Italia e il mondo

SITREP 13/08/25: Prosecuzione dell’avanzata su Pokrovsk, di Simplicius

SITREP 13/08/25: Prosecuzione dell’avanzata su Pokrovsk

Simplicius14 agosto
 
LEGGI NELL’APP
 Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Un rapido aggiornamento sommario a integrazione del rapporto principale di ieri sulla situazione in corso a Pokrovsk.

Ora che abbiamo avuto un giorno per far sedimentare un po’ gli eventi, possiamo avere almeno un quadro un po’ più chiaro di ciò che sta funzionando e ciò che non sta funzionando, per quanto riguarda i progressi. Nonostante le affermazioni ucraine di contrattacchi e dispiegamenti di unità d’élite, sembra che la maggior parte dell’avanzata russa si sia consolidata, anche se potrebbe essere troppo presto per parlare di vera e propria “consolidazione”. Ma nel caso delle “orecchie di coniglio” che sporgono verso Zolotyi Kolodyaz, possiamo dire che la breccia si è addirittura ampliata per rafforzare i fianchi:

Non c’è ancora alcuna certezza assoluta su dove si trovi esattamente la linea di controllo, ma ciò che sembra essere stato confermato è che l’autostrada principale Dobropillya-Pokrovsk è stata violata e completamente interrotta dalle forze russe appena a nord di Rodinske, che è a sua volta sotto assedio:

I soldati russi hanno preso il controllo della miniera di Krasnolymanskaya e sono riusciti a entrare a Rodynske dopo un’ulteriore avanzata. Piccoli progressi anche a Chervonyi Lyman.

A sud di Pokrovsk, soldati addestrati dalle forze speciali Spetsnaz insieme alla brigata d’assalto “Typhoon” della 506ª divisione e all’unità 35ª MRB sarebbero avanzati nella città. Le forze russe hanno inoltre avanzato a est della città.

La situazione potrebbe essere molto peggiore per l’Ucraina rispetto a quanto riportato dalle ultime notizie.

Il cerchio verde rappresenta l’ultimo MSR rimasto della strada E50, che secondo alcune fonti sarebbe sotto controllo del fuoco. Se fosse vero, ciò significherebbe che l’intero agglomerato sarebbe sostanzialmente isolato. Certo, c’è ancora la strada più piccola delineata in bianco sopra. Ma il problema è che utilizzare una strada secondaria più piccola per incanalare l’intero treno logistico di un enorme agglomerato di due città è un disastro evidente. Anziché essere distribuita e dispersa, tutta la logistica verrebbe incanalata in questa unica corsia, che sarebbe soggetta ad attacchi massicci da parte dei droni.

Ma ancora una volta, abbiamo già visto questa situazione molte volte in passato. Di solito funziona così: la strada sotto il “controllo del fuoco” – ad esempio la E50 sopra – rimane in qualche modo percorribile di notte, quando avviene la maggior parte dei rifornimenti e delle rotazioni. Sono quindi certo che il blocco non sia totale, ma che probabilmente sta mettendo a dura prova la logistica del settore.

Alcuni canali russi sostengono che anche Rodinske sia attualmente sotto assedio e quasi completamente conquistata:

Molti, tra l’altro, hanno paragonato lo scenario attuale alla situazione di Debaltsevo, verificatasi proprio alla vigilia degli accordi di Minsk 2.0 nel febbraio 2015. Alcuni temono che la violazione da parte della Russia abbia motivazioni politiche e sia intesa come un’ultima disperata manovra per accaparrarsi territori prima che Putin chiuda il conflitto con Trump. Ma chiaramente l’incontro in Alaska non porterà a tali conclusioni: anche il portavoce del Dipartimento di Stato americano ora afferma che l’incontro “non è un negoziato” e sembra più un sondaggio informale per consentire a Trump di agitare qualche carota davanti a Putin.

Diverse fonti riferiscono ora che i funzionari russi hanno ribadito nuovamente che tutte le richieste originali della Russia sono ancora valide, ovvero:

“La Russia non farà concessioni territoriali nelle regioni di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporozhye. La struttura territoriale della Russia è sancita dalla Costituzione del Paese”, ha dichiarato il Ministero degli Affari Esteri russo.

Tornando al fronte, un altro aspetto che nessuno ha menzionato è che nella vicina Konstantinovka, anch’essa rapidamente diventata critica per le AFU, le forze russe avrebbero compiuto un’altra avanzata piuttosto consistente dopo aver conquistato Chasov Yar. Ora hanno preso Stupochky e Predtechyne, come si vede qui sotto:

Per non parlare del fatto che, dopo la conquista di Bila Hora a sud, è stato conquistato anche l’insediamento successivo, creando una sorta di mini-calderone che rischia di collassare a breve tra Bila Hora e Predtechyne.

Possiamo vedere come si relazionano i fronti secondo le fonti: la 93ª brigata dell’AFU è stata ritirata da Predtechyne per rinforzare il fianco occidentale di Zolotyi Kolodyaz sulle “orecchie di coniglio” della breccia a nord di Pokrovsk. Non appena sono stati ritirati, l’insediamento è caduto.

Anche altre brigate “d’élite” sono state ritirate da altri fronti come misura di emergenza. AMK_Mapping approfondisce la questione:

La 12ª brigata “Azov” è stata ritirata da Shcherbynivka, a ovest di Toretsk. La maggior parte di Shcherbynivka è ora sotto il controllo russo, con le restanti formazioni ucraine presenti nella parte più settentrionale sottoposte a estrema pressione.

Il comando ucraino sta dando priorità a Dobropillya e Bilozerske rispetto a Kostyantynivka.

Questo è ciò che io e tanti altri intendiamo quando diciamo che l’Ucraina ha una grave carenza di personale: devono distogliere le forze dalle zone critiche del fronte per inviarle nelle zone più critiche, solo per impedire che una breccia come questa si allarghi ulteriormente.

È allora che assistiamo a una spinta russa nell’area da cui sono state ritirate le forze ucraine, perché la Russia sa che lì avanzare sarà molto più facile. Ciò contribuisce all’obiettivo generale di allungare e sondare ulteriormente la linea del fronte, rendendo insostenibile una difesa coesa.

Mappatura AMK

Allo stesso modo, sul fronte settentrionale di Krasny Lyman, dopo aver conquistato ieri Torske (da non confondere con la già citata Toretsk), le forze russe stanno già entrando nella vicina Zarichne, visibile nell’area leggermente colorata di rosso all’interno del cerchio rosso sottostante:

Una parola sulle tattiche:

Nell’articolo premium di ieri abbiamo discusso del nuovo sistema russo Recon-Fire-Complex e di come abbia paralizzato la capacità di risposta delle forze armate ucraine all’avanzata russa. Oggi abbiamo alcuni esempi di ciò a Pokrovsk, dove si vedono circa 50 punti di impatto di bombe a planata precise sulle posizioni ucraine sparse all’interno delle siepi:

In questa singola immagine satellitare scattata a nord di Pokrovsk, possiamo vedere non meno di 50 attacchi aerei, più della metà dei quali hanno colpito la linea degli alberi e gli edifici dove si nascondono i soldati ucraini. Tutto questo è successo dall’11 giugno.

Un analista francese ha mappato tutti gli attacchi aerei nella regione di Pokrovsk da maggio a giugno, contando un numero impressionante di 1.100 attacchi solo nel corridoio di Pokrovsk:

Ho iniziato a mappare questi attacchi aerei vicino a Pokrovsk alla fine di giugno, quando ho notato dei bombardamenti di grande entità contro le fortificazioni ucraine. Da allora, ho segnato ogni attacco aereo con un puntino, utilizzando un colore diverso per ogni mese. Qui sono riportati gli attacchi dal mese di maggio all’11 giugno 2025, per un totale di 1.100 attacchi aerei.

Ha continuato a mapparli nei mesi precedenti questa svolta, arrivando a un totale di 3.200 colpi, 1.400 dei quali tra l’11 luglio e l’11 agosto.

Egli afferma che gli attacchi aerei hanno iniziato a colpire la linea del “Nuovo Donbass”, come viene chiamata la grande fortificazione che l’Ucraina stava costruendo nelle retrovie:

Ancora più interessante è il fatto che sono riuscito a individuare circa 20 nuovi attacchi aerei intorno alla nuova linea del Donbass. È qui che, secondo i rapporti del deep state, le unità d’assalto russe sono riuscite a sfondare.

Egli afferma che gli attacchi probabilmente miravano ai lavori di costruzione in corso, che hanno facilitato la successiva avanzata russa proprio in questa zona:

Qui è possibile vedere più di 20 impatti FAB intorno al buco nella linea difensiva. Questo probabilmente ha interrotto i lavori urgenti di ingegneria per riempire il buco. Le forze russe potrebbero essere entrate nel villaggio da qui.

Dove l’aviazione russa bombarda, la fanteria russa segue.

Altri analisti sono stati in grado di prevedere molti dei progressi della Russia semplicemente individuando i luoghi in cui vengono effettuati i bombardamenti più intensi con bombe plananti. Alcuni hanno notato che l’area di Dobropillya è stata oggetto di attacchi insolitamente intensi nell’ultimo mese, e ora sappiamo perché.

A proposito di tattiche, il WSJ ha pubblicato un nuovo articolo che attribuisce le colpe dell’Ucraina al suo sistema militare “sovietico”.

https://www.wsj.com/world/ucraina-russia-esercito-sovietico-5fa8e1c9

La tesi presentata nell’articolo è comicamente arretrata e attribuisce essenzialmente tutti i successi militari dell’Ucraina al sistema “NATO” o “occidentale”, mentre attribuisce selettivamente tutti i fallimenti al sistema “sovietico”.

Si comincia:

SUMY, Ucraina — Nel primo anno dell’invasione totale della Russia, i difensori dell’Ucraina hanno ripetutamente avuto la meglio su un esercito russo lento e goffo, affidandosi all’improvvisazione e al giudizio degli uomini sul campo.

Ma ora, in qualche modo, hanno fatto un “passo indietro”:

A distanza di tre anni, l’esercito ucraino è ricaduto in un modello di combattimento più rigido e verticistico, che affonda le sue radici nell’era sovietica, creando crescente frustrazione per le vittime inutili e minando il morale dei civili e il reclutamento nell’esercito. Senza una profonda revisione, le abitudini di stampo sovietico potrebbero compromettere la capacità dell’Ucraina di sostenere la propria difesa contro la Russia, che non mostra alcun segno di cedimento nella sua ricerca della conquista del Paese.

Essi sostengono in modo esilarante che anche la Russia soffre di un sistema sovietico di comando “dalla mano di ferro”, motivo per cui la Russia non è in grado di vincere – inserire qui un’alzata di occhi al cielo. Quando si studiano davvero i loro esempi, ci si rende conto di quanto siano superficiali e poco convincenti le loro argomentazioni. Essenzialmente sostengono che qualsiasi decisione sbagliata presa dal comando delle AFU sia dovuta al sistema “sovietico”, ad esempio l’assalto a Kursk.

Ma cosa c’entra questo con un rigido “comando dall’alto verso il basso”? È semplicemente una pessima decisione militare, punto e basta. Ma ciò che si nota subito in queste argomentazioni, in particolare quando vengono estrapolate online dai commentatori pro-UA, è che nessuno di loro capisce realmente come funziona il comando occidentale.

Hanno adottato una concezione bizzarra e caricaturale secondo cui qualsiasi esercito che abbia un comandante in capo che impartisce ordini è un esercito “sovietico”. E qual è l’alternativa, vi chiederete? Sembrano credere che l’Occidente non abbia alcun comando centralizzato e che gli ordini dall’alto semplicemente non esistano. Tutte le decisioni sono prese esclusivamente dai comandanti di grado inferiore.

Ma non è affatto così: pensano davvero che Desert Storm e le operazioni di quel tipo non fossero state interamente pianificate e preparate dai vari organi di comando centrale? In realtà, la NATO e l’Occidente hanno un comando molto più burocratizzato e pesante rispetto alla Russia, e non c’è nemmeno paragone. Se si contano tutti i vari comandi operativi come EUCOM, EUSAREUR-AF, Supreme Headquarters Allied Powers Europe, Allied Command Operations, ecc. Chi pensano che si occupi di tutta la pianificazione operativa?

Questi dilettanti sembrano pensare che le forze occidentali non abbiano alcun generale e che invece facciano affidamento esclusivamente su una sorta di sottufficiali “supereroi” per comandare tutto, dal livello tattico a quello strategico delle operazioni sul campo; è semplicemente assurdo. In realtà, anche durante la grande “controffensiva” di Zaporozhye del 2023, abbiamo visto che i generali statunitensi hanno microgestito l’intero aspetto della pianificazione e delle operazioni del disastro sin dalle prime fasi, e con mano pesante, come si è poi scoperto.

https://archive.ph/CNpQO

● Ufficiali militari ucraini, statunitensi e britannici hanno tenuto otto importanti giochi di guerra su tavolo per elaborare un piano di campagna. Ma Washington ha sottovalutato la misura in cui le forze ucraine potevano essere trasformate in un esercito di tipo occidentalein un breve periodo di tempo, soprattutto senza fornire a Kiev la potenza aerea indispensabile alle forze armate moderne.

In realtà, come spiego ormai da due anni, le forze armate russe hanno dimostrato di avere un comando molto più flessibile e orientato alle unità rispetto alle controparti occidentali. Praticamente tutte le operazioni russe di successo di questa guerra sono state progettate ed eseguite dal basso dalle unità di livello più basso, come alcune delle varie operazioni sui gasdotti ad Avdeevka e Kursk.

L’articolo del WSJ prosegue spiegando che il “sistema sovietico” è responsabile del fatto che alle unità ucraine non sia stato dato l’ordine di ritirarsi. Cosa c’entra questo con il “sovietico”? Stanno forse suggerendo che nell’esercito statunitense qualsiasi unità può ritirarsi a proprio piacimento senza la minima approvazione dei superiori? Ciò renderebbe l’esercito statunitense una forza poco professionale e dilettantesca. Queste persone non sanno letteralmente nulla di storia militare o di scienze militari; è semplicemente imbarazzante. Bisogna smetterla di semplificare eccessivamente ciò che rappresenta un sistema “verticistico” rispetto alla sua alternativa, perché non esiste nessun esercito al mondo che operi in modo così estremo come lo descrivono gli “analisti” occidentali.

Questo estratto è esemplare:

Durante la fallita controffensiva ucraina del 2023 nella regione meridionale di Zaporizhzhia, i generali dei quartier generali di alto livello urlavano via radio ai comandanti delle brigate e persino ai sergenti sul campo di battaglia, ordinando loro di attaccare ancora e ancora, anche se le perdite delle unità li rendevano incapaci di combattere, ha detto Pasternak.

Quindi, sostengono che il “sistema sovietico” abbia indotto i generali a impartire ordini di attacco ai comandanti delle singole unità. Tuttavia, è esilarante apprendere che furono i generali americani a impartire ordini di attacco catastroficamente inetti a Zaluzhny e compagni durante queste operazioni.

Ricordiamo l’articolo fondamentale del New York Times:

Il partenariato: La storia segreta della guerra in Ucraina

Questa è la storia mai raccontata del ruolo nascosto dell’America nelle operazioni militari ucraine contro le armate russe invasori.

Che conteneva rivelazioni come le seguenti:

Nel tardo autunno del 2022 a Wiesbaden, il generale Christopher T. Donahue interrogò il vice di Zaluzhny, il generale Mykhailo Zabrodskyi, sull’avanzata attraverso le trincee russe verso Melitopol, dicendo: “Si stanno trincerando, ragazzi. Come pensate di attraversarle?”

E questo:

L’articolo è pieno di esempi di generali statunitensi come Donahue, Cavoli e Milley che danno ordini a Zaluzhny, costringendo le unità ucraine ad avanzare in modo disastroso verso trappole dove vengono distrutte. È questo il sistema “sovietico”? Viene da chiedersi come questi astuti americani abbiano imparato così bene il sistema “sovietico”!

Come potete vedere, l’argomentazione è una totale assurdità sofisticata. I generali di alto rango degli Stati Uniti e della NATO stavano infatti utilizzando il sistema “sovietico” in ogni fase, mentre la Russia utilizza effettivamente il vero “comando di missione”. È una fortuna per la Russia che gli analisti occidentali siano troppo stupidi per capirlo. In realtà, il paragone con l’esercito ucraino “agile” del 2022 non ha nulla a che vedere con questo, ma è semplicemente una conseguenza del fatto che tutte le unità ucraine più motivate e addestrate sono state decimate: non si può avere un esercito “agile” composto da anziani mobilitati con la forza e senza alcuna motivazione a combattere; questi sono adatti solo a stare seduti nelle trincee e a incassare colpi di UMPK.

Alcune ultime cose:

Un altro articolo del NYT descrive in dettaglio un nuovo attacco russo – il secondo nelle ultime due settimane – che ha spazzato via un concentramento di truppe ucraine:

https://archive.ph/8MNE2

Questo caso ha coinvolto un gruppo di mercenari stranieri che stavano “innocentemente” cercando di godersi il loro picnic.

Almeno una dozzina di volontari stranieri nell’esercito ucraino sono stati uccisi alla fine del mese scorso quando un missile russo ha colpito la mensa di un campo di addestramento durante l’ora di pranzo, in uno degli attacchi più letali contro i combattenti stranieri della guerra, secondo i soldati a conoscenza dell’incidente.

Tre soldati, tra cui uno che ha assistito all’attacco, hanno descritto un assalto straziante che ha colpito nuove reclute provenienti dagli Stati Uniti, dalla Colombia, da Taiwan, dalla Danimarca e da altri paesi.

L’attacco missilistico al campo di addestramento, avvenuto il 21 luglio vicino alla città di Kropyvnytskyi, nell’Ucraina centrale, è stato programmato per l’ora in cui le reclute si sedevano ai tavoli da picnic per pranzare, hanno riferito i soldati.

I nuovi intercettori anti-drone adottati dalla Russia, come lo Yolka visto sempre più spesso quest’anno, sono stati ora adattati in via sperimentale agli aerei Mig-29:

Esperimento di integrazione di un drone intercettore sul caccia MiG-29SMT delle Forze Aerospaziali Russe.

Il progetto “Archangel” sostiene che il problema della comunicazione sia stato risolto “in modo radicale”: l’operatore del drone sarebbe stato addestrato a pilotare il velivolo.

Allo stesso tempo, il drone stesso è fissato in modo approssimativo con fascette di plastica direttamente al sensore del sistema di allarme radar. Non è affatto chiaro come questo possa essere lanciato nella realtà e poi controllato (o guidato verso un bersaglio).

Ciononostante, l’idea di utilizzare mezzi più economici per intercettare i droni kamikaze, rispetto ai tradizionali missili aria-aria, è un passo nella giusta direzione.

Informatore militare

Lo stesso team Arkhangel ha pubblicato un altro video sulle nuove varianti di questo drone:

A proposito di droni, un nuovo rapporto sui Lancet russi rivela come questi utilizzino un sistema di guida terminale basato sull’intelligenza artificiale per colpire i bersagli:

Un rapporto ucraino mostra i tunnel sotterranei in costruzione sui fronti di Pokrovsk, Dobropillya e Konstantinovka, proprio dove le forze russe stanno ora avanzando:

Queste sono probabilmente alcune delle ultime vie di rifornimento rimaste tra le città assediate.

I russi stanno utilizzando sempre più diffusamente i laser anti-drone di fabbricazione cinese sul fronte, che secondo quanto riferito stanno mettendo fuori uso i droni nemici a una distanza di oltre 2,5 km:

In via preliminare, si tratta del sistema di difesa aerea Silent Hunter (LASS), che è stato messo in servizio.

Il raggio d’azione effettivo è di circa 3 km.

Il filmato mostra un raggio laser che brucia un drone nemico a lungo raggio, che poi cade ed esplode.

Il capo della Guardia Nazionale di Azov Bogdan Krotevych afferma che a Pokrovsk non c’è alcuna fanteria, l’intero fronte è presidiato da droni:

“Abbiamo esaurito le persone.”

Sì, ma continuate a credere alle cifre occidentali sulle vittime.


Il vostro sostegno è prezioso. Se avete apprezzato la lettura, vi sarei molto grato se vi iscriveste a un abbonamento mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, in modo che io possa continuare a fornirvi report dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi lasciare una mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius