L’incoerenza ontologica dell’eccezionalismo imperiale americano, di William Schryver

L’incoerenza ontologica dell’eccezionalismo imperiale americano
Lo sciovinismo con qualsiasi altro nome ha sempre lo stesso odore

William Schryver
14 ore fa
70


Victoria Nuland – Alta sacerdotessa del culto dell’Impero a tutti i costi

Lo sciovinismo ebbe origine durante la guerra russo-turca del 1877-1878, quando molti cittadini britannici erano ostili alla Russia e ritenevano che la Gran Bretagna dovesse intervenire nel conflitto. I sostenitori della causa espressero i loro sentimenti in una canzoncina da music-hall con questo ritornello:

Non vogliamo combattere, ma perbacco se lo facciamo,

Abbiamo le navi, abbiamo gli uomini,

Abbiamo anche i soldi!

Chi ha l’atteggiamento implicito nella canzone è diventato noto come jingo o jingoista, e l’atteggiamento stesso è stato soprannominato sciovinismo.

Sciovinismo

Causa persa
Questa è apparentemente una recensione critica del recente saggio di Arta Moeini pubblicato su UnHerd: L’Occidente sta intensificando la guerra in Ucraina? Tuttavia, il suo ambito si estende ben oltre l’espressione isolata di Moeini delle fallacie pervasive che la mia critica affronta.

L’articolo di Moeini emerge dal contesto delle ultime settimane, durante le quali abbiamo osservato una pronunciata rivoluzione retorica nelle narrazioni popolari occidentali riguardanti la guerra NATO/Russia in Ucraina.

La “causa persa” è nell’aria. Molti di coloro che in privato sapevano che le cose stavano così da un po’ di tempo, sono stati finalmente sufficientemente incoraggiati ad abbracciare pubblicamente l’ovvio – anche se con riluttanza, e spesso con una buona dose di razionalizzazione e di persistente disinformazione al seguito.

Per essere chiari, ho trovato il saggio di Moeini una lettura utile, che fa riflettere a più livelli, anche se non sempre nel modo in cui sospetto intendesse farlo. E sono più o meno d’accordo con la maggior parte delle sue osservazioni sulla situazione attuale.

Ma, come ha ben notato il poeta, “non c’è bisogno di un meteorologo per sapere da che parte soffia il vento”.

E non serve nemmeno un aspirante “esperto” di geopolitica di un think tank per sapere, in questo momento, che il piano di usare l’Ucraina come bombardiere kamikaze per ferire mortalmente la Russia ha fallito abissalmente in ogni aspetto geostrategico fondamentale.

Anzi, si è ritorto contro in molteplici modi, largamente imprevisti e ora irreversibili.

Per saperne di più, si veda più avanti.

Nel frattempo, affronterò le argomentazioni dell’autore che falliscono principalmente a causa della sua apparentemente obbligata costrizione a riecheggiare l’ortodossia eccezionalista americana.

Naturalmente, Moeini vive e respira nell’atmosfera stordente del miasma ideologico della Washington Beltway. Le sue aspirazioni di carriera sono senza dubbio influenzate dall’ambiente in cui vive, e quindi non sorprende che sia così cedevole ai suoi imperativi dominanti.

Egli immagina di elaborare una critica alle carenze di quella che viene talvolta definita la Scuola di Chicago del realismo geopolitico, caratterizzata dalle opere di John Mearsheimer. In realtà, si limita a criticare una serie di fallacie logiche e ad abbracciare le sue cugine apparentemente più attraenti:

Per comprendere il processo decisionale occidentale e le peculiari dinamiche interalleate della Nato, abbiamo bisogno di un realismo più radicale che prenda sul serio le dimensioni non fisiche, psicologiche e “ontologiche” della sicurezza – comprendendo il bisogno di uno Stato o di un’organizzazione di superare l’incertezza stabilendo narrazioni e identità ordinate sul proprio senso di “sé”.

L’incoerenza di una richiesta di “realismo radicale” per affrontare le “dimensioni ontologiche della sicurezza” e “superare l’incertezza stabilendo narrazioni e identità ordinate” sfugge chiaramente al nostro giovane autore, concentrato come sembra sulla rilevanza geopolitica del “senso di sé”.

Detto questo, c’è da aspettarsi che una mente coltivata dall’attuale generazione di accademici imperiali sia restia a mettere in discussione i loro catechismi, primo fra tutti la convinzione che la “nazione indispensabile” sia l’unica sovrana degna di definire i parametri di un “ordine internazionale basato su regole” e, in virtù della sua irreprensibile percezione di sé, di condurre il pianeta verso un destino glorioso.

Moeini prosegue:

In un recente studio per l’Institute for Peace & Diplomacy, di cui sono coautore, abbiamo analizzato le ragioni strutturali che guidano il calcolo strategico dell’Ucraina. Abbiamo suggerito che, in qualità di “equilibratore regionale”, l’Ucraina ha corso un rischio enorme sfidando le linee guida russe sul rifiuto esplicito da parte di Kiev delle offerte della Nato e sull’interruzione di qualsiasi integrazione militare con l’Occidente. Si è trattato di una mossa massimalista che presupponeva il sostegno militare dell’Occidente e rischiava di provocare attivamente Mosca a proprio svantaggio strategico.

Questa è una distorsione di ciò che è realmente accaduto in Ucraina nel corso dell’ultimo quarto di secolo.

L’Ucraina
Lo Stato-nazione, intrinsecamente disarmonico, a cui attualmente viene assegnato il toponimo “Ucraina” sulle carte geografiche dell’Europa, è incontrovertibilmente una costruzione artificiale di origine relativamente recente. I fatti socio-politici e culturali alla base di questa realtà sono stati abilmente sfruttati dai tedeschi nella Seconda guerra mondiale, quando i nazisti hanno reclutato con successo un gran numero di abitanti occidentali (principalmente dalla Galizia) per unirsi a loro in una guerra di annientamento contro i polacchi, gli ebrei e i “moscoviti”, più numerosi e prosperi, che abitavano le regioni agricole fertili e sostanzialmente industrializzate della Novorossija storica.

Questa era la polarità all’interno della regione geografica nota come Ucraina che, a partire dall’immediato dopoguerra, fu sistematicamente coltivata dall’egemone occidentale anglo-americano come forza dirompente per minare il potere e l’influenza sovietica nell’Europa orientale.

E all’indomani del crollo dell’Unione Sovietica, che ha determinato l’ascesa dell’impero globale americano, questa è stata la polarità che è stata metodicamente preparata per diventare alla fine un proxy usa e getta per i disegni imperiali che aspiravano esplicitamente a smembrare la Russia e a depredare i suoi tesori quasi illimitati di risorse naturali.

Qualsiasi argomentazione volta a contestare questa interpretazione degli eventi è palesemente errata, logicamente fallace e storicamente revisionista – ma accantonerò questo dibattito per un altro giorno.

Per il momento, il punto è che la caratterizzazione di Moeini di ciò che è accaduto dal 2014 come l’esercizio da parte dell’Ucraina di un proprio potere per attuare una strategia geopolitica contro la Russia è un tortuoso travisamento dei fatti.

La realtà è che la giunta al potere in Ucraina – innalzata a principato da intrighi imperiali – è stata astutamente sedotta per farle credere di essere l’unica in grado di diventare la punta della lancia dell’impero per uccidere, una volta per tutte, i subumani “moscoviti” che hanno a lungo dominato la riva sinistra del fiume Dnieper, la Crimea e le regioni che si affacciano sul Mar Nero.

Moeini si avvicina a riconoscere questa realtà – apparentemente senza coglierne le necessarie implicazioni:

“Praticamente tutte le alleanze di sicurezza americane oggi sono accordi asimmetrici tra gli Stati Uniti e gli equilibratori regionali – una classe di Stati regionali più piccoli e periferici che cercano di bilanciare le medie potenze dominanti nelle rispettive regioni. In quanto grande potenza, l’America possiede una capacità intrinseca di invadere altri complessi di sicurezza regionale (RSC). In questo contesto, è ragionevole che gli equilibratori regionali cerchino di attirare e sfruttare il potere americano al servizio dei loro particolari interessi di sicurezza regionale”.

Correre con il diavolo
Quello che descrive è un rapporto egemone/vassallo in cui l’impero definisce, misura e impone il quid e il quo di ogni transazione tra le parti.

Nel caso dell’Ucraina, questo patto con il diavolo prevedeva che l’impero si impegnasse a equipaggiare e addestrare una forza militare che sarebbe diventata l’avanguardia di un’audace manovra volta non solo a reclamare la Novorossija e la Crimea per l’Ucraina, ma anche a ridurre sostanzialmente la capacità militare russa; a umiliare e deporre il disprezzato Vladimir Putin e poi, come giusta ricompensa, ad assumere il posto che si supponeva spettasse loro tra le grandi nazioni d’Europa e del mondo.

Per così dire, gli emissari dell’impero hanno portato i loro prescelti aspiranti ucraini in cima a una montagna altissima, hanno mostrato loro tutti i regni del mondo e la loro gloria e hanno giurato solennemente: “Tutte queste cose ve le daremo, se cadrete e ci adorerete”.

E, senza esitare, i creduloni ucraini risposero: “Diavolo, sì! Accetteremo questo accordo!”.

Attirati dalle lusinghe insincere e dall’immaginaria bontà del premio promesso, si inginocchiarono adoranti per baciare l’anello e si accecarono volontariamente di fronte all’ineluttabile realtà che la loro portata avrebbe superato la loro presa.

Infatti, come afferma Moeini:

Fissare un obiettivo così elevato, tuttavia, significava effettivamente che Kiev non avrebbe mai potuto riuscirci senza un intervento attivo della NATO che spostasse l’equilibrio di potere a suo favore. In virtù della sua decisione, l’Ucraina, insieme ai suoi partner più stretti in Polonia e nei Paesi baltici, è diventata il classico “alleato di Troia” – Paesi più piccoli il cui desiderio di avere un peso regionale contro la media potenza esistente (la Russia) si basa sulla capacità di convincere una grande potenza esterna e la sua rete militare globale (in questo caso, gli Stati Uniti e, per estensione, la Nato) a intervenire militarmente a loro favore.

In questo paragrafo siamo accolti alla porta da un’evidente tautologia, per poi assistere al primo inequivocabile esempio dell’errore di calcolo fondamentale di Moeini – e tuttavia non suo, perché è stato l’errore di calcolo fondamentale del vangelo eccezionalista fin dalla sua genesi: il nostro doveroso autore caratterizza la Russia come una “media potenza”.

Qui sta la chiave dell’intera fallacia eccezionalista.

Approfondirò questa riflessione più avanti.

L’oggetto inamovibile
Nel frattempo, Moeini continua (corsivo mio):

Il futuro dell’Ucraina come Stato sovrano dipenderebbe ora dalla sua capacità di organizzare con successo un’escalation.

Perché è nell’interesse di Kiev indirizzare la Nato verso un maggiore coinvolgimento nella guerra.

La premessa essenziale di entrambe le frasi è falsa – assurdamente falsa. Se l’autore non sta dissimulando nel dichiararle, allora è tragicamente disinformato sulla realtà degli eventi così come si sono svolti.

L’Ucraina non è un attore principale in questo film. Sta recitando la parte del “cast di milioni”.

Questa è ed è sempre stata una lotta di potere tra l’attuale iterazione dell’impero occidentale e la sua nemesi preferita: la Russia. Questo è il contesto in cui si svolge e definisce i termini in cui si deciderà.

L'”escalation” è sempre stata un parametro essenziale del calcolo dell’impero. La dissoluzione e la vassallizzazione della Russia continentale non ha mai cessato di essere la direttiva principale. I sovrani imperiali non hanno semplicemente percepito con precisione che i russi possedevano la supremazia nell’escalation. Hanno erroneamente immaginato di essere la forza irresistibile e hanno ignorato l’evidenza storica che la Russia è l’oggetto inamovibile.

Questa realtà sempre più evidente ha ora bruscamente fatto passare la sbornia ai maestri di guerra occidentali e li ha costretti a rivalutare l’intera equazione del conflitto.

Moeini continua:

… L’Ucraina non può sconfiggere la Russia senza che la Nato combatta al suo fianco. La questione ora è se l’Occidente debba lasciarsi intrappolare in quella guerra e mettere a rischio il destino del mondo intero.

Quello che apparentemente non riesce a capire è che l’impero è già intrappolato – precariamente sospeso tra Scilla e Cariddi di una reazione bruciante o di una umiliante ritirata che manderà in frantumi per sempre il mito della supremazia militare americana e accelererà notevolmente la transizione verso la norma storica di un mondo multipolare.

Eppure egli persiste:

Nel quadro materialista della sicurezza offerto dalla maggior parte dei realisti, c’è poco di positivo per l’America e l’Europa occidentale, e certamente nessun interesse nazionale o strategico genuino, nel farsi trascinare in quella che è essenzialmente una guerra regionale in Europa orientale che coinvolge due diversi Stati nazionalisti.

<sigh>

Sono costretto a ripetere che questa NON è “essenzialmente una guerra regionale in Europa orientale che coinvolge due diversi stati nazionalisti”.

L’Ucraina non è un attore principale in questo film. Sta recitando la parte del “cast di milioni”.
Questa è ed è sempre stata una lotta di potere tra l’attuale iterazione dell’impero occidentale e la sua nemesi preferita: la Russia. Questo è il contesto in cui si svolge e definisce i termini in cui si deciderà.
Tuttavia, nel paragrafo successivo Moeini riesce ad affermare indirettamente questa prospettiva – anche se inquadra la questione ancora una volta nella mistificante ingenuità del suo costrutto “ontologico”:

Da un punto di vista ontologico, tuttavia, un establishment di politica estera anglo-americano che si “identifica” fortemente con l’unipolarismo statunitense ha investito pesantemente nel mantenimento dello status quo, impedendo la formazione di una nuova architettura di sicurezza collettiva in Europa, che sarebbe incentrata su Russia e Germania piuttosto che sugli Stati Uniti.

In altre parole, egli riconosce francamente che questa guerra ha alla base la conservazione dello status quo unipolare – o, per dirla con i termini che uso da molti mesi, questa guerra è una lotta esistenziale tra la sovranità russa e la continuità imperiale americana.

Prima di approfondire questo punto, vorrei fare una breve digressione sul vocabolario.

Moeini impiega ripetutamente il termine “ontologico” nel suo articolo. Ontologico si riferisce a una valutazione metafisica della natura e del significato dell’essere. Si riferisce al senso di identità di una persona. È astratto all’estremo, intrinsecamente soggettivo e quindi suscettibile di una marcata volatilità.

Esistenziale, invece, è un termine che si riferisce alla permanenza fisica nel tempo e nello spazio. È la vita ridotta alla sua essenza. Sebbene possa essere utilizzato in senso astratto, è fondamentalmente concreto e viene istintivamente percepito come una qualità oggettiva, soprattutto quando è minacciato dall’annientamento.

Tornando ancora una volta all’inquadramento di Moeini della politica estera anglo-americana all’interno di un costrutto ontologico, riconosco pienamente le presunte prerogative associate alle varie e vanagloriose narrazioni imperiali:

“la città splendente su una collina”

“la nazione indispensabile”

“diffusione della libertà e della democrazia”

“campione degli oppressi”

eccetera

La facciata calcolata dell’eccezionalismo americano
Naturalmente, tutte queste espressioni sono variazioni del più antico tema occidentale del “fardello dell’uomo bianco”. E tutte sono fondamentalmente scioviniste. Più significativamente, sono tutte qualità illusorie dell’impero, la cui sfrenata avarizia imperiale e ipocrisia morale sono sempre state ostacoli insuperabili alle sue pretese di santità.

In ogni caso, per quanto riguarda la politica estera imperiale, sostengo fermamente che queste pretese ontologiche non sono mai state altro che una facciata calcolata. I padroni imperiali non nutrono aspirazioni genuine di diffondere rettitudine e prosperità nel mondo. Come in tutti gli imperi in declino che hanno preceduto questo, l’élite imperiale aspira al dominio come fine in sé. È l’autocompiacimento di una supremazia indiscussa la fonte ultima di tutte le loro azioni – almeno finché l’apparato di tributi e saccheggi rimane adeguatamente intatto.

Pertanto, nel contesto di una “architettura di sicurezza collettiva” in Europa, non è stata la presunta minaccia di un dispotico espansionismo russo a motivare le azioni imperiali, ma piuttosto il pensiero che gli stessi europei avrebbero accettato un accordo di sicurezza multilaterale reciprocamente soddisfacente, per poi chiedere con fermezza che gli americani prendessero finalmente tutti i loro giocattoli militari e se ne andassero a casa.

È sempre più evidente che l’impero preferisce governare sulle ceneri e sulle macerie dell’Europa piuttosto che permettere alle nazioni che lo compongono di reclamare la propria sovranità alle proprie condizioni e per propria volontà.

Regnare vale l’ambizione, anche se all’inferno:

Meglio regnare all’inferno, che servire in paradiso.

Moeini osserva giustamente che la preoccupazione più forte dell’impero negli ultimi anni è stata la discreta avanzata della riconciliazione e della collaborazione economica russo-tedesca. Da oltre un secolo, questa prospettiva è sempre stata intesa come la più grande minaccia al dominio anglo-americano sul mondo occidentale, e quindi come uno sviluppo che deve essere arrestato prima che possa prendere slancio.

L’autore descrive poi con precisione lo stratagemma dell’impero per stroncare sul nascere la partnership russo-tedesca:

… l’establishment statunitense ha lavorato per distruggere qualsiasi possibilità di formazione di un asse Berlino-Mosca allineandosi con il blocco Intermarium di Paesi dal Baltico al Mar Nero, opponendosi ripetutamente (e minacciando apertamente) i gasdotti Nord Stream e respingendo deliberatamente l’insistenza russa su un’Ucraina neutrale.

L’ingenuità storica e la scarsa lungimiranza di questa macchinazione imperiale sono argomento di un’altra discussione. Per ora è sufficiente dire che tradisce un’abissale ignoranza delle frizioni secolari e degli allineamenti volatili delle disparate nazioni slave che compongono la regione in questione.

Come scrisse il spesso profetico Fëdor Dostoevskij durante la guerra russo-turca del 1877-1878, che contendeva la porzione meridionale dell’Intermarium:

Tra di loro, queste terre litigheranno per sempre, si invidieranno per sempre e intrideranno l’una contro l’altra”.

In ogni caso, l’impero riuscì a convincere la maggior parte dell’Intermarium a cercare la propria identità con il resto dei vassalli dell’Europa occidentale: la Polonia, l’Ucraina e i chihuahua del Baltico furono i più attratti dall’immaginaria bonanza.

Pur essendo apparentemente cieco di fronte all’inevitabile calamità per il regime di Kiev, Moeini tocca obliquamente la cinica realtà di come l’impero abbia progettato di sfruttare l’Ucraina per promuovere i propri obiettivi egemonici:

In relazione all’Ucraina, l’obiettivo iniziale di un’alleanza ideologica occidentale orientata verso “valori condivisi”, come è diventata la NATO con la dissoluzione dell’URSS, era quello di trasformare il Paese in un albatros occidentale per la Russia, di impantanare Mosca in un pantano esteso per indebolire il suo potere e la sua influenza regionale e persino di incoraggiare un cambio di regime al Cremlino.

Ancora una volta, Moeini rivela inavvertitamente la sua inclinazione verso le illusioni dei politici occidentali in relazione al loro mal concepito gioco della Madre di tutti gli eserciti per procura in Ucraina. Ma piuttosto che creare una nuova risposta a questo riferimento ai “piani meglio congegnati” dei non proprio geni del Pentagono, di Whitehall, di Langley e di Foggy Bottom, citerò alcuni paragrafi del mio primo commento su questa guerra:

Inizialmente credevo che i leader militari della NATO avessero avuto una visione sobria, con largo anticipo, del fatto che il loro esercito ucraino per procura, forte di mezzo milione di uomini, ben armato e addestrato secondo gli standard NATO, non avesse quasi nessuna possibilità di prevalere sul campo di battaglia contro la Russia.

Ma guardando i video dei droni sulle fortificazioni ucraine mi sono convinto che i cervelli militari statunitensi hanno effettivamente disprezzato l’esercito russo e i suoi comandanti nel corso degli otto anni di preparazione del campo di battaglia dell’Ucraina orientale.

La loro vanità li ha convinti che i russi si sarebbero spaccati senza motivo contro una forza trincerata e ben armata.

In effetti, erano così sicuri della genialità del loro piano che hanno incoraggiato in modo persuasivo molte centinaia di veterani della NATO, ora uccisi o catturati, a “condividere la gloria” di umiliare i russi e far cadere il regime di Putin una volta per tutte.

Si sono illusi che i russi non avessero acume strategico e logistico, una forza sufficientemente addestrata e – probabilmente il più grande errore di calcolo di tutti – scorte sufficienti di munizioni per condurre un conflitto prolungato ad alta intensità.

In breve, sono giunto a credere che i comandanti degli Stati Uniti e della NATO si siano effettivamente convinti che questa “madre di tutti gli eserciti per procura” avesse un’eccellente possibilità di battere sonoramente i russi in una battaglia situata nel loro cortile di casa.

In altre parole, hanno ignorato secoli di storia europea che, in qualche modo, si sono convinti non avessero alcuna rilevanza per le loro aspirazioni del XXI secolo di sconfiggere militarmente la Russia e di appropriarsi di un grande bottino di risorse.

Da Napoleone a Hitler fino all’amorfa entità contemporanea che ho soprannominato culto dell’Impero a tutti i costi, gli aspiranti signori imperiali hanno immaginato una Russia intellettualmente, organizzativamente, culturalmente e, soprattutto, militarmente inferiore ai suoi illuminati cugini occidentali. E in ogni caso si è dimostrato un errore di calcolo catastrofico.

Eppure eccoci di nuovo qui.

<sigh>.

Il ritorno inspiegabilmente imprevisto della guerra industriale
Moeini procede poi a rimuginare con tenerezza sulle possibilità che l’impero trovi in qualche modo un modo per strappare la vittoria dalle fauci inesorabili della sconfitta.

Per prima cosa immagina che le continue forniture di armi occidentali all’Ucraina possano congelare il conflitto in uno stato di stallo attoriale da cui si possa trarre una qualche forma di vittoria geopolitica. A quanto pare è tra coloro che sono stati stregati dai miti pervasivi di duecentomila morti russi e di migliaia di unità di armature, veicoli e artiglierie distrutte – per non parlare di una presunta impotenza e invisibilità dell’aviazione russa, la cui flotta radicalmente ridotta di antiquati velivoli di epoca sovietica è a malapena in grado di combattere; molto al di sotto dei presunti elevati standard delle leggendarie armate aeree occidentali.

Egli, come molti altri nella sovraffollata schiera di “esperti” occidentali apparentemente “prudenti e misurati”, sembra immaginare ranghi su ranghi di coscritti russi demoralizzati, sotto addestrati, sotto equipaggiati, sotto vestiti e sotto nutriti, che tremano nel gelido terrore che l’ennesimo di una serie fittiziamente inesauribile di temibili attacchi HIMARS stia per ridurre in frantumi loro e i loro emaciati compagni.

In un ultimo balzo di ridicolaggine, l’autore si sofferma sulle conseguenze di un’ulteriore escalation occidentale sotto forma di missili a più lungo raggio e di F-16 che potrebbero permettere agli ucraini di cacciare le esauste forze russe dal Donbass e persino di liberare la Crimea dai suoi occupanti russi.

Coerentemente con gli imperativi ontologici di una prospettiva radicata nell’indiscutibile giustezza e potenza imperiale, egli non riesce a concepire che un intervento diretto della NATO possa portare a una catastrofica sconfitta per mano delle “ovviamente inferiori” forze armate convenzionali russe, ma si trova solo in grado di agitarsi sulla possibilità che, per la Russia, la prospettiva di un’umiliazione militare convenzionale:

… aumenterebbe drammaticamente la probabilità di un evento nucleare, dato che Mosca considera la protezione della sua roccaforte strategica nel Mar Nero come un imperativo esistenziale.

Come ho notato sopra e altrove, in questo conflitto sono in gioco veri e propri imperativi esistenziali, sia per la Russia che per l’impero. Ma la differenza essenziale è che la Russia è entrata in questo conflitto consapevole di questa realtà e – contrariamente alle illusioni disinformate di quasi tutti in Occidente – i russi erano molto più preparati a portare avanti un conflitto convenzionale prolungato di tutti gli atrofizzati eserciti della NATO messi insieme.

E ora, dopo un anno intero della guerra europea a più alta intensità dal 1945, l’economia russa è effettivamente in assetto di guerra. Le fabbriche di armamenti dell’era sovietica sono in funzione da mesi con turni 24 ore su 24, producendo ogni tipo di armamento che l’anno precedente ha dimostrato essere il più efficace, e in quantità che i pianificatori militari occidentali possono solo sognare.

I livelli di produzione bellica russi, uniti alla mobilitazione ormai quasi matura di mezzo milione di riservisti – praticamente tutti non ancora impegnati sul campo di battaglia – proiettano lo scenario di un esercito russo sostanzialmente più potente di quello di un anno fa, e sempre più forte ogni mese che passa. Chiunque continui a credere il contrario è stato semplicemente propagandato dalla pervasiva psyop dell’intelligence occidentale che ha operato sul cinico principio che:

“Se non puoi vincere una guerra reale, vincine una immaginaria”.

Questo funziona in modo soddisfacente finché la narrazione può essere perpetuata in modo persuasivo. Ma truppe, equipaggiamenti e munizioni immaginarie non vincono le guerre reali.

Nel frattempo, tutto ciò che poteva essere caratterizzato come “eccedenza” delle scorte della NATO è praticamente esaurito. Certo, di recente sono state annunciate nuove montagne di armamenti NATO da inviare in Ucraina – centinaia di incomparabili carri armati occidentali, veicoli da combattimento per la fanteria, piattaforme mobili di artiglieria e una lunga lista di altre supposte attrezzature belliche.

L’arsenale della democrazia ha appena iniziato a mostrare i muscoli!

O almeno così si dice.

Tuttavia, a un esame più attento, la “montagna” di materiale occidentale si rivela poco più di una modesta collinetta di attrezzature per lo più antiquate, insieme a quantità tristemente insufficienti di munizioni aggiuntive.

A peggiorare le cose, nelle settimane successive, ciò che inizialmente era stato pubblicizzato come centinaia di carri armati principali è diventato solo qualche decina, la maggior parte dei quali è da tempo fuori servizio e necessita di riparazioni approfondite per essere in grado di combattere.

L'”arsenale della democrazia” non è un muscolo massiccio che aspetta di essere flesso agli occhi di un pubblico globale facilmente scioccato e stupito. È un miraggio.

Come ho descritto la situazione in un succinto commento pubblicato tre settimane fa:

L’esercito statunitense non è costruito né equipaggiato per un conflitto prolungato ad alta intensità. Né può fornire a un esercito per procura esaurito i mezzi per portare avanti un conflitto prolungato ad alta intensità.

La realtà incontrovertibile è che gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO non sono attualmente in grado di fornire le massicce richieste materiali della moderna guerra industriale, come il tenente colonnello (in pensione) Alex Vershinin ha articolato così bene in questa fondamentale analisi del giugno 2022: Il ritorno della guerra industriale.

Eppure, nelle discussioni pubbliche su una potenziale guerra si sentono sempre voci convinte che, proprio come nella Seconda guerra mondiale, l’industria statunitense potrebbe rapidamente aumentare la produzione di armamenti di qualità superiore e in quantità spropositate.

Questo alletta i pregiudizi degli eccezionalisti americani in generale, ed è una fantasia particolarmente seducente dei droni del culto #EmpireAtAllCosts che fanno propaganda per i loro sporchi guadagni presso gli innumerevoli “think tank” finanziati dall’industria degli armamenti a Washington e Londra.

Ma l’idea che l’impero in rapido declino possa resuscitare la banda dell’Arsenale della Democrazia per un ultimo tour d’addio è una vanità singolarmente delirante.

Infatti, nonostante il suo massiccio saccheggio delle finanze pubbliche, l’industria degli armamenti statunitense è di fatto una boutique di fascia alta di dimensioni modeste.

Costruire la bestia perfetta
Ancora più significativo è il fatto che, in uno sviluppo che io e molti altri abbiamo previsto da diversi anni – di fronte al ridicolo quasi universale, aggiungerei – la serie apparentemente infinita di errori dell’impero guidati dall’arroganza ha rapidamente accelerato la formazione di quella che è senza dubbio la più potente alleanza militare/economica/geostrategica dei tempi moderni: l’asse tripartito di Russia, Cina e Iran.

Nella sua maldestra e miope mossa di ostacolare il tanto temuto riavvicinamento russo-tedesco – incomprensibilmente costellato dal sabotaggio dei gasdotti Nordstream alla fine di settembre del 2022 – l’impero è riuscito sorprendentemente a passare dalla padella di una guerra per procura regionale contro la Russia alla brace di un conflitto globale che tutti e tre i suoi avversari, in costante rafforzamento, considerano ormai esistenziale.

A mio parere, questa è quasi certamente la serie di errori geopolitici più inspiegabile e portentosa della storia registrata.
Per il momento, i combattimenti rimarranno confinati in Ucraina. Ma l’intero aspetto di questa guerra è stato irreversibilmente modificato.

L’insicurezza ontologica va in guerra
Moeini procede poi con una prolissità tendenziosa sulle costrizioni dell'”insicurezza ontologica” sotto la quale l’impero e i suoi vassalli, fino ad allora accuratamente indottrinati, si trovano ora a lavorare, poiché la Russia ha agito in diretta violazione dei dettami dell'”ordine internazionale basato sulle regole”.

Adotta un’affettazione da “vero credente” quasi hofferiano quando caratterizza l’America come una “grande potenza ideologica”. In un’estasi manichea, afferma implicitamente che la grandezza dell’attuale ordine egemonico è un prodotto diretto dell'”umanitarismo e del democratismo” che egli immagina essere al suo centro.

Si lamenta della sua convinzione che la “spinta all’escalation” derivi direttamente da una Russia imperdonabilmente aggressiva che ha interrotto il “senso unificato di ordine e continuità nel mondo”.

Conclude poi con questo notevole slancio retorico:

Mentre iniziamo il secondo anno di guerra, molti a Washington si sono finalmente resi conto che l’esito probabile di questa tragedia è lo stallo: “Continueremo a cercare di convincere [la leadership ucraina] che non possiamo fare tutto e niente per sempre”, ha detto questa settimana un alto funzionario dell’amministrazione Biden. Per quanto si parli di agenzia ucraina, questa dipende interamente dall’impegno della NATO a continuare a sostenere lo sforzo bellico di Kiev a tempo indeterminato. Un desiderio così massimalista di “vittoria completa” non solo è altamente distruttivo e fa pensare a un’altra guerra infinita, ma è anche imprudente; il suo stesso successo potrebbe scatenare un olocausto nucleare.

Mosca ha già pagato a caro prezzo le sue trasgressioni in Ucraina. Prolungare la guerra a questo punto, in una ricerca ideologica di vittoria totale, è discutibile sia dal punto di vista strategico che morale. Per molti internazionalisti liberali in Occidente, la richiesta di una “pace giusta” che sia sufficientemente punitiva per la Russia suggerisce poco più di un desiderio poco velato di imporre a Mosca una pace cartaginese. L’Occidente ha effettivamente ferito la Russia; ora deve decidere se lasciare che questa ferita si incancrenisca e faccia esplodere il mondo intero. Infatti, a meno che a Mosca non venga fornita una ragionevole via d’uscita che riconosca lo status della Russia come potenza regionale con i propri imperativi esistenziali di sicurezza strategica e ontologica, questo è il precipizio verso cui ci stiamo dirigendo.

È un’incapsulazione mozzafiato delle trasgressioni analitiche di questa espressione archetipica dell’eccezionalismo imperiale americano.

Mi soffermerò sulle più degne di nota:

Il “probabile risultato” di questa guerra non è lo “stallo”. Piuttosto, lo scenario quasi certo è che la Russia annienti effettivamente la forza militare ibrida NATO/Ucraina che si aggrappa all’esistenza lungo l’attuale linea di contatto, per poi dettare nuovi confini coerenti con la concezione russa di una soddisfacente “profondità strategica”.

L’idea che gli Stati Uniti e la NATO possano “continuare a sostenere lo sforzo bellico di Kiev all’infinito” è una presunzione delirante. Come ho scritto sopra e altrove:

L’esercito statunitense non è costruito né equipaggiato per un conflitto prolungato ad alta intensità. Né può fornire a un esercito per procura esaurito i mezzi per portare avanti un conflitto prolungato ad alta intensità.

L’aumento del grado di intervento degli Stati Uniti in questa guerra non è sconsiderato perché rischia di mettere i russi in un angolo da cui si sentiranno costretti a usare le armi nucleari, ma piuttosto perché, di fronte alle catastrofiche perdite della NATO sul terreno e nell’aria in un conflitto convenzionale, il governo degli Stati Uniti potrebbe trovarsi così disperatamente umiliato da cedere alle lusinghe del culto dell’Impero a tutti i costi per lanciarsi coraggiosamente nell’abisso nucleare.

Il persistente mito della debolezza russa
Moeini immagina che “Mosca abbia già pagato un prezzo elevato per le sue trasgressioni in Ucraina”.

Certo, la Russia ha subito delle perdite in questa guerra. Sommando tutte le principali componenti dello sforzo militare russo finora (regolari russi, milizia del Donbass, PMC di Wagner e reggimenti di volontari ceceni), è molto probabile che i russi abbiano subito fino a venticinquemila morti e il doppio di feriti.

Dall’altro lato della bilancia, è ormai quasi certo che le Forze Armate ucraine abbiano subito oltre duecentomila morti e almeno il doppio di feriti irrecuperabili.

È l’Ucraina che ha pagato a caro prezzo le trasgressioni dell’impero nel suo inutile tentativo di ferire mortalmente la Russia!

Utilizzando per un anno intero una risoluta strategia di “economia della forza” – sia in fase offensiva che difensiva – i russi hanno ottenuto il rapporto di vittime più sproporzionato di qualsiasi altra grande guerra dei tempi moderni.

Contrariamente alle allucinazioni propagandistiche della stragrande maggioranza degli analisti militari occidentali – e di un numero sorprendentemente elevato di critici russi di Putin, del Cremlino e del Ministero della Difesa russo – rimango fermamente convinto che i futuri storici e professori di guerra acclameranno l’ultimo anno di operazioni militari russe come la più impressionante campagna di combattimento urbano su larga scala mai vista. Sarà studiata con ammirazione per i secoli a venire.

Nel frattempo, circa mezzo milione di effettivi russi rimangono non impegnati nel teatro – un misto di veterani della battaglia e riserve mobilitate. Sono stati abbondantemente equipaggiati con i migliori blindati, veicoli e potenza di fuoco mai messi in campo da parte russa in questa guerra.

Oltre 700 aerei ad ala fissa e rotante sono dislocati a breve distanza dal fronte.

La produzione di armamenti russi ha dimostrato che tutti i think tank imperiali si sbagliavano. Hanno mobilitato la loro latente ma massiccia capacità produttiva in misura così impressionante che l’Occidente impiegherebbe almeno cinque anni, e più probabilmente un decennio, per “recuperare”.

La verità senza mezzi termini è che gli Stati Uniti e la NATO semplicemente non possono vincere questa guerra e sicuramente non la vinceranno.

Il momento di maggior pericolo
Moeini conclude il suo trattato affermando che “a meno che a Mosca non venga fornita una ragionevole via d’uscita che riconosca lo status della Russia come potenza regionale con i propri imperativi esistenziali di sicurezza strategica e ontologica”, il mondo si trova sull’orlo di un olocausto nucleare.

Egli teme giustamente una calamità nucleare, ma attribuisce erroneamente la fonte del rischio.

È l’impero che a questo punto ha un disperato bisogno di un’uscita di sicurezza. I potentati imperiali si sono immaginati un mondo in cui comandano l’unica “grande potenza” del pianeta. Nel liquidare con disinvoltura la forza relativa delle potenze civilizzate che hanno trasformato in nemici mortali – Russia, Cina e Persia – hanno ora consegnato la civiltà occidentale a una crisi ontologica ed esistenziale di loro stessa creazione.

Il sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)