Quando i 32 ministri degli Esteri della Nato si incontreranno giovedì a Bruxelles, sarà nuovamente visibile il crescente divario tra Stati Uniti ed Europa.
Negli Stati Uniti la scienza è limitata dalla politica di Trump. L’Unione e la SPD stanno pianificando un programma di reclutamento.
3 aprile 2025
Trattative di coalizione
L’economia critica i piani di Union e SPD
In una lettera di fuoco indirizzata a Union e SPD, una rara alleanza di 100 associazioni critica i negoziati finora condotti e chiede “riforme massicce”.
Di Julian Olk – Berlino L’economia tedesca esorta l’Unione e il Partito socialdemocratico a intraprendere riforme radicali.
lavora come storico all’Università di Würzburg. È stato direttore scientifico del Memoriale di Berlino-Hohenschönhausen dal 2000 al 2018. Friedrich Merz, a quanto pare, sta per mettere fine all’ultimo partito popolare.
Nelle trattative di coalizione molte questioni sono ancora irrisolte. I rapporti di forza, tuttavia, forniscono un’indicazione su quale negoziatore potrebbe aspirare a quale carica nel governo.
Di Daniel Delhaes, Martin Greive, Julian Olk L’accordo di coalizione non è ancora stato concluso, ma a Berlino circolano già elenchi di competenze per i ministeri.
Il rapporto tra i leader dei partiti è considerato difficile nella migliore delle ipotesi. Ora devono guidare SPD e CDU in una coalizione che non ha alternative politiche. E ci sono segnali che indicano che ciò può avere successo.
Di Daniel Delhaes e Martin Greive – Berlino Friedrich Merz non è mai stato nella sede centrale del partito SPD, o almeno nessuno nell’entourage del 69enne se lo ricorda. Fino a questo venerdì.
Il gasdotto Nord Stream 2 è al centro dell’attenzione: il ministro degli esteri russo Lavrov ha confermato alla televisione di Stato russa che se ne sta parlando. Ci sono anche voci su un ingresso di investitori statunitensi nella raffineria PCK, che fa parte del gruppo petrolifero russo Rosneft in Germania e che è sotto amministrazione fiduciaria del governo federale tedesco.Nel parlamento del Brandeburgo, l’AfD ha chiesto al governo regionale di impegnarsi a fornire greggio russo alla raffineria.
31.03.2025
La CDU discute sulle sanzioni alla Russia
I politici esteri contro Kretschmer / Hasselmann: Merz deve prendere posizione
Il petrolio russo tornerà presto a scorrere qui?Raffineria PCK a Schwedt
Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).