuscinetto, mentre la denazificazione potrebbe dover essere ritardata indefinitamente data l’incapacità della Russia di imporre questa politica al suo avversario in questo momento. Anche l’Ucraina potrebbe non ripristinare la sua precedente neutralità costituzionale a causa della “ sicurezza garantisce ” che i rapporti già stretti con i paesi della NATO non verranno abbandonati, anche se l’adesione formale alla NATO è improbabile .

La minaccia di un intervento convenzionale della NATO è il motivo per cui gli obiettivi massimi della Russia sono irraggiungibili:

* 27 febbraio 2024: “ Il dibattito della NATO sull’opportunità di intervenire convenzionalmente in Ucraina mostra la sua disperazione ”

* 10 marzo 2024: “ Francia e Regno Unito stanno complottando un gioco di potere ucraino proprio sotto il naso della Germania? ”

* 13 marzo 2024: “ La Polonia potrebbe cercare l’approvazione americana per intervenire convenzionalmente in Ucraina ”

* 20 marzo 2024: ” La Francia probabilmente cercherà di proteggere la costa ucraina del Mar Nero se interviene in modo convenzionale ”

* 5 aprile 2024: “ La NATO lascerebbe davvero la Francia a secco se la Russia polverizzasse le sue forze in Ucraina? ”

Se la decisione venisse presa, potrebbero semplicemente entrare in Ucraina per spartirla asimmetricamente lungo il Dnepr.

La preoccupazione più grande, tuttavia, è che la Russia possa interpretare qualsiasi avanzata su larga scala della NATO verso il Dnepr come un segnale dell’intenzione di attraversarlo con l’obiettivo di invadere le regioni ex ucraine recentemente unificate di quel paese. In tal caso, con il dilemma della sicurezza che va fuori controllo senza precedenti senza un meditatore neutrale come l’India che trasmette le linee rosse di ciascuna parte all’altra, la Russia potrebbe ricorrere ad armi nucleari tattiche per autodifesa secondo la sua dottrina per neutralizzare preventivamente questa minaccia.

Qui sta il motivo per cui la Russia sta effettuando tali esercitazioni proprio ora per dissuadere la NATO dal farlo, ma i falchi ideologicamente guidati che sono responsabili di condurre la guerra per procura dell’Occidente contro la Russia attraverso l’Ucraina non sembrano minimamente turbati. Il Primo Ministro estone sta esercitando pressioni per formalizzare la presenza degli “addestratori” della NATO nel paese, mentre gli Stati Uniti stanno ora permettendo più apertamente all’Ucraina di usare le proprie armi per colpire all’interno della Russia, entrambe escalation che portano allo scenario sopra menzionato.

In mezzo a queste mosse, tutti gli occhi sono puntati sui prossimi “colloqui di pace” svizzeri, che sono stati analizzati di seguito:

* 20 marzo 2024: “ La sostanza dei colloqui di pace svizzeri dipende dalla capacità della Russia di raggiungere una svolta ”

* 5 maggio 2024: ” Medvedev ha ragione su come i ‘colloqui di pace’ svizzeri del mese prossimo potrebbero ritorcersi contro l’Ucraina ”

* 23 maggio 2024: ” Il tweet di Medvedev sui prossimi ‘colloqui di pace’ svizzeri rischia di offendere gli stretti partner russi ”

Due nuovi sviluppi, tuttavia, potrebbero modificare i calcoli sopra menzionati.

Reuters ha riferito che Zelenskyj intende ridimensionare la sua cosiddetta “formula di pace” durante quell’evento per coinvolgere solo un vago accordo tra i partecipanti “sulla sicurezza alimentare e nucleare, nonché su questioni umanitarie come lo scambio di prigionieri”. Allo stesso tempo, Cina e Brasile hanno presentato una “ proposta congiunta per negoziati di pace con la partecipazione di Russia e Ucraina ”, che teoricamente potrebbe gettare le basi per un processo di pace completamente nuovo dopo l’inevitabile fallimento di quello svizzero.

La Russia non parteciperà ai colloqui ospitati dall’Occidente che cercano solo di imporle richieste, mentre gli Stati Uniti non permetteranno all’Ucraina di partecipare a quelli ospitati dalla Cina che potrebbero dare al suo rivale sistemico una vittoria diplomatica senza precedenti in caso di esito positivo. . La logica suggerisce quindi semplicemente di rilanciare i colloqui ospitati dalla Turchia nella primavera del 2022, ma se ciò non fosse possibile per qualsiasi motivo, l’India sarebbe un sostituto adeguato grazie alla sua magistrale multi – allineamento tra Russia e Occidente.

Per arrivarci, il dilemma della sicurezza NATO-Russia non può sfuggire al controllo, il che richiede che qualsiasi intervento convenzionale da parte di quel blocco non oltrepassi la linea rossa del suo avversario che consiste nell’attraversare il Dnepr, spingendolo così a ricorrere eventualmente a strategie tattiche. armi nucleari per legittima difesa preventiva. Supponendo che ciò sia gestibile, Russia e Stati Uniti dovrebbero concordare i termini per congelare questo conflitto, che potrebbero basarsi sulla bozza di trattato della primavera 2022 e sulla proposta di smilitarizzazione parziale menzionata in precedenza.

La vittoria della Russia nella “ corsa logistica ”/“ guerra di logoramento ” con la NATO, insieme all’irrequietezza degli Stati Uniti nel “ ritornare verso l’Asia ” per contenere in modo più vigoroso la Cina il prima possibile, potrebbero combinarsi per incentivarla al compromesso. Allo stesso modo, l’impressionante crescita economica della Russia nonostante il regime di sanzioni più punitivo del mondo e la necessità di accelerare il suo grande riorientamento strategico verso il Sud del mondo potrebbero combinarsi per incentivarla a fare lo stesso, anche se solo se i suoi interessi di sicurezza nazionale fossero garantiti.

Tenendo presente questi fattori, le uniche variabili che potrebbero controbilanciare la convergenza di interessi tra loro per raggiungere un compromesso su questo conflitto riguardano i calcoli dei liberali – globalisti al potere negli Stati Uniti. élite , che sono falchi ideologicamente guidati che formulano politiche in modi che altri giustamente considerano irrazionali. Potrebbero scommettere che varrebbe la pena ordinare un intervento convenzionale della NATO in Ucraina che attraversi il Dnepr nel caso di una svolta russa invece di negoziare segretamente la spartizione del paese.

Tutte le scommesse sarebbero perse in quello scenario, il che non può essere escluso data la loro irrazionale esperienza, ma è anche possibile che teste più fredde possano prevalere per annullare l’invasione o fare affidamento sulla mediazione di un partito neutrale come quello dell’India per gestire con calma la situazione. processo di spartizione asimmetrica con la Russia in anticipo. La palla è quindi nel campo degli Stati Uniti poiché la Russia ha segnalato che è disposta a scendere a compromessi purché i suoi interessi di sicurezza nazionale siano rispettati, ma resta da vedere se gli Stati Uniti sono pronti a soddisfarli a metà strada.

La Germania potrebbe gestire direttamente la metà settentrionale mentre Francia e Italia (rispettivamente partner senior e junior) fanno lo stesso con quella meridionale.

Politico ha riferito che “ Von der Leyen sostiene le richieste polacche e greche per uno scudo di difesa aerea dell’UE ” dopo che i loro primi ministri hanno chiesto che “la nostra unione economica e monetaria deve essere accompagnata da una forte unione di difesa” in una lettera congiunta indirizzata a lei la settimana scorsa, sollecitando la creazione di questo “programma di punta”. L’organo di stampa afferma inoltre che l’iniziativa tedesca “European Sky Shield Initiative” (ESSI), “che mira a procurarsi congiuntamente sistemi di difesa aerea tedeschi, statunitensi e israeliani”, è in concorrenza con l’iniziativa franco-italiana per l’utilizzo dei sistemi SAMP/T.

Il primo è stato analizzato qui in merito al dibattito che infuria in Polonia tra il presidente Duda e il primo ministro Tusk rispettivamente sul mantenimento della dipendenza pianificata del loro paese dalle difese aeree anglo-americane o sulla partecipazione all’ESSI guidato dalla Germania. Visto che il governo di Tusk ha appena annunciato che la Polonia unirà le sue fortificazioni di sicurezza del confine “Scudo Est” con lo “Scudo Baltico” degli Stati Baltici, che espanderà l’influenza militare tedesca verso est, l’ESSI è probabilmente un successo.

Per quanto riguarda il secondo, l’influenza militare della Francia in Romania e Moldavia , poco discussa , posiziona perfettamente la Francia e l’Italia per spingere la SAMP/T su quella parte d’Europa, che potrebbe naturalmente includere anche il resto dei paesi balcanici tra tutti. In tal caso, la difesa aerea europea sarebbe divisa in due sfere di influenza, con la Germania che gestirebbe direttamente la metà settentrionale mentre Francia e Italia (rispettivamente partner senior e junior) farebbero lo stesso con quella meridionale.

Dal punto di vista americano, questo scenario presenta pro e contro. Da un lato, è più facile per un sub-egemone come la Germania essere responsabile del teatro europeo della Nuova Guerra Fredda per conto degli Stati Uniti piuttosto che dividerlo tra i partner. Dall’altro, tuttavia, mantenere il continente diviso lungo due assi potrebbe proteggere dal rischio improbabile ma ad alto impatto che la Germania un giorno “diventi una canaglia” ripristinando unilateralmente le sue relazioni con la Russia senza previa approvazione americana e scuotendo il mondo.

Poiché la loro precedente egemonia unipolare nel suo complesso continua a indebolirsi nel contesto della transizione sistemica globale verso il multipolarismo , gli Stati Uniti avranno sempre meno possibilità di influenzare l’esito di questa competizione intra-UE. Inoltre, gli Stati Uniti si stanno preparando a “ Pivot (back) to Asia ” per contenere maggiormente la Cina, che è la ragione principale per cui gli europei vogliono costruire il proprio sistema di difesa aerea – anche se in parte con prodotti americani secondo il modello ESSI – fuori della paura di essere lasciato nei guai quando ciò accade.

Obiettivamente parlando, tuttavia, l’UE non ha nulla di cui preoccuparsi quando si tratta della Russia, poiché quest’ultima non invaderà il blocco e scatenerà la trappola dell’Articolo 5 per uno scambio nucleare con gli Stati Uniti. L’America ha riaffermato la propria egemonia sull’UE così bene dal 2022, anche se i politici europei sembrano aver veramente accettato la campagna allarmistica del loro partner senior. Ecco perché molti sono preoccupati per ciò che accadrà quando la situazione tornerà in Asia o se Trump tornerà al potere per primo.

I grandi benefici strategici derivanti dal riaffermare la propria egemonia sull’UE superano di gran lunga il contraccolpo di una possibile perdita di contratti militari altamente redditizi se la difesa aerea europea si biforcasse nel nord a guida tedesca, parzialmente rifornito dagli Stati Uniti, e nel sud franco-italiano. Diversi decisori americani, compresi quelli all’interno degli stessi livelli della gerarchia politica, hanno opinioni diverse su quale scenario sia più ottimale per gli interessi del loro paese, considerati i pro e i contro.

Nel complesso, gli Stati Uniti si adatteranno in modo flessibile alle circostanze che si presenteranno per garantire che la loro egemonia riaffermata con successo sull’UE non venga indebolita nello scenario in cui Germania e Francia-Italia dividono l’Europa in sfere di influenza della difesa aerea. Questa competizione intra-UE è strategicamente insensata, come è stato spiegato, poiché la Russia non bombarderà il blocco ma è un vantaggio per il complesso militare-industriale, motivo per cui tutti gli attori rilevanti stanno gareggiando per portare avanti i propri piani al fine di ottenere il massimo profitto.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 72 73 74 75 76 212