Imperium svelato_recensione di Grey Anderson

Tom StevensonSomeone Else’s Empire: British Illusions and American Hegemony

Verso: Londra e New York 2023
272 pp, 978 1 8042 9148 1

Mi pare un giudizio un po’ troppo netto sulla dimensione della effettiva egemonia degli Stati Uniti la cui forza non va, comunque, sottovalutata_Giuseppe Germinario

Imperium svelato

L’economia mondiale, sia in termini di capacità produttiva che di scambi commerciali, è tripolare: noieuro e Cina. Ma il potere mondiale rimane quasi unipolare. Questa configurazione intrinsecamente instabile è il fatto centrale della politica mondiale”. Tali determinazioni lapidarie sono diventate un tratto distintivo dei saggi di Tom Stevenson nell’ultimo decennio sulla London Review of Books, dove è redattore aggiunto. In Someone Else’s Empire, che raccoglie e inquadra una serie di questi pezzi, l’immagine del mondo di Stevenson prende forma più chiaramente. Come chiariscono l’Introduzione e il Poscritto, Stevenson è interessato alle strutture e alle pratiche del potere, piuttosto che all’accumulo di ricchezze, ma intende le prime come premesse per la difesa delle seconde contro tutti i concorrenti. Seguendo Sumner, Hull, Berle e altri strateghi della fdr Brains Trust, Stevenson vede il presidio da parte degli Usa del Golfo Persico, sede di alcune delle sue più grandi basi militari all’estero, una delle sue tre flotte esterne, decine di migliaia di truppe americane – come un mezzo non per procurarsi petrolio e gas, ma per controllarne l’accesso da parte degli altri due poli del commercio e della produzione mondiale, l’Europa e l’Asia orientale, le cui economie Washington può così soffocare.

Il libro di Stevenson è una sfida a tre narrazioni convenzionali sulle relazioni internazionali. La prima consiste in “storie confortanti di coalizioni di democrazie che si uniscono contro minacce autocratiche”. L’impero degli USA non deve essere inteso come un costrutto ideologico, né come un impegno verso le regole o il liberalismo, tanto meno verso un governo democratico, scrive. Il potere americano si fonda su “fatti militari bruti e sulla centralità nei sistemi energetici e finanziari internazionali”. L’USA consente una gamma di forme politiche nei suoi Stati clienti, dalle monarchie medievali, dalle giunte militari, dagli apartheid parlamentari e dalle autocrazie presidenziali alle democrazie liberali con una rappresentanza più equa e una maggiore uguaglianza sociale rispetto all’America stessa; ciò che conta per Washington è la loro generale conformità ai suoi obiettivi. Ma ciò che non è in dubbio, per Stevenson, è la preponderanza del potere americano: una superiorità militare senza pari, il controllo delle rotte marittime critiche del mondo, posti di comando in ogni continente, una rete di alleanze che copre la maggior parte delle economie avanzate, il 30% della ricchezza globale e le leve del sistema finanziario internazionale. Nessun altro Stato, scrive, può influenzare i risultati politici in altri Paesi come fa Washington, su base quotidiana, dall’Honduras al Giappone. Chiamarlo impero significa semmai sottovalutare la sua portata”.

In secondo luogo, Someone Else’s Empire è scettico nei confronti dei discorsi su un mondo multipolare emergente. La costosa invasione del vicino da parte della Russia non è certo una prova di capacità di proiezione di potenza globale, mentre le fantasie di autonomia strategica dell’Eu sono “inconsistenti”. L’India ha poco peso al di là del Subcontinente. La Turchia è un terreno di sosta per le bombe atomiche noi. Per Stevenson, la competizione sino-americana è decisamente sbilanciata, con una bilancia strategica che pende in modo schiacciante verso gli USA. La Cina non minaccia militarmente l’America, sottolinea, e non è nemmeno chiaro se sia in grado di invadere Taiwan. Washington minaccia Pechino con l’isolamento e la punizione, non viceversa. Finché gli Usa manterranno un “perimetro di difesa” nel Mar Cinese Orientale e Meridionale che, a differenza di quello originario degli anni Cinquanta, si estende a pochi chilometri dalla Cina continentale, non avranno a che fare con un pari, ma minacceranno un recalcitrante”.

La terza narrazione in discussione è quella del declino americano. Stevenson respinge il ritiro degli USA dall’Afghanistan come prova di un più ampio ritiro. Il fatto che vent’anni di statalismo della NATO potessero crollare in poche settimane confermava solo che il governo afghano era stato “un dipendente corrotto e artificiale”. Le umilianti condizioni dell’uscita sono state parzialmente compensate dall'”atto di sadismo punitivo” di Biden, che ha congelato i beni della banca centrale di Kabul, “un’esplosione di cattiveria d’addio”. L’invasione russa dell’Ucraina è stata ampiamente proclamata una minaccia mortale per l’ordine internazionale, come amano definirla i propagandisti imperiali, ma Stevenson getta acqua fredda su questa nozione. La strategia degli Usa di costruire forze armate ucraine si è dimostrata “abbastanza efficace”; anche il fatto che la cia sembrasse avere una talpa al Cremlino con accesso ai piani di invasione “è in contrasto con la narrazione della scomparsa dell’impero”.

Il motivo per cui la Russia è passata da operazioni su piccola scala, volte a riaffermare l’influenza negli Stati intorno ai suoi confini, ad adottare “una strategia completamente diversa e molto più arrogante” per l’Ucraina rimane, sottolinea, poco compreso. Parte della storia deve risiedere negli accordi firmati tra gli Usa e l’Ucraina tra il settembre e il novembre 2021″, anche se le potenze occidentali sono rimaste “studiosamente ambigue” sull’adesione alla Nato; il fallimento dei colloqui tra Usa e Russia nel gennaio 2022 ha evidentemente “fissato” la decisione di invadere. Ancora più significativo per L’Impero di qualcun altro, il “grave azzardo” di Mosca nel lanciare l’attacco è stato rispecchiato dalla strategia di escalation di Washington e dei suoi alleati, che nell’aprile del 2022 è passata dall’apparente obiettivo di rafforzare le difese ucraine alla “più grande ambizione” di usare la guerra per logorare strategicamente la Russia: un rischio terribile per i popoli europei, ma non una prova del declino di noi. Non viviamo tra le rovine muschiose dell’impero, ma nei suoi campi di battaglia ancora fumanti”.

Se il potere americano non è in declino, nonostante la catastrofe della crisi finanziaria, la chiara incapacità di guidare le questioni ambientali e una serie di guerre fallimentari, come si spiega la sua perduranza? Stevenson suggerisce che l’entità della superiorità di noi può essere così grande da scoraggiare gli aspiranti sfidanti. In tal caso, la posizione avanzata della politica degli USA, sempre pronta a un’escalation verso il conflitto militare, può essere interpretata come uno sforzo concertato per continuare a dimostrare l’entità di tale superiorità, mantenendo il suo effetto deterrente – la strategia proposta da Stephen Brooks e William Wohlforth in World Out of Balance (2008). I confronti con la Cina e con la Russia sono stati chiaramente eletti dagli Us, sostiene Stevenson, come si può leggere “nel bianco e nero dei documenti strategici scritti prima di ogni successiva rottura”.

Diverse caratteristiche distinguono Someone Else’s Empire dall’approccio realista standard ir – quello di Patrick Porter nel Regno Unito, per esempio. In primo luogo, Stevenson si è inizialmente confrontato con queste domande da giovane reporter, nel pieno del tumulto della Primavera araba. Formatosi alla Queen Mary, University of London, dove era studente di giornalismo, si è trovato al desk delle pensioni del Financial Times quando sono iniziate le rivolte. Si è messo in viaggio per la regione, inviando dispacci dal Cairo e dal Maghreb. Questa esposizione alle realtà della geopolitica – testimoniando in prima persona i ruoli svolti dai funzionari noi e uk sul campo, che raramente venivano riportati sulle pagine della stampa occidentale – ebbe un effetto elettrizzante. In particolare, la funzione della Gran Bretagna come aiutante americano in Medio Oriente gli stava stretta. Someone Else’s Empire ne mostra i risultati. Stevenson fornisce resoconti devastanti delle azioni del Regno Unito in Iraq e in Afghanistan; la “peculiarità” della politica estera britannica, strutturata come è intorno agli interessi di un altro Stato, viene analizzata senza mezzi termini.

Molti dei capitoli”, scrive Stevenson nell’introduzione del libro, “sono stati originariamente dei reportage da luoghi in cui le tensioni della situazione mondiale non possono essere nascoste con l’eufemismo”:

Scrivere di Libia, Iraq o Egitto significa confrontarsi con tutte le contraddizioni del potere anglo-americano. Due temi erano ineludibili: la presenza costante dell’impero americano, nonostante si parli della sua fine, e la coerenza del servilismo britannico nei confronti dei nostri disegni, a prescindere dalle conseguenze.

Il tono è impostato per ciò che segue. Someone Else’s Empire è diviso in tre sezioni. La prima, “Equerry Dreams”, analizza le “illusioni britanniche” del sottotitolo. Sebbene la “relazione speciale” anglo-americana sia stata la principale determinante del posto del Regno Unito nel mondo negli ultimi ottant’anni, una valutazione sobria del suo contenuto è rara. Il repertorio nazionale è affollato di shibboleth della translatio imperii e del destino etno-culturale, dalla “fraterna associazione dei popoli di lingua inglese” di Churchill all’identificazione di Macmillan con i greci ellenisti, destinati a “civilizzare” la nuova Roma. È speciale”, ha insistito Margaret Thatcher. Lo è e basta”.

Nella lettura di Stevenson, fu la prospettiva del dominio americano in mare, già prevista alla fine della Grande Guerra, a costringere Londra a cercare un accordo con il suo successore egemone. Tre anni dopo l’armistizio, la Conferenza navale di Washington, che congelò l’equilibrio mondiale del potere navale a favore della Gran Bretagna e dell’America, dettò anche la parità tra le due flotte; i capi dell’Ammiragliato rimasero ammutoliti mentre il segretario di Stato americano elencava per nome le navi capitali che avrebbero dovuto rottamare. Se nel 1941 il tonnellaggio della Royal Navy era grosso modo uguale, nel 1944 il tonnellaggio della Royal Navy era un quarto di quello della sua controparte americana. Durante la guerra del Pacifico, le battaglie tra portaerei nel Mar dei Coralli e a Midway dimostrarono la portata della potenza normale della Royal Navy, la cui preminenza sulle acque blu si rafforzò ulteriormente negli anni a venire. Nel marzo 1944, un rapporto del Foreign Office registrò il declino dello status della Gran Bretagna, da “Protagonista a Signore di contorno”; essa uscì dal conflitto come vincolata al Lend-Lease.

Il peonage, sostiene Stevenson, non fu l’unica eredità del patto di guerra con gli Usa. La condivisione dell’intelligence anglo-americana, originariamente sotto forma di lavoro di crittoanalisi, fu formalizzata nell’Accordo di ukusa del 1946. Le armi atomiche costituivano un problema meno trattabile. Gli scienziati britannici avevano partecipato al Progetto Manhattan, con l’intesa che il Regno Unito avrebbe beneficiato di un accesso privilegiato alla tecnologia nucleare americana. Non più tardi di un anno dopo la distruzione di Hiroshima e Nagasaki, il Congresso mise bruscamente fine a questa idea, in quello che lo storico ufficiale dell’Autorità per l’energia atomica descrisse come “un quadro deprimente di una superpotenza che gioca con un satellite”. Con lo Sputnik, la cooperazione nucleare riprese e alla fine del 1957 il Regno Unito testò con successo un dispositivo termonucleare. Ma nessuna bomba “interamente britannica” fu mai impiegata. Bloccato dai costi crescenti, il governo di Macmillan abbandonò il programma e accettò di acquistare il missile standoff americano Skybolt; quando questo fu cancellato unilateralmente da Washington, nel 1962, il Primo Ministro andò a chiedere il suo sostituto, il Polaris a lancio sottomarino. Come parte dell’accordo, gli USA stabilirono una base per la propria flotta Polaris a Holy Loch, sul Firth of Clyde. In seguito, la capacità dell’UK sarebbe dipesa dai missili di fabbricazione americana, dalla manutenzione e dall’assistenza. Non c’è alcuna possibilità che vengano utilizzati senza l’approvazione di Washington”, osserva Stevenson. I politici britannici amano parlare di “deterrente indipendente” della Gran Bretagna, ma in pratica le sue armi nucleari sono un’appendice del potere di noi“.

Lo spionaggio, le testate termonucleari e la guerra di spedizione sono stati la vera sostanza dell’alleanza, secondo Stevenson. Inoltre, contribuiscono a spiegare la sua notevole continuità, nonostante i periodici cambiamenti d’umore e di tendenza. Le fratture tra gli alleati si manifestarono occasionalmente negli anni a venire, ma Acheson aveva colto la dinamica di fondo. La periodizzazione convenzionale delle relazioni ukus presuppone un residuo di desiderio postbellico di status di grande potenza da parte della Gran Bretagna, terminato quando Eisenhower respinse l’avventura di Suez nel 1956. Someone Else’s Empire chiarisce che ci sono state altre due fasi successive. Durante l’interregno tra gli anni Sessanta e gli anni Novanta, i governanti britannici si adattarono al loro nuovo status, pur mantenendo una certa mentalità da Stato indipendente. Nel 1967, Wilson spiegò a lbj che il suo governo non poteva inviare due brigate in Indocina senza essere percepito come un “tirapiedi britannico” di Washington. Heath si orientò in senso decisamente europeista e rifiutò l’uso dello spazio aereo uk per il trasporto aereo degli Stati Uniti verso Israele durante la guerra del 1973. La Thatcher e Reagan erano anime gemelle dal punto di vista ideologico, ma lei intraprese la campagna delle Falkland contro l’iniziale disapprovazione di Washington, che poi la salvò con l’aiuto dei servizi segreti, come fece Pinochet.

Nella nuova era inaugurata da Blair, i leader britannici sarebbero diventati degli evangelisti della politica estera americana, per quanto avventata o poco elaborata possa essere. A non più di un anno dalla sua premiership, un veterano del NSC dell’era Johnson si chiedeva pubblicamente se “il parroting britannico della politica estera statunitense” non avesse “talmente sminuito la posizione della Gran Bretagna da renderla più un ingombro diplomatico che una risorsa”. Ma questo rifletteva un nuovo consenso in materia di sicurezza: la massima priorità per la Gran Bretagna era il coinvolgimento nell’esecuzione della strategia degli Stati Uniti, poiché ciò avrebbe offerto la possibilità di plasmarla. Formulata all’epoca della guerra della Nato contro la Jugoslavia, questa convinzione illusoria è stata indurita – al punto da giustificare dossier loschi, bugie al Parlamento e simili – per assicurarsi che il Regno Unito svolgesse un ruolo di primo piano nell’invasione dell’Iraq. Si pensava che una divisione completa fosse “il biglietto d’ingresso nel processo decisionale americano”, secondo Lawrence Freedman, impresario del dipartimento di studi sulla guerra del King’s College di Londra, al fine di “moderare la linea dura”.

Freedman e John Bew, anche loro al kcl, sono tra le “menti di spicco” di un’intellighenzia di difesa autoctona stipendiata da rusi, dall’iiss, da Chatham House e da altri think tank. Il ritratto di Stevenson di questa cabala è incisivo. I ranghi sono costellati da ex funzionari della sicurezza nazionale degli Stati Uniti e le casse sono rifornite di fondi americani, ma la loro influenza nel nucleo imperiale è nulla. Atlantisti fino al midollo, sempre alla ricerca di “atavico antiamericanismo”, sempre più va-t-en-guerre dello Stato Maggiore, la loro funzione centrale, scrive Stevenson, “è quella di sfidare i segni di declinismo e i suggerimenti che il uk possa essere retrocesso dal “tavolo superiore””. Sotto Blair, che ha superato la Casa Bianca di Clinton per quanto riguarda il Kosovo, Cool Britannia ha cercato di essere all’altezza del compito. Il Primo Ministro ha espresso candidamente la sua concezione delle relazioni nel periodo precedente l’invasione dell’Iraq. I gesti amichevoli non erano sufficienti per impressionare gli americani sulla profondità della fedeltà britannica. Devono sapere: “Siete pronti a impegnarvi, siete pronti a essere presenti quando inizieranno le riprese?”.

Stevenson fornisce una valutazione fredda del risultato. Nonostante i resoconti autocelebrativi di britannici ben intenzionati che si sono uniti all’operazione Iraqi Freedom per ammorbidirne il corso, Londra ha preso l’iniziativa nella corsa alla guerra, coinvolgendo altri membri della coalizione per attenuare l’impressione di truculenza texana. Le prestazioni dell’esercito britannico sul campo sono state meno soddisfacenti. Incaricate di conquistare il governatorato sud-orientale di Bassora, le unità corazzate hanno faticato a superare un nemico poco equipaggiato e mezzo affamato. Una volta catturata la capitale, solo dopo due settimane di combattimenti e il dispendio di circa 20.000 munizioni a grappolo, con un costo incalcolabile in termini di vite civili, gli occupanti si sono dimostrati ancora meno competenti nel metterla in sicurezza. All’inizio del 2007″, scrive Stevenson, “le forze a Bassora erano rintanate in una guarnigione sottoposta a continui bombardamenti”.

Quando Blair lasciò l’incarico, nel giugno di quell’anno, l’esercito britannico rilasciava prigionieri alle milizie cittadine in cambio di una temporanea cessazione degli attacchi alle sue postazioni. . . Ci sono volute circa otto settimane per rimuovere le attrezzature militari britanniche dal centro di Bassora, ma i soldati si sono ritirati dalla città in una sola notte, come criminali che lasciano una casa svaligiata. La loro partenza era stata negoziata in anticipo con le milizie sciite. Le forze britanniche esercitavano un controllo così limitato sulla città nel settembre 2007 che sarebbe stato molto difficile andarsene senza un tale accordo. Il convoglio di mezzanotte è stato sottoposto a un solo attacco ied, che date le circostanze è stato considerato un successo. Bassora è stata lasciata alle milizie. Dopo aver invaso la seconda città dell’Iraq e averla occupata per quattro anni, i soldati britannici si ritrovarono seduti in un aeroporto fuori città mentre i miliziani li colpivano con i razzi.

L’umiliazione è stata ancora più bruciante per un’istituzione nevroticamente preoccupata della propria reputazione agli occhi degli americani. I generali noi hanno parlato francamente della loro disillusione nei confronti dei comandanti britannici che erano arrivati vantando una tradizione coloniale e un’abilità tattica duramente conquistata nell’Irlanda del Nord. In Afghanistan, il quadro non era certo più roseo. Dopo un contributo iniziale di commandos, dal 2006 la Gran Bretagna ha assunto il compito di pacificare la provincia di Helmand sotto gli auspici dell’Nato, con Whitehall e l’Alto Comando desiderosi di riscatto in vista della disfatta in Iraq. La missione si è rapidamente trasformata in un fiasco, la retorica della controinsurrezione “incentrata sulla popolazione” è stata smentita da una litania di massacri e atrocità indiscriminate. In entrambi i casi non è stato possibile fare i conti con le conseguenze. Ma come scrive Stevenson a proposito dell’Iraq: “Parlare di singoli crimini di guerra significa ignorare il fatto che la guerra stessa è stata un crimine terribile, un’aggressione sconsiderata del tipo che un tempo le nazioni venivano disarmate per aver commesso”.

Il disperato attaccamento di Londra a Washington ha senso, suggerisce nell’introduzione, solo se si ritiene che gli Usa siano davvero entrati in una fase di ripetuta e aggressiva dimostrazione della loro colossale preponderanza per disincentivare qualsiasi sfidante. Da questo punto di vista, egli ammette, in quanto alleato designato, “la banale adesione della Gran Bretagna al progetto globale degli Us è almeno comprensibile”. Eppure c’è qualcosa nella sudditanza britannica – che si è solo approfondita nell’ultimo decennio, indipendentemente dai costi sostenuti – che sfida la comprensione. Mentre la sua posizione economica continua a declinare, il Regno Unito mantiene il più grande bilancio militare di qualsiasi altro membro dell’Nato, a parte gli Usa, spesa che sia i laburisti che i conservatori promettono di aumentare. Le dichiarazioni sulla strategia di difesa nazionale imitano quelle promulgate da Washington, con frasi spesso riprese alla lettera. Londra ha abbandonato gli speranzosi progetti di riavvicinamento a Pechino per allinearsi alla linea dura americana, scimmiottando il “perno” degli USA con la propria “inclinazione verso l’Asia”, pubblicizzata nella “revisione della sicurezza integrata” del 2021, Global Britain in a Competitive Age, redatta da Bew. Nel maggio dello stesso anno, la Regina Elisabetta ha fatto rotta verso il Mar Cinese Meridionale. La stessa revisione della difesa ha rivelato che la Gran Bretagna avrebbe ampliato il suo stock di armi nucleari, una decisione epocale presa con pochissime discussioni pubbliche. Come nota Stevenson, la logica strategica di questo potenziamento non è chiara. Nel frattempo, l’approccio del governo Johnson alla guerra in Ucraina – “più virginiano del Pentagono o della cia” – è stato zelantemente mantenuto dai suoi successori, e il Regno Unito è costantemente in prima linea nella fornitura di sistemi d’arma “escalatori” a Kiev prima di altri Stati europei.

Una cosa è dislocare forze militari in tutto il mondo per mantenere il proprio impero”, osserva Stevenson, “un’altra è farlo per quello di qualcun altro”. Esiste un’alternativa possibile? Nessun elemento dell’establishment britannico è favorevole a una rottura con il progetto atlantista, nota Stevenson; anche all’apice dell’influenza di Corbyn, egli non è riuscito a includere nel manifesto laburista una critica radicale della politica estera del Regno Unito. D’altra parte”, continua Stevenson,

la comunità strategica del Regno Unito è nominalmente tecnocratica. La sua preferenza per una strategia legata al potere americano non deriva da una coalizione di classe o da una tendenza politica più generale, se non in modo molto superficiale. I suoi effetti non sono di evidente beneficio. E mentre la maggior parte del mondo non ha decisioni da prendere riguardo all’egemonia americana, la Gran Bretagna si trova nella fortunata posizione di poter optare per una cooperazione molto minore, se lo desidera.

Un’opzione del genere farebbe dell’evitare le fughe militari all’estero una priorità strategica, concentrandosi sul compito più gestibile della “difesa delle isole”. Disabituato alla ricerca errata di esercitare un ruolo globale, il Regno Unito potrebbe finalmente riconciliarsi con il rango di potenza economica di medio livello, una posizione spesso associata alla neutralità e al non allineamento in politica estera. In ogni caso, “le forze armate britanniche sono state una fonte costante di male nel mondo; qualsiasi diminuzione della capacità di spedizione sarebbe un bene in sé”.

La seconda parte di Someone Else’s Empire esamina gli “strumenti d’ordine” internazionali dell’America. Ciò che Stevenson definisce “la gestione reattiva dell’impero” non si limita al Medio Oriente. I documenti della Strategia di sicurezza nazionale, la posizione delle forze nucleari e la flessione dei muscoli geoeconomici testimoniano la coesione del pensiero di politica estera nelle varie amministrazioni presidenziali. Presi nel loro insieme, Stevenson sostiene che la potenza di questi strumenti smentisce ancora una volta i pronunciamenti affrettati sul declino americano. Se il primato economico degli Stati Uniti è diminuito in termini relativi, la loro centralità nella finanza globale e l’importanza del dollaro rimangono risorse inestimabili. L’uso crescente delle sanzioni riflette una dimensione dell’influenza unica che ciò fornisce. Nelle mani americane, l’arma economica può non solo proibire il commercio nazionale con uno Stato estero, ma anche compromettere la capacità di chiunque nel mondo di commerciare con quello Stato, pena l’applicazione delle cosiddette sanzioni secondarie. L’Iran è stato il terreno di prova di questo tentativo. Washington ha imposto embarghi contro la Repubblica islamica a partire dagli anni Ottanta, ma è stato solo con il nuovo millennio – e con la nuova giurisdizione sul sistema dei pagamenti interbancari, affermata da un decreto presidenziale e dalle disposizioni del Patriot Act – che sono iniziati gli sforzi per isolare l’economia iraniana, un “attacco” annunciato da Obama nel 2011.

Parzialmente abolite dopo l'”accordo” nucleare del 2015 (un “successo”, secondo Stevenson), sono tornate in vigore quando Trump si è ritirato dal jcpoa qualche anno dopo. L’inversione di rotta ha irritato gli alleati americani, che sono stati costretti a seguire l’esempio, ma gli sforzi europei per sviluppare un meccanismo alternativo per i pagamenti non sono andati a buon fine e le obiezioni in sede di Un sono state accantonate. Da allora Washington ha preso di mira la Russia con lo stesso apparato su scala ancora più ampia, con effetti inconcludenti. È lecito dubitare che le sanzioni “funzionino” come mezzo per costringere gli Stati a cambiare il loro comportamento, anziché limitarsi ad aggravare la miseria delle loro popolazioni. Ma hanno altri usi, come indica Stevenson, nel preparare il terreno per l’azione militare, se necessario, e nel disciplinare gli aiuti alleati.

La sorveglianza è un’altra risorsa importante. Stevenson dà un’idea precisa dell’infrastruttura fisica dell’alleanza Five Eyes, la cui esistenza è stata ufficialmente rivelata al pubblico solo nel 2010, e della vasta gamma di stazioni di monitoraggio che raccolgono informazioni da cavi sottomarini, telefonate, radiofari di navigazione e comunicazioni elettroniche. La Gran Bretagna a est, il Canada a nord e l’Australia e la Nuova Zelanda nel Pacifico meridionale sono parte integrante di questa impresa. Ma mentre gli USA ricevono automaticamente i segnali di intelligence che raccolgono, non sempre li condividono; l’nsa talvolta riclassifica i rapporti che riceve dagli alleati, rendendoli inaccessibili alla nazione che li ha generati. Gran parte di questa rete si basa sulla ricognizione spaziale. Gli USA attualmente comandano più satelliti di tutto il resto del mondo messo insieme, consentendo di spiare e di effettuare “attacchi cinetici” con veicoli aerei senza pilota. Questa è la base per l’apparentemente fantasioso impegno degli strateghi USA per l'”astrostrategia”, istituzionalizzata con la creazione della forza spaziale USA nel 2019. Le allucinanti anticipazioni della guerra orbitale contengono un nucleo semi-razionale, sotto forma di ansia per il fatto che la Russia e la Cina potrebbero sviluppare capacità controspaziali sufficienti a mettere in pericolo la rete satellitare americana e potenzialmente neutralizzare le sue forze armate, che ora sono incapaci di funzionare senza gps. Si tratta di una prospettiva lontana. Eppure, come osserva Stevenson, “la strategia americana si vede impegnata in una costante battaglia contro l’autocompiacimento. Per scongiurarla, la classe politica evoca periodicamente minacce imminenti alla nostra superiorità“.

Lo stesso vale per le affermazioni secondo cui la superiorità nucleare americana sarebbe in pericolo. Dopo la scomparsa dell’Unione Sovietica, la strategia degli Stati Uniti in questo campo è stata duplice, con l’obiettivo di mantenere e “modernizzare” il proprio arsenale e di convincere le altre potenze dotate di armi nucleari a ridurre il proprio e, soprattutto, a impedire ad altri Stati di ottenere la parità con il club nucleare. Il principale strumento a tal fine è il Trattato di non proliferazione nucleare, che preserva la preponderanza nucleare in nome della pace. Obama, elogiato dal Comitato Nobel norvegese per la sua visione di un “mondo senza armi nucleari”, ha impegnato 1.000 miliardi di dollari per il potenziamento dello stock americano. Recentemente l’amministrazione Biden ha parlato di ampliarlo e migliorarlo. Ciò è giustificato dalle proiezioni del Pentagono, secondo cui la Cina potrà vantare un migliaio di testate entro il 2030. Se così fosse, si tratterebbe di meno di un terzo dell’inventario noi, e ci sono dubbi sulla sopravvivenza del deterrente cinese. In ogni caso, scrive Stevenson, l’incertezza sull’equilibrio delle forze e l’abrogazione degli accordi di controllo degli armamenti della Guerra Fredda significano che i prossimi anni “potrebbero rappresentare un pericoloso momento di transizione simile a quello vissuto tra gli Usa e l’Unione Sovietica nei primi anni ’60”.

Prima del secondo decennio di questo secolo, si parlava poco di una sfida credibile al dominio americano sui mari. Nel 2021, tuttavia, il Dipartimento della Difesa ha riferito al Congresso che la Cina possiede “numericamente la più grande marina militare del mondo”. Questo è vero se si contano le piccole navi di supporto e simili. In tutti gli altri sensi, sottolinea Stevenson, la marina americana è superiore alla flotta cinese, con un vantaggio qualitativo e quantitativo in navi da guerra, sottomarini e navi da assalto anfibio. Washington comanda undici portaerei a propulsione nucleare, probabilmente ancora il gold standard per la proiezione di potenza via mare. La Cina ne rivendica tre, due delle quali sono imbarcazioni sovietiche riadattate, grandi appena la metà delle supercarriere di classe Nimitz, e tutte si affidano alla propulsione convenzionale a diesel e a turbina. Argosy a parte, la strategia marittima degli USA non ha rivali. Assicurandosi il controllo dei punti nevralgici di Malacca, Yokosuka, Hormuz, Suez e Panama – “gli equivalenti contemporanei”, nota Stevenson, delle “cinque chiavi” che, secondo l’ammiraglio John Fisher, consentivano alla Royal Navy di “blindare il mondo” – Washington ha basi a Guam, in Giappone, Singapore, Thailandia, Corea del Sud e Filippine, oltre a Diego Garcia, la base di partenza per il trasporto marittimo, Washington ha basi a Guam, in Giappone, Thailandia, Corea del Sud e Filippine, oltre a Diego Garcia, l’isola nominalmente britannica al centro dell’Oceano Indiano, che ospita una struttura di supporto navale nonché un sito nero cia e uno dei quattro hub gps in tutto il mondo. In confronto, la Marina pla è per il momento solo una flottiglia regionale.

La prepotenza militare, l’esorbitante privilegio del dollaro e l’influenza sulla finanza globale, un sistema di alleanze che avvolge il globo: queste, e non il “soft power” o l’influenza normativa, sono le basi del dominio americano, secondo Stevenson. I suoi esiti sono esplorati nella terza sezione di Someone Else’s Empire, “A Prize from Fairyland” (un premio dal paese delle fate), il grido di gioia di Churchill alla notizia delle riserve petrolifere del Golfo Persico, una regione che la Gran Bretagna aveva circondato di protettorati (Oman, Trucial States/uae, Kuwait, Bahrein, Qatar) fin dal XVIII secolo. Stevenson è categorico sugli interessi in gioco. Se gli USA mantengono una presenza militare così consistente in Medio Oriente, nonostante le critiche interne e le promesse di riorientare l’attenzione verso altri teatri, è perché gli idrocarburi del Golfo Persico costituiscono “una stupenda risorsa strategica”, secondo le parole di un funzionario degli USA. Tre quarti del petrolio e del gas vengono esportati verso est, in Asia. La protezione armata degli Stati produttori di petrolio da parte dell’America fa sì che il Giappone, la Corea del Sud, l’India e la Cina “debbano trattare con l’USA sapendo che essa potrebbe, se volesse, tagliarli fuori dalla loro principale fonte di energia”.

All’interno di questo contesto, tuttavia, la strategia americana ha sempre utilizzato un calcolo variabile da Stato a Stato, a seconda dell’accesso alle ricchezze petrolifere e del peso geopolitico. Sono queste, secondo Stevenson, le considerazioni che hanno informato la risposta di Washington agli sconvolgimenti che hanno attraversato il mondo arabo nel 2011. Negli sceiccati del Golfo, legatari di una lunga storia di ingerenza anglo-americana, non c’era alcun problema a lasciare che i disordini si diffondessero. USA e UK, sono arrivate per assistere la Casa di Khalifa nel sedare la rivolta. Due giorni prima, osserva Stevenson, la dinastia del Bahrein aveva ricevuto la visita del Segretario alla Difesa di Obama.

All’estremità meridionale della penisola, lo Yemen di Saleh è stato costretto a cedere a una cricca di élite del vecchio regime al fine di prevenire le richieste più radicali provenienti dalla strada. In Egitto, secondo solo a Israele nel ricevere aiuti militari americani, la Casa Bianca non è riuscita a mantenere Mubarak al potere, ma ha affidato ai vertici dell’esercito il compito di garantire che il suo sostituto non si discostasse dai termini della “partnership strategica”. Un trattamento diverso è stato riservato alla Libia, meno importante per l’Occidente e guidata dall’inaffidabile Gheddafi. Su istigazione di Francia e Gran Bretagna, un assalto aereo della Nato lanciato nel marzo 2011, santificato da una risoluzione dell’Un con il pretesto di proteggere i manifestanti civili da un imminente bagno di sangue, ha portato a un cambio di regime, con l’individuazione e l’uccisione del despota stesso nell’ottobre 2011. L’opposizione cinese e russa in seno al Consiglio di Sicurezza ha escluso un mandato equivalente per un’azione contro la Siria baathista, una spina nel fianco di Washington ben più grave; invece, gli USA e UK si sono uniti ai loro satrapi del Golfo nella sponsorizzazione di proxy jihadisti, armati e con personale proveniente dal sud della Turchia, che combattono per rovesciare il regime di Assad.

In una sequenza di capitoli, Someone Else’s Empire passa in rassegna le conseguenze delle convulsioni. Nell’Alta Mesopotamia, l’isis è emerso come un inquietante erede dell’arroganza americana del “nation-building”. Al suo apogeo nel 2014, lo Stato Islamico governava un territorio di oltre 100.000 chilometri quadrati, con capitali a Mosul e Raqqa. L’intervento russo per conto del suo alleato siriano e una “guerra di annientamento” guidata dagli Usa hanno di fatto spezzato il califfato, anche se i combattimenti continuano nel nord della Siria, dove Ankara conduce offensive intermittenti contro gli alleati curdi di Washington nella coalizione antiisis. La Libia giace in rovina, perseguitata da fame e malattie, le sue riserve di greggio sono contese da fazioni armate. Le forze speciali britanniche, francesi e italiane sostengono i contendenti in una guerra civile in corso che ha visto riemergere antiche spaccature tra la Cirenaica, a est, e la Tripolitania occidentale. Il reportage di Stevenson è pieno della vita e dello squallore del luogo, mentre registra i rimpianti dei rivoluzionari, le pretese dei capi milizia e il cinismo degli aspiranti ministri nella capitale devastata.

Al Cairo, il regno del Sisi – insediatosi con un colpo di Stato nel 2013 – è stato per molti aspetti ancora più repressivo di quello di Mubarak. L’applicazione dell’ordine interno è altamente militarizzata, a immagine dello Stato stesso. I cittadini devono affrontare arresti e detenzioni arbitrari in un arcipelago di prigioni, comprese quelle segrete gestite dall’esercito e dai servizi di sicurezza, descritte da Stevenson in un superbo reportage investigativo. Le prove di tortura sistematica e di altri abusi possono essere deplorate a intermittenza dalle cancellerie occidentali, ma non c’è alcuna possibilità di un serio rimprovero data la posizione strategica centrale dell’Egitto. La Tunisia, luogo in cui è scoccata la scintilla che ha innescato le rivolte arabe, è sembrata per un certo periodo un’eccezione solitaria al loro triste bilancio. A dieci anni dalla cacciata di Ben Ali, un autogolpe presidenziale ha annunciato il ritorno della dittatura. L’interesse europeo per il Paese è in gran parte limitato ai suoi servizi di gendarme litoraneo, che impedisce ai migranti di attraversare il Mediterraneo, e di hub di transito per il gas algerino.

La politica estera americana”, scrive Stevenson, “una volta veniva attaccata di routine per la sua incoerenza, ma la cosa più rilevante è stata la sua stabilità, anche attraverso le spericolate disfunzioni degli anni di Trump”. La guerra in Yemen, un altro effetto della Primavera araba, è un esempio. Lì, il despota spodestato si è alleato con un gruppo di ribelli sciiti, gli Houthi, nel tentativo di rovesciare il governo di transizione guidato dal suo ex vice. Nella primavera del 2015, l’Arabia Saudita è intervenuta per controllare la temuta influenza iraniana sul suo vicino tributario. La campagna dipendeva fortemente dal sostegno della Gran Bretagna e degli Usa per le armi, la selezione degli obiettivi e il rifornimento aereo. Sei anni dopo, la campagna ha provocato oltre 150.000 vittime, ma non è riuscita a sconfiggere gli Houthi. Al momento del suo insediamento nel 2021, l’amministrazione Biden ha dichiarato che Washington avrebbe cessato di sostenere le “operazioni militari offensive” nello Yemen. Non avremmo più noi “dato ai nostri partner in Medio Oriente un assegno in bianco per perseguire politiche in contrasto con gli interessi e i valori americani”. Eppure, come conferma Stevenson, l’intelligence americana ha continuato a fluire verso Riyadh e il suo co-belligerante di Abu Dhabi. Dopo la pubblicazione del suo libro, gli USA e UK hanno iniziato i loro attacchi contro i ribelli yemeniti come rappresaglia per l’interdizione del Mar Rosso da parte degli Houthi, dopo l’offensiva di Israele a Gaza. A gennaio, alla domanda se gli attacchi aerei stessero “funzionando”, Biden ha risposto: “Fermano gli Houthi? No. Continueranno? Sì”.

L’onorevole prospetto di Stevenson per una politica estera britannica neutrale dà il sapore del suo lavoro. L’allergia alla mistificazione, l’occhio attento all’eufemismo e l’attenzione ai fatti concreti degli affari internazionali non sono le sue ultime virtù, ben evidenziate in Someone Else’s Empire. La lucida analisi della politica delle grandi potenze è controbilanciata dal registro dei loro effetti sul campo, testimoniati in prima persona e documentati in modo non sentimentale. Non sono molti gli scrittori della sua generazione ad avere doti equivalenti, e ancora meno sono quelli che le combinano. In un certo senso, è un peccato che il libro sia strutturato – e intitolato – in modo da mettere in primo piano le questioni britanniche; logicamente, la seconda sezione dovrebbe precedere la prima: noi predominio, sottomissione britannica. Come anatomia dell’impero americano, il libro di Stevenson si colloca nella tradizione di Chalmers Johnson e Gabriel Kolko o, nella generazione successiva della sinistra, di Peter Gowan e Perry Anderson. Tra i suoi coetanei, nati dal 1980 in poi, richiama alla mente il lavoro di Richard Beck, Thomas Meaney o del primo Stephen Wertheim. Ma è difficile pensare a un coetaneo statunitense che possa eguagliare la gamma e le capacità giornalistiche di Stevenson.

La sua conclusione assomiglia in qualche modo all’appello di Christopher Layne affinché gli USA si ritirino dall’insostenibile ricerca del “primato” e tornino alla loro naturale vocazione di “equilibratori offshore”, benedetti dalla geografia con la sicurezza continentale e un vasto mercato interno. Il confronto invita a porsi una domanda. Quale quadro teorico sostiene l’analisi di Stevenson? La genesi di molti dei suoi capitoli come saggi per l’lrb, dove l’elaborazione concettuale è stata storicamente aborrita (niente teoria, per favore, siamo britannici!), significa che la relazione tra la potenza imperiale dell’USA e gli interessi capitalistici e le altre necessità interne non viene esaminata. Per Layne, il paradosso della grande strategia egemonica americana è che essa costringe gli Us a rischiare la guerra per luoghi strategicamente poco importanti, per dimostrare agli alleati e agli avversari che Washington è disposta a combattere per difendere Stati poco importanti. Questo non significa che i meccanismi siano immutabili. Almeno dagli anni Novanta, l’importanza relativa del potere aereo e delle forze ausiliarie è cresciuta, riflettendo sia la gamma di teatri in cui gli USA sono impegnati, sia la loro minore disponibilità a sostenere le perdite, inversamente proporzionale alla capacità di uccidere delle armi americane. Tale attenuazione dell'”etica guerriera”, insieme alla verifica delle operazioni in Medio Oriente e agli incerti ritorni della guerra per procura in Europa orientale, ha invitato a un rinnovato scetticismo sull’utilità della forza militare degli USA, ulteriormente aggravato dalle carenze della capacità industriale della difesa. Ma il potere duro conferisce vantaggi che vanno oltre il campo di battaglia. Tra l’altro, alimentando le tensioni internazionali, serve a riaffermare il ruolo indispensabile di Washington come fornitore di “sicurezza” ai suoi clienti. Le minacce di ridurre tale fornitura sono una potente leva per realizzare altri obiettivi, dall’aumento della spesa degli alleati per i kit di fabbricazione noi alle concessioni sul commercio e sugli investimenti esteri. D’altra parte, considerazioni simili contribuiscono a spiegare la cronaca della subordinazione britannica, che lascia altrimenti perplessi.

Ma spiegano tutto? Si può salutare l’eliminazione da parte di Stevenson delle versioni idealiste dell’internazionalismo liberale, con i loro eufemismi per un imperium nazionale sostenuto da ordigni e fuoco atomico infernale – “l’ordine internazionale” e così via – e tuttavia si vuole mantenere un posto per il ruolo delle idee nella politica mondiale. Ci si chiede come Stevenson spiegherebbe la scelta dell’Inghilterra edoardiana di combattere uno sfidante imperiale, la Germania, ma di acconsentire alla subordinazione per mano di un altro: gli Stati Uniti. I contemporanei pensavano certamente che le comunanze di lingua, cultura e religione avessero un ruolo, così come gli investimenti della città che scorrevano verso ovest attraverso l’Atlantico e, naturalmente, il calcolo militare. Sarebbe interessante anche sapere come Stevenson spiegherebbe la crescente influenza di Washington sulla politica estera dell’Eu.

L’insistenza di Stevenson sulle fonti materiali del potere, l’istinto realista di smascherare le distorsioni ideologiche che ostentano la forza come consenso, rimane un grande punto di forza. Non ha nulla a che fare con l’apologia dell’impero in nome dei “valori”. Tuttavia, se la violenza e la persuasione sono percepite come un continuum, emergono diverse commistioni; per Gramsci, tra i due poli si trovava la “corruzione-frode“, l’influenza acquistata e altre tecniche scivolose. Per tornare alle relazioni USAUK: Al di là della lista degli ex allievi del programma “Foreign Leaders” del Dipartimento di Stato (Heath, Thatcher, Blair, Brown, May) o degli arcani della Commissione Trilaterale (Starmer, Rory Stewart), di Le Cercle (Zahawi, ancora Stewart), i politici britannici di alto livello sono regolarmente ingaggiati da università, think tank e aziende <span-dl-uid=”281″ data-dl-translated=”true”>USA al momento di lasciare il loro incarico, se non prima. A questo si aggiunge naturalmente la struttura statale di cooperazione per la sicurezza e di condivisione dell’intelligence, che coinvolge una moltitudine di soldati, diplomatici e spie. Circa 12.000 membri dei servizi USA sono di stanza in uk in una dozzina di basi nominalmente sotto il comando della Royal Air Force. Lo Stato Maggiore della Difesa britannico a Washington supervisiona centinaia di personale distaccato presso i “comandi combattenti” del Pentagono; il più grande, presso il quartier generale del centcom a Tampa, è guidato da un generale a due stelle. I wargame, le missioni “embedded” e le esercitazioni contribuiscono a sostenere questi collegamenti altamente istituzionalizzati, che offrono un grado di continuità e stabilità che isola le relazioni speciali dalle oscillazioni della politica nazionale. La relazione è così intrecciata a così tanti livelli”, secondo le parole di un ex consigliere del Dipartimento di Stato, a cui è stato chiesto di immaginare un’ipotetica defezione britannica, “che ci sono quelli che chiamerei stabilizzatori automatici”. Se le cose cominciassero a muoversi in quelle direzioni, le forze emergerebbero e si affermerebbero, spingendo entrambi i governi nella giusta direzione”.</span-dl-uid=”281″>

I laburisti, storicamente una forza subalterna nella vita domestica, hanno sempre trovato più facile assumere l’incarico di luogotenente rispetto ai conservatori, molto più inclini al ticchettio delle membra sovrano-imperiali. La sfida di Eden su Suez ispirò l’amministrazione Eisenhower a organizzare la sua partenza, condotta senza eccessiva delicatezza. (“Era come un affare”, disse Macmillan a Butler dopo una conversazione con il segretario al Tesoro americano, “Stavano investendo molto denaro nella riorganizzazione della Gran Bretagna e speravano vivamente che l’affare avesse successo. Ma, ovviamente, quando si ricostruisce un’azienda in difficoltà, non si possono escludere i problemi personali”). L’incapacità di Heath di chiedere l’approvazione americana per la sua politica europea spinse Kissinger a sospendere la condivisione dei servizi di intelligence, mentre la neutralità del Regno Unito nella guerra dello Yom Kippur fu accompagnata dalla richiesta di interrompere l’assistenza nucleare. L’atteggiamento di Wilson sul Vietnam fu in confronto una bagatella, ed egli tornò in carica impegnandosi a riparare le relazioni. Harold vorrà avere un po’ di politica estera”, ironizzò Nixon all’epoca, “qualche piccola cosa per il suo cappellino e potrebbe iniziare a far oscillare un po’ di peso”. Un atlantista ultra come la Thatcher poteva denunciare la doppiezza degli Stati Uniti a Grenada e la gestione autoritaria della riunificazione tedesca. Major e Hurd dissentirono dalla belligeranza dell’amministrazione Clinton in Bosnia. Persino Cameron e Osborne hanno cercato di mantenere buone relazioni economiche con la Cina e la Banca asiatica per gli investimenti infrastrutturali dopo che era stato loro intimato di desistere, e Johnson ha perseverato nell’appaltare a Huawei la costruzione della rete 5G del Regno Unito, finché le pressioni di Washington non hanno imposto un voltafaccia. Una cosa che si impara sulle relazioni con gli Stati Uniti”, insisteva il primo ambasciatore a Washington sotto Blair, “è che se sei molto duro con loro e rimani molto fermo sulla tua posizione… loro lo rispettano”. Gli israeliani, che godono davvero di un rapporto speciale con noi, sono incredibilmente duri con loro, anche se dipendono totalmente da miliardi di dollari di aiuti”.

Da un altro punto di vista, il record del vassallaggio ucraino potrebbe essere considerato un prevedibile corollario di quella che Tom Nairn ha identificato come la secolare “eversione” dell’élite britannica, sia imperiale che post-imperiale, predisposta a cercare di risolvere le contraddizioni interne attraverso l’internazionalizzazione. Di fronte alla scelta tra il preservare la posizione mondiale della City e le prerogative della sovranità nazionale – un compromesso che si è posto in tutta la sua evidenza dopo Suez – la cricca di governo britannica ha a lungo optato per la prima. Dopo essersi finalmente lasciata alle spalle la rivoluzione industriale”, prevedeva Nairn a cavallo degli anni ’80, “l’impero che circonda il mondo finirà come una colonia”. Il “Churchillismo”, un roboante pastiche che mescolava militarismo sciovinista e atlantismo bona fides, si è inventato di conferire una patina di grandezza a questo stato di cose, ma ne è stato l’effetto piuttosto che la causa. La svolta neoliberista, che auspica un’ulteriore ipertrofia e deterritorializzazione della piazza finanziaria stessa – e con essa un intreccio sempre più stretto con il nostro – ha solo aggravato un tropismo di lunga data. Per coloro che ne raccolgono i frutti, i vantaggi non sono trascurabili. Come Washington, Londra cerca di abbattere le barriere commerciali e di plasmare le norme e i regolamenti che disciplinano i flussi di capitale, la fornitura internazionale di servizi finanziari e attuariali, le “migliori pratiche” normative, la “governance digitale” e le procedure di arbitrato. I favori dispensati dal “system-maker” non sono del tutto illusori. Agli occhi americani, il Regno Unito è, ovviamente, solo una delle tante dipendenze. Il suo avventurismo militare, la capacità nucleare annessa e la disponibilità a “essere lì quando si spara” non sono fini a se stessi, come sottolinea giustamente Stevenson. La loro funzione è quella di dimostrare l’importanza del Paese al suo patrono. È difficile immaginare un’inversione di questo accordo che non comporti una trasformazione molto più ampia dello Stato e della classe dirigente britannica.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Trump : il lungo discorso e l’altalena di una campagna elettorale, di Marin Saillofest

Trump : il lungo discorso e l’altalena di una campagna elettorale

1 ora. 32 minuti. 20 secondi.
Si tratta del discorso più lungo mai pronunciato dall’uomo più noto per i suoi tweet che per le sue orazioni. A Milwaukee, pochi giorni dopo l’attentato contro di lui e prima del ritiro di Biden, Trump non ha solo illustrato il suo programma. Ha anche “fatto il bello e il cattivo tempo”, arrivando a convincere alcuni democratici che la campagna elettorale era ancora vincibile.
Lo traduciamo integralmente e lo commentiamo.

Autore
Marin Saillofest

Immagine
© AP Photo/Morry Gash

La sera di giovedì 18 luglio, nella giornata conclusiva della Conferenza Nazionale Repubblicana, l’ex presidente e ora candidato del GOP alle elezioni presidenziali di novembre Donald Trump ha pronunciato uno dei discorsi più lunghi della sua vita politica, nonché il più lungo discorso di accettazione di una candidatura nella storia americana. Più che un discorso di campagna elettorale, Trump si era impegnato a creare un momento di “unità” rivolgendosi a tutti i cittadini americani, repubblicani e democratici, a seguito dell’attentato che lo aveva colpito solo cinque giorni prima a Butler, in Pennsylvania.

Ripetendo più volte che ritiene di essere stato salvato da un ” intervento divino  e che ” non dovrebbe essere qui ” per rivolgersi ai suoi elettori, Trump ha tenuto un discorso insolito per una personalità nota soprattutto per la sua aggressività, il suo disprezzo per qualsiasi forma di rigore intellettuale e la sua acerba filippica – per 26 minuti.

Il messaggio di riconciliazione e la sua volontà di mettere da parte la campagna elettorale per tutta la durata del discorso sono durati meno di un terzo del tempo totale del discorso di 1 ora, 32 minuti e 20 secondi;

Pochi giorni prima, aveva confidato al Washington Examiner di aver voluto riscrivere interamente il discorso dopo l’attentato, la cui prima versione avrebbe avuto l’effetto di un ” thunderclap “1 – per “essere all’altezza di ciò che la storia richiede “. Ciononostante, Donald Trump ha rilasciato per un’ora dichiarazioni fuorvianti, ha attaccato ripetutamente Biden, ha ribadito che le elezioni del 2020 sono state “rubate” dai Democratici “usando il Covid per imbrogliare” e ha affermato che “gli immigrati illegali stanno rubando il lavoro” agli americani.

Donald Trump sta vivendo quella che si potrebbe definire una “luna di miele elettorale”, rafforzata dall’attentato contro di lui – nonostante abbia rischiato di perdere la vita. Tutte le sentenze dei tribunali nei suoi casi – e non solo2 – sono a suo favore, il Partito Democratico è stato vicino all’implosione prima che Biden annunciasse tardivamente di abbandonare la sua campagna, i sondaggi sulle intenzioni di voto lo danno in vantaggio nei swing states e Trump ha compiuto l’impresa, consacrata alla convention e dalla nomina di J. D. Vance come suo running mate.D. Vance come suo compagno di corsa, di plasmare il Partito Repubblicano a sua immagine e somiglianza in soli otto anni, trasformandolo in un vero e proprio impero familiare.

Questo discorso va letto non tanto come un’annunciata professione di fede a favore di un clima politico più sereno o come un appello a finire la violenza nella politica americana, quanto come una testimonianza della natura profonda di Trump. L’episodio di estrema violenza contro di lui avrebbe potuto evocare questo momento di unità invocato da Trump e Biden. Alla fine, il candidato repubblicano ne ha approfittato per galvanizzare un elettorato che ora lo vede in parte come una creatura inviata da Dio sulla Terra per battere Joe Biden e, oggi, Kamala HarrisDa creatore di miti, Donald Trump è finalmente diventato un mito per i sostenitori MAGA riuniti in gran numero a Milwaukee in occasione della convention repubblicana.

Poche ore dopo Butler, il pastore evangelico Franklin Graham ha affermato su Fox News che è stata la “mano protettiva di Dio” a salvare Trump, mentre Marjorie Taylor Greene, membro trumpista e cospiratore della Camera dei Rappresentanti, ha dichiarato a Milwaukee di aver visto un angelo scendere sulla Terra sotto forma di bandiera repubblicana per salvare l’ex presidente. Infine, sull’account Instagram della nuora di Trump, Lara Trump, che è stata nominata capo del Comitato nazionale repubblicano dall’ex presidente, si vede Cristo che mette le mani sulle spalle di Donald Trump con il messaggio: “Non aver paura, sono con te”;

NB : Come il New York Times, abbiamo scelto di proporre l’intero discorso e di non modificare quello di Donald Trump, che si allontana dal suggeritore per lunghe digressioni e il cui discorso segue a volte percorsi contrari o addirittura contraddittori. Abbiamo mantenuto lo “stile Trump”, che è molto diretto e comprende molte apostrofi al pubblico e frasi a sé stanti. Tuttavia, stiamo eliminando parte dell’oralità quando rende la lettura troppo difficile o semplicemente impossibile da capire.

Signore e signori, amici, delegati e concittadini, questa sera mi presento a voi con un messaggio di fiducia, forza e speranza. Tra quattro mesi avremo ottenuto una vittoria eccezionale e inizieremo il miglior quadriennio della storia del nostro Paese. Insieme, inaugureremo una nuova era di sicurezza, prosperità e libertà per i cittadini di ogni razza, religione, colore e credo.

La discordia e la divisione che affliggono la nostra società devono essere sanate, e dobbiamo farlo in fretta. Come americani, siamo legati da valori condivisi, da un unico destino e da un destino comune. Ci solleveremo insieme, o cadremo a pezzi.

Ho promesso di essere il presidente di tutta l’America. Non della metà dell’America, perché non c’è vittoria per la metà dell’America. Per questo motivo, stasera, con fede e devozione, accetto con orgoglio la sua candidatura alla presidenza degli Stati Uniti. La ringrazio molto. Grazie di cuore. Faremo la cosa giusta e la faremo bene.

Vorrei iniziare questa sera esprimendo la mia gratitudine al popolo americano per l’amore e il sostegno che mi ha dimostrato dopo l’attentato al mio comizio di sabato;

Come già sapete, il proiettile dell’assassino è andato molto vicino a uccidermi. Molte persone mi hanno chiesto cosa è successo: “Per favore, raccontaci cosa è successo”. Vi dirò esattamente cosa è successo e non ne parlerò più, perché è troppo doloroso.

Era una bella e calda giornata di inizio serata nella contea di Butler, nel grande Commonwealth della Pennsylvania. La musica era alta. Sono salito sul palco e la folla si è radunata intorno a me. Erano tutti felici. Ho iniziato a parlare con grande forza, potenza e gioia, perché stavo parlando dell’eccellente lavoro svolto dalla mia amministrazione sull’immigrazione al confine meridionale. Siamo molto orgogliosi di questo lavoro. Dietro di me, sulla destra, un grande schermo mostrava una tabella dei passaggi di frontiera sotto la mia presidenza. Le cifre erano eccezionali. Per guardare l’immagine, ho iniziato a girarmi verso destra, così, e stavo per girarmi ancora un po’, cosa che fortunatamente non ho fatto, quando ho sentito un forte fischio e ho sentito qualcosa che mi ha colpito molto forte sull’orecchio destro. Mi sono detto: “Cos’è stato? Può essere solo un proiettile”. Portai la mano destra all’orecchio e lo guardai. Era coperto di sangue. C’era sangue dappertutto. Ho capito subito che la situazione era molto grave, che eravamo sotto attacco. Così mi sono buttato a terra.

I proiettili continuavano a volare mentre gli agenti dei servizi segreti accorrevano coraggiosamente sulla scena. Ed è esattamente quello che hanno fatto. Si sono precipitati sul palco. Sono persone fantastiche che corrono grandi rischi, ve lo dico io. Si sono gettati su di me per proteggermi. Il sangue era ovunque, eppure in qualche modo mi sentivo al sicuro perché avevo Dio al mio fianco. Ecco come mi sentivo. La cosa incredibile è che, poco prima dello sparo, se non avessi spostato la testa all’ultimo momento, il proiettile avrebbe colpito perfettamente il bersaglio e io non sarei qui stasera. Non saremmo insieme.

Sostenendo di essere stato salvato perché Dio era “dalla sua parte”, Donald Trump alimenta l’immagine di messia di cui gode presso un numero significativo di elettori del GOP;

Ma l’evento più incredibile di questa terribile serata sotto il sole che sta svanendo è accaduto più tardi. Come probabilmente sapete, in quasi tutti i casi, quando viene sparato un solo proiettile, la folla si precipita verso le uscite o si disperde. Questa volta sono stati sparati molti proiettili, ma non era questo il caso. È molto insolito. Questa enorme folla di decine di migliaia di persone non si è mossa di un millimetro. Molte persone si sono coraggiosamente, ma automaticamente, alzate in piedi, cercando di vedere dove fosse l’uomo che sparava, perché hanno capito subito che si trattava di un tiratore. Lo si vede guardando il gruppo dietro di me, che è molto più piccolo di quello davanti.

Nessuno è scappato. Poiché nessuno è scappato, molte vite sono state salvate. Ma non è per questo che non si sono mossi. Il motivo è che sapevano che ero in guai seri. L’hanno visto. Mi hanno visto cadere. Hanno visto il sangue e molti hanno pensato che fossi morto. Sapevano che mi avevano sparato in testa. Hanno visto il sangue.

C’è una statistica interessante: le orecchie sono la parte del corpo più sanguinante. Per qualche motivo, se succede qualcosa alle orecchie, sanguinano più di qualsiasi altra parte del corpo. Ho avuto questa informazione dai medici.

Ho chiesto loro: “Perché c’è così tanto sangue?

Mi hanno risposto: “È per via delle orecchie, che sanguinano di più”.

Così abbiamo imparato qualcosa.

Questa folla eccezionale non voleva lasciarmi. Sapevano che ero in pericolo e non volevano lasciarmi. Si vede l’amore sui loro volti. È vero, sono persone eccezionali. I proiettili volavano sopra di me, eppure mi sentivo sereno.

Ma gli agenti dei servizi segreti si stavano mettendo in pericolo. Erano in un territorio molto pericoloso. I proiettili passavano sopra di loro, mancandoli di pochi centimetri. All’improvviso, tutto si fermò. Il cecchino dei servizi segreti ha tolto la vita all’assassino, a grande distanza e con un solo proiettile. Lo ha eliminato. Non dovrei essere qui stasera. Non dovrei essere qui.

A questo punto, la folla intona : ” – ma tu sei !  “.

Grazie per il vostro tempo. Ma non dovrei essere qui. E vi dirò che mi trovo davanti a voi in questa arena solo per grazia di Dio onnipotente. Guardando i servizi degli ultimi giorni, molti dicono che questo è stato un momento provvidenziale. Probabilmente lo è stato. Quando mi sono alzato, circondato dai servizi segreti, la folla era confusa perché pensava che fossi morto. Si percepiva la grande tristezza. Lo vedevo nei loro volti mentre guardavo verso di loro. Non sapevano che li stavo guardando, pensavano che fosse finita. Vedevo la tristezza e volevo fare qualcosa per far sapere loro che stavo bene. Ho alzato il braccio destro, ho guardato le migliaia e migliaia di persone che aspettavano senza fiato e ho iniziato a gridare: “Lotta, lotta, lotta”.

Una volta che il mio pugno chiuso è stato alzato, alto in aria, l’avete visto tutti, la folla ha capito che stavo bene e ha urlato con orgoglio per il nostro Paese come non ho mai sentito urlare una folla. Non ho mai sentito nulla di simile.

Per il resto della mia vita, sarò grato per l’amore che mi è stato dimostrato dall’enorme platea di patrioti che si sono coraggiosamente uniti in quella fatidica sera in Pennsylvania. Purtroppo, chi ha sparato ha tolto la vita a uno dei nostri concittadini americani: Corey Comperatore, una persona incredibile, mi dicono tutti;

Questa sera sono rimasti gravemente feriti anche altri due grandi guerrieri, con i quali ho parlato oggi: David Dutch e James Copenhaver, due persone meravigliose. Ho parlato anche con le tre famiglie di queste persone straordinarie. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono e saranno sempre con loro. Non li dimenticheremo mai. Sono venuti per una grande manifestazione. Erano convinti trumpisti e lo sono ancora, ve lo dico io. Tranne Corey, purtroppo, per il quale ora dobbiamo usare il passato.

Era un uomo eccezionale, un ex capo dei vigili del fuoco, rispettato da tutti. Era accompagnato dalla moglie Helen, una donna incredibile. Ho parlato con lei oggi ed era devastata. Era accompagnato anche dalle sue due amate figlie. Ha perso la vita eroicamente, facendo da scudo umano per proteggerle dai proiettili. Si è gettato sopra di loro ed è stato colpito. Era un uomo molto buono.

Voglio ringraziare i suoi vigili del fuoco e la sua famiglia per avergli inviato l’elmetto e l’attrezzatura. Abbiamo fatto qualcosa che non può rimediare a quello che è successo. Non ci si avvicina nemmeno. Ma sono molto orgoglioso di dire che negli ultimi giorni abbiamo raccolto 6,3 milioni di dollari per le famiglie di David, James e Corey. Un mio amico mi ha appena chiamato e mi ha inviato un assegno che ho appena ricevuto: un milione di dollari da Dan Newlin. Grazie, Dan.

Quando ho parlato con la famiglia, ho detto loro: “Invierò un sacco di soldi, ma ovviamente non possono compensare quello che è successo&”. Hanno detto tutti la stessa cosa: “Ha ragione, signore  apprezziamo molto quello che sta facendo, ma nel caso di Corey, niente può prendere il suo posto “. Gli altri due sono stati feriti molto, molto gravemente. Tuttavia, ora stanno molto bene. Staranno bene. Sono guerrieri.

Vi chiedo quindi di osservare un momento di silenzio in onore del nostro amico Corey. Non c’è amore più grande che dare la vita per gli altri. È lo spirito che ha forgiato l’America nel suo momento più buio, ed è l’amore che riporterà l’America all’apice della realizzazione e della grandezza umana. È di questo che abbiamo bisogno. Nonostante un attacco così atroce, stasera siamo uniti. Sono più determinato che mai, e lo siete anche voi, e lo sono tutti i presenti in questa sala.

La folla canta in coro: “Noi amiamo Trump!”.

Grazie mille. Grazie di cuore;

La nostra determinazione è incrollabile e il nostro obiettivo è immutato: creare un governo che serva il popolo americano meglio di quanto abbia mai fatto prima. Niente mi fermerà in questa missione, perché la nostra visione è giusta e la nostra causa è pura. Qualunque ostacolo si frapponga sul nostro cammino, non ci arrenderemo. Non ci piegheremo. Non ci tireremo indietro e non smetterò mai di lottare per voi, per la vostra famiglia e per il nostro grande Paese. Non mi fermerò mai. Tutto quello che ho da dare, con tutta l’energia e la lotta che ho in me, nel mio cuore e nella mia anima, lo prometto alla nostra nazione stasera;

Lo prometto alla nostra nazione. Daremo una svolta al nostro Paese e lo faremo molto rapidamente.

Queste elezioni dovrebbero riguardare i problemi del nostro Paese e come rendere l’America di nuovo prospera, sicura, libera e grande. In un momento in cui la politica ci divide troppo spesso, è ora di ricordare che siamo tutti concittadini – siamo una nazione, sotto Dio, indivisibile, con libertà e giustizia per tutti;

Non dobbiamo criminalizzare il dissenso o demonizzare il disaccordo politico. Eppure è quello che sta accadendo di recente nel nostro Paese, a un livello mai visto prima. Tenendo presente questo, il Partito Democratico dovrebbe smettere immediatamente di usare il sistema giudiziario come uno strumento e di definire il suo avversario politico un nemico della democrazia. Soprattutto perché non è vero. La verità è che sono io a salvare la democrazia per i cittadini di questo Paese. Ed ecco un’ottima notizia, che sicuramente avrete appena letto: lunedì un giudice federale molto rispettato in Florida, Aileen Cannon, ha emesso una decisione importante, stabilendo che il procuratore e il caso di falsificazione di documenti contro di me erano totalmente incostituzionali. L’intero caso è stato archiviato dal tribunale, nonostante tutta la pubblicità che lo circondava;

Se i democratici vogliono unire il nostro Paese, devono porre fine a queste cacce alle streghe di parte, di cui sono stato vittima per circa otto anni. Devono farlo senza indugio e permettere che si tengano elezioni degne del nostro popolo. Le vinceremo comunque, ma devono essere degne del nostro popolo.

Per questo viaggio, sono profondamente onorato di essere accompagnato dalla mia incredibile moglie, Melania. Melania, grazie mille. Hai fatto una cosa molto bella: hai scritto una lettera all’America per chiedere l’unità nazionale, che ha sorpreso il Partito Repubblicano, te lo assicuro; è stata magnifica. Alcune persone molto serie hanno suggerito di prendere quella lettera e farla diventare parte della piattaforma repubblicana. Sarebbe un onore, non è vero? Non è vero, signor deputato? Questa lettera ha affascinato così tante persone;

Vorrei anche ringraziare tutta la mia famiglia – Don e Kimberly, Ivanka e Jared, Eric e Lara, Tiffany e Michael, Barron, amiamo il nostro caro Barron. E naturalmente i miei dieci meravigliosi nipoti. Ne avete visti alcuni sulle mie ginocchia prima;

E Dana, non era eccezionale? Non era incredibile? Sai, probabilmente si stava prendendo l’unica vacanza che aveva da circa… forse da sempre. Lavorava, probabilmente da una decina d’anni, con la moglie, lontano. Non vi dico dove, ma molto lontano, in un posto bellissimo. I miei colleghi lo hanno chiamato e lui ha detto: “Non potrò venire. L’ho promesso a mia moglie molti anni fa. Non posso farlo”. Sono tornati da me e mi hanno detto: “Dana non può farlo”. Era la mia prima, seconda e terza scelta. Ho detto: “È un peccato”, ma capisco, se n’è andato e buon per lui. Circa 30 minuti dopo, i miei colleghi tornarono: “Signore, Dana ha appena chiamato, sta per farlo”. La moglie gli disse: “Non puoi rifiutarlo. Non puoi farlo. Devi andartene”. Questa sì che è una brava moglie. Così è salito su un aereo ed è arrivato qui poco tempo fa. Ora salirà presto su un aereo per tornare a casa da sua moglie. Sono persone meravigliose. Vorrei ringraziare lui, lei e tutta la loro famiglia, perché non è facile.

Trump sta parlando di Dana White, presidente dell’UFC, l’organizzazione americana di arti marziali miste (MMA), che è tra gli altri ” primi partiti ” alla Convention repubblicana.

È la stessa storia di Kid Rock. L’ho chiamato e mi ha detto: “Voglio partecipare, voglio partecipare”. Sai, Kid ha scritto una grande canzone, una canzone mostruosa. Non ne avevo idea. Negli ultimi dieci anni è diventato un mio amico ed è incredibile. Tutti lo amano. Non sapevo nemmeno quanto fosse famoso. Organizza raduni per 35-40.000 persone ogni volta. Credo che guadagni così tanti soldi che non sa che farsene;

E poi c’era un altro amico, che conoscevo da tempo. Abbiamo coverizzato insieme questa canzone, che ha avuto un grande successo, e l’abbiamo fatta noi. Ho visto una classifica di grandi canzoni americane e recentemente era al numero 1 della classifica. Sto parlando di Lee Greenwood, una persona davvero speciale e bellissima. È un uomo bellissimo.

Lee Greenwood è uno dei cantanti e artisti americani più apprezzati a livello nazionale. È con la più grande canzone del suo repertorio, “God Bless the U.S.A.”, che Donald Trump ha fatto il suo ingresso alla Convention Nazionale Repubblicana, con il pugno in aria e l’orecchio ancora protetto da una benda dopo l’attentato.

Greenwood è particolarmente popolare tra i conservatori e gli elettori repubblicani, anche se in passato si è opposto a qualsiasi forma di politicizzazione della sua musica, rifiutandosi anche di cantare alle convention nazionali democratica e repubblicana del 19843. Tuttavia, accettò di esibirsi nel 1988 durante la candidatura di George H. W. Bush al GOP;

La sua presenza a Milwaukee può essere vista anche come una vittoria simbolica per Donald Trump. Da personalità apolitica, rifiutandosi di dire se ha votato o meno per Trump alle elezioni del 2016, Greenwood ha detto durante la sua esibizione :” Le preghiere funzionano ! … Il proiettile lo ha mancato di poco per salvargli la vita – per fare di lui il prossimo presidente degli Stati Uniti […] Abbiamo creduto per tanto tempo che Dio sta per cambiare le cose in questo Paese. E sta per cambiare l’attuale amministrazione e mandarli a casa “4.

Tutti volevano essere qui. E Hulkster? Non è stato incredibile? L’hai visto? Dov’è? Possono chiamarlo intrattenimento. So cos’è l’intrattenimento, eppure quando solleva un uomo di 350 chili sulle spalle e lo mette in panchina due file più indietro tra il pubblico, penso che possa essere intrattenimento, ma è soprattutto un maledetto bastardo. L’ho guardato diverse volte e non ci sono molti artisti in grado di farlo, vero? Lei è stato fantastico. Grazie mille”.

Trump si riferisce al wrestler e showman Hulk Hogan (nella foto sotto).

Il wrestler professionista Hulk Hogan durante l’ultimo giorno della Convention Nazionale Repubblicana, giovedì 18 luglio 2024, a Milwaukee © AP Photo/Paul Sancya

Era seguito da Eric? Che diavolo era? Ragazzi, è stato bello. Non volevo venire qui e lui è stato fantastico. È davvero un ragazzo incredibile. Ne ha passate tante. Don è stato incredibile ieri sera. Hanno avuto molti problemi. Sono stati citati in giudizio più di chiunque altro nella storia degli Stati Uniti. Ogni settimana ricevono un nuovo mandato di comparizione dai Democratici. Dalla pazza Nancy Pelosi e da tutti gli altri.

Devono smetterla perché stanno distruggendo il nostro Paese. Dobbiamo lavorare per rendere l’America di nuovo grande, non per picchiare la gente. E abbiamo vinto. Li abbiamo battuti su tutta la linea. Li abbiamo battuti sulle incriminazioni. Li abbiamo battuti. Ma ci hanno dedicato così tanto tempo! Se dedicassero quel genio ad aiutare il nostro Paese, avremmo un Paese molto più forte e migliore.

E Jason. La più grande star della musica country. Jason, grazie mille per essere qui. Jason Aldean, è forte! Amo ancora di più sua moglie, che è qui. Grazie, Jason.

E sono entusiasta di avere un nuovo amico e partner che combatte al mio fianco : il prossimo Vicepresidente degli Stati Uniti, l’attuale Senatore dell’Ohio : J. D. Vance, accompagnato dalla sua incredibile moglie, Usha. Sarà un grande vicepresidente. Sarà al fianco di questo Paese e di questo movimento, il più grande movimento nella storia del nostro Paese: rendere l’America di nuovo grande. Quando lo criticano, dicono: “Cercheremo di fermare il MAGA”. MAGA sta per “Make America Great Again “. Cosa vuoi fermare? Non c’è niente da fermare. Poi dicono: “È vero”, perché è molto difficile opporsi. Tutti quelli che ci hanno provato hanno fallito. Vance resterà con noi per molto tempo ed è stato un onore sceglierlo. Era uno studente eccellente a Yale. Anche sua moglie era una studentessa di Yale; si sono conosciuti lì. Sono entrambi persone intelligenti. J. D. Vance, farai questo lavoro per molto tempo, goditelo.

Vorrei ringraziare in particolare la grande gente di Milwaukee e il grande Stato di – eccovi, siete così facili da individuare – Green Bay, che quest’anno avrà una buona squadra, giusto? Alla maggior parte degli spettatori non piace, ma è vero, quest’anno avrete un’ottima squadra.

A proposito, abitanti del Wisconsin, stiamo spendendo oltre 250 milioni di dollari qui, creando posti di lavoro e altre forme di sviluppo economico. Spero che a novembre ve ne ricorderete e ci darete il vostro voto. Sto cercando di comprare il vostro voto (sic). Sarò onesto al riguardo. E vi prometto che renderemo il Wisconsin di nuovo grande;

Il Wisconsin è uno degli Stati più combattuti nelle elezioni presidenziali di novembre. Nel 2016, Donald Trump è riuscito a conquistare tutti e 10 i voti del collegio elettorale dello Stato – una prima volta per un candidato repubblicano da Ronald Reagan nel 1984. Joe Biden, tuttavia, ha vinto per appena lo 0,63% nel 2020, rendendolo il terzo Stato più conteso – dietro Georgia e Arizona – nelle ultime elezioni presidenziali.

Sono qui stasera per presentare una visione per l’intera nazione. Ad ogni cittadino, giovane o anziano, uomo o donna, democratico, repubblicano o indipendente, bianco o nero, asiatico o ispanico, porgo una mano di lealtà e amicizia. Insieme, porteremo l’America ad altezze di grandezza che il mondo non ha mai visto prima.

Lo abbiamo già fatto durante il primo mandato. Siamo stati colpiti dal Covid e abbiamo fatto un buon lavoro. Nessuno sapeva cosa fosse. Ma nessuno aveva mai visto un’economia come quella precedente a Covid, e abbiamo lasciato il mercato azionario molto più alto di quanto non fosse poco prima di Covid. Abbiamo fatto un buon lavoro e non ci hanno mai fatto i complimenti per questo. Ci hanno fatto i complimenti per la guerra, la sconfitta di Daech e tante altre cose. Mentre abbiamo creato una grande economia. Abbiamo fatto i più grandi tagli fiscali di sempre e i più grandi tagli normativi di sempre. Abbiamo creato la forza spaziale e organizzato la ricostruzione delle nostre forze armate. Abbiamo fatto e continuiamo a fare tante cose.

Per esempio, abbiamo ottenuto il diritto alla sperimentazione (diritto alla sperimentazione), che è stato un grande affare. Per alcuni farmaci si cercava di ottenerlo da 52 anni. Spero che questo non sia il caso di nessuno dei presenti, ma spesso, quando qualcuno è malato terminale, non può usare i nostri nuovi farmaci dell’era spaziale o altri strumenti con cui siamo molto avanzati. Abbiamo i migliori medici del mondo. I migliori laboratori del mondo, e non si può approfittare di loro. Hanno cercato di far approvare questo farmaco per 52 anni e non è stato facile, le compagnie di assicurazione non volevano correre rischi. Le compagnie assicurative non volevano correre rischi, i laboratori non volevano farlo perché se non avesse funzionato, le persone erano già sulla buona strada per la morte. Nemmeno i medici lo volevano nelle loro cartelle cliniche.

Così ho riunito tutti in un ufficio – ci hanno provato per 52 anni, ricordate – e li ho convinti a firmare un accordo. Chi ne ha bisogno, invece di andare in Asia o in Europa o altrove, o se non ha i soldi, di tornare a casa e morire, muore e basta. Hanno deciso di non perseguire nessuno. Sembra semplice, ma non lo era. Ora possono ottenere tutte queste cose. Le otterranno molto rapidamente e ciò che è accaduto è che abbiamo salvato migliaia e migliaia di vite. È incredibile. Il diritto di provare. È una sensazione fantastica.

In questi due paragrafi poco chiari, Trump si riferisce al diritto di utilizzare trattamenti sperimentali – non ancora approvati dalla Food and Drug Administration – che la sua amministrazione ha esteso a livello federale nel 2018. I dati mostrano, tuttavia, che da quando è stata approvata tale legge (il right-to-try act), il numero di pazienti che ne hanno usufruito è in realtà relativamente basso.

Sotto la nostra presidenza, gli Stati Uniti torneranno a essere rispettati. Nessuna nazione metterà in dubbio il nostro potere. Nessun nemico dubiterà del nostro potere. I nostri confini saranno perfettamente sicuri. La nostra economia salirà alle stelle. Riporteremo la legge e l’ordine nelle nostre strade, il patriottismo nelle nostre scuole e, soprattutto, la pace, la stabilità e l’armonia nel mondo;

Tuttavia, per realizzare questo futuro, dobbiamo prima salvare la nostra nazione da una leadership fallimentare, se non addirittura incompetente. Abbiamo leader completamente incompetenti. Questa elezione sarà quindi la più importante nella storia del nostro Paese;

Sotto l’attuale amministrazione, siamo diventati una nazione in declino. Stiamo affrontando una crisi inflazionistica che sta rendendo la vita inaccessibile, devastando i redditi dei lavoratori e la vita delle famiglie a basso reddito, e schiacciando i nostri cittadini come mai prima d’ora. Non hanno mai visto nulla di simile. Mentre siamo seduti in questa magnifica arena, è in corso una crisi dell’immigrazione clandestina. È un’invasione massiccia al confine meridionale che sta diffondendo miseria, criminalità, povertà, malattie e distruzione in ogni comunità del nostro Paese. Nessuno ha mai visto nulla di simile. Poi ci sono le crisi internazionali, che il mondo ha visto raramente. Nessuno può credere a ciò che sta accadendo. La guerra infuria in Europa e in Medio Oriente e lo spettro di un’escalation del conflitto incombe su Taiwan, sulla Corea, sulle Filippine e su tutta l’Asia. Il nostro pianeta è sull’orlo della terza guerra mondiale, una guerra che sarà diversa da tutte le altre a causa degli armamenti coinvolti. Le armi non sono più carri armati che vanno avanti e indietro e si sparano addosso. Le armi sono quelle dell’annientamento.

È tempo di cambiare. L’attuale amministrazione è ben lungi dall’essere in grado di risolvere i problemi. Abbiamo a che fare con persone molto dure e feroci, e non abbiamo persone feroci per rispondere a loro. Abbiamo persone molto meno feroci, tranne quando si tratta di imbrogliare le elezioni. Allora diventano feroci;

Perciò stasera faccio questa promessa al grande popolo americano. Metterò immediatamente fine alla devastante crisi inflazionistica. Farò scendere i tassi di interesse e il costo dell’energia. Trivelleremo – trivella, baby, trivella ! Diranno :” Riuscite a credere a quello che stanno facendo ? “. Ma così facendo, abbasseremo i prezzi su scala massiccia. Hanno aumentato il costo dell’energia, hanno preso le nostre politiche energetiche e le hanno distrutte, per poi tornarci immediatamente, ma nel frattempo molto è andato perduto. Sfrutteremo l’energia a livelli mai visti prima e metteremo fine a molte cose. Cominceremo a ridurre il debito e a tagliare di nuovo le tasse. Vi abbiamo dato la più grande riduzione delle tasse di sempre e continueremo a farlo. La gente non si rende conto che ho ridotto le tasse in modo considerevole. Eppure l’anno successivo abbiamo avuto più entrate di quando l’aliquota fiscale era molto più alta. Molti mi chiedevano come avessi potuto farlo. Perché era un incentivo. Tutti venivano in questo Paese e vi riportavano miliardi e miliardi di dollari. Le aziende avevano reso impossibile la presenza qui, l’aliquota fiscale era troppo alta e le complicazioni legali erano troppo grandi. Ho cambiato entrambe le cose e centinaia di miliardi di dollari provenienti da Apple e da tante altre aziende sono tornati nel nostro Paese. Di conseguenza, abbiamo avuto un’economia come nessun Paese aveva mai visto. Abbiamo battuto la Cina a livelli incredibili. E loro lo sanno. Lo sanno. Lo faremo di nuovo, ma lo faremo ancora meglio.

Metterò fine alla crisi dell’immigrazione clandestina chiudendo il confine e completando il muro, in gran parte già costruito. Per quanto riguarda il muro, ci siamo trovati di fronte a un Congresso molto difficile e ho detto: “Oh, va bene così. Non andremo al Congresso”. Io la chiamo “invasione” e così abbiamo dato al nostro esercito quasi 800 miliardi di dollari. Ho detto: “Prenderò una parte di quei soldi, perché è un’invasione. E abbiamo costruito. La maggior parte del muro è già stata costruita. Dobbiamo fermare l’invasione del nostro Paese, che uccide centinaia di migliaia di persone ogni anno. Non permetteremo che questo accada.

Metterò fine a tutte le crisi internazionali create dall’attuale amministrazione, tra cui l’orribile guerra con la Russia e l’Ucraina, che non sarebbe mai avvenuta se io fossi stato Presidente, e la guerra causata dall’attacco a Israele, che anch’essa non sarebbe mai avvenuta se io fossi stato Presidente. L’Iran era rovinato. L’Iran non aveva soldi. Oggi l’Iran ha 250 miliardi di dollari. Hanno guadagnato un’enorme quantità di denaro negli ultimi due anni e mezzo, mentre erano al verde. L’altro giorno ho guardato un programma chiamato Deface the Nation, qualcuno l’ha visto ? Un deputato democratico ha detto  ” Che vi piaccia o no, l’Iran non ha più niente a che fare con Trump “. Ho detto alla Cina e ad altri Paesi: “Se comprate dall’Iran, non vi lasceremo fare affari lì, e imporremo tariffe del 100% o più su tutti i prodotti che inviate lì”. E loro risposero: “Credo che sia tutto “. Non avrebbero comprato petrolio. Ed erano pronti a fare un accordo. L’Iran stava per fare un accordo con noi. E poi abbiamo avuto un risultato orribile, che non permetteremo mai più: il risultato delle elezioni. Hanno usato il Covid per imbrogliare, ma non permetteremo mai più che ciò accada. Hanno tolto tutte le sanzioni, hanno aiutato l’Iran e ora l’Iran è vicino ad avere un’arma nucleare, cosa che con me non sarebbe mai successa. È una vergogna quello che ha fatto questa amministrazione, il danno che ha causato. Lo dico spesso. Se si prendessero i 10 peggiori presidenti della storia degli Stati Uniti e li si sommasse, non avrebbero fatto tanti danni quanti ne ha fatti Biden. Non userò più quel nome. Biden. Il danno che ha fatto a questo Paese è impensabile. Insieme, ripristineremo la visione, la forza e la competenza degli Stati Uniti. Le nostre decisioni saranno prese in base a una cosa chiamata buon senso, che è qualcosa che abbiamo in comune. È tutta una questione di buon senso.

A differenza di Trump, che sporadicamente ci ricorda che, se eletto, risolverebbe la guerra della Russia contro l’Ucraina “entro 24 ore”, il compagno di corsa del candidato repubblicano, J.D. Vance, è molto più veemente riguardo all’assistenza militare statunitense all’Ucraina. Dal suo arrivo al Senato nel gennaio 2023, Vance si è sistematicamente opposto a tutti i voti volti a concedere ulteriori aiuti a Kiev. Lo scorso aprile, quando entrambe le camere del Congresso sono finalmente riuscite a costruire una maggioranza bipartisan per approvare un testo che includeva 60,84 miliardi di dollari per l’Ucraina, il senatore dell’Ohio ha dichiarato che l’invio di armi statunitensi contribuiva a ” indebolire ” gli Stati Uniti.

Se eletto, Trump potrebbe cercare di imporre condizioni alla firma di testi che approvino ulteriori finanziamenti per gli aiuti all’Ucraina. La più importante di queste condizioni potrebbe essere l’avvio di negoziati con la Russia per stabilire un cessate il fuoco. Senza un aumento significativo degli aiuti europei per bilanciare la fine dell’impegno statunitense, l’Ucraina potrebbe essere costretta a cedere alle rivendicazioni territoriali russe e alle varie richieste di Mosca di garanzie di sicurezza.

Venerdì 14 giugno 2024, Vladimir Putin si è detto pronto a interrompere i combattimenti e ad “avviare i negoziati ” per porre fine alla guerra se l’Ucraina ritirerà il suo esercito dalle quattro regioni parzialmente controllate da Mosca dal febbraio 2022 (Crimea esclusa). Chiedendo il ritiro dell’esercito ucraino dai quattro oblast’ orientali e meridionali parzialmente occupati dalla Russia, Mosca spera di mettere le mani su oltre 25.000 km² di territorio aggiuntivo.

Solo pochi anni fa, sotto la mia presidenza, avevamo i confini più sicuri e la migliore economia nella storia del nostro Paese, nella storia del mondo. Non avevamo mai fatto nulla di simile. Eravamo un passo avanti rispetto a tutti i Paesi, compresa la Cina. Nessuno aveva mai visto nulla di simile. Non c’era inflazione, i redditi aumentavano. Nessuno può crederci. Non si può credere che quello che è successo quattro anni fa stia ora accadendo al contrario. Il mondo era in pace.

L’inflazione ha ucciso il nostro Paese. Non importa quanto si guadagna, l’inflazione ti mangia vivo. Le persone che risparmiavano guadagnavano stipendi enormi. Non avevano mai guadagnato così tanto e stavano risparmiando molto. Ora sono semplicemente rovinati. Non risparmiano più. Vivono a malapena. I soldi nei conti di risparmio vengono ora prelevati per vivere, a causa dell’inflazione. L’inflazione, ricordate, significa la distruzione dei paesi. Si può tornare alla Germania di 100 anni fa, o a qualsiasi paese che abbia sofferto di un’inflazione elevata, e guardare cosa è successo a quei paesi. Sotto questa persona abbiamo avuto la peggiore inflazione di sempre.

In meno di quattro anni, i nostri avversari hanno trasformato un incredibile successo in una tragedia e in un fallimento senza precedenti. È un fallimento clamoroso. Oggi le nostre città sono invase da stranieri illegali. Gli americani vengono estromessi dalla forza lavoro e gli viene tolto il lavoro. A proposito, sapete chi sta prendendo i posti di lavoro che vengono creati? Il 107 % [sic] di questi posti di lavoro è occupato da stranieri illegali. Sapete chi soffre di più dell’afflusso di milioni di persone nel nostro Paese? La popolazione nera e quella ispanica, perché gli immigrati sottraggono posti di lavoro a loro e ai sindacati. I sindacati stanno soffrendo.

L’inflazione ha azzerato i risparmi dei nostri concittadini e ha gettato la classe media in uno stato di depressione e disperazione. Questo è ciò che stiamo vivendo: disperazione e depressione. Non possiamo e non vogliamo permettere che questa situazione continui. Meno di quattro anni fa eravamo una grande nazione e presto lo saremo di nuovo. Torneremo ad essere una grande nazione.

Con la giusta leadership, tutti i disastri che stiamo subendo oggi saranno riparati molto, molto rapidamente. Quindi stasera, che mi abbiate sostenuto o meno in passato, spero che mi sosterrete in futuro, perché farò risorgere il sogno americano, di cui non si sente più parlare. Questo è ciò che faremo. In tutta umiltà, vi chiedo di essere entusiasti del futuro del nostro Paese. Siate entusiasti;

Guardate tutti i principali network e i loro notiziari, sono tutti lì, e ognuno di loro ha detto che questa potrebbe essere la convention bipartitica meglio organizzata, meglio gestita, più entusiasta che abbiano mai visto. Ognuno di loro. Ed è vero. Ed è vero. E c’è amore nella stanza. C’è molto amore nella stanza.

È meglio che finisca bene, altrimenti rovinerò la convention, e non posso farlo. È stato un convegno incredibile. Tutti i relatori sono stati fantastici, tutti eccellenti. Voglio dire, non c’è stata una sola persona per la quale abbia pensato: “Oh cielo, non è stato fantastico”. Intendo dire tutti. Mi rifiuto di essere l’unico a fare qualcosa di mediocre. Non fatemi questo. Ho dato loro un’idea. No, abbiamo avuto una grande convention e credo che andremo a casa a perdercela. Guardate che folla. Non l’abbiamo mai vista a una convention. Guardate queste folle piene d’amore. Questo è amore.

Questa settimana, l’intero Partito Repubblicano ha adottato ufficialmente un programma per il rinnovamento dell’America. Avete visto questo programma? È molto breve rispetto ai programmi lunghi, noiosi e senza senso del passato, compresi quelli dei Democratici. Scrivono documenti di diverse centinaia di pagine e non li leggono mai. Nel loro caso, è un bene che non li leggano perché sono piuttosto scadenti. Il nostro programma comprende una serie di promesse coraggiose che attueremo rapidamente quando ci darete una Camera repubblicana.

Quest’anno, la “piattaforma” del Partito Repubblicano, un documento programmatico non vincolante adottato dai delegati del GOP alla convention nazionale, è molto più breve rispetto agli anni precedenti: solo 16 pagine, rispetto alle 66 del 2016.

Come il GOP, è stato notevolmente “trumpizzato “.

La piattaforma è stata in parte redatta dallo stesso Trump – da qui i titoli in maiuscolo – e riflette l’agenda che sarà al centro del suo futuro mandato. Tra le 20 misure elencate c’è l'”epurazione ” della democrazia federale. Questa misura è stata denunciata da Vivek Ramaswamy il 9 luglio sul podio della NatCon4 ed è anche nel Progetto 2025 della Heritage Foundation (da cui Trump vuole prendere le distanze, temendo che venga visto come troppo radicale).

La piattaforma 2024 del Partito Repubblicano rompe con le precedenti edizioni sotto molti aspetti, in particolare sulla questione dell’aborto. Per la prima volta dal 1984, il Partito Repubblicano non chiede un divieto nazionale, ma lascia la decisione agli Stati. Tutti i temi controversi, compresi i riferimenti alla terapia di conversione per gli omosessuali, sono stati eliminati quest’anno per dare a Trump un’immagine più rispettabile;

E un Senato repubblicano. Abbiamo molti senatori qui. Rimandatemi alla nostra bella Casa Bianca tra qualche mese. Stiamo parlando di pochi mesi. Ed è ancora troppo tempo. Dobbiamo agire;

Prima di tutto, dobbiamo fornire aiuti economici ai nostri concittadini. Fin dal primo giorno, abbasseremo i prezzi e renderemo l’America di nuovo accessibile. Perché non lo è. La gente non può vivere così. Sotto questa amministrazione, i prezzi dei generi alimentari sono aumentati del 57%, quelli della benzina del 60-70%, i tassi di interesse sui mutui sono quadruplicati, e il fatto è che questi tassi non hanno importanza perché comunque non si può ottenere denaro. I giovani non riescono a ottenere finanziamenti per l’acquisto di una casa. I costi totali delle famiglie sono aumentati in media di 28.000 dollari per famiglia sotto questa amministrazione. I Repubblicani hanno un piano per far scendere i prezzi, e molto rapidamente. Abbasseremo il costo dell’energia, dei trasporti, della produzione e di tutti i beni per la casa;

Una persona indossa scarpe dorate con luci e calzini di Donald Trump durante il quarto giorno della Convention nazionale repubblicana del 2024 al Fiserv Forum di Milwaukee, WI, il 18 luglio 2024 © Anthony Behar/Sipa USA

Tutto inizia con l’energia. Non dimentichiamo che abbiamo sotto i piedi più oro liquido di qualsiasi altro Paese. Siamo una nazione che ha il potenziale per ricavare un’enorme fortuna dalla sua energia. Noi ce l’abbiamo e la Cina no. Sotto l’amministrazione Trump, solo tre anni e mezzo fa, eravamo indipendenti dal punto di vista energetico. Ma presto saremo ancora più indipendenti. Domineremo il mercato dell’energia e riforniremo non solo noi stessi, ma anche il resto del mondo;

ridurre il nostro debito, che ammonta a 36.000 miliardi di dollari. Inizieremo riducendolo, così come le vostre tasse. Per inciso, l’attuale amministrazione vuole quadruplicare le vostre tasse;

Per tutta la vita sono cresciuto guardando i politici. Ho sempre amato la politica. Ero dall’altra parte, li guardavo, e loro parlavano sempre di tagli alle tasse: “Vi darò una riduzione delle tasse”, non è vero, signor deputato? Non parlavano d’altro. L’attuale amministrazione è l’unica che ha detto che quadruplicherà le tasse rispetto a oggi. E la gente dovrebbe votare per loro? Non l’ho mai sentito prima. State pagando troppo, quindi vi taglieremo le tasse. Vi abbiamo dato il taglio più consistente, come ho detto, e questo porterà a una crescita straordinaria, che è ciò che vogliamo. È questo che ci permetterà di ripagare il nostro debito.

I tagli alle tasse introdotti dall’amministrazione di George W. Bush nel 2001 e nel 2003 e il Tax Cuts and Jobs Act ratificato da Trump nel dicembre 2017 hanno di fatto “aggiunto 10.000 miliardi di dollari al debito da quando sono entrati in vigore e sono responsabili del 57 % dell’aumento del rapporto debito/PIL dal 2001, e di oltre il 90 % dell’aumento del rapporto debito/PIL se si escludono i costi una tantum delle bollette per rispondere alla Covid-19 e alla Grande Recessione “, secondo uno studio del Center for American Progress5.

Allora fermeremo l’enorme spreco di denaro dei contribuenti che sta alimentando la crisi dell’inflazione. Hanno speso trilioni di dollari per le cose legate alla nuova truffa verde. Una truffa che ha causato enormi pressioni inflazionistiche oltre al costo dell’energia. Reindirizzeremo i miliardi di dollari non ancora spesi verso progetti importanti come strade, ponti e dighe. Non permetteremo che questo denaro venga speso per idee senza senso legate alla nuova truffa verde.

Il mio primo giorno di governo porrò fine all’acquisto obbligatorio di veicoli elettrici. Questo eviterà che l’industria automobilistica americana venga completamente spazzata via, come sta accadendo, e farà risparmiare ai consumatori americani migliaia e migliaia di dollari per auto. Proprio in questo momento, in Messico, la Cina sta costruendo enormi fabbriche per produrre automobili e venderle nel nostro Paese, esentasse, a costo zero. I sindacati dell’auto dovrebbero vergognarsi di aver permesso tutto questo e i loro leader dovrebbero essere licenziati immediatamente. Tutti i lavoratori del settore automobilistico, sindacati e non, dovrebbero votare per Donald Trump, perché la produzione di automobili tornerà in fretta e furia. Non ci interessa produrre le nostre auto, ma gli impianti saranno costruiti negli Stati Uniti e la nostra gente lavorerà lì. E se non saranno d’accordo con noi, applicheremo dazi doganali del 100-200% circa su ogni vettura, che non potrà essere venduta negli Stati Uniti.

Altri Paesi si approfittano di noi da molto tempo. Questi altri Paesi vengono spesso considerati come cosiddetti alleati, anche se si approfittano di noi da anni. Perdiamo posti di lavoro. Perdiamo reddito e loro si prendono tutto e distruggono le nostre imprese e la nostra gente. Ho messo fine a tutto questo per quattro anni. Ho eliminato il NAFTA, il peggior accordo commerciale di sempre, e l’ho sostituito con l’U.S.M.C.A., che si dice sia il miglior accordo commerciale di sempre. Il miglior accordo commerciale è probabilmente quello che ho concluso con la Cina, che prima non comprava nulla e ora acquista 50 miliardi di dollari di nostri prodotti. Doveva essere fatto, ma non ne parlo nemmeno a causa di Covid. Non ne parlo per quello che è successo con il virus cinese.

Non lasceremo che i Paesi entrino e prendano i nostri posti di lavoro e saccheggino la nostra nazione. È quello che stanno facendo. Saccheggiano il nostro Paese. Per vendere i nostri prodotti in America, dobbiamo costruirli in America e solo in America, è molto semplice. Il Congresso deve seguire e seguirà il nostro esempio. Questa formula molto semplice creerà molti posti di lavoro. Riprenderemo l’industria automobilistica e creeremo centinaia di migliaia di posti di lavoro, perché ne abbiamo persi tanti nel corso degli anni. Se si va indietro di 20 o 25 anni, la Cina e il Messico hanno rubato circa il 68% dei posti di lavoro dell’industria automobilistica e manifatturiera. Li riavremo tutti, tutti i posti di lavoro.

Al centro del nostro piano di aiuti economici ci sono massicci tagli fiscali per i lavoratori. Questo include un altro elemento che si è rivelato molto popolare, è molto popolare qui, in questo edificio e in tutti questi hotel così belli: nessuna tassa sulle mance. Ho avuto questa idea mentre cenavo di recente in Nevada, dove siamo in vantaggio di 14 punti.

Abbiamo cenato in un bellissimo ristorante nell’edificio Trump sulla Strip. È un bellissimo edificio e la cameriera si presenta. Una persona molto gentile.

“Come stai?

” Oh signore, è molto difficile. Il governo mi cerca sempre per avere mance, mance, mance&”.

Ho detto  ” Se ti danno dei soldi, potrebbero trovarli ?  “.

Lei rispose: “In realtà – e non lo sapevo – vengono dati pochissimi contanti. Tutto è scritto sul conto. Vengono a prenderci così tanti soldi che è ridicolo. E non credono a nulla di ciò che diciamo. Hanno appena assunto, come sapete, 88.000 agenti per dare loro ancora più filo da torcere. La maggior parte delle persone che iniziano a lavorare assume consulenti. Li pagano in dollari.

Ma le ho detto: “Mi permetta di farle una domanda. Saresti felice se le mance non fossero tassate?

Lei ha risposto: “Che bella idea!

È stata una cameriera molto intelligente a darmi l’informazione. È meglio che spendere milioni di dollari. E tutti amano questa riforma. Le cameriere, i caddie, gli autisti, tutti. Si tratta di un gruppo molto numeroso di persone che vengono gravemente danneggiate. Se fanno soldi, lasciamoglieli tenere.

Proteggerò la Sicurezza Sociale e Medicare. I Democratici distruggeranno la Social Security e Medicare perché gli immigrati arriveranno a milioni. Avranno la Social Security e Medicare e molte altre cose, e voi non potrete permettervele. Stanno distruggendo la vostra Social Security e Medicare. Con il mio piano, i redditi saliranno alle stelle, l’inflazione scomparirà completamente, i posti di lavoro torneranno a ruggire e la classe media prospererà come mai prima d’ora, e tutto ciò avverrà molto rapidamente.

La posizione di Trump sulla previdenza sociale è stata a dir poco traballante nel corso degli anni. Nel 2011, l’ex presidente ha invitato i repubblicani a impegnarsi con i cittadini anziani a non toccare in alcun modo la previdenza sociale. Per chiudere il deficit del governo federale, Trump ha poi proposto di innalzare l’età per il pensionamento completo a 70 anni, dagli attuali 67 per i nati dopo il 19606. Si tratterebbe dell’età pensionabile più alta al mondo.

Durante la sua campagna elettorale per il 2020, Trump ha ripetutamente segnalato di essere aperto a varie forme di tagli ai programmi di finanziamento della Sicurezza sociale, senza fornire dettagli. Anche i “milioni di immigrati che stanno distruggendo la Social Security e Medicare ” non hanno diritto ai sussidi, ma contribuiscono al gettito fiscale che finanzia i programmi.

Ma nessuna speranza o sogno che abbiamo per l’America può avere successo se non fermiamo l’invasione di immigrati clandestini. La peggiore che il mondo abbia mai visto. Non c’è mai stata un’invasione da nessuna parte. I Paesi del Terzo Mondo lotterebbero con bastoni e pietre per evitare che ciò accada. Fermeremo l’invasione del nostro confine meridionale, e in fretta. Avete sentito Tom Homan ieri. Mettetelo a capo della polizia e state a vedere. Anche Brandon Judd, un agente di frontiera, è incredibile. Queste due persone, sapete, vogliono fare il loro lavoro. Sono patrioti.

Brandon Judd della pattuglia di frontiera dell’ICE (Immigration and Customs Enforcement). Dovete vedere cosa fa l’ICE con la MS13. Sono probabilmente le bande peggiori e l’ICE ci va. E conosco molte persone nei suoi ranghi. Sono persone molto dure, ma non vogliono fare questo lavoro. Andranno in un gruppo di assassini MS13. Sono probabilmente le peggiori bande del mondo e noi ne abbiamo migliaia. Ne ho deportati migliaia e migliaia nei quattro anni in cui sono stato in attività. Li abbiamo deportati, è stato un piacere. L’ICE entrava direttamente in un gruppo di questi assassini, li vedeva volare e li prendeva, li metteva in un carrello e li portava fuori dal nostro Paese. Ma altri Paesi non li avrebbero accettati. Ho chiamato e ho detto che non avremmo più dato loro aiuti economici. Il giorno dopo ho ricevuto chiamate da tutti i Paesi che avevano interrotto gli aiuti, perché spendiamo miliardi di dollari in aiuti economici a Paesi che francamente non fanno nulla per noi. Il giorno dopo mi hanno chiamato tutti, e io non potevo rispondere a tutte le chiamate.

Signore, qual è il problema?

Ho detto: “Non volete riprendervi gli assassini che avete mandato in America in carovana. Non li volete indietro”.

Signore, se lo desidera, prenderemo seriamente in considerazione la possibilità di farlo”.

Nel giro di 24 ore sono stati ripresi. Quando sono arrivato, mi è stato detto che il Presidente Obama aveva cercato di espellerli, ma che i Paesi non volevano accettarli. Hanno messo gli aerei sulla pista per impedirci di atterrare. Hanno chiuso le strade in modo che non si potesse prendere l’autobus; tutti sono dovuti tornare indietro. Non appena hanno detto che non ci sarebbero stati più aiuti economici di alcun tipo a qualsiasi Paese che lo avesse fatto, hanno richiamato e hanno detto: “Signore, sarebbe un grande onore per noi ospitare l’MS13. Ci piacciono molto, signore. Li riprenderemo. Al centro della piattaforma repubblicana c’è la nostra promessa di porre fine all’incubo delle frontiere e di ripristinare pienamente i confini sacri e sovrani degli Stati Uniti d’America. E lo faremo fin dal primo giorno.

Quindi ci sono due cose da fare fin dal primo giorno, no? Trivellare – trivellare, baby, trivellare – e chiudere i confini.

Il candidato repubblicano alla presidenza ed ex presidente Donald Trump e il candidato repubblicano alla vicepresidenza, il senatore JD Vance, assistono con le loro famiglie alla caduta di palloncini nell’ultimo giorno della Convention nazionale repubblicana, giovedì 18 luglio 2024, a Milwaukee © AP Photo/Jae C. Hong

Penso che tutti, come repubblicani e patrioti, siano preoccupati per la chiusura del confine. Meno di quattro anni fa, ho raddrizzato il confine più forte della storia americana. E potete vederlo nel grafico che mi ha salvato la vita. Ho detto: “Guardate, sono molto orgoglioso di questo”. Penso che sia uno dei migliori – è stato fatto dalla Border Patrol. È una delle migliori grafiche che abbia mai visto, mostrava tutto. Eccolo qui. L’ultima volta che ho pubblicato questo grafico, non l’ho guardato bene. Ma senza questo grafico, oggi non sarei qui. Ho detto: “Devi vedere questo grafico”. Ne ero così orgoglioso, ma quando sono arrivato lì non riuscivo a vederlo quel giorno. Ma ora lo vedo e ne sono molto orgoglioso. Se guardate la freccia in basso, la grande freccia rossa, è il livello più basso di immigrati clandestini mai entrato nel nostro Paese nella storia. Questa è stata l’ultima settimana del mio mandato. E potete vedere cosa è successo dopo che me ne sono andato. Guardate il resto. E se si va un po’ oltre, questo sta diventando un po’ vecchio, ma lo adoro comunque, ma si può andare molto oltre con queste cifre. Guardate cosa è successo subito dopo. È iniziata l’invasione. Noi abbiamo fatto il contrario. Abbiamo fermato l’invasione. Ma l’invasione che abbiamo fermato non è nulla in confronto a quello che è successo dopo che me ne sono andato, hanno preso il controllo del nostro Paese. Abbiamo posto fine a tutti i rilasci. Abbiamo posto fine alle frodi in materia di asilo. Abbiamo posto fine al traffico di esseri umani e forgiato accordi storici per mantenere gli stranieri illegali sul suolo straniero. Vogliamo che rimangano sul loro suolo. Sotto l’amministrazione Trump, se si entrava illegalmente, si veniva arrestati immediatamente e si veniva espulsi, si tornava indietro immediatamente.

L’attuale amministrazione ha messo fine a tutte le grandi politiche di Trump che avevo messo in atto per sigillare il confine. Volevo un confine sigillato. Entrate, ma entrate legalmente. Sapete quanto è ingiusto? Centinaia di migliaia di persone hanno lavorato per anni per entrare nel nostro Paese. E ora vedono queste persone affluire nel nostro Paese a livelli senza precedenti. È davvero ingiusto. Non lo tollereremo. Hanno sospeso la costruzione del muro, hanno messo fine alla politica “Stay in Mexico”. Avevamo una politica “Stay in Mexico”. Pensa che sia stato facile ottenerla dal governo messicano? Ma io ho detto: “Dovete darcelo. Se non lo fate, ci saranno ripercussioni”. E ce lo hanno concesso, ma non facilmente. Hanno cancellato i nostri accordi Safe Third, hanno demolito il Titolo 42, hanno implementato la consegna a livello nazionale. Si tratta di un sistema di cattura e rilascio che prevede la cattura e il rilascio nel nostro Paese. Ho detto che li catturiamo e li rilasciamo in Messico. C’è una piccola differenza. Il governo precedente ha intrapreso 93 azioni esecutive per aprire i nostri confini al mondo. Il mondo intero si sta riversando nel nostro Paese a causa di questa stupida amministrazione.

La più grande invasione della storia sta avendo luogo proprio qui nel nostro Paese. Arrivano da ogni angolo del mondo, non solo dal Sud America, ma anche dall’Africa, dall’Asia e dal Medio Oriente. Arrivano da ogni dove. Arrivano a livelli mai visti prima. È un’invasione e questa amministrazione non sta facendo assolutamente nulla per fermarla. Vengono dalle prigioni. Vengono da istituti psichiatrici e manicomi. So che la stampa è sempre in agguato perché lo dico io. Qualcuno ha visto Il silenzio degli innocenti ? Il defunto, grande Hannibal Lecter, sarebbe felice di avervi a cena. Questi sono manicomi. Stanno svuotando i loro manicomi. E i terroristi sono più numerosi che mai. Succederanno cose brutte. Nel frattempo, il nostro tasso di criminalità è in aumento, mentre le statistiche sulla criminalità nel mondo sono in calo. Perché prendono i loro criminali e li mettono nel nostro Paese. Un certo Paese, il cui presidente mi piace molto, ha detto che il suo Paese sta andando bene perché il tasso di criminalità è diminuito, che sta addestrando tutte queste persone. Sono tosti e lui li sta addestrando. Mi sono detto: “È meraviglioso, vediamo un po’”. Poi mi sono reso conto che non li stava addestrando; stava mandando tutti i suoi criminali, spacciatori e prigionieri negli Stati Uniti. Sta cercando di convincere tutti che sta facendo un ottimo lavoro nel gestire il Paese, ma non sta facendo un buon lavoro. E poi, se fossi io a governare uno di questi Paesi, sarei peggio di tutti loro. Avrei già sventrato il posto.

Siamo diventati una discarica per il mondo intero, che ride di noi. Gli altri ci considerano stupidi. E non riescono a credere di farla franca con le loro azioni, ma non la faranno franca a lungo. Questo è ciò che posso dirvi. In Venezuela, a Caracas, la criminalità è alta. Caracas, in Venezuela, è un luogo molto pericoloso. Tuttavia, ora è molto meno pericoloso perché la criminalità in Venezuela è diminuita del 72%. In effetti, se volessero partecipare a queste elezioni, mi dispiace dirlo, ma la prossima convention repubblicana si terrebbe in Venezuela, perché almeno sarebbe sicura. Le nostre città sono così insicure che non potremo tenerla negli Stati Uniti;

L’affermazione di Donald Trump secondo cui il tasso di criminalità negli Stati Uniti è in aumento è contraddetta dai dati per il 2023 pubblicati dall’FBI. L’anno scorso, il numero di omicidi a livello nazionale è diminuito del 13% e i crimini violenti del 6% rispetto all’anno precedente. Il calo è proseguito nel primo trimestre di quest’anno, con una diminuzione dei crimini violenti del 15,2% rispetto allo stesso periodo del 2023. La criminalità che si presumeva sfrenata sotto Joe Biden e denunciata con forza da Donald Trump è ora a livelli inferiori al 2020, ultimo anno del mandato di Trump.

La teoria secondo cui l’immigrazione illegale negli Stati Uniti sarebbe una deportazione orchestrata di criminali provenienti dal Sud e dal Centro America è una delle preferite del candidato repubblicano. Trump ha anche ripetuto in diverse occasioni che questo trasferimento sarebbe “incoraggiato” dai Democratici per ottenere i loro voti alle elezioni di novembre.

Gli omicidi in El Salvador sono diminuiti del 70%. Perché? Lui [Nayib Bukele] vorrebbe convincervi che è perché ha addestrato gli assassini a essere persone meravigliose, ma non è così. Gli omicidi sono diminuiti perché il Paese manda i suoi assassini negli Stati Uniti d’America. Ecco perché, per tenere al sicuro la nostra famiglia, la piattaforma repubblicana promette di lanciare la più grande operazione di deportazione nella storia del nostro Paese. Più grande persino di quella del presidente Dwight D. Eisenhower, molti anni fa. Era un moderato, ma credeva fermamente nei confini. Ha guidato la più grande operazione di deportazione che abbiamo mai visto.

Di recente ho parlato con la madre addolorata di Jocelyn Nungaray, una donna meravigliosa. Questa dodicenne di Houston è stata legata, aggredita e strangolata a morte il mese scorso mentre si recava al minimarket a un isolato da casa sua. Il suo corpo è stato abbandonato sul ciglio della strada in un ruscello poco profondo, scoperto dagli spettatori che non credevano ai loro occhi. Accusati dell’efferato omicidio di Jocelyn, due clandestini venezuelani sono stati presi in custodia e poi rilasciati nel Paese dall’orribile amministrazione che abbiamo oggi.

Di recente ho anche incontrato la madre e la sorella di Rachel Morin, che hanno il cuore spezzato. Rachel era una madre di 37 anni, con cinque bellissimi figli, che è stata brutalmente violentata e uccisa durante una corsa. Voleva tenersi in forma. Era molto importante per lei. Il mostro responsabile del suo omicidio ha prima ucciso un’altra donna in El Salvador prima di essere ammesso in America dalla Casa Bianca; la Casa Bianca li ha fatti entrare. Ha poi aggredito una bambina di 9 anni e sua madre durante un furto a Los Angeles, prima di uccidere Rachel nel Maryland. Ha viaggiato per tutto il Paese, seminando il caos. La madre di Rachel non sarà più la stessa. Ho trascorso del tempo con lei e non sarà più la stessa.

Ho anche incontrato la meravigliosa famiglia di Laken Riley, la brillante studentessa di infermieristica di 22 anni. Era così orgogliosa di essere la prima della classe e stava correndo nel campus dell’Università della Georgia quando è stata orribilmente aggredita, picchiata e uccisa. Un’altra vita americana rubata da un criminale straniero rilasciato da questa amministrazione. Stiamo parlando di persone incredibili. Si tratta di persone incredibili che sono morte.

Stasera, questo è il mio giuramento. Non permetterò a questi assassini e criminali di entrare nel nostro Paese. Garantirò la sicurezza dei nostri figli e delle nostre figlie. Mantenendo le nostre strade sicure, contribuiremo a mantenere il mondo stabile. Sono stato il primo Presidente dei tempi moderni a non iniziare nuove guerre. Siamo stati i più duri. Eravamo i più rispettati. L’Ungheria è un Paese forte, guidato da un leader molto potente e molto duro, per questo non piace alla stampa. Viktor Orbán, il primo ministro ungherese, un uomo molto duro, ha detto: “Non voglio che la gente venga nel mio Paese per far esplodere i nostri centri commerciali e uccidere la gente”. Ma loro hanno detto: “Diteci cosa c’è che non va? Che cosa succede? Qual è il problema?”. Ha risposto :” C’è solo un modo per risolvere il problema. Bisogna riportare il presidente Trump negli Stati Uniti perché ha tenuto tutti a distanza. “. Ed è vero. Ha usato una parola che io non userei perché non posso usarla. Perché si direbbe che si sta vantando. La stampa direbbe: “È uno spaccone”. – e io non sono uno spaccone. Ma Viktor Orbán l’ha detto: “La Russia aveva paura di lui. La Cina aveva paura di lui. Tutti avevano paura di lui. Non poteva accadere nulla”. Il mondo intero era in pace e ora il mondo sta esplodendo intorno a noi. Tutte quelle cose di cui avete sentito parlare non sarebbero accadute.

Sotto il Presidente Bush, la Russia ha invaso la Georgia. Sotto il Presidente Obama ha conquistato la Crimea. Sotto l’attuale amministrazione, la Russia vuole conquistare l’intera Ucraina. Sotto il Presidente Trump, la Russia non ha preso nulla. Abbiamo sconfitto il 100 % di Daech in Siria e in Iraq – cosa che avrebbe dovuto richiedere ” cinque anni, signore, ci vorranno cinque anni, signore “. Lo abbiamo fatto in pochi mesi. Abbiamo un esercito eccellente. Le nostre forze armate non sono bambini. Solo alcuni pazzi ai vertici sono stupidi. Mi sono trovato molto bene con la Corea del Nord – Kim Jong Un. Mi sono trovato molto bene con lui. La stampa odiava quello che dicevo: “Come ti sei trovato con lui? Sai, è bello andare d’accordo con qualcuno che ha molte armi nucleari. Una volta si diceva che era una cosa meravigliosa. Ora la gente dice: “Come puoi farlo? Ho raggiunto un accordo con lui e abbiamo impedito alla Corea del Nord di lanciare missili”. Oggi la Corea del Nord è di nuovo in crescita. Ma quando torneremo, lo rivedrò. Anche lui vorrebbe vedermi. La verità è che credo che gli manchi.

I nostri avversari hanno ereditato un mondo in pace e lo hanno trasformato in un pianeta in guerra. Guardate l’attacco a Israele. Guardate cosa sta succedendo in Ucraina. Le città vengono bombardate. Come si può vivere in questo modo quando crollano enormi edifici?

Tutto questo ha cominciato a sgretolarsi con il disastroso ritiro dall’Afghanistan, la peggiore umiliazione nella storia del nostro Paese. Non abbiamo mai vissuto un’umiliazione simile. Tredici eroici membri delle forze armate americane sono stati tragicamente e inutilmente uccisi. Altri quarantacinque sono stati orribilmente feriti. Nessuno ne parla mai. Niente braccia, niente gambe, esplosioni in faccia. Ferite orribili. Tra l’altro, abbiamo in questa sala un uomo candidato al Senato degli Stati Uniti di un grande Stato, il Nevada, di nome Sam Brown, che ha pagato il prezzo più alto. Grazie, Sam. Grazie a te. Ha pagato il prezzo più alto, probabilmente mai pagato da qualcuno che si candida alle elezioni, e credo che avrà successo. Si candida contro qualcuno che non è bravo, che non è rispettato. Una persona leggera. Ma Sam, credo, ha dato i suoi frutti. Ne abbiamo parlato con alcuni dei senatori che lavorano duramente per Sam. Ha pagato il prezzo più alto di qualsiasi altro senatore che sia mai entrato in Senato. Credo che nessuno abbia mai fatto quello che ha fatto lui. È un vero eroe, una persona davvero eccezionale. Si è candidato e spero che tutti votino per Sam Brown.

Ci siamo anche lasciati alle spalle 85 miliardi di dollari di equipaggiamento militare – e molti cittadini americani. Molti, molti cittadini americani. Incoraggiata da questo disastro, la Russia ha invaso l’Ucraina. Ha visto questo gruppo di incompetenti…

Ho parlato con il capo dei talebani. Avete sentito la storia. Abdul è ancora lì, è ancora il leader dei talebani. La stampa mi ha chiesto: “Perché hai parlato con lui? Ho risposto: “Perché è lì che la gente muore”. Non ho il diritto di parlare con qualcuno che non ha nulla a che fare con questo. E gli ho detto: “Non farlo mai più. Non farlo mai più, ti fermerai” perché, durante l’amministrazione Obama, molte persone meravigliose, molti soldati, sono stati uccisi lontano da casa. Ho detto: “Se continuate a farlo, sarete colpiti più duramente di quanto qualsiasi Paese sia mai stato colpito prima”. Mi ha risposto: “Capisco, Eccellenza “. Mi ha chiamato ” Vostra Eccellenza “. Mi chiedo se chiami l’altro tizio “Eccellenza”. Ne dubito. L’altro tizio gli ha dato tutto. Voglio dire, che razza di accordo era? Se n’è andato, gli ha dato tutto. Sapete che l’Afghanistan è attualmente uno dei maggiori trafficanti di armi al mondo? Stanno vendendo armi nuove e magnifiche che gli abbiamo dato.

Mi disse: “Ma perché mi fai vedere la foto di casa mia? Risposi: ” Dovrai chiederlo alla tua gente o a una delle tue mogli “. Lui capì. E per 18 mesi i Talebani non hanno attaccato un solo soldato americano. Diciotto mesi. E poi c’è stato quel giorno orribile in cui i soldati sono stati uccisi. Non ero lì a causa di una ridicola elezione. Ma c’è stato questo terribile attacco. Il governo ha abbandonato Bagram, una delle più grandi basi aeree del mondo, con le piste più lunghe, più potenti, più rinforzate, più spesse. Questo posto mi piaceva più per il suo legame con la Cina che per il fatto di trovarsi in Afghanistan. Era a un’ora di macchina da dove la Cina produce le sue armi nucleari. E sapete chi possiede oggi quella base? La Cina. Avevamo questo punto di forza, questa base – e ora la Cina gira intorno a Taiwan, mentre navi da guerra e sottomarini nucleari russi operano a 60 miglia dalla costa di Cuba. Lo sapevate? La stampa si rifiuta di parlarne. Se io fossi al comando di questo Paese e avessimo dei sottomarini nucleari a Cuba, posso dirvi che ogni giorno i titoli dei giornali reciterebbero “Cosa c’è che non va nel nostro Presidente?”, ma non se ne parla nemmeno. La Russia ha sottomarini nucleari e navi da guerra a 60 miglia di distanza, signor rappresentante di Miami, non è vero? A Cuba. Non sarebbe vietato se si trattasse di qualcun altro. Non vogliono parlarne, ma forse ora lo faranno.

E al mondo dico questo: rivogliamo i nostri ostaggi – e sarà meglio che vengano trovati prima del mio insediamento, o pagherete un prezzo molto alto. Con la nostra vittoria a novembre, gli anni di guerra, debolezza e caos saranno finiti.

Non ho avuto una guerra, a parte Daech, che ho sconfitto, ma quella era una guerra iniziata [prima di me]. Non abbiamo avuto una guerra. Posso fermare le guerre con una semplice telefonata. Ricostruiremo il nostro esercito e costruiremo un sistema di difesa missilistica Iron Dome per garantire che nessun nemico possa colpire la nostra patria. Questa grande cupola di ferro sarà costruita interamente negli Stati Uniti, così come ho dato al Wisconsin questo enorme contratto di costruzione navale, per il quale state facendo un ottimo lavoro. Non è vero, Governatore? Grazie, Governatore; stanno facendo un ottimo lavoro. Ho apportato una piccola modifica al design e abbiamo dato loro un contratto enorme per, essenzialmente, quelli che chiamavamo distruttori. Ora sono i più belli. Sembrano yacht. Ho detto  ” Dobbiamo prendere la prua e renderla un po’ più bella, con una piccola punta in cima invece di un naso piatto “. E la gente dei cantieri navali disse  ” Questo ragazzo sa quello che fa “. Avevamo le navi più belle, non è vero, Governatore? Era un grosso contratto che tutti volevano. L’ho assegnato al Wisconsin, ma ne costruiremo molti proprio qui in Wisconsin e in tutti gli altri Stati.

Trump vuole dare l’immagine di un uomo d’affari con grandi responsabilità che tuttavia si prende il tempo di soffermarsi su dettagli che altri imprenditori avrebbero trascurato o delegato ai loro subordinati. In L’arte dell’affare, il magnate dell’immobiliare racconta in numerose occasioni le discussioni che avrebbe avuto con i suoi capomastri, architetti, elettricisti, muratori nei suoi cantieri… offrendo consigli spesso “illuminati ” e sempre seguiti.

Poco dopo aver acquistato un campo da golf a Rancho Palos Verdes, Los Angeles, nel 2002, Trump si vantò di aver risparmiato 5 milioni di dollari costruendo una nuova sala da ballo considerata troppo piccola per ospitare grandi eventi. Dopo aver dato una rapida occhiata alla sala da ballo, Trump concluse che non era troppo piccola: erano le sedie a essere troppo grandi. Invece di spendere 5 milioni di dollari, Trump dice di aver guadagnato vendendo le vecchie sedie, che costavano meno di quelle nuove.

Negli ultimi quattro anni, l’ex presidente ha raccontato in diverse occasioni di essere dietro al cambiamento del design dei cacciatorpediniere statunitensi. Sebbene il consiglio di Trump ai costruttori non abbia uno scopo pratico ma strettamente estetico, questo aneddoto – che non è mai stato corroborato da fonti ufficiali – contribuisce a ritrarlo come un essere quasi onnisciente con un “buon senso” che lo renderebbe un presidente migliore di qualsiasi candidato.

Israele ha un Iron Dome. Ha un sistema di difesa missilistico. Trecentoquarantadue missili sono stati lanciati contro Israele e solo uno è riuscito a passare. Ronald Reagan lo voleva molti anni fa, ma allora non avevamo la tecnologia necessaria. Ricordate, la chiamavano nave, astronave, per prenderlo in giro. Ma è stato un ottimo presidente, molto bravo. Oggi abbiamo una tecnologia eccezionale. Perché gli altri Paesi dovrebbero averla e noi no? Costruiremo una cupola di ferro sul nostro Paese e ci assicureremo che nulla possa entrare e danneggiare il nostro popolo. E ancora, dal punto di vista dello sviluppo economico, farò tutto qui. Non si tratta più di inviare denaro ad altri Paesi per aiutarli. È l’America prima di tutto;

Libereremo il potere dell’innovazione americana e, così facendo, saremo presto sul punto di trovare cure per il cancro, l’Alzheimer e molte altre malattie. Andremo a fondo delle cose. Ricordate quel signore che non voglio nominare, se non una volta per non creare confusione, che disse che avremmo trovato una cura per il cancro; non è successo nulla. Troveremo una cura per il cancro, per l’Alzheimer e per tante altre malattie. Siamo sul punto di fare qualcosa di grandioso. Ma abbiamo bisogno di un leader che ci permetta di farlo.

Il candidato repubblicano alla presidenza ed ex presidente Donald Trump parla durante l’ultimo giorno della Convention nazionale repubblicana, giovedì 18 luglio 2024, a Milwaukee © AP Photo/Paul Sancya

Gli uomini non praticheranno più sport femminili. Tutto questo cesserà immediatamente. Ripristineremo e rinnoveremo le principali città del nostro Paese, rendendole nuovamente sicure, pulite e belle. Questo include la capitale della nostra nazione, che è un orribile campo di battaglia. La gente viene dal Wisconsin per vedere il Monumento a Washington e può essere accoltellata, uccisa o colpita nella capitale. Molto presto torneremo a essere molto orgogliosi della nostra capitale, Washington.

L’America è sulla soglia di una nuova età dell’oro e noi avremo il coraggio di coglierla. Stiamo per portare l’America in un’età dell’oro come non se ne sono mai viste prima. Ricordate: la Cina vuole farlo, il Giappone vuole farlo. Tutti questi Paesi vogliono farlo. Abbiamo bisogno di produrre grandi quantità di energia per alcune delle cose che sono state fatte e per alcune di quelle che faremo. L’AI ha bisogno di un’enorme quantità di energia, il doppio dell’elettricità attualmente disponibile in questo Paese, riuscite a immaginarlo? Invece, stiamo investendo in posti per ricaricare le auto elettriche. Hanno costruito otto stazioni di ricarica in un solo posto, nel Midwest. Otto stazioni di ricarica per 9 miliardi di dollari? Immaginate un serbatoio per fare il pieno di benzina. Hanno speso 9 miliardi di dollari per otto stazioni, tre delle quali non hanno funzionato. E se si vuole fare questo in tutto il Paese, questo folle cerotto elettrico… Io sono a favore delle auto elettriche, comunque. Hanno la loro utilità. Ma se qualcuno vuole comprare un’auto a benzina o un’auto ibrida, deve poterlo fare! Faremo questo cambiamento fin dal primo giorno.

Il recente sviluppo dell’intelligenza artificiale ha portato a un tale aumento del consumo energetico che i data center ora utilizzano più energia del 92 % dei Paesi del mondo. In meno di un decennio, il numero di data center in funzione o in costruzione nel mondo è quasi raddoppiato, passando da 3.600 nel 2015 a oltre 7.100 nel 2024. Una delle ragioni principali di questo enorme aumento è lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Negli Stati Uniti, Goldman Sachs stima che “sulla spinta dell’IA, di una domanda più ampia e di un rallentamento del ritmo dei guadagni di efficienza energetica, la domanda globale di elettricità per i data center dovrebbe più che raddoppiare entro il 2030, dopo aver ristagnato tra il 2015 e il 2020”. L’anno scorso le emissioni dei giganti tecnologici statunitensi – Alphabet, Microsoft, Amazon – sono aumentate, anche a causa dell’energia consumata dai centri dati legati all’intelligenza artificiale.

Sebbene le sue posizioni su molte questioni di politica interna e internazionale siano, per molti aspetti, molto lontane da quelle dei precedenti presidenti repubblicani e della retroguardia del GOP, Trump condivide con i suoi predecessori un pronunciato conservatorismo fiscale, che utilizza per denunciare lo “spreco di denaro” dei contribuenti statunitensi da parte delle successive amministrazioni democratiche.

I programmi e le voci di spesa maggiormente presi di mira da Trump riguardano le persone LGBT, la ricerca scientifica e la transizione verso l’energia e l’elettrificazione. L’ex presidente si è comunque recentemente dichiarato più aperto ai veicoli elettrici rispetto al passato, anche se afferma regolarmente che gli obiettivi dell’amministrazione Biden per la diffusione delle auto elettriche sono “irraggiungibili “7.

Per concludere, pochi giorni fa il mio viaggio con voi si è quasi concluso. Lo sappiamo tutti. Eppure siamo qui stasera, tutti riuniti per parlare del futuro, della promessa e del rinnovamento totale di qualcosa che amiamo molto – si chiama America. Viviamo in un mondo di miracoli. Nessuno di noi conosce il piano di Dio o dove ci porterà l’avventura della vita.

Vorrei ringraziare Franklin Graham per essere qui stasera; è un uomo eccezionale. Mi ha scritto un biglietto di recente ho molto rispetto per lui. Di recente mi ha detto: “Signore, mi piace il modo in cui racconta le storie, è fantastico davanti a questi grandi raduni di persone, ma per favore mi faccia un favore – non cambierà nulla nella sostanza  per favore non usi un linguaggio scurrile “. Ero un po’ imbarazzato. Non è vero, non sono così brava a raccontare storie, ma ci sto provando!

Devo fare una chiacchierata con Franklin, è stato fantastico. È un grande gentiluomo, suo padre, Billy Graham, era incredibile. Mio padre amava portarmi a vederlo allo Yankee Stadium. Organizzava i più grandi raduni che si fossero mai visti. Era anche un buon raccoglitore. Si è fatto valere ed è stato un uomo fantastico. Mio padre amava Billy Graham e io amo Franklin Graham. Penso che Franklin sia stato fantastico. E sto cercando di seguire i suoi consigli. Ci sto lavorando duramente, Franklin.

Se gli eventi di sabato scorso dimostrano una cosa, è che ogni momento che trascorriamo sulla Terra è un dono di Dio. Dobbiamo sfruttare al meglio ogni giorno per le persone e il Paese che amiamo. L’aggressore in Pennsylvania voleva fermare il nostro movimento, ma la verità è che il movimento non ha mai riguardato solo me. Si è sempre trattato di voi. Questo è il vostro movimento. È di gran lunga il più grande movimento nella storia del nostro Paese. Non può essere fermato. È il movimento dei cittadini americani patriottici e laboriosi.

Per troppo tempo la nostra nazione si è accontentata di troppo poco. Abbiamo dato tutto ad altre nazioni, ad altre persone. Vi è stato detto di abbassare le vostre aspettative e di accettare meno per le vostre famiglie. Stasera sono qui con il messaggio opposto: le vostre aspettative non sono abbastanza alte. Non sono abbastanza alte. È ora di iniziare ad aspettare e a pretendere i migliori leader del mondo, leader audaci, dinamici, instancabili e senza paura. Noi possiamo farlo. Siamo americani. L’ambizione è il nostro patrimonio. La grandezza è il nostro diritto di nascita. Ma finché spendiamo le nostre energie per combatterci l’un l’altro, il nostro destino rimarrà fuori portata. E questo non è accettabile. Dobbiamo invece prendere questa energia e usarla per realizzare il vero potenziale del nostro Paese e scrivere il nostro emozionante capitolo della storia americana. Possiamo farlo insieme. Ci uniremo e il successo ci unirà. È una storia di amore, sacrificio e molto di più: di devozione. È una storia di devozione senza pari. I nostri antenati americani hanno attraversato il Delaware, sono sopravvissuti al gelido inverno di Valley Forge e hanno sconfitto un potente impero per fondare la nostra amata Repubblica. Hanno combattuto duramente, hanno perso molti uomini. Hanno percorso migliaia e migliaia di chilometri attraverso un confine pericoloso, domando la natura selvaggia per costruire una vita e una bella casa per la loro famiglia. Hanno caricato le loro famiglie su carri coperti e hanno percorso sentieri pericolosi. Scalarono montagne imponenti e sfidarono fiumi e rapide per rivendicare i loro diritti sulla nuova e meravigliosa frontiera. Quando il nostro stile di vita fu minacciato, i patrioti americani marciarono sul campo di battaglia, si precipitarono nelle roccaforti nemiche e affrontarono i loro nemici per mantenere viva la fiamma della libertà. A Yorktown, Gettysburg e Midway, si sono uniti alla lista degli eroi immortali. Ci sono così tanti eroi, così tante grandi persone. Non possiamo dimenticarli. Dobbiamo custodirli e costruire monumenti alla memoria di questi grandi uomini. Hanno salvato il nostro Paese. Nessuna sfida era troppo grande. Nessun nemico era troppo feroce. Insieme, questi patrioti sono rimasti saldi, hanno resistito e hanno trionfato. Perché avevano fede l’uno nell’altro, fede nel loro Paese e, soprattutto, fede nel loro Dio.

Il ricordo di Valley Forge, in Pennsylvania, il luogo della Guerra d’Indipendenza dove George Washington, durante l’inverno 1777-1778, decise di far stazionare le sue truppe, stremate dalla campagna, divorate dal freddo, dalla fame e dalle malattie, è stato anche invocato da Joe Biden durante il suo discorso pronunciato il 6 gennaio, tre anni dopo l’assalto al Campidoglio;

Oltre all’importanza della Pennsylvania per le elezioni, considerata uno degli Stati più competitivi, è anche lo Stato natale di Joe Biden. Due giorni prima, il Presidente ha convocato alla Casa Bianca un piccolo gruppo di storici – tra cui Heather Cox Richardson, Eddie Glaude Jr. e Annette Gordon-Reed – per un pranzo in cui i partecipanti sono stati invitati a consigliare il Presidente su come inserire il 6 gennaio nella serie di grandi eventi che sottolineano il primato della lotta per la libertà nella storia americana.

Come i nostri antenati, oggi dobbiamo unirci e superare le differenze del passato. Tutti i disaccordi devono essere messi da parte e dobbiamo andare avanti, uniti come un unico popolo, un’unica nazione, giurando fedeltà a una grande e bella – è così bella – bandiera americana.

Stasera chiedo il vostro sostegno e chiedo umilmente il vostro voto. Voglio il vostro voto. Faremo di nuovo grande il nostro Paese. Ogni giorno mi impegnerò per onorare la fiducia che avete riposto in me e non vi deluderò mai. Ve lo prometto;

A tutti gli uomini e le donne che sono stati trascurati, abbandonati e lasciati indietro, non sarete mai più dimenticati.

Andremo avanti e, insieme, vinceremo!

Vinceremo! [ripetuto sei volte, ndlr]

Niente ci fermerà. Niente ci rallenterà. E nessuno ci fermerà mai.

Qualunque siano i pericoli che dovremo affrontare, qualunque siano gli ostacoli che ci si pareranno davanti, continueremo a lottare per il nostro comune e glorioso destino – e non falliremo. Non falliremo. Insieme, salveremo questo Paese, restaureremo la Repubblica e inaugureremo il ricco e meraviglioso domani che il nostro popolo merita. Il futuro dell’America sarà più grande, migliore, più audace, più luminoso, più felice, più forte, più libero, più grande e più unito che mai. In poche parole: renderemo l’America di nuovo grande molto rapidamente.

Vi ringrazio per l’attenzione. Che Dio vi benedica, Wisconsin, e che Dio benedica gli Stati Uniti d’America, il nostro grande Paese. Grazie mille a tutti.

Fonti
  1. Salena Zito, ” Trump riscrive il discorso della convention repubblicana per concentrarsi sull’unità e non su Biden “, The Washington Examiner, 14 juillet 2024.
  2. Sam Baker, ” Come la Corte Suprema ha riscritto la presidenza “, Axios, 17 juillet 2024.
  3. Astead Herndon, ” Lee Greenwood and the Soundtrack of Donald Trump “, [Episode de podcast], dans The Run-Up, The New York Times, 18 juillet 2024.
  4. Cameron Joseph, ” Per molti repubblicani, il quasi fallimento di Trump segnala che ‘Dio è coinvolto’ “, The Christian Science Monitor, 18 juillet 2024.
  5. Boby Kogan, ” I tagli alle tasse sono i principali responsabili dell’aumento del rapporto debito/PIL “, Cap 20, 27 marzo 2023.
  6. Donald Trump, Time to get tough, Regenery Pub, 2011, pag. 80.
  7. Bloomberg Businessweek, ” The Donald Trump Interview Transcript “, Bloomberg, 16 juillet 2024.

Trump a Musk : ” l’Unione Europea sembra bella, ma lasciatemi dire che se non è dura come la Cina, è molto brutta “

Nella sua intervista in diretta su X, Donald Trump ha preso di mira l’Unione Europea.

Elon Musk, che ha risposto pubblicamente a una lettera di Thierry Breton con un meme che lo invitava a ” Per prima cosa, fai un grande passo indietro… e letteralmente, FOTTE LA TUA FACCIA !”, è tornato sul ruolo della Commissione ” nel tentativo di censurare gli americani “.

Per comprendere la dottrina europea di Donald Trump, è necessario prendere sul serio questo estratto, leggendolo attentamente.

Tempo di lettura: 7 min

Ieri alle 20 circa (CET) è stata trasmessa sulla piattaforma X un’intervista tra Elon Musk e Donald Trump, non senza una serie di problemi tecnici (le prime parole della trasmissione sono “Mi scuso per aver iniziato così tardi”).

  • Nel pomeriggio ha avuto luogo un’interazione particolarmente virulenta. Il commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton, aveva ricordato in una lettera a Elon Musk gli obblighi di moderazione sul social network per evitare ” l’amplificazione di contenuti pericolosi “;
  • Il proprietario di X aveva risposto, con un senso dell’umorismo particolarmente crudo, a questo meme accompagnato da un commento : ” Ad essere onesto con voi, avrei davvero voluto rispondere con questo meme di Tropical Thunder, ma non farei MAI qualcosa di così rozzo e irresponsabile ! “
  • La traduzione ufficiale nella versione francese dell’estratto da Tonnerre sous les tropiques all’origine del meme è la seguente  : ” Inclinerai la testa molto indietro e te la infilerai su per il culo. “
  • Il team del Commissario europeo ha risposto al direttore di France Inter, Stephane Jourdain, affermando che la risposta ingiuriosa di Elon Musk all’interrogazione di Thierry Breton sarà “aggiunta al caso attualmente in corso contro X”.
  • Non è la prima volta che Musk si trova al centro di polemiche questa settimana. Durante i disordini razzisti in Inghilterra, le autorità britanniche hanno criticato il sostegno diretto dato dal proprietario di X ai manifestanti e alle personalità di estrema destra.

Nell’intervista, Elon Musk, che è uno dei principali finanziatori della campagna elettorale di Donald Trump, chiede al candidato alla Casa Bianca di prendere posizione sulla ” lettera della Commissione Europea “, incentrando la domanda sul rispetto della libertà di espressione degli americani :

  • ” Forse l’avrete vista passare, ma ho ricevuto una lettera dalla Commissione Europea che mi intima di non diffondere informazioni false, di non disinformare, durante questa discussione. Ci sono molti tentativi da parte di altri Paesi di censurare gli americani. Cosa ne pensa?

La risposta di Donald Trump è strutturata su tre pilastri che rivelano la visione transazionale ed egemonica del candidato Trump. L’Unione Europea beneficerebbe degli Stati Uniti in termini commerciali (1) e militari (2), oltre a fornire un sostegno insufficiente all’Ucraina (3);

  • “Conosco molto bene l’Unione Europea. Come sapete, si avvantaggiano molto degli Stati Uniti nel commercio e noi li proteggiamo attraverso un altro forum, la NATO… L’Unione Europea sembra bella, ma lasciatemi dire che se non è dura come la Cina, è pessima, e gliel’ho fatto sapere. Probabilmente è per questo che vi hanno avvertito”.

Sulla spesa militare

Donald Trump aveva fatto dell’aumento delle spese militari dei membri della NATO uno dei pilastri della sua politica europea;

  • Lo ricorda nell’estratto, esagerando e trasformando la realtà: ” C’erano solo sette Paesi che pagavano le loro quote NATO su 28 [prima che arrivassi alla Casa Bianca]. Gli Stati Uniti sovvenzionavano enormemente la NATO. Sono andato lì e ho detto: “Dovete pagare. Se non pagate, non vi difenderemo più”. Sono stato pesantemente criticato, ma sapete cosa è successo? Sono arrivati miliardi e miliardi di dollari”.
  • In una dichiarazione particolarmente controversa, rilasciata durante un comizio nel febbraio 2024, Donald Trump ha persino dichiarato che avrebbe incoraggiato la Russia “a fare tutto ciò che vuole” contro un alleato che non dispone di un budget militare sufficiente;
  • Secondo il suo compagno di corsa J. D. Vance, queste dichiarazioni fanno parte di una strategia: ” Trump sta svegliando l’Europa “.
  • Negli anni di Biden, i paesi dell’UE hanno aumentato in modo significativo la loro spesa militare. Quest’anno, 23 Paesi della NATO dovrebbero raggiungere l’obiettivo del 2 %.

Sul commercio e le guerre commerciali

Donald Trump ha fatto del surplus commerciale degli Stati Uniti un argomento ricorrente durante il suo primo mandato, istituendo sanzioni contro le esportazioni europee. Nel 2019, durante i negoziati per la Brexit, ha dichiarato : ” l’Unione è un partner commerciale brutale con gli Stati Uniti, e questo cambierà con me. “

  • Nell’estratto, torna sull’asimmetria commerciale, esagerando le cifre e distorcendo la realtà : ” Eppure se costruisci un’auto negli Stati Uniti, non puoi venderla in Europa. È semplicemente impossibile. Lo stesso vale per i nostri agricoltori, per i quali è molto difficile fare affari con l’Europa. Abbiamo un deficit commerciale di 250 miliardi di dollari e la gente non se ne rende conto.
  • In realtà, il deficit commerciale degli Stati Uniti in beni e servizi con l’Unione Europea è molto più contenuto della cifra di 250 miliardi di dollari avanzata da Trump, pari a 131,3 miliardi di dollari nel 2022. Mentre gli Stati Uniti hanno una bilancia commerciale in deficit per quanto riguarda i beni, quella dei servizi è in attivo1.

cliccando su rotella impostazioni, sottotitoli, traduzione in italiano è possibile fruire dei sottotitoli in italiano

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Trucco a Butler City_Trailer a cura di Cesare Semovigo e Max Bonelli

Trailer del documentario di Max Bonelli e Cesare Semovigo in uscita a fine agosto . L’attentato a Donal Trump sotto la lente di ingrandimento . Un indagine capillare dove l’analisi audio delle registrazioni e delle immagini si combina ad una analisi balistica e tattica . Scenari sconvolgenti oltre il muro delle rassicuranti verità .

IN USCITA A FINE AGOSTO

 

Non lasciatevi impressionare dall’avviso!

 

Trump and Biden Trilogia 3a parte Con Cesare Semovigo, Max Bonelli e Gianfranco Campa

Alla fine Biden ha dovuto cedere le armi, non sappiamo quanto volontariamente. Era nell’aria e, ormai, nelle corde dell’attuale leadership statunitense. Il successore è Kamala Harris. La registrazione è precedente all’annuncio. Una scelta della disperazione, fatta da disperati, ma sostenuta a suon di dollari. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v59lmrp-trump-and-biden-trilogia-3a-parte-con-cesare-semovigo-max-bonelli-e-gianfra.html

Harris e Trump vogliono rafforzare la classe media. Potrebbe essere utile l’aiuto Di Tami Luhby,

Non appena la Vicepresidente Kamala Harris è entrata in campagna elettorale questa settimana, ha chiarito quale sarà una delle sue principali priorità se vincerà le elezioni presidenziali di novembre.

“Costruire la classe media sarà un obiettivo fondamentale della mia presidenza”, ha detto martedì in un comizio in Wisconsin. Perché noi tutti qui (in Wisconsin) sappiamo che quando la classe media è forte, l’America è forte”.

Allo stesso modo, anche l’ex presidente Donald Trump ha promesso di aiutare la classe media, che a suo dire è stata danneggiata dal forte aumento dei prezzi negli ultimi anni.

“Sotto Biden e i Democratici della sinistra radicale, l’inflazione sta spazzando via la nostra classe media”, ha detto in un comizio in Michigan lo scorso fine settimana.

Harris e Trump, come molti candidati politici a partire da Bill Clinton nelle elezioni presidenziali del 1992, stanno prendendo di mira la classe media in parte perché essa rappresenta un’ampia fascia della nazione. Non esiste una definizione univoca di classe media; si tratta piuttosto di un’auto-identificazione. Secondo un recente sondaggio Gallup, poco più della metà degli americani si considera di classe media.

L’amorfia del gruppo rende anche difficile fare campagna elettorale su politiche mirate e poi mantenere le promesse in ufficio, ha detto David Roediger, professore di studi americani all’Università del Kansas e autore di “The Sinking Middle Class: Storia politica del debito, della miseria e della deriva a destra”.

“Quando si ha un gruppo di persone così poco definito e così eterogeneo, è difficile sapere quali sarebbero i risultati delle politiche”, ha detto.

Aiutare la classe media

Sia Harris che Trump hanno fatto grandi promesse – ma molto generiche – di aiutare la classe media e coloro che si considerano classe operaia, che costituiscono poco meno di un terzo dei residenti negli Stati Uniti, secondo Gallup.

Harris, che ha annunciato la sua candidatura solo domenica scorsa dopo che il presidente Joe Biden ha dichiarato che non si sarebbe ricandidato, non ha ancora presentato una piattaforma con specifiche raccomandazioni politiche. Ma nei suoi discorsi della scorsa settimana ha fornito un’idea delle sue aree di intervento: condonare il debito degli studenti, rendere più accessibili l’assistenza sanitaria, l’assistenza all’infanzia e agli anziani, introdurre il congedo familiare retribuito e consentire agli anziani di andare in pensione con dignità.

Alcune delle sue soluzioni precedenti come candidata alle presidenziali 2020 e senatrice erano incentrate sui crediti d’imposta. Per aiutare le famiglie della classe media e i lavoratori a tenere il passo con le spese di vita, ha proposto di fornire loro un credito fiscale rimborsabile fino a 6.000 dollari all’anno (per coppia). Intitolata LIFT the Middle Class Act, o Livable Incomes for Families Today, la proposta di legge consentirebbe ai contribuenti di ricevere il beneficio – fino a 500 dollari – su base mensile, in modo che le famiglie non debbano ricorrere a prestiti a scadenza con tassi di interesse molto elevati.

In qualità di senatrice, ha introdotto il Rent Relief Act, che istituirebbe un credito d’imposta rimborsabile per gli affittuari che ogni anno spendono più del 30% del loro reddito lordo per l’affitto e le utenze. L’importo del credito andrebbe dal 25% al 100% dell’affitto in eccesso, a seconda del reddito dell’inquilino.

La Harris è stata anche co-sponsor originale del Child Care for Working Families Act nel 2017, che avrebbe limitato il costo dell’assistenza al 7% del reddito familiare per alcuni genitori. E nella sua prima corsa alla Casa Bianca, ha proposto fino a sei mesi di congedo familiare e medico retribuito come parte della sua “Agenda dei bambini”. Altre parti di quel pacchetto comprendevano piani per l’imprenditoria nera, una proposta di parità di retribuzione e una spinta per l’aumento degli stipendi degli insegnanti.

Inoltre, la Harris è stata un’energica sostenitrice degli sforzi della Casa Bianca per bandire i debiti sanitari dai rapporti di credito, che secondo lei sono fondamentali per la salute finanziaria delle persone. L’amministrazione Biden ha proposto tale divieto il mese scorso.

“Il debito sanitario rende più difficile per milioni di americani ottenere l’approvazione per un prestito per l’auto, per un mutuo per la casa o per una piccola impresa, il che a sua volta rende più difficile tirare avanti, e ancor meno fare carriera”, ha detto Harris in una telefonata con i giornalisti a giugno. “E questo è semplicemente ingiusto, soprattutto se sappiamo che le persone con debiti sanitari non hanno meno probabilità di rimborsare un prestito rispetto a chi non ha debiti sanitari”.

Il debito sanitario è un grande fardello per la classe media, con circa un quarto di questo gruppo che avrà fatture mediche non pagate nel 2020, secondo il think tank Third Way. Si tratta di una quota maggiore rispetto a chi si trova più in basso o più in alto nella scala dei redditi.

Trump, nel frattempo, si sta concentrando su come il rapido aumento dei prezzi sotto l’amministrazione Biden stia “spazzando via la nostra classe media”, come ha detto in un recente comizio. L’inversione dell’inflazione è una delle principali promesse della piattaforma repubblicana rilasciata prima della convention del partito all’inizio del mese.

“La crisi dell’inflazione da record di Biden/Kamala ha danneggiato le famiglie lavoratrici della classe media, privandole di migliaia di dollari ogni mese solo per avere la stessa qualità di vita che avevano qualche anno fa sotto il presidente Trump”, ha dichiarato Karoline Leavitt, addetta stampa nazionale della campagna, in una e-mail alla CNN.

“Una volta rieletto, la priorità principale del Presidente Trump sarà quella di rilanciare la nostra industria energetica per ridurre l’inflazione e il costo della vita per tutti gli americani”, ha proseguito. “Il Presidente Trump ha anche promesso di tagliare ancora una volta le tasse per la classe media e di porre fine alle tasse sulle mance per i lavoratori dei servizi, per riportare nelle loro tasche più soldi guadagnati con fatica”.

Il mese scorso l’ex presidente ha ventilato l’ipotesi di eliminare la tassa sulle mance – una nuova promessa della campagna elettorale – in occasione di un comizio in Nevada, uno Stato chiave per i sondaggi e con un numero considerevole di lavoratori del settore dei servizi. Ha promesso “di farlo subito, come prima cosa in ufficio”.

Trump ha parlato di un taglio delle tasse per la classe media, ma non ha ancora fornito dettagli in merito. Le disposizioni fiscali individuali della legge di riduzione delle tasse del 2017 dei repubblicani, che hanno ridotto le tasse per la maggior parte degli americani ma beneficiato maggiormente i ricchi, sono destinate a scadere alla fine del prossimo anno. Trump ha promesso di estendere tutte le misure in scadenza.

La piattaforma del partito elenca diverse misure generali da tempo favorite dai repubblicani che, a loro dire, faranno scendere i prezzi. Se Trump vincerà le elezioni, lui e il Partito Repubblicano elimineranno le restrizioni sulla produzione nazionale di energia e porranno fine agli sforzi dell’amministrazione Biden in materia di energia verde, che secondo la piattaforma “ridurranno immediatamente l’inflazione” e alimenteranno case, automobili e fabbriche con energia a prezzi accessibili.

I repubblicani intendono stabilizzare e far crescere l’economia riducendo quelle che definiscono spese federali dispendiose e tagliando le costose regolamentazioni; il partito intende ridurre i prezzi delle materie prime ripristinando “la pace attraverso la forza”, secondo la piattaforma.

Un’altra politica di punta è quella di fermare l’immigrazione clandestina, che secondo il partito ha fatto lievitare il costo degli alloggi, dell’istruzione e dell’assistenza sanitaria per le famiglie americane, si legge nella piattaforma.

Tuttavia, altre proposte di Trump potrebbero potenzialmente aumentare il costo della vita per la classe media. Le proposte tariffarie di Trump – tra cui una tariffa del 10% su tutte le importazioni statunitensi – costerebbero alla tipica famiglia a reddito medio almeno 1.700 dollari all’anno, secondo i ricercatori del Peterson Institute for International Economics.

La contrazione della classe media

Ci sono notizie buone e cattive sulla classe media in questi giorni.

Secondo un recente studio del Pew Research Center, la classe media è più piccola di quanto non fosse nel 1971.Lo scorso anno solo il 51% degli americani viveva in famiglie di classe media, rispetto al 61% di poco più di cinque decenni prima.

Pew definisce le famiglie a reddito medio come quelle con un reddito che va da due terzi al doppio del reddito familiare mediano degli Stati Uniti, dopo che i redditi sono stati aggiustati per le dimensioni della famiglia. L’anno scorso il reddito familiare mediano della classe media era di 106.092 dollari.

La buona notizia è che, secondo Pew, le famiglie della classe media sono salite nella scala dei redditi più che scendervi: un segno di progresso economico. L’anno scorso circa il 19% degli americani apparteneva a famiglie a reddito elevato, rispetto all’11% del 1971, mentre il 30% apparteneva a famiglie a reddito più basso, rispetto al 27% del 1971.

Tuttavia, la cattiva notizia è che il reddito della classe media è cresciuto più lentamente di quello dei suoi coetanei a reddito più elevato: il 60% contro il 78% tra il 1970 e il 2022, ha rilevato Pew. Il reddito della fascia più bassa è cresciuto del 55% nello stesso periodo.

Inoltre, la quota del reddito familiare totale detenuta dalla classe media è crollata – dal 62% nel 1970 al 43% nel 2022, mentre le famiglie a reddito più elevato rappresentano il 48% del reddito totale nel 2022, rispetto al 29% del 1970.

Tuttavia, secondo alcuni esperti, il reddito può essere una misura insufficiente per definire la classe media. Secondo uno studio RAND del 2022, circa un terzo delle persone con reddito medio non è in grado di spendere come se fosse di classe media.

“Molte famiglie della classe media sono costrette a sforare il budget o a chiudere in pareggio per potersi permettere uno standard di vita di base”, hanno rilevato i ricercatori RAND. Altre spendono entro i propri mezzi, ma per farlo devono vivere nella “povertà dei consumi”, che definiamo come una spesa di necessità inferiore al livello di povertà federale”.

“In entrambi i casi, le famiglie che appartengono alla classe media in termini di reddito potrebbero non avere accesso a uno stile di vita da classe media”, hanno affermato i ricercatori.

L’inflazione ha aggravato l’ansia finanziaria di alcuni americani della classe media, in particolare di chi è in affitto e vuole comprare una casa o di chi vuole contribuire a pagare l’istruzione universitaria dei figli. Si tratta di due obiettivi che molti ritengono necessari per mantenere il proprio status di classe media, anche se i prezzi delle case e delle tasse universitarie sono cresciuti più rapidamente dei redditi, rendendoli più difficili da sostenere, ha dichiarato Jeffrey Wenger, economista senior di RAND.

“C’è un senso di incertezza che è peggiore in questa generazione della classe media rispetto alle generazioni precedenti”, ha detto.

I SERVIZI SEGRETI E L’FBI NON DICONO ANCORA LA VERITÀ SU CHI HA SPARATO AI DELINQUENTI, di Larry C. Johnson

ATTENZIONE — Più avanti in questo articolo troverete alcune immagini grafiche del tiratore morto. Se vi danno fastidio queste immagini, vi invito a uscire da questo post.

Il Secret Service e l’FBI non stanno dicendo la verità su chi ha sparato a Thomas Crooks, l’assassino fallito di Donald Trump. Nella foto sopra questo paragrafo (segui la freccia gialla) puoi vedere la posizione del corpo di Thomas Crooks. Si trova a circa cinque piedi sotto la linea di colmo del tetto. La foto seguente conferma la posizione (vedi all’interno del cerchio rosso).

Secondo il direttore facente funzione del Secret Service, Crooks è stato ucciso da un colpo sparato dal team di cecchini antiaerei del Secret Service, situato sul palco a sinistra di Trump. I cecchini antiaerei usano proiettili di grosso calibro, solitamente un 300 win mag. Un proiettile di quelle dimensioni distrugge la testa umana. Ecco un esempio (il video in questione inizia al minuto 12:59 e termina al minuto 14:01).

Confronta cosa è successo alla testa del modello con la foto effettiva di Thomas Crooks:

Se fosse stato colpito da un cecchino che sparava dalla direzione del Presidente Trump, la metà superiore della sua testa sarebbe mancante. La foto di Crooks è stata scattata dopo averlo girato sul lato sinistro. È stato colpito alla nuca e il proiettile sembra essere uscito dalla bocca. È stato colpito con un’arma di calibro inferiore, forse una .223 o una 5.56.

Data la posizione del suo corpo, le squadre di cecchini del Secret Service situate a destra e a sinistra di Donald Trump sopra il palco non potevano vederlo in questa posizione. Una possibilità è che la squadra di cecchini della contea di Butler, che si dice si trovasse in un edificio sopra e a destra di Crooks, abbia sparato.

A proposito di spari, ce ne sono stati in totale dieci. I primi otto colpi sono stati di Crooks (e corrispondono alla dichiarazione dell’FBI secondo cui hanno recuperato otto bossoli accanto al suo corpo). C’è stato un nono colpo, chiaramente di un’arma da fuoco diversa. Poi, dopo un ritardo di 7 secondi, un ultimo colpo, il numero 10.

Potete sentire gli spari (vi consiglio di rallentare il video a 0,5 di velocità) nel video seguente (inizia dal minuto 19:02).

Se Crooks fosse stato colpito dai team di cecchini del Secret Service di fronte a lui (che circondavano Donald Trump), la parte anteriore e/o superiore della sua testa sarebbe stata atomizzata. Avrebbe avuto mezza testa. Sembrerebbe che il team del Secret Service abbia mancato o abbia sparato un blackout 5.56 o 300.

Danny Davis e io ne discutiamo oggi un po’ nel suo podcast. Tocchiamo anche i report appena pubblicati secondo cui gli Stati Uniti hanno solo una scorta di munizioni per tre o quattro settimane se dovessero entrare in guerra con la Cina. Accidenti!

L’ultima carta, di Daniele Lanza

Credo la prima volta che un candidato alle presidenziali – ancora in carica – si ritira, e a così breve distanza dall’ora X (mancano 3 mesi e mezzo).
D’altro canto i giochi erano ormai fatti, nel senso che l’equilibrio di un confronto Biden-Trump era ormai segnato a favore di quest’ultimo e ulteriore accanimento da parte di Biden sarebbe risultato in un suicidio di massa per la parte democratica (questo almeno l’ha capito anche nel suo stato).
Visto il poco tempo a disposizione la scelta era quasi obbligata: nessun candidato salta fuori dal nulla a 3 mesi e rotti dall’ora X e convince metà degli statunitensi a dargli quel voto (non funziona così nella democrazia a stelle e strisce)……era quindi necessario proporre un volto GIA’ noto, già fortemente associato a Biden e all’amministrazione democratica in carica. Chi se non la sua VICE allora ?
Può far sorridere, ma a ben vedere i democratici americani non avevano altro nell’arsenale: non potendo proseguire Biden e non essendoci sostituti validi a Biden…….allora si opta per una originale ESTENSIONE di Biden (!!): passaggio di testimone fluido e immediato.
Esiste solo un problema ossia che non si tratta solo della debolezza di Biden……ma anche e soprattutto della forza che ha adesso TRUMP, la cui campagna dopo l’attentato è diventata un treno in corsa.
Non è un caso – mia impressione personale – che tutti media planetari stiano dando molto più spazio al passaggio di testimone tra Biden ed Harris….che non un attentato alla VITA di Donald Trump (come se il primo evento sia molto più importante del secondo). Vedo tante mani in azione…
 
D. TRUMP: “Ho preso una pallottola per la democrazia. Poi loda Putin e Xi: sono “brillanti e duri”.
(Rainews)
QUESTA LE BATTE TUTTE.
Siamo alla vigilia del conflitto mondiale e il futuro (forse) leader della prima potenza mondiale, principale antagonista del Cremlino, che afferma pubblicamente queste cose in campagna elettorale.
Un leader AMERICANO che afferma questo.
Gente, potete pensare tutto quello che volete di Trump (e avete tutte le ragioni per pensarlo), ma le maggiori possibilità di una risoluzione del conflitto vengono proprio da LUI. Da una persona del genere, i cui limiti culturali e morali sono evidenti tanto a me quanto al pubblico che si dice progressista.
Io però a questo punto vorrei dire una cosa al pubblico progressista: CHI è il maggiore pericolo per l’umanità alla fine ?
Un bruto un po retrogrado e veteroconservatore, ma che in fondo vuole solo rimanere a casa propria……….oppure un “illuminato” bello a giusto, che intende IMPORRE questa sua sacra giustizia agli altri, entrando in casa altrui, a costo di metterle a fuoco ??
E’ più temibile il reazionario non impegnato in alcuna crociata (e conseguentemente si limita a fare il sovrano – per quanto oscurantista – a casa propria) oppure il paladino della giustizia, votato anima a corpo a far trionfare un suo ideale messianico a mezzo mondo, quale che sia il prezzo ?!
Io ritengo che contesti storici come quello in cui viviamo dovrebbero portare ognuno di noi – quale che sia la sua matrice ideologica di partenza – a porsi domande di questo genere. E’ giusto perlomeno PORSI un quesito come quello che ho provocatoriamente posto.
L’ideale di giustizia è una buona cosa, e che un individuo vi creda è buona cosa per l’equilibrio suo e della società cui appartiene……….ma votarvisi come fede è molto pericoloso. Perchè il concetto in sè è tragicamente relativo: ogni popolo e civiltà ha la sua giustizia e convincersi che ne esista una diversa dalle altre universale al di sopra di tutte le altre, porterà giocoforza a collisioni mondiali come quella che vediamo.
La “superiorità etica” dell’agire politico occidentale rimarca la differenza tra il BENE e il MALE: tanto si è scritto sulla dittatura del male (…).
Io da tanto tempo, temo la dittatura del BENE.
E sì, quello nalla locandina in basso è il profilo più grezzo della civiltà a stelle a strisce: il volto che preferisce rimanere sprofondato nella propria sonnolenta cittadina di provincia, che si isola nei suoi angoli rurali pieni di armi con la bibbia in mano, etc. : ma vista l’alternativa democratica (guerra mondiale con Mosca e Pechino, tirando dentro tutta l’Europa e metà dell’Asia) allora è l’America che preferisco.

La democrazia e la classe dei donatori Di Robert Weissberg

La democrazia e la classe dei donatori

Di Robert Weissberg

Tra gli eventi politici recenti, forse il più notevole è stato il potere di un piccolo gruppo di americani super-ricchi di esercitare un’influenza politica fuori misura. Ricordiamo come il Presidente Biden abbia tenuto duro nonostante il calo dei sondaggi, le suppliche dei Democratici preoccupati di ritirarsi e la chiara evidenza di un declino cognitivo. Joe è rimasto saldo, ma poi, da un giorno all’altro, si è ritirato. Perché? Il drastico calo delle donazioni di grande entità ha fatto il resto. Quando i principali finanziatori hanno detto: “Niente soldi finché Joe non se ne va”, Biden si è arreso alla realtà. Se c’è mai stato un caso di “soldi che parlano” in politica, è questo.
L’aumento delle donazioni dopo la sua uscita è stato drammatico. La campagna di Kamala Harris ha raccolto più di 81 milioni di dollari nelle 24 ore successive al ritiro del Presidente. Il Comitato nazionale democratico e i comitati di raccolta fondi alleati hanno raccolto la più grande somma di donazioni in tutta la storia delle campagne elettorali statunitensi. Future Forward, il più grande super-PAC della politica democratica, ha ricevuto 150 milioni di dollari, un bottino attribuito ai donatori che si sono trattenuti durante gli ultimi giorni di Biden. Certo, molte donazioni sono state relativamente piccole da parte degli 888.000 donatori che hanno donato durante questo periodo, ma molte sono state molto consistenti.
I grandi capitali infondono da tempo la politica americana, ma i riferimenti del passato hanno sempre connotato questo denaro con un cattivo odore, per cui in genere veniva elargito segretamente in buste piene di contanti. Termini come “plutocrati” o “barone rapinatore” non sono certo neutrali e i candidati hanno spesso inveito contro i “ gatti grassi” a favore del “piccolo”. Nessun candidato pro-business ammetteva apertamente di aver cercato finanziamenti dalla Standard Oil, anche se gli assegni annullati dimostravano il contrario.
L’odiosa natura del “big money” è stata ora santificata, così i super-ricchi che elargiscono milioni sono ora innocuamente etichettati come “la classe dei donatori”, una terminologia che suggerisce una carità di alto profilo. Alcuni di questi numeri sono sbalorditivi: ad esempio, tra i principali donatori dei Democratici c’è il cofondatore di Netflix Rick Hastings (patrimonio netto di 4,6 miliardi di dollari), che ha appena donato 7 milioni di dollari alla campagna di Harris, mentre Timothy Mellon, erede della fortuna bancaria di Mellon, ha donato 20 milioni di dollari alla campagna di Trump, e tali contributi multimilionari non sono certo scontati.
I Padri fondatori avevano capito che la plutocrazia minacciava la democrazia. Molti dei Fondatori erano esperti di campagne elettorali e, come era consuetudine dell’epoca, si cercava di ottenere voti organizzando feste sfrenate con cibo e alcolici gratuiti, quindi ovviamente conoscevano il legame tra denaro e acquisizione di voti. La grande ricchezza era considerata una potenziale minaccia per la Repubblica: si potevano comprare le elezioni.
I Fondatori sapevano che era impossibile escludere legalmente i ricchi dalla politica, quindi inserirono nella Costituzione stessa molteplici ostacoli alla plutocrazia. L’elemento centrale era l’attribuzione del potere a persone il cui sostentamento le rendeva relativamente immuni da allettamenti finanziari, in particolare agricoltori autosufficienti (chiamati yeomen farmers), commercianti e piccoli mercanti. Per i Fondatori, questi cittadini indipendenti si trovavano nelle legislature statali, in particolare nella camera bassa, e costituivano quindi il baluardo contro la plutocrazia. Le legislature statali – non il popolo direttamente – eleggevano quindi il Presidente scegliendo gli Elettori e, fino al 1913 e al17° emendamento, avevano il potere di scegliere i Senatori degli Stati Uniti. Il fatto che questi funzionari statali possedessero proprietà o pagassero tasse garantiva ulteriormente la loro indipendenza dalla plutocrazia. In breve, per i Fondatori, avere elettori in grado di resistere ai ricchi e di agire in modo indipendente garantiva la democrazia. Ora, al contrario, tutto ciò che nega l’accesso politico ai più dipendenti della società viene condannato come “antidemocratico”, anche se questa dipendenza li rende i più suscettibili di vendere i loro voti.
L’ascesa della “classe dei donatori” come arbitro politico riflette uno spostamento dal potere del lavoro al potere del capitale. In altre parole, quando le campagne erano più economiche, il potere risiedeva in coloro che erano in grado di portare un gran numero di elettori. I “boss” come il sindaco di Chicago Richard J. Daley (non ricco personalmente) comandavano un esercito di lavoratori (molti dei quali erano impiegati comunali) che garantivano che quasi tutti i chicagoani votassero per un democratico. I capitani dei distretti che martedì non sono riusciti a ottenere una maggioranza democratica, mercoledì sono rimasti disoccupati. Anche i sindacati, come lo United Auto Workers, contribuirono a mobilitare gli elettori a favore del partito democratico. I candidati venivano spesso scelti in stanze fumose da coloro il cui sostentamento dipendeva dalla soddisfazione degli elettori. Oggi, invece, è più probabile che i leader democratici organizzino una costosa raccolta fondi in una villa della Silicon Valley da 20 milioni di dollari prima di elargire le loro benedizioni.

Questa nuova classe di maestri della politica – amministratori delegati di hedge fund, imprenditori tecnologici, venture capitalist e simili – non ha alcun legame personale con gli elettori. Gli elettori arrabbiati per le pessime scuole non si recano nell’ufficio di Rich Hastings per lamentarsi. Non è vero nella Chicago del sindaco Richard J. Daley, dove il consigliere locale, e forse il sindaco stesso, ne sentirebbe parlare. Certo, nel vecchio ordinamento erano necessarie ingenti donazioni e venivano sollecitate, ma la capacità di fornire qualcosa di valore agli elettori effettivi ti faceva eleggere.
Oggi, invece, è la mega-donazione in sé, non la prestazione di un servizio per gli elettori, a diventare cruciale, per cui un candidato incapace di ottenere il sostegno della “classe dei donatori” è finito nel dimenticatoio. Persino una candidata simile a Madre Teresa dovrebbe tenere un incontro con questi gatti grassi, magari a Beverly Hills, se intende candidarsi.

Rimuovere i nei e le macchie della pelle non è mai stato così facile

Cosmetici SkinBliss

10 fatti su Melania che vi lasceranno a bocca aperta

Ispiratodot

I 50 hotel più romantici del mondo 2022

LiveMediaToday

La figlia di Heidi Klum assomiglia al suo iconico padre

learnitwise

Sollecitare milioni è quindi una “elezione” in cui poche centinaia di persone votano con i loro libretti degli assegni. In questa “elezione”, Michael Bloomberg (patrimonio netto di 104,9 miliardi di dollari), che ha donato 20 milioni di dollari alla campagna di Biden, ha votato 20 milioni di volte; Joe Average, che ha inviato 25 dollari alla campagna di Biden, ha votato solo 25 volte. Era del tutto prevedibile che Kamala Harris diventasse rapidamente il candidato democratico dominante quando la classe dei donatori l’ha consacrata. Un misero afflusso di fondi l’avrebbe condannata.
Inoltre, con le attuali regole ad alta intensità di denaro, il solo fatto di possedere una gigantesca “cassa di guerra” sarà determinante, poiché i rivali saranno riluttanti a competere con questo concorrente ben finanziato. La capacità di raccogliere somme prodigiose diventa, di per sé, una qualifica per la carica, a prescindere da qualsiasi legame con gli elettori effettivi. All’inizio della Repubblica, essere un eroe militare – Washington, Jackson, Taylor – era la strada per la vittoria; ora è l’abilità nella raccolta di fondi,

I Fondatori temevano il potere del denaro. Sarebbe come se James Madison (1752-1836) stesse pensando di candidarsi, ma venisse a sapere che il suo vicino più ricco ha comprato un allevamento di maiali, costruito una fabbrica di salsa Bar-B-Que e una distilleria per superare il meno abbiente Madison. Madison poté solo sperare che i cittadini rinunciassero a queste esche e scegliessero invece l’uomo che avrebbe fondato il Bill of Rights.
Per quanto le campagne golose del passato fossero pessime, tuttavia, gli elettori dell’epoca di Madison potevano banchettare gratuitamente e quindi ricevere qualcosa di valore per il loro voto comprato. Ma cosa hanno ottenuto gli elettori del 2020 dai 5,7 miliardi di dollari spesi durante la campagna presidenziale? ( Si prevede che la campagna presidenziale del 2024 costerà 10,7 miliardi di dollari). Hanno ottenuto Biden, ma nell’affare hanno anche ricevuto uno tsunami spesso sgradito di messaggi sulla stampa e sui media. I veri beneficiari, ovviamente, sono stati le migliaia di consulenti, influencer su Internet, coordinatori di eventi, attori televisivi, autori di discorsi, sondaggisti e analisti di dati che si nutrono di campagne iper-costose.
La classe dei donatori sta sostanzialmente finanziando l’industria delle campagne elettorali, in particolare i mass media che assorbono la maggior parte del denaro. Forse i 5,7 miliardi di dollari spesi nel 2020 sarebbero stati più apprezzati se avessero finanziato sei mesi di bagordi a volontà. Gli elettori avrebbero così ottenuto un valore tangibile per il loro voto, e cosa c’è di più democratico?
Immagine: Joseph Keppler

27 luglio 2024

I democratici adescano e scambiano i loro stessi elettori

Da Civis Americanus

Il “bait and switch” è una forma di frode ai danni dei consumatori in cui il venditore offre un articolo di qualità superiore a un prezzo interessante, ma poi lo ritira e cerca di convincere l’acquirente ad acquistare un articolo inferiore a un prezzo eventualmente più alto. Il “bait and switch” è… una violazione del Consumer Fraud and Deceptive Business Practices Act”. Il partito democratico ha appena perpetrato questa frode ai suoi stessi elettori quando, dopo averli adescati con l’offerta di Joe Biden come candidato alle presidenziali del 2024, ha sabotato la sua candidatura, costringendolo a ritirarsi e sostituendolo con Kamala Harris (alias “Mike Nifong in tailleur”). I Democratici non hanno permesso ai loro elettori registrati di avere un ruolo in questo processo di selezione.
Ecco i fatti, e invito i democratici registrati a verificarli da soli prima di decidere come votare a novembre.

  1. Joe Biden ha vinto tutte le 56 competizioni primarie e 3.905 delegati. Il suo avversario non ha vinto nessuna competizione e ha ottenuto solo quattro delegati. Kamala Harris non ha nemmeno partecipato alle primarie.
  2. Dopo il dibattito di Biden con Donald Trump, i potenti del partito democratico, tra cui Barack Obama, Nancy Pelosi, Charles Schumer e l’attore George Clooney, hanno apertamente sabotato la sua candidatura per costringerlo a ritirarsi. Mother Jones, che non è certo una fonte di destra, riporta: “Nancy [Pelosi] ha detto chiaramente che potevano farlo con le buone o con le cattive”, ha detto un democratico che ha avuto familiarità con le conversazioni private e a cui è stato concesso l’anonimato per parlare apertamente. Ha dato loro [all’accampamento di Biden] tre settimane di via facile. Stava per passare alle maniere forti”. Sembra che la Pelosi abbia fatto a Biden un’offerta che non poteva rifiutare; se sarebbe riuscita a far passare una testa di cavallo ai servizi segreti americani per portarla nel letto di Biden, è indubbiamente opinabile.
  3. I mediatori del partito democratico, senza alcun input o consenso da parte dei 14.465.519 democratici che hanno votato per Biden, hanno poi scelto Kamala Harris come candidata. Dal mio punto di vista, si tratta di un vero e proprio “bait and switch”.

Sebbene Biden abbia poi appoggiato Harris per la presidenza, dobbiamo ricordare ciò che lui e Tulsi Gabbard hanno detto su di lei durante le primarie democratiche del 2020. È fondamentale che i repubblicani facciano circolare questo video sui social media il più possibile da qui alle elezioni per ricordare ai democratici che sono stati abbindolati. Dobbiamo anche incoraggiare le persone a cercare “Kamala Harris” e “scagionarsi” per trovare la sua storia di soppressione di prove a discarico.
Biden:

Si è trovata anche in una situazione in cui aveva un dipartimento di polizia che di fatto abusava dei diritti delle persone, e il fatto è che di fatto le è stato detto dai suoi stessi collaboratori, dal suo staff, che avrebbe dovuto fare qualcosa e rivelare agli avvocati difensori come me, che di fatto siete stati – l’agente di polizia ha fatto qualcosa che non vi ha dato informazioni che avrebbero scagionato il vostro cliente. Non l’ha fatto. Non l’ha mai fatto. E quindi cosa è successo? È arrivato un giudice federale che ha detto basta, basta e ha liberato 1.000 di queste persone. Se dubitate di me, cercate su Google “1.000 prigionieri liberati, Kamala Harris”.

Quanto sopra non è del tutto esatto, poiché 1.000 casi sono stati archiviati, ma non tutte le persone coinvolte erano in prigione. Il fatto che 1.000 casi siano stati respinti parla da sé. Centinaia di persone innocenti hanno probabilmente dovuto difendersi da accuse penali spazzatura, mentre centinaia di persone che erano effettivamente colpevoli sono state lasciate andare, perché Harris non ha rispettato la Brady Rule.
Tulsi Gabbard ha aggiunto che il sistema giudiziario penale colpisce in modo sproporzionato le persone non bianche. Ha sottolineato che Harris ha incarcerato più di 1.500 persone per marijuana e poi ha riso quando ha ammesso di farne uso lei stessa. Ha aggiunto che la Harris ha bloccato le prove che avrebbero liberato un uomo innocente dal braccio della morte, anche se poi si è scoperto che l’uomo era effettivamente colpevole. Tuttavia, se il test del DNA fosse stato eseguito come richiesto, questo sarebbe stato determinato molto prima. Gabbard sostiene inoltre che Harris ha tenuto in carcere persone da utilizzare come manodopera carceraria a basso costo.

Kamala Harris non può liquidare queste affermazioni come “calunnie repubblicane” perché il presidente Biden, che in qualche modo ha dimenticato la storia di Kamala quando l’ha nominata sua compagna di corsa e poi ha appoggiato la sua candidatura alla presidenza, è un democratico. Gabbard era democratica nel 2020, ma poi ha lasciato il partito a causa della retorica anti-polizia e anti-religione. Gabbard ha inoltre accusato il partito di “fomentare il razzismo anti-bianco”, di essere sprezzante nei confronti della religione e della polizia e di portare il Paese più vicino alla guerra nucleare”.
Un articolo di opinione del New York Times, di sinistra, aggiunge: “La cosa più preoccupante è che la signora Harris ha lottato con le unghie e con i denti per sostenere condanne ingiuste che erano state ottenute grazie a una cattiva condotta ufficiale che comprendeva la manomissione delle prove, false testimonianze e la soppressione di informazioni cruciali da parte dei pubblici ministeri”.

Rimuovere i nei e le macchie della pelle non è mai stato così facile

Cosmetici SkinBliss

10 fatti su Melania che vi lasceranno a bocca aperta

Ispiratodot

La figlia di Heidi Klum assomiglia al suo iconico papà

learnitwise

I 50 hotel più romantici del mondo 2022

LiveMediaToday

A questo, Gabbard ha aggiunto di recente su X: “Kamala Harris non è assolutamente qualificata per essere il comandante in capo, la cui responsabilità è quella di mantenere il nostro Paese sicuro e protetto. Non solo non ha saputo proteggere il nostro confine, ma non ha nemmeno voluto farlo. E ha ripetuto [sic] di mentire affermando: “Il nostro confine è sicuro!””.
Questa non è l’unica cosa su cui Harris ha mentito, visto che ha diffamato un ufficiale di polizia identificabile con una falsa accusa di omicidio (come ha fatto Elizabeth Warren). Michael Brown è stato ucciso legittimamente quando ha aggredito un agente delle forze dell’ordine e ha cercato di prendergli la pistola, mettendo così l’agente in ragionevole pericolo di vita. Il nome dell’agente è noto e sia la Harris che la Warren hanno lanciato per iscritto una falsa accusa pubblica di omicidio contro di lui, che è una diffamazione. Poiché Harris e Warren sono entrambi avvocati, dovrebbero sapere che una falsa accusa pubblica di un reato è di per sé diffamazione o calunnia, a seconda che l’accusa sia scritta o orale.

Questa è comunque la persona che quasi certamente sarà la candidata democratica alla presidenza a novembre, anche se non ha ottenuto alcun voto (se non scritto) alle primarie e non ha ottenuto alcun delegato. È la candidata solo perché il suo partito ha attirato i democratici con Joe Biden e, una volta ottenuta la nomination, lo ha sabotato e indebolito per costringerlo a ritirarsi. Poi hanno inserito Kamala Harris senza il consenso di un solo elettore democratico registrato.
Questo si chiama “bait and switch”. È illegale se fatto con prodotti o servizi, e gli elettori che decideranno le elezioni hanno tutto il diritto di concludere che Obama, Pelosi e Co. li hanno truffati alla grande.
Civis Americanus è lo pseudonimo di un collaboratore dell’American Thinker che ricorda le lezioni della storia e vuole assicurarsi che il nostro Paese non debba mai più imparare quelle lezioni nel modo più difficile.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Stati Uniti,elezioni! Redivivi e rimossi Con Gianfranco Campa, Max Bonelli, Cesare Semovigo 1a parte

Un banale messaggio su X ha annunciato la rinuncia di Biden a puntare alla riconferma alla presidenza. Non pare un comunicato autografo. Da allora non si hanno più notizie certe sulla sua condizione. Una miracolata a caccia della presidenza. Il quadro fosco conosciuto nei secoli bui. Novità importanti in campo repubblicano. Un candidato appena scampato ad un attentato, la nomina di un vicepresidente, presenze insolite e sorprendenti alla convenzione. Un fermento che si fatica a riscontrare in Europa. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v5885al-stati-unitielezioni-redivivi-e-rimossi-con-gianfranco-campa-max-bonelli-ces.html

Eventi straordinari in America, di SIMPLICIUS

C’è qualcosa di marcio in Danimarca.

In tangenziale circolano le voci più assurde che si possano immaginare. “Joe Biden è ancora vivo?”, si sussurra nei corridoi del Campidoglio.

Il despota in capo non eletto ha apparentemente rinunciato alla sua campagna elettorale tramite una nota sospetta su Twitter in un pigro pomeriggio domenicale, dopodiché non si è più fatto vedere né sentire. Molti stanno ora sottolineando le strane idiosincrasie che circondano l’evento senza precedenti, tra cui la mancanza di carta intestata o il fatto che la firma di Biden sembra essere stata falsificata:

Ricordiamo che Pelosi aveva recentemente detto che l’uscita forzata di Biden sarebbe stata fatta o in modo facile, o in modo duro:

Hanno anche pubblicato questo annuncio come un colpo di fuoco contro Biden:

Ora ci sono tutti i tipi di voci sulla salute di Biden, compreso il fatto che potrebbe aver avuto due episodi medici ‘segreti’ di recente, che sono stati nascosti al pubblico – e questo non contando la probabile diagnosi fasulla di ‘Covid’.

La cosa più scioccante è che anche i collaboratori più stretti di Biden hanno saputo del suo annuncio di ritiro solo dopo il fatto, e per di più dai social media. Inoltre, tutto il lavoro interno è stato gestito da Jeff Zients:

Alcuni ricorderanno che è il capo dello staff della Casa Bianca che è stato indicato come “il secondo uomo più potente di Washington” e mano segreta dell’ombra, da un insider della Casa Bianca registrato sotto copertura dalla troupe di James O’Keefe:

Ora si stanno diffondendo voci di ogni tipo:

Todd Starnes:

C’è qualcosa che puzza.

Perché il Presidente Biden avrebbe annunciato una decisione così importante e storica la domenica pomeriggio su una piattaforma di social media? La lettera che ha postato non è stata scritta su carta intestata della Casa Bianca. E la sua firma sembrava essere photoshoppata. Inoltre, la firma di Biden era sottolineata e di solito non sottolinea il suo nome.

Il suo staff lo ha scoperto solo dopo che il messaggio è stato pubblicato su X. E i membri del Gabinetto sono stati avvisati dal Capo di Gabinetto, non da Biden.

L’ultima volta che il pubblico ha visto Biden, ha sceso debolmente le scale dell’Air Force One e ha dovuto essere assistito fisicamente per salire sulla limousine presidenziale. Da allora non è più stato visto in pubblico.

Come sappiamo che Biden ha scritto quella lettera? E come sappiamo che Biden ha pubblicato la lettera sulla sua pagina X? Non c’era nemmeno una fotografia ufficiale del momento alla Casa Bianca.

Suo fratello, Frank Biden, ha dichiarato alla CBS News che la salute è stata “assolutamente” il fattore determinante nella decisione. E poi ha detto alla CBS: “Egoisticamente, vorrei che tornasse per godersi tutto il tempo che gli resta”.

Il Presidente Biden è ancora vivo? È sveglio e vigile? Ha il controllo delle sue facoltà? Con tutto il rispetto, abbiamo bisogno di vedere una prova di vita.

E’ chiaro che sotto il cofano c’è molto di più di quanto sembri. In primo luogo, tutto ciò si collega al tentativo di assassinio di Trump e alla testimonianza in corso al Congresso del direttore dei servizi segreti Kimberly Cheatle. La testimonianza ha rivelato che probabilmente molte cose sono state nascoste al pubblico sull’aspirante assassino Thomas Crooks, e in particolare sui suoi potenziali rapporti con l’FBI.

È interessante notare che Cheatle si è rifiutato di rispondere se Crooks avesse “agito da solo”:

Ora c’è un’indagine della fondazione Heritage che mostra che un dispositivo digitale che ha visitato più volte la casa di Crooks è stato geo-localizzato per essere andato nelle vicinanze di un ufficio dell’FBI a Washington DC a fine giugno.

Il regime viene messo a nudo davanti ai nostri occhi. Quante possibilità ci sono che, letteralmente solo una settimana o due dopo il fallito assassinio del suo principale rivale, il “presidente più popolare della storia” (80+ milioni di voti!) annunci che non si candiderà – e ora si parla addirittura di un’imminente dimissione dalla presidenza. La situazione è fuori dalla scala Richter dell’inquietudine.

L’ho già detto: siamo in un territorio inesplorato.

In primo luogo, va detto che le circostanze successive alla sparatoria di Trump sono state bizzarre e senza precedenti: né l’FBI, né il DOJ, né il DHS hanno tenuto una conferenza stampa ufficiale sulla sparatoria. Non ci sono stati forti appelli bipartisan per un’indagine o un tumulto in generale; le cose sono semplicemente andate avanti come prima, calmandosi tranquillamente prima di essere spazzate sotto il tappeto. I Democratici hanno preso tempo e hanno anche gradualmente diffuso teorie cospirative che sostenevano che Trump avesse inscenato la sparatoria.

Il procedimento puzzava di insabbiamento massiccio, mentre l’FBI continuava a fare ostruzionismo su tutte le indagini, negando le richieste di FOIA, con il capo dei Servizi Segreti Cheatle che ha dichiarato il falso di fronte al Congresso rifiutandosi di rispondere a domande chiave, tra cui: quanti bossoli sono stati recuperati sul tetto vicino al corpo del tiratore? Ha detto di saperlo, ma non può dirlo – il che è comodo, perché determinerebbe immediatamente la presenza di un secondo tiratore, dato che abbiamo l’analisi audio di ogni colpo sparato da parte di esperti. In alternativa, potrebbe semplicemente indicare l’incompetenza – deliberata o meno – in quanto confermerebbe l’enorme quantità di colpi che l’attentatore è stato “autorizzato” a sparare prima di una risposta.

Questo include il “guasto al sistema” globale senza precedenti di CrowdStrike, che chiaramente non è stato una “coincidenza”. Molto probabilmente, l’evento è stato utilizzato per cancellare i server dell’FBI dalla complicità nel colpo di Trump, soprattutto perché CrowdStrike ha potenti legami con l’FBI: il responsabile della sicurezza e presidente dei servizi dell’azienda è l’assistente direttore esecutivo dell’FBI in pensione Shawn Henry:

Ora è stato ammesso che il “consigliere” di Biden, Steve Ricchetti, è stato quello che “ha aiutato il presidente con il tweet”, cioè ha scritto il fatidico tweet di abbandono delle elezioni per Biden.

Gli eventi in corso hanno tolto i veli al funzionamento interno dello Stato profondo, dandoci un’idea approfondita di quanto sia scarsa la “democrazia” in America. Quest’anno il DNC ha rinunciato a un vero e proprio processo democratico di nomina alle primarie, utilizzando vari trucchi per tenere i veri candidati fuori dalla scheda elettorale o soppressi, come nel caso di Kennedy, come ad esempio l’anomalo rifiuto dei dibattiti. Questo ha di fatto tolto il processo “democratico” di nomina di un candidato dalle mani del pubblico e lo ha fatto passare strettamente al meccanismo di cartello del DNC, che di fatto sceglie da solo il candidato. Ciò è particolarmente vero se si considera che lo stesso sistema dei delegati del DNC è una rete intenzionalmente bizantina di lobbisti e interessi aziendali.

Si tratta della stessa tattica già sperimentata in passato, quando Bernie Sanders è stato sabotato dalle primarie; i partiti politici fraudolenti si limitano a nominare chi vogliono come candidato, con l’assistenza dei media di regime comprati e pagati, che sono in grado di sopprimere qualsiasi candidato in vari modi: ad esempio, semplicemente non dandogli tempo in onda o, soprattutto, usando regole arcane per escludere il candidato dai dibattiti televisivi sponsorizzati dalla CNN, come nel caso di Kennedy.

Maggiori informazioni su come funziona il tutto:

Lee Fang
Il Presidente Joe Biden ha borbottato e perso il filo del discorso durante il primo dibattito di ieri sera. La sua esibizione incespicante ha mandato onde d’urto nell’establishment del partito e ha rafforzato mesi di preoccupazioni sulle capacità cognitive del Presidente. Gli opinionisti democratici…
25 giorni fa – 225 mi piace – 46 commenti – Lee Fang

Inoltre, ricordiamo come Biden sia stato di fatto fatto accoppato dalla sua classe di donatori, che ha semplicemente tagliato i finanziamenti, dimostrando chi ha la vera ultima parola nelle elezioni americane.

È davvero questo che i Padri Fondatori immaginavano come una fiorente “democrazia”?

Ovviamente si tratta di un processo antico, solo che non ne siamo mai stati testimoni in modo così crudo. Persino il WaPo è stato costretto ad ammutolire di fronte alla natura antidemocratica di tutto questo, e in un nuovo articolo di oggi ha spinto per un ritorno a un processo più elettivo che selettivo per la convention nazionale del mese prossimo:

Il problema sembra essere la rivolta delle élite, e AOC ha affermato che dietro le quinte non sono soddisfatti della scelta di Harris:

È piuttosto interessante il linguaggio che sceglie. Sono interessati non solo a “rimuovere il presidente”, ma a “rimuovere l’intero ticket”, prova inconfutabile che quello in corso è un colpo di stato.

Ma se le élite democratiche non vogliono Kamala, allora chi è che la spinge per cominciare? È difficile dirlo, anche se si sussurra che sia la scelta interna della famiglia Clinton, mentre la famiglia Obama – i figli della mafia politica di Chicago – sono contrari a lei, come dimostra il fatto che l’unico messaggio ufficiale di Barrack finora ha omesso di menzionare Kamala e ha invece dichiarato di attendere con ansia un candidato democratico appena scelto. Insomma, si tratterebbe di una guerra intestina tra Casa Clinton e Casa Obama.

Qualcuno ha detto oggi che le prossime elezioni saranno di fatto le prime dal 1976 a non avere un Bush dinastico, un Clinton o un Biden da qualche parte nel ticket; l’unico cavillo è che nel ’76 Bush non era il candidato VP finale, ma era un candidato alla Convention Nazionale Repubblicana – anche se si candidò ufficialmente nell’80.

In definitiva, stiamo assistendo a eventi straordinari che si verificano a velocità straordinarie, confezionati con una patina di “normalità” che ci impedisce di alzare il muso dalla mangiatoia della fattoria degli animali. Circostanze che una volta si verificavano ogni qualche decennio, ora si verificano a distanza di giorni e settimane. Abbiamo avuto un presidente colpito da un proiettile, per poi essere eclissato dal primo ritiro presidenziale dalla rielezione dai tempi di Lyndon B. Johnson nel 1968; e il divertimento non è ancora finito: si vocifera che Biden finirà per dimettersi del tutto, soprattutto perché questo darebbe all’impopolare Kamala la migliore possibilità di battere Trump, avvolgendola in un mantello di convalida per aver servito alcuni mesi come presidente ad interim.

Nel momento in cui scrivo, si è verificata una delle cose più bizzarre che abbia mai visto: Kamala, atterrata nel quartier generale della sua campagna in Delaware, ha tenuto una conferenza stampa dalla quale ha parlato al telefono con un “Biden” disincarnato, lo stesso Biden che dovrebbe trovarsi da qualche parte in Delaware, ma che non è stato visto di persona o in pubblico per cinque giorni interi.

Stranamente, Kamala ha quasi commesso un errore e ha definito la voce di Biden una registrazione, prima di riprendersi e dire “chiamata”. Guardate voi stessi:

qui c’è un secondo video, più lungo, di Biden che chiama il quartier generale, offrendo le sue prime parole ‘in diretta’ dopo lo sconcertante ritiro di ieri.

Nel frattempo, i media di regime e i loro numerosi scagnozzi e apparatchiks stanno già facendo un lavoro di pulizia sulla presidenza storicamente disastrosa di Biden:

Posso solo ripetere di prepararsi a una continua spirale di eventi inaspettati, poiché è chiaro che anche le élite stanno attraversando una grave crisi tra di loro, senza un chiaro consenso su un percorso praticabile. La loro unica vera opzione potrebbe essere quella di prendere di nuovo di mira Trump, dato che vincere le elezioni in modo “equo” è a questo punto un’impresa impossibile.

Per il momento, tutti gli occhi sono puntati sulle scelte di Kamala come vicepresidente, che presumibilmente includono nomi di spicco come Gavin Newsome, Pete Buttigieg e JB Pritzker:

Da qui in poi le cose si faranno sempre più interessanti. E vorrei sottolineare quanto sia appropriato che il crollo dell’ultima ora del regime di Biden sia così perfettamente rispecchiato dal suo progetto ucraino:

Ricordate, è stato Soros stesso a dire che nessun uomo è stato più impegnato di Biden nel progetto ucraino.

Naturalmente, nulla di tutto ciò è una sorpresa, e infatti alcune delle nostre prime previsioni dello scorso anno erano che l’amministrazione Biden avrebbe cercato di scaricare l’Ucraina prima delle elezioni se non fosse stata in grado di generare alcun successo sul campo di battaglia proprio per questo motivo: che la sconfitta devastante dell’Ucraina avrebbe rappresentato una delle minacce più gravi per le possibilità di rielezione di Biden, macchiando la sua eredità. E come si sa, il calo di popolarità di Biden è andato di pari passo con la lenta diminuzione delle prospettive sul campo di battaglia dell’Ucraina, diventando una spina nel fianco inestricabilmente fatale per il suo biondo e peloso fondoschiena.

Ora, con i destini intrecciati, come antichi amanti incrociati, mano nella mano affondano insieme nella tomba che hanno creato loro stessi.


Il vostro sostegno è inestimabile. Se vi è piaciuta la lettura, vi sarei molto grato se sottoscriveste un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo da poter continuare a fornirvi rapporti dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, potete lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 4 5 6 7 8 19