Michael von der Schulenburg, Hajo Funke, Harald Kujat – Pace per l’Ucraina

Michael von der Schulenburg, Hajo Funke, Harald Kujat – Pace per l’Ucraina

Il disastroso deragliamento dei primi sforzi di pace per porre fine alla guerra in Ucraina

Michael von der Schulenburg è un ex assistente del Segretario Generale delle Nazioni Unite, che ha lavorato per oltre 34 anni per le Nazioni Unite e, per un breve periodo, per l’OSCE, in molti paesi in guerra o in conflitti armati interni, spesso con governi fragili e attori non statali armati.
Hajo Funke è professore emerito di scienze politiche presso l’Otto-Suhr-Institut dell’Università di Berlino.
Il generale (in pensione) Harald Kujat è stato il più alto ufficiale tedesco della Bundeswehr e della NATO.

Sie können die deutsche Fassung HIER lesen

Image

The British Prime Minister’s fateful visit to Kiev on 9 April 2022

Si tratta di una ricostruzione dettagliata dei negoziati di pace russo-ucraini del marzo 2022 e dei relativi tentativi di mediazione dell’allora Primo Ministro israeliano Naftali Bennett, sostenuto dal Presidente Erdogan e dall’ex Cancelliere tedesco Schröder. È stato redatto dal generale in pensione H. Kujat e dal professore emerito H. Funke, due dei promotori del piano di pace per l’Ucraina recentemente presentato. Ed è anche in relazione al loro piano di pace che questa ricostruzione è estremamente importante. Ci ricorda che non possiamo permetterci di ritardare ancora il cessate il fuoco e i negoziati di pace. La situazione umana e militare in Ucraina si deteriora drammaticamente, con l’ulteriore pericolo che possa portare a un’ulteriore escalation della guerra. Abbiamo bisogno di una soluzione diplomatica a questa guerra crudele per l’Europa e l’Ucraina – e ne abbiamo bisogno ora!

Dalla ricostruzione dettagliata degli sforzi di pace di marzo emergono 6 conclusioni:

1. Appena un mese dopo l’inizio dell’intervento militare russo in Ucraina, i negoziatori ucraini e russi erano arrivati molto vicini a un accordo per un cessate il fuoco e a una bozza per una soluzione di pace globale al conflitto.

2) A differenza di oggi, il Presidente Zelensky e il suo governo avevano compiuto grandi sforzi per negoziare la pace con la Russia e porre rapidamente fine alla guerra.

3) Contrariamente alle interpretazioni occidentali, all’epoca l’Ucraina e la Russia erano d’accordo sul fatto che la causa della guerra fosse la prevista espansione della NATO. Pertanto, i negoziati di pace si concentrarono sulla neutralità dell’Ucraina e sulla sua rinuncia all’adesione alla NATO. In cambio, l’Ucraina avrebbe mantenuto la propria integrità territoriale, ad eccezione della Crimea.

4) Ci sono pochi dubbi sul fatto che questi negoziati di pace siano falliti a causa della resistenza della NATO e in particolare degli Stati Uniti e del Regno Unito. Il motivo è che un tale accordo di pace sarebbe equivalso a una sconfitta per la NATO, alla fine dell’espansione della NATO verso est e quindi alla fine del sogno di un mondo unipolare dominato dagli Stati Uniti.

5. Il fallimento dei negoziati di pace nel marzo 2022 ha portato a una pericolosa intensificazione della guerra che è costata la vita a centinaia di migliaia di persone, soprattutto giovani, ha profondamente traumatizzato una giovane generazione e le ha inflitto le più gravi ferite mentali e fisiche. L’Ucraina è stata esposta a enormi distruzioni, sfollamenti interni e impoverimento di massa. Tutto ciò è stato accompagnato da uno spopolamento su larga scala del Paese. Non solo la Russia, ma anche la NATO e l’Occidente sono pesantemente responsabili di questo disastro.

6) La posizione negoziale dell’Ucraina oggi è molto peggiore di quella che aveva nel marzo 2022. L’Ucraina perderà gran parte del suo territorio.

7. Il blocco dei negoziati di pace di allora ha danneggiato tutti: Russia ed Europa – ma soprattutto il popolo ucraino, che sta pagando con il proprio sangue il prezzo delle ambizioni delle grandi potenze e probabilmente non otterrà nulla in cambio.

Michael von der Schulenburg



COME SI È PERSA L’OCCASIONE PER UNA SOLUZIONE DI PACE DELLA GUERRA IN UCRAINA
E L’OCCIDENTE VOLESSE INVECE CONTINUARE LA GUERRA

Una ricostruzione dettagliata degli eventi di marzo 2022

Hajo Funke and Harald Kujat

Berlino, ottobre 2023

Nel marzo 2022, i negoziati di pace diretti tra le delegazioni ucraina e russa e gli sforzi di mediazione dell’allora Primo Ministro israeliano Naftali Bennet hanno creato una reale possibilità di porre fine alla guerra in modo pacifico solo quattro o cinque settimane dopo che la Russia aveva invaso l’Ucraina. Tuttavia, invece di porre fine alla guerra attraverso i negoziati, come sembravano volere il Presidente ucraino Zelensky e il suo governo, alla fine si è piegato alle pressioni di alcune potenze occidentali per abbandonare una soluzione negoziata. Le potenze occidentali volevano che la guerra continuasse nella speranza di piegare la Russia. La decisione dell’Ucraina di abbandonare i negoziati potrebbe essere stata presa prima della scoperta di un massacro di civili nella città di Bucha, vicino a Kiev.

Di seguito si cerca di ricostruire passo dopo passo gli eventi che hanno portato ai negoziati di pace di marzo e al loro fallimento all’inizio di aprile 2022.

ALL’INIZIO DI MARZO 2022, IL PRIMO MINISTRO ISRAELIANO NAFTALI BENNETT HA INTRAPRESO UN’OPERA DI MEDIAZIONE…

Naftali Bennett aveva intrapreso sforzi di mediazione a partire dalla prima settimana di marzo 2022. In un’intervista video con il giornalista israeliano Hanoch Daum del 4 febbraio 2023, ha parlato per la prima volta in dettaglio del processo e della fine dei negoziati. Questa intervista video è alla base di un resoconto dettagliato della Berliner Zeitung del 6 febbraio 2023: “Naftali Bennett voleva la pace tra Ucraina e Russia: chi ha bloccato? L’ex-premier israeliano ha parlato per la prima volta dei suoi negoziati con Putin e Zelensky. Il cessate il fuoco sarebbe stato a portata di mano”. (Berliner Zeitung, 06 febbraio 2023).

Poco dopo lo scoppio della guerra, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva chiesto a Bennett di aiutarlo ad aprire un canale di comunicazione con il presidente russo Vladimir Putin. Putin rispose invitando Bennett a Mosca: “Il 5 marzo 2022, su invito di Putin, Bennett era volato a Mosca con un jet privato fornito dall’intelligence israeliana. Durante la conversazione al Cremlino, Bennett ha detto che Putin aveva fatto alcune concessioni sostanziali, in particolare aveva rinunciato al suo obiettivo bellico originario di smilitarizzare l’Ucraina. In cambio, il presidente ucraino ha accettato di rinunciare all’adesione alla NATO – una posizione che ha ripetuto pubblicamente poco tempo dopo. Questo ha rimosso uno degli ostacoli decisivi a un cessate il fuoco ….”. Secondo la Berliner Zeitung, anche altre questioni, come il futuro del Donbass e della Crimea, nonché le garanzie di sicurezza per l’Ucraina, sono state oggetto di intensi colloqui durante questi giorni. (Ibidem)

Nell’intervista, Bennett ha spiegato ulteriormente: “All’epoca avevo l’impressione che entrambe le parti fossero molto interessate a un cessate il fuoco (…)”. Secondo Bennett, un cessate il fuoco era a portata di mano in quel momento, ed entrambe le parti erano pronte a fare notevoli concessioni…. Ma la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, in particolare, volevano che questo processo di pace finisse e puntavano a una continuazione della guerra”. (Ibidem)

All’inizio di marzo 2022, il presidente Zelensky ha contattato non solo Naftali Bennett, ma anche l’ex cancelliere tedesco Gerhard Schröder, chiedendogli di utilizzare i suoi stretti legami personali con Putin per mediare tra l’Ucraina e la Russia, nella speranza di trovare un modo per porre fine rapidamente alla guerra. In un’intervista pubblicata nell’edizione settimanale della Berliner Zeitung il 21/22 ottobre di quest’anno, Schröder ha parlato pubblicamente per la prima volta del suo ruolo negli sforzi che hanno portato ai negoziati di pace a Istanbul il 29 marzo 2022. Come Bennet, anche lui è giunto alla conclusione che il motivo per cui i negoziati di pace sono stati abbandonati è stato l’ostruzionismo degli americani. Ha affermato che: “Ai negoziati di pace del marzo 2022 a Istanbul con Rustem Umerov (allora consigliere per la sicurezza di Zelensky, ora ministro della Difesa ucraino), gli ucraini non hanno accettato la pace perché non gli è stato permesso. Hanno dovuto prima chiedere agli americani tutto ciò di cui hanno discusso”, e ha proseguito: “Ma alla fine (dei negoziati di pace) non è successo nulla. La mia impressione era che non potesse accadere nulla perché tutto il resto era deciso a Washington. Questo è stato fatale”.

Il ministro degli Esteri turco, Mevlüt Çavuşoğlu, che all’epoca organizzò l’incontro di Istanbul, aveva già fatto commenti simili. In un’intervista rilasciata alla CNN Turk il 20 aprile 2022, aveva dichiarato: “Alcuni Stati della NATO volevano che il conflitto in Ucraina continuasse per indebolire la Russia”.

… MENTRE ERANO IN CORSO NEGOZIATI DI PACE PARALLELI TRA NEGOZIATORI UCRAINI E RUSSI

I negoziati diretti tra una delegazione ucraina e una russa erano già in corso dalla fine di febbraio 2022 e nella terza settimana di marzo, “solo un mese dopo lo scoppio della guerra, (avevano) concordato le grandi linee di un accordo di pace. L’Ucraina ha promesso di non aderire alla NATO e di non permettere basi militari di potenze straniere sul suo territorio, mentre la Russia ha promesso in cambio di riconoscere l’integrità territoriale dell’Ucraina e di ritirare tutte le truppe di occupazione russe. Sono stati presi accordi speciali per il Donbas e la Crimea”. (Cfr. Michael von der Schulenburg: Carta delle Nazioni Unite: negoziati! In: Emma del 6 marzo 2023)

Per favorire i negoziati di pace, il Presidente turco si è offerto di ospitare una conferenza di pace ucraino-russa a Istanbul il 29 marzo 2002. Durante i negoziati, mediati dal Presidente turco Erdogan, la delegazione ucraina presentò un documento di posizione che portò al Comunicato di Istanbul. Le proposte dell’Ucraina sono state tradotte in una bozza di trattato dalla parte russa.

Il testo del comunicato di Istanbul del 29 marzo 2022 comprendeva 10 proposte:

Proposta 1: l’Ucraina si dichiara uno Stato neutrale e promette di rimanere non allineata e di astenersi dallo sviluppare armi nucleari in cambio di garanzie legali internazionali. Tra i possibili Stati garanti figurano Russia, Gran Bretagna, Cina, Stati Uniti, Francia, Turchia, Germania, Canada, Italia, Polonia e Israele, ma anche altri Stati potrebbero aderire al trattato.

Proposta 2: queste garanzie internazionali di sicurezza per l’Ucraina non si estenderebbero alla Crimea, a Sebastopoli e ad alcune aree del Donbas. Le parti del trattato dovrebbero definire i confini di queste aree o concordare che ciascuna parte intende tali confini in modo diverso.

Proposta 3: l’Ucraina si impegna a non aderire a nessuna coalizione militare e a non ospitare basi militari o contingenti di truppe straniere. Eventuali esercitazioni militari internazionali sarebbero possibili solo con il consenso degli Stati garanti. Da parte loro, gli Stati garanti confermano l’intenzione di promuovere l’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea.

Proposta 4: l’Ucraina e gli Stati garanti convengono che (in caso di aggressione, attacco armato contro l’Ucraina o operazione militare contro l’Ucraina) ciascuno degli Stati garanti, dopo urgenti e immediate consultazioni reciproche (da tenersi entro tre giorni) sull’esercizio del diritto di autodifesa individuale o collettiva (come riconosciuto dall’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite), fornirà assistenza (in risposta e sulla base di un appello ufficiale dell’Ucraina) all’Ucraina in quanto Stato permanentemente neutrale sotto attacco. Tale assistenza sarà facilitata dall’attuazione immediata delle necessarie misure individuali o congiunte, compresa la chiusura dello spazio aereo ucraino, la fornitura delle armi necessarie e l’uso della forza armata allo scopo di ripristinare e mantenere la sicurezza dell’Ucraina in quanto Stato permanentemente neutrale.

Proposta 5: Qualsiasi attacco armato (qualsiasi operazione militare) e qualsiasi azione intrapresa in risposta saranno immediatamente riferiti al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Tali azioni cesseranno non appena il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite avrà adottato le misure necessarie per ripristinare e mantenere la pace e la sicurezza internazionali.

Proposta 6: per proteggersi da eventuali provocazioni, l’accordo regolerà il meccanismo di adempimento delle garanzie di sicurezza dell’Ucraina sulla base dei risultati delle consultazioni tra l’Ucraina e gli Stati garanti.

Proposta 7: il trattato si applicherà provvisoriamente a partire dalla data della sua firma da parte dell’Ucraina e di tutti o della maggior parte degli Stati garanti.

Il trattato entrerà in vigore dopo che (1) lo status di neutralità permanente dell’Ucraina sarà approvato in un referendum nazionale, (2) i relativi emendamenti saranno incorporati nella Costituzione ucraina e (3) la ratifica avverrà nei parlamenti dell’Ucraina e degli Stati garanti.

Proposta 8: il desiderio delle parti di risolvere le questioni relative alla Crimea e a Sebastopoli sarà incluso nei negoziati bilaterali tra Ucraina e Russia per un periodo di 15 anni. L’Ucraina e la Russia si impegnano inoltre a non risolvere tali questioni con mezzi militari e a proseguire gli sforzi di risoluzione diplomatica.

Proposta 9: le parti proseguono le consultazioni (con la partecipazione di altri Stati garanti) per preparare e concordare le disposizioni di un trattato sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina, le modalità del cessate il fuoco, il ritiro delle truppe e di altre formazioni paramilitari, l’apertura e la garanzia di corridoi umanitari funzionanti in modo sicuro su base continua, nonché lo scambio di corpi e il rilascio dei prigionieri di guerra e dei civili internati.

Proposta 10: le parti ritengono possibile organizzare un incontro tra i presidenti di Ucraina e Russia per firmare un trattato e/o prendere decisioni politiche su altre questioni irrisolte”.

APPARENTE SOSTEGNO INIZIALE AGLI SFORZI DI MEDIAZIONE DA PARTE DEI POLITICI OCCIDENTALI.

La prova dell’iniziale sostegno dei politici occidentali ai negoziati emerge dalla sequenza di telefonate e incontri nel periodo compreso tra l’inizio di marzo e almeno la metà di marzo. Il 4 marzo Scholz e Putin hanno parlato al telefono; il 5 marzo Bennett ha incontrato Putin a Mosca; il 6 marzo Bennett e Scholz si sono incontrati a Berlino; il 7 marzo Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania hanno discusso la questione in videoconferenza; l’8 marzo Macron e Scholz hanno parlato al telefono; il 10 marzo il Ministro degli Esteri ucraino Kuleba e il Ministro degli Esteri russo Lavrov si sono incontrati ad Ankara; il 12 marzo Scholz e Zelensky e Scholz e Macron si sono parlati al telefono; il 14 marzo Scholz ed Erdogan si sono incontrati ad Ankara. (Cfr. Petra Erler: Re: Rassegna 2022 marzo: chi non voleva una rapida fine della guerra in Ucraina, in: “Notizie di un guardiano del faro”, 1 settembre 2023).

IL VERTICE SPECIALE DELLA NATO DEL 24 MARZO 2022 A BRUXELLES SI OPPONE A TUTTE LE NEGOZIAZIONI

Ma questo sostegno iniziale si è rapidamente inasprito, con la NATO che si è opposta a qualsiasi negoziato prima che la Russia non ritirasse tutte le sue truppe dai territori ucraini. Questo, di fatto, ha fatto fallire tutti i negoziati. Michael von der Schulenburg, ex assistente del Segretario generale delle Nazioni Unite (ASG) nelle missioni di pace dell’ONU, scrive che “la NATO aveva già deciso in un vertice speciale del 24 marzo 2022 di non sostenere questi negoziati di pace (tra Ucraina e Russia)”. (Cfr. Michael von der Schulenburg: Carta delle Nazioni Unite: negoziati! In: Emma, 6 marzo 2023). Il Presidente degli Stati Uniti era volato appositamente a Bruxelles per questo vertice speciale. Ovviamente, la pace negoziata dalle delegazioni negoziali russa e ucraina non era nell’interesse di alcuni Paesi della NATO.

ALL’INIZIO ZELESKY SI ATTIENE ALL’ESITO DEI NEGOZIATI DI PACE

“Fino al 27 marzo 2022, Zelensky aveva mostrato il coraggio di difendere i risultati dei negoziati di pace russo-ucraini in pubblico davanti ai giornalisti russi – e questo nonostante il fatto che la NATO avesse già deciso, in un vertice speciale del 24 marzo 2022, di non sostenere questi negoziati di pace”. (Ibidem)

Secondo von der Schulenburg, i negoziati di pace russo-ucraini sono stati un evento storicamente unico, reso possibile solo perché russi e ucraini si conoscevano bene e “parlavano la stessa lingua e probabilmente si conoscevano anche personalmente”. Non conosciamo nessun’altra guerra o conflitto armato in cui le parti in conflitto si siano accordate così rapidamente su termini di pace specifici.

Il 28 marzo Putin, in segno di buona volontà e a sostegno dei negoziati di pace, ha dichiarato di essere pronto a ritirare le truppe dall’area di Kharkov e da quella di Kiev; a quanto pare, ciò è avvenuto anche prima del suo annuncio pubblico.

I NEGOZIATI DI PACE SI SCIOLGONO

Il 29 marzo 2022, giorno dell’incontro di Istanbul, Scholz, Biden, Draghi, Macron e Johnson hanno parlato nuovamente al telefono della situazione in Ucraina. A quel punto, la posizione dei principali alleati occidentali si era apparentemente indurita. Hanno formulato condizioni preliminari per i negoziati che erano in palese contrasto con gli sforzi di pace di Bennett ed Erdogan: “I leader hanno concordato di continuare a fornire un forte sostegno all’Ucraina. Hanno nuovamente esortato il Presidente russo Putin ad accettare un cessate il fuoco, a cessare tutte le ostilità, a ritirare i soldati russi dall’Ucraina e a consentire una soluzione diplomatica (…)” (Petra Erler: Re: Review March 2022: Who Didn’t Want a Quick End to the War in Ukraine (in “News of a Lighthouse Keeper” 1 settembre 2023).

Il Washington Post ha riportato il 5 aprile che nella NATO il proseguimento della guerra è preferito al cessate il fuoco e a una soluzione negoziata: “Per alcuni membri della NATO, è meglio che gli ucraini continuino a combattere e a morire piuttosto che raggiungere una pace che arrivi troppo presto o a un prezzo troppo alto per Kiev e il resto d’Europa”. Zelensky, ha detto, dovrebbe “continuare a combattere finché la Russia non sarà completamente sconfitta”.

MESSAGGIO DI BORIS JOHNSON AGLI UCRAINI IL 9 APRILE 2022: DOBBIAMO CONTINUARE LA GUERRA

Il 9 aprile 2022, Boris Johnson arrivò senza preavviso a Kiev e disse al presidente ucraino che l’Occidente non era pronto a porre fine alla guerra. Secondo il quotidiano britannico Guardian del 28 aprile, il premier Johnson avrebbe “istruito” il presidente ucraino Zelensky “a non fare alcuna concessione a Putin”:

La “Ukrainska Pravda” ne ha riferito in dettaglio in due articoli del 5 maggio 2022:

“Non appena i negoziatori ucraini e Abramovich/Medinsky si sono accordati a grandi linee sulla struttura di un possibile accordo futuro dopo i risultati di Istanbul, il primo ministro britannico Boris Johnson è apparso a Kiev quasi senza preavviso.

Johnson ha portato con sé a Kiev due semplici messaggi. Il primo è che Putin è un criminale di guerra; con lui bisogna fare pressione, non negoziare. Il secondo è che anche se l’Ucraina è disposta a firmare alcuni accordi con Putin sulle garanzie, l’Occidente collettivo non è disposto a farlo. Possiamo firmare [un accordo] con voi [Ucraina], ma non con lui. Lui fregherà tutti in ogni caso”, ha detto uno degli stretti collaboratori di Selensky riassumendo l’essenza della visita di Johnson. Dietro questa visita e le parole di Johnson c’è molto di più della semplice riluttanza ad impegnarsi in accordi con la Russia. Johnson ha preso posizione sul fatto che l’Occidente collettivo, che fino a febbraio aveva suggerito a Zelensky di arrendersi e fuggire, ora ritiene che Putin non sia così potente come aveva immaginato in precedenza. Inoltre, c’è l’opportunità di fare pressione su di lui. E l’Occidente vuole coglierla”.

La Neue Züricher Zeitung (NZZ) ha riportato il 12 aprile che il governo britannico guidato da Johnson conta su una vittoria militare ucraina. Il membro conservatore della Camera dei Comuni Alicia Kearns ha dichiarato: “Preferiremmo armare gli ucraini fino ai denti piuttosto che dare a Putin un successo”. Il ministro degli Esteri britannico (e poi primo ministro) Liz Truss ha dichiarato in un discorso programmatico che “la vittoria dell’Ucraina (…) è un imperativo strategico per tutti noi e quindi il sostegno militare deve essere massicciamente ampliato”. L’editorialista del Guardian Simon Jenkins ha avvertito: “Liz Truss rischia di infiammare la guerra in Ucraina per le proprie ambizioni”. Questa, ha detto, è probabilmente la prima campagna elettorale dei Tory “che si combatte ai confini della Russia”. Johnson e Truss volevano che Zelensky “continuasse a combattere finché la Russia non fosse stata completamente sconfitta. Hanno bisogno di un trionfo nella loro guerra per procura. Nel frattempo, chiunque non sia d’accordo con loro può essere liquidato come un debole, un codardo o un sostenitore di Putin. Il fatto che questo conflitto venga sfruttato dalla Gran Bretagna per una squallida gara di leadership è nauseante”.

Dopo la sua seconda visita a Kiev, il 25 aprile 2022, il Segretario alla Difesa americano Lloyd Austin ha dichiarato che gli Stati Uniti vogliono sfruttare l’opportunità di indebolire permanentemente la Russia militarmente ed economicamente sulla scia della guerra in Ucraina. Secondo il New York Times, il governo statunitense non è più interessato a una lotta per il controllo dell’Ucraina, ma a una lotta contro Mosca sulla scia di una nuova guerra fredda.

Alla riunione del 26 aprile 2022 dei ministri della Difesa dei membri della NATO e di altri Paesi convocata da Austin a Ramstein, in Renania-Palatinato/Germania, il capo del Pentagono ha dichiarato che la vittoria militare dell’Ucraina è un obiettivo strategico.

La rivista americana “Responsible Statecraft” ha scritto il 2 settembre 2022:

“Boris Johnson ha contribuito a impedire un accordo di pace in Ucraina? Secondo un recente articolo di Foreign Affairs, Kiev e Mosca potrebbero aver raggiunto un accordo provvisorio per porre fine alla guerra già in aprile. Secondo diversi ex alti funzionari statunitensi con cui abbiamo parlato, i negoziatori russi e ucraini sembravano aver raggiunto un accordo provvisorio sui contorni di una soluzione provvisoria negoziata nel marzo 2022″, scrivono Fiona Hill e Angela Stent. La Russia si sarebbe ritirata dalla posizione del 23 febbraio, quando controllava parte della regione del Donbas e tutta la Crimea, e in cambio l’Ucraina avrebbe promesso di non chiedere l’adesione alla NATO e di ricevere invece garanzie di sicurezza da una serie di Paesi”. La decisione di far fallire l’accordo è coincisa con la visita di Johnson a Kiev in aprile, durante la quale ha esortato il presidente ucraino Zelenskiy a interrompere i colloqui con la Russia per due motivi principali: Putin è impossibile da negoziare e l’Occidente non è pronto a porre fine alla guerra.

Nel suo articolo, l’autore pone domande che sono diventate sempre più importanti con il progredire della guerra:

“Questa apparente rivelazione solleva alcune importanti domande: Perché i leader occidentali hanno voluto impedire a Kiev di firmare quello che sembrava essere un buon accordo negoziale con Mosca? Considerano il conflitto come una guerra per procura con la Russia? E soprattutto, cosa servirebbe per tornare a un esito negoziale?”.

Nel suo annuncio della mobilitazione parziale, Putin ha dichiarato il 21 settembre 2022:

“Vorrei renderlo pubblico per la prima volta oggi. Dopo l’inizio dell’operazione militare speciale, e soprattutto dopo i colloqui di Istanbul, i rappresentanti di Kiev hanno espresso opinioni piuttosto positive sulle nostre proposte. Queste proposte riguardavano principalmente la garanzia della sicurezza e degli interessi della Russia. Ma una soluzione pacifica ovviamente non piaceva all’Occidente, ed è per questo che a Kiev, dopo aver accettato alcuni compromessi, è stato ordinato di annullare tutti questi accordi”.

In occasione della visita di una delegazione di pace africana il 17 giugno 2023, Putin ha mostrato alle telecamere l’accordo accettato e siglato a Istanbul ad referendum.

CONCLUSIONE: UN’OCCASIONE MANCATA

Sulla base dei rapporti e dei documenti pubblicamente disponibili, non solo è evidente la seria volontà di negoziare da parte dell’Ucraina e della Russia nel marzo 2022. A quanto pare, le parti negoziali hanno persino concordato una bozza di trattato e un referendum. Zelensky e Putin erano pronti a un incontro bilaterale per finalizzare l’esito dei negoziati. In realtà, i principali risultati dei negoziati si basavano su una proposta dell’Ucraina, che Zelenskyy ha coraggiosamente sostenuto in un’intervista con i giornalisti russi il 27 marzo 2022, anche dopo che la NATO aveva deciso di opporsi a questi negoziati di pace. Zelensky aveva già espresso un sostegno simile in precedenza, segno che l’esito previsto dei negoziati di Istanbul corrispondeva certamente agli interessi ucraini. Questo rende ancora più disastroso per l’Ucraina l’intervento occidentale, che ha impedito una fine anticipata della guerra. La responsabilità della Russia per l’attacco, che è stato contrario al diritto internazionale, non è sminuita dal fatto che la responsabilità delle gravi conseguenze che ne sono derivate per i sostenitori occidentali dell’Ucraina deve essere attribuita anche agli Stati che hanno richiesto la continuazione della guerra. La guerra ha ormai raggiunto una fase in cui un’ulteriore pericolosa escalation e un’espansione delle ostilità possono essere evitate solo da un cessate il fuoco. Potrebbe essere l’ultima volta che si riesce a raggiungere una risoluzione pacifica attraverso i negoziati. Ci sono proposte di pace da parte di Cina, Unione Africana, Brasile, Messico, Indonesia e una proposta sviluppata su invito del Vaticano già nel giugno 2022. Il 3 ottobre di quest’anno abbiamo presentato al governo tedesco una nostra proposta di pace che cercava di incorporare tutte le altre proposte di pace avanzate in precedenza. Vedi Porre fine alla guerra con una pace negoziata – La legittima autodifesa e la ricerca di una pace giusta e duratura non sono in contraddizione QUI.

Dopo il fallimento dei negoziati di Istanbul, il corso della guerra e l’attuale momento estremamente critico dovrebbero essere una ragione sufficiente per una comunità mondiale responsabile e per gli Stati membri delle Nazioni Unite per ripensare e premere per un cessate il fuoco e per i negoziati di pace.

We have begun our 2023 Fundraiser

If not you and us, who then? We are the community that made BRAVE NEW EUROPE possible. Let’s not allow that unhampered, uncensored approach to politics, economics, and climate change to fade. State and mainstream media are no alternative. Donate HERE

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Guerra russo-ucraina: la resa dei conti, di BIG SERGE

L’ultima arringa dei re
La guerra russo-ucraina è stata un’esperienza storica inedita per una serie di motivi, e non solo per le complessità e i tecnicismi dell’impresa militare in sé. È stato il primo conflitto militare convenzionale a verificarsi nell’era dei social media e della cinematografia planetaria (cioè la presenza onnipresente di telecamere). Questo ha portato una parvenza (anche se solo una parvenza) di immanenza alla guerra, che per millenni si era rivelata solo attraverso le forze mediatrici delle notizie via cavo, dei giornali stampati e delle stele della vittoria.
Per l’eterno ottimista, c’erano dei lati positivi nell’idea che una guerra ad alta intensità fosse destinata a essere documentata da migliaia di video in prima persona. Dal punto di vista della curiosità intellettuale (e della prudenza marziale), la marea di filmati provenienti dall’Ucraina offre una visione dei sistemi e dei metodi di armamento emergenti e permette di ottenere un notevole livello di dati tattici. Invece di aspettare anni di angosciante dissezione dei rapporti post-azione per ricostruire gli scontri, siamo a conoscenza in tempo quasi reale dei movimenti tattici.Sfortunatamente, si sono verificati anche tutti gli ovvi inconvenienti della trasmissione di una guerra in diretta sui social media. La guerra è stata immediatamente sensazionalizzata e saturata da video falsi, fabbricati o con didascalie errate, ingombri di informazioni che la maggior parte delle persone non è semplicemente in grado di analizzare (per ovvie ragioni, il cittadino medio non ha una vasta esperienza nel distinguere tra due eserciti post-sovietici che utilizzano equipaggiamenti simili e parlano una lingua simile o addirittura la stessa) e pseudo-esperti.Più astrattamente, la guerra in Ucraina è stata trasformata in un prodotto di intrattenimento americano, completo di armi miracolose di celebrità (come il Saint Javelin e l’HIMARS), riferimenti alla cultura pop americana che inducono al gemito, visite di celebrità americane e voci fuori campo di Luke Skywalker. Tutto ciò si adattava in modo molto naturale alla sensibilità americana, perché gli americani apparentemente amano gli sfavoriti, e in particolare gli sfavoriti coraggiosi che superano le avversità estreme grazie alla perseveranza e alla grinta.Il problema di questa struttura narrativa favorita è che gli underdog raramente vincono le guerre. La maggior parte dei conflitti tra pari non ha la struttura convenzionale della trama hollywoodiana, con un punto di svolta drammatico e un rovesciamento di fortuna. Nella maggior parte dei casi, le guerre sono vinte dallo Stato più potente, ovvero quello che ha la capacità di mobilitare e applicare efficacemente una maggiore potenza di combattimento per un periodo di tempo più lungo. Questo è stato certamente il caso della storia americana: per quanto gli americani possano desiderare di riconsiderarsi come un perdente storico, l’America ha storicamente vinto le sue guerre perché è stata uno Stato eccezionalmente potente con vantaggi irresistibili e innati rispetto ai suoi nemici. Non c’è nulla di cui vergognarsi. Come disse il generale George Patton: Gli americani amano i vincitori.Così siamo arrivati a una situazione di convoluzione in cui, nonostante i numerosi ed evidenti vantaggi della Russia (che alla fine si riducono a una superiore capacità indigena di mobilitare uomini, produzione industriale e tecnologia), è diventato “propagandistico” sostenere che la Russia avrebbe ottenuto una sorta di vittoria in Ucraina – che l’Ucraina avrebbe terminato la guerra non riuscendo a raggiungere nuovamente i confini del 1991 (la condizione di vittoria dichiarata da Zelensky) e con il Paese in uno stato distrutto di svuotamento demografico e distruzione materiale.

Finalmente, sembra che abbiamo raggiunto una fase conclusiva, in cui questa visione – presumibilmente un artefatto dell’influenza del Cremlino, ma in realtà la conclusione più semplice e ovvia – sta diventando ineluttabile. La Russia è un combattente più grande con una mazza molto più grande.

L’ipotesi di una vittoria dell’Ucraina si basava quasi interamente sul successo drammatico di una controffensiva estiva, che avrebbe dovuto aprirsi la strada attraverso le posizioni russe nell’Oblast di Zaporizhia, raggiungere il Mar d’Azov, interrompere il ponte terrestre russo verso la Crimea e mettere in pericolo l’intero ventre della posizione strategica della Russia. Si dovevano mettere alla prova tutta una serie di ipotesi sulla guerra: la supremazia degli equipaggiamenti occidentali, la scarsità di riserve della Russia, la superiorità dei metodi tattici occidentali-ucraini, l’inflessibilità e l’incompetenza dei comandanti russi nella difesa.

Più in generale – e soprattutto – l’obiettivo era dimostrare che l’Ucraina poteva attaccare e avanzare con successo contro posizioni russe fortemente tenute. Questo è ovviamente un prerequisito per una vittoria strategica dell’Ucraina. Se le forze armate ucraine non possono avanzare, l’Ucraina non può ripristinare i confini del 1991 e la guerra si è trasformata da una lotta per la vittoria in una lotta per una sconfitta gestita o attenuata. La questione cessa di essere se l’Ucraina perderà, e diventa solo una questione di quanto.

La calamità estiva dell’Ucraina
Gli osservatori occidentali stanno finalmente iniziando a prendere atto del fatto che la controffensiva estiva dell’Ucraina si è trasformata in un abissale fallimento e in una sconfitta militare di portata storica. È importante ricordare che, prima dell’inizio dell’operazione, c’erano reali aspettative sia tra i funzionari ucraini che tra i sostenitori occidentali che l’offensiva potesse ottenere l’isolamento o il blocco della Crimea, se non la sua completa riconquista. Alla base di queste prospettive ottimistiche c’erano ipotesi chiave sulla superiorità dei veicoli blindati donati dall’Occidente e su un esercito russo che si supponeva stesse iniziando a esaurirsi. Un memorandum ucraino sull’ordine delle operazioni, che sarebbe trapelato, indicava che l’AFU intendeva raggiungere e mascherare città importanti come Berdyansk e Melitopol.

Ricordare che gli ucraini e i loro benefattori credevano davvero di poter raggiungere la costa dell’Azov e creare una crisi operativa per la Russia è molto importante, perché solo nel contesto di questi obiettivi si può comprendere appieno la delusione dell’attacco. Siamo ora (al momento in cui scrivo questa frase) a D+150 dall’iniziale assalto massiccio ucraino nella notte tra il 7 e l’8 giugno, e i guadagni sono a dir poco miseri. L’AFU è bloccata in una posizione avanzata concava, incuneata tra i piccoli villaggi russi di Verbove, Novoprokopivka e Kopani, incapace di avanzare ulteriormente, subendo una serie costante di perdite mentre tenta attacchi a metà di piccole unità per attraversare i fossati anticarro russi che circondano i bordi dei campi.

Al momento, il massimo avanzamento raggiunto dalla controffensiva si trova a soli dieci chilometri dalla città di Orikhiv (nell’area di sosta ucraina). L’Ucraina non solo non ha raggiunto i suoi obiettivi terminali, ma non ha nemmeno minacciato i suoi punti intermedi (come Tokmak). Di fatto, non hanno mai creato nemmeno una breccia temporanea nelle difese russe. Invece, l’AFU ha lanciato la maggior parte del 9° e 10° Corpo d’Armata, di recente formazione e dotato di equipaggiamento occidentale, contro le posizioni fisse della 58°, 35° e 36° Armata Combinata russa, si è inserita nella linea di schermatura esterna e l’attacco è crollato dopo aver subito pesanti perdite.

Debacle: la battaglia di Robotyne
Quando l’autunno cominciò a trascinarsi senza che i risultati sul campo di battaglia si materializzassero per l’Ucraina, il processo di additamento iniziò con notevole prevedibilità. Sono emerse tre linee distinte, con gli osservatori occidentali che hanno dato la colpa a una presunta incapacità ucraina di implementare le tattiche occidentali, alcuni partiti ucraini che hanno controbattuto che i mezzi corazzati occidentali sono arrivati troppo lentamente, il che ha dato all’esercito russo il tempo di fortificare le proprie posizioni, e altri che hanno sostenuto che il problema è stato che l’Occidente non ha fornito gli aerei e i sistemi di attacco necessari.
Credo che tutto questo non colga il punto – o meglio, tutti questi fattori sono semplicemente tangenziali al punto. Le varie figure ucraine e occidentali che si puntano il dito a vicenda sono un po’ come i proverbiali ciechi che descrivono un elefante. Tutte queste lamentele – addestramento insufficiente, lentezza dei tempi di consegna, carenza di mezzi aerei e d’attacco – non fanno altro che riflettere il problema più ampio del tentativo di assemblare su basi improvvisate un esercito completamente nuovo con un guazzabuglio di sistemi stranieri mal assortiti, in un Paese con risorse demografiche e industriali in diminuzione.
A parte questo, la disputa interna al campo ucraino oscura l’importanza dei fattori tattici e ignora il ruolo molto attivo che le forze armate russe hanno giocato nel rovinare il grande attacco dell’Ucraina. Anche se la dissezione della battaglia continuerà probabilmente per molti anni, una litania di ragioni tattiche per la sconfitta ucraina può già essere enumerata come segue:L’incapacità dell’AFU di ottenere una sorpresa strategica. Nonostante un ostentato sforzo di OPSEC e i tentativi di finte operazioni sul confine di Belgorod, intorno a Bakhmut, Staromaiorske e altrove, era facilmente evidente a tutti i partecipanti che il punto di principale sforzo ucraino sarebbe stato verso il litorale di Azov, e in particolare l’asse Orikhiv-Tokmak. L’Ucraina ha attaccato proprio dove ci si aspettava che lo facesse.
Il pericolo dell’avvicinamento e dell’allestimento nel XXI secolo. L’AFU ha dovuto riunire i mezzi sotto l’esposizione dei mezzi russi ISR e d’attacco, il che ha ripetutamente sottoposto al fuoco russo le aree posteriori ucraine (come Orikhiv, dove i depositi di munizioni e le riserve sono stati ripetutamente colpiti) e ha permesso ai russi di prendere regolarmente sotto tiro i gruppi tattici ucraini in fase di dispiegamento, mentre erano ancora nelle loro colonne di marcia.
L’incapacità (o la mancanza di volontà) di impegnare una massa sufficiente a forzare una decisione. La densità del nesso ISR-Fuoco russo ha incentivato l’AFU a disperdere le proprie forze. Se da un lato questo può ridurre le perdite, dall’altro ha significato che la potenza di combattimento ucraina è stata introdotta in modo frammentario, semplicemente senza la massa necessaria per minacciare seriamente la posizione russa. L’operazione si è in gran parte risolta in attacchi a livello di compagnia, chiaramente inadeguati al compito.Inadeguatezza del fuoco e della soppressione ucraina. Una lacuna di capacità abbastanza evidente e onnicomprensiva, con l’AFU che ha dovuto affrontare una carenza di tubi e proiettili d’artiglieria (costringendo l’HIMARS a un ruolo tattico come sostituto dell’artiglieria), e che non ha avuto sufficienti mezzi di difesa aerea e di guerra elettronica per mitigare la varietà di sistemi aerei russi, tra cui droni di tutti i tipi, elicotteri d’attacco e bombe UMPK.Il risultato è stato una serie di colonne di manovra ucraine sotto-supportate che sono state rastrellate da una tempesta di fuoco.
Un’ingegneria di combattimento inadeguata, che ha lasciato l’AFU vulnerabile a una rete di campi minati russi che evidentemente erano molto più robusti del previsto.
Nel complesso, abbiamo un enigma tattico piuttosto semplice. Gli ucraini hanno tentato un assalto frontale a una difesa fissa senza l’elemento sorpresa o la parità di fuoco a distanza. Con la difesa russa completamente in allerta e le aree di sosta e le corsie di avvicinamento ucraine soggette a un intenso fuoco russo, l’AFU ha disperso le sue forze nel tentativo di ridurre le perdite, e questo ha praticamente garantito che gli ucraini non avrebbero mai avuto la massa necessaria per creare una breccia. Sommando il tutto, si ottiene l’estate del 2023: una serie di attacchi frustranti e infruttuosi sullo stesso identico settore della difesa, che hanno lentamente sprecato sia l’anno che la migliore, ultima speranza dell’Ucraina.

Il fallimento dell’offensiva ucraina ha ramificazioni sismiche per la futura condotta della guerra. Le operazioni di combattimento si svolgono sempre in riferimento agli obiettivi politici dell’Ucraina, che sono – per dirla senza mezzi termini – ambiziosi. È importante ricordare che il regime di Kiev ha sostenuto fin dall’inizio che non si sarebbe accontentato di nulla di meno del massimo territoriale dell’Ucraina del 1991 – il che implica non solo il recupero del territorio occupato dalla Russia dopo il febbraio 2022, ma anche la sottomissione delle polarità separatiste di Donetsk e Lugansk e la conquista della Crimea russa.

Gli obiettivi bellici dell’Ucraina sono sempre stati difesi come ragionevoli in Occidente per ragioni legate alle presunte sottigliezze legali della guerra, all’illusione occidentale che i confini siano immutabili e all’apparente divinità trascendente dei confini amministrativi dell’epoca sovietica (che dopo tutto sono stati la fonte dei confini del 1991). A prescindere da tutte queste questioni, gli obiettivi di guerra dell’Ucraina implicavano, in pratica, la necessità di conquistare il territorio russo de-facto prebellico, comprese quattro grandi città (Donetsk, Lugansk, Sebastopoli e Simferopol). Ciò significava sloggiare in qualche modo la flotta russa del Mar Nero dal suo porto. Si trattava di un compito straordinariamente difficile, molto più complicato e vasto di quanto si volesse ammettere.

L’ovvio problema, ovviamente, è che date le superiori risorse industriali e il serbatoio demografico della Russia, le uniche vie percorribili per la vittoria dell’Ucraina erano il collasso politico russo, la riluttanza russa a impegnarsi pienamente nel conflitto o l’infliggere all’esercito russo una sorprendente sconfitta asimmetrica sul campo di battaglia. La prima ipotesi sembra ora chiaramente una fantasia, con l’economia russa che si è scrollata di dosso le sanzioni occidentali e la coesione politica dello Stato del tutto indisturbata (persino dal colpo di Stato di Wagner), e la seconda speranza è stata delusa nel momento in cui Putin ha annunciato la mobilitazione nell’autunno del 2022. Rimane solo il campo di battaglia.

La situazione diventa quindi molto semplice. Se l’Ucraina non riesce ad avanzare con successo sulle posizioni russe fortemente presidiate, non può vincere la guerra secondo le proprie condizioni. Quindi, dato il collasso dell’offensiva estiva ucraina (e una miriade di altri esempi, come il modo in cui un attacco ucraino secondario ha sbattuto la testa senza senso su Bakhmut per mesi) c’è una domanda molto semplice da porre.

L’Ucraina avrà mai un’occasione migliore per tentare un’offensiva strategica? Se la risposta è no, ne consegue necessariamente che la guerra finirà con una perdita territoriale ucraina.

Sembra quasi una banalità che il 2023 sia stata la migliore opportunità per l’Ucraina di attaccare. La NATO ha dovuto muovere cielo e terra per mettere insieme il pacchetto d’attacco. L’Ucraina non ne otterrà uno migliore. Non solo molti membri della NATO non hanno più nulla da offrire, ma l’assemblaggio di una forza meccanizzata più grande richiederebbe all’Occidente di raddoppiare il fallimento. Nel frattempo, l’Ucraina sta subendo un’emorragia di manodopera valida, dovuta alla combinazione di un alto numero di vittime, di un’ondata di emigrazione che porta la gente a fuggire da uno Stato in rovina e di una corruzione endemica che paralizza l’efficienza dell’apparato di mobilitazione. Sommando il tutto, si ottiene una crescente riduzione della manodopera e l’incombente carenza di munizioni ed equipaggiamenti. Questo è l’aspetto di un esercito in crisi.

Nello stesso momento in cui la potenza di combattimento ucraina sta diminuendo, quella russa sta aumentando. Il settore industriale russo ha aumentato drasticamente la produzione, nonostante le sanzioni occidentali, riconoscendo tardivamente che la Russia non rimarrà convenientemente a corto di armi e che, anzi, sta comodamente producendo più di tutto il blocco occidentale. Lo Stato russo sta aumentando radicalmente le spese per la difesa, il che darà ulteriori frutti in termini di potenza di combattimento con il passare del tempo. Nel frattempo, sul fronte degli effettivi, la generazione di forze russe è stabile (cioè non richiede una mobilitazione estesa), e l’improvvisa consapevolezza che l’esercito russo dispone di riserve in abbondanza ha lasciato membri di spicco del commentario a discutere tra loro su Twitter. L’esercito russo è ora pronto a raccogliere i frutti dei suoi investimenti nel corso del prossimo anno.

Il quadro non è eccessivamente complicato. La potenza di combattimento ucraina è in declino e ha poche possibilità di arrestarsi, soprattutto ora che gli eventi in Medio Oriente significano che non ha più una pretesa incontrastata sulle scorte occidentali. Ci sono alcune cose che l’Occidente può ancora fare per tentare di sostenere le capacità ucraine (ne parleremo più avanti), ma nel frattempo la potenza di combattimento russa è stabile e addirittura in aumento in molte armi (si noti, ad esempio, il costante aumento dei lanci di UMPK russi e degli attacchi di droni FPV, e la crescente disponibilità del carro armato T90).

L’Ucraina non recupererà i confini del 1991 ed è improbabile che riconquisti territori significativi in futuro. Pertanto, il linguaggio si è spostato bruscamente dai riferimenti alla riconquista dei territori perduti al semplice congelamento del fronte. Il comandante in capo Zaluzhny ha ammesso che la guerra è in una fase di stallo (un’ipotesi ottimistica), mentre alcuni funzionari occidentali hanno iniziato a far balenare l’idea che una soluzione negoziata (che comporterebbe necessariamente il riconoscimento della perdita dei territori controllati dai russi) possa essere la migliore via d’uscita per l’Ucraina.

Ciò non significa che la guerra sia vicina alla fine. Zelensky continua ad essere irremovibilmente contrario ai negoziati, e ci sono certamente molti in Occidente che sostengono la continua intransigenza ucraina, ma credo che tutti costoro non abbiano capito il punto.

C’è solo un modo per porre fine a una guerra in modo unilaterale, ed è quello di vincere. È possibile che la finestra per negoziare sia finita e che la Russia stia aumentando le spese e ampliando le sue forze terrestri e aerospaziali perché intende usarle per tentare una vittoria decisiva sul campo di battaglia.

Nei prossimi mesi assisteremo probabilmente a un dibattito sempre più acceso sulla necessità o meno di negoziare con Kiev. Ma la premessa di questo dibattito potrebbe essere sbagliata in toto. Forse non saranno né Kiev né Washington a decidere.

Avdiivka: il canarino nella miniera di carbone
Il cedimento dell’offensiva estiva dell’Ucraina corrisponde a un cambiamento di fase nella guerra, in cui l’Ucraina passerà a una difesa strategica a tutto campo. Quasi perfettamente a tempo debito, l’esercito russo ha dato il via alla sequenza successiva iniziando un’operazione contro la cruciale e salda roccaforte ucraina di Avdiivka, nei sobborghi di Donetsk.

Avdiivka si trovava già in una sorta di saliente, a causa delle precedenti operazioni russe che avevano catturato la città di Krasnogorivka, a nord della città. Nel mese di ottobre, le forze russe hanno lanciato un grande assalto da queste posizioni e sono riuscite a conquistare uno degli elementi chiave del terreno nella zona: un alto cumulo di scarti minerari (un cumulo di rifiuti) che si affaccia direttamente sulla ferrovia principale di Avdiivka e si trova adiacente alla fabbrica di coke di Avdiivka. Al momento in cui scriviamo, la situazione è la seguente:

The Avdiivka Battlespace

L’operazione Avdiivka ha generato quasi immediatamente un ciclo familiare di sventure e istrionismi, con molti pronti a paragonare l’attacco al fallito assalto russo a Ugledar dello scorso inverno. Nonostante il successo della cattura russa del cumulo di rifiuti (insieme alle posizioni lungo la ferrovia), la sfera ucraina si è rallegrata, affermando che i russi stanno subendo perdite catastrofiche nel loro assalto ad Avdiivka. Tuttavia, ritengo che questa affermazione non regga per alcune ragioni.

In primo luogo, la premessa stessa non sembra essere vera. Questa guerra viene documentata in tempo reale, il che significa che possiamo effettivamente verificare un forte aumento delle perdite russe nei dati tabulati. A questo scopo, preferisco consultare War Spotting UA e il suo progetto di monitoraggio delle perdite di equipaggiamento russo. Sebbene abbiano un orientamento apertamente filo-ucraino (tracciano solo le perdite russe e non quelle ucraine), ritengo che siano più affidabili e ragionevoli di Oryx, e la loro metodologia di monitoraggio è certamente più trasparente.

Una rapida nota sui loro dati è importante. In primo luogo, non è corretto concentrarsi eccessivamente sulle date precise che attribuiscono alle perdite – questo perché le date registrate corrispondono alla data in cui le perdite vengono fotografate per la prima volta, che può o meno essere lo stesso giorno in cui il veicolo viene distrutto. Quando registrano una data per un veicolo distrutto, registrano solo la data in cui è stata scattata la foto. È quindi ragionevole prevedere un potenziale errore di qualche giorno nella datazione delle perdite. È semplicemente impossibile evitarlo. Inoltre, come chiunque altro, hanno la capacità di sbagliare l’identificazione o di contare accidentalmente due volte i veicoli ripresi da diverse angolazioni.

Tutto questo per dire che non è utile impantanarsi troppo nell’analisi di gruppi di perdite e foto specifiche, ma è molto utile osservare le tendenze del loro monitoraggio delle perdite. Se la Russia stesse davvero perdendo una quantità spropositata di equipaggiamento in un assalto di un mese, ci aspetteremmo di vedere un picco, o almeno un modesto aumento delle perdite.

In realtà, questo non emerge dai dati sulle perdite. Il tasso di utilizzo complessivo della Russia dall’estate del 2022 ad oggi è di circa 8,4 mezzi di manovra al giorno. Tuttavia, le perdite per l’autunno del 2023 (che include l’assalto ad Avdiivka) sono in realtà leggermente inferiori, con 7,3 al giorno. Ci sono alcuni gruppi di perdite, che corrispondono alle conseguenze degli assalti, ma non sono anormalmente grandi – un fatto che può essere facilmente verificato facendo riferimento alla serie temporale delle perdite. I dati mostrano un modesto aumento dall’estate di quest’anno (6,8 al giorno) all’autunno (7,3), che corrisponde a un passaggio da una posizione difensiva a una di attacco, ma non c’è nulla nei dati che suggerisca un aumento anomalo dei tassi di perdita russi. Nel complesso, i dati sulle perdite suggeriscono un’alta intensità di attacco, ma le perdite sono complessivamente inferiori a quelle di altri periodi in cui la Russia è stata all’offensiva.

Possiamo applicare lo stesso quadro analitico di base anche alle perdite di personale. Mediazona – un media dissidente russo antiputinista – ha monitorato doverosamente le perdite russe attraverso necrologi, annunci funebri e post sui social media. Come Warspotting UA, anche loro non hanno registrato un picco straordinario di perdite russe durante l’autunno.

Ora, sarebbe sciocco negare che la Russia abbia perso veicoli blindati o che attaccare non comporti dei costi. Si sta combattendo una battaglia e i veicoli vengono distrutti nelle battaglie. Non è questa la questione. La questione è se l’assalto ad Avdiivka abbia causato un picco insostenibile o anomalo nelle perdite russe, e semplicemente non c’è nulla nei dati delle perdite tracciate che lo suggerisca. Pertanto, l’argomentazione secondo cui le forze russe sarebbero state sventrate ad Avdiivka semplicemente non sembra supportata dalle informazioni disponibili, e finora le perdite giornaliere tracciate per l’autunno sono semplicemente inferiori alla media dell’anno precedente.

Inoltre, la fissazione sulle perdite russe può portare a dimenticare che anche le forze ucraine vengono masticate malamente, e in effetti abbiamo video della 110a Brigata ucraina (la principale formazione che sta ancorando la difesa di Avdiivka) che si lamenta di aver subito perdite insostenibili. Tutto ciò è prevedibile con una battaglia ad alta intensità in corso. I russi hanno attaccato in forze e hanno subito perdite proporzionali – ma ne è valsa la pena?

Dobbiamo pensare all’assalto iniziale russo nel contesto dello spazio di battaglia di Avdiivka. Avdiivka è piuttosto unica in quanto l’intera città e la ferrovia che la attraversa si trovano su un crinale elevato. Con la città ormai avvolta su tre lati, le rimanenti linee logistiche ucraine corrono lungo il pavimento di un bacino umido a ovest della città – l’unico corridoio rimasto aperto. La Russia ha ora una posizione dominante sulle alture che si affacciano direttamente sul bacino e sta espandendo la sua posizione lungo il crinale. In realtà, contrariamente a quanto si sostiene che l’assalto russo sia crollato con pesanti perdite, i russi continuano a espandere la loro zona di controllo a ovest della ferrovia, hanno già fatto breccia nella periferia di Stepove e si stanno spingendo nella rete di trincee fortificate a sud-est di Avdiivka.

Avdiivka Elevation Map

Ora, a questo punto è probabilmente razionale voler paragonare la situazione a quella di Bakhmut, ma le forze dell’AFU ad Avdiivka sono in realtà in una posizione molto più pericolosa. Durante la battaglia per Bakhmut si è parlato molto del cosiddetto “controllo del fuoco”, e alcuni hanno insinuato che la Russia avrebbe potuto isolare la città semplicemente sparando con l’artiglieria contro le arterie di rifornimento. Inutile dire che non è andata proprio così. L’Ucraina ha perso molti veicoli sulla strada per entrare e uscire da Bakhmut, ma il corridoio è rimasto aperto – anche se pericoloso – fino alla fine. Ad Avdiivka, invece, la Russia avrà una linea di vista diretta degli ATGM (piuttosto che una sorveglianza a macchia d’olio dell’artiglieria) sul corridoio di rifornimento sul fondo del bacino. Questa è una situazione molto più pericolosa per l’AFU, sia perché Avdiivka ha l’insolita caratteristica di un singolo crinale dominante sulla spina dorsale dello spazio di battaglia, sia perché le dimensioni sono più ridotte: l’intero corridoio di rifornimento ucraino qui corre lungo una manciata di strade in uno spazio di 4 chilometri.

È chiaro che il controllo del cumulo di rifiuti e della linea ferroviaria è di importanza fondamentale, quindi l’esercito russo ha impegnato una forza d’assalto significativa per garantire la cattura dei suoi obiettivi chiave. Attaccare il cumulo di rifiuti richiedeva inoltre di esporre le colonne d’attacco russe al fuoco perpendicolare ucraino, attaccando attraverso un terreno ben sorvegliato. In breve, questo comportava molti dei problemi tattici che hanno afflitto gli ucraini durante l’estate. I moderni collegamenti ISR-fire rendono molto difficile organizzare e schierare con successo le forze senza subire perdite.

A differenza degli ucraini, tuttavia, i russi hanno impegnato una massa sufficiente a creare una palla di neve irreversibile nell’attacco alle alture di comando, e i fuochi ucraini sono stati inadeguati a fermare l’assalto. Ora che li hanno, i russi recupereranno le perdite quando gli ucraini cercheranno di contrattaccare – anzi, questo è già iniziato, con UA Warspotting che ha registrato un forte calo delle perdite di equipaggiamento russo nelle ultime tre settimane. Questo stabilisce lo schema dell’operazione: un assalto in massa all’inizio per catturare le posizioni chiave che mettono i russi in controllo dello spazio di battaglia. I russi sono riusciti a forzare una decisione fin dall’inizio, impegnandosi nell’attacco con un livello di violenza e di generazione di forze che è mancato per tutta l’estate all’AFU. Il succo vale la pena di essere spremuto.

Più precisamente, gli ucraini sanno chiaramente di essere nei guai. Hanno già iniziato a far affluire nella zona i primi mezzi per iniziare il contrattacco contro la posizione russa sul crinale, e ci sono già Bradley e Leopard che bruciano intorno ad Avdiivka e nelle aree di sosta ucraine nelle retrovie. Esiste ora lo stesso problema di base che si è rivelato così insormontabile in estate: le forze ucraine che contrattaccano (che si appostano a più di dieci chilometri nelle retrovie, dopo Ocheretyne) affrontano linee di avvicinamento lunghe e ben sorvegliate che le espongono al fuoco di sbarramento russo – la 47a Brigata meccanizzata ucraina ha già perso veicoli blindati sia nelle sue aree di appostamenti che nei contrattacchi falliti contro le posizioni russe intorno a Stepove.

Nelle prossime settimane, le forze russe porteranno avanti gli attacchi sugli assi che attraversano Stepove e Sjeverne a ovest della città, lasciando l’AFU legata a una lunga e precaria catena logistica sul fondo del bacino. Una delle più lunghe e solide fortezze dell’Ucraina rischia ora di diventare una trappola operativa. Non mi aspetto che Avdiivka cada in poche settimane (a meno di un imprevisto e improbabile crollo della difesa ucraina), ma è ormai una questione di tempo e i mesi invernali porteranno probabilmente alla costante riduzione della posizione ucraina.

Sostenere la potenza di combattimento dell’AFU in città sarà particolarmente difficile, con la “logistica delle zanzare” ucraina (che si riferisce alla loro abitudine di far viaggiare i rifornimenti con pick-up, furgoni e altri piccoli veicoli civili) che arranca sul pavimento di un bacino fangoso sotto l’occhio vigile dei droni FPV russi e del fuoco diretto. L’AFU sarà costretta a tentare di sostenere una difesa a livello di brigata facendo circolare piccoli veicoli in una zona battuta. Se i russi riusciranno a catturare la cokeria, la partita finirà molto prima, ma gli ucraini lo sanno e faranno della difesa della fabbrica una priorità preminente – ma anche così è solo una questione di tempo, e una volta che Avdiivka sarà caduta, gli ucraini non avranno un posto solido dove ancorare la loro difesa fino a quando non cadranno indietro fino al fiume Vocha. Questo è un processo che dovrebbe svolgersi durante l’inverno.

Gli sviluppi futuri previsti intorno ad Avdiivka
E questo porta alla domanda: se l’Ucraina non è riuscita a tenere Bakhmut, e il tempo dimostra che non può tenere Avdiivka, dove può tenere? E se l’Ucraina non può attaccare con successo, per cosa sta combattendo?Una difesa fallita conta come azione ritardante solo se si ha qualcosa da aspettare.Esaurimento strategico
La guerra in Ucraina sta entrando nella sua terza fase. La prima fase, dall’inizio delle ostilità nel febbraio 2022 fino all’autunno dello stesso anno, è stata caratterizzata da una traiettoria di esaurimento delle capacità interne ucraine da parte delle operazioni della limitata forza russa iniziale. Mentre le forze russe sono riuscite a degradare o a esaurire molti aspetti della macchina bellica ucraina prebellica – elementi come le comunicazioni, le scorte di intercettori di difesa aerea e il parco di artiglieria – la strategia russa iniziale si è arenata su errori critici di calcolo riguardanti sia la volontà dell’Ucraina di combattere una guerra lunga sia la disponibilità della NATO a sostenere il materiale ucraino e a fornire capacità critiche di ISR e di comando e controllo.Con i russi alle prese con una guerra molto più grande del previsto e con una generazione di forze assolutamente inadeguata al compito, la guerra ha assunto il carattere di logoramento industriale quando è passata alla seconda fase. Questa fase è stata caratterizzata dai tentativi russi di accorciare e correggere la linea del fronte, creando dense fortificazioni e bloccando le forze in battaglie posizionali. Questa fase, più in generale, ha visto gli ucraini tentare di sfruttare – e i russi sopportare – un periodo di iniziativa strategica ucraina, mentre la Russia passava a un assetto bellico più espansivo, espandendo la produzione di armamenti e aumentando la generazione di forze attraverso la mobilitazione.In sostanza, l’Ucraina si è trovata di fronte a un grave dilemma strategico dal momento in cui il Presidente Putin ha annunciato la mobilitazione delle riserve nel settembre 2022. La decisione russa di mobilitarsi è stata un segnale de-facto di accettazione della nuova logica strategica di una più lunga guerra di logoramento industriale – una guerra in cui la Russia avrebbe goduto di numerosi vantaggi, tra cui un bacino molto più ampio di manodopera, una capacità industriale enormemente superiore, una produzione interna di armi standoff, veicoli corazzati e granate, un impianto industriale al di fuori della portata degli attacchi sistematici ucraini e l’autonomia strategica. Questi, tuttavia, sono tutti vantaggi sistemici e a lungo termine. A breve termine, tuttavia, l’Ucraina ha goduto di una breve finestra di iniziativa sul terreno. Questa finestra, tuttavia, è stata sprecata con il fallimento dell’assalto estivo alle difese russe nel sud, e la seconda fase della guerra si conclude con la spinta dell’AFU sulla costa di Azov.Arriviamo così alla terza fase, caratterizzata da tre importanti condizioni:

Aumento costante della potenza di combattimento russa grazie agli investimenti effettuati nel corso dell’anno precedente.
Esaurimento dell’iniziativa ucraina sul terreno e crescente auto-cannibalizzazione dei mezzi dell’AFU.
Esaurimento strategico nella NATO.
Il primo punto è relativamente banale da comprendere ed è stato liberamente confessato dalle autorità occidentali e ucraine. È ormai assodato che le sanzioni non sono riuscite a intaccare in modo significativo la produzione di armamenti russi e che, anzi, la disponibilità di sistemi critici sta crescendo rapidamente grazie agli investimenti strategici in linee di produzione nuove e ampliate. Tuttavia, possiamo elencare alcuni esempi.

Uno degli elementi chiave dell’espansione delle capacità russe è stato il miglioramento sia qualitativo che quantitativo dei nuovi sistemi standoff. La Russia ha avviato con successo la produzione di massa del drone Shahed/Geran di derivazione iraniana e ha un’ulteriore fabbrica in costruzione. La produzione della munizione Lancet è aumentata in modo esponenziale e sono ora in uso diverse varianti migliorate, con guida, raggio d’azione e capacità di sciame superiori. La produzione russa di droni FPV è aumentata in modo significativo e gli operatori ucraini temono ora un vantaggio russo a valanga. Gli adattamenti degli alianti guidati UMPK sono stati modificati per ospitare gran parte dell’arsenale russo di bombe a gravità.

Tutto questo fa pensare a un esercito russo con una crescente capacità di lanciare esplosivi ad alto potenziale in numero e precisione maggiori contro il personale, le attrezzature e le installazioni dell’AFU. Nel frattempo, sul terreno, la produzione di carri armati continua ad aumentare, con le sanzioni che hanno un impatto minimo sulla disponibilità di blindati russi. Contrariamente alle precedenti previsioni secondo cui la Russia avrebbe iniziato a raschiare il fondo del barile, tirando fuori dai depositi carri armati sempre più vecchi, le forze russe in Ucraina stanno schierando carri armati *più nuovi*, con il T-90 che appare sul campo di battaglia in numero maggiore. E, nonostante le ripetute previsioni occidentali secondo cui sarebbe stata necessaria una nuova ondata di mobilitazione a fronte di perdite presumibilmente terribili, il ministero della Difesa russo ha affermato con sicurezza che le sue riserve di manodopera sono stabili, e un portavoce dell’intelligence militare ucraina ha recentemente dichiarato di ritenere che ci siano più di 400.000 truppe russe nel teatro (a cui si possono aggiungere le considerevoli riserve che rimangono in Russia).

Nel frattempo, è probabile che le forze ucraine si auto-cannibalizzino sempre più. Ciò avviene a più livelli, come motivo di una forza strategicamente esaurita. A livello strategico, l’auto-cannibalizzazione si verifica quando le risorse strategiche vengono bruciate in nome di esigenze a breve termine; a livello tattico, un processo degradativo simile si verifica quando le formazioni rimangono in combattimento per troppo tempo e iniziano a macinare, tentando di svolgere compiti di combattimento per i quali non sono più adatte.

È probabile che abbiate alzato gli occhi su questo paragrafo, ed è comprensibile. È molto gergale e me ne scuso. Tuttavia, possiamo vedere un esempio concreto di come appaiono entrambe le forme di autocannibalizzazione (strategica e tattica), dalla stessa unità: la 47ª Brigata meccanizzata.

La 47a era destinata da tempo a diventare una delle principali risorse della controffensiva ucraina. Addestrata (per quanto possibile) secondo gli standard della NATO e con accesso privilegiato ad equipaggiamenti occidentali di alto livello come il carro armato Leopard 2A6 e l’IFV Bradley. Questa brigata è stata meticolosamente preparata e ampiamente pubblicizzata come la punta di diamante dell’Ucraina. Tuttavia, un’estate di attacchi frustranti e falliti contro la linea russa di Zaporizhia ha lasciato la brigata con gravi perdite, una potenza di combattimento degradata e lotte intestine tra gli ufficiali.

Ciò che seguì dovrebbe far scattare un campanello d’allarme. In primo luogo, all’inizio di ottobre è stato riferito che il 47° aveva un nuovo comandante, con un cambiamento stimolato dalle richieste dall’alto che la brigata continuasse i suoi sforzi di attacco. Il problema era che la 47ª aveva gradualmente esaurito il suo potenziale di attacco, e la soluzione adottata dal nuovo comandante fu quella di scroccare le aree posteriori della brigata e gli equipaggi tecnici per rimpiazzare la manodopera. Come si legge nel rapporto di MilitaryLand:

Come affermato dai soldati dell’unità missilistica anticarro di Magura in un video appello ora rimosso, il comando della brigata si rifiuta di ammettere che la brigata ha perso il suo potenziale offensivo. Invece, il comando invia al fronte equipaggi di mortai, cecchini, equipaggi di artiglieria, in pratica tutto ciò che ha a disposizione come fanteria d’assalto.
Si tratta di un classico esempio di auto-cannibalizzazione tattica, in cui la perdita di potenza di combattimento minaccia di accelerare quando gli elementi ausiliari e tecnici dell’unità vengono bruciati nel tentativo di compensare le perdite. Tuttavia, il 47° è stato cannibalizzato anche a livello strategico. Quando è iniziato l’assalto russo intorno ad Avdiivka, la risposta ucraina è stata quella di ritirare la 47esima dal fronte di Zaporizhia e di inviarla ad Avdiivka per contrattaccare. A questo punto, la difesa ucraina dipende dalla 110a brigata, che si trova ad Avdiivka da quasi un anno senza soccorsi, e dalla 47a, già degradata da mesi di continue operazioni offensive nel sud.

Si tratta di una cannibalizzazione strategica: prendere una delle principali risorse della scuderia e portarla, senza alcun riposo o rifornimento, direttamente in combattimento come esigenza difensiva. In questo modo, la 47a Brigata è stata cannibalizzata a livello interno (bruciandosi nel tentativo di svolgere compiti di combattimento per i quali non è più adeguatamente equipaggiata) e a livello strategico, con l’AFU che l’ha ridotta in una difesa posizionale intorno ad Avdiivka, invece di farla ruotare per riposare e riequipaggiare per essere destinata a future operazioni offensive. Un recente rapporto con interviste al personale della 47a ha dipinto un quadro disastroso: la brigata ha perso oltre il 30% del suo personale durante l’estate e i suoi obici sono razionati a soli 15 proiettili al giorno. I mortai russi, dicono, hanno un vantaggio di otto a uno.

L’immagine emblematica della guerra moderna: montagne di bossoli abbandonati
La situazione può essere vagamente paragonata a quella di una persona in crisi, che si logora biologicamente ed emotivamente a causa della mancanza di sonno e dello stress, bruciando allo stesso tempo i propri beni – vendendo l’auto e altri beni essenziali per pagare le necessità immediate come cibo e medicine. È un modo di vivere insostenibile, che non può evitare la catastrofe all’infinito.I russi stanno facendo tutto il possibile per incoraggiare questo processo, riattivando metodicamente le operazioni di attacco di rettifica su tutto il fronte, tra cui non solo Avdiivka ma anche Bakhmut e Kupyansk, in un programma intenzionale di immobilizzazione progettato per mantenere le risorse ucraine in combattimento dopo essere state esaurite durante l’estate. Il 47° è emblematico di questo: ha attaccato per tutta l’estate per poi essere immediatamente mobilitato in difesa nel Donbas. Come ha detto un mio collaboratore, l’ultima cosa che si vuole fare dopo aver corso una maratona è iniziare uno sprint, e questo è il punto in cui si trovano gli ucraini dopo aver perso l’iniziativa strategica in ottobre.Non è solo l’Ucraina, tuttavia, ad affrontare l’esaurimento strategico. Gli Stati Uniti e il blocco NATO si trovano in una situazione simile.L’intera strategia americana in Ucraina è entrata in un’impasse. La logica della guerra per procura si basava sull’ipotesi di un differenziale di costo: gli Stati Uniti potevano mettere in difficoltà la Russia per pochi centesimi di dollaro, rifornendo l’Ucraina con le proprie scorte in eccesso e strangolando l’economia russa con le sanzioni.Non solo le sanzioni non sono riuscite a paralizzare la Russia, ma l’approccio americano sul campo è fallito. La controffensiva ucraina è fallita in modo spettacolare, e le esauste forze di terra ucraine devono ora escogitare una difesa strategica a tutto campo contro la crescente generazione di forze russe.Il dilemma strategico fondamentale per l’Occidente è quindi come uscire da un cul-de-sac strategico. La NATO ha raggiunto i limiti di quanto può dare all’Ucraina con le sue eccedenze. Per quanto riguarda i proiettili d’artiglieria (il pezzo forte di questa guerra), ad esempio, gli alleati della NATO hanno ammesso apertamente di averli più o meno esauriti, mentre gli Stati Uniti sono stati costretti a reindirizzare le forniture di proiettili dall’Ucraina a Israele – una tacita ammissione che non ce ne sono abbastanza per entrambi. Nel frattempo, la nuova produzione di proiettili è in ritardo sia negli Stati Uniti che in Europa.

Di fronte a un massiccio investimento russo nella produzione di difesa e al conseguente enorme aumento delle capacità russe, non è chiaro come gli Stati Uniti possano procedere. Una possibilità è l’opzione “all-in”, che richiederebbe una ristrutturazione industriale e una mobilitazione economica de-facto, ma non è chiaro come ciò possa essere realizzato, dato lo stato di crisi della base industriale occidentale e delle sue finanze.

In effetti, ci sono segnali inequivocabili che indicano che far uscire la produzione di armi occidentali dal suo congelamento profondo sarà enormemente costoso e logisticamente impegnativo. I nuovi contratti dimostrano un aumento dei costi esorbitante. Ad esempio, un recente ordine della Rhenmetall ha raggiunto i 3500 dollari a proiettile – un aumento sorprendente se si considera che nel 2021 l‘esercito statunitense era in grado di acquistare a soli 820 dollari a proiettile. Non c’è da stupirsi che il capo del Comitato militare della NATO si sia lamentato del fatto che i prezzi più alti stanno vanificando gli sforzi per costituire le scorte. Nel frattempo, la produzione è limitata dalla mancanza di lavoratori qualificati e di macchine utensili. L’intervento “all in” sull’Ucraina richiederebbe un livello di ristrutturazione economica e di mobilitazione a rotta di collo che le popolazioni occidentali troverebbero probabilmente intollerabile e confuso.

Una seconda opzione è quella di “congelare” il conflitto spingendo l’Ucraina a negoziare. Questa opzione è già stata ventilata in pubblico da funzionari americani ed europei ed è stata accolta con giudizi contrastanti. Nel complesso, sembra piuttosto improbabile. Le opportunità di negoziare la fine del conflitto sono state respinte in più occasioni. Dal punto di vista russo, l’Occidente ha deliberatamente scelto di inasprire il conflitto e ora vorrebbe allontanarsi dopo che la Russia ha risposto con la sua mobilitazione. Non è chiaro quindi perché Putin sarebbe propenso a lasciare l’Ucraina fuori dai guai ora che gli investimenti militari russi stanno iniziando a dare i loro frutti e l’esercito russo ha la possibilità concreta di andarsene con il Donbas e non solo. Ancora più preoccupante, tuttavia, è l’intransigenza ucraina, che sembra destinata a sacrificare altri uomini coraggiosi nel tentativo di prolungare la presa a dito di Kiev su territori che non possono essere tenuti indefinitamente.

In sostanza, gli Stati Uniti (e i loro satelliti europei) hanno quattro opzioni, nessuna delle quali è positiva:

Impegnarsi in una mobilitazione economica per aumentare in modo sostanziale le forniture di materiale all’Ucraina.
Continuare a fornire il sostegno all’Ucraina e assistere alla sua progressiva e lenta sconfitta.
Porre fine al sostegno all’Ucraina e vederla subire una sconfitta più rapida e totalizzante.
Tentare di congelare il conflitto con i negoziati
Si tratta di una formula classica per la paralisi strategica, e il risultato più probabile è che gli Stati Uniti si ritirino dalla loro attuale linea d’azione, sostenendo l’Ucraina a un livello irrisorio, commisurato ai limiti finanziari e industriali esistenti, mantenendo l’AFU sul campo, ma in ultima analisi superata in una miriade di dimensioni dalle crescenti capacità russe.

E questo, in definitiva, ci riporta al punto di partenza. Non c’è nessun’arma miracolosa, nessun trucco geniale, nessun espediente operativo che possa salvare l’Ucraina. Non c’è una porta di scarico sulla Morte Nera. C’è solo il freddo calcolo degli incendi massicci nel tempo e nello spazio. Anche i successi isolati dell’Ucraina servono solo a sottolineare l’enorme disparità di capacità. Ad esempio, quando l’AFU usa missili occidentali per attaccare navi russe in bacino di carenaggio, ciò è possibile solo perché la Russia ha una marina. I russi, invece, hanno un vasto arsenale di missili antinave che non utilizzano perché l’Ucraina non ha una marina. Sebbene lo spettacolo di un colpo riuscito su un’imbarcazione russa sia un’ottima pubblicità, rivela solo l’asimmetria delle risorse e non fa nulla per migliorare il problema fondamentale dell’Ucraina, che è il costante logoramento e la distruzione delle sue forze di terra nel Donbas.

Se il 2024 porterà a una costante erosione della posizione ucraina nel Donbas – isolamento e liquidazione di fortezze periferiche come Adviivka, doppia avanzata su Konstyantinivka, un saliente sempre più grave intorno a Ugledar mentre i russi avanzano su Kurakhove – l’Ucraina si troverà in una posizione sempre più insostenibile, con i partner occidentali che metteranno in dubbio la logica di incanalare scorte di armi limitate in uno Stato in frantumi.

Nel terzo secolo, durante l’epoca dei Tre Regni in Cina (dopo che la dinastia Han si era frammentata in uno Stato triforcuto all’inizio del 200), c’era un famoso generale e funzionario di nome Sima Yi. Sebbene non sia spesso citato come il più noto Sun Tzu, a Sima Yi è attribuito un aforisma che è migliore di qualsiasi altra frase contenuta nell’Arte della guerra. Sima Yi ha esposto l’essenza del warmaking nel modo seguente:

Negli affari militari ci sono cinque punti essenziali. Se si è in grado di attaccare, si deve attaccare. Se non si è in grado di attaccare, bisogna difendersi. Se non si è in grado di difendere, si deve fuggire. I restanti due punti comportano solo la resa o la morte.
L’Ucraina sta scendendo nella lista. Gli eventi dell’estate hanno dimostrato che non è in grado di attaccare con successo le posizioni russe fortemente presidiate. Gli avvenimenti di Avdivvka e di altri luoghi mettono ora alla prova la capacità dell’Ucraina di difendere le proprie posizioni nel Donbas contro l’aumento delle forze russe. Se non riusciranno a superare questa prova, sarà il momento di fuggire, arrendersi o morire. È così che vanno le cose quando arriva il momento della resa dei conti.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Giornata agitata per il Game of Thrones ucraino!_di SIMPLICIUS THE THINKER

Il progetto ucraino sta iniziando a disfarsi. Quello che era iniziato come un accenno di conflitto si è ora trasformato in una vera e propria spaccatura tra la leadership ucraina e lo staff militare.

Una tempesta di nuovi rapporti dipinge un quadro desolante di una disperata lotta finale per il potere.

⚡️ Il Ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov sta preparando le richieste di archiviazione: – Comandante delle Forze congiunte delle Forze armate dell’Ucraina Sergei Naev (potrebbe diventare uno dei principali imputati nel caso che riguarda la difesa della regione di Kherson nel 2022);- Comandante del Gruppo operativo-strategico di truppe “Tavria” Alexander Tarnavsky;- Comandante delle Forze mediche delle Forze armate ucraine Tatyana Ostashchenko;Questo è stato riferito da Ukrayinska Pravda con riferimento a fonti del Ministero della Difesa dell’Ucraina.

And:

Cominciano a circolare voci sull’imminenza di una grande epurazione del Ministero della Difesa. Il nuovo Ministro della Difesa Umerov sta preparando proposte per il licenziamento del comandante delle Forze mediche delle Forze armate dell’Ucraina T. Ostashchenko Comandante del Gruppo operativo-strategico di truppe “Tavria” Alexander Tarnavsky Comandante delle Forze congiunte delle Forze armate dell’Ucraina Sergei Naev. All’inizio di oggi, l’ex deputato del popolo Borislav Bereza, citando fonti dell’Ufficio di Stato, ha detto che Naev e il comandante in capo delle Forze armate dell’Ucraina Valery Zaluzhny potrebbero essere notificati con sospetti (di reati).

Ecco il post di Bereza citato sopra:

Tenete presente che in una tale marea di rapporti è quasi impossibile confermarli o verificarli tutti, ma nel complesso rappresentano un senso generale dell’urgente escalation che si sta verificando dietro le quinte.

Dal canale Rezident_UA:

Fonti ucraine scrivono che Andriy Ermak cercherà di coordinare con l’amministrazione Biden la sostituzione del comandante in capo delle forze armate ucraine Zaluzhny, che non è soddisfatto dell’ufficio del presidente. È stato Zaluzhny a rifiutare di iniziare la seconda fase della controffensiva con l’attraversamento del Dnieper e a proporre di passare alla difensiva invece che all’offensiva..

Quindi Yermak/Zelensky stanno cercando di coordinarsi con Biden per sbarazzarsi di Zaluzhny, mentre le altre forze si coordinano con Zaluzhny per far partire Zelensky?

Ihor Mosiychuk, ex deputato della Rada ed ex vicecomandante del Battaglione Azov, ha pubblicato oggi una serie di video sull’argomento, che ho raccolto qui sotto. Egli sembra confermare il viaggio di Yermak a Washington per avviare Zaluzhny:

In realtà, il dramma e l’intrigo stanno arrivando a un punto tale da raggiungere livelli di assurdità mai visti. Un deputato del popolo alla Rada ucraina, Dubinsky, che si dà il caso sia in forte polemica con il suddetto Mosiychuk, ha rilasciato oggi questa dichiarazione sui suoi account ufficiali sui social media. Definisce apertamente Yermak “il vero presidente dell’Ucraina”, implorando Tucker Carlson di intervenire, e conferma persino la folle teoria di ieri secondo cui Zelensky starebbe cercando di contattare Trump per convincerlo a “sbloccare” gli aiuti all’Ucraina attraverso il partito repubblicano che Trump sembra controllare:

Mi rivolgo pubblicamente al giornalista Tucker Carlson, che non avrà paura di trattare l’argomento della persecuzione politica dell’unico politico ed ex giornalista ucraino che ha parlato apertamente della corruzione degli alti funzionari del Paese e dei fatti di furto dell’assistenza finanziaria degli Stati Uniti attraverso il Ministero della Difesa dell’Ucraina, in cui sono coinvolti deputati del Partito del Servo del Popolo e funzionari dell’Ufficio del Presidente. Ora il vero presidente dell’Ucraina, Yermak, si trova negli Stati Uniti per cercare di convincere il governo americano che in Ucraina non c’è corruzione e per attribuire i furti commessi da lui e da quelli della sua cerchia alle trame degli “agenti del Cremlino”. Sta anche cercando di organizzare una conversazione telefonica tra Zelensky e Trump per ottenere il sostegno del Congresso per gli aiuti all’Ucraina, che lui e Zelensky stanno saccheggiando. Sono l’unico a parlare di questa corruzione, che è supportata da numerosi fatti e indagini giornalistiche, ed è per questo che vogliono mettermi in prigione con l’ennesima accusa inventata.Unendo le nostre forze, saremo in grado di rivelare al mondo la verità sulla banda di truffatori che ha catturato l’Ucraina. Rivelare la brutta verità che Yermak, Zelensky e i loro soci stanno cercando di nascondere.

Ed ecco che ora sembra esserci un caso di tradimento contro Dubinsky, che sarebbe stato visitato dall’SBU. Mosiychuk ha pubblicato un nuovo video in cui afferma che Dubinsky è agli arresti domiciliari per ordine di Yermak, presumibilmente per le dichiarazioni di cui sopra, e che è sospettato di essere un agente della GRU russa con il nome in codice “Buratino”.

State già scuotendo la testa?

Continuando, l’ultima volta ho fatto riferimento ai recenti commenti dell’ex generale ucraino Marchenko nei confronti di Zaluzhny, che Mosiychuk cita anche qui sopra. Ora potete vedere voi stessi come nella società ucraina sia diventato improvvisamente di moda iniziare a condizionare gli spettatori all’accettazione di Zaluzhny come presidente. Qui, su una rete popolare, il conduttore e Marchenko hanno apertamente ventilato l’idea:

Dice che Dio conceda che Zaluzhny diventi presidente, ed entrambi vorrebbero tanto che ciò accadesse. Capite cosa sta succedendo, gente?

Ora, si dice che il direttore della CIA in persona, William Burns, si stia dirigendo direttamente a Kiev il 15 novembre, con la spiegazione ovviamente logica che lo scopo della visita urgente è quello di convincere Zelensky a congelare il conflitto. Leggete l’astuta analisi qui sotto:

Mercoledì 15 novembre è prevista una visita a Kiev del direttore della CIA William Burns. Il capo dell’intelligence americana cercherà di convincere Zelensky che è necessario congelare temporaneamente il conflitto e rifiutare per ora di restituire i territori perduti con mezzi militari. In altre parole, Burns suggerisce a Zelensky di commettere un suicidio politico, perché una tregua e un congelamento significano il crollo completo e definitivo della sua carriera. Se il Presidente dell’Ucraina accetta, ci sarà una carota ad attenderlo: una pensione onoraria in Europa o negli Stati Uniti. Se rifiuta, useranno la frusta: l’amministrazione Biden aprirà il rubinetto dell’assistenza militare e finanziaria. Molto probabilmente, Zelensky rifiuterà e diventerà un problema per gli Stati Uniti. E loro sanno come risolverli; la storia del Vietnam del Sud non permette di mentire. In linea di principio, la visita di Burns è l’ultima possibilità per Zelensky di rientrare nei binari della politica americana. La sua resistenza significherà che gli Stati Uniti cominceranno a perseguire una linea di “congelamento” con metodi più severi.Un’altra cosa è che questo “congelamento” è un fenomeno temporaneo. Qualsiasi amministrazione americana – Biden, Trump o il diavolo pelato – non rinuncerà mai a una tale testa di ponte ai confini della Russia, che è l’Ucraina di oggi. La sua comparsa è un grande successo di politica estera per gli Stati Uniti. Gli Stati Uniti hanno bisogno di una pausa nella guerra per risolvere i loro problemi interni, spegnere il fuoco in Medio Oriente, cercare di trovare uno status quo con la Cina e allo stesso tempo riequipaggiare l’esercito ucraino. Pertanto, la guerra continuerà in ogni caso, l’unica questione è con o senza una pausa. Ebbene, Burns non lascerà nulla a Kiev. Ma darà a Zelensky un marchio nero.

Ricordiamo che proprio ieri un nuovo articolo “bomba” del WaPo ha cercato di addossare subdolamente la colpa del NordStream a Zaluzhny, per mezzo di qualche tirapiedi che “prendeva ordini”. L’articolo si è spinto ad affermare che Zelensky “non era a conoscenza di ciò che stava accadendo”.’

È interessante notare come le informazioni contenute nell’articolo non fossero particolarmente nuove, dato che un articolo di molto tempo fa aveva già delineato le stesse teorie. Quindi, perché riesumarlo ora?

Appare evidente che due fazioni concorrenti stanno cercando di superarsi a vicenda nella sfera dei media occidentali. Zaluzhny ha sparato il suo colpo nel pezzo non approvato dell’Economist, e sembra che i sostenitori di Zelensky stiano facendo il loro lavoro parallelo di contrasto.

Riassumiamo quindi i recenti sviluppi:

I collaboratori di Zaluzhny sono stati eliminati, uno con un assassinio.
Dalla parte di Zelensky viene annunciata una nuova “pulizia” su larga scala dell’intero stato maggiore.
Grandi campagne mediatiche da entrambe le parti spingono narrazioni urgenti di stallo, Zaluzhny che insinua che la guerra sarà persa, e un’esposizione illuminante su una versione “isolata” e “messianica” del Fuhrer-bunker di Zelensky
Zelensky cancella improvvisamente le elezioni presidenziali, probabilmente intuendo il piano per promuovere Zaluzhny come sfidante.
Il rubinetto del denaro è ancora chiuso per il prossimo futuro, senza piani realistici all’orizzonte.
L’Ucraina sta perdendo catastroficamente su quasi tutti i fronti della guerra e presto perderà un’altra città importante e strategicamente critica.
Molte voci influenti come Arestovich ora spingono apertamente per il cessate il fuoco
Il direttore della CIA “mietitore” sta per fare visita, cosa che accade solo alla vigilia di qualche grande svolta o escalation. Diplomatici e Segretari degli Esteri vengono inviati per “discutere le opzioni” o “negoziare” – i direttori della CIA vengono mandati per consegnare le minacce finali di azione.
Molte di queste informazioni sono già state discusse altrove. Ma la domanda principale che nessuno sembra porsi è la più critica di tutte: se le fazioni occidentali intendono sostituire Zelensky con Zaluzhny, qual è lo scopo effettivo? Cosa intendono fare o realizzare per Zaluzhny che Zelensky non può fare?

Alcuni non ci hanno riflettuto a fondo e si limitano a pensare che “Zaluzhny è un leader forte” e quindi è stato fatto per sostituire Zelensky in modo che possa mettere in riga l’esercito e vincere la guerra. Ma perché Zaluzhny dovrebbe essere presidente per farlo? È già il comandante in capo delle forze armate e questo è letteralmente il suo compito.

Quindi, da un punto di vista logico, l’unica spiegazione possibile che vedo sensata è che Zaluzhny sia stato scelto per vendere il cessate il fuoco alla popolazione. Una cosa del genere sarebbe più accettabile dal punto di vista di un leader militare e di uno stratega che può spiegare che la situazione è senza speranza senza il tempo di recuperare e ricostituire le forze con un armistizio. E, cosa più importante, di venderlo alle truppe. Se venisse detto direttamente dal generale che le truppe rispettano, sarebbe molto più appetibile che non da chi ha il fiuto, la voglia di fare e la testa nei pantaloni.

Ma il problema è che questo si scontra con l’Oped dello stesso Zaluzhny, in cui spingeva per avere più armi e più guerra, e non sembrava intenzionato ad accettare alcun cessate il fuoco, ma si limitava ad avvertire che questo sarebbe stato il caso se non si fosse fatto nulla. Naturalmente, potrebbe potenzialmente trasformare questo fatto in un assecondamento di entrambi gli antipodi, proponendo che tutte le armi e i robot di nuova concezione che ha richiesto nel suo articolo possano essere forniti durante una “distensione temporanea”, in particolare una venduta al pubblico con l’aggiunta di una sorta di garanzia di candidatura alla NATO, ecc.

Si tratta di speculazioni, ma in base alla semplice logica, posso solo supporre che la ventilata iniziativa di Zelensky di ripulire i ranghi sia finalizzata a sbarazzarsi di tutti i “collaboratori” che potrebbero già far parte di una crescente cospirazione ordita da Zaluzhny per spodestarlo. In breve, potrebbe cercare di decapitare tutti i lealisti di Zaluzhny per evitare la presa del potere da parte di un colpo di stato militare armato nel prossimo futuro a medio termine.

Per la cronaca, questo annuncio è stato fatto da Alexey Goncharenko, deputato di alto livello della Verkhovna Rada:

Sul suo Telegram ufficiale con oltre 250.000 iscritti ha postato:

 

Questa settimana ci saranno azioni procedurali contro i generali. La Bankova fa la sua mossa.
E questo è stato sostenuto, come affermato in precedenza, dall’ex deputato della Rada, Bereza, che ha dichiarato che le sue fonti nell’Ufficio statale di investigazione hanno confermato l’imminente epurazione:

:

 

L’ex deputato della Rada Borislav Bereza si schiera con Goncharenko. Afferma che sono imminenti licenziamenti di militari di alto livello sulla base delle sue “fonti all’interno dell’Ufficio di Stato per le indagini“.
Ricordiamo la recente dichiarazione del pezzo grosso dell’intelligence russa Patrushev, secondo cui ci sono persone “in attesa dietro le quinte” pronte a prendere il potere a Kiev, alludendo a un prossimo colpo di stato militare.

Oggi, i soldati della 28a brigata dell’AFU hanno dichiarato che prenderanno le armi se Zaluzhny verrà arrestato:

 

I militanti ucraini intervengono in difesa di ZaluzhniyGli uomini dell’AFU della 28ª brigata hanno dichiarato che se il comandante in capo verrà arrestato, prenderanno le armi per salvarloCome si suol dire, fate scorta di popcorn

!⚡️

Un’ultima osservazione interessante è che l’aspetto della “corruzione” è stato molto spinto dagli attori coinvolti. Ne abbiamo già parlato in precedenza, ma c’è un motivo per cui negli ultimi due mesi sono cominciati ad apparire articoli del MSM che accusavano ancora una volta l’Ucraina di essere corrotta, e Zelensky in particolare, mettendo in onda vari panni sporchi sul suo regime.

Poi Arestovich ha iniziato a condire lo stufato con una serie costante di attacchi, in particolare contro la “corruzione” di Zelensky e su come questa sia il problema principale che affligge l’Ucraina.

El Mundo:

Ora, con la sua nuova promessa di sostegno a Zaluzhny, l’ex generale Marchenko ha in realtà citato la corruzione come ragione principale di questo sostegno; ricordo:

Il Maggior Generale dell’AFU Dmitry Marchenko ritiene che l’Ucraina abbia bisogno di un presidente con l’esperienza dell’esercito francese Charles de Gaulle, che sconfigga la corruzione, e questo potrebbe essere il comandante in capo delle truppe ucraine Valery Zaluzhny – RIA Novosti
È chiaro quindi che l’aspetto della corruzione può essere usato come punta di diamante contro Zelensky, ma la seconda parte è che potenzialmente potrebbe anche essere usato come uno dei motivi per sospendere le ostilità. Per esempio, Zaluzhny potrebbe prendere il potere e dire: “Non possiamo vincere questa guerra con la vasta corruzione che il precedente regime di Zelensky ci ha lasciato in eredità, quindi approfittiamo di questa distensione per ripulire tutto il disordine che Zelensky ha lasciato, e in un paio d’anni emergeremo come una gloriosa e scintillante nazione europea™, attraverso l’adesione all’UE e alla NATO, ecc. Si può sostenere che ci vorrà del tempo per ripulire tutta la corruzione di rango profondamente radicata in tutti gli strati dello Stato che Zelensky ha apparentemente lasciato.

Ecco un’analisi astuta su questo punto:

Sempre più esperti e capi dei servizi segreti di tutto il mondo sono propensi a pensare che senza la rimozione, anche con la forza, dei vertici politico-militari dell’Ucraina nella primavera del 2024, il processo di assestamento dell’Ucraina non inizierà. L’elenco di coloro che sono soggetti a cure o arresti comprende da 10 a 25 persone che devono assorbire tutta la tossicità delle attuali realtà politiche: dal fallimento degli accordi di Istanbul e dalle esplosioni di SP-1 e 2 alla morte e all’emigrazione di 18 milioni di cittadini ucraini. Sebbene questa opzione non sia adatta solo al Regno Unito, negli Stati Uniti sono iniziate discussioni attive su questo tema. Dall’estate, gli europei hanno discusso attivamente il tema della corruzione nelle più alte sfere del potere in Ucraina. La società Stratfor ha condotto le sue misurazioni tra gli alti funzionari di Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Turchia, Unione Europea, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita sul tema “Come vi sentireste di fronte allo scenario forzato della partenza del Presidente V. Zelensky e del suo entourage?”. I dati hanno mostrato che se la perdita di Zelensky alla guida dell’Ucraina porterà a una soluzione a lungo termine del conflitto armato ucraino-russo, il 62% è pronto a consentire una tale soluzione della questione.In relazione alla comprensione di queste realtà, la percentuale di videomessaggi di Vladimir Zelensky in stato confusionale da una stanza con le pareti bianche non potrà che aumentare.
Ma c’è un’ultima parte dell’equazione. Tutto questo tiene conto solo dell’angolo dell’Ucraina, con l’ipotesi che la Russia stia al gioco e accetti un cessate il fuoco. Supponiamo che Zaluzhny conquisti il potere e segua il manuale di gioco descritto sopra, allora iniziano le pesanti pressioni internazionali sulla Russia affinché firmi un cessate il fuoco. E se la Russia dicesse inequivocabilmente no? A quel punto le cose si faranno davvero interessanti, perché non credo che l’Occidente abbia pensato fino a questo punto, né abbia un piano per cosa fare dopo quel momento.

L’unica cosa che può accadere a quel punto è che Zaluzhny, da presunto generale simpatizzante dei gringo qual è, tradisca l’Occidente e si arrenda totalmente alla Russia per salvare altre centinaia di migliaia di vite ucraine, oppure che non abbia altra scelta se non quella di diventare Zelensky 2.0, prendendo il posto dell’ex leader come amministratore condannato dell’Apocalisse ucraina, portando con sé la nave che affonda mentre la Russia semplicemente travolge e distrugge ciò che resta di questo stato monco.

L’unica domanda è: quale sarà il punto di rottura? Un’idea è che Avdeevka sarà la goccia che farà traboccare il vaso. Non solo sarà difficile per Zelensky in generale coprire il suo fallimento, ma anche le forze che stanno aspettando il colpo di stato contro di lui potrebbero aspettare il momento finale per poter usare il suo fallimento di Avdeevka per aumentare la propaganda del “fallimento” come colpo finale per spodestarlo. In tal caso, possiamo aspettarci un torrente di articoli e di resistenze architettate contro di lui.

.

I coltelli sono estratti!

Detto questo, passiamo brevemente ad Avdeevka per vedere quanto siamo vicini a questo momento.

Gli ultimi aggiornamenti indicano che le forze russe si sono brevemente spostate in direzione sud-est e hanno effettuato diversi importanti sfondamenti di circa 700 metri nel settore industriale al margine SE della città vera e propria:

Ecco come appaiono le battaglie in questo momento in quel preciso settore:

Nel frattempo, il nord sta consolidando le sue nuove conquiste a Stepove e nella “steppa” periferica dei campi..

Da fonti ucraine:

La situazione continua a peggiorare per l’Ucraina. Come al solito, l’Ucraina è ricorsa a falsi e provocazioni, pubblicando video di perdite russe a partire da metà ottobre. Nonostante ciò, una fonte russa in prima linea ha dichiarato che le perdite sono attualmente 1:8 a favore della Russia:

Che ci si creda o meno, il fatto è che la Russia avanza quotidianamente e non sembra diversa dal lento processo di restrizione di Soledar-Bakhmut.

Ho visto un recente articolo pro-UA in cui si sostiene che le condizioni invernali saranno ugualmente negative per entrambe le parti, o addirittura peggiori per la Russia. Questo non ha senso: le condizioni invernali saranno chiaramente peggiori per l’AFU perché, soprattutto in inverno, è necessaria una fornitura costante di cose come petrolio e gas per le stufe, i generatori, ecc. Il cibo diventa più critico perché i corpi umani bruciano molte più calorie al giorno con il freddo. Tutte queste cose, sottoposte a una pressione estrema a causa del controllo del fuoco sulle linee di rifornimento, significano che i difensori ucraini, trincerati e circondati, si troveranno in condizioni di miseria atroce.

Inoltre, la completa defogliazione della copertura arborea fornirà una linea di vista ancora più chiara alle capacità di controllo del fuoco russo e consentirà una più facile identificazione delle posizioni nemiche da colpire.

Detto questo, la Russia non ha particolare fretta e probabilmente si sta godendo l’attuale crollo della leadership ucraina. A questo ritmo Avdeevka potrebbe ancora resistere potenzialmente per altri 2-3 mesi, a seconda dell’intensità con cui la Russia preme. Soprattutto se i rapporti ucraini sono accurati, secondo i quali la Russia non ha ancora il pieno controllo del fuoco su quell’unico MSR principale.

Sostengono che la Russia abbia un controllo parziale tentando di colpire i veicoli con i droni FPV, cosa di cui ho parlato l’ultima volta. Ma non è una forma di controllo del fuoco altamente sicura o affidabile. Devono ancora avvicinarsi per stabilire un LOS diretto per i veri sistemi FC come ATGM, carri armati o mortai a guida laser, ecc.

Ma alla velocità con cui le cose stanno andando, a volte sembra che sia una gara tra Avdeevka e l’Ucraina come Stato stesso, su chi crollerà per primo.


If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo  Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

SITREP 11/10/23: L’economia israeliana vacilla, la Russia sfonda ad Avdeevka, di SIMPLICIUS THE THINKER

Non c’è un grande aggiornamento in particolare oggi, ma le cose continuano a scaldarsi ovunque, su ogni fronte globale.

Israele va avanti, ma continua a muoversi in punta di piedi intorno a Gaza City senza entrare nel suo cuore. Commentatori esperti hanno notato come Israele si attenga ai propri veicoli blindati e abbia pochissimi soldati a piedi per sorvegliarli: l’esatto “errore da dilettanti” che le forze meccanizzate russe sono state accusate di aver commesso nella prima parte della guerra.

Ma ora vediamo che per molti versi è una necessità, perché i soldati diventano bersagli per i cecchini. Per esempio, una storia esemplificativa è stata la seguente: un carrista dell’IDF che è uscito solo per un secondo per rifornire la sua unità, ed è stato immediatamente eliminato:

Questo ha portato a ipotizzare che l’IDF sia terrorizzato dall’idea di ingaggiare scontri a fuoco con le unità di Hamas, preferendo bombardare tutto fino a ridurlo in polvere prima di far avanzare le sue enormi colonne corazzate, centimetro dopo centimetro. Questa è la dottrina standard della NATO, ma ne stiamo vedendo i limiti. Enormi colonne corazzate sono sedute allo scoperto, senza fare nulla, ma aspettando che l’aviazione liberi la strada. Contro un nemico competente verrebbero presi di mira e fatti fuori in massa.

Dobbiamo riconoscere il fatto che nel primo mese della SMO, la Russia si era già addentrata per centinaia di chilometri nel territorio ucraino, utilizzando solo 70-80k uomini in totale contro una forza AFU di 250-700k altamente addestrata e finanziata dalla NATO (a seconda della fonte a cui ci si affida). In una settimana e spiccioli, la Russia aveva catturato la città principale di Kherson, circondato Mariupol e Kiev, ecc.

L’IDF, con una forza totale di oltre 500.000 uomini contro una forza di Hamas di appena 5.000 soldati a piedi nudi, è avanzata di un paio di chilometri in un mese di guerra e non ha mostrato alcuna prova di aver eliminato una quantità apprezzabile di combattenti nemici.

Certo, si tratta di un paragone un po’ ironico, ma il punto è che i due pesi e le due misure e l’ipocrisia quando si parla di Russia sono fuori scala. Se fosse stato un qualsiasi esercito della NATO a fare quello che sta facendo la Russia, sarebbe stato celebrato e ricoperto di gloria, e i titani di Hollywood avrebbero già messo in fila i loro copioni per realizzare ricostruzioni di mega-blockbuster. E se fosse stata la Russia al posto dell’IDF, sarebbe stata ridicolizzata a livello globale come una forza assolutamente inetta, incapace di far fuori una minuscola quantità di bifolchi non armati con armi leggere, che sono già stati completamente bloccati senza la possibilità di ricevere aiuti esterni.

“Oh, ma hanno i tunnel sotterranei! Ecco perché l’IDF ha problemi!”. E cosa pensate che la Russia stia affrontando ad Avdeevka? Se non fosse che i tunnel sotterranei sono finanziati con 200 miliardi di dollari dalla NATO e ricevono quotidianamente spedizioni dall’alleanza più potente della storia. Mentre i tunnel di Hamas sono fortunati ad avere un po’ di acqua stagnante e pane raffermo.

Immaginate se Russia e Cina cominciassero a fornire ad Hamas un ISR satellitare completo, oltre a spedirgli artiglieria di massa, carri armati e missili stand-off come gli Iskander? Quanto durerebbe l’IDF?

Per quanto riguarda coloro che pensano che Israele stia prendendo tempo, molti rapporti indicano che l’economia israeliana sta affrontando enormi shock a causa di questa guerra. Si tratta di un’emorragia di oltre 600 milioni di dollari a settimana, pari al 6% del PIL, dovuta a una combinazione di costi di guerra, mancati introiti turistici, così come molte attività agricole che, secondo quanto riferito, hanno chiuso completamente i battenti a causa della fuga di coloni e lavoratori, soprattutto nel nord, vicino al Libano.

L’economia israeliana è a picco. La mobilitazione di 360.000 riservisti ha portato via l’8-10% della forza lavoro. I redditi sono diminuiti di 1/3, i progetti di costruzione sono aumentati. Il flusso turistico si è quasi fermato. Nel frattempo, le spese per l’esercito aumentano. Si prevede che l’economia scenderà dell’11% in questo trimestre.

Quanto sopra è sostenuto da Bloomberg:

Un’altra notizia da Bloomberg:

Il governatore della Banca d’Israele Amir Yaron ha dichiarato che la guerra con Hamas è un “grande shock” per l’economia che si sta rivelando più costoso di quanto inizialmente stimato.
Inoltre

“…il rapporto debito/PIL è probabile che aumenti un po’ più del 65% (dal 60%) entro la fine del ’24, poiché i costi sono maggiori di quanto inizialmente previsto”.
Quindi, per quanto tempo Israele può permettersi di “prendere tempo” e di camminare in punta di piedi lungo il perimetro di Gaza City, senza mai entrarvi realmente per fare il vero e duro lavoro di estirpazione di “Hamas”?

Naturalmente, gli Stati Uniti faranno del loro meglio per sostenere il loro “più grande alleato” con finanziamenti illimitati, come al solito, ma finora i finanziamenti più importanti continuano a essere bloccati dallo stallo del Congresso americano.

Tra l’altro, secondo quanto riferito, l’economia dell’Ucraina si è ridotta solo del 30% dopo un anno e più di assalti nella sua guerra molto più intensa. Quindi una distruzione economica dell’11% è piuttosto massiccia, e potrebbe potenzialmente aumentare se le nazioni arabe mostrassero una certa solidarietà nell’attuare una delle misure punitive proposte, come l’embargo congiunto su Israele.

Nel momento in cui scriviamo, si sta svolgendo un altro incontro importante e senza precedenti, con Assad, l’iraniano Raisi e l’emiro del Qatar che sono atterrati in Arabia Saudita per quello che alcuni hanno descritto come un “incontro di emergenza” sulla situazione di Gaza.

La verità è che, a mio avviso, non è un’azione importante prevista in sé a costituire la grande storia. È la continua riconciliazione e la nascita di una nuova gerarchia mediorientale e di un’architettura [geo]politica e di sicurezza; in breve, il costante riallineamento e l’istituzione di un “polo” arabo/musulmano – come lo chiama Dugin – nella nascente sfera del multipolarismo.

Molti prevedono un evento appariscente, come una dichiarazione di guerra totale di Hezbollah e l’invasione del nord di Israele. Ma in realtà, la lenta strategia di tensione da parte dell’Iran sta facendo molto male all’Occidente e al suo tessuto politico. Si rincorrono voci di “ammutinamenti” enormi e senza precedenti all’interno del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti.

Ieri è uscito un articolo secondo il quale i diplomatici e i consulenti americani nel Medio Oriente, che agiscono come canarini nella miniera di carbone, stanno inviando segnali allarmanti dai loro ambienti, secondo i quali un’intera “generazione di consenso arabo” sta perdendo il suo sostegno a causa di ciò che gli Stati Uniti stanno aiutando a perpetrare a Gaza:

I diplomatici americani hanno trasmesso un “forte avvertimento” all’amministrazione Biden sulla “crescente rabbia contro gli Stati Uniti nel mondo arabo”, scrive la CNN, citando un telegramma ricevuto dai redattori. In esso, i diplomatici scrivono che a causa del sostegno di Washington alla campagna militare di Israele a Gaza, gli Stati Uniti stanno “perdendo la società araba per un’intera generazione”. “Un cablogramma inviato mercoledì dall’ambasciata statunitense in Oman, che cita conversazioni con “un’ampia gamma di contatti fidati e lucidi”, afferma che il sostegno attivo degli Stati Uniti alle azioni di Israele è visto “come una colpa materiale e morale per quelli che considerano possibili crimini di guerra”. L’ambasciata del Cairo ha trasmesso alla Casa Bianca il commento di un giornale egiziano statale, secondo il quale la “crudeltà e il disprezzo del presidente Biden nei confronti dei palestinesi hanno superato tutti i precedenti presidenti degli Stati Uniti”. Secondo quanto riferito, all’interno dell’amministrazione stanno crescendo le preoccupazioni per il sostegno degli Stati Uniti a Israele, e Biden sta anche affrontando “una crescente frustrazione in patria”. “La CNN ricorda che in un recente vertice con Blinken, i leader arabi hanno chiesto un cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza, e il Segretario di Stato ha ribadito l’opposizione degli Stati Uniti, dicendo che avrebbe dato ad Hamas il tempo di riorganizzarsi e lanciare un nuovo attacco contro Israele.

Nel frattempo, le basi statunitensi nella regione sono state colpite quasi ogni giorno, mentre la stampa continua a cercare disperatamente di minimizzare la situazione. Ora è emerso che oltre 50 truppe statunitensi hanno nuovamente subito gravi “traumi cerebrali” dopo essere state colpite da “milizie sostenute dall’Iran”.

Si ha l’impressione che ora siano gli Stati Uniti a combattere disperatamente in contropiede, cercando di non essere costretti a una risposta troppo aggressiva. Il motivo è che sanno di essere stati attirati a infiammare sempre di più la resistenza e l’insurrezione nella regione. Inducendo gli Stati Uniti a compiere attacchi eclatanti, stanno fomentando una crescente sete di sangue tra i combattenti agitati della sfera della resistenza nell’intera regione. E gli Stati Uniti sentono che stanno iniziando a fare un passo avanti in qualcosa che può trasformarsi in un’enorme conflagrazione che annullerebbe decenni di controllo imperiale occidentale sulla regione.

Vi sembra un uomo troppo impaziente di affrontare l’Iran?

Il video risale a ieri. Molti dei sostenitori del “rah rah” dicono che in passato gli Stati Uniti avrebbero “annientato” qualsiasi Paese che avesse colpito apertamente le proprie truppe. Ora succede quotidianamente e Biden mormora con aria da pecorone che saranno colpiti solo “se continueranno a colpirci”.

Per me questo rappresenta un Impero in declino che cerca disperatamente di evitare che la situazione vada fuori controllo. Ma se sono così timidi, perché la massiccia armata e i gruppi di portaerei verso l’Iran, vi chiederete?

In primo luogo, ci sono fazioni nel governo che probabilmente sono divise sul da farsi. I sionisti/neocon, ovviamente, faranno valere il loro considerevole peso e si assicureranno che l’esercito americano sostenga Israele almeno a livello difensivo, per creare uno scudo intorno a loro “per ogni evenienza”.

Ho già detto in precedenza che tutto questo potrebbe essere un bluff, tuttavia ci sono certamente fazioni all’interno del deepstate che probabilmente stanno spingendo per un’escalation della situazione, in particolare perché i loro superiori della cabala finanziaria globalista chiedono di fomentare una grande guerra globale al fine di resettare il sistema monetario in spirale. Ma queste voci sarebbero ancora tecnicamente una minoranza e per la maggior parte annegate dalla grande paura che attualmente viene trasmessa dalle viscere dell’intero establishment. Per la maggior parte, gran parte della postura di forza potrebbe essere semplicemente causata dalla pressione ad agire all’interno di un ruolo compreso, in modo da non apparire deboli, ma in realtà gran parte dell’establishment statunitense teme potenziali escalation.

Questa “paura” non è solo quella di “perdere il sostegno” dell’intero Medio Oriente, come già detto, ma anche quella di invischiare gli Stati Uniti in un pantano che li vedrà quasi indifesi sul doppio fronte della Russia e della Cina. Gli addetti ai lavori ritengono che gli Stati Uniti non possano affrontare tre fronti contemporaneamente, quindi perché rischiare una guerra regionale con l’Iran e poi perdere l’Europa a favore della Russia, Taiwan e il Pacifico occidentale a favore della Cina?

A questo proposito, una linea di ragionamento è che gli Stati Uniti stiano cercando di scaricare l’Ucraina sull’Europa, facendo pagare loro il “conto”. Lo dimostra, da ultimo, l’annuncio dell’UE che sta discutendo su come aggirare il veto dell’Ungheria e concedere all’Ucraina un massiccio sussidio di 50 miliardi di dollari, che è quasi esattamente l’importo mancante (60 miliardi di dollari) dal bilancio previsto da Biden, ora impantanato al Congresso.

In breve, gli Stati Uniti non sono un monolite, ma sono lacerati dall’interno dal disaccordo e dalla partigianeria. La navigazione delle sue gigantesche armate verso il Medio Oriente rappresenta una sorta di azione distratta e riflessiva di una superpotenza del passato, i cui sensi la spingono a fare una “dimostrazione di forza” senza una ragione migliore che non sia quella di imitare la propria caricatura percepita, come un vecchio malato di Alzheimer che ripercorre i movimenti nebbiosi di qualcosa che “sente” di dover fare, ma non sa più bene perché.

Questo non significa che non ci sia ancora il rischio che scoppino grandi cose, ma semplicemente che per la prima volta sembra che l’Iran e il suo asse siano al posto di guida.

Parliamo ora di Avdeevka, in quanto è l’unico vero fronte degno di essere approfondito al momento.

Ci sono notizie di importanti sfondamenti da parte delle forze russe. Il più importante è quello sul fronte settentrionale dove, secondo alcuni rapporti, le forze RF si sono finalmente insediate a Stepove, mentre altri sostengono addirittura di averla completamente catturata, anche se per ora è improbabile.

Alcuni ritengono che la mappa abbia ora il seguente aspetto (Stepove nella foto):

Mentre altri, come Romanov, sono un po’ più conservatori:

Anche ieri, i resoconti ucraini hanno confermato la presenza di punti di appoggio russi, ma questo prima della svolta odierna, ancora più ampia:

Infatti, abbiamo la conferma video dei combattimenti fino a qui: 48.19722, 37.6849 geolocalizzazione.

Quindi le forze russe stanno sicuramente occupando almeno la prima parte della periferia di Stepove, come si vede negli edifici che vengono colpiti da un M2 Bradley.

Ecco un post ucraino più lungo di un giorno o due fa. Anch’esso precede lo sfondamento completo, ma contiene alcune informazioni interessanti, soprattutto se si considera la strategia che l’AFU sta cercando di adottare:

 

Avdiyivka La situazione rimane difficile. I combattimenti sono molto intensi in tutte le direzioni. In direzione di Stepovoy, il nemico è ancora riuscito a prendere piede in due aree a ovest della ferrovia. Nell’ultima settimana l’hanno attraversata continuamente, ma non sono riusciti a stabilirsi grazie alla nostra influenza di fuoco.Ora la situazione è leggermente peggiorata, ma non è ancora critica. Il nemico non dispone ancora di una testa di ponte sufficientemente profonda e ampia per un attacco potente alla Steppa stessa.Nella zona di AKHZ, il nemico non è ancora riuscito a conquistare un punto d’appoggio alla periferia dello stabilimento. Nella zona a nord di Vodyanyi, la situazione non è più facile. Il nemico sta premendo attivamente da questo villaggio sia su Severny che su Pervomaiske. Per il momento, il nemico mantiene le riserve, non si affretta a portarle in battaglia, perché sta aspettando di coprire Severny da est e da ovest.Lo stesso vale per il distretto di Krasnohorivka. Gli occupanti attendono la creazione di una testa di ponte stabile a ovest della ferrovia, profonda almeno 2 km e larga 5 km, e solo allora verranno introdotte le riserve. Ma è ancora lontano. “Avdiivka per una settimana” non ha funzionato come ci si aspettava. Nella configurazione attuale, la città può essere tenuta a lungo, se non si commettono errori critici. La cosa principale è che non ci sono problemi con le cassette sulla fanteria nemica e gli m31a1 – sulle retrovie. Penso che costringeremo il nemico a portare le riserve prematuramente, come ha fatto molte volte in passato. Allora la posta in gioco sarà la più alta possibile, ma allo stesso tempo ci sarà una grande possibilità di fermare il nemico in direzione.Ma il tempo ce lo dirà. Non pensiamo ai fondi di caffè. La posta ucraina
Quindi si dice che la Russia stia aspettando di allargare il suo saliente almeno fino a qualcosa come sotto, prima di introdurre le riserve di sfondamento che ha accumulato nelle retrovie:

L’AFU crede di poterli aspettare, di poterli distruggere abbastanza da costringere l’introduzione delle riserve in anticipo. Questo è ciò che la Russia ha notoriamente fatto nella controffensiva di Rabotino, se ricordate. Quando il famoso 9° corpo d’armata si esaurì, fecero entrare prematuramente il 10°, che avrebbe dovuto essere introdotto solo dopo che il 9° avesse sfondato fino a Tokmak, in modo che le riserve potessero potenzialmente penetrare fino a Melitopol o oltre.

Ma le forze della RF avrebbero fatto progressi anche più a nord. Un rapporto sostiene la cattura dei villaggi della dacia di Tokmash, che si trova qui, a nord di Stepove:

Avdiivka, il nemico riferisce che l’esercito russo ha occupato il villaggio di dacia “Sadovoye Tovarishchestvo Tochmash”, che si trova a nord-ovest di Stepovoye. I nostri aerei da attacco al suolo riferiscono che il nemico si sta ritirando, lasciando 2-3 “kamikaze” nelle trincee, che dovrebbero essere difese da un plotone o addirittura da una compagnia.
Non ho ancora trovato conferme da nessun’altra parte, quindi dobbiamo aspettare e vedere.

Ma anche il sud sta registrando progressi. Non è chiaro dove si trovino esattamente, perché ci sono rapporti contrastanti. Alcuni hanno detto che hanno proceduto attraverso i campi visti in giallo qui sotto:

A tal punto che un rapporto ha persino affermato che il prossimo ordine del giorno nel prossimo futuro sarà l’assalto ai complessi del “Palazzo della Cultura e della Tecnologia dello Sport”, come si vede qui sotto:

Nel frattempo, a est, le forze russe stanno facendo progressi su diversi fronti. Uno di questi, nei pressi della “Caccia Reale” all’estremità meridionale di Avdeevka, viene descritto dal combattente di prima linea Vozhak Z come segue:

URGENTE! Dopo 4 ore di preparazione dell’artiglieria, i nostri gruppi d’assalto hanno attaccato il nemico nelle fasce forestali a est di Stepovoye e sono passati all’offensiva; il nemico ha subito pesanti perdite ed è stato respinto, grazie al supporto di fuoco di qualità delle nostre truppe d’assalto senza vittime, il che è un indicatore del massimo livello di professionalità della nostra fanteria. Inoltre, mentre il riepilogo veniva compilato, abbiamo ricevuto una notizia secondo la quale i nostri gruppi d’assalto hanno esaurito le difese nemiche alla periferia di Stepovoye e sono entrati nel territorio dell’insediamento, attualmente stanno mettendo in sicurezza le loro posizioni, l’informazione richiede una conferma, ci stiamo lavorando.Continuano i pesanti combattimenti lungo il fronte di Avdiivka, la linea del fronte è instabile, una posizione può spostarsi da una parte all’altra più volte al giorno, attenzione alle notizie premature, è troppo presto per festeggiare la chiusura del calderone.

Ricordiamo che questo è lo stesso resoconto di una o due settimane fa che i commentatori pro-UA citavano come se avesse un’aria da “doomer” su quanto le cose stessero andando male, solo perché si era lamentato di una carenza una volta. Ora è chiaramente il contrario: dice che l’artiglieria funziona perfettamente, che l’ultima avanzata non ha registrato perdite, ecc. Naturalmente ometteranno opportunamente questi aggiornamenti dai loro resoconti di parte. A differenza di loro, io spesso fornisco entrambe le versioni, compresi i rapporti ucraini che a volte mettono in cattiva luce le forze russe.

Infatti, nel rapporto precedente a questo, Vozhak ha descritto come le forze russe stiano sistematicamente smantellando le difese degli UA ad Avdeevka:

GIORNO VENTINOVE Dire che non ci sono cambiamenti sul fronte di Avdiivka sarebbe falso. Questi cambiamenti semplicemente non sono visibili a occhio nudo. Continua il sistematico smantellamento degli ordini difensivi dell’AFU, vengono effettuati quotidianamente attacchi di artiglieria, carri armati e aviazione. Individuazione di punti di tiro, magazzini, antenne, torri di comunicazione, trasporti, officine di riparazione, luoghi di schieramento permanente e temporaneo. E, naturalmente, assalti puntuali in direzione di Stepnoye e a nord di Vodyanoye.

I tedeschi non si muovono più di giorno sulla cartolina, non rispondono quasi più al lavoro dell’artiglieria, hanno persino smesso di elaborare la nostra prima linea da mortai e AGS – risparmiando munizioni. Questo non significa che completare l’accerchiamento sarà facile. Non significa che non avremo perdite. Significa solo che il caldo non si placherà e che Avdeevka sarà conquistata. Il gruppo nemico non ha alcuna possibilità di sopravvivere. E del fatto che non deporranno le armi sono sicuro al 90%. Il nostro prezzo. un giorno sarà trasformato in un film. il mio nome di battaglia è Leader. la vittoria sarà nostra!
Si noti che afferma che la loro artiglieria non funziona quasi più, perché sembra che stiano conservando le munizioni ora che la loro via di rifornimento principale è sotto il controllo del fuoco, cosa che affronterò tra un attimo.

Ora, per coloro che non l’hanno visto: come prova di questo inizio di collasso, la 110ª Brigata dell’AFU ad Avdeevka ha pubblicato ieri un video in cui implora il comando di salvarli:

Per coloro che vogliono saltare il video e leggere la trascrizione, il testo è il seguente:

Noi, soldati del 3° battaglione della 110ª brigata meccanizzata separata, siamo ad Avdiivka e la stiamo difendendo dagli invasori.Il nostro appello al Presidente dell’Ucraina e al Comandante supremo in capo. Signor Presidente, non siamo traditori o disertori, ma nelle condizioni che si sono create nella nostra zona, non siamo in grado di svolgere i nostri compiti.Perché è successo così? Mi spiego: Ogni giorno veniamo mandati all’assalto del TERRICON (Slag Heap), il nostro comandante non è in grado di fornirci la quantità di munizioni necessaria.Ogni giorno, decine di soldati muoiono in assalti insensati perché le unità d’assalto non hanno un adeguato supporto di artiglieria. L’intera area circostante è sotto il fuoco, ci sono decine, forse centinaia di cadaveri di nostri compagni che giacciono in tutta l’area, che nessuno sta evacuando.Il comando non si preoccupa di questo, nessuno si occupa di questo problema, inoltre, per favore, spieghi a noi, ragazzi comuni, come è successo che di notte, di nascosto dal personale, l’intera composizione del nostro comando è stata evacuata dalla città. Vi chiediamo di intervenire in questa situazione”.
Questo conferma molte cose, non è vero?

C’è stato anche un altro video in cui i soldati ucraini hanno affrontato il loro ufficiale politico ad Avdeevka sulla corruzione e il tradimento del loro comando, che getta via le loro vite.

Ora, un video dall’interno della stessa città di Avdeevka, girato da un corrispondente pro-USA, offre un altro sguardo:

Ed ecco un video che mostra le truppe ucraine che escono barcollando dalle loro posizioni ad Avdeevka:

Tuttavia, l’unico video illuminante e in qualche modo preoccupante è stato questo, che mostra per la prima volta l’effettivo MSR che corre da Orlovka ad Avdeevka, datato 9 novembre:

Strada asfaltata da Orlovka ad Avdeevka (svolta vicino a Lastochkino)09.11.2023Non ci sono danni da artiglieria lungo questo percorso logistico.Gli alberi nelle piantagioni lungo le strade non sono stati tagliati dai frammenti.
La didascalia dice che si tratta della svolta vicino a Lastochkino, che sarebbe più o meno qui:

Si noti l’ulteriore commento preoccupante che la strada non sembra ancora particolarmente colpita, sebbene sia visibile un veicolo bruciato. Questo sembra indicare la possibilità, che ho illustrato in precedenza, che il controllo del fuoco non sia ancora abbastanza diretto su questa MSR.

Le ragioni per cui ciò sarebbe accaduto sono ovvie:

Ho già mostrato come la vista dallo Slag Heap sia bloccata dall’alta struttura dell’impianto di coke AKHZ.
L’MSR ha alberi/arbusti ai lati, che bloccano la strada anche se defogliati. Solo il fuoco dell’artiglieria pesante può farli esplodere abbastanza da “potare” l’intera carreggiata.
Si possono vedere chiaramente i dislivelli della strada, il che indica che ci sono molte deviazioni topografiche che potrebbero significare colline e ostruzioni naturali che precludono la possibilità di avere l’MSR in LOS diretto anche da uno o due chilometri di distanza.
A titolo comparativo, ecco come appariva la principale via di rifornimento di Bakhmut a Chasov Yar nell’aprile di quest’anno:

Non passava letteralmente nulla ed era uno spettacolo dell’orrore di veicoli ucraini distrutti e di equipaggiamenti della NATO. Ma si noti come la strada sia “aperta” ai lati, senza ostruzioni che bloccano la linea di vista.

Detto questo, non è un binomio: credo che l’MSR di Avdeevka consenta probabilmente un passaggio molto restrittivo e sfacciato, ma non è qualcosa che si vorrebbe far passare per diversi carri armati lenti e cose di questo tipo, perché probabilmente verrebbero presi di mira. Penso che solo qualche Bukhanka piccolo e veloce possa passare. E il precedente rapporto russo diceva che non si muovono più molto durante il giorno. Detto questo, questo dimostra chiaramente che Avdeevka non è ancora completamente blindata e che è necessario conquistare più territorio per ottenere un vero LOS.

In questo momento si sta puntando tutto su Avdeevka. Il secondo di questi due nuovi video sui missili LMUR è geolocalizzato a 48.134700, 37.63333, che si trova qui:

Quindi si può vedere che la Russia sta sparando i suoi materiali più avanzati anche contro i punti logistici dell’Ucraina su questo fronte.

È chiaro che il cappio si sta stringendo e che l’offensiva non si è “fermata”, come molti hanno presuntuosamente sostenuto dopo il primo grande assalto. È solo questione di tempo, perché le posizioni ucraine si stanno deteriorando.

Per concludere, ecco un video della brigata Pyatnashka (15a) della DPR mentre si reca in battaglia ad Avdeevka – credo che si trovi sul lato orientale, nelle radure della foresta a sud del cumulo di scorie:

Notizie varie
Nel più ironico degli aggiornamenti, un ricercatore britannico ha rivelato che il grande pennacchio radioattivo generato dalla distruzione da parte della Russia dei proiettili britannici all’uranio impoverito a Khmlenitsky all’inizio di quest’anno, in realtà ha raggiunto il Regno Unito in grande stile.

Sputnik ha scritto:

Il grafico della figura 1 mostra che l’uranio presente nell’aria dell’Inghilterra sudorientale è aumentato di circa 600ng/metro cubo a causa delle particelle rilasciate dall’esplosione di Khmelnitsky. Che cosa significa? La dimensione media di una particella di uranio è inferiore a 1 micron. Un individuo inala circa 24 metri cubi al giorno. Quindi, se le particelle sono rimaste lì per un mese, o 30 giorni, possiamo calcolare l’assunzione polmonare come 0,432 mg. Non sembra molto, vero? Ma si trasforma in 200 milioni di particelle per persona nell’area e, naturalmente, nel percorso del pennacchio nel Regno Unito. Non va bene, visti gli effetti riscontrati a Falluja.
Beh, non è un caso memorabile di raccogliere ciò che si semina?

Il prossimo:

 

Abbiamo seguito gli sviluppi del drone Lancet qui per un po’. Ora sembra che sia arrivata una nuova variante con sensori di luce LIDAR, che consente al Lancet di aggirare le reti/barricate/maglie anti-drone “rilevando” la distanza dal bersaglio, quindi facendo esplodere il jet cumulativo a diversi metri di distanza, tagliando la barricata ma penetrando comunque la corazza.

 

I nuovi UAV kamikaze Lancet hanno ricevuto telecamere aggiuntive che consentono il LIDAR, un sistema per ottenere dati su oggetti lontani riflettendo la luce e disperdendola in ambienti trasparenti e traslucidi. Con questa tecnologia, la testata del drone esplode a distanza dal bersaglio e, dopo l’esplosione, il getto cumulativo raggiunge l’oggetto e lo colpisce. Pochi metri non riducono le proprietà di penetrazione di queste munizioni.

Non appena la notizia è stata diffusa, ci è stato fornito questo filmato che sembra mostrare questa variante in azione, dato che l’esplosione avviene chiaramente a diversi metri di distanza dall’obiettivo Bradley ucraino:

Per coloro che potrebbero essere confusi su come il jet cumulativo possa ancora penetrare, ricordiamo che i Javelin e le NLAWS funzionano, così come varie munizioni russe come le SPBE ‘sensor-fuzed’ che esplodono tutte da “sopra il bersaglio” inviando un penetratore al suo interno, piuttosto che colpirlo direttamente (il Javelin ha due modalità).

Come questa mina russa PTKM-1R, ad esempio, che distrugge chiaramente il bersaglio corazzato “sparandogli” da molti metri di distanza:

Ma la cosa interessante è che quasi tutti i nuovi video di Lancet che vengono pubblicati sembrano mostrare le nuove varianti avanzate dell’IA. Per esempio questo di oggi, in cui si può vedere il reticolo di inseguimento autonomo/riconoscimento delle immagini che segue il bersaglio:

E per chi si chiedesse che differenza fa, può funzionare autonomamente o con il controllo dell’operatore. Non sappiamo con certezza cosa usino attivamente, ma oggi c’è stato un video, che purtroppo mi è sfuggito, che mostrava un altro colpo del Lancet in cui un qualche tipo di disturbo EW sembrava disturbare il segnale o la trasmissione video del Lancet mentre stava ancora acquisendo il bersaglio con il nuovo tracker. Tuttavia, quando si è passati alla visuale del drone secondario Zala, si è visto che il Lancet aveva comunque colpito il bersaglio. Questa sembra una chiara dimostrazione del fatto che la nuova IA riesce a tracciare e colpire il bersaglio in modo autonomo anche in caso di perdita di segnale da parte dell’operatore.

Rimane solo un passo finale per queste innovazioni, ovvero la nuova evoluzione del Lancet 53 Izdeliye (Prodotto) mostrata in precedenza:

Cioè la capacità di integrare e collegare in rete un intero sciame e di dotarlo di un cervello di gruppo autonomo, che consenta di assegnare gli obiettivi al drone appropriato nello sciame, in base alle sue funzioni/capacità uniche, alla sua posizione, ecc. Questa soluzione è già in fase di sviluppo avanzato e potenzialmente può essere impiegata sul campo di battaglia in forme iniziali.

Il prossimo:

Gli Stati Uniti hanno fatto volare per la prima volta pubblicamente dalla base aerea di Edwards il nuovo sostituto stealth del B-2 Spirit, il B-21 Raider:

Il prossimo:

Il video che segue è molto interessante perché rappresenta una nuova tattica d’assalto russa di cui si è parlato in diverse fonti e pubblicazioni. All’inizio sembrava uno di quei “sentito dire” diffusi in giro, più che altro una voce mitica, ma poi ne abbiamo avuto la prova diretta attraverso un video.

In breve, le truppe d’assalto russe stanno coordinando i lanci di droni FPV-kamikaze al volo per eliminare i nemici nelle trincee proprio di fronte a loro. Nel caso in cui non si capisca subito il significato, un altro modo per descriverlo è che sono arrivati a un livello incredibile di destrezza e coordinazione, tanto da usare i droni come bombe a mano. Cioè, mentre assaltano attivamente una trincea, una trincea o una fortificazione, nel bel mezzo dello scontro a fuoco lanciano un drone in aria ed eliminano il nemico proprio di fronte a loro. Non si può sottovalutare il livello di destrezza e di addestramento che questo richiede sotto l’intensa pressione di uno scontro a fuoco attivo.

Il video è stato girato intorno a Priyutnoye-Staromayorskoye a 47.75547, 36.73387. Come premessa, la voce che si sente è quella della squadra di ricognitori del drone che sta osservando l’assalto in corso e trasmette via radio le informazioni critiche sulla situazione alle truppe d’assalto:

Guardate attentamente qui sotto. Proprio al minuto 0:20 si può vedere che tentano di inviare il primo drone, ma sembra che non esploda per qualche motivo, almeno non visibilmente. Ma poi, all’1:05, si vede che ne lanciano un altro con successo, che colpisce il bersaglio.

Al minuto 2:00, si vedono le truppe russe avvicinarsi lentamente con un drone che le guida in avanti verso la trincea nemica, che esplode pochi secondi dopo.

Ma oltre ai droni, ciò che è altrettanto impressionante è il livello di coordinamento con i ricognitori e gli osservatori che forniscono comandi tempestivi sulla posizione del nemico, fornendo loro una consapevolezza critica della situazione che può fare la differenza nella battaglia. Inoltre, si può vedere il numero enorme di droni che sono in grado di schierare in un singolo piccolo combattimento. Ogni pochi secondi lanciano un nuovo lotto. A 5:15 è il momento critico in cui il loro drone colpisce la principale concentrazione nemica e lo spotter li incita a cogliere di sorpresa il nemico nel momento del disorientamento. È come un balletto ben coordinato, ma sempre estremamente teso e pieno di pericoli.

Alla fine, una volta scacciato il nemico dalla trincea, le carte in tavola vengono brevemente ribaltate e gli FPV vengono inviati verso le forze russe che avanzano. Immaginate di essere un soldato di fanteria in questo periodo, eh?

E se non vi siete saziati, ecco un altro video delle forze russe del 2° Corpo d’Armata (LPR) che assaltano le roccaforti AFU in direzione di Seversk. Quelle con i riquadri colorati di rosso intorno e con la scritta BCY (VSU) in basso sono AFU, le altre sono russe/LPR. A 2:06 si vede un carro armato ucraino che lavora sui soldati russi da una posizione coperta. Ma un T-90 russo arriva a 2:18 e fa scappare il carro armato ucraino verso le colline. A 2:58 lo schermo recita: “a causa di un colpo ravvicinato la trasmissione meccanica del carro armato è danneggiata”, il che fa sì che il carro armato ucraino finisca contro un albero – ma questi VSUshnik sono dei combattenti tenaci. Alle 3:30 scoppia un combattimento ravvicinato: i caccia della RF entrano nelle trincee dell’AFU e iniziano a darsi battaglia – riquadro bianco: Russo, rosso: Ucraino:

Episodio della battaglia nella direzione di Seversk Un gruppo di esploratori del 2° Corpo d’Armata russo del Gruppo di Forze Sud ha preso d’assalto un caposaldo nemico nelle foreste in direzione di Seversk.
Il finale dice che il caposaldo è stato catturato.

 

Il prossimo:

Molti sono rimasti scioccati dal nuovo video di una donna ucraina incinta che viene catturata dalle forze russe. Alcuni hanno creduto che potesse essere un falso, giudicate voi stessi:

Ma è davvero così difficile da credere? Questo video è stato diffuso dall’AFU stessa solo un paio di mesi fa, mostrando la preparazione dei combattenti AFU incinta per il fronte:

Si tratta di una situazione normale per l’Ucraina in fase avanzata.

Infine:

Il famoso colonnello austriaco Reisner ne ha finalmente abbastanza. Mostrando una rabbia fuori dal comune, ha dichiarato che l’Occidente deve andare “all in” e spingere tutto in Ucraina, oppure fare causa per la pace: è finita.

A conferma di ciò, il nuovo articolo dell’Economist di ieri annuncia finalmente che la controffensiva ucraina è ufficialmente finita:

Utilizzando le immagini NASA delle mappe di calore, hanno tracciato l’intera offensiva, registrando oltre 1000 “incendi” giornalieri legati all’offensiva al culmine di agosto. Tuttavia ora sostengono che sono meno di 300 e arrivano alla conclusione che i partner dell’Ucraina dovrebbero “prepararsi a una lunga [guerra]”.:


If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo 

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Russia, Ucraina! La guerra attraverso le immagini, 12a puntata Con Max Bonelli

Proseguiamo il nostro impegno di documentazione del conflitto Russo-Ucraino-NATO. In repertorio immagini particolarmente significative sullo stato dell’esercito ucraino e sulle funzioni svolte dalle formazioni mercenarie o distaccate straniere sul fronte. Buona visione, Giuseppe Germinario

 

https://rumble.com/v3uyn6j-russia-ucraina-la-guerra-attraverso-le-immagini-12a-puntata-con-max-bonelli.html

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo 

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

L’umiliazione di Blinken

L’umiliazione di Blinken

Salva

Ovunque si sia rivolto in Medio Oriente, il Segretario di Stato americano ha incontrato l’opposizione, come riferisce Joe Lauria.

Antony Blinken in July. (Office of U.S. Department of State Spokesperson Matthew Miller/Wikimedia Commons)

di Joe Lauria
Riservato a Consortium News

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha concluso la sua escursione di quattro giorni in Medio Oriente, dove è stato pubblicamente respinto da Israele, istruito da Egitto e Giordania e contestato in Turchia.

Blinken tornerà negli Stati Uniti dove centinaia di migliaia di americani, tra cui molti elettori del Partito Democratico, sono in piazza per sviscerare l’Amministrazione Biden per il suo ruolo nel genocidio.

Torna in un Dipartimento di Stato dove un funzionario si è dimesso per il sostegno incondizionato dell’amministrazione a Israele e un secondo dipendente del Dipartimento ha accusato Joe Biden sui social media di essere “complice del genocidio”.

Gli elettori arabo-americani del partito di Blinken, che hanno aiutato Joe Biden a conquistare la Casa Bianca nel 2020 consegnandogli lo swing state del Michigan, questa volta si stanno apertamente ribellando perché vedono sui loro schermi ciò che chiunque abbia un po’ di cuore sta vedendo e sanno che Biden è coinvolto.

Secondo un nuovo sondaggio del New York Times e del Siena College, Biden è in vantaggio su Donald Trump solo in uno dei sei swing state. Il livello di barbarie scatenato dal regime rabbioso e di destra di Tel Aviv ha colto di sorpresa Blinken e Biden, se non altro per le conseguenze politiche.

I funzionari statunitensi sono così abituati ad appoggiare automaticamente Israele che hanno difficoltà a capire cosa stiano appoggiando esattamente questa volta. Ma si sta iniziando a capire. Se in Biden e Blinken è rimasto un briciolo di coscienza umana, non sono indifferenti. Privi di reazioni umane normali, è chiaro che non sanno cosa fare se non quello che hanno sempre fatto: appoggiare Israele fino in fondo, nonostante quello che dicono i loro occhi.

Il calcolo politico è confuso a causa dell’inequivocabile potere della lobby israeliana di distruggere le carriere politiche americane “facendo le primarie” di un candidato o appoggiando un avversario alle elezioni generali. Tutto ciò si aggiunge al dilemma di Biden.

Caitlin Johnstone, in una rubrica ripubblicata oggi su Consortium News, commenta un articolo del Washington Post che dice:

Con l’intensificarsi dell’invasione di terra di Israele a Gaza, l’amministrazione Biden si trova in una posizione precaria: I funzionari dell’amministrazione affermano che il contrattacco di Israele contro Hamas è stato troppo severo, troppo costoso in termini di vittime civili e privo di una strategia finale coerente, ma non sono in grado di esercitare un’influenza significativa sul più stretto alleato dell’America in Medio Oriente affinché cambi rotta. …Ad ogni missile sganciato su Gaza, ad ogni uccisione di un bambino palestinese – e Israele ha ucciso in questa guerra più bambini di tutti i conflitti globali dal 2019 – l’intera regione sta affondando in un mare di odio che definirà le generazioni a venire”. ”
Considerando che Washington è il finanziatore militare di Israele e che la Casa Bianca ha chiesto al Congresso altri 14 miliardi di dollari per Israele nel bel mezzo delle sue atrocità, Johnstone osserva: “L’amministrazione Biden ha in realtà tonnellate di leva che può usare per fermare il massacro genocida a Gaza, solo che non vuole farlo perché sarebbe ‘politicamente impopolare’ e perché ‘Biden stesso ha un attaccamento personale a Israele‘”.

Umiliato da Netanyahu

Blinken meets Netanyahu in Tel Aviv on Friday. (Israeli Government Press Office)

Blinken è volato in Israele venerdì per fare pressioni su Benjamin Netanyahu affinché accettasse ciò che gli Stati Uniti, pochi giorni prima, avevano posto il veto al Consiglio di Sicurezza dell’ONU: pause umanitarie per far entrare gli aiuti a Gaza e far uscire i cittadini stranieri. È un po’ come fermare il torturatore per un minuto per dare alla vittima un sorso d’acqua prima di incoraggiare la ripresa della tortura.

Il fatto che l’amministrazione stia ora spingendo queste pause – invece di un cessate il fuoco – laddove prima esercitava il proprio veto contro di esse – una questione non da poco – dimostra in che situazione si trovi e quanto disperata sia la ricerca di una via d’uscita.

Lo sprovveduto Blinken non può competere con un machiavellico di livello mondiale come Benjamin Netanyahu. Tuttavia, ha dovuto incontrare Blinken perché dopo tutto ci sono 14 miliardi di dollari sul tavolo. Ritirarli sarebbe una grave battuta d’arresto per Netanyahu e un sollievo per i gazesi. Così ha dato una pacca sulla testa a Blinken e gli ha detto: “Grazie per essere venuto, ma non grazie alle tue pause”.

Blinken ha dovuto rilasciare una dichiarazione alla stampa da solo, quando normalmente sarebbe stato accanto al leader che aveva appena incontrato. Ma Netanyahu era troppo impegnato. Ha un’operazione di pulizia da portare avanti.

In seguito Netanyahu si è presentato da solo in camicia nera per dire no alle pause umanitarie, no al carburante, no a tutto ciò che arriva a Gaza tranne che alla morte.

Netanyahu at the Ramon Air Force Base on Sunday: “There will be no ceasefire without the return of the hostages. We say this to our friends and to our enemies. We will continue until we defeat them.” (Israeli Government Press Office)

Una lezione dall’Egitto e dalla Giordania

Poi è stata la volta di Amman, dove Blinken è stato completamente surclassato dai ministri degli Esteri di Giordania ed Egitto, che lo hanno istruito sugli enormi crimini che Israele sta commettendo 24 ore su 24. Il ministro degli Esteri giordano Ayman Safadi ha parlato dell'”importanza del rispetto” del

“il diritto umanitario internazionale… e il rifiuto dello sfollamento dei palestinesi, della loro terra. … Riteniamo che questo sia un crimine di guerra che fermeremo con tutte le nostre forze. … Le uccisioni devono cessare e anche l’immunità israeliana dal commettere crimini di guerra deve cessare. … Come possiamo anche solo pensare a ciò che accadrà a Gaza quando non sappiamo che tipo di Gaza rimarrà dopo la fine di questa guerra? Parleremo di una terra desolata? Parleremo di un’intera popolazione ridotta a profughi?”.
Il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry non avrebbe potuto essere più diretto quando ha detto, con Blinken nella stanza:

“La punizione collettiva – Israele che prende di mira civili innocenti e strutture, strutture mediche, paramedici, oltre a cercare di costringere i palestinesi a lasciare le loro terre – non può assolutamente essere una legittima autodifesa. … Vorrei chiedere un immediato e intenso cessate il fuoco a Gaza, senza alcuna condizione, e che Israele cessi … le sue violazioni del diritto internazionale e delle leggi di guerra”.
C’è un grave scollamento nel pensiero di Blinken, quando dice: “Crediamo che le pause possano essere un meccanismo critico per proteggere i civili, per far entrare gli aiuti, per far uscire i cittadini stranieri, pur consentendo a Israele di raggiungere il suo obiettivo: sconfiggere Hamas”.

Non capisce che l’obiettivo di Israele è la distruzione del popolo palestinese a Gaza per sconfiggere Hamas?

Completamente ignaro di dove si trovasse o con chi si stesse presentando, Blinken ha pensato ad alta voce, giustificando la mostruosa politica israeliana di bombardare obiettivi civili come gli ospedali a causa della presunta presenza di Hamas e del loro uso di “scudi umani”.

Tamer Smadi di Al Jazeera ha chiesto a Blinken: “Quali sono i risultati che Israele ha ottenuto, e qual è il numero esatto di vittime, di civili, che indurrebbe gli Stati Uniti a fermarsi a riflettere e a guardare a questo massacro più aperto e a chiedere a Israele di fermare con decisione questo spargimento di sangue nella Striscia di Gaza?”.

Blinken ha risposto giustificando esplicitamente i crimini di guerra di Israele:

“Hamas si è cinicamente, mostruosamente inserito in mezzo ai civili; mette i suoi combattenti, i suoi comandanti, le sue armi, le sue munizioni, il comando e il controllo in edifici residenziali, sotto le scuole e nelle scuole, sotto gli ospedali e negli ospedali, sotto le moschee e nelle moschee – mostruoso”.
Farsi impagliare in Turchia

Dopo una deviazione inaspettata a Baghdad, Blinken è volato ad Ankara, dove solo una settimana prima il presidente Recep Tayyip Erdogan aveva guidato una manifestazione di quasi un milione di persone all’aeroporto, che aveva condannato duramente Israele.

Due giorni prima dell’arrivo di Blinken, Erdogan lo ha messo in imbarazzo richiamando l’ambasciatore turco da Israele. (Ovviamente non taglierà il 40% delle forniture di petrolio di Israele che passano attraverso la Turchia). Blinken è arrivato nella capitale turca, ma Erdogan non ha avuto il tempo di incontrarlo. La Turchia chiede un cessate il fuoco e non crede alle pause tardive di Blinken.

Prima dell’incontro di Blinken con il ministro degli Esteri turco, la polizia turca ha dovuto usare gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per impedire a centinaia di manifestanti di prendere d’assalto la base aerea di Incirlik, che ospita le truppe statunitensi. Circa 1.000 manifestanti hanno anche manifestato davanti all’ambasciata statunitense ad Ankara.

È stato un fine settimana che dovrebbe catturare le menti di Washington.

Come ha detto Blinken ad Amman,

Quando vedo un bambino o una bambina palestinesi estratti dalle macerie di un edificio, mi colpisce allo stomaco come colpisce lo stomaco di tutti, e vedo i miei stessi figli nei loro volti. E come esseri umani, come possiamo non sentirci allo stesso modo?”.
Allora agite di conseguenza. Fermate Israele.

Joe Lauria is editor-in-chief of Consortium News and a former U.N. correspondent for The Wall Street Journal, Boston Globe, and numerous other newspapers, including The Montreal Gazette, the London Daily Mail and The Star of Johannesburg. He was an investigative reporter for the Sunday Times of London, a financial reporter for Bloomberg News and began his professional work as a 19-year old stringer for The New York Times. He is the author of two books, A Political Odyssey, with Sen. Mike Gravel, foreword by Daniel Ellsberg; and How I Lost By Hillary Clinton, foreword by Julian Assange. He can be reached at joelauria@consortiumnews.com and followed on Twitter @unjoe

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo 

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

In marcia verso una notte dei lunghi coltelli in Ucraina

La posta in gioco si alza quando la situazione interna dell’Ucraina subisce forti turbolenze, con fazioni opposte che si scontrano apertamente per il potere in modo sempre più mortale.

Il braccio destro personale di Zaluzhny è stato fatto saltare in aria da una granata consegnatagli come regalo di compleanno. Le spiegazioni ufficiali cercano di minimizzare l’accaduto come un innocente “incidente”. È la stessa scusa del “gioco accidentale” che Putin ha addotto come responsabile della morte di Prigozhin. Naturalmente, entrambe le spiegazioni sono false al 100%.

È stato sorprendente vedere quanti creduloni ci sono cascati. Non ci sono “coincidenze” nel grande gioco della politica di potere, soprattutto se incentrato su uno Stato corrotto e su una classe politica insidiosa come quella ucraina.

La tempistica è troppo sospetta. Prima Zaluzhny pubblica un articolo molto “preoccupante” e apparentemente non autorizzato per The Economist, che provoca l’immediata censura di Zelensky. Poi lo stesso Zelensky compie diverse mosse ad alto rischio, come un’inversione di rotta e l’annullamento delle elezioni, un chiaro segnale ai suoi “partner occidentali” del fatto che probabilmente sta diventando una canaglia.

Ma torniamo un attimo indietro. Zelensky è stato estremamente “deluso” dai partner occidentali, se ricordate. Questo risale al vertice NATO di Vilnius, dove ha fatto la figura del mendicante, è stato rimproverato dai suoi stessi alleati per aver “esagerato” con le sue richieste pesanti, e poi se n’è andato a mani vuote senza che nessuna delle promesse più importanti fosse mantenuta, compresa la più grande di tutte: l’adesione diretta alla NATO.

Ora, sono aumentate le voci di forti attriti tra Zelensky e lo Stato Maggiore, che riecheggiano gli intrighi di Bakhmut. Zaluzhny voleva ritirarsi da Avdeevka, considerando il tritacarne come un inutile spreco di forza lavoro.

Ma ricordiamo che Zaluzhny può vedere le cose solo da un punto di vista militare: bianco e nero, prospettiva A o B della logica militare: questo tritacarne sta sterminando le nostre truppe, quindi deve essere un male, dobbiamo ritirarci.

Ma il lavoro di Zelensky è il quadro generale, la gestione della percezione, la salute del sentimento pubblico sia interno che – cosa ancora più importante – delle nazioni alleate. Sa che ritirarsi da Avdeevka sarebbe un colpo definitivo alla credibilità dell’Ucraina di avere una qualche possibilità di sconfiggere la Russia. Sa che gli aiuti si esaurirebbero e gli alleati staccherebbero la spina, quindi è costretto a usare la mano pesante.

Zaluzhny ha aggirato il suo capo e ha lanciato un subdolo appello all’Occidente con il suo articolo, che alcuni ritengono essere una richiesta di aiuto segreta, volta a rivelare la gravità della situazione, che lo stesso Zelensky ha accuratamente protetto dall’esposizione. È questo che ha fatto infuriare Zelensky.

Ora, dato che si dice che Zaluzhny fosse uno dei potenziali candidati alla presidenza con il più forte sostegno e la maggiore popolarità, al di fuori dello stesso Zelensky, si pensa che Zelensky avesse bisogno di mandare un messaggio forte per riportare Zaluzhny in riga. L’assassinio del suo aiutante personale fu il momento della “testa di cavallo nel letto”, per chi ha visto Il Padrino.

Recentemente sono circolate numerose voci secondo le quali, in assenza di nuove promesse di aiuto da parte dell’Occidente, Zelensky avrebbe trasformato l’intera operazione in una sorta di epocale “Piano B” costituito da diverse nuove iniziative massimaliste, quali:

Annullamento delle elezioni
revisione completa dell’alto comando e dello stato maggiore ucraino
Riorientamento totale della strategia militare ucraina.
Mobilitazione totale della società per attingere all’ultima e più grande riserva di corpi non sfruttata: gli studenti universitari esonerati.
Ha già completato il punto 1. Per quanto riguarda il n. 2, giorni fa è stato riferito che Zelensky ha appena licenziato il capo delle forze speciali ucraine, il generale Khorenko, che era anche uno dei principali deputati di Zaluzhny nel suo consiglio interno.

Scrive Gateway Pundit:

La censura pubblica di Zaluzhny non è stata l’unica reazione alle sue parole. Un giorno prima, l’ufficio del presidente ha sostituito uno dei principali vice del comandante, il capo delle forze per le operazioni speciali, il generale Khorenko. “La spaccatura emergente tra il generale e il presidente arriva mentre l’Ucraina sta lottando nel suo sforzo bellico, militarmente e diplomaticamente. Le operazioni lungo la linea di trincea, lunga circa 600 miglia, non hanno prodotto alcun progresso e hanno provocato un alto numero di vittime da entrambe le parti, mentre l’Ucraina sta affrontando l’intensificarsi degli attacchi russi a est. Allo stesso tempo, lo scetticismo nei confronti degli aiuti all’Ucraina è aumentato in alcune capitali europee e tra i membri del Partito Repubblicano negli Stati Uniti”.
Pensate che sia una “coincidenza” che due dei più importanti deputati di Zaluzhny siano stati cancellati a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, uno sparando, l’altro con una granata?

Il seguente rapporto senza fonti lo conferma:

Secondo le mie informazioni, Zelensky cambierà completamente la composizione delle forze armate ucraine nei prossimi mesi. Quasi tutti i membri di Zaluzhny saranno rimossi dalle loro posizioni. Oleshchuk, Bargilevich, Tarnavsky, Shaptala e molti altri.
Poi c’è stato il post del deputato ucraino Volodymyr Ariev in cui si affermava apertamente che l’ufficio del presidente ha emesso un decreto per destituire Zaluzhny dalla sua posizione di comandante in capo:

Tuttavia, ha subito ritrattato la dichiarazione:

Che sia vero o meno, è chiaro che ci sono intrighi e sconvolgimenti di grande portata tra i ranghi politici ucraini.

Come se non bastasse, la vecchia guardia russa, il silovik e il capo dell’intelligence Patrushev sono usciti allo scoperto affermando che all’interno di Kiev ci sono persone pronte a “prendere il potere”.

:

Ricordiamo che una delle mie previsioni più longeve è che la fine definitiva sarebbe probabilmente avvenuta tramite accordi di amnistia stipulati tra gli usurpatori di Kiev e i responsabili dei servizi segreti russi, in un momento in cui l’Ucraina era prossima al collasso.

Questo perché si tratta di una conclusione naturale e metodica che si verifica sempre in questo tipo di conflitti. Più le cose si avvicinano alla fine, più i topi fuggono dalla nave che affonda e le persone che non hanno mai avuto una vera lealtà diventano disposte a cambiare schieramento per il giusto accordo di amnistia, per paura o anche per una remunerazione finanziaria, che le agenzie di intelligence russe possono facilmente promettere loro; è il loro lavoro durante questi periodi critici di transizione, dopo tutto. Si tratta di un lavoro ombra standard, come hanno fatto gli Stati Uniti in Iraq, tra l’altro.

L’articolo insinuante di Patrushev afferma:

Queste forze sono già “dietro le quinte” e sono pronte a prendere il potere al momento giusto, ha detto l’ex capo del Servizio di Sicurezza Federale russo (FSB), senza specificare a chi si riferisca esattamente.
Per quanto riguarda il numero 4, relativo alla mobilitazione, è arrivata questa nota dal canale Rezident_UA:

Rezident “Le nostre fonti dell’OP hanno detto che Zelensky ha iniziato a discutere il formato della mobilitazione generale, quando un milione di ucraini potrebbe essere arruolato nei ranghi delle Forze Armate dell’Ucraina. Il Presidente è pronto a prendere misure estreme e a permettere l’arruolamento degli studenti sopra i 20 anni”.
Cosa possiamo dunque riassumere di tutta questa lotta intestina?

È chiaro che l’Ucraina viene trascinata in due direzioni distinte, con fazioni che si formano intorno a ciascuna di esse. La banda degli insider di Zelensky rappresenta la parte più dura della schiera dei neocon del deepstate, legata direttamente agli interessi globalisti.

Andriy Yermak
Per esempio, molti ritengono che Andriy Yermak, capo dell’ufficio presidenziale di Zelensky, sia l’uomo che realmente gestisce il Paese e che sia responsabile del “colpo” all’aiutante di Zaluzhny. Yermak è l'”eminenza grigia” che sta sempre all’ombra di Zelenskij, il quale si rannicchia davanti a lui come uno studente castigato. Molti ricorderanno il famigerato video che rendeva evidente chi si portava a letto chi:

In effetti, in un articolo di appena un paio di mesi fa, Politico sembrava gettare le basi di chi avrebbe preso il controllo se il mandato presidenziale di Zelensky avesse subito un “rapido smontaggio non programmato”:

Il consiglio di governo sarà probabilmente composto da Stefanchuk come figura di riferimento, insieme ad Andrii Yermak, ex produttore cinematografico e avvocato a capo dell’ufficio del presidente, al ministro degli Esteri Dmytro Kuleba e al ministro della Difesa Oleksii Reznikov. Valery Zaluzhny rimarrà il massimo generale del Paese.
Dei quattro sopra elencati, Reznikov è già andato via e Stefanchuk è indicato solo come “figura di riferimento”.

Proprio oggi, sul suo account Twitter ufficiale, Yermak, che è anche ebreo, ha annunciato il suo incontro con il figlio di George Soros, che ora gestisce l’impero Soros:

Hanno parlato molto dell’Ucraina, della restaurazione del nostro Stato, della vittoria sulla Russia, del ritorno dei bambini ucraini rapiti dalla Russia e del progetto del presidente Vladimir Zelensky Bring Kids Back UA. Sono molto grato al mio amico Alexander Soros per la sua visione e la sua fiducia nell’Ucraina, nel nostro popolo”. Abbiamo anche discusso del lavoro congiunto sul sequestro dei beni russi e sul loro ulteriore trasferimento per il ripristino dell’Ucraina”, ha descritto l’incontro il capo dell’OP.
Ha spiegato che l’incontro verteva sugli “investimenti” nelle infrastrutture, nell’economia e nel futuro dell’Ucraina, vale a dire la sua svendita alla cabala criminale globalista.

Il punto di tutto questo è evidenziare i tipi di fazioni che si stanno formando.

Zaluzhny sembra essere al di fuori di questa cerchia profondamente radicata e potrebbe iniziare a rappresentare una sfida sempre più pericolosa alla loro presa di potere, in particolare con l’avvicinarsi delle elezioni, ora apparentemente annullate.

L’improvvisa cancellazione delle elezioni da parte di Zelensky, il rimpasto dello staff e l’assassinio del principale collaboratore di Zaluzhny sono tutti eventi collegati, soprattutto se si considera che sono avvenuti a distanza di un solo giorno l’uno dall’altro.

Infine, oggi Arestovich ha pubblicato sul suo account Twitter ufficiale questo nuovo appello, tagliente ed estremamente pertinente, rivolto a Zelensky:

Un appello estremo alla sanità mentale del Presidente.
– Vladimir Alexandrovich. (ndr: Zelensky)
La chiave della situazione non è in coloro che vi criticano.
È nelle vostre mani.
La chiave per cambiare la posizione dell’opposizione, la posizione degli americani, la posizione del mondo intero, la posizione dell’esercito e della società.
La barca non è scossa da coloro che vi criticano e chiedono le elezioni, ma da voi stessi – con le vostre politiche inefficaci, che minano la fiducia della gente nella vittoria, l’umore nell’esercito e la fiducia di partner e alleati.
Non è stata l’opposizione a rimuovere il comandante delle Forze speciali Khorenko, in un modo che insulta l’onore militare di ogni militare.
La chiave è cambiare le proprie politiche per essere più efficaci.
Molto più efficaci di adesso.
La questione dell’assistenza americana, la questione di evitare la coercizione nei negoziati con Putin, la questione della vittoria è nelle vostre mani.
Cambiate, altrimenti non importa chi chiede cosa:
– alle elezioni o al rifiuto delle elezioni.
Non ci sarà più scelta. Ultima possibilità. E non fate l’ultimo errore: non toccate Zaluzhny.
Leggete molto attentamente. Egli avverte: avete un’ultima possibilità, e non fate l’ultimo errore, toccando Zaluzhny. È un avvertimento terribile. Arestovich sta tranquillamente rivelando che l’attentato all’aiutante di Zaluzhny era in realtà un messaggio di Zelensky: “Zaluzhny è il prossimo”. E Arestovich sta cercando di convincerlo a scendere dal cornicione, dicendo: “Non farlo, o sarà il tuo ultimo errore fatale”.

Questa è la politica di potere più completa, una telenovela ucraina, una ballata e un thriller in un’unica soluzione. Sintonizzatevi per gli imminenti fuochi d’artificio del gran finale: il grande spettacolo!

Pausa umoristica
Zelensky sta tentando ogni possibile strategia per ottenere nuovi fondi:

Zaluzhny fa un discorso alla nazione dopo il prematuro “incidente con le granate” del suo aiutante:

(

Per chi se lo fosse perso – sì, è una parodia di DeepFake)

Nuovo annuncio di reclutamento dell’esercito russo:

Un paio di ultime cose varie:

Gente, a dire il vero, avevo iniziato a scrivere un articolo dettagliato sulla nave russa Askold che è stata colpita nel porto di Kerch. Ma a metà strada ho perso interesse, dicendomi: Chi se ne frega? Fa davvero poca differenza, e aggiungere un altro magnum opus di 3-5k parole che dettagli ogni piccolo aspetto mi sembra inutile per qualcosa che, in ultima analisi, è irrilevante per la guerra.

Sì, l’Ucraina continuerà a ottenere piccoli e occasionali semi-successi su obiettivi asimmetrici con scarsa rilevanza per lo sforzo bellico. In fin dei conti, l’Ucraina è riuscita a uccidere qualcosa come 2 navi reali in quasi 2 anni di guerra: la Moskva e la nave da sbarco Saratov colpita nel porto di Berdiansk l’anno scorso.

Tutto qui. Due navi.

Ne hanno colpite molte altre, ma sono state riparate e restaurate, come ad esempio la nave da sbarco Olenegorsky Gornyat, quella che aveva un enorme squarcio nello scafo a causa di un attacco di un drone navale e che era già stata vista navigare completamente rattoppata. Senza contare le navi più piccole, come alcuni “Raptor” che sono stati distrutti; ma si tratta di piccole imbarcazioni d’attacco con un equipaggio di poche persone, che difficilmente possono essere considerate vere e proprie navi.

Il Minsk e il Rostov-on-Don (sottomarino di classe Kilo), colpiti il mese scorso, sono entrambi in fase di riparazione e nessuno dei due è “perso”.

Quindi, ancora una volta, in quasi 2 anni ci sono state 2 navi perse. Forse questo nuovo colpo alla corvetta Askold potrebbe essere il terzo, ma personalmente continuo a pensare che possa essere ripristinata – dopo tutto, sta galleggiando, non è in alcun modo sbandata, e quindi ha ancora uno scafo solido sopra la linea di galleggiamento.

La Marina ucraina, invece? Praticamente non esiste. È stata completamente affondata all’inizio della guerra.

Naturalmente, a causa della distorsione da recency bias, sembrerà che l’Ucraina stia “facendo bene” nella guerra navale quando non ha letteralmente più nulla da colpire, per cui la Russia non può oggettivamente guadagnare punti di “percezione” distruggendo le sue risorse che sono già state distrutte molto tempo fa.

Detto questo, ci sono alcuni elementi essenziali e principi generali da questa situazione che incorporerò la prossima volta nell’analisi strategica più ampia e che si applicano ad altri aspetti chiave.

In definitiva, però, la conclusione è la seguente:

I pochi sistemi cruciali che l’Ucraina ha ancora a disposizione vengono usati per scopi di “percezione” mediatica, cioè per ottenere colpi appariscenti che risollevino il morale su obiettivi strategicamente insignificanti. Questo è uno spreco che dimostra ulteriormente che l’Ucraina non è seriamente intenzionata a vincere la guerra vera e propria, ma sta solo cercando di rimanere disperatamente a galla segnalando un “successo” superficiale ai suoi alleati.

Invece di colpire le scorte critiche di munizioni, i nodi C2/C3 russi nelle retrovie operative e altri punti logistici significativi, hanno scelto di sprecare i loro preziosi missili wunderwaffe ad alta tecnologia su una base di riparazione fuori mano che ospita una nave fuori servizio i cui mezzi non contribuiscono nemmeno alla SMO.

Il fatto che sia stato scelto l’oscuro cantiere di riparazione navale di Zaliv, piuttosto che, ad esempio, il ponte di Kerch, significa che non hanno ancora la possibilità di colpire obiettivi strategicamente significativi e continuano a fare affidamento su aree remote che non sono coperte in modo così potente dall’AD.

Si tratta comunque di un attacco abbastanza significativo, non fraintendetemi: la nave era una corvetta all’avanguardia e potente. Non è significativo per la SMO, ma semplicemente “doloroso” a modo suo. Ma non ha alcun effetto sulla guerra.

Alcuni elementi vari:

Avevo dimenticato di postarlo l’ultima volta, ma l’Ucraina ha pubblicato il primo video in assoluto del lancio dei missili ATACMS durante l’attacco, qualche tempo fa:

È apparsa anche la prima foto dell’M1A1 Abrams in Ucraina, che sembra già quasi impantanato nel fango:

Secondo quanto riferito, ne hanno ricevuti circa 31.

L’ultima volta ho raccontato come alcune varianti di carri armati russi stiano iniziando a uscire dalla linea di produzione equipaggiate con i nuovi jammer anti-drone. Ora lo stesso è previsto per i BMP-3. Ecco un lotto appena consegnato direttamente da Kurganmashzavod con una spiegazione:

Un soldato ucraino ricorda le perdite dell’AFU su altri fronti. Tutti parlano di Avdeevka, dice, ma si sono dimenticati di Marinka e di molti altri (leggera avvertenza 18+):

And another:

Il fatto è che la maggior parte delle persone ha dimenticato quanto grandi siano le perdite che l’AFU subisce quotidianamente in tutte le altre direzioni. Per esempio, ecco un campione degli ultimi due giorni di numeri del MOD russo suddivisi specificamente per regione:

6 novembre 2023:

November 7, 2023:

Certo, queste sono probabilmente le perdite totali calcolate, compresi i feriti, non solo i morti. Ma anche in questo caso, si tratta probabilmente di almeno 200-300 morti al giorno, anche se in qualche modo è un po’ esagerato o sovracalcolato.

E a proposito di sovracalcolo, è stato fatto un nuovo grande debunking delle famigerate “perdite russe” di Oryx:

https://twitter.com/JimmyThomist/status/1721589544816959868

Il risultato principale?

Potete leggere l’intero thread per i dettagli, ma è interessante notare come molti dei principali account pro-UA, tra cui Oryx, abbiano recentemente abbandonato tutti, come se si trattasse di un’azione coordinata.:

Molti hanno avanzato l’idea, non priva di fondamento, che questi account UA amplificati al massimo fossero tutti a libro paga e che ora che la nave ucraina sta affondando siano stati tagliati fuori.

Il prossimo:

La mobilitazione continua a crescere come fattore di coercizione in Ucraina:

🚨‼️

PAZZIA: A Odessa i militari hanno fermato un autobus e preso tutti gli uomini fino a 65 anni. La mobilitazione sfugge di mano (lo riferisce il più grande canale TG di Odessa).
Il prossimo:

Ricordate tutte le discussioni sulla guerra di controbatteria: oggi la Russia ha distrutto 2 radar di controbatteria in un solo giorno:

Distruzione del radar di controbatteria AN/TPQ-36 delle forze armate ucraine da parte dei russi Lancet

Infine, voglio dire: un grande grazie a tutti. Dopo il mio ultimo appello, avete risposto alla grande e mi avete regalato un’abbondante quantità di nuovi abbonamenti, che hanno più che compensato la piaga della perdita di copie. Quindi grazie ancora: è bello sapere che possiamo continuare a portare avanti lo spettacolo senza intoppi.

La scrittura è un’attività molto delicata perché utilizza la più ingovernabile delle facoltà: la mente. Quindi, avere la pace mentale e la serenità di pensiero che nascono dalla consapevolezza che tutto è in regola dal punto di vista lavorativo, è piuttosto energizzante e produttivamente rinvigorente per il lavoro.

Grazie ancora.

🌹


If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo 

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

I funzionari occidentali spingono sempre più verso i “colloqui di pace” + Aggiornamenti sulla guerra, di SIMPLICIUS THE THINKER

Sembra che ogni giorno ci sia una nuova notizia bomba, mentre il progetto ucraino va fuori controllo. La nuova che sta facendo scalpore è quella della NBC, che ha rivelato ciò che già si “sussurrava” in ambienti chiusi:

Nelle scorse settimane ho riportato diverse notizie che parlavano di negoziati “segreti” in corso. Per esempio, questo video del Ministro degli Esteri danese Lars Rasmussen di due settimane fa, quando ha spifferato tutto ai famosi burloni russi sui colloqui segreti:

‼️

Il Ministro degli Esteri danese Lars Rasmussen ha dichiarato che l’Ucraina si sta preparando ai negoziati con la Federazione Russa. È in corso un processo di negoziazione segreto sull’accordo di Kiev di separarsi dai territori. “Questa discussione si sta svolgendo tra gli Stati europei, e la Francia svolge un ruolo di primo piano. Penso che a un certo punto il Presidente dell’Ucraina correggerà la situazione e dirà che è arrivato il momento di iniziare i negoziati”, ha sottolineato Rasmussen.‼️
L’articolo della NBC inizia confermando questo fatto con l’ammissione che i funzionari europei hanno iniziato a parlare “tranquillamente” con il governo ucraino su ciò che esattamente i colloqui di pace potrebbero comportare – tutto questo secondo un “alto funzionario degli Stati Uniti e un ex alto funzionario degli Stati Uniti che ha familiarità con le discussioni.

 

 

Le conversazioni hanno incluso indicazioni molto ampie su ciò che l’Ucraina potrebbe dover rinunciare per raggiungere un accordo, hanno detto i funzionari. Alcuni dei colloqui, che i funzionari hanno descritto come delicati, si sono svolti il mese scorso durante una riunione dei rappresentanti di oltre 50 nazioni che sostengono l’Ucraina, compresi i membri della NATO, nota come Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina.
Ma la maggior parte di queste notizie sono passate di moda, come sempre. Le vere chicche sono le piccole rivelazioni, a volte indirette, come la seguente:

 

I funzionari dell’amministrazione Biden sono anche preoccupati che l’Ucraina stia esaurendo le forze, mentre la Russia ne ha una scorta apparentemente infinita, hanno detto i funzionari. L’Ucraina sta anche lottando con il reclutamento e di recente ha assistito a proteste pubbliche per alcuni dei requisiti di coscrizione a tempo indeterminato del presidente Volodymyr Zelenskyy.
Si tratta di un aspetto importante che si collega a molte discussioni recenti, tra cui quella del nuovo articolo di Zaluzhny, sui gravi problemi demografici e di reclutamento dell’Ucraina.

Un nuovo rapporto afferma addirittura che la mobilitazione tentata dall’Ucraina è fallita in modo massiccio, con solo il 13% degli obiettivi raggiunti:

La mobilitazione iniziata in Ucraina quest’estate è completamente fallita. Su 200 mila persone, ne sono state reclutate solo 30 mila.

 

Nella regione di Poltava, il piano è stato realizzato per il 13%, nella regione di Cheras per l’11%, nella regione di Chernivtsi per il 9%, e così via. L’ufficio di Zelensky ha ampliato le categorie del progetto – le Forze Armate dell’Ucraina ora reclutano donne e disabili per servire nelle retrovie.In modalità di prova, è stata lanciata una serie di tre battaglioni femminili. All’inizio saranno impiegati anche nelle retrovie e, se l’esperimento sarà considerato riuscito, saranno trasferiti in prima linea in casi di emergenza.
Questo non è corroborato, ovviamente, quindi non possiamo esserne sicuri al 100%, ma suona vero, dato l’aumento dei filmati e dei rapporti che abbiamo visto di nuovi livelli di estrema disperazione nel reclutamento; cose come il previsto “tirocinio di combattimento” di Zaluzhny, l’enorme aumento delle donne reclutate, compresi diversi nuovi video che mostrano comandanti donne alla guida di squadre, l’aumento della coercizione e della brutalità nei metodi di reclutamento, come i posti di blocco sulle strade, il reclutamento dagli ospedali e il nuovo reclutamento digitale che vede le persone rintracciate tramite varie app.

La logica vuole che queste tattiche escalation non si vedrebbero se non ci fosse una grande carenza di corpi reclutati. Inoltre, ricordiamo i numerosi video che abbiamo visto di recente in cui veri ufficiali ucraini, funzionari, ecc.

 

Questo è stato evidenziato in un altro video recente di un blogger ucraino:

L’articolo prosegue affermando che:

 

Secondo due persone che hanno familiarità con la questione, il presidente Joe Biden si è concentrato intensamente sull’esaurimento delle forze militari ucraine. “La manodopera è in cima alle preoccupazioni dell’amministrazione in questo momento”, ha detto uno di loro. Gli Stati Uniti e i loro alleati possono fornire all’Ucraina armi, ha detto questa persona, “ma se non hanno forze competenti per usarle non serve a molto”.
Il fatto è che queste sono tutte ammissioni indirette del fatto che le perdite dell’Ucraina sono molto, molto più grandi di quanto si ammetta. Ora si accetta di dire 100k morti per l’AFU, ma con l’avvertenza che “i morti russi sono 300k”. In realtà, tutto questo è una copertura per una verità molto più indicibile. Non ci sarebbe una così grave carenza di uomini, interi corpi di ufficiali spazzati via, se non fosse che l’Ucraina ha in realtà subito centinaia di migliaia di perdite o più.

 

Un’altra statistica scioccante afferma che un enorme 63% di tutti gli ucraini è in grado di nominare un parente stretto o un amico morto in guerra. Probabilmente ci sono matematici di talento che possono ricavare delle stime, ma quando il 63% di 20-30 milioni di persone conosce un parente stretto che è morto in guerra, questo sembra parlare di perdite empie.

Il 63% degli ucraini dichiara di conoscere almeno un parente stretto o un amico morto in guerra, con un numero medio di tre. Si tratta di un aumento enorme rispetto all’ultimo sondaggio di febbraio, secondo il quale solo il 17% degli ucraini ha dichiarato di aver subito una perdita, mentre il dato del settembre 2022 era solo del 9%. Questo suggerisce fermamente che il tritacarne di Bakhmut ha fatto il suo lavoro e che la controffensiva ucraina sta andando male come si pensava in precedenza: 69% a ovest e solo 52% a est. Ciò implica perdite più pesanti dai principali bastioni dei nazionalisti ucraini. Le implicazioni di ciò sono piuttosto ovvie.Sondaggio originale

https://archive.ph/Jj9r8

Le perdite della Russia continuano a essere minori. Per esempio, una grande rivelazione recente è arrivata da MediaZona, che ha rivelato che le cosiddette “pesanti perdite” ad Avdeevka erano proprio come pensavo – completamente inventate.

Infatti, si può vedere che le perdite di ottobre per la Russia sono letteralmente le più basse dell’intera guerra:

Ricordiamo che questo è un progetto filo-ucraino che vorrebbe esagerare ogni perdita che riesce a ottenere, in modo da non poter essere accusato di propagare una “narrazione del Cremlino”.

Ma come possono essere così bassi quando abbiamo visto così tante armature russe distrutte ad Avdeevka? Come ho detto, la maggior parte era già lì da anni di battaglie e l’Ucraina ha mostrato gli stessi pochi colpi riusciti più e più volte da innumerevoli angolazioni diverse. Va bene, lo fanno entrambe le parti, anche le fonti russe hanno mostrato la distruzione della famigerata colonna Leopard da 50 angolazioni diverse; è normale. Ma la differenza è che nella “controffensiva” ucraina hanno finito i blindati e sono passati a tattiche di carne che hanno portato a perdite massicce. Nel caso della Russia, l’ambiente è molto più favorevole perché non si tratta di attraversare decine di chilometri di terreno aperto. Gli obiettivi della Russia sono a solo 1 o 2 campi di distanza ad Avdeevka, come raggiungere la fabbrica di Coca Cola, o Stepove, ecc.

Ma torniamo all’articolo della NBC.

La prossima rivelazione dell’articolo è così sconvolgente che la incollerò direttamente dall’articolo in modo che non si possa dire che me la sto inventando:

Per chi ha seguito da vicino gli eventi, non si tratta di una notizia sconvolgente. Perché questa è l’esatta tempistica che ho già riportato molti mesi fa, quando i funzionari “sussurravano” che l’Ucraina sarebbe arrivata alla fine di quest’anno. Ma è comunque una rivelazione che apre gli occhi, visti i recenti sviluppi, perché conferma che il piano è ancora in corso e non era solo una voce infondata.

L’aspetto interessante è che questo coincide con un’altra dichiarazione “bomba” di Arestovich, che ha confessato di aver fatto propaganda alla popolazione ucraina per mantenere viva la speranza. Ora, dice, ha intenzione di smettere per permettere all’Ucraina di sopravvivere.

Questo post, tratto dal suo Twitter ufficiale, era in risposta all’articolo della NBC di cui sopra, quindi è particolarmente pertinente:

È vero che una parte significativa della responsabilità per la fiducia del cittadino medio nella nostra rapida e bella vittoria ricade su di me personalmente.Ma non sto scappando da questa responsabilità.All’epoca ho creato l’illusione in modo che potessimo sopravvivere.Oggi la sto distruggendo in modo che possiamo sopravvivere ulteriormente.Molte persone si sono offese per il fatto che ho offerto la NATO in cambio di territori (anche se non ho offerto territori in cambio, ma chi legge fino a questo punto). Quindi vi svelerò un piccolo segreto, cari lettori: ancora mezzo anno o due di una politica “di successo” come quella che stiamo portando avanti ora, e potremo dimenticarci della NATO.Parleremo solo di alcune “…garanzie senza aderire”.È già in corso – guardate attentamente il materiale della NBC:E tra un altro anno – non ci sarà nulla di tutto ciò.Ci sarà un altro accordo di Minsk – con un nuovo nome.Ma tutto questo può essere risolto.Pensate.
Un altro strato di pertinenza aggiuntiva è il fatto che, a quanto pare, egli si sta muovendo in vista delle prossime elezioni presidenziali, che, secondo gli ultimi rapporti dell’ufficio di Zelensky, sono ancora in fase di pianificazione provvisoria, ma di questo si parlerà più avanti.

Sopra, ammette di aver creato “illusioni” per mantenere viva la speranza, ma ora deve infrangerle per dare all’Ucraina una possibilità di sopravvivenza. Ma prima parlavamo di tempistiche. Qui afferma che “ancora mezzo anno o due” l’adesione alla NATO può essere dimenticata. Poi, un anno dopo, ci sarà una nuova Minsk.

Quindi, secondo lui, la tempistica che prevede è che tra due anni da oggi sarà firmata una nuova Minsk. Si tratta di una tempistica estremamente lusinghiera per l’Ucraina e l’unica domanda è se egli pensi davvero che l’Ucraina durerà così a lungo o se stia ancora facendo il numero del mago che seppellisce nuove “illusioni” all’interno del suo finto atto di dissipazione.

Zelensky ha quindi emesso un brusco rimprovero. In primo luogo, Zaluzhny sarebbe stato “censurato” per il suo stesso articolo, di cui ho parlato la volta scorsa. L’accusa era di aver aggiunto una demoralizzazione non necessaria. Ora, Zelensky si è scagliato contro le ultime “voci” di trattative.

Alcuni ipotizzano che Arestovich sia la persona che gli Stati Uniti sosterranno per sostituire Zelensky alle prossime elezioni. Ricordiamo che le elezioni presidenziali ucraine del marzo 2024 sono state salvate dagli Stati Uniti come un’ultima “carta per uscire di prigione”. È la loro occasione per togliere di mezzo Zelensky e sostituirlo rapidamente con una figura più “amichevole”, se la situazione lo richiederà.

Al momento, è probabile che la situazione lo richieda, perché Zelensky sta iniziando a uscire dal seminato e ad attenersi all’assolutismo della vittoria. Ricordiamo che la situazione è sempre complicata e multiforme. Per Zelensky, da un lato gli Stati Uniti potrebbero volerlo sostituire se si rifiuta di fare delle proposte di pace; dall’altro, però, Zelensky ha dei sostenitori nazionalisti molto pericolosi che hanno appeso una spada su di lui, e potrebbero ucciderlo, se solo pensasse di fermare la guerra che i nazionalisti sognano da tanto tempo.

Se foste al suo posto, cosa temereste di più? Che Biden vi “sostituisca” alle elezioni o che i terroristi nazisti assassinino voi e la vostra famiglia? Qui sta il problema.

Ma perché gli Stati Uniti dovrebbero volere che lui fermi il conflitto, vi chiederete. Non è forse nell’interesse degli Stati Uniti continuare a gettare per sempre carne da macello ucraina sulla Russia per indebolirla il più possibile? Perché non continuare fino a quando l’AFU non sarà completamente sterminata, causando il massimo danno all’economia russa, alle sue risorse di manodopera e così via?

La risposta è questa:

Se permettete all’Ucraina di continuare a combattere in questo stato sempre più ridotto, rischiate che la Russia ottenga una vittoria decisiva e totale in cui la Russia assumerà il pieno controllo dell’Ucraina, delle sue risorse, ecc. e prenderà il controllo di tutte le regioni ambite come Odessa e Kharkov. Questo sarebbe un impulso incalcolabile alla potenza della Russia.

Per i pianificatori statunitensi, è molto meglio tagliare le perdite e congelare la situazione in un momento in cui gli Stati Uniti possono ancora mantenere il controllo su uno Stato-rimo ucraino abbastanza pericoloso che può essere parassitato per continuare a ferire, destabilizzare e recintare la Russia perennemente.

Inoltre, questo dà loro la possibilità di riarmare e rifornire massicciamente l’Ucraina per il futuro, mentre la spoglia dei suoi beni per arricchire le parti interessate occidentali, consentendo loro di rilanciare la guerra in una data futura per continuare a dissanguare la Russia.

Se Zelensky va “fino in fondo”, rischia la cattura totale dell’Ucraina da parte delle forze russe – tutti quegli ettari incalcolabili di terra fertile destinati a BlackRock e co. Sarebbe una catastrofe per l’Occidente e segnerebbe la rinascita dell’Impero russo, per molti versi.

La famosa citazione di Brzezinski:

Ma torniamo all’articolo della NBC.

La sezione finale pone la domanda se Putin sia disposto a negoziare, per la quale non hanno una vera risposta. Nel suo articolo sulla NBC, B di MoA ritiene che la Russia accetterà i colloqui di pace, ma solo per dare un’apparenza di diplomazia, mentre chiede più di quanto l’Ucraina, secondo loro, accetterebbe mai di dare:

La Russia probabilmente accetterà i colloqui di pace. Ma probabilmente chiederà più di quanto l’Ucraina sia disposta a dare. Come minimo, il pieno controllo sui cinque oblast’ che ha annesso, compresa la Crimea, e nessuna relazione NATO con l’Ucraina. L’attuale parlamento ucraino probabilmente respingerà queste richieste, che porteranno a ulteriori richieste russe.
Il problema, quando si tratta di questa grande questione – che è la più grande di tutte – è determinare chi ha veramente l’ultima parola in Russia.

In genere ci sono due schieramenti: il primo crede che Putin abbia un potere monarchico e assoluto e che abbia l’ultima parola su tutto ciò che è politico o geopolitico. Poi c’è l’altro schieramento – al quale personalmente appartengo – che ritiene che la situazione sia molto più complessa e sfumata di così. I siloviki di Putin, e in particolare i generali e i membri della vecchia guardia dell’intelligence, hanno un peso importante, se non la maggioranza, in questa situazione.

Il fatto è che è difficile immaginare che questa vecchia guardia stagionata permetta qualsiasi compromesso, soprattutto perché ha segnalato il contrario in modo sempre più esplicito. Ci sono vecchi conti da regolare e non credo che permetteranno alla Russia di uscire da questo conflitto senza ricevere la sua libbra di carne sotto forma di tutti i nuovi territori e le concessioni richieste dall’Ucraina.

Ma tutto ciò detto, è probabilmente ancora troppo presto per definire la partita. Alcuni stanno già esultando per la “vittoria” della Russia. Io credo che l’Ucraina rimanga pericolosa (non nel senso che possa vincere la guerra, ma piuttosto che possa creare vittime non necessarie e prolungarla) e che continui ad avere un potenziale di combattimento sufficiente a portarla avanti ancora per un bel po’. Ciò non significa che non sia possibile che si verifichi un crollo improvviso o un cambiamento inaspettato delle circostanze. Ma a parte questo, soprattutto se adotta una postura molto difensiva, è probabile che l’AFU possa resistere ancora per un bel po’, almeno da 1 a 1,5 anni.

Ho già spiegato il motivo in precedenza, ma lo ripeterò in sintesi: nella guerra moderna, difendersi è diventato per certi versi estremamente redditizio e facile grazie all’ISR offerto da droni di sorveglianza a basso costo e onnipresenti. Dato che la sorpresa strategica non è più possibile da ottenere, questo dà un grande effetto di aggravamento all’arsenale del difensore, che permette a una forza più piccola e più debole di andare avanti molto più a lungo di quanto sarebbe normalmente previsto dalla “teoria strategica classica”.

Inoltre, gli strumenti necessari per la difesa – ATGM, mine, pale per scavare fortificazioni – sono proprio quelli che non scarseggiano in Occidente; sono gli strumenti offensivi che l’Occidente sta esaurendo.

In ogni caso, anche se l’Ucraina riuscisse a resistere così a lungo, la domanda è se Washington le permetterà di violare il ciclo elettorale del 2024. Dato che il crescente deterioramento della situazione ucraina sarà come una ferita aperta sul fianco dell’establishment, è difficile credere che permetteranno che la situazione continui, diciamo, nell’estate del 2024, alla vigilia delle elezioni.

Anche al momento in cui scrivo, è stata annunciata una “conferma” (che non ho ancora verificato) che Zelensky terrà effettivamente le elezioni presidenziali ucraine del 2024. Questa sarà l’occasione per Washington di gettarlo completamente sotto l’autobus, soprattutto in considerazione del fatto che il sentimento pubblico nei suoi confronti ha già dato adito a ciò.

Dal punto di vista della Russia, non le dispiacerebbe che la guerra si trascinasse almeno fino al 2024, poiché infliggerebbe colpi d’immagine devastanti all’establishment al potere, sia a livello nazionale che sulla scena mondiale.

Tutto ciò che possiamo dire è che, soprattutto se non dovesse arrivare l’importante finanziamento di Biden, i prossimi cinque mesi circa che porteranno alle elezioni presidenziali ucraine del marzo 2024 saranno estremamente dolorosi per l’Ucraina, tanto da rendere inimmaginabile il peggioramento del sentimento pubblico e del morale militare.

Infine, è importante notare come questo si colleghi alla grande rivelazione dell’articolo del TIME della scorsa settimana: che Zelensky è sempre più isolato, senza precedenti, al punto che i suoi stessi collaboratori hanno detto, in via ufficiosa, che è come un pazzo messianico che non accetta un no come risposta e non riesce a vedere l’intrattabilità della situazione.

Se questo isolamento è effettivamente vero, avrà un ruolo importante nei prossimi eventi, poiché i “gestori” statunitensi lo useranno per strappare facilmente il controllo del regime, semplicemente facendo leva su tutti i lacchè disaffezionati che lo circondano e che probabilmente ne hanno abbastanza. Se Zelensky è solo, significa che non ci sarà nessuno a sostenerlo o a difenderlo quando arriverà il momento di “staccare la spina”.

Tuttavia, questo nuovo articolo di RT sostiene in modo interessante il contrario: che Washington ha perso il controllo su Zelensky e non sarà in grado di sostituirlo perché rimane il politico di gran lunga più popolare, più di tutti gli altri oppositori messi insieme, nonostante il suo sostegno sia in calo.

L’autore avanza una proposta interessante:

la Russia dovrebbe invece favorire e “proteggere” Zelensky, con la tesi che gli Stati Uniti cercheranno disperatamente di sbarazzarsi di lui per porre fine alla guerra. Mantenendolo al potere, la Russia può avvicinare l’Ucraina al collasso:

Naturalmente, tutto questo va a nostro vantaggio: più Zelensky rimane al potere, più a lungo l’Ucraina continuerà a combattere, avvicinando il suo crollo.

Sembra che le crepe stiano iniziando a manifestarsi, in quanto la Russia sta avanzando praticamente su tutti i fronti. Ma si tratta di avanzamenti piccoli e graduali, una sorta di avviluppamento da mille tagli che con il tempo può trasformarsi in un vortice insopportabile.

Solo sul fronte di Kupyansk-Kharkov, per esempio, sono in corso piccoli progressi incrementali su almeno 6-7 assi diversi, da Seversk (Spirnoe) e Belgorovka, a Torske in direzione di Krasny Liman, e 4-5 assi diversi sulla linea Kremennaya-Svatove-Kupyansk.

Certo, si tratta di avanzamenti molto piccoli, ma si ha sempre più la sensazione che i difensori ucraini stiano iniziando a essere sopraffatti. Una delle ragioni è che le riserve sono state prelevate da molte di queste direzioni per sostenere Avdeevka e per tappare altri buchi cruciali.

Nel frattempo, l’AFU continua a subire massicce perdite di colpi, prosciugando la sua forza lavoro chiave. Il più grave è stato l’attacco di ieri a una cerimonia di premiazione della 128a brigata di montagna della Transcarpazia, che si teneva non lontano dalla linea del fronte a Zaporozhye:

Le macabre conseguenze possono essere viste qui.

L’intero mondo filo-ucraino si è infiammato di indignazione:

In realtà il bilancio dei morti è stato confermato molto più alto: oltre 50 morti e molti altri feriti gravi. Lo stesso Zelensky è stato costretto a fare le condoglianze in video. Anche il nuovo Ministro della Difesa ucraino ha espresso le sue parole:

Il colpo fu estremamente doloroso perché riguardò in particolare la sezione di artiglieria, con molti alti ufficiali di artiglieria uccisi, tra cui il tenente colonnello della brigata:

Si tratta di perdite devastanti per una regione che ha bisogno soprattutto dell’artiglieria.

Inoltre, questo è stato solo uno dei circa tre grandi attacchi russi contro concentrazioni di personale nelle retrovie negli ultimi giorni.

Un altro è stato sferrato alla base aerea di Mirgorod, nella regione di Poltava. Prima il Gauleiter ha cercato di dire che sono stati colpiti solo beni civili, anche se ha almeno fornito la conferma dell’attacco:

Ma poi sono cominciate ad arrivare notizie di perdite effettive e necrologi. Per esempio, questo post ucraino parla di 47 morti, il cui obiettivo è l’831ª brigata dell’aviazione tattica – che risulta essere la base aerea di Mirgorod al momento della ricerca – e include il sergente Nikolai Zavada:

Per un Paese che soffre di una carenza terminale di personale, queste sono battute d’arresto demoralizzanti.

Ci sono stati anche altri scioperi di questo tipo, ad esempio a Dnipro:

Ma passiamo brevemente ad Avdeevka. Ci sono solo un paio di notizie chiave su cui vorrei concentrarmi.

In primo luogo, mentre i combattimenti continuano ad essere aspri, le forze ucraine hanno confermato che la Russia ha sfondato a nord, oltre la ferrovia verso Stepove, ma non sappiamo esattamente fino a che punto.

In pratica, ciò significa che le forze russe si sono probabilmente insediate nella linea degli alberi sul lato opposto della ferrovia. La linea gialla segna la ferrovia, ma è delimitata su entrambi i lati da siepi. Le posizioni precedenti della Russia si erano scavate nelle siepi sul lato destro, ora probabilmente si sono scavate sul lato sinistro, il che dà loro un forte trampolino di lancio per iniziare potenzialmente ad attaccare Stepove stessa:

I resoconti di UA confermano anche che la Russia sta cercando di prendere d’assalto l’AKHZ o la fabbrica di Coca Cola, ma riferiscono che finora non c’è stato alcun successo. Fonte ucraina (Avdos = Avdeevka):

Riferiscono che le colonne russe non stanno più “attraversando il campo”.

Ma le due notizie più critiche sono le seguenti. In primo luogo, il top milblogger ucraino Butusov ha scritto questa nota urgente che dice che c’è una “reale minaccia di perdere la città”, con altri buoni dettagli

:

Conferma che le forze russe hanno attraversato la ferrovia in due punti, Stepove e vicino alla Cokeria. In un nuovo post successivo, scrive anche un’aggiunta:

Avdiivka è la linea di difesa più importante nel Donbas. Tutte le risorse e le riserve disponibili sono oggi principalmente necessarie qui“.

Questo ci dà un’idea di quanto sia importante questo quadrante per l’AFU.

.

Ma c’è un’altra notizia che ha fatto il giro del mondo e che sembra fare eco all’urgenza di Butusov:

Prima dice che ci sono già prove di truppe russe che hanno preso d’assalto la recinzione della fabbrica di Coca Cola. Poi dice che la città può resistere solo per un massimo di 2 settimane a questo ritmo, prima di essere persa.

Questa è ovviamente una stima molto discutibile, ma ci sono stati un paio di rapporti russi in prima linea che sembravano confermare la possibilità di un rapido collasso di Avdeevka. È chiaro che questo probabilmente non accadrà e che Avdeevka potrebbe durare ancora diversi mesi. Ma dimostra l’urgenza e la possibilità di un crollo a seconda di chi gioca bene o male le proprie carte.

In questo momento si dice che le forze russe si stiano riorganizzando per un’altra spinta molto più grande, quindi questo potrebbe essere un tentativo di svolta cruciale.

A questo proposito, un aggiornamento da Vozhak Z, soldato russo sul fronte sud di Avdeevka:

Oggi c’era rumore e fumo a Koksokhim (fabbrica di coca). Gli aerei erano schierati, sembrava che avessero fatto esplodere il deposito di munizioni – il fumo nero e denso è rimasto per molto tempo. Gli equipaggi dei carri armati hanno lavorato in modo efficiente nella nostra zona. Non gli è stato permesso di lavorare a lungo. Dopo 3-5 minuti dalla prima salva, arriva un kamikaze tedesco (FPV). Ma i ragazzi si sono abituati e hanno fatto un ottimo lavoro. Di curiosità. Le creste hanno cambiato frequenza sulle Baofeng (radio) e sono finite sulle nostre. Su Baofeng nessuno fa conversazioni importanti da molto tempo; tutto si basa su password e parole in codice. Si sentiva qualcosa del tipo “Mykola, vieni qui presto”. Alla fine, uno dei nostri si è stancato e ha detto in diretta: “Khokhols, sei già stufo, cambia frequenza”. Non scriverò rapporti tutti i giorni, a seconda della situazione e della situazione. I crestati nelle pagine pubbliche non si battono più il petto; stanno gradualmente capendo che prenderemo Avdiivka.Il mio nome di battaglia è Leader.La vittoria sarà nostra!
Nel frattempo, truppe ucraine sono state viste presumibilmente nei sotterranei dello stabilimento AKHZ:

Un momento di deja vu dei giorni di Azovstal.

Alcuni articoli vari:

Nuove foto satellitari mostrano che la nave da sbarco russa Minsk, colpita dai missili Storm Shadow il mese scorso, è già in fase di riparazione.

:

  1. La nave è uscita dal bacino di carenaggio ed è stata fatta galleggiare nelle vicinanze, il che significa che non ha problemi in acqua, né buchi nello scafo.2.

    L’intera sovrastruttura è stata smontata nel processo di probabile sostituzione con una nave da sbarco donatrice, di cui credo che la Russia abbia diversi esemplari nell’area.

    Ricordiamo che la parte ucraina sosteneva che la sovrastruttura era caduta nello scafo, distruggendo tutto, ecc. Tutto smentito. In realtà, su una nave da sbarco, la sovrastruttura non è neanche lontanamente complessa o costosa come su una nave da guerra vera e propria, perché la nave da sbarco non ha un vero e proprio armamento, a parte qualche piccola difesa aerea, il che significa che non ha tutte quelle decine di stazioni radar e vari effetti ad alta tecnologia.

    In effetti, sugli account navali degli esperti pro-UA, ho visto commentatori “scioccati” dalla velocità con cui la Russia ha già raggiunto questo livello di riparazione della nave. Non sono abbastanza esperto di questioni navali per esprimermi sulla velocità, ma gli esperti ritengono che stia facendo progressi sorprendenti.

Il sottomarino di classe Kilo, invece, è ancora un’incognita, in quanto è in fase di lavorazione sotto un telo di copertura, che si può vedere nella parte destra della foto qui sopra. Ma sembra che sia in fase di riparazione, il che confuta ulteriormente le teorie pro-USA secondo cui è stato “completamente distrutto”.

Il prossimo:

Ho seguito il continuo sviluppo degli aggiornamenti dell’intelligenza artificiale russa, in particolare dei loro ultimi droni Lancet. Questa settimana abbiamo due nuovi campioni.

Qui un Lancet, che utilizza chiaramente la nuova intelligenza artificiale, abbatte un Leopard 2A6:

Si tratta dello stesso Leopard che è stato distrutto di recente ad Avdeevka, vicino al deposito di scorie. A quanto pare le forze russe hanno deciso di finirlo per buona misura.

Ed ecco un altro esempio del Lancet che abbatte quello che è stato dichiarato essere un camion RM-70 MLRS. Si possono vedere i nuovi sensori AI che modellano il bersaglio:

Ricordiamo che l’Occidente ha recentemente riconosciuto che le nuove capacità russe di intelligenza artificiale vengono utilizzate attivamente nei suoi droni.

A seguire:

A proposito di interessanti sviluppi tecnologici, qui un soldato ucraino afferma in modo sorprendente che i nuovi proiettili russi della Corea del Nord sono così silenziosi che non si sente nemmeno il loro arrivo, rendendoli molto più letali per le truppe in prima linea:

I proiettili che la Russia ha ricevuto dalla Repubblica Democratica Popolare di Corea sono molto silenziosi. Maxim Nesmeyanov, un soldato del distaccamento combinato “Lvov” del Servizio di frontiera dello Stato, ne ha parlato: “I proiettili sovietici si sentono, ma quando questo proiettile coreano vola, non si sente nemmeno in video. Quando c’è vento nella foresta, non si sente”, ha detto.
Il prossimo:

Il sito web USNews ha fatto scalpore dichiarando che la Russia è salita al primo posto nella classifica delle forze armate più forti del mondo, superando gli Stati Uniti.

Non possono essere accusati di parzialità, dato che la Russia si trova piuttosto in basso nelle classifiche della maggior parte delle altre categorie.

Tuttavia, nella classifica del “Paese più potente” – che comprende i Paesi che hanno maggiore influenza sui fattori economici globali, ecc:

Si tratta di un riconoscimento erudito del fatto che i successi militari della Russia nell’OMU hanno di fatto innalzato la sua statura, anziché abbassarla, visto ciò che la Russia si trova ad affrontare: l’intera potenza combinata della NATO.

Il prossimo:

Ricordate quelle strane voci sulle forze russe che scavavano una sorta di “tunnel” ad Avdeevka? Finalmente abbiamo avuto la conferma di cosa siano, come ha spiegato il comandante della brigata Pyatnashka Akhra Avidzba a Pegov di Wargonzo:

La maggior parte dei combattenti della regione di Donetsk sono minatori; conoscono bene il piccone e possono costruire tunnel veloci al volo. Si è scoperto che hanno scavato alcuni tunnel lunghi fino a 160 metri sotto le posizioni più impervie dell’AFU, poi li hanno fatti esplodere sulla luna, facendo salire un “astronauta” ucraino, come spiega il comandante.

Il prossimo:

Un nuovo articolo di France24 illustra il degrado della situazione nell’AFU.

Il 35enne che combatte vicino alla città di Bakhmut, devastata dalla guerra, si è spinto oltre i commenti del più alto funzionario militare ucraino, che questa settimana ha ammesso che la guerra con la Russia ha raggiunto una situazione di stallo. “Lo dico già da tempo. Passo dopo passo stiamo perdendo la guerra”, ha dichiarato all’AFP il militare, che usa il nome di battaglia “Mudryi” (Saggio). “Più questa guerra statica continua, peggio è per noi”, ha detto in un’intervista telefonica.


Infine, due piccoli dettagli sulla gestione della casa.

Innanzitutto, se avete Twitter/X seguitemi su https://twitter.com/simpatico771.

Ho deciso di iniziare a usare Twitter in modo più diffuso e di ampliare la copertura di questo sito, in particolare per quanto riguarda gli argomenti e le cose che, se inseriti qui, appesantirebbero questi resoconti. In particolare, man mano che Twitter/X si arricchisce di nuove funzionalità orientate al long-form, intendo dilettarmi anche in questo campo con alcuni contenuti secondari. Non temete, questa piattaforma sarà sempre primaria. Semplicemente, come tutti ben sanno, è pericoloso limitarsi a un solo sbocco nell’era della de-piattaforma, quindi cercherò sempre un modo per “diversificare” il mio pubblico, in modo da non essere mai completamente “cancellato” in un colpo solo dai TPTB, e da potermi ricostituire come un virus.

La verità è che la critica principale che ricevo qui è la lunghezza, e anch’io vorrei dare un taglio alle mie relazioni. Me ne sono reso conto l’altro giorno, quando stavo cercando qualcosa in un vecchio rapporto e la mia mano si è quasi intorpidita a causa dello scorrimento. Mi sono detto: “Accidenti, ma ho scritto tutto questo? Per questo motivo sarà bene scaricare alcune delle cose meno importanti su X post, e mi farebbe piacere se tutti voi poteste unirvi a me, soprattutto ora che il sistema è notevolmente migliorato in termini di censura e simili.

La seconda cosa è solo un piccolo appello per chiunque stia pensando di sottoscrivere un abbonamento qui, per favore prendete in considerazione l’idea di farlo. Il tasso di abbandono in questo momento è ai massimi livelli, soprattutto a causa degli eventi altamente divisivi in corso riguardo alla crisi israeliana. Ho ricevuto diverse cancellazioni arrabbiate che mi accusavano di non prendere le parti di Israele e cose del genere.

Non si tratta di un problema grave, ma mette un po’ in crisi le mie prospettive di crescita, per cui chiedo a chiunque sia in grado e abbia voglia di venire a unirsi a noi qui nel Giardino. In futuro dovrò prendere in considerazione la possibilità di pubblicare occasionalmente degli articoli a pagamento per combattere il tasso di crescita, anche se si tratterà di una sorta di elemento aggiuntivo, piuttosto che dei resoconti principali che rimarranno gratuiti. Per ora mi sono trattenuto, ma i miei “colleghi” mi considerano pazzo perché la “guida” interna di Substack raccomanda di fare 2 articoli gratuiti ogni 1 a pagamento per “massimizzare la crescita degli abbonati a pagamento”.

Ad essere onesti, non ho mai iniziato questo lavoro per fare soldi. In effetti, ho iniziato a scrivere qui senza nemmeno rendermi conto che le persone possono “donare denaro” senza che io abbia approvato o impostato il tutto, e non avevo nemmeno pensato che fosse un account “monetizzato”. Ma dopo qualche articolo, sono iniziate ad arrivare le notifiche di “pagamento promesso”, anche se non avevo collegato l’account a una banca e non avevo nemmeno preso in considerazione l’idea del pagamento. Credo che sia stato un mese o due dopo che le promesse si sono accumulate al punto che ho finalmente detto: “Perbacco, posso premere il pulsante “accetta” e iniziare a ricevere queste offerte terribilmente generose”.

Ma ora, naturalmente, sono arrivato al punto in cui ho scelto di impegnarmi a tempo pieno, quindi la questione dei soldi non è più una preoccupazione opzionale. Ma non prendete questo sproloquio per dire che la situazione è disastrosa: al contrario, sta andando benissimo e ringrazio tutti coloro che si sono abbonati. Sto semplicemente spiegando che, essendo ormai la mia vocazione a tempo pieno, devo preoccuparmi anche della piccola e prosaica questione di combattere il churn rate, cioè la naturale “infiltrazione” di cancellazioni che si verificano quotidianamente per i motivi più disparati.

Quindi, non è un appello d’emergenza, ma piuttosto una leggera esortazione a chiunque sia in grado e abbia voglia di abbonarsi: vi sarò eternamente grato per il vostro aiuto. E un grande ringraziamento a coloro che continuano a dare una mano con il servizio Tip Jar: non siete dimenticati, perché anche questo è un aiuto importante.

Grazie ancora a tutti e continuiamo a seguire lo spettacolo.


If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo 

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Zaluzhny scrive un articolo per l’Economist: “Come vincere la guerra” – Analisi, di SIMPLICIUS THE THINKER

L’Economist ha pubblicato un nuovo oped scritto da Valery Zaluzhny, comandante in capo dell’AFU.

Fa alcune osservazioni molto interessanti, per non parlare di un paio di ammissioni sorprendenti, riguardo alla guerra.

Il taglio principale dell’articolo è diagnostico; è un tentativo di trovare modi significativi per riorientare l’AFU verso una direzione vincente, con l’implicita ammissione che questa non è la direzione che stanno affrontando attualmente.

L’articolo offre una rara opportunità di entrare direttamente negli ingranaggi della mente stessa, piuttosto che informazioni di seconda e terza mano su ciò che l’alto comando ucraino può o non può pensare.

Egli inizia con questa proposta:

Gli ucraini hanno dimostrato la loro disponibilità a sacrificare anima e corpo per la loro libertà. L’Ucraina non solo ha fermato l’invasione di un nemico molto più forte, ma ha anche liberato gran parte del suo territorio. Tuttavia, la guerra sta ora passando a una nuova fase: quella che noi militari chiamiamo guerra “posizionale” di combattimento statico e attitudinale, come nella prima guerra mondiale, in contrasto con la guerra “di manovra” di movimento e velocità. Questo avvantaggerà la Russia, permettendole di ricostruire la sua potenza militare, finendo per minacciare le forze armate dell’Ucraina e lo Stato stesso. Qual è la via d’uscita?
L’autore prosegue affermando che, al di là dell’essenziale, come proiettili e missili, l’Ucraina ha bisogno di alcuni sistemi chiave per riacquistare un’immaginaria “iniziativa” contro la Russia. Il primo con cui inizia è quello delle capacità aeree – per intenderci, gli F-16: gli F-16.

“Il controllo dei cieli è essenziale per le operazioni di terra su larga scala”.

Questo è vero, finora. Come nota, al momento in cui scriviamo, ci sono nuove notizie, non verificate, secondo cui il primo lotto di circa 5 F-16 sarebbe “arrivato in Ucraina”¹. Sono molto scettico al riguardo, ma vale la pena menzionarlo per fare il punto successivo.

Un altro funzionario ucraino ha recentemente espresso l’opinione che 120-150 F-16 permetterebbero all’Ucraina di “stabilire un dominio/superiorità aerea”.

Si tratta di affermazioni bizzarre e distorte. Non solo l’Ucraina non ha la capacità infrastrutturale per sostenere o ospitare un numero così elevato di F-16, ma la premessa di base è assurda.

Tra i sostenitori dell’Esercito Ucraino sembra esserci una strana idea di fondo, secondo la quale ogni aspetto delle forze armate ucraine è “libbra per libbra” migliore delle loro controparti/equivalenti russe. Quindi la logica segue invariabilmente che l’Ucraina ha bisogno solo di una frazione di una determinata categoria di sistemi per dominare la Russia in quella particolare categoria.

Per esempio, prendiamo i carri armati. Sappiamo che la Russia produce circa 800-1600 carri armati all’anno e ne ha ancora migliaia e migliaia. Eppure la narrazione illusoria continua a essere che solo un centinaio o due carri armati “avanzati della NATO” come gli Abrams o i Leopard cambieranno in qualche modo la partita e neutralizzeranno immediatamente il vantaggio russo.

E se vi dicessi che anche se l’Ucraina avesse 1000 Abrams/Leopard e la Russia solo 500 carri armati sovietici, la Russia vincerebbe comunque la battaglia dei carri armati (e la guerra, se è per questo)?

Questa realtà di base è radicata nei seguenti fatti:

l’efficacia effettiva dei carri armati principali di ciascuna parte è marginale rispetto all’una o all’altra. Quindi non è il carro armato in sé che conta, ma l’ecosistema in cui il carro armato funziona come parte di una macchina militare ben oliata.

L’esercito russo ha una superiorità e un vantaggio di gran lunga maggiori in vari sistemi integrativi essenziali, reti, dottrine, logistica, ISR locale/tattico, ecc. che danno alle loro forze di carri armati un vantaggio moltiplicatore sul terreno, anche se sono “in inferiorità numerica” o “in inferiorità di armi” rispetto ai corazzati “superiori” della NATO. Ricordiamo il solitario T-80 russo che ha devastato l’intera colonna ucraina (che aveva diversi carri armati al suo interno), come esempio.

Il fatto più ignorato di tutti: I carri armati e le truppe russe in generale sono semplicemente migliori. Meglio addestrati, meglio guidati, con un morale migliore, e hanno una migliore consapevolezza intorno a loro a causa di quanto detto sopra #2.

Un rapido chiarimento sul punto #1:

Molti opinionisti ed “esperti” perdono tempo a spaccare il capello in quattro su ogni piccolo sistema.

“Omg, il Leopard 1A5 ha un controllo del fuoco EMES-18, ha 5 pixel in più di risoluzione rispetto alle termiche PNM-T del T-72! Questo significa sicuramente che 1 Leopard può distruggere 20 T-72 da solo!”.

La dura verità è che le varie differenze nei sistemi moderni di questo tipo sono di solito estremamente marginali. Un carro armato con termiche di Gen 1 distrugge facilmente un carro armato con termiche di Gen 3 se lo individua per primo, soprattutto se il primo carro armato ha intorno a sé un ecosistema molto più integrato che gli consente di avere una migliore percezione dell’ambiente circostante e una maggiore consapevolezza del flusso della battaglia in generale. Lo stesso vale per ogni altro sistema.

L’argomentazione per la potenza aerea è la stessa. Perché 100-150 F-16 dovrebbero in qualche modo dominare gli oltre 1000 jet da combattimento di cui dispone la Russia? Chi è sano di mente può pensare che un singolo F-16 abbia un moltiplicatore di forza di x10 contro i jet russi?

La fredda e dura verità è questa:

Se l’Ucraina avesse 1.000 F-16 e la Russia solo 250 dei suoi migliori caccia, probabilmente la Russia vincerebbe comunque la guerra aerea.

Questo perché la Russia ha tutti i vantaggi in teatro che aumentano la sua potenza aerea. Per esempio:

L’integrazione degli AWACS, che danno ai jet una visione molto più ampia e la capacità di volare al buio con i radar spenti, rendendoli molto più “invisibili” da lontano (le radiazioni dirette su un’imbarcazione ricevente sono 3-4 volte più potenti delle radiazioni riflettenti provenienti dal proprio radar che rimbalzano le onde del “bersaglio”).

Una vasta moltitudine di sistemi AD integrati a terra che danno alla Russia “occhi” sull’intero teatro delle operazioni, mentre l’Ucraina ha una visione relativamente limitata e a macchia di leopardo a causa dei suoi sistemi completamente inferiori (quantitativamente e qualitativamente).

Ancora una volta: I piloti russi sono di gran lunga migliori. Hanno un addestramento migliore, scuole di volo migliori, un numero maggiore di ore di volo, un morale migliore, conoscono meglio i loro sistemi (al contrario di chi vola su un F-16 nuovo di zecca che ha imparato solo il mese scorso), hanno un coordinamento migliore e tutto il resto.

Qualcuno dirà che anche l’Ucraina ha accesso agli AWACS della NATO, solo che non possono raggiungere le zone più calde. Dal confine polacco al Donbass ci sono oltre 1200 km, mentre i radar AWACS raggiungono al massimo i 400-600 km, a seconda delle dimensioni e dell’altitudine dell’oggetto.

Quindi, dimenticatevi la frottola che dare aerei all’Ucraina aiuterà in qualche modo nella guerra aerea. L’unico uso che gli aerei possono avere è quello di lanciare munizioni da lontano, come i JDAMS e gli Storm Shadows. Certo, questo può aiutare – anche se non sarà un “game changer” di alcun tipo, l’Ucraina perderà comunque facilmente – ma chiamatelo per quello che è. Invece di mentire sulla potenza aerea, Zaluzhny e co. dovrebbero semplicemente dire che abbiamo bisogno di questi aerei per lanciare munizioni o per usarli in ruoli difensivi per abbattere gli attacchi dei missili da crociera russi in arrivo. Ma naturalmente lo scopo della menzogna è quello di “vendere” una fantasia al pubblico occidentale. Devono ispirare speranza e meraviglia dando ai creduloni occidentali la visione hollywoodiana dei loro maestosi F-16 americani che spazzano via dai cieli quei comunisti, proprio come in Top Gun! Oorah!

Il fatto è che è la Russia ad avere un vantaggio qualitativo e un vantaggio in termini di peso. Volete una prova? È stato lo stesso Zelensky a sostenere che l’AFU aveva un milione di uomini in totale, mentre la Russia ha iniziato l’intera SMO con solo circa 70.000 uomini. Per tutto il tempo la Russia ha combattuto in Ucraina in grande inferiorità numerica, ma con una disparità di perdite compresa tra 5:1 e 10:1, a favore della Russia.

Ecco perché nessun aiuto occidentale può aiutare l’Ucraina. Se gli Stati Uniti dessero loro 1000 lanciatori HIMARS e l’intero stock di oltre 5.000 carri armati Abrams, l’Ucraina perderebbe comunque, ma ci vorrebbe più tempo.

Credo che la percezione derivi dal fatto che a volte l’Ucraina sembra avere un potere smisurato, ma è fuorviante. Per esempio, non avendo una flotta navale, viene percepita come se avesse respinto o “annullato” l’intera massiccia flotta russa del Mar Nero. Una minuscola flotta di 20-40 camion HIMARS (contando i Mars II e gli M270) ha ugualmente “devastato le infrastrutture russe!”.

Ma ciò che si ignora è il fatto che la Russia sta ancora combattendo questo conflitto con una mano dietro la schiena. Questo fatto non è più chiaro di oggi, quando siamo testimoni di come una “vera guerra” possa essere combattuta, per scelta, nello scenario israeliano. Si noti come Israele distrugga deliberatamente tutti gli ospedali e le infrastrutture di Gaza per paralizzare completamente il nemico.

Bisogna rendersi conto che l’Ucraina ha ancora infrastrutture funzionanti che permettono ai suoi soldati di essere evacuati e rattoppati, di avere cibo, vestiti e un riparo, tra le altre cose. Immaginatevi se la Russia si mettesse a fare “senza esclusione di colpi” e distruggesse tutte le infrastrutture ucraine. L’AFU crollerebbe perché non avrebbe più nulla per gestire le sue ingenti perdite. Allo stesso modo, la Russia potrebbe costringere al collasso tutte le infrastrutture sociali/sociali colpendo le città come fa Israele, il che farebbe crollare l’intero “back end” dell’AFU, lasciandolo logisticamente paralizzato.

Quindi, il punto è che l’Ucraina è in grado di gestire la “percezione” di avere alcuni effetti fuori misura su alcune categorie di ingaggio, ma è un effetto illusorio solo perché la Russia ha scelto di combattere una guerra tra gentiluomini. E anche in questo caso, come ho detto, la Russia ha inflitto perdite sproporzionate pur combattendo in inferiorità numerica per la maggior parte del tempo.

Forse è un po’ discorsivo, ma era importante stabilire una base di partenza per capire perché alcune delle proposte di Zaluzhny sono radicate in un’illusione fantastica.

Tornando al suo articolo, egli avanza poi alcune richieste strane e poco pratiche:

Quindi vuole droni che sparino reti per fermare i droni russi. Poi chiede esche che emettano segnali per “attirare le bombe a vela russe”. Questo non ha nemmeno senso. Le bombe a vela russe sono alimentate da GPS/Glonass: non c’è nessuna “esca” che possa “attirarle”. Posso solo supporre che non si riferisca alle famose Fab-500M62 UMPK, ma piuttosto alle bombe di tipo KAB, che sono a guida laser, e un qualche tipo di emettitore laser può teoricamente farle decollare, ma non sono vere e proprie bombe plananti.

Poi chiede più sistemi EW, pur ammettendo che la Russia è in vantaggio nella guerra EW. Tutto ciò è abbastanza semplice, quindi passiamo alla richiesta successiva:

Il terzo compito è il fuoco di controbatteria: sconfiggere l’artiglieria nemica. In questa guerra, come nella maggior parte delle guerre passate, il fuoco di artiglieria, razzi e missili costituisce il 60-80% di tutti i compiti militari. Quando l’anno scorso abbiamo ricevuto per la prima volta i cannoni occidentali, abbiamo avuto un discreto successo nel localizzare e colpire l’artiglieria russa. Ma l’efficacia di armi come Excalibur, un proiettile americano a guida gps, è diminuita drasticamente a causa del miglioramento della guerra elettronica russa.
Questa è un’ammissione importante. Direttamente dalla bocca del cavallo, vediamo che anche i proiettili Excalibur sono stati bloccati. Ricordiamo tutti i discorsi del dottor Philip Karber a West Point che affermavano proprio questo, e che alcuni deridevano.

Ed è vero, non vedo più molti colpi Excalibur nei video AFU pubblicati. Avevo attribuito la cosa alla scarsa disponibilità del costoso proiettile, ma a quanto pare è stato reso quasi inutile dal jamming russo, così come il JDAM.

Ecco perché in passato ho detto che il proiettile Krasnopol della Russia è superiore: ha sia la modalità GPS/Glonass che quella a guida laser, anche se la sua gittata lascia molto a desiderare rispetto all’Excalibur, ma compensa con la versatilità.

Nel frattempo, il fuoco di controbatteria della Russia è migliorato. Ciò è dovuto in gran parte all’uso delle munizioni Lancet, che funzionano insieme ai droni da ricognizione, e alla crescente produzione di proiettili a guida di precisione che possono essere puntati da osservatori a terra. Nonostante il parere negativo di alcuni analisti militari, non possiamo sminuire l’efficacia delle armi e dell’intelligence russa in questo senso.
Bene, bene, bene. Non solo sembra fare riferimento proprio a Krasnopol, ma addirittura gli attribuisce qualche meritato merito.

Per ora siamo riusciti a raggiungere la parità con la Russia grazie a una quantità minore di potenza di fuoco più precisa. Ma questo potrebbe non durare. Dobbiamo potenziare i nostri campi gps locali – utilizzando antenne a terra piuttosto che solo i satelliti – per rendere i nostri proiettili a guida di precisione più precisi di fronte ai disturbi russi. Dobbiamo fare maggiore uso di droni kamikaze per colpire l’artiglieria russa. E abbiamo bisogno che i nostri partner ci inviino migliori attrezzature per la ricognizione dell’artiglieria, in grado di localizzare i cannoni russi”.
Naturalmente, deve aggiungere un po’ di gonfiore per bilanciare il pericoloso pessimismo delle lodi sulle capacità russe. Come possono i suoi sistemi “a quantità ridotta” essere “più precisi” se ha appena ammesso che i proiettili Excalibur si inceppano? Ricordiamo che si sta riferendo alla guerra di controbatteria, quindi stiamo parlando di artiglieria e SPG. A quale altro sistema, oltre all’Excalibur, potrebbe riferirsi per ottenere questa pretesa “parità”? Presumo l’HIMARS, che è l’unica cosa che l’Ucraina ha usato efficacemente nel ruolo di controbatteria, ma anche questo è drasticamente diminuito di recente, mentre la Russia continua a uccidere un sacco di batterie ucraine ogni giorno.

La prossima richiesta è un’altra sciocchezza irrealizzabile:

Il quarto compito è la tecnologia di sminamento. All’inizio della guerra avevamo attrezzature limitate e obsolete per questo scopo. Ma anche le forniture occidentali, come i carri armati norvegesi per lo sminamento e i dispositivi di sminamento a razzo, si sono rivelate insufficienti di fronte all’estensione dei campi minati russi, che in alcuni punti si estendono per 20 km. Quando facciamo breccia nei campi minati, la Russia li rifornisce rapidamente sparando nuove mine a distanza.
In primo luogo conferma ciò che abbiamo scritto qui per molto tempo: Le capacità di estrazione a distanza della Russia (RAAM/FASCAM), che riforniscono rapidamente i campi minati sparando centinaia di mine attraverso camion MLRS specializzati come il sistema ISDM Zemledeliye:

La tecnologia è la risposta. Abbiamo bisogno di sensori simili a radar che utilizzino impulsi di luce invisibili per rilevare le mine nel terreno e di sistemi di proiezione di fumo per nascondere le attività delle nostre unità di sminamento. Possiamo usare motori a reazione di aerei dismessi, cannoni ad acqua o munizioni a grappolo per rompere le barriere di mine senza scavare nel terreno. Anche nuovi tipi di scavatori di tunnel, come un robot che utilizza torce al plasma per scavare gallerie, possono essere d’aiuto.
Aspetta… cosa?

Rileggete quanto sopra e chiedetevi: quanto sembra realistico tutto questo? Immaginatevi la conversazione:

Zio Sam: “Mi dispiace, Valery, il popolo è un po’ stanco di tutta questa farsa e le casse si sono esaurite”.
Zaluzhny: “No, no, fidati di me. Ci manca solo quest’ultima piccola cosa, poi la vittoria sarà nostra, davvero, lo prometto!”.
Zio Sam: “Sigh… che cos’è?”.
Zaluzhny: “Ci servono solo laser speciali per sparare alle mine nel terreno, motori a reazione e cannoni ad acqua per eliminare le munizioni…”.
Zio Sam: “… è tutto?”.
Zaluzhny: “… e… e… scavatori di tunnel giganti, oh e anche robot che usano torce al plasma per…”.
Zio Sam: “Vattene via!”

Insomma, andiamo, gente. Questa sta diventando una parodia dei brevetti, per l’amor di Dio! C’è ancora qualcuno sano di mente in quel paese?

Robot giganti con torce al plasma per scavare tunnel? Di cosa diavolo state parlando, ci sono 300.000 e più morti e un paese che sta per collassare. È davvero questo lo stadio in cui ci troviamo? Stiamo raschiando il fondo del barile.

La sua proposta finale è quella di contribuire alla costituzione di riserve ucraine:

La mia quinta e ultima priorità è costruire le nostre riserve. La Russia non è riuscita a sfruttare il suo grande vantaggio in termini di manodopera perché Vladimir Putin teme che una mobilitazione generale possa innescare una crisi politica e perché non è in grado di addestrare ed equipaggiare un numero sufficiente di persone. Tuttavia, anche la nostra capacità di addestrare le riserve sul nostro territorio è limitata. Non possiamo risparmiare facilmente i soldati che sono schierati al fronte. Inoltre, la Russia può colpire i centri di addestramento. E ci sono lacune nella nostra legislazione che permettono ai cittadini di eludere le proprie responsabilità.
In questo caso sembra che stia parlando di un vantaggio puro su base societaria, cioè di manodopera totale disponibile, piuttosto che di manodopera dispiegata. Sta dicendo che la Russia ha molta più forza lavoro “potenziale”, ma Putin ha “troppa paura” di chiamarla in causa attraverso la mobilitazione. Ne consegue che se Putin dovesse mai chiamarli a raccolta, l’Ucraina si troverebbe di fronte a uno scenario da fine partita.

La parte più divertente – o più triste, se è per questo – è la sua soluzione al problema. La chiama “stage di combattimento”, ma leggete cosa comporta in realtà:

Stiamo cercando di risolvere questi problemi. Stiamo introducendo un registro unificato delle reclute e dobbiamo ampliare la categoria dei cittadini che possono essere chiamati per l’addestramento o la mobilitazione. Stiamo anche introducendo un “tirocinio di combattimento”, che prevede l’inserimento di personale appena mobilitato e addestrato in unità esperte di prima linea per prepararlo.
Aspettate, quindi la vostra soluzione è mettere le reclute non addestrate in prima linea a combattere, non è forse la definizione letterale di “carne da cannone”?

Bisogna saper leggere tra le righe. Sta cercando di usare le parole in modo da attirare il pubblico occidentale a cui si rivolge, senza dire nulla di troppo “scioccante”. In sostanza, ha detto che abbiamo un enorme problema di manodopera sul fronte a causa delle perdite, e per alleviarlo stiamo inviando truppe appena mobilitate e completamente non addestrate in posizioni di combattimento in prima linea (dove in genere muoiono nel giro di poche ore).

Conclude con:

La Russia non deve essere sottovalutata. Ha subito gravi perdite e ha consumato molte munizioni. Ma avrà una superiorità in armi, equipaggiamenti, missili e munizioni per un tempo considerevole. La sua industria della difesa sta aumentando la produzione, nonostante le sanzioni senza precedenti. Anche i nostri partner Nato stanno aumentando drasticamente la loro capacità produttiva. Una guerra di posizione è una guerra prolungata che comporta rischi enormi per le forze armate ucraine e per il suo Stato. Se l’Ucraina vuole sfuggire a questa trappola, avremo bisogno di tutte queste cose: superiorità aerea, capacità di guerra elettronica e di controbatteria molto migliorate, nuova tecnologia di sminamento e capacità di mobilitare e addestrare più riserve. Dobbiamo anche concentrarci su un comando e un controllo moderni, in modo da poter visualizzare il campo di battaglia in modo più efficace rispetto alla Russia e prendere decisioni più rapidamente, e su una razionalizzazione della nostra logistica, interrompendo quella russa con missili a più lungo raggio. Approcci nuovi e innovativi possono trasformare questa guerra di posizione in una guerra di manovra.
Pensa che un paio di mine e di robot laser possano trasformare questa guerra in una guerra di manovra per l’Ucraina? Mi dispiace, ma quella nave è salpata. L’unica volta che avete avuto una “guerra di manovra” è stato quando la Russia aveva 120.000 uomini totali in teatro, mentre voi ne avevate 400-700.000 al momento dell’offensiva di Kharkov. Una volta che la Russia ha raggiunto la parità di uomini e ha fatto crollare le linee, i vostri sogni di manovra sono finiti per sempre.

Quanto sopra ha concluso la parte principale dell'”appello al pubblico” del suo saggio su The Economist. Tuttavia, in fondo, si rimanda a un altro rapporto “più dettagliato”, anch’esso scritto da lui, che serve come una sorta di manuale supplementare più tecnico o un pezzo di accompagnamento.

Questo documento più lungo, di 9 pagine, si intitola:

LA MODERNA GUERRA POSIZIONALE E COME VINCERE IN ESSA

Si tratta in pratica di una forma più lunga dello stesso articolo dell’Economist, ma entra in maggiori dettagli esplicativi per ogni sezione, utilizzando un linguaggio più tecnico, ecc.

Pertanto, non abbiamo bisogno di analizzarlo nei dettagli come il precedente, perché copre gran parte dello stesso terreno. Tuttavia, ci sono alcune aree in cui ci permette di ampliare il pensiero di Zaluzhny o di fare nuovi approfondimenti sul suo approccio strategico al resto del conflitto.

La prima affermazione veramente significativa che fa è la seguente, relativa alla guerra di controbatteria:

La controbatteria sta diventando una componente importante del confronto armato. E nonostante le dichiarazioni di alcuni cosiddetti “analisti militari”, varie pubblicazioni, anche nei media russi, sul graduale indebolimento della Russia, non abbiamo il diritto di sminuire l’importanza e le capacità delle armi russe, il suo ISR (intelligence, sorveglianza e ricognizione) e le contromisure, la capacità del complesso militare-industriale dello Stato aggressore di fornire alle truppe un numero significativo di armi ed equipaggiamenti sia obsoleti che moderni. Dobbiamo valutare realisticamente le minacce, analizzare l’esperienza e trarre conclusioni.
Qui rimprovera tutti coloro che sminuiscono le capacità tecnologiche della Russia nel settore dell’ISR e del MIC in generale.

Spiega poi che l’Excalibur avrebbe dato all’AFU una superiorità miracolosa all’inizio, ma la sua efficacia è rapidamente diminuita:

Subito dopo aver ricevuto le armi missilistiche e di artiglieria occidentali, le Forze Armate dell’Ucraina hanno ottenuto una superiorità significativa e un successo significativo nella contro-batteria. Così, le munizioni guidate di precisione, come l’Excalibur (proiettile da 155 mm), si sono rivelate piuttosto efficaci nella lotta contro l’artiglieria semovente e i radar di controbatteria. Tuttavia, con il passare del tempo, le loro capacità sono diminuite in modo significativo, poiché il sistema di puntamento (che utilizza il GPS) è molto sensibile all’influenza della guerra elettronica nemica, che porta a una perdita di precisione delle munizioni. Il nemico ha imparato rapidamente ad applicare nuove tattiche: dispersione (da parte dei cannoni); fuoco dalla massima distanza; uso di nuovi mezzi di guerra elettronica (il sistema di contromisure elettroniche “Pole 21”), ecc. Inoltre, il nemico ha iniziato a utilizzare in modo diffuso ed efficace le munizioni Lancet con “illuminazione” del bersaglio, gli UAV Orlan, Zala e altri per la controbatteria, il cui contrasto è piuttosto difficile.
Beh, è ovvio. Il punto centrale della guerra è che ci si deve adattare al nemico. È per questo che non capirò mai le persone che esultano per gli occasionali “successi” della nuova wunderwaffe ricevuta dall’Ucraina. I nuovi sistemi daranno sempre problemi a un esercito all’inizio, ma una forza veramente di alto livello può imparare a contrastarli. La Russia lo ha fatto – direttamente dalla bocca di Zaluzhny.

È interessante anche il fatto che sembra fare riferimento a un nuovo tipo di Lanet “con illuminazione del bersaglio”. Non ne sono sicuro al 100%, ma sembra che si riferisca ai nuovi Lanet basati sull’intelligenza artificiale e alla loro capacità di trovare o forse “illuminare” il bersaglio da soli.

La serie successiva contiene una delle ammissioni più importanti di tutte:

Per mantenere e aumentare la superiorità nel duello, i russi, attraverso l’uso di sistemi di artiglieria obsoleti (D-1, D-20, ecc.), hanno aumentato in modo significativo la densità dell’artiglieria e la sua capacità di utilizzare massicciamente munizioni convenzionali.
In primo luogo egli afferma che la Russia ha contrastato l’Ucraina saturando sostanzialmente il campo di battaglia con un mucchio di sistemi legacy “obsoleti”. Ma questa è una strana ammissione: in pratica sta dicendo che l’artiglieria russa dell’era della Seconda Guerra Mondiale (il D-1 è del 1943 e il D-20 del 1955) è ancora abbastanza buona da sopraffare in qualche modo tutte le ultime capacità “guidate” della NATO? Quindi, per deduzione, questo significa che non sono molto “obsolete”, se si possono ancora trovare nuovi usi per loro.

Il nemico ha anche aumentato la produzione e l’intensità dell’uso di munizioni guidate di precisione Krasnopol da 122 mm, che vengono puntate sui bersagli illuminandoli con un telemetro da postazioni di osservazione a terra. Come contromisura al nemico, siamo stati costretti a utilizzare sistemi di artiglieria a razzo, ad esempio “HIMARS”, per sconfiggere la sua artiglieria”.
Quindi ammette che il Krasnopol è così potente che l’Ucraina ha dovuto riorientare i suoi HIMARS solo per cercare di affrontarlo? Ma ecco il punto più importante di tutti:

Tuttavia, una parte significativa della serie di missili esistenti è stata utilizzata per colpire questi obiettivi (artiglieria, MLRS, ecc.). Attualmente, siamo riusciti a raggiungere una parità fittizia con l’artiglieria nemica, numericamente prevalente, grazie a un numero minore di colpi di qualità superiore (accurati).
In primo luogo, la parola “fittizio” significa fondamentalmente “teorico” o addirittura “immaginario”. È importante tenerlo a mente.

Ma questa è un’ammissione molto più grande di quanto sembri. Per mesi gli analisti hanno discusso dello strano riorientamento degli HIMARS ucraini e se fosse una scelta, o in generale di cosa fosse responsabile. Da mesi, cioè, l’HIMARS ha iniziato ad essere usato con molta parsimonia per il vero scopo per cui era stato progettato, colpire importanti obiettivi strategici/operativi nelle retrovie, e ha iniziato invece ad essere usato quasi esclusivamente in un ruolo di controbatteria.

Questa è la prima ammissione in assoluto – per non parlare di quella di alto livello – che risolve finalmente l’argomento. Sta dicendo che la maggior parte del loro stock di missili HIMARS, cioè i missili M30A GMLRS, ha dovuto essere criticamente riorientata per contrastare il vantaggio dell’artiglieria russa.

Naturalmente parla della “immaginaria”, cioè “fittizia”, parità raggiunta, ma credo che questo sia solo un discorso da venditore e un punto di forza in uno. Certo, ha avuto alcuni modesti successi, ma chiamarla parità sarebbe una parodia. In ogni caso, questa ammissione può sembrare una cosa da poco, ma per noi analisti che ci siamo spremuti le meningi su questi argomenti per molto tempo, è l’equivalente di un cercatore d’oro che trova l’oro. Tali gemme, definitivamente confermate dai livelli più alti, ci forniscono intuizioni estreme che possono essere estrapolate all’esterno, illuminando molte altre incognite accessorie del campo di battaglia.

Proseguendo, la successiva sezione importante su cui si sofferma è quella della guerra elettronica. Tutto ciò che vorrei menzionare qui è che egli nomina i sistemi specifici che la Russia sta utilizzando, e mi ha ricordato l’articolo che ho fatto tempo fa su questi stessi sistemi:

Tra i principali vantaggi dell’equipaggiamento russo per la guerra elettronica c’è anche l’istituzione della produzione in serie della cosiddetta “guerra elettronica di trincea” (“Silok”, “Piton”, “Harpoon”, “Piroed”, “Strizh”, “Lisochok”), di cui il livello tattico delle truppe russe è saturo.Nonostante il fatto che dall’inizio dell’aggressione armata su larga scala, il nemico abbia perso una parte significativa di questo equipaggiamento, oggi continua a mantenere una significativa superiorità nella guerra elettronica. Lungo gli assi di Kupyansk e Bakhmut, il nemico ha effettivamente creato un sistema di guerra elettronica a strati, i cui elementi cambiano costantemente la loro posizione.
Alcuni ricorderanno uno dei miei primi articoli qui, che in realtà entrava nel dettaglio di tutti i sistemi sopra citati:

Mystery Russian Systems Are Taking Out Ukrainian Drones

·
FEB 13
Mystery Russian Systems Are Taking Out Ukrainian Drones
Una breve esplorazione di alcuni dei nuovi progressi nel campo della tecnologia dei droni e degli anti-droni in guerra. Recentemente si sono moltiplicate le lamentele interne all’esercito ucraino, secondo cui su alcuni fronti i loro droni vengono neutralizzati con crescente intensità dalle forze russe. In primo luogo, si lamenta che la Russia stia utilizzando un nuovo tipo di ‘
Read full story

 

È interessante notare che all’epoca questi sistemi erano ancora molto speculativi e, sebbene avessi citato esempi di utilizzo reale da parte delle truppe russe, era ancora impossibile determinare quanto fossero realmente diffusi.Ma Zaluzhny conferma che questi sistemi non solo sono entrati in “produzione di massa”, ma che le forze russe sono “sature” di questi sistemi a “livello tattico”, il che significa sostanzialmente a livello di trincea. E questo dimostra perché non si vedono quasi mai video di droni ucraini che distruggono le trincee russe, così come si vedono infiniti droni russi che devastano quelle ucraine. Questa è una buona conferma che le trincee russe sono ora ben protette da una varietà di sistemi di questo tipo. Se avete letto il mio articolo precedente, noterete che questi sistemi sono automatizzati e funzionano anche mentre i soldati dormono.Zaluzhny prosegue citando diversi nuovi sistemi EW ucraini che, a suo dire, hanno quasi raggiunto la “parità” con la Russia, disturbando le comunicazioni satellitari lungo l’intera linea del fronte. Afferma che questo è uno dei principali fattori che contribuiscono allo “stallo” che impedisce a entrambe le parti di avanzare, e che ha quindi consegnato il conflitto a una guerra di logoramento “posizionale”.I rapporti russi in prima linea parlano di discrete capacità ucraine di EW/jamming, ma fingere di aver raggiunto la “parità” con la più potente superpotenza di segnali/EW del mondo è solo un’altra banale messa in scena per i suoi padroni occidentali.

Ma finalmente arriviamo alla parte iniziale del suo appello: la parte prescrittiva.

La necessità di evitare il passaggio a una forma di ostilità posizionale, come la “guerra di trincea” del 1914-1918, impone la ricerca di approcci nuovi e non banali per rompere la parità militare con il nemico. L’idea principale della via d’uscita dalla situazione attuale può essere presentata in modo illustrativo nell’immagine.
Egli presenta le due immagini seguenti come rimedi per rompere l’enigma della moderna guerra di manovra:
(ci scusiamo per la qualità, perché è così che sono venute)

Poi prescrive passo dopo passo come rompere la moderna trappola delle ostilità posizionali:

Ottenere la superiorità aerea:

Questo passa attraverso le idee delineate in precedenza, che sono: sovraccaricare l’AD russa con attacchi di saturazione dei droni; dare la caccia ai droni russi con droni che sparano reti; accecare i droni russi con le luci stroboscopiche; usare simulatori di radiazioni per dissuadere i cacciabombardieri russi dal lanciare bombe radenti.

Su questo punto entra più nel dettaglio, anche se non ho ancora capito bene cosa intende:

Uso di simulatori di radiazioni del sistema missilistico antiaereo a medio raggio per colpire le stazioni di illuminazione in prossimità della linea di contatto, al fine di ridurre l’efficacia dell’uso di bombe guidate in planata contro le nostre truppe in fase di offensiva (a causa del fatto che gli aerei da trasporto lanceranno bombe guidate dalla massima distanza possibile) e ridurre l’intensità dell’aviazione con equipaggio a causa del rifiuto dei piloti di effettuare sortite;
Quello che sembra stia dicendo è che vuole usare radar AD a medio raggio a basso costo, portati molto più vicino alla linea del fronte, in grado di parodiare i sistemi AD veri e propri, che a loro volta non possono essere rischiati così vicino alla linea del fronte e devono essere trattenuti nelle retrovie. Questo, secondo lui, farà sì che i piloti russi di Su-34 si chiudano a riccio e “si rifiutino di condurre le loro sortite” perché i loro sistemi radar amici rileveranno quelli che sembrano essere sistemi AD in prima linea.

In un certo senso non ha tutti i torti, perché i Su-34 russi che lanciano bombe-glide devono necessariamente volare molto in alto perché la bomba-glide possa prendere distanza. Quindi è probabile che vengano illuminati dai radar sulla linea di contatto. In teoria potrebbe funzionare, ma credo che i radar russi sarebbero in grado di distinguere il segnale di un “simulatore” da quello di un sistema AD registrato.

In secondo luogo, la teoria non ha senso perché per colpire i bersagli sulla linea di contatto i Su-34 russi lanciano il loro carico utile da 25-50 km nella parte posteriore. Non ci sono molti sistemi missilistici AD in grado di arrivare a quella distanza, in quanto si è già fuori dal raggio d’azione degli SHORAD, e la Russia sa che l’Ucraina non oserebbe mettere un S-300 o qualcosa di simile proprio sulla linea di contatto. In breve: saprebbero che si tratta di un bluff.

E infine è un punto irrilevante, perché anche se tutto ciò potesse avere successo, difficilmente l’Ucraina otterrebbe una “superiorità aerea” o qualcosa di simile. Né sarebbe in grado di ribaltare da solo le sorti della guerra posizionale. Ma è per questo che continua.

Si sofferma di nuovo sulla controbatteria e sullo sfondamento delle mine. Qui non aggiunge molto di diverso rispetto a prima, il che suona fondamentalmente come “migliorare tutto”. Certo, se si potesse letteralmente trasformare l’esercito che si ha in un esercito completamente diverso, allora si potrebbe vincere la guerra immaginaria. Ma questo è il problema: è quasi impossibile riprogettare completamente il proprio esercito da zero nel bel mezzo di una guerra brutale che si sta perdendo, con risorse che non si hanno né si avranno mai.

L’unica idea utile è quella di “costruire campi GPS” vicino alla linea del fronte per aumentare la precisione di oggetti come Excalibur. Questo può essere fatto a basso costo con alcune stazioni GPS, suppongo. Ma il problema è che questo aiuterà solo a colpire i bersagli proprio sulla linea di contatto. Non servirà a nulla per i bersagli operativi di profondità a 20 km di distanza, che è il vero scopo di Excalibur, dato che durante la traversata di quella distanza si troverà di nuovo in uno spazio aereo controllato dall’EW senza stazioni GPS amiche per correggere la rotta. Lo stesso vale per i JDAMS, tra l’altro, che a questo punto sono stati per lo più eliminati come inutili, dato che l’EW russo ha semplicemente ucciso la loro precisione.

Per quanto riguarda la sezione di breccia, sono quasi troppo senza parole per commentare questa assurdità:

Uso di un mini-scavatore di tunnel con una trivella, di un Rapid Burrowing Robot (RBR), di tubi vuoti per l’iniezione di esplosivi gassosi o liquidi, di missili con esplosivo ad aria combustibile per la violazione delle barriere di mine; uso di cannoni anti-drone per contrastare gli UAV di ricognizione nemici, che aumenteranno il livello di occultamento dei distaccamenti (squadre) di rimozione degli ostacoli durante la violazione delle barriere di mine.

Questo è tutto ciò che ho trovato su “RBR”:

Qualcuno mi aiuti. Sta suggerendo di scavare sotto il campo di battaglia con i bot al plasma? Mi sto ancora grattando la testa.

Non aggiunge molto nella sezione successiva, quindi passerò alla prossima ammissione che apre gli occhi:

Le forze armate russe spendono un gran numero di missili e munizioni, ma bisogna riconoscere che sono stati fatti alcuni preparativi per la guerra, per cui la Russia in questo momento conserva ed è in grado di mantenere una superiorità in armi ed equipaggiamenti, missili e munizioni per un tempo considerevole, mentre le capacità dell’industria militare stanno aumentando, nonostante l’introduzione da parte dei principali Paesi del mondo di sanzioni senza precedenti contro lo Stato aggressore.
Ricordate quanto i commentatori filo-ucraini sostenevano che la Russia fosse impreparata e poco professionale?

Alla fine, è lui a fare la valutazione finale più importante:

Allo stesso tempo, il prolungamento di una guerra, di norma, nella maggior parte dei casi, è vantaggioso per una delle parti in conflitto. Nel nostro caso specifico, si tratta della Federazione Russa, che ha l’opportunità di ricostituire e rafforzare la propria potenza militare.
Per tutti coloro che si chiedono sempre da che parte stia il tempo, ecco che il comandante in capo dell’AFU lo dice: il tempo è dalla parte della Russia.

In generale, il succo della sua analisi prescrittiva finale è che: “per sconfiggere la Russia abbiamo bisogno che il nostro esercito sia un esercito completamente diverso, nuovo”.

Il problema è che tutti i punti da lui specificati sono cose che anche la Russia sta attivamente migliorando e sviluppando il suo potenziale militare.

Quindi, per tutti i nuovi “droni” o sistemi EW che richiede, per tutta la capacità di violare o espandere la portata della sua potenza di fuoco, anche la Russia sta facendo ognuna di queste cose. E la sua capacità di fare queste cose è di gran lunga superiore a quella dell’Ucraina e persino di tutti i suoi partner della NATO messi insieme.

Non si tratta di criticarlo, sta facendo tutto il possibile e si suppone che stia facendo del suo meglio. Ma è sciocco se pensa che la Russia stia ferma. Anch’essa sta progettando nuovi modi per uscire dal pasticcio posizionale, e le sue risorse per farlo sono molto, molto più grandi.

La verità è che la speranza più “ottimale” di Zaluzhny e dell’Ucraina non è quella di rompere lo stallo, ma di mantenere lo stallo come status quo. Cioè, la traiettoria è che la Russia romperà lo stallo e l’AFU tornerà indietro, al ritmo attuale. E se gli venissero date tutte le cose che ha chiesto, la migliore speranza di Zaluzhny è semplicemente quella di neutralizzare la Russia in uno stallo continuo, nella migliore delle ipotesi.

La maggior parte della sua proposta è un’illusione. Parla di cose come la riforma dell’intero sistema di mobilitazione per semplificarlo in un quadro di servizio selettivo di ispirazione americana. Viene voglia di prenderlo per le spalle e scuoterlo urlando: “Svegliati!”. In quale realtà alternativa sta vivendo?

Ma credo che in gran parte si tratti di una finta facciata di “forza” per il pubblico occidentale; è l’unica spiegazione logica.

Inoltre, è interessante che la sua intera proposta lasci fuori molti degli elementi di guerra asimmetrica-ibrida-5GW che il suo stesso presunto idolo – Gerasimov – ha inavvertitamente reso popolari. Il fatto è che l’Ucraina può avere anche una minima possibilità di vincere questa guerra solo raddoppiando e puntando “all in” sullo stile di guerra 5GW/guerriglia. Eppure, tutte le sue idee procedono dal punto di vista di un confronto tra superpotenze pari e pari. Certo, l’Ucraina può avere molto “capitale umano spendibile”, ma non prendiamoci in giro, un Paese che ha 20 aerei contro 5000, zero marina, ecc. non vincerà un confronto cinetico diretto combattendo in stile napoleonico.

Dovrebbe orientarsi verso un approccio in stile generale Giap / Vietcong, ma invece continua a fantasticare di vincere una guerra terrestre di massa con l’artiglieria contro la Russia, implorando una manciata di jet da combattimento per “stabilire la superiorità aerea” contro un Paese con la seconda forza aerea più grande e potente del mondo. È uno scherzo?

Dov’è la teoria della guerra ibrida, informativa e propagandistica, dei sistemi economici e asimmetrici, eccetera? O i robot al plasma e i “simulatori di radar” avrebbero dovuto rappresentare tutto ciò?

Buona fortuna, ma non credo che il vostro “tutor”, Gerasimov, sia impressionato.


If you enjoyed the read, I would greatly appreciate if you subscribed to a monthly/yearly pledge to support my work, so that I may continue providing you with detailed, incisive reports like this one.

Alternatively, you can tip here: Tip Jar

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo 

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Il comandante in capo dell’Ucraina ha lanciato un appello in extremis per gli aiuti americani, di ANDREW KORYBKO

Il comandante in capo dell’Ucraina ha lanciato un appello in extremis per gli aiuti americani

Prima degli articoli di Time Magazine e dell’Economist, era stato finora appannaggio della comunità degli Alt-Media, che i media mainstream screditano come cosiddetta “propaganda russa”, speculare su un imminente ammutinamento o colpo di stato militare. Dopo questi due articoli, tuttavia, gli occidentali medi e i loro politici possono ora discutere di questi scenari senza temere di essere infangati.

Le disfunzioni del Congresso dell’ultimo mese, unite alla guerra tra Israele e Hamas che è scoppiata nello stesso periodo, hanno creato la tempesta perfetta dal punto di vista dell’Ucraina, poiché hanno portato alla brusca interruzione degli aiuti, parallelamente alla ridefinizione delle priorità del suo principale patrono nei confronti del sedicente Stato ebraico. Nel suo articolo di copertina su Zelensky, il Time Magazine ha condiviso alcune verità “politicamente scomode” sull’Ucraina, citando i suoi più stretti collaboratori e consiglieri senior non citati, a cui l’Economist ha appena dato credito.

L’Economist ha intervistato il Comandante in capo Zaluzhny e ha pubblicato una serie di tre parti comprendente il suo resoconto di questa conversazione qui, il suo articolo di nove pagine su “Modern Positional Warfare And How To Win It” qui e il suo riassunto esecutivo che ha scritto qui. Nel loro insieme, rappresentano l’ultimo appello di questo alto ufficiale militare per ottenere l’aiuto americano, senza il quale la sua parte sarà costretta a scendere a compromessi con la Russia attraverso un cessate il fuoco o almeno un congelamento informale del conflitto, oppure rischierà un ammutinamento se continuerà a combattere.

Quest’ultimo scenario, tuttavia, non è così inverosimile come i più accaniti sostenitori di Kiev potrebbero istintivamente affermare, dal momento che sia l’articolo del Time Magazine che quello dell’Economist vi accennano in modo inquietante. Il primo ha informato i lettori che alcune truppe hanno iniziato a rifiutare gli ordini di avanzare anche quando provengono dall’ufficio presidenziale, che considerano un suicidio senza più armi e uomini, mentre il secondo è stato fortemente sottinteso da Zaluzhny nel primo dei tre pezzi ipertestuali come segue:

“Il rischio più grande di una guerra di trincea è che possa trascinarsi per anni e logorare lo Stato ucraino”, dice [Zaluzhny]. Nella prima guerra mondiale, gli ammutinamenti hanno interferito prima che la tecnologia potesse fare la differenza. Quattro imperi sono crollati e in Russia è scoppiata una rivoluzione.

Un crollo del morale ucraino e del sostegno occidentale è proprio ciò su cui Putin conta. Il generale Zaluzhny non ha dubbi sul fatto che una lunga guerra favorisca la Russia, un Paese con una popolazione tre volte superiore e un’economia dieci volte superiore a quella dell’Ucraina”.

Leggendo tra le righe, Zelensky – che le fonti anonime dell’entourage di Time Magazine hanno avvertito di “illudersi” con una fiducia nella vittoria di Kiev che ha iniziato a “rasentare il messianico” – potrebbe benissimo scommettere che è meglio rischiare un ammutinamento piuttosto che congelare il conflitto. In altre parole, continuerà a combattere anche se gli aiuti americani non torneranno mai ai ritmi, alle dimensioni e alla portata di prima e resteranno “solo i mezzi per sopravvivere” al conflitto e non “i mezzi per vincere la guerra”, come hanno descritto le loro fonti.

Zaluzhny alludeva a questo scenario peggiore quando ha messo in guardia sul fatto che un conflitto prolungato potrebbe “logorare lo Stato”, ma ha preferito fare appello all’arrogante convinzione di alcuni politici americani di poter ancora sconfiggere la Russia nel suo ultimo tentativo di ripristinare lo stesso livello di aiuti. Per questo motivo, nella sua intervista, nell’articolo che ha scritto e nel suo riassunto esecutivo, si è concentrato maggiormente sui tipi specifici di armi di cui ha bisogno e su come intende usarle.

Prima degli articoli di Time Magazine e dell’Economist, era stato compito della comunità degli Alt-Media, che i media mainstream screditano come cosiddetta “propaganda russa”, speculare su un imminente ammutinamento o colpo di stato militare.

Dopo questi due pezzi, tuttavia, gli occidentali medi e i loro politici possono ora discutere di questi scenari senza timore di essere infangati. Questo rappresenta uno dei cambiamenti narrativi più significativi dall’inizio del conflitto e va quindi seguito con attenzione.

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate: postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704 oppure iban IT30D3608105138261529861559 oppure PayPal.Me/italiaeilmondo 

Su PayPal, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

1 58 59 60 61 62 116