Le provocazioni baltiche si intensificano: l’Estonia gioca di nuovo col fuoco, questa volta si brucia, di Simplicius

Le provocazioni baltiche si intensificano: l’Estonia gioca di nuovo col fuoco, questa volta si brucia
19 maggio |
LEGGI NELL’APP |
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire: – Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704; – IBAN: IT30D3608105138261529861559 PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione). Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373 |
Martedì si è verificata un’altra provocazione nella zona strategica del Mar Baltico-Golfo di Finlandia, quando l’Estonia ha tentato di sequestrare una petroliera russa della “flotta ombra”.
Il comandante della marina estone Ivo Vark ha dichiarato alla Reuters che la Jaguar si trovava nei pressi dell’isola di Naissaar, al largo della capitale estone Tallinn, quando è stata contattata via radio martedì pomeriggio per verificarne lo stato, poiché stava navigando “senza nazionalità”.
Ricordiamo che il termine “flotta ombra”, inventato dall’Occidente, indica semplicemente una petroliera non registrata in conformità alle “sanzioni” dell’UE/G7 occidentali, che di per sé non si applicano minimamente alla Russia, poiché la Russia non aderisce a tali organizzazioni. Un rappresentante militare estone riconosce qui che cercano di verificare la conformità di tutte le navi russe, il che significa principalmente assicurarsi che le navi siano adeguatamente “assicurate”:

Tranne un piccolo problema: le sanzioni dell’UE impedivano espressamente alla Russia di ottenere la normale assicurazione occidentale per le sue navi. Ecco cosa ammette Bloomberg:

Un’altra fonte:
Il Financial Times, citando fonti proprie, ha scritto della decisione delle autorità britanniche e dell’UE di vietare l’assicurazione per le navi mercantili che trasportano petrolio dalla Russia. Questa decisione di fatto chiude il più grande mercato assicurativo del Regno Unito, il Lloyd’s di Londra, alle petroliere russe e limita la possibilità di esportare petrolio greggio dalla Federazione Russa.
I metodi del criminale terrorismo economico occidentale sono chiari: escludono la Russia dal più grande mercato assicurativo, per poi tentare di “far rispettare” la mancanza “illegale” di assicurazione per le sue navi da parte della Russia. L’unica definizione di “flotta ombra” è quella di una petroliera non registrata nel mercato assicurativo di Londra, perché è stata declassata dal criminale “Rules Based Order”.
Fantastico come funziona, eh?
Tornando al video: l’equipaggio della nave ha girato questo video in cui degli elicotteri militari estoni cercano di intimorirli e di convincerli ad attraccare in un porto estone:
Non ho trovato il video
Da uno screenshot del loro cruscotto possiamo vedere le coordinate esatte della nave a 59°43’25.2″N, 24°27’50.5″E :



Come si può vedere, la nave sta tecnicamente attraversando quelle che normalmente sarebbero acque internazionali, ma a causa della ristrettezza del Golfo di Finlandia, sia l’Estonia che la Finlandia hanno la ZEE (Zona Economica Esclusiva) che si estendono verso l’esterno, coprendo praticamente l’intero canale. Ho già scritto molte volte di come Estonia e Finlandia stessero pianificando di giocare con la ZEE per limitare il diritto di passaggio della Russia, riconosciuto a livello internazionale, in questo canale.
Ma la Russia non tollera più questo comportamento. Ha inviato un Su-35S a sorvolare le risorse estoni, che si sono immediatamente allontanate, permettendo alla nave russa di proseguire senza problemi la navigazione verso San Pietroburgo. L’Estonia sostiene che il Su-35S abbia violato il suo spazio aereo accelerando verso la scena del crimine – beh, si suppone che si tratti di un giusto ritorsione, dato che l’Estonia ha violato il diritto internazionale sulla sicurezza marittima ostacolando illegalmente la nave.


Riepilogo più dettagliato:
Aerei della NATO e la marina estone hanno tentato di sequestrare una petroliera della “flotta ombra russa”
La nave, battente bandiera gabonese, era diretta al porto russo di Primorsk attraverso il Golfo di Finlandia.
L’Estonia ha attivato l’intera flotta estone: la motovedetta “Raiu”, la nave pattuglia “Kurvits”, gli elicotteri e i droni.
All’operazione ha preso parte anche un MiG-29 dell’Aeronautica Militare polacca.
Inizialmente hanno cercato di costringere l’equipaggio della petroliera a fare rotta verso le acque territoriali estoni; dopo aver fallito, hanno provato ad atterrare con elicotteri e imbarcazioni.
L’equipaggio della petroliera aumentò la velocità, sventando entrambi i tentativi di atterraggio.
Secondo le norme del diritto marittimo internazionale, un attacco a una nave in acque neutrali è considerato un atto di pirateria.
RVvoenkor
Ma la cosa interessante è che il Portogallo, membro della NATO, ha inviato un F-16 per intercettare il Su-35S
Secondo lo Stato maggiore del Ministero della Difesa estone, martedì sera il caccia russo si è trovato nella zona della penisola di Juminda per meno di un minuto, mentre il Su-35S aveva il transponder spento e non comunicava con il servizio di controllo del traffico aereo estone.
Gli aerei da combattimento F-16 dell’aeronautica militare portoghese, schierati ad Ämari nell’ambito della missione NATO di polizia aerea del Baltico, sono intervenuti sull’incidente ed hanno effettuato un volo di ricognizione.
È circolato un video che sembra mostrare un F-16 che insegue un Su-35, ma la sua provenienza non è certa, poiché non sono stato in grado di verificarne in modo indipendente l’autenticità:

Potrebbe trattarsi di un video datato, dato che le condizioni atmosferiche sembrano diverse da quelle del video della nave, anche se questo potrebbe dipendere dalle impostazioni della telecamera o dall’intercettazione avvenuta un po’ più tardi. In ogni caso, consideratelo un riferimento “drammatizzato”.
Un commentatore russo conclude:
Chiesero al capitano della nave di cambiare rotta e… di entrare nelle acque territoriali estoni per catturarla fisicamente. Ma il capitano della nave non si dimostrò un codardo e mandò i pirati in un viaggio a piedi “verso sud”. Letteralmente immediatamente, un caccia russo Su-35S apparve in cielo, dimostrando con le sue azioni la sua disponibilità a proteggere la nave pacifica dalla cattura da parte di un velivolo NATO battente bandiera estone. Questo costrinse gli sfortunati pirati alla ritirata. E la petroliera arrivò a Primorsk e iniziò a caricare.
Tutto ciò fa parte di un piano a lungo termine dell’Occidente per provocare la Russia a compiere ulteriori azioni definibili come “aggressioni”, allo scopo di mantenere la narrativa della Russia come il cattivo, in modo che lo Stato profondo europeo possa continuare a mobilitare i suoi cittadini per la guerra contro la Russia.
Ma la maggior parte delle persone dimentica il fulcro di tutto questo scenario:
L’articolo 5 della famigerata Carta della NATO riconosce solo gli attacchi contro il territorio dei suoi membri . Di fatto, l’articolo 5 è disciplinato dall’articolo 6 proprio a questo scopo:
Articolo 6
Ai fini dell’articolo 5, un attacco armato contro una o più Parti è considerato includere un attacco armato:
- sul territorio di una qualsiasi delle Parti in Europa o nel Nord America , sui dipartimenti algerini della Francia, sul territorio della Turchia o sulle isole sotto la giurisdizione di una qualsiasi delle Parti nella zona del Nord Atlantico a nord del Tropico del Cancro;
- sulle forze, sulle navi o sugli aeromobili di una qualsiasi delle Parti, quando si trovano in o sopra questi territori o in qualsiasi altra area in Europa in cui le forze di occupazione di una qualsiasi delle Parti erano di stanza alla data di entrata in vigore del Trattato o nel Mar Mediterraneo o nell’area del Nord Atlantico a nord del Tropico del Cancro.
Pertanto, se la prossima volta la Russia deciderà di aprire il fuoco sulle navi estoni, vietando la libertà di navigazione, il misero Stato chihuahua non avrà alcuna garanzia NATO a sostegno della sua ingiustificata aggressione; la Russia è libera di annientare la Marina estone, composta in totale da sei navi in servizio.
Patrushev, uno dei principali collaboratori di Putin, ha recentemente affermato:
Patrushev: Mosca non permetterà alcuna invasione dei suoi interessi nazionali nei Paesi Baltici
Nell’attuale difficile situazione politico-militare, la Flotta del Baltico sta rafforzando le proprie posizioni, garantendo in modo affidabile la sicurezza della navigazione e prevenendo le provocazioni delle forze navali degli stati nemici, ha affermato Nikolai Patrushev, assistente del Presidente russo e presidente del Comitato marittimo russo.
Ora la Russia ha dato una risposta equa, come ci ha portato oggi. la notizia dell’ultima ora secondo cui la Russia ha sequestrato una nave cargo che trasportava petrolio di scisto dal porto estone di Sillamäe:

Queste enormi petroliere in partenza dal porto sono state costrette ad attraversare in parte le acque territoriali russe, in base a regole concordate, a causa dei bassi fondali che costeggiano la costa estone; ma ora i funzionari estoni hanno dichiarato che dirotteranno le loro petroliere attraverso acque più pericolose per evitare il territorio russo.
Gli estoni, incomprensibilmente servili, stringevano le perle e facevano finta che fosse la Russia a comportarsi in modo “imprevedibile”:
“L’incidente di oggi dimostra che il comportamento della Russia continua a essere imprevedibile, quindi rivolgetevi alle navi indicate lungo la seconda traiettoria”, ha affermato Tsahkna.
Forse la Russia voleva semplicemente assicurarsi che l’assicurazione della petroliera fosse a norma?
Ma naturalmente, la Reichsführer von der Leyen, non eletta, ha già avviato la fase successiva di escalation che praticamente costringerà i parrocchetti baltici a continuare a protestare contro la Russia:

Il piano concordato segretamente, proprio come il fondamentale documento della RAND volto a “sbilanciare e sovraccaricare” la Russia armando l’Ucraina, ruota attorno all’aumento della tensione proprio sui punti di pressione chiave della Russia, uno dei quali è la zona baltica, Kaliningrad, ecc. Ciò significa che possiamo aspettarci più tattiche aggressive contro le navi russe illegalmente escluse dall’ottenimento dell’assicurazione, ma ora la Russia rafforzerà più che mai la sua flotta baltica in risposta.
I propagandisti finlandesi sostengono che la Russia stia già adottando alcune misure nei confronti di Gogland:


Nel frattempo, questo divertente estratto dagli ultimi esercizi di difesa estoni ci offre uno sguardo su come i potenti combattenti baltici si stanno allenando per sconfiggere il pazzo Ivan:
Non ho trovato il video
L’eliminazione del ferito “Ivan” nell’ambito delle esercitazioni “Hedgehog-2025” delle Forze di difesa estoni: i media locali si vantano del fatto che ranger, riservisti e membri del Kaitseliit vi abbiano preso parte vicino al confine russo.
Ma la cosa più importante è che alle esercitazioni hanno partecipato soldati provenienti da oltre 10 paesi NATO: Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti, Canada, Lettonia, Finlandia, Svezia, Danimarca, Germania, Polonia e Portogallo. Osservatori provenienti da Giappone, Israele e… Ucraina.
Davvero terrificanti: quanto pensi che resisterebbero al fronte? Tutte quelle urla copriranno sicuramente almeno i bombardamenti dei droni in lontananza:

Ecco una risposta perfetta a quanto sopra, che sottolinea ciò che ho detto: leggete con molta attenzione:
La cosiddetta “flotta ombra” a) non è nemmeno russa e b) non è illegale. Si riferisce alle petroliere che operano senza assicurazione occidentale – spesso navi vecchie, battenti bandiera di paesi terzi, che eludono le sanzioni. Sono semplicemente al di fuori del quadro normativo e assicurativo occidentale, il che non è intrinsecamente illegale.
In terzo luogo, queste navi navigano in acque internazionali, tra cui lo Stretto di Danimarca e altre rotte chiave nel Baltico. In base all’UNCLOS, hanno pieno diritto di passare. Non viene violata alcuna legge.
Questo è tutto ciò che l’Europa ha lasciato nel suo piano di gioco: non è riuscita a superare la Russia in guerra, non è riuscita a convincerla con l’inganno a un cessate il fuoco anticipato, ora progetta di orchestrare una spirale di escalation senza fine in modo che – con l’aiuto dei suoi organi di informazione statali, totalmente sotto controllo e non indipendenti – possa propagandare i propri cittadini con la minaccia dello “spettro” russo, al fine di cercare di costruire un consenso sull’utilizzo di tutti i fondi pubblici rimanenti per mobilitare una vasta macchina da guerra e fermare la Russia. È esistenziale per loro: se la Russia vince questa guerra, la cabala europea crollerà per sempre – il sole tramonterà per sempre sull'”Ordine Liberale Occidentale”.
Il vostro supporto è inestimabile. Se avete apprezzato la lettura, vi sarei molto grato se vi impegnaste a sottoscrivere un impegno mensile/annuale per sostenere il mio lavoro, così da poter continuare a fornirvi report dettagliati e incisivi come questo.
In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius