Un altro shock: Il WSJ rivela che la Russia sta armando una nuova massiccia forza di riserva posteriore, di Simplicius

Un altro shock: Il WSJ rivela che la Russia sta armando una nuova massiccia forza di riserva posteriore

Simplicius 1 maggio
 
LEGGI IN APP
 Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Un nuovo articolo del Wall Street Journal ha fatto imbufalire il mondo dell’analisi dei conflitti.

https://www.wsj.com/world/russia/russia-militare-nato-europa-finlandia-ff53b912

L’articolo descrive in modo allarmistico un presunto “aumento” della forza militare russa ai confini nordorientali della NATO:

L’articolo sottolinea che la Russia ha ampliato notevolmente la sua produzione di armi e la forza generale dell’esercito, contrariamente alla propaganda di basso livello fornita alle masse su un crollo delle forze armate russe:

La produzione di cannoni d’artiglieria e munizioni dovrebbe aumentare di circa il 20% quest’anno, e la qualità e la produzione di droni sono aumentate in modo significativo.

“L’esercito russo si sta ricostituendo e sta crescendo a un ritmo più veloce di quanto la maggior parte degli analisti avesse previsto” ha dichiarato questo mese a una commissione del Senato il generale Christopher Cavoli, comandante delle forze statunitensi in Europa. “In effetti, l’esercito russo, che ha sostenuto il peso maggiore dei combattimenti, è oggi più grande di quanto non fosse all’inizio della guerra”.

L’affermazione diretta più sconvolgente dell’articolo:

È così?

Ma la parte più istruttiva è stata la conferma diretta di una cosa che scrivo qui da molto tempo: gran parte della rigenerazione russa, sia di uomini che di materiali, è stata destinata alla creazione di corpi d’armata di riserva nelle retrovie, che Shoigu aveva annunciato già nel 2023:

Nel 2021, prima dell’invasione, la Russia produceva circa 40 carri armati principali, i T-90M, secondo le stime dell’intelligence occidentale. Ora ne produce quasi 300 all’anno. Un alto funzionario militare finlandese ha dichiarato che quasi nessuno di essi è stato inviato al fronte in Ucraina, ma è rimasto sul territorio russo per essere utilizzato in seguito.

Rileggete la parte in grassetto qui sopra.

Quindi, la Russia starebbe producendo 300 T-90M e li starebbe inviando praticamente tutti alle unità di riserva recentemente costituite. Questo conferma i lettori che da tempo sospettavano che la Russia stesse “trattenendo la roba migliore” e usasse equipaggiamenti di livello inferiore sul fronte attivo. Io stesso non ero un particolare devoto di questa linea di ragionamento, ma sembra che persino io mi sia sbagliato su questo punto. Questo spiegherebbe certamente la mancanza di avvistamenti recenti di T-90M, BMPT Terminator e altri equipaggiamenti “di lusso” sul fronte: a quanto pare, la Russia preferirebbe conservare la roba buona per uno scontro contro la NATO stessa.

Alcuni hanno persino notato la ricomparsa di vere e proprie colonne di carri armati alla parata del 2025 sulla Piazza Rossa, che qui si vede in prova:

L’anno scorso, infatti, era presente un ensemble minimalista guidato da T-34 in rovina.

Certo, i critici possono sostenere a ragione che ciò costituirebbe una sorta di tradimento delle priorità e delle attuali truppe che muoiono in prima linea in “Bukhanka corazzati”, motociclette, ecc. Ma credo che l’argomento sia molto più sfumato e richiederebbe un’esegesi tattica molto più lunga, magari in un prossimo articolo. Il succo sarebbe il seguente: non è tanto che la Russia non tenga alle vite degli attuali soldati di prima linea, ma semplicemente che l’attuale strategia di avanzamento della Russia è una risposta diretta alla filosofia di difesa scelta dall’Ucraina.

Sempre più spesso sentiamo ufficiali ucraini e gli stessi esperti militari fare eco a ciò che la comunità OSINT pro-UA va dicendo da un po’ di tempo a questa parte: che l’Ucraina sta passando quasi completamente a una strategia di difesa basata sui droni. Una recente dichiarazione di un prigioniero di guerra ucraino lo evidenzia:

Starshe Edda: Recentemente, un soldato dell’AFU che è stato catturato nella direzione di Krasnoyaruzhsk ha detto:

Voi state ricevendo 2 Kamaz [camion] di soldati, mentre noi stiamo ricevendo 2 Kamaz [camion] di droni”. Certo, la sua frase è un po’ esagerata, ma in generale ha senso. L’era dei droni ha introdotto una cosa del genere nelle tattiche militari, che ha portato al fatto che nella difesa, che nell’offensiva, la presenza di uomini è ridotta al minimo. Una roccaforte aziendale è difesa da una squadra, al massimo da un plotone. I droni attaccano senza sosta le linee difensive e di fatto esse (le strutture ingegneristiche) hanno perso in modo molto significativo la qualità del loro intento originario. Ora la base non è costituita da possenti bastioni e lastre, ma dalla massima mimetizzazione, anche a scapito delle funzioni protettive. Il soldato siede spesso in una semplice tana, senza riscaldamento, per massimizzare la mimetizzazione. Una volta compromessa la posizione di un rifugio con una forza viva all’interno, questo verrà irrorato con una varietà di droni, dai kamikaze alle granate VOG.

Quindi, in questo tipo di ambiente tattico mutevole, i comandanti russi hanno iniziato a privilegiare veicoli civili piccoli, veloci e spendibili. Certamente la carenza di veicoli gioca un ruolo importante, ma non è l’intera storia.

Una linea di rifornimento russa vista oggi:

Si noti la grande quantità di biciclette nella parte anteriore della “colonna”. Avrebbero potuto facilmente far entrare quelle stesse persone in un Bukhanka di qualche tipo, ma spesso scelgono invece di “disperdersi” su moto singole, perché quando i droni arrivano a ronzare, ci sono maggiori possibilità di sicurezza individuale quando l’intera squadra di fanteria si disperde e decolla in direzioni diverse sulle proprie moto veloci e facilmente sganciabili.

Ma questo non esclude in alcun modo la necessità che la Russia produca in serie anche migliori mezzi di trasporto per la fanteria, è semplicemente una contestualizzazione delle sfumature di questo cambiamento del volto della guerra.

Tornando all’articolo del WSJ:

L’articolo scrive che le brigate di stanza nel distretto di Leningrado e nelle aree periferiche triplicheranno le loro dimensioni:

La maggior parte dell’espansione degli effettivi avrà luogo nel distretto di Leningrado, che si affaccia su Estonia, Lettonia e Finlandia. Le brigate più piccole saranno quasi triplicate per diventare divisioni di circa 10.000 uomini, secondo i funzionari militari e di intelligence occidentali.

Immagini satellitari del 2022 e del 2025 della base militare russa di Kamenka, vicino al confine con la Finlandia. La recente immagine mostra nuovi alloggiamenti per le truppe, secondo gli investigatori dell’organizzazione di ricerca finlandese Black Bird Group.Planet Labs PBC

Questo è parte integrante della crescita delle riserve menzionata in precedenza. E per rendere ancora più chiaro il punto, si aggiunge una notizia bomba: le assunzioni russe sono aumentate più che mai. In particolare, prestate attenzione al punto centrale in grassetto:

Gli Stati Uniti stimano che circa 30.000 russi si arruolino ogni mese, rispetto ai circa 25.000 della scorsa estate. Alcuni funzionari dell’intelligence dell’Europa orientale sostengono che i ranghi si stiano gonfiando di circa 40.000 soldati al mese.

La manodopera extra ha permesso all’esercito di far ruotare nuove truppe dentro e fuori l’Ucraina, e di costruire nuove unità addestrate e alloggiate in Russia, secondo alcune valutazioni dell’intelligence europea.

Quindi, non solo confermano che la Russia sta rigenerando 30.000 uomini al mese, e addirittura 40.000 secondo alcune fonti, ma viene fatta la più grande notizia bomba di tutte, che riscatta pienamente le mie relazioni dell’ultimo anno e mezzo: La Russia sta dirottando parte delle truppe appena reclutate in nuove unità di stanza nelle retrovie della Russia vera e propria; cioè riserve.

Questo dovrebbe una volta per tutte mettere definitivamente a tacere le teorie sulla destinazione delle oltre 30k truppe mensili russe: una parte è destinata a reintegrare le perdite gravi, una parte a rimpiazzare i mancati rinnovi dei contratti, e una parte va direttamente nelle retrovie per costituire nuovi eserciti destinati a preparare la Russia a uno scontro molto più grande contro la NATO vera e propria.

Potrebbero benissimo essere 10k/10k/10k per ciascuna delle categorie sopra citate. Credo che più che mai i russi siano incentivati ad arruolarsi con contratti brevi semplicemente per incassare i massicci bonus alla firma, ma dopo 6 mesi o al massimo un anno – se sopravvivono – completano il contratto e tornano a casa con le tasche piene di soldi. Questi devono essere costantemente riforniti di nuovi volti: ricordate che solo i 300.000 mobilitati originari dal settembre 2022 sono stati condannati a combattere fino alla fine senza alcuna smobilitazione “ufficiale”, mentre il resto delle centinaia di migliaia che si sono arruolati da allora lo hanno fatto tutti con contratti di 6 mesi, 1 anno o 2 anni.

La Russia sta adattando i suoi piani di riarmo per soddisfare le esigenze delle nuove truppe che saranno dislocate lungo il confine della NATO. Queste unità riceveranno gran parte del nuovo equipaggiamento. La maggior parte di ciò che viene inviato al fronte in Ucraina è costituita da armi di epoca sovietica vecchie e rimesse a nuovo.

Bene, bene, bene.

Alla luce di quanto sopra, è interessante che il comandante in capo ucraino Syrsky abbia annunciato oggi che la Russia ha portato riserve e aumentato l’intensità delle operazioni in direzione di Pokrovsk. Un analista ucraino di prim’ordine scrive che l’interfaccia tra i fiumi Solona e Vovcha vede le difese ucraine sottoposte a una tremenda tensione e a un cedimento; si tratta proprio del rigonfiamento a sud-ovest di Pokrovsk.

Non solo la Russia dovrebbe tenere un “temibile” ciclo di esercitazioni Zapad in Bielorussia quest’anno, che rispecchia le esercitazioni prebelliche del 2022, ma ci sono persino voci speculative – per gentile concessione del canale Legitimny – che i nordcoreani saranno presto portati nella mischia sul territorio ucraino vero e proprio; e in numero molto maggiore:

“La nostra fonte riferisce che i soldati della RPDC prenderanno parte alla guerra in territorio ucraino (in precedenza hanno combattuto solo nella regione di Kursk) se la causa di pace di Trump si blocca.

La fonte sottolinea che se la guerra si intensificherà, entro la fine dell’anno più di duecentomila soldati nordcoreani combatteranno nelle file delle Forze armate russe utilizzando il loro stesso equipaggiamento.

Una tale “infusione” minaccia il collasso della difesa delle Forze armate ucraine.

Ecco perché tutti dicono che i russi andranno molto probabilmente a Sumy, che accerchieranno. È da molto tempo che se ne parla. Inoltre, i russi stanno creando una zona cuscinetto al confine, che costringe Kiev a prelevare riserve da altre parti del fronte, semplicemente per rallentare l’avanzata russa.

La situazione delle Forze Armate ucraine è molto, molto triste, anche se Syrsky e Zelensky cercano di raccontarvi favole.

Tutte le nostre fonti stanno aspettando il momento X in cui tutto crollerà all’improvviso. Può accadere in qualsiasi momento”.

Prendetelo con un granello di sale del Mar Giallo, ma nondimeno le cose erano destinate a diventare interessanti in questo anno cruciale. In parte, credo, si tratta di un deliberato avvertimento all’Occidente di non tentare nulla nei confronti delle truppe NATO in Ucraina. È la spada di Damocle nordcoreana che minaccia di scatenare una reazione unificata di massa a qualsiasi dispiegamento di truppe occidentali non autorizzato. Dopotutto, proprio oggi i comici latrati degli scarponi sul terreno hanno fatto di nuovo notizia:

Trump, nel frattempo, sta cambiando sempre di più tono, accelerando la tempistica da “l’Ucraina sarà presa in pochi anni” a “sarà schiacciata molto presto” nelle sue ultime dichiarazioni:

Dovremo aspettare e vedere cosa succederà nelle prossime due settimane, poiché gli Stati Uniti hanno dato un altro “ultimatum” per uscire presto dal conflitto, ribadito oggi dalla portavoce del Dipartimento di Stato Tammy Bruce:

Inutile dire che, alla luce delle nuove informazioni fornite oggi dal WSJ, la Russia non ha alcuna fretta e sta metodicamente accumulando le sue forze per prepararsi a tutte le eventualità future, mentre ruota doverosamente le truppe di prima linea e riduce lentamente le forze armate ucraine lungo tutto il fronte. La Corea del Nord ha ora fornito un tangibile backstop di forze aggiuntive che possono essere dispiegate in qualsiasi momento per contrastare qualsiasi trucco occidentale. Per questo motivo, nonostante tutti i tentativi occidentali di rovinare, la Russia rimane al comando della più ampia iniziativa geostrategica del conflitto, riducendo l’Ucraina a poche scelte promettenti per sfuggire al boa constrictor sempre più stretto.


Appello rapido: Amici, ultimamente le nuove iscrizioni, le donazioni, ecc. sono state un po’ lente. Suppongo che molte persone si siano un po’ stancate di tutti i ripetitivi tira e molla della geopolitica globale, il che è comprensibile. Prima o poi si riprenderà, azzardo. Ma per il momento, se vi è piaciuta questa relazione, in particolare se non siete già abbonati a pagamento, prendete in considerazione l’idea di contribuire con un piccolo suggerimento qui: buymeacoffee.com/Simplicius

Come sempre, tutto il vostro supporto è prezioso per mantenere questo blog in attività.