Ciò che prima era “impensabile” ora è realtà, mentre Zelensky rassegna le dimissioni nel terzo anniversario di SMO, di Simplicius

Ciò che prima era “impensabile” ora è realtà, mentre Zelensky rassegna le dimissioni nel terzo anniversario di SMO

Simplicius 24 febbraio
Sostieni il nostro lavoro!Il sito Italia e il Mondo non riceve finanziamenti pubblici o pubblicitari. Se vuoi aiutarci a coprire le spese di gestione (circa 4.000€/anno), ecco come contribuire: ✔ Postepay Evolution: Giuseppe Germinario – 5333171135855704
✔ IBAN: IT30D3608105138261529861559
✔ PayPal: PayPal.Me/italiaeilmondo
✔ Tipeee: https://it.tipeee.com/italiaeilmondo
Puoi impostare un contributo mensile a partire da soli 2€! (PayPal trattiene 0,52€ di commissione per transazione)

Bene, è successo più rapidamente di quanto avessi previsto. Un altro soffitto di cristallo è stato infranto mentre ciò che prima era indicibile diventa realtà comune: Zelensky annuncia di essere pronto a dimettersi immediatamente in cambio dell’ingresso dell’Ucraina nella NATO.

Sembra che siano bastati pochi tweet di Musk e Zelensky ha già elaborato piani di evacuazione.

Il politico intrigante Arestovich ha delineato le sue previsioni sul destino di Zelensky:

Ma mentre uso la dichiarazione di Zelensky per abbellire il palco, l’intenzione principale era quella di usare questo breve rapporto come un aggiornamento sul campo di battaglia, dato che non abbiamo fatto un vero e proprio Sitrep in prima linea da un po’. Parte di ciò aveva a che fare con il rallentamento sul fronte, in parte dovuto al meteo e in parte alle forze russe che si prendevano una pausa. Ora ci sono indicazioni che le ostilità ad alta intensità stanno ricominciando su diversi fronti.

La più inaspettata fu verso Seversk, dove si diceva che le forze russe della 7a Brigata Motorizzata Separata di Fucilieri avessero finalmente catturato l’indomita fortezza di Belgorovka:

La chiamo fortezza un po’ ironicamente, dato che l’area ha cambiato schieramento molte volte ed è una sezione piuttosto piccola ma inspiegabilmente intrattabile del fronte che le forze russe non sono state in grado di rompere in modo decisivo per anni. La sua conquista ora sembra indicare il tanto atteso cedimento delle difese ucraine lungo tutta la linea del fronte.

Ciò è particolarmente vero date le perdite territoriali ucraine altrove: in effetti questa è solo la seconda “Belgorovka” ad essere catturata di recente, poiché un’altra appena a nord-ovest vicino al fronte di Terny è stata presa anche settimane fa. Le forze russe, probabilmente della 4a Armata Corazzata delle Guardie e della 144a Divisione Fucilieri Motorizzati, avevano appena attraversato il fiume Zherebets vicino a Terny il mese scorso, e ora stanno avanzando anche nella vecchia direzione di Lyman:

La linea bianca mostra il fiume e i bacini idrici che i russi avevano appena attraversato. L’obiettivo è ristabilire la vecchia linea Lyman come precursore degli assalti a Slavyansk e Kramatorsk.

Nel frattempo, nel distretto di Kupyansk, le forze russe hanno continuato ad espandere la “lodgement” sul fiume Oskil in un fronte completamente nuovo. Più in basso sul fronte di Chasov Yar, Suriyak segnala modeste avanzate russe diversi giorni fa:

Situazione sul fronte di Chasov Yar: negli ultimi sette giorni l’esercito russo ha compiuto un’importante avanzata a sud della città, assumendo il pieno controllo dell’area forestale “Krab”, raggiungendo la periferia del villaggio di Stupochky.

Sul fronte di Pokrovsk, le forze russe si stanno espandendo verso ovest:

Ci sono anche altre piccole avanzate qui, sulla linea orientale vicino a Pokrovsk, con Berezovka catturata due giorni fa. Non c’è una strategia particolare, ma piuttosto come hanno recentemente descritto gli ufficiali ucraini, le forze russe stanno continuamente sondando le debolezze lungo il fronte e stanno semplicemente facendo delle avanzate opportunistiche ovunque ci sia una lacuna. Quindi consolidano queste avanzate e decidono tatticamente come trasformarle in mini-calderoni vantaggiosi per indebolire ulteriormente e fare pressione sulle forze nemiche lì.

Per osservare più da vicino il fronte di Kurakhove, appena a sud, possiamo vedere che la Russia ha fatto crollare la maggior parte del grande calderone di Kurakhove, che è approssimativamente rappresentato dal cerchio giallo qui sotto:

Il cerchio rosso è dove si sono verificati gli attuali avanzamenti, in Konstantinopl, che ha creato un altro mini-calderone tra Andreevka sopra. Per fare un confronto, ecco un’immagine della regione di gennaio, che mostra quanto le forze russe hanno catturato lì in diverse settimane:

Un po’ più a sud-ovest da lì, le forze russe, dopo una pausa, stanno di nuovo avanzando sul fronte di Velyka Novoselka. Le aree a nord di Novy Komar sono state appena catturate, così come Novoselka e le aree adiacenti a est, tutte cerchiate in rosso qui sotto:

Un primo piano di Novy Komar, che mostra Novoocheretuvate e altre aree, tutte catturate negli ultimi due o tre giorni:

Le forze russe stanno essenzialmente avanzando lungo il fiume Mokry Yaly. Non lontano, ai confini della regione di Dnipropetrovsk, l’AFU si sta affannando per erigere strutture difensive, ma c’è solo un problema:

Ci furono altre piccole avanzate verso ovest, sulla linea Zaporozhye vicino a Orekhov, e molte altre molto più piccole in generale vicino a Pokrovsk, a nord di Chasov Yar, sul fronte Svatove, ecc.

Ma gli ultimi progressi più significativi si sono verificati a Kursk, dove le forze russe hanno finalmente catturato Sverdlokovo e ora stanno espandendo un rilievo verso est:

Sì, il fronte di Kursk ha ormai raggiunto il suo sesto mese di vita, e molti sono perplessi sul come o sul perché la Russia ci stia mettendo così tanto a ripulirlo. La risposta più semplice è che l’Ucraina sta immettendo enormi quantità di risorse lì, tra cui il suo miglior equipaggiamento rimanente: Challenger, Leopard, ecc. Solo oggi, sono stati nuovamente avvistati lì i carri armati svedesi CV-90 e Abrams . Nel frattempo, si dice che siano stati avvistati degli F-16 in azione nella vicina regione di Sumy a supporto delle truppe di Kursk, mentre sono stati tirati fuori i restanti potenti sistemi antiaerei ucraini: oggi un S-300 è stato appena visto distrutto proprio sul confine di Kursk, potenzialmente da un drone russo Orion:

La densità e la concentrazione delle truppe ucraine nella regione di Kursk sono attualmente le più alte di qualsiasi fronte. Le riprese dei droni mostrano regolarmente interi plotoni di truppe in movimento, al contrario degli strani ritardatari di uno o due uomini che ormai sono così comuni da vedere.

Ma passiamo a un argomento correlato. Il rispettato “ufficiale di riserva” e analista ucraino Tatarigami ha recentemente respinto l’idea che l’Ucraina crollerebbe in sei mesi senza aiuti occidentali:

È interessante notare che lui continua a ripetere il mantra “nessun crollo improvviso”, senza mai specificare la scala temporale. Forse invece di sei mesi, crede che il crollo avverrà in otto o dodici. In entrambi i casi, è sciocco sostenere che la totale privazione delle forniture statunitensi non porterebbe alla fine a una sconfitta ucraina.

Ma tutto questo solleva un punto più importante: si sta deliberatamente concentrando sull’aspetto militare per alimentare le speranze. Ma quando la maggior parte delle persone parla di crollo, non lo fa solo in termini militari, ma come totalità dello stato ucraino. Io stesso ho affermato più volte che è più probabile che l’Ucraina alla fine perderà tramite una rivoluzione interna che porterà a una sorta di capitolazione, piuttosto che una sconfitta militare. Il taglio degli aiuti degli Stati Uniti ha dimensioni molto più grandi di quelle militari: si tradurrà in un sacco di tumulti politici e morali interni, che esacerberanno notevolmente le potenzialità di un crollo del regime.

Basta guardare cosa è successo ora: il semplice suggerimento di Trump di tagliare le forniture e di appoggiarsi a Zelensky ha portato a un discorso senza precedenti sulle dimissioni di Zelensky, che ha già portato il collasso del regime e dello Stato un passo più vicino alla realizzazione. Ora immagina questo sei mesi più avanti o giù di lì, se gli eventi continuano lungo la traiettoria attuale.

Se la guerra fosse stata combattuta su scala puramente militare, senza fattori esterni coinvolti, allora certamente il ritmo attuale sarebbe stato in rotta per molti altri anni di combattimenti. Ma le cose non accadono in un vuoto come quello: ogni esigenza politica colpisce le sfere militare, sociale, morale ed economica. L’Ucraina è ora in crisi politica e senza il precedente “ottimismo” del fermo sostegno degli Stati Uniti, il sostegno sociale potrebbe rapidamente crollare, portando a una spirale di crisi che avrà ripercussioni su tutto.

Il fatto è che la guerra stessa viene combattuta in molte sfere e domini. Fu Gerasimov, secondo l’Occidente, a sottolinearlo nella sua famigerata “dottrina” sulla guerra di nuova generazione, in cui la sfera militare è solo un piccolo aspetto, a volte subordinato. In quanto tale, la Russia non ha bisogno di sconfiggere l’Ucraina “puramente” sul campo di battaglia: sta già sconfiggendo l’Occidente unito sul campo di battaglia ibrido, che include tutte le possibili sfere e dimensioni intersecanti.

Ecco perché è assurdo contare le perdite di armature o gli spostamenti territoriali al metro quadro, usando metriche sterili come “prova” che la Russia sta avanzando troppo lentamente per vincere in tempi brevi. I veri “avanzamenti” della Russia non sono così facilmente quantificabili e stanno chiaramente dando enormi dividendi considerando che il leader nemico ha letteralmente appena presentato le dimissioni. Ovviamente, questo non significa che la guerra finirebbe con la partenza di Zelensky; ma potrebbe certamente entrare in un’altra fase terminale a favore della Russia.

Detto questo, mentre gli aspetti politico-sociali precipitano in Ucraina, la Russia è pronta a stringere i denti applicando ancora più pressione militare per accelerare le cose. Questa primavera possiamo aspettarci nuove offensive su molti fronti diversi. In accordo con questo, continuano a circolare voci insistenti secondo cui le forze russe si stanno preparando a prendere d’assalto il fiume Dnieper per impadronirsi di Kherson. Continuano a emergere nuovi filmati dei marines sul fronte del Dnieper che si esercitano ad attraversare l’acqua:

Detto questo, per quanto ne sappiamo, si tratta di esercitazioni per conquistare determinati territori nel caso di un crollo totale del governo e dell’esercito ucraino, piuttosto che durante un vero e proprio periodo di guerra. La leadership russa probabilmente sa che francesi e britannici stanno cercando di inviare truppe per scongiurare la totale conquista russa dell’Ucraina, e quindi le truppe russe potrebbero sperare di raggiungere determinate città chiave prima che vi arrivino i contingenti della NATO. Continuano anche a circolare nuove voci secondo cui i francesi stanno tenendo d’occhio Odessa, come sempre.

La Francia si prepara a “occupare” la regione di Odessa con la scusa di introdurre peacekeeper. Zelensky ha già promesso a Macron.

Il contingente francese è presente a Odessa, ma non è riconosciuto ufficialmente.

Così come la presenza delle forze speciali navali della Marina britannica.

Oggi l’Operazione militare speciale compie tre anni, avendo avuto inizio con questo famoso momento in cui le colonne russe attraversarono a gran velocità il posto di blocco di Armyansk, al confine tra Crimea e Ucraina:

Una guardia ucraina sorpresa salta fuori per evitare le colonne russe in arrivo al posto di blocco di Armyansk.

Come guerre, questa è ancora giovane. Il Vietnam non è veramente iniziato prima del ’65 e le truppe americane se ne sono andate nel ’73. La più grande sorpresa della guerra agli occhi della maggior parte delle persone è stata che l'”invincibile” esercito russo ha avuto risultati inferiori alle aspettative mentre la “ridicola” economia russa ha sorpreso tutti con risultati superiori alle aspettative e ha praticamente sostenuto il tutto. Naturalmente, ora le cose si stanno incontrando da qualche parte nel mezzo, ma è comunque un’interessante dicotomia. Ora che le principali aziende occidentali stanno per tornare in Russia, diversi funzionari russi hanno dichiarato che a queste aziende non dovrebbe essere consentito di tornare così facilmente, perché il vuoto che hanno lasciato è stato positivo per la Russia, in termini di localizzazione, sostituzione delle importazioni e simili.

Proprio come nel caso della suddetta sconcertante dicotomia, la Russia è sempre stata, e continua a essere, un enigma. Praticamente da ogni angolazione, la Russia può essere analizzata in modi apparentemente contraddittori: è un paese che sembra sempre in qualche modo sull’orlo del disastro, ma sorprendentemente resiliente. Di recente, gli “esperti” occidentali hanno utilizzato la “crisi” della popolazione per evidenziare il notevole calo delle nascite in Russia, un punto che ignora che l’SMO ha fatto guadagnare alla Russia milioni di nuovi cittadini, e di qualità, a differenza di quelli importati in Occidente. Quando l’SMO sarà completato, la popolazione russa potrebbe aver guadagnato un netto positivo di oltre 10-15 milioni di persone, se conquistassero Kharkov, Odessa, Nikolayev, Dnipro, Zaporozhye, ecc. Questo è solo un esempio tra tanti.

Estratto dall’ultimo episodio del colonnello Reisner.

Anche ora, vediamo i resoconti paradossali sul campo: la Russia ha perso milioni di truppe, ma sta guadagnando decine di nuove divisioni e interi eserciti campali. La Russia sta usando cavalli e asini, ma sta avanzando inesorabilmente in ogni direzione. Non c’è esempio migliore di queste schizofreniche allucinazioni occidentali di questo tweet virale della scorsa settimana:

Conosciamo tutti il famoso aforisma attribuito a Churchill e ad altri:

“La Russia non è mai così forte come sembra, né così debole come sembra.”

Per molti versi la citazione riflette di più le confuse illusioni dell’Occidente quando si tratta della Russia. La Russia rimane un “enigma avvolto in un enigma” proprio per il motivo che gli apparati di intelligence totalmente catturati dall’Occidente si assicurano di confondere, oscurare e offuscare sempre qualsiasi cosa relativa alla Russia, in modo che non si possa mai afferrare un quadro chiaro di essa. Serve alle élite internazionaliste generazionali mantenere sempre la Russia avvolta in una fitta foschia perpetua, perché la vera comprensione è il fiore dell’amicizia e delle buone relazioni, e la cabala generazionale della perfida Albione semplicemente non può permetterlo. Perché, vi chiederete? Perché è una piccola roccia pirata alla deriva in mare, senza risorse proprie. Permettere alla mostruosità orientale di essere “compresa” e di avere relazioni amichevoli con i vicini europei, significherebbe cedere il dominio del mondo occidentale al grande “Altro”, con le sue inesauribili risorse e ricchezze.

Per ora, le battaglie continueranno a infuriare per puntate molto più piccole di quelle, mentre ci spostiamo nella fase successiva. I coltelli e le accette sono usciti per Zelensky, e sarà interessante vedere come andranno le cose da qui in poi.


Il tuo supporto è inestimabile. Se hai apprezzato la lettura, apprezzerei molto se sottoscrivessi un impegno mensile/annuale per supportare il mio lavoro, così che io possa continuare a fornirti report dettagliati e incisivi come questo.

In alternativa, puoi lasciare la mancia qui: buymeacoffee.com/Simplicius