SITREP 7/14/23: Il suono e il furore di Popov e Vilnius che non significa niente, di SIMPLICIUS THE THINKER

https://simplicius76.substack.com/p/sitrep-71423-popovs-sound-and-fury?utm_source=post-email-title&publication_id=1351274&post_id=134776681&isFreemail=false&utm_medium=email

Cominciamo con la notizia più chiacchierata, ovvero che il comandante russo della 58ª Armata è stato rimosso per aver presumibilmente messo in discussione i suoi superiori, ovvero Shoigu e Gerasimov.

Il generale Ivan Popov è stato sostituito dal tenente generale Lyamin, che era il suo precedente vice nella 58ª armata. Un po’ di storia: Popov era un generale relativamente giovane e in rapida ascesa, diventato comandante della 58a armata solo in tempi relativamente recenti. La 58a è l’armata combinata di punta del Distretto Militare Sud e non è solo il famoso gruppo che ha distrutto da solo la Georgia nel 2008, ma è anche il gruppo che ha gestito l’intero fronte di Zaporozhye, respingendo eroicamente la più grande offensiva dell’AFU della guerra. Inoltre, va notato che lo stesso Gerasimov una volta comandava il 58°.

Ora, per ripercorrere cronologicamente l’accaduto, Popov ha pubblicato una registrazione audio, che ora sappiamo essere stata inviata a un gruppo esclusivamente privato di suoi subordinati e che non era destinata a essere diffusa. Questo cambia gran parte del calcolo, poiché sposta chiaramente il tono percepito di ciò che Popov stava cercando di ottenere. Inizialmente sembrerebbe che Popov stesse facendo la “canaglia” come Prigozhin, denunciando pubblicamente i superiori, ma in realtà non è così.

La persona che ha diffuso l’audio non è altro che il deputato della Duma di Stato e rispettato ex generale Andrey Gurulyov. Il senatore russo Turchak lo ha incolpato in questo modo:

Turchak ha detto che la dichiarazione di ieri del generale Popov è stata diffusa nelle chat chiuse della 58ª armata e la sua pubblicazione in rete è un’iniziativa personale del generale Gurulev: “L’appello del generale Popov non era pubblico ed è stato pubblicato nelle chat chiuse dei comandanti e dei combattenti della 58ª armata. Il fatto che il “vice” Gurulev l’abbia in qualche modo ricevuto e ne abbia fatto uno spettacolo politico, ha fatto sì che gli rimanesse sulla coscienza. Così come altre sue dichiarazioni e commenti. E Ivan ha la coscienza pulita. La Madrepatria può essere orgogliosa di tali comandanti. L’esercito era e rimane al di fuori della politica“.
Per prima cosa, ascoltiamo la registrazione stessa:

La traduzione dell’AI qui sopra è un po’ approssimativa, quindi ecco qui sotto una traduzione più completa, da seguire insieme:

Discorso del Maggiore Generale Ivan Popov, comandante della 58a Armata Combinata del Distretto Militare Meridionale delle Forze Armate Russe, ai suoi soldati. Buona notte, miei amati gladiatori, cari, parenti. [Siamo una famiglia. Ho dovuto raccogliere i miei pensieri, molti eventi sono accaduti negli ultimi due giorni. Ora posso dire con certezza questo: Sono stato rimosso dal mio comando, sospeso dal mio incarico. Il tenente generale Lemin è arrivato e ha preso il comando dell’esercito. Qui, sto aspettando il mio ulteriore destino – il mio [destino] militare, i cambiamenti, qualche proposta per un ulteriore servizio. Sono stato onesto con voi fin dall’inizio. Sono stato franco con voi. Ho accorciato le distanze con tutti i gladiatori, da un soldato a un maresciallo – nel nostro caso, il maggiore generale Medvedev -. Poiché siamo uguali, tutti noi sperimentiamo la paura allo stesso modo, tutti noi proviamo dolore e difficoltà allo stesso modo. Non faccio alcuna distinzione tra noi. E sono sempre stato onesto, per quanto possibile, fin dal primo giorno del mio arrivo nel nostro esercito. Così, onestamente, vi dico che si è creata (si è creata) una situazione difficile con i vertici dell’esercito, quando era necessario che io rimanessi in silenzio e con la mente piccola, e che dicessi quello che volevano sentirsi dire, o che chiamassi le cose con il loro nome. In nome vostro, in nome dei nostri amici caduti, non avevo il diritto di mentire, così ho esposto tutte le questioni problematiche che esistono oggi nell’esercito: Per quanto riguarda il lavoro di combattimento e l’organizzazione dei rifornimenti. Ho chiamato tutte le cose con il loro nome e ho focalizzato l’attenzione sulla tragedia più importante della guerra moderna. Si tratta della carenza del lavoro di controbatteria e di ricognizione che ha portato alla morte e al ferimento dei nostri fratelli da parte dell’artiglieria nemica. Ho sollevato anche una serie di altri problemi e li ho espressi al più alto livello con franchezza e con la massima fermezza. A quanto pare, l’alto comando ha percepito un certo pericolo in me e prontamente, nel corso di un giorno, ha elaborato un ordine. Come hanno detto oggi molti comandanti di reggimenti e divisioni, il nostro esercito non poteva essere spezzato dal fronte dalle forze ucraine, ma siamo stati colpiti dalle retrovie dal nostro comandante superiore, che a tradimento e in modo subdolo ha decapitato l’esercito nel momento più difficile e teso. Ma allo stesso tempo rimarrò costantemente a disposizione di tutti i soldati, sergenti e ufficiali dell’esercito – assolutamente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per qualsiasi problema, familiare, di retroguardia o di combattimento – qualsiasi problema. Continuiamo a lavorare come gruppo. Sono sempre a vostra disposizione e sono onorato di essere sulla stessa linea con voi. Sono orgoglioso e farò ancora di più tutto ciò che è in mio potere per facilitarvi il combattimento e per mantenere in vita il maggior numero possibile di compagni di lotta. La cosa principale è che in nome di coloro che non torneranno mai dai campi di battaglia, in nome della loro memoria, in nome del sangue versato dai soldati e dagli ufficiali di Zaporozhye, siamo obbligati con voi a sconfiggere il nemico, a respingere la sua offensiva e a creare le condizioni per le azioni successive. E così onorare la memoria dei nostri compagni caduti. Sempre con voi, sempre in contatto,Vostro, [nominativo] Spartak.
Vorrei innanzitutto soffermarmi sul motivo per cui Gurulyov potrebbe aver fatto trapelare questa registrazione. Sembra chiaro che Gurulyov, essendo un patriota ed ex militare, abbia ritenuto che questa registrazione dovesse essere ascoltata e vista da tutta la Russia. In effetti, Gurulyov ha comandato questa stessa 58a Armata un decennio fa, e ovviamente ha motivo di proteggerla anche contro il Ministero della Difesa o altri politici. Fin dall’inizio, Gurulyov è stato un massimalista dichiarato, quasi simile a una striscia di Zhirinovsky, che chiedeva alla Russia di spingersi fino al confine polacco, di distruggere tutto, ecc. Detto questo, per quanto ne so, non ha mai litigato con la leadership del Paese ed è in buoni rapporti con tutti, piuttosto che essere un tipo da quinta/sesta colonna.

Come al solito, tutti saltano alle conclusioni. Pochi offrono un approccio equilibrato e ricco di sfumature per analizzare la situazione. Si tratta per lo più di rigurgitare i punti di vista di Prigozhin sul fatto che Shoigu/Gerasimov siano traditori, o di tanto in tanto dell’opposto, con accuse allo stesso Popov di essere un cavillatore traditore. Strelkov, ad esempio, ha alimentato le fiamme con la sua solita affermazione: la Russia è ora “a una grande sconfitta militare da una nuova ‘marcia su Mosca’ dell’esercito russo vero e proprio”.

Prima di tutto, esponiamo i fatti. Circa il 97% di tutto ciò che viene tirato in ballo è aneddotico o apocrifo o entrambe le cose. C’è esattamente un ragazzo su Telegram che ha fatto l’affermazione non supportata che “Popov è amato dalle truppe” e questo viene immediatamente preso come vangelo e usato come prova che “Gerasimov/Shoigu sono traditori!” e che l’eroico patriota Popov è venuto a salvare il regno.

In realtà, non si sa molto di Popov, anche se sembra un uomo onesto e si dice che sia ben considerato. Ma c’è anche il fatto che, secondo informazioni di fonte aperta, ha guidato l’11° Corpo d’Armata incaricato di difendere Balakleya nell’area di Izyum durante l’offensiva di Kharkov dello scorso anno da parte dell’AFU. Ciò significa che è il responsabile di quella che molti chiamano “disastrosa ritirata” delle forze russe. Lo dico non per infangare il suo nome, ma semplicemente per mantenere l’equilibrio e smascherare l’ipocrisia di molti propagandisti che ora escono allo scoperto per esaltare questo comandante sconosciuto, quando in precedenza avevano ridicolizzato le sue stesse azioni senza nemmeno sapere che fosse lui.

Ma questo vuol dire che si sbaglia o che mente? No, molto o tutto ciò che dice potrebbe essere completamente vero. Per quanto ne sappiamo, Gerasimov e Shoigu potrebbero essere dei completi furfanti. Il mio punto è semplicemente affermare che non ci sono abbastanza dati reali per saltare a tali conclusioni e fingere di capire un argomento probabilmente complesso.

Il fatto è che, in tempo di guerra, un soldato deve obbedire ai suoi superiori perché questi hanno un punto di vista molto più ampio, vedendo cose sotto il suo controllo che il soldato non conosce e non ha considerato. Lo stesso vale in questa situazione. La critica principale di Popov sembra derivare dalla percezione di una mancanza di supporto dell’artiglieria di controbatteria, e dei relativi sistemi, come presumibilmente le unità radar di controbatteria. Qualcuno pensa davvero che Shoigu o Gerasimov stiano subdolamente trattenendo tali unità dal fronte? Se le unità fossero disponibili, probabilmente verrebbero consegnate. Ma poiché questo non rientra nelle competenze di Popov, a quanto pare non lo saprebbe.

Shoigu e Gerasimov forse avevano motivo di nascondere effettivamente le cose a Prigozhin. Dopo tutto, egli ha messo in atto una profezia che si autoavvera, ovvero il tentativo di un colpo di Stato nel Paese. Lo sapevano, ed è per questo che in precedenza hanno negato la sua richiesta di avere 200 mila truppe sotto il suo comando. Con il senno di poi, possiamo capire che sarebbe stato disastroso, poiché Prigozhin era assetato di potere e instabile.

Ma il Ministero della Difesa ha forse motivo di nascondere qualcosa all’esercito russo vero e proprio? No, ovviamente, perché dovrebbero? Quindi che tipo di dimensione assumono o rappresentano le lamentele di Popov? Parla dal punto di vista dell’equipaggiamento che ritiene ci sia ma che non viene fornito? O forse dal punto di vista che ritiene che questo sia più un problema di addestramento sistemico all’interno dell’esercito russo, e che non vengano eseguite le tattiche corrette per sopprimere il nemico?

Se optiamo per la prima ipotesi, possiamo dire che sta parlando a sproposito, perché il comandante supremo è responsabile di gestire l’equipaggiamento di tutte le forze armate e di distribuirlo efficacemente dove è necessario. Certo, il fronte meridionale di Zaporozhye è importante, ma ci sono anche altri fronti e Popov potrebbe non comprendere le distribuzioni in atto né le scorte totali di alcuni tipi di equipaggiamento nelle forze armate. Detto questo, queste cose possono ovviamente essere risolte attraverso semplici comunicazioni e colloqui; ma non conosciamo il carattere dei loro colloqui. Si è forse lamentato selvaggiamente e ha fatto nomi e cognomi? Non abbiamo modo di saperlo.

Per quanto riguarda l’ultima possibilità: se la lamentela di Popov ruota attorno a un problema sistemico con le tattiche/dottrine dell’esercito stesso, allora la sua lamentela sembra altrettanto dubbia a causa del fatto che queste non sono cose che si possono cambiare nel bel mezzo di un’offensiva. In secondo luogo, egli è il generale dell’intera 58a armata, il che significa che le tattiche utilizzate sono interamente sotto la sua supervisione. Pertanto, sarebbe responsabile di regolare e adattare le tattiche a qualsiasi esigenza ritenga di avere.

Ma ora esaminiamo la prospettiva opposta. Anche se le sue lamentele non fossero valide in qualche misura, è giusto cacciarlo nel bel mezzo di un’offensiva in corso? In generale, una cosa del genere non è certamente giusta, perché sollevare il generale di un intero gruppo di armate nel bel mezzo di un’azione cinetica in corso è palesemente insensato.

Quindi, quali sono le due principali teorie sul perché questo sia potuto accadere?

La prima è che Shoigu e Gerasimov siano semplicemente “corrotti/traditori/qualunque cosa” e che stiano cercando di cementare una qualche percezione di “presa del potere” schiacciando all’istante qualsiasi dissenso. Potrebbe essere vero? Certo, tutto è possibile. Ma ci sono prove di una tale disposizione da parte di Shoigu/Gerasimov? No, solo le parole, ora smentite, di un signore della guerra oligarchico e traditore che aveva un chiaro interesse per il suo operato. Si tratta di Prigozhin, per chi si fosse perso il mio riferimento.

La seconda teoria più “intrigante” è che la situazione di Popov sia in qualche modo legata alla caccia alle streghe di Prigozhin. Sin dalla ribellione di Wagner, ci sono state avvisaglie di una caccia ad altri collaboratori all’interno dello stesso MOD russo. Per esempio, in passato sappiamo che il generale Mizintsev era considerato dal Ministero della Difesa come una sorta di simpatia per i Wagner, avendo presumibilmente sottratto loro munizioni da depositi nascosti. In seguito è stato rimosso e consegnato a Wagner, diventando uno dei loro comandanti.

Allo stesso modo, il generale Surovikin aveva una stretta affinità con l’unità PMC e dalla ribellione di giugno si è continuato a vociferare che Surovikin sia stato arrestato, messo agli arresti domiciliari o degradato/trasferito in qualche modo. All’inizio poteva sembrare una teoria cospirativa filo-ucraina, e io stesso l’ho liquidata come tale. Tuttavia, c’è un nuovo intrigante video che mostra il presidente del Comitato per la difesa della Duma di Stato Andrey Kartapolov mentre chiede a un giornalista: “Dov’è Surovikin?”.

Il generale dell’esercito Sergei Surovikin “sta riposando e non è ancora disponibile”, ha dichiarato Andrey Kartapolov, presidente del Comitato per la Difesa della Duma di Stato.Ricordiamo che Surovikin non appare in pubblico dal 23 giugno, quando è stato pubblicato il suo appello alla leadership e ai combattenti del PMC WagnerIn relazione alla sua lunga assenza, hanno iniziato a diffondersi speculazioni sul fatto che Surovikin sarebbe stato arrestato per sospetto coinvolgimento nella ribellione di Yevgeny Prigozhin o licenziato.
Come si legge in questo articolo, Surovikin non si fa vedere dal 23 giugno. Si tratta di una “vacanza” molto lunga, nel bel mezzo della più terribile offensiva nemica e del più alto livello di intensità di combattimento dall’anno scorso. Anche il canale di notizie russo Readovka avrebbe “confermato” che Surovikin è in vacanza a Rostov.

E per coloro che non avevano le orecchie ben aperte, circa due settimane fa, in una sorta di telefonata trapelata da un amico, la figlia di Surovikin avrebbe affermato che tutto andava bene e che lui stava “lavorando”. A dire il vero, però, la sua voce nella telefonata mi sembra stranamente nervosa.

In entrambi i casi, potrebbe essere tutto a posto, oppure potrebbe essere stato messo in congedo amministrativo e/o in inchiesta per un coinvolgimento percepito con il fallimento di Wagner – sia che si tratti di un coinvolgimento con il colpo di stato stesso, sia che si tratti semplicemente di una presa di distanza precauzionale per una figura nota al MOD per essere stata molto vicina a Wagner. E anche gli scettici più avversi alle cospirazioni devono certamente ammettere la stranezza della ritrosia di Kartapolov quando ha fornito il famigerato eufemismo “vacanza” come spiegazione dell’assenza di Surovikin. Siamo realisti: nessun generale va in “vacanza” nel bel mezzo della fase più attiva e critica della guerra ad alta intensità.

Quindi, il mio scopo nel ripercorrere la gamma di questi intrighi è quello di dimostrare che la retrocessione di Popov ha chiaramente una possibilità di essere collegata a questo; in che modo, però, possiamo solo speculare.

Un’ultima teoria pratica è che il Ministero della Difesa potrebbe essere semplicemente nervoso ed estremamente avverso al rischio in questo momento, per quanto riguarda la tolleranza di qualsiasi tipo di insubordinazione, dato che sono letteralmente appena sopravvissuti a un tentativo di colpo di stato rivolto specificamente a loro. Dopo un periodo del genere, è comprensibile che il Ministero della Difesa cerchi di stabilire un ordine e un’autorità assoluti. Inoltre, dovrebbero dimostrare tale autorità facendo esempi dimostrativi di chiunque si opponga ad essa. Sono personalmente favorevole a questo? No, non ho “cavalli di razza” e non sento ancora di avere dati sufficienti per giudicare chi è nel giusto o nel torto, a differenza di tanti “analisti” disposti a saltare immediatamente alle conclusioni e a strillare stanchi cliché sui mali dei cartoni animati della MOD.

Alla fine della giornata, Shoigu e Gerasimov hanno aggiunto un nuovo critico al precedente gruppo di due. Abbiamo gli eminenti Strelkov, Prigozhin e ora Popov che ritengono che il MOD stia sabotando la Russia in qualche modo. Sono sufficienti tre persone per formare la base di una conclusione affrettata e solida? E che dire di tutte le decine di comandanti e generali con una visione completamente contraddittoria, nelle cui interviste li ho visti elogiare il MOD? Le loro parole devono essere scartate per il classico bias di selezione?

Il punto che sto cercando di fare è che non dovremmo respingere o scartare le affermazioni di Popov. Sembra essere un comandante onesto, senza alcuno scrupolo “artificiale”. Detto questo, è un giovane comandante che è stato chiaramente sottoposto alla massima forma di stress durante il suo breve mandato di comando, in quanto era alla guida dell’esercito incaricato di sostenere il peso dell’attacco controffensivo dell’AFU. Forse l’aver vissuto gli orrori del fronte più intensamente cinetico della guerra gli ha fatto perdere la calma. Di certo, i problemi di cui parla sono quelli che affliggono entrambe le parti, e certamente credo che la Russia possa e debba fare meglio nell’affrontarli. Lo biasimo per aver parlato? No, ma vedo entrambi i lati. Da un lato, un esercito non potrà mai migliorare se le persone valide non si esprimono, ma dall’altro lato, non si può rifiutare o sfidare il proprio comando come soldato, questo è un precetto fondamentale della vita e della leadership dell’esercito.

In definitiva, so per certo che non abbiamo tutti i dettagli, e molti degli intrighi di cui ho dato un assaggio sopra sono probabilmente solo la punta dell’iceberg di ciò che sta realmente accadendo. Finché non avremo maggiori dettagli, non potremo attribuire troppe colpe a una parte o all’altra. Tutto ciò che so è che, contrariamente a tutto l’odio che riceve dalla blogosfera ignorante e dai commando di poltrone, Shoigu da parte sua ha visitato instancabilmente ogni azienda russa di armamenti immaginabile, spingendola a nuove vette di produttività.

Ecco due video solo dell’ultima settimana:

E queste rappresentano solo due delle quattro visite che ho registrato solo nell’ultimo mese che Shoigu ha fatto ai principali produttori di armi, tenendo importanti riunioni di produzione e assicurandosi costantemente che gli ordini di armi russe siano aggiornati e puntuali. Cosa dovrebbe fare di più un ministro della Difesa? Dobbiamo davvero credere che un uomo che lavora così duramente per gestire le industrie russe sia in qualche modo maniacalmente intenzionato a non fornire gli armamenti necessari a certe truppe, come nel caso del 58°?

La spiegazione più plausibile è che se potesse fornirli, lo farebbe; non si può fornire ciò che non esiste o che scarseggia a causa di altre circostanze attenuanti, come la necessità di avere l’equipaggiamento su un altro fronte, ecc.

E comunque, se queste lamentele sono così diffuse, perché non ne sentiamo mai parlare da altre persone al fronte? Seguo decine di corrispondenti in prima linea, molti dei quali sono sul fronte di Zaporozhye e parlano direttamente con le truppe, rilasciando interviste quotidiane e aggiornamenti in prima linea, e le truppe stesse sono sempre ottimiste e non si lamentano mai delle mancanze diffuse da pochi emarginati. Né queste truppe né i loro corrispondenti in prima linea parlano di perdite incalcolabili da parte russa, anzi molti hanno specificamente sottolineato la grande disparità di perdite a favore della parte russa. Ancora una volta: non si tratta di sminuire le affermazioni di Popov o di liquidarle come irreali, ma piuttosto di mettere le cose in prospettiva e di capire che tali lamentele non sono così universali come alcuni le fanno passare.

Infine, questa è una guerra e la Russia la sta vivendo davvero. Ci sono prove e tribolazioni ed enormi dolori di crescita di un esercito russo che sta imparando a combattere nell’era post-Serdyukov, quando è stato sventrato. Ci può essere incompetenza in molti posti, ma di solito è stata immediatamente affrontata e gestita, con sostituzioni e riassegnazioni necessarie su base continua.

Alcuni ritengono che il problema sia che l’incompetenza sia ai vertici e che Putin abbia troppa “paura” di sostituire Gerasimov/Shoigu. Tuttavia, queste persone non sono in grado di citare alcun caso reale di questa presunta incompetenza come prova. Si limitano a indicare qualcosa che il comandante Strelkov ha detto dal suo squallido scantinato o, peggio ancora, Prigozhin.

Come ho già detto, il comandante supremo ucraino Zaluzhny ha elogiato Gerasimov come il miglior comandante di questa generazione, che egli venera e di cui ha studiato tutti i libri. Non ho ancora visto alcuna prova contraria. Se ne avete o conoscete qualcuno che ne ha, vi prego di condividerle in modo che tutti noi possiamo studiarle e adattare le nostre analisi di conseguenza. Fino a quel momento, mi sembra che l’esercito russo si stia adattando e crescendo ogni giorno, superando la forza combinata dell’intero mondo occidentale in un modo che nessuno ha mai nemmeno tentato di fare prima, tanto meno ha mai realizzato.

Lascio questo argomento con un paio di riflessioni equilibrate sulla situazione di Popov da parte di due voci autorevoli. La prima è quella del corrispondente in prima linea Aleks Kots:

L’ex comandante della 58ª Armata, l’attuale deputato della Duma di Stato Andrei Gurulev, ha confermato le dimissioni dell’attuale comandante della 58ª Armata pubblicando il suo messaggio audio. Il Maggiore Generale Ivan Popov è stato messo fuori dal comando, secondo lui, per la sua dura presa di posizione sulle carenze nell’equipaggiamento dell’esercito a lui affidato con attrezzature per la guerra di contro-batteria e stazioni di ricognizione dell’artiglieria. Non è un segreto che questo sia un punto dolente non solo per il leggendario 58°. Il nemico ha una controbatteria molto migliore grazie alle stazioni americane ANT-PQ. E questo, a sua volta, incide sulle capacità della nostra artiglieria che, senza esagerare, lavora nelle condizioni più difficili. Non conosco tutti i retroscena della situazione intorno a Popov. Dai suoi subordinati ho sentito commenti positivi su di lui. Forse è stato messo [al sicuro] nel contesto delle parole del presidente: “Coloro che si dimostrano corretti nel lavoro di combattimento dovrebbero costituire la spina dorsale della leadership delle Forze Armate della Federazione Russa nel prossimo futuro e nel futuro”. Se così non fosse, dovremmo pensare a un sistema di ricompense per i rapporti che corrispondono alla realtà. E a punizioni per il contrario. Certo, ora si può mostrare il lavoro di controbatteria della 58ª Armata (come i battelli sul Dnieper), ma questo non risolverà il problema, se è davvero acuto (come recentemente con i battelli).
E FighterBomber, che è un vero pilota militare russo:

Per quanto riguarda l’operato del comandante della 58ª Armata, posso dire quanto segue: in breve, è un casino.
E ci sono due aspetti di questo casino.
Il primo è il fatto stesso di questa dichiarazione.
Se un tenente avesse fatto una dichiarazione del genere, domani avrebbe preso d’assalto Kiev da solo. Perché? Perché questo è l’esercito, figliolo (с).
È difficile per me immaginare che nel 1942, alla radio o su un giornale, sia esso la “Stella Rossa”, ci fosse un programma o un editoriale per i soldati insoddisfatti di alcune decisioni di Zhukov. Dove senza dubbio si parlerebbe del loro amore per il soldato comune e di come le cose vadano male al fronte. E che sarebbero stati costretti a rivolgersi personalmente al compagno Stalin.
Credetemi, ogni soldato e ufficiale, sì, anche ogni cane da guardia ha un sacco di argomenti, lamentele e suggerimenti che ritiene necessario portare personalmente e con urgenza all’attenzione di Stalin. In che modo sono peggiori?
Non dubito nemmeno che la metà di questo editoriale sarà occupata dalla dichiarazione d’amore di ciascun autore per il soldato comune, la Madrepatria e dalle parole sul dovere, la lealtà e l’onore. Da qualche parte ho già sentito tutto questo recentemente. E poi l’ho visto. Sono passate un paio di settimane, letteralmente.
Possiamo rifarlo?
Il secondo aspetto è, ovviamente, che tutti i problemi e le lamentele espresse, nel 90% dei casi, esistono davvero.
E che la metà dei problemi può essere risolta entro un paio di giorni (a volte un giorno) con le risorse e i metodi disponibili, e la maggior parte dei problemi rimanenti può essere risolta un po’ più tardi. Si risolve, ma non da coloro che hanno creato questi problemi e che sono direttamente responsabili della loro soluzione.
Per qualche motivo non fanno nulla, o lo fanno abitualmente solo per un servizio fotografico, o per molto tempo. E naturalmente, come risultato di tale inazione, i nostri combattenti muoiono.È chiaro che tutti i commenti sono ora pieni di bot CIPSO annoiati e di nostri singoli cittadini che sono stati a lungo cuckizzati. È un’abitudine.Non mi è molto chiaro cosa si possa fare guardando questo pasticcio.
Dove oggi Sua Signoria può trovare questo comandante “chiaro come il sole”, che non ripeterà la sorte del suo predecessore, e perché dovrebbe essere improvvisamente migliore di quello esistente?
Perché l’intero sistema negli ultimi anni è stato affilato per garantire che i “Clear Suns” venissero strangolati alla radice ancora nel plotone.
E solo gli esecutori di tacchi sono stati assegnati a nuove posizioni di comando.
E poi, Dugin, che ritiene che questi intoppi segnino una sorta di dolore di crescita della Russia che si purifica da tutte le corruzioni latenti e incancrenite dell’era post-sovietica, per rinascere a nuova vita:

Completamente ignaro di ogni falsa notizia sulla fine della Russia, il fronte in questi ultimi giorni ha visto livelli di distruzione empi per l’AFU. Vediamo i modi in cui l’esercito di Shoigu e Gerasimov sta mettendo completamente fuori gioco il nemico:

M2A2 Bradley hit:

Poi c’è un intero gruppo che si arrende via radio:

E le truppe russe che catturano gli M2 Bradley completamente intatti:

A seguire, la Duma russa ha presentato una mozione che prevede l’esposizione delle tecnologie occidentali catturate davanti alle rispettive ambasciate occidentali a Mosca:

E per i più avventurosi, ecco quelli più macabri, che mostrano le distruzioni dell’AFU in modo macabro e dettagliato:

Video 1
Video 2
Video 3

Shoigu ha persino riferito su tutte le perdite degli ultimi giorni, fornendo cifre esatte:

Negli ultimi giorni, infatti, l’AFU ha lanciato nuovi assalti a Pyatikhatki (a ovest di Orekhov), Robotne (a sud di Orekhov) e alla cengia di Vremeske, vicino a Velyka Novosilka. Questi sono stati respinti in modo particolarmente brutale dalle forze russe, producendo una serie di nuovi video che mostrano una devastazione senza fine e una morte di massa per l’AFU, comprese decine di nuovi prigionieri di guerra catturati. Sembrava che Zelensky volesse davvero fare un ultimo colpo di coda durante il vertice NATO, come una sorta di pietra di salvezza, ma ha fallito ancora una volta.

Hanno fatto un piccolo ingresso vicino a Bakhmut, dove ho detto che hanno riversato risorse incalcolabili nel tentativo disperato di cogliere di sorpresa i riservisti russi e le unità più deboli. Nei pressi di Berkhovka, a nord-ovest, hanno guadagnato un leggero cuneo nel territorio russo:

Ma è importante ricordare che in questa zona tutti questi ingressi sono stati finora molto temporanei, in quanto le unità russe si sono ritirate brevemente per mettere l’AFU troppo impaziente in una sacca di fuoco. Dopo averli martellati con l’artiglieria per alcuni giorni, l’AFU spesso si ritira e la Russia torna a muoversi, come è successo a Klescheevka, un po’ più a sud.

A Klescheevka sono stati respinti con grandi perdite e la Russia ha persino ripreso le alture più importanti alla periferia dell’insediamento che l’AFU aveva temporaneamente occupato:

In effetti, le foto satellitari hanno mostrato che l’Ucraina ha iniziato a costruire un’importante serie di trincee proprio a est di Kramatorsk, come mostrato di seguito:

A quanto pare, ora si teme un’offensiva russa dal Bakhmut verso ovest, in direzione dell’agglomerato di Kramatorsk-Slavyansk.

La Russia ha anche compiuto nuovi progressi nei pressi di Marinka, conquistando alcuni campi a sud di essa. E la sorpresa più grande è stata che proprio nelle vicinanze la Russia ha riattivato il fronte di Huliaipole, compiendo un’improvvisa avanzata da Marfopil per conquistare un paio di chilometri di campi a nord:

In effetti, alcuni rapporti affermano che l’AFU si è ritirata dall’intera sponda meridionale del fiume Yanchur che attraversa i campi, rendendo la zona grigia larga più di 5 km.

Ma è nel nord che la Russia continua ad avere i suoi maggiori successi. Le unità d’élite Kraken avrebbero abbandonato completamente Novoselovske, vicino a Kuzemovka, che si trova tra Svatove e Kupyansk:

Ecco il parere di Suriyakmap:

Secondo quanto riferito, Novoselovske potrebbe ora essere nella zona grigia e le truppe russe probabilmente vi entreranno presto. A sud-ovest, sulla linea Kremennaya, le forze russe hanno conquistato l’importante città di Torske, di cui stanno forse entrando nella periferia:

Una cosa importante da notare è che, se ricordate, durante l’inverno e l’inizio della primavera l’Ucraina aveva lanciato la tanto decantata offensiva sulla regione di Kremennaya. I resoconti pro-ucraini erano pieni di previsioni sul completo collasso della Russia e sul conseguente sconfinamento di Lugansk nella sua interezza. Ora, ancora una volta, tutto questo è stato spazzato via ed è la Russia ad avere l’iniziativa con l’AFU in fuga.

Questo è anche il motivo per cui l’AFU ha iniziato a scavare le trincee vicino a Kramatorsk. Come ho sottolineato in precedenti rapporti, l’assedio su larga scala dell’agglomerato di Slavyansk probabilmente non potrà avvenire fino a quando il gruppo di armate settentrionali della regione di Kremennaya-Kharkov non si sposterà in posizione per soffocare Slavyansk da nord, come si stavano preparando a fare tempo fa, quando la Russia deteneva ancora la regione di Izyum e quella del fiume Oskil.

Ma ora si può vedere che stanno iniziando a premere di nuovo su Torske, che non è lontano da Lyman, che è la porta verso Slavyansk-Oskil-Izyum.

Nel frattempo, la situazione è diventata terribile per l’AFU. I rapporti indicano che hanno già iniziato a sparare le munizioni a grappolo, il che significa che le consegne devono essere avvenute. Il generale ucraino Oleksandr Tarnavskyi ha dichiarato che le munizioni sono già in Ucraina:

Le munizioni a grappolo sono già in Ucraina – Alexander Tarnavsky, comandante del raggruppamento strategico-operativo *Tavria – “Le abbiamo appena ricevute, non le abbiamo ancora usate, ma possono fare una grande differenza (sul campo di battaglia)”. Secondo Tarnavsky, i vertici militari determineranno le aree in cui queste munizioni potranno essere utilizzate, osservando che “si tratta di un’arma molto potente”.

E il comandante di Vostok Khodakovsky sostiene che vengono già utilizzate:

Il nemico ha iniziato a usare munizioni a grappolo sul fronte, – ha dichiarato KhodakovskiyDeputy Chief della Guardia Nazionale Russa nella Repubblica Popolare di Donetsk sulla situazione della sezione meridionale del fronte di Donetsk: “I rapporti dalle postazioni indicano che sono state usate munizioni a grappolo contro di noi. Tre volte. Poiché il nostro personale è nei rifugi, non sono stati inflitti danni, ma la situazione è indicativa: il giorno precedente c’è stata una notevole diminuzione dell’attività dell’artiglieria, presumibilmente a causa della scarsità di munizioni convenzionali, e ora sono arrivate le munizioni a grappolo (di nuova acquisizione o di riserva)” “Nel 2014, abbiamo incontrato per la prima volta le munizioni a grappolo nella zona di Peski. Posizionarci in aree boschive ci ha aiutato molto: le chiome degli alberi hanno assorbito una parte significativa dei proiettili. In generale, questo tipo di munizioni rappresenta un pericolo particolare per i veicoli e il personale al di fuori dei rifugi, nonché per i non combattenti a causa dell’elevata dispersione dell’arma a bassa precisione”.
Bisogna ricordare che gli ammassi hanno vantaggi unici ma anche svantaggi unici. Le tipiche coperture in legno delle trincee possono essere facilmente distrutte da normali proiettili ad alto esplosivo da 155 mm. Ma le piccole bombe non possono fare nulla, sono semplicemente troppo disperse e non abbastanza potenti. Quindi, se siete al riparo, le bombe a grappolo sono molto deboli e non vi faranno molto.

Ma se siete allo scoperto, allora possono essere una vera minaccia, perché la loro area di dispersione è molto più ampia di una normale granata e possono infliggere danni a una concentrazione molto più ampia di truppe. Non si tratta quindi di un’arma miracolosa e anzi, personalmente, se avessi anche solo un briciolo di copertura, preferirei di gran lunga che il nemico mi sparasse contro i cluster piuttosto che i potenti proiettili ad alto potenziale esplosivo. Per sfatare un mito: i cluster non sono vietati da alcune convenzioni internazionali perché sono “così potenti” o fanno così tanti danni. Sono semplicemente vietate per il fatto che molti dei proiettili non esplodono e vengono poi raccolti dai bambini, ai quali assomigliano a piccoli giocattoli.

A questo proposito, Shoigu ha dichiarato ufficialmente che la Russia possiede molti tipi di munizioni a grappolo e sarà “costretta a usarle” se gli Stati Uniti consegneranno i cluster all’AFU:

Per tutti gli interessati, questo è un elenco incompleto delle bombe a grappolo dell’aviazione in servizio nella Federazione Russa:
RBC-250-275 AO-1SCh
RBC-250-275 AO-2.5CH
RBC-250 ZAB-2.5
RBC-250
PTAB-2.5
RBC 250-170 MA-3
RBC-500 SPBE
RBC-500 BETAB-20
RBC-500 AO-2.5RT
RBC-500 AO-2.5RTM
RBS-100AO-25-30
RBS-100AO-25-33
BKF PTM-1
BKF PTM-3
BKF ODS-OD
BKF POM-2
BKF POM-1
BKF POM-SV
BKF PTAB-2.5
BKF AO-2.5RT
BKF AO-2.5RTM
BKF PTAB-1M
BKF AS
Queste sono tutte bombe ordinarie, ma ce ne sono anche di guidate, e queste sono solo le tipologie, senza tener conto delle quantità. Ce ne sono di tutti i tipi: cassette, blocchi e fasci in aviazione.
E l’altro punto è che l’uso immediato di un’arma probabilmente inferiore suggerisce la continua carenza di munizioni per l’Ucraina. In effetti, gli stessi Stati Uniti stanno sentendo la mancanza di munizioni più che mai: una serie di messaggi di un ufficiale di artiglieria statunitense ha rivelato che le forze armate americane a Fort Sill non hanno nemmeno munizioni da 155 mm da sparare durante l’addestramento, e sparano invece proiettili con testate di cemento perché tutte le munizioni ad alto esplosivo sono state destinate all’Ucraina:

Per non parlare del fatto che una serie di nuovi titoli di giornale sottolinea quanto sia disastrosa la situazione attuale per l’Occidente.

Cinque giorni di addestramento per l’ultima carne da macello dell’AFU:

Nonostante tutte le dichiarazioni a parole, le aziende dell’UE non sono in grado di aumentare sensibilmente la produzione di munizioni:

L’indagine di cui sopra rileva che, a più di un anno e mezzo dall’inizio della guerra, “né l’Ucraina né l’UE hanno attuato alcun piano solido per l’aumento della produzione di munizioni”.

Prosegue:

I governi degli Stati membri dell’UE difficilmente firmano contratti a lungo termine con i produttori, mentre l’industria degli armamenti “attendista” è riluttante ad assumersi rischi finanziari.
Allo stesso modo, un nuovo articolo del Wallstreet Journal lancia l’allarme:

Nel frattempo, si dice che il più grande produttore russo di carri armati, l’UVZ, stia interrompendo tutta la produzione secondaria per concentrarsi interamente sui carri armati. In precedenza la maggior parte della produzione era costituita da macchine civili come treni e carrelli, quindi, se ciò fosse vero, si aprirebbero nuove enormi potenzialità per la produzione di carri armati.

Inoltre, un nuovo enorme rapporto trapelato rivela la diserzione e la demoralizzazione di massa che stanno decimando l’AFU dall’interno.

Membri delle forze dell’ordine ucraine che si oppongono al regime di Kiev hanno fatto trapelare documenti e rapporti interni che rivelano una marea di casi di soldati del 2° e del 5° Battaglione Meccanizzato che disertano i loro posti e le unità sono considerate inefficaci in combattimento.
Cliccare sul link qui sopra per visualizzare la risma di documenti scannerizzati che mostrano le unità ucraine ridotte al 20% di efficacia, dilaniate dalla demoralizzazione. Un esempio:

Il maggiore Usenov continua a valutare le “qualità morali e il livello di capacità di combattimento” delle unità al 20%. Nel rapporto, le cause sono elencate come “un basso livello di morale e di stato psicologico del personale, che riduce significativamente il livello di preparazione al combattimento…” e “un gran numero di perdite sanitarie e irreversibili”.

 

Quindi, la prossima volta che qualcuno tira in ballo il prematuro licenziamento del generale Popov per sollevare la questione del morale, ricordategli che l’AFU è in condizioni ben peggiori. Per non parlare del terribile stato in cui versano i militari occidentali, in generale. L’ultima volta che ho controllato, i Marines russi non facevano il traffico sessuale di quattordicenni handicappati nelle loro basi come l’USMC:

A proposito della depravazione morale e del degrado di una nazione…

Per non parlare di:

L’unica altra cosa da segnalare è che il vertice NATO di Vilnius è finalmente terminato:

E si è conclusa con poco clamore, dato che l’Ucraina ha ottenuto esattamente ciò che tutti ci aspettavamo, ovvero niente di più che vuote promesse e un’ulteriore riproposizione dello stesso status quo.

L’unica ricompensa semi-tangibile per il servile scrocco di Zelensky è stata la promessa di Macron di consegnare missili francesi “a lungo raggio” Scalp. Questi sono fondamentalmente la versione francese degli Storm Shadow e sono praticamente identici, quindi non aggiungono alcuna nuova capacità, ma aumentano semplicemente le scorte di missili dell’Ucraina.

Ora che tutti gli spettri incombenti, come le esercitazioni Air Defender, la falsa bandiera dell’impianto ZNPP e il vertice della NATO, che avevamo ansiosamente anticipato, sono passati, l’ultima cosa significativa da tenere d’occhio da questo momento in poi sarà l’accumulo polacco-lituano. Il motivo è che, non essendoci all’orizzonte una tangibile grazia salvifica per l’Ucraina, un qualche intervento divino in stile “deus ex machina” che si sperava potesse salvarla, come un’improbabile ammissione notturna alla NATO e la conseguente attivazione dell’articolo 5, rimane ben poco per impedire alla Russia di smantellarla completamente nel corso del resto dell’anno.

Quindi, logicamente, l’unico jolly che rimane è una potenziale azione polacca di qualche tipo. La NATO ha ormai deciso che l’Ucraina non sarà ammessa, né si profilano all’orizzonte “wunderwaffe” come gli F-16 in tempi brevi. La Polonia è l’unico agente che può tentare qualche trucco. La notizia, ad esempio, di comandanti di brigata polacchi testimoni a Kiev non è incredibile alla luce delle cose:

I comandanti di brigata polacchi sono già stati visti a Kiev, stanno seguendo un addestramento presso il quartier generale, nei punti di controllo delle Forze Armate dell’Ucraina, e stanno acquisendo esperienza. Prima o poi i polacchi entreranno in Ucraina e poi la Bielorussia sarà coinvolta nella guerra con la PMC di Wagner. In generale, l’intera guerra continuerà finché l’Occidente ne trarrà profitto.
Naturalmente, anche la situazione dello ZNPP può esplodere in qualsiasi momento e la Polonia è intrinsecamente legata a questa potenziale falsa bandiera, in quanto potrebbero essere le sue truppe a entrare per prime in qualche “intervento di pace” inscenato nel caso di un incidente nucleare. Ma per il momento, all’Ucraina non resta che l’abisso davanti a sé.

Il tasso di logoramento che si registra attualmente non può reggere ancora a lungo, quindi presto non avranno altra scelta se non quella di arroccarsi, e a quel punto – salvo circostanze attenuanti – prevedo un periodo fecondo per le forze armate russe che avanzano su quasi tutti i fronti come stanno facendo ora. Ma vediamo come si evolve la situazione.

Come ultimi elementi e aggiornamenti, cominciamo con il fatto che è stata pubblicata una foto intatta della bomba a collisione di pianificazione dell’UMPC russo:

In basso a destra si può vedere l’effettivo modulo alato “Orthodox JDAM”. La cosa più interessante è stata la rivelazione nei circuiti che sono più avanzati di quanto sembri, in quanto le bombe sono dotate di una protezione contro il disturbo EW:

I moduli UMPC per le bombe aeree FAB-500M62 sono dotati di ricevitori di disturbo Kometa-M di piccole dimensioni per proteggere il prodotto dagli effetti del disturbo EW nemico. Questo è dimostrato dalle foto del nemico, nelle cui mani è caduto un modulo di pianificazione e correzione relativamente completo. Questo “Kometa” non è il più economico, ma permette all’UMPC di non essere influenzato in modo significativo dall’EW del nemico, non riducendo così la precisione del colpo.
Il prossimo:

Ricorderete il mio articolo sugli abbattimenti dei missili Storm Shadow da parte dei Pantsir russi. Ora, è stato pubblicato un nuovo video che sostiene di mostrare un altro Pantsir S1 che abbatte uno Storm Shadow:

Questa non è così chiara e non abbiamo alcune figure come l’ultima volta, perché sono sfocate. Tuttavia, se si riproduce fotogramma per fotogramma vicino al momento dell’impatto, è possibile distinguere quelle che sembrano le ali del missile. L’unica cosa che vorrei notare è che questo tipo di vettore frontale e centrale è piuttosto favorevole per i sistemi AD, quindi questo spiega la facilità del colpo, in quanto è praticamente il vettore ideale che sorvola l’unità AD direttamente piuttosto che con una lunga traiettoria trasversale.

Un grosso problema che rimane è quello dell’accordo sul grano. Putin ha dichiarato che la Russia è stata ingannata troppe volte e che ora aspetterà che le altre parti adempiano ai loro obblighi. Se lo faranno, Putin ha detto che ripristinerà immediatamente l’accordo sul grano, ma per ora è saltato. Si tenga presente che il 17 luglio è la data finale di scadenza.

A proposito, di quali condizioni parla Putin? A quanto mi risulta, uno degli accordi più importanti era che la NATO mettesse il guinzaglio e la museruola al suo animale domestico ucraino per quanto riguarda gli attacchi alle strutture della Crimea.

Ma la cosa più interessante è che ieri sono stati improvvisamente segnalati attacchi aerei russi sull’Isola dei Serpenti. E questo è seguito dalla voce che se l’accordo sul grano dovesse scadere, la Russia riprenderà l’isola. Se ricordate, il famoso “gesto di buona volontà” consisteva nel liberare l’isola per aprire l’accordo sul grano.

Non credo che la riprenderanno, perché è impossibile tenerla contro gli attacchi ucraini dalla costa. Tuttavia, oltre ai presunti attacchi all’isola, la Russia starebbe pianificando di bloccare l’intera regione, di cui fa parte l’Isola dei Serpenti:

Il rapporto è il seguente:

Il gruppo aereo russo, equipaggiato con velivoli da combattimento multiruolo Su-30SM, Su-34 e Su-35S, tra cui l’UAV da ricognizione e attacco Inokhodets e l’aereo radar di osservazione, segnalazione e guida A-50U, ha attivato le sue operazioni nella zona settentrionale del Mar Nero, praticamente fino alla città di Costanza (Romania). Anche le risorse informative ucraine hanno informato il pubblico di questi attacchi.
È difficile capire se si tratta solo di un’azione di facciata da parte della Russia per esercitare pressioni sull’accordo sul grano, o se la Russia è davvero intenzionata a prendere il controllo dell’intero corridoio marittimo che porta ai porti di Odessa con la forza bruta descritta sopra. Questo sarà uno degli sviluppi chiave da tenere d’occhio nel corso della prossima settimana.

A proposito di Putin, questo articolo di RT descrive come il 29 giugno abbia incontrato tutti i comandanti Wagner e lo stesso Prigozhin. Secondo Putin, voleva incontrare maggiormente i comandanti che avevano combattuto con onore, piuttosto che Prigozhin “che era semplicemente lì”.

Putin ha dichiarato di averli elogiati e di aver illustrato le opzioni per continuare a combattere per la Russia. Ha dichiarato che Wagner “legalmente” non esiste in Russia, ma che è una questione che spetta ai legislatori della Duma decidere, su come procedere per legittimare correttamente le PMC nel contesto della legge russa.

Una chicca interessante è stata la seguente:

A un certo punto, Putin ha detto di aver offerto agli uomini riuniti al Cremlino di continuare il loro servizio militare sotto lo stesso comandante che avevano servito negli ultimi 16 mesi, conosciuto con il suo nome di battaglia “Grayhair”. Mentre molti di loro hanno annuito, Prigozhin ha parlato a loro nome e ha detto che non erano d’accordo.
Sembra che gran parte della storia di Wagner sia ancora in sospeso e che non si sia ancora conclusa o risolta, nonostante il fatto che ieri Prigozhin abbia rilasciato una nuova dichiarazione secondo cui torneranno il 5 agosto per continuare a combattere come previsto.

Tra l’altro, anche Gerasimov è apparso di recente alla guida di una riunione di comando, mettendo a tacere gli ultimi cospirazionisti che lo ritenevano in qualche modo “scomparso”:

Tra l’altro, anche Gerasimov è apparso di recente alla guida di una riunione di comando, mettendo a tacere gli ultimi cospirazionisti che lo ritenevano in qualche modo “scomparso”:

Il prossimo:

Un’interessante ammissione dell’ex ministro degli Interni ucraino Lutsenko, che ha ammesso apertamente che se non fosse stato per l’intervento della NATO, l’Ucraina si sarebbe arresa nel marzo 2022:

L’Arahamians a cui si riferisce è il politico ucraino e leader della fazione “Servo del Popolo” di Zelensky, che era uno dei membri più stretti della cerchia di Zelensky ed era stato scelto per rappresentare l’Ucraina nei negoziati di marzo-aprile del 2022.

La ragione per cui questa rivelazione è interessante è che, con la recente rivelazione da parte di Putin del documento firmato in quel periodo, la narrativa della parte filo-ucraina era che la Russia sembrava pronta a capitolare nel senso di firmare colloqui di pace dopo aver apparentemente “fallito” nel tentativo di conquistare Kiev. Ma qui Lutsenko sfata il mito e nota chiaramente che in realtà era l’Ucraina che stava per arrendersi se non fosse stato per le improvvise e massicce autorizzazioni di Lend Lease della NATO, che arrivarono in quel momento. Si deve ricordare, come ho già riferito in precedenza, che il tanto sbandierato pacchetto HIMARs, tra le altre cose, è stato annunciato proprio in quel periodo come un’esca per convincere l’Ucraina a rinunciare ai colloqui di pace.

Infine, e a proposito di HIMARs e di tutte le altre meraviglie fallite, vi lascio con questo esuberante discorso di un soldato russo che tocca parecchie corde della verità:


If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

l sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Un pugno di arance a orologeria Che cosa sarà, allora? _ di AURELIEN

Un pugno di arance a orologeria
Che cosa sarà, allora?

AURELIEN
12 LUGLIO 2023
Quasi cinquant’anni fa, ricordo di essere andato con un gruppo di amici universitari a vedere la recente trasposizione cinematografica di Stanley Kubrick del romanzo distopico di Anthony Burgess Arancia meccanica. Naturalmente discutemmo per tutto il viaggio di ritorno dal cinema e per un po’ di tempo al bar: Alex era “guarito” in qualche senso, o il messaggio implicito di Burgess e Kubrick – che la bontà è una scelta morale – era effettivamente giusto? Ma oggi non mi preoccupo di questa particolare questione.

Il film fu profondamente controverso quando uscì per la sua rappresentazione della violenza. C’erano stati altri film violenti nel recente passato – Il mucchio selvaggio, per esempio, aveva un numero di morti molto più alto – ma ciò che disturbava in Arancia meccanica era la natura gratuita di quella violenza. In, non so, Un pugno di dollari o Get Carter c’era molta violenza, ma almeno per perseguire qualcosa. Per Alex (il cui nome significa letteralmente “non legge”, o per estensione “fuorilegge”) e i suoi “droogs”, la rapina è solo una parte accessoria delle loro attività. Ciò che cercano principalmente è l’eccitazione della violenza e della distruzione.

Il libro originale di Anthony Burgess fu pubblicato nel 1962 in un momento di panico sociale per le attività delle “bande di adolescenti” organizzate in due tendenze: I “Mods”, che guidavano scooter e vestivano in modo elegante, e i “Rockers”, che guidavano motociclette ed erano lontani e gentili predecessori degli Hell’s Angels. (Se avete visto le prime fotografie degli Who, beh, erano l’archetipo del gruppo Mod). Si riunivano in luoghi come la località balneare di Brighton per fare a pugni. Di tanto in tanto qualcuno si faceva male.

Il fatto che queste cose fossero considerate preoccupanti e scandalose all’epoca può stupirci oggi, ma i genitori e le figure autoritarie erano sinceramente preoccupati per “questi giovani”, che sembravano annoiati dal prospero conformismo della Gran Bretagna pre-Beatles e cercavano qualsiasi vecchia emozione, anche se con la possibilità di un occhio nero annesso. Il film di Kubrick prende efficacemente il look Mod e la mentalità delle risse del fine settimana di Brighton e li proietta in un futuro distopico, in cui l’idea della violenza come eccitazione viene mantenuta, ma i bersagli non sono più solo le altre bande, ma anche i deboli, i fragili e gli anziani. Burgess ha avuto un’educazione cattolica e la sua è una storia agostiniana di libere scelte morali in un mondo decaduto. La domanda ripetuta “cosa succederà, allora?” struttura le diverse parti del libro, ed è chiaro che Alex e i suoi droogs fanno una scelta consapevole del male, così come, alla fine del romanzo (ma non nel film) Alex subisce una vera e propria conversione e passa al bene.

Ho pensato a queste cose leggendo i resoconti delle recenti violenze in Francia e vedendone alcune a distanza di sicurezza. Ci sono molte somiglianze inquietanti: i rivoltosi erano giovani (Alex aveva quindici anni nel romanzo), spaccano le cose per il gusto di farlo, rubano tutto quello che possono e usano la violenza contro le donne e persino contro i bambini. Come nel libro e nel film, vediamo che i rivoltosi di oggi non hanno un’ideologia distinguibile, non hanno obiettivi evidenti e trovano i loro bersagli prevalentemente nelle loro comunità. Come nel caso di Alex, il governo francese di oggi è completamente incapace di comprendere ciò che sta accadendo, e ancor meno di rispondere in modo adeguato, ma cerca comunque di strumentalizzarlo per i propri scopi.

Dopo lo shock iniziale, i soliti sospetti sono usciti rapidamente dalle trappole spacciando le loro teorie brevettate e cercando affari. Non vi annoierò con le “spiegazioni” che si stanno dando la zappa sui piedi per presentarle: è un mercato competitivo e non li si può biasimare per aver seguito gli imperativi commerciali. Semmai la copertura al di fuori della Francia è stata peggiore: il mondo è tutto ciò che i giornalisti anglosassoni pensano che sia così, come diceva quasi Wittgenstein. Ma non voglio entrare in merito a tutto questo ora, perché le “cause” in senso ultimo – l’immigrazione incontrollata di massa, lo scarico di popolazioni in aree povere, nessun reale tentativo di affrontare le conseguenze sociali, il declino del sistema educativo, l’arretramento dello Stato, per citare le più ovvie – sono tacitamente condivise da quasi tutti, e non ha molto senso ripercorrerle qui. Si tratta di problemi individuati da venti o trent’anni, ma mai affrontati. Non saranno identificati e affrontati pubblicamente ora, perché ciò metterebbe in discussione troppe persone potenti e troppe idee acquisite, e comunque il problema è insolubile nell’attuale configurazione politica.

Piuttosto, voglio guardare al di là di questi eventi in Francia ad alcune questioni più banali e generali, che hanno a che fare con le conseguenze di tali azioni per la stabilità dello Stato e la sicurezza dei suoi cittadini. Siamo vicini alla “guerra civile” come alcuni hanno suggerito? Come sarà vivere in una società in cui questa violenza nichilista è comune? Assisteremo allo stesso fenomeno anche altrove? Come dovrebbero reagire i governi? Cosa potrebbe accadere ora? Non ho una particolare saggezza da offrire sugli eventi recenti (e come ho detto non c’è molto di misterioso su di essi) e voglio spostare la discussione su questioni più ampie e a lungo termine. Di che cosa si tratterà, allora?

Innanzitutto, definiamo alcuni termini. Quando si parla di “guerra civile”, come è avvenuto di recente in Francia e da qualche tempo negli Stati Uniti, si parla di una guerra (o almeno di una lotta) per il controllo dello Stato, o per cambiare lo Stato in una configurazione diversa. Una guerra civile classica sarebbe qualcosa di simile all’esempio spagnolo del 1936-9, in cui due gruppi combattevano per il controllo di uno Stato esistente, senza che si ponesse il problema di cambiarne i confini. Ma si può anche avere un conflitto di disintegrazione, come in Bosnia nel 1992-5, dove i leader di due dei tre gruppi etnici volevano andarsene e unirsi ai rispettivi vicini. L’esempio classico al momento è probabilmente la Libia, dove diversi gruppi con basi di potere in diverse aree stanno combattendo per il controllo del Paese.

È ovvio, credo, che oggi non siamo neanche lontanamente vicini a questa situazione in nessun Paese occidentale. Le ragioni di ciò sono interessanti, poiché, dopo tutto, gli Stati occidentali sono più fragili di quanto non lo siano stati da generazioni e i governi occidentali sono quasi universalmente molto impopolari. Sarebbe quindi relativamente facile farli cadere? Ebbene, a questo punto potremmo ricordare ciò che Clausewitz disse a proposito di una guerra che richiede due parti. Il problema è la mancanza di strutture intermedie organizzate, di cui ho scritto un paio di settimane fa. Servono strutture per definire gli obiettivi politici e organizzare le forze per combatterli. Ma noi non abbiamo nulla di tutto ciò. I grandi partiti di massa della sinistra che avrebbero strutturato la resistenza, e che in passato avevano sponsorizzato una vera e propria contesa violenta, non esistono più. I loro successori siedono in cerchio tenendosi per mano e cantando “razzismo istituzionale” nella speranza di risolvere i problemi sociali con la magia. Quindi, da un punto di vista puramente tecnico, e ricordando che in pratica il potere è sempre detenuto dal gruppo meno debole e disorganizzato degli altri, possiamo vedere che non ci sono gruppi organizzati in grado di affrontare i governi occidentali, per quanto deboli possano essere. Possiamo quindi escludere la “guerra civile” come possibilità. Anche l’insurrezione di massa sembra improbabile.

Anche da un punto di vista tecnico più ristretto, per protestare e insorgere in modo efficace c’è bisogno di organizzazione. La folla di giovani che ha saccheggiato l’ambasciata statunitense a Teheran nel 1979 almeno sapeva dove si trovava. L’ideologia contorta dello Stato Islamico e le sue uccisioni di massa in Europa non erano così casuali come forse si pensava all’epoca. I loro obiettivi comprendevano luoghi come bar e discoteche dove si mescolavano uomini e donne non sposati, scuole che insegnavano un curriculum laico ed edifici affiliati ad altre fedi religiose. Al contrario, i manifestanti di Washington del 6 gennaio 2021 non avevano idea di dove andare e cosa fare. Allo stesso modo, i Gilets jaunes hanno vagato senza meta per Parigi al culmine della crisi nel 2018/19, alla ricerca di simboli del potere in una città in gran parte chiusa. Se fossero riusciti a trovare l’Eliseo, il piano era di evacuare l’edificio e portare via Macron in elicottero: non c’era possibilità di difenderlo. Ma non l’hanno trovato. Allo stesso modo, i rivoltosi di Parigi hanno recentemente messo a soqquadro i negozi del centro commerciale Les Halles di Parigi, che per loro probabilmente rappresentava il massimo del lusso, anche se a soli dieci minuti a piedi c’erano veri negozi e appartamenti di lusso.

Non ci sono nemmeno ideologie in competizione. I movimenti di massa andavano di pari passo con le ideologie di massa e le persone che partecipavano alle manifestazioni e alle rivolte in passato avevano almeno un’idea di ciò che volevano e di ciò di cui volevano sbarazzarsi. Al di là di alcuni gruppi di attivisti ambientali con obiettivi molto precisi, questo non esiste più. Senza obiettivi, non si può avere un piano d’azione e non si può sapere se si stanno facendo progressi verso ciò che si vuole. Senza un’ideologia, non c’è nulla che ti dica se quello che stai facendo è giusto dal punto di vista pratico, né tantomeno moralmente giustificabile. Siamo nel mondo di Alex e dei suoi droog, dove la violenza è un’attività che si autogiustifica, perché fornisce la necessaria scarica di adrenalina e un sollievo dalla noia. Se intendiamo l’ideologia in senso lato, come un modo organizzato e coerente di dare un senso morale e politico al mondo, allora le nostre ideologie iniziano con i nostri genitori come modelli di riferimento, anche se poi li rifiutiamo. Ciò che colpisce nelle recenti rivolte in Francia è che i rivoltosi provengono in misura sproporzionata da famiglie monoparentali, con padri assenti o occasionali. In assenza di un modello di riferimento, i bambini lo prendono da dove riescono a trovarlo e, nel caso di questi ragazzi, si limitano ai rapper con testi violenti e misantropi e ai caid locali che controllano il traffico di droga. La violenza, dai genitori al gruppo dei pari, è insita nel sistema. Se leggete il francese, date un’occhiata a questo articolo rassicurante di un consigliere della Mosquée de Paris.

Non ci sono nemmeno leader in competizione tra loro. Non molto tempo fa, i partiti di opposizione, i sindacati e i pensatori indipendenti si opponevano alle politiche governative che disapprovavano. Sebbene questa tradizione non sia del tutto morta, si è notevolmente attenuata in un mondo in cui i leader politici di tutti i partiti sembrano provenire dallo stesso baccello, in cui i sindacati sono diventati attori marginali, in cui i pensatori che vogliono essere pubblicati ed essere notati devono seguire la linea. (E poi la Casta dei Professionisti e dei Dirigenti si stupisce che i presentatori dissidenti di Youtube accumulino milioni di visualizzazioni).

Allo stesso modo, non ci sono discorsi in competizione. Quante volte vi è capitato di incontrare persone anche piuttosto intelligenti che dopo un po’ confessano di “non avere idea di cosa stia succedendo”, che è “difficile sapere cosa pensare”. Sono respinti dal discorso della PMC, ma faticano a esprimersi in altri termini. La PMC è riuscita a bandire i discorsi alternativi, tanto che, come avvertiva Orwell, l’impensabile diventa necessariamente l’indicibile. La gente è arrabbiata ma non ha il vocabolario per esprimere la propria rabbia, vuole qualcosa di diverso ma fatica a definire cosa sia. Che cosa sarà, allora?

Infine, non c’è alcuna prospettiva di successo. Questo è logicamente vero, perché se non si riesce ad articolare un obiettivo, e non si sa quando lo si raggiungerà, non si possono rivolgere richieste al governo, o a chiunque altro. Non potendo formulare richieste specifiche, il governo non può, anche solo teoricamente, soddisfarle e quindi non si può vincere. Ma forse vincere non è il punto: in molte delle zone della Francia in cui si sono verificate le rivolte, la società è strutturata in “clan” con una lealtà imposta dalla paura. La polizia, ma anche le scuole, gli ospedali e i servizi sociali sono solo clan rivali con i quali sono in uno stato di guerra costante, come la banda di Billy Boy in Arancia Meccanica.

Gruppi disorganizzati senza una chiara ideologia e senza la possibilità di esprimere i propri obiettivi degenerano, quasi matematicamente, in rivolte nichiliste come quelle viste di recente. Ecco perché queste rivolte sono importanti, perché lo stesso cocktail letale descritto sopra è ora presente nella maggior parte dei Paesi occidentali. Anche se la causa scatenante può essere diversa – in Francia è stata una sparatoria della polizia – quasi ogni evento può potenzialmente scatenare un’esplosione di violenza nichilista. Al giorno d’oggi, le richieste politiche a tutti i livelli tendono a essere incoerenti e mal pensate, e a essere incompatibili o addirittura contraddittorie tra loro, perché la nostra cultura politica non incoraggia più la costruzione di richieste e programmi d’azione razionali. A livello macro, questo produce “sorprese” come l’elezione di Donald Trump o il voto della Brexit, entrambi spiegabili come il rifiuto dello status quo e la richiesta di un’alternativa, anche se questa alternativa è mal definita e significa cose diverse per persone diverse. A livello micro produce disordini e violenza senza scopo né obiettivo.

Quindi non guerre civili o insurrezioni. E la violenza su larga scala tra gruppi identitari? Non credo, perché per quella ci devono essere rimostranze chiaramente definite tra i gruppi, un’idea di ciò che si presume sia sbagliato e che deve essere sistemato, e leader che articolino le richieste. Nulla di tutto ciò si applica oggi in Occidente, dove le forze essenziali coinvolte sono economiche e sociali. Alcuni gruppi etnici vanno sempre peggio di altri in media, ovviamente, ma ci sono enormi differenze di reddito e di condizioni di vita all’interno di quasi tutti i gruppi, certamente in Europa. Ci sono imprenditori politici in diverse parti dello spettro politico che fanno carriera incoraggiando la disaffezione tra i gruppi a fini di carriera, ma questo è tutto. E in ogni caso, anche la violenza disorganizzata su larga scala su base etnica di solito si esaurisce abbastanza rapidamente.

Quindi, da un lato, no, non si tratta di una guerra civile, di una rivolta o di un’insurrezione in preparazione, dall’altro, probabilmente non assisteremo a violenze su larga scala tra gruppi identitari in Occidente, almeno non in un futuro ragionevolmente prossimo. E questa sembra una buona notizia per i governi occidentali. Ma d’altra parte, quando questo tipo di rivolte diventa più comune e inizia a confluire in altre forme di protesta, come dimostrazioni improvvisate e occupazioni di edifici o territori, diventa sempre più difficile, o addirittura impossibile, gestirle e la reazione politica è impossibile da prevedere.

È importante ricordare quanto la violenza sia stimolante, eccitante, appagante per alcune persone, soprattutto per i giovani, e soprattutto per i giovani che si sentono impotenti e frustrati. Arancia meccanica uscì alla fine della guerra del Vietnam, quando i giovani americani furono mandati lontano, dall’altra parte del mare, e gli furono date armi pesanti che potevano usare con una quasi totale impunità. Il libro di Nick Turse descrive nei minimi dettagli ciò che accadde in seguito, quando diciannovenni armati di mitragliatrici pesanti scoprirono le gioie orgiastiche della pura distruzione. Per molti giovani francesi di età simile a quella dei coscritti americani, incendiare una scuola, entrare in una biblioteca o rubare scarpe da ginnastica in un negozio Nike deve essere stata la cosa più eccitante che abbiano mai fatto in vita loro, il che non dice molto sulle loro vite. Almeno non avevano con sé le armi automatiche che stanno diventando sempre più l’arma preferita per regolare i conti tra le bande criminali nelle aree più povere. L’incubo di molti governi europei è che queste armi – e altre che stanno già iniziando a comparire dall’Ucraina – diventino facilmente disponibili per tutti. Certo, è necessario un addestramento per utilizzare anche solo un AK-47, ma ci sono molti veterani della Siria che possono fornirlo.

Quindi, se c’è una spinta adeguata, c’è la prospettiva di rivolte violente su larga scala nelle città dell’Europa occidentale, possibilmente con armi da fuoco. E per una serie di ragioni tecniche che non mi dilungherò a descrivere, pochi governi occidentali sono preparati: in effetti, non è chiaro se sia possibile prepararsi.

Gran parte della preparazione dei governi si basa sull’idea di “ordine pubblico”. Ciò significa che le strade devono essere sicure per la popolazione, e quindi le manifestazioni, ad esempio, devono essere annunciate in anticipo e il loro percorso deve essere approvato, in modo che le strade possano essere chiuse, il traffico deviato e i negozi possano chiudere, limitando così gli effetti dirompenti sulla popolazione. Inoltre, le autorità sanno che gruppi non autorizzati o radicali potrebbero unirsi ai manifestanti o opporsi ad essi, cercando di distruggere le cose o cercando uno scontro violento. Per questo motivo, le unità di ordine pubblico saranno generalmente in riserva, in grado di intervenire rapidamente in caso di problemi. Questo è il modo in cui il sistema dovrebbe funzionare e come ha funzionato, ad esempio, nelle manifestazioni contro l’innalzamento dell’età pensionabile nei primi mesi di quest’anno. I percorsi sono stati concordati, gli organizzatori hanno fornito gli sceriffi e gli scontri e la violenza sono stati scarsi o nulli.

Il problema inizia a sorgere con le azioni “non ufficiali”. In molti casi si tratta di piccoli gruppi di protesta, che dopo un po’ si disperdono pacificamente. Ma al giorno d’oggi, soprattutto con l’uso di Internet, è possibile concentrare un numero ragionevolmente grande di persone in un punto concordato, per entrare in un municipio o saccheggiare un centro commerciale, forse per un obiettivo teoricamente politico, forse no. Durante il periodo dei Gilet jaunes questo si è visto spesso: in alcuni casi gli autori si sono nascosti nel corpo principale dei manifestanti pacifici, in altri sono apparsi in luoghi inaspettati. Dal punto di vista delle autorità e dell’opinione pubblica, si tratta di un incubo, perché era impossibile sapere dove sarebbero apparsi, e impossibile coprire tutti i probabili obiettivi.

In effetti, la questione di cosa sia un “obiettivo” ha ormai poco significato. Un tempo le manifestazioni avevano un qualche tipo di relazione funzionale con i loro obiettivi. Così, i manifestanti “pacifisti” andavano alle basi militari, quelli antinucleari alle centrali nucleari, quelli anticapitalisti ai distretti finanziari delle città, ecc. In questo modo le autorità potevano disporre di forze pronte a intervenire e coloro che temevano problemi potevano chiudere le vetrine dei negozi o le loro attività per tutto il giorno. Le manifestazioni contro la guerra del Vietnam generalmente terminavano davanti alle ambasciate americane. Le proteste più generali spesso terminavano in un punto concordato, come Trafalgar Square a Londra o Place de la République a Parigi. Anche le rivolte in Francia del 2005 erano essenzialmente locali, perché Internet non aveva ancora permesso una rapida convergenza dei manifestanti su un punto particolare.

Senza entrare in una storia dettagliata dello sviluppo delle proteste, è sufficiente dire che, man mano che le azioni sono diventate più disorganizzate e meno centralizzate e gerarchiche, ma anche più rapidamente organizzate dalle reti sociali, sono diventate effettivamente impossibili da prevedere. Poiché c’è un’unica logica dominante dietro la scelta degli obiettivi, è impossibile sapere in anticipo che cosa deve essere protetto. Questo è iniziato con i Gilet jaunes, dove le manifestazioni sono state organizzate rapidamente dai social media, ma dove hanno potuto e potuto partecipare persone estranee, interessate soprattutto alla distruzione. Di conseguenza, i centri commerciali di tutta la Francia sono stati chiusi il sabato, poiché era impossibile proteggerli tutti. I centri urbani tendevano quindi a essere deserti, poiché i negozi chiudevano e i clienti restavano a casa, anche se le probabilità che un negozio in particolare venisse preso di mira erano molto ridotte. A volte, infatti, gli attacchi sembravano non avere alcuna logica: chi avrebbe potuto prevedere che i manifestanti sarebbero entrati in un ospedale pediatrico di Parigi nel 2019, ad esempio?

L’altro modo classico per fermare gli attacchi e le distruzioni era il lavoro di intelligence, per identificare e indagare su organizzatori e militanti. Nel caso di organizzazioni piccole e disciplinate come l’Esercito Repubblicano Irlandese, questo ha funzionato in una certa misura nel Regno Unito e alcuni attacchi sono stati evitati. Ma nell’Ulster, dove l’IRA godeva del sostegno attivo di forse il dieci per cento della popolazione cattolica, questo avrebbe comportato l’investigazione di un numero di persone che, pur non essendo oggettivamente così elevato, era comunque al di là di qualsiasi cosa le autorità potessero sperare di ottenere.

Oggi ci troviamo in un mondo in cui non si applicano le regole e i metodi tradizionali. Lo abbiamo visto per la prima volta negli attacchi in Europa occidentale iniziati nel 2015, dove piccoli gruppi che comunicavano attraverso i social media sono stati in grado di sorprendere continuamente le autorità, che sono state costrette alla modalità reattiva, essenzialmente chiudendo la porta della stalla con un chiodo. (Un esempio è l’introduzione di una macchina per radiografare i bagagli dei passeggeri che salgono sul Thalys a Parigi per Bruxelles, dopo l’attacco del 2015. Poiché la struttura della stazione di Bruxelles non lo permetteva, non c’era una macchina simile. Dopo un po’ di tempo, i controlli sono stati abbandonati).

Anche quando i potenziali malintenzionati sono inseriti nelle liste di sorveglianza, gli attacchi possono comunque verificarsi. Nel settembre 2016 è stato fatto un serio tentativo di attaccare la cattedrale di Notre Dame a Parigi con un’autobomba. L’attacco è fallito e ben presto è emerso che gli autori (tutte donne) erano inseriti in varie liste di sorveglianza, ma non c’erano le risorse per tenere sempre d’occhio tutti. Così le autorità non hanno avuto altra scelta che inviare soldati a pattugliare l’Ïle de la Cité e introdurre controlli di sicurezza per la Cattedrale: una situazione triste per qualsiasi chiesa. Ma dove si va a parare? Guardie armate in ogni chiesa di Parigi? In Francia? Alcuni degli attentati delle ultime due settimane hanno avuto come obiettivo gli ebrei. Cosa fate, mettete dei poliziotti fuori da ogni sinagoga e da ogni scuola ebraica in Francia?

Sto deliberatamente mettendo insieme episodi a diversi livelli di violenza, perché condividono le caratteristiche dell’organizzazione tramite social media, degli attacchi a obiettivi non tradizionali (e a volte scelti a caso) e di un sistema di credenze nichilista, o perlomeno molto rudimentale, privo di richieste o obiettivi evidenti. Come indicato in precedenza, questo è più o meno ciò che ci si aspetterebbe da una cultura politica decaduta e da una società ed economia frammentate.

In effetti, il PMC sta vedendo i frutti di trent’anni di globalizzazione, esportazione di posti di lavoro, immigrazione massiccia e incontrollata e abbandono delle frontiere, contemporaneamente alla deindustrializzazione, alla fine di un lavoro sicuro e ben retribuito, all’abbandono economico e sociale di intere comunità, alla fine dei partiti politici di massa e dei sindacati e ai tagli infiniti ai servizi pubblici. Ma si sentono scoraggiati? Non credo. E si sentono responsabili? Non credo proprio.

Considerate: in tutte le manifestazioni violente, le occupazioni, gli atti di vandalismo e gli attacchi terroristici degli ultimi dieci anni, la PMC non è stata minacciata e non si sente quindi vulnerabile. E finché non si sentirà vulnerabile, non cambierà nulla. Prendiamo, ad esempio, un opinionista dei media adiacente alla PMC che ha lavorato tutto il giorno a un articolo sui pericoli del razzismo, a parte l’ottimo pranzo, e ora ha un certo languorino alle nove di sera. Che bello alzarsi dalla propria costosa scrivania, pulita, come il resto del proprio appartamento, da una donna magrebina che si paga in contanti, prendere il telefono e con pochi clic chiamare un giovane di origine africana in bicicletta con un pasto cucinato come si deve, per tutto il mondo come un amministratore coloniale di cento anni fa. Chi vorrebbe cambiare uno stile di vita così piacevole, anche se altrove ci sono rivolte? Come in altre occasioni in diversi Paesi, il PMC in Francia ha già deciso collettivamente il motivo delle rivolte: blah blah violenza della polizia blah blah razzismo strutturale blah blah, quindi ci saranno un sacco di articoli, conferenze e programmi televisivi, e un sacco di contratti per esperti bianchi di “antirazzismo” per dire ai funzionari pubblici non bianchi quanto sono razzisti. O qualcosa del genere. Problema risolto e PMC assolta da ogni responsabilità.

O forse no. È troppo presto per dire quali saranno le ripercussioni politiche più ampie di queste rivolte, e ancor meno cosa potrebbe seguire in altri Paesi in seguito. Ma alcune cose sono già chiare, e non c’è motivo di supporre che altri Paesi saranno diversi: la tradizione francese di proteste violente significa semplicemente che è probabile che siano in anticipo rispetto alla fretta.

La prima è che episodi come questo indeboliranno ulteriormente la sinistra o, come preferisco chiamarla, la sinistra fittizia. Anche in questo caso, la Francia potrebbe non essere del tutto tipica (il Regno Unito sarà diverso a causa della sua rigida struttura partitica), ma in qualsiasi Paese con un sistema partitico più fluido, il risultato sarà che il potere politico si sposterà verso i partiti di destra e i partiti di sinistra subiranno un ulteriore declino. Gli opinionisti preoccupati lo rappresenteranno come “l’Europa che gira a destra”, ma in realtà i partiti che ne beneficeranno sono spesso più a sinistra, su alcuni temi, dei partiti della sinistra fittizia stessa. Sarebbe più corretto descrivere ciò che sta accadendo come “gli elettori che sostengono i partiti di destra”, non perché siano d’accordo con le loro piattaforme, ma piuttosto perché questi partiti sono gli unici che parlano di questioni che interessano la gente comune. La differenza è sottile, ma importante, perché ovviamente significa che un vero partito di sinistra che iniziasse a parlare degli stessi temi potrebbe aspettarsi di ottenere buoni risultati. Ma la Sinistra fittizia, come altre parti della macchina politica dominante, crede che si possa insultare per arrivare al potere, e che si possa semplicemente dichiarare che alcuni argomenti – l’immigrazione è il grande esempio – non debbano nemmeno essere menzionati, tanto meno discussi razionalmente. Una piccola goccia nel mare: i sondaggi d’opinione mostrano che la maggior parte dei francesi condanna le recenti rivolte, ma che le persone che vivono nelle zone più colpite le condannano maggiormente. Questo non sorprende, ma rimette in gioco la retorica della “rivolta popolare”. Inoltre, alla domanda su quale partito politico abbia fatto i migliori commenti pubblici, solo il 5% ha pensato che si trattasse di LFI di Jean-Luc Mélenchon, che sembrava sfruttare l’occasione per vivere in modo vicario le sue fantasie di un altro 1968 (era a scuola durante l’originale); il 19% ha pensato che si trattasse di Marine Le Pen, che ha per lo più mantenuto un dignitoso silenzio. Se fossi un teorico della cospirazione, cosa che notoriamente non sono, vedrei questo come un oscuro complotto della sinistra per portare Le Pen al potere. Di certo, non avrebbero potuto fare di meglio se ci avessero provato.

Il secondo è la fine dell’effettiva immunità del PMC dalle conseguenze delle sue follie. Questo è accaduto in piccola parte durante l’episodio dei Gilets jaunes, e i benestanti si sono temporaneamente spaventati e hanno chiesto protezione, ma i GJ erano essenzialmente un movimento proveniente dalle campagne e dalle piccole città, e non sempre avevano i soldi e l’organizzazione per andare nelle grandi città. Al contrario, i “quartieri difficili” della maggior parte delle città europee sono a pochi chilometri di distanza dalle zone di lusso. Le barriere al movimento sono interamente concettuali e sociali. E se i disordini a cui abbiamo assistito di recente si estendono alle zone ricche, se vengono attaccati negozi di lusso ed edifici governativi, le autorità non possono fare molto. In parte ciò è dovuto ai problemi logistici di cui ho parlato prima: non si può proteggere tutto, soprattutto da gruppi che possono apparire all’improvviso. In parte è anche perché l’uso della forza per proteggere la proprietà è giuridicamente e politicamente complicato, come hanno scoperto i francesi e altri. In termini pratici, le forze di sicurezza si limitano a intervenire quando le vite, o almeno la sicurezza, sono in pericolo. Qualsiasi altra cosa li disperderebbe rapidamente fino a renderli inutili. E non si può piazzare un poliziotto davanti a ogni ristorante costoso del Paese, anche se questo sarebbe un deterrente. Nella maggior parte dei Paesi si può fare affidamento sulle forze di sicurezza per proteggere gli edifici dove ci sono persone all’interno e potenzialmente a rischio. Esistono anche unità specializzate per proteggere i VIP e i leader politici, e senza dubbio farebbero il loro lavoro. Ma se i politici occidentali hanno la fantasia di mettere in campo la polizia e l’esercito per sparare sui rivoltosi (e alcuni sembrano farlo), allora nella maggior parte dei Paesi possono scordarselo. Le forze di sicurezza non moriranno per impedire l’incendio delle banche. In Francia, abbiamo visto una chiara evidenza dell’insoddisfazione della polizia e dell’esercito nei confronti di Macron, recentemente a causa del suo maldestro tentativo di lanciare il primo tweet sulla morte del povero diciassettenne Nahel, senza fermarsi a riflettere. Se la folla viene per Macron, nessuno morirà per proteggerlo. Spero che abbia l’applicazione Uber sul telefono.

Infine, oltre a portare al potere governi di “destra”, questo genere di eventi sta già iniziando a generare risposte dal basso. Una delle richieste più forti delle persone che vivono nelle aree in cui si sono verificati i disordini è quella di una maggiore sicurezza. Se la polizia non la fornirà (e in Francia ci sono segnali che indicano un ulteriore arretramento a seguito della recente sparatoria), lo farà la popolazione locale. Gli aneddoti si susseguono: i negozianti acquistano cani e tengono a portata di mano spranghe di ferro, i veterani militari in pensione organizzano pattuglie di dissuasione. Persino i farmacisti dicono alla gente di calmarsi: i disordini fanno male agli affari. Sembra che il governo, dopo aver perso da tempo il controllo del problema, stia perdendo anche il controllo della soluzione.

Ci sono sempre state due possibilità quando ci avviciniamo al grado zero del neoliberismo. O ci avviamo verso l’apocalisse, o inizierà ad apparire una qualche forma di resistenza popolare. Quando la PMC troverà i propri appartamenti e ristoranti in fiamme, sarà troppo tardi, ma i prossimi anni mostreranno se la gente comune ha ancora la capacità di organizzarsi e fare la differenza. Non ci conterei, ma non si sa mai.

Cosa succederà allora?

Sono lusingato dal numero di persone che mi hanno scritto direttamente, di solito dopo essersi abbonati. La vita è stata piena di impegni e non sono riuscita a rispondere a tutti, quindi se non avete ancora ricevuto una risposta non pensate di essere ignorati.

Questi saggi sono gratuiti e intendo mantenerli tali, anche se più avanti nel corso dell’anno introdurrò un sistema per cui le persone possono effettuare piccoli pagamenti, se lo desiderano. Ma ci sono anche altri modi per dimostrare il proprio apprezzamento. I “Mi piace” sono lusinghieri, ma mi aiutano anche a valutare quali argomenti interessano di più alle persone. Le condivisioni sono molto utili per portare nuovi lettori, ed è particolarmente utile se segnalate i post che ritenete meritevoli su altri siti che visitate o a cui contribuite, perché anche questo può portare nuovi lettori. E grazie per tutti i commenti molto interessanti: continuate a seguirli!

https://aurelien2022.substack.com/p/a-fistful-of-clockwork-oranges?utm_source=post-email-title&publication_id=841976&post_id=134571818&isFreemail=true&utm_medium=email

l sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Oddio, brucia! O perché Putin ha “attaccato” l’Ucraina, di Sergei Belov

In questo articolo, di fatto un proclama, c’è tutto il pathos e la razionalità indotta da un confronto esistenziale nel quale il carattere di guerra civile e di confronto geopolitico si fondono in una miscela esplosiva che lascia pochi spazi a soluzioni di compromesso. Buona lettura, Giuseppe Germinario

Oddio, brucia! O perché Putin ha “attaccato” l’Ucraina

Vivo in una dacia. Mi sembra di non essere mai uscito da qui dal 2014, quando sono fuggito da Kiev per la prima mobilitazione. Quante mobilitazioni ci sono state? In anni: nove. Nove anni di aspettative vuote, di speranze senza senso. Di cosa sto parlando? Probabilmente del fatto che tutto si ripete e a un certo punto inizi a sentirti come un eroe del libro che hai letto nella tua infanzia.

C’è qualcosa di simbolico e non casuale in questo, ma quando ero giovane mi sono innamorato del romanzo La guardia bianca di Mikhail Bulgakov. Quando lessi questo libro, mi sentii come uno di quegli ufficiali che nella casa di Alekseevskij Spusk bevevano amaro nella disperata attesa di un cambiamento. Poi mi è sembrato che tutta la follia descritta nel romanzo fosse passata da tempo. La città di Kiev non era molto diversa dalle altre città dell’Unione Sovietica, ma l’Ucraina era già lì, solo che molti non se ne accorgevano. Per capirlo, ho dovuto incontrare l’intellighenzia ucraina dello stampo Zhmerinsky, sedermi con loro nelle loro cucine, ascoltare ciò che avevano da dire, cosa che non avevo tempo di fare a causa della mia età. Ora capisco che tipo di mostro covavano nelle loro cucine…

Vivere in Ucraina oggi è come vivere in esilio nella propria terra natale. Non c’è nessuno in giro. È pericoloso parlare. Forse i vicini non ti consegneranno ai servizi di sicurezza, ma sicuramente ti faranno diventare un nemico del popolo. Riescono a percepire tutto, hanno un fiuto da cani. Se si dice NA Ucraina, sembrano già storti. Tuttavia, la parlata russa e la musica russa sono sufficienti per alcune persone… Qui sei uno straniero, se non imprechi tutto ciò che è russo, russo, Putin. E come se fosse stato fatto apposta, è davanti a me che alcuni zelanti patrioti iniziano a parlare dei “fratelli russi” che sono venuti nella loro terra e hanno distrutto il “paradiso ucraino”. E non si preoccupano del fatto che fin dal primo giorno della sua esistenza indipendente l’Ucraina stava scivolando nell’abisso, che l’economia era costantemente distrutta e le infrastrutture trasformate in macerie. A loro non importa. Non hanno colpa. Hanno trovato una spiegazione che cancella tutto: sono arrivati i russi!

Parlano a vanvera, come se al popolo ucraino mancassero le informazioni per fare la scelta giusta. Loro hanno tutto. Internet e non solo. In ogni telefono c’è un’applicazione con una serie completa di stazioni russe. La si installa, la si ascolta. Non vogliono. Non hanno intenzione di farlo. E non è paura, ma piuttosto attaccamento a una sostanza incomprensibile chiamata Ucraina. Una sostanza dalla quale stanno scappando a capofitto, ma alla quale sono ugualmente attaccati a capofitto. Perché ognuno di loro vede l’Ucraina come vuole vederla, ma non come è in realtà.

Una volta, durante la discussione di un mio articolo, mi è stato chiesto se in Ucraina ci sono molte persone con opinioni simili (per una Russia unita e indivisibile). Allora ho taciuto. Risponderò ora: solo poche. Vi ricordate come nel film di Mark Zakharov, Munchausen chiedeva alla sua amata di dirgli un addio importante? Lei farfugliò qualcosa sull’amore, che lo avrebbe aspettato, e lui rispose: non questo! Sì, esattamente, era importante per lui sentire le parole che c’era polvere grezza nel cannone. È così che si parla di tutto tranne che della cosa più importante.

Il fatto è che per la maggior parte dei cittadini ucraini la Russia è già un Paese straniero. La loro capitale è Kiev, non Mosca. E associano il loro futuro all’Ucraina, non alla Russia. E anche i rifugiati ucraini, con poche eccezioni, si sentono parte dell’Ucraina, non della Grande Russia da Uzhgorod a Petropavlovsk-Kamchatsky. Nel migliore dei casi sono filorussi, anche se nella sostanza non sono diversi dai nazionalisti ucraini. Possono vedere questa stessa Ucraina in modi diversi, ma in generale se ne fregano della Russia. E oggi molti di loro sognano che i russi arrivino, diano un calcio in testa ai nazionalisti ucraini, portino loro, i “filorussi”, al potere e li lascino in pace… Per loro, così come per i loro avversari, tutto ciò che sta accadendo all’Ucraina è un errore di alcuni individui, ma non un difetto sistemico del progetto stesso.

Non è un caso che abbia iniziato questo articolo con Bulgakov, perché l’entità pseudo-statale Ucraina si è materializzata durante la sua vita sotto forma di Repubblica Socialista Ucraina della Radianza. Sotto il dominio sovietico, l’URSR fu in qualche modo addomesticata e rieducata, ma invano. Ogni volta che il potere di Mosca ha indebolito il suo controllo sul territorio della regione sud-occidentale della Russia, sono arrivati alcuni ruspanti che hanno iniziato a costruire la loro Ucraina speciale. Anche loro possono essere definiti filorussi, perché i russi sono stati metodicamente sradicati qui dal 1917. E non sorprende che qui non sia rimasto praticamente nessun russo…..

I nazionalisti ucraini, con tutta la loro follia e pazzia, hanno ragione su una cosa: la Russia ha effettivamente iniziato a liquidare il progetto ucraino. E a coloro che nutrono qualche sentimento per il “popolo fratello”, voglio ricordare la classica trama dei film horror americani, quando gli eroi positivi affrontano il male che è venuto a ucciderli sotto forma di parenti e persone vicine. Questo è esattamente ciò che la Russia sta affrontando ora in Ucraina: l’Alieno nascosto sotto il guscio esterno di una “nazione fraterna”. Perché è stato così tardi per iniziare l’operazione speciale di denazificazione e smilitarizzazione dell’Ucraina? Questa è una domanda per il direttore della storia moderna. Ed è una domanda sul fatto che nella vita, come in una buona drammaturgia, nessun evento è possibile senza quello precedente. Altrimenti, l’intera logica della narrazione si rompe.

Quando un “ucraino” parla di qualcosa di alto, non significa che stia pensando a qualcosa di alto. Al contrario. Di norma, i suoi desideri sono concreti e limitati ai beni materiali. Parla di alcuni “valori europei”, ma, credetemi, non si riferisce alla libertà, alla democrazia, ai diritti umani – non gli interessano. Per esempio, se chiedete a un “ucraino” il significato del Maidan, sicuramente si lancerà in lunghe argomentazioni sul “regime sanguinario” di Viktor Yanukovych. Bugie! Provate a immaginare una rivoluzione ucraina senza promesse di benefici materiali che cadranno sulla testa degli “ucraini” senza alcuno sforzo da parte loro? Non funziona? Nemmeno a me…

Tutto il nazalestnost ucraino non profuma di sudore e sangue, non di lavoro e sforzo di volontà, ma di un pezzo di lardo e gorilka sul tavolo, che gli “ucraini” dovrebbero ottenere per il fatto stesso di esistere sulla Terra. E per amore di questa esistenza spensierata sono pronti a qualsiasi meschinità, a umiliare e uccidere i loro stessi concittadini e, di fatto, l’uomo stesso. E tutto ciò che accade nella regione sud-occidentale della Russia ne è una vivida conferma.

Ah, come l’Ucraina non ama il leader russo e come lo maledice! E vi dirò esattamente come. Putin non è amato come Dio, che ha guardato e riguardato le bibliche Sodoma e Gomorra, ha ripetutamente avvertito i peccatori, ha inviato loro dei segni e infine ha bruciato queste città all’inferno.

Gli “ucraini” non hanno ancora capito: “e noi siamo puniti per cosa”! Hanno dimenticato che la dichiarazione di indipendenza prevedeva uno status neutrale dello Stato ucraino con garanzie per la popolazione russofona del Paese! E cosa hanno fatto in realtà tutti i regimi ucraini? Politiche anti-russe?! Riscrivere la storia? Oppressione della popolazione russa del Paese?! Costanti guerre commerciali con la Russia? Il tentativo di cambiare lo status di neutralità dello Stato diventando membro dell’UE e della NATO?! Non si tratta del 2014, ma del “Piano d’azione per l’adesione alla NATO” del 2008….

Agli “ucraini” di oggi non giova ricordare che il colpo di Stato del 2014 si è svolto all’insegna degli slogan anti-russi e delle minacce di adesione all’UE con la chiara prospettiva di un’ulteriore adesione alla NATO. Non hanno tratto conclusioni nemmeno quando hanno perso la Crimea. Gli “ucraini” hanno iniziato la guerra nel Donbass, che è entrata in una fase di congelamento a seguito dei due accordi di Minsk. Più precisamente, due colpi di avvertimento “sui denti”. Hanno insegnato loro qualcosa? No!!! Hanno punzecchiato Mosca all’ONU, alla PACE, al CoE e su altre piattaforme internazionali!

O forse hanno pensato alle parole di Putin sui regali territoriali che l’Ucraina ha ricevuto dall’Impero russo e dall’Unione Sovietica? E non hanno nemmeno ascoltato la dichiarazione del leader russo secondo cui Mosca non avrebbe accettato il concetto ucraino di “anti-Russia”. Gli “ucraini” si stavano preparando per una marcia vittoriosa su Mosca, e non solo perché “tutto il mondo è con noi”, ma soprattutto perché non sentivano la forza della Russia. E se i miei concittadini ucraini ancora non capiscono “perché la Russia li ha attaccati”, significa che sono malati terminali, non hanno più né cervello né coscienza. Quindi, l’operazione speciale continuerà fino alla fine del progetto ucraino con la rimozione forzata di tutti i “doni” della Russia, che gli ucraini non hanno potuto apprezzare al valore nominale. La storia deve fare il suo giro e tornare nel luogo in cui è stato commesso l’errore. L’errore storico è lo stesso Stato ucraino. Dio, brucia!

https://alternatio.org/articles/articles/item/120954-gospod-zhgi-ili-za-chto-putin-napal-na-ukrainu

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

« La grande discesa della NATO, di moon of alabama

Il summit NATO di Vilnius è la condanna a morte per l’Ucraina. Niente ingresso nella NATO, niente aperture diplomatiche alla Russia, la guerra deve continuare finché è possibile e oltre. Risultato: l’Ucraina verrà devitalizzata come un dente, il suo futuro è la Libia post Gheddafi con un clima peggiore. Roberto Buffagni
12 luglio 2023

In foto – Zelenski in visita al vertice NATO

Manca qualcuno? NO? Bene.


più grande
Chi, ancora una volta, è questo tizio? Chiede cosa?


più grande
La NATO dice che un giorno inviterà l’Ucraina, resistendo alle chiamate ad agire presto

La NATO ha dichiarato martedì che l’Ucraina sarebbe stata invitata ad aderire all’alleanza, ma non ha detto come o quando, deludendo il suo presidente ma riflettendo la determinazione del presidente Biden e di altri leader a non essere coinvolti direttamente nella guerra dell’Ucraina con la Russia. …

C’è un po’ di solitudine qui:


più grande
Ora, come cazzo dovrei tirare fuori il culo da questo casino?


più grande
Fine.

Pubblicato da b il 12 luglio 2023 alle 7:19 UTC | Permalink

Conferenza stampa finale di Stoltenberg

Buon pomeriggio.

Abbiamo appena concluso uno storico vertice della NATO.

Negli ultimi due giorni abbiamo preso decisioni importanti per adattare la nostra Alleanza al futuro.

Abbiamo concordato i piani di difesa più dettagliati e solidi della NATO dai tempi della Guerra Fredda.

Abbiamo rafforzato il nostro impegno per gli investimenti nella difesa.

Abbiamo deciso di avvicinare l’Ucraina all’Alleanza e di rafforzare il sostegno a lungo termine.

E abbiamo approfondito ulteriormente i nostri partenariati in tutto il mondo.

Ho appena presieduto la riunione inaugurale del Consiglio NATO-Ucraina.

D’ora in poi, la NATO e l’Ucraina si riuniranno nel Consiglio per discutere e decidere alla pari.

Si tratta di un passo significativo per avvicinare l’Ucraina alla NATO.

Accolgo con favore anche i nuovi importanti annunci di sostegno militare fatti dagli alleati della NATO in occasione di questo Vertice.

Gli alleati hanno già fornito decine di miliardi di dollari in aiuti militari per aiutare a respingere l’invasione della Russia.

Decine di migliaia di truppe ucraine sono state addestrate ed equipaggiate dagli alleati della NATO.

E mentre l’Ucraina continua a liberare il territorio, noi saremo al suo fianco.
Per tutto il tempo necessario.

Ieri gli alleati hanno concordato un nuovo pacchetto di assistenza pluriennale per l’Ucraina, per aiutarla a passare dall’equipaggiamento e dagli standard dell’era sovietica a quelli della NATO e per rendere le sue forze pienamente interoperabili con la NATO.

L’Ucraina è ora più vicina alla NATO che mai.

Gli alleati hanno riaffermato che l’Ucraina diventerà membro della NATO e hanno concordato di eliminare il requisito di un Piano d’azione per l’adesione.

Questo cambierà il percorso di adesione dell’Ucraina da un processo in due fasi a un processo in una sola fase.

L’Ucraina sarà invitata ad aderire alla NATO quando gli alleati saranno d’accordo nel soddisfare le condizioni.

Questo è un messaggio chiaro, forte e unito del nostro Vertice di Vilnius.

Dobbiamo assicurarci che quando questa guerra finirà, ci siano accordi credibili per la sicurezza dell’Ucraina, in modo che la storia non si ripeta.

Sono lieto che molti alleati si siano impegnati a fornire assistenza a lungo termine all’Ucraina in materia di sicurezza. Ciò contribuirà a scoraggiare qualsiasi futura aggressione da parte della Russia dopo la fine di questa guerra.

Questa mattina abbiamo incontrato i leader di Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Corea del Sud, nonché dell’Unione Europea.

La NATO è un’Alleanza regionale, ma dobbiamo affrontare sfide globali.

Ciò che accade in Europa è importante per l’Indo-Pacifico e ciò che accade nell’Indo-Pacifico è importante per il Nord America e l’Europa.

L’assertività globale di Pechino e la guerra di Mosca contro l’Ucraina richiedono un coordinamento ancora più stretto tra la NATO, l’UE e i nostri partner indopacifici.

Condanniamo i programmi nucleari e missilistici della Corea del Nord, compreso l’ultimo lancio di missili: Questi violano molteplici risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e rappresentano una minaccia per la sicurezza regionale e globale.

La NATO sta rafforzando i legami con l’Australia, il Giappone, la Nuova Zelanda e la Corea del Sud con programmi di partenariato su misura, compreso il lavoro congiunto su questioni come la sicurezza marittima, le nuove tecnologie, il cyber, il cambiamento climatico e la resilienza.

Lavoreremo ancora più strettamente insieme, forti dell’ordine internazionale basato sulle regole.

Siamo di fronte alla situazione di sicurezza più grave degli ultimi decenni, ma gli alleati stanno raccogliendo la sfida.

La NATO è più unita che mai, forte della difesa dei nostri popoli e dei nostri valori.

Vorrei concludere ringraziando il Presidente Nausėda, il governo lituano e la popolazione di Vilnius per aver ospitato questo storico Vertice.

Attendo con ansia il Vertice di Washington del prossimo anno, in occasione del 75° anniversario della NATO.

Con questo, sono pronto a rispondere alle vostre domande.

Lili Bayer, Politico
Grazie mille. Lili Bayer di Politico. Segretario generale, dopo aver letto il comunicato, alcuni ucraini hanno espresso il timore che forse alcune capitali occidentali si stiano preparando a una situazione in cui l’adesione dell’Ucraina alla NATO sarebbe una pedina in un negoziato con la Russia. Qual è la sua risposta agli ucraini che al momento nutrono questa preoccupazione? Grazie.

Segretario Generale della NATO
Oggi abbiamo avuto un ottimo incontro con il Presidente Zelenskyy e la sua delegazione, che ha accolto con favore il messaggio molto forte degli alleati della NATO. Ha accolto con favore l’istituzione del Consiglio NATO-Ucraina e anche il chiaro impegno ad avvicinare l’Ucraina all’adesione. Non è stata quindi una questione sollevata in nessuno di questi incontri. E credo sia estremamente importante riconoscere che le decisioni prese con tutti gli alleati della NATO sono il messaggio più forte mai lanciato dall’Alleanza sull’adesione dell’Ucraina, affermando chiaramente che l’Ucraina diventerà un membro, che il futuro dell’Ucraina è nella NATO e descrivendo anche il percorso da seguire con il sostegno pratico per garantire l’interoperabilità e il rafforzamento dei legami politici con il Consiglio NATO-Ucraina, e poi eliminando i requisiti per un Piano d’azione per l’adesione. I negoziati per risolvere il conflitto in Ucraina avverranno solo quando l’Ucraina sarà pronta per i negoziati. E come abbiamo ripetuto più volte, non c’è nulla sull’Ucraina senza l’Ucraina. Quello che sappiamo è che quanto più sostegno militare forniamo all’Ucraina, quanto più territorio riesce a liberare, tanto più forte sarà la sua mano al tavolo dei negoziati. Perciò continuiamo, e il messaggio di questo Vertice e degli alleati della NATO con i nuovi annunci di missili da crociera a lunga gittata, di un maggior numero di veicoli blindati con sistemi di difesa aerea più avanzati e di addestramento dei piloti di F-16, è che li sosteniamo per liberare il territorio, in modo che abbiano una mano più forte al tavolo dei negoziati. È di questo che si tratta. Non si tratta della NATO che negozia per conto dell’Ucraina.

Oana Lungescu, portavoce della NATO
Ok, passiamo al signore in prima fila.

Ken Moriyasu, Nikkei Asia
Salve, Ken Moriyasu di Nikkei Asia. Segretario generale, si era parlato dell’apertura di un ufficio di collegamento della NATO a Tokyo, ma non è stato menzionato nel comunicato. Questo piano è morto? O c’è l’intenzione di riprenderlo verso la fine dell’anno? L’apertura avverrà in una sede e con un’opzione diversa e sappiamo che la Francia si è apertamente opposta a questo piano. Anche altri Paesi si sono opposti all’idea? Grazie.

Segretario Generale della NATO
Questa mattina ho incontrato il Primo Ministro giapponese Kishida ed è stato un incontro molto positivo in cui entrambi abbiamo riconosciuto e affermato chiaramente l’importanza di rafforzare ulteriormente la partnership, il lavoro che svolgiamo insieme, il Giappone e la NATO. Il Primo Ministro Kishida ha anche affermato chiaramente che ciò che accade in Europa è importante per l’Asia e ciò che accade in Asia è importante per l’Europa, e si è anche recato in Ucraina, visitando Kiev e dimostrando il suo chiaro impegno a fornire sostegno all’Ucraina. Oggi abbiamo anche concordato un nuovo programma di partenariato individuale tra la NATO e l’Ucraina, in cui descriviamo i diversi ambiti di lavoro in cui intendiamo approfondire la nostra cooperazione. Si tratta di cyber. Si tratta di sicurezza marittima. Si tratta di contrastare le minacce ibride, compresa la disinformazione, e di tutte le aree in cui vediamo il potenziale per una più stretta collaborazione tra NATO e Giappone. La questione di un ufficio di collegamento è ancora sul tavolo e sarà presa in considerazione in futuro.

Oana Lungescu, portavoce della NATO
Agenzia di stampa Yonhap, signora in terza fila.

Yul Rhee, Agenzia di stampa Yonhap
Sì, come intende la NATO impegnarsi maggiormente nella sicurezza dell’Indo-Pacifico per quanto riguarda la Cina e la Corea del Nord e come si svilupperà in futuro la partnership con i partner dell’Indo-Pacifico? Ha intenzione di invitarli anche l’anno prossimo?

Segretario Generale della NATO
Un messaggio molto forte e chiaro di questo incontro, e in particolare dell’incontro che abbiamo avuto questa mattina con i nostri partner, i partner dell’Indo-Pacifico, Australia, Giappone, Corea del Sud e Nuova Zelanda, è che la sicurezza non è regionale, ma globale. E quindi dobbiamo davvero fare fronte comune. I forti investimenti della Cina in nuove capacità militari lo dimostrano. Prevediamo che entro il 2035 la Cina avrà 1500 testate nucleari su missili in grado di raggiungere il Nord America e l’intera Europa, il territorio della NATO. Vediamo come la Cina si stia avvicinando a noi. Non si tratta di trasformare la NATO in un’alleanza militare globale. Ma si tratta di riconoscere che questa regione si trova ad affrontare sfide globali e l’ascesa della Cina ne è una parte e che la Cina si sta avvicinando anche in Africa, nell’Artico, ma anche cercando di controllare le infrastrutture critiche e, naturalmente, le vediamo anche nel cyberspazio. Per questo motivo, ora abbiamo diversi programmi su misura. Con tutti i nostri partner dell’Indo-Pacifico descriviamo diverse aree, ma molto spesso si tratta anche di cyber, di contrasto alla disinformazione, di sicurezza marittima, e c’è anche del personale giapponese presso il quartier generale marittimo della NATO a Northwood, nel Regno Unito. Stiamo quindi lavorando su diversi modi pratici di lavorare insieme, compresa la partecipazione dei partner dell’Asia-Pacifico o dell’Indo-Pacifico alle nostre esercitazioni informatiche. Stiamo quindi gradualmente ampliando le nostre attività congiunte, semplicemente perché la nostra sicurezza è interconnessa e il recente lancio di missili da parte della Corea del Nord lo dimostra, in quanto rappresenta una sfida per la regione, una minaccia per la regione, ma anche una minaccia per la pace e la stabilità globali. I programmi missilistici e nucleari nordcoreani e il lancio che abbiamo appena visto, ieri.

Oana Lungescu, portavoce della NATO
ARD.

Michael Preiss, ARD
Michael Preiss, ARD. Segretario Generale, se posso, due domande. La prima riguarda anche il Presidente Zelenskyy. Lei ha detto che ha accolto con favore il linguaggio del comunicato di oggi. È vero, ma ieri ha definito assurdo lo stesso comunicato. Sta forse esagerando, rischiando di alienarsi anche i Partner, che spendono molto capitale politico e capitale reale per aiutarli? Questa è la prima domanda, la seconda è molto tecnica. Se i Paesi si impegnano in accordi di sicurezza o garanzie per l’Ucraina, questo conta nell’obiettivo di spesa del 2%? Grazie.

Segretario Generale della NATO
Beh, ciò che conta per la spesa del 2% è ogni spesa che rientra nella definizione di spesa per la difesa della NATO. Quindi, se parliamo di spese militari, che sono definite come spese per la difesa, secondo la definizione della NATO, allora contano. Se non rientra in questa definizione, non conta. In un certo senso è così, indipendentemente dal tipo di contesto in cui vengono spese.

Per quanto riguarda il comunicato, credo che, ovviamente, tutti comprendiamo la situazione estremamente difficile in cui si trova l’Ucraina. È nel bel mezzo della guerra. Ci sono vittime ogni giorno, c’è una controffensiva che affronta la feroce resistenza delle forze russe, le mine antiuomo e una guerra brutale da parte russa e, naturalmente, questo è anche il motivo per cui l’Ucraina, ancora e ancora, ha chiesto maggiore sostegno e anche perché gli alleati sono intervenuti con sistemi di armamento sempre più avanzati. Me ne rallegro. Il nostro sostegno si è evoluto con l’evolversi della guerra e anche le nostre relazioni politiche si sono evolute con l’evolversi di questa guerra. Pertanto, abbiamo preso le decisioni in occasione di questo vertice. Sono lieto che il Presidente Zelenskyy abbia accolto con favore sia la creazione del Consiglio NATO-Ucraina, sia il fatto che abbiamo eliminato i requisiti per il Piano d’azione per l’adesione, avvicinando l’Ucraina alla NATO. E anche il fatto che questa sia la più forte espressione del percorso da seguire. Il messaggio unitario sull’adesione dell’Ucraina da parte di questa Alleanza.

Oana Lungescu, portavoce della NATO
Andremo con, credo, la Reuters… AP.

Lorne Cook, AP
Lorne Cook dell’Associated Press. L’intero vertice ha dimostrato quanto siate vicini a far entrare l’Ucraina nella NATO. Lei ha detto che sono necessari accordi di sicurezza credibili, in modo che questo tipo di cose non si verifichino in futuro, e alcuni dei maggiori alleati, attraverso il G7, si sono impegnati. Quanta voglia c’è all’interno della NATO di andare effettivamente in Ucraina? Che ne dite di una sorta di missione di pace, una volta risolta la questione, e di mettere effettivamente gli stivali sul terreno, se l’Ucraina può venire alla NATO?

Segretario Generale della NATO
Penso che sia sbagliato ora speculare esattamente su come ciò avverrà in futuro dopo la fine della guerra. La cosa più importante ora è garantire che la guerra finisca in modo giusto e duraturo. E ancora una volta, questo è il motivo per cui il compito più urgente, il compito più importante è il continuo flusso di supporto militare. E credo che già da molti mesi abbiamo capito che questa è una guerra di logoramento, cioè una battaglia logistica. È importante consegnare diversi sistemi d’arma avanzati, ma è altrettanto importante che, oltre a consegnare nuovi sistemi, siamo in grado di mantenere e sostenere tutti i sistemi già presenti e l’enorme quantità di munizioni, pezzi di ricambio, manutenzione, capacità di riparazione. Forse non è facile attirare l’attenzione dell’opinione pubblica su questo duro lavoro quotidiano da sostenere, ma senza sostenere tutti i sistemi l’Ucraina non sarà in grado di difendere il proprio territorio e di liberarlo. Dico questo perché quando la guerra finirà e ci sarà un qualche tipo di accordo, credo che tutti gli alleati della NATO dovranno sedersi e concordare esattamente il tipo di accordo. Parte di questo sarà anche il percorso di adesione, perché abbiamo concordato che il futuro dell’Ucraina è nella NATO. Ribadiamo che l’Ucraina diventerà membro. Abbiamo effettivamente concordato strumenti concreti, strumenti politici, strumenti pratici per aiutare l’Ucraina a muoversi verso l’adesione. E poi, naturalmente, tutti capiscono che una decisione definitiva in merito non può essere presa prima della fine della guerra.

Oana Lungescu, portavoce della NATO
Colleghi, so che ci sono molte domande. Temo che dovremo concludere qui. Quindi vi ringrazio molto. Con questo si conclude la conferenza stampa.

https://www.nato.int/cps/en/natohq/news.htm?search_types=News&display_mode=news&keywordquery=Summit2023Vilnius&chunk=1

I comandanti di Azov tornano, la 6a colonna impazzisce, di SIMPLICIUS THE THINKER

I comandanti di Azov tornano, la 6a colonna impazzisce

Passiamo subito alla notizia più importante del giorno, che metterà in fibrillazione i troll preoccupati e le seste dei giornalisti per la prossima settimana o giù di lì. Il cattivissimo Putin ha rilasciato i malvagi comandanti di Azov in Ucraina:

Ricorderete il nominativo Redis, alias Prokopenko , e il vice Kalyna, alias Palamar .

In realtà, è proprio questo il punto: né Putin né la Russia hanno nulla a che fare con l’evento propagandistico a tempo. La Turchia e Erdogan li hanno rilasciati, non Putin.

Oh, ma Putin è stato quello che li ha rilasciati inizialmente alla Turchia, come dite voi. Può essere vero, ma:

Questo era 14 mesi fa, questo è adesso.

Allora c’erano realtà diverse. Con una memoria selettiva è facile dimenticare la situazione sul campo in quel momento. Migliaia di combattenti di Azov erano trincerati in un labirinto sotterraneo profondamente complesso che aveva già fatto perdere molto tempo e manodopera alla parte russa, sia in perdite inutili che in settimane di assedio aggiuntivo.

All’epoca, le forze russe erano nel bel mezzo del sanguinoso assalto di Lisichansk-Severodonetsk e avevano disperatamente bisogno che la manodopera di Mariupol fosse reindirizzata lì come rinforzo. All’epoca sembrava un compromesso ragionevole: permettere ad alcuni comandanti di Azov di essere trattenuti a tempo indeterminato in Turchia in cambio della resa dell’intera guarnigione di Mariupol e della rapida fine dell’assedio di Mariupol Azovstal. Alla luce di ciò che oggi sappiamo sul numero estremamente basso di truppe della Russia in quella prima fase della guerra, qualsiasi comandante competente avrebbe preso la stessa saggia decisione. Una piccola manciata di uomini non vale la morte di centinaia o migliaia di soldati.

Infatti, Rozhin, alias Colonnello Cassad, ha pubblicato una presunta intervista del Comandante Serhiy Volyna con i media turchi, in cui afferma che la vera ragione della resa della guarnigione di Azovstal fu perché gli americani fecero un accordo con la Russia per ritirare i loro “ufficiali di alto rango” in cambio della resa totale:

Ma ora la Russia è stata tradita e improvvisamente la colpa è di nuovo della Russia, secondo la saggezza secolare dei sesti colonnisti.

Questa non è “apologia del Cremlino”. Vedo anche la minaccia generale e il pericolo insito in queste cose. Per esempio, il modo in cui la Russia ha agito è certo che abbassa il morale di alcune truppe che non riescono a capire il modo stranamente opaco in cui il Cremlino lavora “con il nemico” dietro le quinte. Ci sono stati molti casi che hanno portato alla rabbia, come il rilascio di mercenari occidentali come Aiden Aslin in cambio di quelli che si diceva fossero figli di funzionari di alto livello, Medvedchuk e cose del genere. Per non parlare della gestione della ribellione di Prigozhin, che continua a lasciare molti perplessi: un uomo che ha lanciato una rivolta aperta se ne va ancora in giro liberamente, e le notizie stranamente incomprensibili e contraddittorie sulla sua situazione; per esempio, l’ultima notizia secondo cui sarebbe in realtà ancora “sotto indagine federale”, nonostante i precedenti annunci ufficiali che il caso penale contro di lui era “chiuso”.

Può sembrare che io stia divagando, ma in genere l’incapacità di cogliere entrambe le parti e di esaminarle in modo critico e imparziale è appannaggio dei deboli di mente. Il fatto è che ci sono due versioni della storia e un certo merito in entrambe. La verità sta nello scoprire che cosa c’è veramente dietro un rilascio così tempestivo.

In primo luogo, abbiamo questa dichiarazione di Peskov, che ritiene che la Turchia sia stata sottoposta a forti pressioni da parte della NATO per fornire la tanto necessaria spinta morale all’Ucraina:

“Nel contesto dei preparativi per il vertice della NATO, la Turchia è stata sottoposta a forti pressioni e, in quanto membro dell’alleanza, si dimostra solidale con essa. Capiamo tutto molto bene”, ha aggiunto l’addetto stampa di Vladimir Putin, Dmitry Peskov.
In secondo luogo, c’è un’opinione che non è priva di fondamento, poiché è vero che la Russia ha aumentato la severità dei suoi attacchi ai militanti siriani nelle ultime settimane:

Il canale ucraino TG ” Resident ” scrive che la sua fonte nell’OP di Zelensky ha raccontato come sono riusciti a prendere i leader di Azov*:” Per tre settimane, le forze aerospaziali russe hanno distrutto metodicamente i proxy turchi nella siriana Idlib. Erdogan non ha potuto impedirlo con mezzi militari, il che lo ha fatto arrabbiare molto con i russi. Avendo appreso la notizia da fonti di intelligence, l’Ufficio del Presidente ha presentato una richiesta di consegna degli Azov. Le stelle convergono con successo – e i comandanti catturati dell’Azovstal tornano a casa per aumentare il rating di Zelensky prima del vertice NATO, ovviamente indiscriminato. Inoltre, sotto l’AZOV hanno lanciato una campagna di 500 giorni di resistenza eroica, sulla Bankovaya stanno lentamente trasformando il significato dalla liberazione delle terre ucraine alla difesa eroica / guerra prolungata.
Un altro esperto russo ritiene che questo segnali una nuova marcata svolta della Turchia verso l’Occidente. Non condivido questa opinione, almeno non senza ulteriori prove in merito. Dovremo aspettare e vedere come si svilupperanno le cose:

🇹🇷 Le azioni di Erdogan indicano una svolta della Turchia verso l’Occidente Consegnando i combattenti di Azov a Zelensky, Ankara si sta preparando a fare un’inversione di rotta globale verso Kiev e l’Occidente, afferma Kirill Semyonov, esperto di Medio Oriente. 📝 “Se la Turchia ha davvero preso la decisione di rifornire e, oltre a questa nomina, anche di internare i militanti delle Forze Armate dell’Ucraina, allora questo indicherà davvero una seria svolta di Ankara verso Kiev”, ha scritto Semenov nel suo canale TG.
Da parte sua, Erdogan ha dichiarato che sta giocando un gioco di equilibri contro l’opposizione nel suo Paese:

🇹🇷 Erdogan – dopo il ritorno dei comandanti di Azov dalla Turchia: Abbiamo aderito a una politica equilibrata fin dal primo giorno. La “lobby militare”, sfruttando l’opposizione nel Paese, ha cercato di gettarci nel fuoco. Non abbiamo permesso che ciò accadesse. Rafforzando le nostre relazioni con l’Ucraina, non abbiamo dato la possibilità di rovinare le nostre relazioni con la Russia. Manteniamo uno stretto dialogo con Putin.
Detto questo, non possiamo certo negare che si tratta di una grande spinta al morale delle truppe ucraine proprio in un momento critico. Basta guardare Prokopenko che annuncia eroicamente la sua intenzione di tornare al fronte, come da

copione:

In una nota a margine, qualcosa sembrava infastidire il povero Budanov durante lo spettacolo:

 

In fin dei conti, si tratta di un evento propagandistico altamente orchestrato e coordinato, volto a sostenere il morale degli ucraini e dell’Occidente in un momento critico in cui l’impegno occidentale in Ucraina rischia di crollare, cosa di cui parlerò tra poco.

Le due date più importanti sono il vertice NATO di Vilnius dell’11 luglio e l’estensione dell’accordo sul grano che scadrà il 17 luglio. Entrambi hanno un ruolo importante in quello che sta accadendo. Ma ecco qual è il vero problema: l’annuncio critico della fornitura di munizioni a grappolo all’Ucraina da parte degli Stati Uniti solleva il coperchio sulla realtà cruda che sta alla base di tutto. Biden ha svelato il gioco due volte ieri.

La prima qui:

Non è chiaro se dice che stiamo finendo o che loro stanno finendo le munizioni, ma alla fine è la stessa cosa. L’Ucraina non produce munizioni proprie, quindi dire che le stanno finendo equivale a dire “noi”.

Ma Biden ha rapidamente messo a tacere il dibattito in un’intervista rilasciata alla CNN nel corso della giornata. Ascoltate la fine dell’intervista:

Innanzitutto, dobbiamo ammirare il suo tentativo di nascondere la rivelazione finale il più a lungo possibile. La affronta con una serie di trucchi verbali e di depistaggi, sostenendo che l’Ucraina stessa è stata attaccata con munizioni a grappolo, e poi dicendo che gli ucraini sono a corto di munizioni. Ma, ricordate quanto ho appena detto, questo significa implicitamente che sono gli Stati Uniti a essere a corto di munizioni. Ma dopo aver temporeggiato il più a lungo possibile, forse sperando che la sua performance soporifera faccia addormentare la gente prima che possa sentire l’inevitabile battuta finale al di là del borbottante cliffhanger, alla fine abbandona la trama: “e… ne abbiamo poche”.

Quindi, avrebbe potuto fare a meno dell’intero preambolo ingannevole e dire semplicemente: “Siamo a corto di 155 mm normali e tutto ciò che ci resta da dare loro sono i cluster”.

Le munizioni a grappolo che stanno ricevendo sono quelle sparate dalle unità di artiglieria da 155 mm, quindi questo è il disperato tentativo degli Stati Uniti di tenerli a bada e dare loro almeno qualcosa da sparare dalle loro scorte di artiglieria in diminuzione.

🇺🇸🇺🇦 Le voci sull’invio di “munizioni a grappolo” all’Ucraina da parte degli Stati Uniti sono il risultato della diminuzione dei proiettili d’artiglieria da 155 mm, Wall Street JournalUn articolo del WSJ (https://www.wsj.com/amp/articles/south-korean-artillery-supply-allows-u-s-to-delay-decision-on-cluster-munitions-for-ukraine-4e41c04b) rivela che le recenti voci sull’invio di “munizioni a grappolo” all’Ucraina da parte degli Stati Uniti si concentrano sui proiettili d’artiglieria da 155 mm con munizioni a grappolo. Questo non per fornire all’Ucraina una sorta di nuova capacità, ma a causa della carenza critica di proiettili d’artiglieria convenzionali che l’Ucraina sta affrontando e dell’incapacità collettiva dell’Occidente di soddisfare tale richiesta. In altre parole, le munizioni a grappolo da 155 mm sono tutto ciò che è rimasto in giro. All’Ucraina sono state fornite 1 o forse 2 mesi di munizioni d’artiglieria per le intense cadenze di fuoco richieste per l’offensiva in corso, ora al giro di boa di un mese. Il tempo scorre in più modi, e la diminuzione delle scorte di munizioni d’artiglieria dell’Ucraina non è trascurabile. Anche con una svolta importante, se l’Ucraina esaurisce le munizioni d’artiglieria, non sarà in grado di sfruttarle o espanderle completamente.

Gente, questa è un’ammissione cruciale. Il capo degli Stati Uniti ammette di non essere in grado di fornire all’Ucraina i normali 155 mm, il che significa che l’intero sforzo bellico ucraino è sull’orlo del collasso. Questo è il motivo per cui la manovra turca è stata improvvisamente lanciata alla Russia per pura disperazione, per coprire uno scenario catastrofico.

E non sorprende che ciò sia confluito in un’ampia campagna di informazione da parte degli Stati della NATO su un vero e proprio vertice “NAFO” a Vilnius, destinato a coincidere con l’imminente vertice della NATO. A quello NAFO hanno partecipato sia virtualmente che di persona alcune figure chiave

europee:

se vi siete mai chiesti che aspetto avessero i famigerati “NAFO Fellas” dal vivo, è esattamente come ve lo immaginate. Molti di loro si sono rivelati per il summit:

In pratica, la feccia degenerata, mal adattata e sottosviluppata della società che tutti ci aspettavamo, che condivide i difetti fisiognomici delle loro controparti Antifa malate di mente.

Basta vedere questo video e notare il peluche di squalo gigante sul palco, che intende prendere in giro il turista russo che è stato mangiato da uno squalo in Egitto il mese scorso. Questo è il tipo di rifiuto biologico infantile e di bassa lega che i leader occidentali hanno lodato e onorato.

Se siete interessati, potete vedere lo spettacolo svilente nella sua interezza qui:

Fortunatamente, è possibile vedere il rapporto di antipatia:

Persino un attivista russofobico pro-Navalny ha messo in dubbio la barbarie di questa situazione, ricevendo solo la risposta agghiacciante della NAFO:

Quindi, cosa hanno a che fare tutte queste cose l’una con l’altra? È chiaro che l’Occidente sta costruendo un fronte di pressione per ottenere una massa critica di “vittorie” propagandate e una gestione della percezione dello sforzo bellico a tutti i costi. Zelensky ha persino fatto una crociera di piacere a Snake Island due giorni fa come parte di questa nuova disperata campagna di propaganda:

Ciò ha tutto a che fare con il fatto che la tanto attesa controffensiva ucraina è stata completamente stroncata senza che i loro organi di propaganda potessero più contrastarla. Quindi ora devono semplicemente cambiare marcia e distrarci con altre false “vittorie”.

Non c’è modo di nascondere la portata della sconfitta. Le notizie degli ultimi giorni mostrano persino che le forze ucraine sono state cacciate dai pochi piccoli villaggi e frazioni che sono riuscite a conquistare nel corso di un mese di battaglia. Come si può nascondere questo?

Il fatto è che l’offensiva dell’AFU è stata stroncata, con la perdita di migliaia di uomini e centinaia di pezzi di armatura, e ora la loro ancora di salvezza, gli Stati Uniti, ammettono di aver finito le munizioni da 155 mm da fornire loro e di dover iniziare a intercalare le spedizioni con vecchie munizioni a grappolo semplicemente per evitare l’apocalisse. La Russia, d’altro canto, si rafforza ogni giorno di più, la sua economia migliora quotidianamente (a parte la crisi del Rublo, che non è un grosso problema per un’economia in surplus commerciale), le sue forze armate diventano ogni giorno più forti e avanzate, il numero delle sue truppe viene preparato per un vantaggio schiacciante. Ora si vocifera persino che i BRICS accetteranno 5 nuovi membri nel loro vertice di agosto, e si scalda anche il dibattito inter-BRICS sulla creazione di una propria valuta sostenuta dall’oro per dare il colpo di grazia al dollaro.

In breve, le cose stanno andando in modo disastroso per l’Occidente, che è alla disperata ricerca di ogni possibile vittoria propagandistica. Questo ritorno di “Azov” è assolutamente privo di significato, e in realtà lo accolgo con favore perché dà a quei “comandanti” di Azov la possibilità di essere liquidati sul campo ora, invece di durare tranquillamente il conflitto in cattività. Presumibilmente, i prossimi soldati russi che li cattureranno non li faranno prigionieri per l’ovvio motivo.

Il punto fondamentale è che tutto l’Occidente sta segnalando “colloqui di pace” per porre fine al conflitto entro la fine dell’anno. Questo non è un segno di fiducia o di vittoria imminente. L’AFU sta guardando l’abisso proprio come i suoi padroni occidentali. Ultimamente si stanno rendendo conto di molte cose del genere:

Come armi da usare per l’Ucraina/NATO sono rimasti solo espedienti a buon mercato, false bandiere e attacchi terroristici. Oggi, ad esempio, è stato riportato che l’Ucraina ha cercato di attaccare l’impianto nucleare russo di Smolensk con un missile sconosciuto, che è stato abbattuto. Ecco la risposta di Medvedev:

❗️Medvedev ha commentato le notizie riportate dai media secondo cui le Forze Armate ucraine avrebbero tentato di attaccare la centrale nucleare di Smolensk: “Se il tentativo di attaccare la centrale nucleare di Smolensk (Desnogorsk) con missili della NATO è confermato, è necessario considerare lo scenario di un attacco russo simultaneo alla centrale nucleare dell’Ucraina meridionale, alla centrale nucleare di Rivne e alla centrale nucleare di Khmelnitsky, così come agli impianti nucleari dell’Europa orientale. Non c’è nulla di cui vergognarsi”.
Come si può notare, questo è esattamente il tipo di risposta che l’Ucraina spera di ottenere. L’unica opzione rimasta è quella di spingere la Russia, come prevedibile, a una guerra nucleare totale contro la NATO.

Pare che abbiano tentato di attaccare anche il ponte di Kerch, ma il missile o i missili sono stati abbattuti dagli S-400 russi:

Le forze armate ucraine hanno tentato oggi di colpire il ponte di Kerch. Il missile è stato intercettato dai cannonieri antiaerei della 31esima divisione di difesa aerea delle forze armate russe. L’UCRAINA HA TENTATO DI COLPIRE IL PONTE DI KERCH IN CRIMEA CON UN MISSILE STORM SHADOW DURANTE UN PESANTE TRAFFICO DI PIÙ DI 500 AUTO; IL MISSILE È STATO INTERCETTATO

Data la distanza dalla linea del fronte ucraino più vicina, non poteva che trattarsi di un missile Storm Shadow. In effetti, alcuni sostengono che, poiché si tratta di poco più di 300 km, che è la gittata massima della versione da esportazione, significa che il Regno Unito probabilmente fornisce all’Ucraina le versioni nazionali più potenti dello Storm Shadow:

Se hanno usato solo uno o due missili, allora si è trattato chiaramente di un attacco di prova volto a sondare le difese aeree russe in preparazione di qualcosa di più grande.

Ma per tornare al punto, questo dimostra che l’Ucraina sta spendendo le sue risorse guidate più preziose per le infrastrutture civili. La centrale nucleare di Smolensk, Kerch, i bombardamenti infiniti su Donetsk e altre città. Questi non sono gli sforzi seri di un Paese intenzionato a vincere la guerra. Sempre più queste azioni nel loro complesso ci dimostrano la pura disperazione dell’Occidente.

Pensavo che la guerra potesse durare diversi anni, ma visti gli ultimi sviluppi, i segnali disperati da parte dell’Occidente riguardo alle forniture di munizioni, ecc. mi sembra sempre più possibile che, senza un grande evento “cigno nero” che l’Ucraina desidera tanto (come l’inizio della terza guerra mondiale), potrebbe potenzialmente trovarsi di fronte al collasso già alla fine di quest’anno, se non nel corso del prossimo inverno.

Questa non è un’opinione. I numeri lo dimostrano. Per esempio:

“La nostra fonte nello Stato Maggiore riferisce che Zaluzhny ha informato Zelensky sulle perdite delle Forze Armate ucraine. Sul fronte meridionale stiamo perdendo 5-7 unità di equipaggiamento pesante al giorno, mentre sul fronte orientale le perdite arrivano fino a 4 unità. Con questa intensità di combattimento, l’esercito ucraino sarà in grado di condurre operazioni offensive fino alla fine dell’estate, dopodiché saremo costretti a passare a una posizione difensiva lungo l’intera linea del fronte. Zaluzhny chiede ancora una volta di fermare la controffensiva e di abbandonare i futili tentativi di Sirsky sui fianchi di Bahmut”.
Quindi, a quanto pare, Zaluzhny riferisce che stanno perdendo più di 10 pezzi di blindati pesanti al giorno; questo senza contare gli APC e i veicoli per la mobilità da combattimento come i MRAP, che probabilmente ne perdono ancora di più.

Ricordiamo che all’inizio dell’offensiva si diceva che l’Ucraina avesse forse 500-800 carri armati in totale e che, secondo alcune stime, ne ha persi 100-200 finora. Se immaginiamo che di queste 10 perdite giornaliere circa 3-4 siano MBT e il resto siano cose come l’artiglieria, questo ci dà circa 90-120 carri armati persi al mese. Altri tre mesi di questo tipo ci porterebbero a circa 270-360 carri armati persi entro i primi di ottobre. Ricordiamo che hanno iniziato con 500-800 (quest’ultimo numero è una stima molto generosa), meno 100-200 dai guasti di giugno li pone già tra i 300-600 circa. Ciò significa che altri 270-360 li porterebbero potenzialmente a 0 e la guerra sarebbe di fatto finita.

Ecco la parte interessante. L’Occidente sembra rifornirli esattamente nella misura in cui hanno bisogno di rifornirsi. Per esempio, la Germania ha annunciato che sta accelerando la consegna d’emergenza dei Leopard 1A5 “entro la fine di luglio”, per un totale di 180 carri armati. Credo che non sarà tutto in una volta, ma le prime decine arriveranno con una spedizione espressa questo mese. Si noti che ho appena menzionato che hanno perso circa 100-200 carri armati in totale durante l’offensiva di giugno. Questa spedizione d’emergenza di 1A5 sembra coprire questo dato e sembra confermare le perdite totali.

Ciò è ulteriormente supportato dalla nuova tranche di armi annunciata dagli Stati Uniti giorni fa. Tra le altre cose, invieranno un nuovo carico di 32 Bradley, ~32 Stryker e ~30+ M777. Si tenga presente che oltre 30 Bradley sono esattamente il numero di quelli che l’Ucraina ha perso a giugno, praticamente un terzo dell’intera dotazione. Ciò significa che queste spedizioni hanno lo scopo di rifornire le brigate meccanizzate con le quantità precedenti, per mantenerle a pieno regime.

Ecco l’elenco completo:

– 32 BMP M2A2 Bradley;
– 32 veicoli corazzati per il personale Stryker;
– missili aggiuntivi per il sistema di difesa aerea Patriot e l’HIMARS MLRS;
– MANPADS Stinger, ATGM Javelin e TOW;
– missili antiaerei (aria-aria) AIM-7 per il sistema di difesa aerea NASAMS;
– 31 obici da 155 mm;
– proiettili da 105 e 155 mm, compresi i DPICM a grappolo;
– attrezzature per lo sminamento, parti di ricambio, armi leggere e 28 milioni di munizioni per queste ultime;
– UAV Penguin;
– 27 veicoli tattici di ingegneria;
– 10 veicoli tattici per il traino e il trasporto di attrezzature.
Ma il problema è questo:

I Leopard non arriveranno tutti nello stesso momento.

Si tratta degli 1A5, le varianti più vecchie dei Leopard, con minuscoli cannoni da 105 mm che non hanno alcuna possibilità di contrastare i blindati russi.

Dopo di loro, nel mondo è rimasto ben poco di corazzato utilizzabile da inviare all’Ucraina. Certo, gli Stati Uniti possono inviare i loro vecchi M60 Patton, come si è detto a un certo punto. Ma anche in questo caso si tratta di carri armati da 105 mm degli anni ’50 che non avranno quasi nessuna utilità in combattimento.

Il punto è questo: sembra che il vero motivo per cui tutte queste scadenze critiche “temporali” sembrano convergere con la fine di quest’anno è perché l’Occidente sa che è il momento in cui l’Ucraina sarà completamente priva di armi pesanti e sarà costretta ad arrendersi o ad affrontare l’annientamento totale.

Avete visto il rapporto qui sopra, con Zaluzhny che afferma che l’Ucraina sarà costretta ad assumere una posizione difensiva nel giro di pochi mesi, poiché sarà priva di armature pesanti. La Russia lo sa, ed è per questo che sta aspettando il momento giusto, costruendo lentamente le proprie forze fino al momento in cui la diga si romperà in modo catastrofico. Una volta pensavo che il conflitto sarebbe andato avanti per anni, come ho detto, ma ora è molto difficile immaginare che vada oltre il prossimo anno. Un uomo saggio cambia i suoi calcoli in base a nuovi dati. I nuovi dati per me sono l’enorme quantità di perdite che l’Ucraina ha ora confermato di subire e che sono semplicemente insostenibili fino al prossimo anno, anche se l’Ucraina dovesse assumere una posizione difensiva. La postura difensiva ha poca importanza per l’artiglieria, ad esempio, e la Russia la sta distruggendo in quella categoria quasi più dei carri armati. Un database mostra che 110-120 dei circa 150 M777 consegnati sono ora visivamente confermati come distrutti. Una nuova spedizione di emergenza di M109L italiani è stata inviata rapidamente per evitare la catastrofe, ma il logoramento sta avvenendo troppo rapidamente ora che i Lancet e i droni FPV russi sono in produzione così elevata.

Nel frattempo, ecco il resoconto ufficiale filo-ucraino delle perdite russe di giugno:

Facciamo finta che i loro numeri siano reali e non gonfiati come al solito (ricordiamo che lo stesso Putin ha indicato le perdite dei carri armati russi come ~55 a poche settimane dalla controffensiva, anche se ha detto che una parte di queste sono perdite riparabili). La verità è che questi sono numeri ragionevoli. E che l’Ucraina stessa lo ammetta è un brutto segno, perché le sue perdite sono state sensibilmente più alte di queste. Ad esempio, 62 carri armati persi nel mese corrispondono in media a 2 carri armati al giorno. Questo darebbe 730 carri armati in un periodo di un anno (e si tenga presente che giugno è stato un periodo particolarmente intenso di perdite). Dato che la Russia produce circa 1200-1500 carri armati all’anno, queste perdite sono facilmente sostenibili all’infinito. Si può estrapolare questo dato anche alle altre categorie.

Ciò significa che la Russia può sostenere le sue perdite per gli anni a venire, mentre l’Ucraina non può nemmeno sostenerle oltre la fine di quest’anno agli attuali tassi di logoramento. Ricordate la mia previsione: L’Ucraina sarà costretta a ripiegare su se stessa, che è ciò che Zaluzhny sta descrivendo. Probabilmente lo faranno molto prima del previsto, in modo da poter allungare un po’ le perdite abbassando il conteggio delle perdite giornaliere. Già ora si dice che rinuncino all’uso di armature pesanti e che facciano assalti di carne solo con la fanteria leggera.

Un rapporto sulle loro nuove tattiche è stato recentemente diffuso da quello che si dice essere il forum dell’Accademia dei Veterani di West Point, da qualcuno che ha contatti sul fronte:

Spirit of the Desert: … Poiché gli ucraini mostrano una notevole insensibilità alle perdite umane, vedo il cambiamento odierno nelle tattiche del comando ucraino come un approccio giustificato per trovare la “chiave” della difesa russa. Gli attacchi classici, secondo le nostre regole di combattimento, prevedono la soppressione e la distruzione preliminare delle posizioni difensive nemiche da parte dell’artiglieria e degli aerei, nonché la distruzione simultanea dei suoi organi di controllo del combattimento fino alla profondità della zona di difesa e l’impedimento dell’avvicinamento delle sue riserve. Poiché gli ucraini non dispongono praticamente di aviazione e sono significativamente inferiori ai russi in termini di artiglieria, gli attacchi classici non portano a nient’altro che a una massiccia perdita di costosi equipaggiamenti militari durante l’avvicinamento alle posizioni russe, alla disorganizzazione e alla demoralizzazione degli attaccanti, seguita da una ritirata. Quasi tre settimane di attacchi di questo tipo non sono riusciti a sfondare la zona di supporto russa, inoltre, fino a un quarto dei nostri Bradley sono già andati perduti, come mi ha detto il G-3 dell’USAREUR-AF a Stoccarda, e ora sono costretti a inviare urgentemente due compagnie di Bradley e molte altre attrezzature per il rifornimento e il ripristino della prontezza di combattimento di due brigate della forza d’urto ucraina. In queste condizioni, i nostri ragazzi, insieme ai comandanti ucraini, hanno sviluppato la tattica dell’avanzata “a zanzara” – attacchi continui alle posizioni russe da parte di piccoli gruppi tattici di fanteria ucraina. I russi, che sono molto più sensibili alle perdite di uomini, cercano di evitare gli scontri ravvicinati (“di contatto”) e, quando gli ucraini vanno nelle loro trincee, si ritirano, lasciando all’artiglieria il compito di distruggere il nemico. Questa tattica di solito ha successo: gli ucraini muoiono o si ritirano, ma ha un effetto positivo. Diversi attacchi di questo tipo distruggono quasi completamente la posizione russa, il più delle volte con il loro stesso fuoco, dopodiché i russi sono costretti a ritirarsi su una nuova linea, dove questa tattica viene ripetuta. È così che i russi sono stati respinti a tre miglia dalla posizione strategica di Makarovka in due settimane. Questa tattica viene costantemente migliorata. La nostra gente crede che, con il ritmo continuo di questi progressi, in due settimane gli ucraini saranno in grado di superare la zona di supporto russa e di iniziare a prendere d’assalto la loro linea di difesa principale, mantenendo il potenziale offensivo delle loro brigate più forti. Forse è questo che intendeva il nostro Milli quando ieri ha parlato di dieci settimane di offensiva ucraina. Questa tattica ha un altro effetto importante. Per respingere questi attacchi “a zanzara”, i russi sono costretti a spendere più proiettili di artiglieria, che riforniscono più lentamente di quanto spendono. E in due settimane di battaglie di questo tipo, potrebbero arrivare all’esaurimento delle loro riserve.

Permettetemi di tradurre il guazzabuglio, dato che ho il vantaggio di avere una visione di altri rapporti dalle linee russe che fanno eco a quanto sopra. In breve, l’Ucraina sta sperimentando una nuova tattica che consiste nell’abbandonare l’armatura pesante e nell’assaltare semplicemente le trincee russe con rapidi avanzamenti di MRAP. I russi, presumibilmente molto più avversi alle perdite, si ritirano se sono anche solo in pericolo di essere sopraffatti. Un’avanzata così rapida li porta a ritirarsi dalla prima linea di trincee verso una seconda posizione. Le truppe AFU occupano quindi questa prima posizione e attendono che i massicci bombardamenti dell’artiglieria russa le colpiscano, distruggendo la posizione. L’AFU superstite si allontana, lasciando questa linea di trincea completamente distrutta e irrecuperabile per la Russia. È una tattica abbastanza disperata e cervellotica, ma sostengono che li ha aiutati a catturare un paio di villaggi insignificanti. E anche questo non è garantito che funzioni, dato che le forze russe stanno ora minando le loro trincee quando si ritirano, spazzando via intere squadre AFU sfortunate:

Secondo gli americani, gli “assalti di carne”, quando 15-20 soldati dell’APU vengono inviati ondata dopo ondata alle nostre fortificazioni, si giustificano da soli. Dopo 4-5 ondate di questo tipo, le nostre truppe di solito si ritirano, l’APU viene rinforzata e l’artiglieria risolve le posizioni abbandonate. Poi tornano da noi, e gli assalti di carne si ripetono fino a quando l’area diventa un pasticcio maleodorante, non adatto alla difesa. Così, l’APU è riuscita a catturare 5 villaggi sulla sporgenza di Vremyevsky, a occupare due piantagioni forestali vicino a Rabochino e a creare una zona grigia a Pyatikhatok.
Ora, Erdogan vuole una proroga dell’accordo sul grano: cosa succederà sarà interessante da vedere e ci darà modo di capire quali sono le vere trattative sottobanco e se Erdogan sta davvero facendo il doppio gioco con la Russia o se sta semplicemente rendendo un servizio a parole e facendo una vistosa concessione alla NATO.

Naturalmente, ora circolano altre voci più stravaganti: ad esempio che la Turchia è pronta a consegnare gli S-400 agli Stati Uniti e che è pronta a scortare unilateralmente i convogli di grano anche se la Russia non rinnova l’accordo, il che implica che la Turchia andrebbe militarmente contro la Russia. Ma queste voci sono state diffuse da Visegrad e da altre fonti di disinformazione occidentali e sono probabilmente prive di fondamento, pensate per amplificare l’attuale spazio informativo per dare il maggior vento possibile alle vele dell’Ucraina alla luce del loro mese disastroso.

Nel frattempo, la Russia continua a stringere l’Ucraina come un serpente costrittore. Sono stati fatti altri progressi e catture a Kremennaya, compresi molti prigionieri di guerra e posizioni catturate con infiniti cadaveri dell’AFU.

E persino a Klescheevka, dove l’AFU ha attualmente spostato i propri sforzi, la Russia li ha cacciati:

La quarta brigata della LPR riferisce la seguente situazione in quella regione generale:

Nella zona di responsabilità della 4ª brigata ci sono più di 11 mila persone nemiche e una grande quantità di equipaggiamento. Il numero del raggruppamento generale in questa direzione è di oltre 67 mila persone. Il nemico utilizza armi di alta precisione nelle aree posteriori, conduce combattimenti di controbatteria con l’aiuto di un UAV di tipo alare per identificare le armi da fuoco, la congestione del personale e infligge danni da fuoco con gli Hymar, non esita a sparare contro i soldati nelle trincee. Utilizza attivamente anche gli aerei, i carri armati che sparano principalmente da PDO. Il personale si sposta dalla squadra alla compagnia. Ma il terreno della steppa non permette di farlo inosservato. Di conseguenza, i soldati avanzano molto lentamente, con gravi perdite. Buttano in battaglia tutti, dagli specialisti di alto livello ai mobilitati non addestrati. Tutti vengono uccisi dall’artiglieria e dai carri armati per i quali ci sono abbastanza proiettili.Tenere traccia della situazione operativa e delle unità sulla mappa.

Riferiscono di 11k AFU nel loro piccolo quadrante vicino a Bakhmut, con 67k AFU in totale. Se ricordate, nell’ultimo rapporto ho anche riportato il conteggio di un portavoce dell’esercito ucraino per la parte russa: 180k in totale nell’intero fronte orientale (da Kremennaya a Bakhmut e nella regione di Donetsk), con “50.000 concentrati intorno a Bakhmut”.

Quindi, chiaramente, questi numeri indicano ciò che avevo già riportato: una discreta superiorità numerica ucraina ora che hanno deviato da Zaporozhye a Bakhmut, vedendo l’inutilità di tentare di avanzare sul fronte meridionale. Tuttavia, le truppe russe, sulle quali Prigozhin aveva precedentemente sputato dicendo che erano “vigliacchi disgraziati”, stanno di fatto resistendo a questa considerevole superiorità di forze.

Infine, a proposito di Prigozhin, vi segnalo alcuni aggiornamenti interessanti. Sono stati diffusi alcuni video erroneamente attribuiti a Wagner in Bielorussia, così come la famosa foto satellitare dei campi costruiti vicino al confine ucraino. Ma è interessante notare che, in una nuova intervista, Lukashenko ha affermato che, finora, Wagner non ha utilizzato la base che aveva offerto loro e sostiene inoltre che Prigozhin e i suoi combattenti sono ancora in Russia e che la “questione del loro trasferimento” non è stata nemmeno risolta:

Nessuno della PMC di Wagner ha ancora visitato un campo militare in disuso che il presidente bielorusso Lukashenko ha offerto per l’uso di Wagner, ha detto un consigliere del ministro della Difesa bielorusso ai giornalisti venerdì. Secondo i termini di un accordo mediato da Lukashenko, Yevgeny Prigozhin avrebbe dovuto trasferirsi in Bielorussia insieme ai suoi combattenti che non volevano firmare con il ministero della Difesa russo. Alla domanda se Wagner fosse venuto a vedere il sito, il consigliere, Leonid Kasinsky, ha detto: “Lukashenko ha detto giovedì che Prigozhin si trovava in Russia con migliaia di combattenti e che la questione del loro trasferimento non era ancora stata risolta. Ha detto che i combattenti di Wagner si trovavano ancora nei campi permanenti in cui erano stati dislocati da quando avevano lasciato il fronte e che si aspettava di discutere la questione in una telefonata con il presidente russo Vladimir Putin.Lukashenko ha detto che la Bielorussia ha offerto a Wagner i quartieri militari di epoca sovietica in disuso vicino a Tsel, ma ha aggiunto che “Wagner ha una visione diversa per il dispiegamento”, sulla quale ha rifiutato di approfondire.
Se è vero, questo aggiunge un intrigo interessante, in particolare data la sua affermazione che i combattenti sono tornati nei loro campi precedenti – il che presumibilmente significa nel Donbass. Ad essere onesti, nulla di tutto questo episodio ha ancora senso. Aggiungiamo il fatto che un nuovo rapporto sostiene che l’indagine penale su Prigozhin in Russia è ancora attiva, controbilanciando le precedenti notizie secondo cui il caso penale era stato chiuso.

Questa mappa sostiene di aver tracciato i voli del jet personale di Prigozhin dal 25 giugno al 6 luglio 2023:

(video disponibile sul link originale)
Un uomo molto impegnato, no? A questo proposito, un altro sondaggio che deluderà i giornalisti di 6a colonna che speravano in una divisione:

Secondo i sondaggi regolari di FOMA e VTSIOM, la ribellione di Yevgeny Prigozhin e dei PMC Wagner, pur essendo stata notata dai russi, ha avuto scarso effetto sul loro atteggiamento nei confronti del potere. Gli esperti ritengono che, per la maggior parte, i russi non abbiano visto alcuna minaccia per se stessi negli eventi in corso e li abbiano percepiti come una serie ricca di azione che non influisce sulla loro vita quotidiana.
È stata pubblicata una nuova intervista con il principale comandante del teatro Bakhmut di Prigozhin, nome di battaglia Lotus, che forse ricorderete. Utilizzate un traduttore automatico per leggerla. Contiene alcuni dettagli interessanti, anche se il comandante rimane riservato su ciò che accadrà in futuro a Wagner, limitandosi ad alludere a “molto lavoro” ancora da fare e alla continuazione dell’esecuzione dei compiti.

L’unica cosa che resta da dire è che dovremo aspettare e osservare i prossimi eventi, il più importante dei quali è il vertice NATO dell’11 luglio e la scadenza dell’accordo sul grano del 17 luglio. Poi, c’è anche il vertice dei BRICS in agosto.

Per il momento, i segnali che arrivano dall’amministrazione Biden e da altri “partner” europei sono che al vertice NATO non verrà annunciato nulla di miracoloso o di sconvolgente, ma piuttosto l’Ucraina otterrà semplicemente le sue ambite “garanzie di sicurezza in stile israeliano”. Che non saranno altro che promesse scritte di continuare a fornire supporto militare più o meno agli stessi livelli attuali, in termini di spese e di quantità di armi.

Si tratterà di un tentativo di “ingraziarsi” il sostegno attraverso un documento firmato, in modo che i membri della NATO in crisi che erano pronti a ritirarsi entro la fine di quest’anno siano obbligati a continuare a sostenerlo per gli anni a venire. Ma questo non è così significativo come sembra, perché la capacità dell’Occidente di stampare infiniti soldi del Monopoli non equivale alla produzione di beni grezzi. Non si può comprare ciò che non esiste, anche se si dispone di fiat infinito. Possono garantire un sostegno monetario illimitato ma, come discusso in precedenza in questo articolo, stanno esaurendo armi, munizioni, materiali, ecc.

Ma alla fine, sembra che gli F-16 non saranno annunciati, né un ingresso o anche solo un percorso nella NATO, il che significa che l’Ucraina otterrà un minimo di ciò che sperava. Naturalmente, questo era ovvio, dato che si risparmieranno questi “grossi calibri” – come avevo previsto qualche tempo fa – come ultima carta vincente per convincere Zelensky a firmare un cessate il fuoco. In altre parole, nel corso di quest’anno, se e quando saranno finalmente pronti a fare tap-out, potranno far penzolare il “percorso NATO” o addirittura gli F-16 come carota per fargli firmare un armistizio in stile Accordo di Khasavyurt per il momento, con la promessa segreta che gli sarà permesso di ricominciare il conflitto molto più tardi, una volta che gli Stati Uniti avranno finito con le loro fastidiose elezioni.

Alcuni in Occidente mostrano però grande preoccupazione per questa prospettiva:

E Politico ha delineato un’altra sua “idea”:

Nell’articolo sopra citato, si sostiene che un’idea potrebbe essere quella di promettere all’Ucraina l’adesione alla NATO al termine esatto del conflitto. Ma vedono un piccolo problema in questa opzione:

Alcuni partner propongono ora di offrire all’Ucraina la prospettiva di diventare membro non appena la guerra sarà conclusa. Tuttavia, anche se questo può sembrare promettente, c’è una grossa fregatura: Se Mosca sa che la conseguenza immediata di un cessate il fuoco o di un accordo di pace sarebbe l’ammissione dell’Ucraina alla NATO, accetterà la fine formale delle ostilità solo quando i maiali voleranno. In questo modo, la NATO concederebbe indirettamente a Mosca una sorta di veto sull’adesione dell’Ucraina – un’opzione tutt’altro che positiva.
I due autori immaginano l’invio di truppe in Ucraina da parte di Polonia e Lituania:

 

Nel frattempo, pochi giorni fa, l’ex segretario generale della NATO Anders Fogh Rasmussen ha scritto che alcuni partner orientali della NATO, come la Polonia o gli Stati baltici, potrebbero essere pronti a inviare truppe in Ucraina per prestare assistenza. L’invio di truppe sul terreno sarebbe una soluzione piuttosto audace, ed è discutibile che sia un’opzione praticabile. A parte il fatto che finora nessun partner della NATO ha dichiarato pubblicamente la propria disponibilità a inviare truppe in Ucraina, si tratta di un’iniziativa che potrebbe spaccare l’alleanza con conseguenze potenzialmente gravi. Supponiamo che le truppe polacche stiano combattendo contro la Russia in Ucraina e che la Russia risponda attaccando obiettivi militari in Polonia – i partner della NATO NON sarebbero allora obbligati a offrire assistenza militare se Varsavia dovesse invocare l’articolo 5 del Trattato NATO, anche se è diventata volontariamente un belligerante? Questo potrebbe, nel peggiore dei casi, scatenare una guerra NATO-Russia?
In definitiva, essi concludono che l’opzione migliore sarebbe quella di dare all’Ucraina tutti i privilegi della NATO senza il cachet ufficiale dell’adesione alla NATO. Questo includerebbe la piena partecipazione a tutte le attività della NATO, all’addestramento, alle riunioni, ai consigli e a trarne tutti i benefici. In breve, si può riassumere in “adesione alla NATO senza l’articolo 5”.

Il nuovo articolo del Guardian si spinge ancora più in là:

Tisdall sostiene che l’Ucraina può essere fatta entrare nella NATO e che la NATO potrebbe intervenire per coprire il territorio che l’Ucraina controlla attualmente; in pratica, sostiene la necessità di una terza guerra mondiale.

Ma ci sono dei precedenti. La Germania Ovest ha ottenuto la protezione della NATO nel 1955 anche se, come l’Ucraina, era in disputa su un territorio sovrano occupato – detenuto dalla Germania Est, un fantoccio sovietico. In modo simile, l’ombrello difensivo della Nato potrebbe ragionevolmente essere esteso per coprire l’85% circa del territorio ucraino attualmente controllato da Kiev.
L’articolo riporta anche la recente dichiarazione di Rasmussen sulla possibilità che la Polonia decida di entrare in Ucraina, se il vertice di Vilnius non dovesse dare frutti:

“Penso che i polacchi prenderebbero seriamente in considerazione la possibilità di entrare in Ucraina e di formare una coalizione di volenterosi se l’Ucraina non dovesse ottenere nulla a Vilnius”, ha detto Rasmussen. “I polacchi ritengono che per troppo tempo l’Europa occidentale non abbia ascoltato i loro avvertimenti contro la vera mentalità russa”.
Conclude affermando con rabbia che la NATO dovrebbe “scatenare la sua considerevole potenza” per fermare Putin.

Vediamo come si evolve la situazione.

Ora, un ultimo paio di articoli vari.

Un’interessante notizia secondo cui l’Ucraina avrebbe effettuato alcune prove a secco sul bacino di Kakhovka per testare la sua tenuta:

💥💥💥💥Le nostre fonti hanno riferito che le Forze Armate ucraine stavano conducendo manovre sul bacino prosciugato di Kakhovka, vicino a Nikopol, e che erano coinvolti equipaggiamenti militari leggeri e pesanti. Finora è emerso che i pickup e i camion leggeri possono passare sul fondo prosciugato, mentre i BMP vengono sepolti dal limo e non possono muoversi da soli. Ora i khoholes sostengono che il momento migliore per un’operazione di sbarco sarebbe la metà di agosto, quando il caldo raggiungerà il suo picco nel sud e asciugherà il più possibile il bacino di Kakhava.
Un altro video di come si presenta una parte di esso:

(video disponibile sul link originale)
A seguire:

È emerso un altro video interessante che mostra una versione di dimensioni Fab-250 della nuova bomba di pianificazione russa UMPC. Si è scavata in una trincea ucraina e stanno scavando la terra per farla esplodere a distanza con l’esplosivo:

(video disponibile sul link originale)
Si può vedere il modulo alato in cima.

Dato che questi moduli “JDAM ortodossi” sono stati montati su vecchi Fab Iron, il loro tasso di guasti è un po’ più alto del solito. Tuttavia, l’accuratezza del modulo stesso è chiaramente evidente, dato che è arrivato dritto nella trincea AFU a cui presumibilmente mirava. La vecchia bomba di ferro in sé non si è semplicemente fusa.

Inoltre, qualcuno ha realizzato questa acquisizione del video precedente che ho postato, mostrando il modulo in volo, in fase di svolgimento:

Il prossimo:

RFK Jr. dice che suo figlio ha combattuto in Ucraina, e quindi ha la certezza che il tasso di vittime è di 7 a 1 a favore della Russia:

(video disponibile sul link originale)
Spiega anche molto correttamente l’inizio della SMO russa, che in realtà coincide con la mia storicità degli obiettivi iniziali della SMO.

Piccolo aggiornamento sulla regione di Kherson:

🇷🇺⚔️🇺🇦 Il governatore ad interim della regione di Kherson, Vladimir Saldo, ha informato la TASS che le forze russe sul fronte di Kherson stanno eliminando una media di 50 soldati delle forze armate ucraine al giorno, che vengono inviati su barche per attraversare il fiume Dnepr.Il 3 luglio, (https://t.me/tass_agency/199306) Saldo ha dichiarato che le forze russe stanno controllando la situazione vicino al ponte Antonovsky nella regione di Kherson. Stanno rafforzando le loro posizioni e ostacolando i tentativi dell’esercito ucraino di attraversare il Dnepr in piccoli gruppi su singole imbarcazioni.
Se anche solo una parte dei numeri del governatore sono veri, si tratta di perdite massicce per gli ucraini, dato che questo è di gran lunga il fronte più tranquillo dell’intera SMO. Immaginate le loro perdite totali giornaliere da tutti i fronti messi insieme se davvero stanno perdendo così tanto qui.

Avanti il prossimo:

SkyNews annuncia il grande “game changer” che vincerà la guerra: Auto britanniche che ingannano i cecchini russi perché il volante è dall’altra parte. Doh!

(video disponibile sul link originale)
Il prossimo:

Un prigioniero di guerra russo ora liberato descrive come l’AFU usi i prigionieri di guerra come unità di sminamento. Mandano i prigionieri avanti nel campo minato per farli esplodere in modo che i soldati ucraini che camminano dietro di loro siano al sicuro:

(video disponibile sul link originale)
Il prossimo:

Un rapporto sostiene che i Gurkhas nepalesi vengono addestrati da Wagner per combattere nel Donbass:

(video disponibile sul link originale)
Infine, vi lascio con questo talk show russo in cui un esperto militare dal fronte descrive il morale sempre più alto delle truppe russe, con alcuni aggiornamenti in prima linea:

POLL

The return of Azov commanders:

Is a major victory for Ukraine
Proves Putin is weak
Desperate psychological games
Who cares, Ukraine is collapsing
269 VOTES · 6 DAYS REMAINING

If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

https://simplicius76.substack.com/p/azov-commanders-return-6th-column?utm_source=post-email-title&publication_id=1351274&post_id=133960494&isFreemail=false&utm_medium=email

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure
PayPal.Me/italiaeilmondo
Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Ucraina, il conflitto, 41a puntata! Assalto disperato, con Max Bonelli e Stefano Orsi

A costo di perdite immani e di ripetuti, ossessivi tentativi di assalto, l’esercito ucraino sembra essere riuscito ad aprire un varco nello schieramento russo senza riuscire ancora ad arrivare quantomeno alla prima linea difensiva fortificata avversaria. Tutto da vedere se riuscirà comunque a tenere le posizioni e a garantire il necessario ricambio di forze necessario a esibire un trofeo, un risultato minimo tangibile al prossimo vertice NATO di Vilnius che possa giustificare la protrazione del conflitto e il prosieguo dell’imprescindibile sostegno occidentale. Le notizie, comunque, si accavallano. L’amministrazione Biden non può giungere alle prossime elezioni presidenziali con un conflitto con scarse prospettive di un rapido successo e largamente indifferente, se non addirittura ostile, ad una grande fetta della propria popolazione. In Europa i malumori più o meno espliciti comunque crescono anche nelle file ufficialmente più ossequiose; nel contempo, pare che l’attuale amministrazione statunitense stia decidendo il raddoppio delle forze corazzate presenti in Europa e la messa in allerta dei propri riservisti. Ne daremo conto con certezza e maggiore dovizia di particolari in una prossima conversazione con Gianfranco Campa. Tutto sembra volgere ad una drammatizzazione scenografica del confronto accompagnata da contatti riservati volti a sondare i rispettivi margini di manovra. Un groviglio sempre più inestricabile dal quale sarà sempre più difficile cogliere il bandolo risolutivo della matassa. Sempre che non si cerchi di tagliarlo. Buon ascolto, Giuseppe Germinario
Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure
PayPal.Me/italiaeilmondo
Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

https://rumble.com/v2yxex6-ucraina-il-conflitto-41a-puntata-assalto-disperato-con-max-bonelli-e-stefan.html

 

IL CONTESTO DEL CONFLITTO: RUSSIA, STATI UNITI E UCRAINA1 _ di “Observer R”

Traduciamo e pubblichiamo questa interessante ed equilibrata sintesi del contesto strategico in cui si svolge il conflitto tra la Russia, l’Ucraina e gli Stati Uniti-NATO. In essa “Observer R” abilmente individua i punti chiave strategici in merito ai quali Russia e Stati Uniti dovranno prendere difficili decisioni nel prossimo futuro.

Buona lettura.

Roberto Buffagni

6 luglio 2023

INTRODUZIONE

Questo articolo è stato scritto per rispondere a una domanda ricorrente sul conflitto ucraino: la Russia si sta muovendo abbastanza velocemente per terminare la sua Operazione Militare Speciale (OMS)? A tal fine, l’articolo copre alcuni periodi storici selezionati dell’operazione in cui la Russia poteva prendere decisioni diverse, che avrebbero influenzato la portata e il ritmo dell’operazione militare speciale. Aggiungo materiale utile a spiegare le ragioni per cui la Russia ha scelto di fare una cosa e non un’altra. Inserisco altre informazioni di base per trattare, parzialmente, il coinvolgimento degli Stati Uniti. Mentre la prima parte del testo ha un approccio storico, la seconda parte affronta gli eventi e le situazioni imminenti, che richiederanno decisioni difficili da parte di entrambi i governi. Queste decisioni avranno un impatto sulla velocità con cui il mondo intero si muoverà in direzione della Terza Guerra Mondiale.

STORICO

Nel 2014, gli Stati Uniti hanno preso la decisione di attuare il cambio di regime definitivo in Ucraina, un’operazione per la quale, a quanto risulta, avevano speso circa 6 miliardi di dollari nel corso degli anni. A quel punto la Russia ha dovuto decidere diverse cose. Una era se intervenire come fece anni dopo in Kazakistan, aviotrasportando un contingente militare e circondando i golpisti per poi tornare a casa in una settimana. La Russia avrebbe anche potuto sostenere il presidente democraticamente eletto dell’Ucraina dopo la sua fuga in Russia, istituendo un governo in esilio. Un po’ come quando il presidente dello Yemen è stato rovesciato e si è rifugiato in Arabia Saudita. In quest’ultimo caso, è diventato difficile capire a quale governo si riferisca la stampa, quello in esilio o quello de facto a Sanaa. È interessante che la Polonia abbia recentemente istituito un governo in esilio bielorusso, composto da politici dell’opposizione bielorussa. In ogni caso, la Russia ha deciso di non sfruttare il potenziale propagandistico di un governo ucraino in esilio, che avrebbe potuto mostrare mettere in contraddizione gli Stati Uniti, che affermando di sostenere la democrazia rovesciavano un governo democratico. La Russia ha anche deciso di non impiegare l’esercito per stroncare il problema sul nascere, presumibilmente per molte buone ragioni. Una probabile ragione era che l’Ucraina, secondo quanto riferito, aveva all’epoca il più grande esercito d’Europa, circa 800.000 soldati, così superando persino i 500.000 della Turchia.

Un’altra ragione potrebbe essere che la Russia era orientata verso l’Europa fin dai tempi di Pietro il Grande, e Putin aveva recentemente promosso il concetto di Europa da Lisbona a Vladivostok. Una risposta militare russa in Ucraina sarebbe stata probabilmente una mossa negativa per le relazioni pubbliche, all’epoca, e avrebbe potuto provocare contromisure da parte dell’Occidente a cui la Russia non era ancora preparata. Invece, la Russia ha organizzato gli accordi di Minsk per tentare una soluzione pacifica per i movimenti separatisti. A quanto pare, la Russia dava il sostegno minimo indispensabile ai separatisti ucraini e si concentrava soprattutto sulla sicurezza della Crimea e dell’importantissima base navale di Sebastopoli.

Gli accordi di Minsk, tuttavia, non sono stati attuati né dall’Occidente né dall’Ucraina. I politici occidentali hanno poi dichiarato che erano solo un espediente per dare alla NATO il tempo di armare e addestrare l’esercito ucraino. Era insomma la decisione di creare un esercito della NATO al confine con la Russia, nonostante molti strateghi occidentali avessero messo in guardia proprio da questa provocazione. Da parte russa ci sono state molte lamentele sul fatto che l’intervento militare contro l’Ucraina andasse attuato molto prima. Inoltre, la leadership russa è stata ingannata dall’Occidente. Altri punti di vista sostengono che anche la Russia aveva usato gli otto anni per costruire le sue forze, e aveva bisogno di tempo quanto la NATO/Ucraina. Gli stranieri non conoscono l’entità della preparazione militare russa in questo periodo, né quanto la Russia fosse preparata a far fronte a certe difficoltà economiche in caso di guerra. Tuttavia, è stato nel 2018 che Putin ha fatto il suo discorso su tutte le nuove “armi miracolose” che la Russia ha sviluppato. Presumibilmente, molte di queste armi erano ancora in fase di test, dovevano essere costruite le fabbriche per produrle e c’era bisogno di più tempo per farle arrivare in prima linea e per addestrare le truppe a usarle.

Entro il 2021 le decisioni andavano prese. La NATO/Ucraina aveva sviluppato quello che si diceva fosse il più grande esercito d’Europa, e la Russia aveva schierato alcune delle sue armi più avanzate. Gli accordi di Minsk ovviamente non funzionavano, e la Russia continuava a farvi riferimento solo come parte delle sue manovre legali. Washington aveva deciso di continuare a perseguire il suo obiettivo di egemonia mondiale e aveva preparato l’opinione pubblica a credere che Putin fosse un dittatore e che la Russia fosse contemporaneamente una stazione di servizio nel deserto e il nemico numero uno. La logica non è il punto di forza di Washington. All’Occidente deve essere sembrato che i tempi fossero maturi per colpire i separatisti ucraini e, allo stesso tempo, per procedere contro il governo russo con qualsiasi misura atta a provocare il cambio di regime. Il piano era probabilmente quello di far penetrare l’esercito ucraino fino al confine russo, con una Russia troppo destabilizzata per contrastare efficacemente l’attacco. Dal punto di vista dell’Occidente, non si sarebbe trattato di un’aggressione, perché l’Ucraina starebbe solo sedando una guerra civile interna.

Dall’altra parte, i russi sembravano avere più o meno lo stesso punto di vista, ovvero che le cose fossero arrivate a un punto morto. Nel dicembre 2021, la Russia emise il famoso “Non-Ultimatum” all’Ucraina e all’Occidente, in cui si chiedeva di negoziare un accordo di sicurezza europeo che soddisfacesse i requisiti minimi della Russia ed evitasse conseguenze non specificate. L’Occidente rifiutò di prendere sul serio l’idea e continuò ad armare l’Ucraina e a costruire forze vicino alle aree separatiste. La Russia ha quindi proceduto con le “conseguenze”. Putin ha immediatamente firmato documenti che incorporano alcune delle province separatiste come parte della Russia, sulla base di precedenti plebisciti. Questa manovra legale ha permesso alla Russia di affermare che stava proteggendo il territorio russo, quando ne ha sgomberato l’esercito ucraino. Un’altra decisione difficile è stata quella di far colpire per prima la Russia, per creare confusione nella parte ucraina. In questo modo l’Occidente ha ricevuto un bonus propagandistico, la possibilità di sostenere che, poiché le truppe russe hanno invaso l’Ucraina, la Russia è l’aggressore. Il ruolo delle forze neonaziste in Ucraina e le brutte azioni delle forze ucraine contro i separatisti sono state cancellate dalle notizie occidentali, mettendo così la Russia sulla difensiva, nella guerra delle propagande. Tuttavia, Putin è stato in grado di suscitare il fervore patriottico in Russia, in parte aiutato dalle brutte azioni dell’esercito ucraino contro i prigionieri di guerra russi.

Gli Stati Uniti hanno deciso di portare avanti la loro campagna antirussa, con sanzioni e demonizzazione di tutto ciò che è russo. Un osservatore esterno potrebbe paragonarlo al famoso tentativo degli Stati Uniti di cambiare il nome delle “French chips”, le patatine fritte in “Freedom chips”, patatine della libertà quando la Francia si rifiutò di appoggiare una delle invasioni militari statunitensi. In ogni caso, le azioni degli Stati Uniti hanno facilitato a Putin l’avvio di una mobilitazione più generale per lo sforzo bellico, il richiamo dei riservisti e il rapido aumento della produzione di armi. I sostenitori della Russia hanno nuovamente chiesto di accelerare la guerra e di passare all’offensiva, nella speranza di mettere rapidamente fuori gioco l’Ucraina, risparmiando così molte vite e infrastrutture. La speranza di questo gruppo è che ciò dimostri all’Occidente che il conflitto contro la Russia non avrà successo, e che i negoziati per una nuova architettura di sicurezza possano procedere. Il punto di vista opposto è che una grande offensiva da parte della Russia permetterebbe alla propaganda occidentale di spaventare gli europei e di creare una maggiore unità nella NATO. Questo punto di vista sostiene che le crepe nella NATO sono sempre più ampie e che l’UE è sempre più disfunzionale: perché interrompere il nemico quando sta commettendo un errore?

FUTURO

La riunione della NATO a Vilnius si terrà l’11 luglio, e sia la NATO/Ucraina che la Russia potrebbero cercare di intraprendere azioni prima della riunione per migliorare le loro posizioni. L’Occidente sembra chiedere all’Ucraina 1) di lanciare una nuova e migliore offensiva nella guerra per ottenere una sorta di vittoria prima della riunione della NATO, al fine di ottenere un maggiore supporto di armi da parte della NATO, oppure 2) di trattenere le sue forze di riserva per promuovere una situazione di stallo e una linea di cessate il fuoco negoziata simile a quella della Corea. Quest’ultima soluzione consentirebbe all’Ucraina di rimanere nell’orbita occidentale, di continuare a riarmarsi, di ottenere forse un giorno l’adesione alla NATO e di permettere ai colossi finanziari occidentali di controllare beni preziosi in Ucraina.

Questo risultato, tuttavia, non va bene per la Russia, poiché lascia la maggior parte dell’Ucraina come un Paese NATO de facto e non prevede alcuna revisione del sistema di sicurezza europeo. Non c’è nemmeno la garanzia che possa fermare i bombardamenti delle aree separatiste, nel lungo periodo. Inoltre, la Russia ha fatto capire chiaramente di non considerare l’Occidente “capace di accordi”, rendendo difficile un negoziato produttivo. Il Not-Ultimatum2 chiedeva la smilitarizzazione e la de-nazificazione dell’Ucraina e l’effettiva rimozione della NATO dalle nazioni dell’ex Patto di Varsavia. Si tratta di un compito arduo, e scegliere se sia meglio per la Russia colpire duro e veloce, o procedere lentamente e aspettare che si allarghino le linee di faglia tra i membri della NATO, è una decisione difficile. Putin verrà biasimato in ogni caso.

Gli Stati Uniti hanno una quantità ancor maggiore di decisioni da prendere. Una parte dell’establishment è favorevole a sconfiggere prima la Russia, per poi a utilizzare le sue risorse per il contenimento della Cina. Questo gruppo a quanto pare credeva in una Russia abbastanza debole da far sì che guerra in Ucraina, vaste sanzioni, distruzione del rublo e disconnessioni da SWIFT e dai sistemi di carte di credito bastassero a provocare un cambio di regime e all’insediamento di un governo simile a quello di Eltsin. Un’altra parte dell’establishment riteneva che un altro approccio fosse migliore: persuadere la Russia con la diplomazia a schierarsi dalla parte dell’Occidente, per poi affrontare la Cina. Questo approccio sta diventando sempre più evidente, insieme alle richieste di porre fine alla guerra d’Ucraina e di utilizzare le risorse altrove, per esempio nell’area indo-pacifica. La cosiddetta “scuola realista” di politica estera considera la Cina come un “concorrente alla pari” degli Stati Uniti e ritiene che la Cina debba essere affrontata in conformità alla logica di potenza. Un piccolo gruppo esterno all’establishment trova difetti in entrambe le idee. Questa confusione deve essere risolta, perché è difficile ottenere una politica estera o una guerra efficace in mezzo a questa confusione.

Ad aumentare ulteriormente la confusione c’è il ruolo dei globalisti, del Forum economico mondiale, delle genti di di Davos e dei miliardari assortiti che promuovono una sorta di “Nuovo Ordine Mondiale”. Queste persone non sembrano essere fedeli a nessuna nazione in particolare, ma piuttosto sembrano essere cittadini cosmopoliti del mondo. Le loro idee, spesso utopiche, non paiono riscuotere molta popolarità in alcune parti del mondo, da cui il sospetto che, prima o poi, sia necessario ricorrere alla forza militare per realizzarle. Tuttavia, attualmente gli eserciti si basano sul nazionalismo e sul sostegno patriottico di un singolo Paese. Non esiste un esercito globale sostenuto da un governo globale o da cittadini globali da tassare e arruolare. È un problema di uovo e gallina: chi viene prima, il governo o l’esercito? La NATO è ancora una creatura gestita dagli Stati Uniti e sostenuta dagli Stati Uniti. Quindi si pensa che i globalisti debbano usare l’esercito statunitense, dato che sia la Russia che la Cina mostrano scarso interesse per questo nuovo ordine. Il problema è che l’esercito statunitense soffre di seri problemi in molti settori, dalle armi non efficaci all’impossibilità di reclutare un numero sufficiente di soldati. I critici sostengono che il “wokeismo” è responsabile di parte dei problemi e che il “wokeismo” è promosso dai globalisti. Naturalmente, i sostenitori del Wokeismo sostengono esattamente il contrario. Tuttavia, se il punto di vista dei critici ha una qualche validità fattuale, allora c’è un enigma: i globalisti dovrebbero usare le forze armate statunitensi per imporre l’adozione del loro nuovo ordine, ma allo stesso tempo le forze armate statunitensi sono ostacolate dai globalisti che impongono l’adozione del wokeismo negli Stati Uniti.

Gli Stati Uniti devono quindi fare delle scelte difficili per quanto riguarda il Wokeismo, l’immigrazione, il debito nazionale, il debito studentesco, l’istruzione e molto altro. C’è anche la questione di cosa fare con le portaerei, i cacciatorpedinieri stealth, gli aerei stealth, i sistemi di difesa aerea e le circa 800 basi militari in paesi stranieri. Un problema immediato è quello delle armi e del supporto da inviare all’Ucraina. Gli aerei da combattimento F-16 e i carri armati Abrams sono solo una parte della questione; l’Ucraina sta ora chiedendo aerei F-18 e Typhoon europei. Il prossimo passo potrebbe essere la richiesta di F-35? I militari di tutto il mondo stanno cercando di vedere come si comportano le armi statunitensi in un conflitto reale con la Russia.

Non sorprende che Washington non riesca a elaborare una grande strategia coerente, né a far fronte alle domande e ai problemi che si stanno accumulando. La cupa prospettiva che emerge dal recente manifesto di John Mearsheimer è evidente sin dal titolo: Il buio che ci sta davanti: dove è diretta la guerra in Ucraina3. Un pessimismo simile si trova nell’attuale articolo di Samuel Charap, della RAND Corporation, intitolato: An Unwinable War: Washington Needs an Endgame in Ukraine4.

Per quanto riguarda la Russia, oltre alle scelte strategiche summenzionate, c’è la questione di cosa fare negli altri teatri di guerra, in luoghi come l’Asia occidentale, l’Africa e l’America Latina. In che misura la Russia dovrebbe sostenere un Gruppo Wagner riconfigurato in vari Paesi? La Russia dovrebbe dare il via libera alla Siria e lasciare che attacchi jet israeliani, quando bombardano Damasco? O aiutare la Siria a distruggere le petroliere che contrabbandano l’oro nero fuori dal Paese? La Russia dovrebbe collaborare con l’Iran per aiutare a cacciare gli Stati Uniti dall’Iraq? Che dirne di un maggiore sostegno ad altri Paesi che sono sotto pressione da parte degli Stati Uniti, come la Corea del Nord, lo Yemen, Cuba, il Venezuela, etc.? Sono molti i luoghi nel mondo in cui la Russia potrebbe alzare il tiro sugli interessi statunitensi e causare ulteriori problemi a Washington. La vendita di armi e l’addestramento militare, il contrasto ai cambiamenti di regime sostenuti dagli Stati Uniti, la diffusione di sistemi alternativi di trasferimento di denaro e di carte di credito in tutto il mondo e la collaborazione con l’OPEC+ per contrastare gli interessi petroliferi statunitensi sono altre possibilità di “guerra ibrida” russa. La Russia ha un ampio menu che va oltre l’azione in Ucraina, e in molti casi la Cina sarebbe felice di partecipare.

Infine, è ampiamente noto che un impero in declino è una bestia pericolosa, che va trattata con cautela. Su questo terreno, gli analisti suggeriscono che sia la Russia che la Cina dovrebbero fare attenzione a non punzecchiare troppo la bestia, per evitare che impazzisca di rabbia. Finora, entrambi i Paesi sembrano tenere presente questo consiglio.

2 La proposta diplomatica russa, in forma di bozza di trattato resa pubblica, avanzata il 17 dicembre 2022. [N.d.C.]

4 https://www.foreignaffairs.com/ukraine/unwinnable-war-washington-endgame , versione giornalistica abbreviata di: Charap, Samuel and Miranda Priebe, Avoiding a Long War: U.S. Policy and the Trajectory of the Russia-Ukraine Conflict. Santa Monica, CA: RAND Corporation, 2023. https://www.rand.org/pubs/perspectives/PEA2510-1.html Abstract: “La discussione sulla guerra Russia-Ucraina a Washington è sempre più dominata dalla questione di come potrebbe finire. Per informare questa discussione, questa Prospettiva identifica i modi in cui la guerra potrebbe evolversi e in quale modo le traiettorie alternative influenzerebbero gli interessi degli Stati Uniti. Gli autori sostengono che, oltre a ridurre al minimo i rischi di una grave escalation, gli interessi degli Stati Uniti sarebbero meglio serviti evitando un conflitto prolungato. I costi e i rischi di una lunga guerra in Ucraina sono significativi e superano i possibili benefici di una tale traiettoria per gli Stati Uniti. Sebbene Washington non possa determinare da sola la durata della guerra, può adottare misure che rendano più probabile un’eventuale conclusione negoziata del conflitto. Attingendo alla letteratura sulla cessazione della guerra, gli autori identificano i principali ostacoli ai colloqui Russia-Ucraina, come il reciproco ottimismo sul futuro della guerra e il reciproco pessimismo sulle implicazioni della pace. La prospettiva evidenzia quattro strumenti politici che gli Stati Uniti potrebbero utilizzare per mitigare questi ostacoli: chiarire i piani per il futuro sostegno all’Ucraina, assumere impegni per la sicurezza dell’Ucraina, rilasciare assicurazioni sulla neutralità del paese e stabilire le condizioni per la revoca delle sanzioni alla Russia.” [N.d.C.]

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Zelensky diventerà il nuovo Saakashvili? _ di ANDREW KORYBKO

Zelensky diventerà il nuovo Saakashvili?

ANDREW KORYBKO
5 LUGLIO 2023

Saakashvili è stato incarcerato perché ha abusato del suo potere su ordine degli Stati Uniti, ha perso la guerra per procura con la Russia che aveva iniziato su ordine dei suoi patroni ed è poi tornato in Georgia dopo che un governo relativamente più sovrano è entrato in carica e ha mantenuto la promessa di consegnarlo alla giustizia. Anche Zelensky ha fatto esattamente la stessa cosa e potrebbe quindi subire un destino simile se dovesse rimanere in Ucraina o tornarvi in seguito.

Lunedì Zelensky ha accusato la Russia di aver cercato di uccidere l’ex presidente georgiano Saakashvili, dopo che le immagini del suo aspetto emaciato in prigione hanno iniziato a circolare in modo virale sui media mainstream in seguito alla sua ultima testimonianza video. L’ironia della sorte vuole che sia proprio l’Occidente il responsabile della situazione di quest’ultimo, cosa di cui il primo farebbe bene a rendersi conto, dal momento che c’è la possibilità che anche lui subisca un destino simile.

Come è stato valutato lo scorso agosto, “Il conflitto georgiano del 2008 è stato il modello degli Stati Uniti per quello ucraino del 2022”, che è importante che i lettori rivedano se non l’hanno già fatto. L’analisi precedente, collegata a un link ipertestuale, spiega le connessioni strategiche tra questi due conflitti apparentemente diversi, sostenendo che in realtà ci sono più di qualche somiglianza. Di rilevanza per il presente articolo è il ruolo svolto dai leader dei due Paesi nelle rispettive guerre per procura contro la Russia sostenute dagli Stati Uniti.

Saakashvili ha ricevuto dai suoi patroni l’ordine di lanciare un attacco furtivo contro l’Ossezia del Sud, che gli è stato assicurato si sarebbe concluso con un rapido successo del suo schieramento e la conseguente riconquista della regione separatista. In realtà, la Russia fu indotta ad avviare una missione di pace della durata di cinque giorni che portò alla perdita di quel territorio e della vicina Abkhazia, dopo che il Cremlino li riconobbe come Stati sovrani, che rimangono tuttora tali.

Allo stesso modo, Zelensky ha ricevuto dai suoi patroni l’ordine di lanciare un attacco furtivo contro il Donbass, che gli era stato assicurato si sarebbe concluso con un rapido successo della sua parte, ma l’operazione speciale della Russia lo ha anticipato all’ultimo minuto. Invece di riconquistare la regione separatista, Kiev l’ha persa insieme ad altre due dopo aver votato per l’adesione alla Russia lo scorso settembre. Il conflitto convenzionale provocato da questi piani occidentali continua a infuriare sedici mesi dopo il suo inizio, a differenza della rapida risoluzione della Georgia, ma finirà anch’esso con un fallimento.

La controffensiva di Kiev sostenuta dalla NATO è stata un disastro, che persino i media mainstream hanno ammesso e iniziato a giustificare, così come i suoi stessi funzionari. Il presidente della Commissione Affari Esteri della Camera, Michael McCaul, ha avvertito all’inizio di giugno che il fallimento delle aspettative occidentali potrebbe portare a una riduzione del sostegno tangibile al loro proxy. Zelensky sa che il tempo sta per scadere, come ha dimostrato il suo recente invito alle truppe a produrre almeno qualche risultato prima del vertice NATO della prossima settimana.

In precedenza aveva criticato le aspettative dei suoi patroni occidentali parlando con la BBC alla fine del mese scorso, come hanno fatto altri alti funzionari non citati, secondo quanto riportato dall’Economist in un articolo pubblicato in quel periodo. Nel frattempo, il Comandante in capo Zaluzhny ha espresso in modo colorito in una recente intervista al Washington Post quanto lo faccia innervosire il fatto che stiano criticando la controffensiva. È chiaro che a Kiev si sta cominciando a capire che l’Ucraina probabilmente non sarà invitata a entrare nella NATO.

Non solo, ma hanno sprecato decine di migliaia di vite nel tentativo di riconquistare un territorio che non sarebbe nemmeno stato perso se non avessero assecondato il piano degli Stati Uniti di replicare lo scenario georgiano, cosa che ha spinto la Russia a fermarli preventivamente. Inoltre, Kiev avrebbe potuto evitare l’unificazione delle regioni di Kherson e Zaporozhye con la Russia se non avesse permesso all’Asse anglo-americano di sabotare il processo di pace della primavera del 2022, che aveva portato alla firma di una bozza di trattato prima che tutto fosse rovinato.

L’Ucraina è quindi andata molto peggio della Georgia, essendo stata completamente devastata dal conflitto convenzionale che ha imperversato negli ultimi sedici mesi e perdendo altre due regioni che non erano nemmeno contese prima dell’inizio dell’operazione speciale della Russia. Se alla fine l’Occidente taglierà le forniture di armi a Kiev dopo il fallimento della controffensiva di Kiev sostenuta dalla NATO, che secondo i presidenti Putin e Medvedev potrebbe porre fine al conflitto immediatamente, il capitale politico di Zelensky evaporerà.

Avrebbe potuto conservare il sostegno del suo popolo e quello della potente élite militare, dell’intelligence e dell’oligarchia se avesse mantenuto la posizione e portato a termine il processo di pace della primavera del 2022, ma è praticamente impossibile che lo sosterranno se ora sarà costretto ad accontentarsi di ancora meno. Troppe vite sono state perse, proprietà distrutte e regioni unificate alla Russia perché egli possa considerare una vittoria anche una temporanea cessazione delle ostilità, per non parlare di un armistizio e soprattutto di un trattato di pace.

La probabilità che i suoi patroni lo mettano esattamente in questa posizione aumenta di giorno in giorno, mentre la controffensiva del suo schieramento diventa una delle peggiori umiliazioni della civiltà occidentale a memoria d’uomo. Per mantenere la loro influenza sull’Ucraina in questo scenario, non sarebbe sorprendente se sostenessero un piano di cambio di regime da parte di ufficiali militari popolari come il comandante in capo Zaluzhny e/o il capo dell’intelligence militare (GUR) Budanov per sostituire Zelensky come mezzo per sventare preventivamente una potenziale rivolta.

Dopotutto, sarebbe nell’interesse di questi due e dei loro patroni occidentali indirizzare la rabbia popolare verso il leader del Paese dopo che la gente si sarà resa conto di quanto hanno sacrificato per nulla, invece di rischiare che la rabbia si rivolga a loro. Anche se dovessero azzardare a lasciarlo al potere per il bene dell’immagine internazionale, si troverebbe ad affrontare una battaglia in salita per la rielezione, sempre che decida di candidarsi. In ogni caso, il suo futuro politico sarebbe rovinato nel momento in cui l’Occidente lo costringesse a colloqui di pace.

Proprio come Saakashvili prima di lui, Zelensky potrebbe essere accusato di abuso di potere dai suoi oppositori politici e chiamato a rispondere dei suoi crimini, con la conseguenza di essere imprigionato se è ancora nel Paese o se vi ritorna per attuare una Rivoluzione Colorata sulla falsariga di quanto ha tentato di fare il leader georgiano. Se l’Ucraina del dopoguerra riacquisterà gran parte della sovranità persa a favore dell’Occidente, come ha fatto la Georgia, che ha rivelato un complotto occidentale per conquistare Sochi, allora le possibilità che ciò accada aumenteranno ulteriormente.

Saakashvili è stato incarcerato perché ha abusato del suo potere su ordine degli Stati Uniti, ha perso la guerra per procura con la Russia che aveva avviato su ordine dei suoi patroni, ed è poi tornato in Georgia dopo l’insediamento di un governo relativamente più sovrano che ha mantenuto la promessa di consegnarlo alla giustizia. Anche Zelensky ha abusato del suo potere su ordine degli Stati Uniti, ha perso la guerra per procura con la Russia che ha iniziato su ordine dei suoi patroni e potrebbe quindi subire un destino simile se rimanesse in Ucraina o vi tornasse in seguito.

Gli Stati Uniti non hanno alleati, ma solo vassalli che controllano, come l’Ucraina di Zelensky e la Georgia di Saakashvili prima di lui, o partner come l’India, nel raro caso in cui un Paese riesca a difendere la propria sovranità di fronte alle immense pressioni, in modo da essere finalmente trattato da loro come un pari. Un alleato implica che l’America sosterrà qualsiasi Paese per lealtà nei suoi confronti anche a scapito dei propri interessi, cosa che non farà mai ed è per questo che è corretto dire che non ne ha.

L’Ucraina di Zelensky è solo un altro vassallo da sfruttare spietatamente per ripristinare l’egemonia unipolare degli Stati Uniti che si sta affievolendo, ma invece di servire il loro scopo, lui e il suo Paese stanno diventando un fardello che rischia di provocare un contraccolpo se il conflitto non viene congelato e i guadagni della Russia sul campo continuano a crescere. Prima o poi, quindi, verrà scartato, in un modo o nell’altro, proprio come è successo a Saakashvili, con l’unica domanda se rimarrà libero, se verrà consegnato alla giustizia o se forse perderà la vita.

https://korybko.substack.com/p/will-zelensky-become-the-new-saakashvili

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Lo spirito puritano della guerra civile americana, DI DAVID SAMUELS

Lo spirito puritano della guerra civile americana
Questo 4 luglio la nazione è in preda alla rivoluzione
DI DAVID SAMUELS

È difficile non guardare all’America moderna senza avere la sensazione di un Paese che si sta liberando freneticamente della sua pelle, nel processo di diventare qualcosa di nuovo. Ma cosa sarà?

Il Paese un tempo definito dalla sua potente classe media è ora un fiore all’occhiello della disuguaglianza che assomiglia più a una versione di alto livello del Brasile o della Nigeria che al bastione della metà del XX secolo con sindacati forti, chiese, associazioni civiche e partiti politici inclusivi. Al posto della promessa del Sogno Americano, che si rivolgeva agli uomini e alle donne comuni, la nuova America offre ora una miscela paradossale di estrema ricchezza e di evidente disimpegno, che intimorisce e scoraggia allo stesso tempo. Un’oligarchia scintillante, come non se ne vedevano dalla Gilded Age di fine Ottocento, quando i baroni rapinatori americani saccheggiavano i tesori d’arte dell’Europa, presiede a un paesaggio ribollente di immigrazione incontrollata e poco qualificata, di tossicodipendenza e di lavori di servizio senza prospettive.

Ti piace quello che stai leggendo? Ricevi gratuitamente l’email giornaliera di UnHerd
Il tuo indirizzo e-mail
Iscriviti gratuitamente
Sei già registrato? Accedi

Più preoccupante dei livelli record di disuguaglianza – misurati in termini di reddito o di capacità di esercitare un controllo significativo sulle circostanze della propria vita – è la sensazione di una frattura irrevocabile, che sembra rafforzarsi di mese in mese, indipendentemente dal fatto che la maggior parte degli americani preferisca una qualche versione della vecchia America. Spinta dall’ascesa della politica dell’identità, dalla logica frammentaria del capitalismo di mercato o dalla forza delle nuove tecnologie che riconfigurano lo spazio e il tempo – o da tutte e tre le forze che lavorano insieme – l’America è diventata il premio per un insieme di tribù impegnate in una gara a somma zero per il potere e il bottino.

Che l’obiettivo centrale dell’esperimento americano fosse quello di creare un senso di appartenenza a un unico insieme tra popoli diversi è stata un’affermazione relativamente incontestabile anche nei periodi peggiori della storia del Paese. L’accordo sul fatto che ogni cittadino possiede intrinsecamente gli stessi diritti di ogni altro cittadino, per quanto incompleto nella pratica, è stato un potente motore per il cambiamento sociale, dalla lotta per porre fine alla schiavitù alle campagne per i diritti delle donne e il matrimonio gay. Tuttavia, mentre lo slogan e pluribus unum – “di molti, uno” – conserva il suo posto nella moneta americana, è difficilmente abbracciato dalla maggior parte delle voci sociali e politiche di spicco del Paese, che dipingono la storia del Paese come una marcia inarrestabile di razzismo e oppressione, contrastata dalle forze della giustizia.

Laddove l’idea di una nazione o di una comunità americana viene sempre più rifiutata come residuo di un passato egemonico e oppressivo, regna la celebrazione della particolarità. C’è la sostituzione obbligatoria della bandiera americana con vessilli settari – la bandiera di Black Lives Matter per il Mese della Storia Nera; i simboli LGBTQA+ in continuo cambiamento per il Mese dell’Orgoglio – insieme a elaborate cerimonie di stampa di nuovi francobolli e di riscrittura dei libri di storia per concentrarsi sulle lodevoli conquiste degli eroi tribali. Questi rituali di sostituzione civica sono accolti con entusiasmo sia dagli oligarchi che dallo Stato e celebrati dalle grandi aziende, dai municipi, dal Congresso e dalle ambasciate statunitensi in tutto il mondo. Nel frattempo, la mancata partecipazione – ad esempio sventolando una grande bandiera americana – è motivo di sospetto di fedeltà a un ordine passato che è diventato rancido, come gli amareggiati del Sud che decorano i loro pick-up con bandiere confederate.

È quindi difficile non notare la natura paradossale dell’attuale situazione americana. Da un lato, la Silicon Valley ha cementato il posto dell’America come nazione più ricca e potente del pianeta, leader incontrastato a livello mondiale in campi come l’intelligenza artificiale e le biotecnologie, in grado di disintegrare qualsiasi aspirante rivale premendo un pulsante e staccandolo dal sistema bancario globale e da Internet. Dall’altro, la rivoluzione digitale promossa dalla tecnologia e dalla finanza americana sta visibilmente disintegrando l’America stessa. Le università meritocratiche e le altre istituzioni che un tempo facevano dell’America l’invidia del mondo sono ostaggio di un nuovo sistema politico in cui la ripetizione pedissequa dei catechismi del Partito Democratico su razza, classe, genere e identità ha sostituito valori istituzionali come l’indipendenza intellettuale e l’indagine critica. Tali ambizioni, insieme alla ricerca della bellezza e di altre forme di eccellenza, sono ora segni di eresia di destra, che devono essere eliminati dagli amministratori del partito che amministrano, beh, praticamente tutto.

Il Partito Democratico svolge un ruolo centrale nel nuovo ordine americano, servendo come una sorta di Stato ombra, o Stato nello Stato – la supremazia del primo è caratteristica dei cosiddetti regimi rivoluzionari d’oltreoceano. Un tempo veicolo per gli americani che lavoravano per raggiungere obiettivi tangibili come la proprietà di una casa, un’assistenza sanitaria decente, parchi nazionali e una vecchiaia dignitosa, i Democratici sotto le presidenze di Bill Clinton e Barack Obama hanno trovato un nuovo posto al sole come indirizzo a cui gli oligarchi pagano denaro per la protezione e fanno accordi con le agenzie di sicurezza di Washington – dopo aver appoggiato un regime commerciale globale che è costato il posto di lavoro a milioni di americani e ha inondato le loro città di fentanyl.

Il Partito Repubblicano, invece, un tempo partito dei più ricchi e dei più grandi industriali d’America, si presenta ora come il partito delle piccole imprese e dei diseredati, sotto la guida di un personaggio spesso accusato di essersi circondato della feccia della vita politica americana. Qualunque sia la minaccia che Donald Trump rappresentava un tempo per i baroni rapinatori e le burocrazie con cui si sono alleati, da tempo si è rivelato una figura clownesca, che alterna la retorica populista a teorie cospirative autocommiseranti, fallendo ripetutamente nel proteggere se stesso o i suoi seguaci dalle forze che intendono danneggiarli. Il risultato è stato un suicidio politico per i repubblicani che lo sostengono e per quelli che gli si oppongono.

Se una faccia della nuova medaglia americana è l’oligarchia e il fallimento politico, l’altra è il dominio settario – un’altra di quelle miserie riconoscibili che affliggono i Paesi rivoluzionari, insieme alla povertà, all’ignoranza, alla corruzione, all’uso di agenzie di sicurezza per combattere battaglie personali, alla censura di Stato e all’incarcerazione degli oppositori politici. Forse la caratteristica principale di questi luoghi è la colonizzazione di ogni aspetto della vita che potrebbe altrimenti fornire conforto alla gente comune – le arti, il mondo accademico, la legge, la vita d’ufficio, persino la vita familiare – da parte della “politica”, una parola scelta con cura per nascondere l’assenza di un pensiero coerente, che è in ogni caso impossibile, dal momento che l’unico principio fisso di questa politica rivoluzionaria è la guerra settaria, un pericolo che i fondatori del Paese hanno lavorato molto per evitare.

Tuttavia, affermare che l’America abbia ceduto a un colpo di Stato rivoluzionario sembra più che esagerato. La Nigeria non domina il sistema bancario globale o gestisce Internet, ma l’America sì. I presidenti brasiliani possono incriminare e incarcerare i loro nemici politici, come i presidenti americani di entrambi i partiti hanno chiaramente voglia di fare, ma le favelas americane sono molto più lussuose delle loro equivalenti brasiliane. A differenza di Cuba o del Venezuela, l’America è la patria di Starbucks, Microsoft, Apple, J.P. Morgan e Goldman Sachs, oltre che di Tesla ed Elon Musk. Nelle recenti decisioni sull’aborto e sull’affirmative action, la Corte Suprema conservatrice del Paese ha fornito un potente contrappeso agli entusiasmi progressisti del momento, proprio come previsto dai fondatori del Paese.

Nel frattempo, gli americani continuano a inventare nuovi modi di vedere e di essere, proprio come hanno sempre fatto, anche se altri americani possono percepirli come nocivi. In altre parole, le semplici narrazioni del declino nazionale, dell’ascesa del tribalismo e persino degli effetti di frattura delle nuove tecnologie rivoluzionarie non bastano a spiegare la portata e la natura totalizzante dei cambiamenti che l’America sta vivendo, che sono del tutto reali.

Un indizio della reale natura dei cambiamenti radicali e convulsi che hanno investito il familiare ordine sociale e politico americano può essere trovato all’indomani dell’uccisione di un nero da parte di un poliziotto bianco nella città di Minneapolis nel 2020. Piccolo criminale strafatto di fentanyl, colpito da un infarto fatale mentre un agente di polizia di nome Derek Chauvin si inginocchiava sul suo collo per trattenerlo, George Floyd è stato una vittima simbolica ideale per entrambi gli schieramenti politici americani: un martire nero che ha incarnato i mali di una comunità i cui membri si consideravano vittime storiche di un sistema organizzato di supremazia bianca attuato attraverso la brutalità della polizia. Chauvin è stato condannato a oltre 20 anni di carcere dopo essere stato condannato per omicidio.

Sorprendentemente, date le massicce manifestazioni di piazza e i disordini che hanno seguito la morte di Floyd, non è stata dedicata praticamente alcuna attenzione o energia pubblica alle disuguaglianze economiche e sociali che hanno contribuito a distruggere la sua vita. Non sono stati annunciati programmi pubblici per combattere la tossicodipendenza o promuovere la formazione, l’occupazione o l’istruzione. Anche se la leadership del Partito Democratico si è inginocchiata nella sala del Congresso con pezzi di stoffa kente colorata al collo per confessare la propria colpevolezza nei confronti dei mali della disuguaglianza razziale, il Partito ha abbracciato le serrate prolungate di Covid e la chiusura delle scuole – misure che hanno avuto un impatto particolarmente negativo sui bambini delle comunità emarginate e poco servite.

La risposta alla morte di Floyd è stata invece una campagna pubblica contro i simboli della “supremazia bianca”. Questa campagna si è concentrata sugli attacchi al passato della Guerra Civile americana, tra cui la rimozione di statue e ritratti di generali e funzionari confederati, la rimozione di monumenti funebri dai cimiteri e persino la riesumazione di corpi confederati dalle loro tombe. Nell’ambito di questa esplosione di iconoclastia a livello nazionale, le università e altre istituzioni hanno pubblicato lunghi rapporti in cui si chiedeva scusa per la schiavitù e si “facevano i conti” solennemente con i crimini dei donatori del passato. Un cinico avrebbe potuto osservare che il rilascio di scuse per crimini commessi 160 o 300 anni fa forniva una comoda copertura a università come Harvard e Yale per continuare ad accettare centinaia di milioni di dollari da individui e governi di tutto il mondo le cui attività oggi non sono meno criminali e sfruttatrici.

Tuttavia, quando le università hanno setacciato le loro pareti alla ricerca di raffigurazioni di personaggi storici che avevano direttamente o indirettamente tratto profitto dalla tratta degli schiavi, e le grandi aziende e i media hanno adottato in massa un linguaggio come quello della “supremazia bianca”, è diventato evidente che qualcosa di più profondo era all’opera. La “supremazia bianca”, un termine che solo di recente era stato appannaggio degli storici e di una manciata di teorici razziali accademici contemporanei, divenne un obiettivo primario dell’FBI, nonostante l’assenza di qualsiasi prova che suprematisti bianchi, neonazisti e altri estremisti razziali fossero diventati più comuni o accettabili in America oggi di quanto non lo fossero 10, 20 o 50 anni fa. L’esposizione dello stendardo confederato, che aveva fatto parte della cultura del Sud al punto da diventare, nella maggior parte dei casi, un simbolo generalizzato di ribellione, è stata improvvisamente vietata. Per un osservatore attento alla storia, la rinnovata ossessione per la razza, gli attacchi ai simboli della Confederazione, l’agonizzante autocritica istituzionale, indicavano un unico tema generale della causa che aveva catturato l’immaginazione delle élite del Paese: la ripresa della guerra civile americana.

La decisione di riaccendere un conflitto in cui morirono più di 600.000 americani e che si risolse in una clamorosa vittoria nordista, nella fine della schiavitù e nella continuazione di un progetto nazionale di cui avrebbero beneficiato centinaia di milioni di persone nel XX secolo, potrebbe sembrare una scelta perversa. Per quanto ne so, nessuno in Inghilterra o in Francia chiede di rifare la Rivoluzione di Cromwell, ad esempio, o la Rivoluzione francese, perché le loro vittorie sono incomplete. Inoltre, i monumenti che gli iconoclasti hanno rimosso nel 2020-21 non sono stati eretti dal governo confederato, ma sotto il governo dell’Unione; erano simboli della tregua nazionale che seguì la guerra, in cui i sudisti riconobbero la sconfitta e i nordisti permisero loro di seppellire i propri morti e di rientrare nell’Unione. Allora perché riaccendere un conflitto in cui i buoni hanno vinto, dopo aver quasi affogato il Paese nel sangue?

La risposta, ovviamente, è che se la tregua nazionale seguita alla Guerra Civile può aver giovato alla nazione nel suo complesso, non ha raggiunto gli obiettivi di alcuni dei vincitori: gli schiavi del Sud, i cui discendenti sono giustamente più preoccupati del progresso economico e della sicurezza dei loro figli, e gli abolizionisti del Nord, i cui eredi avevano apparentemente ripreso il potere e il cui vero radicalismo era stato ampiamente cancellato dalla storia americana.

Mentre il principale obiettivo bellico di Abraham Lincoln era quello di preservare l’Unione, l’inno degli abolizionisti del Nord era “John Brown’s Body”, che commemorava la morte dell’uomo di fuoco che fu giustiziato dal governo degli Stati Uniti nel 1859 per aver tentato di dare inizio a una rivolta degli schiavi del Sud attraverso un’incursione suicida nella città di Harper’s Ferry, in cui morirono 17 persone, la maggior parte delle quali erano neri liberati. I soldati nordisti con simpatie abolizioniste cantavano l’inno mentre marciavano in battaglia, annunciando di essere soldati in una guerra santa in cui “John Brown era Giovanni Battista del Cristo che dobbiamo vedere”. Riscritto da Julia Howe, che lo ripulì da ogni riferimento a John Brown, “The Battle Hymn of the Republic” divenne il canto di marcia più popolare delle forze armate americane dopo la Guerra Civile, attestando il nuovo senso di appartenenza nazionale dell’America:

“Nella bellezza dei gigli Cristo è nato oltre il mare,
con una gloria nel suo seno che trasfigura voi e me:
Come Lui è morto per rendere gli uomini santi, noi moriamo per rendere gli uomini liberi,
Mentre Dio sta marciando”.

Gli abolizionisti del Nord, eredi diretti dei puritani del New England, potevano affermare di essere del tutto coerenti nel loro rifiuto della tregua nazionale, sia all’indomani della guerra civile sia 160 anni dopo. Il patto civico che ha seguito la guerra non è stato creato da loro. Né lo era il patto originale su cui fu fondata l’Unione nel 1789, dopo il successo della Rivoluzione americana contro gli inglesi. Entrambi i patti erano strumenti secolari, in cui le esigenze di Dio e della giustizia erano subordinate alla necessità di far convivere in qualche modo popoli diversi, tra cui i puritani del New England e gli schiavisti del Sud.

Per i Puritani e per i loro eredi contemporanei, i successi dei compromessi terreni su cui era stato fondato il Paese – la Costituzione degli Stati Uniti, la vittoria nella Guerra Civile, l’ascesa dell’America a Grande Potenza, la vittoria nella Seconda Guerra Mondiale, il successo del movimento per i diritti civili, la sconfitta del comunismo sovietico – erano irrilevanti. I puritani intendevano il male come un nemico da estirpare senza compromessi, pena la messa in pericolo della propria anima. Se la ricchezza terrena era bella, il Regno dei Cieli era molto meglio.

Ciò che rese unici i Puritani del XVII secolo che si insediarono nel New England fu la trasmutazione della militanza religiosa dall’opposizione ai nemici terreni alla lotta interna. Secondo Perry Miller, il grande storico del Puritanesimo del New England, i Puritani – essi stessi una fazione radicale dei Puritani inglesi che vinsero, e poi persero, la Gloriosa Rivoluzione – arrivarono nel New England con l’obiettivo di costruire una “città su una collina”, secondo le parole del loro leader John Winthrop. I Puritani immaginavano il loro insediamento come una comunità modello che sarebbe servita da faro all’Europa, allora impantanata in guerre religiose apparentemente intrattabili. Grazie al fulgido esempio della piccola colonia del New England, la vecchia Europa si sarebbe resa conto della sua follia e avrebbe abbracciato la verità del puritanesimo.

Quando l’Europa, come era prevedibile, ignorò l’esempio dei Puritani, la Nuova Inghilterra fu travolta da una crisi spirituale che portò a un ripiegamento collettivo verso l’interno, nel tentativo di ricollocare il fallimento della loro missione nella natura selvaggia americana all’interno della vita dei coloni stessi. Il conseguente passaggio dalla grandiosità verso l’esterno all’ossessione narcisistica di setacciare la propria anima alla ricerca del peccato rimarrà una caratteristica della coscienza puritana americana e del Paese che fu almeno in parte costruito sulle sue fondamenta.

L’America di oggi, stretta in una guerra tra le esigenze della coesistenza nazionale e l’ossessione assolutista per il peccato razziale, è un luogo che i fantasmi puritani del Paese riconoscerebbero facilmente. E nonostante l’attento lavoro dei fondatori illuministi del Paese, il fantasma puritano non ha mai smesso di esistere all’interno dell’apparato nazionale. A volte, il fantasma si presenta come la coscienza della nazione, come è accaduto durante il movimento per i diritti civili. Durante la Grande Depressione, FDR cercò di contenere questo impulso rifondando il Partito Democratico, e la cultura americana della metà del XX secolo, come un’alleanza tra le macchine del Partito Democratico etnico del Nord e il Vecchio Sud, dando nuova vita alle forme costituzionali originali del Paese – ma anche rinnovando il suo compromesso anti-puritano con il male.

L’attuale rivoluzione americana, al contrario, rappresenta un’altra esplosione dello spirito puritano, che è pieno di sensi di colpa e ossessionato da se stesso, ma allo stesso tempo determinato a realizzare il regno dei cieli sulla terra. È profondamente e intrinsecamente americano, ma si oppone anche a quello che è stato l’ordine sociale e culturale americano degli ultimi tre secoli. È un errore credere che il fantasma puritano possa mai essere soddisfatto, soprattutto attraverso il compromesso. Il puritanesimo è un movimento rivoluzionario, iconoclasta e totalizzante, le cui verità sono religiose e senza compromessi. La domanda che gli americani si pongono ora è quale delle due visioni fondanti del Paese sceglieranno: quella dei fondatori illuministi razionalisti, la cui immaginazione di una grande nazione americana di dimensioni continentali è già stata realizzata, o le visioni più selvagge dei santi fondatori.

https://unherd.com/2023/07/the-puritan-spirit-of-americas-civil-war/?tl_inbound=1&tl_groups[0]=18743&tl_period_type=3&mc_cid=927028bd58&mc_eid=707f657435

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

SITREP 7/6/23: Zelensky costruisce un’ultima spinta suicida per placare i maestri, di SIMPLICIUS THE THINKER

SITREP 7/6/23: Zelensky costruisce un’ultima spinta suicida per placare i maestri

Share

Oggi parliamo di alcuni aspetti specifici delle offensive e delle azioni militari in corso, un’area che abbiamo trascurato negli ultimi rapporti a favore degli sviluppi dello ZNPP. Sullo sfondo di tutto questo, ci sono state diverse azioni offensive su tutti i fronti da entrambe le parti. Al momento, entrambe le parti stanno cercando di ottenere un’iniziativa offensiva nelle proprie aree obiettivo: per l’Ucraina si tratta di Zaporozhye e Bakhmut, per la Russia principalmente di Kremennaya e del fronte settentrionale.

Per prima cosa, lasciamo da parte gli aggiornamenti sullo ZNPP per preparare la scena. Budanov sostiene che la minaccia dell’attacco allo ZNPP si sta “allontanando”:

Le ragioni principali sono probabilmente da ricercare nel fatto che, una volta che la Russia ha esposto al mondo i suoi piani, i partner occidentali dell’Ucraina hanno esercitato pressioni interne per non portare a termine la falsa bandiera, oltre al fatto che l’AIEA non ha appoggiato pienamente Kiev come avrebbe voluto:

❗️

Nella notte del 5 luglio, diversi leader dei Paesi europei si sono consultati con il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky sulla situazione della centrale nucleare di Zaporozhye. Secondo le informazioni in mio possesso, nella notte ci sono state consultazioni molto intense tra i leader europei e Zelensky, convinti che non sarebbe successo nulla di irreparabile. Secondo Karcaa, fino al vertice NATO di Vilnius, che si terrà l’11 e il 12 luglio, le tensioni sulla situazione della centrale nucleare di Zaporozhye rimarranno.
Tra queste, le nuove foto satellitari pubblicate, che hanno mostrato un primo piano del tetto della ZNPP, dove Budanov aveva recentemente affermato che la Russia aveva installato degli ordigni esplosivi. Anche se un nuovo confronto satellitare prima e dopo afferma di mostrare qualcosa di nuovo sul tetto dell’edificio del reattore n. 4:

Non significa che la minaccia sia scomparsa per sempre, né che si smetterà di parlarne. Questo perché una delle ragioni principali della tensione sullo ZNPP è probabilmente quella di creare un costante muro di rumore e di disturbo nel campo dell’informazione per nascondere le perdite e i fallimenti dell’AFU, in modo non dissimile da quanto è accaduto un paio di settimane fa quando l’amministrazione Biden è sembrata prolungare la disinformazione sul sommergibile Titan per mascherare lo scandalo Hunter in corso.

Quindi, anche se non hanno mai avuto l’intenzione di attaccare realmente lo ZNPP, possiamo aspettarci che la tensione disinformativa continui ad essere usata nei momenti chiave per mascherare i picchi di fallimenti nella loro “offensiva” in corso. C’è anche questa teoria:

Inoltre, vorrei fare un ultimo aggiornamento e una correzione: L’ultima volta ho menzionato lo stoccaggio dei barili di combustibile esaurito nella ZNPP e il rischio di essere colpiti. Sebbene sia vero per l’artiglieria e i missili potenti, una cosa che ho dimenticato di menzionare è che la Russia ha eretto una gabbia sopra i barili per prevenire, come minimo, gli attacchi dei droni. La si può vedere qui con la visita odierna di Sergey Kiriyenko (vicepresidente russo) al sito:

Passiamo ora all’offensiva. Come ho detto, ci sono due aree principali. Quando hanno iniziato a fallire a Zaporozhye, l’AFU ha cambiato tattica e ha inviato rinforzi alla linea di Bakhmut per vedere se potevano sfondare lì. A questo punto, con il tempo che sta per scadere, prenderanno le loro fiches dove possono, e se riusciranno a fare un significativo “vistoso” passo avanti a Bakhmut, potranno almeno salvare una parte della loro campagna abbastanza da usarla come credito con la NATO nel prossimo vertice.

A Bakhmut hanno guadagnato qualcosa, ma il punto critico che non è stato colto è l’entità del dispiegamento di truppe. Nuove informazioni indicano che negli ultimi giorni stanno inviando una grande quantità di rinforzi, migliaia di uomini e quelli che un osservatore in prima linea descrive come “centinaia” di nuovi veicoli. Il tutto nel tentativo di catturare Klescheevka, a sud di Bakhmut, e di fare breccia intorno a Berkhovka, a nord.

Nei giorni scorsi è stato riferito che l’AFU l’aveva conquistata, ma ora è stato confermato da un video che le truppe russe non solo tengono ancora Klescheevka, ma hanno respinto l’AFU a una buona distanza, a circa 500 metri dalla linea.

Ma a causa dell’assoluta disperazione dell’AFU di fare qualche breccia da qualche parte, i combattimenti sono stati particolarmente intensi e sanguinosi per entrambe le parti. I rapporti sulle perdite sono i seguenti:

In direzione di Bakhmut, i nostri ragazzi hanno riconquistato le posizioni precedentemente perse. A caro prezzo, ma l’UAF ha subito perdite ancora maggiori e si è ritirata. Due delle tre alture dominanti sono controllate dall’esercito russo. In altre direzioni, si stanno svolgendo sanguinose battaglie senza che l’UAF abbia successo. Le perdite sanitarie al giorno sono fino a 1000 persone da parte dell’UAF, le nostre – fino a 200-250.
Ci sono numerosi video da entrambe le parti in quella direzione, che mostrano i morti dell’altra parte. L’AFU cattura qualche truppa qua e là mentre continua a prendere d’assalto le posizioni.

Una cosa da commentare: molti usano l’area di Bakhmut come “prova” della “superiorità” delle truppe di Wagner rispetto a quelle russe, ripetendo sostanzialmente il cliché secondo cui le truppe russe si stanno ritirando dalle aree che Wagner aveva catturato e tenuto. La cosa principale da notare a questo proposito è che finora le forze russe si sono ritirate solo dalle zone già da tempo stabilite come “zone di accartocciamento” o aree cuscinetto che erano state pensate specificamente per questo scopo.

Ne ho già parlato in precedenza, ma credo sia bene spiegare un po’ meglio quale sia la definizione esatta di “zona di accartocciamento”: in breve, si tratta di un’area che si trova tipicamente di fronte a un luogo pesantemente fortificato e che gode di un vantaggio geografico/topologico naturale. Nella strategia di combattimento, probabilmente la cosa più importante è la geografia; se è vantaggiosa o meno, ecc.

Per esempio, si può avere un’area con un’altura che è molto difendibile per natura, mentre al di sotto di essa non c’è altro che un terreno aperto e pianeggiante senza copertura naturale, che è molto difficile da difendere anche se si costruiscono trincee. Per creare una zona di crumble/buffer, dovreste catturare quest’area pianeggiante e tenerla solo come una distesa in avanti, in modo da dare alle vostre truppe lo spazio per arretrare e far entrare lentamente il nemico attraverso l’enfilade delle vostre unità in difesa, che si rintaneranno in coperture molto migliori e spareranno con l’artiglieria dalle posizioni elevate.

Molti mesi fa ho scritto che l’intero settore nord-occidentale di Bakhmut, tutto ciò che è passato da Berkhovka, è stato preso appositamente per creare una zona di accartocciamento, come esempio. Ora qui potete vedere all’incirca ciò che è stato preso dal picco del controllo russo intorno a Bakhmut fino a quasi oggi:

Dico “quasi” perché questa particolare mappa non è stata aggiornata dall’inizio di luglio, quindi ci sono alcune posizioni in più vicino a Klescheevka, nel sud, che sono state prese dall’AFU:

Ma l’area a est (appena dietro) Klescheevka è una grande altura che la Russia sta tenendo ed è ben fortificata.

L’altra cosa importante è che le truppe che operano in queste aree non sono le più forti delle forze armate russe. Ci sono alcune unità decenti, come gli elementi della 144ª Divisione di Fucilieri a Motore della Guardia, la 200ª Divisione di Fucilieri a Motore della Guardia del 14° Corpo d’Armata a Berkhovka, così come alcuni VDV sui fianchi (83ª e 31ª Guardia d’Assalto Aviotrasportata), ma anche molte unità del 3° Corpo d’Armata, come la 72ª, che sono organizzazioni di volontari create di recente e non sono di alto livello. Per quanto riguarda il motivo per cui la Russia potrebbe essere a corto di risorse in quella che si potrebbe ritenere un’area significativa, la risposta semplice è che ci sono altre aree che hanno la precedenza su di essa.

Vale a dire: la linea Kremennaya-Svatovo è probabilmente la più elitaria e di qualità dell’esercito russo, in quanto pullula di varie unità VDV e della migliore 1st Guards Tank Army russa. E naturalmente, la direzione meridionale di Zaporozhye, così come l’area adiacente di Kherson, che ha la maggior parte delle unità russe attualmente meglio schierate, dalla 58ª Armata, la maggior parte delle migliori brigate Spetsnaz, ecc.

Tutto questo per dire che l’area di Kremennaya e Zaporozhye sembra essere prioritaria per il comando russo. A Zaporozhye il motivo è ovvio: perché l’Ucraina vi sta costruendo il suo maggiore potenziale offensivo in generale. A Kremennaya il motivo è probabilmente che la Russia vede la migliore opportunità per sviluppare la propria iniziativa e il proprio potenziale offensivo, e probabilmente vede il vettore di Kharkov come di importanza critica da riconquistare in un prossimo futuro.

Così, a Bakhmut sono rimasti alcuni degli avanzi a cui è stato detto di fare del loro meglio. Non sono degli spacciatori, sia chiaro, come ho detto ci sono alcune unità decenti, ma sono semplicemente in inferiorità numerica per la quantità di nuovi rinforzi che l’Ucraina sta riversando nell’area. Inoltre, l’Ucraina continua a utilizzare alcuni piccoli battaglioni d’élite nel ruolo di attacco d’urto contro punti deboli appositamente scelti dove i riservisti russi sono seduti in trincea.

Detto questo, l’Ucraina è ancora chiaramente in possesso dei punti più importanti, se si escludono alcuni dei campi aperti delle “zone di crumble”, quindi per ora la situazione non è critica, nonostante alcuni allarmisti sostengano che Bakhmut tornerà presto sotto il controllo dell’AFU dopo essere stata “accerchiata”. E al momento in cui scriviamo, anche la Russia sembra aver contrattaccato per riguadagnare terreno:

Il 105° Reggimento della Milizia della DPR” TG Channel riferisce del contrattacco russo sul fianco meridionale del fronte di Artyomovsk: “La direzione di Artyomovsk è fonte di buone notizie oggi: in mattinata sono giunte notizie che l’esercito russo sta lanciando un potente contrattacco sul fianco meridionale”.1 ) Dalla zona di Kleshcheevka, le forze russe hanno lanciato un’offensiva in direzione di Krasnoye.2) Dalla zona di Kurdyumovka, è in corso un’offensiva in direzione di Belaya Gora.La nostra fanteria è attivamente sostenuta dall’aviazione e dall’artiglieria pesante, come al solito (grazie a Dio!).
Ecco un video geolocalizzato delle forze russe che ieri hanno respinto un assalto dell’AFU fuori dall’area di Klescheevka, che sembra mostrare l’AFU molto più a ovest di quanto sostenuto da alcuni:

Quindi la conclusione è: l’Ucraina sta spendendo molte forze e potenziale offensivo (sia in termini di materiale, manodopera, munizioni, ecc.) per catturare pochi campi vuoti.

Ora, a nord, la situazione è inversa. Le unità d’élite russe stanno superando i punti deboli ucraini e guadagnano ogni giorno. Oggi la Russia ha riconquistato l’area industriale di Belgorovka, la città a est del fronte di Seversk.

 

Direzione SeverskijNelle prime ore di questa mattina, le nostre truppe hanno iniziato le operazioni di assalto attivo nella zona dell’insediamento. Belogorovka Il nemico ha abbandonato parte delle posizioni La battaglia continua Le nostre truppe sono supportate dall’aviazione

 

La città è ancora in mano all’AFU, ma le unità russe la stanno invadendo.

Più a nord, la Russia sta ottenendo i maggiori successi, sulla linea Kremennaya. Qui si registrano quotidianamente piccoli guadagni, tra cui la conquista odierna della linea ferroviaria a Novoselovsky, vicino a Kuzemovka:

Ci sono anche alcuni guadagni a sud, vicino a Makeevka:

❗️Svatove settore del fronte e combattimenti nei pressi di Novoselovskysituazione alla fine del 6 luglio 2023Nel settore di Svatove, le unità russe continuano ad assaltare le posizioni dell’AFU nell’area di Novoselovsky. Dopo aver stabilito il controllo del deposito, le Forze Armate russe si sono trincerate sulla Seconda Strada e hanno spostato i loro sforzi nell’area circostante.I soldati delle Forze Armate russe assaltano le roccaforti a sud del villaggio. A seguito dei combattimenti, i militari russi hanno occupato diverse fasce forestali vicino alla ferrovia, anche a ovest della linea ferroviaria.Ora i distaccamenti d’assalto delle Forze Armate russe stanno cercando di avanzare verso l’atterraggio adiacente a Novoselovsky. Alle sue spalle si trova un’importante altura di 190 metri, che rende difficile il traffico da sud.
Ecco una mappa più chiara per vedere Novoselovsky in relazione a Kupyansk a nord-ovest e Svatove a sud-est:

In generale, si può notare che, soprattutto nella direzione sud di questa zona, le forze russe stanno lentamente avanzando verso Torske/Torskoe, che a sua volta non è molto distante da Lyman. Lentamente ma inesorabilmente la Russia sta indietreggiando verso Lyman e infine verso Slavyansk e la direzione di Izyum.

Qui si possono vedere alcuni dei recenti risultati in questa direzione. Qui sotto ci sono elementi del VDV russo che catturano le trincee AFU in quella direzione. Alla fine si può vedere la resa di alcuni AFU:

Ed ecco un’altra trincea in cui non si sono arresi (18+):

Ora, per tornare un attimo a Zaporozhye, vediamo cosa succederà. Sappiamo che Zelensky voleva davvero qualcosa da mostrare per il vertice NATO che si terrà tra pochi giorni, il 12 luglio. Per questo motivo sembrava che una nuova ondata offensiva fosse imminente, e la 128ª Brigata d’assalto di montagna dell’AFU ha lanciato alcuni tentativi ieri, ma non erano così massicci come gli originali:

Il nemico continua ad attaccare sul fianco sinistro di Zaporozhye – già 5 “ondate di carne” si precipitano sotto il fuoco della attack▪️The situazione operativa nel distretto Vasilyevsky in direzione Kamensky alle 19:00. Il giorno dopo la preparazione dell’artiglieria di fanteria, la 128ª Brigata d’Assalto alla Montagna invia ondate di fanteria per attaccare da Pyatikhatka verso Zherebyanki.➨ Le prime 4 ondate sono state in parte spazzate via dalle mine, in parte distrutte e disperse dal fuoco dell’artiglieria e dei nostri combattenti, le forze armate sopravvissute sono fuggite ogni volta alla periferia di Pyatikhatka. Ora sta arrivando l’ondata più grande: fino a 200 militanti della 128ª Brigata delle Guardie stanno di nuovo camminando come zombie sotto il fuoco senza veicoli blindati.➨ Al mattino, gli attacchi nemici sono respinti da 429 reggimenti di fanteria, dal distaccamento di Sudoplatov e dall’artiglieria.➨ Durante le battaglie, il nemico subisce pesanti perdite, ma continua a lanciare la fanteria in battaglia, le battaglie continuano

Tuttavia, si dice che si stiano preparando per un’altra grande battaglia proprio alla vigilia del vertice:

In base ai risultati dell’analisi di tutti i dati in arrivo, ha concentrato fino a quaranta battaglioni nella direzione Orekhovo-Polozhsky, con l’obiettivo di precipitarsi lungo il vettore Orekhov-Tokmak. Comprendendo la nostra capacità di lanciare attacchi missilistici e bombe a grappolo, è probabile che continuerà la tattica di un’offensiva strisciante con forze limitate, fino a quando non capirà che si sono create le condizioni favorevoli per l’introduzione delle riserve principali destinate al successivo lancio in profondità nei nostri territori.
È possibile che venga effettuato un tentativo di attacco simultaneo in direzione di Energodar per catturare la centrale nucleare di Zaporizhia. Qui dovremmo aspettarci le sorprese più spiacevoli – il bacino di Kakhov ne è una testimonianza”.
Ed ecco l’articolo di Rybar con le loro informazioni:

Il nemico si sta preparando a lanciare grandi forze in una nuova ondata offensiva prima del vertice NATO dell’11-12 luglio. Forse stasera o next▪️According secondo gli ultimi dati: ▪️Kyiv ha urgente bisogno di mostrare qualche risultato apprezzabile sul campo di battaglia da riferire all’Occidente. Per un mese, non è stato possibile raggiungere risultati speciali per le Forze Armate dell’Ucraina.▪️In ultime settimane, il nemico ha ritirato le riserve – unità che non hanno preso parte alla prima fase dell’offensiva. che devono essere lanciate in diverse direzioni d’impatto. Compresa la “Guardia offensiva”.▪️At notte, le Forze Armate dell’Ucraina hanno trasferito segretamente l’equipaggiamento in piccoli gruppi, e non in colonne evidenti, concentrandosi più vicino al fronte.▪️Enemy attacca da quasi 2 settimane con quasi nessun veicolo blindato o con un numero minimo. Probabilmente l’equipaggiamento viene conservato per un tentativo di sfondamento del fronte.
Ci sono nuove indicazioni che stanno cercando di concentrare le forze per un tentativo di attraversare il bacino idrico, ma gli attacchi aerei preventivi russi ostacolano continuamente i loro preparativi e li fanno arretrare.

Questo include un attacco con missili da crociera molto potenti su Lvov, ieri, che avrebbe devastato un enorme carico di armi e un punto di concentrazione di mercenari stranieri:

La fonte del Ministero della Difesa russo ha specificato gli obiettivi dell’attacco notturno con Kalibr su Lvov.Lo scopo dell’attacco di oggi sulle riserve dell’Ucraina era l’equipaggiamento occidentale e i militanti sul territorio dell’accademia militare di Lvov. I veicoli blindati occidentali erano presenti sul territorio, con un alto grado di probabilità, carri armati britannici Challenger. È stato inoltre riferito che sul territorio dell’Accademia delle Forze Armate dell’Ucraina al momento dell’attacco c’erano fino a 800 Forze Armate dell’Ucraina e mercenari stranieri.
Ci sono ancora una volta video di edifici devastati che l’Ucraina sta cercando di far passare per civili, proprio come ha fatto nell’attacco di Kramatorsk, dove ora sappiamo che sono morte diverse decine di mercenari.

Ecco un video di quella che si dice essere la caserma che ospitava fino a 800 militari e mercenari occidentali:

L’edificio dell’Accademia dell’Esercito dell’Ucraina è stato colpito nella notte a Lviv (Ucraina) I canali tg russi hanno analizzato l’attacco delle forze armate russe a una struttura critica di Lviv. Le frecce sulla mappa mostrano dove hanno colpito i detriti dei missili di difesa aerea. Gli oggetti intermedi sono cerchiati in rosso.❗️ È emerso che l’attacco è stato condotto sul 9° edificio didattico dell’Accademia dell’esercito. E i media ucraini continuano a gridare agli “attacchi ai civili”.
In realtà, l’assalto a Lvov viene definito da alcuni come il più grande di sempre:

Secondo il capitano di 1° grado Vladimir Gundarov, le truppe russe hanno usato questa volta missili “speciali”, scrive “MK”, e ha osservato che la potenza delle esplosioni è stata semplicemente sorprendente, e la distruzione è stata notata in una vasta area dell’Accademia delle Forze di terra dell’Ucraina. Inoltre, non sono stati colpiti solo edifici scolastici, ma anche parcheggi con attrezzature militari, depositi di carburante, dormitori e caserme.Se sono stati utilizzati Calibers basati sul mare, come dicono i rappresentanti dell’Aeronautica militare ucraina, allora si trattava molto probabilmente di un nuovo modello di missili con testate più potenti. Inoltre, non sono stati colpiti uno o due razzi, ma trenta edifici sono stati danneggiati, secondo le autorità di Lviv, ha spiegato la fonte.P.S. Nel 2022, è stata annunciata una nuova versione aggiornata dei Caliber… potrebbero essere stati usati ieri a Lvov
Ora che la Russia sta usando le sue bombe glidali più di 50 volte al giorno, esse stanno semplicemente colpendo i punti di concentrazione dall’altra parte del Dnieper più e più volte, senza mai dare all’AFU il tempo di accumulare scorte di munizioni. Ci è stato anche mostrato per la prima volta in video questo nuovo Fab-500M62 UMPC che “pianifica” bombe a collisione o “JDAM-ER ortodosso”. Un breve scorcio di due di esse dopo il lancio da un Su-34:

Per chiunque se lo sia perso:

Compare to:

Per chiunque sia interessato, il famoso programma russo “Combat Approved” ha appena pubblicato un nuovo lungo episodio dedicato alla nuova classe di bombe russe guidate e plananti di tutti i tipi:

Ma torniamo all'”offensiva”. L’ultima cosa da dire al riguardo è che l’Ucraina è semplicemente alla disperata ricerca di ogni possibile svolta da vendere ai suoi padroni della NATO a questo punto. Ma ci sono così tante lotte interne, intere unità della 47a Brigata che si rifiutano di andare all’offensiva, vari memorandum per i quali l’equipaggiamento occidentale può o non può essere usato, come la nuova voce che i Challenger britannici sono stati ritirati e che la Gran Bretagna sta minacciando di toglierli completamente se l’Ucraina ne perde uno solo, nello stesso umiliante modo in cui ha fatto con i Leopard. Per non parlare del fatto che, secondo alcuni combattenti catturati dall’AFU, hanno paura di usare anche i mezzi occidentali più prestigiosi perché sanno che la Russia li sta prendendo di mira in modo specifico, quindi andare in giro con uno dei Challenger o dei Leopard ti mette un occhio di bue molto grande sulla schiena:

⚔️ I combattenti ucraini hanno paura di usare attrezzature straniere, compresi i carri armati Leopard, perché credono che i soldati russi stiano prendendo di mira i veicoli forniti dall’Occidente, secondo Andrey Prikhodko, un membro catturato dell’unità paramilitare ucraina “Kraken”, come riportato da RIA Novosti.
Ci sono grossi problemi e ora anche il famoso colonnello austriaco Markus Reisner ha pubblicato un nuovo rapporto in cui spiega che l’offensiva ucraina è completamente “fallita”. Ecco il link in tedesco per chi fosse interessato.

Il suo punto chiave è che l’Ucraina sta “usando le tattiche della NATO” contro una difesa russa preparata, e questo semplicemente non funziona e non funzionerà. Il semplice fatto è che, a prescindere dalle tattiche utilizzate, per avere una possibilità di sfondamento offensivo è necessario un vantaggio di qualche tipo, solitamente e classicamente un vantaggio numerico. Spesso, quando dico questo, qualcuno mi dice: “E i tedeschi in Barbarossa?”. Ebbene, indovinate un po’? I tedeschi ebbero un enorme vantaggio numerico in quasi tutti i primi sei mesi del Barbarossa. Da questo video:

Notate la data in alto a sinistra. La Germania aveva un numero di truppe enormemente superiore, che le permise di respingere l’URSS. L’URSS non riuscì a pareggiare i conti fino alla battaglia di Mosca, quando arrivarono i rinforzi orientali. Le persone estrapolano erroneamente i numeri delle truppe dell’URSS in seguito come se fossero validi per l’intera guerra: non è affatto così.

Quindi il punto è: che razza di follia è il tentativo di “offensiva” ucraino? Stanno affrontando una delle più fitte difese preparate della storia, mentre sono praticamente alla pari o addirittura in inferiorità numerica, e hanno zero copertura aerea. Per non parlare della disparità di artiglieria di 1:10 a loro sfavorevole. Non c’è nessun generale sano di mente nella storia che abbia mai tentato una cosa del genere. Per avere un’offensiva di successo, anche con una forza di pari livello con la quale si è in parità di armamento, è necessario avere un enorme vantaggio numerico nelle truppe per avere una possibilità.

Ecco Pepe sulle perdite dell’AFU dalla sua “fonte”:

Inoltre, il generale francese in pensione Jean-Bernard Pinatel ha fornito la sua valutazione dettagliata, secondo cui non ci sono possibilità di successo per l’Ucraina, poiché la Russia è superiore “in ogni modo possibile”:

Infatti, il segretario alla Difesa ucraino Danilov ha addirittura annunciato che l’obiettivo dell’offensiva non è più quello di “avanzare”, ma piuttosto quello del semplice logoramento:

Il segretario del Consiglio nazionale di sicurezza e difesa ucraino Oleksiy Danilov ha annunciato un cambiamento nella strategia controffensiva delle forze armate del Paese. Secondo lui, in questa fase dell’offensiva, avanzare non è il compito principale delle Forze armate dell’Ucraina. Ha precisato che le forze di difesa dell’Ucraina vedono ora come compito numero uno “la massima distruzione di uomini e attrezzature”.
Un ex comandante delle truppe cecene non ha respinto del tutto l'”offensiva”:

⚡️⚡️⚡️Ex comandante di un gruppo di truppe in Cecenia, il tenente generale Pulikovsky – sulle ragioni dell’inutilità dell’offensiva dell’APU:⚡️⚡️⚡️❗️I non considerano questa offensiva pericolosa. Sì, sono in corso pesanti combattimenti, ma se si trattasse di un’offensiva, implicherebbe, innanzitutto, la creazione di una forza d’attacco. Qualcuno arriva nel primo livello, qualcuno nel secondo, qualcuno sviluppa il successo. Non c’è una forza d’attacco di questo tipo in Ucraina.❗️They hanno circa altre cinque brigate fresche da qualche parte. Ma per sviluppare l’offensiva, il secondo elemento dopo la creazione del raggruppamento è la sconfitta a fuoco del nemico. E l’artiglieria, l’aviazione e i missili. È impossibile avanzare senza di essi.❗️They stanno cercando punti deboli nella nostra difesa su un ampio fronte, inviando piccoli distaccamenti, ficcando il naso nella nostra difesa e cercando un punto debole. Non l’hanno ancora trovato e difficilmente lo troveranno. Perciò, in effetti, la difesa delle nostre truppe è preparata in modo molto, molto qualitativo.
Quindi, ora che l’inevitabile è evidente, si moltiplicano le voci e i discorsi su trattative segrete dietro le quinte per un cessate il fuoco.

Secondo la televisione NBC, gli ex funzionari statunitensi si sono incontrati segretamente con funzionari russi, tra cui il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, nel tentativo di gettare le basi per la possibilità di negoziati per porre fine al conflitto in Ucraina.

Read the article here.

All’ordine del giorno dell’incontro di aprile c’erano alcune delle questioni più spinose della guerra in Ucraina, come il destino del territorio controllato dai russi che l’Ucraina potrebbe non essere mai in grado di liberare, e la ricerca di una sfuggente via d’uscita diplomatica che possa essere tollerata da entrambe le parti.
A quanto pare, gli Stati Uniti stanno cercando una via d’uscita che “salvi la faccia” sia a loro stessi che alla Russia.

La cosa più interessante è che i colloqui sono stati presumibilmente guidati dallo stesso presidente del CFR Richard N. Haass di cui ho recentemente tracciato il profilo:

A sedere con Lavrov c’era Richard Haass, ex diplomatico e presidente uscente del Council on Foreign Relations, come hanno detto funzionari attuali ed ex. Al gruppo si sono aggiunti l’esperto di Europa Charles Kupchan e l’esperto di Russia Thomas Graham, entrambi ex funzionari della Casa Bianca e del Dipartimento di Stato che sono borsisti del Council on Foreign Relations.
Come si può vedere, questo tipo di persona si muove molto. Naturalmente, sono tutti alumni del CFR a negoziare segretamente per conto degli Stati Uniti. Questo dimostra il vero potere subdolo del CFR nella politica mondiale.

L’articolo prosegue notando che quando il direttore della CIA Burns si è recato a Kiev di recente, ha anche ascoltato idee sulla prospettiva di stabilire “colloqui di pace” entro la fine dell’anno. Se ricordate, mesi fa avevo previsto che questa sarebbe stata la strada da seguire, semplicemente perché i democratici avrebbero dovuto concludere la guerra entro il “Big Show” del ciclo elettorale dell’anno prossimo.

Ma prima che qualcuno si faccia prendere dal panico, questi colloqui non sono indicativi di una Russia necessariamente acquiescente o anche solo aperta a compromessi. In nessun caso la Russia ha segnalato una cosa del genere, anzi ogni singolo alto funzionario russo sta segnalando l’esatto contrario: obiettivi sempre più massimalisti.

Un recente op-ed dello stesso Medvedev è stato inequivocabile nelle sue richieste.

Invito tutti a leggere il pezzo di fuoco e fiamme. Nell’articolo, Medvedev nomina le “tre cose principali di cui gli anglosassoni devono rendersi conto”:

Il confronto con l’Occidente è diventato globale. È un confronto totale tra l’Occidente e il resto dell’Est e del Sud globale che si ribellano alla loro egemonia.

Il confronto sarà molto lungo ed è troppo tardi per domare gli ammutinati. In poche parole, sta dicendo che i russi sono pronti ad affrontare il lungo periodo e che nulla di ciò che l’Occidente può fare farà cambiare idea alla Russia o al resto del mondo. Afferma che questo confronto durerà “decenni” ed esorta l’Occidente ad accettarlo ora per attenuare lo shock.

Cosa è disposta a fare la Russia per “compromettere” o porre fine al confronto: l’unica cosa che lo porrà fine, secondo Medvedev, è che tutte le iniziative anti-russe devono essere completamente revocate e il regime nazista di Kiev deve essere totalmente “annientato”.

Leggete il resto dell’articolo per vedere gli altri punti, ma il punto è che la Russia non si fermerà finché l’intero regime nazista di Kiev non sarà completamente distrutto, sradicato, estirpato, derattizzato e disinfestato: La Russia non si fermerà finché l’intero regime nazista di Kiev non sarà completamente distrutto, sradicato, estirpato, derattizzato e disinfestato.

Naturalmente non è possibile che gli Stati Uniti sostengano apertamente una misura del genere, tuttavia una possibile previsione a lungo termine che posso fare è la seguente. Se le cose dovessero peggiorare di molto entro la fine di quest’anno, e gli Stati Uniti cominciassero a disperarsi con l’avvicinarsi del ciclo elettorale del 2024, e la piaga di questa guerra non fosse ancora stata comodamente ripulita e minacciasse di diventare un grande parafulmine e una ferita aperta per la campagna di Biden, allora ci sarebbe la possibilità che gli Stati Uniti facciano un accordo segreto con la Russia per “gettare Zelensky sotto l’autobus”.

Il motivo per cui questo funzionerebbe è che sappiamo che da mesi circolano voci su Zaluzhny che si scontra con lui e su lotte segrete per il potere all’interno della Bankova, con voci che si rincorrono sul fatto che lo stesso Zaluzhny potrebbe rovesciare Zelensky, sempre più impopolare tra le forze armate attuali. Si dice che Zaluzhny sia la seconda figura più popolare in Ucraina. Potrebbe quindi essere possibile che, se portati abbastanza vicini all’orlo del baratro, gli Stati Uniti sponsorizzino segretamente un colpo di Stato per sbarazzarsi di Zelensky e concludere la guerra con un accordo segreto con la Russia per salvare in parte la faccia di entrambe le parti. La Russia otterrebbe l’effetto desiderato di aver “abbattuto il regime di Zelensky”, facendo al contempo alcune concessioni per non far fare agli Stati Uniti la stessa brutta figura.

Naturalmente, per molti versi è improbabile da parte russa, semplicemente perché ci sono molti altri obiettivi massimalisti che la Russia probabilmente ancora persegue, come la riconquista di Odessa e di altri territori, ma non si sa mai. Tutto dipende da quanto i controllori statunitensi sono disposti a rinunciare a favore dell’Ucraina.

Tenendo conto di ciò, ho voluto ristampare questo sondaggio ancora una volta. L’ultima volta avevo solo incollato i risultati, ma ora ho il grafico vero e proprio:

Si noti il prevedibile divario tra maschi e femmine e tra giovani e anziani.

Ma ecco il sondaggio più interessante della fondazione che ho trovato, anche se risale alla fine dell’anno scorso, ma è ancora abbastanza rilevante. Ci sono molti imbroglioni e blogger 2D che sostengono che Shoigu sia “largamente odiato” da tutti in Russia. In realtà questo non è vero.

Se ricordate, io stesso ho cercato di dare una valutazione molto franca e imparziale di Shoigu durante la ribellione di Wagner. Ho affermato che non ci sono prove concrete della sua antipatia. Ci sono alcuni aneddoti provenienti da alcuni segmenti di truppe, ma la maggior parte delle truppe in ogni Paese non ama i propri ministri della Difesa, è solo la natura del gioco: le truppe non sono mai del tutto soddisfatte di come vanno le cose. Pensa che alle truppe americane piaccia il generale Milley?

Quello che ho detto è che tra la popolazione normale Shoigu non è una figura controversa. Non è particolarmente amato o antipatico semplicemente perché non è una personalità “forte” che si prende le luci della ribalta. Svolge il suo lavoro in modo tranquillo e raramente ha avuto scandali, a parte la piccola vicenda della figlia, che non è nemmeno un suo scandalo. E il fatto che sia stato molto vicino a Putin lo rende un po’ popolare, in quanto assorbe un po’ della popolarità di Putin.

Ebbene, tenendo conto di questo, ecco un sondaggio che non ho mai visto prima e che risolve la questione. Tenete presente che, per quanto ne so, questo sondaggio proviene da un’organizzazione di orientamento ucraino, quindi i risultati dovrebbero essere ancora più eloquenti:

Quindi, quasi 2000 intervistati russi e il 62% approva Shoigu, mentre solo il 20% lo disapprova e solo il 12% è “fortemente disapprovato”. Contando gli ambivalenti, si può affermare che quasi l’80% dei russi non disapprova Shoigu. Il fatto che l’approvazione di Putin si aggiri in genere intorno al 75% significa che Shoigu non è troppo lontano. Questo dovrebbe mettere a tacere tutte le pretestuose narrazioni dei blogger 2D, secondo cui Shoigu è “universalmente odiato” dai russi. Questo è palesemente falso ed è solo una scusa usata per costruire le affermazioni traditrici di Prigozhin.

In realtà, lasciatemi raccontare una breve storia su ciò che molti della “vecchia guardia” pensano di Shoigu. Vedete, il predecessore di Shoigu era ampiamente vituperato ed è considerato da molti come colui che ha distrutto le forze armate russe. Si chiama Anatoly Serdyukov ed è stato responsabile di vaste riforme che hanno completamente sventrato le forze armate russe nel periodo 2008-2010. Tenete presente che ogni storia ha due facce e molti sostengono che Serdyukov abbia fatto molte cose buone, ma è odiato da molti esponenti della vecchia guardia.

Fu responsabile del completo sventramento del corpo ufficiali della Russia, della rimozione di molte divisioni e formazioni storiche russe, compresa la completa cancellazione di 3 interi distretti militari. La Russia aveva 7 distretti totali, lui ne ha rimossi 3, lasciando solo i distretti occidentale, meridionale, centrale e orientale. Naturalmente, di recente la Russia ha aggiunto quello settentrionale e ora sta nuovamente aggiungendo gli altri due che aveva rimosso: i distretti di Mosca e Leningrado.

Ha ridotto l’intero organico dell’esercito russo di circa il 30%, rendendo l’esercito russo il più piccolo della storia, eliminando quasi completamente il corpo dei sottufficiali. È anche il responsabile della completa eliminazione della struttura divisionale russa a favore delle brigate. Ancora una volta, alcuni ritengono che le sue “riforme” fossero molto necessarie e che abbiano eliminato molti sprechi. Ma da quello che ho visto da interviste di ex generali russi di quel periodo, hanno detto che ha distrutto la forza.

Ancora oggi si discute di questo personaggio infame e della sua terribile eredità:

Ecco un esempio di un titolo del Guardian del 2012, quando Putin ha finalmente licenziato Serdyukov per corruzione e lo ha sostituito con Shoigu:

“Profondamente impopolare tra le forze armate”. Vi garantisco che Shoigu non è neanche lontanamente “impopolare” nelle forze armate, dato che i soldati che lo odiano sono per lo più prove aneddotiche selezionate a mano. Anche anni dopo, il partito comunista ha continuato a cercare di consegnare Serdyukov alla giustizia.

Shoigu è arrivato nel 2012 e ha avviato le sue riforme per modernizzare l’esercito russo. È sotto di lui che sono nati tutti i programmi russi Ratnik e sono stati fissati nuovi obiettivi di modernizzazione. Nonostante l’efficacia delle riforme di Shoigu possa essere discutibile in alcuni settori, è vero che sotto il suo regime le forze armate russe hanno iniziato a sembrare “moderne” per la prima volta. Se si guarda alla guerra georgiana del 2008, le forze russe assomigliavano ancora non solo a quelle delle guerre cecene, ma probabilmente anche a quelle della guerra afghana degli anni ’80. Solo dopo l’arrivo di Shoigu le forze russe hanno iniziato ad assomigliare per molti aspetti alle loro moderne controparti della NATO, anche se è vero che molto è dovuto ai programmi Ratnik.

Quindi, non è una difesa totale di Shoigu, perché nessuno è perfetto. Ma volevo semplicemente dissipare alcune idee sbagliate, dato che Shoigu è al centro di gran parte della narrazione che si sta facendo. In fin dei conti, Putin non si sottrae all’eliminazione della corruzione. Ha licenziato Serdyukov quando è stata resa nota la sua corruzione. Shoigu è “dichiarato” corrotto (con zero prove) da alcuni imbroglioni che spingono una narrazione in 2D, ma è chiaro che Putin gli sta vicino per un motivo.

Questo è quanto:

Ora, lasciamo da parte alcune ultime voci di interesse.

Una novità interessante è che la Russia ha ridipinto le navi della sua flotta del Mar Nero con un nuovo e innovativo modello di mimetizzazione, progettato per ingannare il rilevamento satellitare. E secondo le fonti occidentali sta funzionando, visto che ora hanno grossi problemi a localizzare le navi russe via satellite:

The Economist. “Il 22 giugno, la nave da guerra russa Admiral Essen è stata avvistata presso la base della Flotta del Mar Nero a Sebastopoli con un nuovo e brillante schema di colori. La prua e la poppa sono ora nere, mentre la parte centrale è bianca, il che fa sembrare la nave più piccola da lontano di quanto non sia in realtà. Come ha osservato l’analista militare indipendente H. I. Sutton, altre tre navi russe della Flotta del Mar Nero hanno subito una riverniciatura simile. Quali sono le cause? Questo modello di camuffamento è quasi certamente destinato a confondere gli operatori dei droni di superficie. L’Ucraina conduce i suoi attacchi ad alta velocità e gli operatori hanno solo pochi secondi per determinare l’obiettivo. Una colorazione ingannevole può rendere difficile l’individuazione di una nave da guerra sullo sfondo di navi da carico e di supporto.

L’articolo dell’Economist sopra citato cita solo i droni di superficie, ma altri esperti hanno chiarito che si tratta di una violazione completa della sorveglianza satellitare e che anche i ponti di prua e di poppa sembrano ridipinti. Questo dimostra il tipo di innovazione e di contromisure a bassa tecnologia che la Russia impiega per ingannare l’ISR occidentale, e dimostra inoltre che la Russia è all’avanguardia nell’innovazione militare in generale, anche se questa tattica non è di per sé nuova e risale almeno alla seconda guerra mondiale, a quanto mi risulta.

Questi due titoli in successione mi hanno stuzzicato. In uno, Zelensky premia il suo ufficiale AD per aver abbattuto non meno di 13 missili ipersonici russi Kinzhal (risate a crepapelle). Nell’altro, gli Stati Uniti annunciano che un giorno, in futuro, potrebbero sviluppare un sistema in grado di… abbattere i missili Kinzhal russi:

Credo che i ragazzi di Zelensky siano davvero “speciali”.

Un paio di articoli del MSM che mostrano lo stesso design coordinato e stanco:

Una semplice testimonianza di come tutta la propaganda globale dei MSM marci a passo di carica.

Un’altra serie di sondaggi interessanti. Il traduttore ha leggermente sbagliato il primo. La domanda è: se l’Ucraina potesse aderire a una sola unione economica, quale sarebbe? In basso, le risposte dovrebbero essere:

Verde: Unione Europea
Marrone: Unione doganale di Russia, Bielorussia e Kazakistan.
Grigio scuro: Difficile rispondere
Grigio chiaro: Nessuna risposta

Questo si spiega da solo:

Inoltre, un nuovo sondaggio afferma quanto segue sulla popolarità di Putin:

⚡️⚡️⚡️78,6% dei russi si fida di Putin, il 74,8% approva il suo operato.Lo dimostrano i dati del VTsIOM survey⚡️⚡️⚡️
Per non parlare di questo:

81% dei moscoviti si considera felice, il 19% non ha motivo di essere felice e il 5% è decisamente infelice. Se confrontiamo queste cifre con i risultati del sondaggio dell’anno scorso, nel corso dell’anno i moscoviti sono diventati più felici della vita. All’epoca, il 20% dei moscoviti si dichiarava assolutamente felice, mentre il 19% valutava la propria felicità a quattro
A giugno negli Stati Uniti si è tenuta un’interessante serie di esercitazioni chiamata Ridge Runner 23-0, che sembra essere stata incentrata sulla lotta alle tattiche russe utilizzate nella guerra in Ucraina. Per il resoconto completo si rimanda al link qui sopra, che contiene molti dettagli interessanti.

L’evento si è svolto in Virginia e aveva anche simulazioni in scala reale delle unità russe S-400 e dei droni Geran-2:

Ecco il resoconto di un analista:

Università per sabotatori: Gli americani guardano da vicino l’esperienza SMOUn’accozzaglia di forze dell’SDF e del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, con la partecipazione delle forze speciali polacche e di rappresentanti degli eserciti britannico, lettone e lituano, è stata impegnata in un’esercitazione su larga scala, Ridge Runner 23-0. Gli osservatori comprendevano Paesi coinvolti in un modo o nell’altro nel conflitto tra Russia e Ucraina: Australia, Canada, Georgia, Moldavia, Qatar, Ungheria, Germania, Finlandia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Australia. Una menzione speciale va fatta per gli “ospiti” specifici che sono attivamente coinvolti nel conflitto in Ucraina: Nell’ambito dell’esercitazione, le forze speciali occidentali si sono addestrate a distruggere missili antiaerei, quartieri generali, depositi e piattaforme di lancio di droni kamikaze dietro le linee nemiche (ovviamente la Russia). Sebbene esercitazioni simili siano condotte in tutti gli eserciti più o meno seri del mondo, è da notare che le condizioni di queste esercitazioni sono il più possibile simili alle realtà delle Forze di difesa aerea statunitensi. I nostri nemici stanno studiando attentamente l’esperienza dei DRG ucraini e russi durante l’EWS e non si limitano ad accumularla, ma si preparano anche ad applicarla nei conflitti futuri.La scienza militare non sta ferma, quindi l’esercito russo non dovrebbe riposare sugli allori. È necessario migliorare le tattiche antisommossa e introdurre ogni sorta di innovazione tecnica che permetta di contrastare il nemico in modo più efficace
Ora qualche ultimo video. In primo luogo, gli Stati Uniti hanno rilasciato un’altra denuncia angosciante sul fatto che i Su-35 russi hanno infastidito i loro MQ-9 Reaper sulla Siria:

Gli Stati Uniti hanno dichiarato che i Su-35 hanno scaricato carburante e sparato razzi paracadutati sulla traiettoria del drone, causando la perdita di controllo del pilota, anche se questa volta il drone non si è schiantato.

Questo fa seguito a un rapporto francese secondo il quale i loro caccia Rafale sono stati ugualmente disturbati dai Su-35 russi nelle vicinanze:

❌❗️Stato Maggiore delle Forze Armate francesi su Twitter: – “Il 06/07, 2 caccia Dassault Rafale dell’aeronautica francese in missione di protezione al confine tra Iraq e Siria hanno reagito ad un’interazione non professionale da parte di un SU-35 della Federazione Russa The I piloti francesi hanno manovrato per controllare il rischio di incidente prima di continuare il loro pattugliamento. ”

Altri mezzi corazzati AFU distrutti sul fronte di Piatykatki, a ovest di Orekhov:

Un resoconto sull’abbattimento dello Storm Shadow britannico-francese e su come è stato tirato fuori dalla “zona grigia” da un’operazione speciale delle forze volontarie del Bars-11, che ha richiesto 2 giorni sotto il fuoco pesante:

La villa di Prigozhin è stata perquisita, rivelando il suo stile di vita eccentricamente sfarzoso, che comprendeva un caveau di parrucche e foto del suo travestimento da signore della guerra ceceno, al limite del ridicolo:

Sladkov fornisce un aggiornamento sulle perdite dell’AFU dalla piccola sezione del fronte, dove si trova attualmente con le truppe:

Eduard Basurin, della RPD, ha avuto parole di circostanza per i mercenari occidentali:

La ragazza daghestana che Putin ha invitato al Cremlino ha avuto questa simpatica risposta in seguito:

Vi lascio con questa toccante “opera d’arte” lasciata in una strada di Mosca qualche settimana fa. Per chi non lo sapesse, si tratta di un grande pulsante rosso che simboleggia l’avvio del lancio nucleare, con la scritta: “Pazienza russa”.


If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

1 99 100 101 102 103 197