Italia e il mondo

 Vertice SCO di Tianjin, perché Xi Jinping per la prima volta ha proposto iniziative di governance globale

Vertice SCO di Tianjin, perché Xi Jinping per la prima volta ha proposto iniziative di governance globale

2025-09-02 02:55:15

Visualizzazioni 5007621

Il 1° settembre, la famiglia SCO si è riunita a Tianjin, dove si sono tenute una riunione del Consiglio dei Capi di Stato e una riunione dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai Plus (SCO+). Il Presidente Xi Jinping ha tenuto importanti discorsi in ciascuna delle due riunioni. Alla riunione pomeridiana della SCO+, il Presidente Xi ha proposto per la prima volta iniziative di governance globale.

In che modo la SCO sta intraprendendo un nuovo viaggio? Perché i leader hanno commentato che “l’iniziativa della Cina sulla governance globale è tempestiva”? Come capire questa nuova iniziativa? Current Affairs News Eye ve lo spiega.

△Video: Xi Jinping presiede la 25esima riunione del Consiglio dei Capi di Stato dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai e pronuncia un importante discorso

01

Iniziativa di governance globale: un altro importante bene pubblico

Nelle due sessioni dello stesso giorno, il Presidente Xi Jinping ha pronunciato importanti discorsi intitolati rispettivamente “Tenere a mente la missione dell’inizio e creare un futuro luminoso” e “Raccogliere la forza della SCO e migliorare la governance globale”. Il tema distintivo dei discorsi del Presidente Xi è stato quello di discutere di cooperazione e sviluppo e di promuovere il miglioramento della governance globale.

Dieci anni fa, nell’ottobre 2015, l’Ufficio politico del Comitato centrale del Partito comunista cinese (PCC) ha condotto uno studio collettivo sul modello di governance globale e sul sistema di governance globale. Nel presiedere lo studio, il presidente Xi ha sottolineato che “con l’aumento delle sfide globali, è diventata una tendenza generale rafforzare la governance globale e promuovere cambiamenti nel sistema di governance globale”. Ha sottolineato la necessità di portare avanti il concetto di governance globale di causa comune e responsabilità condivisa.

Il vertice SCO di Tianjin si tiene presso il Centro espositivo e convegni Meijiang di Tianjin. (Foto di Fan Kai, giornalista CCTV, Canale principale)

Nel 2018, in occasione del vertice SCO di Qingdao, il Presidente Xi ha elaborato sistematicamente i concetti di sviluppo, sicurezza, cooperazione, civiltà e governance globale. Ha sottolineato che dovremmo aderire al concetto di governance globale di causa comune, costruzione comune e condivisione, e riformare e migliorare continuamente il sistema di governance globale.

In occasione della riunione dell'”Organizzazione per la cooperazione di Shanghai Plus”, tenutasi durante il vertice di Tianjin, il presidente Xi ha sottolineato che il mondo è entrato in un nuovo periodo di turbolenze e cambiamenti e che la governance globale è giunta a un nuovo bivio. “Vorrei proporre un’iniziativa di governance globale e collaborare con tutti i Paesi per promuovere la costruzione di un sistema di governance globale più giusto e ragionevole e procedere di pari passo verso una comunità del destino umano”.

La scena della riunione della “Shanghai Cooperation Organisation Plus”. (Foto di Cao Yaxing, giornalista CCTV, Canale principale)

L’Iniziativa per la governance globale (GGI) è un’altra importante iniziativa globale proposta dal Presidente Xi, dopo l’Iniziativa per lo sviluppo globale, l’Iniziativa per la sicurezza globale e l’Iniziativa per la civiltà globale.

La Conferenza centrale di lavoro sugli affari esteri, tenutasi nel dicembre 2023, ha osservato che la costruzione di una comunità di destino umano “è strategicamente guidata dall’attuazione di iniziative di sviluppo globale, iniziative di sicurezza globale e iniziative di civilizzazione globale”.

È passata dalle tre dimensioni di “sviluppo, sicurezza e civiltà” alle quattro dimensioni di “sviluppo, sicurezza, civiltà e governance”, arricchendo ulteriormente le “tre grandi iniziative globali” in “quattro grandi iniziative globali”. Le “quattro grandi iniziative globali” sono state ulteriormente arricchite dalle “tre grandi iniziative globali” alle “quattro grandi iniziative globali”, fornendo una leadership strategica più forte per la costruzione di una comunità del destino umano e avanzando una proposta cinese più completa per risolvere i deficit di pace, sviluppo, sicurezza e governance.

Formazione di bandiere all’interno del Meijiang Convention and Exhibition Centre di Tianjin. (Foto di Jiang Shuo, giornalista CCTV, Canale principale)

Il Presidente Xi attribuisce grande importanza alla promozione del miglioramento della governance globale. Ha sottolineato che “non si tratta solo di rispondere alle varie sfide globali, ma anche di stabilire le regole e la direzione dell’ordine internazionale e del sistema internazionale; non si tratta solo della competizione per le altezze di comando dello sviluppo, ma anche delle posizioni e dei ruoli di tutti i Paesi negli accordi istituzionali a lungo termine dell’ordine internazionale e del sistema internazionale”.

Nel suo discorso alla conferenza dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai Plus, il presidente Xi ha spiegato le importanti connotazioni delle iniziative di governance globale in cinque aree: uguaglianza sovrana, rispetto dello Stato di diritto internazionale, multilateralismo, centralità delle persone e orientamento all’azione.

Durante l’incontro di oggi, tutte le parti hanno apprezzato e sostenuto attivamente l’iniziativa di governance globale proposta dal Presidente Xi, ritenendo che fosse opportuno che la Cina proponesse l’iniziativa di governance globale in occasione della commemorazione dell’80° anniversario della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale e della fondazione delle Nazioni Unite.

△Video: Xi Jinping propone iniziative di governance globale

02

La “Mente del Principiante” è una direzione chiara.

Il Vertice di Tianjin è il più grande vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) nei suoi 24 anni di esistenza, e ha l’importante missione di forgiare il consenso tra tutte le parti, stimolare lo slancio della cooperazione ed elaborare un piano di sviluppo. Dopo 24 anni di storia, come inizierà la SCO un nuovo viaggio? Attraverso i due importanti discorsi pronunciati quel giorno dal Presidente Xi Jinping, possiamo vedere chiaramente la “road map”.

Il Presidente Xi ha partecipato a 13 vertici della SCO e ha parlato più volte dell'”intenzione originaria”. Al vertice di Tianjin, il Presidente Xi ha parlato di due “inizi”.

Durante la riunione mattutina del Consiglio dei Capi di Stato, il Presidente Xi ha parlato del primo “cuore”, lo “Spirito di Shanghai”. 24 anni fa, quando è stata fondata l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO), è stato stabilito lo “Spirito di Shanghai” della fiducia reciproca, del mutuo beneficio, dell’uguaglianza, della consultazione, del rispetto per le diverse civiltà e del perseguimento dello sviluppo comune. Ventiquattro anni fa, quando è stata fondata la SCO, è stato stabilito lo “Spirito di Shanghai” di fiducia reciproca, mutuo beneficio, uguaglianza, consultazione, rispetto per le diverse civiltà e perseguimento dello sviluppo comune.

Lo slogan “Shanghai Spirit” per le strade di Tianjin. (Foto di Sun Qiang, giornalista della Radio nazionale cinese)

Al Vertice di Qingdao del 2018, il Presidente Xi ha spiegato la connotazione dello “Spirito di Shanghai” dal punto di vista del Confucianesimo: il Confucianesimo sostiene “il principio della Grande Via, il mondo è per il bene comune” e favorisce “l’armonia tra tutte le nazioni, l’aiuto reciproco e l’unità tra i quattro mari”. Ha affermato che questo tipo di “pace e armonia” è l’elemento più importante dello Spirito di Shanghai. Ha affermato che questo concetto di “armonia” ha molto in comune con lo “spirito di Shanghai”.

Partecipando al Vertice di Samarcanda del 2022, il Presidente Xi ha sottolineato che la pratica ha dimostrato che lo “Spirito di Shanghai” è la linfa vitale dello sviluppo e della crescita della SCO ed è anche la linea guida fondamentale a cui la SCO deve attenersi nel lungo termine.

Al Vertice di Tianjin, il Presidente Xi ha affermato che, guardando indietro, nonostante le turbolenze, siamo riusciti a onorare lo Spirito di Shanghai. Guardando al futuro, con il mondo in fermento e in cambiamento, dobbiamo ancora seguire lo Spirito di Shanghai, tenere i piedi per terra e progredire, in modo da svolgere al meglio le funzioni dell’organizzazione.

Tendaggi all’interno del Tianjin Meijiang Convention and Exhibition Centre. (Foto di Jiang Shuo, giornalista CCTV, Canale principale)

Nella sessione pomeridiana della riunione della SCO+, il Presidente Xi ha parlato di un’altra “intenzione originaria”: la coesistenza pacifica. “La storia ci ha insegnato che più i tempi sono difficili, più è importante sostenere lo spirito originario della coesistenza pacifica, rafforzare la fiducia nella cooperazione win-win e insistere nell’avanzare nella logica della storia e nello sviluppo secondo la tendenza dei tempi”.

Quest’anno ricorre l’80° anniversario della vittoria nella guerra mondiale contro il fascismo e della fondazione delle Nazioni Unite, un momento importante per ricordare la storia e creare un futuro insieme. Uno degli importanti risultati del vertice di Tianjin è stata la dichiarazione rilasciata dai leader degli Stati membri della SCO sull’80° anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale e della fondazione delle Nazioni Unite.

Lo scopo di rivisitare la storia in questo momento critico è quello di creare meglio il futuro. La Cina, insieme alla famiglia SCO, si è sempre schierata dalla parte della pace, della giustizia e della rettitudine.

Centro congressi ed esposizioni Meijiang di Tientsin. (Foto di Wang Zihang, giornalista CCTV, Canale principale)

03

“reale“Promuovere lo sviluppo

Al vertice di Tianjin, il presidente Xi Jinping ha sottolineato che la Cina è sempre stata pragmatica nel promuovere un migliore sviluppo dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO).

L’emblema della presidenza a rotazione dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai per il 2024-2025. (Foto di Fan Yiming, giornalista CCTV, Canale principale)

Una serie di risultati testimoniano la “solidità”.

Durante la sessione mattutina, il Presidente Xi ha usato l’espressione “quattro prime volte” per fare il punto su una serie di risultati pionieristici e di conquiste storiche nella costruzione e nella cooperazione dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO): la prima a stabilire un meccanismo di fiducia nella sfera militare nelle zone di confine, la prima a lanciare la cooperazione nella costruzione della Belt and Road, la prima a concludere un trattato di buon vicinato, amicizia e cooperazione a lungo termine e la prima a proporre il concetto di sviluppo comune e condivisione nella governance globale. È stato il primo a concludere un trattato di buon vicinato, amicizia e cooperazione a lungo termine e il primo a proporre il concetto di governance globale basata su cause comuni e responsabilità condivise.

Il Presidente Xi ha sottolineato che l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) è cresciuta fino a diventare la più grande organizzazione regionale del mondo, con una crescente influenza e attrattiva internazionale.

Slogan △SCO per le strade di Tianjin. (Foto di Sun Qiang, giornalista del Canale principale)

Una serie di proposizioni incentrate sul “pragmatismo”.

Per quanto riguarda il futuro sviluppo della SCO, il presidente Xi ha proposto “cinque adesioni” alla riunione del Consiglio dei capi di Stato dello stesso giorno, tra cui “l’adesione al pragmatismo e all’alta efficienza”.

Il Presidente Xi ha sottolineato la necessità di continuare a portare avanti la riforma dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO), di rafforzare l’apporto di risorse e lo sviluppo di capacità e di rendere migliori i meccanismi dell’organizzazione, più scientifico il processo decisionale e più efficienti le azioni.

Slogan △SCO nella metropolitana di Tianjin. (Foto di Sun Qiang, giornalista del Canale principale)

Una serie di azioni dimostra un “intento reale”.

“Concentrarsi sull’orientamento all’azione” è un’importante connotazione dell’iniziativa di governance globale presentata dal presidente Xi. Egli ha sottolineato l’importanza di aderire alla pianificazione sistematica e alla promozione olistica, di integrare e coordinare le azioni globali, di mobilitare pienamente le risorse di tutte le parti, di creare risultati più visibili e di evitare il ritardo e la frammentazione della governance attraverso una cooperazione pragmatica.

Realizzeremo 100 progetti di sostentamento “piccoli ma belli” negli Stati membri bisognosi, raddoppieremo il numero di borse di studio SCO, costruiremo 10 “laboratori Luban” negli Stati membri nei prossimi cinque anni, forniremo 10.000 posti di formazione per le risorse umane, forniremo 500 pazienti cardiopatici congeniti, 5.000 interventi di cataratta e 10.000 screening del cancro per gli altri Paesi della SCO”, ha dichiarato. Il Presidente Xi ha annunciato una serie di iniziative pratiche durante l’incontro, dimostrando il ruolo di una grande potenza.

Slogan △SCO per le strade di Tianjin. (Foto di Sun Qiang, giornalista del Canale principale)

04

“Fiducia”.lavorare insieme

Al vertice di Tianjin, oltre a ricordare l’intenzione originaria e ad essere pragmatico, il presidente Xi Jinping ha anche sottolineato la necessità di “rafforzare la fiducia nella cooperazione win-win”.

△Video: Xi Jinping presiede la riunione della SCO+ e pronuncia un importante discorso

La fiducia è dimostrata dalla promessa di “esemplare”.

In occasione dell’incontro “Shanghai Cooperation Organisation Plus”, il Presidente Xi ha sottolineato che, di fronte ai cambiamenti senza precedenti del mondo, che stanno accelerando, l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) dovrebbe svolgere un ruolo di guida e dare il buon esempio nell’attuazione delle iniziative di governance globale.

Nel corso dell’incontro, i leader stranieri hanno affermato che il successo dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) nel mettere in pratica lo “Spirito di Shanghai” ha dimostrato pienamente che è possibile per i diversi Paesi rispettarsi reciprocamente, avere fiducia reciproca e ottenere vantaggi reciproci e risultati vantaggiosi per tutti, e che ciò ha rappresentato un buon esempio per il miglioramento della governance globale.

La scena della riunione della “Shanghai Cooperation Organisation Plus”. (Foto di Cao Yaxing, giornalista CCTV, Canale principale)

La fiducia è dimostrata nella pianificazione della strategia.

Al vertice, i leader degli Stati membri hanno firmato e rilasciato la Dichiarazione di Tianjin, hanno rilasciato una dichiarazione sull’80° anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale e della fondazione delle Nazioni Unite, hanno rilasciato una dichiarazione sul sostegno al sistema commerciale multilaterale e hanno adottato 24 documenti finali sul rafforzamento della sicurezza, della cooperazione economica e umanistica e della costruzione organizzativa.

Questo fruttuoso insieme di risultati comprende anche la Strategia di sviluppo della SCO per i prossimi 10 anni (2026-2035). Questa strategia di sviluppo, che succede alla precedente, definisce i compiti prioritari e le principali direzioni per approfondire la cooperazione a tutto tondo. Si tratta di un progetto strategico che può essere sviluppato solo con fiducia.

Centro congressi ed esposizioni Meijiang di Tientsin. (Foto di Fan Yiming, giornalista CCTV, Canale principale)

La fiducia è dimostrata dall’espansione dei “partner”.

Il vertice di Tianjin ha deciso di accettare il Laos come partner di dialogo. “Il numero dei membri della famiglia della SCO è aumentato da 26 a 27. Come ha detto il Presidente Xi Jinping, “il fatto che sempre più Paesi chiedano di entrare a far parte della famiglia SCO dimostra pienamente che il concetto di SCO è profondamente radicato nel cuore delle persone e le sue prospettive di sviluppo sono ampiamente favorite”.

L’anno prossimo la SCO celebrerà il suo 25° anniversario. Ripartendo da Tianjin, con il “cuore originale” per chiarire la direzione, il “cuore solido” per promuovere lo sviluppo e la “fiducia” per progredire insieme, la più grande organizzazione regionale del mondo intraprenderà un nuovo viaggio pieno di speranza.