Il mondo moderno è noioso, di AURELIEN

Il mondo moderno è noioso.

Dove sono ora gli eroi e le avventure?

Condividi

Ora abbiamo ufficialmente superato i 6500 abbonati, e in media circa il doppio dei lettori effettivi, per quanto posso giudicare, il che è positivo. Ciò che è particolarmente gratificante, e anche abbastanza inaspettato, è che il numero di abbonati a pagamento e di persone che mi comprano il caffè è aumentato notevolmente nell’ultimo mese o due. Ringrazio coloro che lo hanno fatto e anche coloro che hanno consigliato il sito ad altri o a un altro sito che frequentano. Ma questo sito sarà sempre gratuito.

********

E grazie ancora a coloro che continuano a fornire traduzioni. Le versioni in spagnolo sono disponibili qui, e alcune versioni italiane dei miei saggi sono disponibili qui. Marco Zeloni sta pubblicando anche alcune traduzioni in italiano e ha creato un sito web dedicato a queste traduzioni .Grazie infine ad altri che sempre più spesso pubblicano traduzioni e riassunti in altre lingue. Sono sempre lusingato e felice che ciò accada: chiedo solo che me lo diciate e che me ne diate atto. Ora passiamo agli affari.

Il 21 luglio 1969, verso l’alba , andai finalmente a letto. Dovevo alzarmi qualche ora dopo per andare a scuola, ma era la fine del trimestre, gli esami erano finiti e c’era poco da fare se non oziare. Ricordo di essermi appisolato su una sedia a sdraio guardando una partita di cricket tra il personale e gli alunni. Ma nessuno parlava di cricket. C’era un solo argomento di conversazione: sei rimasto sveglio per vedere Armstrong uscire dal modulo lunare? La maggior parte di noi lo aveva fatto.

Per molti versi questo non è sorprendente. Se eravate nati nei dieci anni successivi alla guerra, e soprattutto se eravate maschi, facevate parte della Space Generation. La promessa di viaggi nello spazio era parte della conversazione quotidiana e un tema ricorrente nei media da sempre. E nello spazio succedeva qualcosa di eccitante più o meno ogni anno: gli sbarchi dell’Apollo, lungi dall’essere una sorpresa, sembravano solo il logico passo successivo. (In retrospettiva, però, è forse più giusto descriverli come la fine dell’era spaziale, anche se non per le ragioni piuttosto facili per cui spesso vengono espressi giudizi di questo tipo).

Tuttavia, la data chiave nella storia dell’esplorazione spaziale non è stata probabilmente quel giorno del luglio 1969, bensì il 12 aprile 1961, quando Yuri Gagarin divenne “il primo uomo nello spazio”: il primo fragile essere umano a essere inviato al di fuori dell’atmosfera protettiva della Terra – in un ambiente di cui, rispetto a oggi, non si sapeva quasi nulla – e per di più a essere riportato indietro sano e salvo. Ricordo ancora molto chiaramente mia madre che portava il giornale del mattino e lo metteva sul tavolo della colazione davanti al figlio maggiore appassionato di spazio. A quel punto il mondo cambiò: anche in un sudicio sobborgo londinese, le cose sembravano più luminose.

Perché scrivo ora di questi ricordi? Se seguite con attenzione i notiziari, avrete notato che negli ultimi dieci giorni circa i cinesi hanno inviato una navicella senza equipaggio, la Chang’e 6, per raccogliere alcune rocce sul lato più lontano della Luna e riportarle sulla Terra, e che finalmente, dopo molti ritardi, gli Stati Uniti sono riusciti di nuovo a lanciare una coppia di astronauti nello spazio e a consegnarli alla Stazione Spaziale Internazionale, con solo piccoli problemi tecnici lungo il percorso. Rispetto al 1969, quando la BBC non trasmise nient’altro per ben dodici ore, la copertura di questi due eventi recenti è stata sommersa dal mare di banalità e di schiuma che oggi costituisce in gran parte i media online. I commentatori hanno parlato della minaccia tecnologica cinese all’Occidente e hanno scherzato sul fatto che una navicella spaziale prodotta dalla Boeing è arrivata senza che uno sportello si staccasse. Nessuno ha dedicato molto tempo a parlare dei risultati tecnici o umani raggiunti.

Perché questa differenza? Sarebbe facile dire che i voli spaziali sono diventati una routine, ma non è del tutto vero: il programma Shuttle, ad esempio, è stato interrotto nel 2011, dopo aver effettuato solo 4-5 voli all’anno per trent’anni. È vero che l’esplorazione spaziale si è spenta decenni fa, ma l’entusiasmo e l’interesse del pubblico non si sono mai basati su questioni ristrette di competizione politica. No, la vera storia è più interessante ed è a sua volta parte di una narrazione più ampia e a lungo termine che coinvolge anche altri argomenti. Ma tutti questi argomenti hanno due componenti in comune: l’avventura e la sfida tecnica, nessuna delle quali è più presente.

Rimaniamo però per un momento sui viaggi spaziali. La caratteristica principale di queste prime missioni è che erano follemente pericolose. Gagarin fu lanciato in cima a un razzo che aveva subito diversi guasti durante i test, con una tecnologia non sperimentata per tenerlo in vita. Nessuno sapeva quale sarebbe stata la reazione del corpo umano a un’accelerazione massiccia o a un’assenza di peso prolungata. Diverse cose andarono storte durante la missione e, alla fine, Gagarin dovette lanciarsi con il paracadute dalla capsula e atterrare senza aiuto, perché i retrorazzi montati sulla capsula erano così poco potenti che l’impatto con il suolo sarebbe stato più forte di quanto un essere umano potesse sopravvivere. In realtà, non ne producono più di simili. E se la tecnologia e la conoscenza dello spazio esterno progredirono rapidamente, i viaggi nello spazio erano ancora incredibilmente pericolosi, come ci ha ricordato l’Apollo XIII.

Credo quindi che sia utile collocare l’era spaziale, in cui sono cresciuto, nel contesto più ampio del mondo del dopoguerra e del tipo di conquiste che ne facevano parte. Dopo tutto, l’era spaziale in sé è stata breve: è durata probabilmente solo dal lancio dello Sputnik 1 nel 1957 alla fine del programma Apollo nel 1972. È durata più a lungo nella narrativa e nella cultura popolare, come discuteremo più avanti, ma anche in questo caso direi che c’è una differenza fondamentale tra ciò che è stato scritto e prodotto prima dell’Apollo e ciò che è venuto dopo.

Cos’altro succedeva all’epoca? L’elenco è lungo. Il primo computer programmabile apparve nel 1945 e un decennio dopo i computer mainframe si diffusero. Il primo volo per infrangere la barriera del suono, compiuto da Chuck Yeager, risale al 1947. La prima scalata dell’Everest da parte di Hilary e Tensing risale al 1953, nello stesso anno in cui Watson e Crick scoprirono il DNA. Il primo vaccino contro la poliomielite fu autorizzato nel 1955. La prima centrale nucleare commerciale al mondo, in Gran Bretagna, entra in funzione nel 1956. Il primo servizio di linea di jet attraverso l’Atlantico, effettuato dal Comet di progettazione britannica, risale al 1958, lo stesso anno del primo transito sottomarino del Polo Nord. Nel 1962, il satellite Telstar trasmette i primi programmi televisivi via satellite. La prima persona a navigare intorno al mondo in solitaria, Francis Chichester, lo fece nel 1966.

Inoltre, il mondo si stava aprendo agli occidentali come mai prima. Come si diceva all’epoca, si sapeva meno del mondo marino a dieci braccia di profondità che del lato più lontano della Luna. La situazione cambiò radicalmente negli anni Cinquanta, con i film e poi le trasmissioni televisive di subacquei pionieri come Hans Haas e Jacques Cousteau. Nel frattempo, David Attenborough scomparve nelle giungle del Borneo e altrove con una squadra di telecamere, realizzando la pluripremiata serie televisivaZoo Quest dal 1954 al 1963.

In tutto questo, c’era un’atmosfera di avventura, eccitazione e talvolta di pericolo. Anche gli scienziati erano figure individuali e nominate, che lavoravano in piccoli laboratori e facevano scoperte grazie alla genialità intellettuale e al duro lavoro, piuttosto che perché avevano alle spalle le risorse dei governi o delle case farmaceutiche. Ma questo non significa che l’epoca venerasse la scienza in sé o che pensasse che il trionfo della tecnologia fosse inevitabile. Ciò che colpisce, piuttosto, è quanto primitiva, rischiosa e incerta fosse la maggior parte della tecnologia, e quanto si affidasse all’ingegno e al coraggio dell’uomo prima di funzionare davvero, ammesso che funzionasse. Come ci ricorda utilmenteil filmato dell’Apollo XIII , la tecnologia di allora era straordinariamente primitiva: in realtà si trattava solo di uno sviluppo della tecnologia degli anni della guerra, l’equivalente della traversata atlantica di Alcock e Brown in un bombardiere riconvertito nel 1919. Ma anche questa era migliore della tecnologia usata da Gagarin, che era relativamente primitiva quanto quella usata da Blériot per attraversare la Manica nel 1909.

E non era nemmeno chiaro se sarebbe stato sicuro o consigliabile per gli esseri umani andare nello spazio: cosa avrebbero potuto trovare lì? Una serie di serie televisive in bianco e nero della BBC, ormai dimenticate, dei primi anni Sessanta, come A for Andromeda (1961), scritta dall’astronomo Fred Hoyle, e The Big Pull (1962), che utilizzavano entrambe la nuova tecnologia dei radiotelescopi con un effetto agghiacciante, suggerivano che lassù potevano esserci cose che non ci piacevano.

In quegli anni, quindi, si celebrava il coraggio, l’intraprendenza e l’ingegno dell’uomo di fronte al pericolo e all’ignoto. L’osservazione del Presidente Kennedy sul fare le cose perché erano difficili si è rivelata avere ogni sorta di risonanza inaspettata e contrasta dolorosamente con la politica di oggi, dove l’idea è quella di annunciare solo le cose che si sa di poter fare e che preferibilmente si sono già fatte. Naturalmente c’è un problema strutturale con la scoperta e l’invenzione: una volta che è stata fatta per la prima volta, la gente perde interesse. Chi, dopo tutto, ricorda il nome della seconda persona che ha raggiunto la vetta dell’Everest? In un certo senso, quindi, quello che sto descrivendo è inevitabile e rappresenta la fine, dopo forse cinquecento anni, della nostra civiltà che fa cose insolite, difficili ed eroiche. Ma perché questo dovrebbe valere anche per la cultura di oggi che, in questo come in tante altre cose, si limita a sminuire il passato per ottenere vantaggi economici?

Se c’è un’opera di cultura popolare che rappresenta la fine dell’era spaziale seria, questa è probabilmente Guerre stellari, che allo stesso tempo saccheggia la cultura popolare di diverse civiltà alla ricerca di pepite e cliché che incastra con scarso riguardo per la coerenza del carattere della narrazione, e contemporaneamente adotta un atteggiamento postmodernista di distanza e superiorità nei confronti del suo materiale. È tutto un grande scherzo concettuale: non un film sull’eroismo, ma un film sui film sull’eroismo, a loro volta realizzati in tempi in cui l’eroismo era una cosa reale. Guerre stellari è ovviamente un’allegoria del Vietnam a parti invertite, ma soprattutto è il prototipo del film post-Età dello Spazio, che non si preoccupa più di tentare la verosimiglianza, perché gli eventi che descrive – civiltà galattiche e così via – non accadranno mai. Perché preoccuparsi di creare una storia convincente e una trama e dei personaggi coerenti per una fantasia per bambini e per adulti?

La disillusione nei confronti dei viaggi spaziali con equipaggio è stata rapida e totale. Tutto si è rivelato molto più difficile, complesso e costoso di quanto ci si aspettasse. Beh, dico “chiunque”, ma gli ingegneri e gli scienziati, i medici e i matematici che lavoravano al volo spaziale con equipaggio non avevano bisogno di essere convinti: lo sapevano già. Erano gli opinionisti dei media, il tipo di persone che ora credono che l'”intelligenza artificiale” salverà il mondo, proprio come un tempo credevano che il cibo geneticamente modificato e una dozzina di altre cose lo avrebbero fatto. Ora c’erano, ovviamente, opzioni reali per andare più lontano nello spazio. Prima ancora che Gagarin volasse, c’era il folle Progetto Orione, che avrebbe inviato astronavi alimentate da esplosioni nucleari intorno al sistema solare. E anche mentre si girava Guerre stellari, la venerabile Società Interplanetaria Britannica stava conducendo il suo Progetto Dedalo, che dimostrava, in modo abbastanza convincente, che un viaggio interstellare limitato era effettivamente fattibile con la tecnologia dell’epoca. Ma ovviamente tali viaggi sarebbero stati inimmaginabilmente costosi e complessi da pianificare e condurre, e non facciamo più questo genere di cose. Anzi, non facciamo più molto di niente. La concezione barocca ed estremamente complessa del Progetto Artemis, progettato per riportare gli astronauti statunitensi sulla Luna nel 2026, è tale perché i razzi oggi disponibili sono meno potenti del Saturn V usato dall’Apollo, e quindi richiedono una sosta di rifornimento nello spazio, e utilizzano tecnologie che in alcuni casi non sono ancora state sviluppate.

E naturalmente non ci occupiamo di eroi al giorno d’oggi. Non solo tutte le cose eroiche sono state fatte, ma l’eroismo stesso è stato decostruito come nient’altro che mascolinità tossica, a quanto pare, e gli storici hanno lavorato in modo cupo e metodico attraverso i presunti eventi eroici e impegnativi della storia moderna, riducendoli tutti a competizione economica o a persone con difetti caratteriali. Le biografie di questi tempi sono incentrate sulle vittime, non sugli eroi, e i biografi sono impegnati a decostruire criticamente le vite di coloro che un tempo ritenevamo eroi e l’idea stessa di eroismo. (Tra l’altro, quasi tutti gli scritti sui conflitti oggi si concentrano su vittime vere o presunte). Questo non significa che il bisogno di eroi in cui identificarsi sia scomparso, ma piuttosto che è stato sublimato nella fantasia eroica e nei videogiochi che, per il momento, non sono dominati dalle vittime.

Neanche noi viviamo le avventure e il rischio è qualcosa che va evitato o gestito, non abbracciato. Chiediamo che noi, e soprattutto i nostri figli, siano protetti non solo dal rischio, ma anche da qualsiasi sensazione di essere in qualche modo insicuri. Eppure gli esseri umani desiderano il rischio e un certo grado di rischio lieve, o almeno di disagio, fa parte del rituale della crescita fin dalle prime civiltà. Al giorno d’oggi, però, è stato sublimato nelle nostre scelte di consumo: Sono sempre sorpreso dal numero di negozi che vendono abbigliamento e attrezzature “outdoor”, “avventura” e “alpinismo”, e dal numero di persone che vedo per strada vestite come per andare in spedizione, ma che in realtà stanno solo andando al supermercato. (Una storia vera: molti anni fa ero su un aereo diretto ad Arusha, in Tanzania, e molti dei passeggeri erano turisti tedeschi. Senza eccezioni, erano vestiti in completo kit tropicale, pantaloncini, calze lunghe, scarponi da montagna, cappelli. Se fossero stati ammessi i coltelli, li avrebbero portati con sé. Sembravano un po’ sorpresi di sbarcare in un aeroporto convenzionale e non nel mezzo della savana africana). E non parliamo poi delle Toyota scure che si vedono a volte, con i conducenti che fantasticano di essere portati in giro per Baghdad o Sana’a con una scorta armata.

Come ho detto, è facile enfatizzare troppo la misura in cui a quei tempi ci veniva promesso un futuro tecnologico paradisiaco. Le auto volanti, le vacanze sulla Luna e così via comparivano nella cultura popolare, ma si trattava di pubblicità per aziende che cercavano di fare soldi, di blaterare ignorantemente da parte del tipo di giornalista che oggi blatera ignorantemente di IA che salverà il mondo, oppure di amplificazioni da parte di scienziati e ingegneri un po’ slegati dalla realtà. Gran parte di ciò che ricordo è stato presentato con cautela come “possibile un giorno” piuttosto che come “in procinto di arrivare mercoledì prossimo”.

Ma c’erano anche ragioni abbastanza logiche per supporre che la tecnologia avrebbe continuato a semplificare la vita delle persone, come stava facendo da decenni. E non stiamo parlando di vacanze sulla Luna, ma della vita quotidiana. La vita delle famiglie comuni è stata trasformata da invenzioni semplici come la lavatrice e il frigorifero, che hanno liberato soprattutto le madri da molte fatiche. I primi telefoni hanno semplificato enormemente la vita. La radio e poi la televisione misero la gente comune in contatto con una realtà mai immaginata prima. La metropolitana mi ha permesso da bambino di raggiungere il centro di Londra in mezz’ora (allora i bambini potevano fare queste cose). Sembrava che ci fossero tutte le ragioni per supporre che esempi semplici e pragmatici di uso intelligente della tecnologia avrebbero continuato a migliorare la vita della gente comune.

Non è successo, ovviamente. Non sto parlando di lamentele del tipo “dov’è la mia auto volante?”. Promesse del genere sono sempre state alimentate da appassionati marginali. La lamentela di base è che la tecnologia, lungi dal facilitare la vita ordinaria, l’ha resa più difficile. Per vivere è necessario avere un computer a casa e, sempre più spesso, uno smartphone con sé. E mentre i telefoni venivano forniti gratuitamente e la tecnologia cambiava solo lentamente, e persino il prototipo di computer internet francese Minitel veniva regalato negli anni ’80, la tecnologia moderna è costosa, sfruttata e deve essere aggiornata continuamente. Non è più possibile entrare nella banca locale e parlare con qualcuno. È frequente parlare con persone del servizio pubblico che spiegano di non potervi aiutare perché il sistema non lo consente. Per parcheggiare un’auto ora è necessario scaricare un’applicazione, creare un account e versare denaro, il che è molto divertente se in quel momento piove. Ma soprattutto, invece di usare la tecnologia per aiutare i propri clienti, le aziende private l’hanno usata per sostituire gli esseri umani, scaricando gran parte dello sforzo sul cliente, il tutto per aumentare i profitti. Credo che se cinquant’anni fa avessero detto alle persone che l’uso diffuso della tecnologia avrebbe reso la loro vita più difficile, frustrante e costosa, avrebbero riso increduli.

Non si tratta quindi solo, o addirittura principalmente, di auto volanti: si tratta dei cambiamenti politici che si sono verificati più o meno dalla fine del programma Apollo, trasformando la tecnologia da bene pubblico a scopo di profitto privato. Non doveva essere così, e se guardiamo in giro per il mondo, possiamo vedere esempi di Stati in cui la tecnologia è ancora in qualche misura considerata uno strumento e non un padrone: nella costruzione di ferrovie ad alta velocità, di edifici e città ecocompatibili, nell’uso della tecnologia e di Internet per semplificare la vita quotidiana, e in molte altre cose. Ma in Occidente non lo facciamo più…

Non c’è dubbio che, nonostante le enormi sfide tecniche e finanziarie, i governi occidentali avrebbero potuto fare di più per far progredire l’esplorazione spaziale se avessero davvero voluto, invece di consegnare i soldi alle banche perché ci giocassero alla roulette, per poi mandarli in rovina quando sono finiti sul lastrico a causa della loro stessa stupidità. Invece, è apparso subito chiaro che lo sviluppo tecnologico, l’avventura e la scoperta erano stati cancellati, a favore della cannibalizzazione di ciò che era già stato fatto e dello sviluppo di nuove tecnologie di sfruttamento. Ciò ha prodotto un effetto quasi immediato nella cultura popolare, in quanto la tecnologia ha iniziato a essere ribattezzata come qualcosa di sinistro e spaventoso, più orientato alla repressione che alla liberazione. Già nel film del 1979 La sindrome della Cina, la tecnologia nelle mani del settore privato cominciò a perdere il suo splendore. Nelle opere Cyberpunk di autori come William Gibson, in particolare il suo primo romanzo Neuromante (1984), vediamo una versione pienamente elaborata della distopia tecnologica del futuro prossimo, con la tecnologia usata solo per scopi repressivi e di guadagno: più o meno come nel classico film di Ridley Scott del 1982 ,Blade Runner. Da allora, questa è l’atmosfera dominante nella cultura popolare adulta. (Escludo implicitamente i film diStar Wars, Star Trek e i film di supereroi da questo giudizio. Sono per bambini).

I viaggi spaziali, come ho detto, sono sempre stati soprattutto un simbolo di avventura e di ingegno, piuttosto che un insieme di tecnologie intelligenti, e l’abbandono di programmi spaziali seri è stato a sua volta un simbolo dell’allontanamento dall’avventura e dall’ingegno verso il tipo di mondo parassitario e sfruttatore e le relative tecnologie che abbiamo oggi. I critici dell’epoca dissero che “avremmo dovuto risolvere i nostri problemi sulla Terra prima di andare tra le stelle”, il che era falso, perché in realtà non c’era alcuna prospettiva di risolvere quei problemi. Ma non credo che nessuno abbia mai osato dire “smettiamo di guardare le stelle, ma non preoccupiamoci nemmeno dei problemi del mondo. Diamo tutti i soldi ai ricchi”.

La mia generazione è stata affascinata dai viaggi nello spazio non tanto per motivi tecnologici, poiché gran parte della tecnologia era semplicemente al di là della nostra comprensione, quanto per le possibilità narrative, mitiche e persino filosofiche aperte dal futuro del nostro pianeta o dal contatto con altri. È questo, a mio avviso, che la cultura popolare ha in gran parte perso. Non seguo la nuova fantascienza con l’assiduità di un tempo e quindi i lettori più giovani potrebbero pensare che io sia ingiusto nei confronti di alcuni dei loro autori preferiti. In tal caso, ditelo nei commenti: è sempre bello scoprire nuovi autori. Ma il luogo comune secondo cui la fantascienza produce un “senso di meraviglia”, che esisteva ancora ai tempi dell’Apollo, oggi è sostanzialmente scomparso: al suo posto c’è forse un senso di terrore.

La cultura popolare, anche solo cinquant’anni fa, non aveva difficoltà a immaginare futuri sostanzialmente diversi dal nostro e a giocare in modo interessante con le conseguenze. Per esempio, il film di Alexander Korda Cose che verranno (1936) era forse l’epitome del futuro come parabola, un dramma didattico sull’ascesa di uno Stato mondiale tecnologico. Questi autori non avevano difficoltà a immaginare un mondo migliore del nostro, non perché vedessero la tecnologia come una forza inarrestabile per il bene (Wells, dopo tutto, scrisse di bombe atomiche e guerre distruttive), ma perché credevano nella possibilità che gli esseri umani potessero effettivamente costruire un mondo migliore se si fossero impegnati. Non avevano necessariamente torto: per chi leggeva il romanzo di Morris nel 1890, il mondo del 1969, con i suoi servizi igienici, i suoi vaccini, i suoi bagni interni, la sua istruzione e la sua assistenza sanitaria gratuite, sarebbe sembrato una vera e propria utopia.

Questo non è il modo dominante di scrivere sul futuro oggi, dove non solo è difficile immaginare un futuro migliore, ma è difficile persino immaginarne uno diverso. La maggior parte dei romanzi e dei film di fantascienza assecondano i gusti del momento e descrivono mondi che sono molto vicini al nostro, anche se sono nozionalmente nel futuro. O sono, in linea di massima, una leggera estensione delle società occidentali moderne e progressiste, o sono distopie che presentano tutto ciò che tali società temono. Parte dell’attrattiva della fantascienza del passato, tuttavia, consisteva nel fatto che era disposta a considerare almeno la possibilità di società molto diverse dalla nostra, anche se spesso basate su un’estrapolazione delle tendenze esistenti. A volte questo avveniva a scopo satirico, come nei romanzi di Frederick Pohl e CM Kornbluth, altre volte più seriamente, come quando Robert Heinlein si è chiesto come sarebbe stata e come avrebbe funzionato una società futura basata, come l’antica Atene, sulla cittadinanza in cambio del servizio militare. Oggi sarebbe insolito trovare qualcosa di altrettanto avventuroso.

In effetti, l’avventurosità delle idee nella fantascienza classica era spesso un punto di forza rispetto alla caratterizzazione dei personaggi: non è insolito per una forma d’arte che è essa stessa una sorta di mitologia. Così, le prime riviste di SF scelsero deliberatamente titoli come Astounding e Thrilling Wonder Stories per sottolineare la loro differenza dalla narrativa comune. Probabilmente non è una coincidenza che il boom della SF sia iniziato proprio quando l’Africa, di cui fino agli anni Ottanta del XIX secolo si sapeva ben poco in Occidente, cominciava a perdere il suo tradizionale status di luogo di meravigliose avventure immaginarie.

Non sorprende che alcuni scrittori di talento abbiano usato gli orpelli della fantascienza solo come cornice per storie che coinvolgono il simbolismo e la filosofia. La “scienza” in Un viaggio ad Arturodi David Lindsay non è altro che un espediente superficiale della trama, e il sistema solare della Trilogia cosmicadi CS Lewis( ) deve molto di più alla cosmologiamedievale che alle scoperte moderne, anche se, a onor del vero, tenta di mostrare gli effetti della bassa gravità su Marte, per esempio. In ogni caso, la “scienza” è secondaria rispetto alla storia mitologica straordinariamente avventurosa e fantasiosa, che non ci aspetteremmo di vedere oggi.

Ma entrambi i libri dimostrano la virtù fondamentale della fantascienza come genere: a differenza del fantasy, può presentarci mondi plausibili molto diversi dal nostro e farci riflettere sulle conseguenze politiche, morali e persino spirituali. Né Lindsay né Lewis erano scienziati, ma James Blish (1921-75) sì. Come scrittore, Blish non poteva che essere avventuroso: le sue storie “Okie” su intere città che vagano per la Galassia, fortemente influenzate dalle teorie di Oswald Spengler, si concludono con la creazione di un nuovo universo. Aveva un forte interesse per la metafisica e la religione, e il suo capolavoro, Un caso di coscienza (1959), riguarda un prete gesuita, membro di una spedizione scientifica su un pianeta che sembra essere un’utopia, ma i cui abitanti apparentemente non hanno religione. (A sua volta, il libro faceva parte di una trilogia libera , After Such Knowledge, che, ispirandosi alla citazione di TS Eliot, si chiedeva se la ricerca della conoscenza fine a se stessa non potesse portare al disastro. (Gli altri due libri erano Doctor Mirabilis, sulla vita di Ruggero Bacone, e un romanzo in due parti su un moderno demonologo e la conoscenza proibita. Niente di più ambizioso).

Il che ci porta, attraverso una serie di altri interessanti racconti e romanzi per i quali non c’è spazio in questa sede, alla figura di Philip K Dick (1928-82), che ha usato gli oggetti convenzionali della fantascienza pulp (navi spaziali, pistole a raggi) per occuparsi per decenni di questioni epistemologiche e ontologiche, prima di dedicarsi, nei suoi ultimi anni, alla scrittura di romanzi intrisi di teologia gnostica . Il suo romanzo più noto, se non il più tipico, L’uomo nell’alto castello (1962) prende il tropo convenzionale di una vittoria dell’Asse nella Seconda Guerra Mondiale, ma poi immagina, con dettagli allucinanti, una California dominata dai giapponesi, dove l’I Ching è consultato da tutti, e diventa, in effetti, un personaggio del romanzo stesso, se non la sua spiegazione.

La misura in cui la fine del programma Apollo e la conseguente fine dell’era spaziale abbiano contribuito a prosciugare l’ispirazione e il senso dell’avventura nella cultura occidentale in generale è qualcosa di difficile da dimostrare empiricamente, poiché implica giudizi di valore, ma a me sembra che sia in linea di massima così. È stata la fine dell’ultima frontiera e ha coinciso, e forse ha contribuito a produrre, il trionfo dell’approccio alla cultura orientato verso l’interno, postmoderno e decostruzionista, in cui l’arte era sempre più “sull’arte”, o “interrogava” l’arte, o qualsiasi altro dei fastidiosi cliché che ancora oggi, a distanza di cinquant’anni, compaiono nelle note di programma, come se ci fosse qualcosa di nuovo e audace in essi. Certo, nella narrativa tradizionale (Pynchon, Wallace, Calvino, Nabokov, Eco) e nel cinema (Tarantino, Christopher Nolan, persino i Monty Python e Woody Allen) ci sono eccellenti praticanti del genere come soggetto a sé stante, ma troppo spesso si tratta solo di una scusa per riscaldare per l’ennesima volta vecchi stereotipi, perché nessuno è in grado di proporre qualcosa di nuovo.

Abbiamo perso anche un’altra componente. C’è sempre stato un tipo di fantascienza (“hard” è la terminologia abituale) che si basa su leggi fisiche note e su una tecnologia realistica. Al suo meglio, questo tipo di opere ha una sorta di atmosfera classicista: una grande quantità di ingegno nel poco spazio di manovra disponibile. (Rispetto a serie come Star Trek dove, secondo chi ci ha lavorato, ogni volta che un buco nella trama richiedeva una nuova tecnologia, questa veniva semplicemente scritta nella sceneggiatura) .Mission of Gravity (1954) di Hal Clement è un esempio classico: la storia riguarda l’esplorazione di un pianeta in cui la gravità varia enormemente tra l’equatore e i poli, e le sfide che la spedizione deve risolvere. Non si tratta di una storia d’avventura in quanto tale, e ancor meno di una storia metafisica, ma di una sobria presentazione di professionisti esperti che usano la loro formazione e il loro ingegno per superare problemi pericolosi: un’altra forma culturale che oggi è in gran parte scomparsa, ma che era comune nei romanzi mainstream di autori come Neville Shute e Nigel Balchin, per esempio. Questa era la modalità dominante anche nella hard SF, spesso scritta da scienziati e ingegneri in un’epoca in cui queste professioni erano apprezzate più di quanto non lo siano oggi. Earthlight (1955) di Arthur C Clarke non è solo una presentazione realistica delle tensioni politiche tra una Terra futura e le sue colonie planetarie, ma contiene anche una descrizione rigorosamente scientifica (e molto vivida) di una battaglia spaziale, senza un cannone laser in vista. Ma naturalmente Clarke, che aveva già scritto il trascendente Childhood’s End (1953), ha poi co-scritto 2001 con Stanley Kubrick. Sembra che ci sia qualcosa nella fantascienza che desidera parlare di idee veramente grandi, in un modo che la narrativa tradizionale ha smesso di fare decenni fa.

Ma come può la cultura popolare affrontare una situazione in cui non ci sarà più alcuna esplorazione dello spazio profondo e in cui ci siamo rivoltati contro noi stessi e gli uni contro gli altri, invece di essere interessati alle avventure e agli eroi? Concludo citando tre scrittori con approcci diversi (voi potreste averne altri). Uno è Iain M. Banks(1954-2013), che ha effettivamente barato rendendo i suoi protagonisti umanoidi, ma non provenienti dalla Terra e quindi non soggetti alle stesse limitazioni culturali (sic). I suoi protagonisti – e questo è significativo, non sono veri e propri eroi – provengono da una Cultura post-scarsità (sic) in cui le Intelligenze Artificiali prendono la maggior parte delle decisioni e le risorse per i viaggi interstellari sono liberamente disponibili. Ma nonostante i migliori sforzi di Banks, come ho suggerito altrove, la Cultura appare come un luogo piuttosto noioso, un po’ come un parco giochi sicuro per i bambini, e i suoi cittadini devono uscire per trovare l’avventura e persino il senso della loro vita. (In sostanza, i libri della Cultura, per quanto divertenti da leggere e per quanto mi piacciano, sono versioni aggiornate delle storie d’avventura per bambini di CS Lewis, o anche di Enid Blyton).

Nel frattempo, Neal Asher (1961-), fornitore di un’esuberante space opera da crash-bang-wallop, ha scelto di ambientare le sue storie senza fiato in un universo anch’esso gestito da IA, e quindi privo di irritanti considerazioni sulla scarsità e sul conflitto. Anche in questo caso, si ha l’impressione che la vita sulla Terra debba essere piuttosto noiosa, ma fortunatamente ci sono alcune specie xenocide a disposizione per ravvivare un po’ le cose. Infine, Alastair Reynolds (1966-) si è specializzato in storie limitate ai principi fisici conosciuti, compresi i motori più lenti della luce, con trame complesse e spesso incentrate sui personaggi, che mostrano, ancora una volta, persone intraprendenti che incontrano e nella maggior parte dei casi superano pericoli e sfide.

Nessuno degli ultimi tre autori citati può essere definito “nuovo”: tutti hanno iniziato a pubblicare più di trent’anni fa, e tutti conoscono (conoscevano nel caso di Banks) e rispettano le convenzioni del passato. Le loro storie coinvolgono eroi, avventure e idee davvero grandi, oltre a problemi risolti con intelligenza e spesso con coraggio. (Sto cercando di pensare a qualche romanziere moderno mainstream degli ultimi anni di cui si possa dire altrettanto).

Ha importanza? Non siamo forse in una fase dell’evoluzione sociale in cui ci siamo lasciati alle spalle eroi, avventure e grandi idee? Forse, ma il problema è che il mondo stesso ha qualcosa da dire. Rispetto ai confortevoli anni Cinquanta e ai primi anni Sessanta, quando sono stati scritti la maggior parte dei libri discussi sopra, il mondo di oggi è pieno di pericoli senza precedenti: ambientali, sanitari, politici, economici e militari. Ma come società, siamo diventati chiusi e autofagici: l’attività principale durante la crisi di Covid è stata quella di trovare altri da incolpare. Non siamo più interessati alle grandi domande, se non attraverso best-seller transitori, abbiamo decostruito l’eroismo e cerchiamo solo il facsimile antisettico dell’avventura. Non apprezziamo più la conoscenza e la competenza, ma solo l’astuzia. La fine dell’era spaziale, nella cultura come nella realtà, ha segnato l’inizio di questo ripiegamento su se stessi. Se avessimo usato quell’energia così liberata per risolvere i problemi di questo mondo, sarebbe uno scambio ragionevole, ma in pratica abbiamo solo peggiorato i problemi e ora dobbiamo affrontarli, senza essere culturalmente attrezzati per farlo. Per quanto si possa giudicare dalle librerie, i nostri unici eroi oggi sono gli uomini d’affari e i banchieri, dato che tutti gli altri candidati sono stati decostruiti fino alla morte. Non credo che ci salveranno. “Peccato per la nazione che acclama il prepotente come eroe”, lamentava Kahil Gibran. Non riesco nemmeno a immaginare cosa avrebbe pensato dei miliardari come eroi.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)