SITREP 28/03/25: Putin promette di “finire” l’Ucraina?_di Simplicius

SITREP 3/28/25: Putin giura di “finire” l’Ucraina?

Simplicius 29 marzo
 
LEGGI IN APP
 Il  sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000 € all’anno), ecco come puoi contribuire:
– Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704;
– IBAN: IT30D3608105138261529861559
PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione).
Contatti: italiaeilmondo@gmail.com – x.com: @italiaeilmondo – Telegram: https://t.me/italiaeilmondo2 – Italiaeilmondo – LinkedIn: /giuseppe-germinario-2b804373

Putin ha fatto alcune dichiarazioni molto interessanti durante l’incontro con i marinai del sottomarino nucleare Arkhangelsk a Murmansk, che sono destinate a riaccendere la speranza negli ambienti dei catastrofisti che da tempo credono che Putin stia cercando ogni occasione per “cedere all’Occidente”.

Il primo è stato che la Russia non commetterà più l’errore di farsi “prendere per il naso” dai partner occidentali e che qualsiasi soluzione del conflitto dovrà avvenire in virtù del rispetto delle condizioni russe.

In realtà ha detto che “spera” che non vengano commessi errori, ma si sa cosa si dice della speranza.

La dichiarazione più decisiva è arrivata attraverso la rassicurazione di Putin che la Russia ha l’iniziativa strategica su tutti i fronti e che, con ogni ragionevole probabilità, “finirà” l’Ucraina:

Putin sulla sconfitta delle forze armate ucraine:

Stiamo gradualmente, non così rapidamente come alcuni vorrebbero, ma comunque persistentemente e fiduciosamente muovendoci verso il raggiungimento di tutti gli obiettivi dichiarati all’inizio di questa operazione. Lungo l’intera linea di contatto di combattimento, le nostre truppe hanno l’iniziativa strategica.

Ho detto poco tempo fa: “Li finiremo”. C’è motivo di credere che li finiremo.

Su questa linea, abbiamo nuove dichiarazioni di Zelensky e di alti esponenti dell’AFU che confermano che la Russia sta effettivamente pianificando nuove offensive importanti per impadronirsi potenzialmente di città e roccaforti chiave, come abbiamo appena discusso negli ultimi articoli.

https://www.pravda.com.ua/eng/news/2025/03/27/7504833/

Rapporti dell’intelligence ucraina hanno indicato che la Russia si sta preparando a nuove offensive negli oblast di Sumy, Kharkiv e Zaporizhzhia.

Fonte: Il presidente Volodymyr Zelenskyy in una dichiarazione durante una riunione dei leader europei a Parigi sul sostegno all’Ucraina.

Quote: “Secondo la nostra intelligence, la Russia si sta preparando a nuove offensive contro gli oblast di Sumy, Kharkiv e Zaporizhzhia. Stanno trascinando i colloqui e cercando di bloccare gli Stati Uniti in discussioni interminabili e inutili su finte ‘condizioni’ solo per guadagnare tempo e poi cercare di accaparrarsi altro terreno”.

A proposito, vale la pena notare la strana contraddizione nella dichiarazione di cui sopra, che riflette la più ampia narrazione proveniente dall’Occidente. Zelensky sostiene che la Russia sta cercando di “guadagnare tempo”, cioè di allungare i “negoziati” per continuare la guerra. Ma questo è strano: non era la Russia, secondo Zelensky e l’Occidente, ad essere in ginocchio e ad aver bisogno di un cessate il fuoco per rifornirsi? Perché la Russia sarebbe ora intenzionata a fare di tutto per interrompere i negoziati e di fatto continuare il conflitto?

In effetti, smaschera la falsità dell’attuale percorso negoziale, dimostrando che in realtà sono l’Occidente e l’Ucraina a cercare disperatamente di intrappolare la Russia in un “cessate il fuoco”, tessendo la narrativa che è la Russia ad averne un gran bisogno. In realtà, sta diventando più chiaro che mai che il “cessate il fuoco” è una trappola per iniettare immediatamente truppe francesi e britanniche in Ucraina, per congelare il conflitto a tempo indeterminato in condizioni sfavorevoli alla Russia.

Zelensky annuncia un incontro sul possibile dispiegamento di truppe straniere in Ucraina Il sommelier della polvere bianca Zelensky ha annunciato un incontro a porte chiuse con i rappresentanti dei Paesi che sono “pronti al 100%” a dispiegare un contingente militare in Ucraina.

“Non tutti parteciperanno, stiamo invitando un gruppo selezionato. Francia, Gran Bretagna e Ucraina saranno sicuramente presenti. È, diciamo, un triangolo”, ha spiegato Zelensky. L’incontro è previsto entro la settimana.

Come si può vedere dal rapporto di cui sopra, il cerchio si sta sempre più restringendo da una “coalizione dei volenterosi” – che non si è materializzata questa settimana – alle mere grandiose illusioni di Starmer e Macron di truppe da combattimento che “risponderanno”, secondo Macron, se sparate dalle forze russe:

https://www.washingtontimes.com/news/2025/mar/27/emmanuel-macron-dice-che-la-forza-europea-proposta-dall’Ucraina-potrebbe-rispondere/

La domanda naturale sorge spontanea: quale possibile incentivo avrebbe la Russia a cercare un cessate il fuoco che potenzialmente vedrebbe truppe belligeranti britanniche e francesi occupare terre storiche russe e aspettare di “rispondere” a qualsiasi “attacco” russo percepito? Sarebbe folle per la Russia cercare un cessate il fuoco che permetta anche solo lontanamente una tale possibilità. Ricordiamo che Macron ha detto che Putin non ha “alcuna scelta” in materia e che le truppe europee saranno dispiegate a prescindere da ciò che pensa la Russia. Pertanto, la soluzione ottimale della Russia è più che ovvia: evitare il cessate il fuoco a tutti i costi e continuare la guerra. In questo caso, Starmer e il micro-Macron potrebbero ancora decidere di inviare truppe per salvare l’Ucraina alla vigilia del collasso finale, ma almeno in questo caso sarà ovvio chi è l’aggressore, rendendo le successive risposte russe molto più appetibili.

Ma tornando agli avvertimenti di Zelensky su una prossima stagione di offensive, un maggiore dell’AFU di nome Valery Prozapas ha corroborato queste opinioni:

https://today.ua/ru/477939-rosiyani-planuyut-okupuvati-zaporizhzhya-herson-mikolayiv-ta-odesu-maggiore-zsu-valerij-prozapas/

La Federazione Russa intende “occupare” Zaporizhia, Kherson, Nikolaev e Odessa, – Maggiore delle Forze Armate dell’Ucraina Valeriy Prozapas

L’obiettivo è collegare il corridoio della Crimea con la Transnistria. I russi stanno preparando teste di ponte per un’offensiva, ha osservato il Maggiore delle Forze Armate dell’Ucraina.

Abbiamo discusso qui tempo fa che un potenziale piano russo per l’attraversamento del Dnieper potrebbe includere prima la cattura della città di Zaporozhye, che consentirebbe di mantenere una testa di ponte sicura, sia che l’AFU faccia saltare i ponti principali di Zaporozhye o meno. Questo perché a Zaporozhye c’è la grande isola di Khortytsia che attraversa il fiume, che probabilmente consentirebbe un pontone e la costruzione di strutture di ponte temporanee molto più facili che altrove sul fiume.

Dall’articolo sopra citato:

Si indica che Zaporozhye è necessaria come avamposto, catturando il quale sarà possibile muoversi verso sud, attraversando comodamente il Dnieper. Tuttavia, questo non significa che il nemico sarà in grado di realizzare le sue intenzioni. Secondo l’analista, bisogna essere preparati al peggio e non aspettarsi un miracolo. E poi gli invasori non saranno in grado di ottenere il risultato desiderato.

Certo, ci sono altri isolotti di questo tipo più a sud, verso Kherson, ma sono tutti poco sviluppati e paludosi, mentre Khortytsia è sviluppata, con buone infrastrutture stradali, ecc.

La Russia ha recentemente ripreso le offensive in questa direzione, realizzando alcuni dei maggiori guadagni delle ultime settimane di qualsiasi fronte. Utilizzando la mappa di Suriyak, possiamo vedere quanto segue:

Praticamente tutto ciò che si trova al di sopra della linea gialla è stato catturato nell’ultima settimana e spiccioli. Abbiamo filmati dell’assalto all’area indicata dal cerchio verde in alto:

Un episodio interessante durante la battaglia di ieri nella direzione tattica di Orekhov a Sherbaki.

L’unità russa in attacco ha incrociato e sorpreso un APC ucraino che non ha aperto il fuoco e ha apparentemente finto di essere fuori combattimento.

Si noti la tattica russa di cui sopra, usata con maggiore regolarità: l’APC crea una cortina fumogena per le truppe che avanzano. Ho pubblicato questo video nell’ultimo articolo a pagamento, quindi lo pubblicherò qui: le truppe russe ora utilizzano anche i droni per creare cortine fumogene:

Le forze russe si sono spinte praticamente su tutti gli altri fronti. In direzione di Pokrovsk hanno esteso il controllo nelle direzioni sud e ovest. La cosa più notevole è stata la direzione Velyka Novosilka, dove hanno continuato a spingersi verso nord lungo il fiume Mokry Yaly. Si può ricordare che Novy Komar è stata catturata un paio di mesi fa e Skudne alcune settimane fa:

Sul fronte di Kreminna, vicino ai confini amministrativi di Donetsk-Lugansk, le forze russe continuano a spingersi verso ovest in direzione di Izyum:

E sul fronte di Kupyansk, la “testa di ponte” sull’Oskil continua ad espandersi – in effetti, a questo punto si è trasformata in almeno quattro aree “testa di ponte” separate:

Infine, a Kursk le forze russe hanno catturato il valico di frontiera di Sudzha, lo stesso dove l’AFU aveva catturato un grosso gruppo di coscritti nella prima fase dell’invasione di Kursk:

Si può notare che solo un piccolo tratto di terra a sud del valico è rimasto in mano all’Ucraina, anche se nella seconda area, l’Ucraina detiene ancora una piccola porzione di Guevo, anche se alcune fonti hanno affermato che la Russia aveva finito di catturarla:

Ma in realtà la Russia detiene ora più territorio a Sumy di quanto l’Ucraina ne detenga a Kursk, a causa della crescente espansione delle catture russe al di fuori del confine:

Si notino le aree cerchiate:

Negli ultimi giorni l’Ucraina è stata oggetto di massicci attacchi russi, per lo più tramite droni, con l’aggiunta di alcuni missili balistici. Questa notte sono state colpite Poltava e Dnipro, con un hotel che ospitava mercenari, tra le altre cose.

Sembra sempre più che l’accordo sulle infrastrutture energetiche possa saltare, soprattutto dopo che l’Ucraina ha nuovamente colpito il terminale di misurazione del gas di Sudzha. Date le forti parole di Putin di “finire l’Ucraina” e la concessione degli Stati Uniti che i negoziati non sono nemmeno vicini al punto di “colloqui ad alto livello”, è sicuro che il conflitto continuerà.

Infatti, alcuni prevedono una nuova fase del conflitto, dato che la rottura tra Stati Uniti e Ucraina sembra entrare in un punto finale di disconnessione ora che Zelensky ha ancora una volta rinnegato la sua offerta di minerali, rifiutando che gli aiuti statunitensi siano trattati come “debito” che l’Ucraina deve “ripagare”.

Putin ha ora dichiarato che ciò che gli Stati Uniti fanno con la Groenlandia è affar loro, e molti lo considerano un ammiccante “quid-pro-quo” che implica che la Russia chiuderà un occhio sull’acquisizione se gli Stati Uniti permetteranno alla Russia di fare ciò che deve in Ucraina per ragioni di sicurezza.

Probabilmente non si tratta di un piano “studiato” di questo tipo, ma piuttosto della lunga adesione di Putin ai principi fondamentali, che includono il non interferire negli affari di altre nazioni sovrane.

Alcuni ultimi elementi di interesse:

Nel recente articolo di Premium abbiamo discusso di come i droni si stiano avvicinando sempre più al sorpasso dell’artiglieria. Un nuovo interessante rapporto ci fornisce alcune delle prime cifre ufficiali che confermano questo punto. Una rivista medica russa ha rilevato che ben il 75% di tutte le ferite subite dalle truppe russe provengono ora dai droni, mentre solo il 20% delle ferite sono attribuite all’artiglieria

Oltre il 75% di tutte le ferite riportate dai soldati russi durante la guerra di trincea sono state causate dagli attacchi degli UAV ucraini.

Queste statistiche sono state citate dai medici militari russi, il cui articolo è stato pubblicato nel numero di marzo del Military Medical Journal del Ministero della Difesa russo.

Un altro 20% dei soldati intervistati è stato ferito a causa di bombardamenti d’artiglieria e solo il 4% da armi leggere.

Secondo il rapporto dei medici militari, i principali mezzi di distruzione ucraini durante la guerra di trincea sono piccoli UAV d’attacco.

I droni hanno anche influito sul tempo necessario per evacuare i feriti per le cure chirurgiche. Il tempo è triplicato a 14,5 ore.

È degno di nota il fatto che i militari ucraini affermano che la maggior parte delle perdite delle forze armate ucraine sono ora causate da attacchi UAV russi.

Anche se, dato che i russi hanno più munizioni di artiglieria e sistemi più vari (come i FAB), è probabile che la percentuale non sia così alta.

Certo, sappiamo che l’Ucraina ha ancora poca artiglieria e si affida quasi esclusivamente ai droni, quindi le cifre erano attese. Tuttavia, anche le statistiche approssimative citate di recente non erano così alte – si affermava che qualcosa come il 65% dei colpi ucraini proveniva da droni; questo pone la questione sotto una luce completamente nuova.

Dato che la Russia ha una preponderanza di gran lunga maggiore di artiglieria, Fab e altri sistemi, possiamo supporre che le cifre dei droni siano più basse al contrario. Ma come ho detto nel pezzo a pagamento, siamo al punto in cui anche i danni da fuoco russi attraverso i droni possono iniziare plausibilmente ad avvicinarsi al 30-50%, se non di più.

Ancora una volta abbiamo avuto uno scambio di corpi, o carichi 200, tra le due parti.

Se pensavate che le ultime cifre fossero incredibili, questa volta è ancora peggio:

Ricordiamo che la parte ucraina conferma le cifre dei corpi russi che restituisce, ma non conferma il numero di corpi ucraini che la Russia restituisce loro, per ragioni che sembrano ovvie.

Ho seguito ogni scambio dall’anno scorso, e l’ultima volta il rapporto era il seguente:

Perdite russe: 429
Perdite ucraine: 4.304
Rapporto: 10,03 a 1

Ora aggiungiamo i numeri di oggi e otteniamo:

Perdite russe: 464
Perdite ucraine: 5.213
Rapporto: 11,24 a 1

Si noti che i russi hanno ricevuto 35 corpi militari, mentre i restanti 8 erano civili.

Per quanto la disparità possa sembrare stridente, ovviamente non credo realisticamente che il rapporto tra morti e feriti sia così sbilanciato nella realtà, ma sto semplicemente riportando i fatti così come sono. Lo scambio di corpi mostra un record incredibilmente sbilanciato: giustificatelo come volete. Come al solito, ci sarà l’affermazione “I russi avanzano così raccolgono più corpi”, e come al solito io rispondo con: “I russi avanzano perché uccidono più ucraini, costringendo l’AFU a ritirarsi”. Se l’AFU stesse vincendo e uccidendo più russi, allora i russi non starebbero “avanzando”. Se avete guardato i filmati di Kursk, saprete quanto sia grave il rapporto di uccisioni lassù: montagne virtuali di cadaveri dell’AFU sono disseminate in ogni strada.

Un mezzo antisommergibile russo Il-38N ha ronzato la portaerei USS Carl Vinson nei pressi del Giappone mentre veniva intercettato da un F-35 e un F-18:

Molti americani si sono indignati per il fatto che una nave da pattugliamento russa sia riuscita ad arrivare a pochi metri da una portaerei ammiraglia della classe Nimitz, del valore di quasi 20 miliardi di dollari.

Nell’ambito della sua campagna per alimentare i timori di una guerra contro la Russia, l’Unione Europea sta iniziando a diffondere una serie di spot pubblicitari che fanno rabbrividire e che esortano la popolazione a mettere insieme “borse di sopravvivenza” in caso di guerra con la Russia:

Il ministro degli Esteri ungherese ha denunciato la farsa:

Tutto questo ha lo scopo di creare un’atmosfera di crisi per allineare i cittadini alla confisca illegale di fondi e alle pratiche antidemocratiche degli eurocrati che spingono alla guerra.

In seguito alle notizie sulla “decadenza economica” della Russia, le riserve internazionali russe sarebbero aumentate di 8,5 miliardi di dollari questa settimana, secondo quanto riportato dalla Banca di Russia:

https://tass.com/economy/1935085​

Un altro pezzo di reportage dall’ultimo articolo premium è stato corroborato da Oryx. Ho parlato delle perdite di carri armati russi in calo e di come stiano andando verso un livello di pareggio in termini di nuova produzione, piuttosto che di ristrutturazioni:

Certo, mi aspetterei che aumentassero di nuovo se la Russia lanciasse una serie di offensive primaverili su larga scala su ogni fronte, ma vedremo: forse la Russia continuerà ad attenersi alle nuove tattiche di “attacco leggero” preservando i mezzi corazzati pesanti.

Si è sviluppata una discussione crescente sui suggerimenti secondo cui la Russia potrebbe essere in una fase di accumulo del suo equipaggiamento migliore e più nuovo per una futura offensiva, o forse per un potenziale scontro con la NATO. Ciò è stato sottolineato da un altro grafico che mostra che gli attuali IFV in produzione , che sostanzialmente equivalgono a BMP-3, hanno subito un calo nelle perdite proporzionali, mentre i vecchi BMP hanno preso il loro posto:

Ciò sembra suggerire, almeno secondo una lettura dei dati, che la Russia potrebbe trattenere l’equipaggiamento più recente, che corrisponde a un precedente rapporto dell’intelligence tedesca:

https://thedefensepost.com/ 2024/04/26/russia-armi- necessarie-ucraina/

Un grafico interessante che mostra i prossimi programmi di lancio dei satelliti russi:

Il primo, ‘Marathon’, è una serie di satelliti di comunicazione russi simili a Starlink, sebbene non l’equivalente ‘ufficiale’ russo di Starlink, che è un progetto separato in fase di sviluppo. È pensato più per vari gadget e oggetti elettronici futuri per comunicare tra loro.

Gli Skif sono un’altra serie di satelliti per comunicazioni Internet a banda larga e Messenger M1 è anch’esso un progetto satellitare per comunicazioni separato per Internet e trasmissioni wireless.

L’ultima volta che abbiamo mostrato Medvedev mentre dimostrava le nuove armi laser anti-drone, questa volta la Russia ha mostrato un “fucile” laser in grado, a quanto si dice, di abbattere i droni:

Il canale di aviazione ucraino lamenta che i Buk russi hanno imparato ad abbattere i loro JDAM, mentre gli AASM Hammer francesi se la cavano leggermente meglio grazie alle loro basse altezze di lancio. Nel frattempo, gli EW russi continuano a paralizzare la precisione delle loro bombe:

A questo proposito, l’AD russo ha eseguito quello che sembra essere il primo abbattimento di un ATACMS tramite una testata cinetica “hit-to-kill” anziché frammentaria:

Qui sopra puoi vedere la precisione del colpo.

L’ultimo sistema Pantsir-SM-SV trasporta il missile 57EBM-E con tecnologia di uccisione cinetica, visibile a sinistra qui sotto:

È interessante notare che questo arriva pochi giorni dopo la notizia che il primo Pantsir-SM-SV russo è stato visto sul fronte:

L’articolo osserva:

L’armamento comprende due tipi di missili terra-aria. Il sistema può sparare il missile standard 57E6, così come il 57E6M a due stadi, che presenta un booster ad alta velocità, prestazioni aerodinamiche migliorate e una testata a impatto cinetico denominata “Zavesa”. Il 57E6M raggiunge velocità fino a Mach 5,5 e può intercettare bersagli a distanze fino a 35 chilometri. Alcuni rapporti menzionano anche una variante del missile 57EBM-E che utilizza la tecnologia “hit-to-kill” e non trasporta una testata esplosiva. L’uso di questo tipo di intercettore è destinato a colpire minacce balistiche o ipersoniche tramite impatto cinetico diretto.

Sembra che sia corretto perché il punto di impatto sull’ATACMS sembra essere stato colpito da un piccolo intercettore, altrimenti il ​​missile potrebbe essersi completamente disintegrato. Se è vero, allora per un sistema SHORAD AD come il Pantsir eliminare missili balistici come l’ATACMS in modo così accurato è un risultato senza precedenti che nessun altro paese può vantare.


Il tuo supporto è inestimabile. Se hai apprezzato la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per supportare il mio lavoro, così che io possa continuare a fornirti report dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius