Quello che i media non hanno raccontato del discorso di Xi Jinping, di Mauro Bottarelli

Stavolta, Xi Jinping l’ha fatta breve. Ha tagliato corto. Solo 100 minuti di discorso. All’ultimo Congresso del PCC aveva parlato per tre ore. Nonostante questo, i media italiani non hanno perso l’abitudine di trattare la Cina con la supponenza di chi, in fondo, ritiene quel Paese nulla più che una fabbrica di chincaglieria a cielo aperto, una sartoria da sottoscala globale dove si cuciono orli e palloni. Complimenti, d’altronde ognuno si suicida come preferisce. Basta dare un’occhiata ai resoconti sui giornali: Taiwan e Covid. Di fatto, le uniche materie di cui si conosceva già a menadito la posizione del Presidente cinese.

Qualcuno, forse in vena di bizzarrie, ha sottolineato il passaggio su Hong Kong e il ritorno all’ordine dell’ex colonia garantito dalla Cina, dopo decenni di caos. Altri, invece, hanno proseguito con la manfrina di Pechino che starebbe voltando le spalle all’alleato russo, facendosi forte della non menzione esplicita della questione ucraina. Peccato che poco prima dell’apertura dei lavori del Congresso, il ministero degli Esteri cinese – per la prima volta dall’inizio del conflitto – abbia diramato l’ordine di evacuazione dei propri cittadini dall’Ucraina.

Seguito a stretto giro di posta dalla Serbia, la quale ha chiuso tutti gli uffici diplomatici nel Paese. Giova ricordare come Belgrado sia stata la prima a consigliare l’evacuazione dall’Ucraina ai propri connazionali: lo fece in forma ufficiale l’11 febbraio scorso, due settimane prima dell’inizio delle operazioni. Guarda caso, droni all’attacco del centro di Kiev.

Non c’è nulla da fare, continuiamo a trattare l’altra metà (abbondante) del mondo come colonie di inferiori da compatire e convertire. Peccato che ora cominciamo a pagare seriamente il prezzo di tutto ciò. Deve far riflettere, ad esempio, non solo e non tanto la messa in guardia di Xi Jinping ai suoi connazionali rispetto alle sfide senza precedenti che ci attendono, bensì il suo ribadire in maniera ancora più esplicita un concetto espresso chiaramente nel luglio del 2021, in occasione del 100° anniversario dalla fondazione del Partito comunista cinese. Ovvero, la Cina non cerca e non cercherà mai l’egemonia globale. Un chiaro monito a non confondere gli interessi commerciali con l’imperialismo geopolitico.

E se ovviamente balza alla mente come Pechino abbia ormai colonizzato mezza Africa, giova ricordare come lo abbia fatto tramite prestiti a quei Governi: esattamente la stessa politica posta in essere dal Fmi. Il quale, però, appare sempre meno affidabile, se si preferisce l’abbraccio cinese al nodo gordiano di Washington. La quale usa il Fondo proprio per finalità geopolitiche, basti vedere il trattamento di favore accordato all’Ucraina fin dai tempi di Poroshenko.

Ma attenzione, perché ciò che Xi Jinping ha voluto dire all’Europa sta tutto in questi due grafici, ovvero nella presa d’atto di un’egemonia che Pechino si trova ad amministrare quasi involontariamente e per conto terzi. Anzi, per gentile concessione.

1

 

2

La Germania oggi vede nella Cina il suo primo partner commerciale, ma con una dinamica che, a causa della crisi energetica e dell’inflazione, nell’ultimo periodo ha patito una biforcazione epocale: esportazioni tedesche verso la Cina stagnanti, esplosione dell’export cinese verso Berlino. Da una dinamica simile non si esce. Ma ancora più esiziale è quanto mostrato dalla seconda immagine: fatto 100 della platea di oltre 40 esportatori verso la Russia, oggi Pechino pesa per 52.

Ovvero, il 52% delle importazioni totali di Mosca è garantito dalla sola Cina. Esattamente il piano di Washington: polarizzare al massimo gli equilibri, spingendo la Russia nell’abbraccio ritenuto mortale con Pechino e, soprattutto, recidere del tutto il cordone ombelicale politico, culturale e commerciale della Federazione Russa con l’Europa. Ovviamente, utilizzando l’arma delle sanzioni e della crisi energetica. La quale, giova ripeterlo, sta facendo il solletico agli Usa rispetto ai disastri epocali che sta sostanziando nel Vecchio Continente.

Altresì non è un caso che persino un alleato storico degli Stati Uniti come l’Arabia Saudita si sia stufata dell’atteggiamento rapace di Washington e abbia deciso di fare fronte comune con Mosca in sede Opec+, tagliando la produzione di petrolio e facendo infuriare la Casa Bianca. La quale, focalizzata com’è sul midterm, avrebbe operato moral suasion su Ryad affinché attendesse un mese prima di rendere operativa la decisione. Ovvero, dopo l’8 novembre, in modo da non generare aumenti dei prezzi alla pompa prima del voto.

Ecco come gira il mondo, ecco cosa non vi hanno raccontato del discorso di Xi Jinping, una vera e propria lectio magistralis di geopolitica per il nuovo millennio. Certo, lo scambio di cortesie fra Berlusconi e Meloni appare culturalmente e intellettualmente più alto e degno di approfondimento, lo capisco. Non capiamo quale rivoluzione si stia compiendo sotto i nostri occhi, giorno dopo giorno, decisione dopo decisione. E, nel caso dell’Europa, errore dopo errore. Ma lo capiremo. A breve. E con la spietatezza che la realtà tiene in serbo per gli stupidi e i boriosi.

Nel silenzio generale, il Belgio la scorsa settimana si è astenuto rispetto all’ottavo pacchetto di sanzioni contro la Russia, di fatto aggiungendo spaccatura a spaccatura nel fronte europeo, dopo il blitz tedesco sul fondo di sostegno contro il caro-bollette. E domenica Parigi ha vissuto un’anticipazione violenta e di massa di quanto la attende questa settimana, a partire dallo sciopero generale indetto per oggi dalla Cgt contro il caro-vita. Ovviamente, nemmeno un’immagine o una parola nei tg. Ma questo video dell’emittente all-news francese BFMTV parla chiaro: a detta del ministro con delega ai Trasporti, Clément Beaune, un ritorno alla normalità non è previsto, né preventivabile fino alla settimana prossima. Ma si sa, in Italia certe realtà scomode è meglio nasconderle sotto il tappeto, almeno finché si può.

E attenzione a questo ultimo grafico: quei diavoletti di Goldman Sachs, infatti, hanno deciso di ingannare il tempo dei 100 minuti di intervento di Xi Jinping calcolando la frequenza ponderata nell’utilizzo dei termini crescita e sicurezza rispetto ai due precedenti discorsi inaugurali dei congressi del PCC. Come notate, l’economia è rimasta stabile a livello di menzioni. Ma la sicurezza è schizzata.

3

Ovvero, c’è la forte possibilità che Pechino decida di seguire l’esempio statunitense, puntando meno su settori a bolla ciclica come l’immobiliare e concentrando gli sforzi sul moltiplicatore storico del Pil. Ovvero, il warfare. La deterrenza genera crescita, d’altronde. E un domani, può tradursi in qualcosa di più concreto e terribilmente distruttivo di una mera minaccia. Siamo nel pieno di uno snodo della Storia. E ci limitiamo a fotografare il panorama come turisti.

Quello che i media non hanno raccontato del discorso di Xi Jinping