IL DISADATTAMENTO DELLE ÉLITES OCCIDENTALI. INTERVISTA A ROBERTO NEGRI

Abbiamo posto giorni fa ad Aurelien quattro domande alle quali l’analista ci ha rapidamente e compiutamente risposto. Abbiamo pubblicato il 23 agosto qui la sua replica.

Su suggerimento di alcuni lettori abbiamo esteso ad altri autori ed analisti l’invito a rispondere alle medesime. Proseguiamo con la pubblicazione del punto di vista di Roberto Negri. Buona lettura, Giuseppe Germinario

 RISPONDE ROBERTO NEGRI

1) Quali sono le ragioni principali dei gravi errori di valutazione commessi dai decisori politico-militari occidentali nella guerra in Ucraina?

Prima del – lungo – elenco di motivazioni, credo vada ricordato il loro sottofondo ideologico comune, l’eccezionalismo americano e la visione quasi messianica del ruolo degli Stati Uniti come elemento ordinatore e di governo del mondo, che anche in élite migliori di quelle attuali implica il rischio di ignorare il potenziale, e tanto più le motivazioni e la determinazione degli antagonisti. Su questo substrato si innestano una serie di circostanze ed eventi, fra cui un trentennio di dominio pressoché incontrastato; alcune prove di forza vinte facilmente contro avversari strutturalmente inferiori; il plauso servile degli alleati anche di fronte a operazioni sorrette da motivazioni smaccatamente artefatte e una conseguente convinzione di totale impunità che vediamo replicata anche oggi; una classe dirigente mediocre e incompetente, formata e perpetuata per cooptazione, eterodiretta da conglomerati economici, interessata soprattutto alla propria autoconservazione; un impoverimento culturale che non si limita alla sfera politica ed economica ma tocca anche quella militare e informativa, cosa in qualche misura inevitabile quando le verità scomode possono stroncare una carriera. In un quadro di questa natura non solo la sottovalutazione del potenziale economico, militare e industriale della Russia è una conseguenza quasi logica, ma soprattutto anche i margini per eventuali correzioni di rotta sono di fatto molto limitati.

2) Sono errori di una classe dirigente o di un’intera cultura?

A mio modo di vedere, nel contesto che stiamo esaminando ogni errore tecnico è innanzitutto, e forse principalmente, un errore culturale latu sensu (vedi le considerazioni della risposta precedente). Non imputerei peraltro questa inadeguatezza alla sola classe dirigente, e non solo perché, con tutti i limiti che le democrazie del dopoguerra stanno evidenziando, i decisori formali sono pur sempre eletti dal popolo. Ad oggi, ad esempio, è senza dubbio vero che gran parte della popolazione mostra nei confronti della guerra in Ucraina un orientamento che spazia dal tiepido al francamente contrario; ma pensare che solo per gli Stati Uniti lo stile di vita occidentale non sia negoziabile è a mio avviso un errore, e questo rende possibile che, poste di fronte alle conseguenze concrete di una sconfitta strategica del blocco occidentale e in particolare alla fine del dominio postcoloniale su interi continenti e dei vantaggi economici da questo derivanti, le opinioni pubbliche occidentali si schierino alla fine al fianco di qualsiasi classe dirigente si proponga di arrestare o quanto meno rallentare questa evoluzione, che – mi pare valga la pena ricordarlo – non prevede alcun ritorno al business as usual. Insomma, ho l’impressione che la vita delle scelte strategiche di questa élite, magari con volti diversi e con minore rozzezza, sia ancora lontana dall’essere al termine.

3) La guerra in Ucraina manifesta una crisi dell’Occidente. È reversibile? Se sì, come? Se no, perché?

Oltre all’assenza della volontà politica e della lucidità necessarie a prendere atto del fatto che il nostro modello di sviluppo illimitato non è più sostenibile né accettabile per chi finora ne ha pagato il costo, non credo che oggi il mondo occidentale disponga delle risorse culturali e intellettuali per invertire un processo che peraltro, anche in presenza di tali risorse, credo si sarebbe probabilmente comunque prodotto pur se in tempi e con connotati differenti. Quelle che ancora sopravvivono sono silenziose per scelta, costrizione o obliterazione da un dibattito pubblico la cui ragione sociale, spogliata dai fronzoli, sembra essere la distruzione di tutto quanto, pur fra errori e macchie a volte indelebili, ha dato un senso e un valore alla nostra storia, e di conseguenza anche delle risorse necessarie a invertire la rotta. Non fosse per la straordinaria mediocrità degli attori in gioco verrebbe quasi la tentazione di interpretare quanto sta accadendo ad ogni livello – economico, politico, culturale – come un cosciente cupio dissolvi dettato dalla consapevolezza di avere esaurito la nostra parabola, ma la realtà ci restituisce piuttosto l’immagine del proverbiale cavaliere che “andava combattendo, ed era morto”.

 4) Cina e Russia, le due potenze emergenti che sfidano il dominio unipolare degli Stati Uniti e dell’Occidente, dopo il crollo del comunismo si sono ricollegate alle loro tradizioni culturali premoderne: Il confucianesimo per la Cina, il cristianesimo ortodosso per la Russia. Perché? Il ritorno all’indietro, letteralmente “reazionario”, può attecchire in una moderna società industriale?

Innanzitutto trovo significativo il fatto che Cina (che credo non abbia mai veramente abbandonato il proprio retaggio culturale) e Russia sembrano avere imboccato anche sotto questo aspetto una direzione diametralmente opposta alla nostra, che siamo al contrario apparentemente impegnati a distruggere qualsiasi pensiero non in linea con lo Zeitgeist imposto dall’agenda modernista. Senza dubbio, nel caso di questi due paesi, le rispettive tradizioni rappresentano un elemento ordinatore, identitario e di coesione, tanto più utile e funzionale di fronte a tempi che non saranno privi di difficoltà per nessuno, oltre che un presidio e un elemento di difesa contro le derive culturali di un Occidente che entrambi vedono come irrimediabilmente corrotto e fonte di possibile corruzione. Per rispondere invece alla domanda, anche senza necessariamente inclinare per l’antimodernismo del Pasolini di Difendi, conserva, prega bisogna innanzitutto chiedersi se la tradizione abbia ancora qualcosa da dire nel mondo contemporaneo che si sta profilando. Non dispongo degli strumenti filosofici per azzardare una risposta che sia qualcosa di più e di diverso da una posizione  personale; la mia, a maggior ragione in un mondo e un tempo che identificano erroneamente la modernità come progresso tout court, propende senz’altro per il si, se non altro come richiamo e punto di riferimento a un “altrove” culturale ed esistenziale che – non casualmente – si tenta quotidianamente di cancellare.

Scontro di simboli, in realtà piuttosto seri, di AURELIEN

Scontro di simboli
Sono piuttosto seri, in realtà.

AURELIEN
23 AGO 2023
Vi ricordo che le versioni spagnole dei miei saggi sono ora disponibili here . e alcune versioni italiane dei miei saggi sono disponibili  here. Marco Zeloni sta pubblicando alcune traduzioni in italiano e sto discutendo la possibilità di pubblicare anche alcune traduzioni in francese. Grazie a tutti i traduttori. Passiamo ora al tema principale.

Vivere durante la Guerra Fredda non è stato privo di momenti di ansia e persino di paura: c’erano volte in cui si andava a letto chiedendosi se al mattino ci si sarebbe svegliati come un croccante radioattivo. Eppure, nonostante l’angoscia e le crisi seriali, c’era qualcosa di abbastanza confortante in quei giorni: la certezza morale con cui l’Occidente si sentiva in grado di guardare il mondo. Dopo tutto, in generale, gli standard di vita in Occidente erano più alti, c’era più libertà politica e non c’erano recinzioni che tenessero le persone dentro. (In effetti, pochi anche tra i più feroci critici della politica occidentale hanno mai pensato seriamente di andare a vivere in Unione Sovietica).

Lo stesso valeva a livello strategico. Le forze della NATO erano equipaggiate, addestrate ed esercitate per una battaglia difensiva in Germania, e di fatto non sarebbero state in grado di organizzare un’operazione aggressiva: semplicemente non esistevano le infrastrutture per permetterlo. Nel frattempo, l’Armata Rossa aveva una dottrina formale di guerra offensiva preventiva e le sue truppe erano equipaggiate e addestrate per operazioni offensive.

L’effetto di tutto ciò fu quello di scoraggiare molte speculazioni o analisi. Si presumeva non solo che l’Unione Sovietica vedesse la NATO come un’alleanza puramente difensiva, ma anche che capisse che la NATO interpretava correttamente la politica sovietica come aggressiva, e che stesse rispondendo ad essa. Perciò non so quanto spesso ho sentito o letto resoconti di politici dei Paesi della NATO che si assicuravano a vicenda che “i russi sanno che non rappresentiamo una minaccia per loro”. Alcuni di noi, all’epoca, si chiedevano se fosse così semplice, e questo è uno dei motivi per cui la maggior parte di noi non è mai andata oltre le poltrone. Sicuramente, pensavamo, bisognava tenere conto dei postumi del trauma della Seconda Guerra Mondiale, e non solo delle sofferenze, ma anche del ricordo della mancanza di preparazione dell’Armata Rossa nel 1941. Ma, come ho detto, questa non era una visione popolare all’epoca.

Quando la guerra fredda è stata bruscamente cancellata, c’è stata un’ondata di visite reciproche da parte degli staff militari e di intelligence delle due parti, e le persone che sono andate nel Patto di Varsavia sono tornate con storie quasi impossibili da credere. Sì, credevano che fossimo una minaccia. Sì, pensavano che un attacco della NATO potesse arrivare con un preavviso di appena due ore, motivo per cui gli ufficiali di stanza in Germania non potevano mai allontanarsi dalle loro unità per più di quel tempo, nemmeno in licenza, e perché c’erano hangar riscaldati pieni di carri armati riforniti di carburante e con munizioni già caricate, pronti a partire, mentre i loro equipaggi dormivano in capanne non riscaldate accanto a loro.

Man mano che i documenti diventavano disponibili dopo la caduta del Patto di Varsavia e la fine dell’Unione Sovietica, diventava chiaro che questi atteggiamenti arrivavano fino ai vertici del sistema sovietico. E quando i documenti del governo della DDR divennero disponibili dopo l’unificazione, divenne chiaro che il discorso pubblico della DDR, secondo cui il regime della Germania Ovest era solo un nazista rinato, non era solo un insulto politico, era letteralmente ciò che pensavano e la base della loro intera politica estera e di sicurezza. (Si potrebbe ragionevolmente ipotizzare che i leader coinvolti stessero compensando il fatto di non aver avuto alcun ruolo attivo nella Seconda guerra mondiale: erano nascosti a Mosca);

Eppure l’Unione Sovietica disponeva di servizi di intelligence militare altamente qualificati, e la Statsi della Germania Est si era infiltrata a fondo nel governo di Bonn, ottenendo un notevole accesso alla politica e al processo decisionale della NATO. Nessun analista serio a Mosca, con tutto questo a disposizione, poteva davvero pensare che la NATO stesse pianificando una guerra offensiva e, ovviamente, per estensione, poiché la NATO non stava pianificando una guerra offensiva, l’alleanza era del tutto incapace di immaginare che qualcuno potesse pensare che lo stesse facendo. In questo modo, la guerra fredda è stata ancora più pericolosa di quanto si potesse immaginare all’epoca. Non a causa delle frasi giornalistiche sui “dieci minuti di distanza dalla guerra nucleare” – le procedure di rilascio del nucleare non funzionano così – ma a causa della totale e catastrofica incapacità delle due parti di comprendere le motivazioni e gli obiettivi dell’altra. Sentivo allora, e sento tuttora, che le due parti sapevano tutto l’una dell’altra, tranne ciò che era veramente importante. È un peccato che questa totale incomprensione reciproca non sia mai stata molto pubblicizzata in Occidente, in quanto messa da parte dai festeggiamenti per la vittoria e dal caos generale che seguì la fine della Guerra Fredda. Del resto, non ha mai avuto grande risonanza nemmeno in Russia.

Sebbene la Guerra Fredda sia stata speciale da questo punto di vista, non è stata unica. Piuttosto, fu un esempio particolarmente grossolano di qualcosa che si riscontra a tutti i livelli, dalle relazioni personali fino alla politica internazionale: l’incapacità di accettare che un’altra persona, un organismo o un Paese possa avere le proprie ragioni per fare ciò che fa, che gli sembrano valide e che, molto spesso, può esporre in modo coerente se gli viene chiesto. Più un sistema politico è potente e radicato, più questa incapacità diventa grave e potenzialmente pericolosa. Lo vediamo attualmente in Ucraina, e tornerò sull’argomento più avanti, ma restiamo per un momento alla Guerra Fredda, perché l’esempio ha altre lezioni per noi.

Perché l’Unione Sovietica avrebbe dovuto presumere che la NATO li avrebbe attaccati, quando tutte le analisi tecniche dicevano che la NATO non aveva questa capacità? Ora, parte della ragione era ideologica: La dottrina marxista-leninista presupponeva che, nel momento in cui il trionfo mondiale del sistema comunista fosse stato imminente, gli imperialisti avrebbero lanciato una guerra totale all’ultimo respiro, volta a vanificare tale trionfo. Come sempre accade con queste dottrine, è difficile sapere quanto sia stata presa sul serio, ma la risposta sembra essere almeno ragionevolmente seria. E se si crede a una dottrina del genere, questo influenza il modo in cui si guarda al mondo e ciò che si vede in esso. Ma c’era dell’altro. Nel 1941, l’Unione Sovietica era disastrosamente impreparata alla guerra. Gli storici si stanno ancora scontrando sugli eventi del 1936-41 e sul grado di responsabilità delle purghe staliniane e, più in generale, delle politiche di Stalin per questa impreparazione. Ma l’unica lezione che tutti coloro che avevano l’età per attraversare la guerra si portarono via fu: mai più. Invece di aspettare, avrebbero colpito per primi. Invece di cercare di rimandare l’inevitabile conflitto, lo avrebbero iniziato. E nel breve termine avrebbero costruito le loro forze armate fino a raggiungere un livello di grandezza, potenza e prontezza tale che nessun aggressore le avrebbe attaccate a cuor leggero. Il pensiero che queste dimensioni e questa potenza potessero preoccupare gli altri non sembra essere entrato nei calcoli politici.

Quindi, in un senso molto reale, l’Armata Rossa del 1989 era ciò che avrebbe dovuto essere l’Armata Rossa del 1941. Simbolicamente, era un tentativo di cancellare il disastro del 1941, quasi come se non fosse mai accaduto. Il fatto che le circostanze oggettive fossero molto diverse non è stato preso in considerazione. Gli effetti di questo trauma sono visibili ancora oggi, in alcuni discorsi di Putin e nella sua dichiarazione dell’anno scorso secondo cui forse avrebbe dovuto agire più rapidamente sull’Ucraina e non cercare, come fece Stalin, una soluzione diplomatica. Naturalmente non siamo più nel 1941, come non lo eravamo durante la Guerra Fredda, ma la politica simbolica ha una sua dinamica, indipendente dal tempo e dalle circostanze.

Ironia della sorte, i responsabili delle decisioni in Occidente hanno vissuto un processo essenzialmente parallelo. Erano perseguitati non solo dalla distruzione dell’Europa tra il 1940 e il 1945, ma ancor più dalla persistente e ossessiva convinzione che in qualche modo, se solo fossero stati abbastanza intelligenti, tutto ciò avrebbe potuto essere evitato e la minaccia di Hitler affrontata in un momento precedente. In realtà, naturalmente, gli statisti degli anni Trenta avevano un problema insolubile: più di quanto lo avesse l’Unione Sovietica. La Germania era stata sconfitta nel 1918, ma la sua base industriale non era stata danneggiata, la sua popolazione era sostanzialmente superiore a quella della Francia e non c’era nulla che si potesse fare, alla fine, per impedirle di riarmarsi e di vendicarsi di Versailles. La sua economia non era appesantita dal debito, poiché, a differenza di Gran Bretagna e Francia, il suo sforzo bellico era stato finanziato da prestiti interni, che l’inflazione aveva cancellato. A un certo punto sarebbe sorto un governo che avrebbe cercato di rovesciare le limitazioni militari di Versailles e di ricostruire le proprie forze. Perciò il commento attribuito al maresciallo Foch nel 1919 – “questa non è una pace, è un armistizio per vent’anni” – sebbene perspicace, non era in realtà una conclusione così difficile da raggiungere. Come i sovietici, l’Occidente cercava di ritardare l’inevitabile: la generazione di leader nazionali degli anni Trenta aveva vissuto la guerra e quasi tutto sembrava preferibile ad altre montagne di morti. Alla fine, la Seconda guerra mondiale non era davvero evitabile, anche se è stato possibile costruire scenari elaborati in cui sarebbe stata meno probabile. Ma mentre la guerra con un altro regime tedesco avrebbe potuto arrivare più tardi, o essere meno distruttiva, una volta che i nazisti erano al potere la guerra era inevitabile e destinata a essere totale, perché l’intera dinamica del regime nazista era orientata alla guerra e la sua stessa sopravvivenza dipendeva da una serie di guerre vittoriose. In queste circostanze, la risposta britannica e francese – un programma di riarmo d’emergenza combinato con un tentativo di risolvere pacificamente le rivendicazioni territoriali della Germania dopo il 1918 – era praticamente l’unica politica disponibile.

Alla riunione di Monaco del 1938, i britannici e i francesi fecero uso della loro superiorità militare, di cui Hitler era scomodamente consapevole, per minacciare la guerra se la Germania avesse lanciato un’invasione della Cecoslovacchia. (Ma non si poté fare nulla per fermare l’assorbimento dei Sudeti, che erano stati annessi alla Cecoslovacchia nel 1919, in una tipica costruzione a puzzle delle Grandi Potenze, ironicamente per dare al nuovo Paese una frontiera difendibile. (E anche tra i più feroci critici dell’accordo di Monaco, allora come oggi, sono pochi quelli che sostengono la necessità di una guerra che devasta nuovamente l’Europa e che causa milioni di morti, per evitare che un gruppo di tedeschi si unisca a un altro.

Eppure, l’orrore e la devastazione della guerra sono stati tali che fin dall’inizio hanno scatenato una pulsione quasi nevrotica a trovare un’alternativa, qualsiasi alternativa, alle politiche che erano state effettivamente seguite negli anni Trenta. Le fantasie di guerre preventive (che si dissolvono semplicemente guardando una carta geografica) o di un’alleanza occidentale-sovietica (che richiede ai polacchi di accettare l’occupazione da parte dell’Armata Rossa) sono iniziate immediatamente, e sono continuate fino ad oggi. Se solo… qualcosa.

Ma se non si può cambiare il passato, si può almeno cercare di evitare che si ripeta e così, come per l’Unione Sovietica, l’Occidente dopo il 1945 ha cercato di cancellare la macchia del passato facendo le cose in modo diverso. Come l’Unione Sovietica temeva un’altra guerra istigata dall’Occidente, così l’Occidente ora temeva che l’Unione Sovietica avrebbe usato la debolezza europea per estendere il suo controllo territoriale, come aveva fatto la Germania negli anni Trenta. (Inutile dire che il realismo di questi timori è del tutto irrilevante se consideriamo la situazione a livello simbolico). Leggendo le memorie e i documenti dell’epoca, è sorprendente quanto le classi politiche europee fossero paralizzate dalla paura per la possibilità di una crisi di sicurezza con l’Unione Sovietica, tanto più dopo il consolidamento del potere sovietico nell’Europa orientale. Diventa quindi evidente che il Trattato di Washington del 1949 rappresentava simbolicamente l’impegno degli Stati Uniti per la sicurezza europea che negli anni Trenta non c’era mai stato e che, secondo molti, avrebbe fatto riflettere Hitler. Allo stesso modo, la costruzione dell’alleanza militare della NATO dopo il 1950 era simbolicamente il fronte militare unito contro Hitler che avrebbe evitato la sconfitta del 1940. La motivazione era la stessa dell’Unione Sovietica dopo il 1945: mai più.

Il problema, naturalmente, è che quando si applica la politica simbolica al mondo reale, si ottengono inevitabilmente risultati sbagliati e pericolosi. E quando due gruppi diversi rispondono allo stesso fallimento storico percepito da direzioni diverse, e ciascuno usa le relazioni con l’altro come meccanismo per riscrivere efficacemente il passato, beh, forse siamo stati abbastanza fortunati a non essere patatine radioattive, dopo tutto. La situazione era complicata dal fatto che nessuno dei due voleva difendere le politiche degli anni Trenta e tutti cercavano un modo per prendere le distanze dai responsabili dell’epoca. Dopo la morte di Stalin nel 1953, Kruscev, che era stato vicino al dittatore, si affannò a seguire la buona regola politica secondo cui i morti possono essere facilmente incolpati perché non possono rispondere. Le lezioni erano semplici da imparare: più armi, maggiore preparazione, maggiore diffidenza verso l’Occidente. In Occidente la situazione era più complicata, ma la narrazione dominante fu rapidamente stabilita da due uomini, Churchill e De Gaulle, che avevano ciascuno ragioni per presentarsi come voci nel deserto. L’immensamente influente storia della guerra di Churchill (di cui scrisse alcune parti) stabilì la narrazione ufficiale, di ozio e debolezza che permettevano “agli empi di riarmarsi”. Churchill avrebbe saputo che si trattava di sciocchezze – il riarmo britannico era iniziato nel 1936 e gli Spitfire e gli Hurricane del 1940 erano in fase di sviluppo da anni – ma era essenziale per l’affermazione della sua immagine di salvatore nazionale. Allo stesso modo, De Gaulle promosse l’immagine fallace di un esercito francese inadeguatamente armato e in inferiorità numerica, sopraffatto dalla Wehrmacht, ma che avrebbe comunque vinto se avesse adottato le sue proposte di guerra corazzata di massa.

Il trionfo di questi discorsi ha portato da allora a una mentalità che vede gli ultimi anni Trenta come un deposito infinito di lezioni per il futuro e di errori da evitare. Ciò ha prodotto, in particolare, una disperata ricerca di nuovi eventi e individui che potessero in qualche modo essere utilizzati come surrogati del Terzo Reich e di Hitler, indipendentemente dalla loro effettiva diversità. Nell’Europa esausta della fine degli anni Quaranta, fu facile vedere Stalin come il “nuovo Hitler” e agire di conseguenza. Ma la stessa logica fu presto applicata altrove: la guerra in Algeria, ad esempio, era il tentativo di Stalin di smembrare la Francia proprio come aveva fatto Hitler nel 1940. La spedizione di Suez fu lanciata per impedire a Nasser (il “nuovo Hitler” degli anni Cinquanta) di spargere guerra e distruzione in tutto il Nord Africa. I nuovi Hitler sono stati trovati ovunque, e Patrice Lumumba, il politico congolese, e persino Nelson Mandela, sono stati visti come gli equivalenti di Conrad Heinlein, il leader nazista nei Sudeti, che preparava la strada alla conquista sovietica dell’Africa. La guerra del Vietnam è stata notoriamente combattuta secondo questa stessa logica, ma, quindici anni dopo, le stesse argomentazioni sono state addotte per la guerra del Golfo 1.0: il presidente Bush aveva letto, come ha osservato all’epoca, libri sulla Seconda guerra mondiale. E quando suo figlio era al potere e la Guerra del Golfo 2.0 si avvicinava, l’invasione dell’Iraq poteva essere vista come la guerra preventiva che era stata sognata fin dal 1938.

Il punto, naturalmente, è che l’espiazione simbolica del passato – che è ciò di cui ci occupiamo qui – non ha un punto finale evidente. Non si può mai dire che sia finita, perché il passato è ancora passato. O, per dirla con William Faulkner: “Il passato non è morto. Non è nemmeno passato”. In questo, l’espiazione simbolica differisce dalla riconciliazione storica vera e propria, o anche dalle richieste di restituzione. Il Trattato dell’Eliseo del 1962, come la visita di Kohl/Mitterrand a Verdun nel 1984, rappresentava una risoluzione simbolica di centinaia di anni di animosità e competizione. Non era assoluta, e non poteva esserlo, ma i due eventi hanno rappresentato un riconoscimento a livello di élite che non aveva senso continuare l’inimicizia e che una qualche forma di cooperazione era essenziale. Ma l’espiazione, essendo simbolica e non limitata nel tempo e nello spazio, non può mai avere fine.

In Russia, come in Occidente, siamo ormai a diverse generazioni di distanza dagli eventi della Seconda guerra mondiale e dalle sue origini. La prima generazione, che ha vissuto la guerra, ha reagito alle proprie esperienze. La seconda generazione ha reagito piuttosto a ciò che le veniva raccontato, a ciò che era scritto nei libri di storia e al modo in cui gli eventi di quegli anni venivano confezionati e compresi. Nella terza generazione, molte di queste idee sono entrate subliminalmente nell’inconscio dei responsabili delle decisioni e sembrano rappresentare principi generali, se non proprio il “buon senso”. In Occidente, ad esempio, parlare di “resistenza all’aggressione” è ormai completamente avulso dal contesto storico in cui ha avuto origine ed è diventato una formula priva di significato, anche se continua a guidare il pensiero e la visione del mondo di chi occupa posizioni importanti. Tali idee sono diventate segni e, come tutti sappiamo, il significante non è la stessa cosa del significato.

Ora è evidente, credo, da dove derivi gran parte dell’incomprensione reciproca sull’Ucraina e perché la situazione sia così pericolosa. Sembra improbabile che Mosca si consideri letteralmente di fronte a un Quarto Reich, così come sembra improbabile che l’Occidente creda di trovarsi di fronte a un tentativo di conquista dell’intera Europa. Il problema è che siamo limitati dalla nostra conoscenza ed esperienza nei modelli concettuali che abbiamo a disposizione, e quindi spesso ci rifugiamo in modelli che almeno crediamo di capire, anche se non riflettono necessariamente la realtà degli eventi storici con precisione, per non parlare di quelli odierni. Questo per dire che una domanda tipica in una crisi non è “cosa sta succedendo qui?”, ma piuttosto “a quale esempio storico che ricordo di aver letto sembra assomigliare di più?”. Quanto più lontano è l’esempio storico reale, quanto più tenue è la nostra conoscenza di esso, tanto meno ha valore. Ma questo non ci impedisce di aggrapparci ad esso, perché ci fornisce un modo per capire ciò che vediamo, soprattutto quando abbiamo poco tempo a disposizione per decidere.

Ma è ovvio non solo che la storia non si ripete, ma che anche eventi storici solitari sono percepiti in modi diversi da attori diversi. Come ho suggerito, l’Unione Sovietica e l’Occidente hanno tratto lezioni dallo stesso insieme di eventi storici, ma le hanno applicate in modi molto diversi. Da quello che posso giudicare, i sentimenti russi nei confronti della politica occidentale in Ucraina (sempre tenendo conto della postura politica) si collocano in modo relativamente diretto nella linea di pensiero della Guerra Fredda, il che non sorprende data la centralità dell’esperienza del 1941-45 nella storia russa moderna. Ma l’Occidente ha una visione molto più confusa e frammentata di quello stesso periodo, quando nazioni diverse combattevano su fronti diversi, quando le stesse nazioni erano divise e alcune erano di fatto neutrali. La narrazione dominante del periodo è in gran parte anglosassone e francese e non può essere raccontata a nessun livello di dettaglio senza offendere qualcuno e provocare polemiche. Esiste quindi in gran parte come un insieme di vuote formule verbali (“resistere all’aggressione” e così via), che tuttavia sono state abbastanza potenti da lanciare guerre e uccidere persone.

Sembra poco probabile che l’Occidente e la Russia vedano le cose allo stesso modo, o che riconoscano la validità del punto di partenza dell’altro. Inoltre, ognuno di loro sembra condividere l’incapacità apparentemente universale di credere che l’altra parte pensi veramente quello che dice. Questo è ciò che io definisco effetto McEnroe (“non puoi fare sul serio!”) ed è probabilmente il più grande ostacolo alle relazioni sensate e produttive tra gli Stati. (Ovviamente vale anche per gli individui e i gruppi, ma questo è un altro discorso). Ci spinge a scartare con irritazione le spiegazioni più complesse a favore di quelle banali e riduttive, perché, dopo tutto, non possono essere serie. La situazione è aggravata dal fatto che molto di ciò che pensiamo dell’Altro è comunque inconscio e formulato solo a metà. I governi occidentali hanno motivazioni complicate e profonde per le loro azioni in Ucraina, comprese alcune quasi religiose, ma in generale i loro rappresentanti non hanno la cultura intellettuale per cercare di spiegarle, e forse nemmeno per capire appieno perché stanno facendo quello che fanno. Quindi, di fronte a questa inarticolazione dei leader occidentali quando cercano di rendere conto delle loro azioni, non sorprende che i critici della stessa politica occidentale, sia interna che estera, si rifugino sempre più nelle fantasie di leader europei in qualche modo teleguidati da tecniche di controllo mentale della CIA. Almeno è una spiegazione.

Non è solo l’Occidente a essere suscettibile di questi problemi – abbiamo già fatto l’esempio dell’Unione Sovietica/Russia – ma è vero che la dottrina liberista dell’Occidente lo rende particolarmente vulnerabile. Il liberalismo nega l’importanza della storia, della cultura e della tradizione e vede tutte le decisioni (comprese, implicitamente, quelle politiche) come prese per ragioni di massimizzazione dell’utilità su base puramente razionale e con informazioni perfette. Quindi l’invasione russa dell’Ucraina è stata una decisione puramente razionale, basata sulla massimizzazione dei benefici attesi, e la risposta occidentale è stata un tentativo di negarlo, massimizzando i benefici, soprattutto economici, per se stessi. Probabilmente avrete letto qualche variante o derivato di questa idea di recente, e se è quasi pietosamente inadeguata a spiegare ciò che sta accadendo, ha il pregio di essere facile da capire e da applicare. Non c’è bisogno di sapere nulla: si può semplicemente presumere che una serie di cose siano vere perché lo sono universalmente.

Questo non è un problema nuovo, ma nel complesso è un problema le cui precedenti manifestazioni non hanno avuto un grande impatto sulla vita in Occidente, o almeno sulla vita delle élite. Consideriamo ad esempio il fondamentalismo islamico. Negli ambienti elitari occidentali si dà per scontato che la religione sia una costruzione interamente sociale. Pertanto, nessuno “crede” realmente nella propria religione, ma d’altra parte dovremmo rispettare le credenze religiose dei non europei in quanto significanti culturali di gruppi sfruttati ed emarginati, o qualcosa del genere, anche se contravvengono alla legge o agli standard dei diritti umani. Va detto che questo argomento è talvolta parzialmente valido. Nei Balcani, ad esempio, le cosiddette distinzioni “religiose” sono essenzialmente sociali e politiche: in effetti i musulmani erano solo la vecchia classe dirigente. Ma l’argomentazione non è sistematicamente vera e crolla di fronte a persone la cui visione del mondo è interamente basata sulla loro religione e che agiscono come se fosse effettivamente vera. La tradizione moderna dominante dell’ecumenismo, che risale agli anni Sessanta, incorpora l’assunto opposto: le religioni non sono vere: sono sistemi etici come tutti gli altri, solo con cerimonie annesse.

Eppure la maggior parte del mondo non la pensa così, così come non la pensava la maggior parte del mondo occidentale un secolo fa. Una delle cose più difficili da spiegare per gli storici è che per gran parte della storia occidentale le persone pensavano che la loro religione fosse letteralmente vera e agivano di conseguenza. L’Impero romano perseguitava sporadicamente i cristiani perché si rifiutavano di adorare gli dei romani e quindi potevano incorrere nel loro sfavore, che a sua volta avrebbe minacciato la sicurezza dello Stato. L’osservanza religiosa era una questione di sicurezza nazionale. Le guerre religiose e le persecuzioni successive erano dovute essenzialmente al fatto che i diversi attori avevano visioni diverse della dottrina cristiana, e che avere quella sbagliata poteva mandarti all’inferno per l’eternità: così, ad esempio, l’Inquisizione e la necessità di impedire la diffusione di dottrine eretiche che avrebbero potuto mettere in pericolo le anime di milioni di persone. La nostra società moderna trova tali idee incomprensibili e quindi presume che non siano valide e che la stragrande maggioranza della razza umana abbia mentito a se stessa e agli altri per migliaia di anni. Per questo motivo, i fattori non religiosi (che, a dire il vero, esistevano anche in quantità) sono in genere considerati un aiuto per spiegare questo tipo di eventi storici.

Non sorprende quindi che nella nostra epoca iper-secolare sia difficile accettare l’idea che là fuori possano esserci persone che credono che la loro religione sia letteralmente vera e che coloro che non condividono la loro particolare interpretazione della fede siano nemici da distruggere letteralmente. Queste idee erano così lontane dalla comprensione liberale occidentale che solo i terribili eventi del 2015-16 le hanno rese note al pubblico. Anche in quel caso, l’opinione pubblica d’élite non è riuscita a farsene una ragione. Forse le nostre società erano troppo intolleranti? Forse era colpa del colonialismo occidentale (anche se l’Austria, se non ricordo male, aveva poche colonie nei Paesi musulmani). Da alcuni anni l’opinione pubblica occidentale d’élite gestisce la questione nervosamente, come una bomba a mano, sperando che sparisca, anche se il numero di aderenti all’Islam politico (l’idea che gli Stati debbano essere gestiti esclusivamente secondo il dogma islamico) continua a crescere. (Poiché non siamo in grado di comprendere la loro mentalità, non facciamo alcuno sforzo per farlo e riteniamo che ci sia qualcosa di sbagliato, da qualche parte, e che ciò che sembra accadere sia solo un miraggio di qualche tipo. Qualsiasi altra cosa richiede di modificare le nostre convinzioni su ciò che le persone possono credere e su ciò di cui possono essere capaci, e in generale non siamo preparati a farlo. Vent’anni fa, ricordo di aver visto la traduzione di un manuale di istruzioni di Al Qaeda per la costruzione di un’arma casalinga, rozza ma efficace, per la distribuzione di gas velenoso su un’ampia area per causare vittime di massa in spazi ristretti. L’arma era particolarmente consigliata per uccidere le persone in luoghi che erano focolai di peccato, dove si riunivano uomini e donne non sposati: le discoteche, ad esempio. Comprendere questo tipo di mentalità richiede un salto di comprensione di cui pochi di noi oggi sono capaci.

Né tali salti sono sempre sicuri. L’Islam politico, pur con tutti i suoi pericoli, è un corpo di pensiero coerente che risale a un secolo fa, ai primi Fratelli Musulmani in Egitto. I suoi precetti sono piaciuti agli elettori di tutto il mondo arabo e decine di migliaia di persone, non necessariamente provenienti da Paesi musulmani, sono andate a morire per esso. Esiste la terrificante possibilità, per quanto remota, che se accettiamo che fanno sul serio ed esaminiamo seriamente le loro convinzioni, potremmo scoprire che le nostre certezze iniziano a crollare. E in effetti questo è ciò che sembra essere accaduto a un certo numero di giovani europei impressionabili, cresciuti in società laiche, secondo principi liberali basati sulle tipiche assunzioni a priori di quel credo, senza che nulla sotto di loro li sostenga.

Nelle società occidentali, oggi vediamo il mondo soprattutto come una questione di Ego. Se non riesco a capire qualcosa, deve essere sbagliato. Se un evento contraddice la mia visione del mondo, non può essere vero. Se una teoria o un precetto mi angoscia, non può essere vero. La nostra società odierna opera secondo quello che io chiamo il Principio di Sherlock Holmes inverso: quando si è eliminato tutto ciò che è ideologicamente inaccettabile, ciò che rimane, per quanto stupido, deve essere la verità.

Questo tipo di pensiero è molto recente, come ci si potrebbe aspettare, e differisce, per ironia della sorte, dalle pratiche di epoche che ci piace pensare meno “tolleranti” della nostra. Per esempio, fin dalla Chiesa primitiva era comune che gli scrittori ortodossi attaccassero le scuole meno ortodosse presentando ampie citazioni delle loro opere e mostrando poi come fossero sbagliate. (Praticamente tutto ciò che sapevamo sullo gnosticismo fino a poco tempo fa proveniva dalle citazioni di autori gnostici in un libro ostile del vescovo Ireneo del II secolo). Al contrario, in questi giorni si può leggere sul Grauniad un furioso atto d’accusa contro l’opera di qualche pensatore moderno, e alla fine non si sa nulla di ciò che quel pensatore pensa veramente. È facile capire perché: il mio Ego può essere danneggiato dall’essere esposto a idee che potrei trovare scomode.

Il risultato di tutto ciò, ovviamente, è che abbiamo perso non solo la capacità di capire – che è sempre stato un problema – ma anche la volontà di farlo. Non siamo più in competizione tra di noi per sconfiggere le idee: siamo in competizione per denunciarle con più forza del prossimo, e denunciare il prossimo per non averle denunciate con la stessa forza. Ho smesso da tempo di leggere le discussioni tra sostenitori e oppositori della guerra in Ucraina, ad esempio: nessuna delle due parti è disposta ad accettare che l’altra faccia sul serio, e così il dibattito degenera rapidamente in insulti reciproci e ripetizioni infinite di posizioni approvate da ciascuna parte.

Ma i veri problemi sono a un livello superiore. Se nella nostra cultura e nella nostra vita quotidiana abbiamo rinunciato anche solo a cercare di capire perché le persone pensano e agiscono in modo diverso da noi, questo è già abbastanza negativo per la nostra cultura e la nostra società, e in definitiva è negativo per noi. Ma è molto peggio quando coloro che guidano il destino della società fanno lo stesso rifiuto. Trent’anni fa, il primo ministro britannico John Major fu (meritatamente) deriso per aver detto che sul crimine dovremmo “capire meno e condannare di più”. Al giorno d’oggi, praticamente l’intero sistema politico funziona così.

La comprensione autentica è, dopo tutto, una minaccia per il nostro Ego. Riconoscere che altre persone hanno, in tutta sincerità, opinioni che noi troviamo sbagliate, banali o addirittura disgustose, è al di là delle capacità della maggior parte di noi, perché in fin dei conti ci fa capire quanto traballanti e fragili possano essere i presupposti attraverso i quali noi stessi comprendiamo il mondo. Inoltre, riconoscere che le persone possono agire per ragioni che non comprendono appieno, o che non riescono a spiegare, richiede un salto intellettuale che non è mai stato facile e che oggi è di fatto impossibile. Ma alla fine è altrettanto importante sfatare il mito degli Stati razionali che massimizzano l’utilità quanto quello degli attori economici che massimizzano l’utilità.

Su questo si potrebbe scrivere molto di più (forse un futuro saggio?) ed è importante sottolineare quanto siano potenti paradigmi interpretativi consolidati e semidimenticati in politica, ovunque. Per fare un esempio di attualità, l’Africa è stata vista attraverso la lente della competizione tra grandi potenze per centocinquant’anni, al punto che i commentatori non riescono letteralmente a vedere gli eventi in altro modo, come accade attualmente in Niger. Allo stesso modo, poiché l’unico modello che la maggior parte delle persone conosce per uno Stato potente e presente in tutto il mondo è quello dell’Impero, questo modello viene tirato in ballo per spiegare l’attuale situazione degli Stati Uniti, anche se non è utile.

Ma è anche vero che abitudini intellettuali simili esistono anche al di fuori dell’Occidente, come saprete se avete trascorso molto tempo in parti del mondo che sono sempre state colonie e dove la storia è sempre stata imposta da estranei. Basta fare un giro nel Mediterraneo meridionale e occidentale, per esempio, o un po’ più a sud, in Africa, per trovare luoghi che sono stati colonie di un tipo o di un altro fin dai tempi dei Romani. Quando tutto nella vostra storia è stato organizzato da altri, c’è la tentazione di supporre che lo sia anche il presente, anche se l’idea non ha alcuna logica. Ricordo che una volta rimasi intrappolato in un lento ascensore con un accademico arabo che cercava disperatamente di convincermi che lo Stato Islamico (allora molto in vista) era una creazione della CIA e che, se avevo bisogno di una prova, beh, usavano Toyota Land Cruiser, prodotte, ovviamente, in America. Quando gli spiegai che questi veicoli, come molti altri, erano stati saccheggiati dalle scorte dell’esercito iracheno, sembrò sbalordito: evidentemente l’idea non gli era mai venuta in mente prima. La porta dell’ascensore si aprì prima che potesse riprendere fiato.

A volte, quando gli occidentali tornano a casa, scrivono conversazioni di questo tipo per i loro colleghi. Ma in breve tempo, se si frequentano zone del mondo in cui la cospirazione è il modo di pensare dominante, si impara a non farlo, perché nessuno vi crederà. Non c’è niente di più difficile da accettare del fatto che le stesse ansie e paure storiche, le stesse “lezioni del passato”, gli stessi modi di pensare profondamente radicati ma solo in parte consapevoli che sentiamo noi stessi, sono sentiti anche da altri, altrove, a modo loro. Siamo sicuri che non possono essere seri, e naturalmente loro sentono lo stesso nei nostri confronti.

Il gratificante aumento del numero di abbonati (ormai più di 4000) significa che le persone leggono e commentano i miei vecchi saggi, e in alcuni casi chiedono le mie risposte. Mi dedicherò a questo appena possibile.

Questi saggi sono gratuiti e intendo mantenerli tali, anche se più avanti nel corso dell’anno introdurrò un sistema per cui le persone possono effettuare piccoli pagamenti, se lo desiderano. Ma ci sono anche altri modi per dimostrare il proprio apprezzamento. I “Mi piace” sono lusinghieri, ma mi aiutano anche a valutare quali argomenti interessano di più alle persone. Le condivisioni sono molto utili per portare nuovi lettori, ed è particolarmente utile se segnalate i post che ritenete meritevoli su altri siti che visitate o a cui contribuite, perché anche questo può portare nuovi lettori. E grazie per tutti i commenti molto interessanti: continuate a seguirli!

https://aurelien2022.substack.com/p/a-clash-of-symbols?utm_source=post-email-title&publication_id=841976&post_id=136314011&isFreemail=true&utm_medium=email

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Critica al pensiero liberale. I punti fermi e i suoi limiti. Con Gianfranco La Grassa

La critica al pensiero liberale, in particolare alla sua componente in stretta connessione con il liberismo economico e con il motore profondo del rapporto sociale capitalistico, rappresenta un punto fermo sul quale costruire le solide basi di una area culturale e di un movimento politico ancora allo stato nascente e sin troppo fluido. Una acquisizione che però non impedisce il rischio di una ricaduta o di una permanenza in una visione economicista che impedisce di cogliere il nodo essenziale e la costruzione di chiavi interpretative utili alla costruzione di un bagaglio teorico, di un senso comune e di una struttura politica in grado di individuare l’avversario, coglierne le caratteristiche fondamentali e fronteggiarlo con qualche probabilità di successo. La conversazione con Gianfranco La Grassa, proseguita sulla base delle tesi di Andrea Zhok, sottolinea un aspetto: la prevalenza e la pervasività del fattore e dei centri decisori politici rispetto agli altri ambiti delle attività umane. Lascia in sospeso una questione: se il vuoto del nichilismo e la negatività consustanziali al pensiero liberale, incapace di valori positivi, sia la causa ultima delle propensioni totalitarie o sia uno degli spazi introduttivi alle teorie positiviste estreme, assillate dalla frenesia del controllo assoluto e attratte inesorabilmente dalle tentazioni totalitarie. Ne parliamo con Gianfranco La Grassa. A corredo l’appendice della registrazione dell’importante ed illuminante intervento di Andrea Zhok al Forum dell’indipendenza italiana ad Orvieto del 29 e 30 luglio scorso. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

https://rumble.com/v3atnh6-critica-al-pensiero-liberale.-i-punti-fermi-e-i-suoi-limiti.-con-gianfranco.html

Western elites and reality. Q & A WITH AURELIEN_edited by Roberto Buffagni

italiaeilmondo.com has long followed the weekly publications of ‘Aurelien’ on his substack[1] with keen interest, and has translated several of his articles. We asked Aurelien four questions, which he answered with his usual clarity and insight. We thank him sincerely for his kindness and generosity. Happy reading. Roberto Buffagni

 

Q & A WITH AURELIEN

  • What are the main reasons for the serious errors of judgment made by Western political-military decision makers in the war in Ukraine?

Books will be written about this! We should first begin by defining the errors, since not everyone will have the same list, and not everyone will regard certain decisions as errors.

However, I think most people would agree that there were two basic errors. The first was the failure to correctly anticipate the Russian reaction both to the military strengthening of Ukraine by NATO after 2014, and then to the series of events beginning with the Russian tabling of draft treaties at the end of 2021. I am aware that some people have argued that the war was not, in fact, an error, but a deliberate plot to lure Russia into a conflict. I do not believe this: politics does not work in that way, and such a plot, which would have to be somehow kept secret within NATO for years, would be unthinkably complicated and anyway effectively impossible to conceal. There are certainly individuals who fantasised about a war with Russia, and others who tried, when they were in power, to pursue a confrontational policy, but I continue to believe that the actual Russian reaction was not anticipated, and that this was indeed an error. The second error I think would be agreed by almost everybody: the complete failure to realise the size, complexity and sophistication of the Russian military-industrial complex, and the human and material resources of the Russian Army.

In many ways, both errors derived from the same set of factors. The first is simply that western governments were not greatly interested in Russia, and did not think the country was particularly important.  For some time, the focus had been moving to China, economically and strategically, and to the Middle East and Islamic terrorism.  Good careers were no longer made by specialising in Russia, and the kind of Russians that westerners in government and the media usually met were wealthy, educated and English-speaking, often having been educated in the US or Europe. With many other priorities, governments simply could not devote the effort to studying Russia that they would have done forty years ago, and they did not think this was necessary anyway. To become an expert on Russian military production, for example, takes years of specialist training and experience, at a time when other things were considered more important. Western governments had an image of Russia, which had scarcely changed since the 1990s, and contrasted unfavourably with the more positive image of what they saw as a modern, pro-western Ukraine. Linked with this is what I can only describe as a traditional European racialist dismissal of the Russian Slavs, as primitive and backward. Militarily, they were not treated as a serious opponent, assumed to have been defeated in Afghanistan and Chechnya, and considerably behind the West in military technology. A small but important point is that the western image of the Red Army in the Second World War is drawn largely from interviews with German generals, and German documents (in the absence of the Soviet equivalents) and this image was very misleading.

  • Are they errors of a ruling class or are they errors of an entire culture?

Clearly, the more technical errors of appreciation and understanding were by definition those of the government and its advisors, as well as the media: the ruling class if you like. They behaved with an amateurism and lack of understanding that their predecessors even thirty or forty years before would have been ashamed to display. But any ruling class necessarily reflects the cultural values of a society, because that class (if we understand “class” here as a social and professional label, not an economic class) consists of those people who have succeeded best according to the cultural rules of the time. Simply put, a senior military officer or diplomat in most western counties has arrived in their position by knowing what is wanted, how to sound, what to say to the political class, and indeed has been socialised into a culturally-dominant way of thinking. In such a culture, where short-termism rules and managerialism and presentation is all, the ruling class is unprepared for the arrival of genuinely serious problems, and incapable of dealing with them. And this is a genuine change. The European ruling class of a hundred years ago had a fundamental seriousness, from its religious, political, ethical or nationalist convictions, that makes today’s look like a group of children.

  • The war in Ukraine manifests a crisis of the West. Is it reversible? If so, how? If not, why?

Whether it is reversible, depends on what you think the crisis is about. I think it actually comes in three parts.

The first is a crisis of influence. I say that rather than “power” because it’s more complex than just power. For a relatively brief but significant period of time, the collective West has been the most influential political and economic force on the planet. It has been militarily dominant (at least against those who have fought it) and politically powerful at an international level. Its influence in the UN and other international organisations has been much greater than any other bloc, and it is used to having an important voice in managing problems elsewhere in the world: in the Middle East, for example. This will not change instantly, since, for example, accumulated western expertise in crisis management in some parts of the world can’t be replaced overnight. But the West will increasingly be obliged to share power, and to either compete for influence, or more probably learn to cooperate with, other actors, and recognise its own limitations. This may not be easy, and indeed may not actually be possible.

The second is a crisis of universalism. The particular form of social and economic Liberalism that dominates today has pretensions to being a universal system of values, with a teleological destiny that means that one day it will be adopted by the entire world. And history suggests that any system of values that claim to be universal has to always go forward, and when it stops going forward, it is inclined to move back. It is difficult for a universalist system to recognise that it has reached its limits and must stop, yet I think that is actually the position that the West’s ideology is in now. Most of the world does not share this ideology, even if elites in many non-western countries pay lip-service to it, and it will be very hard for the West, and particularly institutions such as the EU, to abandon these universalist aspirations.

The third is an economic crisis. For a long time the West has lived off its early industrialisation, its educated workforce and developed financial system. Yet more recently all of these have been in decline. Even European countries like Germany and Italy, with significant industrial sectors, have been following the trend towards de-industrialisation and financialisation, and of course the experience of the Ukraine crisis has accelerated this process. The West finds itself dependent on both raw materials and finished imports from elsewhere, and it has found that you can’t eat financial derivatives. Re-industrialisation, for all that it is talked about, would require a wartime level of mobilisation perhaps over a period of 10-15 years to have any chance of success; The West is going to have to get used to being economically dependent on others, who may themselves decide to make political use of our weakness. I’m not sure our ruling elites are ready for that.

In general, I don’t think any of these three things is reversible. The real issue is the extent to which we can live with relative decline, and adapt to it. By “we” of course I mean our political elites with their well-known weaknesses. But more generally, I think there is a risk that the incompetence of these elites, and their difficulty in facing reality, may lead to stresses that some part, at least, of the West may not survive.

 

  • China and Russia, the two emerging powers challenging U.S. and Western unipolar domination, have since the collapse of communism reconnected with their pre-modern cultural traditions: Confucianism for China, Orthodox Christianity for Russia. Why? Can the backward, literally “reactionary” return take root in a modern industrial society?

I’m not sure that these two countries (especially China) ever entirely abandoned their historical traditions, and of course the Chinese Communist Party is still in power, but I’m not really an expert on either country. As far as the West is concerned, we should not over-stress the idea of unipolarity. The West is divided on many issues (indeed, the US itself is divided on many issues, for that matter) and a great deal of what goes on below the surface of international politics reflects very complex multilateral dynamics. However, the West, and particularly the US, is inclined to see this situation in very stark terms, and often to believe that it has more power and influence than is actually the case. For this reason, the inevitable accommodation to a world where power is going to be differently distributed will be a problem for western elites.

Just as we should not assume that the world is simply “unipolar” now, so we should not assume that it will be simply “multipolar” in future. I prefer to talk of power being “distributed” in different forms among different actors. Nonetheless, the two nations you mention (one could add India, and of course Korea and Japan have also retained their traditions) do have a solid civilisational base to fall back on. Until perhaps fifty years ago one could say the same of the West, but the whole point about modern Liberalism is, of course, that it is post-national, post-cultural, post-identity, and entirely technocratic in its concept and execution. I find it really difficult to see how you can build identity around a dogma which specifically denies identity. It’s not that people in the West have lost the urge to collective identity: the Coronation of King Charles III earlier this year was an example of how much ordinary people seek common points of reference. The problem is that, for all the different types of interest at the moment in traditional religions, in certain types of participative politics or in such issues as environmentalism, all of these are minority interests, and often in opposition to each other. Once you have destroyed traditions, I really don’t see that you can create new ones easily, or revive old ones. Indeed, the speed of the collapse of Communism in Europe is a good example of how quickly and irreversibly traditions not based on historical references can collapse. I can imagine reactionary politics in the sense you describe, but unfortunately there are likely to be a number of them, probably mutually hostile to each other, rather than a single one.

 

[1] https://aurelien2022.substack.com/

Il disadattamento delle élites occidentali. Intervista ad Aurelien _ a cura di Roberto Buffagni

INTERVISTA A AURELIEN

Italiaeilmondo.com segue da tempo con vivo interesse le pubblicazioni settimanali di “Aurelien” sul suo substack[1], e ne ha tradotto diversi articoli. Abbiamo proposto ad Aurelien quattro domande, alle quali egli ha risposto con la sua consueta chiarezza e perspicacia. Lo ringraziamo di cuore per la sua gentilezza e generosità. Buona lettura. Roberto Buffagni

 

1) Quali sono le ragioni principali dei gravi errori di valutazione commessi dai decisori politico-militari occidentali nella guerra in Ucraina?

Su questo argomento si scriveranno libri! Dovremmo innanzitutto definire gli errori, poiché non tutti avranno lo stesso elenco e non tutti considereranno certe decisioni come errori.

Tuttavia, credo che la maggior parte delle persone sia d’accordo sul fatto che ci sono stati due errori fondamentali. Il primo è stato l’incapacità di anticipare correttamente la reazione russa sia al rafforzamento militare dell’Ucraina da parte della NATO dopo il 2014, sia alla serie di eventi che hanno avuto inizio con la presentazione da parte russa della bozza di trattato alla fine del 2021. So che secondo alcuni la guerra non è stata in realtà un errore, ma un piano deliberato per attirare la Russia in un conflitto. Non lo credo: la politica non funziona in questo modo, e un complotto simile, che avrebbe dovuto esser tenuto segreto, non si sa come, all’interno della NATO, e per anni, sarebbe impensabilmente complicato e comunque di fatto impossibile da nascondere. Ci sono certamente persone che hanno fantasticato su una guerra con la Russia e altri che hanno cercato, quando erano al potere, di perseguire una politica conflittuale, ma continuo a credere che la reazione effettiva della Russia non sia stata prevista, e che questo sia stato davvero un errore. Il secondo errore credo sia condiviso da quasi tutti: la totale incapacità di rendersi conto delle dimensioni, della complessità e della sofisticazione del complesso militare-industriale russo e delle risorse umane e materiali dell’esercito russo.

Per molti versi, entrambi gli errori derivano dalla stessa serie di fattori. Il primo è, semplicemente, che i governi occidentali non erano molto interessati alla Russia e non la ritenevano un paese particolarmente importante.  Da tempo l’attenzione si era spostata sulla Cina, dal punto di vista economico e strategico, e sul Medio Oriente e il terrorismo islamico.  Non si potevano più fare buone carriere specializzandosi sulla Russia, e il tipo di russi che gli occidentali del governo e dei media incontravano di solito erano ricchi, istruiti e anglofoni, spesso formatisi negli Stati Uniti o in Europa. Con tante altre priorità, i governi semplicemente non potevano riservare allo studio della Russia lo sforzo che gli avrebbero dedicato quarant’anni fa, e comunque non lo ritenevano necessario. Diventare un esperto di produzione militare russa, ad esempio, richiede anni di formazione specialistica e di esperienza, in un’epoca in cui altre cose erano considerate più importanti. I governi occidentali avevano un’immagine della Russia che non era cambiata quasi per niente dagli anni ’90, e che contrastava con l’immagine più positiva di quella che vedevano come un’Ucraina moderna e filo-occidentale. A ciò si collega quello che posso solo descrivere come una tradizionale disistima razzista europea degli slavi russi, come primitivi e arretrati. Dal punto di vista militare, non erano considerati un avversario serio, si pensava che fossero stati sconfitti in Afghanistan e in Cecenia e che fossero notevolmente indietro rispetto all’Occidente in termini di tecnologia militare. Un piccolo ma importante punto è che l’immagine occidentale dell’Armata Rossa nella Seconda guerra mondiale è tratta in gran parte da interviste con generali tedeschi e da documenti tedeschi (in assenza degli equivalenti sovietici) e che questa immagine era molto fuorviante.

 

2) Sono errori di una classe dirigente o di un’intera cultura?

Chiaramente, gli errori più tecnici di valutazione e comprensione sono stati, per definizione, quelli del governo e dei suoi consiglieri, nonché dei media: la classe dirigente, se vogliamo. Si sono comportati con un dilettantismo e una mancanza di intelligenza che i loro predecessori, anche trenta o quarant’anni prima, si sarebbero vergognati di esibire. Ma qualsiasi classe dirigente riflette necessariamente i valori culturali di una società, perché tale classe (se intendiamo “classe” come etichetta sociale e professionale, non come classe economica) è costituita dalle persone che hanno avuto il miglior successo secondo le regole culturali del tempo. In parole povere, un alto ufficiale militare o un diplomatico, nella maggior parte dei Paesi occidentali, sono arrivati alla loro posizione sapendo che cosa si vuole, come si deve parlare, cosa si deve dire alla classe politica, e di fatto sono stati socializzati in un modo di pensare culturalmente dominante. In una cultura di questo tipo, in cui regnano il breve termine, il managerialismo e la presentazione, la classe dirigente è impreparata all’insorgere di problemi veramente seri, ed è incapace di affrontarli. E questo è un vero cambiamento. La classe dirigente europea di cento anni fa aveva una serietà di fondo, fondata sulle sue convinzioni religiose, politiche, etiche o nazionalistiche, che fa sembrare quella di oggi un gruppo di bambini.

3) La guerra in Ucraina manifesta una crisi dell’Occidente. È reversibile? Se sì, come? Se no, perché?

Se sia reversibile, dipende da che cosa si pensa della crisi. Credo che in realtà sia composta da tre parti.

La prima è una crisi di influenza. Dico influenza piuttosto che “potere” perché è più complessa del solo potere. Per un periodo relativamente breve ma significativo, l’Occidente collettivo è stato la forza politica ed economica più influente del pianeta. È stato militarmente dominante (almeno contro coloro che lo hanno combattuto) e politicamente potente a livello internazionale. La sua influenza all’interno delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni internazionali è stata di gran lunga superiore a quella di qualsiasi altro blocco, ed è abituato ad avere una voce importante nella gestione dei problemi in altre parti del mondo: in Medio Oriente, ad esempio. Questa situazione non cambierà all’istante, poiché, ad esempio, l’esperienza occidentale accumulata nella gestione delle crisi in alcune parti del mondo non può essere sostituita da un giorno all’altro. Ma l’Occidente sarà sempre più costretto a condividere il potere, a competere per l’influenza o, più probabilmente, a imparare a cooperare con altri attori e a riconoscere i propri limiti. Questo potrebbe non essere facile, anzi potrebbe non essere possibile.

La seconda è una crisi dell’universalismo. La particolare forma di liberalismo sociale ed economico che domina oggi ha la pretesa di essere un sistema di valori universale, con un destino teleologico che prevede che un giorno sarà adottato da tutto il mondo. La storia suggerisce che qualsiasi sistema di valori che pretenda di essere universale deve sempre andare avanti, e, quando smette di andare avanti, è propenso a tornare indietro. È difficile per un sistema universalista riconoscere di aver raggiunto i propri limiti e di doversi fermare, eppure credo che sia proprio questa la posizione in cui si trova ora l’ideologia dell’Occidente. La maggior parte del mondo non condivide questa ideologia, anche se le élite di molti Paesi non occidentali, a parole, vi aderiscono; e sarà molto difficile per l’Occidente, e in particolare per istituzioni come l’UE, abbandonare queste aspirazioni universalistiche.

La terza è una crisi economica. Per molto tempo l’Occidente ha vissuto della sua prima industrializzazione, della sua forza lavoro istruita e del suo sistema finanziario sviluppato. Tuttavia, negli ultimi tempi tutti questi elementi sono in declino. Anche Paesi europei come la Germania e l’Italia, con importanti settori industriali, hanno seguito la tendenza alla deindustrializzazione e alla finanziarizzazione, e naturalmente l’esperienza della crisi ucraina ha accelerato questo processo. L’Occidente si trova a dipendere sia per le materie prime che per le importazioni di prodotti finiti da altre parti del mondo, e ha scoperto che non si possono mangiare i derivati finanziari. La reindustrializzazione, per quanto se ne parli, richiederebbe un livello di mobilitazione da economia di guerra, forse su un periodo di 10-15 anni, per avere qualche possibilità di successo; l’Occidente dovrà abituarsi a dipendere economicamente da altri, che potrebbero a loro volta decidere di fare uso politico della nostra debolezza. Non sono sicuro che le nostre élite al potere siano pronte per questo.

In generale, credo che nessuna di queste tre cose sia reversibile. La vera questione è fino a che punto possiamo convivere con il relativo declino e adattarci ad esso. Con “noi” intendo ovviamente le nostre élite politiche, con le loro ben note debolezze. Ma più in generale, penso che ci sia il rischio che l’incompetenza di queste élite, e la loro difficoltà ad affrontare la realtà, possano portare a tensioni tali per cui almeno una parte dell’Occidente potrebbe non sopravvivere.

 

4) Cina e Russia, le due potenze emergenti che sfidano il dominio unipolare degli Stati Uniti e dell’Occidente, dopo il crollo del comunismo si sono ricollegate alle loro tradizioni culturali premoderne: Il confucianesimo per la Cina, il cristianesimo ortodosso per la Russia. Perché? Il ritorno all’indietro, letteralmente “reazionario”, può attecchire in una moderna società industriale?

Non sono sicuro che questi due Paesi (soprattutto la Cina) abbiano mai abbandonato del tutto le loro tradizioni storiche, e naturalmente il Partito Comunista Cinese è ancora al potere, ma non sono un esperto di nessuno dei due Paesi. Per quanto riguarda l’Occidente, non dovremmo enfatizzare troppo l’idea di unipolarismo. L’Occidente è diviso su molte questioni (anche gli stessi Stati Uniti sono divisi su molte questioni) e molto di ciò che accade sotto la superficie della politica internazionale riflette dinamiche multilaterali molto complesse. Tuttavia, l’Occidente, e in particolare gli Stati Uniti, sono inclini a vedere questa situazione in termini molto netti, e spesso a credere di avere più potere e influenza di quanto non sia in realtà. Per questo motivo, l’inevitabile adattamento a un mondo in cui il potere sarà distribuito in modo diverso sarà un problema per le élite occidentali.

Così come non dovremmo dare per scontato che il mondo sia semplicemente “unipolare” ora, allo stesso modo non dovremmo dare per scontato che sarà semplicemente “multipolare” in futuro. Preferisco parlare di potere “distribuito” in forme diverse tra i vari attori. Tuttavia, le due nazioni da lei citate (a cui si potrebbe aggiungere l’India, e naturalmente anche la Corea e il Giappone hanno mantenuto le loro tradizioni) hanno una solida base di civiltà su cui appoggiarsi. Fino a forse cinquant’anni fa si poteva dire lo stesso dell’Occidente, ma il punto centrale del liberalismo moderno è, ovviamente, che è post-nazionale, post-culturale, post-identitario e interamente tecnocratico nella sua concezione ed esecuzione. Trovo davvero difficile capire come si possa costruire un’identità attorno a un dogma che nega specificamente l’identità. Non è che la gente in Occidente abbia perso la voglia di identità collettiva: l’incoronazione di Re Carlo III, all’inizio di quest’anno, è stata un esempio di quanto la gente comune cerchi punti di riferimento comuni. Il problema è che per quanto ci siano diversi tipi di interesse, in questo momento, per le religioni tradizionali, per certi tipi di politica partecipativa o per questioni come l’ambientalismo, essi sono tutti interessi minoritari, e spesso in opposizione tra loro. Una volta distrutte le tradizioni, non mi sembra che sia facile crearne di nuove o far rivivere quelle vecchie. In effetti, la rapidità del crollo del comunismo in Europa è un buon esempio di come le tradizioni non basate su fondamenti storici possano crollare in modo rapido e irreversibile. Posso immaginare una politica reazionaria nel senso da lei descritto, ma purtroppo è probabile che ce ne siano diverse, probabilmente reciprocamente ostili, piuttosto che una sola.

 

[1] https://aurelien2022.substack.com/

FLY ME TO THE MOON, di Pierluigi Fagan

FLY ME TO THE MOON. I motivi dell’assalto spaziale che ha nella Luna il suo più immediato obiettivo (è appena partita una missione russa) sono, come sempre, molteplici, non ci si avventura mai in cose complesse per un solo motivo. Il pacchetto è che il tendere a… qualcosa del genere, traina al contempo sviluppo scientifico, tecnico, economico, geopolitico, strategico in senso più ampio.
Le ricadute dello sviluppo tecno-scientifico nel cimentarsi in cose del genere sono enormi. L’incedere è buttarsi nell’ignoto sapendo che si incontreranno problemi e nel risolverli si scopriranno nuove cose o nuovi modi di fare cose. Le ricadute sono molto più ampie del solo spazio, saranno terrestri ed umane in senso più ampio e arriveranno ai corsi economici, finanziari, militari, conoscitivi allo stadio che la conoscenza avrà domani. Il modo migliore di affrontare il futuro non è solo prevederlo, ma anche costruirlo.
Il risvolto economico è indiretto per via delle ricadute citate, ma anche diretto per l’estrazione mineraria ed energetica, ad esempio l’elio-3 (raro sulla Terra, abbondante sulla Luna). Estrazione minerale lunare diretta ma anche utilizzo di una base Luna per lo sfruttamento degli asteroidi. In termini di finitezza delle risorse, i minerali sono gli elementi che stanno più vicini alla rarità sulla Terra, il che annuncia conflitti e impennata dei prezzi, urge aprire nuove miniere.
C’è anche un aspetto economico-finanziario di modello. Europa, Giappone, India, Russia, Cina e chiunque altro, agiscono con enti statali (o comunitari). Gli Stati Uniti, invece, aprono la strada con lo Stato, ma subito a ruota segue il privato il che aumenta l’impatto di massa e diffonde i benefici al loro sistema economico in modo più largo e più in fretta. La favoletta del “più mercato meno Stato” è un osso lanciato ai cani economici mossi da menti semplificate figlie di qualche idealismo d’antan (in genere europei) che ci si avventano rabbiosi, il pragmatico sistema americano è invece perfettamente organico e coordinato tra i due aspetti.
L’aspetto geopolitico è evidente. Sebbene qui sulla Terra ci si avvii ad una partizione molteplice di entità piccole-medie-grandi detto “nuovo sistema multipolare”, tanta varietà tende a diminuire quando si tratta di puntare ad imprese così impegnative sul piano tecno-scientifico ed economico. Lo spazio è ambiente per potenze, non ci si va con tre sgangherate caravelle alla “che dio me la mandi buona e che la fortuna ci assista”.
India e Brasile, ad esempio, pur stando nei BRICS ed altre istituzioni di ispirazione neo-multipolare, in questa prospezione spaziale stanno anche con il gruppo capeggiato dagli USA, al momento. Ma non escluderei che queste potenze seconde non NATO-G7, possano poi fare qualcosa anche coi russi o i cinesi, in futuro. Gli EAU già oggi stanno un po’ di qua ed un po’ di là. Il principio del multipolare è il multi-allineamento ed è la speranza insista in questo nuovo modello. Avere una “rete” di interessi di ognuno con qualcun altro è l’unico modo di stabilizzare -pur dando dinamica- l’ordine mondiale, evitando quelle “esclusive” che finiscono con il cedere sovranità e riformare due blocchi.
Riformare due blocchi e quindi semplificare riducendo la molteplicità complessa alla logica di potenza è infatti il tentativo strategico americano, il come gli americani pensano di gestire il problema multipolare. In questo senso, lo “spazio” è utilissimo. Va infine aggiunto che, fino ad oggi, la Cina ha operato con grande riservatezza ed un po’ per conto suo.
Infine, l’aspetto strategico più ampio riguarda il rapporto tra umanità-Terra e spazio in generale, cioè il “futuro”. Tra decenni e secoli, non v’è dubbio che la nostra “sfera” di umanizzazione si allargherà allo spazio almeno del sistema solare. Non sappiamo dire se, quando e come riguarderà la presenza umana diretta, ci sono al momento profondi problemi irrisolti e di cui non si parla per non disturbare le grandi narrazioni futurologhe che poi servono a sostenere i molto terrestri corsi azionari di Musk, Bezos & Co, puro advertising.
Ci sono gravi problemi a vivere in assenza di gravità per lungo tempo e ci sono più ancora problemi con le protezioni dalle radiazioni, solari e viepiù cosmiche, là fuori è un ambientaccio. Le stazioni spaziali attuali stanno entro il campo magnetico terrestre, appena metti il nasino fuori (per più di una settimana, diciamo) son problemi seri. La soluzione a questi problemi passa in primis attraverso la possibilità di costruire navi spaziali fuori dalla Terra cioè con meno o assenza di gravità, qui da noi c’è un problema di massa e spinta per eludere la gravità che il problema delle protezioni non farebbe altro che aggravare. Ma vale anche per le dimensioni generali delle navi e composizione dell’equipaggio per viaggi più lunghi di quelli verso la Luna.
Tuttavia, al di là delle poesie sull’uomo che mette piede qui e lì, sonde automatiche governate da sempre più evoluta A.I. risolverebbero molti problemi con molte positive ricadute secondo quanto prima espresso. Ecco allora che la “base Luna” potrebbe esser un nodo essenziale, in sé e come avamposto. Chi scrive pensa che il futuro sarà di missioni automatizzate viepiù queste sapranno, com’è facile prevedere, mimare la performance umane molto più costose, rischiose, dalla logistica -al momento- impossibile. Un singolo astronauta morto per radiazioni fermerebbe i programmi spaziali per anni se non decenni e la stretta utilità dell’umano, in queste cose, tende al nulla.
Al momento, c’è una legislazione internazionale e livello ONU che regola alcune cose. Ma è di qualche decennio fa e quando venne firmata si era lungi dallo stato attuale delle prospettive e complessità di progetto. Gli USA, ad esempio, stanno già prevedendo di aggirare alcune norme poiché affideranno certe operazioni ai privati e quando sono state firmate quelle convenzioni, il “privato” non era previsto. Si potrebbe facilmente mettersi intorno ad un tavolo ed aggiornare le carte, ma lo si sarebbe potuto fare anche per il problema dei rapporti NATO-Russia via Ucraina e non solo. Non lo si è fatto perché non lo si voleva fare, c’è il momento Congresso di Vienna e c’è il momento Far West che agli USA piace molto, per tradizione. Lo chiamano “libertà” e da quelle parti il concetto è sacro. Comunque, è tradizione storica che il momento Congresso di Vienna vanga sempre dopo l’esito del momento Far West.
Guerre, conflitte, scaramucce, sgarbi, nello spazio, trappole, provocazioni, non avranno testimoni e saranno del tutto manipolabili, quindi: “à la guerre comme à al guerre” e “chi mena per prima mena due volte”. Chi scrive pensa che le missioni Apollo ci siano state; tuttavia, a titolo d’esempio di ciò che si potrà fare in termini di informazioni spaziali future è ben reso dalla recente validazione del fatto che gli americani sulla Luna ci sono stati davvero da parte della sonda indiana. Terzi che testimoniano che tu sei l’invaso e non l’invasore avranno un prezzo, magari gli darai qualcosa su un altro tavolo, sarà una bella partite neanche sotto il tavolo, sopra le nostre teste dove l’occhio e l’orecchio non “istituzionalizzato” non arriva.
Così, i cinesi, previdenti, se ne sono andati sì sulla Luna ma dalla parte opposta a quella in cui vanno tutti gli altri, la faccia nascosta alla Terra che non è affatto “dark (side of the moon)” essendo illuminata la metà del tempo esattamente come l’altra. Tra l’altro lì potrebbero esserci anche più minerali e quasi in superficie. Si sono così potuti impegnare a risolvere anche loro un problema auto-procurato ovvero come mandare e ricevere segnali Terra-Luna e viceversa, rimbalzando il segnale tra più di un satellite. Tecnologia utile, soprattutto quando si attaccheranno gli asteroidi. Da segnalare che già oggi articoli americani paventano l’invasione cinese dei “loro” spazi, “loro” in che senso non è chiarito. Altresì, problemi “lassù” potrebbero muovere a soluzioni “quaggiù”.
Oggi, il censimento della corsa lunare segna americani, russi e cinesi, i primi ci mandarono anche umani, tutti e tre ci sono atterrati. Poi c’è l’India che proverà per la seconda volta ad atterrare a giorni. Europei e coreani, in proprio ed a traino degli americani. Giapponesi, israeliani ed EAU. Questi altri per ora vanno in orbita, fanno fly-by o ci si schiantano.
Insomma, a tema “futuro” questa variabile diventerà ordinativa, non in forma unica ma assieme alle altre. Pochi anni fa si discuteva con alcune anime semplici del problema della “sovranità”. Che problema c’è, basta stampare moneta, un po’ più di autarchia, alziamo i confini et voilà, dicevano. A parte che già questo non è affatto semplice e si può anche dubitare funzionerebbe, le nostre idee vanno sempre messe in contesto, la complessità è nel come componiamo il contesto.
Fra trenta anni, al problema demografico-anagrafico, migratorio, ambientale-ecologico, climatico, militare, tecnologico, scientifico, culturale, sociale, economico, finanziario e politico si aggiungerà anche questa dimensione. Adattarsi a questo contesto sarebbe tema di grande ed urgente dibattito, ma non essendo qui in Italia in grado di farlo, facciamoci una cantatina … alla fine Sinatra era pur sempre mezzo italiano.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

La performance è finita, di AURELIEN

La performance è finita
Anche se gli artisti non se ne rendono conto.

AURELIEN

Nota: i commenti della scorsa settimana sono sfociati in scambi di battute sul cambiamento climatico, che non erano l’argomento del saggio. Ho ricevuto diverse richieste di cancellare i commenti che alcuni hanno trovato offensivi. In quell’occasione li ho lasciati passare, ma da oggi inizierò a cancellare i commenti offensivi. La discussione qui è sempre stata molto civile. Continuiamo così.

Vi ricordo che le versioni spagnole dei miei saggi sono ora disponibili qui. e alcune versioni italiane dei miei saggi sono disponibili  qui. Grazie ai traduttori. Passiamo ora all’argomento principale.

La settimana scorsa ho sostenuto che il tipo di crisi che possiamo aspettarci nei prossimi anni sarà al di là della capacità dei nostri governi indeboliti di affrontarla e che, in ogni caso, il loro margine di manovra per affrontarla sarà molto limitato. (Se pensate che il cambiamento climatico non sia un problema, bene, potete sostituirlo con qualsiasi altro di una lunga lista di eventi potenzialmente rovinosi). Questa settimana voglio fare il passo logico successivo, cercando di iniziare a immaginare come sarebbe una società in cui il governo non potrebbe più affrontare i problemi principali e quali sarebbero le implicazioni.

Voglio discuterne attraverso una considerazione sulla natura del potere. In inglese, “power” ha una connotazione generalmente negativa, non aiutata dal suo uso incessante da parte degli opinionisti di IdiotPol, che ne sono ossessionati e lo vedono ovunque. Ma “potere” deriva dall’anglo-francese medievale pouair, con radici nel latino volgare potere, che significa “essere in grado di fare qualcosa”. Questo è essenzialmente il significato principale di pouvoir nel francese moderno: una buona traduzione sarebbe “capacità””. (Foucault, che ha scritto molto sul pouvoir, era essenzialmente interessato a come le cose vengono fatte). D’altra parte, quando si parla di Grandi Potenze, di potenza elettrica o di un governante potente, la parola francese è puissance.

Perciò qui userò la parola “potere” nel senso di come vengono prese le decisioni e di chi le prende, e di quali sarebbero le implicazioni di ciò nel tipo di mondo che potremmo presto sperimentare. Ma prima dobbiamo considerare la natura stessa del potere e liberarci di alcune idee che sono particolarmente, ehm, potenti nei circoli anglosassoni.

Nella nostra cultura, tendiamo a percepire il potere come qualcosa di intrinsecamente esistente. Diciamo che “tale e quale” è “potente”, descriviamo un Paese o un regime come “potente”, e c’è un’industria artigianale che classifica le nazioni l’una contro l’altra in base alle dimensioni e alla forza delle loro economie o delle loro forze militari. Così si può leggere che gli Stati Uniti sono “più potenti” della Cina sulla terraferma, perché hanno più carri armati. Allo stesso modo, la Nigeria viene spesso descritta come una “superpotenza regionale” nell’Africa occidentale.

In realtà, il potere non ha un’esistenza oggettiva: tutto dipende dal contesto. Voglio provare a spiegare brevemente il perché di questa situazione, sotto tre diverse voci. Il primo è che il potere è sempre relativo, mai assoluto. Ci sono nazioni che hanno certi tipi di potere, nel senso che hanno una grande quantità di una certa cosa. Ma se hanno quella che io definisco la capacità di fare una certa cosa, è una questione completamente diversa e dipende in gran parte dal contesto. Per fare un esempio assurdo, gli Stati Uniti potrebbero radunare un esercito di due milioni di uomini, armati di moschetti antichi, spade e cavalli. Questo equivarrebbe a una sorta di “potere” e probabilmente potrebbe essere convertito, in qualche modo, in un’effettiva capacità di raggiungere obiettivi definiti, ma non ci conterei. Piuttosto, il potere deve essere appropriato all’obiettivo che si intende raggiungere, altrimenti è irrilevante. Il PIL, o comunque il possesso di materie prime o di una popolazione numerosa, di per sé non rende potenti. Queste risorse devono essere convertite in qualcosa di utile e utilizzate per perseguire qualcosa di specifico, prima di essere tradotte in potere. Il motivo per cui l’Arabia Saudita è “potente” e la Repubblica Democratica del Congo no, non ha nulla a che vedere con la quantità di materie prime che ciascuno possiede.

In secondo luogo, il potere non è semplicemente quantitativo, cosa che gli anglosassoni fanno molta fatica ad accettare. Nell’esempio precedente, il fatto che gli Stati Uniti abbiano più carri armati della Cina è rilevante solo se un giorno dovesse esserci una guerra terrestre a cui partecipano le intere forze armate di ciascun Paese, il che sembra, per usare un eufemismo, improbabile. Ma lo stesso problema si applica a livelli più banali: nella politica interna, ad esempio. Nel Parlamento francese, il gruppo politico più grande e più “potente” si chiama (attualmente) Renaissance ed è fedele al Presidente Macron. Ma controlla meno della metà dei 577 seggi dell’Assemblea nazionale e dipende dai voti degli altri partiti per approvare le leggi. Poiché solo un partito, i Repubblicani, è disposto a votare con loro, questo rende i Repubblicani il gruppo più “potente” dell’Assemblea. Inoltre, poiché i Repubblicani sono divisi tra loro e non tutti i deputati vogliono comunque votare per Macron, un piccolo numero di deputati può avere un “potere” sproporzionato. Sebbene questa situazione sia insolita in Francia, è molto comune nei Paesi in cui la rappresentanza proporzionale implica che molti partiti siano rappresentati nel Parlamento nazionale. E non è nemmeno sconosciuta negli Stati Uniti: Ho sentito spesso funzionari statunitensi lamentarsi amaramente delle buffonate di un piccolo numero di senatori, che bloccano l’approvazione di importanti leggi o trattati internazionali.

Un corollario di ciò è che il “potere” non è un semplice gioco a somma zero tra grandi e piccoli attori, cioè possiamo perdere o vincere entrambi, anche perché i nostri obiettivi saranno spesso diversi, ma comunque compatibili. Così, i piccoli Paesi dell’Europa occidentale cedono un po’ del loro teorico “potere” nazionale alla NATO, un’alleanza dominata dagli Stati Uniti, ma a loro volta guadagnano un po’ di “potere” sulla Germania, un Paese più grande verso il quale nutrono una storica diffidenza. (In effetti, manipolare gli Stati Uniti per aumentare il “potere” nazionale o addirittura personale è una forma d’arte e un passatempo popolare per i piccoli Paesi di tutto il mondo). Allo stesso modo, è sbagliato immaginare che le nazioni abbiano necessariamente obiettivi incompatibili nelle crisi, ad esempio: alcuni attori possono essere convinti ad andare d’accordo con altri, alcuni attori possono non avere opinioni forti sulla questione e altri possono essere comunque d’accordo. Ciò che conta è se gli attori hanno la capacità di raggiungere i loro obiettivi, piuttosto che il fatto che mostrino “potere” in qualche forma grezzamente quantitativa.

Infine, il potere non è una caratteristica intrinseca né delle persone né delle istituzioni. È comune riferirsi all’attuale Presidente degli Stati Uniti come “l’uomo più potente del mondo”. Eppure, se Biden si affacciasse alla finestra del suo ufficio e vedesse un gruppo di persone che cerca di fare irruzione nella Casa Bianca, non sarebbe in grado di fermarli. Allo stesso modo, il governo degli Stati Uniti si è dimostrato impotente ad annullare i risultati del colpo di Stato militare in Niger, così come non è stato in grado di lasciare un governo filo-occidentale duraturo in Afghanistan. Se consideriamo il “potere” come la capacità di ottenere risultati (per cui gli Stati Uniti non sono stati in grado di influenzare gli eventi in Niger), diventa ovvio che per ottenere risultati è necessaria la cooperazione e persone pronte a fare ciò che vogliamo. Questo non deve necessariamente significare dominio e sfruttamento: può essere semplicemente, ad esempio, che assumiamo persone e le paghiamo per portare avanti le nostre idee, o anche che siamo eletti o nominati in una posizione che convenzionalmente comanda l’obbedienza. Ma “convenzionale” è la parola chiave: se parti del governo decidono semplicemente di non seguire la legge e di disobbedire ai loro leader eletti (come sembra essere stato il caso di Donald Trump), allora non c’è molto che il leader possa fare al riguardo.

Ecco perché, per tutti gli studi sulla leadership, la cosa più importante è la capacità di seguire i leader. La vera domanda non è perché la gente si ribella, ma piuttosto perché la gente obbedisce. La risposta semplice è che la società non funzionerebbe altrimenti. Il sogno liberale di un coordinamento prudente per scopi economici definiti, l’idea anarchica di “nessuna regola”, per non parlare delle fantasie libertarie, sono tutti preda della complessità della vita e delle relazioni sociali. Ancora una volta, è importante togliere la polvere del post-sessantotto da parole come “obbedire”. Tutti noi obbediamo continuamente alle leggi e alle convenzioni sociali e ci aspettiamo che anche gli altri lo facciano. Altrimenti la vita si fermerebbe. La società occidentale può tollerare, e ha sempre tollerato, un certo grado di anticonformismo (non tutte le società sono state così indulgenti), ma fondamentalmente non possiamo vivere perennemente nell’incertezza su cosa fare, su come gli altri si comporteranno o reagiranno al nostro comportamento, o su come ottenere la loro collaborazione.

A volte, questa cooperazione viene formalizzata in schemi, ma questi schemi raramente si conformano a un semplice calcolo di potere grezzo. Il meccanismo più comune per stabilire un’autentica posizione relativa è il confronto di esperienze e conoscenze. A livello macro, ad esempio, una discussione dell’UE sulla crisi del Niger tenderà ad essere dominata dai Paesi che hanno ambasciate in loco, dai Paesi che hanno familiarità con le questioni africane in generale e dai Paesi che hanno le risorse necessarie per studiare il problema. È quindi improbabile che Islanda, Cipro e Polonia cerchino di dominare la discussione, mentre il Belgio, che conserva un interesse considerevole per l’Africa, avrà più cose da dire rispetto, forse, alla Spagna, sebbene sia un Paese molto più piccolo. Chiaramente, se il tema fosse l’Ucraina, la schiera dei Paesi sarebbe leggermente diversa.

Nella vita di tutti i giorni si verifica effettivamente la stessa cosa. Le gerarchie sono il tipo di principio organizzativo più naturale ed efficiente, motivo per cui sono state utilizzate nel corso della storia e per cui le persone tendono a classificarsi istintivamente in gerarchie basate sulla conoscenza e sull’esperienza, proprio come fanno le nazioni. Le gerarchie in un’organizzazione consentono al lavoro di trovare il proprio livello ed evitano che gli individui ai vertici delle organizzazioni vengano sopraffatti (come è successo a tutti gli alti dirigenti di un sistema di “flat management” che ho conosciuto). E soprattutto, le gerarchie che nascono dall’esperienza e dalla conoscenza permettono di prendere buone decisioni: in assenza di gerarchie formali, si tende ad avere gerarchie informali, dominate da chi grida più forte. In pratica, tutti riconosciamo quando è il momento di seguire le indicazioni di qualcun altro: quando ci perdiamo su un sentiero escursionistico e non abbiamo rete telefonica, seguiamo i suggerimenti di chi sa ancora leggere una mappa e usare una bussola.

Quindi il “potere” si rivela, a ben vedere, una cosa piuttosto complessa e sofisticata, ben lontana dai modelli meccanici e quantitativi cari ai politologi, o dal vocabolario del dominio e dell’oppressione, tanto caro ai teorici di IdiotPol. (Se siete interessati alla teoria potete leggere questo libro di Stephen Lukes, che a quanto pare ha stupito gli scienziati politici quando è apparso per la prima volta: Non riesco a immaginare cosa pensassero prima). Una volta compreso che il vero problema è come vengono prese le decisioni, come vengono fatte le cose e chi le fa, siamo meglio attrezzati per guardare al futuro, quando questi modelli sicuramente cambieranno. Ad esempio, a livello internazionale, una forma grezza di misurazione realista del potere è normale nella scrittura anglosassone. In questa visione gli Stati Uniti sono “egemoni” e l’attuale dibattito verte sulla possibilità che la Cina sostituisca gli USA in tale ruolo. Tuttavia, se accettiamo che la capacità degli Stati di ottenere ciò che desiderano nelle relazioni internazionali è il risultato di processi molto sofisticati e complessi, piuttosto che di colpi a torso nudo e versi di animali, vediamo che il modello egemonico non è, in realtà, molto utile, e discutere se ci sarà un cambio di egemone non ha molto senso. Sebbene le carte del gioco delle relazioni internazionali siano chiaramente rimescolate, in futuro non saranno tutte nelle mani di un solo Stato, così come non lo sono ora.

Lo stesso vale essenzialmente a livello nazionale, di cui voglio ora parlare nel resto di questo saggio. La settimana scorsa ho suggerito che, per una serie di motivi sia singoli che combinati, le sfide del futuro probabilmente supereranno la capacità di gestione dei nostri Stati indeboliti, e per di più la capacità di comprensione della nostra classe dirigente, sempre più giovane e performativa. Quindi, sulla base dell’argomentazione precedente, la prima cosa che ci si aspetterebbe di vedere è la perdita di “potere” da parte degli Stati occidentali, nel senso di perdita della reale capacità di incidere sulle cose e di ottenere le cose che volevano. Ed è proprio questo che vediamo. Rispetto a Stati più capaci come la Cina, la Russia, il Giappone e altri, gli Stati occidentali in generale non sembrano in grado di portare a termine le cose, come hanno dimostrato i fallimenti seriali come quello di Covid. In effetti, come ho suggerito la settimana scorsa, portare a termine le cose non è più una priorità, e non è più qualcosa che gli artisti della performance delle nostre classi politiche occidentali ritengono così importante, purché controllino la narrazione. Alla fine ho deciso che la risposta incoerente e mendace a Covid, che ha caratterizzato gli Stati occidentali, non era tanto il prodotto di cattiveria, o addirittura di incompetenza, quanto di un’incapacità di distinguere tra realtà e apparenza. Ciò che importava ai leader occidentali non era ciò che doveva essere fatto, ma ciò che doveva essere detto ed eseguito. E ciò che doveva essere detto doveva essere ideologicamente corretto e imposto alla popolazione non come regole di comportamento pratico, ma piuttosto come regole su cosa pensare. E a un certo punto, se Covid è stata dichiarata finita, è finita, in un mondo in cui alla fine tutto è discorso.

Ma il risultato è che gli Stati occidentali, definiti in senso lato come ogni probabile governo e i loro “esperti”, stanno perdendo rapidamente il “potere” di influenzare l’opinione pubblica su questioni controverse. Una nuova epidemia, o anche un ritorno dei giorni peggiori di Covid, sarà probabilmente impossibile da gestire con successo per i governi, e lo stesso potrebbe facilmente valere per altre emergenze future. Poiché è ormai chiaro che la maggior parte dei governi occidentali ha difficoltà a distinguere i fatti dalla fantasia, non c’è alcun motivo particolare per cui dovremmo credere loro. Solo il cielo sa quale sarà la reazione dell’opinione pubblica quando si scoprirà la portata del disastro ucraino. E questo è un problema reale per i governi, non solo un problema di presentazione, perché alla fine loro sono pochi e noi siamo molti. Tutti gli Stati, nel corso della storia, hanno fatto essenzialmente affidamento sull’acquiescenza dell’opinione pubblica per la loro sopravvivenza. Ironia della sorte, lo Stato moderno post-modernista, ironico, dominato dal discorso e i suoi servitori della casta professionale e manageriale hanno distrutto tutte le tradizioni di deferenza nei confronti dell’esperienza e della conoscenza, sostituendole con la deferenza nei confronti del solo messaggio. (“Segui la scienza” è uno slogan, non una politica, allo stesso livello di “bevi responsabilmente”). Quando la popolazione smette di credere al messaggio, allo Stato non resta più nulla. Il suo apparato repressivo è troppo piccolo per essere efficace e, in ogni caso, nella maggior parte dei Paesi la PMC è stata impegnata ad alienare la Polizia, trattandola solo come un aiuto a pagamento.

In tali circostanze, la gente volterà le spalle allo Stato e quest’ultimo perderà il suo “potere” di determinare come vivere. Possiamo già vedere come questo potrebbe avvenire nelle zone libere dalla legge che sono sorte in varie città d’Europa, di solito in aree ad alta immigrazione. La situazione è simile in diversi Paesi, ma citerò la Francia perché è l’esempio che conosco di persona. Ci sono zone della periferia delle città francesi in cui lo Stato potrebbe anche non esistere. Il potere che c’è è detenuto da bande che lottano tra loro per controllare il traffico di droga. La polizia non ci va, perché è concepita, come ogni altra parte dell’apparato statale, comprese le scuole, i medici e persino i postini, come “il nemico”: solo un’altra banda rivale da combattere se entra nel tuo territorio e ancor più se contesta il tuo “potere”. E queste bande hanno “potere” in senso pratico: possono controllare l’ingresso e l’uscita da un’area chiedendo, ad esempio, di vedere i documenti d’identità.

Ovviamente non vorremmo che la stessa situazione si verificasse nei nostri quartieri, vero? Ma come possiamo evitarlo, in un mondo in cui lo Stato non ha più la capacità di fare, ma solo di eseguire? Un modo per affrontare la questione è chiedersi cosa spinge le persone a unirsi per qualsiasi scopo, a sviluppare obiettivi comuni e a trovare e seguire dei leader. Dopotutto, nonostante quello che i teorici della politica liberale amano far credere, nel mondo ci sono pochi se non nessuno “spazio non governato”. È solo che non vediamo i meccanismi di governo: non sono “leggibili” per noi. La Somalia, ad esempio, può non avere un governo come lo intendiamo noi, ma ha un sistema di governo molto sofisticato organizzato secondo linee politiche tribali. Molti Stati africani hanno meccanismi di controllo sociale molto sofisticati che si affiancano a meccanismi formali di tipo occidentale poco funzionanti, e in qualche misura li sostituiscono.

Quindi, quale sarebbe l’equivalente nello Stato occidentale medio? È una domanda interessante con una risposta potenzialmente molto deprimente. Potrebbe non essercene una, o almeno non una che vorremmo. L’azione collettiva deve basarsi su un senso di identità e interesse condiviso, ma l’unica identità condivisa che il liberalismo riconosce è l’interesse economico condiviso (e spesso transitorio). Purtroppo, questo mette i criminali, o coloro che sono pronti a essere più spietati, in posizioni di “potere”, come sempre accade nei periodi di crisi. Inoltre, i criminali non hanno un’agenda politica e collaborano con nemici anche mortali se c’è di mezzo il denaro. (Un collega con una lunga esperienza nei Balcani una volta ha scioccato una riunione alla quale ho partecipato suggerendo ironicamente che avremmo dovuto affidare il governo della regione alla criminalità organizzata, perché era l’unica cosa che funzionava davvero). Non aveva tutti i torti).

E in ogni caso, quali sono le alternative? Come ci organizzeremmo in assenza di uno Stato, se non con l’interesse economico e il dominio dei forti sui deboli? In Occidente sembriamo proprio incapaci di un’organizzazione spontanea come quella che si trova ovunque in Asia. Consideriamo, ad esempio, il caso molto più semplice della formazione di partiti politici, anche a livello locale. La teoria liberale classica presuppone una politica di classe, con i partiti come espressione politica degli interessi di classe. In alcuni Paesi, questo era almeno in parte vero. Ma in realtà quasi tutti i partiti politici hanno un qualche tipo di pregiudizio locale o regionale, attraggono in modo sproporzionato diversi gruppi etnici, culturali e religiosi e sono più forti in città che in campagna o viceversa. Questo è il motivo per cui la democratizzazione dopo la fine della Guerra Fredda ha prodotto così tanti conflitti: come si potrebbe organizzare concretamente un partito politico in Bosnia o in Costa d’Avorio se non su base etnica?

Lo stesso accadrà probabilmente con il declino del governo e dello Stato. Ma c’è un altro paio di problemi. In primo luogo, viviamo in una società altamente complicata, in cui poco avviene a livello locale. A livello quotidiano, la polizia e gli altri servizi di emergenza spesso vivono a una certa distanza dal luogo in cui lavorano: i tempi in cui il poliziotto municipale viveva nella comunità sono ormai lontani. Un ospedale può attirare il suo personale, soprattutto quello meno pagato, da distanze considerevoli, e può funzionare comunque solo come parte di una rete ampiamente distribuita di laboratori, farmacie, fornitori di cibo e carburante e medici di famiglia. Anche un razionamento della benzina piuttosto limitato, interruzioni dell’energia elettrica, interruzioni dei trasporti e problemi simili potrebbero portare al blocco di molti servizi locali. Un ospedale potrebbe avere medicinali ma non cibo o lenzuola pulite da dare ai pazienti, e i risultati dei test solitamente inviati via Internet non verrebbero ricevuti. Gli addetti alle pulizie degli ospedali potrebbero non essere in grado di lavorare. In effetti, oggi viviamo in una società così complessa e interconnessa che anche problemi piuttosto piccoli e banali possono avere enormi effetti a catena. Cinquant’anni fa, all’epoca della crisi petrolifera e di uno sciopero dei minatori, gran parte della Gran Bretagna fu sottoposta a una settimana lavorativa di tre giorni. Una simile opzione non potrebbe essere tentata oggi, anche se esistesse ancora la capacità tecnica di prendere e applicare le decisioni.

Se teniamo presente la definizione più ampia di “potere” come “capacità”, ci rendiamo conto che mantenere le strade sicure è solo uno dei problemi che ci si può aspettare in tali circostanze. Consideriamo: un supermercato funziona secondo un razionamento dei prezzi, nel senso che le persone comprano ciò di cui hanno bisogno e che possono permettersi. Cosa succede quando manca la corrente per due giorni e i servizi di emergenza arrivano e forzano le porte del supermercato? Le casse non funzionano, le etichette elettroniche dei prezzi sono vuote e poche persone hanno molto contante. Come si fa a distribuire i prodotti del supermercato, alcuni dei quali cominciano ad andare a male, e chi decide e come? Si lascia semplicemente che la gente saccheggi? Si cerca di razionare i prodotti e, in tal caso, chi fa rispettare il razionamento? È per persona o per famiglia? Le persone hanno diritto a tutto ciò che vogliono? Quante bottiglie di whisky single malt sono consentite a persona? È limitato solo ai clienti abituali e lascerete che gli altri muoiano di fame? Le persone devono venire dalla città per usufruirne e, in tal caso, come trattate la famiglia con bambini piccoli che è appena arrivata dopo aver camminato per tre ore perché il supermercato locale è ancora chiuso? Come ci si comporta con le persone che tornano più volte, e come si fa a saperlo?

Il punto non è il “potere” in senso grossolano, ma la capacità di gestire una situazione complessa e delicata e di stabilire e far rispettare regole semplici. È probabile che la maggior parte dei centri urbani del mondo occidentale non abbia nemmeno la capacità di fare queste cose per un problema semplice come quello descritto. Chi dovrebbe essere autorizzato ad avere la benzina in regime di razionamento e come dovrebbe essere assegnata? E le scorte di farmaci da prescrizione nelle farmacie? E che dire della distribuzione dell’acqua potabile, in determinate circostanze?

Si potrebbe suggerire che questo è il ruolo di un governo locale o regionale, ma è solo per porre la stessa serie di domande a un livello inferiore. È dimostrato che i sindaci e i consiglieri eletti possono essere meno incompetenti dei politici nazionali, semplicemente perché sono molto più vicini alle loro comunità e hanno a che fare con problemi reali ogni giorno. (Ho vissuto per un po’ di tempo in una piccola comunità in cui si vedeva il sindaco nel supermercato locale). Purtroppo, però, anche le città più grandi, dove si presenteranno i problemi maggiori, tendono a essere gestite da artisti dello spettacolo ossessionati dai media: l’attuale amministrazione di Parigi ha difficoltà a compilare un tweet grammaticalmente corretto, per non parlare di qualcosa di difficile come la gestione dei lavori pubblici.

E naturalmente, a qualsiasi livello si discuta, la leadership richiede un seguito. Le persone devono essere pronte e disposte a fare ciò che un’autorità chiede loro di fare. Normalmente è una questione di abitudine, ma più la situazione è difficile, più le persone si fermeranno a riflettere prima di obbedire di riflesso. In ultima analisi, il “potere” dell’autorità politica si basa principalmente sull’accettazione, non sulla repressione. A meno che le vostre forze di sicurezza non siano di dimensioni enormi, come nella Romania della Guerra Fredda o nella Corea del Nord di oggi, non c’è molto che possiate fare se un gran numero di persone decide di non fare più quello che volete. La società contemporanea è molto più fragile di quanto spesso si pensi, in parte perché la sua stessa sopravvivenza oggi dipende in parte proprio da questa acquiescenza. E anche in questi due esempi nazionali, tutto ciò che veniva realmente represso era la dissidenza politica palese.

Ma la più grande debolezza a tutti i livelli della cultura politica moderna è quella che ho toccato più volte in questi saggi: la moderna preferenza per gli atti performativi e i discorsi al posto dell’attività pratica vera e propria, e la tendenza a confondere gli uni con gli altri. Naturalmente, questo approccio ha successo solo finché non si presentano problemi veramente critici: Covid è forse un’anticipazione del modo performativo in cui le nostre élite politiche si illudono di gestire i problemi, mentre in realtà stanno solo cercando di usare le parole per farli sparire. Il problema è che nella società ci sono altri attori interessati ad azioni reali, piuttosto che performative, e non tutti hanno buone intenzioni. Le azioni performative, al contrario, implicano un pubblico a cui esibirsi, e in situazioni di crisi non tutti staranno a guardare il vostro ultimo tweet ironico: anzi, i loro cellulari potrebbero anche non funzionare.

I due attori che probabilmente diventeranno più potenti in caso di crisi e di effettiva scomparsa dello Stato sono la criminalità organizzata e, almeno in Europa, i gruppi islamici estremi, e nessuno dei due è interessato alle azioni performative. (Abbiamo già avuto un assaggio della differenza tra approcci reali e approcci performativi nella risposta zoppicante delle autorità agli attacchi al sistema educativo francese (che, essendo non religioso, è un sistema intrinsecamente peccaminoso e deve essere distrutto), così come nell’applicazione di norme sempre più fondamentaliste alle popolazioni musulmane, molte delle quali sono in conflitto, ad esempio, con le leggi sui diritti umani. Supponiamo quindi che un sindaco o un prefetto vessato si rivolga al Ministero degli Interni: guardate, bande di giovani minacciano i negozianti della città se continuano a vendere alcolici, e diversi negozi sono stati vandalizzati o incendiati di conseguenza. Cosa vuole che facciamo?

Beh, ovviamente dobbiamo assicurarci che le popolazioni vulnerabili non vengano stigmatizzate.

Senza dubbio, ma cosa volete che facciamo?

Beh, dobbiamo affrontare le cause di fondo del blah blah razzismo strutturale blah blah violenza della polizia blah blah.

Sì, ma cosa volete che facciamo?

Il silenzio.

Perché ovviamente i nostri politici performativi odiano prendere decisioni reali e fare le cose, e in generale sono pessimi in questo. Quando una costosa enoteca di Parigi viene assaltata con armi automatiche e bombe a mano e gli avventori uccisi, quando un professore di biologia di una prestigiosa università viene assassinato per aver insegnato la teoria dell’evoluzione, o le studentesse bianche della classe media vengono attaccate con l’acido per aver avuto la presunzione di andare all’università e di vestirsi in modo inappropriato, allora a quel punto gli artisti performativi che si mascherano da nostri leader politici reagiranno con panico e isteria. Perché è stato permesso che ciò accadesse? Perché nessuno ce l’ha detto? E naturalmente la risposta sarà: ve l’abbiamo detto per vent’anni e voi non avete voluto **** ascoltare. Ma per gli artisti della performance è sempre troppo tardi, perché non riescono a immaginare che qualcun altro possa davvero fare cose reali per motivi che gli stanno veramente a cuore.

Ci sono problemi da cui non si può uscire con un tweet. Il tipo di disgregazione della società che ho ipotizzato nelle ultime settimane metterà il “potere”, nel senso di processo decisionale, nelle mani di coloro che hanno organizzazione e impegno, e nella società occidentale contemporanea questo significa coloro che si impegnano per il denaro e coloro che si impegnano per le religioni fondamentaliste. Si potrebbe obiettare che questi gruppi non sono presenti ovunque e non sono necessariamente molto grandi e “potenti”. È vero, ma in politica non è necessario essere oggettivamente potenti (concetto comunque dubbio, come ho suggerito), basta essere meno deboli e meno disorganizzati della potenziale concorrenza. Il “potere” è effettivamente un gradiente, o almeno risponde come se lo fosse, e in generale si stabilisce con l’individuo o il gruppo meno incompetente. Allo stesso modo, questi gruppi non devono essere molto grandi: devono solo essere meno piccoli dell’opposizione. La differenza di “potere” tra un gruppo grande e amorfo e un gruppo piccolo, disciplinato e addestrato, è fondamentale per tutti gli sforzi di ordine pubblico e di pacificazione.

Quindi, anche nel tipo di situazione relativamente banale descritta poco fa, ci saranno altri gruppi organizzati, coerenti e motivati in grado di organizzare la vita quotidiana meglio della criminalità organizzata o dei fanatici religiosi? Mi piacerebbe certamente pensare di sì. Fino a cinquant’anni fa, la maggior parte delle nazioni occidentali aveva Stati capaci, con servizi organizzati a diversi livelli, forze armate e riserve relativamente grandi e, in genere, qualche tipo di sistema di mobilitazione d’emergenza. Avevano comunità ragionevolmente insediate con legami storici, famiglie allargate nella stessa area, associazioni locali, sindacati, organizzazioni ecclesiastiche e molte altre strutture intermedie. Non è solo che tutto questo non c’è più, è che la situazione è diventata totalmente confusa. In questo momento mi trovo in Inghilterra e ho appena visto raccogliere la spazzatura per strada. Cinquant’anni fa sarebbe stata l’autorità locale a farlo, ora lo fanno lavoratori occasionali assunti da una filiale di una multinazionale. Perché dovrebbero aiutare in caso di crisi? Perché dovremmo pensare che siano in debito con la comunità?

Di tanto in tanto si intravedono spiragli di ciò che potrebbe accadere in futuro. Dopo le recenti rivolte in Francia, gruppi di militari in pensione hanno iniziato a riunirsi per effettuare pattugliamenti dissuasivi. In futuro potrebbero esserci altre iniziative di questo tipo, anche se nella maggior parte dei Paesi europei semplicemente non c’è il numero di persone da cui attingere, e inoltre tendono a concentrarsi in determinate aree. L’idea di una società gestita a livello locale da ex-militari ed ex-poliziotti non è molto allettante, ma l’alternativa è: che cosa, esattamente, a parte più spettacoli? Arriverà un momento, dopo tutto, in cui gli artisti dello spettacolo verranno fischiati e la richiesta pubblica di fare davvero qualcosa diventerà irresistibile. I partiti della cosiddetta “estrema destra” probabilmente interverranno per colmare la lacuna, e l’ultimo atto degli artisti dello spettacolo sarà quello di svenire per l’orrore. Ma a quel punto nessuno presterà loro attenzione.

Il gratificante aumento del numero di abbonati (ora sono 4000) significa che le persone leggono e commentano i miei vecchi saggi, e in alcuni casi chiedono le mie risposte. Mi dedicherò a questo appena possibile.

Questi saggi sono gratuiti e intendo mantenerli tali, anche se nel corso dell’anno introdurrò un sistema che consentirà di effettuare piccoli pagamenti, se lo desiderano. Ma ci sono anche altri modi per dimostrare il proprio apprezzamento. I “Mi piace” sono lusinghieri, ma mi aiutano anche a valutare quali argomenti interessano di più alle persone. Le condivisioni sono molto utili per portare nuovi lettori, ed è particolarmente utile se segnalate i post che ritenete meritevoli su altri siti che visitate o a cui contribuite, perché anche questo può portare nuovi lettori. E grazie per tutti gli interessantissimi commenti: continuate così!

https://aurelien2022.substack.com/p/the-performance-is-over?utm_source=post-email-title&publication_id=841976&post_id=136112484&isFreemail=true&utm_medium=email

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

In un vicolo cieco. Dialogo tra Roberto Buffagni, Galli Cristiano, Roberto Negri, Persio Flacco

Qui sotto una interessante ed informale conversazione, tratta da facebook,  sulla constatazione e sugli eventuali motivi che hanno spinto i centri decisori statunitensi in un vicolo cieco dal quale sarà pressoché impossibile uscire senza traumi drammatici. Un tema che il sito ha sfiorato in più occasioni ma che dovrà diventare centrale nella propria ricerca. Buona lettura, Giuseppe Germinario
Di recente ho dialogato con Roberto Negri e Persio Flacco intorno a una domanda che a mio avviso è LA domanda: “come mai gli Stati Uniti e in genere l’Occidente hanno commesso un errore di valutazione epocale, nel conflitto ucraino?” (hanno sbagliato il calcolo della correlazione di forze Occidente-Russia sul piano militare, economico e politico, in parole povere hanno sbagliato di grosso TUTTO). L’amico Cristiano Nisoli ha commentato “thread spettacolare”. Stimo Cristiano, a questo punto gli credo e riporto il thread in un apposito post.
Roberto Negri
Roberto Buffagni bazzicando regolarmente, soprattutto in quest’ultimo anno, pagine e analisti di cose militari, il concetto di rivoluzione del modern warfare è non solo ricorrente ma anche sempre più codificato, con qualcuno che, nonostante la bandiera stelle e strisce, si spinge fino all’ammissione che la dottrina militare russa è estremamente più avanti sotto questo profilo. Certo un trentennio di guerre contro avversari non probanti non aiuta, ma la pigrizia mentale (chiamiamola così per ora, in attesa di spiegazioni più convincenti che senz’altro ci saranno) delle alte sfere militari statunitensi, e non solo dei generali da rotocalco, continua ad apparirmi stupefacente.
Rispondi
3 g
Roberto Buffagni
Roberto Negri Sì, è un enigma. Ci sto ragionando da un pezzo, salvo imprevisti ne voglio scrivere a cavallo di Ferragosto. È la domanda principale.
Rispondi
3 g
Persio Flacco
Roberto Negri Una ipotesi potrebbe essere il sistema delle “porte girevoli” tra alti gradi delle FFAA e industria militare, e il sistema di finanziamenti condizionati che questa elargisce a Think Tank che elaborano strategie e dottrina militare.
In un certo senso si potrebbe dire che in occidente l’arte della guerra sia stata privatizzata e subordinata alle esigenze delle fabbriche di armamenti.
Alle quali importa primariamente rendere profittevoli i loro prodotti, ed è sulla base di questa priorità che commissionano le elaborazioni strategiche e tattiche che diventano poi dottrina nelle accademie militari e linee guida dello stato maggiore.
In Russia sembra essere il contrario: è l’industria che deve adattarsi alle strategie militari.
Rispondi
3 g
Roberto Buffagni
Persio Flacco C’è sicuramente anche questo. Quello che a me interessa di più sono le “amiche sembianze” e le “reti” di cui si è servita la dea Ate per accecare gli occidentali. Ate, la dea che acceca, «da principio seduce l’uomo con amiche sembianze, ma poi lo trascina in reti donde speranza non c’è che mortale fugga e si salvi» (Eschilo, I persiani, 96-100)
Rispondi
2 g
Roberto Negri
Persio Flacco Roberto Buffagni vero, ma tendo più a vedere questa innegabile dinamica come l’infrastruttura funzionale di scelte che in realtà dipendono da altre istanze (da esplorare meglio), anche se senza dubbio il sistema delle revolving doors, oltre a porle in atto, le amplifica e potenzia.
Rispondi
2 g
Modificato
Roberto Buffagni
Roberto Negri Secondo me la causa originale è culturale in senso proprio, il combo tra il presupposto illuministico che Kant così definisce, “«L’Illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità di cui egli stesso è colpevole. Minorità è l’incapacità di servirsi della propria intelligenza senza la guida di un altro.”, ossia la negazione del peccato originale (nel linguaggio simbolico della religione) e (in linguaggio laico) la negazione del mistero dell’uomo e della storia, del fatto che l’uomo è in larga misura ignoto a se stesso e che la storia non è razionalmente controllabile; più la specifica declinazione che questo principio illuministico assume negli Stati Uniti, ossia la sua ibridazione con l’eccezionalismo puritano e il senso di predestinazione a redimere il mondo che ne consegue, con l’effetto di maestosa eterogenesi dei fini che ne deriva. Se a questo combo tu aggiungi la condizione di possibilità di un experimentum storico-pratico, ossia l’impunità garantita dallo status di unica grande potenza mondiale che gli USA hanno goduto per trent’anni, allora vedi che in un certo senso illuminismo e sua declinazione occidentalista-americana “si conformano al loro concetto” per esprimersi con Hegel, cioè fruiscono della possibilità reale di diventare nella realtà effettuale quel che erano logicamente in potenza. Era la tutela dell’equilibrio di potenza, che costituisce il limite della realtà, a impedire che il suddetto combo si realizzasse compiutamente nell’effettualità storica (lo stesso accadde per il comunismo, anch’esso soggetto a una maestosa eterogenesi dei fini, che ha retto sinché si è ibridato con il nazionalismo russo di Stalin). Così è detto male e troppo frettolosamente ma sono abbastanza persuaso che il punto chiave sta lì.
Rispondi
2 g
Roberto Negri
Roberto Buffagni premesso che non è detto affatto male, tendo a concordare. Del resto anche la semplice empiria ci dice che l’ultimo trentennio, rimaste immutate una serie di precondizioni antropologico – culturali, ha visto un’accelerazione e dispiegamento di dinamiche presenti in sottofondo ma che in qualche modo avevano trovato fino ad allora un limite, o forse semplicemente degli elementi di auto-moderazione. Detta malissimo, certamente è saltato un argine che però è, a mio modo di vedere, non solo materiale, come con ragione ma forse in modo eccessivamente semplificatorio si tende a riassumere. Il problema è che non vedo risorse intellettuali in grado, o forse più semplicemente nelle condizioni, di sollevare il tema nell’America di oggi. Ripensarsi è difficile per tutti, e per gli imperi in crisi probabilmente quasi impossibile.
Rispondi
2 g
Modificato
Roberto Buffagni
Roberto Negri Qualcuno c’è, mica tanti ma qualcuno c’è. Il punto culturale essenziale è, a mio avviso e se ho ragione dicendo che si tratta di un combo tra specificità americana e fondamento dell’Illuminismo, è che la critica alla specificità americana è relativamente facile, mentre è immensamente difficile la critica al fondamento dell’Illuminismo perché l’Illuminismo è il fondamento di tutto il pensiero degli ultimi due secoli (anche quello che vi si oppone ovviamente). Hai detto nulla! Ci sarebbe anche una specie di prova a contrario, ossia il fatto storico palese che le grandi due potenze emergenti, Cina e Russia, che hanno esperito direttamente uno degli esiti possibili dell’Illuminismo (il comunismo), una volta constatatane l’impraticabilità storica ossia una volta che si sono scontrate con l’eterogenesi dei fini da esso innescata, hanno fatto un salto culturale all’indietro, verso la loro tradizione pre-illuministica (o almeno ci provano, anche per usarla come teologia civile): per la Cina il confucianesimo (che è poi una versione essoterica del Taoismo) e per la Russia la cristianità ortodossa. Nessuno ovviamente ha idea se il moto all’indietro, letteralmente “reazionario”, di Cina e Russia potrà attecchire e funzionare, ossia ritrovare la falde acquifere delle due antiche tradizioni pre-illuministe in un contesto moderno, di civiltà industriale; ma il salto all’indietro c’è stato, questo è indubbio.
Rispondi
2 g
Roberto Negri
Roberto Buffagni problema aperto/suggestione: a tuo modo di vedere gli Stati Uniti hanno un “altrove” fondativo a cui tornare come Russia e Cina? Il tema è straordinariamente interessante.
Rispondi
2 g
Roberto Buffagni
Roberto Negri No. L’altrove fondativo degli USA, una volta scartato l’Illuminismo, è il puritanesimo protestante, che dal pdv religioso e culturale è già attivo nella forma della “Woke Church”. Più indietro ci sono le religioni degli autoctoni ma quelle direi che sono affatto impraticabili 🙂. Noi, inteso come noi europei, un altrove ce l’avremmo ed è la civiltà cristiana, “Europa oder Christenheit” di Novalis, ma non è in buona salute, nè nella versione protestante né nella versione cattolica. Però c’è. Specie nella versione cattolica, che integra parzialmente la civiltà classica greco-latina, ha discrete possibilità di essere resuscitata con successo.
Rispondi
2 g
Modificato
Roberto Negri
Roberto Buffagni concordo, per quanto distorto anche secondo me sono già nel loro ubi consistam. Ed è un problema. Quanto a noi, molti sembrano avervi rinunciato. Speriamo.
Rispondi
2 g
Cristiano Nisoli – Discussioni
Roberto Negri thread spettacolare
Rispondi
6 h
Roberto Buffagni
Cristiano Nisoli – Discussioni Grazie Cristiano
Rispondi
6 m
Galli Cristiano
Interessante. Avevo scritto una analisi sinteticamente tecnica sulla credibilità della sedicente controffensiva Ucraina proprio un paio di giorni fa.
Riposto qui per comodità di lettura.… Altro…

Galli Cristiano

Premettendo che leggervi è sempre un immenso piacere e fonte di ispirazione critica, ma siamo proprio sicuri che gli US abbiano preso un abbaglio? Che abbiano commesso un errore?
Io non ne sono molto convinto. Badate bene … stabiliamo cosa intendiamo con “abbaglio ed errore”.
Se per errore intendiamo una strategia che metta a rischio l’intera umanità… concordo.
Se invece valutiamo come errore una strategia che penalizzi gli US .. molto meno d’accordo.
Valutiamo i vari fattori.
Gli US escono da un periodo di 70 anni di dominio dell’arena internazionale. Condivisa con l’URSS per una parte e poi di assoluto dominio unipolare.
Insomma, guardiamo all’aspetto psicologico, si sentono padroni e lo sono stati, de facto, per lunga parte della propria seppur breve storia.
Come afferma la Russia, non vale la pena di pensare ad un Mondo senza la Russia, altrettanto vale per gli US, pensano la stessa cosa. La differenza sta nel fatto che l’altrove Russo è più innestato, intrecciato e ramificato con la storia del Mondo di quanto lo sia l’altrove US, che praticamente non esiste. Questo da alla Russia una maggiore consapevolezza dei propri limiti e delle potenziali conseguenze di entrare in un conflitto nucleare. Se ci pensate, come quando Nadal e Federer si incontravano, si poteva respirare che Federe sapesse di poter perdere, Nadal no. E sappiamo che negli scontri a due, chi non pensa di poter perdere, spesso vince.
Passiamo alla strategia US. Da anni hanno deciso di disingaggiarsi direttamente dai teatri che gli hanno portato più rogne che altro, Medio Oriente, Afghanistan etc.
Al contempo, disingaggiarsi NON significa non influenzare, anzi. La strategia Bush, peraltro proseguita con le amministrazioni Dem, era di creare instabilità mirate, per governare i processi di ristabilizzazione. La strategia è stata fallimentare ed hanno cambiato approccio.
Ora la strategia è di alimentare le instabilità da attore esterno, attraendo altri nella palude della instabilità con le responsabilità di gestire la palude.
In sintesi, prima creavano i vuoti per riempirli a loro piacimento, ora creano i vuoti e lasciano che altri vengano attratti nel vortice da riempire.
Ma versante pensate che la disastrosa uscita dall’Afghanistan dia stata casuale?
Io non lo penso. Se io mi fossi dovuto ritirare da una casa diroccata, non avrei lasciato le cose in ordine, ma avrei lasciato tutto il più possibile incasinato, per lasciare che fosse la comunità dei vicini a doversi occupare del rudere.
Vediamo quindi per quale ragione ritengo le strategie US vincenti.
Limito la mia analisi al confronto US Russia, sapendo che questo si innesta nel confronto a più lungo temine con la Cina.
Partiamo dalla leva Militare del DIME. La potenza militare convenzionale e nucleare US è infinitamente più grande di quella Russa, pertanto è un loro punto di forza.
Non hanno scatenato loro la guerra in Ucraina, hanno creato i perfetti presupposti perché la Russia non avesse altra scelta che fare questa mossa. Questo li mette al riparo dall’impiego della propria forza convenzionale e li mette in una posizione di vantaggio dal punto di vista della deterrenza nucleare. Non scordiamoci che se la Russia dovesse decidere di usare il nucleare verrebbe colpita dalla ritorsione sul proprio territorio, mentre gli US, prima di cominciare a scambiarsi noccioline nucleari con la Russia avrebbe un ulteriore gradino da scalare nel processo di escalation.
I primo scambio di confetti nucleari avverrebbe in territorio Europeo e Russo, fra NATO e Russia e gli US starebbero tranquilli ad osservare mentre noi ci scanniamo.
Quindi … dal punto di vista militare gli US hanno solo che da guadagnare. Soldi alle proprie industrie di armi, maggiori contributi dei paesi europei alle spese militari della NATO e tempo per preparare le proprie forze convenzionali ad uno scontro su larga scala.
Passiamo alla leva Economica (DIME). Sempre ottime news per zio Sam. Come già detto, le industrie militari faranno soldi e questo fa bene al paese. Il declino del Dollaro era cosa risaputa, ma polarizzare il mondo in ‘sei con me” o “contro di me” li aiuta a ritardare questo declino. L’occidente rimane un grosso bacino di potete economico e tagliare i cordoni fra questo bacino e la parte più povera del mondo, gli torna utile, almeno nel breve medio periodo. Certo, il 50% della popolazione mondiale li vede come il fumo negli occhi, ma è il 50% più povero, quindi continuando a spremere il 50% più ricco, si sono ritagliati altri decenni di sopravvivenza egemonica.
Passiamo alla leva Informativa (DIME). Il Mondo 5 eyes rimane una potenza di intelligence superiore a chiunque altro, con l’alleato Israeliano … poi … stanno in una botte di ferro. Dal punto di vista dello scontro cognitivo, stanno comunque riuscendo a tenere botta alla narrativa degli “altri”. La loro potenza di fuoco comunicativa rimane molto forte. Leggo troppo spesso di ragazzetti europei più che ventenni infoiati di retorica di guerra dei buoni democratici contro i cattivi dittatori.
A noi che abbiamo qualche capello bianco e abbiamo visto e fatto le guerre degli ultimi 30 anni fa tenerezza, ma ritengo che la narrativa abbia presa, almeno fino a quando si dovessero cominciare a vedere bare e body bags rientrare in patria copiose.
Dal punto di vista Diplomatico (DIME), continuano ad essere forti. Ricordiamoci che il mondo che stanno spaccando in due (West… the rest), non è un mondo a geometria omogenea. Il West sta diventando una prigione cognitiva e relazionale. Nessuno nel West è più libero di fare affari con the rest. Tutto passa per gli US. Mentre il “the rest” non è così omogeneo. Innanzitutto la narrativa del the rest è una narrativa multipolare e multipolare significa che nessuno è impedito ad usare autonomia strategica. L’India NON condanna la guerra Ucraina, ma continua ad avere relazioni commerciali con gli US. Insomma, mentre essere nel the West significa essere appecoronati a ciò che decide il capo del the West, gli US, nel the rest è tutto più fluido.
In buona sostanza, ritengo che gli US stiano giocando una partita vincente, per sé stessi. Non hanno preso alcun abbaglio e non hanno fatto clamorosi errori strategici. Chiaramente, non tutto va come previsto, in maniera lineare, ma tutte le opzioni sul campo li stanno favorendo.
Ciò non toglie che ci sono fattori che potrebbero ribaltare la situazione. Un fattore è la potenziale vittoria di Trump alle elezioni del prossimo anno. Non è un caso che gli stiano facendo una guerra senza precedenti.
Altro fattore potrebbe derivare dall’uso del nucleare, ma come ho detto, anche se la Russia dovesse usare il nucleare tattico, questo avvantaggerebbe gli US. L’uso del nucleare isoletebbe veramente la Russia sul terreno diplomatico ed economico.
Altro fattore destabilizzante sarebbe l’intenzione Russa di scalare l’uso del nucleare fino a colpire gli US direttamente. Sarebbe un olocausto nucleare di cui non sappiamo gli esiti a lungo temine, ma sarebbe comunque una situazione estrema di parità nella distruzione. Se la Russia ci vuole arrivare deve essere disposta a sparire e con loro sparirebbero pure gli US.
Mi da molta tristezza pensarlo, ma ritengo che prima o poi, come disse Oppenheimer a Einstein, la reazione a catena è già iniziata e prima o poi ci si arriverà.
Non credo che una transizione da mondo unipolare a multipolare, con le armi nucleari presenti nello scenario, avverrà senza che si arrivi al loro utilizzo.
Questo è il mio più grande timore nel delirio di onnipotenza US.

 

Persio Flacco

Visto che si sta trattando di un “sistema complesso” (quello del “battito d’ali di una farfalla che genera uragani”, per intenderci) sarebbe prezioso il contributo di uno studioso della Complessità, come l’ottimo Pierluigi Fagan.
Per quanto mi riguarda, da quando ho iniziato a pedinare da vicino il tristemente noto “uccello padulo” tendo a interpretare certi effetti pratici del sistema complesso volando basso, dando peso magari eccessivo ad ammonimenti come “Follow the money”, o come l’evangelico “Dai loro frutti li riconoscerete”. 🙂
In aggiunta, tendo a prendere in seria considerazione il “battito d’ali” di certe organizzazioni riunite attorno a visioni del mondo che ai più possono anche apparire bislacche o residuali ma che per compattezza, determinazione e mezzi possono “generare uragani” nel sistema complesso.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Dove andiamo a finire? Questa è una buona domanda, di AURELIEN

Dove andiamo a finire?
Questa è una buona domanda.

9 AGO 2023

Note: Spanish versions of my essays are now available here.

New: Some Italian versions of my essays are available here. The latest essay is here.

Quando si scrivono saggi settimanali come questo, i lettori e i commentatori hanno spesso idee non solo su ciò che si è effettivamente scritto, ma anche su ciò che si sarebbe dovuto scrivere. Questo va bene ed è benvenuto, ma la realtà è che, mentre quasi tutti coloro che commentano i saggi, pubblicamente o privatamente, vogliono che io scriva di più, quasi nessuno vuole che io scriva di meno. “Perché non hai coperto?” “Penso che tu abbia tralasciato questo punto importante…”. “Il tuo saggio è incompleto perché non hai…”. “Avresti dovuto dire qualcosa su …” e così via.

Ora cerco (non sempre con successo) di mantenere i miei saggi entro le cinquemila parole, il che, se pubblico settimanalmente, equivale forse a tre libri completi all’anno. Non è un impegno da poco per me, ma non è un impegno da poco nemmeno per i lettori e, anche se spesso sento che avrei potuto dire di più, allo stesso modo non voglio mettere i lettori di fronte a pezzi di prosa che non avranno il tempo o la voglia di finire di leggere.

Questo è stato in particolare il caso delle cose che ho scritto di recente sull’infantilismo, l’incapacità e il dilettantismo della nostra classe politica occidentale in declino, così come dei media e della più ampia casta professionale e manageriale in generale. “Quali sono le conseguenze?” si sono chiesti. “Dove stiamo andando? Se c’è un crollo, cosa succederà? C’è qualcosa che possiamo fare?” Le stesse domande sono spesso poste in altri siti, ad esempio nei saggi di John Michael Greer, che spesso affrontano lo stesso tipo di problemi e che consiglio vivamente a chi non li conosce.

Questa è quindi una sorta di riassunto provvisorio, un punto di situazione, un tentativo di mettere insieme vari fili e presentare un’argomentazione ragionevolmente coerente sul punto in cui ci troviamo, su ciò che potrebbe accadere e perché, e su ciò che potrebbe seguire. Il tutto in cinquemila parole, quindi iniziamo. Voglio esaminare tre fattori che sono essenziali per la comprensione di qualsiasi crisi e del suo svolgimento. In parole povere, si tratta di (1) natura del problema o della crisi (2) individui che cercano di affrontarla e (3) ciò che il sistema all’interno del quale lavorano permette loro di fare. Le decisioni, come ho spesso suggerito, non “accadono”, non sono solo “prese”, ma piuttosto sono prese da individui e gruppi, con le loro fragilità e pregiudizi, con diversi gradi di conoscenza e contro specifiche limitazioni.

Un esempio storico molto semplice riguarda lo scoppio della Prima guerra mondiale. Sebbene i sistemi politici fossero superficialmente simili – le teste coronate erano legate tra loro, ad esempio – i meccanismi effettivi del processo decisionale, l’equilibrio di potere tra Corona, Parlamento ed Esercito, erano diversi in ogni Paese. Ad esempio, pochi individui ebbero più influenza sugli eventi dell’agosto 1914 di Conrad von Hoetzendorf, il capo di Stato Maggiore austriaco. Da anni era ossessionato dalle guerre preventive, contro la Serbia e persino contro l’Italia. Non gli giovò il fatto di soffrire di depressione dopo la morte della moglie e l’amore non corrisposto per una nobildonna italiana, alla quale scrisse ossessivamente lunghe dichiarazioni d’amore. Conrad ebbe probabilmente un ruolo maggiore di chiunque altro nell’esacerbare la crisi, ma naturalmente non l’aveva provocata e non poteva prevederne l’esito finale. In effetti, era poco informato su alcuni dei fatti strategici fondamentali del suo tempo. Inoltre, la sua influenza dipendeva fondamentalmente dalla struttura del potere a Vienna, che era diversa da quella di Berlino o Mosca, per non parlare di Londra o Parigi.

I tre fattori che ho menzionato sopra hanno quindi una relazione dinamica tra loro. Se volete, questa relazione può essere rappresentata dialetticamente: la tesi è il problema stesso, l’antitesi sono i tentativi fatti per affrontarlo (o meno) da individui e istituzioni con le loro caratteristiche e debolezze, e la sintesi, naturalmente, è ciò che ne risulta e che a sua volta produce nuovi problemi.

Prenderò quattro esempi di problemi imminenti (che dovrebbero essere sufficienti per chiunque) e guarderò a come potrebbero svolgersi. Non entrerò nel dettaglio di ciascuno di essi, in parte perché nella maggior parte dei casi non sono competente a farlo, ma soprattutto perché non è molto chiaro come si svolgeranno questi problemi e queste potenziali crisi, e non ha senso cercare di discutere e scegliere tra infinite possibilità. Quindi, un breve paragrafo su ciascuna di esse. Prenderò in considerazione (1) l’esaurimento delle risorse naturali (2) il cambiamento climatico, con la possibilità di improvvise e violente discontinuità (3) il cambiamento dell’equilibrio del potere economico e politico/militare nel mondo e (4) gli effetti più ampi del neoliberismo che distrugge i legami sociali, produce enormi squilibri nella ricchezza, dequalifica le società e i governi e crea catene di approvvigionamento complesse e fragili da cui spesso dipende la vita quotidiana.

Sarà subito evidente che questi problemi sono legati l’uno all’altro. I flussi di popolazione, ad esempio, possono essere il risultato di conflitti e insicurezza, della distruzione dei mezzi di sussistenza o dell’ambiente o della disgregazione sociale. Ma questi problemi non riguarderanno tutti i Paesi allo stesso modo: ad esempio, è possibile che le nuove nazioni potenti usino il loro potere per cooptare risorse da nazioni in declino. A sua volta, il possesso di queste stesse risorse e la capacità di sfruttarle possono sconvolgere i tradizionali schemi di potere strategico e militare. Gli effetti di questi problemi sulle diverse società varieranno a seconda della complessità, della fragilità e della composizione della società stessa.

Il fatto che le risorse del mondo siano essenzialmente finite non dovrebbe essere controverso. Ciò non significa che tutte le risorse possibili si esauriranno alla fine, tanto meno nello stesso momento: per tutti gli scopi pratici, avremo sempre a disposizione la luce del sole, il vento e l’acqua, e qualche forma di generazione di energia può continuare per molto tempo, forse anche l’energia nucleare. Grazie al riciclo e a una progettazione e produzione intelligenti, possiamo sfruttare altre risorse per molto tempo. Non è questo il punto: il punto è che c’è un limite finito alla quantità di risorse di cui il mondo dispone, e non sono sufficienti a soddisfare la domanda mondiale per sempre. Quindi qualcosa dovrà cedere e gli effetti varieranno da società a società, da regione a regione e tra ricchi e poveri.

Allo stesso modo, il cambiamento climatico indotto dall’uomo è ormai troppo lontano per essere fermato, per non parlare dell’inversione di tendenza. Le soluzioni teoriche sono disponibili, ma non hanno alcuna possibilità di essere concordate, né tantomeno attuate. La complessità dell’ecosistema mondiale è tale che persino gli esperti sono riluttanti a fare previsioni dettagliate, ma è lecito aspettarsi cambiamenti ambientali massicci e conseguenti spostamenti di animali, pesci e persone, la fine di alcuni tipi di agricoltura e pesca, la sommersione di città a bassa quota, cambiamenti nelle correnti oceaniche con effetti imprevedibili sul clima e la propagazione di malattie in aree dove ora non sono endemiche.

L’avanzamento della guerra in Ucraina non è tanto una causa quanto un simbolo di un importante spostamento del potere economico e militare, e quindi dell’influenza, dall’Occidente. Questo produrrà un mondo in cui il potere è distribuito (una parola migliore di “multipolare”) e metterà a dura prova i sistemi politici degli Stati occidentali e le organizzazioni internazionali da essi largamente dominate. Non è chiaro se l’UE e la NATO sopravviveranno nella loro forma attuale, ma d’altra parte istituzioni non occidentali come l’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai potrebbero diventare molto più potenti. Lo shock per le nazioni che si considerano direttrici degli affari del mondo sarà profondo: Non comprerei azioni sulla stabilità a lungo termine degli Stati Uniti, per esempio.

Infine, poiché le nazioni e le società sono più che semplici gruppi casuali di persone che commerciano tra loro, e poiché le economie funzionanti dipendono in primo luogo da società funzionanti, e poiché il neoliberismo ha trascorso quarant’anni a distruggere le strutture della società e la capacità del governo di gestirla, ci stiamo rapidamente avvicinando al punto in cui le società occidentali scenderanno sotto un livello critico di funzionalità. Inoltre, per molti versi queste società sono regredite all’infanzia e i loro governi non sanno più fare nemmeno le cose basilari: gran parte delle attività di governo in alcuni Paesi dipendono ora da sistemi informatici gestiti da un subappaltatore di un subappaltatore di un enorme conglomerato straniero che potrebbe fallire, perdere interesse o rivelarsi, a un esame più attento, una filiale interamente controllata dal Ministero della Sicurezza cinese.

Da questa indagine molto superficiale, credo che emergano due cose. La prima è che un’azione per contenere, per non dire risolvere, anche uno solo dei problemi, richiederebbe un coordinamento nazionale e internazionale di alto livello, un’enorme competenza tecnica e manageriale e l’allocazione di immense risorse finanziarie e umane per anni o decenni, secondo un solido piano a lungo termine. Sì, questa è stata anche la mia reazione: è inutile desiderare cose che non si possono avere. Se si vuole vedere come l’Occidente collettivo ha gestito una crisi davvero grave, basta guardare il disastro di Covid, che temo sia il modello per molti altri futuri. In sintesi, le fasi della reazione dei governi occidentali sono state:

Negazione

Panico

Soluzione magica imposta.

Ancora negazione.

In effetti, il Covid è stato cancellato. I vaccini sono stati il proiettile magico e hanno risolto il problema e chiunque non sia d’accordo è un mestatore di non verità e dovrebbe essere censurato.

Il secondo è che quasi certamente si verificheranno interazioni imprevedibili tra tutti questi fattori, producendo conseguenze che nemmeno i governi più lungimiranti possono prevedere. Per esempio, se siete stati all’IKEA negli ultimi due anni, vi sarà capitato di sapere che un articolo – un’anta per un armadio o le ruote per una sedia da ufficio – è esaurito perché la fabbrica che lo produceva in una zona oscura della Cina è fallita a causa della Covid. Questo è il più piccolo assaggio di ciò che ci si può aspettare ora, dato che quasi tutto può interrompere le catene di approvvigionamento ultra-sensibili di oggi, con effetti cumulativi in aree diverse che sono impossibili da prevedere. A un livello molto diverso, tra qualche anno, Paesi come la Cina, la Russia e l’India potrebbero decidere di ottenere concessioni politiche da questo tipo di debolezza occidentale: fai questo, smetti di fare quello, o noi smettiamo di rifornire l’altro. Gli effetti economici potrebbero essere gravi, ma gli effetti sulla mente strategica occidentale, abituata a dominare senza sforzo ovunque, potrebbero essere terminali.

Ok, proviamo a fare un esempio plausibile di ciò che potrebbe accadere, con le conseguenze per la gente comune. Prendiamo le interruzioni di corrente, che potrebbero verificarsi per una serie di motivi diversi, o anche per una combinazione di essi: cattiva manutenzione, mancanza di denaro e di capacità, impossibilità di reperire i pezzi di ricambio dall’estero, mancanza di combustibile per la produzione di energia, sabotaggio (come è successo di recente in Francia) o una domanda insolitamente elevata. Prendete un singolo grattacielo senza corrente per un giorno e aspettatevi alcune o tutte le seguenti situazioni. Niente ascensori (“elevators” in Murkin). Si sale e si scende da cinque a dieci piani a piedi per le scale buie, a meno che non si sia in grado di farlo. Impossibile far uscire l’auto dal garage. Niente luce, niente riscaldamento, niente Internet, niente comunicazioni, niente cucina, niente acqua calda, niente acqua ai piani più alti, niente servizi igienici. (Quante bottiglie di acqua potabile avete in cucina di solito?) Oh, e le porte elettroniche esterne dei condomini che si aprono automaticamente, permettendo a chiunque di entrare. Ora estendete la situazione a un intero quartiere o arrondissement per diversi giorni. Nessun negozio aperto, nessun bancomat funzionante, cibo in decomposizione nei supermercati (supponiamo che sia estate e che ci siano 40 gradi e che il sistema fosse già sotto pressione). Niente lampioni, niente semafori, nessun edificio pubblico aperto, strade intasate dal traffico, individui intraprendenti che entrano nei negozi e rubano. Nel frattempo, nel resto della città gli effetti a catena portano all’arresto dei sistemi di trasporto. I servizi di emergenza non riescono a muoversi. Nessuno può comunicare con chi è in pericolo o vedere cosa sta succedendo. Le persone ferite o che necessitano di cure mediche urgenti cercano di uscire dall’area colpita a piedi. Due interruzioni di questo tipo nella stessa città la metterebbero di fatto fuori gioco.

Ai tempi in cui i governi si occupavano di pianificazione delle emergenze, una stima tipica era che una grande città che avesse perso completamente la corrente sarebbe stata inabitabile dopo circa tre giorni. Da allora la società è diventata più complessa, così come è diminuita in modo massiccio la capacità di affrontare i disastri più gravi. Le inondazioni sono un altro problema che in passato veniva preso molto sul serio. Negli anni ’70 è stata costruita la barriera del Tamigi per proteggere Londra dalle inondazioni che, secondo i calcoli, avrebbero potuto devastare 45 miglia quadrate della capitale. Negli ultimi anni è stata messa in funzione sei o sette volte l’anno a causa dell’aumento della minaccia delle alte maree. Deve essere presto ammodernato, ma non esistono più le imprese di costruzione, le competenze e le capacità di gestione del progetto per farlo.

Bene, ma questo è solo metà del problema. Supponiamo che anche una piccola città (diciamo un milione di persone) diventi inabitabile a causa di interruzioni di corrente, inondazioni, o qualsiasi altro problema climatico o di catena di approvvigionamento, o forse diversi. Cosa si fa con quel milione di persone? Supponiamo che questo accada al culmine di un’estate infuocata, o nel profondo di uno degli inverni gelidi a cui potremmo andare incontro, o durante un periodo di piogge torrenziali e venti da uragano. Forse alcuni degli sfollati sono portatori dell’ultima malattia infettiva. Il fatto è che nessuna società occidentale ha oggi le risorse per affrontare a distanza una contingenza di queste dimensioni. Le forze armate sono ormai ridotte al minimo, le forze di protezione civile sono state chiuse e i pochi servizi di volontariato rimasti sarebbero sommersi. Nessun governo ha la capacità tecnica di fare di più che emettere tweet e chiedere che le popolazioni vulnerabili non vengano stigmatizzate. È possibile anche il contrario: L’Europa potrebbe presto dover gestire milioni di rifugiati provenienti dall’Est, e le infrastrutture, le risorse e le capacità tecniche per farlo non esistono più.

Mi fermo qui, perché, a prescindere dai dettagli precisi, credo sia abbastanza chiaro che gli Stati occidentali oggi non solo non sono in grado di prevenire questi disastri in primo luogo, ma non sono nemmeno in grado di gestirne i sintomi e le conseguenze. In teoria, già oggi, gli effetti peggiori del cambiamento climatico potrebbero essere evitati con un’azione massiccia e coordinata, la crisi energetica potrebbe essere gestita con un attento razionamento, cambiamenti nei modelli di vita e massicci investimenti in tecnologie alternative… cosa che tutti sanno non accadrà. Non è pessimismo, così come non è pessimismo dire che un vecchio trattore non è più in grado di tirare un carico pesante su per una collina e non ci sono pezzi di ricambio. Gran parte di questo (quasi tutto, si potrebbe dire) è legato alla capacità del governo e alla base educativa, scientifica e industriale della nazione, e queste cose sono infinitamente più facili da distruggere che da ricostruire. Infatti, poiché le strutture sociali non ufficiali sono sempre alla base di quelle formali, se queste mancano o sono state distrutte, costruire o ricostruire le strutture formali è difficile e può essere impossibile. Si può addirittura sostenere che la costruzione di Stati occidentali capaci nel XIX e XX secolo sia stata in realtà un’anomalia storica, determinata dalle esigenze delle crescenti classi medie, dalla rivoluzione industriale e dalla crescente complessità della società. Era inoltre essenziale una sorta di etica collettiva. In Gran Bretagna, era la Regina e la Patria, ma anche l’alta serietà morale dell’epoca vittoriana e le sue radici classiche e religiose. In Francia, si trattava di “La Patrie” e “La Repubblica”. In Giappone (per fare un esempio molto diverso) è stata una forte tradizione nazionalista e l’élite dei samurai si è resa conto che se non si fosse data una regolata sarebbe diventata la prossima colonia europea. Quali motivazioni ci sono oggi?

Quindi, in termini di dialettica esposta all’inizio di questo saggio, possiamo dire che i problemi sono di una gravità senza precedenti, gli individui che devono affrontarli rappresentano probabilmente la classe politica più debole della storia moderna e le circostanze ambientali limitano enormemente la loro capacità di agire, anche se sapessero cosa fare. È quindi improbabile che l’interazione tra la situazione e la risposta ad essa produca molto di positivo.

Fin qui tutto bene. Ma se vogliamo pensare ai problemi del futuro (e sì, ci sto arrivando), dobbiamo avere un’idea chiara di quali siano e di cosa si possa fare efficacemente per affrontarli. Per cominciare, è saggio partire dal presupposto che le soluzioni non possono provenire da governi indeboliti e classi politiche immature. Non si tratta di escludere la possibilità che i governi facciano cose necessarie e utili, ma è una questione di scala e di capacità: le cose sono già andate troppo oltre. Né possiamo avere fiducia che il settore privato intervenga: in molti casi peggiorerà semplicemente le cose.

Il corollario del fatto che i governi non sono più in grado di affrontare questi problemi, quindi, è che è inutile inscenare atti performativi per dimostrare (o chiedere) che qualcosa è, o dovrebbe essere, “fatto”. La Conferenza delle Parti sul Cambiamento Climatico (COP) probabilmente continuerà, poiché queste cose acquisiscono un’inerzia propria, ma in definitiva la Conferenza riunisce attori che, con la migliore volontà del mondo, non hanno più la capacità politica o tecnica di influenzare molto il progresso del cambiamento climatico. E per estensione, gli espedienti volti a “sensibilizzare” o “fare pressione sui governi” sono altrettanto inutili e controproducenti. Non ha senso sprecare tempo ed energie per spingere i governi a fare cose che non possono fare o a impegnarsi in problemi che non possono risolvere. Se le persone vogliono incollarsi ai quadri, bene; possono passare il resto della loro vita a guardare il pavimento o il soffitto, se vogliono. Ma, come per ogni iniziativa politica, la domanda che ci si deve porre è: cosa non si fa invece? Poiché ogni iniziativa politica effettivamente intrapresa ne esclude necessariamente altre. Viviamo ancora in un mondo in cui si presume che l’apparenza dell’azione corrisponda alla realtà. Per ragioni che affronterò tra poco, questa situazione potrebbe cambiare.

Questo non vuol dire, ovviamente, che “non si può fare nulla”. Si può fare molto. È urgente individuare misure pratiche e attuarle. È probabile, ad esempio, che i controlli alle frontiere tornino in modo frammentario e su base nazionale, piuttosto che attraverso un’inversione di rotta a Bruxelles che francamente non varrebbe lo sforzo necessario. All’altro estremo, iniziative banali come piantare alberi nei centri urbani aiutano a mitigare gli effetti del cambiamento climatico e possono essere realizzate facilmente. Ma è importante non sprecare gli sforzi né in atti performativi che non portano da nessuna parte né in mere richieste performative, per quanto la nostra cultura incoraggi entrambe le cose.

Ma se i governi e le grandi imprese occidentali si mettono sempre più in disparte, altri attori diventeranno necessariamente più forti, perché la politica non può tollerare il vuoto. Naturalmente stiamo parlando di un contesto occidentale e, man mano che il mondo si muove verso un sistema di potere politico ed economico più distribuito, le decisioni saranno prese sempre più spesso da Paesi e istituzioni che non controlliamo e che potrebbero produrre risultati spiacevoli o addirittura dannosi. Dobbiamo abituarci a questo, come dobbiamo abituarci a convivere con nuove superpotenze militari in un Occidente disarmato e con la possibilità, per l’Europa in ogni caso, di guerre e crisi politiche internazionali alle nostre porte. Dobbiamo capire che un Occidente deindustrializzato potrebbe non essere in grado di procurarsi facilmente, o addirittura per nulla, determinati beni di consumo e ad alta tecnologia, così come gli sviluppi scientifici e tecnologici potrebbero essere realizzati sempre più spesso altrove. E sempre più spesso l’Occidente non controllerà le tecnologie chiave della vita.

L’ultimo punto che voglio sottolineare sul contesto futuro è come avverrà l’inevitabile declino. In questo caso, il problema è che il “declino” non è una cosa sola, ma un’intera serie di cose, che vanno a ritmi diversi. In generale, gli elementi della nostra società scompariranno come il personaggio di Hemingway che va in bancarotta, gradualmente e poi improvvisamente. Il che significa che le capacità che sostengono la nostra società non declineranno necessariamente in modo graduale e civile. Il sogno deindustriale, a mio avviso, è quello di un declino lento e costante: ogni anno un po’ meno energia, un progressivo adattamento ai cambiamenti climatici e così via. Ma sappiamo molto sul decadimento dei sistemi complessi, e assomiglia a ciò che accade quando un ponte alla fine si piega e cade sotto una sollecitazione gradualmente crescente. E non è mai esistita una società lontanamente complessa dal punto di vista formale e tecnico come la nostra, quindi abbiamo ben poca idea di dove arrivi il punto di inflessione e il sistema improvvisamente non riesca più a sostenersi.

Alcuni sistemi sono intrinsecamente ridondanti e flessibili, di solito perché sono distribuiti. Un caso estremo è che in Germania, alla fine del 1945, i vigili del fuoco e i sistemi di prevenzione dei raid aerei funzionavano ancora, più o meno. Questo perché erano tutti organizzati localmente. Al contrario, nel caso di sistemi strettamente accoppiati organizzati su base nazionale o addirittura internazionale, possono verificarsi piccole interruzioni. Ad esempio, se per un periodo consistente il 20% delle ferrovie europee non potesse circolare ogni giorno per mancanza di carburante, problemi di manutenzione, caldo eccessivo, scioperi e una mezza dozzina di altre possibili ragioni, il sistema crollerebbe di fatto. Quindi, piuttosto che un delicato declino gestito, possiamo aspettarci una serie di improvvisi e imprevedibili sbalzi verso il basso, fino a un nuovo equilibrio temporaneo, ma senza alcuna logica coerente. Allo stesso modo, le terrificanti malattie della mia infanzia, come il vaiolo, sono state bandite dall’immunizzazione. Ma se per qualche motivo non riuscissimo a procurarci i vaccini e la percentuale di vaccinati iniziasse a scendere molto al di sotto del 90-95%, ci troveremmo rapidamente nei guai.

Come possiamo affrontare tutto questo? La prima cosa da dire è che, se ci troviamo di fronte a una serie di cambiamenti e crisi senza precedenti in un momento in cui la capacità di affrontarli non è mai stata così bassa, allora molto dipenderà da individui e gruppi che possono effettivamente fare qualcosa. Le crisi tendono ad avere un effetto darwiniano sui gruppi e sulle strutture: coloro che sono più adatti a gestire la crisi si ritrovano in posizioni di responsabilità. Questo accade, ad esempio, con gli eserciti e i governi all’inizio delle guerre, quando le competenze richieste in tempo di pace non sono più rilevanti.

È forse difficile rendersi conto di quanto il governo sia diventato performativo e virtuale negli ultimi decenni. Non è solo che i governi hanno perso capacità, ma anche che non se ne curano. Per i partiti politici moderni, l’imperativo è quello del partito di 1984: essere al potere. Fare davvero le cose è pericoloso: si potrebbe fallire e, anche se si riesce, si potrebbero infastidire gruppi potenzialmente potenti. Parlare di fare le cose, invece, va bene. Incolpare gli altri (soprattutto le forze esterne), condannare i piani dell’avversario o del rivale per motivi ideologici o finanziari, insabbiare con successo un problema o addirittura negarne l’esistenza, sono gli strumenti standard del governo di oggi. La crisi di Covid lo dimostra molto bene. In diversi Paesi si doveva decidere se chiudere le scuole. Si sosteneva che farlo avrebbe danneggiato lo sviluppo intellettuale e sociale dei bambini, il che era vero. Si sosteneva che non farlo avrebbe solo peggiorato l’epidemia, il che era altrettanto vero. Come l’asino di Buridan incagliato tra due balle di fieno, i governi erano combattuti in entrambe le direzioni, di fronte alla terribile necessità di prendere una vera decisione. Il risultato è stato la confusione, l’ordine e il contrordine, finché alla fine è arrivato il proiettile magico dei vaccini e i governi hanno potuto evitare di prendere altre decisioni del genere. Abbiamo visto la stessa cosa con l’Ucraina: la politica occidentale, con tutto il suo splendore e la sua aggressività, consiste in gran parte nel fingere di affrontare la crisi, non da ultimo adottando misure di panico come le sanzioni e le forniture di armi, per poi continuare ad applicarle quando era ovvio che erano inefficaci e controproducenti. Ma sembra bello e dà l’apparenza dell’azione, che è ciò che conta.

Penso quindi che siamo a un punto in cui l’azione e l’influenza (se non necessariamente il potere formale) saranno sempre più affidate a coloro che sono in grado di fare qualcosa, come sempre accade nei momenti difficili, soprattutto a livello locale. Altrimenti, moriremo. D’altra parte, non ha senso che le persone capaci se ne stiano sedute in attesa di essere interpellate: tutti dovremo fare ciò che è in nostro potere e competenza, man mano che sarà necessario. Ma, a differenza del passato, dobbiamo anche affrontare il problema del discorso performativo. Con questo intendo dire che oltre il 90% dei commenti pubblici sulle crisi odierne non sono analisi o consigli, ma insulti, accuse, espressioni di rabbia, attacchi personali, attacchi all’integrità altrui, tentativi di farsi notare, tentativi di impedire agli altri di essere notati… e così via. Le controversie ci sono sempre state, ma in passato le barriere all’ingresso erano molto più alte e i tempi di stampa e distribuzione di pamphlet anche effimeri erano relativamente lunghi. Ciò significava che il rapporto segnale/rumore era ragionevolmente alto, mentre al giorno d’oggi è difficile trovare un vero segnale in mezzo al rumore, a parte la segnalazione della virtù. I soldi e i clic derivano dalla rabbia e dall’impegno: così, la proliferazione di siti, tweet e commenti che equivalgono a: “Ho visto questa cosa su Internet e mi ha fatto arrabbiare, quindi ecco cosa penso, anche se non so nulla dell’argomento”.

Gli argomenti veramente importanti si perdono semplicemente tra il rumore, il caos e la rabbia, e questo va bene ai nostri leader politici, perché le idee utili, le critiche valide e i commenti pertinenti scompaiono e vengono trascurati nella nebbia. Il mondo non ha bisogno delle mie opinioni, ad esempio, sul sistema politico degli Stati Uniti, sulla potenziale fine del dollaro come valuta di riserva o sulla politica interna del Venezuela, poiché non ho una visione particolare di nessuno di questi aspetti e non desidero arrabbiarmi inutilmente o contagiare gli altri con la mia rabbia. Ce n’è già troppa.

Allora, come possiamo preservare una società decente in tempi difficili, visto che penso sempre di più che l’argomento si riduca a questo? Potremmo innanzitutto ricordare che ci sono già stati tempi difficili. Il mondo occidentale è in pace al suo interno dal 1945 e abbiamo dimenticato cosa sia una crisi e di cosa siano capaci gli esseri umani, nel bene e nel male. Se non lo fate già, vale la pena di guardare le esperienze della gente comune negli anni Trenta e fino alla fine della guerra: non i combattimenti in prima linea o i campi di sterminio, ma la paura, l’insicurezza e le sofferenze ordinarie. A un estremo, si veda, ad esempio, l’autobiografia di Aaron Appelfeld, nato in Romania da genitori di lingua tedesca, internato in un ghetto all’età di sette anni, mandato in un lager, fuggito e vissuto per anni nei boschi prima di essere preso dall’Armata Rossa, trovare la strada per un campo di transito in Italia ed entrare clandestinamente in Israele… O a un altro estremo, uno dei miei autori preferiti, Jorge Semprun, che ha scritto soprattutto in francese: figlio di un diplomatico fedele alla Repubblica, fuggito in Francia si unì alla Resistenza e al Partito Comunista, arrestato e inviato a Buchenwald, dove ebbe salva la vita perché l’apparato clandestino del Partito Comunista nel campo falsificò i registri per farlo sembrare un operaio specializzato… Ciò che emerge da queste esperienze, come per decine di milioni di persone che non hanno mai registrato le loro, non è tanto un dramma improvviso quanto un banale eroismo quotidiano di fronte alla fame, alla disperazione, alla deportazione, al racket e allo sfruttamento, alla violenza e alla completa distruzione di tutti i legami sociali. Certo, gran parte del mondo vive comunque in questo modo: chi ci dice che sfuggiremo a tutte queste cose, e come le affronteremmo se ci capitassero?

Non spetta a me dare consigli. Ma sembra chiaro che se abbandoniamo i gesti performativi e le richieste impossibili, se riconosciamo che i nostri stati indeboliti saranno probabilmente sopraffatti dalle sfide del prossimo futuro, allora siamo necessariamente costretti a ripiegare sulle risorse collettive della gente comune. In tempi di stress, queste si sono spesso rivelate considerevoli, e le nostre energie potrebbero essere meglio dedicate a fare le cose da soli e con gli altri, piuttosto che a fare pose per chiedere l’intervento di istituzioni che sempre più spesso non hanno la capacità di agire. Si possono certamente rivendicare i propri “diritti” ma, come probabilmente Spinoza non è stato il primo a notare, i diritti non si fanno valere in assenza di potere.

Naturalmente, ciò implica un massiccio cambiamento di mentalità: le figure che ora sono appariscenti potrebbero semplicemente scomparire perché non hanno nulla di utile da apportare, e altre potrebbero venire alla ribalta. Ma l’eroismo non è essenziale: ciò che fa girare la società, dopo tutto, sono le attività delle persone comuni, non dei governi, che fanno il loro lavoro e vivono la loro vita onestamente. In questo caso, mi appoggerò alla mia eredità protestante e invocherò l’idea di “chiamata”, ironicamente probabilmente più familiare nella sua forma latina “vocazione”. Siamo abituati all’idea di vocazione in alcune carriere: i religiosi, naturalmente, ma anche i medici, gli insegnanti e altri che lavorano per il bene pubblico. Ma i calvinisti, in particolare, credevano che Dio avesse “chiamato” ciascuno di noi a fare qualcosa e che qualsiasi compito, mestiere o professione, per quanto umile, fosse di valore e gradito a Dio se svolto con coscienza. Ora, nella nostra epoca liberale e secolare, questo viene deriso: un matematico che si dedica all’insegnamento quando potrebbe diventare un commerciante di obbligazioni è oggetto di pietà. Ma se ci pensiamo bene, la nostra società ha bisogno di insegnanti di matematica più di quanto abbia bisogno di commercianti di obbligazioni, e il negoziante onesto, il commerciante competente e affidabile, l’aiutante domestico dedito al lavoro, l’addetto alle pulizie coscienzioso, e se vogliamo anche il genitore premuroso, sono tutti parte del collante che tiene insieme la società. Quindi forse sarebbe utile riflettere su come trascorriamo la nostra vita e cercare di fare ciò che facciamo al meglio delle nostre capacità.

E potremmo essere chiamati a fare altre cose, più impegnative, se la situazione dovesse peggiorare. Come molte persone, Jorge Semprun si è unito alla Resistenza perché era la cosa giusta da fare: non sembra averci pensato due volte. Uno dei miei eroi personali, Jean Moulin, l’unico prefetto che si rifiutò di servire Vichy, fece una pericolosa fuga a Londra, per poi essere rimandato in Francia per organizzare la Resistenza in un unico movimento. Accettò quella che si rendeva conto essere una probabile condanna a morte perché, con le sue capacità politiche e amministrative, era l’unico uomo disponibile a farlo. Fu debitamente catturato dalla Gestapo e morì sotto tortura senza fornire nemmeno il proprio nome, ma aveva unito la Resistenza e contribuito a evitare la guerra civile in Francia nel 1944-45. Infine, ho avuto il privilegio di conoscere alcuni sudafricani bianchi che hanno combattuto, militarmente e non, contro il regime dell’apartheid, rinunciando a uno stile di vita confortevole per l’oscurità, l’esilio, il pericolo, la povertà e spesso l’imprigionamento e la tortura. Ma poi, come mi disse un amico a proposito della sua decisione di andare in esilio in un momento di crisi della lotta anti-apartheid, “non potevo fare altro”.

Forse saremo chiamati a dare un contributo personale quando sarà il momento, o forse ci limiteremo a coltivare al meglio il nostro giardino personale, che non è una cosa da poco. Ma data la serie di crisi che stanno tamburellando le dita in previsione di un futuro interessante, non ci aiuteranno le azioni o le parole performative, ma solo le azioni reali, per quanto umili, delle persone comuni.

Per questa settimana lasciamo le cose come stanno.

These essays are free and I intend to keep them so, although later in the year I’ll introduce a system where people can make small payments if they wish to. But there are other ways of showing your appreciation as well. Likes are flattering to have, but also help me judge which subjects people are most interested in. Shares are very useful in bringing in new readers, and it’s particularly helpful if you would flag posts that you think deserve it on other sites that you visit or contribute to, as this can also bring new readers. And thanks for all the very interesting comments: keep them coming!

https://aurelien2022.substack.com/p/so-where-do-we-go-from-here?utm_source=post-email-title&publication_id=841976&post_id=135840401&isFreemail=true&utm_medium=email

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro ( pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

IL FASTIDIO PER IL PENSIERO RIFLESSIVO, di Pierluigi Fagan

IL FASTIDIO PER IL PENSIERO RIFLESSIVO. Il termine “ideologia” nasce in Francia nella prima parte dell’Ottocento ad opera di alcuni filosofi materialisti che intendevano sviluppare una conoscenza (logos) su come nasce, si compone e funziona il sistema di pensiero (idee). Cercavano cioè di pensare al come pensiamo. Non a cosa pensiamo, il “cosa” viene dopo, prima c’è il come.
Vennero chiamati “ideologues” e su loro si abbatté l’ira di Napoleone: “È alla ideologia, a questa tenebrosa metafisica che ricercando con sottigliezza le cause originarie, vuole su tali basi fondare la legislazione dei popoli in luogo di adattare le leggi alla conoscenza del cuore dell’uomo e alle lezioni della storia, che vanno attribuiti tutti i mali che ha provato la nostra bella Francia” (1812). Insomma, a Napoleone questa ricerca su come pensiamo e quindi poi agiamo non piaceva, bisognava agire e basta, naturalmente come piaceva a lui.
Da Vilfredo Pareto a Francis Fukuyama via Popper, il pensiero liberale ha da sempre mostrato vivo fastidio per le ideologie e ne ha celebrato la fine eccitandosi per il crollo dell’ideologia marxista al passaggio tra anni ’80 e ’90. Finalmente, non c’erano più ideologie, era rimasta solo la loro. In effetti, già Destutt de Tracy, l’animatore degli “ideologues” francesi, aveva segnalato come la morale utilitaristica e la conseguente politica liberalistica non avessero nulla di oggettivo e naturale e fosse appunto una “ideologia”. Ma i liberali sono così, irriflessivi, se c’è più di un sistema di pensiero oltre al loro danno condanne di “ideologia!” a qualsiasi altra forma del pensare, quando rimane solo il loro sono felici, le ideologie sono morte, la natura oggettiva delle cose ha trionfato.
Arriviamo così ad un articolo de Il Foglio che è un giornale di ideologia liberale. Qui, un giornalista con le idee chiare e distinte titola contro il “dogma” della complessità. Poi declina l’occhiello con “La complessità è diventata ideologia, rifugio d’intelligenze vanitose, benintenzionati smarriti e professori cialtroni”. Sta recensendo il saggio di una giovane filosofa francese, Sophie Chassat, “contro questo mito culturale odierno”, il mito della complessità. Wow!
Dopo aver segnalato che il saggio della francese è “favoloso”, continua con abuso di aggettivi squalificativi. Quello della “complessità” è “un mito” che porta ad esser “inebetiti dal caos”, “in bilico tra solennità e supercazzola”, “un rifugio dell’ignoranza”. Chiude alla grande con: “Il suo è un invito a ritrovare il senso del “cruciale”. Il mondo è complesso? A maggior ragione è necessario scegliere: modelli -di vita, di valori, di produzione-. Sapendo che decidere è inevitabilmente semplificare. […] L’alternativa, è vivere complessati.”. Bella la chiusura, maschia, decisa, pragmatica.
Viene così curiosità di andarsi a leggere questa intemerata della francese contro la complessità. Ma poiché di questi confusi tempi capire chi emette il discorso è la prima cosa da fare per capire come pensa chi poi ci dice cosa pensa, scopriamo che il suo piccolo saggio contro il pensiero della complessità è ospitato dal sito di un think tank “liberale, progressista, europeista” che ovviamente sono verità di natura, non ideologie.
Wikipedia, di questi signori, riferisce che: “Per quanto riguarda l’economia, la Fondazione auspica, […] una riduzione della tassazione, un rilancio delle privatizzazioni, una riduzione della spesa sanitaria e la non sostituzione un funzionario su due. Secondo la Fondazione, [… ] “lo Stato non ha lo scopo di ridurre le disuguaglianze” e dovrebbe “rinunciare ad alcune aree di competenza” a vantaggio del settore privato”.
Agatha Christie, grande Maestra della logica abduttiva, diceva che due indizi sono una coincidenza per cui che il giornale liberale si esalti per un articolo sul sito di un think tank ultraliberale è, appunto, solo una coincidenza, al momento. Andiamo allora alle tesi.
Le tesi della francese sono varie e non riassumibili in un articolo breve. In parte sono quelle del virgolettato riportato da Il Foglio, impresa privata liberale che prende circa 1 milione di euro l’anno (2021) di sovvenzioni statali altrimenti sparirebbe dal mondo del visibile. Qualcuno l’ha chiamato, “il reddito di giornalanza”, utilissimo per tenere in piedi i megafoni contro il reddito di cittadinanza la cui negatività è lampante, non è certo un giudizio ideologico.
In pratica, la filosofa imputa al pensiero della complessità, il farla sempre più difficile del necessario, tanto da portare ad un tedioso smarrimento inattivo, irresponsabile, troppo intellettualizzato, paralizzante. Essendo filosofa conosce i trucchi del mestiere (Retorica, Aristotele) ad esempio la cattiva categorizzazione, quella della “complessità” per lei è una “ideologia” e sappiamo che ideologia è male, la Verità è il Bene, quale poi sia la Verità non conviene domandarselo.
Segnalo solo che nel riferire dell’archeologia dei concetti, su “ideologia” passa da Destutt de Tracy a Marx, dimenticandosi di Napoleone che diceva del pensiero del filosofo “ideologue” le stesse cose che lei imputa oggi al pensiero complesso. Ce l’ha anche con l’approccio complesso al problema climatico e guarda un po’, anche con l’IPCC e la COP27, ma non perché è negazionista sul fatto che c’è un problema, ma perché si perde troppo tempo a non fare le poche, chiare cose che andrebbero fatte, le cose “oggettive”. La Signora poi ha fatto di necessità virtù e visto che di sola filosofia non si campa, ha messo su una società di consulenza su “filosofia e branding”, marketing, comunicazione. Tra i suoi clienti Total. Immagino che lavorando con Total abbia appreso le giuste cose da fare sul problema climatico, cose semplici vivaddio!
Leggetevelo l’articolo, è davvero fantastico, sarebbe puro piacere rintuzzare argomento per argomento notando gli slittamenti logici e di inferenza, cioè in sostanza la voluminosa confusione che l’adepta delle idee “chiare e distinte” fa a proposito della cultura della complessità. Ma qui non abbiamo lo spazio sufficiente. Le conclusioni sono chiare, siamo in una epoca speciale: “Le crisi che stiamo affrontando oggi ci impongono quindi di stabilire delle priorità, di scegliere le giuste battaglie, di porci obiettivi chiari e, per farlo, di porci le giuste domande. Cosa è in definitiva essenziale? Cosa conta davvero? Quali sono i nostri bisogni primari? In quale direzione vogliamo andare?” Ecco le giuste domande! Sicura?
Vado per grandi sintesi, semplifico. Nel lungo Paleolitico, ci svegliavamo la mattina e ci domandavamo “oggi che si mangia?”, ci davamo da fare e più o meno davamo la risposta concreta agendo. Nel tardo Neolitico, quando arrivammo a vivere in 40.000 ad Uruk, non potevano farlo più perché non avremmo trovato da mangiare per così tanti coi vecchi metodi. Cominciammo così a prevedere i bisogni, coltivando ed allevando fonti di cibo. Ne nacque la civiltà e le società che i sociologi di ogni ordine, grado ed ideologia chiamano “società complesse”. Società complesse in un mondo ancora sostanzialmente abbastanza semplice in cui potevi sfruttare la natura a piacimento e massacrare i vicini fastidiosi che magari avevano fatto un colpo di stato locale e non ti volevano vendere più l’uranio per le tue centrali nucleari che, quelle sì, risolvono bene il problema climatico. Oggi non solo le società sono sempre più complesse, lo è diventato anche il mondo! Siamo 8 miliardi con 200 Stati e la natura non ci dà cinque Terre per vivere tutti come gli americani e gli europei e gli americani e gli europei non vogliono certo abbassare il loro tenore di vita per diventare compatibili. Anche perché la colpa di questo disequilibrio non è certo loro ma di quegli umani di seconda fascia che sono gli asiatici, gli africani ed i sudamericani che vogliono stare meglio facendo saltare il banco. Da cui numerosi problemi sul piano economico, finanziario, logistico, migratorio, culturale, sociale, politico ed in definitiva geopolitico.
Insomma, prima agivamo, poi prevedevamo ed agivamo di conseguenza, oggi dovremmo agire prevedendo non solo i nostri voleri e soddisfazione di questi bisogni ma i controeffetti di questo agire rispetto al mondo naturale abitato da 8, prossimi 10 miliardi di gente come noi, ora anche con le bombe atomiche e la tecnologia prima nostra esclusiva. Ciò porta a domandarci quali dovrebbero adattivamente essere le forme del nostro pensare stante che certo alla fine dobbiamo agire. Questa è la domanda giusta che la filosofa-consulente aziendale non ha fatto e non vuole che si faccia, lei come il think tank che ne ospita la requisitoria, pubblicizzata qui dal giornale ultra-liberale. Farsi questa domanda è ideologia!
Il pensiero moderno da Galileo e Descartes ad oggi ha avuto quattro secoli di sviluppo. Il pensiero della complessità è giovane, ha solo settanta anni (anche meno) è ancora in formazione, ampliamento, delucidazione. Il pensiero della complessità, tecnicamente parlando, è una onto-gnoseologia ma non vi impressionate sul termine oscuro, si tratta di pensare a come pensiamo per poi agire, il fine del pensiero umano è sempre agire, è definito tale da tre milioni di anni di evoluzione dell’umano, nessuno contesta questo. Noi non siamo l’Homo faber come continua a ripetere la signora e non pochi altri attardati al XIX secolo, secolo di potenti ideologie (liberali-marxiste etc.), siamo l’Homo cognitivus, che pensa prima di fare. Oggi è adattivamente l’epoca in cui dobbiamo pensare bene prima di agire e questo pensar bene non è pensare questo o quello, questo o quello verranno pensati e promossi dai loro portatori, come sempre è accaduto e sempre accadrà.
Pensare bene è pensare prevedendo nei limiti del possibile, gli effetti del nostro agire scelto dopo aver ben analizzato i fatti, i bisogni, le forme della vita associata ed il contesto. Per far questo, secondo il pensiero della complessità, aiuta l’inquadrare le cose, oggetti, fenomeni, come sistemi. Non perché ci piace, ma perché letteralmente “tutto” è descrivibile come tale, non ci sono eccezioni se non per entità metafisiche come le singolarità o Dio. Ogni oggetto del nostro pensare è scomponibile in parti che hanno interrelazioni tra loro, a volte non lineari, ogni sistema ha interrelazioni con altri sistemi e tutti stanno in un contesto su cui hanno influenza e da cui sono influiti e tutto ha una durata, sta nel tempo, in un certo tempo che è storia. Così per la cascata di portati gnoseologici che vanno dai feedback alle emergenze, dalla multi-inter-trans-disciplinarietà alla logica abduttiva e parecchio altro ancora da sistematizzare, almeno un po’ meglio di quanto non sia ad oggi possibile.
Per questo Morin ha chiamato il suo magnum opus Il Metodo (cito Morin ma non è detto aderisca sempre ed in toto al suo pensiero, come per altro non mi capita di far con qualsiasi altro pensatore da Aristotele a Kant a Marx, ho ambizioni di pensatore in proprio), per indicare che il luogo nativo del pensiero complesso non è l’ideologia ma il come le costruiamo, le giustifichiamo, le rendiamo utili a dirigere l’azione che rimane il fine di ogni pensiero umano che non sia dedicato -appunto- a pensare a come pensiamo che ne è la propedeutica.
Nel primo commento una piccola bio della simpatica filosofa, un piccolo quadretto de “Il mondo di Sofia”, dal quale si evince l’allineamento ideologico tra Il Foglio, il think tank, la signora in questione. Agatha Christie avrebbe abduttivamente detto che sì due indizi fanno una coincidenza, ma tre fanno una prova. La prova che tra questi scadenti ideologi liberali ed il pensiero della complessità c’è conflitto sul come pensiamo o forse solo, raccogliendo l’invito a semplificare, sul “se” pensiamo prima di agire. Domande che non vanno fatte.
Complessità. Critica di un’ideologia contemporanea

Il paradigma della complessità ha ormai invaso tutti i nostri discorsi e le nostre rappresentazioni della realtà. Nessuna situazione può sfuggire a questo presupposto: “è complessa”. Ma non c’è nulla di neutro in questo filtro applicato al mondo. Altera la nostra capacità di comprendere, prendere decisioni e agire, così come erode il nostro senso di responsabilità.

Questo articolo esplora le ramificazioni semantiche, i presupposti teorici e le conseguenze pratiche del modello del “pensiero complesso”, promosso in particolare dal sociologo Edgar Morin, come ideologia contemporanea.

Per uscire dall’impasse in cui questo nuovo pensiero unico ci sta intrappolando, vengono esplorate altre strade, tra cui quella che prevede la riscoperta del senso del “cruciale”.

Sophie Chassat,

filosofa, socia fondatrice di Wemean, dirigente d’azienda, membro del consiglio di sorveglianza della Fondation pour l’innovation politique.

Introduzione

https://www.fondapol.org/etude/complexite-critique-dune-ideologie-contemporaine/?fbclid=IwAR1V-cVzcxCmRYFnW5LH3vXsrb2ApQrzRF5y_YFbS2nf0HYq_9U6zNLvTdI#chap-1

Note
1. Edgar Morin, La Complexité humaine, Flammarion, 1994.
2. Il libro di Edgar Morin Introduction à la pensée complexe, pubblicato nel 1990 e riedito da Seuil nel 2005, espone i principi fondamentali del pensiero complesso.
3. Si veda “La ‘post-vérité’, nouvelle grille de lecture du politique”, Letemps.ch, 18 novembre 2016.+.
4. “Nel 1972, il meteorologo Edward Lorenz tenne una conferenza all’American Association for the Advancement of Science intitolata “Predictability: Does the Flap of a Butterfly’s Wings in Brazil Set off a Tornado in Texas?”. “Prevedibilità: il battito d’ali di una farfalla in Brasile può scatenare un tornado in Texas?
5. Edgar Morin, La Méthode, Éditions du Seuil; i sei volumi de La Méthode sono stati pubblicati tra il 1977 e il 2006.
“Come tutti gli esseri viventi, le idee hanno sempre bisogno di essere rigenerate, ri-generate, per conservare la loro interezza e la loro vitalità1”. Edgar Morin ha ragione. Per mezzo secolo ha esortato le nostre società occidentali ad aprire gli occhi sulla complessità del mondo e ha visto questa idea diffondersi così efficacemente che il suo paradigma del “pensiero complesso “2 ha ormai preso il sopravvento su tutto.

La semantica che usiamo ogni giorno lo testimonia: nulla è diventato “sistemico”, “ibrido”, “globale”, “liquido” o addirittura “gassoso”, sia nel campo della politica che in quello dell’economia, della scienza o dei media, che tengono lo specchio dell’opinione pubblica. Ovunque si guardi, il mondo della volatilità, dell’incertezza, della complessità e dell’ambiguità (VUCA) è diventato il nostro orizzonte ultimo e definitivo.

Da idea fertile che ha permesso alle società umane di progredire nella comprensione di se stesse e del mondo circostante, la complessità si è gradualmente trasformata in ideologia. Ormai indiscutibile e indiscusso, il dogma della complessità è diventato il presupposto di tutti i nostri pensieri e azioni.

Se è stato utile per riflettere sul XX secolo – e in particolare per contrastare ideologie riduttive e distruttive – non è più lo strumento concettuale di cui abbiamo bisogno per agire nel XXI secolo. Questo perché, applicato a qualsiasi situazione, il dogma della complessità riduce la nostra comprensione, il nostro potenziale di azione e il nostro senso di responsabilità.

Innanzitutto, riduce la nostra comprensione, e quindi la nostra capacità decisionale, perché impone una rappresentazione barocca del mondo in cui tutto è ingarbugliato, incerto e intrinsecamente contraddittorio. Relegando la ricerca della verità a un approccio mutilante alla realtà, incoraggia il relativismo e accentua le carenze dell’era della post-verità3.

C’è poi la perdita dell’azione, perché quando tutto è complesso, come evitare il panico e la paralisi? Da dove cominciamo se, appena muoviamo un dito, possiamo scatenare una catastrofe all’altro capo del mondo, per “effetto farfalla “4? Il nostro disordine climatico è in parte dovuto a questa rappresentazione del problema.

“È complesso” diventa rapidamente una scusa per l’inazione. Se da un lato lo stato attuale del mondo ci chiede di impegnarci più che mai, dall’altro stiamo assistendo a un fenomeno di grande disimpegno, percepibile sia in ambito civile che aziendale. Il dogma della complessità, che si riferisce agli effetti sistemici, sta togliendo responsabilità agli individui: il mondo è così complesso, tutto è così sistemico, che “che senso ha” agire?

Tutti questi effetti perversi e deleteri sono in contrasto con lo spirito umanista del “metodo” originale di Edgar Morin 5. Oggi la complessità non è più un concetto liberatorio. È diventato un concetto inibitorio che deve essere superato.

Dobbiamo quindi mostrare i limiti del pensiero complesso e ricordarci le virtù della semplicità, persino della semplificazione. Ma il ritorno alla semplicità non può essere l’ultima parola nel nostro rapporto con il mondo contemporaneo. Stiamo entrando nell’era del “cruciale”, perché siamo a un “bivio”: abbiamo sfide da affrontare, battaglie da combattere, decisioni da prendere. È arrivato il momento di decidere.

I
Parte
Complessità: un’ideologia senza nome

https://www.fondapol.org/etude/complexite-critique-dune-ideologie-contemporaine/?fbclid=IwAR1V-cVzcxCmRYFnW5LH3vXsrb2ApQrzRF5y_YFbS2nf0HYq_9U6zNLvTdI#chap-1
Copiare il link
Condividi questa parte
Invia per posta
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkedin
Preso in prestito dal latino complexus (che significa ciò che è tessuto insieme), participio passato del verbo complectere (assemblare, abbracciare), il termine “complesso” caratterizza un tessuto fatto di elementi diversi e interconnessi.

Ma il tessuto ha finito per diventare una ragnatela, catturando tutti i nostri discorsi e le nostre pratiche – i nostri complessi, per usare la parola che è diventata un sostantivo in psicologia – fino a diventare l’unico orizzonte. La complessità, infatti, è ormai un luogo comune, il presupposto della maggior parte delle nostre rappresentazioni del mondo, o peggio: un dogma, un principio indiscusso e indiscutibile. Sostenuta da tutta una serie di nozioni che fanno sistema e si alimentano da sole per sostenere una visione del mondo proliferante, come un pensiero unico (l’ultima goccia per una dottrina della complessità), l’idea è diventata un’ideologia che non dice il suo nome.

1
L’inflazione semantica della complessità

Note
6. Alain Pérez, “Bienvenue dans un monde complexe”, Les Echos, 28 novembre 2002.
7. Éric Bertin, Olivier Gandrillon, Guillaume Beslon, Sebastian Grauwin, Pablo Jensen, Nicolas Schabanel, “Les complexités: point de vue d’un institut des systèmes complexes”, in Hermès, La Revue, 2011/2 (n° 60). La teorizzazione della complessità deve molto all’ambito militare, un’origine tutt’altro che neutrale. Rappresentare il mondo come un campo di battaglia è una rappresentazione possibile, ma – diciamolo – non insignificante.
8. Daniel Durand, La systémique, Que sais-je? 1979-2021.
9. Ferdinand de Saussure, 1931 (citato da Durand), ibid.
10. Pauline Verge, “Une étudiante obtient 18 à son mémoire sur ” la méta-complexité chez Emmanuel Macron ” “, Le Figaro Étudiant, 16 gennaio 2019.+.
11. Muriel Jasor, “Toujours plus de rencontres pour phosphorer entre leaders sur des sujets complexes”, Les Échos, 24 novembre 2022 +.
12. Mickaël Réault, “Devenir une entreprise vivante pour faire face à la complexité et l’incertitude”, Forbes.fr, 8 gennaio 2021.
13. IBM Global CEO Study, “Leveraging complexity”, 2010. Questo studio è la quarta pubblicazione della serie biennale “IBM Global CEO Study” condotta dall’IBM Institute for Business Value e da IBM Strategy & Change.+.
14. “Ad esempio, maggiore è la volatilità, più velocemente un sistema cambia e più complesso e imprevedibile può diventare rapidamente, e quindi… ambiguo. E viceversa, o il contrario”. (Benjamin Chaminade, “VUCA, Management de la Complexité”, benjaminchaminade.com, 1 febbraio 2021).
15. Nassim Taleb, Il cigno nero: The Power of the Unpredictable, Les Belles Lettres, 2012.
16. Si veda ad esempio Julia Posca, William Mansour, “Qu’est-ce que le racisme systémique?”, IRIS, 4 giugno 2020; Ariane Nicolas, “Racisme systémique : mais de quel ” système ” parle-t-on?”, Philosophie Magazine, 16 aprile 2021; Fabrice Dhume, “Du racisme institutionnel à la discrimination systémique. Reformuler l’approche critique”, Migrations Société, 2016/1 (n. 163), p. 33-46.+
17. Si veda ad esempio Camille Zimmermann, “Petit précis de culture du viol (et autres évidences troubles)”, Nouvel Obs, 22 dicembre 2017; Véronique Nahoum-Grappe, “Culture contemporaine du viol”, Communications, 2019/1 (n. 104); cfr. Jérôme Blanchet-Gravel, “L’invention de la culture du viol”, Causeur, 18 gennaio 2018.+
18. “Risque systémique”, La Finance pour tous, 27 novembre 2019.
19. Vedi sotto, Parte III, 3: “Le complexe à la source du désarroi climatique?”.
20. Dal “sostegno multiforme” per affrontare la “crisi multiforme” del mondo, della democrazia, dell’ospedale, del Sahel, ecc. alla “governance multiattoriale” nella sfera pubblica e privata, passando per le “valutazioni multi-fonte” e il riconoscimento delle “multi-potenzialità” nel mondo professionale.
21. Gabrielle Halpern, Tous centaures! Éloge de l’hybridation, Le Pommier, 2020.
22. Robert Maggiori, “Zygmunt Bauman, il avait vu la ‘société liquide’”, Libération, 11 gennaio 2017.+
23. Solenn de Royer, “Emmanuel Macron, président “liquide” au cœur d’une campagne fantôme”, Le Monde, 8 marzo 2022.+ 24.
“Benvenuti in un mondo complesso “6

La causa è chiara. Con la globalizzazione del mondo, la moltiplicazione esponenziale dei flussi di persone, merci e informazioni sotto l’effetto combinato della globalizzazione degli scambi economici e dell’accelerazione tecnologica, l’internazionalizzazione dello spazio politico, la responsabilizzazione dell’individuo rispetto alla collettività e la consapevolezza ambientale, le nostre società contemporanee sono entrate nell’era della “complessità”.

Promosso a partire dagli anni ’70 con l’affermarsi delle scienze della complessità negli Stati Uniti e poi in Europa, questo concetto deve molto alla teoria dei sistemi che si stava sviluppando da due decenni. Con l’avvento dei computer, oltreoceano nacquero discipline come la ricerca operativa, la teoria dei giochi e la cibernetica (la scienza della macchina sviluppata da Norbert Wiener), frutto di una nuova collaborazione tra fisici, matematici e ingegneri che, utilizzando la modellazione al computer, cercavano di ottimizzare l’efficacia delle operazioni militari7. La loro ricerca ha prodotto un nuovo strumento concettuale, in grado di aiutare a risolvere problemi complessi in una grande varietà di campi: dalla creazione di strumenti di guida per il fuoco aereo alla comprensione del funzionamento del cervello umano, dalla gestione di grandi organizzazioni industriali – i famosi “complessi industriali” – alla produzione dei primi computer su larga scala8. La nozione strutturalista di “sistema”, aggiornata dal biologo Ludwig von Bertalanffy, è arrivata a designare “un insieme organizzato, costituito da elementi interdipendenti che possono essere definiti in relazione gli uni agli altri solo in funzione della loro collocazione in questo insieme “9 e che, nelle parole di Edgar Morin, sono “reciprocamente interrelati”. Con Edgar Morin, la sociologia utilizza questo strumento per comprendere la società come un intreccio di sistemi multipli (sociali, culturali, economici, politici, ecc.).

Interazione, globalità, organizzazione e complessità diventano così i quattro concetti fondamentali di una nozione tentacolare che dalla visione meccanicistica dell’ingegneria e della fisica si sta gradualmente estendendo al mondo biologico e sociale.

Dallo sciame di storni agli alti e bassi della quotazione in borsa, dalle dipendenze umane alla vita di una cellula, dall’insorgere di un terremoto alla formazione di un ingorgo stradale, l’obiettivo è ora quello di studiare, all’interno del tessuto del mondo fenomenico, questi insiemi organizzati che sono “più della somma delle loro parti” e in cui le informazioni vengono costantemente scambiate, favorendo l’emergere di effetti che non erano prevedibili a priori. Gli organismi viventi, le società umane, le organizzazioni politiche ed economiche sono tutti “sistemi complessi” che sono diventati il fulcro della scienza contemporanea.

Inevitabilmente, più si moltiplicano gli elementi costitutivi e le interazioni di questi sistemi, più complessa appare la realtà di cui fanno parte. Da questo punto di vista, il nostro mondo non poteva che diventare più complesso man mano che diventava più connesso e, soprattutto, man mano che progredivamo nella sua comprensione, avendo più parametri da prendere in considerazione – e più informazioni a cui accedere – per capirlo sempre meglio. Il pregiudizio è inevitabile: più conosciamo il mondo, più sembra difficile da abbracciare. La complessità è il nostro orizzonte, ma si allontana sempre di più quando ci avviciniamo ad essa.

Il vocabolario del complesso ha quindi invaso la nostra retorica quotidiana per esprimere il nostro rapporto con questa realtà aumentata, per non dire satura di informazioni e connessioni. Questa inflazione semantica ha finito per svuotare il concetto del suo significato originario.

Il campo della politica è particolarmente colpito, situato all’incrocio tra geografia e cultura, economia e demografia, collettivo e individuale, universale e particolare, globale e locale, in un momento in cui le società diventano sempre più plurali e la struttura dello Stato-nazione è minacciata. Non c’è discorso politico che non deplori la complessità delle relazioni tra i livelli comunale, intercomunale, dipartimentale, regionale, nazionale, europeo e internazionale, la crescente complessità dell’azione diplomatica, le missioni dei nostri eserciti in tempi di guerra ibrida, la lotta al cambiamento climatico, le sfide di una politica sanitaria pubblica, la riforma delle pensioni, la gestione delle conseguenze di “#metoo”, per non parlare della complessità dell’amministrazione francese. Applicato a tutti i temi, il discorso di Emmanuel Macron ai prefetti del 15 settembre 2022 è caratteristico di questa invasione della complessità nel discorso politico contemporaneo: dal “tema delle politiche pubbliche per l’infanzia, che è così complesso perché spesso è stato diviso […] …] tra le autorità giudiziarie, i dipartimenti, le amministrazioni”, il Presidente francese passa a “queste grandi transizioni digitali, demografiche e climatiche” che “sono così complesse e così intrecciate che ci impongono di riunire attorno a un tavolo attori che finora hanno parlato separatamente”, Ha poi parlato di “un modello che accumula una serie di complessità e protezioni che pongono la Francia molto indietro rispetto ai suoi vicini”, prima di affrontare “la complessità” dei casi nelle mani dei tribunali, “la complessità amministrativa che abbiamo”, e infine il sistema sanitario “che è diventato troppo ingombrante e complesso per elaborare risposte standardizzate a livello nazionale”. Non sorprende che nel 2019 una studentessa dell’Università Paris Descartes abbia dedicato la sua tesi di laurea in semiologia e comunicazione a “La méta-complexité chez Emmanuel Macron: une forme de vie partagée entre la complexité, la dualité et la neutralité “10 (La metacomplessità in Emmanuel Macron: una forma di vita divisa tra complessità, dualità e neutralità).

Si pensi anche all’appetito con cui il mondo imprenditoriale ha moltiplicato negli ultimi anni “gli incontri per i leader per un brainstorming su questioni complesse”, rispondendo a “un bisogno crescente, in un mondo turbolento e imprevedibile come il nostro, di cogliere l’opportunità di riflettere insieme sui temi di attualità più spinosi “11 . Oppure l’interesse mostrato dalle aziende per la “gestione della complessità”, che è l’unico modo per sopravvivere e svilupparsi nel bel mezzo di un XXI secolo “ricco di sfide e segnato da una crescente incertezza”, un mondo “impegnato in un movimento complesso e in perenne accelerazione “12 .

Nel mondo degli affari, la complessità è diventata l’assioma di tutti i discorsi, che si tratti di innovazione, risorse umane, metodi organizzativi o dell’azienda stessa. Uno studio dell’IBM Institute for Business Value e dell’IBM Strategy & Change13 , che afferma di basarsi su interviste a più di 1.500 manager in tutto il mondo, riflette chiaramente questa vampirizzazione del mondo economico da parte del pensiero complesso. È ormai assodato che ci stiamo evolvendo in “un sistema globale di sistemi” (Samuel J. Palmisano, Presidente e CEO di IBM Corporation), che i leader devono ora affrontare “un mondo [non] lineare” (Julian Segal, Presidente e CEO di Caltex Australia Limited) e che la complessità è “un catalizzatore e un acceleratore dell’innovazione” (Juan Ramon Alaix, Presidente di Pfizer Animal Health).

Infine, la complessità è diventata mainstream, il termine è ormai utilizzato da tutti per riferirsi potenzialmente a qualsiasi argomento. Il discorso dei media ne è un chiaro riflesso. Così, quando alcuni minacciano, durante uno sciopero nel settore energetico, che “se i datori di lavoro non daranno soddisfazione, l’inverno sarà molto complesso”, altri evocano il “complesso smistamento dei bagagli” all’aeroporto di Roissy, altri ancora “un complesso dibattito” alla corte d’assise “sul movente di una donna accusata di omicidio coniugale”, un incendio “fuori dall’ordinario per la sua velocità, scala e complessità”, quando non si tratta della “complessità della formazione del PSG”. Le grandi notizie non vengono tralasciate: dopo la pandemia di Covid-19, l’invasione russa dell’Ucraina ha fornito ai media abbastanza “elementi di complessità” da alimentare le notizie senza sosta: Tra questi, la “complessità di ciò che accade nella testa di Vladimir Putin”, la “complessa costruzione dell’identità ucraina”, i negoziati “più complessi che mai” sotto la minaccia di una terza guerra mondiale nucleare, la “complessità del fenomeno della disinformazione” e una crisi energetica che sta provocando uno “shock di portata e complessità senza precedenti”. Non si tratta di negare le difficoltà che dobbiamo affrontare in queste situazioni, ma di mettere in discussione l’uso costante del vocabolario della complessità per descriverle. Insistendo sulla complessità di un evento, dimentichiamo la brutale semplicità dei rapporti di forza e il posto di questi eventi nella lunga storia dell’umanità: le invasioni del passato erano meno complesse di quelle di oggi?

Le parole della complessità in rete

In un mondo in cui la complessità è diventata non solo un luogo comune, ma l’unico modo di rappresentare i fenomeni, tutta una serie di parole si riferiscono ad essa, chiamandosi per nome e diventando alla fine intercambiabili – il che può anche essere visto come un sintomo della nostra crescente pigrizia intellettuale, che ci porta a esprimerci sempre più in parole chiave e nuvole di parole.

Il solo acronimo VUCA è un sistema. Introdotto dalle forze armate statunitensi negli anni ’90 per descrivere il mondo post-sovietico, dove il multilateralismo aveva sostituito la binarietà della Guerra Fredda, VUCA è diventato, a partire dagli anni 2000, un termine pronto per le organizzazioni che cercavano di descrivere il “nuovo ambiente” in cui dovevano operare. Un ambiente descritto dalla “volatilità” dei mercati, dei dati e dei comportamenti dei clienti, sotto l’effetto combinato della globalizzazione dell’economia, della sofisticazione tecnologica e dei rischi geopolitici o climatici; dall'”incertezza” legata a questa volatilità multiforme e all’asimmetria di informazioni che si sta sviluppando tra gli attori in un contesto di forte concorrenza; dalla “complessità” dei mercati, dei dati e dei comportamenti dei clienti, sotto l’effetto combinato della globalizzazione dell’economia, della sofisticazione tecnologica e dei rischi geopolitici o climatici; dall'”incertezza” legata a questa volatilità multiforme e all’asimmetria di informazioni che si sta sviluppando tra gli attori in un contesto di forte concorrenza; dalla “complessità”, derivante dalla proliferazione di leggi e norme, fonti di informazione e stakeholder che devono essere presi in considerazione; e infine dall'”ambiguità”, dovuta all’accumulo di informazioni contraddittorie e alla confusione di ruoli e responsabilità in organizzazioni sempre più interfunzionali. La rete semantica del VUCA ha invaso soprattutto le aziende.

Nel nuovo mondo VUCA, i concetti sono interconnessi e interdipendenti: “se cambia un elemento, cambiano anche tutti gli altri “14 . Dopo la crisi finanziaria del 2008, lo shock della Brexit nel 2016 e prima dell’invasione dell’Ucraina, la pandemia Covid-19 ha rafforzato i fan di questo acronimo che è diventato una bussola (ma che bussola è quando non c’è più un polo stabile?) in un mondo circondato dall’imprevedibile. Dal VUCA è facile passare alla metafora del “cigno nero”, coniata dal saggista Nassim Taleb15 per indicare un evento catastrofico quasi statisticamente impossibile, ma che si verifica lo stesso. Un “cigno nero” ha tre caratteristiche: non era previsto, le sue conseguenze sono importanti ed è possibile spiegare perché si è verificato dopo l’evento. L’ascesa di Internet, gli attentati dell’11 settembre 2001 e la crisi economica del 2008 sono stati i grandi “cigni neri” dell’era moderna, prima che arrivasse Covid-19 a spodestarli.

Poco lontano, l’aggettivo “sistemico” viene usato per descrivere una realtà che non può essere compresa senza inserirla in un sistema globale: tutto è collegato, nulla può essere pensato in modo isolato. Dire “è sistemico” per trasmettere l’idea che non possiamo semplicemente afferrare qualcosa perché tutto è collegato ben oltre quello che immaginiamo, è diventato un tic linguistico. La cultura di un’organizzazione? “È sistemica”. Il cambiamento climatico? “È sistemico”. Discriminazione e razzismo? “È sistemico “16. Cultura dello stupro? “È sistemica “17. Il conflitto russo-ucraino? “È sistemico”. Il termine “rischio sistemico” viene utilizzato anche per indicare il “rischio che un particolare evento provochi una reazione a catena” con notevoli effetti negativi sul sistema nel suo complesso, portando potenzialmente a una crisi generale del suo funzionamento18. Questo rischio, che è insito nel sistema bancario e finanziario “a causa delle interrelazioni” che esistono tra le varie istituzioni e i mercati di questo settore, viene prontamente evocato anche di fronte alla “minaccia cibernetica” e al “pericolo climatico”, e ora all’inflazione, che “alimenta il rischio di una crisi sistemica dell’economia”. Alcuni prevedono addirittura che questa “nuova fase della crisi del capitalismo” sarà “totale e multidimensionale”, portando a una “crisi di civiltà”. Senza parlare della Cina, ufficialmente indicata dagli Stati Uniti e dall’Europa come “rivale sistemico”. In realtà, il prestito dalla “teoria generale dei sistemi” di von Bertalanffy è molto più ampio: l'”approccio sistemico” (e i suoi satelliti semantici come la “causalità circolare”, il “loop di amplificazione” e la “riflessione sistemica”) è diventato un totem in molti campi, dalla psicologia, che sta incorporando sempre più spesso i “terapeuti dei sistemi”, alle politiche pubbliche, che trovano in questo approccio un aiuto per “comprendere la complessità della loro valutazione”.

“Sistemico” chiama “olistico” (dal greco holos, che significa il tutto): molto popolare nelle scienze umane e in alcuni consulenti, l'”approccio olistico”, che consiste nel prendere in considerazione “tutto”, è favorito anche per affrontare le questioni ambientali19.

Un altro concetto centrale del pensiero complesso è la “rete”, con la sua serie di nodi interconnessi da percorsi di comunicazione e la sua capacità di interconnettersi con altre reti o di contenere sottoreti, e tutte le potenziali interazioni che ne derivano. I composti del prefisso “multi-” non sono mai lontani20 , così come quelli del prefisso “co-” (dal latino cum: “con”, “insieme”), che è emerso come un faro di speranza in questo mondo di complessità dove l’individuo può cavarsela solo attraverso la collaborazione, la cooperazione, la co-creazione, il codesign, le coalizioni e l’intelligenza collettiva.

“Trasversale” è un’altra parola per indicare la complessità, che tocca la sua dimensione “interdisciplinare”, con l’insegnamento trasversale e i team interdisciplinari nelle aziende. Dopo la crisi sanitaria, tuttavia, “trasversale” è stato detronizzato da “ibrido” – ciò che è misto, contraddittorio, eterogeneo – che è diventato il concetto centrale del “mondo prossimo”: un mondo in cui siamo tutti “centauri “21 , e in cui la flessibilità è diventata la virtù essenziale. Poiché abbiamo deciso che l’ultima parola della realtà è la complessità, possiamo minare le fondamenta su cui sono state costruite le nostre pratiche, culture e organizzazioni. Insensibilmente, ci immergiamo nella “società liquida” teorizzata negli anni Novanta da Zygmunt Bauman per caratterizzare la modernità, dove “le situazioni in cui le persone si trovano e agiscono cambiano prima ancora che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in procedure e abitudini “22 . Dopo l’era solida dei produttori, l’era liquida dei consumatori ha reso la vita stessa più fluida, trasformandola in una vita frenetica, incerta, “mutevole e caleidoscopica”. Dopo la “società ibrida”, era naturale che la società diventasse “liquida”, prima che il mondo politico e mediatico si impadronisse del concetto nel 2022 per deplorare la spoliticizzazione del dibattito in Francia attraverso “Emmanuel Macron, il presidente ‘liquido’ al centro di una campagna elettorale fantasma “23 . Jean-Luc Mélenchon non ha esitato a compiere questo passo, definendo il suo movimento come La France Insoumise (LFI). Secondo il leader di LFI, il suo partito è un movimento “né verticale né orizzontale” ma “gassoso”, con punti che “si collegano trasversalmente” e la sperimentazione di “nuove forme organizzative”.

Infine, “gassoso” è inseparabile dal pensiero complesso reinterpretato dai teorici del management, che nell’arte della pianificazione distinguono, ad esempio, tra attività “solide” (ripetitive e non sorprendenti), attività “liquide” (note e integrabili in una pianificazione flessibile) e attività “gassose” (imprevedibili e quindi non pianificabili). Ciò non sorprende, dato che la parola “gas”, che si riferisce allo stato fisico della materia in cui le molecole sono poco legate e animate da movimenti disordinati, è un termine coniato dalla parola greca e poi latina per caos.

2
Dal metodo all’ideologia

Note
24. Edgar Morin, La Méthode, op. cit.
25. Ibidem, vol. 6, Etica.
26. Si veda la definizione del CNRTL; si veda anche Louis Althusser, Pour Marx, 1965: “Un’ideologia è un sistema (con una sua logica e un suo rigore) di rappresentazioni (immagini, miti, idee o concetti, a seconda dei casi) dotato di un’esistenza e di un ruolo storico all’interno di una determinata società”.
27. Si veda l’articolo di Wikipedia “Ideologia”; si veda anche la lettera di Friedrich Engels a F. Mehring, del 14 luglio 1893: “L’ideologia è un processo che il cosiddetto pensatore compie senza dubbio consapevolmente, ma con una falsa coscienza. Le vere forze motrici che lo mettono in moto gli restano sconosciute, altrimenti non sarebbe un processo ideologico “+.
28. Louis Althusser, op. cit. L’ideologia come sistema di rappresentazioni si distingue dalla scienza per il fatto che la sua funzione pratico-sociale prevale sulla sua funzione teorica (o di conoscenza) “+.
29. Il “nuovo paradigma” della complessità si basa quindi su una regola fondamentale: “Distinguere senza disgiungere e associare senza identificare o ridurre” (Edgar Morin, Introduzione…, op. cit.).+.
30. Carl Mennicke, assistente sociale tedesco, citato nel Philosophisches Wörterbuch di Heinrich Schmidt e Justus Streller, 1951.
31. Si veda più avanti, Parte II, 2, lo sviluppo sulla complessificazione delle norme.
32. Definizione del termine “ideologia” da parte del CNRTL.
33. Edgar Morin, La Complexité humaine, Flammarion, 1994.
34. Espressione del filosofo Étienne Balibar: un “significante pratico” designa un involucro verbale privo di contenuto (senza significato corrispondente) che è molto pratico utilizzare quando si parla per non dire nulla.
35. Réda Benkirane, La complexité, vertiges et promesses, Le Pommier, 2002.
Le deviazioni del “metodo Morin

Quando negli anni ’70 Edgar Morin iniziò a promuovere il “pensiero complesso” in Francia, fu soprattutto per la frammentazione delle conoscenze scientifiche e per la necessità di collegare diversi livelli di analisi e discipline per affrontare in modo più efficace i problemi umani contemporanei. Per il filosofo e sociologo, la nozione di complessità aveva una funzione strategica: doveva “scuotere” una certa “pigrizia mentale”.

Si trattava innanzitutto di una questione di “metodo” (titolo dato da Morin all’opera in più volumi che dedicò all’argomento24 ): l’obiettivo era quello di sostituire l’approccio mirato, analitico, quantitativo e assoluto della scienza moderna con una comprensione globale, olistica, qualitativa ed evolutiva, facendo tesoro degli insegnamenti dell’approccio quantistico, tenendo conto del posto dell’osservatore nell’osservazione e integrando l’incertezza, l’irrazionale e la contraddizione. In questo modo, Morin ha cercato di riabilitare una cultura scientifica umanista, aperta a un approccio interdisciplinare, contro un certo dogmatismo scientista che aveva chiuso gli occhi sulla “multidimensionalità” e sull’irriducibilità degli esseri e delle cose alla pura razionalità.

Ma l’approccio complesso che egli ha contribuito a diffondere ha finito per confondere il mezzo con il fine: a forza di brandire questo pensiero demistificante come un modo per decompartimentare e arricchire la conoscenza del mondo, il pensiero complesso è diventato l’unica porta d’accesso ad esso. Non si tratta di negare l’esistenza dei sistemi complessi, ma di mettere in discussione la tendenza a farne il filtro sistematico di interpretazione della realtà, l’alfa e l’omega del nostro rapporto con il mondo. Ma è proprio questo che è successo: la complessità è diventata l’unica lente attraverso cui guardare tutto ciò che ci circonda.

Il problema è che la complessità, da strumento critico e idea fertile, è diventata un’ideologia, un sistema di credenze condivise che non viene più messo in discussione, che ha le caratteristiche di una falsa scienza e che funge da autorità legittimante per un certo tipo di potere.

Un sistema di pensiero con le tre caratteristiche dell’ideologia

Secondo le parole di Edgar Morin, ogni pensiero deve essere capace di autocritica25. Ma se dobbiamo offrire una critica al “pensiero complesso”, il concetto che ci viene in mente per primo è quello di “ideologia”.

L’ideologia è infatti un sistema di rappresentazioni “specifico di un’epoca, di una società “26 . Si tratta quindi di un insieme di credenze storicamente situato, che diventa dominante nel momento in cui è diffuso e onnipresente, “ma generalmente invisibile alla persona che lo condivide, per il fatto stesso che questa ideologia costituisce la base del modo di vedere il mondo “27 . L’inflazione semantica della complessità nella nostra retorica contemporanea e il modo in cui è diventata un presupposto – e quindi un impensato – del nostro pensiero, la collocano chiaramente in questa categoria.

Coniato da Destutt de Tracy nel 1796 per proporre una scienza delle idee, il termine ideologia perse rapidamente il suo significato originario quando Marx lo utilizzò nel XIX secolo per denunciare un sistema di credenze contrario alla scienza28. Edgar Morin può presentare il suo “paradigma della complessità” come una “scienza nuova”, ma ciò che abbiamo qui è più simile a una “pseudoscienza”, nel senso dato ad essa dall’epistemologo Karl Popper: una conoscenza derivata da un approccio speculativo piuttosto che da un approccio scientifico, che deve basarsi su teorie che possono essere confutate: questo è il criterio di “falsificabilità” della scienza. Secondo questo criterio, deve essere possibile immaginare esperimenti o dispositivi che possano mettere in discussione una teoria. Con le “pseudoscienze”, questo è impossibile perché ogni contraddizione è incorporata nel sistema. Per Popper, la psicoanalisi freudiana e il marxismo sono entrambe false scienze, poiché ogni obiezione alla prima deriva dalla “resistenza dell’inconscio” (dato che l’inconscio non può mai essere dimostrato come falso) e alla seconda dall'”interesse di classe” (poiché ogni attacco è situato e quindi parziale). Con il suo “principio dialogico”, che “permette di mantenere la dualità all’interno dell’unità” associando “due termini che sono allo stesso tempo complementari e antagonisti” (come ordine e disordine) “senza cercare di cancellare le contraddizioni “29 , il sistema complesso è inconfutabile: incorpora tutte le obiezioni che gli si possono muovere e ne esce rafforzato. Se si oppone all’idea di semplicità, può sostenere che la complessità include la semplicità perché abbraccia tutto. Il sistema di pensiero è diventato sistematico.

Infine, nella critica marxista, l’ideologia assume il significato di una mistificazione voluta dalla classe dominante per garantire la conservazione del potere, promuovendo più o meno consapevolmente false credenze: è “l’espressione intellettuale storicamente determinata di una situazione di interessi “30 . In altre parole, è uno strumento per legittimare un ordine sociale esistente. Nel caso dell’ideologia della complessità, potrebbe trattarsi di mantenere il monopolio sulla direzione dell’azione (o dell’inazione) collettiva, limitando l’autonomia individuale. Certo, nessuno lo vuole veramente, ma possiamo solo osservare che le soluzioni di “complessificazione” che rispondono all’osservazione di situazioni cosiddette “complesse” finiscono per confiscare la possibilità di qualsiasi iniziativa individuale a favore di una forma di potere tecnico ed esperto anonimo31. Mentre doveva essere una leva di movimento e di apertura, il pensiero complesso che è diventato il nostro unico orizzonte appare così come l’emanazione di un vecchio mondo che non vuole cambiare e cerca scuse per mantenere lo status quo.

Le falle del sistema

In un’accezione più comune, l’ideologia è una “teoria vaga e nebulosa, basata su idee vuote e astratte, senza alcun rapporto con i fatti reali “32 . Alcune delle falle del sistema di Edgar Morin mostrano le stesse falle del pensiero che è importante individuare per non farsi ingannare dall’illusione del dogma. A forza di accogliere la “vaghezza, l’incertezza, l’ambiguità” e la “contraddizione”, in contrapposizione alla “semplificazione del pensiero”, che doveva essere “superiore in rigore” fino a diventare “rigido e quindi inferiore “33 , il pensiero complesso si nutre in definitiva di confusione e di scorciatoie. Si può quindi sottolineare la sua pretesa di abbracciare tutti gli aspetti della realtà e della conoscenza, di farne una griglia di lettura applicabile a tutto. Ma, come dice il proverbio, chi abbraccia troppo poco abbraccia troppo. A forza di invocare tutti i punti di vista, di gettare ponti tra fenomeni di ordine molto diverso, per non dire sproporzionato, di voler essere utile tanto alla matematica, alla termodinamica, alla biologia e all’informatica quanto all’ecologia, alla sociologia, all’economia, al management e alla politica, il pensiero complesso porta alla dispersione, alla confusione e all’approssimazione di tutto.

Che cosa diciamo esattamente quando descriviamo una situazione come “complessa”? Non è forse un “significante pratico “34 che ci permette di dare un nome alla nostra incomprensione e impotenza? Michel Serres ha descritto la complessità come un “falso concetto filosofico “35 , così vasto e onnicomprensivo che i suoi contorni diventano sfocati e mal definiti.

Il fallimento delle “scienze della complessità” nell’affermarsi come nuova disciplina
“Sebbene l’influenza culturale della complessità sia innegabile, la generalizzazione di un idioma o di un insieme di metafore come “sistemi adattivi complessi”, “reti”, “margine del caos”, “punto di ribaltamento”, “emergenza”, ecc. non implica che ci troviamo di fronte a un campo scientifico in senso bourdieusiano. Ricordiamo che se “la funzione centrale dell’istituzionalizzazione della comunità disciplinare consiste nel preservare la permanenza dell’attività disciplinare attraverso la riproduzione del suo potenziale”, allora le Scienze della complessità non possono essere considerate una disciplina. Gruppi dedicati allo studio dei sistemi complessi sono molto comuni nelle facoltà di fisica e matematica di tutto il mondo – un po’ meno nelle scienze della vita e nelle scienze cognitive. Ma sono pochissimi gli istituti e i corsi di laurea, le scuole estive, i master e i dottorati che rientrano esplicitamente e principalmente in questa etichetta”.

Estratto da Fabrizio Li Vigni, Histoire et sociologie des sciences de la complexité, Éditions matériologiques, 2022.

Note
36. Jean Zin, “La complexité et son idéologie”, 1 maggio 2003: “Sebbene esistano delle analogie tra organismi e organizzazioni, le società umane non possono essere identificate con un corpo biologico”.
37. Edgar Morin, relazione presentata al Congresso internazionale “Quale università per domani? Verso un’evoluzione transdisciplinare dell’Università” (Locarno, Svizzera, 30 aprile – 2 maggio 1997); testo pubblicato in Motivation, n. 24, 1997.
Molto si potrebbe dire anche sul modo in cui i promotori della complessità hanno sistematizzato la sistemica, estendendo la visione meccanicistica della cibernetica al mondo vivente e poi al mondo sociale. Non c’è nulla di neutro in questo sviluppo. La “teoria generale dei sistemi”, formulata da von Bertalanffy, che vedeva sistemi nella maggior parte degli oggetti della fisica, dell’astronomia, della biologia e della sociologia (atomi, molecole, cellule, organismi, società, stelle, ecc. ), ha aperto la porta a numerose confusioni tra ciò che, nei sistemi cosiddetti “complessi”, rientra nella matematica (incompletezza, sequenze casuali), nella fisica e nella comprensione del caos (sensibilità alle condizioni iniziali, frattali, probabilità, salti quantici, ecc.), nella biologia e riguarda gli organismi (anelli di regolazione, reazioni condizionate, scambi di informazioni), e infine nella complessità umana (che “non deve essere ridotta al biologismo “36).

Promosso da Edgar Morin, il “principio ologrammatico” è ad esempio fuorviante, in quanto suggerisce che ogni parte contenga l’intero mondo e che vi siano corrispondenze tra tutti i piani della realtà: “[…] in un sistema, in un mondo complesso, non solo una parte si trova nel tutto (ad esempio, noi esseri umani siamo nel cosmo), ma il tutto si trova nella parte. Non solo l’individuo è all’interno di una società, ma la società è dentro di lui, poiché fin dalla nascita gli ha inculcato lingua, cultura, divieti e norme; ma ha anche dentro di sé le particelle che si sono formate all’origine del nostro universo, gli atomi di carbonio che si sono formati nei soli precedenti al nostro, le macromolecole che si sono formate prima che nascesse la vita. Abbiamo in noi i regni minerale, vegetale e animale, i vertebrati, i mammiferi, ecc.37 In realtà, tutto sarebbe come un ologramma in cui ogni punto dell’immagine comprende l’intera immagine. Tuttavia, mentre si può sostenere che ogni parte contiene tutte le informazioni nel caso delle cellule del corpo che condividono lo stesso DNA (il che rende teoricamente possibile ricostruire un corpo a partire da una qualsiasi delle sue cellule, come si cerca di fare con la clonazione), gli individui che compongono una popolazione non condividono le stesse informazioni o la stessa capacità di sfruttarle. Mettere insieme discipline diverse (biologia e sociologia, per esempio) è eticamente problematico. E questo non è l’unico effetto perverso dell’ideologia della complessità.

II
Parte
Gli effetti perversi dell’ideologia della complessità

https://www.fondapol.org/etude/complexite-critique-dune-ideologie-contemporaine/?fbclid=IwAR1V-cVzcxCmRYFnW5LH3vXsrb2ApQrzRF5y_YFbS2nf0HYq_9U6zNLvTdI#chap-2
Copiare il link
Condividi questa parte
Invia per posta
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkedin
Pretendendo di non toglierci nulla, la complessità eretta a sistema finisce paradossalmente per sminuire tutto, a partire da noi stessi. Forse non è altro che una rappresentazione del mondo, ma precludendo il nostro rapporto con la realtà, ci blocca in convinzioni limitanti che influenzano le nostre decisioni, le nostre azioni e il nostro senso di responsabilità. Alla fine, la complessità ci dà così tanti complessi che la comoda formula “è complesso” diventa la giustificazione di molti dei nostri errori contemporanei.

1
La complessità, il rifugio dell’ignoranza

Note
38. Edgar Morin, Introduzione…, op. cit.
39. Ibidem.
40 Edgar Morin, La complexité humaine, op. cit.
41. Edgar Morin, Introduzione…, op. cit.
42. Ibidem: “Viviamo sotto l’impero dei principi di disgiunzione, riduzione e astrazione, che insieme costituiscono quello che io chiamo il “paradigma della semplificazione”. Cartesio ha formulato questo paradigma, maestro dell’Occidente, disgiungendo il soggetto pensante (ego cogitans) e la cosa estesa (res extensa), cioè la filosofia e la scienza, e ponendo come principio di verità le idee “chiare e distinte”, cioè il pensiero disgiuntivo stesso.
43. Edgar Morin, La Méthode, op. cit.
44. Per tutto il pensiero filosofico classico del XVII secolo, si trattava di sostituire le idee “oscure e confuse” con idee “chiare e distinte”: una duplice sfida di verità e libertà per la mente umana.
45. “Tutti gli uomini desiderano naturalmente conoscere”: è la prima frase della Metafisica di Aristotele.
46. Così David Hume, che metteva in dubbio l’esistenza oggettiva della causalità, ne fa tuttavia una tendenza innata dell’immaginazione: non possiamo non dedurre legami causali tra impressioni che si susseguono in modo congiunto e costante. Creare nessi causali è un “bisogno” naturale della mente umana.+
47. Edgar Morin, Introduzione…, op. cit.
48. Frédéric Dupin, “Descartes et la morale de la certitude”, Le Philosophoire, 2009/2 (n. 32).
49. Alain Berthoz, La Simplexité, Odile Jacob, 2009.
Un vettore di caos mentale

Il pensiero complesso che avrebbe dovuto arricchire la nostra visione del mondo sta finendo per portare a una perdita di comprensione, imponendo una rappresentazione barocca della realtà in cui tutto è interconnesso e ingarbugliato: dove non solo la parte è nel tutto come il tutto nella parte, ma “il tutto è sia più che meno della somma delle sue parti “38 , secondo il “principio ologrammatico”; dove le cause di un evento sono indeterminabili e soggette agli effetti di retroazione delle loro stesse conseguenze, secondo il “principio di causalità circolare”; dove “non esiste più un’alternativa inesorabile tra entità antinomiche” e dove si può dire qualsiasi cosa e il suo contrario senza dover prendere una decisione, secondo il “principio dialogico”; dove nulla può essere spiegato o qualificato in ultima analisi, secondo il “principio di irriducibilità “39 . In questo caos mentale, in questo “pensiero a loop” come lo descrive lo stesso Edgar Morin40 , in questo abisso nell’abisso indefinito, alla fine non si riesce a sentire granché.

Inevitabilmente, quindi, il complesso diventa complicato, con grande disappunto dei teorici e degli operatori della complessità che insistono nel distinguere i due termini sulla base di una differenza di natura e non solo di grado. La complessità sarebbe quindi la caratteristica essenziale di una realtà irriducibile alla semplificazione, mentre il complicato sarebbe dell’ordine dei nodi del cervello. Ma dissociando sistematicamente le due nozioni, dimentichiamo di interrogare il complesso. È come se fosse assolto in anticipo da ogni male. La complessità è un presupposto totemico: è impossibile da criticare. Eppure ci sembra che complichi molte cose…

La rinuncia alle “idee chiare e distinte

Come scrive lo stesso Edgar Morin, senza le operazioni di distinzione compiute dall’intelligenza, “la complessità si presenta con le caratteristiche inquietanti del disordine, dell’inestricabilità, del disordine, dell’ambiguità e dell’incertezza “41 . A forza di denunciare la naturale tendenza della comprensione umana a scomporre, analizzare, selezionare e classificare per comprendere meglio il mondo e acquisire i mezzi per influenzarlo, a forza di demonizzare “il paradigma della semplificazione “42 come un approccio “mutilante” alla realtà e persino “la specifica barbarie della nostra civiltà “43 , l’ideologia della complessità ha propagato tra i nostri contemporanei la sfiducia nel semplice, nel chiaro e nell’inequivocabile. Fino al punto di lasciarci disorientati.

Basti pensare alla violenza degli attacchi dei sostenitori del pensiero complesso contro Aristotele e la sua logica, e contro Cartesio e il suo metodo analitico, i “colpevoli” artefici della tradizione razionalista su cui è stata costruita la scienza occidentale. Edgar Morin può anche ripetere che bisogna “distinguere e collegare”, ma la chiarezza che scaccia “l’oscuro e il confuso “44 è diventata sospetta. Favorire le “idee chiare e distinte”, facendone una garanzia di verità, è diventato un crimine di lèse-réalité. Perché l’ex-plication (l’esatto contrario del pensiero complesso – explicare significa dispiegare, togliere le pieghe, rendere chiaro) è una mutilazione inflitta alla realtà, un’intollerabile operazione di riduzione. La vaghezza, l’approssimazione, la contraddizione e l’interpretazione sono preferibili al rischio di un punto fermo.

Ossessionati dalla disgiunzione di Cartesio tra mente e corpo, che descrivono come una “dicotomia schizofrenica”, i pensatori della complessità non danno più credito al metodo dell’inventore della filosofia e della scienza moderne: privilegiando la distinzione concettuale e l’elaborazione del pensiero a partire da idee chiare e distinte, il metodo di Cartesio ha probabilmente ancora molto da offrirci. Ma il pensiero complesso non la vede così. Al contrario, ha stilato un’intera lista di divieti: divieto di analisi (ridurre il complesso al semplice); divieto di verità (definita come oggettiva e assoluta); divieto di causalità lineare (attribuire una causa a un effetto); divieto di universale (e di universalismo); divieto di gerarchia di opinioni e valori (perché ora tutto è uguale).

Ad esempio, al principio esplicativo della causalità lineare (che lega una causa a un effetto), dobbiamo ora preferire sistematicamente il “principio di ricorsione” (detto anche “causalità circolare”, “retroazione” o feed-back): poiché l’effetto agisce anche sulla causa, ogni causa è anche una conseguenza, il che rende impossibile definire con precisione il ruolo di A su B o di B su A. Il risultato è l'”equifinalità”: più cause possono produrre lo stesso effetto, rendendo impossibile sapere quali effetti derivano da quali cause. È come se la causalità classica fosse diventata stravagante, dato che i sistemi complessi, con le loro causalità circolari e i fenomeni ricorsivi e ingarbugliati che li rendono ampiamente instabili, imprevedibili e quindi difficilmente controllabili, hanno preso il sopravvento sulla nostra rappresentazione del mondo come un’irruzione e un nesso di crisi permanenti. Ma a forza di sottolineare l’impossibilità pratica della minima determinazione, non stiamo forse mantenendo la pericolosa illusione di un mondo senza possibili spiegazioni? Ma comprendere45 e collegare un effetto a una causa46 sono tendenze innate della mente umana. Opporsi a queste tendenze rende il nostro pensiero fuori controllo e genera confusione.

Ma è proprio questo il risultato che il paradigma della complessità pretende di ottenere. Non si tratta più di soddisfare il nostro desiderio di capire o di assegnare. Poiché “il pensiero complesso aspira a una conoscenza multidimensionale”, sa fin dall’inizio “che una conoscenza completa è impossibile” e che l’incertezza sarà sempre la sua sorte47. Ma non è forse salutare tenere presente che “la certezza va conquistata da chi vuole capire, [che] non è ciò che abbiamo, ma ciò che desideriamo, non ciò che siamo, ma ciò che dobbiamo essere”? Esiste quindi una “morale della certezza “48 che è pericoloso dimenticare.

Il terreno di coltura e la legittimazione delle “post-verità”.

L’ideologia della complessità finisce per incoraggiare lo scetticismo, l’equivalenza delle opinioni e il relativismo epistemologico, culturale e morale – tutti i difetti dell’era della “post-verità” che ha contribuito a creare. In un mondo complesso, tutto finisce per essere uguale: certezza e incertezza, conoscenza e opinione, razionale e irrazionale. L’assiologia (l’idea che esista un discorso o una razionalità dei valori) non è più rilevante e nemmeno le gerarchie tra di essi. Di conseguenza, l’individuo contemporaneo è “come Teseo smarrito in un labirinto, senza il filo di Arianna che lo aiuti a ritrovare la strada”: “può allora tornare alle antiche credenze e cadere nell’oscurantismo49 “.

2
La complessità, un pretesto per l’inazione

Note
50. Secondo il “principio di irriducibilità”, ibidem.
51. Il concetto di “effetto farfalla” deriva dalla ricerca meteorologica, in particolare dal lavoro di Edward Lorenz, che “si rese conto che per condizioni iniziali quasi identiche, le previsioni del computer sul tempo (temperatura, ecc.) divergevano notevolmente” (John Gribbin, Chaos, Complexity and the Emergence of Life, Flammarion, 2010). Questa immagine è entrata nel discorso popolare suggerendo che il nulla può creare il tutto. Ma quale nulla? Per quale tutto? Non lo sappiamo. Quindi è meglio non muoversi affatto.+
52. Fabien de Geuser, Michel Fiol, “Le contrôle de gestion entre une dérangeante complexité et une indispensable simplification”, Normes et Mondialisation, maggio 2004.
53. “Naturalmente prenderemo una decisione quando avremo preso in considerazione tutti i 5.243 fattori”. Didascalia di una vignetta che illustra un articolo sul fenomeno della “paralisi da analisi”.
54. Si veda, ad esempio, la “Proposta di risoluzione per rendere la responsabilità sociale e ambientale un asset delle imprese” presentata dai senatori il 3 gennaio 2023, che si basa sulla constatazione di uno “shock di complessità” legato ai nuovi standard di rendicontazione della direttiva europea CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive).
55. Catherine Thibierge et alii, La Densification normative. Découverte d’un processus, Mare & Martin, 2014; si veda anche Sophie Chassat, Norme et Jugement, Institut Messine, 2014.
56. Ibid.
57. David Lisnard, Frédéric Masquelier, De la transition écologique à l’écologie administrée, une dérive politique, Fondation pour l’innovation politique, maggio 2023.
58. Si veda il rapporto informativo dell’Assemblea Nazionale su “l’applicazione pratica delle leggi” (21 luglio 2020): “In un contesto sempre più standardizzato, in cui le fonti del diritto si moltiplicano, così come i settori soggetti a regolamentazione, diversi fattori possono portare a problemi di applicazione pratica fin dalla fase di progettazione. Ad esempio, la complessità della legislazione può ostacolarne l’attuazione, favorendo applicazioni lontane dalle intenzioni del legislatore o causando problemi di incompatibilità con altre norme. Per gli enti locali più piccoli è particolarmente difficile gestire “+”.
59. Discorso del Presidente Georges Pompidou al Consiglio di Stato, citato da Gaspard Koenig e Nicolas Gardères in Simplifions-nous la vie, Éditions de l’Observatoire, 2021.
Un ostacolo all’azione

Rifugio dell’ignoranza, l’ideologia della complessità è anche un pretesto per l’inazione e il disimpegno. Perché quando tutto è complesso, come evitare la paralisi, il senso di impotenza e il rifiuto di accettare le conseguenze delle nostre azioni?

In questo mondo “liquido”, non c’è più nulla di stabile o di solido su cui poggiare. Come possiamo decidere, quando siamo invitati a “sospendere il giudizio, a non pronunciare un verdetto definitivo “50 – in breve, a non prendere una decisione, perché sarebbe un peccato disfare un “tessuto” così bello? E perché mai dovremmo voler agire se questo sfugge al nostro controllo e potrebbe finire per “ritorcersi contro di noi”? “È qui che entra in gioco la nozione di ecologia dell’azione. Non appena un individuo intraprende un’azione, qualunque essa sia, inizia a sfuggire alle sue intenzioni. Questa azione entra in un mondo di interazioni e alla fine è l’ambiente che se ne appropria in un modo che può diventare contrario all’intenzione iniziale. Spesso l’azione si ritorce contro di noi”, scrive Edgar Morin. Come possiamo quindi superare la paura di agire, quando sappiamo che in un sistema complesso un evento insignificante può portare a una grande catastrofe, come la favola del battito d’ali di una farfalla che, in Brasile, può generare un uragano dall’altra parte del mondo51? Come possiamo osare alzare un dito se, appena tiriamo un filo dal tessuto della realtà, l’intera bobina rischia di aggrovigliarsi ancora di più? Come possiamo assumerci una responsabilità se, in nome della causalità circolare e degli effetti dell’imprevedibilità, invochiamo la complessità incomprimibile della realtà? La complessità agisce come un nuovo “argomento pigro”. Si tratta di un attacco al pensiero stoico, che pone l’idea di un determinismo assoluto: se tutto è scritto in anticipo, non c’è bisogno di fare nulla. Paradossalmente, lo stesso argomento può essere fatto contro l’incertezza complessa: se tutto può accadere secondo giochi di ricorsione sconosciuti, non fare nulla o fare qualcosa è equivalente. Quindi tanto vale non fare nulla.

Più apprezziamo la complessità di una situazione, più siamo propensi a scegliere lo status quo. Sfuggendo all’obbligo di prendere una decisione rimandandola, complichiamo ulteriormente l’analisi cercando ulteriori informazioni, nuovi consigli o la ricerca di un consenso assoluto, che alla fine rende l’analisi inutilizzabile52. Nel mondo anglosassone esiste un’espressione che coglie perfettamente questa situazione: “analysis paralysis”. In altre parole, la paralisi che deriva dall’eccesso di analisi. Quando si hanno troppi dati da prendere in considerazione o troppe possibili opzioni da considerare, diventa più difficile fare delle scelte. “Certo che prenderemo una decisione, una volta considerati i 5.243 fattori “53. Immaginando una qualsiasi situazione come complessa, cioè che comporta un gran numero di parametri da prendere in considerazione e da collegare tra loro, aumentiamo le probabilità di non arrivare in fondo.

“A che serve?” diventa rapidamente il ritornello del fatalismo imperante di fronte alla presunta vanità o incoscienza di qualsiasi tentativo di azione. È complesso” si rivela la risposta ideale per evitare di rispondere alle domande (la “langue de bois”), per evitare di prendere decisioni (l’astensione elettorale), per evitare di osare (il trionfo del principio di precauzione), per evitare di proiettarsi (arrendersi al breve termine perché è impossibile prevedere), per evitare di impegnarsi (atteggiamento attendista, smobilitazione), per evitare di assumersi responsabilità (il costante ricorso a competenze esterne o la constatazione che le proprie azioni sono “equifinalità”): tutto è uguale, quindi non importa quello che faccio). E non sarà la deliziosa (ma preoccupante) ultima frase dell’Introduzione al pensiero complesso di Edgar Morin a rassicurarci: “Aiutati, il pensiero complesso ti aiuterà”. Questo aiuto provvidenziale arriverà solo come ultima risorsa.

La complessità come tentazione permanente

Di fronte a questo vuoto abissale, la tentazione di aggiungere complessità in continuazione è grande. La complessità è tanto più dannosa per l’azione perché, quando porta ad agire, spesso è per rendere la situazione ancora più complessa. I problemi complessi richiedono soluzioni complesse. Le risposte alla complessità sono spesso “shock da complessità” ancora più grandi. Le formule utilizzate dalla stampa ne sono la testimonianza: “La complessità dell’assegno energetico è individuata”; “La ritenuta alla fonte: uno shock di complessità”; “Il sistema delle quote non deve aumentare la complessità amministrativa dell’assunzione di lavoratori stranieri”; “La riforma delle pensioni apre un’era di cinquant’anni di incertezza e complessità”; “I contorni della riforma rimangono molto vaghi. L’unica cosa certa è che si preannuncia un’impresa di una complessità senza precedenti”.

Questa è la logica stessa della “densificazione normativa “55 , che risponde a una situazione complessa aumentando la complessità delle norme. Questo fenomeno di densificazione normativa è stato descritto molto bene dalla studiosa di diritto Catherine Thibierge, che ne attribuisce diversi indicatori. In primo luogo, l’aumento quantitativo del numero di norme: c’è “proliferazione”, “accumulazione”, “inflazione”, “movimento esponenziale”. In secondo luogo, la moltiplicazione delle fonti di norme, e quindi la coabitazione di norme che possono talvolta contraddirsi. Questa è “l’idea di complessificazione: la sovrapposizione, la sedimentazione di norme, il groviglio normativo, la compressione delle norme”, il “restringimento delle maglie normative”. E il campo della normatività si sta estendendo a tutti i settori e a sempre più aspetti della vita quotidiana56.

Moltiplicando norme complesse per rispondere a problemi complessi, finiamo non solo per sovraccaricare la vita di procedure e formalità che fanno perdere tempo ed energia a tutti, ma anche per privare individui e organizzazioni del loro buon senso e della loro capacità di azione. Intrappolate nella trappola della burocrazia, le aziende annegano in innumerevoli indicatori, relazioni e comitati direttivi. Di fronte alle complesse procedure per l’ottenimento dei fondi europei, i nostri sindaci sono stremati dalle incombenze amministrative57. Secondo David Lisnard, sindaco di Cannes e presidente dell’Association des maires de France (AMF), con differenze di complessità a seconda delle culture nazionali, i compiti amministrativi rappresentano il 3,7% dell’orario di lavoro in Germania e il 7% in Francia, ovvero l’equivalente di un punto del PIL. Affetti dalla “patologia della legge”, i nostri parlamentari stanno perdendo il discernimento nel loro lavoro legislativo, producendo testi sempre più incomprensibili a causa della loro stesura frettolosa in risposta all’attualità – e sempre più inapplicabili58. “Per quanto riguarda il cittadino che la legge dovrebbe proteggere e aiutare, spesso è con qualche ragione che afferma di non riuscire più a capirla o ad applicarla59″. La crescente complessità della legislazione incoraggia gli individui e le organizzazioni a rivolgersi all’iper-esperienza per ottenere una guida. È qui che si chiude il circolo vizioso: l’esperto di complessità finisce per fare delle materie un proprio appannaggio in nome della loro tecnicità, confiscando il dibattito e la titolarità democratica”. La consapevolezza della complessità, che dovrebbe impedirci di agire alla cieca, finisce per espropriarci delle nostre stesse capacità.

La “crescente complessità” degli standard di rendicontazione “extra-finanziaria” per le imprese di fronte alla “complessità” delle sfide ambientali e sociali
A livello europeo, la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) imporrà a un numero sempre maggiore di aziende di produrre rapporti ESG (Environment – Social – Governance) estremamente densi e dettagliati entro il 2025. Se da un lato non possiamo che lodare l’integrazione della sostenibilità nel concetto di performance aziendale, dall’altro il sistema di reporting previsto lascia perplessi: sono previsti centinaia di criteri, molti dei quali altamente tecnici. Le aziende dovranno lasciar fare agli esperti. Il corollario della complessità normativa è spesso la confisca del significato.

3
La complessità è la fonte del disordine climatico?

Note
60. Questo è il titolo dato, ad esempio, al primo capitolo, terza parte, I, del Rapporto OPECST n. 224 (2001-2002) di Marcel Deneux, presentato il 13 febbraio 2002, “La portata del cambiamento climatico, le sue cause e il suo possibile impatto sulla geografia della Francia nel 2005, 2050 e 2100 (Volume 1)”. Nella sua introduzione, l’autore commenta: “Le prime due parti di questo rapporto hanno cercato di mostrare la complessità del fenomeno del cambiamento climatico. È emerso che il clima è un fenomeno globale variabile, complesso, contrastante, scarsamente compreso e al di fuori del controllo dell’uomo “+.
61. “Cambiamenti climatici”, savoirs.ens.fr, 22 ottobre 2018.
62. “La complessità del sistema climatico”, corso online su Kartable.fr.
63. Laurent Clerc, “La consapevolezza del rischio climatico e la sua dimensione sistemica”, in Annales des Mines – Responsabilité et environnement, 2021/2 (n. 102).
64. Federico Turegano, Global Head of Natural Resources and Infrastructure, in wholesale. banking.societegenerale.com, 1 giugno 2021.
65. Discorso di Frédérique Vidal, ministro dell’Istruzione superiore, della ricerca e dell’innovazione, all’Assemblea nazionale francese il 21 settembre 2020: “La complessità della questione climatica impone di riunire tutte le discipline in un approccio olistico, e gli strumenti e i metodi delle scienze umane e sociali in particolare si rivelano indispensabili “+.
66. GoodPlanet Mag, “Le climatologue Hervé Le Treut : ” étant donné la complexité du défi de civilisation que représente la réduction des émissions de gaz à effet de serre, aucune discipline ne peut se prévaloir du monopole des solutions”, 14 settembre 2022.
67. Sophie Cayuela, “Preservare o distruggere la natura? La grande complessità della compensazione del carbone”, Natura Sciences, 12 novembre 2021.
68. EEA, “Understanding and acting on the complexity of climate change”, Europa.eu, 17 ottobre 2018.
69. Robin Rouger, Banque J. Safra Sarasin, “La complexité de l’investissement climatique”, Allnews, 19 marzo 2020.
70. Hervé Le Treut, “GIEC: des solutions plus complexes que jamais”, Les Échos, 8 aprile 2022.
71. Guillaume Simonet, “L’adaptation, un concept systémique pour mieux panser les changements
climatici”, Note de recherche Norois 6252, OpenEdition Journals, 2017.
72. Joël Cossardeaux, “Les messages de plus en plus brouillés du GIEC”, Les Échos, 14 ottobre 2015: “L’azione globale sui cambiamenti climatici è gravemente ostacolata perché i pareri dell’organo scientifico dell’IPCC, che è un punto di riferimento nel settore, sono così difficili da comprendere che è necessario almeno un dottorato di ricerca per afferrare le sue raccomandazioni”, sostiene Ralf Barkemeyer, docente-ricercatore presso KEDGE BS, che ha guidato lo studio. […] I risultati mostrano che le informazioni sintetiche dell’IPCC hanno perso leggibilità nel tempo”. Si tratta di un problema serio, dato che “questi documenti fungono da bussola per i governi, che hanno bisogno di stime scientifiche affidabili prima di prendere posizione nel dibattito globale sul clima, soprattutto sotto forma di impegni a ridurre le emissioni di gas serra”. In risposta a queste critiche, l’IPCC si è riorganizzato e ha affidato alla climatologa francese Valérie Masson-Delmotte il compito di comunicare in modo più comprensibile.+.
73. Armond Cohen, Lee Beck, “La complessità del mondo sarà in mostra alla COP27; la leadership climatica deve essere all’altezza della situazione”, Clean Air Task Force, 26 ottobre 2022.
Nebbia climatica

La retorica contemporanea ha talmente inglobato la questione climatica nel presupposto della complessità che non sappiamo più come affrontare il problema in altro modo. Nel nostro discorso, “la complessità del cambiamento climatico” è un dato di fatto60 . È addirittura la caratteristica di un problema “senza precedenti nella sua complessità e talvolta difficile da prevedere “61 , basato su quel “complesso insieme dinamico” che è il sistema climatico62. Esperti e decisori chiedono quindi di “prendere coscienza del rischio climatico e della sua dimensione sistemica “63 , e di “abbracciare la complessità ora, per il bene del clima “64 . Ma queste sono spesso pie speranze, perché riflettono un modo di pensare che gira in tondo.

Il nostro disordine climatico è in parte dovuto a questo approccio ossessivamente “sistemico” o “olistico” al problema, a questo presupposto che il problema climatico è così complesso che non sappiamo più come affrontarlo e che il minimo tentativo di risolverlo pone altri problemi ancora più gravi. La comprensione finale di un sistema complesso rimanda l’iniziativa, nella consapevolezza che questa comprensione finale non avverrà mai, poiché la minima variazione di una variabile porta a un cambiamento completo del sistema, e quindi alla necessità di ricominciare lo sforzo di comprensione da zero. Dal lato dell’azione, sapere che toccando una variabile si rischia di mandare in tilt l’intero sistema, ci spinge a procrastinare all’infinito. Come possiamo decidere e agire di fronte a questo pozzo senza fondo? Analisi della paralisi.

La sfida climatica, specchio della nostra impotenza contemporanea

Con il pretesto che la lotta al cambiamento climatico coinvolge molti sistemi complessi come l’agricoltura, l’energia, l’acqua, i trasporti, le abitazioni, l’economia e la biosfera, intreccia dimensioni scientifiche, politiche ed etiche e richiede un’azione a molti livelli (da quello aziendale a quello politico, collettivo e individuale, globale e locale, a lungo termine e a breve termine) adottando “un approccio olistico “65 , e poiché nessuno ha il monopolio della soluzione66 , tutti finiscono per passarsi il quid e pretendere che l’altro agisca per primo, o che compensi la propria mancanza di conoscenza prima di agire.

Tra la “grande complessità della compensazione delle emissioni di carbonio “67 , che sta dando origine a dibattiti che dividono governi e associazioni per la conservazione della natura, la traduzione dell'”obiettivo globale” di ridurre le emissioni in “misure concrete”, che richiede “la comprensione di un sistema complesso “68 , “la complessità degli investimenti climatici “69 e le “soluzioni più complesse che mai” proposte dall’IPCC70 , non siamo mai molto avanti nel sapere a quali azioni dare priorità. E rendere l’adattamento “un concetto sistemico per affrontare meglio i cambiamenti climatici” non ci porterà più avanti in questa direzione71. Potrebbero poi entrare in gioco tutti gli effetti perversi che derivano dall’intraprendere la minima azione o dal rispondere rendendo le cose ancora più complesse.

L’immagine del “rompicapo” ha quindi invaso la nostra retorica climatica e i nostri schemi di pensiero, bloccando sul nascere qualsiasi dibattito pubblico sull’argomento, come dimostra la sua evidente assenza dalla campagna presidenziale del 2022 in Francia. La comunicazione dell’IPCC negli ultimi trent’anni non ha certo aiutato, se dobbiamo credere ai docenti e ai ricercatori europei che si lamentano del fatto che le “sintesi per i responsabili politici” tratte dai suoi voluminosi rapporti sono “sempre più incomprensibili “72 . E nemmeno il “ritorno della storia”, come testimoniano gli osservatori della COP27, che si è svolta “nel contesto di una policrisi globale, con la complessità del mondo e una nuova serie di linee di frattura geopolitiche “73 .

Se a questo si aggiunge l’inflazione della paura e della retorica apocalittica, è facile capire come la forza di volontà finisca per essere disarmata e la rassegnazione si unisca alla rabbia distruttiva.

III
Parte
Le virtù della semplicità, la necessità del “cruciale”.

https://www.fondapol.org/etude/complexite-critique-dune-ideologie-contemporaine/?fbclid=IwAR1V-cVzcxCmRYFnW5LH3vXsrb2ApQrzRF5y_YFbS2nf0HYq_9U6zNLvTdI#chap-3
Copia il link
Condividi questa parte
Invia per posta
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkedin
E se, di fronte agli effetti deleteri di un pensiero complesso che si è trasformato in pensiero unico, prescrivessimo una dieta di semplicità, o addirittura qualche scossa di semplificazione? A meno che non ci serva un nuovo concetto – il “cruciale” – per pensare e agire efficacemente nel XXI secolo. In ogni caso, dobbiamo uscire dalla routine del tutto complesso.

1
Imparare a vedere il semplice

Note
74. John Gribbin, op. cit.
75. Ibidem.
76. Ibidem.
77. Ibidem.
78. Ibidem: “La scoperta di Murray che non solo le macchie del leopardo, ma anche quelle della giraffa, le strisce della zebra e persino l’assenza di marcature sul manto di un topo o sulla pelle di un elefante sono il risultato di un processo molto semplice. Si tratta infatti di stimolatori e inibitori chimici che si diffondono sulla superficie dell’embrione in un momento chiave del suo sviluppo “+.
79. Charles Sanders Peirce, La logica della scienza, 1879.
Il semplice dietro il complesso

Invece di parlare dell’inestricabilità del “tessuto” del mondo, ricordiamo che ci sono regole semplici alla base della sua composizione: il complesso non è la fine della storia.

Come sottolinea lo scienziato britannico John Gribbin nel suo illuminante libro sulle teorie scientifiche della complessità, un sistema complesso non è mai veramente “qualcosa di più di un sistema formato da diversi componenti semplici che interagiscono tra loro “74 . Quello che i fisici chiamano caos è l’emergere di fenomeni complessi da elementi semplici (una pentola di acqua bollente). E quando il sistema è costituito da elementi complessi, è perfettamente in grado di produrre comportamenti semplici (come il corpo che, per compiere il semplice gesto di alzare il braccio, attiva tutta una serie di meccanismi complessi come la rete neurale).

La “complessità” emerge perché “un sistema è sensibile alle sue condizioni iniziali e ha un effetto retroattivo “75 . Stabiliti questi principi, dobbiamo continuare a tornare all’idea che “il caos e la complessità sono governati da leggi semplici – fondamentalmente, quelle che Isaac Newton ha scoperto più di 300 anni fa”. “Lungi dal mettere in discussione quattro secoli di scienza, come alcuni vorrebbero far credere, i recenti progressi dimostrano al contrario che le semplici leggi del nostro patrimonio scientifico permettono di far luce (ma non di prevedere) il comportamento a priori inspiegabile del tempo, dei mercati azionari, dei terremoti o persino delle popolazioni”, insiste John Gribbin76. Il verificarsi del caos è quindi tanto più “organizzato e deterministico: ogni fase segue la precedente in una catena ininterrotta governata dal principio di causa ed effetto, e quindi, in linea di principio, sempre prevedibile “77 . La causalità circolare, quindi, non esclude affatto le logiche esplicative che si basano sulla causalità lineare. Allo stesso modo, è la combinazione di casualità e di una regola semplice che dà origine, per semplice iterazione, a strutture negli esseri viventi complesse come le felci o le macchie di leopardo, come ha dimostrato James Murray sulla base del lavoro di Turing78.

Complessità”: il nome dato al semplice che non (ri)conosciamo

La “complessità” non è forse, il più delle volte, il nome che diamo a fenomeni di cui non riusciamo a identificare le semplici leggi di organizzazione? Henri Bergson ha mosso una critica simile all’idea di “disordine”: il disordine è un ordine che non ci aspettiamo, un ordine che non vediamo perché non lo stiamo cercando o stiamo cercando un altro ordine. Se il mondo ci sembra così complesso, non è forse soprattutto per la nostra incapacità di individuare la semplicità che lo organizza, o per la nostra tendenza a imporgli un modello di semplicità che non è quello giusto? Il trionfo del paradigma della complessità si spiega quindi con il periodo di mutazione, di interregno, che è il nostro: lasciandoci alle spalle un certo ordine del mondo, non abbiamo ancora individuato il nuovo ordine che sta alla base della nostra epoca. Chiamiamo questa confusione “complessità”. Questo non dice nulla del mondo, ma piuttosto del nostro caos mentale.

Il filosofo americano Charles S. Peirce ha sottolineato che la complessità “percepita” è spesso solo complessità “proiettata”: “Un errore di questo tipo, che si verifica frequentemente, consiste nel considerare l’effetto stesso dell’oscurità del nostro pensiero come una proprietà dell’oggetto a cui stiamo pensando. Invece di rendersi conto che questa oscurità è soggettiva, si immagina di considerare una qualità essenzialmente misteriosa dell’oggetto. [Finché questo equivoco persiste, è un ostacolo insormontabile alla chiarezza del pensiero”.79

2
Elogio della semplificazione

Note
80. Edgar Morin, La complexité humaine, op. cit. Il pensiero semplificatore confonde il semplificato con il semplice. Il semplificato è il prodotto della disgiunzione, della riduzione e dell’estrazione. Ma non è il semplice. La semplificazione produce il semplificato e crede di aver trovato il semplice “+.
Le virtù del semplificato

Ma andiamo oltre. A differenza di Edgar Morin, che attacca il “pensiero semplificatore” e distingue tra semplice e semplificato80 , assumiamo che anche quest’ultimo abbia un valore. Così come abbiamo suggerito che il complesso e il complicato non sono diversi in natura, assumiamo che la semplicità porti alla semplificazione e che anche la semplificazione abbia le sue virtù.

La semplificazione è essenziale nella scienza, ad esempio. Come ricorda John Gribbin, fin dai tempi di Galileo e Newton, “la scienza ha fatto i suoi più grandi progressi scomponendo sistemi complessi in elementi semplici per studiarne il comportamento – anche se questo significa semplificare ulteriormente le cose, inizialmente”, grazie ai suoi indispensabili modelli. Questa ricerca di semplificazione ha dato all’umanità conoscenze e capacità di azione sempre più emancipanti. È questo desiderio di non lasciare che la complessità abbia l’ultima parola che ha portato gli scienziati di tutte le epoche a cercare di progredire nella comprensione e nella padronanza del mondo – e a provare gioia nel farlo.

La scienza, l’arte di scomporre i sistemi complessi in elementi semplici
Galileo inventò e Newton perfezionò il metodo scientifico, “basato sull’incontro tra la teoria (il modello) da un lato e l’esperimento e l’osservazione dall’altro” (quest’ultima permette di apportare le necessarie correzioni ai modelli matematici, che descrivono il comportamento di oggetti “ideali”, per tenere conto delle imperfezioni della realtà). “Prendiamo la fisica dell’atomo: considerare gli atomi come sistemi solari in miniatura, con elettroni che orbitano attorno a un nucleo centrale, può sembrare ridicolmente semplicistico. Sappiamo che gli atomi sono più complicati. Tuttavia, questo modello molto semplice, proposto da Niels Bohr negli anni Venti, è perfettamente in grado di prevedere l’esatta lunghezza d’onda delle righe osservate negli spettri di diversi elementi. È quindi un buon modello, anche se sappiamo che gli atomi non sono proprio così (…) Certo, per tenere conto di aspetti più complicati del comportamento degli atomi, dobbiamo aggiungere alcuni dettagli al modello di Bohr; ma questo non lo scredita affatto!

Estratto da John Gribbin, Chaos, complexity and the emergence of life, Flammarion, 2010.

Note
81. Il romanzo deve la sua ascesa nel XIX secolo proprio alla sua capacità di descrivere “esseri singolari nei loro contesti e nel loro tempo”, come sottolinea Edgar Morin (ibidem).
82. Henri Bergson, Le Rire, 1900.
83. Gaspard Koenig e Nicolas Gardères, op. cit.
84. Potremmo pensare all’espressione “l’arte del bracconaggio” coniata da Michel de Certeau in L’Invention du quotidien, per designare un uso sovversivo delle norme, un uso che non si fa ingannare e non si lascia ingannare: “Il bracconaggio, il tendere una trappola nella norma, è in effetti un modo di voltare le spalle alla norma che ci fa essere. La vita quotidiana si inventa nei diversivi che la gente comune produce quando, per realizzarli, volta necessariamente le spalle alle norme “+.
85. Brice Couturier, “L’éco-modernisme: prôner la technologie au service de l’environnement”, Radio France, 18 ottobre 2019.
La semplificazione è fondamentale anche per chi intende agire nel cuore della realtà. Henri Bergson ci ricorda che l’intelligenza pratica (quella che comanda l’azione) ha bisogno di semplificare, di categorizzare, senza la quale sarebbe impossibile garantire la nostra sopravvivenza. L’homo faber non può lasciarsi distrarre troppo dal singolare, dalla molteplicità del diverso, dall’intuizione del flusso, che sono i soggetti privilegiati di filosofi e artisti. Per quanto fertile possa essere per questi ultimi la complessità del mondo81 , essa è altrettanto deleteria nel campo dell’azione. Per vivere, dobbiamo agire e quindi semplificare costantemente. Per tagliare la realtà, per definire categorie, per nominare le cose con termini generici, per apporre etichette alle cose in modo da non doverci pensare all’infinito. “Vivere è agire. Vivere è accettare dagli oggetti solo le impressioni utili e rispondere ad esse con reazioni appropriate. […] I miei sensi e la mia coscienza mi danno quindi solo una semplificazione pratica della realtà”, dice Henri Bergson82. I dogmatici della complessità possono aborrire la “disgiunzione” e la “riduzione”, ma non possiamo vivere senza.

Alcuni shock salutari della semplificazione

Per ritrovare la gioia di capire e di agire, sarebbe utile concedersi qualche salutare “shock da semplificazione”. Se “è complesso”, a maggior ragione bisogna semplificare.

Prima di tutto, dobbiamo semplificare le norme, per porre fine alla densificazione delle norme. Il filosofo Gaspard Koenig lo ha promosso con il suo movimento “Simple”, lanciato in concomitanza con la campagna presidenziale del 2022. Già Montaigne aveva questa ambizione: “Le leggi più desiderabili sono le più rare, le più semplici e le più generali”. Ed è anche ciò che la Rivoluzione francese ha realizzato con Portalis, incaricato da Bonaparte di redigere un Codice Civile comprensibile a tutti. “Il suo obiettivo era chiaro: “semplificare tutto”. I suoi principi erano luminosi: “Le leggi sono fatte per le persone, non le persone per le leggi”. Il suo atteggiamento era moderato: “Abbiamo evitato la pericolosa ambizione di cercare di regolare e prevedere tutto”. È tempo di tornare a questo metodo, comprendendo che “meno leggi” significa “più diritti, libertà e giustizia” per i cittadini83.

Senza dubbio non riusciremo ad annullare completamente la tendenza a rendere più complesse le norme, tendenza di cui siamo tutti più o meno complici, tanto da proteggerci da rischi che non siamo più disposti a correre, individualmente e collettivamente. Ci vorrebbe un profondo cambiamento culturale per farci abbandonare questa logica di asservimento. Ma siamo ancora in tempo per denunciarle, per resistere quotidianamente84 e per continuare a pensare ad altri modelli più desiderabili: anche nel terreno più ostile, i semi possono sempre fiorire.

Questo principio di semplificazione gioverebbe anche al nostro approccio alla sfida climatica. Se la descriviamo solo in termini di “complessità”, con il pretesto dell’interconnessione generale di questioni e sistemi, perdiamo il nostro pragmatismo. Ecco perché gli “ecomodernisti”, una corrente di pensiero che si considera una terza via “realistica” tra i sostenitori della decrescita e gli scettici del clima, sostengono la necessità di “affrontare i problemi ambientali uno per uno “85 , per trovare le soluzioni più efficaci per ciascuno di essi. Si tratta del cosiddetto “disaccoppiamento”: separare i problemi per agire in modo più efficace, dimostrando che, lungi dall’essere inesorabilmente interconnesse, alcune dimensioni possono essere affrontate indipendentemente l’una dall’altra. Per affrontarle e andare avanti.

Contrariamente alla doxa attuale, che affronta il problema del clima solo da un punto di vista “olistico” e “sistemico”, l’obiettivo è quello di svelare le infinite connessioni tra i fenomeni per affrontare il problema in modo concreto e con un approccio unilaterale ma assertivo: spezzare il legame tra prosperità economica (generazione di reddito, crescita economica) e consumo di risorse e di energia (con i suoi impatti ambientali negativi e le emissioni di gas serra), puntando sull’aumento dell’efficienza delle risorse naturali attraverso l’uso delle tecnologie più produttive, piuttosto che attraverso tecniche premoderne. Questo perché le tecnologie più moderne dovrebbero consentire di risparmiare risorse massimizzandone gli effetti, preservando così vaste aree del pianeta di cui non avremmo più bisogno per la nostra sussistenza. Oltre al fatto che questo approccio non è né di crollo né di contrizione, è ancora più interessante considerare che aiuta a rimobilitarsi offrendo una chiara tabella di marcia per il futuro. Una volta sciolta la matassa, possiamo immaginare di essere finalmente in grado di tirare di nuovo i fili.

3
Riscoprire il senso del cruciale

Oggi si tratta di fare le scelte giuste. E abbiamo bisogno di prendere decisioni per andare avanti. Quindi mantenere le cose semplici potrebbe non essere più sufficiente. È arrivato il momento di concentrarsi sul “cruciale”.

Siamo a un bivio: dobbiamo fare delle scelte sui nostri modelli (di vita, di valori e di produzione) in questo momento di grandi cambiamenti. Cruciale è proprio “ciò che si trova a un bivio” (dal latino crucis, la “croce”) e, per estensione, ciò che è “importante perché decisivo”. Ed è proprio questo che caratterizza il nostro tempo: un momento critico in cui le scelte e le non scelte che faremo nel prossimo futuro avranno conseguenze decisive per il futuro dell’umanità.

Al bivio, dobbiamo scegliere la nostra strada e, in parte, restarci, per uscire dalla giungla oscura in cui ci troviamo – proprio come i viaggiatori smarriti di Cartesio si districano nella foresta “camminando il più dritto possibile verso la stessa parte”. Perché agire è sempre decidere. E decidere significa prendere una decisione, come la spada di Alessandro che taglia il nodo gordiano (una rete complessa) che nessuno era riuscito a sciogliere con le dita. Significa scegliere tra le possibilità. Significa rinunciare, inevitabilmente semplificare. Significa rifiutare di mantenere la complessità così com’è. Un certo numero di cose non può più tollerare il nostro procrastinare con la scusa che “è complesso”. Cruciale” è quel punto nello spazio e nel tempo in cui è necessario prendere una decisione.

Le crisi che stiamo affrontando oggi ci impongono di stabilire delle priorità, di scegliere le battaglie giuste, di fissare obiettivi chiari e di porci le domande giuste. Che cosa è essenziale, in fin dei conti? Cosa conta davvero? Quali sono i nostri bisogni più importanti? Dove vogliamo andare? L’importante è non perdere di vista i nostri obiettivi, per non annegare. Imparare a estrarre le informazioni rilevanti dalla marea di informazioni che arrivano continuamente. Non lasciarsi disperdere da ogni tipo di ingiunzione. Concentrarsi sull’essenziale. Sapere che la complessità è un certo modo di rappresentare il mondo, ma non la sua realtà ultima. Riscoprire il senso della concretezza. Abbiamo più che mai bisogno di panettieri che facciano il pane.

Per raggiungere questo obiettivo, potremmo aver bisogno di inventare “esperimenti cruciali” che ci aiutino a determinare, nel mezzo del bivio in cui ci troviamo, quale strada prendere piuttosto che un’altra. Nella scienza, un esperimento cruciale (instantia crucis o experimentum crucis) è un esperimento che, di fronte a diverse ipotesi in grado di spiegare lo stesso fenomeno, ne scredita una e mantiene l’altra, al contrario, come migliore. Francis Bacon definì l’instancia crucis nel suo Novum Organum (1620). L’osservazione e il calcolo della distanza tra il pianeta Marte e la Terra, così come l’esperimento del pendolo di Foucault, sono due esempi che hanno contribuito a distinguere il geocentrismo dall’eliocentrismo. Applicata alle nostre sfide contemporanee, questa nozione ci inviterebbe a immaginare modi che ci permettano di scegliere certe strade (etiche, politiche, economiche, estetiche) piuttosto che altre. In breve, a fare del tessuto del mondo un abito su misura per il nostro tempo. In ogni caso, uscire dalla favola di una realtà inestricabile. Demistificare la complessità.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure 

PayPal.Me/italiaeilmondo

Su PayPal è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (ho scoperto che pay pal prende una commissione di 0,38 centesimi)

1 11 12 13 14 15 76