Italia e il mondo

SITREP 8/8/24: Terzo giorno di attacco al Kursk, aggiornamenti importanti, di Simplicius

Entriamo subito nel vivo dell’offensiva del Kursk, che si è riscaldata e rimane tesa. Ci sono molte informazioni da trattare, quindi eviterò ogni stravaganza e contestualizzazione, scendendo invece nei dettagli.

In primo luogo, ciò che è stato chiarito è che si tratta di un’offensiva seria, piuttosto che di un “raid di confine TikTok” come quelli di maggio e giugno dello scorso anno, nella regione di Belgorod. Non solo le unità ucraine stanno utilizzando protocolli Opsec piuttosto rigidi, ma è chiaro che è stata assemblata un’intera taskforce operativa multi-brigata preformata, composta da diverse unità d’élite, alcune delle quali hanno preso parte all’offensiva di Zaporozhye del 2023.

Alcuni hanno pubblicato questa lista, ma prendetela con le molle perché non c’è praticamente nessuna prova del coinvolgimento della maggior parte di queste brigate:

Elenco delle formazioni delle Forze Armate dell’Ucraina, compresa la Difesa Territoriale e il Servizio di Guardia di Frontiera dello Stato, coinvolte nella regione di Kursk.

▫️ 3a Brigata di combattimento (del Servizio statale di guardia di frontiera)
▫️ 5a Brigata d’assalto separata
▫️ 22a Brigata meccanizzata
▫️ 24° Battaglione separato d’assalto
▫️ 61° Brigata meccanizzata
▫️ 80ª Brigata separata d’assalto aereo
▫️ 82ª Brigata separata d’assalto aereo
▫️ 103ª Brigata separata (della Difesa territoriale)

Il 22° è stato impiegato nella battaglia di Bakhmut, mentre l’82° è una famosa brigata d’élite che ha ricevuto i Marder tedeschi, gli Stryker americani e i Challenger britannici per l’offensiva di Zaporozhye. E ora abbiamo visto molti Stryker e alcuni Marder a Kursk – cosa che, tra l’altro, ha suscitato polemiche, dato che i “carri armati” tedeschi sono ufficialmente tornati sul vecchio territorio russo – e proprio a Kursk – per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale:

Se l’Ucraina utilizzerà carri armati di fabbricazione tedesca durante l’invasione della regione di Kursk, ciò non susciterà l’indignazione di Berlino, ha dichiarato il capo della commissione Difesa del Bundestag tedesco, Markus Faber.

Eccoli colpiti quando ieri i Lancet russi hanno decimato le colonne ucraine nella regione di Kursk:

Tornare indietro:

Le brigate elencate in precedenza non sono, al momento, completamente dotate di personale, ma piuttosto un’accozzaglia di vari battaglioni, distaccamenti, elementi, ecc. Quindi, non si tratta di decine di migliaia di truppe, come si potrebbe pensare, ma forse di 2000 al massimo per ora, secondo il MOD russo.

Le due domande più importanti sono quindi: come ha fatto l’Ucraina a procurarsi così tanti uomini freschi e come ha fatto a violare così gravemente il confine? Esaminiamolo:

In primo luogo, sembra che la Russia stia pianificando da tempo la propria incursione a Sumy. Per questo motivo, si dice che stesse per sgomberare la maggior parte delle miniere della regione, per facilitare le proprie avanzate future. Questa è la prima grande differenza con l’offensiva di Zaporozhye del 2023, che fu fermata in gran parte, come si ricorderà, dal vasto sistema di mine della Russia.

La penetrazione ucraina a Kharkov non ha avuto campi minati da attraversare, anche se in seguito i corrispondenti russi hanno notato la presenza del sistema di sminamento a distanza ISDM Zemledeliye “Agriculture”, che sparge mine nelle retrovie dell’Ucraina sparandole in stile MLRS.

Secondo quanto riferito, la Russia ha grandi riserve nell’area, ma non erano vicine al confine per evitare che le loro concentrazioni venissero prese di mira da potenziali attacchi a lungo raggio come HIMARS/ATACMS, ecc. Pertanto, la penetrazione iniziale ucraina è stata apparentemente affrontata solo da guardie di frontiera, una qualche combinazione di guardie della Rosgvardia, dell’FSB e potenzialmente da soldati di leva. In questo modo l’Ucraina ha inizialmente catturato decine di sfortunate guardie di frontiera direttamente al primo posto di blocco, che è stato geolocalizzato qui:

Guardate qui sotto: la tattica descritta dalle fonti dell’AFU è stata quella di bombardare inizialmente il checkpoint di confine con droni FPV, come si può vedere nel video, facendo arrendere in massa le guardie intrappolate:

Secondo:

Questa offensiva è stata, a detta di tutti, estremamente ben pianificata e coordinata, con “fonti” che affermano il coinvolgimento dell’MI6 britannico, il che è solo da aspettarsi. Ci sono molti scritti sulle tattiche precise utilizzate dalle forze AFU in avanzata, di cui ne posterò un paio:

Primo: perché proprio Kursk e non un’offensiva in un’altra regione? Questa è una conclusione sensata con cui non posso non essere d’accordo:

Perché Kursk?

Tutti ricordiamo l’azione bielorussa, che non abbiamo comprato. Non c’è stato alcun trasferimento di truppe in Bielorussia.

Dove altro possono essere dispiegate le truppe russe?

Bryansk è una zona paludosa con fitte foreste. Non ci andranno.

Belgorod – ci sono molte truppe russe nella regione. Se ci si reca lì, si può ricevere rapidamente un calcio nei denti + la parte attiva del fronte è proprio in direzione di Belgorod.

Fronte orientale – problemi costanti in direzione delle forze armate ucraine, anch’esse parte attiva del fronte.

Crimea – la forza di sbarco via acqua sta per essere affogata, e via terra è necessario occupare la riva sinistra – anche questo non è realistico.

Quindi cosa rimane? Kursk. L’Oblast di Kursk confina con l’Oblast di Sumy. Abbiamo già visto attività qui, quando la RDC* ha assaltato Tyotkino, senza successo.

Ora il nemico è andato a Sudzha. L’idea principale della manovra è quella di spezzare le truppe russe, ridurre l’intensità in altre direzioni.

Ricordiamo anche le prossime elezioni negli Stati Uniti, dove i curatori stanno già parlando di fermare il conflitto. Dobbiamo mostrare con urgenza le vittorie. Risultati come Krynki non sono più interessanti, tali notizie non avranno risonanza in Occidente, ma attraversare il confine e controllare i territori della Federazione Russa, almeno per un breve periodo, potrebbe diventare un nuovo, buon motivo per “lasciarmi difendere attivamente”.

*un’organizzazione terroristica vietata in Russia.

Arcangelo degli Spetsnaz.

In generale, l’avanzata è stata descritta come molto ben coordinata, dove le squadre di droni ucraini hanno aperto la strada con raffiche di FPV, che hanno messo fuori gioco gli “occhi e le orecchie” della Russia nel cielo, prendendo di mira non solo le fortificazioni ma anche i droni di sorveglianza russi. Il tutto è stato coperto da un’efficace rete EW che si dice abbia causato molti problemi alle comunicazioni russe nella regione, che si sono verificati in concomitanza con un massiccio attacco DDOS che ha messo fuori uso la rete internet della regione:

Le risorse Internet della regione di Kursk sono state sottoposte a un massiccio attacco DDoS, molti servizi erano fuori uso e temporaneamente non disponibili, hanno riferito le autorità regionali.

Dal momento che molti gruppi russi utilizzano varie applicazioni del tipo WhatsApp/Discord/ecc. per coordinarsi, è probabile che questo abbia influito sulle comunicazioni insieme al disturbo EW. Come riferito l’ultima volta, tutto questo è stato anche programmato con una campagna psyop di massa, come i falsi profondi del governatore della regione di Kursk che ho postato l’ultima volta, destinati a seminare confusione in un momento critico.

In breve: è un’aggressione da manuale, di cui non si può dire nulla di male. L’Ucraina ha scelto una regione che era un ventre molle e ha accumulato una disparità di forze contro un gruppo di guardie di frontiera e coscritti russi quasi indifesi. Tuttavia, non appena le forze ucraine hanno iniziato a combattere, sono state colpite senza pietà dal complesso di fuoco russo.

La cosa notevole è che, a parte la cattura del primo checkpoint di confine da parte delle truppe russe, le unità ucraine non hanno registrato quasi nessun’altra perdita russa. I russi, invece, hanno registrato un numero verificabile di decine di veicoli blindati distrutti di tutti i tipi.

Ieri il Ministero della Difesa russo ha rivendicato oltre 600 perdite di uomini per l’AFU. Anche se supponiamo che questo numero sia esagerato, le perdite di veicoli del Ministero della Difesa si aggirano intorno ai 60-80, il che è per lo più in linea con le perdite verificate. Quindi, se non hanno mentito sui veicoli colpiti, perché avrebbero dovuto mentire sul numero di uomini?

Sono state colpite intere colonne di veicoli ucraini, ma questo non significa che siano stati tutti distrutti: sono apparse immagini di veicoli di ingegneria che tentano di recuperare alcuni dei veicoli danneggiati, quindi è probabile che una percentuale sia stata salvata.

Ho postato un video precedente di Marders che vengono colpiti, ma ce ne sono molti altri di vari carri armati e IFV, IMV, APC, ICV, ecc. Per esempio:

Ecco un’altra mini colonna distrutta:

Attacco a grappolo Iskander o Tornado-S su colonna:

Ci sono almeno altri 4-6 video che mostrano la distruzione di veicoli, così come una dozzina o più che mostrano i lanci di droni sulla fanteria, compreso questo con i feriti evacuati:

Se si aggiungono i video di ieri sui colpi di massa degli Iskander sulle colonne, con alcuni che hanno contato ~20 o più veicoli colpiti, possiamo arrivare ad almeno 40-60 colpi contati finora.

Il problema è che l’Ucraina sta usando molti veicoli leggeri e sacrificabili, in particolare i tipi di cui non ha praticamente carenza, ovvero gli IMV (Infantry Mobility Vehicles), che comprendono oggetti come MRAPS, Humvees e autoblindo Novator.

Ora vediamo richieste frenetiche di donazioni di sangue negli ospedali di Sumy, che di solito segnalano pesanti perdite:

L’Ucraina ha anche utilizzato un’ottima tattica inviando i DRG, gruppi di sabotaggio e di ricognizione, con largo anticipo per creare il caos nelle “retrovie” delle unità russe, intercettando i rinforzi in arrivo sulle strade, il tutto evitando grandi raggruppamenti di truppe russe e aggirando essenzialmente gli insediamenti piuttosto che “catturarli” completamente. C’è persino un rapporto in cui i DRG si travestono da truppe russe per conquistare i posti di blocco, cosa che hanno già usato molte volte in passato.

Una parte significativa delle informazioni sugli sfondamenti nemici in profondità nel nostro territorio si basa sulle azioni di piccoli gruppi mobili, il cui compito è quello di sfondare più lontano dal confine, seminare il panico, disorganizzare le retrovie e interferire con la creazione di un coordinamento delle azioni delle unità sul posto con le riserve in avvicinamento. Da qui i vari rapporti contraddittori sull’osservazione di forze nemiche in profondità nel nostro territorio, dove gruppi mobili fingono di essere presenti e creano le condizioni per bloccare le strade. Allo stesso tempo, laddove i gruppi mobili del nemico rivelano l’assenza delle nostre forze e il vuoto operativo, cercano di far passare altri veicoli blindati con la fanteria motorizzata per consolidare il controllo del territorio. Non appena si formerà una linea del fronte continua (e questo non accadrà immediatamente), l’efficacia di questi gruppi inizierà a diminuire.

Altri due post illuminanti sulle tattiche dell’AFU:

Tuttavia, ora che i pesanti rinforzi russi stanno iniziando ad arrivare nella regione, le cose sono rallentate e si sono stabilizzate per ora. Ma prima di arrivare alla prossima direzione, rispondiamo alla seconda domanda di prima:

Dove ha preso l’Ucraina tutta quella manodopera?

Avevo iniziato a parlarne l’ultima volta, ma ora ci sono prove sempre più evidenti che Zelensky ha deliberatamente privato le brigate di prima linea di rinforzi e rifornimenti per costruire queste brigate di combattimento nelle retrovie per l’offensiva del Kursk. Ora abbiamo un scioccante nuovo articolo dell’Economist, che afferma apertamente che interi battaglioni sul fronte di Pokrovsk sono presidiati da appena 20 persone – si tenga presente che un battaglione dovrebbe avere almeno 800 uomini:

Un paio di altri punti salienti:

Ora ci sono rapporti da diverse fonti che sostengono che l’astuto Zelensky ha effettivamente utilizzato tutte quelle nuove brigate 8-14 che ha recentemente affermato di aver messo da parte, ma che secondo lui non erano ancora sufficientemente armate:

‼️Per l’attacco nella regione di Kursk, il comando dell’esercito ucraino ha utilizzato tutte le riserve accumulate nell’ultimo anno.

È stata riconosciuta come prioritaria l’apertura di un varco in profondità nel territorio russo, invece di mantenere le posizioni nel Donbass.

Diverse risorse ucraine lo hanno riferito contemporaneamente.

Ricorderete che l’ultima volta ho pubblicato un’opinione secondo cui la sua dichiarazione “non sufficientemente armata” era un bluff, un deliberato depistaggio.

Se questo è davvero il caso, allora significa che questa potrebbe essere l’offensiva finale dell’Ucraina, quella che hanno tenuto da parte per molto tempo come ultimo tentativo di influenzare i “prossimi negoziati”. Se queste brigate verranno sconsideratamente gettate via come è stato fatto con il 10° e l’11° Corpo durante l’offensiva di Zaporozhye del ’23, allora la signora grassa potrebbe cantare per l’AFU nel suo complesso, poiché non ci saranno più riserve, in particolare per contenere i prossimi sfondamenti della Russia in direzione del Donbass.

E abbiamo diverse nuove indicazioni sul fatto che il miglioramento della posizione negoziale sia in realtà l’obiettivo operativo. Il primo è quello del consigliere presidenziale Mikhail Podolyak:

Noterete che, alla fine del video, egli giunge alla conclusione che l’operazione in corso ha lo scopo di influenzare la Russia ad abbassare le sue richieste nel processo negoziale.

Rob Lee sembra essere d’accordo:

Il pericolo è che l’Ucraina possa rafforzare la sua posizione in un modo molto più pericoloso della semplice conquista di una zona rurale disabitata. È sempre più probabile che il vero obiettivo dell’Ucraina sia la centrale nucleare di Kursk, dato che le forze dell’AFU hanno virato bruscamente in quella direzione oggi, prima di essere fermate pericolosamente a Kromskie Byki, secondo le mappe ucraine:

Non sappiamo ancora se si tratta di una forza più numerosa o solo di piccoli attacchi DRG, ma se l’Ucraina è riuscita a portare la cavalleria lassù, questo li pone a soli 25 km dalla centrale nucleare. E come si è detto l’ultima volta, questo metterebbe la centrale a portata di artiglieria, più o meno.

Il pericolo maggiore

Il pericolo di gran lunga maggiore risiede nell’altissima possibilità che l’Ucraina possa introdurre astutamente altre brigate in una direzione secondaria o addirittura terziaria. Ci sono alcune voci e indicazioni in tal senso, tra cui avvistamenti di truppe, ecc.

Il probabile vettore sarebbe più a ovest, intorno a Glukhov (Hlukhiv sulla mappa), per tagliare verso Rylsk, dove incontrerebbero la forza iniziale proveniente da Sudzha, per tagliare completamente quella “piattaforma”, che darebbe loro il controllo totale di una buona porzione di territorio russo da cui potrebbero successivamente organizzare avanzate a livello di brigata verso l’impianto di Kursk:

Da più parti si sussurra che l’AFU abbia costituito anche un altro raggruppamento di brigate in direzione di Belgorod che si sta preparando ad aprire una nuova direzione, ma non è specificato dove, a Belgorod. Immagino nella vecchia area di Grayvoron a partire dal 2023, per cercare di mettere in difficoltà il raggruppamento russo di Volchansk.

Al momento, si sostiene che le forze ucraine siano state fermate a Korenevo dopo l’arrivo dei rinforzi russi:

Ma non ci sono ancora indicazioni definitive se le forze russe possano resistere o meno, e quanto siano lontani i rinforzi più pesanti. Entrambe le parti si stanno sorprendentemente attenendo a un Opsec più grande del normale.

 Perché non ci sono foto/video delle Forze armate ucraine?

Al momento possiamo osservare un’igiene informativa da parte del nemico. Il tutto perché si attiene a un certo piano d’azione, ovvero:

1. Vuoto di informazioni;

2. Questa non è un’operazione di TikTok;

3. Ci sono video e fotografie preparati in anticipo;

4. Modalità silenzio (come a Rabotino).

Perché toglierla se poi si deve uscire e accettare la sconfitta, e tutti ne rideranno.

Attualmente si sta registrando un problema nel funzionamento delle comunicazioni satellitari nelle Forze Armate ucraine.

Arcangelo degli Spetsnaz.

Altri hanno avuto la stessa idea, come ho visto questa mappa postata altrove, che fa anche riferimento alle voci di accumuli sul lato di Glukhov:

Ci sono altre possibili direzioni, ma questa è quella che avrebbe più senso strategicamente per inserire le altre brigate. Non si sa con certezza quante unità siano già in uso, anche se alcuni hanno ipotizzato che solo 3-5 delle brigate – o piuttosto elementi di esse – siano state utilizzate nella direzione di Sudzha.

Il comando nemico sta lanciando un’offensiva con tre brigate di fanteria a piena forza: la 103esima Teroborona, la 22esima e l’88esima Brigata meccanizzata delle Forze Armate dell’Ucraina sono armate con equipaggiamento NATO e sono attivamente supportate dalla difesa aerea e dall’artiglieria. All’avanguardia ci sono il 54° battaglione delle Forze speciali della Direzione principale dell’intelligence dell’Ucraina e due unità di mediazione degli UAV Wings to Hell e Black Swift.

Quindi, se è vero che Zelensky è andato all-in in stile hail mary con le riserve rimanenti, allora ci potrebbe essere una mezza dozzina di brigate in più da utilizzare, anche se probabilmente non sono completamente equipaggiate, e possono contribuire solo un buon battaglione o due ciascuno.

Ancora una volta. Non si tratta di una ricognizione in forze, né di una provocazione o di terrorismo. Si tratta di una vera e propria invasione militare di armi combinate, ben preparata. A cui partecipano circa 20 diverse unità delle creste, riunite in vari BTG. Nei territori occupati si scava, si stabiliscono le comunicazioni, si attrezzano i punti di tiro e si introducono nuove riserve. Le strade sono minate, i territori adiacenti sono saturati da gruppi di sabotaggio e di ricognizione. Se non vengono cacciati subito, tutto si trasformerà in una guerra di posizione. Il loro principale obiettivo tattico è la centrale nucleare di Kursk. Strategico – sono sicuro che lo scambio di territori.

Quindi: la conclusione è che, a seconda di quanto sia preparata la parte russa, di quanto sia buona la sua intelligence, di quante forze di riserva riesca a portare e di quanto velocemente riesca a posizionarle, determinerà se questa offensiva sarà fermata e contenuta più o meno dove si trova ora, o se potranno verificarsi nuove evasioni che andranno fuori controllo come la famigerata debacle di Balakleya-Izyum-Kharkov del settembre 2022.

Ci sono storie di ogni tipo su varie unità d’élite russe che stanno affluendo nella regione, dai 45° Spetsnaz delle Forze aviotrasportate, alle forze speciali Aida dell’unità Akhmat, ai presunti Wagner e all’esperta brigata Pyatnashka.

L’osservatore militare ucraino Kostyantyn Mashovets ha riferito il 7 agosto che un’unità non specificata del 71° Reggimento Fucilieri Motorizzati con sede a Chechyna (58° Esercito d’Armi Combinate [CAA], Distretto Militare Meridionale [SMD]) si è dispiegata direttamente nel Raion Sudzhenskyi – in linea di massima coerente con alcuni rapporti provenienti da fonti ucraine e russe, secondo cui i filmati dei social media mostrano le unità cecene “Akhmat” nell’area di Sudzha da oltre una settimana.

E:

È stato appena confermato che dopo aver incontrato il distaccamento Aida SpN Akhmat del Ministero della Difesa russo a Sudzha, l’82ª brigata “d’élite” delle Forze armate ucraine ha deciso di ritirarsi. Ma non tutta. Una parte è rimasta a terra lungo il fiume. Aida non ha subito perdite.

Nella notte entreranno in battaglia anche i distaccamenti dei veterani Wagner, che divideranno la difficile direzione con Pyatnashka.

Non c’è bisogno di inventare altro. Venerdì e il fine settimana mostreranno tutto. Chi è capace di fare cosa.

C’è la possibilità che questa operazione si trasformi in una catastrofe senza fine per l’Ucraina. Ricordiamo che dall’anno scorso all’inizio di quest’anno, molte figure di spicco da entrambe le parti – tra cui Budanov per l’Ucraina e il comandante russo del Gruppo di Centro, generale Mordvichev – hanno affermato che “le battaglie decisive della guerra saranno combattute nell’estate del 2024” e che la guerra sarà effettivamente risolta in quel momento. Sembrava che tutti loro sapessero qualcosa che noi all’epoca non sapevamo. Forse queste previsioni si stanno finalmente avverando, e forse l’Ucraina sta gettando tutto nel fuoco per un ultimo disperato tentativo di disarcionare la Russia in qualche modo decisivo.

Se è così, è certamente uno sforzo valoroso e ha più senso che lanciare semplicemente ondate di carne contro le fortezze altamente rinforzate del Donbass. Da tempo sostengo che le uniche carte vincenti rimaste all’Ucraina sono alcuni obiettivi piccoli e relativamente facili da raggiungere, che possono avere un grande impatto simbolico o di pubbliche relazioni: l’impianto di Zaporozhye, il ponte di Kerch, la Crimea, ecc. Tutte queste cose sono più facili che sconfiggere l’intero esercito russo nei dettagli. Ma sembra che l’Ucraina possa aver trovato un’altra alternativa che non avevamo considerato nell’impianto di Kursk, la cui traiettoria inaspettata era poco difesa.

Tuttavia, non fraintendetemi, c’è anche un grosso pericolo per la Russia. Come ho detto, tutto dipende dall’adeguatezza e dalla competenza con cui lo Stato Maggiore russo è in grado di valutare il vero pensiero strategico dietro l’operazione. Se riusciranno a prevedere correttamente i nuovi vettori secondari e a preparare adeguatamente le forze per rispondervi, prendendo l’iniziativa per ostacolare i piani dell’AFU, allora potrebbe essere inutile per l’Ucraina. Ma se continueranno a farsi prendere con le braghe calate e a funzionare solo in modo passivo o reattivo, lasciando che l’Ucraina mantenga l’iniziativa di combattimento, allora l’Ucraina potrebbe fare due passi avanti e far precipitare l’assalto in un altro crollo in stile Kharkov, che si trasformerebbe in un enorme grattacapo per la Russia.

Un simile grattacapo sarebbe molto costoso dal punto di vista della reputazione, dato che degraderebbe la fiducia dei cittadini russi nel loro governo, nella leadership di Putin, ecc. Questo è particolarmente vero perché molti si sono già lamentati del fatto che la gestione russa degli eventi in corso è stata carente, con scarso preavviso ai civili per l’evacuazione, causando molti feriti e un numero crescente di morti. Secondo quanto riferito, è già apparso un video in cui i residenti di Sudzha fanno un appello a Putin:

Infine, una riflessione: per il momento, ci sono molti sventurati che si lamentano di un disastro russo di massa di dimensioni senza precedenti. Sappiamo così poco dei dettagli in corso che, per ora, non posso in buona fede giudicare oggettivamente la situazione.

Ora non ci ricordiamo nemmeno più di quel raid, un mero incidente storico che ha lasciato dietro di sé solo cadaveri sparsi dell’AFU.

Pertanto, dobbiamo aspettare e vedere con quale rapidità e competenza le forze russe sapranno rispondere all’attuale incursione. Se riusciranno a prevenire la seconda fase, potenzialmente astuta, che li attende, e ad espellere l’AFU nel giro di poche settimane, sarà difficile definirla, a posteriori, un “disastro” di qualsiasi tipo.

Questo è particolarmente vero perché finora l’Ucraina ha oggettivamente subito molte più perdite, a parte le catture iniziali di prigionieri di guerra, e quindi finora l’offensiva è molto più costosa per l’Ucraina. Ma questo può sempre cambiare, quindi, come ho detto, tutto dipende da come il comando russo gestirà la situazione.

Anche lo scenario peggiore per la Russia non porrà fine alla guerra, ma si limiterà a creare un grosso mal di testa. Ma lo scenario peggiore per l’Ucraina potrebbe potenzialmente essere un errore di estensione eccessiva che porterebbe alla fine della guerra, dato che l’Ucraina rischia di sprecare le sue ultime riserve, il che potrebbe portare a una catena di crolli nel Donbass da cui l’Ucraina non si riprenderebbe mai.

E a proposito di questi, mentre la fuga da Kursk è in corso, la Russia ha continuato a conquistare diverse nuove zone nel Donbass, con la direzione di Pokrovsk che sente particolarmente la pressione.

Una delle notizie più eclatanti è che i russi hanno iniziato a prendere d’assalto Hrodivka, che, come si può vedere qui sotto, si sta già avvicinando a Pokrovsk e si trova all’interno dell’agglomerato urbano di Pokrovsk:

Nella foto qui sopra, anche Serhivka e Zhelanne sono in procinto di essere catturate, o lo sono già state, secondo alcune notizie non ancora verificate.

Primo piano su Zhelanne di ieri:

L’ufficiale ucraino Tatarigami ha scritto un intero articolo che, nonostante i “successi” a Kursk, continua a mostrare scetticismo nei confronti dell’operazione, dato che il fronte del Donbass sta crollando per l’AFU:

https://euromaidanpress.com/2024/08/09/ukraines-surprise-kursk-incursion-lifting-spirits-or-stretching-resources/

Egli cita in particolare la mancanza di manodopera e di riserve nelle direzioni di Pokrovsk e Toretsk, come evidenziato dal precedente articolo dell’Economist.

Scrive:

Come le forze ucraine si ritirano lentamente in direzione di Pokrovsk, non ci sono riserve di stabilizzazione attualmente disponibili in loco.

Finora non ci sono prove che la Russia stia spostando le sue unità principali dall’Oblast’ di Donetsk a Kursk, mettendo in dubbio la teoria secondo cui questa incursione potrebbe alleviare la pressione su Donetsk. Detto questo, potrebbe essere troppo presto per trarre conclusioni, dato che tali movimenti potrebbero verificarsi in futuro.

Tuttavia, ad oggi, non c’è alcuna informazione pubblica o indicazione che la Russia abbia spostato le sue forze principali o diminuito la pressione in direzione di Pokrovsk.

Quindi, anche se non possiamo essere assolutamente certi per ora, c’è un’alta possibilità che l’evasione dal Kursk sia una mossa fatale di Zelensky, un ultimo lancio di dadi, per cercare di evitare che il fronte del Donbass crolli causando qualche dilemma nelle retrovie russe.

Via WeebUnion (Warmapper/blogger)

Deciso di discutere la situazione con la mia fonte russa.

Ecco i punti principali.

Non si tratta di una trappola russa, gli ucraini hanno semplicemente fatto una buona offensiva. I russi stavano sgombrando le mine per la loro offensiva di Sumy e gli ucraini ne hanno approfittato per lanciare la loro.

Il movente degli ucraini è anch’esso messo in discussione, ma l’idea generale è quella di “colpire per primi”, per evitare un collasso da parte ucraina hanno portato il combattimento dalla parte russa prima che fossero pronti.

Considerando che la Russia stava preparando la propria offensiva, aveva effettivamente soldati pronti. Questi sono stati dislocati lontano dal fronte per evitare di essere scoperti e di essere colpiti da fpv e artiglieria.

Questo significa che la Russia probabilmente risponderà molto rapidamente a questa offensiva ucraina e non vivrà per molto tempo ancora.

La parte russa non è affatto nel panico, ma è molto impegnata a rispondere alla situazione attuale.

Un paio di altre cose “strane” o interessanti da sottolineare.

In primo luogo, potrebbe esserci qualcosa che bolle in pentola negli alti ranghi dell’AFU, dato che Sarah Ashton-Cirillo ha recentemente ritirato le “gravi accuse” contro Syrsky, sostenendo che si tratta di una spia russa. Oggi si è diffusa la notizia che il Ministro della Difesa Umerov è sopravvissuto a un attentato, in quanto la sua auto sarebbe esplosa, anche se sembra che sia rimasto illeso. Questa storia non è ancora stata verificata, ma se c’è del vero, la tempistica di queste due storie sembra coincidere in modo interessante con il lancio dell’offensiva. Non sono ancora sicuro di cosa ne pensi, ma è qualcosa da tenere d’occhio.

In secondo luogo, c’è un’altra strana storia da tenere d’occhio che riguarda l’improvvisa recrudescenza delle operazioni in Siria. Secondo alcuni rapporti, le tribù locali hanno iniziato ad attaccare i curdi nella regione di Deir-Ezzor, sostenendo di aver catturato alcuni dei primi giacimenti di petrolio dalle forze americane. Gli americani sono stati colpiti giorni fa da attacchi che hanno provocato una mezza dozzina di feriti.

Ora, improvvisamente, riceviamo questo rapporto non corroborato:

“Nelle ultime ore sono stati avvistati aerei da carico e da trasporto militari russi e iraniani diretti in Siria, carichi di armi avanzate. Uno sviluppo importante che potrebbe rimodellare il panorama militare della regione”. – I media siriani riportano

Sembra che siano riusciti a far arrabbiare Putin con l’attacco a Kursk, le armi avanzate russe stanno andando nelle mani di Hezbollah.

Il motivo per cui tutto questo si intreccia in modo intrigante è che Putin potrebbe aver finalmente scelto di “escalation” asimmetrica contro gli Stati Uniti alla luce degli attacchi al Kursk. Ricordiamo le sue parole:

Tra le altre notizie in corso, secondo cui la Russia starebbe fornendo una grande quantità di attrezzature di difesa aerea all’Iran, potrebbe esserci il potenziale per un’escalation guidata dalla Russia in questa regione come “vendetta” per il superamento di una linea rossa nell’attacco al Kursk.

A proposito di quella “linea rossa”: non solo vengono utilizzate attrezzature occidentali nella Russia vera e propria, ma ora si dice che le forze d’invasione siano piene di mercenari occidentali – si sentono lingue polacche e francesi nelle comunicazioni radio, oltre ad avvistamenti di mercenari georgiani:

L’invasione terroristica della regione di Kursk è stata comandata dal militante della “Legione georgiana” Georgy Partsvania.

Sono stati i suoi militanti ad attaccare per primi le guardie di frontiera russe, hanno riferito i media occidentali, citando uno dei leader del gruppo georgiano, Vano Nadiradze.

Partsvania è andato a combattere in Ucraina due anni fa. È stato arruolato nell’unità di Vano Nadiradze e ha combattuto in prima linea per due mesi, anche a Irpen, nella regione di Kyiv.

Da Kursk:

Articoli vari:

L’affermazione che gli F-16 sono stati avvistati sopra Kakhovka, per ora non verificata:

Avvistati per la prima volta degli F-16 sopra il distretto di Kakhovka, controllato dai russi, nella regione di Kherson.

Lo ha riferito il capo dell’amministrazione distrettuale, Pavel Filipchuk.

.

Apti Alaudinov spiega come l’AFU sia riuscita a bypassare il confine così rapidamente:

Cita le risorse: ci sono state voci e affermazioni pesanti che, proprio come le famigerate malversazioni al confine ucraino, la costruzione delle fortificazioni di difesa del confine russo è stata infarcita di enormi frodi e non è mai stata completata correttamente.

Ci sono molte altre voci, che includono un vero e proprio tradimento da parte di un comandante di artiglieria russo che ha “lasciato passare il nemico” e poi è scomparso:

Non ci sono prove, ma tutto è possibile.

L’aviazione russa e i missili a lunga gittata hanno colpito le retrovie del raggruppamento AFU Kursk, con notizie non verificate di vari comandanti già eliminati:

Infine, il noto comandante ad interim di Azov, Bogdan Krotevych, invita i nemici della Russia ad approfittare della mossa di Kursk per riconquistare i loro territori:

Nel frattempo, l’ex ministro ucraino delle Infrastrutture Omelyan afferma che se avessero avuto solo qualche volontario in più, avrebbero già preso Mosca


Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se vi abbonaste a un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, è possibile lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

L’Iran tiene il mondo con il fiato sospeso, di Simplicius

Il Medio Oriente è di nuovo in una fase di riscaldamento. Stranamente, è durante le Olimpiadi che ancora una volta una grande guerra minaccia di infiammarsi. Qualcuno ricorderà che fu durante le Olimpiadi estive di Pechino dell’8/8/8 che la Russia invase la Georgia, e che fu durante le Olimpiadi invernali di Pechino del febbraio 2022 che la SMO prese il via.

Ora siamo nel bel mezzo delle Olimpiadi di Parigi e l’Iran minaccia una risposta “senza precedenti” all’uccisione del leader di Hamas Ismail Haniyeh a Teheran il 31 luglio. In attesa, gli Stati Uniti hanno iniziato a portare nella regione importanti rinforzi, tra cui F-22, bombardieri stealth B-2 Spirit, un’armata con il gruppo di portaerei USS Roosevelt e navi da sbarco anfibio con 4.000 Marines statunitensi:

Simplicius’s Garden of Knowledge è una pubblicazione sostenuta dai lettori. Per ricevere nuovi post e sostenere il mio lavoro, considerate la possibilità di abbonarvi gratuitamente o a pagamento.

Per dare un’idea del tipo di mezzi di difesa aerea impiegati l’ultima volta che l’Iran ha colpito, ecco un estratto da fonti iraniane:

In effetti, durante i grandi attacchi di aprile, gli Stati Uniti hanno dichiarato che sarebbe stato “molto difficile replicare” il loro presunto “successo” nel fermare i missili iraniani:

“Pensiamo che sarà molto difficile replicare l’enorme successo che abbiamo avuto sabato nello sconfiggere l’attacco se l’Iran lancerà di nuovo centinaia di missili e droni – e gli israeliani lo sanno”, ha detto un altro funzionario statunitense.

Uno dei motivi è che è stata spesa un’enorme quantità di missili per cercare di abbattere le centinaia di droni e missili balistici iraniani. Dal momento che per abbattere un singolo bersaglio sono solitamente necessari più missili di difesa aerea, sarà sempre necessario che Stati Uniti e co. sparino molti più missili, che sono già di per sé molto più costosi.

L’intera industria della Difesa ha suonato per mesi un campanello d’allarme sul fatto che le forze statunitensi nella regione si stanno avvicinando a un punto di crisi per quanto riguarda la loro capacità di rifornire le risorse AD. In una guerra contro la Cina, sanno che sarebbero in grave difficoltà:

Ora alcuni rapporti sostengono che l’Iran stia ancora aspettando di colpire in un momento a sua scelta:

🇮🇷🇮🇱 Iran ed Hezbollah si preparano ad attaccare Israele nel giorno sacro di Tisha B’Av – Sky News Arabia

▪️Fonti di intelligence occidentali hanno riferito a Sky News Arabia che l’Iran sta pianificando un attacco contro Israele nel giorno di Tisha B’Av (12-13 agosto) in risposta all’uccisione del leader di Hamas Ismail Haniyya.

▪️L’attacco sarà coordinato con Hezbollah. La Guida suprema iraniana Ali Khamenei ha annunciato l’intenzione di vendicare la morte di Haniya.

▪️La scelta della data per l’attacco è legata al significato simbolico del giorno di Tisha B’Av, quando gli ebrei piangono la distruzione del Primo e del Secondo Tempio. Ciò potrebbe esercitare una pressione psicologica sugli israeliani e risollevare il morale dei gruppi filo-iraniani.

Un aspetto interessante del procedimento si collega a una domanda che qualcuno ha posto di recente nella mailbag e che riguarda l’assistenza che la Russia potrebbe fornire all’asse della resistenza mediorientale.

In primo luogo, c’è una notizia non confermata secondo cui l’Iran avrebbe ricevuto uno dei più potenti strumenti di guerra elettronica della Russia, il complesso di Murmansk:

Foto a scopo puramente illustrativo.

L’Iran, a quanto pare, ha ricevuto i sistemi russi di guerra elettronica a lunghissimo raggio Murmansk-BN.

In precedenza, questi complessi erano stati dispiegati nella Flotta del Nord e in Crimea (il 475° Centro di guerra elettronica era responsabile del loro utilizzo).

La loro caratteristica distintiva è un raggio di soppressione fino a 5 mila chilometri. Il complesso Murmansk-BN si trova su sette camion. Le sue antenne sono montate su quattro supporti telescopici alti fino a 32 metri.

A sostegno di questa tesi ci sono le nuove notizie secondo cui i voli da trasporto russi Il-96 e Il-76 sarebbero arrivati a Teheran:

Volo cargo IL-76 della Gelix Airlines (reg. RA-76360) Mosca (VKO)

=Teheran (IKA)

Questa compagnia di charter è nota per i trasferimenti di armi, non sono sicuro di cosa sia questo volo, ma è interessante, è la prima volta che lo vediamo in Iran.

Inoltre, due articoli illuminanti hanno rivelato che la Russia sarebbe stata sul punto di effettuare grandi forniture di armi agli Houthi ma che gli Stati Uniti l’hanno fatta desistere in una sorta di compromesso dell’ultimo minuto:

La Russia si stava preparando a consegnare missili e altre attrezzature militari ai ribelli Houthi in Yemen alla fine del mese scorso, ma si è tirata indietro all’ultimo minuto in mezzo a una raffica di sforzi dietro le quinte da parte degli Stati Uniti e dell’Arabia Saudita per fermarla, riferisce la CNN.

E nuove notizie indicano che dietro la serie di successi degli Houthi sulle navi del Mar Rosso ci sono ufficiali dell’intelligence russa GRU:

Quindi, come tutti possono vedere, la Russia è già stata abbastanza attiva nell’opporsi asimmetricamente all’imperialismo americano, come ho detto molte volte a causa delle domande su come la Russia intende “rispondere” agli Stati Uniti che usano l’Ucraina come proxy per danneggiare gli interessi russi.

Ora tutto il mondo è sulle spine in attesa di quello che succederà. Lindsay Graham ha presentato al Congresso una risoluzione per autorizzare una guerra su larga scala contro l’Iran:

Mentre il famoso e accurato campanello d’allarme Pizza ha suonato al Pentagono, indicando importanti tavole rotonde di pianificazione a tarda notte e preparativi di guerra:

Biden ha riferito di aver avuto un “discorso duro” con Netanyahu, in cui gli ha detto che gli Stati Uniti lo sosterranno questa volta, ma che se si intensificherà di nuovo non potrà contare sul sostegno degli Stati Uniti, il che è abbastanza aperto all’interpretazione.

A questo punto è chiaro, come abbiamo già scritto molte volte qui, che Netanyahu ha bisogno di un’escalation perpetua per salvare il suo regime in crisi. Solo mantenendo la gente in perenne paura e angoscia può evitare che raccolga i mezzi e il consenso per rovesciarlo. Inoltre, Israele sembra temere di affrontare Hezbollah con l’appoggio dell’Iran e vorrebbe che gli Stati Uniti vincolassero l’Iran in una guerra, o lo eliminassero del tutto, prima di intraprendere la rischiosa sfida con Hezbollah.

L’ultima cosa che l’amministrazione Biden probabilmente vuole è una guerra su larga scala alla vigilia delle elezioni presidenziali, che si ripercuoterebbe negativamente sulla campagna di Kamala. Pertanto, le notizie sull’esasperazione dell’amministrazione nei confronti di Israele sono probabilmente vere. In ogni caso non ha importanza perché se Trump fosse in carica, potete scommettere che dichiarerebbe una guerra su larga scala contro l’Iran a favore di Israele, quindi in questo caso possiamo dire senza ironia che l’amministrazione Biden è preferibile alla pace.

Il vostro sostegno è prezioso. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se sottoscriveste un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, potete lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

SITREP 7/2/24: l’Ucraina perde truppe e territorio mentre le nuove tattiche russe si dimostrano inarrestabili, di SIMPLICIUS

SITREP 7/2/24: l’Ucraina perde truppe e territorio mentre le nuove tattiche russe si dimostrano inarrestabili

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI NON COPRONO NEMMENO UN TERZO DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

Dopo il recente cambio di tono di Zelensky, sono emerse nuove interessanti informazioni sulla situazione dietro le quinte che potrebbe aver richiesto il cambiamento.

Il più grande è stato un nuovo il pezzo di Die Welt di ieri che snocciolava alcuni numeri. Uso il titolo della Tass, più facilmente traducibile, che ha trattato la storia: .

Il pezzo di Die Welt inizia definendo la mancanza di truppe ucraine una crisi “esistenziale”, e che ora stanno aprendo le prigioni senza sosta per arginare le perdite:

La mancanza di soldati per l’Ucraina è esistenziale. Durante la mobilitazione della domanda, l’esercito è stato reclutato nelle carceri. I prigionieri vengono utilizzati per uno scopo specifico. Molti si chiedono quanto valga la libertà.

Ma la rivelazione chiave è questa, tenendo conto dell’auto-traduzione un po’ stravagante:

Quindi, secondo “fonti di sicurezza europee”, l’Ucraina ha bisogno di 50.000 soldati a trimestre e 200.000 entro la fine dell’anno solo per mantenere le perdite. Naturalmente, si tratta di una cifra inferiore a quella calcolata dalle fonti russe, che sostengono che l’Ucraina ha bisogno di 30 mila soldati al mese solo per rimanere in pari. Detto questo, la cosa interessante è che i 200k richiesti entro la fine dell’anno si calcolano esattamente in 33.000 al mese per i mesi restanti. Anche se nel paragrafo successivo si afferma che il colonnello Reisner dell’esercito austriaco ritiene che il numero sia ancora più alto.

Quello che è interessante in tutto questo è come i thinktank occidentali stiano lentamente iniziando a prendere coscienza di un piano evidente da molto tempo ormai. L’ultima elaborazione teorica di ISW propone la “nuova” idea che la Russia stia cercando di vincere la guerra di logoramento attraverso la strategia del boa constrictor che ho descritto nei dettagli fin quasi dall’inizio del conflitto: .

“Putin ha articolato una teoria della vittoria che presuppone che le forze russe saranno in grado di continuare ad avanzare gradualmente e in modo strisciante per un tempo indefinito, impedendo all’Ucraina di condurre con successo operazioni di controffensiva operativamente significative e vincendo una guerra di logoramento contro le forze ucraine” .

Ebbene, sì, è esattamente quello che la Russia sta facendo e farà. E non c’è nulla che l’Ucraina o l’Occidente possano davvero fare per fermarlo, perché per farlo sarebbe necessaria una disparità di forze. E l’Ucraina non può generare una disparità di forze perché, sorpresa, sorpresa, sta perdendo più uomini della Russia. .

Prendetelo con un granello di sale come tutto, ma è un ulteriore punto di riferimento da considerare – MacGregor afferma che le sue fonti europee gli hanno detto che l’Ucraina ha ora più di 600k morti con oltre 1M di vittime totali, mentre la Russia ha 50-63k morti.

Ma per continuare l’analisi innovativa di ISW:

“Il comando militare russo sta attualmente dando la priorità a operazioni offensive coerenti che consentono di ottenere guadagni tattici graduali rispetto alla conduzione di un’operazione offensiva discreta su larga scala che mira a ottenere guadagni significativi dal punto di vista operativo attraverso una manovra rapida” .

Ci sono voluti due anni perché finalmente beccassero i nostri scarti e capissero il piano?

“Putin e il comando militare russo probabilmente considerano le operazioni offensive striscianti come un approccio più garantito per ottenere guadagni in Ucraina rispetto a grandi offensive mobili e sembrano accettare la realtà che le forze russe potrebbero dover perseguire singoli obiettivi operativamente significativi nel corso di molti mesi, se non anni” .

Perché non dovrebbero vederla in questo modo: sta avendo successo, no? Ogni giorno ci sono decine di nuovi guadagni e progressi – un fatto che ISW omette amaramente nel suo tentativo di presentare la tattica come una sorta di idea ambiguamente discutibile.

Inoltre, si noti quanto siano vicini ad ammettere un altro punto importante che stiamo facendo da anni: che la concezione occidentale del comando dall’alto russo “in stile sovietico” è una frode totale, e che in realtà alle unità russe viene concessa un’autonomia indipendente a livello tattico per generare la propria iniziativa di combattimento.

E infine, la grande ammissione:

“Una guerra prolungata favorisce il calcolo di Putin, che probabilmente ritiene che la Russia sarà in grado di mantenere il terreno conquistato e che le forze russe avranno maggiori probabilità di raggiungere i suoi attuali obiettivi di conquista territoriale in Ucraina”.

Quindi, dopo aver presentato l’approccio in termini il più possibile ambigui, ammettono semplicemente che un conflitto prolungato – e quale altro tipo di conflitto potrebbe mai essere? In breve: la Russia sta seguendo il piano esattamente corretto per la vittoria. .

“Una guerra prolungata probabilmente incentiverà Putin a fissare esplicitamente nuovi obiettivi territoriali, finché valuterà che le forze ucraine non sono in grado di fermare le sue avanzate né di condurre controffensive significative”.

Qualcun altro ha la sensazione che questi Kagan siano davvero privi di QI? Perché un conflitto chiaramente vinto non dovrebbe incentivare Putin a, effettivamente, finire gli obiettivi che ha letteralmente annunciato all’inizio dello stesso conflitto? In pratica sta dicendo: “Temiamo che la Russia, continuando a vincere, possa considerare tale vittoria come un avvicinamento ai suoi obiettivi dichiarati di vittoria, e quindi la spingerà a continuare a vincere e a spingere verso tali obiettivi”. Ma quanto possono essere completamente senza cervello queste persone?

La verità è che stanno facendo finta di niente di proposito, fino a un certo punto. Il motivo è che i media e i thinktank occidentali hanno adottato questa cortina fumogena deliberatamente oscurante in cui qualsiasi discorso sulla vittoria russa deve essere minimizzato o trattato come il più improbabile possibile. Pertanto, cose che sono apertamente evidenti anche a un cieco vengono trattate come novità o con grande scetticismo. In questo caso, sappiamo tutti che la Russia sta vincendo a mani basse e sta marciando verso i suoi obiettivi, ma loro continuano a caratterizzarla di proposito come una sorta di colpo di fortuna, dove non è “scontato” che la Russia abbia successo. Sfortunatamente, il loro gioco li fa solo apparire disperatamente sprovveduti e fuori dal mondo.

Alla fine, tutto ciò che riescono a proporre come “soluzione” è la solita e poco ispirata: “Dare all’Ucraina più roba per confondere i piani di Putin”.

La frase più divertente di questo articolo è: “I progressi striscianti della Russia non hanno alcun significato operativo…… se l’Ucraina può annullare questi guadagni…”

Quindi, in sostanza, stanno dicendo che tutti questi piccoli guadagni hanno in realtà un grande significato operativo, perché è chiaro che l’Ucraina non è e non può annullare nessuno dei guadagni. Ancora una volta, si tratta della tattica collaudata e perfezionata del MSM di fare ginnastica verbale per non dire mai il non dicibile e, quando è assolutamente necessario, fare riferimento a verità scomode solo nel modo più indiretto possibile. È come dire: “Non c’è assolutamente alcuna possibilità che la Russia vinca la guerra, in nessun modo… a meno che l’Ucraina non possa annullare i guadagni e l’Occidente non possa continuare a dare centinaia di miliardi ogni anno.”

Le considerazioni tattiche di cui sopra ci introducono alla prossima interessante offerta, che proviene dalla X conto di un membro attivo dell’AFU con un grande seguito. .

Di recente si è parlato molto del cambiamento delle tattiche della Russia, in particolare dell’utilizzo di veicoli civili più piccoli e leggeri per adattarsi alla pervasività dei droni FPV. Gli ucraini hanno postato con rabbia foto di moto rovesciate che hanno fatto cadere i loro piloti senza causare vittime, mentre alcuni stanno iniziando a comprendere il significato di questa tattica:

E molti memi ora prevalgono:

Alcune statistiche, come questa del NYT, affermano che le aggressioni in bicicletta da parte dei russi rappresentano ormai più del 50% degli attacchi in alcune aree:

Si chiama adattamento. I comandanti russi stanno leggendo la situazione e hanno scoperto che l’AFU non usa quasi mai i blindati, sia perché è a corto di armi, sia perché vuole conservare i carri armati/IFV rimasti. Ciò significa che su molti fronti non ha senso usare i blindati, perché l’unica cosa che ti spara contro sono gli FPV, e gli FPV non fanno distinzione tra chi è in sella a una moto o a un carro armato; li eliminano entrambi allo stesso modo e il carro armato diventa solo un bersaglio più grasso e più lento.

Ora abbiamo un thread erudito di un soldato dell’AFU che spiega l’argomento in un modo che fa vergognare i creatori di meme e convalida la tattica russa:

Copio-incollo il tutto in sezioni per una suddivisione. Copre principalmente l’attuale fronte più caldo della direzione di Pokrovsk, che è essenzialmente l’estensione della lotta a ovest di Avdeevka:

Assalti banzai russi in direzione Pokrovske. Questa stessa formulazione è già stata usata in alcuni punti da alcuni osservatori. E mi sembra che sia percepita per lo più come attacchi puramente suicidi senza significato e contenuto. Io la vedo in modo un po’ diverso. 1/

A Mashovets si è recentemente svolta una rassegna delle forze russe in direzione di Pokrovske. Decine di migliaia di uomini, oltre 300 carri armati, ecc. Quindi tutte queste forze vengono utilizzate in un periodo di tempo molto lungo. 2/

Avendo grandi risorse, cioè equipaggiamento, munizioni e uomini, i russi sono ancora limitati nel loro uso simultaneo in una piccola area. Ciò è dovuto alle peculiarità del terreno e delle operazioni di combattimento. Devono avanzare lungo un numero limitato di strade e piantagioni forestali.

Quindi, prima riconosce che i commentatori laici interpretano le tattiche russe come attacchi “suicidi”, poi li respinge dicendo di non essere d’accordo.

Prosegue affermando che la Russia ha decine di migliaia di uomini e più di 300 carri armati in questo settore ristretto, ma non può utilizzarli in modo completo e combinato a causa dell’accesso limitato del terreno.

Ne ho scritto molto tempo fa, ma esiste una precisa teoria militare su quanta larghezza di terreno sia necessaria per ogni unità, ad esempio una brigata ha bisogno di almeno due strade parallele di una certa dimensione adeguata. Non possono essere troppo distanti tra loro da separare gli elementi della brigata al di là della loro zona di copertura, ma non possono nemmeno essere troppo strette da impilare gli elementi della brigata troppo pericolosamente vicini, per esempio.

Quindi, prosegue:

Di conseguenza, non ha senso accumulare decine di unità di equipaggiamento in un’unica ondata. Invece, per un attacco specifico si utilizza un certo insieme, una combinazione di forze e mezzi. Allo stesso tempo, il nemico ha ovviamente un certo calcolo di ciò che può permettersi di perdere in un certo periodo di tempo e può calcolarne l’uso. 4/

Quanto meno visibile è l’attrezzatura, tanto più vicina può essere tirata su e accumulata. Si cerca di tenere le attrezzature di grandi dimensioni lontano dalla linea di contatto o ben mimetizzate a Ocheretyne e nelle aree circostanti. Anche i mortai, l’artiglieria trainata, i depositi di munizioni e la fanteria sono concentrati lì. 5/

Un punto importante, tangenziale, è che il comando russo ha calcolato una certa quantità di perdite in ogni assalto. La guerra è semplice matematica logistica. Se si sa che si producono 1000 carri armati all’anno, significa che per mantenere la parità ci si può permettere di perdere solo 1000/12 = 83 al mese, cioè circa ~21 a settimana o 3 al giorno. E questa è all’incirca la media della Russia, a memoria circa 2-2,5 più o meno, che è una metrica sostenibile.

Ai comandanti viene detto: “Questa settimana avete perso 20 carri armati, pianificate gli assalti di conseguenza”. Se avete pianificato 3 assalti questa settimana e il primo ha già perso più di 10 carri armati, allora riducetelo a soli 2 assalti totali e la prossima settimana potrete ricominciare. È matematica di base.

Spiego questo perché alcune persone trattano l’idea che la Russia sia a corto di armature come un’arte mistica, ipotizzando costantemente quando o come la Russia potrebbe esaurirle. Queste persone non capiscono come funziona la scienza militare. Tutto viene elaborato dai pianificatori strategici fino alla singola cifra. Sanno esattamente quanto hanno e quanto possono perdere al giorno, alla settimana, al mese, ecc. per mantenere equilibrate le scorte.

Ovviamente, questo è possibile solo perché la Russia è riuscita a spostare l’intera guerra nel suo stile di lotta. Se l’avversario fosse stato in grado di alterare in qualche modo il ritmo e di costringere la Russia a usare le risorse in modo incontrollabile, non avrebbe funzionato. Ma la Russia ha efficacemente trasformato la guerra in un processo manageriale stabile e prevedibile, un programma totalmente controllabile, in particolare ora che al comando c’è il ragioniere Belousov.

Ma è qui che il discorso si fa davvero affascinante. Prestate attenzione, perché in questo caso l’autore smonta tutti i falsi stereotipi e le parodie sulle aggressioni russe una volta per tutte:

Secondo le mie osservazioni, in una delle zone in cui è in corso un’offensiva attiva, oltre alla consueta infiltrazione di soldati attraverso gli sbarchi e le pieghe del terreno per il rifornimento/rotazione, c’è in media un attacco concentrato con una combinazione di mezzi ogni giorno. 6/

In termini di veicoli blindati, si tratta di BMP/BMD o APC che consegnano il personale, carri armati che lo supportano e lo coprono, il tutto sincronizzato con proiettili di artiglieria per inchiodare a terra i difensori, per bagnare la nostra arte e i droni. A volte anche attacchi aerei sincronizzati. Il tutto condito da potenti sistemi di guerra elettronica sui blindati per combattere i droni fpv. 7/

Cercano anche di coprire le principali vie di accesso alla linea di attacco condizionato con la guerra elettronica. Ocheretyno viene utilizzata come roccaforte intermedia, dove portano le munizioni e a volte cercano di nascondere le attrezzature. Ovviamente, tutto è coordinato con il supporto degli UAV. 8/

Tutto avviene in un breve lasso di tempo. Rapidamente, in modo che la difesa abbia un minimo di tempo per reagire. In particolare, una sorta di brigata condizionale RUBAK. Sanno già del movimento del gruppo a 15 chilometri dalla linea di contatto. A volte prima, a volte dopo. Questa distanza deve essere coperta in un batter d’occhio. 9/

I blindati fanno cadere le truppe, o non le fanno se l’artiglieria e i droni sono abbastanza precisi. I carri armati rispondono al fuoco e scappano. Se ci riescono. Anche i blindati, se riescono a sopravvivere. La fanteria corre verso l’atterraggio e cerca di disperdersi e nascondersi nel verde. In piccoli gruppi si avvicinano alle loro linee. 10/

Quindi, in primo luogo, descrive attacchi altamente coordinati che sono l’esatto opposto delle sfortunate cariche “suicide” dei bonzai, per le quali si sono guadagnati la reputazione di essere tra i più sprovveduti della folla pro-USA. Non solo sono mescolati con armi combinate, ma anche coordinati professionalmente con una varietà di unità ausiliarie ed effetti speciali.

Descrive come le forze di ricognizione ucraine rilevino gli attacchi in arrivo da 15 km di distanza, che è proprio la distanza abituale delle aree di sosta della terza linea. Poi descrive i soliti sbarchi di truppe nelle zone di atterraggio delle siepi che abbiamo visto tante volte in passato.

Una rapida occhiata a un’azione di assalto/sgombero di ieri come dimostrazione:

Ecco la grande conclusione:

A prima vista, sembra davvero un attacco suicida, perché quasi sempre causiamo loro delle perdite. Le attrezzature bruciano irrimediabilmente o subiscono danni che devono essere riparati. Ma in generale, il compito viene portato a termine in una certa misura. 11/

L’attacco spesso termina con un certo numero di persone che sopravvivono e raggiungono la posizione.

Seguono le perdite durante le operazioni di assalto e quelle dei droni che inseguono costantemente gli occupanti. Indipendentemente dal fatto che attacchino o cerchino di nascondersi. 12/

A volte i mezzi corazzati che si spostano in prima linea per una missione diventano oggetto di attenzione da parte dell’artiglieria e delle unità fpv. Se il nemico si rende conto che è impossibile sfuggire, a volte cerca di nascondere l’equipaggiamento. Nello stesso Ocheretyne. 13/

Certamente deve aggiungere un po’ di fantasia per amore dell’onore e per assicurarsi che la sua parte non appaia peggiore, quindi sono sicuro che abbellisce le perdite in una certa misura. Ovviamente, il fatto che ammetta che gli assalti hanno tipicamente successo confuta qualsiasi esagerazione delle perdite, dato che un assalto, per definizione, deve sopravvivere con una certa percentuale di forze intatte per riuscire a conquistare un punto d’appoggio. Se un gruppo d’assalto, ad esempio, perde il 75% dei suoi uomini durante l’avvicinamento, gli uomini rimanenti non sarebbero in grado di mantenere le posizioni appena conquistate. È necessario avere una scorta adeguata di uomini non solo per conquistare le posizioni stesse, che pullulano di sentinelle nemiche, ma anche per mantenere la posizione a tempo indeterminato dall’immediato contrattacco delle posizioni nemiche adiacenti. .

Quindi, si può dire che un gruppo d’assalto ha bisogno di almeno il 75% delle forze per entrare abilmente nella posizione nemica e avere successo a lungo termine. Ho visto cifre che dicono che in media il 10-20% dei gruppi d’assalto subisce perdite. Sì, alcuni sono molto, molto peggiori, alcuni vengono addirittura spazzati via del tutto, ma sto parlando di un assalto medio riuscito. .

Infine, ciò che dice alla fine lo attesta:

Anche senza rinforzi nella zona, i russi possono condurre altre centinaia di assalti di questo tipo. Ciò che è importante qui non è solo il fatto che stiano cercando di sfondare la strada da Pokrovsk a Kostiantynivka, ma anche che stiano costantemente affinando l’organizzazione e il coordinamento di tali attacchi, combinando tutti i mezzi necessari. In altre parole, continuano ad adattarsi. Ecco perché respingere tali attacchi è un compito molto difficile. Ogni unità di blindati, veicoli logistici e personale distrutta è il risultato di enormi sforzi. 15/

Che anche senza rinforzi, cioè riserve, la Russia può fare altre centinaia di assalti di questo tipo; se gli assalti hanno avuto pesanti perdite, come potrebbe essere possibile senza rinforzarli con le riserve? Ricordate che ha detto che la Russia fa almeno un assalto di questo tipo al giorno. Centinaia di assalti significano fino a un anno di assalti o più senza rinforzi: vi sembra che le perdite siano pesanti?

Inoltre, afferma che la Russia “sta costantemente perfezionando l’organizzazione e il coordinamento di tali attacchi, combinando tutti i mezzi necessari”. Questo suona totalmente in contrasto con il modo in cui il tipico shill pro-UA su Twitter o altrove caratterizza l’approccio della Russia. Ricordiamo quello che ho scritto molte volte sullo stato attuale della guerra: l’unico modo per uscire dall’impasse è una sintesi altamente sintonizzata di armi combinate, dove ogni tipo di unità lavora perfettamente in tandem. Le unità di ricognizione devono utilizzare comunicazioni estremamente efficienti e integrate per disperdere gli obiettivi al volo mentre il gruppo d’assalto avanza, mentre le unità di artiglieria posteriore/drone/mortaio/incendi devono lavorare per sopprimere immediatamente i pericoli in tempo reale, il tutto coordinato ad alto livello con le unità di guerra elettronica amiche per contrastare l’attività degli UAV nemici, coordinandosi al contempo con le ricognizioni amiche per non sopprimere inavvertitamente i loro mezzi. Se poi a questa lunga catena si aggiungono le forze aeree e molti altri aspetti, è l’unico modo per superare le attuali difficoltà di tipo deadlock. A giudicare dalla sua descrizione sopra, questo è esattamente ciò che la Russia sta elaborando e migliorando.

Ho persino sentito sussurrare che le unità russe abbiano creato delle corsie di bus elettronico – il che ha perfettamente senso se ci pensate – in cui la soppressione viene effettuata tramite strette antenne diffuse proprio sopra le unità amiche, per sopprimere qualsiasi attività UAV in quel punto, dato che gli FPV nemici voleranno solo verso la colonna amica, che di solito marcia in fila. Poi, ai lati di questa “corsia”, si trovano gli UAV amici, sia quelli di ricognizione che quelli di attacco, che non sono influenzati dallo stretto angolo direzionale della soppressione EW.

Qui si possono vedere le forze russe che recentemente si sono addestrate con un ingegnere EW come membro a tempo pieno dell’equipaggio della squadra per gli assalti:

Per un rapido cenno all’integrità giornalistica, mostriamo l’altra versione della storia, dato che coincide con la notizia odierna che il New York Times ha pubblicato alcuni giorni fa un nuovo articolo in cui si affermava di aver capito l’aumento delle perdite russe in direzione di Kharkov:

L’articolo si basa su questa affermazione primaria:

Maggio è stato un mese particolarmente letale per l’esercito russo in Ucraina, con una media di oltre 1.000 soldati feriti o uccisi ogni giorno, secondo le agenzie di intelligence statunitensi, britanniche e occidentali.

Ma nonostante le perdite, la Russia sta reclutando dai 25.000 ai 30.000 nuovi soldati al mese – più o meno quanti ne escono dal campo di battaglia, secondo i funzionari statunitensi. Questo ha permesso al suo esercito di continuare a inviare un’ondata dopo l’altra di truppe contro le difese ucraine, nella speranza di sopraffarle e sfondare le linee di trincea.

In primo luogo, questa cifra è incredibilmente più alta delle attuali stime di MediaZona/BBC, che mostrano una media di circa 1000-1500 vittime russe confermate al mese negli ultimi mesi. Quindi la cifra non è in alcun modo, forma o forma compatibile con le “stime” delle “perdite reali”, anche se estrapolate dai dati di MediaZona. .

Per esempio, per ottenere 25.000 KIA totali, si dovrebbe tornare indietro fino al maggio del 2023 fino a quasi oggi:

Pertanto, il fatto che essi professino 25-30k KIA per mese non ha alcuna base in nessun dato credibile. A screditare ulteriormente l’articolo è il seguente paragrafo, assolutamente risibile, che smaschera il NYT come un’organizzazione altamente di parte e non professionale quale è:

Oh, certo. Questo è “giornalismo serio” in pratica. Una frode totalmente infingarda e priva di fegato, con un’integrità pari a zero: muovono le montagne per scoprire ogni singolo granello di informazione sulle perdite russe, ma quando si tratta dell’Ucraina, non si preoccupano nemmeno di un livello di due diligence. Con le connessioni di cui dispone un’azienda come il NYT, potrebbero facilmente tirare le fila e ottenere i numeri reali, ma non vogliono – e questo ci dice tutto quello che dobbiamo sapere su quanto debbano essere orribili i numeri reali, visto che sono costretti a tenerli nascosti.

Altri aggiornamenti.

Il fronte rimane caldo, con le avanzate russe che continuano ovunque. In effetti, alcune fonti ucraine sono quasi nel panico:

Diverse unità hanno riferito di “disastri” sul fronte, ad esempio il comandante di questa unità AFU ha dichiarato che oggi è stato uno dei giorni più neri della loro storia, rifiutandosi però di dire perché:

Tuttavia, ha dato un indizio quando ha ripostato questo video di un gruppo di ammutinati dell’AFU che supplica il proprio comando, una traduzione di che ho postato qui-che ha commentato:

Altre grida di allarme:

Infatti, le ultime notizie affermano che Syrsky è vicino alle “dimissioni” dopo che Zelensky ha espresso la sua estrema insoddisfazione nei suoi confronti per il motivo specifico dichiarato di aver sguarnito tutte le brigate della direzione di Donetsk al fine di rafforzare la breccia di Kharkov-Volchansk. A causa di ciò, il settore di Donetsk ha iniziato a crollare come si è visto sopra, e di questo Syrsky è ritenuto responsabile. Tra l’altro, si tratta di un deja vu, poiché la stessa cosa è accaduta molte volte, da Bakhmut ad Avdeevka e in altri luoghi.

Per non parlare della dolorosa ferita inferta all’AFU il giorno scorso, quando gli Iskander russi hanno colpito due diversi campi d’aviazione: una base di elicotteri a Poltava, l’altra una base di Su-27 vicino a Mirgorod, con stime che parlano di oltre 2 aerei distrutti e altri 5 danneggiati con potenziale di distruzione:

I lamenti ucraini sono stati particolarmente forti per il fatto che i droni russi Orlan hanno sorvolato i loro obiettivi sensibili per diverse ore senza preavviso, indicando una grave mancanza di difesa aerea SHORAD.

In effetti, un interessante rapporto dell’AFU affermava che il numero totale di Orlan nel cielo di tutto il fronte era di 15, dandoci un’affascinante visione della scala delle operazioni di ricognizione russe:

Ciò che è particolarmente interessante è che la maggior parte della flotta di ricognizione appare sopra la regione apparentemente “morta” di Kherson, dove non si sta nemmeno svolgendo alcun vero combattimento. Ciò è piuttosto curioso. Naturalmente, credo che ciò si riferisca specificamente a Orlan o in generale ai voli di ricognizione “esplorativi” a lungo raggio, mentre ce ne sono decine se non centinaia di più piccoli voli locali per ISR tattici che non sarebbero nemmeno rilevabili in questo modo.

Ora si sostiene che la più grande delle innovazioni sia in direzione di New York: sì, per chi se lo stesse chiedendo, la città di Novgorod è stata rinominata New York da Poroshenko diversi anni fa. Ci vorranno alcuni giorni per stabilizzarsi e confermare l’avanzamento, ma questo è ciò che si afferma per ora, da fonti della UA:

Secondo i dati pro-AFU, RusFor è riuscito a penetrare a sud di New York fino a una profondità di 3,68 km

Per dare un’idea di quanto sarebbe grande, se fosse vero, ecco la mappa attuale non aggiornata:

Si può vedere che le forze russe non sono nemmeno a Yur’ivka, appena a sud di Niu-York—ora si dice che siano già alla periferia di Niu-York. Vedremo se si rivelerà accurato.

E questo è solo uno dei quasi una dozzina di altri progressi, in particolare a Chasov Yar, Kirov-Pivichne-Gorlovka e altrove.

Ricordate, all’inizio l’ISW ci ha detto che tutti questi piccoli progressi insignificanti sarebbero stati fermati non appena la NATO avesse sborsato altri soldi.

A proposito, tutti i discorsi sugli ATACM sono svaniti e non c’è stato alcun successo con gli ATACM da un po’ di tempo: mi chiedo cosa sia successo. Il missile è già stato annullato?

Ora si parla di 8 Patriot israeliani trasferiti in Ucraina: ricordiamo che sono gli stessi patriot che Israele ha deciso di buttare nella spazzatura perché si sono dimostrati inutili durante gli attacchi iraniani.

Ma tra applausi maniacali, l’unica piccola increspatura che i commentatori pro-UA hanno trascurato sono stati i commenti di Blinken di ieri a riguardo: ha affermato che i nuovi Patriots sarebbero stati usati per proteggere gli interessi economici degli Stati Uniti, non le città o i beni ucraini. Ops.

“Stiamo cercando di attrarre investimenti privati ​​in Ucraina per assicurarci che la sua economia possa crescere e prosperare. Ma devi assicurarti di avere difese aeree per cercare di proteggere le aree in cui stai investendo”.

Voglio capirci una cosa: Blinken sta reclutando dei patrioti israeliani difettosi per difendere i nuovi siti di estrazione economica di Black Rock in Ucraina?

È solo la normalità.

Ora l’Economist riporta che all’Ucraina manca un mese prima del default:

La Russia si trova sicuramente in una situazione simile?

Bene, in realtà la Banca Mondiale oggi ha appena ufficialmente promosso la Russia a “Economia ad alto reddito”:

La soglia per lo status di reddito elevato è di circa $ 13.800 di PIL pro capite, e la Russia ha ormai raggiunto circa $ 14.200+. Questo per il paese più sanzionato, sotto embargo ed economicamente terrorizzato sulla terra; pensate a cosa sarebbe senza il pollice titanico dell’Occidente a far pendere la bilancia.

La Banca Mondiale ha riconosciuto la Russia come un paese ad alto reddito e ha registrato un reddito lordo per ogni russo pari a 14.250 dollari.

▪️La banca classifica come ad alto reddito i paesi in cui questo indicatore è pari ad almeno 13.845 dollari.

▪️ “Questo passo da parte della Banca Mondiale significa il riconoscimento da parte di un’autorevole istituzione mondiale dei successi della politica economica delle autorità russe nell’ultimo decennio, nonostante le restrizioni commerciali e finanziarie illegali imposte nei nostri confronti”, ha detto all’agenzia di stampa TASS Roman Marshavin, direttore esecutivo per la Russia della banca.

L’attività economica in Russia è stata influenzata da un forte aumento dell’attività militare nel 2023, mentre la crescita è stata anche stimolata da una ripresa del commercio (+6,8%), del settore finanziario (+8,7%) e delle costruzioni (+6,6%). Questi fattori hanno portato ad aumenti sia del PIL reale (3,6%) che nominale (10,9%) e l’Atlas GNI pro capite della Russia è cresciuto dell’11,2%.

Un cittadino ucraino descrive i blackout di 18 ore a Kiev, ormai un evento quotidiano:

Per essere onesti, ieri l’Ucraina ha completamente spento Belgorod con uno sciopero su alcuni trasformatori. Ma la differenza è che la Russia ha ripristinato il servizio in un giorno, mentre l’Ucraina continua a precipitare in un blackout permanente.

I resoconti affermano che le donne ucraine stanno abbandonando in massa la facoltà di medicina perché il governo le sta costringendo a registrarsi per l’esercito per una potenziale chiamata come medici. Questa brava ragazza spiega che le donne dovrebbero essere arruolate:

La NATO continua a far tintinnare le sciabole, ma continuano a circolare resoconti come il seguente:

Quanto sopra afferma che la Bundeswehr non riesce nemmeno a trovare abbastanza fucili automatici per il suo esercito. Traduzione approssimativa:

Un altro allarme tra le truppe: a quanto pare la Bundeswehr ha decisamente troppo pochi fucili d’assalto. Sono “a malapena in grado di difendersi nel combattimento terrestre”.

La Bundeswehr sta esaurendo i fucili d’assalto. Nemmeno un soldato su due può ancora essere equipaggiato con il fucile standard Heckler & Koch G36. Secondo WirtschaftsWoche, le truppe hanno solo 50.000-60.000 fucili rimasti.

“Troppo pochi e troppo rotti per quasi 200.000 soldati”, è l’opinione tra il personale militare. Molti G36 hanno anche bisogno di riparazioni a causa della forte usura, afferma un ufficiale di alto rango. La Bundeswehr è “a malapena in grado di difendersi nel combattimento a terra”.

Ora il NYT riferisce che Israele è a corto di munizioni di ogni tipo:

Considerando che ora i resoconti affermano che Israele ha “scelto una data” per la seconda metà di luglio per la grande operazione libanese, possiamo solo supporre che presto tutte le munizioni del mondo affluiranno al loro amato bambino dorato. Dove lascerà l’Ucraina? Su per un ruscello marrone senza una pagaia.

Per i curiosi, ecco un altro video programmatico delle forze russe che utilizzano le nuove tattiche di assalto in bicicletta, qui in addestramento:

Gli Stormtrooper hanno utilizzato attivamente le motociclette durante la liberazione di Staromayorsky. Il trasporto motorizzato è stato utile anche per occupare grandi avamposti nemici in direzione di Ugledar. Le motociclette e gli ATV consentono alle squadre d’assalto di muoversi rapidamente e cogliere di sorpresa il nemico. Inoltre, tali gruppi vengono utilizzati come diversivo.

E ultimo ma non meno importante, vi lascio con questo brillante discorso di un uomo di cui non avevo mai sentito parlare prima, Jan Oberg, sulla caduta dell’impero americano dovuta alla sua eccessiva dipendenza dalla militarizzazione piuttosto che dalla cooperazione:


Il tuo supporto è inestimabile. Se hai apprezzato la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per supportare il mio lavoro, così che io possa continuare a fornirti report dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

La guerra asimmetrica e le sue caratteristiche, di Vladislav B. Sotirovic

La guerra asimmetrica e le sue caratteristiche

Almeno dal punto di vista accademico, la guerra è una condizione di conflitto armato tra almeno due parti (ma, di fatto, Stati). Storicamente, esistono diversi tipi di guerra: guerra convenzionale, guerra civile, guerra lampo (blitzkrieg in tedesco), guerra totale, guerra egemonica, guerra di liberazione, guerra al terrorismo, ecc. Tuttavia, in base alla tecnica bellica utilizzata, esiste, ad esempio, la piccola guerra (guerriglia in spagnolo) o in base al (contro)equilibrio degli schieramenti bellici, esiste, ad esempio, la guerra asimmetrica.

La guerra asimmetrica esiste quando due schieramenti di forze combattenti (due Stati, due blocchi, uno Stato contro un blocco militare, ecc.) sono molto o addirittura estremamente diversi per quanto riguarda le loro capacità militari e di altro tipo di combattimento. Pertanto, il confronto tra questi due diversi schieramenti si basa sull’abilità/capacità di uno dei due belligeranti di costringere l’altro a combattere alle proprie condizioni.

Un’altra caratteristica della guerra asimmetrica è che le strategie che la parte più debole ha costantemente adottato contro la parte più forte (il nemico) spesso coinvolgono la base politica interna del nemico tanto quanto le sue capacità militari avanzate. Tuttavia, in sostanza, di solito tali strategie prevedono di infliggere dolore nel tempo senza subire in cambio ritorsioni insopportabili.

In pratica, un esempio molto illustrativo di guerra asimmetrica è stato quello del 20 marzo 2003, quando le forze della coalizione guidata dagli Stati Uniti hanno invaso (aggredito) l’Iraq di Saddam Hussein per individuare e disarmare le presunte (e non esistenti) armi di distruzione di massa irachene (WMD). Le forze della coalizione condussero una campagna militare molto rapida e di grande successo con l’occupazione della capitale irachena Baghdad. Di conseguenza, le forze militari irachene sono crollate e si sono infine arrese agli occupanti. Il Presidente degli Stati Uniti Bush Junior dichiarò la fine ufficiale delle operazioni di combattimento in Iraq il 2 maggio 2003. Da un lato, storicamente parlando, le perdite durante la parte convenzionale della guerra sono state basse per i principali conflitti militari moderni e contemporanei. Dall’altro lato, però, i combattimenti si sono presto evoluti in un’insurrezione in cui la combinazione di guerriglia e attacchi terroristici contro le forze della coalizione occidentale e i civili iracheni è diventata la norma quotidiana. Pertanto, nella primavera del 2007, la coalizione aveva subito circa 3.500 uomini e circa 24.000 feriti. Alcune fonti indipendenti stimano che il totale dei morti legati alla guerra in Iraq sia di 650.000 (il minimo è 60.000). La guerra in Iraq del 2003 è un esempio di come la guerra asimmetrica possa trasformarsi in guerriglia con conseguenze imprevedibili per la parte originariamente vincitrice. Lo stesso è accaduto con la guerra in Afghanistan del 2001, iniziata come guerra asimmetrica ma terminata vent’anni dopo con la vittoria della guerriglia talebana sulla coalizione occidentale.

Ciononostante, la guerra in Iraq del 2003 ha illustrato diversi temi che si sono imposti nelle discussioni sullo sviluppo futuro della guerra, compresa la questione della guerra asimmetrica. In questo caso particolare, una delle caratteristiche principali della guerra asimmetrica è stato il fatto che la rapida vittoria militare della coalizione guidata dagli Stati Uniti ha visto le forze armate irachene sopraffatte dalla superiorità tecnologica delle armi avanzate e dei sistemi informativi dell’Occidente, in particolare degli Stati Uniti. Ciò suggeriva semplicemente che una rivoluzione militare era in arrivo (RMA – revolution in military affairs).

Un’altra caratteristica della guerra asimmetrica in Iraq nel 2003 è stata l’importanza focale della dottrina militare (operativa) impiegata dagli Stati Uniti. In altre parole, il successo militare delle forze della coalizione occidentale non è stato solo il risultato di una pura supremazia tecnologica, ma anche di una superiore dottrina operativa. Una vittoria molto rapida e relativamente incruenta per la coalizione guidata dagli Stati Uniti ha lanciato l’idea che nell’ambiente strategico post-Guerra Fredda 1.0, c’erano poche inibizioni all’uso della forza da parte dell’esercito statunitense, che a quel tempo era ancora una iper-potenza nella politica globale e nelle relazioni internazionali. Pertanto, rispetto ai tempi della Guerra Fredda 1.0, non c’era la minaccia che un conflitto regionale o una guerra potessero degenerare in una guerra nucleare tra due superpotenze. Inoltre, Washington stava curando il trauma del Vietnam attraverso guerre asimmetriche contro la Jugoslavia nel 1999, l’Afghanistan nel 2001 e l’Iraq nel 1991/2003.

Si può dire che nel caso della guerra asimmetrica contro l’Iraq nel 2003, un punto focale è stato il dominio statunitense della guerra dell’informazione, sia in senso militare (utilizzo di sistemi satellitari per la comunicazione, il puntamento delle armi, la ricognizione, ecc. Di conseguenza, Washington è riuscita, almeno in Occidente, a produrre una comprensione della guerra come pro-democratica e preventiva (contro l’uso di armi di distruzione di massa da parte delle forze irachene, in realtà contro Israele).

Tuttavia, il punto è che questo conflitto non si è concluso con la resa delle forze regolari (esercito) dell’Iraq. In realtà, ha confermato alcune argomentazioni di coloro che sostenevano l’idea di una guerra “postmoderna” (o di “nuove” guerre) al di fuori del tipo di guerre regolari (standard) (esercito contro esercito). D’altra parte, la capacità di operare utilizzando complesse reti militari informali ha permesso ai ribelli iracheni, dopo la fase regolare della guerra del 2003, di condurre un’efficace guerra asimmetrica, indipendentemente dalla schiacciante superiorità della tecnologia militare occidentale. Gli insorti, inoltre, sono stati in grado di utilizzare i media globali per presentare la loro guerra come una guerra di liberazione contro il neo-imperialismo occidentale. Tuttavia, le tecniche utilizzate dai ribelli sono state brutali (terrorismo), spietate e in molti casi mirate contro la popolazione civile, in una campagna sostenuta da strutture esterne (sia governative che non governative) e da finanziamenti. È sostenuta da una campagna apertamente identitaria e riflette allo stesso tempo le caratteristiche del concetto di guerre “postmoderne” o “nuove”.

Dr. Vladislav B. Sotirovic
Ex professore universitario
Ricercatore presso il Centro di Studi Geostrategici
Belgrado, Serbia
www.geostrategy.rs
sotirovic1967@gmail.com
©Vladislav B. Sotirovic 2024

Disclaimer personale: l’autore scrive per questa pubblicazione a titolo privato e non rappresenta nessuno o nessuna organizzazione, se non le sue opinioni personali. Nulla di quanto scritto dall’autore deve essere confuso con le opinioni editoriali o le posizioni ufficiali di altri media o istituzioni.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

SITREP 4/6/24: Le turbolenze globali tendono al ribasso per l’Ucraina, di SIMPLICIUS

Un bagliore rosso biblico tormenta i cieli del nord di Israele, che ora brucia dello zelo sionista per la terra palestinese, dopo una serie di attacchi di Hezbollah. Gli dei della guerra sorridono favorevolmente alla prossima estate, mentre i punti critici in tutto il mondo si surriscaldano. E la madre di tutti loro minaccia di inghiottire la regione in fiamme ancora maggiori con l’annuncio che Israele potrebbe lanciare la tanto attesa guerra contro Hezbollah entro metà giugno, con voci secondo cui la Knesset potrebbe votare per agire già stasera.

Ciò coincide con una serie di altri importanti sviluppi, tra cui la lenta preparazione da parte della Russia di un’escalation su larga scala nel nord. Se Israele dovesse davvero dare il via ad un’altra massiccia guerra nel proprio nord, potrebbe essere il chiodo finale sulla bara dell’Ucraina.

Ricordiamo che in soli 4 mesi avremo raggiunto il primo anniversario dell’invasione di Gaza da parte di Israele e della sua tortuosa guerra contro Hamas. Se in quasi un anno intero di combattimenti, Israele non riuscisse a fare alcun reale passo avanti contro Hamas, relativamente piccolo, quanto tempo ci vorrebbe per domare Hezbollah in quello che ci si può aspettare che sia un conflitto molto più “ad alta intensità”?

Potete stare certi che tutte le munizioni occidentali disponibili, in particolare quelle di artiglieria, verranno indirizzate verso Israele e l’Ucraina sarà storicamente fregata nel momento chiave delle manovre su larga scala della Russia. Sarebbe davvero ironico se l’Ucraina cadesse come conseguenza delle azioni di Israele, ma ahimè, Zelenskyj e Netanyahu sembrano destinati a un destino simile. Entrambi necessitano della continuazione della guerra per sopravvivere alle loro crisi politiche.

Ora, allo stesso tempo, la pressione su un altro importante punto di svolta sta crescendo mentre i rapporti affermano che Macron potrebbe essere pronto ad annunciare lo schieramento di truppe “addestratrici” francesi in Ucraina in occasione delle celebrazioni dell’anniversario della Normandia il 6 giugno:

Come al solito, il nuovo articolo WaPo di cui sopra conferma ancora una volta che lo stratagemma non è altro che il tentativo dichiarato di far “indovinare” la Russia:

È radicato nella sua opinione che l’Occidente farebbe meglio a lasciare che il Cremlino si interroghi su ciò che è disposto a fare, piuttosto che escludere ciò che non farà. Passando ad un atteggiamento di “ambiguità strategica”, sembra pensare Macron, gli alleati dell’Ucraina potrebbero andare oltre l’autodeterrenza, trasferendo su Putin l’onere di calcolare i rischi di un’escalation.

Naturalmente, ciò che intendono con indovinare è che vogliono che Putin creda che la NATO verrà effettivamente in pieno aiuto militare dell’Ucraina se arriverà il momento, ad esempio ingaggiando effettivamente le truppe russe in combattimento mentre combattono fianco a fianco con gli ucraini. Ma nessuno crede seriamente che la NATO abbia la solidarietà o la spina dorsale per farlo, e quindi lo stratagemma per coinvolgere istruttori è destinato a fallire. Per non parlare del fatto che, come sottolinea l’articolo sopra, Macron corre il rischio di una grave umiliazione se la Russia scegliesse di colpire i suoi “addestratori” francesi – in tal caso potrebbe perdere il sostegno interno poiché non ha fatto nulla per preparare il suo popolo all’arrivo dei soldati francesi. ritornando nei sacchi per cadaveri, né ha alcun modo realistico di rispondere a un simile attacco tecnicamente legale per conto della Russia.

In ogni caso, ora un ex colonnello francese ha nuovamente confermato che le truppe francesi sono già da tempo in Ucraina:

⚡️ I consiglieri militari francesi sono già in Ucraina, il loro compito sarà quello di mantenere attrezzature complesse e addestrare le forze armate ucraine, riferisce Valeurs Actuelles riferendosi all’ex colonnello della marina francese Pere de Jong.

L’esercito francese svolge compiti in Ucraina dall’inizio della guerra. – Valeurs Acteurs. L’ex comandante del reggimento del Corpo dei Marines Pere de Jong ha affermato che in Ucraina i francesi accompagnano la manutenzione delle armi francesi e addestrano le forze armate ucraine. Allo stesso tempo, secondo la pubblicazione, l’annuncio ufficiale dell’invio di istruttori militari francesi in Ucraina potrebbe avvenire il 6 giugno, durante la celebrazione dell’80° anniversario dello sbarco alleato in Normandia.

Questo coincideva con un nuovo video che mostrava le truppe russe mentre catturavano un soldato francese da qualche parte sul fronte:

Ad essere sincero, questo video in particolare mi sembra un po’ una messa in scena, ma lo pubblico nel caso in cui non lo sia. Non penso che la Russia sia disposta a realizzare una piccola psyop informativa per colpire un po’ Macron nelle costole.

Il politico francese Henri Guaino dice così:

“Così è iniziata la guerra in Vietnam” – l’ex membro dell’Assemblea nazionale Henri Guaino sull’idea di Macron di inviare istruttori francesi in Ucraina.

«Ricordi come iniziò la guerra del Vietnam per gli americani? Tutto è iniziato quando hanno inviato istruttori. E dopo 4 anni erano 500mila e andarono in guerra. È la stessa storia in questa guerra. Questa è un’escalation. Stiamo giocando con il fuoco sostenendo che abbiamo inviato armi offensive e non è successo nulla, poi i carri armati – non è successo nulla, poi gli aerei – non è successo nulla, poi abbiamo permesso un attacco al territorio russo – vedrai, non succede nulla. Ma il problema con le linee rosse è che non sappiamo quale sarà l’ultima. Penso che questo sia pericoloso. In questa fase merita un grande dibattito nazionale. Macron ha il diritto di inviare urgentemente truppe se ciò è nell’interesse della Francia, se è minacciata. Non c’è emergenza qui. La nazione ha voce in capitolo in qualcosa che può e ci porterà molto lontano.”

Nel frattempo, nel tentativo di mantenere una continua morsa di tensione, la NATO ha rilasciato piani di “corridoi” logistici in una potenziale guerra contro la Russia:

Ciò a cui tutto questo si riduce è la continua implementazione del vecchio piano “militare Schengen”, in cui si prevede come facilitare il movimento della NATO attraverso i paesi durante il tempo di guerra senza alcuna restrizione burocratica amministrativa:

La cosa più interessante, però, è che questo nuovo annuncio allarmista si basa sull’ammissione che in un conflitto bilaterale con la Russia, tutte le basi logistiche e i porti della NATO verrebbero immediatamente distrutti fin dall’inizio, da qui la necessità di creare rotte di backup secondarie:

Così, almeno hanno smesso di esagerare la propria forza e ora ammettono la propria vulnerabilità. Ma alla fine, come sempre: la NATO può rimanere rilevante – e quindi finanziata – solo se mantiene l’illusione della propria essenziale indispensabilità; quindi agita quella paura!

I programmi russi, per lo stesso motivo, stanno rispondendo alle ultime escalation con rinnovati colloqui per colpire la Polonia:

RUSSIA: LA POLONIA È UN CANDIDATO PER LA GUERRA NUCLEARE Il politologo russo Konstantin Sivkov ha fatto questo commento alla televisione di stato descrivendo come la Polonia “potrebbe diventare un piccolo teatro di guerra nucleare”.

“Se assegniamo 2 missili nucleari a ciascuna città, si ottengono solo 30-40 missili. Questa è solo una salva di una divisione Iskander. In 10-15 minuti scompaiono sia lo Stato della Polonia che il popolo polacco. Gli europei devono capirlo”.

Ora al campo di battaglia.

Le notizie sulla crescente forza della Russia settentrionale continuano senza sosta. Eccone uno in cui i residenti vicino a Sumy hanno affermato di aver visto una colonna russa lunga 10 km in movimento.

Una settimana fa, al confine tra la regione di Kursk e Sumy, non lontano dalla città di Sudzha, i residenti locali hanno notato lunghe colonne dell’esercito russo lunghe diversi chilometri – letteralmente a 10 chilometri dal confine, come se tutto fosse tornato al febbraio 2022 Tutti sembrano sapere di cosa si tratta, tranne gli organizzatori di queste colonne.

Naturalmente, uno o due giorni dopo, ciò è stato confermato in un modo non proprio ideale con il filmato di un attacco FPV ucraino che ha distrutto una grande colonna di camion proprio nella regione di Kursk:

Puoi vedere che il “modifica creativa” mostra gli stessi camion colpiti più e più volte da 5 angolazioni diverse. Geolocalizzazione dell’attacco: 51.2475770, 35.1472438

Miracolosamente, fonti russe affermano che non ci sono state vittime poiché il video ucraino, come al solito, altamente modificato, mostra alcuni camion colpiti mentre il resto sembra disperdersi.

Tuttavia, ha confermato che grandi colonne russe stanno cominciando ad accumularsi su quel lato del confine, anche se potrebbe sempre trattarsi di maskirovka, poiché la Russia ha già utilizzato la stessa tecnica nella regione di Kherson: muoversi apertamente attorno a grandi colonne per fingere accumuli di forze. in una determinata area mal indirizzata.

L’ufficiale di riserva ucraino Tatarigami conferma quanto accumulato:

Mentre il giornalista russo Marat Khairullin riferisce da Volchansk nella regione di Kharkov e accenna a qualcosa di grosso che si sta preparando lì per il futuro:

In generale, dalla seconda metà del suo rapporto si può vedere chiaramente espressa la strategia della Russia: aspettano che le riserve ucraine si accumulino in un posto, poi le distruggono con attacchi di massa TOS-1 e Kab. Sfortunatamente, ci sono stati alcuni video raccapriccianti che attestano questo fatto.

Khairullin menziona 500 cadaveri ucraini già deposti lì e afferma che solo nel villaggio di Liptsi, a est di Volchansk, le AFU subiscono 150-200 vittime al giorno. Ciò è stato in parte confermato dai rapporti stessi dell’Ucraina, che parlano di massicce perdite in corso.

In In un altro nuovo pezzo WaPo , un comandante ucraino conferma come le brigate esauste vengono inviate al massacro per sostenere la svolta russa nel nord di Kharkov:

Parlano dello straziante assalto di bombe plananti senza sosta che trasformano le loro posizioni in niente più che cenere, e l’ultima ripresa di Volchansk dall’alto con un drone sembra confermare quel cupo ritratto:

Osservate la devastazione, poi cercate di conciliare le affermazioni della propaganda filo-ucraina secondo cui è la Russia a subire le pesanti perdite a Volchansk. Le posizioni ucraine piene di grandi concentrazioni di uomini vengono semplicemente fatte a pezzi, soprattutto considerando che entrambe le parti ammettono che le forze ucraine al momento sono più che doppie di quelle russe, dopo che l’AFU ha inviato la maggior parte delle sue riserve rimanenti per colmare le lacune.

C’era un video di un presunto soldato russo che parlava di presunte pesanti perdite da parte russa che gli ucraini stavano passando. Ma parla di una o due compagnie che hanno subito pesanti 300 perdite nella breccia di apertura su Volchansk: dice specificamente che le 200 erano poche, ma molte hanno subito 300 (feriti). E come ho detto, si riferiva ai primi giorni dell’assalto, che sono sempre carichi di perdite, come quando i primi attacchi con mezzi corazzati iniziarono ad inondare Avdeevka lo scorso ottobre. Una volta che i russi hanno raggiunto le posizioni attuali e si sono trincerati, le poche perdite iniziali si sono ridotte a molto poco. Ad ogni modo, nessuno dice che la Russia non stia subendo perdite, ma questo non è paragonabile all’ammissione aperta dei comandanti ucraini che interi battaglioni vengono spazzati via, come nel pezzo WaPo sopra.

I russi sono stati addirittura visti usare il nuovo cannone 2S43 Malva, entrato nella produzione in serie, sul fronte di Volchansk:

Alcuni si sono lamentati che questo nuovo cannone è scadente rispetto agli standard moderni perché ha una portata di soli 24 km, rispetto ai cannoni più avanzati della NATO come il Caesar. Mi permetto di dissentire: quelle persone non capiscono l’economia della guerra. Questa pistola adatta la canna della Msta-s in una piattaforma molto conveniente e producibile in serie, pensata per essere altamente mobile, con un tempo di installazione inferiore a un minuto. La sua portata di 24 km con colpi standard è ancora leggermente superiore a quella dei colpi standard NATO sparati dai più numerosi cannoni ucraini come l’M777. E naturalmente anche i dilettanti in poltrona non avrebbero la minima idea del fatto che le canne ad altissima pressione che producono poligoni di tiro “estremi” si consumano molto più velocemente, motivo per cui una “gittata più lunga” non è sempre migliore, soprattutto non nel filosofia della Total War, dove la longevità e il potere duraturo sono apprezzati soprattutto.

Cosa preferiresti avere, un’arma a lungo fuoco che impiega 30 mesi per produrne una sola? O uno a raggio più breve che può essere prodotto al ritmo di diversi in un mese?

La situazione dell’elettricità sta peggiorando sempre di più in Ucraina, con interruzioni di corrente regolari programmate ogni giorno per preservare la rete:

Durante un telegiornale in diretta, le luci si sono addirittura spente in modo evocativo, con i conduttori che hanno fatto del loro assurdo meglio per mantenere la farsa della normalità di Zelenskyj in un paese che si sta lentamente sgretolando:

Il problema dei soldati ucraini sta diventando così grave che l’ISW ora cerca di riconfezionare l’incapacità dell’AFU anche solo di addestrare le proprie truppe come una sorta di “vantaggio” rispetto alla Russia:

Fondamentalmente stanno nascondendo e addolcendo il fatto che l’Ucraina non può nemmeno più addestrare in modo coerente le sue truppe nelle retrovie, ma piuttosto invia i nuovi coscritti messi sotto pressione dalle bande direttamente al fronte e li costringe a “imparare sul lavoro” mentre muoiono in massa .

159 Commenti

abcdefg

6 ore fa

Pensate che gli attacchi ai radar strategici meridionali della Russia possano avere un legame con l’Iran? Considerato che Pepe Escobar ha riferito del possibile abbattimento dell’F35 (che sia vero o meno). Poi c’è l’incidente dell’elicottero. Giochi pericolosi se si tratta di

RISPOSTA
CONDIVIDI

TMTO

6 ore famodificato 6 ore fa

Beh, se Macroleon desidera inviare altri suoi parenti per emulare la sfortunata invasione di Napoleone, è il benvenuto; la Russia ha molto spazio per loro, un lotto di 2,5 mq per ciascuno.

RISPOSTA
CONDIVIDI

Altri 157 commenti…

Dalla Storia del conflitto israelo-palestinese: La prima Intifada palestinese contro lo Stato di Israele (1987-1993) e le sue conseguenze politiche, di Vladislav B. Sotirovic

Dalla Storia del conflitto israelo-palestinese: La prima Intifada palestinese contro lo Stato di Israele (1987-1993) e le sue conseguenze politiche

Il significato di intifada

La parola araba intifada significa “scrollarsi di dosso”, ma nel linguaggio politico come termine significa “rivolta”. Più precisamente, questo termine si riferisce alle due rivolte palestinesi nei territori della Cisgiordania e della Striscia di Gaza. Questi due territori sono stati occupati da Israele durante la Guerra dei Sei Giorni del 1967 tra Israele e la coalizione degli Stati arabi nella regione del Medio Oriente. Entrambe le intifade sono durate dal 1987 al 2000.

La Prima Intifada

La Prima Intifada fu, di fatto, la rivolta spontanea del 1987 che durò fino al 1993. Iniziò come una rivolta dei giovani palestinesi che lanciavano pietre contro le forze dell’occupazione israeliana, ma divenne presto un movimento diffuso che prevedeva la disobbedienza civile con manifestazioni periodiche su larga scala sostenute da scioperi commerciali. Di solito si ritiene che l’inizio della Prima Intifada sia stata una risposta a:

1. La consapevolezza che la questione palestinese in Medio Oriente, insieme al conflitto arabo-israeliano, non era presa seriamente in considerazione dai governi degli Stati arabi.
2. Il fatto che i palestinesi nei cosiddetti Territori occupati (dopo la Guerra dei Sei Giorni del 1967) dovessero prendere in mano la situazione.
I palestinesi della Cisgiordania e di Gaza hanno iniziato una rivolta nel dicembre 1987 contro la politica di occupazione del governo israeliano. Va notato chiaramente che la Prima Intifada non fu né iniziata né diretta dalla leadership dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), che all’epoca aveva sede a Tunisi. Si trattò in realtà di una mobilitazione popolare organizzata da organizzazioni e istituzioni palestinesi locali in Palestina. Il movimento divenne rapidamente di massa, coinvolgendo diverse centinaia di migliaia di palestinesi, molti dei quali non avevano mai partecipato alle precedenti azioni di resistenza e molti di loro erano adolescenti e persino bambini. La risposta delle forze di sicurezza israeliane fu una brutale repressione dell’intera popolazione palestinese dei Territori occupati.

Durante i primi anni della rivolta, il movimento ha scelto una forma simile alla lotta del Mahatma Gandhi (1869-1948) in India contro le autorità coloniali britanniche: disobbedienza civile, dimostrazioni di massa, scioperi generali, rifiuto di pagare i taxi, boicottaggio dei prodotti israeliani, scrittura di graffiti politici o creazione di scuole clandestine, le cosiddette “scuole della libertà”. In seguito, la rivolta ha assunto alcune forme di azioni “terroristiche” come il lancio di pietre, di bombe molotov o l’apposizione di barricate per fermare le forze militari israeliane.

Le azioni della Prima Intifada sono state organizzate nell’ambito della Direzione Nazionale Unita della Rivolta, che comprendeva diversi comitati popolari. Il fatto è che l’Intifada è riuscita ad attirare la massima attenzione della comunità internazionale, soprattutto di coloro che si occupano di diritti umani e delle minoranze, sulla situazione dei palestinesi che vivono nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. L’occupazione israeliana di questi territori è stata criticata come mai dal 1967.

La strategia del ministro della Difesa israeliano Yitzhak Rabin per affrontare l’Intifada è stata quella di usare la forza militare e il potere di sicurezza. Negli anni dal 1987 al 1991, secondo fonti palestinesi, l’esercito israeliano ha ucciso oltre 1.000 palestinesi. Tra questi, circa 200 adolescenti di età inferiore ai 16 anni. Le azioni dell’esercito includevano arresti massicci, tanto che durante la Prima Intifada, Israele aveva il più alto numero di prigionieri pro capite al mondo. A causa di queste azioni brutali, nel 1990 la maggior parte dei leader palestinesi dell’Intifada era in prigione e, quindi, la rivolta perse la sua forza coesiva, ma continuò comunque fino al 1993.

I negoziati, i colloqui di Washington e gli accordi di Oslo

Durante la prima guerra del Golfo, nel 1990-1991, i palestinesi e la loro organizzazione nazionale, l’OLP, si opposero all’attacco degli Stati Uniti contro l’Iraq. Dopo questa guerra, l’OLP fu isolata diplomaticamente e il Kuwait e l’Arabia Saudita smisero di finanziarla, portando l’OLP alla crisi finanziaria e politica.

Dopo la prima guerra del Golfo, l’amministrazione statunitense decise di rendere più solida la propria posizione in Medio Oriente, promuovendo diplomaticamente il ruolo cruciale di Washington nel processo di risoluzione del cancro regionale – il conflitto arabo-israeliano. Fu organizzata una conferenza multilaterale a Madrid nell’ottobre 1991, alla quale parteciparono da un lato i rappresentanti palestinesi e degli Stati arabi e dall’altro i rappresentanti di Israele, guidati dal premier Yitzhak Shamir, praticamente costretto a partecipare alla conferenza dalle pressioni del presidente statunitense George H. W. Bush (Bush senior). Tuttavia, dietro la delegazione israeliana, era in realtà Washington a dettare le condizioni israeliane per negoziare. Più precisamente, Y. Shamir richiese che:

1) l’OLP fosse esclusa dalla conferenza (in quanto considerata un’organizzazione terroristica); e
2) i palestinesi non avrebbero sollevato “direttamente” la questione dell’indipendenza e della statualità della Palestina.
I colloqui dopo Madrid sono proseguiti a Washington, dove la delegazione palestinese era composta da negoziatori dei Territori occupati. Tuttavia, ai rappresentanti di Gerusalemme Est non è stato permesso di partecipare ai negoziati da Israele, in quanto Gerusalemme Est fa parte dello Stato di Israele. Formalmente, i rappresentanti dell’OLP sono stati esclusi dalla conferenza, ma in realtà i suoi leader politici hanno regolarmente consultato e consigliato la delegazione ufficiale palestinese, ma i progressi ottenuti nel processo negoziale sono stati scarsi. Secondo il premier israeliano Y. Shamir, l’obiettivo principale della delegazione e della politica negoziale israeliana era quello di bloccare i colloqui di Washington per circa 10 anni, poiché dopo di ciò l’annessione israeliana della Cisgiordania sarebbe stata semplicemente un fatto compiuto per la comunità internazionale.

Ben presto, nel 1992, quando Yitzhak Rabin divenne il nuovo premier israeliano, i diritti umani dei palestinesi nei Territori occupati (Striscia di Gaza e Cisgiordania) peggiorarono enormemente – un fatto che minò drammaticamente la legittimità della delegazione palestinese ai colloqui di Washington e spinse alle dimissioni diversi delegati. Le ragioni del fallimento dei colloqui di Washington furono molteplici: le violazioni dei diritti umani e il declino economico nei Territori occupati, la crescita dell’islamismo radicale come sfida all’OLP, le azioni violente contro le forze di sicurezza israeliane e i civili da parte di Hamas e della Jihad islamica e, infine, il primo attentato suicida (nel 1993).

Le ragioni principali che spinsero il premier israeliano Y. Rabin a proseguire i negoziati con i rappresentanti palestinesi furono due:

1) la reale minaccia alla sicurezza di Israele rappresentata dall’Islam radicale e dai fondamentalisti islamici; e
2) lo stallo dei colloqui di Washington.
Questi due fattori contribuirono anche a far sì che il governo di Y. Rabin invertisse il tradizionale rifiuto israeliano di negoziare con l’OLP (almeno non direttamente). Come conseguenza di una situazione politica così drasticamente cambiata, fu Israele ad avviare colloqui segreti direttamente con i rappresentanti palestinesi dell’OLP a Oslo, in Norvegia. I colloqui sfociarono nella Dichiarazione di principi israelo-OLP, firmata a Washington nel settembre 1993. I punti principali della dichiarazione erano:

1. Il fatto che fosse fondata sul riconoscimento bilaterale di Israele e dell’OLP come parti negoziali legittime.
2. La dichiarazione stabiliva che le forze israeliane si sarebbero ritirate dalla Striscia di Gaza e da Gerico.
3. Sono stati concordati ulteriori ritiri di Israele da territori non specificati della Cisgiordania durante un periodo intermedio di cinque anni.
4. Tuttavia, le questioni chiave delle relazioni israelo-palestinesi sono state accantonate per essere discusse in alcuni colloqui sullo status finale, come l’estensione della terra che Israele deve cedere, lo status della città di Gerusalemme, la risoluzione del problema dei rifugiati palestinesi, la natura dell’entità palestinese da istituire, la questione degli insediamenti ebraici in Cisgiordania o i diritti sull’acqua.
Con gli accordi di Oslo del 1993, la prima Intifada palestinese contro lo Stato di Israele era finita.

Dr. Vladislav B. Sotirovic
Ex professore universitario
Ricercatore presso il Centro di Studi Geostrategici
Belgrado, Serbia
www.geostrategy.rs
sotirovic1967@gmail.com © Vladislav B. Sotirovic 2024
Disclaimer personale: l’autore scrive per questa pubblicazione a titolo privato e non rappresenta nessuno o nessuna organizzazione, se non le sue opinioni personali. Nulla di quanto scritto dall’autore deve essere confuso con le opinioni editoriali o le posizioni ufficiali di altri media o istituzioni.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Guerra asimmetrica, di Vladislav B. Sotirovic

Guerra asimmetrica

Almeno dal punto di vista accademico, la guerra è una condizione di conflitto armato tra almeno due parti (ma, di fatto, Stati). Storicamente esistono diversi tipi di guerra: guerra convenzionale, guerra civile, guerra lampo (blitzkrieg in tedesco), guerra totale, guerra egemonica, guerra di liberazione, guerra al terrorismo, ecc. Tuttavia, in base alla tecnica di guerra utilizzata, esiste, ad esempio, la piccola guerra (guerriglia in spagnolo) o in base al (contro)equilibrio degli schieramenti bellici, esiste la guerra asimmetrica.

La guerra asimmetrica esiste quando due schieramenti di forze combattenti (due Stati, due blocchi, uno Stato contro un blocco militare, ecc.) sono molto o addirittura estremamente diversi per quanto riguarda le loro capacità militari e di altro tipo di combattimento. Pertanto, il confronto tra questi due diversi schieramenti si basa sull’abilità/capacità di uno dei due belligeranti di costringere l’altro a combattere alle proprie condizioni.

Un’altra caratteristica della guerra asimmetrica è che le strategie che la parte più debole ha costantemente adottato contro la parte più forte (il nemico) spesso coinvolgono la base politica interna del nemico tanto quanto le sue capacità militari avanzate. Tuttavia, in sostanza, di solito tali strategie prevedono di infliggere dolore nel tempo senza subire in cambio ritorsioni insopportabili.

In pratica, un esempio molto illustrativo di guerra asimmetrica è stato quello del 20 marzo 2003, quando le forze della coalizione guidata dagli Stati Uniti hanno invaso (aggredito) l’Iraq di Saddam Hussein per individuare e disarmare le presunte (e non esistenti) armi di distruzione di massa irachene (WMD). Le forze della coalizione condussero una campagna militare molto rapida e di grande successo con l’occupazione della capitale irachena Baghdad. Di conseguenza, le forze militari irachene sono crollate e si sono infine arrese agli occupanti. Il Presidente degli Stati Uniti Bush Junior dichiarò la fine ufficiale delle operazioni di combattimento in Iraq il 2 maggio 2003. Da un lato, storicamente parlando, le perdite durante la parte convenzionale della guerra sono state basse per i principali conflitti militari moderni e contemporanei. D’altro canto, però, i combattimenti si sono presto evoluti in un’insurrezione in cui la combinazione di guerriglia e attacchi terroristici contro le forze della coalizione occidentale e i civili iracheni è diventata la norma quotidiana. Pertanto, nella primavera del 2007, la coalizione aveva subito circa 3.500 uomini e circa 24.000 feriti. Alcune fonti indipendenti stimano che il totale dei morti legati alla guerra in Iraq sia di 650.000 (il minimo è 60.000). La guerra in Iraq del 2003 è un esempio di come la guerra asimmetrica possa trasformarsi in guerriglia con conseguenze imprevedibili per la parte originariamente vincitrice. Lo stesso è accaduto con la guerra in Afghanistan del 2001, iniziata come guerra asimmetrica ma terminata vent’anni dopo con la vittoria della guerriglia talebana sulla coalizione occidentale.

Ciononostante, la guerra in Iraq del 2003 ha illustrato diversi temi che si sono imposti nelle discussioni sullo sviluppo futuro della guerra, compresa la questione della guerra asimmetrica. In questo caso particolare, una delle caratteristiche principali della guerra asimmetrica è stato il fatto che la rapida vittoria militare della coalizione guidata dagli Stati Uniti ha visto le forze armate irachene sopraffatte dalla superiorità tecnologica delle armi avanzate e dei sistemi informativi dell’Occidente, in particolare degli Stati Uniti. Ciò suggeriva semplicemente che la rivoluzione militare era in arrivo (RMA – revolution in military affairs).

Un’altra caratteristica della guerra asimmetrica in Iraq nel 2003 è stata l’importanza focale della dottrina militare (operativa) impiegata dagli Stati Uniti. In altre parole, il successo militare delle forze della coalizione occidentale non è stato solo il risultato di una pura supremazia tecnologica, ma anche di una superiore dottrina operativa. Una vittoria molto rapida e relativamente incruenta per la coalizione guidata dagli Stati Uniti ha lanciato l’idea che nell’ambiente strategico post-Guerra Fredda 1.0, c’erano poche inibizioni all’uso della forza da parte dell’esercito statunitense, che a quel tempo era ancora una iper-potenza nella politica globale e nelle relazioni internazionali. Pertanto, rispetto ai tempi della Guerra Fredda 1.0, non c’era la minaccia che un conflitto regionale o una guerra potessero degenerare in una guerra nucleare tra due superpotenze. Inoltre, Washington stava curando il trauma del Vietnam attraverso guerre asimmetriche contro la Jugoslavia nel 1999, l’Afghanistan nel 2001 e l’Iraq nel 1991/2003.

Si può dire che nel caso della guerra asimmetrica contro l’Iraq nel 2003, un punto focale è stato il dominio statunitense della guerra dell’informazione, sia in senso militare (utilizzo di sistemi satellitari per la comunicazione, il puntamento delle armi, la ricognizione, ecc. Di conseguenza, Washington è riuscita, almeno in Occidente, a produrre una comprensione della guerra come pro-democratica e preventiva (contro l’uso di armi di distruzione di massa da parte delle forze irachene, in realtà contro Israele).

Tuttavia, il punto è che questo conflitto non si è concluso con la resa delle forze regolari (esercito) dell’Iraq. In realtà, ha confermato alcune argomentazioni di coloro che sostenevano l’idea di una guerra “postmoderna” (o di “nuove” guerre) al di fuori del tipo di guerre regolari (standard) (esercito contro esercito). D’altra parte, la capacità di operare utilizzando complesse reti militari informali ha permesso ai ribelli iracheni, dopo la fase regolare della guerra del 2003, di condurre un’efficace guerra asimmetrica, indipendentemente dalla schiacciante superiorità della tecnologia militare occidentale. Gli insorti, inoltre, sono stati in grado di utilizzare i media globali per presentare la loro guerra come una guerra di liberazione contro il neo-imperialismo occidentale. Tuttavia, le tecniche utilizzate dai ribelli sono state brutali (terrorismo), spietate e in molti casi mirate contro la popolazione civile, in una campagna sostenuta da strutture esterne (sia governative che non governative) e da finanziamenti. È sostenuta da una campagna apertamente identitaria e riflette allo stesso tempo le caratteristiche del concetto di guerre “postmoderne” o “nuove”.

Dr. Vladislav B. Sotirovic
Ex professore universitario
Ricercatore presso il Centro di Studi Geostrategici
Belgrado, Serbia
www.geostrategy.rs
sotirovic2014@gmail.com
©Vladislav B. Sotirovic 2024

Disclaimer personale: l’autore scrive per questa pubblicazione a titolo privato e non rappresenta nessuno o nessuna organizzazione, se non le sue opinioni personali. Nulla di quanto scritto dall’autore deve essere confuso con le opinioni editoriali o le posizioni ufficiali di altri media o istituzioni.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Punti fondamentali del conflitto sionista israelo-arabo-palestinese, di Vladislav B. Sotirović

Punti fondamentali del conflitto sionista israelo-arabo-palestinese

Di che cosa si tratta?

Il conflitto sionista israelo-arabo-palestinese è oggi uno dei problemi di sicurezza globale più importanti da affrontare, se non il più importante. Tuttavia, questo conflitto non è storicamente molto antico: è una questione piuttosto moderna, che risale, infatti, al Primo Congresso Sionista del 1897. La domanda centrale è: che cos’è il conflitto? In altre parole: Per cosa combattono i due diversi gruppi?

A prima vista, si può capire che dietro le ragioni del conflitto c’è una confessione, poiché questi due popoli sono di confessioni diverse: gli ebrei sono prevalentemente giudaici, mentre la confessione palestinese predominante è l’Islam, ma comprende anche cristiani e drusi. Tuttavia, le ovvie differenze religiose non sono la causa fondamentale della lotta. In realtà, il conflitto è iniziato un secolo fa e continua ad essere una lotta per la terra.

La Palestina, la terra rivendicata da entrambe le parti, era conosciuta con questo termine nelle relazioni internazionali (IR) dal 1918 al 1948. Inoltre, lo stesso termine è stato applicato dall’Islam, dal Cristianesimo e dall’Ebraismo per designare la Terra Santa. Tuttavia, a seguito delle guerre dal 1948 al 1967 tra gli arabi e Israele, questa terra (circa 10.000 miglia quadrate) è diventata oggi divisa in tre parti: 1) Israele; 2) la Cisgiordania e la Striscia di Gaza.

Tuttavia, entrambi i gruppi hanno un background diverso nel rivendicare questa terra per sé:

1. Le rivendicazioni ebraiche sioniste sulla Palestina si fondano sulla promessa biblica ad Abramo e a tutti i suoi discendenti. Le basi storiche di tali rivendicazioni si fondano sul fatto che sul territorio della Palestina sono stati stabiliti gli antichi regni degli ebrei: Israele e Giudea. Dal punto di vista politico, questa rivendicazione storica è sostenuta dalla necessità degli ebrei di avere uno Stato-nazione per liberarsi dall’antisemitismo europeo, soprattutto dopo l’olocausto della Seconda guerra mondiale.

2. Gli arabi palestinesi rivendicano la stessa terra sulla base del fatto che vivono in Palestina da centinaia di anni e che erano la maggioranza demografica fino al 1948. Inoltre, essi rifiutano la nozione confessionale-ideologica degli ebrei sionisti, secondo cui i regni ebraici basati sull’Antico Testamento possono costituire un fondamento razionale e morale/scientifico da utilizzare per una rivendicazione moderna accettabile, soprattutto tenendo conto del fatto che gli ebrei lasciarono la Palestina dopo l’occupazione dell’Impero romano nel I secolo d.C. (per 2000 anni!). Tuttavia, gli arabi palestinesi utilizzano anche gli argomenti della Bibbia e, quindi, sostengono che il figlio di Abramo, Ismaele, è il capostipite degli arabi e che Dio ha promesso la Terra Santa a tutti i figli di Abramo, il che significa semplicemente anche agli arabi (gli arabi sono semiti come gli ebrei). Ma la questione cruciale dal punto di vista degli arabi palestinesi è che essi non possono dimenticare la Palestina come una questione di compensazione per l’olocausto contro gli ebrei commesso in Europa (al quale gli arabi palestinesi non hanno partecipato affatto).

I palestinesi e la diaspora

Il termine palestinese, dal punto di vista storico-politico, si riferisce oggi a quei popoli della Palestina le cui radici storiche sono riconducibili a questa terra, così come definita dai confini del Mandato britannico, e cioè agli arabi di confessione cristiana, musulmana o drusa. Si stima che oggi circa 5,6 milioni di palestinesi vivano all’interno dei confini della Palestina del Mandato Britannico, oggi divisa in tre parti: 1) lo Stato di Israele sionista; 2) il territorio della Cisgiordania; 3) la Striscia di Gaza. Gli ultimi due sono stati occupati da Israele durante la Guerra dei Sei Giorni del 1967. Si afferma inoltre che oggi circa 1,5 milioni di palestinesi vivono come cittadini di Israele. Pertanto, i palestinesi costituiscono circa il 20% della popolazione israeliana. Inoltre, circa 2,6 milioni di palestinesi vivono in Cisgiordania, di cui 200.000 a Gerusalemme Est, e circa 1,6 milioni nella Striscia di Gaza (almeno prima dell’attuale genocidio israeliano sui gazani, iniziato nell’ottobre 2023). Tuttavia, sono circa 5,6 milioni i palestinesi che vivono nella diaspora, al di fuori della Palestina, principalmente in Libano, Siria e Giordania.

Tra tutti i gruppi della diaspora palestinese, il più numeroso (circa 2,7 milioni) vive in Giordania (senza considerare il territorio della Cisgiordania che legalmente apparteneva al Regno di Giordania). Molti di loro vivono ancora nei campi profughi istituiti nel 1949, mentre altri sono diventati abitanti delle città. Alcuni rifugiati palestinesi si sono rifugiati in Arabia Saudita o in altri Stati arabi del Golfo, mentre altri si sono trasferiti in altri Paesi del Medio Oriente o nel resto del mondo. Tra tutti gli Stati arabi, solo la Giordania concesse la cittadinanza ai palestinesi che vivevano lì. Questo è diventato, tuttavia, il motivo formale per alcuni ebrei sionisti di sostenere che la Giordania è, di fatto, già uno Stato nazionale dei palestinesi e, quindi, non c’è alcun bisogno di creare uno Stato indipendente di Palestina. D’altra parte, però, molti palestinesi sostengono che gli Stati Uniti sono, fondamentalmente, lo Stato nazionale degli ebrei e, di conseguenza, Israele in Medio Oriente non ha bisogno di esistere (come secondo Stato nazionale degli ebrei).

Tuttavia, la situazione dei rifugiati palestinesi nel Sud del Libano è particolarmente disastrosa, poiché molti libanesi li incolpano della guerra civile che ha rovinato il Paese nel 1975-1991 e, pertanto, chiedono che tutti i palestinesi libanesi siano reinsediati altrove come condizione preliminare per ristabilire la pace nel Paese. Soprattutto i cristiani libanesi sono molto ansiosi di liberare il Paese dai palestinesi musulmani, poiché temono che i palestinesi stiano minando l’equilibrio religioso del Libano.

Palestinesi israeliani

Quando Israele fu proclamato Stato indipendente nel maggio del 1948, all’interno dei suoi confini c’erano solo 150.000 arabi palestinesi. Da un lato, a tutti loro fu concessa la cittadinanza israeliana, cioè automaticamente e con diritto di voto. Tuttavia, dall’altro lato, essi sono stati de facto cittadini di seconda classe (cioè la minoranza etnica e confessionale) proprio per il motivo che Israele è stato ufficialmente definito come Stato ebraico e Stato del popolo ebraico. Gli arabi palestinesi non sono gli ebrei (anche se entrambi sono semiti). La maggior parte dei palestinesi israeliani è stata sottoposta, prima della guerra arabo-israeliana del 1967, all’autorità militare che ha limitato la loro libertà di movimento e altri diritti civili come il lavoro, la libertà di parola, l’associazione, ecc. I palestinesi non potevano essere membri a pieno titolo della federazione sindacale israeliana (l’Histadrut) fino al 1965. Tuttavia, il problema principale era che lo Stato di Israele confiscò circa il 40% della terra palestinese per utilizzarla in progetti di sviluppo. Tuttavia, dalla maggior parte dei progetti di sviluppo dello Stato hanno tratto vantaggio soprattutto gli ebrei israeliani, ma non i palestinesi arabi israeliani.

Una delle rivendicazioni fondamentali degli arabi palestinesi in Israele è che tutte le autorità israeliane li discriminano sistematicamente, assegnando pochissime risorse per l’assistenza sanitaria, l’istruzione, i lavori pubblici, lo sviluppo economico o le risorse per le autorità governative municipali alle terre popolate da arabi. Un’altra affermazione generale è che i palestinesi israeliani sono sistematicamente discriminati anche per il diritto di preservare e sviluppare la loro identità culturale, nazionale e politica. Di fatto, fino al 1967 i palestinesi israeliani sono stati totalmente isolati dal mondo arabo, ma anche molto considerati dagli altri arabi come traditori che hanno lasciato per vivere nell’oppressivo Stato sionista anti-arabo di Israele. Tuttavia, dopo la Guerra dei Sei Giorni del 1967, la maggioranza dei palestinesi israeliani è diventata più sicura di sé nella propria identità nazionale arabo-palestinese, soprattutto negli ultimi 20 anni, quando le autorità israeliane sioniste hanno proibito di commemorare la Nakba, ovvero l’espulsione o la fuga di almeno 500.000 arabi palestinesi nel 1948-1949 durante la prima guerra arabo-israeliana.

Dr. Vladislav B. Sotirović
Ex professore universitario
Vilnius, Lituania
Ricercatore presso il Centro di Studi Geostrategici
Belgrado, Serbia
www.geostrategy.rs
sotirovic1967@gmail.com
© Vladislav B. Sotirović 2024
Disclaimer personale: l’autore scrive per questa pubblicazione a titolo privato e non rappresenta nessuno o nessuna organizzazione, se non le sue opinioni personali. Nulla di quanto scritto dall’autore deve essere confuso con le opinioni editoriali o le posizioni ufficiali di altri media o istituzioni.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Scattata la ritorsione di Israele all’Iran_Aggiornamenti

Come prevedile la ritorsione di Israele contro l’Iran è partita. Si tratta della risposta alla replica dell’Iran, la quale se dal punto di vista dell’efficacia nei danni non ha raggiunto risultati visibili, ammesso che sia stato questo l’obbiettivo, ha rivelato la dipendenza estrema di Israele dal sostegno diretto occidentale. Colpisce il sostegno scontato di buona parte del mondo occidentale e di parte dei regimi del mondo arabo; ancora di più il silenzio, ancora più spettrale rispetto a quello subito dalla chiamata alla crociata antirussa, del resto del mondo. Tutte fratture che si allargano. Si tratta di una iniziativa del Governo di Israele e di Netanyhau, confidando sulla debolezza e insignificanza di Biden e della libertà di azione dei centri più avventuristi ed oltranzisti della sua amministrazione. Una decisione che lascerà, nell’immediato, ampia libertà di azione al Governo e all’esercito israeliano dentro e fuori il proprio territorio e imporrà ulteriore chiarezza negli schieramenti internazionali, soprattutto ai paesi arabi sunniti. Sarà, però, un ulteriore duro colpo alla credibilità strategica degli Stati Uniti nell’agone internazionale, sempre più in difficoltà nella sua veste di arbitro delle dinamiche geopolitiche e di “pacificatore”.

Image

08:12

Iran

Non c’è stato alcun “attacco dall’estero”, affermano i media iraniani. I droni sarebbero partiti dall’interno (L’orient le jour)

08:01

Guerra di Gaza  Esplosioni nell’Iran centrale, possibile attacco israeliano (Haaretz)

07:55

Il Ministro della Sicurezza Nazionale Itamar Ben-Gvir ha suggerito in un post di venerdì mattina X che l’attacco aereo israeliano contro l’Iran era una risposta troppo limitata allo sbarramento che gli iraniani hanno lanciato contro Israele dalla notte alla domenica. Fonti militari israeliani affermano invece che l’operazione deve ritenersi conclusa (Haaretz)

07:40

Funzionario israeliano al Washington Post: “Lo sciopero intende segnalare all’Iran che Israele ha la capacità di colpire all’interno del paese” (Haaretz)

07:28

L’ambasciata americana in Israele annuncia la limitazione dei viaggi del proprio personale (L’orient le jour)

07:02

Attacchi israeliani su postazioni militari nel sud della Siria (OSDH) (L’orient le jour)

06:42

Iran  I voli sono ripresi dagli aeroporti di Teheran (L’orient le jour)

06:00

USA: Solo Israele ha partecipato all’attacco.

Al momento sembra che sia l’Iran che Israele pretendono di far finta che l’attacco di rappresaglia di questa notte non sia mai avvenuto, anche se Israele rilascia una dichiarazione ufficiale, l’Iran sarà probabilmente costretto a riconoscere che almeno un qualche tipo di azione ha avuto luogo.

Questo attacco potrebbe essere stato “uno e veloce” Si spera che la situazione si sia tranquillizzata, anche se provocare la risposta delle difese aeree dell’Iran e ottenere cosi l’ordine di battaglia e le tracce aggiornate, prima di un attacco molto più grande, è una tattica reale usata in guerra, specialmente verso esche piu`vulnerabili…

05:35

I media di Stato iraniani hanno dichiarato che i siti nucleari iraniani hanno la massima sicurezza e non hanno subito danni dall’attacco di stanotte da parte di Israele.

FOX – Gli attacchi israeliani all’Iran sono “limitati”.

CNN- L’obiettivo in Iran “non è nucleare”.

NBC- Le forze israeliane hanno allertato i funzionari statunitensi prima dell’attacco di oggi.

Una confusione totale e dichiarazioni contraddittorie. Di sicuro sembra che l’attacco all’Iran sia stato limitato nella portata e nell’azione. Stareme a vedere…

05:31

Segnalazioni di attacchi informatici contro i siti web dello Stato iraniano

05:30

Alti funzionari degli Emirati Arabi Uniti (EAU) e dell’Arabia Saudita avrebbero detto agli Stati Uniti di aver bisogno delle stesse garanzie di sicurezza che gli Stati Uniti hanno con Israele se vogliono aumentare la loro partecipazione all’Alleanza regionale.

05:25

Image

ATTACCO CON RAZZI E DRONI SUL NORD DI ISRAELE

05:22

Sinceramente, fino ad ora questa risposta di Israele e molto “sottotono…”

05:20

Israele ha lanciato un attacco all’Iran nel giorno del compleanno della Guida Suprema Khamenei.

Image

05:18

L’Iran ha avvertito che se Israele avesse colpito il suo territorio, la risposta sarebbe stata più forte e immediata.

Vedremo cosa succederà nelle prossime ore.

05:11

I funzionari e gli organi di informazione iraniani affermano che tutte le esplosioni udite questa notte sono dovute a intercettazioni e che non si sono verificate esplosioni “a terra”.

05:06

I funzionari e gli organi di informazione iraniani affermano che tutte le esplosioni udite questa notte sono dovute a intercettazioni e che non si sono verificate esplosioni “a terra”.

L’Agenzia spaziale iraniana (ISA) sostiene che le batterie di difesa aerea sono state in grado di intercettare almeno 3 obiettivi ostili questa mattina sopra la provincia di Isfahan, nell’Iran centrale.

04:55

L’agenzia di stampa Fars riferisce che tre esplosioni sono state udite nei pressi di una base militare a nord-ovest di Isfahan. Fars aggiunge che potrebbe essere stato preso di mira un sito radar.

04:49

Secondo quanto riferito dai funzionari israeliani, gli Stati Uniti avrebbero comunicato all’inizio di oggi la loro intenzione di lanciare attacchi di rappresaglia contro l’Iran entro le prossime 24-48 ore.

04:36

L’aeroporto internazionale Imam Khomeini (IKA) di Teheran comunica ai passeggeri che tutti i voli sono stati cancellati e che devono uscire dall’aeroporto.

04:35

I luoghi finora presi di mira dagli aerei da guerra nella campagna di Daraa, in Siria:

– Aeroporto agricolo di Izraa
– Battaglione radar tra Izraa e Qarfa
– Aeroporto militare di Al-Thalaa, a ovest di Suwayda

I media statali iraniani riferiscono che l’attacco aereo di questa notte da parte dell’aviazione israeliana potrebbe aver preso di mira l’ottava base aerea tattica all’interno dell’aeroporto internazionale di Isfahan.

La base, che ospita diverse squadriglie di caccia F-14 “Tomcat”, è ora un punto focale del conflitto in corso.

04:32

L’IRGC dichiara lo stato di massima allerta in tutte le sue basi e campi in tutto l’Iran.

ABC News conferma che le forze israeliane hanno colpito un sito in Iran.

Image

04:10

Israele ha lanciato attacchi missilistici contro il programma nucleare iraniano

Sono state segnalate esplosioni nei pressi delle città di Isfahan e Natanz, nel centro dell’Iran, entrambe contenenti importanti strutture del programma nucleare iraniano.

Attacchi anche in Siria (sito radar a Suwayda) e in Iraq.

Meglio fare il pieno di benzina, il petrolio sta per salire alle stelle. L’Iran probabilmente chiuderà lo stretto di Hormuz.

Image

03:49

L’Iran ha sgomberato il suo spazio aereo.

Image

03:33

Esplosioni segnalate in Iran. Siamo in onda con le notizie dell’ultima ora.

Israele sta bombardando contemporaneamente Iran, Siria e Iraq.

Image

Notizie su Israele, domenica 14.04.2024, da Haaretz quotidiano

Vicenda aperta a diversi sviluppi. Probabile che, di fronte alle incertezze della amministrazione statunitense, il Governo Netanyhau spingerà per una risposta dura entro breve termine con la possibilità di innescare un allargamento del conflitto. Giuseppe Germinario
Notizie su Israele, domenica 14.04.2024
L’Iran ha lanciato un attacco senza precedenti contro Israele dalla notte alla domenica, lanciando più di 350 missili e droni dal suo territorio, mentre le forze filo-iraniane si sono unite da Libano, Iraq, Siria e Yemen. L’IDF ha affermato che il 99% dei lanci è stato intercettato con l’aiuto di Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Giordania. Biden avrebbe avvertito il Primo Ministro Netanyahu che gli Stati Uniti non prenderanno parte ad alcuna controffensiva israeliana contro l’Iran. Hamas ha respinto l’ultima proposta per un accordo di cessate il fuoco/rilascio degli ostaggi con Israele, ha detto il Mossad.

Ecco cosa devi sapere a 191 giorni dall’inizio della guerra

Cosa è successo oggi
Aereo da caccia israeliano, sabato.
■ ATTACCO DELL’IRAN A ISRAELE: l’Iran ha lanciato un attacco senza precedenti contro Israele nella notte fino a domenica, lanciando più di 350 missili balistici e da crociera e attaccando droni dal territorio iraniano, nonché da Libano, Iraq, Siria e Yemen.

  • Le sirene hanno suonato nel nord, nel sud di Israele, nell’area di Gerusalemme e in Cisgiordania. Una base militare nel sud di Israele, Nevatim, ha subito lievi danni, e una bambina beduina di sette anni nel sud di Israele è stata gravemente ferita da schegge. Le sue condizioni rimangono instabili .
  • L’IDF ha affermato che il 99% dei missili e dei droni lanciati contro Israele sono stati intercettati. Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Giordania hanno tutti confermato di aver contribuito alle intercettazioni.
  • Il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha consigliato a Israele e ai suoi alleati di “apprezzare questa azione responsabile e proporzionata “. L’Iran ha avvertito Israele che qualsiasi ritorsione avrebbe portato a un attacco molto più grande , aggiungendo che le basi statunitensi sarebbero state prese di mira se Washington avesse sostenuto qualsiasi risposta israeliana contro l’Iran.
  • L’Iran ha informato in anticipo la Turchia della sua operazione pianificata contro Israele, ha detto a Reuters una fonte diplomatica turca, aggiungendo che gli Stati Uniti hanno comunicato all’Iran attraverso Ankara che la sua operazione deve essere ” entro certi limiti “.
  • Hamas ha difeso l’attacco dell’Iran contro Israele, definendolo “un diritto naturale”.
  • Rivolgendosi alla TV di stato iraniana, il capo del Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche, Hossein Salami, ha affermato che Teheran è entrata in una nuova equazione in cui qualsiasi attacco israeliano ai suoi interessi, beni, funzionari o cittadini inviterebbe un attacco iraniano sul suo territorio.
  • Israele, Giordania, Iraq e Libano hanno ora riaperto il loro spazio aereo . Diversi aeroporti iraniani, tra cui l’Imam Khomeini International di Teheran, hanno cancellato i voli fino a lunedì, hanno riferito i media statali iraniani.

“Anche se Netanyahu riuscisse a resistere alle richieste di una punizione immediata e sfrenata, non riuscire a dare seguito al sostegno che Israele ha appena ricevuto dai suoi vicini con una risposta che includa anche elementi diplomatici sarà uno spreco di un’opportunità storica di organizzare un accordo molto più efficace. fronte contro l’Iran ” – Anshel Pfeffer

■ ATTACCO ALL’IRAN – RISPOSTA USA: Il presidente americano Biden ha parlato con il primo ministro Netanyahu dopo l’attacco, affermando che Israele “ha dimostrato una notevole capacità di difendersi e sconfiggere anche attacchi senza precedenti – inviando un chiaro messaggio ai suoi nemici che non possono minacciare efficacemente la sicurezza del paese. Israele.”

  • Secondo la CNN e il Wall Street Journal, Biden ha detto al primo ministro Netanyahu che gli Stati Uniti non parteciperanno ad alcuna controffensiva israeliana contro l’Iran.
  • NBC News ha riferito che alti funzionari statunitensi temono che Israele si affretterà a rispondere all’attacco senza considerare le possibili ricadute, aggiungendo che il presidente Biden ha espresso in privato preoccupazione che Netanyahu stia cercando di trascinare gli Stati Uniti sempre più in un conflitto più ampio , secondo tre persone che hanno familiarità con la questione.
  • Il segretario di Stato Antony Blinken ha affermato che ” l’impegno degli Stati Uniti per la sicurezza di Israele è ferreo “, ribadendo i recenti commenti del presidente Biden.
  • Il presidente Biden ha detto che discuterà con i leader del G7 la formulazione di una risposta diplomatica unificata all’attacco. Domenica, su richiesta di Israele, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU terrà una sessione d’emergenza .
  • Il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale John Kirby ha affermato che gli Stati Uniti “continueranno a collaborare” e a “consigliare” il primo ministro Netanyahu in merito a una potenziale risposta all’attacco iraniano, aggiungendo che “il presidente è stato chiaro: non vogliamo vedere questa escalation. Noi non stiamo cercando una guerra più ampia con l’Iran , penso che le prossime ore e i prossimi giorni ci diranno molto”.

■ ATTACCO ALL’IRAN – RISPOSTA INTERNAZIONALE: Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Giappone, Corea del Sud, il presidente della Commissione Europea e il segretario generale delle Nazioni Unite hanno condannato l’attacco dell’Iran .

  • Spagna, Arabia Saudita e Cina hanno espresso preoccupazione per una possibile escalation in Medio Oriente e hanno chiesto moderazione .
  • Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha condannato l’attacco dell’Iran, dicendo: “Noi in Ucraina conosciamo molto bene l’orrore di attacchi simili da parte della Russia, che usa gli stessi droni ‘Shahed’ e missili russi, le stesse tattiche di attacchi aerei di massa… l’ovvia collaborazione tra l’Iran due regimi che diffondono il terrore devono affrontare una risposta risoluta e unita da parte del mondo.”

“Dal punto di vista strategico, la situazione di stallo rimane intatta. L’Iran ha dimostrato di avere capacità, ma anche di essere suscettibile di deterrenza. La minaccia iraniana non andrà da nessuna parte. La sponsorizzazione da parte dell’Iran del terrorismo e della destabilizzazione continuerà senza dubbio. Ma in questo momento, prevenire L’escalation ha richiesto a Biden di invertire i ruoli. Il “Non fare” è stato ora applicato a Israele ” – Alon Pinkas

■ ISRAELE: Il gabinetto di guerra israeliano si è riunito per discutere una risposta all’attacco iraniano dopo che i ministri del gabinetto di sicurezza hanno autorizzato il primo ministro Netanyahu, il ministro della Difesa Gallant e il ministro Benny Gantz a decidere quale risposta dare.

  • Il membro del gabinetto di guerra Gantz ha affermato che Teheran ha ” affrontato la potenza del sistema di difesa israeliano “, aggiungendo che “il mondo è stato clamorosamente al fianco di Israele di fronte al pericolo”. Ha definito gli eventi della notte “un risultato strategico che dobbiamo sfruttare per il bene della sicurezza di Israele”. Il ministro della Difesa Gallant ha affermato che esiste l’opportunità di formare un’alleanza contro la minaccia iraniana.
  • Il Ministero degli Affari Esteri israeliano ha dichiarato che l’Iran dovrà pagare un prezzo per l’attacco di ieri sera, sollecitando che “il prezzo iniziale deve essere l’immediata dichiarazione delle Guardie Rivoluzionarie come organizzazione terroristica”.
  • Il ministro israeliano per la Sicurezza nazionale, di estrema destra, Itamar Ben-Gvir, ha affermato che Israele ” deve impazzire ” nella sua risposta per “creare deterrenza in Medio Oriente”. Il ministro delle Finanze di estrema destra Bezalel Smotrich ha affermato che “se la nostra risposta risuonerà in tutto il Medio Oriente per le generazioni a venire, vinceremo”.

■ OSTAGGI/CESSATE-IL-FUOCO: Hamas ha respinto un accordo di tregua-ostaggio proposto da Stati Uniti, Qatar ed Egitto, secondo una dichiarazione rilasciata domenica dal Mossad. “Rifiutando l’accordo, nel quale Israele ha mostrato flessibilità, [il leader di Hamas Yahya] Sinwar ha dimostrato di non volere un accordo umanitario e la restituzione degli ostaggi”, ha affermato il Mossad in un comunicato .

■ GAZA: secondo rapporti palestinesi, l’ IDF ha sparato contro i civili sfollati che si dirigevano verso il nord della Striscia di Gaza su una strada principale lungo la costa di Gaza, uccidendo cinque persone.

  • Secondo il Ministero della Sanità di Gaza, controllato da Hamas, dall’inizio della guerra almeno 33.729 palestinesi sono stati uccisi e 76.371 feriti.

■ LIBANO: L’IDF ha affermato che aerei da combattimento dell’aeronautica israeliana hanno colpito una fabbrica di armi Hezbollah nel sud del Libano.

  • Un razzo lanciato dal Libano è atterrato nel villaggio di Katzrin, nel nord di Israele, provocando danni alla proprietà.
Un murale che raffigura il presidente degli Stati Uniti Joe Biden come un supereroe, domenica a Tel Aviv.
Israele ha dichiarato guerra dopo che Hamas ha ucciso almeno 1.200 israeliani e ne ha feriti più di 3.300 il 7 ottobre. A Gaza, il ministero della sanità controllato da Hamas riferisce che almeno 33.729 palestinesi sono stati uccisi. Hamas e la Jihad islamica palestinese tengono in ostaggio più di 129 soldati e civili , vivi e morti, compresi cittadini stranieri.

La guerra arriva dopo dieci mesi della più significativa crisi politica e sociale interna degli ultimi decenni, a causa della legislazione promossa dal governo Netanyahu volta a indebolire drasticamente il sistema giudiziario israeliano e potenzialmente a salvare Netanyahu dai tre processi per corruzione che deve affrontare – e nel mezzo di un’escalation di violenza. tra i palestinesi della Cisgiordania e i coloni israeliani, a questi ultimi conferiti il ​​potere dal governo israeliano più di destra di sempre.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 9 10 11 12 13 19