Goethe e Faust per una nuova era, di Tree of Woe

Goethe e Faust per una nuova era

Se Enea è un eroe dell’epoca sbagliata, chi è il nostro Enea?

4 gennaio
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
oppure iban IT30D3608105138261529861559
oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Sulla scia del mio saggio The Dawn of a New Civilization , è emersa una critica ponderata da un substacker di nome glof . Il signor Glof ha contestato il mio uso del termine “Aenean” per descrivere lo spirito emergente del nostro tempo:

Sono in disaccordo con il termine “Egeo” – gli altri nomi di civiltà di Spengler sono prodotti dell’epoca che nominano (ad esempio Faust apparteneva alla civiltà faustiana, Apollo a quella apollineo, i Magi a quella magea). Sembra inappropriato avere un nome di un’epoca che non è la nostra. Le civiltà sono “ermeticamente sigillate” – L’Eneide proviene da una civiltà che in ultima analisi non è la nostra in termini spengleriani.

L’argomentazione di Glof è ben radicata nella logica spengleriana: i nomi delle civiltà di Spengler, Apolloniano, Magio e Faustiano, derivano la loro risonanza da figure intrinseche alle epoche che descrivono. Faust non era semplicemente una creazione letteraria, ma un avatar della sua epoca, che incarnava l’impegno illimitato e l’ambizione irrequieta dell’Occidente. Enea, nonostante tutte le sue virtù, appartiene a una civiltà diversa e quindi, come sottolinea correttamente Glof, probabilmente non dovrebbe fungere da pietra angolare simbolica per la nostra.

Ma chi, nella nostra epoca, potrebbe fungere da equivalente a Goethe, il genio letterario e culturale che ci ha dato Faust? E quale eroe, nato da questo ipotetico genio moderno, potrebbe ergersi come archetipo per l’anima della nostra epoca, come Faust fece per l’epoca precedente?

Tali figure devono soddisfare criteri rigorosi. L’autore non deve solo possedere l’ampiezza intellettuale e il genio artistico di Goethe, ma deve anche aver creato un personaggio che risuoni profondamente con le sfide esistenziali del nostro tempo. Quel personaggio deve trovarsi al bivio tra rovina e rinnovamento, incarnando sia la caduta catastrofica di una civiltà sia la possibilità della sua rinascita.

Mentre riflettevo sulla questione, un nome cominciò a dominare i miei pensieri: JRR Tolkien , il creatore della Terra di Mezzo e autore del Silmarillion e del Signore degli Anelli . ¹ E nel legendarium di Tolkien, una figura mi sembrò un archetipo per la nostra epoca: Elendil , il re esiliato di Númenor che fugge dalla rovina della sua terra natale per portarne le sacre tradizioni nella Terra di Mezzo. In Elendil, troviamo una figura sorprendentemente simile ad Enea, adatta alle sfide della nostra epoca nascente.

I contributi letterari di Tolkien sono fondamentali per il nostro tempo come lo erano quelli di Goethe per il suo? Se Enea non può essere l’eroe del nostro tempo, può esserlo Elendil? Elendil incarna l’anima di un’epoca sull’orlo della transizione? E se sì, cosa significa?

Tolkien è il nostro Goethe?

Affermare che JRR Tolkien è una figura paragonabile a Johann Wolfgang von Goethe equivale a sostenere che Tolkien è una figura storica mondiale la cui opera è emblematica di un’intera civiltà. È, come dicono i bambini, “una specie di grande affare”. In effetti, un’affermazione così ponderosa richiederebbe un libro per essere pienamente dimostrata. Qui posso solo abbozzare i motivi per cui Tolkien potrebbe essere degno di tale considerazione.

Sia Goethe che Tolkien erano dotti poliedrici e sintetizzatori

L’istruzione di Goethe fu una meraviglia di ampiezza e profondità. Nato in una famiglia benestante nel 1749, ricevette lezioni a casa di lingue, materie classiche e scienze naturali. Frequentò le università di Lipsia e Strasburgo, studiando legge ma immergendosi in letteratura, filosofia e arte. Questa ampia base permise a Goethe di eccellere in tutte le discipline, dalla poesia alla scienza, dal teatro all’arte di governare.

Il percorso di Tolkien fu più umile ma non meno notevole. Rimasto orfano in giovane età, fu cresciuto sotto la tutela di un prete cattolico e in seguito studiò filologia all’Exeter College di Oxford. Tolkien padroneggiò l’inglese antico, l’inglese medio, il norreno e il finlandese, e divenne un affermato studioso, critico letterario e autore.

Entrambi gli uomini hanno portato il loro immenso sapere nelle loro opere creative. Il progetto filosofico di Goethe era la sintesi della razionalità illuminista e della spiritualità romantica. Il Faust di Goethe ha distillato le sue ricerche filosofiche e scientifiche in una drammatica meditazione sullo sforzo umano.

Il grande progetto di Tolkien era anche una sintesi: fondere le saghe precristiane con la teologia cattolica per creare una mitologia che piace all’anima moderna onorando al contempo quella antica. Il Signore degli Anelli di Tolkien ha presentato questa sintesi in un mondo mitopoietico costruito con grande profondità e coerenza.

È probabile che la vastità della cultura di Goethe superasse quella di Tolkien, ma è quasi certo che quasi nessuno nell’odierno mondo accademico iperspecializzato potrebbe eguagliare entrambi gli uomini nella genialità poliedrica della loro produzione.

Sia Goethe che Tolkien hanno creato opere monumentali

L’opera di Goethe abbraccia diversi generi e discipline, tra cui la poesia ( I dolori del giovane Werther ), il dramma ( Faust ), i romanzi ( L’apprendistato di Wilhelm Meister ) e la scienza (il suo lavoro sulla teoria del colore, la botanica e la zoologia). I suoi contributi letterari hanno plasmato il Romanticismo, mentre i suoi sforzi scientifici hanno sfidato l’ortodossia della meccanica newtoniana con un approccio olistico e fenomenologico ora soprannominato Scienza goethiana.

Come si confronta il corpus di opere di Tolkien? Beh, anche prima di diventare famoso, Tolkien era un filologo molto stimato; il suo libro del 1922 A Middle English Vocabulary è stato considerato la guida definitiva al nostro predecessore linguistico. Ciò è certamente impressionante, ma non è impressionante dal punto di vista storico mondiale . Molti altri stimati studiosi hanno “scritto il libro” sulla loro area di competenza. Questo è ciò che fanno gli stimati studiosi .

L’opera di narrativa di Tolkien, d’altro canto, è davvero impressionante. Le sue opere più note, Lo Hobbit (1937), Il Signore degli Anelli (1954-55) e Il Silmarillion (1977), continuano a essere dei bestseller quasi un secolo dopo. Suo figlio Christopher Tolkien ha curato e pubblicato una serie di altre opere del padre, tra cui Racconti incompiuti (9180), La storia della Terra di Mezzo (1983-1996), I figli di Hurin (2007), Beren e Luthien (2017) e La caduta di Gondolin (2018), ognuna delle quali è stata un bestseller. ²

Oltre al suo grande contributo alla narrativa, Tolkien ha dato tre contributi non-fiction che credo si dimostreranno di valore senza tempo. Il primo è il suo saggio Beowulf: The Monsters and the Critics, che non solo rivoluzionò lo studio della letteratura inglese antica, ma introdusse anche il concetto di “coraggio nordico” e “la lunga sconfitta”, entrambi diventati temi spirituali e politici importanti del pensiero di destra alla fine del XX e XXI secolo (maggiori dettagli di seguito). Il secondo è un altro saggio, On Fairy-Stories, che dimostrava che la narrativa fantasy era un genere letterario di importanza mitopoietica piuttosto che un semplice intrattenimento pulp e che esponeva una teoria della “subcreazione” che giustificava l’investimento nella verosimiglianza e nella costruzione del mondo. Il terzo fu il suo lavoro sull’elfico e altre lingue di fantasia, riassunto nel postumo A Secret Vice: On Invented Languages (2016), che diede vita all’intero campo delle “lingue costruite” o conlanging. Lo stesso Your Contemplator considera queste tre opere centrali per la sua stessa maturazione estetica, creativa e politica.

Sia Goethe che Tolkien hanno avuto un impatto culturale enorme

L’influenza di Goethe ai suoi tempi fu immediata e di vasta portata. Le sue opere plasmarono il movimento romantico, ispirarono pensatori come Nietzsche e Jung e fornirono un quadro per confrontarsi con la modernità. Faust rimane una pietra miliare per la filosofia esistenzialista, catturando l’essenza della spinta dell’umanità a trascendere i propri limiti, anche a caro prezzo.

Giudicando semplicemente dai numeri, l’influenza di Tolkien rivaleggia o supera già quella di Goethe. Le sue opere hanno venduto complessivamente oltre 300 milioni di copie. Il Signore degli Anelli da solo ha venduto oltre 150 milioni di copie, diventando uno dei libri più venduti della storia. Negli anni 2000, le due trilogie di successo della Terra di Mezzo di Peter Jackson hanno incassato quasi 3 miliardi di dollari in tutto il mondo. Più di recente, Amazon ha speso 1 miliardo di dollari per creare The Rings of Power. Che una somma così ingente sia stata spesa per uno spettacolo così terribile attesta ulteriormente la rilevanza duratura di Tolkien, perché il Nemico non può creare, solo corrompere; e Morgoth cerca deliberatamente di rovinare i miti e le leggende dei nostri eroi .

Per quanto impressionanti, questi numeri minimizzano l’influenza di Tolkien, che è onnipresente in ogni aspetto dell’intero genere fantasy. Giochi da tavolo come Dungeons & Dragons, Warhammer e Magic: The Gathering ; videogiochi come Dragon Age, Final Fantasy e World of Warcraft ; e innumerevoli romanzi fantasy; tutti devono la loro esistenza alla visione di Tolkien. Non sarebbe esagerato dire che l’intero genere fantasy si divide in due ere, prima di Tolkien e dopo.

Se Tolkien si fosse limitato a rimodellare il panorama per i “nerd del fantasy”, sarebbe stato annoverato tra i grandi. Ma ha fatto anche di più! Tolkien ha riacceso un desiderio culturale per il mito in un’epoca dominata dalla disillusione e dal razionalismo. Le sue opere hanno offerto una visione di lotta cosmica e chiarezza morale che ha trovato profonda risonanza nei lettori stanchi del modernismo faustiano. I clienti della BBC hanno votato Il Signore degli Anelli come il “libro preferito” della nazione. I clienti di Amazon hanno votato Il Signore degli Anelli come il “libro del millennio”. Il celebre Oxford English Dictionary ora include ” hobbit “, ” eucatastrophe ” e ” tolkieniano ” nel suo lessico.

Sebbene dubiti di aver convinto gli scettici con queste brevi argomentazioni, credo certamente che l’impatto culturale di Tolkien rivaleggi con quello di Goethe. Entrambi gli uomini hanno unito movimenti filosofici disparati (Goethe sintetizza l’Illuminismo e il Romanticismo, Tolkien sintetizza il Precristiano e il Cristiano) in un modo che parlava all’anima delle loro civiltà.

Chi è Elendil?

Passiamo ora dal creatore al personaggio, da Goethe a Faust e da Tolkien a Elendil. Faust, naturalmente, non ha bisogno di presentazioni, ma forse Elendil sì. Per coloro che non hanno familiarità con il legendarium di Tolkien, Elendil è un eroe numenoreano che appare nel racconto breve Akallabêth in Il Silmarillion e nella prima appendice de Il Signore degli Anelli .

Elendil è un nobile, nato nella Seconda Era della Terra di Mezzo sull’isola-regno condannata di Númenor. Un tempo una civiltà di grande potere e conoscenza benedetta dagli dei, Númenor ai tempi di Elendil era stata corrotta dal suo orgoglio e dalla sua sfida. I governanti di Númenor, sedotti da Sauron, cercarono di dominare la morte e il dominio sul divino e, così facendo, provocarono la loro caduta. Mentre la grande isola sprofondava nel mare, Elendil condusse i Fedeli, coloro che resistettero alle menzogne di Sauron, in salvo.

Guidati dalla provvidenza divina e portando con sé le sacre reliquie di Númenor, tra cui il palantíri e l’Albero Bianco, Elendil e il suo popolo fondarono i regni di Arnor e Gondor nella Terra di Mezzo, ciascuno impegnato a preservare le tradizioni e i valori della Fedele Númenor.

Sauron, sfortunatamente, sopravvisse anche all’affondamento di Númenor e cercò di stabilire il dominio sui nuovi regni. Nella Guerra dell’Ultima Alleanza di Elfi e Uomini, Elendil si unì all’Alto Re degli Elfi Gil-galad per opporsi alla conquista di Sauron. Insieme, i due re periscono sconfiggendo Sauron. L’eredità di Elendil permane nella sua linea di sangue, una dinastia di re che alla fine conduce, dopo migliaia di anni, ad Aragorn.

In Elendil, troviamo un eroe la cui storia è plasmata dalla rovina e dal rinnovamento. Le sue azioni preservano la memoria e la virtù di una civiltà caduta mentre piantano i semi per una nuova era. Il suo viaggio da Númenor alla Terra di Mezzo, il suo ruolo di conservatore culturale e fondatore di nuovi regni e la sua morte eroica di fronte all’oscurità opprimente lo contraddistinguono come un archetipo mitico notevolmente simile ad Enea.

Ma prima di approfondire questo argomento, dobbiamo rispondere a un’altra domanda.

In che modo Elendil è simile a Faust?

Nel chiederci “in che modo Elendil è simile a Faust” dobbiamo essere cauti, perché non vogliamo davvero misurare Elendil in base a quanto è simile a Faust. Se Elendil fosse troppo simile a Faust, significherebbe che non siamo riusciti a sostenere la nostra causa per un nuovo archetipo di civiltà! In realtà vogliamo misurare Elendil in base a quanto è simile ad Enea, la nostra prima e originale scelta per l’Età Enea.

Ma c’è un aspetto in cui dobbiamo giudicare Elendil rispetto a Faust, ed è il peso che porta nel canone del suo creatore. Per dirla senza mezzi termini, alcune persone che leggeranno questo saggio si chiederanno: “Se dovessi scegliere un eroe tolkieniano come base per la nostra epoca, perché diavolo non sceglieresti Aragorn di Tolkien?” Dopo tutto, Il Signore degli Anelli è molto più popolare del Silmarillion, e Aragorn è molto più noto del suo antenato Elendil.

La risposta è: “Per lo stesso motivo per cui Spengler non scelse il Werther di Goethe”.

Oggi Goethe è ricordato per Faust, e fu Faust che Spengler scelse come icona della nostra era moderna. Ma mentre Goethe era in vita, Faust non fu affatto il suo personaggio più noto o più amato. No, fu Werther, l’eroe innamorato di I dolori del giovane Werther di Goethe .

Quando fu pubblicato nel 1774, I dolori del giovane Werther fu un’immediata sensazione che catapultò Goethe alla fama internazionale. La tragica storia di Werther risuonò profondamente nella sensibilità della fine del XVIII secolo, innescando un fenomeno culturale noto come “Febbre di Werther”. I fan si vestivano come Werther, citavano ampiamente il libro e imitavano la sua disperazione romantica. I dolori del giovane Werther influenzarono anche la moda, l’arte e persino i suicidi, portando alla sua associazione con il movimento Sturm und Drang. Werther era l’Harry Potter, la Bella Swann e la Katniss Everdeen dei suoi tempi; il cosplay e il fandom iniziarono con il Werther di Goethe! ³

Nel frattempo, Faust Parte I non fu pubblicato fino al 1808, ben dopo l’apice della popolarità di Werther; e sebbene ben accolto, Faust Parte I non raggiunse inizialmente l’ubiquità culturale di Werther . Faust Parte II , completato nel 1831, non fu pubblicato fino a poco prima della morte di Goethe e non ottenne il riconoscimento come capolavoro fino a molto dopo la scomparsa di Goethe. Spengler non diede il nome all’Età faustiana fino al 1918, circa 87 anni dopo la scrittura di Faust .

Allo stesso modo, Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli catapultarono Tolkien alla fama internazionale, e i suoi personaggi – Bilbo, Frodo, Aragorn e il resto della Compagnia – divennero il centro del suo fandom. Nel frattempo, Akallabêth non fu pubblicato fino a dopo la morte di Tolkien, quando suo figlio lo inserì nel Silmarillion nel 1977. Non sono ancora passati 87 anni da allora.

Quindi, mentre la mia scelta di Elendil rispetto al molto più popolare Aragorn potrebbe sembrare inaspettata, mi sembra che sia nella tradizione spengleriana selezionare un personaggio meno popolare se è un archetipo più appropriato per la civiltà. Se ho ragione nel dire che Elendil è come Faust, allora ci aspetteremmo di vedere la storia di Elendil salire alla ribalta diversi decenni dopo la morte di Tolkien. Ed è, in effetti, ciò che stiamo vedendo: Elendil è attualmente un personaggio di spicco in The Lord of the Rings: The Rings of Power di Amazon . È semplicemente la tragedia della nostra epoca che la nostra élite culturale si diletti nel distruggere ciò che conta di più.

In che modo Elendil è simile ad Enea?

In che modo Elendil è simile ad Enea? La storia di Elendil offre un parallelo così completo e avvincente con quella di Enea, l’eroe dell’Eneide di Virgilio , che non posso che supporre che Tolkien si sia ispirato a Virgilio. Esaminiamo le somiglianze.

Sia Enea che Elendil sono sopravvissuti alla catastrofe

Enea sfugge alla distruzione di Troia, portando con sé i Penati, gli dei domestici del suo popolo. La sua missione è divinamente ordinata: fondare una nuova casa per i resti della civiltà troiana, che porterà all’eventuale ascesa di Roma.

Elendil fugge dall’affondamento di Númenor, portando con sé i sacri artefatti della sua cultura, tra cui l’Albero Bianco e i palantíri. Il suo viaggio rispecchia quello di Enea, mentre cerca di preservare lo spirito di Númenor mentre fonda nuovi regni nella Terra di Mezzo.

Entrambi gli eroi sono caratterizzati dalla capacità di sopportare l’annientamento dei loro mondi e di portare avanti l’essenza culturale e spirituale dei loro popoli.

Sia Enea che Elendil sono fondatori e conservatori

Enea fonda il Lazio, precursore di Roma, dove getta le radici di quello che diventerà un impero. Le sue azioni sono guidate dal suo senso del dovere (pietas) verso gli dei, la sua famiglia e il suo popolo.

Elendil fonda Arnor e Gondor, gettando le fondamenta per i regni che si ergeranno come bastioni di resistenza contro il dominio di Sauron. Le azioni di Elendil riflettono il suo incrollabile impegno verso i Valar e le antiche tradizioni dei “Fedeli” di Númenor.

Entrambe le figure incarnano il principio secondo cui la sopravvivenza di una civiltà non dipende solo dalla conquista, ma anche dalla preservazione dei suoi valori morali e culturali.

Sia Enea che Elendil sono guidati dal mandato e dalla guida divina

Enea è guidato dalla profezia e dalla volontà degli dei, in particolare Giove, che decreta che fonderà un grande impero. Il suo viaggio è segnato da interventi divini, dalla protezione di Venere agli avvertimenti di Mercurio.

Anche Elendil è guidato dalla provvidenza. La sua lealtà verso i Valar, i custodi divini del mondo, assicura la sua sopravvivenza e il suo successo. Il suo viaggio nella Terra di Mezzo non è un atto casuale, ma l’adempimento di uno scopo divino per resistere all’ombra crescente di Sauron.

Entrambi gli eroi agiscono non per ambizione personale, ma come strumenti di una volontà superiore, portando avanti il destino del loro popolo.

Sia Enea che Elendil portano simboli di continuità

Enea porta con sé i Penati e la fiamma sacra di Troia, assicurando la sopravvivenza dell’essenza culturale e religiosa della sua patria.

Elendil porta con sé l’Albero Bianco, il palantíri e la sua spada Narsil, ognuno dei quali simboleggia la continuità delle più nobili tradizioni di Númenor.

Attraverso queste reliquie, entrambi gli eroi assicurano che le loro civiltà non vengano semplicemente ricordate, ma rinnovate.

Sia Enea che Elendil sono eroi temprati dal dovere

Enea è descritto nell’Eneide come un eroe riluttante, diviso tra i desideri personali e il dovere verso il suo popolo e gli dei.

Anche Elendil è una figura di eroismo silenzioso, spinto non dall’ambizione personale ma da un profondo senso di responsabilità verso il suo popolo e la sua fede.

Entrambi i personaggi dimostrano che il vero eroismo risiede nella volontà di sacrificare i propri desideri personali per il bene superiore.

Elendil è dunque l’eroe archetipico della nostra Era Alba?

Se ho ragione nel dire che stiamo assistendo al crollo dello spirito faustiano e all’emergere di un nuovo ethos di civiltà, allora sia Enea che Elendil sembrerebbero offrire un modello di eroismo che parla al nostro tempo. Entrambi incarnano la resilienza di fronte alla catastrofe e la capacità di preservare il meglio di una civiltà in rovina. Entrambi “hanno fatto il loro lavoro”, per così dire.

Elendil potrebbe persino svolgere meglio il suo compito , se si è un po’ pessimisti sul futuro.

Enea, dopotutto, rappresenta la fondazione di un impero destinato all’espansione e alla conquista. Enea si aspetta che la sua nuova città un giorno supererà Troia. Elendil sa che Arnor e Gondor non potranno mai essere grandi quanto Númenor al suo massimo splendore, perché il dono dei Valar è stato sperperato. Tuttavia, si propone di preservare ciò che può del nobile e del buono in un mondo di caos e declino.

Se paragoniamo i combustibili fossili e altre risorse naturali al dono di Númenor agli Edain, allora il consumo eccessivo di questi doni da parte dell’uomo faustiano alla ricerca di un dominio divino sulla natura è il peccato sauroniano che affonda Númenor. Dovremmo aspettarci che quando la prossima civiltà costruirà il successore di Númenor faustiano, “Arnor e Gondor” non avranno gli stessi doni, ad esempio sarà un’epoca caratterizzata da più scarsità e meno abbondanza. Ne parleremo più avanti.

Esistono prove di un’influenza tolkieniana sulla politica?

Andrew Breitbart ha notoriamente proclamato che “la politica è a valle della cultura”. Se JRR Tolkien è davvero il nostro creatore di miti culturali ed Elendil il nostro eroe culturale, le influenze culturali non dovrebbero rimanere confinate alla letteratura e al mito. Dovrebbero dare forma alle più ampie correnti di pensiero, valori e politica del nostro tempo, proprio come fecero Goethe e Faust ai loro tempi. E, se ho ragione, quelle influenze dovrebbero manifestarsi nella politica che è allineata con la visione del mondo di destra o enea che ho elaborato sull’Albero del dolore.

E questo è, ovviamente, esattamente ciò che vediamo oggi con le opere di Tolkien. In effetti, uno dei principali movimenti politici di destra in Occidente oggi è stato costruito su una base tolkieniana.

L’Italia è la nuova Gondor?

Italia: la terra leggendaria di Enea. Lì, più di ogni altro luogo, le narrazioni di Tolkien hanno profondamente influenzato la politica conservatrice e i movimenti tradizionalisti.

Cominciò negli anni ’70, quando i movimenti giovanili post-fascisti italiani affrontarono la sfida di prendere le distanze dai simboli screditati del regime di Mussolini. Cercando un nuovo quadro culturale, si rivolsero a Il Signore degli Anelli di Tolkien . La storia degli Hobbit, gente semplice spinta in una lotta monumentale per preservare il proprio stile di vita, trovò eco in questi gruppi, che si consideravano difensori della tradizione contro le forze della modernità e della globalizzazione.

Così nacquero gli Hobbit Camps, festival culturali ispirati alla Terra di Mezzo di Tolkien. Questi raduni comprendevano musica, discussioni e attività incentrate su temi di resilienza, dovere e tradizione. Per i giovani conservatori che partecipavano a questi campi, gli Hobbit diventavano un simbolo di resistenza e fedeltà alle proprie radici, mentre Mordor rappresentava le forze disumanizzanti dell’industrialismo e del globalismo… che è, per essere chiari, esattamente ciò che Tolkien intendeva che rappresentassero.

L’influenza di Tolkien è evidente nella carriera di Giorgia Meloni, prima donna primo ministro italiana e leader del partito Fratelli d’Italia. Come attivista giovanile, Meloni ha partecipato a eventi a tema Tolkien e ha adottato soprannomi dai suoi personaggi. Ha definito Il Signore degli Anelli un “testo sacro” per i conservatori, citando la sua enfasi sulla tradizione, il coraggio e la lotta cosmica tra il bene e il male.

Nel 2023, sotto il governo Meloni, il Ministero della Cultura italiano ha organizzato una grande mostra a Roma per commemorare il 50° anniversario della morte di Tolkien. Inaugurata dalla stessa Meloni, la mostra non è stata semplicemente una celebrazione di Tolkien come figura letteraria, ma un’affermazione deliberata del suo significato culturale per i conservatori italiani. L’evento ha sottolineato quanto profondamente le opere di Tolkien siano state intrecciate nel tessuto ideologico della moderna politica italiana.

Oltre alla sua risonanza culturale, l’opera di Tolkien è stata consapevolmente impiegata come simbolo politico. I leader conservatori italiani hanno invocato versi e immagini de Il Signore degli Anelli nella loro retorica. Durante il suo ultimo comizio elettorale, Meloni ha parafrasato il discorso di Aragorn sulla battaglia della Porta Nera: “Il giorno della sconfitta arriverà, ma non oggi”.

E che dire degli Stati Uniti d’Arnor?

Sebbene non sia ancora così influente qui come in Italia, l’opera di JRR Tolkien sta sicuramente avendo un impatto sul discorso politico statunitense. È una fonte vitale di ispirazione per quella che potremmo chiamare la Geek Right, una rete ampia e appena coerente di individui e movimenti che è salita alla ribalta durante il #GamerGate. La Geek Right è difficile da categorizzare all’interno dei partiti politici esistenti, ma è unita nel suo desiderio di un ritorno, anche se solo simbolico o fantastico, ai valori tradizionali. (Vance potrebbe, in effetti, essere il primo politico nazionale della geek right.)

La destra geek si manifesta soprattutto su 4Chan e X, dove è caratterizzata dai suoi numerosi argomenti sulla storia dell’antica Roma, dalle sue richieste di rivendicare Costantinopoli gridando Deus Vult e dall’uso della Terra di Mezzo come materiale per meme.

Mentre la destra è attualmente in lotta al suo interno sull’immigrazione, alcuni dei meme sulla Terra di Mezzo ultimamente sono stati davvero molto combattivi (o forse fausti)…

Un tempo confinate a parti piuttosto esoteriche dell’Extremely Online, le idee della Geek Right stanno lentamente trovando espressione nel discorso politico mainstream. Frasi come “The West is Gondor” e “We are the Last Alliance” hanno iniziato ad apparire in discorsi, saggi e podcast associati a figure di destra mainstream.

Il primo tra questi è JD Vance, autore di Hillbilly Elegy, ex senatore statunitense dell’Ohio e ora vicepresidente eletto. Vance ha discusso apertamente di come Il Signore degli Anelli abbia influenzato la sua visione del mondo conservatrice. Vance ha persino chiamato la sua società di capitale di rischio “Narya”, come uno degli Anelli del Potere degli Elfi nella mitologia di Tolkien. Anche l’amico e mentore di Vance, Peter Thiel, un miliardario capitalista di rischio e donatore politico, ha tratto ispirazione dal legendarium di Tolkien. Thiel ha chiamato la sua società di analisi dei dati “Palantir”, come le pietre veggenti ne Il Signore degli Anelli .

La crescente influenza di Tolkien sulla destra ha attirato l’attenzione della più astuta e perspicace delle commentatrici politiche, Rachel Maddow :

“Il Signore degli Anelli” è una specie di cosmo preferito per dare nomi a cose e riferimenti culturali per molte figure di estrema destra e alt-right, sia in Europa che negli Stati Uniti. Peter Thiel chiama tutte queste cose con i nomi di personaggi di Tolkien in luoghi come la sua azienda Palantir, per esempio…

Come il suo mentore, come Peter Thiel, che gli aveva dato tutti i lavori del mondo, anche il signor Vance, quando fondò la sua società di venture capital con l’aiuto di Peter Thiel, la chiamò con un nome che ricordava il “Signore degli Anelli”. La chiamò Narya, NARYA, che puoi ricordare perché è “ariano”, ma sposti la N davanti. A quanto pare quella parola ha qualcosa a che fare con gli elfi e gli anelli della serie “Il Signore degli Anelli”, non lo so.

Maddow, essendo a malapena in grado di afferrare le opinioni di destra mainstream dei fan de Il Signore degli Anelli , è del tutto impreparato all’estremismo di estrema destra riscontrato negli appassionati del Silmarillion . I pensatori veramente estremi, naturalmente, vanno anche oltre; abbracciano Conan di RE Howard anziché Elendil di Tolkien. Ma questa è un’altra storia…

Cosa ci riserva il futuro?

Se Tolkien è il creatore del nostro mito culturale, ed Elendil il nostro eroe culturale, allora i miti della Terra di Mezzo potrebbero offrire una visione profetica di ciò che ci aspetta. Lo intendo in senso quasi letterale; prendo sul serio l’idea che ci siano archetipi mitici e intuizioni provvidenziali nel grande canone delle opere creative.

Il conflitto che definisce l’era di Elendil, la Seconda Era della Terra di Mezzo, è combattuto dall’Ultima Alleanza di Elfi e Uomini. L’Ultima Alleanza è una coalizione dei resti di grandi potenze, uniti in seguito alla caduta di Númenor per resistere alla crescente oscurità di Sauron. Dopo decenni di brutale lotta, L’Ultima Alleanza di Elfi e Uomini raggiunge il suo scopo: Sauron viene sconfitto e l’Unico Anello gli viene sottratto. Tuttavia la vittoria è agrodolce. Elendil cade in battaglia e la sua spada Narsil si frantuma. Suo figlio Isildur sceglie di conservare piuttosto che distruggere l’Unico Anello, assicurandosi che i semi del conflitto futuro siano piantati. Gli Elfi, indeboliti dal loro sacrificio, iniziano la loro lunga ritirata verso Occidente e i regni degli Uomini, sebbene trionfanti, vengono fratturati e indeboliti. Così inizia la Terza Era.

La Terza Era di Tolkien è caratterizzata da molti momenti di eroismo e bellezza, ma persino al suo apice è un’ombra della gloriosa Seconda Era. Al tempo del Signore degli Anelli, gli Elfi sono sbiaditi, Númenor è diventata un ricordo, Arnor è stata conquistata e Gondor è stata ridotta a un pallido riflesso della sua precedente forza.

Se ciò che era vero per la Terra di Mezzo è vero per la nostra era, allora ciò che ci aspetta non è né l’alba di un’età dell’oro né la notte di un’età oscura, ma piuttosto un lungo crepuscolo, un’era in cui i resti della grandezza, avendo scongiurato o evitato l’annientamento totale, devono comunque lottare per resistere a un’oscurità sempre più invadente a caro prezzo. La civiltà, pur nobile, porterà terribili cicatrici da questa lotta. La sua grandezza sarà temperata dall’umiltà e le sue ambizioni saranno limitate dalla necessità.

Concludo quindi questo saggio con un cuore inquieto. Tolkien, ne sono convinto, è davvero un creatore di miti culturali influente quanto Goethe; ed Elendil, ne sono certo, è un eroe tagliato dalla stessa stoffa di Enea.

Ma il drappo di Enea è il mantello viola indossato all’incoronazione di un imperatore; e il drappo di Elendil è il sudario indossato al funerale di un re. Roma era più grande di Troia, ma né Arnor né Gondor erano grandi quanto Númenor. Quindi un’Età Elendiliana non sarebbe stata luminosa come un’Età Enea. Il suo destino sarebbe stato da qualche parte tra il futuro ispiratore del mio saggio originale e il futuro infernale previsto dai critici del mio saggio.

Eppure questo non dovrebbe essere motivo di disperazione. Se lo spirito eneico o il coraggio nordico di Tolkien significano qualcosa, significa che la lotta deve essere combattuta indipendentemente dalla probabilità di successo. E i miti di Tolkien ci ricordano che anche nel declino, c’è bellezza, eroismo e significato. L’Età Elendiliana, se dovesse arrivare, potrebbe non brillare tanto quanto quella faustiana, o persino quella eneica; ma porterebbe comunque avanti la luce di ciò che è venuto prima. E alla fine, quella luce, per quanto debole, sarà sufficiente a illuminare il cammino per coloro che seguiranno.

In quanto blogger a tema Conan, Contemplations on the Tree of Woe è in un certo senso dispiaciuto di non essere stato in grado di fare un’analogia estesa su RE Howard invece che su JRR Tolkien, ma le richieste della Verità a volte ci portano fuori dal marchio. Per ricevere nuovi post e supportare il nostro lavoro, ti preghiamo di considerare di diventare un abbonato.

1

Per essere onesti, JRR Tolkien spesso domina i miei pensieri comunque. Penso alla Terra di Mezzo quasi quanto il mio cane pensa ai dolcetti. E al mio cane piacciono molto i dolcetti.

2

Tolkien ha pubblicato più libri dopo la sua morte di quanti ne abbia pubblicati in vita il “Tolkien americano” George RR Martin e alcune fonti ritengono che il defunto Tolkien avrebbe avuto più probabilità di finire in modo soddisfacente Il Trono di Spade rispetto al Martin ancora in vita.

3

È facile dimenticare quanto spesso il grande canone di oggi sia stato la cultura pop di ieri. Le opere letterarie autocoscientemente attraenti solo per l’élite raramente superano la prova del tempo; sono i libri che i giovani portano nelle loro tende per conquistare la Persia e su cui le donne piangono nei loro salotti a cambiare la storia.

Invita i tuoi amici e guadagna premi

Se ti è piaciuto Contemplazioni sull’albero del dolore, condividilo con i tuoi amici e riceverai dei premi quando si iscriveranno.

Invita amici