Italia e il mondo

Russia, Ucraina, il conflitto 51a puntata Convulsioni di regime Con Max Bonelli e Stefano Orsi

L’erosione drammatica delle forze militari ucraine prosegue inesorabile, senza soluzione di continuità a prezzo però di perdite dovute alla maggiore postura offensiva dell’armata russa. Condizione sul terreno che, assieme alle crescenti incertezze del fronte di sostegno al regime ucraino, sta provocando le prime pesanti crepe e i primi provvedimenti di avvicendamento nella catena di comando. Il senso, però, è quello di inasprire le tattiche che hanno portato al dissanguamento dell’esercito ucraino e al progressivo utilizzo sul campo di elementi esterni. Ne parliamo con Stefano Orsi e Max Bonelli. Buon ascolto, Giuseppe Germinario

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

https://rumble.com/v4czo70-russia-ucraina-il-conflitto-51a-puntata-convulsioni-di-regime-con-max-bonel.html

 

Vladimir Putin e Tucker Carlson Intervista per i libri di storia di Aleks

Il punto di vista di un serbo sulla recente intervista a Putin. Importante anche per decifrare i possibili sommovimenti in Europa e nell’ambito occidentale. Giuseppe Germinario

Vladimir Putin e Tucker Carlson
Intervista per i libri di storia
PIQUET-ALEKS
13 FEB
Introduzione
Ritengo superflua un’introduzione sui dettagli dell’intervista Carlson/Putin, dato che mi sembra che tutto il mondo ne stia parlando. Possiamo addentrarci subito in diverse osservazioni. Voglio dire subito che, dal momento che mezzo internet ha già analizzato l’intervista, non intendo ripercorrere passo dopo passo l’intervista e analizzare ogni parola. Scriverò invece di alcune espressioni che ritengo particolarmente interessanti o importanti.

Commenterò brevemente alcune delle espressioni chiave del Presidente Putin. Per coloro che non conoscono il mio blog, pubblicherò anche i link ai miei articoli precedenti, che spiegano in modo più approfondito gli argomenti citati. Sentitevi liberi di leggere quanto più possibile per comprendere meglio le intenzioni di Putin.

La storia
Molto interessante è stato il fatto che il Presidente Putin abbia dedicato una parte considerevole dell’intervista a spiegare la storia delle relazioni tra il popolo russo che vive sul territorio dell’attuale Russia e il popolo russo che vive sul territorio della cosiddetta “Ucraina”. In breve, ha detto che non esiste un “ucraino” o un'”Ucraina”. È stata creata e coltivata artificialmente da molte potenze straniere e persino dai loro stessi leader, come Lenin o Stalin. Naturalmente, alcuni non russi vivono oggi in Ucraina, soprattutto in Occidente. Questo perché l’ovest dell’Ucraina ha cambiato “proprietà” diverse volte nei secoli scorsi e i coloni provenienti dai Paesi vicini si sono stabiliti nell’Ucraina occidentale.

Questo è molto importante da capire. Mi rammarico di non aver spiegato questo rapporto prima su BMA.

Tornerò sull’argomento più avanti.

La domanda più grande è: qual era l’obiettivo di Putin? Sicuramente non ha concesso l’intervista a Tucker solo per spingere la popolarità di Tucker negli Stati Uniti. Anche se questo è sicuramente un effetto collaterale positivo, Putin ha permesso questa intervista solo perché conosce la portata di Tucker. Non ha concesso l’intervista a Tucker Carlson in quanto persona. Ha concesso l’intervista alla portata di Tucker Carlson. Sapeva esattamente della diffusione virale del messaggio che poteva essere generata solo da Tucker Carlson.

Veniamo ora alla persona, Tucker Carlson. Personalmente presumo, senza avere la possibilità di saperlo con esattezza, che Tucker sia un patriota americano. Chiunque si consideri un patriota americano e ami il proprio Paese dovrebbe fare tutto il possibile per ascoltare attentamente i russi e diffondere la loro parola. Per far conoscere a tutti la verità che si cela dietro il comportamento imperiale degli oligarchi occidentali. Solo così l’America avrà una possibilità di sopravvivere al crollo economico e sociale che sta per verificarsi, innescato dalle azioni in Ucraina. Per questo motivo, i russi avevano bisogno di qualcuno con una portata e un senso di urgenza per trasmettere il messaggio. Lasciare parlare Putin e non fermarlo con frasi sciocche e insulse come farebbero altri “giornalisti” occidentali, per sopprimere il messaggio.

Ecco perché Putin ha concesso questa intervista a Tucker Carlson. E a giudicare dai video di Tucker prima e dopo l’intervista, presumo che Tucker volesse aiutare l’America. Non l’America degli oligarchi. Ma l’America del popolo. Ricordate la Costituzione? Noi, il popolo! Beh… a parte i milioni che lui, ovviamente, guadagnerà ora con tutti i clic che otterrà e l’esplosione della sua popolarità e così via…

Ma perché ha parlato così tanto della storia che ho spiegato sopra (estremamente semplificata)? Il problema è che la maggior parte degli occidentali guarderebbe questa intervista. A giudicare dai numeri, probabilmente ogni adulto occidentale l’ha già guardata (sto scherzando). Il problema è che la maggior parte delle persone occidentali, soprattutto gli americani, non sono sempre molto interessati alla storia o alla geografia. Parlare per mezz’ora di storia grezza (ma molto importante) ha fatto sì che, dal mio punto di vista, un’enorme fetta di spettatori smettesse di ascoltare. O, per lo meno, non seguiva le spiegazioni che seguivano con sufficiente attenzione per afferrarle.

Quando lascio che i miei studenti o altri creino una presentazione o altro con un certo target di pubblico, lascio sempre che rispondano alle seguenti tre domande:

Cosa vogliamo ottenere?

A chi stiamo parlando?

Come dobbiamo modellare e trasmettere il messaggio per ottenere ciò che vogliamo ottenere con il pubblico di riferimento?

Io sono un piccolo nessuno e lo faccio in questo modo. Come pensa che il Presidente Putin (il suo staff) si sia preparato per questa intervista? Possiamo solo supporre che un grande team di esperti di XYZ (molto probabilmente di argomenti di cui non conosco nemmeno l’esistenza) abbia progettato la fase iniziale dell’intervista esattamente per 1) ottenere XYZ; 2) determinare con chi devono parlare per ottenere XYZ; 3) come condurre l’intervista per ottenere XYZ con le persone target. E l’hanno preparata e progettata per settimane.

Dal mio punto di vista, le persone occidentali non erano il pubblico target, poiché a loro non importa un f*** della storia russa/ucraina e del perché gli ucraini sono in realtà russi e appartengono alla madrepatria.

A un certo punto, Putin ha detto che la Russia avrebbe combattuto per i suoi interessi fino alla fine.

Credo che questo sia stato un messaggio importante.

Quindi, cos’è XYZ e chi era il pubblico di riferimento?

Non ne ho idea.

Ma farò qualche ipotesi:

Pubblico di riferimento: Decisori occidentali, uomini d’affari, persone influenti, proprietari di immobili, imprenditori, politici e altri di cui non ho idea.

XYT: Queste persone sono molto capaci di capire le sue lezioni di storia, le sue intenzioni e le conseguenze per loro stessi, che Putin ha criptato tra le righe di questa intervista.

Queste persone influenti, che hanno qualcosa da perdere nel prossimo crollo dell’Occidente, sono il pubblico di riferimento. Dovrebbero capire esattamente cosa li ha portati nella posizione (catastrofica) in cui si trovano ora. E dovrebbero sapere esattamente cosa li aspetta e CHI NE È IL RESPONSABILE. L’obiettivo è consolidare il maggior numero possibile di persone influenti in tutto l’Occidente come ultimo avvertimento e possibilità di portare la pace in Occidente prima che sia troppo tardi e inizi il grande crollo (geopolitico/economico). La rovina della creazione di un nuovo sistema geopolitico senza l’Occidente è che l’Occidente non può sopravvivere da solo.

Soprattutto, si trattava di influenzare la loro leadership a non commettere gravi errori (guerra o armi nucleari) prima, durante o dopo la caduta dell’Occidente.

Significato dell’Ucraina
Vorrei soffermarmi brevemente sul significato di Ucraina.

Il nome stesso significa che non si tratta di un Paese, ma della regione periferica di un Paese. Si può tradurre in “Regione periferica”. Quindi, chiunque si celebri come ucraino sta celebrando, in realtà, di essere una regione periferica della Russia… Il che è vero e ridicolo per queste persone. Ma, ovviamente, decenni di lavaggio del cervello e di coltivazione del nazismo e la creazione di un’identità nazionale e di una lingua inventate da parte delle agenzie occidentali e di alcuni deficienti leader sovietici hanno creato questa situazione paradossale.

Festeggiare l'”indipendenza” con un nome che significa essere una regione periferica (parte integrante) della Russia. Provate a digerire questo.

So di cosa sto parlando. Nella Croazia di oggi, c’è una regione che si chiama “Srpska Krajina”. Che si traduce in “Ucraina serba”. È (era) parte integrante della Serbia e ne era la periferia. La mia famiglia, da parte di mio padre, viveva lì. Poi è arrivata la guerra nel 1990. I miei cugini e mio fratello (che ha quasi due decenni più di me) sono stati mobilitati e hanno combattuto in difesa del nostro villaggio. Nessuno della mia famiglia, per fortuna, è morto fisicamente…

Quello che la Russia sta vivendo ora è grande; noi serbi abbiamo già vissuto quasi tre decenni su scala minore. Tuttavia, per noi serbi, è stato di grande portata ed esistenziale.

Siamo riusciti a tenere la nostra Krajina e poi, dopo la firma dei trattati di pace (Dayton, ecc.), i croati hanno lanciato l’operazione “Tempesta” (Oluja) e hanno attraversato illegalmente la nostra Krajina, uccidendo migliaia di persone e sfollando centinaia di migliaia di serbi dalla loro patria. Questo avvenne nel 1996, a guerra già conclusa. È stato un crimine di guerra. Anche la famiglia da parte di mio padre è stata in quel periodo. Poiché siamo serbi del Montenegro (Montagna Nera), sono tornati in Montenegro, da dove erano venuti. Io non ho partecipato alla guerra. Ero un bambino e mio padre e mia madre non vivevano lì. Al contrario di mio fratello…

Srpska Krajina (Ucraina serba): https://en.wikipedia.org/wiki/Republic_of_Serbian_Krajina

Operazione Tempesta (Oluja): https://en.wikipedia.org/wiki/Operation_Storm

Ora conoscete il significato dell’Ucraina. E ora sapete come l’Occidente l’ha sottratta alla Serbia e alla Russia. E io lo so molto bene. In prima persona.

E forse ora capite perché è una delle uniche vere linee rosse che il Presidente Putin abbia mai comunicato. Al contrario di tutte le linee rosse comunitarie inventate. L’Ucraina è la Russia. E come ha detto Putin, la Russia combatterà per i suoi interessi fino alla fine. Il che significa letteralmente fino alla fine di tutte le vite sul pianeta, se necessario. Questo è il messaggio XYZ per il pubblico di riferimento.

Reazione russa
Credo di aver esaminato la parte più importante. Ora passerò rapidamente in rassegna altri commenti di Putin e aggiungerò i link ai miei precedenti articoli, ove possibile.

Sarei molto interessato a sapere come il pubblico russo ha reagito a questa intervista. Per il momento non sono riuscito a ottenere informazioni preziose dai miei amici russi.

Ciò che è particolarmente interessante è come i russi possano pensare a Lenin e Stalin prima e dopo questa intervista. I russi sono molto istruiti in molte materie. Anche nella storia. Non voglio dire che prima non conoscessero questi fatti. Sicuramente li conoscevano! Ma sentir dire di nuovo che sia Lenin che Stalin hanno contribuito enormemente alla creazione dell’identità nazionale (prima inesistente) degli ucraini e al loro diritto di separarsi dall’Unione Sovietica potrebbe essere visto sotto un’altra luce, soprattutto perché è sicuramente una delle tante, ma ancora molto importanti, ragioni della lotta di oggi.

Credo, e le mie supposizioni derivano da diverse espressioni di Putin negli ultimi due decenni, che egli non sia un grande fan né di Stalin né di Lenin. Tuttavia, riconosce che i russi rispettano queste persone e per il momento non può fare molto al riguardo, poiché fa parte dell’identità nazionale russa.

Questo, tra l’altro, è uno dei tanti motivi per cui Putin non penserebbe nemmeno di ripristinare l’Unione Sovietica.

Putin ha promesso a Orban la “terra ucraina”?
Ok, ma ciò che è molto importante, nel contesto di questa intervista, è quanto segue: Il compito di un politico è quello di garantire la sicurezza e la prosperità del suo popolo. Non è assolutamente suo compito dire la verità. Questo deve essere riconosciuto e rispettato.

In Occidente è diverso. I leader occidentali non dicono la verità e se ne fregano del loro popolo, della sua sicurezza e della sua prosperità. Questo è un fallimento completo. Un tradimento?

Il compito del Presidente Putin NON è quello di dire la verità. Ci sono più di un numero sufficiente di occasioni in cui ha detto X e poi si è scoperto che non si trattava di X ma di Y. Ad esempio, per quanto riguarda i soldati russi durante la liberazione della Crimea, non era suo compito dire a tutti davanti a una telecamera quali fossero i piani e le strategie russe. Sarebbe il più grande idiota del pianeta se lo facesse. E non lo è. Si prende cura del suo popolo e fa ciò che è necessario per garantirne la sicurezza e la prosperità.

Il Presidente Putin ha detto di non aver promesso al Presidente Orban la terra ucraina. L’ha fatto o non l’ha fatto?

Non ne ho idea e non voglio fare ipotesi. Ma sicuramente dirò quanto segue: Se leggo “Perché il presidente Putin ha detto che ha fatto o non ha fatto XYZ, è vero”, è…. ingenuo.

In questo caso specifico, non ne ho idea e non ho un’opinione, ma vedremo in seguito casi in cui ha detto senza mezzi termini il contrario di ciò che era la realtà. E a ragione.

Ho spiegato qui tutto ciò che riguarda gli interessi nazionali e la loro comunicazione.

La Serbia ha sofferto per molte generazioni
Sopra ho spiegato solo un piccolo caso in cui noi serbi abbiamo sofferto. E questo risale a quasi un millennio fa. Punto. Grazie per il riconoscimento di fronte a centinaia di milioni di persone. Lo apprezziamo molto!

Le persone elette non governano gli Stati Uniti
Ebbene, sì

Questo è spiegato in dettaglio in Economia e Imperi 5.

La CIA ha tecnicamente fatto un buon lavoro con il colpo di stato a Kiev
Da un punto di vista professionale, bisogna riconoscere che la CIA ha fatto un buon lavoro nel cambiare un governo sfavorevole in un governo fantoccio in Ucraina. È stato un colpo di Stato (parzialmente) riuscito.

Dal punto di vista politico, è stato un fallimento totale, perché ha innescato una catena di eventi che stanno attualmente portando alla rovina politica ed economica dell’Occidente. Come Putin ha giustamente detto (ne ha parlato in questa intervista) al presidente (???) Biden nel 2021 a Ginevra: Se continuate con la vostra politica, commetterete un errore storico. Il Presidente (???) Biden ha commesso un errore storico. I polli stanno tornando a casa.

La strada per la guerra in Ucraina
Il Presidente Putin ha illustrato la storia ucraina (“indipendente”) più giovane. E soprattutto gli eventi che hanno portato alla guerra in Ucraina. Ne ho scritto in modo un po’ più dettagliato anche qui:

– Ucraina: Terra bruciata

– Il percorso della guerra in Ucraina

– Progetto di Trattato per la sicurezza europea

– Fase 1 della guerra in Ucraina

Denazificazione
Veniamo ora a uno degli argomenti su cui Putin non ha detto tutta la verità. Dopo che gli è stato chiesto che cos’è la denazificazione e come sarebbe stata condotta in Ucraina, ha risposto che sarebbe stata negoziata e che avrebbe potuto essere risolta diplomaticamente e tramite trattati.

Bene.

Cos’altro dovrebbe dire pubblicamente e in modo ufficiale di fronte al mondo? Ha fatto la cosa giusta.

Ora veniamo alla realtà.

Se volete sapere cos’è la denazificazione e come si presenta nello “stile Putin”, allora dovreste cercare di trovare informazioni affidabili su come Putin ha fisicamente DISTRUTTO la resistenza cecena. Conosco tutte le belle storie sulla riconciliazione pacifica.

La realtà è leggermente… diversa. Quello che è stato fatto in Cecenia dal 1999 al 2010 è qualcosa che non posso scrivere qui perché avrei paura di entrare in conflitto con alcune leggi. Lascio quindi a voi la ricerca su come Putin conduce la denazificazione e sulla sua efficacia. Forse posso dire solo una cosa: è molto efficace. E non ha nulla a che fare con la diplomazia. E certamente viola… Mi fermo qui.

Voglio sottolineare che sto parlando dei fanatici wahabiti che possono essere paragonati ai nazisti. Non ha nulla a che fare con i “ceceni” o i musulmani.

Putin non è interessato a supplicare l’Occidente di fermare la guerra
Giusto, Tucker ha chiesto spesso perché Putin non chiama Biden per chiedergli di fermarsi.

E Putin ha chiesto ripetutamente: perché dovrebbe? L’Occidente ha iniziato tutto questo e ora si combatterà finché una delle parti, e non mi riferisco all’Ucraina, non sarà morta. Non c’è alcun interesse a fermare questo smantellamento (che è il vero scopo dell’OMU) dell’Occidente. L’unico che può chiamare è il leader dell’Occidente (che non è un politico eletto) e implorare il Sud combinato di smettere di distruggerlo.

Ecco una buona spiegazione del perché lo SMO finirà (questo spiega solo uno dei tanti vettori) per porre fine all’Occidente. Non ai singoli Stati nazionali tenuti in ostaggio dall'”Occidente”. Ma il parassita imperiale che controlla questi paesi un tempo bellissimi.

E qui ho descritto gli altri vettori che porteranno alla fine dell’Occidente.

Perché Putin dovrebbe fermarsi quando i suoi nemici stanno morendo? (Ancora una volta, gli ucraini non sono nemici dei russi).

La Russia non vuole invadere uno Stato della NATO
Certo, la Russia non vuole. Perché? Rischiare una guerra mondiale in cui morirebbero tutti o milioni di russi? Ricordiamo che l’obiettivo di un politico (non infido) è quello di occuparsi della sicurezza e della prosperità del proprio popolo. Attaccare un altro Paese della NATO sarebbe diametralmente opposto.

Gli USA controllano i media occidentali
È ovvio. Questo è ben descritto qui.

La Germania potrebbe rifornirsi di gas dalla Russia
Potrebbe, ma sceglie di subire… Vedremo se queste forniture di GNL cinque volte più costose dagli USA continueranno… o no…

La Germania non vuole infastidire gli Stati Uniti a causa di Nord Stream
Sì, mettersi contro il proprio padrone non è nei geni della Germania…

La Germania è il secondo sponsor dell’Ucraina dopo gli USA
Questo è sconvolgente, soprattutto perché nel frattempo il popolo tedesco sta soffrendo enormemente a causa di questo. Non ci sono soldi per… semplicemente per tutto.

Gli americani hanno commesso un grave errore usando il dollaro come arma
Sì! Questo è solo un esempio tra i tanti…

Russia e Cina
Putin ha detto che non c’è nulla di cui preoccuparsi. Ma non ha nemmeno mostrato molti sentimenti amichevoli nei confronti della Cina. Ecco la mia valutazione strategica delle relazioni russo-cinesi.

Gli Stati Uniti si limitano a ridurre gli scambi con la Cina
Anche se questo è vero, senza dubbio penso che sia la strada giusta per gli Stati Uniti.

Se mi mettessi il cappello americano, farei lo stesso. La Cina sarà sicuramente la superpotenza economica dominante del pianeta per diversi decenni o addirittura secoli (???). L’America è in declino. Seguirei sicuramente l’approccio “America First” e cercherei di rendermi indipendente dall’influenza e dai prodotti stranieri. E gli Stati Uniti sono sicuramente in grado di farlo, a differenza di molte altre nazioni occidentali.

Se mi mettessi un altro cappello, forse argomenterei in modo diverso, ma dal punto di vista americano, America First è giusto.

Poiché sono europeo, l’America First non è nel nostro interesse da un punto di vista economico. Ma lo è da un punto di vista geopolitico. Diventeremmo indipendenti e riacquisteremmo la nostra libertà.

Non importa chi sia il leader negli Stati Uniti.
Giusto. Non ha assolutamente importanza. Ecco l’articolo.

Chi prende le decisioni negli USA?
Un altro link.

Ascesa e caduta degli imperi
Sì, ecco il link alla caduta dell’Impero occidentale.

Rilasciare un “ostaggio” come gesto di buona volontà?
Beh… Anche se è inconcepibile, rispetto molto questo tentativo di Tucker di fare qualcosa per il suo collega americano. Ottima mossa.

Devo dire che sono rimasto sorpreso dal fatto che Putin abbia lasciato intendere che vorrebbe scambiare Evan Gershkovich con Wadim Nikolajewitsch Krassikow… Ha anche lasciato intendere che i servizi russi e stranieri ci stanno già lavorando. Ricordo che due anni fa la Russia ha cercato di liberare Wadim in cambio di altri prigionieri. Sembra che abbia un valore elevato… Interessante.

https://en.wikipedia.org/wiki/Zelimkhan_Khangoshvili#Assassination

Le relazioni tra ucraini e russi torneranno a essere buone
Certo, torneranno ad essere buone. Esattamente, come le relazioni tra i Paesi dell’ex Jugoslavia. Ma perché ciò avvenga devono essere soddisfatte le seguenti due condizioni:

1) Deve passare almeno mezzo secolo.

2) Cosa più importante, questo mezzo secolo (o più) deve passare senza l’influenza maligna dell’Occidente. L’Occidente cerca continuamente di avvelenare noi slavi. Di farci combattere tra di noi. Di creare costantemente identità nazionali inesistenti per scatenare guerre tra di noi. L’Occidente deve cadere perché noi slavi possiamo tornare a vivere in pace. (In questi casi, non mi riferisco MAI ai singoli Stati nazionali. Amo l’Europa, che non è l’UE; la Serbia e la Russia fanno parte dell’Europa. Non augurerei mai all’Europa un male o un pregiudizio).

Tutto tornerà a posto…

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Rapporto speciale sull’anniversario: Il futuro di SMO [Parte 1], di Simplicius the Thinker

Rapporto speciale sull’anniversario: Il futuro di SMO [Parte 1]

L’Ucraina può cambiare le cose?

(cover art credit: Rybar)

Bene, gente, una settimana fa è stato il nostro primo anniversario ufficiale di pubblicazioni. Il mio primo articolo è stato pubblicato il 1° febbraio 2023. Da allora, il cruscotto mi dice che ho pubblicato 182 articoli, di cui altri 34 sulla seconda newsletter.

 

A memoria, nel primo semestre o giù di lì di scrittura sembravo avere una media di 6-8k parole per articolo, solo semi-recentemente ho trovato la capacità di contenere i miei voli selvaggi a forse 3-4k per articolo. Tutto sommato, questo potrebbe portarmi a una media di 4-6k x 182, il che mi porterebbe a oltre 900.000 parole solo per questa lettera di notizie. Si possono aggiungere forse altre 34 x 3000 = 100.000+ dalla seconda.

Ciò significa che in un solo anno ho prodotto potenzialmente più di 1 milione di parole, il che equivale a più di 10 romanzi di media grandezza, che di solito si aggirano intorno alle 90.000 parole. Una ricerca sommaria mi dice che Guerra e pace di Tolstoj raggiunge le 587.287 parole, mentre la trilogia del Signore degli Anelli ne conta ~480.000.

Faccio notare questo dato in parte perché io stesso lo trovo sbalorditivo e faccio fatica a immaginare da dove provengano tutte quelle parole, ma anche perché un recente cliente che si è cancellato si è lamentato di non poter giustificare il pagamento dell’abbonamento mensile a causa, a suo dire, della scarsa produzione.

Naturalmente, la quantità pura non è mai lodevole in sé, ma in uno spirito ironico e scherzoso, credo sia evidente che la mia produzione è certamente l’ultima cosa di cui mi si possa biasimare. In effetti, 182 articoli divisi per 12 mesi fanno 15 al mese, il che significa in media un articolo ogni 2 giorni circa. Non mi sembra affatto male, senza contare la seconda pubblicazione.

Naturalmente, questa è anche una vendita sottile: per tutti coloro che sono interessati a diventare abbonati a pagamento, ecco la prova quantitativa che non sarete delusi, almeno per quanto riguarda la regolarità dei post di qualità e ben studiati.

E purtroppo dovrete diventare abbonati a pagamento per leggere il resto di questo enorme rapporto sullo stato della guerra e sulle sue prospettive future. Il numero di pagine è talmente elevato che ho deciso di dividerlo in due parti. La prima parte è di circa 6.000 parole, mentre la seconda parte, a mio parere più interessante, è già completamente scritta, ma uscirà tra un giorno o due, in modo da darvi il tempo di leggere e digerire la prima.

Il rapporto analizza principalmente diversi nuovi lavori di importanti thinktank sulla rapida evoluzione del campo di battaglia moderno e su come questo si colleghi alle possibilità dell’Ucraina di invertire la rotta del conflitto, nonché su ciò che gli Stati Uniti e gli alleati stanno disperatamente facendo per recuperare il ritardo. Alcuni degli argomenti trattati sono: la versione estesa e più dettagliata, poco vista, dell’ultimo articolo del generale Zaluzhny della CNN, il nuovo saggio di Rob Lee e Michael Kofman su War on the Rocks, il nuovo documento politico di Mick Ryan e del tenente generale Clint Hinote sul futuro dei sistemi di combattimento, nonché un articolo a sorpresa proveniente dalla terra dei thinktank militari russi, con alcune ammissioni illuminanti sulle debolezze critiche della Russia messe a nudo dal conflitto e su cosa fare per risolverle, alcune delle quali saranno riportate nella seconda parte.

Se tutto ciò suscita il vostro interesse, abbonatevi oggi stesso: non ve ne pentirete e potrete godere di molti articoli premium riservati agli abbonati in arrivo. E a tutti gli abbonati, paganti e non, va un grande ringraziamento per essersi uniti a me in questo viaggio, perché il vostro sostegno ha reso tutto questo proficuo e continua a mettere il vento nelle mie vele contro le onde crescenti della censura e altre minacce che potrebbero essere in agguato all’orizzonte; ci saranno molti altri contenuti entusiasmanti per soddisfare tutti voi.

Ora, senza ulteriori indugi, celebriamo l’anniversario di un anno guardando indietro a come tutto è iniziato e a dove sono dirette le cose.

Il mio primo articolo inizia a February 1, 2023:

The Coming Russian Offensive 2023 – Part 1

·
FEBRUARY 2, 2023
The Coming Russian Offensive 2023 - Part 1
i: La calma prima della tempesta Nella sfera russa sono state fatte molte previsioni sulla prossima offensiva, su ciò che comporterà e sui suoi effetti. Il problema è che la stragrande maggioranza di esse si basava su ipotesi di base gravemente errate, dovute a un’errata comprensione della disposizione delle forze russe nell’OMB fino a questo momento.
Read full story

Si trattava della prima parte di una serie in corso in cui cercavo di prevedere con precisione quale sarebbe stato il futuro della strategia offensiva russa. La prima parte si è occupata di stabilire una corretta storiografia della prima fase della SMO, poiché ritenevo che i più comuni fraintendimenti degli attuali sviluppi della SMO derivassero da una serie di ipotesi errate – o di falsità indottrinate – sui numeri e sulle motivazioni effettivamente coinvolte all’inizio.

Nella seconda parte ho iniziato a spiegare meglio come sarebbe stata la Fase 2.0 della Russia:

The Coming Russian Offensive 2023 Part 2

·
FEBRUARY 6, 2023
The Coming Russian Offensive 2023 Part 2
i. Preparare il terreno: Modellare il campo di battaglia Nella Parte 1 abbiamo trattato le basi dell’attuale disposizione delle forze russe nella SMO, ovvero che l’attuale forza di terra russa, forte di una baionetta, in Ucraina consiste solo di circa 100-120k uomini al massimo, contrariamente a quanto falsificato dalla psyops occidentale (con la LPR/DPR e varie forze paramilitari/volontarie/PMC che contribuiscono…
Read full story

Questo è ora più che mai rilevante perché, mentre ci aspettavamo una potenziale grande fase offensiva post-mobilitazione per il 2023, ciò che abbiamo ottenuto è stata invece l’offensiva “all in” dell’AFU. Lo Stato Maggiore russo ha scelto di dedicare il 2023 interamente alla difesa attiva, stroncando la grande “controffensiva” estiva dell’AFU ed esaurendo il suo potenziale. Shoigu ha dichiarato più volte negli ultimi mesi che questo era il principale obiettivo militare del 2023, oltre alla costruzione del potenziale di combattimento, degli armamenti e delle industrie dell’esercito russo.

Ma ora che l’offensiva è passata e l’Ucraina si è esaurita, la Russia è molto più vicina al tipo di offensiva della fase 2.0 che ci aspettavamo come naturale evoluzione della guerra. Ecco perché molte delle discussioni precedenti sull’approccio futuro della Russia sono più che mai attuali.

Proprio alla fine dell’articolo della Parte 2, nella sezione intitolata “Offensive furtive e brigate fantasma”, ho spiegato la forte possibilità che la futura offensiva russa non sia la “grande freccia” che molti si aspettavano, ma piuttosto una “morte in mille pezzi” che schiaccia l’AFU da ogni lato con una pressione simultanea. Questo metodo ridurrebbe l’overmatch dell’ISR della NATO, distribuendo l’azione su così tanti “punti caldi” da impedire un fronte centralizzato facile da monitorare. In effetti, mette a dura prova l’infrastruttura ISR, il carico di lavoro degli analisti e così via, richiedendo un numero molto maggiore di satelliti in orbite diverse e non collaborative, allungando i tempi di consegna e diminuendo così la precisione dei dati  OODA loops, etc.

Ho portato avanti questo tema nella prossima parte non ufficiale della serie:

All Seeing Eye: Can Russia Break Through The West’s ISR Overmatch?

·
FEBRUARY 16, 2023
All Seeing Eye: Can Russia Break Through The West's ISR Overmatch?
“Ogni guerra al punto di svolta delle epoche tecnologiche (e noi siamo proprio in uno stato di tale transizione) è gravata dalla mancanza di comprensione dei principi di funzionamento delle nuove armi e delle tattiche del loro uso, così come della strategia complessiva dell’intero complesso di azioni militari e politiche”.
Read full story

Nell’articolo precedente, ho previsto proprio questo scenario che la Russia utilizzerà per portare l’esercito ucraino malconcio al punto di rottura:

Al momento della stesura di questo articolo, molte delle aspettative strategiche erano più che altro intuizioni, poiché la guerra con i droni non si era ancora intensificata fino ai livelli emergenti di oggi, che solo ora danno certezza agli sviluppi futuri del conflitto, per non parlare di tutti i conflitti tra pari da questo momento in poi.

Sulla base dell’attuale saturazione senza precedenti di piccoli droni, possiamo affermare con certezza che le grandi offensive con le frecce sono fuori gioco, sostituite da uno stile di combattimento atomizzato e altamente disperso che ruota attorno a piccoli raggruppamenti semi-autonomi.

È affascinante notare che alcuni teorici russi che ho indicato in precedenza avevano da tempo previsto espressamente questo tipo di evoluzione bellica. Prendiamo ad esempio questo articolo:

Dissecting West Point Think-tank’s New Analysis of Russia’s Military Evolution

·
JUNE 21, 2023
Dissecting West Point Think-tank's New Analysis of Russia's Military Evolution
Il Modern War Institute di West Point – una sorta di think tank presieduto da Mark Esper e che fa parte del Department of Military Instruction – ha pubblicato un’interessante analisi approfondita delle innovazioni russe sul campo di battaglia dell’SMO, intitolata: IL MODO RUSSO DI FARE LA GUERRA IN UCRAINA: UN APPROCCIO MILITARE IN CORSO DI REALIZZAZIONE DA NOVE DECENNI.
Read full story

In questo articolo, il tenente colonnello americano Lester Grau commenta gli sviluppi teorici sovietici all’epoca degli ultimi anni della Guerra Fredda:

I sovietici considerano la battaglia non lineare come una battaglia in cui battaglioni e reggimenti/brigate separati “tatticamente indipendenti” combattono battaglie d’incontro e assicurano i loro fianchi per mezzo di ostacoli, fuoco a lungo raggio e tempo. . . . Le grandi unità, come le divisioni e le armate, possono influenzare la battaglia attraverso l’impiego delle loro riserve e dei sistemi di attacco a lungo raggio, ma l’esito sarà deciso dalle azioni dei battaglioni e dei reggimenti/brigate di armi combinate che combattono separatamente su più assi a sostegno di un piano e di un obiettivo comuni. . . .Il combattimento tattico sarà ancora più distruttivo che in passato e sarà caratterizzato da combattimenti frammentati [ochagovyy] o non lineari. La linea del fronte scomparirà e termini come “zone di combattimento” sostituiranno i concetti obsoleti di FEBA, FLOT e FLET. Non esisteranno rifugi sicuri o “retrovie profonde”.
Questo corrisponde a ciò che vediamo oggi.

Nell’articolo ho citato il teorico russo Maggiore Generale Vladimir Slipchenko, che sottolinea questi punti:

Quello a cui stiamo assistendo oggi è l’apoteosi di questo frazionamento del campo di battaglia, reso ancora più estremo dall’imprevista evoluzione parabolica della letalità dei piccoli droni. Praticamente tutto sulla linea di contatto ruota attualmente intorno al braccio di ferro tra EW e contro-EW, con bande e lunghezze d’onda come terreno di scontro. Entrambe le parti riflashano abitualmente le loro flotte di droni con nuovi firmware, aggiungendo regolazioni dell’antenna, estensioni, ecc. Le stesse cupole anti-drone diventano spesso i bersagli prescelti per gli attacchi quando operano sulle frequenze sbagliate:

Non ho trovato il video
E la proliferazione di droni con modalità IR/termiche/notturne rende estremamente difficile il rifornimento e la rotazione delle truppe. Ecco un esempio di circa una settimana fa a Novomikhailovka, dove un drone russo con modalità termica sorveglia facilmente un gruppo di fanteria ucraina che sta effettuando una rotazione serale, quando pensavano di essere al sicuro:

Non ho trovato il video
Ciò che colpisce di più del video è la vastità dell’area del fronte che viene monitorata da questo unico drone: ogni attività nemica, sia essa un veicolo o un uomo, può essere immediatamente individuata dallo sfondo che si estende per chilometri in qualsiasi direzione. Il semplice atto di muoversi o anche solo di lasciare il proprio rifugio sotterraneo o la propria trincea diventa quasi impossibile.

L’Ucraina, in particolare, ha puntato tutto sulla guerra con i droni: non ha scelta, vista l’impossibilità di competere anche solo lontanamente con la Russia nel campo dell’artiglieria. Anche se riuscissero a procurarsi i proiettili, cosa di per sé irrealistica, l’intero mondo occidentale non dispone di pezzi di artiglieria all’altezza dei depositi russi.

Proprio ieri, Zelensky ha annunciato la creazione di un ramo totalmente nuovo delle forze armate dedicato esclusivamente alla guerra con i droni:

 

Did not find video

Zelensky ha delineato oggi le priorità per il 2024: i droni. Oggi gli UAV sono stati ritirati in un ramo separato delle forze armate: “Forze di sistemi senza pilota”.
Le Forze Armate dell’Ucraina presteranno maggiore attenzione ai sistemi senza pilota in mare, a terra e in aria. Nelle Forze Armate dell’Ucraina ci saranno più posizioni a tempo pieno per la logistica dei droni, la pianificazione, l’interazione e l’accumulo di esperienza.

A questo è seguito un video che mostra la gravità dell’espansione dei droni navali dell’Ucraina, in relazione al recente attacco alla nave missilistica russa Ivanovets:

Non ho trovato il video
Oltre a questo, le innovazioni in materia di droni da entrambe le parti continuano a essere spinte verso nuovi traguardi su base settimanale. Per esempio, ecco un nuovo tipo di drone presentato ieri dall’Ucraina, che faciliterà il lancio di proiettili di mortaio:

Non ho trovato il video
L’importanza di quanto sopra è che, in precedenza, un drone agricolo molto più grande, pesante e costoso – noto come “Baba Yaga” – doveva essere utilizzato per queste operazioni di lancio multiplo. Ma ora è in fase di lancio una nuova generazione di droni molto più piccoli che possono sganciare ordigni per una mezza dozzina di proiettili.

Un esempio di un nuovo drone polacco che può nuotare nell’acqua, seguire le tracce sulla terraferma e poi volare come un quadricottero:

Non ho trovato il video
Questi UGV (Unmanned Ground Vehicles) stanno diventando comuni anche in prima linea. Un nuovo video mostra un UGV ucraino che cattura un drone alato russo Orlan-10 abbattuto:

Non ho trovato il video
Gli ucraini utilizzano regolarmente i grandi droni agricoli per minare le retrovie russe con pesanti mine anticarro:

È in fase di sviluppo un nuovo concetto di “tethered” che, come ho detto da tempo, sarebbe stato il futuro della sorveglianza, in quanto consente a un drone a resistenza infinita di rimanere sospeso sul campo di battaglia a tempo indeterminato per fornire un ISR ininterrotto:

Non ho trovato il video
Ed ecco un esempio dei laboratori di droni russi che stanno sorgendo in tutto il Paese, producendo, si dice, decine di migliaia di FPV al mese:

Non ho trovato il video
Nel frattempo, entrambe le parti sono impegnate nel tentativo di trovare contromisure di prima linea a questi sistemi. Uno dei più recenti:

E anche aggeggi a pistola che sparano pallottole d’uccello per abbattere i droni:

E sistemi EW equipaggiabili:

Mentre gli zapper per droni sotto forma di sistemi EW sono poco efficaci a causa del salto di frequenza, i rilevatori di droni si sono dimostrati essenziali. Questo esempio, proveniente dalla Russia, emette un segnale acustico ogni volta che viene rilevato un FPV nel raggio di 1 km, rendendo le escursioni di rifornimento come queste esperienze un po’ inquietanti:

E sul lato russo, un’assoluta accozzaglia di rilevatori di droni e analizzatori di spettro a caso sono distribuiti sul fronte come carte collezionabili:

Perché tutto questo sforzo? Perché scene come la seguente, con protagonista uno sfortunato soldato russo armato di borraccia, sono diventate quotidiane:

L’evoluzione dell’Ucraina
Diversi articoli fa ho parlato brevemente del nuovo articolo di Zaluzhny per la CNN e ho detto che lo avrei approfondito in futuro. Come nel suo precedente articolo per l’Economist, anche in questo caso il comandante in capo ha scritto un pezzo supplementare più lungo, destinato ad accompagnare l’articolo della CNN e ad approfondirne i dettagli. Anche se ora non c’è più, si può solo supporre che il quadro da lui delineato possa rimanere in qualche misura in vigore, soprattutto se si considera che lo stesso Zelensky lo ha apparentemente codificato con l’annuncio del nuovo orientamento delle forze armate in materia di droni.

A differenza del famigerato articolo dell’Economist, in cui Zaluzhny chiedeva una nuova robotica al plasma, in questo si è concentrato quasi interamente sugli UAV e sui sistemi di integrazione tecnologica. La sua tesi principale sostiene che l’Ucraina può passare a una postura dottrinale completamente nuova e non lineare entro cinque mesi, a condizione che si tuffi a capofitto nei rinnovamenti radicali suggeriti. In sostanza, egli mira a trasformare l’AFU in una forza combattente completamente diversa e rivoluzionaria entro l’estate del 2024.

Le ragioni dichiarate sono ovvie: egli riconosce molte delle debolezze critiche prevalenti, come il calo del sostegno alleato, la mancanza di munizioni convenzionali, il fallimento delle sanzioni occidentali contro la Russia e – cosa interessante – l’ammissione delle “difficoltà” della mobilitazione. Così, egli implica correttamente che l’Ucraina non può sconfiggere la superpotenza convenzionale dell’esercito russo combattendo al suo stesso gioco: la guerra convenzionale. Egli ritiene che passando interamente a un “nuovo metodo” di guerra, l’Ucraina possa “riprendere il sopravvento”.

Qual è questo nuovo metodo, esattamente? Dalla sua esegesi:

Tenete a mente quanto sopra mentre leggete la parte successiva, che è ancora più rivelatrice:

aumentare il grado di conduzione delle ostilità senza contatto e, di conseguenza, ridurre il livello delle perdite dovute alla possibilità di controllo a distanza di questi mezzi; ridurre il grado di coinvolgimento delle armi tradizionali nelle missioni di combattimento; garantire la conduzione delle ostilità con un uso limitato di equipaggiamento militare pesante; nonostante la mancanza di navi militari, sconfiggere le forze di superficie e sottomarine del nemico e le sue infrastrutture costiere fino a quasi tutta la profondità del teatro marino con un’elevata efficienza e un rischio minimo per il personale; infliggere colpi massicci e improvvisi contro strutture infrastrutturali critiche, comunicazioni importanti senza l’uso di missili costosi in funzione e in produzione e di aerei con equipaggio.
Ricordiamo che poco fa ho menzionato che Zaluzhny ha ammesso che parte del motivo di tutto ciò è dovuto alle “difficoltà” di organico del suo esercito: un altro modo per dire che c’è carenza di truppe.

Alla luce di ciò, i punti precedenti hanno più senso:

Per esempio, chiede un aumento delle “operazioni senza contatto”, il che significa che vuole evitare che i suoi uomini debbano effettivamente combattere contro le truppe russe, dove subiscono invariabilmente perdite insostituibili. Vuole che siano i mezzi di controllo remoto a combattere, perché l’Ucraina sta esaurendo gli uomini e più si verificano combattimenti diretti “a contatto” contro le truppe russe, più l’AFU si avvicina al collasso. Ovviamente sembra un pio desiderio.

Poi: ridurre il coinvolgimento delle armi tradizionali nei combattimenti. Perché? Perché l’Ucraina non ha più armi tradizionali e ha bisogno di qualche nuovo unicorno tecnologico che la salvi. Lo stesso vale per: “garantire la condotta delle ostilità con un uso limitato di armi pesanti”. Guardando al futuro, il generale si rende conto che presto l’Ucraina non disporrà più di armi pesanti, come i carri armati.

Molto di questo suona bene sulla carta, naturalmente. Ma il problema sta nel fatto che anche la Russia sta investendo in ognuna di queste direzioni. Un esercito in grado di fare tutto questo e di disporre dei mezzi e degli armamenti convenzionali alla base di tutto questo batterà l’esercito che può solo eccellere nei droni.

Ho già detto in precedenza che l’Ucraina ha un vantaggio, per certi versi, nelle innovazioni sui droni, ma: 1.) non è un vantaggio importante, ed è in realtà un flusso e riflusso fluttuante con la Russia che a volte è in vantaggio. E 2.) per molti versi è annullato dai vantaggi che la Russia ha in altre aree di sviluppo dei droni.

Per esempio, l’Ucraina può spingersi oltre nel campo degli FPV, ma non ha nulla per contrastare o eguagliare il Lancet russo, che governa il campo di battaglia con il pugno di ferro. Proprio oggi Shoigu ha ispezionato uno dei produttori russi che producono Lancet, Kub, Supercam S350 e altro ancora: si può vedere l’enorme scala:

Inoltre, mentre l’Ucraina può avere alcuni vantaggi nel campo dei droni, la Russia ha il grande vantaggio dell’EW che ne annulla gran parte. Nel frattempo, l’Ucraina non ha quasi nulla che “neghi” o contrasti simmetricamente i vantaggi della Russia in termini di armamento convenzionale, come l’artiglieria, gli MLRS, le bombe a elica, i missili da crociera, ecc.

Il problema è che la maggior parte di queste cose sono comunque orientate alla difesa. Gli FPV non vi aiuteranno molto nelle offensive di massa, perché non sono ideali contro le posizioni trincerate delle unità difensive. La forza degli FPV consiste nell’eliminare persone e unità allo scoperto, che a loro volta stanno conducendo un’offensiva. Tuttavia, l’Ucraina immagina di poter organizzare un’altra offensiva di massa come quella dell’estate scorsa e di riconquistare la Crimea e il Donbass; gli FPV da soli non possono aiutarla.

Meno di due settimane fa, i famosi analisti filo-ucraini Michael Kofman e Rob Lee hanno pubblicato un’altra analisi di riferimento per il futuro del conflitto, proprio in relazione a questo approccio di rimodellamento dell’AFU in una sorta di forza rinata e vincente.

L’articolo si apre con un tono sobrio e almeno riconosce che l’Ucraina è in gravi difficoltà:

Quest’inverno, le forze armate ucraine sono visibilmente a corto di carburante, come dimostrano i recenti rapporti che mostrano come l’artiglieria M109 Paladin fuori Bakhmut riceva solo proiettili fumogeni come munizioni.
Poi ammettono la seconda pillola difficile da mandar giù: “la situazione attuale non è sostenibile a lungo termine”.

Cosa si può fare, dunque? La loro tesi, che approfondiscono nell’articolo, è la seguente:

Tuttavia, con un sostegno occidentale su misura, l’Ucraina potrebbe resistere alle forze russe quest’anno e ricostruire il vantaggio necessario per condurre operazioni offensive su larga scala nel 2025, ricreando un’altra opportunità per sconfiggere la Russia sul campo di battaglia. Al contrario, senza grandi aggiustamenti o se il sostegno occidentale dovesse vacillare, il percorso attuale presenta un alto rischio di esaurimento nel tempo e di costringere l’Ucraina a negoziare con Mosca da una posizione di debolezza.
I due studiosi spiegano:

L’incertezza sull’assistenza militare ed economica dell’Occidente significa che nel 2024 l’Ucraina dovrà mettere da parte le proprie risorse e prendere decisioni difficili. Tuttavia, nonostante questa cupa realtà, con il sostegno dell’Occidente l’Ucraina può rigenerare la potenza di combattimento e possibilmente riprendere il vantaggio nel 2025. Se quest’anno sarà usato con saggezza, se si affronteranno i problemi principali e se si applicheranno le giuste lezioni dell’offensiva del 2023, l’Ucraina potrà avere un’altra possibilità di infliggere una grave sconfitta alle forze russe.
L’intera strategia si riassume in un’unica, semplice frase: tenere, costruire, colpire.

È una strategia abbastanza solida in superficie, nella misura in cui è semplicemente un’estensione logica dell’unica opzione reale che l’Ucraina ha. Cos’altro potrebbero tentare di fare se non questo? Lanciare un’altra massiccia offensiva adesso? Non hanno nemmeno la capacità di farlo.

Hanno invece intrapreso una strategia di tentativo di difesa in profondità, simile alla linea di Zaporozhye della Russia. Il problema è che, anche se sulla carta suona bene, nella realtà è molto più difficile costruire fortificazioni così intricate. Kofman-Lee lo ammette:

L’Ucraina ha iniziato a scavare, ma questi sforzi sono nascenti se confrontati con le posizioni fortificate di difesa in profondità stabilite dalle forze russe. La Russia ha brigate ingegneristiche dedicate che costruiscono e migliorano le fortificazioni, mentre nell’esercito ucraino le difese sono responsabilità di ogni brigata di manovra.
E due: negli ultimi due mesi si sono diffuse voci di estrema corruzione che ostacolano lo sforzo di costruire difese significative di questo tipo, con fondi destinati a grandi bunker di cemento che sarebbero stati sottratti. C’è un intero rapporto investigativo su un precedente progetto di questo tipo, il “Muro di Yatsynuk”, destinato a creare vaste fortificazioni sul confine russo prima dell’OMU, che finì per essere soggetto a grandi scandali di corruzione. È difficile saperlo con certezza, ma le voci che circolano sono che anche l’attuale progetto stia affondando a causa di una truffa di massa e che, a parte alcune foto simboliche di alcuni fortini posati a nord di Kiev, non si stia facendo molto lavoro vero e proprio.

Il resto dell’articolo di Kofman-Lee non ha molto valore. Ripropone una litania di appelli tipicamente superficiali, miopi e privi di immaginazione, volti a rafforzare la speranza puntando fondamentalmente su improbabili miracoli, senza tenere conto dei limiti e delle realtà reali che attualmente minacciano di mandare il Paese in picchiata. Non propongono alcun piano concreto e attuabile per dare una svolta alla guerra, ma chiedono piuttosto “più di tutto”. In sostanza: L’Ucraina ha bisogno di più sostegno, più granate, più carri armati, più artiglieria, più droni, più truppe, più addestramento per quelle truppe – e se otterrà tutto questo, potrà avere la possibilità di un grande “tour di ritorno” nel 2025.

Non è un piano, è un’illusione.

In definitiva, non hanno la capacità di generare svolte originali o approcci nuovi e non osano affrontare la questione più critica: anche se l’Ucraina dovesse ricevere tutti gli improbabili prerequisiti, dove, esattamente, si propone di colpire nel prossimo tentativo di “grande offensiva”?

In primo luogo, un riepilogo delle realtà sottostanti a tutti gli attuali analisti occidentali, come i suggerimenti di Kofman-Lee; questo è un aspetto che nessuno ha toccato.

I commentatori occidentali hanno ripetutamente affermato che l’Ucraina sta passando a una modalità di “conservazione” della difesa per il resto del 2024, in modo da prepararsi a una potenziale offensiva nella primavera del 2025. Ed è vero: l’Ucraina ha ritirato molti equipaggiamenti pesanti, usa raramente i carri armati, conservando i pochi rimasti, e anche gran parte dell’attuale fame di proiettili d’artiglieria è probabilmente – almeno secondo alcune fonti – dovuta a una deliberata accumulazione di scorte per il futuro, piuttosto che a un semplice esaurimento.

Allo stesso modo, la Rada ha finalmente firmato la prima fase del disegno di legge sulla mobilitazione e si può prevedere che l’Ucraina – salvo crolli dovuti a disordini politici – passerà la maggior parte del 2024 a scroccare e addestrare una nuova e vasta forza di riserva, creando nuove brigate e formazioni nel processo. Nel frattempo, i Democratici negli Stati Uniti continuano a spingere la gigantesca legge sugli aiuti militari da 60 miliardi di dollari. Anche se finora è stata bocciata, ora si sta discutendo di dividerla e di votarne alcune parti separatamente, il che, unito ad altri stratagemmi, potrebbe teoricamente portare a un’approvazione finale; almeno per amor di discussione, ci concediamo l’ipotesi.

Quindi, è almeno possibile che molti dei pezzi si uniscano quest’anno: un qualche tipo di finanziamento militare significativo, quantità massicce di nuova mobilitazione forzata, così come un forte accumulo e conservazione di armi. Restano ancora molti problemi: ad esempio, la qualità dei nuovi uomini pressati dalle bande sarà estremamente bassa, così come il loro addestramento. In secondo luogo, anche se alla fine verranno approvati aiuti per 60 miliardi di dollari, gran parte di questi saranno destinati al rifornimento di munizioni piuttosto che ai sistemi di consegna pesanti stessi, semplicemente perché l’Occidente ne ha pochi da dare. L’Occidente sta lentamente aumentando la produzione di proiettili e razzi d’artiglieria, ma ha pochissimi carri armati, obici, IFV e sistemi di difesa aerea moderni e di alta qualità da fornire.

Ad esempio, una notizia recente in questo senso è stato il “grande” trasferimento di BTR-60 all’Ucraina; si tratta di alcuni dei più vecchi APC sovietici, entrati in servizio nel 1959:

Inutile dire che sono tristemente obsoleti.

Ma torniamo al punto. I 60 miliardi di dollari possono essere utilizzati per rifornire i razzi HIMARS GMLRS, i proiettili d’artiglieria, le armi leggere e gli RPG, e forse per acquistare una piccola quantità di F-16. Ma non sarà in grado di acquistare una flotta di nuovi Abrams, Leopard, Marder, Puma, CV90, ecc. perché semplicemente non esistono più in gran numero. Lo stesso vale per l’artiglieria: Caesar, M777 e simili.

La grande domanda che nessuno si pone
Veniamo ora al punto più importante, che si ricollega alla grande strategia di riorientamento di Zaluzhny.

Supponiamo che l’Ucraina ottenga tutto ciò che è stato descritto sopra, dagli aiuti al riorientamento dei sistemi non equipaggiati di Zaluzhny, e che abbia accumulato una quantità decente di munizioni per tentare un’altra grande offensiva nel 2025. La grande domanda che quasi nessuno si è ancora posto è: dove potrebbe essere lanciata una simile offensiva? Su quale bersaglio o per quale obiettivo?

Hanno davvero intenzione di fare una ripetizione della controffensiva estiva, radunando un altro enorme esercito per spaccare la testa inutilmente contro la massa ora ancora più forte della “Linea Surovikin” a Zaporozhye?

La spiegazione delle autorità ucraine sul perché non sono riusciti a passare la linea la prima volta è dovuta al tempo che è stato concesso alla Russia per costruire e fortificare la linea con le mine. Ora sarà passato ancora più tempo, consentendo una densità di campi minati e fortificazioni insondabilmente maggiore; sarebbero davvero così sciocchi da spingere di nuovo nella stessa identica trappola come un branco di lemming?

L’unica persona che ho visto arrivare a questa logica conclusione è il noto ex commentatore militare australiano filo-ucraino Willy OAM. Nel suo nuovo video chiede proprio questo:

Egli nota giustamente che non solo i russi hanno rafforzato notevolmente quelle linee, ma hanno anche ripreso la maggior parte delle posizioni perse nella controffensiva. L’Ucraina sarebbe davvero contenta di ricominciare dalla linea zero e di fare un altro tentativo universitario, pur avendo meno armi e affrontando questa volta fortificazioni ancora più potenti? Questa è pura follia.

E allora che dire di un’altra direzione?

Qui sta il problema. Ne abbiamo già discusso a lungo in questa sede, ma la questione è che l’Ucraina ha pochissime scelte in termini di direzioni di attacco per alcune ragioni molto semplici.

Primo: le loro risorse sono estremamente limitate, il che significa che non possono imbarcarsi in una sorta di improbabile e lunga guerra di logoramento nel Donbass stesso, cercando di strappare Donetsk e Lugansk alle forze russe. Né possono realisticamente invadere il territorio della Russia vera e propria e marciare su Belgorod, tanto meno su Kursk o Mosca, o qualcosa del genere. Si impantanerebbero completamente senza un obiettivo chiaro che possa dare una vittoria strategico-simbolica istantanea a una svolta.

Ciò significa che il loro unico modo, anche solo semi-plausibile, di “porre fine alla guerra”, o almeno di mettere la Russia in una trappola militarmente precaria, è quello di prendere di mira la Crimea, come sempre. Ciò significa che non hanno altra scelta se non quella di continuare a puntare sul corridoio della Crimea. Nessun altro obiettivo potenziale potrebbe dare loro una vittoria simile a uno scacco matto contro la Russia con il minimo sforzo, perché un blocco della Crimea rappresenterebbe una pistola puntata alla testa della Russia, una sorta di situazione di ostaggio intrattabile che la Russia non sarebbe in grado di ignorare e che la costringerebbe a ritirarsi.

Si capisce subito come questo diventi una situazione “tra il diavolo e il mare blu profondo”. L’Ucraina non avrà mai abbastanza uomini e risorse per tentare di sfidare la Russia in un’altra direzione senza speranza, perché non c’è una rapida vittoria propagandistica e morale. Solo la cattura o il blocco totale della Crimea può far precipitare il tipo di “vittoria storica” di cui l’Ucraina ha bisogno per catalizzare un cambiamento globale nella percezione della guerra, o una sorta di crollo politico-militare o di “crisi” nella Russia stessa. Ciò significa che non hanno altra scelta che sbattere di nuovo la faccia contro la linea di Zaporozhye. L’intero scopo di dotarsi di F-16, GLSDB, ATACM, Scalps/Storm Shadows e ora JASSM ruota esclusivamente attorno alla disabilitazione del ponte di Kerch e alle capacità della Russia di rifornire la Crimea in tandem con un blocco militare.

Ho già scritto in precedenza che la realizzazione di questo obiettivo, almeno in parte, non è così inverosimile come sembra: L’Ucraina non deve catturare direttamente la Crimea, ma potrebbe creare problemi anche solo arrivando a distanza ravvicinata di fuoco a lungo raggio sull’autostrada principale Rostov-Melitopol che rifornisce la Crimea via terra. Gli HIMAR e altri sistemi missilistici e di artiglieria a lungo raggio potrebbero causare problemi a questa via di rifornimento se l’Ucraina dovesse guadagnare solo un paio di dozzine di chilometri in più a Zaporozhye.

Naturalmente, la Russia ha anche ampliato notevolmente le infrastrutture autostradali e ferroviarie lungo questa rotta terrestre. In precedenza ho pubblicato dei video sulla costruzione di nuove autostrade e ferrovie, nonché sull’ampliamento delle corsie della linea di vita M14 da Mariupol a Melitopol.

Eccone alcuni in corso:

Qui c’è un intero thread che illustra una serie di progetti di nuove infrastrutture logistiche:

Questo video mostra l’intersezione tra una delle nuove ferrovie in costruzione e un’autostrada a 47.54983, 38.0570.

Non ho trovato il video
Così come una nuova ferrovia direttamente da Rostov alla Crimea:

Il “governatore” dell’oblast’ di Zaporizhzhia, occupata dalla RU, ha anche annunciato in precedenza che sarà costruita una linea ferroviaria da Yakymivka ([rus] Akimovka) a Berdians’k, consentendo così un collegamento ferroviario diretto da Rostov sul Don alla Crimea occupata.

L’analista pro-UA conclude a malincuore:

Continua elencando altri terminali marittimi, per autobus e di altro tipo che si stanno valutando per la costruzione verso la Crimea. Tutte queste opzioni creano ampie ridondanze nel rifornimento della Crimea rispetto all’unica autostrada M14 che in precedenza andava da Rostov-Mariupol-Melitopol-Crimea, rendendo sempre più improbabile qualsiasi minaccia ucraina al corridoio della Crimea.

Mentre l’Ucraina non ha altra scelta che continuare a colpire verso la Crimea, le difese russe di Zaporozhye non solo diventano ancora più inespugnabili, ma le linee logistiche precedentemente “vulnerabili” si espandono in modo tale che i sogni ucraini di bloccare la Crimea si stanno rapidamente dissolvendo nell’impossibilità.

Il punto finale
Lo scopo di tutto questo era di chiedersi: quale possibile strategia di vittoria potrebbe avere l’Ucraina? I sogni di Zaluzhny di rivoluzionare totalmente l’AFU in una forza militare “senza contatto” che utilizzi principalmente “sistemi d’arma senza equipaggio” potrebbero in qualche modo tradursi in un’efficace ripetizione della grande offensiva di Zaporozhye?

La risposta è no: anche se gli UAV hanno fatto molta strada, non sono ancora in grado di sostituire da soli i sistemi di guerra classici dominanti. Gli FPV raggiungono al massimo i 5-10 km, con alcune eccezioni, mentre i sistemi di artiglieria possono raggiungere i 40-70 km, per non parlare delle glidebomb russe e di molti altri sistemi di attacco a lungo raggio come i missili da crociera, che possono devastare il nemico a livello operativo e strategico. Nella migliore delle ipotesi, gli FPV possono cambiare il calcolo tattico e costringere a uno stallo sulla linea di contatto, o almeno a un forte logoramento per l’attaccante, ma non daranno alle vostre forze armate capacità magiche di manovra e di sfondamento simili a quelle di una guerra lampo; per questo avete ancora bisogno di carri armati, veicoli da combattimento corazzati, veicoli per lo sminamento e il genio e molto, molto altro.

Inoltre, anche se è difficile saperlo con certezza, un esperto ucraino ha recentemente osservato che quest’anno hanno solo una breve finestra per massimizzare alcuni dei loro vantaggi con i droni, perché prevede che la Russia introdurrà e sistematizzerà ampiamente i suoi sistemi EW anti-FPV entro la fine dell’anno, il che renderà la maggior parte dei droni ucraini inefficaci sulla grande maggioranza del campo di battaglia.

In conclusione: i droni possono essere letali, ma non vi aiuteranno ad avanzare se non avete carri armati e APC per attraversare il campo e l’artiglieria per neutralizzare il fuoco nemico. I soldati esposti che corrono lungo i campi aperti in “ondate di carne” sono ancora più vulnerabili ai droni del difensore, indipendentemente dal numero di droni che la loro stessa parte assiste nell'”assalto”. E gli articoli che ho postato di recente affermano apertamente che l’AFU ha “abbandonato l’uso dei veicoli” negli ultimi mesi e ora ricorre a truppe che percorrono 5-10 km a piedi per raggiungere il fronte:

Nelle migliori circostanze ideali, l’AFU può sperare di neutralizzare semplicemente gli assalti della Russia, rendendo il differenziale di costo troppo alto per le unità corazzate russe, attraverso una distruzione sproporzionata per mezzo di droni a basso costo. Ma l’Ucraina non sarà mai in grado di respingere la Russia o di riconquistare i territori perduti.

E anche se fosse in grado di superare la Russia fino a quel punto, dove gli assalti russi sono bloccati all’infinito a causa dell’incapacità di neutralizzare la crescente produzione di droni dell’Ucraina, rimangono ancora numerosi altri fattori che potrebbero facilmente contribuire a far perdere la guerra all’Ucraina.

Il primo è quello economico: anche se la guerra dovesse trasformarsi in una situazione di stallo – e al momento non lo è, nonostante alcune “opinioni”, dato che la Russia continua a migliorare le sue posizioni e a sfondare ogni giorno – la Russia sta schiacciando l’economia ucraina, mentre il sostegno occidentale continua a diminuire, rendendo le prospettive a lungo termine non molto ottimistiche.

Si potrebbe pensare che l’Europa abbia appena approvato 50 miliardi di euro per l’Ucraina, ma molti sono già scettici:

L’articolo sopra riportato spiega:

Mentre i 50 miliardi di euro dell’UE sono stanziati per il periodo fino al 2027, secondo il Fondo Monetario Internazionale il deficit di finanziamento dell’Ucraina ammonta a più di 40 miliardi di dollari solo per quest’anno.
In breve: il denaro equivale a circa 12 miliardi di euro all’anno, il che pone l’Ucraina in un buco di 28 miliardi di euro all’anno – e questo solo per quanto riguarda il bilancio statale e civile, senza contare le decine di miliardi di dollari in armamenti e fondi per la difesa di cui l’Ucraina ha bisogno ogni anno.

La guerra moderna, come sappiamo, è più che mai multimodale e comprende ogni possibile sfera, da quella psicologica a quella economica. Anche se la linea del fronte riuscisse a trasformarsi in una parvenza di stallo tattico, i vantaggi schiaccianti della Russia nelle altre sfere significherebbero probabilmente solo una questione di tempo prima che l’Ucraina crolli per esaurimento e insolvenza, portando al colpo di Stato o alla dissoluzione. Le prospettive a lungo termine non sembrano migliori, dato che Trump è di gran lunga il chiaro favorito per la vittoria nel 2024, a meno che non si verifichi un evento storico come un cigno nero, come una guerra civile, che probabilmente segnerebbe una rovina ancora maggiore per l’Ucraina. Non c’è alcun modo plausibile in cui l’Ucraina possa vincere alla luce delle disparità presentate qui.

Come ultima nota, le capacità ISR della Russia continuano a migliorare, con un nuovo satellite di ricognizione lanciato proprio ieri dal Cosmodromo di Plesetsk, che si aggiunge ai molti nuovi lanciati lo scorso anno. Entro l’anno prossimo la Russia avrà una crescita esponenziale nella consapevolezza del campo di battaglia, mentre quella dell’Ucraina non potrà che diminuire, a causa del fatto che i suoi sponsor sono rimasti invischiati in nuovi conflitti più ampi per i quali tali risorse devono ora essere distribuite e diluite – vale a dire, la caccia ai sistemi missilistici iraniani, yemeniti e di Hezbollah sparsi nelle vaste lande desertiche del Levante e oltre. In tutti i parametri possibili, l’Ucraina sarà in svantaggio, mentre le azioni della Russia miglioreranno inesorabilmente.

Questo è tutto per la prima parte. Unitevi a me per la seconda parte, di prossima pubblicazione, che tratterà non solo di ciò che gli Stati Uniti e gli alleati stanno facendo per cercare di recuperare l’esperienza critica che la Russia sta acquisendo con l’SMO, ma anche di uno sguardo ancora più approfondito su come saranno le future azioni offensive della Russia in Ucraina nel corso di quest’anno e oltre.


Your support is invaluable and I would appreciate it if…. oh wait—

You made it to the end of the paid subscriber’s only article. Doesn’t it feel good to not have to read a grubby and plaintive new appeal for dough? You’ve already pledged! Which is why you’re here, leafing through the truly exclusive and privileged scribblings of this VIP inner sanctum. So instead of a plea, how about a big thanks to you instead!

The Tip Jar remains as an anachronism, an archaic and shameless bit of double-dipping, for those who just can’t help themselves from lavishing their favored humble authors.

Perché Putin ha dedicato così tanto tempo a parlare della Polonia nella sua intervista con Tucker?_di ANDREW KORYBKO

È impossibile per chiunque avere una solida conoscenza degli eventi attuali e dei processi storici che li hanno originati senza conoscere il ruolo inestricabile della Polonia in entrambi. Il passato ha gettato le basi su cui si stanno sviluppando gli sviluppi attuali, poiché l’identità ucraina moderna non avrebbe preso forma, né la guerra per procura in corso si sarebbe svolta senza la partecipazione della Polonia.

L’intervista del Presidente Putin con Tucker Carlson, in cui ha sovvertito le aspettative sia dei media mainstream che della comunità Alt-Media come spiegato qui , ha dedicato molto tempo alla Polonia. Gli osservatori esterni potrebbero essere rimasti confusi dalla decisione del leader russo di parlare così tanto di quel paese. La loro conoscenza a riguardo è limitata ai fatti comuni sulla sua storia e alla moderna disposizione geopolitica filo-americana e anti-russa, ma per la maggior parte delle persone questo è tutto.

La realtà è che la Polonia è indissolubilmente legata a quella che può essere definita la “questione ucraina”, che riguarda l’identità di coloro che vivono sul territorio di quel paese. Il presidente Putin sapeva che il suo pubblico è in gran parte ignaro di questa storia ed è per questo che ha dedicato così tanto tempo a spiegargliela. E questo non solo perché è affascinato da questi fatti, come dimostrato dalla sua opera magnum dell’estate 2021 sull’unità storica di russi e ucraini, ma perché sono rilevanti oggi.

È proprio il fatto che la Polonia controlla gran parte di quella che oggi viene chiamata Ucraina, a cui gli stessi polacchi furono i primi a dare il nome ai tempi della Repubblica con riferimento alle zone di confine, come ha ricordato a tutti il ​​presidente Putin, che gioca un ruolo così importante nell’attuale conflitto. Non solo alcune élite politiche lo considerano parte della loro antica civiltà geograficamente ampia, gran parte della quale fu costruita sulle terre dell’ex Rus’ di Kiev, ma li considerano anche popoli affini.

Ciò non vuol dire che gli ucraini fossero trattati equamente all’epoca, poiché è il risultato dei loro sistematici maltrattamenti nel corso dei secoli e della conseguente limitazione dei loro diritti religiosi che uno dei loro eroi storici chiese allo Zar di prendere il controllo di queste terre per per liberare il suo popolo. Sotto Caterina la Grande, la Russia alla fine riprese il controllo di tutte le sue terre perdute dall’era della Rus’ di Kiev, ad eccezione di quelle più occidentali che caddero sotto il controllo dell’Austria dopo le spartizioni.

La fine della prima guerra mondiale e la guerra polacco-sovietica che ne derivò le conseguenze videro Varsavia e Mosca spartirsi tra loro quella che oggi è conosciuta come Ucraina, ma l’URSS alla fine ottenne la metà del vicino dopo la seconda guerra mondiale e così riunì finalmente tutta la Rus di Kiev. . Riguardo a quel conflitto globale, il presidente Putin ha informato Tucker che il fallimento della diplomazia polacca ha avuto un ruolo importante nel catalizzarlo, cosa che la maggior parte dei polacchi nega ma che è comunque un’interpretazione convincente degli eventi.

Tra le due guerre mondiali, l’ideologia comunista li ha ispirati ad accelerare la creazione di un’identità ucraina separata , costruita su una combinazione di passati sforzi indigeni, nonché di quelli polacchi e austriaci, culminati nella creazione della propria Repubblica Sovietica. I confini sono stati modificati due volte dopo la seconda guerra mondiale e poi sono stati ereditati dopo la dissoluzione dell’URSS, rendendoli così completamente artificiali, anche se ciò non significa che l’identità ucraina stessa non esista veramente.

Il problema è che il suo nazionalismo post-comunista è stato formato dalla nostalgia, incoraggiata dall’Occidente, che alcune élite e membri della società civile hanno del passato dell’era nazista, quando gli ucraini che vivevano sotto la Seconda Repubblica Polacca tra le due guerre collaborarono con i fascisti al genocidio dei polacchi, Ebrei e russi. È questa identità fabbricata artificialmente e odiosa fino al midollo, che la Russia giustamente considera abominevole e una minaccia ai suoi interessi di sicurezza, ergo l’obiettivo di denazificazione dello speciale operazione .

Tornando alla Polonia, i suoi legami storici con il popolo di quella che oggi è l’Ucraina la spinsero a svolgere un ruolo di primo piano nella guerra per procura della NATO contro la Russia attraverso l’ex Repubblica sovietica, che prese la forma di facilitare gli aiuti militari (per non parlare dell’invio di proprio) e l’invio di mercenari. Il presidente Putin ha addirittura detto a Tucker che i polacchi costituiscono il maggior numero di combattenti stranieri nel paese, seguiti dagli americani e poi dai georgiani.

Non lo ha detto direttamente, ma il sottotesto chiaramente distinguibile nella recensione del leader russo sulle relazioni polacco-ucraine suggerisce che Varsavia è guidata dalla nostalgia tra le due guerre per le sue regioni orientali perdute (“Kresy”), quindi perché potrebbe essere svolgere questo ruolo per (ri)costruire una sfera di influenza . Allo stesso tempo, però, il presidente Putin ha anche osservato come “la Polonia becca dalle mani tedesche” poiché “la Germania nutre la Polonia in una certa misura” attraverso i fondi dell’UE a cui Berlino contribuisce più di altri.

Anche così, il rapporto tra questi due è curioso poiché ha fatto questa osservazione nel contesto in cui parlava di come la Polonia ha bloccato il transito del gas russo attraverso il suo territorio verso la Germania, spingendolo così a chiedersi perché Berlino non trattiene questi fondi come una spada di Damocle sulla fine di Varsavia per forzare la ripresa delle importazioni. Ha anche criticato la Polonia per aver inscenato un’immaginaria minaccia russa e ha affermato esplicitamente che la Russia attaccherà la Polonia solo se sarà attaccata per prima.

Nel grande schema delle cose, la Polonia è il paese di cui pochi al di fuori della Russia discutono quando si tratta della “questione ucraina”, sia in termini di identità dell’ex repubblica sovietica, sia in termini di guerra per procura NATO-Russia in corso che viene combattuta entro i suoi confini pre-2014. La nostalgia di Varsavia per il suo controllo tra le due guerre su quella che oggi è l’Ucraina occidentale, così come per il suo precedente controllo su una fascia di quel paese moderno durante l’era del Commonwealth, è il motivo per cui gioca un ruolo di primo piano in questo conflitto.

Prima dell’operazione speciale, l’intellighenzia polacca fu il primo attore esterno a piantare i semi dell’identità ucraina nella mente della sua gente, cosa che fece come mezzo per legittimare il suo controllo sulle ex terre della Rus’ di Kiev, la cui identità etno-religiosa popolare era diversi dai loro. Come ha spiegato il presidente Putin, l’ingerenza di Varsavia ha giocato un ruolo importante negli eventi che in seguito hanno dato origine all’autoproclamata identità separata di alcuni cittadini, che altri hanno poi sfruttato per i propri fini.

È quindi impossibile per chiunque avere una solida conoscenza degli eventi attuali e dei processi storici che li hanno originati senza conoscere il ruolo inestricabile della Polonia in entrambi. Il passato ha gettato le basi su cui si stanno sviluppando gli sviluppi attuali, poiché l’identità ucraina moderna non avrebbe preso forma, né la guerra per procura in corso si sarebbe svolta senza la partecipazione della Polonia. Questi fatti suggeriscono che la pace non è possibile senza che anche la Polonia svolga un qualche ruolo in questo processo .

 

La Polonia sapeva che Hitler aveva annunciato i suoi piani espansionistici contro l’Est slavo nel suo famigerato manifesto del 1925, quindi fu un errore partecipare allo smembramento della Cecoslovacchia e rifiutare le aperture dei sovietici per un’alleanza antinazista pensando che l’avrebbe salvata. Questo era il punto che il presidente Putin intendeva trasmettere nella sua intervista con Tucker, anche se non era così chiaro come probabilmente pensava di essere in quel momento mentre parlava a improvvisato senza appunti.

L’intervista del presidente Putin a Tucker Carlson, che ha sovvertito le aspettative dei media popolari e ha dedicato molto tempo alla Polonia , includeva una parte in cui il leader russo riassumeva brevemente il periodo precedente alla Seconda Guerra Mondiale. Anche questa sezione si è concentrata sulla Polonia e ha sovvertito molte aspettative grazie al modo in cui ha raccontato questi eventi. Ecco cosa ha detto secondo la trascrizione ufficiale del Cremlino , che verrà poi analizzata per chiarire le sue intenzioni:

“Nel 1939, dopo che la Polonia collaborò con Hitler – collaborò con Hitler, sapete – Hitler offrì alla Polonia la pace e un trattato di amicizia e alleanza (abbiamo tutti i documenti rilevanti negli archivi), chiedendo in cambio che la Polonia restituisse Germania il cosiddetto Corridoio di Danzica, che collegava la maggior parte della Germania con la Prussia orientale e Konigsberg.

Dopo la prima guerra mondiale questo territorio fu ceduto alla Polonia e al posto di Danzica emerse la città di Danzica. Hitler chiese loro di darlo amichevolmente, ma loro rifiutarono. Tuttavia collaborarono con Hitler e si impegnarono insieme nella spartizione della Cecoslovacchia.

Pertanto, prima della seconda guerra mondiale, la Polonia collaborò con Hitler e, sebbene non cedette alle sue richieste, partecipò comunque alla spartizione della Cecoslovacchia insieme a Hitler. Poiché i polacchi non avevano dato il corridoio di Danzica alla Germania, ed erano andati troppo oltre, spingendo Hitler a iniziare la seconda guerra mondiale attaccandoli. Perché il 1° settembre 1939 scoppiò la guerra contro la Polonia? La Polonia si rivelò intransigente e Hitler non poté fare altro che iniziare ad attuare i suoi piani con la Polonia.

A proposito, l’URSS – ho letto alcuni documenti d’archivio – si è comportata in modo molto onesto. Chiese il permesso alla Polonia di far transitare le sue truppe attraverso il territorio polacco per aiutare la Cecoslovacchia. Ma l’allora ministro degli Esteri polacco disse che se gli aerei sovietici avessero sorvolato la Polonia, sarebbero stati abbattuti sul territorio polacco.

Ma non importa. Ciò che conta è che la guerra iniziò e la Polonia cadde preda delle politiche che aveva perseguito contro la Cecoslovacchia, poiché in base al noto patto Molotov-Ribbentrop, parte di quel territorio, compresa l’Ucraina occidentale, doveva essere ceduta alla Russia. Così la Russia, che allora si chiamava URSS, riconquistò le sue terre storiche”.

Le parole dei leader russi hanno suscitato una raffica di condanne tra coloro che le hanno interpretate come un paragone con Hitler e una giustificazione per l’invasione nazista della Polonia, anche se probabilmente non aveva intenzioni simili a quelle che verranno spiegate in questo articolo. Per cominciare, i lettori dovrebbero familiarizzare con la sua opera magnum su questo argomento dell’estate 2020 intitolata “ 75° anniversario della grande vittoria: responsabilità condivisa verso la storia e il nostro futuro ”, che spiega in modo esauriente il suo punto di vista.

In effetti, l’intuizione che ha condiviso nella sua ultima intervista è stata in gran parte una rivisitazione di ciò che scrisse quasi quattro anni fa riguardo alla controversa diplomazia tra le due guerre della Polonia, in particolare alla sua partecipazione alla dissoluzione finale della Cecoslovacchia. Varsavia all’epoca aveva valutato l’URSS come una minaccia più grande dei nazisti, che condividevano i loro timori di un’espansione comunista, ecco perché rifiutò i diritti di transito dell’Armata Rossa per salvare quell’ex stato che la stessa Polonia ebbe un ruolo nel fare a pezzi.

La loro spartizione delle moderne Bielorussia e Ucraina dopo la guerra polacco-sovietica portò anche a una sfiducia dilagante che rovinò ogni possibilità che Varsavia accettasse di concedere a Mosca i diritti richiesti per salvare la Cecoslovacchia anche se la Polonia non avesse partecipato alla sua eventuale dissoluzione. . Le suddette affermazioni di fatti storici verificabili non vengono condivise per giustificare le politiche polacche dell’epoca, ma semplicemente per spiegare il paradigma attraverso il quale furono formulate.

Il famigerato manifesto di Hitler era già stato pubblicato più di un decennio prima ed era quindi risaputo che egli nutriva piani espansionistici esplicitamente dichiarati contro gli slavi, in particolare contro l’Unione Sovietica, il cui granaio ucraino non poteva essere invaso per il “Lebensraum” senza passare dalla Polonia. Immaginava di subordinarlo a un vassallo annettendo il corridoio di Danzica e poi di sfruttare quel paese come trampolino di lancio antisovietico in un secondo momento, ma i suoi piani furono portati avanti dagli eventi.

La Polonia aveva il diritto di rifiutare le richieste dei nazisti, ma ciò non sarebbe mai stato fatto se la Polonia non avesse partecipato allo smembramento della Cecoslovacchia un anno prima e avesse invece concesso all’Armata Rossa il diritto di transito per rispondere o almeno non avesse accettato di formare un più ampio gruppo anti-nazista. Alleanza nazista con esso e con l’Occidente. Mosca aveva cercato di mettere insieme esattamente questo, ma senza alcun risultato, come ha spiegato in dettaglio il presidente Putin nella sua opera magnum dell’estate 2020, già citata.

Dopo essere stato placato a Monaco, periodo nel quale anche la Polonia ebbe un ruolo nella dissoluzione finale della Cecoslovacchia, egli mirò alla regione lituana di Klaipeda/Memel, dopo di che cercò di annettere il corridoio di Danzica alla Polonia. Quando Varsavia rifiutò, anche perché era stata esaltata dalle garanzie di sicurezza dell’Alleanza anglo-franco, Hitler lanciò la prima guerra lampo dei nazisti che si preparava dal 1933. Avrebbe preferito una maggiore pacificazione, ma alla fine agì di conseguenza. la sua assenza.

Questa sequenza di eventi era prevedibile poiché la Polonia sapeva che Hitler aveva annunciato i suoi piani espansionistici contro l’Est slavo nel suo famigerato manifesto del 1925, quindi era un errore partecipare alla frammentazione della Cecoslovacchia e rifiutare le aperture dei sovietici per un’alleanza antinazista pensando che ” lo salverò. Questo era il punto che il presidente Putin intendeva trasmettere nella sua intervista con Tucker, anche se non era così chiaro come probabilmente pensava di essere in quel momento mentre parlava a improvvisato senza appunti.

I piani di Hitler di lunga data ed esplicitamente dichiarati di invadere l’Unione Sovietica e in particolare il suo granaio ucraino, da cui era ossessionato per il “Lebensraum”, come lo erano i suoi predecessori durante la prima guerra mondiale, furono quindi portati avanti dall’atteggiamento intransigente della Polonia. Si aspettava che ciò lo avrebbe placato anche dopo il suo ruolo in Cecoslovacchia, soprattutto perché condivideva la sua valutazione del comunismo come la più grande minaccia per l’Europa, ed è per questo che fu così sorpreso dal suo rifiuto incoraggiato dall’Occidente.

Per ribadire un punto precedente, la Polonia aveva il diritto di rifiutare le richieste dei nazisti e questa era la politica moralmente corretta, ma il punto del presidente Putin è che gli eventi non sarebbero mai arrivati ​​a quel punto se Hitler non fosse stato placato a Monaco un anno prima, né la Polonia aveva fatto a pezzi anche la Cecoslovacchia. Ciò gettò un freno ai piani di Hitler di subordinare pacificamente la Polonia come vassallo e poi sfruttarla come trampolino di lancio antisovietico in un secondo momento, ecco perché il presidente Putin disse di sentirsi obbligato ad agire militarmente.

Hitler avrebbe potuto fare marcia indietro, ma non era il tipo che accettava un no come risposta, inoltre era ossessionato dall’idea di reincorporare le regioni perdute della Germania imperiale prima di espandersi nell’est slavo per creare il “Lebensraum”. Per questo motivo ha deciso di portare avanti i suoi progetti invece di rischiare che diventassero irraggiungibili se l’incipiente (ma a quel tempo illusoria) alleanza antinazista si fosse rafforzata. Questo è un punto valido che non equivale al fatto che il presidente Putin si paragoni a Hitler o giustifichi l’invasione di quest’ultimo.

Solo propagandisti mal intenzionati potrebbero tracciare un parallelo tra gli eventi che portarono all’invasione nazista della Polonia nel 1939 e quelli che precedettero l’intervento speciale della Russia. operazione nel 2022. Si tratta di due conflitti completamente diversi che non possono essere paragonati da nessun osservatore onesto. Il presidente Putin ha sollevato la questione del primo semplicemente per correggere il record storico dopo che la Polonia ha guidato l’UE nell’attribuire la stessa colpa ai sovietici per la seconda guerra mondiale nel 2019 e per aggiungere ulteriore contesto alla “questione ucraina”.

Essendo un appassionato di storia che raramente rilascia interviste ai giornalisti occidentali, il leader russo probabilmente non si era reso conto in quel momento di come sarebbe stato inventato il suo riassunto improvvisato degli eventi che portarono a quel conflitto, ma ovviamente non intendeva paragonarsi a Hitler. per giustificare l’invasione nazista della Polonia. Coloro che desiderano saperne di più sulla sua prospettiva sulla Seconda Guerra Mondiale dovrebbero fare riferimento alla sua opera magnum dell’estate 2020, citata in precedenza, che spiega tutto in modo più chiaro e molto più dettagliato.

Non è il mostro o il pazzo come lo dipingono i media mainstream, anche se non è nemmeno la mente rivoluzionaria antioccidentale che sostiene la comunità Alt-Media. Il presidente Putin è semplicemente un pragmatico apolitico che vuole esclusivamente preservare la società nazionalista-conservatrice del suo paese, sviluppare fortemente la sua economia e garantire i suoi obiettivi obiettivi di sicurezza nazionale, il tutto cooperando con gli altri nel perseguimento del reciproco vantaggio.

L’intervista di Tucker con il presidente Putin è stata preceduta da Mainstream Media (MSM) e Alt-Media Community (AMC) che hanno esaltato il loro pubblico con aspettative irrealistiche. Entrambi avevano previsto che il leader russo avrebbe espresso una serie di argomenti di discussione, che il primo ha descritto come propaganda mentre il secondo ipotizzava che avrebbero schiacciato la reputazione dell’Occidente, ma entrambi si sono sbagliati. Invece di un semplice talk show, il presidente Putin ha chiarito fin dall’inizio che si sarebbe trattato di un dialogo serio.

Non ha nemmeno perso tempo a dimostrare le sue intenzioni, lanciandosi immediatamente in una dettagliata rassegna storica di quella che può essere descritta come la “questione ucraina” tra Russia e Polonia nel corso dei secoli, per poi passare a come questo argomento è stato affrontato durante il Periodo sovietico. Lo scopo era quello di informare in modo esauriente il suo pubblico sul contesto che ha portato all’operazione speciale , avendo cura di spiegare le motivazioni e le sfumature di ciascuna parte in modo che potessero comprendere appieno tutto.

Mentre si avvicinava la fine della Vecchia Guerra Fredda, il Presidente Putin ha poi riaffermato i sinceri interessi della Russia nel coltivare una nuova era di relazioni con l’Occidente, sottolineando che anche una volta aveva chiesto a Clinton se il suo paese poteva aderire alla NATO e aveva esplorato un sistema antimissile congiunto cooperazione con Bush Jr. Entrambe le iniziative alla fine fallirono per ragioni che lui attribuiva all’ossessione dell’élite americana per il dominio, suggerendo in tutta l’intervista che la CIA è quella che realmente prende le decisioni sulla politica estera.

Invece di una cooperazione reciprocamente vantaggiosa, l’Occidente guidato dagli Stati Uniti ha continuato a promuovere i propri interessi soggettivamente definiti a somma zero a scapito di quelli nazionali oggettivi della Russia, che hanno preso la forma dell’espansione della NATO verso est in violazione della loro parola e del tentativo di balcanizzare la Russia nel nord. Caucaso. Ciononostante, il presidente Putin ha continuato a portare avanti una visione che, col senno di poi, ha riconosciuto diversi mesi fa ingenua , e che si è manifestata attraverso le azioni della Russia durante “EuroMaidan” e successivamente.

Ha rivelato che all’epoca aveva detto all’ex presidente ucraino Yanukovich di dimettersi e di non usare seriamente la forza contro l’opposizione armata, essendogli stato consigliato di accettare quello che lui stesso aveva ammesso essere un colpo di stato con mezzi pacifici attraverso un’improvvisata campagna anti-terrorismo. elezioni costituzionali. In risposta alla sua ingenuità, la CIA portò a termine i suoi piani di colpo di stato armato nonostante Germania, Francia e Polonia agissero come garanti del suddetto accordo proprio il giorno prima.

Quel violento cambio di regime spinse la Crimea a riunificarsi democraticamente con la sua patria storica dopo che i golpisti giurarono di opprimere i russi, periodo in cui il Donbass si ribellò e scoppiò la guerra civile ucraina dopo che Kiev bombardò quella regione e la invase. Ancora una volta, il presidente Putin ha preferito la pace e il pragmatismo alla guerra e agli ultimatum, optando per gli accordi di Minsk sopra ogni altra cosa, anche se i leader tedesco e francese hanno poi ammesso di non aver mai avuto intenzione di onorarli.

Questa sequenza di eventi, come descritta nientemeno che dallo stesso Presidente Putin, contraddiceva le aspettative dei MSM e dell’AMC su di lui come un ” mostro, pazzo o mente “, rivelando che in realtà era un pragmatico apolitico senza sete di sangue, instabilità psicologica o motivazioni ideologiche. qualunque cosa. L’unico motivo per cui ha avviato l’operazione speciale è stato quello di garantire l’integrità delle linee rosse della sicurezza nazionale del suo paese in Ucraina dopo che la NATO le ha clandestinamente attraversate e si è rifiutata di ritirarsi.

Non c’è mai stato alcun ulteriore programma poiché rimane fedele alla visione avanzata nella sua opera magnum dell’estate 2021 secondo cui russi e ucraini sono lo stesso popolo che divergeva solo in modo superficiale a causa di ingerenze esterne nel corso dei secoli. Ecco perché ha cercato di porre fine rapidamente all’ultima fase del lungo conflitto che la sua operazione speciale avrebbe dovuto terminare poco dopo l’inizio attraverso il processo di pace di Istanbul, solo per essere ancora una volta ingannato, con tutto il dovuto rispetto per lui.

Dopo che il presidente Putin ha ordinato alle sue truppe di ritirarsi da Kiev come gesto di buona volontà per concludere l’accordo che la delegazione ucraina aveva già siglato, l’ex premier britannico Johnson li ha convinti a cancellare quel dettagliato patto politico-militare a favore della continuazione della lotta. Tuttavia, il leader russo ha comunque affermato che prevede la fine politica del conflitto, ma ha ricordato a tutti che affinché ciò avvenga, l’Ucraina deve prima abrogare la legislazione che vieta i colloqui con Mosca.

Tuttavia, il mondo non sarà più lo stesso una volta terminata questa guerra per procura, poiché ritiene che abbia inferto un duro colpo al precedente dominio dell’America. In realtà, gran parte di ciò è stato autoinflitto dopo che la sua élite ha convinto i decisori a tentare di infliggere una “sconfitta strategica” alla Russia, che è sempre stata una fantasia politica. A tal fine, hanno addirittura utilizzato come arma il dollaro, anche se ciò si è ritorto contro accelerando i processi di de-dollarizzazione (anche tra gli alleati americani) che a loro volta minano le basi del potere degli Stati Uniti.

L’ ordine mondiale multipolare che sta prendendo forma dovrebbe concentrarsi sulla sicurezza collettiva invece che sulla separazione in blocchi, ha affermato, e spera che il diritto internazionale, come sancito dalla Carta delle Nazioni Unite, col tempo venga nuovamente rispettato da tutti. L’intelligenza artificiale e la genetica dovrebbero essere regolamentate proprio come le armi nucleari, anche se affinché ciò accada è necessaria la fiducia reciproca, che ovviamente manca. Nel frattempo, sono possibili accordi pragmatici su altre questioni come lo scambio di spie, ma non ci si aspetta molto altro.

Tutto ciò di cui il presidente Putin ha parlato nella sua intervista con Tucker, dal contesto storico della “questione ucraina” ai dettagli sull’evoluzione della politica russa, nonché le sue interazioni con i leader americani, ha sovvertito le aspettative dei media e dell’AMC perché non era così. semplici punti di discussione. Al contrario, si è trattato di una serie di masterclass su argomenti complessi che probabilmente sono andati oltre la testa della maggior parte, ma che era comunque importante discutere per il bene di coloro che erano interessati.

La prima cosa da apprendere per lo spettatore/lettore medio è che la politica estera americana è in realtà controllata dai membri d’élite della sua burocrazia permanente (“stato profondo”) come quelli della CIA, e non dal Presidente, dal momento che gli interessi iniziali di Clinton e Bush erano nella cooperazione con la Russia. sono stati affondati da quell’agenzia. Il secondo punto è che l’ingerenza straniera in Ucraina ha trasformato la questione dell’identità del suo popolo in un’arma geopolitica per indebolire la Russia, che vuole vivere in pace e prosperità con quel paese.

In terzo luogo, il presidente Putin ha avviato l’operazione speciale del suo paese solo dopo aver ritenuto che la mancata attuazione avrebbe portato a sfide irreversibili alla sicurezza che rischiavano di culminare con il tempo nella balcanizzazione della Russia, che secondo lui esplicitamente l’Occidente sta perseguendo come mezzo per contenere la Cina . Il quarto punto è che è questa ossessione per il dominio tra le élite politiche (cioè la CIA) ad essere responsabile della destabilizzazione del mondo, con l’ultimo punto che vuole la pace attraverso la diplomazia.

Come sottolineato in precedenza, non è il mostro o il pazzo come lo dipinge il MSM, sebbene non sia nemmeno la mente rivoluzionaria antioccidentale che sostiene l’AMC. Il presidente Putin è semplicemente un pragmatico apolitico che vuole esclusivamente preservare la società nazionalista-conservatrice del suo paese, sviluppare fortemente la sua economia e garantire i suoi obiettivi obiettivi di sicurezza nazionale, il tutto cooperando con gli altri nel perseguimento del reciproco vantaggio. Non è né un cattivo né un eroe, ma semplicemente se stesso.

INTERVISTA INTEGRALE TRADOTTA DAL CANALE https://www.youtube.com/@VisioneTV

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

 

Zaluzhny finalmente licenziato, mentre il caos regna nell’AFU, di SIMPLICIUS THE THINKER

Alla fine è successo: Zelensky ha lasciato andare Zaluzhny, sostituendolo con Syrsky:

Il Ministro della Difesa Umerov ha rilasciato una propria dichiarazione:

C’è molto da spiegare. Cominciamo con le menzioni nel video qui sopra sulla necessità di un generale che sia in prima linea e che comprenda a fondo la situazione di Avdeevka, così come altre. Questo sembra essere un’interpretazione dello stereotipo con cui Zelensky/Yermak e il loro team stavano cercando di seminare il terreno, caratterizzando Zaluzhny come qualcuno che “non lascia mai il suo ufficio”. Questi sono solo piccoli e sottili fili nel tessuto narrativo che hanno cercato di tessere insieme per indebolire Zaluzhny. In realtà, non ci sono prove concrete che Zaluzhny si sia comportato nel modo in cui lo accusano.

In seguito a questa notizia, si è verificato un crollo di proporzioni epiche nel commentario ucraino: i nomi più importanti e gli influencer non hanno preso bene questa notizia:

Giornalista del WaPo, Der Spiegel e Telegraph:

Qui di seguito potete vedere le reazioni di uno dei maggiori canali ucraini:

E perché non prendono bene la notizia? Molti ritengono che Syrsky sia odiato dalle truppe ucraine, in particolare da quelle in prima linea.

Questo viene da un thread pro-ucraino:

Viene definito un “macellaio” e in altri ambienti è conosciuto come un tritacarne che si è rifiutato di cedere un centimetro a Bakhmut, portando allo sterminio di un intero gruppo di armate da campo.

Zelensky, invece, lo elogia per i suoi grandi successi: la “difesa” di Kiev e l’offensiva di Kharkov. Purtroppo, come comandante di settore nel 2015, sarebbe stato anche responsabile del famigerato calderone di Debaltsevo:

Abbiamo raccolto le operazioni più famose di Syrsky, il nuovo comandante in capo delle Forze Armate dell’Ucraina:Debaltsevo-2015Soledar-2022Bakhmut-2022 Tutte queste operazioni delle Forze Armate ucraine si sono concluse con l’accerchiamento e la sconfitta per loro. Due i principali.
Una spiegazione più dettagliata:

Nel 2014, dopo l’inizio della guerra nel Donbass, il maggiore generale Syrsky è stato nominato capo di stato maggiore – primo vice capo dell’ATO. Molti ufficiali ucraini hanno incolpato Syrsky per le ingenti perdite subite dalle Forze Armate ucraine nel calderone di Debaltseve all’inizio del 2015 e gli hanno affibbiato il soprannome di “Generale Kotlovoy”. Secondo varie fonti, più di 3.000 soldati e ufficiali delle Forze Armate dell’Ucraina sono stati uccisi nella città di Debaltsevo e nei suoi dintorni, e quasi tutta l’artiglieria e i veicoli blindati sono andati perduti. Anche per gli standard di un NWO più grande, queste perdite sono significative. Nonostante ciò, grazie alla sua abilità nel leccare il culo al presidente ucraino, nel 2016-2018, Syrsky è stato in grado di comprarsi un terreno di mille metri quadrati vicino alla città di Bila Tserkva, nella regione di Kiev, ha ricevuto un appartamento di servizio nel centro di Kiev con una superficie di oltre 100 metri quadrati, e ha anche acquistato una nuova berlina Renault Megane per 23 mila dollari. Inoltre, Syrsky ha ricevuto un nuovo grado – tenente generale.Ora, secondo le mie fonti, Syrsky sta preparando un “de-blocco” di Avdeevka. Per fare questo, inizierà a portare lì sempre più forze e mezzi, esponendo il fronte in altre aree. Invierà i suoi soldati in assalti di carne per dimostrare che è più forte di Zaluzhny e che il suo padrone Zelensky non ha scommesso su di lui per niente. Zelensky, a sua volta, ha bisogno di dimostrare almeno un po’ di successo per implorare altri soldi dai suoi padroni occidentali. Né a Syrsky né a Zelensky importa quanti soldati e ufficiali ucraini moriranno per questi soldi. Hanno sempre un posto dove scappare.
Questo è in parte il motivo per cui alcuni lo soprannominano “Generale 200” o “Maestro della caldaia”. La sua specialità sembra essere quella di far entrare le sue truppe in caldaie con killbox, dove aspetta fino all’ultimo momento per ritirarsi, quando le truppe sono già tutte a terra. Ha anche notoriamente definito le truppe russe a Bakhmut “semicircondate” – uno dei più famosi esempi di “piviale” nella guerra fino ad ora:

C’è anche il fatto che Syrsky è nato in Russia, non lontano da Mosca, e si è diplomato alla prestigiosa Scuola Superiore di Comando Militare di Mosca.

I genitori e il fratello di Syrsky vivono ancora in Russia e il padre è un colonnello in pensione dell’esercito russo, come riporta Readovka:

I genitori e il fratello del nuovo comandante in capo delle Forze Armate dell’Ucraina sostenute dagli Stati Uniti, Alexander Syrsky, vivono ancora in Russia, e suo padre è un colonnello in pensione delle Forze Armate russe, e ora è un pensionato, scrive la pubblicazione russa Readovka.I genitori, secondo la pubblicazione, vivono a Vladimir. La pubblicazione riporta anche che prima dell’inizio della guerra, i genitori di Syrsky erano attivi sui social network, dove hanno pubblicato post, ad esempio, dalla marcia del “Reggimento Immortale” nel 2019, dove si trovano con i nastri di San Giorgio.L’agenzia TASS ha parlato con il fratello di Syrsky, Oleg. Ha confermato di vivere a Vladimir, ma di non comunicare con il parente da molti anni: “Non comunico con lui, non so nemmeno dove sia. Non so nulla di lui. È passato molto, molto tempo da quando è partito (per l’Ucraina – ndr). È stato lì tutta la vita, ha iniziato il suo servizio lì e lo continua, ha una famiglia lì”, ha detto Oleg.

Per non parlare di quanto segue:

Il nuovo comandante in capo delle Forze armate ucraine, Syrsky, ha celebrato la Giornata della Russia nel 2013. All’epoca aveva il grado di maggior generale e comandava la 72ª Brigata di fanteria meccanizzata. La sua brigata, sei mesi dopo aver celebrato la Giornata della Russia, nel marzo 2014, è entrata a Mariupol, è stata all’aeroporto di Donetsk ed è finita nel calderone di Izvarin. E nel 2013, ha mangiato una torta con le bandiere ucraina e russa in cima e ha abbracciato il personale militare russo durante un ricevimento. Ho sfocato i volti nella foto perché non è stato possibile determinare con precisione dove si trovino ora i partecipanti a quella celebrazione, tranne Syrsky.

Ma ecco l’aspetto più importante che pochi altri, a quanto pare, hanno notato.

Chiedetevi: perché Zelensky avrebbe nominato un comandante che, a quanto pare, è odiato da tutte le forze armate?

In realtà, si tratta di una “caratteristica progettuale”, non di un bug.

Ricordiamo che il motivo per cui Zaluzhny è stato cacciato è che era diventato troppo potente: era troppo amato dalle truppe e dal popolo. Perché? Uno dei motivi è probabilmente perché ha combattuto più volte per le truppe. All’inizio del 2023, sono trapelati documenti che dimostrano che aveva quasi implorato Zelensky di ritirare le truppe da Bakhmut, ma il narco-fuhrer si rifiutò, volendo che fosse una difesa simbolica della città – forse preso da deliri romantici di Stalingrado.

Durante la grande “controffensiva” estiva, Zaluzhny ritirò le brigate del X Corpo d’Armata e cominciò a usarle con parsimonia – con grande dispiacere e disapprovazione degli sponsor statunitensi – dopo che i primi colpi avevano devastato colonne di Leopard e Bradley lungo la famigerata strada della morte vicino a Rabotino e Mala Tokmachka.

Recentemente è stato affermato che Zaluzhny ha tentato di ottenere il ritiro totale di Avdeevka. Non sembra che gli piaccia sprecare uomini per quelli che sa essere sforzi infruttuosi. Syrsky, invece, sembra essere contento di distruggerli.

Allora, è già evidente? Zelensky ha bisogno di un comandante in capo che possa controllare, qualcuno che non sia universalmente amato dalle truppe; qualcuno che non possa usare quelle truppe in un momento di opportunità per “marciare su Kiev” e spodestare Zelensky dalla sua cittadella. Syrsky sembra rientrare nel perfetto ruolo prototipico: non sfidante, impopolare, non carismatico e, soprattutto, non tentato da ambizioni politiche – l’ideale factotum asservito al regime di Zelensky.

Erano già stati lanciati alcuni appelli per organizzare una nuova protesta in piazza Maidan, ma al momento in cui scriviamo non si è ancora concretizzato nulla di simile:

 Sostenitore di Poroshenko, il blogger Karl Volokh dopo il licenziamento di Zaluzhny ha invitato la gente ad andare a Maidan 💬 “Zaluzhny non ha scritto alcuna dichiarazione e non ha accettato alcuna posizione. Penso che valga la pena di consultarsi con voi e con me per cambiare la strategia e i nuovi approcci – che è ciò che preoccupa tanto il Presidente Zelensky. Ho intenzione di iniziare domani alle 17:00 vicino al monumento”, ha scritto su Facebook. Il post ha già ricevuto 5,6 mila like, oltre 700 repost e molti commenti dello stesso tenore 💬 “Kiev dovrebbe iniziare, e ci uniremo dalle regioni”, dice il primo commento.

Questo ci porta alla tempistica. Innanzitutto, proprio ieri la Rada ha approvato il progetto di legge sulla mobilitazione:

Tuttavia, il disegno di legge deve ancora passare attraverso potenziali revisioni ed essere sottoposto a un’altra votazione il 21 febbraio. L’articolo afferma che sarà poi probabilmente ratificato nella sua interezza, per essere poi convertito in legge entro aprile:

Pertanto, è molto probabile che il progetto di legge venga accettato nella sua interezza nell’ultima settimana di febbraio, che venga firmato all’inizio di marzo e che entri in vigore un mese dopo, ad aprile”, ha riassunto Zhelezniak.
Nel frattempo, Avdeevka continua a crollare in modo catastrofico. Una delle indiscrezioni riportate dal canale RezidentUA afferma che Syrsky ha già chiesto rinforzi immediati per cercare di rompere il quasi blocco della città:

La nostra fonte nello Stato Maggiore ha detto che Syrsky ha iniziato a trasferire le riserve ad Avdiivka per rompere l’accerchiamento della città e mantenere la promessa fatta a Zelensky. Il nuovo comandante in capo, a differenza di Zaluzhny, non si oppone alle decisioni del Presidente e terrà Avdiivka come nuovo simbolo della resistenza”.
Quindi, l’uomo noto per essere entrato in una caldaia in quasi tutte le battaglie che ha condotto – e per averle perse tutte – ora, secondo quanto riferito, raddoppia in… un’altra caldaia?

La chiave di lettura, tuttavia, è che Zaluzhny potrebbe aver tirato per le lunghe, “sabotando” deliberatamente il fronte di Avdeevka, trattenendo il trasferimento delle riserve in modo da forzare la ritirata, sapendo che non c’è speranza di combattere aspramente per il fronte perdendo montagne di uomini. Syrsky, invece, non ha queste remore ed è felice di trasformare Avdeevka in Bakhmut 2.0 – almeno secondo queste voci.

Gli ultimi sviluppi di oggi dimostrano che sarebbe quasi certamente inutile. Si sono verificati nuovi passi avanti, con le truppe russe che si sono spinte ancora di più nel settore dei sobborghi, dividendo quasi completamente Avdeevka a metà:

Vista ingrandita:

Come si può vedere, solo una stretta striscia di terra larga circa 400-500 metri si frappone tra le forze russe e il confine del settore residenziale. Ciò significa che l’intero quartiere meridionale di Avdeevka sarebbe presto tagliato fuori dal settore nord della cokeria AKHZ.

Ecco uno sguardo alle ultime vie di rifornimento rimaste:

La principale MSR in giallo attraverso Lastochkino verrebbe interrotta per le forze a sud di Avdeevka.

Tutte le figure e i conti ucraini più importanti stanno piangendo:

▪️Il portavoce del gruppo operativo-strategico delle truppe delle Forze Armate dell’Ucraina “Tavria” D. Likhovoy ha confermato che ad Avdeevka i combattimenti si stanno svolgendo non solo nel nord della città nel settore privato, ma anche all’interno dell’area urbana. ▪️ “Tutti i media lo chiedono e io posso confermare che sì: gli scontri militari non si stanno più svolgendo solo nel settore privato a nord della città, ma anche all’interno delle aree urbane.▪️The piano del nemico è evidente: sta cercando di tagliare fuori le forze ucraine entrando tra la fabbrica di coke di Avdiivka e la cava”, ha detto Likhovoy a Telethon.

Negli ultimi giorni, i rapporti su quasi tutti i fronti sono stati assolutamente catastrofici per l’Ucraina. La carenza di munizioni sembra essere così grave che ai russi riescono a malapena a resistere, subendo perdite senza precedenti.

In particolare, si stanno verificando azioni pesanti a Sinkovka e Novomikhailovka, dove la Russia sta spingendo attraverso le linee ucraine:

Per l’evocazione più scioccante dell’orrore in prima linea non si può fare a meno di guardare il seguente resoconto pubblicato da un altro dei principali propagandisti ucraini:

Questo è supportato da diversi nuovi articoli con gli stessi titoli ben collaudati. Dal Washington Post di oggi:

La situazione sta peggiorando a tal punto che un battaglione ucraino ha ora meno di 40 soldati in grado di combattere:

Il comandante di un battaglione di una brigata meccanizzata che combatte nell’Ucraina orientale ha dichiarato che la sua unità ha attualmente meno di 40 soldati di fanteria – i soldati schierati nelle trincee in prima linea che tengono a bada gli assalti russi. Un battaglione completamente equipaggiato ne avrebbe più di 200, ha detto il comandante.
Stiamo parlando di un battaglione, non di una compagnia o di un plotone.

Il triste rapporto continua:

Oleksandr, un comandante di battaglione, ha detto che le compagnie della sua unità hanno in media il 35% del personale che dovrebbero avere. Un secondo comandante di battaglione di una brigata d’assalto ha detto che questo è tipico per le unità che svolgono compiti di combattimento. “La base di tutto è la mancanza di personale”, ha detto Oleksandr. “Dove stiamo andando? Non lo so”, ha aggiunto. “Non ci sono prospettive positive. Assolutamente nessuna. Finirà con un sacco di morti, un fallimento globale. E molto probabilmente, credo, il fronte crollerà da qualche parte come è successo al nemico nel 2022, nella regione di Kharkiv”.
Questo è un articolo che consiglio di leggere per intero, è davvero illuminante.

Ma per tornare ad Avdeevka: i rapporti sulle perdite dell’AFU sono terribili. Un aneddoto dice che stanno perdendo un battaglione a settimana solo lì:

L’aspetto più interessante riguarda le voci su come e perché le forze russe siano state in grado di sfondare in modo così decisivo la scorsa settimana o due. Secondo molti rapporti, risulta che Wagner sia stato pesantemente coinvolto nelle unità del settore di sfondamento. Non solo sono emersi diversi video di truppe con Wagner (qui e qui), ma ci sono anche rapporti veri e propri come il seguente:

Interessanti informazioni dal campo, che è possibile condividere. Perché l’avanzata a nord di Avdeevka è iniziata così rapidamente? Molti Wagner sono stati nominati comandanti di gruppi d’assalto, che si avvalgono dell’esperienza di Bakhmut. Sono questi gruppi che ora si stanno dirigendo verso il viale industriale.
Così come:

Si dice che il comando delle Forze Armate dell’Ucraina abbia approvato il ritiro da Avdeevka. Stanno già minando alcune delle case che sono ancora davanti a noi. Questo indica che vogliono effettivamente ritirarsi. Ma è decisamente troppo presto per parlare di un ritiro completo. In particolare, vale la pena sottolineare la 115a Brigata delle Forze Speciali della Guardia Russa (dove presta servizio l’80% dei combattenti della PMC Wagner). Fanno cose impossibili. Ma anche tutte le altre unità presenti ad Avdeevka. Buona fortuna e forza! Ci saranno ancora duri combattimenti per la città.
Tra l’altro, la parte superiore di questo è arrivata qualche giorno fa, prima che Zaluzhny fosse lasciato andare. È quindi molto interessante che Zaluzhny sia stato licenziato proprio quando sono iniziate le voci di un ritiro di Avdeevka. Se è vero, sembra indicare ancora una volta che ha tentato di ritirarsi ed è stato licenziato per sempre.

Ultimi elementi casuali:

Se siete rimasti sorpresi dai legami di Syrsky con la patria russa, si tratta solo di un microcosmo nel più ampio tema della “guerra tra fratelli”. Anche Andrey Yermak è per metà russo (madre russa) e, secondo le notizie che circolano, anche i suoi genitori risiedono ancora lì:

Ma la storia più assurda è la seguente:

Oleksandr, un comandante ucraino di Bradley – che sfoggia orgogliosamente una toppa con la bandiera americana – combatte contro il proprio padre, che è un carrista della DPR. Ma non è tutto: i due combattono sullo stesso fronte e si sono anche affrontati, con il padre sul suo carro armato russo che si è dimostrato vittorioso nel mettere fuori combattimento il Bradley del figlio con un colpo che lo ha messo in fuga. Purtroppo, il padre sarebbe morto in seguito in un’altra battaglia:

Il prossimo:

Con l’aumentare dei video di plotoni femminili dell’AFU, era solo questione di tempo prima di vedere una prigioniera di guerra. Questa è stata catturata a Khrynki, Kherson – un fatto particolarmente scioccante, visto quello che sappiamo su quel tritacarne che attraversa il Dniepr:

Donna prigioniera di guerra dell’AFU: il marito è disperso, lei ha 3 figli, non ha un lavoro, si è arruolata nell’esercito per pagare le bollette, è stata mandata a Krynki (sponda russa del Dnieper), è stata ferita, le è stata negata l’evacuazione (non valeva abbastanza), è stata lasciata morire, salvata dai russi.

Il prossimo:

Uno dei fattori chiave responsabili dei progressi decisivi ad Avdeevka della scorsa settimana sono state le campagne di bombardamento russo di massa tramite le bombe glide UMPK Fab-500. Solo oggi sono state sganciate 80-100 Fab solo su Avdeevka, sulle posizioni ucraine e sulle unità in ritirata lungo le vie di rifornimento.

Un nuovo video ha dissipato per la prima volta i dubbi sulla precisione delle bombe UMPK, mostrandole mentre colpiscono da vicino alcuni grandi magazzini ucraini. Ma la cosa più notevole è la sequenza finale. Tre bombe hanno colpito, due delle quali hanno scelto magazzini adiacenti, ma si noti la terza bomba: si dice che sia un nuovo tipo di bomba a scoppio dotato di altimetro o spoletta di prossimità, che le permette di far piovere frammenti e schegge sul bersaglio dall’alto:

In alcuni fermi immagine si possono vedere chiaramente le ali estese della bomba a vela per l’identificazione:

Infine, l’attesa intervista di Tucker Carlson a Putin è stata finalmente rilasciata. È possibile guardarla su X o sul suo sito. Non c’è nulla di particolarmente innovativo e Putin ripete per lo più gli stessi argomenti che cerca di trasmettere all’Occidente da molti anni. Per noi appassionati che seguiamo gli eventi, non c’è nulla di nuovo, come mi aspettavo, ma se siete interessati vale la pena guardarlo.

Ecco uno degli estratti più interessanti, in cui Putin paragona il progressivo collasso degli Stati Uniti a quello del tardo Impero Romano:


Your support is invaluable. If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

La Polonia teme una guerra con la Russia per giustificare la sua subordinazione alla Germania, di ANDREW KORYBKO

Nei paesi degli inetti_Giuseppe Germinario

La Polonia teme una guerra con la Russia per giustificare la sua subordinazione alla Germania

Condividi

Nell’odierna “Fortezza Europa”, la Polonia svolge nei confronti della Germania un ruolo simile a quello che l’Italia fascista svolgeva nei confronti dei nazisti, anch’essi partner junior della Germania il cui compito era quello di alleggerire il peso di Berlino nel controllo di alcune parti del continente.

Il nuovo ministro della Difesa polacco, Wladysław Kosiniak-Kamysz, che è un politico di nomina e con un’esperienza militare assolutamente nulla, ha dichiarato in un’intervista ai media locali che “ipotizzo ogni scenario, e prendo i peggiori sul serio” quando gli è stato chiesto della possibilità che la Russia attacchi il suo Paese. Questo non è altro che un allarmismo spudorato volto a giustificare la subordinazione della Polonia alla Germania la scorsa settimana, dopo che questa ha informalmente snobbato le sue richieste di risarcimento e ha accettato di formare una “Schengen militare”.

Ecco alcune informazioni di base per coloro che non hanno seguito la vicenda da vicino:

* 24 novembre 2023: “Laproposta di ‘Schengen militare’ della NATO è un gioco di potere tedesco sottilmente mascherato sulla Polonia

17 gennaio 2024: “Ipiani di guerra tedeschi trapelati contro la Russia mirano a promuovere la proposta di ‘Schengen militare’.

19 gennaio 2024: “LaGermania sta ricostruendo la ‘Fortezza Europa’ per aiutare il ‘Pivot’ degli Stati Uniti verso l’Asia“.

22 gennaio 2024: “La ‘linea di difesa del Baltico’ serve ad accelerare la ‘Schengen militareguidata dalla Germania“.

1 febbraio 2024: “Nell‘ultima settimana la Polonia si è subordinata alla Germania su due fronti.

Ora verranno riassunti per comodità del lettore.

Ilsostenuto dalla Germania ritorno di Donald Tusk alla presidenza polacca, , ha incoraggiato il leader de facto del blocco ad attuare la fase successiva dei suoi piani egemonici, cercando di espandere la sua influenza militare in tutto il continente. A tal fine, ha proposto lo “Schengen militare”, che ha concluso con i Paesi Bassi e la Polonia la scorsa settimana per facilitare l’invio di truppe ed equipaggiamenti alla sua nuova base di carri armati in Lituania. Questo corridoio sarà probabilmente ampliato in futuro fino all’Estonia e forse alla Finlandia.

La “Fortezza Europa” che si sta costruendo a ritmo accelerato oggi assomiglia inquietantemente alla sua controparte dell’epoca della Seconda Guerra Mondiale in termini di struttura e di intenti strategici di preparazione alla guerra con la Russia, che la Polonia sta ora allarmando per giustificare la sua subordinazione alla Germania. Il contesto interno all’interno del quale Kosiniak-Kamysz ha affermato di prendere sul serio lo scenario di un attacco da parte della Russia è stato affrontato nelle due analisi che seguono:

* 10 gennaio 2023: “LaPolonia è nel pieno della sua peggiore crisi politica dagli anni ’80“.

14 gennaio 2024: “L‘appello di Tusk ai patrioti per sostenere l’Ucraina è una distrazione dalla crisi politica della Polonia.

In breve, Tusk ha fatto ricorso a mezzi totalitari per imporre il suo liberalliberal-globalista modellodi ispirazione tedesca a questa società tradizionalmente conservatrice-nazionalista, provocando la peggiore crisi politica dagli anni Ottanta. Ha tentato debolmente di distrarre l’opinione pubblica da questa situazione su una base fintamente patriottica, incitandola a parlare della falsa minaccia che la Russia rappresenta per il Paese da est, ma questa narrazione è stata facilmente screditata dopo aver ricordato che la Polonia confina con la regione russa di Kaliningrad a nord.

Per questo motivo, sia le sue affermazioni che quelle di Kosiniak-Kamysz sono screditate, poiché la Russia potrebbe già attaccare e invadere la Polonia da quella direzione senza dover prima attraversare l’Ucraina, per non parlare della Bielorussia, che ha un confine molto più ampio con la Polonia. Mentre il primo ha spacciato queste menzogne per distrarre dalla crisi politica della Polonia, il secondo le sta riproponendo per giustificare l’accordo “Schengen militare” della scorsa settimana, che vedrà le truppe tedesche transitare liberamente da e verso la Polonia per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale.

Ancora più preoccupante è il fatto che il viceministro degli Esteri Andrzej Szejn abbia esteso un “herzlich wilkommen!” (“caloroso benvenuto”) alle truppe tedesche a metà del mese scorso, qualora volessero dispiegarsi in modo permanente nel suo Paese, come hanno appena accettato di fare nella vicina Lituania. L’unica possibilità di mitigare preventivamente la rabbia dell’opinione pubblica per questa violazione senza precedenti della memoria storica e della sovranità polacca è quella di giocare la carta della Russia, che purtroppo piace a molti conservatori-nazionalisti.

Comunque sia, l’opposizione è ben consapevole dei trucchi narrativi del regime di Tusk ed è improbabile che cada nell’allarmismo di un’invasione russa del Paese dall’Ucraina, anche se va detto che il precedente governo si basava su una retorica simile per giustificare l’armamento di Kiev. Tuttavia, alla fine dell’anno scorso, nel corso della disputa polacco-ucraina sul granoil governo e la sua base si sono inaciditi nei confronti di quel Paese e il premier dell’epoca ha persino accusato la Germania di aver stretto un accordo con l’Ucraina alle spalle della Polonia.

Per questi motivi, l’ultimo allarmismo non dovrebbe raccogliere i risultati sperati e l’opposizione farebbe bene a smascherare al massimo il modo in cui il regime di Tusk ha subordinato la Polonia alla Germania attraverso la “Schengen militare” su una base fintamente anti-russa che in realtà serve a ripagare i favori a Berlino. Gliinvestimenti militari pianificatidal precedente governo avrebbero dovuto portare la Polonia a diventare il leader di una coalizione centroeuropea per il contenimento della Russia, incentrata sull'”Iniziativa dei tre mari” (3SI).

Ciò avrebbe a sua volta permesso alla Polonia di ripristinare con il tempo il suo status di Grande Potenza da tempo perduto, il tutto con il grande scopo strategico di creare un nuovo centro d’influenza tra la Germania e la Russia, che Varsavia avrebbe potuto sfruttare per il multimultiallineamento tra loro, gli Stati Uniti, la Cina e la Turchia. Questi piani sono stati poi abbandonati sotto Tusk, che ha preferito subordinare la Polonia alla Germania, facendo in modo che Berlino assumesse il controllo della 3SI di Varsavia attraverso lo “Schengen militare” e trasformasse la Polonia nel suo più grande vassallo.

Il nuovo ruolo geostrategico del suo Paese è quello di sostenere la posizione di leadership della Germania nel contenimento della Russia in Europa centrale; a tal fine, Berlino probabilmente lascerà che Varsavia continui il suo programma di investimenti militari, ma con l’intento di sostenere gli interessi tedeschi anziché quelli polacchi. Anche se la Polonia parteciperà a una “Schengen militare” estesa fino all’Estonia, sarà come spalla della Germania, non come polo d’influenza indipendente nella regione come previsto dal suo precedente governo.

Nell’odierna “Fortezza Europa”, la Polonia svolge nei confronti della Germania un ruolo simile a quello che l’Italia fascista svolgeva nei confronti dei nazisti, anch’essi partner junior della Germania il cui compito era quello di alleggerire il peso di Berlino nel controllo di alcune parti del continente. All’epoca, la “sfera d’influenza” di Roma, approvata dalla Germania, si trovava nell’Europa sudorientale, mentre quella di Varsavia rimarrà nell’Europa centrale. La differenza, tuttavia, è che la nuova subordinazione della Polonia alla Germania potrebbe durare molto più a lungo di quella dell’Italia.

La Finlandia apre il fronte di contenimento artico della NATO contro la Russia

La Finlandia ha chiuso le frontiere con la Russia con il falso pretesto di rispondere a una “crisi” degli immigrati clandestini dal tempismo sospetto, che oggettivamente impallidisce rispetto a quella degli Stati Uniti, dopodiché ha rapidamente consentito al suo nuovo patrono militare l’accesso a 15 basi sul suo territorio. A ciò ha fatto seguito l’annuncio della “linea di difesa del Baltico” e i parziali progressi compiuti nell’attuazione dello “Schengen militare”, progetti ai quali la Finlandia dovrebbe partecipare.

La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha dichiarato aRIA Novosti mercoledì che la Finlandia sta evitando il dialogo con la Russia sulle questioni di confine, che riguardano le accuse di Helsinki di “guerra ibrida” da parte di Mosca. Queste affermazioni derivano dal fatto che 900 immigrati clandestini a novembre sono entrati nel Paese dalla Russia, invece del solito numero di uno al giorno o meno. La Finlandia ha quindi chiuso il confine con la Russia e un ha accettato di concedere agli Stati Uniti l’accesso a 15 basi mese dopo.

Obiettivamente, la “crisi” degli immigrati clandestini in Finlandia all’epoca impallidiva rispetto a quella in corso negli Stati Uniti, dove lo si èregistrato scorso dicembreun afflussorecord di 300.000 persone. La reazione eccessiva della nazione nordica a un numero 300 volte inferiore ha suggerito ulteriori motivazioni dietro le sue mosse e ha dato credito al sospetto che i responsabili potessero essere trafficanti di esseri umani legati all’Occidente ma con base in Russia. Lo scopo di questa provocazione era quello di creare il pretesto per tutto ciò che è seguito.

fine novembre è stato valutato che “laFinlandia è decisa a posizionarsi come Stato NATO di prima linea contro la Russia“, e gli eventi successivi hanno confermato la veridicità di tale analisi. Poco prima del nuovo anno, è diventato evidente che “laCNN sta mentendo su chi è responsabile dell’apertura del fronte artico della nuova guerra fredda“, manipolando la percezione delle tensioni tra Finlandia e Russia per giustificare l’ultimo accordo sulla base statunitense. A metà gennaio, la Russia ha ripreso il controllo delle dinamiche interne e ha iniziato a deportare alcuni migranti.

La situazione al confine è migliorata, ma la Finlandia continua a evitare il dialogo con la Russia, il che scredita le sue affermazioni iniziali secondo cui la chiusura dei valichi e la recinzione parziale della frontiera con “strutture temporanee” erano solo una soluzione ad hoc per una “crisi” apparentemente inaspettata . Èper questo motivo che l’ambasciatore russo in Finlandia Pavel Kuznetsov ha dichiarato a Sputnik, lo stesso giorno della dichiarazione della Zakharova, che Mosca considera l’evitamento del dialogo come “finalizzato a una completa rottura delle relazioni”.

Il contesto più ampio in cui sono emersi i loro ultimi problemi riguarda le esercitazioni della NATO “Steadfast Defender 2024” in corso in tutta Europa fino a giugno, che hanno coinciso con l’annuncio dei ministri degli Esteri degli Stati baltici di voler costruire una cosiddetta “linea di difesa del Baltico” a fine gennaio. L’analisi precedente prevedeva che la Finlandia avrebbe potuto aderire informalmente a questa iniziativa trasformando le sue “strutture temporanee” lungo la frontiera in strutture permanenti e aderendo alla “Schengen militare”.

La prima di queste mosse equivale alla creazione di una nuova “cortina di ferro” nella nuova guerra fredda, mentre la seconda facilita la libera circolazione di truppe ed equipaggiamenti in tutto il blocco. L’allarmismo di una guerra con la Russia, come ha appena fatto la Polonia, o l’enfatizzazione di una finta crisi di confine, come sta facendo la Finlandia, servono a giustificare questi sviluppi interconnessi, che nell’insieme creano un fronte unico NATO-Russia che ricorda in modo inquietante quello nazi-sovietico alla vigilia della Grande Guerra Patriottica.

La dimensione artica è particolarmente importante da tenere d’occhio, poiché si tratta di un’arena di competizione relativamente nuova, dato che la Finlandia ha recentemente abbandonato la sua politica decennale di neutralità militare. La sua apertura arriva anche quando il conflitto ucraino comincia finalmente a concludersi, consentendo così alla NATO di continuare ad alimentare le tensioni con la Russia e di distrarsi dal suo fallimento nell’infliggere una sconfitta strategica a questa Grande Potenza attraverso la sua vicina ex Repubblica sovietica.

Mettendo tutto insieme, la Finlandia ha chiuso le frontiere con la Russia con il falso pretesto di rispondere a una “crisi” degli immigrati clandestini dal tempismo sospetto, che oggettivamente impallidisce rispetto a quella degli Stati Uniti, dopodiché ha rapidamente consentito al suo nuovo patrono militare l’accesso a 15 basi sul suo territorio. A ciò ha fatto seguito l’annuncio della “linea di difesa del Baltico” e i parziali progressi compiuti nell’attuazione dello “Schengen militare”, progetti ai quali la Finlandia dovrebbe partecipare.

In questo modo, a prescindere dal fatto che sia ufficiale o informale, la Finlandia avrà realizzato le previsioni di fine novembre su come fosse pronta a posizionarsi come Stato di prima linea della NATO contro la Russia, con l’intento di creare una nuova “cortina di ferro” dall’Artico all’Europa centrale attraverso i Baltici. Con l’esaurirsi del conflitto ucraino, le tensioni della Nuova Guerra Fredda nell’Artico si surriscalderanno, mantenendo l’immagine dell’UE come nemico della Russia e consolidando così la riaffermazione dell’egemonia statunitense in quella regione.

Analisi dell’estensione provvisoriamente pianificata del Corridoio Mediterraneo a Lvov

Si può affermare che l’estensione del Corridoio Mediterraneo a Lvov, prevista in via provvisoria, è un progetto pilota che non fa presagire l’intenzione del blocco di preparare il trasferimento della capitale ucraina in quel luogo, come ha predetto Medvedev su Twitter.

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev ha attirato l’attenzione mondiale sul prolungamento provvisorio del Corridoio mediterraneo fino a Lvov in un suo tweet di lunedì, in cui ipotizzava la creazione di una nuova Ucraina con capitale in quella città occidentale. Secondo quanto riferito, l’UE avrebbe accettato di finanziare questo progetto ferroviario fino a quella città invece che fino a Kiev, anche attraverso la costruzione di binari a scartamento europeo-compatibile, dando così adito a voci sulle loro intenzioni.

Medvedev ha concluso ironicamente il suo tweet scrivendo che “il punto qui non è che i binari in Occidente e in Malorussia differiscono in larghezza. È solo che le imprese sono molto più preveggenti dei politici”, ma è altrettanto plausibile sostenere che le imprese sono anche più avverse ai rischi politici. Non è detto che non si aspettino che Kiev rimanga la capitale dell’Ucraina, che secondo l’ex funzionario del Pentagono Stephen Bryen il mese scorso potrebbe essere spostata a Lvov, ma che questa espansione sia semplicemente un progetto pilota.

Per spiegare, mentre il corridoio completerebbe comunque il ruolo politico di Lvov nello scenario sopra citato, potrebbe benissimo essere che Bruxelles si senta più a suo agio nel vedere quanto velocemente possa essere costruito e quanto sia redditizio per tutti prima di impegnarsi a estenderlo a Kiev. Dopotutto, è già abbastanza inaudito che l’UE abbia raggiunto un accordo provvisorio per finanziare l’estensione di questa tratta in un Paese non membro, quindi ha senso che si giochi con cautela.

Anche l’Ucraina è ancora una zona di guerra e molti dei bombardamenti effettuati dalla Russia contro obiettivi militari in questo periodo sono stati effettuati nelle regioni a est delle ex terre dell’Impero austro-ungarico. Impegnare una quantità massiccia di fondi per la costruzione di una ferrovia più vicina alle aree direttamente colpite dal conflitto in corso, in particolare alla capitale, potrebbe essere giustamente criticato da alcuni parlamentari europei come una scommessa avventata che rischia di sprecare risorse per un “elefante bianco”.

Procedere con cautela, approvando un progetto pilota per l’estensione del corridoio a Lvov, tuttavia, potrebbe ridurre le resistenze all’iniziativa e forse dimostrarne la fattibilità, dopo qualche anno dalla quale potrebbe essere esteso a Kiev, una volta che il conflitto sarà inevitabilmente terminato. Quasi certamente l’intento non è quello valutato da Medvedev, anche se in ultima analisi serve a quel ruolo nello scenario riportato da Bryen, poiché in quel caso il corridoio Mare del Nord-Baltico sarebbe stato prioritario rispetto a quello Mediterraneo.

Questo progetto collega i Paesi Bassi con la Germania, la Polonia e i Paesi Baltici, e la proposta dell’estate 2022 di estenderlo all’Ucraina avrebbe potuto essere approvata se il blocco avesse previsto di svolgere il suddetto ruolo in un nuovo Stato molto più piccolo di quello attuale. A titolo di esempio, la Polonia sta già assumendo furbescamente il controllo dell’Ucraina occidentale con mezzi economici e il ritorno di Donald Tusk, sostenuto dai tedeschi, alla presidenza potrebbe vedere la ricchezza dell’Ucraina dirottata verso Berlino attraverso Varsavia.

La Polonia si è appena subordinata all’egemonia tedesca accettando l’attuazione parziale dello “Schengen militare” per ottimizzare il movimento di truppe ed equipaggiamenti tra questi due Paesi e i Paesi Bassi, in quella che sarà la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale che la Germania potrà farlo. Un terzo di un anno fa, l’ex governo polacco ha anche accusato la Germania di aver stretto un accordo con l’Ucraina alle sue spalle, quindi la Germania è pronta ad espandere la sua influenza economica in quel Paese.

Prima della recente notizia dell’accordo provvisorio dell’UE per finanziare l’estensione del Corridoio Mediterraneo fino a Lvov, si sarebbe potuto prevedere che l’UE avrebbe finanziato il Corridoio Nord-Mar Baltico, ma ciò non è avvenuto, nonostante fosse la cosa più sensata per il leader tedesco de facto del blocco. Non è chiaro quale sia il motivo di questa inspiegabile decisione, ma essa costituisce comunque un potente contrappunto alla valutazione di Medvedev sulle grandi intenzioni strategiche dell’UE in questo caso.

Mettendo insieme tutti i dati, si può quindi affermare in modo convincente che l’estensione del Corridoio Mediterraneo a Lvov, prevista in via provvisoria, è un progetto pilota che non fa presagire l’intenzione del blocco di prepararsi a trasferire la capitale ucraina in quel luogo, anche se questo scenario potrebbe ancora verificarsi. L’opinione di Medvedev non era sbagliata di per sé, poiché c’è una logica convincente dietro a ciò che ha scritto, ma considerando i fatti che sono stati condivisi in questo pezzo, sembra essere più simile a un pio desiderio che ad altro.

Il portavoce del Cremlino ha ragione: L’UE ha bisogno dell’immagine della Russia come nemico

Gli Stati Uniti hanno sfruttato questa percezione per riaffermare la propria egemonia sull’Europa, dopo di che hanno designato la Germania come partner “Lead From Behind” per contenere la Russia per suo conto attraverso lo “Schengen militare” e la “Linea di difesa del Baltico”.

Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato a un popolare giornalista russo che “Loro [i politici dei Paesi dell’UE] hanno bisogno di continuare a costruire un’immagine del nemico, di farlo in modo strutturato e prominente, per giustificare l’aumento della spesa. E, vedete, lo stanziamento di 50 miliardi – da un lato, per l’UE questa somma non è un grande affare, ma dall’altro è ancora notevole sullo sfondo dei marcatori della crisi che si manifestano nelle economie dei Paesi dell’UE”.

I suoi commenti sono arrivati dopo che il blocco ha risolto la precedente impasse con l’Ungheria per lo stanziamento di 50 miliardi di euro di fondi per l’Ucraina nei prossimi quattro anni, ma il contesto più ampio riguarda la riaffermazione dell’egemonia degli Stati Uniti sull’UE e l’accordo della scorsa settimana per l’attuazione parziale dello “Schengen militare”. Questa confluenza di eventi spiega perché l’UE ha bisogno dell’immagine della Russia come nemico affinché la Germania possa continuare a ricostruire la “Fortezza Europa” e una nuova “cortina di ferro” lungo la “linea di difesa del Baltico”:

* 28 December 2022: “The Five Ways That The US Successfully Reasserted Its Hegemony Over Europe In 2022

* 24 November 2023: “NATO’s Proposed ‘Military Schengen’ Is A Thinly Disguised German Power Play Over Poland

* 19 January 2024: “Germany Is Rebuilding ‘Fortress Europe’ To Assist The US’ ‘Pivot (Back) To Asia’

22 gennaio 2024: “La ‘linea di difesa del Baltico’ serve ad accelerare la ‘Schengen militareguidata dalla Germania“.

6 febbraio 2024: “La Polonia teme una guerra con la Russia per giustificare la sua subordinazione alla Germania.

Le analisi sopra elencate descrivono in dettaglio le dinamiche strategico-militari per i lettori interessati a saperne di più, ma agli osservatori occasionali basta sapere che questi processi sono guidati innanzitutto dalla percezione della Russia come nemico. Gli Stati Uniti hanno sfruttato questa percezione per riaffermare la loro egemonia sull’Europa, dopo di che hanno designato la Germania come suoLead From Behindpartner” per contenere la Russia per suo conto attraverso lo “Schengen militare” e la “Linea di difesa del Baltico”.

Ciò finirà per liberare le forze americane per il loro ridispiegamento nell’Asia-Pacifico, prima che la dimensione sino-statunitense della nuova guerra fredda si riscaldi maggiormente nel corso del decennio. Come per l’Europa, lo stesso processo che gli Stati Uniti hanno appena perfezionato con la Russia e l’UE sarà emulato con la Cina e i suoi vicini in Asia, con il risultato finale che l’Sinosino-russa intesa sarà falsamente inquadrata come una minaccia esistenziale. Lo scopo è quello di riunire i vassalli eurasiatici dell’America attorno alla sua leadership per contenere questi due paesi.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Le difese di Avdeevka continuano a crollare, di SIMPLICIUS THE THINKER

Avevo in serbo un pezzo più sostanzioso, ma per ora mi trattengo e fornisco un altro aggiornamento in stile Sitrep sugli eventi per ripulire il piatto, visto che ci sono molte cose in corso che potrebbero ribollire nel prossimo futuro.

Per quanto possa sembrare banale, le cose si stanno mettendo male per l’Ucraina, almeno in questa fase. Zelensky ha finalmente confessato apertamente la sua intenzione di epurare non solo Zaluzhny e i suoi assistenti, ma anche molto altro personale in quello che è essenzialmente un “grande reset” della leadership ucraina:

Subito dopo, il deputato ucraino Yevhen Shevchenko ha riferito che, secondo le sue informazioni, Zaluzhny ha già accettato internamente la posizione di ambasciatore nel Regno Unito:

Come si legge nell’articolo sopra citato, se ciò è vero, significa che Zaluzhny verrebbe effettivamente “spedito in fattoria” per essere posto sotto stretta sorveglianza nel Regno Unito e il più lontano possibile dall’Ucraina per mantenere Zelensky protetto.

Non si sa quanto sia vero tutto questo, ma si dice che gli Stati Uniti avessero già destinato Budanov al posto di Zaluzhny, motivo per cui Budanov è stato trasportato in aereo nel suo tour di alto profilo a Washington DC alla fine dell’anno scorso: si dice che i pianificatori e i controllori – cioè Nuland e co. – stessero probabilmente sfruttando l’opportunità di presentare Budanov in città a tutti i nuovi capi di gabinetto da cui presto prenderà ordini. Allo stesso modo, si trattava di mettere il suo volto al centro dell’attenzione e di venderlo come il prossimo sostituto.

L’aspetto più sorprendente di questi eventi è che Avdeevka si sta improvvisamente sgretolando, proprio in tempo per questi rovesci. Ciò suggerisce la natura non casuale del procedimento: Zelensky potrebbe aver improvvisamente staccato la spina di Avdeevka per far coincidere la sua caduta con il crescendo delle macchinazioni anti-Zaluzhny, al fine di gettarlo sotto l’autobus dando la colpa della caduta di Avdeevka a lui e usando questo come spinta finale per annunciare il suo licenziamento.

L’ex vicecomandante dell’Aidar, Mosiychuk, sottolinea senza mezzi termini questo ragionamento:

Ciò che è incerto, tuttavia, è che cosa esattamente l’epurazione dovrebbe realizzare per Zelensky. Il fatto è che gli aiuti all’Ucraina di Biden sono ancora bloccati e non sembrano più vicini alla realizzazione. Ieri l’amministrazione ha annunciato la nuova proposta di legge, che è stata subito accolta con furore dai repubblicani della Camera:

Mentre gli esponenti dell’establishment e i senatori democratici hanno reagito con il vetriolo:

Per chi fosse interessato, ecco le principali disposizioni del disegno di legge:

È chiaro che il disegno di legge è fallito e che gli aiuti all’Ucraina non sono affatto vicini, anche se questo non ha impedito a Chuck Schumer di aumentare la paura e di minacciare ancora una volta, in modo non troppo velato, gli americani con la promessa che dovranno combattere la Russia nell’Europa orientale se non verranno concessi i fondi:

Ma cosa può cambiare Zelenskij nel calcolo del fronte della guerra semplicemente riorganizzando le figure di riferimento?

L’unica altra spiegazione per l’epurazione è che la data nominale per quelle che avrebbero dovuto essere le elezioni presidenziali si avvicina a marzo, e ho già scritto delle speculazioni sul fatto che alcune “fazioni” – forse tra cui Zaluzhny – potrebbero usare l’illegittimità di Zelensky per rovesciarlo dopo quel momento, anche se la Rada ha tecnicamente ratificato la disposizione della legge marziale che di fatto annulla le elezioni presidenziali in tempo di guerra. Questa potrebbe essere una mossa del consorte di Zelensky per assicurarsi che non rimanga nessuno abbastanza influente o potente ai vertici che possa sfidare la sua supremazia o legittimità dopo la data delle “presunte” elezioni.

L’altra cosa è che Zelensky ha bisogno di un qualche tipo di capro espiatorio che possa prendersi la colpa per la nuova legge sulla mobilitazione. Si dice che Zelensky voglia imporre questa legge a tutti i costi, e si dice che il suo team stia addirittura corrompendo i deputati della Rada fino a un milione di dollari perché firmino la legge. Ma il problema è che una potenziale legge sulla mobilitazione sta diventando sempre più impopolare nella società, e questo si riflette anche sui deputati della Rada, molti dei quali vogliono lasciare il Paese ma sono bloccati.

Per esempio, ecco di nuovo la Tymoshenko:

Molte figure e istituzioni di spicco della società stanno avvertendo che una nuova legge sulla mobilitazione potrebbe far crollare l’economia. Ad esempio, una delle nuove misure proposte per chiudere i conti bancari degli evasori della mobilitazione causerà, secondo alcuni, una corsa alle banche, poiché tutti gli ucraini idonei ritireranno immediatamente tutto il loro denaro dal sistema bancario.

Anche altre associazioni imprenditoriali stanno lanciando avvertimenti severi:

L’adozione di un disegno di legge governativo sulla mobilitazione può paralizzare l’economia dell’Ucraina, afferma l’Associazione europea delle imprese: “Le imprese sono convinte che il compito principale debba essere la creazione di norme realmente funzionanti, equilibrate, che possano essere rispettate e che non paralizzino il lavoro di parte del Paese”. In realtà, quindi, secondo l’Associazione imprenditoriale europea, il suddetto disegno di legge non può essere adottato, ma dobbiamo ancora una volta affrontare consapevolmente la sua revisione – per non bloccare il lavoro del Paese e, in particolare, la sua economia”, – si legge nel comunicato.Le imprese sono preoccupate per le norme, in particolare, sulla convocazione elettronica e sull’imposizione di restrizioni agli evasori in tribunale.Viene ricordato che la TCK ha iniziato a controllare gli autisti dei camion alla frontiera, il che ha aumentato le code, e con l’armatura dei dipendenti ci sono grandi difficoltà.
In breve, definisce la legge un disastro draconiano. È un sentimento che trova ampia eco. Zelensky è alla disperata ricerca di un dupe che possa “cadere sulla sua spada” intestando il disegno di legge a suo nome.

A questo proposito, passiamo ad Avdeevka.

Come ho detto, molto “casualmente” la città sembra essere totalmente al collasso. Solo pochi giorni fa avevo segnalato grosse brecce e ora ce ne sono state di ancora più grosse, mentre le linee dell’AFU crollano del tutto. Tutti sono nel panico, comprese decine di account ucraini:

Anche Mosiychuk ha lanciato l’allarme:

Le forze russe hanno fatto crollare l’intera area della “riva settentrionale” di quella laguna/cava di sabbia:

Si tratta di un’area enorme che è crollata in un solo giorno. E l’area appena sotto la laguna/cava è nota come “Piccola Terrikon” (mini cumulo di scorie) e si dice che sia la più alta di tutta l’area periferica, il che significa che è un punto altamente strategico che le forze russe hanno catturato:

Ma non si trattava solo di questo. Le forze russe continuavano a spingersi sia a sud-est, oltre la cava, sia a ovest, verso la città vera e propria:

Ecco una visione più ampia da parte dell’eminente mappatore Suriyak:

E una visione granulare dell’estensione della città:

Questa porzione è certamente la più in discussione e attualmente in sospeso. Ma come si può vedere qui sopra, la distanza dal punto in cui sono state geolocalizzate le truppe russe al confine più occidentale di Avdeevka è di appena 500 metri, secondo alcuni calcoli.

Ciò significa che le forze ucraine rischiano di essere completamente tagliate fuori dalle loro vie di rifornimento, il che significa che Avdeevka è sulla carta quasi finita.

Le frecce gialle in basso indicano le vie di rifornimento: si può vedere quanto le forze avanzate russe siano vicine a tagliare sia il nord dal sud, sia ciascuna delle aree separate dalle loro strade di rifornimento finali:

Ci sono molte geolocalizzazioni in corso che dimostrano varie posizioni, per esempio questa che mostra l’AFU sotto il controllo dei droni russi:

Che è qui alla geolocalizzazione: 48.159085592522565, 37.7234303419742

Gli ucraini invece hanno un video che riprende alcune truppe d’assalto russe in esubero a: 48.157798, 37.727516 che è proprio qui, a riprova dell’avanzata:

Il quartiere sud-orientale della Caccia allo Zar continua a vedere azioni pesanti. L’Ucraina ha portato rinforzi con i Bradley e uno di essi è stato colpito da una mina:

È successo qui:

Come alcuni avranno sentito, l’Ucraina ha inviato tutte le sue unità d’élite per cercare di arginare il collasso, ed è per questo che ieri abbiamo visto uno scorcio del primo M1 Abrams in assoluto apparire finalmente vicino all’azione su quello che si presume essere il fronte di Avdeevka:

Quando inviano quella cosa come ultima risorsa, si sa che la linea di difesa finale è stata raggiunta.

Infine, alcuni in Ucraina hanno tentato di minimizzare l’imminente caduta di Avdeevka, come al solito, ma le statistiche raccontano la vera storia. Si dice che l’Ucraina abbia inviato decine dei suoi battaglioni d’élite per cercare di contenere l’avanzata della Russia:

Continuando la tradizione di coprire quanto il nemico stia raccogliendo forze per le battaglie per la città, guardiamo ad AvdiivkaIl quadro in realtà non corrisponde in alcun modo alle parole di Tsaplienko o Butusov, che o hanno la 110ª brigata da sola a combattere per Avdeevka, o sono assistiti anche dalla 47ª e 53ª. È stato ripreso il tratto da Vodyanoye a Novoselovka (circa 25 km). Questa volta, per comodità, le unità sono divise per tipo e i battaglioni delle brigate di linea non sono visualizzati. L’ubicazione delle brigate è approssimativa; i battaglioni di linea sono localizzati con maggiore precisione sulla mappa interattiva.* L’unica cosa è che le brigate di artiglieria non sono state prese in considerazione, perché si trovano più lontane sulla mappa.Come è stato correttamente notato. le storie su “una brigata che trattiene tutto” non sono vere. Avdeevka è difesa da diverse brigate e da un mucchio di unità collegate. È stato esattamente lo stesso nella battaglia di Artemovsk, dove un gran numero di brigate delle Forze armate ucraine ha agito contro Wagner e unità delle Forze armate russe lungo l’intera linea del fronte, che sono state anche ruotate dopo le perdite subite.

Inoltre, le forze russe continuano ad avanzare in diverse altre aree, come l’avvicinamento a Yampolovka sulla linea Kremennaya e l’avvicinamento all’accerchiamento di Novomikhailovka con la recente cattura del punto strategico “Menagerie”.

Altri aggiornamenti interessanti:

Un nuovo articolo di Forbes afferma che il vantaggio dell’artiglieria russa è così ampio che gli artiglieri russi stanno diventando “presuntuosi” nel loro modo di operare:

Se fino a quest’estate l’artiglieria ucraina godeva della parità, se non della superiorità, rispetto a quella russa, oggi i russi hanno un vantaggio cinque volte superiore. Le batterie ucraine sparano circa 2.000 proiettili al giorno. Le batterie russe ne sparano 10.000. Di conseguenza, gli artiglieri russi stanno diventando presuntuosi. Non preoccupati dal rischio che gli artiglieri ucraini rispondano al fuoco, i russi stanno concentrando i loro cannoni e lanciatori più grandi per effettuare salvataggi devastanti che colpiscono le posizioni ucraine nelle città in prima linea. Il gruppo di analisi ucraino Frontelligence Insight ha rilevato la tendenza nelle immagini satellitari delle 600 miglia di linea del fronte della più ampia guerra della Russia contro l’Ucraina, che dura da 23 mesi. “Solo a gennaio, Frontelligence Insight ha registrato oltre 14 concentrazioni di artiglieria e forze nemiche”, ha riferito il gruppo. “La nostra analisi suggerisce che questa ricomparsa segnala una diminuzione della paura tra le forze russe, forse alimentata dalla rinnovata carenza di munizioni da parte ucraina”.

Quello che dicono è che prima la Russia operava con molta più cautela con singole batterie ampiamente disperse. Ora ci sono prove satellitari che dimostrano che la Russia sta ammassando grandi gruppi di batterie di artiglieria in alcuni fronti per sparare enormi salve, come quelle che vediamo durante le esercitazioni:

Foto di esempio a scopo di visualizzazione.
A questo proposito, un nuovo atteso episodio della trasmissione militare Zvezda ha mostrato il nuovissimo sistema russo 2S40 “Phlox” di mortaio e artiglieria combinati da 120 mm, attualmente in fase di lancio al fronte in lotti di prova. Si tratta di un sistema unico nel suo genere, in grado di sparare sia mortai da 120 mm che proiettili da obice, conferendogli una grande versatilità. Anche la sua mobilità è dimostrata qui, dove viene mostrato il tempo record di dispiegamento dal parcheggio alla prontezza di fuoco in meno di 30 secondi (si dice che il Caesar francese richieda almeno 60 secondi):

Il sistema automatizzato mostra anche la rara modalità MRSI (Multiple Round Simultaneous Impact). Si tratta di una modalità che solo gli obici moderni più avanzati sono in grado di replicare, in cui diversi colpi vengono sparati attraverso traiettorie diverse calcolate al computer per atterrare contemporaneamente sul bersaglio in un’unica raffica mortale:

Ecco l’episodio completo per chi fosse interessato, cliccando su “CC” (sottotitoli) in basso a destra:

Next:

Nuove interessanti foto mostrano la nave russa Askold in riparazione sotto una tettoia costruita:

I satelliti occidentali hanno registrato, presumibilmente, i lavori di riparazione della nave Askold MRK (Progetto 22800 Karakurt) nel bacino di carenaggio del cantiere navale Zaliv di Kerch, dopo la sua sconfitta il 4 novembre 2023 da parte di alcuni missili da crociera Strom Shadow, come dimostra la costruzione di un tetto sulla nave e la presenza di impalcature intorno.

Ricordiamo quando è stata colpita lo scorso novembre, e gli ucraini l’hanno completamente cancellata. Ho detto che sarebbe stata riparata:

Il prossimo:

Una notizia alquanto preoccupante secondo cui Zelensky, tramite il suo ministro degli Esteri Kuleba, starebbe corteggiando il presidente moldavo Sandu con un piano per utilizzare lo spazio aereo della Moldavia per gli F-16 ucraini:

 

Il prossimo:

L’ufficio del Presidente sta negoziando con Sandu da diversi mesi, ma finora la questione è rimasta in sospeso, e il prosciugamento della lettera ha giovato al Presidente della Moldavia, che non vuole essere coinvolto nel conflitto ucraino. Il ritardo nella fornitura di F-16 è dovuto al fatto che non possiamo preparare campi d’aviazione per basare i caccia, il nemico colpisce costantemente e distrugge le infrastrutture. Per questo motivo la Bankova sta cercando modi alternativi per utilizzare gli F-16, uno scenario di lavoro per il passaggio dei caccia sullo spazio aereo della Moldavia. y, tramite il suo Ministro degli Affari Esteri Kuleba, sta corteggiando il presidente moldavo Sandu con un piano per utilizzare lo spazio aereo della Moldavia per gli F-16 ucraini:

Il piano è chiaramente duplice: come si legge sopra, la Russia ha distrutto gli aeroporti e le piste ucraine negli ultimi mesi, prendendo di mira in particolare quelli in cui erano previsti gli F-16. Pertanto, l’Ucraina ha un grosso problema a poter accettare gli F-16.

Ma la seconda parte è chiaramente un’altra provocazione per cercare di intrappolare altri Paesi, fino alla stessa NATO, in una guerra con la Russia come ultima fuga dagli artigli sempre più stretti dell’orso.

Infine, per concludere con una nota ispiratrice, quando Putin ha dichiarato che il 2024 sarà l’Anno della Famiglia, è stato acceso un focolare, da far passare simbolicamente per il Paese come diffusione di “amore e fedeltà”. Ecco un video che illustra questo programma per promuovere i valori tradizionali e familiari in tutta la vastità della Russia:

❤️ Da Sebastopoli a Magadan: il fuoco del focolare familiare “Cuore della Russia” continua a diffondersi in tutto il Paese. Il giorno dell’inizio dell’Anno della Famiglia, dichiarato dal Presidente, il fuoco del focolare familiare è stato acceso alla Mostra della Russia. Dodici coppie di sposi hanno ricevuto un pezzo della fiamma per diffonderla in tutte le regioni del Paese come simbolo di amore e fedeltà. È simbolico che l’inizio dell’Anno della famiglia sia stato dato alla Mostra, dice Anastasia Zvyagina, vicedirettore generale della Mostra della Russia. “Il fuoco è già stato consegnato a 74 regioni del nostro Paese. Il giorno prima è stato ricevuto dalla regione di Oryol, dalla Repubblica di Udmurtia, dalla regione di Leningrado e dalla regione di Saratov. Spero che questo fuoco diventi un simbolo di unità e armonia di tutte le famiglie del nostro Paese. I partecipanti al concorso “Famiglia dell’anno” e al forum russo “Parenti e cari”, le famiglie numerose e i rappresentanti delle dinastie professionali consegnano e partecipano al trasferimento cerimoniale del fuoco. Ad esempio, la città dei marinai russi, Sebastopoli, ha ricevuto una fiamma dai rappresentanti della dinastia creativa Elizarov, fondata dal coreografo Vadim Elizarov, creatore del primo teatro del mondo coreografico”. L’attenzione alla famiglia, ai valori tradizionali, alle dinastie, che viene posta dal nostro Presidente, è ciò che ci rende invincibili. Naturalmente, per tutto l’anno porteremo avanti la missione e l’edificazione che il Presidente ci ha dato. La famiglia è la base dei valori tradizionali del nostro Paese”, ha sottolineato Alexander Elizarov, un partecipante al forum “Parenti – Amati”. Il fuoco è stato portato nella regione di Magadan da Vadim e Alena Gorelovs, genitori di dieci figli. “Una famiglia forte significa una società forte. Una famiglia sana significa una società sana. Il fatto che oggi il Governo voglia aiutare, contribuire all’unificazione e alla conservazione della famiglia, mi rende molto felice”, ha dichiarato Vadim Gorelov.Venite alla Mostra della Russia – diamo calore e illuminiamo i cuori!


Your support is invaluable. If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

PER L’UCRAINA, LE CONDIZIONI PER LA VITTORIA SONO CAMBIATE: CAPIRE LA DOTTRINA ZALOUJNY

Un regime che deve la propria sopravvivenza alla prosecuzione della guerra. Il gioco del cerino è iniziato. Ma sarà lunga. Giuseppe Germinario

PER L’UCRAINA, LE CONDIZIONI PER LA VITTORIA SONO CAMBIATE: CAPIRE LA DOTTRINA ZALOUJNY
La strategia di Zelensky appartiene al passato? Per il comandante in capo delle forze ucraine, Valeri Zaloujny, dobbiamo almeno prendere atto di una realtà che si è recentemente imposta all’Ucraina: le condizioni per la vittoria sono cambiate. Di fronte alla diminuzione degli aiuti militari, Kiev deve ora “trovare la propria strada”. Introduciamo e commentiamo questo testo chiave.
AUTORE LE GRAND CONTINENT – IMMAGINE © UFFICIO STAMPA PRESIDENZIALE UCRAINO VIA AP

Mentre negli ultimi giorni si moltiplicano le voci e le indiscrezioni sul licenziamento da parte del presidente Volodymyr Zelensky del comandante in capo delle forze armate ucraine, Valeri Zaloujny, il 1° febbraio Zaloujny ha pubblicato sulle colonne del media americano CNN un testo in cui espone la sua visione della strategia ucraina nella guerra imposta dalla Russia.

La tempistica di questa pubblicazione può sorprendere. In un momento in cui l’esercito ucraino sta affrontando una situazione difficile in prima linea, con le sue capacità offensive ampiamente ostacolate dall’indebolimento dell’assistenza militare occidentale – in gran parte a causa del mancato rinnovo del budget assegnato al Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti da parte del Congresso – e dall’esaurimento dei suoi uomini sul campo, Zaloujny si lascia andare a un esercizio per il quale aveva pagato il prezzo pochi mesi prima.

Già notate in diverse occasioni, le evidenti tensioni tra il capo delle forze armate ucraine e il Presidente si sono seriamente riaccese dopo la pubblicazione di un’intervista rilasciata da Zaloujny all’Economist lo scorso novembre, quando la controffensiva ucraina lanciata nell’estate del 2023 si è rivelata un fallimento. In questo nuovo articolo, che esplora la necessità di un costante adattamento e innovazione dell’esercito ucraino e della sua strategia, Zaloujny delinea come potrebbe essere la guerra ucraina nello scenario di una riduzione – già di fatto in atto – degli aiuti militari esterni ricevuti.

Nonostante gli sforzi degli europei e di altri Paesi – in particolare della Corea del Sud – è difficile al momento immaginare che l’Ucraina riprenda l’iniziativa sul campo nell’eventualità sempre più probabile di una fine degli aiuti militari americani, almeno nella forma in cui sono stati concessi finora. Mercoledì 31 gennaio, Josep Borrell ha dichiarato che gli europei consegneranno solo 524.000 proiettili da qui a marzo, mentre l’anno scorso ne erano stati promessi un milione. Il Ministro della Difesa ucraino Roustem Oumierov stima che l’esercito abbia bisogno di almeno 200.000 proiettili da 155 mm al mese, una media di oltre 6.000 al giorno. Nelle ultime settimane, le forze ucraine hanno sparato non più di 2.000 proiettili al giorno – tre volte meno dei loro avversari.

Valeri Zaloujny Quasi ottant’anni ci separano dalle ultime battaglie della Seconda Guerra Mondiale, che sono servite come base per la visione strategica delle guerre della fine del XX e dell’inizio del XXI secolo.

Nonostante il rapido sviluppo di armi ed equipaggiamenti militari, compresi aerei, missili e mezzi spaziali, e lo sviluppo delle comunicazioni e della guerra elettronica, la strategia per la vittoria è stata quella di distruggere il nemico e catturare o liberare il territorio. Le forme e i metodi utilizzati per raggiungere questo obiettivo dipendevano direttamente dal livello di sviluppo delle armi e degli equipaggiamenti militari utilizzati.

Naturalmente, la conoscenza delle basi della strategia, dell’arte operativa e della tattica dovrebbe accompagnare lo sviluppo della carriera degli specialisti militari e servire a risolvere due compiti principali.

Il primo di questi è probabilmente secondario. Consiste nel preparare un comandante militare alla guerra che verrà, con il compito di prevedere la situazione che caratterizzerà l’inizio delle ostilità. È proprio questo compito estremamente difficile che, se risolto, permette di resistere a un attacco e di dare al nemico un rifiuto degno di questo nome, dissanguando i suoi gruppi d’attacco e guadagnando così tempo per prendere l’iniziativa. L’intero processo comporta rischi e dubbi enormi, dovuti al fatto che esiste una sola possibilità di combattere una battaglia decente con forze ridotte e risorse limitate.

Questo primo “compito principale” descritto da Zaloujny si riferisce alle prime settimane dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022. La rapida avanzata di Mosca nel nord-est del Paese aveva fatto temere una rapida caduta di Kiev, che molto probabilmente avrebbe portato alla fuga o alla cattura dei membri del governo ucraino, all’insediamento di un nuovo governo filorusso e, quindi, alla fine del conflitto. In realtà, a impedire che ciò avvenisse è stata probabilmente tanto la feroce resistenza ucraina quanto la disorganizzazione dell’esercito russo.

↓FERMER
Il secondo compito, a mio avviso, è il più importante: determinare per tempo i requisiti della guerra, che sono legati all’evoluzione del progresso tecnologico e, di conseguenza, al rapido sviluppo di armi ed equipaggiamenti militari, alla situazione politica nel mondo e nel Paese stesso, alla situazione economica, ecc. Pertanto, per ogni guerra, dobbiamo trovare la nostra strategia e la nostra logica, che ci permetterà di trovare la strada per la vittoria in nuove condizioni.

Quando parliamo di una nostra strategia, non possiamo assolutamente rifiutare le dottrine esistenti che descrivono il processo di preparazione e conduzione delle operazioni. Dobbiamo semplicemente renderci conto che saranno in continua evoluzione e che si arricchiranno di nuovi contenuti.

I principi dell’arte operativa rimarranno invariati.

Quindi, tenendo conto delle esigenze odierne, il nostro compito più importante sarà quello di adottare un nuovo punto di vista sulle forme e sui metodi di utilizzo delle forze di difesa per raggiungere la vittoria.

La ragione principale del cambiamento della strategia, delle forme e dei metodi di impiego delle truppe è, ovviamente, lo sviluppo di armi e attrezzature militari, in particolare dei sistemi senza pilota, che sono ormai ampiamente diffusi e possono essere utilizzati per un’ampia e crescente gamma di compiti. Di conseguenza, i sistemi senza pilota, insieme ad altri nuovi tipi di armi, potrebbero essere l’unica via d’uscita dalla guerra di posizione, di cui l’Ucraina non sta beneficiando in tempo per una serie di ragioni.

Sebbene i droni siano stati utilizzati in passato nei conflitti, la loro concentrazione in Ucraina non ha precedenti. In un rapporto pubblicato nel maggio 2023, il Royal United Services Institute (RUSI) ha stimato che tra i 25 e i 50 droni volano permanentemente ogni 10 chilometri lungo la linea del fronte. A soli due anni dall’inizio dell’invasione russa, stiamo già assistendo a un cambiamento nell’uso dei droni da parte di entrambe le parti. L’esercito ucraino è passato dai velivoli tattici turchi Bayraktar TB2 – lunghi oltre 6 metri – all’inizio del conflitto a modelli in miniatura disponibili sul mercato a prezzi inferiori. Pilotati a distanza o in “prima persona” tramite occhiali video, si sono dimostrati formidabili contro i veicoli corazzati russi.

La Russia – che a luglio ha completato la costruzione di un impianto di produzione di droni a Yelabuga, in Tatarstan, in collaborazione con Teheran – avrebbe una capacità produttiva di droni doppia rispetto all’Ucraina. Secondo le stime ucraine, Mosca può produrre o procurare circa 100.000 droni al mese, contro i soli 50.000 di Kiev. Le ultime ondate di attacchi aerei russi suggeriscono un cambiamento nella strategia di Mosca. La massa di droni a disposizione viene sempre più utilizzata per saturare le difese antiaeree ucraine e fornire così una migliore finestra di opportunità per i missili a lungo raggio, che sono più costosi e lunghi da produrre ma anche più distruttivi.

↓FERMER
Allo stesso tempo, nella situazione attuale, una serie di altri fattori influenzano senza dubbio la decisione di cercare nuove forme di impiego delle forze di difesa.

Tra questi

l’instabilità della situazione politica intorno all’Ucraina, che sta portando a una riduzione del sostegno militare
la forte probabilità che la Russia provochi una serie di conflitti, sull’esempio di Israele e dello Yemen, e distolga i principali partner dal sostegno all’Ucraina;
l’esaurimento delle scorte di missili e munizioni per l’artiglieria e la difesa aerea dei nostri partner, dovuto all’alta intensità delle ostilità in Ucraina e all’impossibilità di produrli rapidamente nel contesto di una carenza globale di polvere da sparo;
l’insufficiente efficacia della politica delle sanzioni, che sta portando al dispiegamento delle capacità dell’industria della difesa in Russia e nei suoi Stati partner, consentendo almeno una guerra di logoramento;
il significativo vantaggio del nemico nella mobilitazione delle risorse umane e l’incapacità delle istituzioni statali ucraine di migliorare la forza delle forze di difesa senza adottare misure impopolari;
l’imperfezione del quadro normativo che regola l’industria della difesa nel nostro Paese e la parziale monopolizzazione di questo settore stanno portando a difficoltà nella produzione di munizioni nazionali e, di conseguenza, a una maggiore dipendenza dell’Ucraina dalle forniture degli alleati;
l’incertezza sulla natura futura della lotta armata su questa scala, che rende difficile per i nostri alleati determinare le priorità di sostegno.
La popolazione della Russia è più di tre volte quella dell’Ucraina. Per un certo periodo, il fervore patriottico ucraino e lo scarso addestramento ricevuto dai soldati e dai volontari russi che sono andati al fronte possono aver fatto dimenticare – o almeno sfumare – questa realtà dell’equilibrio di potere tra i due Paesi, ma sul campo sta diventando sempre più evidente. In alcune zone del fronte, le truppe ucraine sono esauste e talvolta troppo poche per resistere ai ripetuti assalti russi. La scorsa settimana, Mosca è avanzata negli oblast di Luhansk, Donetsk e Kharkiv, nella parte orientale del Paese.

Mentre l’esercito russo starebbe reclutando (secondo il Bundesheer austriaco) 1.200 uomini al giorno – sufficienti a coprire le perdite – a dicembre il governo ucraino ha proposto una nuova legge volta ad aumentare il numero di persone che possono essere mobilitate, nonché le condizioni che regolano tale mobilitazione. Considerata incostituzionale, una nuova versione della legge è stata presentata pochi giorni fa. Sebbene necessarie per affrontare le forze russe, le condizioni che regolano la mobilitazione potrebbero minare il sostegno di cui godono il presidente ucraino e l’esercito come istituzione – in cui il livello di fiducia tra la popolazione è aumentato considerevolmente dal lancio dell’invasione russa nel febbraio 2022.

↓FERMER
L’esperienza delle forze armate ucraine, in particolare nel 2022-2023, è unica e irripetibile per noi. Pertanto, nella nostra ricerca del percorso verso la vittoria, dobbiamo costantemente rivedere le capacità disponibili che determinano l’esito della guerra e cercare modi per ottenere un vantaggio sul nemico. Inoltre, quando utilizziamo il concetto di esito delle operazioni di combattimento, comprendiamo le condizioni in cui il nemico rifiuterà ulteriori aggressioni, e la creazione di queste condizioni è considerata un uso efficace delle capacità disponibili nell’arsenale delle forze armate ucraine.

Alla luce di quanto detto e delle condizioni della guerra odierna, forse l’opzione principale per ottenere un vantaggio è quella di padroneggiare l’intero arsenale di mezzi relativamente economici, moderni ed estremamente efficaci che si stanno sviluppando rapidamente. È il tentativo di utilizzare le conquiste del progresso nello sviluppo delle ultime tecnologie che ci permetterà di vincere la battaglia scientifica, tecnica, tecnologica e tattica e che porterà non solo a una vittoria incondizionata, ma anche al risparmio e alla conservazione delle risorse sia per l’Ucraina che per i nostri partner.

La necessità di aumentare significativamente le capacità dei sistemi senza pilota e di altri sistemi tecnologici avanzati per influenzare positivamente il corso delle ostilità spinge a cercare nuove forme e metodi di applicazione che, a loro volta, influenzeranno certamente la struttura delle forze armate e di altre componenti delle forze di difesa ucraine.

L’aumento dell’impatto degli UAV e di altri sistemi avanzati sull’efficacia delle operazioni di combattimento può essere ottenuto attraverso

Migliorando continuamente la consapevolezza situazionale dei comandanti e la capacità di mantenerla in tempo reale nell’area di operazione, di giorno e di notte, con qualsiasi condizione atmosferica;
supporto per il fuoco e gli attacchi in tempo reale, 24 ore su 24;
fornire informazioni di intelligence in tempo reale per gli attacchi;
effettuare attacchi di precisione e ad alta precisione contro il nemico e i suoi obiettivi, sia in prima linea che in profondità.
È quindi necessario creare un nuovo concetto di operazioni basato sulle capacità tecnologiche esistenti, che si baserà non solo sugli indicatori spaziali e temporali delle operazioni militari (di combattimento), ma anche principalmente sulla creazione di condizioni decisive e sul conseguimento di effetti rilevanti che contribuiranno al raggiungimento dell’obiettivo dell’operazione.

Sulla base dell’esperienza bellica e delle previsioni di sviluppo del combattimento armato, queste condizioni decisive sono le seguenti:

ottenere l’assoluta superiorità aerea, in particolare ad altitudini che consentano attacchi efficaci, ricognizione, sorveglianza e logistica;
privare il nemico della capacità di condurre azioni offensive o difensive;
aumentare la mobilità delle proprie truppe e limitare completamente la mobilità delle truppe nemiche;
ottenere un accesso sicuro ai confini designati, prendendo il controllo di ampie aree di terreno;
privare il nemico dell’opportunità di ristabilire la posizione perduta e raddoppiare gli sforzi.
A prima vista, si tratta di condizioni del tutto conservative e convenzionali, che sono state a lungo soddisfatte dalle forme e dai metodi esistenti. Ma questo è solo un primo sguardo, perché i mezzi per raggiungerle sono già cambiati e i vecchi mezzi, purtroppo, sono sempre più un sogno per le forze armate ucraine, e anche i mezzi per raggiungerli stanno cambiando.

Uno dei principali messaggi che emergono dal testo di Zaloujny è la necessità per l’esercito ucraino di adattarsi di fronte all’indebolimento del sostegno militare di cui godeva all’epoca. I 50 miliardi di euro sbloccati dagli Stati europei nella riunione del Consiglio del 1° febbraio sono fondamentali per mantenere il funzionamento dell’apparato statale ucraino che sovrintende e alimenta lo sforzo bellico. Tuttavia, come riassumono le giornaliste della BBC Laura Gozzi e Sarah Rainsford, “questo programma di finanziamento non è per la prima linea, ma per la vita dietro le linee “1 .

L’aspettativa di nuovi finanziamenti da parte del Congresso degli Stati Uniti sembra sempre più una chimera, visto che la posizione dei membri repubblicani della Camera – e, in parte, del Senato – sull’assistenza all’Ucraina è cambiata nel giro di pochi mesi, sotto la spinta della campagna elettorale di Donald Trump. I senatori incaricati di negoziare un pacchetto che combina fondi per la crisi al confine meridionale degli Stati Uniti e assistenza all’Ucraina, a Taiwan e a Israele in particolare, dovrebbero svelare a breve il testo che potrebbe garantire a Kiev il supporto militare di cui il suo esercito ha bisogno per fronteggiare la Russia. Tuttavia, Trump, che durante la campagna presidenziale voleva usare l’immigrazione clandestina come arma politica contro Joe Biden, sta lavorando per bloccare questo accordo sul nascere, prendendo così due piccioni con una fava: bloccare la crisi al confine e privare l’Ucraina di fondi.

È prevedibile che, con la prospettiva che Trump venga nominato dal GOP dopo le primarie, i membri repubblicani del Congresso non rischieranno di opporsi al potenziale futuro presidente. Lo stesso Mitch McConnell, leader della minoranza repubblicana al Senato, i cui rapporti con Trump sono stati tumultuosi in passato, avrebbe detto la scorsa settimana a una riunione del partito repubblicano che “la politica di confine è cambiata” e che non vuole “fare nulla per danneggiare le possibilità dei candidati presidenziali del GOP “2 . Finora, McConnell è stato uno dei più forti sostenitori dell’assistenza all’Ucraina all’interno dei ranghi repubblicani del Congresso. È difficile capire come il voto sull’accordo, che potrebbe avvenire già la prossima settimana, possa raccogliere 60 voti per passare al Senato, per non parlare della Camera.

↓FERMER
In linea con l’idea di creare le condizioni decisive, il processo di attuazione sarà ovviamente garantito dalla risoluzione di una serie di compiti operativi, e nel corso della risoluzione di ogni compito operativo, gli effetti necessari saranno creati grazie alle forze e alle risorse coinvolte. E sono loro che, grazie alla loro superiorità tecnologica, devono agire fuori dagli schemi e almeno in accordo con la dottrina in vigore.

La creazione degli effetti necessari porta inevitabilmente a cambiamenti radicali nel sistema applicativo. Per soddisfare le condizioni di creazione degli effetti necessari, è necessario considerare già distinti i seguenti elementi:

un’operazione di creazione di un campo numerico;
un’operazione di controllo dell’ambiente elettronico
un’operazione che combini attacchi aerei senza equipaggio e attacchi cibernetici;
un’operazione logistica.
Tutte queste operazioni sono già state padroneggiate e sviluppate. Sono condotte secondo un unico concetto e piano, sono coordinate e interconnesse, ma differiscono nel contenuto.

Per quanto riguarda la condotta concreta delle operazioni per ottenere effetti, esse dovrebbero essere essenzialmente difensive e offensive, ma possono differire in termini di metodo di esecuzione:

un’operazione per ridurre il potenziale economico del nemico ;
un’operazione di completo isolamento ed esaurimento;
operazione robotica di ricerca e attacco;
operazione robotizzata per il controllo di una zona di crisi;
operazione psicologica con mezzi d’attacco;
operazione difensiva tecnologica senza contatto.
Questo elenco di operazioni continuerà a crescere con lo sviluppo dei mezzi stessi e, naturalmente, porterà a cambiamenti nei documenti dottrinali e alla formazione di una filosofia completamente nuova dell’addestramento e delle operazioni di combattimento. L’emergere di nuove operazioni indipendenti, o di loro combinazioni, implica la necessità di creare una nuova struttura organizzativa. Tutto questo sarà possibile se le istituzioni statali reagiranno in modo flessibile e rapido ai cambiamenti.

Ad esempio, la natura e il contenuto delle tradizionali operazioni difensive, offensive e di stabilizzazione, che erano generalmente pianificate e condotte in modo lineare e basato su modelli, sono cambiati. Allo stesso tempo, l’essenza di queste operazioni è stata unificata, compresi i punti di vista dei partner. Allo stesso tempo, il noto concetto di guerra centrata sulla rete nel nuovo ambiente, grazie a mezzi di combattimento armati ad alta tecnologia, viene interpretato non attraverso le azioni delle truppe, ma attraverso la creazione di effetti e la realizzazione di condizioni decisive utilizzando capacità appropriate.

Vorrei anche sottolineare che, oltre ad aumentare l’efficacia delle operazioni di combattimento, i sistemi aerei senza pilota e altri sistemi tecnologici avanzati possono risolvere una serie di problemi chiave nell’organizzazione e nella condotta delle operazioni di combattimento da parte delle forze di difesa ucraine:

Aumentare il grado di guerra senza contatto e, di conseguenza, ridurre il livello di vittime grazie alla capacità di controllare questi mezzi da remoto;
ridurre il grado di coinvolgimento dei mezzi di distruzione tradizionali nell’esecuzione delle missioni di combattimento;
garantire operazioni di combattimento con un impegno limitato di equipaggiamento militare pesante;
nonostante l’assenza di una flotta, colpire le forze di superficie e sottomarine nemiche e le loro infrastrutture costiere quasi fino all’intera profondità del teatro di operazioni in mare, con grande efficacia e rischi minimi per il personale;
infliggere massicci attacchi a sorpresa alle infrastrutture critiche e alle comunicazioni importanti senza bisogno di costosi missili e aerei con equipaggio.
La capacità dell’esercito ucraino di resistere agli assalti russi e di condurre operazioni offensive dipende da una costante necessità di innovazione. Ciò è particolarmente vero nel Mar Nero, dove l’equilibrio di potere era ed è tuttora altamente asimmetrico, a favore della Russia. Pur non disponendo di una vera e propria marina militare, dall’inizio del conflitto l’Ucraina è riuscita a distruggere circa il 20% della flotta russa del Mar Nero, grazie soprattutto all’uso di droni navali di superficie (USV) e di missili ucraini – Neptune in particolare – e occidentali.

Tuttavia, il comandante della Marina ucraina Oleksiy Neïjpapa ha recentemente ammesso che “le tattiche sviluppate nel 2022 e 2023 non funzioneranno nel 2024. Quindi dobbiamo cambiare tattica, cambiare le caratteristiche tecniche di tutto ciò che facciamo”. Sebbene la Russia sia stata particolarmente lenta a reagire agli attacchi ucraini in Crimea e nel Mar Nero, si sta adattando e potrebbe riconquistare la sua superiorità. Di fronte a questo rischio, l’esercito ucraino sta studiando lo sviluppo di nuove capacità – ad esempio, droni subacquei autonomi – che continuerebbero a tenere a bada la flotta russa, consentendo così di mantenere il commercio nel Mar Nero.

↓FERMER
Questo elenco di vantaggi è incompleto e senza dubbio si evolverà, ampliando la gamma di applicazioni efficaci. È chiaro che sul campo di battaglia il nemico cercherà modi per difendersi e tenterà di prendere l’iniziativa. Pertanto, con lo sviluppo delle capacità dei sistemi d’attacco, compresi quelli senza pilota, è imperativo migliorare la difesa e le contromisure. Per padroneggiare le nuove forme e i nuovi metodi, le forze di difesa devono quindi creare un sistema di riarmo tecnologico statale completamente nuovo, che comprenderà i seguenti sottosistemi:

sviluppo e supporto scientifico ;
produzione e servizi
formazione del personale di manutenzione e generalizzazione dell’esperienza di combattimento;
impiego delle truppe
finanziamento flessibile;
logistica.
È molto probabile che ognuno di questi sottosistemi richiederà in futuro ricerche e sviluppi separati, ma si può già dire che il sistema deve essere olistico e allo stesso tempo flessibile in termini di attori che possono essere coinvolti, così come in termini di finanziamenti e modifiche alla produzione.

Non c’è dubbio che tutto questo richiederà tempo, ma il tempo è fondamentale.

Considerando il sistema applicativo esistente, le soluzioni tecniche trovate, il sistema di gestione già stabilito, l’esperienza acquisita e le opinioni dei partner nell’ambiente attuale, la creazione di un tale sistema con il volume di produzione richiesto potrebbe richiedere fino a cinque mesi. Questo periodo è dovuto alla necessità di creare strutture organizzative adeguate e di dotarle di personale, di formarle, di fornire risorse, di creare le infrastrutture e la logistica necessarie e di sviluppare un quadro dottrinale.

Tenendo conto di ciò, nel 2024 dovremo concentrare i nostri sforzi su :

creare un sistema per fornire alle forze di difesa attrezzature ad alta tecnologia;
introdurre una nuova filosofia per la preparazione e la condotta delle operazioni militari, tenendo conto dei limiti;
l’acquisizione di nuove capacità militari il più rapidamente possibile.
Stiamo parlando del fatto che, in condizioni moderne, le forze armate ucraine, così come le altre componenti delle forze di difesa dello Stato, hanno capacità che consentono loro non solo di distruggere il nemico, ma anche di garantire l’esistenza stessa dello Stato. È quindi necessario sfruttare le opportunità offerte dalle nuove condizioni di guerra per massimizzare l’accumulo delle più recenti capacità di combattimento, che consentiranno di utilizzare meno risorse per infliggere il massimo danno al nemico, ponendo fine alla sua aggressione e proteggendo l’Ucraina in futuro.

FONTI
Laura Gozzi e Sarah Rainsford, “Pacchetto di sostegno all’Ucraina del valore di 50 miliardi di euro approvato dai leader dell’UE”, BBC, 1 febbraio 2024.
Siobhan Hughes e Lindsay Wise, “Trump’s Hard-Line Border Stance Endangers Funding for Ukraine”, The Wall Street Journal, 25 gennaio 2024.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

SITREP 2/2/24: Biden lancia attacchi mentre la Russia viola di nuovo le principali linee di Avdeevka, di SIMPLICIUS THE THINKER

Al momento in cui scriviamo, Biden ha finalmente iniziato i suoi attacchi di rappresaglia, colpendo obiettivi in Siria e in Iraq. Ma le fonti affermano che quasi tutti gli obiettivi erano noti in anticipo e sono stati evacuati, come sospettavamo.

Ma lo sviluppo più interessante su questo fronte è il seguente. Ricordiamo che nell’ultimo aggiornamento ho riportato le voci secondo cui, in mezzo a una serie di colloqui segreti, Israele stava prendendo in considerazione una sorta di cessate il fuoco completo e, presumibilmente, la fine della guerra.

Ora ci sono nuove notizie secondo cui gli Stati Uniti hanno raddoppiato il loro sostegno alla creazione di uno Stato palestinese – in altre parole, alla tanto auspicata soluzione dei due Stati:

Gli Stati Uniti stanno perseguendo attivamente la creazione di uno Stato palestinese indipendente con garanzie di sicurezza per Israele ed esplorano le opzioni con i partner della regione, ha dichiarato mercoledì il portavoce del Dipartimento di Stato.

Il portavoce della Casa Bianca Matthew Miller ha confermato:

Dice che la carota è “garanzie di sicurezza per Israele”. Bisogna capire come funziona il linguaggio politico. In termini diplomatici/politici, “garanzie di sicurezza” si traduce con: ‘tangenti’. In pratica significa: vi daremo x miliardi di dollari in armi se farete quello che diciamo noi.

Un nuovo articolo del WaPo conferma questi sviluppi, aggiungendo che Blinken si dirigerà presto nel Medio Oriente per cercare di finalizzare questo accordo convincendo l’Arabia Saudita ad accettare di normalizzare le sue relazioni con Israele alla condizione esplicita che Israele non solo ponga fine al conflitto di Gaza, ma si impegni a creare uno Stato palestinese che includa Gaza e la Cisgiordania.

Il Segretario di Stato Antony Blinken intende recarsi presto in Medio Oriente. Probabilmente si fermerà prima in Arabia Saudita, dove spera in un rinnovato impegno del principe ereditario Mohammed bin Salman a normalizzare le relazioni con Israele se – e solo se – Israele porrà fine al conflitto di Gaza e si impegnerà a creare uno Stato palestinese che comprenda Gaza e la Cisgiordania.
È difficile non essere in qualche modo impressionati da questi sviluppi. Per tutta la corruzione e la malvagità del regime statunitense, possiamo quasi riconoscergli il merito di essere arrivato alla ragione – naturalmente sotto grande pressione sociale – e di aver fatto per una volta la cosa giusta e onorevole. Ciò significa inoltre che gli Stati Uniti si rendono conto di non avere altra scelta se non quella di giocare una “partita finale” contro Israele, altrimenti rischiano di essere trascinati in una guerra con l’Iran che porrà fine all’Impero.

Sembra sempre più probabile che tale accordo possa verificarsi e che la guerra a Gaza finisca. Ma bisogna ricordare che, dal punto di vista degli irriducibili Likudniks e della destra israeliana, una tale cessazione “prematura” condannerebbe Israele per sempre. Abbiamo già trattato a lungo l’argomento, ma in sostanza, a causa delle discrepanze demografiche di Israele con i suoi vicini arabi, tra le altre cose, permettere a uno Stato palestinese di crescere sui suoi confini, protetto da una sede legittima delle Nazioni Unite (piuttosto che dallo status di “osservatore”) significherebbe la dissoluzione totale di Israele e la perdita di tutte le profezie sul ritorno di Moshiach.

Pertanto, i radicali tra di loro non potrebbero mai permetterlo, per cui si dovrà arrivare a un punto cruciale, che potrebbe diventare cruento. La situazione interna e la stabilità di Israele rispecchia per molti versi quella dell’Ucraina e della sua fazione ultra-radicale.

L’ultima grande questione, che sarebbe un’immensa spina nel fianco di Israele e una grave umiliazione, è evidenziata alla fine dell’articolo del WaPo:

C’è poi il problema di fermare la violenza dei coloni e di trasferire ben 200.000 israeliani da un futuro Stato palestinese. Biden ha fatto un passo importante giovedì sanzionando quattro coloni israeliani della Cisgiordania che hanno commesso violenze contro i palestinesi. È solo un inizio, ma aumenta la credibilità degli Stati Uniti nei confronti dei palestinesi come mediatori di pace.
Infatti, dato che Israele ha centinaia di migliaia di coloni illegali che occupano il territorio apparentemente palestinese, la creazione di uno Stato legittimo richiederebbe l’espulsione totale di tutti i coloni, il che sarebbe una sorta di Nakhba israeliana in TV. Ricordiamo che l’obiettivo degli insediamenti illegali è sempre stato uno solo: impedire la formazione di uno Stato palestinese. Questo significherebbe quindi la fine di un grande piano durato molti decenni e il fallimento storico di una visione sionista secolare.

Come nota a margine, nuovi rapporti indicano una promettente normalizzazione anche tra la KSA e la Siria:

L’Arabia Saudita si prepara ad aprire un’ambasciata in SiriaIl processo di normalizzazione delle relazioni tra l’Arabia Saudita e il regime di Assad sta guadagnando slancio. Secondo un rapporto di Al Watan, l’incaricato d’affari saudita Abdullah al-Harith e alcuni altri diplomatici si recheranno a Damasco sabato per riprendere i servizi consolari sauditi.Secondo il giornale saudita, Al-Harith presenterà le sue credenziali al ministro degli Esteri del regime di Assad e inizierà a lavorare con il suo team in un hotel della capitale siriana. Anche gli Emirati Arabi Uniti hanno inviato un ambasciatore in Siria per la prima volta in 13 anni: l’ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti Hassan al-Shehhi ha assunto l’incarico martedì, presentando le sue credenziali al ministro degli Esteri del regime di Assad.

Ma gli sviluppi più esplosivi arrivano, come sempre, dal fronte ucraino. Ci sono alcune storie di svolta molto interessanti da affrontare.

In primo luogo, si riscalda la vicenda Zelensky-Zaluzhny. Come riferito la volta scorsa, ci sono ulteriori conferme che Zelensky intende emettere un decreto per licenziare Zaluzhny:

In effetti, Seymour Hersh ha lanciato oggi un’altra “notizia bomba“, affermando che le sue fonti gli hanno detto che la ragione dietro l’imminente licenziamento è che Zaluzhny ha cospirato con l’Occidente non solo per spodestare Zelensky – un punto ovvio – ma anche per porre fine alla guerra:

Anche se sono indeciso sulle fonti di Hersh, il fatto è che io stesso ho riportato un mese o due fa varie voci sulla formazione di una fazione di Zaluzhny, con Poroshenko che lavorava per reclutare vari oligarchi come Akhmetov per sostenere il generale in difficoltà, con alcuni che sostenevano addirittura che ci fossero trattative associate su accordi segreti con la Russia.

Dall’articolo della TASS sopra citato sul pezzo di Hersh:

La nuova politica statunitense sull’Ucraina prevede il sostegno al comandante in capo Valery Zaluzhny, la cessazione delle ostilità, le riforme economiche e la fine del regime del presidente Vladimir Zelensky, ha dichiarato Hersh. “Il concetto reale è molto più complicato e molto più ambizioso, mi è stato detto dal funzionario, e prevede un sostegno sostenuto a Zaluzhny e riforme che porterebbero alla fine del regime di Zelensky”, ha scritto Hersh sul suo blog su Substack. Il rischio di una riforma di questo tipo è che ci siano fughe di notizie alla stampa e uno sforzo da parte dei corrotti e radicati beneficiari della politica statunitense del “pranzo gratis” per far deragliare il processo”, ha continuato il giornalista.
Ora è arrivata una valanga di nuovi “intrighi”. Per esempio: Zaluzhny è stato coinvolto in una minaccia apparentemente indiretta a Zelensky con la pubblicazione di questa foto, esemplificativa del suo appoggio nazionalista radicale di estrema destra:

Zaluzhny alla vigilia del suo previsto licenziamento da parte di Zelensky, dimostra il suo appoggio all’estrema destra, che ha il potere di rovesciare Zelensky. Zaluzhny si scatta un selfie con il leader dell’estrema destra Settore Destro e il comandante della brigata Settore Destro dell’esercito ucraino davanti al ritratto del collaborazionista nazista e leader dell’OUN di estrema destra Bandera e alla bandiera rossa e nera dell’OUN-UPA e di Settore Destro.

Sarebbe un modo per suggerire a Zelensky: “Non mettermi alla prova, o manderò i veri lupi a cercarti”.

Senza contare che, dopo la notizia del tentativo di licenziamento, Zaluzhny ha immediatamente pubblicato un nuovo articolo sulla CNN:

Sebbene si occupi dei meccanismi della guerra, si prendono un paio di colpi discutibili contro Zelensky e altri, per esempio:

Dobbiamo riconoscere il vantaggio significativo di cui gode il nemico nella mobilitazione delle risorse umane e il confronto con l’incapacità delle istituzioni statali ucraine di migliorare i livelli di manodopera delle nostre forze armate senza ricorrere a misure impopolari. Infine, rimaniamo ostacolati dalle imperfezioni del quadro normativo del nostro Paese, nonché dalla parziale monopolizzazione dell’industria della difesa. Ciò comporta colli di bottiglia nella produzione – ad esempio di munizioni – che aggravano ulteriormente la dipendenza dell’Ucraina dagli alleati per le forniture.
Ho intenzione di approfondire l’argomento in un mio prossimo articolo, che tratterà in modo più specifico i problemi della guerra in corso, quindi per ora non dirò altro.

Ma il semplice fatto che abbia pubblicato l’articolo potrebbe essere visto come un doppio colpo perché, se ricordate, l’ultima volta che ha scritto un articolo non approvato dopo la controffensiva ha fatto arrabbiare Zelensky, attirandosi una censura immediata. Quindi, anche questa sembra una sfida e una provocazione intenzionale da parte di Zaluzhny.

Il fatto che egli si accanisca sul tema “troppo pochi soldati” è un’evidente frecciatina a Zelensky e alla saga della mobilitazione in corso, che è al centro dell’allontanamento di Zaluzhny dal potere. L’ultima volta ho detto che Zelensky ha cercato di addossare la responsabilità della mobilitazione al suo generale, così Zaluzhny ha immediatamente scritto un articolo in cui affermava che la mobilitazione è una delle ragioni principali delle sconfitte dell’AFU, sottintendendo che la colpa è della leadership, cioè di Zelensky.

A ciò ha fatto seguito la presunta fuga di notizie di una telefonata di Zaluzhny, in cui, secondo quanto riferito, egli si scaglia contro Zelensky con una serie di epiteti coloriti:

Pur essendo ancora priva di fonti e quindi discutibile, questa notizia è in linea con le precedenti conferme di intercettazioni telefoniche dell’SBU nell’ufficio di Zaluzhny di qualche mese fa. Inoltre, un nuovo video di Zvezda mostra l’ucraino ex SBU – ora disertato in Russia – Vasily Prozorov discutere di un’altra lettera “trapelata” potenzialmente scritta dall’SBU, che afferma di aver rivelato che Zaluzhny era “insubordinato a Zelensky”, o in altre parole, aveva smesso di prendere ordini da Zelensky:

❗️ESCLUSIVO ❗️Zaluzhny potrebbe lasciare il suo posto per non diventare un “capro espiatorio” – Prozorov ha mostrato una lettera segreta sulla disobbedienza dei generali al comandante in capo delle Forze Armate dell’Ucraina La lettera è “trapelata” dall’SBU, potrebbe essere stata preparata dagli stessi militari in modo che Zaluzhny avesse un motivo ufficiale per il licenziamento, ha detto l’ex ufficiale dell’SBU Vasily Prozorov, che ha ricevuto il documento dalle sue fonti ucraine, nel programma Open Air del canale televisivo Zvezda. “Loro (i militari ucraini) capiscono perfettamente che hanno bisogno di un “capro espiatorio” su cui far ricadere la colpa di tutti i fallimenti militari. Zaluzhny capisce che l’ultimo [a ricoprire l’incarico] sarà incolpato di tutto. Ma andarsene da solo non è bello. E se Zelensky lo licenzia con un suo decreto, allora “il presidente furfante lo ha semplicemente divorato quasi al decollo”, ha osservato l’esperto.

L’ipotesi di Prozorov è che Zaluzhny voglia in realtà “togliersi di torno” perché quando l’Ucraina sarà costretta ad arrendersi alla Russia, il generale non vorrà fare da capro espiatorio.

L’altra grande notizia è che un’altra sorprendente “avanzata a sorpresa” si è verificata sul fronte di Avdeevka:

Questa volta proveniva dal nord ed è stata inizialmente confermata tramite la geolocalizzazione di un attacco FPV ucraino alle forze russe avanzate:

Per questo motivo è difficile dire quanto sia definitivo, dato che potrebbe trattarsi di unità di ricognizione avanzata. Tuttavia, le fonti attendibili ne parlano così tanto che sembra che abbiano iniziato a scavare, anche se lo sapremo con certezza nei prossimi giorni o giù di lì.

Julian Roepcke, naturalmente, ha ancora una volta guidato il gruppo nell’allarme:

 Secondo l’ex comandante di plotone del battaglione nazionalista “Aidar” Yevgeny Dikiy, le Forze armate ucraine dovranno lasciare Avdiivka. Secondo Dikiy, la probabilità che le Forze armate ucraine si ritirino da Avdeevka cresce di giorno in giorno per un motivo: la “fame di granate” e l’avvicinarsi delle truppe russe alla via di approvvigionamento.

A questo proposito, non si prospetta nulla di buono per l’AFU, e la ragione continua ad essere la fame di granate e l’incapacità di sparare con l’artiglieria. Due nuovi articoli trattano in modo suggestivo questo argomento. Appunto da Politico:

Una delle rivelazioni è che l’UE finirà per scroccare solo 524k gusci totali del milione promesso per l’Ucraina. Se ricordate, l’ultima volta erano “sulla buona strada” per oltre 600k, ma il numero totale continua a diminuire:

L’Unione Europea aveva promesso di inviare un milione di proiettili entro marzo, ma non raggiungerà l’obiettivo. Il capo degli affari esteri dell’UE, Josep Borrell, ha dichiarato questa settimana che il blocco spedirà solo 524.000 proiettili per allora, mentre aveva promesso 1,1 milioni entro la fine dell’anno.
La citazione dell’articolo va comunque a questo:

They repeat the same tired spiel about their FPV usage as replacement for artillery, but one soldier even admits that FPVs can’t entirely do the job. And he’s right, you can go far with them but nothing can totally replace the ‘god of war’.

Ripetono la solita tiritera sull’uso dell’FPV come sostituto dell’artiglieria, ma un soldato ammette addirittura che l’FPV non è in grado di svolgere completamente il lavoro. E ha ragione: si può andare lontano con loro, ma nulla può sostituire completamente il “dio della guerra”.

Un’altra fonte, Bloomberg, ha lanciato un segnale di panico:

Il tema comune a entrambi è che l’Ucraina ha troppe poche munizioni non solo per andare all’assalto o “vincere”, ma anche per difendere e trattenere le truppe russe:

Secondo un diplomatico europeo, le recenti ondate di attacchi missilistici russi hanno provocato decine di vittime a Kiev e in altre città, poiché le difese aeree ucraine, che si affidano in larga misura ai costosi intercettori forniti dagli alleati, non sono state in grado di distruggere il numero di armi in arrivo come in passato.

Il prossimo pezzo è tratto da Der Spiegel:

Ecco una sintesi dei punti più toccanti dell’articolo:

‼️🇺🇦 I soldati condividono le trincee con i morti, su 100 soldati della compagnia, solo 20 possono ancora combattere, – Spiegel sulla situazione al fronte🔸Le Forze Armate dell’Ucraina non hanno abbastanza personale, e i soldati che attualmente combattono sono stanchi dei combattimenti e delle difficili condizioni di servizio. La moglie di un soldato che si trova nei pressi di Bakhmut da più di un anno ha riferito che suo marito “è seduto in una posizione sporca e fredda, a meno di 100 metri dal nemico” 🔸 “A volte condivide la trincea con i morti, perché il bombardamento è così forte che nessuno può portare fuori i corpi. Una volta è andato in posizione e non c’è stato alcun contatto con lui per 10 giorni”, ha detto Irina Topinko, residente nella regione di Zhytomyr.🔸 I militari dicono che la mobilitazione deve essere rafforzata, ma ora sta avvenendo “non secondo criteri chiari sviluppati in un discorso pubblico, ma segretamente, con accuse di arbitrarietà e corruzione”.🔸 “Chiunque non abbia soldi o conoscenze, o semplicemente non agisca abbastanza velocemente, può cadere vittima di metodi sempre più brutali. Le autorità catturano gli uomini per strada o sul posto di lavoro e li trascinano nei campi di addestramento” 🔸”Ma coloro che finiscono al fronte in questo modo sono spesso soldati incompetenti” 🔸”Ci sono alcolizzati tra le reclute, dice uno dei comandanti delle Forze Armate ucraine, Oleg. Non riuscivano nemmeno a scavare trincee e la polizia militare li ha arrestati per ubriachezza”🔸 Pertanto, ci sono “sempre meno soldati” in prima linea 🔸 “I soldati riferiscono che su quasi 100 persone nella loro compagnia, solo 20 possono ancora combattere. Non ci sono abbastanza persone in tutte le unità”, dicono gli interlocutori dello Spiegel.

E questo sta diventando un tema importante. Oggi ha fatto il giro il tweet di Rob Lee, che ha riconosciuto che l’Ucraina ha una carenza di fanteria:

Per chiunque abbia un cervello, il motivo è ovvio.

Putin ha confermato qualcosa che io proclamo da tempo: il rapporto di prigionieri di guerra tra Ucraina e Russia è di 10:1 a favore della Russia. Da RT:

Ed ecco le parole di Putin:

Questa è finalmente la conferma ufficiale di ciò che ho compilato per molto tempo, basandomi sulle dichiarazioni ufficiali di entrambe le parti e sul monitoraggio delle strutture effettivamente utilizzate dall’Ucraina per ospitare i prigionieri di guerra. Il fatto è che l’Ucraina ha solo poche centinaia di russi, mentre la Russia ha avuto tra i 10.000 e i 15.000 prigionieri di guerra ucraini in vari momenti, con oscillazioni in base agli scambi.

Dato che ogni categoria di vittime dovrebbe avere una scala comparativa, possiamo aspettarci una sproporzione simile tra le cifre dei morti russi e ucraini.

Commentando quanto sopra, un analista ha scritto:

Putin ha dichiarato che la proporzione tra prigionieri russi e ucraini è di circa 1:10. E perché? Cosa significa? Opzione 1: significa che il rapporto delle perdite tra l’esercito russo e le forze armate ucraine è di 1:10? Opzione 2: oppure le perdite sono paragonabili, ma il morale delle forze armate ucraine è talmente inferiore a quello dell’esercito russo che i soldati ucraini si arrendono 10 volte di più? La mia risposta è entrambe le cose. Le perdite delle Forze armate ucraine sono circa 3 volte superiori a quelle russe, ma il morale delle Forze armate ucraine è significativamente più basso, così che i prigionieri si arrendono in una proporzione 3 volte superiore alla proporzione delle perdite.E la terza opzione è quella tattica. L’esercito russo ha circondato molte Forze Armate ucraine a Mariupol, la più grande città liberata.

Il suo ragionamento ha senso. Il rapporto KIA non deve essere esattamente 10:1 come quello dei prigionieri di guerra, a causa, come egli afferma, del morale sproporzionatamente più basso dell’AFU, ma potrebbe comunque essere molto più vicino al 10:1 che al 3:1 da lui ipotizzato. In ogni caso, sappiamo che il numero di vittime dell’Ucraina è di gran lunga superiore a quello della Russia, e la dichiarazione di Putin ne è la più alta conferma.

Per toccare rapidamente un’altra cosa: Ho tenuto d’occhio il thread riguardante le escalation della NATO verso la Russia, in particolare in linea con i loro progetti futuri. Abbiamo un paio di nuovi sviluppi alla luce di ciò.

Questo nuovo articolo proveniente dai Paesi Bassi afferma quanto segue:

Un nuovo sondaggio polacco afferma che la maggior parte dei polacchi è favorevole a che la Polonia aiuti effettivamente l’Ucraina a creare una “no fly zone” per i missili russi nella parte occidentale dell’Ucraina:

L’articolo parla della possibilità che la Polonia utilizzi la sua difesa aerea per proteggere lo spazio aereo ucraino fino a 50 km di profondità, con il pretesto di preoccuparsi di missili russi che si schiantano in Polonia, nonostante sia già stato stabilito che il più grande incidente di questo tipo sia stato un falso allarme ucraino.

Ma la cosa più interessante è quanto riportato in fondo all’articolo. Il generale di brigata polacco Stanislav Kozey – se sto leggendo correttamente attraverso la pessima traduzione automatica – sembra suggerire che il blocco occidentale dovrebbe sostanzialmente annettere parte dell’Ucraina occidentale sotto gli auspici di questo “ombrello aereo”:

Potrebbe indicare che siamo un attore attivo in campo strategico”, aggiunge Stanislav Kozey. – Oggi possiamo parlare di un confine morbido, che può essere violato dalla Russia accidentalmente o intenzionalmente. Tali azioni potrebbero dissuadere la Russia e aumentare la sicurezza del nostro territorio, oltre a rappresentare un vantaggio per l’Ucraina”, ha affermato il generale Kozey, ricordando che l’Ucraina occidentale è in qualche misura integrata nell’hub, che si trova in Subcarpazia, da cui partono gli aiuti militari e umanitari per l’Ucraina. A suo avviso, il sequestro del territorio ucraino da parte dell’Alleanza occidentale dovrebbe essere annunciato pubblicamente” “in modo che la Russia sappia cosa può aspettarsi”. “Ovviamente, la designazione di una tale zona richiederà cambiamenti nelle procedure di risposta delle forze armate, compresa la NATO. Ora lavora in modo pacifico. Saranno necessarie modifiche legali per consentire l’abbattimento di missili o droni alieni”, aggiunge. Una questione a parte dovrebbe essere quella di stabilire con l’Ucraina chi si fa carico dei costi di eventuali danni causati dai missili abbattuti.
Credo che l’autotraduzione si riferisca a un “sequestro” dello spazio di difesa aerea, ma in ogni caso si tratta di qualcosa che ho previsto da tempo in alcuni dei miei primi articoli: che il blocco occidentale si sarebbe “intrufolato” in Ucraina in modo molto graduale e sottile che sarebbe sembrato, inizialmente, provvisorio o relativo a qualche questione umanitaria.

A questo proposito, l’ultimo elemento che “casualmente” si collega a quanto detto sopra è una nuova notizia secondo cui il Regno Unito si sarebbe “offerto” di inviare una forza NATO in Ucraina e di istituire una “no fly zone”:

MOSCA, 2 febbraio-RIA Novosti. Il Regno Unito ha proposto agli alleati della NATO di prendere in considerazione l’invio di una forza di spedizione dell’alleanza in Ucraina, ha riferito una fonte informata a RIA Novosti. “A causa dello sviluppo sfavorevole degli eventi nel teatro delle operazioni ucraine (Theater of Operations) per Kiev, la Gran Bretagna ha suggerito agli alleati della NATO di prendere in considerazione l’invio di una forza di spedizione dell’alleanza in Ucraina, così come l’istituzione di una no – fly zone sul territorio controllato dalle autorità di Kiev, e l’aumento della fornitura di armi ed equipaggiamenti alle Forze Armate dell’Ucraina”, ha detto la fonte.

E quanto segue è direttamente tratto dal mio libro di giochi, che ho delineato proprio in questo senso in alcune delle mie prime previsioni:

Tuttavia, la parte britannica si aspetta che con un significativo indebolimento delle Forze Armate dell’Ucraina e il successo dell’avanzata dell’esercito russo in profondità nel territorio dell’ex repubblica sovietica, gli alleati approveranno l’iniziativa, ha detto la fonte, chiarendo che il Regno offre di trasferire segretamente grandi forze NATO altamente manovrabili in Ucraina dalle zone di confine della Romania e della Polonia per occupare le linee difensive lungo la riva destra del Dnieper.
I miei lettori di lunga data ricorderanno che ho sempre detto che nel momento in cui l’Ucraina fosse stata vicina al collasso totale, sarebbe arrivato un momento in cui la NATO avrebbe preso in considerazione l’idea di creare una sorta di “evento” o di giustificazione per salvare l’Ucraina occidentale dal cadere nelle mani della Russia. Ho parlato dell’82° e del 101° americano che andranno dalla Romania per “bloccare” Odessa nello stesso modo in cui le forze russe fecero una volta nell’incidente dell’aeroporto di Pristina. Così come altre forze potenzialmente presenti nell’Ucraina occidentale, in particolare quelle che possono creare uno scudo per un governo ucraino in esilio una volta caduta Kiev.

La Gran Bretagna intende completare la preparazione di tale scenario entro maggio di quest’anno, ha concluso la fonte.
E a proposito di questo, sulla questione del licenziamento di Zaluzhny, alcuni articoli recenti hanno iniziato a citare piani per trasferire il “governo in esilio” ucraino a Lvov, come avevo già detto da tempo.

Da AsiaTimes:

Ecco la mia previsione di molti mesi fa:

A questo proposito, si parla di nuovo di mercenari ovunque. Mentre l’Ucraina sta esaurendo gli uomini, i falchi della NATO covano i loro piani per un disperato salvataggio all’ultimo sangue, oltre a pompare i loro soldati svestiti nel Paese per arginare le perdite. Non solo i recenti rapporti russi hanno menzionato molte “chiacchiere tedesche” nelle comunicazioni intercettate a Kupyansk, ma sempre più stranieri sono stati eliminati negli ultimi attacchi.

Prima di oggi:

Naturalmente li chiamano “operatori umanitari”, come sempre.

Anche una donna mercenaria tedesca è stata appena messa a riposo:

Per non parlare di questo esemplare polacco visto oggi in un video, che discute con il suo compagno di rievocazione della Wehrmacht su come prendere Mosca:

Così come il francese:

Alcuni articoli vari:

Ho trovato interessante questa ammissione riportata alla luce dal New Yorker. Zaluzhny disse a Milley alla fine del 2022 che “l’Ucraina non aveva quasi più caccia a reazione”:

È illuminante per il motivo che molti sostengono che la Russia non ha ridotto la forza aerea ucraina, mentre io ho detto ripetutamente che l’Ucraina ha continuato a ricevere rifornimenti dai “partner”, raccontando molte storie strane sui Mig abbandonati nei “boschi” al confine con gli Emirati Arabi Uniti per essere “ritrovati”. Ebbene, ecco la prova dalla bocca del cavallo che la Russia li aveva già ridotti quasi a zero nel 2022.

Il prossimo:

Il tipo di persone che occupano posizioni di comando in Ucraina:

L’ex procuratore generale dell’Ucraina Lutsenko ha ammesso che gli piaceva uccidere i russi. “Naturalmente odio anche i russi. Dico sinceramente che li ho uccisi e mi sono divertito. Ho contato 14 cadaveri e per me è stato un regalo”, ha dichiarato con orgoglio.

Il prossimo:

L’Ucraina ha affondato un’altra imbarcazione russa di medio livello, della classe “cutter” secondo la designazione sovietica: il progetto 1241. Il problema è che la Russia ne ha sequestrati quattro alla stessa Ucraina:

Chi è davvero in vantaggio nella borsa?

Il prossimo:

Un soldato dell’AFU dice sconsolato al conduttore che non c’è speranza:

Nessuno sopravvive al fronte. È impossibile.
– Esiste uno scenario reale di come si può sopravvivere lì?
– Non esiste.
– Perché vengono mandati lì così tanti ragazzi? Il meglio della nazione ucraina?
– Non ci sono più persone così.
Il prossimo:

L’Ucraina non solo ha il tasso di fertilità più basso del mondo, ma la sua aspettativa di vita maschile è scesa a 57 anni. Quanto scenderà prima della fine del conflitto?

Secondo questo nuovo articolo del Times:

Il prossimo:

Putin fa una valutazione molto onesta degli armamenti russi. Ammette apertamente che molti sistemi della NATO sono leggermente superiori ai vecchi progetti sovietici, ma le novità russe sono impareggiabili:

E infine, come nota umoristica, quando commenta le sanzioni, Putin dice con orgoglio ai Paesi occidentali che vorrebbe fare loro un “gesto molto familiare”, ma non lo farà perché sono presenti delle signore:

Vorrei mostrare all’Occidente un gesto ben noto, ma non lo farò: ci sono molte ragazze qui“, ha detto Putin.

Per gli occidentali che non hanno familiarità e che potrebbero pensare al dito medio, Putin aveva invece probabilmente in mente questo:


Your support is invaluable. If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

SITREP 31/01/24: I colloqui segreti del back-channel stimolano le speranze sulla riduzione dell’escalation con l’Iran + Resa dei conti Zelensky-Zaluzhny, di Simplicius the Thinker

Un rapporto di Simplicius particolarmente importante e significativo in generale, in particolare su due punti, soprattutto perché coincide con numerose valutazioni di analisti statunitensi ed avvalora tesi sulle caratteristiche del confronto politico negli USA  più volte sotttolineate per anni su questo sito:

  • l’evidenza che ormai il conflitto tra centri decisori statunitensi, pur nella stessa compagine, ha raggiunto livelli tali da dimenticare ogni esigenza o velleità di sintesi sino a mettere in atto colpi di mano e forzature apertamente ostili nei confronti dei vitali. La geografia dei focolai di aggressione corrisponde esattamente con la sfera di influenza del gruppo riferito a Nuland e Kagan. Il dramma rischierebbe di esplodere o di diventare incontrollabile in caso di saldatura con la parte del gruppo più oltranzista presente nel Pacifico. Non è scontato, soprattutto per il comportamento della dirigenza cinese, anch’essa per altro sottoposta a notevoli pressioni interne. Un aspetto che abbiamo sottolineato più volte nelle conversazioni di questi anni con Gianfranco Campa.
  • l’altro aspetto rilevante riguarda il divario crescente tra lo spreco tecnologico, di sistemi avanzati di difesa, di costi e di disponibilità delle forze statunitensi, specie quelle della marina degli Stati Uniti nel mar Rosso, rispetto alla tattica di progressivo avvicinamento ai bersagli adottata dagli Houthi e dall’Iran con mezzi di gran lunga più economici. Un segnale allarmante della possibilità di non ritorno del punto di rottura, più o meno cercato dalla fazione più avventurista statunitense, piuttosto che dall’Iran. Da leggere con attenzione, Giuseppe Germinario

Colpi di scena mettono nuove increspature nella saga in corso del Medio Oriente.

L’ultima volta ci eravamo lasciati con le truppe americane che subivano alcune delle loro prime morti dirette per mano di “proxy iraniani”, infiammando importanti discorsi di ritorsione da parte dell’amministrazione Biden.

Ma gli ultimi aggiornamenti chiarificatori rivelano che dietro le quinte si è svolta una girandola di “negoziati segreti”, con l’amministrazione Biden che cerca disperatamente di segnalare una “intesa” con l’Iran senza perdere la faccia. Si tratta di colloqui complessi e sfaccettati perché si vocifera di un coinvolgimento diretto e indiretto di molti partiti, compreso Hezbollah. In generale, si può riassumere così: Israele è su una terra bruciata, e gli Stati Uniti gli corrono dietro con un estintore, cercando disperatamente di tenere le fiamme sotto controllo.

Biden, stordito e confuso come sempre, incarna l’atteggiamento da pollo senza testa degli Stati Uniti:

La più significativa delle voci afferma che gli Stati Uniti hanno cercato di inviare “silenziosamente” segnali all’Iran attraverso i canali secondari dell’ambasciata svizzera, che è il modo il metodo principale utilizzato da molto tempo:

> È stato riferito che gli Stati Uniti si sono offerti, tramite l’ambasciata svizzera all’Iran, di colpire uno dei loro siti, ma l’Iran non dovrebbe reagire. Ciò consentirebbe agli Stati Uniti di salvare la faccia. Sembra che sia stato RIFIUTATO:

“Gli Stati Uniti hanno inviato più di un messaggio a Teheran negli ultimi due giorni tramite terzi. I messaggi di Washington dicevano che non voleva una guerra aperta e avvertivano che l’espansione della guerra sarebbe stata affrontata con l’azione degli Stati Uniti. Teheran ha respinto le minacce di Washington e ha affermato che prendere di mira il suo territorio è una linea rossa, e oltrepassare la linea riceverebbe una risposta adeguata. Il messaggio di Teheran dice che non vuole nemmeno una guerra con Washington, ma affronterà con forza qualsiasi avventura americana”. — Fonti iraniane ad AJArabic

Mettiamoli insieme. In primo luogo, il rapporto di cui sopra afferma che gli Stati Uniti hanno sostanzialmente implorato l’Iran di permettergli di colpire alcuni obiettivi simbolici con la promessa che l’Iran non avrebbe reagito, in modo che gli Stati Uniti potessero avere la meglio e salvare la sua reputazione sulla scena mondiale. Secondo quanto riferito , l’Iran ha risposto che non sarebbero stati consentiti attacchi sul suo territorio.

La cosa interessante è che i rapporti successivi hanno affermato che gli Stati Uniti stanno ora passando a una campagna potenzialmente su scala più ampia per attaccare i rappresentanti iraniani in Siria e Iraq, ma non ad attaccare direttamente il territorio iraniano. Tuttavia, stanno valutando la possibilità di effettuare attacchi informatici contro l’Iran, il che sarebbe una sorta di “compromesso” in quanto colpirebbe tecnicamente il territorio iraniano ma non in modo palesemente fisico. Si può vedere quanto diventi ridicolo questo tipo di teatro, dal momento che la politica statunitense si è trasformata in nient’altro che un atto di bilanciamento delicato ed efficace, tutto per il bene di proteggere il vitello d’oro di Israele nella regione.

Questo aspetto ha dominato i titoli dei giornali, ma ciò che è stato riportato meno sono i negoziati segreti in corso tra Israele, Hezbollah, Hamas e altri. Mentre gli Stati Uniti cercano disperatamente di impedire a Israele di soffiare sul fuoco, gli Stati Uniti stessi lavorano 24 ore su 24 per cercare di mettere insieme un accordo che possa potenzialmente soddisfare tutte le parti.

Per questo motivo negli ultimi due giorni sono giunte diverse notizie non confermate secondo cui Israele starebbe considerando la cessazione totale delle ostilità attraverso uno scambio completo di tutti i prigionieri e degli ostaggi. Tuttavia, Netanyahu è andato in televisione per negare con veemenza ciò e per affermare che le operazioni continueranno fino alla “piena vittoria”. Ma questo potrebbe essere semplicemente un effetto collaterale della sua situazione politicamente precaria; al momento, è riluttante a mostrare qualsiasi debolezza percepita e deve continuare a pomparsi con questa falsa spavalderia per tenere a bada gli avvoltoi.

Come potenziali frutti di questo lavoro erculeo, otteniamo i seguenti nuovi rapporti:

Vale a dire, il più potente e influente dei gruppi “sostenuti dall’Iran” che hanno lanciato attacchi contro le forze statunitensi ha improvvisamente dichiarato che “sospenderà” i suoi attacchi. Ciò significa che i negoziati hanno apparentemente soddisfatto le parti concordando – per ora – sul fatto che dovrebbe verificarsi una riduzione della tensione. Se questa riduzione dell’escalation seguirà anche il suo slancio in un importante cessate il fuoco storico anche a Gaza, allora sarà stato essenzialmente un trionfo iraniano in pieno, poiché avrà significato che l’Iran è riuscito a costringere gli Stati Uniti ad accedere a tutti i suoi diritti. richieste, acquisendo allo stesso tempo una vasta influenza e prestigio sulla regione.

L’ovvia implicazione qui, a cui avevo accennato l’ultima volta, è che ci sono ulteriori negoziati segreti dietro le quinte per il ritiro degli Stati Uniti dalla regione. Presumibilmente l’Iran ha segnalato che l’unico modo per allentare l’escalation è presentare linee concrete per il ritiro delle forze statunitensi. Quindi questa sarà l’area da tenere d’occhio nei prossimi giorni e settimane, per vedere se gli Stati Uniti segnaleranno ulteriore acquiescenza su questo argomento, o faranno nuovi annunci riguardanti piani o colloqui ufficiali che potrebbero delineare un programma, anche se vago. , per alcuni tipi di prelievi. Va però menzionato che giorni fa Victoria Nuland ha reso “chiaro” che gli Stati Uniti non si ritireranno dalla Siria, ma è difficile sapere a nome di chi, esattamente, stia parlando:

Si ha l’impressione che il suo clan dello stato profondo all’interno del governo sia così potente che a volte le è permesso fare dichiarazioni supponenti che non hanno alcun reale sostegno legale, ma che in seguito possono essere revocate semplicemente perché nessuno osa smentirla in quel momento, e lei le ha dato di più di mano libera per “interpretare” la politica ufficiale.

Considerati questi sviluppi, potremmo potenzialmente leggere le recenti minacce di Israele nei confronti del Libano/Hezbollah come una sorta di segnale di augurio nei confronti degli Stati Uniti – forse anche una minaccia che intende dire: “ Non osate tirarvi indietro contro l’Iran adesso o lo faremo”. coinvolgerti in qualcosa di molto più grande e forzarti la mano.

Una cosa è chiara: l’Iran non vuole un’escalation, gli Stati Uniti non vogliono un’escalation; entrambi in un certo senso rispondono alle provocazioni di Israele e ci girano intorno. In questo caso, in una certa misura, Israele è al posto di guida. Se Israele firmasse un cessate il fuoco, l’Iran potrebbe fare marcia indietro e “liberare” le rotte del Mar Rosso, liberando il mondo occidentale dallo strangolamento economico. Tutto ciò che gli Houthi/Ansar Allah hanno fatto è per la maggior parte in risposta alle azioni di Israele. È stato recentemente rivelato che anche le navi battenti bandiera saudita possono transitare nel Mar Rosso:

Ciò è probabilmente non solo il risultato del riavvicinamento Iran-Arabia Saudita, ma anche del fatto che l’Arabia Saudita ha respinto la richiesta degli Stati Uniti affinché l’Arabia Saudita si unisse all’operazione “Prosperity Guardian” sul Mar Rosso – un’ulteriore prova del fatto che le operazioni di Ansar Allah sono mirate principalmente contro Israele e i suoi paesi. Azioni.

Infine, se tutto fallisce e l’Impero vuole continuare a crescere, Ansar Allah sarebbe pronto ad alzare la posta in modi che potrebbero ferire seriamente la bestia alla loro porta:

L’altro grande sviluppo della settimana arriva dal teatro ucraino. Alla fine Zelenskyj premette il grilletto e tentò di cacciare apertamente Zaluzhny:

Abbiamo riportato qui questo thread in crescita per molto tempo, e senza dubbio alcune persone avevano dubbi sul crescente scisma, basandosi principalmente su quelle che sembravano essere dicerie o “rapporti” senza fonte. Ora la cosa è diventata del tutto ufficiale, tanto che anche la stampa occidentale è costretta a riferire apertamente i cupi sviluppi.

L’unica cosa è che c’è ancora poco accordo su come sia andata esattamente. La versione primaria dice che Zelenskyj si è seduto faccia a faccia con Zaluzhny e ha chiesto le sue dimissioni, che Zaluzhny ha rifiutato:

Ma ci sono altre versioni; come quello in cui si afferma che il sostituto nominato da Zelenskyj per Zaluzhny, che sarebbe stato Budanov, ha rifiutato lui stesso l’incarico per qualche motivo non dichiarato. Si può supporre quale potrebbe essere un motivo del genere: Budanov sa che Zaluzhny ora controlla la fazione più potente del paese e probabilmente non è una buona idea mettersi dalla parte cattiva di Zaluzhny proprio alla vigilia del suo potenziale rovesciamento di Zelenskyj, dopo di che Zaluzhny potrebbe benissimo decidere di “eliminare” chiunque lo abbia ostacolato, incluso in questo caso Budanov, se avesse tagliato Zaluzhny in questo modo.

Un rapporto afferma addirittura che anche il generale Syrsky si rifiutò di sostituire Zaluzhny:

🇺🇦⚔️🇺🇦 Il comandante delle forze di terra delle forze armate dell’Ucraina, Syrsky, seguendo il capo della direzione principale dell’intelligence Budanov, ha rifiutato l’offerta di assumere la carica di capo di stato maggiore delle forze armate dell’Ucraina invece di Zaluzhny, riferisce il British Times citando fonti.

Il giornale rivela anche alcuni dettagli dell’incontro tra Zaluzhny e Zelenskyj del 29 gennaio. Fonti hanno informato che durante l’incontro il capo di stato maggiore ha dichiarato ai consiglieri di Zelenskyj che le loro valutazioni sulla situazione militare erano più positive che realistiche. In seguito a queste parole, a Zaluzhny è stato offerto di dimettersi.

Il Times sostiene inoltre che dopo il rifiuto di Zaluzhny, Zelenskyj gli ha detto che avrebbe firmato personalmente il decreto di dimissioni. Successivamente, Zaluzhny è tornato nel suo ufficio e ha annunciato ai suoi subordinati il ​​​​suo licenziamento. Immediatamente, i “partner internazionali” rappresentati dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna hanno espresso preoccupazione, e Zelenskyj “è stato costretto a revocare la sua decisione sotto la pressione del massimo comando militare e dei partner internazionali”.

Come accennato sopra, un’altra versione afferma che Zelenskyj ha avuto un immediato “intervento” da parte dei suoi sponsor americani, che senza mezzi termini gli hanno ordinato bruscamente di cessare il suo tentativo di rimuovere Zaluzhny.

L’Economist ha descritto la loro versione:

Una giornata drammatica è iniziata con le fughe di notizie dei parlamentari, che erano stati informati, forse strategicamente, di una “serie di documenti” inviati a un comitato di sicurezza per la firma. Più tardi, fonti dello stato maggiore e vicine al generale Zaluzhny hanno confermato che era in corso una riorganizzazione. L’Economist ha potuto confermare che in una riunione svoltasi in prima serata il presidente ha informato il suo generale della decisione di licenziarlo. A Zaluzhny è stato offerto un altro ruolo: segretario del Consiglio di sicurezza nazionale. Ha rifiutato.

Giustamente concludono che è una situazione senza via d’uscita:

Non è chiaro come andrà a finire questa storia. Ma se Zelenskyj manterrà il suo comandante in capo, sembrerà debole. Se lo licenzia, il modo goffo in cui è stata gestita non farà altro che danneggiare la fiducia nella leadership. Come spesso accade in questo conflitto, non ci sono vittorie facili.

Un’ultima versione afferma che Zaluzhny ha minacciato di rivolgersi ai media in seguito in modo molto “ad alta voce”, cosa che ha costretto Zelenskyj a fare marcia indietro. Vedete, al momento Zaluzhny sarebbe soggetto a un editto di silenzio totale in base al quale non gli è permesso parlare con i media o quasi con nessuno. Per quanto assurdo possa sembrare, ciò è stato effettivamente confermato da Mick Ryan di Substack nel suo ultimo articolo .

Naturalmente questa non è una storia nuova. Le tensioni in questo rapporto sono evidenti da tempo. Durante la mia prima visita in Ucraina nel 2023, all’inizio dell’anno scorso, sono stato informato che Zaluzhnyi non poteva essere intervistato poiché gli era stato proibito di parlare alla stampa senza l’approvazione presidenziale.

Durante il procedimento, la deputata della Rada Mariana Bezuglaya, che secondo alcune fonti potrebbe lavorare per Yermak per screditare Zaluzhny, ha colto l’occasione per infangare ulteriormente Zaluzhny, definendolo un “alcolizzato” che non lascia mai il suo ufficio per andare in prima linea:

D’altro canto, Yulia Tymoshenko ha difeso Zaluzhny, in disaccordo con la richiesta di licenziamento:

L’argomento più importante ruota attorno al motivo per cui , proprio adesso, Zelenskyj ha scelto di fare una mossa così disperata. Abbiamo riferito per un po’ che Zelenskyj aveva intrapreso una campagna a fuoco lento per screditare Zaluzhny poco a poco, fino al momento in cui potrebbe dimettersi di sua volontà o forse essere facile da rimuovere a causa della sua reputazione offuscata.

La teoria dominante ruota attorno alla continua mobilitazione dell’albatros. Un rapporto afferma addirittura che l’incontro tra Zelenskyj e il suo generale riguardava interamente la consegna di un ultimatum secondo cui Zaluzhny doveva presentare il disegno di legge sulla mobilitazione alla Rada stessa. Zelenskyj è ossessionato dall’idea di costringere Zaluzhny ad assumersi la responsabilità di un nuovo disegno di legge sulla mobilitazione di massa, in modo da poter essere il parafulmine e assorbire tutte le critiche sociali. Zaluzhny d’altro canto ritiene che sia dovere costituzionale del presidente occuparsi di queste cose.

Il Paese è attualmente in una stasi, non solo perché Zelenskyj non riesce a correre il rischio di prendersi la colpa per un disegno di legge draconiano sulla mobilitazione, ma anche perché il parlamento ucraino è congelato dalla mancanza di rassicurazioni future da parte del dipartimento dei finanziamenti. Vedete, non solo le spese militari come gli aiuti proposti da Biden all’Ucraina sono congelate, ma anche gli aiuti economici regolari sono impantanati. Il più grande dei quali è attualmente oggetto di discussione nell’UE, con l’Ungheria che ha posto importanti ostacoli, per i quali è ricattata e pesantemente minacciata.

Senza nemmeno sapere quale tipo di finanziamenti saranno disponibili quest’anno o nel futuro a lungo termine, il parlamento ucraino non è in grado di progettare piani di mobilitazione adeguati perché dipendono in gran parte dai fondi che saranno disponibili per i vari programmi e aspetti di tale un progetto ambizioso e su larga scala. Pertanto, internamente il sistema è attualmente ostacolato e incapace di funzionare correttamente.

E per quanto riguarda tale finanziamento, i 50 miliardi di euro proposti dall’UE sono per quattro anni. L’Ucraina ha bisogno di qualcosa come 25-30 miliardi di dollari all’anno solo per le spese governative e civili, senza contare le spese militari, cioè il bilancio della difesa. Ciò significa che anche questi 50 miliardi di euro sono tristemente pochi, anche se ci sono alcuni altri meccanismi proposti per cercare di ottenerne un po’ di più.

La stessa Rada propone alcune misure radicali. Dal canale UA residente:

La nostra fonte nel PO ha donato la bozza del piano dell’Ufficio del Presidente e del Gabinetto per uscire dalla situazione con i finanziamenti degli Stati Uniti. Su Bankova si aspetta febbraio per calcolare finalmente l’aiuto dell’Occidente per il 2024 e rivedere il bilancio, ma ora ci sono i punti principali:

– Svalutazione della grivna fino a 45-50 per dollaro, che aiuterà a ottenere ulteriori 200-250 miliardi di grivna.

-riduzione dei pagamenti sociali -25-30 miliardi di grivna.

– L’aumento delle tariffe degli alloggi e dei servizi comunali attirerà inoltre 20 miliardi di grivna.

-l’aggiornamento dello schema con la NBU per OVGZ quando si utilizza il fondo oro e valutario – 300-500 miliardi di grivna, in base al deficit.

E per questo motivo, Victoria Nuland è stata inviata a Kiev, in quello che può essere considerato solo un lavoro di riparazione di emergenza, per sistemare le cose e impedire che tutto vada in pezzi:

Ha anche promesso alcune piccole “sorprese” brutte per Putin. Alcuni hanno dedotto che ciò si riferisca al nuovo annuncio secondo cui l’Ucraina sta presumibilmente già ricevendo le tanto attese GLSDB, o bombe di piccolo diametro lanciate da terra, che possono sparare dai lanciatori HIMAR. Ho già scritto un intero manuale su questi dorsi quando sono stati annunciati per la prima volta, quindi se sei interessato ai dettagli, puoi consultare questo:

JDAM e GLSDB: Wunderwaffen o Vaporware?

·
2 MARZO 2023
JDAM e GLSDB: Wunderwaffen o Vaporware?
Gli Stati Uniti hanno annunciato un pacchetto di armi all’Ucraina che include il sistema di bombe JDAM. Il sistema JDAM è fondamentalmente un adattamento adattato alle “bombe stupide” della serie Mark 80 dell’era del Vietnam di vecchio stile (senza guida) che le trasforma in bombe guidate. Ci sono così tante generalizzazioni sbagliate e salti alle conclusioni su questi futuri sistemi d’arma. L…
Leggi la storia completa         Read full story

Ha dato come risposta un ridicolo “incoraggiamento” generato dall’intelligenza artificiale, ma il suo vero compito chiaramente non era quello di fungere da intermediario per ciò che sta facendo il Congresso degli Stati Uniti, ma di inviare avvertimenti verbali a Zelenskyj e allo staff superiore e consegnare loro le loro direttive per il momento. essendo.

🇺🇸🇺🇦🇷🇺La vicesegretaria di Stato americana Victoria Nuland durante la sua visita a Kiev oggi non è stata in grado di rispondere alla domanda se gli Stati Uniti hanno un piano B se il Congresso non approva un pacchetto di aiuti per l’Ucraina

“Gli americani comprendono e ammirano gli incredibili risultati che l’Ucraina ha già ottenuto nella lotta contro l’aggressione russa. E capiscono anche cosa accadrà se non si riuscirà a continuare non solo a difendersi, ma ad avere successo. Sono assolutamente fiducioso che la comprensione di ciò influenzerà i risultati del voto del Congresso su richiesta del presidente Biden”, ha risposto il vice segretario di Stato americano alla domanda se l’Ucraina riceverà assistenza dagli Stati Uniti e se esiste un “Piano B”.

In chiusura, Mark Galeotti lancia un avvertimento nel suo nuovo articolo:

Ecco come un analista lo ha riassunto:

La situazione con le possibili dimissioni del comandante in capo delle forze armate ucraine (AFU) Valery Zaluzhny ha causato sconcerto tra i diplomatici occidentali, ne scrive in un articolo un dipendente del Royal United Services Institute for Defense and Security Studies per il settimanale The Spectator. RUSI) Marco Galeotti.

Un alto diplomatico europeo coinvolto negli affari ucraini ha detto a Galeotti che all’inizio di questa settimana la parte ucraina ha cercato di consultarsi con l’ambasciata del suo paese su una possibile risposta al rimpasto militare. Successivamente, secondo lui, a Kiev “sembra che siano tornati in sé”, decidendo di non licenziare Zaluzhny. “Cosa stavano pensando?” – ha detto l’interlocutore di Galeotti.

Come si legge nell’articolo, il presidente ucraino Vladimir Zelenskyj potrebbe abbandonare il progetto di sostituire Zaluzhny, rendendosi conto che la reazione a questa decisione potrebbe essere estremamente negativa.

Budanov all’ultimo momento ha rifiutato la carica di comandante in capo delle forze armate ucraine, riferisce The Economist con citazione di fonti.

Secondo la pubblicazione, il capo della direzione principale dell’intelligence del Ministero della difesa ucraino è stato considerato uno dei principali candidati a sostituire l’attuale comandante in capo delle forze armate ucraine Valery Zaluzhny.

La pubblicazione scrive anche che Zaluzhny ha rifiutato l’offerta di Zelenskyj di assumere la carica di segretario del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale.

E la BBC, che ci crediate o no, ha fornito il riassunto più approfondito di tutto ciò che è accaduto, con un’interessante previsione su ciò che potrebbe accadere dopo.

Gli interlocutori della BBC nel settore della difesa ucraino affermano che, nelle circostanze attuali, le dimissioni del comandante in capo delle forze armate ucraine sembrano più una questione di tempo.

Il numero di contraddizioni tra Zelenskyj e Zaluzhny ha raggiunto un limite critico, e sembra che non stiamo più parlando solo della differenza di opinioni sui combattimenti e sul suo futuro, ma di contraddizioni puramente personali tra queste persone, in verità, completamente diverse e la mancanza di fiducia tra loro necessaria affinché l’Ucraina non perda la guerra scatenata dalla Russia.

Infine, nonostante quanto accaduto finora, la CNN sostiene che si è trattato solo dell’antipasto e che Zelenskyj intende emanare un decreto presidenziale completo per rimuovere Zaluzhny dal potere “entro la fine della settimana”:

Non è stato fatto un annuncio formale, il che significa che Zaluzhny era ancora in carica mercoledì sera, tuttavia, entro la fine della settimana è atteso un decreto presidenziale, ha detto una delle fonti alla CNN, in quello che sarebbe il più grande cambiamento militare da parte di Zelenskyj. dall’inizio dell’invasione su vasta scala da parte della Russia quasi due anni fa.

Bene, prepara i popcorn.

Un paio di altri piccoli oggetti.

Oggi Putin ha affermato apertamente – probabilmente per la prima volta, in modo così palese e pubblico – che l’intera linea di contatto dovrà essere spostata a una distanza tale da impedire che i territori russi vengano raggiunti dalle armi più avanzate della NATO fornite all’Ucraina. :

Dato l’annuncio che i GLSDB sarebbero ora in viaggio, ciò è essenzialmente la conferma che Kharkov e altri dovranno essere riconquistati. Kharkov è a soli 30 km dal confine russo, mentre armi come GLSDB hanno una portata di oltre 140 km.

L’esercito americano continua a mostrare alcune gravi crepe nelle sue infrastrutture e nella cultura della prontezza. Questo è il terzo incidente dell’F-16 in meno di un anno, senza contare molti altri incidenti come il B-1B e vari altri velivoli:

È interessante notare che un missile yemenita è stato il più vicino a colpire una nave statunitense, aggirando il famoso sistema AEGIS e arrivando fino all’ultima linea di difesa: il CIWS.

Anche gli “esperti” sono preoccupati:

Il rapporto illustra i dettagli

Secondo quanto riferito dalla CNN a 4 funzionari della Difesa, l’intercettazione di ieri di un ASCM Houthi da parte della USS Gravely (DDG-107) è avvenuta a una distanza di circa 1 miglio o 0,86 miglia nautiche ed è stata abbattuta dal CIWS della nave. Questo è il primo caso specificamente riportato di intercettazione di un missile/drone Houthi da parte del CIWS. Si tratta dell’intercettazione più ravvicinata finora, le altre sono avvenute a 5-10 miglia di distanza.
Si tratta di una distanza estremamente scomoda. Essere abbattuti a meno di 2 km significa che se il missile stesse andando, diciamo, a Mach 2, cioè a 2500 km/h, sarebbe stato a soli 2-3 secondi dal colpire la nave. A Mach 3, era a 1,5 secondi dal colpire la nave. Questo è ciò che si definisce un incidente ravvicinato.

Un’infografica di ciò che la Marina statunitense sostiene di aver abbattuto finora:

Si tratta di una distanza estremamente scomoda. Essere abbattuti a meno di 2 km significa che se il missile stesse andando, diciamo, a Mach 2, cioè a 2500 km/h, sarebbe stato a soli 2-3 secondi dal colpire la nave. A Mach 3, era a 1,5 secondi dal colpire la nave. Questo è ciò che si definisce un incidente ravvicinato.

Un’infografica di ciò che la Marina statunitense sostiene di aver abbattuto finora:

Allo stesso tempo, hanno affermato di aver abbattuto un altro missile balistico yemenita con un SM-6, il missile di difesa aerea più avanzato e costoso degli Stati Uniti, con un prezzo di 4,3 milioni di dollari. E gli Houthi hanno apparentemente trovato carcasse di missili SM-6 (piuttosto che SM-2, ecc.) su tutte le spiagge:

Un’ulteriore conferma del fatto che gli Stati Uniti stanno spendendo una quantità enorme dei loro sistemi AD più preziosi e costosi. Senza contare che gli Houthi continuano ad avvicinarsi sempre di più:

Qualche settimana fa, si era diffusa la notizia che, in seguito all’escalation della situazione in Israele, l’Arabia Saudita avesse “silenziosamente ritirato” la sua adesione ai BRICS, probabilmente dopo aver “ricevuto la telefonata” delle persone negli Stati Uniti a cui non si dice “no”. Tuttavia, oggi alcuni nuovi promettenti rapporti affermano che l’Arabia Saudita ha pienamente ratificato la sua adesione, così come gli altri nuovi membri:

Il FMI continua a “rivedere” al rialzo le proiezioni economiche della Russia di oltre il doppio:

Si tratta di un classico schema di inganno: diffamare il proprio nemico per danneggiare la sua reputazione quando è importante, poi “tranquillamente” riformulare le proprie bugie quando non è più importante per coprire le proprie tracce.

Nel frattempo, per l’Occidente:

Se pensavate che i commissari di mobilitazione ucraini fossero già prepotentemente coercitivi fino alla violenza, questo comandante, Anatoly Stuzhenko della 118ª brigata territoriale, dice che le persone che si rifiutano di seguire l’appello del commissario dovrebbero essere uccise con un colpo di pistola alle ginocchia, altrimenti la mobilitazione fallirebbe e non ci sarebbe modo di avere abbastanza persone per il fronte:

Infine, ricorderete che l’ultima volta Putin aveva detto che stavano ancora determinando quale sistema antiaereo occidentale fosse stato usato nell’abbattimento dell’Il-76. Ora porta la notizia che le autorità hanno determinato in modo definitivo dalla scientifica sul posto che si trattava di un sistema Patriot americano. Ora ha dato la notizia che le autorità hanno determinato in modo definitivo, grazie alle analisi forensi in loco, che si trattava di un sistema Patriot americano:


Un’ultima nota veloce: ho notato che c’è un imitatore su Telegram con il nome di Simplicius76, il cui account si presenta così:

Per favore, sappiate che si tratta di una specie di truffatore e che non sono io né mi rappresenta in alcun modo, e che non sono su Telegram in alcuna veste ufficiale.

Il mio unico social media ufficiale è Twitter/X: https://twitter.com/simpatico771.

Alcuni mi hanno chiesto di andare su Telegram, ma sfortunatamente per il momento non ho il tempo o la capacità di gestire così tanti account; forse un giorno in futuro.

L’unica vera ragione per cui sono su X è più che altro un investimento pragmatico, nella speranza che Musk mantenga la sua promessa di convertirlo in un’applicazione di pagamento, che darebbe ai creatori un’altra opzione per aggirare i servizi censori e pro-deplorazione come praticamente tutti quelli esistenti, cioè Paypal, Venmo, ecc.


Your support is invaluable. If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 45 46 47 48 49 97