Ecco cosa succederà dopo che Putin e Trump hanno appena concordato di avviare i colloqui di pace, di Andrew Korybko

Ecco cosa succederà dopo che Putin e Trump hanno appena concordato di avviare i colloqui di pace

13 febbraio
  • CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIOll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
    oppure iban IT30D3608105138261529861559
    oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
    oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Il cammino che ci attende sarà molto difficile a causa delle delicate questioni che Russia e Stati Uniti dovranno risolvere.

Il 12 febbraio 2025 passerà alla storia come il giorno in cui la guerra per procura NATO-Russia in Ucraina ha ufficialmente iniziato a concludersi. Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth ha iniziato tutto dichiarando che : l’Ucraina non entrerà a far parte della NATO; gli USA non credono che l’Ucraina possa ripristinare i suoi confini pre-2014; gli USA non schiereranno truppe nella zona di conflitto; gli USA vogliono che gli europei si assumano alcune responsabilità di mantenimento della pace lì; ma gli USA non estenderanno le garanzie dell’articolo 5 alle forze dell’UE lì.

A questo punto, Trump e Putin hanno parlato per la prima volta da quando il primo è tornato in carica. Hanno concordato di iniziare i colloqui di pace senza indugio, a cui è seguita la chiamata di Trump a Zelensky per informarlo di ciò e probabilmente costringerlo a fare le concessioni che presumibilmente aveva promesso a Putin. Trump ha anche suggerito che incontrerà presto Putin in Arabia Saudita e che ognuno di loro potrebbe poi visitare i rispettivi paesi come parte del processo di pace. Ecco alcuni briefing di base sul contesto più ampio:

* 3 gennaio: “ La diplomazia energetica creativa può gettare le basi per un grande accordo russo-americano ”

* 17 gennaio: “ I meriti di una regione smilitarizzata del ‘Trans-Dnieper’ controllata da peacekeeper non occidentali ”

* 3 febbraio: “ Le concessioni territoriali potrebbero precedere un cessate il fuoco che porta a nuove elezioni ucraine ”

* 4 febbraio: “ L’interesse di Trump per i minerali di terre rare dell’Ucraina potrebbe ritorcersi contro Zelensky ”

* 7 febbraio: “ L’inviato speciale di Trump fa più luce sul piano di pace ucraino del suo capo ”

La prima analisi sulla diplomazia energetica creativa contiene una dozzina di compromessi proposti per ciascuna parte che potrebbero aiutare a far procedere i colloqui. Infatti, quello sugli Stati Uniti che non estendono le garanzie dell’articolo 5 alle forze dell’UE in Ucraina è ora politica per Hegseth, quindi è possibile che altri possano seguire. Inoltre, Trump ha appena osservato quanto sia diventato impopolare Zelensky , il che suggerisce che sta pianificando la “transizione graduale della leadership” tramite nuove elezioni, proposta anche in quell’articolo.

Resta da vedere quali di queste altre proposte potrebbero presto diventare la politica degli Stati Uniti, con lo stesso detto per quelle che la Russia potrebbe implementare, come accettare restrizioni militari limitate dalla sua parte della DMZ che probabilmente saranno create entro la fine di questo processo, ad esempio. Di seguito sono riportate le cinque questioni principali che daranno forma ai colloqui di pace tra Russia e Stati Uniti sull’Ucraina tra i loro leader, diplomatici e qualsiasi dei loro esperti potrebbe essere invitato a partecipare tramite colloqui complementari Track II:

———-

* Parametri territoriali

La questione più immediata che deve essere risolta è dove cadrà il nuovo confine russo-ucraino. L’affermazione di Hegseth sull’incapacità dell’Ucraina di ripristinare il suo confine pre-2014 suggerisce che Trump potrebbe costringere Zelensky a ritirarsi almeno da tutto il Donbass, che è al centro della dimensione territoriale del loro conflitto, anche se è possibile che le sue forze possano ritirarsi fino alla città di Zaporozhye. Lasciare che la Russia controlli quella città e le parti delle sue nuove regioni a ovest del Dnepr è improbabile in questo momento.

Questo perché Trump potrebbe non voler ricevere le critiche che seguirebbero all’assegnazione alla Russia di una città di oltre 700.000 abitanti i cui residenti non hanno votato nel referendum di settembre 2022. Lo stesso vale per le parti delle nuove regioni russe a ovest del fiume. Invece, potrebbe proporre un referendum supervisionato dall’ONU qualche tempo dopo la fine dei combattimenti per risolvere questo aspetto della loro disputa territoriale, il tutto consentendo alla Russia di continuare a rivendicare ufficialmente quelle aree. Ciò potrebbe essere abbastanza pragmatico da far accettare a Putin.

* Termini DMZ e ruoli di peacekeeper

La questione successiva da affrontare dopo quanto sopra sono i termini della DMZ lungo il loro confine provvisorio e il ruolo dei peacekeeper che probabilmente si schiereranno lì per monitorarlo. La dichiarazione di Hegseth secondo cui gli USA non estenderanno le garanzie dell’articolo 5 alle forze dell’UE lì potrebbe dissuaderle dal svolgere un ruolo importante , che la Russia dovrebbe autorizzare tramite una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in ogni caso, secondo il rappresentante permanente Vasily Nebenzia, altrimenti saranno obiettivi legittimi . Quelli non occidentali sono quindi molto più accettabili.

A quanto pare, la stragrande maggioranza dei peacekeeper dell’ONU proviene da paesi non occidentali, quindi potrebbero schierarsi lì in prospettiva sotto un mandato dell’UNSC, su suggerimento di Nebenzia, e forse anche portare all’esclusione totale di qualsiasi peacekeeper occidentale se si concorda che nessuno contribuirà a questa missione. I loro termini dovrebbero essere accettabili sia per la Russia che per gli Stati Uniti affinché questa risoluzione venga approvata, quindi non è chiaro esattamente cosa saranno in grado di fare o non fare, ma questo ci porta direttamente alla questione successiva.

* Demilitarizzazione e denazificazione

Due degli obiettivi principali della Russia nello speciale operazione sono di smilitarizzare e denazificare l’Ucraina, cosa che inizialmente ha cercato di fare costringendo militarmente l’Ucraina a farlo secondo i termini stabiliti nella bozza del trattato di pace della primavera del 2022 , anche se ciò non ha avuto successo a causa del Regno Unito e della Polonia . È irrealistico immaginare che Trump accetterà di lasciare che la Russia dispieghi le sue forze armate in tutta l’Ucraina per attuare ciò, quindi può essere realizzato solo attraverso mezzi diplomatici simili che coinvolgano l’acquiescenza di Kiev.

In ciò risiede il possibile ruolo che i peacekeeper dell’ONU possono svolgere nel monitorare e far rispettare qualsiasi cosa venga infine concordata per smilitarizzare e denazificare l’Ucraina. Ciò potrebbe assumere la forma di ispezionare i presunti siti di armi illegali e tutto il traffico transfrontaliero dell’Ucraina (inclusi i suoi porti) pur avendo il diritto di imporre modifiche ai suoi resoconti sui media e ai programmi scolastici, se necessario. Questo è l’unico modo per garantire che l’Ucraina rimanga smilitarizzata e denazificata dopo la fine del conflitto.

* Sgravio delle sanzioni

La Russia ha ripetutamente chiesto la revoca di tutte le sanzioni occidentali, ma si può sostenere che il “maestro degli accordi” Trump non accetterebbe mai di farlo tutto in una volta, preferendo invece elaborare un piano per la revoca graduale delle sanzioni come ricompensa per il rispetto da parte della Russia di un cessate il fuoco, armistizio o trattato di pace. Ciò potrebbe assumere la forma di quanto proposto nell’analisi della diplomazia energetica creativa, in base alla quale alcune esportazioni russe verso l’UE potrebbero riprendere durante la prima fase come misura di rafforzamento della fiducia.

Mentre la Russia preferirebbe che fossero tutti immediatamente revocati, i suoi decisori politici potrebbero concludere che è meglio accettare un piano graduale se è tutto ciò che Trump si sente a suo agio a offrire invece di niente. Farebbe bene però a impegnarsi nel gesto di buona volontà di revocare le sanzioni sulle esportazioni di petrolio della Russia via mare, poiché ciò potrebbe convincere quei decisori politici che è serio nel voler alleviare la pressione sulla Russia. Ciò a sua volta renderebbe più facile per Putin vendere il compromesso di una revoca graduale delle sanzioni in patria.

* Nuova architettura di sicurezza

La Russia ha previsto di creare una nuova architettura di sicurezza europea attraverso accordi reciproci con gli Stati Uniti e la NATO nel dicembre 2021, in base alle richieste di garanzia di sicurezza che aveva condiviso con loro all’epoca. A posteriori, queste erano destinate a risolvere diplomaticamente il loro dilemma di sicurezza, le cui radici sono nella continua espansione verso est della NATO dopo la Vecchia Guerra Fredda e in particolare nella sua espansione clandestina in Ucraina, al posto dell’operazione speciale che Putin stava segretamente pianificando all’epoca se questa fosse fallita.

Da allora sono cambiate così tante cose che devono iniziare dei colloqui completi separati su questo argomento subito dopo qualsiasi accordo raggiungano sull’Ucraina. Le nuove questioni includono l’accumulo militare orientale della NATO, le nuove adesioni di Finlandia e Svezia, gli Oreshnik ipersonici della Russia , il loro dispiegamento in Bielorussia , lo spiegamento di armi nucleari della Russia anche lì , il futuro del New START che scade l’anno prossimo e la nuova corsa agli armamenti spaziali , et al. Concordare una nuova architettura di sicurezza stabilizzerà quindi il mondo.

———-

Come si può vedere, il percorso da percorrere sarà molto difficile a causa delle questioni delicate che Russia e Stati Uniti devono risolvere, ma i loro leader hanno dimostrato di avere la volontà di negoziare in buona fede. È improbabile che nessuna delle due parti raggiunga i propri obiettivi massimi, ma la diplomazia è l’arte del possibile, quindi ciascuna farà del suo meglio per ottenere il massimo in questo senso, date le circostanze. Lo scenario migliore è una pace giusta e duratura che risolva veramente le cause profonde al centro di questo conflitto.

Un grave incidente in mare potrebbe scatenare all’istante una nuova crisi della Guerra Fredda che porterebbe il fronte baltico di questa competizione al centro dell’attenzione globale.

Politico ha riferito la scorsa settimana che alcuni Paesi dell’UE potrebbero sequestrare la “flotta ombra” russa nel Mar Baltico con il pretesto di rispettare le leggi internazionali sulla pirateria e sull’ambiente. Potrebbero anche approvare nuove leggi nazionali per legittimare anche questo. Il sequestro di una di queste navi da parte della Finlandia lo scorso dicembre, con il pretesto che era coinvolta nel taglio di un cavo sottomarino, li avrebbe ispirati a considerare di farlo regolarmente. Lo scopo sarebbe quello di ridurre il flusso di entrate estere del Cremlino derivanti dalla vendita di petrolio scontato all’Asia.

Circa il 40% della sua “flotta ombra” transita nel Mar Baltico, per un totale di poco meno di 350 navi la cui attività complessiva equivale a circa un terzo del bilancio annuale della difesa russa, per cui impedirne l’attività potrebbe assestare un duro colpo finanziario al Cremlino. Tuttavia, ci sono diverse sfide insite in questi piani che li rendono molto più difficili da realizzare di quanto i politici possano pensare, e che sono state toccate nel rapporto di Politico a loro merito.

Innanzitutto, il diritto internazionale e la proprietà di alcune navi della “flotta ombra” da parte di Paesi terzi fanno sì che il sequestro anche di una sola nave possa comportare ingenti costi politici e legali, cosa che la Finlandia sta scoprendo solo ora dopo il drammatico incidente di dicembre. Queste conseguenze potrebbero indurre i finlandesi a riconsiderare l’opportunità di sequestrare altre navi, soprattutto se non possono contare sull’appoggio dell’UE nel suo complesso, per non parlare del leader americano della NATO.

Quest’ultima preoccupazione si collega al secondo punto sul rischio di escalation nel caso in cui la Russia invii convogli navali per scortare la sua “flotta ombra” attraverso il Baltico. Il vicepresidente della commissione parlamentare russa per la difesa ha avvertito che “qualsiasi attacco alle nostre portaerei può essere considerato come un attacco al nostro territorio, anche se la nave batte bandiera straniera”. Trump non è favorevole a un’escalation contro la Russia, almeno in questo momento, quindi potrebbe non estendere le garanzie dell’articolo 5 agli alleati che sequestrano tali navi.

Infine, tutto questo potrebbe essere troppo poco e troppo tardi. La Russia e gli Stati Uniti hanno già avviato colloqui di facciata sull’Ucraina, per cui la loro guerra per procura potrebbe terminare nel momento in cui l’UE, stereotipata e pigra, deciderà finalmente se sostenere o meno il sequestro della “flotta ombra” russa nel Baltico. Inoltre, questo non è stato finora preso seriamente in considerazione a causa delle due ragioni sopra citate, che rimangono attuali. È quindi improbabile che il blocco cambi improvvisamente i suoi calcoli.

I punti precedenti sollevano la questione del motivo per cui questo viene preso in considerazione, che potrebbe essere semplice come alcuni Paesi dell’UE, come gli Stati baltici ultra-falchi, che vogliono far sembrare che non hanno ancora esaurito le loro opzioni politiche contro la Russia. La consapevolezza che non c’è più nulla che possano realisticamente fare per contenerla potrebbe portare a una profonda demoralizzazione, dato che tutto ciò che hanno già fatto non ha fermato l’avanzata della Russia sul campo né ha fatto crollare la sua economia come si aspettavano.

Le altre due ragioni potrebbero essere ancora più semplici, nel senso che potrebbero anche essersi convinti che il solo parlarne potrebbe dissuadere la “flotta ombra” russa dall’operare nel Baltico e/o incoraggiare Trump a un’escalation in Ucraina. Nessuno dei due risultati è probabile che si concretizzi, ma ciò non significa che non credano ancora sinceramente che siano possibili. Queste fantasie politiche potrebbero però diventare rapidamente pericolose se uno degli Stati associati cercasse di realizzarle unilateralmente.

Un grave incidente in mare potrebbe immediatamente innescare una nuova guerra fredda che porterebbe il fronte baltico di questa competizione al centro dell’attenzione globale. Se ciò avviene mentre Trump sta ancora negoziando con Putin, allora è estremamente improbabile che egli copra le spalle all’aggressore contro la Russia, poiché sarebbe ovvio che si tratta di una provocazione dello “Stato profondo” volta a sabotare un accordo di pace, ma il suo approccio potrebbe cambiare se i colloqui dovessero fallire e se egli decidesse di “escalation per de-escalation” a condizioni migliori per gli Stati Uniti.

Questo potrebbe però ritorcersi contro se Putin autorizzasse la marina a difendere la sua “flotta ombra” come escalation reciproca seguendo il precedente che ha stabilito lo scorso novembre. Allora autorizzò il primo uso in assoluto degli Oreshnik ipersonici in risposta all’uso da parte dell’Ucraina di missili occidentali a lungo raggio contro obiettivi all’interno dei confini russi prima del 2014, segnalando che i giorni in cui si sarebbe tirato indietro erano finiti. Era solito esercitare l’autocontrollo per evitare la Terza Guerra Mondiale, ma questo non ha fatto altro che invitare inavvertitamente a un’ulteriore aggressione.

Ci si aspetta quindi che Putin risponda con forza allo scenario di un sequestro da parte dei Paesi europei della sua “flotta ombra” nel Baltico, che potrebbe portare a una crisi di brinksmanship simile a quella cubana che potrebbe facilmente sfuggire al controllo. Trump non sembra disposto a rischiare la Terza Guerra Mondiale per ridurre il flusso di entrate estere del Cremlino, quindi probabilmente si rifiuterebbe di approvare una simile provocazione o abbandonerebbe qualsiasi alleato che la attuasse unilateralmente in barba ai suoi avvertimenti di non farlo.

Alla luce di tutte le intuizioni condivise in questa analisi, la “flotta ombra” russa non dovrebbe avere nulla di cui preoccuparsi, poiché le probabilità che i Paesi europei sequestrino sistematicamente le sue navi sono basse, anche se alcuni di essi potrebbero comunque tentare di catturare qualche nave con pretesti fasulli, come quelli dello scorso dicembre. Finché si tratterà di eventi straordinariamente rari, la Russia potrebbe non inasprire la situazione come non l’ha fatto meno di due mesi fa, ma un eventuale inasprimento di questa politica comporterebbe quasi certamente una risposta forte.

La Russia ha maggiori possibilità di mediare le tensioni afghano-pakistane rispetto alla Cina

12 febbraio

Invita i tuoi amici e guadagna premi

Se ti piace la newsletter di Andrew Korybko, condividila con i tuoi amici e riceverai dei premi quando si iscriveranno.

Invita amici

I grandi piani geoeconomici della Russia in questa parte dell’Eurasia dipendono dalla risoluzione di queste tensioni, mentre quelli della Cina continueranno a progredire indipendentemente da ciò che accadrà.

L’ambasciatore russo in Pakistan Albert Khorev ha detto alla TASS nel weekend che il suo paese sostiene i rispettivi sforzi antiterrorismo del Pakistan e dell’Afghanistan . Ha poi aggiunto che incoraggia entrambi a risolvere le tensioni di confine attraverso mezzi bilaterali o multilaterali. Ciò suggerisce un desiderio di mediare tra loro. La Cina ha già provato a farlo ma ha lottato per ottenere qualcosa , tuttavia la Russia ha maggiori possibilità di successo per le ragioni che ora saranno spiegate.

Il grande piano geoeconomico della Russia in questa parte dell’Eurasia è quello di aprire la strada a una connettività parallela e a corridoi energetici verso l’India attraverso l’Asia centrale, l’Afghanistan e il Pakistan. A tal fine, la Russia deve coltivare relazioni ugualmente eccellenti con l’Afghanistan e il Pakistan, aiutare a risolvere le loro tensioni di confine e poi fare lo stesso con il Pakistan e l’India . Il primo passo è già stato compiuto con la partnership strategica con i talebani la scorsa estate e poi con la stipula di un patto strategico sulle risorse con il Pakistan a dicembre.

Il secondo passo sarà molto più difficile da realizzare, ma è lì che sta lo scopo dietro le ultime dichiarazioni dell’ambasciatore Khorev in merito al sostegno della Russia agli sforzi antiterrorismo di Pakistan e Afghanistan. Da un lato, ha riconosciuto i problemi del suo paese ospitante con le minacce terroristiche provenienti dall’Afghanistan, ma dall’altro, ha evitato di incolpare i talebani per questo come fa Islamabad e invece si è offerto di fornire loro una vaga “assistenza necessaria”.

L’obiettivo sembra essere quello di dare potere a ciascuno a modo suo, il primo attraverso il sostegno politico per fermare ogni infiltrazione terroristica dall’Afghanistan, e il secondo eventualmente dotandoli di armi leggere e potenzialmente addestrando le loro forze speciali per combattere l’ISIS-K. Non viene detto alcun riferimento alle affermazioni del Pakistan secondo cui i talebani sostengono il TTP (“Talebani pakistani”) e altri gruppi terroristici , tuttavia, sebbene commentare questo in un modo o nell’altro rovinerebbe l’attento atto di bilanciamento della Russia.

Di sicuro, la Cina ha già applicato lo stesso approccio a questo problema, ma non ha la visione geoeconomica che ha la Russia, in cui il miglioramento dei legami afghano-pakistani è parte integrante del successo della sua politica regionale più ampia. Pakistan e Afghanistan non hanno bisogno di commerciare attraverso i rispettivi territori per fare affari con la Cina, poiché il primo impiega il China-Pakistan Economic Corridor, il fiore all’occhiello della Belt & Road Initiative, a tale scopo, mentre il secondo ha accesso ferroviario ad esso tramite l’Asia centrale .

Pertanto, sebbene la Cina voglia effettivamente che i suoi partner confinanti lavorino più a stretto contatto, questo non è necessario per promuovere i suoi interessi geoeconomici. La situazione è del tutto diversa con la Russia, il cui grande piano geoeconomico richiede che Afghanistan e Pakistan rattoppino i loro problemi per aprire la strada a una connettività parallela e a corridoi energetici che un giorno potrebbero idealmente raggiungere l’India. Questi due quindi capiscono naturalmente che la Russia ha interessi molto più grandi nella mediazione rispetto alla Cina.

Né l’Afghanistan né il Pakistan riceverebbero ulteriori benefici economici dalla Cina una volta risolte le loro tensioni, ma il Pakistan potrebbe finalmente ricevere una connettività via terra più diretta con la Russia e forse anche energia da essa con il tempo, se ciò accadesse, entrambi tramite l’Afghanistan. Allo stesso modo, l’Afghanistan potrebbe trarre profitto dal suo ruolo di intermediario in questi corridoi, soprattutto se mai si estendessero all’India. Nessun beneficio del genere potrebbe essere raccolto dalla Cina se Pechino dovesse mediare con successo tra loro.

Di conseguenza, spetta alla Russia utilizzare mezzi creativi per far procedere questo processo diplomatico al meglio delle sue capacità, il che potrebbe includere la condivisione di piani dettagliati della sua connettività proposta e degli investimenti energetici sia in Afghanistan che in Pakistan, qualora dovessero accettare di risolvere le loro controversie. Questi potrebbero includere progetti specifici, l’importo stimato che verrà investito, le condizioni di prestito se necessario, la possibilità di una comproprietà di qualche tipo e la manodopera locale che potrebbe essere impiegata.

Potrebbe non essere ancora sufficiente per una svolta, ma sarebbe comunque più di quanto la Cina si è offerta di fare se facessero la pace, il che non è niente. Inoltre, una proposta così dettagliata potrebbe essere ripresa in seguito se la situazione politica e/o militare cambiasse e decidessero di sistemare i loro problemi, nel qual caso avrebbero un interesse reciproco nel far rivivere i piani della Russia. È troppo presto per prevedere cosa accadrà in entrambi i casi, solo che ci si aspetta che la Russia spinga per la pace e i suoi sforzi saranno più significativi di quelli della Cina.

Il fatto che una linea d’azione sia considerata la più razionale non significa che verrà perseguita.

Il ministro della Difesa siriano Murhaf Abu Qasra ha detto al Washington Post la scorsa settimana che il governo ad interim potrebbe consentire alla Russia di mantenere la sua base aerea e navale nel paese, a patto che ciò sia in linea con la loro concezione di interessi nazionali. Farebbero bene a mantenere la partnership strategica del loro paese con la Russia, in particolare nella dimensione militare, poiché ciò comporta per loro diversi vantaggi che difficilmente riceverebbero da qualsiasi altro partner.

Per cominciare, Putin ha suggerito in precedenza che queste strutture possono essere utilizzate per fornire aiuti umanitari alla popolazione siriana in gran parte impoverita. La Russia è una superpotenza agricola ed energetica, quindi si potrebbe ipoteticamente concordare un accordo in base al quale spedisce una quantità predeterminata di ciascuno in Siria in cambio della continuazione dell’utilizzo di quelle basi almeno per scopi logistici connessi alle sue missioni di sicurezza in Africa . Ciò andrebbe direttamente a beneficio del popolo siriano senza alcun costo per sé.

Inoltre, la Russia fornisce già specialisti per la gestione di alcune centrali elettriche siriane e offre generose borse di studio ai suoi studenti, che potrebbero scomparire se le sue forze fossero cacciate dal paese. Quanto sopra può essere descritto anche come una forma di aiuto umanitario e potrebbe essere continuato come parte dell’accordo sopra menzionato. È difficile sostituire gli specialisti e il canale educativo tra i loro paesi può essere utilizzato per ricostruire l’economia, quindi la Siria non dovrebbe rischiare di perdere questi benefici.

In secondo luogo, la Russia può ricostruire le forze armate siriane entro certi limiti dopo che la campagna “shock and awe” di Israele ha distrutto la maggior parte del loro equipaggiamento pesante. Russia e Israele rimangono in buoni rapporti nonostante i loro disaccordi su Ucraina e Palestina, quindi Israele potrebbe consentire alla Russia di farlo per motivi di sicurezza interna, a patto che la Siria non abbia il potere di diventare una minaccia credibile. Se la Turchia provasse a farlo, allora Israele potrebbe bombardare qualsiasi nuovo equipaggiamento la Siria ricevesse a causa del loro dilemma di sicurezza.

Non sono alleati, anche se entrambi si sono opposti ad Assad e hanno schierato truppe in Siria. I legami rimangono tesi nonostante la loro alleanza condivisa con gli Stati Uniti e la Turchia che ha facilitato le esportazioni di petrolio azero verso Israele durante l’ultima guerra che Ankara ha condannato Gerusalemme Ovest per aver intrapreso. Il loro dilemma di sicurezza in Siria assomiglia a quello nazista-sovietico in Polonia che ha portato al patto Molotov-Ribbentrop . Nessuno dei due si fida dell’altro in Siria, ma entrambi si fidano della Russia, quindi potrebbero accettare di lasciarla ricostruire parte delle forze armate siriane.

E infine, la Siria post-Assad potrebbe contare sulla Russia per bilanciare l’influenza della Turchia e impedire al paese di diventare il suo stato fantoccio o di tornare a essere un campo di battaglia tra potenze rivali, che potrebbero assumere la forma di Israele e/o degli arabi contro la Turchia. Questo è simile nello spirito a ciò che l’Azerbaijan fa nei confronti di Russia e Turchia, in quanto fa affidamento sulla prima per scongiurare preventivamente la possibilità che la seconda, che è il suo alleato del trattato, domini mai i suoi affari interni o esteri.

La nuova cricca al governo in Siria ha ricevuto un ampio sostegno da Turkiye prima di prendere il potere, ma da allora si è trasformata in nazionalisti siriani di ispirazione islamista, che è un mix delle loro convinzioni ideologiche e di Turkiye unite a quelle della popolazione in nome della quale ora governa. Diventare uno stato fantoccio turco potrebbe portare a gravi disordini che potrebbero avere difficoltà a sedare dati i limiti che Israele porrà al loro riarmo, quindi evitarlo bilanciando Turkiye tramite la Russia è nel loro interesse.

Solo perché un corso d’azione è considerato il più razionale non significa che verrà perseguito, tuttavia, quindi non c’è garanzia che la Siria post-Assad manterrà la partnership strategica del suo paese con la Russia. Il governo ad interim potrebbe alla fine capitolare all’Occidente , che ha subordinato l’alleggerimento delle sanzioni all’espulsione, quindi tutto quanto scritto sopra potrebbe essere nullo nel vuoto. Tuttavia, i segnali che arrivano da Damasco sono promettenti, quindi è troppo presto per dire cosa accadrà.

Ciò suggerisce che non ha più la stessa fiducia nel sostegno dei suoi presunti alleati egiziani ed eritrei come in precedenza fingeva di avere.

Il presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud (HSM) ha rilasciato un’intervista al Washington Post a margine del vertice di Davos di gennaio , pubblicata l’ultimo giorno del mese. Intitolata ” Presidente della Somalia: Trump deve aiutare a sconfiggere il terrorismo globale “, prevedibilmente lo ha visto supplicare il leader americano di ritorno di mantenere i consiglieri e gli aiuti statunitensi per scopi antiterrorismo. Secondo HSM, Al Shabaab (AS) rappresenta una minaccia globale che rischia di tornare a meno che Trump non lo aiuti a sconfiggerli in modo decisivo.

Ha ragione di essere preoccupato per i piani di Trump, dato che ha ritirato le truppe statunitensi dalla Somalia durante il suo primo mandato prima che Biden le rimandasse indietro, come ha ricordato l’interlocutore di HSM al suo pubblico. Lo hanno anche spinto a dire a tutti che “Al-Shabaab e gli Houthi hanno un ottimo rapporto. Si stanno scambiando armi e addestramento”. Ciò è stato causato dal suo interlocutore che ha paragonato la minaccia che AS potrebbe un giorno rappresentare per le rotte di navigazione globali a quella che gli Houthi rappresentano attualmente per loro.

Trump sembra concordare in linea di principio sul fatto che le minacce terroristiche provenienti dalla Somalia siano ancora un problema, come dimostrato dal fatto che ha autorizzato attacchi aerei lo scorso fine settimana contro quello che ha descritto sui social media come un “pianificatore di attacchi ISIS di alto livello e altri terroristi” nella ribelle regione del Puntland del paese . Non è chiaro però se questo si tradurrà nel mantenere consiglieri in Somalia per addestrare le forze nazionali a combattere contro AS, e si può solo ipotizzare se creda che abbiano legami con gli alleati Houthi dell’Iran.

Nel perseguire il suo obiettivo, tuttavia, HSM ha rivelato che “stiamo chiedendo agli Stati Uniti di aumentare il numero in modo da poter eliminare al-Shabaab mentre il presidente Trump è in carica”. L’intervista lo ha anche visto chiarire che gran parte del miliardo di dollari in aiuti ricevuti dagli Stati Uniti nel 2023 era umanitario, il che è stato probabilmente sollecitato dalla sospensione di 90 giorni degli aiuti esteri da parte di Trump (ad eccezione dei programmi umanitari di emergenza ) che potrebbero colpire duramente la Somalia, anche se è ancora troppo presto per dirlo.

HSM ha anche esortato Trump a non riconoscere il Somaliland, che ha dichiarato nuovamente la sua indipendenza nel 1991 e il cui riconoscimento ufficiale è incoraggiato da alcune persone intorno a lui in conformità con pagina 186 di ” Progetto 2025 “, sulla base di ciò potrebbe innescare una reazione a catena separatista in Africa. Ciò potrebbe non essere sufficiente a convincerlo poiché l’argomentazione del Progetto 2025 secondo cui questo potrebbe essere una copertura contro il deterioramento della posizione degli Stati Uniti a Gibuti è più convincente dal punto di vista degli interessi statunitensi.

Tutto sommato, l’intervista di HSM sembra disperata e da una posizione di debolezza, in cui si è trovato a causa delle sue goffe mosse geopolitiche dell’anno scorso. Se fosse stato davvero così sicuro come aveva finto di essere in precedenza nel sostenere i suoi presunti alleati egiziani ed eritrei , allora non avrebbe dovuto umiliarsi supplicando Trump di mantenere i consiglieri e gli aiuti degli Stati Uniti. Il lato positivo, però, è che sembra essersi reso conto dei suoi errori e ora sta cercando di espiare , ma potrebbe essere troppo tardi.

La lunga serie di errori politici e fallimenti politici dell’ANC sta finalmente prendendo piede proprio nel momento in cui il partito ha finalmente iniziato a dare priorità alla partecipazione del Sudafrica ai processi globali, creando così il pretesto per gli Stati Uniti di intromettersi negli affari di questo membro dei BRICS.

Trump ha firmato un ordine esecutivo la scorsa settimana ” Affrontare le azioni eclatanti della Repubblica del Sud Africa ” che imponeva di tagliare gli aiuti al paese come punizione per il suo nuovo controverso Expropriation Act e promuovere il reinsediamento della minoranza bianca (afrikaner) negli Stati Uniti. I sostenitori lo hanno applaudito per aver prestato attenzione a quella che considerano la questione a lungo ignorata delle politiche discriminatorie razziali tra neri e bianchi, mentre gli oppositori credono che sia una mossa razzista promulgata con falsi pretesti.

Prima di procedere, i lettori potrebbero voler rivedere alcuni dei resoconti di RT sulla questione degli agricoltori afrikaner (boeri), sull’African National Congress (ANC) al potere in Sudafrica e sulle sfide economiche del paese:

* 19 marzo 2009: “ La guerra boera e la guerra russo-giapponese ”

* 25 ottobre 2013: “ Piano di evacuazione del Sud Africa: un gruppo di afrikaner bianchi teme un genocidio dopo la morte di Mandela ”

* 1 maggio 2018: “ Perché il governo del Sudafrica progetta di spogliare i contadini bianchi delle loro terre ”

* 15 giugno 2018: “ Gli appelli a ‘uccidere i boeri’ prendono di mira tutti gli agricoltori, non solo i bianchi – funzionario sudafricano ”

* 9 luglio 2018: “ ‘Una questione di vita o di morte’: 15.000 contadini bianchi sudafricani cercano rifugio in Russia, secondo un rapporto ”

* 19 luglio 2018: “ ‘Vogliono che ce ne andiamo tutti’: un contadino sudafricano vuole trasferirsi in Russia, cambiare nome in Ivan ”

20 luglio 2018: “ Le prime 50 famiglie di contadini del Sudafrica potrebbero presto trasferirsi in Russia ”

* 4 agosto 2018: “ I contadini sudafricani cercano rifugio nella Crimea russa ”

* 28 febbraio 2019: “ All’ANC del Sudafrica bastano solo 5 anni per ‘distruggere l’economia e il paese’, avverte l’economista ”

* 17 aprile 2019: “ Il declino economico e sociale del Sudafrica è il peggiore tra le nazioni non in guerra ”

* 18 aprile 2019: “’ Non votare mai per una persona bianca’: l’appello razziale del leader sudafricano dell’ANC discusso su RT ”

* 11 maggio 2019: “ Mentre rielegge l’ANC senza speranza, dobbiamo finalmente ammettere che il Sudafrica post-apartheid ha fallito? ”

* 4 aprile 2020: “’ Capitale monopolistico bianco’: i radicali sudafricani anti-bianchi disprezzano le donazioni massicce che potrebbero aiutare le imprese nere ”

* 16 ottobre 2020: ” Il brutale omicidio di un contadino bianco spinge i manifestanti e i contro-manifestanti a radunarsi fuori dal tribunale in Sudafrica ”

Per semplificare, il brutale assassinio di alcuni boeri nelle loro fattorie ha portato alcuni afrikaner a sospettare che l’ANC chiuda un occhio su questo e lo incoraggi persino, mentre l’ANC ritiene che il controllo sproporzionato degli afrikaner sulla ricchezza nazionale sia un’ingiustizia che deve essere rettificata tramite la ridistribuzione. La recente approvazione dell’Expropriation Act è avvenuta nel bel mezzo delle continue sfide economiche del paese, ergo perché alcuni afrikaner lo considerano una distrazione mentre l’ANC insiste che è una soluzione attesa da tempo.

Indipendentemente dalle opinioni personali su questo argomento, si può sostenere che questo sia solo un pretesto per Trump per fare pressione sul Sudafrica per ragioni che vanno oltre quelle dichiarate nel suo ordine esecutivo. Mentre alcuni ipotizzano che le sue motivazioni siano rozze come un favore a Elon Musk, nato in Sudafrica, nel mezzo della sua faida pubblica con il presidente Cyril Ramaphosa su questo tema e/o vendetta per la sentenza della Corte internazionale di giustizia del Sudafrica contro Israele , e queste potrebbero aver effettivamente giocato un ruolo, il suo team potrebbe avere in mente interessi strategici più ampi.

Il Sudafrica guidato dall’ANC si è presentato come un polo multipolare emergente in Africa nel mezzo della transizione sistemica globale , a tal fine ha cercato di aumentare il suo ruolo nei BRICS insieme alla partecipazione a esercitazioni navali multilaterali con Cina e Russia, rafforzando così la suddetta reputazione internazionale. Gli Stati Uniti disapprovavano che il Sudafrica ostentasse la sua sovranità in modo così simbolico, soprattutto data la guerra per procura NATO-Russia in corso in Ucraina , motivo per cui l’amministrazione Biden ha iniziato a fare pressioni su di esso.

Ecco alcuni briefing di base sulla loro campagna contro questa pratica condotta negli ultimi anni:

* 3 settembre 2022: “ Il Sudafrica merita elogi per la sua politica estera neutrale nella nuova guerra fredda ”

* 11 dicembre 2022: “ I doppi standard della Germania sul carbone sudafricano espongono il suo ‘imperialismo verde’ ”

* 18 febbraio 2023: “ Le esercitazioni navali del Sudafrica con Cina e Russia danno un esempio positivo ”

* 26 aprile 2023: “ La neutralità del Sudafrica nella nuova guerra fredda è minacciata dalla pressione occidentale ”

* 12 maggio 2023: “ Gli Stati Uniti stanno costringendo il Sudafrica a schierarsi nella nuova guerra fredda ”

* 17 maggio 2023: “ Il Sudafrica si presenta come leader del continente ”

* 14 luglio 2023: “ Il vicepresidente del Sudafrica ha spifferato tutto sul dilemma BRICS-ICC del suo Paese ”

* 19 luglio 2023: “ Il Sudafrica ha dimostrato che i BRICS non sono ciò che molti dei suoi sostenitori presumevano ”

* 20 luglio 2023: “ Il Sudafrica ha rovinato l’ottica del suo compromesso BRICS con la Russia ”

* 3 settembre 2024: “ L’abbraccio della Mongolia a Putin nonostante il suo mandato della CPI espone la codardia politica del Sudafrica ”

È su questa base che Trump sta ora conducendo la sua campagna di pressione contro il Sudafrica.

Il suo predecessore è riuscito a costringere il Sudafrica a rispettare il mandato di arresto della CPI per Putin e quindi a costringerlo a partecipare al vertice dei BRICS di quell’anno tramite video. Per quanto simbolica fosse una concessione agli Stati Uniti, non ha cambiato nulla di tangibile per quanto riguarda la politica estera del Sudafrica, che è ciò che Trump sta cercando di fare. Il suo team potrebbe aver identificato il Sudafrica come uno degli anelli deboli dei BRICS e di conseguenza concluso che una campagna di pressione potrebbe romperlo.

È discutibile se Trump creda davvero che i BRICS stiano cospirando per creare una nuova valuta o sostenendo lo yuan come rivale del dollaro, o se questo sia solo un pretesto per fare pressione individualmente sui suoi membri, ma la sua recente minaccia ripetuta di imporre tariffe del 100% contro di loro ha preceduto il suo ordine esecutivo. Pertanto, esiste la possibilità che tagliare gli aiuti al Sudafrica in risposta al suo Expropriation Act sia solo una scusa per costringerlo a cambiamenti tangibili di politica estera, più immediatamente per quanto riguarda i BRICS.

In pratica, questo potrebbe ipoteticamente assumere la forma di un Sudafrica che ostacola i progressi sulle iniziative BRICS Bridge, BRICS Clear e BRICS Pay che sono state discusse durante il Summit di Kazan dell’ottobre scorso. Potrebbe anche portare il Sudafrica a prendere le distanze militarmente dalla Russia e soprattutto dalla Cina, insieme all’esportazione di più minerali preziosi negli Stati Uniti a lungo termine in cambio di un allentamento della pressione. Per essere chiari, solo perché Trump potrebbe volerlo non significa che accadrà, ma dovrebbe comunque essere preso sul serio.

La rilevanza che tutto questo ha per l’Expropriation Act è che quanto sopra rappresenta sia una distrazione populista dalle continue sfide economiche del Sudafrica, sia una potenziale soluzione dal punto di vista dell’ANC, nonostante alcuni avvertimenti sul rischio che ciò porti a un disastro simile a quello dello Zimbabwe . Nello scenario improbabile in cui gli stessi legislatori che hanno votato per questa legge siano costretti dagli Stati Uniti a votare per annullarla, ciò darebbe un colpo mortale all’ANC, che potrebbe quindi essere sostituito dall’EFF.

Gli Economic Freedom Fighters sono guidati dal radicale populista di sinistra Julius Malema, che è tristemente famoso per aver guidato i cori di “Kill the Boer”, che lui e i suoi sostenitori sostengono essere solo metaforici e non letterali. Si definisce un rivoluzionario che si è espresso apertamente contro gli Stati Uniti e a favore della multipolarità. Altri sudafricani potrebbero accorrere da Malema e dal suo EFF per ragioni patriottiche-nazionaliste se Ramaphosa e il suo ANC alla fine capitolassero a quello che ha appena descritto come il ” bullismo ” di Trump.

Per evitare preventivamente qualsiasi malinteso, parlare di questo scenario non significa che sia probabile, ma solo che è possibile e dovrebbe quindi essere preso in considerazione per ogni evenienza. Ramaphosa sa che lui e il suo partito sarebbero condannati se cedessero a Trump, quindi non ci si aspetta che si muovano, almeno per ora, a meno che gli Stati Uniti non intensifichino drasticamente la loro campagna di pressione. Anche allora, tuttavia, potrebbero provare a cooptare la retorica nazionalista e populista di sinistra di Malema per radunare la popolazione in generale dietro di loro.

Gli osservatori dovrebbero anche essere consapevoli che il nuovo Segretario di Stato Marco Rubio ha dichiarato alla fine della scorsa settimana che non parteciperà al Summit del G20 di Johannesburg di novembre per protestare contro l’Expropriation Act e quelle che ha definito altre politiche “anti-americane” del Sudafrica. Sapendo che questa legge probabilmente non verrà revocata, potrebbe benissimo essere che il team di Trump abbia pianificato di sfruttare questo pretesto allo scopo di indebolire la piattaforma multilaterale economico-finanziaria più influente al mondo boicottandone l’evento annuale.

Ha già preso una palla da demolizione per la globalizzazione economica nelle ultime settimane minacciando tariffe contro Colombia , Panama , Canada e Messico prima che cedessero alle sue pressioni, il tutto imponendo tariffe del 10% alla Cina e minacciando di fare qualcosa di simile anche contro l’UE. Se questa tendenza continua, allora il G20 potrebbe non esercitare più neanche lontanamente l’influenza che aveva solo un anno fa, condannando così il vertice di novembre al fallimento indipendentemente dal fatto che gli Stati Uniti finiscano per partecipare o meno.

La sfortuna del Sudafrica è che era già nel mirino degli Stati Uniti durante l’amministrazione Biden per la sua politica estera multipolare, che c’è una preoccupazione genuina per il trattamento di alcuni membri della sua minoranza bianca e per i suoi piani di ospitare il prossimo vertice del G20 più avanti quest’anno. Questi fattori hanno convergenza per incentivare Trump a lanciare una campagna di pressione contro di esso al fine di costringere a cambiamenti tangibili alla sua politica estera, in particolare nei confronti dei BRICS, in modo da subordinare completamente il Sudafrica all’Occidente.

La lunga serie di errori politici e fallimenti politici dell’ANC sta finalmente raggiungendo il suo obiettivo proprio nel momento in cui il partito ha finalmente iniziato a dare priorità alla partecipazione del Sudafrica ai processi globali, creando così il pretesto per gli Stati Uniti di intromettersi negli affari di questo membro dei BRICS. L’esito della campagna di pressione di Trump contro di esso indicherà che continuerà a scegliere uno per uno i paesi di questo gruppo o deciderà di riconsiderare questa strategia, rendendola quindi immensamente importante.

L’UE farebbe bene a sospendere a tempo indeterminato l’accesso senza visto degli ucraini all’Unione dopo la fine della legge marziale.

Il presidente polacco uscente Andrzej Duda ha detto al Financial Times che un’ondata di criminalità potrebbe travolgere l’Europa dopo la fine del conflitto ucraino se le truppe affette da PTSD di quel paese si riversassero nel blocco e si dedicassero alla criminalità organizzata come fecero i loro predecessori sovietici della guerra afghana degli anni ’80 dopo il 1991. Il ministero degli Esteri ucraino ha reagito rapidamente negando che potessero rappresentare una minaccia del genere, sottolineando come non lo abbiano fatto tra il 2014 e il 2022 e sostenendo che sono in realtà una risorsa per la sicurezza dell’Europa.

I loro tre punti sono superficiali, tuttavia, poiché le truppe traumatizzate in qualsiasi parte del mondo sono molto più inclini a comportamenti devianti, l’ultima fase del conflitto è stata oggettivamente molto più traumatizzante di quella precedente, e questo rende i suoi veterani una responsabilità per la sicurezza dell’Europa, come minimo. Ad aggravare i rischi sopra menzionati c’è il fatto che gli Stati Uniti non sono riusciti a tracciare miliardi di dollari di armi inviate in Ucraina, secondo Reuters, quindi alcune di queste sono probabilmente finite sul mercato nero.

La minaccia su cui Duda ha appena attirato l’attenzione è quindi molto credibile e urgente e dovrebbe essere presa sul serio da tutti gli stakeholder europei. Ciò non significa che debbano pagare parte del conto per la sicurezza e lo sviluppo dell’Ucraina, come ha fortemente lasciato intendere nella sua intervista, ma solo che dovrebbero come minimo sospendere a tempo indeterminato l’ accesso senza visto dei suoi cittadini al blocco, altrimenti i veterani traumatizzati armati di armi statunitensi ottenute illegalmente potrebbero trasformare il suo avvertimento in una profezia.

Le chiuse si apriranno se gli USA riusciranno a mediare un cessate il fuoco come presumibilmente mirano a fare allo scopo di spingere l’Ucraina a revocare la legge matrimoniale e quindi a preparare legalmente il terreno per le prossime elezioni. Gli uomini ucraini in età militare potranno quindi andarsene liberamente nell’UE a meno che il blocco non sospenda a tempo indeterminato il loro accesso senza visto. Gli argomenti a favore di queste restrizioni superano di gran lunga quelli contro di esse dal punto di vista degli interessi nazionali europei e ucraini.

L’Europa ha già ricevuto diversi milioni di lavoratori a basso salario , quindi non ha bisogno di rischiare le conseguenze credibili sulla sicurezza dell’accettare veterani ucraini traumatizzati solo per ottenerne altri, mentre l’Ucraina ha bisogno che il maggior numero possibile di rifugiati torni dopo la fine del conflitto per ricostruire. Inutile dire che l’Ucraina non può permettersi un altro esodo su larga scala e quindi ha interesse a chiedere che l’UE sospenda a tempo indeterminato il suo accesso senza visto al blocco se non lo farà di sua iniziativa.

Mantenere il confine aperto per loro sarebbe una ricetta per un disastro reciproco. C’è anche la possibilità che la Polonia prenda l’iniziativa nel rifiutare unilateralmente di ammettere maschi ucraini in età militare dopo che la legge marziale del loro paese sarà revocata, proprio come ha deciso unilateralmente di sospendere i diritti di asilo per alcuni migranti l’anno scorso. Ciò potrebbe innescare una crisi legale all’interno del blocco, soprattutto se altri come l’Ungheria e la Slovacchia seguissero l’esempio, il che sarebbe lo scenario politico peggiore al momento in cui l’UE avrebbe bisogno di unità sull’Ucraina.

I liberal-globalisti al potere in Polonia, che sono strettamente allineati con la Germania, leader dell’UE, potrebbero non avere la volontà politica di farlo, ma l’Ungheria potrebbe averla e potrebbe giustificarlo sulla base dell’avvertimento di Duda. Anche se nessuno Stato membro facesse una mossa così drammatica, alcuni dei loro cittadini potrebbero agitarsi con rabbia per questo se i loro compatrioti cadessero vittime di bande criminali veterane ucraine affette da PTSD. La questione merita di essere monitorata attentamente poiché è un rischio per la sicurezza credibile che potrebbe avere conseguenze sproporzionate per il blocco.

Niente di ciò che dice è casuale o dovuto alla perdita del controllo delle sue emozioni.

Putin ha sorpreso alcuni osservatori esprimendo di recente la sua opposizione a incolpare i tedeschi di oggi per i crimini dei loro antenati. Secondo lui , “La società tedesca di oggi non c’entra nulla. In effetti, la memoria storica esiste, è importante ricordarla, non si può dimenticare, ma non credo che sia giusto dare la colpa di ciò che è accaduto negli anni ’30 e ’40 alla generazione di tedeschi di oggi”. Questa è una posizione pragmatica per le tre ragioni che ora verranno spiegate.

Per cominciare, si stima che 26 milioni di sovietici siano stati uccisi dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale, sia direttamente che tramite mezzi indiretti come la fame e le malattie causate dalla loro invasione dell’URSS. Sarebbe quindi comprensibile se Putin, che guida lo stato successore dell’Unione Sovietica, potesse ancora serbare rancore verso quel gruppo etno-nazionale. Tuttavia, non lo fa, e questo dovrebbe essere un esempio positivo per quanto riguarda i rancori che altri gruppi etno-nazionali nutrono nei confronti della Russia.

Passando alla seconda ragione, la maggior parte dei popoli dell’Europa centrale e orientale ha una visione negativa di almeno una parte delle rispettive storie con la Russia, sia durante il periodo imperiale e/o sovietico. Gli Stati baltici e la Polonia sono tristemente noti per questo. Di conseguenza, dimostrando di non serbare rancore verso i tedeschi di oggi per i crimini che i loro antenati nazisti hanno commesso contro il suo popolo, Putin vuole incoraggiare i baltici, i polacchi e altri relativamente moderati a seguire l’esempio nei confronti della Russia.

E infine, Putin probabilmente si aspetta che la CDU tedesca vinca le elezioni anticipate di questo mese, dopo di che potrebbe adottare alcune delle politiche populiste-nazionaliste dell’AfD, anche nei confronti della Russia. Il co-leader dell’AfD vuole ripristinare le importazioni di gas russo attraverso l’unico gasdotto intatto Nord Stream, mentre il Financial Times ha recentemente riferito che altri funzionari tedeschi non nominati stanno considerando la stessa cosa come parte di un accordo di pace con l’Ucraina . Putin quindi comprensibilmente vuole entrare nelle grazie dei tedeschi .

Questa è stata una mossa audace considerando che Elon Musk è stato criticato dall’ADL per aver detto più o meno la stessa cosa durante la sua apparizione video a un evento AfD alla fine del mese scorso. Tuttavia, Putin è un orgoglioso filosemita da sempre, il cui curriculum di lotta all’antisemitismo e di massima garanzia del ricordo dell’Olocausto è stato toccato qui alla fine di dicembre, il che sfata le accuse politicizzate di presunto odio per gli ebrei. Si è quindi sentito abbastanza sicuro di sé da dire quasi esattamente ciò che Musk ha appena detto.

Putin è il pragmatico consumato che sceglie sempre con molta attenzione ogni parola che usa. Niente di ciò che dice è mai casuale o dovuto alla perdita del controllo delle sue emozioni. Non è diverso da ciò che ha appena detto su come i tedeschi di oggi non dovrebbero essere incolpati per i crimini dei loro antenati. Questa posizione pragmatica è pensata per promuovere immediatamente gli interessi di soft power della Russia nell’Europa centrale e orientale, mentre probabilmente promuove quelli economico-politici dopo le prossime elezioni tedesche.

Invita i tuoi amici e guadagna premi

Se ti piace la newsletter di Andrew Korybko, condividila con i tuoi amici e riceverai dei premi quando si iscriveranno.

Invita amici

Invita i tuoi amici e guadagna premi

Se ti piace la newsletter di Andrew Korybko, condividila con i tuoi amici e riceverai dei premi quando si iscriveranno.

Invita amici

Capire la guerra nel Kivu, un conflitto contemporaneo con radici secolari, di Bernard Lugan

Capire la guerra nel Kivu, un conflitto contemporaneo con radici secolari

La guerra del Kivu è la conseguenza di quella del 1990 quando, sotto gli ordini di Paul Kagamé, i tutsi ruandesi rifugiati in Uganda a partire dagli anni 1960, invasero il Ruanda al seguito diretto dal presidente hutu Juvénal Habyarimana. Il 6 aprile 1994, l’assassinio di quest’ultimo provocò il genocidio dei Tutsi seguito dalla vittoria militare del generale Kagamé (si veda a questo proposito il mio libro Rwanda, un génocide en questions.).

Poi, nel 1996, è stata pubblicata la guerra del Congo. Decisa dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna, buoni e fedeli alleati della Francia, aveva lo scopo di rovesciare il maresciallo Mobutu, alleato di quest’ultima. Era guidato dall’esercito ruandese del generale Kagamé. Sottomessa al protettorato morale di Washington, la Francia lasciò che accadesse, episodio poco glorioso che segna l’esordio della sua perdita di prestigio e della sua influenza in Africa.

Da allora, il Ruanda occupa il Kivu, direttamente o attraverso milizie a lui asservite, lavorando per creare una situazione di non ritorno che porti a una sorta di protettorato regionale sotto il suo controllo. Perché e come? Quelle spiegazioni che non si trovano presso i butor della subcultura mediatica non sono necessarie per comprendere bene la situazione.

La guerra nel Kivu, una regione nella parte orientale della RDC (Repubblica Democratica del Congo), è scoppiata nel 1996. Tre decenni dopo, alla fine di gennaio 2025, Goma, la capitale della regione, è stata presa dai tutsi congolesi dell’M23 e dall’esercito del Ruanda.

La regione del Kivu si estende dal nord-ovest del lago Tanganica al nord del lago Kivu, e quasi fino all’Ituri, regioni che ho potuto visitare a lungo per più di un decennio, tra il 1972 e il 1983. Confina con quattro Paesi: Tanzania, Burundi, Ruanda e Uganda. Le cause profonde della sua destabilizzazione, e attraverso di essa, in tutta la regione dei Grandi Laghi, si staccano da due tendenze lourdes e contraddittorie alla fois:

1) La RDC vuole riprendere il controllo, ma è surclassata militarmente dal Ruanda.

2) Il Ruanda vuole integrare direttamente il Kivu nella sua zona di influenza.

Torna indietro:

Nel dicembre 2007, le FARDC ( Forze armate della République democratica del Congo) , sono state sconfitte dai combattenti del CNDP (Congrès national pour la défense du peuple) di Laurent Nkunda, lo chef des Banyamulenge ou Tutsi congolais, sostenuto dal Ruanda.

Ai sensi di un accordo di pace firmato il 23 marzo 2009, il miliziano del CNDP ha sviluppato un partito politico e una grande frazione di suoi membri ha integrato l’arma nazionale, le FARDC.

Tuttavia, nel marzo 2012, quando si parlava di schierare gli uomini del CNDP altrove che nel Kivu, questi si sono ammutinati e hanno creato un movimento chiamato M23 in riferimento agli accordi del 23 marzo 2009, che accusavano Kinshasa di aver violato. Forte di circa 5000 uomini ben inseriti e molto aiutati dal Ruanda, l’M23 surclassa le FARDC.

Nel novembre 2013, una potente offensiva dell’Armée Congolaise, appaltata dal Monusco, il contingente dell’ONU, ha replicato l’M23 contro la frontiera del Ruanda e dell’Ouganda. Tuttavia, i combattimenti non cessano di essere veri e, alla fine dell’anno 2021, fortemente sostenuto dal Ruanda, l’M23 si è impadronito di parte del Nord Kivu. Quindi, l’M23 ha preso il controllo della regione.

Torna al reale :

Il cuore della questione del Kivu si trova in Ruanda, la cui comprensione è passata grazie alla messa in evidenza di tre obiettivi geostrategici definiti da questo paese:

1) Isolato nei suoi altipiani sovrappopolati -12 milioni di abitanti sulla superficie di tre dipartimenti francesi-, il Ruanda si sta dirigendo verso il collasso se, in qualche modo, non si riverserà nelle regioni scarsamente popolate del Kivu congolese.

2) Senza un’apertura verso il Kivu, il Ruanda, che naturalmente si affaccia sull’Oceano Indiano, è solo il cul de sac dell’Africa orientale, con la foresta del bacino congolese che forma una barriera naturale, politica, etnica, culturale e linguistica (kiswahili orientale e lingala occidentale).

3) La risorsa economica attuale del Ruanda riposa in gran parte sul saccheggio delle risorse della RDC. Secondo l’ONU, il Ruanda costituisce anche la targa itinerante del commercio illecito delle pietre preziose congolesi, il traffico si svolge attraverso le società dello schermo e le cooperative minerarie che indossano l’etichetta “Rwanda” alle produzioni congolesi, cosa che permette di seguire le lezioni sul mercato internazionale in dépit de l’embargo. Oltre al coltan, ai diamanti e all’oro, il petrolio della regione di Rutshuru, estensione di quella del bacino del Lago Alberto, fa sì che il Ruanda non possa ritirarsi da una regione con un ricco sottosuolo.

Questi sono i tre motivi principali per cui, a partire dal 1996, il Ruanda impone una situazione di non ritorno che si apre su una sorta di autonomia regionale sotto controllo.

Ma oltre a queste tredici ragioni, ce n’è una quarta che ovviamente non può essere compresa dai guastatori della sottocultura mediatica perché fa parte di una lunga storia regionale e dei suoi miti fondativi di cui non hanno mai sentito parlare.

Allora, e per la prima volta a parte nelle mie pubblicazioni universitarie “savantes” e “illisibles”, je vais les évoquer ici car costituent le soubassement de l’impérialisme rwandais au Kivu.

Nella regione interlacustre, la tradizione primordiale risale infatti ai Bachwezi, fondatori, diversi secoli fa, dell’impero pastorale Kitara che si estendeva sugli attuali Uganda, Ruanda, Burundi e Kivu. Oppure, i Bachwezi sono gli antenati della fois dell’Hima dell’Ouganda e dei Tutsi del Ruanda e del Burundi.

Circa nel XIV secolo, i Luo, che sono Nilotici, invasero Kitara e massacrarono i Bachwezi. Kitara fu quindi tagliata in due. Nel Nord, se costituisce il Bunyoro, uno Stato luo, nonostante, guidati da Ruhinda, capo delle troupeaux de la cour bachwezi, i sopravvissuti emigrati più al sud où loro fondano un regno s’étendant sur le Rwanda attuale, sur le sud dell’attuale Uganda, sur le Kivu et sur le Burundi. A Ruhinda successe Gihanga.

Durante la sua vita, quest’ultimo designò come suo successore il figlio maggiore di nome Kanyarwanda. Oppure, il suo testamento non fu rispettato dai suoi fratelli minori che riconobbero la validità della sua eredità solo sul Ruanda. Essi fecero quindi una secessione per conto proprio e il Kanyarwanda, che li considerava ribelli, giurò di combatterli .

Ecco perché il destino del Ruanda è quello di conquistare l’intera regione, e quindi non solo il Kivu, come sta facendo attualmente, e questo, per ricostituire l’eredità di Gihanga.

Allora andate a spiegarlo ai cervelli di colibrì che fanno le loro entrechat nei corridoi del Quai d’Orsay o ai cazzoni con la tessera stampa dell’ideologia dominante…

  • CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIOll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
    oppure iban IT30D3608105138261529861559
    oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
    oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

AGLI AFRIKANER DEL SUDAFRICA OFFERTO LO STATUS DI RIFUGIATI NON DESIDERATI DA DONALD TRUMP_di Chima

AGLI AFRIKANER DEL SUDAFRICA OFFERTO LO STATUS DI RIFUGIATI NON DESIDERATI DA DONALD TRUMP

Trump emette un ordine esecutivo che annulla gli “aiuti dei donatori” al Sudafrica e sorprende molti afrikaner dichiarandoli “rifugiati” bisognosi di asilo negli Stati Uniti

8 febbraio
  • CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIOll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
    oppure iban IT30D3608105138261529861559
    oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
    oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Questo articolo è la continuazione dell’articolo principale pubblicato di recente. Consiglio di leggere prima quello prima di tornare a questo seguito.

TRUMP TAGLIA GLI AIUTI DEI DONATORI AL SUD AFRICA

·
4 febbraio
TRUMP TAGLIA GLI AIUTI DEI DONATORI AL SUD AFRICA
Inizierò dicendo che sostengo pienamente il taglio degli “aiuti dei donatori” da parte di Trump a tutti i paesi stranieri. Gli aiuti dei donatori non sono altro che una gigantesca operazione di traffico di influenze usata dai paesi occidentali per avere voce in capitolo negli affari delle nazioni beneficiarie.
Leggi la storia completa

Ora passiamo al seguito…

Abbiamo chiuso il cerchio con lo sconcertante spettacolo che circonda la mitologia del “genocidio bianco” che aleggia da almeno 8 anni nei media alternativi di destra negli Stati Uniti. Trump ha finalmente agito sulla sua minaccia sui social media e ha firmato un ordine esecutivo ufficiale che ritira lo strumento di traffico di influenze spesso erroneamente definito “aiuto dei donatori”.

Sebbene il ritiro degli “aiuti dei donatori” non avrà un forte impatto sul Sudafrica, con la sua grande, sviluppata e mista economia, l’imposizione di future sanzioni statunitensi al Sudafrica potrebbe effettivamente avere un effetto.

La paura che Trump possa potenzialmente andare oltre la cancellazione degli aiuti dei donatori per imporre tariffe (o un embargo) sulle esportazioni sudafricane verso gli USA è ciò che ha fatto andare nel panico il ministro dell’agricoltura John Steenhuisen. Teme giustamente che tali misure contro le esportazioni sudafricane avrebbero un impatto sproporzionato sul settore agricolo, che include quegli stessi agricoltori bianchi che un Trump altamente disinformato vuole “aiutare”.

A parte i fanatici pro-apartheid in mezzo a loro, molti contadini bianchi sudafricani sono scesi in piazza per denunciare la falsa assurdità dell’ “espropriazione delle terre agricole dei bianchi” perché hanno correttamente capito che qualsiasi potenziale sanzione imposta da Trump alle esportazioni sudafricane decimerebbe il settore agricolo da cui dipendono i loro mezzi di sostentamento.

AgriSA , un’organizzazione che rappresenta migliaia di agricoltori bianchi in Sudafrica, ha rilasciato una propria dichiarazione ai media locali , denunciando la disinformazione che ha motivato le azioni di Trump. Come ho spiegato nel mio precedente articolo , la nuova legge fondiaria sudafricana è simile a quelle di tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti, dove viene definita Eminent Domain .

Screenshot del notiziario di una dichiarazione rilasciata da AgriSA, un’organizzazione che rappresenta migliaia di agricoltori bianchi in Sud Africa

In un certo senso, l’ordine esecutivo di Trump è esilarante per la sua inclusione di tutti i tropi del mito del “genocidio bianco” . Il fatto che Trump abbia firmato un ordine che concede asilo solo agli afrikaner (cioè ai boeri) – escludendo altre etnie bianche – è una testimonianza dell’ignoranza che dilaga negli USA, dove le narrazioni dei media di destra creano l’impressione che i bianchi in Sudafrica siano al 100% contadini e al 100% boeri.

In realtà, i boeri costituiscono il 60% della popolazione bianca. Il restante 40% è composto per lo più da persone di origine britannica, con un piccolo numero di italiani e portoghesi. Gli agricoltori rurali costituiscono una frazione molto piccola della forte popolazione bianca di 4,7 milioni.

Sebbene la stragrande maggioranza degli agricoltori sia sicuramente bianca, esiste un piccolo numero di agricoltori non bianchi (ad esempio i meticci di lingua afrikaans ) che possiedono grandi aziende agricole commerciali e corrono lo stesso rischio di omicidio o rapina per mano di criminali comuni.

Contrariamente allo stereotipo, i contadini rurali bianchi sono una frazione minuscola della popolazione bianca complessiva. La stragrande maggioranza dei bianchi sono abitanti delle città correttamente integrati nella vita politica, economica, sociale e culturale del Sudafrica post-apartheid, dove svolgono la funzione di giudici, avvocati, contabili, ingegneri, politici, ministri del governo, personaggi dei media, attori cinematografici, musicisti, ufficiali di polizia, personale militare, imprenditori, ecc.

Come ho spiegato nel mio precedente articolo , nel paese si stanno verificando alcune tensioni razziali e ingiuste politiche di “azione affermativa” . Ma è palesemente falso che i sudafricani bianchi stiano affrontando la prospettiva di essere sottoposti a pulizia etnica come 14,6 milioni di tedeschi etnici che furono uccisi o espulsi in massa dall’Europa orientale da vendicativi cechi, polacchi, sovietici, jugoslavi, rumeni e ungheresi dopo la seconda guerra mondiale.

Expulsion of Sudeten Germans following the end of World War II

Tra il 1945 e il 1950, milioni di tedeschi etnici furono espulsi dall’Europa orientale in seguito alla seconda guerra mondiale. L’immagine mostra l’espulsione dei tedeschi dei Sudeti dalla Cecoslovacchia

Molti sudafricani (bianchi e neri) sono sconcertati da quanto sta accadendo con la nuova amministrazione Trump e attribuiscono erroneamente quanto sta accadendo lì esclusivamente alla petizione presentata dal Sudafrica contro Israele presso la Corte internazionale di giustizia (ICJ), che non deve essere confusa con la Corte penale internazionale (CPI), completamente separata.

Sì, è certo che la potente lobby sionista negli USA ha influenzato Trump perché il suo ordine esecutivo menziona il ruolo “aggressivo” del Sudafrica nel caso della Corte internazionale di giustizia contro Israele, che è designato come “alleato degli USA” .

Tuttavia, limitare il motivo dell’emissione dell’ordine esecutivo all’insoddisfazione di Trump nei confronti del caso del Sudafrica presso la Corte internazionale di giustizia è come sfiorare la superficie di qualcosa di più oscuro.

L’agricoltore Zachariah Olivier (a destra) e i suoi dipendenti, Adrian Rudolph de Wet (al centro) e William Musora (a sinistra), al loro processo in tribunale nel 2024 per l’omicidio di 2 donne nere i cui corpi sono stati dati in pasto ai maiali da fattoria. Sebbene i media mainstream occidentali si riferiscano a Zachariah come “un agricoltore bianco”, in realtà sembra un agricoltore della comunità meticcia di colore . L’unico imputato bianco è il dipendente agricolo diciannovenne, Adrian de Wet

Dal 2017, ho consumato la produzione di media alternativi di destra negli Stati Uniti. Queste pubblicazioni americane di destra intrattengono i loro lettori con storie dell’ondata di criminalità incontrollata che sta travolgendo il Sudafrica, ma non nel contesto appropriato.

Queste pubblicazioni statunitensi non riportano la realtà che i sudafricani di tutte le razze soffrono dell’ondata di criminalità, il che spiega perché le fortune elettorali dell’ANC sono in declino da anni. Gli elettori di tutte le razze sono stufi della corruzione dell’ANC e dell’incapacità di respingere l’ondata di criminalità .

Molti neri della classe media disillusi dall’ANC si sono sempre più rivolti a partiti di opposizione più piccoli, tra cui la Democratic Alliance dominata dai bianchi liberali. Persino il partito conservatore bianco Freedom Front Plus (FFP), nostalgico dell’apartheid, ha visto un piccolo afflusso di membri neri. Un membro nero dell’FFP ha effettivamente vinto le elezioni del consiglio comunale nel 2022.

Centinaia di contadini della provincia sudafricana di Limpopo protestano contro gli attacchi alle loro fattorie da parte di criminali. Un numero significativo di contadini vigilanti è stato perseguito per aver ucciso intrusi neri. Alcuni di questi intrusi erano veri e propri criminali, mentre altri erano poveri spazzini alla ricerca di prodotti agricoli scaduti scartati dai contadini

Invece della realtà sfumata che ho articolato sopra, i media di destra statunitensi si fissano su un piccolo segmento della popolazione bianca: i contadini rurali, in particolare quelli di origine afrikaner. Ogni episodio di omicidio o rapina commesso da criminali comuni contro questi contadini viene grossolanamente travisato a un pubblico americano conservatore come “genocidio bianco sudafricano” in preparazione per “terreni agricoli da confiscare loro”.

Poiché è quasi impossibile per gli americani separare le loro guerre culturali interne dagli eventi che accadono in nazioni straniere lontane, riceviamo diversi articoli sulla stampa di destra che mettono continuamente in guardia i conservatori americani spaventati che se il Partito Democratico di sinistra prendesse il pieno controllo degli USA allora “tutti gli americani bianchi subirebbero il destino genocida dei sudafricani bianchi” . Roba completamente folle, dato che il Partito Democratico degli Stati Uniti è dominato da americani bianchi liberali.

All’interno del movimento MAGA negli Stati Uniti, Darren Beattie è noto per il suo eccellente lavoro giornalistico che ha esposto il coinvolgimento segreto dell’FBI nella rivolta del Campidoglio degli Stati Uniti del 6 gennaio 2021. Tuttavia, quando Darren non indaga sulle malefatte dell’FBI, è impegnato su Twitter a lamentare la fine del regime dell’apartheid in Sudafrica e a spiegare perché gli afroamericani non avrebbero mai dovuto ottenere i loro diritti civili.

Ma da dove prendono i media di destra degli Stati Uniti e i bigotti razziali come l’ex professore della Duke University Darren Beattie le loro informazioni spazzatura sul “genocidio dei bianchi” ? Beh, provengono dall’organizzazione pro-apartheid AfriForum gestita da un propagandista afrikaner di nome Carl Martin Kriel che vive e si muove liberamente in Sudafrica senza che nessuno tenti di strappargli la proprietà privata o di “farlo genocidiare” fino a farlo sparire.

In effetti, si può sostenere che l’ordine esecutivo di Trump sia il culmine di quasi un decennio di manipolazione da parte dell’AfriForum di Carl Kriel dei bianchi americani conservatori sensibili alla razza, inducendoli a pensare che i “compagni bianchi” in Sudafrica stiano per essere “sterminati” . Ma l’inaspettata offerta di asilo di Trump è in realtà un colpo al vero programma dell’AfriForum.

I membri pro-apartheid dell’AfriForum, che non sono affatto oppressi, non vogliono lasciare il loro soleggiato paradiso tropicale africano per diventare rifugiati in difficoltà negli Stati Uniti. Non vogliono lasciare le loro belle case unifamiliari in comunità recintate in aree urbane e le loro grandi ville rurali, servite da un esercito di domestici neri, per andare a sgobbare come rifugiati miserabili in Nord America. Ciò che vogliono davvero è l’inafferrabile Volkstaat .

Vogliono che gli Stati Uniti intervengano con la forza e smembrino il Sudafrica, in modo che possa essere creato un nuovo staterello di apartheid di lingua afrikaans nelle aree attorno alla storica Provincia del Capo , che fu sciolta nel 1994 e divisa in quattro parti per creare nuove province più piccole.

AfriForum ha già un prototipo di ciò che vorrebbe un futuro stato di apartheid razzialmente esclusivo. Carl Kriel e i suoi seguaci guardano a Orania , la città bianca afrikaner quasi razzialmente esclusiva fondata nel 1991 all’interno di quella che oggi è chiamata Provincia del Capo Settentrionale . Il governo provinciale del Capo Settentrionale è controllato dall’ANC mentre l’autorità municipale della città di Orania è gestita esclusivamente dal Freedom Front Plus (FFP) nostalgico dell’apartheid .

Nel 1995, il presidente Nelson Mandela visitò Orania per incontrare Betsie Verwoerd, la vedova novantenne di Hendrik Verwoerd. Il capo dell’apartheid sudafricano assassinato Hendrik Verwoerd (1901-1966) fu il principale architetto del brutalmente repressivo sistema dell’apartheid e l’uomo che imprigionò Mandela nel 1963.

Nello spirito della riconciliazione post-apartheid, i governi successivi dell’ANC hanno rifiutato di interferire con questa enclave quasi razzialmente esclusiva, Orania, che sembra un ritorno ai “bei vecchi tempi dell’apartheid” . Tuttavia, bisogna dire che molti dei suoi residenti bianchi affermano che la città esiste per preservare la cultura afrikaner. Ciò è probabilmente vero, ma i nostalgici dell’apartheid che finanziano AfriForum tendono a vedere Orania, quasi razzialmente esclusiva, come il nucleo di una futura politica di apartheid.

E proprio come la lobby sionista americana che vorrebbe che gli USA combattessero per Israele, i sostenitori dell’AfriForum speravano che un governo statunitense di destra avrebbe combattuto per il loro amato Volkstaat.

Invece, ciò che i nostalgici dell’apartheid hanno ottenuto dall’amministrazione Trump è stata una patetica offerta di “status di rifugiato” che nessun afrikaner che vive in Sudafrica desidera davvero. Non riesco a credere che questi pazzi deliranti pro-apartheid abbiano mai pensato che Trump avrebbe solcato l’oceano blu, viaggiato per migliaia di miglia, per venire e usare il potere americano per smembrare il Sudafrica al fine di creare il loro amato Volkstaat sul suolo africano.

La follia secessionista non è limitata agli afrikaner pro-apartheid di origine olandese (e ugonotta francese), c’è una manciata di sudafricani bianchi di origine britannica che sognano anche loro una sorta di Volkstaat . Tuttavia, a differenza dei nostalgici afrikaner razzialmente esclusivi, i sudafricani bianchi secessionisti di origine britannica sono disposti a considerare l’inclusione di altre minoranze razziali ( indiani sudafricani e meticci ) nella loro versione annacquata del Volkstaat.

Il leader dell’organizzazione secessionista marginale, Referendum Party, il signor Philip Craig, probabilmente non è stato contento dell’assurda offerta di asilo di Trump, che non si applicherebbe a lui, anche se avesse desiderato trasferirsi negli Stati Uniti, in quanto è di discendenza britannica bianca (piuttosto che di discendenza afrikaner come specificato nell’ordine esecutivo).

Come molti dei suoi omologhi secessionisti afrikaner, Phil Craig vuole che gli USA sostengano lo smembramento del Sudafrica per creare un nuovo paese dominato dai bianchi sul territorio della defunta Provincia del Capo. Nel tweet qui sotto, spiega utilmente agli americani che il nuovo paese proposto fungerebbe da stato cliente per gli USA. Si lamenta anche del fatto che il Sudafrica sia “sotto l’influenza di Russia e Cina (BRICS)”.

Non è senza ragione che il fomentatore Julius Malema accusa ripetutamente i politici bianchi dell’opposizione nel suo paese di essere “strumenti dell’imperialismo occidentale e burattini degli Stati Uniti”.

Sfortunatamente per persone come Phil Craig e Carl Kriel, i giorni in cui il governo degli Stati Uniti schierava il suo arsenale militare per smembrare un paese sono finiti. L’impero degli Stati Uniti è sovraccaricato. Pertanto, nessuno attualmente al potere a Washington DC sta seriamente pensando di portare avanti un’operazione di smembramento in stile Jugoslavia in Sudafrica.

Quando diffondi storie false su un inesistente “genocidio bianco” nella speranza di attrarre la potenza di fuoco degli Stati Uniti alla tua causa secessionista, ciò che ottieni in realtà è che Donald Trump ti offre biglietti aerei per trasferirti negli Stati Uniti e diventare un rifugiato truffatore. E no, non passerai dall’essere un rifugiato truffatore a diventare il prossimo Elon Musk, che vive alla grande con i guadagni provenienti da SpaceX sovvenzionato dal governo degli Stati Uniti .

L’ultima volta che ho controllato alcuni forum dei social media sudafricani, alcune persone segnalavano che AfriForum aveva perso 15.000 membri paganti perché i suoi sforzi avevano aumentato il rischio potenziale che Trump imponesse sanzioni economiche che avrebbero avuto più probabilità di distruggere i mezzi di sostentamento dei contadini bianchi che di colpire i sostenitori dell’ANC.

*******

POSTSCRIPT: Cari lettori, in futuro, ho intenzione di pubblicare un articolo completo che approfondisca la storia del Sudafrica e fornisca maggiori approfondimenti sullo stato attuale delle cose del paese. Nel frattempo, vi consiglio di leggere il mio precedente articolo che discuteva dello Zimbabwe , se non l’avete già letto.


Contact – Geocache Adventures

Caro lettore, se ti piace il mio lavoro e hai voglia di fare una piccola donazione, allora fai una donazione al mio Digital Tip Jar su Buy Me A Coffee. Puoi anche cliccare sull’immagine gialla qui sopra.

Sharp Focus on Africa è gratuito oggi. Ma se ti è piaciuto questo post, puoi dire a Sharp Focus on Africa che i loro scritti sono preziosi promettendo un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato nulla a meno che non abilitino i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

TRUMP TAGLIA GLI AIUTI DEI DONATORI AL SUD AFRICA, di Chima

TRUMP TAGLIA GLI AIUTI DEI DONATORI AL SUD AFRICA

L’annullamento degli aiuti dei donatori è una buona cosa, ma è falso che il Sudafrica stia pianificando sequestri di terreni agricoli

4 febbraio

Il post di Trump sulla sua piattaforma Truth Social

Inizierò dicendo che sostengo pienamente il taglio degli “aiuti dei donatori” da parte di Trump a tutti i paesi stranieri. Gli aiuti dei donatori non sono altro che una gigantesca operazione di traffico di influenze usata dai paesi occidentali per avere voce in capitolo negli affari delle nazioni beneficiarie.

Questo spiega perché il Regno Unito continua a elargire denaro a Cina e India nell’ambito di un obsoleto schema di aiuti dei donatori, confezionato all’inizio degli anni ’70, quando entrambe le nazioni asiatiche erano estremamente povere. Da allora, questi enormi paesi sono diventati più ricchi. Infatti, la Cina stessa fornisce pacchetti di aiuti finanziari senza interessi a paesi in Africa, Asia, Caraibi e America Latina. E tuttavia, il Regno Unito, la cui economia si è ridotta di dimensioni nel corso dei decenni, continua a insistere nel mantenere in vita il programma di aiuti dei donatori degli anni ’70 per Cina e India.

Perché? Beh, per la risposta, vi rimando a febbraio 2012, quando l’India decise di acquistare i caccia francesi Rafale invece degli Eurofighter Typhoon, in parte costruiti in Gran Bretagna. La decisione dell’India di patrocinare gli aerei militari francesi non solo fece arrabbiare i politici britannici, ma spinse persino a minacce isteriche di tagliare gli aiuti dei donatori britannici all’India.

I politici britannici arrabbiati rimasero sbalorditi quando l’India scelse i caccia a reazione Rafale invece dei Typhoon Eurofighter. I britannici denunciarono gli indiani per la loro “ingratitudine” per tutti gli “aiuti dei donatori” del Regno Unito che avevano ricevuto.

In altre parole, il governo del Regno Unito vede i suoi pacchetti di aiuti finanziari come una leva da usare contro il paese che accetta tali aiuti. Naturalmente, l’India ha chiamato il bluff dei politici britannici , chiedendo loro di ritirare i loro aiuti finanziari se lo desideravano. I britannici hanno scelto di continuare a pompare gli “aiuti dei donatori” all’India. Anche la ricca Cina continua a ricevere “pacchetti di aiuti dei donatori” dal Regno Unito , sebbene ridimensionati.

Le élite politiche britanniche al potere insistono nel dare via questi soldi non richiesti perché si illudono che gli “aiuti dei donatori” possano acquistare influenza e voce in capitolo negli affari locali di entrambi i giganti asiatici. E anche quando i loro tentativi di interferire negli affari di entrambi i paesi asiatici falliscono ripetutamente, le élite al potere britanniche si aggrappano fermamente alla convinzione che i loro aiuti finanziari consentano loro di mettere piede nelle porte di entrambe le nazioni. L’establishment politico statunitense ha la stessa mentalità. Vedono la generosità americana sotto forma di “aiuti dei donatori” come un potente strumento di influenza e controllo nei paesi beneficiari.

Le aziende sudafricane hanno una quota di mercato enorme in tutto il continente africano. Le aziende di telecomunicazioni come MTN e Vodacom sono giganti nel continente. Multichoice possiede i servizi di trasmissione satellitare DSTV, creati appositamente nel 1995 per portare canali stranieri nei salotti degli africani subsahariani a un prezzo relativamente accessibile. Shoprite è la più grande catena di supermercati al dettaglio in Africa, presente in molti paesi

Il fatto è che il Sudafrica non ha bisogno dei pacchetti di “aiuti dei donatori” americani, poiché ricava abbastanza soldi dalle rimesse fiscali delle sue aziende indigene sparse in tutta l’Africa (ad esempio MTN Group ) e dalle sue esportazioni di diamanti, carbone e oro. Tuttavia, proprio come India e Cina, il Sudafrica è piuttosto felice di accettare omaggi dalle nazioni occidentali quando vengono offerti. Il taglio da parte di Trump degli “aiuti dei donatori” americani che trafficano influenza non avrà alcun effetto sul panorama politico e culturale sudafricano.

Uno sguardo superficiale al suo post sui social media non lascia dubbi sul fatto che Trump, come la maggior parte degli americani, sia completamente disinformato sulla situazione in Sudafrica a causa dell’influenza di ignoranti e bugiardi che gestiscono i media di destra statunitensi.

La catena di supermercati sudafricana nota come Shoprite (nella foto) è una società separata dalla cooperativa di rivenditori americani che si chiama ShopRite

I media di destra negli Stati Uniti si sforzano di convincere il loro pubblico che 4,7 milioni di cittadini bianchi del Sudafrica sono in subbuglio nonostante la loro piena integrazione nella società in cui svolgono le funzioni di giudici, avvocati, medici, ingegneri, funzionari pubblici, ministri, parlamentari, contabili, ufficiali di polizia, ufficiali militari, ecc.

I crimini incresciosi commessi da criminali comuni in tempi recenti contro una piccola parte di bianchi, principalmente contadini, vengono grossolanamente travisati per dare l’impressione che l’intera popolazione bianca del Sudafrica stia per essere sterminata.

Il governo sudafricano pratica “azioni affermative” come sostengono i media di destra degli Stati Uniti? Sì, lo fa. Ma non nella misura ridicolmente esagerata che leggo normalmente in quei media. Lasciatemi usare le forze armate sudafricane dello stato post-apartheid come esempio per sfatare alcuni dei miti che circolano.

Major-General 'Mannetjies' MJ De Goede - leader with faith in the forces |  The Citizen

Il maggiore generale Michal J. de Goede è uno dei numerosi ufficiali militari bianchi di grado superiore attualmente in servizio nelle forze armate sudafricane post-apartheid. Ha prestato servizio per un breve periodo (2019-2020) come comandante generale dell’esercito

Con la fine dello stato sudafricano dell’apartheid nel 1994, la Forza di difesa nazionale sudafricana (SANDF) è stata creata unendo la SADF dell’era dell’apartheid , Umkhonto We Sizwe ( UWS ) e l’ Esercito Popolare di Liberazione dell’Azania (APLA) .

L’UWS era l’ala militare dell’African National Congress quando era ancora un’organizzazione di attivisti clandestini che si batteva per la democrazia multirazziale per sostituire l’ autocratico regime dell’apartheid. Un numero considerevole di personale UWS di alto rango ricevette addestramento militare nell’Unione Sovietica e nei suoi stati satellite dell’Europa orientale.

Il rivale APLA era l’ala militare dell’estremista Pan Africanist Congress (PAC) , che rifiutava l’idea del multirazzismo e voleva uno stato razzialmente esclusivo solo per i neri sudafricani. Di conseguenza, il PAC ammetteva solo neri nella sua organizzazione mentre l’ANC ammetteva persone di tutte le razze che si opponevano al regime dell’apartheid. A causa del suo estremismo, il PAC non ricevette un ampio sostegno nella maggior parte dei paesi africani e il suo rabbioso anticomunismo gli impedì di ottenere qualsiasi assistenza militare dai sovietici e da altre nazioni comuniste. L’unica eccezione fu la Cina maoista, che fornì un po’ di assistenza simbolica al PAC e alla sua ala armata, l’APLA .

Mentre i combattenti paramilitari dell’UWS si concentravano principalmente sull’esecuzione di ondate di esplosioni di bombe, operazioni di sabotaggio e incursioni transfrontaliere mirate principalmente al regime dell’apartheid, i loro rivali dell’APLA portarono avanti senza mezzi termini una campagna di omicidi di contadini bianchi rurali sotto la sua politica ” Un colono, una pallottola “ , che era stata progettata per deridere lo slogan dell’ANC “Un uomo, un voto” per tutti i sudafricani, indipendentemente dalla razza. Gli orribili omicidi di contadini e delle loro famiglie compiuti dai paramilitari dell’APLA erano una vera e propria parte dell’insalatiera di carne da macello della propaganda usata dal regime dell’apartheid per giustificare la sua violenta sottomissione di tutti i gruppi razziali non bianchi nel paese, inclusa la maggioranza nera.

Nello spirito della riconciliazione post-apartheid del 1994, le varie formazioni militari che si erano combattute in passato furono unite per formare la SANDF. Contrariamente alle sciocchezze che si leggono sui media di destra degli Stati Uniti, non fu fatto alcun tentativo di espellere tutti i bianchi che avevano prestato servizio nelle istituzioni dell’era dell’apartheid, inclusa la defunta South African Defence Force (SADF) . Il personale militare bianco fu trasferito alla SANDF post-apartheid .

Il generale Georg Meiring, che guidò la SADF dell’era dell’apartheid, fu mantenuto come comandante generale della SANDF post-apartheid dal 1994 fino al suo pensionamento nel 1998 all’età di 59 anni. A quel punto, aveva prestato servizio militare per un totale di 36 anni sia nella SADF che nella SANDF

Il generale Georg Meiring era a capo della SADF quando il regime dell’apartheid cessò di esistere. Fu nominato dal presidente Nelson Mandela per dirigere la SANDF post-apartheid dal 1994 al 1998. Il generale Siphiwe Nyanda , ex vice comandante della defunta Umkhonto We Sizwe , fu il primo sudafricano nero a guidare la SANDF razzialmente integrata quando successe a Georg Meiring nel giugno 1998.

Tra gli ufficiali militari bianchi di grado superiore che hanno comandato le forze di terra (esercito) della SANDF post-apartheid figurano il tenente generale Hattingh Pretorius , che ha ricoperto la carica di comandante dell’esercito fino al dicembre 1994, seguito dal suo successore , il tenente generale Reginald Otto , che ha ricoperto l’incarico fino al giugno 1998. Il maggiore generale Michal J. de Goede , attualmente in servizio, ha assunto il ruolo di comandante in carica dell’esercito dal 2019 al 2020, in seguito alla morte improvvisa del precedente comandante dell’esercito nero, il tenente generale Thabiso Mokhosi, avvenuta il 10 dicembre 2019.

Il tenente generale James Kriel era il comandante generale dell’aeronautica militare della SADF dell’apartheid. Mantenne la sua posizione dopo che la SADF fu sciolta e ricostituita come SANDF post-apartheid. Si ritirò nel 1996 dopo 37 anni di servizio militare. Il suo successore come comandante dell’aeronautica militare fu un altro ufficiale anziano bianco, il tenente generale Willem Hendrik Hechter , che prestò servizio fino al suo pensionamento nel febbraio 2000 dopo 35 anni in uniforme militare. Un altro ufficiale bianco, il tenente generale Roelf Beukes , lo sostituì come comandante dell’aeronautica militare sudafricana e prestò servizio fino al pensionamento nel febbraio 2005. Il tenente generale Carlo Gagiano , un altro ufficiale bianco, prese il posto di Rolf Beukes e prestò servizio come comandante dell’aeronautica militare fino al suo pensionamento nel 2012 dopo 44 anni come ufficiale militare.

Il tenente generale Fabian Msimang , ex combattente dell’Umkhonto We Sizwe addestrato nelle scuole di aviazione militare sovietiche, divenne il primo comandante di colore dell’aeronautica sudafricana razzialmente integrata dopo il pensionamento di Carlo Gagiano.

Il tenente generale Carlo Gagiano (al centro) con alcuni ufficiali in servizio presso l’aeronautica militare sudafricana nel 2008. Si è ritirato nel 2012 dopo 44 anni di servizio militare nella SADF dell’apartheid e poi nella SANDF post-apartheid

E che dire della marina del SANDF post-apartheid? Bene, il governo di Mandela ha mantenuto il capo della marina dell’era dell’apartheid, il viceammiraglio Robert Claude Simpson-Anderson , di origine inglese, fino al suo pensionamento il 31 ottobre 2000 dopo 36 anni in uniforme. Gli è succeduto subito un capo della marina olandese-afrikaner, il viceammiraglio Johan Retief , che ha prestato servizio fino al suo pensionamento il 28 febbraio 2005 dopo 38 anni di servizio militare.

Undici anni dopo l’inizio dell’era post-apartheid da parte del governo di Nelson Mandela, la SANDF ebbe il suo primo capo di marina di colore, il vice ammiraglio Refiloe Mudimu , un ex combattente dell’Umkhonto We Sizwe che aveva ricevuto l’addestramento militare in Angola, URSS e Repubblica Democratica Tedesca .

Gerhard Kamffer (a sinistra) era un ufficiale di medio livello dell’esercito SADF quando il regime dell’apartheid cessò di esistere nel 1994. Rimase nella SANDF post-apartheid e fu promosso colonnello nel 1998. Si ritirò dall’esercito sudafricano nel 2023 con il grado di generale di brigata dopo 50 anni di servizio. Allo stesso modo, Roy Cecil Andersen (a destra) rimase un riservista dell’esercito nella SANDF post-apartheid. Fu promosso a maggiore generale nel 2003 e nominato capo della forza di riserva della SANDF. Si ritirò nel 2021 dopo 55 anni come ufficiale riservista.

Nessuna delle informazioni fornite sopra sminuisce la realtà delle politiche di ” azione affermativa” implementate dallo stato sudafricano post-apartheid. Tuttavia, queste politiche sembrano essere iper-focalizzate sul settore commerciale del paese e sono strutturate per arricchire i sudafricani neri politicamente connessi.

In effetti, l’ “azione affermativa” i programmi sviluppati dalla Commissione per l’emancipazione economica dei neri (BEE) hanno fallito nella loro missione dichiarata di correggere le disuguaglianze economiche tra i comuni sudafricani neri create dalle politiche dello stato di apartheid. Tuttavia, hanno affrontato con successo la situazione economica di diversi fedeli sostenitori dell’ANC come Saki Macozoma , Mosima “Tokyo” Sexwale , Patrice Motsepe e Cyril Ramaphosa , che è stato il presidente della Commissione BEE nel 1998.

I programmi BEE della fine degli anni ’90 rappresentano un esempio eccellente di come gli attivisti politici “socialisti” come Tokyo Sexwale e Cyril Ramaphosa abbiano imparato a smettere di preoccuparsi delle disuguaglianze di classe e ad amare lo stile di vita borghese. di ricchi uomini d’affari . Invece di Slim Pickens che cavalca allegramente una bomba N aerea in caduta nel Dottor Stranamore , immagina i fedelissimi dell’ANC che nuotano in una gigantesca piscina di denaro e diamanti.

Due decenni dopo, Cyril sarebbe diventato Presidente del Sudafrica e avrebbe ammesso che i programmi BEE presentano gravi carenze. Ma la sua soluzione al problema è quella di “riformare” i programmi BEE per garantire che “non vengano sfruttati per scopi corrotti”. Si parla di chiudere la porta della stalla dopo che l’asino è scappato, ha vissuto una lunga vita nelle foreste selvagge ed è morto serenamente di vecchiaia.

Mappa che mostra i tassi di alfabetizzazione in tutti i 36 stati della Federazione nigeriana. Negli stati del sud, i tassi di alfabetizzazione variano dall’80% al 97%. Negli stati del nord come Sokoto, Katsina, Jigawa e Bauchi, i tassi di alfabetizzazione sono inferiori al 20%. Lo stato settentrionale di Yobe è all’ultimo posto con uno scioccante tasso di alfabetizzazione del 7,2%.

Su una nota più seria, personalmente detesto qualsiasi schema di “azione affermativa” poiché ho assistito alla sua ingiustizia sotto forma del sistema di quote etno-regionali utilizzato dalle università nigeriane di proprietà federale per offrire l’ammissione a studenti con voti bassi provenienti dagli stati del Nord a scapito degli studenti con voti alti provenienti dagli stati del Sud.

Il sistema delle quote è giustificato dal fatto che gli stati del Nord, con i loro tassi di alfabetizzazione estremamente bassi, sono “meno sviluppati dal punto di vista educativo” e quindi necessitano di “azioni positive” per competere con le loro controparti del Sud.

Tutte le 62 università di proprietà del governo federale in Nigeria sono soggette a un sistema di quote etno-regionali. Le università di proprietà del governo statale e quelle private non sono tenute a seguire il sistema di quote

Seguendo la traiettoria familiare di altri paesi che hanno implementato una qualche forma di “azione affermativa” , il sistema delle quote in Nigeria non è riuscito a ottenere nulla di tangibile. Dopo diversi decenni di implementazione, gli “stati meno sviluppati dal punto di vista educativo” del Nord sono ancora indietro. Nel frattempo, esiste un enorme risentimento tra i cittadini del Sud a spese dei quali viene gestito il sistema federale delle quote.

Ma sto divagando. Tornando al Sudafrica, è intrigante l’ossessione con cui i media di destra statunitensi seguono il chiassoso personaggio noto come Julius Malema, un uomo cacciato dall’ANC per una serie di trasgressioni che hanno allarmato i vertici del partito.

Alcune di queste trasgressioni includono: (1) la sfida all’allora presidente Jacob Zuma; (2) il comportamento violento e violento dei suoi seguaci; (3) la visita allo Zimbabwe governato da Mugabe per annunciare il sostegno alle violente espropriazioni di terre in un momento in cui l’ANC stava cercando di presentarsi come un mediatore imparziale tra lo Zanu-PF e il partito di opposizione MDC ; (4) commenti razzialmente provocatori che non andavano a genio all’ANC, che ha funzionari bianchi del partito; (5) verbalmente attaccando l’allora ministro delle Finanze in carica Pravin Gordhan , membro dell’ANC di origine indo-sudafricana .

Le procedure disciplinari iniziali contro Malema da parte dell’ANC nel maggio 2010 si sono concluse con la richiesta di sottoporsi a “corsi di gestione della rabbia” . Gli è stato anche chiesto di scusarsi con i leader del partito, tra cui Jacob Zuma. Nel giro di un anno, Malema è tornato a criticare gli anziani del partito ANC, in particolare il totalmente corrotto Zuma. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l’imbarazzo di Malema per il Sudafrica, intromettendosi negli affari della vicina Repubblica del Botswana .

Un comitato disciplinare interno all’ANC presieduto da Derek Hankom raccomandò che Julius Malema frequentasse “corsi di gestione della rabbia” nel maggio 2010. Il comitato espulse infine Malema dall’ANC nel febbraio 2012 dopo che aveva violato le condizioni impostegli nel 2010. Malema fece ricorso, ma non riuscì a far sì che il comitato ribaltasse il suo verdetto.

Il governo del Botswana era fortemente contrario alle politiche repressive del governo di Mugabe, che stavano causando la fuga di molti zimbabwesi come rifugiati economici attraverso il confine tra Zimbabwe e Botswana. Il paese a reddito medio-alto era allora governato dal Partito Democratico del Botswana ( BDP ).

undefined

Il Botswana, ricco di diamanti, ha uno degli standard di vita più elevati del continente africano

Essendo un forte sostenitore delle violente espropriazioni di terre nello Zimbabwe, Julius Malema ha denunciato pubblicamente il Partito Democratico del Botswana come “uno sgabello dell’imperialismo, una minaccia alla sicurezza dell’Africa e sempre sotto il costante controllo degli Stati Uniti”.

L’ANC reagì al discorso avviando un altro procedimento disciplinare interno nell’agosto 2011, che fu rovinato dalla violenza dei sostenitori di Malema presso la sede del partito a Johannesburg.

Il partito di estrema sinistra Economic Freedom Fighters (EFF) di Julius Malema è stato escluso dal governo di coalizione del Sudafrica. Ironicamente, il partito conservatore bianco Freedom Front Plus, nostalgico dell’apartheid , fa parte del governo di coalizione messo insieme dall’ANC e dal partito liberale Democratic Alliance, dominato dai bianchi.

Nel novembre 2011, il comitato disciplinare presieduto da Derek Hankom annunciò la sua intenzione di rimuovere Julius Malema dalla sua leadership dell’ANC Youth League ( ANCYL ) e di sospendere la sua iscrizione all’ANC per cinque anni per “aver gettato discredito sul partito”.

Ne seguì un lungo processo di appello, durante il quale Malema denigrò ripetutamente i membri del comitato che stava tentando di convincere a riconsiderare il loro verdetto. Data l’incorreggibilità di Malema, il comitato disciplinare cambiò il suo verdetto da sospensione a espulsione vera e propria nel febbraio 2012.

Nell’aprile 2012, Cyril Ramaphosa, allora vice leader dell’ANC, confermò che Malema aveva esaurito il processo di appello ed era stato bandito definitivamente dall’ANC.

DA Leader John Steenhuisen on "The path to building a new majority"

John Steenhuisen è il leader della liberal Democratic Alliance (DA), uno dei partiti politici del governo di coalizione del Sudafrica. La DA è il secondo partito più grande del Sudafrica dopo l’ANC. Ci sono 87 legislatori che rappresentano la DA nella legislatura nazionale da 400 seggi. La DA governa anche molti comuni. Da maggio 2009, il partito governa la provincia di West Cape

Libero dalle costrizioni dell’ANC, Julius Malema creò un partito politico completamente nuovo a sua immagine, che chiamò Economic Freedom Fighters (EFF) . L’EFF fonde la retorica marxista con il “nazionalismo nero” .

Devo ancora vedere le prove che Malema estenda il suo incendio retorica ai membri bianchi dell’ANC. Per ora, le sue invettive sembrano essere dirette principalmente ai politici bianchi liberali che dominano la Democratic Alliance (DA) per la loro ferma visione del mondo transatlantica .

Pieter Groenewald è il ministro in carica dei servizi penitenziari nel governo di coalizione. Guida anche Freedom Front Plus (FFP), un partito creato da nazionalisti afrikaner contrari allo smantellamento del regime dell’apartheid. Con l’1,36% dei voti nazionali, FFP detiene 6 seggi parlamentari. Governa poche municipalità e ha alcuni membri non bianchi, tra cui Manicks Mpunwana, il primo membro nero di FFP ad essere eletto consigliere comunale

È un dato di fatto che all’interno del governo di coalizione del Sudafrica, i ministri liberali appartenenti alla DA tendono a sostenere la NATO, l’Ucraina di Zelensky e il mandato di arresto della CPI su Vladimir Putin. Queste posizioni spesso portano a disaccordi tra questi ministri liberali e le loro controparti russofile dell’ANC nella coalizione di governo. Solo per aggiungere contesto, ci sono sei ministri (4 bianchi e 2 neri) appartenenti alla DA. Al contrario, l’ANC ha 22 ministri (21 neri e 1 bianco).

Il partito conservatore bianco nostalgico dell’apartheid, Freedom Front Plus FFP ), ha 6 seggi in parlamento e non è noto per interessarsi molto alle questioni di politica estera. Invece, è assorbito nel suo ruolo autoproclamato di “difensore dei diritti e degli interessi della minoranza olandese-afrikaner e dei meticci di lingua afrikaans”. Nel gergo sudafricano, i meticci si riferiscono a individui di discendenza mista.

Tuttavia, l’unico ministro del gabinetto che rappresenta FFP nel governo di coalizione, Pieter Groenewald , ha espresso una certa simpatia per Israele e ha condannato l’ANC per aver coinvolto il Sudafrica nel caso del genocidio di Gaza presso la Corte internazionale di giustizia (ICJ). Non sorprende che Pieter sia anche contrario a qualsiasi programma di espropriazione di terreni che non includa un indennizzo. Entrambe le posizioni pongono lui e il suo FFP dalla parte opposta di Julius Malema.

Quando Malema non accusa i politici bianchi dell’opposizione sudafricana di “imperialismo occidentale” o non dichiara il suo amore per Vladimir Putin (vedi video sopra), si dedica a una retorica razzialmente incendiaria contro i contadini bianchi rurali che coltivano i terreni agricoli che Malema vuole espropriare con la forza nello stile dello Zimbabwe .

Naturalmente, non è del tutto vero che lui voglia che l’espropriazione segua lo stile dello Zimbabwe. La maggior parte delle violente confische di terreni agricoli ai contadini bianchi dello Zimbabwe non sono state eseguite da agenzie governative ufficiali. Sono state eseguite da un’organizzazione non governativa pro-Mugabe chiamata Zimbabwe National Liberation War Veterans Association , che aveva 30.000 membri e riceveva i suoi finanziamenti dal partito politico al potere, ZANU-PF .

Per ovvie ragioni, Julius Malema preferirebbe che fosse un governo nazionale a realizzare una versione sudafricana “ordinata” piuttosto che la teppistica organizzazione non governativa che ha giustiziato il caotico originale dello Zimbabwe.

La retorica razziale di Malema non solo innervosisce alcuni sudafricani bianchi, ma attira anche l’attenzione rapita dei media di destra statunitensi che esagerano l’importanza di un chiacchierone il cui partito EFF ha prestazioni ben al di sotto del DA. Nelle elezioni del 2024, l’EFF è riuscito ad assicurarsi il 9,52% dei voti totali espressi.

INTERATTIVO - Elezioni in Sud Africa - risultati delle elezioni precedenti-1717388813
Grafico a barre che mostra i risultati delle elezioni generali dal 1994 al 2024. Nel grafico, possiamo osservare un calo della partecipazione elettorale dall’86,87% di affluenza alle urne nel 1994 al 58,64% di affluenza alle urne nel 2024. Nello stesso periodo di 30 anni, la quota dell’ANC sul totale dei voti ha raggiunto il picco a quasi il 70% nel 2004 per poi scendere drasticamente al 40,18%. Nel frattempo, la Democratic Alliance (ex Partito Democratico) liberale bianca è passata da un misero 1,73% del totale dei voti nel 1994 al picco del 22,2% prima di un leggero calo al 21,81%.

I media di destra degli Stati Uniti ignorano ampiamente il fatto che la Democratic Alliance (DA) dominata dai bianchi ottiene costantemente il 20-22% dei voti nelle elezioni generali e sta aumentando costantemente il numero di municipalità in tutto il paese che governa. Altrettanto ignorata è la tendenza per cui molti neri della classe media, disillusi dall’ANC, ora sostengono partiti di opposizione più piccoli, tra cui la DA.

Invece, i media di destra statunitensi mandano in loop i video di Julius Malema per stordire il pubblico nazionale, che ovviamente include Donald Trump. Il neoeletto presidente degli Stati Uniti sa che il Sudafrica è attualmente governato da un governo di coalizione composto da diversi partiti politici, tra cui ANC, DA e FFP? Scommetto che la risposta è “No” .

A proposito, non ci sono sequestri forzati di terreni agricoli in procinto di scoppiare in Sudafrica. Esiste infatti una nuova legge approvata dal Parlamento sudafricano che consente alle autorità nazionali, provinciali e locali di espropriare terreni per scopi pubblici, a condizione che venga pagato un giusto ed equo indennizzo .

L’ultima volta che ho controllato, ogni nazione al mondo ha una legge simile. Negli Stati Uniti, quella legge si chiama Eminent Domain .

Il miliardario sudafricano residente negli Stati Uniti Elon Musk è consapevole di tutto questo. Ma essendo residente in un paese iper-sensibile dal punto di vista razziale, non riesce a resistere alla tentazione di imbrogliare per ottenere il favore degli elettori conservatori ordinari, scontenti della sua difesa per una maggiore immigrazione legale tramite visti H-1B.

*******

POSTSCRIPT: Ho intenzione di pubblicare un articolo completo in futuro che approfondisca la storia del Sudafrica e fornisca spunti sullo stato attuale delle cose del paese. Il prossimo articolo avrà lo scopo di smentire tutte le assurdità propagate dai media, in particolare quelli di destra negli Stati Uniti. Nel frattempo, vi consiglio di leggere il mio precedente articolo che parla dello Zimbabwe , se non l’avete già letto.


Contatti – Geocache Adventures

Caro lettore, se ti piace il mio lavoro e hai voglia di fare una piccola donazione, allora fai una donazione al mio Digital Tip Jar su Buy Me A Coffee. Puoi anche cliccare sull’immagine gialla qui sopra.

Sharp Focus on Africa è gratuito oggi. Ma se ti è piaciuto questo post, puoi dire a Sharp Focus on Africa che i loro scritti sono preziosi promettendo un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato nulla a meno che non abilitino i pagamenti.

Prometti il ​​tuo sostegno

Il ritiro militare della Francia e il riallineamento dell’Africa, di Paulo Aguiar, M.A.

La tragedia e l’autolesionismo delle nazioni europee: dopo aver tagliato volontariamente i ponti con la Russia, sono tagliati fuori dall’Africa, grazie alla loro subordinazione atlantista e al retaggio coloniale. Su quali basi vorranno preservare la loro parvenza di autonomia, le loro forniture energetiche e la loro capacità industriale sarà un mistero_Giuseppe Germinario

Il ritiro militare della Francia e il riallineamento dell’Africa

Con l’ingresso nel vuoto di Russia, Cina e altri attori emergenti, l’equilibrio di potere in Africa sta subendo una trasformazione fondamentale.


Donazione


Panoramica

 

La lunga influenza della Francia nell’Africa francofona si sta dissolvendo ad un ritmo accelerato. Nell’ultimo anno, un’ondata di riallineamenti politici e militari ha portato all’espulsione delle truppe francesi e alla risoluzione degli accordi di difesa in diverse nazioni. Il Ciad è stato l’ultimo Paese a rompere i legami, prendendo ufficialmente il controllodell’ultima base militare francese a N’Djamena il 31 gennaio 2025. Questo segue mosse simili in Mali, Burkina Faso e Niger. Con l’arretramento della Francia, nuovi attori di potere – tra cui Russia, Cina e Turchia – stanno intervenendo per rimodellare le dinamiche economiche e di sicurezza della regione. Questi sviluppi hanno implicazioni di vasta portata per la stabilità regionale, le relazioni economiche e l’impegno dell’Occidente in Africa.


Condividi


Sviluppi chiave

 

Il ritiro militare della Francia e la fine degli accordi di difesa

 

  • La rottura strategica del Ciad:La Francia ha concluso la sua presenza militare in Ciad, trasferendo formalmente la sua ultima base al governo locale. Questo segna la fine di un patto di difesa che esisteva da decenni, risalente agli accordi post-indipendenza che posizionavano la Francia come fornitore di sicurezza chiave. Le forze francesi hanno svolto un ruolo cruciale nelle operazioni antiterrorismo e negli sforzi di stabilizzazione regionale, ma la crescente insoddisfazione locale per il coinvolgimento e l’influenza militare della Francia ha portato alla decisione di separarsi.

  • Uno schema di espulsioni: Mali, Burkina Faso e Niger hanno tutti estromesso le forze militari francesi e le hanno sostituite con accordi di sicurezza alternativi. Questi governi, spesso guidati da giunte militari, hanno cercato di affermare la propria sovranità e di allontanarsi dall’influenza storica della Francia, rivolgendosi invece a partner non occidentali per il sostegno alla difesa e alla sicurezza. In particolare, i consiglieri militari sostenuti dalla Russia sono intervenuti per colmare il vuoto di sicurezza, promettendo misure di controinsurrezione più incisive.

  • Futuro incerto per i restanti avamposti francesi: Con solo Gibuti e Gabon che ospitano basi militari francesi, la longevità dell’impronta di sicurezza della Francia in Africa è in discussione. Gibuti rimane un avamposto critico grazie alla sua posizione strategica lungo lo stretto di Bab el Mandeb, che ospita diverse basi militari straniere, tra cui quelle di Stati Uniti, Cina e Giappone. Il Gabon, tuttavia, si trova ad affrontare l’instabilità politica dovuta alle recenti transizioni di governo, il che solleva la possibilità che la sua leadership possa riconsiderare i legami militari con la Francia. Se il Gabon seguirà la tendenza regionale, la Francia potrebbe perdere un’altra base chiave, erodendo ulteriormente la sua influenza sul continente.

L’ascesa di nuove alleanze e nuovi attori di potere

 

  • La crescente impronta della Russia: Mali, Burkina Faso e Niger si sono orientati verso il sostegno militare russo, in particolare attraverso l’Africa Corps, affiliato a Wagner, in cambio di garanzie di sicurezza e accordi economici. Le forze russe stanno capitalizzando il sentimento antifrancese per espandere la loro influenza nella regione, offrendo assistenza militare con minori condizioni politiche rispetto ai governi occidentali.

  • L’espansione della leva economica cinese: Mentre la Francia si ritira, le imprese cinesi stanno perseguendo in modo aggressivo progetti infrastrutturali e minerari, assicurandosi un accesso critico alle risorse naturali dell’Africa. La Belt and Road Initiative (BRI) della Cina ha guadagnato terreno, con le nazioni africane che guardano sempre più a Pechino per finanziamenti e partnership di sviluppo, in particolare in settori come i trasporti, l’energia e le telecomunicazioni.

  • La Turchia e gli Emirati Arabi Uniti entrano in scena: Il Ciad e altre nazioni guardano sempre più alla Turchia e agli Emirati Arabi Uniti per l’addestramento militare, l’approvvigionamento di armi e la cooperazione strategica. La crescente presenza militare della Turchia in Africa è sostenuta dalla sua industria della difesa, che fornisce droni e veicoli blindati, mentre gli Emirati Arabi Uniti hanno approfondito i legami attraverso patti di sicurezza e investimenti economici, in particolare nella regione del Sahel.

Problemi di sicurezza e sfide dell’antiterrorismo

 

  • Minacce terroristiche in crescita: Il vuoto lasciato dalle forze francesi ha incoraggiato gruppi militanti come Boko Haram e ISWAP, permettendo loro di riorganizzarsi, espandere gli sforzi di reclutamento e lanciare attacchi transfrontalieri più frequenti. La rinascita di questi gruppi è particolarmente preoccupante nella Nigeria settentrionale, nel bacino del Lago Ciad e nella regione tri-frontaliera tra Mali, Burkina Faso e Niger. Con le forze di sicurezza ridotte al lumicino, queste fazioni estremiste stanno sfruttando la debolezza delle strutture di governance e la porosità dei confini per riaffermare la loro influenza.

Regione africana del Sahel. (Encyclopædia Britannica).
  • Stabilità di confine a rischio:Il movimento di armi e militanti nella regione ha acuito le tensioni, mentre le fazioni militanti tuareg e le forze governative competono per il dominio territoriale. Il crescente ricorso a gruppi paramilitari russi, soprattutto in Mali e Burkina Faso, ha portato a scontri con le fazioni locali e ha sollevato crescenti preoccupazioni per le violazioni dei diritti umani e le azioni extragiudiziali.

  • Perdita di risorse chiave di intelligence: L’abbandono della Francia significa che le nazioni africane perdono l’accesso a sofisticati meccanismi di condivisione dell’intelligence, tra cui la sorveglianza con i droni e il coordinamento dell’antiterrorismo. In precedenza, le basi militari francesi fornivano dati critici in tempo reale sui movimenti degli estremisti, aiutando a prevenire gli attacchi. Senza queste risorse, le forze locali si trovano ad affrontare una significativa lacuna nel monitorare e rispondere alle minacce emergenti. Il passaggio a partner alternativi, come la Russia e la Turchia, potrebbe non compensare immediatamente questo deficit di intelligence, aumentando la probabilità di avanzamenti militanti inaspettati e di destabilizzazione.

Ricadute economiche e conseguenze politiche

 

  • Un clima commerciale ostile per le aziende occidentali: i governi del Mali e del Niger stanno dando priorità al controllo nazionale sulle risorse, attuando misure restrittive nei confronti delle aziende occidentali e favorendo invece le aziende russe e cinesi.

  • La migrazione come leva strategica: Con l’affermazione del dominio della sicurezza da parte della Russia, cresce la preoccupazione che le rotte migratorie dall’Africa all’Europa possano essere manipolate per ottenere una leva geopolitica. L’aumento dell’instabilità e delle difficoltà economiche nel Sahel potrebbe spingere ondate migratorie verso l’Europa, intensificando la pressione sui governi europei affinché negozino con i nuovi mediatori di potere regionali.

  • Nazionalismo antifrancese in aumento: I leader politici in tutta l’Africa occidentale stanno facendo leva sul sentimento antifrancese per consolidare il sostegno interno, rafforzando le richieste di sovranità economica e politica. Le manifestazioni pubbliche contro la Francia sono aumentate, con richieste di risarcimenti e cambiamenti di politica che limitino ulteriormente il coinvolgimento occidentale negli affari nazionali.



Implicazioni strategiche e prospettive future

 

Per la Francia:

 

  • L’erosione dell’influenza militare indebolisce la sua capacità di proiettare potere in Africa e di mantenere un punto d’appoggio strategico.

  • Le imprese francesi devono affrontare crescenti ostacoli economici e normativi, poiché i governi africani favoriscono partner alternativi.

  • Gli sforzi di Macron per rivitalizzare le relazioni della Francia con l’Africa sono falliti, segnando di fatto la fine della “Françafrique” come realtà geopolitica.

  • La diminuzione dell’influenza avrà probabilmente un impatto sulla più ampia politica estera della Francia, costringendo Parigi a ripensare i suoi impegni strategici in altre ex colonie e oltre.

  • Per riconquistare una posizione di rilievo nella regione, la Francia potrebbe dover ricorrere a strategie di soft power, come la diplomazia culturale e i partenariati economici.

Per l’Europa:

 

  • Una potenziale ondata migratoria dal Sahel metterà a dura prova le politiche europee di gestione delle frontiere.

  • Gli Stati membri dell’UE devono ricalibrare le loro politiche estere e di sicurezza per rispondere alla diminuzione della presenza francese nella regione.

  • Il crescente dominio della Cina sui mercati africani rappresenta una sfida a lungo termine per l’influenza economica europea.

  • Le aziende europee che operano nell’Africa francofona potrebbero trovarsi ad affrontare una maggiore concorrenza da parte delle imprese russe e cinesi, rendendo necessarie politiche commerciali e di investimento più incisive.

  • L’UE potrebbe dover prendere in considerazione iniziative diplomatiche ed economiche alternative per contrastare la perdita di influenza in Africa.

Per gli Stati Uniti:

 

  • Washington deve rivalutare il suo approccio all’antiterrorismo in Africa senza che la Francia guidi le operazioni di sicurezza, in particolare nelle regioni in cui gruppi jihadisti come Boko Haram e Al-Qaeda nel Maghreb islamico rimangono attivi. Senza una solida presenza di sicurezza occidentale, il rischio che le reti estremiste espandano la loro influenza aumenta in modo significativo.

  • Assicurarsi partner affidabili per la stabilità regionale sarà fondamentale, dato che Russia e Cina stanno guadagnando terreno. Gli Stati Uniti dovranno rafforzare i legami diplomatici con le nazioni africane e migliorare la cooperazione economica e militare per contrastare la crescente influenza degli attori non occidentali.

  • L’ascesa di attori non occidentali potrebbe complicare gli impegni diplomatici e militari degli Stati Uniti in tutto il continente, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza delle risorse strategiche e il mantenimento dell’accesso alle reti di condivisione dell’intelligence. Le mutevoli alleanze delle nazioni africane potrebbero richiedere a Washington di adattare il proprio quadro politico per garantire una continua influenza e stabilità.

  • Il Pentagono potrebbe anche dover riconsiderare l’ubicazione delle sue basi e i suoi dispiegamenti militari per mantenere una presenza operativa in regioni chiave come il Sahel e il Corno d’Africa.

Per la Russia e la Cina:

 

  • La Russia rafforza la sua influenza geopolitica: Mentre la Francia si ritira, la Russia si inserisce nel vuoto della sicurezza, espandendo la sua portata e assicurandosi l’accesso alle risorse strategiche dell’Africa. Gli appaltatori militari e le iniziative diplomatiche russe stanno aumentando di importanza, radicando ulteriormente l’influenza di Mosca nei principali Stati africani.

  • Il dominio economico della Cina cresce: Con il ritiro delle imprese occidentali, gli investimenti cinesi nelle infrastrutture, nella tecnologia e nell’estrazione delle risorse africane stanno accelerando, rafforzando ulteriormente l’influenza di Pechino. I progetti cinesi della Belt and Road Initiative (BRI) continuano ad espandersi, consolidando le relazioni economiche a lungo termine di Pechino con i governi africani e aumentando la dipendenza dal sostegno finanziario cinese per le infrastrutture critiche.


Donazione


Conclusione

 

Il ritiro della Francia dal Ciad e da altre nazioni africane è più di una riconfigurazione militare: rappresenta un profondo cambiamento geopolitico. Le nazioni africane stanno affermando la propria indipendenza e perseguendo partnership globali diversificate, allontanandosi dalla loro storica dipendenza dalle potenze occidentali. Con l’ingresso nel vuoto di Russia, Cina e altri attori emergenti, l’equilibrio di potere in Africa sta subendo una trasformazione fondamentale. Questa transizione segna la fine del dominio decennale della Francia e inaugura una nuova era di impegno multipolare, riallineamento strategico e geopolitica competitiva in Africa.

  • CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIOll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
    oppure iban IT30D3608105138261529861559
    oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
    oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

METROPOLITANA DI LAGOS: ATTIVA LA LINEA ROSSA, di Chima

METROPOLITANA DI LAGOS: ATTIVA LA LINEA ROSSA

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704
oppure iban IT30D3608105138261529861559
oppure PayPal.Me/italiaeilmondo
oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Questo articolo è un breve seguito di un vecchio articolo che ho scritto nel settembre 2023 sul sistema ferroviario intraurbano che il governo dello Stato di Lagos sta costruendo per affrontare la pesante congestione del traffico sulle strade e sui ponti della sua popolosa area metropolitana, la città di Lagos.

Prima di continuare con questo seguito, consiglio ai nuovi lettori di familiarizzare con il vecchio articolo qui di seguito :


LA METROPOLITANA DI LAGOS ENTRA IN FUNZIONE

10 settembre 2023
LAGOS METRO RAIL GOES LIVE
Due decenni dopo l’inizio dei lavori di costruzione, intervallati da periodi di lunghi ritardi, la prima fase della metropolitana dello Stato di Lagos ha preso vita.

LA METROPOLITANA DI LAGOS ENTRA IN FUNZIONE

Due decenni dopo l’inizio dei lavori di costruzione, intervallati da periodi di lunghi ritardi, la prima fase della metropolitana dello Stato di Lagos è entrata in funzione.

INTRODUZIONE

 

Con quasi 25 milioni di abitanti, lo Stato di Lagos è il più popoloso della Federazione Nigeriana. L’85% dei residenti vive nell’area metropolitana dello Stato, la città di Lagosche lo rende il centro urbano più densamente popolato dell’intero continente africano.

Una vista di Victoria Island, che è il principale centro finanziario e commerciale dello Stato di Lagos.

Nonostante le infrastrutture scricchiolanti, il traffico stradale caotico, le frequenti interruzioni di corrente e una governance non all’altezza, la città è ancora uno dei principali hub finanziari del continente, con un’economia più grande di quella di diversi Paesi africani messi insieme. La città ospita uno dei porti marittimi più grandi e trafficati del continente.

Centinaia di giovani ugandesi sono accorsi all’aeroporto internazionale di Entebbe per dare il benvenuto all’attrice nigeriana Patience Ozokwor, alla sua prima visita in Africa orientale. I film nigeriani prodotti a Lagos sono popolari in tutta l’Africa subsahariana e in alcune parti dei Caraibi.

Lagos ospita anche l’industria musicale e cinematografica nigeriana, entrambe molto popolari in tutta l’Africa subsahariana e che hanno influenzato in modo significativo la cultura, l’intrattenimento, l’arte e la moda del continente.


SIDE BAR: INDUSTRIA FILMICA NIGERIANA

L’industria cinematografica nigeriana, che dà lavoro a migliaia di persone, è cresciuta fino a diventare un’impresa multimilionaria, per lo più senza alcun intervento governativo, un fenomeno profondo in un continente in cui la maggior parte delle cose è guidata dal governo.

L’industria sforna 800-1000 film all’anno. Pochi film di grande budget vengono proiettati nei cinema locali. La stragrande maggioranza dei film viene realizzata con budget limitati e distribuita in formato DVD o venduta ai servizi di streaming video online, sia nazionali che esteri. Per esempio, l’industria cinematografica nigeriana vende molti dei suoi prodotti a Netflix, di proprietà straniera, che ha un pubblico sub-sahariano significativo in Nigeria, Kenya e Sudafrica.

I canali televisivi di alcuni Paesi della subregione dell’Africa meridionale hanno pagato per trasmettere film e soap opera nigeriane. Nel 2004, la Zambia National Broadcasting Corporation (ZNBC) ha pagato per trasmettere ai propri cittadini una serie drammatica nigeriana intitolata “Super Story”. La MultiChoice Network del Sudafrica ha un canale televisivo satellitare a livello continentale dedicato ai film nigeriani.

Molti film nigeriani sono prodotti con la tecnologia delle videocamere (invece che con la pellicola cinematografica da 35 mm) e copiati direttamente su cassette VHS, VCD e DVD.
Negli anni ’90, molti film avevano una bassa qualità di produzione perché erano girati con videocamere VHS. La situazione è cambiata all’inizio degli anni 2000.
Nel momento in cui l’industria cinematografica è cresciuta fino a diventare un’industria multimilionaria, la tecnologia delle videocamere digitali ha sostituito le vecchie videocamere VHS.
Un regista che istruisce un cameraman sulla location di una produzione cinematografica.
I film nigeriani sono trasmessi da canali televisivi di altri paesi africani e in streaming su Netflix.
Si sono verificate alcune collaborazioni tra registi nigeriani e americani, una delle quali ha dato origine al film “Black Gold”.
Black Gold è un film ad alto budget realizzato nel 2011 dal regista nigeriano Jeta Amata, che ha ingaggiato diversi noti attori e attrici americani per affiancare le loro controparti nigeriane.
Jeta Amata (che indossa un cappellino) proviene da una famiglia di registi nigeriani e ha prodotto due film che hanno coinvolto un cast di attori nigeriani e statunitensi, tra cui Mickey Rourke (terzo da sinistra).
Il film romantico – “Namaste Wahala” – è la seconda collaborazione tra registi nigeriani e indiani. Il film, girato nel 2020, vede come protagonisti l’attore di Bollywood Ruslaan Mumtaz e l’attrice nigeriana Ini Dima-Okojie.

CONGESTIONE DEL TRAFFICO A LAGOS

 

Con 5,2 milioni di veicoli su strade e ponti, Lagos ha un enorme problema di congestione del traffico. Nelle ore di punta, i viaggi che normalmente dovrebbero durare 40 minuti possono richiedere fino a due o tre ore a causa dell’ingorgo stradale.

Ho messo insieme un video di 45 secondi sulle strade di Lagos quando il traffico è un po’ più leggero del solito:

Il primo serio tentativo di risolvere il problema della congestione creando un sistema di metropolitana intraurbana risale al 1983. Poco dopo la sua elezione a governatore dello Stato di Lagos, il 1° ottobre 1979, Alhaji Lateef Jakande iniziò a prendere provvedimenti per la costruzione di un sistema ferroviario sotterraneo per la popolosa città di Lagos. .

Creò una società a responsabilità limitata chiamata Lagos Metroline Limited (LML) nel 1979 e la fece registrare nel 1980. Furono condotti studi di fattibilità e fu ingaggiato un consorzio di società europee per realizzare il progetto della metropolitana, nonostante le forti perplessità del governo federale nigeriano, allora sotto il controllo del Partito Nazionale della Nigeria (NPN). Lateef apparteneva al Partito Unitario della Nigeria (UPN), che guidava l’opposizione politica nella legislatura federale.

Alhaji Lateef Jakande
Quando era governatore dello Stato di Lagos, Alhaji Lateef Jakande, tentò di risolvere il problema della congestione del traffico, ma ciò fu vanificato da un colpo di stato militare nel dicembre 1983.

Nel luglio 1983, il governatore Lateef Jakande inaugurò il progetto posando la prima pietra nel luogo scelto per il passaggio dei binari ferroviari. Purtroppo, il 31 dicembre 1983 un colpo di Stato militare portò alla dissoluzione della Seconda Repubblica nigeriana.

Dopo aver eliminato con successo la presidenza federale eletta, la legislatura federale, tutti i governi statali e le legislature statali, la nuova giunta militare decise di cancellare il progetto della metropolitana di Lagos.

Il consorzio europeo si è prontamente rivolto al tribunale, citando la violazione del contratto. La giunta militare nigeriana ha pagato 78 milioni di dollari al consorzio comeaccordo extragiudiziale.

A seguito del colpo di stato militare del 1983, allo Stato di Lagos fu negata la possibilità di risolvere il problema della congestione del traffico. In effetti, il continente africano non avrebbe visto un altro progetto ferroviario intraurbano completo fino al completamento della prima fase della Metropolitana del Cairo in Egitto nel 1987.

Con la fine formale di 33 anni di dittatura militare in Nigeria, il 29 maggio 1999, i funzionari del governo civile – alcuni dei quali avevano vinto elezioni truccate – hanno iniziato a pensare a come legittimarsi agli occhi degli elettori sconcertati.

A Lagos, il governatore eletto, Bola Ahmed Tinubu, decise di rilanciare il progetto della metropolitana di Lateef Jakande. Ma c’erano seri problemi su come lo Stato di Lagos avrebbe finanziato il progetto, dato che Tinubu apparteneva all’opposizione (ora defunta) Action Congress of Nigeria (ACN) mentre il governo federale era sotto il saldo controllo del Partito Democratico del Popolo (PDP). .

Il PDP aveva puntato a conquistare il controllo dello Stato di Lagos e della sua città commerciale nelle future elezioni. Pertanto, il governo federale controllato dal PDP non era interessato a fornire fondi al governatore Tinubu per finanziare un progetto che avrebbe potuto convertire un numero significativo di lagosiani (cioè di abitanti di Lagos) in fedeli elettori dell’ACN.

Nonostante la mancanza di sostegno da parte del governo federale, Tinubu è andato avanti. Mentre affrontava le accuse di corruzione e di aver mentito sui suoi titoli di studio, ha dovuto superare la tempesta di recriminazioni che si è scatenata quando il Lagos Independent Electric Power Project, avviato nel 1999, si è concluso con un fiasco. La società americana ingaggiata per gestire il progetto elettrico, la ENRON Corp., aveva dichiarato bancarotta nell’ottobre 2001 dopo che il suo scandalo contabile era diventato di dominio pubblico. .

Il progetto della ferrovia metropolitana della città di Lagos di Thinubu – formalmente dichiarato nel 2003 – ha avuto più fortuna. Il suo governo statale ha assegnato l’appalto a China Civil Engineering Construction Corporation (CCEC), che avrebbe costruito anche il sistema di metropolitana rivale di Abuja di proprietà del governo federale.

I lavori di costruzione della metropolitana di Abuja, di proprietà federale, sono iniziati nel 2007 e la prima fase è stata completata nel 2018 con grande clamore. Ma le operazioni sono state sospese nel 2021 dall’ormai defunto governo nazionale di Buhari. Il nuovo governo nazionale di Tinubu si è impegnato a rilanciarla.

I lavori di costruzione della metropolitana di Lagos sono avanzati lentamente e hanno subito lunghi periodi di inattività, a causa della mancanza di fondi da parte dello Stato di Lagos e della riluttanza del governo federale a contribuire con fondi significativi.

Il progetto procedeva ancora a rilento quando Tinubu completò gli otto anni da governatore dello Stato. Al di fuori delle cariche elettive, sarebbe rimasto un importante mediatore di potere a Lagos per molti anni prima di partecipare alla controversa elezione che lo ha catapultato alla presidenza federale il 29 maggio 2023.

I suoi successori alla carica di governatore hanno fatto entrare nel progetto della metropolitana la società Alstom e la società Talgodi proprietà francese per mantenere un equilibrio con la CCEC di proprietà del governo cinese. .

Il sistema Bus Rapid Transit (BRT) di Lagos, ideato nel 2007 da Bola Tinubu, è stato costruito dai suoi successori alla presidenza. Il sistema BRT funziona 16 ore al giorno e utilizza 220 autobus per spostare più di 200.000 passeggeri al giorno.

Nel 2013, All Progressives Congress (APC) è nato dalla fusione del Action Congress of Nigeria (ACN) di Bola Tinubu e dei partiti di opposizione, All Nigeria Peoples Party (ANPP) e Congress for Progressive Change (CPC). .

Nel marzo 2015, il progetto della metropolitana di Lagos ha ricevuto una forte spinta quando il partito al potere Peoples Democratic Party (PDP) ha perso il controllo della presidenza federale a favore di All Progressives Congress (APC) nelle elezioni presidenziali di quell’anno, che è generalmente considerata libera ed equa, a differenza delle controverse elezioni presidenziali del 2023, inficiate da gravi accuse di brogli e brogli elettorali..

A partire da maggio 2015, il governo federale controllato dall’APC ha contribuito con alcuni fondi al progetto ferroviario di Lagos. Con maggiori finanziamenti, il ritmo dei lavori di costruzione è aumentato. Tuttavia, ci sono voluti altri otto anni per completare la prima fase del progetto.

I ritardi successivi al 2015 erano dovuti all’incompetenza (e forse alla corruzione). I funzionari delle ferrovie dello Stato di Lagos avevano acquistato vecchi treni H5 della metropolitana dismessi dalla Toronto Transit Commissione ha investito molto tempo e denaro per farli ristrutturare negli Stati Uniti, per poi cambiare improvvisamente idea e rottamare il materiale rotabile canadese a favore dell’acquisto di treni metropolitani nuovi di zecca dalla società statale cinese CRRC Dalian Co. Ltd.

Il progetto è stato ulteriormente ritardato nel 2018, quando è stato chiesto ad Alstom di effettuare una revisione dettagliata dell’intero lavoro svolto fino a quel momento. Nel 2021, i lavori di costruzione del progetto ferroviario sono ripresi.

Nel gennaio 2023, fu annunciato che la prima fase del progetto era stata completata e che la Blue Line sarebbe diventata presto operativa.

Nell’aprile 2023, il governo dello Stato di Lagos ha permesso ad alcuni lagosini di effettuare un breve viaggio di prova sulla Linea Blu. Il primo viaggio in treno è stato ripreso dal canale televisivo privato nigeriano TVC News :

La Blue Line è entrata formalmente in funzione il 4 settembre 2023 con cinque stazioni e 13 chilometri di binari. .

Quando tutte le fasi di costruzione saranno completate in futuro, l’intera Linea Blu avrà tredici stazioni e 27 chilometri di binari, e si prevede che trasporterà 500.000 passeggeri al giorno.

Tutte le foto qui sotto possono essere ingrandite cliccando su di esse.

Lagosini soddisfatti il 4 settembre 2023

Di seguito il video dell’arrivo di un treno della metropolitana in una delle stazioni lungo il percorso della Blue Rail Line:

Video di un treno pieno in partenza da una stazione della metropolitana lungo il percorso della Linea Blu nel primo giorno di attività commerciale:

Oltre al previsto prolungamento della Blue Line, sono ancora in corso i lavori di costruzione della ben più lunga Red Line.

Dieci anni fa, la Red Line era stata fonte di controversie tra il governo dello Stato di Lagos e il governo federale, poiché parte del tracciato scelto per la Red Line si sovrapponeva a un tratto della ferrovia a scartamento normale Lagos-Kano di proprietà federale. .

Tuttavia, quando All Progressives Congress (APC), che gestisce lo Stato di Lagos, ha ottenuto anche il controllo del governo federale dopo le elezioni presidenziali del 2015, il problema è stato risolto con un accordo firmato. L’accordo prevedeva che la Red Line condividesse il diritto di passaggiocon la ferrovia a scartamento normale Lagos-Kano. .

La linea rossa dovrebbe avere 37 chilometri (23 miglia) di binari e tredici stazioni, tra cui una presso i terminal nazionali e internazionali dell’aeroporto internazionale Murtala Muhammed. Il governo dello Stato di Lagos prevede che questa particolare linea ferroviaria possa trasportare 750.000 passeggeri al giorno all’inizio e 1,1 milioni di passeggeri al giorno a regime.

Come mostrato nella mappa della metropolitana qui sopra, il governo dello Stato di Lagos ha piani ambiziosi per la costruzione di altre cinque linee ferroviarie con codice colore, oltre alle linee blu e rosse.

Considerando l’incubo burocratico che esiste nell’amministrazione, la corruzione, i capricci e la politica di finanziamento dei progetti di capitale, sarebbe realistico aspettarsi che i funzionari dello Stato di Lagos siano in grado di mantenere la loro promessa di terminare l’estensione della Linea Blu e completare la costruzione della Linea Rossa. Entrambe le linee ferroviarie, da sole, contribuirebbero a decongestionare le strade e i ponti dello Stato di Lagos. Si spera che non debbano passare altri vent’anni prima che i lavori di entrambe le linee siano completati.

Per quanto riguarda le cinque linee ferroviarie aggiuntive con codice colore proposte per la costruzione sulla mappa illustrata sopra…. beh… sono tutte fattibili, ma probabilmente ci vorranno un paio di decenni per realizzarle. Sempre che i funzionari dello Stato di Lagos mantengano seriamente le loro promesse.

THE END

 


Contact – Geocache Adventures

Caro lettore, se ti piace il mio lavoro e hai voglia di fare una piccola donazione, allora fai una donazione per il mio barattolo dei consigli digitali a Buy Me A Coffee.


Ecco il seguito…

I lettori più anziani di questo blog ricorderanno il mio reportage sul progetto ferroviario intraurbano gestito dalla China Civil Engineering Construction Corporation (CCECC) per conto del governo dello Stato di Lagos, uno dei 36 Stati autonomi della Federazione nigeriana.

Ho descritto dettagliatamente le sfide e i ritardi che hanno afflitto il progetto ferroviario, risalente a 21 anni fa, a causa di aspre dispute tra il governo federale controllato dall’allora Partito Democratico del Popolo (PDP)e il governo dello Stato di Lagos controllato dall’opposizione Action Congress of Nigeria (ACN).

Tra il 2003 e il 2015, i successivi governi federali controllati dal PDP si sono rifiutati di finanziare quello che consideravano il progetto di punta di un governo statale autonomo controllato da un partito di opposizione, l’ACN. Tuttavia, la situazione è cambiata radicalmente quando ACN si è fuso con altri partiti di opposizione per formare l’All Progressives Congress (APC), che ha poi spodestato il PDP al potere dalla presidenza federale in seguito alle elezioni generali del 2015, relativamente libere e regolari.

Il nuovo governo federale controllato dall’APC e guidato dal presidente Mohammed Buhari ha guardato con favore al governo dello Stato di Lagos e ha iniziato a rimuovere gli ostacoli che avevano impedito la cooperazione tra i due governi. La disputa apparentemente intrattabile tra lo Stato di Lagos e il governo federale sul progetto di un percorso ferroviario della metropolitana di Lagos (Linea Rossa) che si sovrapponeva a un segmento esistente della ferrovia a scartamento normale Lagos-Kano di proprietà federale è stata finalmente risolta.

Con il sostegno del governo federale guidato da Buhari, lo Stato di Lagos ha avviato con successo le operazioni commerciali della linea blu il 4 settembre 2024.

Nel mio articolo sul lancio della linea blu, ho espresso dubbi sulla tempestiva attivazione della tanto attesa linea rossa. Tuttavia, sembra che il presidente in carica della Nigeria, Bola Tinubu, avesse un interesse personale a garantire l’inizio delle operazioni di quella particolare linea ferroviaria nel suo stato natale prima della fine del 2024.

Tinubu era governatore dello Stato di Lagos nel 2003, quando il contratto per il progetto ferroviario intra-city fu originariamente assegnato al gigante cinese delle costruzioni, CCECC. Tuttavia, i lavori di costruzione della rete ferroviaria intraurbana sono iniziati sotto il suo successore alla carica di governatore statale.

Come risultato del sostegno federale, il governo dello Stato di Lagos è stato in grado di dichiarare la linea rossa aperta alle operazioni commerciali nella città di Lagos il 15 ottobre 2024.

Prima dell’inizio delle operazioni commerciali, la Lagos Metropolitan Area Transport Authority (LAMATA) ha condotto una corsa di prova della linea rossa il 9 ottobre 2024, come mostrato nel breve video qui sotto:

L’iniezione di fondi federali da parte del presidente Tinubu nel progetto di punta del governo dello Stato di Lagos ha scatenato le proteste del governatore recentemente ritiratosi dello Stato di Kaduna, situato nel nord-ovest della Nigeria.

L’ex governatore dello Stato di Kaduna ha accusato il governo federale di mostrare favoritismo nei confronti dello Stato di Lagos a scapito di altri Stati autonomi della federazione.

L’ex governatore dello Stato di Kaduna, Nasir el-Rufai, ha accusato il presidente Tinubu di favorire il suo Stato di origine (Lagos) nel sud-ovest della Nigeria. Nessuna accusa simile è stata sollevata quando il presidente Buhari, recentemente ritiratosi, ha stanziato fondi federali per il suo Stato natale, Katsina, e per altri due Stati settentrionali lungo il percorso di una linea ferroviaria che collega la Nigeria alla Repubblica del Niger.

I critici hanno sottolineato che, in quanto maggiore centro economico della federazione, la città commerciale di Lagos merita più fondi del governo federale. Inoltre, l’85% dei 25 milioni di residenti dello Stato di Lagos vive nella città di Lagos, rendendola il centro urbano più densamente popolato sia della Federazione nigeriana che dell’intero continente africano.

I critici accusano anche l’ex governatore dello Stato di Kaduna, Nasir el-Rufai, di ipocrisia, notando che non ha sollevato obiezioni simili quando il presidente Buhari, recentemente ritiratosi, ha stanziato fondi federali per tre Stati del nord (KanoGiaffaKatsina) attraverso i quali è stata realizzata la strada di 285 chilometri .8 km di ferrovia Kano-Maradi passerebbe sulla strada verso la Repubblica del Niger.

Naturalmente, è improbabile che queste proteste scoraggino il Presidente Tinubu dall’assistere il governo dello Stato di Lagos nella sua ambizione di procedere con la costruzione del resto della rete ferroviaria intraurbana. La rete dovrebbe includere un totale di sette linee ferroviarie codificate per colore al momento del completamento, come illustrato nella mappa della metropolitana qui sotto:

*******

POSTSCRIPT : Vorrei cogliere l’occasione per augurare a tutti i lettori di questo Substack un felice anno nuovo.


Contact – Geocache Adventures

Caro lettore, se ti piace il mio lavoro e hai voglia di fare una piccola donazione, fai una donazione per il mio barattolo dei suggerimenti digitali presso Buy Me A Coffee. Potete anche cliccare sull’immagine gialla qui sopra.

Sharp Focus on Africa è gratuito oggi. Ma se vi è piaciuto questo post, potete dire a Sharp Focus on Africa che i suoi scritti sono preziosi impegnandovi a sottoscrivere un abbonamento futuro. Non vi verrà addebitato nulla, a meno che non venga attivato il pagamento.

Promuovi il tuo sostegno

RISPOSTA DEL GOVERNO NIGERIANO ALLE ACCUSE DEL GOVERNATORE MILITARE DELLA REPUBBLICA DEL NIGER, di Chima

RISPOSTA DEL GOVERNO NIGERIANO ALLE ACCUSE DEL GOVERNATORE MILITARE DELLA REPUBBLICA DEL NIGER

29 dicembre
CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

NOTA DELL’AUTORE: Nel corpo principale di questo articolo riprodurrò la risposta ufficiale della Nigeria alle accuse infondate del generale Abdourahamane Tchiani, che guida la giunta militare della Repubblica del Niger sin dal colpo di stato del 26 luglio 2023.

Nonostante le sue accuse, il generale Tchiani non ha ritirato le truppe del Niger dalla Multinational Joint Task Force (MNJTF) guidata dalla Nigeria , che è ancora attivamente a caccia di terroristi di ogni tipo: Boko Haram , il movimento Ansaru e lo Stato islamico-Provincia dell’Africa occidentale (ISWAP). —che operano nelle remote regioni di confine di quattro paesi, vale a dire Repubblica del Benin , Camerun , Ciad , Niger e Nigeria .

Ciascuno dei quattro paesi contribuisce con truppe militari, che sono sotto il comando generale di un generale dell’esercito nigeriano. L’attuale comandante generale della MNJTF è il maggiore generale nigeriano Ibrahim Sallau Ali, che ha il suo quartier generale nella vicina Repubblica del Ciad.

Uno screenshot di un video di propaganda dell’ISWAP che mostra un attentatore suicida nigeriano all’interno di un pick-up modificato per fungere da dispositivo esplosivo improvvisato trasportato su veicolo ( VBIED )

Il 2 dicembre 2022 la giunta militare del Niger si è ritirata dall’inefficace Forza congiunta del G5 Sahel finanziata dall’UE, ma ha saggiamente deciso di ripristinare la cooperazione con le forze armate della Nigeria sulla sicurezza delle frontiere, dopo un periodo di distacco.

La mossa conciliatoria della giunta è stata un fattore chiave nella decisione dei vertici delle forze armate nigeriane di abbandonare il suo stridente sostegno all’intervento militare per invertire il colpo di stato che ha rovesciato il presidente civile del Niger, Mohammed Bazoum, che aveva collaborato inequivocabilmente con l’esercito nigeriano per proteggere il confine internazionale condiviso lungo 1.600 km, soggetto a infiltrazioni terroristiche jihadiste.

Dopo che l’alto comando militare nigeriano abbandonò la sua agitazione pro-intervento, il presidente Bola Tinubu perse l’unico elettorato interno che sosteneva il suo piano originale di entrare nella Repubblica del Niger e ripristinare il deposto governo Bazoum.

Senza alcun sostegno interno, Tinubu rifiutò tutte le suppliche degli USA di andare avanti e intervenire in Niger. Inoltre, represse l’agitazione degli stati membri più piccoli della ECOWAS che volevano una rigorosa attuazione del protocollo della ECOWAS che facilitava gli interventi militari in Liberia (1990, 2003), Sierra Leone (1997), Guinea-Bissau (1998, 2012, 2022) e Gambia (2017).

Immagini fisse da un video di propaganda dell’ISWAP che mostra abili terroristi jihadisti che utilizzano trapani verticali, torni, attrezzature per saldatura e dispositivi di verniciatura a spruzzo per produrre piccoli razzi non guidati in un nascondiglio che si sospetta si trovi da qualche parte in una zona remota dello Stato di Borno in Nigeria, adiacente al confine internazionale con il Camerun

ECOWAS è un’organizzazione regionale creata dalla Nigeria nel 1975 per integrare economicamente l’Africa occidentale sotto la sua guida. Anni di instabilità politica e guerre civili, spesso alimentate da incessanti colpi di stato, hanno spinto ECOWAS a istituire un protocollo che consentiva l’intervento militare negli stati membri in difficoltà.

Non c’era nulla di insolito nel tentativo della ECOWAS di intervenire nella Repubblica del Niger. Infatti, il 2 febbraio 2022, le truppe della ECOWAS guidate dalla Nigeria sono intervenute nella Guinea-Bissau di lingua portoghese per sventare un tentativo di colpo di stato. Quel particolare evento è passato completamente inosservato agli esperti nello spazio dei media alternativi. Di seguito è riportato un breve videoclip dell’intervento della ECOWAS :

Contrariamente alla mitologia popolare nei media alternativi, la Francia non ha mai avuto una forte influenza sulla Nigeria anglofona. La Francia è un importante partner commerciale per la Nigeria, ma la sua influenza politica è quasi nulla. Infatti, la speranza della Francia di un intervento militare guidato dalla Nigeria in Niger era basata su due fattori:

  • Il presidente Tinubu avrebbe seguito il protocollo di intervento ECOWAS come i suoi predecessori hanno fatto molte volte in passato. Mentre era in carica, l’ex presidente nigeriano Mohammed Buhari, recentemente in pensione, ha autorizzato interventi militari in Gambia (2017) e Guinea Bissau (2022). L’intervento in Guinea-Bissau è avvenuto esattamente 22 giorni prima che le truppe russe invadessero l’Ucraina.
  • Nel caso in cui il presidente Tinubu facesse marcia indietro sulla questione, la Francia credeva che gli americani altamente influenti sarebbero stati in grado di convincerlo a un intervento militare. Tuttavia, ho previsto in un articolo del 12 agosto 2023 che la decisione di Tinubu sarebbe dipesa esclusivamente dalla situazione politica interna in Nigeria, e non dai desideri di Blinken, Sullivan e Nuland. Come ho spiegato in un altro articolo , la forte disapprovazione interna in Nigeria, unita alla ribollente animosità di Tinubu contro l’amministrazione Biden, ha fatto sì che la speranza della Francia fosse infranta.

Per i lettori che non lo sapessero ancora, il Dipartimento di Stato di Tony Blinken ha sostenuto il candidato di terze parti genuinamente popolare (Peter Obi) che si è candidato contro Tinubu alle elezioni presidenziali del 2023. Dopo quelle elezioni controverse, gli americani hanno lanciato minacce vuote di imporre sanzioni agli ufficiali della commissione elettorale e al partito politico di Tinubu per accuse credibili di illeciti elettorali. Dopo aver fatto una grande scenata rifiutandosi di riconoscere Tinubu come presidente “debitamente eletto”, gli americani hanno pubblicato a malincuore una nota di congratulazioni e hanno inviato una delegazione del Dipartimento di Stato alla cerimonia di inaugurazione presidenziale di Tinubu.

File Photo: President Joe Biden meets President Bola Tinubu on the sidelines of the G-20 summit in New Delhi, India, early September 2023.

Tinubu ha incontrato Biden a margine del vertice del G20 a Nuova Delhi il 10 settembre 2023. Il leader nigeriano ha respinto tutte le richieste di intervento militare e ha insistito sulla sua politica rivista di risoluzione della situazione in Niger attraverso un dialogo pacifico.

Oltre alla sua appartenenza alla MNJTF, la giunta militare del Niger è anche un membro attivo della Lake Chad Basin Commission (LCBC) , che è ampiamente finanziata dalla Nigeria. La LCBC riunisce otto paesi per combattere il terrorismo jihadista nell’area del bacino del Ciad, che si sovrappone alla cintura del Sahel. Gli otto paesi che appartengono alla LCBC sono Nigeria, Algeria, Libia, Camerun, Ciad, Niger, Repubblica Centrafricana e Sudan.

Ok, queste sono sufficienti informazioni di base da parte mia. Di seguito la confutazione ufficiale della Nigeria alle accuse mosse dalla giunta militare della Repubblica del Niger.


DICHIARAZIONE UFFICIALE DEL GOVERNO FEDERALE DELLA NIGERIA

File:Coat of arms of Nigeria.svg

Il governo federale della Nigeria respinge fermamente le accuse diffuse in un video virale dal leader militare della Repubblica del Niger, il generale Abdourahamane Tchiani , secondo cui non esisterebbe alcuna collusione tra Nigeria e Francia per destabilizzare il suo Paese.

Queste affermazioni appartengono esclusivamente al regno dell’immaginazione, poiché la Nigeria non ha mai stretto alcuna alleanza, palese o segreta, con la Francia o con qualsiasi altro paese per sponsorizzare attacchi terroristici o destabilizzare la Repubblica del Niger in seguito al cambio antidemocratico alla guida di quel paese.

Il presidente Bola Ahmed Tinubu, in qualità di presidente della CEDEAO , ha dimostrato una leadership esemplare, mantenendo aperte le porte dell’organismo subregionale per un nuovo coinvolgimento della Repubblica del Niger nonostante la situazione politica del paese.

Il comandante della forza della MNJTF, il maggiore generale nigeriano Ibrahim Sallau Ali, saluta le truppe ciadiane della MJNTF il 2 agosto 2023. Il Ciad è un paese dell’Africa centrale e quindi non è membro della CEDEAO

La Nigeria resta impegnata a promuovere la pace, l’armonia e gli storici legami diplomatici con il Niger. Le Forze armate nigeriane, in collaborazione con i partner della Multinational Joint Task Force, stanno riuscendo a frenare il terrorismo nella regione.

È quindi assurdo suggerire che la Nigeria cospirerebbe con una potenza straniera per minare la pace e la sicurezza di un paese vicino. Né il governo nigeriano né alcuno dei suoi funzionari è mai stato coinvolto nell’armare o supportare un gruppo terroristico per attaccare la Repubblica del Niger.

Nel novembre 2022, Mohammed Buhari, all’epoca presidente in carica della Nigeria, convocò una riunione dei leader nazionali di tutte le 8 nazioni africane appartenenti alla LCBC per discutere del pericolo rappresentato dal flusso di armi dall’Ucraina ai terroristi jihadisti nell’area del bacino del Ciad

Inoltre, nessuna parte della Nigeria è stata ceduta a nessuna potenza straniera per operazioni sovversive nella Repubblica del Niger. Ribadiamo il nostro pieno supporto agli alti funzionari del governo nigeriano per il loro instancabile impegno nel promuovere la pace e la sicurezza tra il governo e il popolo della Nigeria e del Niger, e per i loro sforzi verso una più forte cooperazione nella regione ECOWAS.

La Nigeria ha una lunga tradizione di salvaguardia della sua sovranità e integrità territoriale. A differenza di alcune nazioni, la Nigeria non ha mai permesso a potenze straniere di stabilire basi militari sul suo suolo. Ciò dimostra il nostro impegno per l’indipendenza nazionale e la leadership regionale.

L’accusa che la Nigeria cerchi di sabotare gli oleodotti e l’agricoltura del Niger è infondata e controproducente. La Nigeria ha costantemente sostenuto lo sviluppo economico del Niger attraverso progetti congiunti di energia e infrastrutture, come il Trans-Saharan Gas Pipeline e il Kano-Maradi Railway Project .

Il 12 dicembre 2024, il Marocco ha acceso una nuovissima centrale elettrica da 20 Megawatt che aveva costruito nella capitale Niamey per la Repubblica del Niger. Fino a poco tempo fa, la Nigeria forniva il 70% dell’elettricità totale utilizzata in Niger in modo completamente gratuito. Prima del colpo di stato, la Nigeria inviava periodicamente anche camion carichi di grano gratuito alla Repubblica del Niger

È illogico suggerire che la Nigeria possa indebolire le iniziative che ha attivamente promosso. Le affermazioni sulla presunta istituzione di un cosiddetto “quartier generale terroristico di Lakurawa” nello Stato di Sokoto , presumibilmente orchestrato dalla Nigeria in collaborazione con la Francia, sono infondate.

La Nigeria è stata leader regionale nella lotta al terrorismo, dedicando risorse e vite significative per garantire la stabilità nel bacino del lago Ciad e oltre. Di recente, l’esercito nigeriano ha lanciato l’operazione Forest Sanity III per affrontare specificamente la minaccia del gruppo terroristico Lakurawa.

Come può un governo che combatte attivamente la minaccia Lakurawa essere ora accusato di ospitare lo stesso gruppo all’interno dei suoi confini? Queste accuse non hanno prove credibili e sembrano essere parte di un tentativo più ampio di distogliere l’attenzione dalle sfide interne del Niger. Il pubblico è invitato a ignorare queste false accuse.

Chi avanza tali affermazioni, in particolare il leader militare della Repubblica del Niger, deve fornire prove credibili per suffragarle. Ogni tentativo di ricattare la Nigeria sulla posizione di principio assunta dalla CEDEAO contro la presa di potere incostituzionale nella Repubblica del Niger è sia disonesto che destinato a fallire .

La Nigeria ha investito 1,96 miliardi di dollari nella linea ferroviaria lunga 393 km che va da Kano, nella Nigeria settentrionale, a Maradi, nella Repubblica del Niger meridionale. Una volta completata l’anno prossimo, si prevede che la ferrovia trasporterà 9.300 passeggeri e 3.000 tonnellate di merci al giorno tra Kano e Maradi. Il Niger senza sbocco sul mare ha bisogno di questa ferrovia per collegarsi alle attività commerciali che coinvolgono i porti marittimi della Nigeria

Il generale Tchiani Le accuse non solo sono infondate, ma rappresentano anche un pericoloso tentativo di distogliere l’attenzione dalle carenze della sua amministrazione.

La Nigeria rimane impegnata a promuovere la stabilità regionale e continuerà a guidare gli sforzi per affrontare il terrorismo e altre sfide transnazionali. Esortiamo il Niger a concentrarsi sul dialogo costruttivo e sulla collaborazione piuttosto che a spacciare accuse infondate.

*******

POSTSCRIPT: Non sono un fan dell’incompetente governo nigeriano guidato da Bola Tinubu, ma sono d’accordo al 100% che le accuse della giunta militare del Niger sono ridicole. Immagino che limitarsi a dichiarare di essere “anti-francese” e “anti-imperialista” non sia sufficiente per far crescere un’economia o liberarsi rapidamente dei terroristi jihadisti predoni.

Con la scomparsa della soffocante presenza francese, la giunta fatica a trovare scuse per spiegare alla popolazione nazionale perché gli standard di vita e la situazione della sicurezza in Niger non siano migliorati magicamente.

Ritengo che sia stato economicamente disastroso per Niger, Mali e Burkina Faso, paesi senza sbocco sul mare, isolarsi dagli stati costieri membri della CEDEAO, da cui dipendono fortemente per l’accesso al commercio internazionale via mare.

È anche disastroso che la giunta maliana stia litigando con l’Algeria per il rifiuto della prima di attuare un processo di pace che la seconda ha mediato alcuni anni fa. Questo processo avrebbe visto i separatisti tuareg deporre le armi in modo che il Mali potesse concentrarsi esclusivamente sulla lotta al terrorismo jihadista.

Nel frattempo, sorgono periodici litigi tra la giunta militare guidata da Tchiani e la vicina Repubblica del Benin, membro della ECOWAS, che fornisce il porto marittimo che consente l’esportazione di petrolio greggio trasportato tramite condotte dal Niger senza sbocco sul mare ai clienti esteri. Scriverò di più sulla vicina Repubblica del Niger nel corso del nuovo anno. Nel frattempo, buon Natale a tutti i miei stimati lettori.


Contact – Geocache Adventures

Caro lettore, se ti piace il mio lavoro e hai voglia di fare una piccola donazione, allora fai una donazione al mio barattolo delle mance digitale su Buy Me A Coffee

Sharp Focus on Africa è gratuito oggi. Ma se ti è piaciuto questo post, puoi dire a Sharp Focus on Africa che i loro scritti sono preziosi promettendo un abbonamento futuro. Non ti verrà addebitato nulla a meno che non abilitino i pagamenti.

Prometti il tuo sostegno

“LA PATRIA E’ MADRE” -di Daniele Lanza

*ovvero “verso la riedizione di un nazionalismo becero, da operetta, quello stesso che ha reso l’Italia terra occupata”. Giorgia Meloni si può dire che sia stata baciata, comunque, dalla fortuna oltre che per i suoi “meriti” legati ad un opportunismo compiacente tanto furbo, quanto remissivo. La sua espansività effusiva, così evidente nei confronti di Biden, è la manifestazione epidermica di qualcosa di più profondo, dalle inquietanti affinità con quelle forme di nazionalismo, in particolare ucraino, ma diffuso in Europa Orientale, che hanno paradossalmente trascinato quel paese, paradossalmente, nella più stretta dipendenza e sudditanza e nella propria autodistruzione. Giorgia Meloni non gode di alcun credito in ampi settori dell’amministrazione Trump e nel movimento politico MAGA, specie nella vecchia guardia. Gli stessi abboccamenti estivi con Pompeo, in predicato per ordine della stampa italica, di rientrare nella nuova amministrazione statunitense, non hanno giovato alla sua credibilità e prontezza. È riuscita, però, ad entrare nelle grazie di una figura di punta della futura amministrazione statunitense, Elon Musk e questo le sta garantendo una inaspettata entratura, si vedrà quanto stabile.  Elon Musk è certamente una figura dirompente e radicale; avrà il compito di scompaginare e riorganizzare l’intero apparato amministrativo federale. Allo stesso tempo continua ad affermare, assieme a numerosi altri esponenti, di voler ridurre del 80% la spesa pubblica, portando all’estremo i tentativi, per altro in gran parte ridimensionati, fatti a suo tempo da Reagan. Un proposito che, più che riorganizzare la formazione sociale statunitense, rischia di dissestarla definitivamente. Non a caso, sono propositi che destano a dir poco già qualche perplessità nella futura compagine presidenziale. A questo si deve aggiungere il proposito sempre più evidente di quale potrà essere il principale capro espiatorio delle dinamiche geoeconomiche della nuova presidenza, l’Europa, a fronte, invece, della disponibilità a trattare, nel suo consueto stile, una possibile transizione con gli interlocutori più autorevoli ed autonomi, in particolare Russia, Cina e India. Sarà il momento della verità per Giorgia Meloni; di rivelare se sotto il passo morbido e felpato, le fusa avvolgenti, si nascondono artigli pronti ad agire. Tra vuota prosopopea e gatte morte di cui è pieno il campionario politico italico, sono stati pochi gli statisti in grado di sostenere il confronto internazionale; pochi di questi sono sopravvissuti. Non mi pare che Giorgia Meloni possa essere collocata in questo ristretto pantheon e neppure riuscire a ritagliarsi un eclisse dignitosa (postilla di Giuseppe Germinario)

L’ultima uscita della Presidente del Consiglio, in visita alla base aerea NATO di Siauliai (Lituania).
Usuale discorso patriottico davanti alle truppe italiane di stanza nel Baltico: mi limito a sottolineare tre passi (3 non di più che sarebbe troppo pesante per me.
A – “La PACE è qualcosa che va difeso ogni giorno”.
[ giustissimo. Solo ci sarebbe da capire cosa si intenda per pace: se difendere i propri confini oppure trovarsi a 1500 km dalla penisola a ridosso della frontiera con la Russia andando a stuzzicarla: in quest’ultimo caso è una definizione inedita del concetto….qualcosa da studiare].
B – “Dobbiamo difendere i nostri confini”.
[cioè, i confini italiani sarebbero a ridosso della Carelia ? Come dire che per mare la flotta italiana deve pattugliare pure il mar glaciale artico attorno a Murmansk….]
C – non vogliamo permette alla Russia o alle organizzazioni criminali di minare la nostra sicurezza
[ Dunque: se la Russia ammassa truppe ai propri confini contro una cintura di basi Nato alle sue frontiere è una “minaccia alla pace”………. chi invece piazza quelle basi alla frontiere russe, “difende la sicurezza d’Europa” ? .
Sono costretto a ricredermi sul concetto – che pensavo universale – di legittima difesa: è soggetto anch’esso alla legge di relatività….ossia che ognuno decide per conto proprio cosa sia come e quando applicare tale formula ].

Domenica, 22 Dicembre 2024

Buonasera a tutti, ringrazio ovviamente il Comandante Massarotto, ringrazio tutti gli Ufficiali, i Sottufficiali, gli Avieri della Task Force Air di stanza qui in Lituania, ringrazio e saluto anche tutti i Comandanti e tutti i Contingenti dei teatri operativi che rappresentano oltre 7 mila uomini, ai quali dobbiamo aggiungere anche i 2 mila uomini impegnati nell’operazione “Strade sicure”, quindi sul territorio nazionale.

Mi hanno fatto l’onore di essere tutti collegati. Io sono qui fondamentalmente per portarvi gli auguri, per portarvi gli auguri della Nazione, come mi piace fare ogni anno, e per portarvi la riconoscenza del popolo italiano. Oggi è il 22 di dicembre, io sono di ritorno dalla Lettonia, quindi dalla Finlandia, verso casa, torno a casa, come fa la gran parte di coloro che lavorano fuori casa, mentre in Italia la gran parte delle persone è impegnata a organizzare il pranzo di Natale, a comprare gli ultimi regali, e tutti si preparano a riabbracciare le loro famiglie.

È qualcosa che voi non farete. E io so che vi pesa, ma so anche che forse in fondo vi peserebbe di più sapere che non state facendo il vostro lavoro, come qui state facendo il vostro lavoro, per garantire alle vostre famiglie la sicurezza e la serenità che vantano quando si siedono intorno alla tavola di Natale. E per farlo per le milioni di altre famiglie che neanche vi conoscono e che forse neanche se ne rendono conto. Allora, l’ho detto tante volte e lo ripeto anche a voi, la Patria alla fine è una madre, e non è un caso che noi la chiamiamo Madre Patria, quella madre vuole essere da voi e dirvi buon Natale, dirvi grazie, dirvi che apprezza, conosce, riconosce gli straordinari sacrifici che fate, il valore che quei sacrifici regalano e producono per la nostra Nazione nel suo complesso.

Sono qui anche per ricordare tutto questo agli italiani, per ricordare all’Italia nel suo complesso quanta parte della nostra credibilità passi dai vostri sacrifici, dalla vostra determinazione e dalla vostra abnegazione, per ricordarla a quei tanti che si riempiono la bocca della parola «pace», ma non ricordano sempre che la pace non è qualcosa che noi abbiamo per garantito, è qualcosa che va difeso, costruito ogni giorno, e che c’è qualcuno in prima linea a fare questo lavoro.

E allora a quei tanti che ci dicono, per esempio, che sulle spese della difesa, beh… in fondo non sono risorse così utili, forse vale la pena ricordare che sono le risorse che ci consentono di difendere oggi il transito delle navi mercantili, che consente ai nostri prodotti di arrivare in Italia senza un aumento dei prezzi, che consentono oggi di costruire pace e benessere per tante nazioni martoriate dalla guerra, che consentono, più lontano dai nostri confini, di produrre una deterrenza che vuol dire non fare avvicinare i rischi alle nostre case e alle nostre famiglie.
Penso che questo vada detto, penso che vada detto a voce alta, penso che vada rivendicato a testa alta. L’Italia partecipa a 37 missioni all’estero.

Voi sapete che noi siamo il primo contributore in Europa, il secondo contributore all’interno dell’Alleanza Atlantica, in tutto il mondo viene richiesta la nostra professionalità, in tutto il mondo viene richiesto il nostro eroismo. È qualcosa che ci rende sì orgogliosi, ma è anche qualcosa che costruisce i presupposti che a me consentono, quando sono sui tavoli che contano, di difendere gli interessi nazionali. La mia credibilità, la credibilità di questa Nazione cammina soprattutto sulle vostre gambe. Il futuro dell’Italia nella sua capacità di difendere i suoi interessi nazionali vola soprattutto sulle vostre ali.

Questo fa la differenza, fa la differenza e l’Italia lo deve sapere. Fa la differenza perché io di solito mi commuovo sempre quando vengo in posti come questo e ho trovato anche il Comandante emozionato, vedo tanta emozione. È incredibile pensare che si riescano a emozionare così persone che nella loro formazione hanno il sangue freddo. Parlavamo adesso del lavoro che si fa quando si pilota un caccia, e di quanto la freddezza, la capacità di non lasciarsi andare all’emotività facciano la differenza, ma io capisco questa emozione, perché io e voi condividiamo lo stesso sentimento.

Nel Signore degli Anelli – che io cito spesso, come si sa, ma non è l’unico libro colletto, giuro – Faramir, parlando della battaglia, dice “Non amo la lucente spada per la sua lama tagliente, né il guerriero per la gloria, né la freccia per la sua rapidità. Amo solo ciò che difendo”.

Non si sceglie di essere un soldato per odio. Si sceglie di essere un soldato per amore. Non si sceglie di essere un soldato perché si ama la guerra. Si sceglie di essere un soldato perché si ama la Patria. E quella patria ha bisogno di essere difesa. Questo lavoro lo fate voi.

Lo fate voi in prima fila, lo fate voi ogni giorno. Non vedrete i vostri figli che scartano i regali a Natale, ma l’Italia è anche per questo vi è riconoscente e sono sicura che i vostri figli sapranno essere adeguatamente fieri di voi, come lo è l’Italia intera. Grazie e buon Natale a tutti.

Vertice Nord-Sud, la dichiarazione del Presidente Meloni

Domenica, 22 Dicembre 2024

Teoricamente, del tutto astrattamente, la posizione del Governo Meloni potrebbe spingere ad una piena assunzione di ruolo del paese nell’area mediterranea, quella di proprio interesse strategico. In politica non esiste l’astratto; esiste la tattica per perseguire una strategia e valgono le intenzioni reali. Il Governo di Giorgia Meloni si distingue dai precedenti per il suo attivismo, per lo più retorico, nell’agone internazionale, specie quello mediterraneo ed africano. Di fatto si risolve in una spinta agli Stati Uniti e alla Gran Bretagna ad assumere un ruolo più attivo che compensi e riduca il surrogato sub-imperiale franco-tedesco. Un gioco pericoloso, che potrebbe avere un senso, anche questo puramente teorico, se si riuscisse a ritagliare, tra i litiganti, un ruolo autonomo. Quelli di Meloni, al contrario, si riducono a degli appelli al “podestà straniero” che porteranno a coinvolgerci nella conflittualità con Russia e Cina e, probabilmente, la Turchia e nella destabilizzazione programmata degli stati africani. Giuseppe Germinario

***

Grazie mille.
Buongiorno a tutti, e voglio davvero ringraziarti, Petteri, per aver immaginato questa iniziativa e aver invitato anche l’Italia.
Lo dico al di là dei ringraziamenti di rito; penso veramente che questa iniziativa sia importantissima e che rappresenti un modo di pensare molto nuovo all’interno dell’Unione europea.
Come diceva Kyriakos, le quattro nazioni qui rappresentate (ma direi anche cinque, perché Kaja è stata anche Primo Ministro) sono spesso state considerate, e si sono spesso trovate, su fronti contrapposti all’interno dell’Unione europea. Nazioni del nord così dette “frugali”, da una parte, e Nazioni del sud spesso accusate di essere, diciamo, sregolate, anche se negli ultimi anni più per pregiudizio – a mio avviso – che per responsabilità reali.

Il fatto che queste Nazioni oggi si trovino qui, insieme, a parlare dei grandi temi che stiamo cercando di affrontare tutti insieme dimostra che abbiamo capito che il mondo intorno a noi è completamente cambiato, e non possiamo affrontare seriamente le sfide che abbiamo di fronte se non cerchiamo di capire il punto di vista e le difficoltà, i problemi, degli altri. Credo dunque che questa iniziativa sia stata preziosissima, che sia preziosissima. Penso che dovremmo ripeterla.

Sappiamo che sono molte le sfide che l’Unione europea ha di fronte. Sono soprattutto due le questioni che l’Europa non può eludere: una è la sicurezza dei nostri cittadini, che è quella che stiamo affrontando durante questa edizione, e l’altra è la competitività del nostro sistema produttivo (forse questa potrebbe essere l’idea per il prossimo incontro).

Come dicevano Petteri e Kyriakos, abbiamo parlato molto di difesa, di sicurezza.
Sicurezza significa difesa, significa che capiamo tutti di dover fare di più, capiamo tutti che sia importante anche per garantire quel “pilastro europeo” della NATO di cui abbiamo parlato molto in questi anni. La NATO rimane assolutamente, ancora di più dopo l’ingresso di Finlandia e Svezia, la pietra angolare della nostra sicurezza, e deve saper guardare non solo al fianco est, ma anche al fianco sud.
Ma sicurezza significa anche molto altro. Significa infrastrutture critiche, significa intelligenza artificiale, cybersicurezza, significa materie prime, significa catene di approvvigionamento. Significa una nuova, e più efficace politica estera e di cooperazione. Significa migrazione, che è stato l’altro grande argomento di cui abbiamo discusso.
Secondo me è stato un errore affrontare la questione dell’immigrazione illegale, in questi anni, come un dibattito di carattere puramente solidaristico, perché la questione riguarda, appunto, la sicurezza. Il risultato è che non siamo stati in grado di difendere i nostri confini esterni, e abbiamo messo a repentaglio la nostra libera circolazione interna e attori ostili hanno cominciato a usare l’immigrazione come strumento di pressione, o di ricatto.

Oggi siamo impegnati a invertire la rotta. Vogliamo difendere i nostri confini esterni e non consentiremo né alla Russia né alle organizzazioni criminali di minare la nostra sicurezza.

Penso, dunque, che sia stato molto importante, Petteri, e ti ringrazio molto. È stata un’iniziativa molto intelligente e molto importante. Sono orgogliosa che l’Italia sia stata invitata e potete sempre contare su di me e sull’Italia.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Nuovo affronto per Parigi, e fine di una lunga storia, di Bernard Lugan

Nel proseguire la propria politica autolesionista, la Francia, assieme al resto dei paesi europei, oltre a proseguire con ostinazione l’azione di rottura con la Russia, continua a subire attacchi nell’area del Pacifico e pesanti colpi in Africa, specie nella sua tradizionale area di influenza subsahariana. Senegal e Chad si aggiungono ai paesi africani che hanno già intimato alla Francia di evacuare la propria presenza militare nell’area. Un isolamento che rende sempre più fragile e drammatica la posizione dell’Europa. Non si riesce a comprendere l’effettivo ruolo dell’Italia, del suo Governo Meloni, se non nel fungere da maschera e da mosca cocchiera delle ambizioni di ritorno degli Stati Uniti in quell’area, agendo sugli atavici conflitti che funestano quel continente. Giuseppe Germinario
giovedì 28 novembre, il Ciad ha rotto gli accordi di difesa con la Francia, poche ore dopo la visita di Jean-Noël Barrot, l’insignificante ministro degli Esteri francese, appena compiutasi a Parigi. il paese. Allo stesso tempo, il presidente senegalese, Bassirou Diomaye Faye, ha dichiarato in un’intervista al quotidiano Le Monde che “presto non ci saranno più soldati francesi” in Senegal. Dopo Mali, Burkina Faso e Niger, la presenza militare francese nel Sahel non è quindi altro che un ricordo. Tuttavia, dalla visita del presidente ciadiano a Mosca nel gennaio 2024, dove è stato ricevuto da Vladimir Putin, era chiaro che la politica filo-francese di N’Djamena si sarebbe evoluta. Tanto più che il Ciad, attualmente nel vortice della guerra sudanese, è anch’esso preso nella doppia tenaglia turca dalla Libia a nord e dalla Russia dalla Repubblica Centrafricana a sud e dal Sudan a est. Il futuro del Paese dipende dai potenti determinismi etnico-regionali che hanno causato mezzo secolo di conflitti. Per diversi decenni, il quadro per leggere la situazione è stato riassunto dall’opposizione tra un Nord desertico e islamizzato da un lato, e un Sud agricolo cristiano o animista dall’altro. Tuttavia, questa spiegazione si apre solo su uno dei livelli di lettura perché, a partire dagli anni ’80, l’imbroglio ciadiano si spiega in primo luogo con le lotte interne per l’influenza nel Nord, quindi la vita politica del Ciad che ruota attorno ai principali gruppi etnici del nord, vale a dire gli Zaghawa , il Toubou di Tibesti (il Teda), il Toubou di Ennedi-Oum Chalouba (il Daza-Gorane) e il Arabi di Ouadaï. In questo contesto etnico-tribale, la successione di Idriss Déby Itno attualmente assicurata dal figlio Mahamat Idriss Déby è fragile. Infatti, poiché sua madre è una Gorane e lui stesso ha sposato una Gorane, alcuni clan Zaghawa che costituivano la spina dorsale del regime di suo padre ritengono che egli sia solo una parte del loro… Questa questione fondamentale è aggravata da una situazione regionale altamente conflittuale; un contesto aggravato dalla solidarietà etnica transfrontaliera attorno alla questione del Darfur. Il Ciad sta quindi attraversando una crisi economica che è in parte la conseguenza della questione petrolifera.
LA TERRA, LE PERSONE E I LORO CONFLITTI
La storia contemporanea del Ciad è parte del continuum etnico-razziale saheliano che, dal Mali al Sudan, vede da millenni l’opposizione dei nomadi settentrionali che si spingono verso le zone umide del sud popolate da agricoltori sedentari che cercano di contenere.
Il Ciad era originariamente una struttura amministrativa francese destinata a garantire un continuum territoriale tra l’Algeria, l’AOF e l’AEF. Suddiviso in tre zone geoclimatiche molto individualizzate, il paese consente artificialmente la coesistenza di tre grandi gruppi di popolazioni (mappa pagina 4). Gruppo 1 È formato dai nomadi sahariani islamizzati che vivono nel nord, tra cui i Toubou e gli Zaghawa. Zaghawa è un termine arabo, i membri di questo gruppo si riferiscono a se stessi come Beri. I Toubou o Goranes costituiscono la principale popolazione settentrionale. Gorane è un nome arabo per il Toubou. Alcuni di loro vivono anche in Libia. La loro patria originaria è Tibesti-Borkou, ma diversi gruppi una volta emigrarono, in particolare a Kanem, una regione situata a nord del Lago Ciad. Coloro che sono rimasti nel Tibesti-Borkou si dividono in due clan principali, da un lato i Tomagra di Aouzou e Bardaï (Tibesti), e dall’altro gli Arna di Gouro, regione di Ouadi-Doum (Borkou). Questi clan principali hanno numerose suddivisioni che portano regolarmente a conflitti o alleanze tanto complesse quanto effimere. Gruppo 2 È formato da agropastori anche musulmani, tra cui gli Ouadaiens e gli arabi o persone affini. Sotto il nome di Ouadaïens riuniamo diversi gruppi etnici, il più numeroso dei quali è quello dei Maba. Gruppo 3 È formato da animisti sedentari o contadini cristiani del sud, tra cui i Sara. I ciadiani dettti meridionali provengono dalle cinque prefetture di Logone Occidental, Logone Oriental, Moyen Chari, Tandjilé e Mayo-Kebbi. Questi tre grandi gruppi non sono omogenei. Essendo le loro differenze e i loro interessi profondi e fluttuanti, è quindi improprio parlare di politica Toubou o Zaghawa. Il problema è che, se il nucleo decisionale ciadiano è certamente etnico, all’interno di ogni gruppo etnico si tratta innanzitutto di clan. Per quasi mezzo secolo, la vita politica del Ciad si è svolta all’interno del gruppo 1, a volte con la partecipazione di alcune frazioni della popolazione del gruppo 2. In realtà, meno di un quarto della popolazione del paese ha preso in ostaggio il resto dei ciadiani, secondo le sue ambizioni e le sue divisioni tra clan e famiglia. Prima della colonizzazione francese, i settentrionali del gruppo 1 e gli arabi del gruppo 2 razziavano regolarmente i meridionali sedentari, tra i quali rapivano schiavi che rivendevano in Libia, Sudan o Egitto. Privati ​​di queste risorse dalla colonizzazione, sperimentarono un lento assopimento accentuato dal fatto che la Francia privilegiava il Ciad agricolo del sud, il “Ciad utile”, dove si sviluppava la coltivazione del cotone. Le etnie meridionali del gruppo 3, compresi i Sara, accolsero favorevolmente la colonizzazione che le liberò dai rissosi settentrionali e accettarono la scuola, il cristianesimo e il reclutamento militare. Il risultato di questa scelta fu che al momento dell’indipendenza, a differenza dei settentrionali del gruppo 1 che rimasero murati nelle loro tradizioni, loro avevano dei manager. Avendo ereditato il paese, volevano vendicarsi delle popolazioni dei gruppi 1 e 2, cosa che provocò la reazione di questi ultimi.
CIAD: IL VULCANO ETNICO MINACCIA DI RISVEGLIARSI
In Ciad, a causa della guerra civile che devasta il Sudan, cominciano a risvegliarsi i potenti determinismi etnico-regionali che hanno causato mezzo secolo di conflitti. Ritorno alla storia e alla realtà. Per diversi decenni, l’interpretazione della situazione ciadiana è stata riassunta nell’opposizione tra un Nord desertico e islamizzato da un lato, e un Sud agricolo cristiano o animista dall’altro. Certamente. Ma questa spiegazione si apre solo a un unico livello di lettura perché la vita politica del Ciad si spiega innanzitutto con le lotte interne per l’influenza nel Nord. In Ciad, senza offesa ancora una volta per il CNRS e quei suoi “specialisti” che osano scrivere che l’etnicità è una “invenzione coloniale” o una “visione romantica” dell’Africa, tutto ruota attorno alle principali etnie settentrionali, ovvero gli Zaghawa , i Toubou di Tibesti (i Teda), i Toubou di Ennedi-Oum Chalouba (i Daza-Gorane) e gli arabi di Ouadaï. Quanto ai meridionali, pur essendo in maggioranza, sono solo spettatori impotenti dei dissidi interni tra i “compatrioti” del Nord. In questo contesto etnico-tribale in continua evoluzione, si pose la questione della successione di Zaghawa Idriss Déby Itno, assicurata da suo figlio Mahamat Idriss Déby. Tuttavia, poiché quest’ultimo ha una madre Gorane, avendo sposato lui stesso una Gorane, alcuni Zaghawa legati al potere di suo padre ritengono che sia solo in parte uno di loro… È qui che a questa questione fondamentale si aggiunge un contesto regionale altamente conflittuale attorno alla questione del contagio libico e della guerra in Sudan, senza dimenticare il gioco di Turchia e Russia. Tuttavia, nella guerra civile sudanese che contrappone le Forze armate sudanesi (SAF), guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan, alle Forze di supporto rapido (RSF), controllate dal suo ex vice, Mohamed Hamdan “Hemedti” Dagalo, il ciadiano presidente, sostiene il secondo. Ancora una volta, quest’uomo che ha partecipato in gran parte al genocidio del Darfur, ha combattuto gli Zaghawa. Inizialmente era sostenuto dal gruppo Wagner, ma dopo che questa organizzazione ha preso il sopravvento, la Russia l’ha abbandonato per sostenere il generale Al-Burhan, capo de facto dello Stato sudanese, che attualmente sembra in una posizione militare favorevole. Come negli anni 1990-2000, la guerra in Sudan indebolisce quindi il Ciad. Oltre alle centinaia di migliaia di rifugiati che il Paese accoglie, il sostegno di Mahamat Déby a Hemedti genera tensioni all’interno dell’esercito. A causa delle somiglianze etniche transfrontaliere. Per approfondire questa questione faremo riferimento ai miei libri Storia del Sahel dalle origini ai giorni nostri.
IL NORD CONTRO IL SUD (1965-1979)
L’11 agosto 1960, il Ciad ottenne l’indipendenza sotto la guida di François Tombalbaye, un cristiano sara originario della regione di Moyen Chari, nel sud del paese. Venne allora l’ora della vendetta dei neri sedentari sui nomadi del BET (Borkou, Ennedi, Tibesti) e sugli arabi o assimilati, che provocò la reazione di questi ultimi.
La lotta armata ebbe inizio con Ibrahim Abatcha, originario di Ouadaïan (regione di Abéché), fondatore del Fronte di Liberazione del Ciad (FLT) trasformato in Frolinat (Fronte di Liberazione Nazionale del Ciad) nel 1966. Ibrahim Abatcha fu ucciso in combattimento l’11 febbraio 1968. il successore, Abba Siddick, un Maba, anch’egli di Ouadaï, non riuscì ad imporsi sui vari gruppi di combattenti riuniti lungo linee etniche. Tra questi, i Toubou si sono imposti sugli arabi e sugli Ouadaiens, cosa che ha fatto scivolare il cuore di Frolinat verso il Tibesti, regione appoggiata dalla Libia. Il movimento subì un’accelerazione quando il colonnello Gheddafi salì al potere a Tripoli (1969), a causa del tropismo sahariano di quest’ultima. Questa importante novità ha provocato l’ira del Sudan perché, finché era vivo Ibrahim Abatcha, Frolinat aveva guardato verso Khartoum che considera il Ciad come una zona d’influenza o addirittura come una sua estensione. I Frolinat si sono poi divisi in diverse fazioni etniche: – In origine, e l’ho detto, il movimento era l’emanazione degli arabi e degli Ouadaiani sedentari della regione centro-orientale, raggruppati nel 1° esercito di Frolinat. – Tuttavia, gli arabi litigarono con gli Ouadaiens e il loro leader, Mohamed el Baghalani (morto nel 1977), escluso da Frolinat nel giugno 1970, creò l’Esercito Volcan. – Allora gli arabi furono divisi tra tribù sedentarie e tribù nomadi e Ahmat Acyl fondò il CDR (Consiglio Democratico Rivoluzionario), un’emanazione di arabi nomadi o imparentati che vivevano nel Ciad centrale.
Da parte sua, la 2a armata di Frolinat, il suo vero nome 2a armata di BET (Borkou, Ennedi, Tibesti) era l’emanazione dei nomadi del gruppo 1 nord, tra cui i Toubou e gli Zaghawa con la guida fornita da Hissène Habré. Tuttavia, si divise in tre correnti che si scontrarono per tre decenni: – La prima fu quella dei Tomagra o Toubou del Tibesti, il cui leader era Goukouni Weddeye, figlio di Derdéi, il leader spirituale dei Toubou, e che aveva un gruppo combattente, le FAP (Forze Armate Popolari). – Il secondo era quello degli Anakaza di Oum Chalouba nel sud di Borkou e il cui leader era Hissène Habré che aveva le FAN (Forze Armate del Nord). – Il terzo riuniva tanti piccoli gruppi etnici del nord-est, tra cui gli Zaghawa dell’Ennedi. Il presidente Tombalbaye fu assassinato dal suo stesso popolo nella notte tra il 13 e il 14 aprile 1975. Un Consiglio militare superiore (CSM) dell’esercito del sud designò il generale Félix Malloum a succedergli. Nel nord, nell’ottobre 1976 scoppiò una guerra tra i Toubou tra Hissène Habré e Goukouni Weddeye, quest’ultimo sostenuto dalla Libia. Sconfitto, Hissène Habré si ritirò in Sudan, paese che non accettava che Frolinat finisse sotto l’influenza libica e che quindi l’accolse favorevolmente. In questa fase, i Toubou Anakaza e gli Zaghawa erano alleati. All’inizio del 1978, Goukouni Weddeye riuscì a riunire gli arabi, i Kanembou e gli Ouadaiens in una Frolinat riunificata con la quale conquistò la città di Faya. Con la sconfitta dell’esercito nazionale ciadiano, la coalizione guidata da Goukouni Weddeye era quindi padrona del nord meno Tibesti. L’unione formata attorno a Goukouni Weddeye fu, tuttavia, artificiale a causa delle tensioni esistenti tra i Toubou-Goranes e gli arabi. Tuttavia, il colonnello Gheddafi ha fatto affidamento su quest’ultimo, tanto più facilmente in quanto una delle tribù della sua stessa alleanza tribale, quella dei Beni Slimane, ha sede anche in Ciad. Ciò che seguì fu una pausa temporanea tra Goukouni Weddeye e Tripoli. Il 29 agosto 1978, sotto la pressione del Sudan, Hissène Habré accettò la mano tesa del generale Malloum e fu nominato Primo Ministro. Questa alleanza non durò perché nel febbraio 1979, la FAN del Primo Ministro entrò in guerra contro le FAT (Forze armate ciadiane) comandate da un meridionale di Sara, il generale Kamougué [1]. Contro i neri del sud, si ricostituì allora l’unione etnica dei Toubou-Goranes, i vari clan metterono temporaneamente a tacere le loro liti per unirsi alle forze di Hissène Habré. Le FAP (Forze Armate Popolari) di Goukouni Weddeye, appena in disaccordo con il colonnello Gheddafi, sono così volate in aiuto delle FAN (Forze Armate del Nord) di Hissène Habré. Nel marzo 1979, sconfitte, le FAT si ritirarono a sud di Chari e le milizie del nord erano allora padrone di N’Djamena.
NB_I conflitti in Chad non hanno soluzione di continuità. Per non dilungarci passiamo agli ultimi anni_Giuseppe Germinario
LE ULTIME GUERRE DI IDRISS DÉBY ITNO (2019-2021)
Nell’aprile 2016 si è verificata una scissione all’interno dell’UFDD di Gorane Mahamat Nouri, che ha dato vita al FACT (Fronte per l’Alternanza e la Concordia in Ciad). Poi, nel giugno 2016, il FACT si è diviso in due su base clanica quando, al seguito di Mahamat Hassani Bulmay che aveva appena creato il CCMSR (Consiglio del Comando Militare per la Salvezza della Repubblica), il Toubou-Gorane Kreda ha lasciato il movimento.
Nel gennaio 2019, dalla Libia e verso l’Ennedi, è stata lanciata un’offensiva guidata dai fratelli Timan e Tom Erdibi, entrambi Zaghawa Bideyat e nipoti del presidente Idriss Déby Itno con cui erano in contrasto dal 2004. Dopo aver fallito due volte, nel 2008 e nel 2009, per sequestrare N’Djamena, i due fratelli avevano esiliato in Qatar. Poi, approfittando dell’anarchia derivante dall’eliminazione del colonnello Gheddafi, hanno raggruppato le loro forze nel sud della Libia, agendo come subappaltatori locali dei principali attori del gioco politico libico. Hanno così sostenuto il capo dello pseudogoverno libico a Tripoli, Fayez el Sarraj. Poi, la città di Misurata li ha utilizzati contro il generale Haftar per impedirgli di impadronirsi del Fezzan. Infine, all’inizio del 2019, l’offensiva del generale li ha costretti a lasciare la regione. Tentando di tutto, hanno lanciato le loro forze alla conquista di N’Djamena sotto la bandiera dell’UFR (Unione delle Forze di Resistenza), un movimento fondato in Darfur nel 2009 e strettamente etnocentrico sulle fazioni Zaghawa. Il 4, 5 e 6 febbraio 2019, gli aerei francesi hanno distrutto la colonna nel nord-est dell’Ennedi. Nello stesso momento si svegliò il fronte del Tibesti. La ribellione del Tibesti è stata guidata dal CCMSR, un movimento etnocentrico sul Toubou-Goranes Kreda nato, come abbiamo visto nel 2016, da una scissione dal FACT. Rifugiato anche lui in Libia, è stato sostenuto dalla città di Misurata che ha cercato, attraverso di lui, di avere un continuum verso il sud e la via delle oasi che portasse sia al Ciad che al Niger. Scacciato dalle forze del generale Haftar, il CCMSR è entrato in Ciad dove ha trovato sostegno sia nell’irredentismo Toubou che nei cercatori d’oro clandestini che sfruttavano le miniere d’oro di Miski e Kouri Bougoudi (vedi mappa a pagina 11) . Idriss Déby ha ristabilito la sua autorità superando queste due ribellioni, ma, l’11 aprile 2021, mentre si svolgevano le elezioni presidenziali ciadiane, uscendo dalla Libia, decine di veicoli sono entrati nel Tibesti. Fingendo di attaccare Faya, snodo delle strade che portano a N’Djamena, gli aggressori hanno virato a ovest e hanno seguito il confine del Niger, verso la città di Mao per attaccare N’Djamena da nord-ovest, i piani di difesa della capitale prevedono resistenza sul fronte nord-orientale. Questi ribelli affermavano di appartenere al FATTO di Mahamat Mahdi Ali a Toubou-Gorane Daza e fu mentre combattevano contro di loro che Idriss Déby fu ucciso. Il FACT è stato armato dalla Turchia che lo ha utilizzato nella sua spinta verso la regione peri-ciadica, un revival contemporaneo della grande politica ottomana del passato il cui obiettivo era il controllo dell’Africa centrale e delle sue risorse in avorio e schiavi.
PETROLIO
In Ciad, la produzione di petrolio è iniziata nel 2003 e il paese è diventato membro dell’Organizzazione dei paesi produttori di petrolio (OPEC).
Prima del 2003, l’economia del Ciad era dominata dalla produzione di bestiame e cotone. Il petrolio ha poi permesso al Paese di vivere un periodo di rapida crescita durato fino al 2014 con un tasso di crescita medio annuo del 13,7% e un picco del 30% nel 2004. Ma lo shock petrolifero del 2014 con il crollo del prezzo del barile, ha fatto sì che nel 2015 il tasso di crescita del PIL del paese sia diventato negativo al -6,9%. Poi, nel 2018, la crescita è ripresa timidamente, per poi rallentare nuovamente nel 2020, sotto l’effetto del covid-19, attestandosi al -1,6%. Tuttavia, il petrolio rimane ancora il principale prodotto di esportazione del Ciad poiché fornisce il 90% delle sue esportazioni e il 40% delle sue entrate pubbliche.

CONTRIBUITE!! AL MOMENTO I VERSAMENTI COPRONO UNA PARTE DELLE SPESE VIVE DI CIRCA € 4.000,00. NE VA DELLA SOPRAVVIVENZA DEL SITO “ITALIA E IL MONDO”. A GIORNI PRESENTEREMO IL BILANCIO AGGIORNATO _GIUSEPPE GERMINARIO

ll sito www.italiaeilmondo.com non fruisce di alcuna forma di finanziamento, nemmeno pubblicitaria. Tutte le spese sono a carico del redattore. Nel caso vogliate offrire un qualsiasi contributo, ecco le coordinate:

postepay evolution a nome di Giuseppe Germinario nr 5333171135855704

oppure iban IT30D3608105138261529861559

oppure PayPal.Me/italiaeilmondo

oppure https://it.tipeee.com/italiaeilmondo/

Su PayPal, Tipee, ma anche con il bonifico su PostePay, è possibile disporre eventualmente un pagamento a cadenza periodica, anche di minima entità, a partire da 2 (due) euro (pay pal prende una commissione di 0,52 centesimi)

Il salto mortale di Zelensky sui termini del cessate il fuoco è una falsa concessione, di Andrew Korybko

Il salto mortale di Zelensky sui termini del cessate il fuoco è una falsa concessione

L’Ucraina rimarrà comunque un membro di fatto della NATO finché le sue garanzie di sicurezza con i membri del blocco rimarranno in vigore.

Zelensky ha recentemente flip-flopped sui termini del cessate il fuoco, segnalando che accetterebbe una cessazione delle ostilità in cambio dell’ammissione dell’Ucraina alla NATO, ma senza l’applicazione dell’articolo 5 a tutto il territorio che rivendica come proprio mentre il conflitto è ancora in corso. Il Ministero degli Esteri ucraino ha poi rilasciato una dichiarazione su come il Paese non accetterà alcuna alternativa all’adesione alla NATO. Il Cremlino ha prevedibilmente descritto questa richiesta come inaccettabile.

Questo ha coinciso con il Segretario Generale della NATO Rutte che ha chiaritoche l’attenzione del suo blocco in questo momento si concentra sull’armamento dell’Ucraina, Il che ha corroborato le notizie riportate da Le Monde secondo cui diversi membri come l’Ungheria, la Germania e persino gli Stati Uniti si oppongono all’adesione dell’Ucraina in questo momento. Il contesto più ampio riguarda Putin che finalmente sale la scala dell’escalation dopo aver autorizzato l’uso storico del missile ipersonico a medio raggio con capacità MIRV Oreshnik in combattimento, dopo che gli Stati Uniti hanno permesso all’Ucraina di usare il suo ATACMS all’interno del territorio russo prima del 2014.

Nondimeno, ciò che si perde tra le ultime notizie sul voltafaccia di Zelensky sui termini del cessate il fuoco è il fatto che si tratta in realtà solo di una finta concessione, dal momento che non c’è alcuna possibilità di riconquistare tutto il territorio perduto del suo Paese, e in più continua a chiedere l’adesione alla NATO, che è alla base di questo conflitto. Allo stesso tempo, l’Ucraina è già probabilmente un membro de facto della NATO dopo aver ottenuto una serie di garanzie di sicurezza con molti dei suoi membri nel corso dell’ultimo anno, che assomigliano all’Articolo 5 nello spirito.

A questo proposito, questa clausola viene popolarmente interpretata in modo errato come se obbligasse i Paesi a inviare truppe a sostegno degli alleati che sono sotto attacco, anche se in realtà li obbliga solo a fornire il supporto che ritengono necessario. Le garanzie di sicurezza ottenute istituzionalizzano l’attuale sostegno di questi Paesi all’Ucraina sotto forma di armi, condivisione di informazioni e altri aiuti, il che è essenzialmente la stessa cosa dell’articolo 5, ma senza alcuna pressione implicita (parola chiave) a inviare truppe come avviene con la piena adesione.

Finché questi accordi rimarranno in vigore, il congelamento del conflitto, anche senza che l’Ucraina entri formalmente nella NATO, rappresenterebbe comunque l’accettazione da parte della Russia della sua adesione de facto, come spiegato, anche se sarà molto difficile per la Russia convincere l’Ucraina a porre fine a questi patti e per i suoi partner accettarlo. La Germania e il Regno Unito consentono la rescissione entro sei mesi dalla notifica senza alcun vincolo, mentre PoloniaUSA specificano che gli accordi in corso e quelli di attuazione rimarranno in vigore..

Il primo recita: “La rescissione non influirà sull’attuazione delle attività o dei progetti in corso che sono stati decisi prima della data di rescissione, a meno che l’Ucraina e la Polonia non decidano diversamente”, mentre il secondo afferma che “qualsiasi accordo o intesa di attuazione stipulata tra le Parti in linea con i termini del presente accordo continuerà a rimanere in vigore secondo i propri termini, a meno che non sia specificato diversamente nei termini dell’accordo o dell’intesa di attuazione specifica”.

In altre parole, anche nell’improbabile caso in cui la Russia costringa Zelensky o chiunque sia il suo successore a porre fine a questi patti, la Polonia e gli Stati Uniti potrebbero comunque implementare unilateralmente parti di essi secondo le loro interpretazioni legali. Ciò potrebbe ipoteticamente assumere la forma di creare uno Stato per procura nell’Ucraina occidentale con pretesti di sicurezza nazionale, al fine di impedire il dispiegamento di truppe russe ai confini della NATO se il governo nazionale dovesse in qualche modo cadere sotto l’influenza del Cremlino.

Certo, dovrebbero avere la volontà politica di dispiegare effettivamente le truppe nel Paese e non è chiaro se sarebbero disposti a rischiare la Terza Guerra Mondiale per questo, se il Cremlino segnalasse la volontà politica di colpire le truppe che potrebbero entrare ufficialmente in Ucraina, ma non si può comunque escludere. Di conseguenza, la maggior parte degli scenari emergenti sull’epilogo di questo conflitto propende per il mantenimento delle garanzie di sicurezza dell’Ucraina nei confronti della NATO, il che equivale a una sua adesione de facto.

L’unico modo in cui questo può essere evitato è che la Russia raggiunga una svolta militare che le consenta di costringere Zelensky o chiunque sia il suo successore a porre fine a questi patti e che l’Occidente (principalmente gli Stati Uniti e la Polonia) sia dissuaso dall’organizzare un intervento militare convenzionale, si ritiri sotto l’attacco russo se lo fa, o sia decisamente sconfitto in una guerra calda che in qualche modo non diventi nucleare. È improbabile che questa sequenza di eventi si verifichi, salvo sviluppi imprevisti.

Di conseguenza, anche se la Russia dovesse raggiungere i suoi quattro obiettivi massimalisti di ripristinare la neutralità costituzionale dell’Ucraina, smilitarizzare il Paese, denazificarlo e far riconoscere a Kiev la perdita delle sue cinque ex regioni, l’Ucraina rimarrà comunque un membro de facto della NATO se queste garanzie di sicurezza rimarranno in vigore. Zelensky, quindi, non sta concedendo nulla di significativo facendo un salto mortale sui termini del cessate il fuoco. La Russia o accetterà questa nuova realtà strategico-militare o dovrà ricorrere alla guerra di corsa per cercare di cambiarla.

Se rifiutasse di concludere un accordo, la Russia potrebbe punirlo non lasciandolo trascorrere il resto dei suoi giorni a Mosca nel caso in cui venisse rovesciato, per non parlare di evacuarlo se ce ne fosse bisogno.

Lavrov ha confermato a Tucker che ha intenzione di incontrare le sue controparti iraniane e turche a margine del Forum di Doha di questo fine settimana. Questa prossima sessione del loro formato Astana rappresenterà probabilmente l’ultima possibilità per una soluzione politica in Siria. Hayat Tahrir al-Sham (HTS), sostenuto dalla Turchia e designato da alcuni paesi come gruppo terroristico, ha appena conquistato Hama pochi giorni dopo essere entrato nella seconda città più grande del paese, Aleppo, in gran parte senza opposizione.

Ecco tre briefing di base che i lettori dovrebbero leggere prima di procedere:

* 28 novembre: “ L’offensiva terroristica ad Aleppo è destinata a dare un colpo di grazia alla Siria ”

* 30 novembre: “ Le cinque ragioni per cui la Siria è stata colta di sorpresa ”

* 2 dicembre: “ Blitz terroristico in Siria ”

Per comodità del lettore, li riassumeremo di seguito, prima di passare agli interventi di questo fine settimana.

Erdogan vuole che Assad conceda un’ampia autonomia federale di tipo bosniaco ai delegati islamisti del suo paese, mentre idealmente intraprende un’azione congiunta contro i curdi sostenuti dagli Stati Uniti che considera terroristi, ma Assad si è rifiutato di parlare con Erdogan finché Erdogan non avrà ritirato tutte le truppe turche dalla Siria. Erdogan ha quindi cercato di rompere questa situazione di stallo attraverso l’ultima offensiva, che ha sfruttato la distrazione della Russia da parte dello speciale operazione e l’Iran indebolito dalle sue guerre nell’Asia occidentale con Israele.

È stata la comprensibile assenza di supporto da parte dei suoi alleati, unita alla sua inaccettabile mancanza di preparativi, a causare la storica ritirata dell’Esercito arabo siriano (SAA) dal nord. Se non si raggiunge una soluzione politica entro questo fine settimana, allora la battaglia di Homs seguirà probabilmente a breve, dopo la quale è possibile che HTS possa marciare su Damasco se quella città cade rapidamente come Aleppo e Hama. L’unica possibilità realistica di scongiurare questo scenario è che Assad faccia immediatamente delle concessioni politiche.

Potrebbe prendere spunto dalla bozza di costituzione scritta in Russia, svelata all’inizio del 2017, che il suo governo ha rifiutato di implementare a causa delle numerose concessioni che comporta, ma che ora potrebbe essere l’unico modello praticabile per risolvere questo conflitto attraverso qualsiasi mezzo diverso da quello militare. I lettori possono leggere il documento per intero qui e una serie di critiche costruttive al riguardo qui . Il principio più rilevante è che riguarda la decentralizzazione creativa del paese.

Tuttavia, le circostanze nazionali e regionali sono cambiate dal 2017, quindi il suddetto principio potrebbe dover essere portato all’estremo, offrendo di concedere un’ampia autonomia federalizzata di tipo bosniaco al nord, come vuole Erdogan. Anche i curdi richiederebbero lo stesso, e Putin potrebbe incoraggiare Assad a concederlo come parte di un pacchetto di accordi per porre finalmente fine a questa guerra ibrida civile-internazionale. Anche la regione costiera storicamente popolata da alawiti potrebbe ottenere la sua zona autonoma federale.

Considerata la profonda sfiducia tra Siria e Turchia, le forze di peacekeeping della Lega Araba (possibilmente guidate dagli Emirati Arabi Uniti e dall’Egitto) potrebbero dover essere schierate lungo la linea di contatto (LOC) tra l’SAA e l’HTS sostenuto dalla Turchia per impedire a quest’ultimo di passare di nuovo all’offensiva al momento opportuno. Anche se l’HTS si rifiutasse di fermare la sua avanzata, queste forze di peacekeeping potrebbero essere rapidamente schierate appena oltre la LOC per fermarle prima che raggiungano Homs, la costa e/o il deserto.

Per quanto riguarda gli ultimi due vettori, HTS potrebbe evitare la costa poiché la sua geografia montuosa gioca a vantaggio dei difensori, inoltre la Russia potrebbe temere di aumentare drasticamente le sue operazioni di bombardamento a supporto della SAA se teme che la Turchia stia cercando di minacciare le sue due basi lì per procura. Per quanto riguarda la direzione del deserto, una rapida spinta lì potrebbe sembrare impressionante sulla mappa, ma HTS potrebbe non voler dilatare le sue forze prima di Homs per evitare di creare aperture per il successo di una controffensiva.

Se vengono schierati i peacekeeper della Lega Araba, allora Assad potrebbe dover impegnarsi a rimuovere l’Iran e Hezbollah dalla Siria, il che potrebbe anche sbloccare un allentamento graduale delle sanzioni per facilitare gli sforzi di quei paesi (principalmente degli Emirati Arabi Uniti e forse anche dell’Arabia Saudita) per ricostruire il paese in seguito. Allo stesso modo, anche se non vengono schierati per qualsiasi motivo, potrebbe anche ipoteticamente chiedere supporto aereo a Israele, a patto che si impegni a rimuovere quei due come precondizione.

Dal punto di vista della Russia, lo scenario ideale è che la Siria sconfigga completamente i terroristi e riprenda il controllo totale del paese, ma a questo punto si tratta di una pia illusione. Di conseguenza, lo scenario migliore più realistico per i suoi interessi è che Assad e il suo governo non finiscano nella pattumiera della storia, poiché ciò danneggerebbe la reputazione della Russia per associazione come alleato percepito, motivo per cui potrebbe volere che la Siria si decentralizzi immediatamente, il che aiuterebbe anche a preservare parte dell’influenza della Russia lì.

Inoltre, se la guerra siriana sarà conclusa entro il momento in cui Trump verrà reinsediato e il risultato conserverà una certa influenza americana sulla Siria nord-orientale, ricca di energia e di agricoltura, tramite i partner curdi degli Stati Uniti, allora potrebbe essere più propenso a fare concessioni in Ucraina per ripagare questo favore. Il “gesto di buona volontà” della Russia potrebbe alla fine non essere apprezzato, ma i decisori politici potrebbero comunque calcolare che vale la pena tentare, poiché il loro paese non è in grado di aiutare la Siria a raggiungere i suoi obiettivi massimalisti.

Un obiettivo complementare molto più raggiungibile nel caso in cui la decentralizzazione ispirata alla bozza di costituzione speculativa della Russia dia i suoi frutti è di rafforzare il suo ruolo di suprema forza di bilanciamento nell’Asia occidentale. Questo è stato uno dei motivi per cui è intervenuta in Siria in primo luogo, a parte l’immediato imperativo militare di sconfiggere i terroristi russi ed ex sovietici lì prima che tornassero a casa per causare il caos. È passata in secondo piano negli ultimi anni, ma ora potrebbe avere una nuova prospettiva di vita.

Nonostante i migliori sforzi diplomatici della Russia, Assad potrebbe ancora rifiutare qualsiasi accordo gli venga presentato, proprio come si è rifiutato di fare progressi nella promulgazione anche di una parte della bozza di costituzione. A differenza di allora, tuttavia, non può più contare sull’Iran per sostenerlo come prima se tutto continua a peggiorare dopo il suo prossimo potenziale rifiuto. Se rifiuta ancora di concludere un accordo, allora la Russia potrebbe punirlo non lasciandolo vivere il resto dei suoi giorni a Mosca se viene rovesciato, per non parlare di evacuarlo se necessario.

Il disastro di Aleppo era evitabile ed è tanto grave quanto sembra.

L’avanzata dei terroristi/“ribelli” sostenuti dalla Turchia su Aleppo, analizzata qui , è stata uno shock per la maggior parte degli osservatori. C’è stata quasi mezza decade di pace tra il cessate il fuoco del marzo 2020 e ora, eppure non è stato fatto praticamente nulla per prepararsi a questa possibilità. Ciò nonostante la linea del fronte rimanesse a circa due dozzine di chilometri di distanza da Aleppo, il che avrebbe dovuto ricordare ad Assad quanto sia vulnerabile la seconda città del suo paese. Ecco i cinque motivi per cui la Siria è stata colta di sorpresa:

———-

1. Compiacenza e corruzione

L’Esercito arabo siriano (SAA) si è adagiato sugli allori perché ha dato per scontato il cessate il fuoco mediato dalla Russia, dopo di che la famigerata corruzione del paese è entrata in gioco per degradarne le capacità. Non c’è scusa per cui non siano stati utilizzati nemmeno i droni di base per l’intelligence, la sorveglianza e la ricognizione (ISR) per rilevare l’accumulo che ha preceduto questa avanzata. Gran parte del motivo per cui l’SAA non ha fatto nulla è probabilmente perché ha dato per scontato che i suoi alleati russi e iraniani si sarebbero assunti queste responsabilità per loro.

2. La rivalità russo-iraniana

Russia e Iran hanno combattuto insieme contro il terrorismo in Siria, ma sono anche rivali che competono tra loro per la massima influenza su Damasco . La loro competizione è così intensa che la Russia non fa altro che lamentarsi ogni tanto quando Israele bombarda l’IRGC lì, senza mai dare alla Siria i mezzi per intercettare questi attacchi o reagire in seguito. Se non fossero stati rivali, allora Russia e Iran avrebbero potuto rafforzare congiuntamente l’SAA, eseguire l’ISR a Idlib e rafforzare le difese di Aleppo.

3. Alleati distratti e paralizzati

Per peggiorare ulteriormente le cose per la Siria, l’avanzata dei terroristi/“ribelli” su Aleppo è avvenuta proprio nel momento in cui la Russia è distratta dall’operazione militare speciale (SMO) e l’Iran è stato paralizzato dalle sue guerre dell’Asia occidentale con Israele. Senza una sufficiente potenza aerea russa e manodopera iraniana, inclusa quella che quest’ultima avrebbe potuto chiedere a Hezbollah, sarà estremamente difficile per l’SAA respingere gli aggressori da Aleppo. Questo fattore, più di ogni altro, potrebbe aver persino segnato il suo destino.

4. Ignorare le lezioni dell’SMO

Anche in mezzo alla rivalità russo-iraniana e ai suddetti problemi dei suoi alleati, la SAA avrebbe potuto imparare le lezioni della SMO da sola e prepararsi di conseguenza molto meglio per ciò che alla fine è accaduto. Le magistrali tattiche dei droni e le unità strategicamente disperse hanno caratterizzato l’attacco finora, entrambi tratti distintivi della SMO, eppure la SAA era totalmente impreparata per questo. Deve quindi assumersi la responsabilità finale per non aver fatto il proprio dovere nell’imparare da quel conflitto e adattare di conseguenza le proprie difese.

5. Non scendere a compromessi per la pace

L’ultima ragione per cui la Siria è stata colta di sorpresa è perché non ha compromesso la pace accettando la “bozza di costituzione” scritta in Russia nel 2017 , che è stata criticata in modo costruttivo e dettagliato qui . È piena zeppa di concessioni, quindi si può simpatizzare con la Siria per averla rifiutata, ma a posteriori, questo avrebbe potuto finalmente risolvere il conflitto e quindi evitare il fiasco in corso ad Aleppo. Per questo motivo, potrebbe essere ripresa durante questi tempi disperati, ma “l’opposizione” potrebbe ora chiedere ancora più concessioni.

———-

Il disastro di Aleppo era evitabile ed è tanto grave quanto sembra. Non fa parte di un “piano generale degli scacchi 5D” per “intrappolare i terroristi in un calderone” come alcuni membri della comunità Alt-Media hanno lasciato intendere o sostenuto. Gli osservatori dovrebbero respingere la “visione” condivisa da coloro che si sono già screditati con le loro fantastiche interpretazioni dell’SMO e delle guerre dell’Asia occidentale. La verità “politicamente scomoda” è che la Siria è stata colta di sorpresa, l’SAA è in svantaggio e il peggio potrebbe ancora venire.

Se Putin spera di raggiungere un accordo con Erdogan sulla Siria, allora dovrà mantenere la pretesa (per quanto incredibile per gli osservatori oggettivi) che la Turchia non sostenga più i terroristi, spiegando così la valutazione diplomatica di Lavrov sugli eventi in quel paese.

L’intervista di Lavrov con Tucker lo ha visto soprattutto approfondire la posizione della Russia nei confronti della guerra per procura con la NATO in Ucraina, sulla base di quanto condiviso durante la sua precedente e più concisa intervista con Newsweek all’inizio di ottobre, analizzata qui all’epoca. Gli è stato anche chiesto di parlare degli ultimi eventi in Siria, la cui valutazione non ha ricevuto molta attenzione da parte dei media internazionali, almeno non ancora. Il presente articolo si propone quindi di esaminare e interpretare le sue parole al riguardo.

Lavrov ha esordito descrivendo il processo di Astana tra il suo Paese, l’Iran e la Turchia come guidato dalla necessità di contenere le minacce separatiste curde sostenute dagli Stati Uniti in Siria, prima di esprimere la speranza di incontrare le sue controparti nel fine settimana durante il Forum di Doha per discutere gli ultimi sviluppi. Lavrov ha poi detto che vorrebbe anche “discutere della necessità di tornare alla rigorosa attuazione degli accordi sulla zona di Idlib, perché la zona di de-escalation di Idlib era il luogo da cui i terroristi si sono mossi per prendere Aleppo”.

Secondo Tucker, la Turchia deve continuare a separare Hayat Tahrir al-Sham (HTS) dall’opposizione non terroristica, e vuole anche che venga riaperta l’autostrada M5 tra Damasco e Aleppo, dopo che il gruppo ne ha conquistato la metà settentrionale la scorsa settimana. Alla domanda di Tucker su chi stia sostenendo l’HTS, Lavrov non ha menzionato la Turchia, ma ha ipotizzato che potrebbero essere gli Stati Uniti e il Regno Unito. Lavrov ha anche osservato che ci sono speculazioni su come anche Israele potrebbe trarre vantaggio dall’ultimo tumulto.

Interpretando la sua valutazione, il primo punto che salta all’occhio è la sua insistenza sul ritorno agli accordi raggiunti nel corso del processo di Astana. Ciò riguarda soprattutto il contenimento congiunto delle minacce separatiste curde sostenute dagli Stati Uniti, l’applicazione rigorosa dell’accordo di de-escalation di Idlib, che prevede anche la separazione dell’HTS dall’opposizione non terroristica, e la riapertura dell’autostrada M5. Tutte e tre le cose sono prerogativa della Turchia, il che potrebbe spiegare perché ha rifiutato di accusarla di sostenere l’HTS.

Dopo tutto, se Putin spera di raggiungere un accordo con Erdogan sulla Siria, allora dovrà mantenere la finzione (per quanto incredibile per gli osservatori oggettivi) che la Turchia non sostiene più i terroristi. Questo potrebbe assumere la forma proposta qui per quanto riguarda il decentramento radicale del Paese come alternativa alla marcia dell’HTS verso Damasco per effettuare un cambio di regime contro Assad, come il fondatore Jolani ha dichiarato alla CNN di voler fare. La Russia vuole evitare quello che potrebbe essere uno scenario simile a quello libico in Siria.

A tal fine, è disposta a scendere a patti con il proverbiale diavolo per ridurre le possibilità che questo Paese si trasformi in un buco nero di caos e instabilità regionale, che potrebbe portare alla rinascita dell’ISIS. Se tutto va ancora una volta fuori controllo, i cittadini radicali russi e dell’ex Unione Sovietica potrebbero recarsi ancora una volta nel Paese per addestrarsi al terrorismo, cosa che ha spinto la Russia a intervenire in Siria nel 2015. Tuttavia, non potrebbe più combatterli con la stessa efficacia di prima, dato che ora sta dando priorità alle operazioni speciali.

È quindi imperativo impedire che ciò accada, il che spiega la valutazione diplomatica di Lavrov sugli ultimi eventi in Siria. La Russia è ben consapevole dei suoi attuali limiti militari in questo teatro e della possibilità di sovraccaricare le sue Forze Aerospaziali reindirizzandole improvvisamente dall’Ucraina alla Siria proprio nel momento in cui deve raggiungere una svolta prima che Trump torni in carica. Ecco perché la Russia sembra puntare tutto su una soluzione politica invece che militare.

La Russia prevede di migliorare le relazioni con il Pakistan, consentendole di mediare una risoluzione delle controversie di quel paese con l’Afghanistan e l’India, ovviamente su richiesta di tutte le parti in causa per la sua assistenza diplomatica, al fine di aprire nuovi corridoi energetici e commerciali verso l’Asia meridionale.

Il parlamentare del Congresso Manish Tewari stava parlando durante una discussione lo scorso fine settimana sulle “Implicazioni per l’India nei confronti dell’Occidente sullo sfondo dell’asse Russia-Cina-Corea del Nord-Iran, perno della geografia”, quando ha osservato che “Le nostre esigenze di sicurezza ed energetiche ci rendono dipendenti dalla Russia, mentre dobbiamo essere consapevoli del fatto che la Russia non sta mettendo tutte le sue uova nello stesso paniere (India) e sta coprendo la sua scommessa cercando di creare una relazione con il Pakistan, la nostra minaccia immediata e persistente alla sicurezza”.

Il New Indian Express ha descritto i suoi commenti come impliciti nell’esistenza di un “asse” tra Russia e Pakistan, ma questo non potrebbe essere più lontano dalla verità. I legami di questi ex rivali, che hanno notevolmente migliorati nell’ultimo decennio, non sono rivolti contro l’India. Gli imperativi della Russia sono di diversificare i suoi partner economici, in particolare quelli che acquistano le sue esportazioni di energia, e idealmente un giorno aprire corridoi energetici e commerciali verso l’Asia meridionale che si estenderebbero fino all’India.

Ciò è stato spiegato nell’analisi della scorsa settimana su come ” il grande piano geoeconomico della Russia si stia avvicinando in Afghanistan ” in seguito al viaggio del Segretario del Consiglio di sicurezza Sergey Shoigu a Kabul. La sua promessa di rimuovere i talebani dall’elenco delle organizzazioni vietate dalla Russia è guidata dal suo desiderio di esplorare una cooperazione strategica in questo contesto. Prevede di trasformare l’Afghanistan in un hub petrolifero regionale , possibilmente costruendo oleodotti attraverso di esso verso l’Asia meridionale (prima in Pakistan e poi in India) e sviluppando un corridoio commerciale.

Di conseguenza, sono necessarie relazioni cordiali con il Pakistan per realizzare questa visione, e questo spiega perché i loro legami hanno continuato a rafforzarsi. Le tensioni del Pakistan con l’Afghanistan e l’India hanno ostacolato questo piano, ma la speranza è che i progressi che la Russia sta facendo con l’Afghanistan e il Pakistan possano integrare la sua partnership strategica con l’India per creare l’opportunità di mediare una risoluzione per loro se tutte le parti richiedessero la sua assistenza diplomatica. Ciò cambierebbe le carte in tavola.

L’Asia meridionale è una delle regioni più popolose del mondo, il cui potenziale di mercato e le cui esigenze energetiche continueranno a crescere nei prossimi decenni. La Russia vuole letteralmente alimentare le loro economie e attingere ai loro mercati, il che sarebbe di conseguenza facilitato dalla costruzione di oleodotti che vi arrivino attraverso l’Afghanistan insieme a un corridoio commerciale parallelo. Non solo ciò sarebbe reciprocamente vantaggioso per tutti i soggetti coinvolti, ma i profitti potrebbero incentivare il Pakistan a scendere a compromessi sulle sue controversie con i suoi vicini.

Inoltre, la Russia eviterebbe preventivamente una dipendenza potenzialmente sproporzionata dalla Cina, affidandosi all’Asia meridionale come contrappeso economico collettivo, mentre il Pakistan potrebbe ridurre la sua dipendenza già esistente dalla Cina nei confronti della Russia e dell’Asia centrale. Per quanto riguarda l’India, la situazione di sicurezza regionale migliorata che la Russia vuole annunciare attraverso la sua diplomazia economica con il Pakistan servirebbe i suoi interessi nazionali, e questo potrebbe a sua volta evitare una dipendenza potenzialmente sproporzionata dagli Stati Uniti.

Indipendentemente da ciò che può o non può accadere, i funzionari indiani come Tewari non dovrebbero commettere l’errore di supporre che i legami della Russia con il Pakistan siano rivolti contro l’India, per non parlare del fatto che costituiscano un “asse” in qualche senso. Proprio come l’India non farebbe mai nulla contro gli interessi della Russia, né la Russia farebbe nulla contro quelli dell’India. Le loro grandi strategie reciprocamente complementari per bilanciare gli affari eurasiatici nella Nuova Guerra Fredda precludono tale possibilità. Questo è un assioma delle relazioni internazionali contemporanee.

Yoon è un falco nei confronti della Corea del Nord, sta valutando di armare l’Ucraina contro la Russia e ha appoggiato i piani degli Stati Uniti di organizzare un’alleanza trilaterale tra loro e il Giappone, ma tutto questo potrebbe cambiare se venisse sostituito dall’opposizione dopo le elezioni anticipate, complicando così il “ritorno in Asia” degli Stati Uniti.

Il mondo sta cercando di dare un senso al periodo di sei ore di legge marziale in Corea del Sud , imposto martedì sera fino alle prime ore di mercoledì mattina, ora locale. È stata la prima volta che il paese ha sperimentato una legge del genere dal 1980. Il presidente Yoon Suk Yeol ha affermato che l’opposizione stava tramando per rovesciarlo come parte di un complotto anti-stato che lui ha collegato alla Corea del Nord. Controllano il parlamento, hanno già tentato di metterlo sotto accusa più volte e stavano ostacolando i suoi sforzi legislativi.

Questa stessa opposizione si è poi precipitata all’Assemblea nazionale e ha votato per revocare la legge marziale. L’esercito ha quindi smesso di tentare di assaltare i locali una volta approvata la mozione, e Yoon ha ceduto dopo che lui e il suo gabinetto hanno ottemperato alla loro richiesta. Mentre era ancora in vigore, alcuni sui social media hanno dato credito alle sue affermazioni di un complotto anti-stato, mentre altri hanno ipotizzato che gli Stati Uniti avessero qualcosa a che fare con questo, anche se un portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale ha detto ad Axios che non avevano ricevuto alcun preavviso.

Ora ci sono richieste di dimissioni e persino di accusarlo di tradimento. La sua carriera politica è probabilmente finita. Anche la moglie di Yoon, Kim Keon-hee, potrebbe affondare con lui a causa dei suoi numerosi scandali su cui si è rifiutato di indagare. I lettori possono saperne di più qui e qui . Col senno di poi, sembra irresistibile che Yoon volesse mettere in scena un auto-golpe con prevedibili pretesti di sicurezza nazionale collegati alla Corea del Nord, per disperazione, per mantenere se stesso al potere e la moglie fuori dai guai.

Le implicazioni di questa ipotesi sono molteplici, ma quelle che seguono sono le più immediate:

———-

1. Anche gli alleati tradizionali non sono completamente sotto il controllo dell’America

È comprensibile il motivo per cui, al culmine di questa crisi, alcuni abbiano ipotizzato che gli Stati Uniti avessero qualcosa a che fare con essa, dal momento che la Corea del Sud è uno degli alleati più longevi degli Stati Uniti e su di essa esercita un’enorme influenza, ma le azioni presumibilmente scorrette di Yoon dimostrano che anche gli alleati tradizionali non sono completamente sotto il controllo degli Stati Uniti.

2. Il mondo è ricordato della corruzione politica delle élite della Corea del Sud

Pochi fuori dal paese sanno che ” la metà degli ex presidenti sudcoreani viventi è ora in prigione “, poiché la reputazione internazionale della Corea del Sud privilegia la sua forza economica e il suo fascino culturale, ma il periodo di sei ore di legge marziale ha ricordato al mondo la corruzione della sua élite politica.

3. Il ministro della Difesa è ugualmente corrotto o sa qualcosa

È ormai confermato che il ministro della Difesa Kim Yong-hyun ha personalmente proposto la legge marziale al suo ex compagno di scuola Yoon, quindi o è corrotto anche lui o forse c’è più di quanto sembri nelle accuse di Yoon sull’influenza della Corea del Nord sull’opposizione, anche se ciò non giustifica ciò che ha fatto.

4. La nuova guerra fredda non riguarda realmente la democrazia contro la dittatura

Quanto accaduto sfata anche la falsa narrazione diffusa dagli Stati Uniti secondo cui la Nuova Guerra Fredda sarebbe una lotta tra democrazia e dittatura, poiché il fallito colpo di stato in uno degli alleati tradizionali degli Stati Uniti dimostra che le tendenze antidemocratiche e pro-dittatura sono vive e vegete nella sfera di influenza degli Stati Uniti.

5. La caduta di Yoon potrebbe complicare il “ritorno in Asia” degli Stati Uniti

Yoon è un falco nei confronti della Corea del Nord , sta valutando di armare l’Ucraina e ha appoggiato i piani degli Stati Uniti di organizzare un’alleanza trilaterale tra loro e il Giappone, ma tutto questo potrebbe cambiare se venisse messo sotto accusa e l’opposizione lo sostituisse dopo elezioni anticipate, complicando così il ” ritorno in Asia ” degli Stati Uniti.

———-

Ci sarà più chiarezza in futuro, ma per ora sembra proprio che Yoon abbia architettato un fallito autogolpe in combutta con il Ministro della Difesa. La conseguenza più importante delle loro azioni è che gli USA potrebbero ora essere costretti a cambiare aspetti del loro “Pivot (back) to Asia” se l’opposizione salirà presto al potere come previsto e riformerà la politica estera della Corea del Sud. Questo, molto più dell’ignominia che quei due ora affrontano in patria, potrebbe quindi essere la loro eredità più duratura.

Tusk probabilmente rimarrà un europeista con tendenze filo-tedesche nel profondo, ma potrebbe sentirsi spinto a continuare a imitare le politiche nazionaliste-conservatrici nei confronti dell’Ucraina fino al punto di metterle effettivamente in pratica se spera di proseguire la sua carriera politica.

La Polonia è diventata il partner minore dell’Ucraina nel corso della guerra per procura NATO-Russia invece del contrario, perché i suoi politici hanno rifiutato di sfruttare la posizione del loro paese come ancora di salvezza del vicino per costringere a concessioni economiche e politiche in cambio di aiuti. Questo approccio ingenuo ha iniziato a cambiare nell’estate del 2023 dopo che il precedente governo conservatore-nazionalista (molto imperfetto) si è lamentato di come l’afflusso di grano ucraino a basso costo sul mercato interno abbia danneggiato gli agricoltori polacchi.

La coalizione liberal-globalista che poi li ha sostituiti sorprendentemente ha continuato questa politica e vi ha persino aggiunto qualcosa, chiedendo che l’Ucraina riesumasse e seppellisse correttamente i resti delle vittime del genocidio della Volinia, oltre a dichiarare che altri aiuti militari sarebbero stati forniti solo a credito e non più gratuitamente. Quest’ultima politica è seguita all’esclusione della Polonia dal finale ucraino dopo che non era stata invitata al vertice di Berlino di metà ottobre tra i leader americani, britannici, francesi e tedeschi.

Il primo ministro di ritorno Tusk è un europeista con tendenze molto filo-tedesche, ma è anche un politico astuto che sa che il suo partito potrebbe non sostituire il presidente conservatore-nazionalista uscente Duda durante le elezioni dell’anno prossimo se non si esibirà almeno a mettere al primo posto gli interessi nazionali polacchi. Questa osservazione non è sfuggita al Politico di proprietà tedesca , che ha pubblicato un articolo inaspettatamente critico lunedì su come ” il disturbo di doppia personalità della Polonia rovinerà i colloqui commerciali con l’Ucraina “.

Il succo è che gli eurocrati dovrebbero moderare le loro aspettative per una svolta nel commercio e in altre relazioni con l’Ucraina durante il Consiglio di turno della presidenza dell’UE della Polonia, che durerà sei mesi da gennaio a giugno 2025, per le suddette ragioni politiche interne. Spiegano candidamente come ciò sia attribuibile al suo atto di bilanciamento che mira a tenere a bada l’opposizione nazionalista conservatrice, ma è comunque rappresentato negativamente in termini di quadro generale.

Uno dei motivi è che l’UE guidata dalla Germania non vuole che l’Ucraina faccia concessioni economiche o politiche alla Polonia, poiché ciò invertirebbe lo stato degli affari strategici per cui la prima è diventata il partner senior della seconda negli ultimi tre anni. Il problema dal loro punto di vista è che Tusk potrebbe sentirsi costretto dalle circostanze politiche interne a mantenere il ruolo del duro prima delle elezioni presidenziali dell’anno prossimo, il che potrebbe peggiorare ulteriormente i legami polacco-ucraini.

In tal caso, visto che la Polonia è la porta geografica per l’Ucraina, Varsavia potrebbe sfruttare in modo più assertivo la sua posizione di ancora di salvezza di Kiev per ottenere ciò che vuole o punire il suo vicino. Ciò potrebbe anche ostacolare i legami di terze parti con l’Ucraina, in particolare i piani di aiuti militari e ricostruzione economica post-conflitto della Germania, che potrebbero gradualmente riequilibrare le relazioni polacco-ucraine. Tale risultato andrebbe a scapito di quello che la Germania immagina essere il suo ruolo egemonico su entrambi.

C’è anche la possibilità che gli sforzi di Tusk siano alla fine vani e che il candidato alla presidenza dell’opposizione nazionalista-conservatrice batta la coalizione liberal-globalista al potere, il che potrebbe rendere molto più difficile per lui tornare indietro sulla nuova politica intransigente del suo governo, anche se lo volesse. Inoltre, potrebbe anche creare un fatto compiuto per cui questo stesso approccio continua per ragioni di inerzia, il che potrebbe quindi caratterizzare la posizione del suo governo fino alle elezioni parlamentari del 2027.

Dopotutto, anche se il suo partito non vincesse la presidenza, potrebbe non voler rischiare di perdere il controllo della sua coalizione sul parlamento entro quel momento se abbandonasse il ruolo del duro dopo le prossime elezioni, visto quanto i polacchi si stanno stufando dell’Ucraina . Dal punto di vista degli interessi egemonici della Germania sulla Polonia e dei suoi aspiranti tali sull’Ucraina, è meglio per Tusk rovinare le elezioni presidenziali sostenendo Kiev a spada tratta nei prossimi sei mesi piuttosto che cercare di aiutare il suo partito a vincere.

Tusk probabilmente rimarrà un europeista con tendenze filo-tedesche nel cuore, ma potrebbe sentirsi pressato a continuare a imitare le politiche nazionaliste-conservatrici nei confronti dell’Ucraina fino al punto di implementarle effettivamente se spera di mantenere la sua carriera politica come spiegato, il che potrebbe portare a una sorprendente trasformazione. In effetti, questo liberal-globalista ha già supervisionato più politiche nazionaliste-conservatrici in questo senso rispetto ai suoi predecessori di quel campo ideologicamente opposto, cosa che nessuno aveva previsto un anno fa.

È quindi possibile che continui a essere spinto in quella direzione per ragioni politiche interne egoistiche, anche se in modo imperfetto perché probabilmente rimarranno alcune questioni come l’aborto su cui si sente ancora abbastanza forte da non cambiare la sua politica, calcolando anche che lo aiuterà a vincere le elezioni. Sull’Ucraina, tuttavia, si è già trasformato in un conservatore-nazionalista più dell’opposizione, e questo opportunismo sta iniziando a spaventare gli eurocrati come dimostrato dall’ultimo pezzo di Politico su di lui.

La NATO potrebbe essere disposta a mettere alla prova la pazienza di Putin oltrepassando un’altra delle linee rosse percepite dalla Russia, nonostante la sua dottrina nucleare aggiornata e i nuovi Oreshnik.

La guerra per procura NATO-Russia in Ucraina potrebbe essere sull’orlo di un’escalation senza precedenti che potrebbe facilmente sfuggire al controllo se il Foreign Intelligence Service (SVR) russo ha ragione nell’affermare che la NATO sta pianificando un intervento militare di 100.000 uomini in Ucraina sotto le mentite spoglie di peacekeeper. Lo scopo è quello di congelare il conflitto, presumibilmente facendo in modo che queste truppe funzionino come fili di trappola per scoraggiare un attacco russo che potrebbe scatenare la Terza guerra mondiale, e quindi ricostruire il complesso militare-industriale (MIC) dell’Ucraina.

SVR ha rivelato che la Polonia avrà il controllo dell’Ucraina occidentale (come nel periodo tra le due guerre); la Romania sarà responsabile della costa del Mar Nero (che ha conquistato durante la seconda guerra mondiale tramite e governato come ” Governatorato della Transnistria “); il Regno Unito dominerà Kiev e il nord; mentre la Germania schiererà le sue forze al centro e a est del paese. La Rhinemetall di quest’ultima guiderà gli sforzi per ricostruire il MIC dell’Ucraina investendo molto, inviando specialisti e fornendo attrezzature ad alte prestazioni.

Un altro dettaglio importante è che “la NATO sta già dispiegando centri di addestramento in Ucraina, attraverso i quali si prevede di trascinare almeno un milione di ucraini mobilitati”, mentre le funzioni di polizia saranno svolte tramite nazionalisti ucraini che SVR paragona ai Sonderkommando dell’era della seconda guerra mondiale. L’ultima parte è intrigante poiché solleva la questione del perché sarebbero necessari 100.000 soldati/peacekeeper della NATO. Solo una frazione di ciò è necessaria per scopi di trappola e addestramento, quindi forse quei numeri sono imprecisi.

In ogni caso, questa ultima mossa non è sorprendente e i lettori possono leggere le seguenti analisi per capirne il motivo:

* 1 novembre: “ Trump 2.0 non sarebbe un percorso facile per Vladimir Putin ”

* 7 novembre: “ Ecco come potrebbe essere il piano di pace di Trump e perché la Russia potrebbe accettarlo ”

* 8 novembre: “ Vista da Mosca: la Russia accoglie tiepidamente il ritorno di Trump ”

* 9 novembre: “ Il tempo stringe affinché la Russia raggiunga i suoi obiettivi massimi nel conflitto ucraino ”

* 10 novembre: “ 10 ostacoli al piano segnalato da Trump per le forze di peacekeeping occidentali/NATO in Ucraina ”

* 11 novembre: “ Cinque motivi per cui Trump dovrebbe rilanciare la bozza del trattato di pace russo-ucraino ”

* 15 novembre: “ Trump probabilmente apprezza davvero due punti del ‘Piano della Vittoria’ di Zelensky ”

* 18 novembre: “ Il momento della verità: come risponderà la Russia all’uso da parte dell’Ucraina di missili occidentali a lungo raggio? ”

* 20 novembre: “ La dottrina nucleare aggiornata della Russia mira a scoraggiare le provocazioni inaccettabili della NATO ”

* 22 novembre: “ Putin sta finalmente salendo la scala dell’escalation ”

L’ultima analisi include anche una mappa finale che raffigura lo scenario migliore e più realistico per la Russia.

Per riassumere, Biden sta battendo Trump sul tempo “escalation to de-escalate” a condizioni migliori per gli Stati Uniti, che la dottrina nucleare aggiornata della Russia e il primo storico utilizzo in combattimento del missile ipersonico a medio raggio Oreshnik con capacità MIRV sono destinati a scoraggiare. I 10 ostacoli descritti sopra sono ancora presenti, tuttavia, quindi non è chiaro esattamente quanto sia effettivamente fattibile l’intervento convenzionale pianificato dalla NATO in Ucraina (indipendentemente dai numeri coinvolti e dal pretesto su cui si basa per giustificarlo).

Tuttavia, il fatto che SVR abbia avvisato il mondo al riguardo suggerisce che non è più lo scenario inverosimile che si pensava fosse, sebbene il tempo stia ora ticchettando anche per la NATO, poiché la possibile ascesa al potere di un conservatore-nazionalista populista in Romania il mese prossimo potrebbe rovinare questi piani. La NATO potrebbe quindi intervenire prima del 21 dicembre, quando quella figura entrerà in carica se vincerà. Se perderà, allora potrebbero aspettare il momento giusto per prepararsi meglio, forse affidando questa responsabilità a Trump.

In ogni caso, l’affermazione di SVR secondo cui la NATO sta istituendo centri di addestramento in Ucraina dimostra che il blocco si sta ancora espandendo lì. Se la Russia non prende di mira queste strutture, il che potrebbe scatenare la Terza guerra mondiale, allora potrebbe dover accettare come un fatto compiuto ciò di cui SVR ha appena messo in guardia. In tal caso, come proposto nell’analisi della “scala di escalation” sopra, la Russia potrebbe quindi raggiungere un accordo che consenta alla NATO di entrare in sicurezza in Ucraina fino al Dnepr se l’Ucraina prima smilitarizza tutto ciò che si trova a est di essa e a nord delle nuove regioni della Russia.

L’enorme pressione politica esercitata dall’Occidente sul partito al governo è una punizione per la sua politica pragmatica interna ed estera.

La capitale georgiana di Tbilisi è stata colpita da disordini sempre più violenti , mentre l’opposizione sostenuta dall’estero cerca disperatamente di ribaltare l’esito delle elezioni parlamentari di autunno. Sono state vinte dal partito al governo Georgian Dream, composto da conservatori nazionalisti che non sacrificheranno gli obiettivi interessi nazionali del loro paese sanzionando la Russia o consentendo alle “ONG” occidentali di intromettersi nei loro affari. Ha poi congelato i colloqui di adesione all’UE fino al 2028 dopo che l’UE si è rifiutata di riconoscere i risultati.

Nessun governo che si rispetti come quello della Georgia continuerebbe a cercare di unirsi a un’organizzazione che nega il mandato democratico che ha appena ricevuto. L’intenzione è di aspettare che l’UE subisca una trasformazione politica interna, idealmente entro il 2028, attraverso l’attesa ascesa di forze più conservatrici-nazionaliste in futuro che riconoscerebbero i suddetti risultati. Se non saranno riconosciute entro quel momento, allora questa politica potrebbe essere estesa a meno che non avvenga prima un cambio di regime.

La situazione sta peggiorando a causa della rinascente Rivoluzione colorata e del rifiuto del presidente di origine francese di lasciare l’incarico dopo la scadenza del suo mandato, prevista per la fine di questo mese, entrambe provocazioni supportate dalle minacce di sanzioni dell’UE e dalla sospensione della partnership strategica con la Georgia da parte degli USA. L’immensa pressione politica esercitata sul partito al governo è una punizione per le sue pragmatiche politiche interne ed estere. Ecco sei briefing di base per aggiornare i lettori ignari:

* 8 marzo 2023: “ La Georgia è presa di mira per un cambio di regime per il suo rifiuto di aprire un ‘secondo fronte’ contro la Russia ”

* 11 marzo 2023: “ La Russia ha chiamato gli Stati Uniti per i doppi standard nei confronti di Georgia-Moldavia e Bosnia-Serbia ”

* 4 ottobre 2023: “ L’imminente defezione dell’Armenia dal CSTO rimette la Georgia nel mirino degli Stati Uniti ”

* 2 maggio 2024: “ L’Occidente ha semplicemente scrollato le spalle mentre i rivoltosi cercavano di assaltare il parlamento georgiano in un J6 Redux ”

* 30 settembre 2024: “ La politica disastrosa dell’Ucraina nei confronti del Donbass ha insegnato alla Georgia l’importanza della riconciliazione ”

* 30 ottobre 2024: “ Duda ha affermato che il presidente filo-occidentale della Georgia non ha prove dell’ingerenza russa ”

Per riassumere, il Sogno Georgiano ha rifiutato di aprire un “secondo fronte” contro la Russia nell’estate del 2023 per assistere la controffensiva destinata a fallire dell’Ucraina , il che era imperdonabile dal punto di vista dell’Occidente. L’importanza geostrategica della Georgia è aumentata anche dopo che l’Occidente ha “rubato” l’Armenia dalla “sfera di influenza” della Russia, poiché è diventata indispensabile per promuovere i loro piani lì. Il Sogno Georgiano è troppo patriottico per diventare il loro burattino, tuttavia, ed è per questo che ora lo considerano il loro nemico.

Il successo dell’intelligence occidentale nell’organizzare la defezione di diversi ambasciatori georgiani è finalizzato a creare un “governo in attesa” per sostituire il Sogno Georgiano se la Rivoluzione Colorata li rovescia, mentre convincere il suo presidente nato in Francia a rimanere illegalmente in carica è destinato a trasformarla in una martire. Le sanzioni potenzialmente imminenti potrebbero peggiorare la situazione socio-economica lì, rendendo così più persone abbastanza disperate da accettare finanziamenti esteri per prendere parte alla campagna in corso per il cambio di regime.

Sebbene il Primo Ministro abbia affermato che “lo scenario di Maidan non può essere realizzato in Georgia”, è esattamente lo scenario che l’Occidente sta orchestrando. Mentre i servizi di sicurezza intervengono per ristabilire l’ordine, filmati decontestualizzati delle loro operazioni di ” Sicurezza democratica ” in difesa della forma nazionale di democrazia del loro Paese probabilmente circoleranno per screditare lo Stato e radicalizzare i rivoltosi. Tutto quindi probabilmente peggiorerà molto prima di migliorare, e la Georgia potrebbe persino scivolare in una crisi a tutti gli effetti.

Putin non detesta il dollaro e, anzi, per motivi di convenienza vorrebbe che la Russia potesse di nuovo utilizzarlo con i suoi partner, ma sono stati gli Stati Uniti a costringere il suo Paese a dedollarizzare e a sperimentare strumenti finanziari alternativi, per necessità.

Trump ha minacciato nel weekend di imporre tariffe del 100% su quei membri dei BRICS che o contribuiscono a creare una nuova valuta dei BRICS o sostengono qualsiasi sostituzione del dollaro. Ciò è avvenuto in risposta ai resoconti dell’anno scorso sulla presidenza russa dei BRICS sui presunti piani di questo gruppo. Membri influenti della comunità dei media alternativi hanno alimentato questa speculazione con le loro affermazioni di pio desiderio, ma l’ultimo vertice dei BRICS non ha ottenuto nulla di tangibile, come spiegato qui .

Né i più accaniti sostenitori dei BRICS né i suoi critici più zelanti possono ammettere che non ci sia una nuova valuta all’orizzonte e che nessuna delle valute dei suoi membri sostituirà il dollaro. Sebbene sia vero che stanno utilizzando le valute nazionali più frequentemente, ciò è dovuto solo alla necessità di aggirare le sanzioni unilaterali degli Stati Uniti alla Russia imposte dopo la sua operazione . La Russia è ancora una superpotenza energetica e agricola, quindi i suoi partner non potrebbero rispettarle senza danneggiare anche i loro interessi.

Putin ha anche dichiarato durante l’Eastern Economic Forum di inizio settembre che “non stiamo conducendo una politica di de-dollarizzazione. Non abbiamo rinunciato agli accordi in dollari; ce li hanno negati e siamo stati semplicemente costretti a cercare altre opzioni; ecco… Perché si stanno comportando in questo modo? Probabilmente si aspettavano che tutto crollasse qui. Ecco perché ci hanno reso impossibile usare il dollaro USA”. Ha poi aggiunto quanto segue un mese dopo durante un incontro con i giornalisti dei BRICS :

“[Gli USA] hanno rovinato le relazioni con la Russia, impongono costantemente sanzioni e questo, alla fine, ha un effetto negativo sugli USA e sul dollaro USA. Il mondo intero ha iniziato a contemplare se i dollari USA dovessero essere utilizzati poiché gli Stati Uniti, per ragioni politiche, limitano l’uso del dollaro USA come unità di pagamento internazionale universale. Tutti hanno iniziato a considerare questo, e il volume di utilizzo del dollaro USA sta lentamente, in piccoli incrementi, diminuendo sia negli insediamenti che nelle riserve valutarie.”

Putin ha approfondito ulteriormente questo argomento in una conferenza stampa dopo quel vertice:

“Credo che questo sia un terribile errore da parte delle autorità finanziarie statunitensi, perché la forza degli Stati Uniti oggi è costruita sul dollaro. E tuttavia, stanno tagliando le fondamenta stesse del loro potere. Mi è sembrato che il dollaro sia come una vacca sacra, qualcosa che non dovrebbe mai essere disturbato. Ma no, l’hanno preso nelle loro mani e sostanzialmente gli hanno tagliato le corna, hanno smesso di prendersene cura e invece lo stanno sfruttando sconsideratamente… Non siamo impegnati in una battaglia, le nostre proposte non sono contro il dollaro”.

Come si può vedere, Putin non odia il dollaro e in realtà vuole che la Russia possa di nuovo usarlo con i suoi partner per motivi di convenienza, ma sono stati gli Stati Uniti a costringere il suo paese a de-dollarizzare e a sperimentare strumenti finanziari alternativi per necessità. Questo è ben lontano da come viene rappresentato male da amici e nemici, ognuno alla ricerca di programmi ideologici diametralmente opposti, la cui falsa impressione è stata responsabile delle minacce di Trump contro i BRICS dopo che è caduto nelle loro affermazioni.

La realtà è che, mentre le tendenze alla de-dollarizzazione esistono e hanno accelerato da quando gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni senza precedenti alla Russia quasi tre anni fa, non sono minimamente vicine a sfidare il predominio del dollaro e molto di ciò che è già stato ottenuto può realisticamente essere invertito o rallentato. Tutto ciò che Trump deve fare è revocare queste stesse sanzioni, anche se è improbabile che lo faccia unilateralmente, e tanto meno tutto in una volta. Vorrà prima ricevere qualcosa dalla Russia, ma la Russia potrebbe non essere in grado di fornirglielo.

Ecco il dilemma in cui si è trovato Trump. Le tendenze incipienti alla de-dollarizzazione rappresentano una minaccia latente per uno dei pilastri su cui si regge l’egemonia unipolare degli Stati Uniti. Non si materializzerà tanto presto, ma minimizzarla o ignorarla potrebbe rivelarsi disastrosa a lungo termine. Allo stesso tempo, mentre la soluzione di revocare le sanzioni è abbastanza semplice, è politicamente irrealizzabile nel contesto attuale, date le pressioni interne e internazionali.

Dal punto di vista di Trump, mentre il dollaro ne trarrebbe grande beneficio, la sua reputazione personale e quella internazionale del suo Paese potrebbero essere gravemente danneggiate dalla percezione di una loro adesione alla richiesta di Putin di revocare le sanzioni senza nulla in cambio. Allo stesso modo, le concessioni che Trump potrebbe esigere da lui per questo potrebbero essere politicamente irrealizzabili per Putin, che non ritirerà le sue truppe dall’intero territorio che l’Ucraina rivendica come proprio. Bisogna quindi raggiungere un compromesso.

Una possibilità è che gli USA lascino che l’investitore americano Stephen P. Lynch acquisti il progetto fallito Nord Stream se presto andrà all’asta in una procedura fallimentare svizzera, il cui scenario è stato recentemente analizzato qui , il che potrebbe mettere in moto la revoca di alcune sanzioni statunitensi alla Russia. Se gli USA non minacciano più sanzioni secondarie contro coloro che usano il dollaro per acquistare energia russa e restituiscono la Russia a SWIFT, allora Cina e India probabilmente torneranno allo status quo ante bellum.

Sono loro che stanno guidando le tendenze globali di de-dollarizzazione tramite la loro massiccia importazione di petrolio russo scontato, che è stato pagato con valute nazionali trasferite al di fuori di SWIFT, quindi incentivarli a tornare al “business as usual” farebbe progredire gli interessi americani. Altre sanzioni rimarrebbero in vigore e verrebbero revocate solo in fasi successive in base al rispetto di qualsiasi cessate il fuoco, armistizio o accordo di pace concordato in ultima analisi, mentre la Russia probabilmente non vedrà mai più i suoi beni sequestrati.

Sarà quindi impossibile ripristinare tutta la fiducia nel mondo che è andata persa nel dollaro, il che significa che l’imperativo strategico che guida le tendenze alla de-dollarizzazione rimarrà, ma Trump può ancora rallentare queste tendenze attraverso i mezzi proposti se ha la volontà politica. La graduale revoca di alcune sanzioni, prima sulle importazioni di energia russa della Germania tramite quello che potrebbe essere il progetto Nord Stream di proprietà statunitense e poi sulle importazioni di energia russa di tutti (utilizzando dollari e SWIFT), farebbe molta strada.

Se non fa nulla, tuttavia, dovrà affrontare la sfida crescente posta dalle tendenze di de-dollarizzazione. Nessuna valuta BRICS sta per essere svelata né la valuta di alcun membro sostituirà il dollaro in tempi brevi, ma l’uso crescente di valute nazionali e piattaforme non SWIFT per condurre scambi commerciali tra paesi della maggioranza globale alla fine creerà problemi per il dollaro. È quindi meglio per gli Stati Uniti frenare questa tendenza, cosa che possono fare revocando le principali sanzioni alla Russia.

Gli Stati Uniti potrebbero fare alla Cina in Myanmar quello che stanno facendo alla Russia in Ucraina.

L’ultima fase del conflitto del Myanmar, che dura da quasi quattro anni e fa parte della guerra civile più lunga del mondo, iniziata nel 1948, ha visto l’esercito (noto localmente come Tatmadaw) ritirarsi dalla periferia a maggioranza minoritaria e ricca di risorse dall’operazione 1027 dell’ottobre 2023. Ora controllano solo meno della metà del territorio del paese. Ecco alcuni briefing di base dell’anno scorso per aggiornare i lettori ignari su questo conflitto in peggioramento e sulle sue dinamiche strategico-militari:

* 8 febbraio: “ Il conflitto triennale del Myanmar non è così semplice come sembra a prima vista ”

* 23 febbraio: “ L’America sta preparando il pubblico a una maggiore ingerenza in Myanmar ”

* 5 marzo: “ L’ingerenza americana potrebbe interrompere il fragile processo di pace mediato dalla Cina in Myanmar ”

* 18 marzo: “ I ribelli del Myanmar e i loro sostenitori stranieri detestano davvero il piano in quattro punti della Thailandia ”

* 28 marzo: “ L’intervista della TASS con il leader del Myanmar ha avuto un interessante spunto di riflessione sulla connettività ”

* 5 aprile: “ L’Occidente torna sulla questione Rohingya nel tentativo di dividere e governare questa parte dell’Asia ”

* 27 maggio: “ Il Bangladesh è stato messo in guardia da un complotto occidentale per creare uno stato cristiano nella regione ”

* 2 giugno: “ C’è una nuova spinta coordinata per una maggiore ingerenza occidentale in Myanmar ”

* 7 agosto: “ La Russia ha mezzi limitati per aiutare il Myanmar a condurre la sua guerra al terrorismo ”

Ciò che è più importante che gli osservatori occasionali sappiano è che la Cina ha legami con la “Three Brotherhood Alliance” (3BA) che sta dietro all’Operazione 1027. La Repubblica Popolare ha fatto affidamento su alcuni dei suoi membri per facilitare il commercio con il resto del Myanmar negli anni precedenti, ma poi ha virato per supportare l’offensiva dell’anno scorso in modo da punire il Tatmadaw. La Cina era arrabbiata per la sua passata avventura con gli Stati Uniti e per il suo presunto rifiuto di reprimere i reati informatici transfrontalieri e le reti di traffico di esseri umani.

Allo stesso tempo, gli USA hanno sostenuto fin dall’inizio la 3BA e altre milizie armate anti-stato, poiché le considerano la loro migliore possibilità di realizzare un cambio di regime in questo paese posizionato geostrategicamente al crocevia tra l’Asia orientale, meridionale e sud-orientale. Gli USA vogliono anche minacciare i progetti cinesi della Belt & Road Initiative (BRI) che fanno parte del China-Myanmar Economic Corridor (CMEC), che comprende oleodotti, un porto a Kyaukphyu nella baia del Bengala e una ferrovia pianificata .

L’inaspettato successo militare del 3BA, facilitato dal tacito sostegno di Pechino e dal rifiuto di punirli tagliando fuori le loro linee di vita economiche nella Repubblica Popolare, ha gettato la Cina in un dilemma. Può lasciare che gli eventi si svolgano a rischio di perdere ogni influenza in Myanmar dopo che gli Stati Uniti hanno superato i propri sul 3BA, portando eventualmente alla cancellazione del CMEC o alla sua caduta sotto il controllo per procura degli Stati Uniti, oppure può intervenire con i contractor militari privati (PMC) come gli ultimi rapporti affermano che sta pianificando:

* 15 novembre: “ La giunta del Myanmar pianifica una società di sicurezza congiunta con la Cina ”

* 20 novembre: “ La proposta di sicurezza congiunta della Cina scatena polemiche in Myanmar ”

* 21 novembre: “ Gli eserciti privati cinesi stanno entrando nella mischia in Myanmar? ”

* 23 novembre: “ Cosa succederà quando la Cina metterà gli stivali sul terreno in Myanmar? ”

* 26 novembre: “ Myanmar: fin dove si spingerà la Cina per mantenere a galla la giunta? ”

Nessuno di questi resoconti è stato confermato dalla Cina o dal Tatmadaw, quindi i lettori dovrebbero essere cauti, ma nel caso in cui ci fosse del vero in essi, rappresenterebbero un’escalation senza precedenti del conflitto. L’ultimo appello della Cina per i colloqui di pace potrebbe cadere nel vuoto, proprio come il cessate il fuoco che ha mediato all’inizio di quest’anno, quindi potrebbe sentirsi costretta a intervenire in modo non convenzionale tramite le PMC per salvaguardare i propri investimenti e influenzare lì per disperazione. Questa mossa fatale comporterebbe i seguenti rischi:

———-

1. Da Mission Creep a Pantano

Le PMC cinesi potrebbero essere autorizzate inizialmente solo a difendere i progetti BRI, ma questo potrebbe facilmente evolversi nel fornire supporto logistico, di intelligence e infine sul campo di battaglia al Tatmadaw, aumentando così le possibilità di un intervento più ampio che potrebbe persino diventare formale con il tempo, proprio come è successo in Vietnam. Potrebbero persino rimanere intrappolati in una palude a causa della complessità etno-regionale del conflitto più lungo del mondo, nonché della geografia montuosa e giungla in cui viene combattuto.

2. Le PMC cinesi mancano di esperienza

Non ci sono resoconti attendibili che indichino che le PMC cinesi abbiano un livello di esperienza anche solo lontanamente vicino a quello di quelle americane, occidentali e russe. Il loro possibile coinvolgimento strisciante in questa potenziale palude potrebbe quindi rivelarsi disastroso, poiché si troveranno a difendersi o ad avanzare contro militanti con letteralmente decenni di esperienza nel loro territorio. Lo stato cinese e il suo popolo potrebbero anche avere una tolleranza minore per le vittime elevate rispetto alle loro controparti sopra menzionate.

3. Accelerare il ritorno degli Stati Uniti in Asia

Si prevede già che Trump 2.0 “torni (di nuovo) in Asia” alla fine inevitabile del conflitto ucraino , quando mai accadrà e indipendentemente dai termini, ma avrà un incentivo ancora maggiore ad accelerare questo processo se la Cina interverrà in modo non convenzionale in Myanmar. Tale sviluppo verrebbe prevedibilmente spacciato per “aiuto a una dittatura militare genocida” per giustificare questa mossa, che potrebbe anche portare a un maggiore coinvolgimento americano nel conflitto man mano che la loro guerra per procura si intensifica.

4. Cadere in una trappola alla Brzezinski

Il rischio di cui sopra porta direttamente al prossimo, ovvero che gli Stati Uniti abbiano pianificato per tutto questo tempo di tendere una trappola alla Brzezinski per la Cina in Myanmar, sulla falsariga di quella che quel defunto Consigliere per la sicurezza nazionale aveva teso per l’ex URSS in Afghanistan. Lo scopo è di trascinarla sempre più in profondità in questa serie apparentemente intrattabile di conflitti etno-regionali per prosciugarla, stabilire il pretesto per altre sanzioni e mobilitare un numero crescente di paesi in tutto il mondo contro di essa.

5. Attacchi proxy transfrontalieri

Proprio come gli USA usano l’Ucraina per lanciare attacchi di artiglieria transfrontalieri e persino raid contro la Russia, inclusa l’ ormai famigerata invasione di Kursk che non è stata ancora respinta dopo un quarto d’anno dal suo inizio, allo stesso modo gli USA potrebbero usare la 3BA o altre milizie anti-stato contro la Cina. Lo scopo sarebbe quello di umiliare la Repubblica Popolare e provocare una reazione eccessiva come un ulteriore avanzamento della missione o una risposta surclassata che viene sfruttata per radunare ancora più paesi contro di essa.

———-

La Cina è certamente consapevole dei rischi che comporterebbe qualsiasi intervento non convenzionale del PMC nel conflitto birmano, ma le dinamiche strategico-militari sono cambiate così tanto nell’ultimo anno che potrebbe essere disposta a gettare la cautela al vento. Ciò sarebbe insolito per la Cina, tuttavia, quindi potrebbe non accadere. Se andasse fino in fondo, potrebbe diventare un punto di svolta tanto quanto lo speciale della Russia. operazione è stata, nel bene o nel male, a seconda di come si sviluppa.

Si prevede che Francia e Stati Uniti adotteranno una politica su tre fronti per contrastare questa tendenza.

Giovedì è stato un giorno storico per la geopolitica africana, da quando il Ciad ha annunciato che espellerà le truppe francesi, mentre il Senegal ha affermato che intende fare lo stesso nel prossimo futuro. Questi sono gli ultimi avamposti militari della Francia nel Sahel dopo essere stata espulsa da Burkina Faso, Mali e Niger, che ora formano la Sahelian Alliance che si sta anche fondendo in una Confederazione . La conseguenza immediata è che l’influenza russa probabilmente un’impennata mentre si prevede che la Francia trasformerà la Costa d’Avorio nella sua principale base regionale.

Queste tendenze si allineano con quella più ampia dell’Africa che sta diventando un teatro di competizione nella Nuova Guerra Fredda . L’Occidente vuole mantenere la sua egemonia unipolare in declino mentre Russia e Cina stanno guidando la spinta del non-Occidente per accelerare i processi multipolari lì. La prima si manifesta attraverso colpi di stato, rivoluzioni colorate e insurrezioni (conosciute collettivamente come Hybrid Guerra ), mentre la seconda si concretizza nell’aiuto della Russia ai suoi partner per contrastare queste minacce, mentre la Cina fornisce aiuti economici senza vincoli.

L’ultimo sviluppo conferma che l’entroterra africano è il bastione di multipolarità del continente, mentre la periferia costiera funge sia da punto di ingresso che da ridotto per l’unipolarità, che rispecchia le dinamiche in Eurasia. Ciò a sua volta conferisce ulteriore credibilità alla teoria del professor Alexander Dugin sulla rivalità storica tra potenze terrestri e potenze marittime. Nel contesto africano, le potenze terrestri dell’Eurasia stanno aiutando i loro partner dell’entroterra a liberarsi dall’influenza delle potenze marittime dell’Eurasia.

Queste stesse potenze marittime, in questo caso la Francia (che storicamente ha una doppia identità mare-terra) e gli Stati Uniti, si stanno ora ritirando nella Costa d’Avorio allineata al mare dopo essere state cacciate dal Sahel. Ciò metterà più pressione sulla Nigeria, che è una potenza terrestre africana che ha una lunga storia di stretti legami con le potenze marittime occidentali come il Regno Unito e gli Stati Uniti. Quanto sopra è stato ampiamente esposto durante il fiasco sostenuto dall’Occidente dell’estate 2023 dopo che ha fatto pressione senza successo sul Niger per reinstallare il suo leader detronizzato e ha minacciato di invaderlo .

L’incapacità di raccogliere dividendi tangibili da questa politica inutilmente aggressiva ha portato a un grande ripensamento strategico che è culminato con la Nigeria che è diventata un partner ufficiale dei BRICS dopo il vertice di ottobre . Questo è stato un passo positivo, ma non è stato ancora fatto nulla per risolvere la famigerata corruzione del paese né la sua apparentemente intrattabile ondata di conflitti etno/religiosi-regionali di lunga data, entrambi i quali possono essere esacerbati esternamente dall’Occidente per manipolare la sua politica estera o punirlo se questo approccio fallisce.

Una cosa è che l’Occidente perda la sua posizione geostrategica nel Sahel, che comprende alcuni dei paesi più poveri del mondo (il Senegal è di gran lunga superiore al resto ma ha ancora molta povertà), e un’altra è perdere la Nigeria, che ha enormi riserve energetiche ed è il paese più popoloso dell’Africa. Il ritiro post-saheliano di Francia e Stati Uniti in Costa d’Avorio è utile solo nella misura in cui fornisce una base da cui destabilizzare l’Alleanza/Confederazione saheliana, ma è inutile nei confronti della Nigeria.

Gli osservatori possono quindi aspettarsi che l’Occidente (guidato da Stati Uniti e Francia) applichi una politica a tre punte per respingere gli ultimi successi multipolari: 1) più guerra ibrida contro la Sahel Alliance/Confederation; 2) più contatti con la Nigeria; e 3) guerra ibrida anche contro di essa se questa fallisce. La Costa d’Avorio avrà un ruolo centrale nel primo aspetto; il secondo assumerà forme diplomatiche ed economiche; mentre il terzo può manifestarsi attraverso un supporto segreto (anche militare) per i gruppi armati esistenti.

Non si sta facendo alcun suggerimento sul successo di questa politica prevista, solo che parte o tutta questa sequenza probabilmente si svolgerà a causa dell’attrito tra interessi occidentali/non occidentali e unipolari/multipolari in Africa, che è stato aggravato dall’ultimo colpo militare della Francia nel Sahel. Potrebbero aver ancora bisogno di tempo per elaborare un piano su come rispondere nel modo più efficace a tutto, ma nessuno dovrebbe dubitare che faranno qualcosa, e qualunque cosa sarà sarà mirata a ripristinare la loro egemonia perduta.

Al momento sei un abbonato gratuito alla Newsletter di Andrew Korybko . Per un’esperienza completa, aggiorna il tuo abbonamento.

Passa a pagamento

 

1 2 3 8