Stress-Test delle relazioni tra Cina e Russia, di Robert E. Hamilton

LINEA DI FONDO
Il dibattito sulla natura delle relazioni tra Cina e Russia infuria da quasi due decenni. Una parte ritiene che i due siano partner strategici; l’altra ritiene che i loro legami siano un “asse di convenienza” privo di profondità.
Comprendere la vera natura delle loro relazioni è di vitale importanza per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Un vero partenariato strategico rappresenta una grave minaccia; legami meno solidi tra i due paesi danno agli Stati Uniti un maggiore margine di manovra nel trattare con loro.
Possiamo ottenere una comprensione più profonda e sfumata dei legami Cina-Russia osservando come interagiscono nelle regioni del mondo in cui entrambi hanno importanti interessi in gioco. Quattro regioni emergono come fondamentali: Asia centrale, Africa, Europa orientale e Asia orientale.
Le dichiarazioni non avrebbero potuto essere più diverse. A marzo, quando il presidente cinese Xi Jinping ha concluso la sua visita in Russia, i due governi hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui si descriveva che le loro relazioni avevano raggiunto “il livello più alto della storia”. Lo stesso giorno, il portavoce della Casa Bianca John Kirby ha liquidato le relazioni come “un matrimonio di convenienza”.

La differenza tra le due dichiarazioni inquadra perfettamente un dibattito sulle relazioni sino-russe che continua da quasi due decenni. Una parte insiste sul fatto che i legami tra Pechino e Mosca sono una vera e propria partnership strategica; l’altra sostiene che sono sottili e fragili, con la resistenza condivisa agli Stati Uniti. l’unica cosa che li lega. Come ha sostenuto Bobo Lo nel suo libro del 2008, questa visione vede le relazioni come un “asse di convenienza”.

Pur essendo utili come descrizioni abbreviate della relazione, sia la visione della partnership strategica che quella dell’asse di convenienza sono limitate nella loro capacità di spiegarla. Una visione più sfumata dei legami Cina-Russia emerge dall’esame della loro interazione “sul campo” in regioni in cui entrambi hanno importanti interessi in gioco.

Il dibattito: partnership strategica o “asse di convenienza”
Entrambe le parti potrebbero avere qualche velleità nel dibattito tra i campi del partenariato strategico e dell’asse di convenienza. Il campo del “partenariato strategico” comprende molti funzionari governativi e analisti cinesi e russi che considerano gli stretti legami come il modo migliore per sfidare gli Stati Uniti. Le dichiarazioni dei governi cinese e russo sulle loro relazioni tendono a essere piene di superlativi e poco concrete: Xi ha definito Putin il suo “migliore e intimo amico” e Putin ha osservato che le loro opinioni su tutte le principali questioni internazionali sono “identiche o molto vicine”.

La visione dell'”asse di convenienza” è popolare tra i funzionari governativi e gli analisti occidentali che preferiscono non considerare le ramificazioni negative di una vera alleanza Cina-Russia per i loro Paesi. Secondo questa visione, la relazione sino-russa è “altamente vincolata” e limitata al “reciproco interesse a minare l’ordine internazionale liberale guidato dagli Stati Uniti, che promuove la democrazia, i diritti umani e il libero mercato”.

I sostenitori della visione dell'”asse di convenienza” tendono a credere che i regimi autoritari non possano avere una relazione definita dai valori comuni e dai legami condivisi che, secondo loro, definiscono le relazioni tra gli Stati democratici. Al contrario, le autocrazie sono guidate dal nudo perseguimento degli interessi nazionali. Quando questi interessi si allineano, la cooperazione a breve termine è possibile e può persino prosperare. Ma una volta rimosso il “legante” degli interessi condivisi, la competizione e persino il conflitto tra Stati autoritari sono probabili. Poiché gli Stati autoritari usano la coercizione per risolvere i problemi politici interni, si sostiene, è più probabile che la usino per risolvere i problemi nelle relazioni internazionali, rendendo improbabile una cooperazione a lungo termine tra loro.

Esiste però un altro punto di vista, che sostiene che gli Stati autoritari possono avere e hanno relazioni stabili e produttive. Secondo questa prospettiva, esposta in modo molto convincente dal politologo Mark Haas, non è il contenuto delle ideologie di due Stati (democratici o autoritari) a determinare il loro grado di intesa, ma la “distanza ideologica” che li separa. Gli Stati separati da una distanza ideologica minima non vedono alcuna minaccia l’uno dall’altro. Gli Stati separati da una distanza ideologica significativa sospettano che l’altro minacci la loro sicurezza esterna e la stabilità politica interna. Quindi, le autocrazie vanno d’accordo con altre autocrazie, rendendo una partnership strategica Cina-Russia non solo concepibile, ma anche probabile.

Comprendere la natura delle relazioni tra Cina e Russia è di vitale importanza per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Una vera e propria partnership strategica tra i due Paesi rappresenterebbe una grave minaccia per gli interessi americani. D’altro canto, una relazione poco approfondita ridurrebbe la minaccia di un’alleanza Pechino-Mosca diretta contro gli Stati Uniti. Quasi due decenni di dibattito tra i campi della “partnership strategica” e dell'”asse di convenienza” hanno prodotto molte opinioni forti, ma nessuna conclusione chiara. Questo perché nessuno dei due punti di vista è del tutto corretto.

Una visione regionale
Sebbene le narrazioni del partenariato strategico e dell’asse di convenienza siano utili semplificazioni della realtà, in pratica la relazione tra Pechino e Mosca non è né strettamente un partenariato strategico né un asse di convenienza. Come molte relazioni bilaterali, è una miscela complessa e dinamica di cooperazione, compartimentazione e competizione, fortemente influenzata dal contesto in cui avviene l’interazione. Il modo migliore per verificare i legami tra Cina e Russia non è leggere i loro comunicati al vertice, né misurare il volume degli scambi commerciali tra loro (i partner commerciali sono entrati in guerra tra loro molto spesso nel corso della storia), né misurare la portata e la frequenza delle loro esercitazioni militari congiunte. La migliore finestra sulle relazioni tra Cina e Russia è invece quella di studiare come interagiscono nelle regioni del mondo in cui entrambi hanno interessi in gioco. E qui emergono quattro regioni critiche: Asia centrale, Africa, Europa orientale e Asia orientale.

Queste regioni rappresentano un valido banco di prova per le relazioni tra Cina e Russia, perché offrono ambienti diversi per l’interazione tra i due Paesi e la variazione verifica alcune delle ipotesi fondamentali di ciascun approccio. L’Africa e l’Asia centrale verificano l’ipotesi che il principale motore dei legami tra Cina e Russia sia la resistenza condivisa a quella che entrambi sostengono essere “l’egemonia statunitense”. In queste regioni, la presenza diplomatica, militare ed economica dell’America è più leggera che in gran parte del mondo. La Cina e la Russia, invece, hanno importanti interessi in gioco e una presenza di conseguenza più pesante. In assenza di una presenza significativa degli Stati Uniti, la natura dell’interazione tra Cina e Russia dovrebbe fornire importanti indicazioni sulla vera natura delle loro relazioni.

Asia centrale

La Russia ha una lunga storia di dominio politico e militare sull’Asia centrale e ha visto la regione come il suo “ventre molle” a causa della sua vicinanza all’Afghanistan. Nel calcolo strategico del Cremlino, solo una forte influenza politica e una presenza militare negli Stati dell’Asia centrale possono proteggere la Russia dal calderone di instabilità che l’Afghanistan ha spesso rappresentato per i leader russi. Tre dei cinque Stati ex sovietici dell’Asia centrale sono membri dell’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva, l’alleanza militare dominata dalla Russia. La Russia mantiene forze e basi militari in Kirghizistan e Tagikistan.

L’interesse della Cina per l’Asia centrale è stato principalmente economico: la regione è stata un importante destinatario degli investimenti cinesi in infrastrutture attraverso la Belt and Road Initiative (BRI). In effetti, la Cina ha scelto il Kazakistan come luogo per presentare formalmente la BRI. La regione occupa un posto di rilievo anche nella politica energetica cinese: il 60% del gas naturale fornito alla Cina attraverso i gasdotti proviene dal Turkmenistan. Il Kazakistan e l’Uzbekistan esportano gas in Cina, spesso come pagamento in natura per l’assistenza economica di Pechino. Collettivamente, gli Stati dell’Asia centrale inviano il 22% delle loro esportazioni totali alla Cina e ricevono da essa il 37% delle loro importazioni, e questa dipendenza commerciale è in aumento.

I ruoli di Mosca e Pechino in Asia centrale sono così distinti che i due sono stati definiti “lo sceriffo e il banchiere”. Secondo questa visione, la Russia si concentra sulla sicurezza e sulla stabilità politica, mentre la Cina si concentra sullo sviluppo economico. Se i due riescono a mantenere questi ruoli, coordinando le loro attività in Asia centrale a reciproco vantaggio, ciò dimostra che le loro relazioni sono più solide di quanto molti analisti e funzionari governativi occidentali sostengano.

Ma non è chiaro se sarà così. La Cina ha recentemente ampliato il suo ruolo diplomatico e di sicurezza nella regione, entrando in aree che la Russia aveva dominato. Il primo viaggio all’estero di Xi dopo il COVID è stato in Asia centrale lo scorso autunno. Nel 2016, inoltre, la Cina ha stabilito la prima base militare al di fuori dei propri confini, in Tagikistan. Il modo in cui la Russia risponderà a queste incursioni cinesi nelle sue tradizionali aree d’influenza ci dirà molto sulla sostenibilità della loro partnership in Asia centrale.

L’Africa

L’Africa è un altro luogo in cui Cina e Russia interagiscono sullo sfondo di una leggera presenza militare e diplomatica degli Stati Uniti. L’Africa rispecchia l’Asia centrale per alcuni aspetti e si differenzia per altri. Come in Asia centrale, l’obiettivo di Mosca è stato quello di sostenere i governi amici e di vendersi come fornitore di sicurezza, mentre Pechino si è concentrata sullo sviluppo economico. Ma i mezzi utilizzati dalla Russia in Africa sono diversi da quelli utilizzati in Asia centrale. In Asia centrale, lo strumento principale è l’esercito russo, ma in Africa il Gruppo Wagner ha assunto un ruolo centrale.

Sebbene sia noto di recente per la sua campagna di terra bruciata, finora fallita, per conquistare la città ucraina di Bakhmut e per le faide pubbliche del suo capo Yevgeny Prigozhin con i vertici militari russi, Wagner è presente in Africa almeno dal 2017. Qui Wagner scambia i suoi servizi con accordi per l’estrazione di risorse, utilizzando la disinformazione per minare le relazioni degli Stati occidentali con i governi africani. Si ritiene che Wagner abbia circa 5.000 combattenti in Africa, dislocati in Burkina-Faso, Mali, Algeria, Libia, Sudan, Eritrea, Repubblica Centrafricana e Camerun. Wagner concentra le sue operazioni in Africa in tre aree: operazioni di combattimento, fornitura di sicurezza ai regimi locali e addestramento delle loro forze di sicurezza, e campagne di disinformazione. Il pagamento di questi servizi avviene direttamente o attraverso accordi per l’estrazione di risorse.

La presenza della Cina in Africa è più palese e tradizionale. Incentrate sullo sviluppo infrastrutturale legato alla BRI, le attività cinesi sono spesso formulate con un linguaggio “win-win” e si concentrano su progetti infrastrutturali tangibili e ad alta visibilità. Circa quarantasei Paesi africani hanno aderito alla BRI: complessivamente rappresentano oltre un miliardo di persone e coprono il 20% della superficie terrestre. Nel 2017, in Africa erano presenti circa 10.000 imprese cinesi che generavano entrate per 180 miliardi di dollari all’anno, cifra destinata a salire a 250 miliardi di dollari entro il 2025. I prestiti cinesi all’Africa hanno raggiunto 153 miliardi di dollari tra il 2010 e il 2019, ma potrebbero aver raggiunto il picco massimo poiché la Cina ritiene che alcuni governi africani abbiano raggiunto il limite della loro capacità di prestito. Al vertice del Forum per la cooperazione Cina-Africa del 2021, Xi ha promesso 40 miliardi di dollari in prestiti all’Africa, un calo del 33% rispetto alle promesse dei due vertici precedenti.

Sebbene il ruolo di Cina e Russia in Africa possa sembrare simile a quello di “sceriffo e banchiere” in Asia centrale, vi sono importanti differenze. In Asia centrale, Mosca vede la propria sicurezza come direttamente legata alla sicurezza degli Stati regionali, mentre in Africa la fornitura di sicurezza da parte della Russia ha un carattere letteralmente mercenario. L’interesse della Russia per la sicurezza degli Stati africani è strumentale: conta solo se è redditizio per il Gruppo Wagner e se mina le relazioni occidentali con i governi africani. I sondaggi di opinione indicano che gli africani stanno prendendo coscienza dell’atteggiamento della Russia nei confronti della loro sicurezza: tra il 2021 e il 2022 il gradimento della Russia nell’Africa subsahariana è sceso dal 45% al 35%.

In un’intervista rilasciatami nell’agosto del 2022, il dottor Paul Tembe ha sottolineato la differenza di percezione della Cina e della Russia tra gli africani e l’ineguaglianza complessiva delle loro relazioni. “L’impronta russa… è troppo grezza per essere duratura e creare un tipo di soft power e l’influenza che la Cina ha attualmente”. Ha aggiunto che i russi “non sono sceriffi perché vogliono esserlo; sono sceriffi perché è l’unica posizione a loro disposizione”. Questo accordo rende facile per la Cina “gettare la Russia sotto l’autobus” e “finanziare un nuovo tipo di sicurezza”. Come in Asia centrale, la Cina sta diventando disposta ad assumere un ruolo di sicurezza più diretto in Africa piuttosto che affidarsi alla Russia: Ha aperto una base navale a Gibuti nel 2017 e ci sono voci insistenti che ne stia progettando una sulla costa occidentale dell’Africa, in Guinea Equatoriale.

Europa orientale

L’Europa orientale e l’Asia orientale presentano un diverso tipo di test dei legami Cina-Russia. In ognuna di queste regioni, Pechino o Mosca sono impegnate in una lotta per la supremazia con gli Stati Uniti. In ogni regione, gli Stati Uniti e la Cina o la Russia ritengono che siano in gioco interessi vitali.

In Europa orientale, la guerra della Russia contro l’Ucraina è il crogiolo delle relazioni russo-cinesi. Gli Stati Uniti e la Russia hanno inquadrato la guerra come una competizione per il futuro dell’ordine mondiale e la Russia sostiene di combattere la guerra per la propria sopravvivenza. Gli interessi cinesi in Europa orientale sono di ordine molto inferiore, importanti ma non certo vitali. E la Cina sa certamente che se fornirà aiuti militari alla Russia, pagherà un prezzo in termini di danni alla reputazione e sotto forma di sanzioni secondarie imposte dall’Occidente.

Per questo motivo, le azioni di Pechino sono da tenere sotto stretta osservazione. La continuazione dell’approccio cinese, che fornisce un sostegno retorico alla Russia ma evita il supporto materiale, implica che Pechino non è disposta a sostenere i costi per conto di Mosca, minando la narrativa del partenariato strategico. Ad esempio, la proposta cinese di porre fine al conflitto ripete gran parte della narrativa russa sulle cause della guerra e legittimerebbe il sequestro di parti dell’Ucraina da parte della Russia, ma ribadisce anche il sostegno della Cina al “rispetto della sovranità di tutti i Paesi” e mette in guardia dall’uso di armi nucleari. In ogni caso, Pechino sa che il piano è morto all’arrivo a Kiev e nelle capitali occidentali, il che lo rende non tanto un piano serio per porre fine alla guerra alle condizioni della Russia, quanto un tentativo di minare le accuse che la Cina sia complice silenziosa della Russia.

D’altra parte, il sostegno materiale cinese alla Russia – soprattutto se si considera che Pechino conosce i costi che dovrà sostenere per tale sostegno – fornirebbe un forte sostegno alla narrativa della partnership strategica. La comunità di intelligence e il Dipartimento del Tesoro statunitensi sono giunti alla conclusione che, sebbene la Cina abbia preso in considerazione la richiesta di sostegno materiale da parte della Russia, finora Pechino non è stata disposta a fornirlo, lasciando che la Russia si rivolgesse a Stati come l’Iran e la Corea del Nord. Se i calcoli della Cina cambieranno e Pechino finirà per fornire sostegno materiale alla Russia, ciò rafforzerà la tesi che Cina e Russia sono veri partner strategici. In caso contrario, suggerisce che Pechino non è disposta a sottoscrivere l’avventurismo di Mosca e a permettere alla Russia di trascinarla in un conflitto in cui non ha interessi vitali in gioco.

Asia orientale

La situazione in Asia orientale rispecchia quella dell’Europa orientale. Qui gli Stati Uniti e la Cina sono impegnati in una lotta per la supremazia, e ciascuno di loro rivendica un interesse vitale nel risultato. La Russia, invece, ha in gioco interessi di ordine inferiore. Se la Russia decidesse di dare un sostegno più che retorico alle rivendicazioni territoriali della Cina in questa regione, Mosca sa che creerebbe un confronto ancora più ampio con l’Occidente di quello che sta già affrontando sull’Ucraina. Sebbene la Russia abbia dato un sostegno retorico alle rivendicazioni marittime della Cina nel Mar Cinese Meridionale, non ha intrapreso alcuna azione concreta che possa segnalare la volontà di sostenere dei costi per conto della Cina. In realtà, il sostegno della Russia sembra più volto a delegittimare la presenza americana nella regione che a sostenere concretamente le rivendicazioni della Cina.

Mosca ha suscitato preoccupazione tra gli analisti cinesi – e presumibilmente tra i funzionari governativi – per il suo avvicinamento ad alcuni dei maggiori avversari della Cina nella regione. Le vendite di armi russe al Vietnam rappresentano l’84% delle importazioni di armi del Paese e hanno aiutato Hanoi a trasformare le sue forze armate in alcune delle più moderne e capaci della regione, dotandole di un “limitato ma potente deterrente contro la Cina”. Oltre ai rapporti con il Vietnam, Mosca ha aumentato le vendite di armi alla Malesia e ha cercato di espandere i suoi legami di difesa con le Filippine e l’Indonesia, tutti elementi che sicuramente causano preoccupazione a Pechino.

La Russia ha anche cercato di fare breccia nella sfera energetica. Nel 2018, la Russia e il Vietnam hanno annunciato piani per lo sviluppo congiunto di giacimenti di gas nel Mar Cinese Meridionale, suscitando “forti proteste da parte della Cina, che rivendica la maggior parte del vasto specchio d’acqua e sta costruendo strutture militari nell’area”. Nel 2021, la Cina ha chiesto all’Indonesia di interrompere l’esplorazione di petrolio e gas al largo della sua costa settentrionale, in quello che Pechino ha dichiarato essere “territorio cinese”. Spesso viene trascurato in quella che viene descritta come una disputa bilaterale tra Giacarta e Pechino il fatto che la Zarubezhneft, società statale russa, sta finanziando il progetto.

Conclusione
Le relazioni tra Cina e Russia non sono né un partenariato strategico né un asse di convenienza. È complessa, dinamica e condizionata dall’ambiente in cui le due nazioni interagiscono. E le contingenze si verificano sul campo, non nei vertici e nelle visite bilaterali. In altre parole, nelle regioni del mondo in cui Cina e Russia perseguono attivamente i propri interessi nazionali attraverso attività politiche, militari ed economiche, le interazioni tra i due Paesi sono meno programmate e quindi hanno maggiori probabilità di rivelare verità sulla natura delle loro relazioni.

Piuttosto che cercare di ridurre le loro relazioni a un adesivo, gli analisti dovrebbero identificare le aree in cui i loro interessi nelle regioni chiave convergono e divergono. Ciò potrebbe consentire previsioni pragmatiche e basate su dati concreti sulla futura traiettoria delle relazioni in quelle regioni.

L’Asia centrale, l’Africa, l’Europa orientale e l’Asia orientale sono le regioni chiave da tenere d’occhio in futuro. In queste regioni, il ruolo degli Stati Uniti e l’intensità degli interessi cinesi e russi variano, consentendo di testare le relazioni in condizioni diverse. Pechino e Mosca si stanno espandendo in settori in cui l’altra è stata a lungo dominante: la Cina sta espandendo la sua presenza in Asia centrale e in Africa, mentre la Russia sta facendo incursioni negli investimenti economici in Asia orientale. Fino a questo momento, i due Paesi sono riusciti a compartimentare le loro differenze e a mantenere la loro cooperazione contro quella che definiscono “egemonia statunitense”. Ma questo non è scontato per il futuro.

Ciò che gli Stati Uniti non dovrebbero fare è cercare esplicitamente di “spingere un cuneo” tra Pechino e Mosca. Le loro differenze in regioni chiave del mondo potrebbero allontanarle o almeno limitare la loro cooperazione. Se ciò dovesse accadere, Washington dovrebbe essere pronta ad adattarsi alla nuova normalità. Ma inserendosi nell’equazione, i responsabili politici americani non faranno altro che ricordare ai leader cinesi e russi la loro comune animosità nei confronti degli Stati Uniti, avvicinandoli ancora di più.

Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente la posizione del Foreign Policy Research Institute, un’organizzazione apartitica che cerca di pubblicare articoli ben argomentati e orientati alla politica sulla politica estera americana e sulle priorità della sicurezza nazionale.

https://www.fpri.org/article/2023/05/stress-testing-chinese-russian-relations/

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

In un modo o nell’altro …. Ti prenderemo. _ AURELIEN

In un modo o nell’altro ….
Ti prenderemo.

AURELIEN
7 GIU 2023
Condividi
La maggior parte di noi ha visto prima o poi l’Amleto di Shakespeare e ne ricorda gli ultimi minuti: corpi che si accumulano ovunque, mentre l’ambasciatore norvegese si guarda intorno sconsolato alla ricerca di qualcuno ancora vivo a cui presentare le proprie credenziali.

Shakespeare era consapevole che qui, come nei Roman Plays, in Macbeth o anche in Romeo e Giulietta, stava descrivendo una società in cui il potere era tutto, e in cui le figure politiche erano essenzialmente indistinguibili dai gangster, con conflitti incessanti tra individui, famiglie e clan, rancori nutriti per generazioni, e nulla mai perdonato o dimenticato.

All’epoca di Shakespeare, l’unificazione e la centralizzazione dell’Inghilterra fecero sì che questo tipo di comportamento appartenesse per lo più al passato. Le leggi e le procedure avevano sostituito l’etica dei gangster: Enrico VIII fece giustiziare Thomas Cromwell perché si era stancato di lui, ma almeno dopo una sorta di processo. Eppure le storie di vendetta erano ancora popolari quando Shakespeare scriveva, e di fatto non hanno mai perso il loro fascino primitivo, atavico. La vendetta o la riparazione di torti reali o percepiti suscita qualcosa di profondo e primitivo in tutti noi, ed è ancora oggi presente ovunque nella cultura popolare e persino in quella d’élite.

Questo saggio tratta delle conseguenze politiche della sopravvivenza atavica del pensiero della vendetta nell’era moderna e della sua collisione con la crescente imposizione di norme giuridiche dello Stato liberale. Il desiderio di vendetta, di solito vicario, convive a disagio con l’attaccamento teorico a procedure legali oggettive; ma quando queste procedure non riescono a produrre un risultato che riteniamo moralmente soddisfacente, le abbandoniamo per qualcosa di molto più primitivo.

Esaminerò tre contraddizioni. In primo luogo, confondiamo abitualmente il diritto con la giustizia, senza essere veramente certi del significato di ciascun concetto. Quando il diritto non ci dà ciò che consideriamo giustizia, ci lamentiamo. In secondo luogo, mentre chiediamo la massima protezione procedurale e legale per noi stessi, siamo riluttanti a estendere questa protezione alle persone che non ci piacciono. Queste persone meritano giustizia, anche se in modo approssimativo. Infine, la maggior parte di noi è impegnata in un doppio pensiero per la maggior parte del tempo, volendo pensare a noi stessi come moderni, razionali e umani, ma cadendo con una velocità sconcertante nel mondo mentale del pubblico di Shakespeare: Amleto, la vendetta!, e spendiamo qualche sforzo per persuadere noi stessi e gli altri che queste due cose sono in realtà la stessa cosa.

Cominciamo, però, con una passeggiata attraverso alcune semplici definizioni e qualificazioni. Che dire, ad esempio, di “giustizia”? A volte chiedo agli studenti cosa pensano che significhi questo termine, e per lo più le risposte riguardano i sistemi di giustizia: tribunali, polizia, leggi, ecc. Ma in realtà la giustizia all’origine non significa affatto questo: nella felice espressione di Michael Sandel, si tratta della “cosa giusta da fare”, e in effetti sono stati scritti interi libri sul concetto di giustizia senza alcun riferimento al crimine e alla punizione. La giustizia riguarda quindi il nostro concetto di come dovrebbero essere gestiti gli affari pubblici e come dovrebbero essere trattate le persone. Un sistema di giustizia è un sistema che cerca di garantire che ciò che le persone ritengono “giusto” avvenga effettivamente nella pratica, e che ciò che è “ingiusto” venga sanzionato.

Ciò che pensiamo sia “giusto” cambia molto con il tempo e il contesto, e idealmente, almeno, le leggi dovrebbero cambiare lentamente, per riflettere i cambiamenti di atteggiamento che influenzano le nostre idee su ciò che è giusto e ciò che non lo è. Buoni esempi sono la depenalizzazione dell’omosessualità e dell’aborto nella maggior parte dei Paesi negli anni ’60 e ’70, che sono stati il risultato di cambiamenti graduali negli atteggiamenti sociali dopo la Seconda Guerra Mondiale. I cattivi esempi sono tutti i tentativi di usare la legge per forzare l’accettazione di cambiamenti sociali per i quali l’opinione pubblica non è ancora pronta: ciò scredita il sistema giuridico nel suo complesso.

Quando pensiamo alle “leggi” pensiamo subito a una densa prosa tecnica in grandi libri che solo gli specialisti possono capire: ma in realtà le origini del diritto sono proprio nel senso popolare di ciò che è giusto. Naturalmente, per la maggior parte della storia dell’umanità, le società sono state per lo più analfabete e l’idea di discutere sulle sfumature delle clausole dei documenti sarebbe sembrata ridicola. La legge era fondamentalmente tradizione: il greco Nomos o l’egiziano Ma’at vengono spesso tradotti oggi con “legge”, ma in realtà significano fondamentalmente “usanza” o “ciò che facciamo”. In una società largamente analfabeta, si trattava di un insieme di precedenti tramandati dal passato, che tutti conoscevano. In effetti, la legge scritta è stata considerata con un certo sospetto fino a tempi relativamente recenti: la maggior parte delle civiltà prima della nostra ha voluto evitare di essere legata troppo strettamente alle parole nel prendere decisioni. I grandi casi giuridici dell’antichità (il processo a Socrate, per esempio) erano molto lontani da ciò che oggi intendiamo come processo giuridico.

Negli ultimi secoli si è assistito a una costante invasione pratica della lettera sullo spirito della legge, mentre allo stesso tempo le concezioni popolari (e per questo elitarie) di ciò che la giustizia è, o dovrebbe essere, non sono cambiate molto. Ciò ha creato una notevole tensione, perché non sempre ciò che la Legge dice effettivamente è ciò che pensiamo dovrebbe dire, o ciò che ci fa comodo. Negli ultimi tempi, inoltre, le élite politiche e intellettuali sono state disposte a usare la legge come arma politica, fingendo di rispettare procedure oggettive. Il risultato è stata tutta una serie di trattati, leggi, accordi, convenzioni e altro, che hanno cercato di portare chiarezza e coerenza nella confusione delle relazioni umane e istituzionali, non sempre con successo. Vediamo alcuni esempi del perché.

Il diritto è, almeno in linea di principio, un costrutto coerente e logico, con procedure e risultati che dovrebbero essere ripetibili. Pertanto, sebbene i giudici e le giurie non siano macchine che producono meccanicamente verdetti, in un sistema che funziona correttamente lo stesso insieme di prove, presentate con competenza dalle diverse parti, dovrebbe produrre risultati simili. Quando i giudici differiscono, ad esempio, dovrebbero comunque soppesare gli stessi fattori secondo gli stessi criteri. Nei processi penali di routine, o nei casi giuridici tecnici in cui esiste una grande quantità di legislazione e di precedenti, questo avviene generalmente. La difficoltà sorge quando la “legge” viene invocata come arma in situazioni cariche di emozioni e spesso oggetto di campagne politiche, e dove qualsiasi risultato deluderà qualcuno, per ragioni politiche. E c’è il segno che questa situazione sta peggiorando, dato che gruppi di interesse di ogni tipo immaginabile cercano di usare la legge come strumento spuntato per raggiungere obiettivi politici, e credono che essa possa e debba piegarsi alla loro volontà.

Il diritto penale è particolarmente esposto a questo tipo di manipolazione, perché in realtà prevede una serie di criteri rigorosi per quanto riguarda le prove ammissibili, lo standard di prova richiesto e la protezione concessa all’imputato. Questi criteri sono spesso incompatibili con l’impulso atavico alla vendetta o addirittura alla “giustizia”, che può essere all’origine dei processi penali e che influisce sul modo in cui il risultato viene percepito. I pubblici ministeri esperti sanno che le prove sono talvolta incomplete o carenti, che le testimonianze oculari sono tra il dubbio e l’inutile, che i testimoni possono sbagliare o dimenticare, che le autorità possono trascurare i punti deboli dei loro casi e che le persone possono confessare cose che non hanno fatto e non potrebbero fare. Di conseguenza, e a seconda della soglia di perseguibilità, fino a un terzo dei procedimenti giudiziari si concluderà con un nulla di fatto. Ma questa non è una debolezza del sistema, è il sistema che funziona come dovrebbe. Sono tutt’altro che un ammiratore acritico di John Rawls, ma credo che il suo argomento del Velo d’Ignoranza abbia un posto qui. Allontanatevi dalla furia delle lotte politiche condotte nel discorso del diritto e chiedetevi: che tipo di sistema giuridico vorreste se non sapeste in anticipo quale ruolo dovrete svolgere: vittima, testimone, accusato? Ma la maggior parte di noi non è in grado di mantenere questo grado di distacco: chiediamo per noi stessi tutele legali che poi non siamo disposti a estendere a coloro con cui non siamo d’accordo o che non ci piacciono. Per esempio, ho avuto conversazioni con donne intelligenti e istruite che vogliono l’inversione dell’onere della prova nei casi di stupro, in modo che l’accusato debba dimostrare la propria innocenza. Sono abbastanza aperte sul fatto che questo serve a garantire che più uomini vengano mandati in prigione e che, mentre ci saranno sicuramente molti errori giudiziari, questo è “giustificato” dall’affermazione che in altri casi i veri criminali possono averla “fatta franca”. In altre parole, si tratta di una punizione collettiva di gruppo, che è una delle più antiche concezioni di “giustizia” al mondo.

In effetti, uno dei maggiori problemi che il diritto penale incontra nell’attuale ambiente politicizzato e armato è proprio il fatto che la sua attenzione si concentra necessariamente sugli individui e sulle loro circostanze specifiche, mentre l’attenzione politica è spesso rivolta ai gruppi, o ai loro membri, e il criminale è visto soprattutto come un membro del gruppo e i presunti reati come parte di un modello.

Su questo si potrebbe dire molto di più, ma in pratica è impossibile che l’atavico impulso alla “giustizia” e alla vendetta collettiva, e il trattamento burocratico degli individui basato sulle regole, producano mai risultati che soddisfino tutti. Ma almeno, si può sostenere, se si vuole un sistema di diritto oggettivo e non l’ultimo atto di Amleto, bisogna essere pronti ad accettare che a volte le cose non andranno come vorremmo. Tra poco parlerò di alcuni importanti effetti politici internazionali di questa riluttanza, ma prima voglio discutere brevemente di altri due settori in cui il diritto (almeno secondo un’interpretazione) e la politica sono entrati in collisione in modo multiplo.

Il primo è il diritto internazionale, dove si discute persino su dove esista oggettivamente il soggetto, o almeno se esso conti come “diritto”. Non c’è dubbio che indossi un pesante travestimento giuridico e utilizzi procedure e terminologia che assomigliano ad altri tipi di diritto, ma il dibattito tra coloro che pensano che sia un tipo di diritto (essenzialmente i giuristi internazionali) e coloro che pensano che non lo sia (essenzialmente tutti gli altri) non potrà mai essere risolto. Il punto fondamentale è l’applicabilità: il diritto internazionale non è stato e non può essere applicato, se non contro le piccole e deboli potenze, e molti sostengono che questo non sia sufficiente. Piuttosto, il diritto internazionale è meglio inteso come un discorso; un corpo di discorsi e azioni che serve a strutturare e far rispettare la comprensione di una data situazione internazionale e a prevenire le sfide a coloro che hanno il potere di stabilire questo discorso. E come tutti i discorsi, anche quello del diritto internazionale può cambiare rapidamente: Ho già commentato più volte la rapidità con cui, all’epoca del conflitto in Kosovo nel 1999, si è improvvisamente ricordato che la presunzione post-1945 di non intervenire militarmente in altri Paesi era “sempre” stata subordinata al “rispetto dei diritti umani” o a una formula simile. Il risultato, in parte attraverso dottrine come l’intervento umanitario, la responsabilità di proteggere e la rappresaglia preventiva, che non hanno alcuno status nel diritto internazionale, è stato un concetto che essenzialmente si adatta a ciò che i potenti desiderano fare, condannando il comportamento degli altri. E anche se storicamente questa era la prassi, sta diventando sempre più la teoria dominante.

Ciò che è cambiato, tuttavia, è la crescente convinzione che il diritto (in questo caso il diritto internazionale) debba conformarsi alla nostra visione contemporanea, normativa e basata sull’ego del mondo: un sistema che non solo serva ai nostri scopi, ma che incarni anche le nostre norme, anche se cambiano. Soprattutto, la legge non dovrebbe impedirci di fare ciò che vogliamo o che è “giusto”. Poco prima dell’invasione dell’Iraq, ricordo una conversazione con un funzionario del governo americano che menzionava una riunione a cui aveva appena partecipato, in cui una Grande Persona si era lamentata che “se il diritto internazionale ci impedisce di rovesciare Saddam Hussein, ci deve essere qualcosa di sbagliato nel diritto internazionale”. Inquietantemente, molti avvocati dell’epoca sembravano essere d’accordo. Ma questo approccio guidato dall’ego, che richiede che la legge ci dica che abbiamo ragione, sembra in realtà piuttosto comune. Durante la crisi in Bosnia ho partecipato a un seminario di accademici arrabbiati, molti dei quali chiedevano di “fermare le uccisioni” uccidendo le persone che disapprovavano. Ho fatto notare che molte delle idee più bizzarre che venivano avanzate andavano contro il diritto internazionale, ma “questa è una cosa troppo seria per preoccuparsi del diritto internazionale”, ha detto un professore di diritto internazionale seduto accanto a me, in modo schiacciante, mentre dall’altra parte del tavolo un altro partecipante ha azzardato l’opinione che gli Stati che opprimono i propri popoli non dovrebbero comunque aspettarsi di beneficiare delle protezioni del diritto internazionale. Come dimostrano questi due esempi (e ce ne sono stati molti in seguito), il diritto internazionale non è solo un discorso di potere, ma anche un discorso di persone che vogliono il potere, o che vogliono provare il brivido di vedere morte e distruzione inflitte a persone che non amano, ma sotto un sicuro camuffamento legale. È compito degli avvocati, in queste circostanze, trovare giustificazioni razionali per l’inaccettabile, ma in fondo è a questo che servono gli avvocati, suppongo. Ma agli occhi della maggior parte del mondo questo uso improprio della legge è di per sé inaccettabile, ed è per questo che i cinesi, gli indiani e i russi parlano del ritorno a un sistema basato sulla legge, in contrapposizione all’attuale ossessione per un sistema “basato sulle regole” in cui le regole sono stabilite da una cricca autoproclamata. (Un modo semplice per concettualizzare la differenza è considerare la Chicago degli anni Venti, dove esisteva un sistema basato sulla legge, anche se ampiamente corrotto e ignorato, ma almeno ufficiale, e un sistema basato sulle regole originato e applicato dai vari gruppi di gangster della città).

Un caso correlato è quello della legge sui “diritti umani”, che è essenzialmente una serie di trattati, leggi e dichiarazioni che possono essere analizzate, anche se con un certo sforzo, come se fossero leggi vere e proprie. La differenza è che alcune sono effettivamente applicabili, anche se spesso con difficoltà, nei confronti della gente comune. Il problema è concettuale: la maggior parte delle leggi sulle risorse umane è così vaga e internamente incoerente che è molto difficile estrarne un senso coerente. Molti documenti chiave sono stati redatti così tanto tempo fa che non riflettono più il mondo attuale o, in alternativa, sono talmente contorti nel loro linguaggio nel tentativo di accontentare tutti che possono supportare quasi ogni interpretazione. Il risultato è che i giudici, spesso specialisti eruditi con poca esperienza della realtà dei soggetti che stanno valutando, assaliti da argomentazioni complesse e spesso reciprocamente incomprensibili da parte delle lobby politiche, finiscono per esprimere giudizi essenzialmente politici, a seconda di come si sentono o della loro lettura dei venti politici del momento. Questo toglie non solo la legittimità ai governi e ai parlamenti eletti, ma anche qualsiasi possibilità ai cittadini comuni di far sentire la propria voce contro il potere delle lobby e dei media. Si potrebbe dire molto di più, ma per il momento limitiamoci a notare che questo tipo di “legge” è in pratica solo un altro modo per la casta professionale e manageriale occidentale di imporre le proprie norme e i propri desideri al resto di noi; tanto più facilmente perché gli avvocati che discutono i casi, i media che li riportano e i giudici che li decidono sono tutti membri della stessa casta. Questo è un altro caso in cui la legge è chiaramente solo un riflesso del potere, e di conseguenza viene screditata.

Il più grande esempio di abuso del concetto di diritto, tuttavia, è probabilmente l’applicazione del diritto penale ai conflitti armati, o più precisamente il modo in cui si è sviluppato negli ultimi trent’anni, e la sua politicizzazione in un’arma PMC per la soppressione di leader e governi irritanti. Si tratta del concetto di Diritto Internazionale Umanitario, nato con ideali abbastanza nobili, ma che da allora è stato completamente catturato dal sistema di potere internazionale.

Tradizionalmente, la guerra era spietata e crudele quanto la politica dinastica, di cui spesso faceva parte. Le città-stato greche praticavano allegramente il genocidio l’una contro l’altra e l’Impero romano, si potrebbe dire, è stato scavato su montagne di cadaveri. Proprio perché la maggior parte delle guerre era di tipo dinastico, ovvero una lotta a somma zero tra imperi e principati, lo sterminio era il metodo normale di lotta: dopo tutto, finché un solo parente maschio o un membro della linea reale rimaneva in vita, la guerra poteva riaccendersi in un secondo momento. Era normale che tutti i maschi superstiti di una città venissero massacrati e che le donne e i bambini venissero venduti come schiavi, dopo che la città era stata rasa al suolo e tutto ciò che aveva valore era stato rubato. (Questo tipo di comportamento era considerato ammirevole e su di esso sono state scritte epopee). Questo tipo di comportamento non era limitato all’Europa e al Medio Oriente: le guerre dei samurai erano almeno altrettanto sanguinose: basti pensare a Ran di Kurosawa.

Le prime mosse per controllare la guerra furono fatte dai comandanti e dai governi nazionali piuttosto che dai giuristi. Aveva senso pratico trattare bene la popolazione locale ed estendere ai feriti del nemico la stessa considerazione che si voleva avere per i propri. La professionalizzazione militare, gli eserciti di leva di massa, i moderni sistemi logistici e lo sviluppo di una casta militare internazionale hanno reso più facile per i governi accettare le proposte di limitazioni alla guerra, almeno tra Stati di pari livello. Non è questa la sede per approfondire la lunga e intricata storia dei tentativi di “umanizzare la guerra”: Voglio piuttosto iniziare da dove siamo ora, esaminando alcuni dei problemi pratici dell’applicazione del diritto alla guerra e come questi problemi abbiano prodotto un’atmosfera velenosa di odio e desiderio di vendetta, guidata dalla PMC internazionale e come modo per distruggere i propri nemici.

A differenza delle regole per cercare di rendere la guerra più umana, che spesso sono state create dagli stessi militari, le idee per le indagini e le punizioni penali sono praticamente sempre arrivate da attori esterni, spesso con una comprensione molto limitata della realtà del conflitto, ma con molto fervore morale. In alcuni casi (il processo di Norimberga è l’esempio più ovvio) i processi erano la soluzione meno peggiore a un problema ovvio: i leader del regime nazista non potevano essere lasciati in vita. Così, il verdetto veniva prima delle prove, che venivano prima delle accuse, che venivano prima delle indagini. Ma è dubbio che ci fosse una soluzione migliore, così come è dubbio che Norimberga debba essere un precedente per qualsiasi cosa.

Il fatto che per mezzo secolo non siano stati celebrati processi analoghi non è dovuto tanto all’assenza di crimini e atrocità, quanto al fatto che non c’era la necessità o la volontà politica di affrontarli nello stesso modo. È stato solo all’inizio degli anni Novanta che una combinazione di ONG sempre più potenti, mezzi di comunicazione di massa, televisione satellitare e la consapevolezza da parte degli Stati che il discorso del diritto penale poteva essere politicamente utile, si sono combinati, prima nel caso dell’ex Jugoslavia e poi del Ruanda, per produrre tribunali penali internazionali. Nel caso dell’ex Jugoslavia, inoltre, molti degli Stati successori erano deboli e uno era sotto occupazione militare. Nel caso del Ruanda, la dittatura in carica era più che pronta a vedere i suoi oppositori spediti in tribunale. Una tale combinazione di circostanze non si era mai verificata prima e non si sarebbe mai più verificata.

Le pressioni per i tribunali ad hoc per l’ex Jugoslavia e il Ruanda non provenivano da avvocati penalisti, ben consapevoli dei potenziali problemi, ma da una coalizione di personaggi dei media, avvocati per i diritti umani, opportunisti politici e governi occidentali alla ricerca di “qualcosa” da fare per calmare l’opinione pubblica infiammata. A posteriori, è abbastanza chiaro che questi gruppi di interesse non avevano la minima idea di cosa sarebbe stato necessario fare e che le probabili difficoltà in ogni caso li hanno lasciati indifferenti. Il processo di pensiero è stato essenzialmente (1) ho visto cose terribili sulla mia TV (2) qualcuno deve essere ritenuto responsabile e punito. Il processo, nella misura in cui doveva esserci, era visto come una formalità. Madeline Albright, affettuosamente conosciuta (da lei stessa) come la “Madre del Tribunale”, pare abbia ipotizzato che il Tribunale per la Jugoslavia sarebbe durato forse un paio d’anni, avrebbe incriminato e condannato una ventina di serbi bosniaci e poi avrebbe chiuso. Nessuno dei progenitori dei tribunali ad hoc, pieni di rabbia e di desiderio di vendetta vicaria, ha mai pensato a cose banali come le prove, i testimoni, le testimonianze e un processo equo.

Questa è stata la prima e fondamentale debolezza dei tribunali ad hoc, che è rimasta tale anche per la Corte penale internazionale e per gli sforzi successivi. Gli avvocati per i diritti umani erano scandalizzati dal fatto che i testimoni (“vittime” nel loro linguaggio) potessero essere sottoposti a controinterrogatorio: sostenevano che sarebbe stato troppo traumatizzante. Quando Slobodan Milosevic, anch’egli abile avvocato, decise infine di riconoscere il tribunale jugoslavo e di condurre la propria difesa, distrusse completamente diversi testimoni dell’accusa, suscitando orrore e sgomento nella comunità dei diritti umani. Dopo tutto, ha sostenuto un opinionista del Guardian, credo, le vittime di Milosevic non hanno avuto un processo equo, quindi perché lui avrebbe dovuto? Sicuramente non si poteva permettere che nulla di così banale come le prove si frapponesse a un verdetto di colpevolezza? E una volta permesso alla difesa di mettere in dubbio la validità delle prove, qualsiasi risultato, persino l’assoluzione, era possibile.

Iniziò così la trasformazione della lobby delle Risorse Umane da un simpatico ma inefficace gruppo di persone benintenzionate in un commando della morte della PMC, che usava la legge (o una sua interpretazione) per distruggere le persone che disapprovava. I diritti umani, si scoprì, non potevano proteggere assolutamente tutti, e i sostenitori delle risorse umane non vedevano nulla di problematico nel sostenere il rapimento e la detenzione senza processo di persone che identificavano come malfattori, anche se non erano stati effettivamente accusati di nulla. In questa visione, i tribunali erano in pratica poco più che il braccio punitivo della comunità delle risorse umane, e il compito degli investigatori era quello di trovare le necessarie prove di colpevolezza, o almeno qualcosa che le assomigliasse. Un esempio classico è il regresso di Geoffrey Robertson, un avvocato britannico e attivista per i “diritti umani” che in precedenza aveva difeso cause impopolari. Durante la fervida atmosfera della fine degli anni Novanta, quando l’entusiasmo per i tribunali era al suo apice, aveva scritto della necessità di garantire che i vari malfattori fossero messi in prigione per “i crimini di cui sono colpevoli”. Diversi altri esperti di diritto che, a differenza di Robertson, non avevano dormito durante le lezioni di diritto penale a Oxford, furono costretti a far notare che nessuna di queste persone era stata processata e tanto meno giudicata colpevole. La legge può essere noiosa a volte. In seguito ho visto che il signor Robertson avrebbe partecipato a un finto “processo” di Slobodan Milosevic alla radio della BBC, e ho letto un po’ più a fondo per scoprire come avrebbe gestito la difesa di Milosevic, per poi scoprire che si presentava per l’accusa. Alla faccia delle cause impopolari.

L’effetto di tutto questo è stato essenzialmente quello di rovinare la credibilità che i tribunali internazionali hanno mai avuto. Ma, a onor del vero, va anche detto che spesso è stato chiesto loro di fare un lavoro impossibile. Concludo con due esempi. Il primo è il concetto, un po’ tecnico ma molto importante, di responsabilità di comando, che recentemente è stato esteso non solo ai comandanti militari, ma anche ai leader politici.

Dobbiamo innanzitutto ricordare che nei conflitti armati si uccidono persone, anche innocenti. Le leggi di guerra distinguono tra “obiettivi militari” che possono essere attaccati e altri che non possono esserlo. Inoltre, considerano bersaglio ammissibile chiunque porti armi o prenda parte attiva al conflitto, anche donne e bambini. Nella maggior parte dei conflitti odierni, tuttavia, queste distinzioni sono inutili, poiché non esiste una vera e propria linea di demarcazione tra coloro che partecipano al conflitto e coloro che non vi partecipano, e la maggior parte degli avversari non accetta comunque il nostro concetto di legge di guerra. In questo senso, la legge di guerra si discosta ogni anno di più dalla realtà della guerra, il che non può mai essere una buona cosa. In genere, un caporale di vent’anni in missione di pace, lontano da casa in un Paese di cui non parla la lingua, potrebbe trovarsi di fronte a un adolescente che gli si avvicina all’ingresso del complesso indossando cuffie e occhiali da sole, portando con sé uno zaino e rifiutando l’ordine di fermarsi. Il caporale potrebbe avere cinque secondi per decidere se sparare (e magari esporsi a un’accusa di omicidio e a uno scandalo internazionale) o non sparare, e magari diventare vittima di un attentatore suicida.

In teoria, i comandanti dovrebbero impartire ordini chiari e fermi per evitare che si verifichino errori e violazioni, e sono responsabili di ciò che fanno i loro soldati. Ma questa responsabilità, anche per gli avvocati delle risorse umane, non è assoluta. Nessun comandante può passare il proprio tempo a controllare con sospetto il comportamento di ogni soldato: quella che i militari chiamano catena di comando dovrebbe occuparsi almeno in parte di questo. Ma ci sono stati casi giudiziari che hanno messo in discussione l’estensione di questa responsabilità. Un caso classico è quello del generale Stanislav Galic, comandante delle forze serbo-bosniache che assediarono Sarajevo per tre anni. Nonostante l’impressione data dai media, la maggior parte delle vittime erano militari, provenienti dai combattimenti intorno alla città, ma ci sono stati anche casi di popolazione civile uccisa da colpi di mortaio o di armi leggere. Queste armi non erano abbastanza precise da sostenere un’accusa di omicidio deliberato e non c’erano prove che gli spari e i colpi di mortaio fossero stati ordinati deliberatamente, ma Galic è stato comunque accusato di non aver fatto sforzi adeguati per controllare le sue truppe. Egli sostenne di aver fatto tutto il possibile, ma, con un po’ di sorpresa da parte di chi assisteva al processo, i giudici decisero che non aveva fatto abbastanza e lo dichiararono colpevole. (Naturalmente, un altro gruppo di giudici avrebbe potuto concludere diversamente).

Ma per quanto si possa provare soddisfazione per l’incarcerazione di un comandante militare, i veri bersagli dell’odio sono i leader politici, ai quali la dottrina della responsabilità di comando è stata sempre più estesa. Naturalmente ciò richiede di dimostrare l’abitudine di un leader politico di dare ordini a un leader militare, anche per commettere crimini. Questo è raramente possibile ed è causa di molta frustrazione tra gli attivisti per le risorse umane, per i quali leader come il Presidente del Sudan Bashir, il Presidente della Siria Assad o Laurent Gbagbo della Costa d’Avorio, diventano figure di odio che devono essere distrutte, in un modo o nell’altro, ma con una sorta di camuffamento legale per farci sentire meglio.

La soluzione scelta per i processi a Milosevic, più che altro per disperazione, è stata quella della colpevolezza per associazione, dignitosamente chiamata dottrina dell’impresa criminale comune. In pratica, si sosteneva che Milosevic era colpevole perché faceva parte di una cerchia di persone, alcune delle quali avevano influenza sulle persone, alcune delle quali si presumeva avessero dato ordini che avevano portato a crimini. Tuttavia, gli esperti che avessero letto la prima pagina degli atti d’accusa per la Bosnia e la Croazia sarebbero rimasti sorpresi nel vedere che non si sosteneva che Milosevic fosse responsabile, ordinatore o anche solo a conoscenza di alcuno dei crimini elencati negli atti d’accusa. Ma è stato comunque ritenuto colpevole di tali crimini. Di fatto, quindi, qualsiasi figura militare o politica di alto livello potrebbe essere accusata e condannata per qualsiasi cosa, e in effetti da allora sono stati fatti tentativi di incriminazioni simili, con risultati variabili. Stretti tra il desiderio dell’élite del PMC di distruggere le figure odiose in un modo o nell’altro, e le pratiche banali della procedura penale, i tribunali sono stati spinti sempre più ad essere istituzioni puramente politiche, come era stato previsto all’epoca, e come è evidente nella farsa malata dell’incriminazione del Presidente Putin, dopo la quale nessuno prenderà più sul serio tali tribunali.

Il secondo è la tendenza dei tribunali, sotto la pressione dei media e delle élite del PMC, a riscrivere la legge per rendere più facili i processi e i verdetti di colpevolezza. L’esempio classico è il crimine di Genocidio: un crimine complesso che è dimostrabile solo se si riesce a stabilire lo stato mentale interno di un individuo al di là di un ragionevole dubbio. Come è stato documentato, la Convenzione del 1947 era essenzialmente una costruzione della Guerra Fredda, progettata per mettere l’Unione Sovietica sulla difensiva riguardo ai movimenti forzati di popolazione dopo il 1945. Non è mai stata intesa come base per i procedimenti giudiziari. Ma era un termine comodo e i giornalisti e i militanti dell’HR lo applicarono presto agli eventi del 1994 in Ruanda. Leggendo nella crisi politica il solito discorso occidentale neocoloniale di “etnia” e “razza”, sono riusciti a convincere giudici senza alcuna conoscenza dell’Africa che era stato commesso un genocidio. Una volta che la situazione divenne più chiara dopo le testimonianze degli esperti, la corte si trovò di fronte a un enorme problema politico: sarebbe stata strappata da un arto all’altro a meno che non avesse emesso verdetti che le prove non giustificavano. La risposta fu quella di cambiare la definizione di Genocidio in modo che fosse sufficiente la convinzione soggettiva che vi fossero differenze razziali o etniche. (È vero che l’aristocrazia tutsi aveva coltivato a lungo il mito di essere una specie superiore dal punto di vista razziale e che questo era stato assorbito sia dai coloni europei che dai contadini hutu. Ma non era vero). In un modo o nell’altro.

Qualcosa di simile è accaduto con il processo di Srebrenica all’Aia. Il caso sembrava a prima vista poco promettente: i morti erano soldati della 28ª Divisione dell’esercito musulmano, che erano fuggiti dalla città dopo che una forza serbo-bosniaca molto più piccola l’aveva attaccata, portando con sé la maggior parte degli uomini in età militare. In nessun caso i morti erano un “gruppo” ai sensi della Convenzione. Ma i procuratori hanno tentato un’argomentazione ingegnosa: dopo aver catturato la città, i serbo-bosniaci hanno organizzato il trasporto delle donne, dei bambini e dei vecchi nel territorio controllato dai musulmani in autobus. In questo modo, si è sostenuto, la “presenza” musulmana nella città è stata “distrutta”, quindi si è trattato di un Genocidio, che sarebbe stato evitato se i musulmani fossero stati semplicemente lasciati a se stessi. Con sorpresa generale, l’argomentazione fu accettata, anche se la prosa tortuosa della sentenza suggerisce che i giudici non erano davvero convinti, ma volevano trovare un modo per inviare un messaggio politico su quella che fu di gran lunga la peggiore singola atrocità della guerra. L’effetto di tutte queste sentenze è stato quello di distruggere qualsiasi significato che il concetto di Genocidio potesse avere in passato.

Ho iniziato suggerendo una tensione tra il desiderio atavico di punizione e vendetta e la preoccupazione di erigere almeno un minimo ombrello legale per farci sentire meno come i personaggi di Amleto. Ma l’effetto di questa tensione è stato quello di degradare il discorso politico ovunque. È ormai comune vedere persone che non ci piacciono definite “criminali di guerra”: un termine privo di significato che può essere interpretato solo come “persone che non mi piacciono e che vorrei vedere davanti a un tribunale e condannate per un’accusa o un’altra, così da sentirmi meglio”. In un modo o nell’altro. Domande come “perché Henry Kissinger non è sotto processo all’Aia?”, molto poste di recente, non sono da prendere alla lettera, poiché cinque minuti di ricerca su Internet sulla giurisdizione forniranno una risposta. La vera domanda è “perché il mondo non si organizza per soddisfare i miei desideri di punizione e vendetta?”. Abbiamo una scelta e possiamo vivere nel mondo di Amleto e Al Capone, oppure in un mondo basato sulla legge in cui dobbiamo accettare che non possiamo sempre avere ciò che vogliamo. Ma in pratica, tutti noi vorremmo vivere in entrambi i mondi a seconda delle circostanze, anche se ci vergogneremmo ad ammetterlo.

Questi saggi sono gratuiti e intendo mantenerli tali, anche se più avanti nel corso dell’anno introdurrò un sistema per cui le persone potranno effettuare piccoli pagamenti, se lo desiderano. Ma ci sono anche altri modi per dimostrare il proprio apprezzamento. I “Mi piace” sono lusinghieri, ma mi aiutano anche a valutare quali argomenti interessano di più alle persone. Le condivisioni sono molto utili per portare nuovi lettori, ed è particolarmente utile se segnalate i post che ritenete meritevoli su altri siti che visitate o a cui contribuite, perché anche questo può portare nuovi lettori. E grazie per tutti i commenti molto interessanti: continuate a seguirli!

https://aurelien2022.substack.com/p/one-way-or-another?utm_source=post-email-title&publication_id=841976&post_id=126438943&isFreemail=true&utm_medium=email

Discorso del segretario Blinken: “Il fallimento strategico della Russia e il futuro sicuro dell’Ucraina”

Un compendio delle argomentazioni della componente più oltranzista e purtroppo dominante della amministrazione statunitense riguardanti. Assatanati! Un compendio che meriterebbe di essere chiosato, stigmatizzato e confutato punto per punto. Servirebbe a riordinare le idee. Blinken rappresenta una classe dirigente che vive in una sfera di cristallo, sino a diventare vittima delle proprie narrazioni; per questo condannata alle estreme conseguenze dei loro atti. Ma è una narrazione che guarda terribilmente lontano. Osservate cosa intende riservare al futuro dell’Ucraina e confrontatelo con il saggio dell’ex ministro ucraino pubblicato su Foreign Affairs e tradotto sul nostro sito tre giorni fa. Buona lettura, Giuseppe Germinario

Discorso del segretario Blinken: “Il fallimento strategico della Russia e il futuro sicuro dell’Ucraina”.

DISCORSO

ANTONY J. BLINKEN, SEGRETARIO DI STATO

MUNICIPIO DI HELSINKI

HELSINKI, FINLANDIA

2 GIUGNO 2023

SINDACO VARTIAINEN:   Eccellenze, signore e signori, cari amici, è con grande piacere che vi do un caloroso benvenuto nella bellissima capitale della Finlandia, Helsinki, e nel municipio di Helsinki. Helsinki ha un grande onore di ospitare oggi questo evento speciale. Siamo onorati e molto grati di avere qui a Helsinki il Segretario di Stato americano Antony J. Blinken.

Helsinki è una città in cui converge l’armoniosa miscela di storia, innovazione, libertà e diplomazia. La nostra capitale è ed è stata un’arena per numerosi incontri ed eventi politici di alto livello, e siamo orgogliosi di fornire la piattaforma per questo momento storico, ora per la prima volta come l’orgogliosa capitale di un nuovo alleato della NATO.

Ora è con grande piacere che vi presento il co-organizzatore dell’evento, il dottor Mika Aaltola, direttore dell’Istituto finlandese per gli affari internazionali. Grazie. (Applausi.)

MR AALTOLA:   Eccellenze, signore e signori, questa è una giornata veramente storica. È la prima volta che un Segretario di Stato degli Stati Uniti si trova sul solido terreno granitico della NATO Finlandia. La visita del segretario Blinken rappresenta una nuova era nelle relazioni finlandesi-statunitensi che hanno legami storici di lunga data. Mai prima d’ora le relazioni tra i nostri due paesi sono state così strette.

Oltre ad essere ora alleati della NATO, la Finlandia e gli Stati Uniti stanno lavorando insieme per rafforzare la nostra cooperazione bilaterale in materia di difesa. Inoltre, la cooperazione economica è aumentata in modo significativo poiché lo scorso anno gli Stati Uniti sono diventati il ​​partner commerciale numero uno della Finlandia.

Anche se fisicamente separati da un oceano, i nostri paesi sono legati da legami che superano le distanze. Affrontiamo sfide di sicurezza comuni, ma, cosa ancora più importante, condividiamo la fede nella democrazia, nei nostri valori comuni e interessi condivisi.

Questi valori sono messi in discussione dalla brutale invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Con il livello di sostegno economico e militare offerto all’Ucraina, gli Stati Uniti rimangono la forza indispensabile in Europa. Gli Stati Uniti erano già svegli quando la maggior parte dell’Europa dormiva ancora, relativamente indisturbata dai giochi politici di potere della Russia. La leadership statunitense è quanto mai necessaria. 

Questa leadership aiuta a tenere le porte aperte e i nemici a bada, ma non ci sarebbe leadership senza una partnership. Questa partnership è qualcosa che la Finlandia ha offerto agli Stati Uniti. La Finlandia è un valido alleato e un fornitore di sicurezza. Ci assumiamo le nostre responsabilità nella nostra regione e oltre, e ci impegniamo a sostenere l’Ucraina e a difendere noi stessi e   i valori che rappresentiamo. Questo impegno è condiviso dalla leadership finlandese ma, cosa ancora più importante, dal popolo finlandese.

La Finlandia si è classificata come il paese meno corrotto, più egualitario, uno dei paesi più istruiti e più democratici del mondo. È anche il paese più stabile del mondo. In questi tempi instabili, questa stabilità ha un valore proprio. Sorprendentemente per molti finlandesi, la Finlandia è anche il paese più felice del mondo. Mettiamo in discussione questo risultato ogni anno, ma ci viene segnalato che è così. È un dato di fatto, quindi quanto devono essere infelici gli altri se noi siamo i più felici. (Risata.)

Ma ora sono davvero felice di poter dare il benvenuto sul palco al Segretario di Stato degli Stati Uniti, il signor Antony Blinken. (Applausi.)

SEGRETARIO BLINKEN:   Grazie. Grazie mille. E sì, oggi provo un senso di felicità maggiore di quanto non provassi da molto tempo. (Risata.)

Sindaco Vartiainen, grazie per averci ospitato qui a Helsinki e in questo municipio assolutamente magnifico.

E Mika, i miei ringraziamenti a te, e anche a tutta la tua squadra – tutti i ricercatori dell’Istituto finlandese per gli affari internazionali, per aver approfondito la borsa di studio sulla diplomazia e anche per aver arricchito il dibattito pubblico.

Sono anche lieto che il mio amico e partner, Pekka Haavisto, sia qui con noi oggi. Abbiamo lavorato a stretto contatto insieme in questo ultimo anno davvero storico e sono grato per la vostra presenza.

A tutti gli illustri ospiti, due mesi fa, sono stato con i nostri alleati a Bruxelles mentre la bandiera della Finlandia è stata issata per la prima volta sul quartier generale della NATO. Il presidente Niinistö ha dichiarato, e cito: “L’era del non allineamento militare in Finlandia è giunta al termine. Inizia una nuova era”.

È stato un cambiamento epocale che sarebbe stato impensabile poco più di un anno prima. Prima dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia, un finlandese su quattro sosteneva l’adesione del paese alla NATO. Dopo l’invasione su vasta scala, tre finlandesi su quattro hanno sostenuto l’adesione.

Non è stato difficile per i finlandesi immaginarsi nei panni degli ucraini. Ci erano entrati nel novembre del 1939, quando l’Unione Sovietica aveva invaso la Finlandia.

Come la cosiddetta “operazione speciale” del presidente Putin contro l’Ucraina, la cosiddetta “operazione di liberazione” dell’URSS ha falsamente accusato la Finlandia di aver provocato l’invasione.

Come i russi con Kiev, i sovietici erano fiduciosi di saccheggiare Helsinki in poche settimane, così fiduciosi che Dmitri Shostakovich compose la musica per la parata della vittoria, prima ancora che iniziasse la Guerra d’Inverno.

Come Putin in Ucraina, quando Stalin non è riuscito a superare la feroce e determinata resistenza dei finlandesi, è passato a una strategia del terrore, incenerendo interi villaggi e bombardando dal cielo così tanti ospedali che i finlandesi hanno iniziato a coprire le insegne della Croce Rossa sui tetti.

Come i milioni di rifugiati ucraini di oggi, centinaia di migliaia di finlandesi furono cacciati dalle loro case dall’invasione sovietica. Tra loro c’erano due bambini, Pirkko e Henri, le cui famiglie hanno evacuato le loro case in Carelia: la madre e il padre del nostro ospite, il sindaco della città.

Per molti finlandesi, i parallelismi tra il 1939 e il 2022 sono stati sorprendenti. Erano viscerali. E non avevano torto.

I finlandesi hanno capito che se la Russia avesse violato i principi fondamentali della Carta delle Nazioni Unite – sovranità, integrità territoriale, indipendenza – se lo avesse fatto in Ucraina, avrebbe messo in pericolo anche la loro stessa pace e sicurezza.

Lo abbiamo capito anche noi. Ecco perché, nel corso del 2021, mentre la Russia aumentava le sue minacce contro Kiev e accumulava sempre più truppe, carri armati e aerei ai confini dell’Ucraina, abbiamo fatto ogni sforzo per convincere Mosca a ridurre la sua crisi fabbricata e risolvere i suoi problemi attraverso la diplomazia.

Il presidente Biden ha detto al presidente Putin che eravamo pronti a discutere le nostre reciproche preoccupazioni di sicurezza – un messaggio che ho ribadito più volte – anche di persona, con il ministro degli Esteri Lavrov. Abbiamo offerto proposte scritte per ridurre le tensioni. Insieme ai nostri alleati e partner, abbiamo utilizzato ogni forum per cercare di prevenire la guerra, dal Consiglio NATO-Russia all’OSCE, dall’ONU ai nostri canali diretti.

Attraverso questi impegni, abbiamo tracciato due possibili percorsi per Mosca: un percorso di diplomazia, che potrebbe portare a una maggiore sicurezza per l’Ucraina, per la Russia, per tutta l’Europa; o un percorso di aggressione, che comporterebbe gravi conseguenze per il governo russo.

Il presidente Biden ha chiarito che indipendentemente dal percorso scelto dal presidente Putin, saremmo stati pronti. E se la Russia scegliesse la guerra, faremmo tre cose: sostenere l’Ucraina, imporre costi elevati alla Russia e rafforzare la NATO, radunando i nostri alleati e partner intorno a questi obiettivi.

Mentre le nuvole temporalesche si addensavano, abbiamo aumentato l’assistenza militare, economica e umanitaria all’Ucraina. Prima nell’agosto 2021, e di nuovo a dicembre, abbiamo inviato attrezzature militari per rafforzare le difese dell’Ucraina, inclusi Javelins e Stingers. E abbiamo schierato un team del Cyber ​​Command degli Stati Uniti per aiutare l’Ucraina a rafforzare la sua rete elettrica e altre infrastrutture critiche contro gli attacchi informatici.

Abbiamo preparato una serie senza precedenti di sanzioni, controlli sulle esportazioni e altri costi economici per imporre gravi e immediate conseguenze alla Russia in caso di invasione su vasta scala.

Abbiamo adottato misure per non lasciare dubbi sul fatto che noi e i nostri alleati avremmo mantenuto il nostro impegno a difendere ogni centimetro del territorio della NATO.

E abbiamo lavorato incessantemente per radunare alleati e partner per aiutare l’Ucraina a difendersi e negare a Putin i suoi obiettivi strategici.

Sin dal primo giorno della sua amministrazione, il presidente Biden si è concentrato sulla ricostruzione e sul rilancio delle alleanze e dei partenariati americani, sapendo che siamo più forti quando lavoriamo a fianco di coloro che condividono i nostri interessi e i nostri valori.

Nel periodo precedente all’invasione della Russia, abbiamo dimostrato il potere di questi partenariati, coordinando la nostra pianificazione e strategia per una potenziale invasione con la NATO, con l’UE, con il G7 e altri alleati e partner di tutto il mondo.

Durante quelle fatidiche settimane di gennaio e febbraio del 2022, è diventato chiaro che nessuno sforzo diplomatico avrebbe fatto cambiare idea al presidente Putin. Avrebbe scelto la guerra.

E così, il 17 febbraio 2022, sono andato davanti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per avvertire il mondo che l’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia era imminente.

Ho esposto i passi che la Russia avrebbe intrapreso: prima fabbricando un pretesto, e poi usando missili, carri armati, truppe, attacchi informatici per colpire obiettivi pre- identificati, tra cui Kiev, con l’obiettivo di rovesciare il governo democraticamente eletto dell’Ucraina e cancellare l’Ucraina dal mappa come un paese indipendente.

Speravamo – speravamo – di essere smentiti.

Sfortunatamente, avevamo ragione. Una settimana dopo il mio avvertimento al Consiglio di sicurezza, il presidente Putin ha invaso. Gli ucraini di ogni estrazione sociale – soldati e cittadini, uomini e donne, giovani e meno giovani – hanno difeso coraggiosamente la loro nazione.

E gli Stati Uniti si sono mossi rapidamente, con decisione e all’unisono con alleati e partner per fare esattamente quello che avevamo detto che avremmo fatto: sostenere l’Ucraina, imporre costi alla Russia, rafforzare la NATO – tutto questo con i nostri alleati e partner.

E con il nostro sostegno collettivo, l’Ucraina ha fatto quello che aveva promesso: ha difeso il suo territorio, la sua indipendenza, la sua democrazia.

Oggi, quello che voglio fare è illustrare questo e molti altri modi in cui la guerra di aggressione di Putin contro l’Ucraina è stata un fallimento strategico, riducendo notevolmente il potere della Russia, i suoi interessi e la sua influenza negli anni a venire. E condividerò anche la nostra visione del cammino verso una pace giusta e duratura.

Quando si guardano gli scopi e gli obiettivi strategici a lungo termine del presidente Putin, non c’è dubbio: la Russia oggi sta molto peggio di quanto non fosse prima della sua invasione su vasta scala dell’Ucraina – militarmente, economicamente, geopoliticamente.

Dove Putin mirava a proiettare forza, ha rivelato debolezza. Dove ha cercato di dividere, è unito. Quello che ha cercato di impedire, è precipitato. Questo risultato non è casuale. È il risultato diretto del coraggio e della solidarietà del popolo ucraino e dell’azione deliberata, decisa e rapida che noi e i nostri partner abbiamo intrapreso per sostenere l’Ucraina.

In primo luogo, per anni il presidente Putin ha cercato di indebolire e dividere la NATO, con la falsa affermazione che rappresentava una minaccia per la Russia. Infatti, prima che la Russia invadesse la Crimea e l’Ucraina orientale nel 2014, l’atteggiamento della NATO rifletteva la convinzione condivisa che un conflitto in Europa fosse improbabile. Gli Stati Uniti avevano ridotto significativamente le proprie forze in Europa dalla fine della Guerra Fredda, da 315.000 nel 1989 a 61.000 alla fine del 2013. La spesa per la difesa di molti paesi europei era in calo da anni. La dottrina strategica della NATO all’epoca definiva la Russia un partner.

Dopo l’invasione russa della Crimea e del Donbas nel 2014, la marea ha cominciato a cambiare. Gli alleati si sono impegnati a spendere il due per cento del PIL per la difesa e hanno dispiegato nuove forze sul fianco orientale della NATO in risposta all’aggressione della Russia. L’Alleanza ha accelerato la sua trasformazione dopo l’invasione su vasta scala della Russia – non per rappresentare una minaccia o perché la NATO cerca il conflitto. La NATO è sempre stata – e sempre sarà – un’alleanza difensiva. Ma l’aggressione, le minacce e le armi nucleari della Russia ci hanno costretto a rafforzare la nostra deterrenza e difesa.

Ore dopo l’invasione su vasta scala, abbiamo attivato la Forza di risposta difensiva della NATO. Nelle settimane che sono seguite, diversi alleati – tra cui Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Spagna, Francia – hanno inviato rapidamente truppe, aerei e navi per rafforzare il fianco orientale della NATO. Abbiamo raddoppiato il numero di navi che pattugliano il Mare del Nord e il Mar Baltico e raddoppiato il numero di gruppi tattici nella regione. Gli Stati Uniti hanno stabilito la loro prima presenza militare permanente in Polonia. E, naturalmente, la NATO ha aggiunto la Finlandia come suo 31° alleato, e presto aggiungeremo la Svezia come 32°.

Mentre ci dirigiamo verso il vertice della NATO a Vilnius, il nostro messaggio condiviso sarà chiaro: gli alleati della NATO sono impegnati a rafforzare la deterrenza e la difesa, a una spesa per la difesa maggiore e più intelligente, a legami più profondi con i partner indo-pacifici. La porta della NATO rimane aperta a nuovi membri e rimarrà aperta.

L’invasione della Russia ha anche portato l’Unione Europea a fare di più – e di più insieme agli Stati Uniti e alla NATO – che mai. L’UE e i suoi Stati membri hanno fornito all’Ucraina oltre 75 miliardi di dollari di sostegno militare, economico e umanitario. Ciò include 18 miliardi di dollari in assistenza alla sicurezza, dai sistemi di difesa aerea ai carri armati Leopard alle munizioni. In stretto coordinamento con gli Stati Uniti, il Regno Unito e altri partner, l’UE ha lanciato le sanzioni più ambiziose di sempre, immobilizzando oltre la metà dei beni sovrani della Russia. E le nazioni europee hanno accolto più di 8 milioni di rifugiati ucraini, la maggior parte dei quali non solo ha avuto accesso ai servizi pubblici, ma anche il diritto al lavoro, allo studio.

In secondo luogo, per decenni Mosca ha lavorato per accrescere la dipendenza dell’Europa dal petrolio e dal gas russi. Dopo l’invasione su vasta scala del presidente Putin, l’Europa ha compiuto un rapido e deciso allontanamento dall’energia russa. Berlino ha subito cancellato il Nord Stream 2, che avrebbe raddoppiato il flusso di gas russo verso la Germania.

Prima dell’invasione di Putin, i paesi europei importavano il 37% del loro gas naturale dalla Russia. L’Europa lo ha tagliato di oltre la metà in meno di un anno. Nel 2022, i paesi dell’UE hanno generato un quinto record della loro elettricità attraverso l’eolico e il solare, più elettricità di quella generata dall’UE attraverso carbone, gas o qualsiasi altra fonte di energia. Gli Stati Uniti, da parte loro, hanno più che raddoppiato la propria fornitura di gas all’Europa, e anche i nostri alleati asiatici – Giappone, Repubblica di Corea – si sono attivati per aumentare l’offerta europea.

Nel frattempo, il tetto massimo del prezzo del petrolio che noi e i nostri partner del G7 abbiamo messo in atto ha mantenuto l’energia della Russia nel mercato globale, riducendo drasticamente le entrate russe. A un anno dalla sua invasione, le entrate petrolifere della Russia erano diminuite del 43%. Le entrate fiscali del governo russo da petrolio e gas sono diminuite di quasi due terzi. E Mosca non riavrà i mercati che ha perso in Europa.

In terzo luogo, il presidente Putin ha trascorso due decenni cercando di trasformare l’esercito russo in una forza moderna, con armi all’avanguardia, un comando semplificato e soldati ben addestrati e ben equipaggiati. Il Cremlino ha spesso affermato di avere il secondo esercito più forte del mondo, e molti ci credevano. Oggi, molti vedono l’esercito russo come il secondo più forte in Ucraina. Il suo equipaggiamento, la tecnologia, la leadership, le truppe, la strategia, le tattiche e il morale, un caso studio di fallimento, anche se Mosca infligge danni devastanti, indiscriminati e gratuiti all’Ucraina e agli ucraini.

Si stima che la Russia abbia subito più di 100.000 vittime solo negli ultimi sei mesi, mentre Putin invia ondate dopo ondate di russi in un tritacarne di sua creazione.

Nel frattempo, le sanzioni e i controlli sulle esportazioni imposti dagli Stati Uniti, dall’Unione Europea e da altri partner in tutto il mondo hanno gravemente degradato la macchina da guerra russa e le esportazioni di difesa, ritardandole per gli anni a venire. I partner e i clienti della difesa globale della Russia non possono più contare sugli ordini promessi, figuriamoci sui pezzi di ricambio. E mentre assistono alle scarse prestazioni della Russia sul campo di battaglia, stanno portando sempre più i loro affari altrove.

In quarto luogo, il presidente Putin voleva costruire la Russia come potenza economica globale. La sua invasione ha cementato il suo fallimento di lunga data nel diversificare l’economia russa, nel rafforzare il suo capitale umano e nell’integrare completamente il paese nell’economia globale. Oggi, l’economia russa è l’ombra di ciò che era, e una frazione di ciò che sarebbe potuta diventare se Putin avesse investito in tecnologia e innovazione piuttosto che in armi e guerra.

Le riserve estere della Russia sono diminuite di oltre la metà, così come i profitti delle sue imprese statali. Più di 1.700 compagnie straniere hanno ridotto, sospeso o terminato le operazioni in Russia dall’inizio dell’invasione. Sono decine di migliaia di posti di lavoro persi, un’enorme fuga di competenze straniere e miliardi di dollari di mancati introiti per il Cremlino.

Un milione di persone sono fuggite dalla Russia, tra cui molti dei migliori specialisti informatici, imprenditori, ingegneri, medici, professori, giornalisti, scienziati del paese. Anche innumerevoli artisti, scrittori, cineasti, musicisti se ne sono andati, senza vedere un futuro per loro stessi in un paese dove non possono esprimersi liberamente.

In quinto luogo, il presidente Putin ha investito notevoli sforzi per dimostrare che la Russia potrebbe essere un prezioso partner per la Cina. Alla vigilia dell’invasione, Pechino e Mosca hanno dichiarato una partnership “senza limiti”. Diciotto mesi dopo l’invasione, quella partnership a doppio senso sembra sempre più unilaterale. L’aggressione di Putin e l’uso come arma delle dipendenze strategiche dalla Russia sono servite da campanello d’allarme per i governi di tutto il mondo affinché compiano sforzi per ridurre il rischio. E insieme, gli Stati Uniti e i nostri partner stanno adottando misure per ridurre tali vulnerabilità, dalla costruzione di catene di approvvigionamento critiche più resilienti al rafforzamento dei nostri strumenti condivisi per contrastare la coercizione economica.

Quindi, l’aggressione della Russia non ci ha distratto dall’affrontare le sfide nell’Indo-Pacifico. In realtà ha affinato la nostra attenzione su di loro. E il nostro sostegno all’Ucraina non ha indebolito le nostre capacità di far fronte a potenziali minacce provenienti dalla Cina o da qualsiasi altro luogo, ma le ha rafforzate. E crediamo che Pechino stia prendendo atto del fatto che, lungi dall’essere intimidita da una violenta violazione della Carta delle Nazioni Unite, il mondo si è mobilitato per difenderla.

In sesto luogo, prima della guerra, il presidente Putin usava regolarmente l’influenza della Russia nelle organizzazioni internazionali per tentare di indebolire la Carta delle Nazioni Unite. Oggi la Russia è più isolata che mai sulla scena mondiale. Almeno 140 nazioni – due terzi degli Stati membri delle Nazioni Unite – hanno ripetutamente votato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite per affermare la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, per respingere i tentativi di Putin di annettere illegalmente il territorio ucraino, per condannare l’aggressione e le atrocità della Russia e per chiamare per una pace coerente con i principi della Carta delle Nazioni Unite. I governi dell’ovest e dell’est, del nord e del sud hanno votato per sospendere la Russia da numerose istituzioni, dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite all’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale.

Ogni rimprovero e sconfitta per Mosca non è solo un voto contro l’aggressione della Russia, è un voto per i principi fondamentali della Carta delle Nazioni Unite. E paesi di ogni parte del mondo stanno sostenendo gli sforzi per ritenere la Russia responsabile dei suoi crimini di guerra e crimini contro l’umanità, dalla creazione di una commissione speciale delle Nazioni Unite per documentare i crimini e le violazioni dei diritti umani commessi nella guerra della Russia all’assistenza alle indagini dei pubblici ministeri in Ucraina e presso la Corte Penale Internazionale.

Settimo, il presidente Putin, per anni, ha cercato di dividere l’Occidente dal resto, sostenendo che la Russia stava promuovendo i migliori interessi del mondo in via di sviluppo.    Oggi, grazie alla dichiarazione aperta delle sue ambizioni imperiali e all’armamento di cibo e carburante, il presidente Putin ha diminuito l’influenza russa su tutti i continenti. Gli sforzi di Putin per ricostituire un impero secolare hanno ricordato a ogni nazione che aveva sopportato il dominio coloniale e la repressione il proprio dolore. Quindi, ha esacerbato le difficoltà economiche che molte nazioni stavano già attraversando a causa del COVID e del cambiamento climatico, tagliando il grano ucraino dai mercati mondiali, facendo aumentare il costo del cibo e del carburante ovunque.

Al contrario, in una sfida globale dopo l’altra, gli Stati Uniti e i nostri partner hanno dimostrato che la nostra attenzione all’Ucraina non ci distrarrà dal lavorare per migliorare la vita delle persone in tutto il mondo e affrontare i costi a cascata dell’aggressione russa.

Il nostro aiuto alimentare di emergenza senza precedenti ha impedito a milioni di persone di morire di fame. Solo lo scorso anno, gli Stati Uniti hanno fornito 13,5 miliardi di dollari in assistenza alimentare. E gli Stati Uniti stanno attualmente finanziando più della metà del budget del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. La Russia finanzia meno dell’uno per cento.

Abbiamo sostenuto un accordo negoziato dal Segretario generale delle Nazioni Unite Guterres e dalla Turchia per spezzare la stretta mortale della Russia sul grano ucraino, consentendo a 29 milioni di tonnellate di cibo di uscire dall’Ucraina e raggiungere persone in tutto il mondo. Ciò include 8 milioni di tonnellate di grano, che è l’equivalente di circa 16 miliardi di pagnotte.

Insieme ad alleati e partner, stiamo mobilitando centinaia di miliardi di dollari in finanziamenti per infrastrutture di alta qualità nei paesi in cui sono maggiormente necessarie e costruendole in modo trasparente e favorevole all’ambiente; responsabilizza i lavoratori e le comunità locali.

Stiamo rafforzando la sicurezza sanitaria globale, dalla formazione di mezzo milione di operatori sanitari nel nostro emisfero, nelle Americhe, all’aiutare l’azienda farmaceutica Moderna a finalizzare i piani con il Kenya per costruire il suo primo impianto di produzione di vaccini a mRNA in Africa.

Di volta in volta, stiamo dimostrando chi alimenta i problemi globali e chi li risolve.

Infine, l’obiettivo principale del presidente Putin – anzi, la sua ossessione – è stato quello di cancellare l’idea stessa di Ucraina – la sua identità, la sua gente, la sua cultura, la sua agenzia, il suo territorio. Ma anche qui le azioni di Putin hanno provocato l’effetto opposto. Nessuno ha fatto di più per rafforzare l’identità nazionale dell’Ucraina dell’uomo che ha cercato di cancellarla. Nessuno ha fatto di più per approfondire l’unità e la solidarietà degli ucraini. Nessuno ha fatto di più per intensificare la determinazione degli ucraini a scrivere il proprio futuro alle proprie condizioni.

L’Ucraina non sarà mai la Russia. L’Ucraina è sovrana, indipendente, saldamente in controllo del proprio destino. In questo – l’obiettivo primario di Putin – ha fallito in modo clamoroso.

Il presidente Putin afferma costantemente che gli Stati Uniti, l’Europa e i paesi che sostengono l’Ucraina sono decisi a sconfiggere o distruggere la Russia, a rovesciare il suo governo, a trattenere il suo popolo. Questo è falso. Non cerchiamo il rovesciamento del governo russo e non l’abbiamo mai fatto. Il futuro della Russia spetta ai russi deciderlo.

Non abbiamo nulla contro il popolo russo, che non ha avuto voce in capitolo nell’iniziare questa tragica guerra. Ci lamentiamo del fatto che Putin stia mandando a morte decine di migliaia di russi in una guerra che potrebbe finire ora, se lo desiderasse, e che sta infliggendo un impatto rovinoso sull’economia russa e sulle sue prospettive. In effetti, ci si deve chiedere: in che modo la guerra di Putin ha migliorato la vita, i mezzi di sussistenza o le prospettive dei comuni cittadini russi?

Tutto ciò che noi e i nostri alleati e partner facciamo in risposta all’invasione di Putin ha lo stesso scopo: aiutare l’Ucraina a difendere la sua sovranità, la sua integrità territoriale e indipendenza e difendere le regole e i principi internazionali che sono minacciati dalla guerra in corso di Putin.

Lasciatemelo dire direttamente al popolo russo: gli Stati Uniti non sono vostri nemici. Alla fine pacifica della Guerra Fredda, abbiamo condiviso la speranza che la Russia emergesse verso un futuro più luminoso, libera e aperta, pienamente integrata con il mondo. Per più di 30 anni, abbiamo lavorato per perseguire relazioni stabili e di cooperazione con Mosca, perché credevamo che una Russia pacifica, sicura e prospera fosse nell’interesse dell’America – anzi, nell’interesse del mondo. Lo crediamo ancora oggi.

Non possiamo scegliere il tuo futuro per te e non cercheremo di farlo. Ma non permetteremo nemmeno al presidente Putin di imporre la sua volontà ad altre nazioni. Mosca deve trattare l’indipendenza, la sovranità, l’integrità territoriale dei suoi vicini con lo stesso rispetto che esige per la Russia.

Ora, come ho chiarito, praticamente sotto ogni punto di vista, l’invasione dell’Ucraina da parte del presidente Putin è stata un fallimento strategico. Eppure, mentre Putin non è riuscito a raggiungere i suoi obiettivi, non ha rinunciato a questi. È convinto di poter semplicemente sopravvivere all’Ucraina e ai suoi sostenitori, mandando a morte sempre più russi, infliggendo sempre più sofferenze ai civili ucraini. Pensa che anche se perde il gioco a breve, può comunque vincere il gioco lungo. Putin ha torto anche su questo.

Gli Stati Uniti – insieme ai nostri alleati e partner – sono fermamente impegnati a sostenere la difesa dell’Ucraina oggi, domani, per tutto il tempo necessario. E in America, questo sostegno è bipartisan. E proprio perché non ci facciamo illusioni sulle aspirazioni di Putin, crediamo che il prerequisito per una diplomazia significativa e una pace reale sia un’Ucraina più forte, capace di scoraggiare e difendersi da ogni futura aggressione.

Abbiamo radunato una squadra formidabile attorno a questo sforzo. Con la guida del Segretario alla Difesa Austin, più di 50 paesi stanno collaborando attraverso il Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina. E stiamo guidando con la forza del nostro esempio, fornendo decine di miliardi di dollari in assistenza per la sicurezza all’Ucraina con un sostegno forte e incrollabile da entrambi i lati delle ali nel nostro Congresso.

Oggi, l’America e i nostri alleati e partner stanno aiutando a soddisfare le esigenze dell’Ucraina sull’attuale campo di battaglia, sviluppando al tempo stesso una forza che può scoraggiare e difendersi dall’aggressione per gli anni a venire. Ciò significa aiutare a costruire un esercito ucraino del futuro, con finanziamenti a lungo termine, una forte forza aerea incentrata su moderni aerei da combattimento, una rete integrata di difesa aerea e missilistica, carri armati avanzati e veicoli corazzati, capacità nazionale di produrre munizioni e l’addestramento e supporto per mantenere le forze e le attrezzature pronte al combattimento.

Ciò significa anche che l’adesione dell’Ucraina alla NATO sarà una questione che spetta agli alleati e all’Ucraina – non alla Russia – decidere. Il percorso verso la pace sarà forgiato non solo attraverso la forza militare a lungo termine dell’Ucraina, ma anche la forza della sua economia e della sua democrazia. Questo è al centro della nostra visione per il futuro: l’Ucraina non deve solo sopravvivere, deve prosperare. Per essere abbastanza forte da scoraggiare e difendersi dagli aggressori oltre i suoi confini, l’Ucraina ha bisogno di una democrazia vibrante e prospera all’interno dei suoi confini.

È la strada per la quale ha votato il popolo ucraino quando ha conquistato l’indipendenza nel 1991. È la scelta che ha difeso al Maidan nel 2004, e ancora nel 2013: una società libera e aperta, rispettosa dei diritti umani e dello stato di diritto, pienamente integrato con l’Europa, dove tutti gli ucraini hanno dignità e l’opportunità di realizzare il loro pieno potenziale – e dove il governo risponde ai bisogni della sua gente, non a quelli degli interessi acquisiti e delle élite.

Ci impegniamo a lavorare con alleati e partner per aiutare gli ucraini a trasformare la loro visione in realtà. Non solo aiuteremo l’Ucraina a ricostruire la sua economia, ma a reinventarla, con nuove industrie, rotte commerciali, catene di approvvigionamento connesse con l’Europa e con i mercati di tutto il mondo. Continueremo a sostenere gli organismi anticorruzione indipendenti dell’Ucraina, una stampa libera e vibrante, le organizzazioni della società civile. Aiuteremo l’Ucraina a rinnovare la sua rete energetica – più della metà della quale è stata distrutta dalla Russia – e lo faremo in un modo più pulito, più resiliente e più integrato con i suoi vicini, in modo che l’Ucraina possa un giorno diventare un esportatore di energia .

La maggiore integrazione dell’Ucraina con l’Europa è vitale per tutti questi sforzi. Kiev ha compiuto un passo da gigante in questa direzione lo scorso giugno, quando l’Unione ha formalmente concesso all’Ucraina lo status di candidato all’UE. E Kiev sta lavorando per compiere progressi verso i parametri di riferimento dell’UE anche se lotta per la sua sopravvivenza.

Investire nella forza dell’Ucraina non va a scapito della diplomazia. Apre la strada alla diplomazia. Il presidente Zelenskyy ha ripetutamente affermato che la diplomazia è l’unico modo per porre fine a questa guerra, e noi siamo d’accordo. A dicembre ha presentato una visione per una pace giusta e duratura. Invece di impegnarsi in quella proposta o addirittura di offrirne una sua, il presidente Putin ha detto che non c’è nulla di cui parlare fino a quando l’Ucraina non accetterà, e cito, le “nuove realtà territoriali” – in altre parole, accetterà il sequestro da parte della Russia del 20% del patrimonio territoriale ucraino. Putin ha trascorso l’inverno cercando di assiderare i civili ucraini, e poi la primavera cercando di bombardarli a morte. Giorno dopo giorno, la Russia fa piovere missili e droni su condomini, scuole, ospedali ucraini.

Ora, da lontano, è facile diventare insensibili a queste e ad altre atrocità russe, come l’attacco dei droni la scorsa settimana contro una clinica medica a Dnipro, che ha ucciso quattro persone, compresi i medici; o i 17 attacchi a Kiev nel solo mese di maggio, molti dei quali con missili ipersonici; o l’attacco missilistico di aprile alla città di Uman – a centinaia di chilometri dalla linea del fronte – in cui sono rimasti uccisi 23 civili. L’attacco missilistico ha colpito diversi condomini a Uman prima dell’alba. In uno di quegli edifici, un padre, Dmytro, corse nella stanza dove dormivano i suoi figli: Kyrylo, 17 anni; Sophia, 11 anni. Ma quando ha aperto la porta della loro camera da letto, non c’era spazio, solo fuoco e fumo. I suoi figli se n’erano andati. Altre due vite innocenti estinte. Due dei sei bambini uccisi dalla Russia in un solo colpo. Due delle migliaia di bambini ucraini uccisi dalla guerra di aggressione russa. Altre migliaia sono state ferite e altre migliaia sono state rapite dalle loro famiglie dalla Russia e date a famiglie russe. Milioni di persone sono state sfollate. Tutti fanno parte di una generazione di bambini ucraini terrorizzati, traumatizzati, segnati dalla guerra di aggressione di Putin; ci ricordano perché gli ucraini sono così ferocemente impegnati a difendere la loro nazione e perché meritano – meritano – una pace giusta e duratura.

Ora, alcuni hanno sostenuto che se gli Stati Uniti volessero davvero la pace, smetterebbero di sostenere l’Ucraina, e quindi se l’Ucraina volesse davvero porre fine alla guerra, taglierebbe semplicemente le sue perdite rinunciando al quinto del suo territorio che la Russia occupa illegalmente. . Giochiamo per un minuto. Quali vicini della Russia si sentirebbero sicuri della propria sovranità e integrità territoriale se l’aggressione di Putin dovesse essere ricompensata con un quinto del territorio dell’Ucraina?

E del resto, come si sentirebbe al sicuro all’interno dei propri confini un paese che vive vicino a un bullo, con una storia di minacce e aggressioni? Quale lezione impareranno altri aspiranti aggressori in tutto il mondo se a Putin sarà permesso di violare impunemente un principio fondamentale della Carta delle Nazioni Unite? E quante volte nella storia gli aggressori che si impadroniscono di tutto o parte di un paese vicino si sono accontentati e si sono fermati lì? Quando mai questo ha soddisfatto Vladimir Putin?

Gli Stati Uniti hanno lavorato con l’Ucraina – e con alleati e partner in tutto il mondo – per creare consenso sugli elementi fondamentali di una pace giusta e duratura. Per essere chiari, gli Stati Uniti accolgono con favore qualsiasi iniziativa che aiuti a portare il presidente Putin al tavolo per impegnarsi in una diplomazia significativa. Sosterremo gli sforzi – siano essi del Brasile, della Cina o di qualsiasi altra nazione – se aiutano a trovare una via per una pace giusta e duratura, coerente con i principi della Carta delle Nazioni Unite.

Ecco cosa significa.

Una pace giusta e duratura deve sostenere la Carta delle Nazioni Unite e affermare i principi di sovranità, integrità territoriale e indipendenza.

Una pace giusta e duratura richiede la piena partecipazione e il consenso dell’Ucraina – niente sull’Ucraina senza l’Ucraina.

Una pace giusta e duratura deve sostenere la ricostruzione e la ripresa dell’Ucraina, con la Russia che paga la sua parte.

Una pace giusta e duratura deve affrontare sia la responsabilità che la riconciliazione.

Una pace giusta e duratura può aprire la strada a rilievi sanzionatori connessi ad azioni concrete, in particolare il ritiro militare. Una pace giusta e duratura deve porre fine alla guerra di aggressione della Russia.

Ora, nelle prossime settimane e mesi, alcuni paesi chiederanno un cessate il fuoco. E in superficie, sembra sensato, persino attraente. Dopotutto, chi non vuole che le parti in guerra depongano le armi? Chi non vorrebbe che le uccisioni finissero?

Ma un cessate il fuoco che semplicemente congela le attuali linee in atto e consente a Putin di consolidare il controllo sul territorio che ha conquistato, e poi riposare, riarmarsi e riattaccare – questa non è una pace giusta e duratura. È una pace Potëmkin. Legittimerebbe l’accaparramento della terra da parte della Russia. Ricompenserebbe l’aggressore e punirebbe la vittima.

Se e quando la Russia sarà pronta a lavorare per una vera pace, gli Stati Uniti risponderanno di concerto con l’Ucraina e altri alleati e partner in tutto il mondo. E insieme all’Ucraina, agli alleati e ai partner, saremmo pronti ad avere una discussione più ampia sulla sicurezza europea che promuova la stabilità e la trasparenza e riduca la probabilità di futuri conflitti.

Nelle settimane e nei mesi a venire, gli Stati Uniti continueranno a lavorare con l’Ucraina, con i nostri alleati e partner e con tutte le parti impegnate a sostenere una pace giusta e duratura basata su questi principi.

Il 4 aprile 1949, 74 anni prima che la Finlandia entrasse a far parte della NATO, i membri originari dell’Alleanza si riunirono a Washington per firmare il suo trattato istitutivo. Il presidente Truman ha avvertito il gruppo, e cito: “Non possiamo avere successo se il nostro popolo è ossessionato dalla costante paura dell’aggressione e gravato dal costo di preparare le proprie nazioni individualmente contro l’attacco. [Speriamo] di creare uno scudo contro l’aggressione e la paura dell’aggressione – un baluardo che ci permetterà di andare avanti con il vero business di . . . raggiungere una vita più piena e più felice per tutti i nostri cittadini”.

Lo stesso è vero oggi. Nessuna nazione – né l’Ucraina, né gli Stati Uniti, né la Finlandia, né la Svezia, nessun altro paese può salvaguardare il proprio popolo se vive nella costante paura dell’aggressione. Ecco perché abbiamo tutti interesse a garantire che la guerra di aggressione del presidente Putin contro l’Ucraina continui a essere un fallimento strategico.

Nel suo discorso di Capodanno al popolo finlandese, il presidente Niinistö ha identificato uno dei difetti fondamentali del piano del presidente Putin per conquistare rapidamente l’Ucraina, un difetto che ha anche condannato il piano di Stalin per conquistare rapidamente la Finlandia. Come ha affermato il presidente Niinistö, e cito: “Come leader di un paese sotto un regime autoritario, Stalin e Putin non sono riusciti a riconoscere . . . che le persone che vivono in un paese libero hanno la propria volontà e le proprie convinzioni. E che una nazione che lavora insieme costituisce una forza immensa”.

I finlandesi hanno una parola per quella feroce combinazione di volontà e determinazione:  sisu . E oggi riconoscono  il sisu  nella lotta degli ucraini. E quando un popolo libero come gli ucraini ha alle spalle il sostegno di nazioni libere in tutto il mondo – nazioni che riconoscono il proprio destino e la propria libertà – i loro diritti e la loro sicurezza sono inestricabilmente legati insieme, la forza che possiedono non è semplicemente immensa. È inarrestabile.

Grazie mille. (Applausi.)

https://ru.usembassy.gov/secretary-blinken-russias-strategic-failure-and-ukraines-secure-future/

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Ucraina, il conflitto 38a puntata Fine dell’attesa Con Max Bonelli e Stefano Orsi

Dopo settimane di attese, annunci e smentite la tanto annunciata offensiva ucraina è partita. Quale sarà la modalità di svolgimento lo scopriremo in questi giorni. Tutto dipenderà dalla solerzia con la quale i comandi ucraini si atterranno alle disposizioni dell’effettivo comando in capo delle operazioni: l’amministrazione presidenziale americana. L’imperativo politico statunitense richiede il lancio di una offensiva violenta e massiccia concentrata su pochi punti del fronte. Il buon senso e la intenzione di parte dei comandi militari ucraini richiede una forma di pressione più diffusa, ma che esponga il meno possibile l’esercito ucraino a perdite drammatiche ai danni di riserve di uomini sempre più ridotte e in gran parte prive delle coperture aeree necessarie, in realtà rivelatesi anche tecnicamente insufficienti. Sembra che stia per prevalere l’azzardo e con esso il prevalere di carneficine sempre più cruenti ed insensate. Per il regime ucraino sarà sempre più difficile compensare le difficoltà sul terreno con una narrazione propagandistica vittoriosa. Il regime ucraino sembra seguire la solita dinamica di un conflitto senza prospettive. Il progressivo prevalere della componente più radicale e violenta su di una popolazione sempre meno incline a sopportare i costi di un disastro, ma incapace di sovvertire la situazione. Il regime si propone all’Europa come bastione militare e pilastro della difesa della NATO; la realtà è quella di un paese destinato a diventare terra di nessuno, un serbatoio da cui attingere le peggiori nefandezze di cui infestare l’Europa. Buon ascolto, Giuseppe Germinario
Rammentiamo gli ascoltatori del rischio che il canale di Italia e il mondo possa ancora incorrere in nuovi provvedimenti di censura, pur avendo provveduto a diffidare la gestione, per il tramite di un legale, a reiterare il provvedimento. Di tenere presente, per l’ascolto, anche del canale omonimo su www.rumble.com e su www.italiaeilmondo.com.
Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure
PayPal.Me/italiaeilmondo
Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

https://rumble.com/v2sjt8m-ucraina-il-conflitto-38a-puntata-fine-dellattesa-con-max-bonelli-e-stefano-.html

 

IL PIZZO DI STATO, di Teodoro Klitsche de la Grange

IL PIZZO DI STATO

Qualche giorno orsono, accendendo la televisione, mi è capitato di sentire un’omelia scandalizzata di un noto giornalista contro la Meloni che avrebbe qualificato “pizzo di Stato” le sanzioni, interessi e così via, applicate in caso di ritardo nel pagamento delle imposte (ovvero il pagarne troppe – non ho avuto occasione di ascoltare il discorso della Presidente).

Subito si è destato il solito coro (per lo più) dei burosauri  di regime i quali, con toni e argomenti            spazianti da quelli dell’agit-prop (post-moderno, cioè dell’epoca della globalizzazione) a quelli di un prefetto o generale ultraottantenne in pensione hanno stigmatizzato la carenza di senso dello Stato e di sensibilità sociale (???) della Meloni.

Vediamo un po’ se tanto sdegno trova fondamento nel pensiero politico e nella dottrina dello Stato moderno, quello che i parrucconi dicono di voler difendere chiamandolo “Stato di diritto” (e distorcendone il concetto).

Pizzo di Stato presuppone che: a) chi te lo chiede sia assimilabile a un criminale o brigante; b) che la richiesta sia ingiusta. A tale riguardo il primo (ma non è statisticamente “il primo”) a chiamarlo è stato Sant’Agostino – il quale si chiede (domanda che è già una risposta) “cosa sono gli Stati senza la giustizia se non grandi associazioni a delinquere?” (magna latrocinia). Qualche decina d’anni dopo un altro scrittore ecclesiastico, Salviano di Marsiglia, attribuiva alle malefatte del governo imperiale e all’avidità della burocrazia e del fisco decadenza e (prossima) caduta dell’Impero romano d’occidente (scusate se è poco…)[1].

Nel secolo successivo lo (pseudo) Procopio di Cesarea con la “Historia arcana” offre un quadro dettagliato delle ruberie e malefatte del governo di Giustiniano (dall’imperatore in giù). Non parliamo dei secoli successivi per non annoiare il lettore: facciamo presente che per l’alto medioevo la difficile reperibilità dei contributi sul “pizzo” è dovuta più che alla condivisione della concezione contraria (quella dei parrucconi) alla decadenza letteraria dell’occidente latino (anche se quanto a governanti delinquenti gli esempi non mancano). Arrivando all’età moderna e alle rivoluzioni borghesi il “pizzo di Stato” è il leitmotiv dei grandi rivolgimenti politici: ship money, no taxation without representation, deficit, sono le sintesi delle rivoluzioni.

Come i rivoluzionari consideravano la burocrazia, tra i tanti ricordiamo Saint-Just il quale nel rapporto presentato alla Convenzione a nome del Comitato di salute pubblica il 19 vendemmiaio dell’anno II scrive: «Tutti coloro che il governo impiega sono parassiti; … e la Repubblica diventa preda di ventimila persone che la corrompono, la osteggiano, la dissanguano». Tutt’altro che dato per scontato, il fatto che l’amministrazione agisca realmente per l’interesse generale è problematico; e conseguentemente le somme prelevate possono (almeno) diventare retribuzione per parassiti di Stato (pubblici e privati). La scienza della finanza italiana, a partire da Maffeo Pantaleoni per arrivare a Cesare Cosciani, distingueva diversi assetti della finanza pubblica (tra governanti e governati) come mutualistico, parassitario e predatorio a seconda della quantità, utilizzazione (e risultati) del prelievo fiscale.

Non mi risulta che quando Giustino Fortunato scriveva che la legge fondamentale del funzionamento della burocrazia italiana era l’inverso di quella di Carnot; ovvero che tutta l’energia prelevata doveva essere consumata per il sostegno e il frazionamento della macchina amministrativa (cioè in stipendi, gettoni, contributi, pensioni, missioni ecc. ecc.) e il minimo reso in servizi al contribuente, fosse mai stata oggetto di tanto sdegno, Né lo sia stato don Sturzo, il quale giudicava così la “costituzione più bella del mondo” «Purtroppo di statalismo, l’attuale schema di costituzione puzza cento miglia lontano» e molte norme «invocano l’intervento dello Stato ad ogni piè sospinto, e risolvono tutti i più assillanti problemi con il rinvio all’autorità, all’ingerenza e alle casse dello Stato». A fronte di Fortunato, Sturzo e di tutti gli altri che condividevano il loro giudizio realistico, la Meloni, con il suo “pizzo” e la volontà di riscrivere la Costituzione, appare una moderata.

E lo stesso risulta a considerare quanto scrivevano i teorici dello Stato di diritto moderno.

A citare per tutti questo se pensavano gli autori del Federalista: ossia che se gli uomini fossero degli angeli, di governi non ce ne sarebbe la necessità; e se fossero angeli i governanti, neanche servirebbero i controlli sui governi.

Ma dato che di angeli in giro non se ne vedono, sono necessari sia i governi che i controlli sugli stessi. Invece per i parrucconi tecno-burocrati, chi insinua che imposte ed accessori siano la mangiatoia di interessi e clientele tutt’altro che sollecite del bene comune (ossia che il governante non è, come la moglie di Cesare, al di sopra di ogni rispetto) bestemmia e merita l’anatema da cotanti sant’uomini.

Come scriveva Gogol nell’ “Ispettore generale” il giudizio dei parrucconi su chi la pensa come (anche) la Meloni è quanto uno dei personaggi dice parlando dell’autore della commedia «Ma che razza di uomo è? un… un..,. un… non c’è nulla di sacro, per lui! Oggi sparla d’un consigliere, mettiamo, e domani verrà fuori a dire che Dio non esiste. Il passo  è breve».

Giudizio che avrebbe condiviso, tra i letterati, il nostro Giusti col suo Gingillino ed il suo credo nella Zecca onnipotente.

Sacralizzare il prelievo fiscale e l’uso che se ne fa, è materia per facile ironia. Ben vengano una, cento, mille Meloni a demistificarlo, laicizzarlo e (speriamo) a ridurlo.

Teodoro Klitsche de la Grange

[1] Giova riportare qualche breve passo di Salviano: «Ci sono forse non dico città, ma anche municipi o villaggi, dove tutti quanti i decurioni non siano altrettanto tiranni?… Nessuno, pertanto, è al sicuro… si salva dalla razzia di quei ladri che ti spolpano, a meno che uno sia un pirata loro pari. Si è arrivati a questa situazione, o meglio a questo livello di criminalità, che uno non ce la fa a cavarsela se non è un brigante pure lui». I governanti « con la scusa dell’esazione delle imposte, hanno dirottato queste imposte a profitto personale e hanno fatto delle tasse straordinarie un bottino privato… li hanno spolpati; si sono pasciuti non solo dei loro beni come normalmente fanno i ladri, ma anche del loro sangue dopo averli ammazzati».

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

ROTTURA: L’inferno si scatena quando la diga di Khakovka è completamente distrutta_di SIMPLICIUS THE THINKER

È arrivata la notizia importante che la diga di Nova Khakovka è stata completamente distrutta. Questa è la diga centrale ed estremamente importante che è stata critica per l’intera situazione di Kherson l’anno scorso. Fu l’unico motivo per cui la Russia si ritirò, poiché la minaccia di distruggere la diga manteneva le sue truppe sulla riva destra/occidentale del fiume Dnepr altamente vulnerabili.

Il filmato è appena uscito a conferma della catastrofica distruzione:

Questa foto è una conferma geolocalizzata:

Ecco alcune delle conseguenze precedentemente previste di una simile rottura. Inondazioni previste delle pianure fluviali nella regione di Kherson:

Ora i centri abitati sono già segnalati come inondazioni e vengono impartiti ordini di evacuazione di massa.

Un articolo scritto l’anno scorso che parlava delle conseguenze catastrofiche che potrebbero derivare se la diga dovesse essere distrutta:

Nessuno sa chi l’abbia distrutto: gli analisti ucraini dicono che sia stata la Russia mentre i russi dicono che sono stati gli ucraini. Tuttavia, la distruzione sembrava arrivare non molto tempo dopo una nuova ondata di attacchi con missili da crociera russi lanciati da 6 bombardieri Tu-95. La Russia avrebbe potuto distruggere la diga proprio mentre l’Ucraina iniziava a dare il via alla sua grande offensiva, in particolare perché, come ho scritto prima, ci sono state segnalazioni secondo cui l’Ucraina stava cercando di realizzare un attraversamento del fiume in quel punto?

È indeciso chi ne tragga vantaggio e per chi sia un danno, poiché alcuni ritengono che tutte le difese russe sulla sponda orientale saranno spazzate via dall’alluvione. Tuttavia, i confini estesi del fiume e l’elevato livello dell’acqua precluderebbero i tentativi di attraversamento ucraini, quindi sembra chiaramente favorire la Russia lì. Dovremo aspettare e vedere come si sviluppa dato che questo si sta rompendo solo ora, nessun gioco di parole.

L’opinione sensata di un filo-ucraino sulla situazione, che potrebbe benissimo essere accurata:

In definitiva, è probabilmente impossibile modellare completamente esattamente quale sarà il danno, quindi dovremo semplicemente aspettare e vedere come si svolge prima di poter fare un’analisi approfondita, poiché in questo momento tutti stanno solo sparando dall’anca e nessuno di noi siamo esperti di dighe e inondazioni.

Detto questo, per coloro che sono interessati, ecco una ripartizione molto dettagliata dell’anno scorso, modellando ciò che potrebbe accadere in uno scenario del genere:

https://cornucopia.se/2022/10/worst-case-modelling-for-nova-kakhovka-dam-break/

Ora, tornando alla normale programmazione, ero nel bel mezzo della scrittura quando la storia di cui sopra è scoppiata.

L’offensiva è finalmente partita. O almeno sta crescendo, e queste sono le vere prime fasi di apertura, piuttosto che le oblique operazioni di sagomatura che hanno caratterizzato le azioni delle settimane precedenti, avvenute per lo più in zone diversive in altre parti del Paese.

Quello di oggi è stato il primo assalto veramente vigoroso esattamente nelle previste zone di sfondamento della “grande offensiva”. Anche MSM e luminari come Kofman affermano di credere che questo sia l’inizio:

Tieni presente che sono ancora scettico su qualsiasi offensiva “reale”. Chiamerò qualsiasi cosa stiano facendo una “offensiva” come scorciatoia, semplicemente così non devo continuare a qualificarla ogni volta. Ma in realtà, sono ancora dell’idea che qualunque cosa faranno nelle prossime settimane sarà una serie di operazioni psicologiche stop-start fallite con l’intenzione di fare un grande successo sui social media e sulla stampa gialla. .

E ora che queste cose stanno prendendo il via, intendo monitorare più da vicino le effettive unità partecipanti a un livello più granulare. Prima non aveva molta importanza, ma ora in particolare farà luce sul livello di escalation se riusciamo a definire se e quando l’Ucraina commette effettivamente le tanto decantate brigate “addestrate dall’Occidente” che sono state oggetto delle fughe di notizie del Pentagono .

Per ora, sembra che una 31a brigata meccanizzata ucraina di nuova creazione di probabile carne da cannone sia stata impiegata come assalto frontale di carne verso la direzione di Novodonetsk. Lo dico non per derisione, ma perché sono una forza appena creata probabilmente messa insieme da nuovi mobilitati più la feccia di altre unità distrutte a Bakhmut, ecc.

Ci sono un certo numero di altre unità che li assistono come il 23esimo, e presumibilmente il 37esimo marines, che è l’unica unità delle operazioni odierne che è apparsa nella lista d’élite delle liste del Pentagono. Nelle fughe di notizie del Pentagono, il loro TO&E è stato scritto come comprendente 14 carri armati AMX-10 francesi:

E infatti abbiamo visto i primi diversi AMX-10 distrutti oggi:

Tutti inizialmente li abbiamo scambiati per Leopard 2A4, ma in realtà è stato confermato che sono AMX-10. Tuttavia, ci sono state segnalazioni di alto livello secondo cui i Leopardi sono stati effettivamente utilizzati per la prima volta, inclusa una dichiarazione del comandante di Vostok Alexander Khodakovsky. Un rapporto afferma che i leopardi sono stati avvistati qui:

Il MOD russo ha confermato che fino a 3 AMX-10 sono stati distrutti nei combattimenti di oggi. Ma affermano anche che furono distrutti 8 Leopard, oltre a 1.500 fanti e oltre 100 unità corazzate di vario tipo (IMV, IFV, ICV, APC, ecc.)

Molti si sono subito opposti al numero ridicolmente alto di 1.500 vittime. Alcune stime erano ancora più alte: un rapporto ha avuto oltre 2.000 vittime AFU.

Prigozhin non è riuscito a stare fermo o in silenzio per un solo giorno, ha preso in giro il MOD russo e ha affermato che i loro numeri sono fasulli:

È interessante, tuttavia, che i numeri AMX-10 del MOD si allineino con le effettive prove visive che abbiamo, e sono stati pubblicati diversi video che mostrano dozzine di veicoli leggeri AFU distrutti, quindi la cifra di oltre 100 è decisamente plausibile. Sembra che le truppe ucraine usino i loro veicoli leggeri come tovaglioli usa e getta: basta portarli al fronte e abbandonarli.

Eccone 5 danneggiati e abbandonati:

E ricorda il mio rapporto di giorni fa in cui ho descritto come l’aviazione rotativa russa sia ciò che sarà il vero assassino contro qualsiasi avanzata di armature ucraine. Quelle parole si sono dimostrate abbastanza vere oggi quando sono stati pubblicati video dall’inizio dell’offensiva che mostrano i Ka-52 russi che banchettano assolutamente con una linea conga di armature leggere UA:

Nota come funzionano proprio come ho descritto l’ultima volta. Sono in grado di librarsi sopra il limite del bosco e tracciare con calma le colonne nella vista FLIR. Il problema è che le unità AD mobili ucraine che seguono le loro colonne sarebbero probabilmente indietro di diversi chilometri, tuttavia la loro portata è solo di circa 5-8 km al massimo per qualcosa come un sistema Avenger montato su Humvee con missili Stinger. I missili Vikhr sul Ka-52, d’altra parte, hanno una portata di circa 10-12 km, consentendo ai Ka-52 di abbattere le colonne dell’armatura incontrastate.

E questo è un video separato che mostra UA Mraps distrutto dall’artiglieria russa negli assalti di oggi:

Rapporto del Ministero della Difesa russo di stasera: “Durante il 5 giugno, il nemico ha continuato l’offensiva, concentrando gli sforzi principali sull’avamposto di Vremevka in direzione di South Donetsk. – Dopo aver subito pesanti perdite il giorno prima, il regime di Kiev ha riorganizzato i resti della 23a e 31a brigata meccanizzata in unità combinate separate, che hanno continuato le operazioni offensive vicino a Novodarovka e Levadnoye. Inoltre, una nuova brigata è entrata in azione in quest’area. – Allo stesso tempo, il nemico ha lanciato un’offensiva in direzione della fattoria statale Oktyabrsky e Novodonetskoye da parte della 37a brigata di fanteria marina con i rinforzi basati sulle unità della 68a brigata Jaeger di montagna dell’AFU.

Come si può vedere nel suddetto rapporto del MOD, anche la famosa 68a brigata Jaeger avrebbe assistito agli assalti. E se è vero che vi ha preso parte il 37° Marines, significa che abbiamo la conferma della prima delle ‘grandi 9’ brigate dalle rivelazioni del Pentagono che avrebbero dovuto guidare la tanto attesa grande controffensiva. Questo è il primo indizio veramente convincente che questo potrebbe benissimo essere l’inizio poiché queste 9 famose brigate sono state trattenute in riserva e tenute lontane dai pericoli per molto tempo proprio per questo momento.

Secondo quanto riferito, dalla parte russa che si opponeva a loro c’era la 127a divisione. Questo è un gruppo russo dell’estremo oriente del distretto militare orientale, il che ha senso in quanto l’intera area sembra essere presidiata da gruppi orientali russi, come i noti marines della 40a e 155a flotta del Pacifico nella vicina area di Ugledar.

Il rapporto del colonnello Cassad completa alcuni degli altri gruppi partecipanti:

” Nell’area della “sporgenza Vremievsky” il nemico sta cercando di attaccare con le forze del 23 ° e 31 ° Bgd, in 3 direzioni: 1. Linea Novopol-Novodarovka – 23 bgd stanno avanzando, con forze fino a 1 BTG, con il supporto di un massimo di 2 plotoni di carri armati 2. La linea Novoselka – la Kurgan Grave Watchtower – 23 ombr sta avanzando, forze fino alla compagnia Mech rinforzata, l’obiettivo è dominare l’altezza dominante 3. La linea OTF – il fiume Shaitanka – il reggimento di fanteria 37, con forze fino a un plotone, il primo attacco è stato respinto, gli AFV 3 sono stati distrutti, gli AFV 2 sono riusciti a ritirarsi Inoltre, nella direzione di Shakhtyorsk, il reggimento di fanteria 37 con forze fino a un gruppo tattico prende d’assalto le nostre difese lungo la linea Zolotaya Niva – Novodonetskoye. In precedenza, il nemico riusciva a prendere piede nella periferia settentrionale dell’insediamento di Novodonetsk, in questo caso la battaglia continua, l’artiglieria e le forze aerospaziali russe colpiscono il nemico “.

Fa riferimento a quel 31esimo appena creato, così come a un 23esimo e 37esimo marines.

Si dice che il 37esimo sia d’élite e addestrato in Occidente, e si dice che sia basato sul 79esimo, che è un’altra ben nota unità ucraina.

Ecco come è andata effettivamente l’offensiva:

I punti blu rappresentano dove si sono verificati alcuni dei filmati geolocalizzati degli attacchi/distruzione delle colonne UA. Velyka Novosilka è il grande insediamento in cima. La spinta principale e i guadagni per UA sono finiti sulla fascia destra verso Novodonetsk.

Questa mappa di Big Serge illustra quale sarà la probabile azione. Molti analisti ritengono che la spinta vicino a Ugledar, dove giace Velyka Novosilka, sia più un attacco di finta/protezione per l’asse principale che sarà più a ovest vicino a Orokhov:

Il motivo per cui si crede è perché, come ho delineato in diversi rapporti precedenti, ad esempio con i rapporti dettagliati di Rybar, molti dei noti punti di consolidamento ucraini per le loro nuove brigate che si sono accumulati costantemente nelle ultime settimane sono in quella direzione più vicina a Zaporozhye. Quindi è lì che ci si aspetta che sarà il loro pugno d’urto principale. E a quanto ho capito, è lì che si trova anche il grosso delle forze di difesa russe, ad aspettarle.

Un’analisi:

⭐️Secondo le nostre stime, l’attuale sciopero delle forze armate ucraine sulla sporgenza Vremievsky del fronte è ausiliario. Le forze nemiche coinvolte sono insufficienti per un profondo sfondamento della difesa.

D’altra parte, possono attingere alle loro riserve e “disinnescare” la nostra artiglieria, che sta aiutando dai fianchi.

Il principale attacco nemico dovrebbe ancora essere previsto a ovest, sulla linea principale Orekhov-Melitopol con un attacco simultaneo a Vasilyevka. Lì il nemico concentrò le principali riserve.

La situazione è controllata dai nostri combattenti, il comando militare conosce i piani del nemico. Il tempo dirà come si comporta il nemico nelle condizioni della sua stessa offensiva, per la quale le forze armate russe si stanno preparando da mesi.

Il nemico ha già perso diversi plotoni di carri armati e ucciso solo fino a tre compagnie di fanteria motorizzata.

Inoltre, secondo la mappa sopra, ci sono state segnalazioni di tentativi di azione nemica intorno a Kherson e al fiume. La Russia ha affermato di aver abbattuto un Su-25 ucraino che stava fornendo copertura a un gruppo di truppe che stava cercando di atterrare dall’altra parte del fiume. Ma non solo l’aereo è stato abbattuto, i rapporti affermano che l’atterraggio è stato respinto.

Ora, per quanto riguarda ciò che hanno ottenuto. L’AFU afferma di aver preso completamente il controllo di Novodonetsk, che era l’oggetto dell’avanzata principale:

Tuttavia, i rapporti erano andati avanti e indietro per tutto il giorno, con entrambe le parti che affermavano che era stato preso o meno. E l’ultimo rapporto semi-affidabile che ho visto è che UA è riuscita a inserirsi in una parte dell’accordo, ma non ha preso l’intera cosa. Quindi dovremo aspettare fino a domani per fare davvero chiarezza. Per quanto mi riguarda, non è chiaro quanti progressi abbiano effettivamente fatto, se ce ne sono stati.

Ciò che è certo, tuttavia, è che per qualunque piccolo progresso abbiano fatto, hanno subito molte perdite. Anche se le stime sulle vittime del MOD russo sono eccessivamente gonfiate, abbiamo una conferma visiva di molte perdite di armature/perdite di veicoli, come ho pubblicato nei video sopra, ad esempio.

Un’altra cosa importante che deve essere notata per le persone che potrebbero essere prese dal panico che UA sia stata persino in grado di avanzare verso un insediamento controllato dai russi. Se dai un’occhiata a questa mappa delle principali linee di difesa russe conosciute, noterai che l’Ucraina non è ancora vicina a loro:

Questo mostra le famigerate enormi linee di fortificazione che la Russia ha trascorso negli ultimi 6 mesi a costruire in tutte le regioni di Zaporozhye e Donetsk. Sono quelli con fossati, rivestimenti, trappole per carri armati, denti di drago, campi minati, linee di difesa a più strati, ecc.

Clicca sulla mappa per ingrandirla. Vedi il verde cerchiato sopra a ovest di Volnovakha? Quei puntini rossi all’interno del cerchio sono un po’ più a sud di Novodonetsk, dove si sono svolti i combattimenti. Novodonetsk potrebbe essere all’incirca dove si trova la parte superiore del cerchio verde.

Il punto è che alcuni rapporti ucraini hanno affermato di aver “sfondato la linea di difesa russa”, il che non è vero. Non solo hanno forse guadagnato qualche centinaio di metri al massimo, ma la linea lassù è solo una posizione fluida in avanti, che non è nemmeno vicina alla linea di difesa principale. La vera prova sarà quella famosa linea che la Russia ha impiegato sei mesi a costruire. Vedremo se UA riuscirà anche solo ad avvicinarsi.

Supponendo che la mappa delle fortificazioni sia accurata, su scala granulare sarebbe simile a questa:

La linea rossa sarebbe la vera linea di difesa principale della Russia, e quella blu in alto è dove l’Ucraina è leggermente avanzata un po’ a nord di Novodonetsk. Quindi questo vuol dire che il vero indicatore è quella linea di difesa lì. Se l’Ucraina dovesse infrangerla, allora potremmo cominciare a preoccuparci; anche se dipenderebbe, molti analisti si aspettano che vadano molto oltre anche quella linea se davvero fanno “tutto il possibile” nella loro offensiva, ma sarebbe loro molto costoso farlo.

Puoi vedere una panoramica dettagliata del sistema di fortificazioni della Russia qui e qui .

Tieni presente che la Russia ha anche ripreso l’insediamento di Neskuchne proprio sulla punta sud-occidentale di Velyka Novosilka che è stata presa uno o due giorni fa, quindi è discutibile chi abbia fatto più progressi oggi.

Questi scherzi offensivi start-and-stop mi hanno dato un’idea di ciò che l’AFU potrebbe tentare di fare. Vedi, in particolare da quando ho scritto questo pezzo mesi fa:

Tank Wars: il gioco di prestigio della NATO – Perché i migliori carri armati della NATO non vedranno una vera azione

Alterfestival, tra azione e riflesso condizionato. A cura di Giuseppe Germinario

Sabato 3 e domenica 4 giugno si è tenuto un convegno dell’associazione Alterfestival in memoria di Giulietto Chiesa sullo stato dell’arte dell’informazione. Un convegno rivelatosi un gran successo per la folta partecipazione di pubblico e per la qualità di gran parte dei relatori e dei partecipanti selezionati. Tutto reso possibile grazie al contributo di un gran numero di volontari, così insolito di questi tempi.

Il filo conduttore del convegno si è rivelato, per la verità, un po’ tenue e la conduzione ne ha un po’ risentito. Una carenza che, però, ha consentito paradossalmente di acquisire un grande merito. Ha permesso  di evidenziare le grandi potenzialità di un movimento e di una corrente di opinione radicati nel paese, ma anche i limiti e le zavorre che ne impediscono il decollo e inibiscono la capacità di influire sulle dinamiche del paese.

La fase iniziale del convegno ha esplorato  le possibilità della controinformazione e, soprattutto, coraggiosamente gli spazi eventuali e concreti che il sistema mediatico dominante può ancora offrire o lasciarsi sfuggire. Ha serpeggiato, di conseguenza, la proposta di creazione di una piattaforma e di un network capace di aggregare le varie realtà.

Una proposta, però, che intanto cozza con il vuoto evidente lasciato nel convegno  dall’assenza di numerose realtà editoriali significative, informali e strutturate, presenti  nella sfera mediatica e con la presenza contestuale, nell’iniziativa, di qualche personaggio improbabile, parte dei quali presenti ormai da anni sulle scene “alternative” con  risultati purtroppo  ormai evidenti.

Quanto al merito, ha oscillato continuamente tra due poli opposti: la costruzione di un unico soggetto editoriale, di fatto a supporto di una organizzazione politica nata e cresciuta, relativamente, soprattutto per esigenze elettorali, il primo; la costruzione di una piattaforma che funga da mero strumento e spazio di confronto di realtà che devono, comunque, dimostrare una base minima comune di discussione. Avendo a che fare, di fatto, con un arcipelago variegato la prima prospettiva rischia ancora una volta di risolversi  nell’ennesimo  tentativo surrettizio, affrettato e forzato di costruzione di una piattaforma collaterale a progetti politici evanescenti. Trattandosi di un arcipelago, il modello del secondo polo, sganciato dall’ipotesi di costruzione partitica, avrebbe più senso e sarebbe realisticamente più efficace nel lungo periodo.

Nel corso del dibattito, infatti, almeno due interventi hanno opportunamente sottolineato il fatto che la autoreferenzialità e la ghettizzazione non sono solo un fenomeno alimentato e imposto dal sistema mediatico dominante di cui esso stesso, per altro, è vittima; sono un processo ed una postura introiettati spesso e volentieri dalle stesse “vittime” ridotte, nel migliore dei casi, ad atti di testimonianza e di sterile protesta di realtà arroccate ed altrettanto autoreferenziali.

Gli spunti offerti in proposito da Federico Zamboni,  Alessio Mannino e da Paola Ceccantoni da una parte e da Marcello Foa e Carlo Freccero dall’altra sono stati illuminanti.

Lo stesso Giulietto Chiesa, nell’ultima fase del suo impegno, deve aver intuito l’esistenza del marchio di questo peccato originale.

L’utilizzo ricorrente di termini ed espressioni quali “resistenza”, “controinformazione”, “circolarità dei processi”, “x non è il mio Presidente”, “ripudio di…” sono la conferma della persistenza di questa postura. La maturità di una area politica e di un gruppo dirigente alternativi  si rivela nella capacità di superare atteggiamenti di riflesso e mera reazione ad agende altrui e in quella di seguire una propria strada autonoma capace di aprire varchi, contraddizioni e defezioni nel campo dominante, compresa la corrispondente classe dirigente. Non si può ridurre il confronto e lo scontro politico alla sola e illusoria dinamica alto e basso, élites e un popolo del quale ci si arroga in qualche maniera la rappresentanza e la propria esclusiva appartenenza apparentemente indistinta  in esso.

Gli ultimi documenti dei BRICS, dei quali il sito Italia e il mondo, intende trattare a breve sono la cartina di tornasole di una salto di qualità compiuto a livello geopolitico da quelle forze.

L’avvio dell’iniziativa referendaria di “Ripudio della guerra”, piuttosto che di “fermo esplicito della guerra in Ucraina” rappresenta, a sua volta, la cartina di tornasole di quel  connubio tra nobili sentimenti ed iniziative circoscritte, destinate ad aree circoscritte e testimoniali, solitamente sterili, di fatto impotenti, specie in un contesto geopolitico così effervescente nel quale a decidere la guerra sono altri, ben più potenti, siano essi gli aggressori  che gli aggrediti o presunti tali. E l’aggressore, in questo contesto, non è certo la leadership russa.

Buon ascolto, Giuseppe Germinario

 

 

AL CUORE DEL NARCISISMO OCCIDENTALE: IL PROTESTANTISMO ZOMBIE, di Emmanuel Todd

AL CUORE DEL NARCISISMO OCCIDENTALE: IL PROTESTANTISMO ZOMBIE

rifiutare di vedere il mondo esterno permette di conciliare sentimento interiore di superiorità (l’elezione divina) e discorso universalista ufficiale

Gli storici della guerra in Ucraina si sorprenderanno un giorno dell’incapacità dell’Occidente di percepire il proprio isolamento. La Cina, l’India, l’Iran, la Turchia, il Sud Africa, l’Arabia Saudita e tanti altri (il 75% del pianeta) rifiutano di seguirci senza che noi smettiamo per altro di autodesignarci come “comunità internazionale”. Noi siamo il mondo nel momento in cui il mondo è esasperato per quello che percepisce come un conflitto tra Europei Occidentali (noi) e Orientali (i Russi). Peggio, nella pratica, questo “noi” si restringe. Il suo cuore storico, la sfera protestante, riappare sconvolto. Per Max Weber l’ascesa dell’Occidente si identificava con quella del protestantesimo e dei suoi valori economici impliciti (l’etica protestante e lo spirito del capitalismo). Certo, la credenza calvinista o luterana ha finito per scomparire per raggiungere intorno al 2020, anche negli Stati Uniti, una sorta di punto zero. Sussistono tuttavia delle tracce mentali, essenziali per comprendere gli attuali rapporti internazionali. Il narcisismo culturale è uno degli elementi di questo protestantesimo zombie.

Osserviamo per cominciare il ribaltamento protestante dell’Europa. Il progetto europeo è stato ispirato per lungo tempo dalla democrazia cristiana, quindi cattolica, centrata sull’Italia, sulla Francia e su una Germania allora priva del suo Est luterano. La riunificazione ha restituito alla Repubblica Federale il proprio statuto di paese a maggioranza protestante. Chi sono, per tanto, oggi i fautori  più dinamici della “comunità internazionale” (accantonando la Polonia e la Lituania la cui rossofobia è ontologica)? L’Inghilterra, fornitrice di carri armati Challenger e di nissili Storm Shadow è stata calvinista. I Paesi Bassi, fornitori di F16, sono stati calvinisti. La Norvegia, che ha dato alla NATO il suo Segretario, Jens Stoltenberg e ha partecipato, secondo il giornalista investigativo Seymour Hersh, al sabotaggio del North Stream, è stata luterana. La Svedia, che ferve d’impazienza alle porte della NATO, altrettanto luterana, come d’altronde la Finlandia, già accolta. Estoni e Lettoni sono luterani.

Vediamo ora come questo protestantesimo zombi dominante consente alla “comunità internazionale, di ignorare il proprio isolamento.

Il protestantesimo era costituito da due componenti fondamentali.  La prima, terrestre, egalitaria, rivendicava l’accesso diretto di ciascuno a Dio e l’accesso di tutti alle Sacre Scritture per l’apprendimento della lettura. Una precoce alfabetizzazione di massa spiega (molto meglio che la tesi di Weber) il decollo dell’Europa del Nord e dell’anglosfera. La seconda componente, metafisica, era non egualitaria: la predestinazione, per quanto attenuata dai calvinisti olandesi, poi inglesi, stabiliva gli eletti e i dannati. Questo dogma dell’elezione divina ha nutrito un ideale nazionale precoce e feroce. L’adesione al protestantesimo fu d’altronde separazione dall’universale romano. I primi narcisismi nazionali furono protestanti nei Paesi Bassi sollevatisi contro la Spagna, nell’Inghilterra rivoluzionaria di Cromwell. L’eccezionalismo americano seguirà. L’inegualitarismo protestante è stato soprattutto il sostrato di due razzismi spettacolari. L’antisemitismo tedesco deve molto al luteranesimo correlazione geografica molto forte con il voto neonazista  nel 1932). La negrofobia americana è ancorata nell’inegualitarismo calvinista (che per altro immunizza contro l’antiseminitismo violento perché un lettore della Bibbia s’identifica con Israele). Cosa resta di queste componenti terrestri e metafisici con le chiese ormai vuote?

Il dinamismo educativo protestante sembra estinto (salvo forse in Finlandia). Si misura infatti in tante nazioni protestanti cadute di quoziente intellettuale medio (questo dubbio indicatore riflette la familiarità con lo scritto). Ma l’ideale di ineguaglianza degli uomini e dei popoli resta in vita. È stato preservato, ampliato senza dubbio, dall’educazione superiore che ha prodotto personale di basso livello ma dalla grande autostima. Nel dominio internazionale, Stati Uniti a parte, una nazione non ha più diritto di riconoscersi superiore. Ma rifiutare di vedere il mondo esterno permette di conciliare sentimento interiore di superiorità (l’elezione divina) e discorso universalista ufficiale. Questa non è che una ipotesi. Quale che sia il dettaglio della spiegazione, sono sicuro che l’etnocentrismo protestante zombie è al cuore del narcisismo occidentale.

https://www.marianne.net/agora/humeurs/emmanuel-todd-le-protestantisme-zombie-est-au-cour-du-narcissisme-occidental

Multipolarità asincrona: parametri di controllo e vettori di sviluppo, di Ivan Timofeev

Multipolarità asincrona: parametri di controllo e vettori di sviluppo

Un mondo multipolare è diventato da tempo una realtà. Stiamo già vivendo in un nuovo ordine mondiale, dei cui contorni non siamo pienamente consapevoli. Un’adeguata comprensione del nuovo ordine richiede una chiara comprensione di cosa intendiamo esattamente per mondo multipolare e con quale tipo di multipolarità abbiamo a che fare oggi. Questo nuovo mondo può essere chiamato “multipolarità asincrona”, scrive Ivan Timofeev, direttore del programma Valdai Club .

Dalla fine degli anni ’90, il concetto di multipolarità è diventato uno di quelli centrali per la dottrina della politica estera russa. Il mondo multipolare si opponeva all’egemonia unipolare degli Stati Uniti e dei suoi alleati sulla scena mondiale. Le moderne relazioni internazionali erano percepite come una transizione dall’unipolarismo sfuggito di mano a Washington a un sistema più giusto e pluralistico. Tale sistema doveva basarsi, da un lato, sul ruolo fondamentale dell’ONU e, dall’altro, sull’autorità e l’indipendenza delle principali potenze mondiali, compresa la Russia. L’idea di un mondo multipolare è stata sostenuta da una serie di grandi paesi come l’India e la Cina. Anche gli esperti occidentali non hanno rifiutato la possibilità stessa di un mondo multipolare, considerandolo come uno degli scenari per un possibile futuro.

Il concetto di multipolarità in qualche modo ha cominciato ad acquisire le caratteristiche di un quadro ideale del futuro ordine mondiale. Nel frattempo, un mondo multipolare è diventato da tempo una realtà. Stiamo già vivendo in un nuovo ordine mondiale, dei cui contorni non siamo pienamente consapevoli. Un’adeguata comprensione del nuovo ordine richiede una chiara comprensione di cosa intendiamo esattamente per mondo multipolare e con quale tipo di multipolarità abbiamo a che fare oggi. Questo nuovo mondo può essere chiamato “multipolarità asincrona”.

Le realtà delle relazioni internazionali sono tali che i loro diversi segmenti assomigliano a un nuovo ordine a velocità e tempi diversi. Un mondo multipolare non può semplicemente emergere in un determinato lunedì o giovedì. Alcuni elementi dell’ordine si fondono più rapidamente di altri. Oggi abbiamo a che fare proprio con tali dinamiche asincrone. La diversa velocità di variazione dei singoli elementi della struttura portante genera attriti e resistenze. Per gestire almeno in parte i cambiamenti, è necessaria una comprensione dei loro parametri di controllo e vettori di sviluppo.

Il concetto di “polarità” nelle relazioni internazionali è entrato in circolazione accademica alla fine degli anni ’70. La crescita della sua popolarità è stata associata agli sviluppi teorici dell’americano Kenneth Walts, uno dei principali sostenitori della teoria neorealista delle relazioni internazionali. In Unione Sovietica, e poi in Russia, il concetto ha ricevuto il suo sviluppo anche sotto forma di una teoria del sistema strutturale. I neorealisti presumevano che il comportamento degli stati nell’arena internazionale fosse determinato non solo e non tanto dai loro rispettivi interessi, ma dalla struttura consolidata dell’ordine mondiale. È la struttura che definisce i contorni degli interessi e delle strategie nazionali. A sua volta, la struttura è determinata dalla distribuzione del potenziale di potere tra le maggiori potenze.

A seconda di questa distribuzione è possibile tipizzare la struttura del sistema internazionale. Può essere unipolare (la concentrazione di una quota significativa di potere nelle mani di un potere, mentre gli altri possiedono capacità relativamente limitate); bipolare (la concentrazione del potere in due potenze in competizione con le altre dotate di capacità relativamente limitate, il loro raggruppamento attorno a due centri di potere); multipolare (la concentrazione del potere in poche grandi potenze o nelle loro alleanze). Le strategie delle grandi, medie e piccole potenze in queste tre diverse strutture differiranno l’una dall’altra. Una struttura multipolare genera la massima variabilità nelle strategie.

Se l’ordine mondiale è determinato dalla distribuzione del potere, allora sorge spontanea la domanda: cosa costituisce esattamente questo potere? I neorealisti credevano che il concetto di potere dovesse essere ridotto al potenziale militare e alla capacità di garantire la propria sicurezza militare. Se lo stato non dispone di tali opportunità, il resto dei risultati può semplicemente essere ripristinato in caso di conflitto armato o crisi nelle relazioni con altri paesi. Pertanto, i neorealisti hanno deliberatamente escluso le questioni dell’economia o dello sviluppo del capitale umano. Successivamente, l’esperienza dell’Unione Sovietica ha dimostrato che una comprensione così ristretta dei parametri di governo dell’ordine mondiale può essere errata. L’URSS ha ottenuto risultati impressionanti in termini di potenziamento militare,

Tuttavia, è chiaro che nessun modello teorico può tenere conto dell’intero insieme possibile di fattori. Ogni modello ha un insieme limitato di parametri. Ma la complessità del mondo moderno suggerisce che, oltre alla potenza militare, si debbano tenere presenti altri fattori. In definitiva, la capacità di difesa richiede una base di risorse, che a sua volta fa affidamento sulle capacità economiche e sulle risorse umane. In alcuni casi, il potenziale militare può superare le capacità delle risorse. In determinate circostanze di emergenza, gli stati sono costretti a saltare sopra le loro teste – per costruire il loro potere militare nonostante i limiti delle risorse. In altri casi, la base di risorse può superare le capacità di difesa. Tali stati hanno una riserva di risorse per sviluppare ulteriormente il loro potenziale militare. Il multipolarismo moderno dovrebbe essere valutato tenendo conto di tale complessità;

Dal punto di vista della distribuzione dei potenziali di potere militare, il mondo moderno è stato a lungo multipolare. Possiamo sostenere che gli Stati Uniti sono ancora davanti a tutti gli altri paesi messi insieme in termini di spesa militare; ha la capacità di proiettare il suo potere in tutto il mondo e ha l’esercito più addestrato e tecnicamente professionale. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti non possono scatenare arbitrariamente un conflitto militare contro una serie di potenze senza il rischio di perdite enormi e inaccettabili. La Cina sta rapidamente costruendo la sua potenza militare; sarà difficile sconfiggerlo anche se non teniamo conto delle armi nucleari. Si può immaginare una sconfitta locale della Cina, ma non la sua sconfitta totale. Anche il conflitto con la Russia non promette di essere una corsa facile, anche se la NATO attaccasse la Russia con tutte le sue forze. Qui, è molto probabile una rapida transizione da un conflitto convenzionale a uno nucleare. In caso di aggressione della NATO, Mosca non esiterà a utilizzare armi nucleari tattiche con la prospettiva di passare a un livello strategico. Anche un attacco degli Stati Uniti contro avversari più deboli come la Corea del Nord o l’Iran promette gravi perdite. La Corea del Nord potrebbe sfruttare il suo potenziale nucleare esistente, anche se con la prospettiva della completa distruzione dopo un attacco di rappresaglia. L’Iran può essere danneggiato dai bombardamenti, ma occupare il paese nel modo in cui è stato occupato l’Iraq costerebbe molto sangue. Nove di ciò significa che è inutile per gli Stati Uniti mantenere e costruire la propria macchina militare. Mosca non esiterà a utilizzare armi nucleari tattiche con la prospettiva di passare a un livello strategico. Anche un attacco degli Stati Uniti contro avversari più deboli come la Corea del Nord o l’Iran promette gravi perdite. La Corea del Nord potrebbe sfruttare il suo potenziale nucleare esistente, anche se con la prospettiva della completa distruzione dopo un attacco di rappresaglia. L’Iran può essere danneggiato dai bombardamenti, ma occupare il paese nel modo in cui è stato occupato l’Iraq costerebbe molto sangue. Nove di ciò significa che è inutile per gli Stati Uniti mantenere e costruire la propria macchina militare. Mosca non esiterà a utilizzare armi nucleari tattiche con la prospettiva di passare a un livello strategico. Anche un attacco degli Stati Uniti contro avversari più deboli come la Corea del Nord o l’Iran promette gravi perdite. La Corea del Nord potrebbe sfruttare il suo potenziale nucleare esistente, anche se con la prospettiva della completa distruzione dopo un attacco di rappresaglia. L’Iran può essere danneggiato dai bombardamenti, ma occupare il paese nel modo in cui è stato occupato l’Iraq costerebbe molto sangue. Nove di ciò significa che è inutile per gli Stati Uniti mantenere e costruire la propria macchina militare. ma occupare il paese nel modo in cui è stato occupato l’Iraq costerebbe molto sangue. Nove di ciò significa che è inutile per gli Stati Uniti mantenere e costruire la propria macchina militare. ma occupare il paese nel modo in cui è stato occupato l’Iraq costerebbe molto sangue. Nove di ciò significa che è inutile per gli Stati Uniti mantenere e costruire la propria macchina militare.

Esiste un’ampia gamma di compiti politici che può risolvere con successo, dal contenimento alle operazioni “chirurgiche” locali. Tuttavia, su scala globale, non è più possibile parlare di egemonia militare statunitense. Anche altri centri di potere sono limitati nel risolvere i loro compiti con mezzi militari, soprattutto se le grandi potenze stanno dietro a stati medi o piccoli. Il successo di un’eventuale operazione militare della RPC per risolvere la questione di Taiwan è tutt’altro che scontato, a causa del ruolo attivo di deterrenza degli Stati Uniti. Il sostegno militare e finanziario su larga scala all’Ucraina da parte degli Stati Uniti e dei suoi alleati ha reso difficile per la Russia raggiungere gli obiettivi della sua operazione militare speciale. A sua volta,

Dal punto di vista del rapporto tra il potere militare e la sua base di risorse, il moderno mondo multipolare sembra ancora più complicato. Gli Stati Uniti stanno già spendendo enormi risorse per la difesa. Quasi tutte le principali tecnologie militari e duali sono nelle mani degli Stati Uniti. Ha un’economia diversificata. L’attuale conflitto in Ucraina ha illustrato i limiti delle capacità industriali per soddisfare immediatamente le esigenze delle operazioni militari su larga scala in Ucraina. Tuttavia, gli americani hanno le risorse per superare un tale deficit. Inoltre, gli Stati Uniti dispongono di un importante capitale umano sotto forma di un esercito di ingegneri e di personale qualificato, anche “importato” dall’estero. Il potenziale di difesa della RPC si basa anche su una significativa base di risorse, che consente di aumentarlo notevolmente se necessario. La Cina è in ritardo rispetto agli Stati Uniti in una serie di tecnologie critiche, ma sta rapidamente recuperando terreno.

Pechino ha nelle sue mani una base industriale sviluppata, una scuola di ingegneria fortemente rafforzata e un gran numero di lavoratori qualificati e disciplinati. Le opzioni dell’India sono più limitate, poiché vi sono limitazioni sia tecnologiche che finanziarie. Tuttavia, il ritmo dello sviluppo industriale e tecnologico, il potenziale demografico e la crescita del capitale umano fanno dell’India l’attore più importante del futuro. Infine, dovremmo individuare diverse potenze “dormienti” che sono state a lungo sotto l’ombrello militare statunitense, che non avevano autonomia strategica e non avevano alcun incentivo per uno sviluppo militare anticipato.

Tuttavia, i “dormienti” hanno accumulato ingenti risorse industriali, tecnologiche, finanziarie e umane. Qui stiamo parlando della Germania e di alcuni altri paesi europei, oltre a Giappone e Corea del Sud. Possono permettersi un potenziale molto più impressionante rispetto a quello che hanno. Il conflitto in Ucraina è diventato un pretesto per costruire il loro potenziale militare. Può essere rafforzato dalla cooperazione industriale e tecnologica all’interno dell’Unione Europea e della NATO, nonché dalle alleanze bilaterali con gli Stati Uniti.

In Russia la situazione è più complicata. Il paese ha tutte le risorse naturali necessarie. La sua economia resta tra le prime dieci al mondo, nonostante le sanzioni. Mosca non vanta la capacità tecnologica degli Stati Uniti, ma ha a sua disposizione una serie di tecnologie militari critiche, tra cui armi nucleari e missili a lungo raggio. La più grande vulnerabilità della Russia è il suo potenziale industriale e umano. Il superamento del declino industriale richiederà tempo e richiederà una volontà colossale e la concentrazione delle risorse. Nonostante le posizioni di primo piano nelle scienze naturali, il paese ha un disperato bisogno di ingegneri e lavoratori industriali qualificati. La fuga dei cervelli dei primi anni ’90 e ora il deflusso migratorio del 2022 aggravano il problema. Anche qui, c’è il problema dell’efficacia delle istituzioni amministrative e della corruzione che rimane ancora ad alto livello. Il “ripristino dell’ordine” attraverso metodi direttivi e dure repressioni è uno scenario possibile. Ma difficilmente sarà possibile ripetere la modernizzazione di Stalin nelle condizioni attuali, nonostante il diffuso riabbraccio revisionista di Stalin come leader. Il paese semplicemente non ha le risorse demografiche, l’ideologia o la riserva di personale.

Anche la modernizzazione attraverso l’inclusione sconsiderata nella globalizzazione incentrata sull’Occidente si è rivelata un vicolo cieco. Per mantenere il suo ruolo internazionale a lungo termine, la Russia avrà bisogno di una modernizzazione industriale su larga scala basata su altri principi. Le basi e le capacità esistenti le consentiranno di rimanere una grande potenza militare nel prossimo futuro, ma la crisi delle relazioni con l’Occidente e il conflitto in Ucraina richiederanno uno sforzo sempre maggiore delle forze oltre i limiti delle capacità delle risorse.

Dal punto di vista del rapporto tra potenziale di difesa e base di risorse, Polonia e Ucraina si sono rivelate piuttosto notevoli. La Polonia sta subendo un’attiva militarizzazione, superando nettamente il ritmo degli altri membri europei della NATO. La grande domanda è per quanto tempo Varsavia sarà in grado di mantenere un tale ritmo da sola. Per quanto riguarda l’Ucraina, oggi il paese è in gran parte un campo militare fornito dall’esterno, tenuto insieme dalla mobilitazione nazionalista radicale. Qui il livello di militarizzazione è molto al di sopra delle proprie capacità; il suo potenziale umano e industriale è stato minato dalle migrazioni e dalle operazioni militari.

Insieme al rapporto tra potenza militare e base di risorse, la complessità dell’ordine mondiale moderno è determinata anche dal fatto che non solo la forza militare può essere utilizzata come arma. È qui che l’asincronia dell’ordine mondiale si manifesta in modo più evidente. Se militarmente il mondo è diventato multipolare molto tempo fa, allora in alcune altre aree la distribuzione dei potenziali di potere è di natura diversa.

Nella finanza globale, il predominio delle banche statunitensi e del dollaro USA come mezzo di pagamento e valuta di riserva rimane ancora elevato. Tuttavia, la politica di sanzioni finanziarie ed economiche su larga scala ha già avviato il processo di diversificazione degli insediamenti. La Russia è costretta, volenti o nolenti, ad essere in prima linea. Allontanarsi dalle valute occidentali è una questione di sopravvivenza per Mosca. Finora, gli Stati Uniti e l’UE stanno lasciando una “finestra” ristretta per i regolamenti in dollari ed euro con controparti russe. Ma la “finestra”, che si è concretizzata in un pugno di banche non ancora sanzionate, può chiudersi da un momento all’altro. Le sanzioni contro la Russia fanno pensare anche ad altri paesi. E se domani si trovassero nella difficile situazione della Russia? La Cina ha preparato a lungo e silenziosamente il suo sistema finanziario per uno scenario di shock geopolitico.

C’è molto da imparare dai nostri colleghi russi qui: la Banca di Russia e il Ministero delle finanze hanno fatto molto per creare un sistema finanziario autonomo anche prima dell’inizio dell’operazione speciale in Ucraina. Allo stesso tempo, non c’è ancora nessuna rivoluzione nella finanza mondiale. La “maggioranza mondiale”, comprese Cina e India, continua a utilizzare il dollaro e gli algoritmi consolidati per le transazioni finanziarie. Se in termini militari il mondo è diventato da tempo multipolare, allora nella finanza globale gli Stati Uniti mantengono ancora la leadership. Anche la presenza tecnologica globale dell’Occidente rimane tangibile. Sì, la Cina ha fatto un grande balzo in avanti, ma le licenze, il know-how, i componenti critici e i prodotti finiti occidentali sono ancora presenti nelle catene di approvvigionamento globali. Dati i controlli sulle esportazioni su larga scala della Russia, anche qui, bisogna essere in prima linea per spezzare tali catene. Ma anche la “maggioranza mondiale” non cerca di abbandonarli.

Un’altra area di competizione è lo spazio digitale. I giganti digitali occidentali sono riusciti ad affermarsi come attori chiave nelle reti globali di servizi digitali. L’esperienza del conflitto in Ucraina ha dimostrato che i servizi digitali occidentali possono essere utilizzati per risolvere problemi politici. La scommessa russa sulle proprie piattaforme digitali è naturale e inevitabile. La Cina ha abbandonato i servizi occidentali molto prima della Russia, creando il proprio ecosistema digitale. Sia la Russia che la Cina possono diventare esportatrici di “sovranità digitale”, ovvero fornire a paesi terzi le loro piattaforme per diversificare i servizi esistenti. I giganti digitali occidentali manterranno le loro posizioni nodali nella rete globale, ma nella rete stessa sono già apparse grandi falle sotto forma di Russia e Cina.

Infine, dovremmo menzionare l’influenza informativa e il “soft power”. I media occidentali hanno perso da tempo il loro ruolo di monopolisti nel mercato globale, ma il loro ruolo rimane ancora formidabile. La distribuzione del “soft power” è più difficile da valutare, così come i parametri che lo descrivono. È ovvio, tuttavia, che l’infrastruttura occidentale della lotta per le menti sotto forma di sistema educativo, programmi di scambio, classifiche universitarie, database di pubblicazioni e molto altro rimane eccezionale. La lingua inglese mantiene la sua posizione di mezzo di comunicazione internazionale e la cultura di massa occidentale è onnipresente, nonostante i tentativi di rifiuto culturale locale. Nella stessa Russia, il conflitto con l’Occidente non ha portato all’abbandono dello stile di vita de facto “occidentale”, soprattutto perché questo modo di vivere in sé non ha un unico insieme di caratteristiche; anche all’interno dello stesso paese (ad esempio, gli Stati Uniti), può variare da un liberalismo sconfinato a un rigoroso conservatorismo.

La linea di fondo è che abbiamo a che fare con un modello estremamente complesso dell’ordine mondiale. Dal punto di vista del potenziale militare, il mondo è già diventato multipolare. I principali centri di potere possiedono diverse capacità di risorse in termini di mantenimento e sviluppo delle proprie capacità militari. Qui la Russia deve risolvere seri problemi legati alla sua modernizzazione. Allo stesso tempo, il multipolarismo nel campo della sicurezza non è sincronizzato con le capacità degli Stati in altre aree. L’Occidente continua a esercitare un’influenza significativa sulla finanza globale e sulle catene di approvvigionamento. Mentre nuovi poli potrebbero non emergere nel campo delle infrastrutture digitali, almeno stiamo osservando l’uscita di attori importanti come Russia e Cina dall’ambiente digitale globale incentrato sull’Occidente, con la prospettiva di esportare servizi di “sovranità digitale”. Nel campo dell’informazione e del “soft power”, l’influenza occidentale rimane forte, anche se è difficile valutarla come “unipolare” per la varietà delle componenti e l’ambiguità del loro legame con la politica reale. La distribuzione asincrona dei parametri di potenza è una caratteristica importante dell’ordine mondiale moderno. L’ulteriore sviluppo dottrinale del concetto di multipolarità richiede che si tenga conto di questa circostanza. La distribuzione asincrona dei parametri di potenza è una caratteristica importante dell’ordine mondiale moderno. L’ulteriore sviluppo dottrinale del concetto di multipolarità richiede che si tenga conto di questa circostanza. La distribuzione asincrona dei parametri di potenza è una caratteristica importante dell’ordine mondiale moderno. L’ulteriore sviluppo dottrinale del concetto di multipolarità richiede che si tenga conto di questa circostanza.

https://valdaiclub.com/a/highlights/asynchronous-multipolarity-control-parameters/

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

Notizie dalla Cina, di Guancha

Cina e India concordano per accelerare la risoluzione delle questioni relative alla sezione occidentale del confine

Fonte: sito del Ministero degli Affari Esteri

2023-06-01 16:31

Secondo il sito web del Ministero degli Affari Esteri, il 31 maggio 2023, Hong Liang, Direttore Generale del Dipartimento dei Confini e degli Affari Oceanici del Ministero degli Affari Esteri, e Amber Lok, Segretario Congiunto della Divisione Asia Orientale e Ufficio del Ministro degli Esteri del Ministero degli Affari Esteri indiano, ha co-presieduto il Meccanismo di lavoro di consultazione e coordinamento per gli affari di frontiera Cina-India a Nuova Delhi ( Alla 27a riunione del WMCC hanno partecipato rappresentanti dei dipartimenti degli affari esteri, della difesa e dell’immigrazione dei due paesi.

Le due parti hanno pienamente affermato i risultati delle precedenti comunicazioni diplomatiche e militari, hanno scambiato opinioni approfondite su questioni attuali di interesse comune e idee di lavoro per la fase successiva e hanno raggiunto il seguente consenso:

In primo luogo, le due parti si sono pienamente scambiate opinioni sull’attuazione del consenso recentemente raggiunto dai ministri degli Esteri dei due paesi e hanno concordato di accelerare la risoluzione del settore occidentale del confine e altre questioni correlate.

In secondo luogo, le due parti hanno concordato di continuare a mantenere la comunicazione attraverso canali diplomatici e militari, continuare a promuovere il raffreddamento della situazione di confine e mantenere ulteriormente la pace e la tranquillità nell’area di confine.

In terzo luogo, le due parti hanno concordato di tenere il 19° round di colloqui a livello di comandanti militari e il 28° incontro del WMCC il prima possibile.

Durante l’incontro, Hong Liang e il suo partito hanno anche invitato il ministro degli Esteri indiano Koweitzer.

https://m.guancha.cn/internation/2023_06_01_695001.shtml

La Cina partecipa al vertice ucraino di pace a Parigi? Risposta del Ministero degli Affari Esteri

Fonte: Il giornale

2023-06-01 15:47

Il 1° giugno, il portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning ha ospitato una regolare conferenza stampa. Un giornalista ha chiesto, secondo il Wall Street Journal citando diplomatici europei, il presidente francese Macron ha invitato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a tenere un vertice di pace ucraino a Parigi: la Cina parteciperà al vertice?

“La posizione della Cina sulla questione ucraina è coerente e chiara. Ci auguriamo che le parti interessate lavoreranno insieme per promuovere una soluzione politica della crisi ucraina. Per quanto riguarda la questione che hai citato, non ho informazioni da fornire”, ha risposto Mao Ning.

(Il reporter di Paper Wang Lu e Zhang Wuwei)

Leggi 56246
Redattore responsabile: Fang Jiyi
APP Observer, migliore esperienza di lettura

42 commenti

sarò ubriaco

1 ora fa

dalla provincia di Hebei

Conferenza di pace di Parigi? Trattato di Versailles? Vuoi trattare la Russia come un paese sconfitto? Ma Lao Maozi non ha ancora perso e non perderà.

85
2

l’alba è appena spuntata

1 ora fa

dalla provincia del Sichuan

La guerra è ancora in corso e una parte che partecipa alla guerra tiene unilateralmente una sorta di vertice di pace… Questo ridefinisce davvero la connotazione della parola pace.

53

Vecchi, di mezza età e giovani

1 ora fa

dalla provincia di Jiangsu

La Conferenza di pace di Parigi manipolata dall’imperialismo sta arrivando di nuovo

47
1

Sorge a est e tramonta a ovest

1 ora fa

dalla provincia del Guangdong

Una conferenza di pace che escluda la Russia, la parte interessata, non è altro che paesi occidentali che corteggiano più paesi per creare pressioni politiche sulla Russia e costringerla a tornare ai confini precedenti al 2014.
Ma l’ultimo campo di battaglia ha dimostrato che è difficile per l’Ucraina lanciare un contrattacco di successo, e la già povera popolazione dell’Ucraina non è sufficiente per durare a lungo.
Quello che non puoi ottenere sul campo di battaglia, non puoi ottenerlo sul tavolo dei negoziati.
Quindi lascia che si divertano in questa cosiddetta conferenza di pace: prima che l’ultima goccia di sangue venga versata in Ucraina, i paesi occidentali devono ancora continuare un gran numero di trasfusioni di sangue.

https://m.guancha.cn/internation/2023_06_01_694989.shtml

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

1 126 127 128 129 130 378