Conversazione: la politica estera degli Stati Uniti e il prossimo presidente_Di Gavekal

Cosa può cambiare l’elezione di Donald Trump o di Kamala Harris ? Relazioni con Europa, Cina e Russia, isolazionismo o interventismo, analisi e scambi con due specialisti di questioni americane e cinesi.

Se Kamala Harris sarà la prossima inquilina della Casa Bianca, il risultato della politica estera statunitense sarà molto probabilmente identico a quello guidato da Joe Biden. Il ritorno di Donald Trump promette incertezza, poiché il suo istinto su questioni come la guerra in Ucraina e la politica cinese differisce dalle posizioni assunte da alcuni dei suoi principali consiglieri. Arthur Kroeber ha parlato con Yanmei Xie e Tom Miller per valutare gli scenari per le relazioni degli Stati Uniti con il resto del mondo e come gli altri Paesi potrebbero rispondere.

Articolo originale pubblicato su Gavekal. Traduzione a cura di Conflits.

Arthur Kroeber

Benvenuti a un’altra conversazione di Gavekal. Sono Arthur Kroeber, Direttore della Ricerca, e sono affiancato dai miei colleghi Yanmei Xie e Tom Miller, che si occupano per noi di geopolitica e affari mondiali. Oggi parleremo del cambiamento dell’ambiente geopolitico dopo le elezioni americane, e mi scuso in anticipo. Mi sto riprendendo da un raffreddore, quindi sono un po’ stanco, ma spero che questo non intralci il flusso di idee. All’inizio di questa settimana abbiamo pubblicato un articolo che valutava le possibilità di cambiamento delle posizioni in politica estera degli Stati Uniti dopo le elezioni. La conclusione generale era che con Kamala Harris è improbabile che le cose cambino molto. La signora Harris continuerebbe in gran parte la direzione politica generale dell’amministrazione Biden con alcune variazioni, ma c’è molta imprevedibilità, come tutti sanno, su ciò che potrebbe accadere in un’amministrazione Trump. Il problema fondamentale è che c’è un’interazione molto imprevedibile tra ciò che Trump stesso potrebbe volere, che è molto idiosincratico e in alcuni casi passa da un tipo di obiettivo a un altro. C’è quindi un’interazione tra i suoi impulsi e i desideri dei suoi consiglieri. Se si considerano le tre aree principali che abbiamo esaminato, la politica della Cina, il Medio Oriente e la Russia, probabilmente c’è una discreta convergenza tra gli istinti di Trump e quelli dei suoi consiglieri in Medio Oriente, in termini di mantenimento o rafforzamento del sostegno a Israele e di intensificazione delle pressioni contro l’Iran. Ma in altre aree, in particolare la guerra in Ucraina e la politica della Cina, ci sono molti potenziali conflitti tra gli istinti di Trump e ciò che direbbero i suoi consiglieri.

Esiste quindi un’intera gamma di possibilità. E credo che oggi cercheremo di esplorare alcune di queste possibilità e anche di parlare un po’ di come altri Paesi potrebbero rispondere a questi cambiamenti, soprattutto nell’ambito di un’eventuale seconda amministrazione Trump. Per cominciare, Yanmei, lei è stata di recente a Washington a parlare con molte persone del mondo politico. Potrebbe darci un’idea di come Trump potrebbe cercare di smuovere le acque, se così si può dire, per quanto riguarda la politica cinese, se venisse eletto per un secondo mandato? Perché quello che sappiamo di Trump è che il suo modus operandi è cercare di cambiare la situazione in qualche modo, non necessariamente per ragioni di principio, ma perché gli piace agitare le cose. Ma ciò che è interessante a Washington è che quando è arrivato otto anni fa, c’era un consenso sull’impegno con la Cina, che lui ha fatto esplodere e ha messo in atto questo quadro competitivo. Oggi, il consenso a Washington è in gran parte quello che lui stesso ha stabilito otto anni fa. Quali sono i diversi modi in cui potrebbe cercare di scuotere di nuovo le cose se entrasse in carica?

À lire également

Trump 2 : qu’attendre d’un nouveau mandat ? 

Yanmei Xie

Direi che il consenso sulla politica cinese a Washington DC ruota attorno a un problema. Il problema percepito dagli Stati Uniti è che la Cina è il nemico strategico. La Cina ha la capacità e l’intenzione di sfidare l’egemonia statunitense nel mondo. Esiste anche un consenso sulla direzione della politica e sulla necessità di un certo tipo di impegno sul commercio e sugli investimenti tecnologici. E da lì, credo che il consenso venga meno. Direi che ha ragione sul fatto che Harris probabilmente continuerebbe questa sorta di deliberato, graduale, chirurgico disimpegno dalla Cina per dare alle aziende e agli alleati il tempo di adattarsi. Trump, credo, scommetterebbe su un ritmo più ampio, rapido e accelerato di disimpegno economico dalla Cina. E probabilmente preferirebbe farlo da solo piuttosto che aspettare che gli alleati si uniscano agli Stati Uniti in questa direzione.

Arthur Kroeber

Giusto. Beh, credo che sia quello che tenderei a fare anch’io. Voglio dire, se si guarda al tipo di persone che probabilmente popoleranno il lato della sicurezza nazionale di un’amministrazione Trump, sono molto falchi. Robert Lighthizer, che probabilmente occuperà una posizione molto forte, è diventato molto più falco di quando era rappresentante del commercio degli Stati Uniti. Ora è a favore di quello che chiama disaccoppiamento strategico con la Cina. C’è stato quindi un cambiamento di rotta, ma credo che ci siano altre due cose da dire. La prima è che, di fatto, ciò che Trump ha cercato di fare al suo arrivo è stato di stringere una sorta di accordo o di grande patto con i cinesi. Uno dei suoi potenziali segretari al Tesoro, Scott Besant, lo ha suggerito in diverse interviste: l’obiettivo della pressione tariffaria sarebbe quello di portare i cinesi al tavolo delle trattative e creare una versione moderna e aggiornata dell’Accordo del Plaza, in cui i cinesi cambierebbero il loro modello economico, rivaluterebbero la loro moneta e gli Stati Uniti darebbero loro un po’ più di accesso al loro mercato. Questa è un’idea che sta circolando su come Trump potrebbe allontanarsi da questo tipo di consenso falco di Washington.

D’altro canto, molti funzionari di Biden affermano che non avrebbe alcun principio. Non farebbe alcun grande accordo, ma farebbe essenzialmente molti accordi collaterali qua e là con la Cina. E rinuncerebbe a molti interessi americani, ad esempio il sostegno a Taiwan, per ottenere altre cose che potrebbe desiderare. Ci sono quindi due diversi scenari negoziali. Uno è il grande accordo globale e l’altro è più tattico, che è in gran parte il modo in cui opera Trump. Cosa ne pensate di questi due scenari?

Yanmei Xie

Giusto. Prima di tutto, Arthur, permettimi di tornare un po’ sulla caratterizzazione di Trump come totalmente imprevedibile. Quando leggo o ascolto i suoi discorsi e le sue interviste, sotto la corrente della sua retorica apparentemente sconclusionata, sembrano esserci, almeno per quanto riguarda la politica cinese, messaggi coerenti, abbastanza coerenti, su ciò che vuole fare. Per esempio, alla fine dell’anno scorso ha tenuto un discorso dedicato alla politica cinese, in particolare alla politica commerciale. Poi, recentemente, ha rilasciato una serie di interviste a diversi giornali. Il messaggio è abbastanza coerente con quanto Lighthizer ha presentato in modo più metodico nel suo libro. Si tratta di un disaccoppiamento strategico. Lo stesso Trump ha dichiarato di avere una politica di eliminazione graduale delle importazioni di materiali critici dalla Cina. E ha citato settori come l’elettronica, l’acciaio e i prodotti farmaceutici. Quindi sento molto meno linguaggio, molto meno discorsi da parte sua sulla volontà di fare un accordo con la Cina. Un accordo? L’ultima volta, credo che abbia parlato di una sorta di grande accordo e si sia presentato come l’unico in grado di trattare con Xi Jinping. Credo che questa volta, durante la sua campagna, stia parlando molto meno di un grande accordo.

E forse sto correggendo troppo. Penso che l’ultima volta abbiamo commesso l’errore di non prenderlo sul serio per quello che dice. Penso quindi che dovremmo prenderlo più sul serio. Inoltre, è molto più coerente nel suo messaggio di voler correggere quella che considera un’enorme ingiustizia in termini di relazioni commerciali con la Cina. Inoltre, ha detto di volere un certo disaccoppiamento. Credo che l’unica sorta di incoerenza o di messaggio contrastante sia l’aver detto che accoglierebbe con favore i produttori di auto cinesi per venire a produrre e vendere auto negli Stati Uniti. Si tratterebbe di una rottura e di un’inversione di tendenza rispetto a quanto stava facendo l’amministrazione Biden, che voleva chiudere ermeticamente il mercato statunitense alle auto cinesi, indipendentemente dal luogo di produzione. Tuttavia, per farlo, Trump dovrebbe ribaltare diverse politiche, tra cui la legislazione approvata dal Congresso, gli ordini esecutivi e le regole del Dipartimento del Commercio. Potrebbe farlo. In primo luogo, ci vorrebbe tempo. E in secondo luogo, a causa del consenso molto falco di Washington, queste misure sarebbero estremamente impopolari.

Arthur Kroeber

Sì, sono tendenzialmente d’accordo con lei. Il problema che ho con l’argomentazione secondo cui dovremmo prendere Trump sul serio è che spesso dice cose che sono completamente in contraddizione tra loro. Dobbiamo quindi scegliere quale sia più seria dell’altra, non è vero? Se si guarda alla sua amministrazione dal 2016 al 2020, c’è stata una certa coerenza nell’identificare la Cina come un concorrente strategico. Ma c’è stata una vera e propria divergenza tra il periodo in cui erano in corso negoziati piuttosto seri su un accordo commerciale e poi una sorta di inversione di tendenza nel 2020, quando dopo il COVID e il timore di Trump che questo gli sarebbe costato le elezioni, ha permesso una retorica davvero estrema da parte di tutti i suoi alti funzionari, in un modo molto anti-cinese che non era davvero caratteristico della sua precedente amministrazione, la prima parte della sua amministrazione. Quindi, credo che ci sia ancora un po’ di incertezza su quello che farebbe, ma tenderei a dire che il consenso è estremamente falco. È coerente con il suo approccio economico nazionalista e probabilmente è lo scenario più probabile.

Tom, vorrei rivolgermi a lei e chiederle di un’altra questione, che è un’irritazione costante nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina, ovvero lo status di Taiwan. Qualche anno fa la gente era molto preoccupata. Ora la situazione sembra essersi calmata. Tutte le parti coinvolte nella questione – Stati Uniti, Cina e Taiwan – hanno lavorato molto duramente per mantenere la calma. Ma è chiaro che se gli Stati Uniti, sotto l’amministrazione Trump, adotteranno un approccio molto più aggressivo e assertivo nei confronti della Cina e si muoveranno verso il disaccoppiamento strategico, come ha suggerito Yanmei, penso che probabilmente torneremo a parlare di Taiwan. Come pensa che le cose potrebbero evolvere in un secondo mandato di Trump in termini di politica degli Stati Uniti verso Taiwan, e in che modo i taiwanesi giocherebbero questo ruolo?

Tom Miller

Giusto. Beh, credo che la prima cosa da dire a questo proposito sia che è incredibilmente difficile sapere quale direzione prenderanno le cose perché Trump è stato così incoerente su Taiwan in passato. A volte ha minacciato di abbandonare la politica di una sola Cina. A volte ha anche minacciato di abbandonare Taiwan. È quindi difficile saperlo. Nell’articolo che abbiamo pubblicato, abbiamo descritto il rapporto tra Stati Uniti e Cina: sotto Trump potremmo assistere a una sorta di competizione totale tra Stati Uniti e Cina. Se così fosse, c’è il rischio, a mio avviso, che Trump e le persone che lo circondano provochino la Cina su Taiwan. Probabilmente è improbabile un commento che sostenga esplicitamente l’indipendenza di Taiwan. Ma se si spingessero a tanto, sarebbe molto, molto pericoloso, perché quella è davvero la linea rossa della Cina. Credo che le voci di una sorta di calendario per l’invasione fossero esagerate qualche anno fa, e credo che ora siano state ridimensionate. A Taiwan si temeva che il nuovo presidente, Lai Ching-de, avrebbe spinto per l’indipendenza. In realtà, ha fatto marcia indietro. Quindi direi che il rischio più grande per Taiwan è che gli Stati Uniti vadano fino in fondo e provochino Xi Jinping, perché la grande domanda è se Xi Jinping farà mai la sciocchezza di invadere il Paese. È incredibilmente pericoloso. Ma se Taiwan fosse spinta verso l’indipendenza, sarebbe allora che accadrebbe. Quindi non credo che sia probabile, ma è certamente qualcosa che dovremmo considerare.

Arthur Kroeber

Yanmei, non so se hai qualcosa da aggiungere. Credo che una possibilità che emerge se si inizia a pensare alle possibilità di una grande contrattazione sia che Trump, in diverse occasioni, abbia detto chiaramente che non capisce perché gli Stati Uniti siano così assertivamente a favore di Taiwan. La maggior parte dei suoi addetti alla sicurezza nazionale non sarebbe d’accordo con lui, ma questa è la sua opinione. È possibile che Trump stia cercando di trovare un accordo con Xi Jinping dicendo: “Vogliamo porre fine alla guerra in Ucraina il più rapidamente possibile. Lei ha una certa influenza su Putin. Può convincerlo a sedersi al tavolo dei negoziati in cambio di questo? Troverò un modo per ridurre il sostegno degli Stati Uniti a Taiwan. Pensa che questo sia anche solo lontanamente possibile?

Yanmei Xie

Sì, è vero. Nella sua recente intervista al Wall Street Journal, ha dichiarato che se Xi Jinping tentasse di invadere Taiwan, gli Stati Uniti imporrebbero tariffe fino al 200% su tutti i prodotti cinesi, o addirittura interromperebbero del tutto gli scambi commerciali. Ma si è rifiutato di dire se gli Stati Uniti avrebbero fornito un sostegno militare diretto a Taiwan. Ha semplicemente detto di voler lasciare Xi Jinping nei guai e ha aggiunto che Xi Jinping non oserebbe farlo perché sa che sono completamente pazzo. Quindi penso che il tipo di scambio di cui lei parla sia possibile, ma probabilmente sarà superficiale. Innanzitutto, credo che l’influenza della Cina sulla Russia sarebbe superficiale, non è vero? Perché la Cina possa davvero usare la sua influenza contro Putin, Xi Jinping dovrebbe andare da Putin e dirgli: “Ehi, sai, vorrei che tu facessi un cessate il fuoco in Ucraina, altrimenti taglierò alcuni prodotti importanti dalla Russia o smetterò di comprare dalla Russia, il petrolio russo”. È vero. Non credo che ciò accada perché penso che siamo tutti d’accordo sul fatto che, nella visione del mondo di Xi Jinping, l’allineamento Cina-Russia è al centro della politica estera di Xi Jinping ed è al centro della formazione di questo blocco antiamericano. D’altra parte, penso che da parte americana, l’accordo per ridurre il sostegno a Taiwan potrebbe anche essere superficiale, non è vero? Dopo tutto, le relazioni tra gli Stati Uniti e Taiwan sono protette dal Taiwan Act, che impone agli Stati Uniti di trasferire armi a Taiwan, che attualmente è l’elemento più essenziale del sostegno statunitense a Taiwan. Ciò richiederebbe una revisione della legislazione da parte del Congresso. Quindi penso che Trump potrebbe accettare di inviare meno alti funzionari a visitare Taiwan o di non ricevere Lai Ching-de, di non avere telefonate con Lai Ching-de, ma queste sono cose superficiali, no? E Xi Jinping sa che è superficiale. Quindi, in teoria, potrei vedere una sorta di accordo superficiale, ma non durerà.

Da leggere anche

Taiwan : Washington riuscirà a spingere Pechino verso la faglia ?

Arthur Kroeber

Credo che sia proprio così, ti rimando alla domanda, Tom. Abbiamo parlato molto di come le cose cambieranno negli Stati Uniti, ma ovviamente anche altri Paesi hanno le loro agenzie in questo settore. In particolare, credo che Yanmei abbia appena sottolineato che la Cina ha una strategia attiva di impegno con la Russia, che è profondamente strategica. Ma ha anche una sorta di strategia più ampia per cercare di aumentare il suo impegno con altri Paesi. Ne abbiamo un assaggio in questi giorni con il vertice dei BRICS a Mosca, che a quanto pare è stato un’occasione per Cina e India di risolvere, o forse appianare, una disputa di confine di lunga data. Parliamo prima di questo. Vorrei dire che l’India è un caso interessante: negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno cercato in tutti i modi di fare dell’India un contrappeso alla Cina. E l’India è stata al gioco fino a un certo punto, perché ha i suoi sospetti sulla Cina. Ma allo stesso tempo, sembra che gli indiani siano molto desiderosi di non cadere in un campo o nell’altro. Cosa pensa, innanzitutto, di questo accordo specifico che cinesi e indiani sembrano aver raggiunto? E cosa ci dice, più in generale, sul modo in cui alcuni di questi Stati intermedi potrebbero cercare di posizionarsi nella rivalità tra Stati Uniti e Cina?

Tom Miller

Certamente. Quindi credo sia prematuro dire che sia stato formalizzato un accordo. Quello che è successo è che negli ultimi sei mesi circa ci sono stati incontri ad alto livello tra cinesi e indiani per cercare di risolvere il problema del confine. Se torniamo indietro al 2020, c’è stato uno scontro molto violento al confine, in cui sono stati uccisi 20 o 30 indiani, credo, e non sappiamo quanti cinesi siano stati uccisi. Circa 100.000 soldati si sono scontrati al confine. Da allora, le relazioni tra India e Cina sono state sostanzialmente congelate. Per 18 mesi, ad esempio, la Cina non ha avuto nemmeno un ambasciatore a Delhi. A luglio, Wang Yi e Jai Shankar, i due più alti funzionari di politica estera dei due Paesi, si sono incontrati di nuovo. La scorsa settimana abbiamo visto diplomatici di livello inferiore cercare di definire alcuni dettagli. Ora sembra che ci sia un certo disimpegno sul confine e un accordo su come dovrebbero funzionare i pattugliamenti. Una delle domande che ci si pone è se Xi Jinping e Modi si incontreranno al 16° vertice dei BRICS, che si tiene in Russia oggi [questo è stato registrato il 22 novembre] e domani, e se ci sarà un qualche tipo di annuncio in merito. Penso che sia forse troppo presto per questo tipo di annuncio formale, ma sembra che ci stiamo muovendo più verso una normalizzazione delle nostre relazioni, che ha senso per entrambe le parti.

Da un lato, l’India ha bisogno di investimenti cinesi. Vuole diventare una sorta di base per le esportazioni globali. Vuole diventare una potenza manifatturiera. Ed è molto, molto difficile raggiungere questo obiettivo senza la Cina. Al momento esporta molto di più, le catene di approvvigionamento si stanno spostando in India, ma deve importare molti prodotti intermedi dalla Cina. Sarebbe francamente più sensato avere investimenti cinesi in India. Quindi credo che la direzione sia quella. E sì, come lei ha detto, l’India è uno di quei Paesi intermedi che si collocano tra la Cina e gli Stati Uniti, cercando di interporsi tra i due e di trarre il meglio da entrambe le parti. Voglio dire, l’India, meno di altri Paesi, direi, è una sorta di Paese intermedio. È, credo, un po’ più vicina agli Stati Uniti. Ma è comunque un membro dei BRICS. È anche membro dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai. E come lei ha detto, sta perseguendo questa politica di autonomia strategica. È determinata a non rimanere bloccata in un campo o nell’altro. Per questo ha senso che l’India collabori con la Cina, oltre che con gli Stati Uniti e altri Paesi. L’India è un po’ diversa da altri Paesi perché vede la Cina come un nemico. Pertanto, manterrà sempre una distanza molto maggiore dalla Cina rispetto a Paesi come il Messico, la Thailandia, la Malesia, il Vietnam o altri Paesi che stanno cercando di trarre vantaggio dalla rivalità tra Stati Uniti e Cina.

Arthur Kroeber

Per continuare, la tesi centrale di Yanmei è che se ci sarà un secondo mandato Trump, la politica sarà essenzialmente di disaccoppiamento strategico. Quindi gli Stati Uniti imporranno molte tariffe alla Cina e attueranno molte politiche per cercare di ridurre l’impronta economica della Cina negli Stati Uniti. E probabilmente lo faranno senza consultare i loro alleati, come ha fatto in modo molto aggressivo l’amministrazione Biden. Quindi, se questa politica viene effettivamente attuata e otteniamo un disaccoppiamento strategico molto, molto forte da parte degli Stati Uniti, come reagiscono gli altri Paesi del mondo? Si diranno che ora devono scegliere da una parte o dall’altra, oppure hanno ancora spazio di manovra per giocare da entrambe le parti, Stati Uniti e Cina?

Tom Miller

Credo che dipenda da ogni Paese. La prima cosa da dire è che se Trump sale al potere e colpisce duramente la Cina con i dazi, questo potrebbe essere molto positivo per alcuni Paesi. Quindi abbiamo già avuto, direi, due ondate di riduzione del rischio. La prima è stata quando Trump è salito al potere nel 2018 e ha imposto tariffe alla Cina, e le catene di fornitura hanno iniziato a spostarsi in altri Paesi per aggirare le tariffe statunitensi sulle importazioni. Poi abbiamo avuto una seconda ondata con COVID, quando è diventato chiaro che essere troppo dipendenti da un solo Paese era semplicemente pericoloso e che dovevamo diversificare le catene di approvvigionamento. Ora, se Trump si mette in gioco e fa quello che dice, ad esempio imponendo tariffe del 60% sulle esportazioni cinesi, potremmo assistere a una terza ondata di riorientamento della catena di fornitura verso questi Paesi intermedi. Vietnam, Messico e India ne sono un esempio. Ma allo stesso tempo, credo che ci sia anche un rischio per questi Paesi. In passato, Trump ha criticato il Vietnam, l’India e il Messico perché sono luoghi in cui le esportazioni cinesi vengono reindirizzate. Tornando al punto di Yanmei, Trump ha parlato di imporre tariffe molto alte sulle esportazioni cinesi. Ha fatto lo stesso commento sui veicoli messicani, dicendo che qualsiasi cosa prodotta in quel Paese sarebbe stata colpita da tariffe del 100%, 200%, 2.000%, e che sarebbe stato impossibile costruire qualcosa in Messico e importarlo negli Stati Uniti. Non so se possiamo prenderlo sul serio. Ma se siete messicani, il vostro principale partner commerciale sono gli Stati Uniti e le vostre principali esportazioni sono le automobili, dovreste essere preoccupati.

Come avete detto, potrebbe agire senza consultare i suoi alleati. Questo può rendere la vita molto, molto difficile per loro. Naturalmente, una delle cose che Biden ha cercato di fare, e non sempre ci è riuscito, è cercare di riunire i Paesi in partenariati. Credo che il nuovo termine che amano usare a Washington sia che ha creato un reticolo, se volete, di diversi raggruppamenti, mini-gruppi bilaterali e altri partenariati in tutto il mondo. Una delle minacce di una presidenza Trump è che questi comincino a disintegrarsi. Francamente, se si tratta di questi Paesi di mezzo, è molto difficile sapere come andrà a finire. Penso che il Messico sia particolarmente vulnerabile perché è così vicino agli Stati Uniti. Se si dovesse scegliere da che parte stare, il Messico dovrebbe scegliere gli Stati Uniti piuttosto che la Cina. È un partner commerciale molto più importante. Ma se si guarda al Sud-Est asiatico, questi Paesi sono molto, molto dipendenti dalla Cina. La Cina è il loro principale partner commerciale, per quasi tutti i Paesi, credo, la Cina è il loro principale partner commerciale. È un investitore molto, molto importante. Se ci fosse davvero una sorta di competizione totale e le cose diventassero molto, molto spiacevoli tra Cina e Stati Uniti, penso che quei Paesi probabilmente si rivolgerebbero alla Cina. Spero che ciò non accada. Ma direi che la più grande minaccia di una presidenza Trump è che inizi a imporre tariffe a diversi Paesi. Si otterrebbe una sorta di risposta “tit for tat “. L’intero sistema commerciale mondiale crolla. Quindi, ovviamente, le persone devono scegliere da che parte stare.

Yanmei Xie

Allora, Arthur, mi permetti di aggiungere qualche parola a quello che ha detto Tom?

Arthur Kroeber

Assolutamente sì.

Yanmei Xie

Per quanto riguarda la questione dei Paesi terzi, credo che una delle critiche principali alle tariffe sia stata che le tariffe sono come un palloncino, non è vero? Se si esercita pressione su un lato, le esportazioni commerciali cinesi appaiono in altre parti del mondo. I nostri colleghi hanno redatto una serie di rapporti che dimostrano che le esportazioni dirette della Cina verso gli Stati Uniti sono in calo, ma che le esportazioni complessive cinesi verso il mondo sono in realtà in costante aumento. Credo che questo sia diventato motivo di preoccupazione per il Presidente Trump e la sua squadra. Trump e Lighthizer hanno ripetutamente affermato di volersi assicurare che i Paesi terzi non vengano utilizzati come intermediari per i prodotti cinesi, sia che si tratti di trasbordo diretto di prodotti finiti, sia che si tratti di una sorta di camuffamento attraverso l’assemblaggio finale e la successiva spedizione negli Stati Uniti. Mi aspetto quindi una maggiore coercizione nei confronti dei Paesi terzi affinché agiscano contro questo tipo di merci cinesi che transitano attraverso i Paesi terzi verso gli Stati Uniti. Credo che Tom abbia menzionato la minaccia di Trump di aumentare le tariffe sulle auto messicane o provenienti dal Messico fino al 200%. Forse non sarà così radicale, ma credo che probabilmente cercherà di rendere la vita piuttosto difficile ai paesi che non collaborano con gli Stati Uniti per bloccare le esportazioni cinesi.

Da leggere anche

Sanzioni USA: la Cina dispiega la sua strategia di aggiramento

Tom Miller

Posso aggiungere qualcosa? Se è d’accordo. Credo che all’inizio della guerra commerciale ci siano state molte deviazioni, per cui le merci provenienti dalla Cina, ad esempio, passavano per il Vietnam e recavano la dicitura “Made in Vietnam”, anche se erano essenzialmente prodotti cinesi. Non credo che questo accada più molto spesso. La mia impressione, dopo essere stato in Vietnam e in Messico e aver parlato con la gente del posto, è che in realtà gli Stati Uniti siano diventati molto più bravi a prevenire questo fenomeno e che ciò che sta realmente accadendo ora è che la Cina esporta beni intermedi e poi c’è una sostanziale lavorazione di questi beni in questi Paesi terzi. Abbiamo visto, ad esempio, nel nord del Vietnam, aziende di pannelli solari che sono state espulse dal Paese perché non stavano facendo nulla di concreto. Erano solo uno stratagemma per dirottare le esportazioni cinesi. Oggi non credo che questo accada più.

Arthur Kroeber

Sì. Ma quello che vorrei dire, Tom, è che nella misura in cui siamo in grado di tracciare i flussi di valore aggiunto e che questi dati sono pubblicati con un lungo ritardo, sembra abbastanza chiaro che, sia con il semplice trasbordo che con mezzi più elaborati, c’è un’enorme quantità di valore aggiunto cinese che continua ad arrivare negli Stati Uniti e in altre economie sviluppate. E sarà molto difficile cambiare questa situazione, perché i produttori cinesi sono estremamente competitivi in quello che fanno. Si può dire che non si vuole prendere nulla dalla Cina, ma se l’alternativa è non prendere nulla dalla Cina, si può dire che non si vuole prendere nulla dalla Cina. Ma se l’alternativa è non avere questa categoria di prodotti perché non c’è alternativa alla Cina, allora c’è un problema. Penso quindi che esista una sorta di dura realtà economica, ovvero che la Cina è di fatto estremamente competitiva in un’ampia gamma di prodotti. Al momento è praticamente impossibile eliminare la Cina dalle catene globali del valore a costi quasi accettabili. Penso quindi che se il Presidente Trump adotterà questo tipo di strategia massimalista, si troverà molto rapidamente in difficoltà, perché diventerà chiaro, innanzitutto, che questa strategia non raggiunge i risultati desiderati. In secondo luogo, rischia di alimentare l’inflazione negli Stati Uniti se verrà effettivamente attuata. Sarà interessante vedere come reagirà l’amministrazione Trump. Vorrei concludere rapidamente. Ma Yanmei, volevo tornare da te e chiederti: abbiamo parlato fondamentalmente dell’amministrazione Trump, ma parliamo un po’ della vittoria di Harris, che sembra una possibilità al 50%. Abbiamo detto che avrebbe continuato le politiche di Biden. Ma una cosa che lei ha sottolineato è che probabilmente sarà ancora più aggressiva nel cercare di creare questi club, club settoriali, club commerciali, in cui i Paesi si riuniscono e cercano di creare accordi commerciali che cambiano il valore e che essenzialmente escludono la Cina, ma creano preferenze all’interno del club. Mi chiedo se possa spiegare un po’ come potrebbe essere questa strategia e quanto successo potrebbe avere.

Yanmei Xie

Giusto. Prima di tutto, parliamo di principi. Credo che in un’amministrazione democratica ci siano due principi guida. Il primo è il consenso. Un certo grado di disaccoppiamento deve avvenire tra Stati Uniti e Cina. Ma in secondo luogo, il disaccoppiamento deve essere metodico, graduale, incrementale, chirurgico, settoriale, per consentire l’adeguamento e ridurre al minimo le perturbazioni dell’economia statunitense. In terzo luogo, gli Stati Uniti non devono agire da soli. Devono regolare il ritmo con i loro alleati in modo da formare un’ampia alleanza contro la Cina, anche se questo significa che il ritmo sarà rallentato.

Penso quindi che, in termini di settori, gli Stati Uniti e l’attuale amministrazione stiano facendo una distinzione tra settori che, in primo luogo, non sono molto strategici e, in secondo luogo, hanno perso tutta la loro capacità industriale. In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno perso quasi tutta la loro capacità industriale. Si accontentano quindi di lasciare che la Cina prenda il sopravvento e di importare prodotti cinesi a basso costo e di discreta qualità. Questi possono includere l’elettronica di consumo, i pannelli solari e i loro componenti. La seconda categoria di settori è quella delle materie prime. La Cina ha molta capacità, mentre gli Stati Uniti e i loro alleati ne hanno poca, ma questi settori sono anche molto strategici. Per questo settore, l’obiettivo è creare una capacità sufficiente negli Stati Uniti e tra gli alleati fidati in modo che, per applicazioni critiche come le infrastrutture di difesa, la fornitura sia sufficientemente affidabile in questi Paesi. Questi settori potrebbero includere, ad esempio, le batterie e i minerali critici. E poi ci sono settori che sono semplicemente essenziali per la competitività industriale e la salute industriale. L’automobile è il settore classico, non è vero? Gli Stati Uniti stanno puntando molto sull’industria automobilistica. Stanno bloccando il mercato americano. Nessuna auto o componente cinese può entrare negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti stanno anche convincendo gli alleati e le multinazionali automobilistiche a ridurre il numero di fornitori cinesi. Infine, l’ultima categoria riguarda i settori di importanza strategica in cui gli Stati Uniti hanno perso quasi tutta la loro capacità. Tra questi vi sono l’acciaio e forse la cantieristica, giusto? Quindi penso che la strategia sia quella di utilizzare una combinazione di tariffe e di esclusione dei componenti cinesi dalle catene di fornitura per, e lavorare con gli alleati per, come dire, mantenere, ancora una volta, una certa capacità negli Stati Uniti e nei Paesi fidati.

Leggi anche.

Dick Cheney e compagnia : questi neoconservatori che preferiscono Harris.

Arthur Kroeber

In altre parole, se avremo un’amministrazione Harris, assisteremo a un’intensificazione degli sforzi che abbiamo visto per creare questo tipo di disaccoppiamento strategico, ma in modo più lento, graduale e disciplinato. In ogni caso, sembra, Yanmei, che la tua previsione sia che gli Stati Uniti siano tutti impegnati nel disaccoppiamento strategico. La domanda è: come si procede?

Yanmei Xie

È vero. Ecco cosa penso.

Arthur Kroeber

Penso che questo sia un buon modo per concludere. Probabilmente avremo un’altra conversazione più avanti nel corso dell’anno, quando sapremo chi sarà il prossimo presidente e avremo una base più concreta. In ogni caso, grazie a Tom e Yanmei e grazie a tutti i telespettatori per aver sostenuto la nostra ricerca e per aver ascoltato questi eventi.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 3.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)